PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] XBMC


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26

supertopix
26-05-2016, 07:36
Una domanda come faccio a far comunicare il mio htpc con la mia tv in camera tramite plex

L htpc è collegato al router via ethernet e la tv si puo collegare via wifi al router ma non capisco come farli comunicare fra loro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Il thread non é su XBMC?

Ulisse XXXI
26-05-2016, 21:16
Il thread non é su XBMC?



Scusate l ho scritto alle 4 di mattina e ho sbagliato sezione

Arrankar
30-05-2016, 19:53
Scusate, una domanda...
Ho messo un video come Intro che va a sostituire la schermata di default di kodi.
Il problema e' che vengono visualizzati anche i comandi del player, e viene fuori na mezza ciofeca, come faccio a far partire un intro pulita?
Thanks

tira&molla
03-06-2016, 10:32
Tra le varie scorciatoie della Home di Kodi, tempo fa ne aggiunsi una dedicata ai concerti musicali, e finché nei giorni scorsi non ho scoperto che lo scraper, a questi in passato dedicato, non verrà più supportato, non avevo mai sentito il bisogno della creazione di una smartplaylist, la quale dovrebbe evitare (correggetemi se sbaglio) di creare un minestrone indesiderato nella sezione film e in quella concerti con liste che riportano entrambe i responsi dato che lo scraper di riferimento ad oggi sarà lo stesso e cioè Tmdb.
Ora quando creo delle semplici regole con: Contenuto, Nome, Percorso (i quali sono totalmente separati per film e concerti all'interno del Nas) e la successiva regola: fai combaciare gli elementi, percorso - è, e tutte le altre regole lasciate di default, all'apertura della Playlist, questi risulta regolarmente vuota! :confused:
La cosa appare abbastanza semplice, ma non riesco a comprendere cosa possa sfuggirmi.
Ho effettuato tentativi su due Pc, di cui su uno è stato installato Kodi per la prima volta senza aggiungere altro, oltre ad una consolle Nvidia Shield, provando anche con Skin differenti, ma sempre con lo stesso risultato.
Grazie degli eventuali suggerimenti.

JimThend
03-06-2016, 16:44
Tra le varie scorciatoie della Home di Kodi, tempo fa ne aggiunsi una dedicata ai concerti musicali, e finché nei giorni scorsi non ho scoperto che lo scraper, a questi in passato dedicato, non verrà più supportato, non avevo mai sentito il bisogno della creazione di una smartplaylist, la quale dovrebbe evitare (correggetemi se sbaglio) di creare un minestrone indesiderato nella sezione film e in quella concerti con liste che riportano entrambe i responsi dato che lo scraper di riferimento ad oggi sarà lo stesso e cioè Tmdb.
Ora quando creo delle semplici regole con: Contenuto, Nome, Percorso (i quali sono totalmente separati per film e concerti all'interno del Nas) e la successiva regola: fai combaciare gli elementi, percorso - è, e tutte le altre regole lasciate di default, all'apertura della Playlist, questi risulta regolarmente vuota! :confused:
La cosa appare abbastanza semplice, ma non riesco a comprendere cosa possa sfuggirmi.
Ho effettuato tentativi su due Pc, di cui su uno è stato installato Kodi per la prima volta senza aggiungere altro, oltre ad una consolle Nvidia Shield, provando anche con Skin differenti, ma sempre con lo stesso risultato.
Grazie degli eventuali suggerimenti.

come regola playlist , per qualsiasi sezione .. quindi film , serie tv , anime e tutte le altre , inserisco solo il “percorso” - “ contiene “ .. e inserisco la directory della cartella video

poi in “ gli elementi devono combaciare “ attivo la regola “ una o più delle regole “


naturalmente io ho separato i video in cartelle diverse .. i film con i film , anime con anime ecc ecc .. .. ogni sezione ha una o più cartelle

Gierre
03-06-2016, 16:45
Verifica il settaggio del DNS e del Gateway.
Eventualmente settali a mano (il primo 8.8.8.8 ed il secondo con l'ip del tuo router).

Riprovato cambiando cavo di rete collegato alla stessa powerline (ho invertito quello che prima era connesso alla TV) ha ripreso a funzionare tutto fino al primo stop... poi riaccedendo a OSMC stesso problema: internet non connesso ma rete funzionante all'interno della LAN.
Vi viene in mente niente?

Gierre
03-06-2016, 19:01
Riprovato cambiando cavo di rete collegato alla stessa powerline (ho invertito quello che prima era connesso alla TV) ha ripreso a funzionare tutto fino al primo stop... poi riaccedendo a OSMC stesso problema: internet non connesso ma rete funzionante all'interno della LAN.
Vi viene in mente niente?

PS:
non ho ancora provato con i settaggi manuali ma mi sembrerebbe strano visto che ha sempre funzionato tutto con quelli automatici :confused:

tira&molla
03-06-2016, 19:21
come regola playlist , per qualsiasi sezione .. quindi film , serie tv , anime e tutte le altre , inserisco solo il “percorso” - “ contiene “ .. e inserisco la directory della cartella video

poi in “ gli elementi devono combaciare “ attivo la regola “ una o più delle regole “


naturalmente io ho separato i video in cartelle diverse .. i film con i film , anime con anime ecc ecc .. .. ogni sezione ha una o più cartelle

Grazie molte Jim.
Chiaramente le directory interessate sono tutte separate, i Film Hanno una loro cartella, i concerti anche e via dicendo.
Finora avevo provato con la regola "il percorso é" e non "il Percorso contiene" e suppongo di sapere il perchè stavo impazzendo. Quando ho creato i nuovi percorsi tramite le smartplaylist, sulla macchina di test e poi sul portatile dove ho installato Kodi per la prima volta, non avevo dato precedentemente i file in pasto allo scraper, supponendo di farlo in un secondo momento per risparmiare tempo, e così facendo la lista appariva sempre vuota! :muro:
Domani ho più tempo è approfondisco meglio la questione. Gentilissimo! :)

The FoX
04-06-2016, 08:18
Riprovato cambiando cavo di rete collegato alla stessa powerline (ho invertito quello che prima era connesso alla TV) ha ripreso a funzionare tutto fino al primo stop... poi riaccedendo a OSMC stesso problema: internet non connesso ma rete funzionante all'interno della LAN.
Vi viene in mente niente?

Per isolare il problema, hai provato a collegare alla stessa powerline un altro dispositivo?
Inizio a pensare che il problema non sia OSMC ma l'adattatore PL...

787b
04-06-2016, 10:31
Ciao a tutti,
ho qualche serio problema con Kodi (credo che il 3d sia corretto).

Ho dei seri problemi a riprodurre i video, nel senso al 75% è fluido, nei momenti in cui ci sono grandi spostamenti di scena o scene veloci si notano dei microscatti.

Il tutto viene riprodotto su Nvidia Shield (android).

I video mediamente sono FHD

Inoltre ho abilitato il passthrough dell'audio e ogni qual volta avvio un filmato sento sempre un secondo di gracchio, come se si sincronizzasse.

Ultima cosa, se riproduco lo stesso filmato da PC con VLC nessuno microscatto :( :(

Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Grazie

coge
04-06-2016, 11:58
Il tutto viene riprodotto su Nvidia Shield (android).


Usa SPMC (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.semperpax.spmc16&hl=it)

che non è altro che kodi per la Shield

Gierre
04-06-2016, 12:22
Per isolare il problema, hai provato a collegare alla stessa powerline un altro dispositivo?
Inizio a pensare che il problema non sia OSMC ma l'adattatore PL...

Si.. alla stessa pl (ha 3 ingressi) è collegata anche la tv che accede normalmente fuori dalla rete con le funzioni smart che si collegano ai vari siti tipo RAI LA7 Mediaset etc...

predator_85
04-06-2016, 13:43
Grazie molte Jim.
Chiaramente le directory interessate sono tutte separate, i Film Hanno una loro cartella, i concerti anche e via dicendo.
Finora avevo provato con la regola "il percorso é" e non "il Percorso contiene" e suppongo di sapere il perchè stavo impazzendo. Quando ho creato i nuovi percorsi tramite le smartplaylist, sulla macchina di test e poi sul portatile dove ho installato Kodi per la prima volta, non avevo dato precedentemente i file in pasto allo scraper, supponendo di farlo in un secondo momento per risparmiare tempo, e così facendo la lista appariva sempre vuota! :muro:
Domani ho più tempo è approfondisco meglio la questione. Gentilissimo! :)



Sul mio video in firma spiego come creare la playlist

tira&molla
05-06-2016, 11:52
Sul mio video in firma spiego come creare la playlist

Grazie, comunque sembra che il problema fosse dovuto al fatto che se prima non si è dato i file in pasto allo scraper, la playlist risulterà sempre regolarmente vuota.
Comunque dopo, darò egualmente un'occhiata al tuo video. :)

tira&molla
05-06-2016, 12:05
Ciao a tutti,
ho qualche serio problema con Kodi (credo che il 3d sia corretto).

Ho dei seri problemi a riprodurre i video, nel senso al 75% è fluido, nei momenti in cui ci sono grandi spostamenti di scena o scene veloci si notano dei microscatti.

Il tutto viene riprodotto su Nvidia Shield (android).

I video mediamente sono FHD

Inoltre ho abilitato il passthrough dell'audio e ogni qual volta avvio un filmato sento sempre un secondo di gracchio, come se si sincronizzasse.

Ultima cosa, se riproduco lo stesso filmato da PC con VLC nessuno microscatto :( :(

Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Grazie

Riguardo ai micro-scatti, essendo possessore di Una Shield, a volte ne ho anche io, quasi impercettibili ma vi sono, ma non con tutti gli mkv ful hd, e confermo che se si adopera mx Player o Vlc il problema non si pone, ed accade sia con Kodi che con Spmc, per cui appena ho tempo vorrei cercare di capire se eventualmente analizzando la struttura degli Mkv incriminati, non sia qualcosa legato ai suoi rispettivi parametri.
Riguardo l'audio non ho alcun problema di sorta, anzi ti consiglio anche io di adoperare Spmc, in quanto con questi sono stati abilitati anche il Dts-Hd e il Dolby Tru-Hd, che la versione attuale di Kodi per Android non riconosce.

andbad
06-06-2016, 08:39
Come molti di voi utilizzo le playlist per suddividere Film, Serie TV, Cartoni e Serie animate.
Esiste la possibilità di gestire il collegamento tra le serie animate ed i lungometraggi ad esse collegate? Ad esempio, i due film di Dragon Trainer e le due (tre?) serie animate omonime?

By(t)e

predator_85
06-06-2016, 10:10
Riguardo ai micro-scatti, essendo possessore di Una Shield, a volte ne ho anche io, quasi impercettibili ma vi sono, ma non con tutti gli mkv ful hd, e confermo che se si adopera mx Player o Vlc il problema non si pone, ed accade sia con Kodi che con Spmc, per cui appena ho tempo vorrei cercare di capire se eventualmente analizzando la struttura degli Mkv incriminati, non sia qualcosa legato ai suoi rispettivi parametri.
Riguardo l'audio non ho alcun problema di sorta, anzi ti consiglio anche io di adoperare Spmc, in quanto con questi sono stati abilitati anche il Dts-Hd e il Dolby Tru-Hd, che la versione attuale di Kodi per Android non riconosce.

Avete impostato bene le cose nella riproduzione video? Per esempio sincronizza il suono all immagine? Ci sono molti parametri che possono comoromettere la fluidita della.visione... ve lo dice uno che ci é andato al manicomio ma adesso nessuno video ha neanche e dico neanche un microscatto

simerba
06-06-2016, 13:59
Salve ragazzi, ho ancora installato XBMC 12.1 (FRODO) finora non avevo maiu aggiornato perchè funzionava tutto a meraviglia ma ultimamente alcuni blu ray non partono più non so perchè e vorrei aggiornare a KODI ma ho paura di perdere tutto il database e gli addon che avevo. Qualcuno mi sa indicare come fare l'aggiornamento da XBMC a KODI mantenendo tutto intatto?
Magari se ne è già parlato da qualche parte.
C'è una guida?
Grazie mille anticipatamente.
Simone

Bazzu
06-06-2016, 14:13
Come molti di voi utilizzo le playlist per suddividere Film, Serie TV, Cartoni e Serie animate.
Esiste la possibilità di gestire il collegamento tra le serie animate ed i lungometraggi ad esse collegate? Ad esempio, i due film di Dragon Trainer e le due (tre?) serie animate omonime?

By(t)e

c'è la possibilità su un film o una serie di collegarla al relativo film/serie..

guarda nei menu contestuali..

Salve ragazzi, ho ancora installato XBMC 12.1 (FRODO) finora non avevo maiu aggiornato perchè funzionava tutto a meraviglia ma ultimamente alcuni blu ray non partono più non so perchè e vorrei aggiornare a KODI ma ho paura di perdere tutto il database e gli addon che avevo. Qualcuno mi sa indicare come fare l'aggiornamento da XBMC a KODI mantenendo tutto intatto?
Magari se ne è già parlato da qualche parte.
C'è una guida?
Grazie mille anticipatamente.
Simone

gli addon sicuramente non tutti funzioneranno..
per il database fai un export su file xml..

supertopix
06-06-2016, 14:38
Salve ragazzi, ho ancora installato XBMC 12.1 (FRODO) finora non avevo maiu aggiornato perchè funzionava tutto a meraviglia ma ultimamente alcuni blu ray non partono più non so perchè e vorrei aggiornare a KODI ma ho paura di perdere tutto il database e gli addon che avevo. Qualcuno mi sa indicare come fare l'aggiornamento da XBMC a KODI mantenendo tutto intatto?

Magari se ne è già parlato da qualche parte.

C'è una guida?

Grazie mille anticipatamente.

Simone



Questo un punto di partenza http://kodi.wiki/view/Migration_from_XBMC_to_Kodi

simerba
06-06-2016, 14:49
Grazie

HSH
09-06-2016, 12:40
un saluto a tutti! mi iscrivo al topic essendo di recente diventato possessore di un box Android con Kodi 15 installato.
Avrei un paio di domande, se avete voglia di rispondere vi ringrazio.


Vale la pena passare dalla 15 alla 16?
Quanto pesa il file di installazione ? ieri avevo provato a lanciare il kodi update ma mi mostrava una dimensione assurda, circa 4gb che non mi sembra possibile
Qualche plugin utile da avere?

unnilennium
10-06-2016, 15:19
un saluto a tutti! mi iscrivo al topic essendo di recente diventato possessore di un box Android con Kodi 15 installato.
Avrei un paio di domande, se avete voglia di rispondere vi ringrazio.


Vale la pena passare dalla 15 alla 16?
Quanto pesa il file di installazione ? ieri avevo provato a lanciare il kodi update ma mi mostrava una dimensione assurda, circa 4gb che non mi sembra possibile
Qualche plugin utile da avere?

Kodi nei box android e probabilmente un firmware completo, per cui e normale sia cosi grande... l'app android semplice pesa meno di 100mb...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

HSH
10-06-2016, 15:25
ma vale la pena aggiornare?
mi sa che il file è addirittura 40GB a giudicare da quanto ci mette..... possibile?

787b
11-06-2016, 21:28
Riguardo ai micro-scatti, essendo possessore di Una Shield, a volte ne ho anche io, quasi impercettibili ma vi sono, ma non con tutti gli mkv ful hd, e confermo che se si adopera mx Player o Vlc il problema non si pone, ed accade sia con Kodi che con Spmc, per cui appena ho tempo vorrei cercare di capire se eventualmente analizzando la struttura degli Mkv incriminati, non sia qualcosa legato ai suoi rispettivi parametri.
Riguardo l'audio non ho alcun problema di sorta, anzi ti consiglio anche io di adoperare Spmc, in quanto con questi sono stati abilitati anche il Dts-Hd e il Dolby Tru-Hd, che la versione attuale di Kodi per Android non riconosce.

Ok, infatti in questi giorni ho fatto un po' di test e anche con SPMC il problema rimane. Diciamo che ho provato anche con alcuni h265, sempre mkv ma il problema rimane.

Come dicevi, non lo fa con tutti gli mkv, quindi credo sia un problema di codifica e poi di decodifica da parte di Kodi o SPMC.

