PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Sandisk Sansa Clip/Clip+


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

miriddin
29-01-2011, 23:46
Anzi, sono contento di aver trovato un altro utente che ha le S4, che secondo me valgono più dei loro 65 euro di listino.

Già, che poi diventa una scelta irrinunciabile quando le trovi a 40 euro solo perchè sono di colore bianco!;)

Ti preferivo quando i "test" li facevi con The Chemical Wedding. :)

Beh, per i test vedrei bene anche qualche brano gospel, per testare separazione/headstage, tipo ad esempio un "Hosanna" di Kirk Franklin...

ellius
30-01-2011, 00:01
Salve a tutti!
Sono nuovo del forum ed ero un felice possessore di un sansa clip+ 8GB.
All'improvviso la tragedia, carico nuove canzoni, scollego e dopo pochi minuti il lettore si spegne. Riaccendo, appare la scritta sansa e poi si blocca sul simbolo successivo, non succede altro, lo schermetto rimane fisso sul simbolo.
Provo a collegarlo al pc ma neanche lo riconosce, schiaccio il tasto di accensione per 15 secondi e non si resetta, tempo un ripristino mediante l'updater di sansa (sperando lo riconosca) ma niente.. Ho provato anche a caricarlo col tasto centrale premuto. L'ultimo mio tentativo è stato fare scaricare del tutto la batteria e poi ricaricarlo, ma niente anche qua. Ogni volta che lo accendo lo schermo rimane fisso sul simbolo che appare dopo la scritta sansa.
Non so proprio che fare, vorrei riuscire almeno a farlo riconoscere dal pc per poter mettere RockBox... Potete aiutarmi?
:D

FryOne
30-01-2011, 01:12
Già, che poi diventa una scelta irrinunciabile quando le trovi a 40 euro solo perchè sono di colore bianco!;)
Sì, le avevo notate anch'io!



Beh, per i test vedrei bene anche qualche brano gospel, per testare separazione/headstage, tipo ad esempio un "Hosanna" di Kirk Franklin...
@ Rainy nights:
No no, era solo una battuta...non voleva essere una notazione tecnica... :D
tra una recensione e l'altra non dimentichiamoci di ascoltare quello che più ci piace! :)
Scherzi a parte, per i test il metal secondo me è il meno indicato. A questo scopo invece io "uso" spesso - non me ne voglia - Norah Jones.

XxMikxX
03-02-2011, 13:12
Salve a tutti :)
Sono molto interessato a questo lettore, ma avrei alcuni dubbi che, spero, sappiate togliermi ^^',
Provengo da una pessima esperienza con un Fuze ricondizionato, che apprezzavo tantissimo, ma che un giorno si bloccò, schermo nero, addio Fuze:cry:
Volevo chiedervi:
Rispetto al Fuze, come qualità audio e altezza volume è lo stesso? E la navigazione, come velocità è simile (magari con Rockbox migliora)? Avrei circa 4000 brani (Quelli che avevo su Fuze da 8gb+ micro da 16) e prima con il FW originario era abbastanza lento, mentre con RockBox la cosa migliorò alquanto...

P.S. La cosa migliore sarebbe ovviamente prendere un Fuze nuovo, ma i prezzi di questo sono saliti alle stelle, e il Fuze+ non l'ho preso neanche in considerazione (il tutto da Ama*on)

P.P.S.Scusate queste domande cosi strambe ed espresse senza cuore, nel caso voleste, trucidatemi a piacere :D

XxMikxX
07-02-2011, 11:28
Nessuno? :rolleyes:
Mi basta anche un banale "si" :D (Che poi è ciò in cui spero XD)

P.S. Scusate l'insistenza :doh:

miriddin
07-02-2011, 13:27
Volevo chiedervi:
Rispetto al Fuze, come qualità audio e altezza volume è lo stesso? E la navigazione, come velocità è simile (magari con Rockbox migliora)?

Avendo entrambi, direi:

- volume del Clip più alto di quello del Fuze;
- Comodità di navigazione molto migliore nel Fuze, grazie allo schermo più leggibile e non monocromatico;
- Ergonomia comandi migliore nel Fuze.

Al posto tuo farei un nuovo tentativo per un refurbished, oppure, tenterei la sostituzione della batteria, se il problema del lettore è relativo alla mancata accensione.

giuleppe
08-02-2011, 16:56
buonasera ho comprato oggi il clip+ arrivera probabilmete fine settimana.

volevo sapere se qualcuno a fatto la prova se legge flac a 24/192 o 24/96
Grazie

Ed_Bunker
09-02-2011, 09:14
...
...
- Ergonomia comandi migliore nel Fuze...

Ergonomia e sensibilita' alle macchie credo che siano i drawbacks principali del nostro clippino.
;)

iancu
10-02-2011, 15:42
per caso qualcuno si vuole disfare del suo clip+??
se si contattatemi in pvt, ne sto cercando uno di seconda mano..grazie

Ed_Bunker
10-02-2011, 17:48
Quasi quasi... sarei intenzionato a passare a qualcosa di piu' grande visto che lo utilizzo molto poco e quasi mai in viaggio.
Eventualmente contattami in pvt.

steve784
10-02-2011, 22:42
ho acquistato un caricabatterie usb da parete per il sansa clip, ma non sono sicuro che può andare bene.

i dati riportati sull'etichetta del caricabatterie usb sono: output 5.6v e 1000ma

posso utilizzarlo per caricare il sansa clip o rischio di bruciarlo?

mi riferisco soprattutto al valore 5.6v che mi sembra alto. normalmente infatt, se non sbaglio, i caricabattiere usb da parete riportano come output 5v e non 5.6v..

giuleppe
11-02-2011, 22:57
Buonasera finalmente è arrivato stasera.
ho provato a mettere flac a 24bit/96khz e 24bit/192khz, non legge nessuno dei due formati, si blocca ( si deve addirittura spegnere).
ho provveduto ha fare un rip in flac di un cd (Classical Jazz Quartet-play Bach) che legge tranquillamente, ho fatto un paragone con un ipod touch 2g in quanto lo stesso cd l'ho importato sull'ipod tramite itunes in loss-less.
ho usato le stesse cuffie (uniche e sole, se qualcuno mi da un consiglio provero con qualche altra) un paio di "In-Ear" della Apple,
semplicemente sconvolgente,
sembrava di stare davanti all'impianto stereo, domani devo fare altre prove di ascolto con cd che uso normalmente nell'impainto.
Ho provveduto da subito ha formattare i-pod touch e lasciarci solo i giochi per mio figlio.
più in là provero ha installare il firmware rockbox per capire se legge i flac in formato 24bit/96khz o 24bit/192khz.

I2ICH
12-02-2011, 18:43
Ciao a tutti, sono veramente interessato ad acquistare un Clip plus da 8GB ed ho un paio di domandine :D
1) Dando un'occhiata sul web ho visto che c'è un modello bianco molto bello, esiste solo da 4gb?
2) E' compatibile con microSD da 16gb? E da 32?
3) Esiste una custodia di gomma per evitare di rovinarlo?
4) Cos'è RockBox?

Grazie anticipatamente! :p

NEON_GENESIS
13-02-2011, 10:04
Ciao, finalmente ho la possibilità di prendere gli auricolari nuovi :D
Tra le creative EP-630 e le creative EP-830, quali mi consigliate per il sansa clip +? il prezzo non è una fattore rilevante. Grazie!

miriddin
13-02-2011, 10:37
Ciao, finalmente ho la possibilità di prendere gli auricolari nuovi :D
Tra le creative EP-630 e le creative EP-830, quali mi consigliate per il sansa clip +? il prezzo non è una fattore rilevante. Grazie!

Nessuno dei due?!

Scherzi a parte, potresti dare un' occhiata qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797423

Poi devi stabilire se cerchi auricolari bilanciati o con bassi in evidenza e vedere quanto non rilevante è il prezzo: puoi andare dai 16 euro delle SoundMagic PL30 ai 400 delle Shure 535.

miriddin
13-02-2011, 10:41
Ciao a tutti, sono veramente interessato ad acquistare un Clip plus da 8GB ed ho un paio di domandine :D
1) Dando un'occhiata sul web ho visto che c'è un modello bianco molto bello, esiste solo da 4gb?
2) E' compatibile con microSD da 16gb? E da 32?
3) Esiste una custodia di gomma per evitare di rovinarlo?
4) Cos'è RockBox?

Grazie anticipatamente! :p

1) Il taglio massimo dei lettori Sansa è (quasi) sempre solo nero;
2) Con le 16 GB sicuramente, per le 32 credo anche, ma non le ho provate;
3) Sì.
4) E' un firmware alternativo, installabile su vari lettori, che ne migliora grandemente le funzionalità audio, mantenendo al tempo stesso la possibilità di avviare il firmware originale. Trovi il thread dedicato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383142

NEON_GENESIS
13-02-2011, 11:47
Mi rendo conto che non sono dei grandi auricolari, ma con 25€ spediti cosa ci sarebbe di meglio?

miriddin
13-02-2011, 11:57
Mi rendo conto che non sono dei grandi auricolari, ma con 25€ spediti cosa ci sarebbe di meglio?

- Sound Magic PL30 a circa 16 euro

- Panasonic RP-HJE700 a 21 sterline

- A-Jays One, Two o Three da 19 sterline in sù

NEON_GENESIS
13-02-2011, 12:35
Si le PL30 mi piacerebbero, peccato che non si trovano a meno di 25 euro spedite...le altre peggio :( è un peccato, visto che ascolto solo flac, pero il budget è quello e non posso/voglio sforare.
Ok ho trovato le pl30 su pix con sped in 10 giorni a 25 euro spedite. Che differenze ci sono a livello audio con le ep830? perchè quest'ultime ti fanno cosi schifo ? :D

miriddin
13-02-2011, 12:41
Si le PL30 mi piacerebbero, peccato che non si trovano a meno di 25 euro spedite...le altre peggio :( è un peccato, visto che ascolto solo flac, pero il budget è quello e non posso/voglio sforare.
Ok ho trovato le pl30 su pix con sped in 10 giorni a 25 euro spedite. Che differenze ci sono a livello audio con le ep830? perchè quest'ultime ti fanno cosi schifo ? :D

Ho appena controllato e le PL30 sono a 17 euro spedizione compresa e le Panasonic a 25...:confused:

Riguardo alle EP830, non è che mi facciano schifo, è solo che non ritengo conveniente spendere di più per prenderle, quando ce ne sono altre migliori a miglior prezzo.

steve784
13-02-2011, 14:30
ho acquistato un caricabatterie usb da parete per il sansa clip, ma non sono sicuro che può andare bene.

i dati riportati sull'etichetta del caricabatterie usb sono: output 5.6v e 1000ma

posso utilizzarlo per caricare il sansa clip o rischio di bruciarlo?

mi riferisco soprattutto al valore 5.6v che mi sembra alto. normalmente infatt, se non sbaglio, i caricabattiere usb da parete riportano come output 5v e non 5.6v..

sapete indicarmi?

NEON_GENESIS
13-02-2011, 16:42
Prese le PL30 su gentilissimo consiglio di miriddin, aspettiamo adesso 20/30 giorni :mc: :D

Ed_Bunker
14-02-2011, 08:32
Se tu solo mi avessi avvertito... te ne facevo prendere un paio anche per me.
:cry:

Piuttosto... avete idea del perche' dopo aver ricaricato il lettore, accendendolo si e' presentato con il firmware originale anziche' rockbox, il quale, tra l'altro, e' "magicamente" ricomparso una volta spento e riacceso il lettore ?

bamba`
14-02-2011, 16:12
RB parte automaticamente al boot, se vuoi accedere all'OF devi tener premuta la freccia sx all'avvio.

Ed_Bunker
14-02-2011, 16:35
RB parte automaticamente al boot, se vuoi accedere all'OF devi tener premuta la freccia sx all'avvio.
E com'e' possibile, quindi, che al primo avvio (Pigiando il solo tasto di accensione/spegnimento) sia partito il firmware originale anziche' rockbox ?

miriddin
14-02-2011, 18:09
E com'e' possibile, quindi, che al primo avvio (Pigiando il solo tasto di accensione/spegnimento) sia partito il firmware originale anziche' rockbox ?

Se ci fai caso, ogni volta che metti in carica il lettore, questi "commuta" automaticamente sul firmware originale, restando poi acceso anche se si spegne lo schermo.

Quando hai scollegato è ovviamente rimasto in quella modalità fino al successivo spegnimento...

bamba`
14-02-2011, 21:06
Oggi avevo voglia di rimettere RB :D

NEON_GENESIS
15-02-2011, 13:01
Ci sono delle cose di rockbox che non mi piacciono, per esempio la gestione del volume, non solo se uno fa cambi repentini di volume avvolte non vengono immediatamente percepiti, in più capita che ci siano sbalzi di volume lievi/consistenti. Sono solo io?

elevul
15-02-2011, 13:11
Ci sono delle cose di rockbox che non mi piacciono, per esempio la gestione del volume, non solo se uno fa cambi repentini di volume avvolte non vengono immediatamente percepiti, in più capita che ci siano sbalzi di volume lievi/consistenti. Sono solo io?

Usa foobar per mettere il replaygain nei files che ascolti e attiva il replaygain nelle opzioni di rockbox.
Questo risolverà il problema degli sbalzi di volume.

Ed_Bunker
15-02-2011, 14:40
Qualcuno di voi ha poi rimediato la custodia "originale" per il clippino ?

gandalf20
18-02-2011, 21:03
ma non si trova in nessuna catena il clip+? volevo dargli un'occhiata prima di acquistarlo...

leegolas
19-02-2011, 12:29
raga scusate ho un problema con il mio sansa clip +..in pratica l'ho acquistato da poco più di 1 mese e ora quando lo accendo e premo il tasto ok, quello destra o quello di sinistra si spegne il sansa...vorrei resettarlo ma nn capisco come fare xk le spiegazioni su siti inglesi nn sono comprensibili..grazie mille in anticipo...

bamba`
19-02-2011, 12:31
provato a resettarlo alle impostazioni di fabbrica?

leegolas
19-02-2011, 12:52
si gia' provato prima che il tasto destro facesse spegnere il lettore ç_ç provato sia a formattare che a ripristinare il lettore alle impostazioni di fabbrica,la mia unica possibilita' forse e resettarlo da spento ma nn so come si fa..:(

bamba`
19-02-2011, 13:27
Puoi provare a riscaricare e installare l'ultimo firmware.

Trovi tutto il materiale e indicazioni su ABI.

leegolas
19-02-2011, 14:12
Puoi provare a riscaricare e installare l'ultimo firmware.

Trovi tutto il materiale e indicazioni su ABI.

gentilmente potresti linkarmi il sito "abi" dove trovare il firmware,e spiegarmi per sommi capi come aggiornarlo,xk io con il sansa updater ho gia' aggiornato il firmware piu di 2 settimane fa e ora nn mi da firmware nuovi da aggiornare,qnd presumo lo dovrei aggiornare manualmente in firmware,e nn so farlo xD

miriddin
19-02-2011, 14:22
gentilmente potresti linkarmi il sito "abi" dove trovare il firmware,e spiegarmi per sommi capi come aggiornarlo...

