View Full Version : Liste: caos al tribunale di Roma Pdl in ritardo, a rischio esclusione
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
ConteZero
05-03-2010, 19:53
A quanto pare si mette male fra Berlusconi ed il quirinale...
Il Consiglio dei Ministri straordinario per risolvere il "pasticcio" delle liste, che era stato convocato alle ore 19.30, sebbene il premier Silvio Berlusconi sia arrivato a palazzo Chigi non è ancora iniziato. Secondo quanto si apprende, sarebbe in corso una "trattativa" tra gli uffici dell'esecutivo e quelli del Colle proprio sulla natura del decreto interpretativo, che il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, firmerebbe solo se non innovativo.
ma perche' non fanno la stessa cosa con il codice penale?
volevano, ricordi la corruz. susseguente:)
la soluzione sarebbe che iniziassero ad sottostare alle leggi a cui tutti si attengono...
non sono più uguali degli altri.. e il fatto che si considerino "super-" dovrebbe far indignare proprio il loro elettorato... :rolleyes:
dantes76
05-03-2010, 19:55
volevano, ricordi la corruz. susseguente:)
infatti, volevano... olevano...levano..evano..vano..ano.
A quanto pare si mette male fra Berlusconi ed il quirinale...
non dovrebbero trattarci
dantes76
05-03-2010, 19:56
la soluzione è rinviare le elezioni, fare tutto daccapo, stabilire una nuova data e sperare che stavolta riescono a consegnare in tempo
:doh:
na cippa rinviare, chi rompe paga, e pulisce pure.
Steinoff
05-03-2010, 19:56
A sto punto si può interpretare qualunque cosa , tipo il codice della strada :asd:
Ckl malkmzmla
Limite di 130 all'ora e' puramente indicativo.
Andavo a 220 all'ora? e allora? ho solo interpretato il CdS :D
ConteZero
05-03-2010, 19:58
Limite di 130 all'ora e' puramente indicativo.
Andavo a 220 all'ora? e allora? ho solo interpretato il CdS :D
Infatti, i 130Km/h sono di media... sulle 24 ore.
Se vai a 260 ma la macchina stà ferma per mezza giornata è tutto in regola.
ConteZero
05-03-2010, 19:59
non dovrebbero trattarci
Il punto credo sia quello di "rompere" lasciando le uova rotte nel paniere di B.
Per la serie "abbiamo provato a mediare ma non abbiamo raggiunto un punto d'incontro".
E per ora a Formigoni brucia il sedere (anche perché la Polverini a questo punto potrebbe dire "affanculo, corro sola" fregandosene, magari spinta da Fini).
Non so se ve ne eravate accorti, ma in questo paese c'è una dittatura...
P.S.
Se riesci a leggere questo testo non hai bisogno di occhiali.
Steinoff
05-03-2010, 20:02
Infatti, i 130Km/h sono di media... sulle 24 ore.
Se vai a 260 ma la macchina stà ferma per mezza giornata è tutto in regola.
Esatto! Oppure faccio una media familiare, fatta tra la mia ferrari testarossa 420 gto supersprint e la fiat 850 del '67 di mio nonno. In media andiamo ai 45 all'ora, eh!
majin mixxi
05-03-2010, 20:05
sicuramente riusciranno a metterci una pezza e a sistemare le cose,hanno valutato un "danno" di 3 punti percentuale per questa faccenda quindi alla fine nulla cambierà.
certo è che è una grande figura di pressapochismo per non dire altro.
eperdipiù diventerà un precedente,pericoloso
ConteZero
05-03-2010, 20:05
Pensa che è furto solo se sottraggo ad altri.
Ma se quel che prendo non è in mano d'altri ma su un tavolo, un bancone o un cesto è perfettamente legale!
21:03 Idv: "Con Dl pronti a ritirarci dal lazio"
"Se il decreto interpretativo è il coniglio che il governo pensa di tirare fuori dal cilindro per aggirare di nuovo le regole per meri interessi di parte, sappia che l'Italia dei Valori valuterà l'ipotesi di ritirare la sua lista da una competizione elettorale che ne uscirebbe irrimediabilmente falsata". Lo dichiara in una nota Vincenzo Maruccio, Capolista dell'Italia dei Valori alle Regionali del Lazio.
:eek:
ConteZero
05-03-2010, 20:07
E'un po'il marito che si castra per far dispetto alla moglie, ma manda un segnale chiaro a chi di dovere (Napisan).
-ReDavide-
05-03-2010, 20:08
"ad personam"
dantes76
05-03-2010, 20:09
"Non c'è nessuna norma che indichi dove fisicamente si debba entrare quando scadono i termini della consegna delle liste. Bene un decreto interpretativo potrebbe specificare che, entro quell'ora, basta trovarsi all'interno del palazzo ed è provato che a Roma, i presentatori della lista Pdl, erano dentro"
[LARUTTA]
Ora capisco perche si chiama casa delle liberta' o partito dei panin..ehm della liberta', ognuno fa quello che cazzo gli pare e piace..
Bastian UMTS
05-03-2010, 20:09
21:03 Idv: "Con Dl pronti a ritirarci dal lazio"
"Se il decreto interpretativo è il coniglio che il governo pensa di tirare fuori dal cilindro per aggirare di nuovo le regole per meri interessi di parte, sappia che l'Italia dei Valori valuterà l'ipotesi di ritirare la sua lista da una competizione elettorale che ne uscirebbe irrimediabilmente falsata". Lo dichiara in una nota Vincenzo Maruccio, Capolista dell'Italia dei Valori alle Regionali del Lazio.
:eek:
Lo facesse pure Bersani
Lo facesse pure Bersani
ovrebbero farlo entrambi semmai
ConteZero
05-03-2010, 20:10
......
Che vuoi farci, stanno raschiando al meglio che possono.
Peraltro voglio vedere come fanno ad usare la parola "edificio" o "stabile" in un decreto :asd:
Servirà la perizia dell'architetto per verificare la presenza (e poi c'è da vedere se i balconi ed i giardini sono "safe") :asd:
21:08 Iniziato il Consiglio dei ministri
Il Consiglio dei ministri è iniziato alle 21.05. In primo piano, un decreto legge interpretativo per risolvere il caso delle liste regionali del Pdl.
21:10 Cappato: "Dl eversivo. Annullare procedure e riconvocare elezioni"
"Il decreto in fase di esame dal Consiglio dei ministri è un tentativo eversivo di porre il potere al di sopra e contro la legge. La strada della legalità democratica è quella che da settimane inutilmente abbiamo indicato al presidente della Repubblica e al capo del governo: annullare un procedimento elettorale illegale e riconvocare le elezioni regionali rivedendo contestualmente gli assurdi ed opachi meccanismi di presentazione delle liste". E' quanto afferma Marco Cappato della lista Bonino-Pannella.
Jabberwock
05-03-2010, 20:13
21:08 Iniziato il Consiglio dei ministri
Il Consiglio dei ministri è iniziato alle 21.05. In primo piano, un decreto legge interpretativo per risolvere il caso delle liste regionali del Pdl.
Quindi le battute dell'ANSA erano uno "scherzo" per tastare il terreno? :mbe:
ConteZero
05-03-2010, 20:13
Ci sarà il solito argomento di Berlusconi: "firmate o presentatemi le dimissioni per domani".
No, ansa ha detto correttamente, è che si tratta di una bozza.
Bastian UMTS
05-03-2010, 20:16
21:08 Iniziato il Consiglio dei ministri
Il Consiglio dei ministri è iniziato alle 21.05. In primo piano, un decreto legge interpretativo per risolvere il caso delle liste regionali del Pdl.
21:10 Cappato: "Dl eversivo. Annullare procedure e riconvocare elezioni"
"Il decreto in fase di esame dal Consiglio dei ministri è un tentativo eversivo di porre il potere al di sopra e contro la legge. La strada della legalità democratica è quella che da settimane inutilmente abbiamo indicato al presidente della Repubblica e al capo del governo: annullare un procedimento elettorale illegale e riconvocare le elezioni regionali rivedendo contestualmente gli assurdi ed opachi meccanismi di presentazione delle liste". E' quanto afferma Marco Cappato della lista Bonino-Pannella.
