PDA

View Full Version : Liste: caos al tribunale di Roma Pdl in ritardo, a rischio esclusione


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13

Steinoff
06-03-2010, 00:50
C'è di meglio...:D
http://static.guim.co.uk/sys-images/Guardian/Pix/pictures/2009/3/18/1237392393124/Battlestar-Galactica-Batt-007.jpg

Brother Cavil e' ancora irraggiungibile, ma ci stanno lavorando ;)

Arkimedes84
06-03-2010, 00:50
http://images.wikia.com/openserving/sports/images/5/50/MrBurns.jpg

La somiglianza c'è :sofico:

Steinoff
06-03-2010, 00:53
Avessi ancora i miei poteri di Nota di Sogno...

Beh, io ora ninne placide, ma che loro abbiano a Nightmare on Elm Street.
Tie'!

redegaet
06-03-2010, 00:58
Nessuno pensa che dai viaggi in russia a dall'amico tiranno, Silvio abbia preso materiale dagli ex archivi KGB per tenere Napolitano per le palle? Io dopo Marrazzo, Bertolaso e gli altri n-mila scandali, non mi stupisco più di nulla.

newreg
06-03-2010, 01:17
sì, ma lo PUO' fare, ma non per obbligo, tant'è vero che ha promulgato leggi incostituzionali. Tutte le leggi che sono state poi cassate dalla corte costituzionale erano state promulgate dal preseidente della repubblica in carica.
Il PdR è garante della Costituzione, firmando una legge garantisce che è conforme alla Costituzione, è un controllo preventivo, quello della Corte Costituzionale è successivo.

leolas
06-03-2010, 01:23
che schifo!
è ora per l'opposizione di tirare fuori gli zebedei (al contrario di napolitano, che mi cade ogni giorno più in basso!), tutti in piazza!
Io dalla germania partecipo via webcam! :sofico:

la legge è uguale per tutti, dura lex sed lex :O

ilguercio
06-03-2010, 01:42
Cappezzone : " E' giusto che il Capo dello Stato , la cui stima da parte del Pdl non è mai mancata , abbia firmato. E' la vittoria della democrrazia , della libertà e dell'esercito del bene , contro quello del male che nel mondo ha portato morte miseria e distruzione. Ora anche i magistrani sapranno che tutti gli italiani sono con noi e non chi si ostina a volere defraudare tutto il popolo italiano della libertà di votare PDL. "





Questa perla va quotata ad imperitura memoria:asd:
Non posso incazzarmi,fa troppo ridere:asd:

ConteZero
06-03-2010, 02:05
Tristezza a palate...

...mi sento peggio di quando ho visto questo : http://video.google.com/videoplay?docid=323909610753051544#

Fabryce
06-03-2010, 02:07
No, Il Capo dello stato può rimandare indietro un decreto per incostituzionalità, come è accaduto più volte

Art 74

Il Presidente della Repubblica, prima di promulgare una legge, può con messaggio motivato alle Camere chiedere una nuova deliberazione



Leggetela ogni tanto la Costituzione.

ilguercio
06-03-2010, 02:07
Tristezza a palate...

...mi sento peggio di quando ho visto questo : http://video.google.com/videoplay?docid=323909610753051544#

Hai questo capolovoro e non lo sfrutti?
http://www.youtube.com/watch?v=HViq0PaG9Lk
:O

X360X
06-03-2010, 04:31
non è giusto ed è inutile ribardirlo ancora, TU hai toppato e devi pagare, TU hai danneggiato gente candidata e votanti facendo le cose "alla carlona" e te ne devi prendere la responsabilità

Se io pago una multa o una bolletta in ritardo? Me lo fanno un decreto per non pagare nulla in più?

Non si può girare attorno alla burocrazia perché te sei politico e io il primo coglione che passa

Thyo85
06-03-2010, 05:10
Regionali 2005, l'Alternativa Sociale della Mussolini fuori dalle liste per firme non regolari

Gasparri: “E’ un reato associativo, un attentato alla democrazia. Cosa c’è di più antidemocratico che falsare la competizione elettorale con firme false? Il capo dello Stato non ha nulla da dire ?”

Calderoli: “Predicano bene e razzolano male, parlano di moralità e poi ricorrono a mezzucci”.

Formigoni : “Le regole vanno sempre rispettate. E’ giusto che ci sia un controllo rigoroso degli eventuali abusi e che siano puniti coloro che ne hanno commessi. Gli organi preposti verifichino se le firme sono corrette o false”.

Ri-Gasparri: “Non è una vicenda politica, ma giudiziaria. La democrazia è in pericolo, ci sono profili penali. Vanno cancellate le liste con firme false e vanno perseguiti quelli che le han facilitate. Il capo dell’associazione si chiama Prodi ”.

Maroni: “Voglio sanzioni ancor più gravi della semplice esclusione delle liste: chi raccoglie firme false fa una truffa elettorale”.

Bondi: “Comportamento disgustoso e immorale della sinistra che non condanna chi viola le leggi”.

Castelli: “Le firme van raccolte onestamente secondo la legge”.

Berlusconi: “Sentenza paradossale: riammette una lista con firme false. Per salvaguardare la correttezza democratica del voto, il Consiglio di Stato avrebbe dovuto occuparsi del fatto principale, cioè delle firme false, e non di un cavillo”.

X360X
06-03-2010, 05:39
Personalmente vorrei facessero fuori chiunque venga scoperto con firme false

Il PDL non raggiuge le firme necessarie, ma anche il PD che le raggiunge con molte scartate sta allo stesso livello nell'aver fatto una cosa indegna.
Per non parlare di chi se l'è scampata e magari ha fregato.

Abbiamo perso la possibilità di smuovere questa indecenza dicendo praticamente "e che problema c'è basta che si fa votare"

Ma allora che diamine le raccolgono a fare ste firme? A che serve la burocrazia per loro? E quando i partiti visionano le liste altrui lo hanno sempre fatto per finta?

Ma giusto, mica loro sono persone normali, possono ed è giusto così, cattivi i radicali per aver rotto le scatole

girodiwino
06-03-2010, 07:30
Art 74

Il Presidente della Repubblica, prima di promulgare una legge, può con messaggio motivato alle Camere chiedere una nuova deliberazione



Leggetela ogni tanto la Costituzione.

Si ma il presidente della repubblica ha anche la responsabilità della garanzia dell'ordine costituzionale del paese, il fatto che l'emanazione di decreti-legge sia di suo appannaggio rende il decreto legge un atto complesso in cui il ruolo del pdr ha un'importanza variabile a seconda della materia di cui si tratta.
Tale variabilità dipende anche dalla materia che il decreto legge regola: è stata citata prima una legge che inibisce al governo l'utilizzo di dl in materia elettorale. E' una norma superlegislativa perchè il parlamento con essa mira a regolare l'attività di un altro potere, pertanto non può essere confusa con una norma che regola lo sciamare delle api nel fondo del vicino.

Sotto un altro profilo c'è poi da ridire: il presupposto del dl è la necessità ed urgenza, che a mio parere in questo caso non si ravvisa perchè un conto è lo stato di necessità di singole liste che si sono trovate in una data situazione per meriti propri e altro è lo stato di necessità che ha portata generale. Per quanto riguarda l'urgenza si potrebbe anche ammettere che sussiste, ma in ogni caso non si può negare che le elezioni sono state indette con largo anticipo e il tempo utile per la raccolta delle firme è stato per tutti, meno che per alcuni, sufficiente.

bluelake
06-03-2010, 07:32
Approvato il decreto salvaliste. La Beghelli nega ogni responsabilità.

L’articolo 1 del decreto: “Chiamiamo noi quando siamo pronti”.

Il decreto interpreta la legge. Del più forte.

Il Consiglio dei Ministri è durato 35 minuti. Poi la democrazia ha smesso di soffrire.

Napolitano ha firmato poco più di un’ora dopo. Il tempo di far credere di averlo letto.

Poche ore prima di firmare, Napolitano aveva espresso perplessità. Ma si sa che a una certa età, la memoria…

Il Quirinale: “Il decreto salvaliste non è anticostituzionale”. È peggio.

Il decreto è pronto per essere pubblicato sulla Gazzetta ufficiale. Cilena.

Di Pietro: “Ci vorrebbe l’esercito”. Il governo: “Valuteremo”.

“Il governo si dovrebbe fermare con l’esercito”. A festeggiare.

Prime consegueze del decreto: capodanno slitta al 4 gennaio.

Sospiro di sollievo anche per il Pd. Almeno non dovranno perdere da soli.

L’opposizione si preannuncia strenua: già fondato su Facebook il gruppo “Questa papaia avrà più fan del decreto salvaliste”.

La cosa più assurda di tutto questo? Che qualcuno non credeva che l’avrebbero fatto.

Bersani: “È un trucco”. Fosse stato un po’ più giovane, l’avrebbe stracciato con la fantasia.

da www.spinoza.it

costel
06-03-2010, 07:40
http://www.operaicontro.it/569/banane.jpg

Sikillo
06-03-2010, 07:56
Napolitano è tenuto in pugno dall'unto, perchè, sicuramente, avrà per le mani
qualche dossier compromettente che lo riguarda, altrimenti non si spiega,
diversamente, il motivo per cui gli firma tutto.
Complimenti a Napolitano per essersi prostato nuovamente all'unto.
Come sono lontani i tempi dei Pertini, Scalfaro e Ciampi.

ilguercio
06-03-2010, 08:04
Approvato il decreto salvaliste. La Beghelli nega ogni responsabilità.

L’articolo 1 del decreto: “Chiamiamo noi quando siamo pronti”.

Il decreto interpreta la legge. Del più forte.

Il Consiglio dei Ministri è durato 35 minuti. Poi la democrazia ha smesso di soffrire.

Napolitano ha firmato poco più di un’ora dopo. Il tempo di far credere di averlo letto.

Poche ore prima di firmare, Napolitano aveva espresso perplessità. Ma si sa che a una certa età, la memoria…

Il Quirinale: “Il decreto salvaliste non è anticostituzionale”. È peggio.

Il decreto è pronto per essere pubblicato sulla Gazzetta ufficiale. Cilena.

Di Pietro: “Ci vorrebbe l’esercito”. Il governo: “Valuteremo”.

“Il governo si dovrebbe fermare con l’esercito”. A festeggiare.

Prime consegueze del decreto: capodanno slitta al 4 gennaio.

Sospiro di sollievo anche per il Pd. Almeno non dovranno perdere da soli.

L’opposizione si preannuncia strenua: già fondato su Facebook il gruppo “Questa papaia avrà più fan del decreto salvaliste”.

La cosa più assurda di tutto questo? Che qualcuno non credeva che l’avrebbero fatto.

Bersani: “È un trucco”. Fosse stato un po’ più giovane, l’avrebbe stracciato con la fantasia.

da www.spinoza.it
:rotfl:
Anzi no...
:muro:
http://www.operaicontro.it/569/banane.jpg

E' già tanto che siano pulite quelle banane,a quest'ora dovrebbero essere già sporche del luttazziano cioccolato.

whistler
06-03-2010, 08:39
Napolitano è il peggior presidente che l italia abbia mai avuto.

VERGOGNA.

cometa18
06-03-2010, 08:58
Perfetto.
Ora tutti i partiti si ritirino da Lombardia e Lazio.

* quoto
Non vedo perchè non farlo, soprattutto in lombardia non ci sarebbe tanto da perdere, ma sicuramente compatterebbe di parecchio un'opposizione parecchio balbettante.

Sarebbe bello che gli elettori dei partiti di opposizione premessero sui politici perchè ciò avvennisse, in pratica anche l'arbitro è passato con gli avversari, non rimane che abbandonare la partita.

whistler
06-03-2010, 09:21
gli italiani se ne sbattono perchè farebbero come il loro amato presidentissimo , chi non si farebbe togliere una multa , chi non farebbe la telefonata al politico di turno per farsi sistemare parenti /amici , o farsi risolvere qualche problemuccio...

delle regole gli italioti se ne sbattono ,

SONO RAPPRESENTATI AL MEGLIO.

la tentazione di diventare un mafioso è forte.

non se ne può più , i potenti , i politici hanno fatto dell italia il loro giocattolo..

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

guyver
06-03-2010, 09:30
gli italiani se ne sbattono perchè farebbero come il loro amato presidentissimo , chi non si farebbe togliere una multa , chi non farebbe la telefonata al politico di turno per farsi sistemare parenti /amici , o farsi risolvere qualche problemuccio...

delle regole gli italioti se ne sbattono ,

SONO RAPPRESENTATI AL MEGLIO.

la tentazione di diventare un mafioso è forte.

non se ne può più , i potenti , i politici hanno fatto dell italia il loro giocattolo..

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Quando i vermi intaccheranno le carni di questi pseudo potenti non ci saranno milioni di euro che tengano...
Sperando che siano ricordati con disprezzo nella mente dei vivi.

.marco.
06-03-2010, 09:32
Il PdR è garante della Costituzione, firmando una legge garantisce che è conforme alla Costituzione, è un controllo preventivo, quello della Corte Costituzionale è successivo.

non credo che nella costituzione ci sia scirtto da qualche parte quello che dici tu, il pdr non DEVE verificare la costituzionalità delle leggi, le DEVE solo promulgare. Lo fa, se lo vuole fare, perché è la prassi, ma nella costituzione non gli sono attribuiti poteri di verifica della conformità costituzionale delle leggi, quella la fa la corte costituzionale che ha quel potere e può cassare le leggi, cosa che il pdr non può fare. Quindi sarebbe anche un potere monco, perché poter verificare la costituzionalità senza poter fare sostanzialemente niente non è un potere, è una consulenza. Fa "moral suasion", che però è un potere che ha anche mio cuggino, serve e non serve, si vede e non si vede.

pollodigomma2002
06-03-2010, 09:34
Non ci posso credere..assurdo!:eek: :doh:

E' una VERGOGNA!:mad:

.marco.
06-03-2010, 09:38
Si ma il presidente della repubblica ha anche la responsabilità della garanzia dell'ordine costituzionale del paese, il fatto che l'emanazione di decreti-legge sia di suo appannaggio rende il decreto legge un atto complesso in cui il ruolo del pdr ha un'importanza variabile a seconda della materia di cui si tratta.
Tale variabilità dipende anche dalla materia che il decreto legge regola: è stata citata prima una legge che inibisce al governo l'utilizzo di dl in materia elettorale. E' una norma superlegislativa perchè il parlamento con essa mira a regolare l'attività di un altro potere, pertanto non può essere confusa con una norma che regola lo sciamare delle api nel fondo del vicino.

Sotto un altro profilo c'è poi da ridire: il presupposto del dl è la necessità ed urgenza, che a mio parere in questo caso non si ravvisa perchè un conto è lo stato di necessità di singole liste che si sono trovate in una data situazione per meriti propri e altro è lo stato di necessità che ha portata generale. Per quanto riguarda l'urgenza si potrebbe anche ammettere che sussiste, ma in ogni caso non si può negare che le elezioni sono state indette con largo anticipo e il tempo utile per la raccolta delle firme è stato per tutti, meno che per alcuni, sufficiente.

mah, secondo me napolitano ha sbagliato ma non per questi motivi. Ha sbagliato perché doveva firmarlo (perché DOVEVA farlo, visto che non è previsto il rinvio alle camere dei decreti legge ma solo delle leggi) dicendo chiaramente che lo faceva solo come atto dovuto e che era in disaccordo.

gigio2005
06-03-2010, 09:39
Regionali 2005, l'Alternativa Sociale della Mussolini fuori dalle liste per firme non regolari

Gasparri: “E’ un reato associativo, un attentato alla democrazia. Cosa c’è di più antidemocratico che falsare la competizione elettorale con firme false? Il capo dello Stato non ha nulla da dire ?”

Calderoli: “Predicano bene e razzolano male, parlano di moralità e poi ricorrono a mezzucci”.

Formigoni : “Le regole vanno sempre rispettate. E’ giusto che ci sia un controllo rigoroso degli eventuali abusi e che siano puniti coloro che ne hanno commessi. Gli organi preposti verifichino se le firme sono corrette o false”.

Ri-Gasparri: “Non è una vicenda politica, ma giudiziaria. La democrazia è in pericolo, ci sono profili penali. Vanno cancellate le liste con firme false e vanno perseguiti quelli che le han facilitate. Il capo dell’associazione si chiama Prodi ”.

Maroni: “Voglio sanzioni ancor più gravi della semplice esclusione delle liste: chi raccoglie firme false fa una truffa elettorale”.

Bondi: “Comportamento disgustoso e immorale della sinistra che non condanna chi viola le leggi”.

Castelli: “Le firme van raccolte onestamente secondo la legge”.

Berlusconi: “Sentenza paradossale: riammette una lista con firme false. Per salvaguardare la correttezza democratica del voto, il Consiglio di Stato avrebbe dovuto occuparsi del fatto principale, cioè delle firme false, e non di un cavillo”.

CICCHITTO 2010
Fabrizio Cicchitto, presidente dei deputati del Pdl: "Il decreto approvato ieri sera, e controfirmato dal presidente della Repubblica, ha il piccolo obiettivo di consentire a tutte le forze politiche significative, nel Lazio e in Lombardia, di potersi presentare alla competizione elettorale. Di conseguenza, coloro che alzano la voce, parlano di colpo di mano, addirittura di Pinochet e di golpe o parlano a vanvera, da quei piccoli demagoghi che sono, o non sanno di cosa parlano. Fino a prova contraria, i golpe e i colpi di mano sono fatti per annullare le elezioni o per falsarle".

VERGOGNATEVI!

whistler
06-03-2010, 09:43
è un presidente senza spina dorsale ignavo come pochi...

si ritiri se non ha il coraggio di essere il capo dello stato.

non solo è irresponsabile , gli da un precedente a questa banda di "teppisti" ha già firmato leggi dichiarate poi incostituzionali , rimproverato un cittadino per strada dicendo che lui non può nulla , adesso questo...

RITIRATI.

SeThCoHeN
06-03-2010, 09:44
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

whistler
06-03-2010, 09:44
Quando i vermi intaccheranno le carni di questi pseudo potenti non ci saranno milioni di euro che tengano...
Sperando che siano ricordati con disprezzo nella mente dei vivi.

CRAXI è STATO RIABILITATO.

è un buco nero attira merda questo paese.

chi può emigri:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

non avrei mai creduto potessi dire una cosa simile: EMIGRATE.

guyver
06-03-2010, 09:47
Si torna al solito punto...
il popolo italiano non ha memoria...
o se ce l'ha è talmente corrotto e immorale che spero ritorni una vera dittatura

mi pare che qualcuno già dicesse che il popolo italiano sono pecore...
aveva ragione..pecore che vanno dove va il pastore... pecore

whistler
06-03-2010, 09:51
Si torna al solito punto...
il popolo italiano non ha memoria...
o se ce l'ha è talmente corrotto e immorale che spero ritorni una vera dittatura

mi pare che qualcuno già dicesse che il popolo italiano sono pecore...
aveva ragione..pecore che vanno dove va il pastore... pecore

LA memoria la tiene l italiano medio , ma la ritiene un bene sacrificabile o peggio in vendita , per farsi togliere l ici il bollo auto eper l imprenditore LADRO furbetto aver silvio è una garanzia.

per i leghisti non mi esprimo sono già candiato al ban definitivo:(

.marco.
06-03-2010, 09:54
è un presidente senza spina dorsale ignavo come pochi...

si ritiri se non ha il coraggio di essere il capo dello stato.

non solo è irresponsabile , gli da un precedente a questa banda di "teppisti" ha già firmato leggi dichiarate poi incostituzionali , rimproverato un cittadino per strada dicendo che lui non può nulla , adesso questo...

RITIRATI.

di fatto non avrebbe potuto fermare niente.

whistler
06-03-2010, 10:00
di fatto non avrebbe potuto fermare niente.

scommettiamo che pertini minimo l avrebbe preso a schiaffoni?

non solo è un pluriprescritto ha un conflitto d interessi che non ha rivali in tutto il pianeta , mafiosi in casa , ecc ecc , ma gli si consente di farsi leggi ad personam , di cambiare le regole a piacimento , questo è un paese o il parco giochi dei potenti o di silvio berlusconi ,:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

entanglement
06-03-2010, 10:02
Regionali 2005, l'Alternativa Sociale della Mussolini fuori dalle liste per firme non regolari

Gasparri: “E’ un reato associativo, un attentato alla democrazia. Cosa c’è di più antidemocratico che falsare la competizione elettorale con firme false? Il capo dello Stato non ha nulla da dire ?”

