View Full Version : [Thread ufficiale] Sandisk Sansa Clip/Clip+
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
pallottino
31-08-2011, 09:43
Buongiorno a tutti!
Vorrei acquistare un Sansa clip per andare a correre perchè è uno dei pochi se non l'unico ad avere 1) la clip per fissarlo ai pantaloni; 2) uno schermo sul quale si può vedere qualcosa più di niente; 3) la radio.
Vi chiedo
1) se è possibile usarlo come se fosse una chiavetta USB
2) se è possibile spostarsi tra le canzoni navigando tra le directories nelle quali sono messe (cosa che vorrei fare) oppure se è necessario usare il menu che presenta i brani per autori, titoli ecc. (che richiede che i brani abbiano compilati i campi autore, titolo, ecc.)
Mi potete dare queste informazioni? Vi ringrazio anticipatamente
peppino77
31-08-2011, 20:10
Il mio clip+, usando un caricatore da muro(180mA, 5V=1A), in circa 3 ore, si ricarica solo del 77%...perchè? C' è qualcuno che può darmi delucidazioni a riguardo?Per raggiungere il 100% impiega quasi il doppio...proprio non capisco.
miriddin
31-08-2011, 20:10
Buongiorno a tutti!
Vorrei acquistare un Sansa clip per andare a correre perchè è uno dei pochi se non l'unico ad avere 1) la clip per fissarlo ai pantaloni; 2) uno schermo sul quale si può vedere qualcosa più di niente; 3) la radio.
Vi chiedo
1) se è possibile usarlo come se fosse una chiavetta USB
2) se è possibile spostarsi tra le canzoni navigando tra le directories nelle quali sono messe (cosa che vorrei fare) oppure se è necessario usare il menu che presenta i brani per autori, titoli ecc. (che richiede che i brani abbiano compilati i campi autore, titolo, ecc.)
Mi potete dare queste informazioni? Vi ringrazio anticipatamente
Sì a tutte le domande!
miriddin
31-08-2011, 20:12
Il mio clip+, usando un caricatore da muro(180mA, 5V=1A), in circa 3 ore, si ricarica solo del 77%...perchè? C' è qualcuno che può darmi delucidazioni a riguardo?Per raggiungere il 100% impiega quasi il doppio...proprio non capisco.
Magari per quello che ho evidenziato!?:confused::)
peppino77
31-08-2011, 20:14
Ciao, puoi spiegarti meglio?
miriddin
31-08-2011, 20:29
Ciao, puoi spiegarti meglio?
Intendevo dire che gli adattatori da presa a muro per i cavi usb dovrebbero essere da almeno 500mA per ricaricare efficacemente i lettori mp3...
peppino77
31-08-2011, 20:36
PUoi inviarmi per MP un link di qualche sito che vende, diciamo così, il caricatore usb ideale?
peppino77
31-08-2011, 20:41
Le caratteristiche del caricatore che ho sono queste:
INPUT: AC100-240V 50/60Hz 180mA
OUTPUT: DC5V 1000mA Max
miriddin
31-08-2011, 20:48
PUoi inviarmi per MP un link di qualche sito che vende, diciamo così, il caricatore usb ideale?
Li dovresti trovare nei normali negozi di elettronica, tipo GBC, ma anche nei negozi delle grandi catene.
La cosa importante è che siano almeno di quell'amperaggio (500mA)
Io uso questi, venduti con marchi diversi (SkinTek e così via...):
http://www.taipeitradeshows.com.tw/downloads/2007051611055386546/AU28020.jpg
peppino77
31-08-2011, 22:59
Il Fuze+ non supporta Rockbox? Solo quello precedente?
GENTLEMAN85
01-09-2011, 07:53
è vero che per creare le playlist si può usare winamp? Dato che non ho mai usato questo programma mi sapreste dare delle dritte su come funzona? Grazie
chemako_87
01-09-2011, 12:45
Le caratteristiche del caricatore che ho sono queste:
INPUT: AC100-240V 50/60Hz 180mA
OUTPUT: DC5V 1000mA Max
Quello che importa è l'output e 1000mA dovrebbero essere più che sufficienti... o il costruttore ha dichiarato un dato "ottimistico" oppure il problema è altrove.
miriddin
01-09-2011, 13:20
Quello che importa è l'output e 1000mA dovrebbero essere più che sufficienti... o il costruttore ha dichiarato un dato "ottimistico" oppure il problema è altrove.
Lui si lamentava del fatto che in tre ore avesse raggiunto solo il 75% di ricarica, non del fatto che non ricaricasse.
Ovviamente il fatto che l'adattatore supporti un carico massimo di 1000mA serve a poco se il valore di input è, come in questo caso, eccessivamente basso! Nella migliore delle ipotesi, come in questo caso, il lettore viene ricaricato con estrema lentezza; nella peggiore, non si carica proprio!
Si ma in ingresso accetta 240V con 180mA, cioè assorbe circa 40Watt..in uscita può dare tranquillamente 5V a 1A, cioè 5Watt..o mi sbaglio?
Cioè in ingresso avrà una bassa corrente ma alta tensione, in uscita una piu basa tensiona ma maggior corrente! l'importante che in uscita non dia piu watt di quelli che assorbe, anche perchè è impossibile..
dovrebbe essere un pò cosi per tutti i trasformatori..
GENTLEMAN85
01-09-2011, 14:24
alla fine ho risolto usando media player. comuqnue formatterò la sd per ripulirla e ricaricare le canzoni. domanda del cazzo, ma per togliere rockbox basta toglire il file di boot e via?
GENTLEMAN85
01-09-2011, 15:00
purtroppo non ho risolto, su media player risulta come playlist ma sul clippino sono divisi per album, come faccio a mettere tutto su una playlist per avere le canzoni tutte lì?
miriddin
01-09-2011, 15:16
ma per togliere rockbox basta toglire il file di boot e via?
Non esiste un file di boot, ma bensì una routine inserita modificando il firmware originale all'interno del firmware stesso: per eliminare completamente Rockbox e riportare il lettore alle origini devi cancellare la cartella di RockBox dal lettore e fare di nuovo l'aggiornamento con il file del firmware originale.
GENTLEMAN85
01-09-2011, 16:54
e per quanto riguarda la playlist, come faccio a crearne una direttamente da pc e inserirla nel clip? senza che mi divida la playlist nei vari album?
chemako_87
02-09-2011, 12:49
Si ma in ingresso accetta 240V con 180mA, cioè assorbe circa 40Watt..in uscita può dare tranquillamente 5V a 1A, cioè 5Watt..o mi sbaglio?
Esatto, non ti sbagli affatto ;)
JonaJams
10-09-2011, 11:49
raga sto per comprare un lettore sansa clip + da 8 gb, il modello di cuffie che vorrei abbinarci sarebbero queste :http://www.ciao.it/AKG_K_81_DJ__623525, che ho trovato usate a 30€. nel caso non siano adatte, che modello mi dite di abbinarci? avevo un paio di sanherdein hd 201, mi trovavo molto bene ma mi sono state rubate....quindi pensavo di prendere un altro tipo, penso sia un po' vecchie ora...
ps: tralasciando la questione di sopra che ho risolto in un altro topic, questa memory card : qui (http://cgi.ebay.it/San-disk-8GB-Micro-SD-SDHC-MicroSD-Memory-Card-8-GB-New-/220830880412?pt=Memory_Cards&hash=item336a8bd29c) è compatibile con il lettore sansa clip+, da 2 o 4 gb?
Mi si è rotta la clip: dove fa perno si è rotta da una parte la plastica mentre dall'altra è ancora attaccata!
Quindi la clip funziona ancora ma è al 50% anche se aggancia lo stesso!
Si è rotta mentre era in borsa nella sua saccoccia, non mentre la usavo!
GENTLEMAN85
15-09-2011, 16:15
qualcuno sa dove trovare una fascia da barccio- custidia per il sansa clip?
Usando solo il clip e non il pc e' possibile trasferire un brano musicale da una cartella per esempio chiamata album ad un'altra ad esempio cartella i miei preferiti ?
Manji_86
28-09-2011, 11:12
ragazzi, un informazione
com' è la navigazione dei file musicali? permette di scorrere velcoemente le canzoni.
Vi sono le categorie artisti, album, l'ordine alfabetico e le playlist?
Puoi navigare in queste modalitá: aggiunte di recente, artista, album, canzone, genere, top rated, playlist, podcast, audiobooks, recordings, cartelle.
Io mi ordino tutto a mano e poi navigo per folder.
I'mn0tAl0ne
29-09-2011, 18:48
salve a tutti! Poichè sono interessato all'acquisto di un lettore mp3, e tra questi il sansa clip+ (o fuze+ ancora non ho deciso, e nel caso quale dei due mi consigliereste?) parte in vantaggio, vorrei sapere se esistono custodie da impiegare quando faccio attività sportiva o cmq per proteggerlo da eventuali cadute e dove si possono reperire. Lo chiedo perchè, cercando sui vari siti dove era in vendita il lettore, non ho trovato nulla.
Ringrazio anticipatamente chi mi farà sapere qualcosa
Io in casa ho sia il clip+ che il fuze+ e se devi fare sport consiglio il clip+: piú piccolo, compatto, semplice da usare e con la clip si aggancia ovunque.
Inoltre il clip é anche abbastanza resistente; una volta sono caduto in mtb (ero alle prime armi con i tacchetti) dal lato del lettore ma non si é fatto nulla a parte un graffietto sul display.
Inoltre per usare il fuze+ durante attivitá sportiva dovresti dotarti di una custodia per agganciarlo ai vestiti (altri soldi) inoltre il sistema di controllo (devi fare scorrere il dito, niente bottoni fisici) é giá un pelo ostico usandolo normalmente figuriamoci mentre corri/pedali.
Tenderloin
30-09-2011, 19:48
mi si è rotta la clip del mio clippino, secondo voi me lo cambiano in garanzia??
I'mn0tAl0ne
01-10-2011, 10:51
Io in casa ho sia il clip+ che il fuze+ e se devi fare sport consiglio il clip+: piú piccolo, compatto, semplice da usare e con la clip si aggancia ovunque.
Inoltre il clip é anche abbastanza resistente; una volta sono caduto in mtb (ero alle prime armi con i tacchetti) dal lato del lettore ma non si é fatto nulla a parte un graffietto sul display.
Inoltre per usare il fuze+ durante attivitá sportiva dovresti dotarti di una custodia per agganciarlo ai vestiti (altri soldi) inoltre il sistema di controllo (devi fare scorrere il dito, niente bottoni fisici) é giá un pelo ostico usandolo normalmente figuriamoci mentre corri/pedali.
Grazie della risposta. Leggendo però qualche pagina della discussione e anche il commento successivo al tuo, mi sembra di capire che la "clip" del clip+ non sia indistruttibile. E in quel caso? se la trovassi una custodia, non credo possa costare più di 10 €,la prenderei molto volentieri e con una fascia da braccio il tutto sarebbe perfetto. Se tu o qualcun altro ne sa qualcosa...
Ne approfitto per chiederti qualche info sugli auricolari: che ne dici dei philips shq 3000 o 4000? C'è di meglio in giro, su quel prezzo o anche più economico rivolti ad un uso sportivo? Considera che non sono molto esperto e che fino ad adesso usavo auricolari semplici ed economici ad archetto perchè avevo dffcioltà a tenerli fermi nelle orecchie...
jazzprofile
01-10-2011, 11:11
Grazie della risposta. Leggendo però qualche pagina della discussione e anche il commento successivo al tuo, mi sembra di capire che la "clip" del clip+ non sia indistruttibile. E in quel caso? se la trovassi una custodia, non credo possa costare più di 10 €,la prenderei molto volentieri e con una fascia da braccio il tutto sarebbe perfetto. Se tu o qualcun altro ne sa qualcosa...
Ne approfitto per chiederti qualche info sugli auricolari: che ne dici dei philips shq 3000 o 4000? C'è di meglio in giro, su quel prezzo o anche più economico rivolti ad un uso sportivo? Considera che non sono molto esperto e che fino ad adesso usavo auricolari semplici ed economici ad archetto perchè avevo dffcioltà a tenerli fermi nelle orecchie...
In questa http://www.caselogic.com/small_mp3_player_shuttle/product_detail/index.cfm?modelid=56457&productid=636195, anche se non è minuscola, ci stanno comodamente lettore e cuffie.
Per le cuffie ti consiglio le soundmagic PL30. Questo è il thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1982291
Ciao ragazzi,
Dopo aver consultato forum, recensioni e siti vari mi sono convinto a prendere il clip+, anche se mi scoccia il fatto che lo zip ancora non si veda nei negozi, avrei preso quello più volentieri. :(
Comunque, volevo chiedervi se avevate da consigliarmi una micro sd 16 o 32 gb da prendere insieme al clippino, considerando che devo prendere tutto sul peperoncino rosso (insieme a delle beyerdynamic dtx 110 ie :Q___ )
Funzionano solo le memorie SanDisk o sono compatibili anche altre marche?
Thaaaanks :D
Ciao a tutti, ho acquistato il mio Clip+ verso febbraio e son circa 2 mesetti che convivo con un fastidiosissimo problema.
Praticamente la maggior parte dei jack che inserisco non fanno bene contatto all'interno e quindi devo muoverli leggermente per far si che si sentano entrambe le cuffie (altrimenti si sente solo la destra).
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Io non so che fare sinceramente, mi sta facendo sclerare. Dite che me lo passano in garanzia?
I'mn0tAl0ne
03-10-2011, 14:17
In questa http://www.caselogic.com/small_mp3_player_shuttle/product_detail/index.cfm?modelid=56457&productid=636195, anche se non è minuscola, ci stanno comodamente lettore e cuffie.
Per le cuffie ti consiglio le soundmagic PL30. Questo è il thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1982291
Ok grazie, vada per le soundmagic pl30... pensavo di comprarle da mp4****. Visto che è un venditore straniero avrò problemi con dogana o altro? tempi di attesa circa?
invece per il sansa c'è qualche venditore straniero particolarmente conveniente o vanno bene gli italiani?
poi, per la ricerca della custodia, (questa sarebbe perfetta se la vendessero ancora...: http://www.amazon.co.uk/Hama-Case-Sport-Sansa-Clip/dp/B0017A6XOO), servendomi le misure, mi sono accorto che vi è una differenza tra le misure indicate nel sito dalla sandisk, 2,16/1,36/0.6 (immagino centimetri), http://www.sandisk.it/products/sansa-music-and-video-players/sandisk-sansa-clipplus-mp3-player , e quelle indicate nella recensione del post (Dimensioni: 5,5 x 3,5 x 1,2 cm) Dov'è l'errore :help: ?
jazzprofile
03-10-2011, 15:45
Ok grazie, vada per le soundmagic pl30... pensavo di comprarle da mp4****. Visto che è un venditore straniero avrò problemi con dogana o altro? tempi di attesa circa?
invece per il sansa c'è qualche venditore straniero particolarmente conveniente o vanno bene gli italiani?
poi, per la ricerca della custodia, (questa sarebbe perfetta se la vendessero ancora...: http://www.amazon.co.uk/Hama-Case-Sport-Sansa-Clip/dp/B0017A6XOO), servendomi le misure, mi sono accorto che vi è una differenza tra le misure indicate nel sito dalla sandisk, 2,16/1,36/0.6 (immagino centimetri), http://www.sandisk.it/products/sansa-music-and-video-players/sandisk-sansa-clipplus-mp3-player , e quelle indicate nella recensione del post (Dimensioni: 5,5 x 3,5 x 1,2 cm) Dov'è l'errore :help: ?