Scoop, una foto del Consiglio dei Ministri :asd:
http://www.timestars.org/images/circo.jpg
La foca è in pensione ormai
dantes76
05-03-2010, 20:18
FACCIAMO UN PO COME CAZZO CI PARE!!!
http://www.youtube.com/watch?v=u-NRmT0R5eg
http://www.youtube.com/watch?v=ffQ-iBHeBxc
ConteZero
05-03-2010, 20:18
Scoop, una foto del Consiglio dei Ministri :asd:
http://www.timestars.org/images/circo.jpg
La foca è in pensione ormai
Come si vede chiaramente il consiglio è in seduta.
loro la mettono sul piano "è giusto che i cittadini possano votare il partito che vogliono"
peccato che sia stato il partito stesso a fare casini e che non ci sia per quello, non perché l'abbia cacciato qualcuno
ma se anche facessero un decreto per rimediare quanti sono quelli precisi che direbbero "no, anche se volevo votare pdl questo non è giusto farlo quindi non voto"?
E non perché sono votanti pdl come direte voi, se erano pd facevano lo stesso, noi Italiani non siamo un popolo che vuole le cose fatte per bene, non ce ne frega un bel nulla
Spero proprio in una prossima vita di non reincarnarmi mai in uno sgabello per elefanti !
http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Confused/Confused2/icon_fear.gif http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Confused/Confused2/icon_fear.gif http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Confused/Confused2/icon_fear.gif
Clmamlkxzlmalms
dantes76
05-03-2010, 20:27
Ora aspettano che nay si appisola cosi gli fanno firmare il papello, funziona sempre, l'ultuima volta ha firmato un contratto per una enciclopedia e per un'aspirapolvere
Steinoff
05-03-2010, 20:32
Non so se ve ne eravate accorti, ma in questo paese c'è una dittatura...
P.S.
Se riesci a leggere questo testo non hai bisogno di occhiali.
E' risaputo che i comunisti abbiano 10/10 di vista...
:D :D :D :D
ma non so quanto poi ridere....
mattia.pascal
05-03-2010, 20:33
Dobbiamo arrivare per forza a questo punto?
http://inapcache.boston.com/universal/site_graphics/blogs/bigpicture/iranelect_06_15/i34_19376873.jpg
ConteZero
05-03-2010, 20:39
Strano che Fini non si faccia vedere... avrà paura di dover dire che s'è calato le brache per il solito "bene del partito" ?
ConteZero
05-03-2010, 20:44
Il CdM ha deliberato, ora il DL sale al PdR.
Bastian UMTS
05-03-2010, 20:44
cdm, via libera a decreto interpretativo
Fonte: Repubblica.it
ConteZero
05-03-2010, 20:45
Al solito Fini ed i finiani si sono dimostrati impermeabili al buonsenso...
Bondi : " Confidiamo nella volontà del Capo dello Stato di difendere la democrazia , la legalità ed il senso civico in italia dall'attacco di frange estremiste della magistratura che vogliono cambiare le sorti politiche del paese "
C,òa,òàzò,àa,.òà
mattia.pascal
05-03-2010, 20:55
Bondi : " Confidiamo nella volontà del Capo dello Stato di difendere la democrazia , la legalità ed il senso civico in italia dall'attacco di frange estremiste della magistratura che vogliono cambiare le sorti politiche del paese "
C,òa,òàzò,àa,.òà
Bravo Bondi:D
Ora possiamo essere certi che NON firma.:sofico:
Al solito Fini ed i finiani si sono dimostrati impermeabili al buonsenso...
Infatti, di nuovo a 90 gradi.
decretostocazzo
05-03-2010, 20:55
FOTTUTI.
Siamo FOTTUTI.
21:53 Il Dl contiene tre articoli per Lazio e Lombardia
Il decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri, secondo quanto riferiscono fonti di maggioranza, 'sanerebbe' sia la situazione del Lazio sia la situazione della Lombardia. In tutto sarebbero tre articoli, di cui il primo conterrebbe 4 commi costituendo il cuore del provvedimento. Il primo comma consentirebbe infatti di presentare le liste a Roma il primo giorno non festivo, vale a dire lunedì dalle 8 alle 16, mentre gli altri riguarderebbero la Lombardia trovando una soluzione anche in quel caso, intervenendo sui timbri. Il secondo articolo invece accorcerebbe i tempi della campagna elettorale e il terzo e ultimo sarebbe relativo all'entrata in vigore.
SeThCoHeN
05-03-2010, 20:58
:muro: :doh: :muro:
decretostocazzo
05-03-2010, 21:00
Lunedì, dalle 8.00 alle 16.00 appuntamento davanti al Tribunale di Roma, per IMPEDIRE FISICAMENTE a questi DELINQUENTI di falsare le elezioni presentando la loro lista di merda.
21:57 Maroni: "Nessuna modifica a legge elettorale"
"Nessuna modifica alla legge elettorale. Abbiamo dato un'interpretazione per consentire al Tar di dare applicazione alla legge in modo corretto". Lo afferma il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, al termine del Cdm.
sostituire "in modo corretto" con "in modo da salvare il deretano ai nostri"
lele2004
05-03-2010, 21:01
Bondi : " Confidiamo nella volontà del Capo dello Stato di difendere la democrazia , la legalità ed il senso civico in italia dall'attacco di frange estremiste della magistratura che vogliono cambiare le sorti politiche del paese "
C,òa,òàzò,àa,.òà
boh... se son tutti d'accordo perchè devono tirare il carretto del partito... non lo condivido, ma lo capisco.
ma se dicono ste cazzate, perchè ne sono proprio convinti "dentro"... 'inchia, c'è da piangere.
napysan firmerà... buonanotte ai suonatori :O
21:57 Maroni: "Nessuna modifica a legge elettorale"
E gli asini volano ...
Steinoff
05-03-2010, 21:03
cioe', hanno appena fatto un DL illegale.
Se davvero e' cosi', mi auspico che siano arrestati per manifesta e volontaria incapacita' di governo.
La legge del 1988 e la Costituzione. (http://www.repubblica.it/politica/2010/03/05/news/il_cdm_vara_dl_interpretativo_l_opposizione_in_rivolta-2523177/)
Per il governo è stato un percorso accidentato. E non è detto che sia finita qui. La scelta di questa sera pone infatti una serie di dilemmi di difficile interpretazione. C'è anche una legge che vieta una misura di questo tipo. E' quella del 1988 sul potere normativo del governo. L?articolo 15 secondo comma, della legge n.400 del 23 agosto stabilisce infatti che il governo non può provvedere nelle materie indicate nell?articolo 72, quarto comma della Costituzione (materia costituzionale e elettorale).
Recita infatti il quarto comma: "La procedura normale di esame e di approvazione diretta da parte della Camera è sempre adottata per i disegni di legge in materia costituzionale ed elettorale e per quelli di delegazione legislativa, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali, di approvazione di bilanci e consuntivi".
Spero che l'opposizione faccia qualcosa di pratico in questa direzione.
21:58 Mov difesa cittadino: "Incostituzionale"
"Un decreto legge non può disciplinare nemmeno in via interpretativa il procedimento elettorale regionale perchè si tratta di materia di competenza esclusiva delle Regioni ai sensi del nuovo art. 117 della Costituzione": è quanto sostiene, in una nota, l'avvocato Gianluigi Pellegrino, legale del Movimento Difesa del Cittadino. "Si tratta - aggiunge il legale - di una ragione di manifesta incostituzionalità del decreto nella parte in cui pretende di incidere sul procedimento per le elezioni regionali in corso. Che la materia del procedimento elettorale per il rinnovo dei consigli regionali, sia di competenza esclusiva del legislatore regionale lo ha già detto la Corte costituzionale sin dal 2003 (sentenza n. 196)"
Quindi si rischia un ricorso alla corte costituzionale, ma è pazzesco, Napisaaaaaaaaaaaaan :rolleyes:
Bastian UMTS
05-03-2010, 21:03
A questo punto non mi stupirei se dopo le statuine del Duomo volasse altro materiale....e in tutta onestà qualcuno se le stà davvero cercando
lele2004
05-03-2010, 21:03
21:57 Maroni: "Nessuna modifica a legge elettorale"
"Nessuna modifica alla legge elettorale. Abbiamo dato un'interpretazione per consentire al Tar di dare applicazione alla legge in modo corretto". Lo afferma il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, al termine del Cdm.
sostituire "in modo corretto" con "in modo da salvare il deretano ai nostri"
quanta cacca deve mangiare ancora la lega per ottentere in cambio un federalismo che non si sa nemmeno se arriverà mai?
nel frattempo, chi lo piglia sempre in cu, son sempre quelli che lavorano in maniera corretta.
decretostocazzo
05-03-2010, 21:04
A questo punto non mi stupirei se dopo le statuine del Duomo volasse altro materiale....e in tutta onestà qualcuno se le stà davvero cercando
Vedremo lunedì se avranno il coraggio di portare le loro liste.
