View Full Version : [Thread ufficiale] Sandisk Sansa Clip/Clip+
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
Fatto!Perfetto!
1)certo però che il menù originale clip zip era più semplice....ma lo imparerò questo rb
2)Ho notato che quando carico i brani,rb non li divide per artista,genere,album ecc....ma solo come cartelle...è normale oppure ho sbagliato qualcosa?
1) basta abituarsi, alla fine è semplice :)
2) se ho capito bene basta cercare nel database dove vengono suddivisi in vari modi.
il terzo punto interessa anche a me :D
jokerout
15-06-2012, 10:02
mamma mia come si sente....provato con Hippo VB ed il brano Rishot di Sade da vivo....è davvero notevole
Grazie ragazzi....frequento molti forum....ma il vostro supporto oggettivo è straordinario!:D
Il mio zip roulette:D e' in consegna oggi.
Anche l'ibasso e' partito, lo attendo lunedi o martedi, in simbiosi dovrebbero suonare :sofico:
Aspetto un parere anche da te..sarà il mio prossimo acquisto, appena ho qualche soldino :( ..
Ok, intanto e' arrivato lo zip nero:D
Oggi e domani non se ne parla di provarlo e guardargli addosso, ho il pc nuovo da terminare.
Intanto manca l'idbasso.
Ryuzaki_Eru
15-06-2012, 20:02
Salve,
per caso è uscito un nuovo firmware stock per il Clip+? Per installare Rockbox è necessario un firmware originale, ma io credo di averne uno vecchio: clipplus01.06.12...cambia qualcosa se ne uso uno nuovo?
jokerout
16-06-2012, 05:35
Certo che con rb su clip zip nella schermata principale faccio proprio fatica a leggere le scritte ...troppo piccole
C'é la possibilità di cambiare questa schermata con una con meno righe e caratteri + grandi?
spaccacervello
16-06-2012, 07:27
impostazioni>impostazioni tema>carattere
oppure vedi temi (http://themes.rockbox.org/index.php?target=sansaclipzip) preimpostati
jokerout
16-06-2012, 07:56
impostazioni>impostazioni tema>carattere
oppure vedi temi (http://themes.rockbox.org/index.php?target=sansaclipzip) preimpostati
Ok!Risolto..mille grazie!
E poi,un'altra cosa,ho visto che dopo aver caricato alcuni album,mi sono accorto che stavano in disordine per via di descrizioni(in dettagli) un pò a casaccio,li ho estratti,rinominati ordinatamente,rimessi nel clip zip....ma niente....sono ancora in disordine!Non è che c'è un modo,dopo averli caricati per aggiornarli e rimetterli in ordine come da descrizione "dettagli"?
spaccacervello
17-06-2012, 07:05
Ok!Risolto..mille grazie!
E poi,un'altra cosa,ho visto che dopo aver caricato alcuni album,mi sono accorto che stavano in disordine per via di descrizioni(in dettagli) un pò a casaccio,li ho estratti,rinominati ordinatamente,rimessi nel clip zip....ma niente....sono ancora in disordine!Non è che c'è un modo,dopo averli caricati per aggiornarli e rimetterli in ordine come da descrizione "dettagli"?
Il DB ordina i file in base ai tag non alla disposizione in directory e subdirectory, puoi per assurdo spostare tutti i file nella stessa directory senza cambiare nulla, usa mp3tag per sistemare i tag.
jokerout
18-06-2012, 16:07
Il DB ordina i file in base ai tag non alla disposizione in directory e subdirectory, puoi per assurdo spostare tutti i file nella stessa directory senza cambiare nulla, usa mp3tag per sistemare i tag.
Scaricato,provato....perfetto!
Tenderloin
21-06-2012, 11:59
salve, sono un felice possessore del clip+ ma qualche giorno fa mi si è rotto il clip di plastica, problema comune a svariati possessori dell'oggetto. qualche soluzione?
Scusate raga siccome non ho trovato il forum ufficiale del sansa fuze posto qui lol: x caso anche il fuze come il clip ha l'opzione del volume "limitato" se si seleziona una determinata parte del mondo nella conf iniziale oppure no?? Grazie :)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ryuzaki_Eru
21-06-2012, 20:30
Il DB ordina i file in base ai tag non alla disposizione in directory e subdirectory, puoi per assurdo spostare tutti i file nella stessa directory senza cambiare nulla, usa mp3tag per sistemare i tag.
Non ho capito molto bene questa cosa, RB lo conosco molto poco.
L'ultima versione del firmware stock dove la posso trovare?
Inoltre volevo chiedere due cose: dove posso comprare una custodia per il lettore e come impostare la modalità "FLAC" nell'equalizzatore, nei preset non c'è e quel tipo di equalizzatore non lo capisco, ho sempre usato quello tradizionale con le "barre". Grazie a tutti.
Scusate raga siccome non ho trovato il forum ufficiale del sansa fuze posto qui lol: x caso anche il fuze come il clip ha l'opzione del volume "limitato" se si seleziona una determinata parte del mondo nella conf iniziale oppure no?? Grazie :)
Sent from my iPhone using Tapatalk
nessuno? :asd::asd:
audioman
22-06-2012, 08:08
Salve, possiedo un clip zip da 4 gb + una scheda da 16 gb classe 10.
Il lettore lo utilizzo con rockbox e fintanto l' ho utilizzato con la sua memoria interna tutto è andato ok, il problema è sorto quandi ho caricato i file sulla memoria esterna, il lettore dopo un pò di ascolto mi si blocca e per spegnerlo occorre tenere premuto il tasto di accensione oltre 20 secondi.
Ho contattato via mail la Transcend spiegando il problema, mi hanno consigliato di formattare la schedina con un applicazione dal loro sito... niente da fare, ho contattato anche la sandisk in chat (ovviamente non ho detto di avere rockbox) la signorina molto gentile non mi è stata molto di aiuto, quindi gli ho detto che avrei provato con un' altra scheda ( che non ho) e lei mi ha consigliato di evitare di utilizzare schedine di classe elevata.
Stò utilizzando solo file flac, la memoria l' ho formattata varie volte e testata con varie applicazioni risulta buona scrive a 20 mbs e legge a 22 mbs.
cosa potrebbe essere?
jokerout
22-06-2012, 11:13
Dunque ragazzi,stavo operando con mp3tag nella cartella musica all'interno del clip zip,utilizzando RB,ma quando rimuovevo il clip mi usciva una schermata completamente nera con delle lettere e numeri"strani".
Ho provato a resettare il clip,ma ogni volta mi faceva sto problema.
Non so perchè:cry: :cry: :cry: ,ma dopo aver collegato il clip al pc,sono andato in risorse del computer ed ho formattato completamente l'unità (F: ),quella del clip,naturalmente dopo aver passato tutti i file musicali sul pc.
Adesso naturalmente mi trovo (F: ) completamente vuota.
Come devo intervenire?
Chi di voi ha il buon cuore da spiegarmelo passo passo?
grazie
costavarr
22-06-2012, 11:41
Dunque ragazzi,stavo operando con mp3tag nella cartella musica all'interno del clip zip,utilizzando RB,ma quando rimuovevo il clip mi usciva una schermata completamente nera con delle lettere e numeri"strani".
Ho provato a resettare il clip,ma ogni volta mi faceva sto problema.
Non so perchè:cry: :cry: :cry: ,ma dopo aver collegato il clip al pc,sono andato in risorse del computer ed ho formattato completamente l'unità (F: ),quella del clip,naturalmente dopo aver passato tutti i file musicali sul pc.
Adesso naturalmente mi trovo (F: ) completamente vuota.
Come devo intervenire?
Chi di voi ha il buon cuore da spiegarmelo passo passo?
grazie
il link sotto, dovrebbe fare al caso tuo
http://forums.sandisk.com/t5/Sansa-Clip-Zip/Sansa-Clip-Zip-Firmware-01-01-20/td-p/270703
jokerout
22-06-2012, 12:18
il link sotto, dovrebbe fare al caso tuo
http://forums.sandisk.com/t5/Sansa-Clip-Zip/Sansa-Clip-Zip-Firmware-01-01-20/td-p/270703
Il problema è che se accendo il clip zip mi da "File not found", e se esporo l'unità (F: ),quella del clip zip è completamente vuota......
Come se dovessi installare,non l'aggiornamento,ma completamente TUTTO!
...non ho idea da dove devo iniziare
jokerout
22-06-2012, 13:09
Allora,dopo aver disinstallato RB,l'ho riinstallato.
Ma se entro,dal clip zip,nella cartella database mi esce sul display:"Costruzione database......293(OFF per uscire)"
boh???...mi fa andare in impostazioni e tutto il resto, ma se entro in database mi esce la dicitura sopra.Mentre se entro nella cartella FILE,questa è completamente vuota.
Manji_86
22-06-2012, 14:26
ragazzi ma non si possono modificare le canzoni dentro il sansa clip zip
sono solo in modalità sola lettura?
Ryuzaki_Eru
22-06-2012, 14:58
Una custodia qui costa davvero tanto. Prova sulla baia, ma ci metterà un po', dagli USA..
la modalità è FLAT, non flac..flac è un formato. E non la trovi perché significa semplicemente equalizzatori off..piatti, ossia tutti a zero..
Si scusa, intendevo il flac. Grazie per le diritte.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Manji_86
22-06-2012, 17:02
scusate il secondo post ma volevo chiedere se era possibile scorrere i brani saltando da una lettera dell'alfabeto all'altra.
Perchè ne ho messi parecchi e non posso scorrere tutti i brano ogni volta per trovare una canzone.
jokerout
22-06-2012, 18:30
..hai provato a copiare tutti i file dentro la cartella music?
...la cartella music era proprio sparita!
cmq ho risolto creandomela e incollarci tutto dentro:D
grazie
Ryuzaki_Eru
22-06-2012, 18:33
Il DB ordina i file in base ai tag non alla disposizione in directory e subdirectory, puoi per assurdo spostare tutti i file nella stessa directory senza cambiare nulla, usa mp3tag per sistemare i tag.
Cosa vuol dire questa cosa? Io ho copiato normalmente le cartelle nel lettore e me le trovo tutte, quale è il problema dell'ordinamento?
Manji_86
22-06-2012, 18:50
Col fw base non saprei, non credo; con RockBox puoi scrollare partendo dalla lettera che vuoi..
ho installato rockbox e ogni volta che cambio canzone passa qualche secondo prima che la canzone parta,
è qualche impostazione o è il rockbox che non va
giorgio.pieraccioni
22-06-2012, 22:54
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di qualche informazione riguardo a questo lettore mp3. Sono indeciso nell'acquisto tra il modello "+" e quello "Zip". Allo stesso prezzo prendo o il modello + da 8 GB di memoria oppure il Zip con 4 GB. La memoria interna non è per me particolarmente significativa, visto che conto di utilizzarlo prevalentemente con una scheda SD.
Ho letto che qualcuno di voi consiglia lo Zip. Vorrei però sapere in particolare:
Quale dei due secondo voi produce più radiazioni? Lo Zip perchè ha lo schermo più grande? Portandoselo sempre addosso potrebbe creare a lungo andare dei problemi...
C'è gente che si lamenta dell'attacco Jack del modello Clip+. A qualcuno di voi ha dato problemi? Quello dello Zip è fatto meglio?
I due lettori dovrebbero avere all'incirca la stessa autonomia. Se la memoria interna è più grande l'autonomia si riduce?
Quale dei due ha i tasti più confortevoli da premere?
Grazie,
Giò.
Rainy nights
22-06-2012, 23:14
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di qualche informazione riguardo a questo lettore mp3. Sono indeciso nell'acquisto tra il modello "+" e quello "Zip". Allo stesso prezzo prendo o il modello + da 8 GB di memoria oppure il Zip con 4 GB. La memoria interna non è per me particolarmente significativa, visto che conto di utilizzarlo prevalentemente con una scheda SD.
Ho letto che qualcuno di voi consiglia lo Zip. Vorrei però sapere in particolare:
Quale dei due secondo voi produce più radiazioni? Lo Zip perchè ha lo schermo più grande? Portandoselo sempre addosso potrebbe creare a lungo andare dei problemi...
C'è gente che si lamenta dell'attacco Jack del modello Clip+. A qualcuno di voi ha dato problemi? Quello dello Zip è fatto meglio?
I due lettori dovrebbero avere all'incirca la stessa autonomia. Se la memoria interna è più grande l'autonomia si riduce?
Quale dei due ha i tasti più confortevoli da premere?
Grazie,
Giò.
È uno scherzo eh? :D
kastorix80
23-06-2012, 02:36
ho installato rockbox e ogni volta che cambio canzone passa qualche secondo prima che la canzone parta,
è qualche impostazione o è il rockbox che non va
Anche a me succedeva ma non sapevo se era un impostazione. Cmq troppo lenta da una canzone all'altra.
Inviato dal mio GT-I9100
È uno scherzo eh? :D
C'è poco da scherzare!!
Un mio amico che lo portava sempre nella tasca destra ha avuto, da quel lato, un'orchite mostruosa!!
(ascoltava solo vecchi cantautori, forse però potrebbe essere anche questo).
PS
Scherzo, i vecchi cantautori ogni tanto li ascolto anche io e non mi è mai successo nulla.
spaccacervello
23-06-2012, 08:03
Cosa vuol dire questa cosa? Io ho copiato normalmente le cartelle nel lettore e me le trovo tutte, quale è il problema dell'ordinamento?
se i tag sono sbagliati, è inutile ordinare le cartelle visto che il database sfrutta solo i metadata, ovviamente puoi anche utilizzare la visualizzazione per cartelle, ma in questo caso l'ordinamento è limitato a quello alfabetico, non puoi per esempio ordinare gli album per anno o inserire una chiave di ricerca.
Ryuzaki_Eru
23-06-2012, 10:44
se i tag sono sbagliati, è inutile ordinare le cartelle visto che il database sfrutta solo i metadata, ovviamente puoi anche utilizzare la visualizzazione per cartelle, ma in questo caso l'ordinamento è limitato a quello alfabetico, non puoi per esempio ordinare gli album per anno o inserire una chiave di ricerca.
Mh, capisco. Vediamo se vengo a capo di questa cosa, non mi sono mai dedicato all'ordinamento della musica in questo modo.
Rainy nights
23-06-2012, 10:55
C'è poco da scherzare!!
Un mio amico che lo portava sempre nella tasca destra ha avuto, da quel lato, un'orchite mostruosa!!
(ascoltava solo vecchi cantautori, forse però potrebbe essere anche questo).
PS
Scherzo, i vecchi cantautori ogni tanto li ascolto anche io e non mi è mai successo nulla.
Ho iniziato a leggere tipo ":mbe: " e sono finita con ":sbonk:".
Per l'utente che è preoccupato: bastan le conoscenze di fisica/elettromagnetismo delle scuole medie; se ci preoccupiamo di un clip+ non dobbiamo uscire di casa nemmeno nelle prime ore del mattino quando il sole non è a picco e dobbiamo trasferirci su di un eremo lontano dai poli e al contempo lontano dall'equatore. :asd:
Ryuzaki_Eru
23-06-2012, 12:05
Che differenza c'è tra la cartella MUSIC e la cartella ##MUSIC##?
Che differenza c'è tra la cartella MUSIC e la cartella ##MUSIC##?
Bella domanda :D Me lo stavo giusto chiedendo.
Attendiamo la risposta.
jazzprofile
23-06-2012, 14:53
Le directories con ## sono quelle utilizzate dal firmware originale.
Usando esclusivamente rockbox posso essere tranquillamente ignorate e al limite anche cancellate.
miriddin
23-06-2012, 15:23
Per quel che ne sò, la cartella ##MUSIC## è quella relativa alla modalità MTP implementata nel firmware originale e non visibile in modalità MSC: non sò se si possa cancellare e credo che verrebbe comunque ricreata automaticamente...
giorgio.pieraccioni
23-06-2012, 17:02
Ho iniziato a leggere tipo ":mbe: " e sono finita con ":sbonk:".
Per l'utente che è preoccupato: bastan le conoscenze di fisica/elettromagnetismo delle scuole medie; se ci preoccupiamo di un clip+ non dobbiamo uscire di casa nemmeno nelle prime ore del mattino quando il sole non è a picco e dobbiamo trasferirci su di un eremo lontano dai poli e al contempo lontano dall'equatore. :asd:
:)
Ok, non lo ritenete un problema degno di nota. Visto che io penso di indossarlo molto spesso, magari pure mentre dormo, mi son chiesto se effettivamente a lungo andare potesse essere nocivo per la salute.
La versione "Zip" mi sembra più evoluta sotto molti aspetti. Leggendo le recensioni su amazzone.com ci sono molti utenti che ne mettono in discussione l'affidabilità. La situazione più classica è che dopo un certo tempo, ad esempio 2/3 mesi, abbia smesso di funzionare, presentando lo schermo nero. Dicono che il "+" sia più affidabile. Che ne pensate? Vi sembra che effettivamente la vecchia versione sia migliore da questo punto di vista?
Grazie!
Giò.
:)
La versione "Zip" mi sembra più evoluta sotto molti aspetti. Leggendo le recensioni su amazzone.com ci sono molti utenti che ne mettono in discussione l'affidabilità. La situazione più classica è che dopo un certo tempo, ad esempio 2/3 mesi, abbia smesso di funzionare, presentando lo schermo nero. Dicono che il "+" sia più affidabile. Che ne pensate? Vi sembra che effettivamente la vecchia versione sia migliore da questo punto di vista?
Grazie!
Giò.
