PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] XBMC


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

predator_85
19-09-2011, 05:24
Si, ne ho provato uno di un mio amico! Solo che interferisce la rete wi-fi, non ti dico la fatica che ho fatto a scoprire che era quello :muro:

Ma diquale parli? Del veris?

piez91
19-09-2011, 09:41
No, uno simile a quello dell'ultimo link che hai postato!

Alexand3r
19-09-2011, 17:37
io ho comprato l'imon inside...kit ricevitore IR + telecomando...costa più delle 20€ da voi chieste ma zero problemi con xbmc...l'ho messo, acceso, settato un minimo di impostazioni per avviarre xbmc e via!:D e nulla vi vieta di usare il ricevitore IR con un telecomando universale logitech.

L'unico problema che ho con questo telecomando è che quando da XBMC riproduco un bluray con PowerDVD il telecomando non funge su PowerDVD essendoci XBMC avviato in background.cioè è come se XBMC si "prendesse" i comandi in esclusiva una volta avviato e non li passa a PowerDVD.

predator_85
19-09-2011, 19:31
io ho comprato l'imon inside...kit ricevitore IR + telecomando...costa più delle 20€ da voi chieste ma zero problemi con xbmc...l'ho messo, acceso, settato un minimo di impostazioni per avviarre xbmc e via!:D e nulla vi vieta di usare il ricevitore IR con un telecomando universale logitech.

L'unico problema che ho con questo telecomando è che quando da XBMC riproduco un bluray con PowerDVD il telecomando non funge su PowerDVD essendoci XBMC avviato in background.cioè è come se XBMC si "prendesse" i comandi in esclusiva una volta avviato e non li passa a PowerDVD.

a me questo interessa.... zero problemi xbmc il resto non conta

Alexand3r
20-09-2011, 00:16
e tra l'altro posso accendere/spegnere/mettere in standby il pc con il telecomando...molto comodo!!!

Herod2k
20-09-2011, 07:38
io come "telecomando" ho optato per questo (http://www.dealextreme.com/p/portable-mini-2-4g-wireless-keyboard-with-usb-receiver-trackball-mouse-black-70271)
Ho pensato fosse meglio che stare a sbattersi a configurare un telecomando tradizionale.
L'ho ordinato arriverá fra un paio di settimane.

headroom
20-09-2011, 08:37
.....

Non crea interferenze se utilizzi una rete wi-fi in casa utilizzando la stessa frequenza di 2.4 MHz?

Herod2k
20-09-2011, 09:59
Non crea interferenze se utilizzi una rete wi-fi in casa utilizzando la stessa frequenza di 2.4 MHz?

ma 2.4 Ghz non è la frequenza standard del Bluetooth (http://en.wikipedia.org/wiki/Bluetooth)? Io quando gioco con il wii (che ha 4 controllers BT) mica ho problemi di interferenze.

predator_85
20-09-2011, 11:24
io come "telecomando" ho optato per questo (http://www.dealextreme.com/p/portable-mini-2-4g-wireless-keyboard-with-usb-receiver-trackball-mouse-black-70271)
Ho pensato fosse meglio che stare a sbattersi a configurare un telecomando tradizionale.
L'ho ordinato arriverá fra un paio di settimane.

E un accessorio in piu perche con quello xbmc non si comanda come quello del veris...
Se hai usato il tele della atv2 capiresti..
Con 3 pulsanti fai tutto

piez91
20-09-2011, 11:27
Non crea interferenze se utilizzi una rete wi-fi in casa utilizzando la stessa frequenza di 2.4 MHz?

è appunto quello che dicevo io prima, con il ricevitore del telecomando vicino al router wifi ho avuto problemi di interferenze! Con il bluetooth non so, perchè ho la wii dalla parte opposta della casa!

Herod2k
20-09-2011, 11:39
E un accessorio in piu perche con quello xbmc non si comanda come quello del veris...
Se hai usato il tele della atv2 capiresti..
Con 3 pulsanti fai tutto
Io attualmente uso quello del wii che va benissimo, quest'altro l'ho comprato giusto per sfizio.

è appunto quello che dicevo io prima, con il ricevitore del telecomando vicino al router wifi ho avuto problemi di interferenze! Con il bluetooth non so, perchè ho la wii dalla parte opposta della casa!
Io attualmente ho la wii a 2 metri (letteralmente) dal router e non ho problemi non so che dirti.

EDIT: dimenticavo di dire che ho anche una partizione con windows dove vedo i blu ray e la televisione e il telecomando del wii non mi permette di selezionare la voce di grub per avviare windows e con questo nuovo telecomando posso pure navigare su internet per questo l'ho preso

piez91
20-09-2011, 21:34
Io attualmente uso quello del wii che va benissimo, quest'altro l'ho comprato giusto per sfizio.


Ma con quello del wii devi avviare ogni volta il sw per connetterlo o hai un modo per farlo in automatico all'avvio di windows?:confused:

predator_85
21-09-2011, 07:14
Ragazzi qualcuno sa come far avviare xbmc all avvio di windows?
Se lo metto nella cartella avvio automatico parte ma poi si riduce ad icona..
Grazie

Herod2k
21-09-2011, 07:47
Ma con quello del wii devi avviare ogni volta il sw per connetterlo o hai un modo per farlo in automatico all'avvio di windows?:confused:
io lo uso con linux e devo solo toccarlo che si aggancia da solo, per windows credo tu debba mettere glovepie tra i programmi in avvio automatico, peró è solo un'ipotesi.

Ragazzi qualcuno sa come far avviare xbmc all avvio di windows?
Se lo metto nella cartella avvio automatico parte ma poi si riduce ad icona..
Grazie

credo tu debba seguire questa guida:
http://wiki.xbmc.org/index.php?title=HOW-TO_make_Windows_boot_directly_to_XBMC_(as_a_shell)
e far partire xbmc come shell di windows.

headroom
21-09-2011, 08:18
Ragazzi qualcuno sa come far avviare xbmc all avvio di windows?
Se lo metto nella cartella avvio automatico parte ma poi si riduce ad icona..
Grazie

ecco il link corretto della wiki di xbmc:
http://wiki.xbmc.org/index.php?title=How-to:Make_Windows_boot_directly_to_XBMC_%28as_a_shell%29

Alexand3r
21-09-2011, 11:16
chi oltre a me usa XBMC unito a PowerDVD o TMT5 per vedere i bluray?

Sir Wallace
23-09-2011, 11:23
Come si comporta XBMC come PVR + TV DDT?
Ma soprattutto: che scheda TV con digitale HD consigliate per compatibilità linux?
Sia interna che USB...

10x

Nessuno linuxiano che si è buttato sulla tv ddt con xbmc (che mi pare usi poi mythtv)?

Herod2k
23-09-2011, 11:51
Nessuno linuxiano che si è buttato sulla tv ddt con xbmc (che mi pare usi poi mythtv)?

Io tempo fa avevo preso una cynergy

http://www.terratec.net/en/products/details/img/2642444_6302c61437.png
link alla scheda prodotto (http://www.terratec.net/en/products/Cinergy_HTC_USB_XS_HD_57290.html)

sapevo che era compatibile con linux grazie al driver em28xx, il problema è che non sono mai arrivato ad utilizzarla, perchè la presa del muro di casa dell'antenna non funziona a dovere, da qualche parte nell'impianto c'è un problema e non mi arriva il segnale tv e quindi è rimasta a prendere polvere nel cassetto... avevo anche pensato di venderla.
Quindi non ti so dire di piu.

Herod2k
23-09-2011, 11:54
Nessuno linuxiano che si è buttato sulla tv ddt con xbmc (che mi pare usi poi mythtv)?

Credo di aver detto una sciocchezza, secondo questa pagina:
http://linux.terratec.de/tv_en.html
il chip EM2884 non è supportato ufficialmente dalla casa produttrice, pero dal link puoi vedere quali modelli sono compatibili con linux e puoi comprare uno di quelli.

H2K

Sir Wallace
23-09-2011, 12:06
Credo di aver detto una sciocchezza, secondo questa pagina:
http://linux.terratec.de/tv_en.html
il chip EM2884 non è supportato ufficialmente dalla casa produttrice, pero dal link puoi vedere quali modelli sono compatibili con linux e puoi comprare uno di quelli.

H2K

Ottimo, grazie! ;)

predator_85
23-09-2011, 21:56
Mi e arrivato l antec veris insieme alla e35m1 pro e il case icecube raid max
Domani vi diro qualcosa... Una piccola recensione

RobyOnWeb
25-09-2011, 21:58
Raga, da quando ho installato la versione su openelec di xbmc, sono ancora più soddisfatto.

È molto più comodo per le condivisioni di rete, ora posso vedere xbmc come server, così ho montato un HD da 1 tb e posso trasferirvici qualche mkv. Sono curioso di vedere se cambia qualcosa rispetto allo streaming dal nas.

Ciao!

predator_85
26-09-2011, 07:00
Raga, da quando ho installato la versione su openelec di xbmc, sono ancora più soddisfatto.

È molto più comodo per le condivisioni di rete, ora posso vedere xbmc come server, così ho montato un HD da 1 tb e posso trasferirvici qualche mkv. Sono curioso di vedere se cambia qualcosa rispetto allo streaming dal nas.

Ciao!

Potrei anche sbagliarmi ma windows 7 e perfetto.. Anche per le condivisioni di rete

RobyOnWeb
26-09-2011, 15:19
Potrei anche sbagliarmi ma windows 7 e perfetto.. Anche per le condivisioni di rete

Non lo metto in dubbio, con la versione xbmc per windows, non ci sono problemi con le condivisioni.

Il mio era un paragone fra xbmc live e openelec, parlo sempre d'installazioni in boot su pc dedicato.

Con la sola xbmc non riuscivo a condividere l'HD su cui era installata, probabilmente si deve smanettare da ruga du comando su cui io sono zero.

Con openelec invece è tutto più semplice, in sistanza si ha un boot leggermente più rapido e tutte le condivisioni di rete attive, sia client che server.

P.S: allora il veris?

Herod2k
26-09-2011, 15:30
Ragazzi ho un problema con i sottotitoli, vi spiego meglio, io ho un file .avi ad esempio, film.avi, se voglio mettere i sottotitoli al film è facile basta rinominare il file mettendo lo stesso nome con estensione .srt quindi seguendo l'esempio sará film.srt, fin qui tutto ok, il problema si pone nel fatto che ho una ragazza straniera e spesso vediamo i film in lingua originale con i sottotitoli in inglese, pero lei è spagnola, quindi mi ritrovo con il video in lingua originale e 3 sottotitoli differenti:
1. italiano
2. inglese
3. spagnolo

l'inglese per vederlo insieme, se no in caso ci vediamo qualche cosa per conto nostro ce lo vediamo sottotitolato nella nostra lingua madre.

Detto questo, con vlc (prima di rimettere XBMC) avevo risolto rinominando cosi i files:
film.avi
film.it.avi
film.es.avi
film.en.avi
e vlc li legge perfettamente e mi da la possibilitá di cambiare il sottotitolo a film iniziato.
Il problema è che XBMC mi prende l'ultimo file in ordine alfabetico (film.it.srt) come sottotitolo e mi piazza quello, senza darmi la possibilitá in un secondo momento di cambiare i sottotitoli,gli altri 2 files non li vede, devo cancellare il .it.srt per vedere .es.srt e via dicendo..

Qualcuno sa come risolvere, senza dovermi mettere a creare un .mkv ogni volta?

Grazie
H2K

predator_85
26-09-2011, 19:46
allora ecco la piccola rece:


comincio con scheda madre processore e scheda video amd zacate amd e350..
devo dire che mi lasciava perplesso lasciare la vecchia piattaforma htcp composta da amd 880g + athlon II 250 + hd 4250 etc... era perfetta filmati fluidi velocita ottima e quant altro ma questa nuova piattaforma mi ha sbalordito.. anticipo subito che parlo in ambito htcp cioe xbmc internet pochissimo jdownloader ed estrazione rar per i film ma io non mi sono accorto di aver cambiato piattaforma... il sistema reattivo e veloce come il vecchio athlon e in piu per un malato come me la qualita' video superiore alla 4250 ed era quello che volevo...
veniamo al ricevitoreantec veris gioiellino vero e proprio telecomandino comodo personalizzabile tramite imon al 100% puoi scegliere la funzione di ogni pulsante la ricezione e buona certo se te lo punti in faccia non prende pero se lo punti verso il tv prende bene.. ha delle chicche per esempio il bottone go puoi impostare cosa deve fare io l ho impostato che ad un tocco parte xbmc se lo tieni premuto ti da un menu launcher con i programmi che vuoi far partire ed hai scelto sempre nel menu imon
si accende il pc con il tasto accensione e a fianco ha un altro tasto di spegnimento ma per i programmi aperti cioe e un alt+f4 in pratica veramente pratico...
scusate le pause e punteggiature ma non sono un asso in italiano..
cmq veris promosso a pieni voti come me lo aspettavo...

ps:
qualcuno disse che il telecomando ha il sensore che sporge e se ti cade si rompe.. beh sporge di 1-2 mm devi essere sfigato perche ti deve cadere perfettamente dritto cosa impossibile spero di aver aiutato qualcuno

Dwayne
27-09-2011, 10:23
Ragazzi ho un problema con i sottotitoli, vi spiego meglio, io ho un file .avi ad esempio, film.avi, se voglio mettere i sottotitoli al film è facile basta rinominare il file mettendo lo stesso nome con estensione .srt quindi seguendo l'esempio sará film.srt, fin qui tutto ok, il problema si pone nel fatto che ho una ragazza straniera e spesso vediamo i film in lingua originale con i sottotitoli in inglese, pero lei è spagnola, quindi mi ritrovo con il video in lingua originale e 3 sottotitoli differenti:
1. italiano
2. inglese
3. spagnolo

l'inglese per vederlo insieme, se no in caso ci vediamo qualche cosa per conto nostro ce lo vediamo sottotitolato nella nostra lingua madre.

Detto questo, con vlc (prima di rimettere XBMC) avevo risolto rinominando cosi i files:
film.avi
film.it.avi
film.es.avi
film.en.avi
e vlc li legge perfettamente e mi da la possibilitá di cambiare il sottotitolo a film iniziato.
Il problema è che XBMC mi prende l'ultimo file in ordine alfabetico (film.it.srt) come sottotitolo e mi piazza quello, senza darmi la possibilitá in un secondo momento di cambiare i sottotitoli,gli altri 2 files non li vede, devo cancellare il .it.srt per vedere .es.srt e via dicendo..

Qualcuno sa come risolvere, senza dovermi mettere a creare un .mkv ogni volta?

Grazie
H2K

guarda se questa guida ti può aiutare :)

http://wiki.xbmc.org/index.php?title=Videos#Using_Multi_Language_Subtitles

Herod2k
27-09-2011, 10:40
guarda se questa guida ti può aiutare :)

http://wiki.xbmc.org/index.php?title=Videos#Using_Multi_Language_Subtitles
Video File: The Matrix.avi
Subtitle 1: The Matrix.English.srt
Subtitle 2: The Matrix.French.srt
Subtitle 3: The Matrix.German.srt
grazie mille, sembra lo stesso metodo che uso io, forse non mi funziona perchè non metto la lingua per esteso, appena torno a casa lo provo e vi faccio sapere.
H2K

The FoX
28-09-2011, 11:33
c'e' qualcuno (oltre me) che usa il telecomando BT della PS3 con XBMC su Ubuntu? :help:

voyager 74656
28-09-2011, 11:36
salve a tutti, da poco uso anche io xbmc su windows, però ho un problema.
quando vedo i miei film in 1080p, collego la tv al pc perchè è più grande e la preferisco a confronto del monitor da 22 xD (quindi uso un doppio monitor), il problema è che quando vedo i film il video si rallenta, mi spiego meglio, sembra come se diminuiscono i fps e non riesco a capire se è un problema di impostazione o cosa.
il pc è quello in firma e i schermi sono collegati con dvi il 22 e adattatore dvi-vga la tv, il problema si presenta solo con xbmc

piez91
28-09-2011, 11:46
allora ecco la piccola rece:


comincio con scheda madre processore e scheda video amd zacate amd e350..
devo dire che mi lasciava perplesso lasciare la vecchia piattaforma htcp composta da amd 880g + athlon II 250 + hd 4250 etc... era perfetta filmati fluidi velocita ottima e quant altro ma questa nuova piattaforma mi ha sbalordito.. anticipo subito che parlo in ambito htcp cioe xbmc internet pochissimo jdownloader ed estrazione rar per i film ma io non mi sono accorto di aver cambiato piattaforma... il sistema reattivo e veloce come il vecchio athlon e in piu per un malato come me la qualita' video superiore alla 4250 ed era quello che volevo...
veniamo al ricevitoreantec veris gioiellino vero e proprio telecomandino comodo personalizzabile tramite imon al 100% puoi scegliere la funzione di ogni pulsante la ricezione e buona certo se te lo punti in faccia non prende pero se lo punti verso il tv prende bene.. ha delle chicche per esempio il bottone go puoi impostare cosa deve fare io l ho impostato che ad un tocco parte xbmc se lo tieni premuto ti da un menu launcher con i programmi che vuoi far partire ed hai scelto sempre nel menu imon
si accende il pc con il tasto accensione e a fianco ha un altro tasto di spegnimento ma per i programmi aperti cioe e un alt+f4 in pratica veramente pratico...
scusate le pause e punteggiature ma non sono un asso in italiano..
cmq veris promosso a pieni voti come me lo aspettavo...

ps:
qualcuno disse che il telecomando ha il sensore che sporge e se ti cade si rompe.. beh sporge di 1-2 mm devi essere sfigato perche ti deve cadere perfettamente dritto cosa impossibile spero di aver aiutato qualcuno

è stata utilissima, ti chiederei un favore, puoi provare la distanza massima di recezione del sensore? Poi fammi sapere, grazie:D

predator_85
29-09-2011, 12:11
Io ci sto a 2 / 3 metri di piu non posso provare seno entro dentro casa del vicino..

Cmq e uscita la skin mq3

http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=110958

RobyOnWeb
05-10-2011, 12:15
allora ecco la piccola rece:


comincio con scheda madre processore e scheda video amd zacate amd e350..
devo dire che mi lasciava perplesso lasciare la vecchia piattaforma htpc.

La vorrei prendere anch'io un AMD e350 e sostituire l'attuale ion itx quest'ultima la vorrei destinare ad'un music box.

