PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] XBMC


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26

parolone
09-07-2017, 11:53
Ho l'ultima versione di Kodi su win10 e ultimamente succede che guardando i film tutto il bordo del tv si restringe di circa 2 cm.rimanendo nero,ho già provato in tutti i modi anche reistallando ma non cambia.Quando sono sulla scermata principale il video è pieno bo? il secondo dilemma è che non riesco piu ad attivare zeroconf. per usare yatse come cerco di attivare tale funzione si blocca tutto altro bo? Qualcuno mi sa aiutare?grazie

iaki
17-07-2017, 17:23
Ciao a tutti, chiedo a chi usa openelec su raspberry pi.
Io ho tolto la SD per installarci la nuova versione, ma mi trovo 2 partizioni, una da 500Mb in fat, e l'altra in ext4.
Purtroppo windows non legge tali partizioni e non riesco neanche ad eliminarla.
Quando uso WinDiskImager lui vede solo la partizione da 500 Mb e cerca di installare li openelc.
Avete idea di cosa poter fare?
Non ho trovato ancora la soluzione girovagando per il web.

mat.01
18-07-2017, 10:44
mi pareva si potesse sistemare usando lo stesso tool di installazione

HSH
18-07-2017, 22:36
Ma è vero che il fork va meglio su determinate CPU tipo dei box cinesi.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Radical
07-08-2017, 15:37
Ciao ragazzi, esiste un addon per now tv? Grazie

Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

iaki
07-08-2017, 15:52
Cioa a tutti.
Sapete quali sono le skin che permettono di modificare il menu raccolte (tipo le play list)
C'è la aeon mq6 che ho provato.
A proposito, ma la Aeon MQ7 da dove la scaricate?

tira&molla
07-08-2017, 16:12
Cioa a tutti.
Sapete quali sono le skin che permettono di modificare il menu raccolte (tipo le play list)
C'è la aeon mq6 che ho provato.
A proposito, ma la Aeon MQ7 da dove la scaricate?

La Mq7 non è più nella lista del repo ufficiale di kodi, per questo non la vedi. Devi andare direttamente nel forum dell'autore in: https://www.xbmcbrasil.net
registrati ad esso e poi cerca il capitolo dedicato alla mq7, lì troverai anche le istruzioni per installarla, installando prima il repo dedicato e poi la skin. Il forum è in brasiliano ma è le istruzioni sono molto intuitive, non avrai nessuna difficoltà.

iaki
09-08-2017, 11:08
Ottimo grazie

andbad
09-08-2017, 12:01
Tra l'altro la MQ7 ha adesso anche il menu verticale. Ci sto facendo un pensierino.

By(t)e

luigimitico
26-08-2017, 10:21
Salve nel mio pc con windows 7 ho collegati un monitor tramite cavo dvi ed una tv via hdmi. Ho installato kodi 17.1.0.
Il pc è impostato in modo da avere 2 monitor separati, desktop esteso.
Tutto va discretamente, ma vorrei sapere se è possibile far spegnere in automatico il monitor quando uso kodi senza premere il pulsante di spegnimento del monitor. Mandarlo cioè in standby.
Stranamente quando kodi è avviato ma non in riproduzione, viene spento il monitor. Mentre se kodi è in riproduzione, il monitor non viene spento.

Varg87
15-09-2017, 22:08
https://kodi.tv/article/kodi-trademark-trolls-hidden-battle

Sta gentaglia si meriterebbe il peggio.

Ulisse XXXI
16-09-2017, 03:53
https://kodi.tv/article/kodi-trademark-trolls-hidden-battle

Sta gentaglia si meriterebbe il peggio.Scusa ma che c e scritto ? Il mio inglese nn e un granche

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Varg87
16-09-2017, 13:14
In poche parole dice che vari truffatori, perchè questo sono in fin dei conti, han registrato o tentato di registrare il marchio Kodi al di fuori degli USA per ottenere soldi facili col lavoro degli altri (tra l'altro sfruttando un progetto free/open source) non facendo altro che mandare mail minatorie agli sviluppatori dopo aver registrato il marchio.
Alcuni han desistito ma un tizio canadese, un tale Geoff Gavora, continua a vendere il suo hardware con installato Kodi su amazon.cn, mentre altri produttori come Mygica e Minix, che supportano attivamente il progetto, si sono visti cancellare le proprie inserzioni di vendita per aver inserito la dicitura "Kodi" nella descrizione o nel titolo o comunque devono pagare una quota a sto tizio per poter comparire.
Se cerchi "kodi" su amazon.ca escono solo accrocchi cinesi.

Ulisse XXXI
16-09-2017, 17:17
In poche parole dice che vari truffatori, perchè questo sono in fin dei conti, han registrato o tentato di registrare il marchio Kodi al di fuori degli USA per ottenere soldi facili col lavoro degli altri (tra l'altro sfruttando un progetto free/open source) non facendo altro che mandare mail minatorie agli sviluppatori dopo aver registrato il marchio.
Alcuni han desistito ma un tizio canadese, un tale Geoff Gavora, continua a vendere il suo hardware con installato Kodi su amazon.cn, mentre altri produttori come Mygica e Minix, che supportano attivamente il progetto, si sono visti cancellare le proprie inserzioni di vendita per aver inserito la dicitura "Kodi" nella descrizione o nel titolo o comunque devono pagare una quota a sto tizio per poter comparire.
Se cerchi "kodi" su amazon.ca escono solo accrocchi cinesi.Che vergogna

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
27-09-2017, 15:35
Ho installato yatze sul.cell e configurato con kodi via zeroconf boia è uno spettacolo non.me lo sarei mai immaginato.e chi la usa piu la tastiera

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

mat.01
27-09-2017, 15:53
in effetti è una bella comodità. Pensati che volendo puoi comandare Kodi anche da fuori casa.

Ulisse XXXI
27-09-2017, 16:05
in effetti è una bella comodità. Pensati che volendo puoi comandare Kodi anche da fuori casa.Si il problema è che non lo potrei vedere

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
27-09-2017, 16:06
in effetti è una bella comodità. Pensati che volendo puoi comandare Kodi anche da fuori casa.Pero iniziare un film o una serie tv senza stare a cercarlo con la tastiera è fantastico

E come grafica pare netflix

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

mat.01
27-09-2017, 16:12
Si il problema è che non lo potrei vedere



Già. Ma puoi mettere in pausa alla moglie mentre sei fuori casa :cool:

FA.Picard
27-09-2017, 16:47
dovrebbero dare il nobel a chi ha sviluppato Kodi :asd:

Avere tutti i media centralizzati e perfettamente categorizzati su nas e poter vedere i contenuti sui vari pc in casa, tv, smartphone, tablet, console è una goduria

così come usare da telecomando quello della tv (via cec), il telecomando o persino lo smartwatch :ave:

oppure la figata della pausa automatica della riproduzione quando rispondo ad una telefonata :ave: :ave: :asd:

mat.01
27-09-2017, 16:50
già, è una figata!
Anche se ultimamente ho qualche problemino: Ha iniziato a scattare vedendo alcuni episodi dei cartoni del bimbo (solo quelli), e dal menù "laterale" non mi fa più fare l'aggiornamento della libreria

Bazzu
27-09-2017, 17:06
dovrebbero dare il nobel a chi ha sviluppato Kodi :asd:

Avere tutti i media centralizzati e perfettamente categorizzati su nas e poter vedere i contenuti sui vari pc in casa, tv, smartphone, tablet, console è una goduria

così come usare da telecomando quello della tv (via cec), il telecomando o persino lo smartwatch :ave:

oppure la figata della pausa automatica della riproduzione quando rispondo ad una telefonata :ave: :ave: :asd:

da ex utente...plex > kodi per la centralizzazione dei contenuti e la gestione degli utenti..poi streamma fuori casa out of the box..

Ulisse XXXI
27-09-2017, 17:46
dovrebbero dare il nobel a chi ha sviluppato Kodi :asd:

Avere tutti i media centralizzati e perfettamente categorizzati su nas e poter vedere i contenuti sui vari pc in casa, tv, smartphone, tablet, console è una goduria

così come usare da telecomando quello della tv (via cec), il telecomando o persino lo smartwatch :ave:

oppure la figata della pausa automatica della riproduzione quando rispondo ad una telefonata :ave: :ave: :asd:Della pausa automatica nn lo sapevo
Chi ha inventato Kodi genio del.male

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
27-09-2017, 17:46
da ex utente...plex > kodi per la centralizzazione dei contenuti e la gestione degli utenti..poi streamma fuori casa out of the box..Un ti manca Kodi?
Io non riesco a farne quasi a meno

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Bazzu
28-09-2017, 09:57
Un ti manca Kodi?
Io non riesco a farne quasi a meno

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

no, anzi..sono passato a plex proprio xke come funzionalità e gestione è fatto meglio..posso vedermi i contenuti su tutti i dispositivi senza avere un client kodi su ognuno e un database mysql..
per carità pago il plex pass per la sincronizzazione delle serie su app android..ma fa tutto quello che fa kodi, meglio e con meno manutenzione IMHO

chicco83
28-09-2017, 12:37
Plex + addon PlexKodiConnect su Kodi e passa la paura :D

Ulisse XXXI
28-09-2017, 13:45
no, anzi..sono passato a plex proprio xke come funzionalità e gestione è fatto meglio..posso vedermi i contenuti su tutti i dispositivi senza avere un client kodi su ognuno e un database mysql..
per carità pago il plex pass per la sincronizzazione delle serie su app android..ma fa tutto quello che fa kodi, meglio e con meno manutenzione IMHOMa hai un nas a casa o basta installare plex sul pc e su gli altri dispositivi (smartphone,table)?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

FA.Picard
28-09-2017, 14:45
Della pausa automatica nn lo sapevo
Chi ha inventato Kodi genio del.male


Anche se per precisione è un plugin per yatse per android :D

Ulisse XXXI
28-09-2017, 14:56
Anche se per precisione è un plugin per yatse per android :DLo cerco subito

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

FA.Picard
28-09-2017, 23:44
Eccolo qua: https://play.google.com/store/apps/details?id=org.leetzone.android.yatsewidgetcallplugin

Meanwhile per chi come me usa lo shield, è in arrivo la ricerca vocale integrata con kodi :ave:

https://www.nvidia.com/en-us/shield/smart-home/?ncid=so-fac-sdglst-22865

Ulisse XXXI
29-09-2017, 12:03
Eccolo qua: https://play.google.com/store/apps/details?id=org.leetzone.android.yatsewidgetcallplugin

Meanwhile per chi come me usa lo shield, è in arrivo la ricerca vocale integrata con kodi :ave:

https://www.nvidia.com/en-us/shield/smart-home/?ncid=so-fac-sdglst-22865Grazie

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
04-10-2017, 06:01
da ex utente...plex > kodi per la centralizzazione dei contenuti e la gestione degli utenti..poi streamma fuori casa out of the box..Ti volevo chiedere che Nas hai preso ( marca e modello)?
È possibile collegarlo anche via HDMI oltre che usare la Lan?
Che app interne ha? Anche utorrent e Kodi o solo plex?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

HSH
04-10-2017, 08:23
Con hdmi c'è solo qnap penso, prova a dare un occhio al 251+,251A e 253a

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
04-10-2017, 08:40
Se non ricordo male anche asusstore

Edit :

https://www.asustor.com/en/product?p_id=44

marck120
06-10-2017, 22:19
Salve, ho acquistato un box tv android e ho installato libreelec su scheda SD, ho una cartella condivisa su windows 10 dove ho tutti i file video, dunque è una condivisione Samba, mi date una mano con la configurazione per cortesia ? Per aggiungere la cartella condivida devo scrivere il percorso manualmente ?

Il percorso è questo :

http://thumbs.imagebam.com/93/7a/e7/d33daf619913873.jpg (http://www.imagebam.com/image/d33daf619913873)

Queste sono le schermate di libreelec :

http://thumbs.imagebam.com/f6/b0/31/42ff4a619910753.jpg (http://www.imagebam.com/image/42ff4a619910753)

http://thumbs.imagebam.com/59/2b/2d/5976fb619911493.jpg (http://www.imagebam.com/image/5976fb619911493)

http://thumbs.imagebam.com/e3/7d/fd/5d2d50619912743.jpg (http://www.imagebam.com/image/5d2d50619912743)

http://thumbs.imagebam.com/72/72/dc/329c83619913673.jpg (http://www.imagebam.com/image/329c83619913673)

supertopix
06-10-2017, 22:26
Salve, ho acquistato un box tv android e ho installato libreelec su scheda SD, ho una cartella condivisa su windows 10 dove ho tutti i file video, dunque è una condivisione Samba, mi date una mano con la configurazione per cortesia ? Per aggiungere la cartella condivida devo scrivere il percorso manualmente ?

Il percorso è questo :

http://thumbs.imagebam.com/93/7a/e7/d33daf619913873.jpg (http://www.imagebam.com/image/d33daf619913873)

Queste sono le schermate di libreelec :

http://thumbs.imagebam.com/f6/b0/31/42ff4a619910753.jpg (http://www.imagebam.com/image/42ff4a619910753)

http://thumbs.imagebam.com/59/2b/2d/5976fb619911493.jpg (http://www.imagebam.com/image/5976fb619911493)

http://thumbs.imagebam.com/e3/7d/fd/5d2d50619912743.jpg (http://www.imagebam.com/image/5d2d50619912743)

http://thumbs.imagebam.com/72/72/dc/329c83619913673.jpg (http://www.imagebam.com/image/329c83619913673)
Prova con la wiki ufficiale http://kodi.wiki/view/Adding_video_sources

marck120
06-10-2017, 22:58
Prova con la wiki ufficiale http://kodi.wiki/view/Adding_video_sources



Ti ringrazio per avermi rispoto, dunque ho letto la guida che mi hai indicato, allora :

1) Aggiungi Percorso di rete

2) Nome del server, devo inserire l'indirizzo ip del PC ? 192.168.1.102, trovato con ipconfig Ipv4

3) Cartella condivisa : nel mio caso mi basta digitare "FILM" che è il nome della cartella.

4) Porta : sulla porta quale numero inserisco ?

5) Nome utente : admin

5) Password : admin

Penso sia corretto ? le porte e le password quali devo inserire ?

hilo
07-10-2017, 08:16
porta non la metto mai; sul nas do libero accesso in lettura alla cartella dei film a tutti, quindi non metto ne utente ne password; comunque se dovessi chiedere le credenziali a chi accede mi creerei un utente kodi ad hoc, lascerei perdere l'admin

tira&molla
07-10-2017, 10:37
Salve, ho acquistato un box tv android e ho installato libreelec su scheda SD, ho una cartella condivisa su windows 10 dove ho tutti i file video, dunque è una condivisione Samba, mi date una mano con la configurazione per cortesia ? Per aggiungere la cartella condivida devo scrivere il percorso manualmente ?