Ti dirò, il mio è morto dopo 2/3 mesi ed era il Clip+.
Di contro, il Clip+ di mio fratello funziona regolarmente da un anno e mezzo.
kastorix80
23-06-2012, 18:11
ho installato rockbox e ogni volta che cambio canzone passa qualche secondo prima che la canzone parta,
è qualche impostazione o è il rockbox che non va
Novitá per migliorare questo problema????
Inviato dal mio GT-I9100
miriddin
23-06-2012, 18:29
Novitá per migliorare questo problema????
Di solito ho il Crossfade attivato: comunque ho provato a disattivarlo e non ho riscontrato questo tipo di problema.
Si può provare a ripristinare le impostazioni originali di RockBox, magari salvandosi prima le impostazioni attuali: se il problema persiste, posso solo pensare ad una eventuale microsd particolarmente lenta, anche se mi sembra improbabile.
kastorix80
23-06-2012, 18:35
Non uso la microSd. L'ho installato più volte senza toccare le impostazioni, e quando cambio manualmente una canzone sempre lo stesso ritardo.
Inviato dal mio GT-I9100
miriddin
23-06-2012, 18:40
Non uso la microSd. L'ho installato più volte senza toccare le impostazioni, e quando cambio manualmente una canzone sempre lo stesso ritardo.
Inviato dal mio GT-I9100
Ma lo fà cambiando traccia premendo il tasto "brano successivo"?
kastorix80
23-06-2012, 19:22
Ma lo fà cambiando traccia premendo il tasto "brano successivo"?
Si...
Inviato dal mio GT-I9100
Oggi ho effettuato la prima ricarica allo zip : rispetto al clip+ ho notato che non c'e' modo di sapere se la ricarica sta' procedendo, infatti nel vecchio modello le icone dello stato di carica si muovono, mentre sullo zip sono ferme, si nota qualcosa un'oretta dopo perche' la tacca di carica si e' spostata un pochino verso l'alto, cmq dopo qualche ora ( 2 o 3 ) segnala full.
E' cosi' anche per voi ? Oppure e' il mio caricabatteria il problema ?
ne ho voluto testare uno che mi e' stato regalato in thailandia.
kastorix80
25-06-2012, 00:13
Ma lo fà cambiando traccia premendo il tasto "brano successivo"?
Si..... È normale o c'è modo di migliorarlo????
Inviato dal mio GT-I9100
miriddin
25-06-2012, 13:49
Si..... È normale o c'è modo di migliorarlo????
Inviato dal mio GT-I9100
Normale non mi sembra: a me non ci sono pause di nessun tipo...
Normale non mi sembra: a me non ci sono pause di nessun tipo...
Ti prego, dimmi che l'Anaconda fa' schifo abbinata al sansaclip zip, che non ne vale la pena rispetto a quanto costa il D-zero, che sono denari sprecati...:rolleyes:
Ha un suono neutro ? :stordita:
Ho....un'anaconda che mi gira nel cervello :stordita:
raga mi dite che località devo impostare per avere il volume più alto possibile con il sansa fuze? america, europa o resto del mondo?
Ecco, così poi mi regali il D-Zero :D
Guarda che di lettori ne ho 5 :D
Per fortuna che non sono mogli, se no' sarei in mutande ehehe
raga mi dite che località devo impostare per avere il volume più alto possibile con il sansa fuze? america, europa o resto del mondo?
A piacere, una delle 2, non c'e' differenza.
EDIT: avevo letto troppo in fretta, pensavo tu avessi scritto America o Resto del mondo, scegline una fra queste 2
grazie ad entrambi ragazzi ;)
miriddin
25-06-2012, 19:10
Ti prego, dimmi che l'Anaconda fa' schifo abbinata al sansaclip zip, che non ne vale la pena rispetto a quanto costa il D-zero, che sono denari sprecati...:rolleyes:
Ha un suono neutro ? :stordita:
Ho....un'anaconda che mi gira nel cervello :stordita:
Subito! L'Anaconda fà schifo! :O :D
Scherzi a parte, per il Clip credo che non ne valga proprio la pena...
Subito! L'Anaconda fà schifo! :O :D
Scherzi a parte, per il Clip credo che non ne valga proprio la pena...
Nemmeno io pensavo talvolta che avere le Yuin G1A per il sansa zip non ne valesse la pena, oggi ho iniziato l'ascolto con 2 pezzi disco spagnoleggianti con chitarre acustiche e sono rimasto cosi :eek:
Che cosa era il suono della chitarra :)
Voglio fare un fioretto :stordita:
Scelgo tra l'Anaconda e magari l'upgrade del procio del nuovo pc :read:
kastorix80
26-06-2012, 23:53
Normale non mi sembra: a me non ci sono pause di nessun tipo...
Riaggiornato ed ora funziona benissimo.....
Edit: il problema ritorna quando cambio il tema. Con tema di base nessun problema.
Inviato dal mio GT-I9100
Raga è una mia impressione oppure il volume massimo del fuze è < di quello del clip +??..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Raga è una mia impressione oppure il volume massimo del fuze è < di quello del clip +??..
Sent from my iPhone using Tapatalk
A me sembra il contrario.
Strano..
A me sembra il contrario.
a me no lol...
domani mi arriva il clip zip (preso arancione:D ), mi confermate il fatto che
nella scelta della posizione geografica devo mettere una tra america e resto del mondo,per non castrare le potenzialità del lettore?
Confermo ;) (non preoccuparti, la lingua puoi sceglierla comunque ;) )
come lettore ho sempre usato il mio attuale sony xperia,come qualità audio lo zip è migliore?
come lettore ho sempre usato il mio attuale sony xperia,come qualità audio lo zip è migliore?
difficile da dire, alcuni cellulari come qualche modello di iPhone ed iPad suonano molto bene pur non essendo pensati per la sola riproduzione della musica, il mio ipad 2 ad esempio lo preferisco allo zip per alcuni generi, ovviamente entrambi con l'equalizzatore in flat :)
se all'accensione mi sono sbagliato e ho selezionato europa invece che nord america..come faccio a modificare l'impostazione?
grazie
Fabio
kastorix80
28-06-2012, 08:33
se all'accensione mi sono sbagliato e ho selezionato europa invece che nord america..come faccio a modificare l'impostazione?
grazie
Fabio
Ripristina da impostazioni...
Inviato dal mio GT-I9100
ma è meglio nord america o resto del mondo?
prober67
28-06-2012, 08:51
ma è meglio nord america o resto del mondo?
Nord america non so, resto del mondo è ok ;)
Nord america non so, resto del mondo è ok ;)
E' lo stesso fra nord america e resto del mondo, le limitazioni sul volume sono presenti solo su Europa, basta solo non scegliere quest'ultima.
PabloAimar87
28-06-2012, 13:30
Salve ragazzi, dopo un anno dall'acquisto del mio sansa clip+, si è presentato un piccolo problema: l'audio si sente da una sola cuffia e ho verificato anche che non fossero le cuffie, avendone utilizzate tre diverse. Inoltre ho notato che se tengo premuto il jack della cuffia l'audio torna normale, quindi presumibilmente penso sia un problema hardware, con qualche componente che fa contatto. Ora secondo voi c'è qualcosa che posso fare per risolvere questo problema o mi devo rassegnare e comprare un nuovo lettore mp3?
Grazie a tutti delle risposte
Salve ragazzi, dopo un anno dall'acquisto del mio sansa clip+, si è presentato un piccolo problema: l'audio si sente da una sola cuffia e ho verificato anche che non fossero le cuffie, avendone utilizzate tre diverse. Inoltre ho notato che se tengo premuto il jack della cuffia l'audio torna normale, quindi presumibilmente penso sia un problema hardware, con qualche componente che fa contatto. Ora secondo voi c'è qualcosa che posso fare per risolvere questo problema o mi devo rassegnare e comprare un nuovo lettore mp3?
Grazie a tutti delle risposte
Stesso problema che avevo avuto.
C'e' da inviarlo a Sandisk nella Repubblica Ceca in garanzia, previo contatto telefonico con cui ti autorizzeranno e forniranno l'RMA.
Consiglio : non serve inviare tutta la confezione, basta solamente il lettore, solo quello, in una busta imbottita ci sta', mi sembra di avere speso allora sui 6 euro.
Ti arrivera' nuovo fiammante.
ragazzi non riesco ad aggiornare all ultimo firmware il mio clip zip, nn mi apre piu il file sansa updater:mad: :mad: :mad: :mad:
..ma non usi RB?
no no adesso mi è arrivato ,voglio aggiornarlo normalmtente,appena mi dice di collegare il mio zip dopo 10 secondi la finestra del sandisk updater scompare e non me la fa riaprire a meno che nn la disinstallo
non riesco ad aggiornare uffa
..sicuro che l'updater sia per la tua versione ?
p.s. anche a me dice la stessa cosa :D
mi dice servizio di aggiornametno non disponibile
ma poi..sei sicuro che non monti già l ultima release fw? se così non fosse a questo punto fai prima a flasharci sopra tutto il pacchetto aggiornato, direttamente..senza updater :D
tengo la 01.01.15.. l'ultimo firmware e la .20....flasharci intendi aggiornamento manuale?...come si fa??
kastorix80
28-06-2012, 22:59
tengo la 01.01.15.. l'ultimo firmware e la .20....flasharci intendi aggiornamento manuale?...come si fa??
Se vuoi mettere dopo RB devi mettere la .18. Scarichi il firmware, lo scompatti e lo copi sul sansa. Appena lo scolleghi dal pc si aggiorna da solo.
Inviato dal mio GT-I9100
kastorix80
28-06-2012, 23:05
non penso lo voglia mettere, altrimenti che senso avrebbe aggiornare il fw originale? -.-"
In effetti hai ragione..... Magari poi gli viene voglia di provarlo ha giá il firmware giá pronto. ;)
Inviato dal mio GT-I9100
:D sono una capra in queste cose...ho scaricato il file con il firmware dal forum...alla fine dovrei formattare il lettore e metterci quel file clpza.bin?e basta?
kastorix80
28-06-2012, 23:11
:D sono una capra in queste cose...ho scaricato il file con il firmware dal forum...alla fine dovrei formattare il lettore e metterci quel file clpza.bin?e basta?
Copia solo "quel file" nel sansa (in nessuna cartella). Scolleghi il sansa dal pc e fa tutto da solo
Inviato dal mio GT-I9100
io quando mi è andato in crash RB ho fatto così :D ..e il mio clippino è ancora qui bello che funzionante :D comunque se per la "capra" intendi che non lo vuoi installare perché è complicato ti posso dire che è davvero facile e veloce, la cosa...e poi qui trovi tanti che ti darebbero una mano ;) ..poi se ti trovi bene con l originale e non ci vuoi pensare libero ;)
grazie,sicuramente lo installerò...mo vediamo se riesco a metterci sto coso:D
grazie,lho aggiornato,piu avanti ci mettiamo anche il rockbox(devo capire ancora che cos'è):D
:)
Ok, non lo ritenete un problema degno di nota. Visto che io penso di indossarlo molto spesso, magari pure mentre dormo, mi son chiesto se effettivamente a lungo andare potesse essere nocivo per la salute.
La versione "Zip" mi sembra più evoluta sotto molti aspetti. Leggendo le recensioni su amazzone.com ci sono molti utenti che ne mettono in discussione l'affidabilità. La situazione più classica è che dopo un certo tempo, ad esempio 2/3 mesi, abbia smesso di funzionare, presentando lo schermo nero. Dicono che il "+" sia più affidabile. Che ne pensate? Vi sembra che effettivamente la vecchia versione sia migliore da questo punto di vista?
Grazie!
Giò.
Lo schermo del mio non ha mai funzionato dal giorno della consegna: vedi un po' te:rolleyes:
Pensavo di essere io sfortunato ma poi leggendo i commenti sull'amazzone sembra proprio che l'affidabilità dell'hw sia il vero tallone di achille di questo prodotto.
Personalmente se un giorno dovessi ricomprare un mp3 mi orienterò su altre marche, anche se il prodotto della Sandisk sulla carta mi piaceva.
miriddin
30-06-2012, 17:10
Lo schermo del mio non ha mai funzionato dal giorno della consegna: vedi un po' te:rolleyes:
Pensavo di essere io sfortunato ma poi leggendo i commenti sull'amazzone sembra proprio che l'affidabilità dell'hw sia il vero tallone di achille di questo prodotto.
Personalmente se un giorno dovessi ricomprare un mp3 mi orienterò su altre marche, anche se il prodotto della Sandisk sulla carta mi piaceva.
Un caso sfortunato può sempre capitare e mi sembra un pò troppo per eliminare dalle possibilità di scelta una determinata marca, a meno che tu non abbia avuto problemi con l'assistenza: presumo che se lo schermo del tuo non andava, tu te lo sia fatto sostituire.
Riguardo ai commenti su Amazon, è meglio stendere un velo di pietoso silenzio, visto che si rivelano nel 90% dei casi contrarie a quelle reperibili sulla rete: si passa da chi consiglia come ottime le Sennheiser HD201 e le CX300 a chi ha fatto bloccare per due mesi la vendita sottocosto delle Ultimate Ears TF10 dichiarando che erano false! :doh:
fra_nobel
01-07-2012, 12:51
Ciao ragazzi, ho appena trovato questo thread ed essendo intenzionato all'acquisto del sansa clip+, spero possiate risolvere qualche dubbio.
Dunque, avrei trovato a prezzo vantaggioso (circa 35 euro la versione da 4GB) su ama*on.co.uk, solo che ci sono tantissimi che lamentano o una morte precoce (dopo pochi mesi di utilizzo), o altri problemi con la batteria, ma ce ne sono moltissimi altri che hanno dato 4 o 5 stelle e quindi presumo non abbiano avuto problemi...Quello che volevo chiedere è: avrei comunque 2 anni di garanzia giusto? La garanzia sarebbe valida anche in Italia o solo in UK? In generale ne consigliate l'acquisto o è meglio orientarsi su qualche altro prodotto? A me è sembrato di capire che, per il prezzo a cui è offero, questo è insuperabile
spaccacervello
01-07-2012, 16:24
attenzione che gli shop uk non spediscono lettori mp3 nel resto d'Europa :cry:
fra_nobel
01-07-2012, 16:33
Ops...hai ragione :( . Strano però, qualche mese fa avevo provato e non c'era stato nessun tipo di problema (e costava circa 4 sterline in meno tra l'altro) :mbe: ...Mi sa allora che l'alternativa sono i refurbished su eb*y...
miriddin
01-07-2012, 16:39
Ops...hai ragione :( . Strano però, qualche mese fa avevo provato e non c'era stato nessun tipo di problema (e costava circa 4 sterline in meno tra l'altro) :mbe: ...Mi sa allora che l'alternativa sono i refurbished su eb*y...
Puoi sempre considerare il modello Zip: trovi il 4 GB a 45 euro e quello da 8 GB a 52 euro...
fra_nobel
01-07-2012, 16:59
Sì infatti ho visto anche questo modello...Che tu sappia, "suona" allo stesso modo del clip+? Si può installare anche qui il rockbox (anche se non so se mi servirà o meno visto che comunque mi sembra di capire che è consigliabile lasciare l'equalizzatore come impostato di fabbrica...inoltre io sono assolutamente ignorante in materia...)? le differenze sono solo nel design e nello schermo a colori più grande?
miriddin
01-07-2012, 19:36
Sì infatti ho visto anche questo modello...Che tu sappia, "suona" allo stesso modo del clip+? Si può installare anche qui il rockbox (anche se non so se mi servirà o meno visto che comunque mi sembra di capire che è consigliabile lasciare l'equalizzatore come impostato di fabbrica...inoltre io sono assolutamente ignorante in materia...)? le differenze sono solo nel design e nello schermo a colori più grande?
Se guardi nel thread se ne è parlato abbondantemente.
Comunque:
- la batteria mi sembra un pò più performante
- miglior ergonomia dei comandi
- clip più robusta
- radio con RDS
- rockbox è disponibile, anche se ancora in versione non stabile, ma nell'uso normale funziona bene.
Prof. Nerpiolini
02-07-2012, 14:11
Sì infatti ho visto anche questo modello...Che tu sappia, "suona" allo stesso modo del clip+? Si può installare anche qui il rockbox (anche se non so se mi servirà o meno visto che comunque mi sembra di capire che è consigliabile lasciare l'equalizzatore come impostato di fabbrica...inoltre io sono assolutamente ignorante in materia...)? le differenze sono solo nel design e nello schermo a colori più grande?
Scusate... non voglio innescare polemiche... ma non ce la facevo a non scrivere un mio commento al riguardo... :flower:
La musica, come qualunque altra forma d'arte, è solo questione di gusti personali... spero che almeno su questo non ci siano disaccordi.
E come qualunque argomento che dipenda da "gusti personali", è completamente sogettivo.
E per me, come non mangerei mai la carne senza un minimo di "sale" e, magari, anche qualche "spezia"... non ascolterei mai la musica senza un pò di "equalizzazione", altrimenti risulta "piatta"... come "senza sale"... insipida, insomma...
Per quanto riguarda la "qualità" della musica... o, meglio, come spesso si usa dire (confondendo i due concetti... molto diversi, in realtà): l' "Alta Fedeltà" della musica ...sarebbe da aprire un 3AD apposito iniziando, però, a descrivere come "viene registrata", la musica, nelle varie sale di registrazione...
Tutte cose molto... lunghe da disquisire, e temo giusto un pò OT.
Volevo solo ribadire il concetto di "soggettività" dei gusti in generale e della Musica in particolare.