Avrei dei problemi con un'installazione di openelec? Parlo della compatibilità della vga integrata con i driver linux...Qualcuno utilizza openelec o la live, con zacate?


ps:
qualcuno disse che il telecomando ha il sensore che sporge e se ti cade si rompe.. beh sporge di 1-2 mm devi essere sfigato perche ti deve cadere perfettamente dritto cosa impossibile spero di aver aiutato qualcuno

Lo disse me! :D Vero devi essere sfigato! Io lo sono...Poi sai come si dice: "la fortuna è cieca, mentre la sfiga..."

Comunque, non si può dire che il telecomando sia fatto bene, dai! Per me far sporgere il diodo IR su di un telecomando, è pura follia!

Poi che il ricevitore, abbinato al sw imon funzi alla perfezione, sono abbastanza d'accordo! Tuttavia è utile solo con xbmc per Windows e superfluo per chi utilizza un'installazione di xbmc live. In quest'ultimo caso, può tornare utile puramente l'hw, per altro può bastare un ricevitore usb dal 9€.

Il mio consiglio, per gli utilizzatori della live, (del resto siamo nella sezione so alternativi) rimane quello di abbinare al ricevitore, veris o altro che sia, un telecomando universale, specie se si utilizza l'htpc in salotto sotto il tv, niente di più comodo avere un unico telecomando per tutto!

Per gli utilizzatori di xbmc for windows, imon rimane la soluzione migliore, anche perche credo sia praticamente l'unico sul mercato che puo vantare un'integrazione simile con il so.

headroom
05-10-2011, 18:49
esiste un addon per xbmc per poter vedere i canali di justin.tv?
grazie

Herod2k
09-10-2011, 20:18
Ragazzi, tempo fa ho convertito tutta la mia collezione di CD-Audio in Flac, ora li ho condivisi con XBMC, il problema è che molte canzoni me le salta, manda in play in primi 2-3 secondi e poi passa alla successiva, e a volte (spesso) lo fa 4, 5 volte di seguito finche non ne trova una che riesce a riprodurre.
Di un album di 13-14 canzoni, ne riesco a sentire 4,5 se mi va bene, se mi connetto con alla cartella remota con qualunque altro computer e riproduco il file flac con qualsiasi programma audio si sente perfettamente.

Ho anche qualche disco convertito in mp3 a 320 KB e con quelli non ho nessun problema.

Idee?

Grazie

H2K

SaNdI
10-10-2011, 18:58
Ragazzi, tempo fa ho convertito tutta la mia collezione di CD-Audio in Flac, ora li ho condivisi con XBMC, il problema è che molte canzoni me le salta, manda in play in primi 2-3 secondi e poi passa alla successiva, e a volte (spesso) lo fa 4, 5 volte di seguito finche non ne trova una che riesce a riprodurre.
Di un album di 13-14 canzoni, ne riesco a sentire 4,5 se mi va bene, se mi connetto con alla cartella remota con qualunque altro computer e riproduco il file flac con qualsiasi programma audio si sente perfettamente.

Ho anche qualche disco convertito in mp3 a 320 KB e con quelli non ho nessun problema.

Idee?

Grazie

H2K


C'è un problema noto con la conversione in flac dei cd ;)

Herod2k
10-10-2011, 19:45
C'è un problema noto con la conversione in flac dei cd ;)

scusa non ho capito, la conversione non l'ho fatta con xbmc

Danilo68
20-10-2011, 19:31
Salve a tutti.
Mi intrometto nelle vostre discussioni per sollevare un problema che non riesco a risolvere con xbmc ma in genere anche con il solo media player classic . Ho intenzione di costruire un HTPC per il salotto e prima di acquistare tutto il materiale ho voluto testare xbmc sul pc dei miei ragazzi. Il pc è così composto:
- CPU E6700
- RAM 4Gb ddr2-800
- MB asus p5qpl-am
- VGA nvidia gt430 512mb ram
- Masterizzatore Interno Blu-Ray LG BH10LS30.
- SO Windows7 Ultimate 32bit

- TV LG 37LH4000 collegata in DVI con PC

ho provato anche con un'altro pc ma il risultato è lo stesso:
- CPU Q6600
- RAM 4Gb ddr2-800
- MB asus p5q
- VGA GeForce9500Gt 512mb
- Masterizzatore Interno Blu-Ray LG BH10LS30.
- SO Windows7 Ultimate 64bit

Ho notato che con film HD 720p fps 23.98 durante i pan ho degli scatti ossia l'immagine non è fluida come lo è invece la mia tv leggendo lo stesso film da usb. Ossia il pan iniziale di "the day after tomorrow" per capirci è scattoso come ad esempio il pan del lato del duomo di milano nel film "Che bella giornata" al minuto 18 circa.
Ho provato anche ubuntu 11.10 oneiric e 10.04 con driver nvidia ma xbmc lo stesso si comporta peggio di windows7. Sul mio adorato opensuse11.2 xbmc scatta mostruosamente con la 9500gt. Le ho provate tutte (tutti i settaggi possibili sul driver) ma non riesco a cavare nulla.

Qualcuno mi sa dire dove sbaglio?
Grazie.

PS scusate se il messaggio è un po lungo.

FA.Picard
20-10-2011, 23:33
Ciao, dunque appena carica xbmc live premi ctrl+alt+f1 così da entrare nella shell, digita user e password quando ti appare la riga di comando la prima cosa da fare è creare una cartella dove verrà montato l'hd dunque digita:

sudo mkdir /media/Cinema(se vuoi chiamare l'hd cinema, se no scegli tu il nome)

premi invio e dai la password

successivamente devi controllare il nome della partizione che vuoi montare per farlo digita:

sudo fdisk -l

(nb: potresti avere problemi con la tastiera se non ti digita il trattino prima di dare il comando sopra dagli sudo loadkeys it e dai invio)

una volta che ti appare la tabella delle partizioni, a questo punto, annotati i parametri della partizione che vuoi montare che potrebbe essere per esempio /dev/sda2

dunque il prossimo passo è modificare il file fstab che contiene le informazioni sulle partizioni, per fare ciò digita:

sudo nano /etc/fstab

invio

a questo punto ti trovi all'interno di una sorta di file di testo, scorri con la tastiera sino alla seconda riga vuota e digiti:

/dev/sda2 /media/Cinema ntfs default 0 0

dove

/dev/sda2 è il nome della partizione (da te può risultare diversa)
/media/Cinema è dove la vuoi montare
ntfs è il file system della partizione
gli altri non te li sto a spiegare che non sono utili :)

importante: rispetta lo spazio tra una dicitura e l'altra!(bastano 2)

fatto questo premi ctrl+o, poi conferma la sovrascrittura con y. successivamente torna alla shell con ctrl+x e digita

sudo reboot

se è andato tutto ok, troverai l'hd cinema nell'elenco delle sorgenti da aggiungere a xbmc =)

Se hai dubbi posta pure!! Ciao ;)

Ti ringrazio per questo post :ave:

Funziona perfettamente :)

Solo una cosa...se volessi montare anche l'hd esterno (/dev/sdb1) su una cartella che ho creato /media/HDesterno il comando resta sempre:
/dev/sdb1 /media/HDesterno ntfs default 0 0
??

kernelex
21-10-2011, 08:26
esiste un addon per xbmc per poter vedere i canali di justin.tv?
grazie

guardo più justin che youtube, per me sarebbe stato fondamentale avere questo plugin.
esisteva, ma pare che non sia più mantenuto da molti anni.

kernelex
21-10-2011, 08:31
PS scusate se il messaggio è un po lungo.
con questi mostri di pc, non solo non deve scattare, ma il carico di lavoro sulla cpu non dev'essere più del 3-6 %
in xbmc controlla quale codec sta usando per riprodurre i file.
tutte le nvidia dalla serie 8 in su (escluse alcune 8600 & 8800G) usano accelerazione hardware GPU per decodificare file in HD, con win e linux.

headroom
21-10-2011, 11:04
guardo più justin che youtube, per me sarebbe stato fondamentale avere questo plugin.
esisteva, ma pare che non sia più mantenuto da molti anni.

peccato :cry:
per justin uso Boxee, ma mi sarebbe piaciuto usare xbmc per tutto :muro:

FA.Picard
21-10-2011, 11:45
Ho montato correttamente la partizione dati dell'hard disk interno, non riesco a montare quello esterno :(

- ho creato correttamente le due cartelle: /media/htpc1 e /media/htpc2
- con fdisk ho visto che la partizione dell'hd interno è sda3, quello esterno sdb1

- poi su fstab ho inserito i due comandi:

/dev/sda3 /media/htpc1 ntfs default 0 0
/dev/sdb1 /media/htpc2 ntfs default 0 0

La prima partizione la vede, la seconda no...

Non essendo espertissimo di linux, dove sbaglio?

Damage92
21-10-2011, 18:42
Salve a tutti!
Sto provando xbmc, ma sul mio monitor (un 17 pollici 4:3) visto da qualche metro di distanza, i caratteri sono troppo piccoli :(
Sicuramente sono io "fuori dagli standard" :D però volevo sapere se esiste una skin o un "trucchetto" per poter avere le scritte belle grandi!

Grazie a tutti!

predator
23-10-2011, 01:17
Salve a tutti.
Mi intrometto nelle vostre discussioni per sollevare un problema che non riesco a risolvere con xbmc ma in genere anche con il solo media player classic . Ho intenzione di costruire un HTPC per il salotto e prima di acquistare tutto il materiale ho voluto testare xbmc sul pc dei miei ragazzi. Il pc è così composto:
- CPU E6700
- RAM 4Gb ddr2-800
- MB asus p5qpl-am
- VGA nvidia gt430 512mb ram
- Masterizzatore Interno Blu-Ray LG BH10LS30.
- SO Windows7 Ultimate 32bit

- TV LG 37LH4000 collegata in DVI con PC

ho provato anche con un'altro pc ma il risultato è lo stesso:
- CPU Q6600
- RAM 4Gb ddr2-800
- MB asus p5q
- VGA GeForce9500Gt 512mb
- Masterizzatore Interno Blu-Ray LG BH10LS30.
- SO Windows7 Ultimate 64bit

Ho notato che con film HD 720p fps 23.98 durante i pan ho degli scatti ossia l'immagine non è fluida come lo è invece la mia tv leggendo lo stesso film da usb. Ossia il pan iniziale di "the day after tomorrow" per capirci è scattoso come ad esempio il pan del lato del duomo di milano nel film "Che bella giornata" al minuto 18 circa.
Ho provato anche ubuntu 11.10 oneiric e 10.04 con driver nvidia ma xbmc lo stesso si comporta peggio di windows7. Sul mio adorato opensuse11.2 xbmc scatta mostruosamente con la 9500gt. Le ho provate tutte (tutti i settaggi possibili sul driver) ma non riesco a cavare nulla.

Qualcuno mi sa dire dove sbaglio?
Grazie.

PS scusate se il messaggio è un po lungo.


Il tuo è un problema decisamente rognoso, e ti avverto che non avrai mai la fluidità che ti garantisce il decoder della TV, o un buon lettore blu ray dedicato.
Io le ho provate tutte e, paradossalmente, ho trovato la migliore soluzione utilizzando il software xine (a tal fine migliore di mplayer,smplayer,kmplayer,VLC, XBMC etc....), con uscita Xv(o XXMC/XVMC), e non vdpau, rinunciando quindi all'accelerazione hardware h264 della GPU(tanto ogni core duo è più che adeguato alla riproduzione di filmati anche Full HD).
Infatti con vdpau a nulla è valso settare il pannello a 24Hz, nel tentativo di eliminare la discrasia tra i 23,98 fps e i tradizionali 50/60 Hz di un LCD.
Sia chiaro, con windows è lo stesso, anzi, ribadisco che nessuna soluzione è pari a quella offerta da Xine,nei termini descritti.
Su windows non ho mai provato CoreAVC, con il quale farò un tentativo non appena avrò tempo, ma senza particolari aspettative :D
Ad ogni modo, parliamo di saltuari microscatti,più evidenti nelle inquadrature panoramiche o nel panning, eppure del tutto assenti riproducento il medesimo filmato con il decoder della TV.
Buona fortuna ^^

Danilo68
23-10-2011, 09:39
Grazie predator hai proprio capito quello di cui stavo parlando. Pensavo fosse solo un mio problema :) .

In effetti le ho provate tutte e con windows con qualsiasi codec CoreAVC, shark, saf6 e klm mega codec pack non ci siamo. Non so cosa stanno vedendo gli altri con i loro htpc ma di sicuro non avendo hanno nessun riferimento... Ossia se non hai mai visto niente di meglio va bene così :). Considera che l'LG HR550 3D di un mio amico (provato proprio ieri mattina) nei pan è peggiore del pc quindi...
Quando gli ho fatto vedere come riproduceva lo stesso filmato la sua tv LG led 3D (lui non aveva mai provato) è rimasto a bocca aperta. Una fluidità nei pan che faceva girare la testa. Vedendo dall'inizio "The day after tomorrow" nel lungo pan ci siamo quasi autoipnotizzati :eek:.

Predator se non disturbo che distribuzione linux stai usando e che versione di xine? Avevo tempo fa provato xine su ubuntu ed ero rimasto estremamente soddisfatto. Meno della sua semplicità nel configurarlo!!!
Inoltre esiste un lettore su linux in grado di gestire i menù dei blu-ray?

predator
23-10-2011, 10:26
Grazie predator hai proprio capito quello di cui stavo parlando. Pensavo fosse solo un mio problema :) .

In effetti le ho provate tutte e con windows con qualsiasi codec CoreAVC, shark, saf6 e klm mega codec pack non ci siamo. Non so cosa stanno vedendo gli altri con i loro htpc ma di sicuro non avendo hanno nessun riferimento... Ossia se non hai mai visto niente di meglio va bene così :). Considera che l'LG HR550 3D di un mio amico (provato proprio ieri mattina) nei pan è peggiore del pc quindi...
Quando gli ho fatto vedere come riproduceva lo stesso filmato la sua tv LG led 3D (lui non aveva mai provato) è rimasto a bocca aperta. Una fluidità nei pan che faceva girare la testa. Vedendo dall'inizio "The day after tomorrow" nel lungo pan ci siamo quasi autoipnotizzati :eek:.

Predator se non disturbo che distribuzione linux stai usando e che versione di xine? Avevo tempo fa provato xine su ubuntu ed ero rimasto estremamente soddisfatto. Meno della sua semplicità nel configurarlo!!!
Inoltre esiste un lettore su linux in grado di gestire i menù dei blu-ray?

Nessun disturbo, ci mancherebbe:)
Concordo sulla possibilità che le ricorrenti manifestazioni di entusiasmo, da parte degli utenti, relativamente all'utilizzo di vdpau(od omologhi windows) , si fondi sulla mancanza di adeguati termini di confronto, o , più banalmente, sull'utilizzo di pannelli troppo piccoli per percepire i difetti in argomento.
Uso da sempre Debian, in versione testing o unstable, e voglio rassicurarti sulla praticità di xine, quando assistito dalla relativa gui : non dovrai fare altro che installarlo con il tuo gestore pacchetti,entrare nelle impostazioni,e impostare un livello di esperienza diverso da Beginner (io setto expert),disponendo così della possibilità di modificare comodamente le uscite audio e video(più un'infinità di ulteriori parametri del suo motore,che io non intacco mai).In alternativa puoi lanciarlo da linea di comando,ma , considerando la completezza dell'interfaccia grafica, non credo possa essere di qualche utilità.La versione che uso attualmente è la 0.99.6-1, con schede nvidia e drivers proprietari( i nouveau non dispongono della vdpau,e hanno più problemi a gestire schermi esterni).
Ad oggi, che io sappia, non esiste su linux un software capace di leggere contenuti blu-ray,o relativi menu...ma sarei felicissimo di essere smentito :)
Per qualunque cosa chiedi pure, e se riesci a trovare una soluzione più efficace ti prego di farmelo sapere :D

Herod2k
23-10-2011, 11:22
Ad oggi, che io sappia, non esiste su linux un software capace di leggere contenuti blu-ray,o relativi menu...ma sarei felicissimo di essere smentito :)
Per qualunque cosa chiedi pure, e se riesci a trovare una soluzione più efficace ti prego di farmelo sapere :D
MakeMKV (http://www.makemkv.com/) legge il bluray e crea un flusso streaming che puo essere letto da qualsiasi lettore video che supporti la lettura di video in streaming, per esempio VLC

qui:
http://themediaviking.com/2010/bluray-linux/
una guida.

Qui trovate anche un plug-in per xbmc per leggere il flusso dati:
http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=67420

MakeMKV dura 30 giorni poi scade e bisogna comprarlo, e costa 50 euro, che secondo me per quello che fa, mi pare un po caro, se consideriamo il prezzo di un lettore blu-ray da tavolo o che powerdvd 11 base ne costa 40.

H2K

predator
23-10-2011, 12:15
MakeMKV (http://www.makemkv.com/) legge il bluray e crea un flusso streaming che puo essere letto da qualsiasi lettore video che supporti la lettura di video in streaming, per esempio VLC

qui:
http://themediaviking.com/2010/bluray-linux/
una guida.

Qui trovate anche un plug-in per xbmc per leggere il flusso dati:
http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=67420

MakeMKV dura 30 giorni poi scade e bisogna comprarlo, e costa 50 euro, che secondo me per quello che fa, mi pare un po caro, se consideriamo il prezzo di un lettore blu-ray da tavolo o che powerdvd 11 base ne costa 40.

H2K


Ottimo, se non altro si muove qualcosa, grazie della segnalazione!

spectrum 48k
23-10-2011, 18:16
Salve a tutti...una domanda ai veterani di questo sw,posso installare dei giochi(tipo pes,call of duty,beef for speed) e poi farli partire da xbmc?
Grazie.

gabryflash
23-10-2011, 20:07
Scusate ma pure leggendo non ho capita una cosa.si può controllare xmbc con ipad2? :d

FA.Picard
23-10-2011, 21:05
tramite wifi

devi impostare nome utente e password su xbmc e inserirli nell'applicativo per ipad insieme all'indirizzo ip dove gira xbmc...

Herod2k
24-10-2011, 07:29
Salve a tutti...una domanda ai veterani di questo sw,posso installare dei giochi(tipo pes,call of duty,beef for speed) e poi farli partire da xbmc?
Grazie.

Mai fatto, pero si, su windows installi il gioco e poi con xbmc e il plug-in launcher puoi aggiungerlo e avviarlo da xbmc
http://pluginsxbmc.blogspot.com/2009/04/plugin-launcher.html

Danilo68
24-10-2011, 18:59
Predator Finalmente ho capito il mio problema e penso di averlo risolto :doh:

E' bastato settare il refresh della scheda video a 23Hz o 24Hz e tutto ha iniziato a lavorare a dovere.

Oddio ancora qualche problema di "judder" c'è ancora (mi sembra si chiami così) ossia piccoli microscatti nei panning veloci ma sono nella giusta strada.