Calderoli: “Predicano bene e razzolano male, parlano di moralità e poi ricorrono a mezzucci”.

Formigoni : “Le regole vanno sempre rispettate. E’ giusto che ci sia un controllo rigoroso degli eventuali abusi e che siano puniti coloro che ne hanno commessi. Gli organi preposti verifichino se le firme sono corrette o false”.

Ri-Gasparri: “Non è una vicenda politica, ma giudiziaria. La democrazia è in pericolo, ci sono profili penali. Vanno cancellate le liste con firme false e vanno perseguiti quelli che le han facilitate. Il capo dell’associazione si chiama Prodi ”.

Maroni: “Voglio sanzioni ancor più gravi della semplice esclusione delle liste: chi raccoglie firme false fa una truffa elettorale”.

Bondi: “Comportamento disgustoso e immorale della sinistra che non condanna chi viola le leggi”.

Castelli: “Le firme van raccolte onestamente secondo la legge”.

Berlusconi: “Sentenza paradossale: riammette una lista con firme false. Per salvaguardare la correttezza democratica del voto, il Consiglio di Stato avrebbe dovuto occuparsi del fatto principale, cioè delle firme false, e non di un cavillo”.

oh questa è una OTTIMA NOTIZIA (peccato sia del 2005). I commenti sono tragicomici ...

sid_yanar
06-03-2010, 10:08
Napolitano è tenuto in pugno dall'unto, perchè, sicuramente, avrà per le mani
qualche dossier compromettente che lo riguarda, altrimenti non si spiega,
diversamente, il motivo per cui gli firma tutto.
Complimenti a Napolitano per essersi prostato nuovamente all'unto.
Come sono lontani i tempi dei Pertini, Scalfaro e Ciampi.

Purtroppo molte pagine indietro e qualche giorno fa avevo scritto che di sicuro il sistema di "aggiustare" le cose lo avrebbero trovato.
Per il resto concordo con quanto hai scritto, da molto tempo sostengo che abbiamo a che fare con il peggiore presidente della repubblica di sempre, questo perchè di fatto si è rivelato complice del progetto berlusconiano che, con la democrazia, nulla ha a che fare.
Anche io sospetto che qualche bello scheletro nell'armadio n. lo abbia. :muro:

guyver
06-03-2010, 10:09
che desolazione...
ancor di più leggendo i commenti di chi difende "questo" operato dei politici...
non riesco a capacitarmi di ciò...
chi mi da una risposta?

ConteZero
06-03-2010, 10:10
Qualcuno ha visto il cofondatore del PdL ?
Si chiama Gianfranco Fini... è andato scomparso quando serviva una persona un minimo più dignitosa che battesse i pugni sul tavolo.

whistler
06-03-2010, 10:11
Qualcuno ha visto il cofondatore del PdL ?
Si chiama Gianfranco Fini... è andato scomparso quando serviva una persona un minimo più dignitosa che battesse i pugni sul tavolo.

SIAMO ALLE COMICHE FINALI.... ti ricorda qualcosa?;)

guyver
06-03-2010, 10:12
Qualcuno ha visto il cofondatore del PdL ?
Si chiama Gianfranco Fini... è andato scomparso quando serviva una persona un minimo più dignitosa che battesse i pugni sul tavolo.

Fini è morto e sepolto...
si è giocato ogni minima credibilità politica... contento lui.. speriamo che almeno si sia fatto regalare qualche villa e qualche barchetta :rolleyes:

girodiwino
06-03-2010, 10:14
non credo che nella costituzione ci sia scirtto da qualche parte quello che dici tu, il pdr non DEVE verificare la costituzionalità delle leggi, le DEVE solo promulgare. Lo fa, se lo vuole fare, perché è la prassi, ma nella costituzione non gli sono attribuiti poteri di verifica della conformità costituzionale delle leggi, quella la fa la corte costituzionale che ha quel potere e può cassare le leggi, cosa che il pdr non può fare. Quindi sarebbe anche un potere monco, perché poter verificare la costituzionalità senza poter fare sostanzialemente niente non è un potere, è una consulenza. Fa "moral suasion", che però è un potere che ha anche mio cuggino, serve e non serve, si vede e non si vede.

Autorevole dottrina ritiene che il pdr, pur non avendo un controllo costituzionale preventivo da esperire formalmente, sia responsabile per attentato alla costituzione.

Il governo che legifera in materie per cui in campagna elettorale non può legiferare commette un'invasione pesante delle prerogative del parlamento. Inoltre non ho mai sentito parlare di dl, interpretativi: l'interpretazione autentica la fa il parlamento, altrimenti la fa la magistratura. Il governo non c'entra nulla...

ilguercio
06-03-2010, 10:14
Qualcuno ha visto il cofondatore del PdL ?
Si chiama Gianfranco Fini... è andato scomparso quando serviva una persona un minimo più dignitosa che battesse i pugni sul tavolo.

Quale,quello delle comiche?
Pare sia non pervenuto...

Kratos
06-03-2010, 10:15
Fabrizio Cicchitto, presidente dei deputati del Pdl: "Il decreto approvato ieri sera, e controfirmato dal presidente della Repubblica, ha il piccolo obiettivo di consentire a tutte le forze politiche significative, nel Lazio e in Lombardia, di potersi presentare alla competizione elettorale. Di conseguenza, coloro che alzano la voce, parlano di colpo di mano, addirittura di Pinochet e di golpe o parlano a vanvera, da quei piccoli demagoghi che sono, o non sanno di cosa parlano. Fino a prova contraria, i golpe e i colpi di mano sono fatti per annullare le elezioni o per falsarle".

in quella piccola parola c'è la devastazione definitiva della democrazia e della legalità di questo paese, e il bello è chenon frega niente a nessuno.
In pratica, se rappresenti il 30% di elettori puoi fare quello che ti pare, se hai il 10% forse si può fare qualcosina, se sei sotto il 10% puoi strepitare quanto vuoi ma non alzeremo un dito.
Complimenti Italia.

guyver
06-03-2010, 10:17
Autorevole dottrina ritiene che il pdr, pur non avendo un controllo costituzionale preventivo da esperire formalmente, sia responsabile per attentato alla costituzione.

Il governo che legifera in materie per cui in campagna elettorale non può legiferare commette un'invasione pesante delle prerogative del parlamento. Inoltre non ho mai sentito parlare di dl, interpretativi: l'interpretazione autentica la fa il parlamento, altrimenti la fa la magistratura. Il governo non c'entra nulla...

mi chiedo se sia possibile indagarlo per attentanto alla costituzione... ma mi pare che debba chiederlo il parlamento e allora...campa cavallo

sid_yanar
06-03-2010, 10:17
Fini è morto e sepolto...
si è giocato ogni minima credibilità politica... contento lui.. speriamo che almeno si sia fatto regalare qualche villa e qualche barchetta :rolleyes:

infatti ;)

saturno
06-03-2010, 10:17
qualcuno conosce il testo esatto del decreto?
Questa è la parola FINE alla democrazia in Italia.
Penso che gli ultimi anni di legislatura del nano, saranno peggio di quelli del Duce, ai rastrellamenti casa per casa ci siamo già arrivati, cosa manca ancora?

Acrobat
06-03-2010, 10:20
di fatto non avrebbe potuto fermare niente.

Allora almeno DILLO. "Devo firmare ma esprimo il mio disaccordo".
Sarebbe già diverso, e almeno sei chiaro di fronte alla gente che DOVRESTI tutelare.. Invece niente.. BRAGHE CALATE e via. E' da VOMITO.

Acrobat
06-03-2010, 10:22
scommettiamo che pertini minimo l avrebbe preso a schiaffoni?

non solo è un pluriprescritto ha un conflitto d interessi che non ha rivali in tutto il pianeta , mafiosi in casa , ecc ecc , ma gli si consente di farsi leggi ad personam , di cambiare le regole a piacimento , questo è un paese o il parco giochi dei potenti o di silvio berlusconi ,:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Fermo restando questo, ovviamente.

luxorl
06-03-2010, 10:23
Vorrei esprimere tutto il mio sdegno... ma mi mancano le parole. Che MERDA di paese. :muro: :muro: :muro:

Marlex
06-03-2010, 10:26
Napolitano è il peggior presidente che l italia abbia mai avuto.

VERGOGNA.

quoto...

MAI nella storia si era visto un presidente PEGGIORE... e che avesse MENO a cuore il bene di ciò che rappresenta...

napolitano... è grazie a "statisti" come te che MI VERGOGNO PROFONDAMENTE di essere italiano ...
:doh: :rolleyes:

(leggi la mia firma.. và... ripassa la storia d'italia)

whistler
06-03-2010, 10:26
Di Pietro,pensare impeachment Napolitano.


dai tonino!

.marco.
06-03-2010, 10:28
Autorevole dottrina ritiene che il pdr, pur non avendo un controllo costituzionale preventivo da esperire formalmente, sia responsabile per attentato alla costituzione.

Il governo che legifera in materie per cui in campagna elettorale non può legiferare commette un'invasione pesante delle prerogative del parlamento. Inoltre non ho mai sentito parlare di dl, interpretativi: l'interpretazione autentica la fa il parlamento, altrimenti la fa la magistratura. Il governo non c'entra nulla...

il pdr fa un controllo costituzionale fine a sé stesso, non può bocciare leggi, può solo rinviarle una sola volta, e sui dl na ha nemmeno questa prerogativa.

L'attentato alla costituzione dove sarebbe? In che modo ne sarebbe responsabile il pdr? Il decreto l'ha fatto il governo, lui l'ha solo firmato come atto dovuto (non è previsto il rinvio dei dl). Che poi il dl si configuri come un attentato alla costituzione è tutto da dimostrare, il potere legislativo ce l'ha il parlamento ma i governi possono fare i decreti legge, che poi possono essere converititi in leggi dal parlamento, tutto questo è previsto dalla costituzione.

In realtà il problema qui è molto più grande, perché tante gente vota il b.? Quello è il problema vero, ed è di difficile soluzione, non lo può risolvere napolitano.

Sikillo
06-03-2010, 10:29
Qualcuno ha visto il cofondatore del PdL ?
Si chiama Gianfranco Fini... è andato scomparso quando serviva una persona un minimo più dignitosa che battesse i pugni sul tavolo.

Forse lo vedremo A chi l'ha visto!!!

girodiwino
06-03-2010, 10:29
mi chiedo se sia possibile indagarlo per attentanto alla costituzione... ma mi pare che debba chiederlo il parlamento e allora...campa cavallo

La messa in stato d'accusa non si farà (del resto non è stata mai fatta, se non contro scalfaro ma per altri motivi), forse l'unica via sarebbe la sottoposizione di un conflitto di attribuzione da parte del parlamento.
Però se questo conflitto di attribuzione si risolve a favore del parlamento poi per forza bisogna mettere napolitano in stato d'accusa perchè ha ammesso un sovvertimento dell'ordine costituzionale.

.marco.
06-03-2010, 10:31
Allora almeno DILLO. "Devo firmare ma esprimo il mio disaccordo".
Sarebbe già diverso, e almeno sei chiaro di fronte alla gente che DOVRESTI tutelare.. Invece niente.. BRAGHE CALATE e via. E' da VOMITO.

esattamente, quello è il suo vero errore secondo me. Ma di fatto non avrebbe potuto fermare nulla. Certo sarebbe servito a far capire cosa si stava facendo, ma non ha voluto spendersi, secondo me per timore di compromettere i suoi rapporti con la potente maggioranza aziendal-berlusconiana. Non vuole finire preso a male parole come successe a scalfaro. E' un timore compresibile, ma non condivisibile.

whistler
06-03-2010, 10:32
il pdr fa un controllo costituzionale fine a sé stesso, non può bocciare leggi, può solo rinviarle una sola volta, e sui dl na ha nemmeno questa prerogativa.

L'attentato alla costituzione dove sarebbe? In che modo ne sarebbe responsabile il pdr? Il decreto l'ha fatto il governo, lui l'ha solo firmato come atto dovuto (non è previsto il rinvio dei dl). Che poi il dl si configuri come un attentato alla costituzione è tutto da dimostrare, il potere legislativo ce l'ha il parlamento ma i governi possono fare i decreti legge, che poi possono essere converititi in leggi dal parlamento, tutto questo è previsto dalla costituzione.

In realtà il problema qui è molto più grande, perché tante gente vota il b.? Quello è il problema vero, ed è di difficile soluzione, non lo può risolvere napolitano.



napolitqano può risolvere tutto se vuole. è il custode della democrazia e dello stato e di quello che significa stato , no leggi ad personam no conflitti d interessi onestà e tutto il cucuzzaro, l opposto della cricca berlusconiana , napolitano può sciogliere le camere , anche hitler fu votato no signifca che fosse uno statista...

gli mancheranno le palle , o non gliene frega o ci sono degli scheletri

in un paese civile palazzo chigi e il quirinale sarebbeor a ferro e fuoco , ma qui ci si abitua a tutto :mad: :mad: :mad: :mad:

Sikillo
06-03-2010, 10:33
A questo punto penso che l'unto abbia tutti gli uomini del suo schieramento
con due piedi in una scarpa, perchè alla fine fanno tutto quello che lui vuole; ma è possibile mai una cosa del genere?

.marco.
06-03-2010, 10:34
La messa in stato d'accusa non si farà (del resto non è stata mai fatta, se non contro scalfaro ma per altri motivi), forse l'unica via sarebbe la sottoposizione di un conflitto di attribuzione da parte del parlamento.
Però se questo conflitto di attribuzione si risolve a favore del parlamento poi per forza bisogna mettere napolitano in stato d'accusa perchè ha ammesso un sovvertimento dell'ordine costituzionale.

ma quale conflitto di attribuzione? Ma dove? I decreti si fanno continuamente, li fanno tutti i governi.

In realtà forse c'è una legge che vieta i decreti in materia elettorale, ma loro dicono che è solo "interpretativo", secondo me è una spiegazione che non regge, vedremo. Se vince il pdl e si fa ricorso e poi la corte costituzionale annulla le elezioni sarà un'altra bella medeglia sul petto di questa maggioranza.

.marco.
06-03-2010, 10:36
napolitqano può risolvere tutto se vuole. è il custode della democrazia e dello stato e di quello che significa stato , no leggi ad personam no conflitti d interessi onestà e tutto il cucuzzaro, l opposto della cricca berlusconiana , napolitano può sciogliere le camere , anche hitler fu votato no signifca che fosse uno statista...

gli mancheranno le palle , o non gliene frega o ci sono degli scheletri

in un paese civile palazzo chigi e il quirinale sarebbeor a ferro e fuoco , ma qui ci si abitua a tutto :mad: :mad: :mad: :mad:

macché, nell'ordinamento italiano, che è una repubblica parlamentare e non presidenziale, il pdr non ha quasi alcun potere.

MesserWolf
06-03-2010, 10:36
Regionali 2005, l'Alternativa Sociale della Mussolini fuori dalle liste per firme non regolari

Gasparri: “E’ un reato associativo, un attentato alla democrazia. Cosa c’è di più antidemocratico che falsare la competizione elettorale con firme false? Il capo dello Stato non ha nulla da dire ?”

Calderoli: “Predicano bene e razzolano male, parlano di moralità e poi ricorrono a mezzucci”.

Formigoni : “Le regole vanno sempre rispettate. E’ giusto che ci sia un controllo rigoroso degli eventuali abusi e che siano puniti coloro che ne hanno commessi. Gli organi preposti verifichino se le firme sono corrette o false”.

Ri-Gasparri: “Non è una vicenda politica, ma giudiziaria. La democrazia è in pericolo, ci sono profili penali. Vanno cancellate le liste con firme false e vanno perseguiti quelli che le han facilitate. Il capo dell’associazione si chiama Prodi ”.

Maroni: “Voglio sanzioni ancor più gravi della semplice esclusione delle liste: chi raccoglie firme false fa una truffa elettorale”.

Bondi: “Comportamento disgustoso e immorale della sinistra che non condanna chi viola le leggi”.

Castelli: “Le firme van raccolte onestamente secondo la legge”.

Berlusconi: “Sentenza paradossale: riammette una lista con firme false. Per salvaguardare la correttezza democratica del voto, il Consiglio di Stato avrebbe dovuto occuparsi del fatto principale, cioè delle firme false, e non di un cavillo”.
:D

opensource1978
06-03-2010, 10:37
Mi VERGOGNO e mi RIFIUTO di essere rappresentato da uno dei PEGGIORI PRESIDENTI DELLA STORIA D'ITALIA.

http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/politica/bossi-milano-capitale/napolitano-modera/imag_11027088_10570.jpg

Questo qua dovrebbe difendere NOI, non certi interessi schifosi. Le regole valgono solo per noi! Io NON mi considero più rappresentato.

Siamo oltre ogni limite.

e il bello è che era comunista!!!

Ciò dimostra come i politici NON abbiano alcun valore ideologico!
Già questo di vaccate ne aveva fatte..ma questa le supera tutte...era da tempo che dicevo questo non mi rappresenta ebbene da oggi NON mi sento più italiano, non mi sento facente parte di una paese in cui la costituzione viene calpestata da colui che dovrebbe esserne il garante, non mi sento rappresentato da uno che viene eletto da senatori, NON eletti da me!!!

E pensare che all'inizio la destra fece tutte quelle elucrubazioni ah ma è comunista...ah della sinistra più radicale ah di qua ah di la..mi sorge il dubbio gli abbiano garantito una cospiscua pensione aggiuntiva alla già ESORBITANTE e vergognosa retribuzione per sputtanare un paese!!!

E Dio ci salvi da Letta...se dovessero farlo salire, non oso immaginare che razza di troiaio divenga l'Italia..peggio di così ci si può ancora andare..ocio!!!!!!!!!

scorpionkkk
06-03-2010, 10:39
il pdr fa un controllo costituzionale fine a sé stesso, non può bocciare leggi, può solo rinviarle una sola volta, e sui dl na ha nemmeno questa prerogativa.

L'attentato alla costituzione dove sarebbe? In che modo ne sarebbe responsabile il pdr? Il decreto l'ha fatto il governo, lui l'ha solo firmato come atto dovuto (non è previsto il rinvio dei dl). Che poi il dl si configuri come un attentato alla costituzione è tutto da dimostrare, il potere legislativo ce l'ha il parlamento ma i governi possono fare i decreti legge, che poi possono essere converititi in leggi dal parlamento, tutto questo è previsto dalla costituzione.

In realtà il problema qui è molto più grande, perché tante gente vota il b.? Quello è il problema vero, ed è di difficile soluzione, non lo può risolvere napolitano.

***

Tra l'altro la firma a tempo record di Napolitano è secondo me uno sgarro ancora più grande perchè lascia il governo in balia delle crepe elettorali create dalla porcata in se, crepe in cui l'opposizione, se è furba, dovrà incunearsi per spaccare il governo.
L'elezione regionale se la devono sudare tutta..e più va avanti sta storia e più il PdL si indebolisce e i candidati buttano soldi.

X360X
06-03-2010, 10:40
http://it.wikipedia.org/wiki/Presidente_della_repubblica_italiana#Il_ruolo_del_presidente

questo può fare Napolitano ne più ne meno tanto perchè ne state discutendo

Acrobat
06-03-2010, 10:46
qualcuno conosce il testo esatto del decreto?
Questa è la parola FINE alla democrazia in Italia.
Penso che gli ultimi anni di legislatura del nano, saranno peggio di quelli del Duce, ai rastrellamenti casa per casa ci siamo già arrivati, cosa manca ancora?

Ma io alla fine ci spero. Deve PIOVERE MERDA. Certe teste capiscono solo così. Il problema è che arriva a tutti e non solo a chi vota col culo :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

P.S:
Per "vota col culo" non intendo una specifica parte politica, intendo chi va a votare senza informarsi minimamente, senza sapere NULLA delle persone per cui votano, senza cognizione di causa e nemmeno l'ombra di spirito critico.. chissà perchè il paese è a donnine allegre?

opensource1978
06-03-2010, 10:47
Approvare un decreto legge solo per reinserie delle liste elettorali, palesemente false, non conformi, palesemente irregolari perchè presentate oltre la scadenza dei termini pervisti, è da IRRESPONSABILI, sopratutto quando sei il presidente della Repubblica...