Non lasciatri condizionare dalla massa: decidi autonomamente e "goditi" la Musica come meglio preferisci e come meglio "senti" (inteso sia come "orecchie" che come "sentimento")...
;)
Cordialmente
Prof. Nerpiolini
P.S.
Dovresti vedere cosa ho in casa come Hardware e cosa ho avuto in auto... ma, sopratutto, come lo usavo/uso... :D
Giusto come esempio, per il PC ho una scheda audio Creative con i driver kX e, sopratutto, con il plug "UFX", di cui apprezzo sopratutto il magnifico equalizzatore parametrico a 5 canali... non riuscirei più a farne a meno.
Anzi, pensavo pure di assemblare un PC semplice, semplice, solo per poter utilizzare quel fantastico equalizzatore in maniera autonoma tra il Pre e il Finale dell'ampli domestico... :p
Ebbene si... su queste cose sono un pò... fanatico... :D
miriddin
02-07-2012, 16:32
La musica, come qualunque altra forma d'arte, è solo questione di gusti personali... spero che almeno su questo non ci siano disaccordi.
IMHO, non si tratta di essere d'accordo o meno: la musica è musica, quella che è questione di gusti personali è la modalità in cui ognuno di noi preferisce ascoltarla.
Questo per dire che ci sono, e ci saranno, diatribe infinite su quale debba essere considerata musica:
- quella creata dal compositore;
- quella incisa da un tecnico del suono in studio;
- quella ascoltata dal vivo durante i concerti.
Diatribe, a mio avviso, che non vedranno mai un vincitore, perchè tutte originate da affermazioni ugualmente valide.
Personalmente, amo ascoltare in Flat quando sono interessato all'aspetto tecnico di un brano, ma anche godermi semplicemente la musica cambiando cuffia, passando da una monitor ad una più musicale o da ascolto, oppure, in mancanza di tale possibilità, equalizzando, consapevole che stò "aggiungendo del mio" alla musica per renderla più in sintonia con i miei gusti.
Del resto è quello che ognuno di noi fà inconsapevolmente anche solo ruotando la testa, cambiando così il tipo di suono ricevuto dalle nostre "interfacce sonore" (orecchie)!
Scusate... non voglio innescare polemiche... ma non ce la facevo a non scrivere un mio commento al riguardo... :flower:
La musica, come qualunque altra forma d'arte, è solo questione di gusti personali... spero che almeno su questo non ci siano disaccordi.
E come qualunque argomento che dipenda da "gusti personali", è completamente sogettivo.
E per me, come non mangerei mai la carne senza un minimo di "sale" e, magari, anche qualche "spezia"... non ascolterei mai la musica senza un pò di "equalizzazione", altrimenti risulta "piatta"... come "senza sale"... insipida, insomma...
Per quanto riguarda la "qualità" della musica... o, meglio, come spesso si usa dire (confondendo i due concetti... molto diversi, in realtà): l' "Alta Fedeltà" della musica ...sarebbe da aprire un 3AD apposito iniziando, però, a descrivere come "viene registrata", la musica, nelle varie sale di registrazione...
Tutte cose molto... lunghe da disquisire, e temo giusto un pò OT.
Volevo solo ribadire il concetto di "soggettività" dei gusti in generale e della Musica in particolare.
Non lasciatri condizionare dalla massa: decidi autonomamente e "goditi" la Musica come meglio preferisci e come meglio "senti" (inteso sia come "orecchie" che come "sentimento")...
;)
Cordialmente
Prof. Nerpiolini
P.S.
Dovresti vedere cosa ho in casa come Hardware e cosa ho avuto in auto... ma, sopratutto, come lo usavo/uso... :D
Giusto come esempio, per il PC ho una scheda audio Creative con i driver kX e, sopratutto, con il plug "UFX", di cui apprezzo sopratutto il magnifico equalizzatore parametrico a 5 canali... non riuscirei più a farne a meno.
Anzi, pensavo pure di assemblare un PC semplice, semplice, solo per poter utilizzare quel fantastico equalizzatore in maniera autonoma tra il Pre e il Finale dell'ampli domestico... :p
Ebbene si... su queste cose sono un pò... fanatico... :D
Scusami ma il mondo è bello perchè vario, e non c'è una cosa che mi trovi daccordo nel tuo intervento.
E' vero che i gusti son gusti, ed in base a questi ognuno sceglie liberamente, ma è anche vero che un parametro di qualità esiste, a prescindere dai gusti.
La musica è una forma d'arte, ma la tecnologia che la riproduce no.
Anche per quanto riguarda l'equalizzazione, liberissimo di salare la tua musica, ed anche di speziarla, ma poi non credo che la tua opinione sia diversa da quella di chi non sala, è solo un gusto fra i tanti, il tuo.
A me piace sciapa (equalizzazione flat) ed anchessa è un modo di assaporare (in teoria forse assapori peggio, ma sicuramente valuti meglio il sapore della pietanza).
Per quanto mi riguarda l'equalizzatore potrebbe anche non esistere, ma ti posso garantire che da quando ho iniziato a mettere mani nel portafolglio di mia madre quasi 40 anni fa ad oggi che per fortuna un poco di soldi li guadagno, passando dal mangiadischi, alle super8, dai vinile, ai cd ed ai file (tolto i file penso di avere cisca 5/6000 pezzi) la musica me la sono goduta ed anche parecchio senza nai aver sentito l'esigenza di insaporirla.
Rainy nights
02-07-2012, 21:29
Scusami ma il mondo è bello perchè vario, e non c'è una cosa che mi trovi daccordo nel tuo intervento.
E' vero che i gusti son gusti, ed in base a questi ognuno sceglie liberamente, ma è anche vero che un parametro di qualità esiste, a prescindere dai gusti.
La musica è una forma d'arte, ma la tecnologia che la riproduce no.
Anche per quanto riguarda l'equalizzazione, liberissimo di salare la tua musica, ed anche di speziarla, ma poi non credo che la tua opinione sia diversa da quella di chi non sala, è solo un gusto fra i tanti, il tuo.
A me piace sciapa (equalizzazione flat) ed anchessa è un modo di assaporare (in teoria forse assapori peggio, ma sicuramente valuti meglio il sapore della pietanza).
Per quanto mi riguarda l'equalizzatore potrebbe anche non esistere, ma ti posso garantire che da quando ho iniziato a mettere mani nel portafolglio di mia madre quasi 40 anni fa ad oggi che per fortuna un poco di soldi li guadagno, passando dal mangiadischi, alle super8, dai vinile, ai cd ed ai file (tolto i file penso di avere cisca 5/6000 pezzi) la musica me la sono goduta ed anche parecchio senza nai aver sentito l'esigenza di insaporirla.
In questo passaggio ho sorriso, ma poi ho pensato di getto che anche io definirei la mia preferenza come "sciapa". I gusti che ho per le cuffie/cuffiette lo dimostrano :D
Per risponder a nerpiolini, mi sento di concordare con chi sostiene che i sandisk sarebbe meglio non equalizzarli senza rockbox, semplicemente perché il tuning che fa il firmware originale è un disastro. Altro discorso per gli effetti cowon, hisound-audio, apple e in minor parte quelli sony: se usati con criterio (ovvero con parsimonia) non vanno a inficiare la qualità totale dei brani a mio parere. Si finisce solo per rientrare nella questione soggettività e lì c'è poco da fare. :D
fra_nobel
02-07-2012, 23:09
Bhè alla fine come è ovvio, ognuno ha la sua opinione sul modo di ascoltare la musica e il bello è proprio il fatto che sono tutte vere...a proposito, tanto per dir la mia, io concordo con l'opinione di reckca...ascoltandola "sciapa" sei in grado di giudicare la musica, poi eventualmente si può "speziare" dopo per personalizzarla, adattarla alle proprie esigenze audiofile e stati sentimentali del momento.
Volevo chiedervi come giudicate le cuffie in dotazione sia col sansa clip+ che col sansa clip zip (ammesso che siano diverse), visto che tra le recensione di ama*on, avevo letto un commento di un utente che le trovava fantastiche a tal punto da essere disposto a spendere i soldi per l'acquisto del lettore anche per le sole cuffie in dotazione...A me è sembrato un po' esagerata (poi per carità...come si diceva prima, i gusti son gusti) visto che le vedo come cuffie dal valore di pochi euro (come quelle di un ipod insomma)...magari voleva dire, che sono ottime, considerando che sono le cuffie in dotazione (e quindi di fascia bassa)
DakmorNoland
03-07-2012, 07:06
Volevo chiedervi come giudicate le cuffie in dotazione sia col sansa clip+ che col sansa clip zip
Fanno schifo! Come la maggior parte delle cuffie in dotazione, sono super cupe del tutto sbagliate! Poi potremmo stare qui a discutere sul fatto, che magari c'è anche di peggio in giro. Ma personalmente le ho subito buttate. Qualsiasi earbud Sennheiser da 10-20€ suona meglio.
Se vuoi un ottimo lettore con delle buone cuffie incluse, prendi un Sony serie A86x. E' vero costicchiano, però includono delle cuffie che separatamente Sony vende per 50 euro circa. Non che siano le migliori cuffie per 50€, però sono già dei buoni auricolari in ear.
Comunque mi ha sorpreso l'equalizzazione "jazz" dello zip non rockboxxato, senza troppi smanettamenti mi ha "aperto" le cuffie con un suono molto più naturale e chiaro, il suono è meno morbido (caratteristica della altre equalizzazioni) ma ne guadagna in tutto il resto :)
fra_nobel
03-07-2012, 14:51
Fanno schifo! Come la maggior parte delle cuffie in dotazione, sono super cupe del tutto sbagliate! Poi potremmo stare qui a discutere sul fatto, che magari c'è anche di peggio in giro. Ma personalmente le ho subito buttate. Qualsiasi earbud Sennheiser da 10-20€ suona meglio.
Se vuoi un ottimo lettore con delle buone cuffie incluse, prendi un Sony serie A86x. E' vero costicchiano, però includono delle cuffie che separatamente Sony vende per 50 euro circa. Non che siano le migliori cuffie per 50€, però sono già dei buoni auricolari in ear.
Non so se hai esperienza con le cuffie radiopaq classical/jazz/rock (ancora in offerta su amazon uk)...In tal caso, come giudicheresti l'accoppiata di queste cuffie (o in alternativa le koss KSC-75 anche se sono di un altro genere) col sansa clip+ o zip in confronto al Sony da te suggerito?
Comunque penso di stare sul sansa clip+/zip perchè tutto sommato sembra essere tra i migliori per rapporto qualità/prezzo tra i lettori low-cost e, avendo intenzione di usarlo soprattutto durante la corsa, non vorrei rimmetterci un capitale in caso di rottura accidentale.
Grazie comunque per la tua opinione
DakmorNoland
04-07-2012, 07:12
Non so se hai esperienza con le cuffie radiopaq classical/jazz/rock (ancora in offerta su amazon uk)...In tal caso, come giudicheresti l'accoppiata di queste cuffie (o in alternativa le koss KSC-75 anche se sono di un altro genere) col sansa clip+ o zip in confronto al Sony da te suggerito?
Comunque penso di stare sul sansa clip+/zip perchè tutto sommato sembra essere tra i migliori per rapporto qualità/prezzo tra i lettori low-cost e, avendo intenzione di usarlo soprattutto durante la corsa, non vorrei rimmetterci un capitale in caso di rottura accidentale.
Grazie comunque per la tua opinione
Radiopaq non le ho mai avute e mai le comprerò. Mi sembrano un pò troppo economiche e non mi ispirano, cmq trovi un sacco di opinioni di gente ben più esperta di me!
Cmq non intendevo dire che il Clip Zip non sia un ottimo lettore, io lo uso con Rockbox ed è una bomba, non lo cambierei per nulla al mondo! Unica pecca la batteria dura 10-11 ore con mp3 320kbps. Ti rispondevo solo per le cuffie, per farti presente che le cuffie incluse sono spesso pietose, fatta eccezione per i lettori Sony di fascia medio-alta.
Personalmente con lo Zip utilizzo le Xears XE200Pro e non le cambierei con nessun altro auricolare. La qualità audio è perfetta per i miei gusti, unica pecca sono un pò scomode, quindi te le sconsiglio se devi utilizzarle per andare a correre.
hellkitchen
04-07-2012, 12:48
Ragazzi io ho appena preso le triplefi e cercavo un lettore che le facesse esprimere al meglio. Ho un iPhone 4S e cmq mi pare si senta bene come audio. Volevo sapere se secondo voi con un lettore sansa di cui ho sentito parlare molto bene potrei sentire con una migliore qualità rispetto al 4S. Tacciando l'espandibilità e il supporto ai Flac, a parità di sorgente audio si sente meglio con il sansa (clip o successivi) o con l'iPhone? Dovrei buttarmi altrimenti sui costosi cowon? (ho guardato gli iPod Classic ma ho letto che si sente male)
Sent from my iPhone using Tapatalk
DakmorNoland
04-07-2012, 14:52
Ragazzi io ho appena preso le triplefi e cercavo un lettore che le facesse esprimere al meglio. Ho un iPhone 4S e cmq mi pare si senta bene come audio. Volevo sapere se secondo voi con un lettore sansa di cui ho sentito parlare molto bene potrei sentire con una migliore qualità rispetto al 4S. Tacciando l'espandibilità e il supporto ai Flac, a parità di sorgente audio si sente meglio con il sansa (clip o successivi) o con l'iPhone? Dovrei buttarmi altrimenti sui costosi cowon? (ho guardato gli iPod Classic ma ho letto che si sente male)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non credo proprio, per quanto io odi Apple, ho avuto modo di sentire un Iphone 4 e confrontarlo con il Clip Zip. Ti dico ho avuto modo di sentire solo pochi brani, ma con le Xears Xe200Pro non ho sentito grosse differenze, l'Iphone 4 per essere un cellulare, suona molto bene. Se vuoi andare su qualcosa di meglio, io lascerei stare i sansa, ma anche i vari Ipod, visto che alla fine siamo sempre li come qualità.
Forse i Sony serie A? Ma non ho avuto modo di ascoltarli quindi non ti saprei dire.
hellkitchen
04-07-2012, 15:07
Non credo proprio, per quanto io odi Apple, ho avuto modo di sentire un Iphone 4 e confrontarlo con il Clip Zip. Ti dico ho avuto modo di sentire solo pochi brani, ma con le Xears Xe200Pro non ho sentito grosse differenze, l'Iphone 4 per essere un cellulare, suona molto bene. Se vuoi andare su qualcosa di meglio, io lascerei stare i sansa, ma anche i vari Ipod, visto che alla fine siamo sempre li come qualità.
Forse i Sony serie A? Ma non ho avuto modo di ascoltarli quindi non ti saprei dire.
Ok grazie mille! E i cowon che dici?
Io guardavo il J3 ma è una bella spesa e vorrei fosse giustificata.. altrimetni spenderei volentieri un 80 € per un ipod classic almeno mi sta tutta la libreria ma (come mi hai appena detto anche tu) non suona certo bene come l'iphone....
alcuni modelli di iPhone hanno i chip della Wolfson che suonano molto bene, gli iPod non saprei, lo zip è nella media diciamo tra questi dispositivi diciamo (pur costando molto meno) :)
hellkitchen
04-07-2012, 15:44
alcuni modelli di iPhone hanno i chip della Wolfson che suonano molto bene, gli iPod non saprei, lo zip è nella media diciamo tra questi dispositivi diciamo (pur costando molto meno) :)
Bè come ho anticipato il 4s che possiedo suona bene ma a dire il vero è una "sensazione" perché non ho avuto modo di compararlo altri lettori tra quelli qui nominati... a parte il pc con scheda audio extreme music + FLAC ma si passa oltre!
Ricordo che ai tempi avevo un lettore sony serie S... aveva solo 2gb ma ancora lo rimpiango per come suonava rispetto al mio primo ipod touch.. non c'era paragone :(
@DakmorNoland
Belli i sony serie A ma costano molto e non sono espandibili.. penso che cercherò solo qualcosa con slot SD o niente!
Prof. Nerpiolini
04-07-2012, 23:33
IMHO, non si tratta di essere d'accordo o meno: la musica è musica, quella che è questione di gusti personali è la modalità in cui ognuno di noi preferisce ascoltarla.
Questo per dire che ci sono, e ci saranno, diatribe infinite su quale debba essere considerata musica:
- quella creata dal compositore;
- quella incisa da un tecnico del suono in studio;
- quella ascoltata dal vivo durante i concerti.
[cut]
Hum... forse non sono in grado di spiegarmi, o sbaglio approccio... non so.
Non volevo iniziare una diatriba su cosa si possa definire musica e cosa no, o cosa possa essere definito "Alta Fedeltà" e cosa no...
Ne erano piene le riviste tanti anni fa, ne ho sentite di vari colori (e ho avuto anche varie discussioni, al riguardo, con alcuni "seguaci di fanatici" di mia vecchia conoscenza), e... volendo... se ne può leggere ancora molto per alcuni forums.
No, non era questa la mia intenzione. :(
Quello che volevo dire, o far notare, è solamente questo (+ o -):
Qualcuno sostiene che le proprie cuffiette suonano "troppo cupe" (non cito chi perchè è irrilevante ai fini di questo discorso) ...in ogni caso opinione sacrosanta; OK
Soluzione: cambio cuffiette per avere un suono + limpido; OK, nessuno contesta... anzi, molti interventi sono proprio riguardo al suono delle varie cuffiette in vendita.