Ho preso una cosa da mp4.... più o meno dello stesso prezzo delle soundmagic: è arrivata in una dozzina di giorni e senza costi di dogana.
L'errore sulla costodia può essere legato alle misure dei due modelli di Clip: il vecchio Clip e il nuovo Clip+.
Magari sulla baia puoi trovare altri venditori che hanno le "silicone case for clip" :)
Manji_86
04-10-2011, 09:23
ragazzi alla fine mi sono preso il sansa clip+
ma ho un problema: quando registro dalla radio, spesso perde il segnale per poi riprenderlo quando smetto di registrare.
Con il riusltato che registro solo fruscii praticamente. Capita anche a voi?
E' possibile farsi sotituire la clip in caso di rottura? No perchè da quello che si legge sembra che al 50 % dei possessori gli si sia rotta nel giro di 1 o 2 settimane...:D
In questa http://www.caselogic.com/small_mp3_player_shuttle/product_detail/index.cfm?modelid=56457&productid=636195, anche se non è minuscola, ci stanno comodamente lettore e cuffie.
Per le cuffie ti consiglio le soundmagic PL30. Questo è il thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1982291
Scusate se vado un po' OT....
Quella custodia della case logic mi sembra l'ideale per una buona sessione di corsa e se aggiungiamo la nota fragilità della clip di questo lettore mi sembra un ottimo acquisto!
Avete idea di dove possa reperire quella custodia, visto che in italia non c'è in nessuno shop? :)
jazzprofile
04-10-2011, 17:30
Scusate se vado un po' OT....
Quella custodia della case logic mi sembra l'ideale per una buona sessione di corsa e se aggiungiamo la nota fragilità della clip di questo lettore mi sembra un ottimo acquisto!
Avete idea di dove possa reperire quella custodia, visto che in italia non c'è in nessuno shop? :)
Comprate da Grancasa, ma se cerchi sulla baia "Case Logic mp3" qualcosa salta fuori....
Ebbene sì:D a forz di leggere di questo cuccioletto, ne ho ordinato uno e in Italia, così mi arriva prima.... spero:D
Mi sono già studiato e scaricato l'ultimo firmware (clipplus01.02.15) e ho già scaricato anche l'utility (RockboxUtility-v1.2.10) per poter fare l'installazione di Rockbox.
Tenetevi pronti per le solite domande:) .....sorry:) .....:D
GENTLEMAN85
06-10-2011, 08:21
ciao, volevo sapere se secondo voi il clip legge anche i file cda. se no che programma freeware posso usare per convertirlo in wma per non perdere troppa qualità?
jazzprofile
06-10-2011, 11:06
ciao, volevo sapere se secondo voi il clip legge anche i file cda. se no che programma freeware posso usare per convertirlo in wma per non perdere troppa qualità?
Questo link spiega cosa sono i CDA (http://www.techsupportalert.com/how_to_work_with_audio_cd_cda_files.htm)
Per farla breve il clip non legge i cda ma i wav e le sue derivazioni lossless (flac) e lossy (mp3, ogg...).
Per estrarre le tracce audio da un CD devi usare un programma di ripping: Exact Audio Copy e Foobar2000 sono le due soluzioni freeware più consigliate in quanto garantiscono, se ben settati, la migliore qualità di estrazione.
Inoltre permettono anche la transcodifica verso i formati lossless e lossy che più preferisci.
Sono senza parole...
Il piccino Suona!!!;) eccome :sofico:
Finalmente un bel flat! :D Farei cambio con tutte le equalizzazioni del Cowon, difficilmente andrò a toccare l'equalizzatore, anzi, non so neanche se monterò Rockbox:rolleyes: , troppo bello così:cool:
Una domanda se qualcuno ha già provato. Posso mettere la micro SD con i file system del J3 senza provocare conflitti?
jazzprofile
06-10-2011, 18:14
Sono senza parole...
Il piccino Suona!!!;) eccome :sofico:
Finalmente un bel flat! :D Farei cambio con tutte le equalizzazioni del Cowon, difficilmente andrò a toccare l'equalizzatore, anzi, non so neanche se monterò Rockbox:rolleyes: , troppo bello così:cool:
Una domanda se qualcuno ha già provato. Posso mettere la micro SD con i file system del J3 senza provocare conflitti?
Infatti, non toccare l'EQ altrimenti ti scappa la poesia, ma se installi rockbox.....
deidara80
06-10-2011, 18:35
ragazzi. il sansa ha solo il mini usb? c'è una versione micro-usb?
senza amplificatore riesce a pilotare cuffie da 150-200ohm?
fino a dove arriva?
il suono sarebbe migliore di quello di un galaxy 2?
grazie
miriddin
06-10-2011, 18:55
...non so neanche se monterò Rockbox:rolleyes: , troppo bello così:cool:
Vedi un pò tu...:confused:
Puoi benissimo fare a meno di installare RockBox! ...Basta esser disposti a rinunciare a:
- Gapeless
- Crossfade
- Crossfeed
- Dithering
- Timestretch
- Stereo Width
- Equalizzatore
- supporto cuesheet
- Replaygain
Vuoi che continui?:sofico:
Infatti, non toccare l'EQ altrimenti ti scappa la poesia, ma se installi rockbox.....
Ho già provato con la micro SD e non ci sono problemi:)
Vuol dire che installerò Rockbox;) Il piccino merita :cool: mi ha stregato:bimbo: :kiss: :yeah:
ho letto da qualche parte che supporta le sd fino a 32 gb...è vero? un modello da due diventerebbe quindi da 34 (escluso formattazione ovviamente).
lo si trova sui 30 euro,come qualità è paragonabile ad un ipod o è di un'altro pianeta proprio?
:sbav: Vedi un pò tu...:confused:
Puoi benissimo fare a meno di installare RockBox! ...Basta esser disposti a rinunciare a:
- Gapeless
- Crossfade
- Crossfeed
- Dithering
- Timestretch
- Stereo Width
- Equalizzatore
- supporto cuesheet
- Replaygain
Vuoi che continui?:sofico:
Installato mentre probabilmente postavi il messaggio:) Si vede che mi è arrivato per via telepatica:D
Sto' attualmente combattendo con i temi e i caratteri:muro: :D
Edit: Sbaglio o c'è anche un extra volume? Cambiando boot ho notato che con Rockbox mi pare di avere la possibilità di altri 6db di guadagno:sbav:
Comunque un ringraziamento speciale a chi come te mi ha fatto conoscere il cucciolo di tigre:ave: :mano: :yeah:
Ciao a tutti, ho acquistato il mio Clip+ verso febbraio e son circa 2 mesetti che convivo con un fastidiosissimo problema.
Praticamente la maggior parte dei jack che inserisco non fanno bene contatto all'interno e quindi devo muoverli leggermente per far si che si sentano entrambe le cuffie (altrimenti si sente solo la destra).
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Io non so che fare sinceramente, mi sta facendo sclerare. Dite che me lo passano in garanzia?
Mi quoto sperando che qualcuno mi sappia dir qualcosa :mc:
neVerSayneVer_89
10-10-2011, 18:52
raga salve a tutti sono un nuovo utente :D...vengo subito al dunque il mio sansa clip+ non viene letto più dai computer di casa (fisso e nb) così all'improvviso però si carica(dice connesso -.-) sapreste aiutarmi ad ovviare al problema??..grazie :D
miriddin
10-10-2011, 23:31
raga salve a tutti sono un nuovo utente :D...vengo subito al dunque il mio sansa clip+ non viene letto più dai computer di casa (fisso e nb) così all'improvviso però si carica(dice connesso -.-) sapreste aiutarmi ad ovviare al problema??..grazie :D
Lo usi in MTP o in MSC?
neVerSayneVer_89
11-10-2011, 16:26
Lo usi in MTP o in MSC?
mi ricordavo approssitivamente di questa opzione -.- mi potresti spiegare in che modalità devo metterlo per farsì che venga letto??..però io non l'ho modificata quindi non capisco il perchè di questa cosa:muro:
miriddin
11-10-2011, 18:34
mi ricordavo approssitivamente di questa opzione -.- mi potresti spiegare in che modalità devo metterlo per farsì che venga letto??..però io non l'ho modificata quindi non capisco il perchè di questa cosa:muro:
Il problema è che tutti i lettori sono settati al momento dell' acquisto in modalità "Rilevamento automatico", che seleziona la modalità MTP di default: se poi rileva il mancato supporto per questo sistema sul proprio computer, passa alla modalità MSC, che permette di vedere il lettore come un qualsiasi pen-drive o disco removibile.
Parlando di MTP, purtroppo il sistema lascia molto a desiderare e causa spesso i problemi di mancato riconoscimento della periferica, a cui và aggiunto che l'implementazione di entrambi i protocolli fà sì che le canzoni copiate in una modalità non siano visibili nell'altra: se ipotizziamo che t hai copiato i brani sul lettore in modalità MTP, se ora selezioni la modalità MSC ti puoi ritrovare con il lettore pieno senza poter vedere nessun brano!
La cosa migliore da fare è andare su:
Impostazioni => Impostazioni del sistema => Mod. USB
e selezionare la modalità MSC: a questo punto ti dovrebbe comparire la lettera dispositivo associata al tuo Clip e potrai accedervi e, eventualmente formattarlo, recuperando lo spazio sprecato perchè occupato dalle canzoni copiate al suo inteno in modalità MTP.
Una volta formattato ti ritrovi la memoria interna vuota e l'ideale sarebbe installare l'ultimo firmware che ricreerà tutte le cartelle originarie.
Poi ti basterà collegarlo di nuovo e copiarci le canzoni con un semplice copia incolla.
neVerSayneVer_89
11-10-2011, 22:27
Il problema è che tutti i lettori sono settati al momento dell' acquisto in modalità "Rilevamento automatico", che seleziona la modalità MTP di default: se poi rileva il mancato supporto per questo sistema sul proprio computer, passa alla modalità MSC, che permette di vedere il lettore come un qualsiasi pen-drive o disco removibile.
Parlando di MTP, purtroppo il sistema lascia molto a desiderare e causa spesso i problemi di mancato riconoscimento della periferica, a cui và aggiunto che l'implementazione di entrambi i protocolli fà sì che le canzoni copiate in una modalità non siano visibili nell'altra: se ipotizziamo che t hai copiato i brani sul lettore in modalità MTP, se ora selezioni la modalità MSC ti puoi ritrovare con il lettore pieno senza poter vedere nessun brano!
La cosa migliore da fare è andare su:
Impostazioni => Impostazioni del sistema => Mod. USB
e selezionare la modalità MSC: a questo punto ti dovrebbe comparire la lettera dispositivo associata al tuo Clip e potrai accedervi e, eventualmente formattarlo, recuperando lo spazio sprecato perchè occupato dalle canzoni copiate al suo inteno in modalità MTP.
Una volta formattato ti ritrovi la memoria interna vuota e l'ideale sarebbe installare l'ultimo firmware che ricreerà tutte le cartelle originarie.
Poi ti basterà collegarlo di nuovo e copiarci le canzoni con un semplice copia incolla.
grazie per la risp ma ho provato tutte le modalità ma nulla :(...devo formattare secondo te??..
miriddin
12-10-2011, 08:05
grazie per la risp ma ho provato tutte le modalità ma nulla :(...devo formattare secondo te??..
Per formattare ti deve comparire con una lettera di dispositivo assegnata dal sistema su Windows; se il lettore non viene riconosciuto non puoi nemmeno formattarlo.
Come tentativo puoi provare a collegare il lettore e controllare su gestione dispositivi: dovrebbe apparire una periferica sconosciuta, contrassegnata da un punto interrogativo. Prova a disinstallarla da lì, provando poi a collegare di nuovo il lettore.
neVerSayneVer_89
12-10-2011, 11:31
Per formattare ti deve comparire con una lettera di dispositivo assegnata dal sistema su Windows; se il lettore non viene riconosciuto non puoi nemmeno formattarlo.
Come tentativo puoi provare a collegare il lettore e controllare su gestione dispositivi: dovrebbe apparire una periferica sconosciuta, contrassegnata da un punto interrogativo. Prova a disinstallarla da lì, provando poi a collegare di nuovo il lettore.
però c'è l'opzione nel menu del lettore stesso per formattare dici di provare da li??..
miriddin
12-10-2011, 12:55
però c'è l'opzione nel menu del lettore stesso per formattare dici di provare da li??..
Certo! Pensavo non fosse accessibile...
neVerSayneVer_89
12-10-2011, 15:12
Certo! Pensavo non fosse accessibile...
niente ho formattato (ci ha messo meno di 20 secondi) e nulla non viene letto uguale :(
Hai provato su un altro pc?
neVerSayneVer_89
12-10-2011, 15:29
Hai provato su un altro pc?
yep sia fisso che notebook ora che è formattato non ho più nemmeno canzoni da ascoltare :(...cmq è normale che sia sia scaricato di botta??..ora l'ho messo sotto carica (non al pc) vediamo se a carica piena si riprende io vivo di musica!:muro: :muro: :muro:
GENTLEMAN85
12-10-2011, 21:32
usando windows media player facendo copia da cd ho messo i file cda sul clippino e funzionano da dio, senza alcun bisogno di conversione, miracoli di rockbox
miriddin
13-10-2011, 11:38
Ciao a tutti,
entro anch'io a far parte della categoria, mi è arrivato ieri un bellissimo Clip+ da 8 gb.
Premetto che per ora l'ho solo messo in carica, ma la domanda che sorge spontanea è: lo rockboxo subito senza nemmeno provare ad ascoltare come suona in flat?
Con rockbox installato quali sono le funzionalità che si perdono (quelle che si acquisiscono mi sono abbastanza chiare)?
Magari provalo "liscio" prima di formattarlo ed installare RockBox...
Comunque non perdi nessuna funzionalità perchè puoi sempre utilizzare il firmware originale tenendo premuto verso sinistra all'accensione.
neVerSayneVer_89
13-10-2011, 12:34
niente uguale raga se avete altri suggerimenti raga grazie :D
jazzprofile
13-10-2011, 12:52
niente uguale raga se avete altri suggerimenti raga grazie :D
Provare con un Linux CD Live????
miriddin
13-10-2011, 13:02
Avevo letto da qualche parte che installare il bootloader potrebbe comportare di perdere la possibilità di riprodurre musica protetta da drm...non che sia una grave perdita.
Mi confermi invece che i brani caricati usando windows media player non vengono visti da rockbox?
Non è tanto un problema di WMP quanto di modalità MTP...
Con sicurezza non posso però dirtelo, visto che utilizzo i lettori esclusivamente in modalità MSC e non ho mai avuto occasione di provare.
Ciao a tutti,
entro anch'io a far parte della categoria, mi è arrivato ieri un bellissimo Clip+ da 8 gb.
Premetto che per ora l'ho solo messo in carica, ma la domanda che sorge spontanea è: lo rockboxo subito senza nemmeno provare ad ascoltare come suona in flat?
Con rockbox installato quali sono le funzionalità che si perdono (quelle che si acquisiscono mi sono abbastanza chiare)?
Come già detto con Rockbox non perdi niente ed hai in ogni caso la possibilità di accenderlo con il suo firmware originale, in ogni caso vale la pena di installarlo non fosse altro che per poter usare oltre alle decine di futures (che devo ancora esplorare) anche solo per poter usare l'equalizzatore anche solo nella sue regolazioni più semplici (acuti e bassi);)
Per le altre funzioni pian piano....:D
neVerSayneVer_89
13-10-2011, 19:21
Provare con un Linux CD Live????
puoi speigarmi meglio??.. grazie :D
jazzprofile
13-10-2011, 19:39
puoi speigarmi meglio??.. grazie :D
Un LiveCD contiene una distribuzione Linux completa su un cd avviabile, senza necessità di toccare gli hard disk.