Scorrerà sangue.
Lunedì, dalle 8.00 alle 16.00 appuntamento davanti al Tribunale di Roma, per IMPEDIRE FISICAMENTE a questi DELINQUENTI di falsare le elezioni presentando la loro lista di merda.
Si vocifera che da domani il PDL rispolveri un classico del passato come proprio inno
http://www.youtube.com/watch?v=sHVQc2RVWXM
Il motto pregiudicato e schietto
Fu detto da un baldo giovanotto
Fu trovato molto bello se ne fece un ritornello
E il ritornello allegro fa così
Me ne frego non so se ben mi spiego
Me ne frego con quel che piace a me
Me ne frego non so se ben mi spiego
Me ne frego con quel che piace a me
Albione la dea della sterlina
S'ostina vuol sempre lei ragione
Ma Benito Mussolini
Se l'italici destini sono in gioco può ripetere così
Me ne frego non so se ben mi spiego
Me ne frego con quel che piace a me
Me ne frego non so se ben mi spiego
Me ne frego con quel che piace a me
Franchezza di marca italiana
Non vana baldanza che disprezza
Chi sa bene quel che vuole
Non può dir tante parole
Per sbrigarsi gli conviene dir così
Me ne frego non so se ben mi spiego
Me ne frego con quel che piace a me
Me ne frego non so se ben mi spiego
Me ne frego con quel che piace a me
L'Italia che chiede un posto al sole
Non vuole non può star sempre a balia
Il linguaggio suo rivela che le è uscita di tutela
E a chi si scandalizza può ripetere così
Me ne frego non so se ben mi spiego
Me ne frego con quel che piace a me
Me ne frego non so se ben mi spiego
Me ne frego con quel che piace a me
È strano c'è un ascaro che è allegro
È negro ma parla in italiano
Per provar che parla bene
Proprio come si conviene
Ripete a perdifiato tutto il dì
Me ne frego non so se ben mi spiego
Me ne frego con quel che piace a me
Me ne frego non so se ben mi spiego
Me ne frego con quel che piace a me
Vedremo lunedì...
Lunedi urleranno ai "comunisti" che gli hanno impedito "fisicamente" di presentare le liste e manderanno la polizia a manganellare i dissidenti. :O
lele2004
05-03-2010, 21:08
Lunedi urleranno ai "comunisti" che gli hanno impedito "fisicamente" di presentare le liste e manderanno la polizia a manganellare i dissidenti. :O
ah di sicuro...
Gasparri : " E' giusto che il Capo dello Stato firmi , perchè è giusto che il Pdl e Formigoni possano concorrere alle elezioni , a prescindere dal problema delle liste. E' questo che tutti gli italiani vogliono , sia di destra che di centro che di sinistra. Noi non facciamo che la volontà degli italiani "
C.àa.àòz,òa,òz,òa
ConteZero
05-03-2010, 21:10
Lunedi urleranno ai "comunisti" che gli hanno impedito "fisicamente" di presentare le liste e manderanno la polizia a manganellare i dissidenti. :O
Io ho idea che Napolitano userà tutta la domenica per valutare, e se la costituzione dice che non è ammissibile non firmerà.
Inoltre oramai il CSX ha rotto gli indugi, a questo punto non è più un modo per "pacificare", per cui non può firmare per il quieto vivere, deve svolgere la sua funzione.
Jabberwock
05-03-2010, 21:10
21:58 Mov difesa cittadino: "Incostituzionale"
"Un decreto legge non può disciplinare nemmeno in via interpretativa il procedimento elettorale regionale perchè si tratta di materia di competenza esclusiva delle Regioni ai sensi del nuovo art. 117 della Costituzione": è quanto sostiene, in una nota, l'avvocato Gianluigi Pellegrino, legale del Movimento Difesa del Cittadino. "Si tratta - aggiunge il legale - di una ragione di manifesta incostituzionalità del decreto nella parte in cui pretende di incidere sul procedimento per le elezioni regionali in corso. Che la materia del procedimento elettorale per il rinnovo dei consigli regionali, sia di competenza esclusiva del legislatore regionale lo ha già detto la Corte costituzionale sin dal 2003 (sentenza n. 196)"
Quindi si rischia un ricorso alla corte costituzionale, ma è pazzesco, Napisaaaaaaaaaaaaan :rolleyes:
Quindi, diciamo che il PdR firma, diciamo che gli riammettono le liste, diciamo che qualcuno fa ricorso alla Corte Costituzionale, diciamo che ci le elezioni si concludono e ci sono i risultati, diciamo che si insediano i governi regionali... si rischia che decadano per incostituzionalita' e conseguente irregolarita' nella presentazione delle liste? Ma che bel quadretto! :mad:
Gasparri : " E' giusto che il Capo dello Stato firmi , perchè è giusto che il Pdl e Formigoni possano concorrere alle elezioni , a prescindere dal problema delle liste. E' questo che tutti gli italiani vogliono , sia di destra che di centro che di sinistra. Noi non facciamo che la volontà degli italiani "
C.àa.àòz,òa,òz,òa
Strano, giusto ieri hanno rimosso un sondaggio sul loro sito che diomostrava l'esatto contrario: loro hanno telefonato ad ogni singolo italiano per sapere questa cosa? :rolleyes:
ConteZero
05-03-2010, 21:10
Gasparri : " E' giusto che il Capo dello Stato firmi , perchè è giusto che il Pdl e Formigoni possano concorrere alle elezioni , a prescindere dal problema delle liste. E' questo che tutti gli italiani vogliono , sia di destra che di centro che di sinistra. Noi non facciamo che la volontà degli italiani "
C.àa.àòz,òa,òz,òa
Oggi sono così incazzato che non mi fanno ridere manco le esternazioni di Gasparri. Pensa te.
Steinoff
05-03-2010, 21:10
21:58 Mov difesa cittadino: "Incostituzionale"
"Un decreto legge non può disciplinare nemmeno in via interpretativa il procedimento elettorale regionale perchè si tratta di materia di competenza esclusiva delle Regioni ai sensi del nuovo art. 117 della Costituzione": è quanto sostiene, in una nota, l'avvocato Gianluigi Pellegrino, legale del Movimento Difesa del Cittadino. "Si tratta - aggiunge il legale - di una ragione di manifesta incostituzionalità del decreto nella parte in cui pretende di incidere sul procedimento per le elezioni regionali in corso. Che la materia del procedimento elettorale per il rinnovo dei consigli regionali, sia di competenza esclusiva del legislatore regionale lo ha già detto la Corte costituzionale sin dal 2003 (sentenza n. 196)"
Quindi si rischia un ricorso alla corte costituzionale, ma è pazzesco, Napisaaaaaaaaaaaaan :rolleyes:
Certo che quando ci si mettono, i ragazzi del piddielle sanno proprio fare le cose per bene!! Incostitusionale ed illegale, niente male davvero!!
I miei complimenti, votateli, votateli ancora!!
SeThCoHeN
05-03-2010, 21:12
Gasparri : " E' giusto che il Capo dello Stato firmi , perchè è giusto che il Pdl e Formigoni possano concorrere alle elezioni , a prescindere dal problema delle liste. E' questo che tutti gli italiani vogliono , sia di destra che di centro che di sinistra. Noi non facciamo che la volontà degli italiani "
C.àa.àòz,òa,òz,òa
:mbe:
Steinoff
05-03-2010, 21:12
Oggi sono così incazzato che non mi fanno ridere manco le esternazioni di Gasparri. Pensa te.
http://riva.blogautore.espresso.repubblica.it/files/2009/03/gasparri_4.jpg
" E' giusto che il Capo dello Stato firmi , perchè è giusto che il Pdl e Formigoni possano concorrere alle elezioni , a prescindere dal problema delle liste. E' questo che tutti gli italiani vogliono , sia di destra che di centro che di sinistra. Noi non facciamo che la volontà degli italiani "
Eheheh!!?? ;)
eddaiiiiiiiiii
:D :D :D :D :D
decretostocazzo
05-03-2010, 21:16
Lunedi urleranno ai "comunisti" che gli hanno impedito "fisicamente" di presentare le liste e manderanno la polizia a manganellare i dissidenti. :O
E così sarà.
