View Full Version : [Thread Ufficiale] XBMC
Thread Ufficiale
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101122141911_xbmc.gif
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101119210239_screenshot000.jpg
Sito ufficiale (http://xbmc.org/about/)
Wiki ufficiale (http://wiki.xbmc.org/?title=XBMC_Online_Manual)
L'ultima release di XBMC attualmente disponibile per tutti gli OS supportati è la Dharma RC1, scaricabile da qui -->LINK (http://mirrors.xbmc.org/releases/).
Indice del thread
FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33703502&postcount=2)
Configurazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33703503&postcount=3)
Scripts (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33703506&postcount=4)
Plugins (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33703509&postcount=5)
Skins (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33703512&postcount=6)
FAQ
1) Quali sono i requisiti minimi richiesti da XBMC Live? Link alla risposta sulla Wiki ufficiale (http://wiki.xbmc.org/index.php?title=Supported_hardware#What_is_current_recommended_hardware_requirements_for_XBMC)
Processore x86 (Intel/AMD-based);
Intel Pentium 4, Intel Pentium M, AMD Athlon XP/64, AMD Opteron, o CPU più recenti (purché supportino le istruzioni SSE):
Processori dual-core recenti sono richiesti per decodificare video compressi in H.264 FullHD (1080p).
Controller grafico ATI/AMD, Intel, o NVIDIA che supportino le OpenGL 1.4 (+ GLSL) o superiori (2.0 consigliato). In particolare:
[LIST]
ATI Radeon R420 (X800) o superiore, ATI Radeon R700 (HD 4000) o superiore consigliato.
Intel GMA 950 (945G) o più recente, Intel GMA 4500 o superiore consigliato.
NVIDIA GeForce serie 6 e superiore, GeForce serie 8 o più recenti consigliate.
2) Per quali sistemi operativi è presente una versione di XBMC?
XBMC è come detto multipiattaforma. In particolare sono previste versioni per Windows, MAC OSX, Linux, Apple TV. Infine è presente una versione Live basata su Ubuntu.
Questa è la pagina per il download delle diverse versioni: QUI (http://xbmc.org/download/)
3) Quali codec video sono supportati? Link alla risposta sulla Wiki ufficiale (http://wiki.xbmc.org/index.php?title=XBMC_Features_and_Supported_Formats/Codecs#Supported_video_codecs:)
MPEG-1 (VCD/MPG) and MPEG-2 (MPEG/SVCD/DVD/VOB/DV/TY) video
MPEG-4 ASP (H.263): DivX (Pro), OpenDivX, XviD and Nero Digital ASP
MPEG-4 AVC - Advanced Video Coding (H.264): Nero Digital AVC, x264, and DivX AVC video #1
Microsoft's Windows Media Video v7, v8 and v9 (MSMpeg4/WMV v1, v2, and v3)
VC-1 (SMPTE 421M) Interlaced not yet supported (ffmpeg)
RealVideo codecs: 1.0, 2.0 (RealPlayer G2), 3.0 (RealPlayer 8.x) and 4.0 (RealPlayer 9.x)
QuickTime 5.0, 6.0, 6.3 video and audio codecs (QDMC / QDM2) #1
3ivx D4 / 3vi1 MPEG-4 video (inc. MSZH/ZLIB Compressed-Header containers) #1
Sorenson v1/v3 (SVQ1/SVQ3) QuickTime video
Apple Graphics (SMC) video
Apple QuickDraw (qdrw) video decoder
On2 Technologies VP3 (VP3.x), VP4 (VP4.x), VP5 (VP5.x), and VP6 (VP6.2)
AVS (Audio Video Standard) video codec
Intel Indeo 2 (Indeo2) and 3.1/3.2 (Indeo3) video decoder
NuppelVideo (NUV)
VIVO 1.0 and 2.0 (VIV)
Fraps FPS1 video decoder
Snow video decoder
DV50 (DVCPRO50) video decoder, and DV100 (DVCPRO HD) video decoder
ITU H.261 video
Creative Labs YUV (CYUV) video
Supermac Cinepak (CVID) video
ASUS V1 (ASV1) and ASUS V2 (ASV2) video
Smacker video decoder
Motion Pixels video decoder
BFI video decoder
AMV video decoder
Interplay C93 video decoder
Zip Blocks Motion Video decoder
Duck TrueMotion 2 video decoder
Delphine Software .cin video decoder
Bethsoft VID video decoder
QPEG video decoder
Miro VideoXL (VIXL) video decoder
Winnov WNV1 video decoder
LOCO video decoder
TechSmith Camtasia (TSCC) video decoder
IBM Ultimotion (ULTI) video decoder
Autodesk Animator Studio Codec (AASC) video decoder
Autodesk FLI and FLC Animation
Per maggiori informazioni consiglio di visitare le FAQ (in inglese) presenti sulla Wiki di XBMC a questo indirizzo (http://wiki.xbmc.org/index.php?title=Frequently_Asked_Questions)
Scripts
Gli Script sono scritti in Pyton e permettono di aggiungere nuove funzionalità a XBMC. Alcuni esempi sono: guide TV, web browsers, client email, lettori RSS, giochi ecc.
Gli script possono essere installati manualmente oppure attraverso il repository ufficiale SVN Repo Installer.
Plugins
I Plugins forniscono un modo semplice per permettere la fruizione di contenuti video/audio/immagini attraverso l'interfaccia nativa di XBMC. Alcuni esempi possono essere il plugin per la visualizzazione dei video di Youtube, dei Podcast, l'ascolto delle radio online, la visione di canali TV trasmessi sul web o di immagini da siti come Flickr e Picasa.
I plugins, come gli script, possono essere installati manualmente oppure attraverso SVN Repo Installer.
Skins
Esistono diverse skin per personalizzare l'interfaccia di XBMC.
Alcune sono disponibili direttamente sul sito ufficiale -->LINK (http://xbmc.org/skins/)
Altre sono invece disponibili su SVN Repo Installer.
kernelex
20-11-2010, 21:05
ci sono.
lo uso,e posso dire che è molto valido!
qualche foto della mia debian squeeze.
http://img253.imageshack.us/img253/6683/screenshot000g.th.png (http://img253.imageshack.us/i/screenshot000g.png/) http://img43.imageshack.us/img43/9040/screenshot001tkr.th.png (http://img43.imageshack.us/i/screenshot001tkr.png/) http://img190.imageshack.us/img190/2485/screenshot004tx.th.png (http://img190.imageshack.us/i/screenshot004tx.png/)
http://img338.imageshack.us/img338/9844/screenshot002r.th.png (http://img338.imageshack.us/i/screenshot002r.png/) http://img208.imageshack.us/img208/4267/screenshot003w.th.png (http://img208.imageshack.us/i/screenshot003w.png/) http://img130.imageshack.us/img130/1439/screenshot005h.th.png (http://img130.imageshack.us/i/screenshot005h.png/)
http://img8.imageshack.us/img8/3811/screenshot006yz.th.png (http://img8.imageshack.us/i/screenshot006yz.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Come promesso (ombra86 sa ;)), eccomi qui. :)
Poiché non potevo presentarmi a mani vuote ecco una pagina davvero interessante (http://wiki.xbmc.org/?title=Advancedsettings.xml#.3Cvideo.3E), che descrive, ovviamente in inglese, tutte le impostazioni avanzate dell'ultima beta di XBMC. ;)
Ribadisco: prestate molta attenzione ai commenti alle singole opzioni, soprattutto a quelle video (a cui il link riporta), potreste trovare informazioni davvero utili sul funzionamento e sulla resa prestazionale del mediacenter, in special modo se avete preventivato di acquistare a breve l'acquisto di un "fiammante" HTPC ;)
kernelex
22-11-2010, 19:54
oggi mi sono accorto di una cosa: da gdm, fra le sessioni disponibili di avvio, c'è anche quella di xbmb.
zoma, si puo avviare xbmc senza avere di mezzo un de o un wm. aggiungi che gdm puo fare autologin, si avrebbe il media center subito attivo.
nelle impostazioni video, come uscita video ho visto anche vdpau, qualcuno sa se funziona?
EDIT
@ombra86, chiedi a un mod se sposta in sezione Discussioni Ufficiali e Documentazione.
col tempo, magari queto 3D diventa una risorsa importante e evita di perdersi.
già mi vedo Wayland, transmission-daemon e xbmc sul led da 50 pollici :fagiano:
ciottano
25-11-2010, 22:20
Ciao, io uso xbmc e lo avvio automaticamente senza passare per il WM del SO. Inoltre con la funzione di autologin, evito di dover inserire username e password e gestisco tutto tramite telecomando!
Ciao!
oggi mi sono accorto di una cosa: da gdm, fra le sessioni disponibili di avvio, c'è anche quella di xbmb.
zoma, si puo avviare xbmc senza avere di mezzo un de o un wm. aggiungi che gdm puo fare autologin, si avrebbe il media center subito attivo.
nelle impostazioni video, come uscita video ho visto anche vdpau, qualcuno sa se funziona?
EDIT
@ombra86, chiedi a un mod se sposta in sezione Discussioni Ufficiali e Documentazione.
col tempo, magari queto 3D diventa una risorsa importante e evita di perdersi.
già mi vedo Wayland, transmission-daemon e xbmc sul led da 50 pollici :fagiano:
Miglior media center esistente (Tv esclusa) :)
A chi vuole usare il pc su cui lo installa solo come media center, consigliatissimo xbmc-live : nessun desktop manager, autologin, ecc. ecc.
Segnalo, per chi avesse voglia di sperimentare (e necessita della tv, sia sat che dvb-t), la distribuzione linux yavdr (www.yavdr.org), che comprende vdr per la gestione del sat/dvb-t e una versione particolare di xbmc (pvr-branch) per utilizzarlo anche come frontend per la tv.
...
nelle impostazioni video, come uscita video ho visto anche vdpau, qualcuno sa se funziona?
...
per usare vdpau, devi avere una scheda video nvidia dalle serie 9000 in su (o alcune della serie 8000, tipo la 8400gs)
http://en.wikipedia.org/wiki/VDPAU
il miglior mediacenter sulla piazza, niente da dire.
A proposito di distro per HTPC, il mio muletto da salotto è rinato con Element OS (http://www.elementmypc.com/main/index.php) (creata appositamente per uso TV, XBMC già installato). Dateci un'occhiata ;)
ps. se, cliccando sul link, viene fuori qualche messaggio di pericolo è dovuto al recente attacco al sito da parte dei "soliti noti". Il problema è stato risolto da quasi un mese ed ora è sicuro al 100%...
ThereThere
26-11-2010, 15:17
per usare vdpau, devi avere una scheda video nvidia dalle serie 9000 in su (o alcune della serie 8000, tipo la 8400gs)
http://en.wikipedia.org/wiki/VDPAU
Della serie 8000 di NVIDIA funzionano tutte tranne quelle basate sul chip g80, in pratica tutte tranne 8800 GTX, ULTRA e GTS da 320 e 640 MB (la 8800GTS da 512 MB ha il hip g92 pertanto VDPAU funziona).
Io personalmente ho testato VDPAU con successo su XBMC con una NVIDIA 8800 GT.
Quà c'è una lista di tutte le schede compatibili --> LINK (ftp://download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/260.19.12/README/supportedchips.html)
Della serie 8000 di NVIDIA funzionano tutte tranne quelle basate sul chip g80, in pratica tutte tranne 8800 GTX, ULTRA e GTS da 320 e 640 MB (la 8800GTS da 512 MB ha il hip g92 pertanto VDPAU funziona).
Io personalmente ho testato VDPAU con successo su XBMC con una NVIDIA 8800 GT.
Quà c'è una lista di tutte le schede compatibili --> LINK (ftp://download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/260.19.12/README/supportedchips.html)
Hai ragione, semplicemente associavo il VDPAU al purevideo di 3° generazione; in realtà come giustamente dici, anche quelle con il purevideo di 2° generazione sono in grado di "accellerare" l'H264 e in parte anche il VC-1 utilizzando VDPAU
Maggiori info qui http://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_PureVideo
kernelex
27-11-2010, 22:09
oggi mi sono accorto di una cosa: da gdm, fra le sessioni disponibili di avvio, c'è anche quella di xbmb.
zoma, si puo avviare xbmc senza avere di mezzo un de o un wm.
scusate se mi quoto con crossposting :fagiano: avete idea di come fare la stessa cosa su kdm e archlinux?
EDIT
su kdm risolto così
[Desktop Entry]
Encoding=UTF-8
Type=XSession
Exec=/usr/bin/xbmc
Name=XBMC
salvato come xbmc.desktop e messo in /usr/share/apps/kdm/sessions/
c'è una guida (http://wiki.xbmc.org/index.php?title=XBMCbuntu) che spiega come fare un'installazione minima di ubuntu (senza wm, de e gdm) per xbmc ;)
Oh porc! Questa me l'ero proprio persa; ero rimasto ai tempi in cui usavo xbmc sulla prima xbox ed ora guarda un po' che progetto e' venuto su :sofico: .
kernelex
01-12-2010, 00:00
installato la svn su archlinux..............................
mamma quant'è bello! :cry:
hanno aggiunto una vagonata di plugin per tutti i gusti :cry:
musica, foto, video :cry:
domani lo provo per bene :Perfido:
mi unisco al 3ad visto che ci sto smattendo pure io ultimamente e visto che ci sono vi espongo 2 problemi che ho.
Premesso che ho archlinux e xbmc-svn:
1. Sapete dove trovo e posso compilare xbmc-wiimote? nei repo non c'è e neanche in aur, e non capisco se Dharma giá lo integra o no.
2. Ho messo xbmc con login automatico senza nessun tipo di DE o WM e va tutto bene, l'unico problema è che non si spenge, se gli do shutdown, esce da XBMC, esce da X vedo per un'attimo il terminale e poi si riavvia xbmc ma non si spenge il pc.
H2K
ciao, c'è modo di farlo riconoscere da KDM ?? (ubuntu 64)
kernelex
05-12-2010, 11:16
ciao, c'è modo di farlo riconoscere da KDM ?? (ubuntu 64)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33776311&postcount=16
kernelex
05-12-2010, 11:24
2. Ho messo xbmc con login automatico senza nessun tipo di DE o WM e va tutto bene, l'unico problema è che non si spenge, se gli do shutdown, esce da XBMC, esce da X vedo per un'attimo il terminale e poi si riavvia xbmc ma non si spenge il pc.
H2K
la sparo a caso: probabile che baipassi b-bus ( /etc/group ), al contrario di come fanno i login manager, e ti vengono a mancare i permessi per il gruppo power.
prova a configurare sudo.
alla fine, credo che xbmc vada semplicemente a lanciare /sbin/halt.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33776311&postcount=16
intendevo "aggiungerlo alle opzioni di KDM", ma che kdm faccia il suo spalsh screen in modo da permettermi eventualmetne anche di accedere con KDE o gnome e non direttamente xbmc
kernelex
05-12-2010, 17:54
intendevo "aggiungerlo alle opzioni di KDM", ma che kdm faccia il suo spalsh screen in modo da permettermi eventualmetne anche di accedere con KDE o gnome e non direttamente xbmc
penso (forse) di non aver capito cosa vuoi fare esattamente :O
semplicemente fare si che kdm come gdm riconosca fra i vari de disponibili xbmc e permetta di scegliere quale avviare.
la sparo a caso: probabile che baipassi b-bus ( /etc/group ), al contrario di come fanno i login manager, e ti vengono a mancare i permessi per il gruppo power.
prova a configurare sudo.
alla fine, credo che xbmc vada semplicemente a lanciare /sbin/halt.
la teoria è buona provo e ti faccio sapere, grazie per l'idea.
H2K
semi ot
oggi ho aggiornato la cara xbmc del 2007 sulla xbox con l'ultima nighty build del progetto xbmc4xbox (ormai fork di xbmc anche se xbmc è nata proprio su xbox).
Pauroso quanto è cambiata!
Com'e'? Dai che mi viene voglia di rispolverare la vecchia x :) .
interfaccia più reattiva (build 30751, versione "full", non t3ch.)
aggiunte opzioni varie
le due cose che più mi hanno colpito sono la possibilità di usare script python e l'integrazione (o meglio - uso massiccio) di svn per aggiornare e installare plugins e script.
Non so se prima ci fossero, ma adesso è molto più usabile. Una volta che ho aggiornato la dash via ftp ho fatto praticamente tutto navigando con il joypad.
Penso (spero) sia la sezione piu' adatta per chiederlo ed evito magari di fare nuovi thread inutili...
Sono recentemente passato dall'xbmc della cara vecchia xbox1 al pc asus revo interfacciato alla tv. Va tutto benone, ma vorrei esplorare meglio il mindo delle plugin varie, in particolare quella del mame, di cui non riesco a capirci molto.
Ho provato ad installare il plugin e si avvia, ma le rom non le vede.