Ti suggerivo qs per vedere se, una volta caricata la distro (es.Ubuntu) il lettore ti viene riconosciuto sotto Linux.
neVerSayneVer_89
13-10-2011, 20:00
Un LiveCD contiene una distribuzione Linux completa su un cd avviabile, senza necessità di toccare gli hard disk.
Ti suggerivo qs per vedere se, una volta caricata la distro (es.Ubuntu) il lettore ti viene riconosciuto sotto Linux.
mi hanno consigliato di cambiare il cavo usb dove lo trovo??..
jazzprofile
13-10-2011, 20:25
mi hanno consigliato di cambiare il cavo usb dove lo trovo??..
Un qualsiasi cavo USB-mini USB va bene
Oggi primo vero contatto con il Clip+...e direi positivo, sono molto contento di come suona in flat, peraltro io non sono certo un orecchio fino come molti qui dentro. Solo un dubbio riguardo al firmware originale: io ho la versione 01.02.15, immagino sia l'ultimo...e sarà un dubbio stupido, ma non esiste il tasto di stop ma solo di pause?
Yes. Ormai sono quasi tutti così;)
Chiedo scusa se scrivo anche qui oltre che nel topic delle cuffie, ma ho più bisogno della vostra esperienza di utilizzatori del clippino che di audiofili.
Generalmente uso le pl-30, ma in questa stagione vorrei un paio di cuffie altrettanto economiche che mi facciano anche da paraorecchie (:D ).
Avete mai provato cuffione sotto i 20 euro (ma anche sotto i 15 :stordita: ) che si sentano bene (diciamo non male) col clip+?
P.s. guardando il sito dell'amazzone mi ero subito orientato sulle hd201, ma pare si sentano bassissime col clippino, e poi 3 metri di filo dovrei avvolgermeli addosso a mò di mummia...magari le jvc flats?
Rainy nights
16-10-2011, 10:53
Chiedo scusa se scrivo anche qui oltre che nel topic delle cuffie, ma ho più bisogno della vostra esperienza di utilizzatori del clippino che di audiofili.
Generalmente uso le pl-30, ma in questa stagione vorrei un paio di cuffie altrettanto economiche che mi facciano anche da paraorecchie (:D ).
Avete mai provato cuffione sotto i 20 euro (ma anche sotto i 15 :stordita: ) che si sentano bene (diciamo non male) col clip+?
P.s. guardando il sito dell'amazzone mi ero subito orientato sulle hd201, ma pare si sentano bassissime col clippino, e poi 3 metri di filo dovrei avvolgermeli addosso a mò di mummia...magari le jvc flats?
Prova queste:
http://www.youtube.com/watch?v=b5ttxDRiZls
neVerSayneVer_89
17-10-2011, 10:42
raga mi potete linkare il cavo per il sansa clip + così lo compero subito online che vicino non ho trovato nulla tanto per cambià??..
grazie :D
miriddin
17-10-2011, 11:41
raga mi potete linkare il cavo per il sansa clip + così lo compero subito online che vicino non ho trovato nulla tanto per cambià??..
grazie :D
Veramente è un normalissimo cavo USB-MiniUSB...
neVerSayneVer_89
17-10-2011, 12:28
Veramente è un normalissimo cavo USB-MiniUSB...
lo so ma nessun negozio vicino lo possiede :doh: dove lo trovo online??..questo chiedevo dove mi conviene comprarlo perchè sono capace di sbagliare anche un acquisto così semplice :asd::asd:
deidara80
17-10-2011, 12:36
lo trovi in un qualunque negozietto cinese , di quelli che vendono di tutto. oppure lo prendi sull'amazzone, altrimenti ti costa più di spedizione.
neVerSayneVer_89
17-10-2011, 12:49
lo trovi in un qualunque negozietto cinese , di quelli che vendono di tutto. oppure lo prendi sull'amazzone, altrimenti ti costa più di spedizione.
già :asd::asd: grazie cmq :D
miriddin
17-10-2011, 18:18
Io di solito faccio l'installazione automatica e poi installo la build più recente per avere la versione con parte degli eventuali bug delle release corretti...
Prova queste:
http://www.youtube.com/watch?v=b5ttxDRiZls
Ti ringrazio, ne avevo già visto la recensione sul tuo blog. Mi sapresti indicare un negozio online dove le s.s. non costino più delle cuffie?
Altrimenti devo ripiegare su qualcosa che si trovi sull'amazzone o su pixm@nia, magari più isolanti e pieghevoli, visto che dovrò cmq usarle per l'università (quindi in treno) e infilarle in borsa. A spese ovviamente della qualità audio...
Rainy nights
18-10-2011, 13:09
Ti ringrazio, ne avevo già visto la recensione sul tuo blog. Mi sapresti indicare un negozio online dove le s.s. non costino più delle cuffie?
Altrimenti devo ripiegare su qualcosa che si trovi sull'amazzone o su pixm@nia, magari più isolanti e pieghevoli, visto che dovrò cmq usarle per l'università (quindi in treno) e infilarle in borsa. A spese ovviamente della qualità audio...
Le vendono solo in un negozio mi pare e io le presi li, ti mando un pvt. ;)
miriddin
19-10-2011, 16:32
Il Sansa Firmware update è un software che grida vendetta! :muro:
Tanto è vero che la stessa San disk mette a disposizione nel suo forum il firmware da scompattare manualmente; il fatto che si parli di due file dipende dal fatto che il file scaricato contiene anche un file di materiale pubblicitario che non serve a niente!
Tanto meno serve aggiornare il lettore prima di installare RockBox.
RockBox ha bisogno del file del firmware originale perchè deve patcharlo aggiungendovi il bootloader che dirà al lettore di caricare RockBox dalla sua cartella anzichè il firmware originale.
Per cui devi solo copiare in una cartella del tuo hard disk il file clppa.bin e poi indicare dove si trova il file a RockBox Utility quando ti viene chiesto: l'utilit, dopo aver patchato il firmware originale lo copierà nella memoria interna del Clip, da dove verrà poi installato con l'aggiornamento firmware quando scolleghi il lettore.
miriddin
19-10-2011, 17:04
...contiene in effetti oltre al file clppa.bin un file clpp_data che non sembra essere quello di cui parli tu, per cui mi era sorto il dubbio che avevo espresso nel precedente messaggio.
E' appunto il file superfluo di cui parlavo...
I'mn0tAl0ne
20-10-2011, 11:20
Salve a tutti. Sono possessore da un paio di giorni di un sansa clip plus 8 gb. Mi è successa una cosa “strana” per cui forse voi potete darmi una risposta ed una soluzione.
Quando le prime volte ho collegato il lettore al pc mi appariva, come simbolo della periferica, l’immagine del medesimo clip. Poi ci cliccavo sopra e mi appariva “Memoria Interna” e, cliccandoci sopra ancora, “entravo” nel lettore. E fin qui tutto bene, e ci ho pure caricato un bel po’ di musica.
Però, appunto dopo la terza o quarta volta che ho fatto ciò, mi è scomparsa l’immagine del lettore ed al suo posto mi è apparso la scritta “sansa clipp” con l’immagine di una periferica e, in più, in contemporanea la periferica disco removibile (che, se ci clicco sopra, mi chiede di inserire un disco…). Da notare che le cose sono collegate. A questo va aggiunto che, cliccando sulla periferica sansa clipp non mi appariva più memoria interna ed erano scomparsi i file musicali, che però risultavano se andavo ad ascoltare il lettore.
Ho deciso di formattare ed il problema relativo alla scomparsa dei file musicali è stato risolto.
Se da un punto di vista della funzionalità sembra tutto ok, d’altra parte mi sembra evidente che c’è qualcosa che non va ma non so dove e che cosa. Qualcuno può aiutarmi? Vorrei tornare a come era prima.
Altra cosa… poiché ho ordinato, via Honk kong…, le pl30, vorrei sapere se c’è qualche modo per sapere dove si trovano una volta uscite da Honk Kong, per vedere tracciata la spedizione e più o meno i tempi di attesa, giusto per regolarmi.
miriddin
20-10-2011, 14:05
Sembra il classico problema dovuto all'impostazione su "Automatico" della modalità di connessione: all' inizio il lettore ti veniva riconosciuto come dispositivo MTP, sul quale hai caricato la musica.
Successivamente, per una qualche ragione, il dispositivo non è stato più riconosciuto come MTP ma come MSC e, ovviamente, la musica caricata nell'altra modalità non è stata più accessibile; per evitare questo tipo di problemi devi impostare il lettore direttamente nella modalità che desideri, sia essa MTP o MSC, senza permettre il rilevamento automatico.
I'mn0tAl0ne
21-10-2011, 08:46
Sembra il classico problema dovuto all'impostazione su "Automatico" della modalità di connessione: all' inizio il lettore ti veniva riconosciuto come dispositivo MTP, sul quale hai caricato la musica.
Successivamente, per una qualche ragione, il dispositivo ono è stato più riconosciuto come MTP ma come MSC e, ovviamente, la musica caricata nell'altra modalità non è stata più accessibile; per evitare questo tipo di problemi devi impostare il lettore direttamente nella modalità che desideri, sia essa MTP o MSC, senza permettre il rilevamento automatico.
E' proprio così... la prima volta avevo memorizzato in modalità mtp ed infatti rimettendo in quella modalità ricompare il simbolo del lettore e ritorna come era alle origini. Grazie!
Altra cosa… poiché ho ordinato, via Honk kong…, le pl30, vorrei sapere se c’è qualche modo per sapere dove si trovano una volta uscite da Honk Kong, per vedere tracciata la spedizione e più o meno i tempi di attesa, giusto per regolarmi.
Mi sono arrivate proprio ieri...
LilyLazer
21-10-2011, 10:27
I'mn0tAl0ne, posso chiederti se hai pagati le cuffie con carta PostePay senza l'ausilio di PayPal?
I'mn0tAl0ne
21-10-2011, 11:33
I'mn0tAl0ne, posso chiederti se hai pagati le cuffie con carta PostePay senza l'ausilio di PayPal?
certo che puoi chiedere... però ho pagato con carta di credito...
raga il mio sansa clip+ non viene più letto dai computer (però si ricarica quando è connesso -.- ) ho appena comperato un nuovo cavo ma nulla ...suggerimenti su cosa possa fare??..
LilyLazer
21-10-2011, 12:27
certo che puoi chiedere... però ho pagato con carta di credito...
Ok, grazie. Salvo smentite penso che che sia possibile pagare con PostePay (Visa Electron), ammesso che sia accettata questo tipo di carta.
Scusate l'off topic.
Metalgta
21-10-2011, 14:34
salve ragazzi...da un pò di tempo ormai uso l'accoppiata vincente sansa clip+ e soundmagic pl30...adesso però vorrei orientarmi su delle cuffie (non auricolari!) e mi dicono che quelle sony sono buone...voi cosa mi consigliate? il budget è inferiore a 50€ :D
salve ragazzi...da un pò di tempo ormai uso l'accoppiata vincente sansa clip+ e soundmagic pl30...adesso però vorrei orientarmi su delle cuffie (non auricolari!) e mi dicono che quelle sony sono buone...voi cosa mi consigliate? il budget è inferiore a 50€ :D
Non posso che consigliarti le Creative Aurvana Live! (http://it.store.creative.com/cuffie/aurvana-live/437-17088.aspx) a 49,90 € sul sito della casa madre.
Spettacolari, e pilotabilissime anche dal Clip. ;)
sjk
raga il mio sansa clip+ non viene più letto dai computer (però si ricarica quando è connesso -.- ) ho appena comperato un nuovo cavo ma nulla ...suggerimenti su cosa possa fare??..
nessuno? sono in crisi nera senza musik :(
nessuno? sono in crisi nera senza musik :(
Non te lo vede in nessuna delle modalità (MSC e/o MTP)?
sjk
Non te lo vede in nessuna delle modalità (MSC e/o MTP)?
sjk
no :( pure scelta automatica nulla :(
no :( pure scelta automatica nulla :(
Hai provato a resettarlo (http://kb.sandisk.com/app/answers/detail/a_id/188/kw/reset%20sansa%20clip%2B)?
Resetting a Clip Zip, Sansa Fuze+, Clip+, c200, e200, or e200R player:
1. Press and hold the Power/Menu button for approximately 20 seconds.
2. Release the Power/Menu button.
3. Press the Power/Menu button again to turn on the player.
sjk
I'mn0tAl0ne
21-10-2011, 20:57
Quanto tempo fa le hai acquistate? Le sto aspettando anch'io...
le ho acquistate il 5 e mi sono arrivate il 20. Coraggio, arriveranno!
Hai provato a resettarlo (http://kb.sandisk.com/app/answers/detail/a_id/188/kw/reset%20sansa%20clip%2B)?
sjk
nel clip + sono distinti il tasto power da quello menu quale devo premere:confused: :confused: :confused:
edit: provati tutti i modi ma nulla uguale :(
Metalgta
21-10-2011, 22:32
Non posso che consigliarti le Creative Aurvana Live! (http://it.store.creative.com/cuffie/aurvana-live/437-17088.aspx) a 49,90 € sul sito della casa madre.
Spettacolari, e pilotabilissime anche dal Clip. ;)
sjk
ok grazie mille, mi convincono! :D
Juspriss
22-10-2011, 16:58
Non posso che consigliarti le Creative Aurvana Live! (http://it.store.creative.com/cuffie/aurvana-live/437-17088.aspx) a 49,90 € sul sito della casa madre.
Spettacolari, e pilotabilissime anche dal Clip. ;)
sjk
Ciao, mi inserisco anche io, è da un po che sono curioso di provare cose nuove.. mi interesserebbe provare delle cuffie. :P
Consigli caldamente le Aurvana Live!? C'è molta differenza con le pl-21? Vale la pena? :)
Grazie mille in anticipo!
Ciao, mi inserisco anche io, è da un po che sono curioso di provare cose nuove.. mi interesserebbe provare delle cuffie. :P
Consigli caldamente le Aurvana Live!? C'è molta differenza con le pl-21? Vale la pena? :)
Grazie mille in anticipo!
Un momento... le Soundmagic PL21 sono auricolari (che tra l'altro non ho mai provati) mentre le Creative Aurvana Live! sono cuffie.
Il paragone quindi non sarebbe corretto.
sjk
Juspriss
22-10-2011, 22:27
Un momento... le Soundmagic PL21 sono auricolari (che tra l'altro non ho mai provati) mentre le Creative Aurvana Live! sono cuffie.
Il paragone quindi non sarebbe corretto.
sjk
Ok, non ti preoccupare se il paragone non sarebbe corretto:
1. sono ignorante in materia;
2. le pl-21 sono gli unici riferimenti che ho.. (e con cui mi trovo molto bene)
Quindi non sarebbe troppo forzato (limitato ai casi come il mio :) )
La mia curiosità deriva da:
1. provare delle cuffie;
2. sentire quale è la differenza (auricolare-cuffia e pl21-PotenzialeAlternativa). ;)
Juspriss
24-10-2011, 21:55
Ok, non ti preoccupare se il paragone non sarebbe corretto:
1. sono ignorante in materia;
2. le pl-21 sono gli unici riferimenti che ho.. (e con cui mi trovo molto bene)
Quindi non sarebbe troppo forzato (limitato ai casi come il mio :) )
La mia curiosità deriva da:
1. provare delle cuffie;
2. sentire quale è la differenza (auricolare-cuffia e pl21-PotenzialeAlternativa). ;)
Ho talgiato la testa al toro.. ho seguito il tuo consiglio :rolleyes:
Grazie :D
Avrei un problema con il mio Clip+ da 4gb, spero che voi possiate aiutarmi: oggi ho comprato una microsd da 16gb e, caricata tutta la mia musica, scollego (con tanto di rimozione sicura), riavvio con Rockbox 3.9.1, metto per fare l'aggiornamento del database anche lì e il lettore si è spegne di colpo.