Come ti è stato già suggerito, segui il link con la guida dove non mi sembra ti venga consigliato di eseguire l'immissione delle cartelle tramite il percorso manuale, la quale azione va eseguita solo in casi specifici che nel tal caso sembrano non riguardarti.
Devi semplicemente sfogliare le cartelle di rete ed aggiungere ciò che ti interessa. Partiamo dalla seconda immagine, terza riga "Condivisione Smb" clicca e ti mostrerà la tua condivisione di rete, di conseguenza seleziona la cartella che vuoi aggiungere a Kodi che avrai chiamato film, musica o quant'altro, tutto qui. Chiaramente se stai partendo dall'etichetta di Kodi "Film" aggiungerai la cartella con tuoi film, se stai partendo dall'etichetta "Musica" aggiungerai la cartella con i tuoi Mp3 e via dicendo. Chiaramente se sul tuo pc hai impostato nome utente e psw, dovrai immetterle la prima volta quando richiesto da Kodi.
Sempre tramite la guida che ti è stata suggerita, verifica le funzioni dello scraper per il riconoscimento delle copertine e delle trame.
Anche per tali info, fai sempre riferimento alla guida che ti è stata suggerita. :)

marck120
07-10-2017, 13:22
@hilo, @tira&molla, @supertopix

Vi ringrazio tanto per la disponibilità e le spiegazioni, dunque ho seguito il link con la guida e in più mi sono aiutato con un piccolo tutorial : https://www.youtube.com/watch?v=dTBspxh7CgI

Riporto tutti i passaggi che ho eseguito in sequenza, spero di non aver dimenticato qualche schermata :

1)

http://thumbs.imagebam.com/8d/62/28/829858620310533.jpg (http://www.imagebam.com/image/829858620310533)

2)

http://thumbs.imagebam.com/03/4b/a5/08a99c620310963.jpg (http://www.imagebam.com/image/08a99c620310963)

3)

http://thumbs.imagebam.com/47/d3/bc/111c4c620312443.jpg (http://www.imagebam.com/image/111c4c620312443)

4)

http://thumbs.imagebam.com/0c/74/89/5a016b620313493.jpg (http://www.imagebam.com/image/5a016b620313493)

5)

http://thumbs.imagebam.com/c4/e7/d9/763908620314873.jpg (http://www.imagebam.com/image/763908620314873)

6)

http://thumbs.imagebam.com/5a/2b/6b/a3aa40620316553.jpg (http://www.imagebam.com/image/a3aa40620316553)

7)

http://thumbs.imagebam.com/87/d0/41/a9fd44620310003.jpg (http://www.imagebam.com/image/a9fd44620310003)

8)

http://thumbs.imagebam.com/37/ff/bf/f0c3cd620309043.jpg (http://www.imagebam.com/image/f0c3cd620309043)

Dopo che ho configurato la scheda N°5 il percorso della cartella condivisa viene creato automaticamente nella schermata N°6, il nome che ho inserito in "cartella condivisa" è proprio il nome reale della cartella che è impostato per la condivisione. Nome utente e password se non ricordo male è quello dell'account windows, ho la stessa configurazione su ES File Explorer sullo smartphone.

marck120
08-10-2017, 00:45
Sto cercando di aggiungere la cartella Serie tv con lo stesso procedimento ma mi da errore, ovviamente ho provato a cercare la cartella da aggiungere semplicemente sfogliandole ma in Condivisione Smb è vuoto, non capisco dove sbaglio ?

http://thumbs.imagebam.com/48/4b/76/72809a621155023.jpg (http://www.imagebam.com/image/72809a621155023)

http://thumbs.imagebam.com/5f/e3/d3/34fd1d621153983.jpg (http://www.imagebam.com/image/34fd1d621153983)

http://thumbs.imagebam.com/6c/9d/0a/8d81e1621153343.jpg (http://www.imagebam.com/image/8d81e1621153343)

EDIT :

Scusatemi tanto ho visto che la cartella in questione non è condivisa, comunque rimane il fatto che in Condivisione Smb non vedo neanche la cartella condivisa.

tryido
09-10-2017, 10:19
Ciao a tutti, ho anche io lo stesso problema. Ho un Wetek Play 2 con la distro Libreelec su scheda SD. Ho condiviso una cartella su Windows 10, ma non riesco a vederla su Kodi. Quale può essere il problema ?

marck120
09-10-2017, 11:48
Ciao a tutti, ho anche io lo stesso problema. Ho un Wetek Play 2 con la distro Libreelec su scheda SD. Ho condiviso una cartella su Windows 10, ma non riesco a vederla su Kodi. Quale può essere il problema ?

Ciao, aspetta che ti risponda qualcuno che ha esperienza su kodi, io comunque volevo solo dirti che ho risolto con i passaggi che ho indicato nelle foto, i passaggi sono in sequenza, guarda la scheda N°5, una volta compilata la scheda poi la cartella che desideri risulterà in condivisione come si vede nella scheda N°6, nel campo cartella condivisa scrivi il nome esatto della cartella che devi condividere. Forse la procedura non è corretta ma a me in questo modo ha funzionato.

tryido
09-10-2017, 12:53
Ciao, aspetta che ti risponda qualcuno che ha esperienza su kodi, io comunque volevo solo dirti che ho risolto con i passaggi che ho indicato nelle foto, i passaggi sono in sequenza, guarda la scheda N°5, una volta compilata la scheda poi la cartella che desideri risulterà in condivisione come si vede nella scheda N°6, nel campo cartella condivisa scrivi il nome esatto della cartella che devi condividere. Forse la procedura non è corretta ma a me in questo modo ha funzionato.

Si, ho provato a seguire la tua guida, ma quando inserisco i dati mi restituisce "operation not permitted"

marck120
09-10-2017, 13:06
Si, ho provato a seguire la tua guida, ma quando inserisco i dati mi restituisce "operation not permitted"

Forse è un problema legato ai permessi sulla condivisione, prova magari a rivedere le impostazioni che hai usato per condividere la cartella su windows, io in nome utente è password su kodi ho inserto quelli dell'account di windows, però ho provato senza e mi fa accedere comunque alla cartella condivisa, ho trovato alcuni argomenti riguardo questo errore magari possono essere di aiuto :

https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=191619

https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=307573

Per configurare la cartella condivisa ho seguito questa guida :

https://turbolab.it/reti-1448/guida-windows-10-come-condividere-file-cartelle-rete-locale-lan-1084

tryido
09-10-2017, 17:18
ho impostato la condivisione senza user e password, e comunque in kodi quando provo a cercare una condivisione non mi appare nulla. Se provo tramite il cellulare invece la cartella la vedo ed ho accesso ai file.

marck120
09-10-2017, 18:12
ho impostato la condivisione senza user e password, e comunque in kodi quando provo a cercare una condivisione non mi appare nulla. Se provo tramite il cellulare invece la cartella la vedo ed ho accesso ai file.

Sfogliando le cartelle e cercando il percorso manualmente su "Condivisione di windows (SMB)" anche io non trovo niente : http://www.imagebam.com/image/72809a621155023

Con il metodo che ho usato io hai ancora l'errore "operation not permitted" ? Nella scheda N°6 ti deve apparire un percorso simile a questo : http://www.imagebam.com/image/a3aa40620316553, clicchi su e dovresti accedere alla cartella condivisa. Il percorso in questione viene creato con la compilazione precedente della scheda N°5 : http://www.imagebam.com/image/763908620314873

Tramite cellulare pure io vedo la cartella e accedo tranquillamente ai file con ES File Explorer.

Spero che qualcuno legga e ti sappia dare una soluzione il più presto possibile, è veramente frustrante questa cosa se non riesci ad'accedere ai file non puoi fare niente, prova magari con un'altro PC ma visto che tramite cellulare riesci ad'accedere non penso che hai commesso sbagli nella configurazione.

gabmamb
09-10-2017, 23:47
dovrebbero dare il nobel a chi ha sviluppato Kodi :asd:

Avere tutti i media centralizzati e perfettamente categorizzati su nas e poter vedere i contenuti sui vari pc in casa, tv, smartphone, tablet, console è una goduria

così come usare da telecomando quello della tv (via cec), il telecomando o persino lo smartwatch :ave:

oppure la figata della pausa automatica della riproduzione quando rispondo ad una telefonata :ave: :ave: :asd:

ehm...........come si fa????
ci sono arrivato per caso a conoscere kodi ma non ci ho capito un gran che, a parte il fatto che ti permette di vedere la iptv....

ma io sto cercando si sostituire Nero Media Home che mi permette di vedere i divx (o altri contenuti) sull'hd del pc nel tv, tramite semplice navigazione....
leggendo qua sopra mi pare di capire che fa anche di più ma come?
qualcuno mi da un link in ita per configurarlo?
gli ho dato in pasto la libreria di divx ma.......come li rendo accessibili via lan (vodafone station) al TV???

tryido
10-10-2017, 11:27
Sfogliando le cartelle e cercando il percorso manualmente su "Condivisione di windows (SMB)" anche io non trovo niente : http://www.imagebam.com/image/72809a621155023

Con il metodo che ho usato io hai ancora l'errore "operation not permitted" ? Nella scheda N°6 ti deve apparire un percorso simile a questo : http://www.imagebam.com/image/a3aa40620316553, clicchi su e dovresti accedere alla cartella condivisa. Il percorso in questione viene creato con la compilazione precedente della scheda N°5 : http://www.imagebam.com/image/763908620314873

Tramite cellulare pure io vedo la cartella e accedo tranquillamente ai file con ES File Explorer.

Spero che qualcuno legga e ti sappia dare una soluzione il più presto possibile, è veramente frustrante questa cosa se non riesci ad'accedere ai file non puoi fare niente, prova magari con un'altro PC ma visto che tramite cellulare riesci ad'accedere non penso che hai commesso sbagli nella configurazione.

Risolto, sbagliavo io a non inserire l'user e password. Credevo che impostando non richiedere password non serviva.

Grazie comunque per l'aiuto

marck120
10-10-2017, 12:39
Risolto, sbagliavo io a non inserire l'user e password. Credevo che impostando non richiedere password non serviva.

Grazie comunque per l'aiuto

Di niente figurati la cosa importante è che hai risolto, se ti interessa ti lascio il link per scaricare la Skin Aeon MQ7 : https://www.xbmcbrasil.net/thread-3391.html

FA.Picard
10-10-2017, 13:00
ehm...........come si fa????
ci sono arrivato per caso a conoscere kodi ma non ci ho capito un gran che, a parte il fatto che ti permette di vedere la iptv....

ma io sto cercando si sostituire Nero Media Home che mi permette di vedere i divx (o altri contenuti) sull'hd del pc nel tv, tramite semplice navigazione....
leggendo qua sopra mi pare di capire che fa anche di più ma come?
qualcuno mi da un link in ita per configurarlo?
gli ho dato in pasto la libreria di divx ma.......come li rendo accessibili via lan (vodafone station) al TV???

nel mio caso sono avvantaggiato dall'uso di un nas qnap che, oltre a contenere i media, gestisce anche il database sql che contiene gli indirizzi di rete dei media stessi.

Una volta configurato kodi su un pc o su un dispositivo android, basterà copiare questi 4 file:

advancedsettings.xml
mediasources.xml
passwords.xml
sources.xml

in tutti gli altri dispositivi (nella cartella userdata (http://kodi.wiki/view/Userdata)) connessi in lan e avrai tutto sincronizzato

gabmamb
10-10-2017, 13:38
nel mio caso sono avvantaggiato dall'uso di un nas qnap che, oltre a contenere i media, gestisce anche il database sql che contiene gli indirizzi di rete dei media stessi.

Una volta configurato kodi su un pc o su un dispositivo android, basterà copiare questi 4 file:

advancedsettings.xml
mediasources.xml
passwords.xml
sources.xml

in tutti gli altri dispositivi (nella cartella userdata (http://kodi.wiki/view/Userdata)) connessi in lan e avrai tutto sincronizzato

mmm...nei tv????:mbe: :help:
grazie per la risposta ma per me hai scritto arabo....:cry:

Bazzu
10-10-2017, 16:02
Ti volevo chiedere che Nas hai preso ( marca e modello)?
È possibile collegarlo anche via HDMI oltre che usare la Lan?
Che app interne ha? Anche utorrent e Kodi o solo plex?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

scusa il ritardo ma mi sono dimenticato di rispondere e sono stato via una settimana..

niente nas..ho tutti gli hdd attaccati al server dove ho installato plex..
ci sono le sue app e anche uno "store" non ufficiale da installare..
però è meno versatile da quel lato rispetto a kodi..

io il media center lo uso per guardare film e serie tv che ho in locale..
e sono passato a plex proprio per avere tutto su un server centralizzato e non dovermi sbattere a installare nient'altro sui vari devices (se non ovviamente il client android/ps4/xbox che funzionano out-of-the-box)..

per la seconda domanda..
il concetto di plex è differente da kodi..
installi plex server su una macchina windows/linux..gestisci le librerie tramite pagina web..
vedi i contenuti da tutti i dispositivi che vuoi..anche via pagina web..

FA.Picard
10-10-2017, 16:31
Partiamo dal principio

Kodi è un "gestore" di media (ovvero film, telefilm, mp3) che memorizza la posizione dei media attraverso un database.

Se lo usi in locale (ad esempio in un pc con cartelle non condivise) potrai utilizzarlo solo sul pc e il database (che risiede sempre nel pc stesso) memorizzerà la posizione in questo formato: "D:/Film/Ace Ventura/aceventura.avi"

Se vuoi condividere i media sui vari pc devi fare in modo che:
1) il database sia visibile e condiviso in rete
2) i media siano visibile e condivisi in rete

Questo lo puoi fare configurando i file xml che si trovano nella cartella userdata:

Nel file advancedsettings.xml va inserito l'indirizzo ip del database



[...]

<videodatabase>
<type>mysql</type>
<host>192.168.1.X</host>
<port>3XXX</port>
<user>kodi</user>
<pass>XXX</pass>
</videodatabase>
<musicdatabase>
<type>mysql</type>
<host>192.168.1.X</host>
<port>3XXX</port>
<user>kodi</user>
<pass>XXX</pass>
</musicdatabase>

[...]



il file mediasources.xml contiene l'indirizzo di rete delle sorgenti (nel mio caso cartelle Samba)

<mediasources>
<network>
<location id="0">smb://admin:password@nomesamba/cartelladirete</location>
<location id="1">smb://admin:password@nomesamba/cartelladirete2</location>
</network>
</mediasources>


il file passwords.xml...

<passwords>
<path>
<from pathversion="1">smb://nomesamba/cartelladirete</from>
<to pathversion="1">smb://admin:password@nomesamba/cartelladirete</to>
</path>


e il file sources.xml

<sources>
<programs>
<default pathversion="1"></default>
</programs>
<video>
<default pathversion="1"></default>
<source>
<name>FILM 1</name>
<path pathversion="1">smb://admin:password@nomesamba/cartelladirete</path>
<allowsharing>true</allowsharing>
</source>
</sources>



E' più facile a farsi che a dirsi...
in parole povere configura kodi con tutte le sorgenti e le password di rete su un dispositivo (meglio il pc) e, per avere le stesse sorgenti su tutti gli altri, copiaci 'sti 4 file nella cartella userdata che a seconda del tipo di dispositivo (windows, android, IOS, mac...) si trova in una determinata posizione.
(maggiori info qui: trovi http://kodi.wiki/view/Userdata)

Come risultato se guardi un film dal pc e stoppi, puoi proseguire la visione sul cesso con un android/iphone :asd: , oppure se aggiungi un film da una parte, te lo ritrovi anche sugli altri kodi in rete

Spero di essere stato chiaro, spiegarsi non è mai stato il mio punto forte

marck120
10-10-2017, 18:08
A me invece succede un fatto strano, come ho spiegato nei post precedenti riproduco i file tramite Libreelec installato su scheda SD (tramite condivisione Samba) con un box android amlogic s905, il problema è che la riproduzione non è fluida, il video scorre come a rallentatore, il disturbo si nota su scene e oggetti in movimento, quale può essere la causa ? Se riproduco i filmati velocemente in avanti appena riprendo la riproduzione a velocità normale il disturbo per alcuni secondi si nota moltissimo. E possibile che la CPU faccia fatica a riprodurre i file ? Parlo di file MPEG-4 codec xvid con risoluzione 576x240 e bitrare 756 kb/s.

Un'altro disturbo fastidioso, quando scorro il filmato indietro velocemente e poi con play riprendo la velocità normale il video si pianta, sono costretto a stopparlo del tutto e poi ricominciare da dove si era interrotto.

