View Full Version : [Thread Ufficiale] XBMC
due domande se esistono add-on:
1) esiste qualcosa che individua i doppioni dei film? esempio ne usai uno tempo fa che trovava quelli che lo scraper non indentificava,ma visto la quantità di film suddivisi in più cartelle ogni tanto mi capita qualche doppione,vorrei eliminarli cosi da guadagnare un po' di spazio
2)c'è sempre qualche add-on che all'interno di una specifica serie mi riproduce un episodio casuale? esempio: su tutte e 26 le stagioni dei simpson me ne riproduca uno casualmente
Fureghin
19-10-2016, 08:10
Ciao a tutti.
Spero di essere nella sezione giusta.
Io vorrei vedere i canali del mio decoder "dreambox" in streaming su kodi...
dopo aver settato il tutto, il programma mi dice "connessione persa"
dove sbaglio?
Grazie
Ciao a tutti, sto cercando di settare kodi su rasbperry pi3 con problemi su smart play list, nodo video e scrapper.
Ho letto svariati post, ma evidentemente sbaglio qualcosa.
Scrapper: lo fate fare a kodi? Per quelli che non trova come fate?
Ho provato mediaelch ma kodi non legge il file .nfo (i file sono sul nas. forse il problema e l'indicare il percorso esatto)
Che differenza c'e tra nodo video e play list.
Il nodo funziona, la smart play list no, rest sempre la scritta in basso"occupato".
Uso AEON MQ6
supertopix
19-10-2016, 10:53
Scraper: lo fate fare a kodi? Per quelli che non trova come fate?
Lo scraper di Kodi (Tvdb e TMDB) trova quasi tutto, per film e serie. I file che non trova li rinomini a mano, se sono pochi, copiando appunto la nomenclatura dal sito di TVdB e TMDB. Se no ci sono programmi per rinominare in massa.
Mediaelch funziona benissimo per quando vuoi inserire filmati tuoi, ad esempio, creando sinossi e copertine (lo uso per i video GoPro) e il file .nfo, su NAS, viene letto benissimo.
Mediaelch funziona benissimo per quando vuoi inserire filmati tuoi, ad esempio, creando sinossi e copertine (lo uso per i video GoPro) e il file .nfo, su NAS, viene letto benissimo.
Com'è il percorso che gli da a mediaelch?
Io ho i dischi mappati su windows, percui entro tipo in M:Fim/etc.
Ma poi kodi mica vede ma lettera "M"
I file nfo, sono 1 per puntata o 1 per serie?
Se kodi non trova con lo scarapper poi passa a cercare i file nfo sul nas da solo?
supertopix
19-10-2016, 14:45
Com'è il percorso che gli da a mediaelch?
Io ho i dischi mappati su windows, percui entro tipo in M:Fim/etc.
Ma poi kodi mica vede ma lettera "M"
I file nfo, sono 1 per puntata o 1 per serie?
Se kodi non trova con lo scarapper poi passa a cercare i file nfo sul nas da solo?
Uso Mac, comunque ricordo che sia abbastanza intuitivo trovare le cartelle media, con Mediaelch.
Una volta che hai il file .nfo si deve riaggiornare la libreria. Secondo me fai prima a rinominare correttamente film e serie.
Ulisse XXXI
20-10-2016, 00:39
Uns tastiera wifi retroilluminata e con il touchpad ( no trackpad) a parte la rapoo che non riesco a trovare piu da nessuna parte cosa altro c e?
Consigli?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nei nomi dei file spesso si inserisce qualche dicitura sulle caratteristiche del file (anno, codec, traccia)
Nel caso voglia mettere ogni film in singola cartella, nel nome della cartella va inserito il nome esatto del file, ad esempio cosi:
/Movies/Big Buck Bunny (2012) iTA-ENG Bluray 720p x264/Big Buck Bunny (2012) iTA-ENG Bluray 720p x264.mkv
oppure va bene anche cosi:
/Movies/Big Buck Bunny (2012)/Big Buck Bunny (2012) iTA-ENG Bluray 720p x264.mkv
supertopix
21-10-2016, 16:46
Non so a cosa serva - per i film - fare la cartella singola (io ho i film in una unica e funziona benissimo) comunque direi la seconda.
Ulisse XXXI
21-10-2016, 22:01
Non so a cosa serva - per i film - fare la cartella singola (io ho i film in una unica e funziona benissimo) comunque direi la seconda.
Anchio ho i film in una cartella unica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io utilizzo il metodo "ogni film la sua cartella" per due motivi:
1) lo trovo più ordinato
2) preferisco scegliermi e salvarmi manualmente ogni fanart, poster ecc... (che spesso edito o creo) prima di mettere i file su Kodi (non uso la scansione automatica insomma).
Comunque al di là dei gusti personali di gestione i miei percorsi sono così:
/Film/Pippo/Pippo.mkv
Non uso né date (anche se può essere sicuramente utile in fase di riconoscimento del film) né appendici varie (720p, ITA ecc...)
Inviato dal mio LG G3 utilizzando Tapatalk
predator_85
22-10-2016, 19:42
io faccio fare tutto a filebot e non ho nessunissimo problema
Il fatto che ho problemi con la gestione file,
tipo o 100 film e mi dice oggetti nella play list 60.
Con missing movie ne segnala solo 4.
C'è qualcosa che non quadra e non capisco cosa.
Per cui stavo valutando l'ipotesi di mettere un file per cartelle e vedere cosa succede.
supertopix
23-10-2016, 11:12
Perché parli di playlist? La cartella non è film? E poi indirizzi lo scraper lì?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ad esempio se voglio avere dal menu un "elenco" con i film di animazione, mi faccio la play list animazione.
A questo punto dovrei farmi un'altra play list in cui inserisco tutti i film tranne animazione. (la sezione film standard mi mette tutto assieme)
Poi questa cosa la farei con i cartoni animati, che vengono mischiati con le serie tv.
paobenti75
23-10-2016, 16:38
Ma non L aggiornano più sto Kodi? Qualche skin nuova?
la Aeon MQ7 l'hai provata?
paobenti75
24-10-2016, 08:42
Premetto che uso spmc ma ieri ho caricato kodi su nvidia shield tv per poter applicare la skin aeon mq7 cosi da testarla e applicarla poi su spmc.
Ho notato che qualsiasi film metta il mio amplificatore yamaha fruscia ovvero fa solo rumore e fischi e di audio del film proprio non se ne sente....
Non saprei proprio cosa possa esser visto che spmc (che è piu o meno lo stesso programma) funziona benissimo quindi non puo' essere un settaggio della shield. Qualcuno ha idea?
La shield è collegata via HDMI all'amplificatore e lo yamaha poi alla tv.... praticamente alla tv ci arriva solo il cavo dell'amplificatore ed attacco tutto a lui.
Opinioni?
paobenti75
24-10-2016, 08:53
grazie del consiglio l'ho provata e mi piace. ma mi dovete spiegare bene come ricreare quello che faceva ace.
Con ACE creavo le playlist su cartelle di film (cartoni, 3d, supereroi, ecc) e questo è tale quale anche con MQ7.
Poi ci creavo un menu apposito e disattivavo la voce standard FILM che tanto era un calderone ingestibile (anche questo si fa nello stesso modo con MQ7).
Ora quando mi posizionavo sulla voce CARTONI dal menu, ACE in automatico in alto mi faceva vedere gli ultimi film aggiunti di recente. Ho visto che si puo' aggiungere dei widget ma se vado ad aggiungere il widget specifico "film aggiunti di recente" mi aggiunge in effetti la barra con tutti i film ma non fa come ACE ovvero mi da tutti i film inseriti e non solo gli ultimi film inseriti nella playlist Cartoni come faceva ACE. Se io suddivido percategoria vorrei anche che mi venga indicato gli ultimi FILM inseriti di quella CAtegoria/Playlist...
Ditemi per favore come si fa?
ho un problemino con lo scraper:
nel nas ho un unica cartella serie tv,poi a loro volta in ogni cartella con il nome della serie tv le puntate divise per stagione,siccome ormai stanno aumentando quelle in H.265 e vorrei tenerne traccia(son troppe oramai per ricordarmele a memoria) ho fatto la seguente cosa,se all'interno di una serie è solo una stagione in questo codec,allora all'interno dell cartella serieEsempio ho rinominato stagione2_265 e qua tutto bene,però se rinomino tutta la cartella della serie in serieEsempio_265 lo scraper non me la trova più,ho provato anche con le parentesi e gli apici ma risultato è lo stesso
ho un problemino con lo scraper:
nel nas ho un unica cartella serie tv,poi a loro volta in ogni cartella con il nome della serie tv le puntate divise per stagione,siccome ormai stanno aumentando quelle in H.265 e vorrei tenerne traccia(son troppe oramai per ricordarmele a memoria) ho fatto la seguente cosa,se all'interno di una serie è solo una stagione in questo codec,allora all'interno dell cartella serieEsempio ho rinominato stagione2_265 e qua tutto bene,però se rinomino tutta la cartella della serie in serieEsempio_265 lo scraper non me la trova più,ho provato anche con le parentesi e gli apici ma risultato è lo stesso
ragazzi è una stupidaggine ma non mi capacito che non sia possibile,ma non trovo nulla nemmeno online...qualcuno mi sà aiutare?
supertopix
26-10-2016, 23:27
Prova coi tag, così se hai bisogno crei una Smart playlist e isoli gli h265
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ragazzi è una stupidaggine ma non mi capacito che non sia possibile,ma non trovo nulla nemmeno online...qualcuno mi sà aiutare?
Avevo provato pure io, ma se aggiungi una stringa al titolo cartella non ti trova nulla.
Puoi aggirare il problema in diversi modi "artigianali" come ho fatto io:
Cartella Serie Tv ----> sottocartelle
Cartella serie TV h 265 ----> sottocartelle
oppure aggiungi il tag nel titolo ma lo scrapper lo fai fare a software esterni, coma mediaelch, salvando tutti i dati nella cartella.
Oppure usi le play list inserendo la regola codec H265
Dipende cosa trovi più comodo e funzionale
Rumpelstiltskin
29-10-2016, 11:14
Scusate, una info ...
in Kodi 17 come si fa a vedere le statistiche del video? prima premevo "I" e vedevo i fps, che tipo di stream audio esatto, il carico del procio...
Ora se premo "I" di info non mi fa vedere praticamente nulla... qualche idea?
:mc:
insane74
30-10-2016, 13:16
non so se è la discussione giusta, cmq io ci provo.
Ho da poco preso un Minix Neo U1: è collegato alla mia TV via HDMI e al mio (vecchissimo) amplificatore tramite uscita ottica.
il Minix è aggiornato all'ultimo firmware FW010 e ho installato l'ultima build della versione "custom" XMBC di Kodi (la MINIX_XBMC_V16.3_20160911.apk).
tutto sembra funzionare più o meno come dovrebbe, ma ho un fastidioso problema con i file video (qualunque formato) che includono una traccia audio AC3 2.0: il mio amplificatore "vede" questo formato come Dolby Digital (si accende il relativo led) e l'audio esce solo dai due speaker frontali (destro e sinistro). Se invece il file video ha una traccia MP3 2.0 il mio amplificatore "vede" questo formato come "Dolby Pro Logic" (non si accende nessun led) e il suono esce da tutti gli speaker.
video con tracce DD/DTS 5.1 vengono riprodotte correttamente (e il relativo led si accende sull'amplificatore).
ho provato un po' di tutto (abilitare/disabilitare il passthrough, lo stereo upmix, ecc) ma niente, le tracce AC3 2.0 le sento solo dagli speaker FR/FL.
la cosa stupida è che se uso la Chromecast 2 (collegata alla TV, poi dalla TV esce il cavo ottico che va allo stesso amplificatore) e riproduco lo stesso file, in questo caso l'amplificatore si comporta "bene" (audio da tutti gli speaker e "Dolby Pro Logic" e nessun led acceso).
qualche idea su come risolvere?
paobenti75
01-11-2016, 18:11
Sto provando mq7 volevo impostare la musica ma non funziona come i film quindi quando vado sul album come faccio ad avere le fanaart del cantante ? Mi rimane tutto standard. Sui film molto più facile
paobenti75
01-11-2016, 18:12
Urge una guida
predator_85
01-11-2016, 20:00
sto pensando di passare alla skin titan e farlo tipo netlix
mi piace molto di piu e mi far venire voglia di vedere i film ogni volta che apro kodi e vado su film perdiamo piu tempo a decidere quale vedere alla fine non vediamo mai un film!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:
che ne pensate di questa skin?
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=207475&page=2
Ulisse XXXI
02-11-2016, 00:44
sto pensando di passare alla skin titan e farlo tipo netlix
mi piace molto di piu e mi far venire voglia di vedere i film ogni volta che apro kodi e vado su film perdiamo piu tempo a decidere quale vedere alla fine non vediamo mai un film!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:
che ne pensate di questa skin?
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=207475&page=2
Io sto usando la Titan da circa un annetto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sto pensando di passare alla skin titan e farlo tipo netlix
mi piace molto di piu e mi far venire voglia di vedere i film ogni volta che apro kodi e vado su film perdiamo piu tempo a decidere quale vedere alla fine non vediamo mai un film!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:
che ne pensate di questa skin?
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=207475&page=2
Personalmente mi piace godermi anche una skin ben fatta ed avere più info sui film in catalogo. Quella skin è troppo scarna e seriosa, per i miei gusti.
By(t)e
paobenti75
02-11-2016, 09:35
Nessuno sa dove trovare una guida per configurare musica? Con mq7
predator_85
02-11-2016, 10:45
Io sto usando la Titan da circa un annetto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L hai trasformata in netflix? Come ti trovi?
Ulisse XXXI
02-11-2016, 12:01
L hai trasformata in netflix? Come ti trovi?
Io non so neanche come è fatto netflix🤔😅
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
predator_85
02-11-2016, 17:07
Io non so neanche come è fatto netflix🤔😅
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
😂😂😂 Allora mostra com é la tua skin
Ulisse XXXI
02-11-2016, 21:00
😂😂😂 Allora mostra com é la tua skin
Domani ti metto qualche foto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
04-11-2016, 17:51
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161104/af7ba476e83faeb531bff7347fafb525.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161104/280973fa2342909dd61b91ac575c6fd9.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161104/b08f367dac02e9752d14b6c5cd92f37b.jpg
È personalizzato solo per serie tv e film
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...
...
...
È personalizzato solo per serie tv e film
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa ma questa personalizzazione solo per film e serie tv l'hai fatta tu?
O si trovano già skin fatte in tal senso?
Io vorrei sul mio Rasperry Pi 2 e Openelec avere solo film e serie tv appunto senza tutto il resto...
Grazie
Ciao
Ulisse XXXI
05-11-2016, 15:48
Scusa ma questa personalizzazione solo per film e serie tv l'hai fatta tu?
O si trovano già skin fatte in tal senso?
Io vorrei sul mio Rasperry Pi 2 e Openelec avere solo film e serie tv appunto senza tutto il resto...
Grazie
Ciao
La skin è la Titan poi in impostazioni skin la puoi personalizzare completamente dalla scelta dei menu ai colori fino alle ombre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sapete dirmi come creare le liste di canali manualmente ed esternamente da Kodi da far digerire a PVR IPTV Simple Client? Perchè se lo faccio da Kodi mi fa casino e non li prende.
non so se è la discussione giusta, cmq io ci provo.
