PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Sandisk Sansa Clip/Clip+


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15

miriddin
21-11-2012, 20:26
mirridin che cuffie mi consigli per il mio Clip+ che non costino troppo? Le mie Denon erano una bomba, prese 70€ 4 anni fa, ma ormai iniziano a dare problemi.

I Clip mancano un pò di corpo e non tutti gli auricolari rendono al meglio.

io proverei a vedere se delle IEM che suonano bene praticamente con ogni genere come le JVC HA-FXD80 possono andar bene per te:

http://www.acquiremag.com/2012/05/14/jvc.jpg
http://cdn.head-fi.org/d/d6/d6783e57_img_5.jpeg

Ryuzaki_Eru
22-11-2012, 08:40
Le mie Denon erano IEM ed esaltavano bene i bassi. Le JVC che mi hai suggerito non le trovo, ne ho visto solo un paio sulla baia, ma costano troppo. Cercavo qualcosa di più economico.

A me non è sembrato comunque che il lettore abbia poco corpo, si può regolare praticamente tutto.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

alecabare
22-11-2012, 09:31
Lascia stare il Fuze Plus! E' da considerare solo come un modo perverso per stroncare quello che prima era perfetto!

Quello di cui parliamo spesso è il primo Sansa Fuze, attualmente reperibile solo ricondizionato, che è, per inciso, anche il migliora tra i tre modelli, sebbene anche i Clip siano di ottima qualità!

Ciao e grazie mille per la risposta miriddin!

Se a livello audio è il migliore va benissimo il "primo" fuze ;), sapresti darmi qualche dritta su dove trovarlo? Sulla baia leggevo che c'era un tizio che vendeva i vari sansa ricondizionati, peró guardando bene ha solo clip+ clip zip e fuze +.:doh: *Dove posso trovarlo dunque?:rolleyes:*

magisterarus
22-11-2012, 10:37
Ciao e grazie mille per la risposta miriddin!

Se a livello audio è il migliore va benissimo il "primo" fuze ;), sapresti darmi qualche dritta su dove trovarlo? Sulla baia leggevo che c'era un tizio che vendeva i vari sansa ricondizionati, peró guardando bene ha solo clip+ clip zip e fuze +.:doh: *Dove posso trovarlo dunque?:rolleyes:*

Non hai guardato bene. ;)
Ci sono anche i fuze, ma solo nel taglio da 4GB.

dlldesign
22-11-2012, 15:53
Ciao a tutti, scusate se faccio questa domanda immagino che già sia stata fatta ma dopo aver cercato parecchio in questa discussione non sono riuscito a trovare risposta. Volevo sapere se il Sansa Clip+ da 2gb legge le microsd da 32 gb e fino a che classe. Grazie in anticipo :)

Aenil
22-11-2012, 16:48
Ciao a tutti, scusate se faccio questa domanda immagino che già sia stata fatta ma dopo aver cercato parecchio in questa discussione non sono riuscito a trovare risposta. Volevo sapere se il Sansa Clip+ da 2gb legge le microsd da 32 gb e fino a che classe. Grazie in anticipo :)

"With capacities up to 8GB, the Sansa Clip+ MP3 player offers enough space for all your favorite audio files. An onboard microSDHC expansion slot lets you expand the MP3 player's capacity by up to 32GB with a microSD or microSDHC card**."

voigtlander
23-11-2012, 19:38
Buonasera, cercavo un lettorino che mi desse anche un po di soddisfazione e leggendo le vostre pagine mi sono ovviamente deciso per un Sansa clip+ 8gb

lo uso con soddisfazione con un paio di Sony x300, ma ho un problema...:cry:

forse è perche sono negato, ma non capisco come classificare le cartelle, mi spiego, se creo una cartella o gli cambio il nome quando accendo il lettore me la da "unknown" con tutto il suo contenuto ma senza nome :eek:

per esempio mi sono convertito tutti i dischi dei Pink Floyd ma invece soltanto alcuni li trovo cosi: artisti>pink floyd> Dark side of the moon mentre altri me li sparpaglia in ordine alfabetico già quando seleziono Artisti>

...chissà se mi sono spiegato bene...:confused:

miriddin
23-11-2012, 19:44
...chissà se mi sono spiegato bene...:confused:

mica tanto! :D

Scherzi a parte, mi sembra tu confonda la ricerca per cartelle (folders) con quella per artista o traccia: con la ricerca per cartelle trovi tutto ordinato nel modo in cui lo hai copiato nel lettore, ma nelle altre modalità l'ordinamento è dettato dai tag dei brani che, se non sono a posto, non permettono di identificare correttamente i brani.

voigtlander
23-11-2012, 20:00
mica tanto! :D

Scherzi a parte, mi sembra tu confonda la ricerca per cartelle (folders) con quella per artista o traccia: con la ricerca per cartelle trovi tutto ordinato nel modo in cui lo hai copiato nel lettore, ma nelle altre modalità l'ordinamento è dettato dai tag dei brani che, se non sono a posto, non permettono di identificare correttamente i brani.

ho appena controllato....hai ragione....devo imparare a leggere le istruzioni :read:

ci stavo diventando matto :D

comunque, come faccio a sistemare i tag?

miriddin
23-11-2012, 20:04
comunque, come faccio a sistemare i tag?

Ci sono vari programmi, ma direi che puoi utilizzare MP3Tag oppure anche MediaMonkey...

voigtlander
23-11-2012, 20:07
funzionano entrambi anche con i FLAC?

miriddin
23-11-2012, 20:21
funzionano entrambi anche con i FLAC?

Credo che con i Flac ci sia qualche problema se si inseriscono nei tag anche le covers...

voigtlander
23-11-2012, 21:31
grazie tante miriddin!
credo di aver quasi risolto :cool:

dlldesign
23-11-2012, 21:49
"With capacities up to 8GB, the Sansa Clip+ MP3 player offers enough space for all your favorite audio files. An onboard microSDHC expansion slot lets you expand the MP3 player's capacity by up to 32GB with a microSD or microSDHC card**."

Sul sito della SanDisk l'avevo letto ma volevo sapere dalle vostre esperienze personali, se magari qualcuno del forum lo ha con microSD da 32 gb e se funziona tutto normalmente (niente rallentamenti, bug o altri problemi).
Grazie comunque :D

DvL^Nemo
23-11-2012, 23:29
Sul sito della SanDisk l'avevo letto ma volevo sapere dalle vostre esperienze personali, se magari qualcuno del forum lo ha con microSD da 32 gb e se funziona tutto normalmente (niente rallentamenti, bug o altri problemi).
Grazie comunque :D

Ciao io ho 2 sansa clip+ da 8gb con 2 microsdhc della sandisk (ultra) da 32gb funzionano ottimamente !

[>>VK<<]
27-11-2012, 00:26
volevo regalare SanDisk Sansa™ Clip+ a una mia amica per natale, lei lo userebbe tanto per registrare le lezione in università, visto che come lettore mi è sembrato di capire funzioni bene, vi volevo chiedere un paio di cose riguardo il reparto registrazione:

- Com'è la qualità delle registrazioni?
- Si può impostare di salvare le registrazioni sulla memoria esterna (microSD)?
- In che formato sono le registrazioni?

kastorix80
28-11-2012, 15:56
ciao ragazzi ho un problema con il clip zip, in pratica nell'uscita audio con qualsiasi cuffia, come muovo il lettore la musica va e viene come se non facesse contato..... secondo si può risolvere con l'assistenza????

EDIT: contattato amazon ed ho risolto tutto subito con loro, mi spediscono il nuovo e restituisco il vecchio..... assistenza da serie A.....

spaccacervello
28-11-2012, 17:07
;38610030']volevo regalare SanDisk Sansa&trade; Clip+ a una mia amica per natale, lei lo userebbe tanto per registrare le lezione in università, visto che come lettore mi è sembrato di capire funzioni bene, vi volevo chiedere un paio di cose riguardo il reparto registrazione:

- Com'è la qualità delle registrazioni?
- Si può impostare di salvare le registrazioni sulla memoria esterna (microSD)?
- In che formato sono le registrazioni?

La sensibilità e la qualità del microfono non sono un granché e dovresti stare piuttosto vicino per avere dei buoni risultati, con rockbox puoi scegliere dove salvare e formato, con il Fw originale no.
Esiste una modifica hw per collegare un microfono esterno http://jimlaurwilliams.org/wordpress/?p=1748

miriddin
28-11-2012, 19:26
Ed ora abbiamo (USA Only!:cry: :D ) anche il Clip Zip Special Edition!

http://farm8.staticflickr.com/7001/6478700069_ba34a8b111_o.png

Ryuzaki_Eru
30-11-2012, 16:21
Non trovo un paio di cuffie decenti ed economiche per sto lettore.

reckca
30-11-2012, 16:52
Non trovo un paio di cuffie decenti ed economiche per sto lettore.

La miseria.....
Ma cosa intendi per economiche?

Ryuzaki_Eru
01-12-2012, 13:34
La miseria.....
Ma cosa intendi per economiche?

Non vorrei spenderci 50/70€ come ho fatto con le Denon prese anni fa. Ottime cuffie, mi sono durate tantissimo e le ho strausate, ma al momento vorrei spendere meno.

Ryuzaki_Eru
01-12-2012, 23:04
Grazie :)

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

coppetti65
02-12-2012, 18:55
Ho il clip+ e sto impazzendo con l'installazione di rockbox :help:
Messa la modalità msc, scaricata la rockbox utility, caricato il file clppa e alla fine dell'installazione si apre il firmware originale e nessuna traccia di rockbox

miriddin
02-12-2012, 19:20
Ho il clip+ e sto impazzendo con l'installazione di rockbox :help:
Messa la modalità msc, scaricata la rockbox utility, caricato il file clppa e alla fine dell'installazione si apre il firmware originale e nessuna traccia di rockbox

Hai messo il segno di spunta sulla voce "Bootloader" prima di far partire l'installazione?

coppetti65
02-12-2012, 19:43
Hai messo il segno di spunta sulla voce "Bootloader" prima di far partire l'installazione?

si, ho provato in tuttedue i modi, se metto la spunta carico il file clppa va avanti l'installazione (un pò troppo velocemente direi) ma alla fine non si risolve niente

spaccacervello
02-12-2012, 21:49
Prova con l'installazione manuale http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-sansaclipplus/rockbox-buildch2.html#x4-110002.2.2
il Fw originale http://mp3support.sandisk.com/firmware/clipplus/clipplus01.02.18.zip

miriddin
03-12-2012, 14:16
si, ho provato in tuttedue i modi, se metto la spunta carico il file clppa va avanti l'installazione (un pò troppo velocemente direi) ma alla fine non si risolve niente

Non è che stai installando altrove?

Tempo fà un altro utente lo installava su C: (hard disk del pc), perchè non lo aveva collegato in MSC e non aveva scelto la lettera giusta associata al dispositivo...

coppetti65
03-12-2012, 22:20
Non è che stai installando altrove?

Tempo fà un altro utente lo installava su C: (hard disk del pc), perchè non lo aveva collegato in MSC e non aveva scelto la lettera giusta associata al dispositivo...

Proprio così, apro risorse del computer e in c ecco la bella cartella .rockbox.
Credo che non ne sarei mai venuto a capo, ormai ero rassegnato o peggio concentrato su cose difficilissime .
Grazie mille, non trovo purtroppo il tasto thanks (sono su tapatalk, in genere lo trovo, mah) ma moralmente è come ne avessi tre e lo stesso vale per l altra persona che mi aveva linkato l installazione manuale.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

rebelde
04-12-2012, 21:36
ciao a tutti ,il mio sansa clip+ da un momento all'altro ha deciso che non dovevo più sentire la radio ...insomma se seleziono la musica che ho trasferito sul dispositivo nessun problema, ma quando provo ad ascoltare la radio niente,zero via zero...
che accidenti può esser successo?a qualcuno è gia capitato?
grazie

voigtlander
11-12-2012, 09:10
scusate la domanda forse stupida, ma non posso caricare files sulla microSD quando è inserita nel Sansa? devo estrarla ed usare un lettore di card?

cmqper rispondera chi cerca una cuffia economica ma "decente" consiglio le Sony x300 che non sono affatto male!

miriddin
11-12-2012, 09:31
scusate la domanda forse stupida, ma non posso caricare files sulla microSD quando è inserita nel Sansa? devo estrarla ed usare un lettore di card?

Sì, puoi farlo tranquillamente.

Ora c'è anche la possibilità di collegarlo direttamente dal firmware Rockbox, ma personalmente preferisco avviare il lettore col firmware originale per effettuare trasferimenti di files o aggiornamenti del software...

voigtlander
11-12-2012, 10:26
Sì, puoi farlo tranquillamente.

Ora c'è anche la possibilità di collegarlo direttamente dal firmware Rockbox, ma personalmente preferisco avviare il lettore col firmware originale per effettuare trasferimenti di files o aggiornamenti del software...

io ho il firmware originale,ho messo la schedaed il lettore la vede.
ma quando lo collego tramute usb al PC non vedo la scheda e ovviamente non ci posso mettere dentro niente :cry:
dove sbaglio?
scusate la mia dabbenaggine :muro:

rera
11-12-2012, 10:43
In ogni caso dovresti vedere due dispositivi nella lista delle periferiche di archiviazione, uno chiamato genericamente "Disco rimovibile" (la micro-sd) e l'altro "CLIPP" nel caso tu abbia il clip+...

Guarda nelle impostazioni del sistema se la modalità USB è MTP e, in caso, cambiala in MSC :)

spaccacervello
14-12-2012, 00:08
http://www.rockbox.org/wiki/LogoSwapper

greg97
16-12-2012, 08:58
dovrei acquistare il lettore per natale, ma ho un dubbio: ho capito che si ricarica via usb, ma sul lettore, che uscita c'è? usb o mini usb?

greg97
16-12-2012, 09:37
ma quindi il mio caricatore per cellulari samsung sarebbe compatibile con la presa?o devo prendere un caricatore usb a parte?

Berseker86
16-12-2012, 09:39
dovrei acquistare il lettore per natale, ma ho un dubbio: ho capito che si ricarica via usb, ma sul lettore, che uscita c'è? usb o mini usb?

mini usb (c'è il cavo in dotazione mini usb <-> usb chiaramente)
http://www3.pcmag.com/media/images/212014-sandisk-sansa-clip-usb-port.jpg

greg97
16-12-2012, 09:47
aaah ok...allora ho capito che dovrò munirmi di caricatore usb...
scusate ma ho ancora due domandine:
si possono copiare i file dalla memoria esterna all'interna mentre sei sul lettore? (senza attaccarlo al pc ma proprio come funzione interna)
e poi: se sulla micro sd ci sono altri file sopra, come immagini,video ecc, il lettore sarà più lento? oppure non avrà problemi e leggerà solo gli mp3 come se nulla fosse?

miriddin
16-12-2012, 09:55
scusate ma ho ancora due domandine:
si possono copiare i file dalla memoria esterna all'interna mentre sei sul lettore? (senza attaccarlo al pc ma proprio come funzione interna)

Non credo proprio, e comunque non ne vedo l'utilità: a quale scopo ne avresti bisogno? :confused:

e poi: se sulla micro sd ci sono altri file sopra, come immagini,video ecc, il lettore sarà più lento? oppure non avrà problemi e leggerà solo gli mp3 come se nulla fosse?