Il link è questo:

http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=51524

La procedura è semplicissima:

1) collega in modalità MSC il lettore al pc;

2) scompatta il file del firmware (clppa.bin) e copialo nella root del lettore;

3) rimuovi il lettore con la rimozione sicura e accendi il lettore;

4) All'accensione si avvia la procedura di aggiornamento.

leegolas
19-02-2011, 15:09
Il link è questo:

http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=51524

La procedura è semplicissima:

1) collega in modalità MSC il lettore al pc;

2) scompatta il file del firmware (clppa.bin) e copialo nella root del lettore;

3) rimuovi il lettore con la rimozione sicura e accendi il lettore;

4) All'accensione si avvia la procedura di aggiornamento.
perfetto sei stato precisissimo e ti ringrazio,un unica cosa come collego il clip in modalità "MSC"?grazie infinitamente ancora per l'aiuto che mi stai dando :D

leegolas
19-02-2011, 15:27
aggiornato ma nnt :( :( :(

ally
21-02-2011, 10:43
...qualche domandina sul lettore...permette il caricamento drag/drop senza software di terze parti?...la sd come è vista? la navigazione è fluida?...

bamba`
21-02-2011, 12:00
...qualche domandina sul lettore...permette il caricamento drag/drop senza software di terze parti?...la sd come è vista? la navigazione è fluida?...

Navigazione molto fluida, in modalità MSC vede separatamente il lettore con la sua memoria interna e la microSD esterna e puoi trasferire la musica con semplice drag & drop. Ciao :)

elevul
21-02-2011, 12:12
...qualche domandina sul lettore...permette il caricamento drag/drop senza software di terze parti?
Si, ma lo devi impostare in modalità MSC (se non ricordo male).

la sd come è vista?
L'original firmware aggiunge le canzoni presenti sulla microSD al database, quindi la microsd non la vedi.
Rockbox ti permette di navigarci, se vuoi.

la navigazione è fluida?...
Con l'OF anche troppo.
Con rockbox rallenta un attimo a volte, ma per il resto è fluidissima.

EDIT: bamba mi ha preceduto. :D

ally
21-02-2011, 12:52
Navigazione molto fluida, in modalità MSC vede separatamente il lettore con la sua memoria interna e la microSD esterna e puoi trasferire la musica con semplice drag & drop. Ciao :)

...ma devi trasferirla per poterla ascoltare?...

bamba`
21-02-2011, 13:13
...ma devi trasferirla per poterla ascoltare?...

Beh devi trasferire la musica sul lettore per poterla ascoltare :asd:

ally
21-02-2011, 13:18
Beh devi trasferire la musica sul lettore per poterla ascoltare :asd:

...parlavo della sd...è navigabile?...

bamba`
21-02-2011, 14:00
Una volta che il lettore aggiorna il database con i file della sd, puoi visualizzare tutte le canzoni presenti (lettore+sd) tramite la vista artista, traccia, album etc... altrimenti puoi sempre usare la visualizzazione per file e scegliere se esplorare le cartelle presenti sul lettore o sulla sd.

Sul pc, in modalità MSC, la vede come una normalissima memoria esterna.

ally
21-02-2011, 14:00
...ottimo grazie...

clb2010
21-02-2011, 21:19
Ciao ragazzi,

sapete dove vedere/comprare il Clip in negozio a MILANO??

Vorrei vederlo prima di comprarlo se possibile, in alternativa in base alle Vs. esperienze dove mi consigliate di fare acquisto online???

CIAO :D

rugantino77
23-02-2011, 15:23
Ragazzi, primo problema col clippino, non so dove sbattere la testa.
E' rockboxato, ha sempre funzionato perfettamente, è un 4gb con SD da 4gb, dentro ho circa un migliaio di mp3. Ho organizzato la musica in cartelle secondo l'autore o con nomi di palylists (molte canzoni, infatti, sono doppie). Sempre collegato in MSC.
Da un paio di giorni se cerco di entrare da lettore nelle cartelle vede le stesse ma all'interno mi dice vuoto (col firmware Sansa) oppure non appare nulla (con Rockbox). Eppure le cartelle da PC le vedo e se lo mando in riproduzione casuale, cercando tra i file secondo il nome, autore, genere, etc., inizia l'esecuzione e sotto mi dice 1 di 983 e va avanti tranquillamente. Se però voglio eseguire solo una cartella (che avevo creato come una sorta di playlist) non mi trova nulla. Con il firmware originale e con Rockbox.
Il FW è V01.02.15P, mai aggiornato.
Ch'agg' a fa'?! (Rainy e Miriddin, confido in voi ;) ).
Grazie.

Rainy nights
23-02-2011, 15:48
Ciao ragazzi,

sapete dove vedere/comprare il Clip in negozio a MILANO??

Vorrei vederlo prima di comprarlo se possibile, in alternativa in base alle Vs. esperienze dove mi consigliate di fare acquisto online???

CIAO :D
Non credo sia facile trovare i lettori sandisk nei negozi..


Ragazzi, primo problema col clippino, non so dove sbattere la testa.
E' rockboxato, ha sempre funzionato perfettamente, è un 4gb con SD da 4gb, dentro ho circa un migliaio di mp3. Ho organizzato la musica in cartelle secondo l'autore o con nomi di palylists (molte canzoni, infatti, sono doppie). Sempre collegato in MSC.
Da un paio di giorni se cerco di entrare da lettore nelle cartelle vede le stesse ma all'interno mi dice vuoto (col firmware Sansa) oppure non appare nulla (con Rockbox). Eppure le cartelle da PC le vedo e se lo mando in riproduzione casuale, cercando tra i file secondo il nome, autore, genere, etc., inizia l'esecuzione e sotto mi dice 1 di 983 e va avanti tranquillamente. Se però voglio eseguire solo una cartella (che avevo creato come una sorta di playlist) non mi trova nulla. Con il firmware originale e con Rockbox.
Il FW è V01.02.15P, mai aggiornato.
Ch'agg' a fa'?! (Rainy e Miriddin, confido in voi ;) ).
Grazie.

Questo problema accade solo con i file della micro SD o indifferentemente? Prova a rimuovere la card e vedere se la situazione cambia.
Probabilmente qualcosa non quadra con i file, come li hai rippati? Questo fatto che le cartelle risultino vuote potrebbe indicare un formato non riconosciuto oppure file nascosti (opzione da disabilitare da windows nel caso).

Male che vada pialla tutto e rifai la libreria da capo :O

switcherfromIM
23-02-2011, 16:00
vorrei prendere un
Sandisk Sansa CLIP PLUS 2gb a 33€ su amazon
me lo consigliate?

miriddin
23-02-2011, 16:27
Ragazzi, primo problema col clippino, non so dove sbattere la testa.
Ch'agg' a fa'?!

Potrebbe trattarsi del database corrotto oppure della corruzione della memoria; nel secondo caso devi direttamente riformattare.

Nel primo caso, come tentativi da fare:

- forzare da RockBox la ricostruzione del database;

- fare un backup della memoria interna e provare poi a cancellare completamente i files del database: li trovi nella cartella ".rockbox" e sono quelli chiamati "database_0.tcd, database_1.tcd, database_2.tcd, database_3.tcd, database_4.tcd, database_5.tcd, database_6.tcd, database_7.tcd, database_8.tcd, database_9.tcd, database_idx.tcd". Successivamente ricrea il database completamente.

Questo se vuoi cercare di stabilire cosa abbia causato il problema, altrimenti è ovvio che riformattare e ricopiare il tutto è il modo più rapido.

Come prassi sarebbe sempre bene formattare anche la memoria interna fin dall' inizio, anche per cancellare i files presenti in modalità MTP che rubano solo spazio, mentre per le playlists è bene utilizzare Sansa Playlists Creator e spostare poi le playlist create nella cartella "Playlists" che và creata nella root del lettore se si usa RockBox.

rugantino77
23-02-2011, 17:08
Non credo sia facile trovare i lettori sandisk nei negozi..




Questo problema accade solo con i file della micro SD o indifferentemente? Prova a rimuovere la card e vedere se la situazione cambia.
Probabilmente qualcosa non quadra con i file, come li hai rippati? Questo fatto che le cartelle risultino vuote potrebbe indicare un formato non riconosciuto oppure file nascosti (opzione da disabilitare da windows nel caso).

Male che vada pialla tutto e rifai la libreria da capo :O

No, Rainy, lo fa con entrambe le memorie. E con entrambi i firmware.
Ma prima funzionava tutto tranquillamente, ho rippato (copiato intendi?) con copia/incolla da pc in mode MSC. Grazie della pronta risposta, se non riesco a fare come dice Miriddin (data la mia scarsa confidenza con l'informatica) cancello tutto e rimetto ma prima vorrei fare un backup. Potrebbe essere che ho taggato alcuni brani con EasyTag direttamente sulle memorie del lettore?

miriddin
23-02-2011, 17:12
Grazie della pronta risposta, se non riesco a fare come dice Miriddin (data la mia scarsa confidenza con l'informatica) cancello tutto e rimetto ma prima vorrei fare un backup. Potrebbe essere che ho taggato alcuni brani con EasyTag direttamente sulle memorie del lettore?

Mi lascia perplesso però il fatto che lo faccia con entrambi i firmwares, il che mi porterebbe ad escludere il problema del database (ogni firmware ha un suo database distinto e la possibilità che si siano corrotti entrambi...) e propendere per un problema di corruzione della memoria interna.

L'uso di EasyTag direttamente sulla memoria potrebbe avere in effetti provocato qualche problema...

rugantino77
23-02-2011, 17:15
Potrebbe trattarsi del database corrotto oppure della corruzione della memoria; nel secondo caso devi direttamente riformattare.

Nel primo caso, come tentativi da fare:

- forzare da RockBox la ricostruzione del database;

- fare un backup della memoria interna e provare poi a cancellare completamente i files del database: li trovi nella cartella ".rockbox" e sono quelli chiamati "database_0.tcd, database_1.tcd, database_2.tcd, database_3.tcd, database_4.tcd, database_5.tcd, database_6.tcd, database_7.tcd, database_8.tcd, database_9.tcd, database_idx.tcd". Successivamente ricrea il database completamente.

Questo se vuoi cercare di stabilire cosa abbia causato il problema, altrimenti è ovvio che riformattare e ricopiare il tutto è il modo più rapido.

Come prassi sarebbe sempre bene formattare anche la memoria interna fin dall' inizio, anche per cancellare i files presenti in modalità MTP che rubano solo spazio, mentre per le playlists è bene utilizzare Sansa Playlists Creator e spostare poi le playlist create nella cartella "Playlists" che và creata nella root del lettore se si usa RockBox.

Miriddin, il problema me lo fa anche se lo faccio partire col FW Sansa. E' questa la cosa strana, che mi fa pensare che sia un problema di files, anche se poi sul pc non sembrano diversi dal solito. Il lettore vede le cartelle, ma all'interno no trova nessun file. Poi, in esecuzione, va normalmente ma devo necessariamente sentire tutto o scegliere un brano singolo, non una cartella intera. Prima mi bastava selezionare una cartella dal menù "File" (su Rock), poi la cartella "Music" (della memoria interna o della SD), poi la cartella "De Andrè" e se mandavo in esecuzione un brano all'interno proseguiva con le canzoni della stessa cartella in riproduzione casuale. Così avevo creato due cartelle con all'interno brani che avrei inserito in una playlist, se fossi riuscito ad usare il Playlist Creator di Sansa :muro:
Grazie dell'aiuto, provo a vedere quello che riesco a fare. Probabilmente vi scoccerò di nuovo, se non risolvo il problema, senza clippino sono un uomo perso!

EDIT: ecco, sei più veloce della luce! Mi hai risposto già, ma credi che copiare entrambe le memorie del lettore sul pc, poi formattare e rimettere tutto, possa essere una soluzione o mi riporto dentro bugs o problemi vari?

miriddin
23-02-2011, 17:34
Così avevo creato due cartelle con all'interno brani che avrei inserito in una playlist, se fossi riuscito ad usare il Playlist Creator di Sansa :muro:

Usare Sansa Playlist Creator è molto semplice:

1) copia Sansa Playlist Creator nella Root del lettore e nella Root della MicroSD (per Root intendo che và copiata nella memoria interna e sulla scheda fuori da ogni cartella;

2) avvia il programma;

3) clicca sul tasto "Create/Refresh": il programma si occupa di creare una playlist per ogni cartella presente nella cartella "Music" fino ad una profondità di 2 cartelle, ed a salvarle all'interno della cartella "Music" stessa;

4) come dicevo, se si usa RockBox, nella Root del lettore và creata la cartella "Playlists" all'interno della quale spostare le playlists create. Oppure ci si può limitare a creare una copia delle playlist nella nuova cartella, in modo da poter usare le playlists anche quando si usa il firmware originale


EDIT: ecco, sei più veloce della luce! Mi hai risposto già, ma credi che copiare entrambe le memorie del lettore sul pc, poi formattare e rimettere tutto, possa essere una soluzione o mi riporto dentro bugs o problemi vari?

Formattando dovresti risolvere se si tratta di un problema di corruzione della memoria; se invece i problemi dovessero persistere, potrebbe significare che il problema è causato dal tag di alcuni dei files e quindi per risolvere dovresti individuare di quali files si tratti.

Un'altra operazione che potresti fare prima di formattare il tutto:

1) installa di nuovo il firmware originale Sansa, eliminando così il bootloader di RockBox;

2) controlla se il problema si presenta ancora;

3) se il problema è scomparso, ripeti l'installazione di RockBox con RockBox Utility e poi verifica di nuovo il tutto.

gandalf20
23-02-2011, 21:22
una domanda veloce, ho un ipod nano 2g 8gb rockboxato, secondo voi è minimamente comparabile la qualità sonora?
utilizzo delle audio technica ckm55...

rera
24-02-2011, 07:28
No :) Fai un bel passo avanti con il clip+ rispetto all'iPod nano.

switcherfromIM
24-02-2011, 10:09
vorrei prendere un
Sandisk Sansa CLIP PLUS 2gb a 33€ su amazon
me lo consigliate?

messuno mi dice pro e contro? durata batteria? consigli? grazie

Rainy nights
24-02-2011, 10:27
messuno mi dice pro e contro? durata batteria? consigli? grazie

33 euro sono pochi, io il mio lo pagai più o meno allo stesso modo.
Mi ci trovo davvero molto bene, questo lettore ha l'unico difetto dello schermino microscopico. La durata della batteria infatti non mi dà noia (una decina di ore tirate tirate le fa se non ci smanetti :)).

switcherfromIM
24-02-2011, 10:48
eh si era proprio il display il dubbio...
cioè dalle foto si vede bene ma se si pensa alle dimensioni si capisce che è una macro :DD
cmq io lo userei principalmente collegato all'autoradio e qualche volta in bus ma non viaggio per più di 2h (1h A + 1h R) quindi non dovrei aver problemi...
poi mi fa gola per 33€ visto che ha la porta per microSD quindi si potrà espandere...
ultima cosa... qualcuno sa dirmi come lo sincronizzo da mac os x?
ha un software compatibile?
grazie

bamba`
24-02-2011, 11:26
Con Mac funziona solamente in modalità MSC (anche lasciando automatica selezionerà MSC). Significa che collegando il clip+ vedrai 2 hd esterni: la memoria interna e la microSD che hai inserito.
La musica la trasferisci con drag&drop senza dover ricorrere a programmi esterni.

switcherfromIM
24-02-2011, 12:25
ah! perfetto :) allora lo ordino... grazie vi farò sapere!

