PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] XBMC


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

headroom
09-09-2014, 14:26
Io voglio trasmettere da xbmc alla smartv con protocollo upnp/dlna

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Bazzu
09-09-2014, 16:25
Io voglio trasmettere da xbmc alla smartv con protocollo upnp/dlna

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

allora yatse non fa per te..

yatse permette di controllare xbmc e con la versione a pagamento di leggere sul dispositivo i contenuti di xbmc..

se vuoi proprio farlo da cellulare usi bubble UPNP..

selezione come sorgente dati xbmc e come destinazione la tua tv..


ma non fai prima dalla tv ad andare sulle sorgenti e selezionare xbmc?

headroom
09-09-2014, 16:49
grazie Bazzu, forse non mi sono spiegato bene, io vorrei inviare alla tv tramite upnp/dlna i video di xbmc ma non quelli della libreria ma quelli dei vari addon tipo video.mediaset, (per quelli della libreria uso già serviio che viene tranquillamente visto dalla tv). nessuna speranza di riuscirci?


yatse come telecomando funziona benissimo, io volevo sfruttare la funzione di Streaming support : Stream your media to your Android devices or UPnP / AirPlay / Chromecast devices (come pubblicizzata sul sito yatse) Streaming (http://yatse.leetzone.org/redmine/projects/androidwidget/wiki/UsingYatse#Streaming-Unlocker-only)

scusate l'off-topic :muro: :muro:

informatica92
09-09-2014, 17:37
Salve ragazzi, smanetto con xbmc da un po' di anni ma ora mi trovo difronte ad un piccolo problema...ho realizzato un media center con un pc datato. Tutto funziona ma essendo vecchiotto e prendendo i file da un HD di rete collegato al router con usb 1 (protocollo smb) mi trovo spesso con problemi di buffering.

La domanda che voglio porvi è: esiste un plugin per evitare lo streaming dal disco in rete locale e sostituirlo con un download and play (cioè xbmc prima scarica il file e poi lo riproduce come file locale)??

pericle1
09-09-2014, 21:12
si .. devi utilizzare l’addon “ Vu+ /Enigma2 Client ” - il mio decoder è un Amiko Triple tuner --- Naturalmente posso vedere 2 canali diversi , un canale lo vedo con il decoder Amiko, un secondo canale grazie a xbmc .. fantastico con le partite







Grazie ( Ma non esiste un tasto grazie o sono io che non l'ho trovato?)

andbad
10-09-2014, 09:57
Salve ragazzi, smanetto con xbmc da un po' di anni ma ora mi trovo difronte ad un piccolo problema...ho realizzato un media center con un pc datato. Tutto funziona ma essendo vecchiotto e prendendo i file da un HD di rete collegato al router con usb 1 (protocollo smb) mi trovo spesso con problemi di buffering.

La domanda che voglio porvi è: esiste un plugin per evitare lo streaming dal disco in rete locale e sostituirlo con un download and play (cioè xbmc prima scarica il file e poi lo riproduce come file locale)??

Puoi provare ad aumentare (di parecchio) il buffer nel file advancedsettings.xml:

<cachemembuffersize>numero_in_byte</cachemembuffersize>

Il problema è che il buffer viene cachato in ram, non sull'HD, e che per ogni byte di buffer viene occupato tre volte lo spazio in RAM. Non è una bella soluzione.

Puoi anche provare a settare:
<buffermode>1</buffermode>

così da bufferizzare tutti gli stream (non solo quelli da internet). Prova a giocare con questi due parametri e vedere se cambia qualcosa.

By(t)e

andbad
10-09-2014, 10:00
si .. devi utilizzare l’addon “ Vu+ /Enigma2 Client ” - il mio decoder è un Amiko Triple tuner --- Naturalmente posso vedere 2 canali diversi , un canale lo vedo con il decoder Amiko, un secondo canale grazie a xbmc .. fantastico con le partite


Io uso TVHeadEnd. Anche se il segnale è troppo scarso, ma è un problema dell'antenna/scheda TV.
Questo Vu+ com'è?

By(t)e

Bazzu
10-09-2014, 11:28
grazie Bazzu, forse non mi sono spiegato bene, io vorrei inviare alla tv tramite upnp/dlna i video di xbmc ma non quelli della libreria ma quelli dei vari addon tipo video.mediaset, (per quelli della libreria uso già serviio che viene tranquillamente visto dalla tv). nessuna speranza di riuscirci?


yatse come telecomando funziona benissimo, io volevo sfruttare la funzione di Streaming support : Stream your media to your Android devices or UPnP / AirPlay / Chromecast devices (come pubblicizzata sul sito yatse) Streaming (http://yatse.leetzone.org/redmine/projects/androidwidget/wiki/UsingYatse#Streaming-Unlocker-only)

scusate l'off-topic :muro: :muro:

adesso ho capito..

allora, quando dal telefono faccio partire un contenuto con la modalità locale a me parte subito con mx player (ho impostato come predefinito)

se tu invece di darlo in pasto a mx player lo dai a Bubble UPNP e selezioni come renderer la tv.. dovrebbe andare!

Delerion
10-09-2014, 12:17
Ho la versione XBMC 13.2 Gotham su win 7.

Il mi problema è che uso xbmc dal pc per vederlo alla tv ed estendo gli schermi del pc dato che pc e tv sono collegati con cavo HDMI.

Il più delle volte usano il pc mentre guardo un film alla tv, che impostazioni video devo usare??
Ho già toccato qualcosa ed ora appena premo play per un video mi si oscura il monitor del pc per qualche secondo cosa che prima non faceva. Che impostazioni devo mettere per garantire una visione contemporanea dei due device? grazie

chi mi può dare una mano? graie :help:

pericle1
11-09-2014, 10:47
Io uso TVHeadEnd. Anche se il segnale è troppo scarso, ma è un problema dell'antenna/scheda TV.
Questo Vu+ com'è?

By(t)e

Devi avere un decoder satellitare con firmware enigma installata, altrimenti non funziona

andbad
11-09-2014, 12:03
Devi avere un decoder satellitare con firmware enigma installata, altrimenti non funziona

Io lo uso per il DTT (parlo di TVHeadEnd). Mi chiedevo come funzionasse questo :)

By(t)e

zeok
11-09-2014, 20:55
Ho comunque risolto con la skin, errore mio :asd:

JimThend
13-09-2014, 10:21
Io uso TVHeadEnd. Anche se il segnale è troppo scarso, ma è un problema dell'antenna/scheda TV.
Questo Vu+ com'è?

By(t)e

scusa il mio ritardo , il lavoro mi sta facendo impazzire …
… hai mai utilizzato la dreambox ? vu+ funziona come il plugin “ OpenWebif ” , quest’ultimo si utilizza per lo streaming dal decoder al pc …

per una maggiore praticità preferisco utilizzare xbmc … molto più comodo , si può utilizzare il telecomando / tastiera per il cambio canale e per visualizzare l’epg …. con OpenWebif devo stare davanti al pc , non proprio il massimo

ovviamente per utilizzare Vu+ , come già detto da pericle1 , devi avere un decoder con Enigma2 ..

TVHeadEnd che fa ??

tigro75
13-09-2014, 12:47
Ciao a tutti.
Prima di tutto volevo fare i complimenti a tutti per questo bellissimo thread e la passione che si percepisce leggendo i vari post...
Volevo esporre il mio piccolo problemino:
visionando file bluray 1:1 sia in formato cartelle che in formato iso, si notano microscattini nelle sequenze in cui l'inquadratura scorre orizzontalmente (spero di essermi spiegato). Mia moglie non se ne accorge ma io, avendo un occhio abbastanza critico, li noto.
Non penso sia dovuto al fattore hardware in quanto ho installato XBMC per prova su un pc con scheda madre Asus H61M-k, processore i7-3770 (3.40GHz), scheda video GTX 650Ti con monitor Asus VE 247H che uso per lavorare, ho provato anche ad agire sui valori sia video che audio ma nulla...
Qualche altro suggerimento? grazie.

andbad
13-09-2014, 13:29
scusa il mio ritardo , il lavoro mi sta facendo impazzire …
… hai mai utilizzato la dreambox ? vu+ funziona come il plugin “ OpenWebif ” , quest’ultimo si utilizza per lo streaming dal decoder al pc …

per una maggiore praticità preferisco utilizzare xbmc … molto più comodo , si può utilizzare il telecomando / tastiera per il cambio canale e per visualizzare l’epg …. con OpenWebif devo stare davanti al pc , non proprio il massimo

ovviamente per utilizzare Vu+ , come già detto da pericle1 , devi avere un decoder con Enigma2 ..

TVHeadEnd che fa ??

Fa la stessa cosa, credo, ma interfacciandosi con le schede TV per il DTT. Io ne uso 3, USB, così posso vedere un canale e registrarne altri due (ma questo lo faccio da browser, non da XBMC). Da XBMC c'è un plugin integrato che si interfaccia con TvHeadEnd e ti mostra i canali direttamente nel programma.

Ciao a tutti.
Prima di tutto volevo fare i complimenti a tutti per questo bellissimo thread e la passione che si percepisce leggendo i vari post...
Volevo esporre il mio piccolo problemino:
visionando file bluray 1:1 sia in formato cartelle che in formato iso, si notano microscattini nelle sequenze in cui l'inquadratura scorre orizzontalmente (spero di essermi spiegato). Mia moglie non se ne accorge ma io, avendo un occhio abbastanza critico, li noto.
Non penso sia dovuto al fattore hardware in quanto ho installato XBMC per prova su un pc con scheda madre Asus H61M-k, processore i7-3770 (3.40GHz), scheda video GTX 650Ti con monitor Asus VE 247H che uso per lavorare, ho provato anche ad agire sui valori sia video che audio ma nulla...
Qualche altro suggerimento? grazie.

Potrebbe essere un problema di FPS. I film di solito sono girati a 24 frames, ma le TV (PAL) vanno a 25, quindi ogni tanto si perde un frames e tu vedi il leggero scatto. Il problema è che sono poche le TV che supportano i 24 frames. Nella mia ho impostato 100 come frequenza di refresh, anche se non ha risolto il problema (in senso matematico), lo ha praticamente reso invisibile.

By(t)e

tigro75
13-09-2014, 14:03
OK... proverò quindi a fare la prova spostando il pc sotto al philips in salotto e vedere se cambia qualcosa... intanto grazie mille!

zeok
13-09-2014, 15:34
Allora, problema con Aeon MQ5 ed extended script. Quando scorro la lista dei film ed arrivo alla prima collection, andando al film successivo mi tiene in vista le informazioni della collection precedente, come nazione, genere etc.

http://i.imgur.com/ZNPDxrj.png Questa è l'informazione della nazione del film successivo alla collection. Il secondo "USA" è riferito a quest'ultima.

Come posso risolvere?

tigro75
14-09-2014, 07:55
..dunque, ho povato a collegare il pc al tv in salotto ma niente, gli odiosi microscatti restano. Speravo di aver trovato un sostituto del mio Popcorn A300 che ultimamente mi sta dando noie con i DVD ma almeno i Bluray girano lisci come l'olio...
Grazie lo stesso....

Donuts
16-09-2014, 16:58
Chiedo una cosa che magari può apparire banale ma ho installato xbmc da poco e, per me, è tutto nuovo: come si trasferiscono contenuti multimedia in locale (ovvero sulla macchina dove ho xmbc openelec stand alone)? Per adesso riesco a vedere solo cartelle che ho su un pc windows con tutte le incognite della rete....

leoben
16-09-2014, 22:18
..dunque, ho povato a collegare il pc al tv in salotto ma niente, gli odiosi microscatti restano. Speravo di aver trovato un sostituto del mio Popcorn A300 che ultimamente mi sta dando noie con i DVD ma almeno i Bluray girano lisci come l'olio...
Grazie lo stesso....

I microscatti coi BR li avrai nei film girati a 24p.
Hai provato (è la cosa più ovvia) ad andare in Sistema - Impostazioni - Video - Riproduzione ed abilitare "Regola frequenza video"?
Il mio Sony ha 5 anni ma gestisce perfettamente i video 1080/24p...

parolone
17-09-2014, 08:07
..dunque, ho povato a collegare il pc al tv in salotto ma niente, gli odiosi microscatti restano. Speravo di aver trovato un sostituto del mio Popcorn A300 che ultimamente mi sta dando noie con i DVD ma almeno i Bluray girano lisci come l'olio...
Grazie lo stesso....

Io ho risolto disinstallando i driver della scheda video, nel mio caso una amd usando driver sweeper, seguendo la guida di Cappella e reinstallandoli dopo la pulizia, spariti i microscatti che mi stavano assillando.

tigro75
17-09-2014, 12:29
I microscatti coi BR li avrai nei film girati a 24p.
Hai provato (è la cosa più ovvia) ad andare in Sistema - Impostazioni - Video - Riproduzione ed abilitare "Regola frequenza video"?
Il mio Sony ha 5 anni ma gestisce perfettamente i video 1080/24p...

Grazie per la risposta... purtroppo sul mio philips non compare quell'opzione ma c'è la possibilità di attivare un filtro che simula i 100Hz di cui non ricordo il nome che però ho notato che quando collego il pc, non è più selezionabile... ho provato a cambiare anche porta hdmi ma niente... non capisco il perchè...

@parolone
proverò il tuo suggerimento.....puì lincarmi per cortesia la guida di Cappella...

grazie

Bazzu
17-09-2014, 13:16
Grazie per la risposta... purtroppo sul mio philips non compare quell'opzione ma c'è la possibilità di attivare un filtro che simula i 100Hz di cui non ricordo il nome che però ho notato che quando collego il pc, non è più selezionabile... ho provato a cambiare anche porta hdmi ma niente... non capisco il perchè...

@parolone
proverò il tuo suggerimento.....puì lincarmi per cortesia la guida di Cappella...

grazie

quelle sono impostazioni di XBMC!

leoben
17-09-2014, 13:38
Grazie per la risposta... purtroppo sul mio philips non compare quell'opzione

Come ti ha scritto Bazzu, quelle sono le impostazioni di XBMC, non della tv...:D

XBMC, attraverso quell'opzione, modifica la frequenza dell'uscita video della vga.
La tv si adatta e fa in modo che i fotogrammi in uscita dall'htpc siano correttamente visualizzati alla giusta frequenza

tigro75
17-09-2014, 17:30
:doh: :doh: che figuradi m...!! :D :D
Dunque ho attivato "Regola frequenza video" sul pc fisso ed in effetti direi che i microscatti sono spariti!!.. grandissimi!!
Volevo fare la stessa modifica sul portatile ma non capisco come mai con la stessa skin (Aeon MQ5) nel menù impostazioni - video compaiono la metà delle voci ed ovviamente "Regola frequenza video" non c'è!..:muro: :muro:

leoben
17-09-2014, 19:51
Volevo fare la stessa modifica sul portatile ma non capisco come mai con la stessa skin (Aeon MQ5) nel menù impostazioni - video compaiono la metà delle voci ed ovviamente "Regola frequenza video" non c'è!..:muro: :muro:

Sempre in Impostazioni, dovresti trovare una voce che ti permette di sbloccare tutte impostazioni possibili. Qualcosa di simile ad un livello di programmazione... Non ricordo qual'è e non lo trovo nel mio XBMC perchè mi sa che una volta sbloccato tutto, tale opzione non si vede più... Prova in Sistema - Impostazioni - Sistema - Master Lock (questa è la voce che ho io)

tigro75
17-09-2014, 21:28
Traovato!!... se dovesse servire a qualche novellino come me....
con la Aeon MQ5 bisogna entrare in impostazioni - video e a questo punto cliccare la freccia verso sinistra e comparirà un ulteriore menù col quale si potranno scegliere, mediante click del mouse, le differenti opzioni di visualizzazione del menù quali base, standard, avanzato ed esperto.

dibe92
20-09-2014, 16:16
ciao a tutti, mi inserisco anche io nella discussione per farvi una domanda..
Ho provato ad aprire un file in 3d da xbmc ma questo non viene riprodotto correttamente sulla tv (panasonic st60).
Lo riconosce che è in 3D perchè mi chiede come aprirlo, clicco SBS, ma rimane lo stesso separato in 2 figure (con modalità 3d sul televisore abilitata).
Devo fare passare scelta della modalità 3d manuale della tv dove gli dico che è un filmato Side by Side, ed ora si vede correttamente (anche se non sono pienamente convinto) e dopo circa 1 minuto torna come prima..
Non capisco il perchè, da chiavetta e dal lettore multimediale vecchiotto si vede correttamente.
I film in HD/SD si vedono correttamente senza problemi, utilizzo la skin Aeon Nox su Gotham..
Attualmente uso un HTPC con queste caratteristiche (se dovesse servire)
amd a8-6600k
asrock fm2 a78-hd+
4gb ram 1866mhz

Avete qualche idea di cosa potrebbe essere?

Bazzu
22-09-2014, 13:13
ciao a tutti, mi inserisco anche io nella discussione per farvi una domanda..
Ho provato ad aprire un file in 3d da xbmc ma questo non viene riprodotto correttamente sulla tv (panasonic st60).
Lo riconosce che è in 3D perchè mi chiede come aprirlo, clicco SBS, ma rimane lo stesso separato in 2 figure (con modalità 3d sul televisore abilitata).
Devo fare passare scelta della modalità 3d manuale della tv dove gli dico che è un filmato Side by Side, ed ora si vede correttamente (anche se non sono pienamente convinto) e dopo circa 1 minuto torna come prima..
Non capisco il perchè, da chiavetta e dal lettore multimediale vecchiotto si vede correttamente.
I film in HD/SD si vedono correttamente senza problemi, utilizzo la skin Aeon Nox su Gotham..
Attualmente uso un HTPC con queste caratteristiche (se dovesse servire)
amd a8-6600k
asrock fm2 a78-hd+
4gb ram 1866mhz

Avete qualche idea di cosa potrebbe essere?

abbiamo piu o meno la stessa configurazione..
mi ricordo quando avevo provato la gestione del 3d con ancora gotham in beta avevo smanettato un po con l'advanced settings inserendo un'opzione per il 3d..

a casa guardo e semmai ti dico..

dibe92
22-09-2014, 13:17
Ok attendo tue notizie e intanto sta sera provo a cercare .. Grazie
Potrebbe essere metodo di render o metodo di decodifica?

Sent from my iPhone using Tapatalk

tira&molla
24-09-2014, 13:29
Salve ragazzi. Dispongo di parecchi concerti video ospitati in una cartella dedicata del nas. Ora eseguendo la scansione dalla sezione di Xbmc "concerti", tramite l'add-on, audio db, al termine, su circa 140 voci, ottengo inaspettatamente un solo riconoscimento, nello specifico, un vecchio concerto di Vasco del '90.
Premetto che ho installato Xbmc su più macchine, con hardware differente, ottenendo sempre lo stesso risultato.
Ora mi chiedo se per ipotesi vi siano altri scraper alternativi per effettuare il suddetto riconoscimento.
Grazie a tutti dell'eventuale collaborazione.

Bazzu
24-09-2014, 15:30
Salve ragazzi. Dispongo di parecchi concerti video ospitati in una cartella dedicata del nas. Ora eseguendo la scansione dalla sezione di Xbmc "concerti", tramite l'add-on, audio db, al termine, su circa 140 voci, ottengo inaspettatamente un solo riconoscimento, nello specifico, un vecchio concerto di Vasco del '90.
Premetto che ho installato Xbmc su più macchine, con hardware differente, ottenendo sempre lo stesso risultato.
Ora mi chiedo se per ipotesi vi siano altri scraper alternativi per effettuare il suddetto riconoscimento.
Grazie a tutti dell'eventuale collaborazione.

ciao,

theaudiodb come scrapper per la sezione concerti funziona bene per i video musicali (quindi singoli), per i concerti invece c'è un'altro scraper (non ricordo il nome) che sia appoggia a themoviedb..