No, la velocità dipende eventualmente dal tempo di lettura dei file e se ci sono dei contenuti diversi dai files musicali non si rallenta nulla, a meno che non si provi a caricarli...

greg97
16-12-2012, 10:07
semplicemente perché riceverò il lettore quando starò in vacanza, e lì non ho pc né nulla, per cui in primis pensavo a come caricarlo e poi a come caricarci la musica ^^
rockbox lo installerò dopo, ma se non da' problemi con micro sd piene di altre immagini meglio così! (e comunque sarebbe una sistemazione provvisoria visto che appena tornato a casa trasferirei tutta la musica dall'sd alla mem. interna)
ho il samsung c3300, lo butterei ogni volta dalla finestra ma fa' nulla, mi sarebbe servito il suo caricatore, solo che mi pare abbia una presa più piccola!

miriddin
16-12-2012, 10:18
semplicemente perché riceverò il lettore quando starò in vacanza, e lì non ho pc né nulla, per cui in primis pensavo a come caricarlo e poi a come caricarci la musica ^^
rockbox lo installerò dopo, ma se non da' problemi con micro sd piene di altre immagini meglio così! (e comunque sarebbe una sistemazione provvisoria visto che appena tornato a casa trasferirei tutta la musica dall'sd alla mem. interna)
ho il samsung c3300, lo butterei ogni volta dalla finestra ma fa' nulla, mi sarebbe servito il suo caricatore, solo che mi pare abbia una presa più piccola!

Il problema non sussiste! Se hai già una MicroSD ti basta creare nella root della scheda una cartella MUSIC in cui copierai i tuoi brani: poi mentre sei in vacanza ti basterà settare in MSC il Sansa Clip Plus alla prima accensione e poi inserire la scheda precedentemente preparata, visto che puoi benissimo lasciare la memoria interna del lettore completamente vuota ed ascoltare la musica che risiede fisicamente sulla microsd (quando avvii il lettore viene creato un database unico che comprende sia i brani della memoria interna che quelli della microsd, per cui non è importante dove sia la musica).

greg97
16-12-2012, 10:30
ok...grazie mille delle risposte!
ps l'N900 non mi interessa, comprerò il lumia 620 per luglio ;)

rebelde
19-12-2012, 15:46
up
ciao a tutti ,il mio sansa clip+ da un momento all'altro ha deciso che non dovevo più sentire la radio ...insomma se seleziono la musica che ho trasferito sul dispositivo nessun problema, ma quando provo ad ascoltare la radio niente,zero via zero...
che accidenti può esser successo?a qualcuno è gia capitato?
grazie

greg97
20-12-2012, 17:28
mi è arrivato oggi il clip +( lo dovrei ricevere a Natale, ma zittozitto lo uso in anteprima ;)), suono fantastico(ma ne parlerò meglio fra un mesetto).
voglio chiedervi: c'è una funzionalità per bloccare i tasti? rischio spesso di premerli per errore.sia su firmware originale che su rockbox (installato da due orette e lo amo sempre di più).

jazzprofile
20-12-2012, 17:51
mi è arrivato oggi il clip +( lo dovrei ricevere a Natale, ma zittozitto lo uso in anteprima ;)), suono fantastico(ma ne parlerò meglio fra un mesetto).
voglio chiedervi: c'è una funzionalità per bloccare i tasti? rischio spesso di premerli per errore.sia su firmware originale che su rockbox (installato da due orette e lo amo sempre di più).

per tutti i due i firmware: con il lettore in modalità play, premi i tasti home+select per bloccare e sbloccare i tasti

greg97
20-12-2012, 18:48
per tutti i due i firmware: con il lettore in modalità play, premi i tasti home+select per bloccare e sbloccare i tasti
grazie!

Oxy94
20-12-2012, 21:36
Ragazzi problema urgente! Il clip+ è morto,non da segni di vita! Mi è arrivato 2 giorni fa da Amazon,fino a ieri tutto ok,poco fa lo sono andato ad accendere e non funziona,l'ho collegato sia alla presa che al pc,niente... Che fare? E soprattutto come comportarmi con quelli di Amazon? Già ci ho messo musica sopra quindi non posso dire che mi è arrivato rotto...

Oxy94
20-12-2012, 23:31
Fatto,speriamo bene... Che sfiga guarda,sono decisamente nervoso ora!

rera
20-12-2012, 23:56
Ragazzi problema urgente! Il clip+ è morto,non da segni di vita! Mi è arrivato 2 giorni fa da Amazon,fino a ieri tutto ok,poco fa lo sono andato ad accendere e non funziona,l'ho collegato sia alla presa che al pc,niente... Che fare? E soprattutto come comportarmi con quelli di Amazon? Già ci ho messo musica sopra quindi non posso dire che mi è arrivato rotto...

Prova a resettarlo in questo modo:

Premi i pulsanti di accensione e menu (la casetta) per circa 20 secondi, poi rilasciali. Infine ripremi il pulsante e vedi se si riaccende.

:)

reckca
21-12-2012, 06:18
Prova a resettarlo in questo modo:

Premi i pulsanti di accensione e menu (la casetta) per circa 20 secondi, poi rilasciali. Infine ripremi il pulsante e vedi se si riaccende.

:)

Esatto.

Oxy94
21-12-2012, 14:07
L'ho resettato ed ora è vivo!! Grazie mille ragazzi!:)

Bonvaz
21-12-2012, 20:59
ragazzi volevo chiedervi una cosa,ho un clip zip e mi ci trovo davvero benissimo..unica cosa,oggi sono andato alla fnac a provare quaòlche cuffia che vorrei cambiarle,solo che la maggior parte(anche quelle che ho ora)dovevo spingere al massimo il volume dell'mp3 per sentire a volume alto alto...io quando ho settato l'mp3 avevo già scelto resto del mondo,forse dovevo scegliere proprio america?boh,c'è un modo per rifare questa procedura senza cancellare tutto?

e già che ci sono,sto cercando delle cuffie sui 50-60 euro massimo,per ascoltare rock,elettronica e qualcosa di hip hop,ho le mdr xb300 sony,voi cosa mi consigliate?mi hanno consigliate creative aurvana live secondo voi non hanno troppi bassi? altre idee?sennheiser alcune le ho ascoltate al negozio ma boh,non mi hanno entusiasmato molto

GIanlu1690
23-12-2012, 11:37
Salve a tutti,sono un felice possessore di Sansa Clip + 8 gb nero,rockboxato,e va che una meraviglia. Avevo alcune curiosità,le riporto qui sperando possano essere soddisfatte. Per quanto riguarda la memoria, è questa espandibile fino a 32 gb,oppure è espandibile con micro sd di massimo 32 gb,per un equivalente di 40 gb??
Poi,aspetto audio: quanto misura l'impedenza del lettore? 16 ohm? Purtroppo le cuffiette in dotazione sono pessime,rapportate alla qualità audio del lettorino,che merita decisamente qualcosa di meglio. Se l'impedenza del lettore è di 16 ohm allora mi oriento verso cuffie con impedenza simile o vicina ,magari un 24 ohm,32 mi sembrano troppi. Comunque mi piacerebbe rimanere in campo Sennheiser,se qualcuno ha qualche idea per un paio di cuffie decenti,per un massimo di 50 euro,sono felice di ascoltare eventuali proposte, A,dimenticavo,le cuffie non devono essere auricolari,in ear et similia,intendo acquistare cuffie sovraurali. Saluti :)

miriddin
23-12-2012, 12:29
Avevo alcune curiosità...

Puoi usare con il Sansa Clip microsd da 32 GB senza problemi, per un totale di 40 GB disponibili.

Riguardo alle cuffie dovresti guardare nel thread dedicato, ma nella fascia fino a 50 euro non credo che ci sia di meglio delle due JVC, la HA-S500 e la HA-S400.

Thread cuffie:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313

magisterarus
23-12-2012, 12:47
Poi,aspetto audio: quanto misura l'impedenza del lettore? 16 ohm? Purtroppo le cuffiette in dotazione sono pessime,rapportate alla qualità audio del lettorino,che merita decisamente qualcosa di meglio. Se l'impedenza del lettore è di 16 ohm allora mi oriento verso cuffie con impedenza simile o vicina ,magari un 24 ohm,32 mi sembrano troppi.

L'impedenza di uscita del Clip+ misura 1 ohm.

GIanlu1690
23-12-2012, 14:38
Grazie per la celerità nel rispondere. Darò un'occhiata al thread delle cuffie,anche se non sarà facile trovare riferimenti al sansa clip +,in quanto conta la bellezza di 926 pagine. Non sapevo che il Sansa avesse un'uscita di 1 ohm. Voi che prendereste,se vi trovaste nella mia condizione?

magisterarus
23-12-2012, 15:30
Grazie per la celerità nel rispondere. Darò un'occhiata al thread delle cuffie,anche se non sarà facile trovare riferimenti al sansa clip +,in quanto conta la bellezza di 926 pagine. Non sapevo che il Sansa avesse un'uscita di 1 ohm. Voi che prendereste,se vi trovaste nella mia condizione?

Io seguirei il consiglio di miriddin, che pure possiede il clip+.
Se proprio vuoi rimanere in casa Sennheiser, con il tuo budget puoi prendere in considerazione le PX100-II.

Toy Soldier
26-12-2012, 12:17
scusate, ho sbagliato 3D -.-

z110man
27-12-2012, 15:26
Mah..a meno che non abbia cuffie impegnative io per il clip tralascerei.. :D già per dire le koss ksc75(che kmq han 60 ohm di impedenza) vengono pilotate egregiamente (e io ho il clip+, in teoria 1 po' meno potente)..certo se hai le re0 :D

Riesumo per una domanda visto che non ho capito bene: le re0, che hanno 16 ohm di impedenza, non sono ben pilotate dal clip+?

io insieme al clip uso delle etymotic hf5 (anche loro con 16 ohm di impedenza) ma mi sembra che vadano abbastanza bene (il clip+ lo uso flat, senza rockbox)

magisterarus
27-12-2012, 16:00
Riesumo per una domanda visto che non ho capito bene: le re0, che hanno 16 ohm di impedenza, non sono ben pilotate dal clip+?

io insieme al clip uso delle etymotic hf5 (anche loro con 16 ohm di impedenza) ma mi sembra che vadano abbastanza bene (il clip+ lo uso flat, senza rockbox)

Le Re0 hanno un'impedenza di 64 ohm!

z110man
27-12-2012, 17:46
Le Re0 hanno un'impedenza di 64 ohm!
ah ok, le informazioni che avevo trovato allora sono sbagliate!
In questo caso mi si spiega tutto: se è vero che, come scritto sopra, il clip ha uscita di 1 ohm, è difficile che riesca a soddisfare una richiesta così alta.
Grazie!

miriddin
27-12-2012, 18:04
ah ok, le informazioni che avevo trovato allora sono sbagliate!
In questo caso mi si spiega tutto: se è vero che, come scritto sopra, il clip ha uscita di 1 ohm, è difficile che riesca a soddisfare una richiesta così alta.
Grazie!

E' l'esatto contrario! Più l'impedenza del lettore è bassa, meno aggiunge di suo al suono delle cuffie: direi che stai confondendo l'impedenza con la potenza d'uscita del lettore...

robyros
27-12-2012, 23:01
Mi è arrivato oggi il Clip Zip da 4gb + micro sd da 16 gb
sono ancora in fase di studio, quindi è prematuro esprimere dei giudizi però devo dire che a livello di qualità audio il lettorino non è niente male

Ho subito una domanda: l'rds delle radio funziona bene?
Lo chiedo perchè su alcune radio, di cui sono sicuro che hanno l'rds, non funziona, anzi a dire il vero funziona su pochissime radio memorizzate

Inoltre è posibile modificare il nome della radio perchè sul display vengono visualizzati dei nomi stani tipo AZYT, XWRH

Un'ultima domanda (anche se penso di conoscerne già la risposta:
mi consigliate di installare RockBox, si hanno dei miglioramenti oggettivi?

miriddin
28-12-2012, 08:22
Mi è arrivato oggi il Clip Zip da 4gb + micro sd da 16 gb
sono ancora in fase di studio, quindi è prematuro esprimere dei giudizi però devo dire che a livello di qualità audio il lettorino non è niente male

Ho subito una domanda: l'rds delle radio funziona bene?
Lo chiedo perchè su alcune radio, di cui sono sicuro che hanno l'rds, non funziona, anzi a dire il vero funziona su pochissime radio memorizzate

Inoltre è possibile modificare il nome della radio perchè sul display vengono visualizzati dei nomi stani tipo AZYT, XWRH

Un'ultima domanda (anche se penso di conoscerne già la risposta:
mi consigliate di installare RockBox, si hanno dei miglioramenti oggettivi?

Probabilmente hai uno Zip con una vecchia versione del firmware, visto che il problema RDS è stato risolto con le successive versioni del firmware: resta solo una certa lentezza nella visualizzazione delle informazioni.

L'installazione di RockBox è sicuramente consigliabile: oltretutto, limitandosi al discorso RDS, anche questa funzione è implementata meglio che nel firmware originale.

Bonvaz
29-12-2012, 12:03
Probabilmente hai uno Zip con una vecchia versione del firmware, visto che il problema RDS è stato risolto con le successive versioni del firmware: resta solo una certa lentezza nella visualizzazione delle informazioni.

L'installazione di RockBox è sicuramente consigliabile: oltretutto, limitandosi al discorso RDS, anche questa funzione è implementata meglio che nel firmware originale.

quali sono le reali migliorie intsllando rockbox?non vorrei rompere l'mp3..

miriddin
29-12-2012, 12:15
quali sono le reali migliorie intsllando rockbox?non vorrei rompere l'mp3..


Maggior numero di formati supportati
Funzioni avanzate audio
completa personalizzazione del sistema
Gestione della libreria musicale basata su Playlists


e tante altre, come da manuale:

http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-sansaclipzip/rockbox-build.html

z110man
29-12-2012, 14:57
E' l'esatto contrario! Più l'impedenza del lettore è bassa, meno aggiunge di suo al suono delle cuffie: direi che stai confondendo l'impedenza con la potenza d'uscita del lettore...

ufficiale, non ci sto capendo nulla :muro:

il mio clip prenota le etymotic hf5 molto bene, sono anche soddisfatto del livello di volume che riesco ad avere, e fin qui tutto ok.
L'ho collegato però ad un cuscino sonoro bedding con 2 casse da 0,5watt e riesco a sentire qualcosa solamente tenendo il volume al massimo, da cosa dipende questo fenomeno?
dalla potenza di uscita che è troppo bassa?
esistono lettori mp3 complessivamente migliori del clip con una potenza più alta che riescano a pilotare sia le etimotyc che le casse del cuscino?
grazie

reckca
29-12-2012, 15:03
ufficiale, non ci sto capendo nulla :muro:

il mio clip prenota le etymotic hf5 molto bene, sono anche soddisfatto del livello di volume che riesco ad avere, e fin qui tutto ok.
L'ho collegato però ad un cuscino sonoro bedding con 2 casse da 0,5watt e riesco a sentire qualcosa solamente tenendo il volume al massimo, da cosa dipende questo fenomeno?
dalla potenza di uscita che è troppo bassa?
esistono lettori mp3 complessivamente migliori del clip con una potenza più alta che riescano a pilotare sia le etimotyc che le casse del cuscino?
grazie

Comprati un piccolo amp fiio e6 ed hai risolto il problema senza spendere molto.