Tenderloin
26-02-2011, 10:39
ma è possibile creare playlist di file che non si trovano nella stessa cartella? in pratica vorrei fare un best dei miei file sul clip ma non voglio e non posso metterli nella stessa cartella per creare la playlist con il creator, si può??

miriddin
26-02-2011, 12:14
ma è possibile creare playlist di file che non si trovano nella stessa cartella? in pratica vorrei fare un best dei miei file sul clip ma non voglio e non posso metterli nella stessa cartella per creare la playlist con il creator, si può??

No, il creator si limita a creare le playlists di tutte le cartelle presenti sul lettore.

Dovendo crearla con file da diverse cartelle, ti conviene usare qualcosa di diverso.

Credo che questo potrebbe andare:

http://www.oddgravity.de/app-opc.php

Tenderloin
26-02-2011, 12:32
No, il creator si limita a creare le playlists di tutte le cartelle presenti sul lettore.

Dovendo crearla con file da diverse cartelle, ti conviene usare qualcosa di diverso.

Credo che questo potrebbe andare:

http://www.oddgravity.de/app-opc.php

ho appena fatto delle prove: in modalità mtp non mi fa creare nulla perchè non mi vede proprio il lettore da esplora risorse e nemmeno facendo drag e drop, in msc se creo una playlist mista con file della memoria interna e della microsd, non mi vede i file che ci sono in quest'ultima. come potrei risolvere?

ally
28-02-2011, 17:04
...ma esistono firmware custom per il sansa?...

elevul
28-02-2011, 17:08
...ma esistono firmware custom per il sansa?...

Quale sansa?

miriddin
28-02-2011, 17:11
...ma esistono firmware custom per il sansa?...

Non è una PSP, per cui non esistono firmware customizzati!:D

Esiste però RockBox, che è un Sistema operativo alternativo che viene caricato per mezzo di un bootloader che si installa nel firmware originale permettendo la "convivenza" dei due sistemi sullo stesso lettore.

E' scontato dire che RockBox aumenta sensibilmente le possibilità dei lettori su cui è possibile installarlo.

ally
28-02-2011, 17:24
Non è una PSP, per cui non esistono firmware customizzati!:D

Esiste però RockBox, che è un Sistema operativo alternativo che viene caricato per mezzo di un bootloader che si installa nel firmware originale permettendo la "convivenza" dei due sistemi sullo stesso lettore.

E' scontato dire che RockBox aumenta sensibilmente le possibilità dei lettori su cui è possibile installarlo.

...vantaggi?...

miriddin
28-02-2011, 17:35
...vantaggi?...

Troppi, per elencarli tutti: gapeless, crossdeed, crossfade, dithering, equalizzatore completo, supporto di un maggior numero di formati, cuesheet, etc.

Se vuoi, trovi info complete qui:

http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-sansaclipplus/rockbox-build.html

giuleppe
01-03-2011, 15:56
Buonasera, per chi è interessato è uscito il nuovo firm. rockbox 3.8
tra le novità:
"Support decoding flac files with 192k sample rate. "
provato ed effettivamente adesso li legge,

ally
01-03-2011, 16:56
Troppi, per elencarli tutti: gapeless, crossdeed, crossfade, dithering, equalizzatore completo, supporto di un maggior numero di formati, cuesheet, etc.

Se vuoi, trovi info complete qui:

http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-sansaclipplus/rockbox-build.html

...notevole...addirittura un plugin metronomo...

Mr.Evil
01-03-2011, 22:36
dopo aver scoperto che purtroppo a****n.co.uk non spedisce il clip+ in Italia :( , ho cominciato a guardarmi un po' in giro ...
su ebay ho visto che dagli usa arriverebbero a prezzi veramente invitanti, solo che c'è sempre l'incognita dogana :rolleyes: ...

mi potreste indicare un posto affidabile dove è possibile trovare l'8GB a un buon prezzo :stordita: ?

elevul
01-03-2011, 22:45
dopo aver scoperto che purtroppo a****n.co.uk non spedisce il clip+ in Italia :( , ho cominciato a guardarmi un po' in giro ...
su ebay ho visto che dagli usa arriverebbero a prezzi veramente invitanti, solo che c'è sempre l'incognita dogana :rolleyes: ...

mi potreste indicare un posto affidabile dove è possibile trovare l'8GB a un buon prezzo :stordita: ?

56euro è un buon prezzo? Se si, prendilo su pixmania con spedizione UPS.
Io l'ho preso li e mi è arrivato il mattino dopo. :cool:

Mr.Evil
02-03-2011, 10:11
56euro è un buon prezzo? Se si, prendilo su pixmania con spedizione UPS.
Io l'ho preso li e mi è arrivato il mattino dopo. :cool:

diventano però quasi 70 con le SS :(

I2ICH
02-03-2011, 18:24
Da oggi sono anch'io un fiero possessore del Clip + (=
Appena acceso, rapida navigazione col FW originale e poi subito ad installare RockBox, uno spettacolo, non me lo sarei mai aspettato :eek:
Ora però avrei un paio di domandine per voi Clippati (e Rockboxxati) :D
1) Quando cambio canzone mi appare un'icona in alto a destra tipo una SD con una freccia stile saetta, che significa? (Non ho microsd inserite)
2) Come faccio a far partire il FW originale invece che RockBox? (mia piccola curiosità, dato che mi sembra aver letto che si possa)
3) Ho notato che quando è collegato al pc e lo rimuovo, rimane acceso col FW originale, è normale?
4) Come faccio a creare delle Playlist?
5) Oggi, mentre si stava caricando la batteria tramite pc, l'ho collegato al mio ampli e il suono era completamente distorto (?) C'entra forse la vicinanza tra l'uscita jack e la porta mini-USB?
6) Quant'è bello RockBox? :D

Non mi viene in mente nient'altro per ora, spero di trovar delle risposte :help:

CiaoOoOo!

miriddin
02-03-2011, 23:08
Ora però avrei un paio di domandine per voi Clippati (e Rockboxxati) :D
1) Quando cambio canzone mi appare un'icona in alto a destra tipo una SD con una freccia stile saetta, che significa? (Non ho microsd inserite)
2) Come faccio a far partire il FW originale invece che RockBox? (mia piccola curiosità, dato che mi sembra aver letto che si possa)

Basta tenere premuto il comando centrale verso sinistra mentre si accende il lettore

3) Ho notato che quando è collegato al pc e lo rimuovo, rimane acceso col FW originale, è normale?

E' normale.

4) Come faccio a creare delle Playlist?

Per creare le playlist del contenuto delle cartelle in modo automatico c'è Sansa Playlist Creator, ma per vederle su RockBox devi creare una cartella Playlists nella root del lettore e, comunque, potrai eseguire solo quelle create per la memoria interna.

5) Oggi, mentre si stava caricando la batteria tramite pc, l'ho collegato al mio ampli e il suono era completamente distorto (?) C'entra forse la vicinanza tra l'uscita jack e la porta mini-USB?

6) Quant'è bello RockBox? :D

;)

ally
03-03-2011, 13:44
...è possibile intervenire sul volume del lettore?...

I2ICH
03-03-2011, 14:28
Thanks Miriddin :D

Ho un "piccolo" problemuccio in questo preciso momento, mentre aggiornavo manualmente il DB ho fatto la gran cazzata di clicckare su una canzone e il Clippino si è impallato in questa schermata:

Cancellare la playlist dinamica?

Select= SI
Altro Tasto= NO

Non riesco più a sbloccarlo, c'è qualche combinazione di tasti per un reset?

EDIT: Risolto tenendo premuto Power x 15 secondi (=

sjk
03-03-2011, 15:22
...è possibile intervenire sul volume del lettore?...

Si.

Però consiglio prima la lettura del manuale (http://www.rockbox.org/manual.shtml), poi eventualmente domande nel forum per chiarire eventuali dubbi. Smanettando un po' col lettore, non si dovrebbero combinare grossi guai, e si apprendero con facilità tutta la potenzialità del sistema... ;)

sjk

EDIT: un dubbio...

Se intendevi il volume del Rockbox, la risposta è quella sopra.

Se intendevi (come molti) come aumentarne il volume, perchè lo trovi troppo basso, devi andare su Ripsritina impostazioni di fabbrica (o Ripristina tutto...?) e -quando te lo chiede- scegliere Resto del Mondo.
Quindi vai a Impostazioni -> Volume -> Alto... et violà.

I2ICH
07-03-2011, 12:30
Sapreste indicarmi qualche store dove acquistare la silicone skin per il Clippino?
Io ho trovato questa (http://cgi.ebay.it/Tuff-Luv-silicone-skin-case-for-Sandisk-Sansa-Clip-plus-/380234565681?pt=Other_MP3_Player_Accessories&hash=item5887bf0831#ht_2502wt_932) su eBay a poco più di 11€ incluse le ss...

Ed_Bunker
07-03-2011, 13:40
Sapreste indicarmi qualche store dove acquistare la silicone skin per il Clippino?
Io ho trovato questa (http://cgi.ebay.it/Tuff-Luv-silicone-skin-case-for-Sandisk-Sansa-Clip-plus-/380234565681?pt=Other_MP3_Player_Accessories&hash=item5887bf0831#ht_2502wt_932) su eBay a poco più di 11€ incluse le ss...
QUoto

micropunta
08-03-2011, 01:01
Sapreste indicarmi qualche store dove acquistare la silicone skin per il Clippino?
Io ho trovato questa (http://cgi.ebay.it/Tuff-Luv-silicone-skin-case-for-Sandisk-Sansa-Clip-plus-/380234565681?pt=Other_MP3_Player_Accessories&hash=item5887bf0831#ht_2502wt_932) su eBay a poco più di 11€ incluse le ss...

cercate su google per esempio

"silicone skin" for sansa clip+
"silicon skin" for "sansa clip+"
"silicone skin" for "sansa clip plus" -ebay -amazon
"silicon skin" for "sansa clipplus" -ebay -amazon

ovviamente modificate i parametri di ricerca come vi pare e piace. Personalmente ho anche eliminato dai risultati ebay e amazon, per filtrare meglio i risultati, e qualcosa si trova;
addirittura nei colori rosa, trasparente, blu, nero, grigio fumo e verde.

C'è anche un "Tuff-Luv Slim&Lite Silicone Skin Case Cover For Sandisk Sansa Clip & Plus / Black" su Pl@y.c0m, ma nn si capisce se è ancora in catalogo o no, visto che se clicco su buy, il carrello rimane vuoto.

Ingro
08-03-2011, 16:32
Buonasera! Tra pochi giorni entrerò a fare parte anche io del club, avendo appena ordinato un Clip+ da 8 GB!

Probabilmente tornerò a fare altre domande, soprattutto sul Rockbox, una volta che avrò il player tra le mani, ma intanto volevo chiedere una cosa a proposito della durata della batteria.

Se ho ben capito la batteria dovrebbe durare più o meno una dozzina d'ore giusto? Se volessi acquistare un adattatore di corrente USB, in modo da poterlo ricaricare anche senza un PC a disposizione, dovrei cercare dei modelli con caratteristiche tecniche particolari o ne và bene uno qualsiasi?

Grazie :D

beltazhor
09-03-2011, 07:17
Salve a tutti, anche io sono diventato possessore di un Sansa Clip da 8 gb per le buone recensioni riscontrate relativamente alla qualità audio, diversamente da quelle del classico IPOD. Ieri sera ho copiato nel lettore circa 6gb di mp3 in circa 20 cartelle nel folder Music. Quasi tutti i files mp3 hanno nel nome sia l'autore che il n. di traccia che il titolo del brano :D .
Quando vado a selezionare i brani dal lettore o dall'autoradio dell'auto invece mi trovo un casino pazzesco :confused: . Non tutte le cartelle sono presenti (anche se richiamo l'opzione album), molte sono spezzettate in più parti e singoli brani vengono riconosciuti come album :cry: . Come posso fare? :mc: Ho necessità di organizzare gli album per singolo artista... non voglio una sbrodolata totale.
Qualcuno può aiutarmi :help: ?
Grazie 1000
Fabio

P.S.: il manuale fa' pena affanno e compassione!!!!

sjk
09-03-2011, 16:02
Salve a tutti, anche io sono diventato possessore di un Sansa Clip da 8 gb per le buone recensioni riscontrate relativamente alla qualità audio, diversamente da quelle del classico IPOD. Ieri sera ho copiato nel lettore circa 6gb di mp3 in circa 20 cartelle nel folder Music. Quasi tutti i files mp3 hanno nel nome sia l'autore che il n. di traccia che il titolo del brano :D .
Quando vado a selezionare i brani dal lettore o dall'autoradio dell'auto invece mi trovo un casino pazzesco :confused: . Non tutte le cartelle sono presenti (anche se richiamo l'opzione album), molte sono spezzettate in più parti e singoli brani vengono riconosciuti come album :cry: . Come posso fare? :mc: Ho necessità di organizzare gli album per singolo artista... non voglio una sbrodolata totale.
Qualcuno può aiutarmi :help: ?
Grazie 1000
Fabio

P.S.: il manuale fa' pena affanno e compassione!!!!

Come, "quasi"???
E come fa il lettore a riconoscerli, se non sono "tutti" taggati?
Inizia col taggare bene tutti i brani. Poi eventualmente facci sapere... ;)

sjk

miriddin
09-03-2011, 16:14
Qualcuno può aiutarmi :help: ?

L'unica cosa che posso pensare è che tu abbia lavorato col lettore in MTP e che non abbia taggato correttamente i files...

beltazhor
10-03-2011, 07:24
Intendevo dire che quasi tutti hanno il n. del brano, l'autore e il titolo della canzone. Alcuni hanno solo l'autore e il titolo. Ho anche un Teac MP3 e non mi da questi problemi. Riconosce esattamente le directory e me li raggruppa correttamente. Col Sansa questo non succede. Alcuni album ripeto vengono spaccati in 3 o 4 directory inesistenti con all'interno 2 o 3 files della directory originaria. Alcuni brani invece mi vengono riportati come album a se e mi viene addirittura indicato il titolo del disco da cui provengono anche se sul nome del file non compare (ma questo presumo sia un reale problema di Tag). Resta comunque il fatto che nel TEAC da 4gb questo non succede. Ho anche scaricato il manuale in inglese e proverò ad utilizzare windows media player per organizzare e trasferire i files nel lettore, ma mi sembra davvero un lavoro inutile...

miriddin
10-03-2011, 07:50
Intendevo dire che quasi tutti hanno il n. del brano, l'autore e il titolo della canzone. Alcuni hanno solo l'autore e il titolo. Ho anche un Teac MP3 e non mi da questi problemi.

Non ho capito se i dati che citi siano nelle tag o nel nome del file, del tipo "01.Autore.Canzone.mp3": nel secondo caso ovviamente aver chiamato così i files non serve a nulla e ovviamente ti viene mescolato tutto, salvo i brani che oltre che essere chiamati così hanno anche delle informazioni nelle tag...

Che il Teac non abbia problemi potrebbe essere dovuto al fatto che si tratta di un dispositivo MSC e non di un dispositivo MTP.

Traseferire la musica con un Media Player non ti risolve il problema, in quanto l'operazione verrebbe effettuata in MTP, sistema (poco affidabile!) che organizza la musica solo secondo i tag dei brani.

Se vuoi avere una navigazione per cartelle (Folders) devi invece settare il lettore in modalità MSC e copiare le cartelle in quella modalità, visto che i brani eventualmente copiati in modalità MTP risulterebbero invisibili cambiando modalità...

bamba`
10-03-2011, 07:52
Tutti i miei mp3 sono stati taggati con mp3tag (nonstante lo debba emulare su mac mi è sempre sembrato la soluzione migliore) e funziona tutto alla perfezione.