Adesso devo trovare il modo di settare il refresh a 23.976hz (se possibile) e poi il problema è risolto definitivamente.

Anche nell'LG HR550 ho scoperto che si deve impostare la risoluzione d'uscita ed anche il refresh rate a 24p per godersi appieno un film in bluray senza judder!!!

Finalmente relax e niente più notti insonni a fare prove :cool: .

PS. con il setting della giusta frequenza basta un semplice hardware per riprodurre correttamente qualsiasi film in mkv. Naturalmente è richiesta una scheda video decente che permetta i 23 o 24hz (nota che queste frequenze sono impostabili solo se si è collegati alla tv altrimenti non compaiono nella selezione).

predator
24-10-2011, 23:30
Predator Finalmente ho capito il mio problema e penso di averlo risolto :doh:

E' bastato settare il refresh della scheda video a 23Hz o 24Hz e tutto ha iniziato a lavorare a dovere.

Oddio ancora qualche problema di "judder" c'è ancora (mi sembra si chiami così) ossia piccoli microscatti nei panning veloci ma sono nella giusta strada.

Adesso devo trovare il modo di settare il refresh a 23.976hz (se possibile) e poi il problema è risolto definitivamente.

Anche nell'LG HR550 ho scoperto che si deve impostare la risoluzione d'uscita ed anche il refresh rate a 24p per godersi appieno un film in bluray senza judder!!!

Finalmente relax e niente più notti insonni a fare prove :cool: .

PS. con il setting della giusta frequenza basta un semplice hardware per riprodurre correttamente qualsiasi film in mkv. Naturalmente è richiesta una scheda video decente che permetta i 23 o 24hz (nota che queste frequenze sono impostabili solo se si è collegati alla tv altrimenti non compaiono nella selezione).

Mi fa davvero piacere per te, ma io non sono stato altrettante fortunato :)
La tua è una soluzione che ho provato da tempo, ma senza risultato, infatti ne ho parlato anche nel mio primo post di risposta ^^
Quando ancora investigavo in cerca di una rimedio (ti parlo di qualche annetto fa ormai), compresi l'importanza della corrispondenza tra fps della sorgente e refresh del pannello( in realtà è una corrispondenza "relativa", l'importante è impostare il refresh ad un multiplo dei fps della sorgente : es : 24 fps = 24 Hz o 48 Hz del pannello).Tuttavia nel mio caso non ho mai raggiungo la perfezione. So che alcuni utenti ,su windows, ricorrevano al software "reclock", quasi quasi approfondisco .
Cmq grazie,mi hai trasmesso la voglia di riprovarci :D

phuntastiko
25-10-2011, 08:12
dato che vorrei dotare il mio pc con ubuntu+xbmc di Dvb-t USB, pensavo di acquitare questa http://www.terratec.it/prodotti/tv/C...k_Dual_RC.html: funziona anche in registrazione?
posso usare il telecomando in dotazione anche per usare xbmc (così dal letto navigo tra il catalogo e alzo il volume senza alzarmi ).
si integra la tv in xbmc?
grazie

Danilo68
26-10-2011, 19:00
Mi fa davvero piacere per te, ma io non sono stato altrettante fortunato :)

In realtà ho il tuo stesso problema ossia la mancata corrispondenza esatta tra frequenza del pannello e frequenza del pc. Quindi ogni tanto qualche scattino compare :mad:.

Nel frattempo ho letto nel manuale che per l'LG HR550 occorre mettere la frequenza di uscita per i 1080p a 24hz per i filmati che lo richiedono. Il mio amico ha provato e mi ha comunicato che il problema del pan è scomparso. Sabato vado a vedere di persona.

Diciamo che ora xbmc non si comporta male ma quello scattino ogni tanto :mad: :mad: :mad:...anche perchè l'nvidia non permette questa frequenza esatta e tantomento la tv mi scrive 23.976. Sotto a 24hz la tv scrive sempre 24Hz e quindi è difficile sapere se l'nvidia a 23hz tira fuori 23.976hz (secondo me no!).

Vedremo in seguito.

predator
26-10-2011, 23:23
In realtà ho il tuo stesso problema ossia la mancata corrispondenza esatta tra frequenza del pannello e frequenza del pc. Quindi ogni tanto qualche scattino compare :mad:.

Nel frattempo ho letto nel manuale che per l'LG HR550 occorre mettere la frequenza di uscita per i 1080p a 24hz per i filmati che lo richiedono. Il mio amico ha provato e mi ha comunicato che il problema del pan è scomparso. Sabato vado a vedere di persona.

Diciamo che ora xbmc non si comporta male ma quello scattino ogni tanto :mad: :mad: :mad:...anche perchè l'nvidia non permette questa frequenza esatta e tantomento la tv mi scrive 23.976. Sotto a 24hz la tv scrive sempre 24Hz e quindi è difficile sapere se l'nvidia a 23hz tira fuori 23.976hz (secondo me no!).

Vedremo in seguito.


Dunque, per vedere l'esatta frequenza, con tanto di centesimi, dell'output della tua nvidia, c'è una apposita voce del pannello di nvidia-settings(la voce ha il nome del tuo schermo; non fidarti ciecamente di quanto ti dice la voce " X Server Display Configuration). Ti dicevo che nel mio caso , pur facendo coincidere perfettamente fps sorgente e refresh dello schermo, non ho mai conquistato la perfezione,non comunque in termini paragonabili al lettore integrato nel pannello. Intanto sei sicuro di aver impostato lo schermo a 24 hz? A quella frequenza dovrebbe muoversi tutto molto lentamente, perfino il mouse,e dovresti avere evidenti problemi di tearing durante la riproduzione video. Infatti dovresti cercare di impostare 48 HZ, se disponibili, oppure 50; in quest'ultimo caso, a 50 hz, potresti avvalerti di un'opzione di mplayer per accelerare leggermente il video, così da farlo correre a 25 fps, ed avere così la perfetta assonanza col refresh(25X2=50).Non so se XBMC dispone di un'opzione simile.
Cmq ribadisco: nel mio caso, nessuna soluzione è esente da difetti...:cry: mi sa che proverò un diverso cavo HDMI.

lelloz
30-10-2011, 09:51
Qualcuno è riuscito o sa come effettuare lo streaming di video, foto e audio da uno smartphone adndroid ad XBMC tramite DLNA/UPNP ?
Grazie.

Herod2k
05-11-2011, 19:02
Come da titolo, ho una xbmc live installata e da quando ho cambiato scheda video al mio mini-itx dopo 20-30 minuti si blocca l'immagine, l'audio continua ad andare pero il pc diventa inusabile. Tutto proceduto da punti verdi durante il video.

La scheda video, funziona perfettamente, l'ho provata su altre macchine e va. E' una nvidia pci fanless 8400GS.

Ho fatto molte prove e credo di essere giunto alla conclusione che sia un problema di calore.
La scheda video è fanless e quindi genera calore il case è mini.itx e quindi piccolino e pieno di cavi, il processore ho visto che è sempre al 100% con xbmc o giu di li, e credo che il calore di entrambi mandi in blocco il media center.

Ho messo 2 ventole di ricircolo nel case, pensavo di aver risolto e per un po ha retto bene, poi ad un certo punto ha ricominciato a farlo e non so perchè visto che le ventole sono perfettamente pulite... misteri dell'informatica.

Ho messo XP in dual boot e va perfettamente con vlc, o mplayer classic, senza freeze, credo perchè il processore in windows xp non schizza a mille e quindi non scaldi.

Ho 3 opzioni:
1. Comprare una ventola dedicata per la scheda video e togliere il dissapatore, pero non è facilissimo trovare una ventola di quelle dimensioni che non sbatta da nessuna parte e raffreddi bene.

2. Usare Windows XP (per favore no..)

3. Cambiare mediacenter cercando qualche cosa che sia meno avido di risorse e scaldi meno.

Partendo dal fatto che sto cercando giá la ventola e vorrei rimanere con xbmc che mi piace moltissimo, qualcuno ha qualche idea su come ridurre il lavoro del processore?

Grazie

H2K

P.s. ho anche provato diverse versioni di drivers nvidia, ma niente.

Herod2k
05-11-2011, 23:13
Piccolo aggiornamento ho notato che togliendo la skin AEON e ripristinando la skin di default, il processore, smette di lavorare al 100%, scende a 20-30% di media.

Sono riuscito a vedere piu di un'ora di materiale, tra video in sd e in HD, pero alla fine si è bloccato lo stesso.

Altra cosa ho notato che i punti verdi li fa solo con i video in SD, in HD no.

H2K

Herod2k
07-11-2011, 09:56
ok, continuo con il mio monologo :D

ho sistemato ventole e dissipatori, ho portato la temperatura del processore a 40 gradi e lo stesso ho fatto con la gpu che anche vedendo un film in HD non supera i 43 gradi, e per ora sembra andare, ancora non si è bloccato, pero dopo diversi smanettamenti ho alcune domande:

1. Perché alcune (la maggior parte) delle skin di xbmc mantengono il processore a 100% fisso?
2. Perché la maggior parte delle skins hanno il bottone per il download dei sottotitoli disabilitato?
3. perché quando vedo i video non HD, ogni tanto iniziano ad apparire dei puntini verdi sullo schermo (ho una nvidia 8400GS)?

H2K

The FoX
07-11-2011, 15:27
ok, continuo con il mio monologo :D

ho sistemato ventole e dissipatori, ho portato la temperatura del processore a 40 gradi e lo stesso ho fatto con la gpu che anche vedendo un film in HD non supera i 43 gradi, e per ora sembra andare, ancora non si è bloccato, pero dopo diversi smanettamenti ho alcune domande:

1. Perché alcune (la maggior parte) delle skin di xbmc mantengono il processore a 100% fisso?
H2K

Perche' e' un "difetto" di design di XBMC... che deriva dal suo essere nato per la vecchia Xbox.
In pratica, quando sembra che non stia facendo nulla (es. e' fermo sulla schemata home) in realta' refresha a menetta lo schermo e cio' sovraccarica processore e scheda video.
A me il mio HTPC sta' piu' fresco a riprodurre video in full HD che fermo sui menu...

Herod2k
22-11-2011, 08:04
ok, continuo con il mio monologo :D

ho sistemato ventole e dissipatori, ho portato la temperatura del processore a 40 gradi e lo stesso ho fatto con la gpu che anche vedendo un film in HD non supera i 43 gradi, e per ora sembra andare
H2K

Come non dietto, dopo un po' ha cominciato a ribloccarsi, :doh: pero questa volta credo di aver trovato la soluzione.

Ho formattato, ho messo archlinux, ho installato i driver Nvidia ho installato xbmc e ho configurato tutto per l'avvio automatico. Ho configurato solo i servizi minimi (sshd, acpid, dbus)
Ho disabilitato l'accelerazione hardware VAAPI (che se non erro non si puó fare con la versione live di xbmc)
Ora Xbmc mi vede perfettamente la scheda video prima mi scriveva "nvidia ???" ora mi da 8400GS
Per ora niente punti verdi ne crash, credo di aver risolto.

Come dico sempre: "è tutta colpa di Ubuntu" :D

H2K

Vuolter
22-11-2011, 15:16
Partendo dal fatto che sto cercando giá la ventola e vorrei rimanere con xbmc che mi piace moltissimo, qualcuno ha qualche idea su come ridurre il lavoro del processore?
Installa OpenElec al posto di XBMC Live. ;)
http://www.openelec.tv/get-openelec

La prossima versione di XBMC (11.0 codename Eden), supporterà il "Dirty Regions rendering" per la visualizzazione della skin, che consentirà una decisa riduzione dell'uso della CPU (soluzione al problema accennato dall'utente The FoX ed attualmente presente nella versione 10.1 di XBMC).

Herod2k
23-11-2011, 07:46
Installa OpenElec al posto di XBMC Live. ;)
http://www.openelec.tv/get-openelec

La prossima versione di XBMC (11.0 codename Eden), supporterà il "Dirty Regions rendering" per la visualizzazione della skin, che consentirà una decisa riduzione dell'uso della CPU (soluzione al problema accennato dall'utente The FoX ed attualmente presente nella versione 10.1 di XBMC).

OpenLec avrei voluto provarla, pero l'installer é veramente ancora troppo indietro, considerando che sullo stesso disco ho anche winXP per vedere i blu ray con PowerDVD, non volevo cancellare questa partizione.
L'installer di OpenElec, è totalmente automatico e se non ho capito male, formatta tutto.
Quindi ho messo Arch che va una meraviglia.
Io per ora ho una skin verde di cui non ricordo il nome, che non occupa non piu del 2% del processore.

Vuolter
23-11-2011, 15:42
Potresti utilizzare XBMC anche per i Blu-ray. La nuova versione di XBMC ha un miglior supporto al VDPAU che consente di ridurre l'uso di CPU e GPU anche durante la riproduzione video, quindi il processore e la scheda video scalderanno di meno. Ad ogni modo, se non metti una ventola nel case del pc in maniera che butti fuori il flusso di calore dissipato dalla scheda video, non vedo soluzioni. :S
Cerca di ridurre i cavi o compra un case più grande e ricordati di disporre le ventole in modo che creino un flusso d'aria che attraversa almeno cpu, gpu e chipset.

Herod2k
23-11-2011, 20:32
Potresti utilizzare XBMC anche per i Blu-ray. La nuova versione di XBMC ha un miglior supporto al VDPAU che consente di ridurre l'uso di CPU e GPU anche durante la riproduzione video, quindi il processore e la scheda video scalderanno di meno. Ad ogni modo, se non metti una ventola nel case del pc in maniera che butti fuori il flusso di calore dissipato dalla scheda video, non vedo soluzioni. :S
Cerca di ridurre i cavi o compra un case più grande e ricordati di disporre le ventole in modo che creino un flusso d'aria che attraversa almeno cpu, gpu e chipset.
L'unica maniera di vedere i miei Blu Ray Originali dal supporto originale, che io sappia é quello di comprare makemkv e installare il plugin (che se non ricordo male) in beta per XBMC.

Visto il prezzo di MakeMkv e visti i prezzi di PowerDVD, preferisco il secondo, per il rapporto qualitá prezzo. Come ho detto in qualche post precedente, pagare 50 Euro per MakeMKV mi pare un po troppo.

Cmq da quando sono passato a Archlinux non ho piu problemi quello che pensavo fosse un problema di calore, probabilmente era qualche incompatibilitá di ubuntu.

Se a qualcuno interessa la skin che sto usando è la SLik (http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=84756), ammetto che non sia la piu bella, pero forse e la piu leggera e una delle poche che ha il pulsante per il download dei sottotitoli attivo.

H2K

alegioit
24-11-2011, 09:49
Come non dietto, dopo un po' ha cominciato a ribloccarsi, :doh: pero questa volta credo di aver trovato la soluzione.

Ho formattato, ho messo archlinux, ho installato i driver Nvidia ho installato xbmc e ho configurato tutto per l'avvio automatico. Ho configurato solo i servizi minimi (sshd, acpid, dbus)
Ho disabilitato l'accelerazione hardware VAAPI (che se non erro non si puó fare con la versione live di xbmc)
Ora Xbmc mi vede perfettamente la scheda video prima mi scriveva "nvidia ???" ora mi da 8400GS
Per ora niente punti verdi ne crash, credo di aver risolto.

Come dico sempre: "è tutta colpa di Ubuntu" :D

H2K

uhm... ho il tuo stesso problema, solo che uso xbmc per windows....
Mi sa che durante le vacanze piallo tutto e mi ci diverto con gentoo....

Domanda: qualcuno sa se introdurranno mai il supporto ai film 3d nativi in xbmc? ( a parte che l'unico film 3d degno di nota che ho mai guardato sul mio tv è avatar... e non so entro quando ce ne sarà uno almeno di pari qualità... )

devilred
24-11-2011, 15:10
Come non dietto, dopo un po' ha cominciato a ribloccarsi, :doh: pero questa volta credo di aver trovato la soluzione.

Ho formattato, ho messo archlinux, ho installato i driver Nvidia ho installato xbmc e ho configurato tutto per l'avvio automatico. Ho configurato solo i servizi minimi (sshd, acpid, dbus)
Ho disabilitato l'accelerazione hardware VAAPI (che se non erro non si puó fare con la versione live di xbmc)
Ora Xbmc mi vede perfettamente la scheda video prima mi scriveva "nvidia ???" ora mi da 8400GS
Per ora niente punti verdi ne crash, credo di aver risolto.

Come dico sempre: "è tutta colpa di Ubuntu" :D

H2K

se hai un nvidia devi usare i vdpau e non vaapi che ti ricordo essere per ati.

Herod2k
25-11-2011, 07:55
se hai un nvidia devi usare i vdpau e non vaapi che ti ricordo essere per ati.
Sinceramente non saprei, von il vaapi acceso (almeno secondo il pannello di XBMC) riuscivo a vedere le iso dei miei dvd e gli mkv di qualche bluray a 1080p senza problemi, crashava solo con gli avi/divx.

La versione di xmbc che c'è sulla live non ti permette di spengere il vaapi (sempre che sia acceso) non se è stato questo a risolvere il mio problema o semplicemente la migliore gestione dei drivers nvidia da parte di Archlinux.

Vuolter
25-11-2011, 16:06
Per sistemi con GPU Nvidia ed AMD, il VAAPI si configura come nient'altro che un front-end per le rispettive API di back-end (VDPAU per Nvidia e XvBA per ATI/AMD). Solo nei sistemi Intel con GPU GMA o integrata nel processore il VAAPI funziona effettivamente come back-end e questo era il suo compito originario, prima che venisse aggiunto il supporto (parziale) alle API di Nvidia ed AMD.
Col passare del tempo si spera che il VAAPI si prefigerà come un valido equivalente sotto linux del DxVA sotto Windows, ovvero un API unica che offra un livello di astrazione maggiore e quindi riduca il lavoro degli sviluppatori nel dover implemente l'accellerazione hardware su sistemi con GPU AMD, Intel e Nvidia.