Doveva semplicemente rifiutarsi e stop previsto o meno la vaccata fatta ieri sera è GRAVE!!!

E' una cosa oscena pensare che se io o tu dovessimo presentare qualcosa dopo la scadenza, la prendiamo li e ci dobbiamo "accrastare"..mentre questi fanno quel che cavolo gli pare!!!

siamo veramente al delirio, è una cosa inaudita che aprirà scenari nefasti se qualcuno non li ferma...

ConteZero
06-03-2010, 10:48
http://it.wikipedia.org/wiki/Presidente_della_repubblica_italiana#Il_ruolo_del_presidente

questo può fare Napolitano ne più ne meno tanto perchè ne state discutendo

Se può solo firmare spiegami perché aveva detto che avrebbe firmato SOLO un decreto esplicativo.

asndc
06-03-2010, 10:50
http://it.wikipedia.org/wiki/Presidente_della_repubblica_italiana#Il_ruolo_del_presidente

questo può fare Napolitano ne più ne meno tanto perchè ne state discutendo


si può anche dimettere con tanto di motivazioni parlando di dittatura e leggi e decreti che non vuole firmare per motivi ovvi
se poi invece lo fa ( firma ) è perchè fa parte del sistema
tra politica e cittadini c'è un profondo solco che si chiama mafia

blamecanada
06-03-2010, 10:52
e il bello è che era comunista!!!
Era della corrente “migliorista”.

La corrente che proponeva l'alleanza con Craxi, l'unica corrente del PCI i cui componenti siano stati colpiti da mani pulite.

Napolitano ha ricordato che anche nel PCI ci siano stati condannati durante mani pulite... certo: i suoi amichetti “miglioristi”!

DvL^Nemo
06-03-2010, 10:53
http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Politica/Regionali-Polverini-Abbiamo-tutto-vincere/06-03-2010/1-A_000087780.shtml


Regionali: Polverini, "Abbiamo tutto per vincere"

LATINA - Renata Polverini e' convinta di vincere la corsa per la presidenza della Regione Lazio. ''Ora abbiamo tutte le carte in regola per vincere''. Lo ha detto inaugurando a Latina il comitato elettorale della Lista Civica per Polverini presidente. ''Due giorni fa - ha aggiunto Polverini - ho capito che non ci sara' nulla che potra' fermare la nostra corsa". (RCD)



La Polverini adesso prende pure per il cul0 ?? :muro: :muro:

Jacoposki
06-03-2010, 10:55
si può anche dimettere con tanto di motivazioni parlando di dittatura e leggi e decreti che non vuole firmare per motivi ovvi
se poi invece lo fa ( firma ) è perchè fa parte del sistema

Mi hai anticipato. Lo ricordava anche Ciampi qualche mese fa. Il PdR ha sempre e comunque il potere di dimettersi per non rendersi complice di un atto eversivo. O di sciogliere le camere. O almeno di fare qualche dichiarazione pubblica che abbia un senso. Cos'ha fatto napolitano di tutto questo?

saturno
06-03-2010, 10:58
Il presidente della repubblica è il garante della costituzione, e un presidente con le palle ha il dovere di dimostrare il suo dissenso a queste leggi fasciste, aldilà dei suoi compiti istituzionali.
Noi che siamo cittadini qualunque ci incazziamo davanti a queste cose, tanto più Napolitano si dovrebbe incazzare, ma cosa deve dimostrare ha 80 anni, almeno lasci un ricordo umano della sua presidenza, non quello di un sevo del potere.
Uno come Pertini li avrebbe presi a bastonate altro che compiti istituzionali.
Ma dal tra parte chi lo ha nominato questo presidente, se non la cricca che è attualmente in parlamento.
Quindi è uguale a loro.. altrimenti non ce lo avrebbero messo.

Marlex
06-03-2010, 10:58
http://it.wikipedia.org/wiki/Presidente_della_repubblica_italiana#Il_ruolo_del_presidente

questo può fare Napolitano ne più ne meno tanto perchè ne state discutendo

un presidente della repubblica di cui dovrebbe essere il rappresentante... PUO' SCEGLIERE DI DIMETTERSI se crede che si sia oltrepassato il limite... dando così UN SEGNALE FORTISSIMO ALLA NAZIONE INTERA...

altro che firmare tutto ciò che gli passano... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

MA SCHERZIAMO ? QUA SI GIOCA CON IL NOSTRO FUTURO GENTE.. SVEGLIA !!!!

Sikillo
06-03-2010, 11:01
e il bello è che era comunista!!!



Qui è l'inghippo, perchè l'unto nei suoi numerosi viaggi presso l'amicone Putin
sicuramente sarà venuto in possesso, o datogli proprio dall'amicone, di qualche fascicolo, custodito a Mosca sul conto di Napolitano.
Ecco, perchè, lui, quando gli viene ricordato è costretto a firmare e senza fiatare.
Non ci sono altre spiegazioni

whistler
06-03-2010, 11:03
con una firma quest individuo ha cancellato lo stato italiano.

si deve dimettere e sparire nell ombra.

è un precedente grqavissimo adesso per ogni cosa che non gli piace al dittatore via di decreti interpretativi.:rolleyes: :muro:

sneza annozero con i tg ridotti aun tg4 24 ore su 24 questi DELINQUENTI vinceranno le elezioni.. berlusconi si sentirà in diritto dovere di cancellarsi tutto i processi , completamente....

DISASTRO. BISOGNA ANDARE ALL ONU.

X360X
06-03-2010, 11:05
Ma io alla fine ci spero. Deve PIOVERE MERDA. Certe teste capiscono solo così. Il problema è che arriva a tutti e non solo a chi vota col culo :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

P.S:
Per "vota col culo" non intendo una specifica parte politica, intendo chi va a votare senza informarsi minimamente, senza sapere NULLA delle persone per cui votano, senza cognizione di causa e nemmeno l'ombra di spirito critico.. chissà perchè il paese è a donnine allegre?

Perché forse di quà o di là cambia poco? Basta guardare in faccia la realtà
il CSX è solito offrire questa roba:

Bassolino (scandalo completo), Del Turco (scandalo sanità), Marrazzo (scandalo coca-trans), De Luca ("improponibile" parola di di pietro), Mastella (ministro della giustizia nel governo prodi), Delbono (scandalo mi sfugge quale era)...

Questi sono i politici italiani che hanno convinto la gente a litigare tra loro per dire che è meglio uno dell'altro

SONO TUTTI UGUALI A CSX E A CDX

whistler
06-03-2010, 11:06
Perché forse di quà o di là cambia poco? Basta guardare in faccia la realtà
il CSX è solito offrire questa roba:

Bassolino (scandalo completo), Del Turco (scandalo sanità), Marrazzo (scandalo coca-trans), De Luca ("improponibile" parola di di pietro), Mastella (ministro della giustizia nel governo prodi), Delbono (scandalo mi sfugge quale era)...

Questi sono i politici italiani che hanno convinto la gente a litigare tra loro per dire che è meglio uno dell'altro

SONO TUTTI UGUALI A CSX E A CDX

fanno schifo è vero!


ma basta questo nome a far sembrare quelli di sopra dei ladri di polli



SILVIO BERLUSCONI

asndc
06-03-2010, 11:07
Ricorderei in questo momento l'unico vero presidente della Repubblica che ha avuto questo paese negli ultimi 50 anni
Pertini

.marco.
06-03-2010, 11:08
Se può solo firmare spiegami perché aveva detto che avrebbe firmato SOLO un decreto esplicativo.

beh, è quello che ha fatto. Intepretativo è sinonimo di esplicativo.

X360X
06-03-2010, 11:09
fanno schifo è vero!


ma basta questo nome a far sembrare quelli di sopra dei ladri di polli



SILVIO BERLUSCONI

Contenti voi, magari avessi anch'io la vostra convinzione che tolto lui sto Paese migliorerà, invece credo rimarrà la merda che è ora purtroppo
bisognerebbe eliminarli tutti

Ridimensiono che il nome in grande pare una pubblicità per lui :asd:

ConteZero
06-03-2010, 11:10
beh, è quello che ha fatto. Intepretativo è sinonimo di esplicativo.

Scusami se uso la logica come un bimbo di tre anni.
Se ha detto "firmo solo un decreto esplicativo" che cos'avrebbe fatto se gli mandavano un decreto "non esplicativo" ?

whistler
06-03-2010, 11:11
Contenti voi, magari avessi anch'io la vostra convinzione che tolto lui sto Paese migliorerà, invece credo rimarrà la merda che è ora purtroppo
bisognerebbe eliminarli tutti

Ridimensiono che il nome in grande pare una pubblicità per lui :asd:

TOLTO LUI e chi ha contribuito a tutte le sue malefatte quindi tra giornalisti politici servi lacchè ci saranno almeno 200 persone da eliminare dalla scena politca e dell informaziona di questo paese... solo lui non cambia nulla troppo poco...

Acrobat
06-03-2010, 11:11
e il bello è che era comunista!!!

Ciò dimostra come i politici NON abbiano alcun valore ideologico!
Già questo di vaccate ne aveva fatte..ma questa le supera tutte...era da tempo che dicevo questo non mi rappresenta ebbene da oggi NON mi sento più italiano, non mi sento facente parte di una paese in cui la costituzione viene calpestata da colui che dovrebbe esserne il garante, non mi sento rappresentato da uno che viene eletto da senatori, NON eletti da me!!!

E pensare che all'inizio la destra fece tutte quelle elucrubazioni ah ma è comunista...ah della sinistra più radicale ah di qua ah di la..mi sorge il dubbio gli abbiano garantito una cospiscua pensione aggiuntiva alla già ESORBITANTE e vergognosa retribuzione per sputtanare un paese!!!

E Dio ci salvi da Letta...se dovessero farlo salire, non oso immaginare che razza di troiaio divenga l'Italia..peggio di così ci si può ancora andare..ocio!!!!!!!!!


E' verissimo!

.marco.
06-03-2010, 11:12
e poi è ingiusto dare tutta la colpa a napolitano, che ha pochissimo poteri e non aveva il potere di fermare il decreto. La colpa è innanzitutto di chi ha cannato le liste e poi ha fatto il decreto per sanare i pateracchi, non di napolitiano che è solo uno che firma perché deve firmare.

L'obiettivo principale della critica deve essere chi ha fatto il decreto non chi lo ha emanato per dovere d'ufficio.

whistler
06-03-2010, 11:14
Perchè fare le elezioni Regionali? Basterebbe un decreto d'urgenza del Governo e "democraticamente" si farebbe vincere il centrodestra. In nome del popolo sovrano. Controfirmato dal caro e illustrissimo Presidente della (Repubblica?)Napolitano.

HenryTheFirst
06-03-2010, 11:14
Il pdl non è destra, sono solo farabutti, e con la legge si puliscono il sedere propio come dei veri mafiosi.

Certi epiteti vanno evitati. Ammonito.

X360X
06-03-2010, 11:15
TOLTO LUI e chi ha contribuito a tutte le sue malefatte quindi tra giornalisti politici servi lacchè ci saranno almeno 200 persone da eliminare dalla scena politca e dell informaziona di questo paese... solo lui non cambia nulla troppo poco...

io me ne vorrei andare e basta, ogni giorno spunta qualcosa, cose serie non se le incula nessuno e nulla cambia

forse moriremo di vecchiaia prima che migliori l'Italia

.marco.
06-03-2010, 11:16
Scusami se uso la logica come un bimbo di tre anni.
Se ha detto "firmo solo un decreto esplicativo" che cos'avrebbe fatto se gli mandavano un decreto "non esplicativo" ?

non lo so, forse lo avrebbe firmato manifestando il suo dissenso, cosa che avrebbe dovuto fare comuqnue. Poi forse è anche consigliato male, forse qualcuno del suo enturage gli ha detto che "la giurisprudenza costante e convergente della cassazione e della corte costituzionale stabilisce chiaramente che un decreto intepretativo non incide direttamente sulla legislazione vigente", e lui, all'una di notte, appena tornato da un lungo viaggio, stanco, se l'è bevuta e sciao, tanto doveva firmare comunque.

Marlex
06-03-2010, 11:16
e poi è ingiusto dare tutta la colpa a napolitano, che ha pochissimo poteri e non aveva il potere di fermare il decreto...

smettiamola di assolvere questo individuo...
napolitano ha il potere MORALE di OPPORSI facendo il gesto più FORTE: DIMETTERSI

poteva dire: "Piuttosto che avallare questo SCHIFO io me ne vado"... STOP

ha 80 anni ... può permettersi di TIRARE FUORI LE PALLE, se le ha... :rolleyes:

whistler
06-03-2010, 11:18
smettiamola di assolvere questo individuo...
napolitano ha il potere MORALE di OPPORSI facendo il gesto più FORTE: DIMETTERSI

poteva dire: "Piuttosto che avallare questo SCHIFO io me ne vado"... STOP

ha 80 anni ... può permettersi di TIRARE FUORI LE PALLE, se le ha... :rolleyes:

*

.marco.
06-03-2010, 11:19
smettiamola di assolvere questo individuo...
napolitano ha il potere MORALE di OPPORSI facendo il gesto più FORTE: DIMETTERSI

poteva dire: "Piuttosto che avallare questo SCHIFO io me ne vado"... STOP

ha 80 anni ... può permettersi di TIRARE FUORI LE PALLE, se le ha... :rolleyes:

il fatto è che se le avesse tirate fuori o meno il risultato sarebbe stato pressoché identico. Il decreto chi l'ha fatto? Napolitano? No, l'ha fatto il governo. O no?

Fabryce
06-03-2010, 11:20
http://www.youtube.com/watch?v=UJzKsE7b9oc


:asd:

whistler
06-03-2010, 11:22
il fatto è che se le avesse tirate fuori o meno il risultato sarebbe stato pressoché identico. Il decreto chi l'ha fatto? Napolitano? No, l'ha fatto il governo. O no?

lo vuoi capire o no ce si poteva dimettere non firmandolo!
è obbligato a firmare tutto sempre e comunque.. allora si metta un braccio meccanico che firma e via.... si risparmia....


POTEVA BLOCCARE TUTTO.
INUTILE GIRARCI INTORNO E CHI LOFA' E COMPLICE DI QUESTI DELINQUENTI

Marlex
06-03-2010, 11:23
il fatto è che se le avesse tirate fuori o meno il risultato sarebbe stato pressoché identico. Il decreto chi l'ha fatto? Napolitano? No, l'ha fatto il governo. O no?

ma scherzi? vuoi mettere il SEGNALE di un presidente della repubblica che si DIMETTE PER LO SDEGNO?

hai presente il lato mediatico ? i titoli dei giornali ? l'effetto sul popolo dormiente ?

magari una piccola "scossetta" sarebbe giunta...

e senza dubbio l'iter del DL si sarebbe allungato di qualche giorno.. il tempo per bloccarlo realmente... :read:

SI POTEVA e SI DOVEVA FARE... :doh:

Marlex
06-03-2010, 11:28
la questione è solo una... quest'uomo anziano e stanco è la più degna espressione dell'italia berlusconizzata... un umile servo al cospetto del tiranno... incapace di reagire...

la morte definitiva dello stato... :rolleyes:

pollodigomma2002
06-03-2010, 11:31
Ecco il testo intero del decreto:

Clicca qui (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2010/03/decreto-legge-sanate-irregolarita-formali.shtml?uuid=3eac6ecc-28fd-11df-8565-ed716dfb206e&DocRulesView=Libero)

ilguercio
06-03-2010, 11:31
Stamattina un grosso istituto di statistica ha chiesto agli italiani cosa ne pensa di questo DL,questi i risultati:


55%

http://blogs.warwick.ac.uk/images/music/2006/08/17/sleeping-commuter.jpg


25%
http://www.ballet.co.uk/weblogs/lehmus/archives/Sleeping%20Beauty.bmp


20%
http://www.topnews.in/health/files/sleeping-kid.jpg

Clicca sul link (http://diarioelettorale.files.wordpress.com/2009/06/magic-italy.png?w=490&h=291) per approfondimenti.

.marco.
06-03-2010, 11:31
quindi il sig. b. è innocente, è tutta colpa di napolitano? :D

.marco.
06-03-2010, 11:32
lo vuoi capire o no ce si poteva dimettere non firmandolo!
è obbligato a firmare tutto sempre e comunque.. allora si metta un braccio meccanico che firma e via.... si risparmia....


POTEVA BLOCCARE TUTTO.
INUTILE GIRARCI INTORNO E CHI LOFA' E COMPLICE DI QUESTI DELINQUENTI

macché, se si fosse dimesso l'avrebbero fatto ugualmente, che ti credi?

supermario
06-03-2010, 11:36
è tutto uno schifo spero solo che prendano delle batoste elettorali

ConteZero
06-03-2010, 11:36
macché, se si fosse dimesso l'avrebbero fatto ugualmente, che ti credi?

Come si suol dire "not in my name".
Se la sua presenza è ininfluente allora perché restare lì e legittimarli, rendendosi complice ?

.marco.
06-03-2010, 11:38
Come si suol dire "not in my name".
Se la sua presenza è ininfluente allora perché restare lì e legittimarli, rendendosi complici ?

non lo so, forse perché letta o il sig. b., come pdr, sarebbero peggio? Può essere.

girodiwino
06-03-2010, 11:40
il pdr fa un controllo costituzionale fine a sé stesso, non può bocciare leggi, può solo rinviarle una sola volta, e sui dl na ha nemmeno questa prerogativa.

L'attentato alla costituzione dove sarebbe? In che modo ne sarebbe responsabile il pdr? Il decreto l'ha fatto il governo, lui l'ha solo firmato come atto dovuto (non è previsto il rinvio dei dl). Che poi il dl si configuri come un attentato alla costituzione è tutto da dimostrare, il potere legislativo ce l'ha il parlamento ma i governi possono fare i decreti legge, che poi possono essere converititi in leggi dal parlamento, tutto questo è previsto dalla costituzione.

In realtà il problema qui è molto più grande, perché tante gente vota il b.? Quello è il problema vero, ed è di difficile soluzione, non lo può risolvere napolitano.
Il presidente della repubblica non è uno scribacchino da quattro soldi (almeno in teoria): se l'emanazione da parte del presidente fosse atto meramente formale si sarebbe potuto evitare, ma non è stato fatto proprio perchè il presidente ha la gravissima responsabilità di preservare l'ordine costituzionale.
Mi pare di avere già diffusamente trattato i rapporti gerarchici interni alla categoria "legge": il nomen per certe materie non deve essere confuso con la sostanza.
Anche i regolamenti parlamentari sono regolamenti, ma hanno rango costituzionale (pur non essendo in costituzione) per preservare la funzione legislativa da eventuali invasioni del potere esecutivo.
Una delle funzioni del parlamento è quella di controllo sugli altri due poteri (checks & balances), pertanto la razionalità vuole che le leggi fatte dal parlamento che pongono limiti agli atti del governo non possano essere modificate dal governo stesso.


ma quale conflitto di attribuzione? Ma dove? I decreti si fanno continuamente, li fanno tutti i governi.

In realtà forse c'è una legge che vieta i decreti in materia elettorale, ma loro dicono che è solo "interpretativo", secondo me è una spiegazione che non regge, vedremo. Se vince il pdl e si fa ricorso e poi la corte costituzionale annulla le elezioni sarà un'altra bella medeglia sul petto di questa maggioranza.
Si ma se la materia è sottratta al governo il conflitto di attribuzione si configura proprio perchè il parlamento ha riservato a sé la funzione legislativa in determinate materie.

lo vuoi capire o no ce si poteva dimettere non firmandolo!
è obbligato a firmare tutto sempre e comunque.. allora si metta un braccio meccanico che firma e via.... si risparmia....


POTEVA BLOCCARE TUTTO.
INUTILE GIRARCI INTORNO E CHI LOFA' E COMPLICE DI QUESTI DELINQUENTI

Il problema è che anche se si dimettesse gli scenari sarebbero due:
1-il presidente attuale assume l'interim, pertanto sarebbe sicuro di non poter rifiutare la firma di alcunché perché nell'interim le funzioni sono ridotte al disbrigo degli affari correnti
2-il presidente, dopo le dimisioni, si da per permanentemente (o temporaneamente) impedito, in questo caso schifani assume la presidenza della repubblica...:doh: :doh: :doh:


Siamo sicuri che le dimissioni serviranno a qualcosa?

ConteZero
06-03-2010, 11:40
non lo so, forse perché letta o il sig. b., come pdr, sarebbero peggio? Può essere.