Che tipo di tag hai usato? Ti consiglio di provare a ritaggare gli album che ti creano problemi con qualche altro programma per vedere se era quello il problema.

beltazhor
10-03-2011, 08:14
Effettivamente i brani si chiamano tipo '01. De André - La canzone di Marinella.mp3' quindi penso che debba essere dovuto al settaggio MTP invece di MSC. Stasera provo a rifare tutto ex novo. Però a memoria mi sembrava d iricordare che nel clip non è possibile settare l'opzione MSC. E' vero o sbaglio?
Comunque grazie mi siete stati di grande aiuto. Pensavo di averci rimesso i soldi e dover passare all'ipod che sinceramente non apprezzo molto come qualità e personalizzazione audio.
Fabio

miriddin
10-03-2011, 08:26
Però a memoria mi sembrava d iricordare che nel clip non è possibile settare l'opzione MSC. E' vero o sbaglio?

Impostazioni => Impostazioni del Sistema => Mod. USB => MSC

P.S.: ricorda che devi eliminare dal lettore tutti i contenuti copiati in modalità MTP, altrimenti non saranno visibili dopo essere passati alla modalità MSC e ruberanno solo spazio sul lettore...

beltazhor
11-03-2011, 12:43
Vi chiedo nuovamente aiuto! Ieri sera ho settato il lettore in MSC, ho cancellato tutto quello salvato precedentmente del vecchio formato e ho ricopiato tutte le directory.
E' cambiato l'ordine della sbrodolata, ma comunque il lettore non mi permette di gestire le directory come nel pc :mad: :mad: . Vedo files singoli per conto loro, directory spezzettate, ecc. Che faccio lo butto? :muro:

miriddin
11-03-2011, 19:14
Vi chiedo nuovamente aiuto! Ieri sera ho settato il lettore in MSC, ho cancellato tutto quello salvato precedentmente del vecchio formato e ho ricopiato tutte le directory.
E' cambiato l'ordine della sbrodolata, ma comunque il lettore non mi permette di gestire le directory come nel pc :mad: :mad: . Vedo files singoli per conto loro, directory spezzettate, ecc. Che faccio lo butto? :muro:

Non capisco quale sia il problema, ma se hai creato le cartelle come dici, per vederle in MSC devi selezionare la navigazione selezionando "Folders" e te le ritrovi così come le hai copiate.

Ovviamente anche in MSC puoi navigare con gli altri criteri disponibili in MTP, ma se lo fai avrai gli stessi problemi se non hai taggato il files.

Il vantaggio è rappresentato dalla possibilità di navigare per cartelle (Folders).

Mizar Ky'Alur
11-03-2011, 22:31
Salve a tutti,
in questi giorni mi sono letto tutte le 30 pagine del forum in cerca di risposte a tutte le mie domande e devo dire che mi avete davvero convinto. ;) Così ho deciso di prendere il mio sansa clip+ da 8gb e mi sono messo alla ricerca del miglior prezzo. Il suo utilizzo principale sarà in auto, collegato via jack allo stereo.
Ora mi sono sorti alcuni quesiti. Se in carica è possibile comunque ascoltare la musica? La sua durata è ottima ma può capitare che sia scarico durante il viaggio. Potreste indicarmi qualche venditore conveniente? Purtroppo amazon statunitense (il + conveniente) non spedisce in italia. Quello tedesco non si capisce. Ho letto che qualcuno lo ha preso da li. Problemi? Magari se qualcuno conosce qualche venditore che lo vende rigenerato..:p
Vi ringrazio anticipatamente. :sofico:
Non vedo l'ora di entrare nel vostro stupendo club di sansisti :cincin:

NEON_GENESIS
12-03-2011, 13:30
Ciao a tutti, qualche giorno fa mi sono arrivate finalmente le PL30, dopo averle rodate per bene facendo un lungo burn-in ho iniziato ad ascoltare i miei Flac nel sansa clip + da 8 gb e poi gli stessi Flac con foobar2000, su una via integrata e i driver ASIO4ALL, ho notato che l'audio sul clip è molto + chiuso e privo di dettagli che sul pc, usando il firmware originale è indecente, mentre con rockbox si salva a malapena, ho provato a smanettare con i vari settaggi ma nulla. Vorrei chiedere, sono io che non so impostare il clip+ oppure la sua qualità è sopravvalutata?

Rainy nights
12-03-2011, 13:43
Ciao a tutti, qualche giorno fa mi sono arrivate finalmente le PL30, dopo averle rodate per bene facendo un lungo burn-in ho iniziato ad ascoltare i miei Flac nel sansa clip + da 8 gb e poi gli stessi Flac con foobar2000, su una via integrata e i driver ASIO4ALL, ho notato che l'audio sul clip è molto + chiuso e privo di dettagli che sul pc, usando il firmware originale è indecente, mentre con rockbox si salva a malapena, ho provato a smanettare con i vari settaggi ma nulla. Vorrei chiedere, sono io che non so impostare il clip+ oppure la sua qualità è sopravvalutata?

Una via integrata che suona meglio del clippino? Hai qualche effetto attivo con i driver asio? Equalizzatore et similia intendo.
Molto spesso un orecchio poco allenato preferisce un suono ricco di effetti e molto artificiale rispetto alla linearità del clip, la PL30 è molto asciutta e questo contribuisce con il clip+ alla sensazione di freddezza generale.
Il mio consiglio è quello di cambiare assolutamente la scheda audio, una creative 2 ZS come la via costa una ventina di euro usata e permette davvero un enorme passo avanti.

La qualità del clip+ non è sopravvalutata, quanto meno non lo sopravvaluto io quando lo comparo con altri strumenti a mia disposizione e così altri utenti di questo forum. Certo non è l'audio che produce il mio little dot accoppiato alla audigy, ma direi che si difende in modo egregio considerate dimensioni e peso.

NEON_GENESIS
12-03-2011, 14:23
Veramente è esattamente in contrario, specialmente sulla musica classica il clip+ colorisce la musica, si sente una predominanza del pianoforte che sovrasta tutti gli altri strumenti, diventa fastidioso l'ascolto e bisogna abbassare il volume per non far sembrare il piano una campana. Sul pc anche con la misera VIA integrata il suono risulta più asciutto e definito. Io ho scelto il clip+ e le PL30 proprio perché a me non piace il suono colorito e pieno di bassi/alti a discapito dei medi ( stesso motivo per cui ho preso delle empire PS-2120D ).
Ribadisco che probabilmente sbaglio nei settaggi del clip+ con rockbox e vorrei chiedere se esiste una guida che spiega passo passo come modificare le varie impostazioni.
PS. Se devo cambiare scheda audio prenderei la Xonar DX.

Mizar Ky'Alur
12-03-2011, 14:33
Ragazzi se la differenza tra fuze+ e clip+, sempre da 8gb, fosse di appena 2-3 euro, voi su quale sareste orientati?
:mbe:

NEON_GENESIS
12-03-2011, 14:38
Ragazzi se la differenza tra fuze+ e clip+, sempre da 8gb, fosse di appena 2-3 euro, voi su quale sareste orientati?
:mbe:
Dipende dall'uso che ne devi fare, io prenderei il clip+ perché lo trovo comodissimo, non servono tasche per usarlo e lo metto praticamente ovunque. Il fuze+ invece permette l'uso dei video, ha un display grande e sicuramente ha un costo che solitamente è maggiore di 2 o 3 euro in + del clip, quindi è un buon affare in senso assoluto.

Mizar Ky'Alur
12-03-2011, 14:44
Ti ringrazio per la risposta. Come scrivevo in qualche post più in la, il suo utilizzo sarà prevalentemente in auto collegato tramite cavo allo stereo. Il mio dubbio è solo sulla leggibilità dello schermo.

Mizar Ky'Alur
12-03-2011, 14:51
Per il costo sembra strano ma su am.de la differenza è quella. Devo dire che persino il clip+ (da 8) conviene sempre più in Germania che in Italia nonostante i 6 euro di spedizione. :muro:
Quindi il fuze+ è uguale al clip+ con in più lo schermo più grande e la possibilità di guardare video..

NEON_GENESIS
12-03-2011, 14:52
Allora ti rispondo semplicemente. Sansa Fuze+. Il ho il clip+ e ogni tanto lo collego in macchina, garantisco che non è il massimo della comodita.

Rainy nights
12-03-2011, 15:54
Veramente è esattamente in contrario, specialmente sulla musica classica il clip+ colorisce la musica, si sente una predominanza del pianoforte che sovrasta tutti gli altri strumenti, diventa fastidioso l'ascolto e bisogna abbassare il volume per non far sembrare il piano una campana. Sul pc anche con la misera VIA integrata il suono risulta più asciutto e definito. Io ho scelto il clip+ e le PL30 proprio perché a me non piace il suono colorito e pieno di bassi/alti a discapito dei medi ( stesso motivo per cui ho preso delle empire PS-2120D ).
Ribadisco che probabilmente sbaglio nei settaggi del clip+ con rockbox e vorrei chiedere se esiste una guida che spiega passo passo come modificare le varie impostazioni.
PS. Se devo cambiare scheda audio prenderei la Xonar DX.

La xonar DX costa più del doppio di una audigy usata che ti consigliavo, ovviamente se vuoi passare dal sistema integrato (che di norma non si usa proprio per le cuffie) a una buona scheda le possibilità sono infinite.

Inoltre non vi è questa superiorità della DX o quanto meno non per l'uso puramente musicale con cuffia/amp esterni che sfrutti il resample. Anzi, ti stupiresti di come viene ancora considerata questa vecchia scheda che ha (fortunatamente) perso valore a causa dei pessimi driver Creative che la rendono difficile da sfruttare al meglio e castrata nella line in/registrazione via mic. :D


Da come descrivi il suono del clip+ deve essersi attivato qualche effetto, poiché è il contrario del suo suono. Su rockbox controlla che l'equalizzatore sia disattivato e che i vari effetti (alti, bassi etc.) siano tutti a zero.
Da firm sandisk stesso discorso, setta tutto su "normale". :)

Rainy nights
12-03-2011, 15:55
Per il costo sembra strano ma su am.de la differenza è quella. Devo dire che persino il clip+ (da 8) conviene sempre più in Germania che in Italia nonostante i 6 euro di spedizione. :muro:
Quindi il fuze+ è uguale al clip+ con in più lo schermo più grande e la possibilità di guardare video..

Per ora però niente rockbox purtroppo.

miriddin
13-03-2011, 11:09
Ragazzi se la differenza tra fuze+ e clip+, sempre da 8gb, fosse di appena 2-3 euro, voi su quale sareste orientati?
:mbe:

Ti ringrazio per la risposta. Come scrivevo in qualche post più in la, il suo utilizzo sarà prevalentemente in auto collegato tramite cavo allo stereo. Il mio dubbio è solo sulla leggibilità dello schermo.

Personalmente considero il Sansa Fuze Plus uno dei maggiori fallimenti della San Disk, visto che ci vuole un' abilità particolare per peggiorare un lettore come il Sansa Fuze privandolo praticamente di tutto quello che lo faceva apprezzare!

Visto l'uso che pensi di farne, non posso che consigliarti il vecchio Sansa Fuze ricondizionato.
In fondo cerchi un lettore di ottima qualità dotato di un interfaccia ergonomica e immediata: nè il Fuze Plus nè il Clip Plus sono comodi da usare, il primo per l'orribile touch e l'altro per le ridotte dimensioni, mentre il primo Fuze avrebbe la sessa qualità audio degli altri due unita ad un interfaccia user-friendly, che lo rende adatto ad un uso rapida "da auto".

Mizar Ky'Alur
14-03-2011, 12:25
Grazie Miriddin. Ho capito. Ma ha differenza del vecchio clip, il fuze ha comunque la memoria espandibile? Sarei molto interessato all'espandibilità, data la quantità di album che porto in auto. Il rockbox è installabile? Ps. se qualcuno conosce qualcuno che lo vede anche ricondizionato mi farebbe un favore. Grazie a tutti.

miriddin
14-03-2011, 18:11
Grazie Miriddin. Ho capito. Ma ha differenza del vecchio clip, il fuze ha comunque la memoria espandibile? Sarei molto interessato all'espandibilità, data la quantità di album che porto in auto. Il rockbox è installabile? Ps. se qualcuno conosce qualcuno che lo vede anche ricondizionato mi farebbe un favore. Grazie a tutti.

Anche il Fuze può essere espanso con MicroSD: io lo uso con una da 16 GB.

RockBox è installabile sia sul Fuze V1 che sul V2 (da non confondersi col Fuze Plus!).

Per trovarlo ricondizionato, devi cercare sulla "baia": io l'ho preso da un venditore UK che spedisce dal Canada...

P4ge83
15-03-2011, 11:53
Vorrei comprarmi un sansa clip ma sono indeciso se prendere o meno il clip+.
Se ho ben capito le differenze fra i due sostanzialmente sono nei file supportatie nella possibilità nel clip+ di poter inserire microsd.

Non penso mi interessi espandere la memoria ma mi interessava leggere più formati audio.
Con rockbox montato sul clip risolverei il problema dei formati.

Considerando che il clip da 2 giga lo pagherei meno di 20 euro ed il clip + da 4 giga circa 40.

Cosa mi consigliate di prendere?

BobbyBlitz
17-03-2011, 20:15
scusate, ma il sansa clip+ ha l'rds?

Ed_Bunker
18-03-2011, 08:12
scusate, ma il sansa clip+ ha l'rds?
none

__nb__
18-03-2011, 10:20
Ragazzi avete qualche idea perché adesso, al improvviso, ogni volta che collego il mio Clip+ (con Rockbox 3.8) al computer si accende e mi fa vedere che si carica, pero non lo vedo in windows as a msc.

miriddin
18-03-2011, 10:33
Ragazzi avete qualche idea perché adesso, al improvviso, ogni volta che collego il mio Clip+ (con Rockbox 3.8) al computer si accende e mi fa vedere che si carica, pero non lo vedo in windows as a msc.

Prova ad accenderlo avviando il firmware originale (premi verso sinistra durante l'accensione) e controlla che sia selezionato MSC nella modalità di collegamento.

__nb__
18-03-2011, 23:08
Prova ad accenderlo avviando il firmware originale (premi verso sinistra durante l'accensione) e controlla che sia selezionato MSC nella modalità di collegamento.

Fatto. Il windows 7 mi dice che non riconosce il usb device.
Ho provato di installare il driver di USB Mass Storage Device pero mi da This device cannot start. (Code 10)
Molto strano.

Edit. OK. Ho spento tutto, ho fatto un bell unplug per qualche minuto e adesso va.
Grazie di tutto, ragazzi.

Silberpfeil
22-03-2011, 08:32
Dopo le brutte vicessitudini che ho raccontato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2298360&page=4
ieri mi è arrivato il Clip+ 8Gb.
Ho installato subito il Rockbox che funziona molto bene.
Vorrei però fare una domanda.
Perchè se vado a vedere le cartelle create da me, me le legge come "new folder" oppure "qxxxxx nome artista"?
Io le ho create da esplora risorse di Windows col nome corretto dell'artista.
Ho inoltre notato che probabilmente il display internamente è stato montato storto.
Questo fa si che tutti i dati presenti in alto a sinistra, vengano visualizzato solo parzialmente.