Bazzu
24-09-2014, 15:31
Ok attendo tue notizie e intanto sta sera provo a cercare .. Grazie
Potrebbe essere metodo di render o metodo di decodifica?

Sent from my iPhone using Tapatalk

mi sono dimenticato di guardare..

ma fammi capire..

te fai partire un film 3d e selezioni SBS..
ma lo selezioni su xbmc o sulla tv?
nel momento in cui fai partire il film il 3D della tv è attivo o disattivo?

dibe92
24-09-2014, 16:27
mi sono dimenticato di guardare..



ma fammi capire..



te fai partire un film 3d e selezioni SBS..

ma lo selezioni su xbmc o sulla tv?

nel momento in cui fai partire il film il 3D della tv è attivo o disattivo?


Allora, io apro il film 3D da XBMC e questo mi chiede come aprirlo, clicco sbs e rimane lo stesso diviso in due. La tv non riconosce che è un video 3D quindi io manualmente devo impostare side-by-side.
Ora è in 3D ma non è corretto perché non sono sovrapposte nel modo giusto. Per farvi capire in alto c'è il logo Sky 3D che con gli occhialini e il 3D attivato dovrebbe vedersi perfetto invece no è così perché vedo anche una S (della parola Sky) un po' sfuocata e mezza trasparente più a sinistra e una D a destra ( della parola 3D).
Tutto questo mi ha fatto pensare che il file fosse sbagliato o che la tv non leggesse quel particolare file, ma non è così perché collegando un hard disk direttamente alla tv con lo stesso file, la stessa tv appena apro il file, con il media player integrato, va direttamente in modalità 3D e si vede perfetto.
Ho provato con più file ed ottengo o stesso risultato.
In più ieri sera ho installato Mezzmo sul htpc e dalla tv, andando di media server, vedo perfettamente i file 3D che anche da hard disk vedo e da XBMC no..
Uso gli occhialini panasonic originali e la tv è l'st60 se dovesse servire.
Scusate la lunghezza del post ma spero di essermi spiegato :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Bazzu
24-09-2014, 16:32
Allora, io apro il film 3D da XBMC e questo mi chiede come aprirlo, clicco sbs e rimane lo stesso diviso in due. La tv non riconosce che è un video 3D quindi io manualmente devo impostare side-by-side.
Ora è in 3D ma non è corretto perché non sono sovrapposte nel modo giusto. Per farvi capire in alto c'è il logo Sky 3D che con gli occhialini e il 3D attivato dovrebbe vedersi perfetto invece no è così perché vedo anche una S (della parola Sky) un po' sfuocata e mezza trasparente più a sinistra e una D a destra ( della parola 3D).
Tutto questo mi ha fatto pensare che il file fosse sbagliato o che la tv non leggesse quel particolare file, ma non è così perché collegando un hard disk direttamente alla tv con lo stesso file, la stessa tv appena apro il file, con il media player integrato, va direttamente in modalità 3D e si vede perfetto.
Ho provato con più file ed ottengo o stesso risultato.
In più ieri sera ho installato Mezzmo sul htpc e dalla tv, andando di media server, vedo perfettamente i file 3D che anche da hard disk vedo e da XBMC no..
Uso gli occhialini panasonic se dovesse servire.
Scusate la lunghezza del post ma spero di essermi spiegato :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

ora ho capito..e no non so aiutarti..
sorry..

dibe92
24-09-2014, 16:49
Ok per il momento tengo così e uso il media server.. In caso in futuro proverò a formattare e reinstallare i driver da zero..
Grazie lo stesso


Sent from my iPhone using Tapatalk

tira&molla
24-09-2014, 19:24
ciao,

theaudiodb come scrapper per la sezione concerti funziona bene per i video musicali (quindi singoli), per i concerti invece c'è un'altro scraper (non ricordo il nome) che sia appoggia a themoviedb..

Ok grazie, effettuerò ulteriori ricerche. :)

Fabio2691
25-09-2014, 21:15
Scusate ma con xbmc è possibile guardare video sul web in flash?


Inviato dal mio iPhone 5 utilizzando Tapatalk

Davide9
30-09-2014, 14:09
Ho installato ieri xbmc, ho notato che alcune foto vengono visualizzate con una banda verticale sulla destra di colore e larghezza variabile che copre il lato destro della foto..
Come risolvo questa cosa?
Vorrei anche trovare un modo per vedere le foto a dimensione reale, alcune di qiuelle piu picvole si vedono male ingrandite e non ho trovato un opzione per sistemarlo..
Ora poi provo video e musica.. sarebbe un programma molto bello e comodo spero di poterlo far funzionare al meglio!

parolone
02-10-2014, 15:55
Mi chiedo perchè Powerdvd non venga reso compatibile con il telecomando,uno non può stare sempre con lo smartphone in mano o peggio ancora con la tastiera.

PESFAN
06-10-2014, 15:06
Da qualche giorno ho un problema con il plugin 1channel, mi da errore di script Import metahandler failed.
Ho provato a fixarlo con le alcune video guide che ci sono su youtube, ma non funzionano anche perche sono un po vecchie e sarà cambiano qualcosa.
Come posso risolvere?
Imho è uno dei migliori plugin di xbmc

andbad
07-10-2014, 09:25
Da qualche giorno ho un problema con il plugin 1channel, mi da errore di script Import metahandler failed.
Ho provato a fixarlo con le alcune video guide che ci sono su youtube, ma non funzionano anche perche sono un po vecchie e sarà cambiano qualcosa.
Come posso risolvere?
Imho è uno dei migliori plugin di xbmc

Non lo conosco, sorry.

By(t)e

New AndOrNot
07-10-2014, 20:35
Salve!

Qualcuno ha notato che, una volta attivata la modalità 3D dell'interfaccia, la risoluzione verticale dei video in stereoscopia SBS viene dimezzata? Provare per credere ... Cambiando la modalità al volo (nel mio telecomando prendo OK passa durante la visualizzazione tra le modalità "Normale", "Personalizzato", "Forza 4:3", ecc..) nelle info si vede chiaramente che la risuluzione non è pià 1080p :)
L'ho notato con il film Plane, poi ho cominciato a carci caso più spesso,
Se non attivo l'interaccia 3D e attivo il 3D solo dal televisore ovviamente non ho problemi ...

Togo, eh?! :muro:

Hardwarino
11-10-2014, 12:16
Ciao a Tutti. Ho bisogno di alcune dritte per impostare XBMC come piacerebbe a me.

Ho un Nas Qnap Ts 451 sul quale ho installato Xbmc.
Nella schermata Home ho le classiche voci impostate dalla skin di default. Per cui per aver una "pulsante" dedicato ai film devo entrare in video, selezionare la cartella dei film impostare lo Scraper e poi per magia mi appare in Home il pulsante Film (in realtà non accade con tutti gli Scaper).

Questo modo di procedere però non mi soddisfa. Vorrei, infatti, avere la possibilità di creare da me i "pulsanti" nella home così da poter dedicarli a file determinati: ad esempio vorrei creare un pulsante dedicato esclusivamente alla alle puntate dei Simpsons senza dove entrare in Serie Tv. Oppure vorrei creare un pulsante che mi dia la possibilità di entrare direttamente nei miei video girati con la reflex.

Ho scaricato la Skin Aeon 5 perchè ho letto che offre la possibilità di creare pulsanti personalizzati nella home. Tuttavia sono riuscito ad aggiungere il pulsante, ma non sono riuscito a farlo funzionare come gli altri pulsanti di default della Skin. Oppure, sono riuscito a caricare i video dei Simpson ma che mi venivano caricati automaticamnte anche nel pulsante "serie tv" determinando un'inutile duplicazione.

Suggerimenti?

Grazie e ciao

TulipanZ
11-10-2014, 14:39
Basta aggiungere le cartelle ai preferiti....

Hardwarino
11-10-2014, 15:58
Basta aggiungere le cartelle ai preferiti....

Grazie per la risposto.

Però, in questo modo, oppure creando una playlist, avrò una duplicazione.
Mi spiego meglio (anche perchè cosi riuscite a capire dove sbaglio).

Prima fase:
Entro nel menu Serie Tv. Aggiungo la cartella Simspons e configuro lo scaper. A questo punto troverò i Simpsons tra le Serie Tv.
Seconda fase:
Entrando da Serie tv, posso creare al Playlist selezionando il percorso Simpson oppure selezionare la cartella Simspons come preferiti. Infine aggiungo il pulsante dalle impostazione collegando la playlist o il preferito.
Cosi mi trovo un pulsante nuovo in Home che di fatto contiene quanto già contenuto in Serie Tv

Tuttavia, io vorrei evitare la seconda fase. Vorrei creare un pulsante Autonomo con le medesime funzioni di Serie Tv da chiamare Simpons in cui caricare solo le cartelle dei simpsons

TulipanZ
12-10-2014, 11:16
Finalmente sono riuscito ad interfacciare il mio LCD col rasp e soprattutto con xbmc.... Dopo tante prove ho vinto io......

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/12/27c67a787f87ee3bc473504cd2fb70cf.jpg

tira&molla
12-10-2014, 15:08
Grazie per la risposto.
Però, in questo modo, oppure creando una playlist, avrò una duplicazione.
Mi spiego meglio (anche perchè cosi riuscite a capire dove sbaglio).

Prima fase:
Entro nel menu Serie Tv. Aggiungo la cartella Simspons e configuro lo scaper. A questo punto troverò i Simpsons tra le Serie Tv.
Seconda fase:
Entrando da Serie tv, posso creare al Playlist selezionando il percorso Simpson oppure selezionare la cartella Simspons come preferiti. Infine aggiungo il pulsante dalle impostazione collegando la playlist o il preferito.
Cosi mi trovo un pulsante nuovo in Home che di fatto contiene quanto già contenuto in Serie Tv

Tuttavia, io vorrei evitare la seconda fase. Vorrei creare un pulsante Autonomo con le medesime funzioni di Serie Tv da chiamare Simpons in cui caricare solo le cartelle dei simpsons

Nello stesso menu di personalizzazione della skin, anziché creare una scorciatoia per i preferiti, crei un pulsante ex novo, nel tuo caso trattasi di contenuto video per cui, nel menù "Serie Tv" vai nella voce "Nodo Video" poi alla voce "percorso" crei la scorciatoia alla cartella in questione, nel tuo caso suppongo abbia una cartella denominata "I Simpson", poi rinomineremo il pulsante come da oggetto.
Ora avrai un nuovo pulsante per la serie specifica.
Per evitare doppiaggi nel menù serie Tv, basterà cancellare il riferimento alla serie sopra citata.
Idem per il menù immagini e via dicendo.
Attualmente le uniche skin che io conosca, che permettono tale cosa sono la Aeon MQ 5 e la Ace, per ora non ne ho testate altre. :)

Hardwarino
12-10-2014, 20:49
Nello stesso menu di personalizzazione della skin, anziché creare una scorciatoia per i preferiti, crei un pulsante ex novo, nel tuo caso trattasi di contenuto video per cui, nel menù "Serie Tv" vai nella voce "Nodo Video" poi alla voce "percorso" crei la scorciatoia alla cartella in questione, nel tuo caso suppongo abbia una cartella denominata "I Simpson", poi rinomineremo il pulsante come da oggetto.
Ora avrai un nuovo pulsante per la serie specifica.
Per evitare doppiaggi nel menù serie Tv, basterà cancellare il riferimento alla serie sopra citata.
Idem per il menù immagini e via dicendo.
Attualmente le uniche skin che io conosca, che permettono tale cosa sono la Aeon MQ 5 e la Ace, per ora non ne ho testate altre. :)

Grazie! Ora provo subito. Io ho proprio installato l'Aeon 5 e la Ace (preferisco la Aeon)

predator_85
13-10-2014, 20:10
Finalmente sono riuscito ad interfacciare il mio LCD col rasp e soprattutto con xbmc.... Dopo tante prove ho vinto io......

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/12/27c67a787f87ee3bc473504cd2fb70cf.jpg

grande!!!!!!!!!!!!!!!!! ;) ;) ;) te la cavi eh?

TulipanZ
14-10-2014, 01:31
Bhe diciamo che aprendo 86000 finestre di google per cercare ci si riesce... No a parte scherzi. . la cosa che mi aveva frenato di più era openelec che ha il filesystem i read only... E dovevo editare il file di configurazione dell LCD in una cartella protetta. Invece dopo tante ricerche bastava fare una copia di quel file dentro /storage/.config/ semplicemente .
Una volta fatto questo installi l'addon da xbmc per gestire gli LCD e poi editare un xml per fargli capire cosa scrivere nel LCD.

andbad
14-10-2014, 10:23
Bhe diciamo che aprendo 86000 finestre di google per cercare ci si riesce... No a parte scherzi. . la cosa che mi aveva frenato di più era openelec che ha il filesystem i read only... E dovevo editare il file di configurazione dell LCD in una cartella protetta. Invece dopo tante ricerche bastava fare una copia di quel file dentro /storage/.config/ semplicemente .
Una volta fatto questo installi l'addon da xbmc per gestire gli LCD e poi editare un xml per fargli capire cosa scrivere nel LCD.

Non ho voglia di googlare :D
Si può fare anche con Arduino?

By(t)e

TulipanZ
14-10-2014, 11:25
Non ne ho idea. Non ho mai provato.... Magari googlando.... 😀😀😀

predator_85
19-10-2014, 20:24
ciao ragazzi finalmente dopo tanto tempo riesco ad avere un po ti tempo per aggiornare xbmc... allora mi sono un po arrugginito lo ammetto :p

scarico la 13.2 e installo normalmente anche percheè non volevo rifare tutto dall' inizio ma una volta installata si presenta il primo problema... quasi tutte le skin non sono compatibili sicuramente un bug.. disintallo e metto la spunta sulla cancellazione dei profili ( fatto il backup) ok reinstallo questa volta le skin funzionano le scarico e tutto ok... ricomincio a sistemare tutto tanto ormai.... ma un altro problema io ho l htpc attaccato al sinto onkyo che non ha mai dato un problema con il vecchio xbmc 12 praticamente ogni volta che spengo il pc e lo riaccendo devo riandare su impostazioni di xbmc sistema uscita audio e impostarla su WASAPI PERCHE SI REIMPOSTA DA SOLO SU DIRECT SOUND e si nota dal sintoamplificatore che quando parte un film in dts per esempio compare proprio la scritta dts e quando e in direct sound rimane in multich... (e l audio e diverso) quindi cosa devo fare?

un altra cosa non serve piu fare il gioco delle playlist? adesso basta dargli un nodo video e il gioco è fatto giusto?

Bazzu
20-10-2014, 12:04
ciao ragazzi finalmente dopo tanto tempo riesco ad avere un po ti tempo per aggiornare xbmc... allora mi sono un po arrugginito lo ammetto :p

scarico la 13.2 e installo normalmente anche percheè non volevo rifare tutto dall' inizio ma una volta installata si presenta il primo problema... quasi tutte le skin non sono compatibili sicuramente un bug.. disintallo e metto la spunta sulla cancellazione dei profili ( fatto il backup) ok reinstallo questa volta le skin funzionano le scarico e tutto ok... ricomincio a sistemare tutto tanto ormai.... ma un altro problema io ho l htpc attaccato al sinto onkyo che non ha mai dato un problema con il vecchio xbmc 12 praticamente ogni volta che spengo il pc e lo riaccendo devo riandare su impostazioni di xbmc sistema uscita audio e impostarla su WASAPI PERCHE SI REIMPOSTA DA SOLO SU DIRECT SOUND e si nota dal sintoamplificatore che quando parte un film in dts per esempio compare proprio la scritta dts e quando e in direct sound rimane in multich... (e l audio e diverso) quindi cosa devo fare?

un altra cosa non serve piu fare il gioco delle playlist? adesso basta dargli un nodo video e il gioco è fatto giusto?

bentornato nel giro!
per il sinto non saprei, sorry..

per le playlist, che intendi con "nodo video"?

predator_85
20-10-2014, 17:32
bentornato nel giro!
per il sinto non saprei, sorry..

per le playlist, che intendi con "nodo video"?

dopo faccio screen e li posto veramente gagliardo se cosi fosse

New AndOrNot
20-10-2014, 19:05
Buonasera.

Dato che non sono riuscito a trovare delle informazioni a me comprensibili (erano tutte in inglese ... ) relative al ADDON: CINEMA EXPERIENCE se non in merito alla mera configurazione che potrebbe fare anche un mongoloide ... ma io sono più mongoloide perchè non mi parte niente prima dei film ...
Qualcuno mi spiega come si avvia?? In italiano possibilimente ...
Graziiiiieeeeeeee

predator_85
20-10-2014, 21:06
Buonasera.

Dato che non sono riuscito a trovare delle informazioni a me comprensibili (erano tutte in inglese ... ) relative al ADDON: CINEMA EXPERIENCE se non in merito alla mera configurazione che potrebbe fare anche un mongoloide ... ma io sono più mongoloide perchè non mi parte niente prima dei film ...
Qualcuno mi spiega come si avvia?? In italiano possibilimente ...
Graziiiiieeeeeeee

GIURO NON MI E MAI INTERESSATO quel plug in l ho visto su youtube ma sinceramente non so cosa farmene e non l ho mai usato quindi non posso aiutarti

predator_85
21-10-2014, 23:53
con nodo video intendo questo

http://s14.postimg.org/nt40qgxyp/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/5djjt2ju5/full/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)


invece di creare playlist dai direttamente il nodo delle cartelle mooolto piu facile che con le playlist non pensate?

andbad
22-10-2014, 10:21
Si, esatto. Puoi creare una voce del menu che riporta direttamente ad una folder su disco, senza la necessità di creare prima una playlist.
Molto comodo e veloce.

By(t)e

Bazzu
22-10-2014, 12:42
con nodo video intendo questo

http://s14.postimg.org/nt40qgxyp/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/5djjt2ju5/full/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)


invece di creare playlist dai direttamente il nodo delle cartelle mooolto piu facile che con le playlist non pensate?

se ti dico che non c'avevo mai fatto caso?? :D :D
cmq funzione carina..

subito pensavo parlassi di una funzione nativa di xbmc e non della aeon mq5..

Johnny Ego
22-10-2014, 12:55
Nel mio caso non posso usare i nodi visto che ho due hard disk

predator_85
22-10-2014, 14:09
io ho 6 hard disk certo che puoi farlo
quando hai dato il primo percorso c e "aggiungi" lo clicchi e ti fa mettere un altro percorso e cosi via finche vuoi fammi sapere se hai capito

Bazzu
22-10-2014, 15:09
io ho 6 hard disk certo che puoi farlo
quando hai dato il primo percorso c e "aggiungi" lo clicchi e ti fa mettere un altro percorso e cosi via finche vuoi fammi sapere se hai capito

esatto..
anch'io ho me macro sorgenti..tipo
Serie Tv
M:\Serie Tv 01
R:\Serie Tv 02

ecc...

JimThend
22-10-2014, 16:36
io ho 6 hard disk certo che puoi farlo
quando hai dato il primo percorso c e "aggiungi" lo clicchi e ti fa mettere un altro percorso e cosi via finche vuoi fammi sapere se hai capito

Sei sicuro ?? Facciamo un esempio: io ho la sezione serie tv suddivisa in tre hard disk , con il nodo video posso unire la sezione come se fosse una playlist ?? che regola gli dai .. forse file , film o cosa … e come aggiungi il nuovo percorso o una nuova regola ?? :confused: :confused: :confused: :confused:

Credo ci sia una differenza enorme tra il nodo video e la playlist ..
Con la playlist puoi unire le serie tv , film o una qualsiasi sezione video , anche se i video sono divisi in diversi Hard Disk

Con il nodo video puoi dare una sola “regola” .. e se non ricordo male , con gli hard disk non accesi , non visualizzi le copertine / informazioni

Secondo me , ma posso sbagliarmi , se le sezioni sono suddivise in più hard disk l’ideale è sempre la Playlist ..