Attualmente è, invero, il contrario: gli sviluppatori di XBMC, data la parziale incompatibilità di VAAPI con XvBA, ma specialmente con VDPAU, hanno preferito sperimentare l'accellerazione via VAAPI solo per i sistemi con GPU ATI/AMD, la cui API non è matura parimerito, e lasciare l'implementazione precedente di VDPAU per i sistemi con GPU Nvidia, ottimizzandola a parte. Insomma il lavoro sotto linux continua ad essere frammentato ed impegnativo, inoltre favorisce lo sviluppo dei sistemi con CPU Nvidia, già sesibilmente avanti, a discapito degli altri, quando, ad esempio, le soluzioni AMD Fusion, di pari prezzo a quelle Intel Atom + Nvidia ION/NG-ION, hanno dimostrato di offrire una qualità maggiore, a prestazioni maggiori e con consumi e temperature minori rispetto le controparti nei test sotto Windows (via DxVA)! :(

Per la cronaca, nemmeno sotto Windows la situazione è rosea, basti pensare che qualche tempo fa (spero abbiano risolto) non c'era modo di far funzionare il deinterlacing hardware delle GPU AMD (stessa storia sotto linux)... :S

Master_T
01-12-2011, 20:34
Ragazzi scusate se non ho letto tutto il topic, ma qualcuno sa dirmi come visualizzare i titoli dei film in italiano anzichè inglese? Ho impostato italiano sulllo scraper IMDB ma comunque me li mostra in eng...

sunat5
02-12-2011, 11:01
Ragazzi scusate se non ho letto tutto il topic, ma qualcuno sa dirmi come visualizzare i titoli dei film in italiano anzichè inglese? Ho impostato italiano sulllo scraper IMDB ma comunque me li mostra in eng...

mi associo alla domanda anche io ho lo stesso problema.

Vuolter
02-12-2011, 14:24
Usate uno scaper diverso. Quello di MyMovies.it è ottimo. ;)

sunat5
02-12-2011, 15:11
Usate uno scaper diverso. Quello di MyMovies.it è ottimo. ;)

grazie, come si fa ad inserire uno scaper diverso?

Vuolter
02-12-2011, 19:17
Lo installi dalla raccolta plugin e poi, quando aggiungi una "sorgente", imposti che si tratta di una raccolta di film e lo selezioni. ;)
Questo scaper ha diverse impostazioni, tutte comprensibilissime, ma di default è preselezionato il minimo indispensabile...

sunat5
02-12-2011, 19:30
Lo installi dalla raccolta plugin e poi, quando aggiungi una "sorgente", imposti che si tratta di una raccolta di film e lo selezioni. ;)
Questo scaper ha diverse impostazioni, tutte comprensibilissime, ma di default è preselezionato il minimo indispensabile...

grazie, ho fatto una ricerca ho trovato questo (http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=58141) appena posso lo installo

benten
06-12-2011, 15:51
Salve ragazzi,
ho letto il thread tutto d'un fiato e vorrei porvi alcune domande, cui magari sono già state fornite delle risposte (è probabile che nella lettura mi sia sfuggito qualcosa...chiedo venia). Vorrei mettere su un mediacenter da salotto, su cui poter installare ovviamente XBMC, che risponda alle seguenti caratteristiche:
- streaming da vari siti (come ad esempio megavideo) senza problemi di fluidità;
- lettura di file impegnativi come gli mkv, anche qui senza problemi di fluifità;
- navigazione internet (in genere);
- effettiva decodifica a 1080p.
Per questo impiego cosa mi consigliereste tra un HTPC e l'XBOX?
Qualora optaste per la prima soluzione, mi sapreste indicare quali sono i componenti da cui non dovrei prescindere per ottenere quanto desiderato?
Inoltre, sareste così gentili da indicarmi i pro ed i contro dell'una e dell'altra soluzione?
Grazie infinite.

benten
06-12-2011, 20:07
Salve ragazzi,
ho letto il thread tutto d'un fiato e vorrei porvi alcune domande, cui magari sono già state fornite delle risposte (è probabile che nella lettura mi sia sfuggito qualcosa...chiedo venia). Vorrei mettere su un mediacenter da salotto, su cui poter installare ovviamente XBMC, che risponda alle seguenti caratteristiche:
- streaming da vari siti (come ad esempio megavideo) senza problemi di fluidità;
- lettura di file impegnativi come gli mkv, anche qui senza problemi di fluifità;
- navigazione internet (in genere);
- effettiva decodifica a 1080p.
Per questo impiego cosa mi consigliereste tra un HTPC e l'XBOX?
Qualora optaste per la prima soluzione, mi sapreste indicare quali sono i componenti da cui non dovrei prescindere per ottenere quanto desiderato?
Inoltre, sareste così gentili da indicarmi i pro ed i contro dell'una e dell'altra soluzione?
Grazie infinite.

Perdonate se mi autoquoto,
leggendo in giro ho trovato una soluzione bella e pronta come l'Asrock ION 3D vision.
Cosa ne pensate per l'utilizzo di cui sopra?
:)

Vuolter
07-12-2011, 12:22
Troppo costoso per quello che offre... Si spera che la riproduzione di video 3D sarà supportata da XBMC a partire da due/tre rilasci successivi a quello della versione Eden (e dunque non prima di due/tre anni).

Io consiglio:

Zotac ZBOX HD-ID41 (oppure HD-ID22) + OpenElec (distro linux).
oppure
Zotac ZBOX HD-AD02 + Windows 7.

Se vuoi qualcosa di più "completo" potresti optare per lo Shuttle XS35GT-V2 o il modello precedente, l'XS35GT-V1, che offrono rispetto agli ZBOX un sistema di raffreddamento fanless (altro che XBOX... XD), un lettore Blu-ray, una livrea più sottile e soprattutto un prezzo maggiorato. :D
In ogni caso nessuno dei prodotti citati è 3D-Ready, ma, di contro, ci si aggira su cifre dalla metà a scendere del prezzo dell'Asrock ION 3D vision. ;)

Herod2k
07-12-2011, 15:40
Troppo costoso per quello che offre... Si spera che la riproduzione di video 3D sarà supportata da XBMC a partire da due/tre rilasci successivi a quello della versione Eden (e dunque non prima di due/tre anni).

Io consiglio:

Zotac ZBOX HD-ID41 (oppure HD-ID22) + OpenElec (distro linux).
oppure
Zotac ZBOX HD-AD02 + Windows 7.

Se vuoi qualcosa di più "completo" potresti optare per lo Shuttle XS35GT-V2 o il modello precedente, l'XS35GT-V1, che offrono rispetto agli ZBOX un sistema di raffreddamento fanless (altro che XBOX... XD), un lettore Blu-ray, una livrea più sottile e soprattutto un prezzo maggiorato. :D
In ogni caso nessuno dei prodotti citati è 3D-Ready, ma, di contro, ci si aggira su cifre dalla metà a scendere del prezzo dell'Asrock ION 3D vision. ;)

perché il ZBOX HD-AD02 con windows? l'AMD Fusion non é supportato anche su linux?

Vuolter
07-12-2011, 16:30
Si è supportato, ma, allo stato attuale, ci sono diversi problemi di scatti durante la riproduzione di video a risoluzione full-hd con bitrate elevato, il deinterlacing non funziona sempre e quando funziona il video risulta spesso e volentieri scattoso, se si usa il deinterlacing qualitativamente migliore, quello vector-adaptative, che, peraltro, vuoi per le limitate risorse hardware della HD6310, vuoi per le API XvBA molto acerbe, non è un granché.
La prima e per ora ultima versione delle API XvBA non supporta nemmeno l'accellerazione nativa per DivX e Xvid e, praticamente, alcun tipo di postprocessing (riduzione rumore, artefatti MPEG, filtro nitidezza bordi). Insomma un bel casino!
Avevo intensione di lavorare sull'implementazione dell'accellerazione hardware nel codice di XBMC, ma dopo aver letto la documentazione delle API, mi sono venuti i brividi... O.O

Herod2k
09-12-2011, 12:04
L'avevo giá chiesto senza ricevere una risposta, quindi ci riprovo.

Ho messo su Rom Collection Browser, e ho configurato il NES e il SNES, (su xbmc + archlinux)

sapete come fargli riconoscere agli emulatori il controller de la wii?

Ora il controller lo connetto e lo utilizzo come telecomando, lancio un gioco e non me lo vede, ho provato a configurare i vari emulatori ma non me lo vedono.

Faccio un esempio fceux per NES, quando provo a personalizzare i vari pulsanti e premo qualunque cosa sul controller (giá connesso a xbmc) non me lo vede come se non spingessi nulla, pero dietro su xbmc vedo che i pusalnti stanno avendo effetto.

volmar87
09-12-2011, 14:01
Mi iscrivo a questo thread anch'io!

Uso tantissimo XBMC e l'ho configurato come segue:
Zotac Mini ITX H55
Intel i3 (mi pare che sia il 2300, quello da 2,93ghz)
2gb di DDR3
e WD Scorpio black 2,5" da 200GB
Tutto dentro l'ISK 150

http://www.pccasegear.com/UserFiles/isk-150l2(1).jpg

Uso Windows 7 X64 (principalmente per problemi di driver video e della scheda wifi 300Mbit) e i film li lascio sul muletto (il mediacenter va a leggerli col wifi n, sicuramente un'opzione più fastidiosa di un bel cavo ethernet però diversamente non posso fare... Ma anche con i film in full hd è raro che bufferi).

Per windows 7 ho fatto i seguenti miglioramenti:
1) rimosso windows explorer in startup e sostituito l'interfaccia utente con xbmc stesso (si può fare solo dalla professional in su)
2) sostituiti i wallpaper durante la fase welcome e login con lo stesso del loading di xbmc (altrimenti all'avvio mi prendevo una flashata con tutto quel blu)
3) inserita una programmazione perché ad ogni wakeup dallo standby chiuda il processo xbmc.exe e si riavvii (perchè, non so su linux o mac, ma su windows al resume dallo stanby o dopo qualche ora di inattività sui film tente a scaticchiare, ma riavviato il processo va tutto perfetto... Bug mai risolto...)
4) collegato questo telecomando (7€, 'na favola) http://img.dxcdn.com/productimages/sku_34435_1.jpg
5) collegato il controller wireless dell'xbox per giocare con l'emulatore del NES, Gameboy e Nintendo64 (ah, i ricordi di gioventù)

Mi piacerebbe comprare l'USB-CEC ma aspetto che lo testi un po' di gente, non sembra ancora perfetto :asd:

FA.Picard
09-12-2011, 14:59
Per windows 7 ho fatto i seguenti miglioramenti:
1) rimosso windows explorer in startup e sostituito l'interfaccia utente con xbmc stesso (si può fare solo dalla professional in su)
2) sostituiti i wallpaper durante la fase welcome e login con lo stesso del loading di xbmc (altrimenti all'avvio mi prendevo una flashata con tutto quel blu)
3) inserita una programmazione perché ad ogni wakeup dallo standby chiuda il processo xbmc.exe e si riavvii (perchè, non so su linux o mac, ma su windows al resume dallo stanby o dopo qualche ora di inattività sui film tente a scaticchiare, ma riavviato il processo va tutto perfetto... Bug mai risolto...)


Per il punto 1, mi puoi spiegare in cosa consiste? Non avevo mai sentito questa cosa...
In quanti secondi fai il boot così?

volmar87
09-12-2011, 15:06
Per il punto 1, mi puoi spiegare in cosa consiste? Non avevo mai sentito questa cosa...
In quanti secondi fai il boot così?

C'è un articolo su xbmcwiki (se ti serve ti recupero il link) per far avviare a windows XBMC come interfaccia utente al posto di explorer. I vantaggi sono che all'avvio dalla schermata "Welcome" passi direttamente a XBMC (non vedi il desktop insomma), è più veloce e hai più risorse libere.

Il risparmio in termini di tempo non posso misurartelo su un i3... Ci mette comunque pochissimo tempo in entrambi i casi, diciamo che l'ho fatto per fattore estetico. Cmq non lo spengo mai, al massimo lo metto in standby (lo step profondo dove spegne tutto a parte la ram) e in 2-3 secondi è pronto.

Gli svantaggi se usi il pc come htpc e basta non ci sono. Altrimenti succede che se chiudi XBMC ti resta lo schermo nero e devi avviare explorer.exe dal taskmanager. Ah, io ho perso anche il controllo del volume di sistema da tastiera, ma di solito lo tengo sempre al 100% e regolo quello della tv.

volmar87
09-12-2011, 15:12
Scusate il doppio post ma volevo fare solo due appunti sulle prossime evoluzioni (ho letto metà thread, spero non se ne sia già parlato!):

1) il 29/12 DOVREBBE uscire XBMC 11 (eden) con diverse novità;
2) è uscito USB-CEC che consente di inviare via HDMI comandi supportati dai vari protocolli dei produttori (tipo Anynet+ per Samsung) in modo da gestire XBMC col telecomando del televisore (o viceversa) senza bisogno di ulteriori ricevitori... Test in progress però... Non ho capito se dovrebbe supportare qualsiasi os o meno.
3) diversi utenti si sono sbizzarriti nel creare un ambilight fai da te... Sembra una prerogativa linux per il momento, ma molto interessante però! http://www.youtube.com/watch?v=4Q94OljzPfc

Herod2k
09-12-2011, 15:51
5) collegato il controller wireless dell'xbox per giocare con l'emulatore del NES, Gameboy e Nintendo64 (ah, i ricordi di gioventù)
hai dovuto comprare il ricevitore ufficiale?o a bene qualunque dongle blue tooth? (o altro)

volmar87
09-12-2011, 16:13
hai dovuto comprare il ricevitore ufficiale?o a bene qualunque dongle blue tooth? (o altro)

Non avevo il controller per cui ho comprato controller + ricevitore... Si, 49€ :doh:
Però quello col cavo costava 10/15€ in meno... Con lo scasso di doverlo collegare ogni volta e avere fili volanti.

Le alternative sono diverse, però quello dell'xbox puoi spostarlo sul pc da gaming e giocarci ai vari giochi (tipo gta iv) senza tanti patemi, anche questa cosa ha influito sulla scelta (e non l'ho mai usato in questo modo :asd: )

Herod2k
09-12-2011, 16:28
Non avevo il controller per cui ho comprato controller + ricevitore... Si, 49€ :doh:
Però quello col cavo costava 10/15€ in meno... Con lo scasso di doverlo collegare ogni volta e avere fili volanti.

Le alternative sono diverse, però quello dell'xbox puoi spostarlo sul pc da gaming e giocarci ai vari giochi (tipo gta iv) senza tanti patemi, anche questa cosa ha influito sulla scelta (e non l'ho mai usato in questo modo :asd: )

Ho giá 2 contollers, prenderne un'altro non mi va, vedo a quanto sta solo il ricevitore.
Grazie

H2K

volmar87
09-12-2011, 16:37
Ho giá 2 contollers, prenderne un'altro non mi va, vedo a quanto sta solo il ricevitore.
Grazie

H2K

9€!

Kewell
09-12-2011, 17:41
2) è uscito USB-CEC che consente di inviare via HDMI comandi supportati dai vari protocolli dei produttori (tipo Anynet+ per Samsung) in modo da gestire XBMC col telecomando del televisore (o viceversa) senza bisogno di ulteriori ricevitori... Test in progress però... Non ho capito se dovrebbe supportare qualsiasi os o meno.


Interessante. Da dove potrei scaricarlo? :)

The FoX
09-12-2011, 17:55
Interessante. Da dove potrei scaricarlo? :)

Non si scarica.
E' un accessorio hardware!!! :D
Si interpone tra l'uscita del pc e l'ingresso del tv...

Herod2k
09-12-2011, 17:58
9€!
per 2 controller devo comprarne 2 o ne basta 1?

Vuolter
09-12-2011, 19:56
Non si scarica.
E' un accessorio hardware!!! :D
Quoto ed aggiungo il link alla pagina ufficiale: http://www.pulse-eight.com/store/products/104-usb-hdmi-cec-adapter.aspx

Attualmente il prodotto non è disponibile sulle amazzoni del regno unito, ma spero che ritorni presto, dato che a 34 euro è più vantaggioso che comprare un ricevitore IR ed un telecomando compatibile. ;D

Kewell
09-12-2011, 20:29
Non si scarica.
E' un accessorio hardware!!! :D
Si interpone tra l'uscita del pc e l'ingresso del tv...

Ah, ecco :D :asd:
Cercando con google, infatti, mi uscivano solo dispositivi hardware.

Da come aveva scritto volmar87 mi sembrava una nuova applicazione/plugin appena uscita ed in fase beta :D

volmar87
10-12-2011, 15:33
per 2 controller devo comprarne 2 o ne basta 1?

Dovrebbe bastarne uno!

Ah, ecco :D :asd:
Cercando con google, infatti, mi uscivano solo dispositivi hardware.

Da come aveva scritto volmar87 mi sembrava una nuova applicazione/plugin appena uscita ed in fase beta :D

No è un accessorio hardware che manda ulteriori informazioni sul cavo HDMI.
Però l'hanno comprato ancora in pochi e a non tutti è andato al primo colpo e gli stanno modificando il firmware a mano a mano da quel che ho capito...

1Dan
17-12-2011, 12:59
Salve,
ho installato XBMC tramite OPENELEC su una pendrive da 4GB, e tutto sembra funzionare senza problemi.
Un problema che ho riscontrato oggi, è con i video di youtube. Praticamente riesco ad usare il plugin, a configurarlo, ma quando clicco sul video cercato non me lo apre, senza restituire errori. A qualcuno è capitato?

Grazie

aspiancik
17-12-2011, 15:28
Ciao come è questa openelec? abbastanza aggiornata? si possono mettere i driver nvidia? che kernel ha?

FA.Picard
26-12-2011, 15:28
http://xbmc.org/

E' uscita la beta di XBMC 11

Arloc
29-12-2011, 13:33
Ragazzi vorrei installare XBMCLive sul mio HTPC. Come hardware è abbastanza modesto, un P4 con un Ati Radeon 7000 e 512 MB di Ram.
Purtroppo non riesco ad avviarlo live da CD, mentre l'installazione va a buon fine, ma almomento del boot rimane fissa la schermata con scritto "XBMC".

Qualche idea ?

Herod2k
30-12-2011, 08:40
Ragazzi vorrei installare XBMCLive sul mio HTPC. Come hardware è abbastanza modesto, un P4 con un Ati Radeon 7000 e 512 MB di Ram.
Purtroppo non riesco ad avviarlo live da CD, mentre l'installazione va a buon fine, ma almomento del boot rimane fissa la schermata con scritto "XBMC".

Qualche idea ?

Magari è qualche incopatibilitá con ubuntu (su cui è basata xbmc live) hai provato ad installare OpenElec o qualche altra distro xon xbmc, tipo geexbox?

H2K

volmar87
30-12-2011, 09:24
Doveva uscire la 11.0 (finale) ieri, ma dato che hanno pubblicato la beta 3 giorni prima mi sa che aspettiamo gennaio!

Arloc
30-12-2011, 10:43
Ma sullo stesso hardware avevo installato con successo ubuntu 11.04 !
Quindi mi confermate che teoricamente l'hardware non è troppo scarso ?

Arloc
30-12-2011, 11:02
Provando geebox live funziona, ma come si installa su HDD?

PS: Tuttavia quando avvio un video in standard definition mi si impianta tutto! Ma che è ?