Io penso che avrà già provato a "correggere" la risposta "sgradevole" delle sue cuffiette con l'equalizzatore (che per fortuna è presente e personalizzabile, visto che le equalizzazioni "pre-impostate" sono fatte alla "pelle di segugio" e fanno cagare), ma non sarà bastato.
Poi, qualcun'altro scrive che ha letto che l'equalizzatore è consigliabile non usarlo (ma perchè, poi ? ...non l'ho nemmeno chiesto).
Memore di "vecchie leggende" sulla produzione dell'equalizzatore "nelle fucine del Demonio" (concedetemi un pò di romanzesca ironia... :D ), volevo solo "rassicurare" l'utente che anche se lo prova, non ne rimane "intossicato", nè rischia di "perdere l'anima"... :D
E trovo qualche risposta che, più o meno implicitamente, considera l'equalizzatore come qualcosa di "negativo per la vera musica".
Ora... senza voler riprendere antiche diatribe da "fanatici dell'esoterico" in questo 3AD, mi chiedo:
Perchè, se la riproduzione finale della propria apparecchiatura audio non risulta abbastanza soddisfacente per un problema di "livelli di riproduzione a diverse frequenze" (perchè, sostanzialmente e tecnicamente, il "suono cupo" è questo !) si va subito a pensare di cambiare cuffiette, con immediato esborso di altri soldi e senza un risultato positivo garantito, quando si può prima semplicemente andare a modificare l'impostazione dell'equalizzatore che è fatto proprio per questo... non costa nulla perchè già presente... è molto più "configurabile" a piacere, perchè fatto appositamente per questo... ed è pure perfettamente reversibile senza nessun "effetto collaterale" (nemmeno monetario) :confused:
Mi sembra illogico e molto irrazionale...
Questo da un punto di vista tecnico, ovviamente.
Se vogliamo deviare con le antiche discussioni sulla "Vera Alta Fedeltà" di riproduzione audio, sono anche disposto a "sviscerare" tutto il discorso completo... ma magari in un altro 3AD... non vorrei "inquinare" questo con potenziali diatribe decisamente OT :p
Appena finito di scriverlo... ed ecco alcuni interventi "a rischio" per quanto appena affermato... :D
Spero vivamente rimanga tutto entro i "confini" del "tecnico" riguardante il 3AD in oggetto... :p
[cut] ma è anche vero che un parametro di qualità esiste, a prescindere dai gusti.
Secondo te esiste un parametro che definisce la qualità assoluta della "vera musica" ? ! ?
Uno solo ? ! ?
Non citi quale è... sarei curioso di saperlo... :rolleyes:
La musica è una forma d'arte, ma la tecnologia che la riproduce no.
Cioè :what:
Anche per quanto riguarda l'equalizzazione, liberissimo di salare la tua musica, ed anche di speziarla, ma poi non credo che la tua opinione sia diversa da quella di chi non sala, è solo un gusto fra i tanti, il tuo.
Non ho mai sostenuto il contrario.
Però, a prescindere... (discorso generale, eh...)
* - Un conto è dire che "non mi piace il risultato sonoro di questo equalizzatore"... rientra nei gusti personali.
* - Più difficile è sostenere che "non mi piace il risultato sonoro di un equalizzatore" (intendendo "qualunque" equalizzatore)... certo ce ne sono di schifosamente penosi, come qualità... ma ne esistono di fatti veramente bene, dei veri e propri "gioiellini" di tecnologia... vorrei conoscere bene la "storia" e il "ragionamento" di chi potrebbe sostenere un'affermazione del genere...
* - Molto differente è sostenere che "gli equalizzatori non andrebbero usati" (intendendo tutti, comunque e a prescindere): mi sembra più una affermazione dogmatica anti tecnica/scientifica, che un'affermazione di "gusto personale".
Per quanto mi riguarda l'equalizzatore potrebbe anche non esistere, ma ti posso garantire che da quando ho iniziato a mettere mani nel portafolglio di mia madre quasi 40 anni fa ad oggi che per fortuna un poco di soldi li guadagno, passando dal mangiadischi, alle super8, dai vinile, ai cd ed ai file (tolto i file penso di avere cisca 5/6000 pezzi) la musica me la sono goduta ed anche parecchio senza nai aver sentito l'esigenza di insaporirla.
Beh... de gustibus...
Probabilmente tutte le apparecchiature che hai usato, ti hanno soddisfatto subito pienamente... sei fortunato... non tutti hanno questa fortuna.
E per quelli che non sono "fortunati" come te ?
Come, ad esempio, quel utente che lamentava una cuffietta col suono troppo cupo ? Lo considereresti l'uso dell'equalizzatore integrato, prima di affrontare la spesa per una nuova cuffietta, o lo escludi comunque a priori ? ! ?
Cordialmente
Prof. Nerpiolini
Prof. Nerpiolini
04-07-2012, 23:52
ascoltandola "sciapa" sei in grado di giudicare la musica, poi eventualmente si può "speziare" dopo per personalizzarla, adattarla alle proprie esigenze audiofile e stati sentimentali del momento.
Ma... "giudicare" in che senso ? ! ? Giusto per capire meglio quello che pensi...
* - "Giudicare" meglio se "ti piace o no" ? ! ?
E se non ti picae solo perchè la tua apparecchiatura suona un pò "cupa, giudichi "male la musica" e non la ascolti più, o provi a "modificarla un pò" perchè risulti più piacevole ?
Come fare, poi, è solo un fatto meramente "tecnico oggettivo", anche se il risultato finale sarà per forza "soggettivo".
* - "Giudicare" meglio se "è fatta bene" ? ! ?
Sei un "tecnico audio" o un "musicista" ? Credi che puoi giudicare la qualità tecnica della musica da un riproduttore portatile ed un paio di cuffiette ? ! ?
Scusami se sono un pò perplesso...
* - "Giudicare" in che senso ? ! ?
Cordialmente ;)
Prof. Nerpiolini
Secondo te esiste un parametro che definisce la qualità assoluta della "vera musica" ? ! ?
Uno solo ? ! ?
Non citi quale è... sarei curioso di saperlo... :rolleyes:
Però, a prescindere... (discorso generale, eh...)
* - Un conto è dire che "non mi piace il risultato sonoro di questo equalizzatore"... rientra nei gusti personali.
* - Più difficile è sostenere che "non mi piace il risultato sonoro di un equalizzatore" (intendendo "qualunque" equalizzatore)... certo ce ne sono di schifosamente penosi, come qualità... ma ne esistono di fatti veramente bene, dei veri e propri "gioiellini" di tecnologia... vorrei conoscere bene la "storia" e il "ragionamento" di chi potrebbe sostenere un'affermazione del genere...
* - Molto differente è sostenere che "gli equalizzatori non andrebbero usati" (intendendo tutti, comunque e a prescindere): mi sembra più una affermazione dogmatica anti tecnica/scientifica, che un'affermazione di "gusto personale".
Beh... de gustibus...
Probabilmente tutte le apparecchiature che hai usato, ti hanno soddisfatto subito pienamente... sei fortunato... non tutti hanno questa fortuna.
E per quelli che non sono "fortunati" come te ?
Come, ad esempio, quel utente che lamentava una cuffietta col suono troppo cupo ? Lo considereresti l'uso dell'equalizzatore integrato, prima di affrontare la spesa per una nuova cuffietta, o lo escludi comunque a priori ? ! ?
Prof. Nerpiolini
1)Non parlavo di qualità della musica, ma degli strumenti che ci consentono di ascoltarla (mi sembrava fosse chiaro)
2)Non ho sostenuto che gli equalizzatori non andrebbero usati, ho solo detto che a me non piacciono, ed il mio è un gusto tanto quanto il tuo che invece li preferisci.
Non c'è nulla di dogmatico e neanche di scientifico.
Se una cuffia non corrisponde al mio gusto la cambio, e se non mi piacciono ad esempio i toni cupi del dub non lo ascolto (preferisco così invece di modificare le caratteristiche di una cuffia o di un brano).
Se secondo te non c'è differenza tra musica e tecnologia probabilmente anche in questo abbiamo opinioni differenti.
Quello che ti volevo dire, e qui finisco, e che continui a far passare per razionale quello che è solamente una preferenza personale, se poi non utilizzare un equalizzatore mi fa rientrare nella categoria degli esoterici dogmatici, vabbeh!, me ne farò una ragione.
miriddin
05-07-2012, 08:31
La musica, come qualunque altra forma d'arte, è solo questione di gusti personali... spero che almeno su questo non ci siano disaccordi.
IMHO, non si tratta di essere d'accordo o meno: la musica è musica, quella che è questione di gusti personali è la modalità in cui ognuno di noi preferisce ascoltarla.
Veramente il mio commento esprimeva solo un parere, del tutto personale, relativo a questa tua affermazione e non c'era nessuna volontà di scatenare diatribe, da me stesso definite inutili.
Rainy nights
05-07-2012, 09:20
Cuffie cupe ne ho sentite a iosa, mettersi a lavorare di equalizzatore tampona ma non sistema*. Allo stesso modo cuffie/cuffiette brillanti** non le fai tremare equalizzando fortemente. Poi, come sempre, se uno si accontenta è un altro discorso.
* Provare per credere
**Alessandro, Beyer 880 DT, AKG K501, Superlux. Hifiman (quasi tutte), Shure bilanciate, Aurvana IEM etc: un utente che ama i bassi e il punch sfrenato può anche mettersi a pregare davanti a un equalizzatore, non otterrà mai quello che cerca e male che vada sentirà distorsione.
...cuffie/cuffiette brillanti** ...
* Provare per credere
**Alessandro, Beyer 880 DT, AKG K501, Superlux. Hifiman (quasi tutte), Shure bilanciate, Aurvana IEM etc: un utente che ama i bassi e il punch sfrenato può anche mettersi a pregare davanti a un equalizzatore, non otterrà mai quello che cerca e male che vada sentirà distorsione.
Anche senza la Mod queste cuffie suonano bene? Come le vedi con la musica Classica e Jazz?
:flower:
Rainy nights
05-07-2012, 12:48
Anche senza la Mod queste cuffie suonano bene? Come le vedi con la musica Classica e Jazz?
:flower:
Ni, senza mod devi avere un amp molto morbido (un valvolare per esempio) perché sono davvero spigolose (non pensare di collegarle a un aipod touch). Con alcune incisioni sanno di metallico e possono risultare molto stancanti. Questo in generale, considerando che le pagai una sciocchezza le definisco un piccolo miracolo :D
La mod è istantanea e, insieme al rodaggio, la trasforma del tutto.
Ni, senza mod devi avere un amp molto morbido (un valvolare per esempio) perché sono davvero spigolose (non pensare di collegarle a un aipod touch). Con alcune incisioni sanno di metallico e possono risultare molto stancanti. Questo in generale, considerando che le pagai una sciocchezza le definisco un piccolo miracolo :D
La mod è istantanea e, insieme al rodaggio, la trasforma del tutto.
Ehm...no, niente ampli, ho un amplificatore a valvole (mi dispiace non usarlo visto che è perfettamente funzionante) degli anni '80 ma non credo proprio che possa andare bene.
Il prezzo è sempre quello, una sciocchezza in effetti.:)
La mod è istantanea ma... dove posso trovare le istruzioni? :boh:
Chiedo scusa per l'OT ma l'occasione era troppo ghiotta.:Perfido:
Lo chiudo subito.
Rainy nights
07-07-2012, 11:37
Ehm...no, niente ampli, ho un amplificatore a valvole (mi dispiace non usarlo visto che è perfettamente funzionante) degli anni '80 ma non credo proprio che possa andare bene.
Il prezzo è sempre quello, una sciocchezza in effetti.:)
La mod è istantanea ma... dove posso trovare le istruzioni? :boh:
Chiedo scusa per l'OT ma l'occasione era troppo ghiotta.:Perfido:
Lo chiudo subito.
Ovunque online, io ne parlai qui ma mi è impossibile ritrovare il post.
dicklaurant
08-07-2012, 10:45
ho un problema con l'audio di un Clip+, in pratica il connettore non funziona più bene (le cuffie ovviamente le ho testate altrove)
come si ottiene l'RMA per questo prodotto?
Drakogian
09-07-2012, 10:55
Entro a far parte della famiglia... preso un Sansa Clip Zip 4GB + una Transcend Micro SD da 16gb.
Il primo impatto è positivo... ma devo trovare degli auricolari migliori.
Sicuramente un lettore al top come prezzo/prestazioni.
Vengo da un deludente Sony Sony NWZ E445B. Volume d'ascolto bassissimo e senza nessuna possibilità di modificarlo. Dopo 3/4 mesi la batteria si scarica in meno di 2 ore. Anche da spento non mantiene la carica. Per ripararlo volevano il prezzo del Sansa... :D
Drakogian
09-07-2012, 12:04
Grazie sh4d3... ;)
Per gli auricolari... non posso/voglio usare auricolari in-ear, quindi la ricerca diventa più difficile... accetto suggerimenti. Ascolto in prevalenza rock-classica.
jazzprofile
09-07-2012, 12:24
Grazie sh4d3... ;)
Per gli auricolari... non posso/voglio usare auricolari in-ear, quindi la ricerca diventa più difficile... accetto suggerimenti. Ascolto in prevalenza rock-classica.
perchè difficile ? ottimi auricolari non in-ear da abbinare al clip sono le blox m2c, anche se attualmente "out of stock"
io ho il sansa clip.
c'è un modo per velocizzare il passaggio da un brano all'altro?
tipo per passare dal brano 1 al brano 40 della playlist ci mette tipo ogni 2 secondi skippa 2 canzoni. c'è un modo per far si che vada più veloce?
grazie milleeeee
io ho il sansa clip.
c'è un modo per velocizzare il passaggio da un brano all'altro?
tipo per passare dal brano 1 al brano 40 della playlist ci mette tipo ogni 2 secondi skippa 2 canzoni. c'è un modo per far si che vada più veloce?
grazie milleeeee
Se per sansa clip intendi questo sotto (non il + (plus) o li Zip, perchè non ne conosco il menu, anche se dovrebbe essere molto simile)
http://www.prlog.org/11124376-sandisk-4gb-sansa-clip-mp3-player-with-radio.jpg
il modo più veloce di selezionare un brano è il seguente: premere il tasto in basso del bilanciere (la ghiera rotonda, intendo) ---> Torna a elenco brani ---> selezionare il brano di interesse, scorrendo con su/giù della ghiera.
Questo col firmware originale.
sjk
miriddin
09-07-2012, 13:13
Per gli auricolari... non posso/voglio usare auricolari in-ear, quindi la ricerca diventa più difficile... accetto suggerimenti. Ascolto in prevalenza rock-classica.
Come Earbuds direi:
Sennheiser OMX980
Blox M2C
Creative Aurvana Air
Drakogian
09-07-2012, 13:40
perchè difficile ? ottimi auricolari non in-ear da abbinare al clip sono le blox m2c, anche se attualmente "out of stock"
Perchè, da quel poco che ho visto, l'offerta di auricolari in-ear è predominante.
Nei posts della sezione "auricolari", se non ricordo male, ci sono nominate anche diverse earbuds, ricordo qualcosa della Yuin sicuramente;
poi se potrebbe interessarti ti riscrivo il link che sta nella prima pagina del post dedicato agli auricolari ;)
http://www.head-fi.org/t/441400/earbuds-round-up
Grazie... ora do un sguardo al tuo link.
Come Earbuds direi:
Sennheiser OMX980
Blox M2C
Creative Aurvana Air
Grazie anche a te... Non male Creative Aurvana Air.
Ma queste Blox M2C chi le vende ???
miriddin
09-07-2012, 13:53
Grazie anche a te... Non male Creative Aurvana Air.
Ma queste Blox M2C chi le vende ???
Le Blox le trovi qui:
http://bloxearphone.com/
ma la produzione è, oserei dire, di tipo artigianale e gli auricolari sono spesso Out Of Stock.
SOno auricolari molto buoni, ma direi che le Creative, al prezzo attuale, potrebbero essere meglio, da quel che ho letto, come anche le Sennheiser che però non si trovano a prezzo ridotto, almeno al momento.
Posso comunque confermarti al momento solo la qualità delle Blox, visto che le Creative le ho appena prese e non ho ancora avuto modo di sentirle, mentre delle Sennheiser mi ha parlato molto bene Magisterarus, tanto che le avrei prese prossimamente se non avessero messo in offerta a 50 euro le Aurvana Air.
Le Blox le trovi qui:
http://bloxearphone.com/
ma la produzione è, oserei dire, di tipo artigianale e gli auricolari sono spesso Out Of Stock.
SOno auricolari molto buoni, ma direi che le Creative, al prezzo attuale, potrebbero essere meglio, da quel che ho letto, come anche le Sennheiser che però non si trovano a prezzo ridotto, almeno al momento.
Posso comunque confermarti al momento solo la qualità delle Blox, visto che le Creative le ho appena prese e non ho ancora avuto modo di sentirle, mentre delle Sennheiser mi ha parlato molto bene Magisterarus, tanto che le avrei prese prossimamente se non avessero messo in offerta a 50 euro le Aurvana Air.
49,99 :D
Non penso mi piaceranno :asd: , sono intollerante ai troppi bassi :boh: ma le ho ordinate, chissa'...magari mi conquisteranno per il soundstage.
miriddin
09-07-2012, 14:22
...magari mi conquisteranno per il soundstage.
Pur di risparmiare un centesimo faresti di tutto! :O
Da quel che ho letto direi che il pregio maggiore dovrebbe essere la tridimensionalità della scena sonora.
magisterarus
09-07-2012, 14:53
49,99 :D
Non penso mi piaceranno :asd: , sono intollerante ai troppi bassi :boh: ma le ho ordinate, chissa'...magari mi conquisteranno per il soundstage.
