View Full Version : [Thread ufficiale] Sandisk Sansa Clip/Clip+
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
Mister_K
06-08-2013, 23:44
Ho bisogno di aiuto... Non mi funziona più il tasto di accensione e spegnimento! Si accende solo collegandolo via USB! È un problema conosciuto? Posso sistemarlo in autonomia?
Edit: l'ho aperto e non va neanche schiacciando direttamente sul pulsante del circuito... Bene...
Heterodoxa
07-08-2013, 09:01
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un nuovo lettore mp3 e sono alla fine deciso a prendere un sansa!
Lo userei per ascoltare solo musica, niente video, ma nonostante questo sono abbastanza orientato sul fuze+ per lo schermo più grande, ci sono differenze nel suono fra questi 3 modelli?
Vorrei poi sapere dove mi consigliate di acquistarlo e se è possibile incorrere in falsi (un piccolo OT, qualcuno sa cosa significa, su amazon, la scritta prime a fianco al nome di un prodotto??)
E in ultimo, IEM di abbinarci tra i 20 e i 40 euro? Io ho un paio di sennheiser cx300 precision e delle philips she 8000!
Ciao e grazie!
miriddin
07-08-2013, 10:41
Se leggi un pó il thread trovi parecchi post sull'argomento.
Comunque:
1) il Fuze Plus é il peggiore dei lettori in questione;
2) le CX300 sono tra i peggiori auricolari in assoluto;
3) il Fuze da prendere é quello originale, possibilmente in versione V2, a condizione di trovarlo;
4) per consigliarti degli auricolari dovresti almeno accennare ai tuoi gusti e chiedere magari nel thread dedicato;
5) per un parere sintetico sui Sansa puoi guardare nella mia firma (é lì proprio per tenerlo a portata di mano e a disposizione).
Ciao!
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
SuperBubbleBobble
08-08-2013, 11:46
grazie ragazzi ho fatto varie prove ma niente...poi mi son riletto le pagine precedenti e ho capito che probabilmente è questa sd samsung classe 10 32gb ad essere incompatibile, ho visto che altri hanno avuto problemi
a me sansa clip zip con la Lexar sdhc classe10 32gb funziona, però stranamente Rockbox se metto dei file nella root \MUSIC della scheda non la vede più...
mentre se avvio il firmware originale vede la scheda e pure i files nella cartella MUSIC della scheda... boh!
cmq se invece metto cartelle sparse in \ allora funzia :D e sia il firm originale che rockbox vedono la scheda e tutti i files!
in pratica basta creare una cartella "Musica" o "MP3" o altro nella directory pricipale e buttar tutto li dentro...magari fai una prova :) l'importante è che sposti o cancelli eventuali files che hai piazzato in MUSIC sulla scheda!
PS visto che mi è arrivato da pochi giorni dovevo ancora postare...(so troppo impegnato a trastullare il giocattolino nuovo :D ): ci tenevo a dire grazie a tutti x i consigli! :) devo dire che come prime impressioni suona molto bene (grazie anche alle vsonic ;)) e soprattutto senza bisogno di "equalizzare"! mi limito solamente a aumentare/diminuire bassi e alti al bisogno (raramente)
miriddin
08-08-2013, 11:56
Strano! Ho sempre organizzato i brani in cartelle secondo la forma:
Musica/Interprete/Album
anche sulla SD e non ho mai avuto problemi a vederla da Rockbox!
Non sarà che hai lasciato su manuale la costruzione del database su Rockbox?
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Heterodoxa
08-08-2013, 12:05
Se leggi un pó il thread trovi parecchi post sull'argomento.
Comunque:
1) il Fuze Plus é il peggiore dei lettori in questione;
2) le CX300 sono tra i peggiori auricolari in assoluto;
3) il Fuze da prendere é quello originale, possibilmente in versione V2, a condizione di trovarlo;
4) per consigliarti degli auricolari dovresti almeno accennare ai tuoi gusti e chiedere magari nel thread dedicato;
5) per un parere sintetico sui Sansa puoi guardare nella mia firma (é lì proprio per tenerlo a portata di mano e a disposizione).
Ciao!
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Grazie della risposta,
ho letto che le cx300 ii in effetti non sono per nulla amate ma io mi sono sempre trovato bene e prima di cambiarle vorrei avere anche una fonte (guardo con attenzione il fiio x5) performante!
In ogni caso, mi sembra di aver capito che dovrei orientarmi sul clip zip... quali sono i prezzi che vengono praticati, per evitare di comprare un falso?
Grazie!
miriddin
08-08-2013, 12:38
In ogni caso, mi sembra di aver capito che dovrei orientarmi sul clip zip... quali sono i prezzi che vengono praticati, per evitare di comprare un falso?
Grazie!
Non mi risulta che ci siano falsi Sansa in giro...
Comunque il prezzo di un Clip Zip da 8 Gb si aggira intorno ai 50 euro; personalmente ho preso per la mia collezione un Sansa Clip Zip Limited Edition da 8 Gb (Refurbished) a 29 euro su Amazon Uk.
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Heterodoxa
08-08-2013, 13:05
Non mi risulta che ci siano falsi Sansa in giro...
Comunque il prezzo di un Clip Zip da 8 Gb si aggira intorno ai 50 euro; personalmente ho preso per la mia collezione un Sansa Clip Zip Limited Edition da 8 Gb (Refurbished) a 29 euro su Amazon Uk.
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Ordinato, grigio da 30 euro e 4 gb, consegna prevista tra il 13 e il 24 agosto!
SuperBubbleBobble
08-08-2013, 13:45
Strano! Ho sempre organizzato i brani in cartelle secondo la forma:
Musica/Interprete/Album
anche sulla SD e non ho mai avuto problemi a vederla da Rockbox!
Non sarà che hai lasciato su manuale la costruzione del database su Rockbox?
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
No, una delle prime cose che ho fatto (ancor prima di inserire la scheda) è stato di attivare l'opzione da:
impostazioni > impostazioni generali > database > aggiornamento automatico > ATTIVO
come segnalato nella tua mini guida. ;)
poi ogni volta che carico/sposto/elimino file, dalla scheda e/o dalla memoria interna, avvio PRIMA il Firmware originale che aggiorna il db, poi una volta finito l'aggiornamento (anche 3-4 minuti a volte!), spegno e riavvio in rockbox.
correggimi se sbaglio :)
cmq quella cartella MUSIC sulla scheda si è creata in automatico, mi sembra da Rockbox, e non c'entra con la cartella Music della memoria...
Di certo son sicuro che Rb nn vedeva i files dentro MUSIC, mentre il firmware originale si, poi boh non è più successo xchè l'ho lasciata vuota e quindi non ho più fatto altri tentativi xchè son soddisfatto così, creo le mie cartelle e lascio stare quella.:stordita:
Sto con la versione XXXX.20 e non con l'ultima .21, come indicato da spaccacervello.
///////////////////////////////////////
2 domandine al volo, visto che ci sono :p
1) lascio disattivato "Carica nella ram" tra le opzioni del db ?
( impostazioni > impostazioni generali > database )
2) visto che al momento sto approffittando x ascoltare spesso musica "inedita", cioè per me primi ascolti, c'è un modo, un qualcosa, che io possa fare per segnarmi le canzoni +belle? forse con le playlist e menù contestuale (aggiungi a nuova) o con le scorciatoie (che devo ancora scoprire cosa son) o magari c'è altro di più immediato?
kundalini1616
08-08-2013, 14:16
Ciao, è possibile regolare il volume della radio in modo che rimanga sempre di una decina di decibel più basso rispetto agli mp3? Ogni volta che passo dagli mp3 alla radio rischio di perdere l'udito...
Ho provato con la funzione "precut" ma niente.
Ho un sansa clip zip con rockbox.
Grazie! :)
spaccacervello
08-08-2013, 14:56
@SuperBubbleBobble la cartella MUSIC viene creata dal software originale appena lo avvii come altre cartelle tutte in maiuscolo (AUDIBLE, AUDIOBOOKS, PODCASTS, ecc.). Su rockbox controlla invece che in impostazione>impostazioni generali>database>selezione le cartelle da esaminare sia impostato "/", eventualmente anche inizializza/aggiorna ora.
1) lascio disattivato "Carica nella ram" tra le opzioni del db ?
( impostazioni > impostazioni generali > database )
Io l'ho sempre lasciato disabilitato e non ho mai avuto problemi con DB da poco più di 4000 brani.
2) visto che al momento sto approffittando x ascoltare spesso musica "inedita", cioè per me primi ascolti, c'è un modo, un qualcosa, che io possa fare per segnarmi le canzoni +belle? forse con le playlist e menù contestuale (aggiungi a nuova) o con le scorciatoie (che devo ancora scoprire cosa son) o magari c'è altro di più immediato?
tieni premuto il tasto centrale>giudica la canzone
spaccacervello
08-08-2013, 15:03
Ciao, è possibile regolare il volume della radio in modo che rimanga sempre di una decina di decibel più basso rispetto agli mp3? Ogni volta che passo dagli mp3 alla radio rischio di perdere l'udito...
Ho provato con la funzione "precut" ma niente.
Ho un sansa clip zip con rockbox.
Grazie! :)
Non credo sia possibile assegnare due profili differenti per radio/mp3 visto che le impostazioni audio sono indipendenti, al più puoi modificare il replaygain per i file audio impostazioni>impostazioni riproduzione>replay gain
SuperBubbleBobble
08-08-2013, 18:20
tieni premuto il tasto centrale>giudica la canzone
nun c'è :fagiano:
spaccacervello
08-08-2013, 19:37
Devi tenere il tasto centrale premuto per più di un secondo sulla schermata di riproduzione (WPS) è la 5a voce, siccome i sansa clip non hanno abbastanza tasti, i tasti home, select, play e submenu hanno doppia funzione (short/long press) http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-sansaclipzip/rockbox-buildch3.html
kundalini1616
09-08-2013, 13:21
Non credo sia possibile assegnare due profili differenti per radio/mp3 visto che le impostazioni audio sono indipendenti, al più puoi modificare il replaygain per i file audio impostazioni>impostazioni riproduzione>replay gain
Ok, ora provo con il replaygain. Grazie! :)
Ryuzaki_Eru
10-08-2013, 07:53
E anche io mi aggiungo al club di possessori Clip+ con la clip rotta :cry:
Ora non so come sistemarla per poterlo ancora usare quando vado a correre.
miriddin
10-08-2013, 08:18
E anche io mi aggiungo al club di possessori Clip+ con la clip rotta :cry:
Ora non so come sistemarla per poterlo ancora usare quando vado a correre.
"Spiana" completamente il dorso del lettore ed applica del velcro che lo ricopra per intero; poi si tratta solo di trovare la soluzione che reputi più funzionale per te: una fascia da braccio su cui applicare l'altro lato del velcro, oppure uno di quei supporti in plastica con spilla da balia sul retro su cui fissare con il velcro il Clip...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Ryuzaki_Eru
10-08-2013, 11:56
"Spiana" completamente il dorso del lettore ed applica del velcro che lo ricopra per intero; poi si tratta solo di trovare la soluzione che reputi più funzionale per te: una fascia da braccio su cui applicare l'altro lato del velcro, oppure uno di quei supporti in plastica con spilla da balia sul retro su cui fissare con il velcro il Clip...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
E' già tutto "spianato" perchè si è rotta la molletta. Devo escogitare qualcosa, grazie comunque :)
canocchio
15-08-2013, 14:49
Ho alcuni files Flac 24 bit 44.1 KHz, 2023 k,
questi vengono letti perfettamente sia da Foobar che da MusicBee
il nostro SansaClip+ non ne vuole sapere, compaiono i brani sul display e passa al successivo e poi al successivo ancora, senza suono alcuno, fino alla fine della cartella... forse che 2023k sono trppi per il piccolino?
:confused:
magisterarus
15-08-2013, 15:12
Ho alcuni files Flac 24 bit 44.1 KHz, 2023 k,
questi vengono letti perfettamente sia da Foobar che da MusicBee
il nostro SansaClip+ non ne vuole sapere, compaiono i brani sul display e passa al successivo e poi al successivo ancora, senza suono alcuno, fino alla fine della cartella... forse che 2023k sono trppi per il piccolino?
:confused:
Sono troppi i 24 bit! ;)
I Sansa hanno un DAC a 16 bit e supportano FLAC solo a quella risoluzione.
A meno che non si utilizzi Rockbox, che effettua un downsampling "al volo".
E anche io mi aggiungo al club di possessori Clip+ con la clip rotta :cry:
Ora non so come sistemarla per poterlo ancora usare quando vado a correre.
Ne ho due e sono entrambi senza clip. In uno è partito pure l'ingresso per il jack delle cuffie (ruotando il jack sparisce il suono). Quando si rompe definitivamente il secondo penso che riprenderò nuovamente un clip!
Salve,sono un nuovo utente,mi chiamo Federico,studio musica,ho 25 anni e sono di Bolzano.Ho problemi col mio nuovo sansa clip+ 8gb:è la sezione giusta per chiedere?
Sì, è il thread ufficiale questo.
Bene,grazie, è che non sapevo se avessi dovuto aprire un nuovo topic.
Fino a qualche minuto fa ero molto preoccupato,pensavo che il mio nuovo acquisto,un sansa clip+ da 8gb,fosse da buttare.Mettevo la musica e lui non leggeva niente,questo perchè,essendo un nuovo utente itunes,non mi ero accorto che i brani non sono in formato mp3. Cercherò un programma che li converta: forse è off-topic ma se qualcuno sa consigliarmene uno sarei contento.
Comunque mi ha dato fastidio che,collegandolo al nuovo os W8 venga riconosciuto come difettoso.Sto usando l'espediente di aprire wmedia player e andare su sincronizza dispositivi: qualcuno conosce un altro metodo?
Con rockbox questo problema si risolve?Voi mi consigliate di provare o esiste davvero la possibilità che ,anche ripristinandolo a condizioni di fabbrica,qualcuno in assistenza possa accorgersene?
spaccacervello
27-08-2013, 22:32
Il clip+ non supporta il formato aac (m4a) utilizzato da iTunes con il software originale, con rockbox non c'è questo limite, però se i file audio hanno drm puoi riprodurli solo sui player Apple; una transcodifica da un formato lossy ad un altro lossy è deleteria per la qualità del file finale.
Il mondo dei lettori sandisk sembra interessante,anche se sono un po' timoroso:avevo già un sansa clip+ da 4 gb due anni fa,morto dopo averlo collegato alla smart tv.Amazon invece di cambiarmelo mi rimborsò i soldi e io ci rimasi male.Il lettore mi piaceva parecchio,piccolo,leggero e, innanzitutto,con ottima qualità audio.Ora ho voluto dargli una seconda chance,ma non ho cominciato proprio alla grande.Per quanto riguarda il problema di riconoscimento dal computer non ne so il motivo anche perchè ho provato tutte e tre le modalità usb settabili dal lettore e danno lo stesso risultato:comunque il trucco di wmedia player non mi scoccia molto.
Ad ogni modo mi metterò appena possibile a smanettare con rockbox.
Per quanto riguarda il formato aac,comincio a rendermi conto ,dopo tempo passato come user apple, di quanto sia chiuso il suo sistema.Non voglio fare polemiche off-topic ma non capisco quale vantaggio possa portare all'utente un formato così esclusivo.Credo che The Resistance dei Muse sia il prmo e ultimo album che acquisto su itunes.
Una domanda:è normale che una volta espulso con rimozione sicura dell'hardware il clip continui ancora l'animazione di connessione al pc?
johnfogherty89
28-08-2013, 10:34
salve o un problema con rockbox,ho provato con l installazione automatica o seguito le istruzioni alla lettera, o selezionato il firmware originale mi dice che l installazione e finita con successo ma quando lo scollego non succede niente.
Allora ho provovato con la manuale inserendo il contenuto della cartella di rockbox nel sansa in modalita mc5 quando lo stacco mi appare le scritta rockbox ma mi dice installazione incompleta e posso usare rockbox ma non mi permette di aprire la musica.......grazie per l aiuto!!!!!
archigius
30-08-2013, 17:28
Io ne ho appena preso uno, ma va malissimo! Ho letto tante buone cose su questo lettore, ma quasi sempre quando provo a copiarci files musicali si riavvia, di disconnette dal computer o si spegne.