Se la guerra civile deve cominciare perchè Milioni ha fatto l'ennesima figura da coglione, così sia.
22:17 Esperti divisi
"E' una forzatura non costituzionale. E' evidente che la retroattività è incostituzionale: per porre rimedio a una situazione complicata, si è fatto peggio". Così Giorgio Rebuffa, professore di Diritto costituzionale all'Università di Genova. "Se c'è accordo da parte del capo dello Stato, ritengo che quella di un decreto interpretativo sia l'unica strada praticabile", sostiene il costituzionalista Annibale Marini.
Cioè , ma l' "interpretazione" vale solo per Lazio e Lombardia ?
Per le altre regioni non c' è l' "interpretazione" delle norme ?
E' una roba talmente fuorilegge che persino un cercopiteco storcerebbe il naso , c' è un' "intepretazione" per due regioni e un' altra per le restanti 18 ?
Steinoff
05-03-2010, 21:23
Ma posso avè un fijio così, senza 'na casa, senza 'na famijia, co 'e pezze ar culo, ai semafori a chiede l'elemosina?!...E co 'sta stronza che so du' ore che sta a masticà! Ma che te cancichi, aoh!!?
Guarda che io a mi padre j'ho già sputato in faccia, attento, fascio, che nun ce metto niente!
MadJackal
05-03-2010, 21:28
Cioè , ma l' "interpretazione" vale solo per Lazio e Lombardia ?
Per le altre regioni non c' è l' "interpretazione" delle norme ?
E' una roba talmente fuorilegge che persino un cercopiteco storcerebbe il naso , c' è un' "intepretazione" per due regioni e un' altra per le restanti 18 ?
Appunto.
La legge è uguale per tutti - essì che dovrebbero averlo capito.
Qualcuno solleverà la questione, la corte costituzionale dirà che è incostituzionale, e tra un anno le elezioni saranno da rifare. :rolleyes:
mattia.pascal
05-03-2010, 21:33
Appunto.
La legge è uguale per tutti - essì che dovrebbero averlo capito.
Qualcuno solleverà la questione, la corte costituzionale dirà che è incostituzionale, e tra un anno le elezioni saranno da rifare. :rolleyes:
Ma non credo che hanno capito che a sto giro non gli andava come sperato, e` hanno trovato il modo di rimandare il tutto di un anno?:confused:
MadJackal
05-03-2010, 21:34
Ma non credo che hanno capito che a sto giro non gli andava come sperato, e` hanno trovato il modo di rimandare il tutto di un anno?:confused:
Tra un anno se va avanti così gli andrà ancora peggio.
No, devono sbrigarsele subito ste elezioni...
Appunto.
La legge è uguale per tutti - essì che dovrebbero averlo capito.
Qualcuno solleverà la questione, la corte costituzionale dirà che è incostituzionale, e tra un anno le elezioni saranno da rifare. :rolleyes:
Ma non la sua applicazione :O
Steinoff
05-03-2010, 21:40
Tra un anno se va avanti così gli andrà ancora peggio.
No, devono sbrigarsele subito ste elezioni...
anche perche' oggi un panino, domani chissa'...
:D :D :D :D
meglio prenderla a ridere vah...
Ma tutto questo tempo perso, comunque, a noi cittadini costa, costa almeno tanti soldi...
Jabberwock
05-03-2010, 21:40
Ma non credo che hanno capito che a sto giro non gli andava come sperato, e` hanno trovato il modo di rimandare il tutto di un anno?:confused:
Se continuano cosi', tra un anno rischiano di presentarsi con un altro nome: dopo le elezioni mi sa che ci saranno parecchie rese dei conti! :stordita:
ConteZero
05-03-2010, 21:41
Se è un esplicativo dov'è che nell'originale è scritto (in modo astruso) che esistono 24 ore di tempi supplementari e la "zona cesarini" per regolarizzazioni ?
MadJackal
05-03-2010, 21:43
Ma non la sua applicazione :O
Ci hanno già provato una volta, se finisce in corte costituzionale a stò giro (e ci finirà, chiunque di una lista esclusa può dire "e perchè io no?") rischia di andargli male una seconda.
Non si può dire che le leggi valgono a seconda della grandezza di un partito... Mi par strano che, smettendo per un secondo di essere elettori di destra o di sinistra, non si riesca a concordare su questa semplice verità.
Altrimenti il passo verso "le leggi valgono a seconda del peso del tuo portafogli" è breve... E ciao ciao democrazia.
Ah, certo poi, il volere del popolo è al di sopra di tutto e tutti :O
ConteZero
05-03-2010, 21:43
Il Pdl Lazio: "Il comma 1 del decreto fa riferimento a chi è in grado di provare in qualsiasi modo di essere all'interno del tribunale o della corte d'appello entro i termini: e noi tra le altre cose abbiamo una dichiarazione del Tribunale che attesta che c'eravamo. Per cui lunedì, come prevede il comma 4, già possiamo depositare le liste"
Ma guarda un po'che fortuna :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ConteZero
05-03-2010, 21:44
Ci hanno già provato una volta, se finisce in corte costituzionale a stò giro (e ci finirà, chiunque di una lista esclusa può dire "e perchè io no?") rischia di andargli male una seconda.
Non si può dire che le leggi valgono a seconda della grandezza di un partito... Mi par strano che, smettendo per un secondo di essere elettori di destra o di sinistra, non si riesca a concordare su questa semplice verità.
Altrimenti il passo verso "le leggi valgono a seconda del peso del tuo portafogli" è breve... E ciao ciao democrazia.
Ah, certo poi, il volere del popolo è al di sopra di tutto e tutti :O
Si, il volere del popolo come la P di SPQR, faceva tanta scena e poco altro.
Il Pdl Lazio: "Il comma 1 del decreto fa riferimento a chi è in grado di provare in qualsiasi modo di essere all'interno del tribunale o della corte d'appello entro i termini: e noi tra le altre cose abbiamo una dichiarazione del Tribunale che attesta che c'eravamo. Per cui lunedì, come prevede il comma 4, già possiamo depositare le liste"
Maledetti :muro: :muro: :muro:
Di Pietro: "Noi ci appelleremo alla società civile e scenderemo in piazza con una grande manifestazione di protesta civile e democratica"
Il PD parteciperà? Ho come il sospetto di no.... Vedremo.
Steinoff
05-03-2010, 21:47
Se è un esplicativo dov'è che nell'originale è scritto (in modo astruso) che esistono 24 ore di tempi supplementari e la "zona cesarini" per regolarizzazioni ?
te lo sta a esplica' er coso li', er panin.. no, er decreto che giustappunto se definisce esplicativo perche' esplica, schiara le idee, te le schiara 'hai capito, te le sta a spiega'!! aho', te lo sto a esplica' che er coso esplica, eh! capito?
schiara.
E mettece pure la majonese e la senape, si, la senape e pure la sarsa barbablu'
ConteZero
05-03-2010, 21:49
Ecco, domani sit in davanti al PdR.
Lunedì, in caso, davanti alla corte d'appello.
Semmai davanti al TAR, anche se quelli devono applicare le leggi compresa questa alla fine....
napysan invece....
mattia.pascal
05-03-2010, 22:01
Secondo me i Radicali si ritirano dalla elezioni. E lo stesso dovrebbe fare il PD. Non si puo` piu` andare avanti, in questo modo.
killercode
05-03-2010, 22:05
Secondo me i Radicali si ritirano dalla elezioni. E lo stesso dovrebbe fare il PD. Non si puo` piu` andare avanti, in questo modo.
Scherzi? Ora che hanno raddoppiato la possibilità di vincità?
ConteZero
05-03-2010, 22:06
Secondo me i Radicali si ritirano dalla elezioni. E lo stesso dovrebbe fare il PD. Non si puo` piu` andare avanti, in questo modo.
Secondo me se firma si dovrebbe ritirare Napolitano.
Gli altri vengono dopo.
decretostocazzo
05-03-2010, 22:06
22:37 Pdl Lazio: ripresentiamo liste
Il Pdl Lazio: "Il comma 1 del decreto fa riferimento a chi è in grado di provare in qualsiasi modo di essere all'interno del tribunale o della corte d'appello entro i termini: e noi tra le altre cose abbiamo una dichiarazione del Tribunale che attesta che c'eravamo. Per cui lunedì, come prevede il comma 4, già possiamo depositare le liste"
E NOI COL CAZZO CHE VI FACCIAMO ENTRARE.
decretostocazzo
05-03-2010, 22:08
Secondo me se firma si dovrebbe ritirare Napolitano.
