View Full Version : [Thread ufficiale] Sandisk Sansa Clip/Clip+
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
miriddin
23-04-2011, 18:23
Sapete dirmi le differenze tra il sansa clip (mi piace di più) e il sansa clip+?
La differenza più evidente è la mancanza dello slot per microsd nel Sansa Clip, che non è quindi espandibile; poi ci metterei anche una robustezza maggiore del Sansa Clip, in particolare riguardo alla Clip vera e propria.
1. Mi confermate che il tasto hold non c'è?
2. Caricabatterie AC non incluso, vero?
3. Carica via usb/pc quanto dura?
Per il colore quale mi consigliate: io sono orientato per il bianco o nero!
1. C'è il blocco tasti, tramite pressione prolungata del tasto menù;
2. solo cavo usb;
2. mai misurata la durata.
Il colore è specifico dei vari tagli di memoria: il taglio massimo da 8 GB è rigorosamente nero, mentre il modello Bianco/nero è stato introdotto solo con gli ultimi modelli, se ricordo bene, da 4 GB.
Grazie!
Mi sarei indirizzato sul modello precedente, solo che si trova con difficoltà e mi pare costi di più! altre 2 domande:
1. La radio funziona?
2. "La clip è poco robusta sul clip+" cosa vuol dire, che bisogna usarla poco?
miriddin
23-04-2011, 19:35
Grazie!
Mi sarei indirizzato sul modello precedente, solo che si trova con difficoltà e mi pare costi di più! altre 2 domande:
1. La radio funziona?
2. "La clip è poco robusta sul clip+" cosa vuol dire, che bisogna usarla poco?
1. Sì, anche se non la uso molto...
2. Vuol dire che è piuttosto delicata: a me si è rotta abbastanza presto da uno dei supporti ed ho preferito eliminarla del tutto.
ciao a tutti, al più tardi mercoledì dovrebbe arrivarmi il clippino :)
sapreste indicarmi un sito italiano dove posso trovare qualche accessorio come la skin in silicone? la baia non offre risultati sperati. In più volevo abbinarlo ad una fascia da braccio per andarci a correre ed ovviare al problema di solidità della clip, qualcuno la usa a? come si trova?
ciao a tutti, al più tardi mercoledì dovrebbe arrivarmi il clippino :)
sapreste indicarmi un sito italiano dove posso trovare qualche accessorio come la skin in silicone? la baia non offre risultati sperati. In più volevo abbinarlo ad una fascia da braccio per andarci a correre ed ovviare al problema di solidità della clip, qualcuno la usa a? come si trova?
Io lo attacco direttamente al colletto della maglietta, visto che non pesa praticamente nulla... :stordita:
volevo fare anche io così, ma anche qui sul forum leggo che la clip non è robusta... :( tu da quanto lo usi per correre?
volevo fare anche io così, ma anche qui sul forum leggo che la clip non è robusta... :( tu da quanto lo usi per correre?
Molto poco, visto che l'ho usato solo 2 volte per correre. Poi ho scoperto di avere una piscina decente a 300m di distanza e da allora preferisco nuotare. :asd:
Comunque, lo uso sempre quando vado in giro, attaccato al colletto (giacca, maglietta, camicia, quello che capita), e finora la clip ha retto (e speriamo regga ancora a lungo). :stordita:
capisco! beh, l'idea mia era usare la clip finchè durasse, e poi far subentrare la fascia :D così è anche al riparo dal sudore (che uccide molti lettori mp3, non vedo perchè non anche l'ormai adorato clippino).
ARRIVATO!!! :eek: :eek: :eek:
che spettacolo di lettorino! piccolissimo ma con un grande cuore!
forse l'unica cosa sono i tasti volume un po' scomodi, devo metterlo in una posizione particolare per usarli :D ma a livello di funzioni è uno spettacolo totale!
una domandina rapida! come avrete letto pare che ci sia il problema che si spegne per non riaccendersi più... alcuni risolvono con il reset, altri no.
Voi dite che è un problema causato da Rockbox oppure no? Perchè questo dubbio è l'unica cosa che mi ferma dal rockboxarlo :D
france_mala
01-05-2011, 16:46
solo io penso che la qualità audio del clippino non sia così buona???
solo io penso che la qualità audio del clippino non sia così buona???
Sbaglio o avevi un Sony?
sjk
france_mala
01-05-2011, 18:43
Sbaglio o avevi un Sony?
sjk
ehssì,avevo l'x1060 e venderlo è stato il mio più grande errore nel campo dei lettorini..(lo vendetti per comprarmi un's9).Tu come lo vedi-o senti:D - il clip come audio??
ehssì,avevo l'x1060 e venderlo è stato il mio più grande errore nel campo dei lettorini..(lo vendetti per comprarmi un's9).Tu come lo vedi-o senti:D - il clip come audio??
Sono stato tra i primi qui sia a segnalare come fosse ottimamente recensito, e sia a possederlo (parlo del primo Clip, non del plus): come suono niente a che vedere con i Sony (prediligo ancora il mio NWZ-A816), troppo diverso, però in "flat" effettivamente è da riferimento. Soprattutto nel rapporto qualità/prezzo (da cui non prescindo mai).
Credo (o lo spero, per te) sia solo una questione di abitudine...
sjk
CrasHBoneS
05-05-2011, 13:07
salve a tutti, ho letto sul forum che il Clip/Clip+ è un prodotto che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo; premesso che:
-non sono un audiofilo
-lo userei prevalentemente per ascoltare la radio
sapreste consigliarmi fra Clip/Clip+/Fuze quale potrebbe fare al caso mio ed eventualmente via MP qualche negozio (anche REFURBISHED) andrebbe bene;
avrei trovato in Italia:
-Lettore MP3 Radio FM Sansa Clip+ 2 Gb a 27 € + 10 ss
-Lettore MP3 Radio FM Sansa Clip+ 4 Gb a 32 € + 10 ss
sono prezzi buoni?
sulla baia inglese si trovano anche prezzi migliori, ma quel venditore ha escluso l'Italia dai paesi in cui spedisce :-(
anche in USA l'ho trovato a 30 € spedito, la radio potrebbe dare problemi?
grazie a tutti.
-non sono un audiofilo
-lo userei prevalentemente per ascoltare la radio
Lascia stare il clip e comprati uno degli ultimi lettori mp3 samsung, che hanno anche RDS, e ti renderanno l'ascolto della radio comodissimo.
CrasHBoneS
05-05-2011, 14:31
Lascia stare il clip e comprati uno degli ultimi lettori mp3 samsung, che hanno anche RDS, e ti renderanno l'ascolto della radio comodissimo.
grazie!
è da un po' che cerco di documentarmi/orientarmi [sony, cowon, etc] e la caratteristica RDS pensavo fosse "implicita"
grazie!
è da un po' che cerco di documentarmi/orientarmi [sony, cowon, etc] e la caratteristica RDS pensavo fosse "implicita"
Il clip non ce l'ha, perché la radio è una cosa in più. :asd:
Il clippino è specificatamente pensato per gli audiofili che ascoltano FLAC :cool: :D
france_mala
05-05-2011, 15:00
Il clippino è specificatamente pensato per gli audiofili che ascoltano FLAC :cool: :D
:confused: :confused: :confused:
:confused: :confused: :confused:
:O
solo io penso che la qualità audio del clippino non sia così buona???
Scusa, toglimi una curiosità, che cuffie usi?
Ed_Bunker
05-05-2011, 17:33
Ma, soprattutto, rimanendo su prezzo modici, visto anche il prezzo modico del clippino stesso, quali sono le migliori accoppiate clip+auricolari/cuffie possibili ?
A me starebbe venendo la voglia di passare ad una cuffia ad archetto oppure andare all'estremo opposto: intra aurali.
Ma, soprattutto, rimanendo su prezzo modici, visto anche il prezzo modico del clippino stesso, quali sono le migliori accoppiate clip+auricolari/cuffie possibili ?
A me starebbe venendo la voglia di passare ad una cuffia ad archetto oppure andare all'estremo opposto: intra aurali.
Io mi trovo da dio con le she9700. :)
Ed_Bunker
05-05-2011, 18:16
Io mi trovo da dio con le she9700. :)
Potrei dire anche io con un "qualsiasi" altro paio di auricolari/cuffie.
Quel che "conta" e' sapere se hai avuto modo di paragonarle con altre cuffie/auricolari di "stesso prezzo"
:)
Potrei dire anche io con un "qualsiasi" altro paio di auricolari/cuffie.
Quel che "conta" e' sapere se hai avuto modo di paragonarle con altre cuffie/auricolari di "stesso prezzo"
:)
Fair point. :asd:
No, non ho avuto la possibilità di paragonarli con auricolari dello stesso prezzo, ma ho avuto la possibilità di paragonarle con un paio di she9850, e come qualità audio erano simili, ma le she9700 erano notevolmente più comode.
france_mala
05-05-2011, 19:34
Scusa, toglimi una curiosità, che cuffie usi?
generalmente con philips she9850 o shure srh840.
Fair point. :asd:
No, non ho avuto la possibilità di paragonarli con auricolari dello stesso prezzo, ma ho avuto la possibilità di paragonarle con un paio di she9850, e come qualità audio erano simili, ma le she9700 erano notevolmente più comode.
non dico che le 9700 facciano schifo nè che le 9850 siano delle buone cuffiette,comunque sono due mondi diversi...de gustibus!:)
le philips le trovavo molto bene sui lettori samsung(r1 e m1)ma molto male accoppiate al cowon;viceversa le shure le amavo sul cowon ma non erano valorizzate dal samsung;con il clip trovo le philips ancora più cupe di quello che già sono e le srh840 meno"divertenti",più impastate e più digitali del suono cowon;ovviamente senza alcun eq rockbox ,buono a mia vista solo per la quantità di settaggi.
Ritengo quindi inferiore il clip + a samsung e cowon,per non parlare del sony o dello zune hd(che rende più o meno come un samsung).
è necessario però parlare di qualità-prezzo e qui il clippino non si batte,anche se comunque per avere 34 gb di memoria ho speso quasi 100 euro...Imho:)
generalmente con philips she9850 o shure srh840.
non dico che le 9700 facciano schifo nè che le 9850 siano delle buone cuffiette,comunque sono due mondi diversi...de gustibus!:)
le philips le trovavo molto bene sui lettori samsung(r1 e m1)ma molto male accoppiate al cowon;viceversa le shure le amavo sul cowon ma non erano valorizzate dal samsung;con il clip trovo le philips ancora più cupe di quello che già sono e le srh840 meno"divertenti",più impastate e più digitali del suono cowon;ovviamente senza alcun eq rockbox ,buono a mia vista solo per la quantità di settaggi.
Ritengo quindi inferiore il clip + a samsung e cowon,per non parlare del sony o dello zune hd(che rende più o meno come un samsung).
è necessario però parlare di qualità-prezzo e qui il clippino non si batte,anche se comunque per avere 34 gb di memoria ho speso quasi 100 euro...Imho:)
Siccome il clip in flat ha sicuramente una qualità alta, se non alta sicuramente buona (non sarà il x1060, ma costa anche considerevolmente di meno), perchè non provi delle cuffie migliori? (parlo delle in ear, non uso le altre)
a me è arrivato ieri!
per quanto riguarda le cuffie io da un paio d'anni sono passato alle in ear, ma quelle da €20, anzi le ultime, delle pioneer SE-CL07-L da €14.90!
nessuno ha mai provato le pleomax (samsung)!
sono state le mie prime in ear (mi sa che erano le PEP750), mi hanno fatto una buonissima impressione, meglio di sony (le successive, che però erano costruite meglio) e delle pioneer!
Rainy nights
05-05-2011, 20:49
Il clip+ suona bene, molto bene. Talmente bene che è meglio comprare una RE252 e un clip piuttosto che un sony serie A con un paio di eterna/re0/hippo/philips (qualsiasi delle più costose, 9850 inclusa) et similia ;)
miriddin
05-05-2011, 22:10
Siccome il clip in flat ha sicuramente una qualità alta, se non alta sicuramente buona (non sarà il x1060, ma costa anche considerevolmente di meno), perchè non provi delle cuffie migliori? (parlo delle in ear, non uso le altre)
Veramente, tra i due lettori citati non parlerei di diversi livelli di qualità, visto che sono difficilmente paragonabili:
- il Clip è un lettore che in modalità Flat suona "Flat";
- l' X1060 è un ottimo lettore ma, anche in modalità Flat, è fin troppo "colorato", e lo diventa ancora di più attivando gli altri effetti.
Che poi il Sony sia forse il lettore che "lo fà meglio" sul mercato non ci sono dubbi! Le "sovrastrutture" che il lettore aggiunge al suono sono percepite come estremamente naturali, così come la colorazione che aggiungono le cuffie Grado al suono.
Lo stesso Cowon J3, con le sue infinite modalità di personalizzazione audio, suona spesso più "artificiale", o se volete, meno naturale del Sony.
Veramente, tra i due lettori citati non parlerei di diversi livelli di qualità, visto che sono difficilmente paragonabili:
- il Clip è un lettore che in modalità Flat suona "Flat";
- l' X1060 è un ottimo lettore ma, anche in modalità Flat, è fin troppo "colorato", e lo diventa ancora di più attivando gli altri effetti.
Che poi il Sony sia forse il lettore che "lo fà meglio" sul mercato non ci sono dubbi! Le "sovrastrutture" che il lettore aggiunge al suono sono percepite come estremamente naturali, così come la colorazione che aggiungono le cuffie Grado al suono.
Lo stesso Cowon J3, con le sue infinite modalità di personalizzazione audio, suona spesso più "artificiale", o se volete, meno naturale del Sony.