Ho provato vari mp3, ogg, FLAC, m4a, sempre lo stesso problema.
I files sono taggati in modo maniacale e convertiti con dbpoweramp. Provata sia la connessione MTP che MSC, non va nessuna delle due. A volte comincia a copiare poi all'improvviso si disconnette. Ho provato sue microsd da 8 e 32 gb ma non va nessuna delle due...
Non so che fare, credo che lo rimandarò indietro ad amazon...:(
Qualcuno ha suggerimenti?
jazzprofile
31-08-2013, 07:41
Io ne ho appena preso uno, ma va malissimo! Ho letto tante buone cose su questo lettore, ma quasi sempre quando provo a copiarci files musicali si riavvia, di disconnette dal computer o si spegne.
Ho provato vari mp3, ogg, FLAC, m4a, sempre lo stesso problema.
I files sono taggati in modo maniacale e convertiti con dbpoweramp. Provata sia la connessione MTP che MSC, non va nessuna delle due. A volte comincia a copiare poi all'improvviso si disconnette. Ho provato sue microsd da 8 e 32 gb ma non va nessuna delle due...
Non so che fare, credo che lo rimandarò indietro ad amazon...:(
Qualcuno ha suggerimenti?
Cosai hai preso un Plus o uno Zip ? nuovo o refurbished ?
Dalla tua descrizione sembrerebbe un esemplare fallato, fattelo cambiare.
Se non lo hai gia fatto, prova a cambiare il cavetto USB o usare sei puoi un altro PC.
Ci sarebbe anche l'opzione rockbox... ma se poi non riesci più a toglierlo prima di restituirlo ad Amazon....
archigius
31-08-2013, 12:25
Cosai hai preso un Plus o uno Zip ? nuovo o refurbished ?
Dalla tua descrizione sembrerebbe un esemplare fallato, fattelo cambiare.
Se non lo hai gia fatto, prova a cambiare il cavetto USB o usare sei puoi un altro PC.
Ci sarebbe anche l'opzione rockbox... ma se poi non riesci più a toglierlo prima di restituirlo ad Amazon....
Ciao, ho preso un Clip Zip e sono finalmente riuscito a risolvere i mille problemi che aveva. Era tutta una questione di incompatibilità fra il firmware del lettore (1.01.16P) e Windows 8. Ho aggiornato al firmware 1.01.21P ed ora va tutto bene.
Certo, diciamo che il manualetto Sandisk non è stato d'aiuto, nessun riferimento alle compatibilità con i sistemi operativi. Ho fatto qualche ricerca per i vari forum ed ho tentato l'upgrade con risultati positivi.
ciao ragazzi sono possessore di questo gioiello da un bel po di tempo,e mi trovo davvero benissimo :D l'unico problema che ho è che da un pò di mesi il sandisk ogni volta che lo accendo fa un aggiornamento database(sebbene io non lo abbia collegato al pc e aggiunto alcun pezzo)..diciamo che è abbastanza noiosa come cosa,perchè ci mette 5-7 minuti buoni a fare sta operazione,e ogni volta devo aspettare prima di poter ascoltare la musica :muro: ..a voi è mai successo?
sensitive
02-09-2013, 11:30
Ragazzi, a vostro beneficio vi informo che il 20/08 ho ordinato da Zococity un sansadisk refurbished.
Proprio oggi ho ricevuto il pacco che mi sono rifiutato di accettarlo perchè aperto e manomesso.
Ho scritto a Zococity e vediamo un pò cosa mi rispondono.
:(
miriddin
02-09-2013, 16:35
Anch'io non ho avuto una bella esperienza con loro!
Prodotti venduti per nuovi e non effettivamente tali, inviati auricolari da 50 euro al posto del modello corretto da 150 contenuto nella confezione di quello più costoso e, dopo aver preteso 10 diversi invii di documentazione accampando le scuse più disparate hanno avuto anche il coraggio di fare gli offesi!
Da allora lo evito accuratamente!
marcolinuz
03-09-2013, 21:59
Ho un piccolo problemone con l'appena arrivato clip zip acquistato sull'amazzone.
Neanche due ore di smanettamento e non si avvia più. :stordita:
Purtroppo la colpa è mia che non sono andato a leggere qualche pagina indietro e avrei appreso delle famigerate micro sd della samsung. E già purtroppo insieme allo zip ho preso una samsung 32gb classe 6. Ho inserito la sd vuota e il lettore si è impallato sull'aggiornamento del db dei brani. Ho tolto la sd e fatto il reset allo zip che si è riavviato.
Già la storia mi puzzava anche perché ho provato in precedenza un'altra sd (kingston) e l'aveva letta senza problemi. Ma testardo ho voluto riprovare. Ho formattato la famigerata in fat32 in modalità approfondita dal pc. Ho copiato un solo album per prova e l'ho rimessa su. Questa volta tutto ok aggiornamento del db dei brani andato a buon fine e nessun problema. Dopo un'ora di ascolto spengo il lettore e carico la scheda dal pc con un decina di gb. Rimetto la sd ma questa si ripianta come in precedenza, ma a differenza di prima il reset non risolve. Il lettore rimane bloccato sulla schermata di avvio non c'è verso. Collegandolo al pc non viene rilevato da windows 7 e neanche dal software di aggiornamento di sandisk. Il lettore ha l'ultimo firmware disponibile e non l'ho rockboxato (purtroppo).
C'è qualche procedura esoterica per rianimarlo oltre il reset prima di mandarlo in sostituzione all'amazzone? Temo di no ma ve lo chiedo lo stesso.
Grazie. :muro: :muro: :muro: :muro:
miriddin
04-09-2013, 11:23
Quando parli di reset intendio la pressione prolungata del tasto di accensione?
Se è così, credo che non ci siano altre possibilità...
Ci può anche essere un problema dovuto all'eccessivo riempimento della memoria interna che non lascia abbastanza spazio per la creazione del database.
Riguardo alla sd, se hai già provato a formattare con un utility dedicata come HP Format Utility, non hai molte altre possibilità.
marcolinuz
04-09-2013, 12:45
Quando parli di reset intendio la pressione prolungata del tasto di accensione?
Esatto 30 e più secondi, il lettore a quel punto si spegne, ma poi al riavvio rimane fisso sul logo di accensione.
Se è così, credo che non ci siano altre possibilità...
Ci può anche essere un problema dovuto all'eccessivo riempimento della memoria interna che non lascia abbastanza spazio per la creazione del database.
La memoria interna l'ho riempita solo a metà, la sd invece 1/3 della capacità.
Riguardo alla sd, se hai già provato a formattare con un utility dedicata come HP Format Utility, non hai molte altre possibilità.
Della sd non mi importa la posso riutillizare, l'ho provata su altri device e sul pc non sembra avere problemi.
Piuttosto ora cosa acquisto? Ho letto diverse discussioni c'è chi sostiene che oltre la marca bisogna acquistare microsd classe 2 o 4 massimo e preferibilmente 16gb. Della marca e della classe non mi importa, ma 32gb sì vorrei evitare 16+16gb.
Consigli in merito su una 32gb affidabile sia con firmware originale che con rockbox?
miriddin
04-09-2013, 12:50
Io ho 4 Sansa, due Fuze, un Clip e uno Zip e su tutti uso una Lexar 32 GB Class 10 senza alcun problema.
Il riferimento alle classi più basse era probabilmente inteso nell'affermare che in effetti alte velocità sono supeflue...
marcolinuz
04-09-2013, 13:10
Io ho 4 Sansa, due Fuze, un Clip e uno Zip e su tutti uso una Lexar 32 GB Class 10 senza alcun problema.
Ottimo qualche altra marca nel caso non trovassi Lexar? L'acquisto stavolta lo faccio in negozio.
Il riferimento alle classi più basse era probabilmente inteso nell'affermare che in effetti alte velocità sono supeflue...
L'ho letto sul forum della sandisk è segnalato da un paio di utenti con un generico "sd class 10 are problematics".
Boooooh. :D
miriddin
04-09-2013, 13:26
Purtroppo sono restato sulle Lexar visto che andavano bene...
marcolinuz
04-09-2013, 17:20
Purtroppo sono restato sulle Lexar visto che andavano bene...
Fa niente, grazie per l'assistenza. ;)
sensitive
05-09-2013, 06:53
Per correttezza il pacchetto inviatomi da Zococity è stato manomesso da poste italiane. Però fortunatamente ho ricevuto la merce integra e perfettamente funzionante.
:D
raga ho un problema con il mio fuze posso chiedere quì?
lollorenzo91
10-09-2013, 19:55
:cry: :cry: :muro: :muro: spero davvero mi possiate aiutare:
ho appena acquistato tramite sandisk su amazon 2 sansa clip+ (uno per me e uno per la mia ragazza) e una scheda di memoria samsung da 32GB classe 6.
apro il primo clip, lo accendo e sembra funzionante (riproduce le musiche gia al suo interno), inserisco la sd e collego a pc, inizio a caricare musica sulla sd finchè il pc mi dice che è impossibile copiare la musica, scollego, spengo e riaccendo il sansa che però rimane bloccato sulla schermata con il simbolo. ho riprovato numerose volte a spegnerlo tenendo premuto a lungo e poi riaccenderlo ma il dispositivo si blocca sempre sulla stessa schermata.:cry:
inserisco la scheda nel mio samsung galaxy sII e funziona,cosi riesco a caricarci un po di musica.
accendo il secondo sansa che sembra funzionare, oltretutto mi chiede lingua e nazione (cosa che con il primo non è accaduta), inserisco la scheda e non la legge!:muro: se inserisco nel pc mi legge separatamente scheda e sansa. decido di formattare la scheda, ma fatto cio l unica cosa che cambia è che aprendo dal pc noto un collegamento della scheda nella schermata del sansa, ma caricandoci la musica comunque la scheda non viene letta!:doh:
vi prego, datemi qualche consiglio!:cry:
miriddin
10-09-2013, 20:50
Lo stai usando in MTP, in MSC, o su AUTO?
lollorenzo91
10-09-2013, 21:51
Lo stai usando in MTP, in MSC, o su AUTO?
msc, ovvero l'impostazione di default..ma anche cambiando non succede nulla..:cry:
per un attimo me l'ha letta tramite l'mp3 e ho anche ascoltato le canzoni, ho caricato altri file ma poi è morta di nuovo.:mc:
ho letto che anche altri hanno avuto problemi con le schede samsung.. a voi che funziona che schede usate!? :confused: (comunque mi serve da 32GB)
in ogni caso il primo sembra completamente morto, si è anche scaricato e spento da solo ma riaccendendolo si blocca sempre alla stessa schermata, su quello il dubbio è: restituirlo con amazon o usare la garanzia sandisk e magari farmelo sostituire?:muro:
Come suono il Clip+ mi piace di più del Clip Zip.Clip+ e Fuze siamo più o meno lì,il Clip+ ha forse il volume un pelo più alto ma il Fuze ha maggiore autonomia e migliore costruzione.Però il Fuze non si trova più,giusto in America ma a prezzi esorbitanti e rischio dogana.
Fuze+ mai visto né ascoltato.
lollorenzo91
11-09-2013, 11:30
allora, consigli su quale scheda da 32GB prendere?:confused:
visto che abbiamo capito che le samsung non vanno bene...:muro:
Alla fine ho deciso di prendere
questo modello SDMX22-008G-E46K Lettore MP3 Sansa Clip
E' la nuova versione del clip +
Quello che più mi è piaciuto di questo modello é che le recensioni dicono che la memoria aggiuntiva della SD (Che aggiungerò più avanti) viene unita dal lettore insieme a quella di sistema e collegandolo al pc si vede una solo periferica di archiviazione
ma soprattutto dovrebbe già avere un buon equalizzatore (Almeno nella versione americana c'è purtroppo ho trovato recensioni in inglese)
E poi dovrebbe avere una radio migliore del precedente modello.
L' autonomia dichiarata è di 15 ore in riproduzione continua di mp3
ma sui siti che l'hanno recensito nell'uso normale dicono di aver raggiunto le 11:30-12:30 ore che mi sembra comunque un buon risultato
Appena mi arriva vi farò sapere
Sì quello è il Clip Zip,il modello successivo al Clip+.
Secondo me se non installi rockbox non avrai mai un buon equalizzatore,sicuramente non sui Clip.
La radio non la uso mai però,sì,quella dello Zip dovrebbe essere migliore.
Direi che le 11-12 sono più verosimili,neanche il mio arriva a 15 ore.Per un lettore così piccolo è un buon risultato.
Parliamo comunque di un buon lettore,solo che a me piaceva di più il Clip+.
Riguardo alla memoria esterna,c'è chi usa la micro SDXC 64GB con il Clip Zip,a patto di avere rockbox installato.Così dicono su Head-Fi,io non ho mai provato (anche perché non ho schede da 64GB).
marcolinuz
11-09-2013, 13:21
Io con il Sansa clip + ho usato due schede diverse senza mai avere problemi
Samsung classe 6 da 16 GB
E SanDisk Classe 10 da 32 GB
Le poi trovare tranquillamente negli ipermercati o se vuoi comprare online sono tutte due sull'amazzone;-)
Inviato dal mio ZTE V970 con Tapatalk 4
Riguardo le micro sd della Samsung a me sembra che ormai ci siano troppi utenti (compreso me) che hanno avuto problemi con questa marca.
Magari non tutti hanno tali problemi però io non mi azzerderei a consigliare tale marca anzi a mio parere andrebbero segnalati in prima pagina, dato che non si tratta di un problema da poco.
lollorenzo91
11-09-2013, 13:33
mentre cercavo di installare rockbox mi è morto anche il secondo sansa clip+:
non si accende, se collegato al pc il display rimane spento e il pc cerca inspiegabilmente di installare driver del dispositivo senza riuscirci.
basta, rispedisco ad amazon tutto il pacco sperando nella restituzione dei soldi e sconsiglierò tutta la vita l'acquisto dei sandisk. scusate ma due su due è troppo!:muro:
I'mn0tAl0ne
11-09-2013, 13:43
Salve a tutti.. ho sansa clip plus da 8 giga da poco meno di due anni...
stamattina mentre lo usavo si è spento all'improvviso. Ho pensato che fosse la batteria scarica (anche se era difficile perchè era stato ricaricato da poco...). invece no... Ho provato a collegarlo al pc e non si riaccende. NOn c'è luce. Morto.
Che può essere? che posso fare?
spaccacervello
11-09-2013, 13:47
allora, consigli su quale scheda da 32GB prendere?:confused:
visto che abbiamo capito che le samsung non vanno bene...:muro:
Quelle che uso regolarmente: sandisk 32gb classe 4, trascend 16gb classe 4
Provate e funzionanti (almeno per il breve periodo che le ho provate): sandisk 16gb classe 2, Samsung 32gb classe 10
allora, consigli su quale scheda da 32GB prendere?:confused:
visto che abbiamo capito che le samsung non vanno bene...:muro:
Io uso Sandisk da 2GB classe 2 e 8GB classe 4,Tanscend 4GB classe 4,Lexar 16GB classe 4,Kingston 32GB classe 4.
Nessun problema con nessuna di loro.
L'unica che mi ha dato problemi è una Sandisk Ultra classe 10 da 8GB.
tony.bullet
12-09-2013, 01:48
Alla fine ho deciso di prendere
questo modello SDMX22-008G-E46K Lettore MP3 Sansa Clip
E' la nuova versione del clip +
Quello che più mi è piaciuto di questo modello é che le recensioni dicono che la memoria aggiuntiva della SD (Che aggiungerò più avanti) viene unita dal lettore insieme a quella di sistema e collegandolo al pc si vede una solo periferica di archiviazione
ma soprattutto dovrebbe già avere un buon equalizzatore (Almeno nella versione americana c'è purtroppo ho trovato recensioni in inglese)
E poi dovrebbe avere una radio migliore del precedente modello.
L' autonomia dichiarata è di 15 ore in riproduzione continua di mp3
ma sui siti che l'hanno recensito nell'uso normale dicono di aver raggiunto le 11:30-12:30 ore che mi sembra comunque un buon risultato
Appena mi arriva vi farò sapere
"Ripriduzione continua" significa senza premere mai niente, nemmeno i tasti x saltare la traccia!