Bonvaz
29-12-2012, 16:47
Maggior numero di formati supportati
Funzioni avanzate audio
completa personalizzazione del sistema
Gestione della libreria musicale basata su Playlists


e tante altre, come da manuale:

http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-sansaclipzip/rockbox-build.html

secondo te potrebbe aiutarmi a sfruttare meglio le creative aurvana live? scusa se te lo chiedo,io uso mediamonkey per sincronizzare l'mp3,per creare le playlist come farei?

greg97
29-12-2012, 17:36
quali sono le reali migliorie intsllando rockbox?non vorrei rompere l'mp3..

non rompi proprio nulla :') ho il clip+ con su rockbox da tre settimane ormai, in pratica migliori: tempi di ricarica, volume generale, possibilità ampissime di equalizzazione, puoi anche visualizzarci immagini :') oltre a giochini e applicazioni troppo carine...
insomma. fallo. non rompi nulla e c'è sempre possibilità di tornare indietro.

greg97
29-12-2012, 17:40
secondo te potrebbe aiutarmi a sfruttare meglio le creative aurvana live? scusa se te lo chiedo,io uso mediamonkey per sincronizzare l'mp3,per creare le playlist come farei?

hey, ascolta me. io uso le aurvana live col clip +.migliora di molto equalizzandole. anche semplicemente aumentando alti e bassi dalle opzioni di rockbox.

miriddin
29-12-2012, 17:43
secondo te potrebbe aiutarmi a sfruttare meglio le creative aurvana live? scusa se te lo chiedo,io uso mediamonkey per sincronizzare l'mp3,per creare le playlist come farei?

Se per "sfruttare meglio" le CAL intendi avere un pò più di spinta per dare corpo al suono, questo no: RockBox non può rendere più performante l'uscita cuffia, anche se può applicare al suono un boost di circa 7 decibel dopo aver raggiunto il volume massimo, anche se questo và a discapito della qualità di riproduzione.

Riguardo alle playlist, RockBox le crea "on-the-fly" ogni volta che riproduci un brano, ma puoi anche crearle dal lettore.

Io preferisco avere i miei brani, oltre che correttamente taggati, archiviati sul lettore in cartelle create secondo lo schema Artista => Album, e basta utilizzare un utility come Sansa Playlist Creator per creare automaticamente le playlist di ogni album.

Credo comunque si possa farlo anche con MediaMonkey...

Bonvaz
29-12-2012, 18:00
Se per "sfruttare meglio" le CAL intendi avere un pò più di spinta per dare corpo al suono, questo no: RockBox non può rendere più performante l'uscita cuffia, anche se può applicare al suono un boost di circa 7 decibel dopo aver raggiunto il volume massimo, anche se questo và a discapito della qualità di riproduzione.

Riguardo alle playlist, RockBox le crea "on-the-fly" ogni volta che riproduci un brano, ma puoi anche crearle dal lettore.

Io preferisco avere i miei brani, oltre che correttamente taggati, archiviati sul lettore in cartelle create secondo lo schema Artista => Album, e basta utilizzare un utility come Sansa Playlist Creator per creare automaticamente le playlist di ogni album.

Credo comunque si possa farlo anche con MediaMonkey...
ok grazie ragazzi..quindi basta che seguo la guida che hai in firma?

miriddin
29-12-2012, 18:18
ok grazie ragazzi..quindi basta che seguo la guida che hai in firma?

In linea di massima è così.

Solo un paio di precisazioni:
1) la guida era per il Clip Plus e la procedura per lo zip non è del tutto automatica, in alcuni passaggi, perchè RockBox per questo modello è ancora allo stato "Unstable" (funziona perfettamente, ma non sono del tutto completati alcuni plugins secondari);
2) il programma RockBox Utility ha cambiato il layout nelle ultime versioni e potrebbe non coincidere tutto con quello citato.

Ansem_93
30-12-2012, 12:07
Raga ho visto che il sansa clip zip da 4GB è sceso a 50€ su amazon.
Vorrei chiedervi alcune cose riguardo a questo lettore mp3:
1)è possibile cancellare le canzoni direttamente dall'mp3 senza doverlo collegare al pc?
2)sul sony walkman ho visto alcune funzioni davvero belle come la possibilità di avere distorsioni di suono che simulino certe condizioni (live,studio e altre che non ricordo) e soprattutto una specie di playlist automatica che trova la canzone in base al momento (es: mattina,sera e altre che non ricordo). C'è questa cosa?
3)La batteria quanto dura ascoltando solo musica con le cuffie (pioneer dj 500)?
4)Rockbox offre eventualmente queste due cose?

z110man
30-12-2012, 12:11
Comprati un piccolo amp fiio e6 ed hai risolto il problema senza spendere molto.

sicuramente valuterò! grazie del consiglio.

Per ora ho installato rockbox, riporto le prime impressioni:

- un po' troppo complicato da usare, ma sicuramente offre una marea di funzioni in più rispetto a prima
- senza toccare equalizzatore e robe varie il suono mi sembra più o meno uguale a prima, forse sono aumentati un pochino i bassi (cosa cmq gradita con le mie ety che nel complesso sono molto piatte e dettagliate sugli alti a scapito dei bassi)
-con rockbox sembra si siano risolti due problemi del lettore: il salto di tracce automatico durante la riproduzione che prima avevo (a volte cambiava canzone quando gli pareva!) e la qualità di ricezione della radio ora sembra migliorata (non ho più incrementi e decrementi automatici del volume)
- con rockbox riesco a raggiungere volumi di uscita più elevati (forse non mi serve più l'ampli!) :D

reckca
30-12-2012, 17:43
sicuramente valuterò! grazie del consiglio.

Per ora ho installato rockbox, riporto le prime impressioni:

- un po' troppo complicato da usare, ma sicuramente offre una marea di funzioni in più rispetto a prima
- senza toccare equalizzatore e robe varie il suono mi sembra più o meno uguale a prima, forse sono aumentati un pochino i bassi (cosa cmq gradita con le mie ety che nel complesso sono molto piatte e dettagliate sugli alti a scapito dei bassi)
-con rockbox sembra si siano risolti due problemi del lettore: il salto di tracce automatico durante la riproduzione che prima avevo (a volte cambiava canzone quando gli pareva!) e la qualità di ricezione della radio ora sembra migliorata (non ho più incrementi e decrementi automatici del volume)
- con rockbox riesco a raggiungere volumi di uscita più elevati (forse non mi serve più l'ampli!) :D

Però distorce parecchiose sali troppo di volume.

Bonvaz
02-01-2013, 18:53
Ragazzi ho un problema stranissimo con il clip zip.. In pratica su 10 gb di musica sulla sd, solamente due album, non so perchè, si comportano in modo molto strano.. Mi spiego.... Ogni volta che apro, o in modalità casuale viene una canzone di quegli album l mp3 si blocca per 10 a volte anche 15 secondi completamente, non risponde più finché dopo 15 secondi parte la canzone..... Ma cosa diavolo succede!? Non capisco perché, ho provato anche a trasferirli di nuovo ma nulla........ Qualcuno sa aiutarmi?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Fiandri2
02-01-2013, 19:47
Ho un Sansa Clip+ che mi piacerebbe collegare a degli speaker in una stanza di casa, ma sono molto ignorante in materia: quando dico ignorante intendo, per capirci, che non so nemmeno se sia sufficiente collegare il clippino direttamente alle casse o se sia necessario/raccomandabile un ampli tipo Fiio.
Potete darmi qualche consiglio sulle cose da acquistare con un budget di circa 100 euro?
Grazie!

nico155bb
04-01-2013, 18:31
ho il sansa clip+ da meno di una settimana e sembra che il pulsante di accensione non reagisca più a nessun comando: non si accende, e se l'accendo collegandolo all'usb del pc, non si spegne.
Avete soluzioni?
Ha dato lo stesso problema anche a qualcun altro?

miriddin
04-01-2013, 18:41
ho il sansa clip+ da meno di una settimana e sembra che il pulsante di accensione non reagisca più a nessun comando: non si accende, e se l'accendo collegandolo all'usb del pc, non si spegne.
Avete soluzioni?
Ha dato lo stesso problema anche a qualcun altro?

Provato a resettare tenendo premuto il tasto di accensione per più di venti secondi?

nico155bb
04-01-2013, 18:53
Provato a resettare tenendo premuto il tasto di accensione per più di venti secondi?

il lettore funziona bene, il problema è che il pulsante di accensione proprio non reagisce, come se non lo premessi...ho comunque riacceso il lettore attaccandolo alla presa, l'ho scollegato e poi ho provato a premere per 30 secondi...niente. di solito poi, quando è in riproduzione, non dovrebbe pure riaccendere lo schermo!?

Grazie intanto per la risposta celerissima

magisterarus
04-01-2013, 19:11
il lettore funziona bene, il problema è che il pulsante di accensione proprio non reagisce, come se non lo premessi...ho comunque riacceso il lettore attaccandolo alla presa, l'ho scollegato e poi ho provato a premere per 30 secondi...niente. di solito poi, quando è in riproduzione, non dovrebbe pure riaccendere lo schermo!?

Grazie intanto per la risposta celerissima

Non credo che abbia rilevanza, cmq l'hai "rocboxato" o è liscio?

miriddin
04-01-2013, 19:22
Potrebbe essere proprio difettoso il tasto, allora...

Riguardo alla procedura di reset, và fatta a lettore spento e non sò se cambi qualcosa facendola a lettore acceso.

nico155bb
04-01-2013, 21:13
Potrebbe essere proprio difettoso il tasto, allora...

Riguardo alla procedura di reset, và fatta a lettore spento e non sò se cambi qualcosa facendola a lettore acceso.

niente, credo pure io sia il pulsante.

p.s. è liscio, non ho fatto in tempo a rockboxarlo (per fortuna)

a sto punto spero che amazon mi possa risolvere (celermente magari) il problema :rolleyes:

lucio.bolo
05-01-2013, 11:38
ciao, ho appena acquistato e rockboxato il mio secondo sansa clip + (il primo aveva fatto una brutta fine). Vedo che in commercio ormai si trovano con facilità micro sd da 64 gb, mi chiedo se sia possibile usarne una con sansa clip+.. a quanto ho capito dovrebbe essere sufficiente una riformattazione della schedina in fat32 e basta..

GIanlu1690
08-01-2013, 13:10
Di nuovo ciao a tutt*. Mi chiedevo se qualcuno di voi usasse il clip + (rockboxato,ovviamente) per effettuare scrobbling della musica ascoltata su lastfm. Leggendo un pò in giro mi pare di aver capito che con rockbox è possibile effettuare scrobbling,e infatti tra le impostazioni c'è anche una voce lastfm. Il punto è come? Bisogna scaricare qualche altro programma,suppongo,giusto? Avete per caso informazioni maggiori in merito? Se qualcuno sapesse cose utilizzare e come installare,sarei felice di ascoltare!! Grazie in anticipo,e saluti :)

Burba
08-01-2013, 15:47
Gianlu, è molto semplice. Devi attivare la voce apposita su rockbox, mi pare last.fm scrobbling, guarda nelle varie opzioni, dopodiché ti scarichi un programmino che si chiama qtscrobbler, e lo associ al tuo account last.fm. Quando vuoi caricare le canzoni che hai ascoltato, semplicemente colleghi il sansa, e da programma carichi la lista, in genere lo riconosce automaticamente. Aggiorni data e ora sempre da programma, in modo che risulti corrispondente al momento in cui carichi le canzoni, e hai fatto. Roba di due minuti :)

phuntastiko
13-01-2013, 16:36
io ho un clip zip, vi segnalo problemi con una micro SD samsung 32 GB. l'ho sostituita con una sandisk (in attesa che arrivi). la samsung non permetteva il completamento dell'aggiornamento database, anche da vuota, e mandava in freeze il lettore. vi terrò aggiornati. nell'eventualità che anche questa sia incompatibile avete suggerimenti in merito? mi dareste il link alla guida per rockboxare lo zip?

miriddin
13-01-2013, 17:07
io ho un clip zip, vi segnalo problemi con una micro SD samsung 32 GB. l'ho sostituita con una sandisk (in attesa che arrivi). la samsung non permetteva il completamento dell'aggiornamento database, anche da vuota, e mandava in freeze il lettore. vi terrò aggiornati. nell'eventualità che anche questa sia incompatibile avete suggerimenti in merito? mi dareste il link alla guida per rockboxare lo zip?

Ti rispondo io, visto che ho il link al post con le istruzioni per installare RockBox in firma (troverai alcune differenze, dovute alla nuova interfaccia di RockBox Utility ed al fatto che la versione per lo Zip è Unstable).

Come brand di microsd consigliati, io uso Lexar da 16 o 32 GB senza problemi: come ultimo tentativo, puoi provare a formattare la tua scheda con un tool serio, come HP USB Disk Storage Format Tool...

phuntastiko
13-01-2013, 17:24
la sd l'ho formattata con il tool della sd association ma nn è cambiato nulla. tempo fa con una trascend 16 gb non ho avuto problemi, ora provo la sandisk. grazie per il link.

CRDI
13-01-2013, 17:33
Questo lettore da la possibilità di muoversi tra le diverse cartelle?
Ha un audio al massimo che sia decente?

Grazie

Aenil
13-01-2013, 18:57
Questo lettore da la possibilità di muoversi tra le diverse cartelle?
Ha un audio al massimo che sia decente?

Grazie

sì ad entrambe le domande

CRDI
13-01-2013, 19:52
sì ad entrambe le domande

Grazie mille allora è quello che cercavo.
Ha anche la riproduzione casuale tra i brani presenti nelle diverse cartelle?

Cris95
16-01-2013, 13:58
ciao ragazzi ho rockboxato il mio sansa clip + e ci ho messo la micro sd da 32 gb
però il pc non lo riconosce e si impalla oppure lo riconosce ma dopo tanto tanto tanto
ho provato anche senza sd ed è uguale però senza rockbox non succedeva quindi come risolvo il problema ???

spaccacervello
16-01-2013, 15:46
Accendi il lettore (rockbox o Fw originale) prima di collegarlo.

Cris95
16-01-2013, 17:30
Accendi il lettore (rockbox o Fw originale) prima di collegarlo.

non l'ho mai collegato da spento ,quindi non è questo il problema... altre idee ?

spaccacervello
16-01-2013, 17:49
Nemmeno avviando con il Fw originale (power + left)?

Cris95
17-01-2013, 20:10
Nemmeno avviando con il Fw originale (power + left)?

col firmware originale funziona... grazie =)

EddieTheHead
24-01-2013, 09:10
per caso qualcuno sa l'impedenza dell'uscita cuffie del clip+?

magisterarus
24-01-2013, 09:33
per caso qualcuno sa l'impedenza dell'uscita cuffie del clip+?