Diciamo che se devo essere sincero, come piattaforma HT android ha ancora molta strada da fare secondo me :D ottimi i consumi e i costi, ma come prestazioni siamo ancora lontani da windows

Avete impostato bene le cose nella riproduzione video? Per esempio sincronizza il suono all immagine? Ci sono molti parametri che possono comoromettere la fluidita della.visione... ve lo dice uno che ci é andato al manicomio ma adesso nessuno video ha neanche e dico neanche un microscatto

sarebbe carino se ci fosse una guida :) proprio per come dicevi, non andare al manicomio ogni volta :D

HSH
11-06-2016, 21:59
Diciamo che se devo essere sincero, come piattaforma HT android ha ancora molta strada da fare secondo me :D ottimi i consumi e i costi, ma come prestazioni siamo ancora lontani da windows
Che sia forse perchè windows gira su processori molto più potenti ed esosi di risorse energetiche mentre android va un po ovunque? :D

787b
12-06-2016, 08:06
Che sia forse perchè windows gira su processori molto più potenti ed esosi di risorse energetiche mentre android va un po ovunque? :D

Sono parzialmente d'accordo, non sono io che sponsorizzo il fatto che sono dei sistemi che ti fanno girare tutto a 4k 60fps :D

Comunque cercando nella rete ho seguito questa linea guida

Proviamo così: Entra in Kodi/Xbmc e vai in Impostazioni, Video, Riproduzione.
Impostiamo prima: Regola frequenza di aggiornamento su Avvio/Arresto
Pausa durante il cambio frequenza 2 Sec
Sincronizza il suono all'immagine ON

Io così ho migliorato parecchio, ora è in fase di verifica :D

HSH
12-06-2016, 08:38
Ragazzi c'è modo di farci girare vvvvid come plug-in? Mi da errore e non so perché

Inviato dal mio Zenfone 2

tira&molla
12-06-2016, 11:24
Comunque cercando nella rete ho seguito questa linea guida

Proviamo così: Entra in Kodi/Xbmc e vai in Impostazioni, Video, Riproduzione.
Impostiamo prima: Regola frequenza di aggiornamento su Avvio/Arresto
Pausa durante il cambio frequenza 2 Sec
Sincronizza il suono all'immagine ON

Io così ho migliorato parecchio, ora è in fase di verifica :D

Mi hai preceduto, in effetti il paragrafo "regola frequenze di aggiornamento" dovrebbe essere riferito alla scansione 24P, ero convinto di averla abilitata, ma evidentemente avendo attualmente sia Kodi che Spmc e saltellando tra l'uno e l'altro, ho fatto un pò di confusione.
Questo pomeriggio ho tempo per testarlo più a lungo.
Che poi tutto ciò riguarda esclusivamente Kodi/Spmc, dato che con Mx Player o Vlc, il tutto scorre fluido e senza intoppi.

787b
12-06-2016, 13:10
Ho provato a scaricare un contenuto 4k HDR, un video sony test, ed era impossibile vederlo. Bufferava tutto.

Sul nas mi dava 10Mb/s di trasferimento :D

Il file era mp4

tira&molla
12-06-2016, 13:35
Ho provato a scaricare un contenuto 4k HDR, un video sony test, ed era impossibile vederlo. Bufferava tutto.

Sul nas mi dava 10Mb/s di trasferimento :D

Il file era mp4

In passato ho testato file 4K senza alcuna difficoltà, ma non erano Hdr.
Prendi questa mia considerazione con il beneficio del dubbio, ma non mi sembra che Kodi, nelle sue versioni attuali, così come anche altri player, siano già abilitati anche per l'Hdr.

HSH
12-06-2016, 15:14
A me per ora ha letto di tutto. Anche files da 40gb che sono i rip dei miei blue Ray. Quello che non mi funziona é il plug-in di vvvvid

Inviato dal mio Zenfone 2

Ulisse XXXI
12-06-2016, 16:38
Sono parzialmente d'accordo, non sono io che sponsorizzo il fatto che sono dei sistemi che ti fanno girare tutto a 4k 60fps :D



Comunque cercando nella rete ho seguito questa linea guida



Proviamo così: Entra in Kodi/Xbmc e vai in Impostazioni, Video, Riproduzione.

Impostiamo prima: Regola frequenza di aggiornamento su Avvio/Arresto

Pausa durante il cambio frequenza 2 Sec

Sincronizza il suono all'immagine ON



Io così ho migliorato parecchio, ora è in fase di verifica :D



Io invece con queste impostazioni è completamente il contrario video a scatti molto evidenti se disattivo invece video fluido e audio perfettamente sincronizzato

Xche la frequenza di aggiornamento impostata a due secondi?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

The FoX
13-06-2016, 09:31
Il plug x VVVVID non era ufficiale.
Ne avevo parlato con un loro tecnico a Lucca Comics scorso e mi avevano detto che prima o poi, com'è poi avvenuto, l'avrebbero bloccato.
Per problemi di licenze del materiale che distribuiscono non sono liberi di scegliere tutti i dispositivi che vogliono, quindi Kodi come piattaforma non può essere da loro supportata ufficialmente ne possono ammettere plug non ufficiali.
Ammetto che era comodo (anche se non teneva traccia del materiale già visto) e veloce (e non aveva la pubblicità a metà episodi...), ma non poteva durare...
Peccato non possano farne uno ufficiale (ma qui entra in gico un sistema di licenze anacronistico ed obsoleto duro da sradicare).

HSH
13-06-2016, 09:59
capito... grazie del chiarimento, ho trovato comunque un modo per vederlo lo stesso (fuori da Kodi ovviamente)

paobenti75
14-06-2016, 08:56
ma add one per netflix su kodi anche non ufficiale esiste?

Ulisse XXXI
14-06-2016, 18:23
Ma che è possibile che gli scraper x gli anime non me ne fa uno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

HSH
14-06-2016, 21:04
C'è modo di avere l apk dell'ultimo kodi? Volevi provare a installarlo nel mio box

Inviato dal mio Zenfone 2

tira&molla
15-06-2016, 09:28
C'è modo di avere l apk dell'ultimo kodi? Volevi provare a installarlo nel mio box

Inviato dal mio Zenfone 2

Parli di apk, per cui di un box Android.
Basta andare sul sito di Kodi alla pagina download e scegliere la versione Android ...

HSH
15-06-2016, 09:42
Parli di apk, per cui di un box Android.
Basta andare sul sito di Kodi alla pagina download e scegliere la versione Android ...
attraverso sto sistema mi riporta al play store e da li non riesco , mi servirebbe propripo l APK da passare nel box con chiavetta

tira&molla
15-06-2016, 09:52
attraverso sto sistema mi riporta al play store e da li non riesco , mi servirebbe propripo l APK da passare nel box con chiavetta

Infatti io ti ho indicato il sito di Kodi, per cui niente Play Store.
https://kodi.tv/download/
Qui puoi tirare giù il tuo Apk . La versione che dovrebbe interessarti è quella Arm, dubito che tu abbia un box basato su processore x86, cosa comunque non impossibile ma abbastanza rara.

HSH
15-06-2016, 10:07
ottimo grazie! c'è un changelog tra la 15 e la 16 così capisco se vale la pena aggiornare o no? il mio scatolo ha un Amlogic S812 Quad Core

tira&molla
15-06-2016, 10:20
ottimo grazie! c'è un changelog tra la 15 e la 16 così capisco se vale la pena aggiornare o no? il mio scatolo ha un Amlogic S812 Quad Core

Allora versione Arm.
Per il changelog, devi fare una ricerca sul sito, in genere vi è sempre una comparativa.

DartBizu
15-06-2016, 13:24
Qualcuno ha già provato a fare la cavia per la nuova versione :D ?? Se è abbastanza stabile potrei anche provarla.... :stordita:

Ulisse XXXI
15-06-2016, 16:47
Qualcuno ha già provato a fare la cavia per la nuova versione :D ?? Se è abbastanza stabile potrei anche provarla.... :stordita:



Io ho la jarvis 16.0


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tomahawk
15-06-2016, 18:09
Ciao,
mi serivrebbe una mano, perché passando a Win10, non ho più WMC, che, direte voi, fa hahare, ma mi serviva per vedere la tv tramite tuner DVB-T. In particolare un AverMedia 867R (http://www.avermedia.eu/avertv/IT/Product/ProductDetail.aspx?Id=453).

Ora con che programma lo sostituisco?
Preciso che le funzioni da media center non mi interessano poi tanto. Ho provato con Potplayer, ma non riesco a fare la sintonizzazione.
Dite di provare con Kodi?

Ulisse XXXI
15-06-2016, 18:28
Sto win 10 è veramente uno schifo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JimThend
15-06-2016, 22:16
Ciao,
mi serivrebbe una mano, perché passando a Win10, non ho più WMC, che, direte voi, fa hahare, ma mi serviva per vedere la tv tramite tuner DVB-T. In particolare un AverMedia 867R (http://www.avermedia.eu/avertv/IT/Product/ProductDetail.aspx?Id=453).

Ora con che programma lo sostituisco?
Preciso che le funzioni da media center non mi interessano poi tanto. Ho provato con Potplayer, ma non riesco a fare la sintonizzazione.
Dite di provare con Kodi?

Puoi sempre usare ProgDVB .. funziona perfettamente sia in dvb-t che in dvb-s

con kodi potresti valutare l’acquisto di un decoder enigma2 e utilizzare l’addon Vu+ / Enigma2 client .. se il decoder ha più tuner puoi anche guardare due o più eventi contemporaneamente ( es : Con due tuner vedi un evento con il decoder e uno con kodi )




Sto win 10 è veramente uno schifo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


perché win 10 fa schifo ?? :confused: :confused:

Ulisse XXXI
16-06-2016, 01:45
Puoi sempre usare ProgDVB .. funziona perfettamente sia in dvb-t che in dvb-s



con kodi potresti valutare l’acquisto di un decoder enigma2 e utilizzare l’addon Vu+ / Enigma2 client .. se il decoder ha più tuner puoi anche guardare due o più eventi contemporaneamente ( es : Con due tuner vedi un evento con il decoder e uno con kodi )















perché win 10 fa schifo ?? :confused: :confused:



Xche non c e niente di compatibile a livello di driver intendo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tomahawk
16-06-2016, 07:10
Puoi sempre usare ProgDVB .. funziona perfettamente sia in dvb-t che in dvb-s

con kodi potresti valutare l’acquisto di un decoder enigma2 e utilizzare l’addon Vu+ / Enigma2 client .. se il decoder ha più tuner puoi anche guardare due o più eventi contemporaneamente ( es : Con due tuner vedi un evento con il decoder e uno con kodi )
Grazie JimThend.
Quindi di Kodi e XBMC non se ne parla, Ok.

Quindi no mi resta che installare WMC, se ci riesco e se funziona bene come quando era presente nativamente su WIn7. Oppure tornare ad usare roba come ProgDVB e DVBdream che avevo abbandonato quando avevo scoperto il buon lavoro di WMC come gestione della TV e la sua stablità, oltre che carina interfaccia.

Ulisse XXXI
16-06-2016, 14:53
I


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tira&molla
16-06-2016, 17:18
Grazie JimThend.
Quindi di Kodi e XBMC non se ne parla, Ok.

Quindi no mi resta che installare WMC, se ci riesco e se funziona bene come quando era presente nativamente su WIn7. Oppure tornare ad usare roba come ProgDVB e DVBdream che avevo abbandonato quando avevo scoperto il buon lavoro di WMC come gestione della TV e la sua stablità, oltre che carina interfaccia.

Dai un'occhiata anche a Mediaportal, software mediacenter abbastanza rodato per quanto riguarda la compatibilità con le schede Dvbt e Dvbs, ma un pochino più complesso riguardo a Kodi, ma comunque molto ben supportato.
http://www.team-mediaportal.com/

tomahawk
16-06-2016, 20:00
Thanks.
E' proprio quello che sto provando e mi va abbastanza a genio, devo dire. E' compatibile con il mio tuner e anche con il telecomando (MCE) associato. Ottima scoperta.

Harlus
16-06-2016, 22:13
Mi è venuta la mezza idea di farmi un htpc, ma prima devo capire alcune cose.
Soprattutto questa: esistono sistemi operativi decenti per htpc?
Spiego cosa intendo per "decente".
Innanzitutto vorrei poter usare un qualche tipo di telecomando anzichè mouse e tastiera. Insomma, robe comode, vorrei un'interfaccia tipo quella di un videoregistratore con hard disk.
Poi vorrei poter svolgere con semplicità queste cose:
- utilizzare il time-shifting
- registrare programmi tv (da digitale terrestre), idealmente anche più canali allo stesso tempo, ma non credo sia possibile
- vedere video da chiavetta usb
- copiare video da chiavetta a pc e viceversa

Ah, un'altra cosa, cosa riuscirei a fare con un rapsberrypi e roba simile? Eccetto i 10 bit, riesce a reggere tutto? (ovviamente con risoluzione massima 1080p).

Harlus
16-06-2016, 22:27
Ah poi vorrei sapere se uno splitter per il segnale dell'antenna dà problemi di segnale debole. Perchè di fare passare il segnale per l'htpc e poi farlo passare alla tv non se ne parla, mi sembra una cosa troppo anni '90

hilo
17-06-2016, 09:23
Ah, un'altra cosa, cosa riuscirei a fare con un rapsberrypi e roba simile? Eccetto i 10 bit, riesce a reggere tutto? (ovviamente con risoluzione massima 1080p).

rasp 2 ce l'ho come media player secondario, quindi non lo uso molto; collegato a nas via wifi (il rasp 2 non ha wifi integrato, la chiavetta wifi non e' granche'); uso il telecomando tv (devi avere tv che supporta cec-hdmi), l'unica cosa che non sono riuscito a fare e' la scansione delle librerie : lo faccio ogni tanto collegandogli un mouse; per quel che costa non e' male

supertopix
17-06-2016, 09:26
Rasp con XBMC (Kodi) è perfetto. Anche in fullHd. Rapporto qualità prezzo eccezionale. Per la scansione delle librerie che difficoltà hai? Devi dare ip fisso al NAS, assegnare i diritti RW a quell'IP, alle cartelle che contengono multimedia e mappare le fonti da Kodi, collegando Kodi al NAS via NFS. Perché la scansione sia corretta i file devono avere la giusta denominazione.

hilo
18-06-2016, 06:47
Per la scansione delle librerie che difficoltà hai?

non mi sono spiegato bene; non riesco a farla col telecomando della tv (e' comodo usare lo stesso telecomando sia per tv che per kodi); non ho problemi a fare la scansione , basta che ci attacchi un mouse, tra l'altro e' il mp secondario, riscansiono ogni tanto; il problema vero riguardo alla scansione ce l'ho per i video musicali (nel senso di concerti, non videoclip) : non ho trovato uno scraper decente

supertopix
18-06-2016, 10:31
Puoi gestire a mano le info dei concerti, inserendo tu i dati, le copertine e gli sfondi, con Media Elch, dal PC. Per il telecomando... la TV ha la funzione CEC abilitata? Qualche produttore la chiama in modo diverso.

tira&molla
18-06-2016, 11:21
non mi sono spiegato bene; non riesco a farla col telecomando della tv (e' comodo usare lo stesso telecomando sia per tv che per kodi); non ho problemi a fare la scansione , basta che ci attacchi un mouse, tra l'altro e' il mp secondario, riscansiono ogni tanto; il problema vero riguardo alla scansione ce l'ho per i video musicali (nel senso di concerti, non videoclip) : non ho trovato uno scraper decente

Per i concerti ne esisteva uno che si appoggiava comunque a Tmdb, il quale attualmente non viene più aggiornato da mesi, per cui trovandomi nella tua stessa situazione, la soluzione più semplice è stata quella di creare due smart playlist, grazie a Jim (utente di questo stesso forum) e a i suoi consigli, mirati e sempre ben definiti!
Dovrai crearne una per film e una per i concerti, in modo da poter impostare per entrambe lo stesso scraper, nel tal caso Tmdb con l'etichetta contenuto "Film" per tutte e due. A questo punto fai analizzare dallo scraper entrambe i percorsi, e poi passi alla creazione delle due smartpalylist, attenzione, non creare la smartplaylist prima di dare in pasto i percorsi allo scraper altrimenti risulteranno regolarmente vuote.
Così facendo eviterai di ritrovarti un minestrone di risultati, nella sezione film e concerti, e in tal modo, la sezione Concerti Musicali, tornerà a nuova vita.
In alternativa, anche per ovviare ai risultati mancanti, fai tu, o passi alla creazione di un database manuale in locale, come sopra ti è stato suggerito, oppure ti registri sul sito di Tmdb e crei tu stesso le schede mancanti dei live, io personalmente ne ho create da zero alcune, inserendole nel sito in oggetto, sopratutto di artisti italiani.
Riguardo il telecomando, la miglior soluzione è dotarsi di un telecomando universale, poi con l'add-on Key Mapper, puoi personalizzare i tasti a tuo piacimento e crearti delle scorciatoie personalizzate tipo: attiva disattiva sottotitoli, apri il context menù (utilissimo per rilanciare al volo lo scraper per un singolo risultato) ma praticamente con questo add-on non c'è tasto che non si possa personalizzare assegnandovi delle scorciatoie.
Io adopero un Logitech Harmony, ma con qualsiasi telecomando universale da pochi euro e un ricevitore Ir Rc6, puoi ottenere gli stessi risultati. :)

supertopix
18-06-2016, 12:05
Puoi anche tenere tutto insieme, creare i dati con media elch, e usare i tag+smartplaylist


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hilo
18-06-2016, 15:59
Puoi gestire a mano le info dei concerti, inserendo tu i dati, le copertine e gli sfondi, con Media Elch, dal PC. Per il telecomando... la TV ha la funzione CEC abilitata? Qualche produttore la chiama in modo diverso.

telecomando funziona perfettamente; l'unico problema che non esiste il tasto contestuale all'aggiunta dei nuovi video inseriti nel nas ; magari in qualche altro menu ci dev'essere una riscansione delle librerie dove il telecomando funziona; ma poco male non e' il media player principale e lo uso poco per cui faccio la scansione dei nuovi una volta ogni tanto col mouse

supertopix
18-06-2016, 16:16
telecomando funziona perfettamente; l'unico problema che non esiste il tasto contestuale all'aggiunta dei nuovi video inseriti nel nas ; magari in qualche altro menu ci dev'essere una riscansione delle librerie dove il telecomando funziona; ma poco male non e' il media player principale e lo uso poco per cui faccio la scansione dei nuovi una volta ogni tanto col mouse

Nel mio ad esempio basta entrare in Film e spostare la freccia sx. Si apre il menu dove puoi aggiornare l'archivio.
Invece il tasto per menu contestuale è "option" con TV Panasonic. Prova qualcuno dei tasti.

hilo
18-06-2016, 16:25
la soluzione più semplice è stata quella di creare due smart playlist, grazie a Jim (utente di questo stesso forum) e a i suoi consigli, mirati e sempre ben definiti!