Peggio di cosa ?
Peggio di "firmo tutto" ?

Acrobat
06-03-2010, 11:43
smettiamola di assolvere questo individuo...
napolitano ha il potere MORALE di OPPORSI facendo il gesto più FORTE: DIMETTERSI

poteva dire: "Piuttosto che avallare questo SCHIFO io me ne vado"... STOP

ha 80 anni ... può permettersi di TIRARE FUORI LE PALLE, se le ha... :rolleyes:

QUOTONE!

Ma 'sti personaggi hanno il culo attaccato alla

http://red.gruppi.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/126237/sedia_noce.JPG

con l'attak.. GLI PACE TROPPO LA CADREGA :mad: :mad: :mad: :mad:

Sikillo
06-03-2010, 11:44
è un precedente grqavissimo adesso per ogni cosa che non gli piace al dittatore via di decreti interpretativi.:rolleyes: :muro:

sneza annozero con i tg ridotti aun tg4 24 ore su 24 questi DELINQUENTI vinceranno le elezioni.. berlusconi si sentirà in diritto dovere di cancellarsi tutto i processi , completamente....

DISASTRO. BISOGNA ANDARE ALL ONU.

Come non darti ragione su quanto detto.
Questo è solo l'antipasto alla fine neanche più a votare ci farà andare.

.marco.
06-03-2010, 11:45
Peggio di cosa ?
Peggio di "firmo tutto" ?

sì.

Acrobat
06-03-2010, 11:47
Peggio di cosa ?
Peggio di "firmo tutto" ?

Sisi quello si.. mi sa che con Letta rimpiangeremmo addirittura Napolitano, e ho detto tutto!

(Berlusconi PDR non ci voglio neanche pensare)

.marco.
06-03-2010, 11:53
Il presidente della repubblica non è uno scribacchino da quattro soldi (almeno in teoria): se l'emanazione da parte del presidente fosse atto meramente formale si sarebbe potuto evitare, ma non è stato fatto proprio perchè il presidente ha la gravissima responsabilità di preservare l'ordine costituzionale.
Mi pare di avere già diffusamente trattato i rapporti gerarchici interni alla categoria "legge": il nomen per certe materie non deve essere confuso con la sostanza.
Anche i regolamenti parlamentari sono regolamenti, ma hanno rango costituzionale (pur non essendo in costituzione) per preservare la funzione legislativa da eventuali invasioni del potere esecutivo.
Una delle funzioni del parlamento è quella di controllo sugli altri due poteri (checks & balances), pertanto la razionalità vuole che le leggi fatte dal parlamento che pongono limiti agli atti del governo non possano essere modificate dal governo stesso.

Si ma se la materia è sottratta al governo il conflitto di attribuzione si configura proprio perchè il parlamento ha riservato a sé la funzione legislativa in determinate materie.
beh, appunto, è quello che dicevo, per legge la materia elettorale non può essere oggeto di decreti legge, il governo dice che questo decreto non modifica le legge elettorale, ma di fatto lo fa, vedremo se la questione verrà portata davanti a un giudice che potrebbe risolverla.
La tesi secondo cui tutte le leggi del parlamento non possono essere oggetto di decreti secondo me è sbagliata, ci sono caterve di precedenti. Sulla materia elettorale la questione è diversa, per questo hanno fatto un decreto "interpretativo", secondo me comunque lascia discutibile la questione che non modifichi la legge.

La materia elettorale è riservata al parlamento, ma con una legge ordinaria, non con una legge costituzionale. Comunque non lo so, potrebbe anche esserci un conflitto di attribuzione, ma che non riguarda il pdr ma bensì il governo.

whistler
06-03-2010, 12:06
a scuola mi hanno insegnato che il pdr è il custode della democrazia il capo delle forze armate , il difensore della costituzione..

in questo decreto non c è nulla di DEMOCRATICO , DI COSTITUZIONALE.

se non sono capaci di rispettare le minime regole nel pdl come pensano di governare , alla cazzo di cane?

hanno l arroganza e va bè tanto facciamo quello che ci pare e piace napolitano non conta un cazzo l opposizione quando non sta zitta attacca di pietro...

è lo scenario per un nuova strategia della tensione.... :help: :help: :help:

ConteZero
06-03-2010, 12:11
Notizie da Morpheus 2 (aka Fini):
1. "Il DL è il male minore" (qual'è il male maggiore ?)
2. "Nessuno tocchi morpheus 1"

Per intanto D'Alema (ed i dalemiani) iniziano a spegnere, sparando su Di Pietro.

whistler
06-03-2010, 12:12
Notizie da Morpheus 2 (aka Fini):
1. "Il DL è il male minore" (qual'è il male maggiore ?)
2. "Nessuno tocchi morpheus 1"

scandaloso.

Steinoff
06-03-2010, 12:15
Notizie da Morpheus 2 (aka Fini):
1. "Il DL è il male minore" (qual'è il male maggiore ?)
2. "Nessuno tocchi morpheus 1"

Per intanto D'Alema (ed i dalemiani) iniziano a spegnere, sparando su Di Pietro.

Dati i due Morpheus, qui ci puo' salvare solo lui:

http://www.scifidimensions.com/Nov03/reloaded_smith1.jpg


Ovviamente e' membro dell'Esercito del Male.

Steinoff
06-03-2010, 12:17
e comunque, schifo senza pari.

bella prova di golpe, che cambiare di fatto le regole a bocce ancora in movimento non puo' che definirsi tale stante la definizione di quell'ex comunista di cicchitto, quando la cosa succede riguardo le elezioni in uno Stato Sovrano.

rgart
06-03-2010, 12:18
che merde che sono...

napolitano fa parte della cricca ma è ancora peggio dato che è vecchio decrepito.

Spero vivamente che anche i pochi elettori con cervello non diano la loro x a questi farabutti degni di un paese del cazzo.

Da oggi disobbedienza TOTALE.

indelebile
06-03-2010, 12:20
ripeto alla gente frega poco del casino pre elettorale....nessuno se ne ricorderà poi...la gente continuerà a votare in massa PDL.....

ma davvero credevate che le regole valgono? ovvio che che il capo dello stato non possa segare il partito più grosso, pena insulti fino alla fine del settenato

daltronde questo video dice tutto: http://www.youtube.com/watch?v=Op5sQtJSfbI

Versalife
06-03-2010, 12:21
Come non darti ragione su quanto detto.
Questo è solo l'antipasto alla fine neanche più a votare ci farà andare.

Ma infatti perchè andare a votare?
Si risparmia un sacco, non si comprano le scatole, non si compra la carta nè le matite, non si paga il personale, non si perde tempo e possiamo andare al mare la domenica :)

E tutti saranno felici :)

fabio80
06-03-2010, 12:23
da ex elettore di destra dico che questa è la prova provata che le regole se le possono rigirare come meglio si crede, ossia valgono solo per i pezzenti (noi) che dobbiamo pagare tacere e subire.

per gli altri, no.

detto questo a votare non mi vedranno, il mio tempo è troppo prezioso per sprecarlo con sta feccia

sempre più convinto di fare un luungo gro di boa fuori da sto paese e vedere se altrove la vita è sostenibile.

ConteZero
06-03-2010, 12:27
Il PD pare si stia schierando con Di Pietro su posizioni "oltranziste" isolando D'Alema.

whistler
06-03-2010, 12:29
Il PD pare si stia schierando con Di Pietro su posizioni "oltranziste" isolando D'Alema.

SPERIAMO. la torre ha detto che la posizione di di pietro è inaccetabile :rolleyes:


la torre? quello del pizzino?:mad:

jumpermax
06-03-2010, 12:39
a scuola mi hanno insegnato che il pdr è il custode della democrazia il capo delle forze armate , il difensore della costituzione..

in questo decreto non c è nulla di DEMOCRATICO , DI COSTITUZIONALE.

se non sono capaci di rispettare le minime regole nel pdl come pensano di governare , alla cazzo di cane?

hanno l arroganza e va bè tanto facciamo quello che ci pare e piace napolitano non conta un cazzo l opposizione quando non sta zitta attacca di pietro...

è lo scenario per un nuova strategia della tensione.... :help: :help: :help:
il problema è il tuo concetto di democrazia, non il testo del decreto, che non fa altro che ribadire che non si può escludere un partito dalle elezioni per delle formalità burocratiche. E adesso viene fuori il problema che c'era fin dall'inizio, volevate vincere le elezioni a tavolino, perché siete incapaci di raccogliere consenso. Questo è il vostro senso di democrazia, siccome gli italiani non vi votano, cercate in ogni modo di togliere di mezzo le alternative....
E adesso andate pure in piazza a protestare perché non fanno votare solo voi. Del resto si sa non votare l'idv è anticostituzionale...

ilguercio
06-03-2010, 12:43
il problema è il tuo concetto di democrazia, non il testo del decreto, che non fa altro che ribadire che non si può escludere un partito dalle elezioni per delle formalità burocratiche. E adesso viene fuori il problema che c'era fin dall'inizio, volevate vincere le elezioni a tavolino, perché siete incapaci di raccogliere consenso. Questo è il vostro senso di democrazia, siccome gli italiani non vi votano, cercate in ogni modo di togliere di mezzo le alternative....
E adesso andate pure in piazza a protestare perché non fanno votare solo voi. Del resto si sa non votare l'idv è anticostituzionale...

LOL!

Steinoff
06-03-2010, 12:44
Il PD pare si stia schierando con Di Pietro su posizioni "oltranziste" isolando D'Alema.

Sarebbe proprio ora. Se l'opposizione si fa compatta qualcosa di buono puo' ancora succedere.

luigiaratamigi
06-03-2010, 12:44
il problema è il tuo concetto di democrazia, non il testo del decreto, che non fa altro che ribadire che non si può escludere un partito dalle elezioni per delle formalità burocratiche. E adesso viene fuori il problema che c'era fin dall'inizio, volevate vincere le elezioni a tavolino, perché siete incapaci di raccogliere consenso. Questo è il vostro senso di democrazia, siccome gli italiani non vi votano, cercate in ogni modo di togliere di mezzo le alternative....
E adesso andate pure in piazza a protestare perché non fanno votare solo voi. Del resto si sa non votare l'idv è anticostituzionale...

Gran trollata!

SeThCoHeN
06-03-2010, 12:45
Gran trollata!

quel termine non rende bene l'idea :fagiano:

ilguercio
06-03-2010, 12:45
Al diavolo le formalità burocratiche!
Chissà se l'istituto di credito che ti eroga il mutuo è d'accordo con la visione di jumpermax:asd:

CYRANO
06-03-2010, 12:47
il problema è il tuo concetto di democrazia, non il testo del decreto, che non fa altro che ribadire che non si può escludere un partito dalle elezioni per delle formalità burocratiche. E adesso viene fuori il problema che c'era fin dall'inizio, volevate vincere le elezioni a tavolino, perché siete incapaci di raccogliere consenso. Questo è il vostro senso di democrazia, siccome gli italiani non vi votano, cercate in ogni modo di togliere di mezzo le alternative....
E adesso andate pure in piazza a protestare perché non fanno votare solo voi. Del resto si sa non votare l'idv è anticostituzionale...

ma sei sobrio ???



Càò,aà,òz,òàa,àò

whistler
06-03-2010, 12:47
il problema è il tuo concetto di democrazia, non il testo del decreto, che non fa altro che ribadire che non si può escludere un partito dalle elezioni per delle formalità burocratiche. E adesso viene fuori il problema che c'era fin dall'inizio, volevate vincere le elezioni a tavolino, perché siete incapaci di raccogliere consenso. Questo è il vostro senso di democrazia, siccome gli italiani non vi votano, cercate in ogni modo di togliere di mezzo le alternative....
E adesso andate pure in piazza a protestare perché non fanno votare solo voi. Del resto si sa non votare l'idv è anticostituzionale...

COMPA' MA RIPIGLIATI...

ci sono le regole ? le leggi se non le rispettano e non sono capaci di rispettarle o non vogliono perchè sono cavolate komuniste per loro che c entra la democrazia? democrazia ad orologeria? la democrazia per caso contempla sbattersene le palle delle regole?

il mio concetto di democrazia voglio precisare che non c entra un cazzo con il tuo..
vai vai a votare , se trovi chiuso fatti fare una legge!

retyty85
06-03-2010, 12:48
il problema è il tuo concetto di democrazia, non il testo del decreto, che non fa altro che ribadire che non si può escludere un partito dalle elezioni per delle formalità burocratiche. E adesso viene fuori il problema che c'era fin dall'inizio, volevate vincere le elezioni a tavolino, perché siete incapaci di raccogliere consenso. Questo è il vostro senso di democrazia, siccome gli italiani non vi votano, cercate in ogni modo di togliere di mezzo le alternative....
E adesso andate pure in piazza a protestare perché non fanno votare solo voi. Del resto si sa non votare l'idv è anticostituzionale...

Ormai non ho più dubbi, tu sei Tharghan che posta su ngi.. :sofico:

:vatuttobenetagliatilevene:

MesserWolf
06-03-2010, 12:48
il problema è il tuo concetto di democrazia, non il testo del decreto, che non fa altro che ribadire che non si può escludere un partito dalle elezioni per delle formalità burocratiche. E adesso viene fuori il problema che c'era fin dall'inizio, volevate vincere le elezioni a tavolino, perché siete incapaci di raccogliere consenso. Questo è il vostro senso di democrazia, siccome gli italiani non vi votano, cercate in ogni modo di togliere di mezzo le alternative....
E adesso andate pure in piazza a protestare perché non fanno votare solo voi. Del resto si sa non votare l'idv è anticostituzionale...

quoto. Al di là delle chiacchiere non si poteva togliere la possibilità di votare a il 40-50-60% della gente per timbri messi male , firme irregolari e altre cose. Lo scopo delle elezioni è dare la possibilità alla gente di votare chi vogliono, non di impedirglielo. Che valore avrebbe avuto una vittoria "a tavolino"?

Anche se ritengo fosse mille volte meglio rimandare le elezioni in toto .Questo è stato un pasticcio e una pagliacciata (decreto interpretativo ... ma dai :rolleyes: ).
Non è possibile che le regole tocchi solo a noi cittadini rispettarle ! E la prossima volta che qualcuno rimane fuori che succede ? altro decreto interpretativo ?

Avrei apprezzato di più un rinvio e buona notte.

CYRANO
06-03-2010, 12:49
Cicchitto : "sono sicuro che laziali e lombardi premieranno il PDL che ancora una volta ha dimostrato che democrazia , regole e legalità vengono prima di tutto "



Clmalmzlma

sid_yanar
06-03-2010, 12:49
smettiamola di assolvere questo individuo...
napolitano ha il potere MORALE di OPPORSI facendo il gesto più FORTE: DIMETTERSI

poteva dire: "Piuttosto che avallare questo SCHIFO io me ne vado"... STOP

ha 80 anni ... può permettersi di TIRARE FUORI LE PALLE, se le ha... :rolleyes:

assolutamente, il "migliorista" napolitano, volutamente in minuscolo, poteva dimettersi dando un forte segnale alla nazione. Ed invece ci ha dimostrato due cose: che siamo oramai di fatto in una dittatura e che in questo paese essere onesti non serve a nulla. Capisco i delinquenti, è la loro patria, con il loro stato ed il loro governo. :muro:

Bastian UMTS
06-03-2010, 12:49
il problema è il tuo concetto di democrazia, non il testo del decreto, che non fa altro che ribadire che non si può escludere un partito dalle elezioni per delle formalità burocratiche. E adesso viene fuori il problema che c'era fin dall'inizio, volevate vincere le elezioni a tavolino, perché siete incapaci di raccogliere consenso. Questo è il vostro senso di democrazia, siccome gli italiani non vi votano, cercate in ogni modo di togliere di mezzo le alternative....
E adesso andate pure in piazza a protestare perché non fanno votare solo voi. Del resto si sa non votare l'idv è anticostituzionale...

Jumper per cortesia mi racconti l'incidente?
Grazie

fba00
06-03-2010, 12:50
Regionali 2005, l'Alternativa Sociale della Mussolini fuori dalle liste per firme non regolari

Gasparri: “E’ un reato associativo, un attentato alla democrazia. Cosa c’è di più antidemocratico che falsare la competizione elettorale con firme false? Il capo dello Stato non ha nulla da dire ?”

Calderoli: “Predicano bene e razzolano male, parlano di moralità e poi ricorrono a mezzucci”.

Formigoni : “Le regole vanno sempre rispettate. E’ giusto che ci sia un controllo rigoroso degli eventuali abusi e che siano puniti coloro che ne hanno commessi. Gli organi preposti verifichino se le firme sono corrette o false”.

Ri-Gasparri: “Non è una vicenda politica, ma giudiziaria. La democrazia è in pericolo, ci sono profili penali. Vanno cancellate le liste con firme false e vanno perseguiti quelli che le han facilitate. Il capo dell’associazione si chiama Prodi ”.

Maroni: “Voglio sanzioni ancor più gravi della semplice esclusione delle liste: chi raccoglie firme false fa una truffa elettorale”.

Bondi: “Comportamento disgustoso e immorale della sinistra che non condanna chi viola le leggi”.

Castelli: “Le firme van raccolte onestamente secondo la legge”.

Berlusconi: “Sentenza paradossale: riammette una lista con firme false. Per salvaguardare la correttezza democratica del voto, il Consiglio di Stato avrebbe dovuto occuparsi del fatto principale, cioè delle firme false, e non di un cavillo”.

ahahah che ownata :asd: questi riscrivono in toto il significato dei termini "banderuola" e "voltagabbana",di questi non puoi fidarti manco per portare fuori la spazzatura

MesserWolf
06-03-2010, 12:50
LOL!

Gran trollata!

quel termine non rende bene l'idea :fagiano:

ma sei sobrio ???



Càò,aà,òz,òàa,àò

Ormai non ho più dubbi, tu sei Tharghan che posta su ngi.. :sofico:

:vatuttobenetagliatilevene:

ma che belle risposte ! Queste si che non sono trollate e entrano nel merito !

Steinoff
06-03-2010, 12:50
il problema è il tuo concetto di democrazia, non il testo del decreto, che non fa altro che ribadire che non si può escludere un partito dalle elezioni per delle formalità burocratiche. E adesso viene fuori il problema che c'era fin dall'inizio, volevate vincere le elezioni a tavolino, perché siete incapaci di raccogliere consenso. Questo è il vostro senso di democrazia, siccome gli italiani non vi votano, cercate in ogni modo di togliere di mezzo le alternative....
E adesso andate pure in piazza a protestare perché non fanno votare solo voi. Del resto si sa non votare l'idv è anticostituzionale...

Evviva la democrazia!!
:doh: :doh: :doh:
...
...
:help: :help: :help: :help:

rgart
06-03-2010, 12:51
non si può impedire di votare?????


ma siamo scemiii????? uno può votare solo quello che è legalmente votabile...

e questa manica di farabutti del pdl con napolitano non sono eleggibili.

CYRANO
06-03-2010, 12:51
ma che belle risposte ! Queste si che non sono trollate e entrano nel merito !

ma che belle risposta ! Questa si che non è una trollata e entra nel merito !



Clmalmzxlma

ilguercio
06-03-2010, 12:52
il problema è il tuo concetto di democrazia, non il testo del decreto, che non fa altro che ribadire che non si può escludere un partito dalle elezioni per delle formalità burocratiche. E adesso viene fuori il problema che c'era fin dall'inizio, volevate vincere le elezioni a tavolino, perché siete incapaci di raccogliere consenso. Questo è il vostro senso di democrazia, siccome gli italiani non vi votano, cercate in ogni modo di togliere di mezzo le alternative....
E adesso andate pure in piazza a protestare perché non fanno votare solo voi. Del resto si sa non votare l'idv è anticostituzionale...

Cattivo Di Pietro!:nonsifa:

redsith
06-03-2010, 12:52
il problema è il tuo concetto di democrazia, non il testo del decreto, che non fa altro che ribadire che non si può escludere un partito dalle elezioni per delle formalità burocratiche. E adesso viene fuori il problema che c'era fin dall'inizio, volevate vincere le elezioni a tavolino, perché siete incapaci di raccogliere consenso. Questo è il vostro senso di democrazia, siccome gli italiani non vi votano, cercate in ogni modo di togliere di mezzo le alternative....
E adesso andate pure in piazza a protestare perché non fanno votare solo voi. Del resto si sa non votare l'idv è anticostituzionale...