EDIT :

Per il primo problema ho risolto disattivando la funzione Motion Plus sul televisore, riguardo il video che si pianta quando lo mando avanti o indietro o mezzo risolto, quando vado avanti o indietro con le frecce direzionali i filmati non si piantano invece con rewind e forward si bloccano solo alcuni video, sicuramente kodi non li digerisce bene. Comunque tra Libreelec su SD e Kodi su android per ora non noto differenze, a parte la funzione hdmi-cec che su Libreelec funziona perfettamente invece su android per attivarlo bisogna stare sempre a spegnere e accendere il box.

tryido
11-10-2017, 10:36
A me invece succede un fatto strano, come ho spiegato nei post precedenti riproduco i file tramite Libreelec installato su scheda SD (tramite condivisione Samba) con un box android amlogic s905, il problema è che la riproduzione non è fluida, il video scorre come a rallentatore, il disturbo si nota su scene e oggetti in movimento, quale può essere la causa ? Se riproduco i filmati velocemente in avanti appena riprendo la riproduzione a velocità normale il disturbo per alcuni secondi si nota moltissimo. E possibile che la CPU faccia fatica a riprodurre i file ? Parlo di file MPEG-4 codec xvid con risoluzione 576x240 e bitrare 756 kb/s.

Un'altro disturbo fastidioso, quando scorro il filmato indietro velocemente e poi con play riprendo la velocità normale il video si pianta, sono costretto a stopparlo del tutto e poi ricominciare da dove si era interrotto.

EDIT :

Per il primo problema ho risolto disattivando la funzione Motion Plus sul televisore, riguardo il video che si pianta quando lo mando avanti o indietro o mezzo risolto, quando vado avanti o indietro con le frecce direzionali i filmati non si piantano invece con rewind e forward si bloccano solo alcuni video, sicuramente kodi non li digerisce bene. Comunque tra Libreelec su SD e Kodi su android per ora non noto differenze, a parte la funzione hdmi-cec che su Libreelec funziona perfettamente invece su android per attivarlo bisogna stare sempre a spegnere e accendere il box.

Che box android hai ? Io un wetek play 2 e non riesco a far funzionare bene l'epg con tvheadend, ha una guida o qualche consiglio se hai lo stesso decoder ?

marck120
11-10-2017, 12:19
Che box android hai ? Io un wetek play 2 e non riesco a far funzionare bene l'epg con tvheadend, ha una guida o qualche consiglio se hai lo stesso decoder ?

Ciao io ho il Minix U1, il tuo wetek play 2 ovviamente ha il tuner DTT o Sat, se devo essere sincero il tvheadend non sapevo neanche cosa fosse, ho letto adesso su wikipedia :) non ho la minima idea su come fare per risolvere il problema che hai con l'epg, provo magari se trovi qualche soluzione su questi forum più specifici : http://www.wetekforums.com/v/index.php?p=/discussion/26791/wetek-play-ed-epg, http://www.wetekforums.com/v/discussion/27012/solved-epg, https://forum.libreelec.tv/thread/1083-solved-wetek-play-vdr-epg-not-showing/, http://openelec.tv/forum/146-wetek-play/79087-epg-problem-zapping-problem-stability-problem, https://forum.libreelec.tv/thread/3686-wetek-play-v1-atsc-epg-fm-is-it-supported/ https://www.youtube.com/watch?v=0nOyj0WmOgA, https://www.youtube.com/watch?v=Gm_J4J_XnIA

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

EDIT :

Una domanda rivolta a tutti :

E possibile una condivisione Samba con il PC spento ? Ovviamente il mio hard disk usb esterno è alimentato dal PC, se lo spengo si spegne anche l'hard disk, anche alimentando il box con la rete elettrica con windows spento penso che non cambi niente, ci vuole per forza un box con funzionalità di rete ? Se collego l'hard disk alla porta usb del router non risolvo niente penso.

Ulisse XXXI
15-10-2017, 04:18
Ciao ragazzi io avrei bisogno di aiuto nessuno scraper di Kodi 16.1 riesce a identificarmi una serie tv Spartacus: Gods of the Arena è uno speciale o mini serie tv ho provato tutti gli scraper anche in inglese ma niente di niente non so piu che fare

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Intel-Inside
15-10-2017, 09:41
Ciao ragazzi io avrei bisogno di aiuto nessuno scraper di Kodi 16.1 riesce a identificarmi una serie tv Spartacus: Gods of the Arena è uno speciale o mini serie tv ho provato tutti gli scraper anche in inglese ma niente di niente non so piu che fare

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkSe ricordo bene é uno speciale... Rinomina la cartella in Season 0 e mettila sotto la cartella della serie principale Spartacus, vedrai che te la Scrapa.

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
15-10-2017, 12:39
Se ricordo bene é uno speciale... Rinomina la cartella in Season 0 e mettila sotto la cartella della serie principale Spartacus, vedrai che te la Scrapa.

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando TapatalkNiente non.me la vede

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
15-10-2017, 12:47
Cioe se la metto dentro la cartella della prima stagione mi dice 19 episodi ma li rinomina come la prima stagione

Dove sbaglio?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Intel-Inside
15-10-2017, 12:53
Gli Dei dell'Arena rinomina la cartella come Season 0 e mettila nella cartella principale della serie Spartacus gli episodi ovvio che devono avere questa nomenclatura 0x01 ... 0x02 etc...

https://www.thetvdb.com/?tab=season&seriesid=129261&seasonid=158701&lid=15

Le serie e gli episodi specials vanno sempre sotto la cartella Season 0

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
15-10-2017, 22:41
Gli Dei dell'Arena rinomina la cartella come Season 0 e mettila nella cartella principale della serie Spartacus gli episodi ovvio che devono avere questa nomenclatura 0x01 ... 0x02 etc...

https://www.thetvdb.com/?tab=season&seriesid=129261&seasonid=158701&lid=15

Le serie e gli episodi specials vanno sempre sotto la cartella Season 0

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando TapatalkCi sono riuscito grazie
Ma nn capisco xche nn mi da la visualizzazione che voglio io,io voglio la visualizzazione a pannello orizzontale e kodi continua con.la lista bassa

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

DMD
17-10-2017, 13:23
Buon giorno.
Chiedo se è possibile
impostare la cartella dei profili personali, che normalmente è in C:\Users\NOME UTENTE\AppData\Roaming in altra partizione o altro di HDD.
Questo per evidenti motivi di spazio, in quanto questa cartella costituisce l'archivio di tutti i film e profili personalizzati.

Grazie

iaki
09-11-2017, 11:39
Ciao a tutti, ho un problema con Kodi:
ho kodi su raspberry e uno su pc (entrambi kripton), tutti e 2 pescano dal nas.
Il kodi su pc scrappa tutte le serie tv presenti, quello su rasbperry no (non mi vede le ultime inserite) .
Eppure lo scrapper è lo stresso.
Avete idea di come risolvere?

AEgYpT
22-11-2017, 17:24
Ragazzi, qualcuno è riuscito ad installare un addon per Amazon Prime Video?

Nella mia repository ho trovato solo la versione inglese e tedesca che suppongo non funzioni con i dati di accesso italiani.

andbad
23-11-2017, 08:58
Ragazzi, qualcuno è riuscito ad installare un addon per Amazon Prime Video?

Nella mia repository ho trovato solo la versione inglese e tedesca che suppongo non funzioni con i dati di accesso italiani.

Ho provato pure io, ma non funziona. L'unico modo è tramite browser.
Forse si potrebbe chiedere allo sviluppatore di modificare l'addon anche per l'Italia.

By(t)e

AEgYpT
23-11-2017, 12:23
Immaginavo. Per ora ho installato l'app sulla PS3, ma è una scocciatura e mi pare pure un po' lenta, non so se sia colpa della PS3 o dell'app...

andbad
19-12-2017, 08:44
Non so se avete notato, ma Artwork downloader non funziona più. Sia TVDB che TMBD hanno bloccato le API key degli sviluppatori di KODI. Per farlo funzionare, quindi, dovete installare una versione modificate di ArtworkDownloader, registrarvi sui due siti di cui sopra e copiare le key nelle impostazioni dell'addon. Inoltre dovrete usare lo scraper Universal Movie Scraper, configurandolo poi per usare TVDB e TMDB.

Link all'addon moddato e istruzioni dettagliate: https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=114633&pid=2676059#pid2676059

A me non funziona la modalità solo, quindi quando aggiungo un film mi trova le info, i poster e gli artwork, ma per logo, artdisc ecc... devo usare la gui mode (due palle).

By(t)e

andbad
19-12-2017, 10:35
Ah, se qualcuno avesse bisogno di un advancesettings.xml con tutti i valori a default, può guardare qui:
https://github.com/andbad/advancedsettings.xml/blob/master/advancedsettings.xml

Occhio che non l'ho ancora testato.

By(t)e

Ulisse XXXI
04-01-2018, 16:29
Ciao,avrei bisogno su Kodi 16.1 di fare un.sottomenu "film non visti" dal menu principale film penso che dovrei fare una playlist ma il problema è che nn ho capito bene come farla,le istruzioni sono in.inglese e il mio inglese è un po arcaico,qualcuno mi potrebbe dare una mano per cortesia?

Grazie

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

supertopix
04-01-2018, 16:56
Ciao,avrei bisogno su Kodi 16.1 di fare un.sottomenu "film non visti" dal menu principale film penso che dovrei fare una playlist ma il problema è che nn ho capito bene come farla,le istruzioni sono in.inglese e il mio inglese è un po arcaico,qualcuno mi potrebbe dare una mano per cortesia?

Grazie

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk



Prova a creare una smart playlist che selezioni tutti i film per i quali il conteggio di riproduzione è zero.

Ulisse XXXI
04-01-2018, 21:12
Prova a creare una smart playlist che selezioni tutti i film per i quali il conteggio di riproduzione è zero.Sono oltre 200 ma che li dovrei inserire tutti e per i successivi devo sempre inserirli manualmente?



Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

supertopix
04-01-2018, 21:44
Sono oltre 200 ma che li dovrei inserire tutti e per i successivi devo sempre inserirli manualmente?



Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk



Se la playlist è SMART va a vedere il campo dove il conteggio è zero e ti inserisce i film al suo interno... adesso non ho Kodi installato, se no ti metterei una videata. Ma negli attributi della smart playlist dovresti trovare tutto.

Ulisse XXXI
05-01-2018, 14:12
Se la playlist è SMART va a vedere il campo dove il conteggio è zero e ti inserisce i film al suo interno... adesso non ho Kodi installato, se no ti metterei una videata. Ma negli attributi della smart playlist dovresti trovare tutto.Ci sono riuscito,grazie x l aiuto 😉

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

supertopix
05-01-2018, 14:28
Ci sono riuscito,grazie x l aiuto 😉

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Bene

Intel-Inside
19-01-2018, 09:54
Ragazzi io uso Kodi ultima versione con Database MySQL, solo che se avvio Kodi e il server dove cè il Database è spento ovviamente Kodi non parte... è possibile creare due profili... uno per il MySQL e uno locale cosi' da poter avviare Kodi?

Grazie

Bazzu
19-01-2018, 13:05
Ragazzi io uso Kodi ultima versione con Database MySQL, solo che se avvio Kodi e il server dove cè il Database è spento ovviamente Kodi non parte... è possibile creare due profili... uno per il MySQL e uno locale cosi' da poter avviare Kodi?

Grazie

non uso kodi da un paio d'anni però mi ricordo che avevo fatto 2 profili, quello mio con tutto e db mysql e uno farlocco, e avevo attivato (sempre se non ricordo male) la richiesta della scelta del profilo all'accensione ..

riki79
20-01-2018, 07:56
Ragazzi, qualcuno è riuscito ad installare un addon per Amazon Prime Video?

Nella mia repository ho trovato solo la versione inglese e tedesca che suppongo non funzioni con i dati di accesso italiani.Ci sono novità? Vorrei avere Prime Video. Io utilizzo Openelec.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

andbad
22-01-2018, 08:42
Ci sono novità? Vorrei avere Prime Video. Io utilizzo Openelec.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

No. L'unica è usare l'addon browser per aprire la relativa pagina web.

By(t)e

Encounter
22-01-2018, 21:09
Ci sono novità? Vorrei avere Prime Video. Io utilizzo Openelec.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Amazon stick a29 euro e ci puoi installare anche modi e netflix

AnthonyTex
22-01-2018, 21:26
Con kodi 18 si potrà vedere Netflix (con OpenElec /LibreElec (quasi tutti si sono spostati su Libre) fino a 720p mentre su Android ogni caso è a se stante: in generale se il dispositivo ha widevine L1 Netflix fino a 1080p se ha widevine L1 + hdcp 2.2 (e ovviamente decodifica hardware hevc a 10bit )Netflix in 4k.

Amazon video: l'addon per kodi 18 c'è ma mostra il solo catalogo tedesco/inglese (quindi per esempio se una serie c'è sia da noi che li se la si fa partire parte se invece ovviamente da noi non c'è non partirà), inoltre l'audio è limitato a quelle lingue, ci sta lavorando uno (italiano tra l'altro) sembra, per gestire i flussi da www.primevideo.com con LibreElec il limite è 1080p e anche Android.

Spytek
23-01-2018, 23:33
Buonasera ragazzi.
Qualcuno è riuscito a far funzionare Kodi V18 con video 4k hdr?
Mi sa che ancora non c'è la possibilità :(

AnthonyTex
24-01-2018, 00:00
Buonasera ragazzi.
Qualcuno è riuscito a far funzionare Kodi V18 con video 4k hdr?
Mi sa che ancora non c'è la possibilità :(Con che piattaforma?:)

Ulisse XXXI
24-01-2018, 00:16
Buonasera ragazzi.
Qualcuno è riuscito a far funzionare Kodi V18 con video 4k hdr?
Mi sa che ancora non c'è la possibilità :(Io sono fermo ancora al 16.1😌

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Spytek
24-01-2018, 08:03
Con che piattaforma?:)
Ciao.
Pc

Spytek
24-01-2018, 08:05
Io sono fermo ancora al 16.1😌

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Eh devi aggiornare :asd:

andbad
24-01-2018, 09:11
Io ho aggiornato non appena ho scoperto che la MQ7 è tornata ad avere il menu orizzontale.
Quanto al 4K, sul mio scrauso CoreQuad un po' pompato gira (pur perdendo qualche frame), ma sono quasi certo non fosse HDR.
Hai un link di un file di test con cui possa provare?

By(t)e

Spytek
24-01-2018, 09:53
Io ho aggiornato non appena ho scoperto che la MQ7 è tornata ad avere il menu orizzontale.
Quanto al 4K, sul mio scrauso CoreQuad un po' pompato gira (pur perdendo qualche frame), ma sono quasi certo non fosse HDR.
Hai un link di un file di test con cui possa provare?

By(t)e

Sicuramente i colori appariranno desaturizzati e slavati senza Hdr.
Ci vuole Un hardware compatibile con Hdmi 2.0 e Cpu di ultima generazione Kabilake o al max Skylake
Per sfizio puoi scaricare qualcosa qui :
http://demo-uhd3d.com/categorie.php?tag=10bits

andbad
24-01-2018, 10:34
Sicuramente i colori appariranno desaturizzati e slavati senza Hdr.
Ci vuole Un hardware compatibile con Hdmi 2.0 e Cpu di ultima generazione Kabilake o al max Skylake
Per sfizio puoi scaricare qualcosa qui :
http://demo-uhd3d.com/categorie.php?tag=10bits

Allora non provo neanche. La mia TV al plasma ha tipo 12 anni :D
Cmq a quanto mi pare di capire, gli unici file HDR sono in formato leggibile solo da TV Panasonic. Sbaglio?

