PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] XBMC


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

fabris74
18-08-2013, 19:07
Prova a cambiare leggermente il titolo del film es : io ho “ 007 Skyfall “ naturalmente ho cancellato la raccolta "007 Collection" .. poi ho creato un il doppione nominandolo “ Skyfall “ e XWMM mi ha creato nuovamente la raccolta ..



edit : Mi è venuto il dubbio che la raccolta fosse presente in themoviedb.org , quindi ho voluto verificare .. ho provato a cercare in tutti i modi ma non esiste la collezione Hitchcock … Movie set acquisisce le informazioni da themoviedb.org e se la raccolta non è stata ancora inserita è impossibile crearla .. :cry:

Eppure fino a qualche tempo fa quella collezione c'era perchè sono sicuro che non mi includeva Psyco creandomi una collezione a parte degli Psyco!!!cmq non ho capito bene come si fa poi ad abilitare i film da inserire nelle collezioni ed eliminare quelle che contengono un solo film??!!!

predator_85
19-08-2013, 04:43
Se non hai ancora acquistato nulla io ti consiglio l’accoppiata Asrock FM2A75M-DGS + AMD A6-5400K BE … secondo me l’AMD ha una scheda video integrata migliore rispetto Intel ..
Se hai già la scheda madre con socket 1155 ti consiglio l’ Intel I3 3220

Per quanto riguarda i consumi considera che io ho un 2500k @ 4700 e in idle , o durante l’utilizzo di xbmc , consumo poco più di 20 w di media ( vedi foto ) … solo giocando utilizzo il 100% del suo potenziale .. il consumo della cpu non mi ha mai preoccupato

http://imageshack.us/a/img209/3954/cei.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/209/cei.png/)




Jim mica crederai a quel programma che segna 15w?
Non è reale devi farlo con un watt metro che io ho comprato e ho verificato così...

Il tuo 2500k in idle overcloccato minimo starà sui 50w se non di più poi devi aggiungere 5w per ogni hdd e hai la scheda video? Io ho studiato parecchio prima di fare quella configurazione... Ah e per arrivare a 15w di consumo ho dovuto mettere il pico psu altrimenti stavo sui 35w

Bazzu
19-08-2013, 08:07
Ciao Preda … mi inserisco sul discorso skin , per quanto mi riguarda non so se la nox sia migliore o no ma per mia esperienza dico che la ace rasenta la perfezione .. sai benissimo che mi piace personalizzare il più possibile , soprattutto la sezione game .. con la nox posso duplicare Advanced Launcher senza avere problemi di stabilità ??
Inoltre ti faccio vedere ( vedi video) come la sezione film sia migliorata con l’attivazione delle antologie ( come suggerito da Bazzu ) credo che sia più ordinato , molto di questo miglioramento è dovuto a Movie sets … occhio anche alle copertine scelte per le raccolte ;) .. per sistemare Movie sets ,che mi elencava raccolte con un solo film archiviato , ho utilizzato HWMM

video
https://www.youtube.com/watch?v=R8QfwWAaHDM

rieccomi dopo il weekend e ciao Jim sono un nuovo utilizzatore di xbmc da una settimana..
vi dico sul discorso skin che ho provato approfonditamente in ordine (apparte la confluence):
-aeon nox (bellissima ma non supporta i case dei film in 3D)
-aeon mq4 (ultima versione quindi ma pesantissima entrando e uscendo dai menu dei film e serie tv per esempio)
-aeon mq3 (piu leggera della successiva ma con frodo sembra, almeno a me, che non ti faccia selezionare la visualizzazione "showcase"
-ace (sto usando quella e va molto bene..veloce..film in 3D con il case giusto ecc..

qualcuno ha avuto problemi con la aeon mq3 e frodo da quel lato? o puo provarla e dirmi se la visualizzazione in showcase funziona?

Ciao Jim,mi sono accorto di avere dei problemi con le collezioni,in movie sets non capisco perchè mi ha eliminato la collezioni di tutti i film di hitchcock...sono sicuro che me l'aveva creata!!!per caso con XWMM si riesce a fare qualcosa per ricrearla?ho visto che c'è qualcosa riguardante le collezioni ma non capisco come muovermi!!!Puoi aiutarmi?Ciao

Eppure fino a qualche tempo fa quella collezione c'era perchè sono sicuro che non mi includeva Psyco creandomi una collezione a parte degli Psyco!!!cmq non ho capito bene come si fa poi ad abilitare i film da inserire nelle collezioni ed eliminare quelle che contengono un solo film??!!!

ciao, io ho fatto cosi..
ho sistemato tutto l'archivio e ho fatto esporta libreria su file separati (con anche le fanart)..ora nell'HD dei film oltre ai video ho i file NFO e i poster ecc.. cosi se devo ricreare la libreria ho già tutto su HDD..

cmq nel file nfo di ogni film se è presente la collection c'è il tag <set>. per i film in collection singoli vado dentro, tolgo il tag, in xbmc vado dentro il film, ricarico le informazioni da HDD e me lo toglie dalla collection..
stesso procedimento per creare la collezione, vado dentro ai file nfo dei film voluti, metto il tag e ricarico in xbmc.. et voalà..

predator_85
19-08-2013, 09:06
Come faccio a creare il file nfo? Con esporta libreria? Ma in caso di formattazione etc... Li ricarica subito i film? O basta il backup.. Perché io ogni volta che formatto o che rifaccio tutto da capo ma sembra che mi piaccia sta cosa... :mbe:

Per le Skin aeon mq3 l ho tolta dopo tanto tempo anche io mi pare non fosse pienamente compatibile con la 12.2 dava problemi...
A parte i case 3d la nox e veloce come la ace... Ancora sto in fase di decisione

Una cosa ma tutti i sfondi fanart dei film dove li salva xbmc? Perché la Skin nox ha l opzione per scegliere i sfondi fanart mentre la ace ce l ha solo sui menu principali

Bazzu
19-08-2013, 10:01
Come faccio a creare il file nfo? Con esporta libreria? Ma in caso di formattazione etc... Li ricarica subito i film? O basta il backup.. Perché io ogni volta che formatto o che rifaccio tutto da capo ma sembra che mi piaccia sta cosa... :mbe:

Per le Skin aeon mq3 l ho tolta dopo tanto tempo anche io mi pare non fosse pienamente compatibile con la 12.2 dava problemi...
A parte i case 3d la nox e veloce come la ace... Ancora sto in fase di decisione

Una cosa ma tutti i sfondi fanart dei film dove li salva xbmc? Perché la Skin nox ha l opzione per scegliere i sfondi fanart mentre la ace ce l ha solo sui menu principali

devi fare:
esporta libreria
scegli separatamente
scegli si o no per le fanart (io ho fatto si cosi se cambio l'immagine e rimetto il film mi ripristina quella nella cartella e non quella di base da themoviedb)
scegli si o no per le immagini attori (io ho fatto no)
scegli si o no se sovrascrivere le info precedenti (scegli no se vuoi creare nfo per i nuovi film che non lo hanno, si per ricreare tutti gli nfo sulla base dell'archivio xbmc)
aspetti

:D

in generale quando imposti in una cartella contenuto e scrapper ha sempre la priorità il file nfo con il nome del film..

JimThend
19-08-2013, 11:38
Jim mica crederai a quel programma che segna 15w?
Non è reale devi farlo con un watt metro che io ho comprato e ho verificato così...

Il tuo 2500k in idle overcloccato minimo starà sui 50w se non di più poi devi aggiungere 5w per ogni hdd e hai la scheda video? Io ho studiato parecchio prima di fare quella configurazione... Ah e per arrivare a 15w di consumo ho dovuto mettere il pico psu altrimenti stavo sui 35w

perché non ci dovrei credere .. ?? Il programma rivela solo il consumo del processore .. magari non sarà precisissimo ma può dare un’indicazione … considera che durante xbmc il mio sistema sta utilizzando solo il 5% / 7% del suo potenziale .. praticamente sono in idle
Vedi questo test http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/21 .. noterai che un 2500k normale l’intero sistema in idle consuma 73 W .. quindi un consumo di soli 20 w per il solo processore potrebbe essere vero .. leggi tutta la review e vedi quanto consuma in idle un 2600k con e senza overclock ….. ti sorprenderai ;)
Anche la mia scheda video non consuma eccessivamente in idle .. vedi questo test http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6950/27.html occhio a quanto consuma durante la lettura di un Blu-ray .. naturalmente io voglio un sistema reattivo e pronto a tutto , non mi spavento di pagare 6 euro al mese di energia elettrica .. per chi desidera il risparmio energetico un sistema con scheda video integrata è più corretto




rieccomi dopo il weekend e ciao Jim sono un nuovo utilizzatore di xbmc da una settimana..
vi dico sul discorso skin che ho provato approfonditamente in ordine (apparte la confluence):
-aeon nox (bellissima ma non supporta i case dei film in 3D)
-aeon mq4 (ultima versione quindi ma pesantissima entrando e uscendo dai menu dei film e serie tv per esempio)
-aeon mq3 (piu leggera della successiva ma con frodo sembra, almeno a me, che non ti faccia selezionare la visualizzazione "showcase"
-ace (sto usando quella e va molto bene..veloce..film in 3D con il case giusto ecc..

qualcuno ha avuto problemi con la aeon mq3 e frodo da quel lato? o puo provarla e dirmi se la visualizzazione in showcase funziona?





ciao, io ho fatto cosi..
ho sistemato tutto l'archivio e ho fatto esporta libreria su file separati (con anche le fanart)..ora nell'HD dei film oltre ai video ho i file NFO e i poster ecc.. cosi se devo ricreare la libreria ho già tutto su HDD..

cmq nel file nfo di ogni film se è presente la collection c'è il tag <set>. per i film in collection singoli vado dentro, tolgo il tag, in xbmc vado dentro il film, ricarico le informazioni da HDD e me lo toglie dalla collection..
stesso procedimento per creare la collezione, vado dentro ai file nfo dei film voluti, metto il tag e ricarico in xbmc.. et voalà..


Ciao Bazzu ..… . certo che per essere un nuovo utilizzatore di xbmc ti muovi come un veterano , noi tutti possiamo solo trarre benefici dai tuoi consigli :ave:
Con il tuo procedimento si può creare una colleziona anche se non presente su themoviedb.org ?? in pratica .. fabris74 può crearsi la raccolta Hitchcock ??

predator_85
19-08-2013, 11:59
Confermo sembra veramente esperto....
Su quello hai ragione Jim anche se ho messo un ssd il tuo e inarrivabile però se si usa solo xbmc non si Nota....
Calcola che il mio è acceso 24 ore no stop ecco perché volevo u sistema che consumare pochissimo non l'ho mai spento

Ps dopo tutto questo tempo mi accorgo che ancora non so niente di xbmc c è sempre da imparare
Vabbe con 3 bambini e difficile per me passarci molto tempo... E un mese che cerco di sistemarsi la libreria ancora devo finire porca miseria...


Ah riprendendo il discorso ferie questo anno anche io con la famigliola mi sono fatto 8 giorni costa Smeralda e una meraviglia la sardegna

Bazzu
19-08-2013, 12:24
perché non ci dovrei credere .. ?? Il programma rivela solo il consumo del processore .. magari non sarà precisissimo ma può dare un’indicazione … considera che durante xbmc il mio sistema sta utilizzando solo il 5% / 7% del suo potenziale .. praticamente sono in idle
Vedi questo test http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/21 .. noterai che un 2500k normale l’intero sistema in idle consuma 73 W .. quindi un consumo di soli 20 w per il solo processore potrebbe essere vero .. leggi tutta la review e vedi quanto consuma in idle un 2600k con e senza overclock ….. ti sorprenderai ;)
Anche la mia scheda video non consuma eccessivamente in idle .. vedi questo test http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6950/27.html occhio a quanto consuma durante la lettura di un Blu-ray .. naturalmente io voglio un sistema reattivo e pronto a tutto , non mi spavento di pagare 6 euro al mese di energia elettrica .. per chi desidera il risparmio energetico un sistema con scheda video integrata è più corretto







Ciao Bazzu ..… . certo che per essere un nuovo utilizzatore di xbmc ti muovi come un veterano , noi tutti possiamo solo trarre benefici dai tuoi consigli :ave:
Con il tuo procedimento si può creare una colleziona anche se non presente su themoviedb.org ?? in pratica .. fabris74 può crearsi la raccolta Hitchcock ??

hehe grazie!
vuol dire che il smanettare dietro xbmc fino alle 2 di notte da i suoi frutti!

Per le raccolte si possono fare a mano,
metti in fondo ai file nfo che vuoi includere nella collection di hitchcock (prima della chiusura del tag finale)
<set>Hitchcock Collection</set>

vai su xbmc, ti posizioni sui film, informazioni file, ricarica (o aggiorna dipende dalla skin), quando ti chiede se caricare le info da internet gli dici di no e il film è inserito nella collection..

NB che per vedere la collection devi avere almeno 2 film..

Bazzu
19-08-2013, 12:31
ovviamente se si ricaricano le info dei file da themoviedb vengono sovrascitte le funzioni personalizzate quali collection manuali, fanart scelta manualmente ecc..

ci sono degli episodi di futurama per i quali ho richiesto la traduzione sul forum di tvdb..

quindi quando le tradurranno devo andare a cancellare tutti gli nfo delle puntate da ricaricare, toglierle da db di xbmc e riscanisionare la stagione..
a meno che non ci sia un modo per fare un "aggiorna" sull'intera stagione in xbmc..

predator_85
19-08-2013, 12:42
ovviamente se si ricaricano le info dei file da themoviedb vengono sovrascitte le funzioni personalizzate quali collection manuali, fanart scelta manualmente ecc..

ci sono degli episodi di futurama per i quali ho richiesto la traduzione sul forum di tvdb..

quindi quando le tradurranno devo andare a cancellare tutti gli nfo delle puntate da ricaricare, toglierle da db di xbmc e riscanisionare la stagione..
a meno che non ci sia un modo per fare un "aggiorna" sull'intera stagione in xbmc..



Ma io non le uso queste collection perché non mi fai vedere un filmatino per vedere come sono?

JimThend
19-08-2013, 13:23
hehe grazie!
vuol dire che il smanettare dietro xbmc fino alle 2 di notte da i suoi frutti!

Per le raccolte si possono fare a mano,
metti in fondo ai file nfo che vuoi includere nella collection di hitchcock (prima della chiusura del tag finale)
<set>Hitchcock Collection</set>

vai su xbmc, ti posizioni sui film, informazioni file, ricarica (o aggiorna dipende dalla skin), quando ti chiede se caricare le info da internet gli dici di no e il film è inserito nella collection..

NB che per vedere la collection devi avere almeno 2 film..


:ave: :ave: :ave: Ci sono riuscito .. è di una facilita disarmante .. grazie :D

Eppure fino a qualche tempo fa quella collezione c'era perchè sono sicuro che non mi includeva Psyco creandomi una collezione a parte degli Psyco!!!cmq non ho capito bene come si fa poi ad abilitare i film da inserire nelle collezioni ed eliminare quelle che contengono un solo film??!!!

Seguendo il consiglio di bazzu mi sono creato i file nfo all’interno della cartella dei film di Hitchcock

Questo è lo schema che ho utilizzato ( film es. Rebecca) :
<movie>
<title>Rebecca</title>
<set>Hitchcock Collection</set>
<sorttitle>Hitchcock</sorttitle>
</movie>
http://www.themoviedb.org/movie/223-rebecca


per creare un file .nfo devi aprire Notepad e salvi con nomefilm.nfo .. ricordati di salvarlo all'interno del film corrispondente
vedi che ho inserito anche il link di themoviedb.org per avere le informazioni

questo è il risulta finale della mia prova :

http://imageshack.us/a/img20/2782/h79n.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/20/h79n.png/)

http://imageshack.us/a/img24/8572/l0bz.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/24/l0bz.png/)

http://imageshack.us/a/img841/8672/bzie.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/841/bzie.png/)



Per poterla cancellare : entra in XWMM > ti posizioni sul film (1) > ti sposti in set (2) cancella la raccolta con Canc. > premi save (3) .. ora nello spazio set devi leggere –none- …. .. finito

http://imageshack.us/a/img850/6267/48go.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/48go.jpg/)

Bazzu
19-08-2013, 13:47
:ave: :ave: :ave: Ci sono riuscito .. è di una facilita disarmante .. grazie :D



Seguendo il consiglio di bazzu mi sono creato i file nfo all’interno della cartella dei film di Hitchcock

Questo è lo schema che ho utilizzato ( film es. Rebecca) :
<movie>
<title>Rebecca</title>
<set>Hitchcock Collection</set>
<sorttitle>Hitchcock</sorttitle>
</movie>
http://www.themoviedb.org/movie/223-rebecca


per creare un file .nfo devi aprire Notepad e salvi con nomefilm.nfo .. ricordati di salvarlo all'interno del film corrispondente
vedi che ho inserito anche il link di themoviedb.org per avere le informazioni

questo è il risulta finale della mia prova :

http://imageshack.us/a/img20/2782/h79n.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/20/h79n.png/)

http://imageshack.us/a/img24/8572/l0bz.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/24/l0bz.png/)

http://imageshack.us/a/img841/8672/bzie.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/841/bzie.png/)



Per poterla cancellare : entra in XWMM > ti posizioni sul film (1) > ti sposti in set (2) cancella la raccolta con Canc. > premi save (3) .. ora nello spazio set devi leggere –none- …. .. finito

http://imageshack.us/a/img850/6267/48go.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/48go.jpg/)

Grande..
quindi ti sei fatto l'nfo a mano?

se non vuoi avere tutti gli nfo per i film è l'unica..xbmc non ti permette di fare una esportazione della libreria selettiva..

cmq cos'è XWMM?

predator_85
19-08-2013, 13:59
cmq cos'è XWMM?