State proprio sotto terra come livello.

fabio80
06-03-2010, 12:52
il problema è il tuo concetto di democrazia, non il testo del decreto, che non fa altro che ribadire che non si può escludere un partito dalle elezioni per delle formalità burocratiche. E adesso viene fuori il problema che c'era fin dall'inizio, volevate vincere le elezioni a tavolino, perché siete incapaci di raccogliere consenso. Questo è il vostro senso di democrazia, siccome gli italiani non vi votano, cercate in ogni modo di togliere di mezzo le alternative....
E adesso andate pure in piazza a protestare perché non fanno votare solo voi. Del resto si sa non votare l'idv è anticostituzionale...

la prossima volta che mi arriva una multa con mora per vizio di forma passo a prenderti e andiamo a discutere al comando, e te farai valere le tue idee di democrazia e rispetto per salvaguardare le mie finanze. ti va bene?

MesserWolf
06-03-2010, 12:52
ma che belle risposta ! Questa si che non è una trollata e entra nel merito !



Clmalmzxlma

leggi a pagina precedente e io ho risposto entrando nel merito del post di jump .... ;)

nei vostri post invece non c'era merito in cui entrare onestamente.

Jabberwock
06-03-2010, 12:52
ma che belle risposte ! Queste si che non sono trollate e entrano nel merito !

Ci sono 95 pagine che entrano nel merito, smontando pezzo per pezzo quello che ha scritto! Un po' difficile definire in maniera diversa un post che andrebbe bene per la pagina 1, non per la 95 (e per di piu' solo dopo un decreto corett... ah no, ora si chiama interpretativo)! :O

whistler
06-03-2010, 12:53
quoto. Al di là delle chiacchiere non si poteva togliere la possibilità di votare a il 40-50-60% della gente per timbri messi male , firme irregolari e altre cose. Lo scopo delle elezioni è dare la possibilità alla gente di votare chi vogliono, non di impedirglielo.

Anche se ritengo fosse mille volte meglio rimandare le elezioni in toto .Questo è stato un pasticcio e una pagliacciata (decreto interpretativo ... ma dai :rolleyes: ).
Non è possibile che le regole tocchi solo a noi cittadini rispettarle ! E la prossima volta che qualcuno rimane fuori che succede ? altro decreto interpretativo ?

Avrei apprezzato di più un rinvio e buona notte.

secondo la legge devono votare! la burocrazia fa parte della legge. si rispetta e basta. firme non valide non è una cosa da poco...
ma per voi va bene tutto l importante che poitate votare il pdl che poveretto di male non ha fatto nulla nenache una legge ad personam... va tutto bene stanno facendo rialzare l italia dall orda comunista che l ha messa in ginocchio...

VERGOGNA.

redsith
06-03-2010, 12:53
ma che belle risposte ! Queste si che non sono trollate e entrano nel merito !

Ma di che merito parli??? Ma qui non c'è niente da commentare! Andate a studiare educazione civica!

CYRANO
06-03-2010, 12:54
leggi a pagina precedente e io ho risposto entrando nel merito del post di jump .... ;)

nei vostri post invece non c'era merito in cui entrare onestamente.

è inutile ripetere 95 pagine di riposte entrate nel merito...



Cò,aò,z,òa

ilguercio
06-03-2010, 12:54
Credo parli della stessa burocrazia seguita dalla protezione civile:asd:

whistler
06-03-2010, 12:55
Jumper per cortesia mi racconti l'incidente?
Grazie

NON MI PARE in grado di raccontartela cerca altre fonti... se mi posso permettere non sta bene vaneggia

whistler
06-03-2010, 12:55
Credo parli della stessa burocrazia seguita dalla protezione civile:asd:

ESATTO! burocrazia vattene via!

redsith
06-03-2010, 12:56
Toh mangiatevi queste

http://www.buoneforchette.com/public/ric_img_scheda/123.jpg

Steinoff
06-03-2010, 12:56
quoto. Al di là delle chiacchiere non si poteva togliere la possibilità di votare a il 40-50-60% della gente per timbri messi male , firme irregolari e altre cose. Lo scopo delle elezioni è dare la possibilità alla gente di votare chi vogliono, non di impedirglielo. Che valore avrebbe avuto una vittoria "a tavolino"?

Anche se ritengo fosse mille volte meglio rimandare le elezioni in toto .Questo è stato un pasticcio e una pagliacciata (decreto interpretativo ... ma dai :rolleyes: ).
Non è possibile che le regole tocchi solo a noi cittadini rispettarle ! E la prossima volta che qualcuno rimane fuori che succede ? altro decreto interpretativo ?

Avrei apprezzato di più un rinvio e buona notte.


Non sono i cattivi dell'Esercito del Male che vogliono impedire di votare a qualcuno (40-50-60% e' poi da vedere), sono quegli emeriti incompetenti pidiellini che nella migliore delle ipotesi hanno toppato, e nell'altra hanno imbrogliato.
Meritano di essere votati? No.
E a casa mia mi hanno sempre insegnato di assumersi la responsabilita' di cio' che si fa.
Non esiste che vengano votati, stanti le azioni commesse hanno perso il diritto d'essere votati.
Democrazia e' questo, e' stare tutti ugualmente alle regole stabilite. Non rispettare le regole e fare come cazzo pare al piu' forte e' caos e dittatura.

sid_yanar
06-03-2010, 12:56
il problema è il tuo concetto di democrazia, non il testo del decreto, che non fa altro che ribadire che non si può escludere un partito dalle elezioni per delle formalità burocratiche. E adesso viene fuori il problema che c'era fin dall'inizio, volevate vincere le elezioni a tavolino, perché siete incapaci di raccogliere consenso. Questo è il vostro senso di democrazia, siccome gli italiani non vi votano, cercate in ogni modo di togliere di mezzo le alternative....
E adesso andate pure in piazza a protestare perché non fanno votare solo voi. Del resto si sa non votare l'idv è anticostituzionale...

sinceramente quanto scrivi è ridicolo anzi surreale :asd:
Mi associo all'utente fabio, anzi nel mio caso cercherò di ottenere qualcosa con delle firme false, se preso sul fatto ti chiamerò a difendermi :asd:

ilguercio
06-03-2010, 12:56
Prima i comunisti,poi i magistrati,poi la burocrazia...
Se si chiama popolo della libertà ci sarà un motivo,no?
Tutti sti cavilli non giovano,meglio eliminare ogni fonte di scocciatura:O

whistler
06-03-2010, 12:57
Non sono i cattivi dell'Esercito del Male che vogliono impedire di votare a qualcuno (40-50-60% e' poi da vedere), sono quegli emeriti incompetenti pidiellini che nella migliore delle ipotesi hanno toppato, e nell'altra hanno imbrogliato.
Meritano di essere votati? No.
E a casa mia mi hanno sempre insegnato di assumersi la responsabilita' di cio' che si fa.
Non esiste che vengano votati, stanti le azioni commesse hanno perso il diritto d'essere votati.
Democrazia e' questo, e' stare tutti ugualmente alle regole stabilite. Non rispettare le regole e fare come cazzo pare al piu' forte e' caos e dittatura.

sei cattivo poveretti loro sono la casa delle libertà!
la burocrazia le leggi tutta roba comunista!

jumpermax
06-03-2010, 12:58
COMPA' MA RIPIGLIATI...

ci sono le regole ? le leggi se non le rispettano e non sono capaci di rispettarle o non vogliono perchè sono cavolate komuniste per loro che c entra la democrazia? democrazia ad orologeria? la democrazia per caso contempla sbattersene le palle delle regole?

il mio concetto di democrazia voglio precisare che non c entra un cazzo con il tuo..
vai vai a votare , se trovi chiuso fatti fare una legge!

Continuate a rispondere con sta storia delle regole come se fosse un disco rotto. Le regole non sono fini a sè stesse e non vengono prima dei principi sulla base dei quali sono state scritte. Non esiste che un partito venga escluso da una competizione elettorale sulla base di un timbro su un foglio.
Chissenefotte se c'è una regola che lo dice, non puoi privare gli elettori del loro diritto di scelta. Non puoi pensare che vincere un'elezione in questi modi ti consenta poi di governare.
La sinistra avrebbe dovuto fin da subito collaborare per risolvere la situazione, ha scelto di andare allo scontro su una posizione da suicidio. Anche perché poi è tutt'altro che chiaro quello che è successo a Milano e spero francamente che la vicenda abbia un seguito e si faccia luce su quanto successo, vista la gravità delle accuse fatte da Formigoni.

newreg
06-03-2010, 12:58
Prima i comunisti,poi i magistrati,poi la burocrazia...
Se si chiama popolo della libertà ci sarà un motivo,no?
Tutti sti cavilli non giovano,meglio eliminare ogni fonte di scocciatura:O
Ma se eliminassimo direttamente la Costituzione ? Così risolviamo il problema a monte ...

redsith
06-03-2010, 12:59
Continuate a rispondere con sta storia delle regole come se fosse un disco rotto. Le regole non sono fini a sè stesse e non vengono prima dei principi sulla base dei quali sono state scritte. Non esiste che un partito venga escluso da una competizione elettorale sulla base di un timbro su un foglio.
Chissenefotte se c'è una regola che lo dice, non puoi privare gli elettori del loro diritto di scelta. Non puoi pensare che vincere un'elezione in questi modi ti consenta poi di governare.
La sinistra avrebbe dovuto fin da subito collaborare per risolvere la situazione, ha scelto di andare allo scontro su una posizione da suicidio. Anche perché poi è tutt'altro che chiaro quello che è successo a Milano e spero francamente che la vicenda abbia un seguito e si faccia luce su quanto successo, vista la gravità delle accuse fatte da Formigoni.

Questa è la vostra idea, che si commenta da sola. E' assolutamente inutile continuare a ragionare.

ilguercio
06-03-2010, 13:00
Continuate a rispondere con sta storia delle regole come se fosse un disco rotto. Le regole non sono fini a sè stesse e non vengono prima dei principi sulla base dei quali sono state scritte. Non esiste che un partito venga escluso da una competizione elettorale sulla base di un timbro su un foglio.
Chissenefotte se c'è una regola che lo dice, non puoi privare gli elettori del loro diritto di scelta. Non puoi pensare che vincere un'elezione in questi modi ti consenta poi di governare.
La sinistra avrebbe dovuto fin da subito collaborare per risolvere la situazione, ha scelto di andare allo scontro su una posizione da suicidio. Anche perché poi è tutt'altro che chiaro quello che è successo a Milano e spero francamente che la vicenda abbia un seguito e si faccia luce su quanto successo, vista la gravità delle accuse fatte da Formigoni.
Eh,le regole...ormai sono solo per i fessi...
Ma se eliminassimo direttamente la Costituzione ? Così risolviamo il problema a monte ...

Bruciamola in piazza San Babila:O

whistler
06-03-2010, 13:01
Questa è la vostra idea, che si commenta da sola. E' assolutamente inutile continuare a ragionare.

INUTILE. ignoratelo. qui non siamo a rete 4

ConteZero
06-03-2010, 13:02
Continuate a rispondere con sta storia delle regole come se fosse un disco rotto. Le regole non sono fini a sè stesse e non vengono prima dei principi sulla base dei quali sono state scritte. Non esiste che un partito venga escluso da una competizione elettorale sulla base di un timbro su un foglio.

Perché uno stato si fonda su delle regole...
...per il resto qualsiasi partito non in regola può essere escluso da qualsiasi votazione, è sempre stato così.

Chissenefotte se c'è una regola che lo dice, non puoi privare gli elettori del loro diritto di scelta. Non puoi pensare che vincere un'elezione in questi modi ti consenta poi di governare.

Il punto non è "vincere" o "perdere", fotteuncazzo di vincere la regione. Ma non si possono cambiare le regole mentre si stanno applicando, e per di più da farmacisti, ovvero solo per il proprio vantaggio.
Parliamo delle leggi elettorali, quelle che decidono chi governa... non si può far passare l'idea che chi governa alle elezioni cambia le regole delle elezioni per non perdere, specie quando è dalla parte del torto (perchè avoglia urlare sinistra, Milioni ha la tessera del PdL!). E'gravissimo, altro che dettaglio formale!

La sinistra avrebbe dovuto fin da subito collaborare per risolvere la situazione, ha scelto di andare allo scontro su una posizione da suicidio. Anche perché poi è tutt'altro che chiaro quello che è successo a Milano e spero francamente che la vicenda abbia un seguito e si faccia luce su quanto successo, vista la gravità delle accuse fatte da Formigoni.

La sinistra non è stata manco interpellata. Il PD s'è dichiarato pronto a discutere, ma Berlusconi non ha manco alzato la cornetta.

---

Queste le risposte nel merito.
Se non sei in grado di rispondere seriamente a questo ma vuoi continuare a sparar fesserie (così palesemente false da far ravvedere la malafede anche ad un lettore terzo) fai pure, ma non aspettarti che ti si caghi ulteriormente (te ed i tuoi post).

sid_yanar
06-03-2010, 13:03
Ma se eliminassimo direttamente la Costituzione ? Così risolviamo il problema a monte ...

giusto, sostituiamola con un "regolamento della libertà", magari scritto durante un festino a palazzo grazioli :asd:
Il problema dell'italia è costituito dagli italiani stessi. ;)

jumpermax
06-03-2010, 13:03
la prossima volta che mi arriva una multa con mora per vizio di forma passo a prenderti e andiamo a discutere al comando, e te farai valere le tue idee di democrazia e rispetto per salvaguardare le mie finanze. ti va bene?
mi spieghi che accidenti c'entra questo?

CYRANO
06-03-2010, 13:04
Continuate a rispondere con sta storia delle regole come se fosse un disco rotto. Le regole non sono fini a sè stesse e non vengono prima dei principi sulla base dei quali sono state scritte. Non esiste che un partito venga escluso da una competizione elettorale sulla base di un timbro su un foglio.
Chissenefotte se c'è una regola che lo dice, non puoi privare gli elettori del loro diritto di scelta. Non puoi pensare che vincere un'elezione in questi modi ti consenta poi di governare.
La sinistra avrebbe dovuto fin da subito collaborare per risolvere la situazione, ha scelto di andare allo scontro su una posizione da suicidio. Anche perché poi è tutt'altro che chiaro quello che è successo a Milano e spero francamente che la vicenda abbia un seguito e si faccia luce su quanto successo, vista la gravità delle accuse fatte da Formigoni.

no go paroe davvero...



Cò,aò,x,òs,òs

fabio80
06-03-2010, 13:04
mi spieghi che accidenti c'entra questo?

no non te lo spiego, ci arrivi da solo, se non ce la fai amen

.marco.
06-03-2010, 13:05
Continuate a rispondere con sta storia delle regole come se fosse un disco rotto. Le regole non sono fini a sè stesse e non vengono prima dei principi sulla base dei quali sono state scritte. Non esiste che un partito venga escluso da una competizione elettorale sulla base di un timbro su un foglio.
Chissenefotte se c'è una regola che lo dice, non puoi privare gli elettori del loro diritto di scelta. Non puoi pensare che vincere un'elezione in questi modi ti consenta poi di governare.
La sinistra avrebbe dovuto fin da subito collaborare per risolvere la situazione, ha scelto di andare allo scontro su una posizione da suicidio. Anche perché poi è tutt'altro che chiaro quello che è successo a Milano e spero francamente che la vicenda abbia un seguito e si faccia luce su quanto successo, vista la gravità delle accuse fatte da Formigoni.

beh, la sinistra avrebbe potuto collaborare se la destra avesse ammesso di avere bisogno di collaborazione, siccome questo non s'è verificato e, anzi, c'è stato un decreto legge di dubbia legittimità, contro l'opinione delle opposizione, allora non può essere certo invocata la mancata collaborazione adesso, mi pare.

Secondo te la destra doveva presentare le liste come capitava e quando gli capitava, in ritardo e cofirme non autenticate, quando non false, e poi la sinistra, dopo aver presentato le poroprie correttamente, avrebbe dovuto chiedere se per favore c'era bisogno di collaborazione per sistemare le magagne di una destra pasticciona e conflittuale al suo interno? Ma per piacere, siamo seri, ogni tanto.

Steinoff
06-03-2010, 13:05
Continuate a rispondere con sta storia delle regole come se fosse un disco rotto. Le regole non sono fini a sè stesse e non vengono prima dei principi sulla base dei quali sono state scritte. Non esiste che un partito venga escluso da una competizione elettorale sulla base di un timbro su un foglio.
Chissenefotte se c'è una regola che lo dice, non puoi privare gli elettori del loro diritto di scelta. Non puoi pensare che vincere un'elezione in questi modi ti consenta poi di governare.
La sinistra avrebbe dovuto fin da subito collaborare per risolvere la situazione, ha scelto di andare allo scontro su una posizione da suicidio. Anche perché poi è tutt'altro che chiaro quello che è successo a Milano e spero francamente che la vicenda abbia un seguito e si faccia luce su quanto successo, vista la gravità delle accuse fatte da Formigoni.

La resistenza è inutile

vogliovotarevogliovotarevogliovotarevogliovotarevogliovotarevogliovotare
mivietanodivotaremivietanodivotaremivietanodivotaremivietanodivotaremivietanodivotare
aaaaarrrggghhhhhiltrattoredidipietrooooooooooooogggggrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

comunisssttttiiiiiiiiiiiiiiiiii gggggrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

tessssssorooooooo..... il mio tesssssoroooooooo

"Noi siamo il piddielle. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile".


cioe', renditi conto eh.

whistler
06-03-2010, 13:05
mi spieghi che accidenti c'entra questo?

niente non puoi capire...

per i tuoi miti le regole non ci sono il tuo partito o per chi cazzo voti non è più importante delle leggi o della costituzione! ficcatelo in testa.

Solertes
06-03-2010, 13:05
Alle prossime elezioni ci sarà una raccolta firme per la presentazione del Partito Fascista, esiste una regola che lo vieta? Si...ecchisenefotte, non si può impedire agli elettori una scelta democratica. :O

girodiwino
06-03-2010, 13:05
beh, appunto, è quello che dicevo, per legge la materia elettorale non può essere oggeto di decreti legge, il governo dice che questo decreto non modifica le legge elettorale, ma di fatto lo fa, vedremo se la questione verrà portata davanti a un giudice che potrebbe risolverla.
La tesi secondo cui tutte le leggi del parlamento non possono essere oggetto di decreti secondo me è sbagliata, ci sono caterve di precedenti. Sulla materia elettorale la questione è diversa, per questo hanno fatto un decreto "interpretativo", secondo me comunque lascia discutibile la questione che non modifichi la legge.

La materia elettorale è riservata al parlamento, ma con una legge ordinaria, non con una legge costituzionale. Comunque non lo so, potrebbe anche esserci un conflitto di attribuzione, ma che non riguarda il pdr ma bensì il governo.

Infatti, sul decreto legge siamo perfettamente d'accordo ma mi sono sentito in dovere di mettere in campo le motivazioni che le mie cognizioni permettono; quanto al decreto interpretativo è un aborto da bocciatura all'esame di diritto pubblico perchè l'interpretazione in diritto ha solo tre connotazioni:
autentica - il parlamento fa una legge che specifica il significato della legge, è l'interpretazione più qualificata che si possa avere di una norma nel nostro ordinamento;
giurisprudenziale - si spiega da sé
dottrinale - la legge viene interpretata secondo la communis opinio doctorum


Tralasciamo le altre due che riguardano soggetti che nella legislazione non c'entrano direttamente e concentriamoci sull'interpretazione autentica.
Se nel diritto è prevista come tale quella fatta con legge dal parlamento, come si può affermare che questa possa essere fatta con dl dal governo? a mio parere l'unico modo per cui il governo può interpretare autenticamente una norma è un d.lgs. o un d.d.l.
Questo significa una sola cosa: il governo non ha il diritto di interpretare le norme senza la mediazione del potere legislativo.
Ci si domanderà perchè la magistratura allora può interpretare il diritto, ma chi si domanda questo dimentica che in italia le sentenze non fanno diritto e le leggi si.



p.q.m. (:D )
ritengo che ci siano delle responsabilità giuridiche precise che possono essere addebitate a:
1-singoli ministri in quanto responsabili collegialmente per gli atti del consiglio dei ministri e singolarmente per gli atti del proprio dicastero
2-presidente della repubblica che ha risposto catatonicamente alla denaturazione dei fondamenti dello stato, atteso che ha permesso la deroga al principio precostituzionale della divisione tra poteri

Fabryce
06-03-2010, 13:05
Non esiste che un partito venga escluso da una competizione elettorale sulla base di un timbro su un foglio.
, non puoi privare gli elettori del loro diritto di scelta. Non puoi pensare che vincere un'elezione in questi modi ti consenta poi di governare.


scusa allora che cavolo l'hanno fatta a fare sta legge delle firme?! :doh:

Chissenefotte se c'è una regola che lo dice

:muro: :doh:

le regole sono la base di tutto... anche della campagna elettorale...

