View Full Version : Router Amper Xavi 7968R
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
Lucagatto
09-02-2011, 12:46
Lucagatto mi pare abbia fatto diversi test in WiFi.
Jok
Esatto, ho potuto confrontare lo Xavi proprio con il Netgear DG834GT.
Per quanto ho potuto vedere io pur non essendo malaccio il WiFi dello Xavi è inferiore a quello del GT.
Casa mia è su un solo piano, e non è di mille metri quadrati, percui risulta sempre coperta da entrambi i router. Dove però con lo Xavi incomincio a perdere in velocità il Netgear è ancora in grado di saturarmi tutta la banda della connessione internet.
Non ho provato in effetti con trasferimenti di file in LAN, ad ogni modo il WiFi del GT è più potente.
Potendo affiancargli un access point io terrei spento il WiFi dello Xavi e userei quest'ultimo. Teniamo anche conto che è solo un "g"...io in "n" sui 5 Ghz trasferisco a 15-20 MByte/sec in lan, un altra cosa.
Luca
Charlie Oscar Delta
09-02-2011, 14:19
ciao, prima di leggermi l'intero topic vorrei sapere, dato che sono in procinto di passare da infostrada 8mb (che poi va a 6.6) a tiscali 20mb, se a priori mi consigliate di pensionare il dlink 2640r a favore di questo xavi.
ciao, prima di leggermi l'intero topic vorrei sapere, dato che sono in procinto di passare da infostrada 8mb (che poi va a 6.6) a tiscali 20mb, se a priori mi consigliate di pensionare il dlink 2640r a favore di questo xavi.
Posta i valori della tua attuale linea e potremo darti un consiglio piu' mirato ;)
In genere lo Xavi con Tiscali va molto bene, soprattutto in upload rispetto al chipset Broadcom del tuo router.
Ma se l'attenuazione è troppo alta (attorno ai 40 dB) lo Xavi potrebbe essere meno stabile di altri router con chipset Broadcom ;)
ciao,
Jok
Charlie Oscar Delta
09-02-2011, 14:39
il 2640R non ha il broadcom ma il Trendchip.
ADSL STATISTICS
Mode: ADSL2 PLUS
Type: ANNEX_A
Status: Showtime
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8000 kbps 509 kbps
SNR Margin (dB): 11.2 22.7
Attenuation (dB): 27.1 17.4
Output Power (dBm): 16.7 11.3
Super Frames: 255415219 255415286
RS Correctable Errors: 413 0
RS Uncorrectable Errors: 3804 1048
HEC Errors: 36574 0
Total Cells: 23366 57740
Data Cells: 3950809568 1030218124
Bit Errors: 0 0
coi torrent va al massimo a 850 KB/s circa, 45 KB/s di upload.
il 2640R non ha il broadcom ma il Trendchip.
ADSL STATISTICS
Mode: ADSL2 PLUS
Type: ANNEX_A
Status: Showtime
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8000 kbps 509 kbps
SNR Margin (dB): 11.2 22.7
Attenuation (dB): 27.1 17.4
Output Power (dBm): 16.7 11.3
Super Frames: 255415219 255415286
RS Correctable Errors: 413 0
RS Uncorrectable Errors: 3804 1048
HEC Errors: 36574 0
Total Cells: 23366 57740
Data Cells: 3950809568 1030218124
Bit Errors: 0 0
coi torrent va al massimo a 850 KB/s circa, 45 KB/s di upload.
Mi era sfuggita la R :D
Non conosco le caratteristiche del Trendchip ma con i tuoi valori di linea lo Xavi dovrebbe fare un ottimo lavoro ;)
Io con lo Xavi e un'attenuazione di 32 dB (ma il Netgear v5 ne segnava 35.5) aggancio 19000 Kbps abbastanza stabili (1 disconnessione al giorno) scaricando da uTorrent a circa 1900 KB/s e uppando a 120-130 KB/s ;)
ciao,
Jok
Izzarazzu
09-02-2011, 20:39
Ragazzi alternativa (probabilmente molto più costosa) a questo fantastico e magico router ma con:
- wifi N
- supporto di VPN
- permetta di fare QoS
- che regga mezzo qualche sbilione di connessioni contemporanee p2p (quindi con tanta ram)
- tenga aggiornato i vari DNS (no-ip, o dyndns)
- facoltativo predisposto per il voip
Che modelli avete da consigliarmi?
Billion, Atlantis Land, Intertex?
sferrazzi72
09-02-2011, 22:02
Ciao a tutti, mi è arrivato lo xavi nuovo, ancora impacchettato nella sua busta trasparente. :)
Domanda banale, ma meglio essere sicuri: per aggiornare il firmware dello xavi devo fare l'upload dell'intero file "http-upload.tar" nell'apposita pagina del router, non del file "image" contenuto nel tar, giusto?
Grazie.
Lucagatto
09-02-2011, 23:14
Ecco lo Xavi sulla mia nuova Tiscali 20/1 fresca fresca di attivazione.
Coding Gain 7 e SNR Default
http://img573.imageshack.us/img573/4489/screenshot2011020923h00.png (http://img573.imageshack.us/i/screenshot2011020923h00.png/)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:15 del 09/02/2011
Download Speed: 16180 Kbps (2022.5 KB/sec)
Upload Speed: 868 Kbps (108.5 KB/sec)
Latenza: 26 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
Non male vero?
Settimana prossima chiedo il profilo a 24/1.2 e vediamo fin dove arriva!
Darkness Fury
10-02-2011, 02:11
Ecco lo Xavi sulla mia nuova Tiscali 20/1 fresca fresca di attivazione.
Coding Gain 7 e SNR Default
http://img573.imageshack.us/img573/4489/screenshot2011020923h00.png (http://img573.imageshack.us/i/screenshot2011020923h00.png/)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:15 del 09/02/2011
Download Speed: 16180 Kbps (2022.5 KB/sec)
Upload Speed: 868 Kbps (108.5 KB/sec)
Latenza: 26 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
Non male vero?
Settimana prossima chiedo il profilo a 24/1.2 e vediamo fin dove arriva!
Beh grazie con un 23 di attenuazione ;)
alefdiakonos
10-02-2011, 06:14
Ecco lo Xavi sulla mia nuova Tiscali 20/1 fresca fresca di attivazione.
Coding Gain 7 e SNR Default
http://img573.imageshack.us/img573/4489/screenshot2011020923h00.png (http://img573.imageshack.us/i/screenshot2011020923h00.png/)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:15 del 09/02/2011
Download Speed: 16180 Kbps (2022.5 KB/sec)
Upload Speed: 868 Kbps (108.5 KB/sec)
Latenza: 26 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
Non male vero?
Settimana prossima chiedo il profilo a 24/1.2 e vediamo fin dove arriva!
E fin lassù... ci arriverem! :D
Ringrazio l'eccellente - nonché carissimo amico ;) - Lucagatto :) per avermi mostrato in anteprima live la sua Ahioo new line. Ero convintissimo che gli avrebbero messo il 6 dB SNR etc: ieri sera abbiamo brindato! :D :cincin:
Caro Luca :) : se il buongiorno si vede dal mattino, avrai a breve la mia medesima configurazione. Sto già pregustandola... :)
DeltaDirac
10-02-2011, 09:51
Ecco lo Xavi sulla mia nuova Tiscali 20/1 fresca fresca di attivazione.
Coding Gain 7 e SNR Default
Non male vero?
Settimana prossima chiedo il profilo a 24/1.2 e vediamo fin dove arriva!
Mi dici a che distanza vi trovate tu e Alef dalla centrale??
:mbe:
Lucagatto
10-02-2011, 18:00
Ciao Delta,
io sono a circa 1.2 Km dalla centrale, Alef un centinaio di mt meno, infatti lo Xavi gli misura un paio di decibel in meno di attenuazione in ds.
alefdiakonos
10-02-2011, 18:09
Quoto l'amico Luca :) - 1166 mt stradali per l'esattezza -! :)
Nota di cronaca: è arrivato fresco fesco :D uno Xavino immacolato del 02/10: che bello odorarne il profumo di fabbrica! :D
@ Luca
Non lo upgrado - ha onboard il .33 - per farti testare le features che t'interessano! ;)
Darkness Fury
10-02-2011, 20:19
Io oggi mi son montanto il cavo TRHR schermato come doppino, ora tutto quel che potevo fare al mio impianto l'ho fatto, appena passo a tiscali starà allo xavi fare il suo sporco lavoro :D
sferrazzi72
10-02-2011, 21:02
Quoto l'amico Luca :) - 1166 mt stradali per l'esattezza -! :)
Nota di cronaca: è arrivato fresco fesco :D uno Xavino immacolato del 02/10: che bello odorarne il profumo di fabbrica! :D
@ Luca
Non lo upgrado - ha onboard il .33 - per farti testare le features che t'interessano! ;)
Oggi a me è arrivato il secondo xavi, la data di fabbricazione è: 06-2010 :)
alefdiakonos
11-02-2011, 06:08
Ottimo: come quello che ho inviato al caro barsik! :)
Lucagatto
11-02-2011, 09:51
Non lo upgrado - ha onboard il .33 - per farti testare le features che t'interessano! ;)
Bravissimo Alef, grazie, così sperimentiamo le features e vediamo di capire perché le hanno rimosso nei firmware successivi!
PS: allineamento tecnico-commerciale avvenuto sulla linea..domani chiedo la 24/1.2 e poi vediamo lo Xavi dove arriva!
trvdario
11-02-2011, 10:11
Bravissimo Alef, grazie, così sperimentiamo le features e vediamo di capire perché le hanno rimosso nei firmware successivi!
PS: allineamento tecnico-commerciale avvenuto sulla linea..domani chiedo la 24/1.2 e poi vediamo lo Xavi dove arriva!
Molto simile ai valori che ho io(18.5 db di attenuazone) credo che a 22/23 mb con sistema stabile dovresti arrivare facilmente.
raccomandato
12-02-2011, 00:06
Salve a tutti...avrei intenzione di prendere anche io lo xavi...questi sono i miei valori
Velocità (Kbps): 16426 1020
Margine SNR (dB): 6.1 8.0
Attenuazione (dB): 19.0 6.5
Potenza in uscita (dBm): 0.2 8.4
Uso un d link 2640b
Dovrei essere a 600/700 mt dalla centrale...però vado lento...gli speedtest arrivano a 10/11 in wifi e 13 col cavo...in upload 0,87 x entrambi...consigli?
alefdiakonos
12-02-2011, 06:08
Salve a tutti...avrei intenzione di prendere anche io lo xavi...questi sono i miei valori
Velocità (Kbps): 16426 1020
Margine SNR (dB): 6.1 8.0
Attenuazione (dB): 19.0 6.5
Potenza in uscita (dBm): 0.2 8.4
Uso un d link 2640b
Dovrei essere a 600/700 mt dalla centrale...però vado lento...gli speedtest arrivano a 10/11 in wifi e 13 col cavo...in upload 0,87 x entrambi...consigli?
Ciao! :)
Anzitutto verifica perché hai un profilo a 16 mega chiamando l'892.130! ;)
Nella medesima telefonata ed indipendentemente da ciò che ti riferiscono:
- richiedi cortesemente il profilo nominale 24576/1216 - se lo hanno disponibile su DSLAM in centrale basta un click da remoto e lo concedono GRATUITAMENTE - ;). Con un'attenuazione di soli 19,5 dB, il profilo suggerito - hai gia caricato il target SNR a 6 db di default in downstream ;) - e San Xavino :) voleresti.... ;)
Lucagatto
12-02-2011, 14:39
Velocità (Kbps): 16426 1020
Margine SNR (dB): 6.1 8.0
Attenuazione (dB): 19.0 6.5
Potenza in uscita (dBm): 0.2 8.4
Con quell'attenuazione e lo Xavi agganci sopra i 22Mbit con SNR default! Sicuro!
Ora come dice Alef devi aver il profilo a 16Mbit, e giustamente ti fermi a 13 in download reale...fatti sbloccare il 24/1.2!
Nel frattempo devono aver "perfezionato" l'attivazione della mia nuova linea..ora lo Xavi aggancia stabilmente un altro megabit più su, sono a fondoscala per il profilo 20/1 con SNR default (nota che io ho 23 di attenuazione...figurati con i tuoi 19!):
http://img818.imageshack.us/img818/8070/screenshot2011021215h34.png (http://img818.imageshack.us/i/screenshot2011021215h34.png/)
alefdiakonos
12-02-2011, 14:51
Very... very... good, dear Luke! :) :cincin:
Yondaime Hokage
12-02-2011, 15:42
Ciao a tutti
seguo la discussione da un po' in quanto anche io ho una linea Tiscali 20 Mega Tuttoincluso. Stamattina mi è arrivato lo Xavi 7968... ma nonostante abbia aggiornato il firmware all' ultima versione disponoibile e seguito passo passo la configurazione via web non riesco a navigare: appena terminata la configurazione nella pagina overview il modem risulta connesso (anche se aggancia portanti molto basse) ma non naviga; così disconnetto e riconnetto ma ottengo il seguente messaggio in rosso :
" Authentication with PPP server is in progress.Wait for sometime for authentication process.You can see the status on internet conection page here"
suggerimenti?
Noisemaker
12-02-2011, 15:57
Hai impostato bene i parametri?
PPPoA - VC-MUX
VPI 8
VCI 35
MTU 1478
Yondaime Hokage
12-02-2011, 16:15
risolto, riesco a connettermi :) ora faccio un po' di prove
Noisemaker
12-02-2011, 17:01
risolto, riesco a connettermi :) ora faccio un po' di prove
Qual'era il problema?
Yondaime Hokage
12-02-2011, 20:27
il problema e che nonostante i settaggi consigliati questi sono i valori che ottengo:
http://img155.imageshack.us/img155/4373/immaginefoi.png
http://img840.imageshack.us/img840/4682/immagine1st.png
è vero che ancora devo installare lo splitter, ma con il router precedente ( un vero e proprio aborto :rolleyes: ) nelle stesse condizioni aggancio 12megabit di portante con un' alta instabilita, e 7 megabit stabile (Snr 5-6).
Inoltre la navigazione presenta latenze altissime, e quando provo a installare una nuova rete domestica mi viene richiesto un pin a 8 cifre che dovrebbe essere stampato sotto il modem (ma che io non trovo), mentre tutto ciò non accadeva con i router precedenti. Mi scuso se mi sono dilungato, ma ho cercato di includere quanti più dettagli possibili. :help:
Ciao,
potresti provare a mettere SNR 32, coding gain inc2_5 e qualification mode 7. Pero' la tua linea non mi convince, hai la stessa attenuazione della mia ma lo Xavi non sale...
ciao,
Jok
alefdiakonos
13-02-2011, 07:39
...è vero che ancora devo installare lo splitter...
Possibile et probabile causa dei tuoi probleni di linea! ;)
Abadir_82
13-02-2011, 10:54
Qualcuno sta già utilizzando il QoS per dare priorità ad alcune classi di traffico (HTTP ad esempio) rispetto ad altre (P2P)?
Potreste incollare qualche schermata dei settaggi utilizzati in caso?
stelestele
13-02-2011, 12:02
Qualcuno sta già utilizzando il QoS per dare priorità ad alcune classi di traffico (HTTP ad esempio) rispetto ad altre (P2P)?
Potreste incollare qualche schermata dei settaggi utilizzati in caso?
Quoto e anche io sono decisamente interessato. Abadir se nessuno si è mai azzardato potremmo iniziare a fare qualche tentativo insieme. Sono stupefatto del disinteresse in materia :eek:
Yondaime Hokage
13-02-2011, 12:05
Possibile et probabile causa dei tuoi probleni di linea! ;)
è vero, ma in questo caso anche con l' altro router dovrei avere gli stessi problemi. Invece riesco a navigare stabile (SNR 5-7) a 7328 Kbps in Up e 960 Kbps in Down nonostante si tratti di un Atlantis Web Share A02-RA141-W54, il tutto in G.DMT. Se invece passo ad ADSL2+ aggancio anche 12000 Kbps in up e 1024 in down, ma con alta instabilità.
Quoto e anche io sono decisamente interessato. Abadir se nessuno si è mai azzardato potremmo iniziare a fare qualche tentativo insieme. Sono stupefatto del disinteresse in materia :eek:
Personalmente per questi scopi e molto altro utilizzo cfosspeed, che funziona egregiamente ;)
Le non lo avessi avuto avrei provato con il QoS :)
ciao,
Jok
Abadir_82
13-02-2011, 13:15
Personalmente per questi scopi e molto altro utilizzo cfosspeed, che funziona egregiamente ;)
Le non lo avessi avuto avrei provato con il QoS :)
ciao,
Jok
Io dovrei attivare a breve una linea Tiscali nell'appartamento che condivido con altri coinquilini, in quel caso preferirei, anche per questione di semplicità, avere un sistema che gestisca le priorità senza dover installare programmi sui vari pc.
Quoto e anche io sono decisamente interessato. Abadir se nessuno si è mai azzardato potremmo iniziare a fare qualche tentativo insieme. Sono stupefatto del disinteresse in materia :eek:
Io ci sto, purtroppo però fino a domenica prossima non potrò rimettere mano al router. Se tu hai modo di cominciare in settimana e postare qualcosa io domenica proverò a vedere di andare "un po' avanti".
stelestele
13-02-2011, 13:49
Io ci sto, purtroppo però fino a domenica prossima non potrò rimettere mano al router. Se tu hai modo di cominciare in settimana e postare qualcosa io domenica proverò a vedere di andare "un po' avanti".