Ho da poco preso un Minix Neo U1: è collegato alla mia TV via HDMI e al mio (vecchissimo) amplificatore tramite uscita ottica.
il Minix è aggiornato all'ultimo firmware FW010 e ho installato l'ultima build della versione "custom" XMBC di Kodi (la MINIX_XBMC_V16.3_20160911.apk).
tutto sembra funzionare più o meno come dovrebbe, ma ho un fastidioso problema con i file video (qualunque formato) che includono una traccia audio AC3 2.0: il mio amplificatore "vede" questo formato come Dolby Digital (si accende il relativo led) e l'audio esce solo dai due speaker frontali (destro e sinistro). Se invece il file video ha una traccia MP3 2.0 il mio amplificatore "vede" questo formato come "Dolby Pro Logic" (non si accende nessun led) e il suono esce da tutti gli speaker.
video con tracce DD/DTS 5.1 vengono riprodotte correttamente (e il relativo led si accende sull'amplificatore).
ho provato un po' di tutto (abilitare/disabilitare il passthrough, lo stereo upmix, ecc) ma niente, le tracce AC3 2.0 le sento solo dagli speaker FR/FL.
la cosa stupida è che se uso la Chromecast 2 (collegata alla TV, poi dalla TV esce il cavo ottico che va allo stesso amplificatore) e riproduco lo stesso file, in questo caso l'amplificatore si comporta "bene" (audio da tutti gli speaker e "Dolby Pro Logic" e nessun led acceso).
qualche idea su come risolvere?
Dovrebbe essere che da una versione in poi nemmeno XBMC supporta Minix (devi tornare indietro di versione)
insane74
06-11-2016, 19:01
Dovrebbe essere che da una versione in poi nemmeno XBMC supporta Minix (devi tornare indietro di versione)
quella che sto usando è la versione "custom" patchata direttamente da Minix.
è la versione "ufficiale" che loro mantengono apposta per i loro prodotti.
ho anche provato Kodi "liscio" e SMPC, ma oltre a funzionare in generale "peggio" (evidentemente quelli della Minix ci mettono "del loro") cmq non mi risolvono il problema dell'audio.
cmq ho ordinato sull'amazzone un nuovo amp con ingressi HDMI 2.2 (supporto 4k, ARC, ecc). In teoria non usando più l'uscita SPDIF non dovrei avere più problemi.
spero! :mc:
Scusa ma questa personalizzazione solo per film e serie tv l'hai fatta tu?
O si trovano già skin fatte in tal senso?
Io vorrei sul mio Rasperry Pi 2 e Openelec avere solo film e serie tv appunto senza tutto il resto...
Grazie
Ciao
la puoi fare anche con la aeon mq6, va in impostazioni senza cliccare, freccia in basso telecomando e selezioni custom menu, e dalal schermata che ti apre scegli cosa mostrare e cosa no
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161104/af7ba476e83faeb531bff7347fafb525.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161104/280973fa2342909dd61b91ac575c6fd9.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161104/b08f367dac02e9752d14b6c5cd92f37b.jpg
È personalizzato solo per serie tv e film
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la puoi fare anche con la aeon mq6, va in impostazioni senza cliccare, freccia in basso telecomando e selezioni custom menu, e dalal schermata che ti apre scegli cosa mostrare e cosa no
Io vorrei una cosa simile e avevo visto molto bella la skin aeon mq6, ma non riesco ad installarla, ho scaricato la mq7 dal sito del produttore, uso kodi su box android, la volevo installare tramite .zip, ma mi da errore, qualcuno mi sa aiutare? a qualcuno è capitato?
La titan è di default così oppure l'hai personalizzata a tua volta?
la Aeon MQ7 l'hai provata?
Io non riesco ad installarla, mi dice impossibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io non riesco ad installarla, mi dice impossibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
su che versione di kodi la stai installando? ad esempio sulla isengard non va
Ulisse XXXI
08-11-2016, 23:36
Io vorrei una cosa simile e avevo visto molto bella la skin aeon mq6, ma non riesco ad installarla, ho scaricato la mq7 dal sito del produttore, uso kodi su box android, la volevo installare tramite .zip, ma mi da errore, qualcuno mi sa aiutare? a qualcuno è capitato?
La titan è di default così oppure l'hai personalizzata a tua volta?
La titan l ho personalizzata...non ricordo neanche com era la personalizzazione di default
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
su che versione di kodi la stai installando? ad esempio sulla isengard non va
Kodi su box android jarvis 16.1
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, ho appena acquistato un tv box nexbox a95x, ho visto che all'apertura del kodi ci sono vari addon nei programmi tra i quali alcuni sono per adulti, ora visto che la tv la possono guardare anche i bambini c'e un modo per spostarli in una cartella sotto password o eliminarli?
Scusate, la domanda sara' banale ma sono neofita, non conosco ancora il programma.
Grazie
Kodi su box android jarvis 16.1
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai preso la versione da qui http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=287669
perché dovrebbe andare.
Ciao, ho appena acquistato un tv box nexbox a95x, ho visto che all'apertura del kodi ci sono vari addon nei programmi tra i quali alcuni sono per adulti, ora visto che la tv la possono guardare anche i bambini c'e un modo per spostarli in una cartella sotto password o eliminarli?
Scusate, la domanda sara' banale ma sono neofita, non conosco ancora il programma.
Grazie
Se entri su sistema, addon, da li lo cerchi, lo selezioni, fai pulsante destro (o tasto apposito del telecomando), impostazioni e fai disinstalla
Ragazzi a qualcuno stream ondemand funziona stasera?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
10-11-2016, 00:30
Ragazzi a qualcuno stream ondemand funziona stasera?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono stati chiusi 152 siti di streaming forse è per quello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paobenti75
10-11-2016, 17:26
Volendo provare a collegarmi al Plex server con Kodi chi mi consigliate tra plexbmc o plex kodi connect. Indicatemi le caratteristiche se possibile
TulipanZ
13-11-2016, 10:37
Sono stati chiusi 152 siti di streaming forse è per quello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche da me lo stesso.... Sospettavo che fosse quello. Ho letto la notizia un paio di giorni fa... Aspettiamo che ritornano in piedi i siti !!!!
tira&molla
13-11-2016, 11:40
Sto provando mq7 volevo impostare la musica ma non funziona come i film quindi quando vado sul album come faccio ad avere le fanaart del cantante ? Mi rimane tutto standard. Sui film molto più facile
Non so se hai risolto, ho meglio se ti riferisci alla visualizzazione degli slide show Artista durante l'ascolto della Musica, le quali anche a me da un paio di settimane non apparivano più ho risolto così:
In pratica nell'add-on: Artist SlideShow, vai in configura e devi spuntare: Scarica immagini da Audio Db.com In passato questo flag era già abilitato, ora nell'ultima versione dell'add-on, c'è bisogno di un intervento manuale.
Usando Kodi principalmente, oltre che per i film, per l'ascolto della musica e concerti video, la cosa mi stava veramente infastidendo non poco.
Se invece ti riferisci al plug in: CD-Art, che ti permette di scaricare info, disc-art etc. dell'artista, tipo l'add-on di Tmb, non vi ho capito mai molto, anzi se c'è qualcuno che in grado di illuminarmi, glie ne sarei veramente grato. :)
Ulisse XXXI
13-11-2016, 14:00
Io per la musica ho rispolverato Winamp😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
13-11-2016, 15:57
Ma le discart per le serie tv non funzionano?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io per la musica mi sto sbattendo parecchio, ho rinomato tutti i tag dei miei MP3, ma la cosa non va molto bene comunque, molte cose non le trova. Ma quando si entra in musica devo per forza sceglie artista, genere, album, etc?? Quanto mi sarebbe comodo navigare nelel cartelle artista che ho creato io. è possibile far partire subito il player a schermo intero? Se clicco sul file mp3, lui inizia a suonare ma la schermata non cambia, devo tornare sulla home e da li selezione visualizza a schermo intero
tira&molla
14-11-2016, 13:25
Io per la musica mi sto sbattendo parecchio, ho rinomato tutti i tag dei miei MP3, ma la cosa non va molto bene comunque, molte cose non le trova. Ma quando si entra in musica devo per forza sceglie artista, genere, album, etc?? Quanto mi sarebbe comodo navigare nelel cartelle artista che ho creato io. è possibile far partire subito il player a schermo intero? Se clicco sul file mp3, lui inizia a suonare ma la schermata non cambia, devo tornare sulla home e da li selezione visualizza a schermo intero
Per quanto riguarda la navigazione, basta che selezioni direttamente "File" e puoi puntare direttamente la cartella che più ti aggrada. Per la visualizzazione a schermo intero, io posso dirti come fare solo hai la skin Mq7, per le altre non sono sicuro che lo stesso percorso sia valido, per cui vai in Impostazioni, Impostazioni Skin, e poi spunti: Passa direttamente a pieno schermo quando riproduci una canzone.
Per le ricerche in base ai tag, penso che il problema non sia da imputarsi tanto alla denominazione del file, ma quanto ai recenti cambiamenti imposti ad Artist Slide Show, il quale probabilmente, ha dovuto rinunciare alle ricerche correlate ad alcuni database online, restringendo il campo solo ad AudioDb e FanArt Tv. In precedenza, anche io ottenevo risultati molto più vasti e mirati.
Grazie delle info sono riuscito ad andare a schermo intero, non sai quante volte ci ho girato attorno leggendo tutte le voci dei vari menu. Il percorso e leggermente diverso per la mq6.
A volte a schermo intero ho:
sfondo nero
sfondo con immagine
sfondo con diverse immagini animate, che si spostano, cambiano etc.
Evidentemente lo scrapper o l'addon trova di piu per certi artisti.
Per avere il tutto in locale (fun art, immagini, etc), sai come impostare nomi cartelle e file? Con Mediaelech mi trova solo quando va bene, cover e cd
tira&molla
15-11-2016, 11:12
Grazie delle info sono riuscito ad andare a schermo intero, non sai quante volte ci ho girato attorno leggendo tutte le voci dei vari menu. Il percorso e leggermente diverso per la mq6.
A volte a schermo intero ho:
sfondo nero
sfondo con immagine
sfondo con diverse immagini animate, che si spostano, cambiano etc.
Evidentemente lo scrapper o l'addon trova di piu per certi artisti.
Per avere il tutto in locale (fun art, immagini, etc), sai come impostare nomi cartelle e file? Con Mediaelech mi trova solo quando va bene, cover e cd
La sintassi di ricerca è abbastanza semplice: Artista-Titolo, per le canzoni e Artista-Album per le cartelle. Purtroppo, per i risultati, come precedentemente detto, la ricerca da parte dell'add-on preposto, ultimamente deve essere stata di gran lunga limitata solo ad un paio di database, in passato si ricevevano responsi molti più ampi e accurati.
Per aggiungere i risultati locali, c'è un add-on che si chiama CdArt Manager, che dovrebbe fare al tuo caso, ma non vi ho mai capito molto riguardo al suo funzionamento, più che altro per una questione di tempo libero, per cui non ti rimane che provare. :)
Ho un "piccolo" problemi con i disc artwork.
In pratica, in modalità solo o auto, non me li scarica quasi mai. Se invece, per lo stesso film, uso la modalità GUI, molto spesso ne trovo (anche se in altre lingue).
Ho ipotizzato appunto che potesse essere per via della preferenza della lingua italiana, anche se in teoria è una preferenza e l'addon dovrebbe scariacarne una in un altra lingua se non la trova in italiano.
In ogni caso, anche impostando l'inglese, i dischi non li scarica comunque e devo farlo a mano per ogni nuovo film inserito.
La cosa è piuttosto noiosa, ovviamente, anche perché ho iniziato a riversare i CD/DVD in archivio sul NAS (sono più o meno 1500 dischi :eek:, serie tv escluse).
By(t)e
Ulisse XXXI
18-11-2016, 12:00
Ho un "piccolo" problemi con i disc artwork.
In pratica, in modalità solo o auto, non me li scarica quasi mai. Se invece, per lo stesso film, uso la modalità GUI, molto spesso ne trovo (anche se in altre lingue).
Ho ipotizzato appunto che potesse essere per via della preferenza della lingua italiana, anche se in teoria è una preferenza e l'addon dovrebbe scariacarne una in un altra lingua se non la trova in italiano.
In ogni caso, anche impostando l'inglese, i dischi non li scarica comunque e devo farlo a mano per ogni nuovo film inserito.
La cosa è piuttosto noiosa, ovviamente, anche perché ho iniziato a riversare i CD/DVD in archivio sul NAS (sono più o meno 1500 dischi :eek:, serie tv escluse).
By(t)e
Io li ho fatti a mano per tutti i 1000 film che ho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io li ho fatti a mano per tutti i 1000 film che ho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:muro:
By(t)e
Ho un "piccolo" problemi con i disc artwork.
In pratica, in modalità solo o auto, non me li scarica quasi mai. Se invece, per lo stesso film, uso la modalità GUI, molto spesso ne trovo (anche se in altre lingue).
Ho ipotizzato appunto che potesse essere per via della preferenza della lingua italiana, anche se in teoria è una preferenza e l'addon dovrebbe scariacarne una in un altra lingua se non la trova in italiano.
In ogni caso, anche impostando l'inglese, i dischi non li scarica comunque e devo farlo a mano per ogni nuovo film inserito.
La cosa è piuttosto noiosa, ovviamente, anche perché ho iniziato a riversare i CD/DVD in archivio sul NAS (sono più o meno 1500 dischi :eek:, serie tv escluse).
By(t)e
Si, anche io ho lo stesso problema.
Io li ho fatti a mano per tutti i 1000 film che ho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con tanta pazienza, sto facendo lo stesso anche io :doh:
Ulisse XXXI
21-11-2016, 14:19
Si, anche io ho lo stesso problema.
Con tanta pazienza, sto facendo lo stesso anche io :doh:
Io ci ho messo un mese😱 ho finito due giorni fa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho buttato via (per ora) 3-400CD.
Ho tirato giù una delle valigette, tipo questa:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/210tguabm4L.jpg
Ne ho tre.
Per essere, è anche veloce. Ho uno scritp che copia i file dal CD ad una directory. Poi controllo che il file sia leggibile e lo sposto nella cartella adatta (movies, tv series, ecc...). Nel frattempo l'addon watchdog cerca le info dei file su Kodi ed a me non resta che cercare la CD artwork: ordino i film per data di aggiunta e lancio la ricerca manuale (GUI mode), così non devo stare a scorrere tutto l'elenco.
By(t)e
Ulisse XXXI
22-11-2016, 00:56
Ho buttato via (per ora) 3-400CD.
Ho tirato giù una delle valigette, tipo questa:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/210tguabm4L.jpg
Ne ho tre.
Per essere, è anche veloce. Ho uno scritp che copia i file dal CD ad una directory. Poi controllo che il file sia leggibile e lo sposto nella cartella adatta (movies, tv series, ecc...). Nel frattempo l'addon watchdog cerca le info dei file su Kodi ed a me non resta che cercare la CD artwork: ordino i film per data di aggiunta e lancio la ricerca manuale (GUI mode), così non devo stare a scorrere tutto l'elenco.