Herod2k
30-12-2011, 11:20
Provando geebox live funziona, ma come si installa su HDD?

PS: Tuttavia quando avvio un video in standard definition mi si impianta tutto! Ma che è ?
vedi se riesci ad installarla poi vediamo se i drivers radeon funzionano a dovere e diamo un'occhiata ai log di xbmc

Arloc
30-12-2011, 12:24
Grazie e mille!
Ma come si installa ? Al boot non appare la dicitura installa e informandomi ho scoperto che dalla versione 2.0 non è più prevista!
Provo una versione precedente ?

EDIT: Ho installato la 2.0.1, ora provo a vedere che risultati mi da.

Al boot appare la scritta:
"Could not open the framebuffer: No such file or directory"
Dopo di che boota correttamente, ma è scattoso, per esempio andando ad impostare lingua e stato si è bloccato e ho dovuto riavviare.

Riesco a navigare nel sistema, tuttavia quando vado a cambiare la lingua, crasha. La tastiera non risponde più e nemmeno il mouse e a quel punto devo riavviare.

Provando a lasciare in inglese ed avviare un video in standard definition da 350 MB i risultati fanno schifo :doh: Praticamente crasha anche in questo caso.

Tra l'altro non capisco come portare i video sull'HDD su cui ho installato GeexBOX.

predator_85
02-01-2012, 12:57
il sito xbmc e offline ci sara la 11.0???

sn0z33r
02-01-2012, 14:06
ciao a tutti, mi aggiungo anch'io alla discussione. Ho appena cambiato casa e benchè non abbia provveduto ancora a sostituire il mio tv lcd hdready (in programma però eh !) ho deciso di mandare in pensione il lettore mpeg4 cinese e mi sono anche stufato di attaccare il portatile alla tv per vedere un film in hd. In sostanza voglio un htpc. Sono uno smanettone, mi piace linux ma sono un po' preoccupato. Vorrei acquistare questa http://www.zotacusa.com/zotac-ion-itx-s-series-ionitx-s-e.html che monta un bel atom D525 da 1.8GHz DualCore, supporta fino a 4gb di ram ed ha un bel chipset NVIDIA ION con tecnologia PureVideo HD. Il supporto del produttore è solo per windows (ma va???) ma io voglio una customizzazione estrema di questo htpc che oltre a fare da mediacenter farà tante altre belle cose con l'aiuto di nagios, un po' di voglia e di fantasia... quindi la scelta è obbligata a linux, magari una debian (da valutare).
La mia grande paura però sta nelle performance sotto linux... ovvero io ho necessità di vedere fluidi filmati hd in h264 (i soldi mkv) a 1080p, audio multi canale (finisce in un sintoamplificatore harman/kardon) e blueray ovviamente.. (gli standard in bassa definizione sotto sottointesi ovviamente :P)
Voi cosa mi consigliate ? Mi posso fidare dei driver ? Nvidia proprietari ? 2gb di ram possono bastare ?
Ho esperienze non proprio felici con boxee che doveva essere la fine del mondo ma alla fine non mi ha pienamente soddisfatto.
Voi cosa ne dite ??? XBMC non lo tocco dai tempi della prima xbox.. è passato tanto tempo... volendo mi consigliate qualche telecomando carino ma da pochi spicci ? Volendo sarebbe bello poter usare anche il mio smartphone android come telecomando ma devo renderlo funzionante anche per la mia metà quando non ci sono!
So che sono 2000 domande ma ho bisogno dei vostri consigli ! Non ho aperto un 3d nuovo perchè penso che la maggior parte delle domande trovi risposte in funzione di xbmc in caso mi scuso anticipatamente !

cataroberto
02-01-2012, 16:34
Ragazzi scusate ma sto impazzendo,
ho appena formattato l'AsRock x installare direttamente su disco xbmcLive.
L'installazione è andata tutta perfetta (avevo scaricato l'iso qualche giorno fa), poi ovviamente dovevo configurare la rete wifi, ma essendo il sito http://xbmc.*org offline, non so cosa fare... non c'è il sito, non c'è la wiki, non so proprio dove sbattere la testa!!!:muro:
E questa sera mia moglie sai che :ciapet: che mi fa se non possiamo vedere le serie!!!!!:eek:
Qualcuno sa aiutarmi:help: :help: :help:

Sir Wallace
02-01-2012, 16:37
Ragazzi scusate ma sto impazzendo,
ho appena formattato l'AsRock x installare direttamente su disco xbmcLive.
L'installazione è andata tutta perfetta (avevo scaricato l'iso qualche giorno fa), poi ovviamente dovevo configurare la rete wifi, ma essendo il sito http://xbmc.*org offline, non so cosa fare... non c'è il sito, non c'è la wiki, non so proprio dove sbattere la testa!!!:muro:
E questa sera mia moglie sai che :ciapet: che mi fa se non possiamo vedere le serie!!!!!:eek:
Qualcuno sa aiutarmi:help: :help: :help:

guarda che il sito di XBMC (http://xbmc.org/) non è offline... :confused:
Fai una prova con http://www.downforeveryoneorjustme.com/

cataroberto
02-01-2012, 16:40
guarda che il sito di XBMC (http://xbmc.org/) non è offline... :confused:
Fai una prova con http://www.downforeveryoneorjustme.com/

anche qui mi dice che http://forum.xbmc.org è giù :rolleyes: :rolleyes:

Sir Wallace
02-01-2012, 16:47
anche qui mi dice che http://forum.xbmc.org è giù :rolleyes: :rolleyes:

mah...
qua dal lavoro funziona... :mbe: :confused:

http://www.downforeveryoneorjustme.com/http://forum.xbmc.org

It's just you. http://forum.xbmc.org is up.


non so che dirti... :(

sunat5
02-01-2012, 17:20
a me funziona

headroom
02-01-2012, 17:27
"Firefox non riesce a contattare il server www.xbmc.org." :muro: :cry:

cataroberto
02-01-2012, 17:36
a me funziona

a me ne con chrome ne con i. explorer

cataroberto
02-01-2012, 17:38
a me funziona

a me nè con chrome nè con i. explorer

predator_85
02-01-2012, 17:58
e oofline dovra uscire la 11.0 ecco il motivo

cataroberto
02-01-2012, 18:04
e oofline dovra uscire la 11.0 ecco il motivo

ma sai quando uscirà/tornerà disponibile? :cry:

predator_85
02-01-2012, 18:16
non lo so...

ragazzi chi ha una atv2 e vuole far partire in qutomatico appena avviata la atv2 xbmc ho scoperto come si fa....

dovete andare su nito tv search e scrivete xbmc ci sara una lista e il primo
fara il boot di xbmc all avvio

ps: a me e servito cmq e un consiglio ciao

info presa dall amministratore di atvitalia

si può fare, cerca booter da nitotv o da terminale ssh

apt-get install org.tomcool.xbmc-booter

,ma attenzione che in caso di errore con xbmc avvierai un loop continuo, oltre al fatto di non poter uscire da xbmc e da non poter mettere in sleep l'appletv (a dire la verità la funzione sleep toglie corrente alla hdmi e spegne il led, a livello di consumi è quasi ininfluente).

per poterlo rimuovere da terminale ssh

apt-get remove org.tomcool.xbmc-booter

reboot

cataroberto
02-01-2012, 20:48
ma non è che qualcuno se lo trova già scaricato e lo può condividere?? :cry:

sn0z33r
03-01-2012, 08:42
ciao a tutti, mi aggiungo anch'io alla discussione. Ho appena cambiato casa e benchè non abbia provveduto ancora a sostituire il mio tv lcd hdready (in programma però eh !) ho deciso di mandare in pensione il lettore mpeg4 cinese e mi sono anche stufato di attaccare il portatile alla tv per vedere un film in hd. In sostanza voglio un htpc. Sono uno smanettone, mi piace linux ma sono un po' preoccupato. Vorrei acquistare questa http://www.zotacusa.com/zotac-ion-itx-s-series-ionitx-s-e.html che monta un bel atom D525 da 1.8GHz DualCore, supporta fino a 4gb di ram ed ha un bel chipset NVIDIA ION con tecnologia PureVideo HD. Il supporto del produttore è solo per windows (ma va???) ma io voglio una customizzazione estrema di questo htpc che oltre a fare da mediacenter farà tante altre belle cose con l'aiuto di nagios, un po' di voglia e di fantasia... quindi la scelta è obbligata a linux, magari una debian (da valutare).
La mia grande paura però sta nelle performance sotto linux... ovvero io ho necessità di vedere fluidi filmati hd in h264 (i soldi mkv) a 1080p, audio multi canale (finisce in un sintoamplificatore harman/kardon) e blueray ovviamente.. (gli standard in bassa definizione sotto sottointesi ovviamente :P)
Voi cosa mi consigliate ? Mi posso fidare dei driver ? Nvidia proprietari ? 2gb di ram possono bastare ?
Ho esperienze non proprio felici con boxee che doveva essere la fine del mondo ma alla fine non mi ha pienamente soddisfatto.
Voi cosa ne dite ??? XBMC non lo tocco dai tempi della prima xbox.. è passato tanto tempo... volendo mi consigliate qualche telecomando carino ma da pochi spicci ? Volendo sarebbe bello poter usare anche il mio smartphone android come telecomando ma devo renderlo funzionante anche per la mia metà quando non ci sono!
So che sono 2000 domande ma ho bisogno dei vostri consigli ! Non ho aperto un 3d nuovo perchè penso che la maggior parte delle domande trovi risposte in funzione di xbmc in caso mi scuso anticipatamente !

up!!
ps il sito xbmc non è offline c'è tanto di news in home da ieri che stanno cambiando provider, io sto usando i dns di google e lo raggiungo tranquillamente da ieri. Solo il forum fa un po' su e giù..

sunat5
03-01-2012, 12:07
se volessi aggiornare all'ultima versione cioè la 11, basta che la installo sopra la 10? ho facendo cosi perdo tutti le impostazioni? c'è un modo per fare il backup delle impostazioni non si sa mai devo reinstallare tutto il sistema? uso windows 7.

grazie

venda
04-01-2012, 08:59
ciao a tutti, avrei bisogno di una info, sto per acquistare il mio primo pc itx e avendo provato un atomd525 ion 2 (molto deluso) sarei orientato su piattaforma fusion e-350 o LIano A4-3400,

il piccoletto dovrebbe per ora fare da un do di tutto, Nas, Download, e htcp e minimale navigazione web

ci sono problemi con la riproduzione/decodifica su xbmc con le piattaforme sopra menzionate, leggendo un po in giro ho trovato problemi con la release 10 che non sfruttava appieno l'accelerazione hw su fusion/Liano con visione a scatti di film in fullhd.

in seguito dedicherei il mini-itx solo per uso htcp e vorrei assemblarne un altro solo per l'utilizzo nas

cataroberto
04-01-2012, 10:33
ok!
xbmc.org è di nuovo sù...

ma la 11 è uscita solo in beta, oltretutto non per xbmcLive:cry:

sn0z33r
04-01-2012, 11:39
scusa venda, sto per fare anch'io l'acquisto di una soluzione mini itx, ed ero orientato sulla mb che ho postato poco sopra nel mio precedente post che ovviamente è un ion.. potresti dirmi perchè sei rimasto deluso ? non ho esperienze dirette in merito ma vorrei evitare di buttare via soldi... tra l'altro semrba che i miei post non interessino a nessuno :(

venda
04-01-2012, 12:08
provato con seven

navigazione web con animazione flash - Orribile

Youtube video a 720 - Cosi Cosi

visione fullhd mkv buona, leggeri scatti sulle scene + veloci

la mia opinione personale, nessuno me ne voglia, da evitare assolutamente se pensi di usarlo per qualsiasi altra cosa oltre il puro htcp

personalmente credo di aver deciso per a4-3400+asrock a75mitx totale 140€ e molto ma molto + prestante, come consumi dovrei stare sui 35/37 W nella visione
comunque spero di guadagnare ancora qualche w anche se ho 16kw di fotovoltaico sul tetto :):D :D :D

sn0z33r
04-01-2012, 18:54
ecco... ora dubbio totale.. se la riproduzione flash fa schifo sotto windows mi posso immaginare sotto linux... principalmente l'acquisto era fatto per gli mkv 1080p e 720p e se non è perfetta la riproduzione che lo compro a fare ??
cmq sei sicuro ?? il chipset ion non serviva proprio a questo ???
QUanta ram hai montato ??? 2 o 4 gb ?

venda
04-01-2012, 22:02
Guarda la mia è un opinione personale.... molto meglio amd e350/450 o liano
poi magari sotto linux è diverso ma avendolo provato da un amico il d525 non fa per me

sn0z33r
05-01-2012, 13:59
ok allora ufficialmente brancolo bel buio... cmq dal tuo amico.. non hai idea delle configurazioni ? magari ha dato a ion 256mb di ram.... poi in teoria sotto windows il flashplayer dovrebbe sfruttare anche l'accellerazione hw

cataroberto
06-01-2012, 01:27
Ragazzi ho risolto!!! :D :D :D
Giusto a titolo informativo, la soluzione l'ho trovata qui

http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=81858&highlight=easy+wifi

Scaricate il filetto e seguite le istruzioni

Buona notte!!!!

Wawacco
06-01-2012, 02:16
Qualcuno percaso ha problemi di scatti con Media player classic HC + XBMC ? Se avvio i file dalle directory no problem con mpc-hc ma se li avvio da XBMC con mpc-hc come player esterno sono presenti scatti e non è un problema di prestazioni (cpu/gpu uso basso) :muro:.

DartBizu
06-01-2012, 09:32
Salve a tutti :)
Ho appena installato la 10.1 e rispetto alla 10.0 che avevo prima i menù sono diventati lentissimi ... dipende dal "tema" o questa versione è + pesante di suo?
Altra domanda ... dove posso trovare una descrizione sui vari plug in che si possono aggiungere ?

venda
09-01-2012, 07:13
ok allora ufficialmente brancolo bel buio... cmq dal tuo amico.. non hai idea delle configurazioni ? magari ha dato a ion 256mb di ram.... poi in teoria sotto windows il flashplayer dovrebbe sfruttare anche l'accellerazione hw


ciao scusami per il ritardo ma in questi gg sono stato un po assente

io ho provato EeeBox PC EB1501P Intel Atom D525 Ram 2 GB HDD 250 GB Nvidia ION 2 USB 3.0 HDMI Wi-Fi, non so quanta ram a dato a ion e non posso neanche chiederlo almeno finché non torna dalle vacanze

The FoX
09-01-2012, 07:52
ciao scusami per il ritardo ma in questi gg sono stato un po assente

io ho provato EeeBox PC EB1501P Intel Atom D525 Ram 2 GB HDD 250 GB Nvidia ION 2 USB 3.0 HDMI Wi-Fi, non so quanta ram a dato a ion e non posso neanche chiederlo almeno finché non torna dalle vacanze

Quella configurazione e' simile a quella da me usata per il mio C16HTPC.
Salvo che io ho usato 4GB di ram e 500GB di disco.
Ed io mi ritengo molto soddisfatto del risultato.
A te cosa non piaceva? :confused:
PS: ION2 ha dedicati 512MB di ram gia' on-board... non condivide la memoria di sistema.

sn0z33r
09-01-2012, 11:50
ION2 ???? Non sapevo nemmeno esistesse...
io vorrei comprare questa http://www.zotacusa.com/zotac-ion-itx-s-series-ionitx-s-e.html e lavorare in ambiente linux. Non mi importano i BD e non mi importa giocare... deve fare da nas e da media center. Devo riprodurre youtube filmati h264 a 1080p e 720p e mpeg4 standard... niente di fantascientifico. Ovvio però che se mi dite che flash e quindi youtube va a scatti... ci devo pensare...

kernelex
09-01-2012, 12:52
ION2 ???? Non sapevo nemmeno esistesse...
io vorrei comprare questa http://www.zotacusa.com/zotac-ion-itx-s-series-ionitx-s-e.html e lavorare in ambiente linux. Non mi importano i BD e non mi importa giocare... deve fare da nas e da media center. Devo riprodurre youtube filmati h264 a 1080p e 720p e mpeg4 standard... niente di fantascientifico. Ovvio però che se mi dite che flash e quindi youtube va a scatti... ci devo pensare...

con vdpau stai in una botte di ferro.
ION, ION-LE[15] C79 VP3 B
http://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_PureVideo#Software_support

sn0z33r
09-01-2012, 13:42
perfetto.. dato che il max che deve fare è scaricare qualcosa dal mulo, un mini nas FORSE navigazione direi che la scheda che ho linkato vince la gara :D
specie perchè ha tutto integrato ed è fanless :D

Disagiato
11-01-2012, 13:48
Ciao a tutti... volevo chiedere un'informazione se riuscite a rispondermi...

ho installato XBMC su Appletv... tutto bene, vedo i miei file, lì leggo etc..

visto che ho l'apple tv da 2 giorni, e ieri sera l'ho jailbrackata.. sò che c'è la possibilità di scaricare in automatico gli screper(locandine) per ogni file che ho..

ho abilitato mymovies.it e movieplayer.it.. ma quando vado su Video> dentro la mia cartella non trovo opzioni per cercare/creare le locandine... qualcuno sà dirmi come fare...?? grazie

cataroberto
11-01-2012, 14:20
Ciao a tutti... volevo chiedere un'informazione se riuscite a rispondermi...

ho installato XBMC su Appletv... tutto bene, vedo i miei file, lì leggo etc..

visto che ho l'apple tv da 2 giorni, e ieri sera l'ho jailbrackata.. sò che c'è la possibilità di scaricare in automatico gli screper(locandine) per ogni file che ho..

ho abilitato mymovies.it e movieplayer.it.. ma quando vado su Video> dentro la mia cartella non trovo opzioni per cercare/creare le locandine... qualcuno sà dirmi come fare...?? grazie

Se ho capito la tua domanda:
Dovresti andare su video > file > "film" > modifica sorgente ...
qui dovresti poter selezionare le cartelle sorgenti;
al successivo OK ti viene chiesto se "Aggiornare all'avvio", e qui sotto premendo "Impostazioni", in base allo scraper che hai scelto puoi scegliere se scaricare locandine, fanart, info personaggi etc etc

Spero di essermi spiegato ;)

Disagiato
11-01-2012, 16:08
Stasera provo... Grazie

micbru
16-01-2012, 08:19
ciao a tutti
sono nuovo di questa sezione.
da 3 giorni ho un htpc (acer veriton) attaccato alla tv
ho un problema molto strano: quando entro nella sezione VIDEO di xbmc, non vedo il disco esterno con i film...
penso: avrà problemi a montare il disco esterno.
e invece, in IMMAGINI e MUSICA, lo stesso disco lo vedo!
come è possibile?
il disco è montato ma sotto video non lo vedo mentre nelle altre sezioni si.
avete qualche idea?!?!?!? :mc:

premetto che in cerca della soluzione ho installato:
- elementary OS
- mint
- (un'altra che non ricordo il nome)
- ubuntu 11.10
ma il risultato non è mai cambiato

cataroberto
16-01-2012, 08:43
Ciao,
vai su >impostazioni>Schermata Home>
disabilita >Hide Film
> Hide Serie

micbru
16-01-2012, 09:14
grazie per la prontissima risposta
stasera a casa (ora sono in ufficio) proverò e faccio sapere!

quindi mi dici che basta una spunta e il gioco è fatto!?
non ci posso credere! ci ho perso molte ore del week end per questa cavolata!:muro:

cataroberto
16-01-2012, 09:17
se ho capito il problema deve essere molto banale.

non preoccuparti, xbmc è fantastico ma devi prima imparare a conoscerlo ;)

micbru
16-01-2012, 09:23
di fatto ho comprato un htpc per avere xbmc!
la mia tv legge i file video (quasi tutti per la verità) ma lo fa senza lo stile di xbmc

cataroberto
16-01-2012, 09:27
si si, io sono nella stessa situazione, solo che xbmc ti da quelle cosiddette "frocerie" che, secondo me, non hanno paragoni

Intel-Inside
16-01-2012, 13:26
E' possibile usare XBMC come catalogo e basta? nel senso gli do in pasto un lista di titoli e lui mi scarica tutte le info associate senza avere però il file fisicamente sul disco...

cataroberto
16-01-2012, 13:29
Non sono sicuro, ma non credo, lui scarica tutte le info/scraper dei file contenuti nelle cartelle che gli mappi

Herod2k
16-01-2012, 13:36
Non sono sicuro, ma non credo, lui scarica tutte le info/scraper dei file contenuti nelle cartelle che gli mappi
non mi pare, se non erro stanno in un db, (che non ricordo dove sta), c'era anche la possibilitá di usare mysql come db per xbmc modificando qualche file xml.

cataroberto
16-01-2012, 13:40
non mi pare, se non erro stanno in un db, (che non ricordo dove sta), c'era anche la possibilitá di usare mysql come db per xbmc modificando qualche file xml.