X un uso normale ti dico che farà 9 ore.
Mi dai i link delle recensioni?
marcolinuz
12-09-2013, 08:34
mentre cercavo di installare rockbox mi è morto anche il secondo sansa clip+:
non si accende, se collegato al pc il display rimane spento e il pc cerca inspiegabilmente di installare driver del dispositivo senza riuscirci.
basta, rispedisco ad amazon tutto il pacco sperando nella restituzione dei soldi e sconsiglierò tutta la vita l'acquisto dei sandisk. scusate ma due su due è troppo!:muro:
Beh per quanto riguarda il problema della microsd è colpa loro e hai tutte le ragioni, ma se installi rockbox e poi non funziona non è che puoi prendertela con sandisk. ;)
lollorenzo91
12-09-2013, 14:38
Beh per quanto riguarda il problema della microsd è colpa loro e hai tutte le ragioni, ma se installi rockbox e poi non funziona non è che puoi prendertela con sandisk. ;)
nono, ma non ho fatto nemmeno in tempo a installarlo!
boh..l'unica cosa che mi viene in mente è che sia capitata un lotto difettoso..comunque ho scritto al supporto sandisk, vi farò sapere che rispondono.
intanto grazie mille a coloro che mi hanno detto le schede da loro utilizzate!
nono, ma non ho fatto nemmeno in tempo a installarlo!
boh..l'unica cosa che mi viene in mente è che sia capitata un lotto difettoso..comunque ho scritto al supporto sandisk, vi farò sapere che rispondono.
intanto grazie mille a coloro che mi hanno detto le schede da loro utilizzate!
Ma sei sicuro che è morto?
Hai provato a resettarlo (tenendo premuto il tasto di accensione per una ventina di secondi)?
Io ho due clip+, uno zip ed un fuze, tutti con rockbox e nessun problema.
miriddin
12-09-2013, 19:36
1) il problema di mancato riconoscimento dei Sansa da pc è al 99% imputabile al tentativo di installare drive per riconoscere il lettore come dispositivo MTP, protocollo tristemente famoso e notoriamente fonte di innumerevoli problemi: solitamente avviene avendo lasciato il lettore in modalità connessione Auto o MTP.
2) il modello indicato è un semplice Clip Zip, la cui versione Limited da 8 GB è reperibile Refurbished a circa 35 euro...
salve, ragazzi chi ha acquistato da mymemory.co.uk la merce come viene spedita/consegnata una volta qui in italia?
magisterarus
15-09-2013, 09:19
salve, ragazzi chi ha acquistato da mymemory.co.uk la merce come viene spedita/consegnata una volta qui in italia?
Dalle Poste Italiane.
quindi non c'è da fidarsi qui al sud difficile che mi arriva
Rainy nights
15-09-2013, 09:46
quindi non c'è da fidarsi qui al sud difficile che mi arriva
A me è sempre arrivato tutto, sono nel centro italia. Ma potresti aspettare anche 20-30 giorni.
spaccacervello
18-09-2013, 11:49
Non più di 25-30 euro.
spaccacervello
18-09-2013, 13:21
Con una quarantina di euro lo prendi nuovo da amazon uk
portnoy83
18-09-2013, 15:13
ciao ragazzi,
purtroppo non riesco per ovvi motivi a leggere tutte le pagine.
Per un ascolto di ROCK/METAL su questo lettore con una media di spesa a 50 euro che cuffie o auricolari consigliate??
Io stavo guardando o le AKG K324P o le AKG K512 (ma queste ultime non sono molto comode in giro o sdraiati sul divano)
Grazie infinite per i consigli
Sapete dirmi quanti decibel a volume massimo fornisce il clip zip con rockbox?
Salve a tutti! Avrei un piccolo-grande dubbio: ho comprato questo mp3 da una settimana circa e ho notato che succede una cosa un po' strana relativa alla durata batteria. Praticamente va tutto perfetto finché arrivato ad un certo punto della carica questa si esaurisce all'improvviso (poco fa mi è successo quando stava circa a 35-40%).
Nel complesso credo sia durata circa 10-11 ore (il volume era tenuto medio alto e saltuariamente accendevo lo schermo per tenere d'occhio la carica).
È normale che si esaurisca tutto insieme? Dovrebbe durare di più?
In realtà mi andrebbe anche benissimo così ma non vorrei che il lettore fosse difettoso e che perciò andasse peggiorando col passare del tempo...
Che dite? :\
Haha ottimo, è capace che mi dura più degli altri quindi :D
Invece riguardo il fatto che si esaurisce di botto? Lo fa anche a te? Per arrivare al 50% ci mette una vita, poi scorre più velocemente e sui 40 circa si scarica di colpo mhmhm
Non vorrei fare figure troppo barbine ma non ho capito bene a cosa ti riferisci... io ascolto la musica e basta, non so se uso l'rb o il fw xD parliamo sempre del sansa? :confused:
SuperBubbleBobble
21-10-2013, 20:15
a me il sansa clip zip con rb a volte si inceppa: o va in loop o si blocca e in ognuno dei 2 casi bisogna tener premuto il tasto di accensione x spegnerlo...
miriddin
21-10-2013, 20:19
a me il sansa clip zip con rb a volte si inceppa: o va in loop o si blocca e in ognuno dei 2 casi bisogna tener premuto il tasto di accensione x spegnerlo...
Ti è forse capitato di togliere o aggiungere brani in tempi diversi?
Se questo è il caso conviene cancellare il database e lasciarlo poi ricreare ex-novo; inoltre sarebbe sempre buona cosa formattare il lettore prima di copiarci contenuti, visto che la formattazione che ricevono in fabbrica non è delle più accurate...
SuperBubbleBobble
21-10-2013, 20:36
Ti è forse capitato di togliere o aggiungere brani in tempi diversi?
Se questo è il caso conviene cancellare il database e lasciarlo poi ricreare ex-novo; inoltre sarebbe sempre buona cosa formattare il lettore prima di copiarci contenuti, visto che la formattazione che ricevono in fabbrica non è delle più accurate...
si sto ascoltando parecchia roba e mi capita di cancellare/copiare anche 7-8 GB a volta. meaculpa che x dimenticanza ogni tanto ho attaccato il sansa senza prima aver avviato il fw originale e poi copiavo roba lo stesso... e quindi poi probabilmente non aggiornava il database
la mia procedura safe invece era: firmware originale > attacco al pc via usb > copio /elimino files > disconnetto il sansa e riavvio col firmware originale > aggiornamento automatico del database (anche 5-6 minuti a volte!) > riavvio in rb
cmq nel caso come faccio a cancellare e ricreare il database? e intendi dal firmware originale o da rb?
ps su rockbox ho attivato come prima cosa l'opzione x l'aggiornamento autom. in background
spaccacervello
21-10-2013, 20:41
impostazioni>impostazioni generali>database>inizializza ora
oppure elimini i file \.rockbox\database_*.tcd
SuperBubbleBobble
21-10-2013, 21:00
impostazioni>impostazioni generali>database>inizializza ora
quindi da rockbox e NON dal fw originale?
OK ty proverò e nel caso non funzionasse anche un bel format da PC
non che si impalli spesso eh, ma ad es un giorno è capitato quasi di seguito 2-3 volte.
grazie ad entrambi x le risposte! :)
spaccacervello
21-10-2013, 21:08
Il software originale utilizza un database diverso, per cancellarlo elimina il file \MTABLE.SYS
SuperBubbleBobble
22-10-2013, 01:57
Il software originale utilizza un database diverso, per cancellarlo elimina il file \MTABLE.SYS
ma giusto x intenderci, mi confermi che come regola generale per "operare" sui files è giusto fare così:
far partire il firmware originale e collegare il sansa al pc
eliminare /copiare files /ecc.
disconnettere il sansa dal pc
attendere aggiornamento automatico del database (sempre col fw originale)
riavviare in rockbox e procedere all'ascolto
spaccacervello
22-10-2013, 05:33
Avviando rockbox devi aggiornare il db o se impostato in automatico (impostazioni>impostazioni generali>database>aggiornamento automatico>si) attendere qualche secondo/minuto perché si aggiorni in background.
Io collegando il lettore con rockbox non ho mai avuto problemi e non utilizzando il firmware originale evito di attendere l'aggiornamento del db di quest'ultimo; comunque, se devi copiare diversi GB di file, la soluzione migliore è un lettore di microSD usb.
Da alcuni giorni sono un felice possessore di Sansa Clip Zip tutto Ok tranne per una cosa:
Non tutte le copertine degli MP3 vengono visualizzate, viceversa su smartphone e PC le vedo tutte, sapete la causa?
Le canzoni sono taggate con Musicbrainz Picard e la copertina con Creevity MP3 Cover.
miriddin
22-10-2013, 16:20
Da alcuni giorni sono un felice possessore di Sansa Clip Zip tutto Ok tranne per una cosa:
Non tutte le copertine degli MP3 vengono visualizzate, viceversa su smartphone e PC le vedo tutte, sapete la causa?
Le canzoni sono taggate con Musicbrainz Picard e la copertina con Creevity MP3 Cover.
Prova a controllarne le dimensioni: se ricordo bene nei Sansa c'era un limite (160x160 se ricordo bene).
spaccacervello
22-10-2013, 16:38
500x500 pixel e < 100 KB in JPEG, però non sempre vengono lette correttamente.
miriddin
22-10-2013, 16:44
500x500 pixel e < 100 KB in JPEG, però non sempre vengono lette correttamente.
Appunto! Sono troppo grandi...
spaccacervello
22-10-2013, 20:20
Appunto! Sono troppo grandi...
Dici? lo avevo letto sul furum sandisk.
miriddin
22-10-2013, 20:31
Dici? lo avevo letto sul furum sandisk.
Mi sembra di sì, ma potrei ricordare male...
Grazie per le spiegazioni ;)
Per risolvere il problema ho trovato un semplicissimo programma che ridimensiona automaticamente le copertine in 250x250, perfetto per il Sansa ZIP
In pochi instanti ed in automatico riesce a elaborare intere cartelle piene zeppe di musica :D
Sanse Mp3 Art Sizer v2.1 (http://sanse-mp3-art-sizer.software.informer.com/)
PS: c'è sempre da penare con le copertine degli MP3 ma con il Sansa Clip ZIP è tutto perfetto... a differenza di quello che succede sullo smartphone e altri dispositivi.
Ciao a tutti è molto che non scrivo qui dopo aver scelto auricolari e lettore anche grazie ai vostri consigli.
Mi rifaccio vivo per esporre il mio problema con sansa clip zip acquistato poco più di un anno fa da amazon nuovo, preciso subito che non ho più la ricevuta d'acquisto.
Da agosto ad oggi il lettore si blocca ogni volta che lo utilizzo indifferentemente dalle azioni che eseguo (alzo il volume, cambio canzone, ascolto la radio). L'unica soluzione è resettarlo ogni volta con la pressione prolungata del tasto di accensione per spegnerlo.
Fatto ciò dopo non riesco più ad avviarlo, provo a collegarlo al pc e la rilevazione dell'unità disco è lentissima (provato su più pc). Una volta avvenuta mi appare una finestra che mi dice che è necessario formattare l'unità.
Procedo nella formattazione, sempre particolarmente lenta, in FAt32 e tutto va a buon fine ma quando torno ad utilizzare il lettore si ripresenta dopo un po' lo stesso problema, improvvisamente il clip zip si blocca.
Se avete bisogno di altre informazioni chiedete pure, ho usato rockbox in passato ma l'ho disinstallato poco dopo e ben lontano dalla prima manifestazione del problema. Utilizzo una microsd sandisk. Il software per l'update non mi rileva alcun aggiornamento.
Accetto ogni consiglio perché mi trovo davvero benissimo e quando esco senza il clip mi viene un nervoso:muro:
miriddin
23-10-2013, 19:58
Il Sansa Updater è forse il programma peggiore mai realizzato!
Prova a vedere qui per il firmware:
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=64931
http://forums.sandisk.com/t5/Sansa-Clip-Zip/bd-p/ClipZip
Ciao a tutti è molto che non scrivo qui dopo aver scelto auricolari e lettore anche grazie ai vostri consigli.
Mi rifaccio vivo per esporre il mio problema con sansa clip zip acquistato poco più di un anno fa da amazon nuovo, preciso subito che non ho più la ricevuta d'acquisto.
Da agosto ad oggi il lettore si blocca ogni volta che lo utilizzo indifferentemente dalle azioni che eseguo (alzo il volume, cambio canzone, ascolto la radio). L'unica soluzione è resettarlo ogni volta con la pressione prolungata del tasto di accensione per spegnerlo.
Fatto ciò dopo non riesco più ad avviarlo, provo a collegarlo al pc e la rilevazione dell'unità disco è lentissima (provato su più pc). Una volta avvenuta mi appare una finestra che mi dice che è necessario formattare l'unità.
Procedo nella formattazione, sempre particolarmente lenta, in FAt32 e tutto va a buon fine ma quando torno ad utilizzare il lettore si ripresenta dopo un po' lo stesso problema, improvvisamente il clip zip si blocca.
Se avete bisogno di altre informazioni chiedete pure, ho usato rockbox in passato ma l'ho disinstallato poco dopo e ben lontano dalla prima manifestazione del problema. Utilizzo una microsd sandisk. Il software per l'update non mi rileva alcun aggiornamento.
Accetto ogni consiglio perché mi trovo davvero benissimo e quando esco senza il clip mi viene un nervoso:muro:
Probabilmente ti si è corrotto il Firmware... niente di grave;)
Scaricalo da sito della SunDisk e copia il file "clpza.bin" nel root della cartella, dopo l'installazione formatta la memoria direttamente dal Sansa.
Ho montato Rockbox per curiosità, ma per il mio uso è troppo macchinoso ed allora ho deciso di disinstallarlo.
Ho provato da RockboxUtility e non ci sono riuscito. :muro:
Ho provato dal Sansa Updater ma anche quello non funziona un granché. :muro: :muro:
Infine ho fatto manualmente copiando il file .bin e tutto è andato a buon fine! :winner:
Ma adesso ho un dubbio???
La versione di "originale" era la V01.01.21A ed ora mi ritrovo la V01.01.21P
C'è qualche differenza?
marcolinuz
24-10-2013, 09:23
Ho montato Rockbox per curiosità, ma per il mio uso è troppo macchinoso ed allora ho deciso di disinstallarlo.
Rockbox è semplicemente geniale per qualsiasi tipo d'uso, all'inizio può sembrare ostico, ma poi prendendoci mano capisci che tutte le funzioni sono sviluppate al meglio per rendere semplice la vita all'utilizzatore.
Basta solo un po' di tempo per capire come fuziona.
Ho provato da RockboxUtility e non ci sono riuscito. :muro:
Ho provato dal Sansa Updater ma anche quello non funziona un granché. :muro: :muro:
Infine ho fatto manualmente copiando il file .bin e tutto è andato a buon fine! :winner:
Ma adesso ho un dubbio???
La versione di "originale" era la V01.01.21A ed ora mi ritrovo la V01.01.21P
C'è qualche differenza?
Mi sembra di aver letto che ci sono solo correzioni di bug.
Rockbox è semplicemente geniale per qualsiasi tipo d'uso, all'inizio può sembrare ostico, ma poi prendendoci mano capisci che tutte le funzioni sono sviluppate al meglio per rendere semplice la vita all'utilizzatore.
Basta solo un po' di tempo per capire come fuziona.
Con Rockbox è veramente infinito e senza dubbio il più completo micro-MP3 in circolazione ma per il mio uso è troppo. Con lo ZIP ci faccio dello sport e non ho tanto tempo da dedicarci, poi con le Sennheiser CX 685 SPORTS non ha rivali!
Un giorno, con tanta buona volontà, rimetterò Rockbox e inizierò a studiare. :D
Mi sembra di aver letto che ci sono solo correzioni di bug.
Ottimo!
THX
Grazie a miriddin e tecnopc per i consigli appena ho tempo cercherò di risolvere cambiando manualmente il fw.
Sperando che il zip mi consenta di farlo perché quando lo collego al pc non mi da la possibilità di interagire con l'unità (copia file, creazione di nuove cartelle, niente di niente) mi chiede solo di formattarlo, tra l'altro ora la formattazione non va più a buon fine come fosse un unità di sola lettura.