By(t)e

Ulisse XXXI
24-01-2018, 12:11
Ma è presente e funziona bene la skin Titan su kodi 17.6 ?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

AnthonyTex
24-01-2018, 13:10
Ciao.
PcCiao ;)
Ma guardi su schermo hdr? Cmq le cose sono due con kodi 18 dovrebbe esserci la conversione da hdr>sdr software, mentre se utilizzi la decodifica hardware dxva2 (ora non ricordo se su Windows kodi la utilizzi in copy-back ) la gestione del colore e conversione dovrebbe essere controllata dal pannello di controllo della scheda... Con kabylake o Nvidia Pascal che gestisce hevc a 10bit la conversione in sdr avviene in automatico:) Con mpv ad esempio attualmente dovresti riuscire a vedere i video in sdr

Ulisse XXXI
24-01-2018, 22:20
Com e sta storia che ora tutte le volte che faccio cercare un.film allo scraper non.mi da piu la valutazione del film?

Nelle impostazioni è attivo

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
24-01-2018, 23:46
Secondo voi... per andare in hdr qua l&rsquo;è la scheda minima di intel? La 620 con hdmi 2.0 ci riesce?

hilo
30-01-2018, 07:49
Qualcuno di voi sa dove andare a modificare il parametro che definisce la lunghezza della lista dei film recenti ?

spaccacervello
30-01-2018, 17:37
modifica/crea advancedsettings.xml (http://kodi.wiki/view/Advancedsettings.xml)


<videolibrary>
<recentlyaddeditems>25</recentlyaddeditems>
</videolibrary>

sostituendo a 25 il numero che preferisci.

AnthonyTex
30-01-2018, 22:17
Addon di Amazon "pronto" un altro tassello che mancava;) kodi 18 sarà una bomba :)

Rumpelstiltskin
30-01-2018, 23:04
Io non riesco più ad usare kodi da quando ho preso una tv 4k: tutti i film sturrerano da paura, qualsiasi codec e qualsiasi versione, si 23.x che i 25 o 30 fps. Gli stessi visti da plex vanno lisci come l&rsquo;olio. Ho provato di tutto e mi sono arreso.

andbad
31-01-2018, 08:59
Addon di Amazon "pronto" un altro tassello che mancava;) kodi 18 sarà una bomba :)

Ottimissima notizia. :D

By(t)e

andbad
31-01-2018, 09:01
Io non riesco più ad usare kodi da quando ho preso una tv 4k: tutti i film sturrerano da paura, qualsiasi codec e qualsiasi versione, si 23.x che i 25 o 30 fps. Gli stessi visti da plex vanno lisci come l&rsquo;olio. Ho provato di tutto e mi sono arreso.

:confused:

By(t)e

Rumpelstiltskin
31-01-2018, 18:25
:confused:

By(t)e

Scusate, ma stavo scrivendo dal cellulare e questo è il risultato :muro:

Intendevo dire che stutterano di brutto, l'immagine scatta in modo fastidioso.
Si chiamano "judder" in inglese

Intel-Inside
10-02-2018, 08:11
Domanda:
Se copio l'intera cartella ".Kodi" (quella nascosta che contiene l'intera config di kodi) da un PC Windows a un Tablet Android funziona la migrazione?

Teno77
10-02-2018, 14:23
Ciao a tutti, vi chiedo aiuto per un problema che ho da quando ho sostituito come mediacenter la xbox old (XBMC) con il Raspberry PI2 con Kodi.
L' audio (indipendetemente mp3 o flac) in streaming dal nas ogni tanto si blocca, l' audio di interrompe per 1 o più secondi e poi riparte, è collegato via lan, stesso cablaggio e stesso nas con la vecchia xbox nessun problema.
Lo dava sia con l' uscita audio integrata (in analogico) sia con la il dac della HiFiBerry che ho preso successivamente.
Con la riproduzione dei video nessun problema.
Avevo provato a modificare le impostazioni audio da Kodi ma senza soluzione.
Voglio provare a risolvere in quanto è snervante la cosa.
Grazie in anticipo.

mat.01
12-02-2018, 09:37
Domanda:
Se copio l'intera cartella ".Kodi" (quella nascosta che contiene l'intera config di kodi) da un PC Windows a un Tablet Android funziona la migrazione?

mi sa che dovrai farci da tester :D

andbad
12-02-2018, 10:36
Domanda:
Se copio l'intera cartella ".Kodi" (quella nascosta che contiene l'intera config di kodi) da un PC Windows a un Tablet Android funziona la migrazione?

In linea di massima si. Ma dipende dalle personalizzazioni che hai fatto e da come hai fornito i percorsi dei file.

By(t)e

onkyotokyo
17-02-2018, 19:36
Ciao a tutti,
Rumpelstiltskin quindi i video 4k con kodi non vanno bene? hai cercato dove potrebbe essere il problema? il refresh l hai impostato su "sempre"? mi metti l'ansia ,sto per prendermi una tv 4k !!!!

Gierre
18-02-2018, 16:37
Ciao a tutti, dopo vari rimaneggiamenti ho reinstallato OSMC sul rasp e ora mi ritrovo con problemi di connessione alle cartelle condivise.
Le cartelle sono su un pc con win 7 correttamente (credo) condivise in sola lettura. Il problema cmq si presenta ancora prima, OSMC al momento di installare la libreria con il protocollo SMB non vede proprio il mio PC in rete.... e quindi nemmeno le cartelle.
Cosa posso aver trascurato?
Grazie

Gierre
19-02-2018, 17:17
Ciao a tutti, dopo vari rimaneggiamenti ho reinstallato OSMC sul rasp e ora mi ritrovo con problemi di connessione alle cartelle condivise.
Le cartelle sono su un pc con win 7 correttamente (credo) condivise in sola lettura. Il problema cmq si presenta ancora prima, OSMC al momento di installare la libreria con il protocollo SMB non vede proprio il mio PC in rete.... e quindi nemmeno le cartelle.
Cosa posso aver trascurato?
Grazie
Nel caso servisse a qualcuno: ho risolto inserendo subito username e pwd dell'utente che si collega in sete di slezione della sorgente della libreria... a questo punto riesco a visualizzare le cartelle condivise. Con le precedenti versioni le visualizzavo a prescindere, e solo al momento della indicazione della cartella interessata mi veniva chiesto di inserire user e pwd.

perrari
22-02-2018, 14:37
Vi scrivo in questa sezione per chiedere un aiuta da inesperto riguardo KODI.
Da circa 2 mesi non riesco piu ad aggiornare le copertine e le trame in italiano dei film.
Ho provato a sostituire gli scrapers tipo MYMOVIES e MOVIES.IT senza risultati.
Qualcuno con lo stesso problema ??

Grazie in anticipo.

mat.01
22-02-2018, 15:32
io per il momento non ho problemi, sempre impostato sul solito TVDB e MovieDB

Fabio2691
22-02-2018, 20:52
ciao a tutti! ho installato kodi sul pc collegato ad una tv 4k ma non riesco a vedere youtube nemmeno a 1080p solo 720p perché???

AnthonyTex
22-02-2018, 22:10
ciao a tutti! ho installato kodi sul pc collegato ad una tv 4k ma non riesco a vedere youtube nemmeno a 1080p solo 720p perché???Ciao Devi abilitare l'addon inputstream.adaptive configurare la banda massima (in base alla tua linea) e configurare l'addon YouTube per usare inputsream

perrari
23-02-2018, 01:11
io per il momento non ho problemi, sempre impostato sul solito TVDB e MovieDB

Ora tutto ok.
Grazie 1000

andbad
23-02-2018, 08:36
Vi scrivo in questa sezione per chiedere un aiuta da inesperto riguardo KODI.
Da circa 2 mesi non riesco piu ad aggiornare le copertine e le trame in italiano dei film.
Ho provato a sostituire gli scrapers tipo MYMOVIES e MOVIES.IT senza risultati.
Qualcuno con lo stesso problema ??

Grazie in anticipo.

Ne ho parlato qualche pagina fa. Il problema è lo scraper. Devi usare universal scraper e configurarlo per prendere i contenuti da imdb e tvdb, impostando le lingue in italiano.
Fai una ricerca.

By(t)e

Fabio2691
23-02-2018, 20:54
Ciao Devi abilitare l'addon inputstream.adaptive configurare la banda massima (in base alla tua linea) e configurare l'addon YouTube per usare inputsream



Ciao grazie ma avevo già impostato tutto faccio partire il video mi visualizza 720 vicino al nome video, però il video si vede bene sembra con una qualità maggiore!

Ho provato a impostare ''richiedi qualità video'' all'avvio il max è 720p!


Mistero! boh! eppure sono con un pc windows 10 risoluzione 4k

Rumpelstiltskin
23-02-2018, 21:31
qualcuno qui come me che usa linux e kodi c'è ? :)

AnthonyTex
23-02-2018, 23:27
qualcuno qui come me che usa linux e kodi c'è ? :)Presente :)

Rumpelstiltskin
24-02-2018, 00:12
Presente :)

Grande,

senti, ci possiamo confrontare un secondo? ho dei problemi di microsuttering e non capisco se è la config o la tv;

Sono con ubuntu minimal 17.10 e lancio kodi da systemd così :


[Unit]
Description=Job that runs Kodi
After=default.target graphical.target getty.target sound.target
[Service]
User=kodi
Restart=always
RestartSec=1s
AE_SINK=ALSA
ExecStart = /usr/bin/xinit /usr/bin/dbus-launch --exit-with-session /usr/bin/kodi-standalone -- :0 -nolisten tcp vt7
[Install]
WantedBy=default.target


il mini pc è questo : ZBOX CI323 nano (https://www.zotac.com/it/product/mini_pcs/zbox-ci323-nano)

Ovviamente come vedi sopra ho tolto pulse ed inserito alsa...

qui un piccolo log :

KODI DEBUG (https://pastebin.com/1wgvSrdU)

e qui le info del film estratte con media info :

MEDIAINFO (https://pastebin.com/HQHXbemY)

La tv invece è una samsung KS8000 (http://www.samsung.com/it/tvs/suhd-ks8000/UE55KS8000TXZT/) e ho collegato il Zbox al mio onkyo che va solo in 1080p e quest'ultimo in ARC4 sulla TV.

Funziona tutto ma ho questi micro scattini e non so proprio più dove sbatttere la testa..

hai qualche suggerimento da darmi?

AnthonyTex
24-02-2018, 09:52
Ciao grazie ma avevo già impostato tutto faccio partire il video mi visualizza 720 vicino al nome video, però il video si vede bene sembra con una qualità maggiore!

Ho provato a impostare ''richiedi qualità video'' all'avvio il max è 720p!


Mistero! boh! eppure sono con un pc windows 10 risoluzione 4k
Hai provato a premere il tasto "o" per vedere l'effettiva risoluzione del video? Che io sappia con inputstream la selezione della risoluzione non funziona in quanto la fa direttamente inpustream (non so se sia cambiato), almeno questo è quello che leggevo sul thread dell'addon youtube. :)
Grande,

senti, ci possiamo confrontare un secondo? ho dei problemi di microsuttering e non capisco se è la config o la tv;

Sono con ubuntu minimal 17.10 e lancio kodi da systemd così :



il mini pc è questo : ZBOX CI323 nano (https://www.zotac.com/it/product/mini_pcs/zbox-ci323-nano)

Ovviamente come vedi sopra ho tolto pulse ed inserito alsa...

qui un piccolo log :

KODI DEBUG (https://pastebin.com/1wgvSrdU)

e qui le info del film estratte con media info :

MEDIAINFO (https://pastebin.com/HQHXbemY)

La tv invece è una samsung KS8000 (http://www.samsung.com/it/tvs/suhd-ks8000/UE55KS8000TXZT/) e ho collegato il Zbox al mio onkyo che va solo in 1080p e quest'ultimo in ARC4 sulla TV.

Funziona tutto ma ho questi micro scattini e non so proprio più dove sbatttere la testa..

hai qualche suggerimento da darmi?

Dunque kodi 17 giusto?
Dal log vedo che usi vaapi e quindi decodifica hardware giustamente, tra le opzioni hai abilitato "regola frequenza di aggiornamento del display" mentre hai attiva la voce "sincronizza il suono all'immagine"?

Da dove riproduci il file? chiavetta o disco? vedo da /media ma potrebbe essere che tu abbia montato un disco li :)
Prova a verificare se per caso ti si svuota il video o audio buffer con playerdebug (ctrl+shif+o) dove vedi la percentuale.

Come idea potresti creare una live di LibreELEC in cui kodi dovrebbe essere pronto "out of the box" e vedere se anche con quella versione ti stuttera :) (tanto per curiosità )

Rumpelstiltskin
24-02-2018, 11:38
Grazie,

dunque ho fatto giusto due foto così da farti vedere :

http://i.imgur.com/DozkwQ7l.jpg (https://imgur.com/DozkwQ7)

http://i.imgur.com/NvQ3yYhl.jpg (https://imgur.com/NvQ3yYh)

http://i.imgur.com/2NqoLtGl.jpg (https://imgur.com/2NqoLtG)

http://i.imgur.com/zuyOvGql.jpg (https://imgur.com/zuyOvGq)

http://i.imgur.com/mJgh5MEl.jpg (https://imgur.com/mJgh5ME)


Poi ho sempre questa cosa in testa... come mai su linux non ho la "visualizzazione" grafica nella sezione musica? per dire, metto su una canzone e non ho il bellissimo effetto di sotto fondo con l'equalizzatore, wave etc

tipo QUESTI (https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=248658) e non li riesco a trovare nemmeno negli addons!

Fabio2691
24-02-2018, 12:59
Hai provato a premere il tasto "o" per vedere l'effettiva risoluzione del video? Che io sappia con inputstream la selezione della risoluzione non funziona in quanto la fa direttamente inpustream (non so se sia cambiato), almeno questo è quello che leggevo sul thread dell'addon youtube. :)


ciao grazie ho premuto ''o'' traccia video: 1280x720 px 1.78 er 29.970fps :(

come metodo di deinterlacciamento ho solo off e DXVA

FOTO (https://1drv.ms/u/s!AgA9bl1AWd4ggQ9dXEilrh3nUGEy)

adesso provo eliminare kodi e installarlo di nuovo... il pc è quello in firma xeon...

AnthonyTex
24-02-2018, 14:35
Grazie,
...
Poi ho sempre questa cosa in testa... come mai su linux non ho la "visualizzazione" grafica nella sezione musica? per dire, metto su una canzone e non ho il bellissimo effetto di sotto fondo con l'equalizzatore, wave etc
tipo QUESTI (https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=248658) e non li riesco a trovare nemmeno negli addons!
Di che :)
Per quanto riguarda le configurazioni le hai quasi uguali alle mie (uso kodi su archlinux) ho tolto "sincronizza il suono all'immagine" perché preferisco avere il passthrough dell'audio e su cambia frequenza aggiornamento display ho "all'avvio e all'arresto" (questo perchè appena vai su i menù con il video che va in background kodi continua a cabiare il refresh dello schermo da 24 a 60 e poi 60 24 quando torni al video).
Quando ti si verifica lo stutter noti per caso incrementare i valori di "skip e drop" su player debug? o rimangono a zero? Te lo fa in un punto preciso del video?
Io al posto tuo darei una provetta alla live di LibreELEC oppure ti consiglio vivamente di scrivere a fritsch in questo thread (https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=231955) è lui che si occupa di linux principalmente e di vaapi: se gli posti il log di debug, i dettagli come nel post precedente di solito risponde in maniera precisa :) Mi raccomando postagli i log se decidi di scrivere altrimenti non risponde proprio ;)

Per quanto riguarda invece la sezione musicale (sono sincero l'ho usata poco) io avevo la fanart dell'artista come sfondo: dovrei provare per gli effetti visivi in effetti, appena ho qualche minuto provo ;)

ciao grazie ho premuto ''o'' traccia video: 1280x720 px 1.78 er 29.970fps :(

come metodo di deinterlacciamento ho solo off e DXVA

FOTO (https://1drv.ms/u/s!AgA9bl1AWd4ggQ9dXEilrh3nUGEy)

adesso provo eliminare kodi e installarlo di nuovo... il pc è quello in firma xeon...
Di nulla :)
mmm magari manda uno screen di come hai configurato inputstream e l'addon youtube (per effettuare gli screenshot dentro kodi ctrl+s)
quel video è disponibile in queste risoluzioni (vedi sotto ho cercato il titolo su youtube) di cui quelle non dash (ovvero quelle che non gestisce l'addon youtube nel nostro caso ma inputstream direttamente) si fermano a 720p quindi secondo me c'è qualche cosa sotto. :confused:
Per quanto riguarda il deinterlacciamento essendo tutti video in scansione progressiva è corretto sia spento, anzi abilitarlo o forzarlo significherebbe perdere qualità video. dxva significa che stai utilizzando l'accelerezione hardware della scheda video: con quella scheda hai uvd 6.3 (https://en.wikipedia.org/wiki/Unified_Video_Decoder#UVD_6) quindi con decodifica hardware del vp9.
Inputsream dovrebbe sceglierti la traccia in 4k in vp9 la numero 313 sotto.