Si,
se no sbaglio il db si chiama MyVideoxxxx (o qualcosa del genere), ma dovresti inserirgli tu tutti i titoli a mano, forse potrebbe convenire di più farlo con metabrowser

sunat5
16-01-2012, 13:42
E' possibile usare XBMC come catalogo e basta? nel senso gli do in pasto un lista di titoli e lui mi scarica tutte le info associate senza avere però il file fisicamente sul disco...

si, si può fare i mie files sono nel nas, xbmc mi scarica le informazioni senza problemi crea una cartella nella posizione dei files.

Intel-Inside
16-01-2012, 14:27
si, si può fare i mie files sono nel nas, xbmc mi scarica le informazioni senza problemi crea una cartella nella posizione dei files.

mi puoi spiegare come si fa?

anch'io ho tutti i files sul nas ma voglio tenere xbmc e tutte le info sul mio pc non sul nas...

sunat5
16-01-2012, 15:17
mi puoi spiegare come si fa?

anch'io ho tutti i files sul nas ma voglio tenere xbmc e tutte le info sul mio pc non sul nas...

non ho configurato nulla mi sono trovato una cartella metadata.mymoves.it nel nas

Intel-Inside
16-01-2012, 22:03
Ho aggiunto gli scraper di mymovies.it e movieplayer.it ma se non trovo un film come faccio a cercarlo manualmente e inserirlo?
Quantum of solace me lo scarica come Biancaneve... :mbe:

micbru
17-01-2012, 14:31
Ciao,
vai su >impostazioni>Schermata Home>
disabilita >Hide Film
> Hide Serie

non trovo queste opzioni!

micbru
17-01-2012, 17:08
ma porca pupazzola!
possibile che ogni hd che attacco viene visto in ogni sezione ma non in "VIDEO"???
i 2 dischi attaccati, sono montati (visto che riecco a riprodurre musica e foto), riesco anche a vedere film accedendo allo stesso da immagini.
Ma non c'è verso di vedere il/i dischi da VIDEO
questa è proprio strana come cosa!
help please!!!:muro: :muro: :muro: :muro:

sunat5
18-01-2012, 11:15
Ho installato 11 (eden), per ora non ho problemi anzi è più veloce rispetto al precedente

The FoX
18-01-2012, 13:53
Ho installato 11 (eden), per ora non ho problemi anzi è più veloce rispetto al precedente

A me invece la beta di EDEN ha dato piu' problemi che altro.
L'avevo messa nella speranza che riuscisse ad usare l'accelerazione HW della mia Radeon HD3850... ma niente. :mad:
Anzi, perdeva vistosamente frame anche coi DVD... oltre che il deinterlacciamento era orrendo con evidenti errori. :eek:
Mentre Dharma, pur senza acc.HW e quindi senza HD, in SD va' da dio. :rolleyes:
PS: S.O. Ubuntu 11.10.

sunat5
18-01-2012, 14:08
A me invece la beta di EDEN ha dato piu' problemi che altro.
L'avevo messa nella speranza che riuscisse ad usare l'accelerazione HW della mia Radeon HD3850... ma niente. :mad:
Anzi, perdeva vistosamente frame anche coi DVD... oltre che il deinterlacciamento era orrendo con evidenti errori. :eek:
Mentre Dharma, pur senza acc.HW e quindi senza HD, in SD va' da dio. :rolleyes:
PS: S.O. Ubuntu 11.10.

io L'ho installato in in pc con windows 7 e ATI 4200 essendo una scheda video più moderna magari è meglio supportata.

cataroberto
18-01-2012, 14:22
ma porca pupazzola!
possibile che ogni hd che attacco viene visto in ogni sezione ma non in "VIDEO"???
i 2 dischi attaccati, sono montati (visto che riecco a riprodurre musica e foto), riesco anche a vedere film accedendo allo stesso da immagini.
Ma non c'è verso di vedere il/i dischi da VIDEO
questa è proprio strana come cosa!
help please!!!:muro: :muro: :muro: :muro:

Originariamente inviato da cataroberto
Ciao,
vai su >impostazioni>Schermata Home>
disabilita >Hide Film
> Hide Serie

Non sono sicuro che a "Schermata Home" ci arrivi così, ma lo devi trovare e sicuramente disabilitando quelle 2 voci risolvi

Intel-Inside
18-01-2012, 15:26
Quindi ragazzi non si può fare una ricerca manuale se lo scraper non trova il titolo del film?

cataroberto
18-01-2012, 15:28
Quindi ragazzi non si può fare una ricerca manuale se lo scraper non trova il titolo del film?

Da quello che ne so io no,
ma ti basta rinominare il film in modo preciso (vedi wikipedia) e aggiungere l'anno
e, per una chiara organizzazione dell'archivio, metterlo in in una cartella con lo stesso nome... come esempio seguente:


&s.
Cartella: Il Gladiatore (2000)
file: Il Gladiatore (2000).mkv

The FoX
18-01-2012, 16:03
Da quello che ne so io no,
ma ti basta rinominare il film in modo preciso (vedi wikipedia) e aggiungere l'anno
e, per una chiara organizzazione dell'archivio, metterlo in in una cartella con lo stesso nome... come esempio seguente:


&s.
Cartella: Il Gladiatore (2000)
file: Il Gladiatore (2000).mkv

Basta anche solo la cartella.
Puoi cmq dirgli di rifare la ricerca... al che di solito o ti propone una lista da cui scegliere o ti chiede di rinominare (solo nel suo Db... file e cartella non vengono toccati) il film o la serie.

cataroberto
18-01-2012, 16:10
Basta anche solo la cartella.
Puoi cmq dirgli di rifare la ricerca... al che di solito o ti propone una lista da cui scegliere o ti chiede di rinominare (solo nel suo Db... file e cartella non vengono toccati) il film o la serie.

Sinceramente non so... :confused:
non m è mai capitato d cercare info su file che non ho ;)

micbru
18-01-2012, 16:23
Originariamente inviato da cataroberto
Ciao,
vai su >impostazioni>Schermata Home>
disabilita >Hide Film
> Hide Serie

Non sono sicuro che a "Schermata Home" ci arrivi così, ma lo devi trovare e sicuramente disabilitando quelle 2 voci risolvi

ho trovato dove indichi tu:
sistema/skin/schernata home option
infatti li è possibile spuntare nascondi video, nascondi musica, ecc
il fatto è che li non c'è nessuna spunta, quindi dovrebbe mostrarmi tutto
o sbaglio?

cataroberto
18-01-2012, 16:28
ho trovato dove indichi tu:
sistema/skin/schernata home option
infatti li è possibile spuntare nascondi video, nascondi musica, ecc
il fatto è che li non c'è nessuna spunta, quindi dovrebbe mostrarmi tutto
o sbaglio?

In effetti hai ragione tu...

ma hai sincronizzato le cartelle in questione?
E sono stati trovati gli scraper dei file??
Ha i provato (sempre da impostazioni>video) a fare la "riorganizzazione dell'archivio"?

mrwinch
18-01-2012, 16:59
L'avevo messa nella speranza che riuscisse ad usare l'accelerazione HW della mia Radeon HD3850... ma niente. :mad:
Anzi, perdeva vistosamente frame anche coi DVD... oltre che il deinterlacciamento era orrendo con evidenti errori. :eek:
Mentre Dharma, pur senza acc.HW e quindi senza HD, in SD va' da dio. :rolleyes:
PS: S.O. Ubuntu 11.10.
Meglio evitare ati e linux: le ATI sotto linux hanno un'accelerazione hardware "random", nel senso che ad alcuni funziona mentre ad altri no. Se vuoi tenere ATI usa windowz mentre se vuoi tenere linux cambiala con una Nvidia

micbru
18-01-2012, 17:06
In effetti hai ragione tu...

ma hai sincronizzato le cartelle in questione?
E sono stati trovati gli scraper dei file??
Ha i provato (sempre da impostazioni>video) a fare la "riorganizzazione dell'archivio"?


non chiedermi come sia stato possibile ma alla fine vedo il disco esterno cin i file :D

gli scraper li ho attivati quando ho aggiunto la cartella.
e fin qui tutto ok

non ti seguo quando mi chiedi se ho sincronizzato la cartella: che dovrei fare?


ora riesco a vedere le locandine dei film ma mi manca la schermata tipo "wall": immagino sarà qualche plugin da installare....
mi informo e poi casomai chiedo se non trovo nulla

grazie della tua disponibilità!

Intel-Inside
18-01-2012, 18:03
Mi spiegate come si fa a salvare tutte le informazioni scaricate dei films (locandine, attori, trama) nelle rispettive cartelline di ogni film?

Poi per il ripristino? salva proprio tutto nelle cartelline o qualcosa altrove?

predator_85
18-01-2012, 19:15
Mi spiegate come si fa a salvare tutte le informazioni scaricate dei films (locandine, attori, trama) nelle rispettive cartelline di ogni film?

Poi per il ripristino? salva proprio tutto nelle cartelline o qualcosa altrove?

quoto...

sunat5
18-01-2012, 19:25
quoto...

xbmc conserva tutti i dati in un cartella dentro utenti/vostro_nome_utente/appdata/roaming/xbmc.
Li salva tutto impostazione, ecc..., basta copiare quella è avete fatto il backup

Intel-Inside
18-01-2012, 19:31
ottimo grazie sunat ;)

predator_85
18-01-2012, 20:29
xbmc conserva tutti i dati in un cartella dentro utenti/vostro_nome_utente/appdata/roaming/xbmc.
Li salva tutto impostazione, ecc..., basta copiare quella è avete fatto il backup

Cavolo non lo sapevo eppure lo uso parecchio bene riguardo a personalizzazioni... Grazie

cataroberto
19-01-2012, 07:18
xbmc conserva tutti i dati in un cartella dentro utenti/vostro_nome_utente/appdata/roaming/xbmc.
Li salva tutto impostazione, ecc..., basta copiare quella è avete fatto il backup

Questo è giustissimo,
ma non sarebbe sufficiente utilizzare la funzione esporta/importa archivio?? :confused:

sunat5
19-01-2012, 08:41
Questo è giustissimo,
ma non sarebbe sufficiente utilizzare la funzione esporta/importa archivio?? :confused:

la copia della cartella è consigliata anche nel sito di xbmc in caso di backup, la copia dell'archivio si riferisce solo alle info che ha raccolto sui film credo.

Intel-Inside
19-01-2012, 09:45
Però quando gli dico di salvare tutto il materiale scaricato (info e locandine) nelle rispettive cartelline dei film, non mette tutto vero? le locandine o i poster non li salva dentro le cartelline mi pare...

RobyOnWeb
19-01-2012, 11:47
Questo è giustissimo,
ma non sarebbe sufficiente utilizzare la funzione esporta/importa archivio?? :confused:

In realtà puoi esportare un backup, sia in singolo file o separati, di tutte le locandine, indicando un percorso a tuo piacere. Anche su locazione di rete o penna USB.

Questo successivamente ti permetterà, con la funzione "importa", di ripristinare tutto.

sandman972
19-01-2012, 12:10
Però quando gli dico di salvare tutto il materiale scaricato (info e locandine) nelle rispettive cartelline dei film, non mette tutto vero? le locandine o i poster non li salva dentro le cartelline mi pare...

Interesserebbe anche a me come fare...mi sono riorganizzato la collezione con tutte le cartelle separate per file, e sarebbe utilissimo se Xbmc si salvasse le informazioni di ogni singola pellicola in ogni cartella...:)

AEgYpT
19-01-2012, 14:46
So che siamo nella sezione di linux ma è l'unico posto dove compare un topic su questo programma, quindi chiedo qua: qualcuno sa come riparare il meteo su windows? In rete ho trovato solo soluzioni per linux.

volmar87
20-01-2012, 14:26
Passare alla 11beta, è la cosa più veloce.

A proposito, mi è crashato due tre volte il nuovo XBMC beta... Anche a voi?

gaevulk
20-01-2012, 17:33
ragazzi ma youtube su xbmc e' offline a causa della protesta contro la legge sopa? sapete quando e se tornera on line?

sunat5
21-01-2012, 09:22
So che siamo nella sezione di linux ma è l'unico posto dove compare un topic su questo programma, quindi chiedo qua: qualcuno sa come riparare il meteo su windows? In rete ho trovato solo soluzioni per linux.

Passare alla 11beta, è la cosa più veloce.

A proposito, mi è crashato due tre volte il nuovo XBMC beta... Anche a voi?

anche io avevo problemi con il meteo da quando sono passato alla 11 tutto risolto, a me non è mai crashato

gaevulk
21-01-2012, 10:34
ho errore esecuzione script con youtube ed music video jubox c'e' qualche soluzione?

AEgYpT
21-01-2012, 10:52
ragazzi ma youtube su xbmc e' offline a causa della protesta contro la legge sopa? sapete quando e se tornera on line?

anche io avevo problemi con il meteo da quando sono passato alla 11 tutto risolto, a me non è mai crashato

Vi ringrazio :)

micbru
23-01-2012, 15:02
Passare alla 11beta, è la cosa più veloce.

A proposito, mi è crashato due tre volte il nuovo XBMC beta... Anche a voi?

crasha praticamente ad ogni avvio
poi, dopo il primo crash, tutto regolare

The FoX
23-01-2012, 21:11
crasha praticamente ad ogni avvio
poi, dopo il primo crash, tutto regolare

Non solo. A me perdeva frame su frame con un semplice dvd...:mad:

sunat5
24-01-2012, 00:54
e' uscita alla 11 beta 2, che risolve i blocchi della beta1

predator_85
24-01-2012, 07:30
Ma si installa e si aggiorna da sola? Rimane tutto come prima?

sunat5
24-01-2012, 09:55
Ma si installa e si aggiorna da sola? Rimane tutto come prima?

io non ho avuto problema a installarlo sulla vecchia versione, se leggi qualche post in dietro ho scritto cosa conviene conservare per essere sicuri di non perdere le impostazioni.

gaevulk
24-01-2012, 13:23
io ho avuto problemi con l'ultima versione di xbmc con youtube e video music jukebox che restituivano errore script poi ho cancellato la cartella xbmc da appdata/roaming/xbmc disinstallato xbmc ripulito con ccleaner riavviato il pc e reinstallato xbmc a quel punto la versione youtube mi si e' aggiornata da sola all 'ultima disponibile mentre prima rimaneva alla 2.1.3 :mbe:
ora funziona sia youtube che music video jukebox anzi son riuscito anche a far funzionare vevo (molto meglio di youtube) usando pero' un programmino che si chiama hotspot shield :stordita:

volmar87
24-01-2012, 13:46
Ragazzi, se volete cambiare versione di XBMC basta disinstallarlo da pannello di controllo e durante la procedura NON SPUNTARE il checkbox "Rimuovi anche i dati utente" che è deselezionato di default.

predator_85
25-01-2012, 22:02
Per i trailer conoscete qualcosa di
Meglio di appletv trailer?

AEgYpT
30-01-2012, 14:25
Ciao a tutti, mi sapreste dire perché xbmc ce l'ha tanto con gli anime?

Se aggiungo una sorgente con degli anime mi aggiunge le cartelle e mi trova le fanart, soltanto che non visualizza né il numero complessivo degli episodi (come invece accade con le serie tv) né me li visualizza. Ci clicco sopra e mi apre una cartella completamente vuota.

Sapete da cosa è causato? Sbaglio qualcosa io? Eppure con serie tv e film nessun problema.

predator_85
30-01-2012, 14:43
Ciao a tutti, mi sapreste dire perché xbmc ce l'ha tanto con gli anime?

Se aggiungo una sorgente con degli anime mi aggiunge le cartelle e mi trova le fanart, soltanto che non visualizza né il numero complessivo degli episodi (come invece accade con le serie tv) né me li visualizza. Ci clicco sopra e mi apre una cartella completamente vuota.

Sapete da cosa è causato? Sbaglio qualcosa io? Eppure con serie tv e film nessun problema.

a me con dragonball e naruto ha funzionato tutto bene come li hai scritti i nomi?

AEgYpT
30-01-2012, 18:25
a me con dragonball e naruto ha funzionato tutto bene come li hai scritti i nomi?