Quoto... Ma rinomina anche i file e cartelle?

Bazzu
19-08-2013, 14:04
cose ne pensate cmq del Sapphire HD3 come mediacenter con xbmc e muletto?

JimThend
19-08-2013, 14:12
Grande..
quindi ti sei fatto l'nfo a mano?

se non vuoi avere tutti gli nfo per i film è l'unica..xbmc non ti permette di fare una esportazione della libreria selettiva..

cmq cos'è XWMM?
Si .. ho creato l’nfo a mano , ho semplificato il tuo procedimento .. senza esportare e modificare la libreria , è molto più semplice e veloce .. ma il principio del tuo procedimento mi è stato molto utile … mi chiedo come mai non ci avevo pensato prima :muro:

XWMM è un Web Media Manager .. praticamente puoi aggiungere e modificare le info dei film e della musica .. non funziona con le serie tv

Qui trovi tutto quello che devi sapere http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=60643



Quoto... Ma rinomina anche i file e cartelle?

No .. però puoi modificare il titolo del film che leggi in xbmc

Bazzu
19-08-2013, 14:48
Si .. ho creato l’nfo a mano , ho semplificato il tuo procedimento .. senza esportare e modificare la libreria , è molto più semplice e veloce .. ma il principio del tuo procedimento mi è stato molto utile … mi chiedo come mai non ci avevo pensato prima :muro:

XWMM è un Web Media Manager .. praticamente puoi aggiungere e modificare le info dei film e della musica .. non funziona con le serie tv

Qui trovi tutto quello che devi sapere http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=60643




No .. però puoi modificare il titolo del film che leggi in xbmc

:D

capito!

diciamo che a me fa comodo avere le info nei singoli file nfo cosicchè se succede qualcosa e devo riscansionare tutto l'archivio mi perderei le collection..

poi la mia ragazza si diverte a cambiare le fanart e i poster ai film..
sempre per il discorso di prima perderei tutte le modifiche..

stasera do un'occhiata a XWMM..grazie!

fabris74
19-08-2013, 15:05
Grande Bazzu,sono riuscito anche io a ricrearmi la Hitchcock collection!!!Grazie mille.

Bazzu
19-08-2013, 15:21
Grande Bazzu,sono riuscito anche io a ricrearmi la Hitchcock collection!!!Grazie mille.

Figurati!

ma tramite XWMM non si riusciva?

predator_85
19-08-2013, 15:30
cose ne pensate cmq del Sapphire HD3 come mediacenter con xbmc e muletto?

Scherzi?? Vuoi girare le. Copertine a mano? Ho avuto un e350 e mi sono strappato i capelli e più lento di un pentium 3... Io te l ho detto

Se non devi giocare celeron di fascia bassa g1610 abbinato ad una h61 itx e un cabinet itx con pico psu integrato circa 40 euro

Se devi giocare il discorso cambia

Bazzu
19-08-2013, 15:39
Scherzi?? Vuoi girare le. Copertine a mano? Ho avuto un e350 e mi sono strappato i capelli e più lento di un pentium 3... Io te l ho detto

Se non devi giocare celeron di fascia bassa g1610 abbinato ad una h61 itx e un cabinet itx con pico psu integrato circa 40 euro

Se devi giocare il discorso cambia

no no, niente gioco..
jdownloader e xbmc..
ma come fa ad andare cosi lento?

fabris74
19-08-2013, 15:42
Boh io ho provato in qualche modo ma non ci sono riuscito,cmq con il tuo metodo riuscirò a sistemare le collezioni che movie sets crea a volte in maniera strana(es:i 2 film dei G.I Joe crea 2 collezioni diverse contenenti un solo film ognuna..Boh)andando a modificare il set nel file .nfo andrò a creare una collection giusta...grazie ancora

JimThend
19-08-2013, 16:09
:D

capito!

diciamo che a me fa comodo avere le info nei singoli file nfo cosicchè se succede qualcosa e devo riscansionare tutto l'archivio mi perderei le collection..

poi la mia ragazza si diverte a cambiare le fanart e i poster ai film..
sempre per il discorso di prima perderei tutte le modifiche..

stasera do un'occhiata a XWMM..grazie!


Anche con il mio metodo non perderesti nulla … xbmc ha come impostazione prioritaria la lettura dei file nfo all'interno delle singole cartelle film ..

Figurati!

ma tramite XWMM non si riusciva?

XWMM le cancella ma non le crea .. o almeno io non ci sono riuscito


edit : Diciamo che non può creare raccolte che non siano presenti in themoviedb.org


Boh io ho provato in qualche modo ma non ci sono riuscito,cmq con il tuo metodo riuscirò a sistemare le collezioni che movie sets crea a volte in maniera strana(es:i 2 film dei G.I Joe crea 2 collezioni diverse contenenti un solo film ognuna..Boh)andando a modificare il set nel file .nfo andrò a creare una collection giusta...grazie ancora


Ci sei riuscito a cancellare una collezione tramite XWMM ??

Bazzu
19-08-2013, 16:15
Anche con il mio metodo non perderesti nulla … xbmc ha come impostazione prioritaria la lettura dei file nfo all'interno delle singole cartelle film ..



infatti per non perdere niente l'unico metodo sono i file nfo..
quello che dicevo è che la creazione degli nfo e delle fanart su disco la faccio fare ogni tanto a XBMC per tutti i file!

fabris74
19-08-2013, 16:28
Sto provando ora a cancellare le collezioni ma niente non me la toglie,ho fatto come hai detto ma dopo cancel e save fa una piccola scansione ma la collezione resta!!!

Bazzu
19-08-2013, 16:33
Sto provando ora a cancellare le collezioni ma niente non me la toglie,ho fatto come hai detto ma dopo cancel e save fa una piccola scansione ma la collezione resta!!!

come ti ho detto io??

fabris74
19-08-2013, 16:38
No scusa,rispondevo a Jim,che qualche post fa ha spiegato come togliere collezioni con un singolo film all'interno con XWMM

predator_85
19-08-2013, 17:04
no no, niente gioco..
jdownloader e xbmc..
ma come fa ad andare cosi lento?

uguale a me io xbmc e jdownloader e basta...

intel celeron 4gb ddr3 h61 itx pico psu ssd da 64gb va che e una meraviglia... spesa minima

io ancora nonho capito questi file nfo a che servono io non ce li ho..



cmq guardate i film di naruto si possono trovare sia su themoviedb sia su thetvdb

http://www.themoviedb.org/search?query=naruto

http://thetvdb.com/?tab=season&seriesid=79824&seasonid=27223&lid=15

poi per racchiuderli insieme bisogna creare il file nfo?

andbad
19-08-2013, 17:38
Secondo voi si può creare una collection di serie TV?
Ad esempio, una collection "CSI" con dentro CSI LA, NY, Miami

By(t)e

predator_85
19-08-2013, 18:00
jim ma non usavi ember?

Bazzu
19-08-2013, 18:09
uguale a me io xbmc e jdownloader e basta...

intel celeron 4gb ddr3 h61 itx pico psu ssd da 64gb va che e una meraviglia... spesa minima

io ancora nonho capito questi file nfo a che servono io non ce li ho..



cmq guardate i film di naruto si possono trovare sia su themoviedb sia su thetvdb

http://www.themoviedb.org/search?query=naruto

http://thetvdb.com/?tab=season&seriesid=79824&seasonid=27223&lid=15

poi per racchiuderli insieme bisogna creare il file nfo?

allora..i file nfo servono per dare informazioni sul file a xbmc..
hanno priorità sullo scrapper in fase di scansione..

per esempio se hai il film
Batman.avi
e crei il file nfo Batman.nfo inserendoci che il titolo del film è Superman, xbmc quando lo scansionerà la prima volta prenderà il titolo dal file nfo, idem per le collection..

stavo guardando questa configurazione:
Asrock B75M-ITX Scheda Madre (per sata3 e usb3 rispetto alla 61)
INTEL Celeron Dual-Core G1620 - 2,7 GHz - Cache L3 2 MB - Socket LGA 1155 (BX80637G1620) (cambia tanto dal 1610?)

mi spieghi cosa vuol dire "pico psu"?
un case carino da consigliare?

Secondo voi si può creare una collection di serie TV?
Ad esempio, una collection "CSI" con dentro CSI LA, NY, Miami

By(t)e

secondo me no, ma quasi quasi provo..

predator_85
19-08-2013, 18:17
ti mando in pvt una buona configurazione quanti hard disk ti serve metterci? ti basta un case piccolissimo con dentro un ssd? oppure come me che ho 7 hard disk ho comprato un case piu grandicello che fa da nas?


cmq allora ecco quello che non avevo mai capito hanno la precedenza nella scansione i file nfo giusto?

cioe tutti i miei film con dentro la cartella creato il file nfo se li faccio scansionare ad un nuovo xbmc da zero lui sa gia senza stare a dimenarsi sul nome corretto che film e? con che programma posso creare tutti i file nfo automaticamente?

andbad
19-08-2013, 18:28
Io presi questo:
http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-v354/
soprattutto per via delle dimensioni che ben si adattano al mobile che ho.
E poi mi serviva tanto spazio per i dischi (quì ne entrano 7 da 3.5 e 4 da 2.5).
Inoltre è tutta componentistica standard (no alimentatori particolari o lettori slim), e soprattutto resta molto ben areato (sopratutto i dischi).

By(t)e

predator_85
19-08-2013, 18:34
io ho questo ottima qualita ospita le stesse cose del tuo ma dimensioni piu piccole
http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-q25/

l unico che gli sta alla pari e il node 304

JimThend
19-08-2013, 18:57
Sto provando ora a cancellare le collezioni ma niente non me la toglie,ho fatto come hai detto ma dopo cancel e save fa una piccola scansione ma la collezione resta!!!

Forse con un esempio video riuscirò a spiegarmi meglio ..
Nell'esempio video voglio eliminare la raccolta “007 Collection” perché ho solo un film

esempio video
https://www.youtube.com/watch?v=8RKvtYC9-iU


Secondo voi si può creare una collection di serie TV?
Ad esempio, una collection "CSI" con dentro CSI LA, NY, Miami

By(t)e


Forse ci potresti riuscire con una playlist


jim ma non usavi ember?

Utilizzo XWMM per la musica e per eliminare le raccolte non volute , Ember Media per i documentari / Anime

predator_85
19-08-2013, 19:03
Forse con un esempio video riuscirò a spiegarmi meglio ..
Nell'esempio video voglio eliminare la raccolta “007 Collection” perché ho solo un film

esempio video
https://www.youtube.com/watch?v=8RKvtYC9-iU





Forse ci potresti riuscire con una playlist




Utilizzo XWMM per la musica e per eliminare le raccolte non volute , Ember Media per i documentari / Anime

per i film?

JimThend
19-08-2013, 19:12
per i film?


Credo di nn aver mai avuto problemi con i film .. lo scraper mi ha sempre trovato tutto , qualche serie tv si ma i film mai

Kingdemon
19-08-2013, 19:14
Allora ho aggiornato a frodo.. solo che adesso con la skin di default confluence non mi fa vedere le immagini.. mi spiego meglio sia che mi posiziono su film, serie, musica, ecc. ho sempre la stessa immagine di sfondo.
Non riesco a capire perchè..

Per farvi capire:
http://s21.postimg.org/g46irq54z/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/g46irq54z/)

Ho provato a mettere un'altra skin, ace, e con quella cambia immagine.

Qualche idea?

:help:

predator_85
19-08-2013, 19:22
:help:

beh la confluence e la skin base non l ho mai usata non ti conviene cambiare skin?

Bazzu
19-08-2013, 19:28
Forse con un esempio video riuscirò a spiegarmi meglio ..
Nell'esempio video voglio eliminare la raccolta “007 Collection” perché ho solo un film

esempio video
https://www.youtube.com/watch?v=8RKvtYC9-iU





Forse ci potresti riuscire con una playlist




Utilizzo XWMM per la musica e per eliminare le raccolte non volute , Ember Media per i documentari / Anime


ho provato a mettere la collection su 2 serie ma non le raggruppa..
l'unica è la playlist con il nome della cartella e il "contiene"

Kingdemon
19-08-2013, 19:28
beh la confluence e la skin base non l ho mai usata non ti conviene cambiare skin?

:fagiano: Mi piace la confluence orizzontale.. ho provato la ace ma non mi prende. Sarà questione di abitudine.

Non capisco perchè non carica più gli sfondi.. ho provato a cercare nelle impostazioni ma non trovo niente.

Una cosa per l'upgrade ho intallato "sopra" alla versione precedente non è che magari è per quello? Voi disinstallate e installate ex novo?

predator_85
19-08-2013, 19:33
Credo di nn aver mai avuto problemi con i film .. lo scraper mi ha sempre trovato tutto , qualche serie tv si ma i film mai

con cosa ti aiuti per rinominarli jim? qualche programma esterno o copi il nome esatto dal sito tmdb?

predator_85
19-08-2013, 19:46
:fagiano: Mi piace la confluence orizzontale.. ho provato la ace ma non mi prende. Sarà questione di abitudine.

Non capisco perchè non carica più gli sfondi.. ho provato a cercare nelle impostazioni ma non trovo niente.

Una cosa per l'upgrade ho intallato "sopra" alla versione precedente non è che magari è per quello? Voi disinstallate e installate ex novo?

mmm si mi e capitato che si impicciava xbmc ed ho dovuto rifare tutto ma penso che sia la skin.. boh la ace non ti piace hai messo visualizazione in orizzontale?



nessuno sa dove mette i sfondi fanart xbmc?

Kingdemon
19-08-2013, 19:53
mmm si mi e capitato che si impicciava xbmc ed ho dovuto rifare tutto ma penso che sia la skin.. boh la ace non ti piace hai messo visualizazione in orizzontale?

Si l'ho provata in se è bella molto pulita e curata niente da dire però non mi piacciono gli sfondi e il fatto che quando esci non puoi scegliere se spegnere, riavviare, ecc. il sistema.
Tra l'altro con la ace se provo a cambiare i temi ho solo quelli standar.. come li scarico gli altri?

predator_85
19-08-2013, 19:56
Si l'ho provata in se è bella molto pulita e curata niente da dire però non mi piacciono gli sfondi e il fatto che quando esci non puoi scegliere se spegnere, riavviare, ecc. il sistema.
Tra l'altro con la ace se provo a cambiare i temi ho solo quelli standar.. come li scarico gli altri?

tutte queste cose che hai detto si posso modificare....

Kingdemon
19-08-2013, 20:03
tutte queste cose che hai detto si posso modificare....

:fagiano: e immagino anche la visualizzazione delle serie e dei film?

predator_85
19-08-2013, 20:31
la ace e super personalizzabile devi perderci un po di tempo ma una volta imparata e perfetta

Bazzu
19-08-2013, 21:00
mmm si mi e capitato che si impicciava xbmc ed ho dovuto rifare tutto ma penso che sia la skin.. boh la ace non ti piace hai messo visualizazione in orizzontale?



nessuno sa dove mette i sfondi fanart xbmc?

se usi l'addon artwork organizzer li mette nella cartella userdata nominati con il nome del film..
come mai?

predator_85
19-08-2013, 21:12
se usi l'addon artwork organizzer li mette nella cartella userdata nominati con il nome del film..
come mai?

si artwork downloader lo sapevo... ma allora quando fai esporta archivio xbmc va in confusione perche dentro la cartella ci sono i file di artwork downloader in piu quelli dell esportazione archivio...:mbe: :mbe:

allora una volta fatto esporta archivio e nella cartella ha messo i vari file se io li cancello che succede?