Io ho utilizzato il nodo video solo per i documentari sportivi , perché ho pochissimi contenuti video e su un solo Hard disk / percorso ..

Bazzu
22-10-2014, 16:47
Sei sicuro ?? Facciamo un esempio: io ho la sezione serie tv suddivisa in tre hard disk , con il nodo video posso unire la sezione come se fosse una playlist ?? che regola gli dai .. forse file , film o cosa … e come aggiungi il nuovo percorso o una nuova regola ?? :confused: :confused: :confused: :confused:

Credo ci sia una differenza enorme tra il nodo video e la playlist ..
Con la playlist puoi unire le serie tv , film o una qualsiasi sezione video , anche se i video sono divisi in diversi Hard Disk

Con i nodo video puoi dare una sola “regola” .. e se non ricordo male , con gli hard disk non accessi , non visualizzi le copertine / informazioni

Secondo me , ma posso sbagliarmi , se le sezioni sono suddivise in più hard disk l’ideale è sempre la Playlist ..

Io ho utilizzato il nodo video solo per i documentari sportivi , perché ho pochissimi contenuti video e su un solo Hard disk / percorso ..

effettivamente teoricamente se usi un nodo video e non hai l'hard disk acceso non ne vedi il contenuto..
che cmq potrebbe essere anche un vantaggio pero!
io per esempio tengo le serie tv che voglio guardare o guarderò prossimamente all'interno del pc (HDD 3TB) e quelle già guardate o che non mi interessano in un altro che accendo al bisogno..

JimThend
22-10-2014, 17:31
effettivamente teoricamente se usi un nodo video e non hai l'hard disk acceso non ne vedi il contenuto..
che cmq potrebbe essere anche un vantaggio pero!
io per esempio tengo le serie tv che voglio guardare o guarderò prossimamente all'interno del pc (HDD 3TB) e quelle già guardate o che non mi interessano in un altro che accendo al bisogno..

Si .. potrebbe anche essere un vantaggio , io comunque preferisco vedere i poster sempre e comunque .. una sezione vuota mi deprime :( :( :D ..

predator_85
22-10-2014, 20:32
i miei dischi si disattivano dopo 30 minuti e vi assicuro che le copertine le ho sempre.... o non ho capito di che parlate?

JimThend
23-10-2014, 09:37
i miei dischi si disattivano dopo 30 minuti e vi assicuro che le copertine le ho sempre.... o non ho capito di che parlate?

Ciao Preda .. io ti posso assicurare che con il nodo video e l’hard disk spento non visualizzi nulla , ho fatto un test proprio in questo momento e ha confermato il mio ricordo ..

Spiegami tu come fai a visualizzare i poster e le info ..



Ma ipotizziamo che riesci anche a visualizzare le info , resta sempre il problema della singola regola .. o sei riuscito a dare più regole ??

Bazzu
23-10-2014, 10:25
i miei dischi si disattivano dopo 30 minuti e vi assicuro che le copertine le ho sempre.... o non ho capito di che parlate?

OFF TOPIC

come fai a disattivare i dischi dopo 30 minuti?

FINE OFF TOPIC

andbad
23-10-2014, 10:28
Ciao Preda .. io ti posso assicurare che con il nodo video e l’hard disk spento non visualizzi nulla , ho fatto un test proprio in questo momento e ha confermato il mio ricordo ..

Spiegami tu come fai a visualizzare i poster e le info ..



Ma ipotizziamo che riesci anche a visualizzare le info , resta sempre il problema della singola regola .. o sei riuscito a dare più regole ??

A te succede così perché usi i file nfo (o come diavolo li chiama XBMC). Se salvassi i dati centralizzati (con DB MySQL) li vedresti anche con i dischi spenti o non accessibili.

By(t)e

Johnny Ego
23-10-2014, 10:31
Dipende da come uno imposta watchdog e l'update automatico della libreria. I dischi se usi Windows li imposti dal pannello del risparmio energetico se farli spegnere o meno. Io uso due hdd, uno da 2tb per la roba in SD, uno da 3tb per la roba in HD. Per ora vado con le playlist...

predator_85
23-10-2014, 12:41
allora fatto la prova adesso hard disk spenti acceso xbmc sono andato sul nodo anime e le cover ci sono tutte...

http://s22.postimg.org/edgkhlto1/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/55oc0wmlp/full/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Bazzu
23-10-2014, 14:37
A te succede così perché usi i file nfo (o come diavolo li chiama XBMC). Se salvassi i dati centralizzati (con DB MySQL) li vedresti anche con i dischi spenti o non accessibili.

By(t)e

i file nfo e il db sql non centrano niente l'un con l'altro..

1. se non si usa il db sql viene creato il file del database nella cartella userdata. sempre un db c'è da cui xbmc prende le info.
2. i file nfo vengono usati da xbmc solo nel momento in cui il film/puntata serie tv viene aggiunta, cosi da non doversi scaricare le info da internet..
3. l'utilizzo del db sql alla fine serve solo per poter accederci da device in rete

Bazzu
23-10-2014, 14:38
allora fatto la prova adesso hard disk spenti acceso xbmc sono andato sul nodo anime e le cover ci sono tutte...

http://s22.postimg.org/edgkhlto1/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/55oc0wmlp/full/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

stasera provo anch'io se ho un attimo di tempo..

JimThend
24-10-2014, 10:16
Forse sono io che sbaglio qualcosa, ma continuo a dire che io non vedo le info con l’hard disk spento .. Video test : http://youtu.be/8wMTV3CVUco
nel video test avvio xbmc con Hard disk acceso , disattivo e riattivo ..

Inoltre credo ci si sta soffermando un po’ troppo su questo possibile problema, io vorrei capire se con il nodo video si può unire una sezione ( film , serie tv , anime … ) con i contenuti video sparsi in più Hard Disk / percorsi ..

predator_85
24-10-2014, 11:31
puoi dare tutti i percorsi che vuoi solo che se mischi serie tv e film non so come faccia lo scraper perche dopo ti chiede qual e il contenuto....

il nodo video a parer mio e piu utile della playlist piu pratico e veloce faccio un video anche io lo posto stasera


ho visto il video jim ma tu scolleghi la periferica é diverso
io ho tutti hard disk interni e quando vanno in stand by xbmc li vede ugualmente e idem le cover se tu gli togli la periferica logico che non lo vede anche con la playlist ci fai poco perche se l hard disk e scollegato e tu vedi la cover ma se premi play non parte quindi....

ma tu hai hard disk esterni?

Bazzu
24-10-2014, 11:39
puoi dare tutti i percorsi che vuoi solo che se mischi serie tv e film non so come faccia lo scraper perche dopo ti chiede qual e il contenuto....

il nodo video a parer mio e piu utile della playlist piu pratico e veloce faccio un video anche io lo posto stasera


ho visto il video jim ma tu scolleghi la periferica é diverso
io ho tutti hard disk interni e quando vanno in stand by xbmc li vede ugualmente e idem le cover se tu gli togli la periferica logico che non lo vede anche con la playlist ci fai poco perche se l hard disk e scollegato e tu vedi la cover ma se premi play non parte quindi....

ma tu hai hard disk esterni?

quello che dice jim infatti è che non gli piace non vedere i contenuti non offline..poi ovviamente per farli partire bisogna collegare l'hard disk...

io lo userò questo metodo per una sottosezione delle serie tv, mettendo anime , cartoni e serie tv..

JimThend
24-10-2014, 12:08
puoi dare tutti i percorsi che vuoi solo che se mischi serie tv e film non so come faccia lo scraper perche dopo ti chiede qual e il contenuto....

il nodo video a parer mio e piu utile della playlist piu pratico e veloce faccio un video anche io lo posto stasera


ho visto il video jim ma tu scolleghi la periferica é diverso
io ho tutti hard disk interni e quando vanno in stand by xbmc li vede ugualmente e idem le cover se tu gli togli la periferica logico che non lo vede anche con la playlist ci fai poco perche se l hard disk e scollegato e tu vedi la cover ma se premi play non parte quindi....

ma tu hai hard disk esterni?

Utilizzo 5 hard disk interni e 4 hard disk esterni.. gli interni per i film / serie tv recenti .. gli esterni per i film indimenticabili e per i documentari / concerti .. .. quoto bazzu, odio non vedere i contenuti quando sono spenti , quindi preferisco la playlist anche solo per questo motivo ..


Come riesci ad aggiungere più percorsi al nodo video ??

Bazzu
24-10-2014, 12:34
Utilizzo 5 hard disk interni e 4 hard disk esterni.. gli interni per i film / serie tv recenti .. gli esterni per i film indimenticabili e per i documentari / concerti .. .. quoto bazzu, odio non vedere i contenuti quando sono spenti , quindi preferisco la playlist anche solo per questo motivo ..


Come riesci ad aggiungere più percorsi al nodo video ??

per fare quello devi avere nella sorgente "Serie TV" le varie cartelle che contengono le serie..poi quando scegli nodo video ti fa vedere le cartelle mergiate (scusate il termine imbarazzante)

JimThend
24-10-2014, 13:50
per fare quello devi avere nella sorgente "Serie TV" le varie cartelle che contengono le serie..poi quando scegli nodo video ti fa vedere le cartelle mergiate (scusate il termine imbarazzante)

Non capisco .. :confused: :confused: con questa procedura credo si possa dare solo un percorso .. o sbaglio ??

vi spiego come faccio io

Solo per fare un test ho creato due nuove sorgenti chiamandole “film test” e “film test 2” , all’interno ho inserito 4 film per sorgente .. quindi in totale sono 8 film

Con la playlist è sufficiente dare il percorso per unirle .. quindi se attivo il bottone nel menu principale vedo tutti i film ( 8 )

Con il nodo video : impostazioni > opzioni skin> menu principale > personalizza menu principale > film > film/submenu > vuoto > sostituisci questo menu con.. > scegli nodo video > file > film test .. .. ok ? quindi vedo 4 film

se volessi aggiungere la sorgente film test 2 come faccio ?? L’obbiettivo finale e vedere tutti gli 8 film

Bazzu
24-10-2014, 14:33
Non capisco .. :confused: :confused: con questa procedura credo si possa dare solo un percorso .. o sbaglio ??

vi spiego come faccio io

Solo per fare un test ho creato due nuove sorgenti chiamandole “film test” e “film test 2” , all’interno ho inserito 4 film per sorgente .. quindi in totale sono 8 film

Con la playlist è sufficiente dare il percorso per unirle .. quindi se attivo il bottone nel menu principale vedo tutti i film ( 8 )

Con il nodo video : impostazioni > opzioni skin> menu principale > personalizza menu principale > film > film/submenu > vuoto > sostituisci questo menu con.. > scegli nodo video > file > film test .. .. ok ? quindi vedo 4 film

se volessi aggiungere la sorgente film test 2 come faccio ?? L’obbiettivo finale e vedere tutti gli 8 film

per fare quello che vuoi te devi fare:
1. aggiungi sorgente video
2. inserire il percorso 1
3. inserire il percorso 2 (facendo aggiungi e esplora)
4. nominare il nodo

Esempio:
Nodo: Film
Percorsi nel nodo: Film 01 + Film 02

io ho sempre usato questo metodo..le cartelle dei film sono su 3 cartelle diverse:

M:\Film 01
N:\Film New
P:\Film 02

tutti raggruppati nella sorgente "Film"

predator_85
24-10-2014, 15:35
esatto devi aggiungere una sorgente in piu a quel percorso

JimThend
24-10-2014, 15:45
per fare quello che vuoi te devi fare:
1. aggiungi sorgente video
2. inserire il percorso 1
3. inserire il percorso 2 (facendo aggiungi e esplora)
4. nominare il nodo

Esempio:
Nodo: Film
Percorsi nel nodo: Film 01 + Film 02

io ho sempre usato questo metodo..le cartelle dei film sono su 3 cartelle diverse:

M:\Film 01
N:\Film New
P:\Film 02

tutti raggruppati nella sorgente "Film"

esatto devi aggiungere una sorgente in piu a quel percorso




Ci sono riuscito :D , aveva ragione Preda , come un pirla non avevo mai pigiato su “aggiungi ” ( vedi foto ) quindi con la possibilità di aggiungere un percorso .. non capisco perché non ho fatto prima questa prova .. Scusate la mia imbranataggine :cry:

http://s29.postimg.org/4wjgckdn7/screenshot324.jpg (http://postimg.org/image/4wjgckdn7/)

Film test + film test 2

http://s29.postimg.org/49p50s64z/screenshot325.jpg (http://postimg.org/image/49p50s64z/)


Grazie Bazzu ;) ;) ;) .. Preda , scusa se ho dubitato .. :ave: :ave: :ave: :ave:

predator_85
24-10-2014, 16:05
ehehheeh embe stiamo qui tutti per imparare qualcosa in piu e da te c e sempre da imparare jim cmq è comoda la funzione nodo video vero? mi ci sono trovato benissimo

a parte questo altro da consigliare?

JimThend
24-10-2014, 17:54
ehehheeh embe stiamo qui tutti per imparare qualcosa in piu e da te c e sempre da imparare jim cmq è comoda la funzione nodo video vero? mi ci sono trovato benissimo

a parte questo altro da consigliare?

Consigliarti ?? .. tu conosci bene xbmc , non credo tu abbia bisogno di consigli ..
L’unica cosa che mi viene in mente è l’addon weather underground , che recentemente ha smesso di funzionare .. ma si è già trovata la soluzione

Praticamente bisogna installare la nuova versione 4.0.3 non ufficiale
https://github.com/uNiversaI/weather.wunderground/archive/personal_api.zip

Per ottenere la Api key ti devi registrare in questo sito
http://www.wunderground.com/weather/api/d/login.html

La Api Key devi inserirla in addon abilitati > servizio meteo > weather underground > configura > api key .. finito .. il meteo inizierà a funzionare nuovamente

http://s29.postimg.org/cmpv9eo0j/screenshot326.jpg (http://postimg.org/image/cmpv9eo0j/)

Il mio meteo funzionante

http://s4.postimg.org/u49js3ozt/screenshot327.jpg (http://postimg.org/image/u49js3ozt/)


Spero possa essere utile a tutti voi :D

Jas2000
24-10-2014, 20:15
una curiosità su xbmc gotham

io posso avere i film nella cartella \MOVIES e dirgli di mettere i vari file nfo, copertine in un'altra cartella tipo così \MOVIES\INFO

predator_85
24-10-2014, 20:32
il weather non lo uso.... cerco un cavolo di add on per itrailer dei film ma fanno tutti schifo devo aggiungere sul nodo video un canale youtube faccio prima...

ah avete visto la cosa figa del nodo video anche quale puo essere?
per esempio quando selezioni la cartella dei film invece di dare l ok sul generale puoi dare l ok su un genere e quando apri quel nodo video ti da subito la lista dei film per quel genere... :mbe: :mbe: :mbe: mi son spiegato male?

predator_85
24-10-2014, 20:42
una curiosità su xbmc gotham

io posso avere i film nella cartella \MOVIES e dirgli di mettere i vari file nfo, copertine in un'altra cartella tipo così \MOVIES\INFO

si mi pare con artwork organizer

sto provando random trailer veramente rozzo mette i trailer i loop continuo e a casaccio figo figo


poi c e video node editor da provare un po

New AndOrNot
26-10-2014, 15:44
GIURO NON MI E MAI INTERESSATO quel plug in l ho visto su youtube ma sinceramente non so cosa farmene e non l ho mai usato quindi non posso aiutarti

No problem :) ... non c'ho perso il sonno, ero solo curioso dato che poteva essere interessate l'esperienza cinema con gli amici o magari per tenersi aggiornato sulle uscite di nuovi film ... ma ci sono altri metodi, quindi ...

Grazie lo stesso ;)

Jas2000
27-10-2014, 22:10
si mi pare con artwork organizer


grazie
ma cercavo tutt'altra cosa.
artwork organizer fa solo un backup e li trasferisci in un'altra cartella.

io cercavo proprio un plugin che mi permetta di avere i film nella cartella X e di rillocare i file copertine-info relativi alla cartella X.

avere i film nella cartella X ed avere il resto dei file copertine-info nella cartella Y.

Bazzu
28-10-2014, 11:34
grazie
ma cercavo tutt'altra cosa.
artwork organizer fa solo un backup e li trasferisci in un'altra cartella.

io cercavo proprio un plugin che mi permetta di avere i film nella cartella X e di rillocare i file copertine-info relativi alla cartella X.

avere i film nella cartella X ed avere il resto dei file copertine-info nella cartella Y.

non penso esista un addon del genere..apparte la possibilità di esportare tutto su xml in un percorso prefissato..però non è molto "versatile"..

Donuts
30-10-2014, 01:19
Scusate, forse è già stato detto ma non sono riuscito a leggere tutto: nella lista film vedo solo una parte dei film che ho sul disco. In video > file li vedo tutti. C'è qualcosa da impostare?

fabris74
30-10-2014, 15:13
Scusate, forse è già stato detto ma non sono riuscito a leggere tutto: nella lista film vedo solo una parte dei film che ho sul disco. In video > file li vedo tutti. C'è qualcosa da impostare?

Probabilmente lo scraper non li ha riconosciuti,prova ad andare sui film che hai in file,enta nelle info e fai ricarica,scegli il titolo giusto e poi vedi se te lo ha messo nei film

Donuts
30-10-2014, 19:18
Grazie della risposta.

Il problema effettivamente è migliorato cambiando lo scraper; la prova che mi hai detto di fare non mi restituiva risultati neppure sui film già presenti in archivio (avrò sbagliato qualcosa di sicuro).
Come primo scraper ho selezionato l'unico .it che ho trovato, in seguito ho messo quello di default. Adesso però ci sono titoli doppi nella directory.

Quello di default è uno scraper decente?

fabris74
30-10-2014, 19:44
Lo scraper di default è The moviedb e va bene,penso che qui usino quasi tutti quello...ma lo hai impostato per la lingua italiana?Per il problema dei film doppioni mi viene in mente solo di provare a fare riorganizza archivio,che skin usi?

Donuts
31-10-2014, 00:24
Impostato in lingua italiana ma per "lascia titolo originale" intende quello del file o quello del film?
Per i doppioni ho cancellato tutto ma sono sicuro che poco tempo fa c'era l'opzione "pulisci archivio" anche se adesso, credo in seguito ad update, manca....
http://s23.postimg.org/orpj0x43f/Cattura.png

Come skin quando devo smanettare vado con confluence ma l'idea è quella di usare amber...

Scusa se approfitto ma l'archivio l'ho organizzato con singole cartelle che contengono i singoli film o serie degli stessi film. E' corretto? Il sistema prende il titolo dal nome cartella o dal nome del file (o dei files) contenuto (o contenuti)? Ovvero le cartelle possono avere nomi semplificati rispetto al contenuto?

Bazzu
31-10-2014, 09:26
Impostato in lingua italiana ma per "lascia titolo originale" intende quello del file o quello del film?
Per i doppioni ho cancellato tutto ma sono sicuro che poco tempo fa c'era l'opzione "pulisci archivio" anche se adesso, credo in seguito ad update, manca....
http://s23.postimg.org/orpj0x43f/Cattura.png

Come skin quando devo smanettare vado con confluence ma l'idea è quella di usare amber...

Scusa se approfitto ma l'archivio l'ho organizzato con singole cartelle che contengono i singoli film o serie degli stessi film. E' corretto? Il sistema prende il titolo dal nome cartella o dal nome del file (o dei files) contenuto (o contenuti)? Ovvero le cartelle possono avere nomi semplificati rispetto al contenuto?

allora:

1. il "lascia titolo originale" si riferisce al titolo del film in lingua originale..
2. la pulizia della libreria c'è ancora ovviamente, devi impostare il livello delle opzioni su "Esperto"
3. lo scrapper dei film prende in considerazione, mi pare, prima il nome del film..se non lo trova controlla la cartella..
per rinominare i film ti consiglio di usare FileBot, accede a themoviedb e ti rinomina il film con il formato che vuoi (di base film (anno).estensione )

Donuts
31-10-2014, 18:43
Grazie della risposta; ho risolto quasi tutto "ritrovando" i film mancanti. Il sistema li aveva raggruppati "ad c@zum" in raccolte anche sbagliate. La soluzione è stata il ricarica suggerito da fabris74 (che, ora si, ho usato correttamente).