Se non capisco male possiamo agire esclusivamente sul traffico in uscita. Io inizierei provando ad identificare il traffico del p2p con il numero porta e assegnargli la priorita' piu' bassa.
Anche solo con questa unica regola dovremmo avere la massima reattivita' in navigazione senza dover assegnare dei limiti al p2p. L'applicazione del p2p (a/eMule, torrent...) potrebbe stare sempre in background prendendosi il massimo di banda quando non viene utilizzata da altro e lasciandola dinamicamente e automaticamente quando serve alla navigazione ecc..
Anche io sono fuori casa per lavoro la settimana prossima ma appena ho la possibilita' di fare qualche prova posto i risultati.
alefdiakonos
13-02-2011, 15:24
Official XAVI tester
zampagol
alef
jok
Delta Dirac
Lucagatto
For information ;)
Abadir_82
13-02-2011, 16:03
Se non capisco male possiamo agire esclusivamente sul traffico in uscita. Io inizierei provando ad identificare il traffico del p2p con il numero porta e assegnargli la priorita' piu' bassa.
Anche solo con questa unica regola dovremmo avere la massima reattivita' in navigazione senza dover assegnare dei limiti al p2p. L'applicazione del p2p (a/eMule, torrent...) potrebbe stare sempre in background prendendosi il massimo di banda quando non viene utilizzata da altro e lasciandola dinamicamente e automaticamente quando serve alla navigazione ecc..
Anche io sono fuori casa per lavoro la settimana prossima ma appena ho la possibilita' di fare qualche prova posto i risultati.
Io dovrei sia dare bassa priorità al p2p ed alta alla navigazione sia far si che, in caso venga effettuato streaming o download http via internet, non ci siano pc che monopolizzano le risorse.
Questo ultimo fatto mi preoccupa sul come realizzarlo con lo xavi.
stelestele
13-02-2011, 16:17
Speed test della mia connessione attuale senza p2p e senza regola
http://www.speedtest.net/result/1155820388.png (http://www.speedtest.net)
Aprendo aMule con questi parametri (http://img197.imageshack.us/img197/8936/amule.png), ovvero assegnando il massimo di banda in up e down ottengo questo speed test
http://www.speedtest.net/result/1155830446.png (http://www.speedtest.net)
Come era prevedibile si è quasi annullato l'upload e quadruplicato il ping rendendo la navigazione improponibile.
Ho creato questa regola (http://img824.imageshack.us/img824/3000/regolaamule.png) e cercato di applicarla senza successo al transport della mia connessione che ho chiamato 'libero'. Cliccando su apply torna sempre su 'wlan_filtered' (http://img109.imageshack.us/img109/2131/profilof.png).
Comunque nessun risultato. Dov'è l'errore?
stelestele
13-02-2011, 16:42
Mi sono accorto di un 65535 nel campo nel max data lenght e in end della destination port nella regola postata sopra e ho corretto sia mettendo le porte giuste in destination port (http://rapidshare.com/files/447734354/destination.png) che in source port (http://rapidshare.com/files/447734435/source.png) in entrambi i casi senza risultati... a meno che non sia sufficiente cliccare su 'apply' e si debba riavviare il router per applicare veramente la regola... to be continued
Yondaime Hokage
13-02-2011, 17:53
Ciao,
potresti provare a mettere SNR 32, coding gain inc2_5 e qualification mode 7. Pero' la tua linea non mi convince, hai la stessa attenuazione della mia ma lo Xavi non sale...
ciao,
Jok
Ciao
questo è quello che ottengo coni parametri da te indicati :
http://img687.imageshack.us/img687/5338/immagine2yg.png (http://img687.imageshack.us/i/immagine2yg.png/)
la situazione migliora leggermente, ma praticamente non navigo... non mi rimane che installare lo splitter, ma dubito che la situazione possa migliorare più di tanto, soprattutto alla luce del fatto che con l' altro router riesco a a navigare decentemente anche se non con valori da primato...:(
SergioDOA
13-02-2011, 19:03
Ciao a tutti ragazzi :) sono nuovo qui nel forum, ma è da molto tempo che vi seguo essendo anche io come voi un utente tiscali 20 mega.
Adesso con questo thread mi avete fatto venire troppa voglia di comprarmi uno Xavi :D e che probabilmente comprerò a breve :D :D
cmq prima vorrei mostrarvi i miei valori di connessione per sapere cosa ne pensate e se con lo xavi potrei migliorare le cose.
http://img148.imageshack.us/img148/1395/catturagd.jpg (http://img148.imageshack.us/i/catturagd.jpg/)
Il mio modem è un Sitecom WL-174 vecchio di 4 anni fa e che penso non vada molto d'accordo con questa linea, spesso cade anche la portante... :muro: :doh:
un saluto, siete dei grandi!!
alefdiakonos
13-02-2011, 20:22
Hai una linea ottima! :)
Cosa aspetti a richiedere il profilo a 24 mega? ;)
SergioDOA
13-02-2011, 20:41
Hai una linea ottima! :)
Cosa aspetti a richiedere il profilo a 24 mega? ;)
eheh, il mio piano sinceramente era quello di prendere prima lo xavi e raggiungere la portante piena del mio profilo 20mega e poi chiamare per farmi mettere il profilo a 24 con la scusa di cercare di raggiungere i 20/1 EFFETTIVI :D
alefdiakonos
13-02-2011, 20:44
Certo: ma il capitolo XAVI l'ho gestito in pvt! :D
Lucagatto
13-02-2011, 22:39
eheh, il mio piano sinceramente era quello di prendere prima lo xavi e raggiungere la portante piena del mio profilo 20mega e poi chiamare per farmi mettere il profilo a 24 con la scusa di cercare di raggiungere i 20/1 EFFETTIVI :D
Non ti preoccupare di dover inventare scuse per avere la 24, se anche non vogliono inizialmente poi si trova sempre qualcuno che te lo mette! Pensa che a me dicevano che non esisteva nemmeno...è bastato insistere un pochino!
Quando avrai lo Xavi torna qui, stai sicuro che con la tua linea i 20 effettivi lo Xavino te li fa toccare! ;)
Yondaime Hokage
14-02-2011, 12:15
Qulcuno saprebbe dirmi se i valori che si trovano alla scheda:
Internet connection configuration --> ADSL --> Basic Attributes
http://img191.imageshack.us/img191/8272/immagine4lx.png (http://img191.imageshack.us/i/immagine4lx.png/)
sono corretti o c' è qualcosa da impostare diversamente?
Abadir_82
14-02-2011, 12:42
Qulcuno saprebbe dirmi se i valori che si trovano alla scheda:
Internet connection configuration --> ADSL --> Basic Attributes
http://img191.imageshack.us/img191/8272/immagine4lx.png (http://img191.imageshack.us/i/immagine4lx.png/)
sono corretti o c' è qualcosa da impostare diversamente?
Io su profile ho messo "MAIN" e non "SPAIN" e poi ho abilitato il "detect noise".
Io su profile ho messo "MAIN" e non "SPAIN" e poi ho abilitato il "detect noise".
Hai per caso verificato gli effetti dell'abilitazione del "detect noise" ?
In effetti abbiamo parlato poco dei parametri in questa pagina...
ciao,
Jok
Abadir_82
14-02-2011, 13:14
Hai per caso verificato gli effetti dell'abilitazione del "detect noise" ?
In effetti abbiamo parlato poco dei parametri in questa pagina...
ciao,
Jok
Premetto che io lo sto usando su linea telecom Alice 20 Mb.
Ho visto che abilitando il "detect noise" mi rileva un'attenuazione più alta in downstream (19.5 dB contro i 14 dB con parametro disabilitato), ma non ho notato influenza sulla stabilità della linea.
Stando così le cose perchè lo tieni abilitato?
Abadir_82
14-02-2011, 13:31
Stando così le cose perchè lo tieni abilitato?
Semplicemente perché non ho avuto tanto tempo di smanettarci sopra. :( Prima penso quindi ai parametri fondamentali, poi toglierò l'inutile :)
Yondaime Hokage
14-02-2011, 13:53
rileggendo meglio qualche pagina indietro, ho notato che ho praticamente gli stessi problemi dell' utente Darkness Fury, eccezzion fatta per il fatto che io aggancio in Adsl2+ ma comunque con portanti ridicole. Oggi proverò con un altro alimentatore: quanto può costare uno da 12V a 2.1A?
raccomandato
14-02-2011, 14:00
Salve a tutti...avrei intenzione di prendere anche io lo xavi...questi sono i miei valori
Velocità (Kbps): 16426 1020
Margine SNR (dB): 6.1 8.0
Attenuazione (dB): 19.0 6.5
Potenza in uscita (dBm): 0.2 8.4
Uso un d link 2640b
Dovrei essere a 600/700 mt dalla centrale...però vado lento...gli speedtest arrivano a 10/11 in wifi e 13 col cavo...in upload 0,87 x entrambi...consigli?
ho chiamato e anche applicando un profilo a 24 rimane tutto uguale,anzi,l'upload diminuisce....
L'operatore ha detto che lui vedi una portante a 19000 mentre io dal router leggo 16700...
Mi ha detto di vedere se nella presa ci sono dei condensatori....mah...
EDIT:ho smontato la presa x curiosità....ci sono coppie bianco/rosso che sono collegato al singolo rosso e bianco della presa rj11....però mi sembra un po' spartano come collegamento,praticamente collegati stringendoli con le pinze e come isolante un residuo in gomma di un altro cavo che si toglie in un attimo....
rileggendo meglio qualche pagina indietro, ho notato che ho praticamente gli stessi problemi dell' utente Darkness Fury, eccezzion fatta per il fatto che io aggancio in Adsl2+ ma comunque con portanti ridicole. Oggi proverò con un altro alimentatore: quanto può costare uno da 12V a 2.1A?
Dunque ancora una volta lo Xavi perde i colpi su linee difficili... giusto ieri ho provato da un altro mio amico con Tiscali e 43 dB di attenuazione e siamo arrivati alla conclusione che è meglio il suo Netgear con chipset Broadcom.
Io sto usando un alimentatore da 2.1A solo perchè l'avevo già in casa, se devi comprarlo ne basta anche uno da 1.5A purchè sia buono.
ciao,
Jok
Darkness Fury
15-02-2011, 11:40
Io avevo usato un alimentatore da 1.5A e non vi erano cambiamenti, comunque io dopo sono riuscito a farlo agganciare in ADSL2+ però la portante era comunque bassa MA la connessione cadeva solo verso sera dopo le 18 come mi faceva notare Jok che anche a lui capitava spesso seppur avendo lui magari la linea al minimo possibile tirata di SNR ecc... comunque apro una piccola parentesi, domani viene il tecnico Tiscali a montare tutto :D
DeltaDirac
15-02-2011, 17:06
Niente da fare :muro:
Qualunque operatore io possa incontrare sia in chat che in altro modo, non riesco a convincere nessun'anima pia ad impostare il profilo 24M.
Tra l'altro il numero a pagamento 892130 non ha alcuna priorità rispetto agli altri servizi; son restato in attesa decine di minuti e dopo esser collegato con l'operatore cade regolarmente la linea.
L'ultima che mi ha raccontato l'operatore questa mattina è che non esistendo il profilo a livello commerciale non potrebbe mai attivarlo neanche forzando il sistema. Evidentemente ogni operatore ha la sua risposta preconfezionata da servire ai clienti.
4 e ½ a Tiscali per il Servizio Clienti. :read:
Yondaime Hokage
15-02-2011, 17:10
Io avevo usato un alimentatore da 1.5A e non vi erano cambiamenti, comunque io dopo sono riuscito a farlo agganciare in ADSL2+ però la portante era comunque bassa MA la connessione cadeva solo verso sera dopo le 18 come mi faceva notare Jok che anche a lui capitava spesso seppur avendo lui magari la linea al minimo possibile tirata di SNR ecc... comunque apro una piccola parentesi, domani viene il tecnico Tiscali a montare tutto :D
tienici aggiornati! :D
Darkness Fury
15-02-2011, 22:53
tienici aggiornati! :D
Sicuro domani posto i valori della linea :D
paging my name
16-02-2011, 08:44
Ragazzi, lo xavi supporta la modalità half bridge?
Sarei seriamente intenzionato a provarlo, attualmente con un profilo 16 mega con tiscali non riesco ad agganciare più di 13 mega (se va bene) ed ho 31 db di attenuazione.
Secondo voi è normale una variazione dei valori della portante che va da 11 a 13 mega a seconda dei momenti della giornata? Attualmente ho un modem con chipset broadcom bcm6338 (digicom combo cx).
Ho fatto tutte le verifiche possibile sulla linea di casa e posso escludere sia lì problema.
Pensate che possa migliorare la situazione con uno xavi?
Lucagatto
16-02-2011, 14:06
Ragazzi, lo xavi supporta la modalità half bridge? ....Pensate che possa migliorare la situazione con uno xavi?
Ciao,
no, purtroppo lo Xavi non ha la modalità half-bridge (sarebbe stata utile anche a me...).
Usavo anche io un comboCX e ti dirò che anche a me - a seconda dei momenti della giornata - allineava a valori differenti di circa 1 Mbit (15.5 - 16.5).
Sicuramente con lo Xavi aggancerai più alto, potresti addirittura superare il limite del tuo profilo attuale (chiedendo il 20/1, ovviamente). Tanto per farti capire sulla mia linea dove il comboCX forzando il SNR agganciava 17 lo Xavi prende - stabili e utilizzabili - i 21.7 Mbit/sec.
Ad ogni modo stiamo sperimentando come lo Xavi abbia comportamenti non sempre prevedibili, molto dipende dalla linea...su quelle in cui si trova "a suo agio" è fenomenale! Oltre ad essere quello che in up aggancia meglio di tutti (arrivo a fondo scala - 1216 Kbit dove il broadcom si fermava a 950).
Luca
Darkness Fury
16-02-2011, 14:18
Ciao ragazzi, allora Tiscali 20MB appena attiva ecco i valori con lo Xavi impostando Codic Gain 7 e Mode 7
http://img375.imageshack.us/img375/8479/xavip.th.jpg (http://img375.imageshack.us/i/xavip.jpg/)
"Purtroppo" il mio Netgear DGN3500 aggancia portanti più alte senza avere ne Codic Gain ne Mode ecc.. e senza toccare l'snr dato che sotto i 6db non voglio scendere... Si vede che questo Xavi proprio non fa per la mia linea, se non altro con Tiscali non ho le disconnessioni che avevo con la Infostrada utilizzando lo Xavi :)
PS: A breve vi metto lo screen del Netgear
Darkness Fury
16-02-2011, 14:25
Ecco i risultati con il Netgear DGN3500 come potete vedere a parità di SNR vince nettamente il netgear come aggancio di portante e anche come PING con il Netgear sembra quasi di avere una linea in FAST avendo risultati medi che vanno da 28 a 30 mentre con lo Xavi ho ottenuto risultati nella media da 38 a 42.
http://img811.imageshack.us/img811/6711/netgear.th.jpg (http://img811.imageshack.us/i/netgear.jpg/)
Pero' hai fatto un bel balzo di circa 5 mega con lo Xavi passando da Infostrada a Tiscali ;)
E il tuo GT quanto aggancia ora ?
Il 3500 se non sbaglio monta chipset Infineon, interessanti prestazioni, tempo fa avrei voluto testarlo...
ciao,
Jok
P.S.: strano che il 3500 segni 6 dB in piu' di attenuazione in upload.
Richiedi il profilo 24 mega che puoi salire ancora in upload e forse in download ;)
Darkness Fury
16-02-2011, 14:41
Pero' hai fatto un bel balzo di circa 5 mega con lo Xavi passando da Infostrada a Tiscali ;)
E il tuo GT quanto aggancia ora ?
Il 3500 se non sbaglio monta chipset Infineon, interessanti prestazioni, tempo fa avrei voluto testarlo...
ciao,
Jok
P.S.: strano che il 3500 segni 6 dB in piu' di attenuazione in upload.
Richiedi il profilo 24 mega che puoi salire ancora in upload e forse in download ;)
il GT lo provo stasera dato che ora altrimenti gli altri in casa mi uccidono che sto sempre ad attaccare e staccare ahahah, comunque ricordo che il GT agganciava meno la portante era il DGN2000 che agganciava a bomba :D comunque stasara al volo provo sia il GT che il DGN2000, per il profilo a 24MB devo valutare perchè per me il top sarebbe la Gaming ma ho paura che non regga e torni a cascare sempre come in passato quindi sono indeciso...
Beh, ma se ti interessa la gaming, vista la portante massima di 10234 (mi pare), va bene qualsiasi router. Per la stabilità è interessante capire se il semplice passaggio da interleaved a fast ti causa disconnessioni (spero di no).
Ma per il 3500 esiste qualche tweak che si puo' fare?
ciao,
Jok
Darkness Fury
16-02-2011, 15:02
Beh, ma se ti interessa la gaming, vista la portante massima di 10234 (mi pare), va bene qualsiasi router. Per la stabilità è interessante capire se il semplice passaggio da interleaved a fast ti causa disconnessioni (spero di no).