Ho provato subito a fare il reset dei 15 secondi sul tasto power ma niente, così ho provato a collegarlo all'usb del pc ma rileva solo la memoria interna e, nei primi 10 secondi che è collegato, la microsd.
Se provo a scollegarlo dall'usb, quando è in questo "stato", non fa il normale aggiornamento del database ma si spegne totalmente e non si riaccende. Solo se lo connetto all'usb dà segni di vita (fa l'aggiornamento del database e poi si collega) ma, come dicevo prima, vede per i primi 10 secondi (circa) la microsd poi si scollega. :rolleyes:
Soluzioni?
In caso non riuscissi a farlo ripartire, l'assistenza coprirebbe il lettore rockboxato? E dove si trova l'assistenza? (il lettore è acquistato su pixmania)
Grazie anticipatamente!
miriddin
26-10-2011, 18:44
Hai provato ad avviare col firmware originale in modo che possa costruire il database?
Inoltre devi accertarti di non riempire completamente la memoria del Clip, lasciando almeno un centinaio di MB liberi...
Il difetto si verifica anche senza microsd inserita?
Hai provato ad avviare col firmware originale in modo che possa costruire il database?
Inoltre devi accertarti di non riempire completamente la memoria del Clip, lasciando almeno un centinaio di MB liberi...
Il difetto si verifica anche senza microsd inserita?
Il problema è che il lettore non si avvia proprio... Se lo collego via usb costruisce il database, si collega e dopo qualche secondo scompare la microsd. Non appena scollego, si spegne completamente come se non avesse la batteria senza riaccendersi.
La memoria interna ha 120 mb liberi e con o senza microsd il problema è sempre presente. :\
Edit: il lettore dopo molti, ma veramente molti, tentativi si è acceso per pochi minuti, il tempo di far ricreare il database a Rockbox (che avevo cancellato prima che succedesse il tutto) e si è rispento.
Edit2: A quanto vedo (http://www.google.it/search?source=ig&hl=it&rlz=1G1GGLQ_ITIT370&q=sansa+clip%2B+won%27t+turn+on&oq=sansa+clip%2B+won%27t+turn+on&aq=f&aqi=&aql=&gs_sm=e&gs_upl=1086l5809l0l5953l27l24l0l15l15l0l255l1524l2.4.3l9l0) il problema è piuttosto frequente e tutti, o quasi, dicono che si potrebbe essere staccata la batteria. Se è davvero questo il mio caso, cosa posso fare? Il lettore è stato acquistato su Pixmania in febbraio 2010, ho ancora la garanzia? Come posso farla valere?
Grazie ancora e chiedo scusa per le numerose domande!
Albertone
27-10-2011, 09:12
Salve a tutti,
dovrei acquistare un lettore mp3 di media qualità (spesa intorno ai 50 euro). Inizialmente avevo pensato al Sansa Clip+, poi ho visto che è appena uscito il modello nuovo (Sansa Clip Zip), per cui mi trovo a scegliere tra:
1. Sansa Clip+ 8GB
2. Sansa Clip Zip 4GB
Tutti e due costano circa 50 euro: cosa mi consigliate?
E ancora: nelle specifiche tecniche si dice che Sansa Clip+ e Clip Zip richiedono le porte USB 2.0 (per trasferire i brani e ricaricare la batteria). Siccome talvolta mi trovo ad utilizzare un vecchio portatile ThinkPad-Win XP, le cui porte USB non sono 2.0, pensate che riuscirò ugualmente a caricare la batteria e trasferire i file (anche se a minor velocità)? E c'è differenza al riguardo tra Clip+ e Clip Zip?
Non posso aiutarti per il resto purtroppo, ma se ho ben capito finché è collegato al pc rimane acceso, hai dunque provato ad disinstallare Rockbox per ovviare a questo eventuale problema?
Sì, ma come ho detto in precedenza non posso farlo poiché appena lo scollego dal pc il lettore si spegne completamente come se non gli arrivasse corrente dalla batteria, di conseguenza non posso procedere con la rimozione del bootloader/aggiornamento firmware...
Comunque grazie mille per la FAQ della garanzia, ora mando una mail alla Sandisk e vedo cosa mi dicono, spero me lo passino. :)
appena preso il clip+ :D
mi sembra piu che decente ;)
Oggi è ripartito, anche se stamattina schiacciando il tasto per alzare il volume si è rispento e non si è riacceso per tutta la mattinata. Tornato a casa l'ho collegato all'usb ed è tornato a funzionare, bah!
Comunque, sfruttando quest' "occasione" l'ho formattato e de-rockboxato (non sapendo fino a quando funzionerà ancora) cosicché non avrò problemi per la garanzia. Intanto aspetto una risposta dalla Sandisk...
Aggiungo che la prima volta che si è spento di colpo, ripensandoci, è accaduto mentre schiacciavo il tasto play (stavo scorrendo nel menù di Rockbox), oggi invece con il tasto vol+. Tutto questo mi porta sempre di più a pensare alla batteria che si sta staccando. :(
Edit: Mi sta venendo un dubbio... Ma la garanzia è di 1 o 2 anni?
lucacali87
29-10-2011, 10:46
ragazzi quale è il prezzo di questo clip online?io ricordo che lo vidi su ebay tipo rigenerati e costavano pochissimo,me ne serve uno per andare a correre :D
La Sandisk mi ha risposto e mi ha confermato che la garanzia è ancora valida e che posso inviare loro il lettore.
Nella mail, però, mi chiedono anche il codice del Clip+ che, secondo loro, è sotto la clip, io però non vedo nulla, non so se si è scolorita o proprio non c'è... Sollevandola vedo solo un cestino con una X sopra, il logo FC CE, il modello e il luogo di produzione, nient'altro.
Collegandolo in MTP però ottengo questo codice cliccando su proprietà, potrebbe essere questo? E519E0196942B6A80000000000000000. Grazie ancora per il prezioso aiuto :)
miriddin
31-10-2011, 12:29
Nella mail, però, mi chiedono anche il codice del Clip+ che, secondo loro, è sotto la clip, io però non vedo nulla, non so se si è scolorita o proprio non c'è...
Il codice non è sotto la clip ma sul supporto triangolare dove poggia l'estremità inferiore della clip: se guardi bene sul corpo del lettore c'è in basso un rialzo triangolare ed i codice è su di quello...
Il codice non è sotto la clip ma sul supporto triangolare dove poggia l'estremità inferiore della clip: se guardi bene sul corpo del lettore c'è in basso un rialzo triangolare ed i codice è su di quello...
Ok, grazie mille, trovato finalmente! E miseriaccia se è difficile da leggere, è piccolissimo e scolorito...
per restare in tema, io ho acquistato il clip da un venditore americano su ebay, nel mio caso sapete come funziona con la garanzia :stordita: ?
Juspriss
01-11-2011, 18:50
E ancora: nelle specifiche tecniche si dice che Sansa Clip+ e Clip Zip richiedono le porte USB 2.0 (per trasferire i brani e ricaricare la batteria). Siccome talvolta mi trovo ad utilizzare un vecchio portatile ThinkPad-Win XP, le cui porte USB non sono 2.0, pensate che riuscirò ugualmente a caricare la batteria e trasferire i file (anche se a minor velocità)?
Le usb 2.0 hanno retrocompatibilità, quindi dovrebbe caricarsi ;)
Juspriss
01-11-2011, 19:07
Il problema è che il lettore non si avvia proprio... Se lo collego via usb costruisce il database, si collega e dopo qualche secondo scompare la microsd. Non appena scollego, si spegne completamente come se non avesse la batteria senza riaccendersi.
La memoria interna ha 120 mb liberi e con o senza microsd il problema è sempre presente. :\
Edit: il lettore dopo molti, ma veramente molti, tentativi si è acceso per pochi minuti, il tempo di far ricreare il database a Rockbox (che avevo cancellato prima che succedesse il tutto) e si è rispento.
Edit2: A quanto vedo (http://www.google.it/search?source=ig&hl=it&rlz=1G1GGLQ_ITIT370&q=sansa+clip%2B+won%27t+turn+on&oq=sansa+clip%2B+won%27t+turn+on&aq=f&aqi=&aql=&gs_sm=e&gs_upl=1086l5809l0l5953l27l24l0l15l15l0l255l1524l2.4.3l9l0) il problema è piuttosto frequente e tutti, o quasi, dicono che si potrebbe essere staccata la batteria. Se è davvero questo il mio caso, cosa posso fare? Il lettore è stato acquistato su Pixmania in febbraio 2010, ho ancora la garanzia? Come posso farla valere?
Grazie ancora e chiedo scusa per le numerose domande!
Scusa, hai provato a collegarlo senza sd?
Personalmente tutte le volte che collego il lettore tolgo la scheda. Altrimenti, quando lo scollego, il firmware originale, esegue l'aggiornamento del DB e si blocca al 90%.
Una volta ricaricato, lo spengo ad aggiornamento ultimato e ri-infilo la sd.
Scusa, hai provato a collegarlo senza sd?
Personalmente tutte le volte che collego il lettore tolgo la scheda. Altrimenti, quando lo scollego, il firmware originale, esegue l'aggiornamento del DB e si blocca al 90%.
Una volta ricaricato, lo spengo ad aggiornamento ultimato e ri-infilo la sd.
Sì, visto il lettore inutilizzabile, la sd l'ho passata al cellulare.
Juspriss
02-11-2011, 18:41
Sì, visto il lettore inutilizzabile, la sd l'ho passata al cellulare.
Tristezza.. :(
Attendo tuoi aggiornamenti dalla RMA..
Ed_Bunker
03-11-2011, 10:21
Provo anche qua... per il clip+ meglio sony mdr 818 oppure sennheiser mx170 (In attesa di riuscire a prendere le PL30...) ?
:)
Provo anche qua... per il clip+ meglio sony mdr 818 oppure sennheiser mx170 (In attesa di riuscire a prendere le PL30...) ?
:)
Le Sony.
Ma vado per deduzione: le Sony le ho, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Fantastico direi.
Le Sennheiser non le ho, ma ho le MX450 che dovrebbero essere superiori alle mx170.
Tra le mie 450 e le mie Sony siamo lì (ma vincono le Sony per il prezzo). Se tanto mi da tanto, quindi, meglio decisamente le Sony.
sjk
Ed_Bunker
03-11-2011, 18:38
Le Sony.
Ma vado per deduzione: le Sony le ho, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Fantastico direi.
Le Sennheiser non le ho, ma ho le MX450 che dovrebbero essere superiori alle mx170.
Tra le mie 450 e le mie Sony siamo lì (ma vincono le Sony per il prezzo). Se tanto mi da tanto, quindi, meglio decisamente le Sony.
sjk
E quindi a quanto pare mi tocca ricomprare un paio di mdr 818.
Sigh.
per restare in tema, io ho acquistato il clip da un venditore americano su ebay, nel mio caso sapete come funziona con la garanzia :stordita: ?
nessuno che mi sa rispondere :stordita: ?
miriddin
04-11-2011, 06:46
nessuno che mi sa rispondere :stordita: ?
Per prima cosa, prova a registrare il lettore sul sito: se la registrazione viene accettata ed hai una regolare ricevuta di acquisto non dovresti avere problemi...
Juspriss
04-11-2011, 12:18
Per prima cosa, prova a registrare il lettore sul sito: se la registrazione viene accettata ed hai una regolare ricevuta di acquisto non dovresti avere problemi...
uhm.. ma andava registrato per avere la garanzia? :confused:
Ma non funziona rockbox con l'ultimo firmware del clip+, vero?
Suggerimenti, in privato, su dove prenderlo? Ho visto in UK, ma sia amazon che play non spediscono in Italia questo tipo di prodotti
deidara80
07-11-2011, 16:20
ragazzi, come si comporta il sansa con cuffie di impedenza più alta?
che potenza ha in uscita? fino a che impedenza arriva?
jazzprofile
07-11-2011, 16:23
Suggerimenti, in privato, su dove prenderlo? Ho visto in UK, ma sia amazon che play non spediscono in Italia questo tipo di prodotti
eprezzo, che per alcune città ha anche il pick & pay
Vedevo "lì" che sui modelli da 8GB tra Clip+ e Clip Zip la differenza di prezzo è molto poca. Quale mi consigliate? Ed quale dura più come batteria (realisticamente)? In particolare mi interessa questo aspetto, tanto dello schermo mi basta il minimo che mi permetta di navigare le canzoni per poter cambiarle agevolmente. Grazie
mi chiedevo... Ma non funziona rockbox con l'ultimo firmware del clip+, vero?
miriddin
08-11-2011, 10:52
Vedevo "lì" che sui modelli da 8GB tra Clip+ e Clip Zip la differenza di prezzo è molto poca. Quale mi consigliate? Ed quale dura più come batteria (realisticamente)? In particolare mi interessa questo aspetto, tanto dello schermo mi basta il minimo che mi permetta di navigare le canzoni per poter cambiarle agevolmente. Grazie
La durata della batteria dello Zip si attesta sulle 12 ore, quindi è minore della durata di un Clip Plus "RockBoxato".
Inoltre il modello Zip ha (inspiegabilmente) grossi problemi con le playlists in modalità MSC...
miriddin
08-11-2011, 11:00
mi chiedevo... Ma non funziona rockbox con l'ultimo firmware del clip+, vero?
Non è importante la versione del firmware originale che ha installato sul dispositivo, ma solo quella che fornisci a RockBox Utility da patchare.
Ti basta fornire l'ultimo firmware ufficiale supportato e sei a posto!
dopo un po' di giorni posso dire di esserne contento
solo il volume è un pelo basso.. ma pazienza
deidara80
08-11-2011, 14:21
con che cuffie hai il volume basso?
miriddin
08-11-2011, 14:38
dopo un po' di giorni posso dire di esserne contento
solo il volume è un pelo basso.. ma pazienza
Strano...
Sicuro di non aver selezionato al primo avvio l' Europa, ritrovandoti così col volume ridotto?
A me è successa una cosa strana...
Non ho usato per qualche giorno il Clip+ (lasciato con batteria circa al 90%), me lo ritrovo poco più del 20%:confused:
Nelle impostazioni c'è settato lo spegnimento automatico a 10 minuti...
Aggiungo che gli ultimi due giorni (praticamente continuativi) di uso li avevo fatti con il caricatore da muro per burnizzare le Xcape; può aver influito?:stordita:
Cosa può essere capitato?
le cuffie sono quelle di serie
per il resto boh ho selezionato la nostra lingua...
miriddin
08-11-2011, 16:15
...per il resto boh ho selezionato la nostra lingua...