CYRANO
06-03-2010, 13:06
L'unica spiegazione che mi do è che il PDL abbia assoldato lui :

http://www.ucsdpepband.com/officers/hypnotoad.gif

e jumper ne sia caduto vittima !


:O



clm,a,lòz,òla,lòza

retyty85
06-03-2010, 13:07
ma che belle risposte ! Queste si che non sono trollate e entrano nel merito !

A me ed a circa il 20/25% degli aventi diritti al voto viene impedito ad ogni elezione di votare per mancanza di rappresentanti decenti, motivo che, seppur molto più nobile della mancanza di qualche timbro, non è mai interessato a nessuno, non sono mai stati fatti decreti ecc. quindi di cosa stai parlando?

whistler
06-03-2010, 13:07
Alle prossime elezioni ci sarà una raccolta firme per la presentazione del Partito Fascista, esiste una regola che lo vieta? Si...ecchisenefotte, non si può impedire agli elettori una scelta democratica. :O

il popolo lo vuole!:O

whistler
06-03-2010, 13:08
A me ed a circa il 20/25% degli aventi diritti al voto viene impedito ad ogni elezione di votare per mancanza di rappresentanti decenti, motivo che, seppur molto più nobile della mancanza di qualche timbro, non è mai interessato a nessuno, non sono mai stati fatti decreti ecc. quindi di cosa stai parlando?

di cazzate non c è un motivo logico per difendere questo solo uno il tifo da stadio di questi

checcot
06-03-2010, 13:09
Per quanto riguarda la possibilità che il Presidente della Repubblica rifiuti di emanare un decreto legge, vi invito a leggere questo:
http://www.astrid-online.it/FORUM--Il-/Serges_Rifiuto-emanazione-decreto-legge.pdf

fabio80
06-03-2010, 13:09
Alle prossime elezioni ci sarà una raccolta firme per la presentazione del Partito Fascista, esiste una regola che lo vieta? Si...ecchisenefotte, non si può impedire agli elettori una scelta democratica. :O

in fondo le regole non devono essere fini a sè stesse no? mi pare giusto, ottima risposta, in fondo, la democrazia dove andrebbe sennò?

Fabryce
06-03-2010, 13:09
mi spieghi che accidenti c'entra questo?

L'hai detto tu: :read:

Chissenefotte se c'è una regola che lo dice

fba00
06-03-2010, 13:15
Continuate a rispondere con sta storia delle regole come se fosse un disco rotto. Le regole non sono fini a sè stesse e non vengono prima dei principi sulla base dei quali sono state scritte. Non esiste che un partito venga escluso da una competizione elettorale sulla base di un timbro su un foglio.
Chissenefotte se c'è una regola che lo dice, non puoi privare gli elettori del loro diritto di scelta. Non puoi pensare che vincere un'elezione in questi modi ti consenta poi di governare.
La sinistra avrebbe dovuto fin da subito collaborare per risolvere la situazione, ha scelto di andare allo scontro su una posizione da suicidio. Anche perché poi è tutt'altro che chiaro quello che è successo a Milano e spero francamente che la vicenda abbia un seguito e si faccia luce su quanto successo, vista la gravità delle accuse fatte da Formigoni.

Regionali 2005, l'Alternativa Sociale della Mussolini fuori dalle liste per firme non regolari

Gasparri: “E’ un reato associativo, un attentato alla democrazia. Cosa c’è di più antidemocratico che falsare la competizione elettorale con firme false? Il capo dello Stato non ha nulla da dire ?”

Calderoli: “Predicano bene e razzolano male, parlano di moralità e poi ricorrono a mezzucci”.

Formigoni : “Le regole vanno sempre rispettate. E’ giusto che ci sia un controllo rigoroso degli eventuali abusi e che siano puniti coloro che ne hanno commessi. Gli organi preposti verifichino se le firme sono corrette o false”.

Ri-Gasparri: “Non è una vicenda politica, ma giudiziaria. La democrazia è in pericolo, ci sono profili penali. Vanno cancellate le liste con firme false e vanno perseguiti quelli che le han facilitate. Il capo dell’associazione si chiama Prodi ”.

Maroni: “Voglio sanzioni ancor più gravi della semplice esclusione delle liste: chi raccoglie firme false fa una truffa elettorale”.

Bondi: “Comportamento disgustoso e immorale della sinistra che non condanna chi viola le leggi”.

Castelli: “Le firme van raccolte onestamente secondo la legge”.

Berlusconi: “Sentenza paradossale: riammette una lista con firme false. Per salvaguardare la correttezza democratica del voto, il Consiglio di Stato avrebbe dovuto occuparsi del fatto principale, cioè delle firme false, e non di un cavillo”.

quelli lì sopra sono tutti comunisti :asd:
no ma più rileggo quelle dichiarazioni del 2005 e più mi sembra di stare in una follia tirata giù da uno scrittore,la gente NON PUO' eleggere personaggi simili,è una roba che esula il normale funzionamento di un cervello umano,è come non riuscire a fare 1+1 :asd:

fabio80
06-03-2010, 13:17
Regionali 2005, l'Alternativa Sociale della Mussolini fuori dalle liste per firme non regolari

Gasparri: “E’ un reato associativo, un attentato alla democrazia. Cosa c’è di più antidemocratico che falsare la competizione elettorale con firme false? Il capo dello Stato non ha nulla da dire ?”

Calderoli: “Predicano bene e razzolano male, parlano di moralità e poi ricorrono a mezzucci”.

Formigoni : “Le regole vanno sempre rispettate. E’ giusto che ci sia un controllo rigoroso degli eventuali abusi e che siano puniti coloro che ne hanno commessi. Gli organi preposti verifichino se le firme sono corrette o false”.

Ri-Gasparri: “Non è una vicenda politica, ma giudiziaria. La democrazia è in pericolo, ci sono profili penali. Vanno cancellate le liste con firme false e vanno perseguiti quelli che le han facilitate. Il capo dell’associazione si chiama Prodi ”.

Maroni: “Voglio sanzioni ancor più gravi della semplice esclusione delle liste: chi raccoglie firme false fa una truffa elettorale”.

Bondi: “Comportamento disgustoso e immorale della sinistra che non condanna chi viola le leggi”.

Castelli: “Le firme van raccolte onestamente secondo la legge”.

Berlusconi: “Sentenza paradossale: riammette una lista con firme false. Per salvaguardare la correttezza democratica del voto, il Consiglio di Stato avrebbe dovuto occuparsi del fatto principale, cioè delle firme false, e non di un cavillo”.

quelli lì sopra sono tutti coministi :asd:
no ma più rileggo quelle dichiarazioni del 2005 e più mi sembra di stare in una follia tirata giù da uno scrittore,la gente NON PUO' eleggere personaggi simili,è una roba che esula il normale funzionamento di un cervello umano,è come non riuscire a fare 1+1 :asd:

non ci credo... :muro:

whistler
06-03-2010, 13:19
non ci credo... :muro:

credici. verso l infinito è oltre.

Raven
06-03-2010, 13:34
Chissenefotte se c'è una regola che lo dice,

... stai scherzando?! :mbe:

Allora dimmi perché nel 2008 non è intervenuto il governo per riammettere l'udc alle elezioni regionali trentine, dopo che un ricorso della Lega li ha fatti escludere per un vizio di forma... ;)

jumpermax
06-03-2010, 13:35
Perché uno stato si fonda su delle regole...
...per il resto qualsiasi partito non in regola può essere escluso da qualsiasi votazione, è sempre stato così.

Il punto non è "vincere" o "perdere", fotteuncazzo di vincere la regione. Ma non si possono cambiare le regole mentre si stanno applicando, e per di più da farmacisti, ovvero solo per il proprio vantaggio.
Parliamo delle leggi elettorali, quelle che decidono chi governa... non si può far passare l'idea che chi governa alle elezioni cambia le regole delle elezioni per non perdere, specie quando è dalla parte del torto (perchè avoglia urlare sinistra, Milioni ha la tessera del PdL!). E'gravissimo, altro che dettaglio formale!

La sinistra non è stata manco interpellata. Il PD s'è dichiarato pronto a discutere, ma Berlusconi non ha manco alzato la cornetta.

---
Queste le risposte nel merito.
Se non sei in grado di rispondere seriamente a questo ma vuoi continuare a sparar fesserie (così palesemente false da far ravvedere la malafede anche ad un lettore terzo) fai pure, ma non aspettarti che ti si caghi ulteriormente (te ed i tuoi post).

Si peccato che non ne hai centrata una. Di che cazzo di regole parliamo scusate? Un'autenticazione non corretta non è una firma falsa. Le firme le falsifichi se sai di non poter arrivare a quota. Qualcuno davvero qua mi vuole sostenere che il polo in lombardia non riesce a raccogliere 3500 firme?
Non scherziamo. E non diciamo balle. Le elezioni si vincono prendendo più voti, e qua non mi pare che abbiano fatto una legge per partire in vantaggio o per escludere qualcuno. Chi sta cercando di vincere a tavolino non è certo Formigoni. Qualcuno sta approfittando della vicenda per fare casino... perché nessuno è così matto da pensare di poter andare alle elezioni senza Formigoni.
Questo è l'unico dato certo... un partito di maggioranza estromesso dalle elezioni è roba da governi teocratici come l'iran, non certo da democrazia occidentale.

whistler
06-03-2010, 13:38
Si peccato che non ne hai centrata una. Di che cazzo di regole parliamo scusate? Un'autenticazione non corretta non è una firma falsa. Le firme le falsifichi se sai di non poter arrivare a quota. Qualcuno davvero qua mi vuole sostenere che il polo in lombardia non riesce a raccogliere 3500 firme?
Non scherziamo. E non diciamo balle. Le elezioni si vincono prendendo più voti, e qua non mi pare che abbiano fatto una legge per partire in vantaggio o per escludere qualcuno. Chi sta cercando di vincere a tavolino non è certo Formigoni. Qualcuno sta approfittando della vicenda per fare casino... perché nessuno è così matto da pensare di poter andare alle elezioni senza Formigoni.
Questo è l'unico dato certo... un partito di maggioranza estromesso dalle elezioni è roba da governi teocratici come l'iran, non certo da democrazia occidentale.

mi pare che formigoni dopo 2 mandati consecuitivi non si potrebbe neanche candidare... formigoni poi se sparisse dall italia e si portasse comunione liberazione e l opus dei ne sarei felice...


http://www.youtube.com/watch?v=0kBo2oSFj6Y

dreadknight
06-03-2010, 13:38
Continuate a rispondere con sta storia delle regole come se fosse un disco rotto. Le regole non sono fini a sè stesse e non vengono prima dei principi sulla base dei quali sono state scritte. Non esiste che un partito venga escluso da una competizione elettorale sulla base di un timbro su un foglio.
Chissenefotte se c'è una regola che lo dice, non puoi privare gli elettori del loro diritto di scelta. Non puoi pensare che vincere un'elezione in questi modi ti consenta poi di governare.
La sinistra avrebbe dovuto fin da subito collaborare per risolvere la situazione, ha scelto di andare allo scontro su una posizione da suicidio. Anche perché poi è tutt'altro che chiaro quello che è successo a Milano e spero francamente che la vicenda abbia un seguito e si faccia luce su quanto successo, vista la gravità delle accuse fatte da Formigoni.

ottimo sunto della politica dell'attuale centrodestra

eraser
06-03-2010, 13:42
Continuate a rispondere con sta storia delle regole come se fosse un disco rotto. Le regole non sono fini a sè stesse e non vengono prima dei principi sulla base dei quali sono state scritte. Non esiste che un partito venga escluso da una competizione elettorale sulla base di un timbro su un foglio.
Chissenefotte se c'è una regola che lo dice, non puoi privare gli elettori del loro diritto di scelta. Non puoi pensare che vincere un'elezione in questi modi ti consenta poi di governare.
La sinistra avrebbe dovuto fin da subito collaborare per risolvere la situazione, ha scelto di andare allo scontro su una posizione da suicidio. Anche perché poi è tutt'altro che chiaro quello che è successo a Milano e spero francamente che la vicenda abbia un seguito e si faccia luce su quanto successo, vista la gravità delle accuse fatte da Formigoni.

"La Legge è uguale per tutti. Ma per i maiali, è un po' più uguale"

Orwell è un profeta :D

jumpermax
06-03-2010, 13:44
... stai scherzando?! :mbe:

Allora dimmi perché nel 2008 non è intervenuto il governo per riammettere l'udc alle elezioni regionali trentine, dopo che un ricorso della Lega li ha fatti escludere per un vizio di forma... ;)

perchè non lo so ma io condivido la posizione degli esclusi
http://www.unioneperiltrentino.it/node/245

Perché, a parte la sprovvedutezza di quelli dell'Udc che non si sono accorti di non aver convalidato una firma, un minimo di senso della democrazia e del rispetto degli avversari richiederebbe che tutti potessero concorrere lealmente, e poi vinca il migliore. Qui, invece, non si è voluto aspettare il responso delle urne, per stabilire chi è il vincitore. Si è cominciato prima, con l'azzoppare i concorrenti perché non arrivino al nastro di partenza. Se era un desiderio di legalità a muovere il ricorso della Lega per escludere l'Udc (esclusione cautelativa, dice il Consiglio di Stato, con la possibilità che dopo il voto ciascun perdente possa ricorrere e far invalidare le elezioni); se era desiderio di legalità, perché è stato esercitato solo contro una lista avversaria, e non verso la lista della propria coalizione, che ha commesso lo stesso errore di forma? Perché affossare l'avversario, e invece coprire il vizio di forma del proprio alleato? O la legalità la si intende uguale per tutti, o è un semplice pretesto per far trionfare l'arbitrio.
non dovevano essere esclusi. Ma va da se che l'impatto è un filo diverso... il partito con cui si erano alleati si presentava, per cui cmq hanno potuto dare indicazioni di voto ai propri elettori

ConteZero
06-03-2010, 13:44
Si peccato che non ne hai centrata una. Di che cazzo di regole parliamo scusate? Un'autenticazione non corretta non è una firma falsa. Le firme le falsifichi se sai di non poter arrivare a quota.

Rispettare le scadenze rientra fra le regole.

Qualcuno davvero qua mi vuole sostenere che il polo in lombardia non riesce a raccogliere 3500 firme?

As a matter of fact non è riuscito a raccoglierle... e non perché non potesse, solo perché ha voluto far tutto in un paio d'ore.

Non scherziamo. E non diciamo balle. Le elezioni si vincono prendendo più voti, e qua non mi pare che abbiano fatto una legge per partire in vantaggio o per escludere qualcuno. Chi sta cercando di vincere a tavolino non è certo Formigoni. Qualcuno sta approfittando della vicenda per fare casino... perché nessuno è così matto da pensare di poter andare alle elezioni senza Formigoni.

Formigoni (e quelli che non vogliono perdere il diritto di votarlo) dovrebbero ricordarsi che non sono al di sopra della legge e che devono rispettarla se vogliono vedere garantito il loro DIRITTO.
Porco cane, è possibile che il PdL sappia solo parlare (a sproposito) di DIRITTI e non ci senta quando si parla di DOVERI ?
Gli adempimenti di legge esistono e vanno rispettati, altrimenti fuori... EFFICIENZA! ...sono lombardi, mica terroni. :asd:

Questo è l'unico dato certo... un partito di maggioranza estromesso dalle elezioni è roba da governi teocratici come l'iran, non certo da democrazia occidentale.

Ma mi faccia il piacere, mi faccia...

fba00
06-03-2010, 13:45
Qualcuno sta approfittando della vicenda per fare casino... perché nessuno è così matto da pensare di poter andare alle elezioni senza Formigoni.
Questo è l'unico dato certo... un partito di maggioranza estromesso dalle elezioni è roba da governi teocratici come l'iran, non certo da democrazia occidentale.

Regionali 2005, l'Alternativa Sociale della Mussolini fuori dalle liste per firme non regolari

Gasparri: “E’ un reato associativo, un attentato alla democrazia. Cosa c’è di più antidemocratico che falsare la competizione elettorale con firme false? Il capo dello Stato non ha nulla da dire ?”

Calderoli: “Predicano bene e razzolano male, parlano di moralità e poi ricorrono a mezzucci”.

Formigoni : “Le regole vanno sempre rispettate. E’ giusto che ci sia un controllo rigoroso degli eventuali abusi e che siano puniti coloro che ne hanno commessi. Gli organi preposti verifichino se le firme sono corrette o false”.



Maroni: “Voglio sanzioni ancor più gravi della semplice esclusione delle liste: chi raccoglie firme false fa una truffa elettorale”.


Berlusconi: “Sentenza paradossale: riammette una lista con firme false. Per salvaguardare la correttezza democratica del voto, il Consiglio di Stato avrebbe dovuto occuparsi del fatto principale, cioè delle firme false, e non di un cavillo”.

ti rendi conto in che loop infernale ti stai cacciando? per risponderti,basta che quoto chi stai difendendo,vedi tù :asd:

jumpermax
06-03-2010, 13:47
mi pare che formigoni dopo 2 mandati consecuitivi non si potrebbe neanche candidare... formigoni poi se sparisse dall italia e si portasse comunione liberazione e l opus dei ne sarei felice...


http://www.youtube.com/watch?v=0kBo2oSFj6Y

questo è un altro problema. 3 mandati è una questione di sostanza e non di forma, per cui non doveva essere in alcun modo ricandidato.
e comunque per la cronaca siamo al 4 mandato, formigoni governa dal 95 ininterrottamente...

newreg
06-03-2010, 13:49
Se andrò a votare mi presenterò 15 minuti dopo la chiusura dei seggi, pretendo che sia emanato un decreto che preservi il mio diritto al voto ...

Lorekon
06-03-2010, 13:49
Jumper in questi giorni ti ho già posto ripetutamente la domanda ma non ho trovato ancora riposta (se l'avessi persa, me la link?).


il problema non è un timbro quadrato o tondo, e nemmeno i dieci minuti di ritardo nella presentazione.
Se il punto fosse quello, sarei il primo a dire che è giusto riammettere tutti alla competizione.

il nocciolo è POLITICO.

perchè questi erano arrivato all'ULTIMO giorno a presentare le loro liste?
perchè all'ultima ora dell'ultimo giorno?
quali nomi c'erano scritti su quelle liste?
E' davvero possibile che il primo partito italiano deleghi in una regione in bilico, un compito così delicato a una persona che nel momento cruciale "va a farsi un panino"???
Non ci crede nessuno dai...


le liste del PDL in quelle regioni non erano pronte perchè non c'era accordo politico sui nomi da mettergli sopra, è evidente.
Tuttora ci sono diverse versioni, più p meno provvisorie, sulle quali ci sono rampogne di chi viene escluso.

in Lombardia il primo leghista è SETTIMO (solo i primi 6 sono sicuri di passare).
secondo te i leghisti erano d'accordo?
azz il mese escorso stavano per chiedere la candidatura a Governatore per un leghista e adesso! :asd:

La stessa cosa è successa in Campania, Caldoro s'è infuriato
http://www.napolitoday.it/politica/elezioni-regionali-2010/caldoro-su-candidatura-roberto-conte.html
Caldoro: “Conte inserito slealmente e a tradimento”
Non c'è stata nessuna firma alla lista nella quale si presenta Conte


èè questo il centrale, non è questione di burocrazia, è questione di POLITICA e il PDL ha toppato completamente.
E adesso copre la propria mancanza di coesione violando apertamente le regole ed il buon senso, forzando la mano e mettendo indifficoltà Napolitano.

jumpermax
06-03-2010, 13:51
Rispettare le scadenze rientra fra le regole.



As a matter of fact non è riuscito a raccoglierle... e non perché non potesse, solo perché ha voluto far tutto in un paio d'ore.

quindi è una questione di forma e non di sostanza. Ripeto, chissenefotte, la legge è assurda, applicarla alla lettere è ancora più assurdo.