Mi rimane un problema con due film che si vedono regolarmente in windows con vlc ma non partono in openelec (non ci avrei mai creduto ma è così).

Symon79
02-11-2014, 11:18
Ciao raga

Sono in procinto di installare xbmc su un sistema con APU A8-5600K destinato per il mio primo HTPC.

Sono indirizzato nell'installare Xubuntu e di li xbmc in modo tale da usarlo sia come Pc sia come mediacenter.

Sono incerto se installare la versione 32b o 64b.

E anche se l'accopiata xubuntu + xbmc è una buona scelta.

Grazie per i vostri suggerimenti!

Donuts
02-11-2014, 15:58
Molto probabilmente ti ha aggregato file in raccolte, ecco perché non vedi tutti.
Prova ad andare in sistema -> file e cercare nella directory del 4TB se ci sono (numericamente) i file che hai trasferito.

Poi segui quanto detto da fabris74; io ho risolto
http://s18.postimg.org/8hujaodk9/Cattura.png

PESFAN
02-11-2014, 18:54
Ma con gotham è possibile effettuare l'esportazione dell'archivio in un unico file come era con frodo?
Perche non trovo il comando nelle impostazioni -> Archivio

riki79
02-11-2014, 19:37
Esiste qualche app xbmc per impostare la sveglia della mattina abbinata ad un file musicale?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

dibe92
02-11-2014, 20:50
Ciao a tutti!!
Ho qualche problema con cinema experience..
Dopo svariati tentativi sono riuscito a farlo funzionare, però dopo che il film è iniziato, mi si scollega l'ipad da xmbc remote (uso quello come telecomando) e non ti riconnette più.. Quindi sono costretto ad utilizzare il mouse (anche cercando di collegare un altro dispositivo questo continua a non connettersi).. Però ho notato che anche usando il mouse dopo un po' xmbc si blocca e devo spegnere il pc manualmente..
Poi non ho capito per quale motivo se seleziono di scaricare i trailer da Apple iTunes trailer partono ma se seleziono la casella di cercare i trailer da una cartella si blocca tutto e devo spegnerlo a mano..
Preferirei la cartella perché i trailer da iTunes sono in inglese..
Avete qualche idea?
Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk

Bazzu
03-11-2014, 09:23
Ma con gotham è possibile effettuare l'esportazione dell'archivio in un unico file come era con frodo?
Perche non trovo il comando nelle impostazioni -> Archivio

certo, probabilmente hai il "livello" delle impostazioni basso, devi mettere su esperto e ti compare l'esporta archivio..

poi ti chiede se farlo separatamente o su unico file..

Ciao a tutti! :D

Ragazzuoli ho un "problema" con XBMC. Vorrei capire bene come funziona l'aggiornamento della lista film tramite scrapper.

Quando aggiungo la sorgente film (WD HDD MyBook 4TB) inserisco il tipo di scrapper con i parametri puramente in italiano e inizio la ricerca. Il problema è che i titoli non sono tutti corretti. Alcuni infatti sono sbagliati (nonostante il film sia scritto correttamente), altri non riesce a trovarne alcuna informazione, altri ancora si presentano sotto forma di doppioni (2 Fast And Furious 5, 2 Batman, ecc..) quando in realtà non lo sono e addirittura altri non compaiono proprio! Ho sul disco 182 film e ne compaiono 178!
Ho provato a configurare manualmente l'archivio per quelli con i dati errati o mancanti. Per alcuni tutto ok, trovati e aggiornati correttamente! Per altri invece non c'era proprio storia. Non ho trovato nulla nel database. Inoltre dopo aver fatto tutto questo, quando ho inserito altri film sull'HDD ed ho aggiornato la libreria, tutte le modifiche MANUALI sono scomparse!! :eek: Non ci ho pensato minimamente a rifare tutto d'accapo.
Come è possibile che ci siano problemi così? C'è qualche soluzione che si può adottare?

Avete soluzioni per queste problematiche please? :(

allora..
1. intanto ti consiglio di usare Filebot per rinominare i film in quanto si appoggia direttamente a themoviedb..
2. quando hai aggiunto la sorgente del WS 4TB sei sicuro che nel db non ci siano stati ancora film?
quando togli sorgenti devi sempre fare la pulizia dei contenuti scansionate da questa..
mi spiego: se prima hai messo la sorgente e fatto una scansione xbmc ha inserito nel database il film 1 e 2. se togli la sorgente senza pulire l'archivio questi film rimangono nel database.. se poi rimetti la sorgente (magari con lettera diversa) e scansioni l'archivio ti troverai doppi i film 1 e 2. uno che punta al vecchio path e quello nuovo al nuovo path..
3. se fai modifiche manuali a un film e lo cancelli dal DB, lo riscansioni ti prenderà sempre le info da internet..per ovviare a questi problemi devi usare i file nfo cosi che prenda le info sempre da quelli..

Bazzu
03-11-2014, 11:31
Un po' di domande su quanto hai detto:
1) Cos'è questo "Filebot", come funziona e come lo inserisco in xbmc?
2) Siccome l'HDD è esterno io lo attacco e stacco una continuazione dal portatile sul quale è installato XBMC. Credo inoltre che ogni volta che faccio questa operazione il sistema aggiorni automaticamente la lista dei film prendendone eventuali nuovi dalla sorgente (HDD). Io non effettuo mai dunque la pulizia da XBMC (non so nemmeno come si faccia). Illuminami anche su questo per cortesia :).
3) Cosa sono questi file "nfo", come funzionano e come li inserisco su xbmc (stessa domanda del punto 1 xD).
Premettendo però ciò che dicevo io non è proprio ciò che dici tu, nel senso che io scansiono i film della sorgente e xbmc recupera determinante info da internet. Mettiamo che io inserisco manuale le informazioni. Xbmc dunque le salva. Quando però, stacco l'HDD, inserisco nuovi film e lo ricollego, xbmc cancella le info che ho inserito manualmente.

l'ultima affermazione mi pare molto strana..
cominciamo dall'inizio..
che configurazione usi per xbmc? sistema operativoì??

rispondo ai punti:

1. Filebot è un programmino java standalone (non centra con xbmc) a cui dai i file dei film, li cerca su themovedb e rinomina il film con i tag che vuoi.
il formato migliore per xbmc per cui trovi i film sempre giusti è
Nome Film (anno)

2. la pulizia (riorganizza archivio nelle impostazioni) toglie tutte le voci dal db non trovate. quindi occhio a non farla quando non hai lì'HDD collegato..

3. i file nfo sono mini file apribili e editabili tramite blocco note che contengono le info di ogni singolo file video..i file nfo in fase di scraping delle informazioni hanno la priorità rispetto alla ricerca su internet..
Per crearli devi andare nelle impostazioni, video e fare esporta archivio..
ti chiederà in ordine:
-di fare l'esportazione su singolo file (un file xml) oppure separatamente (su file nfo)
-se deve esportare le fanart e i poster
-se deve esportare le immagini degli attori
-se deve sovrascrivere i file esistenti

andbad
03-11-2014, 11:46
Ciao raga

Sono in procinto di installare xbmc su un sistema con APU A8-5600K destinato per il mio primo HTPC.

Sono indirizzato nell'installare Xubuntu e di li xbmc in modo tale da usarlo sia come Pc sia come mediacenter.

Sono incerto se installare la versione 32b o 64b.

E anche se l'accopiata xubuntu + xbmc è una buona scelta.

Grazie per i vostri suggerimenti!

64bit è meglio.
Quanto alla distro, ho usato ubuntu e poi installato XBMC, ho provato OpenELEC e XBMCbuntu. Secondo me quest'ultima opzione è la migliore se l'hardware è sufficiente a reggere Ubuntu.

By(t)e

Bazzu
04-11-2014, 12:41
Allora io ho installato XBMC sul portatile. L'OS è Windows 8.1 e la versione di XBMC è la Gotham. Per "configurazione" di xbmc non ho capito precisamente cosa intendi...

1)Dunque se ho ben capito, scarico Filebot, faccio un "drag and drop" dei film all'interno, clicco il pulsante per cercare e mi sostituisce tutti i titoli correttamente in modo tale da trovare tutti i film nel migliore dei modi sul database di xbmc giusto?

2)Come si configura ed esegue la pulizia?

3)Una volta che ho fatto questi passaggi cosa succedere? Viene generato questo file "nfo" e poi? Viene salvato su xbmc direttamente in modo tale che venga caricato ogni volta in primis prima delle info recuperate da internet?

eccomi:

1. Esatto, Filebot ti rinomina i file fisicamente..prima ti propone la modifica e se ha matchato i film corretti gli dai il rename..

2. la pulizia non è configurabile.. la fai partire con l'opzione "riorganizza archivio" e togli tutti record dal database che non sono piu fisicamente presenti su disco..

3. i file nfo vengono generati nella cartella dove cè il film con lo stesso nome e estensione diversa.. ti consiglio di organizzare i film in cartelle..
Questo è l'esempio di struttura che uso io:

Film 01
M
Matrix Collection
[1999] Matrix - BDrip.1080p
Matrix (1999).mkv
Matrix (1999).nfo
Matrix (1999)-fanart.jpg
Matrix (1999)-poster.jpg

andbad
04-11-2014, 13:13
eccomi:

1. Esatto, Filebot ti rinomina i file fisicamente..prima ti propone la modifica e se ha matchato i film corretti gli dai il rename..

2. la pulizia non è configurabile.. la fai partire con l'opzione "riorganizza archivio" e togli tutti record dal database che non sono piu fisicamente presenti su disco..

3. i file nfo vengono generati nella cartella dove cè il film con lo stesso nome e estensione diversa.. ti consiglio di organizzare i film in cartelle..
Questo è l'esempio di struttura che uso io:

Film 01
M
Matrix Collection
[1999] Matrix - BDrip.1080p
Matrix (1999).mkv
Matrix (1999).nfo
Matrix (1999)-fanart.jpg
Matrix (1999)-poster.jpg

Giusto per la cronaca, io uso un sistema diverso. Ho configurato un server MySQL, accentrato tutte le locandine, fanart, ecc... e tengo tutti i film in un unica cartella (o meglio, ho una cartella per i film, una per le serie TV, una per gli anime ed una per le serie anime).
La struttura è più semplice, non devo creare una cartella ogni volta che aggiungo un film, la cartella è ordinata, non ho file nfo ovunque e, soprattutto, posso configurare XBMC su altri client utilizzando le info già scaricate e sincronizzate.
E' un po' più laborioso all'inizio, ma secondo me (o meglio, per le mie esigenze) è una soluzione più elegante e semplice da manutenere.

By(t)e

supertopix
04-11-2014, 13:18
Mi piacerebbe molto accentrare il data base su un unico disco (ho un nas synology che contiene tutto e serve ATV2 e Raspberry Pi Openelec) ma ho paura di far casini...

andbad
04-11-2014, 13:58
Mi piacerebbe molto accentrare il data base su un unico disco (ho un nas synology che contiene tutto e serve ATV2 e Raspberry Pi Openelec) ma ho paura di far casini...

Nella tua configurazione, te lo consiglio caldamente. Casini non ne puoi fare, ma ti avviso che la cosa non è proprio semplicissima, anche se le guide che trovi sono molto chiare e lineari da seguire.

By(t)e

Bazzu
04-11-2014, 15:16
Nella tua configurazione, te lo consiglio caldamente. Casini non ne puoi fare, ma ti avviso che la cosa non è proprio semplicissima, anche se le guide che trovi sono molto chiare e lineari da seguire.

By(t)e

ma per accentrare il tutto hai usato il file xml?

ps. poi sono gusti..io mi trovo molto più ordinato con il mio metodo avendo tanta, troppa roba..e magari film in versioni differenti ecc..

tira&molla
04-11-2014, 15:29
Nella tua configurazione, te lo consiglio caldamente. Casini non ne puoi fare, ma ti avviso che la cosa non è proprio semplicissima, anche se le guide che trovi sono molto chiare e lineari da seguire.

By(t)e
Tempo fa anche io tentai questa strada, avendo più di un pc con xbmc installato i quali attingono da un nas Qnap con unica cartella per film, una per serie tv (con sottocartelle per le varie serie) e via dicendo, ma quel poco di spiegazioni che trovai riguardo alla creazione di un unico db tramite server MySQL erano veramente scarne e abbandonai la cosa, ma se hai un link con una guida diciamo "a livello terrestre" te ne sarei/saremo grati. :)

Bazzu
04-11-2014, 15:42
Tempo fa anche io tentai questa strada, avendo più di un pc con xbmc installato i quali attingono da un nas Qnap con unica cartella per film, una per serie tv (con sottocartelle per le varie serie) e via dicendo, ma quel poco di spiegazioni che trovai riguardo alla creazione di un unico db tramite server MySQL erano veramente scarne e abbandonai la cosa, ma se hai un link con una guida diciamo "a livello terrestre" te ne sarei/saremo grati. :)

sulla wiki di xbmc trovi la guida..non è difficile..

installi my sql, configuri il tuo utente e passworld..

dal sql editor lanci i comandi di creazione della user per xbmc e per dargli le grant..

fai il file advancedsettings.xml da mettere nella cartella userdata che dice a xbmc di puntare al db mysql..

cmq mi piacerebbe capire come hai accentrato fanart e poster..

roccia1234
04-11-2014, 16:01
Io, per un sistema con server e client separati, ho trovato più comodo e meno macchinoso plex :) .

Bazzu
04-11-2014, 16:19
Io, per un sistema con server e client separati, ho trovato più comodo e meno macchinoso plex :) .

però plex non fa solo da "servitore" di flussi video? non hai interfaccia, info film e attori, app...

SaintTDI
04-11-2014, 16:25
però plex non fa solo da "servitore" di flussi video? non hai interfaccia, info film e attori, app...

veramente con plex hai tutto questo e tante altre cose :) per esempio mi ricordo che c'era pure la sigla della serie TV in automatico ;)

supertopix
04-11-2014, 16:27
Io, per un sistema con server e client separati, ho trovato più comodo e meno macchinoso plex :) .

Mh... a parte che Plex su alcuni NAS basic non va, credo sia questione di gusti. Anche io ero partito con Plex, ma alla fine tra Rasp e il resto ho preferito XBMC.

supertopix
04-11-2014, 16:28
però plex non fa solo da "servitore" di flussi video? non hai interfaccia, info film e attori, app...
No no, esteticamente è molto bello. Più di XBMC forse. Io però alla fine uso XBMC :)

Bazzu
04-11-2014, 16:29
No no, esteticamente è molto bello. Più di XBMC forse. Io però alla fine uso XBMC :)

forse allora mi confondo con plex media server?

tira&molla
04-11-2014, 16:33
sulla wiki di xbmc trovi la guida..non è difficile..

installi my sql, configuri il tuo utente e passworld..

dal sql editor lanci i comandi di creazione della user per xbmc e per dargli le grant..

fai il file advancedsettings.xml da mettere nella cartella userdata che dice a xbmc di puntare al db mysql..

cmq mi piacerebbe capire come hai accentrato fanart e poster..

Darò di nuovo un'occhiata al wiki di xbmc.
Tempo fa quando feci qualche prova trovai ben poco a riguardo, comunque appena ho tempo disponibile approfondisco di nuovo la questione e vi farò partecipe dei risultati con i pro e contro.
Grazie a tutti.

SaintTDI
04-11-2014, 16:34
forse allora mi confondo con plex media server?

vanno insieme :)

il media server è appunto il server e poi ci sono i client che vanno a leggere dal server i file e le varie cose

Bazzu
04-11-2014, 16:51
Darò di nuovo un'occhiata al wiki di xbmc.
Tempo fa quando feci qualche prova trovai ben poco a riguardo, comunque appena ho tempo disponibile approfondisco di nuovo la questione e vi farò partecipe dei risultati con i pro e contro.
Grazie a tutti.

cerca su google "XBMC shared library" e lo trovi subito!

facci sapere!


vanno insieme :)

il media server è appunto il server e poi ci sono i client che vanno a leggere dal server i file e le varie cose

boh, quando l'avevo provato io non avevo trovato niente di interessante..magari dovevo spulciare piu a fondo!

SaintTDI
04-11-2014, 16:54
cerca su google "XBMC shared library" e lo trovi subito!

facci sapere!




boh, quando l'avevo provato io non avevo trovato niente di interessante..magari dovevo spulciare piu a fondo!

eh io l'ho visto ormai 2 o 3 anni fa... e già c'era questa divisione tra Server e Client.

Anzi... creando un account a pagamento, tu puoi anche vedere i tuoi film da qualsiasi parte, ovviamente tutto deve essere in rete.

Per esempio con il mio NAS c'è il servizio Plex Server... quindi posso usare quello e installare il client dove voglio :)

ti consiglio di andare sul sito e vedere un pò ;)

tira&molla
04-11-2014, 16:58
cerca su google "XBMC shared library" e lo trovi subito!

facci sapere

Se questo fine settimana nessuno mi rompe i "cosiddetti" mi dedico alla cosa e poi vi faccio partecipi dei risultati. :)

roccia1234
04-11-2014, 17:27
però plex non fa solo da "servitore" di flussi video? non hai interfaccia, info film e attori, app...

No no, anzi.
Sul server metti plex server (c'è per windows, linux e per alcuni nas preconfezionati) che si occupa di gestire tutto l'archivio film/serietv/musica, ecc ecc e di renderli disponibili per i client. Basta nominare i film in un formato comprensibile, tipo "titolo (anno)" e lui in automatico li identifica (tramite themoviedb o freebase o altri) e scarica locandina, trama, attori, ecc ecc ecc. Inoltre, cosa che trovo molto comoda, li puoi filtrare anche per saghe (se so, signore degli anelli, scuola di polizia, indiana jones), tutto in automatico. Tu devi solo dare un nome comprensibile al file e indicare a plex la cartella dove hai tutti i film.
Le serie TV le ordina per serie, e per stagione e, cosa simpatica, fa partire la sigla quando la selezioni.

Sui client, invece, installi l'apposita applicazione plex (c'è per win, linux, android, samsung smart tv, chromecast, lg, ecc ecc ecc), accedi con lo stesso account con cui hai fatto l'accesso sul server e hai subito accesso a tutto, sia in casa che fuori. Avessi una connessione con almeno 4-5 mbit in up, potrei tranquillamente vedermi i miei film sullo smartphone/tablet :) .
È veramente semplice, intuitivo ed immediato, sia da usare che da gestire.

Mh... a parte che Plex su alcuni NAS basic non va, credo sia questione di gusti. Anche io ero partito con Plex, ma alla fine tra Rasp e il resto ho preferito XBMC.

Per il rasp c'è rasplex, che mi sembra una riedizione di xbmc fatta per l'ecosistema plex. L'ho provata mezz'oretta e sembra andare alla grande.

Per quanto rgiuarda i nas basic non saprei... io come media server / NAS uso un normale pc headless (phenom II X4, 4gb di ram, ecc ecc) con una debian wheezy solo linea di comando e, tra le altre cose, plex server per linux.

Tutta quella potenza mi serve per fare transcoding per quei formati che plex for samsung non digerisce (tipo sottotitoli pgs) o per vedere fluidamente i film su client che non supportano la decodifica hardware (tipo lo smartphone).

forse allora mi confondo con plex media server?

Devi usare entrambi. Plex è, come detto, più adatto ad un architettura in cui c'è un server centralizzato con tutti i media e vari client per casa che attingono dal server.

Consiglio di fare un giro sul sito e studiarselo un pochetto... plex è in continua evoluzione e continua a migliorarsi.
Prima avevo XBMC, ma non mi ci sono mai trovato. Con plex è stato amore a prima vista, per semplicità d'uso e funzionalità.