Se si può dire, i clip suonano tutti bene per il costo, ma oggi è partito il terzo, la qualità del prodotto lascia veramente a desiderare, sia hw che sw.
Lo shuffle suonerà sicuramente peggio, ma sono almeno 6 annio che prende acqua e sudore e non si sposta di un millimetro.
Peccato, perchè da un punto di vista audio con pochi soldi si prende un bel prodotto.
Anche il mio, lo uso da oltre un anno in palestra ed è ancora perfetto!
Io non ho detto che si rompono tutti, ma qualitativamente parlando sono proprio scadenti.
Se non è il sudore è la clip, se non è la clip è la connessione con le cuffie che traballa, i tastini di plastica fanno schifo ed il software si impalla ogni tre per due (quello originale intendo).
Viva la faccia di Apple e Sony, distanza abissale (anche come materiali).
Lo shuffle è finito dentro la lavapanni un paio di anni fa, il tempo di asciugarsi ed è ancora lì che suona.
E la plastica del fuze è uguale.
Anche il mio, lo uso da oltre un anno in palestra ed è ancora perfetto!
Anche il mio a guardarlo è perfetto, peccato che sembra che i tasti rimangano bloccati, all'improvviso si stoppa e manda avanti lo stesso brano molto velocemente, e questo è il clip+, lo zip ha l'attacco cuffie lento, appena metti la cuffietta rumoreggia, ma poi non è normale che non abbia tenuta, il + invece è l'opposto, il connettore lo devi spingere a forza.
Meno male che sono ancora tutti e due in garanzia e con molto rimpianto credo che saranno i miei ultimi sansa.
Che costruttivamente siano superiori penso non lo abbia mai messo in dubbio nessuno ma:
lo Shuffle non ha lo schermo, e l'ultimo modello non vorrei ricordare male ma manco la clip
i Sony sono grandi (per me enormi) per correre, oltre che niente clip..e trovare una fascia da braccio che non si stacchi o che non dia fastidio non è facile
Su nessuna delle 2 case puoi mettere RB, a parte qualche rara eccezione per iNano e iClassic..
Se mi si rompesse dopo poco penso che piuttosto cercherei qualche altra casa, con dimensioni ridotte, schermo e clip..ma questo è il mio parere, ovviamente :D
Il problema non è lo schermo, non si è rotto quello ed il nano lo ha ma qualitativamente è ad un abisso dal fuze (poi quando corro o vado in bicicletta lo schermo non lo guardo) e tutti gli shuffle hanno la clip (tolto il primo).
Non parlavo poi del correre o meno, anche al mare si può toccare il lettore con la mano bagnata, il problema è che i sansa sono fatti male, tolto che suonano bene, sono qualitativamente dozzinali (peraltro quando vado a correre, sapendo che sono delicati li imbusto e li metto in tasca).
I connettori cuffie non hanno nulla a che vedere con la corsa e neanche il software, ce ne fosse stato uno dei quattro che ho avuto uguale agli altri, uno duro, uno molle, un altro normale (ma è finita la batteria dopo un anno).
Ed il software si impalla in continuazione, resetta, formatta, e annamo, costa quello che vale.
Guarda nel thread quanti hanno avuto problemi e confrontalo con gli altri prodotti.
Il rockbox sul sansa non mi aggiunge nulla, per l'uso che ne faccio, se funzionasse mi andrebbe bene il firmware originale.
Vabbeh!! Detto questo finito lo sfogo, non sopporto la roba che non dura (sarò io, ma non credo, anche le cosa acquistate 10 anni fa sembrano nuove).
I Sansa vendono bene perché nessun altro lettore ti dà una qualità audio simile per quel prezzo (oddio,uno c'è ma pecca su altre cose),è questo il loro punto di forza ma,diciamocelo,i materiali con cui è costruito sono scadenti.
Anche il Fuze,ergonomia ai massimi livelli ma la plastica si rovina solo a guardarla.
SuperBubbleBobble
28-10-2013, 00:11
ho formattato sia il sansa clip zip (dal firmware originale, non da windows!) che la scheda lexar da 32gb (prima da windows e poi dal sansa col fw origin.), ora sembra filare tutto liscio e niente più "impalli" :sperem:
in effetti prima mi dava errori col scandisk, quindi presumo che c'era una formattazione di fabbrica non ben fatta o cmq avevo incasinato un po' io le cose
SuperBubbleBobble
28-10-2013, 02:09
ho formattato sia il sansa clip zip (dal firmware originale, non da windows!) che la scheda lexar da 32gb (prima da windows e poi dal sansa col fw origin.), ora sembra filare tutto liscio e niente più "impalli" :sperem:
in effetti prima mi dava errori col scandisk, quindi presumo che c'era una formattazione di fabbrica non ben fatta o cmq avevo incasinato un po' io le cose
ehehe sembrava bello... ora ho un altro problema:
ho copiato sulla SD circa 10 GB (senza collegare il sansa, ho usato un lettore, molto + veloce ;))...
ora però su rockbox mi si impalla subito appena tento di ascoltare un brano... scritta "Caricamento..." e non esce dai menù (tento di vedere la playlist e/o di caricare altri brani ma nulla.)
Database settato x agg autom. Provato anche manualmente (Aggiorna -> nada e poi Inizializza -> nada), si blocca sempre.
Col fw originale invece tutto ok.
cmq col rb si sente molto meglio che col fw originale, anche senza toccar nessun settaggio (EQ ecc.) :)
su rb ora è partito (dopo 5 tentativi che tentavo di riprendere la playlist precedente ma si bloccava quasi subito): appena è partito rb ho cliccato come un pazzo sul menù file e alla velocità della luce ho fatto partire la prima cartella, cancellando così la playlist precedente (poco male). :D
ma se non volessi usare il database posso disabilitarlo? tanto ho le mie cartelle, mi trovo bene pure così (anzi preferisco)... xchè mi sa che è l'agg. del database di rockbox a impallarlo.
Basta che metto aggiornamento automatico -> no e poi lo cancello nei modi indicati da spaccacervello? (elimini i file \.rockbox\database_*.tcd )
marcolinuz
28-10-2013, 07:33
ma se non volessi usare il database posso disabilitarlo? tanto ho le mie cartelle, mi trovo bene pure così (anzi preferisco)... xchè mi sa che è l'agg. del database di rockbox a impallarlo.
Basta che metto aggiornamento automatico -> no e poi lo cancello nei modi indicati da spaccacervello? (elimini i file \.rockbox\database_*.tcd )
E' successo anche a me qualcosa di simile ma solo la prima volta che mi ha creato il database e credo che sia normale dopotutto non è un pc e gli ci vuole un po di tempo.
Se non vuoi usare il database cancellare quel file non credo che basti, perché mi sa che cmq lo ricrea anche se aggiornamento automatico è impostato su no.
Forse la soluzione è questa
http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-ipodvideo/rockbox-buildch4.html#x7-440004.2
Punto 4.2.2
SuperBubbleBobble
28-10-2013, 12:32
Forse la soluzione è questa
http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-ipodvideo/rockbox-buildch4.html#x7-440004.2
Punto 4.2.2
proverò grazie. speriamo bene xchè nel frattempo ha ricominciato a darmi un errore di scandisk (sul sansa e non sulla scheda), prontamente corretto (il file troncato sembra proprio un file del db, con percorsi, artisti, nomi dei brani ecc.).
Nonostante la correzione di scandisk ha ricominciato a impallarsi durante la riproduzione, che è la cosa +frustrante specie se lo fa 2-3 volte di seguito con la stessa canzone come è successo poco fa. Poi quando parte magari fa tutto un dritto x 2-3- ore eh, ma quando ci si mette mi fa incaxxare!:muro:
Da cosa può dipendere? da un database "corrotto" (anche se la riproduzione dei brani la faccio partire da cartella e non dal database)?
marcolinuz
28-10-2013, 12:48
proverò grazie. speriamo bene xchè nel frattempo ha ricominciato a darmi un errore di scandisk (sul sansa e non sulla scheda), prontamente corretto (il file troncato sembra proprio un file del db, con percorsi, artisti, nomi dei brani ecc.).
Nonostante la correzione di scandisk ha ricominciato a impallarsi durante la riproduzione, che è la cosa +frustrante specie se lo fa 2-3 volte di seguito con la stessa canzone come è successo poco fa. Poi quando parte magari fa tutto un dritto x 2-3- ore eh, ma quando ci si mette mi fa incaxxare!:muro:
Da cosa può dipendere? da un database "corrotto" (anche se la riproduzione dei brani la faccio partire da cartella e non dal database)?
Ma lo scandisk da windows?
SuperBubbleBobble
28-10-2013, 13:04
Ma lo scandisk da windows?
si! (Xp Pro SP3)
SuperBubbleBobble
29-10-2013, 09:56
Potrei creare dei files database.ignore in ogni directory e poi reinizializzare il database, così viene creato tipo a 0kb o non viene creato affatto. E disabilitare l'auto-aggiornamento dalle opzioni. (edit fatto! inseriti i files database.ignore, disattivato l'agg.auto e messo anche il db solo su RAM e non su hard disk, tanto è un file fantasma :D)
Forse così si risolvono i miei problemi... che dite? tentar non nuoce.
Pure oggi si è bloccato, dopo mezz'ora di ascolto nel bel mezzo di un sano headbanging...puff! musica sparita all'improvviso. La cosa strana i comandi su schermo funzionavano, ma non c'era verso di far ripartire la musica. Per dire pure lo spegnimento ha avuto successo normalmente senza la forzatura di tener premuto il tasto 10secondi.
Poi mi è risuccesso mentre mi stavo appisolando, non so dopo quanto tempo di ascolto. Puff la musica si stoppa nel bel mezzo di una canzone. Non ci dò peso perchè sto mezzo dormendo... e dopo 10 minuti di silenzio sento che a sprazzi riprende x poi risparire. Non sono assolutamente le cuffie (anche xchè quando succede è proprio rockbox a bloccarsi e non rispondere più a nessun comando, con l'unica scelta delle spegnimento forzato).
Mal che vada se non risolvo in nessuna maniera, sarò costretto alla normalità del firmware originale, sigh.
SuperBubbleBobble
29-10-2013, 23:55
mi viene però il dubbio che possa dipendere dall' inserimento di files in coda alla playlist corrente... mi ricordo vagamente di un errore riguardante le playlist.
cmq dopo gli ultimi accorgimenti sembrerebbe tutto ok! :yeah:
EDIT: evvaiiiiiii dopo 25 min un altro bel stop!!!!!!!! :( non so +che fare... ma veramente a voi il rockbox su sansa clip zip vi funziona senza intoppi?
Cicciuzzone
30-10-2013, 05:30
mi viene però il dubbio che possa dipendere dall' inserimento di files in coda alla playlist corrente... mi ricordo vagamente di un errore riguardante le playlist.
cmq dopo gli ultimi accorgimenti sembrerebbe tutto ok! :yeah:
EDIT: evvaiiiiiii dopo 25 min un altro bel stop!!!!!!!! :( non so +che fare... ma veramente a voi il rockbox su sansa clip zip vi funziona senza intoppi?
A dire il vero a me RockBox ha dato molti problemi ed alla fine l'ho tolto..
miriddin
30-10-2013, 05:46
Io farei un pò di controlli, se non li hai già fatti, in questo modo:
formattazione del lettore con un utility più affidabile, tipo HP USB Disk Storage Format Tool
"pulizia" del lettore reinstallando l'aggiornamento firmware originale
test del lettore per vedere se il problema si presenta comunque: se così fosse, è il lettore stesso ad avere problemi, se invece il problema non si presenta il difetto è relativo a RockBox.
installazione del bootloader RockBox con la relativa utility e del pacchetto RockBox.
verifica del ripresentarsi o meno del problema, considerando che và lasciato sul lettore uno spazio libero di almeno 200 MB, visto che se hai una sd da 32 GB il database può diventare abbastanza voluminoso.
mi viene però il dubbio che possa dipendere dall' inserimento di files in coda alla playlist corrente... mi ricordo vagamente di un errore riguardante le playlist.
cmq dopo gli ultimi accorgimenti sembrerebbe tutto ok! :yeah:
EDIT: evvaiiiiiii dopo 25 min un altro bel stop!!!!!!!! :( non so +che fare... ma veramente a voi il rockbox su sansa clip zip vi funziona senza intoppi?
Sul Clip Zip uso solo Rockbox, tranne quando devo caricare la musica.
E' da 8Gb ed ho liberi circa 700Mb, non ho flash esterna al momento.
Non ho nulla da aggiungere a quanto detto sopra da miriddin.
SuperBubbleBobble
30-10-2013, 14:08
Grazie infinite x i suggerimenti! :) vi aggiornerò quando ho delle novità!
SuperBubbleBobble
30-10-2013, 14:52
formattazione del lettore con un utility più affidabile, tipo HP USB Disk Storage Format Tool
"pulizia" del lettore reinstallando l'aggiornamento firmware originale
potresti spiegarmi nel dettaglio questi 2 punti?
nel senso, ho visto qui:
http://forums.sandisk.com/t5/Sansa-Clip-Sansa-Clip/Formatting-Sansa-Clip-Plus/td-p/205724
che consigliano di non formattare mai il sansa da windows o cmq con tool "esterni", a meno di casi disperati.
Consigliano invece di usare sempre la formattazione interna del lettore (quindi firmware originale -> Impostazioni -> Impostazioni del sistema -> Rispristina (confermare "Ripristina a impostazioni di fabbrica?") e poi stesso percorso ma scegliendo "Formattazione")
quindi mi assicuri che non c'è il rischio che il sansa una volta formattato col tool della Hp o simile poi non mi venga più rilevato dal collegamento usb tramite pc?
altro dubbio è: se formatto da xp col tool della hp, poi come faccio a rimettere il fw originale?
ho un backup dei files (è la 1a cosa che ho fatto una volta acquistato), basta ricopiarli nuovamente dentro?
////////////////
ps giusto x completezza il mio sansa è questo:
SanDisk 4GB Sansa Clip Zip MP3 Player - Blue
e NON uso la mem. interna, uso solo la scheda SD:
Lexar 32GB Class 10 High Speed Micro SDHC Memory Card
miriddin
30-10-2013, 15:58
potresti spiegarmi nel dettaglio questi 2 punti?
La certezza che formattando non avrai problemi non potrà mai darla nessuno, anche perchè non puoi stabilire a priori la natura del problema presente nel lettore; comunque io ho sempre utilizzato utility come quella che ho indicato senza avere problemi.
La formattazione comunque non và a toccare il firmware che resta quello installato, bootloader di RockBox compreso: dopo formattato ti basta accedere alla memoria interna del lettore e copiarci, come faresti con un file audio, il file dell'aggiornamento firmware originale (nella root) e questo si occuperà di ricreare i file necessari al funzionamento (tranne che i contenuti presenti all'acquisto).
Se invece fai il ripristino ai valori di fabbrica il firmware resta comunque quello patchato di RockBox.
SuperBubbleBobble
31-10-2013, 01:15
Io farei un pò di controlli, se non li hai già fatti, in questo modo:
formattazione del lettore con un utility più affidabile, tipo HP USB Disk Storage Format Tool
"pulizia" del lettore reinstallando l'aggiornamento firmware originale
test del lettore per vedere se il problema si presenta comunque: se così fosse, è il lettore stesso ad avere problemi, se invece il problema non si presenta il difetto è relativo a RockBox.
installazione del bootloader RockBox con la relativa utility e del pacchetto RockBox.
verifica del ripresentarsi o meno del problema, considerando che và lasciato sul lettore uno spazio libero di almeno 200 MB, visto che se hai una sd da 32 GB il database può diventare abbastanza voluminoso.
fatto :)
test in progress... ci sentiamo dopo un bel po' di ore di ascolto...
Intanto grazie 1000 x la disponibilità e x l'aiuto @miriddin ;)
marcolinuz
31-10-2013, 07:55
potresti spiegarmi nel dettaglio questi 2 punti?
nel senso, ho visto qui:
http://forums.sandisk.com/t5/Sansa-Clip-Sansa-Clip/Formatting-Sansa-Clip-Plus/td-p/205724
che consigliano di non formattare mai il sansa da windows o cmq con tool "esterni", a meno di casi disperati.