Non ho mai usato playlist ; possono essere visualizzate nel menu principale (come accade x Video musicali) ? La playlist puo' essere interrogata con vari filtri (aggiunti di recente , ecc.) ?


In alternativa, anche per ovviare ai risultati mancanti, fai tu, o passi alla creazione di un database manuale in locale, come sopra ti è stato suggerito, oppure ti registri sul sito di Tmdb e crei tu stesso le schede mancanti dei live, io personalmente ne ho create da zero alcune, inserendole nel sito in oggetto, sopratutto di artisti italiani.


scarto l'idea del db locale; piuttosto x Tmdb intendi www.themoviedb.org ?
cioe' quello dei film ?


Riguardo il telecomando, la miglior soluzione è dotarsi di un telecomando universale, poi con l'add-on Key Mapper, puoi personalizzare i tasti a tuo piacimento

uso kodi su due mp; il problema e' sul rasp (e' quello secondario), mi scoccia di piu' usare 2 telecomandi che collegare il mouse ogni tanto x aggiornare le librerie; va bene cosi', nessun poroblema

tira&molla
18-06-2016, 18:15
Non ho mai usato playlist ; possono essere visualizzate nel menu principale (come accade x Video musicali) ? La playlist puo' essere interrogata con vari filtri (aggiunti di recente , ecc.) ?

scarto l'idea del db locale; piuttosto x Tmdb intendi www.themoviedb.org ?
cioe' quello dei film ?

uso kodi su due mp; il problema e' sul rasp (e' quello secondario), mi scoccia di piu' usare 2 telecomandi che collegare il mouse ogni tanto x aggiornare le librerie; va bene cosi', nessun poroblema

Una volta che nella Home avrai associato all'etichetta "Film" la Smart Plalylist appena creata che porta lo stesso nome, e farai altrettanto per i concerti, il tutto ti apparirà comunque come in precedenza, per cui puoi impostare l'ordinamento come meglio preferisci, recenti, visti etc.
Nel nostro caso, la creazione della smart playlist ci evita che i risultati provenienti dallo stesso scraper, vadano a confondersi tra loro, per il resto rimane tutto come prima.
Comunque puoi dare un'occhiata a questo video creato da un'altro utente di questo forum, dove tratta proprio l'argomento in questione:
https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk

Si esatto, stiamo parlando dello stesso scraper che adoperi per i film, cioè Tmdb.
Questi link ti possono essere di esempio, ti ho fatto una ricerca di un paio di Live a caso: https://www.themoviedb.org/movie/292692-santana-corazon-live-from-mexico-live-it-to-believe-it?language=it-IT
https://www.themoviedb.org/movie/402092-the-alan-parsons-symphonic-project-live-in-colombia

Riguardo il telecomando, usavo la parola universale, riferendomi a uno di quelli che possono gestire più di una periferica.
Io senza l'Harmony mi sarei ritrovato con quattro telecomandi: Uno per il Tv, uno per la Shield, uno per il Sinto Ampli e uno per il lettore cd, senza considerare l'enorme comodità delle scorciatoie abbinate a Kodi, alle quali non potrei più rinunciare.

hilo
18-06-2016, 18:50
Comunque puoi dare un'occhiata a questo video creato da un'altro utente di questo forum, dove tratta proprio l'argomento in questione:
https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk


grazie ci do un'occhiata


Riguardo il telecomando, usavo la parola universale, riferendomi a uno di quelli che possono gestire più di una periferica.
.

sul media player principale ho un telecomando universale avendo anche lettore , impianto audio e ricevitore satellitare; dove ho il raspberry mi faccio bastare quella della tv poiche' non ho altro collegato

Bazzu
21-06-2016, 08:33
ciao ragazzi,
qualcuno usa plex?
stavo pensando di integrare la mia libreria aggiungendo sul pc principale di kodi anche plex media server, che dovrebbe fare lo scraping partendo anche da file nfo giusto?
so che l'export su singolo file non si può fare e per questo non mi muoverò MAI da kodi.

la mia domanda finale è questa. plex quando fa scraping poi salva le info su un suo db o ogni volta prende le info dai file nfo?

787b
21-06-2016, 18:48
Sono curioso anche io, anche se non ho capito come funziona :)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

marck120
22-06-2016, 10:17
Salve, ho kodi installato su windows 7, volevo chiedervi se è possibile avviare kodi sul PC tramite smartphone android ?

Con le APP kore e yatse ho fatto qualche tentativo ma senza risultati.

Bazzu
23-06-2016, 10:53
Sono curioso anche io, anche se non ho capito come funziona :)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

guarda, alla fine mi sono arrangiato e sto passando su plex..
sapete se c'è un thread ufficiale? se vuoi ci sentiamo in privato che ti spiego un po..

Bazzu
23-06-2016, 10:55
Salve, ho kodi installato su windows 7, volevo chiedervi se è possibile avviare kodi sul PC tramite smartphone android ?

Con le APP kore e yatse ho fatto qualche tentativo ma senza risultati.

si puo..ci sono app che lanciano bat su windows (remote launcher) o un programmino a cui si appoggia yatse per fare sia il wake on lan che lo start di kodi..

marck120
24-06-2016, 20:41
si puo..ci sono app che lanciano bat su windows (remote launcher) o un programmino a cui si appoggia yatse per fare sia il wake on lan che lo start di kodi..

Ciao, grazie mille per avermi risposto, scusami per il ritardo ma ho letto solo adesso il messaggio.

Dunque, ho scaricato l' APP che mi hai consigliato : https://play.google.com/store/apps/details?id=com.owtroid.remotelauncherfree, purtroppo mi da errore, mi dice connessione fallita. Ho provato la porta 4444 e 8080 ma niente da fare.

Ora ti mostro come ho configurato kodi e l' APP sullo smartphone :

http://thumbnails116.imagebam.com/49163/b8043f491629792.jpg (http://www.imagebam.com/image/b8043f491629792)

http://thumbnails116.imagebam.com/49163/70519b491629814.jpg (http://www.imagebam.com/image/70519b491629814)

http://thumbnails115.imagebam.com/49163/d0c4bc491629831.jpg (http://www.imagebam.com/image/d0c4bc491629831)

http://thumbnails115.imagebam.com/49163/f1a29b491629845.jpg (http://www.imagebam.com/image/f1a29b491629845)

http://thumbnails116.imagebam.com/49163/7aef29491629856.jpg (http://www.imagebam.com/image/7aef29491629856)

La mia intenzione è quella di avviare kodi con windows in funzione, cioè voglio eseguire solo lo start di kodi non di windows, il PC già riesco ad'accenderlo con altre APP.

Scusami il programma a cui si appoggia yatse per fare lo start di kodi puoi dirmi quale è per cortesia ?

Edit 2:

Ho scaricato questo programmino e adesso riesco ad' eseguire lo start di kodi tramite yatse : https://yatse.tv/redmine/projects/yatse/wiki/XbmcStarter

Non ho fatto praticamente niente, ho solo scaricato il programma l'ho copiato nella cartella di kodi e su browser ovviamente ho impostato il file kodi.exe.

http://thumbnails116.imagebam.com/49165/1ffd16491647775.jpg (http://www.imagebam.com/image/1ffd16491647775)

Il wake on lan purtroppo non funziona, non capisco perché ??

EDIT 3 :

Adesso funziona anche il wake on lan tramite yatse, avevo l'indirizzo mac sbagliato, avevo impostato quello dell'wifi :

http://thumbnails116.imagebam.com/49166/bccf75491655748.jpg (http://www.imagebam.com/image/bccf75491655748)

Comunque se conosci un sistema più stabile per avviare kodi fammi sapere per cortesia, XBMC Starter tutto sommato funziona però a volte mi da qualche problemino, succede che a volte riavviando il PC non parte in automatico con windows oppure quando si avvia kodi si apre anche il menu start di windows.

Non vorrei andare fuori tema, volevo solo chiedere se è possibile accendere la televisione con lo smartphone ? Ho una TV samsung F6500 collegata alla rete domestica tramite Lan e wifi mi chiedevo se è possibile accenderla da remoto ? Purtroppo lo smartphone non ha l'infrared.

paobenti75
27-06-2016, 05:28
Se metti openelec con USB cec Levi windows si accende tutto tv hi fi e pc con una botta sola

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

coge
27-06-2016, 08:48
Ho kodi funzionante, su una nvidia Shield, con le sorgenti in locale un hd usb,
ho anche un raspberry che mi serve in dlna ulteriori "filmati"
Purtroppo non riesco a creare una sorgente su kodi e a farci fare lo scraper su i file remoti, mentre ci riesco tranquillamente con quelli in locale
sono io incapace o non si può fare

grazie a chi mi illumina

tira&molla
27-06-2016, 09:08
Ho kodi funzionante, su una nvidia Shield, con le sorgenti in locale un hd usb,
ho anche un raspberry che mi serve in dlna ulteriori "filmati"
Purtroppo non riesco a creare una sorgente su kodi e a farci fare lo scraper su i file remoti, mentre ci riesco tranquillamente con quelli in locale
sono io incapace o non si può fare

grazie a chi mi illumina

Suppongo che per "remoti" tu intenda materiale posto su Nas o su un Pc della tua rete.
Quando selezioni la sorgente da aggiungere, selezioni "Condivisione Win SMB" se invece vuoi accedere direttamente al Server Dlna selezioni "UPNP Dispositivi", poi nelle impostazioni selezioni lo Scraper e la lingua italiana e dai Ok.

supertopix
27-06-2016, 09:38
In realtà per il NAS si può fare connessione NFS, dopo aver dato i permessi alla cartella stessa, con l'IP fisso del raspberry...
Quando si aggiunge la sorgente c'è NFS.

Altro che DLNA...

tira&molla
27-06-2016, 09:53
In realtà per il NAS si può fare connessione NFS, dopo aver dato i permessi alla cartella stessa, con l'IP fisso del raspberry...
Quando si aggiunge la sorgente c'è NFS.

Altro che DLNA...

Ok, ma visto che citava anche il Dlna ...

marck120
27-06-2016, 11:12
Se metti openelec con USB cec Levi windows si accende tutto tv hi fi e pc con una botta sola

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Ciao, a dire la verità vorrei accendere tutto in modo separato, mi manca solo la TV per il resto con lo smartphone accendo prima il PC e po faccio lo start di kodi.

Scusami openelec con USB cec come funziona ? Dovrei comprare questo adattatore ?

http://thumbnails116.imagebam.com/49202/ebac6c492019539.jpg (http://www.imagebam.com/image/ebac6c492019539)

http://thumbnails116.imagebam.com/49203/debd04492020391.jpg (http://www.imagebam.com/image/debd04492020391)

Non ho capito come collegare tutti i dispositivi vedo solo una porta HDMI e una USB, alla porta HDMI ovviamente ci devo collegare la tv, e alla USB ci va la chiavetta con a bordo openelec ?

coge
27-06-2016, 11:35
Suppongo che per "remoti" tu intenda materiale posto su Nas o su un Pc della tua rete.

Esatto su un server dlna (no SMB o NFS)

Quando selezioni la sorgente da aggiungere, selezioni "Condivisione Win SMB"

Che centra dlna con SMB?

se invece vuoi accedere direttamente al Server Dlna selezioni "UPNP Dispositivi", poi nelle impostazioni selezioni lo Scraper e la lingua italiana e dai Ok.

esatto, seleziono UPNP e vedo le condivisioni dlna, ma poi NON vedo le impostazioni per selezionare lo scraper!!
Questo è il mio problema!


In realtà per il NAS si può fare connessione NFS, dopo aver dato i permessi alla cartella stessa, con l'IP fisso del raspberry...
Quando si aggiunge la sorgente c'è NFS.

Altro che DLNA...

ma NFS è scomodo da far digerire a PC windows e/o Android

supertopix
27-06-2016, 11:49
Per PC win penso occorra smb.

Bazzu
27-06-2016, 11:49
Ciao, a dire la verità vorrei accendere tutto in modo separato, mi manca solo la TV per il resto con lo smartphone accendo prima il PC e po faccio lo start di kodi.

Scusami openelec con USB cec come funziona ? Dovrei comprare questo adattatore ?

http://thumbnails116.imagebam.com/49202/ebac6c492019539.jpg (http://www.imagebam.com/image/ebac6c492019539)

http://thumbnails116.imagebam.com/49203/debd04492020391.jpg (http://www.imagebam.com/image/debd04492020391)

Non ho capito come collegare tutti i dispositivi vedo solo una porta HDMI e una USB, alla porta HDMI ovviamente ci devo collegare la tv, e alla USB ci va la chiavetta con a bordo openelec ?

scusa ma ho visto i messaggi solo ora..ma vedo che ti sei arrangiato..
da qui non vedo gli screen, però penso che stai usando un'installazione di openelec su usb da mettere su pc.. però da quel che so il cec non funziona sui pc..

tira&molla
27-06-2016, 12:08
Esatto su un server dlna (no SMB o NFS)

Che centra dlna con SMB?

esatto, seleziono UPNP e vedo le condivisioni dlna, ma poi NON vedo le impostazioni per selezionare lo scraper!!
Questo è il mio problema!


Infatti ti ponevo l'ipotesi con l'uno e l'altro protocollo, nulla di correlato.
Nel tuo caso accedi ad un server Dlna, e ti confermo che non sbagli nulla, perchè purtroppo non ti verrà mai associato nessuno scraper da Kodi, per il protocollo in questione, per cui dovrai ripiegare sulla classica condivisione Samba dando i permessi necessari alle cartelle interessate.
Usando raramente il Dlna, supponevo che al termine ti venisse proposto uno scraper da adoperare, ma nella realtà, per questo protocollo sembra che la cosa non sia proprio menzionata.

coge
27-06-2016, 12:09
Per PC win penso occorra smb.
Non uso pc con win, ma una Shield con Android
i fili le vedo senza nessun problema, non riesco a creare una sorgente con gli scraper usando il dlna

tira&molla
27-06-2016, 12:27
Non uso pc con win, ma una Shield con Android
i fili le vedo senza nessun problema, non riesco a creare una sorgente con gli scraper usando il dlna

Va bene, ma i tuoi file condivisi tramite Dlna sono su un pc Win o su un Nas?

marck120
27-06-2016, 12:45
scusa ma ho visto i messaggi solo ora..ma vedo che ti sei arrangiato..
da qui non vedo gli screen, però penso che stai usando un'installazione di openelec su usb da mettere su pc.. però da quel che so il cec non funziona sui pc..


Ma figurati nessun problema, utilizzo kodi che è installato su windows 7 (sul disco C: ), in pratica ho solo scaricato XBMC Starter grazie a questo piccolo software riesco a fare lo starter di kodi con lo smartphone : https://yatse.tv/redmine/projects/yatse/wiki/XbmcStarter, adesso con yatse riesco ad'accendere il PC e fare lo starter di kodi in modo separato.

Dunque openelec va installato sulla chiavetta da inserire poi nella USB del CEC ? I file video si trovano in un hard disk esterno collegato al PC mi domando il CEC come faccia a leggerli.

La mia intenzione era quella di accendere la TV con lo smartphone.

coge
27-06-2016, 13:02
Va bene, ma i tuoi file condivisi tramite Dlna sono su un pc Win o su un Nas?

su un raspberry con debian jessie

supertopix
27-06-2016, 13:42
su un raspberry con debian jessie



Risiedono su un raspberry???

Comunque per la Shield chiedi qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2718020

coge
27-06-2016, 13:50
Risiedono su un raspberry???

si, perché questo dubbio?
io non riesco a configurare una sorgente con lo scraper ha importanza la posizione remota dei file?



Comunque per la Shield chiedi qui...

credi che il problema sia sulla shield e non su kodi, perché?


EDIT:
Con la tua seconda domanda mi hai fatto venire un dubbio.... ma come credevo nn c'entra nulla shield
anche su un PC win8 NON riesco a configurare lo scraper su una sorgente che punta ad un server DLNA
praticamente dopo aver scelto la posizione dei file e dato l'OK non visualizza la scelta delle impostazioni

supertopix
27-06-2016, 15:10
Ma infatti.
Dimenticati il DLNA. Nel thread che ti ho indicato è pieno di felici possessori di Shield, usata con Kodi o SPMC http://hometheatrelife.com/setup-spmc-android-essential-guide/
Se provi a chiedere lí, magari trovi aiuto.
In ogni caso credo che occorra puntare ad una cartella condivisa, e non ad un server DLNA.

Bazzu
27-06-2016, 15:44
Ma figurati nessun problema, utilizzo kodi che è installato su windows 7 (sul disco C: ), in pratica ho solo scaricato XBMC Starter grazie a questo piccolo software riesco a fare lo starter di kodi con lo smartphone : https://yatse.tv/redmine/projects/yatse/wiki/XbmcStarter, adesso con yatse riesco ad'accendere il PC e fare lo starter di kodi in modo separato.

Dunque openelec va installato sulla chiavetta da inserire poi nella USB del CEC ? I file video si trovano in un hard disk esterno collegato al PC mi domando il CEC come faccia a leggerli.