1 Ohm

z3d
24-01-2013, 10:10
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare un nuovo lettore, Sansa Clip Zip/Sansa Fuze+ (o altri lettori di altre marche) e volevo chiedere come si comportano i Sansa con la ricezione della Radio.
Mi spiego meglio, quando ci si muove (anche in macchina) spesso si perde il segnale e bisogna manualmente ritrovare la stazione radio che si stava ascoltando; con questi lettori (magari rockboxati) è possibile invece seguire la radio facendo cambiare automaticamente al programma/lettore la frequenza di sintonizzazione?

Grazie :)

Technology11
03-02-2013, 16:48
Ciao, cercavo un lettore mp3 con almeno 8gb di memoria e dal costo inferiore ai 60€, ma con un ottima qualità audio, un bel suono corposo!


Mi direste come va questo San Disk Sansa clip + 8gb?

Per la garanzia, che lo compro in Italia o in Inghilterra c'è differenza? (in inghilterra costa 35,32 GBP = 41€, in Italia quasi 53€)

FukThe3D
08-02-2013, 18:38
Ciao ragazzi, secondo voi è possibile usare l'adattatore usb/ac dell'ipad per ricaricare il clip+?

Siccome me lo devo portare appresso durante un viaggio, non ho possibilità di caricare tramite usb, bensì solo tramite presa muro.

Che ne dite?

Rainy nights
08-02-2013, 20:37
Ciao ragazzi, secondo voi è possibile usare l'adattatore usb/ac dell'ipad per ricaricare il clip+?

Siccome me lo devo portare appresso durante un viaggio, non ho possibilità di caricare tramite usb, bensì solo tramite presa muro.

Che ne dite?

Puoi usare il caricatore, ma il cavo usb lo devi ovviamente cambiare. Ho appena provato e il mio fuze si sta caricando tranquillamente con l'ali dell'iphone.

gabri3l3
10-02-2013, 10:45
Le micro SD della Sandisk CLASSE 10 vanno bene con il clip zip oppure bisogna rimanere sulle CLASSE 4 ?

phuntastiko
10-02-2013, 14:31
io uso la sandisk ultra 32 gb classe 10. evita le samsung, io ho avuto problemi.

audioman
10-02-2013, 19:15
Le micro SD della Sandisk CLASSE 10 vanno bene con il clip zip oppure bisogna rimanere sulle CLASSE 4 ?
io con una transcend 16 gb classe 10, ho avuto problemi di blocco, sul mio clip zip con rockbox installato

deca90
14-02-2013, 10:27
Ragazzi il mio pc non riconosce piu il mio clip zip e se provo a caricarlo, resta bloccato sull icona usb ma senza caricare la batteria.
Come posso fare? Provo con un altro pc? Con un qualsiasi caricatore di rete?

deca90
14-02-2013, 19:52
E' tornato a funzionare, meglio cosi :D

Cristiano9107
21-02-2013, 11:35
ragazzi dovrei prendere l'accoppiata sansa clip zip + micro sd da 16 gb... ho visto su amazon.it lo danno a non meno di 56 €.

mi consigliate qualche sito per l'acquisto a prezzo più contenuto? oppure magari aspettare che abbassino i prezzi??

inoltre ho delle cuffie skullcandy lowrider.... dite che vadano bene per il sansa zip?

miriddin
21-02-2013, 14:17
ragazzi dovrei prendere l'accoppiata sansa clip zip + micro sd da 16 gb... ho visto su amazon.it lo danno a non meno di 56 €.

mi consigliate qualche sito per l'acquisto a prezzo più contenuto? oppure magari aspettare che abbassino i prezzi??

inoltre ho delle cuffie skullcandy lowrider.... dite che vadano bene per il sansa zip?

Su Amazon UK:

Sansa Clip Zip 8 GB = 52 euro
MicroSD Lexar 32 GB Class 10 + lettore = 24 euro
JVC HA-S400 = 33 euro

Cristiano9107
21-02-2013, 14:55
Su Amazon UK:

Sansa Clip Zip 8 GB = 52 euro
MicroSD Lexar 32 GB Class 10 + lettore = 24 euro
JVC HA-S400 = 33 euro


puoi trovarmelo su amazon.uk con l'accoppiata clip zip + micro sd da 16 gb perfavore? sai purtroppo sono poco pratico su amazon

inoltre spediscono in italia?

miriddin
21-02-2013, 15:14
puoi trovarmelo su amazon.uk con l'accoppiata clip zip + micro sd da 16 gb perfavore? sai purtroppo sono poco pratico su amazon

inoltre spediscono in italia?

Sì, la spedizione per l'Italia c'è ed è gratuita!

Riguardo alla microsd, dipende da quale vuoi...

Cristiano9107
21-02-2013, 17:51
Sì, la spedizione per l'Italia c'è ed è gratuita!

Riguardo alla microsd, dipende da quale vuoi...

beh come capienza 16 gb va bene .. ovviamente non mi fa differenza quale... l'importante che il lettore la legga

miriddin
21-02-2013, 18:50
beh come capienza 16 gb va bene .. ovviamente non mi fa differenza quale... l'importante che il lettore la legga

Se prendi il Clip Zip da 8 GB in effetti ne avresti 24 totali, tra memoria interna e microsd.

Io, ultimamente, stò usando le Lexar Class 10 perchè funzionano molto bene: vanno bene anche di classe inferiore, anzi per alcuni lettori sono più indicate.

Cristiano9107
21-02-2013, 19:21
Se prendi il Clip Zip da 8 GB in effetti ne avresti 24 totali, tra memoria interna e microsd.

Io, ultimamente, stò usando le Lexar Class 10 perchè funzionano molto bene: vanno bene anche di classe inferiore, anzi per alcuni lettori sono più indicate.

ook... senti, mi sono registrato su amazon.uk ed ho aggiunto la micro sd e il sansa che mi avevi indicato nel carrello... ora come faccio a pagare ? inoltre alla registrazione non mi ha chiesto l'indirizzo di spedizione.... me lo chiederà dopo il pagamento? ultima domanda.... si può pagare con paypal?

miriddin
21-02-2013, 19:34
ook... senti, mi sono registrato su amazon.uk ed ho aggiunto la micro sd e il sansa che mi avevi indicato nel carrello... ora come faccio a pagare ? inoltre alla registrazione non mi ha chiesto l'indirizzo di spedizione.... me lo chiederà dopo il pagamento? ultima domanda.... si può pagare con paypal?

E' parecchio tempo che sono registrato e non ricordo se l'indirizzo facesse parte della registrazione, ma nella procedura c'è una sezione in cui specificare il proprio indirizzo di consegna o quello di altri a cui inviare il pacco; per il pagamento io uso la carta di credito, perchè non prendono PayPal, che io sappia...

spaccacervello
21-02-2013, 23:41
Se sei registrato su amazon.it basta inserire gli stessi login/password (così come per gli altri amazon), l'indirizzo dove spedire puoi cambiarlo al termine dell'ordine rispetto quello registrato in https://www.amazon.co.uk/gp/css/homepage.html/

`Knives`
22-02-2013, 10:56
ciao a tutti, ma essenzialmente lo zip è il successore del clip+? perchè sono indeciso su quale prendere, su amazon ho visto che con meno di 50€ il clip+ da 8gb lo trovo.. per lo zip ci vuole circa la stessa somma ma per il 4..

secondo voi quale conviene?

miriddin
22-02-2013, 11:03
ciao a tutti, ma essenzialmente lo zip è il successore del clip+? perchè sono indeciso su quale prendere, su amazon ho visto che con meno di 50€ il clip+ da 8gb lo trovo.. per lo zip ci vuole circa la stessa somma ma per il 4..

secondo voi quale conviene?

Veramente tra il Plus e lo Zip da 8 GB c'è una differenza di 10 euro (42 <-> 52), mentre lo Zip da 4 GB costa 4 euro in meno del Plus...

`Knives`
23-02-2013, 14:08
Veramente tra il Plus e lo Zip da 8 GB c'è una differenza di 10 euro (42 <-> 52), mentre lo Zip da 4 GB costa 4 euro in meno del Plus...

e quale conviene quindi?

miriddin
23-02-2013, 15:37
e quale conviene quindi?

Questo puoi deciderlo solo tu secondo le tue esigenze: io prenderei lo Zip da 8 GB...

`Knives`
23-02-2013, 16:33
Questo puoi deciderlo solo tu secondo le tue esigenze: io prenderei lo Zip da 8 GB...

ok, ti ringrazio, puoi anche spiegarmi i motivi della tua scelta?

miriddin
23-02-2013, 17:29
ok, ti ringrazio, puoi anche spiegarmi i motivi della tua scelta?

Le differenze le trovi in sintesi nel link che ho in firma,; comunque:

è un pò più grande del Plus e risulta più ergonomico, con i tasti azionabili più facilmente;
La clip integrata è più robusta;
Come audio, rende bene in Flat ma risulta più musicale del Plus, che alcuni gli preferiscono proprio per questo motivo;
ha un pò più di "corpo" nelle resa, come se avesse un pò di potenza in più da erogare per la gestione degli auricolari;
ha radio con RDS;
lo schermo è più grande e rende più agevole la ricerca dei brani;
è anche a colori se dovesse interessart per le cover (nel mio caso è ininfluente perchè uso RockBox con un tema monocromatico molto simile a qulli per il Plus).

Sang Real
01-03-2013, 19:23
Ciao a tutti volevo un consiglio, secondo voi vale la pena prenderlo dall'amazzone inglese? Immagino che poi la garanzia non sia valida qui giusto?

Infine, siccome trovo che il clip sia infinitamente più carino, a livello estetico, dello zip...se dovessi optare per il primo, ci perdo molto in qualità audio? Del rds non mi importa granchè e a dire il vero trovo più carino anche il display più piccolo del clip :D

Grazie mille ragazzi

reckca
01-03-2013, 19:45
Ciao a tutti volevo un consiglio, secondo voi vale la pena prenderlo dall'amazzone inglese? Immagino che poi la garanzia non sia valida qui giusto?

Infine, siccome trovo che il clip sia infinitamente più carino, a livello estetico, dello zip...se dovessi optare per il primo, ci perdo molto in qualità audio? Del rds non mi importa granchè e a dire il vero trovo più carino anche il display più piccolo del clip :D

Grazie mille ragazzi

La garanzia non la dovresti perdere (anche perchè in Italia non c'è se non sbaglio, comunque va spedito).
Per il clip va a gusti quasi tutti preferiscono lo zip, io il clip+.

Sang Real
03-03-2013, 20:44
Grazie mille ragazzi...sì intendevo proprio che dovrei spedirlo, perchè c'è anche sull'amazzone italiano, costa una quindicina di euro in più ma forse almeno ci sarà una sorta di assistenza italiana credo :confused:

comunque a parte l'estetica, dal punto di vista audio c'è tanta differenza con lo zip?

miriddin poco sopra diceva che il plus ha un suono un po' meno musicale se non ho capito male

miriddin
03-03-2013, 21:12
miriddin poco sopra diceva che il plus ha un suono un po' meno musicale se non ho capito male

Meno musicale non significa peggiore!

Il Plus risulta all'ascolto più analitico, personalmente molto più apprezzabile nella resa, soprattutto in modalità flat, mentre lo Zip è più divertente, perchè meno preciso e settato appunto in modo da risultare più musicale: tutto stà a vedere che tipo di ascolto si preferisce, anche considerando che un lettore con una buona resa flat si può sempre "scaldare un pò" abbinando degli auricolari del tipo solitamente definito "Warm & Sweet", ma non è altrettanto semplice fare lo stesso con un lettore che abbia già un'impronta più calda.

Ovviamente stò estremizzando per chiarire il concetto, considerando che la differenza tra i due lettori non è poi così ampia; semmai considererei quel quid in più che lo Zip ha come performance, visto che mi sembra che gestisca meglio auricolari con i quali il Plus arranca un pò...

Sang Real
03-03-2013, 21:57
Meno musicale non significa peggiore!

Il Plus risulta all'ascolto più analitico, personalmente molto più apprezzabile nella resa, soprattutto in modalità flat, mentre lo Zip è più divertente, perchè meno preciso e settato appunto in modo da risultare più musicale: tutto stà a vedere che tipo di ascolto si preferisce, anche considerando che un lettore con una buona resa flat si può sempre "scaldare un pò" abbinando degli auricolari del tipo solitamente definito "Warm & Sweet", ma non è altrettanto semplice fare lo stesso con un lettore che abbia già un'impronta più calda.

Ovviamente stò estremizzando per chiarire il concetto, considerando che la differenza tra i due lettori non è poi così ampia; semmai considererei quel quid in più che lo Zip ha come performance, visto che mi sembra che gestisca meglio auricolari con i quali il Plus arranca un pò...


ammazza che super spiegazione tecnica, grazie mille... scusa l'ignoranza, per resa flat si intende tipo "ascolto casalingo"? :D

quindi riassumendo, il clip in teoria sarebbe leggermente più "personalizzabile" dal punto di vista audio perchè meno caldo...mentre lo zip è in qualche modo subito più caldo e con una sua identità, ho capito bene?

comunque io arrivo da un vecchissimo cowon iaudio x5, il mio riferimento sarebbe quello e da un recente samsung player g70 che non mi dispiace, ma che trovo scomodo da usare come lettore mp3, questi sansa a quale di questi possono avvicinarsi maggiormente?

grazie ancora a tutti


@sh4d3
sì sì ci ho già comprato anch'io qualche roba elettronica da amazon e mai nessun problema... il mio dubbio era relativo al fatto se fosse più una scocciatura dover rispedire il prodotto in Inghilterra piuttosto che qui in Italia

miriddin
04-03-2013, 08:03
Se hai visto il link ai miei lettori che trovi nella mia firma, sai già quale sia la mia opinione sull'X5L.

I Sansa suonano molto bene, ma il suono é sicuramente meno corposo di quello dell' iAudio. Quando poi mi riferisco alla modalità Flat, parlo della capacità del lettore di rendere il suono senza aggiungerci del suo, sia come colorazione del suono che per l'attivazione di eventuali effetti.

Miriddin ZP950 Tapatalk 2

JonaJams
04-03-2013, 19:47
gente ho un problema: ho messo l'ultima versione di rockbox sul nuovo (per me) sansa clip + ma la batteria, che mi porta nell'interfaccia, è sempre carica. così succede che spesso si spenga il lettore, con batt scarica. Come posso risolvere? ricordo che appena messo il programma la batteria segnava l'effettiva carica...

Sang Real
05-03-2013, 14:21
Se hai visto il link ai miei lettori che trovi nella mia firma, sai già quale sia la mia opinione sull'X5L.

I Sansa suonano molto bene, ma il suono é sicuramente meno corposo di quello dell' iAudio. Quando poi mi riferisco alla modalità Flat, parlo della capacità del lettore di rendere il suono senza aggiungerci del suo, sia come colorazione del suono che per l'attivazione di eventuali effetti.

Miriddin ZP950 Tapatalk 2


Grazie ancora, forse adesso ho capito...intendi che "stock" il suono è più neutro, senza equalizzare?

Ultime domandine stupide, dovessi optare per il plus e non dovessi essere soddisfatto, con rockbox la corposità del suono aumenterebbe di parecchio?