Ho l'abitudine di catalogare così:

Nome Serie - 1x01 - Titolo Episodio

Ma non penso sia un problema di nome in quanto le serie tv le vede tutte tranquillamente, episodi inclusi.

predator_85
30-01-2012, 18:42
Ho l'abitudine di catalogare così:

Nome Serie - 1x01 - Titolo Episodio

Ma non penso sia un problema di nome in quanto le serie tv le vede tutte tranquillamente, episodi inclusi.

si va bene io ho
naruto - serie 1 - 1x01 etc..


una domanda ma posso aggiungere un menu el menu di xbmc?? per esempio film serie tv e vorrei aggiungere cartoni animati cosi da mettere solo cartoni animati e possibile?

AEgYpT
30-01-2012, 23:17
Ok nella sezione serie tv continua a non trovarmi gli episodi, in video>file>anime invece gli episodi li vede.

L'unico problema non trascurabile è che mi segna roba come vista o non vista... a caso -.-
Gli episodi singoli li contrassegna bene ma da fuori, nella zona dove ci sono i titoli degli anime, mi mette il segno a caso, alcuni non visti me li segna visti (salvo poi, una volta cliccato sul titolo, non contrassegnare i singoli episodi) ed alcuni visti li segna non visti (salvo poi, al contrario, contrassegnare i singole episodi).

Ho provato ad aggeggiare un po', mettere visto, poi non visto, poi di nuovo visto e robe così, ma non cambia nulla :muro:

JimThend
31-01-2012, 17:33
Sto cercando di completare il mio media center , ho installato XBMC 11.0 Eden Beta 2 + AEON MQ 3 .. questo è il risultato: http://www.youtube.com/watch?v=vPvWWgYvLhQ

Ora vorrei aggiungere la Tv dvb-t , come posso fare ?? .. ci ho provato in tutti i modi ma non ci riesco :cry: .. chiedo un vostro aiuto

il24
31-01-2012, 18:06
domanda su hardware
Visto che vorrei usare il pc come server e per navigazione internet e visto che avrei nella stessa stanza il mio plasma e' possbile questa configurazione?

scheda video che porta segnale hdmi e vga
creazione di due schermi e veicolare il programma xbmc su uno schermo(che esce sulla hdmi)
secondo schermo dove (veicolato sulla vga) dove ogni tanto posso continuare a usare internet e tenere sotto controllo qualche torrent.
Questo per evitare di usare un pc per navigare e un pc come htpc
Che ne dite?

sunat5
31-01-2012, 20:06
domanda su hardware................
Che ne dite?

certo che si può fare basta avere una scheda video che gestisce più segnali.

AEgYpT
31-01-2012, 22:20
Sto cercando di completare il mio media center , ho installato XBMC 11.0 Eden Beta 2 + AEON MQ 3 .. questo è il risultato: http://www.youtube.com/watch?v=vPvWWgYvLhQ

Ora vorrei aggiungere la Tv dvb-t , come posso fare ?? .. ci ho provato in tutti i modi ma non ci riesco :cry: .. chiedo un vostro aiuto

Ottimo lavoro, la Aeon è una bella skin, peccato che non sia abilitato il mouse, è un po' scomoda da modificare.

Edit: come non detto, l'avevo scambiata per la Aeon Normale :D

gaevulk
31-01-2012, 23:27
Sto cercando di completare il mio media center , ho installato XBMC 11.0 Eden Beta 2 + AEON MQ 3 .. questo è il risultato: http://www.youtube.com/watch?v=vPvWWgYvLhQ

Ora vorrei aggiungere la Tv dvb-t , come posso fare ?? .. ci ho provato in tutti i modi ma non ci riesco :cry: .. chiedo un vostro aiuto

bellissimo,ma la sezione game l'hai aggiunta tu?

JimThend
01-02-2012, 06:59
Ottimo lavoro, la Aeon è una bella skin, peccato che non sia abilitato il mouse, è un po' scomoda da modificare.

Edit: come non detto, l'avevo scambiata per la Aeon Normale :D

bellissimo,ma la sezione game l'hai aggiunta tu?


Ragazzi vi ringrazio .. troppo gentili

X gaevulk : si ho inserito io la sezione game, se vuoi sapere come chiedi pure

Nessuno che sappia risolvere il problema dvb-t ???

mrwinch
01-02-2012, 10:54
Nessuno che sappia risolvere il problema dvb-t ???
Dipenda dal SO:
- sotto winz, lascia stare: risultato finale lento e poco funzionale (molto meglio altri front end)
- sotto linux: cerca tvheadend oppure vdr

AEgYpT
01-02-2012, 12:38
Ragazzi vi ringrazio .. troppo gentili

X gaevulk : si ho inserito io la sezione game, se vuoi sapere come chiedi pure

Nessuno che sappia risolvere il problema dvb-t ???

Io quella skin non riesco a capire come diavolo si imposta il percorso ad un bottone. Vorrei crearne uno per andare direttamente agli anime, vado su

impostazioni > skin > scorciatoie/sfondi

Poi seleziono un pulsante libero (tipo Preferiti 1), lo attivo, lo rinomino, cambio sfondo... poi?
Sotto rimane scritto "attualmente questo bottone è definito come No Path/Bottone Libero" ma non spiega come indirizzarlo.

Dovresti averlo fatto tu con la cartella Games, sapresti spiegarmelo?

Grazie

predator_85
01-02-2012, 13:14
Io quella skin non riesco a capire come diavolo si imposta il percorso ad un bottone. Vorrei crearne uno per andare direttamente agli anime, vado su

impostazioni > skin > scorciatoie/sfondi

Poi seleziono un pulsante libero (tipo Preferiti 1), lo attivo, lo rinomino, cambio sfondo... poi?
Sotto rimane scritto "attualmente questo bottone è definito come No Path/Bottone Libero" ma non spiega come indirizzarlo.

Dovresti averlo fatto tu con la cartella Games, sapresti spiegarmelo?

Grazie



E la domanda che ho fatto anche io... Qualcuno che sappia come si puo fare?

JimThend
01-02-2012, 14:32
Io quella skin non riesco a capire come diavolo si imposta il percorso ad un bottone. Vorrei crearne uno per andare direttamente agli anime, vado su

impostazioni > skin > scorciatoie/sfondi

Poi seleziono un pulsante libero (tipo Preferiti 1), lo attivo, lo rinomino, cambio sfondo... poi?
Sotto rimane scritto "attualmente questo bottone è definito come No Path/Bottone Libero" ma non spiega come indirizzarlo.

Dovresti averlo fatto tu con la cartella Games, sapresti spiegarmelo?

Grazie

Credo che sia diverso , per attivare i game utilizzo Advanced Launcher .. per creare un secondo tasto “Serie Tv” chiamandolo “Anime” non saprei come fare .., devo studiarmi la cosa

JimThend
01-02-2012, 14:46
Dipenda dal SO:
- sotto winz, lascia stare: risultato finale lento e poco funzionale (molto meglio altri front end)
- sotto linux: cerca tvheadend oppure vdr


Quindi ci devo rinunciare .. :muro:

gaevulk
01-02-2012, 14:57
Ragazzi vi ringrazio .. troppo gentili

X gaevulk : si ho inserito io la sezione game, se vuoi sapere come chiedi pure

Nessuno che sappia risolvere il problema dvb-t ???

grazie,spiegami un po' come aggiungere le sezioni mi farebbe comodo ;)
un altra cosa...non trovo la aeon che usi tu fra le skin scaricabili come mai?

AEgYpT
01-02-2012, 15:13
Quella aeon la puoi trovare nel forum del sito di xbmc

Comunque la storia delle puntate contrassegnate come già viste quando invece non lo sono penso sia un bug di eden.

Ah, mi spieghereste a che diavolo servono addon tipo logo downloader e artwork downloader? Gli ho fatto scaricare la roba ma dove viene messa? Io pensavo servisse per non dover aspettare l'anteprima ogni volta, ma non cambia nulla.

JimThend
01-02-2012, 23:33
grazie,spiegami un po' come aggiungere le sezioni mi farebbe comodo ;)
un altra cosa...non trovo la aeon che usi tu fra le skin scaricabili come mai?

puoi scaricarlo da qui http://www.marcosqui.com.br/downloads_english.html ..
Installalo ..poi ti dico come fare



Ah, mi spieghereste a che diavolo servono addon tipo logo downloader e artwork downloader? Gli ho fatto scaricare la roba ma dove viene messa? Io pensavo servisse per non dover aspettare l'anteprima ogni volta, ma non cambia nulla.

Per quanto riguarda il bottone "Anime" ho trovato questa discussione http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=75941 , come pensavo è molto complicato da realizzare
Secondo me logo e artwork downloader qualcosina la fanno .. vedi le foto

Cartella serie tv Roma
http://img843.imageshack.us/img843/5593/roma1o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/roma1o.jpg/)

Logo serie tv
http://img826.imageshack.us/img826/3935/logoroma3.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/logoroma3.jpg/)

Serie tv Roma in Pausa
http://img72.imageshack.us/img72/7049/logoroma2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/72/logoroma2.jpg/)

Logo artisti
http://img94.imageshack.us/img94/9597/screenshot007md.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/94/screenshot007md.png/)

http://img21.imageshack.us/img21/6891/screenshot000in.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/21/screenshot000in.png/)

Logo studio film - ( Multiplex )
http://img708.imageshack.us/img708/5631/screenshot011a.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/708/screenshot011a.png/)

http://img252.imageshack.us/img252/9041/screenshot009gc.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/252/screenshot009gc.png/)

Fanno molto altro .. dipende da come vuoi vedere le schermate

scusate se non rispondo subito ..

gaevulk
02-02-2012, 00:47
puoi scaricarlo da qui http://www.marcosqui.com.br/downloads_english.html ..
Installalo ..poi ti dico come fare




Per quanto riguarda il bottone "Anime" ho trovato questa discussione http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=75941 , come pensavo è molto complicato da realizzare
Secondo me logo e artwork downloader qualcosina la fanno .. vedi le foto

Cartella serie tv Roma
http://img843.imageshack.us/img843/5593/roma1o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/roma1o.jpg/)

Logo serie tv
http://img826.imageshack.us/img826/3935/logoroma3.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/logoroma3.jpg/)

Serie tv Roma in Pausa
http://img72.imageshack.us/img72/7049/logoroma2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/72/logoroma2.jpg/)

Logo artisti
http://img94.imageshack.us/img94/9597/screenshot007md.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/94/screenshot007md.png/)

http://img21.imageshack.us/img21/6891/screenshot000in.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/21/screenshot000in.png/)

Logo studio film - ( Multiplex )
http://img708.imageshack.us/img708/5631/screenshot011a.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/708/screenshot011a.png/)

http://img252.imageshack.us/img252/9041/screenshot009gc.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/252/screenshot009gc.png/)

Fanno molto altro .. dipende da come vuoi vedere le schermate

scusate se non rispondo subito ..

grazie,l'ho messa in down ;)

mrwinch
02-02-2012, 10:54
Quindi ci devo rinunciare .. :muro:

No, basta usare Mediaportal: fa le stesse cose, anzi di più visto che hai pure la gestione completa TV, canali criptati compresi ;)

AEgYpT
02-02-2012, 11:32
Per quanto riguarda il bottone "Anime" ho trovato questa discussione http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=75941 , come pensavo è molto complicato da realizzare

Grazie mille, adesso vedo un po' che casino bisogna fare :)

[QUOTE=JimThend;36844262]Secondo me logo e artwork downloader qualcosina la fanno .. vedi le foto[/quote

Stupido io che non ho pensato di controllare all'interno delle cartelle :asd:
Effettivamente qualcosa ha scaricato :)

[QUOTE=JimThend;36844262]scusate se non rispondo subito ..

Figurati!

Andro17
02-02-2012, 12:50
salve a tutti, non riesco in nesusn modo a far funzionare il controller xbox 360 wireless...ho win 7 32bit, il log file dice che lo riconosce senza problemi, ma quando avvio nella sezione input device non compare...come risolvo?

ho gia provato a modificare il file xml in keymaps modificando il nome con quello del log file...ma nulla....soluzioni?

aiv007
05-02-2012, 01:51
Ho scoperto oggi questo fantastico media center, installato sul mio pc con seven, e per il momento ne sono entusiasta :D
Ho letto per quanto possibile tutta la discussione ma ho qualche domanda alle quali spero sappiate rispondermi. Ho l'ultima versione ufficiale e la skin di default.

1) Partiamo dalle sorgenti video, ho spatacato un po prima di capire che in una sorgente potevo unire più percorsi ed ora mi trovo 4 5 sorgenti che vorrei togliere dalla lista e lasciare solo la sorgente video che mi sono fatto e nella quale ho messo il nas, e i due dischi che ho sul pc. Si puo fare? [Ok, mi sono accorto che c'è rimuvi sorgente ]
2) Lo scraper (ho più di 1500 file... ci avrà messo 3 ore :muro: gli ho fatto scaricare pure le schede degli attori :sofico: :muro: :muro: ) mi ha trovato un tot di film ed ovviamente un tot non me li ha trovati... come faccio ad identificare velocemente quelli non trovati in modo da gestirli a mano (nella maggior parte dei casi si tratterà di ridenominare il file correttamente)?
3) girando mi ero imbattuto nell'abilitazione alla ridenominazione dei files e nella cancellazione. Ora mi sovviene che ridenominare il file dal media center mi sarebbe parecchiop comodo... come ci ritorno che non lo trovo più?
4) Come faccio a vedere il percorso di un film? Come detto ho un sacco di file sparsi per hard disk diversi, qualche film ce l'ho doppio magari in 2 o più risoluzioni audio video, magari dulpicato in sottocartelle di genere...
5) E' possibile modificare le informazioni scaricate (nel 3d avevo visto che è possibile crearle con un addon francese...). Per alcuni mi mette i generi alla pene di segugio..
6) Come si torna indietro? Nel senso se vado in video in modalità archivio, scegliendo per attore ne ho migliaia, se volgio cambiare la modalità a titolo l'unico modo in cui riesco e tornare in cima alla lista e fare click sui ".."
7) Se sposto fisicamente i files da un unita o cartella (ho bisogno di fare un po di riorganizzazione) gli incasino la vita?

Grazie a tutti

AEgYpT
05-02-2012, 09:49
Raga una domanda veloce... il poter navigare sulla barra di riproduzione di un film liberamente (nel senso che se clicco a metà barra va a metà film, se clicco verso la fine va verso la fine ecc...) è una prerogativa della skin o di qualche impostazione?

Perché con la Confluence nuova lo permetteva, con la AEON MQ3 no. Mi farebbe parecchio comodo.

sunat5
05-02-2012, 17:45
Raga una domanda veloce... il poter navigare sulla barra di riproduzione di un film liberamente (nel senso che se clicco a metà barra va a metà film, se clicco verso la fine va verso la fine ecc...) è una prerogativa della skin o di qualche impostazione?

Perché con la Confluence nuova lo permetteva, con la AEON MQ3 no. Mi farebbe parecchio comodo.

io con la 11 eden beta 2, riesco senza problemi a spostare il film in avanti e dietro con la barra

AEgYpT
05-02-2012, 20:37
Mi riferisco alla skin, non alla versione di xbmc

sunat5
05-02-2012, 22:09
[QUOTE=aiv007;36862852

7) Se sposto fisicamente i files da un unita o cartella (ho bisogno di fare un po di riorganizzazione) gli incasino la vita?

Grazie a tutti[/QUOTE]

ciao,
a questa domanda ti posso rispondere, perchè mi è capitato, devi solo aggiornare l'archivio, perchè xbmc non lo trovo più il files e ti dice se vuoi levare i dati in archivio, quando cerchi di vedere quel film che hai spostato.

headroom
06-02-2012, 17:20
qualcuno di voi usa l'addon "pelisalacarta" ?

vorrei integrarlo nella libreria di xbmc come dal video:

video (http://www.youtube.com/watch?v=W3m-EBxRsfs&feature=g-like&context=G2eca787ALTyqLyQAAAA&fmt=18)

ma non ci riesco :mc: :cry:

The FoX
06-02-2012, 19:05
qualcuno di voi usa l'addon "pelisalacarta" ?

vorrei integrarlo nella libreria di xbmc come dal video:

video (http://www.youtube.com/watch?v=W3m-EBxRsfs&feature=g-like&context=G2eca787ALTyqLyQAAAA&fmt=18)

ma non ci riesco :mc: :cry:


Non te ne faresti poi niente... i siti di Megaeccetera sono stati tutti chiusi dall'FBI (da pronunciarsi alla Fox Mulder nella puntata dei Simpson :D ).

Intel-Inside
07-02-2012, 18:31
A me piace lo stile visualizzazione FANART... nel quale vedo le locandine in basso e scorro verso destra... domanda, non sarebbe possibile visualizzare sullo sfondo i fanart mentre passo col mouse sopra la locandina?

RobyOnWeb
08-02-2012, 11:39
A me piace lo stile visualizzazione FANART... nel quale vedo le locandine in basso e scorro verso destra... domanda, non sarebbe possibile visualizzare sullo sfondo i fanart mentre passo col mouse sopra la locandina?

Dovresti specificare quale skin utilizzi. Ma, smanettando sui tipi di visualizzazione e relativi sotto menù hai diverse possibilità, non sò se ho capito bene quello che vuoi. Con night io mi trovo bene con "vetrina" + "mostra fanart" oppure "poster" + "mostra fanart". Hai la locandina e la fanart sullo sfondo, c'è un tipo di visualizzazione che mostra la fanart a pieno schermo quando selezioni la locandina, non mi sovviene al momento qual'è e su quale skin.

Intel-Inside
08-02-2012, 13:03
Sto usando la versione Stable penso sia la Dharma giusto?

Esatto vorrei proprio avere sullo sfondo le fanart mentre passo sopra col mouse sulla locandina... si può fare?

gaevulk
08-02-2012, 13:18
La mq3 e' bellissima ma mentre con i film tutto va alla grande con la musica si incartoccia nel senso che uso come scraper allmusic e mi confonde le fanart
a volte visualizza la fanart di un artista diverso da quello che sto' ascoltando e fra le altre cose non riesco ad azionare lo scorrimento della biografia dell'artista

Intel-Inside
08-02-2012, 22:10
Ho scoperto perchè non vedo le fanart in background... perchè ho i film nelle cartelline... infatti se clicco ed entro nella rispettiva cartella film vedo la fanart in sottofondo... quindi? avere le cartelline non va bene?

RobyOnWeb
09-02-2012, 00:15
Ho scoperto perchè non vedo le fanart in background... perchè ho i film nelle cartelline... infatti se clicco ed entro nella rispettiva cartella film vedo la fanart in sottofondo... quindi? avere le cartelline non va bene?

Funziona anche con le cartelle.

Prova in impostazioni/video "usa il nome delle cartelle per le ricerche" e aggiorna l'archivio, naturalmente la cartella dve avere il nome del file video.

Intel-Inside
10-02-2012, 07:05
Nello scraper imposto quello che dici tu giustamente... ma poi non vedo quell'opzione da nessun altra parte...