Come volevasi dimostrare...:read:
Leggi qui e vedi di risolvere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34166107&postcount=428
paul&uke
08-11-2011, 17:27
ciao a tutti. bel posto questo, mi piace!! :D
a breve m'arriverà il sansino fuze da 4gb e vorrei chiedervi se supporterà una microsd da 16gb e con rockbox si riuscirà ad espandere ulteriormente la memo?
chi dice una cosa chi un'altra... credo di essere in buone mani quì. grazie delle vostre risposte intanto
miriddin
08-11-2011, 17:35
ciao a tutti. bel posto questo, mi piace!! :D
a breve m'arriverà il sansino fuze da 4gb e vorrei chiedervi se supporterà una microsd da 16gb e con rockbox si riuscirà ad espandere ulteriormente la memo?
chi dice una cosa chi un'altra... credo di essere in buone mani quì. grazie delle vostre risposte intanto
Oltre 16 GB non saprei, ma con Kingston da 16 GB non ci sono problemi.
paul&uke
08-11-2011, 17:53
Oltre 16 GB non saprei, ma con Kingston da 16 GB non ci sono problemi.
grazie Mir e veloce, a casa ho sandisk 16gb... vedrem
Come volevasi dimostrare...:read:
Leggi qui e vedi di risolvere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34166107&postcount=428
ok grassie mille!!!
deidara80
09-11-2011, 15:59
ragazzi, come si comporta il sansa con cuffie di impedenza più alta?
che potenza ha in uscita? fino a che impedenza arriva?
:)
jazzprofile
09-11-2011, 16:05
:)
http://nwavguy.blogspot.com/2011/02/sansa-clip-measured.html
deidara80
09-11-2011, 18:08
grazie. dice 15mw. il mio creative stone ha 7mw per canale. spero intendano 15mw per canale.
Juspriss
14-11-2011, 20:22
dopo un po' di giorni posso dire di esserne contento
solo il volume è un pelo basso.. ma pazienza
Avevo lo stesso problema.. googlando ho trovato che c'è una voce nel menu che puoi toccare per alzarlo.. Però se aggiorni il firmware mi pare ti va via l'opzione.. :(
Comunque, se rockboxi dovresti risolvere tutto :P
AleLinuxBSD
18-11-2011, 21:08
Sansa Clip+ Measured (http://nwavguy.blogspot.com/2011/02/sansa-clip-measured.html)
Mi pare un'articolo interessante.
Ho chiamato l'assistenza per richiedere la sostituzione in quanto continuo a convivere con il problema del mio vecchio post qua sotto:
...
Praticamente la maggior parte dei jack che inserisco non fanno bene contatto all'interno e quindi devo muoverli leggermente per far si che si sentano entrambe le cuffie (altrimenti si sente solo la destra).
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Io non so che fare sinceramente, mi sta facendo sclerare. Dite che me lo passano in garanzia?
...E mi han detto che passa in garanzia, ma siccome mi toccherà spedirlo in Polonia mi han consigliato di contattare il rivenditore dove l'ho acquistato.
Io lo comprai da un negozio di ebay, gli ho mandato un email per chiedere se fosse possibile una sostituzione ma non ho ancora avuto risposta.
A sto punto mi sa che lo spedirò, qualcuno ha già avuto esperienze con l'assistenza SanDisk? Mi han detto che dovrò pagare unicamente le spese di spedizione, bah.
Seconda cosa, dato che penso che il problema qui sopra sia stato causato anche dalla varia polvere entrata nella porta usb, mi son messo a cercare ovunque dei tappini di protezione per la porta del Clip (mini USB tipo B) ma ho trovato solo negozi US. Qualcuno di voi sa dove potrei procurarmele?Possibilmente un negozio EU.
Terza cosa, novità su qualche sylicon skin? Ne trovai una su Amazon ma costava tipo 16€ :doh:
MEG@TRON
22-11-2011, 14:00
Ragazzi, mi sono QUASI deciso ad acquistare questo lettore per la sua portabilità.
Anche se sono ancora indeciso tra "lui" ed il modello yp-q3 della Samsung (che esteticamente mi piace di più).
Come qualità audio è migliore il SANSA vero ?
Riguardo le cuffie, ho delle grosse Sony MDR-XB700.
Come starebbero assieme ?
MEG@TRON
25-11-2011, 17:07
Ragazzi mi è arrivato oggi lo ZIP+ .
Le SONY MDR-XB700 le ho messe in vendita assieme a degli auricolari AKG.
Di portatile ho alcuni auricolari in ear a disposizione tra cui AKG K221 che uso sempre e dappertutto, delle AKG K316 che uso per correre perchè hanno l'archetto e delle SENNHEISER CX 300-II Precision acquistate in un viaggio a Budapest 1 anno e mezzo fa.
Tutte e 3 col vecchio lettore mp3 cinese e con cellulari nokia e sony ericsson suonavano a meraviglia, forse le sennheiser un po' più pulite ma con meno scena musicale rispetto alle akg k221.
Secondo voi posso continuare con questi auricolari ?
O consigliate altro ?
miriddin
25-11-2011, 17:14
Ragazzi mi è arrivato oggi lo ZIP+ .
Secondo voi posso continuare con questi auricolari ?
O consigliate altro ?
Credo che tu sia il primo ad averlo preso: facci sapere se ci sono effettivamente problemi con le playlists.
Riguardo agli auricolari, puoi senz'altro continuare ad utilizzarli se ti soddisfano, ma è anche vero che passando ad altri modelli farsti un bel salto di qualità!
MEG@TRON
25-11-2011, 17:28
BENISSIMO.
Ancora non lo scarto e sento che ci sono problemi con le play list ... in che senso ?
Che generi di problemi ?
:)
Per il salto di qualità degli auricolari quanto devo spendere?
miriddin
25-11-2011, 18:05
BENISSIMO.
Ancora non lo scarto e sento che ci sono problemi con le play list ... in che senso ?
Che generi di problemi ?
:)
Per il salto di qualità degli auricolari quanto devo spendere?
Sembra che il nuovo Clip Zip abbia dei problemi nella gestione delle playlists.
Riguardo al salto di qualità, non è necessariamente una questione di prezzo: tra Sound Magic e Brainwawz trovi ottimi auricolari.
Come spesa indicativa direi circa 40 euro...
MEG@TRON
25-11-2011, 19:26
Sembra che il nuovo Clip Zip abbia dei problemi nella gestione delle playlists.
Riguardo al salto di qualità, non è necessariamente una questione di prezzo: tra Sound Magic e Brainwawz trovi ottimi auricolari.
Come spesa indicativa direi circa 40 euro...
Spero di non riscontrare problemi.
Ancora non lo scarto.
L'ho preso per la portabilità e alcune guide lo danno come tra i migliori riproduttori.
Riguardo gli auricolari ho letto che le Beyerdynamic DTX 101 iE hanno il miglior rapporto qualità prezzo.
Leggete qui:
http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-205-iems-compared-j-phonic-k2-sp-added-11-13-11
miriddin
25-11-2011, 20:01
Spero di non riscontrare problemi.
Ancora non lo scarto.
L'ho preso per la portabilità e alcune guide lo danno come tra i migliori riproduttori.
Se lo usi in MTP non ci sono problemi: sembra che lo Zip abbia problemi con le playlists solo in modalità MSC, mentre il Clip non ha problemi.
MEG@TRON
25-11-2011, 21:07
Se lo usi in MTP non ci sono problemi: sembra che lo Zip abbia problemi con le playlists solo in modalità MSC, mentre il Clip non ha problemi.
ah beh allora mi tranquillizzo, devo utilizzarlo esclusivamente per l'ascolto di mp3.
L'ho preso per la qualità di riproduzione e la portabilità.
Domani mattina lo provo con i miei auricolari e valuto se ne dovrò acquistare altri.
mister66
25-11-2011, 21:12
Ciao a tutti, questo piccolo lettore mi incuriosisce... Ho letto qualche post,ma parlate poco della qualita'audio... Pensate che sia superiore ad un iphone4?... Oltre al clip+ mi piace anche lo zip....ma non ci sono giudizi in rete. Ps. Per l'acquisto vedo che l'amazzone italiana ha molta disponibilità.. Grazie a tutti
pedro_se_rooot
26-11-2011, 07:31
domandina
come faccio ad indicizzare gli mp3 sia sul sansa che sulla sd ?
rockbox mi inserisce nella libreria solo quelli sul sansa e per utilizzare quelli su sd devo usare l'esplora risorse....
miriddin
26-11-2011, 08:29
domandina
come faccio ad indicizzare gli mp3 sia sul sansa che sulla sd ?
rockbox mi inserisce nella libreria solo quelli sul sansa e per utilizzare quelli su sd devo usare l'esplora risorse....
Se hai riprodotto sulla microsd lo schema cartelle della memoria interna, RockBox indicizza tutto: non sò se questo avvenga anche se non si mette la musica all'interno di una cartella "Music" opportunamente creata sulla microsd.
Poi devi sempre controllare di aver impostato il database su automatico, in modo da far indicizzare anche i brani che inserisci successivamente...
Tristezza.. :(
Attendo tuoi aggiornamenti dalla RMA..
Alla fine, dopo quasi un mese, ho spedito il lettore al loro magazzino in Repubblica Ceca (uno più vicino no, eh?)... Spero solo arrivi loro tutto intero. :)
Alla fine, dopo quasi un mese, ho spedito il lettore al loro magazzino in Repubblica Ceca (uno più vicino no, eh?)... Spero solo arrivi loro tutto intero. :)
Sii fiducioso: io ho avuto un'esperienza positiva. Clicca (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28002985&postcount=1170). ;)
sjk
Sii fiducioso: io ho avuto un'esperienza positiva. Clicca (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28002985&postcount=1170). ;)
sjk
Davvero un'ottima cosa! :) Spero lo sostituiscano anche a me, quindi! :D
Dimension7
01-12-2011, 15:17
Leggendo il manuale mi pare sia così, ma chiedo conferma a voi: se ad esempio ho un album sul lettore e uno sulla microsd, posso sentire entrambi gli album insieme, come se fossero entrambi sulla stessa memoria?
Altra cosa, se non ho un lettore microsd, posso caricare la musica attraverso il lettore? Cioè, se ho il lettore mp3 con la scheda inserita e collego il lettore al pc, vedo sia la memoria del lettore che quella della scheda? Grazie.
miriddin
01-12-2011, 15:42
Leggendo il manuale mi pare sia così, ma chiedo conferma a voi: se ad esempio ho un album sul lettore e uno sulla microsd, posso sentire entrambi gli album insieme, come se fossero entrambi sulla stessa memoria?
Altra cosa, se non ho un lettore microsd, posso caricare la musica attraverso il lettore? Cioè, se ho il lettore mp3 con la scheda inserita e collego il lettore al pc, vedo sia la memoria del lettore che quella della scheda? Grazie.
Il database interno del lettore è unico e quindi la tua musica è vista come un tutt'unico; ovviamente, se navighi per cartelle (Folders) il contenuto della memoria interna e di quella esterna è mostrato separatamente.
Puoi inoltre caricare la musica collegando direttamente il lettore al tuo computer: se hai settato il lettore in modalità MSC (di gran lunga la più efficiente!) e se usi Windows (non specifiche che OS utilizzi) ti compaiono due lettere dispositivo, una delle quali identifica la memoria interna e l'altra la microsd...
Dimension7
01-12-2011, 15:47
Bene, grazie della risposta. Si ho dimenticato di specificare, m'interessa come si comporta con OSX. Parlo del clip+ per essere precisi.
miriddin
01-12-2011, 16:04
Credo che anche MacOs riconsca senza problemi i dispositivi MSC (se legge i pen-drive, non dovrebbe avere problemi con il Clip Plus!).
Controllerei solo la modalità in cui è settato, prima di collegarlo: di solito all'acquisto è impostato su "Auto" e la cosa potrebbe creare problemi...
Dimension7
02-12-2011, 09:28
Credo che anche MacOs riconsca senza problemi i dispositivi MSC (se legge i pen-drive, non dovrebbe avere problemi con il Clip Plus!).
Controllerei solo la modalità in cui è settato, prima di collegarlo: di solito all'acquisto è impostato su "Auto" e la cosa potrebbe creare problemi...
Non è specificato precisamente, ma dovrebbe funzionare anche su macOs. Ormai è deciso, peccato che su play vendevano la versione da 8gb a 38€, invece adesso la vendono solo in bundle con una sd da 16gb a 50€, che non credo servirà...
MEG@TRON
03-12-2011, 18:00
Ragazzi, cosa ne pensate degli auricolari SENNHEISER OCX 880 ?
Li ho trovati da Pixmania a 59,90 euro in offerta con consegna gratuita solo per oggi.
Per questa cifra si trova di meglio secondo voi ?
Verrà utilizzato quasi esclusivamente sul lettore mp3 Sandisk Sansa Clip Zip e raramente su telefono cellulare Nokia x3-02 Touch & Type.
Pareri in merito ?
spaccacervello
03-12-2011, 23:56
Non è specificato precisamente, ma dovrebbe funzionare anche su macOs. Ormai è deciso, peccato che su play vendevano la versione da 8gb a 38€, invece adesso la vendono solo in bundle con una sd da 16gb a 50€, che non credo servirà...
Sai mica se play.com spedisce il lettore in Italia?
Dimension7
03-12-2011, 23:57
Sai mica se play.com spedisce il lettore in Italia?
Che io sappia si.
miriddin
04-12-2011, 07:27
Sai mica se play.com spedisce il lettore in Italia?
Che io sappia si.
No, purtroppo, come anche su Amazon inglese, alcuni articoli sono disponibili solo per l' Inghilterra! nella fattispecie, su Play.com gli articoli col solo prezzo in sterline non sono consegnabili in Italia.
Comunque, per controllare basta fare il check-out mentre si è loggati: se l'oggetto non è disponibile per l'Italia viene evidenziato un errore in fase di controllo dell'indirizzo di spedizione.
miriddin
04-12-2011, 07:39
Ormai è deciso, peccato che su play vendevano la versione da 8gb a 38€, invece adesso la vendono solo in bundle con una sd da 16gb a 50€, che non credo servirà...
Accetti un piccolo suggerimento?:O
Se la capienza di 8 Gb soddisfa le tue necessità, e non hai bisogno di slot microsd, potresti considerare il Sansa Clip originale, che si trova spesso a prezzi interessanti ed ha un paio di vantaggi:
- costruzione più solida;
- miglior ergonomia.
Se poi vogliamo metterci anche questa, direi che è anche più bello!;)
http://blog.cglow.com/wp-content/uploads/IMG_9618.jpg
http://randomtidbitsofthought.files.wordpress.com/2010/05/no-10-sansa-clip.jpg
Tra il Sansa Clip Zip e l'iPod Shuffle cosa scegliere? Mi servirebbe qualcosa di leggero e con clip visto che l'utilizzo massimo che ne faccio è in palestra e questo clip sarebbe perfetto. Ho utilizzato lo shuffle fino ad una settimana fa quando ho avuto la geniale idea di metterlo in lavatrice nella tasca dei pantaloni :D Devi dire che come lettorino mi ha soddisfatto in tutto, ma se riesco a guadagnare qualcosa in potenza e qualità audio spendendo uguale ben venga!
Tra il Sansa Clip Zip e l'iPod Shuffle cosa scegliere? Mi servirebbe qualcosa di leggero e con clip visto che l'utilizzo massimo che ne faccio è in palestra e questo clip sarebbe perfetto. Ho utilizzato lo shuffle fino ad una settimana fa quando ho avuto la geniale idea di metterlo in lavatrice nella tasca dei pantaloni :D Devi dire che come lettorino mi ha soddisfatto in tutto, ma se riesco a guadagnare qualcosa in potenza e qualità audio spendendo uguale ben venga!
Anche io lo ho lavato in lavatrice.
Se aspetti che asciughi, forse riprende come ha fatto il mio.
MEG@TRON
04-12-2011, 14:21
Tra il Sansa Clip Zip e l'iPod Shuffle cosa scegliere? Mi servirebbe qualcosa di leggero e con clip visto che l'utilizzo massimo che ne faccio è in palestra e questo clip sarebbe perfetto. Ho utilizzato lo shuffle fino ad una settimana fa quando ho avuto la geniale idea di metterlo in lavatrice nella tasca dei pantaloni :D Devi dire che come lettorino mi ha soddisfatto in tutto, ma se riesco a guadagnare qualcosa in potenza e qualità audio spendendo uguale ben venga!