In questo topic leggevo che a molti s'è rotta la clip del plus, io non la userei credo quindi mi interessa relativamente...ma tralasciando la clip, come robustezza sono alla pari o lo zip dà sensazione di essere più solido?

La pulsantiera non è retroilluminata in entrambi vero? (nel sansa clip prima versione mi pareva lo fosse :( )

Grazie mille ancora e scusa le tremila domande

Grebbolo
05-03-2013, 14:59
Ho appena installato rockbox sul sansa clip zip comprato da l'altro ieri, solo che ora non riesco più a collegarlo al pc, mi dice che non riesce ad installare il dispositivo usb, cosa posso fare?:muro:

ezio
06-03-2013, 09:19
Ho appena installato rockbox sul sansa clip zip comprato da l'altro ieri, solo che ora non riesco più a collegarlo al pc, mi dice che non riesce ad installare il dispositivo usb, cosa posso fare?:muro:
Se non l'hai già provato, accendilo e fai caricare Rockbox prima di connetterlo alla porta usb del pc.

miriddin
06-03-2013, 10:02
Ho appena installato rockbox sul sansa clip zip comprato da l'altro ieri, solo che ora non riesco più a collegarlo al pc, mi dice che non riesce ad installare il dispositivo usb, cosa posso fare?:muro:

Sicuro che il lettore fosse impostato in modalità MSC e non MTP o Automatica?

Prova ad avviare il lettore col firmware originale e controlla le impostazioni, anche perchè è sempre meglio connettere il Clip al PC dopo averlo avviato col firmware originale, prima di trasferire i files...

Grebbolo
06-03-2013, 14:42
Sicuro che il lettore fosse impostato in modalità MSC e non MTP o Automatica?

Prova ad avviare il lettore col firmware originale e controlla le impostazioni, anche perchè è sempre meglio connettere il Clip al PC dopo averlo avviato col firmware originale, prima di trasferire i files...

Risolto, non so, dopo un po' di tentativi si è collegato, ero sicuro che fosse in MSC, ho seguito la tua guida miriddin :)
credo che sia come ha detto ezio, lo dovevo lasciare acceso e poi attaccarlo.
Non ho capito però come avviare il lettore col firmware originale :doh:

miriddin
06-03-2013, 18:24
Non ho capito però come avviare il lettore col firmware originale :doh:

Basta tenere premuto il tasto |<< mentre si accende il lettore, lasciandolo poi non appena compare il logo Sansa.

http://cdn3.techworld.com/cmsdata/products/3332156/SanDisk-Sansa-Clip-Zip.jpg

Sang Real
06-03-2013, 18:53
Miriddin scusami se sono insistente e maleducato, sapresti risolvermi anche gli ultimi dubbi del post sopra? Così parto con l'acquisto :D

Scusami tanto e grazie 1000 ancora :)

miriddin
06-03-2013, 19:37
Grazie ancora, forse adesso ho capito...intendi che "stock" il suono è più neutro, senza equalizzare?

Ultime domandine stupide, dovessi optare per il plus e non dovessi essere soddisfatto, con rockbox la corposità del suono aumenterebbe di parecchio?

In questo topic leggevo che a molti s'è rotta la clip del plus, io non la userei credo quindi mi interessa relativamente...ma tralasciando la clip, come robustezza sono alla pari o lo zip dà sensazione di essere più solido?

La pulsantiera non è retroilluminata in entrambi vero? (nel sansa clip prima versione mi pareva lo fosse :( )

Grazie mille ancora e scusa le tremila domande

Sì, senza equalizzare o aggiungere effetti si ascolta il brano così come è stato concepito, e per questo si parla di ascolto Flat (piatto), in relazione credo alle curve di equalizzazione che si utilizzano quando si và a modificare il suono.

Riguardo al Clip Plus, RockBox non può aggiungere quello che non c'è: dispone solo di una "riserva" di circa 7 db con cui riesce ad incrementare la potenza del lettore, a fronte di una certa perdità di qualità audio.

La clip del Plus è poi abbastanza fragile ed ho quindi preferito eliminarla del tutto quando si è danneggiata; da questo punto di vista lo Zip mi sembra più solido.

Per il resto, solo il Clip originale aveva la wheel illuminata...

Sang Real
07-03-2013, 00:13
Sì, senza equalizzare o aggiungere effetti si ascolta il brano così come è stato concepito, e per questo si parla di ascolto Flat (piatto), in relazione credo alle curve di equalizzazione che si utilizzano quando si và a modificare il suono.

Riguardo al Clip Plus, RockBox non può aggiungere quello che non c'è: dispone solo di una "riserva" di circa 7 db con cui riesce ad incrementare la potenza del lettore, a fronte di una certa perdità di qualità audio.

La clip del Plus è poi abbastanza fragile ed ho quindi preferito eliminarla del tutto quando si è danneggiata; da questo punto di vista lo Zip mi sembra più solido.

Per il resto, solo il Clip originale aveva la wheel illuminata...


Grazie mille per tutto :)

ci penserò ancora un po' ma credo opterò per il plus, il design dello zip e anche quel display non mi piace per niente ehehe

un vero peccato che abbiano tolto la retroilluminazione della wheel/tastiera, credo fosse una comodità non da poco in ambienti bui

saints
07-03-2013, 13:28
Ciao a tutti volevo un consiglio, secondo voi vale la pena prenderlo dall'amazzone inglese?

.co.uk non spedisce in italia alcuni prodotti e se le cose non sono cambiate neppure il sansa.

rera
07-03-2013, 13:37
Il sansa dal .co.uk è ordinabile tranquillamente e con super saver delivery :)

miriddin
07-03-2013, 13:38
.co.uk non spedisce in italia alcuni prodotti e se le cose non sono cambiate neppure il sansa.

Dipende! Ultimamente i Sansa sono stati spesso disponibili per l'acquisto dall' Italia: l'unica è provare, simulando l'acquisto...

miriddin
07-03-2013, 13:41
un vero peccato che abbiano tolto la retroilluminazione della wheel/tastiera, credo fosse una comodità non da poco in ambienti bui

Diciamo che era un qualcosa in più, sicuramente d'effetto: uno dei punti di forza dei Sansa è proprio l'ottima ergonomia che permette l'utilizzo di tasti anche "al buio", il che rendeva l'illuminazione ridondante, oltre che penalizzante epr la durata della batteria, già non eccelsa.

Sul Sansa Fuze, ad esempio, con installato RockBox ho provveduto come prima cosa a disattivare l'illuminazione della wheel...

saints
07-03-2013, 13:59
Dipende! Ultimamente i Sansa sono stati spesso disponibili per l'acquisto dall' Italia: l'unica è provare, simulando l'acquisto...
dallo store italiano si..ma s elo fai da quello inglese alla fine ti dira' che non puo essere spedito in italia...questo succedeva a me circa un anno fa...quando comprai il mio.. magari ora le cose sono cambiate.

Grebbolo
07-03-2013, 17:42
Basta tenere premuto il tasto |<< mentre si accende il lettore, lasciandolo poi non appena compare il logo Sansa.

http://cdn3.techworld.com/cmsdata/products/3332156/SanDisk-Sansa-Clip-Zip.jpg
Grazie Miriddin!
Comunque io l'ho comprato da amazon uk senza problemi

miriddin
07-03-2013, 19:39
dallo store italiano si..ma s elo fai da quello inglese alla fine ti dira' che non puo essere spedito in italia...questo succedeva a me circa un anno fa...quando comprai il mio.. magari ora le cose sono cambiate.

No, intendevo acquistabili su Amazon UK anche se da consegnare ad un indirizzo italiano...

rera
07-03-2013, 19:41
Nono, ho provato apposta a simulare un acquisto e non ci sono problemi. Niente box rosso con "there is a slight problem with your order" insomma.

joyful
08-03-2013, 08:29
Mi date un consiglio su quale prendere?
Quello postato da Grebbolo è diverso da quello che ho visto su amazon.
E poi, io ho già un iPod nano III generazione che suona parecchio più piano rispetto all'iPhone 4, quindi utilizzo solo quest'ultimo al momento, solo che a me serve qualcosa coi tasti fisici come il Sansa, solo che ho paura che poi suoni piano come il mio iPod.
Che dite? In base a quello che cerco quale devo acquistare? Il budget è fino a 150/200 Euro.

CRDI
10-03-2013, 19:26
Ho bisogno di una mano; ho comprato il samsa, l'ho collegato al pc ed ho inserito tramite usb le cartelle dei vari brani; funziona tutto perfettamente.

Torno a ricollegarlo al pc, apro l'unità disco e non trovo più i brani che ho inserito nonostante siano presenti nel Samsa; non riesco a vedere i file mp3...qualcuno sa dirmi dove posso trovarli?

Grazie

CRDI
10-03-2013, 19:32
Se facciamo l'undicesima dici che non fà? :D

Senza che mi sfoglio le 100 pagine sai dirmi dove trovare la soluzione? ;)

Edit: non trovo post dove venga risolto il problema; se possibile avere una mano piuttosto che formattare tutto l'affare, grazie!

Edit2: Grazie risolto da solo: ho cambiato la modalità di collegamento in rilevazione automatica!

miriddin
10-03-2013, 21:42
Edit2: Grazie risolto da solo: ho cambiato la modalità di collegamento in rilevazione automatica!

...che è, in assoluto, la cosa peggiore da fare!

La cosa migliore è scegliere una volta per tutte la modalità che preferisci ed impostarla nel lettore: i problemi sono causati appunto dalla scarsa efficienza del protocollo MTP che, nel caso di malfunzionamenti, commuta il lettore in modalità MSC, col risultato che i brani copiati nell'altra modalità risultano invisibili.

joyful
11-03-2013, 11:01
Mi date un consiglio su quale prendere?
Quello postato da Grebbolo è diverso da quello che ho visto su amazon.
E poi, io ho già un iPod nano III generazione che suona parecchio più piano rispetto all'iPhone 4, quindi utilizzo solo quest'ultimo al momento, solo che a me serve qualcosa coi tasti fisici come il Sansa, solo che ho paura che poi suoni piano come il mio iPod.
Che dite? In base a quello che cerco quale devo acquistare? Il budget è fino a 150/200 Euro.

Qualcuno può darmi una mano a scegliere un modello che sia il migliore?
Thanks!!!

lanterne
15-03-2013, 15:41
Nono, ho provato apposta a simulare un acquisto e non ci sono problemi. Niente box rosso con "there is a slight problem with your order" insomma.

Sia sul sito italiano am***n che su quello uk insieme a numerosi commenti molto positivi ce ne sono di acquirenti che si lamentano invece della cattiva qualità del dispositivo, come si spiega, non tutte le ciambelle ecc. ecc.? Qui sul thread (senza che mi legga 100 e oltre pagine) sono frequenti utilizzatori insoddisfatti?
Che differenza (di fuzioni e qualitativa) c'è fra il Clip+ e lo Zip?

miriddin
15-03-2013, 17:18
Come detto più volte, i commenti su Amazon è meglio non leggerli, visto che di solito vanno dal vaneggiamento alla palese malafede!

Basta vedere come vengono osannati prodotti spazzatura come le Sennheiser HD201 o CX300, tanto per restare in materia di hi-fi...

P.S.: ho letto per curiosità i tre peggiori commenti sullo ZIP presenti su Amazon Italia, lasciati da tizi che non hanno nemmeno capito che i problemi di cui parlano derivano completamente dalla loro incapacità di settare il lettore in MTP o MSC, essendosi limitati a lasciarlo in modalità automatica...

joyful
16-03-2013, 07:44
Mi date un consiglio su quale prendere?
Io ho già un iPod nano III generazione che suona parecchio più piano rispetto all'iPhone 4, quindi utilizzo solo quest'ultimo al momento, solo che a me serve qualcosa coi tasti fisici come il Sansa, ma ho paura che poi suoni piano come il mio iPod.
Che dite? In base a quello che cerco quale devo acquistare? Il budget è fino a 150/200 Euro.

lanterne
18-03-2013, 11:41
Che differenza (di fuzioni e qualitativa) c'è fra il Clip+ e lo Zip?

Grazie, ma su questo che mi dite, magari è già nel thread ma 100 e rotte pagg.! :eekk: Il display dello zip è più grande?

Ktuluworld
21-03-2013, 12:04
Ottimo lettore, mi ci trovo benissimo!

Xfree
21-03-2013, 12:54
Grazie, ma su questo che mi dite, magari è già nel thread ma 100 e rotte pagg.! :eekk: Il display dello zip è più grande?

L'aveva scritto miriddin in un paio di post sopra.

Le differenze le trovi in sintesi nel link che ho in firma,; comunque:

è un pò più grande del Plus e risulta più ergonomico, con i tasti azionabili più facilmente;
La clip integrata è più robusta;
Come audio, rende bene in Flat ma risulta più musicale del Plus, che alcuni gli preferiscono proprio per questo motivo;
ha un pò più di "corpo" nelle resa, come se avesse un pò di potenza in più da erogare per la gestione degli auricolari;
ha radio con RDS;
lo schermo è più grande e rende più agevole la ricerca dei brani;
è anche a colori se dovesse interessart per le cover (nel mio caso è ininfluente perchè uso RockBox con un tema monocromatico molto simile a qulli per il Plus).

lanterne
22-03-2013, 10:09
L'aveva scritto miriddin in un paio di post sopra.

:read: :fiufiu: :D

The Great Guerra
22-03-2013, 19:41
visto che mi ha riportato a questo thread una ricerca di google, ma in mesasggi dove si lamentavano del volume basso, è già stato ampiamente detto vero come aumentare il volume di questo gioiellino? :)

Xfree
25-03-2013, 16:00
Clip Zip arrivato e rockboxato. :D
Per ora sto trasferendo le canzoni che ho appena convertito.
Pensavo avesse un transfer rate più alto in verità, si è attestato sui 5Mb/s.
Non vedo l'ora di ascoltarlo.

EL_P@ko !
26-03-2013, 17:40
Mi aggiungo anche io alla tribù dei "clippisti" :)

Arrivato oggi, testato con le mie Bose ie2 con EQ flat e già da una pista al mio glorioso Sony S639F sia per volume che per spazialità e qualità...

Devo dire che col flat mi trovo decisamente bene con questo lettorino e non sento la necessità di equalizzare, anche perchè l'EQ stock non è granchè..dite che a sto punto rockboxare è inutile, nonostante l'EQ migliori molto ?

Qualora optassi x RB, ho letto un post di miriddin dove affermava una certa perdita di qualità audio a causa del guadagno in db e la cosa mi ha fatto raffreddare un pò l'entusiasmo di mettere mani al clippino...è una cosa così evidente?

Xfree
26-03-2013, 18:05
Mi aggiungo anche io alla tribù dei "clippisti" :)

Arrivato oggi, testato con le mie Bose ie2 con EQ flat e già da una pista al mio glorioso Sony S639F sia per volume che per spazialità e qualità...

Devo dire che col flat mi trovo decisamente bene con questo lettorino e non sento la necessità di equalizzare, anche perchè l'EQ stock non è granchè..dite che a sto punto rockboxare è inutile, nonostante l'EQ migliori molto ?