Consigliano invece di usare sempre la formattazione interna del lettore (quindi firmware originale -> Impostazioni -> Impostazioni del sistema -> Rispristina (confermare "Ripristina a impostazioni di fabbrica?") e poi stesso percorso ma scegliendo "Formattazione")
quindi mi assicuri che non c'è il rischio che il sansa una volta formattato col tool della Hp o simile poi non mi venga più rilevato dal collegamento usb tramite pc?
altro dubbio è: se formatto da xp col tool della hp, poi come faccio a rimettere il fw originale?
ho un backup dei files (è la 1a cosa che ho fatto una volta acquistato), basta ricopiarli nuovamente dentro?
////////////////
ps giusto x completezza il mio sansa è questo:
SanDisk 4GB Sansa Clip Zip MP3 Player - Blue
e NON uso la mem. interna, uso solo la scheda SD:
Lexar 32GB Class 10 High Speed Micro SDHC Memory Card
Per sicurezza, oltre tutti i passaggi indicati da miriddin, io formatterei anche la sd con una utility esterna https://www.sdcard.org/downloads/formatter_4/
SuperBubbleBobble
31-10-2013, 10:13
Per sicurezza, oltre tutti i passaggi indicati da miriddin, io formatterei anche la sd con una utility esterna https://www.sdcard.org/downloads/formatter_4/
Grazie... In realtà l'ho già formattata col tool della hp, ma mi riservo di farlo anche con quello da te indicato se dovessero sorgere problemi con la scheda.
infatti, per togliere ogni dubbio, ora sto usando il sansa solo con la memoria interna così posso escludere che ci siano problemi con l'aggeggio.
così se poi con l'ascolto di brani da scheda sd insorgono problemi allora significa che c'è qualcosa che non va su quella. :)
cmq per ora nessun blocco, il fw originale suona senza intoppi, come d'altronde ha sempre fatto! (non mi si è mai bloccato)
...a quest'ora invece rockbox mi si sarebbe bloccato minimo 2-3 volte! :fagiano:
SuperBubbleBobble
31-10-2013, 21:52
ok posso tranquillamente dire di non sperimentare nessun problema sul sansa clip zip con la lettura di brani da memoria interna.
ora passo all'ascolto intensivo di brani schiaffati sulla SD
anzi no, penso sia meglio proseguire con la scaletta di mirin e installare RockBox in modo da poter del tutto escludere problemi tra RB e la lettura di brani sulla SD (quindi se qualcosa non va ora sarà imputabile solamente a Rockbock e al firmware 01.01.20)
se RB non dà problemi passerò all'ascolto di brani da SD, usando il dual boot x ascoltare prima col fw originale e dopo un bel po' con RB.
SuperBubbleBobble
03-11-2013, 16:17
allora con RB nessun problema finchè non arriva il momento di leggere i brani dalla SD (lexar class10)...: inserita e tentato di leggere brani da li mi si impatta subito -_-
db settato su aggiorna automaticamente e col fw originale tutto ok. Rb si blocca :(
proverò a riformattarla con SD Formatter 4.0 for SD/SDHC/SDXC come indicato da marcolinuz.
anche se preferirei a sto punto sapere come mai a miriddin funziona la Lexar Class 10 con RB su sansa clip zip, mentre a me no.:rolleyes:
Ho praticamente seguito tutti i passaggi e le opzioni consigliate. Uff! Cmq da quanto vedo online non sono l'unico ad aver problemi con RB e la lettura di brani da SD...
miriddin
03-11-2013, 18:25
...anche se preferirei a sto punto sapere come mai a miriddin funziona la Lexar Class 10 con RB su sansa clip zip, mentre a me no.:rolleyes:
Se hai anche formattato la microsd con uno di quei tool prima di usarla, non saprei proprio...
Comunque, quelle che uso io sono queste:
http://i-cdn.phonearena.com/images/reviews/86202-image/microSDHC-HS-32GB-wReader-NA.jpg
SuperBubbleBobble
03-11-2013, 18:56
Se hai anche formattato la microsd con uno di quei tool prima di usarla, non saprei proprio...
non ho usato il tool di marcolinux x formattare la SD... ho usato Hp format tool.
Ma poi dovrei cmq riformattarla dalle opzioni interne del sansa col fw originale?
In ogni caso ho provato a eliminare files dalla SD e RB è partito... probabilmente avevo caricato troppa roba e faticava a startare... boh!
Proverò caricando pian piano senza fare "botte" da GB di mp3.
ps: la SD è la stessa (anche se non ho preso l'adapter)
A parte l'aggiornamento automatico del database ci sono altre opzioni che modifichi su RB dopo formattone +reinstallazione da zero?
Come sempre grazie x il supporto! :)
miriddin
03-11-2013, 19:21
A parte l'aggiornamento automatico del database ci sono altre opzioni che modifichi su RB dopo formattone +reinstallazione da zero?
Solo quella che indica il numero massimo di file (non ricordo da che menù, non avendi il Clip a portata di mano).
Comunque non credo che il problema sia il modo in cui copi la musica: quando preparo le mie microsd, copio i 32 GB tutti nella stessa occasione.
Potrebbe invece essere colpa di un'eccessiva "nidificazione" delle cartelle, e consiglierei di non andare oltre il quarto livello: io copio la musica sulla microsd in una cartella Music, come quella presente nel lettore, come riportato di seguito.
Music => Artista => Album => CD1
SuperBubbleBobble
03-11-2013, 19:45
Solo quella che indica il numero massimo di file (non ricordo da che menù, non avendi il Clip a portata di mano).dici questa?
http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-archosondiosp/rockbox-buildch8.html
punto 8.5.2
Max Entries in File Browser.
This setting controls the limit on the number of files that you can see in any particular directory in the file browser. You can configure the size to be between 50 and 10,000 files in steps of 50. The default is 400. Higher values will shorten the music buffer, so you should increase this setting only if you have directories with a large number of files.
quindi tu lo diminuisci in modo da avere più buffer o lo aumenti xchè hai tanti files dentro una cartella (es: compilation)?
proverò anche a usare una nidificazione cartelle simile alla tua ;)
miriddin
03-11-2013, 19:55
dici questa?
http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-archosondiosp/rockbox-buildch8.html
punto 8.5.2
quindi tu lo diminuisci in modo da avere più buffer o lo aumenti xchè hai tanti files dentro una cartella (es: compilation)?
proverò anche a usare una nidificazione cartelle simile alla tua ;)
Sì, è quello!
Il vantaggio di settare le cartelle come faccio io stà anche nel fatto che si può tenere il valore basso, considerando che nell'album hai non più di una ventina di files (o anche uno solo nel caso dei Cue).
SuperBubbleBobble
03-11-2013, 23:39
andando x tentativi... mi sa che a bloccare il sansa forse sono le playlist , o forse solo le playlist "miste" (tenendo premuto il tasto centrale su una cartella > aggiungi a palylist)...
cosa che a dire il vero faccio quasi sempre (mentre ascolto una cartella esploro le altre e dico "massì dai aggiungiamo in coda pure questa cartella!")
Infatti devo verificare meglio questo aspetto, perchè così appunto sembra bloccarsi (prima o poi, random.. dopo 5 minuti o dopo mezz'ora), mentre con l'ascolto dei soli brani di una cartella rigenerando quindi una playlist nuova e non modificandola più, non dovrebbe bloccarsi.
Sto facendo dei test x capire, xchè veramente a questo punto non so più a cosa imputare questi blocchi!
di sicuro posso dire che avvengono solamente quando RB legge i brani dalla SD.
spaccacervello
03-11-2013, 23:45
@SuperBubbleBobble
Occhio che il limite impostato nel paragrafo 8.5.2 si riferisce solo alla visualizzazione in file mode, dove nelle cartelle con più di tot elementi compare il messaggio "il buffer cartella è pieno!" il database viene comunque indicizzato per tutti gli elementi presenti nella directory e relative subdirectory impostate in "Impostazioni>impostazioni generali>database>seleziona le cartelle da esaminare", se il problema è solo nel database imposta nel percorso una cartella vuota, ed usa esclusivamente il file mode come ti ha indicato miriddin
Music => Artista => Album => CD1 => 01. nometraccia1.mp3
o se preferisci
Music => Artista => Anno - Album => 1.01. nometraccia1.mp3
spaccacervello
03-11-2013, 23:50
Anche le playlist hanno un limite "impostazioni>impostazioni generali>sistema>limiti>dimensione massima playlist"
SuperBubbleBobble
04-11-2013, 01:38
grazie spaccacervello, in effetti sto cercando di fare cose meno complicate possibili! (no percorsi nidificati/lunghi, lasciato spazio vuoto di oltre 1 GB sul sansa, no playlist, uso esplora risorse e non il db).... boh non so che dire... un esempio, ora ero tutto contento 2 ore che andava bello dritto a palla e poi a un certo punto puff!
Ed_Bunker
04-11-2013, 11:20
Due domandine sul clip plus...
- a che firmware siamo arrivati ?
- per quanto riguarda la batteria come vi "comportate"... seguite anche in questo caso le indicazioni secondo le quali l'approccio migliore per non spompare la batteria è quello di mantenerla sempre nel range 20%-80% senza quindi effettuare (quasi) mai cicli completi di scarica/carica ?
hwsansaclip
04-11-2013, 15:53
Salve a tutti, io ho il Clip+ semiaperto in un cassetto da qualche mese; ne ho fatto un utilizzo piuttosto intenso per meno di un annetto e la batteria è morta quasi completamente.
Mi dareste qualche indicazione su come sostituire la batteria del Clip+?
avrei bisogno di un consiglio veloce..
starei per prendere un paio di Koss KSC 75 , che utilizzerei con un lettore mpman sporty3..
dite che quelle cuffie sarebbero sfruttate bene con quel lettore? o sarebbe il caso di cambiarlo?
eventualmente avete qualche dritta su dove prendere un clip+ da 2gb a buon prezzo?
thnx
edit
ho trovato anche un SAMSUNG YP-F3QP a 29€ sped inclusa.. come vi sembra?
Ed_Bunker
04-11-2013, 17:25
Salve a tutti, io ho il Clip+ semiaperto in un cassetto da qualche mese; ne ho fatto un utilizzo piuttosto intenso per meno di un annetto e la batteria è morta quasi completamente.
Mi dareste qualche indicazione su come sostituire la batteria del Clip+?
Sempreche tu non faccia prima a comprarne uno nuovo... informati bebe sulla reperobilita delle batterie e srattutto sul prezzo di acquisto...
Sent from Nexus 7 with Tapatalk
Sempreche tu non faccia prima a comprarne uno nuovo... informati bebe sulla reperobilita delle batterie e srattutto sul prezzo di acquisto...
insomma.. i clip+ da 2gb io non li riesco a trovare.. si trovano solo i 4gb sui 50€
spaccacervello
04-11-2013, 17:37
Due domandine sul clip plus...
- a che firmware siamo arrivati ?
1.02.18 (http://forums.sandisk.com/t5/Sansa-Clip-Sansa-Clip/Sansa-Clip-Firmware-Update-01-02-18/td-p/280756) e probabilmente non ce ne saranno di nuovi
- per quanto riguarda la batteria come vi "comportate"... seguite anche in questo caso le indicazioni secondo le quali l'approccio migliore per non spompare la batteria è quello di mantenerla sempre nel range 20%-80% senza quindi effettuare (quasi) mai cicli completi di scarica/carica ?
Sì, in teoria è la procedura corretta, l'importante e non scaricare mai del tutto la batteria ed eventualmente ricaricarlo ogni tanto se non si usa.
Salve a tutti, io ho il Clip+ semiaperto in un cassetto da qualche mese; ne ho fatto un utilizzo piuttosto intenso per meno di un annetto e la batteria è morta quasi completamente.
Mi dareste qualche indicazione su come sostituire la batteria del Clip+?
ABI (http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=55110), non l'ho mai fatto ma mi sembra un po' complicato viste le dimensioni esigue, in più la batteria non è così facile da reperire, magari cerca a pochi euro su eBay qualche lotto di lettori difettosi.
avrei bisogno di un consiglio veloce..
starei per prendere un paio di Koss KSC 75 , che utilizzerei con un lettore mpman sporty3..
dite che quelle cuffie sarebbero sfruttate bene con quel lettore? o sarebbe il caso di cambiarlo?
eventualmente avete qualche dritta su dove prendere un clip+ da 2gb a buon prezzo?
thnx
edit
ho trovato anche un SAMSUNG YP-F3QP a 29€ sped inclusa.. come vi sembra?
Le ksc75 abbinate al clip senza un amplificatore sono proprio al limite, non conosco il lettore in tuo possesso, ma provale prima con questo e valuta se è meglio investire in un AMP portatile invece che un altro lettore, comunque per i sansa clip+/clip zip guarda i refurbished su amazon.co.uk/eBay.
non ne sapevo niente degli ampli portatili... figata :asd:
i refurbished li avevo notati, ma ero diffidente.. eventualmente però a questo punto li valuto perchè questo mpman sporty3 mi sa che è proprio una cineseria (cel'ho da molti anni oramai, e credo funzioni ancora solo perchè è stato usato pochissimo)..
un altra domanda..
quello che ho ora ti fa impostare e vedere anche ora e data.. però dopo averlo spento e riacceso si resetta sempre alla mezza notte della data di fabbricazione :asd:
però alla fine torna utile lo stesso perchè basta che lo accendo appena esco per fare sport senza mai spegnerlo, e lo uso tipo come cronometro per sapere da quanto tempo è che sto in giro..
col sansa clip+ invece?
grazie
spaccacervello
04-11-2013, 18:01
Potrebbe essere sprovvisto di chip RTC, però mi sembra strano che imposti anche una data. Il clip ha data e ora, anche se non è precisissimo (in un anno sballa di qualche minuto), passa anche automaticamente all'ora legale, ma questa funzione viene disabilitata se hai impostato "resto del mondo" per scavalcare il limite sul volume imposto dalla CEE.
Ed_Bunker
04-11-2013, 18:55
insomma.. i clip+ da 2gb io non li riesco a trovare.. si trovano solo i 4gb sui 50
A meno di non andare sull'usato non credo tu possa sperare di spendere (molto) meno per l'acquisto di una batteria nuova
Sent from Nexus 7 with Tapatalk
magisterarus
05-11-2013, 08:07
Due domandine sul clip plus...
- per quanto riguarda la batteria come vi "comportate"... seguite anche in questo caso le indicazioni secondo le quali l'approccio migliore per non spompare la batteria è quello di mantenerla sempre nel range 20%-80% senza quindi effettuare (quasi) mai cicli completi di scarica/carica ?
Sì, in teoria è la procedura corretta, l'importante e non scaricare mai del tutto la batteria ed eventualmente ricaricarlo ogni tanto se non si usa.
Tranne che nel caso di lunghi periodi di inutilizzo, direi che è impossibile scaricare del tutto la batteria. E questo per due motivi:
Il lettore ha un voltaggio minimo di funzionamento superiore alla soglia minima di sicurezza e dunque si spegnerà ben prima di danneggiare la batteria;
Praticamente tutte le batterie Li-Poly sono dotate di un circuito di protezione anche contro la sovrascarica.
Si puù dunque tranquillamente utilizzare il lettore fino al regolare esaurimento della carica utile della batteria.
Ed_Bunker
05-11-2013, 10:24
Tranne che nel caso di lunghi periodi di inutilizzo, direi che è impossibile scaricare del tutto la batteria. E questo per due motivi:
Il lettore ha un voltaggio minimo di funzionamento superiore alla soglia minima di sicurezza e dunque si spegnerà ben prima di danneggiare la batteria;
Praticamente tutte le batterie Li-Poly sono dotate di un circuito di protezione anche contro la sovrascarica.
Si può dunque tranquillamente utilizzare il lettore fino al regolare esaurimento della carica utile della batteria.
Con del tutto intendevo comunque sotto il 10%, soglia già ritenuta a rischio.
Anzi... per essere precisi anche andare sotto il 15% può risultare "affaticante" per le celle della batteria.
Per cui... NON si può utilizzare tranquillamente il lettore fino ad esaurimento.
Anche se probabilmente le differenze in termini di battery life non saranno abissali.