La mia intenzione era quella di accendere la TV con lo smartphone.

si, il programma che ti ho menzionato nel primo era quello..
poi io per lanciare programmi uso il secondo (utorrent, jdownloader ecc)

Per quanto riguarda openelec....

per usarlo devi metterlo su chiavetta/sd e farlo partire dal boot del pc/raspberry..

il fatto che sia abilitato il CEC è dato dal sistema..raspberry lo supporta..il pc da quel che so no..

marck120
27-06-2016, 20:06
si, il programma che ti ho menzionato nel primo era quello..
poi io per lanciare programmi uso il secondo (utorrent, jdownloader ecc)

Per quanto riguarda openelec....

per usarlo devi metterlo su chiavetta/sd e farlo partire dal boot del pc/raspberry..

il fatto che sia abilitato il CEC è dato dal sistema..raspberry lo supporta..il pc da quel che so no..

Innanzi tutto ti ringrazio per le spiegazioni.

Il secondo software penso che ti riferisci a yatse, con yatse lanci i programmi su openelec ?

La facenda si fa sempre più complicata, nel senso che dovrei acquistare il raspberry più il CEC, con solo il raspberry collegato al televisore non è possibile accendere la TV con lo smartphone ?

Il problema è che i file si trovano sull'hard disk collegato al PC, posso condividere il contenuto dell'hard disk sul raspberry ? Su windows ad'esempio ho creato una cartella condivisa e riesco a vedere i contenuti del disco D: sullo smartphone.

paobenti75
28-06-2016, 10:03
il pc ti diventa hdmi cec
quindi con tv-cec e hifi cec usi un solo telecomando sta a te decidere se quello della tv o hi fi... i comandi li prende dalla hdmi.

openelec lo istalli sul pc


Ciao, a dire la verità vorrei accendere tutto in modo separato, mi manca solo la TV per il resto con lo smartphone accendo prima il PC e po faccio lo start di kodi.

Scusami openelec con USB cec come funziona ? Dovrei comprare questo adattatore ?

http://thumbnails116.imagebam.com/49202/ebac6c492019539.jpg (http://www.imagebam.com/image/ebac6c492019539)

http://thumbnails116.imagebam.com/49203/debd04492020391.jpg (http://www.imagebam.com/image/debd04492020391)

Non ho capito come collegare tutti i dispositivi vedo solo una porta HDMI e una USB, alla porta HDMI ovviamente ci devo collegare la tv, e alla USB ci va la chiavetta con a bordo openelec ?

marck120
28-06-2016, 14:32
il pc ti diventa hdmi cec
quindi con tv-cec e hifi cec usi un solo telecomando sta a te decidere se quello della tv o hi fi... i comandi li prende dalla hdmi.

openelec lo istalli sul pc

Ti ringrazio per la disponibilità.

Il PC attualmente è collegato alla porta HDMI del televisore, non ho impianti HIFI, la mia intenzione è quella di accendere la TV con lo smartphone.

Dunque io ho solo due dispositivi, TV e PC che devo collegare sempre assieme, il cavo HDMI va dalla TV al CEC e il cavo USB dal CEC al PC ?

In questo modo se ho capito bene posso pilotare openelec sul PC con il telecomando della TV ?

Per me non ha importanza usare il telecomando della TV, voglio pilotare tutto con lo smartphone, con il CEC posso accendere la TV con lo smartphone ?

paobenti75
28-06-2016, 17:46
Sì la TV si accende da sola

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

marck120
28-06-2016, 19:32
Sì la TV si accende da sola

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Scusami se faccio troppe domande ma purtroppo non ho capito il funzionamento nel dettaglio, si accende da sola cosa intendi, la TV si avvia da sola nel momento in cui accendo il PC ? Quando la TV è spenta come fa il CEC interagire con lo smartphone per far si che avvenga l'accensione ? Come mi spiegavi il CEC prende i comandi solo dalla hdmi.

Il mio problema è proprio questo, quando la TV è spenta non ho nessun tipo di connessione tra smartphone e TV.

Il mio intento è accendere tutto in modo separato, il PC già lo accendo con lo smartphone, lo start di kodi riesco a farlo, mi manca solo la TV.

Il mediacenter di kodi non lo uso sempre e il PC è quasi sempre acceso mentre la TV rimane spenta per cui ho bisogno di accendere tutti i device separatamente.

>>The Red<<
28-06-2016, 23:54
Ciao a tutti, ho acquistato un orange pi pc ed installato openelec. Il problema è che i bordi dello schermo vengono tagliati: ad esempio il tasto power in basso a sinistra della schermata principale riesco a vederlo solo a metà.
Avete qualche consiglio per risolvere?
Grazie.

supertopix
29-06-2016, 00:32
[QUOTE=>>The Red
Calibrazione schermo

http://kodi.wiki/view/Settings/System#Video_calibration...

>>The Red<<
29-06-2016, 11:54
[QUOTE=>>The Red
Calibrazione schermo

http://kodi.wiki/view/Settings/System#Video_calibration...


Ciao, intanto grazie per la risposta. Purtroppo avev già provato con la calibrazione, senza successo..parte delo schermo rimane comunque tagliata fuori. Ho anche provato a cambiare sicoluzione da 1920x1080p a 1920*1080i ma niente..

Questo problema ce l'ho anche se installo qualunque distribuzione linux sull'orange pi.

Qualche altro consiglio?
Saluti

supertopix
29-06-2016, 13:28
C'è anche l'impostazione dello zoom. Ma di solito la calibrazione risolve. Prova a ridurre lo zoom.

>>The Red<<
29-06-2016, 19:09
C'è anche l'impostazione dello zoom. Ma di solito la calibrazione risolve. Prova a ridurre lo zoom.

Andando in System > Settings > Appearance non è presente la voce Zoom.

Comunque ho risolto modificando le impostazioni della Tv settando Menu > Picture > Picture Options > Size > Screen Fit (FULL).

:)

supertopix
29-06-2016, 20:08
Livello esperto

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160629/c65a407fb60e4895770b8e2af01a6c19.jpg

https://www.tvaddons.ag/resize-display-fit-screen-kodi/

>>The Red<<
29-06-2016, 21:24
Livello esperto

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160629/c65a407fb60e4895770b8e2af01a6c19.jpg

https://www.tvaddons.ag/resize-display-fit-screen-kodi/
Grazie mille:D

paobenti75
30-06-2016, 18:03
Se la tv non è cec compatibile non si accende. Te ne saresti già accorto

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

>>The Red<<
30-06-2016, 19:16
Domanda forse banale. Ho installato kodi su una sd da 32gb. Ora, con una chiaveta usb vorrei caricare dei film sulla memory card.

Seguendo questa guida
https://turbolab.it/htpc-807/guida-rapida-kodi-xbmc-pc-come-media-center-salotto-440
non riesco a caricarli. La chiavetta deve essere necessariamente sempre collegata? Non posso mettere i film sulla sd card?

marck120
01-07-2016, 01:38
Se la tv non è cec compatibile non si accende. Te ne saresti già accorto

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk


La mia TV è anynet+ (hdmi-cec) : http://www.samsung.com/it/support/skp/faq/429516, il televisore riesco ad' accenderlo solo con il suo telecomando, con lo smartphone ho provato in tutti i modi ma non c'è verso.

Comunque guardavo il video dimostrativo dell'USB - CEC Adapter : https://www.pulse-eight.com/p/104/usb-hdmi-cec-adapter, per accendere il televisore dovrei prima accendere il PC e far partire il mediacenter ? Dici che è possibile accendere la TV tramite smartphone tenendo il PC spento ?

Non esiste qualche dispositivo wifi (da collegare alla TV) che riesca a prendere l'impulso dallo smartphone per far si che la TV si accenda ?

paobenti75
01-07-2016, 06:55
allora ti spiego come lo ho io . inanzi tutto se il mediacenter hai sopra windows puoi pure scordarelo....

Quindi mediacenter con openelec... che carica subito kodi... nel menu di kodi hai un menu adibito alla configurazione del cec dove gli dici esattamente cosa fare ... Spegni pc spegni televisione ... e di conseguenza accendi pc accendi tv. accende pure l'hi fi ... appena hai acceso il pc e si carica l'openelec tempo dieci secondi si accende la tv... ma devi andare in questo menu e dirglielo... se non sbaglio openelec gia in automatico si setta bene ma non e' detto...

Devi avere USB cec ovviamente sul pc....(due cavi HDMI)

poi cmq una cosa... insisti a voler usare il cel.... ma io mi butto sul divano chiappo il primo telecomando che trovo (hi fi o tv) accendo e se vado sull'hdmi del media center si accende pure quello.... alla fine il cel (ipad nel mio caso) lo uso solo sul raspberry pi di mia figlia che sta in camera per spegnere il sistema da remoto quando vedo tramite telecamera che si e' addormentata cosi non mi alzo. e' molto piu comodo il telecomando.


COL CEL LA TV NON LA ACCENDI

The FoX
01-07-2016, 10:59
COL CEL LA TV NON LA ACCENDI

Non è esatto.
Dipende da che cell hai.
Io col mio LG G2 la tv l'accendo, la spengo e cambio canale e volume.
Credo che la serie G lo facciano tutti.
Ma hanno l'emettitore infrarossi (di fatto emulano un telecomando classico...;) )

marck120
01-07-2016, 11:07
allora ti spiego come lo ho io . inanzi tutto se il mediacenter hai sopra windows puoi pure scordarelo....

Quindi mediacenter con openelec... che carica subito kodi... nel menu di kodi hai un menu adibito alla configurazione del cec dove gli dici esattamente cosa fare ... Spegni pc spegni televisione ... e di conseguenza accendi pc accendi tv. accende pure l'hi fi ... appena hai acceso il pc e si carica l'openelec tempo dieci secondi si accende la tv... ma devi andare in questo menu e dirglielo... se non sbaglio openelec gia in automatico si setta bene ma non e' detto...

Devi avere USB cec ovviamente sul pc....(due cavi HDMI)

poi cmq una cosa... insisti a voler usare il cel.... ma io mi butto sul divano chiappo il primo telecomando che trovo (hi fi o tv) accendo e se vado sull'hdmi del media center si accende pure quello.... alla fine il cel (ipad nel mio caso) lo uso solo sul raspberry pi di mia figlia che sta in camera per spegnere il sistema da remoto quando vedo tramite telecamera che si e' addormentata cosi non mi alzo. e' molto piu comodo il telecomando.


COL CEL LA TV NON LA ACCENDI

Perfetto, ora mi è più chiaro il funzionamento, grazie mille per le spiegazioni.

Dunque se proprio voglio accendere la TV da smartphone potrei fare in questo modo, raspberry con openelec, e configurare openelec in modo che accenda la TV.

Certo non è comodissimo, come mi hai spiegato dovrei aspettare dieci secondi prima che la TV si accenda, e ogni volta dovrei entrare nel menu per dirgli di accendere la TV, ovviamente il raspberry riesci anche ad'accenderlo da remoto tramite cell. ?

Parli di due HDMI collegate alla TV perché una HDMI proviene dall' USB CEC e l'altra dal raspberry.

Ma anche tu hai l'USB CEC ? l' hi fi è collegato alla TV con l'HDMI ? Cioè se alla fine la TV è compatibile con l' HDMI CEC l'adattatore USB CEC serve solo per collegare i PC tramite USB, se il raspberry è compatibile con l' HDMI CEC la TV dovrebbe riconoscerlo anche senza adattatore USB CEC ?

Neanche con il chromecast riuscirei ad'accendere la TV con un dispositivo android ?

marck120
01-07-2016, 11:14
Non è esatto.
Dipende da che cell hai.
Io col mio LG G2 la tv l'accendo, la spengo e cambio canale e volume.
Credo che la serie G lo facciano tutti.
Ma hanno l'emettitore infrarossi (di fatto emulano un telecomando classico...;) )

Io ho uno zuk z1 purtroppo non ha l'infrarossi dunque volevo accendere la TV da remoto, esiste qualche dispositivo da collegare al televisore in grado di ricevere gli impulsi dello smartphone affinché la TV si accenda ?

Quando la TV è accesa riesco a pilotarla senza problemi, una volta spenta purtroppo si disconnette dallo smartphone e non c'è verso di riaccenderla.

supertopix
01-07-2016, 12:11
Non è tutto un po' OT? :-)

popomer
04-07-2016, 17:25
salve,come si fa' a fargli memorizzare il punto dove si interrompe la visione? tutte lo volte si deve ricercare il punto a mano, uso la shield tv che legge i file su un nas synology.

Bazzu
05-07-2016, 11:46
Io ho uno zuk z1 purtroppo non ha l'infrarossi dunque volevo accendere la TV da remoto, esiste qualche dispositivo da collegare al televisore in grado di ricevere gli impulsi dello smartphone affinché la TV si accenda ?

Quando la TV è accesa riesco a pilotarla senza problemi, una volta spenta purtroppo si disconnette dallo smartphone e non c'è verso di riaccenderla.

devi usare un dispositivo che supporta il cec..
essendo passato su plex ho preso la chromecast..e quella connettendosi dal telefono accende in automatico la tv...
ci accedi tramite google cast, youtube, plex e anche mi sembra yatse (il remote per kodi)

Bazzu
05-07-2016, 11:46
salve,come si fa' a fargli memorizzare il punto dove si interrompe la visione? tutte lo volte si deve ricercare il punto a mano, uso la shield tv che legge i file su un nas synology.

stai leggendo i file direttamente dal nas? hai creato una libreria?

popomer
05-07-2016, 11:48
stai leggendo i file direttamente dal nas? hai creato una libreria?

direttamente dal nas:)

marck120
06-07-2016, 11:23
devi usare un dispositivo che supporta il cec..
essendo passato su plex ho preso la chromecast..e quella connettendosi dal telefono accende in automatico la tv...
ci accedi tramite google cast, youtube, plex e anche mi sembra yatse (il remote per kodi)


Grazie infinite per le spiegazioni, bene proprio quello che serve a me.

Come mi spiegavi il plex l'ho hai installato sia sul dispositivo mobile e sul chromecast ? Hai la chromecast seconda versione ?

L'accensione della TV è sempre legata all'apertura del mediacenter, cioè senza l'avvio del mediacenter la TV non si accende.

Yatse non compare tra la lista delle APP compatibili con chromecast : http://www.google.de/intl/it_it/chromecast/apps/?gclid=CL2gxfnN3s0CFcFAGwod6KoLwQ, quando puoi per cortesia potresti vedere se yatse funziona ? Se la TV si accende senza l'avvio del mediacenter sarebbe perfetto.

Bazzu
06-07-2016, 12:00
Grazie infinite per le spiegazioni, bene proprio quello che serve a me.

Come mi spiegavi il plex l'ho hai installato sia sul dispositivo mobile e sul chromecast ? Hai la chromecast seconda versione ?

L'accensione della TV è sempre legata all'apertura del mediacenter, cioè senza l'avvio del mediacenter la TV non si accensione.

Yatse non compare tra la lista delle APP compatibili con chromecast : http://www.google.de/intl/it_it/chromecast/apps/?gclid=CL2gxfnN3s0CFcFAGwod6KoLwQ, quando puoi per cortesia potresti vedere se yatse funziona ? Se la TV si accende senza l'avvio del mediacenter sarebbe perfetto.

in generale no..

sulla chromecast non ho installato niente..plex youtube ecc funzionano out-of-the-box..
quando dall'app ti connetti alla chromecast lei si attiva, accendendo anche la tv e posizionandosi sul suo canale..

yatse devo provarlo, dai changelog mi pareva avessero messo il supporto a chromecast..

popomer
06-07-2016, 12:16
salve,come si fa' a fargli memorizzare il punto dove si interrompe la visione? tutte lo volte si deve ricercare il punto a mano, uso la shield tv che legge i file su un nas synology.


???:)

andbad
06-07-2016, 12:27
???:)

Se non ho capito male, leggi i file direttamente dal NAS, senza averli fatti passare dallo scraper. Se è così, non credo possa funzionare. Però è solo un'ipotesi.

By(t)e

popomer
06-07-2016, 12:39
Se non ho capito male, leggi i file direttamente dal NAS, senza averli fatti passare dallo scraper. Se è così, non credo possa funzionare. Però è solo un'ipotesi.

By(t)e

INTANTO GRAZIE.

in realta' faccio lo stesso sia con un wd live tv che con una smart tv lg,ed entrambi salvano il punto esatto pur leggendo i file dal solito nas.

csa e' lo scraper?:D

marck120
06-07-2016, 12:57
in generale no..

sulla chromecast non ho installato niente..plex youtube ecc funzionano out-of-the-box..
quando dall'app ti connetti alla chromecast lei si attiva, accendendo anche la tv e posizionandosi sul suo canale..

yatse devo provarlo, dai changelog mi pareva avessero messo il supporto a chromecast..


Out-of-the-box da quello che ho letto significa che non c'è bisogno di installazione.

Per canale penso che ti riferisci alla sorgente della chromecast che si attiva nella TV ?

La Chromecast che hai è questa ? -http://www.eprice.it/kit-wireless-tv-GOOGLE/d-7947705?shopid=0&&meta=adw_api&utm_source=AdWords_API&gclid=CKSq65ri3s0CFW8o0wodtl4PfA&gclsrc=aw.ds Comunque con i file 1080P non hai problemi ? Penso che dipenda dalla connessione.

Ok se provi yatse fammi sapere

Bazzu
06-07-2016, 16:21
Out-of-the-box da quello che ho letto significa che non c'è bisogno di installazione.

Per canale penso che ti riferisci alla sorgente della chromecast che si attiva nella TV ?

La Chromecast che hai è questa ? -http://www.eprice.it/kit-wireless-tv-GOOGLE/d-7947705?shopid=0&&meta=adw_api&utm_source=AdWords_API&gclid=CKSq65ri3s0CFW8o0wodtl4PfA&gclsrc=aw.ds Comunque con i file 1080P non hai problemi ? Penso che dipenda dalla connessione.