By(t)e
Devo comprare anchio una valigetta cosi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Devo comprare anchio una valigetta cosi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se vuoi le mie...io le sto dismettendo.
By(t)e
Io ci ho messo un mese😱 ho finito due giorni fa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:eek: :eek:
Io sto usando Media Companion e mi sto trovando bene, anche se non trova proprio tutto... Spero di non metterci anche io un mese :D
Ulisse XXXI
22-11-2016, 14:21
:eek: :eek:
Io sto usando Media Companion e mi sto trovando bene, anche se non trova proprio tutto... Spero di non metterci anche io un mese :D
Lo provo anchio..ma é un plugin di Kodi o un programma a parte?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un programma a parte, però rileva da solo tutte informazioni, la copertina e le fanart. Purtroppo per i disc-art e le altre bisogna farlo manualmente. Tuttavia, è molto buono come programma. Se ti interessa, lo trovi qui (https://mediacompanion.codeplex.com/)
Io, però, lo utilizzo solo per i film. Per le serie tv ne utilizzo un altro che adesso non ricordo il nome.
Un programma a parte, però rileva da solo tutte informazioni, la copertina e le fanart. Purtroppo per i disc-art e le altre bisogna farlo manualmente. Tuttavia, è molto buono come programma. Se ti interessa, lo trovi qui (https://mediacompanion.codeplex.com/)
Io, però, lo utilizzo solo per i film. Per le serie tv ne utilizzo un altro che adesso non ricordo il nome.
Per quello basta e avanza Kodi con lo scraper giusto (IMDB e TVDB). Con artwork downloader scarico in automatico anche copertine, fanart, loghi ecc.. Il problema restano solo i dischi :(
By(t)e
supertopix
23-11-2016, 13:30
Per quello basta e avanza Kodi con lo scraper giusto (IMDB e TVDB). Con artwork downloader scarico in automatico anche copertine, fanart, loghi ecc.. Il problema restano solo i dischi :(
By(t)e
Trovi sia meglio IMDB di TMDB?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per quello basta e avanza Kodi con lo scraper giusto (IMDB e TVDB). Con artwork downloader scarico in automatico anche copertine, fanart, loghi ecc.. Il problema restano solo i dischi :(
By(t)e
Lo so, ma ho Kodi settato sulle info locali in quanto a volte si confonde con alcuni titoli e preferisco avere il controllo, da PC, dei metadati scaricati e nel caso modificarli al volo. Anche perchè preferisco avere le mie raccolte (i sets) e non quelli che preleva in automatico.
P.S. Su TVDB non c'è poi tutto, alcune serie che possiedo non ci sono, idem per gli anime.
Trovi sia meglio IMDB di TMDB?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Uso solo IMDB, quindi non saprei.
By(t)e
Ulisse XXXI
24-11-2016, 02:19
P.S. Su TVDB non c'è poi tutto, alcune serie che possiedo non ci sono, idem per gli anime.
Io uso XEM
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io uso XEM
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mai usato. Lo proverò! Grazie per l'info.
predator_85
24-11-2016, 17:48
Ragazzi ma non usate il semplice filebot??
Filebot + scraper tmdb per i film+ scraper thetvdb per serie tv e non sbaglia un colpo!!
Ho riniminato i miei piu di 1500 film e serie tv in 20 minuti..... Non un mese!:eek:
Ulisse XXXI
24-11-2016, 18:57
Ragazzi ma non usate il semplice filebot??
Filebot + scraper tmdb per i film+ scraper thetvdb per serie tv e non sbaglia un colpo!!
Ho riniminato i miei piu di 1500 film e serie tv in 20 minuti..... Non un mese!:eek:
In realta il mese di tempo era riferito ai discart
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In realta il mese di tempo era riferito ai discart
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto. Io uso semplicemente KODI con lo scraper IMDB, poi passo a missing movies per cercare a mano i file che non trova. Il problema restano sempre i discart, che vanno scaricati a mano uno per uno.
By(t)e
predator_85
25-11-2016, 17:33
ah ok scusate allora no navevo capito bene :D
cmq ribadisco filebot rende 100% compatibili i titoli con i scraper di kodi tmdb thetvdb
ah ok scusate allora no navevo capito bene :D
cmq ribadisco filebot rende 100% compatibili i titoli con i scraper di kodi tmdb thetvdb
+1 per filebot! spettacolo!
Ulisse XXXI
28-11-2016, 16:50
ah ok scusate allora no navevo capito bene :D
cmq ribadisco filebot rende 100% compatibili i titoli con i scraper di kodi tmdb thetvdb
Ma è un plugin di Kodi o un programma a se stante?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
predator_85
28-11-2016, 16:57
http://www.filebot.net se impari ad usarlo non ne potrai fare a meno... Forse su i miei video si vede qualcosa non mi ricordo
paperino
28-11-2016, 17:11
Esiste qualcosa di simile anche per la musica?
Esiste qualcosa di simile anche per la musica?
Per la musica io uso mp3tag da diversi anni ma parecchie volte ha bisogno dell'intervento manuale per identificare e settare i tag corretti.
Per la musica io uso mp3tag da diversi anni ma parecchie volte ha bisogno dell'intervento manuale per identificare e settare i tag corretti.
però se lo imposti mp3tag rinomina anche i file e le cartelle..
lo utilizzavo molto anchi'io..
predator_85
06-12-2016, 00:20
ragazzi... dopo tanti anni di fedele amico kodi ho scoperto qualcosa che mi piace di piu :( :( :( :( :( plex è fenomenale :doh: non l avevo neanche mai usato
ragazzi... dopo tanti anni di fedele amico kodi ho scoperto qualcosa che mi piace di piu :( :( :( :( :( plex è fenomenale :doh: non l avevo neanche mai usato
Buuuu *fischi dagli spalti*
Ulisse XXXI
06-12-2016, 08:51
ragazzi... dopo tanti anni di fedele amico kodi ho scoperto qualcosa che mi piace di piu :( :( :( :( :( plex è fenomenale :doh: non l avevo neanche mai usato
Io un lo sopporto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ragazzi... dopo tanti anni di fedele amico kodi ho scoperto qualcosa che mi piace di piu :( :( :( :( :( plex è fenomenale :doh: non l avevo neanche mai usato
Io da quando ho scoperto Infuse su iOS, lo sto usando parecchio. Se hai AppleTV è davvero comodo. Prende da se tutto e si sincronizza anche con Trakr.
Tutte cose che fa anche Kodi, sia chiaro..., ma qui evito di accendere il media center ogni volta che voglio vedere un episodio di una serie tv. :p
Ulisse XXXI
06-12-2016, 09:40
Con kodi non riesci a vedere usando l accellerazione gpu i film a 10 bit
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
predator_85
06-12-2016, 12:01
La comodità nasce dal fatto che hai tipo un tuo netflix privato... Sto vedendo un film sul divano ma sono stanco voglio andare a letto.... Accendo il box android et voilà mi ritrovo quello che stavo facendo in salone... Proprio come Netflix... Comodo comodo. Anche se sono sempre affezionato a kodi 😢😢😢😢
Ulisse XXXI
06-12-2016, 12:11
La comodità nasce dal fatto che hai tipo un tuo netflix privato... Sto vedendo un film sul divano ma sono stanco voglio andare a letto.... Accendo il box android et voilà mi ritrovo quello che stavo facendo in salone... Proprio come Netflix... Comodo comodo. Anche se sono sempre affezionato a kodi 😢😢😢😢
Si ok ma io ho 50 mq di casa in 7 passi faccio letto -divano😁😁😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La comodità nasce dal fatto che hai tipo un tuo netflix privato... Sto vedendo un film sul divano ma sono stanco voglio andare a letto.... Accendo il box android et voilà mi ritrovo quello che stavo facendo in salone... Proprio come Netflix... Comodo comodo. Anche se sono sempre affezionato a kodi 😢😢😢😢
Se hai un DB centralizzato (come me), lo fa anche KODI :D
By(t)e
predator_85
06-12-2016, 16:01
Cioe? Hard disk condivisi in rete? Usavo serviio
predator_85
06-12-2016, 16:03
Si ok ma io ho 50 mq di casa in 7 passi faccio letto -divano😁😁😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ahahaha io ho 4 figli e 110 metri 4 computer 3 lettori multimediali ipad iPhone tablet Windows galaxy s7 e chi più ne ha piu ne metta :D
ragazzi... dopo tanti anni di fedele amico kodi ho scoperto qualcosa che mi piace di piu :( :( :( :( :( plex è fenomenale :doh: non l avevo neanche mai usato
sono migrato da diversi mesi a plex..e direi che non torno più indietro!
per quello non scrivo più su questo 3D!
Se hai un DB centralizzato (come me), lo fa anche KODI :D
By(t)e
si ma devi capire che kodi è per smanettoni, plex è più metti e usa..
e ci sono le app per un miriade di dispositivi..
poi vuoi mettere il fatto che ti sincronizzi in automatico sul telefono le x puntate non viste delle tue serie in automatico? (con il pass ovviamente)
ps ovviamente, non cominciamo un mediacenter war eh!
Se hai un DB centralizzato (come me), lo fa anche KODI :D
By(t)e
Quoto, è la stessa cosa che faccio io.
Cioe? Hard disk condivisi in rete? Usavo serviio
Devi creare un database su un server (io uso il nas, ma suppongo si possa hostare dove ti pare) e il gioco è fatto, niente di particolarmente complicato.
Se inizio a vedere un film in salotto e voglio finirlo in camera lo stoppo e lo faccio ripartire dallo stesso punto, proprio come dici tu con Plex.
Anche i vari "visto/non visto" rimangono tali e quali, come qualsiasi altra modifica alla libreria.
si ma devi capire che kodi è per smanettoni, plex è più metti e usa..
e ci sono le app per un miriade di dispositivi..
poi vuoi mettere il fatto che ti sincronizzi in automatico sul telefono le x puntate non viste delle tue serie in automatico? (con il pass ovviamente)
ps ovviamente, non cominciamo un mediacenter war eh!
Sono d'accordo che Kodi sia più da smanettoni, è proprio per quello che mi piace :). Le cose troppo facili che può fare anche chi non sa niente (o comunque non ci si dedica particolarmente) non mi ispirano :D
Comunque anche Kodi mi sincronizza le puntate sul telefono, se guardo qualcosa me la segna vista e viceversa.
Non credo ci siano cose che Plex può fare e Kodi no, proprio per il motivo che hai detto tu (la smanettanza :asd: ). E' più probabile il contrario, ma comprendo che possano esserci persone che non vogliono sbattersi troppo.
PS: ovviamente si fa per parlare :). Kodi non mi paga, purtroppo :asd:
predator_85
06-12-2016, 18:52
Si kodi lo conosco molto bene :D ma plex (senza pass e quindi gratis) mi permette di essere fuori casa e dall app accedere ai miei film... Questo è davvero comodo.... Adesso sto in macchina e come Netflix posso vedere tutti i miei contenuti... Quando kodi farà questo forse tornerò indietro :D
Boh, non mi sembra una novità, anch'io posso accedere alla libreria da fuori casa, e volendo anche comandarne la riproduzione o riprodurre roba sul mio telefono (tralasciando il consumo disumano di dati). Forse mi sfugge qualcosa, ma mi sembrano cose normali e sempre fatte :)
Inviato dal mio LG G3 utilizzando Tapatalk
chicco83
06-12-2016, 21:07
Si kodi lo conosco molto bene :D ma plex (senza pass e quindi gratis) mi permette di essere fuori casa e dall app accedere ai miei film... Questo è davvero comodo.... Adesso sto in macchina e come Netflix posso vedere tutti i miei contenuti... Quando kodi farà questo forse tornerò indietro :D
Lo puoi fare anche con kodi, utilizzando come sorgente l'sftp, per esempio (chiaramente deve essere reso "visibile" dall'esterno lato server). chiaramente con plex è più semplice e veloce da fare.
predator_85
06-12-2016, 22:03
Lo puoi fare anche con kodi, utilizzando come sorgente l'sftp, per esempio (chiaramente deve essere reso "visibile" dall'esterno lato server). chiaramente con plex è più semplice e veloce da fare.
Probabilmente... Forse avendo poco tempo a disposizione plex mi ha semplificato le.cose
Ulisse XXXI
09-12-2016, 10:53
Ultimamente ho dei problemi con Kodi non mi trova i film in alcuni casi in altri ogni tanto si pianta e non mi fa vedere le fanart di nessun film impostato chiudo kodi lo rilancio e torna tutto come prima
Uso kodi su windows 7 e il sistema è quello in firma
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao volevo chiedere se qualcuno utilizza Kodi4launcher, c'é la possibilità di scegliere cosa avviare all'avvio? tipo WIN10 o Kodi ?
stavo cercando di fare un htpc con windows 10 e volevo far gestire a Kodi quasi tutto mantenendo però la possibilità di usare windows 10.
Ho visto alcuni video sulla gestione di Steam con Kodi qualcuno lo usa ?
e l'app NETFLIX ?
grazie
LightIntoDarkness
12-12-2016, 12:42
sono migrato da diversi mesi a plex..e direi che non torno più indietro!
per quello non scrivo più su questo 3D!Io sono un plex user (con pass) e voelvo provare kodi visto che avevo letto che ci sono plugin per fare usare a Kodi il db di Plex: mi sono perso qualcosa? non è una soluzione ottimale?
predator_85
12-12-2016, 16:45
Hmmmm no.. a parer mio no
Ulisse XXXI
16-12-2016, 02:32
Certo che Kodi alcune volte fa veramente venire il nervoso
Mi è capitato un file video 1080p H265 10bit
Vo aprirlo con kodi video a scatti cpu al 100% beh penso la decofica HW della mia mobo è max fino a L5.1 leggendo poi questa pagina
http://kodi.wiki/view/Supported_hardware
Praticamente ci vuole una cpu skylake per vedere un 10 bit penso allora non ce la fa neanche via software,poi per curiosita apro il file con Potplayer e il video scorre fluido senza nessunissimo lag e pure con i filtro attivo del rendering video utilizzo cpu 40% ad esagerare
E allora penso ma che cavolo allora kodi ganzo quanto gli pare comodo ma è veramente avaro di risorse e se non un rompimento di scatole poco ci manca.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo che Kodi alcune volte fa veramente venire il nervoso
Mi è capitato un file video 1080p H265 10bit
Vo aprirlo con kodi video a scatti cpu al 100% beh penso la decofica HW della mia mobo è max fino a L5.1 leggendo poi questa pagina
http://kodi.wiki/view/Supported_hardware
Praticamente ci vuole una cpu skylake per vedere un 10 bit penso allora non ce la fa neanche via software,poi per curiosita apro il file con Potplayer e il video scorre fluido senza nessunissimo lag e pure con i filtro attivo del rendering video utilizzo cpu 40% ad esagerare
E allora penso ma che cavolo allora kodi ganzo quanto gli pare comodo ma è veramente avaro di risorse e se non un rompimento di scatole poco ci manca.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se questa è la tua esigenza, puoi sempre utilizzare Kodi con un player esterno.