Ciao.

lucio.bolo
23-03-2011, 22:50
salve a tutti,chiedo scusa da subito nel caso si fosse gia trattato questo problema,ma non sono riuscito a trovarlo..

ho un sansa clip+ da 4 gb e ho appena acquistato una micro sd da 32 gb..
che viene rilevata solo avviando il firmware originale e non viene assolutamente rilevata con rockbox..anche nella sezione info di rockbox l hd1 viene data come non presente..
chiedo aiuto a voi non avendo trovato nient altro googlando..
grazie mille anticipatamente..

miriddin
24-03-2011, 07:10
salve a tutti,chiedo scusa da subito nel caso si fosse gia trattato questo problema,ma non sono riuscito a trovarlo..

ho un sansa clip+ da 4 gb e ho appena acquistato una micro sd da 32 gb..
che viene rilevata solo avviando il firmware originale e non viene assolutamente rilevata con rockbox..anche nella sezione info di rockbox l hd1 viene data come non presente..
chiedo aiuto a voi non avendo trovato nient altro googlando..
grazie mille anticipatamente..

Controlla che "Build" di RockBox hai e, eventualmente, sostituiscila con l'ultima che risulta disponibile con RockBox Utility.

Prova anche a guardare qui:

http://forums.rockbox.org/index.php?PHPSESSID=6611d3138c852b8429a8f425d35f20b8&topic=26369.0

elevul
24-03-2011, 08:24
salve a tutti,chiedo scusa da subito nel caso si fosse gia trattato questo problema,ma non sono riuscito a trovarlo..

ho un sansa clip+ da 4 gb e ho appena acquistato una micro sd da 32 gb..
che viene rilevata solo avviando il firmware originale e non viene assolutamente rilevata con rockbox..anche nella sezione info di rockbox l hd1 viene data come non presente..
chiedo aiuto a voi non avendo trovato nient altro googlando..
grazie mille anticipatamente..

Installa l'ultima versione di rockbox ed applica questa patch: http://forums.rockbox.org/index.php/topic,26369.30.html

Ho avuto anche io il problema, e ho risolto così. ;)

lucio.bolo
24-03-2011, 10:26
grazie mille ho risolto..
come sempre velocissimi,non so come ringraziarvi :D

elevul
24-03-2011, 12:38
grazie mille ho risolto..
come sempre velocissimi,non so come ringraziarvi :D

Consigliaci un po di buona musica da mettere sul lettore e resta qui a dare una mano alle persone che avranno bisogno di aiuto in futuro. :O

gobbissimo
24-03-2011, 12:50
C'e' qualcuno che vuole vendere il GIOIELLINO??? :D ;)
Eventualmente con micro SD...

mandatemi M.P

giuseppona
24-03-2011, 15:23
Ho trovato un clip+ da 8gb a 30€.
Il prezzo secondo voi è buono?
DEvo fare attenzione e/o chiedergli qualcosa in particolare ?
Se mi date l'ok io compro immediatamente, altrimenti ditemi voi se è preferibile attendere o abbassare ulteriormente l'offerta.
Tanto non ho poi così tanta fretta: ho vissuto fin'ora senza mp3... per cui... :D
Grazie per le vostre opinioni.;)

gobbissimo
24-03-2011, 17:00
Ho trovato un clip+ da 8gb a 30€. )

Il prezzo secondo me e' buono, ma dove l'hai trovato??:D
Calcola che su Amazzone italiana, tovi il 4gb a 34€.....spedito:p !

giuseppona
24-03-2011, 18:48
Il prezzo secondo me e' buono, ma dove l'hai trovato??:D
Calcola che su ******* italiana, tovi il 4gb a 34€.....spedito:p !
si ma questo è USATO. :rolleyes:
PS: ti consiglio di togliere il nome del ribvenditore perchè è proibito (ho preso da poco una ciga per lo stesso motivo;) :D )
PPS: se decido di non prenderlo te lo dirò :p

Mizar Ky'Alur
24-03-2011, 19:16
Ottimo direi. Il supporto alla sd da 32 mi mancava! Devo dire che il clip è davvero formidabile!

Rainy nights
24-03-2011, 20:58
si ma questo è USATO. :rolleyes:
PS: ti consiglio di togliere il nome del ribvenditore perchè è proibito (ho preso da poco una ciga per lo stesso motivo;) :D )
PPS: se decido di non prenderlo te lo dirò :p

Sono proibiti solo i link diretti. ;)

giuseppona
24-03-2011, 21:37
Sono proibiti solo i link diretti. ;)
non ne prendo una!! :D :doh:

Cmq visto che entro domani volevo fare l'offerta, rinnovo l'invito per il consiglio: SANSA CLIP+ 8GB USATO A 30 EURI E' UN BUON AFFARE?
Devo controllare qualcosa?
GRazie.

lucio.bolo
24-03-2011, 23:05
Consigliaci un po di buona musica da mettere sul lettore e resta qui a dare una mano alle persone che avranno bisogno di aiuto in futuro. :O


volentieri:)

elevul
24-03-2011, 23:14
non ne prendo una!! :D :doh:

Cmq visto che entro domani volevo fare l'offerta, rinnovo l'invito per il consiglio: SANSA CLIP+ 8GB USATO A 30 EURI E' UN BUON AFFARE?
Devo controllare qualcosa?
GRazie.

Principalmente le condizioni del player e, soprattutto della clip stessa.
Il prezzo mi pare un po basso, quindi controlla per quanto tempo è stato usato e controlla le foto per vedere se ci sono graffi.
Per il resto problemi non dovrebbero essercene, visto che i pulsanti in se sembrano sufficientemente solidi da non consumarsi con l'uso (ma qui sarebbe da attendere conferma da altri utenti che l'hanno usato per lungo tempo) e il case mi pare sufficientemente robusto da resistere anche a cadute da 1m (esperienza personale :stordita: ).
Per sicurezza, chiedigli di farti una foto del clip acceso, così sei sicuro che lo schermo funziona senza problemi.

Tutto qui, credo. Se ci sono altre cose a rischio io non le so. :stordita:

giuseppona
24-03-2011, 23:24
Principalmente le condizioni del player e, soprattutto della clip stessa.
Il prezzo mi pare un po basso, quindi controlla per quanto tempo è stato usato e controlla le foto per vedere se ci sono graffi.
Per il resto problemi non dovrebbero essercene, visto che i pulsanti in se sembrano sufficientemente solidi da non consumarsi con l'uso (ma qui sarebbe da attendere conferma da altri utenti che l'hanno usato per lungo tempo) e il case mi pare sufficientemente robusto da resistere anche a cadute da 1m (esperienza personale :stordita: ).
Per sicurezza, chiedigli di farti una foto del clip acceso, così sei sicuro che lo schermo funziona senza problemi.

Tutto qui, credo. Se ci sono altre cose a rischio io non le so. :stordita:
fortunatamente posso fare meglio di vederlo in foto perchè essendo vicino posso ritirarlo io stesso; spero non abbia la batt scarica per controllare lo schermo come dici. ;)
Quel che mi premeva sapere è indicativamente se il prezzo er aconcorrenziale o meno.
E tu me ne hai dato un'idea.
:)
Mi sa tanto che lo prendo!! :cool:
Ora vado a leggermi il thread degli auricolari per farlo rendere al meglio!! :cool:
Thx elevul!!

gobbissimo
25-03-2011, 07:21
PS: ti consiglio di togliere il nome del ribvenditore perchè è proibito :p

Ti ha risposto Rainy......ihhhh ihhhh:D :D

gobbissimo
28-03-2011, 11:15
........Ciao a tutti:D

ma, L'ultimo firmware per il Sansa Clip + e' V010215????:D

Metalgta
28-03-2011, 13:52
da niubbo in materia spiegatemi perchè questo sansa clip+ è così acclamato e convincetemi a comprarlo al posto di un cowon o un sony serie n visto che ne sento parlare tanto bene (del sansa intendo)...grazie per le risposte :D

miriddin
28-03-2011, 15:00
da niubbo in materia spiegatemi perchè questo sansa clip+ è così acclamato e convincetemi a comprarlo al posto di un cowon o un sony serie n visto che ne sento parlare tanto bene (del sansa intendo)...grazie per le risposte :D

Premesso che se "bisogna convincerti a comprarlo", probabilmente non ti serve!:sofico:

Direi che i primi motivi per acquistarlo che mi vengono in mente sono:

1) costa 1/4 rispetto agli altri;
2) ha la stessa qualità, ma "liscio" non è altrettanto "versatile"...
3) ...ma, al contrario degli altri, diventa "versatile" perchè permette l' installazione e l'utilizzo di RockBox;
4) è estremamente piccolo.

Quelli per non acquistarlo:

1) è estremamente piccolo! Troppo?
2) non è ergonomicamente il massimo (in questo è meglio il Fuze).
3) per quale cavolo di motivo non gli hanno mai fatto un "passante" per appenderlo ad un cordoncino da portare al collo?

Metalgta
28-03-2011, 15:39
Premesso che se "bisogna convincerti a comprarlo", probabilmente non ti serve!:sofico:

Direi che i primi motivi per acquistarlo che mi vengono in mente sono:

1) costa 1/4 rispetto agli altri;
2) ha la stessa qualità, ma "liscio" non è altrettanto "versatile"...
3) ...ma, al contrario degli altri, diventa "versatile" perchè permette l' installazione e l'utilizzo di RockBox;
4) è estremamente piccolo.

Quelli per non acquistarlo:

1) è estremamente piccolo! Troppo?
2) non è ergonomicamente il massimo (in questo è meglio il Fuze).
3) per quale cavolo di motivo non gli hanno mai fatto un "passante" per appenderlo ad un cordoncino da portare al collo?

molto esaustivo...l'unico inconveniente del fuze può essere il prezzo troppo alto per il budget che vorrei spendere...con 60€ euro circa potrei prendere il sansa clip+ da 2gb a cui aggiungo una microsd da 16gb, è buona come soluzione? con le auricolari come siamo messi?

miriddin
28-03-2011, 15:55
molto esaustivo...l'unico inconveniente del fuze può essere il prezzo troppo alto per il budget che vorrei spendere...con 60€ euro circa potrei prendere il sansa clip+ da 2gb a cui aggiungo una microsd da 16gb, è buona come soluzione? con le auricolari come siamo messi?

Quando parlo di Fuze, mi riferisco alla prima versione e non al Fuze Plus (per il quale vale esattamente il contrario quando si parla di ergonomia!:muro: ): Il "vecchio" Fuze da 8 GB lo trovi ricondizionato sulla baia a circa 50 euro e anche in quello puoi aggiungere la microsd da 16 GB spendendo altri 20/25 euro...

Gli auricolari dei Sansa non sono granchè, ma basta prendere delle IEM come le SoundMagic PL30 che costano sui 16 euro per fare un enorme balzo di qualità rispetto agli auricolari in dotazione. Altre info le trovi nei thread dedicati ad auricolari ed alle PL30.

gobbissimo
28-03-2011, 18:11
potrei prendere il sansa clip+ da 2gb a cui aggiungo una microsd da 16gb, è buona come soluzione? con le auricolari come siamo messi?
Ho comprato questa configurazione sull Amazone.it e con 55€ c'era pure la consegna gratuita.....:D

giuseppona
28-03-2011, 21:00
fortunatamente posso fare meglio di vederlo in foto perchè essendo vicino posso ritirarlo io stesso; spero non abbia la batt scarica per controllare lo schermo come dici. ;)
Quel che mi premeva sapere è indicativamente se il prezzo er aconcorrenziale o meno.
E tu me ne hai dato un'idea.
:)
Mi sa tanto che lo prendo!! :cool:
Ora vado a leggermi il thread degli auricolari per farlo rendere al meglio!! :cool:
Thx elevul!!
finalmente ho tra le mani il clip+ acquistato usato per 30€ (il venditore ha detto che non lo ha utilizzato mai perchè il volume era troppo basso.... avendo già letto tanti thread di questo bello e completo forum a riguardo, ho fatto orecchie da mercante e come sono tornato a casa ho risolto la cosa... :D ).
Ora però ho un problema.
Volevo scaricare Rockbox ma non riesco... :cry:
L'autodetect automatico non mi funziona e impostando "E" (utilizzo Windows) e selezionando clip+ provo ad avviare il dwnl ma si pianta quando mi chiede il firmware seleziono il file "version.sdk" ma non va avanti segnalando errore.
Dove sbaglio? :muro: :muro:

__nb__
28-03-2011, 21:32
Devi scegliere il firmware originale (http://mp3support.sandisk.com/firmware/clipplus/clipplus01.02.15.zip), non quel file.

giuseppona
28-03-2011, 21:37
Devi scegliere il firmware originale (http://mp3support.sandisk.com/firmware/clipplus/clipplus01.02.15.zip), non quel file.

non ti seguo.
Quello da te linkato l'avevo già salvato: ci sono 2 file (.bin & .dat).
Se seleziono la cartella zippata non funziona..
Ho letto a pag. 13 di questa discussione dove viene spiegato come istallarlo, ma non ho capito dove prendere il firmware orignale

redder84
28-03-2011, 21:58
ciao a tutti, volevo ringraziare tutte le persone del forum che mi hanno consigliato questo fantastico mp3.

per tutti quelli che sono indecisi voglio solo dire la mia esperienza, la frase che ho spesso ho sentito dire quando ho fatto provare il clip e stata "ci sono strumenti che non avevo mai sentito" e questo e quello che penso spesso anch'io.
ho dovuto rippare di nuovo i brani a qualita piu alta :D :D :D perche la differenza si sente tantissimo cosa che con i normali mp3 o autoradio non accadeva, la batteria mi dura 8 ore senza problemi, e molto piccolo e perfetto da usare a lavoro, lo schermo e giusto per leggere il titolo del brano, ottima anche la radio,comodissima la micro sd .

per me sono di ottima qualita anche le cuffie in dotazione, non oso immaginare cosa possa diventare questo lettore con cuffie migliori(che comprerò presto).

non mi sono trovato bene con rockbox, molto macchinoso, ottimo i menu originali, molto semplici e funzionali.

il clip e stato presso sulla baia rigenerato, mi è arrivato privo della scatola originale ma era come nuovo senza nessun segno di usura.

con questo lettore ho scoperto il piacere di ascoltare la musica...

giuseppona
28-03-2011, 22:05
ciao a tutti, volevo ringraziare tutte le persone del forum che mi hanno consigliato questo fantastico mp3.

per tutti quelli che sono indecisi voglio solo dire la mia esperienza, la frase che ho spesso ho sentito dire quando ho fatto provare il clip e stata "ci sono strumenti che non avevo mai sentito" e questo e quello che penso spesso anch'io.
ho dovuto rippare di nuovo i brani a qualita piu alta :D :D :D perche la differenza si sente tantissimo cosa che con i normali mp3 o autoradio non accadeva, la batteria mi dura 8 ore senza problemi, e molto piccolo e perfetto da usare a lavoro, lo schermo e giusto per leggere il titolo del brano, ottima anche la radio,comodissima la micro sd .

per me sono di ottima qualita anche le cuffie in dotazione, non oso immaginare cosa possa diventare questo lettore con cuffie migliori(che comprerò presto).

non mi sono trovato bene con rockbox, molto macchinoso, ottimo i menu originali, molto semplici e funzionali.

il clip e stato presso sulla baia rigenerato, mi è arrivato privo della scatola originale ma era come nuovo senza nessun segno di usura.

con questo lettore ho scoperto il piacere di ascoltare la musica...
ottima scelta!!
per me oggi è il primo giorno che ce l'ho tra le mani. :)
Leggo che hai scaricato rockbox.... sapresti aiutarmi (post sopra).
Grazie

miriddin
29-03-2011, 06:46
non ti seguo.
Quello da te linkato l'avevo già salvato: ci sono 2 file (.bin & .dat).
Se seleziono la cartella zippata non funziona..
Ho letto a pag. 13 di questa discussione dove viene spiegato come istallarlo, ma non ho capito dove prendere il firmware originale

Il firmware originale lo prendi dal link che ti hanno indicato.