278 webm 256x144 144p 109k , webm container, vp9, 30fps, video only, 16.86MiB
160 mp4 256x144 144p 114k , avc1.4d400c, 30fps, video only, 10.68MiB
242 webm 426x240 240p 238k , vp9, 30fps, video only, 32.23MiB
133 mp4 426x240 240p 298k , avc1.4d4015, 30fps, video only, 34.17MiB
243 webm 640x360 360p 444k , vp9, 30fps, video only, 61.56MiB
134 mp4 640x360 360p 748k , avc1.4d401e, 30fps, video only, 64.25MiB
244 webm 854x480 480p 803k , vp9, 30fps, video only, 111.86MiB
135 mp4 854x480 480p 1399k , avc1.4d401f, 30fps, video only, 133.40MiB
247 webm 1280x720 720p 1689k , vp9, 30fps, video only, 235.66MiB
136 mp4 1280x720 720p 2786k , avc1.4d401f, 30fps, video only, 265.62MiB
248 webm 1920x1080 1080p 3053k , vp9, 30fps, video only, 441.70MiB
137 mp4 1920x1080 1080p 4442k , avc1.640028, 30fps, video only, 581.19MiB
271 webm 2560x1440 1440p 9022k , vp9, 30fps, video only, 1.30GiB
264 mp4 2560x1440 1440p 10644k , avc1.640032, 30fps, video only, 1.37GiB
313 webm 3840x2160 2160p 17937k , vp9, 30fps, video only, 3.09GiB
17 3gp 176x144 small , mp4v.20.3, mp4a.40.2@ 24k
36 3gp 320x180 small , mp4v.20.3, mp4a.40.2
43 webm 640x360 medium , vp8.0, vorbis@128k
18 mp4 640x360 medium , avc1.42001E, mp4a.40.2@ 96k
22 mp4 1280x720 hd720 , avc1.64001F, mp4a.40.2@192k (best)

andbad
26-02-2018, 11:44
Grazie,

dunque ho fatto giusto due foto così da farti vedere :


Ma la TV li supporta i 24fps?

By(t)e

Rumpelstiltskin
26-02-2018, 13:05
Ma la TV li supporta i 24fps?



By(t)e



Certo che si :) è una Samsung KS8000

Fabio2691
26-02-2018, 19:16
Di nulla :)
mmm magari manda uno screen di come hai configurato inputstream e l'addon youtube (per effettuare gli screenshot dentro kodi ctrl+s)
quel video è disponibile in queste risoluzioni (vedi sotto ho cercato il titolo su youtube) di cui quelle non dash (ovvero quelle che non gestisce l'addon youtube nel nostro caso ma inputstream direttamente) si fermano a 720p quindi secondo me c'è qualche cosa sotto. :confused:
Per quanto riguarda il deinterlacciamento essendo tutti video in scansione progressiva è corretto sia spento, anzi abilitarlo o forzarlo significherebbe perdere qualità video. dxva significa che stai utilizzando l'accelerezione hardware della scheda video: con quella scheda hai uvd 6.3 (https://en.wikipedia.org/wiki/Unified_Video_Decoder#UVD_6) quindi con decodifica hardware del vp9.
Inputsream dovrebbe sceglierti la traccia in 4k in vp9 la numero 313 sotto.

278 webm 256x144 144p 109k , webm container, vp9, 30fps, video only, 16.86MiB
160 mp4 256x144 144p 114k , avc1.4d400c, 30fps, video only, 10.68MiB
242 webm 426x240 240p 238k , vp9, 30fps, video only, 32.23MiB
133 mp4 426x240 240p 298k , avc1.4d4015, 30fps, video only, 34.17MiB
243 webm 640x360 360p 444k , vp9, 30fps, video only, 61.56MiB
134 mp4 640x360 360p 748k , avc1.4d401e, 30fps, video only, 64.25MiB
244 webm 854x480 480p 803k , vp9, 30fps, video only, 111.86MiB
135 mp4 854x480 480p 1399k , avc1.4d401f, 30fps, video only, 133.40MiB
247 webm 1280x720 720p 1689k , vp9, 30fps, video only, 235.66MiB
136 mp4 1280x720 720p 2786k , avc1.4d401f, 30fps, video only, 265.62MiB
248 webm 1920x1080 1080p 3053k , vp9, 30fps, video only, 441.70MiB
137 mp4 1920x1080 1080p 4442k , avc1.640028, 30fps, video only, 581.19MiB
271 webm 2560x1440 1440p 9022k , vp9, 30fps, video only, 1.30GiB
264 mp4 2560x1440 1440p 10644k , avc1.640032, 30fps, video only, 1.37GiB
313 webm 3840x2160 2160p 17937k , vp9, 30fps, video only, 3.09GiB
17 3gp 176x144 small , mp4v.20.3, mp4a.40.2@ 24k
36 3gp 320x180 small , mp4v.20.3, mp4a.40.2
43 webm 640x360 medium , vp8.0, vorbis@128k
18 mp4 640x360 medium , avc1.42001E, mp4a.40.2@ 96k
22 mp4 1280x720 hd720 , avc1.64001F, mp4a.40.2@192k (best)

ciao scusami ma non sono riuscito a risp prima, appena vado a casa faccio gli screen...

Intel-Inside
27-02-2018, 09:49
Domandona tecnica :

Ho Kodi ultima versione con database MySQL su PC, Tablet, Shiled e funziona tutto perfettamente... solo che ho notato una cosa... che clicco su di una serie a caso e seleziono "Informazioni" a volte mi da l'opzione "Ricarica" disponibile mentre altre volte no... e non riesco a capire come mai?!?!?

Qualcuno può aiutarmi a capire?

DMD
27-02-2018, 18:29
Buongiorno.
Attualmente utilizzo Kodi 17.6 con interfaccia AeonMQ 7 2.0.7.6, e personalizzando l'interfaccia principale ho creato una voce extra nel menu principale, "TOTO' " in cui inserire tutti il film del celebre attore.
Desiderei gestire l'interfaccia in questo modo in maniera da avere in maniera separata i film generici, però non sono riuscito
nello stesso modo con cui ci sono riuscito con la cartella "FILM", ossia ottenere locandine e info dei film tramite scraper.
Mi sono portato nella sezione "FILES", poi tasto dx sulla cartella contenete i film interessati poi "Cambia contenuto>Imposta contenuto" selezionando la voce "Questa directory contiene" sono obbligato a scegliere Film/Nessuno/Serie TV/Video Musicali per cui lo scraper effettuerà la scansione solo per quelle voci predefinite e non per quella personalizzata che ho creato.
Come posso abilitare la voce personalizzata nel menu principale alla scansione dello scraper?

Grazie

supertopix
27-02-2018, 20:06
Buongiorno.
Attualmente utilizzo Kodi 17.6 con interfaccia AeonMQ 7 2.0.7.6, e personalizzando l'interfaccia principale ho creato una voce extra nel menu principale, "TOTO' " in cui inserire tutti il film del celebre attore.
Desiderei gestire l'interfaccia in questo modo in maniera da avere in maniera separata i film generici, però non sono riuscito
nello stesso modo con cui ci sono riuscito con la cartella "FILM", ossia ottenere locandine e info dei film tramite scraper.
Mi sono portato nella sezione "FILES", poi tasto dx sulla cartella contenete i film interessati poi "Cambia contenuto>Imposta contenuto" selezionando la voce "Questa directory contiene" sono obbligato a scegliere Film/Nessuno/Serie TV/Video Musicali per cui lo scraper effettuerà la scansione solo per quelle voci predefinite e non per quella personalizzata che ho creato.
Come posso abilitare la voce personalizzata nel menu principale alla scansione dello scraper?

Grazie


Non è meglio creare una playlist smart, lasciare i film in film e mettere un Tag a quelli di Totó?

DMD
27-02-2018, 20:29
Non è meglio creare una playlist smart, lasciare i film in film e mettere un Tag a quelli di Totó?
Eventualmente la play list la potrei inserire in un preset a parte o deve essere un sottomenu del preset FILM ?

supertopix
27-02-2018, 21:31
Eventualmente la play list la potrei inserire in un preset a parte o deve essere un sottomenu del preset FILM ?


Io usavo un&rsquo;altra skin, e potevo mettere le playlist nel menu della home, allo livello di Film, Serie, File, ecc.
Con la tua devi vedere se puoi farlo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
06-03-2018, 15:04
https://altadefinizione.hdblog.it/2018/03/05/kodi-18-leia-alpha-1-download-novita/



Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Intel-Inside
08-03-2018, 07:56
Qualcuno che usa Kodi con MySQL si è accorto che se cancella o rinomina un Files (film o episodio) e poi apre Kodi rimane il vecchio Record e non cè modo di cancellarlo con Pulisci Libreria?

andbad
08-03-2018, 08:59
Qualcuno che usa Kodi con MySQL si è accorto che se cancella o rinomina un Files (film o episodio) e poi apre Kodi rimane il vecchio Record e non cè modo di cancellarlo con Pulisci Libreria?

Usa l'addon watchdog.

By(t)e

Gierre
18-03-2018, 12:09
Buongiorno, un paio di domande / consigli (quasi 3 :) ):
- riuscite a far funzionare l'addon rai replay?
- avete un addon per testi e uno per sottotitoli da suggerirmi?

Grazie mille

fuoriluogo
18-03-2018, 16:01
Per far funzionare l'addon raiplay è necessario modificare il file "default.py" posto nella directory ".kodi/addons/plugin.video.raitv" (in openelec, con windows non so) sostituendo la stringa "Italia" al posto di "raiplay.getCountry()" alla riga 354:


def log_country():
raiplay = RaiPlay()
country = raiplay.getCountry()
xbmc.log("RAI geolocation: %s" % country)


diventa


def log_country():
raiplay = RaiPlay()
country = "Italia"
xbmc.log("RAI geolocation: %s" % country)


per l'altro quesito non so dirti.

Gierre
19-03-2018, 22:56
Mi sono scordato di dire che uso OSMC... dovrei fare la stessa cosa?
Grazie

Per far funzionare l'addon raiplay è necessario modificare il file "default.py" posto nella directory ".kodi/addons/plugin.video.raitv" (in openelec, con windows non so) sostituendo la stringa "Italia" al posto di "raiplay.getCountry()" alla riga 354:


def log_country():
raiplay = RaiPlay()
country = raiplay.getCountry()
xbmc.log("RAI geolocation: %s" % country)


diventa


def log_country():
raiplay = RaiPlay()
country = "Italia"
xbmc.log("RAI geolocation: %s" % country)


per l'altro quesito non so dirti.

fuoriluogo
20-03-2018, 09:07
Penso che sia uguale. L'addon è lo stesso.

Fuccio
06-04-2018, 22:24
da oggi non mi funzione più lo scraper di tvdb, qualcun'altro a riscontrato questo problema?

Ulisse XXXI
07-04-2018, 06:56
da oggi non mi funzione più lo scraper di tvdb, qualcun'altro a riscontrato questo problema?Che versione di kodi?
Mi è successo anche a me con.la versione 16.1 di jarvis ho aggiornato alla 17.6 ed è tornato apposto

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Fuccio
07-04-2018, 11:36
Che versione di kodi?
Mi è successo anche a me con.la versione 16.1 di jarvis ho aggiornato alla 17.6 ed è tornato apposto

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ho la 16.1 anche io,però uso libreelec su un "ex" box android,quindi aggiornarlo non è così semplice,ho provato anche a fare un downgrade del plugin ma continua a non funzionare,spero non abbiano tolto la compatibilità con jarvis senò son fregato

DMD
07-04-2018, 12:11
edit.... scusate.

Ulisse XXXI
16-04-2018, 03:03
Npn.capisco xche Kodi non.mi aggiorna automaticamente la valutazione di IMDB ce ne ho parecchie che differiscono dal sito IMDB

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
16-04-2018, 10:51
Risolto mi ero dimenticato di selezionare IMDB dal menu impostazioni dello scraper

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

andbad
16-04-2018, 11:05
Risolto mi ero dimenticato di selezionare IMDB dal menu impostazioni dello scraper

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Stavo per suggerirtelo :)

By(t)e

Ulisse XXXI
16-04-2018, 17:12
Stavo per suggerirtelo :)

By(t)e😁

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
22-04-2018, 11:46
Qualcuno che usa iptv potrebbe contattarmi in pvt pls?

DMD
22-04-2018, 13:50
Buongiorno.
Chiedo se esiste un comando diretto per ricercare all'interno della libreria il titolo del film.
Ad esempio, con l'interfaccia skin AEON MQ7, ma penso che sia lo stesso anche con le altre, devo scarrellare tutti i film in ordine alfabetico per arrivare al film preferito, se invece nella ricerca potessi inserire direttamente il nome farei prima.

https://s20.postimg.cc/6kpm3mq8d/Ridimensiona_di_Screenshot_001.png

Grazie.

supertopix
22-04-2018, 14:20
La ricerca c&rsquo;è. Nella mia skin dovevo far comparire il menu laterale a sx.

DMD
22-04-2018, 14:34
Smanettano ho scoperto 2 modi:
Il primo è quello relativo alla skin in uso, ossia basta attivare la barra superiore del menu con il mouse o tasto "M" >"Collezioni/Cambia visuale"> "Cerca"

https://s20.postimg.cc/4ip4pgsa5/Ridimensiona_di_Screenshot_001.png

Oppure dalla tastiera "Shift"> e lettera iniziale del film e ci si porta al gruppo di film con la stessa lettera, e dopo si può fare una brevissima scarrellata.

Rumpelstiltskin
28-04-2018, 17:20
Comunque ragazzi, sto godendo :


15:15:50.089 T:139626241908736 NOTICE: -----------------------------------------------------------------------
15:15:50.089 T:139626241908736 NOTICE: Starting Kodi (18.0-ALPHA2 Git:20121104-1f8a535). Platform: Linux x86 64-bit
15:15:50.089 T:139626241908736 NOTICE: Using Release Kodi x64 build
15:15:50.089 T:139626241908736 NOTICE: Kodi compiled Nov 4 2012 by GCC 7.3.0 for Linux x86 64-bit version 4.15.17 (266001)
15:15:50.089 T:139626241908736 NOTICE: Running on Ubuntu 18.04 LTS, kernel: Linux x86 64-bit version 4.16.3-041603-generic
15:15:50.090 T:139626241908736 NOTICE: FFmpeg version/source: 4.0-Kodi
15:15:50.090 T:139626241908736 NOTICE: Host CPU: Intel(R) Pentium(R) Silver J5005 CPU @ 1.50GHz, 4 cores available

15:15:50.883 T:139626241908736 NOTICE: GL_VENDOR = Intel Open Source Technology Center
15:15:50.883 T:139626241908736 NOTICE: GL_RENDERER = Mesa DRI Intel(R) UHD Graphics 605 (Geminilake)
15:15:50.883 T:139626241908736 NOTICE: GL_VERSION = 4.5 (Core Profile) Mesa 18.2.0-devel
15:15:50.883 T:139626241908736 NOTICE: GL_SHADING_LANGUAGE_VERSION = 4.50



http://i.imgur.com/xro2MPOm.jpg (https://imgur.com/xro2MPO)

DMD
02-05-2018, 15:08
Edit.... scusate

Sharksg
04-06-2018, 18:28
Salve ragazzi..ma HDR si può abilitare su KODI??? perchè ho riprodotto film in HDR, ma sembra non essere attivo l'HDR...qualche idea? consigli? grazie:) ah uso piattaforma Android..