Ok se provi yatse fammi sapere

si esatto..non devi installare niente..
per il modello non vedo il link ma ho la vs 2, quella rotonda per capirci..
per i file a 1080p non hai problemi ma a patto che abbi un router con wireless N (300).

però in generale con la chromecast ha senso usare plex..se è per accendere la tv ti conviene usare il telecomando..

marck120
06-07-2016, 19:27
si esatto..non devi installare niente..
per il modello non vedo il link ma ho la vs 2, quella rotonda per capirci..
per i file a 1080p non hai problemi ma a patto che abbi un router con wireless N (300).

però in generale con la chromecast ha senso usare plex..se è per accendere la tv ti conviene usare il telecomando..

Grazie per le informazioni, il link l'ho reso non linkabile aggiungendo un meno prima dell'indirizzo, si perfetto il secondo modello è la versione rotonda.

Come router ho un tp link w8970, comunque mi spiegavi che per accendere la TV da smartphone posso usare qualsiasi dispositivo compatibile con il CEC come l'Amazon Fire TV, WD TV e il Raspberry PI, anche il Raspberry PI è compatibile con il CEC ?

Volevo utilizzare plex e chromecast sopratutto per accendere la TV da smartphone perché il mirroring dei video foto ecc.. tra telefono e televisore riesco già a farlo.

Bazzu
07-07-2016, 15:54
Grazie per le informazioni, il link l'ho reso non linkabile aggiungendo un meno prima dell'indirizzo, si perfetto il secondo modello è la versione rotonda.

Come router ho un tp link w8970, comunque mi spiegavi che per accendere la TV da smartphone posso usare qualsiasi dispositivo compatibile con il CEC come l'Amazon Fire TV, WD TV e il Raspberry PI, anche il Raspberry PI è compatibile con il CEC ?

Volevo utilizzare plex e chromecast sopratutto per accendere la TV da smartphone perché il mirroring dei video foto ecc.. tra telefono e televisore riesco già a farlo.

ho provato con yatse ieri..

nel menu a sinistra selezioni il player e esce anche la chromecast..una volta connessa si accende la tv e la chromecast è pronta a ricevere..

paobenti75
07-07-2016, 19:41
Raga spmc che è un kodi per Android lo usate voi? Con che skin? Ace e mq6 mi sa che non ci vanno?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

marck120
07-07-2016, 23:35
ho provato con yatse ieri..

nel menu a sinistra selezioni il player e esce anche la chromecast..una volta connessa si accende la tv e la chromecast è pronta a ricevere..


Grazie infinite per la prova.

Hai la versione di yatse con unlocker attivo ? Tra i player di rete ho anche la TV ma senza unlocker non posso accedere al televisore. Anche se nel mio caso per l'accensione è del tutto inutile visto che se la TV è spenta non viene rivelata da yatse.

http://thumbnails115.imagebam.com/49391/460569493905087.jpg (http://www.imagebam.com/image/460569493905087)

Per caso anche il Raspberry PI è compatibile con il CEC ?

The FoX
08-07-2016, 08:27
Per caso anche il Raspberry PI è compatibile con il CEC ?


Si, il raspy è CEC compatibile.

Bazzu
08-07-2016, 09:43
Grazie infinite per la prova.

Hai la versione di yatse con unlocker attivo ? Tra i player di rete ho anche la TV ma senza unlocker non posso accedere al televisore. Anche se nel mio caso per l'accensione è del tutto inutile visto che se la TV è spenta non viene rivelata da yatse.

http://thumbnails115.imagebam.com/49391/460569493905087.jpg (http://www.imagebam.com/image/460569493905087)

Per caso anche il Raspberry PI è compatibile con il CEC ?

ovvio che si..a suo tempo i 5€ li ho dati stra-volentieri...
la chromecast essendo collegata alla corrente la vedi anche a tv spenta..
cmq se vuoi un consiglio migra a plex..paghi 5 al mese se vuoi il pass ma è tutto un'altro mondo..

HSH
08-07-2016, 12:08
Player cinese da 50 euro più nas e vuala' non serve pagare per il sw

Inviato dal mio Zenfone 2

Bazzu
08-07-2016, 14:58
Player cinese da 50 euro più nas e vuala' non serve pagare per il sw

Inviato dal mio Zenfone 2

se la metti cosi, allora Plex lo usi in forma gratuita..

il pass a 5€ al mese serve per lo streaming e il download dei contenuti sui telefoni e altro.

E cmq secondo il tuo ragionamento allora non ha neanche senso mettere in piedi un sistema come kodi. se ti interessa solo riprodurre fa benissimo il suo lavoro il player della tv.

HSH
08-07-2016, 15:05
io parlavo del mio caso, ma cmq la maggiorparte delle TV non riesce a riprodurre file HEVC o di grosse dimensioni , conviene affidarsi ad un player dedicato con kodi su
personalmente guardare un film su uno smartphone lo reputo assurdo :D sopratutto in casa con delle TV a disposizione

Bazzu
08-07-2016, 15:10
io parlavo del mio caso, ma cmq la maggiorparte delle TV non riesce a riprodurre file HEVC o di grosse dimensioni , conviene affidarsi ad un player dedicato con kodi su

e io ti dico, per inferfaccia e funzionalità dopo anni di utilizzo di kodi sono passato a plex.

è più condiviso, ci sono le versioni dei server per nas, ci sono client per tutte (o quasi le piattaforme), puoi accederci dall'esterno senza dover smadonnare..

poi che uso la versione a pago è uno sfizio mio, cosi mi sincronizzo le ultime tot puntate di una serie sul tablet e me le guardo a pranzo..

HSH
08-07-2016, 15:25
forse qui siamo OT per un confronto PLEX-XBMC, io li ho provati entrambi,
kodi molto meglio fa da player direttamente senza che gli necessiti la controparte server, non serve avere un nas iperpotente per fare la transcodifica dei files e legge anche i sassi...

Bazzu
08-07-2016, 15:33
forse qui siamo OT per un confronto PLEX-XBMC, io li ho provati entrambi,
kodi molto meglio fa da player direttamente senza che gli necessiti la controparte server, non serve avere un nas iperpotente per fare la transcodifica dei files e legge anche i sassi...

chiudo l'OT velocemente. la trascodifica viene usata quando necessaria..
e tipo la chromecast non ne ha bisogno visto che legge anche h265.
al momento la trascodifica l'ho usata solo per fare streaming tramite internet visto che ho solo 50k di upload a casa..
cmq degustibus.

fine OT :D

marck120
09-07-2016, 01:44
Si, il raspy è CEC compatibile.

A questo punto volendo la TV la potrei accendere anche con il Raspberry PI.

Player cinese da 50 euro più nas e vuala' non serve pagare per il sw

Inviato dal mio Zenfone 2

Che player hai ? Ha kodi intallato ?


ovvio che si..a suo tempo i 5€ li ho dati stra-volentieri...
la chromecast essendo collegata alla corrente la vedi anche a tv spenta..
cmq se vuoi un consiglio migra a plex..paghi 5 al mese se vuoi il pass ma è tutto un'altro mondo..


Si mi sa che unlocker l'attivo anche io, faccio l'acquisto da PC perché tramite telefono non mi sembra sicuro, eh si il vantaggio della chromecast è che lo smartphone la vede sempre visto che rimane sempre attiva.

L'altro giorno ho installato plex sul telefono e sul PC, ammeto che ancora devo imparare a conoscerlo, con la versione gratuita comunque posso usare plex tipo kodi ? Cioè vedo i file che ho nel PC sul telefono e posso pilotare i film su plex che si trova su windows.

hilo
10-07-2016, 09:03
A questo punto volendo la TV la potrei accendere anche con il Raspberry PI.


no; devi togliere e ridare alimentazione; ci sono diverse soluzioni che prevedono l'uso di un pulsante che spegne o riaccende fisicamente

marck120
10-07-2016, 11:33
no; devi togliere e ridare alimentazione; ci sono diverse soluzioni che prevedono l'uso di un pulsante che spegne o riaccende fisicamente

Ciao, quali sono le soluzioni di cui parli ?

Tra l'altro ho anche un problema su kodi, non riesco ad' associare i tasti della tastiera per i pulsanti del telecomando, sto provando con mce remote mapper ma non funziona, keymap editor neanche, quale può essere la causa ? ho associato solo 4 tasti.

hilo
10-07-2016, 19:36
Ciao, quali sono le soluzioni di cui parli ?


ad esempio utilizzando l'alimentatore da rete con presa usb; collego raspberry all'alimentatore con un cavo usb con pulsante on/off; dopo aver spento il rasp con telecomando , schiaccio il pulsante e il rasp risulta spento fisicamento; per avviare il rasp basta ripremere il pulsante; ci sono anche altre soluzioni + o - dello stesso tipo

marck120
10-07-2016, 22:03
ad esempio utilizzando l'alimentatore da rete con presa usb; collego raspberry all'alimentatore con un cavo usb con pulsante on/off; dopo aver spento il rasp con telecomando , schiaccio il pulsante e il rasp risulta spento fisicamento; per avviare il rasp basta ripremere il pulsante; ci sono anche altre soluzioni + o - dello stesso tipo


Grazie per le informazioni, in pratica con l'interruttore ridai l'alimentazione al raspberry e cosi facendo si accende anche la TV, la mia intenzione era quella di accendere la TV tramite il raspberry con lo smartphone non con un interruttore fisico. A me però sembra strano che non ci sia qualche sensore wifi CEC anche alimentato con la USB della TV che riesce a prendere l'impulso dello smartphone, con la TV spenta le porte USB penso siano sempre alimentate, la TV che ho non spegne mai completamente.

A parte questo come dicevo ho incasinato tutti i pulsanti del telecomando che ho, non riesco associare i tasti della tastiera, non prende le configurazioni :

Funzionava una meraviglia non capisco cosa sia successo :

http://thumbnails115.imagebam.com/49437/f490f9494369429.jpg (http://www.imagebam.com/image/f490f9494369429)

Cioè se io imposto ad'esempio il pulsante stop con la combinazione di tasti control + alt + d premendo questa serie di tasti sulla tastiera dovrebbe eseguire tale funzione su kodi invece niente, che può essere successo ?

hilo
11-07-2016, 07:54
Grazie per le informazioni, in pratica con l'interruttore ridai l'alimentazione al raspberry e cosi facendo si accende anche la TV, la mia intenzione era quella di accendere la TV tramite il raspberry con lo smartphone non con un interruttore fisico. A me però sembra strano che non ci sia qualche sensore wifi CEC anche alimentato con la USB della TV che riesce a prendere l'impulso dello smartphone, con la TV spenta le porte USB penso siano sempre alimentate, la TV che ho non spegne mai completamente.

1. quando rido' alimentazione al rasp, non si accende la tv , ma non so se questo e' dovuto alla configurazione cec; rido alimentazione al rasp e , col telecomando accendo la tv; da li in poi utilizzo il telecomando
2. il rasp va comunque spento prima via telecomando, non e' sano spegnerlo direttamente da pulsante (se non vuoi giocarti la sd)
3. considera il rasp come un pc semplificato, vecchia maniera; una volta fatto lo shutdown, per riaccenderlo devi premere il pulsante di accensione; per questione di costi non c'e' pulsante di accensione e quindi bisogna ridare alimentazione

marck120
11-07-2016, 10:30
1. quando rido' alimentazione al rasp, non si accende la tv , ma non so se questo e' dovuto alla configurazione cec; rido alimentazione al rasp e , col telecomando accendo la tv; da li in poi utilizzo il telecomando
2. il rasp va comunque spento prima via telecomando, non e' sano spegnerlo direttamente da pulsante (se non vuoi giocarti la sd)
3. considera il rasp come un pc semplificato, vecchia maniera; una volta fatto lo shutdown, per riaccenderlo devi premere il pulsante di accensione; per questione di costi non c'e' pulsante di accensione e quindi bisogna ridare alimentazione

Visto che la TV non si riaccende come mai togli l'alimentazione al raspberry ? Non basta spegnerlo e riaccenderlo solo dal telecomando ?

Comunque essendo CEC compatibile dovrebbe funzionare come il chromecast, appena si avvia il mediacenter sul raspberry dovrebbe accendersi anche la TV.

Essendo un PC riesci ad'accendere il raspberry anche con lo smartphone ? Parlo della funzione wake on lan.


Riguardo la configurazione dei tasti mi puoi aiutare per cortesia ? anche tramite teamviewer per capire cosa è successo.

HSH
11-07-2016, 10:34
Quote:
Originariamente inviato da HSH
Player cinese da 50 euro più nas e vuala' non serve pagare per il sw

Inviato dal mio Zenfone 2
Che player hai ? Ha kodi intallato ?

Zenoplige M8S Plus Android 5.1 con kodi 5.1 installato, arrivato, configurato in 10 minuti per leggere files dal nas, uno spettacolo!

Xidius
11-07-2016, 10:44
Buongiorno a tutti, qualcuno usa delle app per controllare in remoto da cellulare/tablet la propria android box? Se si, quale? Ne sto vedendo qualcuna sul playstore ma dalla recensioni molte persone lamentano problematiche varie

marck120
11-07-2016, 10:54
Zenoplige M8S Plus Android 5.1 con kodi 5.1 installato, arrivato, configurato in 10 minuti per leggere files dal nas, uno spettacolo!


Bell'oggettino, l'ho visto adesso su amazon, per caso è anche HDMI CEC compatibile ?

Riesce a leggere i file che si trovano in una cartella su un disco collegato ad'un'altro PC ? parlo di una cartella condivisa in rete.

Ovviamente essendo wifi puoi usare anche lo smartphone come telecomando ?

Per la configurazione dei tasti su kodi per caso mi puoi aiutare ?

hilo
11-07-2016, 17:39
Visto che la TV non si riaccende come mai togli l'alimentazione al raspberry ? Non basta spegnerlo e riaccenderlo solo dal telecomando ?

Comunque essendo CEC compatibile dovrebbe funzionare come il chromecast, appena si avvia il mediacenter sul raspberry dovrebbe accendersi anche la TV.

Essendo un PC riesci ad'accendere il raspberry anche con lo smartphone ? Parlo della funzione wake on lan.


Riguardo la configurazione dei tasti mi puoi aiutare per cortesia ? anche tramite teamviewer per capire cosa è successo.

non utilizzo piu' wifi e non ti so dire se wol funzioni o no; per i tasti non saprei dirti

HSH
11-07-2016, 19:18
Bell'oggettino, l'ho visto adesso su amazon, per caso è anche HDMI CEC compatibile ? SI, c'è questa voce nelle opzioni

Riesce a leggere i file che si trovano in una cartella su un disco collegato ad'un'altro PC ? parlo di una cartella condivisa in rete. Non saprei, io ho un NAS che contiene TUTTO quello che mai mi potrà servire. cmq usando le share SMB da windows penso proprio di si

Ovviamente essendo wifi puoi usare anche lo smartphone come telecomando ? Può essere ma preferisco usare tastiera e mouse normali per le configurazioni complesse, e il telecomando suo per guardarmi i film con Kodi

Per la configurazione dei tasti su kodi per caso mi puoi aiutare ? No, kodi lo uso solo come player, non ci ho mai smanettato molto

vedi sopra

marck120
11-07-2016, 20:04
non utilizzo piu' wifi e non ti so dire se wol funzioni o no; per i tasti non saprei dirti

Sul raspberry comunque hai installato kodi ? Utilizzi il raspberry con il telecomando della TV ?

vedi sopra

Si anche io utilizzo kodi come player su windows 7.

--------------------------------------------------------------------------------------------

Spero che qualcuno mi sappia aiutare con la configurazione del tasti, non riesco a capire cosa sia successo.

hilo
12-07-2016, 06:39
Sul raspberry comunque hai installato kodi ? Utilizzi il raspberry con il telecomando della TV ?


si, per la precisione openelec; si (hdmi-cec)

Zottex
12-07-2016, 14:01
Salve a tutti,
ho un raspberry con openelec ultima versione con kody jarvis 16.1
da qualche giorno ho un grave problema.
se vado nel menù VIDEO e sfoglio i miei file arrivo in varie cartelle dove ci sono film.
i film sono contenuti ognuno in una cartella che ha lo stesso nome del file.
ad esempio nella cartella AVATAR è contenuto un file AVATAR.MKV

il problema sorge se nella cartella ci sono due o più file:
ad esempio se nella cartella SUPERMAN ci sono due file: superman1.avi e superman2.avi ( ad esempio primo e secondo tempo).

questo perchè da pochi giorni se clicco sulla cartella mi riproduce direttamente il primo file contenuto. cioè non mi fa vedere il file avatar.mkv ma parte automaticamwnte.

questo va anche bene se nella cartella c'è un file solo.
ma nel secondo caso in pratica posso vedere solo il primo tempo di superman e non riesco a cliccare sl scondo tempo.

che devo fare? sto provando di tutto....

supertopix
12-07-2016, 15:08
http://kodi.wiki/view/Naming_video_files/Movies

marck120
12-07-2016, 15:15
si, per la precisione openelec; si (hdmi-cec)

Grazie per le informazioni, da quello che vedo è possibile installare openelec anche su windows : http://wiki.openelec.tv/index.php/HOW-TO:Installing_OpenELEC/Writing_The_Disk_Image#tab=Windows

hilo
12-07-2016, 16:34
Grazie per le informazioni, da quello che vedo è possibile installare openelec anche su windows : http://wiki.openelec.tv/index.php/HOW-TO:Installing_OpenELEC/Writing_The_Disk_Image#tab=Windows

se usi il pc esclusivamente come media center puo' andare; come parte il pc ti carica kodi

hilo
12-07-2016, 16:40
il problema sorge se nella cartella ci sono due o più file:
ad esempio se nella cartella SUPERMAN ci sono due file: superman1.avi e superman2.avi ( ad esempio primo e secondo tempo).

questo va anche bene se nella cartella c'è un file solo.
ma nel secondo caso in pratica posso vedere solo il primo tempo di superman e non riesco a cliccare sl scondo tempo.

che devo fare? sto provando di tutto....

immagino tu abbia settato che i vdeo stanno tutti in cartelle separate; in ogni caso non vedo come kodi possa distinguere il primo dal secondo tempo : unisci i file e risolvi il problema

marck120
12-07-2016, 19:09
se usi il pc esclusivamente come media center puo' andare; come parte il pc ti carica kodi

Eh no il PC non lo uso come mediacenter, kodi lo apro solo la sera per guardarmi film o documentari, infatti sto pensando di prendere il raspberry, almeno non avrò rogne con il telecomando, il problema come dicevo è che i file si trovano in un disco esterno che ho collegato al PC, ho creato una cartella condivisa in rete alla quale riesco ad'accedere anche con lo smartphone, spero si possa fare lo stesso con il raspberry.