A meno che tu non sia proprio allergico ai bassi :O, penso sia davvero difficile possa trovare eccessivi quelli di un buon paio di earbuds!
miriddin
09-07-2012, 15:04
A meno che tu non sia proprio allergico ai bassi :O, penso sia davvero difficile possa trovare eccessivi quelli di un buon paio di earbuds!
Infatti! :)
Inoltre le Aurvana Air vengono da più parti definite molto orientate alla fascia medio-alta, con qualche defaillance sugli alti...
A meno che tu non sia proprio allergico ai bassi :O, penso sia davvero difficile possa trovare eccessivi quelli di un buon paio di earbuds!
Sperem :stordita:
Infatti! :)
Inoltre le Aurvana Air vengono da più parti definite molto orientate alla fascia medio-alta, con qualche defaillance sugli alti...
Argghh !! :muro:
Ryuzaki_Eru
09-07-2012, 17:22
Ancora non sono riuscito a trovare una custodia in silicone per il mio Clip+. Qualcuno ce l'ha fatta?
magisterarus
09-07-2012, 18:56
Ancora non sono riuscito a trovare una custodia in silicone per il mio Clip+. Qualcuno ce l'ha fatta?
Puoi trovarla facilmente sulla baia.
Ovunque online, io ne parlai qui ma mi è impossibile ritrovare il post.
In effetti ne avevo trovate diverse online ma non le ho ritenute fattibili (sostituzione del cavo,padiglioni delle AKG...).
Grazie comunque,continuerò a cercare.;)
Chiuso OT.
miriddin
09-07-2012, 20:47
In effetti ne avevo trovate diverse online ma non le ho ritenute fattibili (sostituzione del cavo,padiglioni delle AKG...).
Grazie comunque,continuerò a cercare.;)
http://acusticamente.altervista.org/?p=666#more-666
http://acusticamente.altervista.org/?p=666#more-666
Guarda miriddin...una sola parola: GRAZIE!!!!!!
furletto
13-07-2012, 12:12
Ciao,
Ho un sansa clip vecchio modello da 4 gb (quello argentato) e l'ho riempito quasi tutto. Vorrei finire di occupare la memoria con dei brani vari di musica anni 80 e 90, ma vorrei riunirli tutti in una "cartella". Solo che non posso esplorare per cartelle nel lettore, mi fa scegliere l'artista e quindi li avrò tutti sparsi (o nei peggiori dei casi, se il file non contiene album e artista li potrò ascoltare solo ascoltando tutte le tracce insieme)
Come potrei rislvere? Esiste un firmware per poter "scrollare" le cartelle al posto di album e artisti???
Ciao,
Ho un sansa clip vecchio modello da 4 gb (quello argentato) e l'ho riempito quasi tutto. Vorrei finire di occupare la memoria con dei brani vari di musica anni 80 e 90, ma vorrei riunirli tutti in una "cartella". Solo che non posso esplorare per cartelle nel lettore, mi fa scegliere l'artista e quindi li avrò tutti sparsi (o nei peggiori dei casi, se il file non contiene album e artista li potrò ascoltare solo ascoltando tutte le tracce insieme)
Come potrei rislvere? Esiste un firmware per poter "scrollare" le cartelle al posto di album e artisti???
Si, Rockbox (http://www.rockbox.org/). :)
sjk
furletto
13-07-2012, 15:19
Si, Rockbox (http://www.rockbox.org/). :)
sjk
Ma funziona su tutti questi mp3? non devo scegliere la versione apposita per il mio sansa clip giusto? allora scarico l'ultima versione poi vedo come si fa ad installare!
Ma funziona su tutti questi mp3? non devo scegliere la versione apposita per il mio sansa clip giusto? allora scarico l'ultima versione poi vedo come si fa ad installare!
Si, ovviamente devi scegliere la versione per il tuo. ;)
Ed abbiamo anche un thread dedicato: qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383142), dove trovi istruzioni, consigli ecc..
sjk
jokerout
16-07-2012, 13:33
Dunque,vorrei un'altoparlante(singola cassa)dove vorrei collegare il mio clip zip per ascoltare musica senza le cuffiette.
-Budget sotto le €100
-Lo mettero sotto l'ombrellone in giardino(quindi all'esterno)
-Che abbia la possibilità di collegamento alla rete elettrica fissa(quindi non per forza che abbia una autonomia interna da ricaricare o a pile).
Non so se questa è la sezione giusta,altrimenti mi indicare dove postare?
Grazie
Mi è arrivato il clip zip comprato da amazon...
connesso al pc con l'usb caricati un pò di mp3 sulla micro sd
disconnesso il cavo, vado ad ascoltare un pò di musica
ma non funziona!!! :nono:
morto, niente non si accende :doh:
CoffeeAndCigarettes
17-07-2012, 15:20
Ciao a tutti :)
Con appena 100 pagine di osanne mi avete convinto che un sansa sarebbe l'opzione giusta per me, che cerco pochi fronzoli e volumi da compressione dei lobi parietali :D
Dovendo verosimilmente prenderlo in italia, anche i modelli per l'italia hanno la simpatica opzione per usa e altre zone, o tocca ordinarlo dagli states?
Grazie :)
kastorix80
17-07-2012, 15:22
Ciao a tutti :)
Con appena 100 pagine di osanne mi avete convinto che un sansa sarebbe l'opzione giusta per me, che cerco pochi fronzoli e volumi da compressione dei lobi parietali :D
Dovendo verosimilmente prenderlo in italia, anche i modelli per l'italia hanno la simpatica opzione per usa e altre zone, o tocca ordinarlo dagli states?
Grazie :)
sono tutti Uguali.... al primo avvio basta mettere
Lingua: italiana
Paese: Resto del mondo
ed avrai un volume audio senza censure......
Inviato dal mio GT-I9100
CoffeeAndCigarettes
17-07-2012, 15:23
Che velocità :eek:
Grazie infinite :)
therealman
20-07-2012, 07:36
Ciao a tutti... scusate... manco dal thread da un po' di tempo ed ho perso il filo... sono un felice possessore del sansa clip da ormai 3 anni e mi trovo benissimo. Ora vorrei acquistare il sansa clip zip per fare un regalo e, anche se ho guardato un po' i vari post non capisco un paio di cose:
- esiste solo un modello? da 4 giga + schedina di memoria (da acquistare a
parte)?
- dove sarebbe consigliabile da acquistare? mi pare che molti di voi abbiano scelto amazon... è il miglior sito in rapporto alla convenienza?
grazie ancora per le info! riciao, therealman.
Ciao a tutti.
Devo acquistare un nuovo lettore, perchè il mio samsung f3 è morto sotto un temporale, e vorrei farvi 2 domande sul clip.
Mi serve un lettore:
-per fare sport, meglio se col clip, e un minimo resistente...;
-batteria almeno 10 ore reali;
-velocità di riproduzione traccie musicali regolabile,
e che non si consumi la batteria in un lampo smanettando con i comandi...
( Uso questa funzione per trascrivermi gli assoli delle canzoni )
Il clip possiede queste caratteristiche, o può implementarle con rockbox?
Meglio sansa clip, o ritorno all'F3 ?
Grazie, ciao!
Ciao
ho intenzione di acquistare un Sansa clip+ e vorrei abbinarci un paio di earbuds...
nella pagina precedente ho letto che consigliavate queste:
Sennheiser OMX980
Blox M2C
Creative Aurvana Air
ma tenendo conto che ...le prime son troppo care ;le seconde son fuori stock e le terze non mi piacciono(non sopporto l'archetto) su cosa mi consigliereste di stare ....ah volevo prendere tutto da amazon
grazie
therealman
24-07-2012, 12:46
...scusate... ammetto la mia incapacità... ma dopo vari tentativi alzo bandiera bianca e chiedo un help:
devo fare un regalo ed ho deciso di prendere il sansa clip zip da 8 giga orange... solo che non sono riuscito a trovarlo...
chiedo se gentilmente potete darmi una mano, non sono molto pratico nell'acquistare in rete... magari anche in pm... grazie in anticipo! therealman.
magisterarus
24-07-2012, 14:00
...scusate... ammetto la mia incapacità... ma dopo vari tentativi alzo bandiera bianca e chiedo un help:
devo fare un regalo ed ho deciso di prendere il sansa clip zip da 8 giga orange... solo che non sono riuscito a trovarlo...
chiedo se gentilmente potete darmi una mano, non sono molto pratico nell'acquistare in rete... magari anche in pm... grazie in anticipo! therealman.
Direi che è norrmale, se cerchi qualcosa che non esiste! :D
La versione da 8GB è disponibile solo in nero o grigio.
therealman
24-07-2012, 14:30
...allora son proprio scemo... ero convinto che il colore non influenzasse la capacità... che strana scelta... probabilmente commerciale: il 4 giga arancio costerà come l'8 grigio... bah... grazie comunque!!!
...yuin pk2 o 3? Se ne parla bene ma non le ho mai provate; se cerchi nel post degli auricolari trovi qualche considerazione del buon miriddin ;)
grazie x la risposta
riccardo74
25-07-2012, 18:11
Grazie per questo ottimo thread, prima dell'acquisto vorrei sapere se il sansa clip+ è compatibile con questa micro sdhc:
http://www.amazon.it/gp/product/B002NTP06K/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&smid=A11IL2PNWYJU7H
Grazie in anticipo
jazzprofile
25-07-2012, 18:52
Grazie per questo ottimo thread, prima dell'acquisto vorrei sapere se il sansa clip+ è compatibile con questa micro sdhc:
http://www.amazon.it/gp/product/B002NTP06K/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&smid=A11IL2PNWYJU7H
Grazie in anticipo
Visto che la scheda linkata è prodotta dalla stessa casa che produce il clip+ ..... direi di si :D
riccardo74
25-07-2012, 20:41
Grazie jazzprofile, ultima cosa:
1) c'è qualche controindicazione particolare ad usare la micro sdhc rispetto alla meomria flash interna, tipo è più lento o cose simili?
2) questo lettore hai la funzione shiffle?
grazie mille :-)
DelusoDaTiscali
26-07-2012, 06:07
Sto per ordinare lo ZIP che trovo a qualche euro in meno del clip+, anche per un certo interesse per la funzione RDS.
Quello che vorrei sapere è:
- il firmware è così brutto? E' solo poco usabile o anche instabile? E' vero che per un funzionamento decente occorre il rockbox?
- le caratteristiche audio sono le stesse dei clip+?
- c' é qualche altra cosa che dovrei sapere prima di comprarlo?
CUFFIA. :help:
Prima di scoprire questo 3D ho preso una AKG K 430 (125 dB/mW, 109 gr, 44,50 euro :cool: ) che ad una prima letta qui non mi sembra molto gettonata (ascolto pop ma anche classica audiobook e podcast). Avrò mica fatto una c****a?
Thx for help!
jazzprofile
26-07-2012, 07:22
Grazie jazzprofile, ultima cosa:
1) c'è qualche controindicazione particolare ad usare la micro sdhc rispetto alla meomria flash interna, tipo è più lento o cose simili?
2) questo lettore hai la funzione shiffle?
grazie mille :-)
1) la batteria dovrebbe durare un pochettino di meno usando la scheda esterna (ma non ho mai fatto test approfonditi); per il resto nessun'altra controindicazione.
2) Si. A memoria lo shuffle si attiva, dopo aver fatto partire un brano, premendo il tasto in basso, selezionando "Shuffle" e abilitandolo con on/off. per tornare al schermata originale basta poi premere il tasto sinistro.
riccardo74
26-07-2012, 07:58
Grazie mille jazz. Comprato!
miriddin
26-07-2012, 12:10
Sto per ordinare lo ZIP che trovo a qualche euro in meno del clip+, anche per un certo interesse per la funzione RDS.
Quello che vorrei sapere è:
- il firmware è così brutto? E' solo poco usabile o anche instabile? E' vero che per un funzionamento decente occorre il rockbox?
- le caratteristiche audio sono le stesse dei clip+?
- c' é qualche altra cosa che dovrei sapere prima di comprarlo?
CUFFIA. :help:
Prima di scoprire questo 3D ho preso una AKG K 430 (125 dB/mW, 109 gr, 44,50 euro :cool: ) che ad una prima letta qui non mi sembra molto gettonata (ascolto pop ma anche classica audiobook e podcast). Avrò mica fatto una c****a?
Thx for help!
Tanto per fugare dubbi ricorrenti:
1) il firmware dello Zip è perfettamente adeguato, a parte qualche incertezza nella funzionalità RDS che stanno però risolvendo (delay prima della visualizzazione dei dati o mancanza dati);
2) RockBox non fà diventare il lettore "decente"! E' solo che aggiunge così tante funzionalità da farlo preferire al firmware originale.
3) Le AKG K430 sono ottime cuffie e le ritengo tra le migliori del tipo pieghevole.
Buongiorno ragazzi, una domanda sulla qualità del suono del Sansa Clip.
La firma sonora è simile, migliore o peggiore del vecchio iPod Video 5.5 generazione?
E il Fuze?
miriddin
26-07-2012, 13:05
Buongiorno ragazzi, una domanda sulla qualità del suono.
La firma sonora è simile, migliore o peggiore del vecchio iPod Video 5.5 generazione?
La firma di cosa?
Per quanto riguarda l' iPod Classic, migliore del 5.5 "liscio" e, a quel che dicono, abbastanza simile a quella del 5.5 con iMod.
P.S.: ho visto che hai editato! Per il Sansa Clip, direi leggermente peggiore e, soprattutto, meno "corposa", nel senso che manca di spinta, mentre con il 5.5 la resa è ottima anche come capacità di pilotaggio ed il suono risulta più pieno.
riccardo74
26-07-2012, 13:18
.........
2) RockBox non fà diventare il lettore "decente"! E' solo che aggiunge così tante funzionalità da farlo preferire al firmware originale.......
C'è una lista delle features che aggiunge RockBox?
La firma di cosa?
Per quanto riguarda l' iPod Classic, migliore del 5.5 "liscio" e, a quel che dicono, abbastanza simile a quella del 5.5 con iMod.
P.S.: ho visto che hai editato! Per il Sansa Clip, direi leggermente peggiore e, soprattutto, meno "corposa", nel senso che manca di spinta, mentre con il 5.5 la resa è ottima anche come capacità di pilotaggio ed il suono risulta più pieno.
Grazie miriddin, è che sono in procinto di acquistare qualcosa di più portatile.
L'iPod video da 30gb c'è l'ho da quando è uscito, ma ultimamente ogni tanto, al cambio di canzone, ha delle incertezze, dei microblocchi, non vorrei che mi lasciasse a piedi :cry:
La qualita sonora è ottima, e ascolto file in formato lossless senza utilizzare nessuna equalizzazione (per quella eventualmente utilizzo il Fiio E17).
Allora visto che in molti cantano le lodi di questo Sansa Clip+ colgo l'occasione per fare domande sulla qualità del suono.
Ho visto anche il Fuze, ma alla fine di quella roba video non ci faccio nulla, a me serve un semplice lettore di file FLAC/Apple Lossless che si avvicini alla qualita del mio vecchio iPod video.
La firma sonora sarebbe il tipo di suono (neutro, caldo, piatto, ecc); es. la firma sonora delle cuffie Grado, la firma sonora dell' amplificatore Alo RXII, ecc...
DelusoDaTiscali
26-07-2012, 13:27
...il firmware dello Zip è perfettamente adeguato...RockBox ...aggiunge così tante funzionalità da farlo preferire al firmware originale...
Ok ma - in soldoni - tra un CLIP+ (47 euro, 4Gb) ed uno ZIP (42 euro, 4Gb) - se prendo lo ZIP mi perdo qualcosa?
Rockbox: a questo punto sarà meglio che mi scarico il manuale, comunque la mia idea è di valutarlo solo dopo un periodo di utilizzo del sansa così come è.
Cuffia: grazie per il conforto (letteralemente!) :)
p.s. purtroppo non ho messo le mani né su clip+ né su zip, il mio post era basato su roba pescata in rete:
http://www.head-fi.org/t/602147/sansa-clip-vs-clip-zip (cfr "Get the Zip if you plan to use Rockbox. Otherwise get the Clip+")
riccardo74
26-07-2012, 13:37
Io sono in attesa del clip+ da 2gb, non ci posso installare rockbox? funziona solo per lo ZIP?
miriddin
26-07-2012, 13:41
La firma sonora sarebbe il tipo di suono (neutro, caldo, piatto, ecc); es. la firma sonora delle cuffie Grado, la firma sonora dell' amplificatore Alo RXII, ecc...
Ho capito cosa intendevi per firma sonora! E' solo che avevo postato prima che tu editassi il tuo post dicendo che ti riferivi al Clip...
Per il resto, come ho detto altre volte la mia preferenza và al Fuze, sia come ergonomia che come tipo di suono, anche se i Clip sono comunque ottimi lettori.
C'è poi da considerare che dal Fuze è eventualmente possibile ricavare il line-out dal connettore proprietario, in modo da by-passare l'ampli interno.
Ho capito cosa intendevi per firma sonora! E' solo che avevo postato prima che tu editassi il tuo post dicendo che ti riferivi al Clip...
Per il resto, come ho detto altre volte la mia preferenza và al Fuze, sia come ergonomia che come tipo di suono, anche se i Clip sono comunque ottimi lettori.
C'è poi da considerare che dal Fuze è eventualmente possibile ricavare il line-out dal connettore proprietario, in modo da by-passare l'ampli interno.