C'e' qualche discussione/guida/guru che mi puo' guidare in questo meandro?
lupetto2k
27-12-2010, 19:03
cia a tutti.
questo è l'unico thread su XBMC, spero possiate aiutarmi anche se uso la versione windows.
ho la 9.11 (ma avevo provato anche la beta della 10 senza risultati) e presto proverò la nuova release.
ora quando cerco di spegnere il computer dall'apposito comando non fa altro che chiudere XBMC (prima funzionava ed ho provato anche a reinstallare windows e XBMC).
inoltre mi sono accorto che con video con AAC multicanale mi fa il downmix a stereo.
con Media Player Classic vengono invece riprodotti fedelmente.
ogni tanto, anche durante la visione di un video, mi si riduce ad icona (ho il sospetto, non so quanto fondato, potrebbe trattarsi dell'intervento di firewall o AV ma li ho impostati entrambi in modalità Silenziosa/Gioco).
nelle impostazioni non ci si può perdere....
idee?
il sistema è un HTPC con Vista Ultimate, dedicato a questo e quindi decisamente pulito.
ciusss89
23-01-2011, 10:48
Salve, uso anche io xbmc, mi spiace per i 4 gatti ke saremo a popolare qst thread...
Io ho una macchina composta da:
>CPUp4 630 da 3Ghz downcloccato a 1,5Ghz (Lo so non è il massimo ma ci si arrangia con quello ke si puo..)...
>Scheda video Gforce 8400 con bios moddato (Creato 2 profili, uno 2d a frequenze bassissime, e uno 3d overcloked!)
>Mobo Asus con chipset nforce mini-Atx.
>Disco pata da 40gb pata:eek: :fagiano:
> Raffredamento a liquido fan les.
Ho installato debian testing a 64bit, (ambiente grafico gnome), dopo aver installato xbmc ho abilitato l'autologin e ho impostato xbmc come ambiete di lavoro predefinito.
Per abbellire ulteriormente il tutto, ho installato burg (http://code.google.com/p/burg/wiki/Screenshots) (forisce i temi per grub), e impostato nel bios le modalità di avvio fast boot.
Un ulteriore abbellimento potrebbe essere qll di installare una splash screan, in modo da non visualizzare le righe di init ma la barra di avanzamento di xbmc (Non appena ci riesco magari scrivo qlks..).
Prima lo avevo installato su ubuntu, ma non mi aveva correttamente installato i driver della 8400, e siccome è molto piu facile farlo a mano con debian, ho preferito mettere su debian (è anke piu snello).
L'avvio è decisamente rapido, circa 40 secondi (compreso il caricamento di xbmc), qnd troverò un disco sata veloce magari otterò sicuramente nuovi moglioramenti...
Ora venicamo alle note dolenti, non riesco a capire i file di configurazione...
Cosa vorrei fare?:
> Trovare dove sono i repository del solo xbmc, dove vanno impostati?
> Aggiungere il pluging ATDHE.Net (http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=58669&page=1) (Streming di programmi sportivi).
graize..
Joe Foker
23-01-2011, 23:26
segnato ed inizio subito col chiedere una cosa...ho alcuni film divisi in due pezzi, non capisco perchè alcuni me li vede come fosse uno solo ed altri mi da due locandine del film e non riesco proprio a risolvere la cosa....il bello è che ho provato a riorganizzare tutto l'archivio eliminando il vecchio e sta volta mi ha unito film che prima mi vedeva divisi e diviso film che prima vedeva uniti...ma solo una piccola percentuale dei film la maggior parte li vede uniti...significato? e come posso fare? grazie
Ciao a tutti. E' da tempo che vorrei possedere un media center da collegare alla tv...da un po' di tempo sto seguendo lo sviluppo di xbmc, e contemporaneamente dei vari WD LIVE e Apple TV, solo che c'è qualcosa che non mi lascia perplesso:
in merito a xbmc, utilizzando un comune pc (strategicamente settato da MC), io ho la necessità di dover lanciare tutto l'os per attendere il funzionamento del media center: ciò implica che, acceso il sistema, dovrò attendere almeno 30 secondi per gustarmi i contenuti multimediali; il tutto con una spesa non inferiore ai 200-250 (almeno!!). ora, poichè hanno realizzato il porting su apple tv 2g, ciò permetterebbe di avere un sistema con boot immediato, silenziosità, performance e altre cose con un costo di 119 euro. credo che tale soluzione sia da preferire a tutte le altre possibili.
voi cosa pensate di ciò??
XBMC esiste anche in versione bootable (http://wiki.xbmc.org/index.php?title=HOW-TO_make_Windows_boot_directly_to_XBMC_%28as_a_shell%29), che parte immediatamente, senza caricare l'OS.
Per quanto riguarda il mac mini, mi pare che principalmente abbia la limitazione dei 720p... ma in generale della apple tv ne so veramente poco, come ci si intalla XBMC? E' una cosa regolare oppure va fatto qualche mod?
Ciao a tutti. E' da tempo che vorrei possedere un media center da collegare alla tv...da un po' di tempo sto seguendo lo sviluppo di xbmc, e contemporaneamente dei vari WD LIVE e Apple TV, solo che c'è qualcosa che non mi lascia perplesso:
in merito a xbmc, utilizzando un comune pc (strategicamente settato da MC), io ho la necessità di dover lanciare tutto l'os per attendere il funzionamento del media center: ciò implica che, acceso il sistema, dovrò attendere almeno 30 secondi per gustarmi i contenuti multimediali; il tutto con una spesa non inferiore ai 200-250 (almeno!!). ora, poichè hanno realizzato il porting su apple tv 2g, ciò permetterebbe di avere un sistema con boot immediato, silenziosità, performance e altre cose con un costo di 119 euro. credo che tale soluzione sia da preferire a tutte le altre possibili.
voi cosa pensate di ciò??
Io avevo le tue stesse perplessita...
Ho preso all'inizio una Apple Tv 2g, ma è credenza in attesa che venga resa "usabile" e fluida (con Boxee o Xbmc).
Nel frattempo ho preso un WD TVlive... na merdaccia.. veloce ma con l'interfaccia di mio nonno...
Sono passato alla Apple Tv 1G, con tanto di scheda acceleratrice Crystal per il FullHD e XBMC... tutto bello ma troppo lento...
Alla fine ho preso una bella Eeebox con sopra ION, ci ho messo su XBMC live montato sull'Hard Disk... ci ho messo la skin AEON... e beh, GODOOOOOO!!!!
Non c'è storia ragazzi... siamo anni luce avanti sulle possibilità e sull'interfaccia! E' un gusto avere in sala un attrezzo del genere!
Molto bello sarebbe anche Boxee, ma purtroppo non supporta le locandine e info dei film italiani... quindi è troppo limitato.
Già che ci sono, e vorrei contribuire a dare un po di vita a questo tread, qualcuno ha esperienza sulla gestione delle playlist in xbmc? si possono importare?
segnato ed inizio subito col chiedere una cosa...ho alcuni film divisi in due pezzi, non capisco perchè alcuni me li vede come fosse uno solo ed altri mi da due locandine del film e non riesco proprio a risolvere la cosa....il bello è che ho provato a riorganizzare tutto l'archivio eliminando il vecchio e sta volta mi ha unito film che prima mi vedeva divisi e diviso film che prima vedeva uniti...ma solo una piccola percentuale dei film la maggior parte li vede uniti...significato? e come posso fare? grazie
La stessa cosa l'ha fatto anche a me.. penso dipenda dal tipo di compressione e codec usato dai video..
Io ho risolto unendo tutti i film dell'archivio...
Con Mac ho usato MPEG streamclip (ci mette 3 minuti a film)...
Con win penso si possa usare allo stesso modo VirtualDub
Donbabbeo
25-01-2011, 15:48
Mi iscrivo, uso XBMC da un pò, è meraviglioso :D
Attualmente purtroppo non ho più l'htpc e sono costretto ad usarlo sul portatile (sempre via hdmi) tramite Windows 7...
L'unico problema che ha così è l'impossibilità di avviarlo con il bottone MCE del telecomando di windows :O
Joe Foker
25-01-2011, 18:06
La stessa cosa l'ha fatto anche a me.. penso dipenda dal tipo di compressione e codec usato dai video..
Io ho risolto unendo tutti i film dell'archivio...
Con Mac ho usato MPEG streamclip (ci mette 3 minuti a film)...
Con win penso si possa usare allo stesso modo VirtualDub
risolto perfettamente....devi rinominare i file allostesso modo e devi aggiungere part 1 e part 2 ai due files...io avevo alcuni nominati in maniera diversa(tipo anche una minuscola per una maiuscola), altri avevo scirtto "parte 1", invece accetta solo "part 1" !! ora è tutto perfetto...proare per credere
ciusss89
25-01-2011, 19:00
Ciao ragazzi, Vuoi avete già provato l'addons RaiClic??
Funziona bene, e la qualità dello streaming è accettabile..
Alla fine ho preso una bella Eeebox con sopra ION, ci ho messo su XBMC live montato sull'Hard Disk... ci ho messo la skin AEON... e beh, GODOOOOOO!!!!
:)
mi dai una dritta su qualche guida online con la quale orizzontarmi sulle possibilità di XBMC (plugin, features varie ecc) perchè faccio un pò di fatica :(
che eeebox hai? è fluido anche con file grossi 1080? per il telecomandoc ome hai risolto?
:)
mi dai una dritta su qualche guida online con la quale orizzontarmi sulle possibilità di XBMC (plugin, features varie ecc) perchè faccio un pò di fatica :(
che eeebox hai? è fluido anche con file grossi 1080? per il telecomandoc ome hai risolto?
Guide ce ne sono molte, sia sul forum ufficiale sia sul wiki. Purtroppo è tutto in inglese e manca una bella comunità in italiano. Sarebbe bello trovarla anche qui.
Io ho una eeebox 1502eb e funziona tutto che è una meraviglia. I filmati a 1080 sono uno spettacolo. Nel mio caso c'è pure un wiki specifico di supporto che aiuta nella configurazione di tutto il sistema, drivers ecc.
Cmq se si usa l'ultima xbmc live, c'è gia praticamente tutto e non è difficile da configurare.
Per il telecomando ho risolto prendendone uno su amazon da 10 euro. Su wiki ci sono le guide specifiche per la configurazione passo passo di una decina di telecomandi, tra cui il mio.
Se poi volete godere del tutto, vi consiglio di prendere la lenovo mini wireless... Magari come ho fatto io direttamente dalla Cina con furore eueeheheh
Joe Foker
27-01-2011, 17:03
codesto software è in grado anche di vedere gli exstra di un film? non ho provato...ed i plugin sono gratuiti?
ciusss89
27-01-2011, 17:34
codesto software è in grado anche di vedere gli exstra di un film? non ho provato...ed i plugin sono gratuiti?
I plug in sono tutti free..gli entra dici? certo..;)
Joe Foker
28-01-2011, 00:34
non riesco a organizzare i telefilm...non mi trova i nomi delle serie...eppure con i film va tutto liscio
non riesco a organizzare i telefilm...non mi trova i nomi delle serie...eppure con i film va tutto liscio
PEr le serie e i telefim devi aggiornare il plugin scraper... di default preleva informazioni dai siti inglesi... quindi probabilmente non riconosce i nomi in italiano dei file :)
Non ricordo chi, ma qualcuno chiedeva come settare il wii remote con xbmc. Una guida semplice è qui: http://www.mini-itx.com/projects/xbmc-ion/module/6
Joe Foker
28-01-2011, 10:41
PEr le serie e i telefim devi aggiornare il plugin scraper... di default preleva informazioni dai siti inglesi... quindi probabilmente non riconosce i nomi in italiano dei file :)
Non ricordo chi, ma qualcuno chiedeva come settare il wii remote con xbmc. Una guida semplice è qui: http://www.mini-itx.com/projects/xbmc-ion/module/6
il bello è che sul sito dello scraper il telefilm c'è, e poi è un nome internazionale, cioè heroes..e poi non ho capito come fa a suddividere in episodi e stagioni (perchè ancora non l'ho fatto), se ho una iso del dvd che ha 4 episodi come faccio?
lo sto usando da qualche settimana oramai e mi trovo in maniera spettacolare. l'unica limitazione (MIA) è che lo sto usando sul macbook pro, poichè ora come ora nn saprei dove montarlo, ma comunque è spettacolare. unica pecca di xbmc?? la stabilità! di tanto in tanto necessità un riavvio forzato. per il resto...un amore!
Ragazzi, sapete con quale scraper è possibile prendere le locandine e trame in italiano per le serie tv?
Per i film tutto ok, uso filmUp (forse mymovies era meglio ma non mi funziona bene).
EDIT: eventualmente quale plugin dovrei scaricare per avere a disposizione un scraper italiano?
EDIT2: Ho trovato lo scraper per film movieplayer che è ottimo, ma la versione per le serie tv non mi trova niente!!!!
Ragazzi, sapete con quale scraper è possibile prendere le locandine e trame in italiano per le serie tv?
Per i film tutto ok, uso filmUp (forse mymovies era meglio ma non mi funziona bene).
EDIT: eventualmente quale plugin dovrei scaricare per avere a disposizione un scraper italiano?
EDIT2: Ho trovato lo scraper per film movieplayer che è ottimo, ma la versione per le serie tv non mi trova niente!!!!
Si, non funziona neanche a me, non trova nulla, al momento uso quello inglese! tanto..non le leggerei lo stesso le info che da :D
Si, non funziona neanche a me, non trova nulla, al momento uso quello inglese! tanto..non le leggerei lo stesso le info che da :D
Allora ho un aggiornamento: con la nuova versione ho trovato uno scraper straniero per le serietv TVDB, il quale ha anche lingua ita (da selezionare nelle impostazioni -> it )
Ora per far riconoscere ogni episodio, il nome di ogni file deve essere nominato con Titolo_serie num_stagione x num_episodio titolo_episodio e per le serie più famose dovrebbe trovare le trame e singole locandine, oltre a quella generale della serie.
Allora ho un aggiornamento: con la nuova versione ho trovato uno scraper straniero per le serietv TVDB, il quale ha anche lingua ita (da selezionare nelle impostazioni -> it )
Ora per far riconoscere ogni episodio, il nome di ogni file deve essere nominato con Titolo_serie num_stagione x num_episodio titolo_episodio e per le serie più famose dovrebbe trovare le trame e singole locandine, oltre a quella generale della serie.
mi, ma su tvdb non esiste quasi nulla in italiano quindi non trova niente anche se imposto it :doh:
mi, ma su tvdb non esiste quasi nulla in italiano quindi non trova niente anche se imposto it :doh:
si non trova tutto, ma alcune come fringe, life me le ha trovate in italiano.
ciao a tutti,
uso da poco sul pc xbmc (ma l'ho sempre usato sulla xbox vecchia).
l'hardware/sw che ho è :
pc con ubuntu 10.10 64bit
cpu quad core 2,83Ghz
ram 8 GB ddr2 1066Mhz
scheda video asus 210 Silent 512 MB silent hdmi/dvi/vga
ho il pc collegato alla tv led (32'') via hdmi e quando vedo un film in streaming sia in SD che in HD sul tv, nelle scene con maggiore bitrate, vedo una linea orizzontale (refresh?) veramente fastidiosa.
ho provato a giocare con le impostazioni ma non è andata via, inoltre la stessa anomalia me la fa con windows vista che ho in dual boot.
avete dei consigli in merito?
grazie
ciao a tutti,
uso da poco sul pc xbmc (ma l'ho sempre usato sulla xbox vecchia).
l'hardware/sw che ho è :
pc con ubuntu 10.10 64bit
cpu quad core 2,83Ghz
ram 8 GB ddr2 1066Mhz
scheda video asus 210 Silent 512 MB silent hdmi/dvi/vga
ho il pc collegato alla tv led (32'') via hdmi e quando vedo un film in streaming sia in SD che in HD sul tv, nelle scene con maggiore bitrate, vedo una linea orizzontale (refresh?) veramente fastidiosa.
ho provato a giocare con le impostazioni ma non è andata via, inoltre la stessa anomalia me la fa con windows vista che ho in dual boot.
avete dei consigli in merito?
grazie
prova a vedere se in XBMC in impostazioni-sistema-uscita video hai attivato il vertical blank sync e nel caso vedi se cambia qualcosa attivandolo.
cambiata l'opzione ma persiste l'anomalia.
fra l'altro ho provato ad avere il file in locale e non cambia nulla.
ho fatto un test con vlc e non cambia nulla :mad:
ma non è che la scheda video non ce la fa? (eppure il difetto lo fa anche con i film in SD...)
cambiata l'opzione ma persiste l'anomalia.
fra l'altro ho provato ad avere il file in locale e non cambia nulla.
ho fatto un test con vlc e non cambia nulla :mad:
ma non è che la scheda video non ce la fa? (eppure il difetto lo fa anche con i film in SD...)
Aggiorna i driver della scheda video. Se non cambia nulla o sono già aggiornati prova a vedere se nel pannello della scheda video hai qualche impostazione strana sul vsync.
Credo che film in sd ma anche 720p e 1080p (magari non ad altissimo bitrate) li debba reggere tranquillamente.
Stiwy.NET
06-02-2011, 11:03
Salve, ho installato XBMC su XP su un catorcio di macchina (Pentium 4 e 256mb di RAM) e gira fluidissimo e ne sono molto contento.
La domanda è: si può gestire la visione della tv digitale/registrazioni da XBMC?
Aggiorna i driver della scheda video. Se non cambia nulla o sono già aggiornati prova a vedere se nel pannello della scheda video hai qualche impostazione strana sul vsync.
Credo che film in sd ma anche 720p e 1080p (magari non ad altissimo bitrate) li debba reggere tranquillamente.
grazie, ma ho già giocato sia con il vsync sia con i driver (il difetto lo fa anche con vista con driver appena scaricati)
ho anche cambiato cavo con i medesimi risultati, comincio a pensare che sia un problema della scheda video.. :muro:
Scusate sono l'unico che usa xbmc attraverso Twonky?