Qualora optassi x RB, ho letto un post di miriddin dove affermava una certa perdita di qualità audio a causa del guadagno in db e la cosa mi ha fatto raffreddare un pò l'entusiasmo di mettere mani al clippino...è una cosa così evidente?

Questa funzionalità credo sia legata all'impostazione del pre-amp nel Replay Gain e non dovrebbe essere correlata ad una perdita di qualità con impostazioni standard.
Mi potresti indicare l'intervento di miriddin?

miriddin
26-03-2013, 18:16
Qualora optassi x RB, ho letto un post di miriddin dove affermava una certa perdita di qualità audio a causa del guadagno in db e la cosa mi ha fatto raffreddare un pò l'entusiasmo di mettere mani al clippino...è una cosa così evidente?

Probabilmente non sono stato chiaro, ma non è così.

Le migliorie apportate da RockBox sono notevoli, ed anche per il volume vale lo stesso: il volume normale raggiunto da RockBox è pari al volume massimo consentito dal Sansa, senza che avvenga alcun decadimento della qualità.

E' però possibile andare oltre il volume massimo consentito normalmente, salendo di circa 7 decibel, ed è solo in questo caso che c'è un certo decadimento nella resa audio: ovviamente se ci si limita a raggiungere il volume massimo il problema non si presenta...

Nell'indicatore del volume, si raggiunge il volume massimo totale (quello normale) in corrispondenza del valore 0 e si passa nel volume aggiuntivo per valori in decibel positivi, secondo il criterio, in senso crescente : -5, -4, -3, -2, -1, 0, +1, +2, +3, +4, +5, +6, +7

Xfree
26-03-2013, 18:18
Trovato il post. Credo sia questo, giusto EL_P@ko ! ?

Se per "sfruttare meglio" le CAL intendi avere un pò più di spinta per dare corpo al suono, questo no: RockBox non può rendere più performante l'uscita cuffia, anche se può applicare al suono un boost di circa 7 decibel dopo aver raggiunto il volume massimo, anche se questo và a discapito della qualità di riproduzione.


Se è questo, direi che non hai nulla di cui preoccuparti. La perdità di qualità si ha andando oltre il livello di 0db. A tal proposito, anche il manuale è abbastanza chiaro in merito :

Values higher than 0 dB are available and can be used to raise the volume more than would otherwise be possible. These volume levels will ordinarily lead to distorted sound, but might work nicely for music that has an otherwise low volume level.

EL_P@ko !
26-03-2013, 18:36
Trovato il post. Credo sia questo, giusto EL_P@ko ! ?



Se è questo, direi che non hai nulla di cui preoccuparti. La perdità di qualità si ha andando oltre il livello di 0db. A tal proposito, anche il manuale è abbastanza chiaro in merito :

Esatto, il post era quella, ma ho visto che miriddin ci ha battuto entrambi sul tempo nel rispondere :)

Beh allora avevo frainteso io, avevo inteso quei 7db in valore assoluto, non avevo letto di questa particolarità. Bene, a questo punto credo proprio che procederò al rockboxaggio!

Avrei un'altra domanda, un pò OT ma la butto giù al volo visto che mi trovo: vorrei affiancare ai miei auricolari delle harman/kardon CL o delle Beyrerdynamic DT1350 (80ohm)....leggendo questa interessante review (http://nwavguy.blogspot.it/2011/02/sansa-clip-measured.html) sembrerebbe quasi superfuo l'utilizzo di un ampli dedicato, dato che il sansa ha un'impedenza in uscita ottima...voi avete cuffie con impedenze simili a queste cuffie (le h/k non hanno specifiche precise come le bose purtroppo :( ma credo che saremo lì più o meno...) ? come suonano cuffie del genere col sansa "liscio"?

Edit: Le h/k sembra abbiano 32ohm d'impedenza, quindi starei tranquillo :)...ma le BD?...

ermejo91
26-03-2013, 18:56
Mi aggiungo anche io alla tribù dei "clippisti" :)

Arrivato oggi, testato con le mie Bose ie2 con EQ flat e già da una pista al mio glorioso Sony S639F sia per volume che per spazialità e qualità...

Devo dire che col flat mi trovo decisamente bene con questo lettorino e non sento la necessità di equalizzare, anche perchè l'EQ stock non è granchè..dite che a sto punto rockboxare è inutile, nonostante l'EQ migliori molto ?

Qualora optassi x RB, ho letto un post di miriddin dove affermava una certa perdita di qualità audio a causa del guadagno in db e la cosa mi ha fatto raffreddare un pò l'entusiasmo di mettere mani al clippino...è una cosa così evidente?

Addirittura?? :mbe:
Ma sei proprio sicuro di stare confrontando un Sony s639f con un Clip?? Ho il Sony e ho ascoltato svariate volte il Clip e non ho mai notato questa superiorità, anzi il Sony mi è sempre sembrato migliore sotto ogni punto di vista. Hai confrontato i 2 DAP con gli stessi auricolari?

Se potessi descriverne le differenze in maniera più dettagliata sarebbe una cosa gradita. :)

EL_P@ko !
26-03-2013, 19:26
Addirittura?? :mbe:
Ma sei proprio sicuro di stare confrontando un Sony s639f con un Clip?? Ho il Sony e ho ascoltato svariate volte il Clip e non ho mai notato questa superiorità, anzi il Sony mi è sempre sembrato migliore sotto ogni punto di vista. Hai confrontato i 2 DAP con gli stessi auricolari?

Se potessi descriverne le differenze in maniera più dettagliata sarebbe una cosa gradita. :)

Certo! Forse il mio commento precedente era un pò carico a causa dell'entusiasmo del nuovo arrivato da circa 30 min, ma ecco le mie impressioni :)

Stessa canzone (Slip to the void degli Alter Bridge, mp3 320kb/s) volume max entrambi. Suonano entrambi "caldi" e il volume è simile (il sansa mi pare più alto). Spazialità confermo il sansa un pò più avvolgente rispetto al sony, che invece da l'impressione di essere più "diretto" (spero di aver reso l'idea...). La separazione dei canali mi è parsa uguale.
Come qualità certamente prima ho esagerato nel dire che "dava una pista", ma il sansa non ha nulla da invidiare al sony, anzi i toni medi mi sembrano più definiti. La voce di Myles Kennedy sembrava più vibrante, meglio enfatizzata rispetto al sony. Bassi direi simili. Alti forse un pò più equilibrati sul sony, meno fastidiosi ad alti volumi diciamo.

Insomma, il sony lo pagai 95 euri, il sansa 40. Direi che rapporto qualità/prezzo vince il sansa che non è inferiore al sony, almeno secondo me e basandomi su questo rapido test. Ne farò sicuramente altri x confermare le mie impressioni, ma per ora mi pare che il sansa abbia qualche vantaggio. Comunque dopo 5 anni il sony rimane un gran DAP, su questo non ci piove.

A me serviva un buon lettore che avesse più spazio ma senza dovermi svenare per l'acquisto. Sentire che suona come il sony ( e quindi meglio di tanta altra feccia sovrapprezzata la fuori....), e forse anche un tantino meglio, non fa altro che confermare la sensazione di aver fatto davvero il miglior acquisto che potessi fare :)

Non sono un tecnico o un audiofilo professionista/professionale/straesperto/navigato, ma questo è quello che le mie orecchie mi hanno detto di dirti :)

ermejo91
26-03-2013, 22:54
Certo! Forse il mio commento precedente era un pò carico a causa dell'entusiasmo del nuovo arrivato da circa 30 min, ma ecco le mie impressioni :)

Stessa canzone (Slip to the void degli Alter Bridge, mp3 320kb/s) volume max entrambi. Suonano entrambi "caldi" e il volume è simile (il sansa mi pare più alto). Spazialità confermo il sansa un pò più avvolgente rispetto al sony, che invece da l'impressione di essere più "diretto" (spero di aver reso l'idea...). La separazione dei canali mi è parsa uguale.
Come qualità certamente prima ho esagerato nel dire che "dava una pista", ma il sansa non ha nulla da invidiare al sony, anzi i toni medi mi sembrano più definiti. La voce di Myles Kennedy sembrava più vibrante, meglio enfatizzata rispetto al sony. Bassi direi simili. Alti forse un pò più equilibrati sul sony, meno fastidiosi ad alti volumi diciamo.

Insomma, il sony lo pagai 95 euri, il sansa 40. Direi che rapporto qualità/prezzo vince il sansa che non è inferiore al sony, almeno secondo me e basandomi su questo rapido test. Ne farò sicuramente altri x confermare le mie impressioni, ma per ora mi pare che il sansa abbia qualche vantaggio. Comunque dopo 5 anni il sony rimane un gran DAP, su questo non ci piove.

A me serviva un buon lettore che avesse più spazio ma senza dovermi svenare per l'acquisto. Sentire che suona come il sony ( e quindi meglio di tanta altra feccia sovrapprezzata la fuori....), e forse anche un tantino meglio, non fa altro che confermare la sensazione di aver fatto davvero il miglior acquisto che potessi fare :)

Non sono un tecnico o un audiofilo professionista/professionale/straesperto/navigato, ma questo è quello che le mie orecchie mi hanno detto di dirti :)

Ti ringrazio per queste impressioni che hai condiviso con noi. :)
Io sinceramente forse ero partito un po' prevenuto negli ascolti che ho fatto, ma devo per forza dare qualche possibilità al Clip dato l'entusiasmo con cui lo descrivi raffrontandolo direttamente al Sony!

djmatrix619
27-03-2013, 08:24
Salve ragazzi, proprio ieri nel pomeriggio mi è arrivato questo lettore!! Ancora devo provarlo per bene quindi non posso dare ancora le mie impressioni, ma al volo potrei dire che è veramente non male come prodotto, anche se per il momento le userò con delle cuffie Sony da 15€ di valore.. magari ne prenderò altre più in là, vedremo, ho troppe cuffie.. :asd:

Unica nota negativa, è l'ingresso per gli auricolari, sembra veramente troppo stretto, ci va quasi ad incastro ed ho paura che possa succedere prima o poi quello che lessi su un feedback su amazon, ovvero che gli auricolari non vengon più via! Speriamo di no, non sarebbe bello! :asd:

Il Rockbox consigliate di metterlo da subito?

Rainy nights
27-03-2013, 13:19
Salve ragazzi, proprio ieri nel pomeriggio mi è arrivato questo lettore!! Ancora devo provarlo per bene quindi non posso dare ancora le mie impressioni, ma al volo potrei dire che è veramente non male come prodotto, anche se per il momento le userò con delle cuffie Sony da 15€ di valore.. magari ne prenderò altre più in là, vedremo, ho troppe cuffie.. :asd:

Unica nota negativa, è l'ingresso per gli auricolari, sembra veramente troppo stretto, ci va quasi ad incastro ed ho paura che possa succedere prima o poi quello che lessi su un feedback su amazon, ovvero che gli auricolari non vengon più via! Speriamo di no, non sarebbe bello! :asd:

Il Rockbox consigliate di metterlo da subito?

:mbe: Il mio non ha niente di strano...

spaccacervello
27-03-2013, 14:51
@djmatrix619
Se stai utilizzando le cuffiette in dotazione è normale perché hanno un diametro leggermente superiore allo standard 1/8" (3.5mm), comunque dagli qualche settimana e si allenterà.

thunderstruck!
28-03-2013, 16:56
Salve mi sono appena scritto anche se seguo questo forum ormai da un po di tempo in quanto possessore dell'immenso clip+ 8gb (che va alla grande con lo stock originale altro che rockbox). volevo condividere tutte le impressioni positive che hanno avuto tutti gli utenti prima di me. al prezzo a cui l'ho preso (43 euro), unito alla micro sd da 16gb(9 euro circa) e alle mitiche cuffie koss portapro(prese da poco nuove a 25 euro), per sostituire i pessimi auricolari dati in dotazione dal lettore direi che è impossibile trovare di meglio.

djmatrix619
28-03-2013, 17:01
@djmatrix619
Se stai utilizzando le cuffiette in dotazione è normale perché hanno un diametro leggermente superiore allo standard 1/8" (3.5mm), comunque dagli qualche settimana e si allenterà.

Ottimo, speriamo. :) Grazie.

miriddin
28-03-2013, 17:14
...in quanto possessore dell'immenso clip+ 8gb (che va alla grande con lo stock originale altro che rockbox).

Grazie per le tue conferme sulla qualità del Clip, ma come mai questa cattiva opinione su RockBox? :confused:

thunderstruck!
28-03-2013, 17:46
Grazie per le tue conferme sulla qualità del Clip, ma come mai questa cattiva opinione su RockBox? :confused:

Ciao. cattiva opinione direi di no. tuttavia per l'uso che faccio del lettore reputo rockbox del tutto inutile.
Sono uno a cui piacciono le cose fatte su misura, ma solo quando hanno un senso. per farti capire nel mio pc uso arch non windows 7.
Ho tutta la musica in mp3 con bitrate da 192 a 320 kbps. quindi non mi serve che il lettore legga altri formati. inoltre a quanto ho letto con rockbox la batteria dura di meno (questo sarebbe da verificare a dire il vero) e so per certo che con rockbox non vengono lette delle microsd da 16gb di alcune marche e la maggiorparte (se non addirittura tutte) quelle da 32.
è vero che con rockbox si possono avere piu personalizzazioni con le interfacce e l'equalizzatore. ma le prime non mi interessano, e per le seconde mi tengo tranquillamente l'eq del fw originale, che non sarà super eccezionale, ma il suo lo fa e anche bene. Dubito fortemente che riuscirei ad ottenere un suono piu pulito (anche grazie e queste cuffie miracolose) di quanto già non ottenga, in rapporto a quanto ho speso ovviamente.
insomma secondo me con rockbox sprecherei solo spazio. quindi non lo installo.
ciao

miriddin
28-03-2013, 18:24
...insomma secondo me con rockbox sprecherei solo spazio. quindi non lo installo.

capito! Se non ti interessa, fai bene a non installarlo.

Riguardo al resto, per la mia esperienza con il lettore:

la batteria non dura di meno;
mai avuto nessun problema con microsd 16 GB Class 6 e Class 10 (Kingston, Lexar, SanDisk) o con microsd 32 GB Class 10 (Lexar, SanDisk);
riguardo al suono, magari non interessa, ma Crossfeed, Dithering, Gapeless, Crossfade, Replay Gain, Cuesheet sono funzioni niente affatto marginali, che vanno ben oltre la semplice personalizzazione dell'interfaccia e dell'equalizzatore.


Poi la sua installazione non esclude la possibilità di continuare ad usare il firmware originale, trattandosi di un sistema software che si affianca al firmware originale.

thunderstruck!
28-03-2013, 19:03
capito! Se non ti interessa, fai bene a non installarlo.

Riguardo al resto, per la mia esperienza con il lettore:

la batteria non dura di meno;
mai avuto nessun problema con microsd 16 GB Class 6 e Class 10 (Kingston, Lexar, SanDisk) o con microsd 32 GB Class 10 (Lexar, SanDisk);
riguardo al suono, magari non interessa, ma Crossfeed, Dithering, Gapeless, Crossfade, Replay Gain, Cuesheet sono funzioni niente affatto marginali, che vanno ben oltre la semplice personalizzazione dell'interfaccia e dell'equalizzatore.