By(t)e
Ulisse XXXI
16-12-2016, 17:30
Se questa è la tua esigenza, puoi sempre utilizzare Kodi con un player esterno.
By(t)e
Gia provato piu volte e non funziona
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
predator_85
17-12-2016, 13:50
crcvo qualcoisa di simile
https://www.youtube.com/watch?v=JE6AkksXHMo
conoscevate?
supertopix
19-12-2016, 13:31
Kodi su Apple TV 4... mi sono perso! Funziona? C'è una app installabile?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
crcvo qualcoisa di simile
https://www.youtube.com/watch?v=JE6AkksXHMo
conoscevate?
Mi ero interessato qualche tempo fa, c'era un progetto per includere gli emulatori direttamente in un addon. Poi era troppo dispendioso in termini di tempo e ho lasciato perdere.
By(t)e
marck120
20-12-2016, 00:59
Salve, con yatse e dispositivo android sapete se è possibile avviare kodi su ubuntu 16.04 ? Su windows uso xbmc starter ma su ubuntu purtroppo non si trova il programma in questione.
EDIT :
Mi hanno appena consigliato questo script : http://yatse.tv/redmine/boards/1/topics/11 . adesso vedo se riesco a farlo funzionare.
Salve, con yatse e dispositivo android sapete se è possibile avviare kodi su ubuntu 16.04 ? Su windows uso xbmc starter ma su ubuntu purtroppo non si trova il programma in questione.
EDIT :
Mi hanno appena consigliato questo script : http://yatse.tv/redmine/boards/1/topics/11 . adesso vedo se riesco a farlo funzionare.
guarda, io ti consiglio un programma..remote launcher..
scritto in java quindi dovrebbe essere anche per linux e ha l'app android..
praticamente ti permette di eseguire comandi (tipo bat su windows) facendoli partire dal cell..
io usavo quella per lanciare kodi.exe
marck120
20-12-2016, 12:34
guarda, io ti consiglio un programma..remote launcher..
scritto in java quindi dovrebbe essere anche per linux e ha l'app android..
praticamente ti permette di eseguire comandi (tipo bat su windows) facendoli partire dal cell..
io usavo quella per lanciare kodi.exe
Ciao, ti ringrazio per avermi risposto, su windows 10 avvio kodi direttamente da yatse senza problemi : https://yatse.tv/redmine/projects/yatse/wiki/XbmcStarter
Purtroppo e su ubuntu che kodi non ne vuol sapere di avviarsi, l'app remote launcher su android c'è l'ho già però dovrei provare a fare l'installazione su linux, ho trovato questa guida, penso sia valida : http://owtroid.com/remotelauncher/mediawiki/index.php?title=Remote_Launcher#Linux
Ieri comunque ho provato lo script, ho seguito tutto alla lettera ma kodi non si avvia :
itx@itx-MS-7851:~/Scaricati/yatse-kodi-startup-master$ sudo cp yatse /etc/init.d/yatse
[sudo] password di itx:
itx@itx-MS-7851:~/Scaricati/yatse-kodi-startup-master$ sudo chmod +x /etc/init.d/yatse
itx@itx-MS-7851:~/Scaricati/yatse-kodi-startup-master$ sudo cp yatse.pl /usr/local/bin/yatse
itx@itx-MS-7851:~/Scaricati/yatse-kodi-startup-master$ sudo chmod +x /usr/local/bin/yatse
itx@itx-MS-7851:~/Scaricati/yatse-kodi-startup-master$ sudo aptitude install libfile-pid-perl
sudo: aptitude: comando non trovato
itx@itx-MS-7851:~/Scaricati/yatse-kodi-startup-master$ sudo apt-get install libfile-pid-perl
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
libfile-pid-perl is already the newest version (1.01-1).
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 25 non aggiornati.
itx@itx-MS-7851:~/Scaricati/yatse-kodi-startup-master$ perl -MCPAN -e 'install File::Pid'
Reading '/home/itx/.cpan/Metadata'
Database was generated on Mon, 19 Dec 2016 23:17:02 GMT
File::Pid is up to date (1.01).
itx@itx-MS-7851:~/Scaricati/yatse-kodi-startup-master$ sudo service yatse
itx@itx-MS-7851:~/Scaricati/yatse-kodi-startup-master$ update-rc.d yatse defaults 99
insserv: fopen(.depend.stop): Permission denied
itx@itx-MS-7851:~/Scaricati/yatse-kodi-startup-master$ sudo su
root@itx-MS-7851:/home/itx/Scaricati/yatse-kodi-startup-master# update-rc.d yatse defaults 99
root@itx-MS-7851:/home/itx/Scaricati/yatse-kodi-startup-master#
root@itx-MS-7851:/home/itx/Scaricati/wol-kodi-python# wget -O /usr/lib/systemd/scripts/wolkodi https://raw.githubusercontent.com/danifr/wol-kodi/python/wolkodi.py
--2016-12-20 03:20:11-- https://raw.githubusercontent.com/danifr/wol-kodi/python/wolkodi.py
Risoluzione di raw.githubusercontent.com (raw.githubusercontent.com)... 151.101.36.133
Connessione a raw.githubusercontent.com (raw.githubusercontent.com)|151.101.36.133|:443... connesso.
Richiesta HTTP inviata, in attesa di risposta... 200 OK
Lunghezza: 2051 (2,0K) [text/plain]
Salvataggio in: "/usr/lib/systemd/scripts/wolkodi"
/usr/lib/systemd/sc 100%[===================>] 2,00K --.-KB/s in 0s
2016-12-20 03:20:12 (7,66 MB/s) - "/usr/lib/systemd/scripts/wolkodi" salvato [2051/2051]
root@itx-MS-7851:/home/itx/Scaricati/wol-kodi-python# wget -O /usr/lib/systemd/system/wolkodi.service https://raw.githubusercontent.com/danifr/wol-kodi/python/wolkodi.service
--2016-12-20 03:20:28-- https://raw.githubusercontent.com/danifr/wol-kodi/python/wolkodi.service
Risoluzione di raw.githubusercontent.com (raw.githubusercontent.com)... 151.101.36.133
Connessione a raw.githubusercontent.com (raw.githubusercontent.com)|151.101.36.133|:443... connesso.
Richiesta HTTP inviata, in attesa di risposta... 200 OK
Lunghezza: 158 [text/plain]
Salvataggio in: "/usr/lib/systemd/system/wolkodi.service"
/usr/lib/systemd/sy 100%[===================>] 158 --.-KB/s in 0s
2016-12-20 03:20:28 (27,7 MB/s) - "/usr/lib/systemd/system/wolkodi.service" salvato [158/158]
root@itx-MS-7851:/home/itx/Scaricati/wol-kodi-python# systemctl daemon-reload
root@itx-MS-7851:/home/itx/Scaricati/wol-kodi-python# systemctl start wolkodi &
[1] 19640
root@itx-MS-7851:/home/itx/Scaricati/wol-kodi-python# systemctl enable wolkodi
root@itx-MS-7851:/home/itx/Scaricati/wol-kodi-python#
itx@itx-MS-7851:~$ python3 --version
Python 3.5.2
itx@itx-MS-7851:~$
itx@itx-MS-7851:~$ sudo service yatse status
[sudo] password di itx:
● yatse.service - LSB: Yatse script to wake up kodi in raspberry pi
Loaded: loaded (/etc/init.d/yatse; bad; vendor preset: enabled)
Active: active (exited) since mar 2016-12-20 03:39:33 CET; 16min ago
Docs: man:systemd-sysv-generator(8)
Process: 1120 ExecStart=/etc/init.d/yatse start (code=exited, status=0/SUCCESS
dic 20 03:39:33 itx-MS-7851 systemd[1]: Starting LSB: Yatse script to wake up ko
dic 20 03:39:33 itx-MS-7851 systemd[1]: Started LSB: Yatse script to wake up kod
lines 1-8/8 (END)
itx@itx-MS-7851:~$ python --version
Python 2.7.12
itx@itx-MS-7851:~$
Vorrei inserire dell nuove voci nel menù delle Home tipo CARTONI, DOCUMENTARi etc. Ho visto che con la skin EON è possibile ma non riesco a configurare correttamente i parametri per fare in modo che mi selezioni i contenuti della cartella cche vorrei. Immagino si faccia modificando la voce "Azione predefinita di selezione" ma non riesco a capire come.
Potete indicarmi cosa scrivere nella stringa? Grazie mille
predator_85
27-12-2016, 21:26
bazzu:
I am no developer related to Emby or Plex. 🙂
I just want to share my personal experiences. Last year I switched over from Plex to Emby because of three main reasons:
1. Usability
The usual user does not like to fiddle around with complex settings. That’s right. But except of the first install (e.g. your Mac example), the configuration is not more difficult compared to Plex. In my eyes as a former Plex user, it is even better since the user has more control on what the server should do.
2. Server load
This is a point where most of the blog or Reddit comparisons are outdated and which is a big advantage for Emby. One of the Emby devs’ main goals of last year was to reduce the server load. Where Plex sucks due to it’s proprietary transcoder, Emby just begins. In most cases inside home network, e.g. on Chrome and Chromecast, every x264 stream, which is the most common format these days, will direct stream based on the user set limit. On Android, almost everything except Dolby Atmos will direct play due to the usage of the libVLC implementation.
In conclusion, in most cases there is almost no CPU load depending on bit rate setting or streaming inside/outside LAN. So Emby is a good (if not the best) solution for users just using e.g. a NAS, for families with an older hardware, or people who connect other friends or family members from outside the household.
2. Pricing
Emby delivers more service/benefit for less money.
3. Community
In my Plex time, I had the impression that the forum just exists for announcements. Most of the time bug reports were not solved in a short period of time, no matter how annoying they were.
As the opposite (even though it’s smaller), the Emby community is awesome. If possible, bugs reported are fixed in a very short period. Most of the time you really feel supported regarding problems or bugs.
So what’s my personal conclusion?
Status quo 07/2016, Emby definitely is on its way to be ahead of Plex. It’s just a matter of time and web prominency. Technically, the change of leadership has already happened.
emby :cool: :cool: proviamo pure questo :D
bazzu:
I am no developer related to Emby or Plex. 🙂
I just want to share my personal experiences. Last year I switched over from Plex to Emby because of three main reasons:
1. Usability
The usual user does not like to fiddle around with complex settings. That’s right. But except of the first install (e.g. your Mac example), the configuration is not more difficult compared to Plex. In my eyes as a former Plex user, it is even better since the user has more control on what the server should do.
2. Server load
This is a point where most of the blog or Reddit comparisons are outdated and which is a big advantage for Emby. One of the Emby devs’ main goals of last year was to reduce the server load. Where Plex sucks due to it’s proprietary transcoder, Emby just begins. In most cases inside home network, e.g. on Chrome and Chromecast, every x264 stream, which is the most common format these days, will direct stream based on the user set limit. On Android, almost everything except Dolby Atmos will direct play due to the usage of the libVLC implementation.
In conclusion, in most cases there is almost no CPU load depending on bit rate setting or streaming inside/outside LAN. So Emby is a good (if not the best) solution for users just using e.g. a NAS, for families with an older hardware, or people who connect other friends or family members from outside the household.
2. Pricing
Emby delivers more service/benefit for less money.
3. Community
In my Plex time, I had the impression that the forum just exists for announcements. Most of the time bug reports were not solved in a short period of time, no matter how annoying they were.
As the opposite (even though it’s smaller), the Emby community is awesome. If possible, bugs reported are fixed in a very short period. Most of the time you really feel supported regarding problems or bugs.
So what’s my personal conclusion?
Status quo 07/2016, Emby definitely is on its way to be ahead of Plex. It’s just a matter of time and web prominency. Technically, the change of leadership has already happened.
emby :cool: :cool: proviamo pure questo :D
ho dato un'occhiata..ma sinceramente non vedo queste grosse differenze..
lo provo cmq!
Vorrei inserire dell nuove voci nel menù delle Home tipo CARTONI, DOCUMENTARi etc. Ho visto che con la skin EON è possibile ma non riesco a configurare correttamente i parametri per fare in modo che mi selezioni i contenuti della cartella cche vorrei. Immagino si faccia modificando la voce "Azione predefinita di selezione" ma non riesco a capire come.
Potete indicarmi cosa scrivere nella stringa? Grazie mille
Se use le skin AEON MQ (io usavo la 6 ed ora sono passato alla 7) è semplicissimo aggiungere voci al menu principale:
nell'apposita sezione nelle configurazioni selezioni una delle voci vuote (disponibili) nel menu a sx, gli dai il nome desiderato, ad esempio CARTONI, e dal menu a DX gli assegni la voce "playlist video".
Quindi l'associ ad una smart playlist dove puoi facilmente specificare i parametri di selezione.
Io l'ho fatto per i cartoni animati, mettendoli tutti in una cartella separata "cartoons"; la smart playist mi seleziona solo i film con il percorso che inizia per "\cartoons\", ed il gioco è fatto.
...mi rendo conto di non essere stato chiarissimo, sorry, quindi ti consiglio questa guida completa: http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=150934
ciao
Se use le skin AEON MQ (io usavo la 6 ed ora sono passato alla 7) è semplicissimo aggiungere voci al menu principale:
nell'apposita sezione nelle configurazioni selezioni una delle voci vuote (disponibili) nel menu a sx, gli dai il nome desiderato, ad esempio CARTONI, e dal menu a DX gli assegni la voce "playlist video".
Quindi l'associ ad una smart playlist dove puoi facilmente specificare i parametri di selezione.
Io l'ho fatto per i cartoni animati, mettendoli tutti in una cartella separata "cartoons"; la smart playist mi seleziona solo i film con il percorso che inizia per "\cartoons\", ed il gioco è fatto.
ciao
Ma quindi è impossibile associare una cartella da cui poi creare una libreria di soli cartoni analogamente a come accade per FILM e seerie TV? E' possibile solo associare una playlist da gestire poi associando di volta in volta i titoli inseriti nella cartella?
Grazie per le info... ora vado a leggere la guida che mi hai indicato. Ciao
tira&molla
08-01-2017, 16:09
Ma quindi è impossibile associare una cartella da cui poi creare una libreria di soli cartoni analogamente a come accade per FILM e seerie TV? E' possibile solo associare una playlist da gestire poi associando di volta in volta i titoli inseriti nella cartella?
Grazie per le info... ora vado a leggere la guida che mi hai indicato. Ciao
Il problema sta negli Scaper, ad esempio io adopero anche la voce concerti, che tra l'altro è proposta di default nella Mq7, ma i risultati dello scaper fanno capo sempre allo stesso, nel mio, e nella maggior parte dei casi, si fa riferimento allo scarper di Tmdb. Avendo in comune lo stesso provider di informazioni in oggetto, al termine ci si ritrova con un minestrone che accomuna entrambe i risultati sia nella sezione film che in quella concerti.
Ora nel tuo caso, mi sembra di capire che hai bisogno di creare una sezione Cartoon. Se ipoteticamente questi ha un suo scraper dedicato (io non so se esista uno scraper di informazioni dedicato ai cartoni animati), puoi risparmiarti la smart-playlist, viceversa, se anche questi faccia capo sempre a Tmdb, sarai costretto a crearle, altrimenti andrai incontro al problema sopra descritto.