Comunque adesso creo un post dove spiego il problema della configurazione dei tasti, spero che qualcuno mi possa aiutare.

marck120
12-07-2016, 19:59
Cerco di spiegarvi il problema che ho con il telecomando MCE.

Ho un telecomando MCE identico a questo :

http://www.hd-plex.com/images/product/packagecontent/HDPLEX.Internal.IR.MCE.Remote.manual.pdf

https://www.hd-plex.com/product/MCE.IR.Remote/en/fanlesspctechspec.html

Questo è il software per configurare il telecomando :

https://www.hd-plex.com/images/product/packagecontent/remote.zip

Questo è il file per riportare il telecomando alle impostazioni di default :

https://www.hd-plex.com/images/product/packagecontent/factory.bin

E da ieri che provo ma non riesco a far funzionare i tasti principali come il tasto stop, pause, power, play, fast foward, rewind ecc.. funziona solo il green button, ok, up, down, left, right e back.

Per la configurazione sto usando Advanced MCE Remote Mapper Tool che ho scaricato da questo sito : http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=164252

In più ho un file Keyboard.xml con la configurazione dei pulsanti che si trova nella cartella keymaps di kodi, questo è il file Keyboard.xml :

https://sourceforge.net/projects/xbmccustomregis/files/XBMC/Keyboard.xml_v2.49.zip/download , l'ho trovato in questo sito : http://xbmccustomregis.sourceforge.net/remote_manu.html

Niente ho provato in tutti i modi ma non riesco a far funzionare i tasti che ho citato, ad'esempio il tasto stop funziona solo da tastiera premendo la X cosi come il tasto pause con ctrl + p, imposto questa combinazione di tasti sul telecomando ma non funzionano.

Non so più cosa fare, qualcuno mi può aiutare per cortesia ?

Zottex
12-07-2016, 20:50
immagino tu abbia settato che i vdeo stanno tutti in cartelle separate; in ogni caso non vedo come kodi possa distinguere il primo dal secondo tempo : unisci i file e risolvi il problema

forse non avete capito. fino a una settimana fa tutto funzionava regolarmente
cioè se entravo dentro una cartella contenente uno o più filmati ne vedevo il contenuto.
ora invece non entro dentro la cartella. ma automaticamante mi parte il primo file.
e gli altri? come faccio A VEDERLI?


EDIT:
se invece entro in una cartella denominata SERIE TV, contenente a sua volta varie serie tv entro tranquillamente in ogni cartella e riesco a vedere ogni file.

hilo
12-07-2016, 21:57
Eh no il PC non lo uso come mediacenter, kodi lo apro solo la sera per guardarmi film o documentari, infatti sto pensando di prendere il raspberry,

openelec e' una distribuzione linux che puo' girare su pc , rasp e altro; normalmente all'avvio carica kodi; io la uso col rasp


il problema come dicevo è che i file si trovano in un disco esterno che ho collegato al PC, ho creato una cartella condivisa in rete alla quale riesco ad'accedere anche con lo smartphone, spero si possa fare lo stesso con il raspberry.


bah immagino di si; io i file li ho su un nas e non ho problemi

hilo
12-07-2016, 22:03
forse non avete capito. fino a una settimana fa tutto funzionava regolarmente
cioè se entravo dentro una cartella contenente uno o più filmati ne vedevo il contenuto.
ora invece non entro dentro la cartella. ma automaticamante mi parte il primo file.


controlla nelle impostazioni se e' previsto che i film siano in cartelle separate con nome il titolo del film

marck120
12-07-2016, 22:47
openelec e' una distribuzione linux che puo' girare su pc , rasp e altro; normalmente all'avvio carica kodi; io la uso col rasp




bah immagino di si; io i file li ho su un nas e non ho problemi

Grazie ancora per le spiegazioni, il raspberry invece lo voglio usare esclusivamente come mediacenter, su windows a parte questo problema con il telecomando kodi gira bene però voglio provare un mediacenter dedicato, a parte il grosso vantaggio di poter usare TV e kodi tutto con un solo telecomando.

Per il problema della configurazione dei tasti spero mi aiuti qualcuno.

marck120
13-07-2016, 02:26
Cerco di spiegarvi il problema che ho con il telecomando MCE.

Ho un telecomando MCE identico a questo :

http://www.hd-plex.com/images/product/packagecontent/HDPLEX.Internal.IR.MCE.Remote.manual.pdf

https://www.hd-plex.com/product/MCE.IR.Remote/en/fanlesspctechspec.html

Questo è il software per configurare il telecomando :

https://www.hd-plex.com/images/product/packagecontent/remote.zip

Questo è il file per riportare il telecomando alle impostazioni di default :

https://www.hd-plex.com/images/product/packagecontent/factory.bin

E da ieri che provo ma non riesco a far funzionare i tasti principali come il tasto stop, pause, power, play, fast foward, rewind ecc.. funziona solo il green button, ok, up, down, left, right e back.

Per la configurazione sto usando Advanced MCE Remote Mapper Tool che ho scaricato da questo sito : http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=164252

In più ho un file Keyboard.xml con la configurazione dei pulsanti che si trova nella cartella keymaps di kodi, questo è il file Keyboard.xml :

https://sourceforge.net/projects/xbmccustomregis/files/XBMC/Keyboard.xml_v2.49.zip/download , l'ho trovato in questo sito : http://xbmccustomregis.sourceforge.net/remote_manu.html

Niente ho provato in tutti i modi ma non riesco a far funzionare i tasti che ho citato, ad'esempio il tasto stop funziona solo da tastiera premendo la X cosi come il tasto pause con ctrl + p, imposto questa combinazione di tasti sul telecomando ma non funzionano.

Non so più cosa fare, qualcuno mi può aiutare per cortesia ?

Ho notato che tra il file keyboard xml e adavanced remote mapper ho diversi comandi :

http://thumbnails115.imagebam.com/49470/ebefd1494694769.jpg (http://www.imagebam.com/image/ebefd1494694769)

http://thumbnails115.imagebam.com/49470/05aa0b494694781.jpg (http://www.imagebam.com/image/05aa0b494694781)



keyboard xml :

>Play</p>


<f>FastForward</f>


<r>Rewind</r>

space>Pause</space>


<x>Stop</x>

Adavanced remote mapper :

Play ctrl + shift + p

pause ctrl + p

stop x

Rewind ctrl+ shift + b

FastForward ctrl + shift + f

I comandi sulla tastiera funzionano tutti, imposto i tasti sul software del telecomando e non ne funziona neanche uno.

Il software showkey non dovrebbe rivelare i codici dei pulsanti del telecomando ? nel mio caso non rivela niente, come mai ?

http://thumbnails115.imagebam.com/49470/f16e73494698234.jpg (http://www.imagebam.com/image/f16e73494698234)

Xidius
13-07-2016, 11:07
qualcuno utilizza kodi su chromecast 1/2 ??

Zottex
13-07-2016, 18:28
controlla nelle impostazioni se e' previsto che i film siano in cartelle separate con nome il titolo del film

si. i film sono in cartelle separate con il nome il titolo del film
scansione ricorsiva la devo attivare?

hilo
13-07-2016, 19:08
si. i film sono in cartelle separate con il nome il titolo del film
scansione ricorsiva la devo attivare?

io li ho tutti in una sola cartella; per come la interpreto io , se hai film in cartelle separate col nome del film, kodi in una cartella si aspetta di trovare un video e non di piu'; quello ti fa vedere; penso che il problema sia quello; la scansione ricorsiva, invece, dovrebbe servire se hai delle sottocartelle

Bazzu
14-07-2016, 09:08
si. i film sono in cartelle separate con il nome il titolo del film
scansione ricorsiva la devo attivare?

io ho una situazione in cui ogni film ha una sua cartella, e tempo fa mettevo anche 2 versioni dello stesso film in una unica sottocartella..
kodi ha sempre rilevato tutto, ma non ricordo se avevo attivato la ricorsiva..diciamo che ho sempre lasciato la spunta di default che non mi sembra che fosse attiva.

marck120
14-07-2016, 10:53
Esiste un sistema per capire se i pulsanti del telecomando inviano l'impulso al PC ? Anche se il tasto non è configurato bene quando si preme dovrebbe inviare l'impulso. Per me c'è qualcosa che non va nelle chiavi del registro.

Ulisse XXXI
14-07-2016, 11:01
si. i film sono in cartelle separate con il nome il titolo del film

scansione ricorsiva la devo attivare?



Li puoi mettere anche in una cartella unica e la scansione ricorsiva deve essere attiva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tira&molla
14-07-2016, 12:21
Esiste un sistema per capire se i pulsanti del telecomando inviano l'impulso al PC ? Anche se il tasto non è configurato bene quando si preme dovrebbe inviare l'impulso. Per me c'è qualcosa che non va nelle chiavi del registro.

I ricevitori ir in genere hanno un led di notifica dei segnali ricevuti, infatti captano anche quelli dei telecomandi tv. Non so se quello in questione ne sia dotato, comunque tutto fa propendere ad un problema hardware.

marck120
14-07-2016, 12:43
I ricevitori ir in genere hanno un led di notifica dei segnali ricevuti, infatti captano anche quelli dei telecomandi tv. Non so se quello in questione ne sia dotato, comunque tutto fa propendere ad un problema hardware.


Ciao, grazie infinite per avermi risposto perché non so proprio cosa fare, il telecomando è questo :

http://www.hd-plex.com/images/product/packagecontent/HDPLEX.Internal.IR.MCE.Remote.manual.pdf

https://www.hd-plex.com/product/MCE.IR.Remote/en/fanlesspctechspec.html

Il ricevitore ir è collegato direttamente alla usb interna della scheda madre, ho controllato ma non si accendono led.

Comunque questi tasti funzionano : green button, ok, up, down, left, right e back, il resto dei tasti sono morti, ho provato con eventghost ma i pulsanti non vengono rivelati, che posso fare ? Qualche genere di test ? Se vuoi dare uno sguardo anche con teamviewer mi faresti un grosso favore.

Xidius
14-07-2016, 16:03
qualcuno utilizza kodi su chromecast 1/2 ??

nessuno?

tira&molla
14-07-2016, 17:02
Ciao, grazie infinite per avermi risposto perché non so proprio cosa fare ... Comunque questi tasti funzionano : green button, ok, up, down, left, right e back, il resto dei tasti sono morti, ho provato con eventghost ma i pulsanti non vengono rivelati, che posso fare?

Se alcuni pulsanti funzionano, potremmo escludere il ricevitore, ma magari potrebbe essere il telecomando parzialmente guasto, ma ogni dubbio puoi togliertelo solo testando il tutto su un'altro pc.
Questa è l'unica prova definitiva che puoi intraprendere.

tira&molla
14-07-2016, 17:06
nessuno?

Dovresti spiegarci meglio cosa intendi con l'usare "Kodi con Chromecast 1/2" :)

Xidius
14-07-2016, 17:10
Dovresti spiegarci meglio cosa intendi con l'usare "Kodi con Chromecast 1/2" :)

Non posso postarti il sito, però ho letto della possibilità di utilizzare kodi con una chromecast; ciò mi ha fatto pensare a due cose:

1) chromecast ha la possibilità di installarci delle app e quindi anche kodi?

2) si installa kodi su un tablet android e lo si sincronizza con la chromecast cosi da vedere dei contenuti streaming

Penso la seconda sia la piu plausibile e volevo sapere se c'era qualcuno qui che aveva già provato. Tutto qui.

tira&molla
14-07-2016, 17:46
Non posso postarti il sito, però ho letto della possibilità di utilizzare kodi con una chromecast; ciò mi ha fatto pensare a due cose:

1) chromecast ha la possibilità di installarci delle app e quindi anche kodi?

2) si installa kodi su un tablet android e lo si sincronizza con la chromecast cosi da vedere dei contenuti streaming

Penso la seconda sia la piu plausibile e volevo sapere se c'era qualcuno qui che aveva già provato. Tutto qui.

Ok. Il primo punto lo possiamo escludere, sui device Chromecast, sia 1 e 2 non si installano applicazioni, bensì egli può solo veicolare contenuti audio/video, dialogando tramite app. compatibili installate su smartphone Android e Ios o tramite una estensione di Chrome.
Per il secondo punto, vi sono dei metodi un pochino empirici, ed uso tale parola in quanto Kodi non ricodifica il video (come fanno i server Dlna, utilizzando la cpu del pc ad esempio) per cui la cosa potrebbe risultare indigesta.
Io non ho mai provato in tal senso, in quanto con Plex o app tipo Bubble Upnp, in accoppiata alla chromecast, il tutto risulta molto più semplice.
Comunque ricordavo qualcosa in tal senso, utilizzando Kodi in accoppiata con l'app telecomando per Android Yatse. Puoi dare un'occhiata qui:
http://www.chimerarevo.com/android/yatse-kodi-e-chromecast-170451/

marck120
14-07-2016, 17:56
Se alcuni pulsanti funzionano, potremmo escludere il ricevitore, ma magari potrebbe essere il telecomando parzialmente guasto, ma ogni dubbio puoi togliertelo solo testando il tutto su un'altro pc.
Questa è l'unica prova definitiva che puoi intraprendere.


Grazie ancora per la disponibilità, si ho un'altro PC fisso è potrei fare la prova, volevo evitare di fare questo lavoro.

Ma può essere il sistema corrotto ? Guarda oggi volevo passare da windows 7 a 10, è tutto pronto, se non funziona neanche con una nuova installazione allora come mi dicevi è il telecomando mezzo guasto.

Ma non esiste un software per fare la diagnosi dei pulsati ? Giusto per vedere se i tasti in questione mandano qualche impulso al PC.

Se il telecomando è guasto posso acquistare un nuovo telecomando lasciando il ricevitore che ho già ?

Scusami ultima domanda, visto che volevo passare a windows 10 sto facendo il backup di kodi, l'ho fatto con USB SDCARD WIZARD, va bene riuscirò a ripristinare tutto ?

supertopix
14-07-2016, 18:29
Potete aprire un thread ad hoc per il telecomando? Questo sta deragliando, ma da tanto eh...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marck120
14-07-2016, 19:02
Potete aprire un thread ad hoc per il telecomando? Questo sta deragliando, ma da tanto eh...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Questo sta deragliando ? Scusa ma come ti permetti a rivolgerti in questo modo ? Io non ho mai mancato di rispetto a nessuno.

supertopix
14-07-2016, 19:16
"Questo" è inteso "il thread"... tranquillo, è italiano, soggetto sottinteso. Nulla di personale.

marck120
14-07-2016, 19:38
"Questo" è inteso "il thread"... tranquillo, è italiano, soggetto sottinteso. Nulla di personale.

Se anche si va pochino off topic non è tutta questa tragedia, secondo me è una polemica inutile, a parte che è un telecomando MCE che uso con kodi dunque non sono così fuori tema, ti mostro un post che avevo scritto tempo fa dove avevo configurato per la prima volta il telecomando : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2280962&page=196%C3%B9

Se puoi aiutarmi in qualche modo te ne sarei grato poi il thread lo posso anche aprire non è un problema.

supertopix
14-07-2016, 19:44
Purtroppo no, se no lo avrei fatto. Tra il telefono per accendere il TV e i tasti per il telecomando il thread (il thread) ormai è un po' perso.
Avrebbe dovuto arrivare un mod e magari splittarlo, così da lasciare questo più pulito.

marck120
14-07-2016, 20:05
Purtroppo no, se no lo avrei fatto. Tra il telefono per accendere il TV e i tasti per il telecomando il thread (il thread) ormai è un po' perso.
Avrebbe dovuto arrivare un mod e magari splittarlo, così da lasciare questo più pulito.

Il telefono per accendere la TV ammetto che era off topic, però una domanda fuori tema ci può anche stare, anche lo smartphone comunque lo uso per pilotare kodi tramite yatse dunque è tutto legato, per il telecomando MCE secondo me va benissimo anche qui, i tasti del telecomando MCE mi servono per pilotare kodi, anche altri utenti ho visto chiedere aiuto per i telecomandi da utilizzare con xbmc - kodi.

Zottex
15-07-2016, 12:56
forse non avete capito. fino a una settimana fa tutto funzionava regolarmente
cioè se entravo dentro una cartella contenente uno o più filmati ne vedevo il contenuto.
ora invece non entro dentro la cartella. ma automaticamante mi parte il primo file.
e gli altri? come faccio A VEDERLI?