Ma per il 3500 esiste qualche tweak che si puo' fare?
ciao,
Jok
Quando mi misero la Gaming cadeva ogni 5 secondi con qualsiasi router, non so come mai però mi cadeva anche col profilo 20MB cosa che ora da quel che vedo non accade lo reggo senza problemi quindi forse ora la Gaming... Comunque ho fatto le prove ora con il GT e il DGN2000 e... Incredibile ma vero agganciano meno portante sia in down che in up entrambi :eek: oltretutto l'attenuazione sale a 39db. Rimettendo il DGN3500 invece torna ad agganciare da 12MB a 12.6MB con attenuazione 35 e upload a 1024 mentre con gli altri l'upload scendeva a 960 circa.
Quando mi misero la Gaming cadeva ogni 5 secondi con qualsiasi router, non so come mai però mi cadeva anche col profilo 20MB cosa che ora da quel che vedo non accade lo reggo senza problemi quindi forse ora la Gaming... Comunque ho fatto le prove ora con il GT e il DGN2000 e... Incredibile ma vero agganciano meno portante sia in down che in up entrambi :eek: oltretutto l'attenuazione sale a 39db. Rimettendo il DGN3500 invece torna ad agganciare da 12MB a 12.6MB con attenuazione 35 e upload a 1024 mentre con gli altri l'upload scendeva a 960 circa.
OK, dunque anche sulla tua linea Tiscali è confermato "Conexant batte Broadcom" :D
Interessanti invece le prestazioni del chipset Infineon, meritano un approfondimento.
Con il 3500 puoi impostare almeno qualche parametro ADSL?
ciao,
Jok
Darkness Fury
16-02-2011, 15:10
OK, dunque anche sulla tua linea Tiscali è confermato "Conexant batte Broadcom" :D
Interessanti invece le prestazioni del chipset Infineon, meritano un approfondimento.
Con il 3500 puoi impostare almeno qualche parametro ADSL?
ciao,
Jok
Come non detto linea appena caduta con rinegoziazione portante :doh: speriamo siano solo colpi di assestamento... Temo di aver dato il via all'incubo parte 2 :muro: ora devo andare stasera vi aggiorno...
con quale router?
A quanto ha rinegoziato?
Sul 3500 non sai dirmi nulla di quello che ho chiesto?
ciao,
Jok
Darkness Fury
16-02-2011, 15:14
con quale router?
A quanto ha rinegoziato?
Sul 3500 non sai dirmi nulla di quello che ho chiesto?
ciao,
Jok
Sempre col 3500 uso solo quello adesso, ho rinegoziato da 11.6 a 12. Di tweak penso ci sia qualcosa qui sul forum ma non per modifiche ai parametri ADSL. SNR sempre da 6.3 in su.
Darkness Fury
16-02-2011, 15:17
Vi lascio con questo test xD
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:16 del 16/02/2011
Download Speed: 10441 Kbps (1305.1 KB/sec)
Upload Speed: 835 Kbps (104.4 KB/sec)
Latenza: 38 ms
Jitter: 8 ms
Packet Loss: 0%
(anche se pingando maya.ngi.it il ping sta da 28 a 30)
PS: Sul MyTiscali risulto ancora in fase di attivazione, può darsi la linea sia ancora in "test" o qualcosa del genere?
Yondaime Hokage
16-02-2011, 15:48
Io avevo usato un alimentatore da 1.5A e non vi erano cambiamenti, comunque io dopo sono riuscito a farlo agganciare in ADSL2+ però la portante era comunque bassa MA la connessione cadeva solo verso sera dopo le 18 come mi faceva notare Jok che anche a lui capitava spesso seppur avendo lui magari la linea al minimo possibile tirata di SNR ecc... comunque apro una piccola parentesi, domani viene il tecnico Tiscali a montare tutto :D
Ciao
ma il tecnico Tiscali ha fatto anche qualche intervento sull' impianto telefonico?
Darkness Fury
16-02-2011, 15:59
Ciao
ma il tecnico Tiscali ha fatto anche qualche intervento sull' impianto telefonico?
No no anzi, ci è rimasto male quando ha visto lo splitter SAP001 ahahah è solo andato in centrale a fare il collegamento e basta.
Abadir_82
16-02-2011, 17:35
Speed test della mia connessione attuale senza p2p e senza regola
http://www.speedtest.net/result/1155820388.png (http://www.speedtest.net)
Aprendo aMule con questi parametri (http://img197.imageshack.us/img197/8936/amule.png), ovvero assegnando il massimo di banda in up e down ottengo questo speed test
http://www.speedtest.net/result/1155830446.png (http://www.speedtest.net)
Come era prevedibile si è quasi annullato l'upload e quadruplicato il ping rendendo la navigazione improponibile.
Ho creato questa regola (http://img824.imageshack.us/img824/3000/regolaamule.png) e cercato di applicarla senza successo al transport della mia connessione che ho chiamato 'libero'. Cliccando su apply torna sempre su 'wlan_filtered' (http://img109.imageshack.us/img109/2131/profilof.png).
Comunque nessun risultato. Dov'è l'errore?
Nel Virtual server cosa hai messo come source port e destination port? Sono le stesse settate nella regola?
Hai provato a compilare anche i campi relativi all'IP ed alla netmask?
La porta fisica settata a zero dovrebbe indicarle tutte immagino, corretto? Siamo sicuri di ciò?
Tra l'altro.. è 0 la priorità minore? Oppure è il valore più alto? Magari l'hai settata al contrario. [Sto facendo delle ipotesi guardando la schermata]
Premetto che la mia è solo un'idea... ma hai provato ad assegnare priorità bassa alle sole applicazioni che usano quelle precise porte (quindi emule, torrent) mentre alta a tutte le applicazioni che usano le restanti?
Quindi, se ad esempio torrent lo hai messo sulla 44444 TCP/UDP:
- se porta TCP/UDP 44444 allora priorità bassa
- se porta TCP/UDP è nel range 1-44443 e 44445-65535 allora priorità alta
Magari si riesce a farlo funzionare il QoS.
Purtroppo in rete non ho mai trovato guide che spiegassero seriamente come settarlo.
paging my name
16-02-2011, 19:59
Usavo anche io un comboCX e ti dirò che anche a me - a seconda dei momenti della giornata - allineava a valori differenti di circa 1 Mbit (15.5 - 16.5).
Sicuramente con lo Xavi aggancerai più alto, potresti addirittura superare il limite del tuo profilo attuale (chiedendo il 20/1, ovviamente). Tanto per farti capire sulla mia linea dove il comboCX forzando il SNR agganciava 17 lo Xavi prende - stabili e utilizzabili - i 21.7 Mbit/sec.
Ciao, ti ringrazio per la risposta:)
Quindi mi confermi che c'è una notevole differenza sotto questo aspetto.
Data la tua esperienza con il digicom, mi consiglieresti di fare questo cambio?
Vorrei usare lo xavi esclusivamente come modem, chiaramente è possibile sfruttarlo in full bridge, giusto?
Leggendo i post di questo topic, sembra che qualche volta ci siano dei problemi con l'alimentazione, tu hai dovuto cambiarla?
Lucagatto
16-02-2011, 23:29
Data la tua esperienza con il digicom, mi consiglieresti di fare questo cambio
Guarda sicuramente in quanto a velocità non ce n'è, lo Xavi aggancia meglio. Molto meglio. A parte il throughput massimo anche la navigazione rispetto al comboCX è molto più scattante. Per quanto riguarda l'alimentazione io non ho avuto problemi, ho provato vari alimentatori, fino a 1.5A e di buona fattura, ma non ho notato differenze nè problemi con quello originale.
Ma il motivo per cui cercavi l'half bridge è che hai una linea tiscali, quindi solo PPPoA? Perchè se è così in full bridge (modalità che certo lo Xavi supporta) non puoi comunque usarlo. Se mi spieghi meglio il tuo setup e l'uso che vuoi farne ci capiamo meglio. :)
Lo Xavi è velocissimo, però ha certe limitazioni sulla parte router (e WiFi) che in alcune situazioni non lo rendono ideale. Io ad esempio sulla linea su cui esce tutta la lan non lo uso, perchè ho bisogno di gestire il QoS come si deve, di accedere da remoto e non volevo complicarmi la vita con doppie NAT e così via. Lo trovo ottimo sulla seconda linea dove collego unicamente una macchina e ho tutti e 22 i Mbit disponibili.
Per il costo che ha io lo prenderei in ogni caso, anche solo per scoprire fin dove arriva la tua linea! A proposito, perchè non ne posti le statistiche dettagliate (SNR, attenuazione etc.)? Così possiamo capire meglio cosa potrebbe fare lo Xavi!
Ciao
Luca
Luca
sferrazzi72
17-02-2011, 08:45
Ma il motivo per cui cercavi l'half bridge è che hai una linea tiscali, quindi solo PPPoA? Perchè se è così in full bridge (modalità che certo lo Xavi supporta) non puoi comunque usarlo. Se mi spieghi meglio il tuo setup e l'uso che vuoi farne ci capiamo meglio. :)
Lo Xavi è velocissimo, però ha certe limitazioni sulla parte router (e WiFi) che in alcune situazioni non lo rendono ideale.
Luca
Perché non può usarlo in full bridge? A che limitazioni ti riferisci?
Grazie e ciao.
Stefano
Edit: ok ti riferivi al PPoA, ho capito. :)
Darkness Fury
17-02-2011, 11:36
Tiscali Gaming attivata in 3 minuti al primo colpo :D
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:33 del 17/02/2011
Download Speed: 8580 Kbps (1072.5 KB/sec)
Upload Speed: 854 Kbps (106.8 KB/sec)
Latenza: 19 ms
Jitter: 4 ms
Packet Loss: 0%
http://www.pingtest.net/result/34813936.png (http://www.pingtest.net)
Con questi valori dovrebbe reggere senza problemi no?
http://img689.imageshack.us/img689/4296/tiscaligaming.jpg (http://img689.imageshack.us/i/tiscaligaming.jpg/)
paging my name
17-02-2011, 12:28
Ma il motivo per cui cercavi l'half bridge è che hai una linea tiscali, quindi solo PPPoA?
Pensavo che sarebbe potuto tornare utile per verificare i parametri di linea, mentre con il full bridge credo che non si possa accedere a questi dati a meno di collegarsi direttamente al modem, o mi sbaglio?
Un altro problema potrebbe essere quello del doppio Nat, anche se attualmente lo riesco a gestire facilmente dato che non faccio usi particolari della mia linea, diciamo che sarebbe in ottica di utilizzi futuri, pensando magari ad una Vpn gestita unicamente dal mio router(non è una necessità a breve termine).
Al PPPoA non avevo pensato onestamente, sembra che il mio router riesca a gestirlo (wr1043nd con firmware openwrt), anche se onestamente non ho ancora testato questa funzione, magari faccio un test in giornata.
Per quanto riguarda i dati della mia linea, ti posto quelli attuali:
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 6.1 9.5
Attenuation (dB): 31.0 12.6
Output Power (dBm): 1.5 10.6
Attainable Rate (Kbps): 11316 1024
Rate (Kbps): 11813 949
Il rate in download e upload come ho detto varia sempre, mi capita di raggiungere(se sono fortunato) 13 Mbit/s in down e 990 Kbit/s in up.
Darkness Fury
17-02-2011, 15:07
Come non detto, 3/4 disconnessioni da stamattina ad ora, l'assistenza che non risponde nemmeno a pagarli... L'incubo stà tornando ed io ci sto per finire dentro :( con SNR di 7.8 non capisco come io possa avere disconnessioni, anche l'operatore mentre mi attivava la Gaming mi disse che con questo SNR non avrei dovuto aver problemi. L'unica idea che mi è venuta in mente ora è di metter il DG834GT che ha il chipset migliore per la stabilità e forzare l'SNR un pò più in alto sacrificando un pò la portante tipo stare sui 9 di SNR e vedere che succede...:muro:
Lucagatto
17-02-2011, 15:11
Pensavo che sarebbe potuto tornare utile per verificare i parametri di linea, mentre con il full bridge credo che non si possa accedere a questi dati a meno di collegarsi direttamente al modem, o mi sbaglio?
Un altro problema potrebbe essere quello del doppio Nat, anche se attualmente lo riesco a gestire facilmente dato che non faccio usi particolari della mia linea, diciamo che sarebbe in ottica di utilizzi futuri, pensando magari ad una Vpn gestita unicamente dal mio router(non è una necessità a breve termine).
Al PPPoA non avevo pensato onestamente, sembra che il mio router riesca a gestirlo (wr1043nd con firmware openwrt), anche se onestamente non ho ancora testato questa funzione, magari faccio un test in giornata.
Per quanto riguarda i dati della mia linea, ti posto quelli attuali:
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 6.1 9.5
Attenuation (dB): 31.0 12.6
Output Power (dBm): 1.5 10.6
Attainable Rate (Kbps): 11316 1024
Rate (Kbps): 11813 949
Il rate in download e upload come ho detto varia sempre, mi capita di raggiungere(se sono fortunato) 13 Mbit/s in down e 990 Kbit/s in up.
OK, allora non hai necessità di usare per forza PPPoA (ergo non hai tiscali). L'half bridge su usa in questo caso perchè permette al modem di occuparsi della parte di autenticazione e di girare l'IP di WAN al router a valle che lavora per forza in PPPoE (tant'è che alcuni produttori chiamano questa cosa come PPPoA/PPPoE relay).
In modalità full bridge il modem fa solo la modulazione/demodulazione del segnale, poi deve esserci qualcosa a valle che si occupa dell'autenticazione, e a questa "cosa" ti ci colleghi solo in PPPoE.
Nel tuo caso direi che quindi puoi usare il full bridge. Oltretutto non avrai problemi di doppia NAT perchè lo Xavi farà proprio solo da modem, niente NAT, di quella si occuperà il router a valle, quindi nessun problema per VPN o robe simili.
Per i dati di linea vedo che hai un 31 di attenuazione, che non è tantissimo ma nemmeno poco, e sei già settato a 6 di SNR. Secondo me con lo Xavi i 15 riesci a prenderli, anche solo per il coding gain. Poi se la tua linea regge a SNR ancora più bassi magari limi ancora qualcosa.
Come dicevo poi varia anche da linea a linea...ad esempio sto sperimentando che sulla mia altra linea tiscali (24M, 6db) il coding gain non viene molto tollerato, devo tenerlo su 4 al massimo e ho disconnessioni comunque frequenti. Sulla prima linea viaggio benissimo e rock solid con coding gain 7 e SNR impostato a 6, agganciando quasi 22Mbit.
Per curiosità, che modem usi al momento?
Ciao,
Luca
paging my name
17-02-2011, 15:54
OK, allora non hai necessità di usare per forza PPPoA (ergo non hai tiscali). Scusami, mi sono spiegato male, ho tiscali ma pensavo che attraverso il router si potesse gestire PPPoA. Come modem utilizzo il combo cx che con la mia linea regge fino a 4 dB di SNR agganciando qualcosa in più, se scendo ho un numero di errori eccessivo che compromette la velocità effettiva.
sto sperimentando che sulla mia altra linea tiscali (24M, 6db) il coding gain non viene molto tollerato, devo tenerlo su 4 al massimo e ho disconnessioni comunque frequenti. Sulla prima linea viaggio benissimo e rock solid con coding gain 7 e SNR impostato a 6, agganciando quasi 22Mbit.
Come ti sei spiegato comportamenti così diversi dello Xavi sulle tue linee(se ho capito bene fanno riferimento alla stessa abitazione)? Probabilmente è la qualità del doppino ad influire molto? La mia linea credo risenta un po' delle interferenze, ho constatato che nelle "ore di punta" c'è sempre una degradazione del margine rumore o almeno ho questa impressione.
Lucagatto
17-02-2011, 17:10
...ho tiscali ma pensavo che attraverso il router si potesse gestire PPPoA.
Eh si allora se vuoi avere modem e router separati devi per forza usare l'half bridge, che lo Xavi non supporta (oppure sopportare di usare DUE router, lo Xavi e poi il router, con doppia NAT). Il tuo router supporta PPPoA ma solo se colleghi a lui il doppino, per dirla semplice. Per la modalità full bridge occorre che il gestore accetti una connessione PPPoE. Io ora al posto del ComboCX uso un Draytek120 che fa il PPPoA-PPPoE relay, e pur non essendo settabile come un broadcom aggancia meglio (ma qui si va OT).
...la mia linea regge fino a 4 dB di SNR agganciando qualcosa in più...come ti sei spiegato comportamenti così diversi dello Xavi sulle tue linee?
Ecco, qui per la mia esperienza ti posso dire che lo Xavi risulta meno stabile dei broadcom quando si gioca sull'SNR, anche se già con il solo coding gain permette di guadagnare un paio di megabit. Ancora non mi sono spiegato bene la diversità di comportamento dello Xavi sulle mie due linee (si, sono nella stessa abitazione, quindi 2 doppini che corrono gemelli fino all'armadio in strada, entrambi posati da pochi mesi): io sospetto che le due linee siano collegate a due DSLAM diversi che dialogano in maniera differente con lo Xavi.
Per farla breve, sulla prima linea (24M, 8db target SNR) lo Xavi è ottimo, rock solid a 21.7/1.216 Mbit/sec con coding gain 7 e ForceSNR a 6db (più sotto - a parte che mi scollegano dopo 5 minuti per via del profilo - aggancio di più ma navigo più lento per gli errori). Su questa il broadcom a più di 17 non va.