Gli altri vengono dopo.
Scrivetegli: https://servizi.quirinale.it/webmail/
bluelake
05-03-2010, 22:09
22:37 Pdl Lazio: ripresentiamo liste
Il Pdl Lazio: "Il comma 1 del decreto fa riferimento a chi è in grado di provare in qualsiasi modo di essere all'interno del tribunale o della corte d'appello entro i termini: e noi tra le altre cose abbiamo una dichiarazione del Tribunale che attesta che c'eravamo. Per cui lunedì, come prevede il comma 4, già possiamo depositare le liste"
E NOI COL CAZZO CHE VI FACCIAMO ENTRARE.
iscriversi per flammare già nel nick (con espressioni volgari) non è il caso... adios.
mattia.pascal
05-03-2010, 22:10
Scrivetegli: https://servizi.quirinale.it/webmail/
http://www.lacasagiusta.it/idea-regalo-casa-cucina-vendita/shopping/images//bjm/9288-distruggidocumenti.jpg
ma, a questo punto in spero che le liste vengano riammesse, voglio proprio vedete se gli italiani sono così ....... Da votarli...
Jabberwock
05-03-2010, 22:16
ma, a questo punto in spero che le liste vengano riammesse, voglio proprio vedete se gli italiani sono così ....... Da votarli...
Da qui ad un mese, con le TV libere da rompiscatole?
ConteZero
05-03-2010, 22:18
ma, a questo punto in spero che le liste vengano riammesse, voglio proprio vedete se gli italiani sono così ....... Da votarli...
http://tinyurl.com/ycy4zk5
Leggi e piangi (specialmente i commenti)...
Ennesimo colpo al ns decadente stato di diritto.
scorpionkkk
05-03-2010, 22:20
Secondo me i Radicali si ritirano dalla elezioni. E lo stesso dovrebbe fare il PD. Non si puo` piu` andare avanti, in questo modo.
Sono perfettamente d'accordo.
Non si può andare avanti in questo modo.
www.*-blog.com
Leggi e piangi (specialmente i commenti)...
usate http://tinyurl.com/ per questi siti se potete, non meritano links :D
mattia.pascal
05-03-2010, 22:28
E continuano con la solita c@22@t@ del 1995, che non ha NIENTE a che fare con quello cha sta accadendo oggi. :muro: :muro: :Puke:
Steinoff
05-03-2010, 22:34
La cosa piu' giusta sarebbe che tutte le liste diverse ed estranee da quella della polverini e formigoni si ritirassero nelle regioni di competenza, cosi' da lasciarli soli soletti e riproporre per protesta la situazione tanto "accoratamente" combattuta da quei santi subito del piddielle.
Ma temo che il ribaltamento automatico della realta' di stato mostrerebbe un'improvvisa epidemia di influenza anticomunista.
Steinoff
05-03-2010, 22:35
http://tinyurl.com/ycy4zk5
Leggi e piangi (specialmente i commenti)...
ma chi e' sto poraccio???
Mo je scrivo...
ConteZero
05-03-2010, 22:36
Spero che Napolitano rinsavisca.
Jabberwock
05-03-2010, 22:38
Spero che Napolitano rinsavisca.
Se c'e' il dubbio di costituzionalita', non dovrebbe firmarlo, perche' si rischia seriamente d'invalidare la consultazione... ma dopo il lodo tutto e' possibile!
Spero che Napolitano rinsavisca.
http://www.britsuperstore.com/acatalog/Milton_Napisan_500g_Pack.jpg
:asd:
DvL^Nemo
05-03-2010, 22:38
Spero che Napolitano rinsavisca.
http://www.youtube.com/watch?v=-THXRUCudks
Napolitano ha firmato ...
C.V.D
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ConteZero
05-03-2010, 22:43
Napolitano ha firmato ...
Perfetto.
Ora tutti i partiti si ritirino da Lombardia e Lazio.
ha firmato.
come cittadino mi sento piuttosto umiliato :(
^TiGeRShArK^
05-03-2010, 22:45
Napolitano ha firmato ...
Atto criminale del peggior presidente della repubblica italiana da sempre.
ConteZero
05-03-2010, 22:45
ha firmato.
come cittadino mi sento piuttosto umiliato :(
*
peraltro mi sento anche abbastanza preso per il culo da Napolitano.
DvL^Nemo
05-03-2010, 22:45
La Grecia ci aspetta :muro: :muro:
ha firmato.
come cittadino mi sento piuttosto umiliato :(
io me lo aspettavo
questo firma proprio tutto :(
DvL^Nemo
05-03-2010, 22:46
Non capisco come mai vi sorprendete, ha gia' dato dimostrazione di quello che e' il nostro caso presidente della repubblica
http://www.youtube.com/watch?v=GWZYjGpsNtw
Infatti era sicuro che andasse così, il bello è che è pure stato pure chiamato "comunista" dagli stessi a cui ha firmato l'ennesima vergogna; dovrebbero accendergli un cero.
Cappezzone : " E' giusto che il Capo dello Stato , la cui stima da parte del Pdl non è mai mancata , abbia firmato. E' la vittoria della democrrazia , della libertà e dell'esercito del bene , contro quello del male che nel mondo ha portato morte miseria e distruzione. Ora anche i magistrani sapranno che tutti gli italiani sono con noi e non chi si ostina a volere defraudare tutto il popolo italiano della libertà di votare PDL. "
Còl,a,òlml,òlm,òaas
Steinoff
05-03-2010, 22:50
Che schifezza, preso in giro e non tutelato.
Proprio un bel governo, spero che tutto cio' gli si ritorca contro tutt'insieme.
Steinoff
05-03-2010, 22:51
io me lo aspettavo
questo firma proprio tutto :(
esimio presidente, avrei qui due cambial... ehmm fogliettini da farle firmare....
StefAno Giammarco
05-03-2010, 22:51
ha firmato.
come cittadino mi sento piuttosto umiliato :(
Concordo
Atto criminale del peggior presidente della repubblica italiana da sempre.
TigreRisicata, la 21esima non passa, d'altra parte 20 birre sono già abbastanza :ciapet:
Converrai che "atto criminale" per PdR non può passare. Prendi esempio da Lorekon che ha espresso il suo estremo disappunto con la dovuta civiltà. La tariffa la sai.
ConteZero
05-03-2010, 22:52
Come faccio a dire a Napolitano che non mi sento rappresentato da uno che gira a brache calate ?
Steinoff
05-03-2010, 22:52
Cappezzone : " E' giusto che il Capo dello Stato , la cui stima da parte del Pdl non è mai mancata , abbia firmato. E' la vittoria della democrrazia , della libertà e dell'esercito del bene , contro quello del male che nel mondo ha portato morte miseria e distruzione. Ora anche i magistrani sapranno che tutti gli italiani sono con noi e non chi si ostina a volere defraudare tutto il popolo italiano della libertà di votare PDL. "
Còl,a,òlml,òlm,òaas
L'ha detto sul serio??? Ma davvero???
lele2004
05-03-2010, 22:52
non stupiamoci se poi aumenta l'arroganza, la prepotenza, la maleducazione.
chi ci governa, da l'esempio.
Che schifezza, preso in giro e non tutelato.
Proprio un bel governo, spero che tutto cio' gli si ritorca contro tutt'insieme.
ma da chi ? i motorini continueranno a dire che è giusto così , che è libertà democrazia , popolo sovrano , che il partito liberale più grande del sistema solare se ne può sbattere delle regole e delle leggi perchè è per il bene degli italiani...
non cambia una virgola...
meno male che al discount fanno uno sconto sulla vaselina...
Cà.aà.zà.a
L'ha detto sul serio??? Ma davvero???
no sto interpretando quel che dirà capezzolone!
:asd:
C,òa,òz,òa,òza
Steinoff
05-03-2010, 22:57
no sto interpretando quel che dirà capezzolone!
:asd:
C,òa,òz,òa,òza
cazz peccato!! Se l'avesse detto davvero avvrei avuto la prova provata che noi dell'Esercito del Male (tm) eravamo la' dove dovevamo essere, quando dovevamo esserci!!
Evvai di votazioniiiiii
.....Mmmmm....... :stordita:
Mythical Ork
05-03-2010, 23:00
Inutile commentare il mio dissapunto
Ciao
Orlando
Steinoff
05-03-2010, 23:00
ma da chi ? i motorini continueranno a dire che è giusto così , che è libertà democrazia , popolo sovrano , che il partito liberale più grande del sistema solare se ne può sbattere delle regole e delle leggi perchè è per il bene degli italiani...
non cambia una virgola...
meno male che al discount fanno uno sconto sulla vaselina...