EDIT:
se invece entro in una cartella denominata SERIE TV, contenente a sua volta varie serie tv entro tranquillamente in ogni cartella e riesco a vedere ogni file.

ho impostato il contenuto della cartella:
film, scraper film di default, ogni cartella contiene un film e nome della cartella uguale al film, scansione ricorsiva attivata
ma nonostante tutto non va.

hilo
18-07-2016, 06:15
ho impostato il contenuto della cartella:
film, scraper film di default, ogni cartella contiene un film e nome della cartella uguale al film, scansione ricorsiva attivata
ma nonostante tutto non va.

mah , pulisci libreria o meglio eliminala e rifai la scansione da zero; se poi non hai grosse personalizzazioni ripristina ai dati predefiniti (flaggando poi che hai un film per cartella, ovviamente)

Xidius
18-07-2016, 11:07
Ok. Il primo punto lo possiamo escludere, sui device Chromecast, sia 1 e 2 non si installano applicazioni, bensì egli può solo veicolare contenuti audio/video, dialogando tramite app. compatibili installate su smartphone Android e Ios o tramite una estensione di Chrome.
Per il secondo punto, vi sono dei metodi un pochino empirici, ed uso tale parola in quanto Kodi non ricodifica il video (come fanno i server Dlna, utilizzando la cpu del pc ad esempio) per cui la cosa potrebbe risultare indigesta.
Io non ho mai provato in tal senso, in quanto con Plex o app tipo Bubble Upnp, in accoppiata alla chromecast, il tutto risulta molto più semplice.
Comunque ricordavo qualcosa in tal senso, utilizzando Kodi in accoppiata con l'app telecomando per Android Yatse. Puoi dare un'occhiata qui:
http://www.chimerarevo.com/android/yatse-kodi-e-chromecast-170451/

Allora, ho fatto cosi, ho scaricato kodi dal playstore, l'ho configurato e l'ho lanciato. Dopodichè sono andato sull'app Google Cast e poi su Trasmetti a dispositivo.
Per i primi 7-8 min ho visto quello che dovevo vedere ma ad un certo punto si è bloccato il chromecast e ho dovuto premere il pulsantino per riavviarlo. Tale cosa non succede mai quando uso netflix o youtube ( App gestite ufficialmente dalla chiavetta ).
La guida che mi hai passato, sembra però che ci voglia un pc o mi sbaglio?

tira&molla
20-07-2016, 17:55
Allora, ho fatto cosi, ho scaricato kodi dal playstore, l'ho configurato e l'ho lanciato. Dopodichè sono andato sull'app Google Cast e poi su Trasmetti a dispositivo.
Per i primi 7-8 min ho visto quello che dovevo vedere ma ad un certo punto si è bloccato il chromecast e ho dovuto premere il pulsantino per riavviarlo. Tale cosa non succede mai quando uso netflix o youtube ( App gestite ufficialmente dalla chiavetta ).
La guida che mi hai passato, sembra però che ci voglia un pc o mi sbaglio?

Sinceramente non mi è molto chiaro il tutto, nel senso che come già detto non ho mai sperimentato la cosa, ricordavo solo tale articolo a riguardo e sembrava facesse proprio al tuo caso, di conseguenza, mi spiace ma non ho elementi sufficienti per approfondire la questione. :)

marck120
25-07-2016, 12:51
Salve, scusatemi, in quale cartella si trova il file con la lista dei film mancanti generato dall' Add-On Missing Movie Scanner ? Non riesco a trovarlo da nessuna parte.

DartBizu
25-07-2016, 13:25
Ieri per curiosità ho provato kodi 17 .... si inchioda già navigando nei menù :D
Spero che la versione definitiva esca presto perchè mi piace parecchio la nuova versione :)

HSH
26-07-2016, 16:31
mi consigliate un paio di plugin indispensabili da avere?

supertopix
26-07-2016, 16:35
Missing movies.

marck120
27-07-2016, 00:27
Missing movies.

Esiste una cartella chiamata Missing movies ? ho controllato sul disco C: Programmi (x86) Kodi ma non trovo la cartella. Non capisco dove si trovi il file con la lista dei film che mancano.

supertopix
27-07-2016, 07:35
Esiste una cartella chiamata Missing movies ? ho controllato sul disco C: Programmi (x86) Kodi ma non trovo la cartella. Non capisco dove si trovi il file con la lista dei film che mancano.



Io con openelec e raspberry vedo a video i pochi film o serie che lo scraper non trova; diversamente non so.

marck120
27-07-2016, 13:08
Io con openelec e raspberry vedo a video i pochi film o serie che lo scraper non trova; diversamente non so.


Ti ringrazio per avermi risposto, si a video riesco a vedere i risultati anche io, prima però mi creava anche un file di testo con la lista dei film e la data :

*********************************************************
Missing Scan Results 2015-07-11 04:30
*********************************************************
D:\Collezione Film\FILM\Space Comboys\Space Comboys.mp4
D:\Collezione Film\FILM\Bellifreschi\Bellifreschi.mp4
D:\Collezione Film\FILM\Mak л 100\Mak л 100.mp4
D:\Collezione Film\FILM\Eros di kar wai-soderbergh-antonioni\Eros di kar wai-soderbergh-antonioni.mp4
D:\Collezione Film\FILM\Tre Bravi Ragazzi\Tre Bravi Ragazzi.mp4
D:\Collezione Film\FILM\Il terribile ispettore\Il terribile ispettore.mp4
D:\Collezione Film\FILM\Una casa sotto il cielo\Una casa sotto il cielo.mp4
D:\Collezione Film\FILM\Una Donna da Scoprire\Una Donna da Scoprire.mp4
D:\Collezione Film\FILM\Il Cinico L'infame E Il Violento\Il cinico l'infame e il violento.mp4
D:\Collezione Film\FILM\Gigi il bullo\Gigi il bullo.mp4
*********************************************************
Missing Scan Results 2015-07-13 19:00
*********************************************************
D:\Collezione Film\FILM\Emauelle nera orient reportage (1976)\Emauelle nera orient reportage (1976).avi
D:\Collezione Film\FILM\Alla trentanovesima eclisse\The Awakening (1980).avi
D:\Collezione Film\FILM\Sapore di mare (1982)\Sapore di mare (1982).avi
*********************************************************
Missing Scan Results 2015-07-16 02:51
*********************************************************
D:\Collezione Film\FILM\So cosa hai fatto - Incubo finale (1998)\So cosa hai fatto - Incubo finale (1998).avi
*********************************************************
Missing Scan Results 2015-07-26 02:05
*********************************************************
D:\Collezione Film\FILM\Il sommergibile più pazzo del mondo\Il sommergibile più pazzo del mondo.mp4
D:\Collezione Film\FILM\Dracula, principe delle tenebre (1965)\Dracula, principe delle tenebre (1965).avi

Scusami la funzione Export a che serve ? non mi fa scegliere la destinazione che voglio.

http://thumbnails115.imagebam.com/49703/2bb344497027900.jpg (http://www.imagebam.com/image/2bb344497027900)

HSH
27-07-2016, 16:19
kodi può essere spostato su microSD, nel caso di box multimediale? 15.2 nello specifico.. grazie

Gierre
28-07-2016, 11:47
Dopo l'ultimo aggiornamento di OSMC su rasp2 l'installazione di alcuni pacchetti non è andata a buon fine e continuo a visualizzare il messaggio di update disponibili.
In attesa di verificare se con il prossimo aggiornamento tutto si rivolve, il sistema mi dice di segnalare il problema riscontrato inviando il log con il tipo di errore riscontrato.... volendo procedere dove diavolo lo potrei trovare questo file di log? :)

Grazie

paobenti75
08-08-2016, 18:07
Su openelec kodi sapete se va Netflix e o timvision?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
09-08-2016, 16:15
Ciao come faccio ad aggiornare dalla Jarvis 16.0 alla 16.2 ?

Vado sul sito ufficiale scarico il programma ed eseguo l installazione oppure posso aggiornare anche dalla 16.0 che ho gia installato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bazzu
10-08-2016, 11:17
Su openelec kodi sapete se va Netflix e o timvision?

per quei 2 secondo me è meglio la chromecast...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Ciao come faccio ad aggiornare dalla Jarvis 16.0 alla 16.2 ?

Vado sul sito ufficiale scarico il programma ed eseguo l installazione oppure posso aggiornare anche dalla 16.0 che ho gia installato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fai il backup della cartella userdata di kodi e installi la 16.2..

DartBizu
10-08-2016, 12:02
Dove vedi la 16.2 :confused: sul sito vedo la 16.1 .... :stordita:

New AndOrNot
15-08-2016, 14:20
Salve!

Qualcuno ha notato che, una volta attivata la modalità 3D dell'interfaccia, la risoluzione verticale dei video in stereoscopia SBS viene dimezzata? Provare per credere ... Cambiando la modalità al volo (nel mio telecomando prendo OK passa durante la visualizzazione tra le modalità "Normale", "Personalizzato", "Forza 4:3", ecc..) nelle info si vede chiaramente che la risuluzione non è pià 1080p :)
L'ho notato con il film Plane, poi ho cominciato a carci caso più spesso,
Se non attivo l'interaccia 3D e attivo il 3D solo dal televisore ovviamente non ho problemi ...

Togo, eh?! :muro:

Vorrei riportare "a galla" questa domanda, per la quale ancora, nonostante mesi di prove e di ricerche, non ho trovato una risposta e/o una soluzione.

Aggiungo un llink a qualche screenshots, magari rendo meglio il problema.

LINK:
1) http://andornot.deviantart.com/art/Screenshot315-628363518
2) http://andornot.deviantart.com/art/Screenshot319-628363180
3) http://andornot.deviantart.com/art/Screenshot316-628363129
4) http://andornot.deviantart.com/art/Screenshot310-628362972

Grazie.

dado2
15-08-2016, 22:02
un info ma la 17 non mi piace disistallo
e installo la 16.1 faccio installazione tutto
e mi viene la versione 17 come mai
io non la voglio voglio la 16.1
cè qualche procedura particolare da fare
grazie e ciaoo

supertopix
15-08-2016, 23:04
un info ma la 17 non mi piace disistallo

e installo la 16.1 faccio installazione tutto

e mi viene la versione 17 come mai

io non la voglio voglio la 16.1

cè qualche procedura particolare da fare

grazie e ciaoo



http://pennablu.it/uso-virgola/ 😖😫😰

riki79
16-08-2016, 11:15
Utilizzo Openelec installato su una chiavetta USB. È possibile vedere Netflix?

Binigi
20-08-2016, 14:17
Ho una domanda stupida da fare ma non ne vengo a capo. A fine episodio di una serie mi esce la schermata che mi chiede se andare all'episodio successivo o fermare con la trama (dipende dalla skin anche). Come si fa a non farla uscire?

Blindstealer
21-08-2016, 08:13
qualcuno usa Kodi con minipc del tipo raspberry/odroid? Come sono le prestazioni?

Al momento sto utilizzando un Pine64 (preso su kickstarter qualche mese fa) ma Kodi gira solo sotto Android mentre su linux è praticamente inutilizzabile.

Ho la possibilità nei prossimi giorni di acquistare un odroid C1+ o un raspberry pi 3, sul quale installare una distro Linux + Kodi in maniera tale da far partire Kodi direttamente all'avvio e destinare il Pine ad altri progetti.

>>The Red<<
21-08-2016, 09:15
qualcuno usa Kodi con minipc del tipo raspberry/odroid? Come sono le prestazioni?

Al momento sto utilizzando un Pine64 (preso su kickstarter qualche mese fa) ma Kodi gira solo sotto Android mentre su linux è praticamente inutilizzabile.

Ho la possibilità nei prossimi giorni di acquistare un odroid C1+ o un raspberry pi 3, sul quale installare una distro Linux + Kodi in maniera tale da far partire Kodi direttamente all'avvio e destinare il Pine ad altri progetti.
Io ho installato openelec su un orange pi pc e va alla grande ;)

Ps. L'Orange pi pc lo trovi a meno di 15&euro;!!

supertopix
21-08-2016, 16:34
Raspberry PI ottimo.

The FoX
23-08-2016, 10:06
Io ho installato openelec su un orange pi pc e va alla grande ;)

Ps. L'Orange pi pc lo trovi a meno di 15&euro;!!

Dove lo trovi a quel prezzo?

>>The Red<<
23-08-2016, 11:48
Dove lo trovi a quel prezzo?
Aliexpr*ss oppure gearb*st. Ed è compatibile con openelec, linux e android!

Fuccio
23-08-2016, 13:49
se posso darvi un consiglio,se vi interessa solo kodi,lasciate perdere raspberry o simili e provate un box android,sui 30 euro se ne trovano di validi con tanto di telecomando,come compatibilità con i formati stanno avanti di non poco rispetto a un rasp e poi le prestazioni generali sono avanti anni luce,non perdete tempo a confugurare distro o creare memorie sd,loggate dal play store e installate kodi o quel che volete.

io da un anno ho abbandonato il rasp per uno di questi box e lo consiglierei a tutti.

supertopix
23-08-2016, 14:23
se posso darvi un consiglio,se vi interessa solo kodi,lasciate perdere raspberry o simili e provate un box android,sui 30 euro se ne trovano di validi con tanto di telecomando,come compatibilità con i formati stanno avanti di non poco rispetto a un rasp e poi le prestazioni generali sono avanti anni luce,non perdete tempo a confugurare distro o creare memorie sd,loggate dal play store e installate kodi o quel che volete.



io da un anno ho abbandonato il rasp per uno di questi box e lo consiglierei a tutti.



Kodi e Android... ho il sospetto di un'accoppiata da brividi per la sicurezza... Tra l'altro ho letto qualche volta sul blog/FB di Kodi che molti installano e commercializzano "illegalmente" versioni del loro sw. Però non ho approfondito.

Fuccio
23-08-2016, 14:42
Kodi e Android... ho il sospetto di un'accoppiata da brividi per la sicurezza... Tra l'altro ho letto qualche volta sul blog/FB di Kodi che molti installano e commercializzano "illegalmente" versioni del loro sw. Però non ho approfondito.

beh l'applicazione la scarichi dal play store non da qualche store strano,è l'applicazione uffucuale ormai uscita per android da quasi un anno

supertopix
23-08-2016, 16:09
Allora forse si riferiscono ai device che hanno già Kodi preinstallato.

Fuccio
23-08-2016, 16:30
Allora forse si riferiscono ai device che hanno già Kodi preinstallato.

ecco allora li ti do ragione,se arriva con qualcosa di preinstallato(mi è successo)è un porting fatto anche male,disinstallate e installate tramite il play store,senò sul sito di kodi si trova anche l'apk "puro"

paperino
23-08-2016, 16:39
se posso darvi un consiglio,se vi interessa solo kodi,lasciate perdere raspberry o simili e provate un box android,sui 30 euro .

Potresti consigliarne uno?

Fuccio
23-08-2016, 18:14
Potresti consigliarne uno?

beh ormai se no trovano una infinità,modelli e marche non saprei,guarda in base alla cpu,esempio quelle piu nuove sono gli amlogic S905,S905X,S912 in ordine crescente di prezzo per le differenze fai una ricerca online ma piu che altro gli ultimi due supportano la codifica 265 vp9-10,mentre il primo il 265 si ma non sti vp9-10.
io ne ho uno con un rockchip 33xx(non ricordo preciso) però dovessi cambiarlo andrei su uno di quelli sopracitati in particolare S905X,dai un occhiata su amazon,ebay,gearbest,personalmente andrei sull'ultimo anche se impiega magari qualche giorno in piu ad arrivare costano meno

>>The Red<<
23-08-2016, 18:54
se posso darvi un consiglio,se vi interessa solo kodi,lasciate perdere raspberry o simili e provate un box android,sui 30 euro se ne trovano di validi con tanto di telecomando,come compatibilità con i formati stanno avanti di non poco rispetto a un rasp e poi le prestazioni generali sono avanti anni luce,non perdete tempo a confugurare distro o creare memorie sd,loggate dal play store e installate kodi o quel che volete.

io da un anno ho abbandonato il rasp per uno di questi box e lo consiglierei a tutti.

Solo per kodi ti do ragione, i box android ormai non costano niente ed hanno pure il telecomando.

Personalmente ho scelto un orange pi pc così posso installarci anche distro linux, oltre che ad android:D

paperino
24-08-2016, 08:46
ho sentito che però alcuni hanno dei problemi con il passthrough dell'audio attraverso l'hdmi, vi risulta?

hilo
24-08-2016, 09:30
Solo per kodi ti do ragione, i box android ormai non costano niente ed hanno pure il telecomando.


ho un box android dotato anche di player proprietario; in kodi posso scegliere quale player usare per la visione (proprietario / player kodi); decisamente meglio quello proprietario; la cosa pare abbastanza ovvia visto che kodi ha dei driver generici che devono adattarsi a svariate configurazioni; su rasp pare che kodi vada meglio (ma qui i driver sono sviluppati ad hoc per la specifica architettura) : qui vado un po' a naso dato che il rasp e' collegato ad un'altra tv e non ho modo di fare un confronto diretto

giovag7
27-08-2016, 17:27
Sto provando a usare kodi su pc W10, ma ho 2 problemi che non riesco a superare con i contenuti in streaming:
1) in tutti i contenuti streaming che ho provato non funziona lo spostamento in un punto del contenuto che si sta guardando: con vlc su PC o con IPTV Extreme o MX player su android lo spostamento tramite la barra di avanzamento del filmato funziona perfettamente.
2) Usando le liste rytec per l'epg c'è il problema che se certi canali hanno un nome differente da quello della lista l'epg non viene caricato: con certe app android tipo iptv extreme c'è la molto semplice possibilità di impostare un alias per ciascun canale, mentre in kodi non capisco come si possa fare se non rinominando manualmente la lista canali (operazione molto scomoda).

Donuts
27-08-2016, 23:02
Mi scuso subito se è già stato detto ma c'è la possibilità di inserire serie anime distinte dalle serie tv su skin confluence? Idealmente mi piacerebbe una voce del menu principale dedicata (anime) affiancata a film, video, serie tv...

Grazie

forlando952
27-08-2016, 23:49
Salve a tutti,
Ho una libreria di Photo (Mac) ed anche singolarmente tutte le
Foto sul mio Synology Nas nel programma Photo Station.
Vorrei vedere tramite Kodi le mie foto sul televisore.
Mi chiedevo se esiste un buon add on per creare piacevoli
Presentazioni (slide show) delle mie foto presenti sul nas....
Grazie

elevation1
29-08-2016, 08:50
Un aiuto... Ho la nvidia shield android tv e ho attivato hdmi cec... Avendo una tv samsung vorrei gestire tutto da telecomando... Con il raspberry lo facevo senza problemi... Qui no... Ho scaricato anche keymap editor ma niente... I tasti play pausa e stop non vengono riconosciuti... Avete qualche idea o consiglo? Grazie

paobenti75
29-08-2016, 09:29
Non c ho fatto caso verifico

paobenti75
29-08-2016, 21:41
Il mio telecomando va tutto bene

elevation1
29-08-2016, 21:57
Gli altri tasti li riesco a programmare (ad esempio a b c d) ma play pausa e stop no...

elevation1
29-08-2016, 23:21
Per capirci i tasti che non riesco a programmare sono proprio play pausa e stop... Il tasto exit mi fa tornare indietro e anche le frecce funzionano bene... Mi sembra assurdo non riuscire a far funzionare play stop e pausa che sono i più usati anche da mia moglie...

AEgYpT
01-09-2016, 22:56
Ciao ragazzi, avrei bisogno di risolvere un paio di problemi, anzi, 1 e mezzo diciamo.
Parto con il mezzo, che non è proprio un problema:

1) quando l'opzione "aggiorna libreria all'avvio" è attiva, kodi oltre a trovarmi (come a tutti voi, credo) nuove puntate all'interno della cartella di una serie, mi rispolvera pure cartelle vuote (cartelle che magari contengono solo le fanart, perché sono di serie in quel momento sospese, e quindi non ci sono file video), facendo ricomparire il poster di una serie che in realtà non contiene nulla. Poiché non da la possibilità di segnare come "già vista" una serie che non contiene file, ciò è fastidioso, in quanto sembra sempre che quella serie sia da vedere, e invece non lo è. Sperando di essermi spiegato, vorrei sapere se una di queste opzioni è realizzabile:

- impedirgli di rilevare cartelle che non contengano file video
- fare in modo che possano esser segnate come "già viste" anche serie senza file

Ne sapete qualcosa? Fino ad ora avevo tenuto disattivato l'aggiornamento automatico proprio per questo motivo, ma adesso mi sono scocciato di farlo a mano ogni volta.

Seconda questione:

2) La maggior parte delle volte guardo video in lingua originale usando la funzionalità di kodi per scaricarmi i sottotitoli. Spesso capita che non siano sincronizzati fin dall'inizio (e quello ci può stare, perché magari i sottotitoli sono basati su file video differenti), quindi tramite yatse li anticipo o li posticipo.
Quello che non capisco è: perché se sistemo il ritardo fin dall'inizio, dopo un po' di colpo mi perde la sincronizzazione di nuovo e mi tocca rifarla ? Per "perde" non intendo che mi resetta le modifiche apportate, ma che magari devo ritardarli ancora di più, o anticiparli ancora di più ecc...
Mi capita anche diverse volte in una sola puntata, ed è estremamente fastidioso (se non ci fosse yatse che permette di farlo dallo smartphone sarebbe ingestibile).
Ho pensato che potrebbe essere causato dal refresh differente dei sistemi USA, ma lo dico così, giusto per spararla. Anche perché non perde sincronia gradualmente, ma di botto da una scena all'altra.

Scusate il tema, vi ringrazio in anticipo.

supertopix
02-09-2016, 12:27
Il punto 2 credo dipenda dal fatto che quel sub non sia adatto alla puntata. Parte uguale grazie al ritardo/anticipa, poi al primo "taglio" diverso... sballa.

symish
04-09-2016, 15:00
Ciao A tutti,

Ho un grosso problema a utilizzare kodi su Android Tvbox, sia per quanto riguarda IPTV che per lo streaming.

I video dopo un tot di tempo vanno prima a rallentatore, poi sono velocizzati, sembra il classico problema di buffering. Quelle poche volte che il video carica piu velocemente i problemi non ci sono.

La connessione è buona, fastweb ULL adsl 20 mega con ping sui 20ms

le ho provate tutte, aggiungere il file advancedsettings.xml, ho installato maintenance tool impostando lo 0 cache, ma il problema è sempre lì. Da PC con VLC non ho problemi di sorta.

Cosa mi consigliate? usare un external player come MX player potrebbe risolvere? vorrei provare ma non so come far sì che kodi utilizzi il player esterno.

Grazie per le eventuali risposte

Donuts
05-09-2016, 20:23
Il punto 2 credo dipenda dal fatto che quel sub non sia adatto alla puntata. Parte uguale grazie al ritardo/anticipa, poi al primo "taglio" diverso... sballa.

Avvallo la tesi. Mi è capitato di confrontare la stessa puntata della stessa serie in ita ed in eng (usa) e addirittura c'erano scene differenti; niente che cambiasse il senso della puntata ma i tagli diversi saranno responsabili della mancanza di sincrono.

Mi sono sempre chiesto se esiste uno strumento per verificare due filmati all'apparenza uguali...

AEgYpT
05-09-2016, 21:08
Avvallo la tesi. Mi è capitato di confrontare la stessa puntata della stessa serie in ita ed in eng (usa) e addirittura c'erano scene differenti; niente che cambiasse il senso della puntata ma i tagli diversi saranno responsabili della mancanza di sincrono.

Mi sono sempre chiesto se esiste uno strumento per verificare due filmati all'apparenza uguali...

Tu però parli di confronto fra una puntata in ita e una puntata in eng, e quello ci sta, può darsi che la versione italiana abbia tagliato qualcosa rispetto all'originale; ma se una puntata non esiste in italiano, vuol dire che la traduzione (verosimilmente) è stata fatta dalla versione originale, quindi in teoria non dovrebbe esserci questo problema.

Prendiamo Mr. Robot, la seconda stagione in italia non c'è, quindi in teoria tutti quelli che hanno subbato lo hanno fatto dalla versione americana.

Il discorso dei tagli sparsi è sicuramente valido, ma in questo caso specifico mi sembra comunque strano ecco.

Ulisse XXXI
05-09-2016, 21:45
Tu però parli di confronto fra una puntata in ita e una puntata in eng, e quello ci sta, può darsi che la versione italiana abbia tagliato qualcosa rispetto all'originale; ma se una puntata non esiste in italiano, vuol dire che la traduzione (verosimilmente) è stata fatta dalla versione originale, quindi in teoria non dovrebbe esserci questo problema.



Prendiamo Mr. Robot, la seconda stagione in italia non c'è, quindi in teoria tutti quelli che hanno subbato lo hanno fatto dalla versione americana.



Il discorso dei tagli sparsi è sicuramente valido, ma in questo caso specifico mi sembra comunque strano ecco.



La seconda stag di Io Robot in ITA c e!




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
05-09-2016, 21:48
Avvallo la tesi. Mi è capitato di confrontare la stessa puntata della stessa serie in ita ed in eng (usa) e addirittura c'erano scene differenti; niente che cambiasse il senso della puntata ma i tagli diversi saranno responsabili della mancanza di sincrono.



Mi sono sempre chiesto se esiste uno strumento per verificare due filmati all'apparenza uguali...



Spesso non sono uguali...se noti anche la dimensione del file del episodio in italiano è piu grande anche xche contiene la lingua inglese in piu e spesso il contenitore è un mkv mentre quello usato nei file USA è un Mp4
Comunque se vuoi andare sul sicuro devi scaricare sempre l episodio che ha piu seed rispetto ad altri file con il medesimo titolo vai sicuro che i subs sono sincronizzati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AEgYpT
05-09-2016, 21:48
La seconda stag di Io Robot in ITA c e!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stavo parlando di audio ita.

Ulisse XXXI
05-09-2016, 22:10
Stavo parlando di audio ita.



Appunto in audio ITA c e


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AEgYpT
05-09-2016, 22:44
Appunto in audio ITA c e


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boh, non voglio insistere, ma mi pare strano che ci sia la seconda stagione di Mr. Robot con audio italiano, pure wiki la da inedita, e la prima è finita (in italia) il 28 aprile.

Edit: ho notato ora che tu hai scritto IO robot, non è che ti confondi con qualcos'altro?

Perdonate l'ot, la citazione della serie doveva fungere solo da esempio per l'altro post...

Ulisse XXXI
06-09-2016, 00:40
Boh, non voglio insistere, ma mi pare strano che ci sia la seconda stagione di Mr. Robot con audio italiano, pure wiki la da inedita, e la prima è finita (in italia) il 28 aprile.

Edit: ho notato ora che tu hai scritto IO robot, non è che ti confondi con qualcos'altro?

Perdonate l'ot, la citazione della serie doveva fungere solo da esempio per l'altro post...



Minchia ho scritto Io Robot davvero😳

No intendevo Mr.Robot


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andbad
06-09-2016, 07:52
Spesso non sono uguali...se noti anche la dimensione del file del episodio in italiano è piu grande anche xche contiene la lingua inglese in piu e spesso il contenitore è un mkv mentre quello usato nei file USA è un Mp4
Comunque se vuoi andare sul sicuro devi scaricare sempre l episodio che ha piu seed rispetto ad altri file con il medesimo titolo vai sicuro che i subs sono sincronizzati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Le serie TV sono riprese, appunto, dalla TV (quasi sempre....). Questo significa eliminare i tagli pubblicitari. A volte basta anche solo mezzo secondo in più o in meno ad ogni pausa pubblicitaria a desincronizzare pesantemente i sub.

By(t)e

AEgYpT
06-09-2016, 08:17
Se è uno webdl però il problema non dovrebbe porsi in teoria. Certo c'è da dire che magari il subber non ha subbato la webdl ma la hdtv effettivamente...

Vabbè vi ringrazio per le risposte, non avevo pensato ai vari tagli dovuti a pubblicità e robe simili, avevo calcolato solo un ritardo iniziale senza spiegarmi gli altri, è sicuramente quella la ragione :)

Inviato dal mio LG G3 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
06-09-2016, 10:54
Le serie TV sono riprese, appunto, dalla TV (quasi sempre....). Questo significa eliminare i tagli pubblicitari. A volte basta anche solo mezzo secondo in più o in meno ad ogni pausa pubblicitaria a desincronizzare pesantemente i sub.



By(t)e



Le release delle serie tv in italiano la maggior parte delle volte sono dei mux degli episodi in inglese in pratica viene muxata la lingua italiana e aggiunta al file originale del episodio USA


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andbad
06-09-2016, 12:56
Le release delle serie tv in italiano la maggior parte delle volte sono dei mux degli episodi in inglese in pratica viene muxata la lingua italiana e aggiunta al file originale del episodio USA


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dipende sempre dal releaser. Magari dei sub sono fatti sulla release di qualcuno mentre tu scarichi l'episodio di un altro. Non credo ci sia solo una fonte. Come detto, basta molto poco per desincronizzare i sub.

By(t)e

Ulisse XXXI
06-09-2016, 14:52
Dipende sempre dal releaser. Magari dei sub sono fatti sulla release di qualcuno mentre tu scarichi l'episodio di un altro. Non credo ci sia solo una fonte. Come detto, basta molto poco per desincronizzare i sub.



By(t)e



Mah io avuto sempre pochi problemi con la sincronizzazione al max dei ritardi o degli anticipi a esagerare di 5-6 secondi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AEgYpT
06-09-2016, 15:58
Mah io avuto sempre pochi problemi con la sincronizzazione al max dei ritardi o degli anticipi a esagerare di 5-6 secondi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

5-6 secondi di asincronia sono un'eternità :eek:

Ulisse XXXI
06-09-2016, 16:51
5-6 secondi di asincronia sono un'eternità :eek:



Si è parecchio ma me ne saranno capitati due su piu di 1500 episodi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AEgYpT
06-09-2016, 17:23
Ciao ragazzi, avrei bisogno di risolvere un paio di problemi, anzi, 1 e mezzo diciamo.
Parto con il mezzo, che non è proprio un problema:

1) quando l'opzione "aggiorna libreria all'avvio" è attiva, kodi oltre a trovarmi (come a tutti voi, credo) nuove puntate all'interno della cartella di una serie, mi rispolvera pure cartelle vuote (cartelle che magari contengono solo le fanart, perché sono di serie in quel momento sospese, e quindi non ci sono file video), facendo ricomparire il poster di una serie che in realtà non contiene nulla. Poiché non da la possibilità di segnare come "già vista" una serie che non contiene file, ciò è fastidioso, in quanto sembra sempre che quella serie sia da vedere, e invece non lo è. Sperando di essermi spiegato, vorrei sapere se una di queste opzioni è realizzabile:

- impedirgli di rilevare cartelle che non contengano file video
- fare in modo che possano esser segnate come "già viste" anche serie senza file

Ne sapete qualcosa? Fino ad ora avevo tenuto disattivato l'aggiornamento automatico proprio per questo motivo, ma adesso mi sono scocciato di farlo a mano ogni volta.




Mi auto-quoto perché ho "ideato" un sistema casereccio per soddisfare quanto evidenziato qua sopra.
Ho creato un file .txt vuoto, l'ho rinominato come fosse una puntata ed ho cambiato l'estensione con .mkv (es: Narcos - 1x01 -.mkv), in questo modo Kodi crede che quella sia realmente una puntata, e mi permette contemporaneamente di tenere la copertina della serie senza file e di marcarla come già vista (cosa che altrimenti non sarebbe possibile).

Certo, un modo più veloce sarebbe semplicemente quello di lasciare sempre almeno 1 puntata all'interno di ogni cartella (soluzione che adottai in passato), ma il file .txt occupa 0 byte :sofico:

Problema risolto :read:

supertopix
06-09-2016, 18:17
Se non sbaglio c'è l'opzione "nascondi già visti"..,


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AEgYpT
06-09-2016, 20:58
Si, c'è, ma il fatto è che non voglio nasconderle :D

Inviato dal mio LG G3 utilizzando Tapatalk

Gierre
12-09-2016, 18:20
Ho visto che anche cambiando la capacità della SD (2, 8, 16 Gb) utilizzata per installare l'immagine di openelec o OSMC lo spazio disponibile alla fine della installazioneè sempre lo stesso e la scheda si riduce a 512 Mb circa di spazio formattato con 120 mb liberi ed il resto disponibile. Mi cheido se sia normale e in caso positivo a cosa serve consigliare l'uso di una SD così sovradimensionata rispetto alle reali esigenze. Grazie

TulipanZ
13-09-2016, 07:13
Ho visto che anche cambiando la capacità della SD (2, 8, 16 Gb) utilizzata per installare l'immagine di openelec o OSMC lo spazio disponibile alla fine della installazioneè sempre lo stesso e la scheda si riduce a 512 Mb circa di spazio formattato con 120 mb liberi ed il resto disponibile. Mi cheido se sia normale e in caso positivo a cosa serve consigliare l'uso di una SD così sovradimensionata rispetto alle reali esigenze. Grazie
Quando installi qualsiasi sistema operativo su scheda SD ( immagino per raspberry ) vengono create 2 partizioni. Una fat32 da 512 e il restante spazio viene creata una partizione ext3 dove andranno tutti i dati le sistema operativo e quest'ultima non viene letta da windows. Per questo vedi solo 512mb di spazio.

Gierre
13-09-2016, 07:44
Quando installi qualsiasi sistema operativo su scheda SD ( immagino per raspberry ) vengono create 2 partizioni. Una fat32 da 512 e il restante spazio viene creata una partizione ext3 dove andranno tutti i dati le sistema operativo e quest'ultima non viene letta da windows. Per questo vedi solo 512mb di spazio.

Ok grazie... svelato il mistero :)

Gierre
28-09-2016, 21:47
Scusate se torno su un vecchio problema che credevo risolto "a mia insaputa" nel senso che non so come ho fatto a superarlo la prima volta.
Ho reinstallato OSMC ma non riesco più ad accedere alle cartelle del PC via SMB in quanto mi chiede le credenziali di accesso (username e pwd) che non ricordo di aver mai inserito prima.
Le cartelle condivise sul pc sono sprovviste di pwd;
ho provato con campo vuoto, osmc e tutte le possibili permutazioni dei due ma niente.

Non ricordo assolutamente come diavolo ci sono riuscito la prima volta... e sono quasi certo di non averlo scritto da nessuna parte perchè alla fine avevo deciso che era una banalità... e ora rieccomi. :muro: :muro: :muro:

Gierre
29-09-2016, 21:29
In caso servisse a qualcuno: alla fine ho risolto aggirando il problema. Account fittizio su win con pwd e via così :)