Ecco, questo è interessante :D
Allora mi documento sul Fuze.
miriddin
26-07-2012, 13:46
C'è una lista delle features che aggiunge RockBox?
Io sono in attesa del clip+ da 2gb, non ci posso installare rockbox? funziona solo per lo ZIP?
Le funzioni e caratteristiche di RockBox sono talmente tante che la cosa migliore è leggersi il manuale: questo non deve scoraggiare, in base al criterio che "se non sai a cosa serve una funzione, probabilmente non ti serve!".
Nel senso che si può iniziare ad ascoltare da subito con i settaggi standard per poi acquistare progressivamente familiarità con le funzioni più evolute.
RockBox è disponibile in versione "Stable" per il Sansa Clip, mentre è ancora in versione "Unstable" per lo Zip: al riguardo occorre però precisare che, secondo i parametri degli sviluppatori "RockBox", una release assume lo stato "Stable" solo quando tutti i plugins e le funzioni previste funzionano, ma questo non vuol dire che sullo Zip non sia utilizzabile...
Rainy nights
26-07-2012, 16:56
Sto per ordinare lo ZIP che trovo a qualche euro in meno del clip+, anche per un certo interesse per la funzione RDS.
Quello che vorrei sapere è:
- il firmware è così brutto? E' solo poco usabile o anche instabile? E' vero che per un funzionamento decente occorre il rockbox?
- le caratteristiche audio sono le stesse dei clip+?
- c' é qualche altra cosa che dovrei sapere prima di comprarlo?
CUFFIA. :help:
Prima di scoprire questo 3D ho preso una AKG K 430 (125 dB/mW, 109 gr, 44,50 euro :cool: ) che ad una prima letta qui non mi sembra molto gettonata (ascolto pop ma anche classica audiobook e podcast). Avrò mica fatto una c****a?
Thx for help!
Accettabilissima la 430, se originale e non comprata su ebay da qualche venditore orientale ovviamente :sofico:
Ok ma - in soldoni - tra un CLIP+ (47 euro, 4Gb) ed uno ZIP (42 euro, 4Gb) - se prendo lo ZIP mi perdo qualcosa?
Nope. :O
miriddin
26-07-2012, 17:10
Ecco, questo è interessante :D
Allora mi documento sul Fuze.
Ce ne sono di vari tipi, ma direi che questo è il più versatile, in quanto permette anche il collegamento diretto di cuffie: ovviamente le cuffie dovranno essere dotate di un controllo volume perchè l'output del line-out non è regolabile dai normali controlli del Fuze:
http://i.ebayimg.com/00/s/MzY2WDUwNg==/$(KGrHqRHJFQE88fB,pYTBPZHF1f4Zw~~60_35.JPG
In alternativa, per una connessione ad un ampli:
http://i.ebayimg.com/00/$(KGrHqR,!i4E4rQTqjjuBOSq5jbtS!~~60_35.JPG
Niente Fuze, alla fine ho preso il Clip+, più vicino alle mie necessità ;)
DelusoDaTiscali
26-07-2012, 18:23
...Nope...
Thanks! per dirla tutta non mi capacitavo che Amazon vendesse il modello più recente ad un prezzo inferiore.
p.s. no la akg 430 è in ordine presso un negozio di strumenti musicali e attrezzature dj, forse le danno via perché con il tipo di cose che vendono una cuffia "on the go" c'azzecca poco.
therealman
26-07-2012, 18:41
... alla fine avendo trovato il sansa clip zip orange da 4 giga a meno di 40 eurozzi pensavo di adeguarlo poi con una schedina di memoria magari da 8... ora pongo due domande secche:
1) ho letto di problemi di compatibilità delle memorie: che marca/tipo mi consigliate di prendere?
2) a parte il problema batteria... usando la memoria ci sono rallentamenti tipo nella navigazione del menu' o altre controindicazioni?
grazie in anticipo... therealman
miriddin
26-07-2012, 19:06
Personalmente consiglio sempre di prendere il lettore nel taglio di memoria massimo disponibile: la versione 8 GB viene circa 52 euro e si potrebbe così anche fare a meno della microsd nei primi tempi.
Questo per evitare di trovarsi a corto di spazio, visto che molto spesso viene voglia di utilizzare formati più voluminosi come il Flac e ci si pente di aver preso un lettore di capacità ridotta.
Attualmente utilizzo il Clip Zip 8 GB con una MicroSD da 32 GB della Lexar Class 10 (28 euro compreso micro-lettore), ma anche le Kingston vanno bene: paradossalmente quelle che mi hanno dato qualche problema sono proprio le SanDisk!
DakmorNoland
26-07-2012, 20:04
Questo per evitare di trovarsi a corto di spazio, visto che molto spesso viene voglia di utilizzare formati più voluminosi come il Flac e ci si pente di aver preso un lettore di capacità ridotta.
I flac non servono a niente su sti lettori, è più una fissa mentale secondo me. Chiaro che poi dipende le IEM che si abbinano, ma gli mp3 a 320k rippati dall'originale, sono praticamente identici. Già è difficile sentire la differenza su un impianto hifi un pò decente, figuriamoci su un robino del genere...Poi per carità il tuo discorso non fa una piega! :) Anche se non capisco chi gira con 160gb di canzoni alla volta! Impossibile ascoltare tutto! E poi con le micro sd, tanto basta portarsele dietro e scrivere cosa contengono e si cambiano in due secondi, quindi non vedo grossi problemi.
Rainy nights
26-07-2012, 20:06
I flac non servono a niente su sti lettori, è più una fissa mentale secondo me. Chiaro che poi dipende le IEM che si abbinano, ma gli mp3 a 320k rippati dall'originale, sono praticamente identici. Già è difficile sentire la differenza su un impianto hifi un pò decente, figuriamoci su un robino del genere...Poi per carità il tuo discorso non fa una piega! :) Anche se non capisco chi gira con 160gb di canzoni alla volta! Impossibile ascoltare tutto! E poi con le micro sd, tanto basta portarsele dietro e scrivere cosa contengono e si cambiano in due secondi, quindi non vedo grossi problemi.
Punto di vista tuo e non oggettivo. :D
I flac non servono a niente su sti lettori, è più una fissa mentale secondo me. Chiaro che poi dipende le IEM che si abbinano, ma gli mp3 a 320k rippati dall'originale, sono praticamente identici.
hai ragione su un punto, dipende dal tipo di strumenti che si ha a disposizione.
Ma se su un iPod o un lettore equivalente con un paio di cuffie non dico audiofile ma buone, non senti la diferenza fra un file lossless e un file lossy allora hai problemi di udito, ma comunque vivi felice :asd:
DelusoDaTiscali
27-07-2012, 06:10
...I flac non servono a niente su sti lettori...
Anche senza essere audiofili: e se c'hai un album FLAC che fai, lo converti?
Io credo che sia anche una questione di come ti organizzi: io ho l'archivio musica sul pc, lavoro con semplice copia / incolla, me ne frego delle copertine, cerco di non convertire mai nulla se non costretto, quando mi stufo cancello l'album dal player.
DelusoDaTiscali
27-07-2012, 06:24
Preso il clip zip 4Gb da Amazon per 42 e spicci (*) per la SD ho visto una 16 Gb marcata Philips (!) cl 10 a 13 eurozzi (ritiro a negozio senza s.s.)
(*) nessuna simpatia per le multinazionali ma è vergognoso che dei numerosi shop online presenti a Roma pochissimi consentono il ritiro in sede senza s.s. (quando io per andare a ritirare magari spendo 5 euro di benzina!) mentre questi mi spediscono gratis dalla Germania.
miriddin
27-07-2012, 07:06
I flac non servono a niente su sti lettori, è più una fissa mentale secondo me. Chiaro che poi dipende le IEM che si abbinano, ma gli mp3 a 320k rippati dall'originale, sono praticamente identici. Già è difficile sentire la differenza su un impianto hifi un pò decente, figuriamoci su un robino del genere...Poi per carità il tuo discorso non fa una piega! :) Anche se non capisco chi gira con 160gb di canzoni alla volta! Impossibile ascoltare tutto! E poi con le micro sd, tanto basta portarsele dietro e scrivere cosa contengono e si cambiano in due secondi, quindi non vedo grossi problemi.
Anche se volessi sposare la tua tesi, chi come me ha 40 lettori ed una raccolta musicale in massima parte in Flac cosa fà, la riconverte in formati lossy per alcuni lettori?
Riguardo al girare con 160 GB di musica, se vado in vacanza con un solo lettore mi porto quello più capiente (motivo per cui ho preso l' iPod Classic) e, eventualmente, lo Zip per avere qualcosa di più maneggevole.
Invece non mi è mai piaciuto avere più microsd, perchè avendo tutti i lettori che lo consentono con RockBox installato la sostituzione della microsd comporterebbe ogni volta la ri-creazione del database...
DakmorNoland
27-07-2012, 08:00
Punto di vista tuo e non oggettivo. :D
Qui siamo nel thread del Sansa, io quindi sto facendo considerazioni su questo lettore, a parte che dagli ascolti che ho potuto fare, non ci sono grosse differenze con i vari ipod, iphone, ecc. cmq ribadisco che con tale lettore è impossibile sentire differenze tra mp3 320 cbr e flac. Dipende chiaramente dalle in ear che si utilizzano, per carità ci saranno delle in ear più "rivelatrici" e altre meno, ma ripeto, in una situazione di ascolto normale, cogliere differenze è impossibile. Basta vedere anche test fatti da gente con impianti hifi seri (non lettori mp3), dove dichiarano chiaramente che la differenza tra cd ed mp3 320k rippato è quasi inudibile, cioè se proprio ci si mette a cercarla, si può sentire, ma se non si sa di ascoltare un mp3, è praticamente impossibile sentire la differenza. Figuriamoci su un lettore mp3 da 4 soldi!
Tra l'altro Rainy anche tu eri arrivata alle stesse conclusioni in passato, addirittura parlando di mp3 vbr0, che io reputo decisamente più scadente del 320k cbr.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23152851&postcount=2
E qui ribadivi che con gli mp3 non si sente alcuna differenza su un lettore mp3.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23164529&postcount=7
hai ragione su un punto, dipende dal tipo di strumenti che si ha a disposizione.
Ma se su un iPod o un lettore equivalente con un paio di cuffie non dico audiofile ma buone, non senti la diferenza fra un file lossless e un file lossy allora hai problemi di udito, ma comunque vivi felice :asd:
Cioè in pratica mi hai dato del sordo? E' sempre bello fare discussioni con toni civili...:rolleyes:
Qui ripeto che si sta parlando di Sansa Clip, poi cmq l'iPod per quando abbia un buon audio, non lo prenderei nemmeno come riferimento tra i lettori mp3. Certo se mi parli di un ipod collegato ad un sistema hifi decente tramite line out, è un altro discorso, ma cmq è un lettore mp3 da 4 soldi come gli altri alla fine, la qualità è quella che è.
Ti posso dire che in effetti la differenza tra mp3 320k cbr e flac si sente sì, ma su un impianto hifi un pò decente. Di recente ne ho messo su uno con amplificatore Denon classe A e due diffusori discreti, qui ti posso dire che in effetti le differenze tra un mp3 320k e un flac si possono sentire chiaramente, ma sono cmq marginali. Cioè si sentono, però se uno ascolta la musica senza saperlo, potrebbe anche non coglierle e cmq non parliamo di nulla di sconvolgente. Ovviamente in questo caso utilizzo esclusivamente flac, anche perchè come sorgente ho un DAC HRT che sotterra qualsiasi lettore mp3 e anche qualsiasi ampli portatile Fiio, che spesso consigliate qui sul forum, da abbinare ai vari ipod o lettori mp3 vari.
Concludendo e in riferimento esclusivamente al Sansa (ma anche ai vari iPod e lettori mp3 in generale), è chiaro che l'utilizzo di flac risulta assolutamente superfluo. Poi ok che se uno ha la collezione di musica in flac, è un pò uno sbattone riconvertirsela in mp3, su questo sono d'accordo. ;)
Qui siamo nel thread del Sansa, io quindi sto facendo considerazioni su questo lettore, a parte che dagli ascolti che ho potuto fare, non ci sono grosse differenze con i vari ipod, iphone, ecc. cmq ribadisco che con tale lettore è impossibile sentire differenze tra mp3 320 cbr e flac. Dipende chiaramente dalle in ear che si utilizzano, per carità ci saranno delle in ear più "rivelatrici" e altre meno, ma ripeto, in una situazione di ascolto normale, cogliere differenze è impossibile. Basta vedere anche test fatti da gente con impianti hifi seri (non lettori mp3), dove dichiarano chiaramente che la differenza tra cd ed mp3 320k rippato è quasi inudibile, cioè se proprio ci si mette a cercarla, si può sentire, ma se non si sa di ascoltare un mp3, è praticamente impossibile sentire la differenza. Figuriamoci su un lettore mp3 da 4 soldi!
Tra l'altro Rainy anche tu eri arrivata alle stesse conclusioni in passato, addirittura parlando di mp3 vbr0, che io reputo decisamente più scadente del 320k cbr.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23152851&postcount=2
E qui ribadivi che con gli mp3 non si sente alcuna differenza su un lettore mp3.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23164529&postcount=7
Cioè in pratica mi hai dato del sordo? E' sempre bello fare discussioni con toni civili...:rolleyes:
Qui ripeto che si sta parlando di Sansa Clip, poi cmq l'iPod per quando abbia un buon audio, non lo prenderei nemmeno come riferimento tra i lettori mp3. Certo se mi parli di un ipod collegato ad un sistema hifi decente tramite line out, è un altro discorso, ma cmq è un lettore mp3 da 4 soldi come gli altri alla fine, la qualità è quella che è.
Ti posso dire che in effetti la differenza tra mp3 320k cbr e flac si sente sì, ma su un impianto hifi un pò decente. Di recente ne ho messo su uno con amplificatore Denon classe A e due diffusori discreti, qui ti posso dire che in effetti le differenze tra un mp3 320k e un flac si possono sentire chiaramente, ma sono cmq marginali. Cioè si sentono, però se uno ascolta la musica senza saperlo, potrebbe anche non coglierle e cmq non parliamo di nulla di sconvolgente. Ovviamente in questo caso utilizzo esclusivamente flac, anche perchè come sorgente ho un DAC HRT che sotterra qualsiasi lettore mp3 e anche qualsiasi ampli portatile Fiio, che spesso consigliate qui sul forum, da abbinare ai vari ipod o lettori mp3 vari.
Concludendo e in riferimento esclusivamente al Sansa (ma anche ai vari iPod e lettori mp3 in generale), è chiaro che l'utilizzo di flac risulta assolutamente superfluo. Poi ok che se uno ha la collezione di musica in flac, è un pò uno sbattone riconvertirsela in mp3, su questo sono d'accordo. ;)
Per quanto riguarda la sordità il tono era scherzoso, spero lo avrai capito ;)
Per quanto riguarda la tua affermazione, di nuovo, è soggettiva e non assolutamente oggettiva, dato che per molti il FLAC o qualunque formato lossless è essenziale, anche su sorgenti come il Sansa, Cowon, iPod, ecc., essenziale ovviamente se si hanno ha disposizione oltre al solito lettore, strumenti minimi come un buon DAC e magari un amplificatore, ed ovviamente una cuffia decente (ed un buon orecchio :asd:)
DelusoDaTiscali
28-07-2012, 05:32
Per la memory card all'inizio pensavo di riciclare una Kingston 8Gb cl4 che ho in casa ma ora mi sto facendo tentare da alcune low-cost (visto che l'archivio musica ce l'ho sul pc e comunque non rischio nulla):
- philips 16 Gb cl 10 a 13 euro
- platinet 32 Gb cl 10 a 19 euro
(sansa zip 4 Gb)
Qualità a parte sarà che poi gestire tutti questi Gb su un affarino così diventa un problema? In fondo mi tenta più il prezzo che non il portarmi appresso tutta la musica che ho in casa (anche se con audiobook e podcast i Gb volano)
p.s. cercata recensione di platinet con google mi da... Platinette!:doh:
miriddin
28-07-2012, 06:58
Mah, andare a prendere una marca sconosciuta (Platinet!:eek: ) per risparmiare 9 euro rispetto ad una Lexar 32 Gb Class 10, per giunta comprensiva di lettore, non mi sembra il massimo!
http://www.techfresh.net/wp-content/uploads/2011/01/Lexar-Outs-32GB-Class-10-microSDHC-card-1.jpg
miriddin
28-07-2012, 07:01
Qualità a parte sarà che poi gestire tutti questi Gb su un affarino così diventa un problema?
Se usi il lettore in modalità MSC, basta organizzare i contenuti:
Music => Autore => Album
Tanto per citare il sistema di sottocartelle che uso io...
DelusoDaTiscali
28-07-2012, 10:18
...risparmiare 9 euro rispetto ad una Lexar 32 Gb Class 10
mettiamola così: i 32 Gb non mi servono più di tanto ma se trovo una scheda appena decente a 2 soldi perché no. Comunque dietro la "platinet" c'é un commerciante (di Roma) che ci mette la faccia.
La lexar l'hai presa a negozio?
...MSC, basta organizzare i contenuti...
Ok, in effetti più che a un problema logico pensavo ad un problema fisico (ad esempio un limite nel gestire le directory enormi)
miriddin
28-07-2012, 10:36
La lexar l'hai presa a negozio?
No, le ho prese come al solito su Amazon UK con spedizione gratuita...
Ok, in effetti più che a un problema logico pensavo ad un problema fisico (ad esempio un limite nel gestire le directory enormi
Per questo parlavo di struttura cartelle come quella descritta: in questo modo si limitano i brani a quelli appartenenti ai singoli album.
DelusoDaTiscali
28-07-2012, 12:27
...Amazon UK con spedizione gratuita...
Azz! Pensa che finora mi ha bloccato la indicazione "free uk delivery"... che tu sappia è una cosa che vale in generale o si capisce solo quando vai a confermare il carrello?
miriddin
28-07-2012, 12:44
Azz! Pensa che finora mi ha bloccato la indicazione "free uk delivery"... che tu sappia è una cosa che vale in generale o si capisce solo quando vai a confermare il carrello?
La spedizione gratuita è disponibile per acquisti superiori alle 25 sterline per gli oggetti venduti direttamente da Amazon ed anche per quelli venduti da alcuni negozi che si appoggiano ad Amazon...
DelusoDaTiscali
28-07-2012, 16:39
Dal sito Sandisk:
"Sansa Database Limitation: Sansa Clip version 1 and 2, Sansa Clip+, Sansa Clip Zip, Sansa Fuze version 1 and 2: 8.000 tracks"
La stessa pagina indica come valore medio per 8.000 tracks ad un bit rate di 128k e durata media di 3 min 20 sec 32 Gb.
In pratica se ho canzoni che mediamente occupano poco spazio mi sarà impossibile riempire una scheda da 32 Gb avendo a disposizione anche quelli del sansa (nel mio caso 32+4=36).
Va da se che se parliamo di brani di lunga durata (soprattutto podcast) o con bitrate a 320 la media sale; sta di fatto che in generale riempire 36 Gb può risultare letteralmente impossibile
http://kb.sandisk.com/app/answers/detail/a_id/74/~/number-of-songs-that-can-be-stored-on-a-memory-card-or-sansa-player
ROCKBOX (che non ho!): mi sembra di avere capito che il limite è più alto (in rete qualcuno dice 10.000) ma che se lavori in "folder mode" (in pratica sfogliando le cartelle?) non ci sono veri limiti
http://forums.sandisk.com/t5/Sansa-Clip-Sansa-Clip/Rockbox-and-the-sansa-clip-plus-a-few-other-questions/td-p/223318
@miriddin: era questo che sottintendevi quando mi ha detto di ordinare le cartelle per artista / album? (thanks x la dritta su amazon uk!)
================
Altra perplessità riguarda i tempi di accesso: vi confesso che l'idea di una card (sia pure classe 10) da 32 Gb con 8.000 entrate di directory mi spaventa un po'; ho idea che anche solo per fare una copia ci potrebbe stare una vita...
miriddin
28-07-2012, 17:26
I limiti dei lettori Sansa sono quelli che citi, con qualche precisazione: questi lettori operano leggendo i Tag e creando un database comune (Memoria interna + MicroSD) che contiene i dati rilevati e relativi ad Autore, Nome Album, Titolo Brano, Etc...
Questo per permettere l'effettuazione di ricerche in base a questi parametri.
Ovviamente questo problema viene by-passato con la ricerca per cartelle (folders), visto che inserendo la musica secondo lo schema che avevo postato la ricerca resta comunque comoda e rapida.
Con RockBox, che comunque installerei in ogni caso, i limiti sono molto minori, ma riguardano comunque il database.
Quello che è diverso è il modo in cui lavora RockBox: questo software è completamente basato sulle playlists: quando entri, ad esempio navigando per folders, nella cartella di un album, RockBox avvia il brano da te selezionato ma crea comunque "on the fly" una playlist che contiene tutti i brani di quella cartella che passerà poi a riprodurre alla fine della riproduzione del brano selezionato.
Riguardo ai limiti di RockBox considera che con il mio iRiver da 120 GB, e con l' iPod Classic da 160 GB , se seleziono da database la navigazione per tracce RockBox crea una playlist di più di 30.000 brani senza alcun problema: la cosa torna utile quando si desidera utilizzare la riproduzione casuale.
DelusoDaTiscali
28-07-2012, 18:26
...questo problema viene by-passato con la ricerca per cartelle...
Sì, ma non ci sarà un qualche malfunzionamento a causa del superamento del limite del db?
*****
Comunque ammetto che non ho la tendenza a riascoltare brani che ho da molto (anche se non butto mai niente, ma l'archivio è sul pc) a maggior ragione se si tratta di podcast / audiolibri; la 16 andrebbe sicuramente bene, posso comunque prendere la 32Gb, se proprio non servirà posso riciclarla per i film o nel telefonino (dove ho ancora la 8!).
ciao,
vorrei acquistare il lettore ma ho un paio di dubbi;
- quale sarebbe l'adattatore che dovrei usare per ricaricarlo?
non voglio portare il PC in vacanza e volevo capire cosa mi serviva per ricaricare il lettore....
grazie in anticipo!
jazzprofile
29-07-2012, 18:32
ciao,
vorrei acquistare il lettore ma ho un paio di dubbi;
- quale sarebbe l'adattatore che dovrei usare per ricaricarlo?
non voglio portare il PC in vacanza e volevo capire cosa mi serviva per ricaricare il lettore....
grazie in anticipo!
va bene qualsiasi adattatore di ricarica USB con output 5v/1000mA
va bene qualsiasi adattatore di ricarica USB con output 5v/1000mA
grazie,
ma posso chiederti se puoi indicarmi il prodotto anche in MP...magari un modello/foto..è per non sbagliare..
ma posso collegarlo anche alle prese sul muro?
jazzprofile
30-07-2012, 10:29
grazie,
ma posso chiederti se puoi indicarmi il prodotto anche in MP...magari un modello/foto..è per non sbagliare..
ma posso collegarlo anche alle prese sul muro?
uno a caso:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/315oqau9U6L._SL500_AA300_.jpg
basta cercare "caricatore usb".
Li puoi trovare tranquillamente anche in qualsiasi catena di elettronica.
uno a caso:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/315oqau9U6L._SL500_AA300_.jpg
basta cercare "caricatore usb".
Li puoi trovare tranquillamente anche in qualsiasi catena di elettronica.
ok grazie!:)
ora non mi resta altro che acquistare il lettore..
è difficile trovarlo in negozio senza prenderlo in internet?
più che altro ho paura dei lunghi tempi di consegna...
secondo le vostre esperienze dove mi conviene acquistarlo?
riccardo74
30-07-2012, 12:20
Ragazzi semplice curiosità, come è meglio inserire le canzone nel lettore e nella micri sdhc:
1) tutte sotto la stessa directory/root
2) suddivise per cartell/autori (non c'è problema che la funzione shuffle non funzioni?)
grazie
ok grazie!:)
ora non mi resta altro che acquistare il lettore..
è difficile trovarlo in negozio senza prenderlo in internet?
più che altro ho paura dei lunghi tempi di consegna...
secondo le vostre esperienze dove mi conviene acquistarlo?
Con l'amazzone vai tranquillo a me è arrivato in 3 giorni
riccardo74
30-07-2012, 14:10
uno a caso:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/315oqau9U6L._SL500_AA300_.jpg
basta cercare "caricatore usb".
Li puoi trovare tranquillamente anche in qualsiasi catena di elettronica.
Quindi va bene anche quelli per ricaricare l'ipad?
Drakogian
30-07-2012, 15:01
Ragazzi semplice curiosità, come è meglio inserire le canzone nel lettore e nella micri sdhc:
1) tutte sotto la stessa directory/root
2) suddivise per cartell/autori (non c'è problema che la funzione shuffle non funzioni?)
grazie
Io uso: una cartella per autore + sottocartella per disco. Lo shuffle funziona senza problemi. ;)
spaccacervello
30-07-2012, 15:05
Quindi va bene anche quelli per ricaricare l'ipad?
con quello dell'ipad (2A) lo ricarichi in meno tempo.
riccardo74
30-07-2012, 15:26
con quello dell'ipad (2A) lo ricarichi in meno tempo.
Grazie.quindi funziona a nche con quello dell ipad 1?
spaccacervello
30-07-2012, 15:30
Grazie.quindi funziona a nche con quello dell ipad 1?
Sì, 2A= 2 Ampere, basta che eroghi 0.5 ampere o superiori
DelusoDaTiscali
30-07-2012, 19:53
Da qualche parte ho letto che sono "di quelli usa e getta", beh sarà che la cuffia AKG ancora non mi è arrivata (con questo caldo poi ma sa che resterà nel cassetto un bel po') ma mi e sembrato che siano più che dignitosi per essere inclusi in un prezzo già piccolo. E, comunque, suonano meglio di qualsiasi altra cosa avessi in casa, compresi aggeggi pagati quasi quanto mezzo SANSA :mbe:
Mi sorge ora invece il dubbio (sempre in attesa di avere la cuffia "vera") che le equalizzazioni preimpostate siano studiate in funzione degli auricolari di serie, e che sarà gioco forza usare impostazioni personalizzate.
Che ve ne pare?
p.s. ma se metto rockbox mi cambiano anche le equalizzazioni disponibili?
Rainy nights
30-07-2012, 23:29
Corretto un link nel post d'apertura, grazie a un gentile utente che mi ha avvisata :sofico:
riccardo74
30-07-2012, 23:40
Corretto un link nel post d'apertura, grazie a un gentile utente che mi ha avvisata :sofico:
Ottimo! :)
ragazzi ma non riesco a capire una cosa...
ho cercato su amazzone e digitando il modello sansa clip + 8gb mi compare il lettore con questo codice: SDMX18-008G-E46K
mentre nel sito mettono questo: SDMX18R-008GK-E57
non credo sia lo stesso, giusto?
qualcuno può mandarmi il link su amazzone corretto? anche in MP...
grazie
riccardo74
31-07-2012, 10:51
Ecco qua:
http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_ss_i_2_19?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&url=search-alias%3Daps&field-keywords=sandisk+sansa+clip%2B+lettore+mp3+8+gb&sprefix=sandisk+sansa+clip%2B%2Caps%2C2233&rh=i%3Aaps%2Ck%3Asandisk+sansa+clip%2B+lettore+mp3+8+gb&ajr=0
Ecco qua:
http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_ss_i_2_19?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&url=search-alias%3Daps&field-keywords=sandisk+sansa+clip%2B+lettore+mp3+8+gb&sprefix=sandisk+sansa+clip%2B%2Caps%2C2233&rh=i%3Aaps%2Ck%3Asandisk+sansa+clip%2B+lettore+mp3+8+gb&ajr=0
grazie,
si l'ho visto ma il codice è questo: SDMX18-008G-E46K e non quello che c'è nel sito Sandisk, cioè : SDMX18R-008GK-E57
è questo il dubbio...
grazie,
si l'ho visto ma il codice è questo: SDMX18-008G-E46K e non quello che c'è nel sito Sandisk, cioè : SDMX18R-008GK-E57
è questo il dubbio...
ma che dubbio??? :mbe:
il Sansa Clip+ da 8gb quello è, sia sul sito SanDisk sia sul sito Amazon, i codici saranno diversi ma ti assicuro che i prodotti sono uguali.
DelusoDaTiscali
01-08-2012, 16:22
Come detto sopra, al momento sto usando gli auricolari di serie (con una certa soddisfazione) visto che la mia cuffia "on the go" (akg k 430) tarda ad arrivare e, comunque, non è particolarmente estiva.
Nel frattempo ho preso in offerta degli in-ear marcati Altec Lansing (UHP306, in realtà UE Metro fi2 brandizzati) crollati a 10 eurozzi dopo esser costati svariate volte tanto :sofico: (fuori catalogo, essendo un modello non riuscitissimo) per fare attività fisica (un po' di corsetta, niente di che).
Voi come vi siete regolati?
==========================
Altec UHP306: in rete si trovano comprensibili recensioni negative di quelli chi li hanno pagati a prezzo pieno, ma le recensioni positive sono ugualmente tante. Riassumo le critiche più comuni con le mie impressioni:
- fastidiosi nelle orecchie (più di prodotti simili) --> occorre provare i vari adattatori in silicone a corredo, a me va bene il più piccolo
- isolamento acustico non al top (dichiarati 16dB) --> forse, ma se sei in giro già così mi sembra abbastanza pericoloso
- suono carente sui medi: ok, non andranno bene per la musica classica, basta saperlo prima
- rumori (meccanici) dovuti allo stropiccìo del cavetto sui vestiti--> vero, ma ingegnandosi un pò se ne viene a capo
Ad un primo ascolto (trovata la giusta equalizzazione) il suono risulta analitico, i bassi pieni (forse una qualche tendenza ad impastarsi) e gli acuti chiari ma non soverchianti rispetto al resto della gamma.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/comparativa-cuffie-altec-lansing-serie-uhp-altec-lansing-uhp306-economiche-e-ben-fatte/21976/3.html
Nella custodia morbida a corredo c'entra sia il Sansa che la cuffia!
goldrake744
03-08-2012, 09:41
Ciao a tutti, installato rockbox su sansa clip zip grazie a voi.
Mi chiedevo se possibile ingrandire i caratteri dello schermo, già c'è il sole che batte, più ci vedo poco, non capisco come muovermi! :mc:
Grazie a tutti
Ciao a tutti, installato rockbox su sansa clip zip grazie a voi.
Mi chiedevo se possibile ingrandire i caratteri dello schermo, già c'è il sole che batte, più ci vedo poco, non capisco come muovermi! :mc:
Grazie a tutti
Ci sono dei temi da scaricare sempre tramite rockbox, che hanno i caratteri un po più grandi, comunque non molto, lo schermo è quello che è ;)
Come detto sopra, al momento sto usando gli auricolari di serie (con una certa soddisfazione) visto che la mia cuffia "on the go" (akg k 430) tarda ad arrivare e, comunque, non è particolarmente estiva.
Nel frattempo ho preso in offerta degli in-ear marcati Altec Lansing (UHP306, in realtà UE Metro fi2 brandizzati) crollati a 10 eurozzi dopo esser costati svariate volte tanto :sofico: (fuori catalogo, essendo un modello non riuscitissimo) per fare attività fisica (un po' di corsetta, niente di che).
Voi come vi siete regolati?
==========================
Altec UHP306: in rete si trovano comprensibili recensioni negative di quelli chi li hanno pagati a prezzo pieno, ma le recensioni positive sono ugualmente tante. Riassumo le critiche più comuni con le mie impressioni:
- fastidiosi nelle orecchie (più di prodotti simili) --> occorre provare i vari adattatori in silicone a corredo, a me va bene il più piccolo
- isolamento acustico non al top (dichiarati 16dB) --> forse, ma se sei in giro già così mi sembra abbastanza pericoloso
- suono carente sui medi: ok, non andranno bene per la musica classica, basta saperlo prima
- rumori (meccanici) dovuti allo stropiccìo del cavetto sui vestiti--> vero, ma ingegnandosi un pò se ne viene a capo
Ad un primo ascolto (trovata la giusta equalizzazione) il suono risulta analitico, i bassi pieni (forse una qualche tendenza ad impastarsi) e gli acuti chiari ma non soverchianti rispetto al resto della gamma.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/comparativa-cuffie-altec-lansing-serie-uhp-altec-lansing-uhp306-economiche-e-ben-fatte/21976/3.html
Nella custodia morbida a corredo c'entra sia il Sansa che la cuffia!
Io le in-ear non le uso, le trovo fastidiose, claustrofobiche, non fanno per me.
Quando sono in giro per lavoro, (la mattina la spendo portando e ritirando documenti vari in giro per la città, poste, banche, camera di commercio, ecc.), utilizzo il Clip+ con gli auricolari MX470 della Sennheiser che avevo acquistato tempo fa per sostituire quelli di serie dell'iPod, e mi trovo molto bene. Mentre a casa, in giardino dipende, la resa migliore è il Clip+ amplificato dal Fiio E17 con le Alessandro MS1i o con le CAL, ma in ogni caso anche senza ampli grazie al Rockbox si può modificare il suono come vi pare e piace.
miriddin
03-08-2012, 19:00
Ciao a tutti, installato rockbox su sansa clip zip grazie a voi.
Mi chiedevo se possibile ingrandire i caratteri dello schermo, già c'è il sole che batte, più ci vedo poco, non capisco come muovermi! :mc:
Grazie a tutti
Puoi scegliere dalle impostazioni del tema il font che preferisci e, se installi il pacchetto dei font hai solo l'imbarazzo della scelta!
Riguardo ai temi, io trovo molto funzionali quelli della serie "Clock"...
DelusoDaTiscali
04-08-2012, 08:06
...le in-ear non le uso, le trovo fastidiose, claustrofobiche...
Come non darti ragione? Purtroppo spesso ascolto musica (ma anche audiolibri!) sulla metro ed un minimo di isolamento acustico è indispensabile ed un certo estraniamento dall'ambiente circostante decisamente piacevole; comunque spero mi arrivino quanto prima le k430 e ridurre l'uso delle in-ear per la corsetta al parco.
...la resa migliore è il Clip+ amplificato dal Fiio E17 con le Alessandro MS1i o con le CAL, ma in ogni caso anche senza ampli grazie al Rockbox ...
Su questo sono molto indietro, prendo buona nota della tua segnalazione; solo una domanda: perché un amplificatore con il DAC? E' una scelta legata alla qualità della parte analogica o lo usi anche per fare altro?
Su questo sono molto indietro, prendo buona nota della tua segnalazione; solo una domanda: perché un amplificatore con il DAC? E' una scelta legata alla qualità della parte analogica o lo usi anche per fare altro?
l' E17 è un combo amp/dac, quindi lo utilizzo come dac collegato al mio MacBook e quindi dedicato all'ascolto di musica liquida in casa.