Kingdemon
19-08-2013, 22:40
la ace e super personalizzabile devi perderci un po di tempo ma una volta imparata e perfetta

Allora vorrà dire che ci perderò un pò di tempo ;) la confluence è più intuitiva con la ace tante impostazioni/funzioni non riesco a trovarle.

Proverò lo stesso a disinstallare tutto e fare una nuova installazione pulita.. mi sa che c'è qualche conflitto.
Anche l'extrapack non riesce a scaricarmelo.

andbad
19-08-2013, 22:45
ho provato a mettere la collection su 2 serie ma non le raggruppa..
l'unica è la playlist con il nome della cartella e il "contiene"

Purtroppo lo temevo. Grazie comunque per la prova.
Mi studierò il funzionamento delle playlist (e comincerò anche a smanettare sulla skin).

By(t)e

andbad
19-08-2013, 22:50
io ho questo ottima qualita ospita le stesse cose del tuo ma dimensioni piu piccole
http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-q25/

l unico che gli sta alla pari e il node 304

Beh, proprio le stesse cose no :sofico: : ha meno spazio per i dischi, l'alimentatore è proprio sopra la CPU e.... il lettore ottico?? :eek:
Però ammetto che è nettamente più moderno (io devo svitare 8 viti solo per togliere una paratia... :muro: ) e i bay dei dischi sono allo stato dell'arte.
Però è fin troppo piccolo per lo spazio che ho, preferisco una migliore areazione.

predator_85
20-08-2013, 05:04
Beh, proprio le stesse cose no :sofico: : ha meno spazio per i dischi, l'alimentatore è proprio sopra la CPU e.... il lettore ottico?? :eek:
Però ammetto che è nettamente più moderno (io devo svitare 8 viti solo per togliere una paratia... :muro: ) e i bay dei dischi sono allo stato dell'arte.
Però è fin troppo piccolo per lo spazio che ho, preferisco una migliore areazione.


L alimentatore non c è ho messo il pico... Gli hard disk ce ne vanno 7 da 3.5 e 1 da 2.5 il lettore ottico non serve e un PC per il salone non ha neanche il mouse e la tastiera...
Per smontarlo servono le. Mani ecco perché mi piace e tutto ad incastro

Bazzu
20-08-2013, 08:04
si artwork downloader lo sapevo... ma allora quando fai esporta archivio xbmc va in confusione perche dentro la cartella ci sono i file di artwork downloader in piu quelli dell esportazione archivio...:mbe: :mbe:

allora una volta fatto esporta archivio e nella cartella ha messo i vari file se io li cancello che succede?

artwork organizzer crea una cartella da cui vanno attingere le fanart certe skin (aeon mq3 e anche ac3 mi pare) per fare vedere le immagini sul tab selezionato..

e non va a influire sull'esportazione della libreria...

questa funzione vedila come un salvataggio delle informazioni che hai nell'archivio xbmc..

se cancelli poi i file creati con l'esporta non succede niente xke quello che vedi è nelle cartelle di xbmc..

artwork downloader mai usato..

predator_85
20-08-2013, 10:23
artwork organizzer crea una cartella da cui vanno attingere le fanart certe skin (aeon mq3 e anche ac3 mi pare) per fare vedere le immagini sul tab selezionato..

e non va a influire sull'esportazione della libreria...

questa funzione vedila come un salvataggio delle informazioni che hai nell'archivio xbmc..

se cancelli poi i file creati con l'esporta non succede niente xke quello che vedi è nelle cartelle di xbmc..

artwork downloader mai usato..




Dicevo cosa succede se cancelli? Quando aggiorni si riaggiornano le info?

Bazzu
20-08-2013, 10:43
i file nfo e le info nell'archivio xbmc sono 2 entità staccate..

se cancelli gli nfo, dentro xbmc non viene toccato niente..

andbad
20-08-2013, 12:48
L alimentatore non c è ho messo il pico... Gli hard disk ce ne vanno 7 da 3.5 e 1 da 2.5 il lettore ottico non serve e un PC per il salone non ha neanche il mouse e la tastiera...
Per smontarlo servono le. Mani ecco perché mi piace e tutto ad incastro

A me il lettore ottico serve eccome. Metà della mia collezione è su CD/DVD...e poi se mi capita un BR?
Ovvio per poi ognuno ha le sue esigenze, quando ho preso il 354 era praticamente l'unico che aveva le caratteristiche che volevo quanto a dimensioni, spazio per HD e periferiche e...estetica!
Poi, ovvio, smontare ogni volta 8 viti è una palla colossale, ma forse è anche meglio così, che sono disincentivato a metterci le mani dentro :D

By(t)e

DMD
20-08-2013, 21:19
Buona ser.

A proposito di unità ottiche, sul mo pc ne ho 2:
Il primo è lettore Bluray e masterizzatore DVD e l'altro solo masterizzatore DVD.

Non c'è verso di effettuare l'autoplay con il lettore Bluray, XBMC mi seleziona come "predefinito" sempre il masterizzatore DVD.

Qualche idea?

Grazie

The FoX
21-08-2013, 07:30
Buona ser.

A proposito di unità ottiche, sul mo pc ne ho 2:
Il primo è lettore Bluray e masterizzatore DVD e l'altro solo masterizzatore DVD.

Non c'è verso di effettuare l'autoplay con il lettore Bluray, XBMC mi seleziona come "predefinito" sempre il masterizzatore DVD.

Qualche idea?

Grazie

Io invece ho solo l'unita' Bluray, ma sotto Ubuntu 13.04 con XBMC 12.2 ( ma anche fuori da XBMC) non ho trovato modo di vedere i dischi BR.
Qualcuno sa' come fare?

Bazzu
21-08-2013, 08:11
ragazzi,

un consulto con chi usa l'addon watchdog..

questo scansiona tutte le sorgenti video per cambiamenti per tenere allineata la libreria di xbmc (ho attiva anche l'opzione di pulizia libreria quando i file vengono spostati o mossi cosicchè se rinomino una cartella cancella il vecchio record dalla libreria e rimette il nuovo!)

il problema per me però è che scansiona TUTTE le sorgenti video, anche quelle impostate senza contenuto.

Nello specifico io ho nelle sorgenti video:

Film (cartella su HDD esterno)
Anime (cartella su HDD esterno)
Serie TV (cartella su HDD esterno)
HDD E: (senza impostato il contenuto)

ebbene quando un file viene aggiunto mosso o cancellato da E: watchdog comincia a pulire la libreria..
pero a rigor di logica dovrebbe farlo solo sulle sorgenti video con contenuto impostato..
qualcuno sa se si possono escludere certe sorgenti dalla scansione?

DMD
21-08-2013, 08:40
Io invece ho solo l'unita' Bluray, ma sotto Ubuntu 13.04 con XBMC 12.2 ( ma anche fuori da XBMC) non ho trovato modo di vedere i dischi BR.
Qualcuno sa' come fare?

Con Win 7 non ho questo problema, il Blu-ray viene riprodotto sia dal player interno, o da quello esterno con il solito "playercorefactory.xml" e i relativi file di lancio .bat

Alemix
21-08-2013, 09:27
ragazzi che voi sappiate xbmc ha qualche problema con le intel HD? quelle integrate con i nuovi i5 e i7?

Vi spiego, ho montato un pc con un i5-4650, che di integrata ha una hd 4600 della intel... vedendo le prestazioni in rete ho notato che video in full hd e tutto quanto girano più che bene, e viene anche usata per giochi abbastanza performanti, quindi una discreta scheda, adattissima per l'HTPC.

Ora testando XBMC ho notato dei grossi rallentamenti nel video, e non solo sugli HD, ma anche in qualita SD! praticamente faccio partire il video e mi salta grossi frame li carica rallentato, cosa che attraverso VLC o altri riproduttori video non succede...

Se ho capito leggendo su internet poteva essere un problema di Driver, ma con l'ultima versione dovrebbe essere apposto.

fabris74
21-08-2013, 13:54
Buongiorno a tutti,sto sistemando tutte le collezioni definitivamente!!!(grazie a bazzu per la dritta che mi permette di creare quelle giuste,eliminando quelle che movie sets crea a caso o farlocche e a Jim per l'aiuto con XWMM)ma ora il problema ce l'ho sulla sostituzione dei poster cioè ho fatto come sempre cerco in rete quella che mi interessa la salvo in una cartella dove ho tutti i poster rinominando :titolo-poster poi faccio scegli immagine e la vado a prendere dalla mia cartella ma a questo punto nella cartella l'immagine salvata non c'é!!!cosa può essere?

predator_85
21-08-2013, 15:23
ragazzi che voi sappiate xbmc ha qualche problema con le intel HD? quelle integrate con i nuovi i5 e i7?

Vi spiego, ho montato un pc con un i5-4650, che di integrata ha una hd 4600 della intel... vedendo le prestazioni in rete ho notato che video in full hd e tutto quanto girano più che bene, e viene anche usata per giochi abbastanza performanti, quindi una discreta scheda, adattissima per l'HTPC.

Ora testando XBMC ho notato dei grossi rallentamenti nel video, e non solo sugli HD, ma anche in qualita SD! praticamente faccio partire il video e mi salta grossi frame li carica rallentato, cosa che attraverso VLC o altri riproduttori video non succede...

Se ho capito leggendo su internet poteva essere un problema di Driver, ma con l'ultima versione dovrebbe essere apposto.



ciao io ho un celeron g530 quindi ha un intel hd base e i video sono fluidissimissimierrimi... un altra cosa il lettore interno di xbmc secondo me e il migliore... devi giocare solo con le impostazioni>video>riproduzione

predator_85
21-08-2013, 15:25
Buongiorno a tutti,sto sistemando tutte le collezioni definitivamente!!!(grazie a bazzu per la dritta che mi permette di creare quelle giuste,eliminando quelle che movie sets crea a caso o farlocche e a Jim per l'aiuto con XWMM)ma ora il problema ce l'ho sulla sostituzione dei poster cioè ho fatto come sempre cerco in rete quella che mi interessa la salvo in una cartella dove ho tutti i poster rinominando :titolo-poster poi faccio scegli immagine e la vado a prendere dalla mia cartella ma a questo punto nella cartella l'immagine salvata non c'é!!!cosa può essere?

lo stavo per chiedere io ho un problema simile... da quando ho fatto esporta libreria video e mi ha salvato quello che gli occorre nelle rispettive cartelle mi e capitato di aggiornare le informazioni di un film lui mi ha chiesto se volevo farlo visto che gia' ce le aveva ho risposto si ho messo il film giusto ma la cover mi rimane quella del vecchio film!! :mbe: :mbe: :mbe: qua mi serve aiuto!!

Alemix
21-08-2013, 16:42
ciao io ho un celeron g530 quindi ha un intel hd base e i video sono fluidissimissimierrimi... un altra cosa il lettore interno di xbmc secondo me e il migliore... devi giocare solo con le impostazioni>video>riproduzione
Ma guarda ho provato a togliere tutti i post-processing, deinterlacciamenti lasciati come sono e tutto quanto e niente continuano a scattare, poi ti dico sono video con qualità pessima non so se superano i 420p, è praticamente impossibile che la scheda non c'è la faccia... a me sembra quasi un'incompatibilità.

JimThend
21-08-2013, 17:28
Ma guarda ho provato a togliere tutti i post-processing, deinterlacciamenti lasciati come sono e tutto quanto e niente continuano a scattare, poi ti dico sono video con qualità pessima non so se superano i 420p, è praticamente impossibile che la scheda non c'è la faccia... a me sembra quasi un'incompatibilità.

Hai pensato che il problema possa essere l’audio ?? quando con xbmc ci sono rallentamenti /scatti il problema quasi sempre è l’audio ..

predator_85
21-08-2013, 18:42
Hai pensato che il problema possa essere l’audio ?? quando con xbmc ci sono rallentamenti /scatti il problema quasi sempre è l’audio ..


:ave: :ave: :ave:

c ha sempre ragione e vero... e installa i driver realtek audio e imposta uscita hdmi se ce l hai (non mi ricordo se su wasabi o su directsound)

Bazzu
22-08-2013, 08:01
Hai pensato che il problema possa essere l’audio ?? quando con xbmc ci sono rallentamenti /scatti il problema quasi sempre è l’audio ..

anch'io ogni tanto ho di quei problemi..se attacco il portatile in HDMI e guardo qualcosa (impostando l'audio in HDMI) e poi provo a vedere qualcosa senza HDMI devo andare a impostare nell'audio di output la scheda audio del PC..

andbad
22-08-2013, 08:29
Che sfiga :mad:
Avevo appena finito di sistemare tutto, mi si è bloccata l'interfaccia di XBMC, ho spento forzatamente il PC....e ora non boota più la mobo :muro:

By(t)e

Bazzu
22-08-2013, 08:32
Che sfiga :mad:
Avevo appena finito di sistemare tutto, mi si è bloccata l'interfaccia di XBMC, ho spento forzatamente il PC....e ora non boota più la mobo :muro:

By(t)e

ma nooooo... :eek:

paobenti75
22-08-2013, 11:26
ciao ho provato a installare una openelec version... è velocissima anche su hd normale e non per forza su ssd o memori card. Il problema che ho notato e' uno. vado tramite menu in add-on ma quando clicco su add-on disabilitati non trovo niente.. volevo scaricare la skin ace ma non ce' nessun tipo di add-on scaricabile... dove sbaglio?

Bazzu
22-08-2013, 13:31
ciao ho provato a installare una openelec version... è velocissima anche su hd normale e non per forza su ssd o memori card. Il problema che ho notato e' uno. vado tramite menu in add-on ma quando clicco su add-on disabilitati non trovo niente.. volevo scaricare la skin ace ma non ce' nessun tipo di add-on scaricabile... dove sbaglio?

se non sbaglio devi fare scarica addon.. e non addon disabilitati..

se tra i da scaricare non c'è fai un refresh..

Bazzu
22-08-2013, 13:58
qualcuno sa se c'è un modo per scaricare una versione della skin aeon mq3 precedente alla ufficiale?

volevo provare per vedere se i bug erano sull'ultima versione della skin o l'accoppiata con FRODO...

ma se io mettessi su EDEN come versione che mi perdo?

Alemix
22-08-2013, 16:33
Hai pensato che il problema possa essere l’audio ?? quando con xbmc ci sono rallentamenti /scatti il problema quasi sempre è l’audio ..

Mmmm no.. effettivamente no, non essendomi mai capitato non ci ho pensato (anche se volevo provare a staccare l'HDMI e collegare i DVI e Jack per prova) ma pensavo più a qualche problema di HDMI. Cosa mi congliate? disattivare l'audio? oppure passare l'audio da scheda audio e non da HDMI?

predator_85
22-08-2013, 18:40
qualcuno sa se c'è un modo per scaricare una versione della skin aeon mq3 precedente alla ufficiale?

volevo provare per vedere se i bug erano sull'ultima versione della skin o l'accoppiata con FRODO...

ma se io mettessi su EDEN come versione che mi perdo?

mah... ma perche questo passo indietro?? io ho fatto il passo in avanti un paio di mesi fa ero con eden e aeon mq3 ho ancora la skin mi pare.. devo guardare...


non riesco a trovare informazioni per un film in realta e un episodio ma l hanno fatto uscire in bluray


Star Trek - The Next Generation: L'Attacco dei Borg

questo qua

http://blog.libero.it/StarTrekNews24/11964503.html

themoviedb non lo trova

Bazzu
23-08-2013, 08:09
mah... ma perche questo passo indietro?? io ho fatto il passo in avanti un paio di mesi fa ero con eden e aeon mq3 ho ancora la skin mi pare.. devo guardare...


non riesco a trovare informazioni per un film in realta e un episodio ma l hanno fatto uscire in bluray


Star Trek - The Next Generation: L'Attacco dei Borg

questo qua

http://blog.libero.it/StarTrekNews24/11964503.html

themoviedb non lo trova

per il semplice fatto che la aeon mq3 (almeno a me) sotto frodo non mi fa vedere tutte le visualizzazioni anche se abilitate..

per esempio lo showcase a me non funzia...
cmq ho installato eden sopra frodo..

non so se ho fatto qualcosa di sbagliato ma appena fatto partire mi dava addon broken, la aeon mq3 da repository ufficiale mi dava "dependency not met"...installando la versione di aeon mq3 dal sito invece sono riuscito a metterla e effettivamente la visualizzazione in showcase andava..pero mi dava un aggiornamento da fare e sempre il problema delle dipendenze..

però le serie tv (non so xke) come case usa il banner della serie quindi viene tutto deformato..

DMD
23-08-2013, 09:14
Scusate ragazzi.
Ma sotto l0 lo skin AeonMQ4, pur avendo abilitato gli effetti grafici, quando avvio un file musicale, compaiono come sottofondo solo quando c'è il pannello del setting.
Ritornado all'interfaccia gli effetti non ci sono più.

Grazie

andbad
23-08-2013, 14:01
ma nooooo... :eek:

Poi la smetto che sono OT: ho cambiato CPU, VGA, alimentatore, mobo e continua a non partire. In pratica ho montato componenti del tutto diverse non riesco a farlo ripartire :muro:
L'unica cosa che resta è la RAM, ma che due moduli si siano fusi contemporaneamente è fantascienza...

By(t)e

predator_85
23-08-2013, 14:29
Poi la smetto che sono OT: ho cambiato CPU, VGA, alimentatore, mobo e continua a non partire. In pratica ho montato componenti del tutto diverse non riesco a farlo ripartire :muro:
L'unica cosa che resta è la RAM, ma che due moduli si siano fusi contemporaneamente è fantascienza...

By(t)e


scheda madre difettosa dici di no??

andbad
23-08-2013, 16:53
scheda madre difettosa dici di no??

Ne ho provate altre 2. Come detto, l'unica cosa che non è cambiata è la RAM (ne avevo montati due banchi, ma provati anche singolarmente non si avvia) ed il cavo di alimentazione (ma ho seri dubbi che sia quello, visto che comunque la corrente arriva).

By(t)e

predator_85
23-08-2013, 17:57
Ne ho provate altre 2. Come detto, l'unica cosa che non è cambiata è la RAM (ne avevo montati due banchi, ma provati anche singolarmente non si avvia) ed il cavo di alimentazione (ma ho seri dubbi che sia quello, visto che comunque la corrente arriva).

By(t)e



Nn avevo letto scusa.... Sicuro ram provare una alla volta in slot diversi

andbad
24-08-2013, 10:12
Nn avevo letto scusa.... Sicuro ram provare una alla volta in slot diversi

Già fatto. Provati entrambi i banchi singolarmente su tutti gli slot di tre schede madri...
A sto punto non so cosa pensare. O la mobo vecchia ha bruciato tutto (CPU, RAM ecc...) o...:mc:

By(t)e

paobenti75
27-08-2013, 09:55
QUALCUNO ha un NUC sul quale far girare xbmc? ci gira bene? vale la pena prenderlo?

E' possibile fare un server centrale con tutti i film con tutte già le copertine scaricate senza farle ricercare in ogni computer che ha su xbmc c'e' una guida?

grazie

fabris74
27-08-2013, 10:58
Buongiorno a tutti,finalmente sono riuscito a sistemare tutte le collezioni!!(che lavoraccio)cmq domanda tecnica visto che movie set va a prendere le info da moviedb,sarebbe pensabile e fattibile di fare magari una modifica al suo script, per fare in modo che vada a prendere la copertina della collezione creata dal suo database(visto che al 90% per quelle che ho io la copertina c'era)invece di scaricarle una a una e poi inserirle?Io non saprei da dove cominciare!!

andbad
27-08-2013, 11:09
QUALCUNO ha un NUC sul quale far girare xbmc? ci gira bene? vale la pena prenderlo?

E' possibile fare un server centrale con tutti i film con tutte già le copertine scaricate senza farle ricercare in ogni computer che ha su xbmc c'e' una guida?

grazie

interessa anche a me.

By(t)e

Robby Naish
27-08-2013, 11:24
Cosa è un NUC?

scusate l'ignoranza :confused:

paobenti75
27-08-2013, 17:54
E' un pc come un cellulare poco piu grande

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Robby Naish
27-08-2013, 18:24
Tipo raspberry?

Hai un link per capire come va Xbmc sul NUC?
Con il Rasp... non mi ha convinto proprio tantissimo

Grazzzzzzzzzzzzzzie

paobenti75
27-08-2013, 19:32
No non ce l'ho però è un i3 quindi in teoria e molto potente

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

paobenti75
28-08-2013, 06:08
Alla fine mi sono deciso e sto usando openelec su ssd . Praticamente si acende in 10sec. Ottimo. Ora pero' ho un problrma con la skin ace. Il menu film lo disabilito e creo due playlist con la regola del percorso. Le inserisco personalizzando il menu principale utilizzando la funzione della skin. Ma appena esco al menu mi dice errore script randomlastitem e quando vado sul nuovo menu non mi fa vedere i film aggiunti di recente. Spero di aver descritto e fatto capire bene. Dove sbaglio?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

paobenti75
29-08-2013, 17:24
Nessuno esperto?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

predator_85
29-08-2013, 17:45
Alla fine mi sono deciso e sto usando openelec su ssd . Praticamente si acende in 10sec. Ottimo. Ora pero' ho un problrma con la skin ace. Il menu film lo disabilito e creo due playlist con la regola del percorso. Le inserisco personalizzando il menu principale utilizzando la funzione della skin. Ma appena esco al menu mi dice errore script randomlastitem e quando vado sul nuovo menu non mi fa vedere i film aggiunti di recente. Spero di aver descritto e fatto capire bene. Dove sbaglio?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

come l hai settata la playlist?

paobenti75
31-08-2013, 14:06
Ne ho creata una con criterio percorso uguale a nome della cartella.
Poi da personalizza menu ci sono delle funzioni per poter aggiungere una playlist al menu direttamente
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

predator_85
31-08-2013, 15:37
Ne ho creata una con criterio percorso uguale a nome della cartella.
Poi da personalizza menu ci sono delle funzioni per poter aggiungere una playlist al menu direttamente
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

no non me lo devi spiegare a me io le so creare le playlist :D :D

volevo aiutarti mi devi dire come l hai creata percorso > contiene ?
fai uno screen shot

paobenti75
31-08-2013, 22:08
Ci sono i film in mkv piu due cartelle con gli extrafanart

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

paobenti75
31-08-2013, 22:09
Creata una che punta su un altra cartella coi cartoni e quella funziona ho usato lo stesso metodo ... che strano

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

paobenti75
31-08-2013, 22:21
Volevo farvi anche un altra domanda. Ho un nas qnap ma al momento ho i film su un usb3 esterno . Volendo vedere i film tramite nas mi consignate di collegaee il nas tramite samba o tramite nfs o altro tipo di protocollo? Quale e' il migliore per xbmc?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Bazzu
01-09-2013, 12:35
Volevo farvi anche un altra domanda. Ho un nas qnap ma al momento ho i film su un usb3 esterno . Volendo vedere i film tramite nas mi consignate di collegaee il nas tramite samba o tramite nfs o altro tipo di protocollo? Quale e' il migliore per xbmc?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Che è samba?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

paobenti75
01-09-2013, 13:25
A rega io cerco aiuto cerco risposte mica domande .... aiuto.... cmq samba e' il protocollo di rete con cui wondows dialoga in rete.... spero di non aver detro fesserie . Non so quale sia migliore per collegare la risorsa del nas a xbmc openelec del mio htpc

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Bazzu
01-09-2013, 22:02
A rega io cerco aiuto cerco risposte mica domande .... aiuto.... cmq samba e' il protocollo di rete con cui wondows dialoga in rete.... spero di non aver detro fesserie . Non so quale sia migliore per collegare la risorsa del nas a xbmc openelec del mio htpc

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Beh caro, se non so di cosa stai parlando è un po'difficile che posso darti un'opinione..

Cmq per me vai pure di ntfs..è standard per Windows..

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Bazzu
02-09-2013, 11:40
A rega io cerco aiuto cerco risposte mica domande .... aiuto.... cmq samba e' il protocollo di rete con cui wondows dialoga in rete.... spero di non aver detro fesserie . Non so quale sia migliore per collegare la risorsa del nas a xbmc openelec del mio htpc

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

comunque hai risolto con la playlist?
se metti degli screen magari vediamo anche noi..

paobenti75
04-09-2013, 12:51
Si credo di aver capito che la cartella che contiene la playlist deve avere un nome che non supera 8 caratteri. Es. Cartoni va bene e cartoni animati non va piu bene

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

predator_85
04-09-2013, 13:11
Si credo di aver capito che la cartella che contiene la playlist deve avere un nome che non supera 8 caratteri. Es. Cartoni va bene e cartoni animati non va piu bene

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

beh questa non la sapevo :mbe:

Bazzu
04-09-2013, 13:49
Si credo di aver capito che la cartella che contiene la playlist deve avere un nome che non supera 8 caratteri. Es. Cartoni va bene e cartoni animati non va piu bene

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ma dai....

ps: predator, non hai piu risposto a mp! :D

headroom
06-09-2013, 16:52
un piccolo consiglio:


per utilizzare xbox su un tv è meglio comprare una appletv di 2° generazione o una penna android quadcore ecc.

grazie a chiunque voglia aiutarmi :D

predator_85
06-09-2013, 18:43
un piccolo consiglio:


per utilizzare xbox su un tv è meglio comprare una appletv di 2° generazione o una penna android quadcore ecc.

grazie a chiunque voglia aiutarmi :D




oddio..... nessuno dei due... esperienza personale.... meglio fai da te... come gli ho detto a bazzu

headroom
06-09-2013, 18:46
grazie della risposta, fai da te = pc / netbook collegato alla TV tramite hdmi?

predator_85
07-09-2013, 11:33
grazie della risposta, fai da te = pc / netbook collegato alla TV tramite hdmi?

assolutamente si... magari netbook no ma PC si ormai costano 2 soldi ed un buon telecomando

abramix
07-09-2013, 13:09
Salve,
ho l'ultima versione, appena aggiornata, di xbmc.
Il problema è che, con alcuni film mkv (non tutti), si vedono artefatti che rendono impossibile la visione. La cosa strana è che, gli stessi film, aperti con il media player si vedono perfettamente. Xbmc è installato sun un minipc zotac con windows 7.
Il problema si presentava anche prima dell'aggionamento.
Da che può dipendere? mancata compatibilità con alcuni nuovi mkv?
Grazie

headroom
07-09-2013, 13:42
:ave: predator_85 grazie :D

paobenti75
07-09-2013, 20:07
Che mkv e'?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Bazzu
09-09-2013, 08:04
:ave: predator_85 grazie :D

predator è sempre preciso nei consigli! :D

predator_85
09-09-2013, 22:32
predator è sempre preciso nei consigli! :D

si ne ho provate abbastanza di piattaforme su xbmc..

cmq e uscita la 13 alpha 7 che a quanto pare apporta grandi novita' nel 3d e nella gestione dell accelerazione hardware su android (chiavette cellulari etc... andavano a scatti ne ho provate decine) speriamo hanno lavorato bene...
ho prvato ad installarla ma non va bene non mi trova nessuna impostazione in video riproduzione... e i video vanno velocissimi e l audio non te lo fa gestire... troppi bug

Bazzu
10-09-2013, 08:46
si ne ho provate abbastanza di piattaforme su xbmc..

cmq e uscita la 13 alpha 7 che a quanto pare apporta grandi novita' nel 3d e nella gestione dell accelerazione hardware su android (chiavette cellulari etc... andavano a scatti ne ho provate decine) speriamo hanno lavorato bene...
ho prvato ad installarla ma non va bene non mi trova nessuna impostazione in video riproduzione... e i video vanno velocissimi e l audio non te lo fa gestire... troppi bug

secondo me le alpha sono solo per i temerari! XD
io sono fermo alla 12.2 e va bene cosi!
che novità sarebbero per il 3D?

jamal72
11-09-2013, 13:07
Salve

sapete dirmi se è possibile vedere skygo tramite xbmc ovviamente avendo abbonamento valido e skygo attivo ?

grazie

headroom
11-09-2013, 15:07
Salve

sapete dirmi se è possibile vedere skygo tramite xbmc ovviamente avendo abbonamento valido e skygo attivo ?

grazie

in italia no, in inghilterra con skygo uk si

paobenti75
11-09-2013, 15:33
Come va il raspberry pi? Ho gia xbmx
C su htpc va da dio ma ora ho comprato la tv in camera a mia figlia vorrei metterlo in rete e far prendere su server gli mkv dei cartoni full hd .andranno?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

predator_85
11-09-2013, 15:39
Come va il raspberry pi? Ho gia xbmx
C su htpc va da dio ma ora ho comprato la tv in camera a mia figlia vorrei metterlo in rete e far prendere su server gli mkv dei cartoni full hd .andranno?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

io stavo come te... 3 figli ho comprato un raspberry e installato xbmc... ha un limite fisico il rasp la lan non riesce ad andare piu veloce di 7 mb sec quindi i film cartoni da piu di 10 gb si bloccano... e poi xbmc e estremamente lento appena carichi un po di cover.. quindi c ho rinunciato.... ho preso un tv nuovo che ha il mediaplayer integrato e va da paura in camera mia mi costruiro un piccolo htpc con celeron da 36 euro ma va almeno 100 volte meglio..

headroom
11-09-2013, 15:46
predator_85 appena lo costruisci l'htpc da 36 euro mi mandi le caratteristiche così lo assemblo anche io ? :D

Bazzu
11-09-2013, 16:47
io stavo come te... 3 figli ho comprato un raspberry e installato xbmc... ha un limite fisico il rasp la lan non riesce ad andare piu veloce di 7 mb sec quindi i film cartoni da piu di 10 gb si bloccano... e poi xbmc e estremamente lento appena carichi un po di cover.. quindi c ho rinunciato.... ho preso un tv nuovo che ha il mediaplayer integrato e va da paura in camera mia mi costruiro un piccolo htpc con celeron da 36 euro ma va almeno 100 volte meglio..

ma si, basta che la tv sia collegata in rete e tieni attivo l'upnp sull'HTPC principale...DLNA e via..

jamal72
11-09-2013, 16:48
in italia no, in inghilterra con skygo uk si

quindi per noi l'unica soluzione sarebbe lanciare il browser da xbmc e via di tastiera?

bella m*

paobenti75
11-09-2013, 17:23
la tv non ha la lan? cactus e invece la soluzione NUC di intel come la vedete? rifare un altro mini PC non mi andrebbe sono a corto di componenti... il mediaplayer ce l'ha usb ma devo sempre caricarci sopra i film prima na palla....

paobenti75
11-09-2013, 17:50
La soluzione migliore allora e' il nuc se basta un celeron 1,100 ghz?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

predator_85
11-09-2013, 23:44
predator_85 appena lo costruisci l'htpc da 36 euro mi mandi le caratteristiche così lo assemblo anche io ? :D

parlavo del procio 36 euro un celeron g1610 una bomba!!!

paobenti75
12-09-2013, 08:38
Mi ero dimenticato di un netbook che avevo con atom sopra ... unapena a parte che non ha hdmi ma poi u video full hd sono di un lento. Morale un netbook e' l acquisto piu inutile del mondo

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

paobenti75
12-09-2013, 08:39
Sul netbook ho il seven dite che migliora se uso openelec?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Bazzu
12-09-2013, 09:04
Sul netbook ho il seven dite che migliora se uso openelec?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

magari migliora qualcosa..
però dipende dalla scheda video integrata..se pero non ha l'HDMI di output fai poco..

paobenti75
13-09-2013, 07:37
Ormai ho deciso anche vedendo youtube per l acquisto di intel nuc con celeron. Ora pero' vorrei creare tipo un database localesu server con cover e tutto e non dover ogni volta ricercare. Chi ha la guida dice che serve sql? Qualcuno ha i link giusti?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Bazzu
13-09-2013, 08:05
Ormai ho deciso anche vedendo youtube per l acquisto di intel nuc con celeron. Ora pero' vorrei creare tipo un database localesu server con cover e tutto e non dover ogni volta ricercare. Chi ha la guida dice che serve sql? Qualcuno ha i link giusti?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

io uso i file nfo...
non so te che vuoi fare..

paobenti75
13-09-2013, 08:11
Spiegami come fai tu. Ho sentito parlarebdi SQL database... ma solo voci. Quello che voglio fare io e' avere film su nas e due xmbc via lan che pero' una volta che uno sei due ricerca le cover l altro se le ritrova gia' scaricate

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

The FoX
13-09-2013, 08:26
Mi ero dimenticato di un netbook che avevo con atom sopra ... unapena a parte che non ha hdmi ma poi u video full hd sono di un lento. Morale un netbook e' l acquisto piu inutile del mondo

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

IO ho un netbook del 2009... Atom N280... ma ci vedo video FullHD con solo il 10% del processore occupato.
E' bastato aggiungere (visto che aveva uno slot mini-PCIe libero) una Crystal-HD ed avere un tv full-HD che accettasse il 1920x1080 anche da VGA.
Ed al limite ho cmq un convertitore VGA+audio->HDMI.
Il problema e' che sotto win xp funge bene (ma non con XBMC)... sotto seven non c'e' verso ed idem sotto linux.

predator_85
13-09-2013, 10:05
Spiegami come fai tu. Ho sentito parlarebdi SQL database... ma solo voci. Quello che voglio fare io e' avere film su nas e due xmbc via lan che pero' una volta che uno sei due ricerca le cover l altro se le ritrova gia' scaricate

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


basta che entri nelle impostazioni xbmc e condividi la libreria di xbmc mi pare

paobenti75
13-09-2013, 13:15
Ok predator la condivido e l altro xbmc poi cosa gli devo dire?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

mattnewton
13-09-2013, 13:24
Ragazzi ho un problemino...ho installato xbmc, creato la galleria multimediale di film e collegato il pc alla tv tramite sintoamplificatore e cavo hdmi. La seconda uscita video è collegata al monitor tramite dvi. Se faccio partire un film però, alla tv vedo le immagini ma non sento l'audio. Se faccio partire applicazioni o giochi sento benissimo alla tv, è solo tramite xbmc che non sento l'audio.
La configurazione è quella in firma....cosa potrebbe essere?

paobenti75
13-09-2013, 13:27
Quanto costab quella scheda ?crystal

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Bazzu
13-09-2013, 16:54
basta che entri nelle impostazioni xbmc e condividi la libreria di xbmc mi pare

non c'è condividi..
c'è esporta libreria e funziona in 2 modi:

1. singolo file (ti crea un XML con tutte le info dei film e poi nel secondo XBMC devi fare importa libreria)
questo pero è comodo se devi farlo una volta, se aggiungi file pero in entrambi devi riscaricarti le info..

2. file separati (quello che uso io)
ti crea un file nfo per ogni file video e serie tv contenente le informazioni della stessa..
quando i file vengono riscansionati dal secondo xbmc la priorità delle informazioni viene dai file nfo..
sempre con questa procedura puoi scegliere anche se scaricare immagini, fanart e attori..viene tutto salvato su disco dove sono i file e reimportati dall'altro xbmc automaticamente senza internet..

Ragazzi ho un problemino...ho installato xbmc, creato la galleria multimediale di film e collegato il pc alla tv tramite sintoamplificatore e cavo hdmi. La seconda uscita video è collegata al monitor tramite dvi. Se faccio partire un film però, alla tv vedo le immagini ma non sento l'audio. Se faccio partire applicazioni o giochi sento benissimo alla tv, è solo tramite xbmc che non sento l'audio.
La configurazione è quella in firma....cosa potrebbe essere?

dai un'occhiata alle impostazioni dell'uscita audio in XBMC..

edit: se avete bisogno nel weekend mandate mp! bye

The FoX
13-09-2013, 17:47
Quanto costab quella scheda ?crystal

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Io ho una Broadcom BCM970012 Crystal HD, la serie precedente.
Presa purtroppo nel periodo della "speculazione" a ben 60€ (mentre prima del bum si trovano tra i 10€ ed i 20€).
Ora i prezzi si sono calmierati e per le xxxx12 si e' tornati a prezzi onesti.
Per le Broadcom BCM970015 Crystal HD invece questo e' uno dei prezzi piu' bassi.
Normalmente stanno sui 30€ e passa.
Evita le BCM970010... sono la primissima serie... vecchie e con varie magagne.

http://www.ebay.it/itm/251305107308?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

predator_85
14-09-2013, 08:49
non c'è condividi..




sicuro???


http://s18.postimg.org/aerra9wph/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/aerra9wph/)

Bazzu
16-09-2013, 08:04
sicuro???


http://s18.postimg.org/aerra9wph/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/aerra9wph/)

non mi pare proprio ci sia!
o non l'ho mai visto!

paobenti75
16-09-2013, 08:08
appena prendo il secondo XBMC vi chiedero' aiuto

predator_85
16-09-2013, 13:30
non mi pare proprio ci sia!
o non l'ho mai visto!

c e scritto condividi gli archivi musicali e video attraverso upnp

Bazzu
17-09-2013, 08:06
c e scritto condividi gli archivi musicali e video attraverso upnp

ah quello intendi?
significa che se nel primo xbmc attivi l'opzione, una periferica con tecnologia upnp/dlna puo accedere ai contenuti...

per carità nel secondo xbmc potresti accedere ai contenuti del primo tramite upnp..

pero non avrebbe la libreria visuale come sul primo..

paobenti75
20-09-2013, 07:02
raga quale e' l'addon che scarica le immagini dei CD e li fa vedere?

Bazzu
20-09-2013, 08:02
raga quale e' l'addon che scarica le immagini dei CD e li fa vedere?

interessato anch'io giusto per info..

io le copertine le integro nell'mp3, quindi le ho in automatico su xbmc..

jamal72
20-09-2013, 08:21
usate cd art manager

scarica copertine/cd/logo eccc

Bazzu
20-09-2013, 11:26
usate cd art manager

scarica copertine/cd/logo eccc

E le tiene nel db di xbmc o le scarica dove hai l'mp3?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

FA.Picard
21-09-2013, 08:46
mai usato, ma in genere queste info le scarica sulle cartelle

Decimo_Andrew
25-09-2013, 09:34
personalmente mi trovo benissimo col raspberry.
Gli ho installato xbmc e configurato con il minimo indispensabile per renderlo più veloce. ho un NAS, contenente i film, attaccato al router e devo dire che non ho nessuna latenza. Vedo tutto benissimo. soprattutto i 720p.



ultimamente però ho un problema.
ho alcune puntate di una serie tv del quale non sento l'audio.
Ho provato su un pc e vedo/sento tutto, riprovando sul rasp non sento ma vedo.
Dite che è un problema di xbmc?

Stavo guardando già altre puntate della stessa serie, quando è arrivata sulla puntata incriminata l'audio è sparito, ho provato a riguardare la precedente e tutto ok... boh..

paobenti75
26-09-2013, 12:25
mi è arrivato il rasp... Ho provato a dare la stessa cartella in pasto per la libreria ma mi ha rifatto tutto il controllo via internet e riscaricato tutto...chissa dove ho sbagliato.

Ho letto che si puo' fare un database film con mysql ma non è una cosa per smanettoni alle prime armi

eppoi sfiga la mia TV non e' HDMI CEC senno usavo il telecomando della TV

AEgYpT
28-09-2013, 00:15
Raga ho un problema "improvviso".
Utilizzo xbmc da anni ormai, sia sul mio pc che sull'htpc.

Sull'htpc di solito ci guardo i film perché si trova in salotto mentre sul pc le serie tv.
Stasera però volevo vedermi un film sul pc ma ho scoperto che ha gravi problemi con i 1080p. Va MOLTO a scatti e non si sente neppure l'audio. Con i 720p e inferiori nessun problema, solo i 1080p vanno a scatti.

Come ho detto uso raramente il pc per guardare film, però l'ultima volta che ne vidi uno da XBMC non mi creò nessun tipo di problema (c'era ancora Eden).

Il mio pc è di gran lunga superiore all'htpc, quindi è da escludere una limitazione hardware, quindi da che può dipendere?
L'accelerazione hardware l'ho già attivata.

Su altri player come vlc, kmplayer e potplayer va tutto liscio.

predator_85
28-09-2013, 07:01
Raga ho un problema "improvviso".
Utilizzo xbmc da anni ormai, sia sul mio pc che sull'htpc.

Sull'htpc di solito ci guardo i film perché si trova in salotto mentre sul pc le serie tv.
Stasera però volevo vedermi un film sul pc ma ho scoperto che ha gravi problemi con i 1080p. Va MOLTO a scatti e non si sente neppure l'audio. Con i 720p e inferiori nessun problema, solo i 1080p vanno a scatti.

Come ho detto uso raramente il pc per guardare film, però l'ultima volta che ne vidi uno da XBMC non mi creò nessun tipo di problema (c'era ancora Eden).

Il mio pc è di gran lunga superiore all'htpc, quindi è da escludere una limitazione hardware, quindi da che può dipendere?
L'accelerazione hardware l'ho già attivata.

Su altri player come vlc, kmplayer e potplayer va tutto liscio.


strano pero dicci le config dei 2 pc

AEgYpT
28-09-2013, 09:00
La configurazione su cui ho problemi è in firma; quella dell'htpc è:

CPU: AMD Athlon X2 7750
RAM: 2x2GB 800Mhz
Mobo: M4A78-VM
VGA: ATI HD4670
SSD: Corsair F60

E su questa, come ho detto, non ho problemi.

Bazzu
30-09-2013, 08:25
personalmente mi trovo benissimo col raspberry.
Gli ho installato xbmc e configurato con il minimo indispensabile per renderlo più veloce. ho un NAS, contenente i film, attaccato al router e devo dire che non ho nessuna latenza. Vedo tutto benissimo. soprattutto i 720p.



ultimamente però ho un problema.
ho alcune puntate di una serie tv del quale non sento l'audio.
Ho provato su un pc e vedo/sento tutto, riprovando sul rasp non sento ma vedo.
Dite che è un problema di xbmc?

Stavo guardando già altre puntate della stessa serie, quando è arrivata sulla puntata incriminata l'audio è sparito, ho provato a riguardare la precedente e tutto ok... boh..

sul secondo pc l'hai provato sotto xbmc o un'altro player?

mi è arrivato il rasp... Ho provato a dare la stessa cartella in pasto per la libreria ma mi ha rifatto tutto il controllo via internet e riscaricato tutto...chissa dove ho sbagliato.

Ho letto che si puo' fare un database film con mysql ma non è una cosa per smanettoni alle prime armi

eppoi sfiga la mia TV non e' HDMI CEC senno usavo il telecomando della TV

che intendi che "ti ha riscaricato tutto"?
l'avevi gia data in pasto a un'altro xbmc?

paobenti75
30-09-2013, 12:50
si quando sul secondo ho puntato la cartella del nas con dentro i film e tutte le info esportate dal primo xbmc , mi ha chiesto cosa c'era dentro gli ho indicato che erano film e ha cominciato la sua ricerca magari li ha presi dal nas le info ma sempre un botto di tempo c'ha messo... Eppoi se aggingo un film nuovo le info non mi vanno sul nas in automatico ce le devo ri esportare ...e mi verrebbe da dire e grazie al ciufolo... che automatismo è... se sia il primo xbmc che il secondo quando trovano qualcosa di nuovo devono conservare le info anche per l'altro in un area comune senno non ha senso e ognuno si fa le ricerche sue

Bazzu
30-09-2013, 14:58
si quando sul secondo ho puntato la cartella del nas con dentro i film e tutte le info esportate dal primo xbmc , mi ha chiesto cosa c'era dentro gli ho indicato che erano film e ha cominciato la sua ricerca magari li ha presi dal nas le info ma sempre un botto di tempo c'ha messo... Eppoi se aggingo un film nuovo le info non mi vanno sul nas in automatico ce le devo ri esportare ...e mi verrebbe da dire e grazie al ciufolo... che automatismo è... se sia il primo xbmc che il secondo quando trovano qualcosa di nuovo devono conservare le info anche per l'altro in un area comune senno non ha senso e ognuno si fa le ricerche sue

si, l'esportazione devi farla ogni volta a mano..
è abbastanza normale cmq..le info dei film se le tiene nel suo db sql, che è nella tua cartella di xbmc %appdata%\xbmc

in fase di lettura di nuovi elementi se c'è il file nfo prende in considerazione quello, ma dovrebbe essere piu veloce..

riguardo al primo punto l'unica sarebbe di andare a mano a editare i dati nelle tabelle SQL ma non so come fare..
se lo fai dimmelo che mi interessa..

per il secondo per testare cosa importa:
-modifichi un nome di un film da xmbc
-esporti i file nfo
-cancelli il film da xbmc
-fai aggiorna libreria

se te lo reimporta con il nome che hai modificato sei sicuro che legge il file nfo..

paobenti75
30-09-2013, 16:41
Considera che uso openelec non sono pratico non saprei come fare a navigsre tra le tabelle

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

predator_85
30-09-2013, 18:55
@bazzu

come va? alla fine l hai fatto l htpc? cosa hai scelto?


@AEgYpT


beh strano ceh windows usi? quel processore non l ho mai avuto una hd7850oc dovrebbe andare pure troppo bene prova a giocare con le impostazioni di riproduzione video xbmc prova anche a disattivare l accelerazione video e vedi...

predator_85
30-09-2013, 18:57
si, l'esportazione devi farla ogni volta a mano..
è abbastanza normale cmq..le info dei film se le tiene nel suo db sql, che è nella tua cartella di xbmc %appdata%\xbmc

in fase di lettura di nuovi elementi se c'è il file nfo prende in considerazione quello, ma dovrebbe essere piu veloce..

riguardo al primo punto l'unica sarebbe di andare a mano a editare i dati nelle tabelle SQL ma non so come fare..
se lo fai dimmelo che mi interessa..

per il secondo per testare cosa importa:
-modifichi un nome di un film da xmbc
-esporti i file nfo
-cancelli il film da xbmc
-fai aggiorna libreria

se te lo reimporta con il nome che hai modificato sei sicuro che legge il file nfo..



l esportazione della libreria e stata la chicca mighliore da quando uso xbmc grazie di avermela fatta scoprire...

Bazzu
01-10-2013, 10:30
l esportazione della libreria e stata la chicca mighliore da quando uso xbmc grazie di avermela fatta scoprire...


:cincin:

Bazzu
01-10-2013, 10:32
@bazzu

come va? alla fine l hai fatto l htpc? cosa hai scelto?


@AEgYpT


beh strano ceh windows usi? quel processore non l ho mai avuto una hd7850oc dovrebbe andare pure troppo bene prova a giocare con le impostazioni di riproduzione video xbmc prova anche a disattivare l accelerazione video e vedi...

tutto bene grazie!
l'htpc devo ancora farlo..
aspetto qualche entrata ma ho la configurazione pronta!
AMD A8 6600k , mobo mini-itx con usb3 e sata3, ssd crucial m4, 4 gb di ram kingston che mi avevi consigliato!

Decimo_Andrew
01-10-2013, 12:01
sul secondo pc l'hai provato sotto xbmc o un'altro player?

ho provato su un altro pc con un altro player (VLC).



si quando sul secondo ho puntato la cartella del nas con dentro i film e tutte le info esportate dal primo xbmc , mi ha chiesto cosa c'era dentro gli ho indicato che erano film e ha cominciato la sua ricerca magari li ha presi dal nas le info ma sempre un botto di tempo c'ha messo... Eppoi se aggingo un film nuovo le info non mi vanno sul nas in automatico ce le devo ri esportare ...e mi verrebbe da dire e grazie al ciufolo... che automatismo è... se sia il primo xbmc che il secondo quando trovano qualcosa di nuovo devono conservare le info anche per l'altro in un area comune senno non ha senso e ognuno si fa le ricerche sue

se vuoi avere più client con xbmc installato che puntano alla stassa cartella e avere le info in comune devi usare la sincronizzazione delle librerie.
Qui c'è la guida:
http://wiki.xbmc.org/index.php?title=HOW-TO:Sync_multiple_libraries

Bazzu
01-10-2013, 14:03
ho provato su un altro pc con un altro player (VLC).





se vuoi avere più client con xbmc installato che puntano alla stassa cartella e avere le info in comune devi usare la sincronizzazione delle librerie.
Qui c'è la guida:
http://wiki.xbmc.org/index.php?title=HOW-TO:Sync_multiple_libraries

devi provare con lo stesso software per capire se il problema è quello o la configurazione del pc!
magari i codec di xbmc non supportano qualcosa nell'audio di quel file..
altrimenti provi a ricodificarlo con qualche software (io uso mediacoder) e vedi se te lo legge!

per la sync delle librerie piu tardi leggo anchio!

predator_85
01-10-2013, 17:30
tutto bene grazie!
l'htpc devo ancora farlo..
aspetto qualche entrata ma ho la configurazione pronta!
AMD A8 6600k , mobo mini-itx con usb3 e sata3, ssd crucial m4, 4 gb di ram kingston che mi avevi consigliato!

mmm anche io mesa che lo cambio e passo ad amd... pero' piccolino un a4 5300

Bazzu
02-10-2013, 08:10
mmm anche io mesa che lo cambio e passo ad amd... pero' piccolino un a4 5300

come dicevamo...dipende dall'uso!
voglio potenza di calcolo piu che altro per emulatori.. :D :D

predator_85
02-10-2013, 18:48
come dicevamo...dipende dall'uso!
voglio potenza di calcolo piu che altro per emulatori.. :D :D

emulatori uso su xbox e galaxy s4 :eek: :eek:

Bazzu
03-10-2013, 11:57
emulatori uso su xbox e galaxy s4 :eek: :eek:

SU xbox?

cmq intendo roba pesante (ps2 e wii)

a proposito ho dato un'occhiata alla condivisione della libreria su piu xbmc..

basta installare mysql sul pc principale..e tramite l'xml di advanced settings dire ai vari xbmc di puntare al db mysql in rete al posto di quello in locale nella cartella userda..
non è molto complicato ma devi sempre tenere il pc con xbmc "principale" acceso..

andbad
03-10-2013, 14:42
SU xbox?

cmq intendo roba pesante (ps2 e wii)

a proposito ho dato un'occhiata alla condivisione della libreria su piu xbmc..

basta installare mysql sul pc principale..e tramite l'xml di advanced settings dire ai vari xbmc di puntare al db mysql in rete al posto di quello in locale nella cartella userda..
non è molto complicato ma devi sempre tenere il pc con xbmc "principale" acceso..

Oppure configuri il WakeOnLAN. Ma la cosa si fa un attimino più complessa.

By(t)e

Bazzu
03-10-2013, 15:40
Oppure configuri il WakeOnLAN. Ma la cosa si fa un attimino più complessa.

By(t)e

si ok,
ma devi sempre dipendere da un database su un server in locale..

andbad
04-10-2013, 08:52
si ok,
ma devi sempre dipendere da un database su un server in locale..

Eh, beh, da qualche parte i dati devono stare. I film dove stanno? Su un disco USB? (spero di no :mbe: ). Tanti box ethernet hanno la possibilità di montare un mini-server SQL, tanto mica ci devi servire 1000 clients.

By(t)e

PESFAN
04-10-2013, 09:31
Qualcuno sa se esistono addon tipo 1channel, dove è possibile vedere le serie tv in streaming in italiano?

Bazzu
04-10-2013, 10:01
Eh, beh, da qualche parte i dati devono stare. I film dove stanno? Su un disco USB? (spero di no :mbe: ). Tanti box ethernet hanno la possibilità di montare un mini-server SQL, tanto mica ci devi servire 1000 clients.

By(t)e

beh, io si..i film li tengo su un hdd da 3tb...
però non ho capito una cosa..
devi installare mysql e importare il database di xbmc voluto?
o installare mysql e dirgli di prendere i db dalla cartella di xbmc dentro userdata?

Radical
05-10-2013, 09:22
Qualcuno usa MQ5? Va meglio dei suoi predecessori?

Grazie

predator_85
05-10-2013, 13:39
Qualcuno usa MQ5? Va meglio dei suoi predecessori?

Grazie

mq5????? so rimasto indietro???


provata praticamente e la ace identica... si e portata dietro anche il mega bug della visualizzazione shelf non ci credo!!!!!!praticamente come nella ace non scende la trama mentre con aeon mq3 si ed mq4 anche

Radical
05-10-2013, 16:59
Ok, grazie... Terrò la vecchia.. ;)

Domandona...
Ho 2 Atv e un iMac su cui ho montato XBMC... Ho fatto le playlist per la gestione delle SerieTv ed è sempre andato tutto ok...
Ora però non riesco a modificare le playlist sulle due aTV, o meglio vado in modifica, eseguo le modifiche del caso e poi clicco su Ok... Il risultato è che non mi vengono salvate (!?!?!?!?)

Avete suggerimenti?
Grazie

Bazzu
07-10-2013, 08:12
mq5????? so rimasto indietro???


provata praticamente e la ace identica... si e portata dietro anche il mega bug della visualizzazione shelf non ci credo!!!!!!praticamente come nella ace non scende la trama mentre con aeon mq3 si ed mq4 anche

bug? cioè?
io con frodo ho provato mq3 e mq4..
la mq3 aveva problemi con i poster delle mie serie tv (usava sempre i banner quindi la visualizzazione classica a poster si vedeva da cani)..
la mq4 è pesanta da far schifo..

fabris74
07-10-2013, 09:12
Buongiorno a tutti,ieri sera ho provato la MQ5 ma mi sono accorto che i colori dei case dei film erano tutti uguali!!!ho provato a reimpostarli tuttti come con la ace ma niente non cambiano qualche idea?ho notato anche che in info film si è aggiunta la voce "get sound theme" sarebbe?pensavo scaricasse la colonna sonora dei film invece parte a scaricare qualcosa ma cosa?io non trovo nulla nella cartella dei film!!!

AEgYpT
07-10-2013, 11:42
@AEgYpT


beh strano ceh windows usi? quel processore non l ho mai avuto una hd7850oc dovrebbe andare pure troppo bene prova a giocare con le impostazioni di riproduzione video xbmc prova anche a disattivare l accelerazione video e vedi...

Eh lo so che è strano, infatti come ho detto è da escludere una limitazione hardware. Uso W7 comunque.
Ho provato a disattivare l'accelerazione ma non cambia nulla.
Ho provato pure tutti i metodi di render e ad attivare "regola la frequenza di aggiornamento" ma è sempre uguale.

Prima andava perfetto, non capisco cosa sia successo...

A chi ha provato la MQ5: è più leggera e veloce della 4? Attualmente uso la 4 perché mi piace esteticamente ma obiettivamente è un po' lenta.

predator_85
07-10-2013, 13:35
la mq5 e la ace un po rivista secondo me...

del bug che parlavo l avevo scritto pagine dietro e jim l aveva confermato se non erro...
praticamente quando cambi la visualizzazione delle cover in modalita shelf succede che se ti soffermi sul film dopo qualche secondo (secondi che si possono impostare con mq3 mq4 ) dovrebbe scendere il menu trama invece sulla ace e sulla mq5 non accade ecco perche si assomigliano in tutto anche il bug si e portato dietro

predator_85
07-10-2013, 13:36
Eh lo so che è strano, infatti come ho detto è da escludere una limitazione hardware. Uso W7 comunque.
Ho provato a disattivare l'accelerazione ma non cambia nulla.
Ho provato pure tutti i metodi di render e ad attivare "regola la frequenza di aggiornamento" ma è sempre uguale.

Prima andava perfetto, non capisco cosa sia successo...

A chi ha provato la MQ5: è più leggera e veloce della 4? Attualmente uso la 4 perché mi piace esteticamente ma obiettivamente è un po' lenta.

misa che ti conviene formattare e rifare tutto da pulito e vedere

Bazzu
07-10-2013, 13:48
la mq5 e la ace un po rivista secondo me...

del bug che parlavo l avevo scritto pagine dietro e jim l aveva confermato se non erro...
praticamente quando cambi la visualizzazione delle cover in modalita shelf succede che se ti soffermi sul film dopo qualche secondo (secondi che si possono impostare con mq3 mq4 ) dovrebbe scendere il menu trama invece sulla ace e sulla mq5 non accade ecco perche si assomigliano in tutto anche il bug si e portato dietro

capito!
io mi ricordo che con una delle versioni c'era un bug per cui delle visualizzazioni possibili anche se attive andavano solo 3 o 4..

per questo ho abbandonato in favore di ace..
ora uso la visualizzazione a destra e la trama è sempre visibile in basso!
stasera magari provo la mq5 e vi dico!

predator_85
07-10-2013, 17:47
capito!
io mi ricordo che con una delle versioni c'era un bug per cui delle visualizzazioni possibili anche se attive andavano solo 3 o 4..

per questo ho abbandonato in favore di ace..
ora uso la visualizzazione a destra e la trama è sempre visibile in basso!
stasera magari provo la mq5 e vi dico!

è carina e anche molto veloce..... pero' ormai io sto con aeon nox e davvero ben fatta

Radical
08-10-2013, 18:19
Ok, grazie... Terrò la vecchia.. ;)

Domandona...
Ho 2 Atv e un iMac su cui ho montato XBMC... Ho fatto le playlist per la gestione delle SerieTv ed è sempre andato tutto ok...
Ora però non riesco a modificare le playlist sulle due aTV, o meglio vado in modifica, eseguo le modifiche del caso e poi clicco su Ok... Il risultato è che non mi vengono salvate (!?!?!?!?)

Avete suggerimenti?
Grazie


Nessuno?

AEgYpT
08-10-2013, 23:46
Sto provando da un po' questa MQ5 e devo dire che è mi sembra un po' più veloce e decisamente più pratica della 4.

Anche se trovare il menù per cambiare il metodo di visualizzazione non è proprio intuitivo...

Il problema sulla visualizzazione shelf - che ci sia o meno - non mi interessa, non mi è mai piaciuta la visualizzazione shelf, quindi non la utilizzo.

Bazzu
09-10-2013, 12:16
Nessuno?

hai per caso rinominato manualmente il nome delle playlist?

paobenti75
10-10-2013, 13:35
vi aggiorno... allora sono riuscito a fare un database centrale ma non e' che sia una cosa eccezionale le cover anteprime rimangono in locale se sposto anche quelle si rallenta tutto quindi meglio che ogni postazione si faccia i suoi db.


Altra cosa come si fa a far funzionare la digital key di sky su xbmc o cmq vedere qualche tv anche senza scheda tv?

AEgYpT
10-10-2013, 14:00
Da un po' utilizzo un database condiviso fra l'xbmc che ho in salotto sull'htpc e l'xbmc che ho in camera sul pc normale e funziona tutto a meraviglia.
Immagino tu stia facendo risiedere il database su uno dei pc, dico bene? Se "sì" è proprio quello il problema. Dovresti mettere il database in un posto che sia sempre raggiungibile da tutti i pc di cui vuoi che sia sincronizzato, come un server.
Io ad esempio utilizzo un nas.

Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2

paobenti75
10-10-2013, 14:59
non l 'ho messo su qnap e server mysql... solo che spostare pure le anteprime comporta che spesso l'altro client che non ha alimentato il server fatica a caricare le thumbnail e spesso mi rimangono bianche...

eppoi per esempio anche se sul secondo client gli ho dato in pasto una sola cartella quella dei cartoni mi ritrovo cmq tutti i film ma senza immagine...

AEgYpT
10-10-2013, 16:38
non l 'ho messo su qnap e server mysql... solo che spostare pure le anteprime comporta che spesso l'altro client che non ha alimentato il server fatica a caricare le thumbnail e spesso mi rimangono bianche...

eppoi per esempio anche se sul secondo client gli ho dato in pasto una sola cartella quella dei cartoni mi ritrovo cmq tutti i film ma senza immagine...

Suppongo, che quel "non l 'ho messo su qnap e server mysql" significhi "no, l'ho messo bla bla bla...", giusto?

Comunque non so che dirti allora, mai avuto questo problema, anzi, fortuna che c'è la possibilità di farli questi database condivisi, mi facilitano e velocizzano tutto enormemente.

Bazzu
15-10-2013, 07:55
ciao a tutti,

ho provato anch'io la mq5 ed è decisamente piu fluida della mq4..
anche le visualizzazioni sono ok!

alla fine pero come si diceva anche a me è sembrato un clone della ace senza la possibilità di mettere il menu in verticale!

unica cosa che ho notato (magari c'era l'impostazione e non l'ho vista) in fase di aggiornamento degli archivi non c'era la notifica in alto per capire cosa stava facendo..per cui sono tornato alla ace! :D

fabris74
15-10-2013, 15:26
Ciao a tutti,ripropongo la domanda:nelle info film si è aggiunta la voce "get sound theme" a che serve? ho provato a usarlo sembra che scarichi qualcosa ma cosa e dove non lo capisco!!!magari è un mio problema di impostazioni!!!

fryderyk69
16-10-2013, 07:41
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto per la configurazione di XBMC sulla mia attuale configurazione. ho fatto un po' di ricerche sia in rete che sul forum, ma sinceramente, non ho ben capito come risolvere (ho visto diverse soluzione, ma non una specifica per il mio caso).
La configurazione è la seguente:

Programma installato su PC, la parte video è collegata direttamente al monitor tramite cavo DVI, mentre la parte audio è collegata ad un sinto amplificatore yamaha tramite cavo coassiale (uscita SPDIF).

Il PC è così configurato:
Processore Intel Q9450
Scheda Madre Asus P5QPRO
Scheda Video Nvidia GTX275

Non è presente una scheda audio dedicata, ma uso quella integrata con audio realtek della scheda madre.

Ho provato a configurare da XBMC l'uscita ottica/coassiale ma non dall'amplificatore non esce alcun suono, a patto di non impostare l'audio analogico stereo. Ho provato la combinazione di tutte le altre opzioni, ma non ho risolto nulla.

Leggendo un po' in giro penso sia un problema di compatibilità dei driver audio con il programma, ma non ho trovato una soluzione inerente al mio caso (tutte le guide vedo che si riferiscono all'utilizzo dell'audio tramite uscite HDMI della scheda video).

Sbaglio io qualcosa?

P.s. Con un qualsiasi programma di riproduzione video (es VLC) l'audio 5.1 funziona regolarmente.


Grazie a tutti.

fryderyk69
16-10-2013, 14:35
Credo di aver trovato la soluzione, dalla gestione delle periferiche audio me ne sono trovate due, entrambe realtek, una predefinita e una pronta all'uso. Mi è bastato disattivare quelle non usata e anche XBMC ha iniziato a funzionare a dover con audio passante l'amplificatore :D

Bazzu
17-10-2013, 12:16
Credo di aver trovato la soluzione, dalla gestione delle periferiche audio me ne sono trovate due, entrambe realtek, una predefinita e una pronta all'uso. Mi è bastato disattivare quelle non usata e anche XBMC ha iniziato a funzionare a dover con audio passante l'amplificatore :D

buon per te!
purtroppo magari questi sono problemi particolari che senza vedere il pc è difficile risolvere!
ma come mai avevi 2 periferiche realtek?

il24
17-10-2013, 15:44
Ciao a tutti,sto usando un raspberry con su openelec collegati al televisore.
L'ho trovato un po' lento nello spostamento fra menu(naturalmente) e con la seccatura legata al fatto che gli hard disk da 2,5" devono per forza essere autoalimentati per essere riconosciuti.
Questo porta il sistema ad essere un po' troppo "incasinato" per stare in un salotto
Dall'altro canto penso che sia la soluzione meno assetata di energia che possa esistere
Volevo sapere se ritenete che vi siano soluzioni migliori a livello hardware per usare Xbmc e ovviare al problema degli hard disk autoalimentati restando a bassi livelli di consumi energetici

Bazzu
18-10-2013, 08:09
Ciao a tutti,sto usando un raspberry con su openelec collegati al televisore.
L'ho trovato un po' lento nello spostamento fra menu(naturalmente) e con la seccatura legata al fatto che gli hard disk da 2,5" devono per forza essere autoalimentati per essere riconosciuti.
Questo porta il sistema ad essere un po' troppo "incasinato" per stare in un salotto
Dall'altro canto penso che sia la soluzione meno assetata di energia che possa esistere
Volevo sapere se ritenete che vi siano soluzioni migliori a livello hardware per usare Xbmc e ovviare al problema degli hard disk autoalimentati restando a bassi livelli di consumi energetici

un pc/mediacenter.. pero ti vanno via minimo 300 euro per una roba decente..

Robby Naish
18-10-2013, 08:22
Ciao a tutti,sto usando un raspberry con su openelec collegati al televisore.
L'ho trovato un po' lento nello spostamento fra menu(naturalmente) e con la seccatura legata al fatto che gli hard disk da 2,5" devono per forza essere autoalimentati per essere riconosciuti.
Questo porta il sistema ad essere un po' troppo "incasinato" per stare in un salotto
Dall'altro canto penso che sia la soluzione meno assetata di energia che possa esistere
Volevo sapere se ritenete che vi siano soluzioni migliori a livello hardware per usare Xbmc e ovviare al problema degli hard disk autoalimentati restando a bassi livelli di consumi energetici

Una ssd x openelec, e un nas con powerline? cosi lo metti dove ti pare

Bazzu
18-10-2013, 08:29
Una ssd x openelec, e un nas con powerline? cosi lo metti dove ti pare

ma cambia tanto metterla su ssd la openelec?

Robby Naish
18-10-2013, 08:33
Un amio amico aveva un mini Ht Asrock, con openelec.
Quando è passato ad SSD... pazzesco, boot in pochisecondi, nessun rumore etc etc...

Credo che in questo caso all'amico che voleva un mini pc poco invasivo, potrebbe essere un ottima soluzione

il24
18-10-2013, 10:05
Una ssd x openelec, e un nas con powerline? cosi lo metti dove ti pare

Ho scritto di avere un raspberry pi , la ssd non posso certo utilizzarla

Bazzu
18-10-2013, 15:05
Ho scritto di avere un raspberry pi , la ssd non posso certo utilizzarla

si ma il raspberry come hardware è quello che è..
i lag nel menu ci saranno sempre!

il24
18-10-2013, 15:37
sono ben cosciente che il raspberry e' quello che e', infatti la mia domanda era un'altra

la mia domanda era:
"Volevo sapere se ritenete che vi siano soluzioni migliori a livello hardware per usare Xbmc e ovviare al problema degli hard disk autoalimentati restando a bassi livelli di consumi energetici"

Oppure ovviare al problema delle troppe alimentazioni in salotto antiestetiche

Bazzu
21-10-2013, 08:04
sono ben cosciente che il raspberry e' quello che e', infatti la mia domanda era un'altra

la mia domanda era:
"Volevo sapere se ritenete che vi siano soluzioni migliori a livello hardware per usare Xbmc e ovviare al problema degli hard disk autoalimentati restando a bassi livelli di consumi energetici"

Oppure ovviare al problema delle troppe alimentazioni in salotto antiestetiche

ti ripeto che devi farti un pc con un dual core intel, scheda madre mini itx ecc..

i consumi sono sempre superiori..
pero piu potenza = piu consumo..

inizialmente io avevo optato per i mini pc tipo sapphire hd pero qui sul foro mi è stato sconsigliato!

roccia1234
24-10-2013, 09:52
Ciao a tutti!

Ho un noioso e strano problema di audio con XBMC.

Uso la versione 12.2 frodo e per la riproduzione audio uso un hi-fi 2.0 collegato tramite jack 3,5 pollici e presa aux al pc.

In sintesi, il problema si verifica in quelle scene dove c'è una forte musica di sottofondo e magari i personaggi parlano, oppure ci sono rumori come spari o simili... ebbene, in questi casi, la musica si sente a scatti (cioè si abbassa repentinamente in corrispondenza del suono dello sparo o del motore dell'auto che accelera, ad esempio, per poi tornare a livello normale). Il risultato è una specie di riverbero della musia stessa, che non fa capire una ceppa di quello che sta succedendo (a livello di audio eh, le immagini sono perfette).

Sulla stessa, identica, configurazione ho provato a vedere gli stessi file tramite VLC e il problema non si è verificato: audio perfetto.

I file sono tutti mkv con audio 5.1 (ac3 o dts-hd o entrambi, dipende), però come output ho solo un sistema 2.0. Potrebbe dipendere da questo?

Come potrei impostare XBMC (alla fine penso che il problema sia lui) per evitare che si verifichi questo noiosissimo problema?

Grazie :)

vonnye2007
24-10-2013, 18:30
è possibile trovare uno scraper o fare in modo che xbmc riconosca concerti e spettacoli teatrali?...Grazie

Bazzu
25-10-2013, 15:43
Ciao a tutti!

Ho un noioso e strano problema di audio con XBMC.

Uso la versione 12.2 frodo e per la riproduzione audio uso un hi-fi 2.0 collegato tramite jack 3,5 pollici e presa aux al pc.

In sintesi, il problema si verifica in quelle scene dove c'è una forte musica di sottofondo e magari i personaggi parlano, oppure ci sono rumori come spari o simili... ebbene, in questi casi, la musica si sente a scatti (cioè si abbassa repentinamente in corrispondenza del suono dello sparo o del motore dell'auto che accelera, ad esempio, per poi tornare a livello normale). Il risultato è una specie di riverbero della musia stessa, che non fa capire una ceppa di quello che sta succedendo (a livello di audio eh, le immagini sono perfette).

Sulla stessa, identica, configurazione ho provato a vedere gli stessi file tramite VLC e il problema non si è verificato: audio perfetto.

I file sono tutti mkv con audio 5.1 (ac3 o dts-hd o entrambi, dipende), però come output ho solo un sistema 2.0. Potrebbe dipendere da questo?

Come potrei impostare XBMC (alla fine penso che il problema sia lui) per evitare che si verifichi questo noiosissimo problema?

Grazie :)

prova a giocare con le impostazioni audio nelle impostazioni di sistema in xbmc..

magari prova cambiando la tipologia di periferica passtrugh..
è possibile trovare uno scraper o fare in modo che xbmc riconosca concerti e spettacoli teatrali?...Grazie

io per i video musicali ci ho rinunciato..uso the audiodb..

sapevo che c'era uno scraper theconcertdb ma non mi funzionava..

fryderyk69
26-10-2013, 07:00
Ciao a tutti, ho appena installato il programma su un HTPC ( I3 4130, SV integrata G4400, 8 Gb di ram e accessori vari). Durante la prima configurazione ho notato qualche problemino:
1 in alcuni menù la grafica è leggermente "corrotta" il resto è leggibile ma in qualche angolo presente degli artefatti, potrebbe essere un'incompatibilita coi driver della scheda integrata?
2 ho provato in prima battuta a scaricare qualche addon, premesso che inizialmente, anche forzandone il refresh non me ne trovava nessuno e ho dovuto cancellare il file .db relativo. Ho provato a installare quello per you tube, ma non c'è stato modo di farlo partire. Ai installa ma poi quando lo lancio, o si blocca o mi dice che c'è stato un errore con lo script. È una cosa nota o è un problema solo mio?
3 nella parte delle impostazioni relative ai percorsi dei file, se io imposto un disco esterno, ogni volta che lo ricollego me lo riconosce o ogni volta devo aggiornare il percorso?
4 infine qualche consiglio, secondo voi qual è la skin migliore e quali sono gli addon che assolutamente bisogna avere?


Grazie.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

predator_85
26-10-2013, 10:21
Ciao a tutti, ho appena installato il programma su un HTPC ( I3 4130, SV integrata G4400, 8 Gb di ram e accessori vari). Durante la prima configurazione ho notato qualche problemino:
1 in alcuni menù la grafica è leggermente "corrotta" il resto è leggibile ma in qualche angolo presente degli artefatti, potrebbe essere un'incompatibilita coi driver della scheda integrata?
2 ho provato in prima battuta a scaricare qualche addon, premesso che inizialmente, anche forzandone il refresh non me ne trovava nessuno e ho dovuto cancellare il file .db relativo. Ho provato a installare quello per you tube, ma non c'è stato modo di farlo partire. Ai installa ma poi quando lo lancio, o si blocca o mi dice che c'è stato un errore con lo script. È una cosa nota o è un problema solo mio?
3 nella parte delle impostazioni relative ai percorsi dei file, se io imposto un disco esterno, ogni volta che lo ricollego me lo riconosce o ogni volta devo aggiornare il percorso?
4 infine qualche consiglio, secondo voi qual è la skin migliore e quali sono gli addon che assolutamente bisogna avere?


Grazie.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk



che versione di xbmc?

fryderyk69
26-10-2013, 12:12
che versione di xbmc?

L'ultima disponibile, Frodo se non sbaglio.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

predator_85
26-10-2013, 16:35
mmmm allora strano sicuramente problemi di driver forse il processore e troppo nuovo

fryderyk69
26-10-2013, 17:47
mmmm allora strano sicuramente problemi di driver forse il processore e troppo nuovo

Per i problemi relativi alla grafica ho risolto cambiando la modalità di render da automatico a software nelle opzioni video, mentre you tube non c'è stato verso di farlo partire. Oltretutto si impalla il programma devo terminarlo da task manager.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Hieicker
28-10-2013, 10:14
Ragazzi scusate un'informazione, nel qual caso debba costruirmi un mini media center per installarci xbmc ma non avessi le idee chiare per quanto riguarda l'hardware, posso chiedere qui o c'è un altro topic più adeguato :)?

angelo968
28-10-2013, 11:16
trovi tutto nella prima pagine nei primi post è specificato anche l'hardware minimo che occorre per far girare al meglio il programma, te lo dico in quanto avendo un vecchio P4 con 1gb di ram e scheda video Ati Raedo HD 4670 ed avendo installato Xubuntu il programma XBMC non girava correttamente non era assolutamente fluido, a causa appunto del mio hardware troppo datato, quindi leggi con calma almeno le prime pagine e credo che non avrai problemi di sorta.

fryderyk69
28-10-2013, 14:57
Un'informazione ragazzi, dal momento che ho installato l'HTPC in un postazione dove al momento non c'è una connessione a internet, nel caso volessi aggiungere file multimediali da una sorgente esterna (tipo HD esterno) è possibile fare in modo di aggiornare anche il database delle informazioni (locandi, informazioni ecc...) aggiungendo o aggiornando un apposito file realizzato su un'altra postazione?
Non so se mi sono spiegato bene.
Ho letto la wiki di xbmc e ho trovato info in merito all'import export dell'intera libreria ma non ho capito se si possa solo aggiornarne solo una parte.

Grazie.

vonnye2007
28-10-2013, 17:13
io per i video musicali ci ho rinunciato..uso the audiodb..

sapevo che c'era uno scraper theconcertdb ma non mi funzionava..
Lo immaginavo niente copertine per i dvd degli spettacoli e dei concerti...Pazienza


Un'informazione ragazzi, dal momento che ho installato l'HTPC in un postazione dove al momento non c'è una connessione a internet, nel caso volessi aggiungere file multimediali da una sorgente esterna (tipo HD esterno) è possibile fare in modo di aggiornare anche il database delle informazioni (locandi, informazioni ecc...) aggiungendo o aggiornando un apposito file realizzato su un'altra postazione?
Non so se mi sono spiegato bene.
Ho letto la wiki di xbmc e ho trovato info in merito all'import export dell'intera libreria ma non ho capito se si possa solo aggiornarne solo una parte.

Grazie.

tutto ciò che dici è possibile, sul wiki c'è una guida per modificare il file .xml della libreria, il tutto è molto laborioso, se non puoi connettere neanche per un attimo il pc alla rete, forse una via più breve è quella di compilare i metadati dei singoli file mano a mano che li inserisci ( questo lo puoi fare anche inserendo un file .xml all'interno della cartella del file come indicato sempre nel wiki e le relative copertine, sigle ecc,).

Bazzu
29-10-2013, 08:00
Un'informazione ragazzi, dal momento che ho installato l'HTPC in un postazione dove al momento non c'è una connessione a internet, nel caso volessi aggiungere file multimediali da una sorgente esterna (tipo HD esterno) è possibile fare in modo di aggiornare anche il database delle informazioni (locandi, informazioni ecc...) aggiungendo o aggiornando un apposito file realizzato su un'altra postazione?
Non so se mi sono spiegato bene.
Ho letto la wiki di xbmc e ho trovato info in merito all'import export dell'intera libreria ma non ho capito se si possa solo aggiornarne solo una parte.

Grazie.

io userei i file nfo..
preparerei la libreria su un pc con internet..quando apposto fai esporta lbreria (meglio con l'opzione separatamente quando lo chiede) con immagini e attori e quando scansioni l'archivio nel pc senza internet usa i file nfo..

se fai l'esportazione su file singolo non penso esporti fanart e poster..

aur0n
30-10-2013, 11:37
Ragazzi scusate un'informazione, nel qual caso debba costruirmi un mini media center per installarci xbmc ma non avessi le idee chiare per quanto riguarda l'hardware, posso chiedere qui o c'è un altro topic più adeguato :)?

Chiedi pure qui, sicuramente riceverai risposte mirate per XBMC! :D

predator_85
30-10-2013, 19:15
Chiedi pure qui, sicuramente riceverai risposte mirate per XBMC! :D

edit

predator_85
30-10-2013, 19:17
Ragazzi scusate un'informazione, nel qual caso debba costruirmi un mini media center per installarci xbmc ma non avessi le idee chiare per quanto riguarda l'hardware, posso chiedere qui o c'è un altro topic più adeguato :)?

dimmi il tuo budget

devi farlo il meno costoso possibile o e anche il tuo pc principale?

AEgYpT
06-11-2013, 11:12
Risolto

fryderyk69
07-11-2013, 06:38
Ciao a tutti, ultimamente ho notato una scarsa fluidità in alcuni frangenti nella riproduzione di film HD (non si tratta di scatti evidenti, ma sembra un leggero calo di frame rate per qualche frazione di secondo, e solo in alcune sene). Pensate possa essere la scheda video il problema? Attualmente monto la scheda video integrata di un I3 4130, che se non sbaglio dovrebbe essere una Intel gma 4400. Sarebbe meglio una scheda video esterna? Se sì qual è il migliore rapporto qualità prezzo, restando su un prodotto poco ingombrante e possibilmente con raffreddamento passivo? (sarebbe da montare in un HTPC da salotto).
Grazie.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Hieicker
07-11-2013, 15:57
dimmi il tuo budget

devi farlo il meno costoso possibile o e anche il tuo pc principale?

Il meno costoso possibile nonché anche unico :) ! Non mi interessano avere prestazioni "da paura" ovviamente. Mi basta vedere i film in maniera corretta. Poco importa se il menu o il sistema operativo non è velocissimo. Ho pensato a prendere il Rasperry pi con 512MB di Ram per poi installarci XBMC, in particolare Raspbmc :). Budget basso e prestazioni accettabili, almeno leggendo guide e pareri nella rete. Non ho un riscontro pratico però, quindi fatevi pure avanti per consigli o pareri grazie!

predator_85
07-11-2013, 18:31
Il meno costoso possibile nonché anche unico :) ! Non mi interessano avere prestazioni "da paura" ovviamente. Mi basta vedere i film in maniera corretta. Poco importa se il menu o il sistema operativo non è velocissimo. Ho pensato a prendere il Rasperry pi con 512MB di Ram per poi installarci XBMC, in particolare Raspbmc :). Budget basso e prestazioni accettabili, almeno leggendo guide e pareri nella rete. Non ho un riscontro pratico però, quindi fatevi pure avanti per consigli o pareri grazie!

no prestazioni accettabili no fidati ce l ho avuto......


allora

CPU prendi un celeron di fascia bassa o amd equivalente (a4 5300 amd o celeron g1610) siamo sui 40 euro o meno

Motherboard: h61 itx con hdmi intel (45/50 euro) o fm2 a75 itx amd (60 euro)

ram : purtroppo i prezzi sono saliti alle stelle cmq ddr 2gb 1600mhz (18 euro)

case itx con alimentatore pico psu incluso (40/45 euro)

hard disk obbligatoriamente ssd: 64gb ssd kingston v300 (50 euro)

hard disk meccanico non lo consiglio per sistema operativo


intorno ai 200 euro con intel
intorno ai 220 euro con amd ma questi non so raspberry sia chiaro!!! ecco i miei consigli poi fai la tua scelta ;) ;)

JimThend
08-11-2013, 17:06
Il meno costoso possibile nonché anche unico :) ! Non mi interessano avere prestazioni "da paura" ovviamente. Mi basta vedere i film in maniera corretta. Poco importa se il menu o il sistema operativo non è velocissimo. Ho pensato a prendere il Rasperry pi con 512MB di Ram per poi installarci XBMC, in particolare Raspbmc :). Budget basso e prestazioni accettabili, almeno leggendo guide e pareri nella rete. Non ho un riscontro pratico però, quindi fatevi pure avanti per consigli o pareri grazie!

Segui il consiglio di Preda .. è stato perfetto ;)

Considera che io sul secondo pc utilizzo un A4-3400 da 2.7GHz ( preda ti ha consigliato un A4 5300 da 3.60 GHz che è molto più potente ) , e il Sistema operativo è installato su un Hard Disk meccanico da 250 Gb .. i film girano che una bellezza , anche quando gli pesca dal nas .. mai avuto problemi … se vuoi risparmiare valuta anche l’usato e assembli tutto quanto :D

predator_85
09-11-2013, 10:30
Segui il consiglio di Preda .. è stato perfetto ;)

Considera che io sul secondo pc utilizzo un A4-3400 da 2.7GHz ( preda ti ha consigliato un A4 5300 da 3.60 GHz che è molto più potente ) , e il Sistema operativo è installato su un Hard Disk meccanico da 250 Gb .. i film girano che una bellezza , anche quando gli pesca dal nas .. mai avuto problemi … se vuoi risparmiare valuta anche l’usato e assembli tutto quanto :D

ogni tanto risbuchi jim? tutto ok?

JimThend
10-11-2013, 08:04
ogni tanto risbuchi jim? tutto ok?

Ciao Preda , tutto ok .. grazie ;)
.. si ogni tanto torno a casa , spero ci sia sempre posto per i miei consigli :D

AEgYpT
10-11-2013, 11:02
Ciao ragazzi, volevo segnalare un problema "risolto", sperando che sia di aiuto per qualcun altro.

Non molto tempo fa vi chiesi aiuto perché uno dei due pc su cui ho xbmc (quello in firma, il più potente dei due) aveva inspiegabilmente iniziato ad andare a scatti durante la riproduzione di video 1080p che aveva sempre riprodotto senza alcun tipo di incertezza.

Beh ho scoperto che questi scatti non erano legati alla parte video, ma all'audio. Impostando l'audio su HDMI per far uscire il flusso dagli altoparlanti della tv i video a 1080p vanno a scatti.

Prima non avevo mai riscontrato il problema perché utilizzavo i diffusori del pc, poi mi si ruppe l'amplificatore, cambiai impostazioni, e iniziò ad andare a scatti inspiegabilmente.
Ieri mi è partito pure l'amplificatore del salotto, ho impostato l'uscita HDMI per usare provvisoriamente le casse della TV e di nuovo il problema degli scatti.

Escludo che sia un problema dell'uscita delle schede ATI, poiché con tutti gli altri players fila liscio.
Probabilmente è un - grosso - bug di XBMC.

Forse non avrete mai a che fare con questo inconveniente, perché di solito non si usano le casse-cesso dei tv, però se come me doveste provvisoriamente farlo sappiate che potrebbe verificarsi tale problema.

Bazzu
11-11-2013, 11:38
Ciao ragazzi, volevo segnalare un problema "risolto", sperando che sia di aiuto per qualcun altro.

Non molto tempo fa vi chiesi aiuto perché uno dei due pc su cui ho xbmc (quello in firma, il più potente dei due) aveva inspiegabilmente iniziato ad andare a scatti durante la riproduzione di video 1080p che aveva sempre riprodotto senza alcun tipo di incertezza.

Beh ho scoperto che questi scatti non erano legati alla parte video, ma all'audio. Impostando l'audio su HDMI per far uscire il flusso dagli altoparlanti della tv i video a 1080p vanno a scatti.

Prima non avevo mai riscontrato il problema perché utilizzavo i diffusori del pc, poi mi si ruppe l'amplificatore, cambiai impostazioni, e iniziò ad andare a scatti inspiegabilmente.
Ieri mi è partito pure l'amplificatore del salotto, ho impostato l'uscita HDMI per usare provvisoriamente le casse della TV e di nuovo il problema degli scatti.

Escludo che sia un problema dell'uscita delle schede ATI, poiché con tutti gli altri players fila liscio.
Probabilmente è un - grosso - bug di XBMC.

Forse non avrete mai a che fare con questo inconveniente, perché di solito non si usano le casse-cesso dei tv, però se come me doveste provvisoriamente farlo sappiate che potrebbe verificarsi tale problema.

grazie per la condivisione!
ma quando avevi esposto il problema nessuno ha risposto?

ho anch'io ogni tanto problemi del genere..ed è l'uscita audio che deve essere su HDMI quando si usa la tv!
infatti quando faccio partire film dal portatile non collegato alla tv con impostato l'uscita su HDMI scatta tutto..

predator_85
11-11-2013, 12:24
infatti mi pare che si era parlato di questo problema dovuto ad un impostazione dell uscita audio... boh vagamente mi ricordo cosi

AEgYpT
11-11-2013, 16:16
Quando chiesi aiuto mi venne detto di controllare le impostazioni video, dell'audio non si era parlato.

E' abbastanza normale che non fosse venuto in mente un problema audio, se scatta il video di solito non si da la colpa all'audio, infatti ho scoperto la causa per puro caso :D

Hieicker
11-11-2013, 16:20
no prestazioni accettabili no fidati ce l ho avuto......


allora

CPU prendi un celeron di fascia bassa o amd equivalente (a4 5300 amd o celeron g1610) siamo sui 40 euro o meno

Motherboard: h61 itx con hdmi intel (45/50 euro) o fm2 a75 itx amd (60 euro)

ram : purtroppo i prezzi sono saliti alle stelle cmq ddr 2gb 1600mhz (18 euro)

case itx con alimentatore pico psu incluso (40/45 euro)

hard disk obbligatoriamente ssd: 64gb ssd kingston v300 (50 euro)

hard disk meccanico non lo consiglio per sistema operativo


intorno ai 200 euro con intel
intorno ai 220 euro con amd ma questi non so raspberry sia chiaro!!! ecco i miei consigli poi fai la tua scelta ;) ;)

Ti ringrazio per i consigli :D ! Puoi dirmi la tua esperienza d'uso per quanto riguarda il rasperry ? Ho capito che per te le prestazioni non sono minimamente accettabili, ma aveva problemi nel riprodurre i film? Codec mal supportati? Cosa non ti ha convinto? Grazie!

paobenti75
11-11-2013, 18:10
forse dovresti provare intel nuc invece che il rasp... c'e' sia col celeron che i3

predator_85
11-11-2013, 19:31
Ti ringrazio per i consigli :D ! Puoi dirmi la tua esperienza d'uso per quanto riguarda il rasperry ? Ho capito che per te le prestazioni non sono minimamente accettabili, ma aveva problemi nel riprodurre i film? Codec mal supportati? Cosa non ti ha convinto? Grazie!

il raspberry ha un problemone grosso grosso!!! non ha problemi di riproduzione per colpa del chip grafico ma bensi ha problemi di riproduzione video per colpa di 2 componenti.....

La scheda di rete che e a 100mbs (film superiori a 8-10gb a me scattavano)

e le porte usb e scheda sd che logicamente vanno veloci come la scheda di rete che poi mi pare si dividono anche tutta quella velocita quindi se la scheda sd e in funzione toglie ancora banda alla rete... ma se vedi divx e 720p non ho riscontrato problemi

Hieicker
12-11-2013, 14:26
il raspberry ha un problemone grosso grosso!!! non ha problemi di riproduzione per colpa del chip grafico ma bensi ha problemi di riproduzione video per colpa di 2 componenti.....

La scheda di rete che e a 100mbs (film superiori a 8-10gb a me scattavano)

e le porte usb e scheda sd che logicamente vanno veloci come la scheda di rete che poi mi pare si dividono anche tutta quella velocita quindi se la scheda sd e in funzione toglie ancora banda alla rete... ma se vedi divx e 720p non ho riscontrato problemi

Ti ringrazio :) ! Il mio caso è un pochino diverso. Non devo collegarlo alla rete, ma devo collegarci tramite porta USB un eventuale hard disk esterno alimentato a parte. Quindi il problema della rete non sussiste, almeno per me :). A questo punto ti chiederei se ce la fa a riprodurre un film da 16gb letto direttamente dal disco... Grazie :) !

predator_85
12-11-2013, 17:41
Ti ringrazio :) ! Il mio caso è un pochino diverso. Non devo collegarlo alla rete, ma devo collegarci tramite porta USB un eventuale hard disk esterno alimentato a parte. Quindi il problema della rete non sussiste, almeno per me :). A questo punto ti chiederei se ce la fa a riprodurre un film da 16gb letto direttamente dal disco... Grazie :) !

si non hai capito il concetto..... anche l hard disk ha il limite della rete non va a 30mb secondo ma si adatta alla velocita massima possibile che puo dare il rasp quindi andra a 10mb secondo hai lo stesso problema

Bazzu
13-11-2013, 07:46
si non hai capito il concetto..... anche l hard disk ha il limite della rete non va a 30mb secondo ma si adatta alla velocita massima possibile che puo dare il rasp quindi andra a 10mb secondo hai lo stesso problema

lo stream dei dati da un hard disk esterno non è sicuramente uguale di stream in rete..
io ho i film su hard disk esterni e mai un problema per riprodurre..usb 2.0 cmq..
anche aprire iso bluray nessun problema..

andbad
13-11-2013, 09:41
lo stream dei dati da un hard disk esterno non è sicuramente uguale di stream in rete..
io ho i film su hard disk esterni e mai un problema per riprodurre..usb 2.0 cmq..
anche aprire iso bluray nessun problema..

Il problema non è l'HD esterno (su USB2 sono 35MByte/s reali, dunque ci stai dentro anche con blueray piuttosto pesanti) quanto il raspberry che, a quanto pare, non ha la potenza sufficiente a sfruttare tutta la banda passante disponibile.

By(t)e

predator_85
13-11-2013, 19:07
Il problema non è l'HD esterno (su USB2 sono 35MByte/s reali, dunque ci stai dentro anche con blueray piuttosto pesanti) quanto il raspberry che, a quanto pare, non ha la potenza sufficiente a sfruttare tutta la banda passante disponibile.

By(t)e

si e questo che quello che volevo dire... ammazza so cosi capra a farmi capire? :( :(

Bazzu
14-11-2013, 07:56
si e questo che quello che volevo dire... ammazza so cosi capra a farmi capire? :( :(

no no, rileggendo ora ho capito quello che volevi dire! :D

Hieicker
14-11-2013, 11:38
Ho capito meglio anch'io ora grazie per i chiarimenti :) !

nazza
18-11-2013, 10:20
CPU prendi un celeron di fascia bassa o amd equivalente (a4 5300 amd o celeron g1610) siamo sui 40 euro o meno

Motherboard: h61 itx con hdmi intel (45/50 euro) o fm2 a75 itx amd (60 euro)

ram : purtroppo i prezzi sono saliti alle stelle cmq ddr 2gb 1600mhz (18 euro)

case itx con alimentatore pico psu incluso (40/45 euro)

hard disk obbligatoriamente ssd: 64gb ssd kingston v300 (50 euro)

hard disk meccanico non lo consiglio per sistema operativo


intorno ai 200 euro con intel
intorno ai 220 euro con amd ma questi non so raspberry sia chiaro!!! ecco i miei consigli poi fai la tua scelta ;) ;)

Ciao,
possono bastare le schede AMD con CPU E350 integrata ?

predator_85
18-11-2013, 23:00
Ciao,
possono bastare le schede AMD con CPU E350 integrata ?

poco piu potenti di un raspberry se proprio devi anda cosi in basso vai di celeron 847!!

paobenti75
19-11-2013, 19:02
Chi prova il nuc?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Robby Naish
20-11-2013, 08:10
poco piu potenti di un raspberry se proprio devi anda cosi in basso vai di celeron 847!!

Ma un bel NEO X7 ?

Qui ne parlano benissimo

http://www.xbmc-italia.it/public/?p=1913

o l'ottimo rikomagic mk802-iv

http://makesmarttv.net/review-of-the-rikomagic-mk802-iv-android-hdmi-mini-pc/

predator_85
21-11-2013, 19:46
devo smentire tutti i dispositivi e pennette android che sono stupendi ma.... non sono compatibili con mkv 1080p cioe ci sono forum giganteschi a riuguardo gli mkv 1080p xbmc con android mk802 809 etc... vanno a scatti provati una decina e non ci e riuscito nessuno a farlo andare a meno che non uso un player esterno tipo mx player android
quindi pure quello l ho scartato...

Bazzu
22-11-2013, 08:10
devo smentire tutti i dispositivi e pennette android che sono stupendi ma.... non sono compatibili con mkv 1080p cioe ci sono forum giganteschi a riuguardo gli mkv 1080p xbmc con android mk802 809 etc... vanno a scatti provati una decina e non ci e riuscito nessuno a farlo andare a meno che non uso un player esterno tipo mx player android
quindi pure quello l ho scartato...

dipende dalle specifiche..
le souluzioni quadcore penso non abbiano problemi di quel tipo!
ho visto su amazzonia un media center android quadcore che dovrebbe essere uno spettacolo.. costa sui 140 euro.. era mi pare il minix neo x7 che penso sia lo stesso che ha nominato Robby Naish..

fryderyk69
22-11-2013, 14:10
Ieri sera mi si è presentato uno strano problema con XBMC al quale non sono riuscito a venirne a capo.
Lo uso da circa un mesetto su un mediacenter, e ho sempre riprodotto filmati 1080p senza alcun tipo di problema. Ieri sera, magicamente, all'avvio di un film, la riproduzione scatta vistosamente rendendo la visione impossibile.
Premesso che di cambiamenti non ne ho fatti, se non installare un sistema 5.1 della yamaha (premetto che ho avuto modo di vedere un paio di film col dolby installato e di problemi non ce n'erano).
La configurazione hardware è la seguente:

Intel i3 4130
Scheda video integrata GMA HD4400
Audio integrato realtek

Le prove che ho fatto, senza che il problema si sia risolto, sono le seguenti:

1) aggiornamento driver sched avideo:
2) disinstallato e reinstallato xbmc;
3) collegato il PC direttamente alla Tv senza passare dal sintoamplificatore;
4) tirato una miriade di bestemmie :D

Questa sera proverò a far girare un film con VLC (non ho connessione internet sul pc e il programma non ce l'avevo) dopodichè nel caso tutto giri senza problemi è evidente che si tratta di un problema di XBMC, altrimenti se dovesse scattare anche con quest'ultimo non saprei che pesci pigliare, se non un bel formattone.

Detto questo, visto che ha sempre funzionato e modifiche non ne sono state fatte, potrebbe essere un problema di codec? ha senso installare un pacchetto di codec? Mi sembrava di aver letto che XBMC usasse dei propri codec interni al programma e che installarne altri non serva a niente.

Dopodichè ho anche un'altra domanda:

Attualmente è tutto collegato tramite HDMI, e nelle impostazioni audio mi riporta fra le uscite, WASAPI audio intel HDMI TV LG, secondo voi dovrebbe rilevarmi come periferica il sintoamplificatore o è giusto che mi riporti il televisore?

E poi ancora, meglio veicolare l'audio attraverso l'HDMI (quindi utilizzando l'audio intel) o fare passare il tutto tramite uscita ottica e quindi utilizzando l'audio realtek?


Grazie ancora e scusate per le mille domande :D

predator_85
23-11-2013, 00:34
dipende dalle specifiche..
le souluzioni quadcore penso non abbiano problemi di quel tipo!
ho visto su amazzonia un media center android quadcore che dovrebbe essere uno spettacolo.. costa sui 140 euro.. era mi pare il minix neo x7 che penso sia lo stesso che ha nominato Robby Naish..

certo che lo fanno anche i quad core.... cerca nei forum e vedi ce ne sono centinaia aperti.. lo fa anche il mio galaxy s4 quindi.... parlo sempre di xbmc...

e uscita una versione xbmc per android per questo motivo ma non risolve nulla le ho provate praticamente tutte

predator_85
23-11-2013, 00:36
Ieri sera mi si è presentato uno strano problema con XBMC al quale non sono riuscito a venirne a capo.
Lo uso da circa un mesetto su un mediacenter, e ho sempre riprodotto filmati 1080p senza alcun tipo di problema. Ieri sera, magicamente, all'avvio di un film, la riproduzione scatta vistosamente rendendo la visione impossibile.
Premesso che di cambiamenti non ne ho fatti, se non installare un sistema 5.1 della yamaha (premetto che ho avuto modo di vedere un paio di film col dolby installato e di problemi non ce n'erano).
La configurazione hardware è la seguente:

Intel i3 4130
Scheda video integrata GMA HD4400
Audio integrato realtek

Le prove che ho fatto, senza che il problema si sia risolto, sono le seguenti:

1) aggiornamento driver sched avideo:
2) disinstallato e reinstallato xbmc;
3) collegato il PC direttamente alla Tv senza passare dal sintoamplificatore;
4) tirato una miriade di bestemmie :D

Questa sera proverò a far girare un film con VLC (non ho connessione internet sul pc e il programma non ce l'avevo) dopodichè nel caso tutto giri senza problemi è evidente che si tratta di un problema di XBMC, altrimenti se dovesse scattare anche con quest'ultimo non saprei che pesci pigliare, se non un bel formattone.

Detto questo, visto che ha sempre funzionato e modifiche non ne sono state fatte, potrebbe essere un problema di codec? ha senso installare un pacchetto di codec? Mi sembrava di aver letto che XBMC usasse dei propri codec interni al programma e che installarne altri non serva a niente.

Dopodichè ho anche un'altra domanda:

Attualmente è tutto collegato tramite HDMI, e nelle impostazioni audio mi riporta fra le uscite, WASAPI audio intel HDMI TV LG, secondo voi dovrebbe rilevarmi come periferica il sintoamplificatore o è giusto che mi riporti il televisore?

E poi ancora, meglio veicolare l'audio attraverso l'HDMI (quindi utilizzando l'audio intel) o fare passare il tutto tramite uscita ottica e quindi utilizzando l'audio realtek?


Grazie ancora e scusate per le mille domande :D


forse sta nell uscita audio provale tutte... io per esempio seleziono uscita audio hdmi su sintoamplificatore onkyo

Bazzu
25-11-2013, 08:08
forse sta nell uscita audio provale tutte... io per esempio seleziono uscita audio hdmi su sintoamplificatore onkyo

anch'io ti direi di provare l'uscita audio..
mi capita quando sono connesso in HDMI e come uscita è impostata la scheda audio realtek..

per il discorso dell'uscita..
io ho il pc e l'xbox collegato in HDMI alla tv e le cuffie 7.1 collegate all'uscita ottica della TV..
va tutto benissimo..

fryderyk69
25-11-2013, 08:29
Ho fatto tutte le prove/modifiche possibile e non ho risolto sostanzialmente nulla.
Ho spulciato un po' in giro sul forum ufficiale XBMC e come ultimo tentativo ho provato a cancellare il file .xml relativo alla gui all'interno della cartella del programma. Ho reimpostato il tutto e adesso funziona correttamente.

Misteri di XBMC :D