Poi la sua installazione non esclude la possibilità di continuare ad usare il firmware originale, trattandosi di un sistema software che si affianca al firmware originale.

Tanto per curiosità quanto spazio occupa in se rockbox installato?

miriddin
28-03-2013, 19:46
Tanto per curiosità quanto spazio occupa in se rockbox installato?

Dai 25 ai 30 MB...

thunderstruck!
29-03-2013, 12:59
Thanks

nakedlunch
30-03-2013, 19:28
ciao a tutti,

dopo diverso tempo che lurko il topic, mi sono deciso di scrivere.
Settimana scorsa ho preso il sansa clip+ abbinato alle westone 4.
Ho installato subito rockbox e il mio nuovo lettore ha iniziato a fare le bizze.
Praticamente non funziona quasi più nulla.
Ho cercato,tramite rockbox utility di disinstallare prima il bootloader e poi rockbox ma senza risultati.

c'è un modo per rimettere il firmware originale manualmente?

grazie.

miriddin
30-03-2013, 19:43
Non spieghi che tipo di problema hai, per cui è difficile vedere di aiutarti.

Comunque per reinstallare il firmware originale, basta avviare il lettore con il sistema operativo nativo, controllare che sia settato in MSC e collegarlo al pc: poi basta copiare il file del firmware (clppa.bin) nella root del lettore e scollegarlo dal pc dopo averlo rimosso.

nakedlunch
30-03-2013, 22:46
non mi trova i brani.
Ergo è inutilizzabile. :cry:

miriddin
31-03-2013, 12:13
non mi trova i brani.
Ergo è inutilizzabile. :cry:

Se parli di Rockbox, se non metti la creazione del database su Auto e non crei il database la prima volta é normale che non li trovi...

Miriddin ZP950 Tapatalk 2

nakedlunch
31-03-2013, 22:19
:(

sono un lamer.

grazie mille: pare funzioni ora.

voigtlander
01-04-2013, 21:17
vorrei usare sul mio sansa delle cuffie più "prestanti" per adesso sono orintato selle Beyerdynamic dt770 250ohm, ovviamente mi serve un ampli e sto costruendo un "cmoy" versione da comodino per ascolti notturni.
qualcuno ha avuto esperienze con ampli per cuffie su Sansa?

blaze87
03-04-2013, 01:28
Ragazzi io volevo prenderlo (assieme alla fascia da braccio) per usarlo quando vado a correre.

Dove mi consigliate di prenderlo al minor prezzo e magari in un unica spedizione??

Grazie mille

Xfree
03-04-2013, 09:01
Ragazzi io volevo prenderlo (assieme alla fascia da braccio) per usarlo quando vado a correre.

Dove mi consigliate di prenderlo al minor prezzo e magari in un unica spedizione??

Grazie mille

Io ho preso il Clip Zip 8Gb, circa 10 giorni fa, da amazon uk a 45£.
Adesso il prezzo è aumentato di circa 10£, invece il Clip + da 8Gb costa 36£.

blaze87
03-04-2013, 23:01
Io ho preso il Clip Zip 8Gb, circa 10 giorni fa, da amazon uk a 45£.
Adesso il prezzo è aumentato di circa 10£, invece il Clip + da 8Gb costa 36£.

Ciao, grazie per la dritta, ho preso il 4 dall amazzone pure io!

Ho visto che nell amazzone nostrano ci sono alcune cover in silicone (amazon prime :D )

Vale la pena prenderle?

Lo usere al 100% quando vado a correre.....

joyful
04-04-2013, 10:48
A livello di volume quale sansa è meglio?
E paragonandolo a un iphone 4 quale suona meglio e quale più potente?
Thanks!!!

lanterne
05-04-2013, 08:18
post corretto dall'autore per le "inesattezze" (mi autocensuro) scritte

miriddin
05-04-2013, 08:22
Considerato che lo Zen V fà decisamente pena, mi sembra che le tue affermazioni sullo Zip siano per lo meno azzardate, sempre chè tu non abbia attivato il limitatore del volume di emissione selezionando l' Italia nel setup iniziale...

lanterne
05-04-2013, 08:43
sempre chè tu non abbia attivato il limitatore del volume di emissione selezionando l' Italia nel setup iniziale...

ed è un errore irreversibile? :doh: non ci si può fare più niente? :sob: formattare, ripristinare le impostazioni iniziali? :help:

miriddin
05-04-2013, 08:54
ed è un errore irreversibile? :doh: non ci si può fare più niente? :sob: formattare, ripristinare le impostazioni iniziali? :help:

Niente di troppo grave, non preoccuparti! ;)

Basta ripristinare le impostazioni iniziali e selezionare "Resto del Mondo": in questo modo ti ritroverai nelle opzioni una voce per la regolazione del volume su "Normale" (limite volume inserito) o "Alto" (limite volume disinserito), e potrai poi cambiare la lingua segliendo l'italiano.

P.S.: altro errore comune è lasciare il lettore con la modalità di connessione su "Auto", fonte di innumerevoli problemi: conviene scegliere se utilizzarlo in MTP o, molto meglio, in MSC e lasciarlo in quella configurazione, avendo magari cura di cancellare i file dimostrativi presenti nell' altra modalità, in modo da recuperare spazio.

lanterne
05-04-2013, 09:00
Niente di troppo grave, non preoccuparti! ;)

Basta ripristinare le impostazioni iniziali e selezionare "Resto del Mondo": in questo modo ti ritroverai nelle opzioni una voce per la regolazione del volume su "Normale" (limite volume inserito) o "Alto" (limite volume disinserito), e potrai poi cambiare la lingua segliendo l'italiano.

P.S.: altro errore comune è lasciare il lettore con la modalità di connessione su "Auto", fonte di innumerevoli problemi: conviene scegliere se utilizzarlo in MTP o, molto meglio, in MSC e lasciarlo in quella configurazione, avendo magari cura di cancellare i file dimostrativi presenti nell' altra modalità, in modo da recuperare spazio.

:ave: :ave: :ave:

un chiarimento, please: la procedura che ho sottolineato si fa dai comandi/impostazioni del lettore o dal PC? :what:

miriddin
05-04-2013, 09:11
:ave: :ave: :ave:

un chiarimento, please: la procedura che ho sottolineato si fa dai comandi/impostazioni del lettore o dal PC? :what:

Si fà dal lettore: comunque, anche se non pensi di installare per il momento RockBox, ti basta guardare i primi tre passaggi dell'installazione di RockBox che tengo linkati per comodità nella mia firma e sei a posto...

fragolino74
05-04-2013, 12:41
ragazzi a parità di prezzo (3 -5 euro di differenza) meglio prendere il clip+ o il clip zip?

TRUTEN
05-04-2013, 16:05
Mmm mi sa che mi tocca aprire il mio clip+: girando il jack a cuffie inserite a volte non va un canale e fruscia. Mi sa che devo cambiare il connettore interno od almeno provare a rifare le saldature.

lanterne
06-04-2013, 15:52
Si fà dal lettore: comunque, anche se non pensi di installare per il momento RockBox, ti basta guardare i primi tre passaggi dell'installazione di RockBox che tengo linkati per comodità nella mia firma e sei a posto...

grazie mille! mi spiace che in questo forum non ci siano pulsanti per ringraziare o aumentare la reputazione degli utenti perché miriddin lo avrebbe meritato, il Sansa Zip va alla grande adesso.

miriddin
06-04-2013, 16:03
grazie mille! mi spiace che in questo forum non ci siano pulsanti per ringraziare o aumentare la reputazione degli utenti perché miriddin lo avrebbe meritato, il Sansa Zip va alla grande adesso.

Figurati, è stato un piacere! :)

joyful
06-04-2013, 19:28
Possibile che non ci sia nessuno che ha paragonato il volume del sansa + o zip con un iphone4?
Io ho provato a fare un paragone iphone4 e ipod nano 3 e l'iphone4 è nettamente superiore, c'è un abisso tra i due.
Mi confermate che questi sansa non si sentono piano come un ipod?
Thanks!

joyful
06-04-2013, 21:19
Purtroppo io il paragone l'ho dovuto fare con il mio vecchio ipod nano 3 generazione e fa proprio schifo rispetto all'iphone.
Non so poi se il touch sia diverso o gli ipod successivi.
Tra il + e lo zip invece quale trovi meglio?

joyful
07-04-2013, 08:59
Mi sa che aspetterò allora di provarli entrambi.
Thanks!

Metalgta
07-04-2013, 10:13
Premettendo che 3 anni fa miglior acquisto non avrei potuto farlo, mi dite che settaggi usare col mio clip+ e le pl30? mi riferisco alle equalizzazioni con rockbox, ascolto prevalentemente heavy metal e rock (e anche hardcore)...hoo sempre usato i settaggi rock precaricati ma volevo sapere se si potesse ottenere qualcosa di meglio :)

Metalgta
07-04-2013, 11:09
ho capito...allora rimettono le impostazioni di default! :) due domandine che non saprei dove altro chiedere: cosa si guadagna usando il formato flac al posto dell'mp3? come pulire le cuffie se ad esempio si incrosta del cerume sulla parte della "rete" metallica?

reckca
07-04-2013, 13:47
Mi sa che aspetterò allora di provarli entrambi.
Thanks!

Io preferisco di parecchio il clip+, lo trovo molto più preciso e dettagliato.
Non sò se è il mio, ma il clip zip ha troppi medio bassi per i miei gusti e bassi meno precisi ed allentati.
Non uso l'equalizzatore, parlo quindi di rese in flat.

Metalgta
07-04-2013, 18:01
Allora: l'mp3 è un formato con perdita (lossy), il che vuol dire che qualcosa dello spettro viene persa, e non si può più recuperare..anche se l'orecchio umano non si accorge del "taglio", almeno non senza paragoni.
I file FLAC sono lossless, ossia senza perdita: se hai una buona sorgente e delle buone cuffie la differenza la noti..diciamo che il suono è "più pieno". Ti accorgi che si è aggiunto qualcosa, anche se non riesci, probabilmente, a identificarla :D
Comunque la differenza è data da tanti fattori, oltre, ovviamente ai file di origine: sorgente (ossia il lettore audio), eventuale amplificazione e conversione esterna, cuffie.
Per l'altro problema: è un problema molto delicato, ed è sempre rischioso agire in quelle zone. Ti consiglierei di andarci sempre molto cauto, magari prova con un cotton fiok, se è abbastanza stretto, e sempre molto piano. Altrimenti rischia con uno stecchino, ma non usare mai aghi o spilli, vicino alla retina :stordita:

grazie mille! ho provato ocl cotton fioc e la situazione è migliorata! :) per il flac proverò qualche canzone per vedere la differenza con gli mp3 :)

joyful
07-04-2013, 18:32
Io preferisco di parecchio il clip+, lo trovo molto più preciso e dettagliato.
Non sò se è il mio, ma il clip zip ha troppi medio bassi per i miei gusti e bassi meno precisi ed allentati.
Non uso l'equalizzatore, parlo quindi di rese in flat.

Thanks.
Se non riesco a provarli seguirò il tuo consiglio.
L'importante è che non si senta piano...

djmatrix619
07-04-2013, 19:38
Raga mi serve una mano, ho avuto l'assurda idea di mettere Rockbox sul mio Clip+, e tutto è andato liscio, se non fosse che appena l'ho collegato al PC il lettore si è freezato, ed ora non so cosa fare. Mi date una mano a resettarlo e levare Rockbox? :help:

miriddin
07-04-2013, 19:54
Raga mi serve una mano, ho avuto l'assurda idea di mettere Rockbox sul mio Clip+, e tutto è andato liscio, se non fosse che appena l'ho collegato al PC il lettore si è freezato, ed ora non so cosa fare. Mi date una mano a resettarlo e levare Rockbox? :help:

Se tieni premuto a lungo il tasto di accensione effettui il reset del lettore.

Riguardo al collegamento al pc, ti sei accertato di aver settato il lettore nel firmware originale su MSC anzichè su Auto?

Se lo hai fatto, devi poi collegare il lettore dopo averlo avviato col firmware originale tenedo premuto il tasto verso sinistra durante l'accensione...

djmatrix619
07-04-2013, 20:54
Se tieni premuto a lungo il tasto di accensione effettui il reset del lettore.

Riguardo al collegamento al pc, ti sei accertato di aver settato il lettore nel firmware originale su MSC anzichè su Auto?

Se lo hai fatto, devi poi collegare il lettore dopo averlo avviato col firmware originale tenedo premuto il tasto verso sinistra durante l'accensione...

Già provato, non si riavvia più e non so come spegnerlo. Posso aspettare almeno che si scarichi la batteria? Ho una chance così o son fregato ora?

Comunque ho installato Rockbox seguendo la tua guida che hai in firma, come mi consigliasti tu, quindi si, era rimasto su MSC. Ma questa cosa del collegarlo col firmware originale è un passo che non c'era scritto (a meno che non mi è sfuggito).. :eek:

Cioè intendi, usare Rockbox si può giornalmente per ascoltare musica, ma per aggiornare il database (per collegare al PC) bisogna per forza avviarlo normalmente? Se si, è questo l'errore che ho fatto... non lo sapevo e l'ho collegato con Rockbox.. è grave?

EDIT: Incredibile, pare si sia ripreso! Ho dovuto tenere premuto per una trentina di secondi, ed è risorto! :D Menomale!! Mi sposto nel thread di Rockbox per capire come avviarlo col firmware originale, così non faccio OT qui (e soprattutto non posto 2 volte! ;) ). Grazie comunque.

spaccacervello
07-04-2013, 21:36
Se lo colleghi al pc con il fw originale quando lo scolleghi si aggiorna il database del software originale, quello di rockbox è indipendente e a differenza di quello originale si aggiorna in background all'avvio di rockbox, se hai impostato l'aggiornamento automatico, oppure manualmente tramite l'apposito menù. Il collegamento al PC tramite rockbox è stato introdotto recentemente ed è per quello che si preferisce utilizzare il software originale, anche se imho con rockbox non ho mai avuto problemi ne con lo zip ne con il + e diverse memorie, più che altro il controller del sansa limita la velocità di scrittura (4-5 MB/s) e se hai memorie più veloci è preferibile utilizzare un lettore di microSD USB; per trasferire file tramite rockbox il lettore va prima acceso altrimenti si limita a ricaricarlo.

djmatrix619
07-04-2013, 21:38
Se lo colleghi al pc con il fw originale quando lo scolleghi si aggiorna il database del software originale, quello di rockbox è indipendente e a differenza di quello originale si aggiorna in background all'avvio di rockbox, se hai impostato l'aggiornamento automatico, oppure manualmente tramite l'apposito menù. Il collegamento al PC tramite rockbox è stato introdotto recentemente ed è per quello che si preferisce utilizzare il software originale, anche se imho con rockbox non ho mai avuto problemi ne con lo zip ne con il + e diverse memorie, più che altro il controller del sansa limita la velocità di scrittura (4-5 MB/s) e se hai memorie più veloci è preferibile utilizzare un lettore di microSD USB; per trasferire file tramite rockbox il lettore va prima acceso altrimenti si limita a ricaricarlo.