Rumpelstiltskin
04-06-2018, 19:59
Salve ragazzi..ma HDR si può abilitare su KODI??? perchè ho riprodotto film in HDR, ma sembra non essere attivo l'HDR...qualche idea? consigli? grazie:) ah uso piattaforma Android..

HDR non è ancora disponibile in Kodi.
Se scarichi la versione "unstable/nightly" di Leila allora potrai utilizzare i tuoi contenuti in 4K senza l'HDR.

L'unico modo di far andare "per ora" l'HDR è quello di usare windows e kodi con madvr (mi pare).

Non ha alcuna ETA quindi non aspettarti nulla di nuovo a breve termine...
Personalmente uso Kodi 18 in 4K senza HDR e ti dirò (e non sono matto) che la differenza PER QUANTO MI RIGUARDA (se fai un buon settings alla TV) è minima.

Sharksg
04-06-2018, 21:19
HDR non è ancora disponibile in Kodi.
Se scarichi la versione "unstable/nightly" di Leila allora potrai utilizzare i tuoi contenuti in 4K senza l'HDR.

L'unico modo di far andare "per ora" l'HDR è quello di usare windows e kodi con madvr (mi pare).

Non ha alcuna ETA quindi non aspettarti nulla di nuovo a breve termine...
Personalmente uso Kodi 18 in 4K senza HDR e ti dirò (e non sono matto) che la differenza PER QUANTO MI RIGUARDA (se fai un buon settings alla TV) è minima.

si infatti sto scaricando la versione 18 di Leila:) grazie. conosci altri programmi che fanno il passthrough dell'audio e supporto HDR??

Rumpelstiltskin
04-06-2018, 21:58
si infatti sto scaricando la versione 18 di Leila:) grazie. conosci altri programmi che fanno il passthrough dell'audio e supporto HDR??

Dovresti dare una letta qui : https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=252916

Sharksg
04-06-2018, 22:22
Dovresti dare una letta qui : https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=252916

Ho scaricato la versione di Leila nightly 32 bit...cosa cambierà tra la Alfa e la nightly? Comunque mi arrendo terrò il mio Zidoox8 con HDR disattivato aimé per KODI, tanto come dici tu se si ha una TV di alto livello con un po' di smanetto sui colori dovrebbe essere più o meno simile all'HDR;)

andbad
04-06-2018, 23:11
Ho scaricato la versione di Leila nightly 32 bit...cosa cambierà tra la Alfa e la nightly? Comunque mi arrendo terrò il mio Zidoox8 con HDR disattivato aimé per KODI, tanto come dici tu se si ha una TV di alto livello con un po' di smanetto sui colori dovrebbe essere più o meno simile all'HDR;)

Beh, dipende sempre dalla TV. Pannelli scarsi pur HDR cambia nulla. Pannelli buoni, l'HDR si vede eccome. In giro ci sono molti pannelli che sono HDR ma in realtà è "finto": i colori sempre quelli sono, solo che se la fonte è HDR viene utilizzata una taratura esasperata.
Controllate sempre che il pannello del TV che volete acquistare sia a 10bit (o per lo meno 8bit+FRC). Non è garanzia di ottimo HDR, ma è dotazione minima necessaria.

By(t)e

Sharksg
04-06-2018, 23:29
Beh, dipende sempre dalla TV. Pannelli scarsi pur HDR cambia nulla. Pannelli buoni, l'HDR si vede eccome. In giro ci sono molti pannelli che sono HDR ma in realtà è "finto": i colori sempre quelli sono, solo che se la fonte è HDR viene utilizzata una taratura esasperata.
Controllate sempre che il pannello del TV che volete acquistare sia a 10bit (o per lo meno 8bit+FRC). Non è garanzia di ottimo HDR, ma è dotazione minima necessaria.

By(t)e

Sisi ma è proprio quello che penso io...la mia TV ha un pannello LED di ottima qualità con colori e contrasto elevati...e onestamente la differenza tra HDR e SDR si nota parecchio...tutto ciò lo faccio per KODI che non supporta l'HDR:( ma mi accontenterò aspettando un nuovo programma che ha pieno supporto passthrough audio HD e HDR o addirittura il Dolby Vision:D

Dicono che il nuovo VLC 3.0 ha supporto fino a 8K HDR e passthrough... l'ho provato ma l'HDR ed il passthrough non vanno.... sarà mistero? :D

DMD
05-06-2018, 08:32
Buongiorno.
Dato che ultimamente la cartella Thumbnails, nel percorso userdata, è lievitata di dimensioni così ho provato ad eliminarla per poi rigenerasi di nuovo con dimensioni contenute.
Ho notato che le immagini di locandine, fanart e info dei film sono presenti, a questo punto chiedo se va bene dare una ripulita ogni tanto.

Grazie

Ulisse XXXI
07-06-2018, 15:54
Il nuovo kodi ha il supporto per il 10 bit?
È sufficentemente ottimizzato per il 10 bit via software ?
xche con.Kodi Kripton.17.6 lagga parecchio mentre con PotPlayer il max di uso della cpu è al 50%

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Fuccio
11-06-2018, 11:36
una domanda sulle playlist

vorrei creare una playlist mettendo in lista una serie di serie tv da guardare,quindi separandole un po' dalle altre per comodità,altrimenti a volte me le perdo nella moltidudine che ho,però non capisco come farla...

supertopix
11-06-2018, 12:01
una domanda sulle playlist



vorrei creare una playlist mettendo in lista una serie di serie tv da guardare,quindi separandole un po' dalle altre per comodità,altrimenti a volte me le perdo nella moltidudine che ho,però non capisco come farla...


Farei una smart playlist, con una parola chiave che identifica quelle che vuoi inserire al suo interno (se vuoi sceglierle fra le tante non viste).

Fuccio
11-06-2018, 12:37
Farei una smart playlist, con una parola chiave che identifica quelle che vuoi inserire al suo interno (se vuoi sceglierle fra le tante non viste).

esatto è quello che volevo fare...ci avevo provato,ma quindi per farla metto le parole chivi del titolo ad esempio? cioè una parola o parte del titolo che abbia solo quella serie?

non c'è un modo piu veloce e pratico? tipo la playlist; da vedere e nella tab serie tv aggiungi a playlist? un po' come succede sui lettori musicali

supertopix
11-06-2018, 13:34
esatto è quello che volevo fare...ci avevo provato,ma quindi per farla metto le parole chivi del titolo ad esempio? cioè una parola o parte del titolo che abbia solo quella serie?

non c'è un modo piu veloce e pratico? tipo la playlist; da vedere e nella tab serie tv aggiungi a playlist? un po' come succede sui lettori musicali



No. Io metterei la parola chiave (es: davedere) a tutte quelle che vuoi (col menù contestuale).
Poi crei la smart playlist con tutte le serie che hanno tale parola chiave. E in automatico ti ritrovi, fra le non viste, quelle da vedere.

supertopix
11-06-2018, 15:09
Oppure anche così (da reddit)

Playlist type: episodes

Rules:

Season is 1

Episode is 1

Play count is 0


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fuccio
12-06-2018, 19:33
Oppure anche così (da reddit)

Playlist type: episodes

Rules:

Season is 1

Episode is 1

Play count is 0


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

questo metodo le mischia tutte quindi mi ritrovo una playlist di episodi mischiati,l'altro metodo che mi avevi suggerito funziona,cioè fa quello che volevo anche se è estremamente macchinoso.
mi sembra incredibile che non ci sia modo di aggiungere il pulsante add to playlist nel menu contestuale,anche solo tramite un add on :cry:

Zottex
25-06-2018, 12:08
Salve a tutti,
volevo rifarmi il mio player multimediale principale.
per ora ho sempre usato un raspberry con openelec.

le esigenze sono cambiate e sono:
netflix deve funzionare, anche non fullhd va bene
amazon prime video (idem)
kodi con h264 e dts (via hdmi/arc o cavo ottico)
controllo codi con CEC
porta ethernet

cerco una accoppiata hardware-software con cui funzioni tutto quello che ho scritto sopra
eventualmente andrebbe bene anche android tv
un raspberry anche nuovissimo tipo è ancora consigliabile? con che software?

grazie mille

Rumpelstiltskin
25-06-2018, 12:19
Per te sarebbe ottimo la Nvidia Shield Tv

supertopix
25-06-2018, 12:31
Salve a tutti,

volevo rifarmi il mio player multimediale principale.

per ora ho sempre usato un raspberry con openelec.



le esigenze sono cambiate e sono:

netflix deve funzionare, anche non fullhd va bene

amazon prime video (idem)

kodi con h264 e dts (via hdmi/arc o cavo ottico)

controllo codi con CEC

porta ethernet



cerco una accoppiata hardware-software con cui funzioni tutto quello che ho scritto sopra

eventualmente andrebbe bene anche android tv

un raspberry anche nuovissimo tipo è ancora consigliabile? con che software?



grazie mille


Netflix senza full HD è una mezza bestemmia 😀

Scherzi a parte, in che storage tieni il tuo multimediale?

Io, secondo il principio che chi più spende, meno spende, andrei su Shield (kodi, Plex Server e Client) o Apple TV 4k (Plex Client, MrMC - kodi un po&rsquo; castrato - e soprattutto Infuse); ignoro però come si comportino con la parte audio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Zottex
25-06-2018, 14:36
ovvio che se netfix va in fullhd è meglio.
ho un nas sinology con 4 bay e ovviamente posso scaricarmi qualsiasi cosa e metterla li.
ma vorrei anche provare le app di prime video e netfilx e vedere come vanno.

ho un impianto bluraycon dts e dolbydigital con 5+1 che deve funzionare per l'audio

ovviamente kodi deve funzionare come player primario
per ora tutto va per il meglio con un raspberry.
ma se volessi anche usare prime video e netflix?

preferisco il fai da te ( raspberry sarebbe perfetto) ma se devo posso comprare auche un box già fatto
ho letto dello xiaomi mi box ma non ha ethernet ( e a casa mia il wifi fa schifo per una serie di motivi)
uno simile ma non oltre i 100 euro?

edit:
ho letto che l'ultima versione di kodi supporta il DRM . quindi LEIA mi permetterebbe di vedere netfix?

supertopix
25-06-2018, 15:00
ovvio che se netfix va in fullhd è meglio.
ho un nas sinology con 4 bay e ovviamente posso scaricarmi qualsiasi cosa e metterla li.
ma vorrei anche provare le app di prime video e netfilx e vedere come vanno.

ho un impianto bluraycon dts e dolbydigital con 5+1 che deve funzionare per l'audio

ovviamente kodi deve funzionare come player primario
per ora tutto va per il meglio con un raspberry.
ma se volessi anche usare prime video e netflix?

preferisco il fai da te ( raspberry sarebbe perfetto) ma se devo posso comprare auche un box già fatto
ho letto dello xiaomi mi box ma non ha ethernet ( e a casa mia il wifi fa schifo per una serie di motivi)
uno simile ma non oltre i 100 euro?

edit:
ho letto che l'ultima versione di kodi supporta il DRM . quindi LEIA mi permetterebbe di vedere netfix?



Prova a guardare Vero 4K.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Zottex
25-06-2018, 16:10
ho visto VERO 4K, ma non si parla di neflix e di amazon prime.

per assurdo la scelta migliore forse è mantenere il raspberry attuale ed aggungere un fire stick di amazon su cui ho visto che gira anche netflix
e sto anche googlando e pare anche li si possa mettere kodi. con 40 euro starei a posto. possibile?
con il firestick perderei l'audio ac3, dolby 5.1 oppure comunque avendo la funzione ARC la tv veicolerebbe l'audio verso il sistema 5.1?

supertopix
25-06-2018, 16:26
ho visto VERO 4K, ma non si parla di neflix e di amazon prime.



per assurdo la scelta migliore forse è mantenere il raspberry attuale ed aggungere un fire stick di amazon su cui ho visto che gira anche netflix

e sto anche googlando e pare anche li si possa mettere kodi. con 40 euro starei a posto. possibile?

con il firestick perderei l'audio ac3, dolby 5.1 oppure comunque avendo la funzione ARC la tv veicolerebbe l'audio verso il sistema 5.1?



Stavo per dirti anche io Firestick o Chromecast, al limite con adattatore ethernet, ma non so come giri il discorso audio.

Comunque mi pare di aver letto un post in cui Nazarko (creatore di OSMC, fuoruscito da Kodi) dice che Netflix è ok sul Vero.

https://discourse.osmc.tv/t/vero-4k-netflix-and-streaming-general/54629/48


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
28-07-2018, 19:00
Nella lista aggiunti di recente in Film vorrei aumentare gli elementi visualizzati da 25 a 50 come faccio?

spaccacervello
28-07-2018, 21:13
crea/modifica advancedsettings.xml (https://kodi.wiki/view/Advancedsettings.xml):
<videolibrary>
<recentlyaddeditems>50</recentlyaddeditems>
</videolibrary>

Ulisse XXXI
29-07-2018, 20:06
crea/modifica advancedsettings.xml (https://kodi.wiki/view/Advancedsettings.xml):
<videolibrary>
<recentlyaddeditems>50</recentlyaddeditems>
</videolibrary>Ma la devo creare?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

spaccacervello
29-07-2018, 21:45
Sì se non c'è (di default è così).
il path del file a seconda del OS lo trovi qui (https://kodi.wiki/view/Userdata).

AvPassion
31-08-2018, 15:20
Salve, ho un problema con Kodi. In questi giorni mi sono accorto che non funziona più il cambio automatico di rafresh rate. Quinidi rimane fisso in base alla frequenza desktop che c'è impostata manualmente. Ho attualmente installata la versione 18 leila beta 1, quindi per togliermi ogni dubbio ho provato a tornare alle precedenti versioni alpha, ma non cambia nulla. Prima non ho mai avuto questo problema. Ho una gpu radeon hd 5670 con ultimi driver disponibili (catalyst) ed ho pure provato a reinstallarli. La mia catena video è composta da PC-AVR-TV. Le ho provate tutte e non so più cosa fare. L'unica spiegazione che posso darmi è che qualche giorno prima di accorgermi del problema, è capitato che andasse via la luce due volte per un istante mentre vedevo un film, ma cmq ho il pc sotto ups. Credete che questo possa aver causato qualche "danno"?

HSH
03-09-2018, 20:56
per leggere i files da un nas con kodi, cosa conviene usare, SMB, upnp o altro?

spaccacervello
03-09-2018, 21:13
A livello prestazionale se possibile meglio NFS, altrimenti SMB.

supertopix
03-09-2018, 21:14
per leggere i files da un nas con kodi, cosa conviene usare, SMB, upnp o altro?