Ed_Bunker
05-11-2013, 10:26
1.02.18 (http://forums.sandisk.com/t5/Sansa-Clip-Sansa-Clip/Sansa-Clip-Firmware-Update-01-02-18/td-p/280756) e probabilmente non ce ne saranno di nuovi
Sì, in teoria è la procedura corretta, l'importante e non scaricare mai del tutto la batteria ed eventualmente ricaricarlo ogni tanto se non si usa.
Ieri ho aggiornato rockbox ed avendo (re)installato il bootloader ho anche installato il firmware 01.02.18 (patchato).
;)
Per quanto riguarda la "gestione" della batteria mi sto regolando in modo da fare ricariche parziali di circa un'ora cercando di restare sempre nel range 20%-80%.
Se penso che per anni ed anni ho pensato che un tale approccio fosse il più deleterio per la "conservazione" della batteria...
:doh:
miriddin
05-11-2013, 17:22
A me risulta, come diceva giustamente Magisterarus, che le batterie siano adeguatamente protette ad entrambi gli estremi di funzionamento, sia contro il caricamento che lo scaricamento eccessivo, per cui certi accorgimenti mi sembrano in questo caso superflui, a meno di non riporre un lettore scarico ed abbandonarlo in quel modo per diverso tempo, eventualità IMHO abbastanza remota!
Semmai c'è da dire che alcuni modelli di Sansa Clip Plus hanno una tendenza superiore alla media all'auto-scarica, ma questo problema non sembra fortunatamente presente nel Clip Zip...
Ed_Bunker
05-11-2013, 18:46
A me risulta, come diceva giustamente Magisterarus, che le batterie siano adeguatamente protette ad entrambi gli estremi di funzionamento, sia contro il caricamento che lo scaricamento eccessivo, per cui certi accorgimenti mi sembrano in questo caso superflui, a meno di non riporre un lettore scarico ed abbandonarlo in quel modo per diverso tempo, eventualità IMHO abbastanza remota!
Semmai c'è da dire che alcuni modelli di Sansa Clip Plus hanno una tendenza superiore alla media all'auto-scarica, ma questo problema non sembra fortunatamente presente nel Clip Zip...
I dispositivi sembra riescano a prevenire cariche e scroche eccessive ma di certo non cariche e scariche al di sopra dell'80% o al di sotto del 20%. Eppure queste sono già soglie ritenute pericolose. Sinceramente non so quanto questo approccio possa prolungare la vita utile della batteria ma tant'e'... ed inoltre risulta anche maggiormente comodo perché' permette di avere sempre a disp. il dispositivo.
Sent from Nexus 7 with Tapatalk
spaccacervello
05-11-2013, 22:04
Tranne che nel caso di lunghi periodi di inutilizzo, direi che è impossibile scaricare del tutto la batteria.
Sì, intendevo questo.
Avevo però letto (http://www.androidiani.com/forum/android-tips-tricks/193216-info-guida-batteria-inizializzazione-e-calibrazione-tutta-la-verit.html) che utilizzare le batterie sotto una certa percentuale, nonostante la carica residua di sicurezza, potrebbe comunque in alcuni rari casi compromettere la batteria.
ho tagliato la testa al toro.. sansa clip+ 8gb black nuovo (non un ricondizionato) + koss ksc75 + una confezione di cuscinetti di riserva della koss..
mi consigliate di aggiornare il fw sansa e mettere il rockbox o mettere solo il rockbox?
Ed_Bunker
06-11-2013, 10:20
ho tagliato la testa al toro.. sansa clip+ 8gb black nuovo (non un ricondizionato) + koss ksc75 + una confezione di cuscinetti di riserva della koss..
mi consigliate di aggiornare il fw sansa e mettere il rockbox o mettere solo il rockbox?
Quando installerai rockbox l'apposita applicazione ti farà installare (anche) il bootloader e al tempo stesso ti chiedera di indicare il firmware (originale) sansa da installare.
A questo punto il firmware in questione verrà patchato dall'applicazione e quindi installato sul lettore in modo da permettere il dual boot (rockbox + s.o. originale)
Ed_Bunker
06-11-2013, 10:21
Sì, intendevo questo.
Avevo però letto (http://www.androidiani.com/forum/android-tips-tricks/193216-info-guida-batteria-inizializzazione-e-calibrazione-tutta-la-verit.html) che utilizzare le batterie sotto una certa percentuale, nonostante la carica residua di sicurezza, potrebbe comunque in alcuni rari casi compromettere la batteria.
Non in "rari casi".
Scendere sotto una certa soglia ed andare sopra una certa soglia risulta sempre deleterio.
Non significa che ogni volta che lo fai danneggi di chissà quanto la batteria ma di certo la batterie ne risente.
cioè in un sol colpo aggiorno il fw e metto rockbox?
(alla guida ho dato solo una rapida occhiata per adesso, appena mi arriva me la leggo per bene)
..per le koss ksc75 farò un rodaggio come consigliato su jlabaudio usando il loro player per 4-5 ore al giorno per 5 giorni..
http://www.jlabaudio.com/burn.php
loro dicono solo di tenere il volume del loro player su medio, ma per il volume da windows e dal sansa, come mi regolo?
thnxxx
magisterarus
06-11-2013, 10:48
Non in "rari casi".
Scendere sotto una certa soglia ed andare sopra una certa soglia risulta sempre deleterio.
Non significa che ogni volta che lo fai danneggi di chissà quanto la batteria ma di certo la batterie ne risente.
Sono d'accordo. Ma, proprio per evitare i danni di cui parli, le batterie Li-ion e Li-Po sono dotate di un apposito circuito di protezione, con una tensione di cut-off intorno ai 2,5V :
http://www.batteryspace.com/pcb-for-3.7v-of-li-ion-battery-2.0a-limit.aspx
Questo valore di scarica è considerato sicuro per le proprie celle anche da rinomati produttori, come Panasonic. In ogni caso, il lettore darà l'avviso di batteria scarica e cesserà di funzionare ben prima che si raggiunga un tale voltaggio.
Discorso ben diverso è custodire per lungo tempo il lettore con la batteria scarica, perchè in tal modo continuerebbe il naturale decadimento temporale della carica (circa l'1% al giorno).
Del resto, non ho mai letto raccomandazioni da parte di produttori di device portatili di caricare la batteria prima di che questa venga segnalata come scarica.
Naturalmente non vi è alcuna controindicazione a farlo prima, se questo ci fa sentire più sicuri e garantiti sullo stato di salute delle nostre batterie! :)
lollazzo
10-11-2013, 07:20
Su amazon UK ho visto allo stesso prezzo il clip+ e zip. Secondo voi quale conviene prendere?
spaccacervello
10-11-2013, 16:54
Entrambi sono ancora in produzione, quindi difficilmente troverai "fondi di magazzino", con conseguenze sulla batteria, anche se l'autonomia di quest'ultima è più ballerina nello zip.
Clip+: schermo monocromatico 1" 128x66px, tasti più ergonomici, migliore autonomia (14-15 ore contro le 12-14 dello zip).
Clip zip: schermo a colori 1.1" 96x96px, clip più resistente, supporto formato acc di default, radio con miglior ricezione e RDS (questa in Europa funziona solo con rockbox).
Red_Star
10-11-2013, 17:05
Nuovo possessore di Clip+....
sto provando ad installare rockbox seguendo la guida, ma completando l'installazione con rockbox utility non succede niente.
Dove sbaglio ? :mc:
spaccacervello
10-11-2013, 17:25
Controlla di aver installato rockbox sul drive giusto, quello corrispondente al lettore e non quello della microSD o altro drive del sistema.
Red_Star
10-11-2013, 21:08
Risolto !
Dovevo selezionare l'unità corretta
tony.bullet
11-11-2013, 09:59
Classico errore :)
Ed_Bunker
12-11-2013, 10:39
Sono d'accordo. Ma, proprio per evitare i danni di cui parli, le batterie Li-ion e Li-Po sono dotate di un apposito circuito di protezione, con una tensione di cut-off intorno ai 2,5V :
http://www.batteryspace.com/pcb-for-3.7v-of-li-ion-battery-2.0a-limit.aspx
Questo valore di scarica è considerato sicuro per le proprie celle anche da rinomati produttori, come Panasonic. In ogni caso, il lettore darà l'avviso di batteria scarica e cesserà di funzionare ben prima che si raggiunga un tale voltaggio.
Discorso ben diverso è custodire per lungo tempo il lettore con la batteria scarica, perchè in tal modo continuerebbe il naturale decadimento temporale della carica (circa l'1% al giorno).
Del resto, non ho mai letto raccomandazioni da parte di produttori di device portatili di caricare la batteria prima di che questa venga segnalata come scarica.
Naturalmente non vi è alcuna controindicazione a farlo prima, se questo ci fa sentire più sicuri e garantiti sullo stato di salute delle nostre batterie! :)
Non per esperienza personale ma a quanto pare (Vedi forum dedicati) un approccio "manuale" per mantenere il livello di carica nel range 20/80 sembra prolungare notevolmente la vita utile della batteria.
Se così fosse (Prendendo per buono ciò che viene indicato/consigliato) ciò significa che non ci si può affidare (soltanto) delle soglie stabilite dal produttore.
;)
Buongiorno a tutti
ho il Sansa Zip ed ho visto che collegandolo al note mi permette di ascoltare i brani, potrei fare lo stesso con una base? Me ne potete consigliare qualcuna?
djmatrix619
15-11-2013, 17:26
Ho appurato il fatto che questo lettore MP3 con il ROCKBOX è inutile durante la corsa e in palestra! :asd: Ogni volta ci vuole la lente d'ingrandimento per scegliere una canzone e devo fermarmi.. :stordita:
miriddin
15-11-2013, 17:33
Ho appurato il fatto che questo lettore MP3 con il ROCKBOX è inutile durante la corsa e in palestra! :asd: Ogni volta ci vuole la lente d'ingrandimento per scegliere una canzone e devo fermarmi.. :stordita:
Non vedo perchè! :confused:
Hai diversi temi a disposizione e puoi ingrandire il font come vuoi...
djmatrix619
15-11-2013, 18:00
Non vedo perchè! :confused:
Hai diversi temi a disposizione e puoi ingrandire il font come vuoi...
Si ma lo schermo è piccolino.. e se ingrandisco troppo mi si sballa tutto (non entra tutto il testo, ed in parte non si legge).. insomma buh.. non riesco ad avere un impostazione adeguata.
Ho appurato il fatto che questo lettore MP3 con il ROCKBOX è inutile durante la corsa e in palestra! :asd: Ogni volta ci vuole la lente d'ingrandimento per scegliere una canzone e devo fermarmi.. :stordita:
lol
io sto aspettando che mi arrivi un sansa, e pensavo di rockboxarlo subito.. tanto uso lanciare un album intero o una traccia lunga (dei live set o dj set) e ascoltarmeli così come stanno.. :D
ma a parte questo problema che hai descritto, come ti è sembrato rockbox? incide sull'audio?
djmatrix619
15-11-2013, 18:28
lol
io sto aspettando che mi arrivi un sansa, e pensavo di rockboxarlo subito.. tanto uso lanciare un album intero o una traccia lunga (dei live set o dj set) e ascoltarmeli così come stanno.. :D
ma a parte questo problema che hai descritto, come ti è sembrato rockbox? incide sull'audio?
Si infatti ho risolto così.. mandando in play album o live set.. era l'unico modo! :asd:
Comunque no, sotto quel punto di vista vai tranquillo! Si sente benissimo! ;)
sisi, ci mancava che abbassasse la qualità dell'audio XD
..intendevo dire se realmente incidesse in positivo sull'audio come si legge da qualche parte..
Il miglioramento ci può essere se ti metti un po' a smanettare con l'eq di Rockbox, sicuramente superiore a quello di default. Io perdendoci un po' di tempo a studiarlo ho ottenuto ottimi risultati (almeno alle mie orecchie).
ottimo! farò anche qualche ricerca per vedere se si trovano dei preset consigliati per l'eq del rockbox a seconda del genere musicale (non ne capisco abbastanza per smanettarci da solo :fagiano: )
intanto oggi finalmente è in consegna il mio sansa clip+ e le koss ksc75 :cool:
Ed_Bunker
18-11-2013, 08:49
Ho appurato il fatto che questo lettore MP3 con il ROCKBOX è inutile durante la corsa e in palestra! :asd: Ogni volta ci vuole la lente d'ingrandimento per scegliere una canzone e devo fermarmi.. :stordita:
A parte che ci sono decine di temi (Dei quali veramente buoni soltanto una cinquina) a disposizione personalizzabili con caratteri di dimensioni ad hoc... la cosa migliore quando si va a correre, imho, è impostare la riproduzione continuativa, senza stare a maneggiare il lettore durante il walking/jogging/running.
appena rockboxato il mio nuovissimo sansa clip+ 8gb.. rockbox 1.3.1 e fw sansa 01.02.18
che casino sto rockbox.. tanto per sfizio mi ci sono anche fatto una partitina a doom :sofico: lol
visto che si parla di temi.. quali consigliate? ..li ho messi tutti e 50 e ne ho provato qualcuno, ma non mi ci raccapezzo proprio :fagiano:
altra domanda.. ho visto che l'eq ha un botto di profili pre configurati.. e un botto di impostazioni anche..
cosa consigliate di toccare per uno come me che ne capisce poco quanto niente?
per ora ho solo messo su uno dei profili pre configurati (electronic), e mi sembra ok..
(lo utilizzo con le koss ksc75, e mi interessa che la riproduzione sia ottimale in particolare quando ascolto elettronica / drum'n'bass / breakbeat / techno)
thnx
spaccacervello
18-11-2013, 21:42
x i temi sul clip zip uso Ekaran (http://themes.rockbox.org/index.php?themeid=1762&target=sansaclipzip), sul clip+ LSE5 (http://themes.rockbox.org/index.php?themeid=1420&target=sansaclipplus)/LSE3 (http://themes.rockbox.org/index.php?themeid=1403&target=sansaclipplus)
x l'equalizzatore i lettori sansa escono piuttosto flat, secondo me se devi mettere mano in maniera marcata all'equalizzatore hai sbagliato cuffia, comunque una buona partenza potrebbe essere questa (http://www.head-fi.org/t/413900/how-to-equalize-your-headphones-a-tutorial) guida.
messo LSE5 ;)
ho dato un occhiata alla guida.. mi sa che continuerò ad utilizzare semplicemente il preset electronic del rockbox :fagiano: :asd:
Lo stavo caricando da PC, con firmware rockbox, poi quando ho tolto il cavo usb mi è rimasto piantato con il logo di carica..non ne vuole sapere di partire.
E' possibile fare un reset???
è capitato anche a me quando subito dopo aver messo rockbox volevo caricare musica e l'ho collegato al pc, e si è impallato col disegnino del connettore usb..
devi tenere schiacciato il tasto power per un pò di secondi e si riavvia :)
ho letto che capita spesso quando lo si collega al pc col rockbox..
mai possibile che questa cosa non sia stata ancora risolta e bisogna avviare col fw sansa ogni volta che si vuole caricare musica o la batteria?
Ed_Bunker
20-11-2013, 08:34
Lo stavo caricando da PC, con firmware rockbox, poi quando ho tolto il cavo usb mi è rimasto piantato con il logo di carica..non ne vuole sapere di partire.
E' possibile fare un reset???
Basta che lo spegni.
Quando riaccendi dovrebbe essere tutto ok (E dovrebbe partire regolarmente rb).
Tenevo premuto per poco tempo il tasto power, per questo non si riavviava :D
Risolto grazie!
Ed_Bunker
21-11-2013, 12:08
...
visto che si parla di temi.. quali consigliate? ..li ho messi tutti e 50 e ne ho provato qualcuno, ma non mi ci raccapezzo proprio :fagiano: ...
Devi provarli.
Alla fine, imho, saranno si e no una decina quelli effettivamente validi.
Puoi impostare un tema oppure puoi impostare differentemente display radio da display di riproduzione.
Una volta installato un certo tema, poi, puoi modificare i font a tuo piacimento.
Personalmente sono buoni jdoe, rockbox_default, readability, simplicity e poco altro di cui non ricordo il nome.