Formigoni (e quelli che non vogliono perdere il diritto di votarlo) dovrebbero ricordarsi che non sono al di sopra della legge e che devono rispettarla se vogliono vedere garantito il loro DIRITTO.
Porco cane, è possibile che il PdL sappia solo parlare (a sproposito) di DIRITTI e non ci senta quando si parla di DOVERI ?
Gli adempimenti di legge esistono e vanno rispettati, altrimenti fuori... EFFICIENZA! ...sono lombardi, mica terroni. :asd:



Ma mi faccia il piacere, mi faccia...

e ancora... sai dire solo questo. "Ma c'è una regola che... " tu rispetti tutte le leggi? Anche quelle assurde? anche quelle immorali?

whistler
06-03-2010, 13:54
quindi è una questione di forma e non di sostanza. Ripeto, chissenefotte, la legge è assurda, applicarla alla lettere è ancora più assurdo.




e ancora... sai dire solo questo. "Ma c'è una regola che... " tu rispetti tutte le leggi? Anche quelle assurde? anche quelle immorali?

quelle immorali guardacaso sono quelle contro il pdl o il presidentissimo compà dai stai facendo una pessima figura veramente neanche ti pagassero :rolleyes:

HolidayEquipe™
06-03-2010, 13:55
come sempre è vero il proverbio che non conta fare le leggi ma farle applicare...

jumpermax
06-03-2010, 13:56
Jumper in questi giorni ti ho già posto ripetutamente la domanda ma non ho trovato ancora riposta (se l'avessi persa, me la link?).


il problema non è un timbro quadrato o tondo, e nemmeno i dieci minuti di ritardo nella presentazione.
Se il punto fosse quello, sarei il primo a dire che è giusto riammettere tutti alla competizione.

il nocciolo è POLITICO.

perchè questi erano arrivato all'ULTIMO giorno a presentare le loro liste?
perchè all'ultima ora dell'ultimo giorno?
quali nomi c'erano scritti su quelle liste?
E' davvero possibile che il primo partito italiano deleghi in una regione in bilico, un compito così delicato a una persona che nel momento cruciale "va a farsi un panino"???
Non ci crede nessuno dai...


le liste del PDL in quelle regioni non erano pronte perchè non c'era accordo politico sui nomi da mettergli sopra, è evidente.
Tuttora ci sono diverse versioni, più p meno provvisorie, sulle quali ci sono rampogne di chi viene escluso.

in Lombardia il primo leghista è SETTIMO (solo i primi 6 sono sicuri di passare).
secondo te i leghisti erano d'accordo?
azz il mese escorso stavano per chiedere la candidatura a Governatore per un leghista e adesso! :asd:

La stessa cosa è successa in Campania, Caldoro s'è infuriato
http://www.napolitoday.it/politica/elezioni-regionali-2010/caldoro-su-candidatura-roberto-conte.html
Caldoro: “Conte inserito slealmente e a tradimento”
Non c'è stata nessuna firma alla lista nella quale si presenta Conte


èè questo il centrale, non è questione di burocrazia, è questione di POLITICA e il PDL ha toppato completamente.
E adesso copre la propria mancanza di coesione violando apertamente le regole ed il buon senso, forzando la mano e mettendo indifficoltà Napolitano.
lorekon, non ti ho risposto perché condivido in pieno quello che dici.
Se la posizione a sinistra fosse questa non potrei che condividerla. Quello che non condivido è il voler cercare un'altra volta lo scontro istituzionale.
Non so cosa potrebbe uscire dal tar. So che non ci possiamo permettere un'elezione farsa in lazio e lombardia.
Invece c'è chi ancora una volta si è messo a fomentare la folla salendo sulle barricate... dove porterà tutto questo?

ConteZero
06-03-2010, 13:56
quindi è una questione di forma e non di sostanza. Ripeto, chissenefotte, la legge è assurda, applicarla alla lettere è ancora più assurdo.

Sono cinquant'anni che tutti rispettano la legge, e chi sgarra in applicazione di essa è stato sempre buttato fuori dalle elezioni (cfr. UDC in Trentino).
Quindi visto che sono sempre valse per tutti è giusto che valgano anche per il PdL.

e ancora... sai dire solo questo. "Ma c'è una regola che... " tu rispetti tutte le leggi? Anche quelle assurde? anche quelle immorali?

Io non mi candido. Scusami se chi si candida dovrebbe dare l'esempio.
Per il resto rispetto tutte le leggi di cui sono a conoscenza (tutte no perché per conoscerle tutte ci vorrebbe un giurista full time a farti da consigliere).

JarreFan
06-03-2010, 13:56
Mamma mia... "chi se ne frega se la legge dice così, io ho sbagliato e devo rigirarmela a mio piacere perché sì"... è un incubo.

Credo che alla fine Silvio governerà per decenni, ormai...

jumpermax
06-03-2010, 14:02
quelle immorali guardacaso sono quelle contro il pdl o il presidentissimo compà dai stai facendo una pessima figura veramente neanche ti pagassero :rolleyes:

beh chiarisco i dubbi su un paio di leggi assurde e immorali

legge 40
decreto calabrò
decreto Romani

bastano per farti capire che discutere non vuol dire cercare di catalogare gli interlocutori a destra o a sinistra?

civale
06-03-2010, 14:02
.........

Credo che alla fine Silvio governerà per decenni, ormai...


SEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE Il 2012 arriverà anche per lui.


:mad:

fba00
06-03-2010, 14:03
Mamma mia... "chi se ne frega se la legge dice così, io ho sbagliato e devo rigirarmela a mio piacere perché sì"... è un incubo.

Credo che alla fine Silvio governerà per decenni, ormai...

no ma davvero,e poi che cazzo significa "tu rispetti tutte le leggi? Anche quelle assurde? anche quelle immorali?" e chi decide quale legge è assurda e\o immorale? allora facciamo tutti quel cazzo che ci pare e via,amen mandiamo a fanculo le ultime centinaia di anni di evoluzione della società :asd: basta è un incubo,voglio andarmene da quà :muro:

girodiwino
06-03-2010, 14:07
no ma davvero,e poi che cazzo significa "tu rispetti tutte le leggi? Anche quelle assurde? anche quelle immorali?" e chi decide quale legge è assurda e\o immorale? allora facciamo tutti quel cazzo che ci pare e via,amen mandiamo a fanculo le ultime centinaia di anni di evoluzione della società :asd: basta è un incubo,voglio andarmene da quà :muro:

O forse dovresti venire a farci una visitina?:D

JarreFan
06-03-2010, 14:08
no ma davvero,e poi che cazzo significa "tu rispetti tutte le leggi? Anche quelle assurde? anche quelle immorali?" e chi decide quale legge è assurda e\o immorale? allora facciamo tutti quel cazzo che ci pare e via,amen mandiamo a fanculo le ultime centinaia di anni di evoluzione della società :asd: basta è un incubo,voglio andarmene da quà :muro:

Dunque, se io al lavoro timbro con UN MINUTO di ritardo, DEVO:
Andare dal responsabile di struttura
Firmare davanti a lui una richiesta di permesso di UN MINUTO
Recuperare questo minuto con mezz'ora in più.

Perché questi invece possono presentare una lista con ore di ritardo e fare un casino tale, nascondendosi dietro presunte difese del diritto di voto blablabla, venendo pure reintegrati senza problemi???

whistler
06-03-2010, 14:10
http://img532.imageshack.us/img532/7720/cartinamutamondo.jpg (http://img532.imageshack.us/i/cartinamutamondo.jpg/)

scorpionkkk
06-03-2010, 14:10
beh chiarisco i dubbi su un paio di leggi assurde e immorali

legge 40
decreto calabrò
decreto Romani

bastano per farti capire che discutere non vuol dire cercare di catalogare gli interlocutori a destra o a sinistra?

Allora.
Questa discussione non ha senso e raggiunge i livelli degli automobilisti che si lamentano del limite di velocità a 130 Km/h perchè "tutti oramai vanno a 160 Km/h".

Seppure in uno stato di diritto possano esserci anomalie con leggi non chiare ed in conflitto, nella fattispecie le cose sono molto semplici: le regole si rispettano. Non esiste ALCUNA GIUSTIFICAZIONE per generalizzare il concetto per cui il cittadino sarebbe in qualche modo autorizzato ad interpretare la legge e fare come gli pare.

atinvidia284
06-03-2010, 14:11
La mandria è troppo impegnata a farsi distrarre dalla tv e parlare di calcio.
Avremmo potuto avere un diretto interessamento del popolo solo se una squadra di calcio,non regolarmente iscritta al campionato,fosse stata riammessa cambiando le norme che ne regolano l'ammissione,allora si che ci sarebbe stata una guerra civile.
W il popolo del libertinaggio!!
Insomma nenanche questa volta il tutto farà scalpore tra la gente.

whistler
06-03-2010, 14:15
Allora.
Questa discussione non ha senso e raggiunge i livelli degli automobilisti che si lamentano del limite di velocità a 130 Km/h perchè "tutti oramai vanno a 160 Km/h".

Seppure in uno stato di diritto possano esserci anomalie con leggi non chiare ed in conflitto, nella fattispecie le cose sono molto semplici: le regole si rispettano. Non esiste ALCUNA GIUSTIFICAZIONE per generalizzare il concetto per cui il cittadino sarebbe in qualche modo autorizzato ad interpretare la legge e fare come gli pare.

la giustificazione c è : TIFO DA STADIO LOBOTOMIA

_Tore_
06-03-2010, 14:16
il problema è il tuo concetto di democrazia, non il testo del decreto, che non fa altro che ribadire che non si può escludere un partito dalle elezioni per delle formalità burocratiche. E adesso viene fuori il problema che c'era fin dall'inizio, volevate vincere le elezioni a tavolino, perché siete incapaci di raccogliere consenso. Questo è il vostro senso di democrazia, siccome gli italiani non vi votano, cercate in ogni modo di togliere di mezzo le alternative....
E adesso andate pure in piazza a protestare perché non fanno votare solo voi. Del resto si sa non votare l'idv è anticostituzionale...

Il suo concetto di democrazia è il problema? Il suo?

Che vuoi che siano delle formalità burocratiche...


Assurdo.

_Tore_
06-03-2010, 14:19
Continuate a rispondere con sta storia delle regole come se fosse un disco rotto. Le regole non sono fini a sè stesse e non vengono prima dei principi sulla base dei quali sono state scritte. Non esiste che un partito venga escluso da una competizione elettorale sulla base di un timbro su un foglio.
Chissenefotte se c'è una regola che lo dice, non puoi privare gli elettori del loro diritto di scelta. Non puoi pensare che vincere un'elezione in questi modi ti consenta poi di governare.
La sinistra avrebbe dovuto fin da subito collaborare per risolvere la situazione, ha scelto di andare allo scontro su una posizione da suicidio. Anche perché poi è tutt'altro che chiaro quello che è successo a Milano e spero francamente che la vicenda abbia un seguito e si faccia luce su quanto successo, vista la gravità delle accuse fatte da Formigoni.

Evvè? Sti cazzi delle regole... e si, questa è democrazia.

jumpermax
06-03-2010, 14:20
Allora.
Questa discussione non ha senso e raggiunge i livelli degli automobilisti che si lamentano del limite di velocità a 130 Km/h perchè "tutti oramai vanno a 160 Km/h".

Seppure in uno stato di diritto possano esserci anomalie con leggi non chiare ed in conflitto, nella fattispecie le cose sono molto semplici: le regole si rispettano. Non esiste ALCUNA GIUSTIFICAZIONE per generalizzare il concetto per cui il cittadino sarebbe in qualche modo autorizzato ad interpretare la legge e fare come gli pare.

stai girando attorno alla questione. E' logico che uno stato non autorizza i cittadini ad infrangere le proprie leggi. Ma è altrettanto vero che nessuno può spegnere la propria coscienza e il proprio cervello di fronte al testo di una legge, soprattutto nel caso di chi la deve applicare.

Sikillo
06-03-2010, 14:25
Mamma mia... "chi se ne frega se la legge dice così, io ho sbagliato e devo rigirarmela a mio piacere perché sì"... è un incubo.

Credo che alla fine Silvio governerà per decenni, ormai...

Certo cambiando di volta in volta le regole.
E noi popolo di pecore con un innato senso dell'essere governati da un tiranno,
come la storia insegna, continueremo a vedere: il grande fratello, striscia,
editoriali del tg1, programmi a catena del principe, di cucina, ecc....

ConteZero
06-03-2010, 14:25
Una delle battute più famose di tutti i tempi diceva "In Italia le leggi per gli amici s'interpretano, per i nemici si applicano".

_Tore_
06-03-2010, 14:26
quindi è una questione di forma e non di sostanza. Ripeto, chissenefotte, la legge è assurda, applicarla alla lettere è ancora più assurdo.




e ancora... sai dire solo questo. "Ma c'è una regola che... " tu rispetti tutte le leggi? Anche quelle assurde? anche quelle immorali?

Puoi scegliere di non rispettare una legge (scelta personale), ma poi, se sgamato, ne paghi le conseguenza.
Mi sembra chiaro.

Ma, a quanto sembra, loro no. Loro non vogliono rispettarle e, una volta sgamati, non ne vogliono sapere di pagarne le conseguenze.

Sikillo
06-03-2010, 14:27
E' logico che uno stato non autorizza i cittadini ad infrangere le proprie leggi.

Quindi di cosa stai parlando.

JarreFan
06-03-2010, 14:32
Quindi di cosa stai parlando.

Esatto... "non si devono infrangere le leggi ma siccome queste mi danno fastidio, io che posso le cambio" :(

jumpermax
06-03-2010, 14:32
Io non mi candido. Scusami se chi si candida dovrebbe dare l'esempio.
Per il resto rispetto tutte le leggi di cui sono a conoscenza (tutte no perché per conoscerle tutte ci vorrebbe un giurista full time a farti da consigliere).

quindi

mai fumato uno spinello
mai appartato con una ragazza in macchina
mai violato le norme sul diritto d'autore
mai usato un programma senza averne la licenza
mai infranto una norma del codice della strada

Beh bravo, sei un esempio di virtù
Ma se una persona a te cara, malata terminale, ti chiedesse di aiutarla a farla finita, che gli risponderesti? No è illegale?

Kratos
06-03-2010, 14:34
stai girando attorno alla questione. E' logico che uno stato non autorizza i cittadini ad infrangere le proprie leggi. Ma è altrettanto vero che nessuno può spegnere la propria coscienza e il proprio cervello di fronte al testo di una legge, soprattutto nel caso di chi la deve applicare.

Jumper il problema è uno e uno solo. Dov'eri tu e tutti gli altri che si sono stracciati le vesti in TUTTI gli altri casi in cui altre liste (minori) sono state escluse per questa legge "assurda"? Dov'eri tu e gli altri quando i radicali dicevano (da anni) che questa legge era assurda e nessuno se li è filati nè ha minimamente tentato di riformarla?

Qui non c'è nessuna coscienza, nessun cervello, nessun "applicazione": solo il puro è semplice fatto che le leggi si possono piegare solo se ci vanno di mezzo i più forti e solo quando serve.
Ed è una bestialità senza se e senza ma, non fatela passare come una cosa "giusta" e di buon senso perchè da oggi in Italia non c'è più niente di serio. Lo capisci o no che se si toglie importanza alle regole, ANCHE quelle assurde, ANCHE se solo in un caso o nel caso più eclatante, possiamo iniziare tutti a usarle come carta igienica?

Marlex
06-03-2010, 14:35
Chissenefotte se c'è una regola che lo dice...

...chissenefotte, la legge è assurda, applicarla alla lettere è ancora più assurdo... tu rispetti tutte le leggi? Anche quelle assurde? anche quelle immorali?

:asd:

Ce ne freghiamo della galera,
camicia nera trionferà.
Se non trionfa
sarà un macello
col manganello
e le bombe a man!

Me ne frego!

è il "popolo delle libertà"...

FACCIAMO UN PO' COME CAZZO CI PARE... :read: :doh: :muro: :rolleyes:

ConteZero
06-03-2010, 14:35
Wow stiamo a 100 pagine...

Jabberwock
06-03-2010, 14:36
stai girando attorno alla questione. E' logico che uno stato non autorizza i cittadini ad infrangere le proprie leggi. Ma è altrettanto vero che nessuno può spegnere la propria coscienza e il proprio cervello di fronte al testo di una legge, soprattutto nel caso di chi la deve applicare.

Se l'ordinamento prevede la possibilita' di fare ricorsi, a piu' livelli, contro le "leggi ingiuste e amorali" non e' per passare il tempo!
In Italia, purtroppo, siamo abituati a "ma chi se ne fotte delle regole" (giusto qualche mese fa, parlando con un amico di una MINCHIATA epocale che aveva detto sul codice della strada, mi rispose "il codice della strada e' una cazzata: io viaggio da tanto e faccio come dico io perche' ho l'esperienza"... tre giorni dopo tirarono sotto uno in autostrada perche' non rispetto' proprio quella parte del codice di cui discutevamo e che lui bollo' come CAZZATA)! E, per assurdo, questo "facciamo un po' come cazzo ci pare, tanto alcune leggi sono ingiuste" (che ricorda tanto il "e' moralmente giusto non pagare le tasse se queste sono troppo alte") e' alimentato proprio da fatti come quelli di questi giorni, oltre che, in un paradossale circolo vizioso, essere la causa degli stessi!

In tutta questo teatrino, resta da capire com'e' che, un mese fa, al governo e alla maggioranza, che la legge potevano provare a modificarla allora, senza colpi di mano dal sapore di golpe (si, se il far rispettare le leggi da parte dei giudici e' stato bollato come GOLPE, un atto del genere non puo' essere definito se non con la stessa parola), non e' minimamente passato in mente di dar retta ai radicali, anzi, la Polverini liquido' la questione con "Non mi sembra una novità. E' un metodo che i radicali hanno sempre utilizzato per le loro battaglie quindi mi pare ovvio che di fronte a quella che Emma Bonino ritiene una discriminazione utilizzi lo stesso metodo che utilizza sempre" salvo poi scoprire che la discrimazione era un problema perche' ha riguardato loro... ma fino ad allora di gridare alla Democrazia che veniva meno mica gli e' venuto in mente: essa viene meno solo se una norma la devono rispettare loro, mica gli altri!

quindi

mai fumato uno spinello
mai appartato con una ragazza in macchina
mai violato le norme sul diritto d'autore
mai usato un programma senza averne la licenza
mai infranto una norma del codice della strada

Beh bravo, sei un esempio di virtù
Ma se una persona a te cara, malata terminale, ti chiedesse di aiutarla a farla finita, che gli risponderesti? No è illegale?

No, il discorso e' un altro: se io faccio quelle cose e mi beccano, SONO PRONTO A PAGARNE LE CONSEGUENZE e a far valere le mie ragioni NEI LUOGHI OPPORTUNI? Oggi quelli del governo hanno dimostrato di non essere pronti, ne' disposti, ad accettarle! Questo e' il punto poche storie e :mc:!

Kratos
06-03-2010, 14:38
Beh bravo, sei un esempio di virtù
Ma se una persona a te cara, malata terminale, ti chiedesse di aiutarla a farla finita, che gli risponderesti? No è illegale?

E questo cosa c'entra?

Di certo non farebbero un decreto legge per stabilire che in quel caso Contezero non è passibile del reato di omicidio. Così come non ne hanno mai fatto uno per tutte quelle liste escluse nei decenni passati per motivi del tutto simili a quelli odierni.

Se non vedi il punto sei in malafede.

.marco.
06-03-2010, 14:38
questo è un altro problema. 3 mandati è una questione di sostanza e non di forma, per cui non doveva essere in alcun modo ricandidato.
e comunque per la cronaca siamo al 4 mandato, formigoni governa dal 95 ininterrottamente...

i primi due erano con la vecchia legge elettorale, che non prevedeva limiti di mandati perché non c'era l'elezione diretta. Il limite opera da quando è entrata in vigore la nuova legge elettorale, ossia dal 3° mandato di formigoni, che è stato il 1° con la nuova legge. Lo stesso dicasi per errani.

Comuqnue questo decreto è una schifezza, anche un po' incostituzionale, anche un po' in conflitto con altre leggi che vietano i decereti legge in materia elettorale e anche molto arrogante perché doveva esser fatto col consenso dell'opposizione, una volta stabilito che il pdl aveva sbagliato a presentare le liste e le aveva presentate in ritardo per indecisioni dell'ultimo minuto.

Che poi qualcuno dovrebbe ancora spiegare come avrebbero fatto a raccogliere le 3.500 firme se le liste le hanno decise 4 ore prima di presentarle. E' umanamente possibile? Non mi pare.

whistler
06-03-2010, 14:40
quindi

mai fumato uno spinello
mai appartato con una ragazza in macchina
mai violato le norme sul diritto d'autore
mai usato un programma senza averne la licenza
mai infranto una norma del codice della strada

Beh bravo, sei un esempio di virtù
Ma se una persona a te cara, malata terminale, ti chiedesse di aiutarla a farla finita, che gli risponderesti? No è illegale?


non c entra un cazzo tutto questo.

invece dovresti avere il coraggio di dire : purchè silvio il pdl la lega continuino a governrare ( anchese stanno distruggendo l italia ma questo è gossip ) hanno carta bianca di fare il cazzo che gli pare e piace , perchè lo vuole il popolo! hai il coraggio di dirlo? non GIRARCI intorno , non tirare in ballo cose che nella fattispecie con le elezioni no c entrano un benamata MINCHIA

jumpermax
06-03-2010, 14:41
Quindi di cosa stai parlando.

Sto dicendo che se le leggi andassero applicate alla lettera si studierebbero in informatica e non in giurisprudenza...

Sikillo
06-03-2010, 14:41
Ma se una persona a te cara, malata terminale, ti chiedesse di aiutarla a farla finita, che gli risponderesti? No è illegale?

Un esempio che non ci'azzecca.

Marlex
06-03-2010, 14:41
Ma se una persona a te cara, malata terminale, ti chiedesse di aiutarla a farla finita, che gli risponderesti? No è illegale?

dì la verità... CI STAI PRENDENDO PER IL CULO? :mbe:

perchè altrimenti la risposta potrebbe tranquillamente essere:

"magari la aiuterei a morire... MA DOPO MI PRENDEREI LE MIE RESPONSABILITA' DI FRONTE ALLA LEGGE E MAGARI ANDREI ANCHE IN GALERA !!!"

non è molto difficile da comprendere vero? :rolleyes:

Versalife
06-03-2010, 14:42
Ma davvero c'è bisogno di aggiungere altro?

Quello che mi fà ridere, e anche un pò incazzare, è che si è vero che tutta sta burocrazia a volte è tediosa con mille formalità per una cosa stupida....ma le regole non si cambiano a partita in corso, lo volete capire? Lo vuoi capire jumpermax?

Se ci sono delle leggi che impediscono di presentare una lista a chi non presenta tot firme il giorno x etc. etc., se questa cosa è stupida allora VA' CAMBIATA PRIMA E NON QUANDO FA' COMODO A L'UNO O ALL'ALTRO.

Dai su, nemmeno nel paese dei balocchi....

canapa
06-03-2010, 14:43
Ma lasciate perdere jumper.. è solo un troll e basta.

Sà benissimo pure lui della porcata che hanno fatto ma non lo vuole ammettere di fronte agli altri.

jumpermax
06-03-2010, 14:44
E questo cosa c'entra?

Di certo non farebbero un decreto legge per stabilire che in quel caso Contezero non è passibile del reato di omicidio. Così come non ne hanno mai fatto uno per tutte quelle liste escluse nei decenni passati per motivi del tutto simili a quelli odierni.

Se non vedi il punto sei in malafede.
è lui che sostiene che quello che importa è non infrangere mai nessuna legge.
Io sostengo invece che è più rilevante tutelare i diritti e che la legge quindi è solo un mezzo per ottenerlo.
Non si può lasciare nelle mani di un tribunale una decisione che ha una precisa responsabilità politica.

ilguercio
06-03-2010, 14:44
Ma davvero c'è bisogno di aggiungere altro?

Quello che mi fà ridere, e anche un pò incazzare, è che si è vero che tutta sta burocrazia a volte è tediosa con mille formalità per una cosa stupida....ma le regole non si cambiano a partita in corso, lo volete capire? Lo vuoi capire jumpermax?

Se ci sono delle leggi che impediscono di presentare una lista a chi non presenta tot firme il giorno x etc. etc., se questa cosa è stupida allora VA' CAMBIATA PRIMA E NON QUANDO FA' COMODO A L'UNO O ALL'ALTRO.

Dai su, nemmeno nel paese dei balocchi....

*

Marlex
06-03-2010, 14:45
Dai su, nemmeno nel paese dei balocchi....

nel paese che vogliono e che hanno creato loro ... OGNUNO E' LIBERO DI FARE E DISFARE IL CAZZO CHE GLI PARE purchè ciò vada a proprio innegabile vantaggio...

è il paese delle libertà... :muro:

ilguercio
06-03-2010, 14:45
è lui che sostiene che quello che importa è non infrangere mai nessuna legge.


NONEEEEEEE,infrangi la legge e paghi,mi pare bello chiaro.
Altrimenti le carceri sarebbero delle discoteche della madonna.

jumpermax
06-03-2010, 14:46
dì la verità... CI STAI PRENDENDO PER IL CULO? :mbe:

perchè altrimenti la risposta potrebbe tranquillamente essere:

"magari la aiuterei a morire... MA DOPO MI PRENDEREI LE MIE RESPONSABILITA' DI FRONTE ALLA LEGGE E MAGARI ANDREI ANCHE IN GALERA !!!"

non è molto difficile da comprendere vero? :rolleyes:

direi che è molto difficile da credere....

.marco.
06-03-2010, 14:47
[...]
Lipparini come vi è venuto il sospetto che qualcosa non andava per il verso giusto?
È bastato leggere gli articoli di giornale. A pochi giorni dalla scadenza dei termini per presentare le liste non c'era accordo sui nomi. Le pedine sono state piazzate all'ultimo minuto. Era materialmente impossibile per chiunque, anche a un grosso partito come il Pdl, trovare il tempo di presentare le firme autenticate a norma di legge nei tempi.
[...]
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2010/03/intervista-lorenzo-lipparini-giovane-radicale-formigoni-lista.shtml?uuid=05c8fa46-26f3-11df-b067-ae5dbc7804ba&DocRulesView=Libero

Jacoposki
06-03-2010, 14:48
è lui che sostiene che quello che importa è non infrangere mai nessuna legge.
Io sostengo invece che è più rilevante tutelare i diritti e che la legge quindi è solo un mezzo per ottenerlo.
Non si può lasciare nelle mani di un tribunale una decisione che ha una precisa responsabilità politica.

saresti più credibile, e sarebbe più credibile la tua parte politica, se questo discorso fosse iniziato in tempi non sospetti. E' una legge del cazzo? Può essere, parliamone, si cambi se è il caso. Peccato che il vostro parlamento di servi è stato usato solo per far passare leggi e decreti di iniziativa governativa per salvare il culo al vostro capo.

Sikillo
06-03-2010, 14:48
Sto dicendo che se le leggi andassero applicate alla lettera si studierebbero in informatica e non in giurisprudenza...
Qui non c'entra l'informatica o la giurisprudenza, ma solo che la legge deve essere uguale per tutti.
Sei arrivato tardi per beghe interne? Amen
Come per qualsiasi cittadino.

Marlex
06-03-2010, 14:49
direi che è molto difficile da credere....

non mi stupisco... diresti qualsiasi cosa... (anzi, lo hai già fatto)

"responsabilità" è una parola che evidentemente non rientra nella realtà di qualcuno....

buon per te... continua a prenderci per il culo, se ti diverte :rolleyes:

Jabberwock
06-03-2010, 14:51
è lui che sostiene che quello che importa è non infrangere mai nessuna legge.
Io sostengo invece che è più rilevante tutelare i diritti e che la legge quindi è solo un mezzo per ottenerlo.


La legge stabilisce i diritti e i DOVERI, doveri che ti vengono imposti per salvaguardare i diritti degli altri! Questo per evitare che i tuoi diritti possano ledere quelli degli altri! Tu dirai: ma accettare le liste che diritti avrebbe leso? Quelli degli esclusi nella precedenti consultazioni per analoghi motivi e quelli di coloro i quali si sono fatti il mazzo a tarallo per presentare la documentazione corretta e in orario! Il fatto che la cazzata l'abbia fatto un partito grande non significa nulla, perche' "LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI"!

Per altro, again, c'e' la possibilita' di fare ricorso a diversi livelli proprio per salvaguardare il piu' possibile i diritti, ma quando la situazione e' ingiustificabile non ci sono santi che tengano... salvo che tu non sia al governo, in quel caso fai come cazzo ti pare!

jumpermax
06-03-2010, 14:52
saresti più credibile, e sarebbe più credibile la tua parte politica, se questo discorso fosse iniziato in tempi non sospetti. E' una legge del cazzo? Può essere, parliamone, si cambi se è il caso. Peccato che il vostro parlamento di servi è stato usato solo per far passare leggi e decreti di iniziativa governativa per salvare il culo al vostro capo.
primo, non è la mia parte politica e lui non è il mio capo.
Secondo il nodo della questione non è quanto siano incompetenti o inconcludenti la pletora di scaldabanchi che compone la maggioranza, su questo posso darti ragione subito.
La questione è se ci possiamo permettere o meno di avere delle elezioni in cui un candidato in cui si riconosce larga parte dell'elettorato viene escluso dai giochi.

.marco.
06-03-2010, 14:54
... stai scherzando?! :mbe:

Allora dimmi perché nel 2008 non è intervenuto il governo per riammettere l'udc alle elezioni regionali trentine, dopo che un ricorso della Lega li ha fatti escludere per un vizio di forma... ;)

è stato perché c'è stato un rinvio di 2 settimane delle elezioni?

jumpermax
06-03-2010, 14:55
non mi stupisco... diresti qualsiasi cosa... (anzi, lo hai già fatto)

"responsabilità" è una parola che evidentemente non rientra nella realtà di qualcuno....

buon per te... continua a prenderci per il culo, se ti diverte :rolleyes:

Responsabilità è una parola che va di moda.
Alla prova dei fatti subire un processo e farsi 5 anni di galera per un'azione che ritieni giusta non è una passeggiata. Diciamo che è un'azione da attivista che si dichiara prigioniero politico, ma la vocazione al martirio è rara.

scorpionkkk
06-03-2010, 14:55
è lui che sostiene che quello che importa è non infrangere mai nessuna legge.
Io sostengo invece che è più rilevante tutelare i diritti e che la legge quindi è solo un mezzo per ottenerlo.
Non si può lasciare nelle mani di un tribunale una decisione che ha una precisa responsabilità politica.

scusami ma veramente sei al limite della partigianeria.

Il fatto che non tutti rispettino le leggi non è un concetto che ha validità giuridica e che può assurgere ad attenuante.
Se paolino ruba una merendina e marcolino anche la ruba ed io punisco solo marco, il fatto che paolino non sia stato beccato non assolve marcolino dal suo reato.
Punto.

La cosa è talmente banale che mi fa paura discuterne e mi fa paura vedere che cittadini che non guadagnano nulla dal difendere un partito si ostinano a difenderlo senza sapere neanche perchè solo per la paura di ammettere la verità ovvero che il proprio partito di appartenenza ha fatto e fa delle porcate.
Meglio psicologicamente convincersi che è tutto ok per non affrontare il vuoto.
Un cittadino con le palle invece nel vuoto ci sguazza perchè dal vuoto può prendere in considerazione l'oggettività e la neutralità delle cose bastonando a prescindere qualsiasi partito faccia le cose malamente.

Kratos
06-03-2010, 14:56
è lui che sostiene che quello che importa è non infrangere mai nessuna legge.
Io sostengo invece che è più rilevante tutelare i diritti e che la legge quindi è solo un mezzo per ottenerlo.
Non si può lasciare nelle mani di un tribunale una decisione che ha una precisa responsabilità politica.

La legge è IL mezzo che abbiamo scelto per tutelare i diritti (di tutti, non solo del più forte), non ce ne sono altri e non possiamo scegliere arbitrariamente e quando pare a noi di farne a meno perchè "il fine giustifica i mezzi".
Dire che la legge deve farsi da parte quando la situazione lo richiede è prima di tutto un nonsenso e poi è totalmente irresponsabile.

La responsabilità "politica" è finita in mano ai tribunali non perchè se la sono arrogata ma perchè la legge prevedeva così, quella stessa legge che nessuno ha pensato di cambiare, PRIMA.

Jabberwock
06-03-2010, 14:58
primo, non è la mia parte politica e lui non è il mio capo.
Secondo il nodo della questione non è quanto siano incompetenti o inconcludenti la pletora di scaldabanchi che compone la maggioranza, su questo posso darti ragione subito.
La questione è se ci possiamo permettere o meno di avere delle elezioni in cui un candidato in cui si riconosce larga parte dell'elettorato viene escluso dai giochi.

Un candidato che non fa un atto di responsabilita', caccia a pedate i dirigenti locali, chiede scusa ai SUOI elettori perche' e' colpa del SUO partito se rischiano di non pooterlo votare e poi chiede un accordo, con umilta' e a capo chino, a TUTTE le forze politiche per risolvere il problema? Un candidato che chiama subito alla piazza, accusa di manomissione gli avversari, stabilisce lui cosa e' giusto e cosa no, tappezza le strade di manifesti che inneggiano alla democrazia violata dagli altri, che dicono che non vogliono farli votare, che, infine, sostiene che "bisognava dare la colpa ai nemici e ai giudici"? Un candidato sostenuto da un governo che decreta per cambiare le regola in corsa? Questo candidato? Si, si puo' fare a meno di un tipo del genere, che altrove non si sarebbe neppure permesso di fare la meta' di queste cose! :mad:

ilguercio
06-03-2010, 14:59
Bah,mi disiscrivo...meglio...

eraser
06-03-2010, 14:59
La questione è se ci possiamo permettere o meno di avere delle elezioni in cui un candidato in cui si riconosce larga parte dell'elettorato viene escluso dai giochi.

La colpa dell'esclusione di chi è? È della legge? O di chi non ha rispettato la legge? Per quale motivo allora gli altri hanno rispettato la legge? Sono più stupidi?

Si può discutere della legge e in caso affrontarla in parlamento insieme, ma non cambiarla perché è scomoda nel momento in cui si è esclusi perché non la si è rispettata. Se ci sono riusciti gli altri a rientrare nelle regole, perché non ci devono riuscire loro?

Anche io ho diritto a partecipare ad un concorso pubblico. Perché devo essere escluso se arrivo con 10 minuti di ritardo?

Se voglio faccio ricorso e lascio fare alla magistratura. Questo lo posso fare, la legge permette di farlo. (Anche se mi prenderò un ben servito, visto che se gli altri ci sono riusciti ad essere puntuali, potevo esserlo anche io). Non cambio la regola. L'approccio è totalmente differente.

Kratos
06-03-2010, 15:02
La questione è se ci possiamo permettere o meno di avere delle elezioni in cui un candidato in cui si riconosce larga parte dell'elettorato viene escluso dai giochi.

La questione è, in primis perchè dovrebbe far differenza se viene escluso dalle elezioni il 30% dell'elettorato o il 3%, in secundis se ci possiamo permettere, per risolvere questo problema, di dire sostanzialmente che in questo paese c'è chi è sopra le leggi, (e le fanno anche).
Ammesso che non piaceva neanche a me un voto senza il partito di maggioranza, sono fermamente convinto che il rimedio sia peggio del male.

CYRANO
06-03-2010, 15:07
Bah,mi disiscrivo...meglio...

pensa che io non mi sono mai iscritto a sto topic eppure risulto iscritto... boh... succedono cose strane... :mbe: :mbe: :mbe:



c;,a;,sa;,s;,s

jumpermax
06-03-2010, 15:09
scusami ma veramente sei al limite della partigianeria.

Il fatto che non tutti rispettino le leggi non è un concetto che ha validità giuridica e che può assurgere ad attenuante.
Se paolino ruba una merendina e marcolino anche la ruba ed io punisco solo marco, il fatto che paolino non sia stato beccato non assolve marcolino dal suo reato.
Punto.

si ma se marco ruba una merenda perché non ha i soldi e sono 10 giorni che non mangia non sarebbe punibile. Perché è vero che la legge diche non rubare, ma è altrettanto vero che il diritto alla sopravvivenza di marco viene prima della legge


La cosa è talmente banale che mi fa paura discuterne e mi fa paura vedere che cittadini che non guadagnano nulla dal difendere un partito si ostinano a difenderlo senza sapere neanche perchè solo per la paura di ammettere la verità ovvero che il proprio partito di appartenenza ha fatto e fa delle porcate.
Meglio psicologicamente convincersi che è tutto ok per non affrontare il vuoto.
Un cittadino con le palle invece nel vuoto ci sguazza perchè dal vuoto può prendere in considerazione l'oggettività e la neutralità delle cose bastonando a prescindere qualsiasi partito faccia le cose malamente.

La cosa non è banale. Sono giorni che ripetete che l'applicazione formale di una norma viene prima di ogni altra cosa. La legge non può essere solo applicazione formale di norme, deve essere chiaro i principi tramite i quali si devono interpretare.
E deve essere ancora più chiaro che in casi come questi, dove c'è un'evidente responsabilità politica le decisioni dovrebbe prenderle il parlamento e non un tribunale.

eraser
06-03-2010, 15:10
si ma se marco ruba una merenda perché non ha i soldi e sono 10 giorni che non mangia non sarebbe punibile. Perché è vero che la legge diche non rubare, ma è altrettanto vero che il diritto alla sopravvivenza di marco viene prima della legge

Al massimo c'è un'attenuante, ma di sicuro non giustifica l'aver infranto la legge

jumpermax
06-03-2010, 15:15
Al massimo c'è un'attenuante, ma di sicuro non giustifica l'aver infranto la legge

ah già certo, morire di fame non giustifica nessuno dall'aver rubato del cibo, bisogna schiattare buoni buoni, rispettando la legge. :O

marco.r
06-03-2010, 15:16
è lui che sostiene che quello che importa è non infrangere mai nessuna legge.
Io sostengo invece che è più rilevante tutelare i diritti e che la legge quindi è solo un mezzo per ottenerlo.
Non si può lasciare nelle mani di un tribunale una decisione che ha una precisa responsabilità politica.

Allora... la responsabilità politica ci vorrebbe nel momento in cui la legge viene fatta, visto che non la decidono i giudici.
Detto questo, distinguerei tra quelli che sono errori o mancanze formali e quelle sostanziali. Nel primo caso (firma fatta male, timbro mancante), si tratta di problemi risolvibili che non dovrebbero causare problemi. Tra l'altro è quello che è stato fatto per altre liste per cui non vedo perchè non si poteva fare per le liste incriminate.
Diverso ovviamente il caso di problemi sostanziali (manca il numero di firme).
Per quel che riguarda il caso del ritardo in Lazio per giudicare vorrei capire come sono andate effettivamente le cose, ho letto almeno quattro versioni differenti dei fatti...

Jabberwock
06-03-2010, 15:16
si ma se marco ruba una merenda perché non ha i soldi e sono 10 giorni che non mangia non sarebbe punibile. Perché è vero che la legge diche non rubare, ma è altrettanto vero che il diritto alla sopravvivenza di marco viene prima della legge

Attenuanti, do you know?

La cosa non è banale. Sono giorni che ripetete che l'applicazione formale di una norma viene prima di ogni altra cosa. La legge non può essere solo applicazione formale di norme, deve essere chiaro i principi tramite i quali si devono interpretare.
E deve essere ancora più chiaro che in casi come questi, dove c'è un'evidente responsabilità politica le decisioni dovrebbe prenderle il parlamento e non un tribunale.

Ma LOL, infatti e' quello che dicono: e' il Parlamento che puo' mettere mani alla legge elettorale, ma qui e' stato il GOVERNO che non e' il Parlamento! Il Parlamento ha avuto tutto il tempo di modificare le norme prima della chiusura dei termini per le iscrizioni, ma NON lo ha fatto (nonostante gli appelli, specifichiamo)! Lo ha fatto il GOVERNO, che non ha competenza in materia, per salvare il didietro a due sue liste che, a furia di litigare, hanno fatto un macello indicibile e si sono trovate, con la norma in vigore, nella me*da fino al collo per COLPA LORO! I giudici hanno solo fatto applicare la norma (e' l'ambito del potere giudiziario, nel caso fosse sfuggita anche questa lezione di educazione civica) che il Parlamento NON aveva modificato, ne' lo ha fatto ad oggi! Quindi, di che si sta parlando, di grazia?