Sulla seconda linea (24M, 6db target) lo Xavi sta su solo con CG<4 e senza toccare il SNR, pena disconnessione automatica dopo 4-5-7 minuti (non dipendente dal profilo!), agganciando intorno ai 20 Mbit. Il DG834GT (Broadcom) su questa stessa linea aggancia a 23 Mbit settando il SNR a 1% (il modem rileva un SNR in ds di 0.4 db!!!!) ed è stabilissimo e velocissimo (speedtest a 2.35 Mbytes/sec).
I misteri dell'ADSL! ;)
Sulla tua linea io comunque lo proverei lo Xavi, come avrai letto ci sono persone nel thread che con attenuazioni simili alla tua agganciano delle portanti molto alte. Tieni solo conto che risultati simili - sebbene possibili e anche probabili - paiono non scontati viste la mia (sulla seconda linea) e altre testimonianze.
Ciao,
Luca
Darkness Fury
17-02-2011, 21:45
Bene, 10 disconnessioni da oggi pomeriggio ad ora con il DG834GT... non so più che fareeeee
Bombastic
17-02-2011, 21:59
Scusate la domanda stupida.
Ma il Mtu da dove lo devo impostare? non riesco a trovarlo
ok mi rispondo da solo
Local Network Configuration
Scusatemi
paging my name
17-02-2011, 23:06
Ancora non mi sono spiegato bene la diversità di comportamento dello Xavi sulle mie due linee (si, sono nella stessa abitazione, quindi 2 doppini che corrono gemelli fino all'armadio in strada, entrambi posati da pochi mesi): io sospetto che le due linee siano collegate a due DSLAM diversi che dialogano in maniera differente con lo Xavi. Solo una delle linee è tiscali quindi? Hai provato a verificare cosa riporta il modem riguardo il chipset del DSLAM? Il digicom mi sembra permetta di vederlo tramite telnet con il comando adsl info --vendor. A me appare GSPN (Globespan), che mi pare di aver capito sia il chipset dei DSLAM utilizzato da tiscali e con cui lo xavi si comporti meglio.
Sulla tua linea io comunque lo proverei lo Xavi
La prossima settimana vedrò di effettuare l'aquisto, qualche mega in più non mi dispiacerebbe :)
DeltaDirac
18-02-2011, 06:47
Cari betas,
abbiamo un paio di nuovi amici che da poco hanno fatto le procedure per il passaggio a Tiscali 20 Mega. Chiedendomi consiglio su un buon modem/router... spero di poterli introdurre nel club a breve ;)
Uno di questi probabilmente sarà interessato a potenziare la wifi con un range-extender, quindi dobbiamo documentarci anche su questo fronte.
Che il venditore di Xavi prepari un paio confezioni :read:
Ad maiora
Bene, 10 disconnessioni da oggi pomeriggio ad ora con il DG834GT... non so più che fareeeee
Ciao, dovresti provare con un programma come il DMT per verificare quanto varia il SNR e capire se al momento della disconnessione era sceso parecchio.
Potresti anche fare una prova a forzare il SNR a 12 dB, giusto per capire se il problema è quello.
Ma con Tiscali in interleaved non avevi problemi?
ciao,
Jok
DeltaDirac
18-02-2011, 08:07
Ciao, dovresti provare con un programma come il DMT per verificare quanto varia il SNR e capire se al momento della disconnessione era sceso parecchio.
Occhio però alla versione: quella per il DG834GT è la 8.07 (http://www.2cent.de/dmt/v8/dmt.zip)
D
Darkness Fury
18-02-2011, 11:49
Ciao, dovresti provare con un programma come il DMT per verificare quanto varia il SNR e capire se al momento della disconnessione era sceso parecchio.
Potresti anche fare una prova a forzare il SNR a 12 dB, giusto per capire se il problema è quello.
Ma con Tiscali in interleaved non avevi problemi?
ciao,
Jok
Si ho notato che l'SNR da 7.9 arriva anche a 6/5.7 forzando l'snr a 12 dB non ho più disconnessioni :eek: anche se come portante sono sceso a 6.2MB e 900k in upload... come posso fare? Mica posso tenere una 6MB altrimenti mi si disconnette :muro: con l'interleaved stassa cosa però mi è caduta 3 volte in un giorno e mezzo quindi molto meno rispetto alla gaming, suppongo a questo punto sia sempre stata colpa dell'SNR dato che avevo gli stessi valori anzi più tirati partivo direttamente da 6db
Questa è la mia situazione attuale, rock solid.
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:15 del 18/02/2011
Download Speed: 5352 Kbps (669 KB/sec)
Upload Speed: 772 Kbps (96.5 KB/sec)
Latenza: 19 ms
Jitter: 0 ms
http://img213.imageshack.us/img213/8031/tiscali.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/tiscali.jpg/)
alefdiakonos
18-02-2011, 12:17
Cari betas,
abbiamo un paio di nuovi amici che da poco hanno fatto le procedure per il passaggio a Tiscali 20 Mega. Chiedendomi consiglio su un buon modem/router... spero di poterli introdurre nel club a breve ;)
Uno di questi probabilmente sarà interessato a potenziare la wifi con un range-extender, quindi dobbiamo documentarci anche su questo fronte.
Che il venditore di Xavi prepari un paio confezioni :read:
Ad maiora
Grazie assai, Messère! :)
Darkness Fury
18-02-2011, 15:00
Si ho notato che l'SNR da 7.9 arriva anche a 6/5.7 forzando l'snr a 12 dB non ho più disconnessioni :eek: anche se come portante sono sceso a 6.2MB e 900k in upload... come posso fare? Mica posso tenere una 6MB altrimenti mi si disconnette :muro: con l'interleaved stassa cosa però mi è caduta 3 volte in un giorno e mezzo quindi molto meno rispetto alla gaming, suppongo a questo punto sia sempre stata colpa dell'SNR dato che avevo gli stessi valori anzi più tirati partivo direttamente da 6db
Questa è la mia situazione attuale, rock solid.
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:15 del 18/02/2011
Download Speed: 5352 Kbps (669 KB/sec)
Upload Speed: 772 Kbps (96.5 KB/sec)
Latenza: 19 ms
Jitter: 0 ms
http://img213.imageshack.us/img213/8031/tiscali.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/tiscali.jpg/)
EDIT:
Niente disconnessioni anche così, ormai ho messo l'snr a 250% con 16.5 dB ma son sicuro cadrà anche così...
DeltaDirac
18-02-2011, 15:24
Mi spieghi come fai ad avere un Noise Margin minore in UPstream rispetto a quello in DOWNstram?
Darkness Fury
18-02-2011, 15:27
Mi spieghi come fai ad avere un Noise Margin minore in UPstream rispetto a quello in DOWNstram?
Perchè quello del Downstream l'ho forzato tramite impostazioni del modem... Ora mi han fatto un reset da centrale della linea dicendo che dovrebbe esser più stabile... staremo a vedere...
Lucagatto
18-02-2011, 20:28
Grazie all'amico Alef sto testando proprio in questo momento (Alef, è stata una settimana impegnativa, ho avuto poco tempo finora!) uno Xavino con il firmware APT65, il .33
Allora intanto devo dire che al momento la mia linea che sembrava soffrire il settaggio del coding gain a 7 sembra essersi ripresa! Ora sto a SNR default e con coding gain 7 sono agganciato così:
http://img64.imageshack.us/img64/4273/screenshot2011021821h17.png (http://img64.imageshack.us/i/screenshot2011021821h17.png/)
e sembra essere stabile. (per confronto il DG834GT senza coding gain e SNR 1% è rock solid a 22970 Kbps)
Rispetto all'ultimo firmware ho l'impressione che agganci qualcosa in meno, soprattutto in up, e che fatichi un po' a sfruttare appieno la portante agganciata. Ossia è necessario aprire più connessioni per arrivare a saturare la banda, sul singolo file la velocità si ferma a 1.6 - 1.8 Mbyte/sec. Se apro più download contemporaneamente raggiungo i 2.3-2.4 Mbyte/sec attesi.
Anche la navigazione mi sembra leggermente meno fluida (ma magari è solo un'impressione).
Il vero motivo però per cui sto testando il firmware .33 sono le feature che son state rimosse: DynDNS e UPnP.
Il primo sembrerebbe funzionare correttamente, certo bisogna aspettare di vedere se aggiorna efficacemente l'IP in caso di disconnessioni.
Per l'UPnP ancora non posso dire niente, una volta selezionato nel webconfigurator occorre riavviare e ancora non l'ho fatto.
Vi farò sapere più avanti.
Luca
stelestele
18-02-2011, 20:33
Grande @Lucagatto ottima prova
Darkness Fury
18-02-2011, 23:01
Oggi l'assistenza mi ha fatto un reset totale della linea che risultava altalenante ed ora regge perfettamente :D però quando mio fratello accende il pc e si connette in wifi mi salta la linea... mentre quando accendo il mio pc via cavo quello di mio padre via wifi e l'xbox regge.
EDIT: non è il wifi ma proprio quando viene acceso il pc di mio fratello che fa cadere la connessione idem mentre lo utilizza O.o ma ho il doppino schermato pure... come cavolo risolvo ora xD
ragazzi sono pasato giovedi a tiscali e venerdi ho trovato una gentile operatrice che mi ha impostato il profilo a 24 M.
Ora sono con un dgn2200 e aggancio 23208 in download e 1009 in upload.
Ho target snr impostato a 1% e infatti aggancio quella portante con 3 db di snr.
Secondo voi con lo xavi posso sperare di raggiungere qualche cosa di più?
inoltre lo xavi ha qualche problema con wifi o qualche piccolo difettuccio?
Grazie a tutti.
Ciao
Lucagatto
19-02-2011, 09:37
Secondo voi con lo xavi posso sperare di raggiungere qualche cosa di più?
Se alla tua linea piace lo Xavi :) vista l'attenuazione che hai potresti riuscire ad agganciare tutti e 24 i Mbit, anzi li aggancerai sicuramente. Magari per riuscire a navigare bene però dovrai rinunciare a qualche centinaio di kbps..
Ad ogni modo già con il dgn hai una portante non buona, OTTIMA!
inoltre lo xavi ha qualche problema con wifi o qualche piccolo difettuccio?Ciao
Beh il wireless dello Xavi è piuttosto deludente (dopo altre prove rispetto al DG834GT posso confermare che è tre spanne sotto,molto molto male), quindi in wireless, a meno di trovarti sopra lo Xavi, non sfrutterai a pieno la tua bella connessione. Inoltre alcune carenze a livello firmware secondo me non lo rendono adatto come router per gestire una lan o per necessità appena più avanzate.
Secondo me, visto la linea che già il DGN2200 ti aggancia, non ne vale la pena, soprattutto se ti servono DNS dinamico, QoS, UPnP.
Se invece vuoi toglierti lo sfizio di vedere screenshot come questo...
http://img692.imageshack.us/img692/2084/xavi24mbit.png (http://img692.imageshack.us/i/xavi24mbit.png/)
allora solo lo Xavi può darti questa soddisfazione! ;)
alefdiakonos
19-02-2011, 16:14
http://img232.imageshack.us/img232/8659/gif1102194.th.png (http://img232.imageshack.us/i/gif1102194.png/)
http://img513.imageshack.us/img513/9024/gif1102193.th.png (http://img513.imageshack.us/i/gif1102193.png/)
Venghino signori, venghino... :D ;)
alef with San Xavino 06/10 CG 7 Mode 0 SNR 3,5 dB
DeltaDirac
19-02-2011, 17:33
Bene, abbiamo preso confidenza con l'interfaccia GUI dello XAVI e ne abbiamo sperimentato le ottime performances su DSLAM Tiscali.
Adesso è arrivato il momento di vedere cosa c'è sotto il cofano :D
Ecco la mainboard:
http://img340.imageshack.us/img340/2918/mainboardxavi7968r.th.png (http://img340.imageshack.us/i/mainboardxavi7968r.png/)
In cui si notano:
http://www.sovavsiti.cz/css/hr1.gif lo stadio di stabilizzazione in alto a destra (un po' grezzo in realtà)
http://www.sovavsiti.cz/css/hr1.gif Il trasformatore solid-state typ. LAN1164-70 (http://www.linkcommfg.com/u1/v1/w1/2_19_2009-7_39_57_PM-LAN1164-70_spec.pdf) per la LAN 10/100BASE-Tx
http://www.sovavsiti.cz/css/hr1.gif Il modulo RF wi-fi schermato da placca metallica (ancora da esplorare) con cavetto schermato per l'antenna (attualmente non removibile, ma possiamo pensare di mettere un connettore SMA da pannello e rendere l'antenna sostituibile)
http://www.sovavsiti.cz/css/hr1.gif Il chipset Conexant "Solos" fa bella mostra di sè al centro della mainboard, CX94610 (http://www.datasheetarchive.com/CX94610*-datasheet.html#) la cui architettura è la seguente:
http://www.ikanos.com/media/images/products/enlarged/640pix%5Flrg%5FCX94610.jpg
http://www.sovavsiti.cz/css/hr1.gif Il "fuse", quel pasticcone in alto a sinistra che potrebbe essere il responsabile di inspiegabili casi di "morte sopraggiunta senza apparente motivo" dello XAVI
In generale il layout della mainboard fa piuttosto pena, ma risulta in linea con l'economicità del prodotto. Si notano diversi step di ingegnerizzazione post produzione, ma ciò non toglie nulla alle grandi performances dello Xavino!
Sarebbe interessante confrontare i diversi Layout delle mobo prodotte recentemente.
Si intravede la possibilità di poter piazzare una ventolina per favorire l'areazione del circuito che, come noto, tende a scaldare parecchio sotto stress.
Altri aggiornamenti li metterò as soon as possibile.
Stay tuned :read:
alefdiakonos
19-02-2011, 18:12
Chapeau, mon frère! ;) :cincin:
Darkness Fury
19-02-2011, 21:46
Bene, abbiamo preso confidenza con l'interfaccia GUI dello XAVI e ne abbiamo sperimentato le ottime performances su DSLAM Tiscali.
PRECISEREI con chi ha attenuazioni basse, dato che con me che ho 39/40 di attenuazione (secondo lo XAVI) le performance sono le stesse se non spesso inferiori rispetto ad un Netgear :) mentre voi abitate tutti dentro la centrale tra un pò :sofico:
strassada
19-02-2011, 21:58
il chip wireless è un Conexant CX50221 o CX50321.
Darkness Fury
21-02-2011, 05:10
Beh, non mi andava di rassegnarmi, con lo Xavi impostando Codic Gain 5 e Mode 0 e SNR 7.5
(non voglio assolutamente scenda sotto il 6 dato che col netgear durante la giornata capita un pò di volte e mi trovo disconnesso) ottengo i seguenti risultati.
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 06:08 del 21/02/2011
Download Speed: 7560 Kbps (945 KB/sec)
Upload Speed: 874 Kbps (109.3 KB/sec)
Latenza: 17 ms
Jitter: 3 ms
Packet Loss: 0%
http://img84.imageshack.us/img84/9034/xavih.jpg (http://img84.imageshack.us/i/xavih.jpg/)
PS: Ho provato con Codig Gain 6, 7 e 2.5 con Mode 1, 0 e 7 ma non riesco a navigare bene gli speed test mi danno tutti meno di 2MB ed infatti va tutto a scatti.
DeltaDirac
21-02-2011, 08:06
il chip wireless è un Conexant CX50221 o CX50321.
Ottimo ;) Hai sottomano anche il link dei datasheet?
Darkness Fury
21-02-2011, 13:30
Niente la connessione casca anche così anzi mi pare caschi più spesso... Sarà colpa del profilo Gaming a questo punto.
EDIT: Ho rimesso il Netgear e la linea (come prima di metter su lo Xavi) rimane molto più stabile con solo qualche disconnessione... A questo punto metto in vendita questo Xavi che non si comporta per niente bene con la mia linea chi fosse interessato mandi MP.
SIERRADELTA1975
23-02-2011, 15:03
come mai questo silenzio?:confused:
Ragazzi sapreste gentilmente indicarmi dove comprare uno Xavi ? Sto per passare a tiscali 20 mega :oink: Grazie in anticipo!
Nota stonata di questo ottimo router , il gioco on-line con la ps3 non va...da sempre errore "impossibile la connessione al server"...ho abilitato la DMZ sull'ip assegnato alla PS3...ho aperto le porte specifiche...niente e girovagando sui forum pare proprio che non ci sia nulla da fare...parlo del multiplayer non degli aggiornamenti o del playstation network(in questi due casi non ci sono problemi)...ciao;)
Cari betas,
abbiamo un paio di nuovi amici che da poco hanno fatto le procedure per il passaggio a Tiscali 20 Mega. Chiedendomi consiglio su un buon modem/router... spero di poterli introdurre nel club a breve ;)
Uno di questi probabilmente sarà interessato a potenziare la wifi con un range-extender, quindi dobbiamo documentarci anche su questo fronte.
Che il venditore di Xavi prepari un paio confezioni :read:
Ad maiora
se fai l'ordine a breve e ne metti uno dentro anche per me :D te ne sarei grato, con il mio dg834pn da quando ho la libero 20mega ho minimo due disconnessioni al giorno con ottimi valori pero' di snr e attenuazione
non vorrei che fosse il router, visto che non costa tanto lo xavi una prova ci potrebbe anche stare :D
SIERRADELTA1975
24-02-2011, 19:10
Nota stonata di questo ottimo router , il gioco on-line con la ps3 non va...da sempre errore "impossibile la connessione al server"...ho abilitato la DMZ sull'ip assegnato alla PS3...ho aperto le porte specifiche...niente e girovagando sui forum pare proprio che non ci sia nulla da fare...parlo del multiplayer non degli aggiornamenti o del playstation network(in questi due casi non ci sono problemi)...ciao;)
Questa è una brutta notizia...