John Vattic
22-11-2013, 15:16
ragazzi mi servirebbe una semplice info da chi ha il sansa clip zip
vorrei sapere se l'avanzamento veloce è veramente veloce.mi spiego:siccome ascolto parecchi podcast in mp3 che durano ore,con un lettore che ho adesso per andare tipo a 1 ore e mezza mi ci vuole minuti e minuti.questo come si comporta?
spaccacervello
22-11-2013, 22:13
Con il firmware originale è accelerato, cioè più tieni premuto più avanza velocemente, ma non hai nessun riferimento visivo sul tempo trascorso e totale, solo un cursore sulla status bar. Con rockbox invece puoi personalizzare cosa visualizzare ed anche la velocità di avanzamento e accelerazione. In entrambi i casi non hai il "ritorno" in cuffia dell'audio che avanza, al massimo con rockbox puoi incrementare la velocità di riprodurre fino a 2x.
Puoi provare il simulatore di rockbox per windows qui (http://rasher.dk/rockbox/simulator/).
John Vattic
23-11-2013, 01:30
grazie per la dritta.ho provato il simulatore ma non sembra funzionare il tasto destro che mi serve per andare avanti veloce.mi sono così scaricato quello per il clip+,tanto per vedere.
è la stessa cosa?
blaccket
23-11-2013, 01:45
Ragazzi a me rockbox con sansa clip zip da un sacco di problemi. Si blocca spesso e devo riavviarlo, inoltre dopo aver messo un tot di brani, sopra i cinquecento, seleziono un brano dalla lista database me ne viene riprodotto un altro. Solo io ho questi problemi?
Sent from my RM-825_eu_euro1_262 using Tapatalk
Ragazzi a me rockbox con sansa clip zip da un sacco di problemi. Si blocca spesso e devo riavviarlo, inoltre dopo aver messo un tot di brani, sopra i cinquecento, seleziono un brano dalla lista database me ne viene riprodotto un altro. Solo io ho questi problemi?
Sent from my RM-825_eu_euro1_262 using Tapatalk
In che circostanza si blocca?
Inviato dal mio Vodafone 875 utilizzando Tapatalk
spaccacervello
23-11-2013, 07:04
...
è la stessa cosa?
Sì, cambia solo il display ed i relativi temi, ma le funzioni sono identiche
http://themes.rockbox.org/index.php?target=sansaclipzip
http://themes.rockbox.org/index.php?target=sansaclipplus
blaccket
23-11-2013, 08:26
In che circostanza si blocca?
Inviato dal mio Vodafone 875 utilizzando Tapatalk
quando cambio brano, probabilmente leggendo dalla SD
Sent using Tapatalk
siuseppe
23-11-2013, 14:33
quando cambio brano, probabilmente leggendo dalla SD
Cosa stranissima, in quanto anch'io uso rockbox sullo zip e tutta la musica la ascolto esclusivamente dalla microSD esterna.
Quando hai inserito la musica hai fatto partire prima il firmware originale come consigliato dalla guida per la generazione del database?
blaccket
23-11-2013, 15:34
Cosa stranissima, in quanto anch'io uso rockbox sullo zip e tutta la musica la ascolto esclusivamente dalla microSD esterna.
Quando hai inserito la musica hai fatto partire prima il firmware originale come consigliato dalla guida per la generazione del database?
no mi spiegheresti come?
Sent using Tapatalk
siuseppe
23-11-2013, 16:33
no mi spiegheresti come?
è tutto perfettamente spiegato in prima pag della discussione e dalla guida di Miriddin sempre in prima pagina
FCIM1908
23-11-2013, 17:28
ciao a tutti. Ho appena "scartato" il mio nuovo Sansa Clip + acquistato da Amazon. Ho copiato i primi brani e mi sono accorto che la sequenza con la quale appaiono nell'MP3 è diversa da come era dentro la cartella da cui li ho copiati. Per essere più chiaro: sul pc mi sono creato una cartella "Bob Marley" e poi dentro due sottocartelle "Live CD 1" e "Live CD 2" (sono i due CD del concerto di Pittsburgh per chi conosce Bob Marley). Sul Sansa, dal PC, vedo tutto coerente con quanto sopra, poi però andando sul lettore per ascoltare, su Autori c'è "Bob Marley" e poi dentro le singole canzoni sono tutte mischiate o, meglio: la prima è la prima del primo CD, la seconda è la prima del secondo CD, la terza è la seconda del primo CD, la quarta è la seconda del secondo CD e così via. Allora ho cancellato tutto, creato solo una sottocartella e messo le canzoni in sequenza, Ricopio tutto sul Sansa....ed è uguale a prima. E' mai capitato a qualcun altro? Cosa devo fare? Grazie
blaccket
23-11-2013, 17:33
ciao a tutti. Ho appena "scartato" il mio nuovo Sansa Clip + acquistato da Amazon. Ho copiato i primi brani e mi sono accorto che la sequenza con la quale appaiono nell'MP3 è diversa da come era dentro la cartella da cui li ho copiati. Per essere più chiaro: sul pc mi sono creato una cartella "Bob Marley" e poi dentro due sottocartelle "Live CD 1" e "Live CD 2" (sono i due CD del concerto di Pittsburgh per chi conosce Bob Marley). Sul Sansa, dal PC, vedo tutto coerente con quanto sopra, poi però andando sul lettore per ascoltare, su Autori c'è "Bob Marley" e poi dentro le singole canzoni sono tutte mischiate o, meglio: la prima è la prima del primo CD, la seconda è la prima del secondo CD, la terza è la seconda del primo CD, la quarta è la seconda del secondo CD e così via. Allora ho cancellato tutto, creato solo una sottocartella e messo le canzoni in sequenza, Ricopio tutto sul Sansa....ed è uguale a prima. E' mai capitato a qualcun altro? Cosa devo fare? Grazie
credo che le metta in ordine alfabetico dai tag. Per vederli come nel pc devi andare da file
Sent using Tapatalk
Ryuzaki_Eru
23-11-2013, 18:17
E anche io mi aggiungo al club di possessori Clip+ con la clip rotta :cry:
Ora non so come sistemarla per poterlo ancora usare quando vado a correre.
"Spiana" completamente il dorso del lettore ed applica del velcro che lo ricopra per intero; poi si tratta solo di trovare la soluzione che reputi più funzionale per te: una fascia da braccio su cui applicare l'altro lato del velcro, oppure uno di quei supporti in plastica con spilla da balia sul retro su cui fissare con il velcro il Clip...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Ciao ragazzi, qualcuno conosce qualche altra soluzione alternativa? E' davvero esasperante usare il lettore cosi :muro:
spaccacervello
23-11-2013, 18:26
@FCIM1908
Devi aggiungere il tag %DISCNUMBER% lo puoi fare con mp3tag o foobar2000.
spaccacervello
23-11-2013, 18:51
@Ryuzaki_Eru
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=63053
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=70153
FCIM1908
23-11-2013, 19:02
Grazie spaccacervello. Ora vedo di capire come funziona (non ci capisco molto su queste cose) e ci provo.
Ragazzi sono interessato all'acquisto del lettore per usarlo in palestra, dove si trova a meno? (4 o 8 Gb)
Su amazon ho trovato il Clip+ da 8Gb a 46€
siuseppe
25-11-2013, 15:04
....
Puoi provare il simulatore di rockbox per windows qui (http://rasher.dk/rockbox/simulator/).
Bellissimo!!
Ora posso perdere tempo a creare temi!!
Inizio OT
Questa è la prima prova ;)
http://i39.tinypic.com/xfzty8.jpg
Fine OT
spaccacervello
26-11-2013, 07:12
;40331067']Ragazzi sono interessato all'acquisto del lettore per usarlo in palestra, dove si trova a meno? (4 o 8 Gb)
Su amazon ho trovato il Clip+ da 8Gb a 46
Black Friday su amazon.co.uk questo pomeriggio alle 16:00 per il clip+ 8GB.
;40331067']Ragazzi sono interessato all'acquisto del lettore per usarlo in palestra, dove si trova a meno? (4 o 8 Gb)
Su amazon ho trovato il Clip+ da 8Gb a 46€
su ebay si trova a circa 35 euro spedito dalla gb ricondizionato. ne ho presi svariati per me, amici e parenti, in più mandate. tutto perfetto.
ah, però è il clip zip
su ebay si trova a circa 35 euro spedito dalla gb ricondizionato. ne ho presi svariati per me, amici e parenti, in più mandate. tutto perfetto.
ah, però è il clip zip
Ma, allora è meglio il Plus o lo Zip?
EDIT: ho trovato risposta con Google :D
Inviato dal mio Galaxy S Plus :D
estatica
26-11-2013, 20:26
Ho realizzato una recensione del Sansa Clip+
Ecco il link per chi vuole leggerla:
http://www.estatica.it/it/letture/articolo/recensione-del-lettore-audio-portatile-sansa-clip
tony.bullet
26-11-2013, 22:10
su ebay si trova a circa 35 euro spedito dalla gb ricondizionato. ne ho presi svariati per me, amici e parenti, in più mandate. tutto perfetto.
ah, però è il clip zip
Mi diresti il venditore? Ti arriva con pacco da firmare?
Clip Zip Nero 4GB comprato ieri sera sull'Amazon Italiano a 32 euro + 3 di spedizione. Ho preso proprio l'ultimo disponibile. E pensare che ieri mattina quel rivenditore ne aveva ancora 10...
Inviato dal mio Galaxy S Plus :D
FCIM1908
29-11-2013, 18:33
Grazie spaccacervello. Ora vedo di capire come funziona (non ci capisco molto su queste cose) e ci provo.
Non riesco: ho aperto mp3tag, ho cercato la cartella sul sansa clip, ho inserito %discnumber% ma non è cambiato nulla. Chi mi può aiutare dicendo passo passo le operazioni da compiere perché l'ordine delle canzoni sia uguale a quello dei CD? Grazie
spaccacervello
29-11-2013, 21:10
1)File > cambia cartella... [CTRL+D]
2)seleziona la cartella del primo CD
3)seleziona tutti i file nel riquadro di destra [CTRL+A]
4)nel riquadro di sinistra imposta 1 nell'ultima voce "numero disco"
5)salva [CTRL+S]
ripeti la stessa operazione per tutti gli altri dischi, volendo se utilizzi una struttura ..\Artista\Album\Cd1\ puoi al punto 1) fermarti ad Album e poi al punto 3) selezionare singolarmente i brani del CD1 e procedere e poi rifare la stessa cosa per gli altri dischi.
Arrivato anche a me e lo trovo fantastico, in accoppiata con le M4 suona veramente bene... subito installato rockbox ma l'ho tolto dopo poco perchè lo trovavo troppo incasinato, lo tengo stock tanto lo uso come lettore da combattimento :D
ermejo91
03-12-2013, 18:09
Mi è arrivato oggi, comprato su Amazon UK durante il Black Friday, versione Clip+ 8Gb, 35€ sped. inclusa.
Che dire : piccolissimo, molto pratica la clip, qualità sonore interessanti, prezzo onesto (anche se preso su IT a 45€), e le cuffiette fornite, se private delle spugne, secondo me sono decenti, adeguate a chi non abbia molte pretese e comunque migliore di molta altra roba in bundle.
Al momento l'oggetto mi piace molto e rispetto alle mie altre soluzioni noto un miglioramento soprattutto nella gamma media/vocale in termini qualitativi. Magari non sconvolgente, ma udibile, e parliamo di un oggettino economico contro smartphone costosetti e contro iPad 5.5 Rockboxed.
In particolare lo trovo pratico per l'uso in mobilità, lo attacchi ovunque e lo usi con i guanti. Mica poco!
Quoto!
Ricevuto oggi. Per 35 euro è qualcosa di spettacolare :D
Lo sto usando da ore e come usabilità è ottimo. Riproduce i Flac degnamente, e la qualità sonora è veramente alta.
Lo trovo superiore al Sony S639F e anche all'iPod Nano 2G che possiedo.
Devo invece confrontarlo meglio con il Sony MW1.
ermejo91
04-12-2013, 13:30
Dopo alcune ore d'uso posso dire che il Clip+ è davvero un ottimo acquisto.
Ribadisco inoltre che, anche paragonate ad altre cuffie in mio possesso, quelle fornite non fanno inorridire, consiglio di provarle senza spugnette. Le sto usando per ascoltare musica in ufficio a basso volume (ho bisogno di sentire anche il mondo intorno a me) e svolgono questo compito egregiamente, meglio delle IEM in quanto posso tenerle solo appoggiate all'orecchio e ottengo comunque una buona prestazione, non essendo progettate per l'inserimento. Le IEM usate così perdono troppi bassi. Le altre earbuds che ho hanno l'archetto e, pur piacendomi in generale, sono più scomode da mettere.
Il lettore è valido come qualità sonore, la vera differenza rispetto alle altre soluzioni le avverto nei toni medi e in una generale "amalgamazione" che mi piace.
Il volume, fortunatamente, l'ho sbloccato, perché con alcuni album (evidentemente registrati a volume ridotto) ascoltati in mobilità mi capita di arrivare tipo al 90%!
Unico difetto, ma sopportabilissimo, i tempi di aggiornamento del database, piuttosto lunghi. Vorrei anche dirmi un pochino contrariato dal display (presenta una strana luminosità un po' fastidiosa, a volte, quindi avrei preferito un oled dai toni grigi o comunque pacati), ma non ne ho il diritto, vista la cifra pagata :-)
Altro piccolo fastidio (non credo relativo a questo lettore) è dato dal fatto che i brani caricati con modalità memoria di massa non si vedono quando lo colleghi come lettore multimediale e viceversa. Basta, comunque, scegliere una modalità e usare sempre quella. Io avevo scelto la modalità lettore, ma in un occasione mi ha creato degli strani codici anteposti al nome delle cartelle da me caricate. Sono passato alla modalità memoria di massa ed ora è tutto ok.
Per il resto pare veramente eccellente, l'ho anche usato attaccato alla giacca (all'esterno) andando in scooter con pochi gradi di temperatura...
E poi è così leggero che quando ci si mette/toglie la giacca lo si può lasciare a penzoloni sorretto "dalle orecchie" tanto non cade.
Rispetto all'iPod 5.5 come lo valuti?
Logan-72
06-12-2013, 12:05
Arrivato or ora il Clip Plus ordinato l'altroieri su Amazon: impressionante la rapidità di consegna.
Connesso al pc (Linux Mint 16): riconosciuto al volo, ora in carica.
Questo pomeriggio, una volta carico, lo proverò "liscio", ma ho già scaricato il necessario per installare RockBox.
Ringrazio tutti per le informazioni che ho estrapolato da questo thread e che mi hanno condotto all'acquisto del Clippino!
Ed_Bunker
07-12-2013, 08:38
Per non parlare della favolosa possibilità di visualizzare immagini jpg... ad alta risoluzione s'intende !!
:D :D
ermejo91
07-12-2013, 15:53
Installato RockBox e devo dire che ne vale davvero la pena. L'autonomia con l'ascolto del formato FLAC aumenta di molto. Il livello di personalizzazioni è enorme! :D
Le Shure SE215 sono veramente un portento insieme al Clip+, riesco finalmente a godermi appieno gruppi metal come gli Amon Amarth e al contempo la musica di Bach nello stesso lettore :)
_anthony_
08-12-2013, 10:57
Salve a tutti,
da stamattina il mio lettore non ne vuole più sapere di accendersi. Un attimo funzionava poi l'ho riposto e l'ho ripreso un'ora dopo e nulla.
Inserendo l'USB per ricaricarlo non succede nulla ed il pc non lo recepisce.
Ho installato dropbox (non ricordo la versione, l'ho fatto quasi un anno fa).
Ditemi che c'è un modo per recuperarlo:muro:
Grazie.
EDIT: Risolto. Forse la batteria era semplicemente scarica. Lasciato in carica per un pò di minuti e poi ho premuto l'accensione per diversi secondi.
ermejo91
08-12-2013, 13:47
Salve a tutti,
da stamattina il mio lettore non ne vuole più sapere di accendersi. Un attimo funzionava poi l'ho riposto e l'ho ripreso un'ora dopo e nulla.
Inserendo l'USB per ricaricarlo non succede nulla ed il pc non lo recepisce.
Ho installato dropbox (non ricordo la versione, l'ho fatto quasi un anno fa).
Ditemi che c'è un modo per recuperarlo:muro:
Grazie.