Poi se sono in giro lo utilizzo come amplificatore per dare corpo e colore alla musica.
Le Alessandro hanno la classica colorazione Grado, con l'Alpen rendo il suono più caldo, poi con l'eq gestisco come mi pare i bassi e gli alti.
DelusoDaTiscali
04-08-2012, 20:13
...E17..dedicato all'ascolto di musica liquida in casa...le Alessandro hanno la classica colorazione Grado, con l'Alpen rendo il suono più caldo...
Per come la vedo ora nel mio caso sarebbe sufficiente amplificatore analogico (tipo E11) con l'obiettivo minimale di riciclare una mia cuffia vintage che ancora merita.
Non voglio però affrettare un acquisto, ritiro le AKG lunedì e voglio usarle per un periodo prima mettere a fuoco le mie esigenze di ascolto in casa: in effetti una soluzione mirata alla qualità ed appena un po' più "pesante" di quella "un the go" mi attira molto.
:)
Ryuzaki_Eru
06-08-2012, 18:41
Mi si è bloccato il lettore con Rockbox montato, non riesco nemmeno a spegnerlo. Come posso risolvere?
miriddin
06-08-2012, 18:53
Mi si è bloccato il lettore con Rockbox montato, non riesco nemmeno a spegnerlo. Come posso risolvere?
Hai provato a resettare tenendo premuto per più di 20 secondi il tasto di accensione?
Ryuzaki_Eru
06-08-2012, 23:06
Risolto tenendo tenuto dieci secondi, si è spento normalmente ;)
Ryuzaki_Eru
07-08-2012, 10:31
Sapete se esistono fasce per il braccio o polsini dove poter inserire il lettore quando si deve andare a correre? Metterlo sui vestiti non è comodo, scivola sempre prima o poi.
DelusoDaTiscali
08-08-2012, 08:12
...fasce per il braccio o polsini...
C'é sullo store...
http://shop.sandisk.com/store/sdiskus/en_US/DisplayProductDetailsPage/parentCategoryID.20996100/CategoryID.20996400/productID.122589000
Hai provato a clipparlo su una fascia elastica?
Ryuzaki_Eru
08-08-2012, 10:02
Onestamente non ci ho pensato, non ho trovato nessuna fascia elastica buona per correre. Proverò cosi, grazie :)
Il mio zen stone mi ha lasciato dopo 6 anni e cerco un degno sostituto.
Mi sono sempre piaciuti i sansa. Che ne dite del sansa clip zip?
Ha davvero la radio con rds?
Ascolto molto la radio e ho bisogno di molta pmemoria per le canzoni.
Dove trovo una recensione fatta per bene?
I'mn0tAl0ne
10-08-2012, 09:27
Salve a tutti. Ho un problema. Ho provato a ricaricare la batteria del lettore tramite cavo usb collegato al computer e mi sono accorto che non ricaricava. Era in modalità mtp. Ho cambiato in modalità msc e ha riconosciuto il lettore e mi ha consentito la ricarica. Tuttavi il mio problema è che, poichè vorrei cambiare musica dentro il sansa, e la stessa è stata caricata in modalità mtp, non mi viene riconosciuta la musica. Cosa devo fare? C'è una soluzione diversa dalla formattazione?
Grazie
miriddin
10-08-2012, 11:31
Cosa devo fare? C'è una soluzione diversa dalla formattazione?
Grazie
1) Metti il lettore di nuovo in modalità MTP;
2) la tua musica ora è di nuovo accessibile: puoi salvarla o cancellarla come preferisci;
3) Setti di nuovo il lettore in modalità MSC e copi al suo interno la musica.
I'mn0tAl0ne
10-08-2012, 13:39
1) Metti il lettore di nuovo in modalità MTP;
2) la tua musica ora è di nuovo accessibile: puoi salvarla o cancellarla come preferisci;
3) Setti di nuovo il lettore in modalità MSC e copi al suo interno la musica.
Ti ringrazio per la risposta ma se rimetto in mod mtp, il lettore "scompare" dal mio pc; quindi la musica non è accessibile.
miriddin
10-08-2012, 14:43
Ti ringrazio per la risposta ma se rimetto in mod mtp, il lettore "scompare" dal mio pc; quindi la musica non è accessibile.
A meno che non si tratti dei soliti problemi con il supporto MTP, il lettore dovrebbe vedersi: scompare come dispositivo removibile ma dovresti trovarlo nelle risorse del computer come dispositivo/lettore audio/video...
I'mn0tAl0ne
10-08-2012, 15:36
A meno che non si tratti dei soliti problemi con il supporto MTP, il lettore dovrebbe vedersi: scompare come dispositivo removibile ma dovresti trovarlo nelle risorse del computer come dispositivo/lettore audio/video...
No, il lettore non si vede in risorse del computer. D'altronde è proprio questo il problema. Ricapitolo: io metto in msc e mi consente, tramite cavo usb, venendo riconosciuto il lettore dal pc, di ricaricarlo; inoltre mi appare il simbolo di una periferica da cui non posso però consultare i dati scaricati. Stacco il lettore dal cavo usb e metto la mod usb in mtp e a quel punto non mi carica la batteria e non mi appare nessuna icona sul pc. Tieni presente che per il resto, il clip plus è perfettamente funzionante.
Mi è venuto un dubbio: poichè ho dovuto formattare il pc per altri motivi, non è che per caso, poichè non ricordo, c'era qualche programma che si scaricava relativo al lettore? Nel caso posso trovarlo da qualche parte?
miriddin
10-08-2012, 15:48
Se non si vede il lettore in modalità MTP, il problema è nella gestione MTP che è notoriamente difettosa: il supporto per l' MTP dipende dalla versione di Windows Media Player installata ed a volte si risolve disistallando WMP11 ed istallando WMP10.
Prova a vedere da Pannello di controllo se in Gestione dispositivi vedi il lettore per accertarlo...
I'mn0tAl0ne
10-08-2012, 16:02
Se non si vede il lettore in modalità MTP, il problema è nella gestione MTP che è notoriamente difettosa: il supporto per l' MTP dipende dalla versione di Windows Media Player installata ed a volte si risolve disistallando WMP11 ed istallando WMP10.
Prova a vedere da Pannello di controllo se in Gestione dispositivi vedi il lettore per accertarlo...
No, non lo ho trovato anche se, a dire il vero, non ho trovato nemmeno Gestione dispositivi...:)
miriddin
10-08-2012, 16:07
No, non lo ho trovato anche se, a dire il vero, non ho trovato nemmeno Gestione dispositivi...:)
Ehmm... Sindrome da Windows 7!:O :)
Non sò che OS utilizzi, ma con XP era in una delle pagine del collegamento "Sistema" di Pannello di Controllo: prova a collegare il Clip in MTP e vedi se ti compare qualcosa, fosse anche con il punto interrogativo dei dispositivi non riconosciuti...
I'mn0tAl0ne
10-08-2012, 16:14
Ehmm... Sindrome da Windows 7!:O :)
Non sò che OS utilizzi, ma con XP era in una delle pagine del collegamento "Sistema" di Pannello di Controllo: prova a collegare il Clip in MTP e vedi se ti compare qualcosa, fosse anche con il punto interrogativo dei dispositivi non riconosciuti...
Sì, ho trovato in sistema-gestione periferiche. Che dovrei fare?
miriddin
10-08-2012, 17:12
Sì, ho trovato in sistema-gestione periferiche. Che dovrei fare?
Se non viene riconosciuto dovrebbe avere il classico cerchio giallo con il punto interrogativo: se è così, clicca col tasto destro e scegli disinstalla, riavvia il computer, scollega il lettore e dopo il riavvio ricollegalo per far ripartire la procedura di riconoscimento del dispositivo MTP. Se non và comunque, rifai lo stesso collegando po il lettore ad una porta usb diversa.
I'mn0tAl0ne
10-08-2012, 17:35
Se non viene riconosciuto dovrebbe avere il classico cerchio giallo con il punto interrogativo: se è così, clicca col tasto destro e scegli disinstalla, riavvia il computer, scollega il lettore e dopo il riavvio ricollegalo per far ripartire la procedura di riconoscimento del dispositivo MTP. Se non và comunque, rifai lo stesso collegando po il lettore ad una porta usb diversa.
ok ho fatto come hai detto; ho provato in due porte usb ma il risultato è lo stesso; compare nella finestra il seguente messaggio: "l'hardware non è stato installato poichè non è stato possibile trovare il software necessario".
Poi subito dopo:" Se si dispone di supporti di installazione come CD-ROM o se si conosce il percorso per il software, scegliere Indietro".
miriddin
10-08-2012, 17:40
ok ho fatto come hai detto; ho provato in due porte usb ma il risultato è lo stesso; compare nella finestra il seguente messaggio: "l'hardware non è stato installato poichè non è stato possibile trovare il software necessario".
Poi subito dopo:" Se si dispone di supporti di installazione come CD-ROM o se si conosce il percorso per il software, scegliere Indietro".
Direi che questo significa che sei incappato nel problema dell'imperfetto supporto all' MTP sotto Windows XP: il problema non è di semplice soluzione e non sempre si risolve installando/disinstallando diverse versioni di WMP, anche se a volte si riesce a far riconoscere il lettore collegandolo alle porte usb su motherboard piuttosto che a quelle sulle porte aggiuntive. Ma forse hai già provato così...
I'mn0tAl0ne
10-08-2012, 17:48
Direi che questo significa che sei incappato nel problema dell'imperfetto supporto all' MTP sotto Windows XP: il problema non è di semplice soluzione e non sempre si risolve installando/disinstallando diverse versioni di WMP, anche se a volte si riesce a far riconoscere il lettore collegandolo alle porte usb su motherboard piuttosto che a quelle sulle porte aggiuntive. Ma forse hai già provato così...
No, non ho provato ques'ultima soluzione.. anche perchè non so a cosa ti riferisci :wtf: quindi ci potrei provare,se me la spieghi, o dovrò rassegnarmi a formattare ed a utilizzare solo la modalità msc?
miriddin
10-08-2012, 17:59
No, non ho provato ques'ultima soluzione.. anche perchè non so a cosa ti riferisci :wtf: quindi ci potrei provare,se me la spieghi, o dovrò rassegnarmi a formattare ed a utilizzare solo la modalità msc?
Ho dato per scontato che tu stessi parlando di un pc fisso e non di un portatile: se così è, di solito si hanno delle porte usb integrate nella piastra madre (sul lato posteriore insieme agli altri connettori, e delle altre porte su di un supporto che trovi sia posteriormente su uno degli slot aggiuntivi che, in alcuni casi, anche sul lato anteriore.
A volte si riesce a far riconoscere il lettore se collegato ad una delle porte usb principali, a meno che non si abbia un controller usb non compatibile...
I'mn0tAl0ne
10-08-2012, 18:08
Ho dato per scontato che tu stessi parlando di un pc fisso e non di un portatile: se così è, di solito si hanno delle porte usb integrate nella piastra madre (sul lato posteriore insieme agli altri connettori, e delle altre porte su di un supporto che trovi sia posteriormente su uno degli slot aggiuntivi che, in alcuni casi, anche sul lato anteriore.
A volte si riesce a far riconoscere il lettore se collegato ad una delle porte usb principali, a meno che non si abbia un controller usb non compatibile...
Sì hai pensato correttamente.. si tratta di un fisso.. ed ho provato sia su porte usb posteriori che anteriori.. stesso risultato... negativo :(
miriddin
10-08-2012, 18:14
Sì hai pensato correttamente.. si tratta di un fisso.. ed ho provato sia su porte usb posteriori che anteriori.. stesso risultato... negativo :(
Se vuoi continuare a provare, l'unica cosa che resta da fare è sul versante software e riguarda l'installazione del supporto MTP eseguita installando Windows Media Player.
Trovi qualcosa sul problema anche sul sito San Disk:
http://kb.sandisk.com/app/answers/detail/a_id/42/~/sansa-player-not-recognized-by-the-computer
I'mn0tAl0ne
10-08-2012, 18:39
Se vuoi continuare a provare, l'unica cosa che resta da fare è sul versante software e riguarda l'installazione del supporto MTP eseguita installando Windows Media Player.
Trovi qualcosa sul problema anche sul sito San Disk:
http://kb.sandisk.com/app/answers/detail/a_id/42/~/sansa-player-not-recognized-by-the-computer
Risolto....:D :D :D :D è bastato scaricare wmp ultima versione disponibile di nuovo e così mi ha riconosciuto il mio sansino in mtp. Grazie mille!!!
miriddin
10-08-2012, 19:00
Risolto....:D :D :D :D è bastato scaricare wmp ultima versione disponibile di nuovo e così mi ha riconosciuto il mio sansino in mtp. Grazie mille!!!
Mi fà piacere!
Comunque, una volta eliminati i contenuti in modalità MTP, ti consiglierei di passare definitivamente all' MSC, sia per la comodità di copia dei brani che per la possibilità di installazione di RockBox...
I'mn0tAl0ne
10-08-2012, 20:36
Mi fà piacere!
Comunque, una volta eliminati i contenuti in modalità MTP, ti consiglierei di passare definitivamente all' MSC, sia per la comodità di copia dei brani che per la possibilità di installazione di RockBox...
Ok grazie lo farò... è tuttavia sorto un altro problema.. infatti alcuni album presenti nel lettore non li trovo poi quando vado a cercarli sul computer...:muro: che devo fare?
miriddin
10-08-2012, 20:42
Ok grazie lo farò... è tuttavia sorto un altro problema.. infatti alcuni album presenti nel lettore non li trovo poi quando vado a cercarli sul computer...:muro: che devo fare?
Non ho capito bene il problema...
Non sarà che hai copiato nel lettore alcuni album in modalità MTP ed altri in modalità MSC?
Considera che gli album copiati in una modalità non sono visibili se selezioni l'altra ed anche il pc vedi solo quelli della modalità attiva quando viene collegato il lettore...
I'mn0tAl0ne
10-08-2012, 20:57
Non ho capito bene il problema...
Non sarà che hai copiato nel lettore alcuni album in modalità MTP ed altri in modalità MSC?
Considera che gli album copiati in una modalità non sono visibili se selezioni l'altra ed anche il pc vedi solo quelli della modalità attiva quando viene collegato il lettore...
No, per fortuna non sono ancora così duro...:) in modalità msc il lettore è vuoto... ho caricato tutto in modalità mtp... tuttavia alcuni album non mi risultano ... li ho cercati ma risultano solo scorrendo il lettore "staccato" dal computer.
I'mn0tAl0ne
10-08-2012, 21:04
No, per fortuna non sono ancora così duro...:) in modalità msc il lettore è vuoto... ho caricato tutto in modalità mtp... tuttavia alcuni album non mi risultano ... li ho cercati ma risultano solo scorrendo il lettore "staccato" dal computer.
li ho trovati:muro: :muro: :muro: :muro: erano nella cartella sbagliata:rolleyes: grazie ancora:D
Il mio zen stone mi ha lasciato dopo 6 anni e cerco un degno sostituto.
Mi sono sempre piaciuti i sansa. Che ne dite del sansa clip zip?
Ha davvero la radio con rds?
Ascolto molto la radio e ho bisogno di molta memoria per le canzoni.
Dove trovo una recensione fatta per bene?
Scusate l'autoquote, ma non ho ancora ricevuto risposte...
Chi mi aiuta? Dove posso trovarlo a prezzi convenienti (rispondete anche in mp)? Grazie!
miriddin
11-08-2012, 16:52
Scusate l'autoquote, ma non ho ancora ricevuto risposte...
Chi mi aiuta? Dove posso trovarlo a prezzi convenienti (rispondete anche in mp)? Grazie!
In linea di massima si trovano a prezzi decenti su Amazon e Pixmania, ma anche in altri shop on line: prova a cercare sui motori di ricerca prezzi.
JonaJams
15-08-2012, 15:33
gente il lettore sansa clip + quale schede di memoria legge in maniera migliore? ovvero, quale micro sd prendo?
magisterarus
15-08-2012, 16:16
gente il lettore sansa clip + quale schede di memoria legge in maniera migliore? ovvero, quale micro sd prendo?
Miriddin consiglia le Kingston.
Io utilizzo una Sandisk Class 4 senza problemi.
JonaJams
15-08-2012, 17:21
quindi anche classe 4 è ok, non serve classe 8 tipo?
Rainy nights
15-08-2012, 17:24
Confermo che le convenienti micro sd di mymemory (sandisk rimarchiate mymemory) funzionano benone su clip+ e fuze V1.
Le 16 giga costan sui 9 euro e le 32 giga sui 18. :D
Rainy nights
15-08-2012, 17:25
quindi anche classe 4 è ok, non serve classe 8 tipo?
Sui lettori no, la ricerca è comunque limitata dal firm del lettore e non dalla banda.
magisterarus
15-08-2012, 18:06
Confermo che le convenienti micro sd di mymemory (sandisk rimarchiate mymemory) funzionano benone su clip+ e fuze V1.
Le 16 giga costan sui 9 euro e le 32 giga sui 18. :D
Perfettamente in linea con i prezzi di amazon.
spaccacervello
15-08-2012, 22:03
quindi anche classe 4 è ok, non serve classe 8 tipo?
una classe 4 è ampiamente sotto utilizzata per file non compressi (WAVE 2ch 16bit 44.1khz)
ovviamente con una memoria "veloce" durante la copia dei file da pc a memoria ci metti di meno, ma in questo caso anche il controller del sansa fa da collo di bottiglia, meglio utilizzare un lettore microSD-->usb da collegare al pc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.