La cosa strana è che se da l'Ok per il Playstation Network, il gioco è fatto. Ma quello che dici tu è peggio. Tu hai Ok reperimento IP, Ok connessione internet,Ok Play Station Network?
Nota stonata di questo ottimo router , il gioco on-line con la ps3 non va...da sempre errore "impossibile la connessione al server"...ho abilitato la DMZ sull'ip assegnato alla PS3...ho aperto le porte specifiche...niente e girovagando sui forum pare proprio che non ci sia nulla da fare...parlo del multiplayer non degli aggiornamenti o del playstation network(in questi due casi non ci sono problemi)...ciao;)
Questa cosa è abbastanza grave .. l'avessi saputo prima :mad: Comunque mi sembra molto molto strano..
Darkness Fury
24-02-2011, 19:45
Mi faceva la stessa cosa con Xbox Live a me, poi però ho impostato manualmente i DNS dentro l'xbox mettendo quelli di OPENDNS e non ho più avuto problemi (dopo aver messo l'ip in DMZ ovviamente) comunque per chi poco più su diceva di aver la 20MB con due disconnessioni al giorno pur avendo valori di SNR buoni, lo Xavi non risolverà il tuo problema, io ad oggi ho una disconnessione al giorno e ho 12 di SNR usando un Netgear con lo Xavi ne ho anche 2/3 al giorno... fai te.
Da giorni provo a chiamarli ma è più facile trovare un biglietto della lotteria vincente per terra, ci ho rinunciato me la tengo così com'è e fine son stufo di star sempre a rodermi perchè la linea va di m.... me la tengo così e amen.
Questa cosa è abbastanza grave .. l'avessi saputo prima :mad: Comunque mi sembra molto molto strano..
Se dovessi trovare una soluzione fammelo sapere cortesemente...grazie,ciao;)
Mi faceva la stessa cosa con Xbox Live a me, poi però ho impostato manualmente i DNS dentro l'xbox mettendo quelli di OPENDNS e non ho più avuto problemi (dopo aver messo l'ip in DMZ ovviamente) comunque per chi poco più su diceva di aver la 20MB con due disconnessioni al giorno pur avendo valori di SNR buoni, lo Xavi non risolverà il tuo problema, io ad oggi ho una disconnessione al giorno e ho 12 di SNR usando un Netgear con lo Xavi ne ho anche 2/3 al giorno... fai te.
Da giorni provo a chiamarli ma è più facile trovare un biglietto della lotteria vincente per terra, ci ho rinunciato me la tengo così com'è e fine son stufo di star sempre a rodermi perchè la linea va di m.... me la tengo così e amen.
Non ho capito.. provi a chiamare tiscali ma non ti rispondono ? o_O Sto iniziando a pensare che forse non avrei dovuto effettuare il passaggio da fw a tiscali... speriamo bene :rolleyes:
Darkness Fury
24-02-2011, 22:26
Non ho capito.. provi a chiamare tiscali ma non ti rispondono ? o_O Sto iniziando a pensare che forse non avrei dovuto effettuare il passaggio da fw... speriamo bene :rolleyes:
Esatto il 130 perennemente intasato da quel che dice la voce telefonica e non ti fa nemmeno stare in attesa ti butta giù invitandoti a chiamare più tardi, mentre se chiami il 892130 che tra l'altro costa solo 64centesimi al minuto dal momento in cui ti risponde l'operatore, la linea suona per neanche 1 minuto e dopo parte un fax misterioso e nessuno risponde nemmeno li.
metal master
25-02-2011, 21:24
Preso anche io lo xavi dalla baia,spedito oggi speriamo bene:D
Un paio di domande
1- Ho tiscali 20 mega e ho letto di profilo a 24 mega.
A quale numero bisogna chiamare per la variazione? Il tutto e' gratis o magari fanno qualche variazione nel costo abbonamento?
2-Mio fratello ha una ps3 e gioca spesso on line,ho letto di profilo gaming,di cosa si tratta? A quanto viene settata la portante con questo profilo?
alefdiakonos
25-02-2011, 21:30
Te lo scrivo quando avrai San Xavino onboard! :D
metal master
25-02-2011, 21:52
Te lo scrivo quando avrai San Xavino onboard! :D
ok:D
Darkness Fury
26-02-2011, 01:44
Preso anche io lo xavi dalla baia,spedito oggi speriamo bene:D
Un paio di domande
1- Ho tiscali 20 mega e ho letto di profilo a 24 mega.
A quale numero bisogna chiamare per la variazione? Il tutto e' gratis o magari fanno qualche variazione nel costo abbonamento?
2-Mio fratello ha una ps3 e gioca spesso on line,ho letto di profilo gaming,di cosa si tratta? A quanto viene settata la portante con questo profilo?
La Tiscali Gaming è un servizio che non viene più offerto ma se trovi l'operatore giusto te lo settano, linea in FAST e tipo di connessione 10MB / 1MB
Per quanto riguarda la ps3 ed il gioco on-line ho risolto...ve lo scrivo altrimenti ci fate notte(come me:D )..oltre ad impostare la DMZ sull'ip della PS3 e creare le regole per aprire le porte nel menù del router(ma questo credo lo sappiate tutti)dovete impostare manualmente i DNS nelle impostazioni di rete della PS3...ho messo quelli di google e vanno benissimo...i dns di default dello Xavi non li digerisce(almeno per GT5)...ciao:)
Darkness Fury
26-02-2011, 07:53
Per quanto riguarda la ps3 ed il gioco on-line ho risolto...ve lo scrivo altrimenti ci fate notte(come me:D )..oltre ad impostare la DMZ sull'ip della PS3 e creare le regole per aprire le porte nel menù del router(ma questo credo lo sappiate tutti)dovete impostare manualmente i DNS nelle impostazioni di rete della PS3...ho messo quelli di google e vanno benissimo...i dns di default dello Xavi non li digerisce(almeno per GT5)...ciao:)
E quello che ho scritto io qualche pagina prima come soluzione :mbe:
E quello che ho scritto io qualche pagina prima come soluzione :mbe:
Hai ragione scusami...se leggevo con più attenzione il tuo messaggio avrei fatto molto prima, invece di perdere qualche ora sui forum spagnoli:D ...grazie,ciao:)
SIERRADELTA1975
26-02-2011, 13:26
Ciao ragazzi, con 24/6 snr ho questi valori:
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 15343300
Upstream Data Rate 1105400
SNR (Downstream) 6.05 dB
SNR (Upstream) 8.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 37.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 16.5 dB
Connected Standard ADSL2+
mi date qualche consiglio?
Lucagatto
26-02-2011, 16:54
Ciao ragazzi, con 24/6 snr ho questi valori:
....
mi date qualche consiglio?
Hai già impostato il coding gain a 7 vero?
Puoi provare a scendere un po' con l'SNR, ma con 37 di attenuazione penso che sei già arrivato ad una buona portante! Prova a scendere per gradi, e verifica che a portanti maggiori corrispondano valori di download reale maggiori. Trovato il limite verifica se la linea rimane stabile!
Buon Xavi! ;)
Per quanto riguarda la ps3 ed il gioco on-line ho risolto...ve lo scrivo altrimenti ci fate notte(come me:D )..oltre ad impostare la DMZ sull'ip della PS3 e creare le regole per aprire le porte nel menù del router(ma questo credo lo sappiate tutti)dovete impostare manualmente i DNS nelle impostazioni di rete della PS3...ho messo quelli di google e vanno benissimo...i dns di default dello Xavi non li digerisce(almeno per GT5)...ciao:)
Mettendo la ps3 in dmz non credo ci sia bisogno di aprire le porte, al contrario dovresti fare una prova ora che hai cambiato questi dns sulla ps3, e lasciare solo le porte aperte senza mettere l'ip della ps3 in dmz :)
Mettendo la ps3 in dmz non credo ci sia bisogno di aprire le porte, al contrario dovresti fare una prova ora che hai cambiato questi dns sulla ps3, e lasciare solo le porte aperte senza mettere l'ip della ps3 in dmz :)
Funziona anche senza mettere l'ip della PS3 in dmz...anche le porte le ho aperte non sull'ip della PS3...sembra che basti cambiare solo i DNS per giocare on-line...ciao:)
Abadir_82
27-02-2011, 12:49
A confronto con l'USR 9108A devo dire che lo Xavi 7968R si comporta molto meglio anche con Alice Adsl 20 Mb.
Con il 9108A arrivavo massimo a 17-18 Mb in down e piena portante in up, ma non sempre stabile. Con lo Xavi, invece, credo di aver trovato dei settaggi performanti e stabili, inoltre il ping è molto più basso che con il 9108A, ed ora, durante le prove, sta pure nevicando.
Profile: MAIN
Detect Noise: Enabled (ho visto che un po' migliora la situazione)
BisACodingGain = 3
BisAQualificationMode = 5
BisAForceSNRMarginDn = 0x00000029
Tutto il resto a default come appena riavviato il router.
Downstream Data Rate 20288600
Upstream Data Rate 1213200
SNR (Downstream) 4.15 dB
SNR (Upstream) 6.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 20.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 4.5 dB
Connected Standard ADSL2+
http://www.speedtest.net/result/1176265474.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/35606336.png (http://www.pingtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:31 del 27/02/2011
Download Speed: 17360 Kbps (2170 KB/sec)
Upload Speed: 1029 Kbps (128.6 KB/sec)
Latenza: 11 ms
Jitter: 8 ms
Packet Loss: 0%
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 8, Ricevuti = 8, Per
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 4ms, Massimo = 8ms, Medio = 6ms
Statistiche Ping per maya.ngi.it:
Pacchetti: Trasmessi = 8, Ricevuti = 8, Persi
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 12ms, Medio = 10ms
Romariolele
27-02-2011, 12:50
Mi faceva la stessa cosa con Xbox Live a me, poi però ho impostato manualmente i DNS dentro l'xbox mettendo quelli di OPENDNS e non ho più avuto problemi (dopo aver messo l'ip in DMZ ovviamente) comunque per chi poco più su diceva di aver la 20MB con due disconnessioni al giorno pur avendo valori di SNR buoni, lo Xavi non risolverà il tuo problema, io ad oggi ho una disconnessione al giorno e ho 12 di SNR usando un Netgear con lo Xavi ne ho anche 2/3 al giorno... fai te.
Da giorni provo a chiamarli ma è più facile trovare un biglietto della lotteria vincente per terra, ci ho rinunciato me la tengo così com'è e fine son stufo di star sempre a rodermi perchè la linea va di m.... me la tengo così e amen.
vedo che la situazione non è cambiata da quando me ne sono andato da Tiscali....sono alcune porte sul DSLAM (maledetti Globespan) che danno le disconnessioni. io ero arrivato ad avere margini di rumore a 30 db e le avevo ugualmente. poi stesso doppino con altro provider e stà in UP anche 3-4 mesi.. purtroppo Tiscali ad oggi è così, un vero peccato...
A confronto con l'USR 9108A devo dire che lo Xavi 7968R si comporta molto meglio anche con Alice Adsl 20 Mb.
Con il 9108A arrivavo massimo a 17-18 Mb in down e piena portante in up, ma non sempre stabile. Con lo Xavi, invece, credo di aver trovato dei settaggi performanti e stabili, inoltre il ping è molto più basso che con il 9108A, ed ora, durante le prove, sta pure nevicando.
Profile: MAIN
Detect Noise: Enabled (ho visto che un po' migliora la situazione)
BisACodingGain = 3
BisAQualificationMode = 5
BisAForceSNRMarginDn = 0x00000029
Tutto il resto a default come appena riavviato il router.
D'accordo per la portante superiore ma è anche piu' stabile del 9108A ?
Il detect noise ti ha aiutato ad aumentare la portante oppure a diminuire le disconnessioni?
ciao,
Jok
Abadir_82
27-02-2011, 14:59
La stabilità di linea sembra migliorata rispetto al 9108A. Quando nevica o piove forte l'USR si riavvia più spesso, mentre lo Xavi mi si è riavviato solo se sottoposto a forte stress e carico, specialmente tramite wireless. Settimana prossima provvederò a comprare un alimentatore più performante.
Il detect noise ha aiutato ad avere portante più alta e, contemporaneamente, linea più stabile.
Darkness Fury
27-02-2011, 18:11
vedo che la situazione non è cambiata da quando me ne sono andato da Tiscali....sono alcune porte sul DSLAM (maledetti Globespan) che danno le disconnessioni. io ero arrivato ad avere margini di rumore a 30 db e le avevo ugualmente. poi stesso doppino con altro provider e stà in UP anche 3-4 mesi.. purtroppo Tiscali ad oggi è così, un vero peccato...
E' sicuramente colpa loro perchè il doppino è nuovo tirato da me con doppia schermatura, ho lo splliter SAP001 a monte, 3 Netgear e 1 Xavi, e pure ora con profilo a 10MB (che poi ne aggiancia 8.5/9) con 12dB di SNR ho disconnessioni,e riesco a contattarli 1 volta su 20 non so più che fare e quindi mi sono arreso, quando cade tiro un sospiro e fine che posso farci.
Il detect noise ha aiutato ad avere portante più alta e, contemporaneamente, linea più stabile.
Ho fatto delle prove ma l'unico risultato nel mio caso è stato abbassare la portante (non di molto).
Ho invece finalmente scoperte il motivo per cui alcuni Xavi mi rilevavano 35.5 dB di attenuazione (come il vecchio Netgear) ed altri 32 dB... dipende dal profile in Basic Attributes:
- se lascio SPAIN rileva 32 dB di attenuazione
- se imposto MAIN rileva 35.5 dB di attenuazione !
Tuttavia cio' non sembra influire sulle portanti.
Darkness potresti provare a mettere profile SPAIN per vedere se ti rileva la stessa attenuazione del Netgear?
In definiva dunque l'attenuazione della mia linea dovrebbe essere 35.5 dB, con la quale aggancio circa 19 mega stabili :)
ciao,
Jok
Darkness Fury
28-02-2011, 11:46
Ho fatto delle prove ma l'unico risultato nel mio caso è stato abbassare la portante (non di molto).
Ho invece finalmente scoperte il motivo per cui alcuni Xavi mi rilevavano 35.5 dB di attenuazione (come il vecchio Netgear) ed altri 32 dB... dipende dal profile in Basic Attributes:
- se lascio SPAIN rileva 32 dB di attenuazione
- se imposto MAIN rileva 35.5 dB di attenuazione !
Tuttavia cio' non sembra influire sulle portanti.
Darkness potresti provare a mettere profile SPAIN per vedere se ti rileva la stessa attenuazione del Netgear?
In definiva dunque l'attenuazione della mia linea dovrebbe essere 35.5 dB, con la quale aggancio circa 19 mega stabili :)
ciao,
Jok
Si potrei provare, ma ciò non toglie che l'aggancio della portante sullo Xavi risulta sempre inferiore anche spingendo a 7 il codig gain e diventa nettamente più instabile dei Netgear, pensavo di provare un Linksys anche se boh...
Si potrei provare, ma ciò non toglie che l'aggancio della portante sullo Xavi risulta sempre inferiore anche spingendo a 7 il codig gain e diventa nettamente più instabile dei Netgear, pensavo di provare un Linksys anche se boh...
certo, era solo per spiegare il fatto che lo Xavi ti rilevava un'attenuazione superiore al Netgear.
Comunqune ho constatato che neppure sulla mia linea posso usare coding gain 7: troppe disconnessioni. Sembra meglio tollerato coding gain inc2_5 unito a qualification mode 7.
ciao,
Jok
SIERRADELTA1975
28-02-2011, 12:22
Hai già impostato il coding gain a 7 vero?
Puoi provare a scendere un po' con l'SNR, ma con 37 di attenuazione penso che sei già arrivato ad una buona portante! Prova a scendere per gradi, e verifica che a portanti maggiori corrispondano valori di download reale maggiori. Trovato il limite verifica se la linea rimane stabile!
Buon Xavi! ;)
Quoto tutto:)
Diobrando_21
01-03-2011, 16:37
Allora ragazzi devo abbonarmi a Tiscali 20 mega +voce light...sono in ULL, linea voce POTS (mi fa scegliere il mdem), e disto dalla centrale 1070m e vorrei abbinarci lo Xavi....c'è qualche altro accorgimento di cui tener conto vista la situazione di cui sopra? Grazie ;)
Lucagatto
02-03-2011, 07:05
....c'è qualche altro accorgimento di cui tener conto vista la situazione di cui sopra? Grazie ;)
Direi che a poco più di un km dalla centrale puoi star sicuro di poter agganciare ottime portanti...fino a "fondo scala"! :)
Magari nel frattempo controlla l'impianto di casa: le prese (che non ci siano condensatori), i morsetti che non siano ossidati, e lo stato del doppino.
E' una nuova linea o usi un doppino che ti arriva già in casa?
Se devi collegare dei telefoni procurati dei filtri di buona qualità, al massimo valuta la possibilità di mettere uno splitter come un SAP a monte di tutto.
Direi basta...incrociamo le dita per i 6db!
Ciao!
Diobrando_21
02-03-2011, 10:01
Direi che a poco più di un km dalla centrale puoi star sicuro di poter agganciare ottime portanti...fino a "fondo scala"! :)
Magari nel frattempo controlla l'impianto di casa: le prese (che non ci siano condensatori), i morsetti che non siano ossidati, e lo stato del doppino.