Viceversa se non sei interessato alle locandine, backdrops etc. accederai direttamente in modalità file e il problema a questo punto non si pone. :)
Il problema sta negli Scaper, ad esempio io adopero anche la voce concerti, che tra l'altro è proposta di default nella Mq7, ma i risultati dello scaper fanno capo sempre allo stesso, nel mio, e nella maggior parte dei casi, si fa riferimento allo scarper di Tmdb. Avendo in comune lo stesso provider di informazioni in oggetto, al termine ci si ritrova con un minestrone che accomuna entrambe i risultati sia nella sezione film che in quella concerti.
Ora nel tuo caso, mi sembra di capire che hai bisogno di creare una sezione Cartoon. Se ipoteticamente questi ha un suo scraper dedicato (io non so se esista uno scraper di informazioni dedicato ai cartoni animati), puoi risparmiarti la smart-playlist, viceversa, se anche questi faccia capo sempre a Tmdb, sarai costretto a crearle, altrimenti andrai incontro al problema sopra descritto.
Viceversa se non sei interessato alle locandine, backdrops etc. accederai direttamente in modalità file e il problema a questo punto non si pone. :)
Come scraper per i cartoni userei TMDB... il mio problema è che, una volta creata la sezione, non riesco a procedere con la selezione della cartella contenente i cartoni a cui attingere con lo scaraper per il recupero delle informazioni. Non so se mi sono spiegato bene... :muro:
tira&molla
08-01-2017, 18:51
Come scraper per i cartoni userei TMDB... il mio problema è che, una volta creata la sezione, non riesco a procedere con la selezione della cartella contenente i cartoni a cui attingere con lo scaraper per il recupero delle informazioni. Non so se mi sono spiegato bene... :muro:
Vediamo se ho compreso il passaggio fondamentale che potresti aver omesso. La prima volta, per aggiungere i contenuti al percorso, devi passare per la modalità "File", eseguendo "aggiungi video", poi selezioni la cartella e dopo aver dato l'ok ti viene proposto il menù "imposta contenuto" qui selezioni Tmdb.
Solo dopo questo passaggio e conseguente scansione potrai visualizzare i contenuti nella Home nel percorso Cartoon, poi come suggerito, dovrai passare alle smart-playlist per evitare il minestrone con gli altri risultati. :)
predator_85
08-01-2017, 20:18
sono passato definitivamente a Plex.... :cry: :cry: :cry: mi dispiace dopo tanti anni abbandonare il mio kodi... :(
Ulisse XXXI
09-01-2017, 00:28
sono passato definitivamente a Plex.... :cry: :cry: :cry: mi dispiace dopo tanti anni abbandonare il mio kodi... :(
Usa tutti e due
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kodi forever :)
Inviato dal mio Zenfone 2
Come scraper per i cartoni userei TMDB... il mio problema è che, una volta creata la sezione, non riesco a procedere con la selezione della cartella contenente i cartoni a cui attingere con lo scaraper per il recupero delle informazioni. Non so se mi sono spiegato bene... :muro:
TMDB va benissimo, i cartoni sono fil d'animazione, no? quindi film a tutti gli effetti, non vedo che problema ci sia.
Come specificato da tira&molla devi passare da File per selezionare la cartella dei Cartoni; la libreria dei film a conti fatti sarà solo e sempre una (film e cartoni) ma con le smart playlist potrai discernere tra i film presi dalla cartella "film" e quelli presi dalla cartella "cartoni" (almeno, io ho fatto così e funziona)
chicco83
10-01-2017, 19:35
sono passato definitivamente a Plex.... :cry: :cry: :cry: mi dispiace dopo tanti anni abbandonare il mio kodi... :(
Io invece mi sto trovando bene con Emby e il relativo addon per Kodi.
Ulisse XXXI
10-01-2017, 22:03
Io invece mi sto trovando bene con Emby e il relativo addon per Kodi.
Cos e Emby?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
supertopix
11-01-2017, 00:57
Cos e Emby?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://bfy.tw/9Oph
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
predator_85
11-01-2017, 11:57
Provato e poi disinstallato, ma non perche nn e buono ma oerche é identico spiccicato a plex in tutte le sue funzioni... anche l app a pagamento su cell
Salve una domanda,ieri sera ho installato una versione di libreelec,tutto ok ma quando vado per cambiare lingua vedo solo inglese disponibile e non ci sono altra lingue...
Non è la prima volta.che uso qualcosa.di simile ma.nom capisco perché non posso cambiare lingua
Inviato dal mio Metal utilizzando Tapatalk
Ragazzi, io non seguo moltissimo il mondo XBMC/KODI, ma secondo voi è il caso di aggiornare la prima pagina?
In caso affermativo, chi di voi si prenderebbe la briga di farlo?
Grazie :)
Una domanda, so che su kodi 15 quando vedevi un file di una serie metteva il segno di spunta, così la volta dopo sapevi dove eri arrivato... Con la 17 non ho questa opzione, sapete come metterla?
Inviato dal mio Zenfone 2
Ulisse XXXI
13-01-2017, 00:53
Una domanda, so che su kodi 15 quando vedevi un file di una serie metteva il segno di spunta, così la volta dopo sapevi dove eri arrivato... Con la 17 non ho questa opzione, sapete come metterla?
Inviato dal mio Zenfone 2
Io sono rimasto per ora alla 16.1
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sono rimasto per ora alla 16.1
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si... e? Nella tua versione c'è questa opzione?
Ragazzi, io non seguo moltissimo il mondo XBMC/KODI, ma secondo voi è il caso di aggiornare la prima pagina?
In caso affermativo, chi di voi si prenderebbe la briga di farlo?
Grazie :)
Si, magari con qualche add-on utile, guide e consigli per chi si avvicina per la prima volta. Personalmente non credo di essere adatto a questo compito, non ho mai approfondito molto...
Una domanda, so che su kodi 15 quando vedevi un file di una serie metteva il segno di spunta, così la volta dopo sapevi dove eri arrivato... Con la 17 non ho questa opzione, sapete come metterla?
Inviato dal mio Zenfone 2
A me lo fa in automatico. Quando non lo fa lo metto io manualmente dalla tastiera (tasto W) oppure dal menu contestuale (click tasto destro -> gestione file -> segna come visto).
A me lo fa in automatico. Quando non lo fa lo metto io manualmente dalla tastiera (tasto W) oppure dal menu contestuale (click tasto destro -> gestione file -> segna come visto).ok io non ho tastiera perchè lo uso completamente con il telecomando :-)
no dai manualmente è una rottura, anche perchè sono al buio e ogni volta mi rompe farlo a mano....
tira&molla
13-01-2017, 14:55
ok io non ho tastiera perchè lo uso completamente con il telecomando :-)
no dai manualmente è una rottura, anche perchè sono al buio e ogni volta mi rompe farlo a mano....
Fino alla versione 16, sicuramente la spunta al termine della visione è automatica, nella 17 non so, ma teniamo presente che ancora non è uscita una versione definitiva.
Ragazzi, io non seguo moltissimo il mondo XBMC/KODI, ma secondo voi è il caso di aggiornare la prima pagina?
In caso affermativo, chi di voi si prenderebbe la briga di farlo?
Grazie :)
Si, magari con qualche add-on utile, guide e consigli per chi si avvicina per la prima volta. Personalmente non credo di essere adatto a questo compito, non ho mai approfondito molto...
...
oce, grazie del feedback.
Ragazzi, nessuno che utilizza questa discussione se la sente di migliorare un pochino?
Fino alla versione 16, sicuramente la spunta al termine della visione è automatica, nella 17 non so, ma teniamo presente che ancora non è uscita una versione definitiva.
ok metto su la 16 :) grazie
Bulz rulez
15-01-2017, 19:09
Ragazzi potete aiutare un "novizio"?
Ho da poco un Himedia q10 pro attaccato - soluzione temporanea - ad un vetusto TV CRT ho riscontrato solo un problema finora: dal momento che la gui di Kodi è di default widescreen ho dovuto "restringerla" in 4:3 e poi calibrare il quadrato a centro schermo per il mantenimento proporzioni.
Il problema è quando vado tramite le app rai / mediaset / pvr iptv a visualizzare un canale che sta trasmettendo in 4:3 invece che in wide, in tale circostanza l'immagine si vede solo a centro schermo, in un grosso riquadro nero che la contorna...
Ho già provato e riprovato tutte le impostazioni di riproduzione 4:3 ma al massimo mi "stiracchiano" la immagine facendo scomparire le bande superiori ed inferiori ma non le laterali...il che è inaccettabile essendo la tv 4:3 nativa...
Suggerimenti??
Ps. anche a voi l'add on rai non mostra più i primi 3 canali? mentre con IPTV senza problema.
Ps2. per canali tipo focus, dmax ecc quale add-on usare? dplay non da segni di vita
una info esiste qualche add on per far vedere amazone drive come unità di rete su android tv?
Bug importante.
Pare che una versione di Cryptography (una libreria usata da Python, usato a sua volta da Kodi) fosse buggata. Il bug in questione ha come effetto un certo rallentamento di Kodi e, soprattutto, il mancato funzionamento della funzione pulisci libreria.
Mi chiederete come l'ho scoperto: beh, il file di log di sistema del mio ubuntu era diventato 1TB e mezzo :eek:
Non so se si può presentare anche su windows, ma su sistemi linux si risolve così:
sudo apt install python-pip
sudo -H pip install --upgrade pyopenssl
Da ieri sera a oggi il mio log è 100k e non ho più messaggi legati a quella libreria. Spero di aver risolto.
By(t)e
futurama92
31-01-2017, 13:35
Io questo bug l'ho notato sul addon trakt che non si connetteva più. Ho provato ad aggiornare manualmente ma niente da fare, ci hanno pensato gli sviluppatori
Sent from my iPhone using Tapatalk
Dopo quasi 3 giorni di uptime, syslog è di 250k.
Direi che ora è effettivamente ok.
By(t)e
paobenti75
07-02-2017, 11:06
raga come vi trovate con kodi 17... ovviamente poi la skin ace non va piu bene. Io ormai l'ho un po abbandonato per plex. ma su un rasp uso openelec con kodi con add on plex. Praticamente e' plex... mi va bene cosi al momento in attesa di una skin bella .
raga come vi trovate con kodi 17... ovviamente poi la skin ace non va piu bene. Io ormai l'ho un po abbandonato per plex. ma su un rasp uso openelec con kodi con add on plex. Praticamente e' plex... mi va bene cosi al momento in attesa di una skin bella .
Io continuo ad usare la 16, proprio per la ACE.
Ma prima o poi so che dovrò abbandonarla :cry:
By(t)e
raga come vi trovate con kodi 17... ovviamente poi la skin ace non va piu bene. Io ormai l'ho un po abbandonato per plex. ma su un rasp uso openelec con kodi con add on plex. Praticamente e' plex... mi va bene cosi al momento in attesa di una skin bella .
xke non usi la distro di plex per raspberry?
xke non usi la distro di plex per raspberry?
dov'è?
grazie
qualcuno sa se si può aggiornare da kodi 15.2 a 16 su un player Android (che ha 5GB liberi? se si, come?
paobenti75
08-02-2017, 06:57
xke non usi la distro di plex per raspberry?
È quello che ho scritto ho addon plex quindi è plex su base Openelec kodi
supertopix
08-02-2017, 08:32
Penso intendesse RasPlex http://www.rasplex.com
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
qualcuno sa se si può aggiornare da kodi 15.2 a 16 su un player Android (che ha 5GB liberi? se si, come?
il player ha un ambiente suo o al boot parte direttamente kodi ?
Qualcuno ha aggiornato a Kripton?
A me Ubuntu l'ha aggiornato ieri sera e da quel momento è stato il panico.
A parte la nuova skin (ho subito rimesso Confluence), l'uscita video è sballata completamente quando è a pieno schermo.. e cmq ha evidenti problemi anche quando in finestra (ma almeno è usabile... anche se le barre di Unity ovviamente disturbano la visione).
Come configurazione ho Ubuntu 14.04 e scheda video Radeon HD7770 con driver open.
Rumpelstiltskin
17-02-2017, 09:05
Aggiornato senza alcun problema ma io ho la minimal 16.04 e intel gpu
Tapatalk'ed
Salve a tutti ho un problema, ho un portatile con apollo lake n3450 e quando uso il lettore di windows mi legge i video 4k 60 fps senza problemi, mentre se uso kodi mi lagga. La domanda è "come faccio a fare in modo che anche kodi mi usi l'accelerazione hardware?" grazie
Salve a tutti ho un problema, ho un portatile con apollo lake n3450 e quando uso il lettore di windows mi legge i video 4k 60 fps senza problemi, mentre se uso kodi mi lagga. La domanda è "come faccio a fare in modo che anche kodi mi usi l'accelerazione hardware?" grazie
http://bfy.tw/A9Ew
By(t)e
supertopix
17-02-2017, 14:40
http://bfy.tw/A9Ew
By(t)e
Potevi anche "googlare" hardware acceleration 😂😜😍
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ovviamente l'hw acceleration è già abilitata, non sono ritardato e ho già googlato. Qualcuno mi sa spiegare perché non funziona? O comunque non funziona come riesce a fare il lettore di windows integrato? Come posso risolvere?
Ovviamente l'hw acceleration è già abilitata, non sono ritardato e ho già googlato. Qualcuno mi sa spiegare perché non funziona? O comunque non funziona come riesce a fare il lettore di windows integrato? Come posso risolvere?
Ma questa non è la domanda che avevi fatto :D
In realtà dovrebbe essere tutto trasparente, non c'è molto che puoi fare.
Probabilmente è una limitazione delle librerie che usa Kodi, che non supportano determinate tecnologie di accelerazione.
Puoi usare un player esterno in attesa che aggiornino quelle.
By(t)e
Ma questa non è la domanda che avevi fatto :D
In realtà dovrebbe essere tutto trasparente, non c'è molto che puoi fare.
Probabilmente è una limitazione delle librerie che usa Kodi, che non supportano determinate tecnologie di accelerazione.
Puoi usare un player esterno in attesa che aggiornino quelle.
By(t)e
Mi informo sul player esterno, se non trovo nulla torno :D
Mi informo sul player esterno, se non trovo nulla torno :D
Qui:
http://kodi.wiki/view/Supported_hardware
dice appunto che non è ancora supportato (TBA). Poi non so quanto sia aggiornata quella pagina.
Se non l'hai già fatto, aggiorna a Kodi 17.
Edit: http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=270298
By(t)e
Blindstealer
22-02-2017, 15:22
ho installato kodi su 3 dispositivi (portatile con kubuntu, fisso su partizione windows e media player android) che condividono il database. Su tutti e 3 ho la versione 16.1
oggi l'update manager di Kubuntu mi ha aggiornato Kodi alla versione 17 (pensavo di averlo deselezionato ma me l'ha installato comunque).
Possono coesistere usando lo stesso database o sono costretto ad aggiornare gli altri due dispositivi?
ho installato kodi su 3 dispositivi (portatile con kubuntu, fisso su partizione windows e media player android) che condividono il database. Su tutti e 3 ho la versione 16.1
oggi l'update manager di Kubuntu mi ha aggiornato Kodi alla versione 17 (pensavo di averlo deselezionato ma me l'ha installato comunque).