L'unico file necessario è quello chiamato clppa.bin, da salvare in una qualsiasi cartella sul tuo pc; ovviamente và prima estratto dall' archivio.

Poi, quando richiesto da RockBox Utility, ti basta indicare al programma il percorso della cartella in cui si trova il file clppa.bin.

giuseppona
29-03-2011, 08:23
Il firmware originale lo prendi dal link che ti hanno indicato.

L'unico file necessario è quello chiamato clppa.bin, da salvare in una qualsiasi cartella sul tuo pc; ovviamente và prima estratto dall' archivio.

Poi, quando richiesto da RockBox Utility, ti basta indicare al programma il percorso della cartella in cui si trova il file clppa.bin.
grazie, il dwnl è andato a buon fine (ma rockbox non poteva scrivere direttaemnte il nome del file anzichè firmware originale?!).
Ora col tema che ho utilizzato ho tante informazioni... pure troppe!!
Infatti forse per un neofita come me RockBox non viene subito apprezzato perchè prima c'erano pochi settaggi ma ben visibili.
Ora "smuginerò" un pò per trovare qualcosa che mi possa servire... :D
Non rimane che acquistare le p30 !!! :sofico:

elpkingbad
29-03-2011, 15:38
Ciao a tutti ragazzi ho una piccola domanda da farvi..mi è arrivato oggi il mio sansa clip + da 2 gb e devo dire che è stupendo..volevo installare il rockbox ma mi chiede il firmware originale..niente di che però andando sul sito ufficiale sansa (almeno io) nn riesco a trovare il mio firmware da scaricare...
allora la versione del mio firmware è V01.02.15P
mi sapete indicare quale scaricare o tramite link oppure mi mandate un PM?grazie a tutti



EDIT:ho risolto leggendo qualche post precedente,scusate :)

gobbissimo
31-03-2011, 10:34
Il firmware originale lo prendi dal link che ti hanno indicato........

Un GRAZIE particolare al "mitico" Miriddin, mi sei stato di molto (issimo) aiuto,
per la Rockobotizzazione del mio Clip+.:D :D
Seguendo i tuoi tutorial e i tuoi suggerimenti, hai reso tutto piu' semplice.
Grazie.:O

Mr.Evil
31-03-2011, 21:19
arrivato finalmente il clippino dagli usa :) , non pensavo fosse così piccolo :sofico:

vorrei chiedervi un paio di cose a tal proposito ...

ho visto tra le impostazioni che ci sono pure data e ora, c'è modo di mettere almeno l'ora nella riga in alto di fianco alla batteria, ho provato a cercare qualche voce a riguardo tra i menu ma sensza successo :stordita:

poi le cuffiette in dotazione sono praticamente da buttare :rolleyes: , sapreste consigliarmene un paio di decenti da battaglia da usare al loro posto ? ...
anni fa prendevo queste (http://www.sony.it/product/hpa-in-ear-classic/mdr-e818lp) della Sony, vado sul sicuro o c'è di meglio per 10-20 euro ? no in ear se possibile ...

jazzprofile
01-04-2011, 07:37
arrivato finalmente il clippino dagli usa :) , non pensavo fosse così piccolo :sofico:

vorrei chiedervi un paio di cose a tal proposito ...

ho visto tra le impostazioni che ci sono pure data e ora, c'è modo di mettere almeno l'ora nella riga in alto di fianco alla batteria, ho provato a cercare qualche voce a riguardo tra i menu ma sensza successo :stordita:

poi le cuffiette in dotazione sono praticamente da buttare :rolleyes: , sapreste consigliarmene un paio di decenti da battaglia da usare al loro posto ? ...
anni fa prendevo queste (http://www.sony.it/product/hpa-in-ear-classic/mdr-e818lp) della Sony, vado sul sicuro o c'è di meglio per 10-20 euro ? no in ear se possibile ...

Per la prima questione, dovresti installare riockbox, e usare uno dei tanti temi a disposizione.

Per la seconda direi sennheiser MX460, AGK K317 (se riesci a trovarle in offerta) oppure un piccolo sforzo economico e prendi le Yiun PK3 che sono più che buone.

gobbissimo
01-04-2011, 10:14
Per la prima questione, dovresti installare riockbox, e usare uno dei tanti temi a disposizione.

Per la seconda direi sennheiser MX460, AGK K317 (se riesci a trovarle in offerta) oppure un piccolo sforzo economico e prendi le Yiun PK3 che sono più che buone.
Rockbox, da installare e provare subito, ne vale la pena!:O

E come cuffiette, piu' che valide, le PL30, che con il sansa, sono un'ottima accoppiata:D Io le uso cosi'....e ci sei nel budget!

ibra_89
01-04-2011, 11:06
raga il mio sansa clip + è morto questa notte mentre lo stavo usando che posso provare per capire qual'è il problema??..non so se è il cavo di carica che non va più e non ne ho un altro per provarlo se carica o meno...avete consigli??..l'ho comperato l'ultimo dicembre da pixmania sapete se li incaso la garanzia può aiutarmi??..

br1dipaolo
01-04-2011, 11:21
ciao a tutti, questo è il mio primo post.

Sai interessato all'acquisto del clip+ 8gb, avreste delle indicazioni su dove acquistarlo....

grazie

ibra_89
01-04-2011, 11:25
ciao a tutti, questo è il mio primo post.

Sai interessato all'acquisto del clip+ 8gb, avreste delle indicazioni su dove acquistarlo....

grazie
pixmania.it;)

cmq post sopra se qualcuno può aiutarmi sarebbe graditissimo:D

br1dipaolo
01-04-2011, 12:26
pixmania.it;)

cmq post sopra se qualcuno può aiutarmi sarebbe graditissimo:D

grazie mille...

gobbissimo
01-04-2011, 12:33
grazie mille...

butta un'occhio sull' Amazzone italiana.....spedizione gratuita::D

gobbissimo
01-04-2011, 12:36
pixmania.it;)

cmq post sopra se qualcuno può aiutarmi sarebbe graditissimo:D
Secondo me, dovrebbe ESSERE in garanzia! La garanzia e' prevista per 2 anni
dall'acquisto.......previo scontrino e/o fattura:O
Contatta il servizio clienti.

br1dipaolo
01-04-2011, 12:42
butta un'occhio sull' Amazzone italiana.....spedizione gratuita::D

ho viso hanno solo il 4gb e con prezzo piu alto....

br1dipaolo
01-04-2011, 12:49
ho viso hanno solo il 4gb e con prezzo piu alto....

mi sa che compro il 4gb sull'amazzone... tanto ho già pronta una schedina da 16gb...

A proposito che ne dite del suono di questo piccolo con le cx-300 II?

Rainy nights
01-04-2011, 13:02
mi sa che compro il 4gb sull'amazzone... tanto ho già pronta una schedina da 16gb...

A proposito che ne dite del suono di questo piccolo con le cx-300 II?

Accoppiaci un paio di Eterna o Hippo VB.

br1dipaolo
01-04-2011, 13:10
Accoppiaci un paio di Eterna o Hippo VB.

le cx cgià le ho... mi incuriosiscono le eterna... ma non trovo niente a riguardo... dove le potrei comprare?

br1dipaolo
01-04-2011, 13:13
ho viso hanno solo il 4gb e con prezzo piu alto....

fatto.. spero che sto piccolino non mi deludi....

Rainy nights
01-04-2011, 13:15
le cx cgià le ho... mi incuriosiscono le eterna... ma non trovo niente a riguardo... dove le potrei comprare?

Le vende al momento solo un negozio spagnolo, si chiama zococity mi pare. Se non lo trovi chiedi nel 3d auricolari :)

gobbissimo
01-04-2011, 13:20
ho viso hanno solo il 4gb e con prezzo piu alto....
Boh, saranno finiti i 2Gb ....io ho acquistato l'accoppiata Clip 2Gb + Micro sdhc da 16GB a 55€ spediti....:D
E, come sempre ha ragione Rainy.:D ....accoppiato a delle Eterna...Suona mooolto bene.

br1dipaolo
01-04-2011, 13:47
Boh, saranno finiti i 2Gb ....io ho acquistato l'accoppiata Clip 2Gb + Micro sdhc da 16GB a 55€ spediti....:D
E, come sempre ha ragione Rainy.:D ....accoppiato a delle Eterna...Suona mooolto bene.

ho sbagliato ... ho comprato il 4gb... troppo impulsivo.. sono stato...

gobbissimo
01-04-2011, 17:51
ho sbagliato ... ho comprato il 4gb... troppo impulsivo.. sono stato...
Ma no dai,vedrai che rimarrai contento dell'acquisto:)

Ingro
03-04-2011, 17:55
Salve! ho acquistato il clip+ un mesetto fà e ne sono soddisfattissimo ma è già la seconda volta che mi fà un brutto scherzetto. Praticamente lo spengo con la batteria piena o quasi e quando vado per riaccenderlo il giorno dopo è morto completamente, e attaccandolo al PC vedo che la batteria era completamente a terra. Qualcun'altro ha riscontrato un difetto simile? mi consigliate di provare a rimuovere il rockbox? Grazie per ogni aiuto che saprete darmi!

BobbyBlitz
05-04-2011, 18:15
finalmente è arrivatooo!!! non me lo aspettavo così piccino! :D
ora prima di testarlo e postare le impressioni lo sto facendo caricare col caricatore a muro che ho acquisatato insieme, quanto tempo deve durare la prima carica prima di poterlo usare? :)

gobbissimo
05-04-2011, 18:44
finalmente è arrivatooo!!! non me lo aspettavo così piccino! :D
quanto tempo deve durare la prima carica prima di poterlo usare? :)
Benvenuto nel club:D ...io la prima carica l'ho fatta per circa 2 orette (a muro).
.....dopo di che mi segnalava batteria piena e ho incominciato a smanettarci su:D . L'ho provato per un'oretta liscio, poi ci ho subito intallato Rockbox!
Ci arriverai anche tu a breve......facci sapere.

BobbyBlitz
05-04-2011, 18:46
grande! sto facendo anch'io così! ora sto testando le sunrise sw-excape da cd! :D

br1dipaolo
06-04-2011, 16:39
Accoppiaci un paio di Eterna o Hippo VB.

finalmente è arrivato...:D scartato acceso.... una bomba....
rapporto qualità/prezzo elevatissimo.

Unico problema che avevate ragione le cx-300 non sono un granchè con il clip..
Sto pensando di comprare le pl30... ed ho visto su mp4nation che li vendono anche associate con il Fiio e5, mi sapete dire che vantaggi si hanno applicando un amplificatore e se ne vale la pena ?:help:

miriddin
06-04-2011, 17:04
...mi sapete dire che vantaggi si hanno applicando un amplificatore e se ne vale la pena ?:help:

Per le PL30 l'ampli non ti serve, vanno benissimo così; magari considera invece le PL50 se hai un budget più alto...

br1dipaolo
06-04-2011, 17:07
Per le PL30 l'ampli non ti serve, vanno benissimo così; magari considera invece le PL50 se hai un budget più alto...

ne vale la pena?... mi sai dire in cosa sono migliori delle 30..
grazie

miriddin
06-04-2011, 17:33
ne vale la pena?... mi sai dire in cosa sono migliori delle 30..
grazie

Per farti un'idea puoi dare un'occhiata ai thread dedicati:

SoundMagic PL30 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1982291

SoundMagic PL50 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066987

br1dipaolo
07-04-2011, 10:00
ho installato il rockbox sul clippettino... tutto bene ma non riesco a capire come bloccare i tasti... sul manuale sembrerebbe che bisogna premere home + select ma non funzione qualcuno può aiutarmi:help:

Ed_Bunker
07-04-2011, 12:20
Domanda stupida:

e' possibile "snellire" la schermata iniziale del lettore (intendo quella di rockbox) eliminando le voci (almeno per me inutilizzate) tipo audible, audiobooks, record, etc. e riuscire, potendo, ad avere subito una schermata con poche entry corrispondenti esclusivamente a "music", "radio" e "settings" vari ?

gobbissimo
07-04-2011, 17:20
Domanda stupida:
e' possibile "snellire" la schermata iniziale del lettore (intendo quella di rockbox) eliminando le voci varie ?
Altro che "domanda stupida"....credo che sia una domanda/risposta che interessi a moltissimi di noi "rockboxxari":D
In effetti, se si potesse snellire un pochetto e, tenere solo le voci che si utilizzano......:D non sarebbe male.

Rainy nights
07-04-2011, 19:34
Questa è una domandina per Miriddin (:cry: aiuto!)..

Si può ottenere, su fuze e clippino rockboxati, lo switch dei canali destro/sinistro? Ho provato a lungo ma nada :cry:

whitewolf92
07-04-2011, 19:39
ma cosìha in più rockbox rispetto al software originale per il clip+?

miriddin
08-04-2011, 08:14
Questa è una domandina per Miriddin (:cry: aiuto!)..

Si può ottenere, su fuze e clippino rockboxati, lo switch dei canali destro/sinistro? Ho provato a lungo ma nada :cry:

Ho paura che non sia possibile...:cry:

gobbissimo
08-04-2011, 10:04
ma cosìha in più rockbox rispetto al software originale per il clip+?
TUTTO!!!!!:D
........o niente, dipende dai punti di vista.Nel senso che con rockbox, oltre ad ottenere una serie di migliorie quali...durata batterie ecc ecc ecc
si ottiene un'ampissimissima possibilita' di personalizzazione:D
Forse persino troppa.........e qui se ne parla in alcuni post precedenti.......ci fosse la possibilta' di LIMARE un pochetto i menu'...:O

miriddin
08-04-2011, 10:21
...ci fosse la possibilta' di LIMARE un pochetto i menu'...:O

Mi spiegate da cosa deriva questa necessità di limare i menù?

Nell'uso normale:
- settata la schermata che compare all'avvio del lettore su quella di riproduzione, ci si trova all' accensione direttamente su quella;
- se si usa la modalità shuffle, una volta creata la playlist di sistema dell'intero contenuto del lettore si è già a posto;
- se si vuole avviare un album particolare, basta premere il tasto centrale e caricare la playlist relativa.

Poi, se si cerca un brano in particolare, basta navigare per cartelle ed il problema non si pone.

Gli altri settaggi, una volta regolati secondo le mie esigenze, è difficile che torni a modificarli...

rera
08-04-2011, 10:51
Sul forum di rockbox (letto stamattina cercando al volo) alcuni utenti hanno richiesto l'implementazione della funzionalità di switch dei canali, se altri si aggiungono forse la metteranno in una delle prossime release....

elevul
08-04-2011, 13:31
Più che altro, devo decidermi prima o poi a chiedere sul forum di rockbox l'implementazione di una modalità hold che permetta di cambiare canzone e basta, che mi continua a capitare di premere altri pulsanti per sbaglio che mi rimandano a tutt'altri menu, e poi quando premo per cambiare canzone il lettore fa tutt'altro (una volta mi sono trovato nel menu system, non so come. :asd:). :stordita:

Rainy nights
08-04-2011, 13:41
Ho paura che non sia possibile...:cry:
:cry:

Sul forum di rockbox (letto stamattina cercando al volo) alcuni utenti hanno richiesto l'implementazione della funzionalità di switch dei canali, se altri si aggiungono forse la metteranno in una delle prossime release....