Non riesco proprio a scaricare i poster! Ho diversi film sul qnap, che chiaramente con una connessione di 30Mbps non riesce a scaricare velocemente e li guardo con Twonky (Upnp).
Se chiedo al programma di scaricarmi le locandine lui inizia a voler leggere i file per mettere i thumbnails..ho provato a lasciarlo accesso di notte.. ma sostenzialmente non je la fa...
Voi sapete come si fa a dirgli al programma: "Uè Ciccio..prendi il nome e cerca su internet la locandina..ma non metterti ad aprire i file per i thumbnails perchè altrimenti ti impalli!" ?
Grazie :D
Scusate sono l'unico che usa xbmc attraverso Twonky?
Non riesco proprio a scaricare i poster! Ho diversi film sul qnap, che chiaramente con una connessione di 30Mbps non riesce a scaricare velocemente e li guardo con Twonky (Upnp).
Se chiedo al programma di scaricarmi le locandine lui inizia a voler leggere i file per mettere i thumbnails..ho provato a lasciarlo accesso di notte.. ma sostenzialmente non je la fa...
Voi sapete come si fa a dirgli al programma: "Uè Ciccio..prendi il nome e cerca su internet la locandina..ma non metterti ad aprire i file per i thumbnails perchè altrimenti ti impalli!" ?
Grazie :D
Che genio: ho provato per un giorno intero e subito dopo aver impostato sul forum ci riesco: se qualcun'altro avesse lo stesso problema è perchè come risorsa gli avevo dato direttamente twonky, invece bisogna impostare la cartella come condivisione di windows e funziona alla grande
Ciao!
Joe Foker
08-02-2011, 19:21
ma me lo sono sognato? eppure son convinto che c'era una opzione guarda trailers mentre giravo nel programma....in pratica di ogni film ti scaricava il trailer on line se ci clikkavi sopra facendotelo vedere....ma ora non so più come ho fatto!!!
daddoghiglioz
23-02-2011, 11:05
Ciao a tutti ragazzi, io ho preso una at3iont-i vorrei usare xbmc però ho bisogno anche di una distro per forza per "nuotare" :D in internet, io pensavo ad un archlinux o xubuntu solo che non ne conosco la compatibilità con xbmc
consigli???
Mi iscrivo, uso XBMC da un pò, è meraviglioso :D
Attualmente purtroppo non ho più l'htpc e sono costretto ad usarlo sul portatile (sempre via hdmi) tramite Windows 7...
L'unico problema che ha così è l'impossibilità di avviarlo con il bottone MCE del telecomando di windows :O
Prova ad usare EventGhost ;) è free e semplice da settare
kernelex
23-02-2011, 11:11
Ciao a tutti ragazzi, io ho preso una at3iont-i vorrei usare xbmc però ho bisogno anche di una distro per forza per "nuotare" :D in internet, io pensavo ad un archlinux o xubuntu solo che non ne conosco la compatibilità con xbmc
consigli???
la bontà di xbmc lo rende stabile su qualsiasi distro!
la scelta falla ricadere in base alle tue preferenze sulla distro a prescindere da xbmc.
però, c'è da dire che, su archlinux e xfce un 1080p fa lavorare il procio al 1%, mentre su debian e ubuntu sto al 15%.
avendo scarsezza di risorse hardware, mi darei ad arch.
daddoghiglioz
23-02-2011, 11:21
la bontà di xbmc lo rende stabile su qualsiasi distro!
la scelta falla ricadere in base alle tue preferenze sulla distro a prescindere da xbmc.
però, c'è da dire che, su archlinux e xfce un 1080p fa lavorare il procio al 1%, mentre su debian e ubuntu sto al 15%.
avendo scarsezza di risorse hardware, mi darei ad arch.
Grazie concittadino kernelex :D, difatti ero proprio orientato lì , per ridurre spazio e consumi al minimo, provo ad installarlo e vediamo come và. Per ora grazie per la supervelocità.
kernelex
23-02-2011, 11:27
non mi sono accorto che eri di cagliari :eek:
xfce4.8 è bellissimo, funzionante e funzionale, però, su arch ti devi sbattere un pò con i permessi per i device usb :muro:
Segnalo che hanno recentemente aggiornato l'addon movieplayer come scraper italiano, che è tornato quindi a funzionare perfettamente sia per i Film che per le serie Tv.
confermo, ora l'addon movieplayer funziona alla grande :D
Qualcuno può gentilmente spiegarmi bene come si esporta ed importa un archivio per non dover riscaricare tutte le informazioni come trama, locandine, ecc.?
Io vado su Archivio -> Esporta l'archivio video e in una cartella mi mette dentro le locandine e file contenenti le info sui film. Ma quando vado ad importare su un altro PC l'archivio tramite l'opzione importa sebbene veda passare i titoli dei film precedentemente esportati (dimostrandomi che sta importando i file giusti) di fatto i film rimangono senza informazioni, qualcuno a qualche idea di cosa faccio di sbagliato?
Grazie mille!
ma me lo sono sognato? eppure son convinto che c'era una opzione guarda trailers mentre giravo nel programma....in pratica di ogni film ti scaricava il trailer on line se ci clikkavi sopra facendotelo vedere....ma ora non so più come ho fatto!!!
Caspita, allora non sono l'unico..
Settimana scorsa installo xbmc sulla atv2 di un'amica e noto la bellissima funziona "guarda trailer"..
Ieri mi compro la ATV2, installo xbmc, la configuro esattamente come quella della settimana scorsa ma... niente da fare, ho locandine, trame, fanart, attori... praticamente tutto tranne il link al trailer!!! :muro:
Suggerimenti???
P.S. uso mymovies.it come scraper.
Allora, come scritto poco sopra, ho installato xbmc su una apple tv 2gen.
Funziona tutto alla grande a parte che non vedo più il guarda trailer(problema descritto sopra) e non riesco a configurare l'orario!
Appena installato l'orario era 9 ore indietro, praticamente fuso orario del pacifico.
Seguendo una guida trovata in rete, tramite ssh ho dato il comando:
cd /var/db/timezone
rm localtime
ln -s /usr/share/zoneinfo/[Country or Region]/[Zone Name] localtime
mettendo IT come country e Rome come zone name
Risultato ora ho l'ora indietro solo di un'ora come se non fosse impostato ora legale o solare.. almeno credo!
Qualcuno è riuscito ad impostare l'ora correttamente su una ATV2??
Grazie.
Spectrum7glr
02-03-2011, 20:21
io ho appena acquistato un ATV2 con l'intenzione di installarci sopra XBMC ed usarla come una sorta di CD player "sotto steroidi" per la mia collezione di dischi in rippata in FLAC e taggata in maniera certosina con album art frizzi e lazzi (più di 1000 CD:un lavoraccio!)...di fatto andrebbe proprio a sostituire il CDP e la inserirei nella catena HiFI tramite uscita ottica e DAC esterno con l'hdmi relegato a video di servizio (con cui navigare la collezione...molto più comodo che cercare il disco X nella libreria dedicata).
Veniamo alle questioni: in rete ho trovato tutorial per il jailbreak dell'ATV2 ma mi sembra che facciano tutti riferimento a OSX...con win come si dovrebbe fare? è in generale un procedimento semplice oppure serve una laurea in ingegneria aereospaziale? ancora, è un processo reversibile oppure una volta fatto il jailbreak ed installato XBMC non si torna più indietro? è possibile usare tastiere bluetooth con l'ATV2?
grazie in anticipo :)
P.S.
se non si potesse parlare apertamente di jailbreak (con link vari) limitatevi alle altre domande...e se siete umani mandatemi i link per iniziare in PVT: da lì in poi me la cavo da solo ;)
Ciao a tutti
Se volete un boot in soli 10 secondi, provate a installare OPENELEC carica solo gli elementi necessari a XBMC e l'immagine è solo 110Mb compreso XBMC10.1 molto, molto leggero e veloce.
http://www.openelec.tv/get-openelec
RobyOnWeb
23-03-2011, 07:55
Oi, questo thread ufficiale m'era sfuggito, da mesi mi sbatto in giro per la rete per cercare qualche info in italiano su xbmc e avevo il 3d proprio sul mio forum preferito :p
Io, reduce da un'esperienza con wd live tv, che mi ha deluso, (ottimo player ma limitato) ho installato xbmc live su di un pc con una Ion mini itx e atom 330. Ho messo un disco da 20Gb, cannibalizzato dalla vecchia e ormai fusa xbox360 e 2 Gb di ram, il tutto in un case mini itx con ali da 60W.
Per quanto riguarda i video e la musica, li ho tutti sul nas (freenas) e vado in streaming verso xbmc. A questo proposito, se volessi archiviare qualcosa nel mini itx dove ho xbmc, è possibile farlo tramite ftp o smb? Cioè si può mettere in rete l'hd dove ho installato xbmc e, se si, come?
Poi, un'altra cosa, voi come vi trovate per quanto riguarda i contenuti musicali gestiti da xbmc? A me non soddisfa molto la gestione della musica, trovo scomodi i comandi del lettore musicale (da telecomando) e la gestione delle playlist la trovo un po macchinosa.
Per la gestione della musica, ho installato il player mpd e i driver audio direttamente nel mio nas dove ho installato freenas, su una intel d510mo e al quale ho collegato un piccolo ampli fenice. Tramite pc, ipod e qualsiasi telefono android, con client mpd, è possibile mandare in play la musica e comporre playlist in maniera semplice e intuitiva e avere sempre a portata d'orecchio la tutta propria libreria musicale, provare per credere! Credo sia una validissima alternativa alla costosa Squeezebox. In più si ha il vantaggio di avere nas e palyer musicale in un unico dispositivo.
Questo preambolo per chiedere se qualcuno utilizza il plugin mpd in xbmc, io non sono riuscito a farlo funzionare...:rolleyes:
andredepop9
06-04-2011, 21:51
Ciao a tutti
Se volete un boot in soli 10 secondi,
http://www.openelec.tv/get-openelec
Ciao,
e' una settimana che cerco di installarlo:muro: : premetto che xbmc versione xbmc-10.1-live installato su disco funziona benissimo ma mi piace l'idea di avere un boot in pochi secondi grazie a openelec, una distro minimale.
Preparo quindi una usb key con OpenELEC-Generic.i386-0.99.4, faccio un boot dalla key ma, arrivato al momento di segliere la locazione ove installarlo,... non trova assolutamente nessun device.
Ho provato anche a seguire alcuni consigli di un forum specializzato: ho utilizzato gparted live per creare una tabella di partizioni e poi ricreato una nuova partizione, ma nulla da fare.
Il disco che vorrei usare come disco di boot e' un HD Western Digital Raptor 74Gb. 10.000 RPM 16Mb. cache SATA, che sia questo il problema? Vi chiedo una aiuto, non conosco linux e non so dove mettere le mani...
theedge70
10-04-2011, 22:15
Ciao a tutti, mi unisco a questo thread.
Vorrei crearmi un htpc e guardandomi in giro sembra che xmbc sia fra i migliori.
L' unico dubbio riguarda che non ha le funzioni di sintonizzatore tv e quindi le funzioni PVR.
Cosa usate per integrare in xmbc le funzioni sinto tv e PVR?
Grazie
headroom
12-04-2011, 17:55
in combinazione con xbmc puoi usare dvbviewer, tramite il DVBViewer Recording Service, accederai così alla tv tramite una repe upnp
Intel-Inside
12-04-2011, 18:12
Eccomi qua fresco di installazione, primissima domanda nubbisssima :D
Ho fatto lo scan della cartella dei Film, e alcuni film non me li trova o la trama è in francese... che devo fare per sistemare il tutto?
headroom
12-04-2011, 18:23
cambia scraper :D
Intel-Inside
12-04-2011, 18:26
cambia scraper :D
Puoi aiutarmi per favore, l'ho appena installato e non me ne intendo per niente :(
headroom
12-04-2011, 18:30
facilissimo:
http://wiki.xbmc.org/index.php?title=Set_Content_%28Video_Library%29
configurazioni
- Per la lingua italiana
SISTEMA - Aspetto - Internazionale
- Per scegliere la città più vicina per le previsioni
SISTEMA -Meteo
- Per un buon scraper che tiri giù poster e fanart dei nostri film
SISTEMA - Add-ons - Scarica add-ons - XBMC.org Add-ons - Scraper Film - IMDb
- Per rendere predefinito lo scarper appena scelto
SISTEMA - Video - Scraper - Scraper predefinito per i film
...
- Per indicare dove prendere la musica
MUSICA - Aggiungi sorgente
- Per indicare dove prendere i video e, importantissimo scaricare i poster e fanart da web
VIDEO - Aggiungi sorgente (percorso) - Questa directory contiene (Film) - Avvia la scansione automatica - Impostazioni - Generale - Preferred Title Language from (Italy)
Se non si definisce il contenuto al momento della creazione della sorgente può essere sempre fatto in un secondo momento con il tasto destro del mouse e poi 'Imposta il contenuto'.
Intel-Inside
12-04-2011, 19:32
Ottimo grazie mille, comincio a carburare ;)
Intel-Inside
12-04-2011, 19:44
Altra domanda:
Posso crearmi un scheda trama/locandina/info manualmente se non riesco a trovarla in automatico? è difficile?
headroom
13-04-2011, 10:15
Altra domanda:
Posso crearmi un scheda trama/locandina/info manualmente se non riesco a trovarla in automatico? è difficile?
certo, usa XBNE:
http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=59800
guida all'uso di xbne (in francese): http://wiki.passion-xbmc.org/Aides:XBNE
Intel-Inside
14-04-2011, 14:00
Grazie mille e altra domanda :D
La prima volta che fa la scansione di tutte le locandine/trame/info dei film, dove vengono salvate tutte questi files? (non mi riferisco alla funzione export)
Grazie!
headroom
14-04-2011, 16:29
Grazie mille e altra domanda Grazie!
prego :D
All user-specific data is stored in in the XBMC home directory which, for a standard installation, is found in your windows users' application data directory, which may be found in one of two places.
1. Windows Xp: Documents and Settings\[user]\Application Data\XBMC\
2. Vista/Windows 7: Users\[user]\AppData\Roaming\XBMC\
tratto da Wiki (http://wiki.xbmc.org/index.php?title=XBMC_for_Windows_specific_FAQ)
Intel-Inside
14-04-2011, 17:36
Super grazie ancora :)
Dunque ora faccio una mega scansione e lascio scaricare tutto quello che cè da scaricare per il mio intero archivio di Film, ho messo ogni film in singola cartella e dopo che avrà finito di scaricare tutto seleziono Esporta tutto nelle rispettive cartelle.
La domanda è: come faccio a dirgli di cercare in internet solo per i futuri nuovi film e di pescare dalle singole cartelline per quelli che gia ho scaricato e catalogato?
Grazie ;)
headroom
14-04-2011, 18:35
La domanda è: come faccio a dirgli di cercare in internet solo per i futuri nuovi film e di pescare dalle singole cartelline per quelli che gia ho scaricato e catalogato?
prego, :D bella domanda a cui spero qualcuno più esperto di me sappia risponderti :mc: :sofico:
Buon giorno.
Non ho capito come fare ad aggiugere i file ad una playlist, quando vado nella sezione Playlist, che è vuota, mi viene segnalato di aggiungere gli elementi dalla finestra file.
Quando sono nella finestra file, in cui ci sono i file multimediali preferiti, come devo procedere?
GRAZIE
headroom
19-04-2011, 10:01
facile:
http://wiki.xbmc.org/index.php?title=Playlists
Grazie per l'info.
Non ci capisco un granchè però vedo di smanettare, altrimenti abbandono.
Un saluto
headroom
19-04-2011, 10:27
forse un video ti chiarirà le idee :
http://www.youtube.com/watch?v=QjWea_PvIkEr
purtroppo ora non posso avviare xbmc ed essere più preciso :(
Ti ringrazio per la gentilezza.
Ma forse il problema è alla base, mi sono perso qualche pezzo per strada, forse per questo non mi trovo.
Le opzioni ho nella sezione video sono solo due!:confused:
http://img593.imageshack.us/img593/5412/screenshot001wc.png (http://img593.imageshack.us/i/screenshot001wc.png/)
Al posto delle cinque opzioni che ho notato nel video demo
http://img146.imageshack.us/img146/1936/screenshot002wi.png (http://img146.imageshack.us/i/screenshot002wi.png/)
Forse bisogna aggiugere qualche plugins?
Grazie
headroom
19-04-2011, 18:59
vai a sinistra ed abilita il library mode :D
http://wiki.xbmc.org/images/thumb/c/c6/Library.videos.controls.jpg/360px-Library.videos.controls.jpg
kernelex
20-04-2011, 10:20
sapete se esiste qualche plugin per rai.tv (1 2 3 ecc) e la7?
headroom
20-04-2011, 10:29
sapete se esiste qualche plugin per rai.tv (1 2 3 ecc) e la7?
per la rai ne esistono 2 rai.tv e raiclick
http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=68427
kernelex
20-04-2011, 10:35
questi li sto usando. speravo qualcosa per rai 1, 2 e 3, e sopra tutto per la 7.
@ headroom
Ringrazio per i preziosi consigli, e finalmente sono riuscito a capirci qualcosa.
Adesso mi sono buttato a piè pari nello skin AEON MQ2, a fine mese dovrebbe uscire la release 2.8.0.
Sempre rimanendo in "tema" AEON, e sto facendo piccoli passetti alla volta, vorrei chiedere come abbinare, manualmente, le cover dei film che ho scansionato all'elenco dei film.
Attualmente mi compaiono le icone estrapolate automaticamente dal film.
http://img191.imageshack.us/img191/3473/senzaulo1.png (http://img191.imageshack.us/i/senzaulo1.png/)
GRAZIE e Buona Pasqua a tutti.
RobyOnWeb
24-04-2011, 15:09
@ headroom
Adesso mi sono buttato a piè pari nello skin AEON MQ2, a fine mese dovrebbe uscire la release 2.8.0.
GRAZIE e Buona Pasqua a tutti.
Buona Pasqua!
Qual'è secondo voi la skyn meglio ottimizzata per uso telecomando?
Sto testando: Night e Back Row SVN
A proposito che differenza c'è fra le versioni "normali" e SVN?
@RobyOnWeb
Per uso telecomando, non saprei la mia scelta per AEON, è per motivi di aspetto grafico e possibilità di interagire con le innumerevoli funzioni.
Tra le versioni normali e svn, sinceramente non saprei.[\]
Ho una domandina da porre, se non rompo troppo. :D
Come mai non è possibile aggiungere programmi esterni off-line, bisona sempre avere la connessione internet per poterli abbinare a XBMC?
Scusate ma non capisco il perchè di questa limitazione.
http://img833.imageshack.us/img833/3473/senzaulo1.png (http://img833.imageshack.us/i/senzaulo1.png/)
GRAZIE
headroom
26-04-2011, 08:52
[cut..
ricambio gli auguri :D
per le icone, tasto dx sul nome del film > informazioni e poi clicca su get thumb e scegliendo l'icona da te già scaricata :D:
http://wiki.xbmc.org/images/thumb/d/df/Library.videos.movieinfo.WSCR.jpg/480px-Library.videos.movieinfo.WSCR.jpg
buona giornata :D
Intel-Inside
26-04-2011, 09:05
Qualcuno ha scoperto come fare per "pescare" le locandine/trame/info dai files salvati in precedenza tramite la funzione esporta?
Io ho provato a fare importa, ma a parte le locandine non ri-emporta tutte le altre info...
Qualcuno ha scoperto come fare per "pescare" le locandine/trame/info dai files salvati in precedenza tramite la funzione esporta?
Io ho provato a fare importa, ma a parte le locandine non ri-emporta tutte le altre info...
io lo faccio ogni volta che cambio versione o formatto e mi re-importa tutto, info comprese :confused:
Quando fai l'esportazione nella cartella del film/serie tv dovrebbero esserci :
nomefilm.avi
nomefilm.nfo che contiene le info
nomefilm.tnb che contiene la cover
nomefile.jpg fanart vari
poi, quando reimposti la sorgente in xbmc, ti chiederà se prendere le info già disponibili da internet o caricarle dai file, e ovviamente sceglierai il caricamento da file
Oltre a queste, ci sta che vengono creati anche delle cartelle nascoste .actor e altro, a seconda di che info hai per i film/serie tv
Intel-Inside
26-04-2011, 13:55
Ho fatto ora una prova...
i film scansionati con MyMovies.it ha esportato solo il file .nfo mentre i film scansionati con Movieplayer.it ha esportato i file .nfo .tbn e .jpg se disponibile... come mai succede questo? quindi conta anche lo Scratcher?
Ho fatto ora una prova...
i film scansionati con MyMovies.it ha esportato solo il file .nfo mentre i film scansionati con Movieplayer.it ha esportato i file .nfo .tbn e .jpg se disponibile... come mai succede questo? quindi conta anche lo Scratcher?
Si, quello può essere, immagino dipenda da quante info scarica e dove le mette lo scraper (intendo in che campi le salva)
può darsi che lo scraper di movieplayer sia più completo di quello di mymovies, anche se cmq da entrambi ha il file nfo, che è quello che contiene le informazioni
teoricamente non dovresti avere problemi, strano che non ti reimporti le info
Intel-Inside
27-04-2011, 07:05
A prescindere è meglio avere ogni film dentro la sua cartellina o va bene anche averli tutti nella stessa cartella?
io li ho tutti nella stessa, non credo cambi molto se usi la visualizzazione libreria
Certo che mi è capitata una bella "rogna" da risolvere e non riesco a venirne a capo. :muro: :mc:
Ho provato per l'ennesima volta a disinstallare tutto e pulire il registro, ho reinstallato XBMC ed anche il plugins relativo al launcher
Appena disattivo il collegamente internet non riesco più ad accedere a nessun launcher, come da screen.
http://img716.imageshack.us/img716/3473/senzaulo1.png (http://img716.imageshack.us/i/senzaulo1.png/)
Riattivando il collegamente internet
ottengo questo messaggio, e tutto funziona regolarmente come per magia.
http://img836.imageshack.us/img836/8605/senzaulo2.png (http://img836.imageshack.us/i/senzaulo2.png/)
Ho copiato le stesse impostazioni sul portatile, e nella condizione di off-line funziona tutto regolarmente, perchè questo :cry: :cry:
Grazie
Michele Spinolo
01-05-2011, 10:38
ciao,
due domande veloci:
1. quale scraper per film in italiano consigliate?
2. come si può rifare da zero lo scraping di tutti i contenuti?
grazie
Ciao a tutti... sto provando anch'io questo fantastico media center ma ho un problema.
Se non ho capito male, xbmc è ANCHE un upnp server, ovvero configurandolo OPPORtUNAMENTE si dovrebbe riuscire a condividere tramite upnp i media contenuti in xbmc con altri dispositivi client.
Per far ciò, in sistema-rete ho spuntato condividi... tramite upnp (vado a memoria e mi pare sia la prima opzione).
Sul tv (lg pk760 con supporto dlna che mi vede tranquillamente mediatomb, altro upnp server) però riesco solo a vedere la nuova periferica ma no riesco a collegarmi.
Non capisco se è un problema di permessi sulle cartelle condivise, se in realta devo installare un secondo upnp server dedicato e condividere i contenuti con quello, oppure è la tv che non supporta xbmc?
Sul wiki sembra che si possa fare tutto... mah...
RobyOnWeb
20-05-2011, 00:22
Ciao a tutti... sto provando anch'io questo fantastico media center ma ho un problema.
Se non ho capito male, xbmc è ANCHE un upnp server, ovvero configurandolo OPPORtUNAMENTE si dovrebbe riuscire a condividere tramite upnp i media contenuti in xbmc con altri dispositivi client.
Per far ciò, in sistema-rete ho spuntato condividi... tramite upnp (vado a memoria e mi pare sia la prima opzione).
Sul tv (lg pk760 con supporto dlna che mi vede tranquillamente mediatomb, altro upnp server) però riesco solo a vedere la nuova periferica ma no riesco a collegarmi.
Non capisco se è un problema di permessi sulle cartelle condivise, se in realta devo installare un secondo upnp server dedicato e condividere i contenuti con quello, oppure è la tv che non supporta xbmc?
Sul wiki sembra che si possa fare tutto... mah...
Guarda, uso xbmc da tempo oramai e non sono mai riuscito a capirlo nemmeno io!!! Non sono mai riuscito a condividere il disco locale di xbmc in rete.
Mentre, logicamente, xbmc vede tutti i contenuti condivisi del mio server.
Potrebbe anche essere che non si possa fare, nel senso che xbmc è pensato come riproduttore av,come client upnp e samba, più che come server. Ma almeno la possibilità di condividere il suo disco per trasferirgli i file, questo di logica dovrebbe essere previsto!
E' possibile che si debba dividere il disco in due partizioni, una per il sistema (non condivisibile) ed una per l'archiviazione che, opportunamente montato, si dovrebbe poter condividere in rete. Ma non ho trovato nessuna documentazione riguardo come montare il disco in rete.
Ora come ora, non mi serve nemmeno più, ho tutti i mie file sul server, le condivisioni sono tutte rilevate da xbmc che riproduce regolarmente in streaming tutti i file contenuti in esso. Xbmc l'ho installata su di un disco da 20Gb (cannibalizzato dalla 360) e non ci tengo nulla di archiviato.
Se però qualcuno sa come fare, sarei contento di apprenderlo anch'io!
@DMD:
I programmi, plugin ecc, li puoi installare anche tramite zip, semplicemente scaricandoli sulla chiavetta e poi collegandola sul pc xbmc e aggiungendola come sorgente nell'apposito menù.
Il tuo problema è davvero strano, c'è qualcosa che non và a livello d'installazione del sistema xbmc, io re installerei tutto da capo.
Io consiglio un pc dedicato esclusivamente a xbmc. Assemblandosi un sistemino con una ion itx, o una delle nuove amd, con una spesa relativamente contenuta, si ottiene un'ottimo mediacenter e meno problemi che un'installazione su windows, almeno a livello di praticità d'utilizzo.
blackknight
20-05-2011, 11:41
Ciao ragazzi,
ho installato xbmc su ubuntu...tutto ok.
Unico problema è che una volta avviato non riesco più a chiudere xbmc.
Come si può risolvere?
RobyOnWeb
21-05-2011, 22:44
Ciao ragazzi,
ho installato xbmc su ubuntu...tutto ok.
Unico problema è che una volta avviato non riesco più a chiudere xbmc.
Come si può risolvere?
Premetto che non uso xbmc su ubuntu ma forse, se vuoi che qualcuno ti aiuti, dovresti essere più chiaro.
Che cosa vuoi dire, che non riesci ad'uscire cliccando su exit da xbmc?
Nelle impostazioni skin, c'è la possibilità di mostrare il tasto spegni nella home. (con relativi sotto menù, esci, riavvia, ecc.)
Forse non hai reso visibile quello?
blackknight
22-05-2011, 10:03
Premetto che non uso xbmc su ubuntu ma forse, se vuoi che qualcuno ti aiuti, dovresti essere più chiaro.
Che cosa vuoi dire, che non riesci ad'uscire cliccando su exit da xbmc?
Nelle impostazioni skin, c'è la possibilità di mostrare il tasto spegni nella home. (con relativi sotto menù, esci, riavvia, ecc.)
Forse non hai reso visibile quello?
Grazie, forse è quello. Ci provo e vi faccio sapere.
blackknight
23-05-2011, 09:39
Ieri ho aggiornato all'ultima versione disponibile e è comparso il comando di chiusura dell'applicazione :D
Sto usando Xbmc 10.1 per windows, sapete dirmi come faccio ad impostare la visualizzazione in questo modo
http://imageshack.us/photo/my-images/697/conflu1.jpg/
io lo vedo così
http://imageshack.us/photo/my-images/837/xbmc.png/
ciao a tutti.... volevo chiedervi se qualcuno percaso ha provato a installare la versione live di xbmc su hd sata..
io ho provato e a me non vede il disco... come se nn ci fosse...
grazie eer l'aiuto
RobyOnWeb
23-05-2011, 23:59
ciao a tutti.... volevo chiedervi se qualcuno percaso ha provato a installare la versione live di xbmc su hd sata..
io ho provato e a me non vede il disco... come se nn ci fosse...
grazie eer l'aiuto
Installazione sull'Hd sata da20 Gb, cannibalizzato da una xbox 360 dead, nessun problema.
Precedentemente anche su altri hd, sempre sata, tutto ok.
RobyOnWeb
24-05-2011, 00:12
Sto usando Xbmc 10.1 per windows, sapete dirmi come faccio ad impostare la visualizzazione in questo modo
http://imageshack.us/photo/my-images/697/conflu1.jpg/
io lo vedo così
http://imageshack.us/photo/my-images/837/xbmc.png/
Sposta il mouse, o il telecomando, sulla sinistra e esce il sotto menù per abilitare quel tipo di vista e anche molte altre.
Il menù, appare praticamente così:
http://wiki.xbmc.org/images/thumb/c/c6/Library.videos.controls.jpg/360px-Library.videos.controls.jpg
La prima voce è relativa al tipo di vista che vuoi abilitare in quella schermata.
Fonte: headroom :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34976862&postcount=95
Forza ragazzi facciamo crescere questo 3ad! Che caspita, possibile che un mediacenter simile sia usato da così poche persone?
Ecche*azzo!
headroom
24-05-2011, 08:19
essere usato come fonte è bellissimo, grazie :ave: RobyOnWeb :D
daccordissimo nella diffusione dell'XBMC :D anzi quasi quasi mi creo una userbar apposta :D
Sposta il mouse, o il telecomando, sulla sinistra e esce il sotto menù per abilitare quel tipo di vista e anche molte altre.
Il menù, appare praticamente così:
http://wiki.xbmc.org/images/thumb/c/c6/Library.videos.controls.jpg/360px-Library.videos.controls.jpg
La prima voce è relativa al tipo di vista che vuoi abilitare in quella schermata.
Fonte: headroom :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34976862&postcount=95
Forza ragazzi facciamo crescere questo 3ad! Che caspita, possibile che un mediacenter simile sia usato da così poche persone?
Ecche*azzo!
Ah grazie, era semplicissimo :D avevo spulciato le opzioni ma non riuscivo a trovarlo
RobyOnWeb
24-05-2011, 23:03
Ciao a tutti... sto provando anch'io questo fantastico media center ma ho un problema.
Se non ho capito male, xbmc è ANCHE un upnp server, ovvero configurandolo OPPORtUNAMENTE si dovrebbe riuscire a condividere tramite upnp i media contenuti in xbmc con altri dispositivi client.
Per far ciò, in sistema-rete ho spuntato condividi... tramite upnp (vado a memoria e mi pare sia la prima opzione).
Sul tv (lg pk760 con supporto dlna che mi vede tranquillamente mediatomb, altro upnp server) però riesco solo a vedere la nuova periferica ma no riesco a collegarmi.
Non capisco se è un problema di permessi sulle cartelle condivise, se in realta devo installare un secondo upnp server dedicato e condividere i contenuti con quello, oppure è la tv che non supporta xbmc?
Sul wiki sembra che si possa fare tutto... mah...
In realtà a me, il pc con seven, mi rileva xbmc sia come media server che come media render. Attraverso windows media player ma, non avendo nulla di archiviato nelle directory locali di xbmc, mi mostra tutta la libreria delle condivisioni xbmc con freenas e, quelli supportati, li riproduce regolarmente.
Però vorrei che qualcuno, che ha una configurazione come la mia, cioè xbmc installata da sola come so, non su win o su ubuntu e usa xbmc anche come archivio multimediale, mi spiegasse come fa a trasferirvi i file.
Ora, come ho già scritto, non uso xbmc come archivio, tengo tutto sul nas e xbmc vi si collega facilmente ma, volessi archiviarci qualcosa, come posso trasferirvi i file tramite rete locale? Come posso condividere in rete la directory locale music e video di xbmc in modo da poter navigare nelle sotto cartelle come faccio con le condivisioni smb di freenas?
Me lo spiegate? Se po fa'?:confused:
ciao,
attualmente possiedo un mac mini che fa da server e dove c'è installato anche xbmc con cui mi trovo magnificamente.
Volevo sostituire il player che possiedo in salotto, un hdx con cui mi sono trovato malissimo, vorrei evitare visto il prezzo elevato di acquistare un altro mac mini "solo" per far girare xbmc, cosa mi consigliate di acquistare?
Qualcosa di compatto, carino esteticamente (visto che deve stare sotto al televisore), con potenza sufficiente a far girare i video in full hd, che non consumi una follia di corrente, su cui posso installare xbmc e che abbia uscita hdmi???
grazie ciao.
guarda se trovi qualche pc con nvidia ion, tipo asus eeebox (oppure asrock ecc.), compatti, prezzo basso, silenziosi e ottimi come player multimediali
gipasoft
27-05-2011, 14:23
Ciao a tutti, ho installato XBMC, ho aggiunto una sorgente (UPNP) contenente i miei film, ho scaricato uno scraper (MoviePlayer.it) e ho fatto partire la scansione nella mia cartella dei film ........ sono 40 minuti che è fermo con la scritta "Scansione nuovo contenuto" ma non trova nulla ..... dove sto sbagliando?
RobyOnWeb
28-05-2011, 23:18
Ciao a tutti, ho installato XBMC, ho aggiunto una sorgente (UPNP) contenente i miei film, ho scaricato uno scraper (MoviePlayer.it) e ho fatto partire la scansione nella mia cartella dei film ........ sono 40 minuti che è fermo con la scritta "Scansione nuovo contenuto" ma non trova nulla ..... dove sto sbagliando?
Un Po difficile capirlo da qui... Alla condivisione riesci ad accedervi regolarmente? Cioè, in xbmc vedi tutti i contenuti condivisi? I film, o la musica sono archiviati in cartelle?
La scansione parte? Se si, dovresti vedere la barra di avanzamento in cima allo schermo.
Posto che tu abbia già verificato la configurazione di rete, che le condivisioni vengano regolarmente rilevate da xbmc e che tutto funzioni, potrebbe essere un problema relativo ai nomi dei file. Se, come me, tieni i film divisi in cartelle, ognuna con l'omonimo nome del film, nelle impostazioni devi settare "usa i nomi delle cartelle x le ricerche".
Se li lasci sparsi in un unica cartella credo tu debba settare "ignora le estensioni dei file", questo perché altrimenti lo scraper si confonde e cercherà, per farti un esempio, invece che solo "i figli degli uomini" "i figli degli uomini.iso" e non potrà trovare nulla.
A parte che, almeno nella mia configurazione, la condivisione, con relativi scraper dei film, mi funziona meglio con samba che upnp, ma questo probabilmente dipende dal mio server upnp.
Per fare la prova del nove ti consiglio di entrare nella directory condivisa e di fare la scansione di un singolo film, una volta selezionato, nel sotto menù, scegli "cerca informazioni film" così vedi se ti trova le info o se sbaglia il nome.
E' essenziale che la cartella condivisa sia impostata correttamente, appena creata la condivisione, ti viene chiesto di impostarne il contenuto e scraper. ovvio che la directory condivisa dove tieni i film metterai come contenuto "film" e lo scraper tuo preferito.
Fai delle prove anche, se il tuo server lo supporta, con la condivisione via samba.
gipasoft
29-05-2011, 00:17
Ciao, grazie per la risposta.
Ho risolto, come mi hai consigliato tu, impostando una normale condivisione di rete (samba) senza usare l'UPNP, ora lo scraper funziona.
Ti chiedo questo ci sono dei vantaggi, soprattutto in relazione alla fluidità del video, usando UPNP invece di samba?
RobyOnWeb
29-05-2011, 21:25
Ciao, grazie per la risposta.
Ho risolto, come mi hai consigliato tu, impostando una normale condivisione di rete (samba) senza usare l'UPNP, ora lo scraper funziona.
Ti chiedo questo ci sono dei vantaggi, soprattutto in relazione alla fluidità del video, usando UPNP invece di samba?
Le differenze tecniche non le conosco, tuttavia credo dipenda anche dalla configurazione e da quale protocollo é meglio supportato dal proprio server.
Per quanto riguarda il trasferimento dei file tramite rete verso xbmc, nessuno mi sa dire come fare insomma...:(
Come telecomando invece, quale utilizzate? Io uso un Philips sru 9400, funziona abbastanza bene ma alcuni sotto menu non riesco ad aprirli, esiste un telecomando completamente compatibile con tutte le funzioni di xbmc già provato e collaudato?
Credete che, utilizzando un ssd come disco di sistema per xbmc, possano esserci migliorie apprezzabili, oltre che come consumi e rumore, anche a livello di tempi di boot?
[QUOTE=RobyOnWeb;35260867
...
Credete che, utilizzando un ssd come disco di sistema per xbmc, possano esserci migliorie apprezzabili, oltre che come consumi e rumore, anche a livello di tempi di boot?[/QUOTE]
Si, sicuramente il tempo di boot scende con un ssd, così come guadagni in "reattività" del sistema
Visto oltretutto l'utilizzo che dovresti farne (htpc), ti bastano anche i tagli più piccoli che ci sono in giro, quindi tutto sommato è un investimento abbastanza contenuto
ciao a tutti... mi dareste una mano a dinstallare xbmc? sono ababstanza inesperto su linux... sto usando lultima ubuntu e quando digito il comando
sudo apt-get install xbmc xbmc-standalone
ottengo questo errore
Executing: gpg --ignore-time-conflict --no-options --no-default-keyring --secret-keyring /etc/apt/secring.gpg --trustdb-name /etc/apt/trustdb.gpg --keyring /etc/apt/trusted.gpg --primary-keyring /etc/apt/trusted.gpg --keyserver hkp://keyserver.ubuntu.com:80/ --recv 189701DA570C56B9488EF60A6D975C4791E7EE5E
gpg: requesting key 91E7EE5E from hkp server keyserver.ubuntu.com
gpg: keyserver timed out
gpg: keyserver receive failed: keyserver error
sob.. qualche idea?
daddoghiglioz
03-06-2011, 15:43
ciao a tutti... mi dareste una mano a dinstallare xbmc? sono ababstanza inesperto su linux... sto usando lultima ubuntu e quando digito il comando
sudo apt-get install xbmc xbmc-standalone
ottengo questo errore
sob.. qualche idea?
Ciao anche io uso linux da poco, da inesperto ti posso dire di provare a fare prima un aggiornamento di tutto, digitando
sudo apt-get update
e dopo che hai terminato
sudo apt-get upgrade
Successivamente digita il comando
sudo add-apt-repository ppa:team-xbmc && sudo apt-get update
e riprova con il comando di installazione.
RobyOnWeb
05-06-2011, 00:31
Si, sicuramente il tempo di boot scende con un ssd, così come guadagni in "reattività" del sistema
Visto oltretutto l'utilizzo che dovresti farne (htpc), ti bastano anche i tagli più piccoli che ci sono in giro, quindi tutto sommato è un investimento abbastanza contenuto
Infatti, sul fisso ho avuto un gran beneficio sostituendo il disco Di sistema da meccanico a ssd.
Per xbmc, più che per aumentarne la reattività, che è già ottima, mi piacerebbe diminuirne il tempo di boot ma a pensarci bene, forse sarebbe uno "sfizio" non troppo sensato se rapportato a cosa andrei a spendere per rosicare pochi secondi di tempo di boot.
Considerando che l'installazione di xbmc utilizza pochi Mb, dovrei utilizzare un ssd da 30Gb che minimo mi viene a costare 70/80€ per utilizzarne pochi mega. Mi sa che non conviene.
Quindi, o trovo un ssd da, diciamo, 15Gb? E non mi pare ce ne siano, oppure aspetto che diminuiscano ancora un pochino, sarei disposto ad'investire 40/50€. Se avete qualche dritta in merito, fatevi avanti.
Una cosa che mi starebbe piú a cuore invece sarebbe quella di trovare il modo di accendere xbmc direttamente dal telecomando, sapete se esiste un case, o una mobo mitx che permetta l'accensione tramite ir? Oppure quale altra soluzione si può attuare? (wol escluso)
Per HSH
se stai usando l'ultima versione di ubuntu 11.04, devi entrare nei reposiory e sostituire il nome natty con maverick della versione precedente poi ti trova tutto
io ho risolto cosi, ho iniziato a usare xbmc con la versione 9.10 e tuttora con i vari aggiornamenti funziona tutto perfettamente
per gino46
per un pc economico su cui funzionino gli hd io ho risolto con atom330 , ion usbkey da 4 gb e 4 gb di ram, se non ricordo male compreso il case avevo speso 180 € circa e ti assicura che con i vdpau non ho nessun rallentamento di qualsiasi genere
cioa
volevo segnare che sul market di android esiste l'app per gestire XBMC con un smarthphon, io l'ho provata e funziona bene, non mi funziona sulla Xbox (no 360).
Qualcuno sa come si condividono le risorse via UPnP tramite XBMC? oltre ad abilitare la voce dove devo mettere i files?
RobyOnWeb
01-07-2011, 13:41
Io ci riprovo, qualcuno usa xbmc come server?
Se si come si fa a trasferivici i file via LAN cioé, come è possibile mappare in rete la directory di xbmc?
Sto parlando di un'installazione live, forse con la versione Linux o Windows è più semplice ma con la live io non riesco a farlo.
Grazie.
giusto per VS info, ho abbandonato linux ed installato xbmc su w7 con somma gioia
Alexand3r
08-07-2011, 16:49
Ciao..
avrei bisogno di un pò di informazioni...
ho assemblato da poco un pc chiamato Brazzino :D con una Asrock E350M1 e 4gb di ram e lo uso come NAS/mulo/HTPC.ovvero più precisamente fa questo:
file server
print server
download station (soprattutto con IDM)
HTPC (per quando mi va di vedere un film in bluray o DVD ma anche serie TV) e nella lista dei prossimi acquisti da fare ho inserito una bella TV fullHD..per ora mi sto arrangiando su una HDready (720p):oink:
questo per farvi avere le idee + chiare...
e su questo sistema ci ho installato W7 Ultimate x64 e xmbc..
ora vorrei sapere un paio di cose:
1) che telecomando mi consigliate di affiancare a xmbc? sono completamente ignorante in merito...:( non mi dispiacerebbe neanche che si potesse usare il telecomando anche nell'ambito SO per gestire W7 eliminando tastiera e mouse.:oink:
2)parecchi miei film che tengo nel NAS sono in iso...ho notato che me li fa vedere...ma non scarica la locandina nè le info....come posso risolvere?idem per i film bluray che ho in formato iso.
Ho messo la skin AEON...e mi dice che il mouse è incompatibile...anche a voi?O_o
1) che telecomando mi consigliate di affiancare a xmbc? sono completamente ignorante in merito...:( non mi dispiacerebbe neanche che si potesse usare il telecomando anche nell'ambito SO per gestire W7 eliminando tastiera e mouse.:oink:
2)parecchi miei film che tengo nel NAS sono in iso...ho notato che me li fa vedere...ma non scarica la locandina nè le info....come posso risolvere?idem per i film bluray che ho in formato iso.
Ho messo la skin AEON...e mi dice che il mouse è incompatibile...anche a voi?O_o
1) comprati sulla baia un telecomando MCE compatibile: costano una decina di euro (telecomando+ ricevitore) e funzionano ovunque...
2) boh, io uso Mediaportal e nel mio caso devo installare un daemon che monti le immagini iso per visualizzarle mentre non ho problemi per locandine ed info
Alexand3r
09-07-2011, 10:49
1) comprati sulla baia un telecomando MCE compatibile: costano una decina di euro (telecomando+ ricevitore) e funzionano ovunque...
2) boh, io uso Mediaportal e nel mio caso devo installare un daemon che monti le immagini iso per visualizzarle mentre non ho problemi per locandine ed info
ok grazie per il punto 1
per il punto 2...ma quindi tu non usi xmbc?xkè ci sto sbattendo da un bel pò e non riesco a uscirne...
1) comprati sulla baia un telecomando MCE compatibile: costano una decina di euro (telecomando+ ricevitore) e funzionano ovunque...
2) boh, io uso Mediaportal e nel mio caso devo installare un daemon che monti le immagini iso per visualizzarle mentre non ho problemi per locandine ed info
sono compatibili anche con 7 x64 o danno problemi?
@Alexand3r: XBMC è un bellissimo programma ma secondo me è entry level, nel senso che se vuoi una cosa più completa e configurabile è meglio orientarsi su altro (=Mediaportal)
@Nescio: non danno nessun problema perchè sono riconosciuti nativamente da winz e linux
Comunque stiamo andando OT perchè qui si parla di linux: non sarebbe meglio aprire un thread nella sezione "Editing codec video" oppure altrove?
Ciao a tutti, ho scoperto oggi per caso questo programma, entrando in questa sezione, mi ispirava il nome del topic (mi ricordava il nome della barra della PS3 :asd: ).
Da tempo cercavo un programma del genere, inizialmente utilizzavo Media Center ma ho 2 monitor, e MC in fullscreen non permette di lavorare sul secondo monitor, XBMC invece si, e ciò mi ha sorpreso positivamente.
Avrei però delle domande da nabbo del programma:
1) ho provato a far partire delle canzoni, nessun problema, però non riesco a trovare i pulsanti play-pausa-stop ecc... -.-. Sono inetto io, è un problema della skin di default o che? Vabbé che posso utilizzare la tastiera, però preferirei trovarli almeno...
2) problema simile con i film, lì i pulsanti sono in alto, ok, però non c'è una cosa che utilizzo molto: la barra che visualizza il punto di riproduzione (e permette di spostarsi da un punto all'altro velocemente, cliccando appunto sulla barra)... c'è in qualsiasi player, pure in quello più stupido del mondo, possibile che non ci sia qua?
Domanda extra: qual è il miglior programma media center attualmente in circolazione? Che permetta lo spostamento fra due monitor possibilmente, esattamente come questo.
Grazie.
Mi sembra desolato questo topic ma riprovo con un'altra domanda, lasciando perdere quelle sopra:
Ho degli anime e delle serie tv, c'è un modo per separarle come fra serie tv e films? attualmente serie tv e anime me li butta tutti in serie tv...
RobyOnWeb
17-07-2011, 21:54
Per gli anime non ti so rispondere, bisogna fare delle prove e mettere i file in directory diverse. Io non ho ne serie tv, ne null'altro oltre ai film, quindi non saprei.
Per il player musicale, inizialmente mi trovai male anch'io quando provai ad utilizzare xbmc per l'ascolto della musica, ora lo utilizzo esclusivamente per i film ma non a causa dell'assenza dei comandi, tranquillo.
Xbmc può essere facilmente gestita da telecomando, anche un semplice ricevitore ir USB, un telefono Android, iOS ti darà la possibilità di gestire tutto a distanza. Inoltre all'indirizzo local host, oppure all'ip del pc xbmc + porta 8080, se abilitata, potrai gestire la libreria dal browser.
Te lo spiego nel dettaglio, nel caso non l'avessi mai fatto:
Abilita da configurazione rete In xbmc "permetti il controllo tramite http" imposta una password, poi digita l'ip del pc xbmc seguito da ":8080"
Esempio: 192.168.1.9:8080 dal browser. Oppure il localhost: 127.0.0.1:8080 se xbmc è installata sulla stessa macchina dove userai il browser.
Ti si aprirà la pagina http con la gui xbmc, metterai password e utente impostati in xbmc ed entri, li avrai pure i comandi, oltre al resto.
Stessa impostazione per usare il telefonino come telecomando, ovviamente lì ci vorrà un app dedicata ma le impostazioni sono quelle.
Comunque, se proprio vuoi i comandi visibili a schermo, in alcuni skin ci sono, il fatto è che a volte alcune opzioni sono un pò nascoste. Se utilizzi xbmc da poco, non ti scoraggiare, andando avanti scoprirai che non manca praticamente nulla. Nelle impostazioni Alcuni mi sembra abbiano hanno la voce "visualizza mini player per la musica" altri ce l'hanno di default.
Uno skin che sicuramente ti fa visualizzare il player (e molto altro) è Aeon MQ 2' qui, nel forum "affiliato", trovi indicazioni su come scaricartelo.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=189250
Provato oggi e sono certo che esiste un opzione di visualizzazione musica, con tanto di comandi, info, e pure l'immagine del cd che gira, davvero carino!
Mentre, per i comandi durante la visualizzazione dei film, in tutti gli skin che io sappia, c'è sia la barra in alto con stop, play, ecc., sia la barra di avanzamento.
Non c'è proprio il cursore scrollabile come sul pc ma (io lo faccio da telecomando) puoi, pigiando i tasti corrispondenti, andare avanti a blocchi o veloce lento, capitoli ecc. Ti si presenta la barra d'avanzamento e le info di durata del film in basso. È tutto, spero ti troverai bene.
Ricordate il discorso della condivisione in rete delle cartelle di xbmc, l'utilizzo come server samba?
Bene, installando openelec, ho risolto! Ora tutte le cartelle di xbmc sono condivise in rete.
Probabilmente, forse da riga di comando, c'è modo di configurare il server samba anche su di un installazione live ma, per chi come me, non è un esperto di comandi Linux, consiglio di provare openelec, dove è già tutto pronto. Al link sopra tutte le info.
Ciao.
Per gli anime non ti so rispondere, bisogna fare delle prove e mettere i file in directory diverse. Io non ho ne serie tv, ne null'altro oltre ai film, quindi non saprei.
Per il player musicale, inizialmente mi trovai male anch'io quando provai ad utilizzare xbmc per l'ascolto della musica, ora lo utilizzo esclusivamente per i film ma non a causa dell'assenza dei comandi, tranquillo.
Xbmc può essere facilmente gestita da telecomando, anche un semplice ricevitore ir USB, un telefono Android, iOS ti darà la possibilità di gestire tutto a distanza. Inoltre all'indirizzo local host, oppure all'ip del pc xbmc + porta 8080, se abilitata, potrai gestire la libreria dal browser.
Te lo spiego nel dettaglio, nel caso non l'avessi mai fatto:
Abilita da configurazione rete In xbmc "permetti il controllo tramite http" imposta una password, poi digita l'ip del pc xbmc seguito da ":8080"
Esempio: 192.168.1.9:8080 dal browser. Oppure il localhost: 127.0.0.1:8080 se xbmc è installata sulla stessa macchina dove userai il browser.
Ti si aprirà la pagina http con la gui xbmc, metterai password e utente impostati in xbmc ed entri, li avrai pure i comandi, oltre al resto.
Stessa impostazione per usare il telefonino come telecomando, ovviamente lì ci vorrà un app dedicata ma le impostazioni sono quelle.
Comunque, se proprio vuoi i comandi visibili a schermo, in alcuni skin ci sono, il fatto è che a volte alcune opzioni sono un pò nascoste. Se utilizzi xbmc da poco, non ti scoraggiare, andando avanti scoprirai che non manca praticamente nulla. Nelle impostazioni Alcuni mi sembra abbiano hanno la voce "visualizza mini player per la musica" altri ce l'hanno di default.
Uno skin che sicuramente ti fa visualizzare il player (e molto altro) è Aeon MQ 2' qui, nel forum "affiliato", trovi indicazioni su come scaricartelo.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=189250
Provato oggi e sono certo che esiste un opzione di visualizzazione musica, con tanto di comandi, info, e pure l'immagine del cd che gira, davvero carino!
Mentre, per i comandi durante la visualizzazione dei film, in tutti gli skin che io sappia, c'è sia la barra in alto con stop, play, ecc., sia la barra di avanzamento.
Non c'è proprio il cursore scrollabile come sul pc ma (io lo faccio da telecomando) puoi, pigiando i tasti corrispondenti, andare avanti a blocchi o veloce lento, capitoli ecc. Ti si presenta la barra d'avanzamento e le info di durata del film in basso. È tutto, spero ti troverai bene.
Ricordate il discorso della condivisione in rete delle cartelle di xbmc, l'utilizzo come server samba?
Bene, installando openelec, ho risolto! Ora tutte le cartelle di xbmc sono condivise in rete.
Probabilmente, forse da riga di comando, c'è modo di configurare il server samba anche su di un installazione live ma, per chi come me, non è un esperto di comandi Linux, consiglio di provare openelec, dove è già tutto pronto. Al link sopra tutte le info.
Ciao.
Grazie delle dritte :)
Il telecomando avevo già in mente di comprarlo, anche prima di scoprire XBMC, la storia del controllo http non penso mi servirà però la proverò sicuramente :)
RobyOnWeb
17-07-2011, 22:19
Ciao..
1) che telecomando mi consigliate di affiancare a xmbc? sono completamente ignorante in merito...:( non mi dispiacerebbe neanche che si potesse usare il telecomando anche nell'ambito SO per gestire W7 eliminando tastiera e mouse.:oink:
2)parecchi miei film che tengo nel NAS sono in iso...ho notato che me li fa vedere...ma non scarica la locandina nè le info....come posso risolvere?
1) ricevitore ir per pc + telecomando universale. Io ho preso quello da pochi € sulla baia, (telecomando per mediacenter) Ne ho usato il solo ricevitore e il telecomando lo usato solo inizialmente per fare apprendere alcune funzioni a quello universale. Avrò speso si e no 10€.
2) le info delle iso le deve trovare. Probabilmente non legge correttamente il titolo del film, dovresti escludere la lettura delle estensioni dei file. Impostazioni/video/liste file Dovrebbe dipendere da lì.
Quando fai la ricerca delle info, prova a farla manualmente per una sola iso, ti renderai conto subito se leggerà, ad esempio: Troy.iso oppure Troy.
In alternativa, ogni iso in una cartella con il nome del film e scegliere "usa i nomi delle cartelle per le ricerche" ma non dovrebbe essere necessario se tutto è settato bene, trova le info di qualsiasi file video.
Ciao.
Altra domandina...
Se accedo alle serie tv con la modalità archivio (decisamente più carina rispetto alla normale) di alcune non mi mostra né il numero degli episodi, né gli episodi.
Se vado alla visualizzazione normale si, ma in quella ad archivio per alcune serie viene mostrato solo il titolo... why?
RobyOnWeb
18-07-2011, 12:42
Come ho detto io non utilizzo serie tv ecc ma volevo segnalarti che, se mastichi l'inglese, in rete per xbmc ci sono sia un wiki che un forum.
Forse lì riesci a trovare qualche info, qui sono tutti in vacanza. :D
Primo risultato google.
http://www.google.it/search?q=xbmc&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=it&client=safari
Alexand3r
19-07-2011, 09:22
c'è qualcuno che usa un logitech harmony i300 con xbmc?
sto valutando l'acquisto di questo telecomando per usarlo con xbmc...
Joe Foker
19-07-2011, 23:19
ciao a tutti, ho rifatto per l'ennesima volta il controllo dell'archivio, ed a parte scazzarmi i titoli dei film con alcuni dal titolo simile o uguale ma di altro anno, su circa 200 film me ne vede circa 50 meno, il bello è che se riaggiorno l'archivio non è mai uguale, a volte mi vede film che prima non mi vedeva, o altri che prima mi aveva trovato misteriosamente non li trova più, a volte non trova le locandine di alcuni film...che scraper usate? io ho problemi con tutti e due quelli italiani, ora sto con movieplayer.it, avete qualche idea?
:muro: :muro:
Io uso The MovieDB configurato in italiano e non ho quasi mai avuto problemi, eccetto per films un po' assurdi.
In alternativa utilizzo iMDb, sempre configurato in italiano, per risolvere ciò che non trova (poco) The MovieDB
RobyOnWeb
22-07-2011, 12:48
Ciao, vorrei sapere se qualcuno che utilizza xbmc installata come OS principale riesce ad accendere il pc da telecomando e come ha fatto.
Valuterei anche l'acquisto di un case predisposto per l'accensione da telecomando, se sapessi quale.
Qualcuno mi aveva ventilato l'ipotesi dei telecomandi imon, sinceramente non mi pare possano accendere una macchina attraverso telecomando, dovrebbe avere il collegamento sui pin front panel della mobo e non mi pare che il pannello imon ce l'abbia, o si? E quale modello casomai?
Ricordo di aver letto tempo fa di un case che era predisposto per l'accensione da ir, ricordate quale?
Grazie.
headroom
22-07-2011, 15:12
qualcuno di voi utilizza l'addon del mame con xbmc :cry: ?
RobyOnWeb
22-07-2011, 21:08
qualcuno di voi utilizza l'addon del mame con xbmc :cry: ?
Nun so nemmeno cos'è. Che ti è successo, perchè piangi? :D
Piuttosto, sai mica come posso impostare l'ip statico su openelec? :D
Raga, una domanda...
Ogni volta che aggiungo files ad un archivio e faccio "Aggiorna Archivio" anziché aggiungermi semplicemente i nuovi files me li rimette tutti, creandomi in questo modo dei doppioni di ogni files, c'è un modo per evitarlo? E' una scocciatura ogni volta dover cancellare i doppi...
Faccio un esempio:
1) Nell'archivio ho BUBUSETTETE 1
2) Aggiungo alla cartella BUBUSETTETE 2
3) Aggiorno l'archivio
4) Nell'archivio compaiono BUBUSETTETE 1, un altro BUBUSETTETE 1 e BUBUSETTETE 2
Spero di essermi spiegato :asd:
Edit: risolto, bastava fare "riorganizza archivio"
Joe Foker
24-07-2011, 23:20
la storia recente di xbmc:
dei due scraper italiani uno mi dice che non può connettersi al server e l'altro mi trova circa 150 film dei 200 che ho e di questi 150, un ventina sono scazzati...
provo themovie db e imdb, imposto la lingua italiana per tutti e due, risultato:
uno dice che non può connettersi al server e l'altro trova un bel pò di film anche nomi che non ho, ma il bello che trova tutto in inglese, pur avendo rifatto due volte perchè volevo essere sicuro di aver impostato in italiano...
Tutto ciò è alquanto avvilente!!!
headroom
25-07-2011, 10:04
Piuttosto, sai mica come posso impostare l'ip statico su openelec? :D
http://www.openelec.tv/find-help/documentation/usage/xbmc-addon/item/177-openelec-config
il mame è un'emulatore di giochi da sala (pacman, ecc...) :D
Alexand3r
05-08-2011, 23:00
Ciao, vorrei sapere se qualcuno che utilizza xbmc installata come OS principale riesce ad accendere il pc da telecomando e come ha fatto.
Valuterei anche l'acquisto di un case predisposto per l'accensione da telecomando, se sapessi quale.
Qualcuno mi aveva ventilato l'ipotesi dei telecomandi imon, sinceramente non mi pare possano accendere una macchina attraverso telecomando, dovrebbe avere il collegamento sui pin front panel della mobo e non mi pare che il pannello imon ce l'abbia, o si? E quale modello casomai?
Ricordo di aver letto tempo fa di un case che era predisposto per l'accensione da ir, ricordate quale?
Grazie.
E invece possono!
io ho comprato l'imon inside + remote PAD e posso accendere/spegnere il pc da telecomando proprio grazie al doppio collegamento sui pin power della mobo.
e a dir la verità mi trovo soddisfatto dell'acquisto anche se il Remote PAD sembra un pò "plasticoso" e i tasti troppo "gommosi"
ti faccio notare che però io ho XBMC installato su W7.
Psygnosis
07-08-2011, 09:25
Ragazzi ho da poco installato ubuntu 11.04 e ho dovuto installare xbmc dalle repo maverick come ho seguito in una guida...
tutto funziona a meraviglia...
ma non mi vede le periferiche USB, perche? ho visto che bisogna impostare l'automount dal wiki ma seguendo la guida non va...
Se si hanno dei film suddivisi in due parti, come si fa a dire a XBMC che in realtà sono lo stesso film?
Ho già impostato il riconoscimento dei titoli tra loro collegati, ma vedo sempre due locandine per lo stesso film. Sospetto che il trucco sia nel rinominare correttamente i film. Al momento sono impostati in questo modo:
nome film - primo tempo.avi
nome film - secondo tempo.avi
e si trovano nella stessa cartella.
Se si hanno dei film suddivisi in due parti, come si fa a dire a XBMC che in realtà sono lo stesso film?
Ho già impostato il riconoscimento dei titoli tra loro collegati, ma vedo sempre due locandine per lo stesso film. Sospetto che il trucco sia nel rinominare correttamente i film. Al momento sono impostati in questo modo:
nome film - primo tempo.avi
nome film - secondo tempo.avi
e si trovano nella stessa cartella.
io li imposto cosi e li legge come un unico file; nomefilm.cd1.avi -nomefilm.cd2.avi
Infatti così ha funzionato pure a me. Grazie :)
Infatti così ha funzionato pure a me. Grazie :)
prego, mi spieghi come si impostano le copertine dei film, collegati hai files?
Scusami, non ho capito :)
Esattamente che problema hai con le locandine, non riesci a visualizzarle? :confused:
Alexand3r
11-08-2011, 11:49
come fate a trovare le info delle serie tv quando sò in formato DVD?
io per esempio ho la prima stagione di 24 in DVD e nonostante abbia messo "use DVD order" nello scraper non mi trova le info della serie...
Scusami, non ho capito :)
Esattamente che problema hai con le locandine, non riesci a visualizzarle? :confused:
io vorrei scorrere i film e vedere le locandine con qualche info, si può fare?
i film li leggo tramite protocollo UpNp, non sono dentro l'hd.
come fate a trovare le info delle serie tv quando sò in formato DVD?
io per esempio ho la prima stagione di 24 in DVD e nonostante abbia messo "use DVD order" nello scraper non mi trova le info della serie...
Hai impostato come scraper quello delle serie tv?
io vorrei scorrere i film e vedere le locandine con qualche info, si può fare?
Certo che si può fare. Ma hai impostato lo scraper per analizzare i film? Hai avviato la scansione dell'archivio?
i film li leggo tramite protocollo UpNp, non sono dentro l'hd.
Se hai fatto quanto detto sopra, non vorrei che i problemi risiedessero proprio in questo, anche se mi sembra strano.
Certo che si può fare. Ma hai impostato lo scraper per analizzare i film? Hai avviato la scansione dell'archivio?
Se hai fatto quanto detto sopra, non vorrei che i problemi risiedessero proprio in questo, anche se mi sembra strano.
cosa è lo scraper? una volta ho provato ad avviare la scansione dell'archivio ma credo non sia successo nulla
ps.
devo settare questo (http://wiki.xbmc.org/index.php?title=Set_Content_%28Video_Library%29)?
Esatto. Se qualche passaggio non risulta chiaro, chiedi pure.
Alexand3r
18-08-2011, 11:33
nessuno mi sa dire come caricare su xbmc una serie TV in formato DVD?
nello scraper ho selezionato il "dvd order" ma non mi riconosce e non mi scarica le info delle iso contenenti gli episodi...
Ciao ragazzi, ho un asrock ION 330 e ho messo in dual boot xmbc live (default boot..velocissimo e subito pronto) e win7...va davvero alla grande, ve lo consiglio.
Però ho un problema...come si fa a visualizzare la partizione ntfs dell'hard disk interno ? bisogna montarlo? Se metto un disco esterno ntfs non c'è problema, lo legge.
daddoghiglioz
28-08-2011, 15:10
Ciao ragazzi, ho un asrock ION 330 e ho messo in dual boot xmbc live (default boot..velocissimo e subito pronto) e win7...va davvero alla grande, ve lo consiglio.
Però ho un problema...come si fa a visualizzare la partizione ntfs dell'hard disk interno ? bisogna montarlo? Se metto un disco esterno ntfs non c'è problema, lo legge.
Ciao, dunque appena carica xbmc live premi ctrl+alt+f1 così da entrare nella shell, digita user e password quando ti appare la riga di comando la prima cosa da fare è creare una cartella dove verrà montato l'hd dunque digita:
sudo mkdir /media/Cinema(se vuoi chiamare l'hd cinema, se no scegli tu il nome)
premi invio e dai la password
successivamente devi controllare il nome della partizione che vuoi montare per farlo digita:
sudo fdisk -l
(nb: potresti avere problemi con la tastiera se non ti digita il trattino prima di dare il comando sopra dagli sudo loadkeys it e dai invio)
una volta che ti appare la tabella delle partizioni, a questo punto, annotati i parametri della partizione che vuoi montare che potrebbe essere per esempio /dev/sda2
dunque il prossimo passo è modificare il file fstab che contiene le informazioni sulle partizioni, per fare ciò digita:
sudo nano /etc/fstab
invio
a questo punto ti trovi all'interno di una sorta di file di testo, scorri con la tastiera sino alla seconda riga vuota e digiti:
/dev/sda2 /media/Cinema ntfs default 0 0
dove
/dev/sda2 è il nome della partizione (da te può risultare diversa)
/media/Cinema è dove la vuoi montare
ntfs è il file system della partizione
gli altri non te li sto a spiegare che non sono utili :)
importante: rispetta lo spazio tra una dicitura e l'altra!(bastano 2)
fatto questo premi ctrl+o, poi conferma la sovrascrittura con y. successivamente torna alla shell con ctrl+x e digita
sudo reboot
se è andato tutto ok, troverai l'hd cinema nell'elenco delle sorgenti da aggiungere a xbmc =)
Se hai dubbi posta pure!! Ciao ;)
Domanda: come faccio a cambiare l'immagine per ogni singola stagione di una serie? se clicco con il destro sulla cartella della stagione e provo a cambiare l'immagine me la cambia al logo generale della serie.
Non so se avete capito che intendo.
Ciao, dunque appena carica xbmc live premi ctrl+alt+f1 così da entrare nella shell, digita user e password quando ti appare la riga di comando la prima cosa da fare è creare una cartella dove verrà montato l'hd dunque digita:
sudo mkdir /media/Cinema(se vuoi chiamare l'hd cinema, se no scegli tu il nome)
premi invio e dai la password
successivamente devi controllare il nome della partizione che vuoi montare per farlo digita:
sudo fdisk -l
(nb: potresti avere problemi con la tastiera se non ti digita il trattino prima di dare il comando sopra dagli sudo loadkeys it e dai invio)
una volta che ti appare la tabella delle partizioni, a questo punto, annotati i parametri della partizione che vuoi montare che potrebbe essere per esempio /dev/sda2
dunque il prossimo passo è modificare il file fstab che contiene le informazioni sulle partizioni, per fare ciò digita:
sudo nano /etc/fstab
invio
a questo punto ti trovi all'interno di una sorta di file di testo, scorri con la tastiera sino alla seconda riga vuota e digiti:
/dev/sda2 /media/Cinema ntfs default 0 0
dove
/dev/sda2 è il nome della partizione (da te può risultare diversa)
/media/Cinema è dove la vuoi montare
ntfs è il file system della partizione
gli altri non te li sto a spiegare che non sono utili :)
importante: rispetta lo spazio tra una dicitura e l'altra!(bastano 2)
fatto questo premi ctrl+o, poi conferma la sovrascrittura con y. successivamente torna alla shell con ctrl+x e digita
sudo reboot
se è andato tutto ok, troverai l'hd cinema nell'elenco delle sorgenti da aggiungere a xbmc =)
Se hai dubbi posta pure!! Ciao ;)
Intanto grazie mille per la spiegazione esaustiva...stasera provo e ti faccio sapere ;)
headroom
29-08-2011, 15:52
piccolo consiglio :cry: :
dovendo acquistare un nuovo TV, è meglio prendere una SMARTTV oppure un semplice FullHD a cui collegare un portatile in cui ci giri XBMC?
grazie a chiunque voglia aiutarmi :muro:
Ciao a tutti, ho un problema con l'ordinamento delle serie tv in XBMC. Ho importato tutto il mio archivio, ha riconosciuto tutto correttamente, solo che nel momento di visualizzare gli episodi me li presenta in ordine alfabetico invece che nell'ordine sequenziale giusto. Come posso risolvere il problema?
:muro: Grazie per le risposte
Che tipo di formato hanno i file?
Hai impostato l'ordinamento dei file? Dipende dalle skin, ma sulla sinistra dovresti avere un menu* con il tipo di ordinamento.
* che diventa visibile non appena ci porti sopra il mouse, oppure cliccando (vado a memoria) sulla freccia che "indica a sinistra" della tastiera.
Che tipo di formato hanno i file?
Hai impostato l'ordinamento dei file? Dipende dalle skin, ma sulla sinistra dovresti avere un menu* con il tipo di ordinamento.
* che diventa visibile non appena ci porti sopra il mouse, oppure cliccando (vado a memoria) sulla freccia che "indica a sinistra" della tastiera.
I file sono tutti .avi, sono gia andato dove dici te, ma è disponibile solo l'ordinamento alfabetico normale o inverso. A te compaiono ordinate correttamente?
P.S. Sapreste indicarmi un telecomando adatto da usare con XBMC su Windows?
Grazie in anticipo!
Mi sono spiegato male. Con formato intendevo dire "in che modo si chiama il file".
I miei sono del tipo:
nome.serie.1x01.titolo.episodio.avi
.............................................
nome.serie.1x24.titolo.episodio.avi
Dover il primo numero rappresenta la stagione ed il secondo l'episodio.
In questo modo risultano tutti ordinati correttamente.
daddoghiglioz
31-08-2011, 00:16
Intanto grazie mille per la spiegazione esaustiva...stasera provo e ti faccio sapere ;)
di nulla ;)
piccolo consiglio :cry: :
dovendo acquistare un nuovo TV, è meglio prendere una SMARTTV oppure un semplice FullHD a cui collegare un portatile in cui ci giri XBMC?
grazie a chiunque voglia aiutarmi :muro:
Se non hai problemi di budget prendi lo smart tv, e collegaci comunque il portatile con xbmc, ricorda un tv non può fare mica quello che può fare un pc :)
headroom
31-08-2011, 08:09
Se non hai problemi di budget prendi lo smart tv, e collegaci comunque il portatile con xbmc, ricorda un tv non può fare mica quello che può fare un pc :)
grazie daddoghiglioz, il pc è ancora superiore alla Tv sotto molti aspetti, infatti, la differenza però a livello di costi è ancora proibitiva per le mie grazie tasche , una smart tv costa quasi il doppio :cry: se invece di un fullHD prendessi un HDReady?
daddoghiglioz
31-08-2011, 14:24
grazie daddoghiglioz, il pc è ancora superiore alla Tv sotto molti aspetti, infatti, la differenza però a livello di costi è ancora proibitiva per le mie grazie tasche , una smart tv costa quasi il doppio :cry: se invece di un fullHD prendessi un HDReady?
Puoi tranquillamente trovare un buon samsung lcd 40'' 100hz full hd anche a 399,00 €, io ho un hdready e credimi non vedo l'ora che muoia per prendere un fullhd.
Gli smart tv solitamente sono led di conseguenza costano tanto per il loro slim design e le loro funzioni (3D 200hz, Smart Tv,Wifi, USB)...tutte cose che può avere anche un lcd, il punto è : chi te lo compra un tv led a 800,00 euro se ha le stesse funzioni e la stessa immagine di un lcd che ne costa 400,00?
Questione di marketing... ;)
headroom
31-08-2011, 15:54
allora mi metto alla ricerca di un full hd100 hz LCD, al momento superano i 500 € :cry:
Mi sono spiegato male. Con formato intendevo dire "in che modo si chiama il file".
I miei sono del tipo:
nome.serie.1x01.titolo.episodio.avi
.............................................
nome.serie.1x24.titolo.episodio.avi
Dover il primo numero rappresenta la stagione ed il secondo l'episodio.
In questo modo risultano tutti ordinati correttamente.
c'è una cartella principale che ha il nome della serie, ad esempio dr.House. Essa è a sua volta divisa in sottocartelle: stagione 1, stagione 2 ecc....
All'interno ci sono gli episodi cosi rinominati: 1x01 nome episodio.avi
E' simile al sistema che uso io.
Nome serie [cartella]>stagione x [cartella]> file.
Ieri sera per curiosità ho provato a cambiare il modo in cui chiamo i file, chiamandoli in un modo simile ai tuoi. L'unica differenza è che tutte le volte ci metto anche il nome della serie. Esempio:
1x01 Nome serie - Titolo episodio.avi.
Anche in questo modo vengono visualizzati correttamente.
Prova ad aggiungere il nome della serie, altrimenti adotta un struttura per il nome dei file simile a quella postata in precedenza.
ok, grazie mille dell'aiuto! Provo e ti faccio sapere, sapresti consigliarmi un buon telecomando da usare?
Io utilizzo una tastierina RII bluetooth, come questa:
http://www.google.it/search?q=RII+bluetooth&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
Comunque penso che sia più che sufficiente un telecomando MCE che trovi tranquillamente sui 20/25 euro.
:D Bella questa tastiera, ci potrei pensare seriamente... :D
Ho provato a rinominare una stagione, ma continua a non funzionare! Potrebbe essere che cambiando skin riesca a risolvere? Quale skin usi? Ora io ho quella di default! :muro:
ciusss89
31-08-2011, 18:50
....Ecco la mia: Lenovo N5901
http://www.nettopreview.com/wp-content/uploads/2010/06/IMG_9845.JPG
....Ecco la mia: Lenovo N5901
come ti trovi è comoda da usare? viene facile da gestire XBMC?
io volevo prendere questa Logitech diNovo Mini (http://www.logitech.com/it-it/keyboards/keyboard/devices/3848)
ciusss89
31-08-2011, 19:20
come ti trovi è comoda da usare? viene facile da gestire XBMC?
io volevo prendere questa Logitech diNovo Mini (http://www.logitech.com/it-it/keyboards/keyboard/devices/3848)
Funziona bene, davvero bene..è comoda, me caduta anche una decina di volte, non ha perso un colpo, quindi aggiungo che è pure resistente.:D
:D Bella questa tastiera, ci potrei pensare seriamente... :D
Ho provato a rinominare una stagione, ma continua a non funzionare! Potrebbe essere che cambiando skin riesca a risolvere? Quale skin usi? Ora io ho quella di default! :muro:
La mia skin è la confluence.
Però utilizzo una versione (credo) ancora beta di XBMC, per avere l'audio HD.
In questa versione della confluence c'è anche il menu dedicato alle serie Tv. Credo che dovrebbe essere la versione "eden".
Per quanto riguarda la tastiera, sono tutte valide.
Io mi sono informato su AvMagazine e consigliavano come tastiere proprio la Logitech Dinovo, quella segnalata da ciusss89, la mia, ma anche la Enermax Aurora Mini.
La Dinovo è davvero bella, ma costa molto (io l'avevo trovata in offerta sui 60 euro... ora mi pare che viaggi sui 90), però non ha i tasti funzione.
Quella di ciusss89 l'ho scartata perché preferivo il mousepad della RII alla trackball. Lo stesso dicasi per l'Aurora.
Alla fine ho preso un semplice telecomando da 13 euro, prima inizio ad ambientarmi e capire se funziona e se è comodo; poi penserò seriamente a un tastierino!:D
Ho provato in tutti i modi per riordinare gli episodi, ma continuano a stare in ordine alfabetico! Però ho notato che sulla destra ci sono dei numeri del tipo 7.0 7.1 ecc... che numerano gli episodi nel loro corretto ordine! Peccato che siano completamente sfasati poichè prevale l'ordine alfabetico...:mbe:
Sir Wallace
02-09-2011, 12:53
Ciao ragazzi, purtroppo sono rimasto un po' "in dietro" su queste divertenti amenità linux ed ormai lo vedo quasi sempre solo via ssh o remote desktop qua al lavoro... "accontentandomi" di una kubuntu semplice semplice quando riesco ad accendere il pc a casa...
Ho dato un po' un'occhio in giro e, caspita, questo XBMC è veramente ben fatto! :)
L'ho messo "in prova" sul portatile ed ormai mi son prefissato di farmi un HTPC da mettere in salotto... :D Mi guardo in giro e tra ION e Fusion mi è venuto spontaneo :eek: "questi mostriciattoli son sprecati per far 'solo' da htpc..."
Dopo questo preambolo, spero mi perdoniate, vengo al sodo... alla domanda prettamente linux-tecnica:
quando ero giovane :p già feci un "init 4" ad hoc in modo che mi partisse via start x in automatico GeexBox (http://www.geexbox.org/) sul portatile... ora vorrei fare una cosa un po' più "complicata".
Assumiamo che a sto HTPC ci connetto in HDMI la tv ed in VGA un monitor: posso al boot far partire XBMC sulla tv e kdm sul monitor?
sarebbero 2 sessioni differenti di X, fatte partire magari con 2 xorg.conf differenti che gli dicano su che out lavorare...
Secondo voi è possibile? Così avrei XBMC per il multimedia (ormai usurpato dai cartoni animati per i bambini... ;) ) ed una postazione 'cazzeggio' internet, mame & C. da usare in parallelo, liberandomi del netbook ora lì appoggiato.
Purtroppo adesso non HW su cui fare prove, per questo chiedo a voi.
Grazie mille
Saluti
Alla fine ho preso un semplice telecomando da 13 euro, prima inizio ad ambientarmi e capire se funziona e se è comodo; poi penserò seriamente a un tastierino!:D
si lo presi pure io e fa il suo lavoro più che egregiamente!
bellina anche la tastiera mini RII però.... potrei usarla anche sul galaxy s2 :D
Se non ho capito male credo che quello che tu voglia fare è "sdoppiare" il computer, giusto? Vuoi fare 2 cose diverse con ciascun monitor. Non ho mai sentito che si possa fare una cosa simile con un solo pc.
Sicuramente qualcuno che ne sa piu di me magari potrà illuminarti :)
Sir Wallace
02-09-2011, 13:29
Se non ho capito male credo che quello che tu voglia fare è "sdoppiare" il computer, giusto? Vuoi fare 2 cose diverse con ciascun monitor. Non ho mai sentito che si possa fare una cosa simile con un solo pc.
Sicuramente qualcuno che ne sa piu di me magari potrà illuminarti :)
mmmhhh...
Non è proprio "sdoppiare" il pc: su un 'monitor' deve girare xbmc... sull'altro un DE...
http://en.gentoo-wiki.com/wiki/X.Org/Dual_Monitors/KDE
Qualcosa di simile? credo... :confused:
mmmhhh...
Non è proprio "sdoppiare" il pc: su un 'monitor' deve girare xbmc... sull'altro un DE...
non puoi creare delle macchina virtuale dove fare girare quello che vuoi e indirizzarle una verso l'uscita vga e l'altra verso l'HDMI?
Sir Wallace
02-09-2011, 15:43
non puoi creare delle macchina virtuale dove fare girare quello che vuoi e indirizzarle una verso l'uscita vga e l'altra verso l'HDMI?
mmmhhh... anche questa effettivamente potrebbe essere una soluzione... di ripiego, ma una soluzione... sempre se sia fattibile...
mi domando solo che prestazioni si avrebbero su ION o Fusion... riproduzione video?
Alexand3r
02-09-2011, 17:54
per una maggiore fluidità e qualità in riproduzione video, soprattutto in HD, fusion vince nettamente rispetto a ION grazie alla gpu integrata che non è male!!
mmmhhh...
Non è proprio "sdoppiare" il pc: su un 'monitor' deve girare xbmc... sull'altro un DE...
http://en.gentoo-wiki.com/wiki/X.Org/Dual_Monitors/KDE
Qualcosa di simile? credo... :confused:
Ho fatto una breve ricerca, purtroppo si è rotto il pc per smanettare e quindi non posso provare. Credo che tu debba accedere ad il file xorg.conf modificarlo opportunamente in modo da far riconoscere il monitor attaccato alla vga come primario(quello che useresti per internet) e come secondario quello con XBMC. Secondo me non puoi avere 2 file, ma devi modificare quello che già c'è!
Forse questo può servire: http://intellinuxgraphics.org/dualhead.html
Sono convinto che ne capisci più di me..:D
Sir Wallace
05-09-2011, 10:58
Interessante... sicuramente si possono fare cose serie e funzionali ;)
Ora: mi passate (anche via pm) dove trovare dei case per htpc 'carini' e che non costino più del sistema stesso? :D
10x
Sir Wallace
05-09-2011, 11:08
per una maggiore fluidità e qualità in riproduzione video, soprattutto in HD, fusion vince nettamente rispetto a ION grazie alla gpu integrata che non è male!!
Sì... anch'io sono moolto orientato su Fusion ma sono anche preoccupato per lo scarso supporto AMD ai driver linux (poco mi importa dei driver closed o open... non sono un'integralista ;) ) :( :cry:
Ora: mi passate (anche via pm) dove trovare dei case per htpc 'carini' e che non costino più del sistema stesso? :D
Io ho proprio una soluzione con Fusion e mi trovo più che bene:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35678389&postcount=2910
Però utilizzo windows seven.
Sir Wallace
05-09-2011, 16:18
Io ho proprio una soluzione con Fusion e mi trovo più che bene:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35678389&postcount=2910
Però utilizzo windows seven.
Direi che ci siamo... per il case ;)
Con Win7 non vale... troppo facile e "costoso"! :p
PS: invece con win7 si gestisce in scioltezza il dual monitor... :confused:
Direi che ci siamo... per il case ;)
Perché, il resto non va bene? :D
PS: invece con win7 si gestisce in scioltezza il dual monitor... :confused
Non so. Non ho mai provato.
Ciao, dunque appena carica xbmc live premi ctrl+alt+f1 così da entrare nella shell, digita user e password (solitamente xbmc/xbmc) quando ti appare la riga di comando la prima cosa da fare è caricare il layout italiano della tastiera, digita
sudo loadkeys it
e dare invio e digitare la pqassword
Poi devi creare una cartella dove verrà montato l'hd dunque digita:
sudo mkdir /media/Cinema(se vuoi chiamare l'hd cinema, se no scegli tu il nome)
premi invio e dai la password
successivamente devi controllare il nome della partizione che vuoi montare per farlo digita:
sudo fdisk -l
una volta che ti appare la tabella delle partizioni, a questo punto, annotati i parametri della partizione che vuoi montare che potrebbe essere per esempio /dev/sda2
dunque il prossimo passo è modificare il file fstab che contiene le informazioni sulle partizioni, per fare ciò digita:
sudo nano /etc/fstab
invio
a questo punto ti trovi all'interno di una sorta di file di testo, scorri con la tastiera, dai un invio alla 7 riga per creare, sopra di questa, una riga vuota. In questa nuova riga creata digita:
/dev/sda2 /media/Cinema ntfs default 0 0
dove
/dev/sda2 è il nome della partizione (da te può risultare diversa)
/media/Cinema è dove la vuoi montare
ntfs è il file system della partizione
gli altri non te li sto a spiegare che non sono utili :)
importante: rispetta lo spazio tra una dicitura e l'altra!(bastano 2)
fatto questo premi ctrl+o, poi conferma la sovrascrittura con INVIO. successivamente torna alla shell con ctrl+x e digita
sudo reboot
se è andato tutto ok, troverai l'hd cinema nell'elenco delle sorgenti da aggiungere a xbmc =)
Se hai dubbi posta pure!! Ciao ;)
PERFETTO, FUNZIONA ALLA GRANDE GRAZIE! :D
Ho apportato qualche modifica alla guida ma cmq era già comprensibilissima e dettagliata ;)
Direi che si puo mettere nel primo post oppure su qualche wiki di xbmc :read:
il prossimo passo sarà quello di condividere questa partizione con un altro pc che ho in casa...per caricare foto ecc da quest'ultimo
daddoghiglioz
06-09-2011, 09:35
PERFETTO, FUNZIONA ALLA GRANDE GRAZIE! :D
Ho apportato qualche modifica alla guida ma cmq era già comprensibilissima e dettagliata ;)
Direi che si puo mettere nel primo post oppure su qualche wiki di xbmc :read:
il prossimo passo sarà quello di condividere questa partizione con un altro pc che ho in casa...per caricare foto ecc da quest'ultimo
=) Di nulla, a metterlo in rilievo in prima pagina dovrebbe pensarci ombra, magari nella sezione configurazioni, se passa per il thread magari lo fà!!
Per la condivisione googleggia un pò, appena posso faccio una ricerca anche io ora sono di fretta ;) ciaooo
predator_85
06-09-2011, 20:14
Direi che ci siamo... per il case ;)
se posso consigliare.......
questo e qusi imbattibile prezzo/design ed ha anche il telecomando
Case HTPC MS-Tech MC-380 ATX Nero
http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/168
prezzo su sito famoso online solo 61 euro
se volete il telecomando anche migliore allora...
http://www.oneopensource.it/07/04/2011/da-motorola-il-primo-telecomando-per-xbmc/
Alexand3r
08-09-2011, 17:35
Io ho proprio una soluzione con Fusion e mi trovo più che bene:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35678389&postcount=2910
Però utilizzo windows seven.
Direi che ci siamo... per il case ;)
ispira anche me il case!!!:D soprattutto per la possibilità di mettere fino a 4 HDD...però non mi ispirano i 2 frontalini per le unità ottiche...:(
se posso consigliare.......
questo e qusi imbattibile prezzo/design ed ha anche il telecomando
Case HTPC MS-Tech MC-380 ATX Nero
http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/168
prezzo su sito famoso online solo 61 euro
se volete il telecomando anche migliore allora...
http://www.oneopensource.it/07/04/2011/da-motorola-il-primo-telecomando-per-xbmc/
troppo piccolo per le mie esigenze...ho bisogno di un case che ospiti almeno 4 Hard Disk...
Una domandina per quelli che usano XBMC su Brazos E-350 (io stesso ho una Asrock E350M1)
quando scorrete velocemente la lista dei film xbmc vi rimane "incantato" mostrandovi la copertina del film dove vi eravate fermati prima di iniziare a scorrere la lista?non so se mi spiego bene....:D
predator_85
08-09-2011, 20:01
lo fa anche a me con athlon II x2 etc... e un difetto proprio...
secondo me con ssd non lo fa :D :D :D
Alexand3r
09-09-2011, 11:11
lo fa anche a me con athlon II x2 etc... e un difetto proprio...
secondo me con ssd non lo fa :D :D :D
ah e io che stavo iniziando a "accarezzare" l'idea di metterci una vga dedicata per aumentare le prestazioni video...:sofico:
ma a quanto pare è proprio una "caratteristica" di XBMC....:D
ma non ha senso mettere un costosissimo ssd per usare XBMC....:p per lo meno per me è cosi...