Possono coesistere usando lo stesso database o sono costretto ad aggiornare gli altri due dispositivi?
la soluzione del database condiviso di kodi è una delle cose meno ottimizzate di sempre..se hai cosi tanti dispositivi ti consiglio di passare a plex..
unica nota (mi sa) per lo steaming su player android devi avere il pass..ma ne vale la pena..
ho installato kodi su 3 dispositivi (portatile con kubuntu, fisso su partizione windows e media player android) che condividono il database. Su tutti e 3 ho la versione 16.1
oggi l'update manager di Kubuntu mi ha aggiornato Kodi alla versione 17 (pensavo di averlo deselezionato ma me l'ha installato comunque).
Possono coesistere usando lo stesso database o sono costretto ad aggiornare gli altri due dispositivi?
No, non puoi. Se condividono lo stesso DB devono avere la stessa versione di KODI, pena casini inenarrabili sul DB stesso (così dicono, eh... ma per sicurezza, io gli crederei :( ).
By(t)e
la soluzione del database condiviso di kodi è una delle cose meno ottimizzate di sempre...
Fonte?
By(t)e
Fonte?
By(t)e
semplicemente..esperienza personale..lo usavo tempo fa ma da quando uso plex e il suo "metodo" di condivisione database, è tutto un'altro mondo..
già il fatto che devi utilizzare la stessa versione di kodi (quindi full client) sui vari dispositivi è una limitazione non da scherzi..
semplicemente..esperienza personale..lo usavo tempo fa ma da quando uso plex e il suo "metodo" di condivisione database, è tutto un'altro mondo..
già il fatto che devi utilizzare la stessa versione di kodi (quindi full client) sui vari dispositivi è una limitazione non da scherzi..
Prima, con Kodi, avevi un db MySQL?
By(t)e
Prima, con Kodi, avevi un db MySQL?
By(t)e
esatto. configurato con tutti i crismi (se si dice così) e condiviso con un rasp openelec..
a parte la configurazione da fare (dover modificare il file xml dei vari client oltre che del server) mi dava proprio fastidio il fatto delle versioni e quando ho scoperto plex è stato amore..
ora uso plex su chromecast e ps4, ho la sincronizzazione automatica delle serie su telefono, una gestione dei contenuti da pagina web accessibile d'ovunque..
esatto. configurato con tutti i crismi (se si dice così) e condiviso con un rasp openelec..
a parte la configurazione da fare (dover modificare il file xml dei vari client oltre che del server) mi dava proprio fastidio il fatto delle versioni e quando ho scoperto plex è stato amore..
ora uso plex su chromecast e ps4, ho la sincronizzazione automatica delle serie su telefono, una gestione dei contenuti da pagina web accessibile d'ovunque..
Se hai dispositivi non aggiornabili, può essere una seccatura.
By(t)e
Vista la disponibilità dell'add-on Kodi per Plex...
Se avessi il server con Plex e come client un "fritto misto" di pc, mediacenter ed android con varie versioni di Kodi... passando tutte per l'add-on il tutto funzionerebbe?
Vista la disponibilità dell'add-on Kodi per Plex...
Se avessi il server con Plex e come client un "fritto misto" di pc, mediacenter ed android con varie versioni di Kodi... passando tutte per l'add-on il tutto funzionerebbe?
purtroppo non uso l'addon..anche xke per me non ha senso..ho plex server, uso i vari client..
però penso che se l'addon è aggiornato come tutti i client allora i problemi di versione di kodi spariscono..
paobenti75
27-02-2017, 12:27
Cmq e' plex add-on per kodi io lo uso va na bomba con tutti i vari mediaplayer per casa e tablet cel vari.... si devi farti il plex pass ... ma credo che dopo che mi scade il primo anno lo faccio lifetime.
Cmq e' plex add-on per kodi io lo uso va na bomba con tutti i vari mediaplayer per casa e tablet cel vari.... si devi farti il plex pass ... ma credo che dopo che mi scade il primo anno lo faccio lifetime.
per che funzionalità il pass su questo addon?
paobenti75
27-02-2017, 13:55
Su kodi va solo se hai il plex pass
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Cmq e' plex add-on per kodi io lo uso va na bomba con tutti i vari mediaplayer per casa e tablet cel vari.... si devi farti il plex pass ... ma credo che dopo che mi scade il primo anno lo faccio lifetime.
Ma funziona anche se hai versioni di Kodi non tutte allineate?
mai servito plex, la transcodifica la fa tutta il mio mediaplayer
mai servito plex, la transcodifica la fa tutta il mio mediaplayer
per forza se guardi nel tuo piccolo...
se pensi all'interità dell'offerta fatta sia da kodi e plex, allora puoi avere un termine di paragone tra i due. io sono passato da uno all'altro per motivi che ho elencato.
e cmq sono 2 sistemi concettualmente e completamente differenti.
per forza se guardi nel tuo piccolo...
se pensi all'interità dell'offerta fatta sia da kodi e plex, allora puoi avere un termine di paragone tra i due. io sono passato da uno all'altro per motivi che ho elencato.
e cmq sono 2 sistemi concettualmente e completamente differenti.
interezza vuoi dire :D cmq si io vedo che fa quello che mi serve gratis quindi non vedo perchè pagare
paobenti75
28-02-2017, 23:10
Ma funziona anche se hai versioni di Kodi non tutte allineate?
si non gli frega niente della versione di kodi usa un suo db e classificazione di film
paobenti75
28-02-2017, 23:12
interezza vuoi dire :D cmq si io vedo che fa quello che mi serve gratis quindi non vedo perchè pagare
uno paga se il servizio gli piace a me piace e lo pago. questo penso sia l'idea. che poi dal lavoro in vacanza nei posti piu disparati a casa di amici mi posso collegare ovunque e vedo i miei film... allora penso si possano pagare 30 euri l 'anno
Lo sto usando anche io Plex da qualche settimana. Lo sto apprezzando maggiormente per lo streaming dei miei contenuti da remoto, cosa che risulta un po' più macchinosa con Kodi.
Vedremo tra qualche mese se prenderà il posto di Kodi o verrà cestinato :D
uno paga se il servizio gli piace a me piace e lo pago. questo penso sia l'idea. che poi dal lavoro in vacanza nei posti piu disparati a casa di amici mi posso collegare ovunque e vedo i miei film... allora penso si possano pagare 30 euri l 'anno
concordo al 100%. Plex è una società, ha dipendenti e ha bisogno di introiti, che vengono da chi paga il pass.
Se poi non ti interessano le funzionalità a pagamento nessuno ti costringe a pagare, usi le funzionalità base. niente streaming su android, niente sync offline, niente plex cloud ecc.
e concludo il fatto plex vs kodi con questo..kodi va bene come base ed è open source e amatoriale. Plex è più un prodotto professionale, più mirato come utenza, non è un semplice player..
predator_85
02-03-2017, 13:37
Ormai ho cancellato kodi da tutti i pc....
Plex ha vinto in tutto
https://kodi.tv/kodi-v17-1-krypton/
concordo al 100%. Plex è una società, ha dipendenti e ha bisogno di introiti, che vengono da chi paga il pass.
Se poi non ti interessano le funzionalità a pagamento nessuno ti costringe a pagare, usi le funzionalità base. niente streaming su android, niente sync offline, niente plex cloud ecc.
e concludo il fatto plex vs kodi con questo..kodi va bene come base ed è open source e amatoriale. Plex è più un prodotto professionale, più mirato come utenza, non è un semplice player..
Affermare che Kodi è un prodotto amatoriale è estremamente riduttivo! Kodi non è un semplice player.
Il fatto che sia opensource non è una limitazione ma proprio la sua forza.
Chiaro che se uno si ferma a: lo scarico tanto è gratis / lo installo / beh carino / e adesso ? ... non può apprezzarlo pienamente.
I plugin presenti, la possibilità di crearsene di propri, l'estrema flessibilità ed i continui aggiornamenti migliorativi rendono le sue possibilità quasi infinite.
E se uno ha voglia di sbattersi, ed un po' di tempo a disposizione se lo ritaglia su misura per le proprie esigenze, come ho fatto io :)
Plex è meglio per lo streaming remoto? Certo. Ma questo è solo uno dei molteplici aspetti che caratterizzano i due prodotti.
Quindi non c'è un vincitore e un vinto, o un meglio ed un peggio, semplicemente ognuno dovrebbe provarli entrambi e scegliere quello che risponde meglio alle proprie esigenze (...e curiosità).
Volevo chiedere se su plex si può installare il plugin sod, grazie
Volevo chiedere se su plex si può installare il plugin sod, grazie
E io volevo chiederti perché chiedi di Plex sul thread di KODI. :rolleyes:
By(t)e
E io volevo chiederti perché chiedi di Plex sul thread di KODI. :rolleyes:
By(t)e
Perchè con la mi android tv sony da quando ho aggiornato a kodi 17.1 il file multimediali mkv 1080p riprodotti tramite usb vanno tremendamente a scatti e cercavo una alternativa player ma da quanto ho capito plex non centra nulla.
Ulisse XXXI
27-03-2017, 18:42
Perchè con la mi android tv sony da quando ho aggiornato a kodi 17.1 il file multimediali mkv 1080p riprodotti tramite usb vanno tremendamente a scatti e cercavo una alternativa player ma da quanto ho capito plex non centra nulla.
Prova Pot Player anche se non è ne come Kodi ne come Plex
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tira&molla
27-03-2017, 20:24
Perchè con la mi android tv sony da quando ho aggiornato a kodi 17.1 il file multimediali mkv 1080p riprodotti tramite usb vanno tremendamente a scatti e cercavo una alternativa player ma da quanto ho capito plex non centra nulla.
Dalla versione 17 si è ristretto notevolmente il campo de chipset supportati per la versione android. Se non vado errato, il supporto ufficiale si limita principalmente alla Nvidia Shield e ad alcune recenti cpu AmLogic.
Per cui in alternativa puoi virare su Spmc, anch'esso fermo alla versione 16 anche se in versione notevolmente ancor più avanzata rispetto alla controparte di Kodi.
Dalla versione 17 si è ristretto notevolmente il campo de chipset supportati per la versione android. Se non vado errato, il supporto ufficiale si limita principalmente alla Nvidia Shield e ad alcune recenti cpu AmLogic.
Per cui in alternativa puoi virare su Spmc, anch'esso fermo alla versione 16 anche se in versione notevolmente ancor più avanzata rispetto alla controparte di Kodi.
Ho installato Spmc e al contrario di vlc, plot player, e altri 7-8 player che ho provato sulla mia sony tv android funziona una meraviglia e i video in 1080p girano perfetti senza scatti come lo erano con kodi 16, grazie
Per cui in alternativa puoi virare su Spmc, anch'esso fermo alla versione 16 anche se in versione notevolmente ancor più avanzata rispetto alla controparte di Kodi.
utilizzo kodi 16 , la libreria e' appoggiata su nas mysql; che tu sappia e' compatibile con spmc o dovrei avere problemi ?
tira&molla
29-03-2017, 14:32
utilizzo kodi 16 , la libreria e' appoggiata su nas mysql; che tu sappia e' compatibile con spmc o dovrei avere problemi ?
Partiamo dal presupposto che Spmc è un Kodi ottimizzato nella versione android a tutti gli effetti, infatti il codice sorgente alla base è identico per entrambe così come Skin, Add-On etc. sono perfettamente compatibili sia per Spmc 16.5.5 che per Kodi 16.1, per cui in teoria non dovresti avere difficoltà alcuna, ma non avendo personalmente mai testato un db centralizzato con mysql non saprei dartene la certezza.
raga ho installato kodi 17 dallo store di Windows. Vorrei sapere, come mai all'uscita del programma sulla barra delle applicazioni, trovo la doppia lingua ovvero ITA e US? Se all'interno dell'applicazione ho inserito solo italiano? So che volendo potrei nasconderla ma vorrei trovare un modo per risolvere alla radice questo problema. Vi ringrazio in anticipo! :)
P.S. Credo di aver sbagliato sezione scusate!
Arrankar
18-04-2017, 14:44
Qualcuno sa come posso inserire i Loghi su Kodi con i film raccolti in collezioni? Da interfaccia mi fa soltanto cambiare Fanart e Locandina..
Grazie
Qualcuno sa come posso inserire i Loghi su Kodi con i film raccolti in collezioni? Da interfaccia mi fa soltanto cambiare Fanart e Locandina..
Grazie
Prova con Media Companion
luigimitico
23-04-2017, 14:17
Salve sul mio pc ho installato kodi 16.1, la schema madre è una asus h97 con una cpu i5, scheda video integrata intel.
Uso kodi per vedere file multimediali su una tv samsung collegata al pc tramite cavo hdmi che trasporta audio e video.
Da quando ho installato questa versione di kodi noto che il monitor su cui lavoro non si spegne piu' seguendo le impostazioni di risparmio energetico, ma rimane sempre acceso anche quando kodi non è in esecuzione.
Su kodi ho verificato le varie impostazioni di spegnimento del monitor e tutto sembra impostato bene (spegnimento dopo 5minuti)
C'e' qualche altra cosa da dover settare?
freeagle
23-04-2017, 21:11
Ciao a tutti,
premetto: sono un perfetto ignorante in fatto di HTPC, media centers, ecc.
Sto da tempo progettando un pc da salotto con Kodi (penso di stare su un formato mini itx con AMD A8 o simili e un masterizzatore blu ray) ma ho il tarlo di far funzionare Now Tv e non capisco come fare.
Ho un televisore Samsung non "smart", con il famigerato TV Box Roku proprietario ma mi sta facendo impazzire a causa di frequenti disconnessioni dalla rete: immaginate i cristoni quando si pianta nel bel mezzo di una partita della vostra squadra, o sul punto critico di un film!
Da qui, l'idea di rimpiazzarlo con qualcosa di più stabile e versatile. Contando che ci vorrei aggiungere anche il blu ray che non ho mai avuto e qualche emulatore di vecchi giochi, mi stavo orientando su un pc fatto in casa e magari basato su Linux (in particolare sto testando Lubuntu e mi pare molto valido). Altrimenti ho Windows 10 come alternativa.
Ora.
Now Tv fornisce le app per TUTTI i sistemi tranne che per pc.
In rete trovo un milione di soluzioni per "vedere Now Tv gratis su Kodi", quindi illegalmente e probabilmente con qualità e stabilità pessime.
Solo che, avendo un account legale e pagando per vederne i contenuti, mi pare ridicolo andare a fare i salti mortali per vederli di straforo.
In definitiva la domanda è: esiste un modo LEGALE per poter vedere Now Tv tramite Kodi e non per forza tramite un browser?
Grazie!
TulipanZ
29-04-2017, 09:00
Tramite kodi potresti lanciare Chrome in full screen e vedere now TV. Anche con Netflix è l'unica alternativa con kodi.
Sent from my MI 5s using Tapatalk
Salve ragazzi.
Qualcuno ha provato a visionare file video 4K con Kodi?
Ho collegato il portatile con I7,16Gb di ram e 950 M e fatto partire un video 4K.
Addirittura il carico delle Cpu arrivano anche al 70-80% mentre in full hd intorno al 20-25%.