Ottimo, appena trovo un nanosecondo (sono un pelo incasinata, ma giusto un pelo...) ci faccio un salto.

gobbissimo
08-04-2011, 17:25
Mi spiegate da cosa deriva questa necessità di limare i menù?
Gli altri settaggi, una volta regolati secondo le mie esigenze, è difficile che torni a modificarli...
No, Miriddin, hai ragione.Credo sia piu' che altro,necessario, farci la mano.
Anche a me, a volte, capita di schiacciare tasti e, quindi trovarmi, in menu' e sottomenu' non richiesti.:eek:
Ma con il tempo e la pratica.....

Ed_Bunker
08-04-2011, 17:53
Ho paura che non sia possibile...:cry:
Neppure agendo "radicalmente" ed eliminando dal fs alcune delle directory (vuote o cmq. inutilizzate) presenti nel clippino ?

miriddin
08-04-2011, 18:05
Neppure agendo "radicalmente" ed eliminando dal fs alcune delle directory (vuote o cmq. inutilizzate) presenti nel clippino ?

Non ho mai provato a cancellare quelle cartelle, ma se ti interessa non vederle nella navigazione per files, credo che tu possa provare a cancellarle; magari fai prima un backup...

BobbyBlitz
08-04-2011, 19:40
ciao a tutti :D mi piacerebbe installare rockbox sul mio clippino, conoscete una guida in italiano? è possibile disinstallarlo e tornare al firmware originale?

Ed_Bunker
09-04-2011, 08:16
Altra cosuccia, visto che ci sono:
tra i vari temi utilizzati per la schermata di riproduzione dei file quali sono quelli che ritenete migliori ?

A me sembra che ce ne siano diversi che fanno letteralmente schifo... e vorrei quindi eliminare quelli che cmq. non utilizzerei mai.

Attualmente, se non ricordo male, utilizzo H12

gobbissimo
09-04-2011, 16:59
fanno letteralmente schifo... e vorrei quindi eliminare quelli che cmq. non utilizzerei mai.
Attualmente, se non ricordo male, utilizzo H12
E' vero, ce ne sono alcuni che fanno pena.:D
Io uso Botio e a volte il Classic.....e smanetto con i Caratteri di scrittura:O
Con certi temi non ci vedo nulla........sara' che sono cecato?

Metalgta
10-04-2011, 16:08
ragazzi siccome venerdì mattina presto dovrò andare in gita, vorrei acquistare il sansa da pix***** con UPS, che garantisce la consegna dell'oggetto in 24-48 ore....se faccio l'ordine domani a pomeriggio mi arriverà prima della mia partenza? o non ne vale la pena usare UPS visto che costa 12 euro e qualcosa?

elevul
10-04-2011, 16:09
ragazzi siccome venerdì mattina presto dovrò andare in gita, vorrei acquistare il sansa da pix***** con UPS, che garantisce la consegna dell'oggetto in 24-48 ore....se faccio l'ordine domani a pomeriggio mi arriverà prima della mia partenza? o non ne vale la pena usare UPS visto che costa 12 euro e qualcosa?

Io l'ho comprato su pix con UPS. Ordinato mercoledì sera arrivato venerdì mattina. :)

Metalgta
10-04-2011, 22:15
Io l'ho comprato su pix con UPS. Ordinato mercoledì sera arrivato venerdì mattina. :)

e il prezzo era sui 50€? comunque mi sento fiducioso :)

gg1992_user
11-04-2011, 06:48
ragazzi siccome venerdì mattina presto dovrò andare in gita, vorrei acquistare il sansa da pix***** con UPS, che garantisce la consegna dell'oggetto in 24-48 ore....se faccio l'ordine domani a pomeriggio mi arriverà prima della mia partenza? o non ne vale la pena usare UPS visto che costa 12 euro e qualcosa?io l'ho ordinato venerdì, sempre da pix e spedito con ups perché venerdì parto, poco fa ho controllato il tracking e ha fatto il giro francia-germania-italia, ora sta a roma e sono sicuro mi arriverà in tempo...penso che ce la facciano a consegnare in tempo anche a te ;)

Ed_Bunker
11-04-2011, 07:51
Se non riesco a trovare una custodia decente per il clippino ci divento matto.

Mi si unge non appena lo vedo.
E' incredibile.
:cry: :cry:

gobbissimo
11-04-2011, 14:27
Se non riesco a trovare una custodia decente per il clippino ci divento matto.
Mi si unge non appena lo vedo.
E' vero........si unge:O
Ma una custodia per un "esserino" cosi' piccolo, la vedo dura, ma nello stesso tempo , vedo dura, anche una pellicola salva schermo:O
Se trovi qualcosa.......fai sapere!

miriddin
11-04-2011, 14:40
E' vero........si unge:O
Ma una custodia per un "esserino" cosi' piccolo, la vedo dura, ma nello stesso tempo , vedo dura, anche una pellicola salva schermo:O
Se trovi qualcosa.......fai sapere!

Basta prendere una normale custodia in silicone.

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41mYER7ZTGL.jpg

Per lo schermo poi non serve di incollare nulla: basta prendere un pezzo di plastica trasparente (quella dei blister che conosciamo tutti và benissimo!) e tagliarla mezzo centimetro più ampia del "foro" dello schermo sulla custodia sotto alla quale posizionarla ed il gioco è fatto.

Ed_Bunker
11-04-2011, 17:10
La stessa cosa l'avevo fatta con il mio vecchio Samsung.
Ovvero: custodia in silicone + pellicola "rigida"

Ma il risultato alla lunga non e' stato granche' soddisfacente.
Troppo soggetta alla formazione di sudore e, soprattutto, di graffi sul display dovuti all'intrusione indesiderata di polvere all'interno della custodia.

Quella della foto sembra ben fatta e sinceramente mi potrebbe pure andar bene, ma eviterei di mettere qualcosa anche a copertura del display.

miriddin
11-04-2011, 17:21
Considera però che in questo caso la polvere non sarebbe un problema, visto che la custodia è completamente aperta sul retro, a causa della presenza della clip; questo ti permette eventualmente di fissare la protezione del display alla gomma della custodia dall' interno, visto che il lettore si inserisce comunque dal lato posteriore aperto...

gobbissimo
11-04-2011, 17:25
Potrebbe interessare.............
da Zococity, le Fischer Eterna, accoppiate a Fuze 8GB a € 99,95
Fischer Eterna accoppiate a Clip 8GB a € 84,95.....:D

fateci un pensiero

gobbissimo
11-04-2011, 17:26
Basta prendere una normale custodia in silicone.


Grande Miriddin...tu dove l'hai presa, hai un link da postarmi??:eek:

Ed_Bunker
11-04-2011, 17:29
Considera però che in questo caso la polvere non sarebbe un problema, visto che la custodia è completamente aperta sul retro, a causa della presenza della clip; questo ti permette eventualmente di fissare la protezione del display alla gomma della custodia dall' interno, visto che il lettore si inserisce comunque dal lato posteriore aperto...
Solo per chi la clip ancora ce l'ha... a me si e' rotta dopo neanche un mese che ce l'avevo.
:cry:

Anche se in tutta sincerita' non ne sento tutta 'sta mancanza...
:fagiano:

miriddin
11-04-2011, 17:42
Grande Miriddin...tu dove l'hai presa, hai un link da postarmi??:eek:

Io le ho prese sulla baia, insieme a quelle crystal per il Fuze...

BobbyBlitz
11-04-2011, 19:42
ciao, ma il vostro clip+ quanto tiene di batteria?
io sono alla seconda carica, ma mi sembra che duri troppo poco. non ho calcolato il tempo, ma a 12 ore proprio non ci arriva, me ne terrà 6. ascolto flac e non ci smaneto più di tanto durante la riproduzione. ho fatto la carica a muro

elevul
11-04-2011, 19:46
ciao, ma il vostro clip+ quanto tiene di batteria?
io sono alla seconda carica, ma mi sembra che duri troppo poco. non ho calcolato il tempo, ma a 12 ore proprio non ci arriva, me ne terrà 6. ascolto flac e non ci smaneto più di tanto durante la riproduzione. ho fatto la carica a muro

Se vuoi ascoltarci FLAC devo installare Rockbox. ;)

BobbyBlitz
11-04-2011, 19:54
Se vuoi ascoltarci FLAC devo installare Rockbox. ;)

ma io li ascolto già i flac, a parte l'equalizzazione a che mi servirebbe rockbox?

miriddin
11-04-2011, 19:55
ciao, ma il vostro clip+ quanto tiene di batteria?
io sono alla seconda carica, ma mi sembra che duri troppo poco. non ho calcolato il tempo, ma a 12 ore proprio non ci arriva, me ne terrà 6. ascolto flac e non ci smaneto più di tanto durante la riproduzione. ho fatto la carica a muro

Il problema è causato dal fatto che, a quanto si legge in rete, il Clip usa un decoder molto lento per i Flac, che impegna pesantemente il lettore facendo aumentare anche i consumi; le cose già migliorano con RockBox, che invece procede in modo più efficiente alla decodifica, ma resta il fatto che mediamente i file codificati in Flac consumano maggiormente la batteria rispetto ad altri tipi di files...

gobbissimo
11-04-2011, 20:19
Il problema è causato dal fatto che, a quanto si legge in rete, il Clip usa un decoder molto lento per i Flac, che impegna pesantemente il lettore facendo aumentare anche i consumi; le cose già migliorano con RockBox, che invece procede in modo più efficiente alla decodifica, ma resta il fatto che mediamente i file codificati in Flac consumano maggiormente la batteria rispetto ad altri tipi di files...
E' verissimo, ho provato (FLAC) sia senza che con Rockbox installato,:O beh,con il rocco installato si ha una resa delle batterie di circa il 30-40% in piu':D

Metalgta
13-04-2011, 13:14
ragazzi oggi mi è arrivato il clippino! è bellissimo! :D però vorrei sapere come si installa rockbox e come si usa grazie! :)

gg1992_user
13-04-2011, 13:41
ragazzi oggi mi è arrivato il clippino! è bellissimo! :D però vorrei sapere come si installa rockbox e come si usa grazie! :)

vai qui (http://www.rockbox.org/wiki/RockboxUtility#Download) e scarichi la rockbox utility per il tuo os, avvii l'eseguibile e il resto dovrebbe essere piuttosto automatico. io ancora non l'ho installato, però mi tenta parecchio :D

elevul
13-04-2011, 13:50
ma io li ascolto già i flac, a parte l'equalizzazione a che mi servirebbe rockbox?

Batteria. :)
Ti parrà assurdo, ma con rockbox il lettore dura di più ascoltando flac che ascoltando mp3. :)

gg1992_user
13-04-2011, 14:15
avrei qualche domanda anch'io su rockbox...per l'ascolto di mp3, la durata resta invariata? l'installazione occupa molta memoria del lettore? c'è la possibilità di ripristinare il firmware originale?

gobbissimo
13-04-2011, 14:24
avrei qualche domanda anch'io su rockbox...per l'ascolto di mp3, la durata resta invariata? l'installazione occupa molta memoria del lettore? c'è la possibilità di ripristinare il firmware originale?
Per la durata della batteria con mp3....Guarda la risposta precedente.:D
Per il Rocco, intanto un minimo spazio nella memoria del lettore, ovvio, che ci deve essere, ma non moltissimo , ora non ricordo quanto.
Ma sopratutto, all' atto dell installazione, devi avere la batteria CARICA,sembra un'ovvieta'....ma tante':O
Per tornare al firmware originale, basta togliere dalla cartella di sistema , la sottocartella ROCKBOX appunto.:)

gg1992_user
13-04-2011, 14:29
Per la durata della batteria con mp3....Guarda la risposta precedente.:D
Per il Rocco, intanto un minimo spazio nella memoria del lettore, ovvio, che ci deve essere, ma non moltissimo , ora non ricordo quanto.
Ma sopratutto, all' atto dell installazione, devi avere la batteria CARICA,sembra un'ovvieta'....ma tante':O
Per tornare al firmware originale, basta togliere dalla cartella di sistema , la sottocartella ROCKBOX appunto.:)allora quasi sicuramente lo metto pure io :D
ricordavo di aver letto (velocemente ma vabbè) che non era possibile ripristinare il firmware, meglio così :D

ah, se qualcuno riesce a dirmi esattamente quanto spazio occorre mi farebbe felice :sofico:

elevul
13-04-2011, 14:56
allora quasi sicuramente lo metto pure io :D
ricordavo di aver letto (velocemente ma vabbè) che non era possibile ripristinare il firmware, meglio così :D

ah, se qualcuno riesce a dirmi esattamente quanto spazio occorre mi farebbe felice :sofico:

Dovrebbe essere un centinaio di megabyte. Te lo potrò dire con più precisione stasera. :D

gg1992_user
13-04-2011, 15:08
Dovrebbe essere un centinaio di megabyte. Te lo potrò dire con più precisione stasera. :Dsperavo di meno...ad ogni modo ho un problema con l'installazione...quando collego il lettore al pc, il sistema operativo (7 x64) non gli associa alcuna lettera, lo inserisce tra i dispositivi multimediali e basta. che percorso dovrei scegliere?

elevul
13-04-2011, 15:12
speravo di meno...ad ogni modo ho un problema con l'installazione...quando collego il lettore al pc, il sistema operativo (7 x64) non gli associa alcuna lettera, lo inserisce tra i dispositivi multimediali e basta. che percorso dovrei scegliere?

Devi impostare il lettore in modalità MSC dalle opzioni dello stesso. ;)

miriddin
13-04-2011, 15:21
Per tornare al firmware originale, basta togliere dalla cartella di sistema , la sottocartella ROCKBOX appunto.:)

Non è così.

Per tornare al firmware originale bisogna scaricarsi ed installare il firmware originale, eliminando poi la cartella di RockBox; se ci si limita ad eliminare la cartella di RockBox il loader inserito nel firmware originale patchato resta sempre presente.

Blades
13-04-2011, 16:59
Salve ragazzi! E' un po' che vi seguo (ho letto tutte e 36 le pagine in una tirata :eek: ) e mi sono fatto una buona idea su quest'oggettino, grazie alle vostre precise informazioni.

Finora ho sentito la musica su un Acer Liquid (orrore!!! :D ) ma avendo comprato delle buone cuffie per correre ( le Sennheiser PMX680) voglio adesso abbinarci un buon lettore mp3, che sia soprattutto leggero e clippato. Quindi capirete come il clip faccia al caso mio.

Ora, come ho già detto mi sono fatto una buona idea su tutto, ma mi rimane qualche piccolo dubbio.

./ Qualcuno lo usa intensivamente con lo sport? Il clip ha buona solidità? Non dico che sia waterproof, ma è decentemente protetto dal disgustoso sudore che quasi sicuramente produrrò e trasferirò sul clippino? :D
./ Viste le mie esigenze sportive vi sentireste di consigliarmelo? Mi fido molto del vostro parere:oink:

Vi ringrazio in anticipo per ogni aiuto mi possiate dare!
Giuseppe.

reckca
13-04-2011, 17:16
Salve ragazzi! E' un po' che vi seguo (ho letto tutte e 36 le pagine in una tirata :eek: ) e mi sono fatto una buona idea su quest'oggettino, grazie alle vostre precise informazioni.