L'unica cosa a pagamento che ho usato è l'app android. Il server, il client per pc e per samsung smart tv sono gratuiti.
L'abbonamento ti consente di accedere a servizi aggiuntivi e di avere grauitamene l'app android. Comunque c'è tutto sul sito.

PESFAN
04-11-2014, 22:55
certo, probabilmente hai il "livello" delle impostazioni basso, devi mettere su esperto e ti compare l'esporta archivio..

poi ti chiede se farlo separatamente o su unico file..



Grazie :D

andbad
05-11-2014, 00:40
ma per accentrare il tutto hai usato il file xml?

ps. poi sono gusti..io mi trovo molto più ordinato con il mio metodo avendo tanta, troppa roba..e magari film in versioni differenti ecc..

No, nessun file XML. I dati vengono salvati nel DB MySQL, dunque una volta configurato un XBMC client per puntare su quel DB, le info sono tutte sincronizzate (quindi se guardi un film su un client, te lo trovi come "visto" anche su tutti gli altri, ad esempio).

Tempo fa anche io tentai questa strada, avendo più di un pc con xbmc installato i quali attingono da un nas Qnap con unica cartella per film, una per serie tv (con sottocartelle per le varie serie) e via dicendo, ma quel poco di spiegazioni che trovai riguardo alla creazione di un unico db tramite server MySQL erano veramente scarne e abbandonai la cosa, ma se hai un link con una guida diciamo "a livello terrestre" te ne sarei/saremo grati. :)

Come dicevo non è proprio questione di 2 click, ma con un minimo di applicazione dovresti riuscire. Io ho usato la wiki ufficiale:
http://wiki.xbmc.org/index.php?title=MySQL

sulla wiki di xbmc trovi la guida..non è difficile..

installi my sql, configuri il tuo utente e passworld..

dal sql editor lanci i comandi di creazione della user per xbmc e per dargli le grant..

fai il file advancedsettings.xml da mettere nella cartella userdata che dice a xbmc di puntare al db mysql..

cmq mi piacerebbe capire come hai accentrato fanart e poster..

Impostazioni->AddOn->Addon Programmi->Artwork Downloader->Configura->Avanzato

Io l'ho impostato così:
-Sovrascrivi tutti gli artwork: OFF
- Usa file locali: OFF
- Centralizza ExtraFanart: ON
- Directory principale Extrafanart film: //Movies/Extrafanart
- Directory principale Extrafanart TV: //Series/Extrafanart

La cartelle di cui sopra servono solo per le extrafanart, mentre il resto degli elementi grafici (locandine, dischi, ecc...) viene salvato nella cartella delle impostazioni di XBMC: questo (credo) accade perché ho usato un DB centralizzato ed un unica cartella per i film.
Naturalmente consiglio caldamente un backup di tutte le impostazioni di XBMC :)

By(t)e

Bazzu
05-11-2014, 10:00
No no, anzi.
Sul server metti plex server (c'è per windows, linux e per alcuni nas preconfezionati) che si occupa di gestire tutto l'archivio film/serietv/musica, ecc ecc e di renderli disponibili per i client. Basta nominare i film in un formato comprensibile, tipo "titolo (anno)" e lui in automatico li identifica (tramite themoviedb o freebase o altri) e scarica locandina, trama, attori, ecc ecc ecc. Inoltre, cosa che trovo molto comoda, li puoi filtrare anche per saghe (se so, signore degli anelli, scuola di polizia, indiana jones), tutto in automatico. Tu devi solo dare un nome comprensibile al file e indicare a plex la cartella dove hai tutti i film.
Le serie TV le ordina per serie, e per stagione e, cosa simpatica, fa partire la sigla quando la selezioni.

Sui client, invece, installi l'apposita applicazione plex (c'è per win, linux, android, samsung smart tv, chromecast, lg, ecc ecc ecc), accedi con lo stesso account con cui hai fatto l'accesso sul server e hai subito accesso a tutto, sia in casa che fuori. Avessi una connessione con almeno 4-5 mbit in up, potrei tranquillamente vedermi i miei film sullo smartphone/tablet :) .
È veramente semplice, intuitivo ed immediato, sia da usare che da gestire.



Per il rasp c'è rasplex, che mi sembra una riedizione di xbmc fatta per l'ecosistema plex. L'ho provata mezz'oretta e sembra andare alla grande.

Per quanto rgiuarda i nas basic non saprei... io come media server / NAS uso un normale pc headless (phenom II X4, 4gb di ram, ecc ecc) con una debian wheezy solo linea di comando e, tra le altre cose, plex server per linux.

Tutta quella potenza mi serve per fare transcoding per quei formati che plex for samsung non digerisce (tipo sottotitoli pgs) o per vedere fluidamente i film su client che non supportano la decodifica hardware (tipo lo smartphone).



Devi usare entrambi. Plex è, come detto, più adatto ad un architettura in cui c'è un server centralizzato con tutti i media e vari client per casa che attingono dal server.

Consiglio di fare un giro sul sito e studiarselo un pochetto... plex è in continua evoluzione e continua a migliorarsi.
Prima avevo XBMC, ma non mi ci sono mai trovato. Con plex è stato amore a prima vista, per semplicità d'uso e funzionalità.

L'unica cosa a pagamento che ho usato è l'app android. Il server, il client per pc e per samsung smart tv sono gratuiti.
L'abbonamento ti consente di accedere a servizi aggiuntivi e di avere grauitamene l'app android. Comunque c'è tutto sul sito.

ci do un'occhiata a pranzo, grazie!
ma se installi plex server su un pc per vistualizzare i contenuti sullo stesso devi installare anche plex client?

No, nessun file XML. I dati vengono salvati nel DB MySQL, dunque una volta configurato un XBMC client per puntare su quel DB, le info sono tutte sincronizzate (quindi se guardi un film su un client, te lo trovi come "visto" anche su tutti gli altri, ad esempio).



Come dicevo non è proprio questione di 2 click, ma con un minimo di applicazione dovresti riuscire. Io ho usato la wiki ufficiale:
http://wiki.xbmc.org/index.php?title=MySQL



Impostazioni->AddOn->Addon Programmi->Artwork Downloader->Configura->Avanzato

Io l'ho impostato così:
-Sovrascrivi tutti gli artwork: OFF
- Usa file locali: OFF
- Centralizza ExtraFanart: ON
- Directory principale Extrafanart film: //Movies/Extrafanart
- Directory principale Extrafanart TV: //Series/Extrafanart

La cartelle di cui sopra servono solo per le extrafanart, mentre il resto degli elementi grafici (locandine, dischi, ecc...) viene salvato nella cartella delle impostazioni di XBMC: questo (credo) accade perché ho usato un DB centralizzato ed un unica cartella per i film.
Naturalmente consiglio caldamente un backup di tutte le impostazioni di XBMC :)

By(t)e

penso di aver capito..però non mi è chiaro dove salvi le info dei film e serie tv..

mi capita spesso che certe stagioni non abbiano i nomi degli episodi tradotti..quindi vado a sistemarli a manina..se poi non esportassi su file nfo, se sposto o rinomino la cartella alla successiva scansione le puntate vengono scrapate ancora in inglese..

ps e fidati che mi capita spesso di spostare serie e film da un hard disk all'altro..usando i file nfo quando vengono riscansionate viene re-importato tutto, compreso il watched status..

Bazzu
05-11-2014, 10:01
Mmm appena posso provo il tutto!

Domanda: "Ho provato a collegare l'HDD con i film su rete ma xbmc non carica i contenuti (locandina, info, ecc..) , vede solo i film sotto forma di lista.. Ce un modo poterli caricare?

sarebbe meglio che fai degli screen..

roccia1234
05-11-2014, 10:12
ci do un'occhiata a pranzo, grazie!
ma se installi plex server su un pc per vistualizzare i contenuti sullo stesso devi installare anche plex client?


Si e no.

Puoi tranquillamente vedere i film anche collegandoti all'interfaccia web di plex server, sia dal pc stesso sia da altri pc, con il solo plex server installato.

Però, per una migliore fruizione, imho è meglio usare il client, dato che è studiato esattamente per questo scopo.

andbad
06-11-2014, 09:42
Ragazzi ma la soluzione alla mia domanda può essere risposta esattamente con questa roba?

http://kodi.wiki/view/MySQL

Con il DB in questione posso avere sempre e ovunque i film in rete e vederli da qualsiasi dispositivo in casa con xbmc?

Ni. Nel senso che i film devono risiedere in un disco di rete accessibile a tutti i client (un NAS è perfetto) e con un DB centralizzato tutti i client visualizzano le stesso info e possono vedere gli stessi file.
Puoi fare una cosa simile anche senza DB MySQL, ma ogni client dovrebbe ricercare le info di tutti i file (tramite scraper) e, ad esempio, se tu vedessi un film in un client, negli altri lo continueresti a vedere come non visto.

By(t)e

andbad
06-11-2014, 14:41
Beh, puoi usare quell'HD come DB-server :)

apt-get update
apt-get install mysql-server

(quì qualche info: http://mybookworld.wikidot.com/forum/t-371685/need-help-installing-mysql).
In pratica quel disco fa da media-server e DB-server (cioé contiene i video/musica da visualizzare e fornisce ai client info, locandine e quant'altro). Quando vorrai vedere un film, dovrai accendere l'HD e poi il client XBMC (HTPC, una pennina Android, raspberry, quello che ti pare...) e ti troverai già tutte le info.

Dunque, in sostanza, sull'HD WD:
1- metti tutti i file (con un minimo di ordine, naturalmente)
2- installi MySQL
3- crei un DB (seguendo la guida di XBMC)

Su un client
1- installi XBMC
2- lo configuri per puntare al DB presente sul disco di rete (segui sempre la guida di cui sopra)
3- ricerchi le info per tutti i file (che sono sempre sul disco di rete)

Sugli altri client
1- installi XBMC
2- lo configuri per puntare al DB presente sul disco di rete.

Ci perderai un po' di tempo all'inizio, ma poi avrai un sistema perfetto.

By(t)e

Bazzu
06-11-2014, 15:31
Beh, puoi usare quell'HD come DB-server :)

apt-get update
apt-get install mysql-server

(quì qualche info: http://mybookworld.wikidot.com/forum/t-371685/need-help-installing-mysql).
In pratica quel disco fa da media-server e DB-server (cioé contiene i video/musica da visualizzare e fornisce ai client info, locandine e quant'altro). Quando vorrai vedere un film, dovrai accendere l'HD e poi il client XBMC (HTPC, una pennina Android, raspberry, quello che ti pare...) e ti troverai già tutte le info.

Dunque, in sostanza, sull'HD WD:
1- metti tutti i file (con un minimo di ordine, naturalmente)
2- installi MySQL
3- crei un DB (seguendo la guida di XBMC)

Su un client
1- installi XBMC
2- lo configuri per puntare al DB presente sul disco di rete (segui sempre la guida di cui sopra)
3- ricerchi le info per tutti i file (che sono sempre sul disco di rete)

Sugli altri client
1- installi XBMC
2- lo configuri per puntare al DB presente sul disco di rete.

Ci perderai un po' di tempo all'inizio, ma poi avrai un sistema perfetto.

By(t)e

non mi è chiara una cosa..su un HDD USB come installi mysql? l'HDD poi deve cmq essere attaccato a un pc...

ovviamente se il tutto non è un NAS..

io mysql l'ho installato sulla mia macchina windows..e gli hard disk sono attaccati via usb al server..

andbad
06-11-2014, 18:02
Ma il 3 passaggio non vale anche per gli altri client? Se ad esempio inizialmente configuro il PC portatile attraverso i 3 passaggi e poi uso un PC fisso anche per vedere i contenuti, il 3 passaggio devo comunque farlo anche su questo o sbaglio? (ricercare le informazioni per tutti i file sul disco di rete)

No, il secondo passo lo fai solo una volta, su un client a caso. Quel client ricercherà le info via scraper e scaricherà le immagini, poi salverà tutto sul DB. Sugli altri fai il terzo passo (in pratica come il secondo, ma senza la necessità di scaricare le info da internet). Inoltre, ogni volta che un client modifica una informazione (ad esempio, vedi un film, un episodio, ecc...) le info (essendo centralizzate) vengono immediatamente condivise con tutti gli altri client. Quando aggiungi un film, poi, il primo client che lo rileva scaricherà le nuove informazioni, che saranno poi già disponibili per tutti gli altri.

non mi è chiara una cosa..su un HDD USB come installi mysql? l'HDD poi deve cmq essere attaccato a un pc...

ovviamente se il tutto non è un NAS..

io mysql l'ho installato sulla mia macchina windows..e gli hard disk sono attaccati via usb al server..

E' semplice...non puoi :D
Il disco mostrato da Gianluka92 è un disco di rete, ovvero un mini NAS, con linux embedded, sul quale puoi installare MySQL. Il disco è collegato direttamente via ETH alla rete.
Un disco USB è "stupido", nel senso che non ha un SO integrato, dunque devi usare un server esterno (sostanzialmente un qualunque hardware con linux ed una porta USB, anche un raspberry va bene) sul quale installare MySQL. Ovvio che con hw limitato, non potrai servire molti client, ma dubito tu abbia decine di installazioni XBMC che girano contemporaneamente :)

By(t)e

PESFAN
06-11-2014, 22:26
Ho provato a impostare il mysql seguendo la guida ma dopo vari tentativi ancora non ci riesco e non capisco dove sbaglio.
Dopo aver installato sul pc il server mysql, ho creato con blocco note il file advancedsettings.xml indicando l'ip del pc "server" e ho inserito il file nella cartella userdata del client.
Fatto questo non riesco a vedere i file dal client. Dove sbaglio? devo fare qualcos'altro?

andbad
07-11-2014, 09:18
Mi sa che forse ti sei imbrogliato allora con la versione Cloud del mio disco (bianca e non nera come la mia).. Uhm sicuro che il mio dispositivo è quello di cui parli? Non è presente alcuna entrata ethernet sul retro
Beh, se non ha la Ethernet, non è un disco di rete e dunque non lo puoi fare :D
In ogni caso, per condividere i file, dovresti tenere acceso anche un PC con il disco USB collegato, ed a quel punto puoi installare MySQL sul PC. Non è comunque una grande soluzione.

By(t)e

andbad
07-11-2014, 09:21
Ho provato a impostare il mysql seguendo la guida ma dopo vari tentativi ancora non ci riesco e non capisco dove sbaglio.
Dopo aver installato sul pc il server mysql, ho creato con blocco note il file advancedsettings.xml indicando l'ip del pc "server" e ho inserito il file nella cartella userdata del client.
Fatto questo non riesco a vedere i file dal client. Dove sbaglio? devo fare qualcos'altro?

Hai creato il DB sul server MySQL?
Hai condiviso i file (video/musica) su un percorso di rete?
Hai effettuato l'esportazione della libreria prima della creazione di advancedsettings.xml e la successiva reimportazione una volta creato il file?

By(t)e

PESFAN
07-11-2014, 09:54
Hai creato il DB sul server MySQL?
Hai condiviso i file (video/musica) su un percorso di rete?
Hai effettuato l'esportazione della libreria prima della creazione di advancedsettings.xml e la successiva reimportazione una volta creato il file?

By(t)e

Rispondero brevemente:

- No (non l'ho mai usato e non ho capito come fare, mi sono visto decine di video su youtube ma non ho capito), ho seguito la guida che c'era su wikixbmc

- Si.

- L'ho esportata (Esportazione in piu file), ho creato il file advancedsetting.
La reimportazione la devo fare su xbmc del pc che fa da server, giusto?

HierroBG
07-11-2014, 12:06
certo, probabilmente hai il "livello" delle impostazioni basso, devi mettere su esperto e ti compare l'esporta archivio..

poi ti chiede se farlo separatamente o su unico file..



Scusate ma sto impazzendo......dove trovo queste ozpioni "esperto" per poter esportare la mia libreria? Premetto che ho ghotam 13.2 e skin aeon mq 5

Grazie

PESFAN
07-11-2014, 12:32
Scusate ma sto impazzendo......dove trovo queste ozpioni "esperto" per poter esportare la mia libreria? Premetto che ho ghotam 13.2 e skin aeon mq 5

Grazie

Anche con la skin ace non trovavo questa opzioni, rimetti la confluence vai nelle impostazioni -->Aspetto e la trovi in basso nella colonna di sinistra, da standard metti "esperto" e poi puoi tornare alla aeon.

HierroBG
07-11-2014, 12:44
Anche con la skin ace non trovavo questa opzioni, rimetti la confluence vai nelle impostazioni -->Aspetto e la trovi in basso nella colonna di sinistra, da standard metti "esperto" e poi puoi tornare alla aeon.

Grazie, ora provo! ;)

andbad
07-11-2014, 13:01
Rispondero brevemente:

- No (non l'ho mai usato e non ho capito come fare, mi sono visto decine di video su youtube ma non ho capito), ho seguito la guida che c'era su wikixbmc

- Si.

- L'ho esportata (Esportazione in piu file), ho creato il file advancedsetting.
La reimportazione la devo fare su xbmc del pc che fa da server, giusto?

- Mi sono spiegato (molto) male. Su MySQL devi creare un utente, i cui dati devi inserire in advancedsettings.xml.

- ok

- La reimportazione la puoi fare da qualsiasi client e serve ad evitare di dover riscaricare tutte le info già acquisite (in pratica, importi le info dai file nel nuovo DB, anziché da internet). Una cosa importante è:
You must add a network source using XBMC's standard formatting. For example, use "smb://192.168.1.20/Videos/" and not "\\BOBPC\Videos\". Try to use static IP addresses over NetBIOS names if using SMB.

Ok, cambio di programma xD. Mettiamo conto che io colleghi al Router TP-LINK questo HDD facendolo diventare un HDD di rete. Condivido dunque in rete la cartella "Film" e così i film possono essere visualizzati ovunque. In questo caso come si procede? xD

Ecco il router:

http://www.tp-link.com/Resources/UploadFiles/image002(43).jpg
http://www.tp-link.com/resources/images/products/large/TL-WDR4300(UN)2.jpg

L'unico modo per ottenere le info è avere necessariamente un DB MySQL?

Il DB è alternativo ai file NFO e, per la tua applicazione, sembra più utile. In ogni caso, la cosa importante è che tu condivida le cartelle (tramite router, anche questa una soluzione poco adatta) in tutta la rete. Dovrai poi configurare il primo client aggiungendo come sorgente la cartella di rete e settando il salvataggio dei file NFO. Sugli altri client, aggiungendo la medesima cartella, le info verranno prese da li.

By(t)e

PESFAN
09-11-2014, 10:03
Qualcuno sa come si fa per aggiungere un file H265 a xbmc sempre se sia possibile?

Ho installato la versione kodi alpha 2 perche ho letto che dovrebbe essere comparibile, ma quando vado in file-->aggiungi video--->cartella del file, risulta vuota, non mi trova la fonte.

Su youtube ho visto prove di alcuni video h265 quindi un modo per farli vedere dovrebbe esserci.

Edit. Come non detto, non ci riuscivo per mia coglio.naggine :D
Li supporta perfettamente

Bazzu
10-11-2014, 09:10
No, il secondo passo lo fai solo una volta, su un client a caso. Quel client ricercherà le info via scraper e scaricherà le immagini, poi salverà tutto sul DB. Sugli altri fai il terzo passo (in pratica come il secondo, ma senza la necessità di scaricare le info da internet). Inoltre, ogni volta che un client modifica una informazione (ad esempio, vedi un film, un episodio, ecc...) le info (essendo centralizzate) vengono immediatamente condivise con tutti gli altri client. Quando aggiungi un film, poi, il primo client che lo rileva scaricherà le nuove informazioni, che saranno poi già disponibili per tutti gli altri.