Mi chiedo se sia normale e come sia possibile visionare file video in 4K con una Gtx 950 che ha come standard Hdmi 1.4 e non 2.0 come richiesto per il 4K...
Vabbè non ci capisco più nulla :cry:
Ulisse XXXI
01-05-2017, 21:32
Salve ragazzi.
Qualcuno ha provato a visionare file video 4K con Kodi?
Ho collegato il portatile con I7,16Gb di ram e 950 M e fatto partire un video 4K.
Addirittura il carico delle Cpu arrivano anche al 70-80% mentre in full hd intorno al 20-25%.
Mi chiedo se sia normale e come sia possibile visionare file video in 4K con una Gtx 950 che ha come standard Hdmi 1.4 e non 2.0 come richiesto per il 4K...
Vabbè non ci capisco più nulla :cry:
Con l hdmi 1.4 il 4 K è a 30 hz
Cmq il file era codificato in h264 o h265?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Con l hdmi 1.4 il 4 K è a 30 hz
Cmq il file era codificato in h264 o h265?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ciao.
File H265.
Quindi per supportare il 4K @60hz devo puntare sulle ultime Cpu Kabilake e schede video Nvidia serie 10xx?
Certo che le risorse richieste sono elevate;mettere in crisi un I7 5400U non è poco e spero che i player 4K non facciano uso anche di cpu esacore visto che punterei su un quadcore.
Grazie ;)
Ciao.
File H265.
Quindi per supportare il 4K @60hz devo puntare sulle ultime Cpu Kabilake e schede video Nvidia serie 10xx?
Certo che le risorse richieste sono elevate;mettere in crisi un I7 5400U non è poco e spero che i player 4K non facciano uso anche di cpu esacore visto che punterei su un quadcore.
Grazie ;)
Gli Sky e Kaby Lake hanno supporto hardware per la decodifica di H265, quindi l'occupazione della CPU dovrebbe essere minima. E "dovrebbe" bastare un quadcore.
La tua CPU ha invece solo una decodifica parziale in HW, il resto lo fa via software, per questo l'occupazione è elevata. Però prova a dare un occhiata qui:
http://www.digitaltrends.com/computing/intel-gives-home-theater-enthusiasts-gift-h-265-vp9-hardware-decode-support/
By(t)e
Ulisse XXXI
02-05-2017, 08:54
Ciao.
File H265.
Quindi per supportare il 4K @60hz devo puntare sulle ultime Cpu Kabilake e schede video Nvidia serie 10xx?
Certo che le risorse richieste sono elevate;mettere in crisi un I7 5400U non è poco e spero che i player 4K non facciano uso anche di cpu esacore visto che punterei su un quadcore.
Grazie ;)
Ti basta puntare sui nuovi Apollo lake che hanno la decodifica totale hw al h265 e il supporto al 4K a 60hz anche a 10 bit
Dai un occhio qui
http://www.asrock.com/mb/Intel/J4205-ITX/index.it.asp
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
02-05-2017, 10:53
Altrimenti al posto di kodi per i 4K usa il player Potplayer
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Salve ragazzi.
Qualcuno ha provato a visionare file video 4K con Kodi?
Ho collegato il portatile con I7,16Gb di ram e 950 M e fatto partire un video 4K.
Addirittura il carico delle Cpu arrivano anche al 70-80% mentre in full hd intorno al 20-25%.
Mi chiedo se sia normale e come sia possibile visionare file video in 4K con una Gtx 950 che ha come standard Hdmi 1.4 e non 2.0 come richiesto per il 4K...
Vabbè non ci capisco più nulla :cry:
Ho una GTX950 sul mio htpc e i video 4K vanno fluidissimi.
Occupazione cpu bassa (è un i5), la 950 è stata la prima vga con decodifica hardware h265. Fra l'altro ha hdmi 2.0 e quindi esci in 4k/60p.
Ho avuto però problemi con kodi ed alcune demo 4k che non ne volevano sapere di girare fluide. Risolto utilizzando PowerDVD.
Se non sbaglio erano file .m2ts a dare problemi
EDIT: Scusa, non avevo letto che si trattava di gtx950m, quindi versione mobile che non ha supporto hardware h265 e neanche hdmi 2.0...
Senza tale supporto, non ce la faccio neanche io col pc desktop che ha un
[email protected] e gtx970...
Ho una GTX950 sul mio htpc e i video 4K vanno fluidissimi.
Occupazione cpu bassa (è un i5), la 950 è stata la prima vga con decodifica hardware h265. Fra l'altro ha hdmi 2.0 e quindi esci in 4k/60p.
Ho avuto però problemi con kodi ed alcune demo 4k che non ne volevano sapere di girare fluide. Risolto utilizzando PowerDVD.
Se non sbaglio erano file .m2ts a dare problemi
Guarda,spero che il problema della riproduzione dei video in 4K con Kodi sia arginabile attraverso qualche aggiornamento dello stesso dato che mi sono trovato sempre bene e lo preferisco di gran lunga rispetto alle noie di Powerdvd.
Quindi con un I5 di ultima generazione non hai problemi?
EDIT: Scusa, non avevo letto che si trattava di gtx950m, quindi versione mobile che non ha supporto hardware h265 e neanche hdmi 2.0...
Senza tale supporto, non ce la faccio neanche io col pc desktop che ha un
[email protected] e gtx970...
Esatto,la 950M non ha supporto H265 e hdmi 2.0.
Anche io con 3930 K portato a 4.5 ghz non riesco con i 4K e noto che il video viene emulato dato che oltre ai rallentamenti mancano dettagli .Anche te la stessa cosa?
Ti ringrazio ;)
Altrimenti al posto di kodi per i 4K usa il player Potplayer
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio,sicuramente lo proverò ma mi son sempre trovato bene con Kodi e amo la sua interfaccia grafica.
Ho una collezione di centinaia di bluray riversati sugli hd e dover cominciare da capo con un nuovo player sarebbe difficile per me.
Ulisse XXXI
07-05-2017, 19:28
Ti ringrazio,sicuramente lo proverò ma mi son sempre trovato bene con Kodi e amo la sua interfaccia grafica.
Ho una collezione di centinaia di bluray riversati sugli hd e dover cominciare da capo con un nuovo player sarebbe difficile per me.
Io lo uso per gli h265 a 10 bit
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Edito questo messaggio perchè devo correggere tutto quanto detto sopra.
Avevo fatto le ultime prove con la gtx970 circa un paio di mesi fa e i video erano inguardabili.
Stasera, dopo aver risposto a Spytek, ho fatto un paio di prove con la vga che ho adesso sul pc: una AMD HD6450 fanless.
Era la scheda che avevo sull'htpc prima di passare al 4k.
Ovviamente non ha supporto 4k ed anche l'uscita hdmi non va oltre il fullhd ma.... i video 4k visti con Kodi escono benissimo!
Magari ci sarà qualche perdita di fotogramma ogni tanto sui video ad altissimo bitrate, ma i risultati sono ottimi.
Come verifica ho aperto lo stesso file anche con MPC ed ho avuto gli stessi ottimi risultati.
Riesco a vedere fluida la demo LG_Demo_Landscape che è un 4k a 125Mbps/30p
A questo punto sono certo che la differenza sta tutta nei driver video. Con Nvidia la gpu rimaneva in idle (1-2% di carico non credo significhino nulla), con questa amd la gpu va da 80 a 95%.
E i risultati, ripeto, si vedono.
Ciao Leoben.
Quindi,se ho capito,la fluidità che ora percepisci non è tanto dovuta alla scheda video bensi dalla Cpu I5 che ha decodifica h265 interna?
Inoltre la tua scheda Amd,che utilizzavi in precedenza prima di passare al 4K,ti limita il refresh a 30 hz a causa della limitizione del protocollo hdmi 1.3,giusto?
In sostanza se utilizzi la Gtx 970 che è hdmi 2.0 ritorni ad avere i 60 hz.
No, scusa ma tra i miei vari interventi credo di aver generato un po' di confusione.
Mi spiego meglio...
Ho 2 pc.
Il primo, che uso come htpc per vedere film e serie tv, monta un i5-2500 e una gtx950 che collego alla tv 4k. Tale vga ha accelerazione hardware hevc, esco in hdmi 2.0 in risoluzione 2160p/60Hz e quindi tutto alla massima fluidità e zero problemi.
L'altro, il pc desktop, ha un
[email protected]. Fino a qualche mese fa avevo una gtx970 con la quale mi era impossibile vedere film in 4k (anche se su monitor fullhd 1080p collegato in dvi).
Ho poi venduto tale vga (visto che l'era dei giochi è per me ormai terminata) e temporaneamente ho messo su una AMD HD6450. Tale scheda è ovviamente molto inferiore in quanto a capacità elaborative ma probabilmente integra qualcosa (non so se a livello hardware o di driver) che mi permette di vedere i video in 4k con un'ottima qualità.
No, scusa ma tra i miei vari interventi credo di aver generato un po' di confusione.
Mi spiego meglio...
Ho 2 pc.
Il primo, che uso come htpc per vedere film e serie tv, monta un i5-2500 e una gtx950 che collego alla tv 4k. Tale vga ha accelerazione hardware hevc, esco in hdmi 2.0 in risoluzione 2160p/60Hz e quindi tutto alla massima fluidità e zero problemi.
L'altro, il pc desktop, ha un
[email protected]. Fino a qualche mese fa avevo una gtx970 con la quale mi era impossibile vedere film in 4k (anche se su monitor fullhd 1080p collegato in dvi).
Ho poi venduto tale vga (visto che l'era dei giochi è per me ormai terminata) e temporaneamente ho messo su una AMD HD6450. Tale scheda è ovviamente molto inferiore in quanto a capacità elaborative ma probabilmente integra qualcosa (non so se a livello hardware o di driver) che mi permette di vedere i video in 4k con un'ottima qualità.
Da poco aggiornato sulle VGA, è strano che la GTX950 abbia l'accelerazione per il 4K e la 970 no :)
Però in effetti è così:
https://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_PureVideo
La 950 ha PV7, la 970 ha PV6: la differenza principale è che il PureVideo più recente introduce proprio la decodifica HW completa dell'H265 (prima era ibrida, quindi solo una parte del processo era a carico della GPU).
Riguardo alla ATI, in teoria non dovrebbe avere accelerazione video per 264 o 265, quindi nemmeno per 4K (che immagino sia codificato con uno di questi codec):
https://en.wikipedia.org/wiki/Radeon_HD_6000_Series
Per avere un buon supporto nel decodig in HW (264, 265, anche 4K), bisognerebbe puntare almeno sulla serie Rx 300 (o successiva).
Per quanto riguarda Intel, la decodifica dell'H265 è presente solo dalla serie 6 in poi (i3-5-7 6xxx), ovvero Skylake (anche se, a quanto pare, un supporto parziale era già presente in Braswell, la serie 5xxx):
https://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Quick_Sync_Video
Il supporto al 264 è invece già presente da Sandy Bridge, la seconda iterazione della serie ix (ovvero le CPU che hai tu).
By(t)e
Ulisse XXXI
11-05-2017, 16:09
Da poco aggiornato sulle VGA, è strano che la GTX950 abbia l'accelerazione per il 4K e la 970 no :)
Però in effetti è così:
https://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_PureVideo
La 950 ha PV7, la 970 ha PV6: la differenza principale è che il PureVideo più recente introduce proprio la decodifica HW completa dell'H265 (prima era ibrida, quindi solo una parte del processo era a carico della GPU).
Riguardo alla ATI, in teoria non dovrebbe avere accelerazione video per 264 o 265, quindi nemmeno per 4K (che immagino sia codificato con uno di questi codec):
https://en.wikipedia.org/wiki/Radeon_HD_6000_Series
Per avere un buon supporto nel decodig in HW (264, 265, anche 4K), bisognerebbe puntare almeno sulla serie Rx 300 (o successiva).
Per quanto riguarda Intel, la decodifica dell'H265 è presente solo dalla serie 6 in poi (i3-5-7 6xxx), ovvero Skylake (anche se, a quanto pare, un supporto parziale era già presente in Braswell, la serie 5xxx):
https://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Quick_Sync_Video
Il supporto al 264 è invece già presente da Sandy Bridge, la seconda iterazione della serie ix (ovvero le CPU che hai tu).
By(t)e
La decodifica hw completa al HEVC non è solo in skylake ma anche su Apollo lake con cpu integrata compreso 10 bit sia 1080 che 4K a 60 hz
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Buongiorno ragazzuoli.
Cmq della serie 9 di Nvidia diventa tutto confusionario tra Hevc H265 presente nella 950 e non nella 950 M e nemmeno nella 970,tra decodifica completa e quella ibrida...:confused: :confused:
A questo punto che ne dite se punto su I5 7600K Kabilake o Skylake equivalente,16 gb di ram e una Nvidia serie 10 tipo 1060?
Ormai ho abbandonato il gaming estremo e mi interessa solo vedere film in 4K con Kodi o Powerdvd uscendo in 4:4:0 10 bit a 60 hz.
Cmq mi pare chje i film in 4k vengono riprodotti a 30 hz,giusto?
Grazie a tutti voi ;)
La decodifica hw completa al HEVC non è solo in skylake ma anche su Apollo lake con GPU integrata compreso 10 bit sia 1080 che 4K a 60 hz
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ti ho corretto. :)
Non ho trovato info su quello che dici, ma mi fido :cool:
In effetti stavo pensando a cambiare l'HW del mio HTPC, ma solo se trovo una combo CPU/APU+MOBO (con 6 porte SATA)+GPU a meno di 100€.
By(t)e
Cmq mi pare chje i film in 4k vengono riprodotti a 30 hz,giusto?
Grazie a tutti voi ;)
Con la 950 c'è il supporto al 4k/60Hz. Quindi sicuramente i 60hz li avrai anche con la 1060...
Ulisse XXXI
13-05-2017, 05:40
Ti ho corretto. :)
Non ho trovato info su quello che dici, ma mi fido :cool:
In effetti stavo pensando a cambiare l'HW del mio HTPC, ma solo se trovo una combo CPU/APU+MOBO (con 6 porte SATA)+GPU a meno di 100.
By(t)e
http://www.asrock.com/mb/Intel/J4205-ITX/index.us.asp?cat=Specifications
Nn ha pero sei porte SATA
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
http://www.asrock.com/mb/Intel/J4205-ITX/index.us.asp?cat=Specifications
Nn ha pero sei porte SATA
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
:(
Facendo anche da NAS, vorrei avere margine per futuri upgrade.
By(t)e
Ciao ragazzi.
Allora,a breve nuova configurazione per questo benedetto 4K.
Certo che con un Bluray Uhd da tavolo avrei risolto molti problemi...
Comunque per ora prenderei un I5 7600K,Asus Prime Z270-P e 16 Gb di ram.
Rinvierò l'acquisto della scheda video.
Se dovessi utilizzare l'uscita Hdmi della scheda madre sarei limitato dallo standard hdmi 1.3 e quindi avrei una risoluzione 4K ma limitata a 30 hz?
Che poi i film in 4K non girano a 30 hz? :confused:
Grazie :)
Ciao ragazzi.
Allora,a breve nuova configurazione per questo benedetto 4K.
Certo che con un Bluray Uhd da tavolo avrei risolto molti problemi...