Cà.aà.zà.a
Nono, sono i cancheri che gli sto inviando ininterrottamente e di cuore, ma e' roba mia personale che non posso scrivere in pubblico pena il ban anche dalla rete gsm....
ConteZero
05-03-2010, 23:00
Ecco, questa notte mi finisco Dante's inferno in modalità difficile senza manco un "continue"...
http://www.bradsbin.com/wp-content/uploads/2009/09/rage_face.jpg
CoreDump
05-03-2010, 23:01
Fantastico, un'altro passo verso la "loro" democrazia :muro: , continuo a chiedermi come fa la gente a votarli lo stesso :rolleyes:
scorpionkkk
05-03-2010, 23:01
non credo che Napolitano potesse esimersi trattandosi di un decreto interpretativo di una norma.
Ciò non toglie che, a livello giuridico, tale DL, nel caso entri in conflitto con altre leggi dello stato o addirittura con la costituzione non risulterebbe applicabile.
Decisioni ed interpretazioni che non competono a Napolitano.
lele2004
05-03-2010, 23:03
sui rai3, lupi dice che hanno messo una toppa a un errore interpretativo fatto da alcuni funzionari...
Non ci sono proprio più parole.
Spero solo che questa vicenda abbia fatto aprire gli occhi a molti PDLiani non totalmente soggiogati alla propaganda mediatica. Insomma, ci sarà pure qualcuno di loro che si renderà conto dell'assurdità di tutto questo. Da gente capace di queste cose, che governo c'è da aspettarsi?
sui rai3, lupi dice che hanno messo una toppa a un errore interpretativo fatto da alcuni funzionari...
http://cevinzo.files.wordpress.com/2007/09/pinocchio.JPG
Steinoff
05-03-2010, 23:04
non credo che Napolitano potesse esimersi trattandosi di un decreto interpretativo di una norma.
Ciò non toglie che, a livello giuridico, tale DL, nel caso entri in conflitto con altre leggi dello stato o addirittura con la costituzione non risulterebbe applicabile.
Decisioni ed interpretazioni che non competono a Napolitano.
Spero che sia sottoposto il prima possibile alla valutazione della Corte Costituzionale. Intanto pero' le votazioni si fanno con questa interpretazione forzata, e se anche dovesse risultare incostituzionale nessuno ne pagherebbe le conseguenze. Questo mi fa rabbia piu' di tutto, l'impunibilita' di certa gente. Fanno cazzate volontariamente galattiche, solo ed esclusivamente per garantire i propri interessi, e mai che ne paghino le conseguenze.
Questo mi fa davvero incazzare.
Si parla di minimo un anno perchè sia sottoposto alla corte costituzionale, poi pensate solamente le pressioni che ci sarebbero (fucili padani, rivoluzione se la dichiarate incostituzionale etc), ricordatevi il clima del lodo alfano e moltiplicatelo per due dato che salterebbero loro eletti probabilmente.
http://digilander.libero.it/arosati76/fuuuuu.png
scorpionkkk
05-03-2010, 23:08
Spero che sia sottoposto il prima possibile alla valutazione della Corte Costituzionale. Intanto pero' le votazioni si fanno con questa interpretazione forzata, e se anche dovesse risultare incostituzionale nessuno ne pagherebbe le conseguenze. Questo mi fa rabbia piu' di tutto, l'impunibilita' di certa gente. Fanno cazzate volontariamente galattiche, solo ed esclusivamente per garantire i propri interessi, e mai che ne paghino le conseguenze.
Questo mi fa davvero incazzare.
ma insomma..se il DL dovesse essere ritenuto non valido le elezioni verrebbero annullate e le cariche decadrebbero.
Inoltre bisogna anche capire se tale DL è retroattivo..mica si è capito se la retroattività può considerarsi valida. Ti ricordo che al momento del fattaccio tale DL non c'era.
Freeskis
05-03-2010, 23:08
non si impara mai dagli errori eh ... che schifo ...
Steinoff
05-03-2010, 23:09
http://digilander.libero.it/arosati76/fuuuuu.png
esprime bene il comunista mannaro che e' in me e che emerge palesemente con questi "chiari di luna" democratica e repubblicana
scorpionkkk
05-03-2010, 23:09
Si parla di minimo un anno perchè sia sottoposto alla corte costituzionale, poi pensate solamente le pressioni che ci sarebbero (fucili padani, rivoluzione se la dichiarate incostituzionale etc), ricordatevi il clima del lodo alfano e moltiplicatelo per due dato che salterebbero loro eletti probabilmente.
te fa schifo? a me no!
lele2004
05-03-2010, 23:09
libero:
silvio sfida tutti per sventare la rapina
Napolitano ha firmato ...
"La cucaraaaaacha, la cucaraaaacha...."
http://files.splinder.com/ed560ee2e6276e297f2fd1dbcb2349af.jpeg
Steinoff
05-03-2010, 23:11
ma insomma..se il DL dovesse essere ritenuto non valido le elezioni verrebbero annullate e le cariche decadrebbero.
Inoltre bisogna anche capire se tale DL è retroattivo..mica si è capito se la retroattività può considerarsi valida. Ti ricordo che al momento del fattaccio tale DL non c'era.
il problema e' che si tratta di un dl interpretativo, cioe' fornisce l'interpretazione che il TAR dovra' applicare ai ricorsi per Lazio e Lombardia.
E' retroattivo solo negli effetti, di tripla sponda carpiata ed hiddata.
sui rai3, lupi dice che hanno messo una toppa a un errore interpretativo fatto da alcuni funzionari...
http://files.splinder.com/4029604806c6bf9fc089dd019af68847_medium.jpg
Concordo
TigreRisicata, la 21esima non passa, d'altra parte 20 birre sono già abbastanza :ciapet:
Converrai che "atto criminale" per PdR non può passare. Prendi esempio da Lorekon che ha espresso il suo estremo disappunto con la dovuta civiltà. La tariffa la sai.
'a Giammà... questi già me odiEno... poi se mi additi come "buon esempio" è proprio finita eh... :asd:
tra l'altro infrangi la mia percezione di me stesso come un inguaribile contestatore... :asd:
bianconero
05-03-2010, 23:14
che schifo....
speriamo prendano una bella stangata alettorale,
prima fanno le cazzate, e poi le rimediano a colpi di decreti.
ma quello che piu mi manda in bestia è il fatto che Napolitano abbia firmato un decreto legge fatto su misura per salvare il partito di berlusconi!!!
ConteZero
05-03-2010, 23:14
E'interpretativo solo perché nella cartellina c'è scritto "decreto interpretativo".
Oramai l'unica speranza è che la Corte Costituzionale lo disintegri al più presto, se non altro Napolitano farà la figura che merita.
dantes76
05-03-2010, 23:14
http://digilander.libero.it/arosati76/fuuuuu.png
te la rubo:D
prevedo manifestazioni spontanee nelle grandi città, stanotte.
io stesso ci andrei se non vivessi nella città di provincia più provinciale della storia delle città provinciali :asd:
E'interpretativo solo perché nella cartellina c'è scritto "decreto interpretativo".
Oramai l'unica speranza è che la Corte Costituzionale lo disintegri al più presto, se non altro Napolitano farà la figura che merita.
Ha già fatto una figurina col nodo alfano figurati...
Quando c' è da calpestare le più elementari regole della democrazia questo governucolo è sempre in prima linea .
Ci pisciano addosso e dicono che piove .
scorpionkkk
05-03-2010, 23:17
il problema e' che si tratta di un dl interpretativo, cioe' fornisce l'interpretazione che il TAR dovra' applicare ai ricorsi per Lazio e Lombardia.
E' retroattivo solo negli effetti, di tripla sponda carpiata ed hiddata.
vedremo
StefAno Giammarco
05-03-2010, 23:17
Io sono pronto alla guerra civile se viene approvato il DL.
Possiamo contare su tutti gli iscritti dell'esercito del male? (siamo numerosi a quanto pare)
Ciao
Orlando
Inneggiare a soluzioni violente non è mai stato consentito in questo forum. E non lo sarà neanche stavolta. Fanno tre giorni.
dantes76
05-03-2010, 23:17
http://files.splinder.com/4029604806c6bf9fc089dd019af68847_medium.jpg
ecco perche' la mattina sono indecisi fra il bide' e il lavabo..
http://img.skitch.com/20100305-mebt6g1rtkrbhdufs4wefm6rus.jpg
*
FFFFFUUUUUUUUUUCCCCKKKKKKKKKKKKKK
:muro: :muro:
Saranno contente le persone che calpestano ogni giorno il diritto pur di fare quel cazzo che vogliono...
dantes76
05-03-2010, 23:18
prevedo manifestazioni spontanee nelle grandi città, stanotte.
io stesso ci andrei se non vivessi nella città di provincia più provinciale della storia delle città provinciali :asd:
in sicilia solo al bar si fanno le manifestazioni.. la notte.
Jabberwock
05-03-2010, 23:19
C'e' qualche esperto in sala? Basta che ci sia scritto "decreto interpretativo" per renderlo tale o il TAR puo' beatamente fregarsene se dovesse esserci una modifica della legge (quindi non e' interpretativo)?
Ma non la sua applicazione :O
La frase esatta sarebbe:
La legge è uguale per tutti VOI.
C'e' qualche esperto in sala? Basta che ci sia scritto "decreto interpretativo" per renderlo tale o il TAR puo' beatamente fregarsene se dovesse esserci una modifica della legge (quindi non e' interpretativo)?
23:17 Il tar: valutiamo lunedì
La valutazione delle interpretazioni legislative proposte dal dl verrà fatta dai magistrati del Tar del Lazio lunedì nell'ambito dell'udienza collegiale per discutere del ricorso al Tar della Pdl contro l'esclusione della lista Pdl Roma dalle elezioni regionali. Fonti interne a Tribunale sottolinenano: "Bisogna avere innanzitutto il testo del dl, valutarlo in base alle leggi e alle interpretazioni pregresse e calarlo nel singolo ricorso".
è stato studiato apposta per salvarli comunque, e tale scopo otterrà...
23:17 Il tar: valutiamo lunedì
Perché, domani e dopodomani vanno in gita?:asd:
lele2004
05-03-2010, 23:24
chissà domani...
tg4 e tg1 :muro: :cry:
te la rubo:D
Vai vai! :D
(l'avevo "rubata" anch'io, ai tempi! :p)
Steinoff
05-03-2010, 23:25
E'interpretativo solo perché nella cartellina c'è scritto "decreto interpretativo".
Oramai l'unica speranza è che la Corte Costituzionale lo disintegri al più presto, se non altro Napolitano farà la figura che merita.
*
Ma circa la disintegrazione, i tempi sono comunque lunghi.
Confido in altro, me' rimasta un'ultima speranza. Citando dati ufficiali del Governo (http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_bacheca_32_listaelencodocumenti_elenco1_listadocumenti_documento0_listafile_file0_linkfile.pdf), la speranza di vita alla nascita per i nati nel 2001 di sesso maschile nella regione Lombardia e' di 76.3 anni. I nati nel 1936 hanno oggi 74 anni e sicuramente una speranza di vita inferiore ai nati nel 2001. Spero d'esser stato signorile.
Jabberwock
05-03-2010, 23:25
è stato studiato apposta per salvarli comunque, e tale scopo otterrà...
Che sia stato partorito per quel motivo si sa... ma non e' la prima volta che legiferano (il governo che legifera... ancora :muro: ) ad minchiam, ma bisogna andare in Corte Costituzionale per annullare tutto! Siccome i tempi per quello saranno lunghi, mi chiedevo se il TAR avesse margine per non applicare una norma se non e' realmente interpretativa!
Freeskis
05-03-2010, 23:26
Perché, domani e dopodomani vanno in gita?:asd:
forse perché esiste una cosa chiamata sabato e una chiamata domenica ? :fagiano:
Cosa ci si poteva aspettare da una persona di 85 anni?
Già mi immagino la scena:
verso le 18:00 già stava sulla poltrona mezzo addormentato,
gli dicono che è in arrivo un decreto urgente per cui gli tocca rimanere sveglio per analizzarlo ( e nel frattempo schiaccia un pisolino).
Quando finalmente arriva, lui è già in pigiama con la papalina in testa da ore e non vede l'ora di andare a dormire.
Ovviamente firma fregandosene dei soldi che prende in qualità di garante della costituzione e ....
... BONA NOTTE A TUTTI!
Xwang
... mi chiedevo se il TAR avesse margine per non applicare una norma se non e' realmente interpretativa!
Non saprei.
http://images.art.com/images/-/South-Park---Stan-Marsh---Che-Schifo-Print-C10055373.jpeg
"Porco zio!"
forse perché esiste una cosa chiamata sabato e una chiamata domenica ? :fagiano:
Esiste pure una cosa chiamata "assolutamete entro le 12.00" ma ultimamente comincio a dubitare di tutto...:rolleyes:
23:17 Il tar: valutiamo lunedì
La valutazione delle interpretazioni legislative proposte dal dl verrà fatta dai magistrati del Tar del Lazio lunedì nell'ambito dell'udienza collegiale per discutere del ricorso al Tar della Pdl contro l'esclusione della lista Pdl Roma dalle elezioni regionali. Fonti interne a Tribunale sottolinenano: "Bisogna avere innanzitutto il testo del dl, valutarlo in base alle leggi e alle interpretazioni pregresse e calarlo nel singolo ricorso".
è stato studiato apposta per salvarli comunque, e tale scopo otterrà...
Non è detto che raggiunga lo scopo , il TAR potrebbe sollevare la questione della legittimità alla corte costituzionale , il problema sono i tempi lunghi , il rischio concreto è che le elezioni vengano fatte con le liste sub-judice e poi invalidate dalla bocciatura inevitabile della corte costituzionale .
Oppure il TAR potrebbe fregarsene della "interpretazione" , ma allora si andrebbe al consiglio di stato e quelli sono sempre a 90 gradi rispetto a silvietto .
La situazione è fluida .
dantes76
05-03-2010, 23:28
Vai vai! :D
(l'avevo "rubata" anch'io, ai tempi! :p)
messa su facciazza di libro:O
Steinoff
05-03-2010, 23:30
Non è detto che raggiunga lo scopo , il TAR potrebbe sollevare la questione della legittimità alla corte costituzionale , il problema sono i tempi lunghi , il rischio concreto è che le elezioni vengano fatte con le liste sub-judice e poi invalidate dalla bocciatura inevitabile della corte costituzionale .
Oppure il TAR potrebbe fregarsene della "interpretazione" , ma allora si andrebbe al consiglio di stato e quelli sono sempre a 90 gradi rispetto a silvietto .
La situazione è fluida .
speriamo fluidifichi per il verso giusto allora...
afterburner
05-03-2010, 23:31
Semplicemente vergognoso.
Vergognoso il decreto e scandaloso che Napolitano abbia firmato: ennesima dimostrazione che le leggi, le regole e le scadenze qua in itaGlia valgono solo per i pincopallini.
Steinoff
05-03-2010, 23:31
Esiste pure una cosa chiamata "assolutamete entro le 12.00" ma ultimamente comincio a dubitare di tutto...:rolleyes:
Sono degli einstein, applicano la relativita' ad ogni cosa.
dantes76
05-03-2010, 23:33
Inneggiare a soluzioni violente non è mai stato consentito in questo forum. E non lo sarà neanche stavolta. Fanno tre giorni.
bhe.. visto che e' stato approvato e firmato il DL interpretativo, la cosa lascia ampi margini di interpretazione:O
Mi VERGOGNO e mi RIFIUTO di essere rappresentato da uno dei PEGGIORI PRESIDENTI DELLA STORIA D'ITALIA.
http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/politica/bossi-milano-capitale/napolitano-modera/imag_11027088_10570.jpg
Questo qua dovrebbe difendere NOI, non certi interessi schifosi. Le regole valgono solo per noi! Io NON mi considero più rappresentato.
Siamo oltre ogni limite.
*
Ma circa la disintegrazione, i tempi sono comunque lunghi.
Confido in altro, me' rimasta un'ultima speranza. Citando dati ufficiali del Governo (http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_bacheca_32_listaelencodocumenti_elenco1_listadocumenti_documento0_listafile_file0_linkfile.pdf), la speranza di vita alla nascita per i nati nel 2001 di sesso maschile nella regione Lombardia e' di 76.3 anni. I nati nel 1936 hanno oggi 74 anni e sicuramente una speranza di vita inferiore ai nati nel 2001. Spero d'esser stato signorile.
Non ti illudere.
Intanto già il pdR lo batte di 11 anni e sta ancora lì a fare danni.