Finora ho sentito la musica su un Acer Liquid (orrore!!! :D ) ma avendo comprato delle buone cuffie per correre ( le Sennheiser PMX680) voglio adesso abbinarci un buon lettore mp3, che sia soprattutto leggero e clippato. Quindi capirete come il clip faccia al caso mio.

Ora, come ho già detto mi sono fatto una buona idea su tutto, ma mi rimane qualche piccolo dubbio.

./ Qualcuno lo usa intensivamente con lo sport? Il clip ha buona solidità? Non dico che sia waterproof, ma è decentemente protetto dal disgustoso sudore che quasi sicuramente produrrò e trasferirò sul clippino? :D
./ Viste le mie esigenze sportive vi sentireste di consigliarmelo? Mi fido molto del vostro parere:oink:

Vi ringrazio in anticipo per ogni aiuto mi possiate dare!
Giuseppe.

Io ci corro, ma lo metto in un sacchetto impermeabile dentro la taschina dei pantaloncini, anche perchè il mio sudore lo distruggerebbe (le cuffiette le trito)

Blades
13-04-2011, 17:32
Ti ringrazio molto della risposta. Purtroppo quello che cerco sono conferme sulla solidità della clip, considerando che le PMX680 hanno una conformazione che "premia" coloro che usano un lettore appicciato sui vestiti piuttosto che chi, tradizionalmente, lo tiene in tasca. :(

miriddin
13-04-2011, 17:42
Ti ringrazio molto della risposta. Purtroppo quello che cerco sono conferme sulla solidità della clip, considerando che le PMX680 hanno una conformazione che "premia" coloro che usano un lettore appicciato sui vestiti piuttosto che chi, tradizionalmente, lo tiene in tasca. :(

Purtroppo la clip non è particolarmente robusta...

reckca
13-04-2011, 17:53
Ti ringrazio molto della risposta. Purtroppo quello che cerco sono conferme sulla solidità della clip, considerando che le PMX680 hanno una conformazione che "premia" coloro che usano un lettore appicciato sui vestiti piuttosto che chi, tradizionalmente, lo tiene in tasca. :(

Io cos' non la usarei.
In questo caso rinuncio alla qualità audio e corro con lo ipod shuffle.
La clip del clip+, senza correre a me si è rotta dopo una settimana, mentro lo shuffle è robustissimo (lo ho anche lavato in lavapanni dentro alla taschina)

Metalgta
13-04-2011, 18:22
ragazzi ma che vuol dire quest'errore quando cerco di fare l'individuazione automatica per installare rockbox sul clip+?
http://i52.tinypic.com/2628c48.png

e poi è una mia impressione oppure il volume massimo della musica è un pò troppo basso? considerando che l'ho comprato oggi..

gobbissimo
13-04-2011, 18:24
mah............io vado controcorrente.
Uso il clip in MTB e..la clip non mi ha ancora mai dato problemi..:O
e non e' che lo uso con le "pinze", anzi.

gobbissimo
13-04-2011, 18:26
ragazzi ma che vuol dire quest'errore quando cerco di fare l'individuazione automatica per installare rockbox sul clip+?
http://i52.tinypic.com/2628c48.png

e poi è una mia impressione oppure il volume massimo della musica è un pò troppo basso? considerando che l'ho comprato oggi..
Mi pare di vedere che il menu' a tendina SFOGLIA, non e' avvalorato!
Li' devi indicare il "percorso", ove si trova il CLIP:O

miriddin
13-04-2011, 18:28
ragazzi ma che vuol dire quest'errore quando cerco di fare l'individuazione automatica per installare rockbox sul clip+?

e poi è una mia impressione oppure il volume massimo della musica è un pò troppo basso? considerando che l'ho comprato oggi..

Hai solo problemi con l'individuazione automatica; è sempre meglio verificare la lettera dispositivo associata al lettore ed indicarla direttamente a RockBox Utility.

Se il volume è troppo basso, probabilmente hai selezionato l' Europa alla prima impostazione e sei incorso nei limiti imposti per legge qui da noi: se così è ti manca la possibilità di scegliere tra volume normale ed alto.

gg1992_user
13-04-2011, 18:46
ma concretamente, la durata della batteria con rockbox, di quanto è migliore rispetto al clip liscio?

EDIT: intendo ascoltando mp3

BobbyBlitz
13-04-2011, 18:47
ragazzi, ho messo rockbox! è vero, la durata della batteria è aumentata! :eek:
ho cercato il giusto tema per la riproduzione e il giusto carattere,davvero carino!
ci sono anche i giochi, tra cui doom :stordita:
sarebbe da togliere qualche voce nel menù, come diceva qualche utente, troppe voci! tornare indietro è un po scomodo! grazie a tutti del consiglio :D

Metalgta
13-04-2011, 19:10
Hai solo problemi con l'individuazione automatica; è sempre meglio verificare la lettera dispositivo associata al lettore ed indicarla direttamente a RockBox Utility.

Se il volume è troppo basso, probabilmente hai selezionato l' Europa alla prima impostazione e sei in corso nei limiti imposti per legge qui da noi: se così è ti manca la possibilità di scegliere tra volume normale ed alto.
risolto tutto grazie! adesso vorrei sapere se c'è qualche anima pia che mi indica se c'è un modo per rendere il linguaggio in italiano e come settare opportunamente gli equalizzatori per avere un suono stupendo (sottolineando che ascolto più che altro musica rock/metal :))

Metalgta
13-04-2011, 19:24
scusate il doppio post

tella1it
14-04-2011, 06:46
salve a tutti, vorrei prendere un lettore mp3 e vi pongo una domanda. il livello volume del clip+ è alto? sono passato da quasi tutti i vati ipod a..le ma il volume è bassissimo. avevo visto anche il cowon i9 e nel forum un ragazzo che aveva il clip+ chiedeva se l'i9 avesse avuto il volume più alto. la risposta è stata che non c'erano differenze. se qualcuno mi illumina su questo quesito. grazie

gobbissimo
14-04-2011, 08:42
risolto tutto grazie! adesso vorrei sapere se c'è qualche anima pia che mi indica se c'è un modo per rendere il linguaggio in italiano e come settare opportunamente gli equalizzatori per avere un suono stupendo (sottolineando che ascolto più che altro musica rock/metal :))
La lingua, si puo' settare in Italiano, io ho il Rocco montato e ti assicuro che l'ho settata........ora i vari passi non li ricordo:D ...ma gioca un pochetto con il menu' e , sicuramente troverai ...
Per quel che riguarda l'equalizzazione e' una cosa personalissima....io lo uso praticamente flat.:O

Ed_Bunker
14-04-2011, 09:12
Io ho preferito lasciare la lingua inglese.
Mi sembra di ricordare vi fossero della traduzioni non propriamente eccelse...

Metalgta
14-04-2011, 13:21
La lingua, si puo' settare in Italiano, io ho il Rocco montato e ti assicuro che l'ho settata........ora i vari passi non li ricordo:D ...ma gioca un pochetto con il menu' e , sicuramente troverai ...
Per quel che riguarda l'equalizzazione e' una cosa personalissima....io lo uso praticamente flat.:O
ho lasciato italiano....comunque a parte cambiare un pò alti e bassi e utilizzare come equalizzatore standard quello "rock" preimpostato non so fare altro :S

tella1it
15-04-2011, 08:42
risolto tutto grazie! adesso vorrei sapere se c'è qualche anima pia che mi indica se c'è un modo per rendere il linguaggio in italiano e come settare opportunamente gli equalizzatori per avere un suono stupendo (sottolineando che ascolto più che altro musica rock/metal :))

salve a tutti, vorrei prendere un lettore mp3 e vi pongo una domanda. il livello volume del clip+ è alto? sono passato da quasi tutti i vati ipod a..le ma il volume è bassissimo. avevo visto anche il cowon i9 e nel forum un ragazzo che aveva il clip+ chiedeva se l'i9 avesse avuto il volume più alto. la risposta è stata che non c'erano differenze. se qualcuno mi illumina su questo quesito. grazie
Se capisco bene il volume cambia a seconda del tipo di selezione che uno fà??
Mi confermate che alla prima accensione ci sarà la possibilità di "ingannarlo" ??
grazie.

tella1it
15-04-2011, 08:48
Hai solo problemi con l'individuazione automatica; è sempre meglio verificare la lettera dispositivo associata al lettore ed indicarla direttamente a RockBox Utility.

Se il volume è troppo basso, probabilmente hai selezionato l' Europa alla prima impostazione e sei incorso nei limiti imposti per legge qui da noi: se così è ti manca la possibilità di scegliere tra volume normale ed alto.

Quindi se capisco bene alla prima accensione si può "ingannare" il lettore dicendogli non europa e il volume non viene limitato, è corretto??
Ma se uno sbaglia la prima accensione si può rimediare dopo??
Grazie a tutti

tella1it
15-04-2011, 08:49
scusate, mi sono incartato con il tasto quote:muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh:

miriddin
15-04-2011, 09:46
Quindi se capisco bene alla prima accensione si può "ingannare" il lettore dicendogli non europa e il volume non viene limitato, è corretto??
Ma se uno sbaglia la prima accensione si può rimediare dopo??
Grazie a tutti

Sì, basta selezionare da menù il ripristino della configurazione di default...

tella1it
15-04-2011, 10:03
grazie mille.
ora posso procedere all'acquisto, grazie ancora:D :D

geigeigei
16-04-2011, 16:26
Aiuto aiuto
Beh ciao a tutti anche io ho da pochissimo il Clip+ che è veramente ok da quasi tutti i punti di vista MA a me da un problema non da poco:
sia con il suo firmware che con rockbox (che ho installato e poi tolto) dopo che ho caricato via usb un 15 20 cartelle quelle che inserisco dopo non me le fa proprio vedere (so che ci sono perchè le vedo dal PC) (e non ho certo superato i 6000 od 8000 file che dicono può vedere: saranno non più di 200)
Questo mi accade sia nella sua memoria da 2 gb che nella microsd da 2 gb che ho inserito.
Ho letto da qualche parte (in inglese) che questo problema sarebbe legato al file mtable,sys, che non può superare una certa dimensione ( e nel mio caso è come se fosse pieno) ma sinceramente non ho capito come risolvere la cosa e purtroppo non ritrovo il link; si può per così dire svuotare quel file??
Mi sono letto tutte le pagine qui e non ho trovato niente.
Questo lettore se effettivamente potessi usarlo appieno sarebbe eccezionale per il rapporto ingombro-qualità- prezzo; in queste condizioni non è molto utilizzabile.
Spero proprio che qualcuno di voi mi possa dare qualche dritta.
Ciao

miriddin
16-04-2011, 18:58
Spero proprio che qualcuno di voi mi possa dare qualche dritta.
Ciao

Dovresti dare qualche informazione in più, come ad esempio la modalità in cui utilizzi il lettore (MTP o MSC).

Come ultima risorsa:
1) collega in modalità MSC il lettore al PC dopo esserti accertato che sia ben carico;
2) formatta la memoria interna con una utility seria, tipo HP USB Disk Storage Format Tool;
3) dopo la formattazione senza scollegare dal PC copia l'aggiornamento del firmware nella root del lettore;
4) scollega dal PC e dovrebbe avviarsi l'aggiornamento che ripristinerà il lettore alle condizioni originali.

Per curiosità: dici di aver rimosso RockBox ma hai solo cancellato la sua cartella o hai anche eliminato il bootloader dal firmware?

geigeigei
17-04-2011, 17:18
Dovresti dare qualche informazione in più, come ad esempio la modalità in cui utilizzi il lettore (MTP o MSC).

Come ultima risorsa:
1) collega in modalità MSC il lettore al PC dopo esserti accertato che sia ben carico;
2) formatta la memoria interna con una utility seria, tipo HP USB Disk Storage Format Tool;
3) dopo la formattazione senza scollegare dal PC copia l'aggiornamento del firmware nella root del lettore;
4) scollega dal PC e dovrebbe avviarsi l'aggiornamento che ripristinerà il lettore alle condizioni originali.

Per curiosità: dici di aver rimosso RockBox ma hai solo cancellato la sua cartella o hai anche eliminato il bootloader dal firmware?


Ecco le info che mi hai chiesto:
rockbox: ho cancellato anche il bootloader.
Uso il clip in modlaità MSC (e i trasferimenti dal PC li ho fatti con il normale trascinamento da cartella del pc alla cartella MUsic
Per ora aspetto se hai qualche idea prima di seguire le tue istruzioni da ultima risorsa.
Se servono altre info le mando.
Una curiosità: quando si fa l'aggiornamento del firmware tutti i file della cartella radice vengono riscritti oppure solo alcuni di loro?
ciao e grazie per ora

cate87
18-04-2011, 18:59
0.0 il mio clip+ è morto...
Stamattina si è improvvisamente spento, pensavo si fosse scaricata la batteria, ma anche adesso non dà segni di vita.
Speranze? un defibrillatore? :muro:

ClosingTime
18-04-2011, 22:51
Preso anche io! Sono contento :D
Vengo da un vecchio samsung, al confronto questo Clip cambia canzoni alla velocità della luce.
Che mi consigliate per creare una playlist? Winamp? Qualcosa su ubuntu, magari?

Ed_Bunker
19-04-2011, 08:10
0.0 il mio clip+ è morto...
Stamattina si è improvvisamente spento, pensavo si fosse scaricata la batteria, ma anche adesso non dà segni di vita.
Speranze? un defibrillatore? :muro:

Hai gia' provato a resettarlo tenendo premuto il tasto di accensione per una decina di secondi ?

Ed_Bunker
21-04-2011, 14:42
Ma per rimuovere alcuni o tutti i temi di rockbox occorre agire "manualmente" oppure si puo' "sfruttare" in qualche modo l'utility di rockbox ?
:confused:

Blades
22-04-2011, 16:17
alla fine l'ho preso!
o meglio ,l'ho ordinato ieri e sono in attesa che arrivi... l'attesa mi ammazza! :D

non sono contentissimo del prezzo a cui l'ho preso, 50€ con spedizione da p1x, ma sull'amazzone non ne volevano sapere di rimetterlo in stock, e io ero in fissa...:(

ho letto su vari forum che questo problema del lettore che si spegne e non da più segni di vita è abbastanza diffuso. l'unica è mandarlo in assistenza?

paacoo
22-04-2011, 16:23
basta tenere premuto il tasto di accensione per 25-30 secondi e poi va normalmente

Gufoz
23-04-2011, 17:17
Ho intenzione di cambiare mp3 senza spendere troppi soldi!
Attualmente ho un Packard Bell Pulse e devo dire che se aspetto che si rompa, per prendere un nuovo mp3, sto fresco! Va ancora egregiamente, ma mi ha un po' stufato!
http://www.quesabesde.com/mundo-movil/noticias/Packard_Bell_Pulse_3.jpg

Ho cominciato a dare un'occhiata sulla baia, le copie cinesi dell'ipod da €29,90 con spedizione, ma ho paura che non funzionino bene!
Ho visto questo Sansa clip+ e l'ho trovato interessante e soprattutto piccolo e di una marca rinomata! Mi basterebbe anche 1Gb, ma mi pare che ci siano solo 2/4/8Gb!

Sapete dirmi le differenze tra il sansa clip (mi piace di più) e il sansa clip+?

1. Mi confermate che il tasto hold non c'è?
2. Caricabatterie AC non incluso, vero?
3. Carica via usb/pc quanto dura?

Per il colore quale mi consigliate: io sono orientato per il bianco o nero!

Grazie!