Altra domanda: se aggiungo dei film al catalogo come faccio a fargli fare la ricerca solo per i film nuovi...

Grazie!

gaevulk
10-02-2012, 08:14
Con l'opzione aggiorna archivio all'avvio ti scansiona solo i nuovi

predator_85
12-02-2012, 17:32
Raga per chi come me volesse aggiungere un pulsante animazione al menu di xbmc ecco un video di
Come fare

http://www.youtube.com/watch?v=XlWa_UDAOmY&feature=related

JimThend
12-02-2012, 23:17
Finalmente sono riuscito a separare Anime e Serie Tv , la soluzione è molto semplice , forse non la più corretta ..ma svolge perfettamente la sua funzione
La soluzione ? creare due Playlist .. una chiamata Anime e l’altra Serie tv , come regole nella Smart Playlist gli ho dato Animation per gli Anime ….. Crime , Action , Adventure e Reality per le Serie tv , non bisogna dare altri generi .. mi sporcherebbe nuovamente le Serie Tv …
Una volta create le due Playlist ho disattivato il bottone originale “Serie tv” per non avere doppioni nel menù principale … naturalmente le Playlist si aggiornano in automatico ogni volta che si aggiunge un nuovo contenuto
Sempre per chi è interessato questo è il risultato : http://www.youtube.com/watch?v=hqqSZO1GBgU
vi raccomando .. non giudicate la mia raccolta Anime , so che alcune sono un po’ datate ( diciamo pure preistoriche :Prrr: ) .. ma sono una parte di me … per alcune di queste mi sono dovuto creare il logo e il clearart .. ormai non si trova più nulla in rete

Intel-Inside
13-02-2012, 13:43
Ecco a me piacerebbe avere una vista di questo tipo:

http://xbmc.org/team-xbmc/2009/11/22/xbmc-9-11-beta1-introducing-confluence/

Ma non ho la minima idea di come fare per configurare Xbmc in questa maniera... mi aiuta qualcuno pls?

Grazie!

AEgYpT
13-02-2012, 13:50
Finalmente sono riuscito a separare Anime e Serie Tv , la soluzione è molto semplice , forse non la più corretta ..ma svolge perfettamente la sua funzione
La soluzione ? creare due Playlist .. una chiamata Anime e l’altra Serie tv , come regole nella Smart Playlist gli ho dato Animation per gli Anime ….. Crime , Action , Adventure e Reality per le Serie tv , non bisogna dare altri generi .. mi sporcherebbe nuovamente le Serie Tv …
Una volta create le due Playlist ho disattivato il bottone originale “Serie tv” per non avere doppioni nel menù principale … naturalmente le Playlist si aggiornano in automatico ogni volta che si aggiunge un nuovo contenuto
Sempre per chi è interessato questo è il risultato : http://www.youtube.com/watch?v=hqqSZO1GBgU
vi raccomando .. non giudicate la mia raccolta Anime , so che alcune sono un po’ datate ( diciamo pure preistoriche :Prrr: ) .. ma sono una parte di me … per alcune di queste mi sono dovuto creare il logo e il clearart .. ormai non si trova più nulla in rete

Ci avevo pensato anch'io alla creazione di playlist però non mi ispirava più di tanto quindi alla fine le ho messe insieme alle serie tv. Comunque mi sa che seguo la tua strada :D
Hai detto di aver messo come regola Animation ecc... ma in che modo? CONTIENE, E' o COMINCIA CON? Io le ho provate tutte e 3 ma non visualizza niente. Per il momento quindi anziché catalogare per genere come hai fatto tu ho catalogato per titolo, con E' o CONTIENE. Ad esempio per i Code Geass la regola CONTIENE "Code Geass".

Certo che è assurdo che non abbiano ancora pensato a dividere gli anime dalle serie tv, penso ci siano tantissime persone che ne avrebbero bisogno e lo dimostra il fatto che prima gli scraper per gli anime non c'erano mentre adesso ci sono... mah... speriamo prima o poi qualcuno integri quella benedetta sezione.

Anche tu hai problemi di "segna come già visto" messi a caso e contatore di puntate non visualizzato? A me ad esempio gli episodi degli anime non li conta, non mi segna né il totale né il numero di quelle già viste.

Ecco a me piacerebbe avere una vista di questo tipo:

http://xbmc.org/team-xbmc/2009/11/22/xbmc-9-11-beta1-introducing-confluence/

Ma non ho la minima idea di come fare per configurare Xbmc in questa maniera... mi aiuta qualcuno pls?

Grazie!

Se entri in una sezione (ad esempio i film) e vai con il cursore sulla sinistra dovrebbe apparirti un menù per impostare la visualizzazione. Dico dovrebbe perché non mi ricordo bene come funziona con la confluence, ma mi sembra così.

Intel-Inside
13-02-2012, 14:00
Se entri in una sezione (ad esempio i film) e vai con il cursore sulla sinistra dovrebbe apparirti un menù per impostare la visualizzazione. Dico dovrebbe perché non mi ricordo bene come funziona con la confluence, ma mi sembra così.

Si ho gia provato varie opzioni ma niente... anche le fanart non le vedo in Background al passaggio del mouse sulla locandina :(

Consigliatemi una buona Skin gia pronta all'uso, grazie!

AEgYpT
13-02-2012, 14:05
Se stai usando la Confluence è impossibile che tu non abbia quel tipo di visualizzazione visto che è appunto della Confluence.

Intel-Inside
13-02-2012, 14:10
Se stai usando la Confluence è impossibile che tu non abbia quel tipo di visualizzazione visto che è appunto della Confluence.

Infatti, ma non sara' perchè ho i films ognuno nelle rispettive cartelline?

AEgYpT
13-02-2012, 14:21
No, anch'io ho tutto suddiviso in cartelle.

Appena ho cinque minuti provo a rimettere la Confluence e controllo :)

JimThend
13-02-2012, 14:36
Ci avevo pensato anch'io alla creazione di playlist però non mi ispirava più di tanto quindi alla fine le ho messe insieme alle serie tv. Comunque mi sa che seguo la tua strada :D
Hai detto di aver messo come regola Animation ecc... ma in che modo? CONTIENE, E' o COMINCIA CON? Io le ho provate tutte e 3 ma non visualizza niente.

Certo che è assurdo che non abbiano ancora pensato a dividere gli anime dalle serie tv, penso ci siano tantissime persone che ne avrebbero bisogno e lo dimostra il fatto che prima gli scraper per gli anime non c'erano mentre adesso ci sono... mah... speriamo prima o poi qualcuno integri quella benedetta sezione.

Anche tu hai problemi di "segna come già visto" messi a caso e contatore di puntate non visualizzato? A me ad esempio gli episodi degli anime non li conta, non mi segna né il totale né il numero di quelle già viste.



No .. mai avuto problemi con “ visto e non visto “ , per contatore delle serie intendi questo

http://img705.imageshack.us/img705/4521/contxaz.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/705/contxaz.png/)..

anche in questo caso mai avuto problemi , con la playlist non mi visualizza più questa opzione

non con “ CONTIENE, o COMINCIA CON , ma con “Genere” > “è” > “ Animation “


Si ho gia provato varie opzioni ma niente... anche le fanart non le vedo in Background al passaggio del mouse sulla locandina :(

Consigliatemi una buona Skin gia pronta all'uso, grazie!

Ti consiglio la AEON MQ 3 , per scaricarla : http://mod-skin.googlecode.com/svn/trunk/skin.aeonmq.3/skin.aeonmq.3-1.2.2.zip

AEgYpT
13-02-2012, 14:50
No .. mai avuto problemi con “ visto e non visto “ , per contatore delle serie intendi questo

http://img705.imageshack.us/img705/4521/contxaz.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/705/contxaz.png/)..

anche in questo caso mai avuto problemi , con la playlist non mi visualizza più questa opzione

non con “ CONTIENE, o COMINCIA CON , ma con “Genere” > “è” > “ Animation “


Ah lol, avevo lasciato "Serie TV" anziché mettere "Genere", risolto :D
Comunque a quel punto conviene mettere PERCORSO, così con una regola sei a posto. Sempre che tu abbia gli anime in una cartella separata chiaramente.
EDIT: come non detto, se imposto il percorso non funziona -.- anche quello è solo un mio problema?

Per le cose di cui sopra ti faccio uno screen appena posso, così capisci meglio :)
Tra l'altro non so se anche questo capita solo a me, ma se metto la visualizzazione "Banner Info" e vado nella cartella classica delle serie tv va tutto bene, nella playlist invece non mi visualizza le info, neanche se imposto di visualizzare sempre anziché dopo 3 secondi. Solo con quel metodo di visualizzazione però, con gli altri tutto ok.

JimThend
13-02-2012, 15:07
Ah lol, avevo lasciato "Serie TV" anziché mettere "Genere", risolto :D
Comunque a quel punto conviene mettere PERCORSO, così con una regola sei a posto. Sempre che tu abbia gli anime in una cartella separata chiaramente.
EDIT: come non detto, se imposto il percorso non funziona -.- anche quello è solo un mio problema?

Per le cose di cui sopra ti faccio uno screen appena posso, così capisci meglio :)
Tra l'altro non so se anche questo capita solo a me, ma se metto la visualizzazione "Banner Info" e vado nella cartella classica delle serie tv va tutto bene, nella playlist invece non mi visualizza le info, neanche se imposto di visualizzare sempre anziché dopo 3 secondi. Solo con quel metodo di visualizzazione però, con gli altri tutto ok.


Forse cosi è più semplice da capire , questo è il mio Anime.xsp



<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" standalone="yes" ?>
<smartplaylist type="tvshows">
<name>Anime</name>
<match>one</match>
<rule field="path" operator="is">H:\Anime\</rule>
<rule field="genre" operator="is">animazione</rule>
<rule field="genre" operator="is">animation</rule>
<order direction="ascending">tvshow</order>
</smartplaylist>

screen smartplaylist

http://img259.imageshack.us/img259/2183/screenshot018c.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/259/screenshot018c.png/)

predator_85
13-02-2012, 15:11
Grande hai sistemato bene xbmc la vista shell e imbattibile cmq dopo provo a farlo anche io...
Avete visto questo video che ho postato?
http://www.youtube.com/watch?v=XlWa_UDAOmY&feature=related

Come fanno ad avere aeon mod e creare veri e propri menu?

JimThend
13-02-2012, 15:40
Grande hai sistemato bene xbmc la vista shell e imbattibile cmq dopo provo a farlo anche io...
Avete visto questo video che ho postato?
http://www.youtube.com/watch?v=XlWa_UDAOmY&feature=related

Come fanno ad avere aeon mod e creare veri e propri menu?


Il filmato l’ho visto , ma credo che non sia la soluzione che stavo cercando .. è vero che ha creato un bottone che riporta i contenuti preferititi , ma nella sezione principale , in questo filmato nei film , saranno ancora tutti mischiati.
Xbmc si può personalizzare tantissimo , con alcune differenze in base allo Skin che si sta utilizzando … bisogna avere anche un po’ di fantasia

AEgYpT
13-02-2012, 15:42
Forse cosi è più semplice da capire , questo è il mio Anime.xsp



<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" standalone="yes" ?>
<smartplaylist type="tvshows">
<name>Anime</name>
<match>one</match>
<rule field="path" operator="is">H:\Anime\</rule>
<rule field="genre" operator="is">animazione</rule>
<rule field="genre" operator="is">animation</rule>
<order direction="ascending">tvshow</order>
</smartplaylist>

screen smartplaylist

http://img259.imageshack.us/img259/2183/screenshot018c.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/259/screenshot018c.png/)

Si si avevo capito, solo che a me se imposto il percorso non visualizza nulla.

Pensavo che tutti sti problemi fossero dati dalla beta 2 (tu hai la 3 ho visto) ma anche mettendo la 3 non cambia nulla.

Comunque poi screeno così si capisce bene

predator_85
13-02-2012, 15:43
Il filmato l’ho visto , ma credo che non sia la soluzione che stavo cercando .. è vero che ha creato un bottone che riporta i contenuti preferititi , ma nella sezione principale , in questo filmato nei film , saranno ancora tutti mischiati.
Xbmc si può personalizzare tantissimo , con alcune differenze in base allo Skin che si sta utilizzando … bisogna avere anche un po’ di fantasia

Io Vorrei fare come te.. Serie tv e anime e se si puo separare anche
Dal menu film film e animazione che dici e fattibile?

Un altra cosa visto che sei piu esperto di me con la mq2 io installavo l addon apple novie traile e questo diventava proprio un pulsante della home trailer ma con la mq3 non me lo fa piu come si puo fare?

JimThend
13-02-2012, 16:07
Io Vorrei fare come te.. Serie tv e anime e se si puo separare anche
Dal menu film film e animazione che dici e fattibile?

Un altra cosa visto che sei piu esperto di me con la mq2 io installavo l addon apple novie traile e questo diventava proprio un pulsante della home trailer ma con la mq3 non me lo fa piu come si puo fare?


Rispondo qui al messaggio privato e grazie per i complimenti

Ciao scusa se ti rompo .. non pensarlo nemmeno , per me è un piacere aiutare .. sempre nei limiti delle mie capacità

Prima di attivare il bottone “ vplaylist “ ti devi creare una playlist , trovi questa opzione nei sottomenù di Film , Video e Serie Tv ( ha sempre la stessa funzione )
Per creare una playlist devi dargli alcune regole , vedi i messaggi che ho lasciato a AEgYpT
Una volta creata devi attivare il bottone vplaylist , lo rinomini , gli dai l’indirizzo della playlist video , e per finire inserisci l’immagine di sottofondo
Con questo procedura puoi dividere anche i Film dai Anime Movie , Documentari o qualsiasi altro genere che non desideri vedere nella lista principale

Spero di essermi spiegato bene , credo che sia più facile da fare che da spiegare

predator_85
13-02-2012, 16:07
Io a questa schermata http://imageshack.us/photo/my-images/259/screenshot018c.png/ non ci arrivo nenache come si fa??


Un altra cosa come fai a sapere quale nome preciso dare ai documentari e serie tv in modo che li vede lo scraper scelto?

AEgYpT
13-02-2012, 17:10
Si si avevo capito, solo che a me se imposto il percorso non visualizza nulla.

Pensavo che tutti sti problemi fossero dati dalla beta 2 (tu hai la 3 ho visto) ma anche mettendo la 3 non cambia nulla.

Comunque poi screeno così si capisce bene

Ecco gli screen.

Problema numero 1: GLI EPISODI SCOMPARSI
Questo è ciò che appare se vado dalla schermata principale nella playlist degli anime e poi clicco su uno qualsiasi degli anime. Non è un problema di playlist perché la situazione si ripete anche nella sezione Serie TV; delle serie tv "normali" mi visualizza tutte le stagioni e gli episodi, degli anime niente:

http://uppix.net/c/9/2/278f41f98f1b9252d4abe35c1d7dbt.jpg (http://uppix.net/c/9/2/278f41f98f1b9252d4abe35c1d7db.html)

Solo se vado su Video > File > Anime me li trova, come si può notare qua (anche se per qualche ragione assurda prima mi visualizzava l'anteprima del singolo episodio ed ora non più):

http://uppix.net/9/4/3/8076915bc33a89e3817d7948b072ct.jpg (http://uppix.net/9/4/3/8076915bc33a89e3817d7948b072c.html)

Problema numero 2: CONTATORE EPISODI
Questo problema naturalmente è collegato al primo, non visualizzandomi gli episodi ritiene non ce ne siano (la schermata è quella delle Serie TV):

http://uppix.net/0/2/1/6d426f2341973ac4d891ed97fd081t.jpg (http://uppix.net/0/2/1/6d426f2341973ac4d891ed97fd081.html)

Problema numero 3: VISTI TUTTI? MA ANCHE NO
Questo problema fa si che tutti gli anime vengano contrassegnati come già visti, quando invece non è così:

http://uppix.net/4/6/b/dee8ce67593e561c3245bdd8dbc8at.jpg (http://uppix.net/4/6/b/dee8ce67593e561c3245bdd8dbc8a.html)

Ovviamente ho già provato ha cliccare con il destro e poi su "segna come non visto" ma il segno rimane.
La cosa più assurda poi è che, se clicco sul nome dell'anime, le puntate all'interno sono segnate giuste! Le viste me le segna e le non viste non me le segna. Prendiamo ad esempio Bakuretsu Tenshi: Infinity; da fuori lo segna come visto, poi se entro nella cartella lo mette come non visto ed è giusto perché effettivamente non l'ho ancora visto. Black Lagoon invece l'ho visto, e lo segna sia da fuori che da dentro come visto.

Problema numero 4: PERCORSO NON TROVATO?
Questo problema invece riguarda la playlist degli anime.
Se imposto così:

http://uppix.net/f/4/a/20b9684980217763c271e09459fb1t.jpg (http://uppix.net/f/4/a/20b9684980217763c271e09459fb1.html)

Dovrebbe visualizzarmi nella playlist tutti i file di quella cartella, giusto? Invece no:

http://uppix.net/2/4/3/012d6f84d8259bcd7007852579987t.jpg (http://uppix.net/2/4/3/012d6f84d8259bcd7007852579987.html)

Se invece gli dò come regola, ad esempio, SERIE TV - CONTIENE - TENGEN TOPPA ecco che funziona:

http://uppix.net/0/d/4/1901a8d5916c515af293f9f98c330t.jpg (http://uppix.net/0/d/4/1901a8d5916c515af293f9f98c330.html)

Tengen Toppa ovviamente è in G:\Anime, lo stesso percorso in cui non mi trova nulla se lo imposto come regola.

Io a questa schermata http://imageshack.us/photo/my-images/259/screenshot018c.png/ non ci arrivo nenache come si fa??


Un altra cosa come fai a sapere quale nome preciso dare ai documentari e serie tv in modo che li vede lo scraper scelto?

Per arrivare a quella schermata basta che evidenzi la scritta Film o Serie TV (senza cliccarci), poi premi giù. Ti dovrebbe apparire un sottomenù dove, fra le altre, c'è la voce Playlist. Dopo averci cliccato vai su Crea Nuova Smart Playlist nella schermata che appare.

Per quanto riguarda i titoli non c'è bisogno di inventarsi chissà che, basta che gli dai il nome giusto e di solito lo trova.
Se dovesse far casino, perché magari a uno stesso titolo corrispondono sia un film che un anime, basta che vai nelle informazioni del file (tasto destro > informazioni film), clicchi "Ricarica" e ti appare un elenco di alternative. Se le alternative non ti appaiono di dovrebbe comparire una tastiera per scrivere manualmente il titolo, e se non lo trova neanche così vuol dire che proprio non è in archivio.