Chiarissimo, grazie mille! :)

zanialex
08-04-2013, 14:13
Salve a tutti!
Il lettore mp3 in questione legge le canzoni che si comprano su iTunes?
Vorrei prendere degli album x mio fratello p. e. AC/DC, Rolling Stones, Simply Red, etc. etc. e metterli sul Sansa.
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti.


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

miriddin
08-04-2013, 19:50
Ma questa cosa del collegarlo col firmware originale è un passo che non c'era scritto...

Era già indicato al punto 10, anche se non in modo specifico: ora ho aggiunto un successivo punto 11, visto che alcuni hanno avuto quel tipo di problema...

ankilozzozzus
12-04-2013, 08:44
scusate la domanda stupida, ho appena acquistato un sansa clip+ e ho notato che, anche al massimo, il volume del lettore si sente piano. La colpa sono delle cuffie standard o è intrinseco del hardware? Grazie.
edit: non ho installato nulla, lo uso com'è uscito dalla scatola.

miriddin
12-04-2013, 09:11
scusate la domanda stupida, ho appena acquistato un sansa clip+ e ho notato che, anche al massimo, il volume del lettore si sente piano. La colpa sono delle cuffie standard o è intrinseco del hardware? Grazie.
edit: non ho installato nulla, lo uso com'è uscito dalla scatola.

Forse il problema è quello al primo punto della procedura per RockBox che tengo a disposizione in firma?


1) Alla prima accensione del Clip seleziona "Resto del Mondo" per evitare il limite al volume previsto per l' Europa.

Aenil
13-04-2013, 12:02
installata ieri la versione definitiva di rockbox sullo zippino, ma è normale che in un'anno di aggiornamenti praticamente non ho notato particolari miglioramenti/novità? :confused:

joyful
13-04-2013, 17:15
Scusate l'ignoranza o se mi sono perso qualche passaggio, ma è quasi impossibile leggere tutti i post, visto anche le diverse sezioni.
Che pro e che contro dà il rockbox?

Xfree
13-04-2013, 18:17
Scusate l'ignoranza o se mi sono perso qualche passaggio, ma è quasi impossibile leggere tutti i post, visto anche le diverse sezioni.
Che pro e che contro dà il rockbox?

Nonostante lo Zip sia sufficientemente flessibile con il firmware originale, con Rockbox puoi veramente sfruttarlo al massimo delle potenzialità :equalizzazione a 5 bande, crossfade personalizzato, supporto ai file CUE, tantissimi codec (http://www.rockbox.org/wiki/SoundCodecs#Current_status) supportati, supporto a replaygain, temi personalizzati, informazioni complete sui file, plugin, giochi e probabilmente altre cose che ora mi sfuggono.
WhyRockbox (http://www.rockbox.org/wiki/WhyRockbox) potrebbe aiutarti. ;)
Contro, per l'utilizzo che ne faccio, non ne ho trovati.

joyful
14-04-2013, 10:43
Nonostante lo Zip sia sufficientemente flessibile con il firmware originale, con Rockbox puoi veramente sfruttarlo al massimo delle potenzialità :equalizzazione a 5 bande, crossfade personalizzato, supporto ai file CUE, tantissimi codec (http://www.rockbox.org/wiki/SoundCodecs#Current_status) supportati, supporto a replaygain, temi personalizzati, informazioni complete sui file, plugin, giochi e probabilmente altre cose che ora mi sfuggono.
WhyRockbox (http://www.rockbox.org/wiki/WhyRockbox) potrebbe aiutarti. ;)
Contro, per l'utilizzo che ne faccio, non ne ho trovati.

Ti ringrazio, spero di provarli entrambi al più presto, solo che qui da noi nemmeno l'ombra... finirà che li prenderò entrambi...

LiNk!
14-04-2013, 13:15
salve a tutti!
sono indeciso tra clip+ e clip zip: qui sul forum ho letto che sostanzialmente si equivalgono, anche se il clip zip dovrebbe avere un suono leggermente più potente e corposo !
sulle amazzoni ispaniche ho trovato il clip+ da 8gb allo stesso prezzo del clip zip da 4gb...a sto punto conviene prendere lo zip o sbaglio?

Xfree
14-04-2013, 18:02
salve a tutti!
sono indeciso tra clip+ e clip zip: qui sul forum ho letto che sostanzialmente si equivalgono, anche se il clip zip dovrebbe avere un suono leggermente più potente e corposo !
sulle amazzoni ispaniche ho trovato il clip+ da 8gb allo stesso prezzo del clip zip da 4gb...a sto punto conviene prendere lo zip o sbaglio?

A parità di prezzo, punterei su quello con maggiore capacità.

Oxy94
16-04-2013, 20:39
Oggi ho messi Rockbox sul Clip+... Mi prendete per pazzo se vi dico che lo preferisco senza?:stordita:

miriddin
16-04-2013, 21:01
Oggi ho messi Rockbox sul Clip+... Mi prendete per pazzo se vi dico che lo preferisco senza?:stordita:

No, a condizione che tu motivi questa preferenza! :)

Non c'è nulla di male nel preferire un lettore meno versatile e più semplice da utilizzare se determinate funzioni non interessano, anche considerando che sfruttarle adeguatamente richiede una certa dose di studio...

Poi nulla vieta di lasciarlo installato ed utilizzare prevalentemente il firmware stock! Alla fine si tratta solo di tenere premuto un pulsante all'accensione...;)

Oxy94
16-04-2013, 21:11
...si :asd:

Boh,il sistema senza mi sembra più fluido,soprattutto quando cambio brano durante la riproduzione. Inoltre non mi piace troppo l'equalizzatore standard,quello manuale invece ancora devo vedere bene come si utilizza. Forse è che sono abituato al suono senza Rockbox...

Oxy94
16-04-2013, 21:47
Ma certo,lo so! Tranquillo,sono uno con cui si può scherzare!:p
Tornando IT,magari domani lo provo meglio. Devo imparare ad usare l'equalizzatore,non mi sembra molto semplice...

DoraDaemon
19-04-2013, 12:34
ciao a tutti, voglio installare rockbox sul mio clip+.
ho seguito la guida di miriddin fino al punto 9 dove dice che accendendo il lettore parte di default rockbox ma questo a me non succede, ho ancora la schermata classica. c'è un modo per rifare tutto da capo? magari ho sbagliato qualcosa.

miriddin
19-04-2013, 12:58
ciao a tutti, voglio installare rockbox sul mio clip+.
ho seguito la guida di miriddin fino al punto 9 dove dice che accendendo il lettore parte di default rockbox ma questo a me non succede, ho ancora la schermata classica. c'è un modo per rifare tutto da capo? magari ho sbagliato qualcosa.

Strano...

Sembra come se non si fosse installato il firmware patchato con il bootloader: quando hai scollegato il lettore dopo la procedura è partita l'installazione del nuovo firmware?

DoraDaemon
19-04-2013, 13:01
Strano...

Sembra come se non si fosse installato il firmware patchato con il bootloader: quando hai scollegato il lettore dopo la procedura è partita l'installazione del nuovo firmware?

no.
sinceramente a metà installazione di rockbox a fatto il tipico rumore di quando viene scollegata una periferica, non vorrei che sia stato installato a metà.
c'è un modo per rifare tutto?

miriddin
19-04-2013, 13:08
no.
sinceramente a metà installazione di rockbox a fatto il tipico rumore di quando viene scollegata una periferica, non vorrei che sia stato installato a metà.
c'è un modo per rifare tutto?

Sì, senza problemi.

Magari accertati di avere settato il lettore in modalità MSC ed utilizza una porta usb diversa.

Ciò che ti dà la certezza che l'operazione sia andata a buon fine è appunto l'avvio della procedura di aggiornamento quando scolleghi il lettore.

DoraDaemon
19-04-2013, 13:14
ho provato a rifare l'installazione, mi da l'ok, ma quando scollego e accendo mi da la solita schermata senza nessun aggiornamento.

miriddin
19-04-2013, 13:17
ho provato a rifare l'installazione, mi da l'ok, ma quando scollego e accendo mi da la solita schermata senza nessun aggiornamento.

Hai controllato di aver selezionato la lettera dispositivo giusta?

Tempo fà un utente aveva selezionato per errore C: installando RockBox sul disco rigido del proprio pc anzicchè sul Clip...

DoraDaemon
19-04-2013, 13:25
Hai controllato di aver selezionato la lettera dispositivo giusta?

Tempo fà un utente aveva selezionato per errore C: installando RockBox sul disco rigido del proprio pc anzicchè sul Clip...

:D mi sento stupido.
alla prima installazione, quando a metà si è scollegato era la lettera giusta, mentre quando ho riprovato stava installando su C:---
Adesso Funziona!
grazie dell'aiuto e ottima guida per neofiti!

miriddin
19-04-2013, 13:32
:D mi sento stupido.
alla prima installazione, quando a metà si è scollegato era la lettera giusta, mentre quando ho riprovato stava installando su C:---
Adesso Funziona!
grazie dell'aiuto e ottima guida per neofiti!

Beh, un pc rockboxato può sempre far comodo! :sofico:

Scherzi a parte, felice tu abbia risolto! ;)

DoraDaemon
19-04-2013, 13:34
cavolo, adesso ho un altro problema.
ho guardato un po rockbox nel player, l'ho spento, collegato al pc e non viene riconosciuto. in più il player rimane freezato sul collegamento usb, senza che possa essere spento.

miriddin
19-04-2013, 13:38
cavolo, adesso ho un altro problema.
ho guardato un po rockbox nel player, l'ho spento, collegato al pc e non viene riconosciuto. in più il player rimane freezato sul collegamento usb, senza che possa essere spento.

Il lettore và collegato al pc da acceso e dopo averlo avviato preferibilmente con il firmware originale con la solita procedura.

Per spegnerlo se è restato acceso, resettalo tenendo premuto a lungo il tasto di accensione...

DoraDaemon
19-04-2013, 13:43
Il lettore và collegato al pc da acceso e dopo averlo avviato preferibilmente con il firmware originale con la solita procedura.

Per spegnerlo se è restato acceso, resettalo tenendo premuto a lungo il tasto di accensione...

risolto. ho visto dei post precedenti di un utente con il mio stesso problema. ho tenuto prmuto il tasto power per un po (un'eternità) e si è spento.
lo provato con qualche file FLAC e le mie CAL, ma sinceramente speravo in meglio come qualità.. adesso provo a smanettare con l'equalizzatore.
grazie ancora

Evil Chuck
19-04-2013, 14:51
Ragazzi vi piace il mio Clip+? :)

http://i.imgur.com/GrP0LZ0l.jpg (http://imgur.com/GrP0LZ0.jpg)

Ho stampato e tagliato l'adesivo, poi l'ho incollato di sopra. (tutto nero non mi piaceva :D)

Aenil
19-04-2013, 16:55
Ragazzi vi piace il mio Clip+? :)

http://i.imgur.com/GrP0LZ0l.jpg (http://imgur.com/GrP0LZ0.jpg)

Ho stampato e tagliato l'adesivo, poi l'ho incollato di sopra. (tutto nero non mi piaceva :D)

carina come idea! :) io a suo tempo avevo preso lo zip color marrone visto che costava meno su l'amazzone, ecco visto il colorino non mi dispiacerebbe rinnovarlo anche a me ^_^

DoraDaemon
19-04-2013, 17:45
wow sono soddisfattissimo dell'acquisto! ho smanettato un po con l'equalizzatore e mi sono fatto un bel giro in bici di 3 ore per testarlo.. è ottimo!
44 euro ben spesi

inmyhears
24-04-2013, 15:50
Ciao Miriddin. :)

Volevo chiederti una cosa : è possibile in qualche modo ascoltare dei Flac da 24 bit nel sansaclip ??

So che per questi flac ci vorrebbero dei dvd per poi ascoltarli su altre piattaformi, ma non so magari esiste qualche cosa (come il rockbox) che permettono al piccolo lettore di poter leggere i suddetti flac.

ho provato ieri a caricarli, ma poi quando vado per riprodurli li salta.

magisterarus
24-04-2013, 16:27
Ciao Miriddin. :)

Volevo chiederti una cosa : è possibile in qualche modo ascoltare dei Flac da 24 bit nel sansaclip ??

So che per questi flac ci vorrebbero dei dvd per poi ascoltarli su altre piattaformi, ma non so magari esiste qualche cosa (come il rockbox) che permettono al piccolo lettore di poter leggere i suddetti flac.

ho provato ieri a caricarli, ma poi quando vado per riprodurli li salta.

Non ho provato personalmente, ma con rockbox dovresti poter riprodurre i 24bit/96khz, ma non avresti comunque alcun beneficio riguardo la qualità audio, ma solo svantaggi. L'hardware del Clip può infatti decodificare solo i 16/44,1, quindi rockbox effettuerà un downsampling al volo (certo non un resampling di qualità), tra l'altro molto oneroso in termini energetici e di conseguenza penalizzante dell'autonomia del lettore. Senza contare lo spreco di spazio disponibile per il maggior peso dei file.

pikei
26-04-2013, 16:01
ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un Sansa clip zip da 4 Gb e ho 3 possibili alternative:

- nuovo su amazzone nostrana --> euro 52.30 (spedizione inclusa)
- nuovo su amazzone UK --> euro 45.40 (s.i.)
- ricondizionato (refurbished) su ebaia --> euro 28.50 (s.i.)

vorrei chiedere se qualcuno ha esperienza di acquisto di materiale refurbished, ho capito cosa significa ma mi piacerebbe sentire l'opinione relativa ad un acquisto reale.
Grazie.

spaccacervello
26-04-2013, 16:34
La differenza è che sono privi di garanzia sandisk, al più il venditore provvederà ad una sostituzione in caso di guasto con un altro ricondizionato per i primi 2-3-6 mesi (vedi note su eBay), ma non ho avuto esperienze con prodotti ricondizionati difettosi e su questo non so aiutarti, mentre con i prodotti nuovi hai la classica garanzia europea di 2 anni.
Dal punto di vista funzionale sono identici, la scocca e la batteria sono nuove.

inmyhears
26-04-2013, 18:26
Non ho provato personalmente, ma con rockbox dovresti poter riprodurre i 24bit/96khz, ma non avresti comunque alcun beneficio riguardo la qualità audio, ma solo svantaggi. L'hardware del Clip può infatti decodificare solo i 16/44,1, quindi rockbox effettuerà un downsampling al volo (certo non un resampling di qualità), tra l'altro molto oneroso in termini energetici e di conseguenza penalizzante dell'autonomia del lettore. Senza contare lo spreco di spazio disponibile per il maggior peso dei file.

Grazie mille magisterarus ;)
Quindi è inutile.
Ma esistono lettori portatili in grado di riprodurre i flac 24 bit/96 ?? non so, magari i Cowon...

magisterarus
26-04-2013, 19:17
Grazie mille magisterarus ;)
Quindi è inutile.
Ma esistono lettori portatili in grado di riprodurre i flac 24 bit/96 ?? non so, magari i Cowon...

Che io sappia, al momento solo l'Astell & Kern AK100 supporta flac a 24 bit.
Il Colorfly C4 Pro sarà in grado di farlo con un prossimo aggiornamento del firmware. In attesa del terzo incomodo, il Fiio X3.