E' una nuova linea o usi un doppino che ti arriva già in casa?
Se devi collegare dei telefoni procurati dei filtri di buona qualità, al massimo valuta la possibilità di mettere uno splitter come un SAP a monte di tutto.
Direi basta...incrociamo le dita per i 6db!
Ciao!
allora casa e nuova e in affitto quindi non conosco lo stato dell'impianto e cmq nessuna linea è attualmente attiva, cosa dovrei fare esattamente? Devo aprire le prese per vedere ciò che mi hai suggerito? Scusa mi ti prego di andare passo passo perché in campo reti sono piuttosto niubbo...grazie ;)
Abadir_82
02-03-2011, 11:37
allora casa e nuova e in affitto quindi non conosco lo stato dell'impianto e cmq nessuna linea è attualmente attiva, cosa dovrei fare esattamente? Devo aprire le prese per vedere ciò che mi hai suggerito? Scusa mi ti prego di andare passo passo perché in campo reti sono piuttosto niubbo...grazie ;)
Dato che sei in affitto io eviterei di mettere mano da solo all'impianto. Chiama un elettricista e chiedigli se può aprirti le prese e controllare che:
1) I collegamenti non siano ossidati
2) Non ci siano condensatori
3) L'impianto sia in parallelo.
Se non ti servono telefoni in giro per casa fatti staccare tutto il resto dell'impianto che sta dientro alla presa principale, ed attacca li router e telefono, ovviamente con uno splitter.
DeltaDirac
02-03-2011, 12:45
Dato che sei in affitto io eviterei di mettere mano da solo all'impianto. Chiama un elettricista e chiedigli se può aprirti le prese e controllare che:
1) I collegamenti non siano ossidati
2) Non ci siano condensatori
3) L'impianto sia in parallelo.
Se non ti servono telefoni in giro per casa fatti staccare tutto il resto dell'impianto che sta dientro alla presa principale, ed attacca li router e telefono, ovviamente con uno splitter.
Col dovuto rispetto, penso che aprire delle prese per fare un controllo non costituisca un reato per il locatario.
Se proprio il nostro amico volesse farla pulita potrebbe chiedere al padron di casa se preferisce che sia LUI a chiamare l'elettricista (e a sue spese) oppure se acconsente all'ispezione delle prese.
Non si tratta di un'operazione difficile.
;)
Abadir_82
02-03-2011, 13:09
Col dovuto rispetto, penso che aprire delle prese per fare un controllo non costituisca un reato per il locatario.
Se proprio il nostro amico volesse farla pulita potrebbe chiedere al padron di casa se preferisce che sia LUI a chiamare l'elettricista (e a sue spese) oppure se acconsente all'ispezione delle prese.
Non si tratta di un'operazione difficile.
;)
Hai ragione, ma se uno è nubbio di reti (l'ha scritto lui prima), è meglio evitare di rischiare di far danni con la proprietà altrui. Io almeno farei così. Un elettricista mi certifica il tutto, se invece ci metto mano io e poi un giorno le cose non vanno la proprietaria di casa ti può dire: "ci hai messo mano, hai fatto danni ed ora paghi". E tu come dimostri che non sei la causa dei danni?
Sono riuscito ad implementare nel firmware APT85 il driver adsl dell' intertex ed in fase di test sembra tutto ok. Se a qualcuno interessa è facilissimo da realizzare, basta usare il tar di linux scompattare e ricompattare sostituendo il file gwlc_aic_w.bin con quello contenuto nel Intertex 78A520F6__.tar
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.65 A
Wireless Version 1.20
Serial Number
System Up time 00:04:07s
Chi vuole provare ... a suo rischio e pericolo ( Link non disponibile;)
Abadir_82
02-03-2011, 16:38
Sono riuscito ad implementare nel firmware APT85 il driver adsl dell' intertex ed in fase di test sembra tutto ok. Se a qualcuno interessa è facilissimo da realizzare, basta usare il tar di linux scompattare e ricompattare sostituendo il file gwlc_aic_w.bin con quello contenuto nel Intertex 78A520F6__.tar
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.65 A
Wireless Version 1.20
Serial Number
System Up time 00:04:07s
Chi vuole provare ... a suo rischio e pericolo http://www.megaupload.com/?d=0Q5NY7H7
;)
Cosa cambia rispetto al driver ADSL normale?
Sono riuscito ad implementare nel firmware APT85 il driver adsl dell' intertex ed in fase di test sembra tutto ok. Se a qualcuno interessa è facilissimo da realizzare, basta usare il tar di linux scompattare e ricompattare sostituendo il file gwlc_aic_w.bin con quello contenuto nel Intertex 78A520F6__.tar
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.65 A
Wireless Version 1.20
Serial Number
System Up time 00:04:07s
Chi vuole provare ... a suo rischio e pericolo http://www.megaupload.com/?d=0Q5NY7H7
;)
Ottima scoperta! Grazie mille :)
Mi pare che kiefer avesse scritto tempo fa che il 65A dell'Intertex agganciasse portanti leggermente inferiori... sotto con i test :D
A questo punto controlleremo periodicamente il sito Intertex per eventuali aggiornamenti :D :D
ciao,
Jok
DeltaDirac
02-03-2011, 18:38
Due cose, una non c'entra una ceppa con lo Xavi, l'altra si.
- Avete notato anche voi un rallentamento mostruoso di HWU o sono io jellato?
- Capita anche a voi che dopo diversi (>= 5-7) giorni di uso continuo del router "a manetta" che diventi progressivamente sempre più lento fino al collasso, richiedendo un reboot?
Due cose, una non c'entra una ceppa con lo Xavi, l'altra si.
- Avete notato anche voi un rallentamento mostruoso di HWU o sono io jellato?
- Capita anche a voi che dopo diversi (>= 5-7) giorni di uso continuo del router "a manetta" che diventi progressivamente sempre più lento fino al collasso, richiedendo un reboot?
- spesso anche da me HWU risulta essere molto lento...
- con uTorrent acceso 24/24 appena vedo segni di rallentamento faccio un bel reboot :D (ogni settimana circa).
Ed ora qualche prova col nuovo firmware ADSL E.25.41.65 A ;)
Amche a me sembra che la portante di download agganciata sia leggermente inferiore. Piu' che altro mi interessava testare la stabilità, sapro dirvi qualcosa in merito nei prossimi giorni :)
Ed ecco qualche test:
coding 7, qualif 0, snr 1f
Downstream Data Rate 20031200
Upstream Data Rate 1187000
SNR (Downstream) 3.05 dB
SNR (Upstream) 9.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 35.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.0 dB
Connected Standard ADSL2+
speed test ridicolo (troppi errori)
coding 7, qualif 0, snr 2f
Downstream Data Rate 19167600
Upstream Data Rate 1183300
SNR (Downstream) 4.85 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 35.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.0 dB
speedtest:
15.53
1.02
coding inc2_5, qualif 0, snr 2f
Downstream Data Rate 18795800
Upstream Data Rate 1190800
SNR (Downstream) 4.80 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 35.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.0 dB
speedtest peggiorato
coding 7, qualif 7, snr 2f
Downstream Data Rate 18967700
Upstream Data Rate 1190800
SNR (Downstream) 4.65 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 35.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.0 dB
Connected Standard ADSL2+
http://www.speedtest.net/result/1181840259.png (http://www.speedtest.net)
Per ora tengo queste impostazioni per valutare la stabilità con la stessa impostazione di qualification mode che avevo prima.
I commenti sono graditi :)
ciao,
Jok
Il .65A è un gran driver .... aumenta la stabilità e riduce CRC e disconnessioni. per chi ha problemi di attenuazione alta consiglio di provarlo.:D
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 10239900
Upstream Data Rate 1023900
SNR (Downstream) 8.65 dB
SNR (Upstream) 12.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 44.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 24.5 dB
Connected Standard ADSL2+
alefdiakonos
03-03-2011, 05:21
Sono riuscito ad implementare nel firmware APT85 il driver adsl dell' intertex ed in fase di test sembra tutto ok. Se a qualcuno interessa è facilissimo da realizzare, basta usare il tar di linux scompattare e ricompattare sostituendo il file gwlc_aic_w.bin con quello contenuto nel Intertex 78A520F6__.tar
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.65 A
Wireless Version 1.20
Serial Number
System Up time 00:04:07s
Chi vuole provare ... a suo rischio e pericolo http://www.megaupload.com/?d=0Q5NY7H7
;)
Anzitutto grazie et complimenti. :)
Benvenuto tra noi. Entri di diritto nella lista ufficiale dei betatester (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33882887&postcount=4)! ;) Ti aggiungo e linko il firm (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33882864&postcount=2).
Premesso doverosamente ciò, ho caricato il firmware moddato. Ecco i primi test:
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.65 A
Wireless Version 1.20
Serial Number
System Up time 00:33:57s
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 22015300
Upstream Data Rate 1213000
SNR (Downstream) 6.05 dB
SNR (Upstream) 8.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 21.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 7.5 dB
Connected Standard ADSL2+
CG 7, SNR default, QM 1
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 06:19 del 03/03/2011
Download Speed: 17862 Kbps (2232.8 KB/sec)
Upload Speed: 1039 Kbps (129.9 KB/sec)
http://www.speedtest.net/result/1182192093.png (http://www.speedtest.net)
La portante in DS mi sembra ottima. Ora valutiamo la stabilità.
Edit
Si è riavviato dopo un'ora abbondante:
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 21959300
Upstream Data Rate 1209300
SNR (Downstream) 6.05 dB
SNR (Upstream) 10.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 23.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 7.5 dB
Connected Standard ADSL2+
Diminuite leggermente la portanti. Aumentata l'attenuazione di 2 dB.
DeltaDirac
03-03-2011, 06:56
Il .65A è un gran driver .... aumenta la stabilità e riduce CRC e disconnessioni. per chi ha problemi di attenuazione alta consiglio di provarlo.:D
Qual'è la parte di codice che rende più stabile il .65A rispetto ai precedenti, e come ?
Qual'è la parte di codice che rende più stabile il .65A rispetto ai precedenti, e come ?
Disassemblare il codice per saperlo sarebbe ottimo ma avere tempo e informazioni per poter approfondire queste cose ........... le mie considerazioni arrivano da comparazioni eseguite sulla MIA linea quindi del tutto opinabili. Comunque se il .65A è usato su modem ben piu' costosi ed evoluti del ns. tutto cio' fà ben sperare.
Un grazie a tutti coloro che hanno "rischiato" nell' installare il firmware
@ alefdiakonos
Grazie per l'iscrizione alla lista ufficiale
metal master
03-03-2011, 09:38
Arrivato poco fa pacco da valencia:D
Lo monto,chi mi da una mano nei settaggi?:D
DeltaDirac
03-03-2011, 11:03
Arrivato poco fa pacco da valencia:D
Lo monto,chi mi da una mano nei settaggi?:D
Le precedenti 29 pagine son là apposta ;)
metal master
03-03-2011, 11:26
Allora: nella prima pagina ci sono 2 firmware.quale devo scaricare?
Ho scaricato entrambi ma quando li carico mi da errore nell'interfaccia modem
DeltaDirac
03-03-2011, 11:33
Allora: nella prima pagina ci sono 2 firmware.quale devo scaricare?
Ho scaricato entrambi ma quando li carico mi da errore nell'interfaccia modem
:rolleyes:
Modello esatto?
Anno di fabbricazione?
Firmware montato attualmente a bordo?
Perchè prima di avventurarti con l'aggiornamento del firmware non lo metti in rete?
metal master
03-03-2011, 11:46
:rolleyes:
Modello esatto?
Anno di fabbricazione?
Firmware montato attualmente a bordo?
Perchè prima di avventurarti con l'aggiornamento del firmware non lo metti in rete?
Software Status
Up-Time: 00:01:19s
Version: 1.03APF21.7868A D.79.52.29 15/Nov/2007 10:30
produzione: febbraio 2008
modello 7868r
ciciolo1974
03-03-2011, 11:55
Software Status
Up-Time: 00:01:19s
Version: 1.03APF21.7868A D.79.52.29 15/Nov/2007 10:30
produzione: febbraio 2008
modello 7868r
Mi spiace essere io a darti la cattiva notizia, ma qui stiamo parlando del 7968
metal master
03-03-2011, 11:58
mi sa che lo spagnolo non mi ha dato il 7968r ma altro modello 7868r. :muro:
leggo in rete che per questo modem non c'e' aggiornamento,confermate?
alefdiakonos
03-03-2011, 12:27
mi sa che lo spagnolo non mi ha dato il 7968r ma altro modello 7868r. :muro:
leggo in rete che per questo modem non c'e' aggiornamento,confermate?
Hai toccato anche tu con mano cosa significa assumere i rischi dell'acquisto ebayano! ;)
Mi spiace per te: anche il sottoscritto ne ricevette ben due! ;)
DeltaDirac
03-03-2011, 13:23
Arrivato poco fa pacco da valencia:D
Lo monto,chi mi da una mano nei settaggi?:D
Modello esatto?
modello 7868r
Hai detto bene: hai preso un pacco :cool:
L'abbiam ripetuto più volte: occhio alle trattative. :read:
Se volete esser certi del prodotto, compratelo nuovo da chi lo vende in Italia dopo averlo upgradato/testato ;)
Darkness Fury
03-03-2011, 14:11
Io sto vendendo il mio, comprato da Jok, testato sia da lui che da me già upgradato (che termine xD) all'ultima versione. :) chi fosse interessato MP
EDIT: Per il mio problema delle disconnessione alla fine mi hanno aperto un gusto sulla linea, anche perchè io vedevo degli SNR diversi dai loro, e sopratutto, non mi arrivava il segnale che loro mi mandavano, mi han messo la 20MB me ne arrivavano 6! Con la 8 idem, con la Gaming salivo a 8 ma in tutti questi profoli sempre 6 di SNR tranne la 8 che ne arrivano 6 e mi segna 13 di snr, han detto che entro 4 giorni risolvono ma è da escludere che dipenda da me, quindi ripercorreranno tutta la tratta e verificheranno il DSLAM al quale sono agganciato.
PS: Ho preso un Linksys WAG320N è una bomba, questo a differenza dei Netgear, anche quando si sgancia o lo riavvio riaggancia sempre le stesse identiche portanti senza sbagliare di un solo kb!
DeltaDirac
03-03-2011, 14:28
Io sto vendendo il mio, comprato da Jok, testato sia da lui che da me già upgradato (che termine xD) all'ultima versione....
EDIT: Per il mio problema delle disconnessione alla fine mi hanno aperto un gusto sulla linea... e sopratutto...in tutti questi profoli...
Anche questi termini non son male... :D :D
Trovo difficile sperare in un cambio di DSLAM. Comunque facci sapere come evolve la situazione
DeltaDirac
03-03-2011, 14:33
Disassemblare il codice per saperlo sarebbe ottimo ma avere tempo e informazioni per poter approfondire queste cose ........... le mie considerazioni arrivano da comparazioni eseguite sulla MIA linea quindi del tutto opinabili. Comunque se il .65A è usato su modem ben piu' costosi ed evoluti del ns. tutto cio' fà ben sperare.
Vogliamo lavorarci un po' su insieme ?
P.S. grande logo!
DeltaDirac
03-03-2011, 14:34
Ho installato il DSL Firmware Version E.25.41.65 A pacchettizzato dal buon u3438 - magari un nome più umano farebbe comodo almeno per riferimento, adesso che è stato incluso nell'hard list dei betatester :O
Sinceramente fino ad ora non ho notato differenze sostanziali nell'allineamento (a parità di parametri) mentre è sotto test la stabilità.
Aggiornamenti in progress...
BisA Attributes:
BisACodingGain Inc2_5
BisAQualificationMode Mode1
BisAForceSNRMarginDn 0xff
Internet Connection:
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 17973800
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.00 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 29.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 12.0 dB
Connected Standard ADSL2+
http://www.speedtest.net/result/1183023223.png
Darkness Fury
03-03-2011, 14:48
Anche questi termini non son male... :D :D
Trovo difficile sperare in un cambio di DSLAM. Comunque facci sapere come evolve la situazione
hahah cavolo non ci avevo fatto caso, tranne per il sopratutto che si scrive così in modo corretto eh almeno quello lasciamelo xD comunque mi ha detto l'operatore che, sia che si debba tirare un cavo nuovo da centrale a me, sia che si debbia cambiare slot nel DSLAM o DSLAM stesso, il problema deve esser risolto entro 4 giorni, che sia facile o difficile per i tecnici, speriamo bene :D
Provato il nuovo driver dello Xavi ?
@DeltaDirac
Iniziamo a provare se IDA tira fuori qualcosa ....
DeltaDirac
03-03-2011, 15:58
hahah cavolo non ci avevo fatto caso, tranne per il sopratutto che si scrive così in modo corretto eh almeno quello lasciamelo xD
I am sorry ma ci vuole un bel 2 di picche anche per quello :D
http://www.aetnanet.org/catania-scuola-notizie-3746.html
comunque mi ha detto l'operatore che, sia che si debba tirare un cavo nuovo da centrale a me, sia che si debbia cambiare slot nel DSLAM o DSLAM stesso, il problema deve esser risolto entro 4 giorni, che sia facile o difficile per i tecnici, speriamo bene :D
Facci sapere ;)
Mercamanuel
03-03-2011, 17:29
Ciao a tutti, io al momento ho uno zyxel p660hw t1 v3 e alice 7 mega, abito sugli appennini a reggio emilia e molto vicino alla centrale piu o meno 200 metri in linea d'aria.
Noterei differenze sostanziali comprando questo router? e prezzo piu o meno?
DeltaDirac
03-03-2011, 18:17
Ciao a tutti, io al momento ho uno zyxel p660hw t1 v3 e alice 7 mega, abito sugli appennini a reggio emilia e molto vicino alla centrale piu o meno 200 metri in linea d'aria.
Noterei differenze sostanziali comprando questo router? e prezzo piu o meno?
Noteresti delle grandi differenze passando a Tiscali ;)
Comunque si, alcuni utenti TI hanno trovato giovamento dall'utilizzo del chipset Solos.
Darkness Fury
03-03-2011, 18:40
I am sorry ma ci vuole un bel 2 di picche anche per quello :D
http://www.aetnanet.org/catania-scuola-notizie-3746.html
Facci sapere ;)
Strano io se metto soprattutto me lo segna errore ovunque, comunque mollami uffaaaa xD
Per quel che riguarda l'utente di reggio emilia (come me) io con lo xavi non ho trovato miglioramenti anzi... e ho 36/38 di attenuazione.
DeltaDirac
03-03-2011, 18:46
Strano io se metto soprattutto me lo segna errore ovunque, comunque mollami uffaaaa xD
Tranquillo emiliano, e si scherza ;)
Per quel che riguarda l'utente di reggio emilia (come me) io con lo xavi non ho trovato miglioramenti anzi... e ho 36/38 di attenuazione.
Lui ha linea TELECOM e 7 Mega... un tantino diversa come situazione per fare paragoni: ti pare?
Abadir_82
03-03-2011, 20:24
Tranquillo emiliano, e si scherza ;)
Lui ha linea TELECOM e 7 Mega... un tantino diversa come situazione per fare paragoni: ti pare?
Io ho telecom 20 Mb, 19/5 di attenuazione e con lo xavi mi trovo meglio che con l'usr 9108A. Riesco ad agganciare stabili 20000/1213 e non cade la connessione.
Sono riuscito ad implementare nel firmware APT85 il driver adsl dell' intertex ed in fase di test sembra tutto ok. Se a qualcuno interessa è facilissimo da realizzare, basta usare il tar di linux scompattare e ricompattare sostituendo il file gwlc_aic_w.bin con quello contenuto nel Intertex 78A520F6__.tar
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.65 A
Wireless Version 1.20
Serial Number
System Up time 00:04:07s
Chi vuole provare ... a suo rischio e pericolo http://www.megaupload.com/?d=0Q5NY7H7
;)
Buonasera a tutti....
Grazie u3438 per il nuovo firmware mod.....testato da 24 ore e devo dire che è più stabile rispetto all'ultimo dello Xavi.Ma noto delle portanti sia in up che down un pelino più basse.Testato sulla mia 24 mega tiscali dslam globespan....
Darkness Fury
03-03-2011, 21:02
Non avevo capito fosse 7 mega chiedo scusa :) comunque sono fiero di riferirvi che ad oggi nessuna disconnessione! Ecco i miei nuovi valori attuali!
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 256 Kbps
DSL Downstream Rate: 640 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 30.1 dB 31.0 dB
DSL Attenuation: 35.0 dB 18.0 dB
DSL Transmit Power: 14.9 dBm 11.0 dBm
hahahah xD ero stato avvertito che durante l'intervento tecnico sulla mia linea sarei stato degradato a questi valori, con questo SNR però sfido ad avere disconnessioni! Ahahahah :D
alefdiakonos
03-03-2011, 21:12
Buonasera a tutti....
Grazie u3438 per il nuovo firmware mod.....testato da 24 ore e devo dire che è più stabile rispetto all'ultimo dello Xavi.Ma noto delle portanti sia in up che down un pelino più basse.Testato sulla mia 24 mega tiscali dslam globespan....
Ciao Vinsent! :)
Ci potresti indicare i tuoi valori di connessione, per cortesia? Grazie. :)
OK, con il nuovo firmware 65A lo Xavi ha passato indenne le ore "calde" (17-22), non male :)
La portante in up è identica a prima, quella in down leggermente piu' bassa.
Ho notato ora di essermi scordato di reimpostare il port forwarding ma ciononostante uTorrent funziona alla perfezione con 1800 KB/s in download a 125 KB/s in upload :) Mah...
ciao,
Jok
tiscali adsl....funziona finalmente...
http://www.speedtest.net/result/1183418734.png
http://www.pingtest.net/result/35972981.png (http://www.pingtest.net)
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Serial Number E0-91-53-03-7C-2B
System Up time 05:14:50s
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000044
Downstream Data Rate 2204600
Upstream Data Rate 825000
SNR (Downstream) 6.75 dB
SNR (Upstream) 7.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 64.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 30.0 dB
Connected Standard ADSL2+
iniziate a consigliarmi su cosa smanettare...se possibile
@seb87
Con 64 di attenuazione se vuoi navigare metterei il firm 65A e tutto di default compreso il profile su SPAIN. Se nonostante tutto hai disconnessioni diminuirei il BisACodingGain e aumenterei BisATxAttenuation e setterei BisARxAutoBinAdjust su enable con BisAForceSNRMarginDn 0x00000067.
Spero di esserti stato di aiuto
alefdiakonos
04-03-2011, 05:14
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 23655500
Upstream Data Rate 1213000
SNR (Downstream) 3.65 dB
SNR (Upstream) 9.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 23.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 7.5 dB
Connected Standard ADSL2+
http://img28.imageshack.us/img28/3929/gif1103046.png (http://img28.imageshack.us/i/gif1103046.png/)
CG 7 SNR 33 QM 1
;)
@seb87
Con 64 di attenuazione se vuoi navigare metterei il firm 65A e tutto di default compreso il profile su SPAIN. Se nonostante tutto hai disconnessioni diminuirei il BisACodingGain e aumenterei BisATxAttenuation e setterei BisARxAutoBinAdjust su enable con BisAForceSNRMarginDn 0x00000067.
Spero di esserti stato di aiuto
grazie , dove vado ad impostare questi parametri ?
il firmware dove lo trovo ?
trvdario
04-03-2011, 07:45
Mi hanno tolto il profilo 24Mb e rimesso il 20Mb..........:muro: :muro: :muro:
grazie , dove vado ad impostare questi parametri ?
il firmware dove lo trovo ?
Il firmware, gentilmente condiviso da u3438, lo trovi qui:
http://www.megaupload.com/?d=0Q5NY7H7
Per modificre i parametri vai in Internet connection -> ADSL
Certo che hai un'attenuazione altissima, non capisco come lo Xavi possa aver agganciato una portante di 22 mega...
Metti anche qualification mode 7.
ciao,
Jok
alefdiakonos
04-03-2011, 08:31
Il firmware, gentilmente condiviso da u3438, lo trovi qui:
http://www.megaupload.com/?d=0Q5NY7H7
Per modificre i parametri vai in Internet connection -> ADSL
Certo che hai un'attenuazione altissima, non capisco come lo Xavi possa aver agganciato una portante di 22 mega...
Metti anche qualification mode 7.
ciao,
Jok Buongiorno jok! Leggi meglio la portante di seb in dowstream... :D
Buongiorno jok! Leggi meglio la portante di seb in dowstream... :D
Eh eh, mancava uno zero :D :D
Sono abituato a vedere portanti sui 20-22 mega con lo Xavi :D
x u3438
Se conosci i vari parametri ADSL al di fuori dei soliti trattati in questo topic sarebbe gradito un breve tutorial, grazie :)
ciao,
Jok
tenete conto che nel mio paese in 10-15 abbiamo l'"adsl"...il cavo che sale da trento è saturissimo...
Il firmware, gentilmente condiviso da u3438, lo trovi qui:
http://www.megaupload.com/?d=0Q5NY7H7
Per modificre i parametri vai in Internet connection -> ADSL
Certo che hai un'attenuazione altissima, non capisco come lo Xavi possa aver agganciato una portante di 22 mega...
Metti anche qualification mode 7.
ciao,
Jok
Ora leggermente meglio...ora inizio a smanettare
cambio firmware modifico i vari dati tenendo Spain...ok ?
http://www.speedtest.net/result/1184057474.png (http://www.speedtest.net)
Il firmware, gentilmente condiviso da u3438, lo trovi qui:
http://www.megaupload.com/?d=0Q5NY7H7
Per modificre i parametri vai in Internet connection -> ADSL
Certo che hai un'attenuazione altissima, non capisco come lo Xavi possa aver agganciato una portante di 22 mega...
Metti anche qualification mode 7.
ciao,
Jok
ho scaricato il file zippato...qual'è il firmware tra tutta quella miriade di file ? :D
come VPI e VCi lascio 8 e 35 ?
Abadir_82
04-03-2011, 12:07
ho scaricato il file zippato...qual'è il firmware tra tutta quella miriade di file ? :D
come VPI e VCi lascio 8 e 35 ?
Si, 8 e 35.
Di dove sei esattamente?
Mio fratello abita a Povo e, con Tiscali, arriva, grazie al profilo in ADSL 1 8/1, a circa 7000/980 di portanti. Avendo però adsl1 lo xavi non è il massimo perché mi si collega in T1493 invece che G.DMT (non si riesce a forzare il gdmt).
Lui è collegato alla centrale di via Gramsci, 39 dB di attenuazione in down e circa 20 in up.
ho scaricato il file zippato...qual'è il firmware tra tutta quella miriade di file ? :D
come VPI e VCi lascio 8 e 35 ?
Il firmware è il file stesso ;)
Il firmware è il file stesso ;)
quindi faccio caricare dal pannello tutto il file già zippato come l'ho scaricato ?
trvdario
04-03-2011, 12:50
Il firmware è il file stesso ;)
Ma è uscito un firmware nuovo????? Io ho quello che mi aveva messo su Alef un paio di mesi fà.....
Ma è uscito un firmware nuovo????? Io ho quello che mi aveva messo su Alef un paio di mesi fà.....
E' il firmware preparato da u3438 con il nuovo driver ADSL preso dall'Intertex ;)
trvdario
04-03-2011, 12:56
E' il firmware preparato da u3438 con il nuovo driver ADSL preso dall'Intertex ;)
Cosa migliora?
Dovrebbe migliorare la stabilità a scapito di una portante di download leggermente inferiore.
Io lo sto testando, non ho ancora un resoconto...
SIERRADELTA1975
04-03-2011, 14:22
Mi hanno abbassato il profilo con relativa portante giù.Da 24/6 ora aggancio 9 mega. Questo non è lo xavi, ma è Tiscali.
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 8983100
Upstream Data Rate 605000
SNR (Downstream) 6.20 dB
SNR (Upstream) 10.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 37.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 17.0 dB
Connected Standard ADSL2+
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
SIERRADELTA1975
04-03-2011, 14:52
Problema rientrato.
true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 14887600
Upstream Data Rate 1112900
SNR (Downstream) 4.05 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 35.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 15.5 dB
Connected Standard ADSL2+
installato il .65a
impostato su Spain e posizionato BisARxAutoBinAdjust su enable
e poi BisAForceSNRMarginDn a 0x00000067.
http://www.speedtest.net/result/1184860779.png (http://www.speedtest.net)
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.65 A
Wireless Version 1.20
Serial Number E0-91-53-03-7C-2B
System Up time 00:08:30s
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x0000001a
Downstream Data Rate 1711300
Upstream Data Rate 821300
SNR (Downstream) 10.00 dB
SNR (Upstream) 7.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 63.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 30.0 dB
Connected Standard ADSL2+
è peggiorato insomma... :D
Ma avevi disconnessioni? altrimenti ti avevo consigliato di lasciare tutto come di default. Aumentare BisAForceSNRMarginDn serve a rendere piu' stabili linee "problematiche". se vuoi incrementare la portante aumenta il BisACodingGain ma con linee come la tua è da suicidio.
ciciolo1974
05-03-2011, 08:36
Anche io provato il firmware gentilmente condiviso.
Ricordo che ho -lasciando tutto a default, tranne il QM a 7- la 12 mega, quindi non valutabile al fine della max portante, ma solo da un punto di vista della stabilità: prima dopo max 6 ore si riallineava, adesso sono a 13 ore e ancora up.
veloce speedtest
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:31 del 05/03/2011
Download Speed: 10626 Kbps (1328.3 KB/sec)
Upload Speed: 861 Kbps (107.6 KB/sec)
Darkness Fury
05-03-2011, 10:55
Oggi ben due tecnici hanno effettuato il cambio coppia nell'armadio, mi son fatto reimpostare la Tiscali Gaming con l'operatore al telefono abbiamo confrontato i valori e, se restano questi posso ritenermi più che soddisfatto! :D
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 911 Kbps
DSL Downstream Rate: 10239 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 11.1 dB 9.0 dB
DSL Attenuation: 38.0 dB 17.3 dB
DSL Transmit Power: 1.4 dBm 10.6 dBm
alefdiakonos
06-03-2011, 13:10
Cari amici, ritengo sia giunto il momento di studiare e realizzare un/una tutorial e/o suite di recovery.
For example:
Dati relativi ad uno Xavino con firmware danneggiato - .65 - in fase di upgrade.. (via telnet)
Login successful
--> restore_defaults setall
Restoring factory defaults...
webserver:
Didn't find Scheduler port attribute on any BUN port
webserver:
Didn't find Scheduler port attribute on any BUN port
webserver:
Didn't find Scheduler port attribute on any BUN port
webserver:
Didn't find Scheduler port attribute on any BUN port
webserver:
Didn't find Scheduler port attribute on any BUN port
webserver:
Didn't find Scheduler port attribute on any BUN port
webserver:
Didn't find Scheduler port attribute on any BUN port
webserver:
Didn't find Scheduler port attribute on any BUN port
webserver:
Didn't find Scheduler port attribute on any BUN port
webserver:
Didn't find Scheduler port attribute on any BUN port
webserver: Invalid length
webserver:Invalid argument:Failed to open port wlan_filtered (may already be in use, or invalid port name)
webserver:Invalid argument:Failed to open port atm:0 (port name not specified)
webserver:Invalid argument:Failed to open port atm:0 (port name not specified)
webserver:Invalid argument:Failed to open port atm:0 (port name not specified)
webserver:Invalid argument:Failed to open port atm:0 (port name not specified)
webserver: Parent Profile Id does not exist
webserver: Parent Profile Id does not exist
webserver: Parent Profile Id does not exist
webserver: Parent Profile Id does not exist
webserver: Parent Profile Id does not exist
webserver: Parent Profile Id does not exist
webserver: Parent Profile Id does not exist
webserver: Parent Profile Id does not exist
webserver:Invalid argument:Port name not set
webserver:<-1: invalid error code (0xffffffff)>:Failed to enable PVC based PPP (PPPoA/PPPoE)
webserver:Invalid argument:Port name not set
webserver:<-1: invalid error code (0xffffffff)>:Failed to enable PVC based PPP (PPPoA/PPPoE)
webserver: Could not attach the interface to the transport (bun/port=ethernet)
webserver: Could not attach the interface to the transport (bun/port=wds_1)
webserver: Could not attach the interface to the transport (bun/port=wds_2)
webserver: Could not attach the interface to the transport (bun/port=wds_3)
webserver: Could not attach the interface to the transport (bun/port=wds_4)
webserver:Invalid argument:Failed to open port a1 (may already be in use, or invalid port name)
webserver:Invalid argument:Failed to open port a1 (may already be in use, or invalid port name)
webserver:Invalid argument:Failed to set psk to 0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000
--> im_backend:Invalid argument:Failed to open port a1 (may already be in use, or invalid port name)
im_backend:Invalid argument:Failed to open port a1 (may already be in use, or invalid port name)
im_backend:Invalid argument:Failed to open port a1 (may already be in use, or invalid port name)
im_backend:Invalid argument:Failed to open port a1 (may already be in use, or invalid port name)
Sarebbe importante stilare una procedura di comandi che permetta di riflashare lo Xavino - qualora fosse tecnicamente possibile -.
Grazie anticipatamente!
alef
DeltaDirac
06-03-2011, 18:43
Cari amici, ritengo sia giunto il momento di studiare e realizzare un/una tutorial e/o suite di recovery.
...
Sarebbe importante stilare una procedura di comandi che permetta di riflashare lo Xavino - qualora fosse tecnicamente possibile -.
Bisognerebbe verificare la revisione della mainboard che hai sullo Xavino brickato, e se son presenti i pinout della JTAG o della seriale, le uniche due interfacce che mi lascerebbero sperare in qualche manovra.
Anche la CLI è impallata, giusto?
alefdiakonos
06-03-2011, 19:08
Yes: approfondirai quando lo avrai soto le sgrinfie! :D
sferrazzi72
07-03-2011, 08:33
Finalmente ho avuto il tempo di impostare lo xavino al posto del Digicom Combo CX che usavo, risultato:
dai 6 Mbit ai 7,9 Mbit !!!! :D sono arrivato a prendere quasi tutta la banda della mia 8 mega tiscali... con ben 47dB di attenuazione in ADSL2+.
Usato il firmware .65 non quello .65A.
MAIN, CG inc2_5 e SNR 7.0 le uniche modifiche... mi sembra stabile non ho visto aumentare gli errori di trasmissione.