Ti rispondo io.
Ho utilizzato per qualche tempo il penultimo shuffle (il primo minuscolo e con la clip).
Ora ho acquistato da 2 settimane il Clip Zip.
Non ci sono dubbi: meglio qualunque lettore della Sandisk compreso il clip ZIP.
Come portabilità sicuramente trovi di meglio, nel senso che ne esistono di riproduttori più piccoli, ma il ZIP è sicuramente quello che riproduce la musica in modo migliore.
Io lo uso attaccato alla maglietta e praticamente non lo sento per quanto è comodo e leggero.
Su Pixmania è in offerta con consegna gratuita e se ti serve io ho un buono di 71,50 euro a causa di un prodotto acquistato e pagato ma poi non più disponibile.
Se invece ti servono delle cuffie buone ed economiche, vendo delle AKG con archetto proprio adatte al training (dai un occhio alle mie vendite ;) ).
Scusate l'OT e lo SPAM.
MEG@TRON
04-12-2011, 14:26
doppio post.
scusate.
Dimension7
04-12-2011, 16:42
Accetti un piccolo suggerimento?:O
Se la capienza di 8 Gb soddisfa le tue necessità, e non hai bisogno di slot microsd, potresti considerare il Sansa Clip originale, che si trova spesso a prezzi interessanti ed ha un paio di vantaggi:
- costruzione più solida;
- miglior ergonomia.
Se poi vogliamo metterci anche questa, direi che è anche più bello!;)
http://blog.cglow.com/wp-content/uploads/IMG_9618.jpg
http://randomtidbitsofthought.files.wordpress.com/2010/05/no-10-sansa-clip.jpg
Non so, in teoria 8gb bastano e avanzano, però in ottica futura lo slot microsd potrebbe far comodo... le differenze son solo nella presenza o meno dello slot? Comunque su play non ho trovato quello da 8gb...
miriddin
04-12-2011, 16:59
Non so, in teoria 8gb bastano e avanzano, però in ottica futura lo slot microsd potrebbe far comodo... le differenze son solo nella presenza o meno dello slot? Comunque su play non ho trovato quello da 8gb...
Sì, l'unica differenza è nella mancanza dello slot.
Comunque lo slot d'espansione è una felice aggiunta!
Anche io lo ho lavato in lavatrice.
Se aspetti che asciughi, forse riprende come ha fatto il mio.
Gli auricolari sono andati, l'ipod invece ha un difetto nel jack di attacco, come si muove di mezzo millimetro gracchia e fruscia :( Provo a sentire l'assistenza, faccio il vado e vedo che mi dicono! Nel frattempo sto meditando seriamente l'acquisto del sansa, molto carino!
Gli auricolari sono andati, l'ipod invece ha un difetto nel jack di attacco, come si muove di mezzo millimetro gracchia e fruscia :( Provo a sentire l'assistenza, faccio il vado e vedo che mi dicono! Nel frattempo sto meditando seriamente l'acquisto del sansa, molto carino!
Li ho tutti e due, ma per correre preferisco lo shuffle, non è che sto molto attento alla qualità audio, per contro è più leggero e molto più robusto.
Se invece vuoi anche ascoltarci musica nei momenti di relax, effettivamente il clip suona meglio, lo puoi rockboxare e quantomeno ha un display.
MEG@TRON
05-12-2011, 10:05
Li ho tutti e due, ma per correre preferisco lo shuffle, non è che sto molto attento alla qualità audio, per contro è più leggero e molto più robusto.
Se invece vuoi anche ascoltarci musica nei momenti di relax, effettivamente il clip suona meglio, lo puoi rockboxare e quantomeno ha un display.
non è che corra molta differenza tra il shuffle e il ZIP riguardo a dimensioni.
Se poi si vogliono contare solamente quelle a discapito della qualità, basta spendere 10 euro e si acquista qualche cinesata ancora più piccola con un buon chip che funziona molto a lungo e non è poi così pessimo per correre.
Come rapporto qualità/dimensioni/prezzo il clip ZIP è al numero 1.
non è che corra molta differenza tra il shuffle e il ZIP riguardo a dimensioni.
Se poi si vogliono contare solamente quelle a discapito della qualità, basta spendere 10 euro e si acquista qualche cinesata ancora più piccola con un buon chip che funziona molto a lungo e non è poi così pessimo per correre.
Come rapporto qualità/dimensioni/prezzo il clip ZIP è al numero 1.
Hai sempre giudizi estremi, lo shuffle non è una cinesata, altrimente puoi correre cantando e ti risparmi anche i 10 euro per la cinesata.
Lo shuffle e più leggero e più robusto.
9 su 10 la clip del sansa si rompe dopo una settimana e per correre è meglio isolarlo perchè il sudore entra dentro (non so quanto corri e quanto sudi, io tanto entrambi), mentre lo shuffle è robustissimo.
Fa ridere che conoscendo 3 marche di mp3 e due di cuffie, quelle che utilizzi sono sempre le numero uno (a meno che non conosci nationite, hifiman, colorfly, iriver, ue, sennheiser, beyerdynamic, Hippo, fischer, audio technica, etc. e li hai già bocciati tutti).
Per fare queste affermazioni dovresti conoscere il resto e non mi pare che sia così.
Sarebbe meglio che dicessi cosa preferisci e perchè e lasciassi perdere affermazioni così assolute, altrimenti dicci su quali grandi competenze poggiano queste tue affermazioni.
Non ho detto che il clip è pessimo (altrimenti non lo avrei comprato) ho detto solo che per correre preferisco lo shuffle.
Lo shuffle e più leggero e più robusto.
9 su 10 la clip del sansa si rompe dopo una settimana e per correre è meglio isolarlo perchè il sudore entra dentro (non so quanto corri e quanto sudi, io tanto entrambi), mentre lo shuffle è robustissimo.
Niene da dire sulla robustezza, assolutamente non corrispondente alla realtà che la clip del Sansa, 9 su 10, si rompe dopo una settimana.
Per quello che leggo in questo forum sono stato tra i primi ad avere un Sansa Clip, ed in quasi tre anni mai avuto problemi con la clip. Forse dipende da chi (e come) viene usato. Io lo appendo ai pantaloni o alla maglietta, con le normali cautele che uso per ogni altro "aggeggio".
E' anche vero che ho sentito dire che alcuni utenti hanno rotto la clip, così come sento di cavi strappati degli auricolari o delle cuffie, ma allora bisogna considerare altri fattori, non la solidità del prodotto.
Questo solo per la corretta informazione. ;)
sjk
Niene da dire sulla robustezza, assolutamente non corrispondente alla realtà che la clip del Sansa, 9 su 10, si rompe dopo una settimana.
Per quello che leggo in questo forum sono stato tra i primi ad avere un Sansa Clip, ed in quasi tre anni mai avuto problemi con la clip. Forse dipende da chi (e come) viene usato. Io lo appendo ai pantaloni o alla maglietta, con le normali cautele che uso per ogni altro "aggeggio".
E' anche vero che ho sentito dire che alcuni utenti hanno rotto la clip, così come sento di cavi strappati degli auricolari o delle cuffie, ma allora bisogna considerare altri fattori, non la solidità del prodotto.
Questo solo per la corretta informazione. ;)
sjk
Solidità vuol dire solidità.
Se devo fare attenzione non è solido, al contrario se dopo averlo lavato nella lavepanni o essere finito sotto una macchina ancora funziona vuol dire che è solido.
Il fatto che a te non si sia rotto non contempla l'insieme dei casi.
Se un cavo si rompe facilmente non è solido e quindi ci faccio attenzione, se è solido anche senza la dovuta attenzione non si rompe facilmente.
Anche questo per corretta informazione
Ps
La clip è diversa dal + e dallo zip.
MEG@TRON
05-12-2011, 13:09
Hai sempre giudizi estremi, lo shuffle non è una cinesata, altrimente puoi correre cantando e ti risparmi anche i 10 euro per la cinesata.
Lo shuffle e più leggero e più robusto.
9 su 10 la clip del sansa si rompe dopo una settimana e per correre è meglio isolarlo perchè il sudore entra dentro (non so quanto corri e quanto sudi, io tanto entrambi), mentre lo shuffle è robustissimo.
Fa ridere che conoscendo 3 marche di mp3 e due di cuffie, quelle che utilizzi sono sempre le numero uno (a meno che non conosci nationite, hifiman, colorfly, iriver, ue, sennheiser, beyerdynamic, Hippo, fischer, audio technica, etc. e li hai già bocciati tutti).
Per fare queste affermazioni dovresti conoscere il resto e non mi pare che sia così.
Sarebbe meglio che dicessi cosa preferisci e perchè e lasciassi perdere affermazioni così assolute, altrimenti dicci su quali grandi competenze poggiano queste tue affermazioni.
Non ho detto che il clip è pessimo (altrimenti non lo avrei comprato) ho detto solo che per correre preferisco lo shuffle.
Chi è che ha detto che il shuffle è una cinesata?
E dove starebbe scritto ?
:D
Inoltre il giudizio estremo lo hai dato tu nel momento in cui hai riportato l'aggettivo "SEMPRE" riguardo ai miei giudizi. :rolleyes:
Puoi nominare tutte le marche che vuoi, non ho mai detto che le AKG K316 siano migliori di altre marche... giusto ?
Quindi hai sbagliato anche qui :mc:
Come non sai se conosco e cosa penso io di altre marche, quanti riproduttori ho avuto e quanti auricolari ho avuto modo di provare...
Quindi a parte il complimento per aver nominato più marche possibile (che bravura) , non posso fartene altri.
Per farti comprendere meglio il mio precedente messaggio:
mi sono limitato a dire che tra il ZIP e il Shuffle, come qualità è meglio il primo e che la portabilità del SHUFFLE non è poi estremamente differente rispetto allo ZIP.
Quindi come rapporto tra portabilità/costo/qualità il ZIP è il migliore.
è normale che se vuoi più portabilità rispetto alla qualità allora vai sul shuffle o addirittura su qualcosa di più economico e cinese che ha dimensioni ancora più piccole.
Ognuno è libero poi di acquistare ciò che più vuole in base alle necessità.
Su vari forum ho letto che la clip del ZIP è molto più resistente dei fratellini CLIP e CLIP+.
A prescindere da ciò io la trovo molto resistente e la sto alquanto stressando con il lavoro di training che eseguo.
Spero sia tutto chiaro.
Se hai altre titubanze chiedi pure. ;)
Solidità vuol dire solidità.
Se devo fare attenzione non è solido, al contrario se dopo averlo lavato nella lavepanni o essere finito sotto una macchina ancora funziona vuol dire che è solido.
Il fatto che a te non si sia rotto non contempla l'insieme dei casi.
Se un cavo si rompe facilmente non è solido e quindi ci faccio attenzione, se è solido anche senza la dovuta attenzione non si rompe facilmente.
Anche questo per corretta informazione
Ps
La clip è diversa dal + e dallo zip.
Questo è quello che normalmente succede
http://farm5.static.flickr.com/4147/5013386812_01df28c0c3.jpg
Solidità vuol dire solidità.
Se devo fare attenzione non è solido, al contrario se dopo averlo lavato nella lavepanni o essere finito sotto una macchina ancora funziona vuol dire che è solido.
Il fatto che a te non si sia rotto non contempla l'insieme dei casi.
Se un cavo si rompe facilmente non è solido e quindi ci faccio attenzione, se è solido anche senza la dovuta attenzione non si rompe facilmente.
Anche questo per corretta informazione
Ps
La clip è diversa dal + e dallo zip.
Non mi pice la tua vena polemica di queste ultime pagine. Vorrei tu fossi più "costruttivo". ;)
Parliamo di un aggeggio da poche decine di grammi in materiale plastico, logico che va prestata attenzione, no?
Comunque... io posso legittimamente parlare della mia esperienza con un Sandisk Sansa Clip, ma non avevo nessuna pretesa di fare statistica. Tu, invece, la tua da dove l'hai tirata fuori?
9 su 10 la clip del sansa si rompe dopo una settimana
Ha più valore la tua parola della mia, forse?
sjk
MEG@TRON
05-12-2011, 13:25
Non mi pice la tua vena polemica di queste ultime pagine. Vorrei tu fossi più "costruttivo". ;)
Parliamo di un aggeggio da poche decine di grammi in materiale plastico, logico che va prestata attenzione, no?
Comunque... io posso legittimamente parlare della mia esperienza con un Sandisk Sansa Clip, ma non avevo nessuna pretesa di fare statistica. Tu, invece, la tua da dove l'hai tirata fuori?
Ha più valore la tua parola della mia, forse?
sjk
quoto in pieno.
Non mi pice la tua vena polemica di queste ultime pagine. Vorrei tu fossi più "costruttivo". ;)
Parliamo di un aggeggio da poche decine di grammi in materiale plastico, logico che va prestata attenzione, no?
Comunque... io posso legittimamente parlare della mia esperienza con un Sandisk Sansa Clip, ma non avevo nessuna pretesa di fare statistica. Tu, invece, la tua da dove l'hai tirata fuori?
Ha più valore la tua parola della mia, forse?
sjk
Quello che ti piace francamente mi interessa poco.
Anche lo shuffle è un aggeggio da poco decine di euro, ed è di quello che parlavamo, cioè del fatto che lo shuffle è più robusto del clip, e mi sembra che la tua affermazione avvalori proprio quello che ho detto, e cioè che in quanto delicato vada trattato con riguardo.
Riguardo alle statistiche (cosa di cui ti preoccupi poco visto che sei un altro che consiglia solo quello che ha e sconsiglia tutto il resto anche se non lo conosce) basta andare sul web e vedere in quanti lamentano la rottura della clip.
quoto in pieno.
Non ne avevo dubbi.
MEG@TRON
05-12-2011, 13:32
Quello che ti piace francamente mi interessa poco.
Anche lo shuffle è un aggeggio da poco decine di euro, ed è di quello che parlavamo, cioè del fatto che lo shuffle è più robusto del clip, e mi sembra che la tua affermazione avvalori proprio quello che ho detto, e cioè che in quanto delicato vada trattato con riguardo.
Riguardo alle statistiche (cosa di cui ti preoccupi poco visto che sei un altro che consiglia solo quello che ha e sconsiglia tutto il resto anche se non lo conosce) basta andare sul web e vedere in quanti lamentano la rottura della clip.
L'altro che sconsiglia ciò che non ha chi sarebbe :rolleyes:
:sbonk:
non credi di essere un po' patetico e ridicolo con questi interventi ?
Spero tu abbia avuto le opportune delucidazioni nella mia precedenza risposta al tuo messaggio :)
Quello che ti piace francamente mi interessa poco.
Anche lo shuffle è un aggeggio da poco decine di euro, ed è di quello che parlavamo, cioè del fatto che lo shuffle è più robusto del clip, e mi sembra che la tua affermazione avvalori proprio quello che ho detto, e cioè che in quanto delicato vada trattato con riguardo.
Riguardo alle statistiche (cosa di cui ti preoccupi poco visto che sei un altro che consiglia solo quello che ha e sconsiglia tutto il resto anche se non lo conosce) basta andare sul web e vedere in quanti lamentano la rottura della clip.
Sul web ci "vado", ma non riscontro statistiche del 90% di rottura della Clip entro una settimana.