E' semplice...non puoi :D
Il disco mostrato da Gianluka92 è un disco di rete, ovvero un mini NAS, con linux embedded, sul quale puoi installare MySQL. Il disco è collegato direttamente via ETH alla rete.
Un disco USB è "stupido", nel senso che non ha un SO integrato, dunque devi usare un server esterno (sostanzialmente un qualunque hardware con linux ed una porta USB, anche un raspberry va bene) sul quale installare MySQL. Ovvio che con hw limitato, non potrai servire molti client, ma dubito tu abbia decine di installazioni XBMC che girano contemporaneamente :)

By(t)e

ah ok, allora quello che fai te senza NAS non si fa..come già sapevo anc'io..

Scusate ma sto impazzendo......dove trovo queste ozpioni "esperto" per poter esportare la mia libreria? Premetto che ho ghotam 13.2 e skin aeon mq 5

Grazie

nella mq5, nelle impostazioni usi la freccia della tastiera verso sinistra e si apre il pannello con il livello delle impostazioni..

Qualcuno sa come si fa per aggiungere un file H265 a xbmc sempre se sia possibile?

Ho installato la versione kodi alpha 2 perche ho letto che dovrebbe essere comparibile, ma quando vado in file-->aggiungi video--->cartella del file, risulta vuota, non mi trova la fonte.

Su youtube ho visto prove di alcuni video h265 quindi un modo per farli vedere dovrebbe esserci.

Edit. Come non detto, non ci riuscivo per mia coglio.naggine :D
Li supporta perfettamente

Gotham non supporta l'H265.. è una funzione di Kodi..quindi versione 14..

Bazzu
10-11-2014, 09:18
cerco di fare un po di chiarezza sul db mysql..

una volta installato e configurato (sia per la creazione dell'utente, sia per il file xml) bisogna fare un paio di verifiche..

1. se tutto è configurato correttamente al primo avvio di xbmc vengono creati i DB dentro mysql..quindi aprendo Mysql Workbenk si possono fare delle query..
ovviamente se i DB non ci sono, si è sbagliato qualcosa..

2. le sorgenti video..
non possono essere con puntamento locale..mi spiego:

se la cartella dei film è C:\Film in XBMC devono essere settate con indirizzo di rete:
smb:\\192.168.1.xxx\Nome disco in rete\Film.

questo xke nel db viene salvato il path da cui prendere i film e le eventuali info..altrimenti dai client non si potrebbero aprire i file visto che la cartella C:\Film è sul server..

3. Se prima di passare a DB mysql si è fatta l'esportazione su file nfo consiglio di ripartire da zero una volta installato mysql..facendogli fare la scansione dall'inizio tramite scraper (tanto le info vengono dai file nfo).
Anche sulla wiki mi pare che sconsigliano come metodo l'esportazione su file xml..

Jas2000
10-11-2014, 11:09
leggendo la discussione mi sembra di capire che i file per essere riconosciuti senza problemi debbano essere rinominati così:
sin city (2005).mkv
The Usual Suspects (1995).mkv

ma se per me fosse importante mantenere determinati parametri: lingue incluse e risoluzione video, come si fa?

tipo la mia è la seguente:
Sin city. 1080p ITA-ENG (2005).mkv
The Usual Suspects. 720p ITA-ENG (1995).mkv

con il mio standard però, su 487 film, me ne riconosce 370. quindi logicamente il mio metodo è sbagliato.

dovrei provare ad invertire Sin city (2005). 1080p ITA-ENG.mkv ?

supertopix
10-11-2014, 11:20
leggendo la discussione mi sembra di capire che i file per essere riconosciuti senza problemi debbano essere rinominati così:

sin city (2005).mkv

The Usual Suspects (1995).mkv



ma se per me fosse importante mantenere determinati parametri: lingue incluse e risoluzione video, come si fa?



tipo la mia è la seguente:

Sin city. 1080p ITA-ENG (2005).mkv

The Usual Suspects. 720p ITA-ENG (1995).mkv



con il mio standard però, su 487 film, me ne riconosce 370. quindi logicamente il mio metodo è sbagliato.



dovrei provare ad invertire Sin city (2005). 1080p ITA-ENG.mkv ?


Ti puoi caricare manualmente le info... Uno sbattone, ma si fa.

dadefive
10-11-2014, 12:24
Domanda: vorrei fare un server col raspberry per xbmc con samba e, possibilmente, MySQL. C'è qualche articolo/guida fidata anche in inglese dal quale attingere?

andbad
10-11-2014, 12:32
leggendo la discussione mi sembra di capire che i file per essere riconosciuti senza problemi debbano essere rinominati così:
sin city (2005).mkv
The Usual Suspects (1995).mkv

ma se per me fosse importante mantenere determinati parametri: lingue incluse e risoluzione video, come si fa?

tipo la mia è la seguente:
Sin city. 1080p ITA-ENG (2005).mkv
The Usual Suspects. 720p ITA-ENG (1995).mkv

con il mio standard però, su 487 film, me ne riconosce 370. quindi logicamente il mio metodo è sbagliato.

dovrei provare ad invertire Sin city (2005). 1080p ITA-ENG.mkv ?
Io del nome dei file me ne sbatto. :D
Butto dentro così come viene e poi vedo dalla sezione file se c'è qualche film non riconosciuto e gli modifico la stringa di ricerca.
L'unica palla è all'inizio, poiché erano appunto un centinaio, poi di solito vengono riconosciuti quasi tutti anche con nomi abbastanza artistici :)

Domanda: vorrei fare un server col raspberry per xbmc con samba e, possibilmente, MySQL. C'è qualche articolo/guida fidata anche in inglese dal quale attingere?

Per MySQL puoi seguire la guida sul sito XBMC (sono tre comandi in croce da shell, nulla di difficile), anche installare MySQL sul RaspB non dovrebbe essere complicato. Discorso diverso per Samba: quando ci ho smanettato un po' (su Ubuntu) ho fatto solo casino. Se vuoi creare una condivisione senza regole particolari di accesso, comunque, non dovrebbe essere eccessivamente complesso.

By(t)e

dadefive
10-11-2014, 12:43
Per MySQL puoi seguire la guida sul sito XBMC (sono tre comandi in croce da shell, nulla di difficile), anche installare MySQL sul RaspB non dovrebbe essere complicato. Discorso diverso per Samba: quando ci ho smanettato un po' (su Ubuntu) ho fatto solo casino. Se vuoi creare una condivisione senza regole particolari di accesso, comunque, non dovrebbe essere eccessivamente complesso.

By(t)e


Grazie della risposta

Il mio unico dubbio, da quel che ho visto, era sul fatto dell'esportazione da xbmc che, da come ho letto, va installato sul server per poterla fare cosa che sarebbe un problema sul rasp. È possibile farla anche da un client?

andbad
10-11-2014, 14:10
Grazie della risposta

Il mio unico dubbio, da quel che ho visto, era sul fatto dell'esportazione da xbmc che, da come ho letto, va installato sul server per poterla fare cosa che sarebbe un problema sul rasp. È possibile farla anche da un client?

Certamente. Se hai già XBMC installato su un qualsiasi client con l'archivio già sistemato, basta che esporti l'archivio in singoli file, poi riconfiguri XBMC per puntare sul DB MySQL (in questo caso sul raspberry) ed infine reimporti l'archivio. In questo modo le info vengono prese dai file e salvate sul DB.

By(t)e

Bazzu
10-11-2014, 15:24
leggendo la discussione mi sembra di capire che i file per essere riconosciuti senza problemi debbano essere rinominati così:
sin city (2005).mkv
The Usual Suspects (1995).mkv

ma se per me fosse importante mantenere determinati parametri: lingue incluse e risoluzione video, come si fa?

tipo la mia è la seguente:
Sin city. 1080p ITA-ENG (2005).mkv
The Usual Suspects. 720p ITA-ENG (1995).mkv

con il mio standard però, su 487 film, me ne riconosce 370. quindi logicamente il mio metodo è sbagliato.

dovrei provare ad invertire Sin city (2005). 1080p ITA-ENG.mkv ?

il formato corretto è l'ultimo che hai scritto..

io tempo fa usavo questo formato:
Sin City (2005).BDrip.1080p.AC3.ITA+ENG+SUB

(il BDrip serve a XBMC per riconoscere la sorgente per la visualizzazione con box)

PESFAN
10-11-2014, 15:54
il formato corretto è l'ultimo che hai scritto..

io tempo fa usavo questo formato:
Sin City (2005).BDrip.1080p.AC3.ITA+ENG+SUB

(il BDrip serve a XBMC per riconoscere la sorgente per la visualizzazione con box)

A me, senza indicare bdrip, 1080p o 720p, xbmc riconosce tutto.
Io ho la cartella FIlm, all'interno ho creato una cartella con per ogni film con dentro il file con solo il titolo tipo "sin City".
Da xbmc carico la cartella Film e il programma mi scarica tutte le locandine.
A volte per le serie tv capita che mi carichi la versione in inglese, ma vado su ricarica e mi seleziono quella con le descrizioni e titoli degli episodi in ITA.

Bazzu
10-11-2014, 16:07
A me, senza indicare bdrip, 1080p o 720p, xbmc riconosce tutto.
Io ho la cartella FIlm, all'interno ho creato una cartella con per ogni film con dentro il file con solo il titolo tipo "sin City".
Da xbmc carico la cartella Film e il programma mi scarica tutte le locandine.
A volte per le serie tv capita che mi carichi la versione in inglese, ma vado su ricarica e mi seleziono quella con le descrizioni e titoli degli episodi in ITA.

io parlavo per le skin tipo mq in cui hai la visualizzazione con il box del film, che vengono diversificati per film da bluray, dvd o 3D (rispettivamente blu, grigio e arancione)

edit: ecco, non mi veniva in mente..sono i MEDIA CASE..
se vuoi che i film in 3D abbiano il media case arancione con scritto 3D sopra devi mettere nel nome file o nel nome della cartella che contiene il film:
3D
3DBD
3DSBS (mi sembra)

c'è scritto tutto nella guida di aeon mq..

andbad
10-11-2014, 16:40
io parlavo per le skin tipo mq in cui hai la visualizzazione con il box del film, che vengono diversificati per film da bluray, dvd o 3D (rispettivamente blu, grigio e arancione)

edit: ecco, non mi veniva in mente..sono i MEDIA CASE..
se vuoi che i film in 3D abbiano il media case arancione con scritto 3D sopra devi mettere nel nome file o nel nome della cartella che contiene il film:
3D
3DBD
3DSBS (mi sembra)

c'è scritto tutto nella guida di aeon mq..

io pensavo lo capisse dalle info dello streaming video. Per lo meno, quando a risoluzione (720, 1080, ecc...), alle lingue dell''audio ecc penso faccia così

By(t)e

PESFAN
10-11-2014, 16:51
io parlavo per le skin tipo mq in cui hai la visualizzazione con il box del film, che vengono diversificati per film da bluray, dvd o 3D (rispettivamente blu, grigio e arancione)

edit: ecco, non mi veniva in mente..sono i MEDIA CASE..
se vuoi che i film in 3D abbiano il media case arancione con scritto 3D sopra devi mettere nel nome file o nel nome della cartella che contiene il film:
3D
3DBD
3DSBS (mi sembra)

c'è scritto tutto nella guida di aeon mq..

A me escono lo stesso le scritte supra i media case, non ho film 3d ma escono divx, h264, h265, xvid a seconda del film

Inoltre avendo impostato l'uso dei file local, quando scarico i metadata, per ogni film tutto mi va nella stessa cartella cosi se devo caricarli su un altro pc me li prende direttamente dalla cartella senza doverli riscaricare, pero tutti i vari file (poster, fanart, logo, art disk) sono organizzati nelle stesse cartelle dei relativi film

Yellow_Mellow
10-11-2014, 17:29
Salve io ho un problema che non mi spiego bene.
Ho installato XBMC v12 su un dispositivo android (esattamente un Plunk, credo modello elite) e mi fa tutto quello che voglio faccia (non uso scraper, non ho addon per streaming, voglio solo vedere i miei file).

I film li "pesca" da un HD da 3 TB (impostato come GPT) posto all'interno di un PC e condiviso sulla rete.

La cartella l'ho puntata seguendo il menù a video: esplora-->server SMB-->gruppo di lavoro-->nomePC-->nome HD da 3 tb condiviso-->nome cartella film

Tutto funziona fino a che non decido di aggiungere altri film in quel percorso. Quando lo faccio l'XBMC non mi trova più il percorso e mi appare la dicitura "xbmc non è stato possibile connettersi al server".
Se provo a ricercare il percorso una volta arrivato ad esplora-->server SMB non mi visualizza nemmeno il gruppo di lavoro. Questo fino a che non riavvio il PC da cui va a "pescare" i file.

C'è un qualche diavolo di motivo per cui accade ciò?

paobenti75
10-11-2014, 17:42
RAGA se io volessi provare kodi non ci posso caricare sopra una volta installato il backup della versione Precedente? con gia tutte le locandine caricate e anche le pelli configurate?

Bazzu
11-11-2014, 09:02
io pensavo lo capisse dalle info dello streaming video. Per lo meno, quando a risoluzione (720, 1080, ecc...), alle lingue dell''audio ecc penso faccia così

By(t)e

A me escono lo stesso le scritte supra i media case, non ho film 3d ma escono divx, h264, h265, xvid a seconda del film

Inoltre avendo impostato l'uso dei file local, quando scarico i metadata, per ogni film tutto mi va nella stessa cartella cosi se devo caricarli su un altro pc me li prende direttamente dalla cartella senza doverli riscaricare, pero tutti i vari file (poster, fanart, logo, art disk) sono organizzati nelle stesse cartelle dei relativi film

ma infatti se non metti niente nel nome del file o della cartella nel media case viene messo il codec che ha rilevato..
se invece vuoi che venga scritto DVD o BLURAY devi mettere i tag nel nome..
quindi se nel nome del file/cartella c'è:

DVDrip/DVD il media case sarà DVD
BDrip/BLURAY/BD il media case sarà BLURAY
3D/3DBDrip/3DSBS (mi smbra) il media case sarà BLURAY 3D

RAGA se io volessi provare kodi non ci posso caricare sopra una volta installato il backup della versione Precedente? con gia tutte le locandine caricate e anche le pelli configurate?

teoricamente è retrocompatibile..ma non ci metterei la mano sul fuoco!

paobenti75
12-11-2014, 12:30
Ho provato a importare su kodi beta 1 il backup di gotham 13.2 di openelec...

Niente da fare compatibilita' zero mi tocca, quando sara', riconfigurare tutto.....

Altra questione:
Quando metto un film in pausa e magari vado a cena quando torno e lo rimetto in play mi fa tipo 5-6 secondi poi si inchioda con la necessita' di riavvio e perde anche il punto dove ero arrivato nella visione. Qualcuno ha questo problema?

La versione e' la ultima openelec stabile di xbmc. Voi potreste dire che e' il nas... Io penso di no perche' se la pausa la faccio dal raspberry pi dei miei figli e riparto anche dopo un ora egli non fa una piega e riparte tranquillissimo....

Potrebbe essere un problema legato alla pelle ace?

Hardware: Asrock q1900itx hd sdd 30gb sata3 4gb corsair sodimm 1333....

Bazzu
12-11-2014, 14:52
Ho provato a importare su kodi beta 1 il backup di gotham 13.2 di openelec...

Niente da fare compatibilita' zero mi tocca, quando sara', riconfigurare tutto.....

Altra questione:
Quando metto un film in pausa e magari vado a cena quando torno e lo rimetto in play mi fa tipo 5-6 secondi poi si inchioda con la necessita' di riavvio e perde anche il punto dove ero arrivato nella visione. Qualcuno ha questo problema?

La versione e' la ultima openelec stabile di xbmc. Voi potreste dire che e' il nas... Io penso di no perche' se la pausa la faccio dal raspberry pi dei miei figli e riparto anche dopo un ora egli non fa una piega e riparte tranquillissimo....

Potrebbe essere un problema legato alla pelle ace?

Hardware: Asrock q1900itx hd sdd 30gb sata3 4gb corsair sodimm 1333....

in che senso? che errori ti ha dato?
per reimportare il backup che hai fatto?

paobenti75
12-11-2014, 15:07
sono andato nel menu openelec configuration e ho fatto ripristina backup... al riavvio kodi si e' resettato e mi ha chiesto la configurazione come fosse stato appena istallato niente pelli niente db e locandine varie

Bazzu
12-11-2014, 15:35
sono andato nel menu openelec configuration e ho fatto ripristina backup... al riavvio kodi si e' resettato e mi ha chiesto la configurazione come fosse stato appena istallato niente pelli niente db e locandine varie

ah beh, io pensavo intendessi il backup di xbmc esportando su file xml..

quello di openelec non so neanche come viene fatto!

Ulisse XXXI
13-11-2014, 12:38
Salve a tutti,volevo chiedere ma con l ultimo rilascio della versione Gotham 13.2 è possibile visualizzare film codificati H265 o devo aspettare una versione stabile di Kodi?
...lo domando xche sono nuovo di questo programma e l ho scoperto solo qlc giorno fa...premetto che lo uso solo come lettore e non come libreria dei miei file...

Il mio SO è windows 7

Bazzu
13-11-2014, 14:35
Salve a tutti,volevo chiedere ma con l ultimo rilascio della versione Gotham 13.2 è possibile visualizzare film codificati H265 o devo aspettare una versione stabile di Kodi?
...lo domando xche sono nuovo di questo programma e l ho scoperto solo qlc giorno fa...premetto che lo uso solo come lettore e non come libreria dei miei file...

Il mio SO è windows 7

h265 viene integrato in Kodi..

l'ho scoperto a mie spese visto che avevo cominciato a scaricare serie in quel formato e xbmc non fa vedere il video..

Ulisse XXXI
13-11-2014, 16:20
h265 viene integrato in Kodi..



l'ho scoperto a mie spese visto che avevo cominciato a scaricare serie in quel formato e xbmc non fa vedere il video..


Come sospettavo...peccato....😔

Un altra domandina: quanta Ram è consigliabile avere x utilizzare XBMC x vedere un film in Full?
Io ne ho 3 gb.

Il mio Hardwarare è Intel Atom A330+ion

Ho attivato alcuni funzioni in video-riproduzione-regola frequenza di aggiornamento-all avvio/arresto

Accellerazione-metodo di codifica-via hardware

Metodo di render automatico

E ho disattivato in sistema-uscita video-usa una finestra full screen invece di un vero full screen

È gia molto fluido cosa posso fare x migliorare ancora la fluidita?

Ah dimenticavo me lo sono sempre chiesto io mi guardo i film in full con XBMC tramite HDMI collegata a una tv lcd che supporta solo HDReady ( 720p) avro dei problemi o XBMC adatta automaticamente la finestra al tipo di risoluzione utilizzata dal pc sulla tv?

Bazzu
13-11-2014, 16:55
Come sospettavo...peccato....😔

Un altra domandina: quanta Ram è consigliabile avere x utilizzare XBMC x vedere un film in Full?
Io ne ho 3 gb.

Il mio Hardwarare è Intel Atom A330+ion

Ho attivato alcuni funzioni in video-riproduzione-regola frequenza di aggiornamento-all avvio/arresto

Accellerazione-metodo di codifica-via hardware

Metodo di render automatico

E ho disattivato in sistema-uscita video-usa una finestra full screen invece di un vero full screen

È gia molto fluido cosa posso fare x migliorare ancora la fluidita?

Ah dimenticavo me lo sono sempre chiesto io mi guardo i film in full con XBMC tramite HDMI collegata a una tv lcd che supporta solo HDReady ( 720p) avro dei problemi o XBMC adatta automaticamente la finestra al tipo di risoluzione utilizzata dal pc sulla tv?

più che la ram, il collo di bottiglia sono processore e scheda video..quindi con atom non stai messo benissimo..

sulla seconda non saprei ma deduco di si..

Ulisse XXXI
13-11-2014, 17:08
Ma leggo che viene usato anche su Raspberry non penso sia peggio del mio...