Comunque per ora prenderei un I5 7600K,Asus Prime Z270-P e 16 Gb di ram.
Rinvierò l'acquisto della scheda video.
Se dovessi utilizzare l'uscita Hdmi della scheda madre sarei limitato dallo standard hdmi 1.3 e quindi avrei una risoluzione 4K ma limitata a 30 hz?
Che poi i film in 4K non girano a 30 hz? :confused:
Grazie :)
1.4b arriva a 4k 30hz. Si, per i film dovrebbero bastare.
By(t)e
Ulisse XXXI
16-05-2017, 02:21
Ciao ragazzi.
Allora,a breve nuova configurazione per questo benedetto 4K.
Certo che con un Bluray Uhd da tavolo avrei risolto molti problemi...
Comunque per ora prenderei un I5 7600K,Asus Prime Z270-P e 16 Gb di ram.
Rinvierò l'acquisto della scheda video.
Se dovessi utilizzare l'uscita Hdmi della scheda madre sarei limitato dallo standard hdmi 1.3 e quindi avrei una risoluzione 4K ma limitata a 30 hz?
Che poi i film in 4K non girano a 30 hz? :confused:
Grazie :)
Un 4k a 30 hz è un 4 k per modo.di dire
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Un 4k a 30 hz è un 4 k per modo.di dire
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
I film vanno a 24Hz (aka framerate, aka FPS), quindi in 30 ci stai dentro. la TV è 25 (PAL) o 30 (NTFS). Tranne qualche video su YT, 4K@30Hz bastano (che poi che connessione hai per vedere 4K a 60FPS? A spanne siamo sui 50-60Mbit...).
Se ci vuoi giocare, è tutt'altro paio di maniche.
Detto questo, se dovessi aggiornare il mio sistema, lo farei con un po' di giudizio e mi assicurerei di non avere problemi per il futuro (quindi HDMI 2.0).
By(t)e
I film vanno a 24Hz (aka framerate, aka FPS), quindi in 30 ci stai dentro. la TV è 25 (PAL) o 30 (NTFS). Tranne qualche video su YT, 4K@30Hz bastano (che poi che connessione hai per vedere 4K a 60FPS? A spanne siamo sui 50-60Mbit...).
Pienamente d'accordo.
Il mio scopo è quello di riversare i bluray uhd sul Pc come ho sempre fatto con quelli normali
Se ci vuoi giocare, è tutt'altro paio di maniche.
Si,era solo per capire e fino a quanto potevo spingermi con i film 4K e Gpu integrata della mobo
Detto questo, se dovessi aggiornare il mio sistema, lo farei con un po' di giudizio e mi assicurerei di non avere problemi per il futuro (quindi HDMI 2.0).
By(t)e
Naturalmente ;)
Fine estatete acquisterò una scheda video hdmi 2.0 e hdcp 2.2 in concomitanza di un Vpr 4K.
Grazie ;)
parolone
20-05-2017, 14:59
I film vanno a 24Hz (aka framerate, aka FPS), quindi in 30 ci stai dentro. la TV è 25 (PAL) o 30 (NTFS). Tranne qualche video su YT, 4K@30Hz bastano (che poi che connessione hai per vedere 4K a 60FPS? A spanne siamo sui 50-60Mbit...).
Se ci vuoi giocare, è tutt'altro paio di maniche.
Detto questo, se dovessi aggiornare il mio sistema, lo farei con un po' di giudizio e mi assicurerei di non avere problemi per il futuro (quindi HDMI 2.0).
By(t)e
A posto un paio di palle sta arrivando l'HDMI 2.1.Sti qua stanno scassando veramente con le loro continue evoluzioni rendendo obsoleti tv e qualsiasi componente dopo pochi mesi.
A posto un paio di palle sta arrivando l'HDMI 2.1.Sti qua stanno scassando veramente con le loro continue evoluzioni rendendo obsoleti tv e qualsiasi componente dopo pochi mesi.
Si, ok... per il 10K e l'HDR dinamico. Hai una tv di quel tipo? Allora credo che per un po' sei a posto. Se cambi TV adesso per una 10K, credo che tu abbia anche i soldi per una nuova VGA da 100€ :D
Per futuro, in questioni tecnologiche, si intende qualche anno (a seconda delle esigenze, la mia TV ne ha più di 10... :rolleyes: ), non certo per decenni.
By(t)e
parolone
25-05-2017, 21:44
Si, ok... per il 10K e l'HDR dinamico. Hai una tv di quel tipo? Allora credo che per un po' sei a posto. Se cambi TV adesso per una 10K, credo che tu abbia anche i soldi per una nuova VGA da 100€ :D
Per futuro, in questioni tecnologiche, si intende qualche anno (a seconda delle esigenze, la mia TV ne ha più di 10... :rolleyes: ), non certo per decenni.
By(t)e
Chissà perchè mi aspettavo una risposta così,il problema è che se spendo 1000 euro per un sintoamplificatore vorrei che se tra qualche anno cambio tv poter utilizzare le funzioni che tu hai elencato e non dover cambiare nuovamente tutto il sistema perchè l'hdmi non mi fa passare quei determinati segnali e di conseguenza devo,ad esempio bypassare il mio solito sintoampli da 1000 euro e più.
Chissà perchè mi aspettavo una risposta così,il problema è che se spendo 1000 euro per un sintoamplificatore vorrei che se tra qualche anno cambio tv poter utilizzare le funzioni che tu hai elencato e non dover cambiare nuovamente tutto il sistema perchè l'hdmi non mi fa passare quei determinati segnali e di conseguenza devo,ad esempio bypassare il mio solito sintoampli da 1000 euro e più.
Considera quanto tempo è che si parla di 4k, hdr, hdmi 2.0 e poi pensa ad oggi se riesci a sfruttarli anche minimamente.
I lettori uhd costano una cifra e di film in tale formato ancora poco o nulla. E comunque li devi acquistare perchè figurati se escono a noleggio (a volte mancano perfino i bluray a vantaggio dei dvd...). Per i film in streaming da tv (Netflix&c.), il sinto ti serve al limite solo per l'audio, di certo non codificato in Dolby Atmos.
Per cui prima che l'hdmi2.1 possa veicolare segnali che potrai usare a prezzi umani, fai in tempo a cambiare altri 3/4 tv/sinto!
Chissà perchè mi aspettavo una risposta così,il problema è che se spendo 1000 euro per un sintoamplificatore vorrei che se tra qualche anno cambio tv poter utilizzare le funzioni che tu hai elencato e non dover cambiare nuovamente tutto il sistema perchè l'hdmi non mi fa passare quei determinati segnali e di conseguenza devo,ad esempio bypassare il mio solito sintoampli da 1000 euro e più.
Boh, a me sembra strano, perché alla fine l'HDMI si è sempre rivelato retrocompatibile. Però non conosco il tuo setup, quindi non mi addentro in ipotesi infondate.
Considera quanto tempo è che si parla di 4k, hdr, hdmi 2.0 e poi pensa ad oggi se riesci a sfruttarli anche minimamente.
I lettori uhd costano una cifra e di film in tale formato ancora poco o nulla. E comunque li devi acquistare perchè figurati se escono a noleggio (a volte mancano perfino i bluray a vantaggio dei dvd...). Per i film in streaming da tv (Netflix&c.), il sinto ti serve al limite solo per l'audio, di certo non codificato in Dolby Atmos.
Per cui prima che l'hdmi2.1 possa veicolare segnali che potrai usare a prezzi umani, fai in tempo a cambiare altri 3/4 tv/sinto!
Questo è verissimo. Di 4K in giro c'è veramente poca roba, se si eccettua SKY (che non faccio nemmeno se mi pagano), Netflix e poco altro.
Ah, il mio ampli ha 10 anni, come la tv (regalo di nozze) :sofico:
By(t)e
parolone
27-05-2017, 08:37
Da quando ho formattato il pc e reistallato win10 all'ultimo aggiornamento con kodi kripton è un continuo crash ,se provo ad attivare zeroconf crasha all'istante non riuscendo ad utilizzare Yatse sullo smartphone,se attivo opzione sincronizza audio e video anche li si blocca a nessuno succede?
A message non trova più nemmeno il nas dopo li passaggio dalla. 1 alla. 3
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Anch'io hio problemi con le ultime release.
Ho una gtx950 ed perso completamente l'accelerazione hardware per i video in 4k (anche se abilitata), che è rimasta invece funzionante con altri software (MPC-HT)...
quindi aspettiamo la .4 o la .5 con impazienza
Se qualcuno vuole farsi il box perfetto per KODI, questo fa a caso suo:
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/mini-pc-con-windows-10-in-vendita-a-soli-89-16-euro-su-amazon-offerta-a-tempo_69093.html
90€, ci mettete un disco a scelta (se non avete un nas) e ci guardate tutti i file che volete (anche 4K 265, hdr, anche se probabilmente non a 10bit).
Io ho fumato la carta di credito, questo mese, sennò ne prendevo un paio.
EDIT: no, non è perfetto, ha l'HDMI 1.4b, quindi niente 4K@60FPS.
By(t)e
io ho riutilizzato il mio vecchio Pc di casa, resta il fatto che kodi ultimamente ha parecchi bug, mi tocca usare il vecchio box android con su la 15.2
io ho riutilizzato il mio vecchio Pc di casa, resta il fatto che kodi ultimamente ha parecchi bug, mi tocca usare il vecchio box android con su la 15.2
Anche io ho fatto così. Ma questo box consuma meno di niente (contro i 100w circa in idle del mio HTMP) e decodifica praticamente tutto.
By(t)e
Anche io ho fatto così. Ma questo box consuma meno di niente (contro i 100w circa in idle del mio HTMP) e decodifica praticamente tutto.
By(t)e chiaro, ma preferisco un box cinese di quelli da 50€ per ridurre l'impatto dei costi
Anche io ho fatto così. Ma questo box consuma meno di niente (contro i 100w circa in idle del mio HTMP) e decodifica praticamente tutto.
By(t)e
Se lo usi solo come htpc, il discorso consumo è comunque relativo.
Anche se lo tieni acceso 2 ore al giorno (beato te se hai tutto questo tempo), sono sempre pochi cent...
Se lo usi solo come htpc, il discorso consumo è comunque relativo.
Anche se lo tieni acceso 2 ore al giorno (beato te se hai tutto questo tempo), sono sempre pochi cent...
Il mio fa anche da NAS. ;)
By(t)e
Il mio fa anche da NAS. ;)
By(t)e
Allora come non detto.. :D
AvPassion
06-06-2017, 16:22
Salve, utilizzo Kodi 17.3 sotto Windows 8.1 64 bit ed una GPU Radeon 5670. Ho un AVR Onkyo impostato per fare il passtrough anche del video, quindi la mia catena video è HTPC-AVR-TV, mentre la configurazione dei livelli video (spazio colore) player-gpu-tv è su full-full-full. Secondo il seguente articolo che vi linko già tradotto https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://forum.kodi.tv/showthread.php%3Ftid%3D252023&prev=search, si legge che la migliore configurazione dello spazio colore della catena video, sarebbe la limited-full-limited. Problema:
L'unico modo però che avrei di ottenere i livelli giusti di nero e bianco tramite gli appositi test (black & white clipping), sarebbe quello di disattivare l'accellerazione hardware, forse per un bug o limite del player interno di Kodi, cosa che mi pare assurda quella di non sfruttare l'accellerazione della GPU! Possibile che non ci sia una soluzione a questo problema? Una volta ho provato Kodi dsplayer con madvr e riuscivo ad avere i livelli corretti in config. limited -full-limited, ma poi ho dovuto rinunciare a madvr per i limiti del mio hardware un pò datato.
Spero che qualcuno possa darmi una mano. :)
Buongiorno ragazzuoli.
Vi sarei grati se mi aiutaste a capire come riprodurre al meglio i video in 4K.
Mi è stato detto che dal lato Intel solo le Cpu Skylake e Kabylake riescono a decodificare l'hevc 265 e sono passato da un ottimo 3930K ad un 7700K Kabylake.
L'unico anello debole è una vecchia scheda grafica Nvidia Gtx 680 non compatibile con l'hdmi 2.0.
Nonostante ciò avevo letto che pur disponendo di una scheda grafica obsoleta sarei stato comunque in grado di poter visualizzare film e video in 4k con codec h.265.
Ho scaricato delle demo online in 4K e riprodotte con un monitor Full Hd (ancora non ho collegato il Pc sul Tv 4K nell'altra stanza) e credevo che non si potesse fare ma mio malgrado il video 4K in questione viene riprodotto e nelle info di Pot player leggo output 3840x2160...
Mi chiedo come sia possibile che l'output sia 4K e non full hd dato che le prove al momento si stanno concentrando sul monitor full hd e,a breve,sull'altro 4K.Perchè Pot player,come anche Kodi,ti fanno riprodurre video in 4K su una tv full hd e ti informano che il video è cmq 4K.Downscalano?
Ma sopratutto,come si fa a saper la reale risoluzione riprodotta?
Ringrazio chiunque mi voglia aiutare
unnilennium
25-06-2017, 09:01
Sul output del player dovrebbero esserci le info che cerchi, quanto alla riproduzione, o hardware o software te li avrebbe riprodotti comunque, anche con la vecchia cpu... e considera che probabilmente stai usando la scheda nvidia e non l'integrata intel, quindi non e cam
Biato nulla lato supporto hw, i video li sta processando comunque la 680.
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Sul output del player dovrebbero esserci le info che cerchi, quanto alla riproduzione, o hardware o software te li avrebbe riprodotti comunque, anche con la vecchia cpu... e considera che probabilmente stai usando la scheda nvidia e non l'integrata intel, quindi non e cam
Biato nulla lato supporto hw, i video li sta processando comunque la 680.
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Si,è la 680 in funzione.
L'output nelle info di Pot player è 3840 x 2160 ma il video è riprodotto su un monitor full hd. L'unica cosa che mi viene da comprendere è che il programma o i driver video downscalino il video 4k in full hd ma,a sto punto, perchè non è visibile nelle info del programma?
Stessa cosa quando riproduco i film in bluray 1080P con Kodi e Tv 4K
con risoluzione impostata,appunto 4K,lo fa tranquillamente ma non si vede un qualcosa che mi indica che la risoluzione del Tv 4K è cambiata (tipo refresh istantaneo di modifica della risoluzione).
In questo caso il video viene upscalato?Perchè dalle info del tv la risoluzione è sempre 4K e non full hd.Bho... non si capisce nulla :doh: :doh:
P.S. Se un file video è 4K per me non deve essere riprodotto su un monitor full hd ....
Ulisse XXXI
27-06-2017, 20:53
Se sicuro che le info del.file sia un 4K?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
ciao, vorrei chiedere se qualcuno è in grado di aiutarmi: ho aggiornato il rasberry dal vecchio XBMC a Kodi, ma non riesco più a segnare una cartella sorgente come "già vista".
In pratica, tengo i film già visti su una cartella a parte, per comodità di archiviazione, ma passando al nuovo sistema, aggiungo le due cartelle "film visti" e "Film da vedere" alle sorgenti, e vorrei successivamente contrassegnare i film visti come tali, ma posso farlo solo singolarmente. con XBMC invece facevo tutto in un colpo solo. Esiste un modo per rimediare?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.