Che io consiglio solo quello che ho (ma che mi piace) è normale e doveroso, ci mancherebbe! Mi sfugge invece il fatto che io sconsigli tutto il resto anche se non lo conosco. Ti sfido a dimostrarlo. Affermazione pesantuccia tra l'altro (relativamente ad un forum, intendo)...
sjk
Rainy nights
05-12-2011, 13:36
Solidità vuol dire solidità.
Se devo fare attenzione non è solido, al contrario se dopo averlo lavato nella lavepanni o essere finito sotto una macchina ancora funziona vuol dire che è solido.
Il fatto che a te non si sia rotto non contempla l'insieme dei casi.
Se un cavo si rompe facilmente non è solido e quindi ci faccio attenzione, se è solido anche senza la dovuta attenzione non si rompe facilmente.
Anche questo per corretta informazione
Ps
La clip è diversa dal + e dallo zip.
Quello che ti piace francamente mi interessa poco.
Anche lo shuffle è un aggeggio da poco decine di euro, ed è di quello che parlavamo, cioè del fatto che lo shuffle è più robusto del clip, e mi sembra che la tua affermazione avvalori proprio quello che ho detto, e cioè che in quanto delicato vada trattato con riguardo.
Riguardo alle statistiche (cosa di cui ti preoccupi poco visto che sei un altro che consiglia solo quello che ha e sconsiglia tutto il resto anche se non lo conosce) basta andare sul web e vedere in quanti lamentano la rottura della clip.
La clip del mio si è rotta proprio quando non doveva :asd:
Appena preso non sapevo come svitarla (è praticamente saldata nel clip+) poi quando volevo incollarci sopra un feltrino è saltata praticamente da sola.
Per il resto, propongo di lasciar perdere la questione visto che tutta la sezione si sta scaldando non poco ;)
Tu che mi capisci concorderai.
MEG@TRON
05-12-2011, 13:37
Sul web ci "vado", ma non riscontro statistiche del 90% di rottura della Clip entro una settimana.
Che io consiglio solo quello che ho (ma che mi piace) è normale e doveroso, ci mancherebbe! Mi sfugge invece il fatto che io sconsigli tutto il resto anche se non lo conosco. Ti sfido a dimostrarlo. Affermazione pesantuccia tra l'altro (relativamente ad un forum, intendo)...
sjk
Non sarebbe la prima illazione che riporta in queste ultime pagine nei nostri confronti.
E non capisco il motivo.
Avrà mangiato pesante a pranzo ... o forse ha fame e ancora deve mangiare...
Per quanto mi riguarda ho già potuto mettere in discussione tutto ciò che ha detto nei miei confronti.
MEG@TRON
05-12-2011, 13:44
La clip del mio si è rotta proprio quando non doveva :asd:
Appena preso non sapevo come svitarla (è praticamente saldata nel clip+) poi quando volevo incollarci sopra un feltrino è saltata praticamente da sola.
Per il resto, propongo di lasciar perdere la questione visto che tutta la sezione si sta scaldando non poco ;)
Tu che mi capisci concorderai.
bah, la questione era semplicissima.
Un utente ha chiesto consigli tra ZIP e SHUFFLE.
E i consigli gli sono stati dati in base a chi li possiede.
Poi dopo è stato alzato un inutile polverone accusando alcuni di consigliare ciò che hanno e sconsigliare altri prodotti, o che non conoscono proprio gli altri prodotti o che qualcuno avrebbe chiamato cinesata il shuffle.
Insomma cose non attinenti e nemmeno vere.
Ritornando alla questione, ripeto:
si è chiesto un consiglio tra ZIP e SHUFFLE ?
La risposta è quella data sopra:
ZIP MIGLIORE DI TUTTI come rapporto portabilità/prezzo/qualità audio/comodità di utilizzo.
Se qualcuno ha da ridire su questo spieghi il perchè.
Anche se mi sembra alquanto ovvio che ciò che ho detto è poco opinabile vista la nota qualità audio del ZIP e date le sue dimensioni nonchè la presenza del comodo schermo... il tutto a fronte di un prezzo oggettivamente contenuto.
Rainy nights
05-12-2011, 13:44
Non sarebbe la prima illazione che riporta in queste ultime pagine nei nostri confronti.
E non capisco il motivo.
Avrà mangiato pesante a pranzo ... o forse ha fame e ancora deve mangiare...
Per quanto mi riguarda ho già potuto mettere in discussione tutto ciò che ha detto nei miei confronti.
Considerando quelle che mi hai "gentilmente" rivolto in altro 3d mi pare strano tu possa risentirti. :stordita:
Tornando IT, cosa che consiglio caldamente, credo che si debba tutti fare un respirone e cercare di evitare di essere troppo drastici verso prodotti che non conosciamo bene/non ci piacciono per qualche motivo.
Sul web ci "vado", ma non riscontro statistiche del 90% di rottura della Clip entro una settimana.
Che io consiglio solo quello che ho (ma che mi piace) è normale e doveroso, ci mancherebbe! Mi sfugge invece il fatto che io sconsigli tutto il resto anche se non lo conosco. Ti sfido a dimostrarlo. Affermazione pesantuccia tra l'altro (relativamente ad un forum, intendo)...
sjk
Pesante che vuol dire?
Non ho detto parolacce od altro, penso solo che tu ed il quotatore conosciate molto poco (come me del resto), ma siate abbastanza arroganti nelle vostre affermazioni (basta vedere come ti sei posto anche nei confronti di Archigius nel discorso creative sony, e come il quotatore si è posto nei confronti di Rainy).
Non critico il fatto che tu consigli quello che ti piace (e lo stesso vale per il quotatore), ma come lo fate.
Se 90% è una statistica sbagliata, mi chiedo allora come il quotatore abbia fatto a stabilire che il clip è migliore in rapporto a prezzo/qualità (li conosce tutti? a fatto approfondite analisi? conosce i gusti e le esigenze degli altri?), e come tu possa stabilire che cuffie universalmente riconosciute valide non lo siano o come ti sei posto in questa discussione contraddicendomi, ma al tempo stesso dicendo che devi porre la dovuta attenzione (quindi se corri una oretta o fai una maratone, avere un strumento al quale non devo porre la dovuta attenzione forse è meglio).
Tutto lì non sopporto solo gli atteggiamenti arroganti anche quando conditi da furba educazione.
Cosa che peraltro tu nei tui messaggi privati mi pare non usi.
Tutto lì non sopporto solo gli atteggiamenti arroganti anche quando conditi da furba educazione.
Hai superato il (mio personalissimo) limite (e guarda caso c'è la "strana" intrusione di altro utente). Volevo solo contribuire con la mia esperienza.
Abbandono la discussione. ;)
Sorry.
sjk
MEG@TRON
05-12-2011, 14:04
Considerando quelle che mi hai "gentilmente" rivolto in altro 3d mi pare strano tu possa risentirti. :stordita:
Tornando IT, cosa che consiglio caldamente, credo che si debba tutti fare un respirone e cercare di evitare di essere troppo drastici verso prodotti che non conosciamo bene/non ci piacciono per qualche motivo.
Ma guarda che stai dimostrando di avere delle manie di persecuzione :)
Basta leggerti.
Vuoi tornare IT dopo aver menzionato qualcosa di vecchio in cui tu hai fatto tutto :mc:
Io non mi risento di nulla, mi limito a dare una correzione nel momento in cui ciò che scrivo viene frainteso.
;)
Dimension7
05-12-2011, 14:06
Non so se sono OT, credo (spero) di no visto che lo zip è un fratellastro del clip... che differenza c'è tra il clip+ e lo zip? Esteticamente lo trovo più piacevole, specie riguardo lo schermo, inoltre l'ho trovato ad un taglio che più si addice alle mie esigenze: ritenete comunque il clip+ superiore? Se si, perchè?
MEG@TRON
05-12-2011, 14:14
Non so se sono OT, credo (spero) di no visto che lo zip è un fratellastro del clip... che differenza c'è tra il clip+ e lo zip? Esteticamente lo trovo più piacevole, specie riguardo lo schermo, inoltre l'ho trovato ad un taglio che più si addice alle mie esigenze: ritenete comunque il clip+ superiore? Se si, perchè?
Ho letto su alcuni forum che il ZIP abbia la clip più resistente.
Risulta chiaro che lo schermo è migliore ed essendo composto da più righe permette la visualizzazione dei brani a cascata.
Non ho provato il clip e il clip+ ma il ZIP mi da l'impressione di una tastiera più comoda .
Del Clip (senza il +) mi piace però tantissimo la luminosità attorno ai tasti.
Gli unici difetti che do al zip sono l'avvio un po' lento rispetto ad altri riproduttori e le cuffie del bundle che non sono nemmeno in ear (io nemmeno le ho provate).
Per il resto ripeto che è il miglior riproduttore mp3 in base al rapporto qualità/prezzo/portabilità/comodità di uso.
Oh cielo che ho combinato!!! Dai plachiamo gli animi :) ho comprato un paio di sennheiser da 15€ e, abbinate allo shuffle, sembra un'altro lettore! Impressionante quanto il suono sia più cristallino e netto tra i diversi strumenti. Forse ho perso qualcosa in potenza (a causa dell'impedenza a 16ohm??) ma la qualità è nettamente migliorata. Gli auricolari inclusi nel clip come si comportano?
Oh cielo che ho combinato!!! Dai plachiamo gli animi :) ho comprato un paio di sennheiser da 15€ e, abbinate allo shuffle, sembra un'altro lettore! Impressionante quanto il suono sia più cristallino e netto tra i diversi strumenti. Forse ho perso qualcosa in potenza (a causa dell'impedenza a 16ohm??) ma la qualità è nettamente migliorata. Gli auricolari inclusi nel clip come si comportano?
Non hai combinato nulla, hai solo chiesto un consiglio.
Ad ogni modo mi fa piacere che hai risolto il tuo problema nella maniera più indolore e soddisfacente per te.
Per quanto riguarda gli auricolari inclusi nel clip mi spiace non poterti dare una opinione, non li uso, preferisco cuffie in ear o cuffie .
Alla fine pare me l'abbiano sostituito:
Gentile Emanuele,
Da una verifica della nostra documentazione indica che il prodotto in sostituzione è stato spedito da SanDisk il 06/12/2011. Puo localizzare il suo pacco sul sito http://www.ups.com utilizzando il numero di tracciabilità XXXXXXXXXX.
Grazie per aver scelto SanDisk. La ringraziamo per la sua attività e saremo contenti di servirla anche nel futuro.
Ho verificato e questa mattina era a Praga, quindi, se tutto va bene, la settimana prossima dovrebbe arrivare... :D
L'altro che sconsiglia ciò che non ha chi sarebbe :rolleyes:
:sbonk:
non credi di essere un po' patetico e ridicolo con questi interventi ?
Spero tu abbia avuto le opportune delucidazioni nella mia precedenza risposta al tuo messaggio :)
Ti ho già sospeso per 10 giorni in altra discussione, anche se dopo questo poste sarei tentato di allungarla...
...cut...
Riguardo alle statistiche (cosa di cui ti preoccupi poco visto che sei un altro che consiglia solo quello che ha e sconsiglia tutto il resto anche se non lo conosce) basta andare sul web e vedere in quanti lamentano la rottura della clip.
Pesante che vuol dire?
Non ho detto parolacce od altro, penso solo che tu ed il quotatore conosciate molto poco (come me del resto), ma siate abbastanza arroganti nelle vostre affermazioni (basta vedere come ti sei posto anche nei confronti di Archigius nel discorso creative sony, e come il quotatore si è posto nei confronti di Rainy).
Non critico il fatto che tu consigli quello che ti piace (e lo stesso vale per il quotatore), ma come lo fate.
Se 90% è una statistica sbagliata, mi chiedo allora come il quotatore abbia fatto a stabilire che il clip è migliore in rapporto a prezzo/qualità (li conosce tutti? a fatto approfondite analisi? conosce i gusti e le esigenze degli altri?), e come tu possa stabilire che cuffie universalmente riconosciute valide non lo siano o come ti sei posto in questa discussione contraddicendomi, ma al tempo stesso dicendo che devi porre la dovuta attenzione (quindi se corri una oretta o fai una maratone, avere un strumento al quale non devo porre la dovuta attenzione forse è meglio).
Tutto lì non sopporto solo gli atteggiamenti arroganti anche quando conditi da furba educazione.
Cosa che peraltro tu nei tui messaggi privati mi pare non usi.
Beh, praticamente gli hai dato del fanboy ed arrogante. Per essere offensivi non occorre essere necessariamente volgare. Sono tre giorni, solo perché sei stato educato e non ricordo ammonizioni o richiami precedenti.
paultherock
09-12-2011, 14:24
Non so se sono OT, credo (spero) di no visto che lo zip è un fratellastro del clip... che differenza c'è tra il clip+ e lo zip? Esteticamente lo trovo più piacevole, specie riguardo lo schermo, inoltre l'ho trovato ad un taglio che più si addice alle mie esigenze: ritenete comunque il clip+ superiore? Se si, perchè?
Ho visto che lo ZIP in più del CLIP legge il formato AAC.
Francamente anche a me sta iniziando ad interessare il Sansa ZIP, visto che ho letto un bel po' di thread di musica e o si è un super patito (e quindi si spende un patrimonio tra lettore e cuffie, specie quest'ultime) o altrimenti non vale la pena lanciarsi in spese folli. Mi sa tanto quindi che lo ZIP più delle cuffie decenti per me basta e avanza! :D
jazzprofile
09-12-2011, 15:00
Ho visto che lo ZIP in più del CLIP legge il formato AAC.
Francamente anche a me sta iniziando ad interessare il Sansa ZIP, visto che ho letto un bel po' di thread di musica e o si è un super patito (e quindi si spende un patrimonio tra lettore e cuffie, specie quest'ultime) o altrimenti non vale la pena lanciarsi in spese folli. Mi sa tanto quindi che lo ZIP più delle cuffie decenti per me basta e avanza! :D
Giusto per completezza di informazione anche il clip/clip+ con rockbox legge gli aac.
paultherock
09-12-2011, 15:54
Giusto per completezza di informazione anche il clip/clip+ con rockbox legge gli aac.
Ah ecco! A questo punto lposso affermare che al momento conRockbox il Clip+ è meglio dello Zip?
Ho visto comunque che stanno lavorando per la Rockbox anche sullo Zip ed adesso la stessa è in uno stato di beta utilizzabile, ma non completamente funzionante e/o completa.
Fidippide
10-12-2011, 10:04
Buongiorno, spero di non aver sbagliato thread. Possiedo un Sansa Clip Zip di cui sono pienamente soddisfatto ma non riesco a creare una playlist. Windows media player non riconosce i file looseless tipo i file .flac e non sono riuscito ad installare rockbox. E' troppo complicato, è troppo da smanettoni per me. Come posso fare? Grazie.
Ci sono novità per Rockbox sullo Zip ? E' installabile in dual-boot ? Quali bug sono ancora irrisolti ?
Io comunque l'ho ordinato perchè in generale in rete ho letto bene dei lettori della Sandisk e lo Zip risponde pienamente alle mie esigenze.
Avere in più Rockbox, di cui molti dicono meraviglie per funzionalità e durata della batteria, sarebbe il surplus.
paultherock
12-12-2011, 19:50
Ci sono novità per Rockbox sullo Zip ? E' installabile in dual-boot ? Quali bug sono ancora irrisolti ?
Io comunque l'ho ordinato perchè in generale in rete ho letto bene dei lettori della Sandisk e lo Zip risponde pienamente alle mie esigenze.
Avere in più Rockbox, di cui molti dicono meraviglie per funzionalità e durata della batteria, sarebbe il surplus.