NFS dando permessi alle cartelle per IP del media player

Intel-Inside
09-09-2018, 18:49
Ragazzi mi sono deciso ed ho ordinato un Oled LG 55C8, vorrei sapere se ce un modo per usare Kodi e visionare correttamente sul Tv contenuti 4k HDR in formato Mkv... Ho googlato un pò ma una guida chiara e semplice non l'ho trovata... Si parla di MadVr e settaggi particolari e player esterni...
Il Tv lo collegherei ad un Pc via HDMi con Win10 x64 con GeForce 1080.
Grazie

andbad
10-09-2018, 08:38
Ragazzi mi sono deciso ed ho ordinato un Oled LG 55C8, vorrei sapere se ce un modo per usare Kodi e visionare correttamente sul Tv contenuti 4k HDR in formato Mkv... Ho googlato un pò ma una guida chiara e semplice non l'ho trovata... Si parla di MadVr e settaggi particolari e player esterni...
Il Tv lo collegherei ad un Pc via HDMi con Win10 x64 con GeForce 1080.
Grazie

Io ho un TCL, per vedere i 4K HDR uso KODI installato nella TV. Anche se non sono ancora riuscito a configurare MySQL correttamente :mad:

By(t)e

Intel-Inside
10-09-2018, 10:07
Ti funziona tutto? HDR, switch automatico?

andbad
10-09-2018, 10:53
Ti funziona tutto? HDR, switch automatico?

Si, ma ripeto, Kodi è installato nella TV (ha Android). Quando avvio la riproduzione di un HDR, la TV lo riconosce e si configura per quello standard.
Credo funzioni anche da PC (ho Kodi su Ubuntu) senza impostazioni particolari, ma non posso provare perché il mio pc non "gna fa" a decodificare i 4K.

By(t)e

Kislev
15-09-2018, 12:08
Ho kodi 1.76 installato nel pc e tramite cavo hdmi lo collego alla mia tv.
Quindi i film vengono letti dal pc e condividendo lo schermo alla tv li vedo alla tv.
Ho provato a far girare un 4k ma va troppo lento, che settaggi devo modificare?
Da pc il film si vede bene.

Fuccio
15-09-2018, 13:31
c'è qualche plug-in per vedere skygo su kodi? con il mio account di sky intendo

Kislev
25-09-2018, 11:50
Ho kodi 1.76 installato nel pc e tramite cavo hdmi lo collego alla mia tv.
Quindi i film vengono letti dal pc e condividendo lo schermo alla tv li vedo alla tv.
Ho provato a far girare un 4k ma va troppo lento, che settaggi devo modificare?
Da pc il film si vede bene.

nessuno?

thecatman
26-09-2018, 14:05
ciao, a nessuno capita che metta alcune serie tv come già viste anche se non le ho guardate? l'opzione segna come non visto non la trovo per le serie contenute in cartelle. grazie

Kislev
29-09-2018, 21:00
Ho kodi 1.76 installato nel pc e tramite cavo hdmi lo collego alla mia tv.
Quindi i film vengono letti dal pc e condividendo lo schermo alla tv li vedo alla tv.
Ho provato a far girare un 4k ma va troppo lento, che settaggi devo modificare?
Da pc il film si vede bene.

up

Rumpelstiltskin
29-09-2018, 21:53
Metti kodi 18 beta, e magari dicci anche che poi hai.

Kislev
01-10-2018, 10:54
Metti kodi 18 beta, e magari dicci anche che poi hai.

che poi ho cosa intendi?:confused:

HSH
01-10-2018, 11:28
che poi ho cosa intendi?:confused:

l'hardware :D

andbad
01-10-2018, 12:27
A proposito di HW:
devo cambiare hw all'HTPC, visto il nuovo pannello 4K HDR che ho adesso.
Vorrei una procio economico, poco energivoro con decoding in HW.
La mobo deve avere almeno 4 porte SATA (meglio 6) e un PCI Express.
Il tutto spendendo meno di niente, se possibile. :D

Consigli?

By(t)e

Rumpelstiltskin
01-10-2018, 12:38
che poi ho cosa intendi?:confused:



Scusa, avevo scritto pc ed il correttore ha messo poi...

burghy
01-10-2018, 13:19
Qualcuno sa come fare il tasto reset sui nuovi raspberry pi 3 b+? Il classici pin non vanno più, c'è ancora il pin run ma quello a fianco ora si chiama pen e non fa più il reset come nelle vecchie versioni

Fuccio
01-10-2018, 19:31
come mai l'add on di vvvvid non funziona? qualcuno sa se è un problema risolvibile?

Kislev
02-10-2018, 19:33
Scusa, avevo scritto pc ed il correttore ha messo poi...

installando la beta2 di kodi i 4k vengono letti tranquillamente, consigli qualche impostazione anche a livello generale?

ah ad esempio vorrei mettere di default amplificato di 6 decibel il volume come si fa?

Ulisse XXXI
02-10-2018, 20:44
A proposito di HW:
devo cambiare hw all'HTPC, visto il nuovo pannello 4K HDR che ho adesso.
Vorrei una procio economico, poco energivoro con decoding in HW.
La mobo deve avere almeno 4 porte SATA (meglio 6) e un PCI Express.
Il tutto spendendo meno di niente, se possibile. :D

Consigli?

By(t)eTi ci.vuole anche un HDMI 2.0



Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
02-10-2018, 20:44
installando la beta2 di kodi i 4k vengono letti tranquillamente, consigli qualche impostazione anche a livello generale?



ah ad esempio vorrei mettere di default amplificato di 6 decibel il volume come si fa?






Rimane il fatto che dovrei sapere che pc hai : cpu e gpu

Ulisse XXXI
02-10-2018, 20:46
Ti ci.vuole anche un HDMI 2.0

Amd?
Le mobo con chipset ab450 hanno l HDMI 2.0
La cpu ti basta il 2200G
Pero ti costa di piu

Se no fanless una delle ultime con cpu integrata intel



Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Gierre
04-10-2018, 11:18
Buongiorno, come posso (sempre che sia possibile) accedere da PC alle cartelle del rasp con OSMC connesso in rete via ethernet?

Grazie

facuz
05-10-2018, 09:25
Ci sono diversi modi con cui connettersi:
- direttamente da Esplora risorse, mettendo nella barra indirizzi l'ip del Raspberry: accedi alle cartelle condivise (Samba Share)
- utilizzando WinSCP tramite protocollo SFTP, accedi tramite username e password
- da terminale, utilizzando putty

Se vuoi puoi aggiungere altre cartelle a quelle condivise via SAMBA, editando il file di configurazione samba in OSMC.

Tempo stimato per la ricerca su google: 4 secondi netti.

andbad
05-10-2018, 09:40
Tempo stimato per la ricerca su google: 4 secondi netti.

Te la sei anche presa comoda, mi sa. IMHO in 2 e mezzo ce la fai.

By(t)e

Gierre
05-10-2018, 11:13
Ci sono diversi modi con cui connettersi:
- direttamente da Esplora risorse, mettendo nella barra indirizzi l'ip del Raspberry: accedi alle cartelle condivise (Samba Share)
- utilizzando WinSCP tramite protocollo SFTP, accedi tramite username e password
- da terminale, utilizzando putty

Se vuoi puoi aggiungere altre cartelle a quelle condivise via SAMBA, editando il file di configurazione samba in OSMC.

Tempo stimato per la ricerca su google: 4 secondi netti.

Grazie mille... anche per il cortese "rimprovero" :D

Fuccio
05-10-2018, 21:27
mi sta succedendo una cosa strana con una serie anime,sia su tvdb che anidb la serie c'è infatti filebot me la trova e rinomina,ma tutti gli scraper di kodi non trovano info della serie,mi dice nessuna info trovata anche con la ricerca manuale, e non me la aggiunge al catalogo,in anni è la prima volta che mi succede una cosa del genere,ma la cosa piu strana è che quando faccio scansione nella libreria mi da anche la scelta di titoli,ma poi da "nessuna info trovata"....sapete il motivo?

kodi è l'ultima versione stabile installata su libreelec

Radical
19-11-2018, 14:24
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio...
E' giunta l'ora di pensionare il minix x7, ormai vecchio e non più compatibile con le vecchie versioni di kodi e suoi addon. Vorrei sostituirlo con qualcosa che possa durare qualche annetto (di uso KODI) senza spendere uno sproposito.
Rusberry? Nvidia shield? M$ Tvbox? Altro?

Grazie!

HSH
19-11-2018, 14:52
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio...
E' giunta l'ora di pensionare il minix x7, ormai vecchio e non più compatibile con le vecchie versioni di kodi e suoi addon. Vorrei sostituirlo con qualcosa che possa durare qualche annetto (di uso KODI) senza spendere uno sproposito.
Rusberry? Nvidia shield? M$ Tvbox? Altro?

Grazie!
ciao c'è un topic apposito, dacci una letta
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2789543

copeppe
12-12-2018, 23:17
Ciao a tutti
Ho un fastidiosissimo problema con Kodi sul mio box Android TIMBOX.
Quando faccio partire un video in streaming dopo un po di tempo, da qualche secondo a qualche minuto, questo si interrompe e kodi torna alla schermata principale. Ad esempio se vedo un video su rivedila7 oppure Mediaset Play questo si interrompe sempre dopo pochi minuti e mi ritrovo nella schermata iniziale, dove dovrei cliccare di nuovo sul video per farlo ripartire.
Ho provato a reinstallare daccapo kodi, ho cambiato i DNS (ho provato i DNS google ed i cloudflare) ma niente. Anche la velocità di connessione non c'entra niente, ho una fibra TIM e da speed test la mia connessione si aggira sui 70 Mega.

E dire che fino ad ieri questo problema non si presentava affatto!
Che può essere successo?

-----

Ho verificato che il probelema si presenta con QUALUNQUE video, anche i file mp4 scaricati e condivisi tramite SAMBA su un HDD remoto

andbad
13-12-2018, 09:24
Ciao a tutti
Ho un fastidiosissimo problema con Kodi sul mio box Android TIMBOX.
Quando faccio partire un video in streaming dopo un po di tempo, da qualche secondo a qualche minuto, questo si interrompe e kodi torna alla schermata principale. Ad esempio se vedo un video su rivedila7 oppure Mediaset Play questo si interrompe sempre dopo pochi minuti e mi ritrovo nella schermata iniziale, dove dovrei cliccare di nuovo sul video per farlo ripartire.
Ho provato a reinstallare daccapo kodi, ho cambiato i DNS (ho provato i DNS google ed i cloudflare) ma niente. Anche la velocità di connessione non c'entra niente, ho una fibra TIM e da speed test la mia connessione si aggira sui 70 Mega.

E dire che fino ad ieri questo problema non si presentava affatto!
Che può essere successo?

-----

Ho verificato che il probelema si presenta con QUALUNQUE video, anche i file mp4 scaricati e condivisi tramite SAMBA su un HDD remoto

Direi che potrebbe essere colpa del box android, a questo punto.

By(t)e

radeon_snorky
15-12-2018, 16:47
salve a tutti!
avrei due domande...

la prima:
usando kodi vorrei vedere i video presenti sul mio nas casalingo, attraverso internet. è possibile?
ho un router tim, già configurato con dns ecc. da remoto posso accedere al nas da browser, visualizzare la libreria, usare l'interfaccia del nas, caricare o scaricare file, ftp ecc... insomma tutto gira... ma no socome configurare kodi per leggere la mia libreria!
grazie

...la seconda:
qual'è il metodo più economico e veloce per avere kodi sulla tv? (ho una smart tv vecchia che ormai non è compatibile praticamente con nulla...) forse la stick di amazon? alternative? grazie

andbad
17-12-2018, 10:39
salve a tutti!
avrei due domande...

la prima:
usando kodi vorrei vedere i video presenti sul mio nas casalingo, attraverso internet. è possibile?
ho un router tim, già configurato con dns ecc. da remoto posso accedere al nas da browser, visualizzare la libreria, usare l'interfaccia del nas, caricare o scaricare file, ftp ecc... insomma tutto gira... ma no socome configurare kodi per leggere la mia libreria!
grazie

Dovresti utilizzare un DB mySQL per centralizzare il DB di Kodi, poi esporlo a internet ed accedere da remoto con un kodi configurato in modo da utilizzare il DB presente sul NAS. Inoltre dovresti configurare il Kodi remoto per individuare i file sul NAS tramite un qualche protocollo (SMB, FTP, WebDAV, ecc..) utilizzando il path substitution.

Non è una roba banale.


...la seconda:
qual'è il metodo più economico e veloce per avere kodi sulla tv? (ho una smart tv vecchia che ormai non è compatibile praticamente con nulla...) forse la stick di amazon? alternative? grazie

Ti consiglio un box android, tipo l'MXQ Pro4K, che trovi sull'amazzone a poco più di 20€. Va bene anche Amazon Stick, ma non decodifica il 4K (anche se poi la TV 4K non è, non riesce proprio a decodificare quei file). Contando che costa più o meno uguale, io andrei sul primo.

By(t)e

radeon_snorky
17-12-2018, 14:02
Dovresti utilizzare un DB mySQL per centralizzare il DB di Kodi, poi esporlo a internet ed accedere da remoto con un kodi configurato in modo da utilizzare il DB presente sul NAS. Inoltre dovresti configurare il Kodi remoto per individuare i file sul NAS tramite un qualche protocollo (SMB, FTP, WebDAV, ecc..) utilizzando il path substitution.

Non è una roba banale.



Ti consiglio un box android, tipo l'MXQ Pro4K, che trovi sull'amazzone a poco più di 20€. Va bene anche Amazon Stick, ma non decodifica il 4K (anche se poi la TV 4K non è, non riesce proprio a decodificare quei file). Contando che costa più o meno uguale, io andrei sul primo.

By(t)eGrazie!

p.s. non ho specificato che sul nas ho twonky già configurato e funzionante, la procedura che hai descritto è l'unica attuabile? non posso dire a kodi "leggi da https://miositoddns.it:porta/cartella_video" e trovarmi la lista dei video? vedo tutto troppo semplice?

andbad
17-12-2018, 17:33
Grazie!

p.s. non ho specificato che sul nas ho twonky già configurato e funzionante, la procedura che hai descritto è l'unica attuabile? non posso dire a kodi "leggi da https://miositoddns.it:porta/cartella_video" e trovarmi la lista dei video? vedo tutto troppo semplice?

Si, devi fare così. Il modo per farlo è, appunto, complicato.

By(t)e

Sharksg
21-12-2018, 08:34
ragazzi una curiosità, ieri ho visto che avevo installato Kodi 17.6 sul mio box android Himedia 10, lo avvio e riesco a far visionare i film in 4K HDR...è possibile? Kodi non ha il supporto HDR o hanno aggiornato qualcosa:confused: :confused:

simerba
02-01-2019, 12:32
Ciao ragazzi da un paio di giorni ho un problema di aggiornamento della libreria films con kodi. Nel senso che vado in "file " seleziono una directory con nome film dove c'è dentro il film tasto destro poi clicco su scansiona nella libreria lui mi trova il film mi fa vedere tutto quanto locandina trama etc etc. ma poi
quando vado nella libreria films non lo trovo. Allora torno in "file" tasto destro sulla cartella dove c’è dentro il film precedentemente scansionato tasto destro e il menu contestuale non è completo nel senso che manca quasi tutto tipo “informazioni film” etc come se non avesse nulla nella libreria. Ho provato anche a cambiare skin ma non cambia nulla.