A me lo fa, ma mi sembra che il rallentamento sia minimo.
Anche io ho avuto l'impressione che dipendesse più che altro dal disco.
salve, ho installato xbmc sul pc e ho installato l'applicazione per android per utilizzare il cellulare con il telecomando, fin qui tutto ok, vorrei chiedervi e possibile fare l'inverso, cioe, vedere i film/musica che ho sul pc sul cellulare?
altra domanda , il programma non mi fa scaricare gli add-on come mai? devo fare qualche modifica?
headroom
12-09-2011, 15:58
salve, ho installato xbmc sul pc e ho installato l'applicazione per android per utilizzare il cellulare con il telecomando, fin qui tutto ok, vorrei chiedervi e possibile fare l'inverso, cioe, vedere i film/musica che ho sul pc sul cellulare?
certo usa vlc-share:
http://code.google.com/p/vlc-shares/
:D
RobyOnWeb
12-09-2011, 17:10
Quindi i fusion amd sono, dal lato gpu, più performanti di atom + ion?
La compatibilità di xbmc, considerando che vorrei rimanere sull,ottima openelec per quanto riguarda i driver, è certa con amd fusion?
Sto pensando di potenziare l'attuale sistema xbmc, attualmente ho una zotac ion itx, atom 330 + ion.
O pensate che sarebbe meglio una configurazione con un i3 e una buona scheda grafica dedicata?
Ultima cosa, volendo prendere in considerazione di migliorare la parte audio con una scheda dedicata, quale consigliate, sempre per quanto riguarda il discorso compatibilità?
Considerando che non sono più molto aggiornato, qualcuno se la sentirebbe di consigliarmi qualche buona configurazione hw che mi garantisca un buon livello prestazionale, sia dal lato video che audio con openelec + xbmc? Da considerare che utilizzo il sistema xbmc con un video proiettore, nel senso che l'immagine grande ha bisogno di una qualità elevata...
Grazie.
RobyOnWeb
14-09-2011, 07:27
troppo piccolo per le mie esigenze...ho bisogno di un case che ospiti almeno 4 Hard Disk...
Ci sarebbe il Silverstone Gratia SST-GD01B-R con 6 bay da 3,5". Circa 140€...
Sir Wallace
15-09-2011, 10:15
Come si comporta XBMC come PVR + TV DDT?
Ma soprattutto: che scheda TV con digitale HD consigliate per compatibilità linux?
Sia interna che USB...
10x
ritorno dopo parecchio tempo di assenza (non avevo un pc dove mettere xbmc) qualcuno mi potrebbe passare una guida chiara su come si installano gli emulatori (nes, snes ...) su xbmc?
altra cosa, sapete se una volta installato l'emulatore il controller del wii (che giá utilizzo come controller di xbmc) si puó utilizzare senza problemi?
Grazie.
H2K
predator_85
15-09-2011, 12:58
ritorno dopo parecchio tempo di assenza (non avevo un pc dove mettere xbmc) qualcuno mi potrebbe passare una guida chiara su come si installano gli emulatori (nes, snes ...) su xbmc?
altra cosa, sapete se una volta installato l'emulatore il controller del wii (che giá utilizzo come controller di xbmc) si puó utilizzare senza problemi?
Grazie.
H2K
Come fai ad usare il controller wii con xbmc?
Come fai ad usare il controller wii con xbmc?
qui trovi la guida:
http://www.mini-itx.com/projects/xbmc-ion/module/6
ovviamente il pc deve avere il bluetooth
predator_85
15-09-2011, 19:27
qui trovi la guida:
http://www.mini-itx.com/projects/xbmc-ion/module/6
ovviamente il pc deve avere il bluetooth
ma la guida e per ubuntu.... io ho seven
headroom
16-09-2011, 08:20
su Windows usa GlovePIE con lo script per XBMC :D
ma la guida e per ubuntu.... io ho seven
la guida è per la xbmc live (installata) è ovvio che i comandi siano debian style.
inoltre siamo nella sezione del forum "Linux, Unix, OS alternativi", avevo dato per scontato che tu la utilizzassi con qualche versione di Linux o similari.
Per windows devi:
registrare la periferica bluetooth (lo fai direttamente con la gestione bluetooth di windows)
installare GlovePIE (http://glovepie.en.softonic.com/)
Caricare in GlovePIE uno script per l'associazione del controller ai pulsanti di xbmc (per esempio questo script (http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=35948))
Avviare XBMC
ovviamente ogni volta prima di usare xbmc devi avviare GlovePIE con lo script caricato
headroom
16-09-2011, 08:24
ma la guida e per ubuntu.... io ho seven
segui questa guida:
http://notebookitalia.it/tutorial-nintendo-wiimote-su-pc.-parte-i.-windows.html
zla_Stobb
16-09-2011, 18:40
dovendo fare un htpc meglio usare il live cd di xbmc che c'è nel link della prima pagina o yaVDR che mi avevano consigliato ??
cosa cambia alla fine yaVDR non usa sempre xbmc???
Io ho xbmc che si avvia automaticamente con l'avvio di windows, è possibile fare la stessa cosa con il programma per il telecomando wii, in modo da non riconnettere tutte le volte? Esiste qualche altra utility che voi sappiate?
Grazie :D
predator_85
16-09-2011, 21:37
Io ho xbmc che si avvia automaticamente con l'avvio di windows, è possibile fare la stessa cosa con il programma per il telecomando wii, in modo da non riconnettere tutte le volte? Esiste qualche altra utility che voi sappiate?
Grazie :D
volevo chiederti a me ha funzionato le prime volte xbmc in avvio automatico..
adesso pero parte windows si apre xbmc e poi si abbassa in finestra come mai?
cmq nel frattempo ritornando al controller che sicuramente provero perche ho la wii accanto al mio htcp.. grazie per le guide ma sono passato a questo
20 euro e passa la paura
http://store.antec.com/Product/accessory-veris_media/veris-basic/0-761345-30124-4.aspx
volevo chiederti a me ha funzionato le prime volte xbmc in avvio automatico..
adesso pero parte windows si apre xbmc e poi si abbassa in finestra come mai?
Anche a me stesso problema, sto cercando (per ora invano) di risolverlo! Se hai qualche idea è ben accetta :D Io penso che si avvii qualche programma dopo xbmc che ha la "precedenza", la prossima cosa che provero non appena avrò tempo sara di disabilitare tutto l'avvio automatico.
cmq nel frattempo ritornando al controller che sicuramente provero perche ho la wii accanto al mio htcp.. grazie per le guide ma sono passato a questo
20 euro e passa la paura
http://store.antec.com/Product/accessory-veris_media/veris-basic/0-761345-30124-4.aspx
Come ti trovi? dove lo hai comprato? ma è un semplice ricevitore IR per il telecomando? Quanto è ingombrante?
Grazie :)
volevo chiederti a me ha funzionato le prime volte xbmc in avvio automatico..
adesso pero parte windows si apre xbmc e poi si abbassa in finestra come mai?
Ho avuto tempo di provare, ho risolto il problema! Come immaginavo si è creato un "doppione di avvio". Vai in msconfig da esegui, vedrai che nella linguetta "avvio" ci sono 2 esecuzioni di XBMC, io ne ho tolta una a caso e ora funziona; fai qualche tentativo e dovresti risolvere.:D
predator_85
17-09-2011, 13:42
Ho avuto tempo di provare, ho risolto il problema! Come immaginavo si è creato un "doppione di avvio". Vai in msconfig da esegui, vedrai che nella linguetta "avvio" ci sono 2 esecuzioni di XBMC, io ne ho tolta una a caso e ora funziona; fai qualche tentativo e dovresti risolvere.:D
Ok ci provo..
Il controller veris mi doveva arrivare ieri ma ho chiamato e arrivera lunedi e vabbe' cmq su trovaprezzi si trova a 19 euro.. L ho preso perche i pulsanti mi piacciono come sono messi..
Cmq giusto per mi sono fatto un nuovo htcp...
Ti elenco i componenti:
Case raidmax icecube (avevo un techaolo tc2200 con telecomando ma questo puo ospitare fino a 4 hdd + altri 3 se vuoi... Tot 7 hdd)
Controller ir e telecomando antec veris
3x 2tb seagate sata3 5900rpm
Asus e35m1-m pro
4gb ram ddr3 1600 2x2gb corsair
Alimentatore da 450w lcpower (sprecato ma atx a 18 euro c era solo quello)
Dovrebbe andare bene considerando che ci sara seven + xbmc + jdownloader...
Questa configurazione mi ricorda qualcosa :D
Perché hai preso due banchi di RAM? Il dual channel non c'è.
Poi fammi sapere come se la cava XBMC con la combinazione Veris/IMON.
Dovrei prenderlo anch'io a breve.
Bello, io invece uso un Acer preassemblato con una scheda video di recupero, poi ho un NAS di rete da 4 TB da cui XBMC attinge :D
Il problema è che il veris che usi te va messo nel case del pc, e il mio pc è in un mobile nascosto quindi non è una soluzione. Però ho visto sul sito della veris che c'è nè un'altro usb che è simile; quindi quando ti arriva potresti dirmi in particolare quanto è il range del telecomando?
http://store.antec.com/Product/accessory-veris_media/veris-e-z/0-761345-30123-7.aspx :)
predator_85
17-09-2011, 16:06
Questa configurazione mi ricorda qualcosa :D
Perché hai preso due banchi di RAM? Il dual channel non c'è.
Poi fammi sapere come se la cava XBMC con la combinazione Veris/IMON.
Dovrei prenderlo anch'io a breve.
Hihihi si mi sembra che il case me lo hai consigliato tu..
Le ram potrebbero sempre
Servire a qualcosa come si dice.. Tu is mel che uan
predator_85
17-09-2011, 16:11
Bello, io invece uso un Acer preassemblato con una scheda video di recupero, poi ho un NAS di rete da 4 TB da cui XBMC attinge :D
Il problema è che il veris che usi te va messo nel case del pc, e il mio pc è in un mobile nascosto quindi non è una soluzione. Però ho visto sul sito della veris che c'è nè un'altro usb che è simile; quindi quando ti arriva potresti dirmi in particolare quanto è il range del telecomando?
http://store.antec.com/Product/accessory-veris_media/veris-e-z/0-761345-30123-7.aspx :)
Quella versione che costa ancora di meno ha il receiver che va anche sopra il tv quindi non dovresti avere problemi
La mia configurazione a basso consumo e studiata apposta perche fa anche da nas... Il quale la mia atv2 Messa in cameretta dei bimbetti e una in camera da letto accinge i miliardi di cartoni animati per loro...:ciapet:
Quella versione che costa ancora di meno ha il receiver che va anche sopra il tv quindi non dovresti avere problemi
La mia configurazione a basso consumo e studiata apposta perche fa anche da nas... Il quale la mia atv2 Messa in cameretta dei bimbetti e una in camera da letto accinge i miliardi di cartoni animati per loro...:ciapet:
L'unico problema è che deve avere un range di almeno 5 metri! Il telecomando che ho preso non supera i 2 metri... quindi vorrei prima qualche parere...
Hihihi si mi sembra che il case me lo hai consigliato tu..
Le ram potrebbero sempre
Servire a qualcosa come si dice.. Tu is mel che uan
No, mi riferisco a tutto (mobo, case, ali) :D Vedi il mi HTPC in sign.
Prima mi sono domandato di chiederti se hai provato la configurazione con la versione live di XBMC (io uso seven). Da quello che ho letto non è compatibile con zacate. E' così?
predator_85
17-09-2011, 18:02
No, mi riferisco a tutto (mobo, case, ali) :D Vedi il mi HTPC in sign.
Prima mi sono domandato di chiederti se hai provato la configurazione con la versione live di XBMC (io uso seven). Da quello che ho letto non è compatibile con zacate. E' così?
l ho ordinao sulla chiave dovrebbe arrivarmi lunedi o martedi
mentre il restante case e il telecomando da un altro sito che hanno ritardato la spedizione..
cmq ero indeciso tra questa scheda madre e processore totale 102 euro
oppure potevo prendere un amd liano a4 3400 + asrock a75 hvs totale 135 euro pero consuma 70 watt confronto a 20...
per quello che deve fare va piu che bene..
io uso seven perche mi fa da nas con tutti gli apparecchi che ho a casa
penso che la live non la provero'
RobyOnWeb
18-09-2011, 00:28
grazie per le guide ma sono passato a questo
20 euro e passa la paura
http://store.antec.com/Product/accessory-veris_media/veris-basic/0-761345-30124-4.aspx
Il ricevitore del veris va bene ma il telecomando è vergognoso...A parte che é pure brutto, a me si è rotto alla prima caduta. Quel genio che la progettato deve essere il titolare di una fabbrica di diodi ir. Infatti il diodo sporge dal telecomando, matematica la sua rottura alla prima caduta. :mad:
predator_85
18-09-2011, 04:47
Il ricevitore del veris va bene ma il telecomando è vergognoso...A parte che é pure brutto, a me si è rotto alla prima caduta. Quel genio che la progettato deve essere il titolare di una fabbrica di diodi ir. Infatti il diodo sporge dal telecomando, matematica la sua rottura alla prima caduta. :mad:
Cosa ci consigli alla cifra di 20 euro?
RobyOnWeb
18-09-2011, 08:17
Cosa ci consigli alla cifra di 20 euro?
Consiglio di usare il ricevitore ir del veris e poi utilizzare un telecomando universale.
predator_85
18-09-2011, 10:29
Consiglio di usare il ricevitore ir del veris e poi utilizzare un telecomando universale.
E come fa a riconoscerlo?
Il meglio per usare xbmc e quello della atv2 esiste un modo?
Il ricevitore del veris va bene ma il telecomando è vergognoso...A parte che é pure brutto, a me si è rotto alla prima caduta. Quel genio che la progettato deve essere il titolare di una fabbrica di diodi ir. Infatti il diodo sporge dal telecomando, matematica la sua rottura alla prima caduta. :mad:
Anche io sono in dubbio per lo stesso motivo, il telecomando sembra proprio che valga niente, se qualcuno sa con certezza che un telecomando universale viene riconosciuto sarebbe meglio..:confused:
E come fa a riconoscerlo?
Il meglio per usare xbmc e quello della atv2 esiste un modo?
Prova a dare un'occhiata ai telecomandi universali della Logitech. Sul sito ci dovrebbe essere anche la lista dei dispositivi compatibili (una infinità).
Oppure è possibile "insegnare" al logitech i comandi di qualsiasi altro telecomando (questo vale di sicuro per i logitech più costosi, ma forse questa funzione è presente anche sulle versioni economiche).
predator_85
18-09-2011, 16:03
Prova a dare un'occhiata ai telecomandi universali della Logitech. Sul sito ci dovrebbe essere anche la lista dei dispositivi compatibili (una infinità).
Oppure è possibile "insegnare" al logitech i comandi di qualsiasi altro telecomando (questo vale di sicuro per i logitech più costosi, ma forse questa funzione è presente anche sulle versioni economiche).
Boh... Aspettiamo e lo provo cosi ci togliamo un dubbio..
Cmq per quanto riguarda case e telecomando o spendi tanto oppure il veris mi sembra la scelta piu giusta per prezzo qualita'..
Prima di arrivare a quello ho cercato parecchio e si trova poco in giro
guardate un po di oggetti qua sono stupendi...
per sempio
http://usb.brando.com/usb-2-4ghz-wireless-multimedia-flying-mouse_p01822c037d15.html
Boh... Aspettiamo e lo provo cosi ci togliamo un dubbio..
Cmq per quanto riguarda case e telecomando o spendi tanto oppure il veris mi sembra la scelta piu giusta per prezzo qualita'..
Prima di arrivare a quello ho cercato parecchio e si trova poco in giro
guardate un po di oggetti qua sono stupendi...
per sempio
http://usb.brando.com/usb-2-4ghz-wireless-multimedia-flying-mouse_p01822c037d15.html
Si, ne ho provato uno di un mio amico! Solo che interferisce la rete wi-fi, non ti dico la fatica che ho fatto a scoprire che era quello :muro:
RobyOnWeb
18-09-2011, 22:28
Attualmente sto utilizzando il ricevitore di un telecomando per mediacenter acquistato su ebay a 10€ circa. E' un telecomando di quelli che ha pure il cursore per muovere il mouse, una cinesata che ho buttato in un cassetto dopo aver fatto apprendere i tasti al mio philips universale. IO ho un vecchio SRU 9400, che credo oggi sia fuori produzione. Ora ci sono altri modelli ora più o meno costosi, io avevo speso 40€ ma oggi, se dovessi acquistare un telecomando universale, prenderei il logytech.
Vero che parliamo di spendere qualcosa in più, rispetto ai 20€ ipotizzati ma il telecomando universale non lo utilizzi solo con xbmc...
Ai tempi avevo preso quello su ebay (la cinesata) e il veris, ho dovuto utilizzare il ricevitore della cinesata, perchè il mio telec universale non riusciva ad apprendere i tasti del veris.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.