Devo dire che però scaldava meno il Digicom, se metto una mano sotto lo xavi direi che si sente il caldo, ho provveduto a rialzarlo un po' di più, speriamo per questa estate...
Suggerimenti dai più esperti?
DeltaDirac
07-03-2011, 10:45
Devo dire che però scaldava meno il Digicom, se metto una mano sotto lo xavi direi che si sente il caldo, ho provveduto a rialzarlo un po' di più, speriamo per questa estate...
Suggerimenti dai più esperti?
Io a breve installerò una ventolina esterna autoalimentata: come estetica lascerà un po' a desiderare ma almeno porterà il fresco :D
Io mi sono limitato a tenerlo sospeso con un piccolo supporto: avendo feritoie sopra e sotto dovrebbe raffreddare bene anche senza ventola.
Riguardo i test con il 65A posso dire che per ora non ho avuto benefici: sempre 1-2 disconnessioni al giorno con gli stessi parametri e upload identico (circa 125 KB/s)
ciao,
Jok
alefdiakonos
07-03-2011, 18:49
http://img851.imageshack.us/img851/4802/gif1103071.png (http://img851.imageshack.us/i/gif1103071.png/)
DeltaDirac
07-03-2011, 19:09
Guarda con cosa mi ritrovo a combattere io invece :muro:
http://img856.imageshack.us/img856/4300/farlocco.png
Spero tanto sia uno sturbo passeggero perché non riesco neanche a contattare l'assistenza clienti dalla linea POTS (toni non riconosciuti) :mad:
Non ritrovo neanche più il numero di Miss Naomi :mbe:
sferrazzi72
07-03-2011, 19:48
Finalmente ho avuto il tempo di impostare lo xavino al posto del Digicom Combo CX che usavo, risultato:
dai 6 Mbit ai 7,9 Mbit !!!! :D sono arrivato a prendere quasi tutta la banda della mia 8 mega tiscali... con ben 47dB di attenuazione in ADSL2+.
Usato il firmware .65 non quello .65A.
MAIN, CG inc2_5 e SNR 7.0 le uniche modifiche... mi sembra stabile non ho visto aumentare gli errori di trasmissione.
Devo dire che però scaldava meno il Digicom, se metto una mano sotto lo xavi direi che si sente il caldo, ho provveduto a rialzarlo un po' di più, speriamo per questa estate...
Suggerimenti dai più esperti?
Per completare questi sono i dati della connessione:
Downstream Data Rate 7917551
Upstream Data Rate 1024000
SNR (Downstream) 7.45 dB
SNR (Upstream) 11.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 48.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 20.0 dB
Connected Standard ADSL2+
in questo momento si è alzata l'attenuazione e infatti prendo qualcosina in meno...
alefdiakonos
07-03-2011, 19:59
Guarda con cosa mi ritrovo a combattere io invece :muro:
Spero tanto sia uno sturbo passeggero perché non riesco neanche a contattare l'assistenza clienti dalla linea POTS (toni non riconosciuti) :mad:
Non ritrovo neanche più il numero di Miss Naomi :mbe:
Senza parole! :(
Tienici informati, fratello!
alefdiakonos
07-03-2011, 20:00
Per completare questi sono i dati della connessione:
Downstream Data Rate 7917551
Upstream Data Rate 1024000
SNR (Downstream) 7.45 dB
SNR (Upstream) 11.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 48.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 20.0 dB
Connected Standard ADSL2+
in questo momento si è alzata l'attenuazione e infatti prendo qualcosina in meno...
Molto bene, Stefano! :)
alefdiakonos
07-03-2011, 20:06
http://img220.imageshack.us/img220/1844/gif1103072.png (http://img220.imageshack.us/i/gif1103072.png/)
http://img189.imageshack.us/img189/2025/gif1103073.png (http://img189.imageshack.us/i/gif1103073.png/)
http://img854.imageshack.us/img854/7369/gif1103074.png (http://img854.imageshack.us/i/gif1103074.png/)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:21 del 07/03/2011
Download Speed: 19384 Kbps (2423 KB/sec)
Upload Speed: 1028 Kbps (128.5 KB/sec)
Latenza: 17 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
firmware .64 - CG 7 - QM 0 - SNR 33
sferrazzi72
08-03-2011, 08:26
Molto bene, Stefano! :)
Grazie :)
Ma vedo che anche tu ti stai dando da fare con il tuo xavi a giudicare dai printscreen. Complimenti, sono contento per te. ;)
Ciao.
Abadir_82
08-03-2011, 11:47
http://img220.imageshack.us/img220/1844/gif1103072.png (http://img220.imageshack.us/i/gif1103072.png/)
http://img189.imageshack.us/img189/2025/gif1103073.png (http://img189.imageshack.us/i/gif1103073.png/)
http://img854.imageshack.us/img854/7369/gif1103074.png (http://img854.imageshack.us/i/gif1103074.png/)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:21 del 07/03/2011
Download Speed: 19384 Kbps (2423 KB/sec)
Upload Speed: 1028 Kbps (128.5 KB/sec)
Latenza: 17 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
firmware .64 - CG 7 - QM 0 - SNR 33
Risultati numerici a parte... è stabile? Hai provato a variare altri parametri?
alefdiakonos
08-03-2011, 11:50
Molto stabile: la mia linea ottiene le migliori performance - col giusto equilibrio velocità-stabilità - praticando solo il tweaking riportato spesso a fine pagina test.
Ciao! :)
alefdiakonos
08-03-2011, 19:08
Ecco la sfornata di Xavini marzolini :D arrivati oggi. Si notano i nuovissimi XAVI 7968P+ by Movistar con mese/anno di fabbricazione 12/10 e firmware di default .64. ;)
http://img853.imageshack.us/img853/5414/img1157.th.jpg (http://img853.imageshack.us/i/img1157.jpg/)
http://img825.imageshack.us/img825/3609/gif1103082.png (http://img825.imageshack.us/i/gif1103082.png/)
Che differenze apporta questa P+ ?
alefdiakonos
08-03-2011, 19:49
Fammeli provare almeno! :D
Come firmware pare del tutto identico.
Come aspetto esterno, ci sono delle differenze estetiche a livello di scritte e logo.
Abadir_82
08-03-2011, 20:51
Sapete cosa manca per ora?
Uno script per far cadere e riprendere la portante, in modo da cambiare ip. Con i chipset broadcom si può fare... con questi? qualcuno ha provato?
Sapete cosa manca per ora?
Uno script per far cadere e riprendere la portante, in modo da cambiare ip. Con i chipset broadcom si può fare... con questi? qualcuno ha provato?
Azz, si cerca la stabilità e poi si vuole uno script per far cadere la portante :D :D
Ma usate ancora sti megaupload vari? :D
Comunque lo script dovrebbe essere fattibile, basta avere voglia e tempo ;)
ciao,
Jok
DeltaDirac
09-03-2011, 06:36
Sapete cosa manca per ora?
Uno script per far cadere e riprendere la portante, in modo da cambiare ip. Con i chipset broadcom si può fare... con questi? qualcuno ha provato?
Fare lo script non è certo un problema... caso mai non darei per scontato il discorso del "cambio IP" : dipende da quanti ne hanno liberi da far ruotare. A me è successo di riallineare anche più volte ed ottenere lo stesso.
Piuttosto: perché hai bisogno di cambiare frequentemente IP?
Su quale S.O. lavori? Windows, Linux o OS X?
Abadir_82
09-03-2011, 07:46
Fare lo script non è certo un problema... caso mai non darei per scontato il discorso del "cambio IP" : dipende da quanti ne hanno liberi da far ruotare. A me è successo di riallineare anche più volte ed ottenere lo stesso.
Piuttosto: perché hai bisogno di cambiare frequentemente IP?
Su quale S.O. lavori? Windows, Linux o OS X?
Megavideo quando mio fratello si guarda telefilm in streaming. Usa windows xp.
Abadir_82
09-03-2011, 07:47
Azz, si cerca la stabilità e poi si cerca uno script per far caddere la portante :D :D
Ma usate ancora sti megaupload vari? :D
Comunque lo script dovrebbe essere fattibile, basta avere voglia e tempo ;)
ciao,
Jok
Se funziona telnet e se c'è il comando (io non ho ancora avuto modo di provare) lo script fatto per il 9108A c'è... basta riadattarlo. Se nessuno l'ha fatto ancora proverò questo fine settimana, poi posterò il tutto.
I comandi sono gli stessi che avevo postato nel thread del rau244 e funzionano:
in sequenza
port a1 set ActivateLine abort
per forzare l'SNR(chi non lo deve fare ovvaimente non ne ha la ncessità)
quindi per ADSL1
port a1 set AnnexAForceSNRMarginDn 70
per ADSL2/2+
port a1 set BisAForceSNRMarginDn 70
(70 sta per 7.0 db , quindi si possono impostare anche valori intermedi ,
ovvero 65 corrisponde a 6.5 db)
ultimo comando
port a1 set ActivateLine start
ciao;)
DeltaDirac
09-03-2011, 12:42
I comandi sono gli stessi che avevo postato nel thread del rau244 ...
Se hai un PDF aggiornato della CLI si potrebbe mettere a disposizione degli utenti. Io per adesso faccio riferimento all'ISOS CLI Reference Manual del GlobeSpan Virata v. 04/2002.
iscritto che forse prox settimana passo a Tiscali e mando a cager FW ;)
iscritto che forse prox settimana passo a Tiscali e mando a cager FW ;)
Saggia decisione, l'ho fatto anch'io ;) Sono in attesa dell'attivazione, venerdì dovrebbe essere il fatidico giorno :cool:
Saggia decisione, l'ho fatto anch'io ;) Sono in attesa dell'attivazione, venerdì dovrebbe essere il fatidico giorno :cool:
io sono in attesa che Fastmerd mi rimetta la 20 mega che dopo trasloco di linea mi hanno messo la 6...lasciamo perdere va...
cmq mi hanno consigliato questo modem introvabile in altrernativa che consigliate per tiscali?
premetto che stò leggendo tutto il 3D ma sono parecchie pagine e molte info...ho visto che ci sono dei router anche vendibili in ita ma sono stati castrati per non far modificare i parametri snr da quello che ho capito...grazie per l'aiuto
DeltaDirac
09-03-2011, 18:08
... cmq mi hanno consigliato questo modem introvabile in altrernativa che consigliate per tiscali?
E ti hanno consigliato bene. :D
Appena so di che morte devo morire libero la scimmia per lo XAVI!
ronnydaca
09-03-2011, 20:18
Ciao ragazzi, finalmente mi sono trasferito e con mia grande sorpresa la situazione sembra migliore.
Ecco alcuni dati
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 17285200
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 5.55 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 21.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 8.0 dB
Connected Standard ADSL2+
con lo speed test raggiungo 13,95 in down e 0,86 in up
Domani chiamo il numero che avete scrtto qui e gli chiedo il profilo a 20 o 24?
Il valore dell'snr è forzato a 0x00000033
alefdiakonos
09-03-2011, 20:26
Che tweaking hai effettuato oltre il SNR in downstream? Coding Gain etc?
ronnydaca
09-03-2011, 21:36
Che tweaking hai effettuato oltre il SNR in downstream? Coding Gain etc?
Coding gain 7
qualif mode 0
nient'altro.
Per la precisione, ho impostato l'snr anche a 6 e mi restituisce 5.80 di snr reale, con lo speed test di eolo ho raggiunto anche 14,15 ogni volta che lo eseguo
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:22 del 09/03/2011
Download Speed: 14152 Kbps (1769 KB/sec)
Upload Speed: 851 Kbps (106.4 KB/sec)
Latenza: 49 ms
Jitter: 3 ms
Packet Loss: 0%
alefdiakonos
09-03-2011, 22:27
Speravo meglio per te! ;)
For example col profilo 24M - on board now -:
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 21895400
Upstream Data Rate 1213000
SNR (Downstream) 6.00 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 21.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 7.5 dB
Connected Standard ADSL2+
A parità di attenuazione e tweaking...
Prova a richiederlo al callcenter!
ronnydaca
09-03-2011, 22:34
In che senso meglio?
Se non vado oltre, dovrei avere il profilo bloccato a 16 mega no?
Al call center intendi chiamando il 130 oppure il numero che avete dato post prima.
Secondo te con questi valori, chiedendo la 20 mega raggiungerei almeno i 19 mega?A me non interessa aumentare il vslore di upstream al massimo.
Se hai un PDF aggiornato della CLI si potrebbe mettere a disposizione degli utenti. Io per adesso faccio riferimento all'ISOS CLI Reference Manual del GlobeSpan Virata v. 04/2002.
Non possiedo un pdf aggiornato , ho cercato questi comando specifici per creare uno script con tgt per testare le portanti dei router variando l'snr molto rapidamente da telnet...funziona con tutti i router tranne che con questo..mah..ciao;)
Argomento che ancora nessuno ha trattato sul nuovo firmware.
Chi lo ha già montato può dirmi se il .65A torna ad avere le opzioni per impostare i dyndns e l'UPnP, come nel primo firmware?
Grazie a chi ha moddato il fw e a tutti i tester :)
No la parte webserver non è stata toccata ma si puo' aggiungere. Comunque da telnet sono opzioni attivabili.
Esempio per attivare upnp da prompt dei comandi :
telnet (tuo indirizzo ip router)
Login: admin
Password: (pass tuo router)
upnp set device igd enable
save_and_reboot
;)
Diobrando_21
10-03-2011, 14:32
ragazzi stasera proverò lo xavi con la 20 mega tiscali...premesso che non avrò molto tempo per giocarci volevo chiedervi che test mi conviene fare per controllare l'efficienza della linea e quali valori controllare all'interno del modem...grazie ;)
Darkness Fury
10-03-2011, 14:38
Ragazzi una curiosità, ma perchè con lo Xavi rilevo un SNR molto inferiore rispetto al mio Linksys? Gli speed test mi sembrano corretti effettuati con lo Xavi
http://www.speedtest.net/result/1194292195.png
http://www.pingtest.net/result/36525740.png (http://www.pingtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:43 del 10/03/2011
Download Speed: 8444 Kbps (1055.5 KB/sec)
Upload Speed: 865 Kbps (108.1 KB/sec)
Latenza: 20 ms
Jitter: 3 ms
Packet Loss: 0%
Qui rileva 7.50 si SNR mentre con il Linksys prendo da 10 a 11.4
http://img121.imageshack.us/img121/3765/asdpf.jpg (http://img121.imageshack.us/i/asdpf.jpg/)
PS: Nello Xavi non ho toccato nulla, tranne aver impostato da SPAIN a MAIN e ho appena messo il firmware con il driver adsl 65A perchè col precedente rilevava meno portante da 10 a 9 mega e con SNR stava sui 3.45 e 5, rispetto al Linksys mi aggancia di più in upload, il Linksys mi aggiancia 930 circa e 950 a volte. Secondo voi perchè?
Darkness Fury
10-03-2011, 15:03
Scusate il "doppio post" ma è per una questione diversa da quello sopra, ma io ho sentito disdegnare al quanto il WiFi di questo ruoter, ma a me, ogni speed test effettuato e persino quello sull'iPhone ha dato valori/risultati migliori rispetto a quelli fatti in precedenza con il Linksys che è un N300 Dual-Band! :eek:
Scusate il "doppio post" ma è per una questione diversa da quello sopra, ma io ho sentito disdegnare al quanto il WiFi di questo ruoter, ma a me, ogni speed test effettuato e persino quello sull'iPhone ha dato valori/risultati migliori rispetto a quelli fatti in precedenza con il Linksys che è un N300 Dual-Band! :eek:
Mazza fa miracoli sto cosetto Spagnolo :)
stelestele
10-03-2011, 16:42
Oggi per me c'è stato l'agognato trasferimento:
da Infostrada 4Mb di questa mattina...
http://img535.imageshack.us/img535/5772/linealibero.png
http://www.speedtest.net/result/1193835235.png
... a Tiscali 20Mb di adesso senza cambiare impostazioni !
http://img17.imageshack.us/img17/7318/tiscalilinea.png
http://www.speedtest.net/result/1194466899.png
Adesso inizio a fare qualche prova... ma già godo :D
Grazie al mitico alefdiakonos a cui devo moltissimo
e in culo alla balena a orix per il suo passaggio di domani
Abadir_82
10-03-2011, 16:45
Chiedi il profilo a 24 Mb... ne guadagnerai sicuramente sia sull'up che sul down.
stelestele
10-03-2011, 17:09
Il tweaking che ho provato:
Configuration - Internet Connection - ADSL - BisA Attributes:
- BisACodingGain da 'Auto' a '7'
- BisAQualificationMode da 'Mode1' a 'Mode0'
- BisAForceSNRMarginDn da '0x0000ffff' a '60' poi '0x0000003c'
Apply - indietro poi - Start
Tiscali 20Mb dopo il Tweaking:
http://img153.imageshack.us/img153/341/tisclitweaking.png
http://www.speedtest.net/result/1194548846.png
Ma l'snr in download non è quello che ho forzato con il tweaking?
@Abadir_82 anche se sono già stracontento così e ho il terrore di toccare una situazione già meravigliosa... oserò!
Comunque... dov'è lo smile con il brindisi!?!
Abadir_82
10-03-2011, 17:15
Non scende di più perché hai già raggiunto il limite della portante.
Chiedi la 24 Mb, secondo me puoi arrivare a piena banda.
Inoltre l'upload salirebbe a 1213, ovvero 1 Mb pieno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.