Ufficialmente non è ancora stato rilasciata una versione stabile per il Sansa Zip. Questo è lo stto dell'arte al momento:
Sansa Clip Zip port status
A rockbox port for the Sansa Clip Zip is in progress. It can dualboot, load and run the rockbox main firmware.
Stuff that still needs work (as of 2011-11-27):
transfer over USB appears to be unreliable, see FS#11664 for a patch to enable USB
dual-boot works (hold button "vol-" to boot to the OF), but it doesn't boot the OF yet with USB inserted at startup
the "WiseChip" display driver currently contains a workaround which results in sub-optimal transfers (transferring more data than strictly necessary)
video playback does not work yet, due to unimplemented functions in the display driver
radio works, with RDS support to be added later, see FS#12370 for a patch to add initial RDS support
plugins don't compile yet, see FS#12364 for a patch to enable support for a subset of plugins on the clip zip
various bitmaps need to be created, like the USB logo bitmap
there is no official cabbiev2 theme for the clip zip yet, see FS#12390 for a cabbie v2 port
user manual needs to be created
Plugins that need work:
blackjack/solitaire: create graphics for 52 cards (11x15 pixels), create graphics for 4 different types of card suites, create graphics for the back of a card
brickmania: create graphics for bricks, paddle and powerups (?x? pixels)
bubbles: create background graphics and align it in the code
clock: can't remember what is missing
sudoku: create graphics for numbers and fix layout
Ti ringrazio per la risposta paultherock.
In sostanza se risolvono i problemi con l'usb e magari aggiungono la funzione RDS il firmware può dirsi sostanzialemente stabile.
Tutti i vari giochini, di cui si parla tanto nel log, proprio non mi interessano.
Alla fine pare me l'abbiano sostituito:
Ho verificato e questa mattina era a Praga, quindi, se tutto va bene, la settimana prossima dovrebbe arrivare... :D
Mi autoquoto per dire che me ne hanno mandato uno nuovo, con tanto di scatola e tutto il resto. Che dire... È andata meglio di quanto mi aspettassi! Complimenti alla Sandisk! :D
paolo1974
13-12-2011, 15:06
salve sarei interessato al sansa clip, vorrei sapere se è compatibile con win 7 64 bit e in che modo si caricano i brani sul dispositivo, cioè manualmente o c'è qualche programma di sincronizzazione.:)
salve sarei interessato al sansa clip, vorrei sapere se è compatibile con win 7 64 bit e in che modo si caricano i brani sul dispositivo, cioè manualmente o c'è qualche programma di sincronizzazione.:)
Sì è compatibile al 100% con 7 a 64bit (lo uso anch'io). Per il caricamento dei brani basta collegare il lettore al pc e verrà visto come una normale chiavetta usb (se collegato in modalità MSC).
paolo1974
13-12-2011, 15:22
Sì è compatibile al 100% con 7 a 64bit (lo uso anch'io). Per il caricamento dei brani basta collegare il lettore al pc e verrà visto come una normale chiavetta usb (se collegato in modalità MSC).
coem si sceglie la mod. MSC? dal dispositivo prima di collegarlo?
coem si sceglie la mod. MSC? dal dispositivo prima di collegarlo?
Sì, il percorso per cambiare la modalità usb è: Impostazioni->Impostazioni del sistema->Mod. USB. :)
Mi autoquoto per dire che me ne hanno mandato uno nuovo, con tanto di scatola e tutto il resto. Che dire... È andata meglio di quanto mi aspettassi! Complimenti alla Sandisk! :D
Lo stesso che successe a me! Io partivo addirittura da un refurbished...
Ottimo. ;)
sjk
paolo1974
13-12-2011, 19:18
Sì, il percorso per cambiare la modalità usb è: Impostazioni->Impostazioni del sistema->Mod. USB. :)
thanks:O
Buone notizie: hanno appena aggiornato lo stato di porting per lo zip ed i problemi con l'usb, citati qualche post fa, non compaiono più.
Sansa Clip Zip port status
Stuff that still needs work (as of 2011-12-13):
RDS support for radio, see FS#12370.
various bitmaps, at least USB logo.
official cabbiev2 theme, see FS#12390.
user manual (needs at least all the screenshots, can be made in the simulator).
Plugins that need work:
blackjack/solitaire: create graphics for 52 cards (11x15 pixels), create graphics for 4 different types of card suites, create graphics for the back of a card
brickmania: create graphics for bricks, paddle and powerups (?x? pixels)
bubbles: create background graphics and align it in the code
clock: can't remember what is missing, probably splash screen
sudoku: create graphics for numbers and fix layout
A parte i giochini di cui nessuno sente l'esigenza sembra che non rimanga molto da fixare per avere una versione stabile o quasi del firmware :)
C'e' una maniera per poter ascoltare il sansa clip anche quando e' collegato al pc ?
Perche' ho letto e verificato che quando e' collegato la pc in cuffia non si sente nulla mentre collegato alla rete 220 v per la ricarica e' possibile ascoltarlo
paolo1974
15-12-2011, 20:03
Ho ordinato il clip plus , adesso sto organizzando le varie cartelle di musica da riversarci su. Ora come si creano le playlist? riconosce le cartelle automaticamente?
Mi è arrivato il clip zip ma lo schermo è scurissimo e le scritte rosse: temo sia rotto.
Il guaio è che l'avevo preso da Amazon.com accorpato ad altri oggetti, per risparmiare anche sulle spese di spedizione :muro: :muro: :muro:
Sarà dura far valere la garanzia :cry:
C'e' una maniera per poter ascoltare il sansa clip anche quando e' collegato al pc ?
Perche' ho letto e verificato che quando e' collegato la pc in cuffia non si sente nulla mentre collegato alla rete 220 v per la ricarica e' possibile ascoltarlo
l'ho chiesto spesso anche io, non ci sono mai riuscito..se ti risulta diversamente lascia scritto ;)
grazie
spaccacervello
21-12-2011, 21:28
Mi è arrivato il clip zip ma lo schermo è scurissimo e le scritte rosse: temo sia rotto.
Il guaio è che l'avevo preso da Amazon.com accorpato ad altri oggetti, per risparmiare anche sulle spese di spedizione :muro: :muro: :muro:
Sarà dura far valere la garanzia :cry:
se non risolvi con amazon, puoi provare a registrare il prodotto su http://kb-it.sandisk.com/ con il seriale che trovi stampato sotto la clip (oppure su windows seleziona proprietà collegando il lettore in modalità MTP), attivando la garanzia internazionale, al più ti chiedono di spedire il prodotto difettoso in Polonia a tue spese.
spaccacervello
21-12-2011, 21:32
Qualcuno mi consiglia un tema per Rockbox alternativo a quello di default? Ce ne sono talmente tanti che è difficile scegliere.
LSE5/LSE3
se vai qui (http://themes.rockbox.org/index.php?target=sansaclipplus) trovi tutti gli screenshots
LilyLazer
23-12-2011, 15:11
Vorrei acquistare questo famigerato lettore mp3. Sapete? È Natale! :D
Per risparmiare il più possibile prenderò probabilmente la versione da 2 Gb + una MicroSd Sandisk (per stare tranquillo) da 8 Gb. In questo modo sono riuscito a rimanere sotto i 43 €.
Secondo voi è possibile risparmiare qualche euro in più su qualche negozio su internet?
scusate conoscete qualche negozio fisico a milano che abbia sicuramente lo ZIP?
jazzprofile
26-12-2011, 09:20
scusate conoscete qualche negozio fisico a milano che abbia sicuramente lo ZIP?
Fisico no, ma se lo prendi su eprezzo puoi utilizzare la modalità pick and pay per ritirarlo fisicamente dove preferisci ( a Milano città ci sono 3 punti di ritiro)
Fisico no, ma se lo prendi su eprezzo puoi utilizzare la modalità pick and pay per ritirarlo fisicamente dove preferisci ( a Milano città ci sono 3 punti di ritiro)
Sì l'opzione online era proprio quella ma così dovrei aspettare almeno fino a venerdì mentre a me serviva domani... Quindi tipo da mw sicuro non c'è??
E' il mio primo post,e giàè mi serve aiuto.
Oggi mi è arrivato il SansaClip + da 8 GB è già nn funziona.
L'ho subito collegato al pc, e ha cominciato a caricarsi(penso) con l'icona music sempre addosso,non resistendo e volendone subito verificare la qualità audio ho subito trasferito un album dopo appena 5-10 minuti di carica.
Finito il trasferimento,disconnesso il dispositivo dal pc ho notato che non facesse niente,restava fisso immobile sull'icona music,che io spegnessi accendessi,provassi a resettare e quant'altro,non è neanche il tasto block a quanto pare.Rimesso in carica mi mostra nella finestra d'apertura(quella orsa) livello di batteria allo 0 %,mi son rincuorato ma poi ho letto fosse un bug.
Ho provato ad aggiornare un firmware direttamente dalla finestra rosa d'apertura,non so se abbia funzionato,ha fatto tutto solo,il problema persiste.
Ora lo lascio 3 ore a caricare,quando torno spero di risolvere,magari grazie ad un vostro aiuto.
Ve ne sarei grato,ciao!
LilyLazer
30-12-2011, 11:32
Alla fine anche io ho ordinato un SansaClip+, sono in attesa che arrivi.
Per non rovinarlo, sporcarlo e graffiarlo, quale potrebbe essere un'alternativa alle silicon skin? Ne ho trovato qualcuna ma sopra i 10 € di spesa, e mi sembra un po' spropositato.
Magari qualcosa si può costruire in casa, (di stoffa, gomma, ecc...)?
spaccacervello
31-12-2011, 01:31
Ne ho trovato qualcuna ma sopra i 10 € di spesa, e mi sembra un po' spropositato.
Se cerchi 'sansa clip case' su ebay ne trovi a meno di 5€ con spedizione inclusa, l'unico fastidio è che devi attendere 25-40 giorni.
LilyLazer
31-12-2011, 09:03
Grazie!
Però io non ho PayPal. Pensi sia necessaria? Ancora non ho capito se su e-bay sia indispensabile averla o basta una carta di credito (che sia accettata ovviamente).
spaccacervello
31-12-2011, 17:42
basta una carta di credito su circuito internazionale (Visa, Mastercard, AE, ecc.), anche prepagata tipo postepay (consigliata per acquisti online). Per il compratore non ci sono ulteriori oneri da pagare.
ciao a tutti,
ho comprato quasi 2 anni fa un sansa clip da 8gb..
ha sempre fatto il suo lavoro solo che dopo una caduta non ha piu funzionato il pulsante del volume, cosi adesso lo tengo in macchina collegato alla presa aux.
adesso vorrei prendere un altro mp3, come il sansa..ovvero piccolino, buona autonomia e che faccia solo musica, non mi servono foto filmati o internet..ma solo autonomia e audio decente.
in questi 2 anni e' uscito qualcosa di nuovo..oppure compro un altro clip+?
pallottino
03-01-2012, 17:04
Potresti comperare il Sansa Clip Zip, c'è da 4 o 8 B e funziona bene. Ha la clip, cosa rara, e la radio nonchè il registratore, non è touch (cosa importante per un oggetto così piccolo, impossibile da gestire un touch su queste dimensioni) e il display è a colori
paolo1974
04-01-2012, 02:01
ragazzi ho un problema, rockbox non m iriconosce la microsd e quindi devo ricaricare il FW originale, c'è una soluzione?
rettifico: alla fine la riconosce ma quando avvio i brani della microsd si blocca il lettore e devo riavviarlo.
Manji_86
08-01-2012, 15:51
ragazzi il mio sansa clip+ con rockbox si è spento e mi da il messaggio ata error-3.
non mi viene riconosciuto dal pc cosa posso fare?
Io Posseggo un x-fi 2, vorrei acquistare questo lettorino, noterò miglioramenti o non ne vale la pena?
paolo1974
10-01-2012, 00:20
ragazzi il mio sansa clip+ con rockbox si è spento e mi da il messaggio ata error-3.
non mi viene riconosciuto dal pc cosa posso fare?
ce l'hai da tempo il sansa clip o da poco? Non vorrei che alla fine sto Rockbox si più dannoso che utile:rolleyes:
LilyLazer
10-01-2012, 09:57
Ieri ho ricaricato il mio Sansa Clip+ che possiedo da meno di due settimane, e volevo proprio oggi installare RockBox. Tutti lo consigliano, ma mi chiedevo anche io se non crea troppi problemi.
spaccacervello
10-01-2012, 17:14
ragazzi il mio sansa clip+ con rockbox si è spento e mi da il messaggio ata error-3.
non mi viene riconosciuto dal pc cosa posso fare?
hai provato ad avviarlo tenendo premuto il tasto accensione per 30sec-1min?
arcaik81
10-01-2012, 17:41
Ciao a tutti, è il mio primo post su questo thread.
Voglio acquistare un lettore mp3 con clip e dopo tanto girovagare mi sn convinto sui prodotti sandisk... ma è sorto un dubbio: meglio il sansa clip+ o il sansa clip zip? :confused:
L'uso che ne farò sarà quasi esclusivamente in palestra e avevo letto che il clip zip ha la clip più resistente rispetto al clip+.
Consigli?
Ieri ho ricaricato il mio Sansa Clip+ che possiedo da meno di due settimane, e volevo proprio oggi installare RockBox. Tutti lo consigliano, ma mi chiedevo anche io se non crea troppi problemi.
Io lo uso da 2 anni e non mi ha mai dato nessun problema (a parte qualche sporadico crash nella vecchia versione, ora sono risolti), i vantaggi, come è stato detto più volte, sono davvero molti in confronto al firmware Sandisk!:)
Ciao a tutti, è il mio primo post su questo thread.
Voglio acquistare un lettore mp3 con clip e dopo tanto girovagare mi sn convinto sui prodotti sandisk... ma è sorto un dubbio: meglio il sansa clip+ o il sansa clip zip? :confused:
L'uso che ne farò sarà quasi esclusivamente in palestra e avevo letto che il clip zip ha la clip più resistente rispetto al clip+.
Consigli?
Guarda è lo stesso motivo per cui ho scelto lo zip, lo uso solo in palestra e mi serviva la clip resistente, per ora tutto ok, mi è già caduto e pare bello solido.... Conta che in palestra ho rotto lo schermo di un cowon di pochi mesi e da allora mi sono riproposto di usare per l allenamento solo lettori belli resistenti agli urti.
arcaik81
11-01-2012, 12:16
Guarda è lo stesso motivo per cui ho scelto lo zip, lo uso solo in palestra e mi serviva la clip resistente, per ora tutto ok, mi è già caduto e pare bello solido.... Conta che in palestra ho rotto lo schermo di un cowon di pochi mesi e da allora mi sono riproposto di usare per l allenamento solo lettori belli resistenti agli urti.
Grazie per il consiglio... "purtroppo" però penso che mi orienterò sul clip+ visto che il budget nn deve superare i 50€ e l'unico sito che ha i clip zip sotto quella cifra nn li spedisce in italia (l'amazzone inglese)...
edit:
Ma necessita anche di una custodia o si può utilizzare nudo e crudo senza temere piccoli urti, sudore ecc?
TheUnforgivin'WithinTemptation
11-01-2012, 15:30
scusate se questa domanda è stata già posta,ma non riesco a trovarla :(
ho il clip, come fare ad impostare ora e data?...non vedo opzioni nel menù
jazzprofile
11-01-2012, 16:15
scusate se questa domanda è stata già posta,ma non riesco a trovarla :(
ho il clip, come fare ad impostare ora e data?...non vedo opzioni nel menù
non ho il clip sotto mano ma se non ricordo male sotto system settings dovrebbe esserci il sotto menu date & time set
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.