Ho Kodi 17.6 con skin AeonMQ7 1.4.0.10 - 03/28/2017

Ecco di seguito le schermate passo passo commentate per farvi capire:

Vado in “files”

https://imageshack.com/a/img921/2699/TUsAp4.jpg

Vado nella cartella doce c’è il film, in questo caso REVENANT - REDIVIVO

https://imageshack.com/a/img921/4229/mB6KM4.jpg

Faccio tasto destro e mi si apre il menu contestuale quindi faccio “sansiona nella libreria”

https://imageshack.com/a/img921/2572/TemXRq.jpg

E mi viene fuori tutto come se lo avesse “preso” dal fili *.nfo poi provo a premere il pulsante “ricarica” come indicato in foto.

https://imageshack.com/a/img921/9271/jDrPpJ.jpg

Clicco su si per ignorare le info e riprenderle da internet.

https://imageshack.com/a/img922/3180/NZIHGw.jpg

Mi trova il film clicco su enter.

https://imageshack.com/a/img921/1383/gB0XPe.jpg

E mi si ripresenta la schermata coi dati del film come se lo avesse “preso”

https://imageshack.com/a/img923/8825/llDyQO.jpg

Ma poi torno indietro e ancora niente non c’è niente non c’è fanart e info flusso e il menu contestuale è povero manca info film. Infatti nella libreria dei films non c’è.

https://imageshack.com/a/img923/9131/t2TDCd.jpg

Secondo voi cosa può essere?
Mi date una mano per favore?
Grazie mille.
Ciao e buon anno a tutti.
Simone.

Ulisse XXXI
08-01-2019, 03:50
Ciao ragazzi da un paio di giorni ho un problema di aggiornamento della libreria films con kodi. Nel senso che vado in "file " seleziono una directory con nome film dove c'è dentro il film tasto destro poi clicco su scansiona nella libreria lui mi trova il film mi fa vedere tutto quanto locandina trama etc etc. ma poi

quando vado nella libreria films non lo trovo. Allora torno in "file" tasto destro sulla cartella dove c’è dentro il film precedentemente scansionato tasto destro e il menu contestuale non è completo nel senso che manca quasi tutto tipo “informazioni film” etc come se non avesse nulla nella libreria. Ho provato anche a cambiare skin ma non cambia nulla.



Ho Kodi 17.6 con skin AeonMQ7 1.4.0.10 - 03/28/2017



Ecco di seguito le schermate passo passo commentate per farvi capire:



Vado in “files”



https://imageshack.com/a/img921/2699/TUsAp4.jpg



Vado nella cartella doce c’è il film, in questo caso REVENANT - REDIVIVO



https://imageshack.com/a/img921/4229/mB6KM4.jpg



Faccio tasto destro e mi si apre il menu contestuale quindi faccio “sansiona nella libreria”



https://imageshack.com/a/img921/2572/TemXRq.jpg



E mi viene fuori tutto come se lo avesse “preso” dal fili *.nfo poi provo a premere il pulsante “ricarica” come indicato in foto.



https://imageshack.com/a/img921/9271/jDrPpJ.jpg



Clicco su si per ignorare le info e riprenderle da internet.



https://imageshack.com/a/img922/3180/NZIHGw.jpg



Mi trova il film clicco su enter.



https://imageshack.com/a/img921/1383/gB0XPe.jpg



E mi si ripresenta la schermata coi dati del film come se lo avesse “preso”



https://imageshack.com/a/img923/8825/llDyQO.jpg



Ma poi torno indietro e ancora niente non c’è niente non c’è fanart e info flusso e il menu contestuale è povero manca info film. Infatti nella libreria dei films non c’è.



https://imageshack.com/a/img923/9131/t2TDCd.jpg



Secondo voi cosa può essere?

Mi date una mano per favore?

Grazie mille.

Ciao e buon anno a tutti.

Simone.Neanche a fare un riavvio di Kodi
Xche lo fa,anche a me a volte ma,se riavvio si sistema

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Sharksg
08-01-2019, 17:43
come posso cambiare la skin di kodi?

supertopix
08-01-2019, 19:07
come posso cambiare la skin di kodi?



Google? https://kodi.wiki/view/Skins

Sharksg
09-01-2019, 17:16
Google? https://kodi.wiki/view/Skins

non riesco atrovare la skin AeonMQ7 è del tizio di qualche post qui sopra...ho cercato nelle librerie di Kodi ma proprio questa non spunta:( sai dove posso trovarla?

supertopix
09-01-2019, 20:11
non riesco atrovare la skin AeonMQ7 è del tizio di qualche post qui sopra...ho cercato nelle librerie di Kodi ma proprio questa non spunta:( sai dove posso trovarla?



Seguirei qui https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=329255

O qui https://seo-michael.co.uk/aeon-mq7-skin-kodi/

Paky
09-01-2019, 21:22
santa pace , non riquotate un intero post con immagini "scardina layout" , altrimenti è un casino seguire il 3d

Sharksg
10-01-2019, 17:45
Seguirei qui https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=329255

O qui https://seo-michael.co.uk/aeon-mq7-skin-kodi/

grazie:)

elgabro.
29-01-2019, 08:44
Scusate, come mai kodi 18 non è sul play store? vedo solo la versione 17.6

luigimitico
29-01-2019, 09:31
Salve uso kodi 16.1 su un pc con win7 a cui è collegata la tv su cui uso il programma. Uso l'impostazione dello schermo "estendi questi schermi".
Noto che lo schermo del pc non viene spento ma annerito quando kodi è in esecuzione, quindi rimane acceso per tutto il tempo che uso kodi. Vorrei sapere se le verioni successive risolvono il problema (nel senso che spengono realmente lo schermo).

elgabro.
29-01-2019, 20:17
Evvai adesso lo scarica, finalmente kodi 18 supporta SMB3 e posso disabilitare dal nas SMB1.

Ancora diversi bug, ho provato la ricerca vocale ma crascia, anche le anteprime sulla home di android TV non si vedono.

Dovrei provare a resettare completamente il Nexus Player per vedere se le cose migliorano.

tira&molla
02-03-2019, 15:52
Skin Mq8 per Kodi vers. 18, ufficialmente disponibile al download nel forum ufficiale dello sviluppatore.
https://www.xbmcbrasil.net

HSH
02-03-2019, 18:00
ho provato kodi 18 su 2 box multimediali ma è un disastro, non riesce nemmeno a sfogliare la rete (LAN) e vedere il mio nas. sapete se hanno risolto sti problemi con la 18.1 ?

parolone
19-03-2019, 08:13
Chissà se qualcuno ha idea su come impostare il telecomando,esattamente il tasto verde con scritto start in modo che alla pressione avvii kodi.Ho Win10 con kodi 18 grazie.

supertopix
19-03-2019, 08:31
ho provato kodi 18 su 2 box multimediali ma è un disastro, non riesce nemmeno a sfogliare la rete (LAN) e vedere il mio nas. sapete se hanno risolto sti problemi con la 18.1 ?



Per vedere il nas devi assegnare ip fisso al box multimediale e dare a quell*ip il permesso nfs nelle cartelle. L*hai fatto?

HSH
19-03-2019, 09:02
Per vedere il nas devi assegnare ip fisso al box multimediale e dare a quell*ip il permesso nfs nelle cartelle. L*hai fatto?
no ma non è così, sono sicuro.
si deve essere incasinato qualcosa nel box multimediale perchè nell'altro che ho in cucina va perfettamente senza dare nessuna permission, e anche su osmc su raspberry pi3b+, ci entro liscio tranquillamente
comunque per ora sono a posto, ho iniziato ad usare DS video e non mi serve nemmeno più passare da box multimediale ormai :D

vic_20
01-04-2019, 13:21
ho un tv box android con kodi, da kodi riesco a vedere le cartelle condivise di windows con smb://nomepc e fin qui tutto bene,
invece da win 7, connetti unita' di rete non vedo l' hard disk collegato al tv box android.

Fuccio
26-07-2019, 10:52
ho kodi installato su un mi box s,e da pc usando l'intefaccia web chronos 2 riesco a vedere i video sul pc tramite kodi,peccato che non riesca a gestire i sottotitoli,nella finestra che mi si apre su pc il player è html5 come alternative c'è vlc web player ma mi dice plug in mancante,sapete come abilitarlo? oppure un modo per gestire i sottotitoli?

thecatman
26-07-2019, 21:59
ho provato kodi 18 su 2 box multimediali ma è un disastro, non riesce nemmeno a sfogliare la rete (LAN) e vedere il mio nas. sapete se hanno risolto sti problemi con la 18.1 ?

sono ancora al 17.6. mi ricordo che anche le prime versioni del 17 facevano casino con la rete.

il mio problema è un altro: perchè mi da delle serie tv come già viste anche se le ho appena aggiunte? e non c'è verso di sistemarle come non viste. ho provato dalla ricerca a trovare il titolo interessato, seleziono e lo metto come non visto e me lo accetta pure, torno alla home, file, sfoglio e lo ritrovo come già visto. di per se non sarebbe un problema se non che il mio menu principale va direttamente sulle serie tv in corso e ovviamente non sono in lista.
sapete come risolvere? se io provo a cancellare la serie e ricopiarla dentro con un nome diverso della cartella, quando fa lo scan me la rimette come già vista.

Gierre
07-08-2019, 00:23
Buonasera, vorrei dire a kodi installato su rasp di cercare i file della libreria su una penna usb3 da 32 gb. Non riesco pero' a selezionare la penna tra le sorgenti disponbili. La vedo solo come dispositivo esterno da cui accedere ai singoli file.
E' proprio impossibile o sbaglio io qualcosa?
Grazie

razziadacqua
27-08-2019, 11:09
"impossibile scaricare le informazioni. impossibile connettersi al server remoto"

Kodi ultima versione installato su Zidoo 8 anche questo aggiornato di recente. Anche OPERWrt è aggiornato.

Ho provato vari scraper ma ne Universal Movie Scraper ne The Movie Database mi danno una risposta diversa dalla precedente. Questo se faccio una scansione per cartella, cambiando o aggiornando il contenuto.

Ecco che invece, con alcuni fim, se faccio ricarica, mi permette di scegliere altre informazioni. Altrimenti per gli scraper i film MCU o Harry Potter restano un mistero, nonostante cartelle uguali al nome del film con data di uscita tra parentesi...

:mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:

thecatman
27-08-2019, 20:57
google è tuo amico. hanno aggiornato imdb e servono aggiornamenti sui ricerca informazione. su linux hanno risolto dopo un paio di giorni. gli altri booo. io uso xem per tutto.

Ulisse XXXI
14-09-2019, 14:53
Ho piu di 1500 film su kodi tutti correttamente trovati e indicizzati il problema è che un film uscito nel 2019 nn riesce a trovarlo,mi da tutte le opzioni fuorche quella che mi serve,ho provato tutti gli scraper e metterlo pure in cartelle separate,a cercarlo in lingua originale ma niente da fare
Eppure su TMDB c e dov e che sbaglio?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
15-09-2019, 01:23
Risolto con Universal Scraper

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Fuccio
07-10-2019, 11:23
ma l'add-on backup presente nelle repository di kodi serve a qualcosa?

ho un mi box s con android tv e installato kodi tramite play store,ho fatto un reset di fabbrica per testare se cosi funzionava l'apk di prime video,quindi prima ho fatto un back up tramite tale add-on,ne è uscito una cartella di svariati giga,ho poi reinstallato kodi installato da repository backup,ripristinato il back up,è stato li un bel po' a macinare,e non ha fatto assolutamente nulla e me lo son dovuto riconfigurare di nuovo tutto(un agonia)

HSH
07-10-2019, 16:11
sapete se c'è modo con l'ultima versione di kodi perchè non mi mostri i FILM ma solo la cartella dove sono contenuti con i telativi files SENZA locandina?

Radical
16-10-2019, 18:17
Ho una cosa strana...
Ho Kodi e tutto mi è sempre funzionato a meraviglia prima di un aggiornamento ieri...
Ecco con i film e va benissimo e ma non con le serie, dove vedo quelle presenti ma quando ci clikko per entrare tra gli episodi non me lo permette!?!?!?!?

I file sono così distribuiti:
Film:

1080p --> Cartella film1 --> File Film1
1080p --> Cartella film2 --> File Film2

Serie:

Serie --> Nome serie1 --> File serie1
Serie --> Nome serie2 --> File serie2

Se vado tra i file (da Kodi) riesco ad entrare tranquillamente

Radical
22-10-2019, 16:01
Allora, non ne vengo fuori...
A quanto pare il nome dei file e delle cartelle non conta, ma il tutto salta quando uso l'advancedsetting...

Mi spiego meglio... utilizzando il DB di default di Kodi tutto va benissimo, senza alcun problema. Anche inserendo in AS le righe per spostare i Thumbnails funziona tutto.
Nel momento in cui aggiungo le righe per utilizzare un DB presente sul mio synology, Kodi non mi entra più negli episodi delle serie (vedo la serie ma non gli episodi). Funziona benissimo se vado via File di Kodi.

Ecco il mio advancedsettings:

<advancedsettings>
<videodatabase>
<type>mysql</type>
<host>192.168.2.110</host>
<name>kodi_video</name>
<user>kodi</user>
<pass>kodi</pass>
</videodatabase>

<musicdatabase>
<type>mysql</type>
<host>192.168.2.110</host>
<name>kodi_music</name>
<user>kodi</user>
<pass>kodi</pass>
</musicdatabase>

<pathsubstitution>
<substitute>
<from>special://masterprofile/Thumbnails/</from>
<to>smb://192.168.2.110/KODI/Thumbnails/</to>
</substitute>
</pathsubstitution>


</advancedsettings>

andbad
22-10-2019, 16:54
Allora, non ne vengo fuori...
A quanto pare il nome dei file e delle cartelle non conta, ma il tutto salta quando uso l'advancedsetting...

Mi spiego meglio... utilizzando il DB di default di Kodi tutto va benissimo, senza alcun problema. Anche inserendo in AS le righe per spostare i Thumbnails funziona tutto.
Nel momento in cui aggiungo le righe per utilizzare un DB presente sul mio synology, Kodi non mi entra più negli episodi delle serie (vedo la serie ma non gli episodi). Funziona benissimo se vado via File di Kodi.

Ecco il mio advancedsettings:

<advancedsettings>
<videodatabase>
<type>mysql</type>
<host>192.168.2.110</host>
<name>kodi_video</name>
<user>kodi</user>
<pass>kodi</pass>
</videodatabase>

<musicdatabase>
<type>mysql</type>
<host>192.168.2.110</host>
<name>kodi_music</name>
<user>kodi</user>
<pass>kodi</pass>
</musicdatabase>

<pathsubstitution>
<substitute>
<from>special://masterprofile/Thumbnails/</from>
<to>smb://192.168.2.110/KODI/Thumbnails/</to>
</substitute>
</pathsubstitution>


</advancedsettings>

Probabilmente non trova il DB. Posta il log di Kodi e diamo un'occhiata.

By(t)e

HSH
22-10-2019, 17:14
sapete se c'è modo con l'ultima versione di kodi perchè non mi mostri i FILM ma solo la cartella dove sono contenuti con i telativi files SENZA locandina? up?

andbad
22-10-2019, 18:24
up?

Leggi la risposta precedente. Manda il log.

By(t)e

HSH
23-10-2019, 09:28
Leggi la risposta precedente. Manda il log.

By(t)e
aspetta, io non ho un reale problema, devo solo cambiare la visualizzazione e non capisco come fare.
Adesso mi mostra locandine di film, io vorrei volo vedere il contenuto della folder del NAS

FA.Picard
24-10-2019, 08:44
Cioè vuoi cambiare la visualizzazione?

In genere dalla lista dei film devi cliccare verso sinistra e ti appare il menu laterale dove puoi cambiare la modalità

hilo
25-10-2019, 22:40
In Musica ho aggiunto due sorgenti sorgenti uguali , cioe' puntano alla stessa directory e, incidentalmente hanno lo stesso nome; vabbe' uno ha in piu' l'indicazione (2); e' possibile eliminare la seconda sorgente ? eventualmente, come ?

Radical
27-10-2019, 23:06
Probabilmente non trova il DB. Posta il log di Kodi e diamo un'occhiata.



By(t)eAllora, ho risolto.
Io ho messo il DB di Kodi su un synology ed ha sempre funzionato a dovere.. probabilmente il nuovo Kodi necessita di una versione aggiornata di DB (prima avevo MariaDB5 ora MariaDB10).. con l'aggiornamento ora funziona.


Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk