PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] XBMC


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

paobenti75
29-04-2014, 11:27
Io intendevo l'adattatore CEC-USB :)

By(t)e

40 ina di euro? pulse-eight su ebay o sul loro sito

PESFAN
30-04-2014, 13:25
xke nella sezione italiana del film non è impostato il trailer e quindi prende l'info nella sezione inglese..

se vuoi il trailer italiano devi andare a metterlo nella pagina del film e ricaricare le info in xbmc..

Non ho capito bene cosa devo modificare nella pagina del film

A me alcuni li da in italiano altri in inglese.

AEgYpT
02-05-2014, 17:31
Ciao ragazzi ho un problemino.

Sto cercando di aggiungere alcuni giochi per mia madre su XBMC ma qualcosa non funziona.

Il gioco in questione è Bejeweled 3 ed il procedimento che utilizzo per inserirli è quello corretto (infatti il gioco viene aggiunto tranquillamente), però quando vado ad avviarlo mi restituisce un errore fatale sull'argomento %rom% (che è l'argomento di default che si lascia quando si aggiunge un gioco, chi lo ha fatto lo sa).

Qualcuno che fa partire giochi da xbmc ha idea di come potrei risolvere?

andbad
03-05-2014, 00:15
Ciao ragazzi ho un problemino.

Sto cercando di aggiungere alcuni giochi per mia madre su XBMC ma qualcosa non funziona.

Il gioco in questione è Bejeweled 3 ed il procedimento che utilizzo per inserirli è quello corretto (infatti il gioco viene aggiunto tranquillamente), però quando vado ad avviarlo mi restituisce un errore fatale sull'argomento %rom% (che è l'argomento di default che si lascia quando si aggiunge un gioco, chi lo ha fatto lo sa).

Qualcuno che fa partire giochi da xbmc ha idea di come potrei risolvere?

Interessa anche a me, il discorso emulatori e via discorrendo è la prossima cosa che intendo inserire in XBMC.

By(t)e

AEgYpT
03-05-2014, 15:58
Ho risolto, è necessario creare un .lnk ed indirizzare ADV su quello anziché sull'.exe del gioco. Non capisco perché ciò non venga detto in nessuna delle guide che ho trovato.

Già che c'ero mi son dedicato pure all'utilizzo di Rom Collection Browser per emulare l'Amiga. Spero che le altre piattaforme siano più rapide da configurare perché l'Amiga è stato una menata.

paobenti75
04-05-2014, 15:23
Avete mai provato da Xbmc ad accendere un server con wake up lan? Un NAS con freenas


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bazzu
05-05-2014, 16:40
Non ho capito bene cosa devo modificare nella pagina del film

A me alcuni li da in italiano altri in inglese.

nella pagina del film sul sito themoviedb..

Ho risolto, è necessario creare un .lnk ed indirizzare ADV su quello anziché sull'.exe del gioco. Non capisco perché ciò non venga detto in nessuna delle guide che ho trovato.

Già che c'ero mi son dedicato pure all'utilizzo di Rom Collection Browser per emulare l'Amiga. Spero che le altre piattaforme siano più rapide da configurare perché l'Amiga è stato una menata.

avevo letto qualcosa a riguardo ma mi pare molto strano infatti..
scusa cmq, ho appena letto il post..

AEgYpT
05-05-2014, 19:19
avevo letto qualcosa a riguardo ma mi pare molto strano infatti..
scusa cmq, ho appena letto il post..

No problem, tra l'altro non è una cosa che mi interessava particolarmente, quindi se non avessi scovato la soluzione avrei direttamente lasciato perdere senza troppi rimorsi :asd:


PS: non so se l'avete già notato ma ieri è uscita la stable di Gotham

parolone
05-05-2014, 20:21
Ciao ragazzi,sapete dirmi perchè e come risolvere il mio problema,praticamente i video con risoluzione 720p li vedo con un bordo nero di almeno 2cm tutto intorno le ho già provate tutte.Ho win 8.1 e scheda grafica r7 260x su tv Sony 42w828 non so più che fare grazie

JimThend
05-05-2014, 22:33
PS: non so se l'avete già notato ma ieri è uscita la stable di Gotham

.. preferisco attendere ancora un po’ , quando tutti gli add saranno definitivamente compatibili installo la nuova versione ..

Ciao ragazzi,sapete dirmi perchè e come risolvere il mio problema,praticamente i video con risoluzione 720p li vedo con un bordo nero di almeno 2cm tutto intorno le ho già provate tutte.Ho win 8.1 e scheda grafica r7 260x su tv Sony 42w828 non so più che fare grazie

Credo di aver dato già una risposta , e ricordo che non avevi risolto .. ma ci riprovo , quando riproduci il film premi “m” > spostati e clicca su “video “ > modalità di visualizzazione > inserisci normale o personalizzata .. tu dovresti avere originale …

Ovviamente se risolvi clicca su “imposta come default per tutti i video “

supertopix
07-05-2014, 14:01
Ciao a tutti, posso postare qui due richieste, una su XBMC OpenELEC e una su XBMC per Apple TV 2?

andbad
07-05-2014, 14:43
E certo. Sennò, dove? :)

By(t)e

supertopix
07-05-2014, 15:18
Ok ;-)

A) uso Raspberry Pi con OpenELEC. Da due giorni tento l'aggiornamento a 4.0 ma quando seleziono il tasto, non succede nulla. Dove sbaglio?

B) Al contrario, sulla mia apple tv2 JB Gotham si è subito aggiornato, da Frodo, prima alla 13, poi alla 13.0.1. Però... Crasha sempre, appena compare la videata iniziale (un paio di secondi...). Solo una volta sono riuscito ad arrivare alla videata File. Poi ... Crash. Dove sbaglio?

Grazie.

Bazzu
07-05-2014, 15:25
.. preferisco attendere ancora un po’ , quando tutti gli add saranno definitivamente compatibili installo la nuova versione ..



Credo di aver dato già una risposta , e ricordo che non avevi risolto .. ma ci riprovo , quando riproduci il film premi “m” > spostati e clicca su “video “ > modalità di visualizzazione > inserisci normale o personalizzata .. tu dovresti avere originale …

Ovviamente se risolvi clicca su “imposta come default per tutti i video “

quanto dici di aspettare Jim?

andbad
07-05-2014, 17:04
Ok ;-)

A) uso Raspberry Pi con OpenELEC. Da due giorni tento l'aggiornamento a 4.0 ma quando seleziono il tasto, non succede nulla. Dove sbaglio?

B) Al contrario, sulla mia apple tv2 JB Gotham si è subito aggiornato, da Frodo, prima alla 13, poi alla 13.0.1. Però... Crasha sempre, appena compare la videata iniziale (un paio di secondi...). Solo una volta sono riuscito ad arrivare alla videata File. Poi ... Crash. Dove sbaglio?

Grazie.

Per entrambi i problemi, devi rivolgerti alla shell.
A) sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade
B) i crash è causato da repository su git-hub non compatibili. Io le ho tolte tutte e poi riaggiunte man mano verificando il crash o meno. Quì trovi un paio di discussioni:
http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=189810
http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=189722

By(t)e

paobenti75
07-05-2014, 17:05
io gia aggiornato da un pezzo

supertopix
07-05-2014, 22:25
Per entrambi i problemi, devi rivolgerti alla shell.

A) sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade

B) i crash è causato da repository su git-hub non compatibili. Io le ho tolte tutte e poi riaggiunte man mano verificando il crash o meno. Quì trovi un paio di discussioni:

http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=189810

http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=189722



By(t)e


Grazie, ma per il mio livello di conoscenza è troppo difficile. Già ho fatto il fenomeno e ho installato su ATV direttamente da terminale, seguendo la guida di xbmc.org...

Non c'è un modo per tornare a Frodo? Fa anche rima...

Bazzu
08-05-2014, 08:27
io gia aggiornato da un pezzo

io avendo avuto problemi con qualche addon sono anche tornato indietro a suo tempo..

penso che oggi aggiorno anch'io..

JimThend
08-05-2014, 08:41
quanto dici di aspettare Jim?

io avendo avuto problemi con qualche addon sono anche tornato indietro a suo tempo..

penso che oggi aggiorno anch'io..

io gia aggiornato da un pezzo

Come sempre , prima di dare consigli , ho fatto delle prove .. e al primo avvio con Gotham 13.0 xbmc si è bloccato :cry: .. leggendo sul forum ufficiale ci sono diversi utenti che segnalano ancora problemi , quindi , non avendo voglia di disabilitare nulla , attendo il primo aggiornamento disponibile e add compatibili .. spero anche su un nuovo aggiornamento della skin Ace ..
Devo dire anche che mi trovo ancora bene con frodo .. .. mi chiedo che fretta ci sia nel fare il cambio.. proprio in questi giorni sto provando lo streaming con la dreambox , semplicemente fantastico .. continuo nel pensare che Frodo oggi sia migliore di Gotham .. come se guidassi una BMW M5 comodissima e devo cambiare per una Ferrari ancora tutta da capire .. vero che un domani sarà più performante .. ma ci sarà sempre tempo per cambiare , non credete?? ;)
Il mio è solo un consiglio, nulla di più .. tutti voi siete liberi di fare come volete , anzi , grazie a tutti gli utenti che hanno provato si può migliorare .. :D

andbad
08-05-2014, 08:49
Grazie, ma per il mio livello di conoscenza è troppo difficile. Già ho fatto il fenomeno e ho installato su ATV direttamente da terminale, seguendo la guida di xbmc.org...

Non c'è un modo per tornare a Frodo? Fa anche rima...

Io ho avuto quel problema anche con Frodo...è proprio colpa di GitHub, non di XBMC.
In ogni caso, l'aggiornamento a Gotham è consigliabile a chi l'ha installato su dispositivi embedded, viste le migliorie all'accelerazione hardware, ecc...
Io avevo installato la beta su un HTPC che ho regalato (quello con XBMCbuntu) e non mi sembrava ci fossero differenze enormi.
Anzi, se non era per il livello nelle impostazioni, neanche ci avrei fatto caso.
Per ora attendo anche io.

By(t)e

Bazzu
08-05-2014, 08:55
Come sempre , prima di dare consigli , ho fatto delle prove .. e al primo avvio con Gotham 13.0 xbmc si è bloccato :cry: .. leggendo sul forum ufficiale ci sono diversi utenti che segnalano ancora problemi , quindi , non avendo voglia di disabilitare nulla , attendo il primo aggiornamento disponibile e add compatibili .. spero anche su un nuovo aggiornamento della skin Ace ..
Devo dire anche che mi trovo ancora bene con frodo .. .. mi chiedo che fretta ci sia nel fare il cambio.. proprio in questi giorni sto provando lo streaming con la dreambox , semplicemente fantastico .. continuo nel pensare che Frodo oggi sia migliore di Gotham .. come se guidassi una BMW M5 comodissima e devo cambiare per una Ferrari ancora tutta da capire .. vero che un domani sarà più performante .. ma ci sarà sempre tempo per cambiare , non credete?? ;)
Il mio è solo un consiglio, nulla di più .. tutti voi siete liberi di fare come volete , anzi , grazie a tutti gli utenti che hanno provato si può migliorare .. :D

ti dico..

io aggiornerei volentieri per 2 motivi..

1. la gestione del 3d stereoscopico e in generale la gestione dei menu visibili con il 3D attivo
2. tanti addon (esempio XWMM) hanno come versione di riferimento da qualche mese Gotham (sbagliando ovviamente visto che la stable era ancora Frodo)
XWMM su Frodo ha il bug che non ti permette di aggiornare le info delle serie tv..ho aperto il ticket e mi hanno detto che su Gotham non ci sono problemi e che non sviluppano piu su frodo essendo una versione obsoleta..

JimThend
08-05-2014, 09:08
ti dico..

io aggiornerei volentieri per 2 motivi..

1. la gestione del 3d stereoscopico e in generale la gestione dei menu visibili con il 3D attivo
2. tanti addon (esempio XWMM) hanno come versione di riferimento da qualche mese Gotham (sbagliando ovviamente visto che la stable era ancora Frodo)
XWMM su Frodo ha il bug che non ti permette di aggiornare le info delle serie tv..ho aperto il ticket e mi hanno detto che su Gotham non ci sono problemi e che non sviluppano piu su frodo essendo una versione obsoleta..


Bazzu .. non mi dire che hai urgenza di aggiornare le serie tv .. ci sono anche altri modi per aggiornare
Gestione 3d .. è indispensabile ?? non puoi aspettare ?? ..

..come per XWMM spero che altri add seguano questa strada .. aggiornamento obbligato a Gotham .. ma per ora mi godo ancora frodo

Aggiungo .. ipotizziamo che tu installi Gotham , risolvi il problema di XWMM .. ma ti ritrovi con due o più add non compatibili e non pronti per l’aggiornamento .. tu che fai ?? :confused:

supertopix
08-05-2014, 09:40
Io ho avuto quel problema anche con Frodo...è proprio colpa di GitHub, non di XBMC.




Scusa l'ignoranza... Cos'è GitHub? E come posso risolvere? Non ho dimestichezza con comandi Ssh o Linux...

Ci sarà un modo per fare downgrade a Frodo?

andbad
08-05-2014, 09:48
Scusa l'ignoranza... Cos'è GitHub? E come posso risolvere? Non ho. l'ora dimestichezza con comandi Ssh o Linux...

Ci sarà un modo per fare downgrade a Frodo?
Detto in parole povere, GitHub è un sito dove vengono salvate le repository, cioé quando devi scaricare un add-on, chi lo ha scritto deve salvare i dati in qualche posto e molti hanno scelto GitHub. Questo sito ha però fatto dei cambiamenti e ora quando XBMC lo contatta per verificare se ci sono aggiornamenti, la risposta che riceve lo manda in crash.
Se non sei pratico di comandi linux, diventalo :D
Non è difficile, se leggi le discussioni che ti ho inviato viene spiegato tutto più o meno alla lettera.

By(t)e

Bazzu
08-05-2014, 10:17
Bazzu .. non mi dire che hai urgenza di aggiornare le serie tv .. ci sono anche altri modi per aggiornare
Gestione 3d .. è indispensabile ?? non puoi aspettare ?? ..

..come per XWMM spero che altri add seguano questa strada .. aggiornamento obbligato a Gotham .. ma per ora mi godo ancora frodo

Aggiungo .. ipotizziamo che tu installi Gotham , risolvi il problema di XWMM .. ma ti ritrovi con due o più add non compatibili e non pronti per l’aggiornamento .. tu che fai ?? :confused:

beh se guardi bene per le serie tv se devi editare i titoli o le info è un dito in c**o..

xwmm su frodo non salva le info (ho fatto un debug e quando va a fare l'update in tabella per gli episodi delle serie proprio sbaglia a chiamare l'api mettendo l'ID episodio sbagliato)
xbne non le gestisce..
xbmc non ha il copia e incolla se fai modifica titolo..
ember media manager sistema il file nfo per carità ma su certe cose è buggato (esempio per gli special se editi il file nfo ti perde per esempio se deve essere messo alla fine della prima stagione)..nei film se editi e hai i tag <tag> nel file nfo si perde anche quelli..

al momento se una serie tv non è tradotta su thetvdb la metto nel db xbmc e vado a editare a mano tramite mysql, che però non è il massimo..

il 3d è una feature carina tutto qua..

ovviamente non è cosi impellente ma rompe le palle..

hai altri metodi suggeribili per modificare le serie direttamente su xbmc?

JimThend
08-05-2014, 13:34
beh se guardi bene per le serie tv se devi editare i titoli o le info è un dito in c**o..

xwmm su frodo non salva le info (ho fatto un debug e quando va a fare l'update in tabella per gli episodi delle serie proprio sbaglia a chiamare l'api mettendo l'ID episodio sbagliato)
xbne non le gestisce..
xbmc non ha il copia e incolla se fai modifica titolo..
ember media manager sistema il file nfo per carità ma su certe cose è buggato (esempio per gli special se editi il file nfo ti perde per esempio se deve essere messo alla fine della prima stagione)..nei film se editi e hai i tag <tag> nel file nfo si perde anche quelli..

al momento se una serie tv non è tradotta su thetvdb la metto nel db xbmc e vado a editare a mano tramite mysql, che però non è il massimo..

il 3d è una feature carina tutto qua..

ovviamente non è cosi impellente ma rompe le palle..

hai altri metodi suggeribili per modificare le serie direttamente su xbmc?

Hai provato con MediaElch ?? ....

Bazzu
08-05-2014, 14:08
Hai provato con MediaElch ?? ....

no..
come funziona?
lavora sui file nfo o sul db xbmc?

Giraz
08-05-2014, 14:10
Ciao a tutti, ho provato a cercare nel thread ma non mi pare se ne sia parlato:
qualcuno usa l'addon Cinema Experience?
Qualche dritta su come configurarlo?
Ma soprattutto è compatibile con la skin Aeon mq 5?

Grazie

Bazzu
08-05-2014, 16:35
Ciao a tutti, ho provato a cercare nel thread ma non mi pare se ne sia parlato:
qualcuno usa l'addon Cinema Experience?
Qualche dritta su come configurarlo?
Ma soprattutto è compatibile con la skin Aeon mq 5?

Grazie

ne parlavamo un paio di pagine fa...
io e non ricordo chi..

è compatibile con aeon mq5 (skin che uso anch'io) e ho anche provato a usarlo, ma la configurazione iniziale era abbastanza noiosa e inutile ai miei occhi..

Giraz
08-05-2014, 20:47
Ho creato l'albero di cartelle spiegato nel wiki (http://wiki.xbmc.org/index.php?title=Add-on:Cinema_Experience#Directory_Tree_Overviews) e mi sono registrato qui: http://www.cinemavision.org
Ho scaricato qualche video, ma di fatto sono riuscito a far funzionare solo quelli introduttivi, quelli dei rating non mi partono, e i video sul formato audio non li ho ancora trovati...

L'idea comunque è interessante se mi riuscisse a farlo funzionare bene...

Edit: metà delle volte quando provo ad avviare il film con Cinema Experience mi si riavvia l'interfaccia grafica di Openelec..

JimThend
09-05-2014, 07:46
no..
come funziona?
lavora sui file nfo o sul db xbmc?

Crea file nfo e funziona bene , qualche volta bisogna correggere errori al file nfo .. comunque nulla di cosi problematico ..

The FoX
09-05-2014, 08:01
Io ho avuto quel problema anche con Frodo...è proprio colpa di GitHub, non di XBMC.
In ogni caso, l'aggiornamento a Gotham è consigliabile a chi l'ha installato su dispositivi embedded, viste le migliorie all'accelerazione hardware, ecc...
Io avevo installato la beta su un HTPC che ho regalato (quello con XBMCbuntu) e non mi sembrava ci fossero differenze enormi.
Anzi, se non era per il livello nelle impostazioni, neanche ci avrei fatto caso.
Per ora attendo anche io.

By(t)e

Concordo.
Per chi lo usa su Raspy o, come me, su tablet il passaggio a Gotham e' consigliabile.
Io l'ho fatto ieri sera sul mio Asus TF300.
L'accelerazione hardware si nota subito.
Video piu' fluidi e batteria che non si prosciuga a vista d'occhio (come invece avveniva con Frodo).
Sicuramente ci saranno alcuni bug da sistemare (in cui io pero' non sono ancora incappato), pero' per i dispositivi ARM o Android io mi sento di consigliarlo gia' da adesso.
PS: carina (e sicuramente anche comoda appena ne avro' la padronanza) la gestione tramite gesture possibile grazie allo schermo touch.

Decimo_Andrew
09-05-2014, 11:14
Qualcuno ha provato l'addon xbmchub? Se si, siete riusciti a vedere film in italiano?

supertopix
09-05-2014, 21:31
Detto in parole povere, GitHub è un sito dove vengono salvate le repository, cioé quando devi scaricare un add-on, chi lo ha scritto deve salvare i dati in qualche posto e molti hanno scelto GitHub. Questo sito ha però fatto dei cambiamenti e ora quando XBMC lo contatta per verificare se ci sono aggiornamenti, la risposta che riceve lo manda in crash.

Se non sei pratico di comandi linux, diventalo :D

Non è difficile, se leggi le discussioni che ti ho inviato viene spiegato tutto più o meno alla lettera.



By(t)e


Ecco a che punto sono: scollegato la atv2 dal network. Avviato XBMC. È stabile. Allora ho eliminato tutti, dico tutti, gli add on eliminabili. Ho anche eliminato tutte le connessioni di rete, per partire da zero. Ricollego al network e... Appena parte va in crash. Come posso fare per "pulire" tutto? Ho letto di eliminare alcuni file dalla cartella userdata, ma entrando con cyber duck ho paura di far casini...

Adesso ho provato. Eliminando tutto in effetti Gotham si avvia e non va in crash... Però appena vado in esplora per selezionare una share da collegare... Ops, crash!

Domani cercherò di ritornare a Frodo. Lo scarico da qui, http://mirrors.xbmc.org/apt/atv2/deb/ ma poi non so bene che fare... Ogni aiuto è benvenuto ;-)

supertopix
10-05-2014, 13:33
Fatto il downgrade. Userò Gotham con OpenELEC e Frodo su Atv2...

xxxbest
11-05-2014, 15:57
Ciao a tutti...
Due domandine veloci veloci:
1) Ho organizzato le varie playlist per categoria , come da voi consigliato, avendoli posizionati su un HD esterno, e tutto era perfettamente impostato.
Per qule motivo pur avendo precedentemente impostato tutti i file .nfo e l'aggiornamento dell'archivio all'avvio, adesso non veda piu' nessun film nè ovviamente copertine??
Il problema è che adesso, anche riprovando a modificare/riinserire le playlist con gli stessi parametri di prima (percorso che inizia per e:\), non mi vede piu' nessun film...Puo' essere colpa dell'aggiornamento da Gotham beta a Ghotam RC??

2) Vorrei utilizzare un vecchio telecomando di SKY per pilotare XBMC, ma non trovo come poterlo fare, anche se credo sia possibile perchè, per caso, premendo il tasto di accensione, mi accende l'HTPC Asus EB1501 su cui l'ho installato..

grazie se potete essermi di aiuto..
ciao.

fabris74
11-05-2014, 17:25
Ciao a tutti qualcuno per caso usa la skin aeon nox mod?:http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=165395
Io uso la mq5 ma questa sembra molto accattivante come interfaccia...il problema è che non riesco a capire bene come si effettua l'installazione perchè giocandoci un pò dentro non riesco ad avere nessuna vista simile che si vede negli screen del thread ufficiale e comunque c'è qualcosa che non va perchè ad esempio lo script extende info che si usa per avere più informazioni ad esempio nelle collezioni mi dà errore mentre con la mq5 non ha problemi...grazie a chi saprà aiutarmi

PESFAN
11-05-2014, 18:17
http://i45.tinypic.com/2uy6po4.jpg


Come devo organizzare i file in cartelle e che scraper devo utilizzare per avere una grafica come questa?

A me non escono mai le immagine di sottofondo (come il tizio con la chitarra nella foto)

Ho la cartella musica con i file dei vari artisti all'interno.
Devo dividerli in altre cartelle per cantanti o per album o cosa?

Dopo che ho caricato la sorgente, quando vado in musica non mi escono direttamente gli album come per i film nella sezione video, ma solo il nome della cartella che ho caricato e quando la seleziono mi da solo la locandina della custodia del cd e non quella di sfondo, che resta quella della skin.

Bazzu
12-05-2014, 13:34
Come devo organizzare i file in cartelle e che scraper devo utilizzare per avere una grafica come questa?

A me non escono mai le immagine di sottofondo (come il tizio con la chitarra nella foto)

Ho la cartella musica con i file dei vari artisti all'interno.
Devo dividerli in altre cartelle per cantanti o per album o cosa?

Dopo che ho caricato la sorgente, quando vado in musica non mi escono direttamente gli album come per i film nella sezione video, ma solo il nome della cartella che ho caricato e quando la seleziono mi da solo la locandina della custodia del cd e non quella di sfondo, che resta quella della skin.

Integrato in xbmc c'è themusicdb ..

Per recuperare copertine e fanart si basa sui tag all'interno dei file mp3..

Io I tag ce li ho apposto e per gli artisti che hanno corrispondenza su themusicdb mi scarica la relativa fanart..

Per la copertina invece dell'album io uso I file locali ..

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

Bazzu
12-05-2014, 13:35
Ciao a tutti...
Due domandine veloci veloci:
1) Ho organizzato le varie playlist per categoria , come da voi consigliato, avendoli posizionati su un HD esterno, e tutto era perfettamente impostato.
Per qule motivo pur avendo precedentemente impostato tutti i file .nfo e l'aggiornamento dell'archivio all'avvio, adesso non veda piu' nessun film nè ovviamente copertine??
Il problema è che adesso, anche riprovando a modificare/riinserire le playlist con gli stessi parametri di prima (percorso che inizia per e:\), non mi vede piu' nessun film...Puo' essere colpa dell'aggiornamento da Gotham beta a Ghotam RC??

2) Vorrei utilizzare un vecchio telecomando di SKY per pilotare XBMC, ma non trovo come poterlo fare, anche se credo sia possibile perchè, per caso, premendo il tasto di accensione, mi accende l'HTPC Asus EB1501 su cui l'ho installato..

grazie se potete essermi di aiuto..
ciao.

Posta per prima cosa la configurazione della playlist contenuta nel file xml..

Però si, può essere qualche cambiamento dovuto al cambio di versione,..

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

fryderyk69
12-05-2014, 14:27
Ciao a tutti, avrei da farvi un paio di domande, sperando che non siano già state fatte. Avevo lasciato perdere un attimo gli sviluppi di XBMC in quanto in fase trasloco e non avevo ancora una connessione internet.
Visto che mi sono stabilito e che ho attivato la connessione, vorrei settare e sfruttare al massimo il programma.

1) Ho visto che è uscita la nuova versione del programma, conviene aggiornare provenendo da Frodo, o è meglio aspettare?

2) Nel caso di aggiornamento, basta installare la nuova versione sopra la vecchia e sono a posto o c'è da reimpostare tutto (directory, scraper, skin, addon ecc...)

3) Discorso LiveTv, non ho ben capito come funziona in generale. Pensavo fosse sufficiente una connessione internet per sfruttare lo streaming gratuito dai siti che lo permettono. Però mi sembra di aver capito che non è così, è necessario anche un sintonizzatore tv esterno o sbaglio?


Altre domande per ora non me ne vengono in mente.


Grazie mille.

PESFAN
12-05-2014, 14:52
Integrato in xbmc c'è themusicdb ..

Per recuperare copertine e fanart si basa sui tag all'interno dei file mp3..

Io I tag ce li ho apposto e per gli artisti che hanno corrispondenza su themusicdb mi scarica la relativa fanart..

Per la copertina invece dell'album io uso I file locali ..

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

I tag sono a posto, devo configurare qualcosa per far si che themusicdb faccia la ricerca delle copertine e fanart?

Ieri ho provato anche cdart manager ma nulla, non ci sono riuscito.
Ho seguito una guida trovata su internet ma anche facendo gli stessi passaggi il risultato è stato differente :D

Quando aggiungo la directory dei video per i film in imposta contenuto mi fa selezionare The movie db o tv db a seconda se si tratti di film o serie tv ma per le canzoni non mi fa impostare the musicdb

Che programma usi per modificare i tag delle canzoni?

Bazzu
12-05-2014, 14:52
Ciao a tutti, avrei da farvi un paio di domande, sperando che non siano già state fatte. Avevo lasciato perdere un attimo gli sviluppi di XBMC in quanto in fase trasloco e non avevo ancora una connessione internet.
Visto che mi sono stabilito e che ho attivato la connessione, vorrei settare e sfruttare al massimo il programma.

1) Ho visto che è uscita la nuova versione del programma, conviene aggiornare provenendo da Frodo, o è meglio aspettare?

2) Nel caso di aggiornamento, basta installare la nuova versione sopra la vecchia e sono a posto o c'è da reimpostare tutto (directory, scraper, skin, addon ecc...)

3) Discorso LiveTv, non ho ben capito come funziona in generale. Pensavo fosse sufficiente una connessione internet per sfruttare lo streaming gratuito dai siti che lo permettono. Però mi sembra di aver capito che non è così, è necessario anche un sintonizzatore tv esterno o sbaglio?


Altre domande per ora non me ne vengono in mente.


Grazie mille.

ciao,

allora:

1) gotham è uscito da poco e magari gli addon non sono ancora tutti completamente compatibili e ci sono alcuni bug..quindi aspetta un po..

2) puoi installarlo sopra Frodo..
fatti un backup della userdata che non si sa mai..

3) per lo streaming internet ci sono gli addon video..
per la sezione live tv invece si intende quella data dal sintonizzatore digitale..

supertopix
12-05-2014, 15:34
ciao,



allora:



1) gotham è uscito da poco e magari gli addon non sono ancora tutti completamente compatibili e ci sono alcuni bug..quindi aspetta un po..






Sono d'accordo. Su OpenELEC del Raspberry l'aggiornamento è stato indolore. Sulla Apple TV ha schiantato tutto e ho dovuto reinstallare Frodo.
Secondo me se tutto ti funziona bene... aspetta ;-)

fryderyk69
12-05-2014, 15:35
ciao,

allora:

1) gotham è uscito da poco e magari gli addon non sono ancora tutti completamente compatibili e ci sono alcuni bug..quindi aspetta un po..

2) puoi installarlo sopra Frodo..
fatti un backup della userdata che non si sa mai..

3) per lo streaming internet ci sono gli addon video..
per la sezione live tv invece si intende quella data dal sintonizzatore digitale..

Ok, tutto chiaro, avresti da suggerirmi qualche addon per lo streaming interessante? Ho visto che dalle funzioni smart della tv è possibile vedere lo streaming di Rai e La7 è possibile impostarli anche su XBMC?
Poi più che altro a me interesserebbe lo sport, cosa c'è di valido (qualcosa tipo rojadirecta)

grazie ancora.

Bazzu
12-05-2014, 16:08
Ok, tutto chiaro, avresti da suggerirmi qualche addon per lo streaming interessante? Ho visto che dalle funzioni smart della tv è possibile vedere lo streaming di Rai e La7 è possibile impostarli anche su XBMC?
Poi più che altro a me interesserebbe lo sport, cosa c'è di valido (qualcosa tipo rojadirecta)

grazie ancora.

non me ne intendo molto, qui passo la palla a Jim..

sapevo che avevano fatto l'addon per leggere i flussi multimediali dai siti di rai e la7..

googla un po e vedrai..

polletto
12-05-2014, 20:39
Ciao a tutt, avrei un problemino ho da poco formattato il mio portatile Acer 5740g causa disco danneggiato, adesso ho rimesso in piedi tutto e quindi ho installato anche XBMC prima la gotham poi la frodo e poi una nightly della gotham ma con tutte ho lo stesso problema, sento ma non vedo le serie tv... Con VLC mi funziona tutto quindi pensavo fosse qualche problema software o addon che prima di formattare avevo ed ora no.

Idee?

Grazie dell'aiuto

elevation1
13-05-2014, 07:38
Aggiornato a xbmc 13... ho solo un problema... col pc in firma tutto ok ed è vecchiotto ormai e faccio tutto con l'integrata invece con l'htpc/mediacenter composto da e350 e vertex2 da 60gb ho un bel po' di problemi di caricamento continuo sui film che ho sul nas... a cosa è dovuto? sapete aiutarmi? stesso film col pc in firma tutto ok con l'e350 continui "buffering"... in entrambi ho windows 7 32bit

paobenti75
13-05-2014, 07:43
Elevation vai di openelec o xbmcubuntu ancora Windows per un media center non si può sentire


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andbad
13-05-2014, 08:28
Ok, tutto chiaro, avresti da suggerirmi qualche addon per lo streaming interessante? Ho visto che dalle funzioni smart della tv è possibile vedere lo streaming di Rai e La7 è possibile impostarli anche su XBMC?
Poi più che altro a me interesserebbe lo sport, cosa c'è di valido (qualcosa tipo rojadirecta)

grazie ancora.

Qualche pagina fa è stato postato un add-on che fa esattamente quello che chiedi. L'ho installato e funziona bene, ma ora non ricordo il nome.

By(t)e

Bazzu
13-05-2014, 08:51
Ciao a tutt, avrei un problemino ho da poco formattato il mio portatile Acer 5740g causa disco danneggiato, adesso ho rimesso in piedi tutto e quindi ho installato anche XBMC prima la gotham poi la frodo e poi una nightly della gotham ma con tutte ho lo stesso problema, sento ma non vedo le serie tv... Con VLC mi funziona tutto quindi pensavo fosse qualche problema software o addon che prima di formattare avevo ed ora no.

Idee?

Grazie dell'aiuto

tutte le serie o solo qualcuna?
hai provato a ricodificare una puntata in h264/aac e vedere se la vedi?

Aggiornato a xbmc 13... ho solo un problema... col pc in firma tutto ok ed è vecchiotto ormai e faccio tutto con l'integrata invece con l'htpc/mediacenter composto da e350 e vertex2 da 60gb ho un bel po' di problemi di caricamento continuo sui film che ho sul nas... a cosa è dovuto? sapete aiutarmi? stesso film col pc in firma tutto ok con l'e350 continui "buffering"... in entrambi ho windows 7 32bit

Elevation vai di openelec o xbmcubuntu ancora Windows per un media center non si può sentire


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

beh, parliamone.. :D

per me l'xbmc piu versatile (senza avere un nas) e senza sbattimenti è proprio con windows..
come sistema secondario su magari un raspberry pi ti do ragione però..
però devi avere sempre qualcosa che ti faccia da server mysql (almeno per le mie esigenze)..

JimThend
13-05-2014, 09:20
Ok, tutto chiaro, avresti da suggerirmi qualche addon per lo streaming interessante? Ho visto che dalle funzioni smart della tv è possibile vedere lo streaming di Rai e La7 è possibile impostarli anche su XBMC?
Poi più che altro a me interesserebbe lo sport, cosa c'è di valido (qualcosa tipo rojadirecta)

grazie ancora.

.. io utilizzo tre addons .. uno per i canali Rai , uno per i canali Mediaset e uno per gli eventi sportivi ..

Elenco add-ons:

1) Rai On Demand plugin .. https://github.com/nightflyer73/plugin.video.raitv/archive/master.zip
2) Video Mediaset 1.0.4 http://download2169.mediafire.com/jhz9kypq9ntg/9q7o5d7djnsgis1/plugin.video.videomediaset-1.0.4.zip
3) p2p-streams - Acestream and Sopcast _ prima scaricati la repository http://p2p-strm.googlecode.com/svn/addons/repository.p2p-streams.xbmc/repository.p2p-streams.xbmc-1.0.3.zip .. poi dalla repo ti scarichi l’add p2p-streams .. con questo addon ti puoi godere qualsiasi evento sportivo , anche a 720p / 1080p

i primi due add non devi configurare nulla , devi solo installare e attivare l’add
con p2p-streams prima devi installare Sopcast e Ace streams , ovviamente se già installati passa avanti..
con Sopcast + Windows devi seguire questa guida: https://code.google.com/p/p2p-strm/wiki/P2PstreamsWindowsENG .. per altri OS https://code.google.com/p/p2p-strm/w/list ..... con ace Stream non devi fare nulla



Elevation vai di openelec o xbmcubuntu ancora Windows per un media center non si può sentire

Che ti ha fatto Windows ?? io ho tutto sotto Windows e credimi che non ho problemi ..

polletto
13-05-2014, 10:21
No me lo fa su tutte le serie a dire il vero :( appena posso comunque provo

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

paobenti75
13-05-2014, 12:06
.. io utilizzo tre addons .. uno per i canali Rai , uno per i canali Mediaset e uno per gli eventi sportivi ..

Elenco add-ons:

1) Rai On Demand plugin .. https://github.com/nightflyer73/plugin.video.raitv/archive/master.zip
2) Video Mediaset 1.0.4 http://download2169.mediafire.com/jhz9kypq9ntg/9q7o5d7djnsgis1/plugin.video.videomediaset-1.0.4.zip
3) p2p-streams - Acestream and Sopcast _ prima scaricati la repository http://p2p-strm.googlecode.com/svn/addons/repository.p2p-streams.xbmc/repository.p2p-streams.xbmc-1.0.3.zip .. poi dalla repo ti scarichi l’add p2p-streams .. con questo addon ti puoi godere qualsiasi evento sportivo , anche a 720p / 1080p

i primi due add non devi configurare nulla , devi solo installare e attivare l’add
con p2p-streams prima devi installare Sopcast e Ace streams , ovviamente se già installati passa avanti..
con Sopcast + Windows devi seguire questa guida: https://code.google.com/p/p2p-strm/wiki/P2PstreamsWindowsENG .. per altri OS https://code.google.com/p/p2p-strm/w/list ..... con ace Stream non devi fare nulla





Che ti ha fatto Windows ?? io ho tutto sotto Windows e credimi che non ho problemi ..


Prima che parte quanto ci mette 1-2 minuti?

JimThend
13-05-2014, 13:38
Prima che parte quanto ci mette 1-2 minuti?

Mai cronometrato .. ma credo non più di 40/50 secondi per vedere la schermata del desktop.. troppo lento ?? ho molti programmi che si avviano in automatico ;) , e anche se fossero 1 / 2 minuti ..che sarà mai ??? .. con Windows 7 / 8 guadagni in stabilità , prestazioni , più personalizzazione e inoltre puoi inserire i game pc e lanciarli con xbmc .. puoi farlo con altri sistemi ??
Con seven + xbmc mi sono creato un centro multimediale completo . .. ho tutto , dai film , alle serie tv .. sky , tvsat .. game .. streaming .. con il massimo delle prestazioni possibili ..non voglio rinunciare a nulla , capisci ??

Bazzu
13-05-2014, 13:53
Mai cronometrato .. ma credo non più di 40/50 secondi per vedere la schermata del desktop.. troppo lento ?? ho molti programmi che si avviano in automatico ;) , e anche se fossero 1 / 2 minuti ..che sarà mai ??? .. con Windows 7 / 8 guadagni in stabilità , prestazioni , più personalizzazione e inoltre puoi inserire i game pc e lanciarli con xbmc .. puoi farlo con altri sistemi ??
Con seven + xbmc mi sono creato un centro multimediale completo . .. ho tutto , dai film , alle serie tv .. sky , tvsat .. game .. streaming .. con il massimo delle prestazioni possibili ..non voglio rinunciare a nulla , capisci ??

quotone Jim!

elevation1
13-05-2014, 14:07
Anche il mio parte subito un 30 secondi... Però chi mi aiuta a capire il perché dei continui buffering?
P. S. Tra l'altro ho la mappatura perfetta di tutti i comandi con telecomando mce

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

elevation1
13-05-2014, 14:09
Anche il mio parte subito un 30 secondi... Però chi mi aiuta a capire il perché dei continui buffering?
P. S. Tra l'altro ho la mappatura perfetta di tutti i comandi con telecomando mce e con xbmc launcher funge tutto

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

elevation1
13-05-2014, 16:09
ragazzi ho risolto dovevo settare dxva nella sezione video delle impostazioni... tutto ok

Bazzu
13-05-2014, 16:21
ma non è mica vero :asd:



ma è un mediacenter xbmc, che c'entrano i giochi? sarebbe una console altrimenti.. e ti ci vorrebbe l'hardware adatto per giocare, cosa che con un mediacenter non hai.



pure io ho tutto quello che hai elencato tranne i giochi che non mi interessano e lo streaming che non ha senso, per far girare tutta questa roba quanta potenza impieghi tu? e quanto consumi?

non denigrate linux che per queste cose è troppo avanti rispetto a windows.

se vuoi avere il massimo della personalizzazione e di facilità di configurazione windows è la scelta più ovvia.

poi se devi solo guardarti i film va benissimo anche una openelec..però sei sempre limitatissimo..non hai un ambiente in cui sistemare i film e le serie..
sei vincolato a leggere i contenuti da usb a meno che non hai un nas o un pc server accesso che streammi i contenuti..

l'HTPC windows resta la soluzione piu ovvia e comoda..
settato easy con mysql e mi guardo tutto anche a letto dal tablet con tutta la libreria sincronizzata..

ragazzi ho risolto dovevo settare dxva nella sezione video delle impostazioni... tutto ok

buono a sapersi..
almeno lo sappiamo se a qualcuno ricapita il problema..

JimThend
13-05-2014, 16:24
ma non è mica vero :asd:


Sto utilizzando seven da 3 anni ( non ricordo con precisione ) con un overclock , pc acceso 12/15 ore al giorno , e non ho mai avuto un blocco .. dico mai .. sei libero di non crederci ;)


ma è un mediacenter xbmc, che c'entrano i giochi? sarebbe una console altrimenti.. e ti ci vorrebbe l'hardware adatto per giocare, cosa che con un mediacenter non hai.



Anche i cellulari dovrebbero solo effettuare telefonate .. ma oggi puoi telefonare , navigare e giocare .. quindi anche un cellulare si dovrebbe chiamare console ??

Io ho parlato di centro multimediale .. tu cosa intendi per centro multimediale ? :confused:
Ti riporto il primo articolo che ho trovato ..Articolo del 2004 :
Archos Gmini 400: centro multimediale http://www.tomshw.it/cont/articolo/archos-gmini-400-centro-multimediale/20395/1.html
Ascoltare musica, guardare film e utilizzare video giochi. Tutto in questo riproduttore multimediale portatile, l'Archos Gmini 400, che può contare su un hard disk interno da 20 GB.

xbmc può essere un centro multimediale ?? dove ho sbagliato ?? :confused: :confused:




pure io ho tutto quello che hai elencato tranne i giochi che non mi interessano e lo streaming che non ha senso, per far girare tutta questa roba quanta potenza impieghi tu? e quanto consumi?




lo streaming non ha senso ?? qui non ci siamo proprio .. le donne di casa si guardano una soap chiamata “il segreto “ e non sempre hanno il tempo per guardarla con puntualità .. con l’add che ho consigliato precedentemente possono guardarla quando vogliono .. ti posso fare diversi esempi ma mi fermo qui ;) ;)

quanto consumo ?? .. e quanto pensi che consumi quando sto guardando un film o sto ascoltando della buona musica .. 500 watt??
Il pc consuma solo quando si gioca .. e gioco pochissime volte , giusto qualche volta .. quando si riunisce tutta la famiglia , per paura del consumo mi devo privare di giocare a Pes o a Crysis ?? ma dai ..



non denigrate linux che per queste cose è troppo avanti rispetto a windows.


io non denigro linux , mi trovo solo meglio con Windows ..
linux avanti ?? dammi 5 buoni motivi per scegliere linux o una sua variante ..

andbad
13-05-2014, 17:09
dai, su, non flammiamo :)
Ogni SO ha i suoi pro ed i suoi contro. Io uso il notebook con Seven e l'HTPC fa da NAS, media center e HTPC con Ubuntu+XBMC.
Windows sarà anche facile da installare, ma solo perché lo conoscete bene.
Io ho messo su un'altro HTPC con XBMCbuntu e non ho mica faticato granché...e ci ho messo su pure MySQL e tutto il resto.
Linux è parimenti configurabile di Windows, solo che le cose si fanno in modo diverso (e spesso un po' più difficile).

Io ci ho configurato un RAID5 di 4 dischi, un web server, DB server, file-server, XBMC, tvheadend, e tutto il resto. Certo, non è stato facile (ero quasi a digiuno, ed anche ora non sono certo un guru), ma è stata una grossa soddisfazione (e crescita personale).
Avrei potuto fare lo stesso con Windows? Probabilmente si (ma avrei dovuto pagarne la licenza... :fagiano: ). Ci avrei messo meno? Probabilmente si. Avrebbe funzionato con mezzo giga di RAM? Ehm, no...

By(t)e

elevation1
13-05-2014, 18:02
mi spiegate un po' mysql... ho un hp microserver che mi fa per l'appunto da server e un htpc sotto la tv e il mio pc... con xbmc devo fargli fare ogni volta scansione copertine etc per ogni pc che fungono da client... con mysql risolverei?
altra cosa avete provato l'addon icefilms? beh per le serie tv in lingua originale è un must!!!

JimThend
13-05-2014, 18:13
- già solo per i 100-150€ di licenza di windows 7/8 uno dovrebbe scegliere linux :asd:
- windows ha bisogno di spazio sul disco (12gb? 20gb? solo lui? non ricordo), linux come partizione di sistema si installa in un qualche centinaio di mega
- il raid software di linux (zfs) su schede madri senza controller raid software integrato nel bios, ed zfs è anni luce avanti ad altri filesystem
- gira su macchine arm vedi raspberry e derivati

poi voglio dire, tutte i sistemi operativi dedicati ad un certo utilizzo sono su kernel linux e distro relativa: openelec per xbmc (o xbmcbuntu per qualcosa più completo), freenas come file server, le varie distro web server o mail server sono tutte linux, le seedbox sono tutte mini-distro linux con su rtorrent o transmission, o pensi di usare un nas con windows come OS?

dai su

poi scusa ma ho per curiosità visto il tuo video che hai in sign, tutto molto bello complimenti, però leggendo i commenti m'è scappata una risatina :asd: gente che ti chiede a quanto hai overclockato il tuo raspberry (35€) e tu che gli rispondi che è un sistema windows con un i5 2500k una 6950 e ssd da 64 piotte

non entro nel discorso dello streaming, per te ha senso e per me no, a meno di non avere una adsl con i fiocchi già solo youtube a 1080 va in buffering.

che poi voglio dire, io ho due schede dvb-s2 e dvb-t con VDR che le gestisce, se per lavoro dovessi non riuscire a guardarmi quark o cento vetrine me le registra lui (o gli dico di registrarmele da cellulare se mi sono dimenticato di impostarlo a casa).

l'unico vantaggio di avere una base windows è la possibilità di leggere di bluray direttamente dal lettore interno, questo su linux non è ancora possibile (non on the fly almeno), però i miei bluray me li guardo su ps4 e son contento così idem come giocare.

ho una piastra 775 + core2duo + 2gb ram + ssd 16gb e faccio le stesse identiche cose che fai tu al costo della tua sola licenza del sistema operativo :asd:

i telefoni di oggi non sono telefoni, sono smartphone, e all'interno hanno anche la parte telefonica, usiamo i termini esatti per indicare le cose, dire che un telefono che fa da telefono che cosa vuol dire?

stiamo solo ragionando .. non è mia intenzione ne discutere ne offendere , tu stai andando oltre .. quindi preferisco chiudere qui ..

paobenti75
13-05-2014, 19:04
Ho lanciato una discussione mostruosa io comunque la vedo che per un media center deve sembrare come un lettore DVD schiacci il tasto e subito parte max 10 sec. Ho bimbi piccoli che due minuti per fare tutti i passaggi non mi aspettano. E comunque sul PDC centrale di casa che ovviamente ha Windows c'è l ho su anche li ma se deve stare sotto la tv con Linux diventa un elettrodomestico. Come un DVD player e cn usb cec piloti tutto col telecomando. Figata


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

polletto
13-05-2014, 22:44
Update - ho scoperto che se lancio un video sia in finestra sia a schermo intero lo vedo nero se però mentre va il video apro un menu (es. Home menu) vedo il video sullo sfondo... Qualcuno ha idee?

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

The FoX
14-05-2014, 07:51
se vuoi avere il massimo della personalizzazione e di facilità di configurazione windows è la scelta più ovvia.

poi se devi solo guardarti i film va benissimo anche una openelec..però sei sempre limitatissimo..non hai un ambiente in cui sistemare i film e le serie..
sei vincolato a leggere i contenuti da usb a meno che non hai un nas o un pc server accesso che streammi i contenuti..


L'ultima frase non l'ho capita.
Che vincoli avrei?
Io leggo da hdd locale, usb e da rete.
Che limiti dovrei avere (con Ubuntu 12.04)? :confused:

Bazzu
14-05-2014, 08:01
Update - ho scoperto che se lancio un video sia in finestra sia a schermo intero lo vedo nero se però mentre va il video apro un menu (es. Home menu) vedo il video sullo sfondo... Qualcuno ha idee?

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

hai provato la soluzione di elevation nel post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41088051&postcount=2599?
L'ultima frase non l'ho capita.
Che vincoli avrei?
Io leggo da hdd locale, usb e da rete.
Che limiti dovrei avere (con Ubuntu 12.04)? :confused:

nel senso che sotto openelec non puoi installarti in server mysql..
se vuoi utilizzare le shared library (per il resume da un posto all'altro) devi appoggiarti a un server mysql a parte..

The FoX
14-05-2014, 08:22
nel senso che sotto openelec non puoi installarti in server mysql..
se vuoi utilizzare le shared library (per il resume da un posto all'altro) devi appoggiarti a un server mysql a parte..

E non si fa' con linux?
Openelec l'ho usato poco col Raspy (che ho preferito adibire ad altro).
Per il resto preferisco Ubuntu LTS con installazione da repo ufficiali o XBMCbuntu.
Io finora le uniche limitazioni che ho visto sono relative a dei plug-in che funzionano solo sotto windows...

andbad
14-05-2014, 08:39
E non si fa' con linux?
Openelec l'ho usato poco col Raspy (che ho preferito adibire ad altro).
Per il resto preferisco Ubuntu LTS con installazione da repo ufficiali o XBMCbuntu.
Io finora le uniche limitazioni che ho visto sono relative a dei plug-in che funzionano solo sotto windows...

Concordo. OpenElec va bene se le risorse sono limitate (io l'ho montato su un eeePC prima serie), per il resto XBMCbuntu è più adatto (anche per via della sterminata serie di guide che puoi trovare per ubuntu).

By(t)e

JimThend
14-05-2014, 09:19
quando avrei offeso?

vabbe dai stavamo solo discutendo su due punti di vista diversi, fa niente alla prossima


vuoi discutere .. e allora discutiamo .. ma meno ipocrisia .. ok ?? :mad:

la maggior parte delle funzioni che hai elencato sono per un uso nerdaiolo o professionale .... o mi vuoi dire che tutti utilizzano il seedbox ..
mi sai dire che caspita ci devo fare con un raid casalingo ?? a casa mia non me ne faccio nulla .. hai buffering a 1080 con youtube ?? il problema è tuo ,.. il Raspberry ?? le scatolette non mi sono mai piaciute .. il nas ?? ne acquisto uno pronto all’uso .. hai da ridire anche qui ?? :mad: inoltre non capisco cosa hai contro il mio pc .. tu hai acquistato una PS4, io ho preferito avere un pc più preformante . e quindi ?? . se fai due calcoli mi sa che hai speso più di me … ma da come la descrivi sembrerebbe che tu sei il più scaltro , il gran furbone … a casa mia questo discorso è un po’ arrogante
ma la cosa più bella è quando mi parli di licenza .. tutti noi utilizziamo xbmc , giusto ?? con quanti film ?? con quanti file musicali ?? .. potrei anche proseguire … ti è scappata un’altra risatina ?? buon per te ;)

le mie considerazioni finali ..
linux è un ottimo sistema operativo .. forse il migliore per il lavoro , non facile da usare e non adatto a tutti .. consigliato a tutti i nerdaioli , o a coloro ,per orgoglio personale, vogliono riuscire ad utilizzarlo .. per poter dire un giorno “ ci sono riuscito “ .. per poi fare i fighi con amici , conoscenti e parenti ..
wundows 7 /8 .. facile , personalizzabile .. ci installo i giochi .. per un utilizzo casalingo credo sia l’ideale .. questa è la mia opinione .. non deve essere la regola per tutti .. mi capisci ??

tu ovviamente sei libero di fare e pensarla come meglio credi.. ma non ti permettere di prendere per il xulo chi utilizza windows .. dovresti consigliare linux con un po’ di umiltà e non fare il professorino saccente ..



Ho lanciato una discussione mostruosa io comunque la vedo che per un media center deve sembrare come un lettore DVD schiacci il tasto e subito parte max 10 sec. Ho bimbi piccoli che due minuti per fare tutti i passaggi non mi aspettano. E comunque sul PDC centrale di casa che ovviamente ha Windows c'è l ho su anche li ma se deve stare sotto la tv con Linux diventa un elettrodomestico. Come un DVD player e cn usb cec piloti tutto col telecomando. Figata


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


a casa ho diversi pc un po’ sparsi in tutte le stanze .. e in cucina utilizzo un mini pc con solo windows 7 + xbmc .. xbmc si avvia in automatico .. comando tutto tramite telecomando .. il pc si accende premendo un tasto sulla tastiera .. quindi anche con seven puoi fare la stessa identica cosa .. e mia mamma , una signora di 72 anni , non ha problemi a utilizzare e guardarsi le serie tv preferite ..
i bambini ?? vieni a casa mia .. ti sorprenderai come i bimbi utilizzano il pc

andbad
14-05-2014, 09:54
Permettetemi di fare il moderatore.
Calma e sangue freddo.
Alla fine diciamo tutti le stesse cose, evitiamo di fare i soliti difensori della patria e chiudiamola quì. Non prendiamola come un fatto personale se qualcuno evidenzia i lati deboli delle proprie scelte, a maggior ragione visto che nessuno di noi viene pagato né da Bill né da Linus.

Ognuno consiglia il sistema che preferisce, sta agli altri comprendere pro e contro e fare a loro volta la scelta che reputano migliore.

By(t)e

JimThend
14-05-2014, 10:36
Permettetemi di fare il moderatore.
Calma e sangue freddo.
Alla fine diciamo tutti le stesse cose, evitiamo di fare i soliti difensori della patria e chiudiamola quì. Non prendiamola come un fatto personale se qualcuno evidenzia i lati deboli delle proprie scelte, a maggior ragione visto che nessuno di noi viene pagato né da Bill né da Linus.

Ognuno consiglia il sistema che preferisce, sta agli altri comprendere pro e contro e fare a loro volta la scelta che reputano migliore.

By(t)e


il tuo modo di pensare mi piace .. odio solo chi sbeffeggia chi ha idee conservatrici ..
una domanda .. tu utilizzi il seedbox ?? e chi utilizza un seedbox mi può parlare di licenza ??

andbad
14-05-2014, 11:27
il tuo modo di pensare mi piace .. odio solo chi sbeffeggia chi ha idee conservatrici ..
una domanda .. tu utilizzi il seedbox ?? e chi utilizza un seedbox mi può parlare di licenza ??

No so neanche cosa sia, una seedbox. Ho googlato, ma non credo di aver capito a pieno il campo di applicazione.

By(t)e

JimThend
14-05-2014, 11:39
No so neanche cosa sia, una seedbox. Ho googlato, ma non credo di aver capito a pieno il campo di applicazione.

By(t)e

.. sai come i pirati scaricano più velocemente ?? noleggiando un pc remoto (seedbox ) o nascondendosi con l’utilizzo del VPN ( utile anche per il cardsharing ) .. Pigr8 sto sbagliando ??

non posso entrare nel dettaglio .. capisci ??


ma in questi toni a me non porta nessun piacere la conversazione, passo la mano mi spiace

i miei toni ?? io ho risposto al tuo tono .. diciamo che la tua risatina non mi ha fatto piacere .. cosi ho eliminato tutti i miei video , e non creerò mai più video .. non fa piacere essere derisi , soprattutto perché ho solo cercato di dare consigli o far vedere cosa si può fare con xbmc ..

The FoX
14-05-2014, 14:51
.. cosi ho eliminato tutti i miei video , e non creerò mai più video .. non fa piacere essere derisi , soprattutto perché ho solo cercato di dare consigli o far vedere cosa si può fare con xbmc ..

Questo mi spiace perche' di fatto la community perde un'importante fonte di informazioni e di ispirazione.:(
Spero che tu ci possa ripensare.

Bazzu
14-05-2014, 14:54
.. sai come i pirati scaricano più velocemente ?? noleggiando un pc remoto (seedbox ) o nascondendosi con l’utilizzo del VPN ( utile anche per il cardsharing ) .. Pigr8 sto sbagliando ??

non posso entrare nel dettaglio .. capisci ??




i miei toni ?? io ho risposto al tuo tono .. diciamo che la tua risatina non mi ha fatto piacere .. cosi ho eliminato tutti i miei video , e non creerò mai più video .. non fa piacere essere derisi , soprattutto perché ho solo cercato di dare consigli o far vedere cosa si può fare con xbmc ..

ma davvero li hai cancellati???? :( :( :eek: :eek:

polletto
14-05-2014, 18:52
hai provato la soluzione di elevation nel post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41088051&postcount=2599?


nel senso che sotto openelec non puoi installarti in server mysql..
se vuoi utilizzare le shared library (per il resume da un posto all'altro) devi appoggiarti a un server mysql a parte..

Lo avevo letto anche su altri siti ma non trovavo dove fosse su xbmc ora ho cercato in video e ho risolto anche io grazie mille

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

andbad
14-05-2014, 23:10
i miei toni ?? io ho risposto al tuo tono .. diciamo che la tua risatina non mi ha fatto piacere .. cosi ho eliminato tutti i miei video , e non creerò mai più video .. non fa piacere essere derisi , soprattutto perché ho solo cercato di dare consigli o far vedere cosa si può fare con xbmc ..

Questo spiace molto anche a me. E' sempre stato un piacere (oltre che fonte di ispirazione) guardare i tuoi video.

By(t)e

supertopix
14-05-2014, 23:28
Help... Come mai stasera (raspi openelec 4.01) mi duplica i film dell'archivio? Mi pare metta l'item in inglese e in italiano...

sanyinet
15-05-2014, 06:34
Help... Come mai stasera (raspi openelec 4.01) mi duplica i film dell'archivio? Mi pare metta l'item in inglese e in italiano...

Forse avrai toccato qualcosa... mi è capitato una volta a me di aver cliccato qualcosa che non dovevo cliccare... :)

fai aggiornamento delle cartelle e dovrebbe sparire la duplicazione...

Bazzu
15-05-2014, 09:53
Help... Come mai stasera (raspi openelec 4.01) mi duplica i film dell'archivio? Mi pare metta l'item in inglese e in italiano...

che vuol dire l'item in inglese e in italiano?

massimo78
15-05-2014, 09:55
Ho installato "Paragon NTFS & HFS+" sul mio "Minix Neo X7 (Android)" dall'applicazione faccio il mount dell'HDD e lo riconosce (mi da anche il nome del volume) poi però se switcho a XBMC lì non lo trova... devo configurarlo in maniera particolare oppure non c'è speranza?:help:

supertopix
15-05-2014, 10:49
che vuol dire l'item in inglese e in italiano?


Che mi trovo due volte lo stesso film, uno con dati in inglese e uno in italiano, nella videata di descrizione :-)

Bazzu
15-05-2014, 10:57
Che mi trovo due volte lo stesso film, uno con dati in inglese e uno in italiano, nella videata di descrizione :-)

non è che in un primo momento avevi impostato il sorgente dei film con lo scraper in lingua inglese, hai scansionato l'archivio, e poi l'hai impostato con contenuto in italiano?

oppure nella sezione dei "File" hai come sorgenti 2 volte la cartella dei film, impostate una con lo scraper in inglese e una col lo scraper in italiano..

Bazzu
16-05-2014, 10:54
Comunque nessuno si è accorto del cambiamento alla logica di pulizia di libreria che hanno inserito con gotham?

In pratica se si hanno i film divisi per cartella
per esempio:
Film\Film 01\Film01.avi
Film\Film 02\Film02.avi
Film\Film 03\Film03.avi
Film\Film 04\Film04.avi
Film\Film 05\Film05.avi
oppure come nel mio caso:
Film\F\Film 01\Film01.avi
Film\F\Film 02\Film02.avi
Film\F\Film 03\Film03.avi
Film\F\Film 04\Film04.avi
Film\F\Film 05\Film05.avi

e si spostano/rinominano queste cartelle, xbmc chiede cosa fare per ogni file..
per me una gran rottura di scatole..

andbad
16-05-2014, 11:47
Comunque nessuno si è accorto del cambiamento alla logica di pulizia di libreria che hanno inserito con gotham?

In pratica se si hanno i film divisi per cartella
per esempio:
Film\Film 01\Film01.avi
Film\Film 02\Film02.avi
Film\Film 03\Film03.avi
Film\Film 04\Film04.avi
Film\Film 05\Film05.avi
oppure come nel mio caso:
Film\F\Film 01\Film01.avi
Film\F\Film 02\Film02.avi
Film\F\Film 03\Film03.avi
Film\F\Film 04\Film04.avi
Film\F\Film 05\Film05.avi

e si spostano/rinominano queste cartelle, xbmc chiede cosa fare per ogni file..
per me una gran rottura di scatole..
Io metto tutto in una directory così come capitano. Quindi non mi tange :D

By(t)e

Bazzu
16-05-2014, 11:52
Io metto tutto in una directory così come capitano. Quindi non mi tange :D

By(t)e

LOL
viva l'organizzazione!

quindi non usi artwork downloader per le immagini dei dischi?

andbad
16-05-2014, 11:55
LOL
viva l'organizzazione!

quindi non usi artwork downloader per le immagini dei dischi?

Certo che si. Ho spiegato qualche pagina fa come ho fatto e tutto funge perfettamente.

By(t)e

JimThend
16-05-2014, 12:53
Ragazzi .. la discussione con Pigr8 mi ha scosso :mad: .. ragionando a freddo desidero capire , se possibile migliorami e non fermarmi alle mie idee .. quindi lancio una sfida ;) , desidero che replichiate tutto ciò che faccio io con xbmc + seven con un qualsiasi sistema che utilizzi linux .. voglio vedere la stessa skin o una qualsiasi skin che utilizzi l’animazione disk .. nel cambiare sezioni / schermate non ci devono essere incertezze o rallentamenti , quindi voglio vedere la stessa reattività che ho io … qualche prova in streaming , anche a 1080 .. .
ora guardate il video che ho diviso in due parti perché particolarmente lungo .. ho dovuto anche velocizzare i filmati in streaming , ho tenuto per 10 minuti qualche video per far capire che il buffering non mi fa paura
chi ha dubbi su come riproduco streaming prefetto a 1080 ( video YouTube e P2P ) , o chi pensa che lo streaming sia inutile, gli dia uno sguardo .. sono sicurò che cambierà opinione
Spero tanto che ci sia un amico coraggioso che accetti la sfida .. se nessuno si fa avanti o nessuno riesce a replicare mi confermate che Windows sia migliore di Linux , migliore per un utilizzo casalingo .. per un utilizzo aziendale / professionale ci arrivo pure io .. e dico : linux numero 1 ;)

Prima parte: https://www.youtube.com/watch?v=1rXYSJVefZA

Seconda parte: https://www.youtube.com/watch?v=yid6PsRagPQ

altre domande :
con una raspberry posso utilizzare qualsiasi skin ??.. come si comparta con l’animazione disk ?? e con i video HD ?? quanti hard disk posso collegare e per farlo funzionare bene devo avere un nas.. quindi devo spendere altri soldi ?? perché paragonare una scatoletta di 35 euro con un vero pc .. ??

The FoX
16-05-2014, 14:16
altre domande :
con una raspberry posso utilizzare qualsiasi skin ??.. come si comparta con l’animazione disk ?? e con i video HD ?? quanti hard disk posso collegare e per farlo funzionare bene devo avere un nas.. quindi devo spendere altri soldi ?? perché paragonare una scatoletta di 35 euro con un vero pc .. ??

Avendo usato XBMC su raspy qui provo a rispondere io:
Skin?
NO, la raspy ha potenza limitata e sono consigliate solo la skin di defaul o altre skin leggere.
L'animazione... non saprei non avendola mai usata.
X l'hd... non ha problemi visto che la decodifica H264 la fa in hw.
Quella Mpeg2 e la VC1 richiedono licenze software da acquistare a parte per sbloccare l'hw di decodifica (che e' presente ma disabilitato).
HDD? Credo che il limite sia il numero di porte dell'hub usb alimentato che devi necessariamente connettere alla raspy. Sicuramente un NAS schifo non le fa (che del resto ad un pc).
SI puo' paragonare perche' per determinati usi (come un XBMC basilare) fa' il suo sproco lavoro in maniera efficiente pur costando 35€ (e con OpenElec si puo' comandare XBMC dal telecomando del tv se questo supporta il protocollo CEC... ed e' una gran comodità... anche se io preferisco un tablet sgrauso via wifi con XBMC Remote ;) )

Bazzu
16-05-2014, 15:00
Certo che si. Ho spiegato qualche pagina fa come ho fatto e tutto funge perfettamente.

By(t)e

piccolo riassuntino di come hai fatto?

Ragazzi .. la discussione con Pigr8 mi ha scosso :mad: .. ragionando a freddo desidero capire , se possibile migliorami e non fermarmi alle mie idee .. quindi lancio una sfida ;) , desidero che replichiate tutto ciò che faccio io con xbmc + seven con un qualsiasi sistema che utilizzi linux .. voglio vedere la stessa skin o una qualsiasi skin che utilizzi l’animazione disk .. nel cambiare sezioni / schermate non ci devono essere incertezze o rallentamenti , quindi voglio vedere la stessa reattività che ho io … qualche prova in streaming , anche a 1080 .. .
ora guardate il video che ho diviso in due parti perché particolarmente lungo .. ho dovuto anche velocizzare i filmati in streaming , ho tenuto per 10 minuti qualche video per far capire che il buffering non mi fa paura
chi ha dubbi su come riproduco streaming prefetto a 1080 ( video YouTube e P2P ) , o chi pensa che lo streaming sia inutile, gli dia uno sguardo .. sono sicurò che cambierà opinione
Spero tanto che ci sia un amico coraggioso che accetti la sfida .. se nessuno si fa avanti o nessuno riesce a replicare mi confermate che Windows sia migliore di Linux , migliore per un utilizzo casalingo .. per un utilizzo aziendale / professionale ci arrivo pure io .. e dico : linux numero 1 ;)

Prima parte: https://www.youtube.com/watch?v=1rXYSJVefZA

Seconda parte: https://www.youtube.com/watch?v=yid6PsRagPQ

altre domande :
con una raspberry posso utilizzare qualsiasi skin ??.. come si comparta con l’animazione disk ?? e con i video HD ?? quanti hard disk posso collegare e per farlo funzionare bene devo avere un nas.. quindi devo spendere altri soldi ?? perché paragonare una scatoletta di 35 euro con un vero pc .. ??

Jim, stai buonino dai!
non c'è motivo per incazzarsi cosi..

windows ha i suoi seguaci e linux ha i suoi..

Linux è pià da smanettoni lo è sempre stato..
windows è piu easy..niente riga di comando..
sicuramente più programmi di linux e più versatilità nelle funzioni possibili lato xbmc..
dopo sicuramente richiede una macchina piu potente e piu spazio su HDD di una distro linux ma detto in parole povere:
che ce frega??? io ho messo via un po di soldini e con 500 euro mi sono fatto un super pc quadcore 4 giga di ram ssd ecc..
però ora è anche il mio "muletto di download", il mio pc per le ricodifiche video..

PESFAN
16-05-2014, 15:18
2 domande

- Come faccio a far visualizzare i cd (2-3 a seconda di quanti film sono) nel caso di raccolte?

- I trailer di alcuni/molti film mi escono in lingua originale, come posso impostarli in italiano?
Ho scaricato un addon video per i trailer, preview networks, è possibile impostarlo per la propria raccolta film?

Ragazzi .. la discussione con Pigr8 mi ha scosso :mad: .. ragionando a freddo desidero capire , se possibile migliorami e non fermarmi alle mie idee .. quindi lancio una sfida ;) , desidero che replichiate tutto ciò che faccio io con xbmc + seven con un qualsiasi sistema che utilizzi linux .. voglio vedere la stessa skin o una qualsiasi skin che utilizzi l’animazione disk .. nel cambiare sezioni / schermate non ci devono essere incertezze o rallentamenti , quindi voglio vedere la stessa reattività che ho io … qualche prova in streaming , anche a 1080 .. .
ora guardate il video che ho diviso in due parti perché particolarmente lungo .. ho dovuto anche velocizzare i filmati in streaming , ho tenuto per 10 minuti qualche video per far capire che il buffering non mi fa paura
chi ha dubbi su come riproduco streaming prefetto a 1080 ( video YouTube e P2P ) , o chi pensa che lo streaming sia inutile, gli dia uno sguardo .. sono sicurò che cambierà opinione
Spero tanto che ci sia un amico coraggioso che accetti la sfida .. se nessuno si fa avanti o nessuno riesce a replicare mi confermate che Windows sia migliore di Linux , migliore per un utilizzo casalingo .. per un utilizzo aziendale / professionale ci arrivo pure io .. e dico : linux numero 1 ;)

Prima parte: https://www.youtube.com/watch?v=1rXYSJVefZA

Seconda parte: https://www.youtube.com/watch?v=yid6PsRagPQ



Non ho xbmc su linux quindi non posso provare ma posso solo dirti che grazie ai tuoi consigli ho settato al meglio il mio xbmc (su win 7 :)) che ora è strepitoso e spero tu posso continuare a darci consigli.
Ho visto i 2 video che sono strepitosi e :D avrei un paio di domande su come impostare alcune cose, ho letto che sei un po inkazzato quindi non so se ti va di rispondere.

Bazzu
16-05-2014, 16:13
2 domande

- Come faccio a far visualizzare i cd (2-3 a seconda di quanti film sono) nel caso di raccolte?

- I trailer di alcuni/molti film mi escono in lingua originale, come posso impostarli in italiano?
Ho scaricato un addon video per i trailer, preview networks, è possibile impostarlo per la propria raccolta film?



Non ho xbmc su linux quindi non posso provare ma posso solo dirti che grazie ai tuoi consigli ho settato al meglio il mio xbmc (su win 7 :)) che ora è strepitoso e spero tu posso continuare a darci consigli.
Ho visto i 2 video che sono strepitosi e :D avrei un paio di domande su come impostare alcune cose, ho letto che sei un po inkazzato quindi non so se ti va di rispondere.

- per i cd nei sets devi usare l'addon Extended Info
- per i trailer: xbmc per ogni film ha l'url del trailer da visualizzare. questo url è preso in fase di scraping da, per esempio, themoviedb (se usi quello come scraper). Nella pagina del film (sempre su themoviedb) oltre a modificare il titolo, overview ecc nella tua lingua puoi anche inserire l'url del trailer da youtube in italiano.

alcuni li hai in inglese xke probabilmente nella parte del film tradotta in italiano non hanno inserito l'url del trailer in italiano, quindi di default viene preso l'url nella sezione della lingua originale (come per la trama per intenderci)..
:)

PESFAN
16-05-2014, 16:21
- per i cd nei sets devi usare l'addon Extended Info
- per i trailer: xbmc per ogni film ha l'url del trailer da visualizzare. questo url è preso in fase di scraping da, per esempio, themoviedb (se usi quello come scraper). Nella pagina del film (sempre su themoviedb) oltre a modificare il titolo, overview ecc nella tua lingua puoi anche inserire l'url del trailer da youtube in italiano.

alcuni li hai in inglese xke probabilmente nella parte del film tradotta in italiano non hanno inserito l'url del trailer in italiano, quindi di default viene preso l'url nella sezione della lingua originale (come per la trama per intenderci)..
:)

grazie :)

Scusami, riesco a trovare dove modificare il titolo ma quando vado nella pagina del film (intendi informazioni film?) non riesco a capire cosa devo fare per modificare l'url del trailer

andbad
16-05-2014, 16:21
Ragazzi .. la discussione con Pigr8 mi ha scosso :mad: .. ragionando a freddo desidero capire , se possibile migliorami e non fermarmi alle mie idee .. quindi lancio una sfida ;) , desidero che replichiate tutto ciò che faccio io con xbmc + seven con un qualsiasi sistema che utilizzi linux .. voglio vedere la stessa skin o una qualsiasi skin che utilizzi l’animazione disk .. nel cambiare sezioni / schermate non ci devono essere incertezze o rallentamenti , quindi voglio vedere la stessa reattività che ho io … qualche prova in streaming , anche a 1080 .. .
ora guardate il video che ho diviso in due parti perché particolarmente lungo .. ho dovuto anche velocizzare i filmati in streaming , ho tenuto per 10 minuti qualche video per far capire che il buffering non mi fa paura
chi ha dubbi su come riproduco streaming prefetto a 1080 ( video YouTube e P2P ) , o chi pensa che lo streaming sia inutile, gli dia uno sguardo .. sono sicurò che cambierà opinione
Spero tanto che ci sia un amico coraggioso che accetti la sfida .. se nessuno si fa avanti o nessuno riesce a replicare mi confermate che Windows sia migliore di Linux , migliore per un utilizzo casalingo .. per un utilizzo aziendale / professionale ci arrivo pure io .. e dico : linux numero 1 ;)

Prima parte: https://www.youtube.com/watch?v=1rXYSJVefZA

Seconda parte: https://www.youtube.com/watch?v=yid6PsRagPQ

altre domande :
con una raspberry posso utilizzare qualsiasi skin ??.. come si comparta con l’animazione disk ?? e con i video HD ?? quanti hard disk posso collegare e per farlo funzionare bene devo avere un nas.. quindi devo spendere altri soldi ?? perché paragonare una scatoletta di 35 euro con un vero pc .. ??

:D Mi pungi sul vivo :D
Vedrò di dimostrarti che non vi sono differenze tra i due SO, a parte che windows è più semplice (forse) ma usa più risorse (di sicuro) :)

By(t)e

Freddy65
16-05-2014, 16:23
Ciao a tutti, sto utilizzando XBMC su un Raspberry (RASPBMC) da diverso tempo con molta soddisfazione, l'unico problema che ho riguarda l' ADD-ON di Youtube, in pratica il login fallisce sempre, a voi funziona ?

Ciao a tutti.

andbad
16-05-2014, 16:23
piccolo riassuntino di come hai fatto?
Usando MySql per il database XBMC e selezionando una cartella specifica per gli artwork nelle impostazioni di Artwork downloader.

By(t)e

PESFAN
16-05-2014, 16:33
Ciao a tutti, sto utilizzando XBMC su un Raspberry (RASPBMC) da diverso tempo con molta soddisfazione, l'unico problema che ho riguarda l' ADD-ON di Youtube, in pratica il login fallisce sempre, a voi funziona ?

Ciao a tutti.

Ho seguito questa guida 2 secondi fa :D perche neanche a me andava il login, ora funziona.

Pero è su pc non so se va anche su rasp

http://www.youtube.com/watch?v=-r7mrUjfJ-A

JimThend
16-05-2014, 16:40
Avendo usato XBMC su raspy qui provo a rispondere io:
Skin?
NO, la raspy ha potenza limitata e sono consigliate solo la skin di defaul o altre skin leggere.
L'animazione... non saprei non avendola mai usata.
X l'hd... non ha problemi visto che la decodifica H264 la fa in hw.
Quella Mpeg2 e la VC1 richiedono licenze software da acquistare a parte per sbloccare l'hw di decodifica (che e' presente ma disabilitato).
HDD? Credo che il limite sia il numero di porte dell'hub usb alimentato che devi necessariamente connettere alla raspy. Sicuramente un NAS schifo non le fa (che del resto ad un pc).
SI puo' paragonare perche' per determinati usi (come un XBMC basilare) fa' il suo sproco lavoro in maniera efficiente pur costando 35€ (e con OpenElec si puo' comandare XBMC dal telecomando del tv se questo supporta il protocollo CEC... ed e' una gran comodità... anche se io preferisco un tablet sgrauso via wifi con XBMC Remote ;) )

Spiegazione perfetta ;) , grazie .. ora tutto mi è più chiaro , invidio solo il protocollo CEC







Jim, stai buonino dai!
non c'è motivo per incazzarsi cosi..

windows ha i suoi seguaci e linux ha i suoi..

Linux è pià da smanettoni lo è sempre stato..
windows è piu easy..niente riga di comando..
sicuramente più programmi di linux e più versatilità nelle funzioni possibili lato xbmc..
dopo sicuramente richiede una macchina piu potente e piu spazio su HDD di una distro linux ma detto in parole povere:
che ce frega??? io ho messo via un po di soldini e con 500 euro mi sono fatto un super pc quadcore 4 giga di ram ssd ecc..
però ora è anche il mio "muletto di download", il mio pc per le ricodifiche video..


Bazzu .. riconosco che è un mio limite .. mi incaxxo facilmente , infatti da ragazzino stavo sempre a fare a botte, un esempio .. guai a criticare la mia moto “ Giapponese “ .. .. erano cazzotti da paura
.. scusate se ho esagerato ..:tapiro:
mi piace molto anche il commento “ win vs linux “ .. più o meno la penso come te .. anche il mio pc fa un po’ tutto .. modifico le foto con Photoshop , realizzo filmati con Sony Vegas Pro .. scarico con JD o utorrent .. e tanto altro
vero anche che ho speso tanto .. ormai sono passati tre anni e credo che per altri 5 il mio i5 può funzionare perfettamente .. poi si vedrà


2 domande

- Come faccio a far visualizzare i cd (2-3 a seconda di quanti film sono) nel caso di raccolte?

- I trailer di alcuni/molti film mi escono in lingua originale, come posso impostarli in italiano?
Ho scaricato un addon video per i trailer, preview networks, è possibile impostarlo per la propria raccolta film?



Non ho xbmc su linux quindi non posso provare ma posso solo dirti che grazie ai tuoi consigli ho settato al meglio il mio xbmc (su win 7 :)) che ora è strepitoso e spero tu posso continuare a darci consigli.
Ho visto i 2 video che sono strepitosi e :D avrei un paio di domande su come impostare alcune cose, ho letto che sei un po inkazzato quindi non so se ti va di rispondere.


.. tranquillo e chiedi pure che l’incazzatura è passata ;) .. per la richiesta chi mi hai fatto privatamente ci sto lavorando .. per ora vedo i link ma xbmc non riproduce
Alle tue domande ha già risposto Bazzu .. aggiungo solo che per vedere l’animazione disc, nella sezione normale film, devi anche attivare la funzione “ raggruppa film in antologie “


:D Mi pungi sul vivo :D
Vedrò di dimostrarti che non vi sono differenze tra i due SO, a parte che windows è più semplice (forse) ma usa più risorse (di sicuro) :)

By(t)e

E daii , aspetto con molto interesse .. grazie andbad ;)

PESFAN
16-05-2014, 17:09
.. tranquillo e chiedi pure che l’incazzatura è passata ;) .. per la richiesta chi mi hai fatto privatamente ci sto lavorando .. per ora vedo i link ma xbmc non riproduce
Alle tue domande ha già risposto Bazzu .. aggiungo solo che per vedere l’animazione disc, nella sezione normale film, devi anche attivare la funzione “ raggruppa film in antologie “




La funzione “ raggruppa film in antologie “ l'avevo gia attivata, mi mancava l'extended che mi ha indicato bazzu.
Per quanto riguarda i tuoi video, come fai ha vedere lo stream rai, che addon bisogna prendere?
per la musica, ancora non riesco a capire come fare per visualizzare i poster/sfondi degli artisti. A me compare solo la locandina nel disco ma lo sfondo resta quello base della skin.
Ultima cosa, come fai ad avere quella configurazione di youtube?

Grazie :D

JimThend
16-05-2014, 17:53
La funzione “ raggruppa film in antologie “ l'avevo gia attivata, mi mancava l'extended che mi ha indicato bazzu.
Per quanto riguarda i tuoi video, come fai ha vedere lo stream rai, che addon bisogna prendere?
per la musica, ancora non riesco a capire come fare per visualizzare i poster/sfondi degli artisti. A me compare solo la locandina nel disco ma lo sfondo resta quello base della skin.
Ultima cosa, come fai ad avere quella configurazione di youtube?

Grazie :D

Per la Rai devi installare Rai On Demand plugin .. https://github.com/nightflyer73/plug...ive/master.zip



Per YouTube devi installare Chrome –Launcher .. prima di tutto scaricati la Repository https://addonscriptorde-beta-repo.googlecode.com/files/repository.addonscriptorde-beta.zip

Subito dopo , da quest’ultima repo , ti scarichi Chrome –Launcher. E configuri come da foto

http://s22.postimg.org/l2chqsrt9/screenshot180.jpg (http://postimg.org/image/l2chqsrt9/)

Attiva Chrome –Launcher , devi visualizzarlo nel menù principale , visualizzazione provvisoria .. quindi opzioni skin > personalizza menù principale > scorri il menu alla tua sinistra e ti posizioni su ADD-ON > ti sposti a destra > scegli programmi > clicca su Chrome –Launcher .. ricordati che dopo devi rimuoverlo
Esci dalla personalizzazione e vai nuovamente al menù principale .. entra in Chrome –Launcher > ti posizioni su [YouTube Leanback] > Clicca su “ C ” > aggiungi ai preferiti > esci e torna alle impostazioni > opzioni skin > personalizza menù principale > scorri il menu alla tua sinistra e ti posizioni su Chrome –Launcher > ti sposti a destra > elimina percorso .. ti sposti nuovamente alla tua sinistra > scorri e ti posizioni su preferiti > ti sposti a destra > scegli preferito > clicca su [YouTube Leanback] > Rinomina e cambia sfondo immagine ( opzionale ) .. finito …esci e torna al menù principale .. goditi YouTube ;)




Per la musica.. che scraper sta utilizzando per gli artisti ??

PESFAN
16-05-2014, 18:14
Per la Rai devi installare Rai On Demand plugin .. https://github.com/nightflyer73/plug...ive/master.zip



Per YouTube devi installare Chrome –Launcher .. prima di tutto scaricati la Repository https://addonscriptorde-beta-repo.googlecode.com/files/repository.addonscriptorde-beta.zip

Subito dopo , da quest’ultima repo , ti scarichi Chrome –Launcher. E configuri come da foto

http://s22.postimg.org/l2chqsrt9/screenshot180.jpg (http://postimg.org/image/l2chqsrt9/)

Attiva Chrome –Launcher , devi visualizzarlo nel menù principale , visualizzazione provvisoria .. quindi opzioni skin > personalizza menù principale > scorri il menu alla tua sinistra e ti posizioni su ADD-ON > ti sposti a destra > scegli programmi > clicca su Chrome –Launcher .. ricordati che dopo devi rimuoverlo
Esci dalla personalizzazione e vai nuovamente al menù principale .. entra in Chrome –Launcher > ti posizioni su [YouTube Leanback] > Clicca su “ C ” > aggiungi ai preferiti > esci e torna alle impostazioni > opzioni skin > personalizza menù principale > scorri il menu alla tua sinistra e ti posizioni su Chrome –Launcher > ti sposti a destra > elimina percorso .. ti sposti nuovamente alla tua sinistra > scorri e ti posizioni su preferiti > ti sposti a destra > scegli preferito > clicca su [YouTube Leanback] > Rinomina e cambia sfondo immagine ( opzionale ) .. finito …esci e torna al menù principale .. goditi YouTube ;)




Per la musica.. che scraper sta utilizzando per gli artisti ??

Lo scraper è "universal album scraper"

Bazzu mi aveva consigliato "themusicdb" ma non ho capito dove prenderlo e come impostarlo.

Ho scaricato la repo di chrome ma dopo averla aggiunta da , Installa da un file zip, me la vuota

JimThend
16-05-2014, 19:13
Lo scraper è "universal album scraper"

Bazzu mi aveva consigliato "themusicdb" ma non ho capito dove prenderlo e come impostarlo.

Ho scaricato la repo di chrome ma dopo averla aggiunta da , Installa da un file zip, me la vuota

Per capire meglio .. tu hai scaricato la repo > hai installato da zip > directory della repo scaricata > si abilita le repo
Poi hai fatto .. addons > scarica add-on > addonscriptorde’s testing repo > addon programmi > chrome launcher .. ?? giusto ..

Dove non vedi chrome launcher ??


Lo scraper è giusto .. vedi se hai in configura le mie stesse impostazioni

http://s1.postimg.org/lxkc23lsb/screenshot182.jpg (http://postimg.org/image/lxkc23lsb/)

Verifica anche in impostazioni > audio > archivio ..

http://s29.postimg.org/favdwdvab/screenshot183.jpg (http://postimg.org/image/favdwdvab/)

PESFAN
16-05-2014, 19:53
Per capire meglio .. tu hai scaricato la repo > hai installato da zip > directory della repo scaricata > si abilita le repo
Poi hai fatto .. addons > scarica add-on > addonscriptorde’s testing repo > addon programmi > chrome launcher .. ?? giusto ..

Dove non vedi chrome launcher ??


Lo scraper è giusto .. vedi se hai in configura le mie stesse impostazioni

http://s1.postimg.org/lxkc23lsb/screenshot182.jpg (http://postimg.org/image/lxkc23lsb/)

Verifica anche in impostazioni > audio > archivio ..

http://s29.postimg.org/favdwdvab/screenshot183.jpg (http://postimg.org/image/favdwdvab/)

> addonscriptorde’s testing beta repo > addon programmi > vuoto

Delle immagini la seconda era impostata diversamente.

Una volta impostate come sono in figura cosa devo fare per far uscire le immagini di sforndo? Vado su scansiona elemento ma non esce nulla

JimThend
16-05-2014, 20:33
> addonscriptorde’s testing beta repo > addon programmi > vuoto

Delle immagini la seconda era impostata diversamente.

Una volta impostate come sono in figura cosa devo fare per far uscire le immagini di sforndo? Vado su scansiona elemento ma non esce nulla

Per la repo prova cosi.. Add-on > scarica addon > ti posizioni su addonscriptorde’s testing repo > clicca su “ C “ > forza refresh ..


Per la musica .. aggiorna l’archivio .. se non dovesse funzionare , il problema potrebbero essere i tag dei file musicali ..

PESFAN
16-05-2014, 20:37
Per la repo prova cosi.. Add-on > scarica addon > ti posizioni su addonscriptorde’s testing repo > clicca su “ C “ > forza refresh ..


Per la musica .. aggiorna l’archivio .. se non dovesse funzionare , il problema potrebbero essere i tag dei file musicali ..
Per chorme, sei un grande :), ora è uscito.

Ho notato una cosa, quando faccio partire una canzone nello sfondo del player mi compaiono diverse immagine del gruppo e anche se vado su un album e faccio tastodestro+informazioni, esce la fanart con la foto del gruppo ma quando torno al menu con tutti gli album, mi torna l'immagine di default della skin.

JimThend
16-05-2014, 20:47
Ho notato una cosa, quando faccio partire una canzone nello sfondo del player mi compaiono diverse immagine del gruppo e anche se vado su un album e faccio tastodestro+informazioni, esce la fanart con la foto del gruppo ma quando torno al menu con tutti gli album, mi torna l'immagine di default della skin.

Vedi se hai questa impostazione .. quindi Default Fanart

http://s7.postimg.org/c8s98c7qv/screenshot185.png (http://postimg.org/image/c8s98c7qv/)

Se è attivata "Riserva Fanart" vedi questa

http://s7.postimg.org/m3jeekbp3/screenshot186.png (http://postimg.org/image/m3jeekbp3/)


Non riesco a capire dove sta il problema .. non credo che sia un problema di impostazioni .. ma credo che sia la skin o xbmc …

PESFAN
16-05-2014, 21:03
Vedi se hai questa impostazione .. quindi Default Fanart

http://s7.postimg.org/c8s98c7qv/screenshot185.png (http://postimg.org/image/c8s98c7qv/)

Se è attivata "Riserva Fanart" vedi questa

http://s7.postimg.org/m3jeekbp3/screenshot186.png (http://postimg.org/image/m3jeekbp3/)


Non riesco a capire dove sta il problema .. non credo che sia un problema di impostazioni .. ma credo che sia la skin o xbmc …

Quando aggiungo youtube ai preferiti, la chrome launcher, nel menu principale, nei preferiti mi da l'icona piccola di youtube in alto a sinistra. se poi aggiungo qualcos'altro ai preferiti mi affianca l'icona del nuovo preferito a quella di youtube. Va bene cosi?
Rivedendo il tuo video, nella schermata di youtube, sotto esce "Elementi Preferiti" a me da "1 | Totale:1", e c'è l'icona di youtube in alto a sinistra

Per la musica niente, la skin è la Ace provero a modificare i tag per vedere se dipende da quello

JimThend
16-05-2014, 21:18
Quando aggiungo youtube ai preferiti, la chrome launcher, nel menu principale, nei preferiti mi da l'icona piccola di youtube in alto a sinistra. se poi aggiungo qualcos'altro ai preferiti mi affianca l'icona del nuovo preferito a quella di youtube. Va bene cosi?
Rivedendo il tuo video, nella schermata di youtube, sotto esce "Elementi Preferiti" a me da "1 | Totale:1", e c'è l'icona di youtube in alto a sinistra

Per la musica niente, la skin è la Ace provero a modificare i tag per vedere se dipende da quello

Fai uno screen .. voglio vedere bene

PESFAN
16-05-2014, 21:21
Fai uno screen .. voglio vedere bene

http://i61.tinypic.com/2lngtur.png

JimThend
16-05-2014, 21:32
http://i61.tinypic.com/2lngtur.png


Credo che il problema sia il mio contattore :cry: .. a te funziona bene ;)

se ci entri funziona YouTube ?? ricordati che per chiudere devi premere alt + f4 ..

PESFAN
16-05-2014, 21:37
Credo che il problema sia il mio contattore :cry: .. a te funziona bene ;)

se ci entri funziona YouTube ?? ricordati che per chiudere devi premere alt + f4 ..

Si funziona solo che se aggiungo qualcos'altro ai preferiti, un addon video, un film..., me lo affianca all'icona di youtube leanback in alto a sinistra

P.s. Youtube cosi è una figata e mi funzionano anche i video di "Vevo" che prima non funzionavano

JimThend
16-05-2014, 21:47
Si funziona solo che se aggiungo qualcos'altro ai preferiti, un addon video, un film..., me lo affianca all'icona di youtube leanback in alto a sinistra

P.s. Youtube cosi è una figata e mi funzionano anche i video di "Vevo" che prima non funzionavano

ho capito il problema .. tu hai attivo il bottone preferito sbagliato.. diciamo che riunisce tutti i preferiti

vedi le foto .. tu hai attivato questo

http://s22.postimg.org/lwdjdbkjx/screenshot187.png (http://postimg.org/image/lwdjdbkjx/)


io ho questo , cosi puoi scegliere un singolo preferito

http://s22.postimg.org/c0cgdoerx/screenshot188.png (http://postimg.org/image/c0cgdoerx/)


i miei preferiti sono 5 ..tivu , sky youtube , retrogame e google ..

PESFAN
16-05-2014, 21:53
ho capito il problema .. tu hai attivo il bottone preferito sbagliato.. diciamo che riunisce tutti i preferiti

vedi le foto .. tu hai attivato questo

http://s22.postimg.org/lwdjdbkjx/screenshot187.png (http://postimg.org/image/lwdjdbkjx/)


io ho questo , cosi puoi scegliere un singolo preferito

http://s22.postimg.org/c0cgdoerx/screenshot188.png (http://postimg.org/image/c0cgdoerx/)


i miei preferiti sono 5 ..tivu , sky youtube , retrogame e google ..

OK perfetto grazie mille

JimThend
16-05-2014, 21:57
OK perfetto grazie mille

ma figurati ;) .. .. ora esco , vado a divertirmi un po’ :D ..

PESFAN
17-05-2014, 10:58
Per i poster della musica ancora non riesco a risolvere.
Ho impostato i tag con musicbrainz e impostato Universal Artist/album scraper come hai messo in figura, ma nulla.(nelle impostazione dello scraper la lingua la metto in ita o la lascio in eng?)

gli album escono cosi

http://s11.postimg.org/yzwqaz6sf/screenshot000.jpg (http://postimg.org/image/yzwqaz6sf/)

Se faccio partire una canzone e vado nel media player esce qualche sfondo

http://s2.postimg.org/sn7fjtwnp/screenshot001.jpg (http://postimg.org/image/sn7fjtwnp/)

Nei singoli album le canzoni escono organizzate cosi

http://s29.postimg.org/5mbyt5ys3/screenshot002.jpg (http://postimg.org/image/5mbyt5ys3/)

JimThend
17-05-2014, 12:11
Per i poster della musica ancora non riesco a risolvere.
Ho impostato i tag con musicbrainz e impostato Universal Artist/album scraper come hai messo in figura, ma nulla.(nelle impostazione dello scraper la lingua la metto in ita o la lascio in eng?)

gli album escono cosi

http://s11.postimg.org/yzwqaz6sf/screenshot000.jpg (http://postimg.org/image/yzwqaz6sf/)

Se faccio partire una canzone e vado nel media player esce qualche sfondo

http://s2.postimg.org/sn7fjtwnp/screenshot001.jpg (http://postimg.org/image/sn7fjtwnp/)

Nei singoli album le canzoni escono organizzate cosi

http://s29.postimg.org/5mbyt5ys3/screenshot002.jpg (http://postimg.org/image/5mbyt5ys3/)

Da come vedo non riesci ad avere le informazioni dell’artista / album …

Nello scraper in configura vedi se hai le mie stesse impostazioni

Scraper artisti

http://s29.postimg.org/d2qftuhxv/screenshot189.jpg (http://postimg.org/image/d2qftuhxv/)

Scraper album

http://s29.postimg.org/e2gqpjx3n/screenshot190.jpg (http://postimg.org/image/e2gqpjx3n/)

Devi riuscire a vedere in questo modo ..

http://s8.postimg.org/tcu15ed9d/screenshot193.jpg (http://postimg.org/image/tcu15ed9d/)

http://s29.postimg.org/qv4uph8pf/screenshot191.jpg (http://postimg.org/image/qv4uph8pf/)

Prova anche files> sorgente musica > clicca su C > scans. Elemento nell’archivio ..

PESFAN
17-05-2014, 12:41
Da come vedo non riesci ad avere le informazioni dell’artista / album …

Nello scraper in configura vedi se hai le mie stesse impostazioni

Scraper artisti

http://s29.postimg.org/d2qftuhxv/screenshot189.jpg (http://postimg.org/image/d2qftuhxv/)

Scraper album

http://s29.postimg.org/e2gqpjx3n/screenshot190.jpg (http://postimg.org/image/e2gqpjx3n/)

Devi riuscire a vedere in questo modo ..

http://s8.postimg.org/tcu15ed9d/screenshot193.jpg (http://postimg.org/image/tcu15ed9d/)

http://s29.postimg.org/qv4uph8pf/screenshot191.jpg (http://postimg.org/image/qv4uph8pf/)

Prova anche files> sorgente musica > clicca su C > scans. Elemento nell’archivio ..

Ho configurato lo scraper come nelle figure e fatto la scans elemento a rchivio ma nulla.

Non è che sbaglio quando aggiungo la sorgente?

Io, con la skin ace, vado in musica>aggiungi sorgente>esplora>seleziono cartella con dentro le cartelle degli artisti (musica)> ok

alla fine il menu musica diventa cosi

http://s16.postimg.org/hnpebxeld/screenshot003.jpg (http://postimg.org/image/hnpebxeld/)

Se clicco su musica in figura ho cosi

http://s9.postimg.org/u7i075bnf/screenshot004.jpg (http://postimg.org/image/u7i075bnf/)

Penso di sbagliare nell'aggiunta della sorgente per che a differenza dei film che, dopo aggiunti quando clicco su film mi escono direttamente i le cover con i titoli, in musica mi compare la schermata come il primo screen messo in questo post e non la schermata cosi

http://s8.postimg.org/tcu15ed9d/screenshot193.jpg (http://postimg.org/image/tcu15ed9d/)

JimThend
17-05-2014, 14:39
Ho configurato lo scraper come nelle figure e fatto la scans elemento a rchivio ma nulla.

Non è che sbaglio quando aggiungo la sorgente?

Io, con la skin ace, vado in musica>aggiungi sorgente>esplora>seleziono cartella con dentro le cartelle degli artisti (musica)> ok

alla fine il menu musica diventa cosi

http://s16.postimg.org/hnpebxeld/screenshot003.jpg (http://postimg.org/image/hnpebxeld/)

Se clicco su musica in figura ho cosi

http://s9.postimg.org/u7i075bnf/screenshot004.jpg (http://postimg.org/image/u7i075bnf/)

Penso di sbagliare nell'aggiunta della sorgente per che a differenza dei film che, dopo aggiunti quando clicco su film mi escono direttamente i le cover con i titoli, in musica mi compare la schermata come il primo screen messo in questo post e non la schermata cosi

http://s8.postimg.org/tcu15ed9d/screenshot193.jpg (http://postimg.org/image/tcu15ed9d/)

Posizionati su un artista > premi il tasto C > informazione artista > ricarica > ora vedi le info ?? :confused: :confused:


Prova anche a rimuovere la sorgente per poi ricrearla

PESFAN
17-05-2014, 14:49
Posizionati su un artista > premi il tasto C > informazione artista > ricarica > ora vedi le info ?? :confused: :confused:


Prova anche a rimuovere la sorgente per poi ricrearla

Quando vado su
musica (la sorgente aggiunta)>artista>tasto c>non c'è informazione artista ma informazione album

se vado su artista>nome album> tasto c> informazione album, mi esce

http://s2.postimg.org/kh4zava8l/screenshot000.jpg (http://postimg.org/image/kh4zava8l/)

Ho gia provato piu di una volta a calcellarla e riaggiungerla la sorgente

P.s. se ti rompo e faccio perdere troppo tempo lascio cosi fa niente

FOrse non sono organizzate in maniera giusta nelle cartella che aggiungo alla sorgente?

La cartella è: Musica>Oasis>Nome album>mp3 canzoni, e quando aggiungo la sorgente prendo la cartella Musica

JimThend
17-05-2014, 14:58
Quando vado su
musica (la sorgente aggiunta)>artista>tasto c>non c'è informazione artista ma informazione album

se vado su artista>nome album> tasto c> informazione album, mi esce

http://s2.postimg.org/kh4zava8l/screenshot000.jpg (http://postimg.org/image/kh4zava8l/)

Ho gia provato piu di una volta a calcellarla e riaggiungerla la sorgente

P.s. se ti rompo e faccio perdere troppo tempo lascio cosi fa niente

FOrse non sono organizzate in maniera giusta nelle cartella che aggiungo alla sorgente?

La cartella è: Musica>Oasis>Nome album>mp3 canzoni, e quando aggiungo la sorgente prendo la cartella Musica

Prova a sistemare i tag e aggiorna l’archivio … per sistemare i tag io utilizzo Mp3tag .. molto semplice da usare

P.s: .. Non scherzare .. darti una mano non mi disturba :D , per me è un piacere

PESFAN
17-05-2014, 15:37
Prova a sistemare i tag e aggiorna l’archivio … per sistemare i tag io utilizzo Mp3tag .. molto semplice da usare

P.s: .. Non scherzare .. darti una mano non mi disturba :D , per me è un piacere

Ho sistemato i tag con mp3tag e aggiunto per ogni album anche la copertina che compare in basso a sinistra, e ci sono tutte le info.
Quando aggiungo la sorgente in xbmc per gli stessi album non compaiono ne copertine ne info.

Ma Universal scraper viene seleziona anche al momento dell'aggiunta della sorgente come avviene per TMDB per i film?

Se aggiungo gli stessi album a windows mediaplayer mi compaiono sia le copertine che le info.

Non mi trova le informazioni artista lo scraper, infatti cliccando tasto c sia sulla sorgente, si asul nome artista non mi esce mai l'opzione "informazione artista"

andbad
17-05-2014, 16:39
http://youtu.be/-EQjEVPN3uU

perdonate i glitch continui, non capisco il motivo. Naturalmente sulla TV non vedo nulla di tutto ciò, evidentemente la cattura dello schermo ha qualche problema.

By(t)e

JimThend
17-05-2014, 17:55
Ho sistemato i tag con mp3tag e aggiunto per ogni album anche la copertina che compare in basso a sinistra, e ci sono tutte le info.
Quando aggiungo la sorgente in xbmc per gli stessi album non compaiono ne copertine ne info.

Ma Universal scraper viene seleziona anche al momento dell'aggiunta della sorgente come avviene per TMDB per i film?

Se aggiungo gli stessi album a windows mediaplayer mi compaiono sia le copertine che le info.

Non mi trova le informazioni artista lo scraper, infatti cliccando tasto c sia sulla sorgente, si asul nome artista non mi esce mai l'opzione "informazione artista"



Non capisco .. nel sottomenu non vedi l’opzione artisti e album ??

http://s13.postimg.org/pd5hro3f7/screenshot195.jpg (http://postimg.org/image/pd5hro3f7/)

Se le vedi entra in artisti > ti posizioni su un artista > premi tasto c > informazione artista > ricarica ..






http://youtu.be/-EQjEVPN3uU

perdonate i glitch continui, non capisco il motivo. Naturalmente sulla TV non vedo nulla di tutto ciò, evidentemente la cattura dello schermo ha qualche problema.

By(t)e


Complimenti ;) .. peccato solo per i continui glitch , disturbano .. ma si capisce che puoi riprodurre esattamente tutto ciò che faccio io .. ..
Ti manca solo l’addon extendedinfo script .. utile per il movie set e quando raggruppi in antologie la sezione film

Esempio di visualizzazione con extendedinfo

http://s14.postimg.org/50pzx1irh/screenshot196.png (http://postimg.org/image/50pzx1irh/)

http://s14.postimg.org/n4t0hogfx/screenshot197.png (http://postimg.org/image/n4t0hogfx/)

PESFAN
17-05-2014, 18:02
Non capisco .. nel sottomenu non vedi l’opzione artisti e album ??

http://s13.postimg.org/pd5hro3f7/screenshot195.jpg (http://postimg.org/image/pd5hro3f7/)

Se le vedi entra in artisti > ti posizioni su un artista > premi tasto c > informazione artista > ricarica ..


No quelli si, pero prima mi avevi scritto di fare

"Posizionati su un artista > premi il tasto C > informazione artista"

Io se vado su artista e premo c non trovo l'opzione "informazione artista"

news: ora mi riconosce tutte le copertine degli album, ma le info e gli sfondi nulla

E' normale che le canzoni mi escano catalogate cosi all'interno dell'album, ossia che ci sia anche il nome dell'artista?

http://s24.postimg.org/li6llqo3l/screenshot000.jpg (http://postimg.org/image/li6llqo3l/)

Come vedi mi esce solo l'anno dell'album e nessuna info

Edit:

Alè finalmente sono usciti i poster :D

Mancano le info scritte ma pazienza

http://s29.postimg.org/auvsdv4r7/screenshot001.jpg (http://postimg.org/image/auvsdv4r7/)


Grazie per la pazienza e la disponibilità

JimThend
17-05-2014, 18:38
No quelli si, pero prima mi avevi scritto di fare

"Posizionati su un artista > premi il tasto C > informazione artista"

Io se vado su artista e premo c non trovo l'opzione "informazione artista"

Forse con i mille consigli mi sarò perso .. scusami .. chiedi a Bazzu quante volte mi sono scordato di descrivere un passaggio :D




E' normale che le canzoni mi escano catalogate cosi all'interno dell'album, ossia che ci sia anche il nome dell'artista?

http://s24.postimg.org/li6llqo3l/screenshot000.jpg (http://postimg.org/image/li6llqo3l/)

Come vedi mi esce solo l'anno dell'album e nessuna info


Dipende da come sono scritti i tag .. se in Mp3Tag > nome file hai scritto “ oasis – hallo” la risposta è Si

vedi uno screen di Mp3tag , ti ho evidenziato le info più importanti .. quindi non ci devono essere . _ / o scritte tipo " deluxe "


http://s29.postimg.org/ysmn4ai8j/Cattura_1.jpg (http://postimg.org/image/ysmn4ai8j/)




Edit:

Alè finalmente sono usciti i poster :D

Mancano le info scritte ma pazienza

http://s29.postimg.org/auvsdv4r7/screenshot001.jpg (http://postimg.org/image/auvsdv4r7/)


Grazie per la pazienza e la disponibilità



ok .. Finalmente ci sei riuscito ;) .. ma è solo l’inizio ..

La procedura “ricarica” la dovresti fare ora con l’album ..

Ora sono convinto al 100% che il tuo problema sono i Tag ..

andbad
17-05-2014, 19:08
Complimenti ;) .. peccato solo per i continui glitch , disturbano .. ma si capisce che puoi riprodurre esattamente tutto ciò che faccio io .. ..
Ti manca solo l’addon extendedinfo script .. utile per il movie set e quando raggruppi in antologie la sezione film

Esempio di visualizzazione con extendedinfo

http://s14.postimg.org/50pzx1irh/screenshot196.png (http://postimg.org/image/50pzx1irh/)

http://s14.postimg.org/n4t0hogfx/screenshot197.png (http://postimg.org/image/n4t0hogfx/)

E' vero, ho letto pochi post fa. E' che ci devo lavorare ancora un po' (questa cosa dei dischi dei set, ma anche i giochi, ottimizzare i link agli stream P2P, ecc...).
Quello che manca è il tempo :(

By(t)e

supertopix
17-05-2014, 21:53
http://youtu.be/-EQjEVPN3uU



perdonate i glitch continui, non capisco il motivo. Naturalmente sulla TV non vedo nulla di tutto ciò, evidentemente la cattura dello schermo ha qualche problema.



By(t)e


Bellissima questa skin.... Credo che col raspberry Pi sia ingestibile.

riki79
18-05-2014, 07:50
Bellissima questa skin.... Credo che col raspberry Pi sia ingestibile.

Ovvio. Mesi fa ci ho pure provato.
Se vuoi cambiare skin, l'unica che gira fluida su RPi é Quartz.


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

JimThend
18-05-2014, 08:43
E' vero, ho letto pochi post fa. E' che ci devo lavorare ancora un po' (questa cosa dei dischi dei set, ma anche i giochi, ottimizzare i link agli stream P2P, ecc...).
Quello che manca è il tempo :(

By(t)e

Questa mattina ho riguardato il video e visionandolo con più attenzione mi sono accorto di alcuni problemi o impostazioni non attivate .. spero non ti dia fastidio se ti consiglio di modificare alcune impostazioni .. ne guadagnerai in fluidità ;) :

1) Come avvii xbmc ti appare l’errore script di wather underground e ti mancano le icone meteo .. ti consiglio di disabilitarlo > esci da xbmc > riavvia xbmc > vai in impostazioni > opzioni skin > temi > aggiungi o aggiorna extrapack > quando finisce va in add e riattiva wather .. ora il meteo ti dovrebbe funzionare bene

http://s28.postimg.org/5p59h3n2h/wea.jpg (http://postimg.org/image/5p59h3n2h/)

http://s28.postimg.org/tc6857seh/mett.jpg (http://postimg.org/image/tc6857seh/)

2) Per eliminare i due puntini ( vedi foto ) vai in impostazioni > apparenza > liste file > deseleziona la voce “ mostra gli elementi delle cartelle superiori “ .. finito

http://s28.postimg.org/6m73c896x/image.jpg (http://postimg.org/image/6m73c896x/)

3) Eliminare la visualizzazione delle prime lettere durante lo scorrimento dei film .. ti posizioni su un film > richiama il menu superiore > deseleziona “visualizza le prime lettere …”

http://s28.postimg.org/48p5l7urt/image.jpg (http://postimg.org/image/48p5l7urt/)

4) Hai lo stesso problema di Pes .. i tag non sono perfetti, se i tag non sono scritti correttamente lo scraper non trova nulla , ti raddoppia l’artista , non hai i fanart , copertine e le info .. bruttissimo

http://s28.postimg.org/mmzop772h/mor.jpg (http://postimg.org/image/mmzop772h/)

Ho anche notato che il pc non è proprio un catorcio :D .. è sempre un quad con 4 gb di ram ( ubuntu perché segna 3.3 gb ?? ) e una scheda video dedicata ..

http://s28.postimg.org/7afxv67wp/image.jpg (http://postimg.org/image/7afxv67wp/)



Altri due consigli facoltativi :

rimuoverei i widgets ..
impostare il menu in modalità pulita

PESFAN
18-05-2014, 10:20
4) Hai lo stesso problema di Pes .. i tag non sono perfetti, se i tag non sono scritti correttamente lo scraper non trova nulla , ti raddoppia l’artista , non hai i fanart , copertine e le info .. bruttissimo

http://s28.postimg.org/mmzop772h/mor.jpg (http://postimg.org/image/mmzop772h/)



I problemi che avevo io :D che, grazie a te, ho risolto

http://s18.postimg.org/brszjascl/screenshot000.jpg (http://postimg.org/image/brszjascl/)

http://s18.postimg.org/udr5jsflx/screenshot003.jpg (http://postimg.org/image/udr5jsflx/)

Che programma usate per fare i video? Fraps?

supertopix
18-05-2014, 15:29
non è che in un primo momento avevi impostato il sorgente dei film con lo scraper in lingua inglese, hai scansionato l'archivio, e poi l'hai impostato con contenuto in italiano?

oppure nella sezione dei "File" hai come sorgenti 2 volte la cartella dei film, impostate una con lo scraper in inglese e una col lo scraper in italiano..


Pulito l'archivio. Verificato di avere solo una sorgente Film. Cancellato uno ad uno i doppioni in inglese... Appena scansioni l'archivio ricompaiono :-(

JimThend
18-05-2014, 16:49
I problemi che avevo io :D che, grazie a te, ho risolto

http://s18.postimg.org/brszjascl/screenshot000.jpg (http://postimg.org/image/brszjascl/)

http://s18.postimg.org/udr5jsflx/screenshot003.jpg (http://postimg.org/image/udr5jsflx/)

Che programma usate per fare i video? Fraps?



bene.. sono felice di esserti stato utile… :D
come programma di registrazione utilizzo atube catcher .. poi , per modificarlo e aggiungere l’audio, utilizzo Sony Vegas Pro ..




Pulito l'archivio. Verificato di avere solo una sorgente Film. Cancellato uno ad uno i doppioni in inglese... Appena scansioni l'archivio ricompaiono :-(

provo io a risolvere il problema , sperando di riuscirci :p .. rimuovi la sorgente video da xbmc > esci da xbmc … rinomina la cartella dove risiedono i film > entra nuovamente in xbmc > carica la nuova sorgente video > scansiona .. che succede ??

supertopix
18-05-2014, 17:09
provo io a risolvere il problema , sperando di riuscirci :p .. rimuovi la sorgente video da xbmc > esci da xbmc &hellip; rinomina la cartella dove risiedono i film > entra nuovamente in xbmc > carica la nuova sorgente video > scansiona .. che succede ??


Grazie, adesso sono fuori casa. Poi provo.

Radical
18-05-2014, 18:17
Ciao a tutti...
Esiste un modo per ascoltare spotify via xbmc?

Grazie

TulipanZ
18-05-2014, 20:41
Si ma non con account free. Solo premium. Si chiama spotimc se non sbaglio. Non è tra i repository devi caricare lo zip.

AEgYpT
18-05-2014, 23:29
Suggerimenti add-on per streaming tv?

Prima non mi interessava, quindi non ci son mai stato dietro; adesso avrei necessità di integrarlo.

Bazzu
19-05-2014, 08:22
Forse con i mille consigli mi sarò perso .. scusami .. chiedi a Bazzu quante volte mi sono scordato di descrivere un passaggio :D







Dipende da come sono scritti i tag .. se in Mp3Tag > nome file hai scritto “ oasis – hallo” la risposta è Si

vedi uno screen di Mp3tag , ti ho evidenziato le info più importanti .. quindi non ci devono essere . _ / o scritte tipo " deluxe "


http://s29.postimg.org/ysmn4ai8j/Cattura_1.jpg (http://postimg.org/image/ysmn4ai8j/)








ok .. Finalmente ci sei riuscito ;) .. ma è solo l’inizio ..

La procedura “ricarica” la dovresti fare ora con l’album ..

Ora sono convinto al 100% che il tuo problema sono i Tag ..

oddio..
quante immagini avete postato?
purtroppo dal lavoro non le vedo..quindi posso dare poco aiuto..

non ho letto se ti ha risposto Jim sulla visualizzazione della singola canzone..
il nome visualizzato cambia sulla base dell'opzione di ordinamento..

Quindi se metti "ordina per artista" ti visualizza come Artista - Canzone
se si imposta ordina per numero traccia invece l'artista sparisce..

Suggerimenti add-on per streaming tv?

Prima non mi interessava, quindi non ci son mai stato dietro; adesso avrei necessità di integrarlo.

Per lo streaming tv ci sono gli addon mediaset e rai..
sono le uniche tv nazionali che danno i loro canali in streaming liberamente..

Giraz
19-05-2014, 09:42
Scusate, che voi sappiate, c'è un motivo particolare per cui dal mio nas Synology non vedo la mia macchina Openelec come client DLNA, mentre vedo perfettamente sia la TV Samsung che il WD TV Live?

Con l'opzione "Client upnp" attiva non dovrei essere a posto?

Bazzu
19-05-2014, 09:49
Scusate, che voi sappiate, c'è un motivo particolare per cui dal mio nas Synology non vedo la mia macchina Openelec come client DLNA, mentre vedo perfettamente sia la TV Samsung che il WD TV Live?

Con l'opzione "Client upnp" attiva non dovrei essere a posto?

non è il contrario?
cioè da openelec/tv/WD TV Live vuoi vedere il tuo nas no?

cmq ci sono varie opzioni oltre a client upnp..gioca con quelle..

s0nnyd3marco
19-05-2014, 09:53
Domanda: hanno aggiunto la possibilita' con XBMC (installato su linux) di riprodurre un blu ray, senza rip o altro?

Giraz
19-05-2014, 09:55
Si questo già lo faccio, via NFS, e funziona tutto alla grande.
Però volendo dovrebbe esserci la possibilità di "inviare" un flusso DLNA da una sorgente (nas) ad un client (un po come l'Airplay diciamo), e mi pare strano che che su Openelec non funzioni.
Qualcuno riesce a fare una prova senza fretta? Per capire se è un problema mio o cosa..
Non è una funzione che mi preme, ma mi rompe non funzioni..

L'unica opzione che vedo è quella per abilitare o meno il client upnp... :mad:

Quanto all'airplay, a voi funziona? Da me su Openelec 4.0.1 (Xbmc 13.1 beta) con le foto funziona sempre, con i video a volte va a volte no..

andbad
19-05-2014, 10:12
Questa mattina ho riguardato il video e visionandolo con più attenzione mi sono accorto di alcuni problemi o impostazioni non attivate .. spero non ti dia fastidio se ti consiglio di modificare alcune impostazioni .. ne guadagnerai in fluidità ;) :

1) Come avvii xbmc ti appare l’errore script di wather underground e ti mancano le icone meteo .. ti consiglio di disabilitarlo > esci da xbmc > riavvia xbmc > vai in impostazioni > opzioni skin > temi > aggiungi o aggiorna extrapack > quando finisce va in add e riattiva wather .. ora il meteo ti dovrebbe funzionare bene

http://s28.postimg.org/5p59h3n2h/wea.jpg (http://postimg.org/image/5p59h3n2h/)

http://s28.postimg.org/tc6857seh/mett.jpg (http://postimg.org/image/tc6857seh/)

E' un problema che si è presentato proprio quando ho avviato XBMC per fare il video. Proverò a risolvere con la tua procedura.

2) Per eliminare i due puntini ( vedi foto ) vai in impostazioni > apparenza > liste file > deseleziona la voce “ mostra gli elementi delle cartelle superiori “ .. finito

http://s28.postimg.org/6m73c896x/image.jpg (http://postimg.org/image/6m73c896x/)

Non me ne sono mai accorto. lo farò :)


3) Eliminare la visualizzazione delle prime lettere durante lo scorrimento dei film .. ti posizioni su un film > richiama il menu superiore > deseleziona “visualizza le prime lettere …”

http://s28.postimg.org/48p5l7urt/image.jpg (http://postimg.org/image/48p5l7urt/)

A me così non dispiace :)


4) Hai lo stesso problema di Pes .. i tag non sono perfetti, se i tag non sono scritti correttamente lo scraper non trova nulla , ti raddoppia l’artista , non hai i fanart , copertine e le info .. bruttissimo

http://s28.postimg.org/mmzop772h/mor.jpg (http://postimg.org/image/mmzop772h/)

Lo so, ma la musica sulla TV non l'ascolto mai, quindi è un problema relativo. E porta via un mucchio di tempo. Ma prima o poi li risistemerò.


Ho anche notato che il pc non è proprio un catorcio :D .. è sempre un quad con 4 gb di ram ( ubuntu perché segna 3.3 gb ?? ) e una scheda video dedicata ..

http://s28.postimg.org/7afxv67wp/image.jpg (http://postimg.org/image/7afxv67wp/)

In realtà ubuntu vede 3 core e 3 GB di RAM :D
Colpa della mobo, che non supporta i QuadCore e più di 3 GB di RAM.
Ne ho già un'altra da cambiare ma manca la voglia :mbe:


Altri due consigli facoltativi :

rimuoverei i widgets ..


Cosa intendi per widget?


impostare il menu in modalità pulita
No, la preferisco così :)

By(t)e

andbad
19-05-2014, 10:21
Domanda: hanno aggiunto la possibilita' con XBMC (installato su linux) di riprodurre un blu ray, senza rip o altro?

Che io sappia purtroppo ancora nulla. :(

By(t)e

s0nnyd3marco
19-05-2014, 10:42
Che io sappia purtroppo ancora nulla. :(

By(t)e

Cavolo! :muro:

Grazie comunque per la risposta!

AEgYpT
19-05-2014, 12:27
Per lo streaming tv ci sono gli addon mediaset e rai..
sono le uniche tv nazionali che danno i loro canali in streaming liberamente..

Infatti intendevo non liberamente :asd:
I metodi per la7 e rai già li conosco, mi interessava tipo scai :stordita:

Cosa intendi per widget?

La roba che appare sulla destra quando ti soffermi su qualcosa, tipo i film aggiunti di recente.
La modalità pulita che ti diceva Jim infatti toglierebbe tutto.

andbad
19-05-2014, 12:53
Infatti intendevo non liberamente :asd:
I metodi per la7 e rai già li conosco, mi interessava tipo scai :stordita:



La roba che appare sulla destra quando ti soffermi su qualcosa, tipo i film aggiunti di recente.
La modalità pulita che ti diceva Jim infatti toglierebbe tutto.

Ah, ok...no a me piace così :)

By(t)e

JimThend
19-05-2014, 14:12
Infatti intendevo non liberamente :asd:
I metodi per la7 e rai già li conosco, mi interessava tipo scai :stordita:

La roba che appare sulla destra quando ti soffermi su qualcosa, tipo i film aggiunti di recente.
La modalità pulita che ti diceva Jim infatti toglierebbe tutto.

Di pronto non troverai nulla .. però si può utilizzare un add pvr (pvr.iptvsimple.1.6.1 ) e inserire un elenco canali m3u ( ci sono diversi siti dove recuperare una lista tv m3u .. ma alcune volte la ricerca è snervante) poi devi attivare la live tv … ovviamente i canali possono essere bloccati e quindi capita spesso che devi cercare una nuova lista canali .. a tutto ciò puoi collegare anche una guida tv grazie a EPGDownloader + l’Add TV Guide ..
Io ho comunque mollato da tempo .. cercare sempre i canali è troppo noioso :mad:



Ah, ok...no a me piace così :)

By(t)e

Ti ha già risposto AEgYpT ma desidero aggiunge qualche informazione ;) .. la modalità pulita elimina solo la visione delle info in automatico .. volendo puoi attivare i widget più importanti e richiamare le info manualmente , dal mio punto di vista è esteticamente più pulito

Io ho attivato i widget solo per le sezioni Playlist film e Playlist Anime movie ..

http://s23.postimg.org/44qajr713/screenshot198.jpg (http://postimg.org/image/44qajr713/)

AEgYpT
19-05-2014, 15:28
Di pronto non troverai nulla .. però si può utilizzare un add pvr (pvr.iptvsimple.1.6.1 ) e inserire un elenco canali m3u ( ci sono diversi siti dove recuperare una lista tv m3u .. ma alcune volte la ricerca è snervante) poi devi attivare la live tv … ovviamente i canali possono essere bloccati e quindi capita spesso che devi cercare una nuova lista canali .. a tutto ciò puoi collegare anche una guida tv grazie a EPGDownloader + l’Add TV Guide ..
Io ho comunque mollato da tempo .. cercare sempre i canali è troppo noioso :mad:

Tutta questa menata per guardare UNA sola cosa che mi interessa? Direi che posso abbandonare :asd:

Ti ha già risposto AEgYpT ma desidero aggiunge qualche informazione ;) .. la modalità pulita elimina solo la visione delle info in automatico .. volendo puoi attivare i widget più importanti e richiamare le info manualmente , dal mio punto di vista è esteticamente più pulito

Io ho attivato i widget solo per le sezioni Playlist film e Playlist Anime movie ..

http://s23.postimg.org/44qajr713/screenshot198.jpg (http://postimg.org/image/44qajr713/)

Anch'io i widget attivi che ho sono tutti a scomparsa :)
A lui credo però che piaccia proprio averli a "portata di vista", quindi probabilmente il doverli far apparire sarebbe un passaggio noioso.

paobenti75
20-05-2014, 05:50
Raga non fate l aggiornamento di openelec 4.0.2 non mi riparte più . Ho dovuto rimettere il 4.0


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

paobenti75
20-05-2014, 05:50
Anzi che avevo fatto un backup recente


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andbad
20-05-2014, 08:33
Anch'io i widget attivi che ho sono tutti a scomparsa :)
A lui credo però che piaccia proprio averli a "portata di vista", quindi probabilmente il doverli far apparire sarebbe un passaggio noioso.

Infatti mi piace un aspetto più complesso che pulito :)

By(t)e

JimThend
20-05-2014, 09:52
Tutta questa menata per guardare UNA sola cosa che mi interessa? Direi che posso abbandonare :asd:

Bravissimo .. è solo una rottura ;)
La procedura non è difficile da realizzare .. in 10 minuti la realizzi , la rottura è solo la ricerca continua di una lista tv funzionate .. che ti porta a dire , ma vaff..:muro:


Anch'io i widget attivi che ho sono tutti a scomparsa :)
A lui credo però che piaccia proprio averli a "portata di vista", quindi probabilmente il doverli far apparire sarebbe un passaggio noioso.

Infatti mi piace un aspetto più complesso che pulito :)

By(t)e

Si capisce che il mio era solo un suggerimento , tutti noi abbiamo gusti estetici differenti .. e per fortuna ci sono le skin personalizzabili .. questo è il bello di xbmc :D

Giraz
21-05-2014, 07:48
Scusate se ritorno sull'argomento, ma a qualcuno funziona il client dlna?
http://wiki.xbmc.org/index.php?title=UPnP/Client

Da me non c'è verso...

Bazzu
21-05-2014, 10:59
Scusate se ritorno sull'argomento, ma a qualcuno funziona il client dlna?
http://wiki.xbmc.org/index.php?title=UPnP/Client

Da me non c'è verso...

a me si..leggo tranquillamente tutto sul tablet da xbmc windows..

Giraz
21-05-2014, 11:24
Aspetta, non sono sicuro di aver capito, cosa intendi tu esattamente?

Io intendo che hai un server dlna (nas synology nella fattispecie) e da quest'ultimo lanci la riproduzione di un file su xbmc (alla stregua dell'airplay diciamo) che quindi di fatto si comporta come un client

Bazzu
21-05-2014, 12:20
Aspetta, non sono sicuro di aver capito, cosa intendi tu esattamente?

Io intendo che hai un server dlna (nas synology nella fattispecie) e da quest'ultimo lanci la riproduzione di un file su xbmc (alla stregua dell'airplay diciamo) che quindi di fatto si comporta come un client

ah no, il contrario..

però tempo fa (pero con Frodo) avevo provato tramite dlna a lanciare video dal tablet (sorgente) su xbmc (destinatario) e funzionava..

con Gotham devo ancora provare..

Giraz
21-05-2014, 13:19
Fammi sapere, se hai possibilità di provare

Trone_Astaroth
21-05-2014, 13:26
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un vostro aiuto. Sono riuscito a creare una "rete" tra openelec e il mio sinology ma ho notato che durante lo streaming (via wireless per necessità) di alcuni film, il sistema si prende un 5/6 secondi per "caricare" le prossime scene. Questo accade quasi ogni minuto e mezzo di film.
Ho spulciato le tantissime opzioni di openelec....ma non saprei cosa modificare.
Qualcuno può aiutarmi?

P.S. I video sono per la maggiore in 1080p e NON POSSO collegarmi con il cavo ethernet.

Giraz
21-05-2014, 13:28
Dai i dettagli che mancano sulla rete: che router usi?

Comunque così a naso non è un problema né di Openelec (e non troverai opzioni a riguardo) né del Syno, è un problema della banda del wifi che fa da collo di bottiglia.

supertopix
21-05-2014, 13:43
...e NON POSSO collegarmi con il cavo ethernet.


Neanche con una PowerLine?

Trone_Astaroth
21-05-2014, 13:45
Dai i dettagli che mancano sulla rete: che router usi?

Comunque così a naso non è un problema né di Openelec (e non troverai opzioni a riguardo) né del Syno, è un problema della banda del wifi che fa da collo di bottiglia.

Scusa, per la fretta l'ho tralasciato.
Uso un Asus RT-AC68U.
Infatti ora sono collegato sul router per vedere se è possibile "dare" più banda alla rete wireless 5GHZ (ho letto che per lo streaming video è meglio usare la 5GHZ anziché la 2.4GhZ).

Trone_Astaroth
21-05-2014, 13:54
Neanche con una PowerLine?

purtroppo no perché c'è troppa distanza tra la presa di corrente e il mobile (quindi mi ritrovo con un cavo ethernet lungo almeno 4/5 metri che mi passa lungo il muro. (Odio quei maledetti cavi che si vedono!!!! :D )

Giraz
21-05-2014, 13:59
Scusa, per la fretta l'ho tralasciato.
Uso un Asus RT-AC68U.
Infatti ora sono collegato sul router per vedere se è possibile "dare" più banda alla rete wireless 5GHZ (ho letto che per lo streaming video è meglio usare la 5GHZ anziché la 2.4GhZ).

La 5GHz è quella che ti da più banda, ma è anche quella che degrada prima quando ci sono ostacoli o interferenze.

Che distanza e che ostacoli ci sono tra router e l'htpc?

Trone_Astaroth
21-05-2014, 14:08
La 5GHz è quella che ti da più banda, ma è anche quella che degrada prima quando ci sono ostacoli o interferenze.

Che distanza e che ostacoli ci sono tra router e l'htpc?

5 mt di distanza e l'unico ostacolo è una parete.

Volevo provare, abilitando dal router, il QoS. Magari impostando come livello "High" il trasferimento di file (giusto?) potrei ottenere una velocità maggiore...

andbad
21-05-2014, 14:30
5 mt di distanza e l'unico ostacolo è una parete.

Volevo provare, abilitando dal router, il QoS. Magari impostando come livello "High" il trasferimento di file (giusto?) potrei ottenere una velocità maggiore...

No, il QoS agisce sulla porta WAN, non sulla rete interna.
Una parete, se portante, può bloccare parecchio il segnale, nel tuo caso meglio la 2.4GHz.
Io leggo tranquillamente 720p a 60fps, ma il segnale deve stare sotto i -70db, sennò si blocca.

C'è un'opzione nell'advancedsettings.xml sul buffer video, ma non so se potrebbe essere d'aiuto.

By(t)e

Giraz
21-05-2014, 14:36
purtroppo no perché c'è troppa distanza tra la presa di corrente e il mobile (quindi mi ritrovo con un cavo ethernet lungo almeno 4/5 metri che mi passa lungo il muro. (Odio quei maledetti cavi che si vedono!!!! :D )

Secondo me così non risolvi.
5 m è un muro in realtà non sono molti, potrebbe essere però che hai altre reti wifi su canali uguali o adiacenti che ti degradano il segnale.

Dovresti usare un software per scansionare tutte le reti wifi (per Mac conosco Wifi Explorer) e cercare un canale meno disturbato.

Trone_Astaroth
21-05-2014, 14:41
Secondo me così non risolvi.
5 m è un muro in realtà non sono molti, potrebbe essere però che hai altre reti wifi su canali uguali o adiacenti che ti degradano il segnale.

Dovresti usare un software per scansionare tutte le reti wifi (per Mac conosco Wifi Explorer) e cercare un canale meno disturbato.

Si è stata la prima cosa che ho fatto. Il mio vicino di casa ha anche lui una linea adsl (wireless fastweb) e lavora sul canale 6. Io al momento sono sulla 44

Giraz
21-05-2014, 14:42
Il 44 è per il 5GHz, ma con la 2,4 dove stai?

Trone_Astaroth
21-05-2014, 14:44
No, il QoS agisce sulla porta WAN, non sulla rete interna.
Una parete, se portante, può bloccare parecchio il segnale, nel tuo caso meglio la 2.4GHz.
Io leggo tranquillamente 720p a 60fps, ma il segnale deve stare sotto i -70db, sennò si blocca.

C'è un'opzione nell'advancedsettings.xml sul buffer video, ma non so se potrebbe essere d'aiuto.

By(t)e

Proverò con la 2.4Ghz, anche se ho già diversi dispositivi che la usano quotidianamente ( 2 tablet, 2 smartphone, mac e ps4).
Si, ho letto di quel file.....ma volevo evitare di metterci mano :D

Trone_Astaroth
21-05-2014, 14:45
Il 44 è per il 5GHz, ma con la 2,4 dove stai?

Sul canale 11

Giraz
21-05-2014, 14:47
Anche secondo me con un muro in mezzo faresti meglio ad usare la 2,4.

Tempo addietro riuscivo a streammare verso un WD TV Live (che non ha i 5GHz) fino a quasi 30 mbps, oltre i quali cominciava a scattare.

Trone_Astaroth
21-05-2014, 14:49
Anche secondo me con un muro in mezzo faresti meglio ad usare la 2,4.

Tempo addietro riuscivo a streammare verso un WD TV Live (che non ha i 5GHz) fino a quasi 30 mbps, oltre i quali cominciava a scattare.

Intanto vi ringrazio per i consigli.
A questo punto staserà farò la prova con la rete 2.4 ;) e vediamo un po' cosa succede

The FoX
21-05-2014, 16:37
Se il problema sono i cavi a vista ci sono quelli che si celano (piatti) dietro i battiscopa.
O anche battiscopa appositi (nel caso tu possa cambiarli) che hanno un vano porta cavi per quelli troppo spessi o che non esistono piatti.

Radical
21-05-2014, 20:16
Fatemi capire,
io ho un sacco di vicini sui canali 11 (lo ero anche io), 1, 10, 6...
Meglio se mi piazzo sul canale 8 a 65db o sul canale 13 a 75db? Anche io ho un muro in mezzo e siamo a 5mt di distanza..

Grazie

Kewell
21-05-2014, 22:09
purtroppo no perché c'è troppa distanza tra la presa di corrente e il mobile (quindi mi ritrovo con un cavo ethernet lungo almeno 4/5 metri che mi passa lungo il muro. (Odio quei maledetti cavi che si vedono!!!! :D )

Scusa l'ignoranza, ma il Synology e il Raspberry, come li alimenti? :fagiano:

Comunque se leggi un po' sul forum di openelec, mi pare di capire che i 1080 in wifi sono impossibili da raggiungere.

Giraz
21-05-2014, 23:08
Comunque se leggi un po' sul forum di openelec, mi pare di capire che i 1080 in wifi sono impossibili da raggiungere.

Perché?
Con l'htpc non ho provato ma con il WD TV Live (che come hardware è sicuramente inferiore) come detto sopra non avevo problemi fino a quasi 30 mbps

Bazzu
22-05-2014, 08:08
Perché?
Con l'htpc non ho provato ma con il WD TV Live (che come hardware è sicuramente inferiore) come detto sopra non avevo problemi fino a quasi 30 mbps

infatti con una scheda wifi n non ci sono problemi..
leggevo in rete sulla tv da portatile in wifi tranquillamente avatar in 3d mkv da 30+ giga..

andbad
22-05-2014, 08:21
Allora, facciamo due conti. In WiFi N arrivo a trasferire con un ottimo segnale circa 10MB/s, cioè 80Mbit/s. Qualunque BlueRay non arriva a tale bitrate.
In WiFi G arriverei in teoria a circa la metà, dunque 40Mbit, e ci starei già stretto con i BlueRay abbastanza pesanti.
Se il segnale avesse un qualche tipo di degrado (distanza e/o ostacoli) non riuscirei a vedere fluido col WiFi G, mentre con l'N avrei più margine.

Tutto stà nella velocità di trasferimento, basta fare un test di trasferimento ETH-WiFi e vederne la velocità (tramite samba, FTP o qualsiasi altra cosa).

By(t)e

Bazzu
22-05-2014, 08:46
Allora, facciamo due conti. In WiFi N arrivo a trasferire con un ottimo segnale circa 10MB/s, cioè 80Mbit/s. Qualunque BlueRay non arriva a tale bitrate.
In WiFi G arriverei in teoria a circa la metà, dunque 40Mbit, e ci starei già stretto con i BlueRay abbastanza pesanti.
Se il segnale avesse un qualche tipo di degrado (distanza e/o ostacoli) non riuscirei a vedere fluido col WiFi G, mentre con l'N avrei più margine.

Tutto stà nella velocità di trasferimento, basta fare un test di trasferimento ETH-WiFi e vederne la velocità (tramite samba, FTP o qualsiasi altra cosa).

By(t)e

scusa eh..

wifi N -> 300 Mbits/s -> 37.5 Mbytes/s
wifi G -> 54 Mbits/s -> 6.75 Mbytes/s

in condizioni ottimali..

andbad
22-05-2014, 09:03
scusa eh..

wifi N -> 300 Mbits/s -> 37.5 Mbytes/s
wifi G -> 54 Mbits/s -> 6.75 Mbytes/s

in condizioni ottimali..

See... :sofico:
Quelli son valori teorici, io ti parlo di valori reali, misurati.
Con il PC a mezzo metro dal router, 300MBit rilevati da windows, il massimo che ho visto sono stati 12-14MByte/s (magari via FTP si arriva a 15-16, non ho provato).

By(t)e

Bazzu
22-05-2014, 09:22
See... :sofico:
Quelli son valori teorici, io ti parlo di valori reali, misurati.
Con il PC a mezzo metro dal router, 300MBit rilevati da windows, il massimo che ho visto sono stati 12-14MByte/s (magari via FTP si arriva a 15-16, non ho provato).

By(t)e

diamo per assodato che siano la metà, il wifi g trasferisce a 3MByte e non streammi niente..

andbad
22-05-2014, 09:44
diamo per assodato che siano la metà, il wifi g trasferisce a 3MByte e non streammi niente..

niente è una parola grossa :)
3MByte/s sono 24MBit, anche considerando un po' di overhead, qualcosa lo vedi.
Un BDRIP in buona qualità sono circa 3-4Mbit, ovvero 0,4Mbyte/s, quindi ci stai dentro.
Un rip 1:1 sono 40MBit, cioé 5Mbyte/s, quindi te lo scordi.
Naturalmente parliamo di bitrate medi, quindi nelle scene più movimentate il valore raddoppia. Se vedete scatti in queste occasioni, col bideobuffer potreste risolvere. Ma se scatta ogni minuto, è evidente che c'è troppa poca banda.

By(t)e

Kewell
22-05-2014, 10:01
Perché?
Con l'htpc non ho provato ma con il WD TV Live (che come hardware è sicuramente inferiore) come detto sopra non avevo problemi fino a quasi 30 mbps

E' evidente che non ero aggiornato.
Facendo una ricerca sul forum, ad esempio viene fuori questo:

http://openelec.tv/forum/124-raspberry-pi/69798-upnp-lag-issues#100132
Just to echo what others have said already: Streaming 1080p smoothly is possible over WiFi but you do need the appropriate equipment, environment, distance from WiFi router, minimal 2.4GHz interference, etc.

I can UPNP stream relatively high bitrate 1080p content (~15 GB files) with the following:

Content stored on OpenELEC PC wired to Billion 7800N router
Raspberry Pi OE player connected wirelessly with Edimax "N" USB WiFi adapter. 900 MHz overclock with USB stick.
Distance from router to Pi: 10 meters.
One floor/ceiling in the way.
Several 2.4GHz networks in the area but they have relatively weak signals.
WiFi channel set appropriately with the least overlap.
No wireless "g" or "b" devices connected to the router during streaming, in fact no other wireless devices in use at all.

No issues, no buffering, smooth playback every time.
YMMV.

Forse le nuove versioni di OE sono ottimizzate. Ricordo che i primi tempi non era affatto così (c'erano anche problemi sulle connessioni cablate).

Bazzu
22-05-2014, 11:39
niente è una parola grossa :)
3MByte/s sono 24MBit, anche considerando un po' di overhead, qualcosa lo vedi.
Un BDRIP in buona qualità sono circa 3-4Mbit, ovvero 0,4Mbyte/s, quindi ci stai dentro.
Un rip 1:1 sono 40MBit, cioé 5Mbyte/s, quindi te lo scordi.
Naturalmente parliamo di bitrate medi, quindi nelle scene più movimentate il valore raddoppia. Se vedete scatti in queste occasioni, col bideobuffer potreste risolvere. Ma se scatta ogni minuto, è evidente che c'è troppa poca banda.

By(t)e

ovviamente intendevo niente di pesantino..

Radical
22-05-2014, 19:47
Allora io vedo film a 720p e spesso vanno in pausa..
Facendo dei test di trasferimento FTP noto che sposto i file a 1100 KB/s, sono sul canale 13 N e uso un Minix X7 come lettore film...

E' un pò poco? Che devo fare?
Grazie

andbad
22-05-2014, 23:33
I canali WiFi si sovrappongono, ad eccezione dell'1, del 6 e del 13. Quindi scegli un canale il più possibile libero.
Cerca di migliorare la ricezione, sposta il router, il client, le antenne, ecc...
Se proprio non riesci, puoi usare un paio di powerline (io ne ho usati un paio della Dlink e funzionano sorprendentemente bene), oppure un repeater wireless (anche quì, un routerino da 20€ della DLink mi ha permesso di ampliare la copertura al piano di sopra, senza eccessive perdite di velocità).

By(t)e

paobenti75
23-05-2014, 05:08
Ho voluto provare xbmcubuntu invece di openelec . Sembra più solido ma quando provo a connettermi al server NAS via nfs arrivo alla mnt root poi cliccando sulla cartella della condivisione mi dice accesso al server non riuscito. Su openelec apro tranquillamente le cartelle in nfs. Soluzioni? Altrimenti torno ad openelec


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

The FoX
23-05-2014, 08:06
Forse le nuove versioni di OE sono ottimizzate. Ricordo che i primi tempi non era affatto così (c'erano anche problemi sulle connessioni cablate).

Quello che quotavi fa' notare che l'AP viene utilizzato SOLO dalla Raspy, senza altri client e solo in N.
Infatti la banda del wifi e' condivisa (i 300Mbit/s teorici gia' diventano 150 a testa se ci sono 2 dispositivi... 100 se sono in 3 e via cosi') e per compatibilità l'AP si adegua allo standard del dispositivo meno performante (se e' N e ci sono 2 dispositivi, uno N ed uno G, l'AP va' in G).
Io uso un AP N per uno dei miei pc... ma c'e' solo lui ed e' connesso in N sui 5G.
Vado dagli 87 ai 270 Mbit/s...

andbad
23-05-2014, 08:20
Quello che quotavi fa' notare che l'AP viene utilizzato SOLO dalla Raspy, senza altri client e solo in N.
Infatti la banda del wifi e' condivisa (i 300Mbit/s teorici gia' diventano 150 a testa se ci sono 2 dispositivi... 100 se sono in 3 e via cosi') e per compatibilità l'AP si adegua allo standard del dispositivo meno performante (se e' N e ci sono 2 dispositivi, uno N ed uno G, l'AP va' in G).
Io uso un AP N per uno dei miei pc... ma c'e' solo lui ed e' connesso in N sui 5G.
Vado dagli 87 ai 270 Mbit/s...

Allora, la banda si divide solo se viene usata dai dispositivi. Posso avere anche 10 dispositivi collegati, ma se 9 non stanno scaricando (o scaricano a 10Kbit), il 10mo può usare tutta la banda restante.
E NO, non usa lo standard meno performante: ogni client va col suo standard.

By(t)e

supertopix
23-05-2014, 09:08
Ho voluto provare xbmcubuntu invece di openelec . Sembra più solido ma quando provo a connettermi al server NAS via nfs arrivo alla mnt root poi cliccando sulla cartella della condivisione mi dice accesso al server non riuscito. Su openelec apro tranquillamente le cartelle in nfs. Soluzioni? Altrimenti torno ad openelec


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Non è che ti abbia cambiato l'IP e quindi non trovi i permessi per il NAS?

masand
23-05-2014, 10:29
Ragazzi,

la finiamo con questo OT?

Un altro intervento OT e sono costretto a sanzionare tutti gli autori dei post incriminati.

Ritorniamo a parlare di XBMC.

Grazie.

masand

paobenti75
23-05-2014, 12:25
Non è che ti abbia cambiato l'IP e quindi non trovi i permessi per il NAS?

no e' sempre uguale e cmq con nas4free che sta sul server non c'e' necessita di abilitare nessun permesso... infatti sul qnap che utilizzavo prima la gestione permessi del NFS c'era e si poteva decidere chi abilitare e ci no ed e' molto piu avanti e tra l'altro quando faccio una ricerca nuova connessione NFS trova solo il QNAP. Il NAS4free lo devo inserire con l'ip manualmente non mi viene trovato con la ricerca automatica.
Con openelec cmq entro tranquillamente eppure e' sempre base linux sempre pero' inserendo l'ip a manina.

masand
23-05-2014, 15:47
no e' sempre uguale e cmq con nas4free che sta sul server non c'e' necessita di abilitare nessun permesso... infatti sul qnap che utilizzavo prima la gestione permessi del NFS c'era e si poteva decidere chi abilitare e ci no ed e' molto piu avanti e tra l'altro quando faccio una ricerca nuova connessione NFS trova solo il QNAP. Il NAS4free lo devo inserire con l'ip manualmente non mi viene trovato con la ricerca automatica.
Con openelec cmq entro tranquillamente eppure e' sempre base linux sempre pero' inserendo l'ip a manina.

Sospeso 5 giorni per OT anche dopo avvertimento.

masand
24-05-2014, 14:03
Sospeso 5 giorni per OT anche dopo avvertimento.

Dopo aver vagliato più attentamente la situazione e i post incriminati, all'utente paobenti75 viene tolta la sospensione.

Ammetto di essermi fidato della segnalazioni arrivate (più di una) per OT, per cui mi scuso con paobenti75 per eventuali disagi arrecati.

Comunque, questo non toglie di cercare di essere il più possibile IT nelle discussioni.

Un saluto a tutti...
masand

AEgYpT
24-05-2014, 17:47
Una domanda a chi sta utilizzando la Gotham stabile: a voi funziona sempre extendedinfo?
A me sono sparite tutte le informazioni dai set.

Non ho fatto caso se già appena aggiornato a Gotham fossero sparite, quindi non posso dire al 100% che è colpa di questo, però se a qualcun altro è capitato...

paobenti75
25-05-2014, 08:07
Cioè io parlo di xbmc openelec o xbmc ubuntu e del problema Ch trovo nel connetterlo ad un server nas via nfs e qualcuno m segnala una Ot? Ma se non l Chiedo qua e dove lo devo chiedere? Ok parliamo solo di Skin e addon ...

Inviato dal mio SM-T210 utilizzando Tapatalk

paobenti75
25-05-2014, 08:39
Ho avuto un problema nel passare da openelec 4.0.1 a 4.0.2 non mi ripartiva più rimaneva la freccia del mouse e li si fermava. Poi ho reinstallato direttamente la 4.0.2 però a 64bit pur avendo solo 2 giga e non si inchioda . Non credo che avendo solo 2 giga la versione 64bit ne risenta giusto? Che ne pensate?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

paobenti75
25-05-2014, 08:39
Per ora tralascio ubuntuxbmc finché non capisco il perché' delle mancate connessioni nfs


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andbad
25-05-2014, 09:48
Ho avuto un problema nel passare da openelec 4.0.1 a 4.0.2 non mi ripartiva più rimaneva la freccia del mouse e li si fermava. Poi ho reinstallato direttamente la 4.0.2 però a 64bit pur avendo solo 2 giga e non si inchioda . Non credo che avendo solo 2 giga la versione 64bit ne risenta giusto? Che ne pensate?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Non credo. OpenELEC occupa una quantità di RAM ridicola, roba tipo 2-300MB.
Il problema era da qualche altra parte.
Cmq non credo che faccia granché differenza tra 32 e 64bit, almeno per XBMC.

By(t)e

paobenti75
25-05-2014, 10:16
La 4.0.2. 32 bit. sul mio laceri non va


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Johnny Ego
25-05-2014, 11:00
Ho bisogno di aiuto... Sto costruendo un HTPC capace di leggere contenuti 1080p Hi10p che vanno decodificati per forza con la sola CPU. Sto facendo delle prove con Openelec 4.0.2 e su un "vecchio" Phenom X3 a 2500Mhz e 2gb ddr2 800 con HD3000 integrata ci si sta a pelo (scatta pochissimo su qualche scena complessa).
Potrei scegliere fra an AMD A8 3870k quadcore con Radeon HD6550 e un Phenom II X6 1055T esacore con Radeon HD4290.
Consigli? XBMC beneficia dei 2 core in più o è meglio frequenze più alte?

AEgYpT
25-05-2014, 11:28
Io, spazio permettendo, guarderei fra le schede video usate invece di cambiare il processore.

Non so quale Phenom X3 tu abbia, ma nel mio ho un Athlon 7750 che accompagnato da una vecchia hd4670 va liscissimo anche con i 1080, quindi non credo che il problema risieda nella cpu.

Poi se vuoi più potenza per altri motivi, non hai spazio o altre cose è un altro discorso.

Opinione mia eh :)
Di preciso che x3 hai?

Johnny Ego
25-05-2014, 11:33
Phenom X3 8600 occato a 2500Mhz, il problema dell'Hi10p è che non esiste la decodifica hardware, solo software, quindi potenza bruta di CPU. Con gli 8 bit la HD3000 integrata va benissimo.
Il dubbio era se XBMC beneficiava più dell'aumento di frequenza o di numero di Core...

andbad
25-05-2014, 16:53
Phenom X3 8600 occato a 2500Mhz, il problema dell'Hi10p è che non esiste la decodifica hardware, solo software, quindi potenza bruta di CPU. Con gli 8 bit la HD3000 integrata va benissimo.
Il dubbio era se XBMC beneficiava più dell'aumento di frequenza o di numero di Core...

Meglio un core in più. Dovresti salire parecchio di frequenza per avere risultati analoghi ad un'unità di elaborazione aggiuntiva, anche se a frequenze più basse.

By(t)e

Johnny Ego
25-05-2014, 18:40
Quindi XBMC saprebbe sfruttare quei due in più? Per i 1080p in 8bit normali l'integrata 4290 basta?

andbad
25-05-2014, 19:33
Quindi XBMC saprebbe sfruttare quei due in più? Per i 1080p in 8bit normali l'integrata 4290 basta?

http://wiki.xbmc.org/?title=XBMCbuntu

Dice che le GPU inferiori a UVD 2.2 non vengono sfruttate per la decodifica hardware. E quella GPU arriva solo al 2.0. Ergo no.
Ma a mio parere un qualsiasi dualcore decente non dovrebbe aver problemi con i 1080p. Ho provato un Athlon 64 3000+ (un po' overclocckato) e aveva solo qualche drop frame di tanto in tanto, nelle scene movimentate. Per lo meno con i MKV a bitrate medio. E di sicuro non riuscirebbe a decodificare un BD-Rip 1:1. Ma un dual-core non dovrebbe avere problemi.

By(t)e

Johnny Ego
25-05-2014, 20:06
Ok, quindi mi consigli il 6-core e decodifica software completa?

andbad
25-05-2014, 21:00
Ok, quindi mi consigli il 6-core e decodifica software completa?

Non so quanto possa cambiare, computazionalmente parlando, la codifica di cui parli (10bit).
Qui: http://wiki.xbmc.org/index.php?title=Hi10P
dice che dovrebbe bastare un Core 2 Duo, quindi a logica un X3 dovrebbe andarci di lusso.
Da altre parti, alcuni parlano già di i3 (dunque, Dual Core+HT), mentre con un X2 si dice di riuscire a decodificare un 720p a 10bit.
A conti fatti, un quad-core dovrebbe riuscire nell'impresa, con 6 dovresti andarci del tutto tranquillo.
Ti consiglio di leggere questo:
http://news.slashdot.org/comments.pl?sid=3418335&cid=42733555
parla di multithreading e 10bit.


By(t)e

Johnny Ego
25-05-2014, 22:02
Qui (http://www.koi-sama.net/files/hi10/) trovi dei sample per MKV Hi10p con varie codifiche, si usano appunto come test standard.

Da prove che ho fatto ti dico che:
1080p Hi10p su Windows con XBMC/VLC perdeva un po' di frame sull'X3, pochissimi su openelec 4.2.
Con un sempron 140 non ce la faceva, l'ho dovuto overclockare a 3200 ma perdeva diversi frame. Credo che a livello di forza bruta pura e cruda l'X6 sia comunque messo meglio. Forse potrei anche abbassare la frequenza (e relativi consumi) e mantenere una buona potenza.

Bazzu
26-05-2014, 11:45
Una domanda ha chi sta utilizzando la Gotham stabile: a voi funziona sempre extendedinfo?
A me sono sparite tutte le informazioni dai set.

Non ho fatto caso se già appena aggiornato a Gotham fossero sparite, quindi non posso dire al 100% che è colpa di questo, però se a qualcun altro è capitato...

guarda..su gotham ho messo su Extended info modificato (la versione ufficiale non sono riuscito a farla andare)..

la mod invece appena messa non visualizzava niente..dopo un 5 minuti ha cominciato a farmi vedere le info aggiuntive nei sets..

AEgYpT
26-05-2014, 12:16
guarda..su gotham ho messo su Extended info modificato (la versione ufficiale non sono riuscito a farla andare)..

la mod invece appena messa non visualizzava niente..dopo un 5 minuti ha cominciato a farmi vedere le info aggiuntive nei sets..

Leggendo la tua risposta noto di aver scritto "ha chi sta utilizzando" :asd:

Vabbé, stupidate a parte ora so che non è un mio problema.
Sono andato nel topic dello script e ho letto di una modifica al default.py, ti riferisci a quello? O alla versione postata da nessus (sempre sul topic di extendedinfo)

Edit: ok, ero troppo impaziente e le ho provate entrambe :asd: . La modifica manuale non ha funzionato (e a quanto pare non solo a me), la versione di nessus invece risolve il problema, grazie della segnalazione :)

Bazzu
26-05-2014, 13:49
Leggendo la tua risposta noto di aver scritto "ha chi sta utilizzando" :asd:

Vabbé, stupidate a parte ora so che non è un mio problema.
Sono andato nel topic dello script e ho letto di una modifica al default.py, ti riferisci a quello? O alla versione postata da nessus (sempre sul topic di extendedinfo)

Edit: ok, ero troppo impaziente e le ho provate entrambe :asd: . La modifica manuale non ha funzionato (e a quanto pare non solo a me), la versione di nessus invece risolve il problema, grazie della segnalazione :)

non ci avevo fatto caso!

cmq perfetto..

la cosa che non capisco sono quei minuti dopo l'installazione (in cui xbmc non so che fa) in cui anche con lo script installato non si vede nessuna differenza..
dopo un pò pufff..va..

AEgYpT
26-05-2014, 13:55
non ci avevo fatto caso!

cmq perfetto..

la cosa che non capisco sono quei minuti dopo l'installazione (in cui xbmc non so che fa) in cui anche con lo script installato non si vede nessuna differenza..
dopo un pò pufff..va..

Io non ho riscontrato questo problema, forse perché non ho installato tramite xbmc ma sostituendo la cartella manualmente.

L'unica cosa è che ora non mi segna più lo stato delle serie tv. Prima mi diceva "interrotta/conclusa" quando una serie era appunto terminata o interrotta; adesso il campo resta vuoto.

Johnny Ego
26-05-2014, 22:07
C'è un paio di cose che non capisco...
Perché con Openelec i 1080p Hi10p li vedo fluidi e con il phenom x3 che non supera il 90% di utilizzo, mentre su Windows scattano e usa la cpu al 100%?

Come posso ottimizzare Windows per XBMC?

Altra cosa... Per vedere i blu ray con openelec? Premo esegui disco ma non vanno... È per via della decrittazione AACS?

andbad
27-05-2014, 08:19
C'è un paio di cose che non capisco...
Perché con Openelec i 1080p Hi10p li vedo fluidi e con il phenom x3 che non supera il 90% di utilizzo, mentre su Windows scattano e usa la cpu al 100%?

Come posso ottimizzare Windows per XBMC?

Altra cosa... Per vedere i blu ray con openelec? Premo esegui disco ma non vanno... È per via della decrittazione AACS?

Windows ciuccia molte più risorse di OpenELEC, che sotto quel punto di vista è MOOOOOLTO ottimizzata. Essendo tu, come risorse, molto al limite, è prevedibile che rilevi grosse differenze. Se il PC è dedicato all'HTPC, ti consiglio OpenELEC o XBMCbuntu, anche se c'è da sbattersi di più che con Windows.
Oppure cambi CPU :D

Quanto al BluRay, come detto pochi post fa, a quanto ne so non si può vederli col lettore integrato, ma devi configurare un player esterno (credo solo su Win, ma potrei sbagliarmi su questo).

By(t)e

Johnny Ego
27-05-2014, 09:37
Eh, infatti... Proverò con PowerDVD che era incluso nel masterizzatore BD. Adesso sto reinstallando Windows con relativo aggiornamento alla 8.1u1. Vediamo se con installazione pulita e driver sistemati migliora la situazione

Bazzu
27-05-2014, 11:08
Eh, infatti... Proverò con PowerDVD che era incluso nel masterizzatore BD. Adesso sto reinstallando Windows con relativo aggiornamento alla 8.1u1. Vediamo se con installazione pulita e driver sistemati migliora la situazione

devi giocare con il playercorefactory (mi pare si chiami cosi)..

goggla un po...

Johnny Ego
27-05-2014, 11:55
Sisi, ho trovato qualcosa

Johnny Ego
28-05-2014, 16:27
Ritornando al discorso 1080p Hi10p, mi sembrava golosa anche il Pentium G3220.

Sembrerebbe avere quasi le stesse prestazioni dell'i3 2100 e in molti casi anche delle due CPU che ho detto prima (X6 1055T e A8 3870K), ovviemente se il software è ottimizzato per il multithreading un po' soffre.

Differenza abissale però è il TDP praticamente dimezzato...

JimThend
29-05-2014, 08:42
C'è un paio di cose che non capisco...
Perché con Openelec i 1080p Hi10p li vedo fluidi e con il phenom x3 che non supera il 90% di utilizzo, mentre su Windows scattano e usa la cpu al 100%?

Come posso ottimizzare Windows per XBMC?

Altra cosa... Per vedere i blu ray con openelec? Premo esegui disco ma non vanno... È per via della decrittazione AACS?

Forse non ho capito bene il problema :( .. ma ho voluto fare qualche test con i sample che hai segnalato , con Windows 7 è fluidissimo e richiede max 25%/30% di cpu , con una media del 15% … considera che ho un 2500k e 4gb di ram ..:p

MKV Hi10p

http://s2.postimg.org/4p0eo6vc5/screenshot201.jpg (http://postimg.org/image/4p0eo6vc5/)

MKV classici ..max 6% , media 2 %

http://s2.postimg.org/gpluox2qt/screenshot202.jpg (http://postimg.org/image/gpluox2qt/)

Ho voluto provare anche con il mio muletto , un A4 3400 + CrossFire HD6450 .. max cpu utilizzato 70 % e una media del 50% .... con cpu più potenti al mio A4 come puoi arrivare al 100% ?? :muro:

http://s14.postimg.org/x9d0mcrcd/screenshot000.png (http://postimg.org/image/x9d0mcrcd/)

http://s14.postimg.org/6zry3k5f1/screenshot001.png (http://postimg.org/image/6zry3k5f1/)

http://s14.postimg.org/fxco0wxv1/screenshot002.png (http://postimg.org/image/fxco0wxv1/)

http://s14.postimg.org/5oos8tz71/screenshot003.png (http://postimg.org/image/5oos8tz71/)

http://s14.postimg.org/v0yu50k8d/screenshot004.png (http://postimg.org/image/v0yu50k8d/)

http://s14.postimg.org/dipdu86zx/screenshot005.png (http://postimg.org/image/dipdu86zx/)

Johnny Ego
29-05-2014, 09:52
Il monitor è a 1080? legge i 10bit?
Prova a impostare la decodifica software forzata in xbmc.

Come hai messo le info sulla cpu durante la riproduzione?

edit1: riprovato openelec e attivato l'osd (con il tasto "o") e confermo l'utilizzo al massimo dell'87/90%, adesso riprovo con windows

JimThend
29-05-2014, 10:13
Il monitor è a 1080? legge i 10bit?
Prova a impostare la decodifica software forzata in xbmc.

Come hai messo le info sulla cpu durante la riproduzione?

edit1: riprovato openelec e attivato l'osd (con il tasto "o") e confermo l'utilizzo al massimo dell'87/90%, adesso riprovo con windows

1) Si .. sempre a 1080
2) 10bit ?? puoi spiegarti ..
3) Se per “decodifica software” intendi l’impostazione “ Metodo di Render “ .. ho provato e non cambia nulla , abitualmente impostato su automatico
4) Durante la riproduzione premi la “ O ”


Altri screen con Metodo di Render “software “

http://s13.postimg.org/bl1ibfhqb/screenshot203.png (http://postimg.org/image/bl1ibfhqb/)

http://s13.postimg.org/4aald1qpv/screenshot204.png (http://postimg.org/image/4aald1qpv/)

http://s13.postimg.org/vi7fke0lf/screenshot207.png (http://postimg.org/image/vi7fke0lf/)

http://s13.postimg.org/7m4aslt37/screenshot208.png (http://postimg.org/image/7m4aslt37/)

http://s13.postimg.org/7v1vij5vn/screenshot209.png (http://postimg.org/image/7v1vij5vn/)

http://s13.postimg.org/yhec7ia2r/screenshot210.png (http://postimg.org/image/yhec7ia2r/)

http://s13.postimg.org/tk0rme83n/screenshot211.png (http://postimg.org/image/tk0rme83n/)

andbad
29-05-2014, 10:28
Se la GPU non può decodificare il video, viene scelto in automatico il metodo software.
Dalle info sull'output ("O" durante la riproduzione) puoi vedere anche il carico (eventuale) sulla GPU.

By(t)e

Johnny Ego
29-05-2014, 10:58
molti schermi non supportano i 10bit e alcuni lettori (come vlc) ignorano alcune informazioni sul colore riproducendoli a 8 bit.

Comunque mi ha dato problemi anche con un bluray letto con powerdvd.
La gpu integrata è una radeon HD3000, ma non cambiava nulla con render CPU...

Ho qualche sospettone sul Cool&Quiet...

andbad
29-05-2014, 11:44
molti schermi non supportano i 10bit e alcuni lettori (come vlc) ignorano alcune informazioni sul colore riproducendoli a 8 bit.

Comunque mi ha dato problemi anche con un bluray letto con powerdvd.
La gpu integrata è una radeon HD3000, ma non cambiava nulla con render CPU...

Ho qualche sospettone sul Cool&Quiet...

Credo che sotto la HD4600 la GPU non venga proprio utilizzata. Quindi sia che imposti auto, render HW o SW, XBMC userà sempre la cpu.

By(t)e

JimThend
29-05-2014, 12:38
molti schermi non supportano i 10bit e alcuni lettori (come vlc) ignorano alcune informazioni sul colore riproducendoli a 8 bit.

Comunque mi ha dato problemi anche con un bluray letto con powerdvd.
La gpu integrata è una radeon HD3000, ma non cambiava nulla con render CPU...

Ho qualche sospettone sul Cool&Quiet...

Precisazione sul test : durante le prove avevo altri programmi aperti e 25 pagine di Chrome ( non caricano sul processore ma sulla ram ) .. quindi parte del carico non è da attribuire al video

Come monitor utilizzo un Asus ve278 27" .. il video è stato visualizzato anche su un Panasonic tx-l37et5 .. più tardi provo sull’lg 42” .. come posso capire se è compatibile con i 10bit ?? secondo me riproduceva bene .. soprattutto sul Panasonic è qualcosa di eccezionale

Ho voluto anche provare la riproduzione con Ace Stream e devo dire che richiede meno utilizzo del cpu .. max 25% e una media del 8 % ….


Se posso dare un consiglio .. vai di A8 3870k + Dual Graphics HD6670 .., non dovresti avere problemi e con Windows puoi riprodurre anche i Blu-ray

JimThend
29-05-2014, 13:14
Forse ho capito i 10bit .. sperando di non aver capito male :p
8bit = 16 milioni di colori
10bit: 1073.7 Milioni di colori

Comunque il costo di un monitor 10bit è esageramene alto .. sicuramente fuori dalla mia portata ..
L’Asus PQ321QE 32” costa la bellezza di 2500 euro .. :eek:

Johnny Ego
29-05-2014, 14:02
Il mio plasma come molte tv dal 2012 in poi regge i 10 bit, e si vede.
Comunque notavo che ho sempre in attività il 15% della cpu in Windows.

Dual graphics 6670? Ma la GPU nelle APU non è una sola?

JimThend
29-05-2014, 14:50
Il mio plasma come molte tv dal 2012 in poi regge i 10 bit, e si vede.
Comunque notavo che ho sempre in attività il 15% della cpu in Windows.

Dual graphics 6670? Ma la GPU nelle APU non è una sola?

Quindi non vai mai a 0 % ?? io con più programmi aperti sto quasi sempre a 0% , con xbmc ho qualche incremento di utilizzo , max 5% /6% .. quindi secondo è strano .. :confused:

http://s27.postimg.org/6idgi79zj/test_01.jpg (http://postimg.org/image/6idgi79zj/)

Il Dual Graphics non è altro che un quasi crossfire .. quindi la scheda dedicata, nel tuo caso ho consigliato la HD6670, lavorerà con la scheda integrata del processore .. … io con il mio A4 3400 ho fatto la stessa cosa , ti garantisco che noterai la differenza

Johnny Ego
29-05-2014, 16:17
Non so che dirti, Openelec non fa una piega, in Winzozz non ce la fa.
Per vedere i BD mi serve winzozz purtroppo...

Sarà anche una questione di drivers/anzianità del sistema?
Ho messo Win 8.1u1 solo per via dell'instant boot, non credo mettere win7 faccia molta differenza...

Ho contattato l'utente della APU A8, vediamo che dice.

Per 140€ prenderei APU A8 3870k, mobo A75 e 8Gb DDR3 (di cui ne rivendo un banco per riprenderci qualche soldo).

In base a come andrà downclockerò un po' la parte CPU per guadagnare qualcosa nel TDP ed evitare che il dissi vada a palla. Ci monterei un Seidon 120XL che dormiva in un angolo...

JimThend
29-05-2014, 18:49
Non so che dirti, Openelec non fa una piega, in Winzozz non ce la fa.
Per vedere i BD mi serve winzozz purtroppo...

Sarà anche una questione di drivers/anzianità del sistema?
Ho messo Win 8.1u1 solo per via dell'instant boot, non credo mettere win7 faccia molta differenza...

Ho contattato l'utente della APU A8, vediamo che dice.

Per 140€ prenderei APU A8 3870k, mobo A75 e 8Gb DDR3 (di cui ne rivendo un banco per riprenderci qualche soldo).

In base a come andrà downclockerò un po' la parte CPU per guadagnare qualcosa nel TDP ed evitare che il dissi vada a palla. Ci monterei un Seidon 120XL che dormiva in un angolo...

A 140 euro faresti un affare , ti consiglio di non castrare il potenziale del 3870k … per non avere sempre la ventola del dissi a palla io utilizzo Speedfan .. mi controlla la velocità della ventola in base alla temperatura .. quando sono in idle il mio h100 è inudibile

Johnny Ego
29-05-2014, 20:01
In idle ci credo (seidon 120xl è paragonabile all'h100, che ho sul desktop oltretutto), è durante gli hi10p che mi preoccupa. A pari prezzo avrei preso un x6 1055t ma la vga era una 4xxx... Meglio l'a8!

L'unica cosa è che quel processore è il massimo che si può mettere su quella piattaforma, oramai defunta.

Edit: un utente ha provato con ubuntu e XBMC su un Pentium G3240. Beh, utilizzo massimo al 50%. Sigh, questo X3 non è proprio il massimo... Effettivamente è di diversi anni fa.

Adesso sono indeciso se farmi un HTPC con Pentium Haswell o quello con APU A8, più o meno spendo uguale...
Poi magari un giorno potrei anche aggiornare la CPU.

JimThend
29-05-2014, 23:52
In idle ci credo (seidon 120xl è paragonabile all'h100, che ho sul desktop oltretutto), è durante gli hi10p che mi preoccupa. A pari prezzo avrei preso un x6 1055t ma la vga era una 4xxx... Meglio l'a8!

L'unica cosa è che quel processore è il massimo che si può mettere su quella piattaforma, oramai defunta.

Edit: un utente ha provato con ubuntu e XBMC su un Pentium G3240. Beh, utilizzo massimo al 50%. Sigh, questo X3 non è proprio il massimo... Effettivamente è di diversi anni fa.

Adesso sono indeciso se farmi un HTPC con Pentium Haswell o quello con APU A8, più o meno spendo uguale...
Poi magari un giorno potrei anche aggiornare la CPU.



Per upgrade futuri meglio il Pentium Haswell .. ;)

Johnny Ego
30-05-2014, 00:15
Mi sa allora che annullo la trattativa per a8 e prendo il pentium haswell. Per i blu ray basterà l'integrata della cpu o devo prendere una GPU?

Edit: cioè, il g3420 in single thread doppia l'a8 5600k e in multithread è sotto solo del 15%... È un mostrillo da soli 50W!

Edit2: sto facendo un paio di config:
A6 6400k, gigabyte a88xmhd3 fm2+, 4gb ddr3 1600 a 155e

A8 6600k , gigabyte a88xmhd3 fm2+, 4gb ddr3 1600 a 190e (troppo, volevo spendere meno)

G3220, Asus H81M-A, 4Gb DDR3 1600 a 135e

A8 3870k, gigabyte a75hd3, 8gb ddr3 a 140e

Avrei trovato anche un i3 4330 a 80€ spedito... i3 4330, Asus H81M, 4Gb DDR3 a 172e

Tutte sicuramente mandano i 1080p hi10p, e credo tutte riescano a mandare un disco blu ray senza vga dedicata (ho dubbi solo su g3220 e i3).

JimThend
31-05-2014, 08:24
Mi sa allora che annullo la trattativa per a8 e prendo il pentium haswell. Per i blu ray basterà l'integrata della cpu o devo prendere una GPU?

Edit: cioè, il g3420 in single thread doppia l'a8 5600k e in multithread è sotto solo del 15%... È un mostrillo da soli 50W!

Edit2: sto facendo un paio di config:
A6 6400k, gigabyte a88xmhd3 fm2+, 4gb ddr3 1600 a 155e

A8 6600k , gigabyte a88xmhd3 fm2+, 4gb ddr3 1600 a 190e (troppo, volevo spendere meno)

G3220, Asus H81M-A, 4Gb DDR3 1600 a 135e

A8 3870k, gigabyte a75hd3, 8gb ddr3 a 140e

Avrei trovato anche un i3 4330 a 80€ spedito... i3 4330, Asus H81M, 4Gb DDR3 a 172e

Tutte sicuramente mandano i 1080p hi10p, e credo tutte riescano a mandare un disco blu ray senza vga dedicata (ho dubbi solo su g3220 e i3).

I3 4330 - G3420 - A8 3870k in Dual Graphics

Se cambi idea ogni 5 minuti è difficile consigliarti .. :D

Johnny Ego
31-05-2014, 11:39
No guarda, ci sto impazzendo...

Queste qui sono le mie alternative, altre non ne ho...

paobenti75
01-06-2014, 13:49
Mi sa che openelec Xbmc gira meglio sotto nvidia.... Micro scatti i impercettibili mi sembra che abbia non saprei a cosa ricondur li. La connessione e' via nfs ad un NAS con nas4free. Forse c'è' da cambiare qualche impostazione di sistema?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Johnny Ego
02-06-2014, 10:54
I3 4330 - G3420 - A8 3870k in Dual Graphics

Se cambi idea ogni 5 minuti è difficile consigliarti .. :D

Allora... Ho ridotto la scelta anche in base a sviluppi recenti:

A10 5800k 155€
i5 2300 170€
G3220 140€

Tutti raffreddati da un Seidon 120XL e solo con la GPU integrata e 4Gb DDR3 1600.
Uso XBMC su Windows per 1080p H10p e visione BluRay da disco tramite PowerDVD14.

sanyinet
02-06-2014, 13:01
ma stiamo parlando le schede video oppure le potenzialità di XBMC? :)

Johnny Ego
02-06-2014, 13:07
ma stiamo parlando le schede video oppure le potenzialità di XBMC? :)

nono, di CPU per contenuti Hi10p su e GPU per Bluray il tutto in XBMC+PowerDVD

Johnny Ego
03-06-2014, 10:58
ho deciso di prendere la zotac A75 Mini ITX con A10-5800k.

170 per cpu-mobo-4gb ram-psu e dissi.

Dovrei essere abbastanza largo per gli Hi10p e avere una buona GPU per Blu-Ray ed il resto degli H.264.


Visto che l'hardware è sistemato, adesso mi dedico a XBMC.
Sto provando ad usare "Media Center Master", un parere?
Un programma simile che trovi i metadata dei file e possa rinominarli?

Bazzu
03-06-2014, 11:34
ho deciso di prendere la zotac A75 Mini ITX con A10-5800k.

170 per cpu-mobo-4gb ram-psu e dissi.

Dovrei essere abbastanza largo per gli Hi10p e avere una buona GPU per Blu-Ray ed il resto degli H.264.


Visto che l'hardware è sistemato, adesso mi dedico a XBMC.
Sto provando ad usare "Media Center Master", un parere?
Un programma simile che trovi i metadata dei file e possa rinominarli?

Ember media manager o Media Companion..
io invece rinomino i file con FileBot, inserisco il film o le puntate nel DB di xbmc, modifico a mano il database (se necessario) e quando tutto ok esporto su file nfo..

Johnny Ego
03-06-2014, 12:23
Ember media manager o Media Companion..
io invece rinomino i file con FileBot, inserisco il film o le puntate nel DB di xbmc, modifico a mano il database (se necessario) e quando tutto ok esporto su file nfo..

Con l'ultima versione di MCM non mi trovo malaccio, ma alcune serie come The Pacific me le sballa completamente...

Più che altro ho anime giapponesi e su quelli proprio fa bordello...

A proposito, visto che avremo una config similissima, hai mai provato dei file 1080p Hi10p? Come li vedi i bluray (se li usi)?

Bazzu
03-06-2014, 15:20
Con l'ultima versione di MCM non mi trovo malaccio, ma alcune serie come The Pacific me le sballa completamente...

Più che altro ho anime giapponesi e su quelli proprio fa bordello...

A proposito, visto che avremo una config similissima, hai mai provato dei file 1080p Hi10p? Come li vedi i bluray (se li usi)?

i 10bit non ho provato..

però i film in generale (1080p, 3D da 30+ giga, iso bluray ecc.) sono tutti fluidi senza il minimo problema..

per quanto riguarda gli anime, che scraper usi su xbmc?

edit: in ogni caso ti consiglio di:
1. rinominare le puntate con filebot o manualmente prendendo i titoli da wikipedia basta che alla fine il formato sia:

1x01 - puntata 1
1x02 - puntata 2
1x03 - puntata 3

oppure

S01E01 - puntata 1
S01E02 - puntata 2
S01E03 - puntata 3

e mettili in xbmc.

2. usa un programma come dbeaver per modificare direttamente le tabelle di xbmc
3. quando hai sistemato i nomi fai esporta libreria -> separatamente -> scegli se esportare le immagini -> scegli se sovrascrivere gli nfo creati in precedenza con le info dal db di xbmc..

non so se il processo è chiaro..
i programmi come MCM o ember non sempre modificano o creano i file corretti..

tipo ember sballa la numerazione degli speciali..

Johnny Ego
03-06-2014, 20:19
Non è molto chiaro...
Nel menù principale ho visto che c'è film e serie TV, si può aggiungere la categoria anime?

Bazzu
04-06-2014, 08:17
Non è molto chiaro...
Nel menù principale ho visto che c'è film e serie TV, si può aggiungere la categoria anime?

basta fare una playlist che comprenda i tuoi anime, e con una skin personalizzata (es aeon mq o ace, non confluence) metti la playlist come elemento di menu..

allora..tornando al discorso di prima andiamo passo passo:

che scraper usi per serie tv e anime?

JimThend
04-06-2014, 08:54
Ciao ragazzi .. oggi vi voglio segnalare la possibilità di dare un po’ di colore alle schermate di xbmc ..
Per fare ciò ho utilizzato la skin Aeon Mq5 e inserito alcuni file .xbt all’interno della cartella “media” ..

Abbiamo 7 scelte diverse .. io utilizzo la “ Gloss color flags r3 “ .. Questo il risultato ..

http://s28.postimg.org/pycy2nb0p/screenshot215.png (http://postimg.org/image/pycy2nb0p/)

http://s28.postimg.org/johofnbm1/screenshot205.png (http://postimg.org/image/johofnbm1/)

http://s28.postimg.org/uzfqq9t3d/screenshot206.png (http://postimg.org/image/uzfqq9t3d/)

http://s28.postimg.org/b14h1mxs9/screenshot212.png (http://postimg.org/image/b14h1mxs9/)

http://s28.postimg.org/40gh8uw09/screenshot213.png (http://postimg.org/image/40gh8uw09/)

http://s28.postimg.org/q8kglzpmx/screenshot214.png (http://postimg.org/image/q8kglzpmx/)





Secondo voi è carino ?? .. :D



Non è molto chiaro...
Nel menù principale ho visto che c'è film e serie TV, si può aggiungere la categoria anime?

Quoto bazzu .. se ti piacciono gli anime sei obbligato a crearti le playlist .. la mancata creazione ti crea un minestrone nelle serie tv e film , mischiando film/serie tv con gli anime …

Ti ricordo che . gli anime a puntate/episodi sono serie tv … gli anime movie , quindi solo un episodio , sono considerati film …
Stesso discorso per i documentari .. più puntate sono serie tv .. un solo episodio sono film

Johnny Ego
04-06-2014, 09:04
basta fare una playlist che comprenda i tuoi anime, e con una skin personalizzata (es aeon mq o ace, non confluence) metti la playlist come elemento di menu..

allora..tornando al discorso di prima andiamo passo passo:

che scraper usi per serie tv e anime?

serie tv e anime a episodi uso tvdb (anidb spesso non trova titoli in italiano)
Una smart playlist di test l'ho creata, con la regola del percorso visto che gli anime stanno tutti in una cartella e gli OAV monoepisodio in un altra, e funziona. Se non volessi farli comparire fra le serie tv devo creare un'altra smart playlist per le serie tv?