EDIT: Risolto. Forse la batteria era semplicemente scarica. Lasciato in carica per un pò di minuti e poi ho premuto l'accensione per diversi secondi.
Si vede che la batteria stava a terra e con il freddo di questi giorni non ce la faceva più :D
_anthony_
08-12-2013, 17:59
Dropbox? Non sapevo che il clip+ avesse il wifi :P kmq felice che abbia risolto ;)
muahuaha ma è un wifi che non prende una rete!:ciapet:
Red_Star
09-12-2013, 07:53
Ma quando da spento lo collegate alla presa elettrica per collegarsi che succede ?
Possibile che non visualizzi nessuna animazione relativa al caricamento ?
Ed_Bunker
09-12-2013, 09:16
A me durante la ricarica usb (via pc) mostra fisso la connessione usb e l'icone della batteria risulta "animata" così come succede quando si ricarica ad esempio un cell.
Ed_Bunker
09-12-2013, 09:53
Pure io... rockbox ultima versione e firmware aggiornato.
Red_Star
09-12-2013, 09:55
A me durante la ricarica usb (via pc) mostra fisso la connessione usb e l'icone della batteria risulta "animata" così come succede quando si ricarica ad esempio un cell.
Via pc ok, via presa di rete invece ?
siuseppe
09-12-2013, 10:20
Via pc ok, via presa di rete invece ?
il mio zip clip alla presa di corrente si accende da solo (sia con firmware originale che con rockbox) e si vede soltanto l'iconcina della batteria animata.
spaccacervello
09-12-2013, 14:59
Con ROCKBOX se volete usare il Sansa mentre è in carica (niente trasferimento file) tenete premuto un tasto sul lettore acceso mentre collegate la presa USB.
tartamania
09-12-2013, 17:36
Ragazzi è urgente devo regalare questo lettorino a mia moglie.Mi confermate che ci si possono attaccare le comuni cuffie da walkman?Mi mandate tramite mp qualche negozio online che le vende a poco ,per piacere(ho letto di alcuni che lo hanno acquistato a 35 euro )?Io sono riuscito a trovare il lettore a 53 euro su ebay,ma ci vogliono almeno 5 giorni prima che spediscee a me serve prima...aiut :mc:
tartamania
09-12-2013, 17:46
Le varie Amazzoni ;) 35 era per il black friday, comunque :fagiano:
Ok,il prezzo non fa niente,ma l'attacco per le cuffie è normale (come quello di qualsiasi lettore cd portatile oppure è proprietario e ci vuole per forzauna cuffia apposita?...non so se mi sono spiegato,ma sono gnorante inmateria....gnauz
Logan-72
11-12-2013, 09:44
Nuovo firmware per il Clip Plus sul sito SanDisk: 01.02.18, se vi interessa.
azz, ancora escono nuovi fw??
c'è un changelog?
Ma mi pare che sia in giro già da un bel po'.
http://forums.sandisk.com/t5/Sansa-Clip-Sansa-Clip/Sansa-Clip-Firmware-Update-01-02-18/td-p/280756
Logan-72
11-12-2013, 11:48
Stranezza: scaricai un FW per il Clip Plus due settimane fa allo scopo di installare RockBox una volta che avessi acquistato il dispositivo SanDisk, ma era ancora lo 01.02.16 addirittura: nemmeno il .17 che era installato sul Clip Plus alla consegna.
Forse il link diretto dal sito RockBox mi ha indirizzato ad un FW anzianotto.
Fortinho
15-12-2013, 16:05
Salve a tutti,
dopo varie ricerche sto optando per l'acquisto del Sansa Clip Plus.
Avrei qualche domanda da fare :help: :
- su amazzonia inglese mi verrebbe 38 euro quello da 8GB ma mi va ad aggiungere sempre la spedizione. Ho letto nei post precedenti che non dovrebbe, come mai? (a quel punto lo prendo sulla baia ricondizionato)
- come auricolari ho delle a-JAYS Three per me ottime, ascolto prevalentemente Hip-Hop, Funk, Jazz (i bassi sono importanti): non so perché lo chiedo, ma potrei avere problemi?
Grazie :D
spaccacervello
15-12-2013, 21:59
A dire la verità lo hanno fatto solo per i paesi dove è presente un amazon nazionale visto che per Belgium, Denmark, Finland, Gibraltar, Iceland, Republic of Ireland, Luxembourg, Netherlands, Poland, Portugal and Sweden sopra le 25 £ è sempre gratuita :muro:, comunque dovrebbero essere circa 6-7 £ piuttosto accettabile per una spedizione con corriere.
Fortinho
17-12-2013, 03:56
Mannaggia, l'avrò letto nelle pagine di qualche anno fa.
Grazie per le delucidazioni, devo pensarci un po'. Praticamente come lettore mp3 attualmente uso uno uno smartphone (Sony Ericsson Xperia Ray) che di soddisfazioni me ne dà abbastanza grazie anche alle a-Jays Three e a qualche buon accorgimento software (mai sentito parlare di Viper4Android?). Ho pensato di utilizzare la microsd da 32GB classe 4 che ora ho nel telefono per un Sansa Clip+ (Rockboxato al volo) e prendere un'altra scheda molto più piccola e molto più prestante per lo smartphone, che magari ne guadagna anche in prestazioni.
Logan-72
17-12-2013, 09:46
Sono arrivato anch'io a sbattere il grugno contro il caricabatterie da parete: ieri acquistai un alimentatore USB 2.0 Mediacom (questo (http://www.mediacomeurope.it/Prodotti/Scheda.aspx?XRI=1999)).
Le specifiche danno 5V e 1,5 Ah (1500 mAh).
Risultato: come ho letto accadere ad altri, non appena collegato si accende, evidenzia "Music" (icona delle cuffie) con annesso simbolo di ricarica della batteria, ma, dopo pochi secondi, si spegne.
Delucidazioni a riguardo?
FCIM1908
24-12-2013, 06:01
1)File > cambia cartella... [CTRL+D]
2)seleziona la cartella del primo CD
3)seleziona tutti i file nel riquadro di destra [CTRL+A]
4)nel riquadro di sinistra imposta 1 nell'ultima voce "numero disco"
5)salva [CTRL+S]
ripeti la stessa operazione per tutti gli altri dischi, volendo se utilizzi una struttura ..\Artista\Album\Cd1\ puoi al punto 1) fermarti ad Album e poi al punto 3) selezionare singolarmente i brani del CD1 e procedere e poi rifare la stessa cosa per gli altri dischi.
Grazie spaccacervello, ora tutto ok.
Salve ragazzi, mi sto interessando anche io per l'acquisto di questo lettore mp3, da abbinare alle mie sennheiser cx..
mi chiedevo una cosa, qualcuno ha acquistato dal venditore della e-baia che vende questi lettori ricondizionati dal produttore(sandisk)? ci si può fidare?:D
sembrerebbe di si..
anche se leggevo di quelli che giravano su amaozon.. non sulla baia..
magari era perchè li vedeva direttamente amazon.. che è già una garanzia di per se..
sembrerebbe di si..
anche se leggevo di quelli che giravano su amaozon.. non sulla baia..
magari era perchè li vedeva direttamente amazon.. che è già una garanzia di per se..
io su dove dici tu, non sono riuscito a trovarli a quei prezzi! io volevo prendere il 2gb e abbinargli una sd da 4gb che già possiedo e i prezzi si aggiravano sui 30€ compresa spedizione..
magisterarus
11-01-2014, 14:01
Salve ragazzi, mi sto interessando anche io per l'acquisto di questo lettore mp3, da abbinare alle mie sennheiser cx..
mi chiedevo una cosa, qualcuno ha acquistato dal venditore della e-baia che vende questi lettori ricondizionati dal produttore(sandisk)? ci si può fidare?:D
Si tratta di un venditore inglese estremamente affidabile che opera anche al di fuori di eBay.
In molti l'abbiamo acquistato da lui. Puoi andare tranquillo.
Si tratta di un venditore inglese estremamente affidabile che opera anche al di fuori di eBay.
In molti l'abbiamo acquistato da lui. Puoi andare tranquillo.
ottimo, Grazie!
eliogolf
05-02-2014, 09:49
salve ragazzi! :D
io ora posseggo un iphone 4s, che da quanto ho letto non è proprio il dispositivo più scarso per sentire musica (per ora ho solo file lossless), però, i gb giocano a mio sfavore :D Secondo voi un sansa clip+ si comporterebbe anche meglio?
Non sarebbe male, con una spesa di 100€ circa si andrebbe a prendere il clip+ più una sdhc da 64gb, e quando ce ne sarà bisogno affiancarne un'altra...
Quest'anno volevo prendere un nuovo iphone tra l'altro, però, sinceramente mi pare più saggio prendere la 16/32gb, e spendere la differenza sul sansa ad esempio. Ne guadagno sia di gb per la musica, sia (penso) di qualità audio :p o sbaglio?
_david86_
07-02-2014, 09:59
Ciao,
due informazioni:
- è vero che dopo un anno la maggior parte dei sansa clip+ diventano inutilizzabili a causa della batteria?
- chi ha avuto esperienze potrebbe darmi dei valori di longevità della batteria dopo uno o più anni di utilizzo?
Grazie :)
Ciao,
due informazioni:
- è vero che dopo un anno la maggior parte dei sansa clip+ diventano inutilizzabili a causa della batteria?
- chi ha avuto esperienze potrebbe darmi dei valori di longevità della batteria dopo uno o più anni di utilizzo?
Grazie :)
Più di due anni di utilizzo intensivo e non ha fatto una piega.
Ma dove le sentite ste notize??? :asd:
_david86_
07-02-2014, 11:09
Più di due anni di utilizzo intensivo e non ha fatto una piega.
Ma dove le sentite ste notize??? :asd:
Sto leggendo pagine e pagine di forum e anche i feedback su amazon; ogni tanto si incontrano acquirenti con problemi alla batteria.
Mentre è normale che non riesco a trovare, in Europa, un venditore di cover in silicone per clip plus? Ne ho trovato solo uno in Israele :mbe: al momento.
Su amaz ho trovato questo: GTMax Blue Rubber Soft Silicone Skin Cover Case for SanDisk Sansa Clip Plus ...qualcuno l'ha preso? Costa più la spedizione che l'oggetto :D
Grazie per le risposte
miriddin
07-02-2014, 13:42
Premesso che i commenti presenti su Amazon sono da NON leggere, essendo scritti per lo più da completi incompetenti, non mi risultano problemi di batteria sui Sansa!
RIguardo alle cover per i Clip le ho sempre viste in vendita su quasi tutte le Amazon europee...
_david86_
07-02-2014, 14:44
Per le silicone skin anch'io ai tempi ci ho perso parecchio tempo: come te ho trovato solo Israele (arrivato in 1 decina di giorni lavorativi), e gli altri entro EU costavano 8-10€..e sinceramente per quel prezzo non gliela compro..già son tanti 4, per quello che gli costa :mbe:
Ottimo ;)
Più di due anni di utilizzo intensivo e non ha fatto una piega.
Ma dove le sentite ste notize??? :asd:
Confermo. Utilizzo non intensivo, ma quando lo uso lo faccio girare 4/5 ore.
Sarà RockBox? Cmq... davvero, non state a leggere tutti i commenti di Amazon, c'è gente che non ne capisce davvero nulla.
marcolinuz
08-02-2014, 11:28
Ma su rockbox nella radio non c'è il blocco tasti? Ho il Clip Zip.
marcolinuz
08-02-2014, 11:44
...con home + pad centrale non va?
Non va nella radio, ascoltando mp3 sì.
_david86_
08-02-2014, 15:46
...
Cmq... davvero, non state a leggere tutti i commenti di Amazon, c'è gente che non ne capisce davvero nulla.
Anche i commenti riguardanti la clip debole del clip+ sono di persone che non ne capiscono nulla?
miriddin
08-02-2014, 16:14
No, che la clip sia piuttosto fragile è vero...
_david86_
08-02-2014, 16:22
Appena arriverà il clip+, lo collegherò all'armband del gymboss è poi rimarrà lì in eterno; meglio sfruttare il velcro che la clip ;)
Nocenzi156
11-02-2014, 17:54
salve ragazzi, chiedo aiuto qui fiducioso che mi possiate dare una mano..
ho un Sansa Clip Zip con Rockbox da pochi mesi diventato inutilizzabile.
Il lettore si blocca spessissimo su qualsiasi schermata (anche non durante la riproduzione di musica) costringendomi a resettare tenendo premuto il pulsante d' accensione. Inoltre, cosa ben più grave, è il fatto che non venga MAI riconosciuto dal pc (win8), cosa che rende impossibile il ripristinio del firmware originale. Il sansa riporta a volte errori del tipo "DATA ABORT AT..." su schermata bianca. Vi chiedo di aiutarmi, la situazione è estremamente frustrante e rischio di dover buttare un ottimo lettore (tenuto pochissimo) per colpa di Rockbox.
miriddin
11-02-2014, 18:10
Si avvia regolarmente col firmware originale?
Lo avvii col firmware originale prima di collegarlo al pc?
Nocenzi156
11-02-2014, 18:20
no, si avvia unicamente con rockbox 3.13.
non so proprio come far partire il firmware originale
miriddin
11-02-2014, 18:32
no, si avvia unicamente con rockbox 3.13.
non so proprio come far partire il firmware originale
Potrebbe dipendere da questo: è sempre meglio non collegare il lettore sotto RockBox.
Come abbiamo detto spesso, il bootloader di RockBox permette di avviare anche il lettore col firmware originale tenendo premuto il tasto verso sinistra |<< mentre si preme il tasto di accensione: ovviamente bisogna accertarsi che la modalità di connessione non sia stata lasciata su AUTO, tanto per evitare problemi...
Nocenzi156
11-02-2014, 18:54
Premendo power+sx si avvia col firmware originale. Compare il logo sandisk colorato e poi schermo bianco con scritto: "spazio insuff. per music DB. liberare 200M" dopodichè si spegne e non dà altri segni di vita.
Ho provato inoltre a forzare la modalità MSC di connessione al pc tenendo premuto il pulsante centrale durante la connessione (come indicato dal sito Sandisk). Risultato: schermo nero con scritto "loading firmware", "file not found" e poi "Plug USB Cable" fisso che mi obbliga a resettare.
miriddin
11-02-2014, 19:18
Da quel che dici il problema non dipende da RockBox ma dal fatto di non aver lasciato nella memoria interna abbastanza spazio per la creazione del database.
Considera che nei Sansa con RockBox installato, proprio a causa della possibilità offerta dal Dual Boot, viene creato un database di RockBox ed uno del firmware originale, e questi file possono essere piuttosto voluminosi se si ha magari una microsd capiente.
Comunque, se RockBox si avvia normalmente, potresti cancellare un pò di brani dalla memoria interna usando il menù contestuale, fino ad avere abbastanza spazio per creare regolarmente il database avviando col firmware originale.
_david86_
15-02-2014, 17:01
Mi aggiungo ai possessori del Clip+ :)
Lo sto provando da qualche giorno e son molto contento di non aver optato per l'ipod shuffle; avevo letto pareri negativi sulla qualità della radio del clip+, ma fino ad ora è stato perfetto.
Ovviamente rockboxato dopo 5 minuti dall'unboxing.
ciao Raga :)
ho un problema. Il lettore si è scaricato e l'ho collegato al pc tramite cavo per ricaricare. Il pc non lo riconosce e il lettore non si accende più.
che faccio?
Ciao a tutti, ho un sansa clip zip ricondizionato comprato ad agosto.
Da qualche tempo mi dava problemi l'auricolare destro ed oggi è morto completamente, non si sente più. Non è un problema di auricolari perchè questi funzionano con altre fonti, quindi è il lettore.
C'è qulache cosa che possa fare io?
È il secondo clip zip che mi si presenta con lo stesso problema, sono proprio sfigta :cry:
grazie
ciao
ciao Raga :)
ho un problema. Il lettore si è scaricato e l'ho collegato al pc tramite cavo per ricaricare. Il pc non lo riconosce e il lettore non si accende più.
che faccio?
Mi quoto da solo :) il lettore è rimasto spento 2 giorni senza toccarlo poi da solo si è riacceso ed ora funziona perfettamente :mbe: bò meglio così!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.