Non li avevo messi in rapporto io, ma france_mala, e l'osservazione è relativa al fatto che a prescindere dal rapporto fra i due, se non apprezza il clip forse è perchè le cuffie non sono particolarmente valide (a me poi i Sony non piacciono, proprio perchè troppo colorati)
Scusate l'ignoranza ma la modalità flat è con l'equalizzatore con valori standard?
le cuffie Skull Candy (http://eu.skullcandy.com/shop/all-products/headphones.html) come sono?
CrasHBoneS
06-05-2011, 09:30
Lascia stare il clip e comprati uno degli ultimi lettori mp3 samsung, che hanno anche RDS, e ti renderanno l'ascolto della radio comodissimo.
Il clip non ce l'ha, perché la radio è una cosa in più. :asd:
Il clippino è specificatamente pensato per gli audiofili che ascoltano FLAC :cool: :D
elevul, approfitto ancora della tua competenza:
-mi sconsigli il clippino perchè non ha RDS [ed è per audiofili che ascoltano FLAC] oppure perchè a livello di sintonizzatore FM è migliore il samsung?
perchè io ascolto al 99% la stessa radio durante il lavoro, non faccio zapping/ricerca fra le stazioni per capirci.
grazie ancora.
elevul, approfitto ancora della tua competenza:
-mi sconsigli il clippino perchè non ha RDS [ed è per audiofili che ascoltano FLAC] oppure perchè a livello di sintonizzatore FM è migliore il samsung?
perchè io ascolto al 99% la stessa radio durante il lavoro, non faccio zapping/ricerca fra le stazioni per capirci.
grazie ancora.
Te lo dico stasera.
La radio del samsung l'ho provata un bel po, e mi è parsa quasi perfetta (aka, sempre pulita, per quanto io mi muovessi), ma non ho mai provato la radio del clip+... :stordita:
Visto che sto pomeriggio mi devo fare il viaggio in autobus per tornare a casa provo un attimo la radio del clip e ti dico come va. :)
Scusate l'ignoranza ma la modalità flat è con l'equalizzatore con valori standard?
Più che altro, con l'equalizzatore disabilitato. :D
le cuffie Skull Candy (http://eu.skullcandy.com/shop/all-products/headphones.html) come sono?
Spazzatura.
Rainy nights
06-05-2011, 13:59
elevul, approfitto ancora della tua competenza:
-mi sconsigli il clippino perchè non ha RDS [ed è per audiofili che ascoltano FLAC] oppure perchè a livello di sintonizzatore FM è migliore il samsung?
perchè io ascolto al 99% la stessa radio durante il lavoro, non faccio zapping/ricerca fra le stazioni per capirci.
grazie ancora.
Audioche? :D
Il clip suona bene. Punto. Ma resta un lettorino da 40 euro che, se accoppiato a in ear di classe, non fa rimpiangere lettori ben più costosi e permette una personalizzazione eccellente con RB. Ma il sansa fuze V1 che posseggo, ad esempio, già suona meglio tutto in flat.
Usarci Flac o usarci ottimi ogg rippati da copie originali è la medesima cosa, lasciamo gli "audiofili" dove sono, quando si parla di lettori e cuffiette sarebbe meglio non nominarli. :sofico:
CrasHBoneS
06-05-2011, 14:08
Il clip non ce l'ha, perché la radio è una cosa in più. :asd:
Il clippino è specificatamente pensato per gli audiofili che ascoltano FLAC :cool: :D
Audioche? :D
:sofico:
lungi da me che non capisco un tubo di lettori MP3 scatenare un flame "qualità audio del clippino" :cry: :cry: :cry:
mi scuso per l'accoppiamento CLIP/AUDIOFILI che tra l'altro mi era stato "suggerito" da elevul
:D :D :D :D :D
Rainy nights
06-05-2011, 14:41
lungi da me che non capisco un tubo di lettori MP3 scatenare un flame "qualità audio del clippino" :cry: :cry: :cry:
mi scuso per l'accoppiamento CLIP/AUDIOFILI che tra l'altro mi era stato "suggerito" da elevul
:D :D :D :D :D
:D Ma ovviamente la sua era una battuta :Prrr:
Te lo dico stasera.
La radio del samsung l'ho provata un bel po, e mi è parsa quasi perfetta (aka, sempre pulita, per quanto io mi muovessi), ma non ho mai provato la radio del clip+... :stordita:
Visto che sto pomeriggio mi devo fare il viaggio in autobus per tornare a casa provo un attimo la radio del clip e ti dico come va. :)
Bon, come immaginavo, la radio del clip+ da problemi di interferenza in movimento (crack, crack, crack), e rumore di fondo nei momenti di pausa, mentre il samsung è perfetto, sia da fermo che in movimento, oltre a non avere il rumore di fondo e coprire veramente bene alcune, inevitabili, interferenze.
EDIT: Oddio, sono in trip. Sono 2 ore che ascolto RMC sul samsung. :stordita:
Ed_Bunker
10-05-2011, 08:12
Il clip+ suona bene, molto bene. Talmente bene che è meglio comprare una RE252 e un clip piuttosto che un sony serie A con un paio di eterna/re0/hippo/philips (qualsiasi delle più costose, 9850 inclusa) et similia ;)
Eppure continuo a credere (Forse erroneamente) che spendere una tale cifra per un prodotto da ascoltare "on street" ha veramente "poco senso".
p.s.: "postmesso" che mi piacerebbe non poco provarle... e che persino esteticamente mi piacciono molto...
:p
gobbissimo
10-05-2011, 08:42
Bon, come immaginavo, la radio del clip+ da problemi di interferenza in movimento (crack, crack, crack), e rumore di fondo nei momenti di pausa, mentre il samsung è perfetto, sia da fermo che in movimento, oltre a non avere il rumore di fondo e coprire veramente bene alcune, inevitabili, interferenze.
EDIT: Oddio, sono in trip. Sono 2 ore che ascolto RMC sul samsung. :stordita:
Concordo!:O
Anch'io ho avuto un Samsung Q2, ora uso un Clip+ e un Cowon D2+,la radio nel Samsung l'ho trovata DECISAMENTE piu' buona;) e priva di interferenze,
mentre sugli altri 2 dispositivi......un po' peggio.
Meglio nel Cowon che nel Clip.
Rainy nights
10-05-2011, 09:31
Eppure continuo a credere (Forse erroneamente) che spendere una tale cifra per un prodotto da ascoltare "on street" ha veramente "poco senso".
p.s.: "postmesso" che mi piacerebbe non poco provarle... e che persino esteticamente mi piacciono molto...
:p
No erroneamente no, ognuno ha i suoi bisogni e il tutto è molto soggettivo :D . Io non ho mai ascoltato la radio e non lo faccio nemmeno oggi per esempio. Per me non ha il senso di esistere sui dispositivi portatili ma solo in ottimi flussi streaming su PC :)
PS: non so nemmeno se il fuze abbia o meno la funzione, poi faccio una prova :stordita:
Concordo!:O
Anch'io ho avuto un Samsung Q2, ora uso un Clip+ e un Cowon D2+,la radio nel Samsung l'ho trovata DECISAMENTE piu' buona;) e priva di interferenze,
mentre sugli altri 2 dispositivi......un po' peggio.
Meglio nel Cowon che nel Clip.
io vengo da un packard bell pulse pagato 10 anni fa 29.90 e la sua radio era migliore di quella del clip! diciamo che è sufficiente! in treno fatica a prendere le stazioni, che non siano la radiorai e poche altre!
Quello nero e' nero lucido o nero opaco ?
Rainy nights
10-05-2011, 16:53
Quello nero e' nero lucido o nero opaco ?
Opaco dietro (e nella wheel) e lucido davanti :)
ho letto quasi tutti i post sin dall'inizio. In definitiva quindi la durtata della batteria si puo' attestare a piu' di 10 ore o no ?
E le cuffiette piu' adatte per non sentire l'audio cupo con le sue originali come ho letto sono quindi consigliabili le sound music PL 30 o 50
Vero ?
ho letto quasi tutti i post sin dall'inizio. In definitiva quindi la durtata della batteria si puo' attestare a piu' di 10 ore o no ?
E le cuffiette piu' adatte per non sentire l'audio cupo con le sue originali come ho letto sono quindi consigliabili le sound music PL 30 o 50
Vero ?
Con il firmware originale si, meno di 10 ore.
Con rockbox e FLAC siamo a più di 15.
zeromega
16-05-2011, 08:25
Ciao, un saluto a tutti.
Venerdì mi è arrivato il Clip+ 2GB, e adesso faccio ufficialmente parte del club.
Che dire, le prime impressioni sono positivissime: economicissimo, piccolo, funzionale e ben suonante. Non credo ci si possa aspettare di più.
Per me sostituisce un Creative Muvo TX FM da 512MB che usavo prevalentemente nelle mie corsette (e questo sarà il primo uso anche per il Clip) e da questo eredita le Creative EP630.
Grazie a tutti per i consigli che (inconsapevolmente) mi avete dato sinora.
ottimo :rolleyes: , ho installato rockbox sul mio clippino e adesso il PC non me lo vede più ...
come faccio a farglielo riconoscere (c'è qualche voce particolare da cercare tra i menù) ? ...
c'è modo di far partire eventualmente il firmware originale e provare da lì :stordita: ?
miriddin
16-05-2011, 11:03
c'è modo di far partire eventualmente il firmware originale e provare da lì :stordita: ?
Tieni premuto il tasto verso sinistra e accendi il lettore.
Strano però che dopo l'installazione di RockBox il lettore non venga più riconosciuto...:confused:
boh, non so ...
acceso col firmware originale invece me lo rileva senza problemi, vorrà dire che li copierò così i file :stordita:
miriddin
16-05-2011, 11:36
boh, non so ...
acceso col firmware originale invece me lo rileva senza problemi, vorrà dire che li copierò così i file :stordita:
Allora è normale!:)
A quel che ne sò, il trasferimento file sul Clip funziona solo col firmware originale.
Forse avrai collegato il Clip acceso con RockBox in esecuzione; se lo colleghi da spento, se ricordo bene, ti và direttamente sul firmware originale.
Silberpfeil
17-05-2011, 20:46
ottimo :rolleyes: , ho installato rockbox sul mio clippino e adesso il PC non me lo vede più ...
come faccio a farglielo riconoscere (c'è qualche voce particolare da cercare tra i menù) ? ...
c'è modo di far partire eventualmente il firmware originale e provare da lì :stordita: ?
Se leggi bene sul sito Rockbox, c'è scritto che il collegamento USB è instabile e che quindi non è ancora implementato.
Fai così, con il lettore spento, collega il cavetto USB e vedrai che il clip si accenderà col firmware originale.
Io invece continuo a non capire perchè le cartelle create da PC, vengono lette dal clip con nomi assurdi.
ok, grazie ... non ero a conoscenza dell'instabilità della connessione USB con rockbox e quelle due volte che l'ho collegato era già acceso :asd: ...
collegandolo da spento effettivamente non ci sono problemi ...
Scusate che cosa e' la Slot radio card che viene citata nel manuale in inglese del Clip Plus ?
E' una micro sd particolare ?
grazie
miracle1980
18-05-2011, 09:22
Tra questo ed il Cowon IAudio9 quale consigliate? Come qualità sonora dico...
Prima ricarica
Caricato con caricabatterie spina/usb in poco meno di 3 ore!
C'e' parecchia differenza tra far leggere gli mp3 al clip tramite :
trasferimento da pc a clip plus
ed invece far leggere al clip gli mp3 memorizzati direttamente sulla memoria esterna ( micro sd 8 o 16 gb )
Forse per quelli memorizzati direttamente sulla microsd i titoli e gli autori non vengono visualizzati sul display del clip ?
Se ho capito quello che intendi, non cambia nulla. Se navighi via database, il clip non distingue tra la musica salvata sulla SD e quella che sta sulla memoria interna. Semplicemente ordina tutto per Artista, Album e così via (ammesso che i tag dei file siano in ordine, ovviamente).
Il discorso è ovviamente diverso se provi a navigare per cartelle.
tanto per cambiare ho un altro bel problema :doh: ...
oggi vado per accendere il mio clippino, compare la solita scritta ROCKbox Ver. 3.8.1, solo che poi non si scosta più da lì ... non va avanti e non riesco nemmeno a spegnerlo :muro: ...
ovviamente essendo acceso sotto rockbox il PC non me lo riconosce, come posso fixare questo ennesimo imprevisto :stordita: ? percaso c'è una combinazione di tasti per resettarlo ?
:help:
miriddin
18-05-2011, 18:43
tanto per cambiare ho un altro bel problema :doh: ...
Tenendo premuto a lungo il tasto di accensione dovrebbe comunque spegnersi.
Poi riavvia con il firmware originale e prova a reinstallare RockBox: potrebbe essersi corrotto qualcosa nella sua cartella.
risolto, grazie ...
io l'avevo tenuto premuto 5-6 sec ... non pensavo di dover arrivare a 15 :asd:
Nessuno sa dirmi che cosa e' la Slot radio card che viene citata nel manuale in inglese del Clip Plus ?
miriddin
20-05-2011, 10:24
Nessuno sa dirmi che cosa e' la Slot radio card che viene citata nel manuale in inglese del Clip Plus ?
E' un'idea (potenzialmente) buona, realizzata in modo del tutto approssimativo...
In pratica si tratta di raccolte di 1000 brani vendute su di una microsd a circa 40 dollari (ora a circa 30 dollari), disponibili per vari generi musicali; il brutto è che non è possibile "esportare" i brani su altri supporti e che non c'è nessuna forma di organizzazione dei brani (almeno da quel che si legge in rete) e diventa estremamente difficile individuare un brano ben preciso.
http://shop.sandisk.com/DRHM/store?Action=DisplayCategoryProductListPage&SiteID=sdiskus&Locale=en_US&Env=BASE&parentCategoryID=20996100&categoryID=20996300
Il progetto comprendeva anche un lettore dedicato:
http://technabob.com/blog/wp-content/uploads/2009/02/sansa_1.jpg
miracle1980
23-05-2011, 11:14
Mi servirebbe un'informazione.
Ci sono differenze di qualità tra la versione CLIP+ da 2gb e quella da 4gb?
Inoltre se potete linkarmi una guida chiara per utilizzare Rockbox sul Clip+.
Grazie
miriddin
23-05-2011, 11:30
Mi servirebbe un'informazione.
Ci sono differenze di qualità tra la versione CLIP+ da 2gb e quella da 4gb?
Inoltre se potete linkarmi una guida chiara per utilizzare Rockbox sul Clip+.
Grazie
La differenza stà solo nella diversa capacità e nei colori disponibili.
Riguardo a RockBox, sul sito trovi i manuali di ogni release rilasciata, compresa quella per il CLip Plus:
http://www.rockbox.org/manual.shtml
Da qualche parte c'e' un manuale in italiano del sansa clip + ?
miracle1980
24-05-2011, 13:38
Preso ieri e già rockboxato :D
Grandissimo lettore che non mi sta facendo rimpiangere assolutamente il Cowon Iaudio7. Anzi...senza equalizzazione (come lo sto usando) è addirittura superiore.
Volevo solo un consiglio su come aumentare un poco i bassi con le RE0. Mi consigliate qualcosa in particolare oppure soltanto alzare i db nell'opzione BASSI?
Grazie
Preso ieri e già rockboxato :D
Grandissimo lettore che non mi sta facendo rimpiangere assolutamente il Cowon Iaudio7. Anzi...senza equalizzazione (come lo sto usando) è addirittura superiore.
Volevo solo un consiglio su come aumentare un poco i bassi con le RE0. Mi consigliate qualcosa in particolare oppure soltanto alzare i db nell'opzione BASSI?
Grazie
Per me è stato sufficiente un fiio e5, l'accoppiata non mi dispiace affatto anche per via delle dimensioni.
Qualcosa di migliore ad un prezzo contenuto lo puoi trovare nel fiio e11, dovrebbe suonare come un e7 ma con maggiore potenza.
miracle1980
25-05-2011, 00:03
Sinceramente non mi va di acquistare alcun amplificatore portatile in questo momento. Magari in futuro poi di vedrà...anche perchè già così suona molto bene.
Volevo solo qualche consiglio su come configurare le opzioni avanzate (crossfade ad esempio e le altre..) e se per i bassi usavate qualche equalizzazione particolare...
miriddin
25-05-2011, 07:03
Sinceramente non mi va di acquistare alcun amplificatore portatile in questo momento. Magari in futuro poi di vedrà...anche perchè già così suona molto bene.
Volevo solo qualche consiglio su come configurare le opzioni avanzate (crossfade ad esempio e le altre..) e se per i bassi usavate qualche equalizzazione particolare...
Tutto è molto soggettivo.
Il Crossfade si limita a sfumare la coda del brano precedente portando prograssivamente in primo piano il brano successivo durante il passaggio da uno all'altro.
Se invece intendevi il Crossfeed, questo serve a tentare una ricostruzione della modalità d'ascolto con i normali diffusori, "mescolando" la provenienza del suono; similmente a quanto avviene con i diffusori, dove parte del suono proveniente da sinistra viene percepito anche dall' orecchio destro e viceversa.
Per il discorso di come aumentare i bassi, ti conviene partire dai profili di equalizzazione già presenti in RockBox, scegliendo quello che preferisci e modificandolo poi ulteriormente se non risponde del tutto alle tue esigenze; poi potrai salvarlo col nome che preferisci.
Tutto è molto soggettivo.
Il Crossfade si limita a sfumare la coda del brano precedente portando prograssivamente in primo piano il brano successivo durante il passaggio da uno all'altro.
Se invece intendevi il Crossfeed, questo serve a tentare una ricostruzione della modalità d'ascolto con i normali diffusori, "mescolando" la provenienza del suono; similmente a quanto avviene con i diffusori, dove parte del suono proveniente da sinistra viene percepito anche dall' orecchio destro e viceversa.
Per il discorso di come aumentare i bassi, ti conviene partire dai profili di equalizzazione già presenti in RockBox, scegliendo quello che preferisci e modificandolo poi ulteriormente se non risponde del tutto alle tue esigenze; poi potrai salvarlo col nome che preferisci.
Anche se quello che manca alle re0 per aumentare i bassi non riguarda l'equalizzazione, ma l'alimentazione.
Amplificate le re0 suonano molto meglio a prescindere dall'equalizzazione (io usao il clip flat che, con le re0 risulta un poco asciutto, di conseguenza lo amplifico, mentre con le re zero va benissimo così)
miriddin
25-05-2011, 07:14
Anche se quello che manca alle re0 per aumentare i bassi non riguarda l'equalizzazione, ma l'alimentazione.
Amplificate le re0 suonano molto meglio a prescindere dall'equalizzazione (io usao il clip flat che, con le re0 risulta un poco asciutto, di conseguenza lo amplifico, mentre con le re zero va benissimo così)
Capito! Non avendo le RE0, pensavo che si riferisse solo alla necessità di equalizzare...
miracle1980
25-05-2011, 08:46
Ok, sembra che ho trovato la ''soluzione'' aumentando i db dei bassi a 10. Tutto il resto l'ho lasciato di default e lo faccio suonare senza EQ.
Comunque questo lettore è fantastico.
In futuro, se mi viene l' ''ingrippo'' penserò ad un amplificatore portatile...ma adesso mi va perfetto così (portabilità,prezzo e prestazioni).
Grazie
Si possono equalizzare i suoni della musica ( mp3, ecc. ) ma non mi sembra che ci sia la possibilita' di agiustare i suoni per quando ascolto la radio.
E' cosi' ?
Non c'e' la possibilita' di aggiustare anche i suoni della radio ?
Un'altra cosa
Gli mp3 si possono spostare dalla memoria esterna a quella interna e/o viceversa senza ricorrere alla connessione diretta del clip+ al pc ?
Sarei interessato a un lettore mp3 tanta resa poca spesa e dai commenti ero orientato al Sansa clip plus. Nei negozi on line ora si può trovare a 45 € circa (con 4 GB) ma non sono riuscito a trovarlo in un negozio fisico. Dalle mie parti però ho visto il Samsung YP_R0JAB a 59 € o il Samsun YP-Q3AB sempre allo stesso prezzo (entrambi a 4 GB). Ora mi chiedo come qualità sono paragonabili? O scelgo a occhi chiusi il Sansa? Nel tread leggevo che i Samsung hanno un modulo radio migliore, vale in generale o solo nei modelli magari di fascia alta? Un'ultima cosa, avendo dei podcast da un'ora e passa è possibile scorrere velocemente all'interno del brano? Del tipo se devo andare sui 54 minuti è fattibile in tempi ragionevoli?
Grazie e scusate per la valangata di domande.
Sul manuale c'e scritto che e' consigliabile tenere il stato off il sansa clip durante la ricarica con l'adattatore Ac per una ricarica piu' efficiente.
Quando inserisco l'adattatore nella corrente il sansa da spento si accende da solo sull'ultima funzione in cui e' stato spento tipo radio o musica. Siccome dice che e' consigliabile tenerlo spento una volta che si e' acceso devo nuovamente spegnerlo dall'interruttore on-off ? E' cosi' ?
Pero' se lo spengo non posso visualizzare sul disply l'icona della batteria per vedere quando si e' completamente caricata
In questo caso dopo circa 3 ore di ricarica devo riaccenderlo per vedere in che stato e' l'icona della batteria ?
Grazie per una risposta
Ciao a tutti, dopo aver usato il mio sansa fino alle 17 di ieri - ha forse 2 mesi di vita- non si è piu' riacceso.
Non premendo il pulsante On Off, non attaccandolo all'alimentazione via Usb, nè con adattatore Usb-rete.
Consigli? L'ho comperato, come la maggior parte di voi credo, On line e precisamente su AMAZON, come funziona per la garanzia??
Sono a Milano ed il mio clip spento mi riempe di tristezza, con sto tempo da autunno poi..:(
Ciao a tutti, dopo aver usato il mio sansa fino alle 17 di ieri - ha forse 2 mesi di vita- non si è piu' riacceso.
Non premendo il pulsante On Off, non attaccandolo all'alimentazione via Usb, nè con adattatore Usb-rete.
Consigli? L'ho comperato, come la maggior parte di voi credo, On line e precisamente su AMAZON, come funziona per la garanzia??
Sono a Milano ed il mio clip spento mi riempe di tristezza, con sto tempo da autunno poi..:(
Prova a premere il pulsante di accensione per 15 secondi.
Grazie,
dopo aver tenuto premuto il pulsante d'accensione x 20/25 sec. NON è successo nulla, ma appena lo ho ricollegato al cavo Usb s'è acceso il display!! :D
Mi spieghi cosa mi hai fatto fare?
Se mi risuccede devo avere per forza Pc per collegarlo x resuscitarlo?
Ciao
gobbissimo
01-06-2011, 09:27
Prova a premere il pulsante di accensione per 15 secondi.
NO No, il fatto che attaccato al pc si sia ripreso e' solo una conseguenza, infatti tenendo premuto il pulsante di accensione,hai effettuato il RESET.:)
Nessuno mi puo' dare una risposta sul modo di ricaricare la batteria ?
grazie
Nelle pagine si menziona un negozio londinese che vende i sansa refurbisched, dalla mia ricerca però trovo solo il negozio della grande O che però è americano, qualcuno potrebbe darmi qualche indicazione in più anche in MP?
Grazie
Rainy nights
02-06-2011, 17:17
Nessuno mi puo' dare una risposta sul modo di ricaricare la batteria ?
grazie
Non ho capito la domanda, perché vorresti caricarlo da spento??
Nelle pagine si menziona un negozio londinese che vende i sansa refurbisched, dalla mia ricerca però trovo solo il negozio della grande O che però è americano, qualcuno potrebbe darmi qualche indicazione in più anche in MP?
Grazie
Su ebay oramai sono pochi i venditori rimasti, i prezzi poi stanno salendo. La chiave di ricerca è sempre la stessa: clip+ refurbished. ;)
Certo che se quando lo carichi lo tieni acceso una parte della corrente che andrebbe tutta nella batteria ( se fosse spento come dice il manuale ) deve essere utilizzata anche per far funzionare il sansa ascoltando la radio o la musica e un'altra parte della ricarica ma non tutta va nella batteria come deposito
Mentre se lo tengo spento tuta la ricarica confluisce direttamente nella batteria
Rainy nights
02-06-2011, 17:55
Certo che se quando lo carichi lo tieni acceso una parte della corrente che andrebbe tutta nella batteria ( se fosse spento come dice il manuale ) deve essere utilizzata anche per far funzionare il sansa ascoltando la radio o la musica e un'altra parte della ricarica ma non tutta va nella batteria come deposito
Mentre se lo tengo spento tuta la ricarica confluisce direttamente nella batteria
:stordita: E cosa cambia? Il voltaggio deve essere fisso ma l'amperaggio no; caricare a basso o alto profilo comporta semplicemente una variazione del tempo necessario e un eventuale riscaldamento delle celle.
Dubito che usi un caricatore tale da saturare l'amperaggio massimo in ingresso (e consentire quindi la ricarica più veloce possibile) perché di norma il clip viaggia sui 550 mAh circa dell'uscita USB.
Comunque, il mio clip+ e il mio fuze si caricano solo da accesi (tra l'altro lo stand by consuma poco e niente, è trascurabile) quindi vai tranquillo.
Ciao a tutti,
vorrei comprare il Sansa Clip+ da 8gb. Che voi sappiate è ancora disponibile in Italia su qualche store on-line?
Grazie
ho provato a caricarlo da spento e si ricarica lo stesso e comunque avevo girato la domanda anche alla sandisk e mi hanno risposto che o lo ricarico tenedo acceso il clip o lo ricarico tenendolo spento non cambia nulla
Ho fatto questa domanda semplicemente perche' la sandisk ha scritto sul manuale che e' consigliabile caricarlo a clip spento.
Allora mi sono detto se scrivono cosi' e' perche' nei due modi di caricare il clip ci deve essere una differenza
Comunque mi hanno detto che va bene in entrambi i casi
Ciao a tutti,
vorrei comprare il Sansa Clip+ da 8gb. Che voi sappiate è ancora disponibile in Italia su qualche store on-line?
Grazie
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sansa+clip%2B&id=20020&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sansa+clip%2B&id=20020&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
;)
Grazie Elevul; mi consigli di andare col modello da 8gb?
Ciao ragazzi, alla ricerca di un lettore mp3 di dimensioni compatte e senza fronzoli mi sono imbattuto nel sansa clip +. Sarei per la versione da 4 Giga + micro sd da 8. Consigli su un paio di auricolari dal suono equilibrato senza svenarsi? Vorrei rimanere sotto gli 80 euro ca. per lettore + micro sd + auricolari.
Grazie.
Grazie Elevul; mi consigli di andare col modello da 8gb?
Io si (io stesso ho il 8GB).
Nonostante non sia l'opzione più economicamente efficiente (quella sarebbe il 2GB+microsd da 16GB), è molto bello avere un bel po di spazio anche nel player, nel caso che, per qualche motivo, la microsd abbia problemi.
Inoltre, 8+32=40GB, quindi è perfetta. :D
Io si (io stesso ho il 8GB).
Nonostante non sia l'opzione più economicamente efficiente (quella sarebbe il 2GB+microsd da 16GB), è molto bello avere un bel po di spazio anche nel player, nel caso che, per qualche motivo, la microsd abbia problemi.
Inoltre, 8+32=40GB, quindi è perfetta. :D
L'ho ordinato stamattina. 62 euro + spese di spedizione, versione nera da 8gb. Buon prezzo?
L'ho ordinato stamattina. 62 euro + spese di spedizione, versione nera da 8gb. Buon prezzo?
Più o meno il prezzo a cui l'avevo acquistato io. ;)
Goditelo! :D
Rainy nights
04-06-2011, 14:36
L'ho ordinato stamattina. 62 euro + spese di spedizione, versione nera da 8gb. Buon prezzo?
Per 50 euro spedito io avrei preso il 4 giga su miamemoria. Tra l'altro ci presi un due giga a circa 30 euro :sofico:
Per 50 euro spedito io avrei preso il 4 giga su miamemoria. Tra l'altro ci presi un due giga a circa 30 euro :sofico:
Beh, l'avevo detto io che non era la soluzione più economicamente vantaggiosa. :P
In ogni caso, visto che se qui, consiglia questo povero utente, tu che hai esperienza in auricolari:
Ciao ragazzi, alla ricerca di un lettore mp3 di dimensioni compatte e senza fronzoli mi sono imbattuto nel sansa clip +. Sarei per la versione da 4 Giga + micro sd da 8. Consigli su un paio di auricolari dal suono equilibrato senza svenarsi? Vorrei rimanere sotto gli 80 euro ca. per lettore + micro sd + auricolari.
Grazie.
:D
Rainy nights
04-06-2011, 14:52
Ciao ragazzi, alla ricerca di un lettore mp3 di dimensioni compatte e senza fronzoli mi sono imbattuto nel sansa clip +. Sarei per la versione da 4 Giga + micro sd da 8. Consigli su un paio di auricolari dal suono equilibrato senza svenarsi? Vorrei rimanere sotto gli 80 euro ca. per lettore + micro sd + auricolari.
Grazie.
Non avevo notato, tra l'altro il 3d auricolari è qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365
Postaci scrivendo per bene quanti soldi hai e le preferenze musicali ;)
Postaci scrivendo per bene quanti soldi hai e le preferenze musicali ;)
Scusatemi, conosco l'altro thread ma avevo scritto qui per avere un consiglio da chi ha acquistato il clip +. Mi sposto di là :D
Beh, l'avevo detto io che non era la soluzione più economicamente vantaggiosa. :P
In ogni caso, visto che se qui, consiglia questo povero utente, tu che hai esperienza in auricolari:
:D
Anche se non ho chiesto in proposito ho letto l'altro thread.. E ho ordinato le PL-21 da mp4nation.. :D
Per 50 euro spedito io avrei preso il 4 giga su miamemoria. Tra l'altro ci presi un due giga a circa 30 euro :sofico:
questo è venuto 67.97 spedito.. 18 euro per altri 4 giga non è tantissimo.. O no?
miriddin
04-06-2011, 18:02
questo è venuto 67.97 spedito.. 18 euro per altri 4 giga non è tantissimo.. O no?
Premesso che personalmente prendo i lettori sempre con la massima dimensione di memoria, và anche considerato che una microsd da 16 GB viene sui 22 euro...
Premesso che personalmente prendo i lettori sempre con la massima dimensione di memoria, và anche considerato che una microsd da 16 GB viene sui 22 euro...
Sì certo, avevo notato il prezzo delle microSD. Appena ho l'occasione la prendo (8+16 :sofico: )..
Rainy nights
04-06-2011, 18:30
questo è venuto 67.97 spedito.. 18 euro per altri 4 giga non è tantissimo.. O no?
La mia micro sd da 16 giga l'ho pagata venti euro (ora si trova a 19 spedita :|) e per me 18 giga in tutto sono più che sufficienti. Fuze rigenerato da 2 giga 25 euro spedito + micro SD da 16 giga e sono felice :sofico:
PS: il clip+ nuovo da 2 giga lo pagai mi pare 35 spedito ed è stato un bellissimo acquisto :stordita:
La mia micro sd da 16 giga l'ho pagata venti euro (ora si trova a 19 spedita :|) e per me 18 giga in tutto sono più che sufficienti. Fuze rigenerato da 2 giga 25 euro spedito + micro SD da 16 giga e sono felice :sofico:
PS: il clip+ nuovo da 2 giga lo pagai mi pare 35 spedito ed è stato un bellissimo acquisto :stordita:
Sì hai comprato ad ottimi prezzi. Non è che mi diresti in privato dove si trova la microSD a 19 spedita? :D
Rainy nights
04-06-2011, 20:05
Sì hai comprato ad ottimi prezzi. Non è che mi diresti in privato dove si trova la microSD a 19 spedita? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35299525&postcount=19362
miamemoria. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35299525&postcount=19362
miamemoria. ;)
Ottimo post, grazie! :)
La batteria dovrebbe durare circa 15 ore come scritto sul manuale.
A voi piu' o meno quanto dura ?
Questa autonomia di circa 15 ore la acquisisce dopo aver fatto due o tre cicli di ricarche complete ?
La batteria dovrebbe durare circa 15 ore come scritto sul manuale.
A voi piu' o meno quanto dura ?
Questa autonomia di circa 15 ore la acquisisce dopo aver fatto due o tre cicli di ricarche complete ?
Senza rockbox non ho mai provato (ma credo intorno alle 12 ore).
Con rockbox e file FLAC mi dura un 17 ore, più o meno.
siccome uso parecchio la radio questa durata vale anche se si ascolta solo la radio ?
come mai a me e' durata solo 5 ore ascoltando prevalentemente la radio con la batteria carica quasi al massimo '
Preciso che la batteria l'ho trovata gia' carica quasi al massimo una volta tolto il clip dalla confezione e l'ho messa comunque sotto carica con adattatore di corrente per circa 2 ore
ho trasferito dei file mp3 nel sansa clip solo che alcune canzoni sono a volume un po' basso altre a livello normale ( per il mio orecchio )
C'e' un software che permetta di caricare tutti gli mp3 e di livellarne il volume regolandolo in piu' o in meno uguale per tutti gli mp3 prima di caricargli definitivamente sul clip ?
ho trasferito dei file mp3 nel sansa clip solo che alcune canzoni sono a volume un po' basso altre a livello normale ( per il mio orecchio )
C'e' un software che permetta di caricare tutti gli mp3 e di livellarne il volume regolandolo in piu' o in meno uguale per tutti gli mp3 prima di caricargli definitivamente sul clip ?
Se hai rockbox installato sul clip basta che usi foobar2000 per calcolare i valori ReplayGain ed aggiungerli alle tag. :)
mastroale
07-06-2011, 14:43
Non legge i tag questo lettore vero?
Non legge i tag questo lettore vero?
:confused:
mastroale
07-06-2011, 17:28
i tag mp3...
i tag mp3...
Certo che si. ;)
sjk
zeromega
07-06-2011, 20:53
ho trasferito dei file mp3 nel sansa clip solo che alcune canzoni sono a volume un po' basso altre a livello normale ( per il mio orecchio )
C'e' un software che permetta di caricare tutti gli mp3 e di livellarne il volume regolandolo in piu' o in meno uguale per tutti gli mp3 prima di caricargli definitivamente sul clip ?
Io usavo su Windows il comodo MP3Gain (http://mp3gain.sourceforge.net/)
Ho provato anche io mp3 gain e ho trovato un certo giovamento.
Infatti gli mp3 che sono stati trasferiti sul clip ad un livello piu' basso rispetto agli altri si sono alzati di volume e tutti gli mp3 sia alti che bassi si sono portati allo stesso livello di volume cioe 95 db impostato da me
Un'altra cosa per favore
Nel clip c'e' installato il firmware versione 01.02.15
La Sandisk mi ha detto di aggiornare il firmware.
Ma gli ho risposto che la versione che risulta installata e' l'ultima disponibile.
Ho guardato anche nel sito Sandisk e non trovo firmware piu' aggiornati.
mi confermate che quella che ho e' l'ultima ?
grazie
Saro' anche ottuso ma qualcuno mi spieghi per favore come devo fare qui nel forum per evidenziare un messaggio di un utente e riportarlo nel messaggio rispondi per rispondergli
la versione ultima del firmware e' la 01.02.15 ?
Saro' anche ottuso ma qualcuno mi spieghi per favore come devo fare qui nel forum per evidenziare un messaggio di un utente e riportarlo nel messaggio rispondi per rispondergli
Pigia sul pulsante "Quote". ;)
Bene! Ho il Clip+ da ieri e sembra avere tutto quello che mi serviva in un lettore mp3. Aspetto le Soundmagic pl-21 ora. Intanto le cuffie in dotazione non sembrano così terribili. Davvero le odiate così tanto a quanto leggo? :D
Bene! Ho il Clip+ da ieri e sembra avere tutto quello che mi serviva in un lettore mp3. Aspetto le Soundmagic pl-21 ora. Intanto le cuffie in dotazione non sembrano così terribili. Davvero le odiate così tanto a quanto leggo? :D
A me non dispiacciono, tanto che le uso con il computer portatile per ascoltare musica, guardare video e giocare, visto che mi scasso le balle a tenere sempre le intraurali dentro. :D
A me non dispiacciono, tanto che le uso con il computer portatile per ascoltare musica, guardare video e giocare, visto che mi scasso le balle a tenere sempre le intraurali dentro. :D
Ah ecco. Mi stavo preoccupando di essere troppo grossolano nell'ascolto.. :D
Rainy nights
10-06-2011, 18:45
Bene! Ho il Clip+ da ieri e sembra avere tutto quello che mi serviva in un lettore mp3. Aspetto le Soundmagic pl-21 ora. Intanto le cuffie in dotazione non sembrano così terribili. Davvero le odiate così tanto a quanto leggo? :D
Il paio con il clip+ era "meglio del previsto"; comunque inascoltabile ma non al livello delle cowon; quelle accoppiate al sansa fuze invece (identiche nell'aspetto) non erano nemmeno suonanti. "Rumoreggiavano e basta" :D
la versione ultima del firmware e' la 01.02.15 ?
Ragazzi mi date una risposta ?
grazie
Il paio con il clip+ era "meglio del previsto"; comunque inascoltabile ma non al livello delle cowon; quelle accoppiate al sansa fuze invece (identiche nell'aspetto) non erano nemmeno suonanti. "Rumoreggiavano e basta" :D
Eh ma a quanto leggo tu sei abbastanza esigente! :D
miriddin
11-06-2011, 05:00
Eh ma a quanto leggo tu sei abbastanza esigente! :D
Non si tratta di essere esigenti.
E' invece assurdo che i produttori si ostinino ad abbinare a lettori qualità auricolari che, nel migliore dei casi, sono a malapena sufficienti, quando già con 16 euro, che per un produttore sarebbero poi molti meno, si riuscirebbe ad includere ottimi auricolari...
Poi, magari, 16 euro incidono in modo rilevante sul costo di un Clip Plus da 50 euro, ma vendermi un Cowon J3 a 250 euro con gli auricolari normalmente forniti rasenta lo scandalo!
mastroale
11-06-2011, 09:26
Premetto che sono un possessore felice di cowon s9. Volendo passare a un'alternativa di piccole dimensioni (ho già comprato un telefono grande...) il sansa clip+ è consigliabile? grazie a chi mi dà una mano
Ed_Bunker
11-06-2011, 09:39
... ma vendermi un Cowon J3 a 250 euro con gli auricolari normalmente forniti rasenta lo scandalo!
Non posso altro che concordare pienamente...
Poi, magari, 16 euro incidono in modo rilevante sul costo di un Clip Plus da 50 euro, ma vendermi un Cowon J3 a 250 euro con gli auricolari normalmente forniti rasenta lo scandalo!
Per non parlare di quei cosi bianchi che si trovano nelle confezioni dei prodotti apple....... non dico metterci le addiem ma insommma :rolleyes:
Rainy nights
11-06-2011, 10:47
Non si tratta di essere esigenti.
E' invece assurdo che i produttori si ostinino ad abbinare a lettori qualità auricolari che, nel migliore dei casi, sono a malapena sufficienti, quando già con 16 euro, che per un produttore sarebbero poi molti meno, si riuscirebbe ad includere ottimi auricolari...
Poi, magari, 16 euro incidono in modo rilevante sul costo di un Clip Plus da 50 euro, ma vendermi un Cowon J3 a 250 euro con gli auricolari normalmente forniti rasenta lo scandalo!
Infatti sostengo da sempre che i lettori andrebbero venduti senza cuffiette, un po' come il Fiio che sta uscendo sul mercato. :D
...un po' come il Fiio che sta uscendo sul mercato. :D
Lungo,lunghissimo parto! :incazzed:
Ragazzi una domandina. Dovrebbe arrivarmi fra qualche giorno una micro SD Sandisk 16gb da abbinare al Clip. Siccome ho Rockbox, c'è qualche procedimento particolare che devo attuare per farla vedere/funzionare, o semplicemente copio la musica sopra e vado? Chessò, devo creare qualche cartella, metterla prima vuota, cose così? Grazie :D
miriddin
14-06-2011, 17:57
...semplicemente copio la musica sopra e vado? Chessò, devo creare qualche cartella, metterla prima vuota, cose così? Grazie :D
Io ti consiglierei di creare una cartella Music in cui copiare la musica nella forma:
Cartella Music => Cartella Nome Artista => Cartella Album
Io ti consiglierei di creare una cartella Music in cui copiare la musica nella forma:
Cartella Music => Cartella Nome Artista => Cartella Album
Grazie Mir, appena Amazon ha la compiacenza di farmi arrivare il tutto, proverò come hai detto :)
ciao ragazzi, vi chiedo un aiuto..ho da qualche mese il sansa clip+ da 8 gb..premetto che non ho ancora installato rockbox..succede che da un paio di settimane spesso il lettore si blocchi..a volte si blocca sulla scritta goodbye, avolte sul simbolo sansa, a volte su una traccia..tenendo premuto il tasto di accensione dopo 15 secondi si spegne, ma quando lo riaccendo spesso mi dice che non c'è abbastanza spazio per la musica, oppure di liberare 90 mb..ma il fatto è che il lettore non è pieno, ma c'è almeno 700 mb di spazio libero..ieri invece quando andavo nella sezione folders mi diceva empty, ho provato a collegarlo al pc e non me lo leggeva ma mi diceva che bisognava formattarlo e ho dovuto riformattarlo direttamente dal lettore..c'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema?ho controllato il firmware e risulta aggiornato all'ultimo..boh
non so se sia il caso di rimandarlo a pixmania..
grazie intanto
ciao ragazzi, vi chiedo un aiuto..ho da qualche mese il sansa clip+ da 8 gb..premetto che non ho ancora installato rockbox..succede che da un paio di settimane spesso il lettore si blocchi..a volte si blocca sulla scritta goodbye, avolte sul simbolo sansa, a volte su una traccia..tenendo premuto il tasto di accensione dopo 15 secondi si spegne, ma quando lo riaccendo spesso mi dice che non c'è abbastanza spazio per la musica, oppure di liberare 90 mb..ma il fatto è che il lettore non è pieno, ma c'è almeno 700 mb di spazio libero..ieri invece quando andavo nella sezione folders mi diceva empty, ho provato a collegarlo al pc e non me lo leggeva ma mi diceva che bisognava formattarlo e ho dovuto riformattarlo direttamente dal lettore..c'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema?ho controllato il firmware e risulta aggiornato all'ultimo..boh
non so se sia il caso di rimandarlo a pixmania..
grazie intanto
Hai provato a resettarlo (http://kb.sandisk.com/app/answers/detail/a_id/188/~/resetting-a-sansa-player)?
sjk
per resettarlo immagino che bisogna tenere premuto il tasto di accensione per una decina di secondi immagino??
comunque la situazione è peggiorata..ho formattato, ho messo su un paio di album e quando vado ad aprirli scorre velocemente tutte le canzoni dell'album e non fa più niente..ora con due album su mi dice ancora spazio insufficiente per musica..credo proprio sia andato..che ne dite?
per resettarlo immagino che bisogna tenere premuto il tasto di accensione per una decina di secondi immagino??
comunque la situazione è peggiorata..ho formattato, ho messo su un paio di album e quando vado ad aprirli scorre velocemente tutte le canzoni dell'album e non fa più niente..ora con due album su mi dice ancora spazio insufficiente per musica..credo proprio sia andato..che ne dite?
Più di una decina di secondi. Hai provato?
sjk
miriddin
16-06-2011, 20:30
per resettarlo immagino che bisogna tenere premuto il tasto di accensione per una decina di secondi immagino??
comunque la situazione è peggiorata..ho formattato, ho messo su un paio di album e quando vado ad aprirli scorre velocemente tutte le canzoni dell'album e non fa più niente..ora con due album su mi dice ancora spazio insufficiente per musica..credo proprio sia andato..che ne dite?
Prova a formattarlo dal pc con un utility di formattazione seria, come ad esempio HP USB Disk Storage Format Tool e poi reinstalla subito il firmware.
Sergio94
17-06-2011, 11:41
Ragazzi, una domanda: devo ordinare delle cuffie da usare con il mio Clip+ e col cellulare, volevo un paio buono da usare con tutti e due (sento solo musiche il .flac rippate da CD e wav), e ho trovato le Sennheiser CX980i.
L'unica cosa è che queste cuffie hanno 32Ohm di impedenza, e ho letto che col Clip+ suonano meglio le cuffie a 16ohm...
L'unico problema non dovrebbe essere al limite il volume un po' più basso?
Perchè tanto ho tolto il limite del volume sul clip+ (ho settato north america come regione e si è sbloccato, solito modo), e ora si sente fortissimo...
Posso prenderle lo stesso, o devo per forza orientarmi su cuffie da 20 o 16ohm?
Grazie ragazzi :)
Quando carico il clip con un adattatore di rete 5v 500 mah o 1000 mah anche dopo 4 ore il simbolo della batteria continua a flesshiare da destra a sinistra come a significare che la batteria e' ancora in ricarica.
Quando e' pienamente carica la luce all'interno della batteria deve essere fissa e luce ferma come succede nei telefonini?
Come mai dopo 4 o 5 ore non segnala che e' carica ? Forse e' l'adattatore di rete che non e' adatto ?
Se invece lo collego al pc per la ricarica la luce gialla all'interno del simbolo della batteria arriva quasi a completarsi pienamente anche se continua a flesshiare
A voi come si comporta ?
micropunta
20-06-2011, 19:38
Disavventura del giorno
Mi è caduto il clippino 2 volte stamattina, e ne ha risentito:
il pulsante d'accensione era come morto, praticamente come se non schiacciasse nulla, quindi un paio d'ore fa l'ho aperto e ho visto stò pulsantino staccato in giro per il sansa.
http://www.anythingbutipod.com/archives/images/sansa-clip-plus/sandisk-sansa-clip-plus-disassembly-07.jpg
In questa foto (non mia) si vede il pulsante (che qua sembra gigante ma è microscopico) che pare ben saldo, in realtà è fissato al pcb con 2 micro incastri (2 fori sul pcb e due maschi sotto il pulsantino) e non è nemmeno saldato come si potrebbe supporre, quindi basta un urto un pò forte che rischia di venir via come niente.
Siete avvertiti;
per quanto riguarda me ho provato 2 colle, direi che qualcosa tipo mastice è meglio perchè tiene quel poco, ma è anche facile da rimuovere, il problema è che a forza di spingere e far forza, e pulire i residui di colla, non mi funziona lo spegnimento :mad: perchè quelle linguette (quelle dei contatti del pulsantino son così delicate e... rimarco il concetto: MICROSCOPICHE) che magari si devono essere piegate un pò troppo. Se non riesco a risistemarlo dovrò inventarmi qualcosa
...mumble mumble
Disavventura del giorno
Mi è caduto il clippino 2 volte stamattina, e ne ha risentito:
il pulsante d'accensione era come morto, praticamente come se non schiacciasse nulla, quindi un paio d'ore fa l'ho aperto e ho visto stò pulsantino staccato in giro per il sansa.
http://www.anythingbutipod.com/archives/images/sansa-clip-plus/sandisk-sansa-clip-plus-disassembly-07.jpg
In questa foto (non mia) si vede il pulsante (che qua sembra gigante ma è microscopico) che pare ben saldo, in realtà è fissato al pcb con 2 micro incastri (2 fori sul pcb e due maschi sotto il pulsantino) quindi basta un urto un pò forte che rischia di venir via come niente.
Siete avvertiti;
per quanto riguarda me ho provato 2 colle, direi che qualcosa tipo mastice è meglio perchè tiene quel poco, ma è anche facile da rimuovere, il problema è che a forza di spingere e far forza, e pulire i residui di colla, non mi funziona lo spegnimento :mad: perchè quelle linguette (quelle dei contatti del pulsantino son così delicate e... rimarco il concetto: MICROSCOPICHE) che magari si devono essere piegate un pò troppo. Se non riesco a risistemarlo dovrò inventarmi qualcosa
...mumble mumble
Pulisci per non lasciare tracce, rimetti insieme il player e mandalo in assistenza, dicendo che ha smesso di funzionare di botto.
Anche se è probabilmente meglio che ti inventi una scusa del perché il pulsante si è staccato.
micropunta
20-06-2011, 19:55
ele, il problema è che l'ho aperto quindi la garanzia è andata in ogni caso e non ho fatto un lavoro pulitissimo, come quelli di anythingbutipod :) i segni si vedono di più :D ...... è che la voglia di aprirlo e la mia curiosità son stati più forti della razione ;).
Comunque cortocircuitando le due saldature su cui poggia il pulsantino riesco tranquillamente ad accendere e spegnere il clip+
Bon, adesso mollo, ma in settimana mi ci rimetto su
ele, il problema è che l'ho aperto quindi la garanzia è andata in ogni caso e non ho fatto un lavoro pulitissimo, come quelli di anythingbutipod :) i segni si vedono di più :D ...... è che la voglia di aprirlo e la mia curiosità son stati più forti della razione ;).
Comunque cortocircuitando le due saldature su cui poggia il pulsantino riesco tranquillamente ad accenderlo e spegnerlo.
Bon, adesso mollo , ma in settimana mi ci rimetto su
Ah, ok, allora compratene direttamente un altro, e tieniti questo per smanettare. :D
micropunta
20-06-2011, 20:02
Ah, ok, allora compratene direttamente un altro, e tieniti questo per smanettare. :D
è una delle 3 ipotesi che potrei considerare
la prima è cercare di sistemarlo
la seconda è di trovare in giro un clippino non funzionante e usarlo per pezzi di ricambio.
Ciao ragazzi, ho un problemino. Come avevo anticipato qualche post più su, ho preso una microsd da 16 giga della Sandisk, mi è arrivata oggi. Allora ho tolto la vecchia da 2 giga e ho copiato l'intera cartella MUSIC che c'era nella nuova, ho inserito nel Clip e ho aggiornato il database da rockbox. Niente. Non c'è verso di fargliela vedere, mentre se faccio partire il Clip con il firmware originale la riconosce perfettamente con tutti gli album nuovi. Che cosa posso fare per far vedere la scheda anche al Rockbox? :cry:
EDIT: Risolto! Semplicemente avevo una versione vecchia di Rockbox che dava problemi in questo senso. Ho aggiornato all'ultima e va come un missile ora. Devo solo trovare il modo di taggare bene l'ordine di una mega compilation da 178 canzoni, me la visualizza nell'ordine che piace a lui. Credo che proverò con 001, 002, 010, 100 ecc.
Ragazzi qualcuno ha idea di come taggare correttamente una compilation di più di 100 brani? Perché a me il rockbox legge sempre tipo 1,2,3..10, poi va di 100,101 fino a 109, poi 11, poi 110 e così via. Avete idea di come fare?
Ragazzi qualcuno ha idea di come taggare correttamente una compilation di più di 100 brani? Perché a me il rockbox legge sempre tipo 1,2,3..10, poi va di 100,101 fino a 109, poi 11, poi 110 e così via. Avete idea di come fare?
001
002
003
...
:stordita:
001
002
003
...
:stordita:
Provato, niente da fare. Comunque alla fine soluzione draconiana, ho spezzato l'album in due in modo da rientrare nelle due cifre :D
Spellsword
29-06-2011, 16:06
appena comprato, subito rockboxato, però che giro per colpa dell'ultimo firmware! cmq devo ammettere che il suono è molto pulito per un aggeggio del genere, soprattutto per quel che costa e per quanto è grande!
L'equalizzatore di serie è un danno + che una feature, quello di rockbox invece è ottimo!
Ma il blocco tasti su rockbox??
PS: eppoi volete mettere la comodità di metterlo dentro la custodia rigida delle PL30 insieme alle cuffie! figata!
Ma il blocco tasti su rockbox??
Devi premere assieme il tasto Home e il tasto centrale.
PS: eppoi volete mettere la comodità di metterlo dentro la custodia rigida delle PL30 insieme alle cuffie! figata!
Verissimo.
Spellsword
29-06-2011, 16:53
Grazie, stavo giusto sfogliando il manuale di rockbox cmq.. adesso devo cercare di assimilare la "voce" di questo nanetto, eppoi devo trovare il giusto eq+tappini (eq rock+biflangia adesso)per le PL30, adesso mi sembra un pò cupo.. qualcuno ha qualche dritta valida per renderlo un pelo tagliente sugli alti, o quanto meno ridurre l'impasto sui medi-bassi?
ciao ragazzi..via avevo già chiesto aiuto poichè il mio clip + non funzionava bene..ho mandato una mail all'assistenza sandisk..mi hanno consigliato di fare un checkdisk e poi formattarlo e reinstallare il firmware..fatto tutto..ho risolto momentaneamente il problema che avevo ma ne è sorto un altro..appena faccio una leggerissima pressione sul display oppure quando lo tengo in tasca il lettore si blocca e sono costretto a spegnerlo per poi riaccenderlo..ho ricontattato di nuovo l'assitenza e mi hanno detto di rimandarlo al negozio dove l'ho comprato se è ancora in garanzia da loro oppure nel caso fosse fuori dalla loro garanzia di inviarlo a loro in Repubblica Ceca..in teoria avendolo preso su pix a marzo, il primo anno la garanzia è con il costruttore quindi in teoria dovrei mandarlo alla sandisk..ma caspita a mie spese inviarlo li mi costa più di quanto ho pagato il lettore, esagerando naturalmente, ma i prezzi sono alti..ho mandato una mail a pix ma non mi hanno risposto così ho deciso di fare direttamente sul loro sito la procedura di restituzione merce..mi hanno mandato una mail con l'etichetta per dove mandarlo..e caspita anche qui mi tocca mandarlo in francia..ora gli ho mandato una mail chiedendogli se è a spese mie..atendo la risposta..volevo chiedervi se qualcuno ha mai utilizzato l'assistenza di pix e se si è pagato lui la spedizione?direi grande fregatura questa di comprare in siti on line che non hanno depositi in italia..che voi sappiate cìè qualche regolamentazione europea che mi tutela in riferimento ai costi di spedizione di prodotti in garanzia??grazie intato
ciao ragazzi..via avevo già chiesto aiuto poichè il mio clip + non funzionava bene..ho mandato una mail all'assistenza sandisk..mi hanno consigliato di fare un checkdisk e poi formattarlo e reinstallare il firmware..fatto tutto..ho risolto momentaneamente il problema che avevo ma ne è sorto un altro..appena faccio una leggerissima pressione sul display oppure quando lo tengo in tasca il lettore si blocca e sono costretto a spegnerlo per poi riaccenderlo..ho ricontattato di nuovo l'assitenza e mi hanno detto di rimandarlo al negozio dove l'ho comprato se è ancora in garanzia da loro oppure nel caso fosse fuori dalla loro garanzia di inviarlo a loro in Repubblica Ceca..in teoria avendolo preso su pix a marzo, il primo anno la garanzia è con il costruttore quindi in teoria dovrei mandarlo alla sandisk..ma caspita a mie spese inviarlo li mi costa più di quanto ho pagato il lettore, esagerando naturalmente, ma i prezzi sono alti..ho mandato una mail a pix ma non mi hanno risposto così ho deciso di fare direttamente sul loro sito la procedura di restituzione merce..mi hanno mandato una mail con l'etichetta per dove mandarlo..e caspita anche qui mi tocca mandarlo in francia..ora gli ho mandato una mail chiedendogli se è a spese mie..atendo la risposta..volevo chiedervi se qualcuno ha mai utilizzato l'assistenza di pix e se si è pagato lui la spedizione?direi grande fregatura questa di comprare in siti on line che non hanno depositi in italia..che voi sappiate cìè qualche regolamentazione europea che mi tutela in riferimento ai costi di spedizione di prodotti in garanzia??grazie intato
Questa è la mia esperienza con la Sandisk... clicca (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28002985&postcount=1170) ;)
sjk
Oo=Alex=oO
01-07-2011, 14:25
sono intenzionato pure io a comprare un clip+....
ma con le stesse cuffie
il clip riesce a eguagliare la riproduzione di un notebook?
il mio notebook è un hp dv5 1116el nulla di speciale...
il mio ipod touch 4g non riesce a eguagliarlo nonostante usi le stesse cuffie...grossa delusione!!
Ed_Bunker
04-07-2011, 11:43
Devi premere assieme il tasto Home e il tasto centrale.
Verissimo.
Azz... sono proprio io il solo sfigato che non ha ancora trovato il sistema per prendere 'sta fa** di PL30 !!
:muro: :muro:
noshalans
10-07-2011, 20:32
vorrei un consiglio su quale paio di IEM abbinare al mio sansa clip+
il mio budget è max 100€
vorrei una cuffia che non abbia bisogno di essere amplificata
genere preferito: tutte le sfumature del rock in particolare ma spazio su quasi tutti i tipi di generi musicali, quindi vorrei una cuffia il più bilanciata possibile
Spellsword
10-07-2011, 20:38
io ho un paio di Brainwavz M2 e vanno ottimamente (oltre alle pl-30), ottimi bassi, medi presenti e chiari, gli alti ci sono e sono cristallini ma non coprono il resto dello spettro. Non sibiliano niente, inoltre se ti piace un suono bello arioso, ci sono i tappini in spugna che sono ottimi.
Con queste stai ampiamente sotto i 50€ addirittura, a mio avviso spendere di più per il sansa non ha senso, anche perchè cuffie + elaborate hanno bisogno di un' uscita + potente e il clippino è un pò debole come output in mW.
Rainy nights
10-07-2011, 20:47
io ho un paio di Brainwavz M2 e vanno ottimamente (oltre alle pl-30), ottimi bassi, medi presenti e chiari, gli alti ci sono e sono cristallini ma non coprono il resto dello spettro. Non sibiliano niente, inoltre se ti piace un suono bello arioso, ci sono i tappini in spugna che sono ottimi.
Con queste stai ampiamente sotto i 50€ addirittura, a mio avviso spendere di più per il sansa non ha senso, anche perchè cuffie + elaborate hanno bisogno di un' uscita + potente e il clippino è un pò debole come output in mW.
Ma dai :D Con il clip suonano divinamente anche le RE252 che costano 150 euro e riesce anche a tirare le 262 da 150 ohm, certo non con efficienza stratosferica ma ce la fa.
vorrei un consiglio su quale paio di IEM abbinare al mio sansa clip+
il mio budget è max 100€
vorrei una cuffia che non abbia bisogno di essere amplificata
genere preferito: tutte le sfumature del rock in particolare ma spazio su quasi tutti i tipi di generi musicali, quindi vorrei una cuffia il più bilanciata possibile
Ti rispondo di là :)
Azz... sono proprio io il solo sfigato che non ha ancora trovato il sistema per prendere 'sta fa** di PL30 !!
:muro: :muro:
Scusami ma non sei proprio riuscito a fare una postepay per prenderle dalla cina??? :stordita:
sono intenzionato pure io a comprare un clip+....
ma con le stesse cuffie
il clip riesce a eguagliare la riproduzione di un notebook?
il mio notebook è un hp dv5 1116el nulla di speciale...
il mio ipod touch 4g non riesce a eguagliarlo nonostante usi le stesse cuffie...grossa delusione!!
Allora, partendo dal fatto che se mi dici che il touch suona peggio del tuo note devi sbrigarti a mandarlo in assistenza o quanto meno farlo provare a qualcun'altro perché qualcosa non va. L'uscita audio dei note è mediamente un disastro completo, l'unica cosa che di norma si portano dietro è una pessima colorazione (leggi: bassi) come il mio dell.
Se per te è l'audio piatto del touch a non essere soddisfacente allora ti sconsiglio il clip+, visto che suona da liscio alla pari (se non peggio) del lettore della mela :)
Ah, che cuffiette usi??
ho provato fare una formattazione del mio Clip+ che aveva presentato problemi ultimamente, piu' eliminazione di un paio di brani incriminati sul quale dava letteralmente i numeri :doh: , ebbene...e' resuscitato a nuova vita, testato per 2 gg al mare, perfetto :stordita:
Verra' con me in vacanza :D
Oo=Alex=oO
10-07-2011, 22:54
[/QUOTE]
Allora, partendo dal fatto che se mi dici che il touch suona peggio del tuo note devi sbrigarti a mandarlo in assistenza o quanto meno farlo provare a qualcun'altro perché qualcosa non va. L'uscita audio dei note è mediamente un disastro completo, l'unica cosa che di norma si portano dietro è una pessima colorazione (leggi: bassi) come il mio dell.
Se per te è l'audio piatto del touch a non essere soddisfacente allora ti sconsiglio il clip+, visto che suona da liscio alla pari (se non peggio) del lettore della mela :)
Ah, che cuffiette usi??[/QUOTE]
cuffie mi pare sennheiser da 15 euro :confused: o delle creative fatality
Rainy nights
10-07-2011, 23:05
cuffie mi pare sennheiser da 15 euro :confused: o delle creative fatality
:D Si ma che tipo? Se sono cuffie da 300 ohm il touch non può nulla, se come credo invece sono loro a essere pessime allora ti consiglio di abbinare all'ottimo lettore che hai delle cuffie decenti come le koss ksc75 :D
Con queste stai ampiamente sotto i 50€ addirittura, a mio avviso spendere di più per il sansa non ha senso, anche perchè cuffie + elaborate hanno bisogno di un' uscita + potente e il clippino è un pò debole come output in mW.
Dovrebbe essere capace di tirare fuori 18+18mw (carico di 16 OHM), non mi pare debole :)
Oo=Alex=oO
11-07-2011, 00:56
:D Si ma che tipo? Se sono cuffie da 300 ohm il touch non può nulla, se come credo invece sono loro a essere pessime allora ti consiglio di abbinare all'ottimo lettore che hai delle cuffie decenti come le koss ksc75 :D
su altri forum dicevano che non c'era paragone tra clip+ e il touch...
vinceva il clip a mani basse :confused:
Rainy nights
11-07-2011, 01:00
su altri forum dicevano che non c'era paragone tra clip+ e il touch...
vinceva il clip a mani basse :confused:
Allora, dipende dai gusti innanzitutto e poi dipende dalle cuffie con cui vengono abbinati i lettori; io stessa non saprei dirti oggettivamente quale suona meglio perché ogni volta che faccio delle prove scopro l'unicità di ogni lettore.
Ogni utente fa storia a sé, io nel mio piccolo ti dico che sansa, cowon, sony e touch/iphone sono tutti ottimi lettori. Poi il tuo gusto personale potrà scegliere il migliore :)
PS: io preferisco in assoluto i sony per esempio, seguiti a ruota dal mio fuze e dall'iphone 4 di rera :O I cowon li ho abbandonati da un pochino ma sono stati il mio primo amore.
Ed_Bunker
11-07-2011, 08:30
Scusami ma non sei proprio riuscito a fare una postepay per prenderle dalla cina??? :stordita:
Senza carta postepay e/o carta di credito non c'e' verso.
Nonostante abbia c/c bancario e conto paypal.
:(
Rainy nights
11-07-2011, 09:12
Senza carta postepay e/o carta di credito non c'e' verso.
Nonostante abbia c/c bancario e conto paypal.
:(
:p Va be ma investi un euro (tanto ti costa farla perché la prima ricarica minima scegli tu di quanto farla), compri e la butti nella spazzatura.
Ed_Bunker
11-07-2011, 11:07
:p Va be ma investi un euro (tanto ti costa farla perché la prima ricarica minima scegli tu di quanto farla), compri e la butti nella spazzatura.
Vero, fosse solo per quell'euro non ci sarebbero propblemi.
Mi sembrava di aver letto che per farla ci sono cmq. dei costi di gestione e la necessita' di aprire un "conto" con relative spese.
Spellsword
11-07-2011, 11:32
niente di + falso, vai in posta compili il modulo, fai una ricarica minima di 5€ e sei apposto :)
Rainy nights
11-07-2011, 11:54
Vero, fosse solo per quell'euro non ci sarebbero propblemi.
Mi sembrava di aver letto che per farla ci sono cmq. dei costi di gestione e la necessita' di aprire un "conto" con relative spese.
Ma se in passato ti abbiamo ripetuto all'infinito che è un solo euro da spendere, un moduletto da compilare e poi la carta può essere buttata :|
Ed_Bunker
11-07-2011, 14:16
Ma se in passato ti abbiamo ripetuto all'infinito che è un solo euro da spendere, un moduletto da compilare e poi la carta può essere buttata :|
Sorry, devo essermi proprio rincoglionito... eppure mi sembra che una tantum vi fossero delle spese accessorie.
:(
Rainy nights
11-07-2011, 15:39
Sorry, devo essermi proprio rincoglionito... eppure mi sembra che una tantum vi fossero delle spese accessorie.
:(
:fagiano: Io ti linkerei (di nuovo :Prrr:) tutta la documentazione, ma a questo punto vai sul sito delle poste e leggila per bene.
Per ora qui siamo OT :)
Ed_Bunker
11-07-2011, 19:05
:fagiano: Io ti linkerei (di nuovo :Prrr:) tutta la documentazione, ma a questo punto vai sul sito delle poste e leggila per bene.
Per ora qui siamo OT :)
Thanks, many thanks.
p.s.: and sorry...
:p
Ed_Bunker
14-07-2011, 14:25
[OT mode]
Ho appena richiesto l'attivazione online della carta paypal e non mi resta che andarla a ritirare e successivamente "collegarla" al conto paypal (Sul quale ho una giacenza di sole 15 euro).
Consigliare di ricaricarla subito di una cifra "alta" (Per evitare di spendere per le commissioni successivamente) oppure posso tranquillamente ricaricarla della cifra minima concessa (5 euro) ?
[/OT mode]
Spellsword
14-07-2011, 17:20
OT a nastro!
che senso ha ricaricare una prepagata di 5€ quando ti costa 1€ la ricarica??
Rainy nights
14-07-2011, 18:19
[OT mode]
Ho appena richiesto l'attivazione online della carta paypal e non mi resta che andarla a ritirare e successivamente "collegarla" al conto paypal (Sul quale ho una giacenza di sole 15 euro).
Consigliare di ricaricarla subito di una cifra "alta" (Per evitare di spendere per le commissioni successivamente) oppure posso tranquillamente ricaricarla della cifra minima concessa (5 euro) ?
[/OT mode]
Quella non so come funziona, ti consiglio di metterci subito i soldini per comprare le soundmagic e stop :)
Se vuoi altri consigli scrivimi in pvt che qui ci bacchettano sennò :D
Ed_Bunker
14-07-2011, 18:31
Quella non so come funziona, ti consiglio di metterci subito i soldini per comprare le soundmagic e stop :)
Se vuoi altri consigli scrivimi in pvt che qui ci bacchettano sennò :D
oki
Ciao ragazzi,
ho un problema con il mio Clip+......non riesco a riprodurre i file copiati sulla microSD, ho provato a formattarla e a ricopiare i file ma niente, non ne vuole sapere!Cosa posso fare!!!:muro:
Saluti
Damiano
miriddin
16-07-2011, 20:40
Ciao ragazzi,
ho un problema con il mio Clip+...
Dacci magari qualche altra informazione...
In pratica i file messi sulla memoria interna del lettore li riproduco senza problemi ma quelli copiati sulla MicroSD non riesco nemmeno a vederli nell''elenco dei file dal lettore.:(
miriddin
17-07-2011, 11:43
In pratica i file messi sulla memoria interna del lettore li riproduco senza problemi ma quelli copiati sulla MicroSD non riesco nemmeno a vederli nell''elenco dei file dal lettore.:(
Strano!
Usi il firmware originale?
Li hai regolarmente copiati sulla sd nella cartella "Music"?
Quando hai disconnesso il lettore si è avviato l'aggiornamento del database?
JonaJams
17-07-2011, 12:16
raga ho fatto una stronzata, ho formattato il mio sansa clip da 4 gb tramite ubuntu ed ora il lettore non funziona più(ho letto che per gli mp3 si devono usare programmi appositi). ho provato ad aggiornare il firmware ma il programma non rileva l'hardware! come posso fare?! non voglio perdere il mio lettore!
Rainy nights
17-07-2011, 12:55
raga ho fatto una stronzata, ho formattato il mio sansa clip da 4 gb tramite ubuntu ed ora il lettore non funziona più(ho letto che per gli mp3 si devono usare programmi appositi). ho provato ad aggiornare il firmware ma il programma non rileva l'hardware! come posso fare?! non voglio perdere il mio lettore!
Che file system hai usato? Magari è quello il problema e lo hai fatto in etx2, per leggerla anche da win dovresti usare almeno il fat :)
Se hai gparted usa ntfsprogs; se hai invece già provato a formattare in nfts usa ntfsfix.
Con linux sono un po' arrugginita ma se il problema è lì si dovrebbe risolvere.
Ed_Bunker
18-07-2011, 08:09
raga ho fatto una stronzata, ho formattato il mio sansa clip da 4 gb tramite ubuntu ed ora il lettore non funziona più(ho letto che per gli mp3 si devono usare programmi appositi). ho provato ad aggiornare il firmware ma il programma non rileva l'hardware! come posso fare?! non voglio perdere il mio lettore!
Se l'hai soltanto formattato non dovrebbero esserci problemi.
Hai lasciato inalterato il tipo di partizione oppure hai formattato cambiando il tipo di partizione ?
Strano!
Usi il firmware originale?
Li hai regolarmente copiati sulla sd nella cartella "Music"?
Quando hai disconnesso il lettore si è avviato l'aggiornamento del database?
Si uso il firmware originale e ho copiato i file nella cartella music al cui interno però ci sono anche altre 2 cartelle AUDIOBOOKS e PODCASTS.
E' stato fatto anche l'aggiornamento del database...apparentemente sembra tutto OK!:(
miriddin
18-07-2011, 19:10
Si uso il firmware originale e ho copiato i file nella cartella music al cui interno però ci sono anche altre 2 cartelle AUDIOBOOKS e PODCASTS.
E' stato fatto anche l'aggiornamento del database...apparentemente sembra tutto OK!:(
Se dal Clip navighi per "Folders" nella cartella Music della sd vedi le canzoni che hai copiato?
Cosa succede se le selezioni?
noshalans
21-07-2011, 12:31
qualcuno con il clip+ rockboxato mi saprebbe dire se è normale che ogni volta che stoppo un brano si sente una specie di bip molto distorto??
peppino77
21-07-2011, 21:36
Scusate la mia ignoranza, ma sapete dirmi che impedenza ha il Sansa Clip+? Ve lo domando, perchè vorrei acquistarlo per abbinarlo a cuffie con 54 ohm.
Ciao a Tutti... è il mio primo messaggio!
Rainy nights
21-07-2011, 21:55
qualcuno con il clip+ rockboxato mi saprebbe dire se è normale che ogni volta che stoppo un brano si sente una specie di bip molto distorto??
Sì lo fa anche il fuze, ma è quasi impercettibile.
peppino77
22-07-2011, 11:36
Scusate la mia ignoranza, ma sapete dirmi che impedenza ha il Sansa Clip+? Ve lo domando, perchè vorrei acquistarlo per abbinarlo a cuffie con 54 ohm.
Ciao a Tutti... è il mio primo messaggio!
Nessuno mi sa rispondere?Ho forse detto una castroneria?
noshalans
22-07-2011, 12:31
Scusate la mia ignoranza, ma sapete dirmi che impedenza ha il Sansa Clip+? Ve lo domando, perchè vorrei acquistarlo per abbinarlo a cuffie con 54 ohm.
Ciao a Tutti... è il mio primo messaggio!
da quel che ne so, il clip+ suona ottimamente con cuffie da 16ohm ma riesce a gestire senza problemi impedenze ben più alte. considera che riesce a gestire le RE0 che hanno 64ohm di impedenza... certo però che a quei livelli un amplificatore è quasi d'obbligo ;)
jazzprofile
22-07-2011, 12:55
Scusate la mia ignoranza, ma sapete dirmi che impedenza ha il Sansa Clip+? Ve lo domando, perchè vorrei acquistarlo per abbinarlo a cuffie con 54 ohm.
Ciao a Tutti... è il mio primo messaggio!
http://nwavguy.blogspot.com/2011/02/sansa-clip-measured.html
Rainy nights
22-07-2011, 13:05
http://nwavguy.blogspot.com/2011/02/sansa-clip-measured.html
È un blog interessantissimo, mi spiace molto che l'utente sia stato bannato da head-fi perché si è perso moltissimo. :doh:
Rainy nights
22-07-2011, 13:55
Nessuno mi sa rispondere?Ho forse detto una castroneria?
Più o meno, non è importante l'impedenza quanto il voltaggio e la corrente erogata in relazione alla cuffia. Infatti per le sorgenti è sempre meglio il "near zero" per quanto riguarda l'impedenza; il clip ad esempio ha (circa) 1 ohm e rispetto ad altre soluzioni (i circa 4 del touch) è preferibile almeno per questo parametro.
Prevedere il comportamento di una cuffia è difficile, ci sono formule matematiche che ti permetterebbero comunque di valutare l'output massimo del volume in decibel. Le trovi googlando.
peppino77
22-07-2011, 14:24
Grazie a tutti delle risposte, ora ho le idee un po' più chiare, comunque le cuffie in questione, che ho, sono delle Sennheiser hd 380 pro e avevo intenzione di usarle con il sansa clip+: qualcuno ha già sperimentato questo abbinamento? Se sì con quali risultati?
noshalans
22-07-2011, 14:58
io invece sono tentato di provare l' accoppiata clip+ e Sony MDR-ZX700 che hanno un impedenza di 24 Ω e viste le recensioni sembrano davvero ottime per circa 80€...
Rainy nights
22-07-2011, 15:25
Grazie a tutti delle risposte, ora ho le idee un po' più chiare, comunque le cuffie in questione, che ho, sono delle Sennheiser hd 380 pro e avevo intenzione di usarle con il sansa clip+: qualcuno ha già sperimentato questo abbinamento? Se sì con quali risultati?
Dubito che il clip+ ce la possa fare con quelle sennh. Male che vada basta prendere un amplificatore portatile.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2373458
peppino77
24-07-2011, 09:48
Rainy nights ti ringrazio, sei stata molto gentile e disponibile.
P.S.
Grazie del consiglio
TimeBomb
26-07-2011, 13:51
Ciao a tt,
2 domande al volo.
Volevo regalare il lettore già installato con il rockbox, dove trovo indicati i miglioramenti/cambiamenti apportati? E' un operazione facile e ne vale davvero la pena? E' reversibile (mi sembra di aver capito di si)?
Com'è la qualità della radio?
Grazie
nico88_bt
29-07-2011, 11:37
Salve a tutti, trovo interessante questo lettore per via delle ridotte dimensioni, display ed espandibilità, volevo sapere se presenta difetti di qualche tipo da segnalare, inoltre dove si colloca rispetto a un creative zen (lettore che ho)
Ci sono altri lettori con le stesse caratteristiche ma di dimensioni ulteriormente ridotte?
TimeBomb
29-07-2011, 12:52
Da recencioni e pareri che ho letto ti posso dire che ho sentito paragonarlo, come qualità di riproduzione, allo Zen e l'aggiornamento con il rockbox lo rende ancora migliore sotto molti aspetti.
Nn so se ci sono lettori + piccoli che cmq abbiano radio e display.
Ciao
Ciaoa tutti sono molto interessato nel provare un SANSA, questo clip+ è il migliore sansa che permette anche l'installazione di rockbox?
Devo anche comprarmi delle buone cuffie che non siano In ear perchè ho sempre avuto problemi :stordita:
ciao a tutti,
ho ricevuto ieri il mio clip + da 4 gb e l'unico neo è uno strano comportamento della radio; a fronte di una sintonia perfetta e senza disturbi il volume ogni tanto cala drasticamente per una frazione di secondo; il volume in ascolto degli mp3 invece non dà alcun problema.
qualcuno saprebbe aiutarmi? è risolvibile? o è un problema solo del mio lettore?
grazie
ciao a tutti,
ho ricevuto ieri il mio clip + da 4 gb e l'unico neo è uno strano comportamento della radio; a fronte di una sintonia perfetta e senza disturbi il volume ogni tanto cala drasticamente per una frazione di secondo; il volume in ascolto degli mp3 invece non dà alcun problema.
qualcuno saprebbe aiutarmi? è risolvibile? o è un problema solo del mio lettore?
grazie
Non ho il "+", ma il vecchio Clip. Comunque ascolto la radio spessissimo, e non mi ha mai dato quel tipo di problema.
Hai provato a resettarlo?
sjk
Lama dell'Ostello
07-08-2011, 13:08
Ciao ragazzi,
dovrei prendere un lettore MP3 per utilizzarlo quando faccio sport, soprattutto quando vado a correre.
Leggendo vari thread la mia scelta è caduta sul Clip+(direi che ha un rapporto qualità/prezzo insuperabile) ma l'unica cosa che mi lascia perplesso è la clip in quanto ho letto che può rompersi facilmente.
Non è che qualcuno che lo utilizza quando fa sport potrebbe gentilmente dirmi come si trova?
Grazie ;)
Ciao ragazzi,
dovrei prendere un lettore MP3 per utilizzarlo quando faccio sport, soprattutto quando vado a correre.
Leggendo vari thread la mia scelta è caduta sul Clip+(direi che ha un rapporto qualità/prezzo insuperabile) ma l'unica cosa che mi lascia perplesso è la clip in quanto ho letto che può rompersi facilmente.
Non è che qualcuno che lo utilizza quando fa sport potrebbe gentilmente dirmi come si trova?
Grazie ;)
Bene, ma la clip si è rotta dopo 3 giorni.
Rainy nights
07-08-2011, 20:09
Bene, ma la clip si è rotta dopo 3 giorni.
:D Io per levarla ho dovuto penare invece...
tella1it
10-08-2011, 06:46
Ciao ragazzi,
dovrei prendere un lettore MP3 per utilizzarlo quando faccio sport, soprattutto quando vado a correre.
Leggendo vari thread la mia scelta è caduta sul Clip+(direi che ha un rapporto qualità/prezzo insuperabile) ma l'unica cosa che mi lascia perplesso è la clip in quanto ho letto che può rompersi facilmente.
Non è che qualcuno che lo utilizza quando fa sport potrebbe gentilmente dirmi come si trova?
Grazie ;)
ciao, io corro 2 / 3 volte settimana per circa 1 ora e sono 5 mesi che lo usa. non ho rock ma la batteria mi dura 15 / 16 ore e la clip è perfetta. se la usi con "educazione" non avrai problemi.
Lama dell'Ostello
10-08-2011, 10:05
Grazie per le risposte ragazzi.
Vedrò di usarlo con attenzione, sennò posso sempre ripiegare sullo shuffle :D
Grazie per le risposte ragazzi.
Vedrò di usarlo con attenzione, sennò posso sempre ripiegare sullo shuffle :D
Comunque io ho corso per una vita con lo shuffle, lo ho lavato in lavapanni dentro ai pinocchi e non ho mai avuto un problema.
Rainy nights
10-08-2011, 12:59
Comunque io ho corso per una vita con lo shuffle, lo ho lavato in lavapanni dentro ai pinocchi e non ho mai avuto un problema.
:D Se ti sentisse Steve Jobs ti scomunicherebbe...
scotchman
11-08-2011, 17:33
ciao a tutti,
ho ricevuto ieri il mio clip + da 4 gb e l'unico neo è uno strano comportamento della radio; a fronte di una sintonia perfetta e senza disturbi il volume ogni tanto cala drasticamente per una frazione di secondo; il volume in ascolto degli mp3 invece non dà alcun problema.
qualcuno saprebbe aiutarmi? è risolvibile? o è un problema solo del mio lettore?
grazie
stesso problema a me.. è come se al posto di perdere la sintonia quando c'è un disturbo abbassasse il volume.. è un po' fastidiosa come cosa :mad: :mad:
peppino77
11-08-2011, 20:04
Sto usando il Sansa Clip+ 8gb con le cuffie SoundMagic PL-30; mi piace molto il Clip+, però ascoltando mp3 anche a volume massimo con le PL-30 il suono mi sembra sempre un po' bassino: si può fare qualcosa o avete qualche consiglio da darmi?
jazzprofile
11-08-2011, 22:04
Sto usando il Sansa Clip+ 8gb con le cuffie SoundMagic PL-30; mi piace molto il Clip+, però ascoltando mp3 anche a volume massimo con le PL-30 il suono mi sembra sempre un po' bassino: si può fare qualcosa o avete qualche consiglio da darmi?
Non è che hai scelto "Europe" alla prima inizializzazione ?
Perchè se è così sei incappato nella limitazione di volume richiesta dalla normativa europea.
Per ovviare devi fare un reset alle impostazioni iniziali (trovi l'opzione sotto Systems Settings) e poi scegliere "Rest of The World" invece di "Europe"; a quel punto sotto i "Sound Settings" oltre a "Normal" potrai settare anche "Max" per avere un volume di uscita maggiore.
peppino77
12-08-2011, 10:45
jazzprofile è come hai scritto tu... alla prima accensione ho scelto Europe... grazie della dritta!
Salve a tutti, avrei un quesito da porvi: domani dovrei partire e, non avendo un pc disponibile dove vado, non saprei come poter ricaricare il mio Clip+. Ho, però, a disposizione il caricabatterie USB del mio cellulare (LG Optimus One) che riporta i seguenti dati: 0,7 A e 5,1 V.
Potrebbe andare bene? Posso provare a caricarlo oppure rischio di "bruciarlo"?
Grazie anticipatamente. :)
jazzprofile
13-08-2011, 06:21
Salve a tutti, avrei un quesito da porvi: domani dovrei partire e, non avendo un pc disponibile dove vado, non saprei come poter ricaricare il mio Clip+. Ho, però, a disposizione il caricabatterie USB del mio cellulare (LG Optimus One) che riporta i seguenti dati: 0,7 A e 5,1 V.
Potrebbe andare bene? Posso provare a caricarlo oppure rischio di "bruciarlo"?
Grazie anticipatamente. :)
L'amperaggio potrebbe andare ma i 5.1V mi sembra proprio di no, non deve essere superiore a 5V.
chemako_87
13-08-2011, 16:24
L'amperaggio potrebbe andare ma i 5.1V mi sembra proprio di no, non deve essere superiore a 5V.
2% di differenza un problema? dubito che le specifiche delle porte USB siano così stringenti ;)
P.s.
Multimetro alla mano le USB del mio portatile segnano, a vuoto, 5,09V
2% di differenza un problema? dubito che le specifiche delle porte USB siano così stringenti ;)
P.s.
Multimetro alla mano le USB del mio portatile segnano, a vuoto, 5,09V
Posso quindi andare tranquillo? :D
Rainy nights
14-08-2011, 14:34
Posso quindi andare tranquillo? :D
Sì, se leggi bene c'è scritto ~5 V; e impossibile infatti non prevedere oscillazioni. È interessante il fatto che anche 5 V siano troppi per la maggioranza dei dispositivi che carichiamo ogni giorno, un interessante trattato sulla vita delle batterie indicava come 4,5 il valore ideale intorno al quale doveva muoversi il voltaggio dei nostri caricatori.
PS: sebbene sulla carta non v'è dubbio che il voltaggio sia adatto, io non ti dirò mai di usarlo perché non mi assumo alcuna responsabilità. Caricalo dall'USB (che comunque ha sbalzi di voltaggio mica da ridere :stordita: ).
Capito... Beh, che altro dire se non grazie mille a tutti per l'aiuto! :)
gimmysat
18-08-2011, 13:39
Sono intenzionato a prendere questo MP3 player. Ho letto tutta la discussione e mi sono quasi convimto.
Ho solo un dubbio ( per capire meglio che taglio devo prendere):
Vorrei sapere se viene considerato il totale della memoria (interna + Micro SD).
Prendendo Il lettore di 8 Gb più una memory di 32 Gb avrò un totale di 40 GB.
Posso sfruttare tutti i 40 GB in totale?
Cioè, per esempio, posso copiare una cartella contenente MP3 (una compilation) di 36 Gb sul lettore, o non posso andare oltre i 32GB della card per una singola cartella?
Grazie 1000
Gimmysat
Giusto per onor di cronaca, nel caso potesse servire a qualcuno: ho caricato perfettamente il Clip+ con il caricabatterie del mio cellulare (LG Optimus One) con circa 1.15/1.30 h. :)
Cioè, per esempio, posso copiare una cartella contenente MP3 (una compilation) di 36 Gb sul lettore, o non posso andare oltre i 32GB della card per una singola cartella?
Grazie 1000
Gimmysat
Il lettore, se navigi via database e non a cartelle, non distingue i file che si trovano sulla SD da quelli sulla memoria interna, basta che i tag siano organizzati per bene. Però la SD e la memoria del lettore sono fisicamente due "dischi" diversi, quindi non è possibile copiare una cartella da 36 giga tutta su una sd da 32. È come dire che sul tuo pc ci sono due hard disk, uno da 500 e uno da 250 giga, e tu volessi copiare una cartella da 300 giga tutta sul disco da 250. ^^
In sostanza, dovresti copiare parte della cartella da 36 sulla Sd e il resto sul lettore. Se il tag "Album" è uguale per tutti i file, però, poi ti basterebbe andare in Albums per trovare (e ascoltare) la compilation al completo.
marco melis
20-08-2011, 10:01
ciao
anche a voi capita cher con la micro inserita, e senza nessun file dentro, il lettore impiega almeno un minuto prima di accendersi?
ok, ma usi il sotfware sandisk o c'hai su rockbox?
Non ho il "+", ma il vecchio Clip. Comunque ascolto la radio spessissimo, e non mi ha mai dato quel tipo di problema.
Hai provato a resettarlo?
sjk
Rainy nights
20-08-2011, 15:22
ciao
anche a voi capita cher con la micro inserita, e senza nessun file dentro, il lettore impiega almeno un minuto prima di accendersi?
Con rockbox no, hai il firm base?
ok, ma usi il sotfware sandisk o c'hai su rockbox?
Con entrambi, nessun problema.
sjk
cicciopennello
21-08-2011, 17:31
sto pensando di comprare il sansa clip da 2gb avendo micro sd sia da 2gb sia da 8gb.
Ma mi sono posto questa domanda: i contenuti vengono visti unitariamente oppure li vede come distinti?
Di rockbox cosa mi dite? mi hanno detto che migliora ancora di più questo ottimo lettore...
Avengers
22-08-2011, 10:07
Ciao a tutti!
Ho appena acquistato un SANDISK Lettore MP3 Radio FM Sansa Clip+ 8 Gb. Tutto perfetto se non fosse per un volume decisamente molto BASSO. Capisco i limiti europei per quanto riguarda il discorso decibel e il non danneggiare l'udito, ma mi pare davvero eccessivo. Ora, per ovviare a ciò ho letto un po' tutto quello che avete scritto. Parlate di settare l'aera in 'altri paesi', ma qui il settaggio è obbligatoriamente quello 'europeo' (ed infatti permette di scegliere solo lingue europee). Ho cercato ovunque ma altro non c'è. Non vorrei che il mio modello fosse più recente di quello di cui scrivete (l'ho appena acquistato) e che ora abbiamo ulteriormente messo dei paletti :-(( Per rendere percettibile l'audio ho alzato tutti i parametri dell'equilizzatore, ma non è certo questa la soluzione. Ho provato diverse cuffie (tutte di medio-basso profilo però), ma non vedo miglioramenti di nessun tipo.
Leggo anche alcuni suggerimenti in merito a software migliorativi da installare, ma pure qui ho dei problemi perchè, in fase di installazione, richiedono dei file che attestino l'originalità del prodotto ma, ahimè, nella confezione non c'era nessun cd (e qui potrei effettivamente provare a prendermela con chi me l'ha venduto). Avete consigli please? Sono piuttosto sul disperato.... GRAZIE!!!
marco melis
22-08-2011, 10:22
Con entrambi, nessun problema.
sjk
FW base. RB ancora lo devo installare.
Il fw base e` l`ultimo rilasciato la micro da 4gb e` stata formattata in fat 32
Avengers
22-08-2011, 20:12
Leggo anche alcuni suggerimenti in merito a software migliorativi da installare, ma pure qui ho dei problemi perchè, in fase di installazione, richiedono dei file che attestino l'originalità del prodotto ma, ahimè, nella confezione non c'era nessun cd (e qui potrei effettivamente provare a prendermela con chi me l'ha venduto). Avete consigli please? Sono piuttosto sul disperato.... GRAZIE!!!
RISOLTO!!! Sono riuscito a contattre quelli della Sandisk... per ripristinare la funzione volume 'resto del mondo' ho dovuto fare un giro labirintico nelle impostazioni che più 'intanato' non poteva essere... Dovesse servire a qualcuno:
Impostazioni-Impostazioni del sistema-Ripristina impostazioni di fabbrica-Si-Lingua Italiana-Mondo(Resto del Mondo).
miriddin
22-08-2011, 20:29
RISOLTO!!! Dovesse servire a qualcuno:.
...come detto migliaia di volte, anche solo qualche post fá! ;-)
Riguardo a Rockbox, non serve nessuna autenticazione particolare ma solo il file di aggiornamento del firmware, che puoi scaricaew sul sito della SanDisk e su altri siti, come il forum SanDisk, Anythingbutipod, etc.
cicciopennello
23-08-2011, 08:58
come convenienza quale "è meglio"? il 2, il 4 o l'8?
8 da 62 euro
4 da 44 euro
2 da 34 euro
E non ho capito: ha una memoria interna più sd, giusto? lo slot è micro sd?
Le canzoni vengon visualizzate tutte insieme senza distinzioni di sorta anche nel caso di memoria interna + sd?
edit: ho trovato il 4gb a 37 euro + 10 di spedizioni. Imperdibile?
Juspriss
27-08-2011, 09:09
Ho visto che è uscito il nuovo Clip Zip, aspetto l'aggiornamento del thread ufficiale :D
(ma non percepito una grandissima differenza tra i due dalle recensioni, schermo e interfaccia a parte)
come convenienza quale "è meglio"? il 2, il 4 o l'8?
8 da 62 euro
4 da 44 euro
2 da 34 euro
E non ho capito: ha una memoria interna più sd, giusto? lo slot è micro sd?
Le canzoni vengon visualizzate tutte insieme senza distinzioni di sorta anche nel caso di memoria interna + sd?
edit: ho trovato il 4gb a 37 euro + 10 di spedizioni. Imperdibile?
Io al tempo optai per un 8GB, se ascolti OGG o FLAC finiscono alla svelta ;). Ovviamente, si decide in basealle disponibilità. Il maggior rapporto quantità prezzo è chiaramente sull'8.
gimmysat
27-08-2011, 13:46
Il lettore, se navigi via database e non a cartelle, non distingue i file che si trovano sulla SD da quelli sulla memoria interna, basta che i tag siano organizzati per bene. Però la SD e la memoria del lettore sono fisicamente due "dischi" diversi, quindi non è possibile copiare una cartella da 36 giga tutta su una sd da 32. È come dire che sul tuo pc ci sono due hard disk, uno da 500 e uno da 250 giga, e tu volessi copiare una cartella da 300 giga tutta sul disco da 250. ^^
In sostanza, dovresti copiare parte della cartella da 36 sulla Sd e il resto sul lettore. Se il tag "Album" è uguale per tutti i file, però, poi ti basterebbe andare in Albums per trovare (e ascoltare) la compilation al completo.
Grazie Tonypiz, ora è tutto chiaro. Penso che andrò sul Clip+ 8 Gb
peppino77
28-08-2011, 16:34
In media, quanto vi dura la batteria del clip+? Io l' ho usato con mp3 da 256 kps e un po' di radio e il clip+ ha tenuto per circa 9 ore; per ricaricarlo uso un alimentare a parete(era di un mio cellulare motorola) che il clip+ riconosce, perchè la batteria fa segno di caricarsi. però impiega quasi 6 ore, se non di più : è normale?
MI sembra davvero molto lento a ricaricarsi, inoltre ho notato che la batteria, quando scende al 50% per utilizzo di circa 8 ore, in un' ora cala drasticamente fino a spegnersi da solo
Spellsword
28-08-2011, 20:01
vbr ad alto bitrate >256kb/s :10-11 ore con rockbox
"Paradossalmente" col cbr a 320kbt/s mi dura un ora/ora e mezza in più, a rigor di logica è corretto ha meno decompressione da fare, infatti col flac arriva a 15
Io lo carico col carica batterie del cell, che eroga 1a, e in 3 ore è pronto.
peppino77
28-08-2011, 20:25
Io uso un caricatore cellulare Motorola da 5v-450mA, per raggoiungere il 100% impiega molto 6 ore e più... forse perchè appena preso il clip+, tolto dalla confezione non l' ho caricato subito, ma l' ho fatto scaricare un po'?
GENTLEMAN85
29-08-2011, 16:05
dopoaver litigato brutalmente con bartolini, oggi mi è arrivato il clip +. c'è qualche aima pia che mi potrebbe spiegare come installare e usare rockbox. vengo da un ipod per cui sono digiuno di rockbox.
Con entrambi, nessun problema.
sjk
ho scritto alla sandisk e non ho risolto nulla; ho chiesto di far valere la garanzia del costruttore ma fanno finta di nulla;
è meglio se provo a far valere la garanzia del venditore (pixmania)
attendo suggerimenti
grazie
fonto
Rainy nights
29-08-2011, 16:42
dopoaver litigato brutalmente con bartolini, oggi mi è arrivato il clip +. c'è qualche aima pia che mi potrebbe spiegare come installare e usare rockbox. vengo da un ipod per cui sono digiuno di rockbox.
Ci sono le istruzioni dettagliate sul sito ufficiale di RB :)
peppino77
29-08-2011, 19:45
Sto testando RB e lo trovo davvero utile e ben fatto! Sapete se cambia qualcosa con il Fuze+ rispetto al Clip+?A parte i colori ovviamente
GENTLEMAN85
30-08-2011, 07:44
nel caso non dovessi trovarmi bene con rockbox, si può tornare al firmware originale? e' vero che con rockbox non funzionano i file con drm?
Rainy nights
30-08-2011, 09:26
Sto testando RB e lo trovo davvero utile e ben fatto! Sapete se cambia qualcosa con il Fuze+ rispetto al Clip+?A parte i colori ovviamente
Suonano in modo diverso il fuze vecchio. Sarà lo stesso per il nuovo.
nel caso non dovessi trovarmi bene con rockbox, si può tornare al firmware originale? e' vero che con rockbox non funzionano i file con drm?
Si torna facilmente indietro :)
Per i DRM non so aiutarti.
GENTLEMAN85
31-08-2011, 07:40
installato rockbox, è molto funzionale, volevo sapere una cosa però, esiste un menu di ricerca brani? io ho 400 canzoni e non tutte sono divise in cartelle perchè molto varie, quindi se le cerco manualmente ci metto gli anni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.