Mah ho usato Vlc x 4 anni e a parte qualche scatto è sempre andato bene

PESFAN
13-11-2014, 17:11
Io ho affiancato alla versione Frodo 13.2 (con gotham ho avuto sempre problemi con vari plugin) la versione Kodi alpha 2 solo per i file h265 e, anche se non è una versione definitiva, li legge tranquillamente.

Ulisse XXXI
13-11-2014, 17:42
Io ho affiancato alla versione Frodo 13.2 (con gotham ho avuto sempre problemi con vari plugin) la versione Kodi alpha 2 solo per i file h265 e, anche se non è una versione definitiva, li legge tranquillamente.


Scusate io non ci capisco una mazza non so cosa sia Frodo....ho letto sul sito ufficiale che c e la versione di Kodi 14.0 Helix ma Beta 2 l Alpha 2 dove la trovo? secondo te riusciro a vedere gli h 265 con il mio misero Atom A330+ION?

PESFAN
13-11-2014, 17:51
Scusate io non ci capisco una mazza non so cosa sia Frodo....ho letto sul sito ufficiale che c e la versione di Kodi ma Beta 2 ma è stabile? secondo te riusciro a vedere gli h 265 con il mio misero Atom A330+ION?

Frodo è la versione xbmc precedente di Gotham.
Kodi io lo sto usando solo per gli h265 e fino ad ora non ho avuto problemi.
Per quanto riguarda l'atom, non ne ho idea

Ulisse XXXI
13-11-2014, 18:05
Frodo è la versione xbmc precedente di Gotham.

Kodi io lo sto usando solo per gli h265 e fino ad ora non ho avuto problemi.

Per quanto riguarda l'atom, non ne ho idea


Sul sito c e la versione di Kodi 14.0 Helix l Alpha2 che dici te dove la trovo?

PESFAN
13-11-2014, 18:25
Sul sito c e la versione di Kodi 14.0 Helix l Alpha2 che dici te dove la trovo?

va bene quella che c'è sul sito kodi Helix beta 2
Io l'avevo presa da qui
http://kodi.tv/kodi-14-0-helix-alpha-2/
e il collegamento riporta sempre alla pagina

Ulisse XXXI
13-11-2014, 18:39
va bene quella che c'è sul sito kodi Helix beta 2

Io l'avevo presa da qui

http://kodi.tv/kodi-14-0-helix-alpha-2/

e il collegamento riporta sempre alla pagina


Allora grazie x l aiuto ho provato e riprodurlo lo riproduce ma mi spara la cpu al 100% e lagga in maniera paurosa....con un Atom c era da immaginarselo...almeno mi sono tolto la curiosita...mi accontento di vedermi i film in h264 finche non avro i soldi x comprarmi un processore e una mobo come dio comanda!!!

Grazie davvero!!

PESFAN
13-11-2014, 19:18
Allora grazie x l aiuto ho provato e riprodurlo lo riproduce ma mi spara la cpu al 100% e lagga in maniera paurosa....con un Atom c era da immaginarselo...almeno mi sono tolto la curiosita...mi accontento di vedermi i film in h264 finche non avro i soldi x comprarmi un processore e una mobo come dio comanda!!!

Grazie davvero!!

Figurati di niente.

Come qualita video non cambia quasi nulla fra h264 e h265 la mia è una "necessita" di spazio :D considerato che l'h265 occupa meno di 1/3 dei file h264

Ulisse XXXI
13-11-2014, 19:22
Figurati di niente.



Come qualita video non cambia quasi nulla fra h264 e h265 la mia è una "necessita" di spazio :D considerato che l'h265 occupa meno di 1/3 dei file h264


Si lo so che non cambia niente ma l H265 ècomodo xche riduce notevolmente il peso di un file...e anche a me faceva comodo se fosse riuscito a leggerlo...su che config hardware usi XBMC?

PESFAN
13-11-2014, 19:41
Si lo so che non cambia niente ma l H265 ècomodo xche riduce notevolmente il peso di un file...e anche a me faceva comodo se fosse riuscito a leggerlo...su che config hardware usi XBMC?

Notebook in firma e Asus T100

Ulisse XXXI
13-11-2014, 20:49
Notebook in firma e Asus T100


Perdonami ma dal cell non vedo la firma...

Io dl asus ho un notebook con i5

PESFAN
13-11-2014, 21:24
Perdonami ma dal cell non vedo la firma...

Io dl asus ho un notebook con i5

Hp Pavilion Dv6-6169sl: Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ | AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5 | 4 GB DDR3 | 500 GB 7200 rpm

Ulisse XXXI
13-11-2014, 21:52
Hp Pavilion Dv6-6169sl: Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ | AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5 | 4 GB DDR3 | 500 GB 7200 rpm


Boia un ti da problemi l H265 vai!

Yellow_Mellow
14-11-2014, 08:16
Scusate se mi uppo... :help:

Salve io ho un problema che non mi spiego bene.
Ho installato XBMC v12 su un dispositivo android (esattamente un Plunk, credo modello elite) e mi fa tutto quello che voglio faccia (non uso scraper, non ho addon per streaming, voglio solo vedere i miei file).

I film li "pesca" da un HD da 3 TB (impostato come GPT) posto all'interno di un PC e condiviso sulla rete.

La cartella l'ho puntata seguendo il menù a video: esplora-->server SMB-->gruppo di lavoro-->nomePC-->nome HD da 3 tb condiviso-->nome cartella film

Tutto funziona fino a che non decido di aggiungere altri film in quel percorso. (questo viene fatto da altri PC collegati sulla stessa rete)
Quando lo faccio l'XBMC non mi trova più il percorso e mi appare la dicitura "xbmc non è stato possibile connettersi al server".
Se provo a ricercare il percorso una volta arrivato ad esplora-->server SMB non mi visualizza nemmeno il gruppo di lavoro. Questo fino a che non riavvio il PC da cui va a "pescare" i file.

C'è un qualche diavolo di motivo per cui accade ciò?

Nessuno ha un'idea, un consiglio, un test a riguardo?!? :muro: :muro:

predator_85
14-11-2014, 08:33
Scusate se mi uppo... :help:

Salve io ho un problema che non mi spiego bene.
Ho installato XBMC v12 su un dispositivo android (esattamente un Plunk, credo modello elite) e mi fa tutto quello che voglio faccia (non uso scraper, non ho addon per streaming, voglio solo vedere i miei file).

I film li "pesca" da un HD da 3 TB (impostato come GPT) posto all'interno di un PC e condiviso sulla rete.

La cartella l'ho puntata seguendo il menù a video: esplora-->server SMB-->gruppo di lavoro-->nomePC-->nome HD da 3 tb condiviso-->nome cartella film

Tutto funziona fino a che non decido di aggiungere altri film in quel percorso. (questo viene fatto da altri PC collegati sulla stessa rete)
Quando lo faccio l'XBMC non mi trova più il percorso e mi appare la dicitura "xbmc non è stato possibile connettersi al server".
Se provo a ricercare il percorso una volta arrivato ad esplora-->server SMB non mi visualizza nemmeno il gruppo di lavoro. Questo fino a che non riavvio il PC da cui va a "pescare" i file.

C'è un qualche diavolo di motivo per cui accade ciò?

Nessuno ha un'idea, un consiglio, un test a riguardo?!? :muro: :muro:


hmmm io uso il prototcollo samba di windows per pescare i file in rete dalle altre camere e va a meraviglia non so cosa puo avere.... prova a vedere non so se con il telefono o un altro pc riesci a pescare il film se ci riesci problema del pc con xbmc se non ci riesci problema o del router oppure del pc sorgente

Johnny Ego
14-11-2014, 10:02
Hp Pavilion Dv6-6169sl: Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ | AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5 | 4 GB DDR3 | 500 GB 7200 rpm


Io su un Surface Pro 1 non ho problemi con h265 anche in FHD. Confermo che la Beta2 è praticamente usabile anche dall'utente comune, a patto che non usi plugin o temi molto elaborati che ancora non sono aggiornati.

In serata proverò la configurazione aeon mq5 in attesa della beta 1 della mq6 (ancora in alpha, un po' buggosa)

PESFAN
14-11-2014, 11:31
Io su un Surface Pro 1 non ho problemi con h265 anche in FHD. Confermo che la Beta2 è praticamente usabile anche dall'utente comune, a patto che non usi plugin o temi molto elaborati che ancora non sono aggiornati.

In serata proverò la configurazione aeon mq5 in attesa della beta 1 della mq6 (ancora in alpha, un po' buggosa)

ma la mq5 su kodi? A me la da ancora non disponibile

Ulisse XXXI
14-11-2014, 13:02
Ho letto di alcuni codec x mediaplayer chiamati CCCP ma che codec sono ?
Sono sicuri?

Johnny Ego
14-11-2014, 14:16
ma la mq5 su kodi? A me la da ancora non disponibile


Diciamo che si può installare a mano...

JimThend
14-11-2014, 15:13
Ciao ragazzi .. per utilizzare la skin Mq5 con Kodi bisogna scaricare la Helix mod .. sembra funzionare bene

Helix mod: https://www.dropbox.com/s/uztb259lvfp6y8f/Aeon_MQ5_Mode_Helix_6.1.0.zip?dl=0

discussione: http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=208801

PESFAN
14-11-2014, 15:59
Grazie

Ulisse XXXI
14-11-2014, 16:07
Ho provato a vedere un film 1080 h265 con l i5 del notebook e come player Kodi ma continua ad andarmi a scatti...ma ci vuole x forza l i7?

PESFAN
14-11-2014, 16:51
Ho provato a vedere un film 1080 h265 con l i5 del notebook e come player Kodi ma continua ad andarmi a scatti...ma ci vuole x forza l i7?

Non credo, è strano. L'asus t100 ha l'Atom di nuova generazione e legge senza problemi i 720p h265, non credo sia superiore all'i5

Ulisse XXXI
14-11-2014, 17:25
Non credo, è strano. L'asus t100 ha l'Atom di nuova generazione e legge senza problemi i 720p h265, non credo sia superiore all'i5


Leggere lo legge il problema èche lagga in maniera allucinante fluidita zero e ho il processore minimo al 90%

Ma la funzione turbo si attiva da solo o devo fare qualcosa x attivarla?

Ulisse XXXI
14-11-2014, 19:03
Ho risolto era in funzione la modalita risparmio energetico che non faceva entrare in funzione la modalita turbo e quindi laggava ora lo legge bene

predator_85
14-11-2014, 22:39
conoscevate questo? https://www.youtube.com/watch?v=ThjOmpwKgh8

PESFAN
14-11-2014, 23:22
conoscevate questo? https://www.youtube.com/watch?v=ThjOmpwKgh8

Io per 5 euro ho preso questo

https://www.youtube.com/watch?v=6-3sxM18IpQ

un po scomodo da usare se bisogna digitare un testo ma per il resto molto utile sopratutto utilizzandolo con xbmc

predator_85
14-11-2014, 23:32
Io per 5 euro ho preso questo

https://www.youtube.com/watch?v=6-3sxM18IpQ

un po scomodo da usare se bisogna digitare un testo ma per il resto molto utile sopratutto utilizzandolo con xbmc

no amico quello non lo comprerei mai io ho un antec veris

PESFAN
15-11-2014, 09:12
no amico quello non lo comprerei mai io ho un antec veris

Io no quindi quello mi va benissimo considerato il prezzo :)

predator_85
15-11-2014, 13:56
Io no quindi quello mi va benissimo considerato il prezzo :)

ot: adesso sull amazzone ci sono telcomandi airmouse spettacolari a 14 -20 euro

Ulisse XXXI
15-11-2014, 14:40
Scusate ma nelle funzioni di XBMC ho trovato la funzione Upscaling HQ espressa in percentuale ma a cosa serve ?

Io ce l ho impostata a zero ?

Se l aumento ho delle migliorie video ?

E a quanto va settata?

Io ho un Atom con gpu ion integrata

Donuts
16-11-2014, 23:31
Non vorrei dire una castroneria ma credo ti aumenti la dimensione del video effettivo così da diminuire le bande nere superiori ed inferiori (ovviamente a scapito dell'immagine laterale).

--------------------------------------

Chiedo questo:

1) ho un hd interno all'htpc dove tengo solo i video e, in gestione risorse, vedo la cartella video di default su ssd (ovviamente vuota) e l'hd. Si riesce a fare una sorta di link simbolico per cui cliccando sulla cartella video mi butta sulla directory dell'hd? Ovviamente l'hd non si dovrebbe più vedere...
2) su sistema openelec capita che alcuni video non partano, ma gli stessi, su Windows tramite vlc, si vedono regolarmente: si possono aggiungere codec a openelec?
3) mi consigliate un case mini itx con pico psu integrato e posto per almeno un hd da 3,5? L'ssd lo posso mettere anche all'esterno del case (tanto è esteticamente accettabile) che deve essere ai minimi termini per quanto riguarda l'ingombro...

Grazie in anticipo e scusate per la raffica :D

Rumpelstiltskin
17-11-2014, 00:17
conoscevate questo? https://www.youtube.com/watch?v=ThjOmpwKgh8


Gran bella cosa!!!!!!

andbad
17-11-2014, 09:44
Gran bella cosa!!!!!!

Concordo, lo voglio.
In pratica si configura da windows e salva la configurazione onboard e, ovunque lo metti, funziona come una tastiera. Ho capito bene?

Costo?

By(t)e

Bazzu
17-11-2014, 09:52
Non vorrei dire una castroneria ma credo ti aumenti la dimensione del video effettivo così da diminuire le bande nere superiori ed inferiori (ovviamente a scapito dell'immagine laterale).

--------------------------------------

Chiedo questo:

1) ho un hd interno all'htpc dove tengo solo i video e, in gestione risorse, vedo la cartella video di default su ssd (ovviamente vuota) e l'hd. Si riesce a fare una sorta di link simbolico per cui cliccando sulla cartella video mi butta sulla directory dell'hd? Ovviamente l'hd non si dovrebbe più vedere...
2) su sistema openelec capita che alcuni video non partano, ma gli stessi, su Windows tramite vlc, si vedono regolarmente: si possono aggiungere codec a openelec?
3) mi consigliate un case mini itx con pico psu integrato e posto per almeno un hd da 3,5? L'ssd lo posso mettere anche all'esterno del case (tanto è esteticamente accettabile) che deve essere ai minimi termini per quanto riguarda l'ingombro...

Grazie in anticipo e scusate per la raffica :D

1. che sistema usi? con windows 8.1 hanno integrato il fatto di reindirizzare le cartelle video, immagini ecc. prendendo da altre fonti (esattamente come i symbolic link). quindi si, si può fare..ma l'hd in esplora risorse lo vedrai sempre..
2. mai capitato un film/serie che xbmc non mi leggesse..molto strano..
3. aspetta qualcuno piu esperto..

predator_85
17-11-2014, 10:08
Concordo, lo voglio.
In pratica si configura da windows e salva la configurazione onboard e, ovunque lo metti, funziona come una tastiera. Ho capito bene?

Costo?

By(t)e

sarebbe un hdmi cec in pratica abilita qualunque telecomando a interagire con il sistema

andbad
17-11-2014, 10:24
sarebbe un hdmi cec in pratica abilita qualunque telecomando a interagire con il sistema

Si, è un po' diverso, in realtà.
Funziona come ho descritto prima (nel frattempo mi sono informato :) ).
Quindi si può programmare su qualsiasi PC (c'è anche un plugin per XBMC, per programmarlo, ma si può fare anche su windows, non dev'essere per forza l'HTPC).
Una volta programmato (si clicca sullo schermo la funzionalità che si desidera associare ad un tasto del telecomando, poi si preme il relativo tasto sul telecomando), si collega il ricevitore all'HTPC e basta. Viene visto come una tastiera, dunque è compatibile praticamente con qualsiasi cosa (RasPI compreso).

Potrei praticamente eliminare un telecomando. :)
L'ho trovato a 40€, ss incluse :(

By(t)e

TulipanZ
17-11-2014, 10:27
No non usa il CEC quel flirc. È come se avessi attaccata una tastiera all USB. Quando lo programmi memorizza il codice del tuo telelecomando e alla pressione di un tasto manda al sistema la shortcut corrispondente. È già da un po che lo uso. Quando la TV è spenta non posso usare il TLC Samsung CEC. E quindi ho programmato flirc per gestire le playlist musicali. L'ho preso in UK da modmypi ma si dovrebbe trovare anche sulla baia se non erro. Sul sito ufficiale ci dovrebbe essere qualche info su dove comprare... Costa una 40ina di euro circa

Bazzu
17-11-2014, 10:31
No non usa il CEC quel flirc. È come se avessi attaccata una tastiera all USB. Quando lo programmi memorizza il codice del tuo telelecomando e alla pressione di un tasto manda al sistema la shortcut corrispondente. È già da un po che lo uso. Quando la TV è spenta non posso usare il TLC Samsung CEC. E quindi ho programmato flirc per gestire le playlist musicali. L'ho preso in UK da modmypi ma si dovrebbe trovare anche sulla baia se non erro. Sul sito ufficiale ci dovrebbe essere qualche info su dove comprare... Costa una 40ina di euro circa

domanda, se associ il telecomando della tv a questo dongle e ne configuri tutti i tasti..poi gli stessi non vanno piu con la tv giusto?

andbad
17-11-2014, 11:38
domanda, se associ il telecomando della tv a questo dongle e ne configuri tutti i tasti..poi gli stessi non vanno piu con la tv giusto?

No, vanno anche con la TV. Il segnale viene inviato dal telecomando a qualsiasi ricevitore. Quindi se programmi il pulsante 1 (ad esempio) verrà inviato a XBMC il comando associato e la TV andrà sul canale 1. Sta a te programmare in modo intelligente il telecomando.

By(t)e

Bazzu
17-11-2014, 12:11
No, vanno anche con la TV. Il segnale viene inviato dal telecomando a qualsiasi ricevitore. Quindi se programmi il pulsante 1 (ad esempio) verrà inviato a XBMC il comando associato e la TV andrà sul canale 1. Sta a te programmare in modo intelligente il telecomando.

By(t)e

piu che in modo intelligente devi trovare dei tasti che non fanno niente sulla tv..
o devi prendere un telecomando universale a parte..

andbad
17-11-2014, 12:39
piu che in modo intelligente devi trovare dei tasti che non fanno niente sulla tv..
o devi prendere un telecomando universale a parte..

Il mio ad esempio ha diverse modalità (VCR, SAT, DVD), indi per cui è come se fossero 5 telecomandi in uno. Almeno spero :D

By(t)e

Donuts
17-11-2014, 13:30
1. che sistema usi? con windows 8.1 hanno integrato il fatto di reindirizzare le cartelle video, immagini ecc. prendendo da altre fonti (esattamente come i symbolic link). quindi si, si può fare..ma l'hd in esplora risorse lo vedrai sempre..


Uso openelec nudo e crudo; su Windows ho già usato link simbolici per la cartella users ma su Linux non so da dove cominciare.

Bazzu
17-11-2014, 15:13
Il mio ad esempio ha diverse modalità (VCR, SAT, DVD), indi per cui è come se fossero 5 telecomandi in uno. Almeno spero :D

By(t)e

io infatti ho il telecomando standard LG, quindi non riuscirei a fare molto..
facci sapere se lo prendi se puoi impostare tutti i tasti in una modalità lasciando intatto il funzionamento per la tv!

Uso openelec nudo e crudo; su Windows ho già usato link simbolici per la cartella users ma su Linux non so da dove cominciare.

dovresti riuscire da riga di comando..
googla un po, non me ne intendo..

PESFAN
17-11-2014, 15:16
Ho un problema

Ho installato kodi beta 3 sul tablet con la skin aeon m5 e quando faccio la scansione delle serie tv utilizzando TVDB come scraper, la ricerca mi viene fatta solo in inglese anche se nella configurazione ho impostato l'italiano.
A volte mi succedeva per alcune serie tv pero poi facendo ricarica e, fra le varie scelte, mi usciva anche quella in ita e risolvevo. Ora quando faccio "ricarica", fra le scelte, compare solo la versione in inglese. Come posso risolvere?

Ulisse XXXI
17-11-2014, 16:44
Non vorrei dire una castroneria ma credo ti aumenti la dimensione del video effettivo così da diminuire le bande nere superiori ed inferiori (ovviamente a scapito dell'immagine laterale).



--------------------------------------




No non è quello le bande nere rimangono sempre della stessa dimensione...x ridurle o aumentarle ho gia trovato il comando x farlo....
C e qualcun altro che mi sa dire che cos e questo upscaling?

Ulisse XXXI
17-11-2014, 16:46
Ho un problema

Ho installato kodi beta 3 sul tablet con la skin aeon m5 e quando faccio la scansione delle serie tv utilizzando TVDB come scraper, la ricerca mi viene fatta solo in inglese anche se nella configurazione ho impostato l'italiano.
A volte mi succedeva per alcune serie tv pero poi facendo ricarica e, fra le varie scelte, mi usciva anche quella in ita e risolvevo. Ora quando faccio "ricarica", fra le scelte, compare solo la versione in inglese. Come posso risolvere?


Prova a cambiare skin x vedere se lo fa solo con quella di Aeon o anche altre....

Io ho lasciato Confluence xche mi trovo meglio

Bazzu
17-11-2014, 17:15
No non è quello le bande nere rimangono sempre della stessa dimensione...x ridurle o aumentarle ho gia trovato il comando x farlo....
C e qualcun altro che mi sa dire che cos e questo upscaling?

in generale l'UPSCALING è renderizzare un video per esempio a 720p a 1080p con la minore perdita qualitativa possibile..

Ulisse XXXI
17-11-2014, 19:10
in generale l'UPSCALING è renderizzare un video per esempio a 720p a 1080p con la minore perdita qualitativa possibile..


Quindi la funzione che c e su xbmc serve x migliorare la qualita video....ma certo che potevano metterlo anche in numeri tipo 240p,360p,480p etc. Era piu pratico che in punti percentuale

Johnny Ego
18-11-2014, 01:04
Quindi la funzione che c e su xbmc serve x migliorare la qualita video....ma certo che potevano metterlo anche in numeri tipo 240p,360p,480p etc. Era piu pratico che in punti percentuale

Te lo spiego io a cosa serve...

Esistono due upscaler:

Standard e HQ

Quel settaggio dice che normalmente usa quello standard, ma se la percentuale di upscale supera quella soglia soglia allora deve usare quello HQ.

Mettendolo allo 0% usa di default l'HQ per qualsiasi upscale.
Alziamo la percentuale, mettiamo al 20%.

Supponiamo quindi un TV HD Ready da 1366x768.

Se riproduciamo un video 720p userà lo scaler normale (+13,83%)
Se riproduciamo un DVD 576p userà lo scaler HQ (+153%)

In caso di monitor FHD 1080p, anche un 720p verrà scalato del 100%, quindi userebbe sempre e comunque l'HQ con qualsiasi video...

Ulisse XXXI
18-11-2014, 13:41
Te lo spiego io a cosa serve...

Esistono due upscaler:

Standard e HQ

Quel settaggio dice che normalmente usa quello standard, ma se la percentuale di upscale supera quella soglia soglia allora deve usare quello HQ.

Mettendolo allo 0% usa di default l'HQ per qualsiasi upscale.
Alziamo la percentuale, mettiamo al 20%.

Supponiamo quindi un TV HD Ready da 1366x768.

Se riproduciamo un video 720p userà lo scaler normale (+13,83%)
Se riproduciamo un DVD 576p userà lo scaler HQ (+153%)

In caso di monitor FHD 1080p, anche un 720p verrà scalato del 100%, quindi userebbe sempre e comunque l'HQ con qualsiasi video...


Troppo tecnico ci ho capito poco....io ho una tv HD ready 720p io ho alzato l upscaling al 100% l immagine è migliorata notevolmente sia a 720p che a 1080p cosa che invece non succede se lo lascio allo 0% l immagine su un film in HD è meno definita ( o almeno a me cosi pare)

Johnny Ego
18-11-2014, 13:56
Troppo tecnico ci ho capito poco....io ho una tv HD ready 720p io ho alzato l upscaling al 100% l immagine è migliorata notevolmente sia a 720p che a 1080p cosa che invece non succede se lo lascio allo 0% l immagine su un film in HD è meno definita ( o almeno a me cosi pare)

I TV HD Ready generalmente hanno appunto una risoluzione leggermente sopra ai 1280x720 del 720p, alzando la percentuale hai forzato l'uso di un upscaler migliore.

Yellow_Mellow
19-11-2014, 09:24
hmmm io uso il prototcollo samba di windows per pescare i file in rete dalle altre camere e va a meraviglia non so cosa puo avere.... prova a vedere non so se con il telefono o un altro pc riesci a pescare il film se ci riesci problema del pc con xbmc se non ci riesci problema o del router oppure del pc sorgente

Grazie per la risposta, ma non riesco a risolvere il problema...
In pratica se aggiungo file sulla cartella condivisa (operazione che effettuo da diverse postazioni, altri PC Windows o Mac) per il plunk elite (su cui ho installato XBMC) la condivisione Samba sparisce (e anche tutte le altre risorse di rete, in pratica non vede più nulla).
La cartella invece resta accessibile alla rete da tutte le periferiche collegate, solo l'XBMC non la vede più.

Quindi mi sembrerebbe un errore dell'XBMC. Ma allora perche se spengo/riaccendo l'XBMC non cambia nulla ma ritorna a funzionare correttamente solo se riavvio il PC su cui condivido la cartella Film??

Non so che fare, o cambiare player o provare a resettare il plunk e reinstallare XBMC partendo da 0 :muro: :muro: :muro:

supertopix
19-11-2014, 12:48
Su Xbmc puoi vedere i "movie set" e avrai i vari cicli raggruppati, mi pare.

Ulisse XXXI
19-11-2014, 12:54
Scusate, una domanda, ma se io volessi organizzare i film in base alla serie a cui appartengono si può fare? Mi spiego, mettiamo che ho tutti i film di fast and furious (da 1 a 6). I titoli dei film però non si chiamano fast and furious 1, 2 ecc...ma hanno dei nomi distinti. Per cui quando verranno messi su XBMC verranno messo sparsi qua e la e non uno dopo l'altro. C'è un modo per poter catalogare ordinatamente uno dopo l'altro i film "parentati" anche se posseggono nomi differenti?


Si li puoi raggruppare in antologie c e la funzione apposita

Ulisse XXXI
19-11-2014, 13:59
Allora ho notato che in base a dove accedo, mi viene fornito un numero differente :mbe:



Se vado in: video->file->film - ne sono 183

Se vado in: film - ne sono 182 (2 li ho "recuperati" togliendo la spunta "già visti")


Lo fa anche a me x esempio io ne ho 800 in video e 670 in film io l ho interpretata che il programma raccogliendole in antologie ti conteggia solo un file come se fosse una cartella e non tutti quelli che c e al interno....fra l altro credo che ip discorso sia valido anche x le copertine che non trova....su video ti fa vedere tutti i file in film ti fa vedere solo i film completi di tutto

supertopix
19-11-2014, 14:50
Con pazienza, da FILE, devi trovare tutti i nomi dei film per i quali mancano le info. Le cerchi a mano e a quel punto avrai lo stesso numero che vedi in FILM e File. Quest'ultimo legge tutte le cartelle e i file presenti nel tuo HD/nas. Film legge invece solo quelli con le info ok.

Bazzu
19-11-2014, 16:14
Con pazienza, da FILE, devi trovare tutti i nomi dei film per i quali mancano le info. Le cerchi a mano e a quel punto avrai lo stesso numero che vedi in FILM e File. Quest'ultimo legge tutte le cartelle e i file presenti nel tuo HD/nas. Film legge invece solo quelli con le info ok.

se non sbaglio c'era anche un addon che ti mostrava la roba che non era nel database..

fabris74
19-11-2014, 19:43
se non sbaglio c'era anche un addon che ti mostrava la roba che non era nel database..

Sì l'addon è missing movie scanner se usate Kodi non so se funziona io per ora resto con la 12.3

Bazzu
20-11-2014, 14:33
Sì l'addon è missing movie scanner se usate Kodi non so se funziona io per ora resto con la 12.3

ecco! bravo! :D :D

dibe92
21-11-2014, 13:37
Ciao a tutti ho appena finito di leggere tutte le 164 pagine del 3D.. Probabilmente ne avete già parlato ma forse mi è sfuggito..
Io ho creato il file nfo con mediaelch, inserendo la trama in italiano perché la scaricava in inglese.
Aggiorno l'archivio e la trama è lo stesso in inglese.. Come se avesse scaricato lo stesso da tmdb e avesse ignorato il file nfo..
La cosa è facilmente risolvibile, entrando con xwmm è modificando la trama manualmente di nuovo, ma volevo capire perché mi ha scaricato lo stesso dallo scaper e non dal nfo.. C'è qualche impostazione da selezionare per dare precedenza al nfo?
Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk

fabris74
21-11-2014, 15:21
Ciao a tutti ho appena finito di leggere tutte le 164 pagine del 3D.. Probabilmente ne avete già parlato ma forse mi è sfuggito..
Io ho creato il file nfo con mediaelch, inserendo la trama in italiano perché la scaricava in inglese.
Aggiorno l'archivio e la trama è lo stesso in inglese.. Come se avesse scaricato lo stesso da tmdb e avesse ignorato il file nfo..
La cosa è facilmente risolvibile, entrando con xwmm è modificando la trama manualmente di nuovo, ma volevo capire perché mi ha scaricato lo stesso dallo scaper e non dal nfo.. C'è qualche impostazione da selezionare per dare precedenza al nfo?
Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ciao,quando aggiungi le sorgenti per lo scraper,dovrebbe esserci l'opzione che dice di scegliere uno scraper o usare file in locale...ti posizioni su quest'ultimo dai ok e dovrebbe funzionare

dibe92
21-11-2014, 15:28
Ottimo, sta sera provo e vi faccio sapere. Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk

dibe92
21-11-2014, 21:42
Non trovo nessuna opzione utilizza file locale.. Nella sezione scraper video ho anche un addon "local information only" che è attivo ma lo stesso usa tmdb..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fabris74
22-11-2014, 10:20
Non trovo nessuna opzione utilizza file locale.. Nella sezione scraper video ho anche un addon "local information only" che è attivo ma lo stesso usa tmdb..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ciao si l'opzione è "local information only",io ho fatto come te ma usando Tiny media manager(che scarica le trame in italiano)che crea gli NFO,aggiungi le sorgenti>scegli tipo di file "film">posizionati su"local information only" e ok,a me ha funzionato

tira&molla
22-11-2014, 12:21
Per caso qualcuno conosce un metodo per forzare la lettura degli .nfo locali puntando ad una specifica cartella creata dall'utente che non sia quella di default dei film o dei video clip?
La mia necessità nasce dal fatto, che lo scraper adibito al riconoscimento dei Concerti Musicali e dei Videoclip, ha un indice di positività si e no del 25%.
Ok, pazienza, pensavo che i restanti sconosciuti potrei sistemarli a manina con Tiny media manager, Ember o simili ma vorrei evitare di avere file .nfo, jpg ecc. sparsi nelle rispettive cartelle dei videoclip, concerti ecc., cioè una volta acquisiti, creerei delle sottocartelle specifiche e vorrei spostare tutto lì, ma non ho idea di come istruire poi Xbmc per leggere le informazioni nelle cartelle sopra citate.
Allo stato attuale sembra che non si possa fare, magari esiste un add- on specifico? Grazie a tutti. :)

Ulisse XXXI
22-11-2014, 18:46
Ciao io avrei in mente di prendermi un telecomando x utilizzare piu facilmente XBMC su windows 7 xche con la tastiera wifi a volte diventa un po frustrante...mi potete consigliare dei telecomandi con HUB wifi in dotazione che potrebbero fare al caso mio?

Avevo visto il Logitech Harmony ma costa una sassata..avete provato e mi consigliate altre marche?

predator_85
22-11-2014, 20:02
Ciao io avrei in mente di prendermi un telecomando x utilizzare piu facilmente XBMC su windows 7 xche con la tastiera wifi a volte diventa un po frustrante...mi potete consigliare dei telecomandi con HUB wifi in dotazione che potrebbero fare al caso mio?

Avevo visto il Logitech Harmony ma costa una sassata..avete provato e mi consigliate altre marche?

mai usato un telecomando con il mio htpc e xbmc... io ho comprato su ammazzone a 20 euro questo
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?Type=Mg==&id=MTM5MQ==

con software imon il tasto go serve ad impostare il programma preferito quindi io mi metto in poltrona spingo "go" e parte xbmc e il telecomando funziona perfettamente con xbmc

poi se vuoi il pc vuoi comandarlo comandarlo uso team viewer dalla postazione pc principale se voi comandarlo direttamente io sto per comprare un air mouse keyboard ma e difficile scegliere... ne ho preso gia uno sull amazzone ma gia l ho restituito era penoso..... se avete da consigliarne avanti tutta!!

Ulisse XXXI
22-11-2014, 20:25
mai usato un telecomando con il mio htpc e xbmc... io ho comprato su ammazzone a 20 euro questo

http://www.antec.com/Believe_it/product.php?Type=Mg==&id=MTM5MQ==



con software imon il tasto go serve ad impostare il programma preferito quindi io mi metto in poltrona spingo "go" e parte xbmc e il telecomando funziona perfettamente con xbmc



poi se vuoi il pc vuoi comandarlo comandarlo uso team viewer dalla postazione pc principale se voi comandarlo direttamente io sto per comprare un air mouse keyboard ma e difficile scegliere... ne ho preso gia uno sull amazzone ma gia l ho restituito era penoso..... se avete da consigliarne avanti tutta!!


Era proprio quello che cercavo!
X il Pc no ho gia la tastiera wifi della logiteck che funziona piu che bene e di comandare il pc non mi interessa ma solo di avere un telecomando x usare XBMC installato sul windows7

Praticamente quello che su vede un foto è il ricevitore a infrarossi da collegare a un presa usb del

PESFAN
22-11-2014, 20:45
Era proprio quello che cercavo!
X il Pc no ho gia la tastiera wifi della logiteck che funziona piu che bene e di comandare il pc non mi interessa ma solo di avere un telecomando x usare XBMC installato sul windows7

Praticamente quello che su vede un foto è il ricevitore a infrarossi da collegare a un presa usb del Pc?

Guarda, l'ho postato una pagina fa, costa una ca.gata e va benissimo con xbmc.

https://www.youtube.com/watch?v=6-3sxM18IpQ

Non è wifi ma ha il ricevitore ad infrarossi. Io l'ho preso ed è comodissimo con xbmc

Ulisse XXXI
22-11-2014, 21:21
Ho preso al volo quello che mi ha postato Predator85 ha anche il ricevitore a IR costava 14&euro; era l ultimo su amazon e l ho preso al volo....x 14&euro; si puo fare anche se non funzionasse almno ci rimetto poco

predator_85
22-11-2014, 21:24
Ho preso al volo quello che mi ha postato Predator85 ha anche il ricevitore a IR costava 14&euro; era l ultimo su amazon e l ho preso al volo....x 14&euro; si puo fare anche se non funzionasse almno ci rimetto poco

bravissimo!!! ottimo telecomando per xbmc !!! ;) ;) ;)

Ulisse XXXI
22-11-2014, 21:39
bravissimo!!! ottimo telecomando per xbmc !!! ;) ;) ;)


Il ricevitore lo devi attaccare x forza con la pinza alla tv o lo puoi posizionare anche sotto la tv appoggiato sul mobile x capirsi.

Johnny Ego
22-11-2014, 23:31
Sembra una webcam...

Io un problema l'avrei con il telecomando però!

Ho preso un kit remote+ir usb e funziona benissimo con XBMC, però ho provato a clonare il telecomando sul mio Harmony One+ e non funziona... Nonostante gli faccia copiare i segnali dal telecomando originale...

E' molto strana questa cosa però!

supertopix
23-11-2014, 22:14
Ragazzi, come posso fare per far riconoscere al mio XBMC (OpenELEC su Raspberry) una serie TV (Ugly Betty) scritta così, che su TVDB c'è? Non mi vede neanche la cartella in "file"...

Bazzu
24-11-2014, 10:32
Ciao si l'opzione è "local information only",io ho fatto come te ma usando Tiny media manager(che scarica le trame in italiano)che crea gli NFO,aggiungi le sorgenti>scegli tipo di file "film">posizionati su"local information only" e ok,a me ha funzionato

state dicendo tutte cose errate..

i file locali li prende IN AUTOMATICO quando ci sono..
non c'è nessuna impostazione da abilitare..

l'errore più che altro secondo me è che il film è stato inserito in lingua inglese e dopo avere sistemato l'NFO ha fatto aggiorna archivio senza cancellare il film con trama inglese..
per lo stesso file può esserci solo un record nel db..

Ulisse XXXI
24-11-2014, 13:29
state dicendo tutte cose errate..



i file locali li prende IN AUTOMATICO quando ci sono..

non c'è nessuna impostazione da abilitare..



l'errore più che altro secondo me è che il film è stato inserito in lingua inglese e dopo avere sistemato l'NFO ha fatto aggiorna archivio senza cancellare il film con trama inglese..

per lo stesso file può esserci solo un record nel db..


La ricerca x i file che non trova in automatico è manuale.
In realta nel database della ricerca c e sia quello in italiano che quello in inglese non di tutti i film ma di una buona parte

Bazzu
24-11-2014, 16:39
La ricerca x i file che non trova in automatico è manuale.
In realta nel database della ricerca c e sia quello in italiano che quello in inglese non di tutti i film ma di una buona parte

questo xke all'inizio hai inserito il film in inglese e poi l'hai reinserito con i dati in italiano cambiando qualcosa nel nome file o cambiando scraper senza pulire il database..

ricordati che il db di xbmc è molto delicato..basta poco per avere record doppi che riesci a cancellare solo manualmente..

Ulisse XXXI
24-11-2014, 17:28
questo xke all'inizio hai inserito il film in inglese e poi l'hai reinserito con i dati in italiano cambiando qualcosa nel nome file o cambiando scraper senza pulire il database..



ricordati che il db di xbmc è molto delicato..basta poco per avere record doppi che riesci a cancellare solo manualmente..


Ci sta che sia cosi....pero da una parte non e male su alcuni film che ho diciamo "rari" da trovare x non lasciarli senza copertina ho messo quella in inglese

Rumpelstiltskin
24-11-2014, 18:20
Scusate,

ma i bd "java" sono ancora tabù? nel senso che i menu non vanno ancora, giusto?

AvPassion
25-11-2014, 23:05
Salve! :)
Ho un problema che mi afflige dalla prima volta che ho provato Kodi Helix 14.0, dalla prima alpha fino ad oggi alla beta 5! :mad:
In pratica quando lancio un filmato si vedono dei frequenti cambi di luminosità, tipo lampeggiante. Tenete conto che uso le stesse impostazioni di Xbmc versione stabile e con esso non ho mai avuto questo problema con lo stesso hardware. Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema e puoi magari aiutarmi a capire da cosa può dipendere?

Ulisse XXXI
25-11-2014, 23:31
Salve! :)

Ho un problema che mi afflige dalla prima volta che ho provato Kodi Helix 14.0, dalla prima alpha fino ad oggi alla beta 5! :mad:

In pratica quando lancio un filmato si vedono dei frequenti cambi di luminosità, tipo lampeggiante. Tenete conto che uso le stesse impostazioni di Xbmc versione stabile e con esso non ho mai avuto questo problema con lo stesso hardware. Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema e puoi magari aiutarmi a capire da cosa può dipendere?


Io ho Kodi Beta3 sul portatile e questo problema non ce l ho