Inoltre sono capaci di fare un ddl che prevede che il PdC possa essere defunto purchè sia presente (imbalsamato) nel luogo e nel momento in cui si tiene il CdM.
E tanti italiani continuerebbero a votarlo.
Xwang
Steinoff
05-03-2010, 23:33
Semplicemente vergognoso.
Vergognoso il decreto e scandaloso che Napolitano abbia firmato: ennesima dimostrazione che le leggi, le regole e le scadenze qua in itaGlia valgono solo per i pincopallini.
per due volte ho pagato il condominio oltre i 15 giorni previsti dal regolamento, e taaaac 25 euro in piu' per ogni ritardo, che e' stato sempre e comunque entro i 30 giorni.
Mo che fo', chiedo al TAR anche io?
Introducendo la differenza tra sostanza e forma, berlusca ha creato un pericolosissimo precedente.
afterburner
05-03-2010, 23:34
Sono degli einstein, applicano la relativita' ad ogni cosa.
E non la relativita' ristretta .. se la sono presa bella larga sta relativita'.
Varilion
05-03-2010, 23:35
Semplicemente vergognoso.
Vergognoso il decreto e scandaloso che Napolitano abbia firmato: ennesima dimostrazione che le leggi, le regole e le scadenze qua in itaGlia valgono solo per i pincopallini.
Si doveva sanare il pasticcio, andare alle elezioni senza le liste di uno dei principali partiti e con il rischio che venissero poi annullate non era un opzione valida. Non lo è mai stata.
Se vogliamo fare un paragone:
programmare da schifo e mettere alla fine patch è appunto uno schifo.
ma sempre meglio che far girare un programma buggato!
Perfetto.
Ora tutti i partiti si ritirino da Lombardia e Lazio.
ma magari. TRoppo intelligente, per essere fatto.
gigio2005
05-03-2010, 23:38
"Le norme vigenti non sono modificate - spiega il titolare del Viminale - ma si è data una interpretazione autentica, affinché il Tar possa applicare la legge in modo corretto secondo l'interpretazione che il legislatore, in questo caso il governo, dà alla legge. E' lasciata al Tar la decisione se le contestazioni siano fondate oppure no e se la richiesta di riammissione delle liste è accoglibile oppure no".
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
MA MANCO IN SUDAMERICA!!!!
SCUSATE MA QUESTO NON E' UN COLPO DI STATO?????
italia da oggi in dittatura???
Steinoff
05-03-2010, 23:38
Si doveva sanare il pasticcio, andare alle elezioni senza le liste di uno dei principali partiti e con il rischio che venissero poi annullate non era un opzione valida. Non lo è mai stata.
Se vogliamo fare un paragone:
programmare da schifo e mettere alla fine patch è appunto uno schifo.
ma sempre meglio che far girare un programma buggato!
Non era buggato, ne mancava un pezzo comunque non indispensabile.
E comunque, per aggiustare un pezzettino da una parte, hanno sfondato un pezzo enorme dall'altra.
JarreFan
05-03-2010, 23:40
Si doveva sanare il pasticcio, andare alle elezioni senza le liste di uno dei principali partiti e con il rischio che venissero poi annullate non era un opzione valida. Non lo è mai stata.
Se vogliamo fare un paragone:
programmare da schifo e mettere alla fine patch è appunto uno schifo.
ma sempre meglio che far girare un programma buggato!
Ma scusa, il temrine per la presentazione delle liste era alle ore 12... se quelli sono andati a presentarle un'ora dopo, che diavolo vanno trovando? Hanno sbagliato e PAGANO, come qualsiasi cittadino! Che c'entra che mancava la lista del principale partito? Il principale partito non ha presentato le liste, quindi non partecipa, è semplice la questione.. o meglio lo sarebbe in qualsiasi paese normale.
Varilion
05-03-2010, 23:41
Ma il problema enorme non è il lazio a questo punto, ma la Lombardia!
Steinoff
05-03-2010, 23:42
Ma scusa, il temrine per la presentazione delle liste era alle ore 12... se quelli sono andati a presentarle un'ora dopo, che diavolo vanno trovando? Hanno sbagliato e PAGANO, come qualsiasi cittadino! Che c'entra che mancava la lista del principale partito? Il principale partito non ha presentato le liste, quindi non partecipa, è semplice la questione.. o meglio lo sarebbe in qualsiasi paese normale.
ma poi, principale de che???
Ogni lista ha pari dignita' e deve avere pari rispetto e pari garanzie, non esiste che una lista abbia tutela in proporzione ai voti ricevute alle elezioni precedenti.
Scusate ma sto decreto interpretativo come risolve la vicenda?
Sono proprio curioso, considerate che il PDL nel Lazio non ha presentato la lista...voglio sapere come risolvono questo vulnus.
Senza leggere ne scrivere prevedo l'invalidazione dei risultati elettorali:wtf:
Si doveva sanare il pasticcio, andare alle elezioni senza le liste di uno dei principali partiti e con il rischio che venissero poi annullate non era un opzione valida. Non lo è mai stata.
Se vogliamo fare un paragone:
programmare da schifo e mettere alla fine patch è appunto uno schifo.
ma sempre meglio che far girare un programma buggato!
Questa cosa non la capisco.
Non hanno presentato la lista in tempo e tu (come altri) dici che le elezioni non sarebbero state valide. Allora domani deciso di presentare una mia lista e devono bloccare tutto? Che ci posso fare se ci ho pensato solo adesso che mi volevo candidare a queste elezioni?
Xwang
FORSE NON TUTTI SANNO CHE... (cit.)
... quando si votò 2 anni fa in trentino, l'udc fu escluso per un motivo analogo:
http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/dettaglio/articolo/1528969
... e non ci fu nessun decreto (l'udc era apparentato col pd)... :O
Scusate ma sto decreto interpretativo come risolve la vicenda?
Sono proprio curioso, considerate che il PDL nel Lazio non ha presentato la lista...voglio sapere come risolvono questo vulnus.
Senza leggere ne scrivere prevedo l'invalidazione dei risultati elettorali:wtf:
Adesso la possono presentare lunedi, Milioni permettendo. :rolleyes:
Steinoff
05-03-2010, 23:48
FORSE NON TUTTI SANNO CHE... (cit.)
... quando si votò 2 anni fa in trentino, l'udc fu escluso per un motivo analogo:
http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/dettaglio/articolo/1528969
... e non ci fu nessun decreto (l'udc era apparentato col pd)... :O
*
non ch'io ami l'udc, ma il caso in se' risulta interessante piuttosto ed anzicheno'
FORSE NON TUTTI SANNO CHE... (cit.)
... quando si votò 2 anni fa in trentino, l'udc fu escluso per un motivo analogo:
http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/dettaglio/articolo/1528969
... e non ci fu nessun decreto (l'udc era apparentato col pd)... :O
Sappiamo bene che se non fossero stati loro in questa situazione se ne sarebbero fregati alla grande. :O
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
MA MANCO IN SUDAMERICA!!!!
SCUSATE MA QUESTO NON E' UN COLPO DI STATO?????
italia da oggi in dittatura???
Sei stato in coma durante gli ultimi 16 anni?:asd:
Varilion
05-03-2010, 23:50
Rispondo citando Giuliano Amato, che è un po' più dialettico di me (soprattutto all'1 di notte)
Oggi, davanti al caos che si è determinato sulle liste in Lombardia e Lazio, non vede soluzioni migliori di un intervento legislativo: «Sicuramente è sgradevole, uno preferirebbe punire gli incompetenti che con i loro errori hanno determinato questa situazione, ma sarebbe certamente più sgradevole se i giudici amministrativi dovessero piegarsi a prendere decisioni contro ogni evidenza o, peggio, andare a votare senza le liste di maggioranza, in un clima kafkiano, per eleggere organi costituzionali privi di rappresentanza».
Vi rendete conto della dimensione del problema?
Non è un problema di legge, o di una lista secondaria (o forse in Lazio si), è un problema fondamentale di "legittimità".
columbia83
05-03-2010, 23:50
Adesso la possono presentare lunedi, Milioni permettendo. :rolleyes:
Ma veramente?
Ma veramente?
Si.
22:37 Pdl Lazio: ripresentiamo liste
Il Pdl Lazio: "Il comma 1 del decreto fa riferimento a chi è in grado di provare in qualsiasi modo di essere all'interno del tribunale o della corte d'appello entro i termini: e noi tra le altre cose abbiamo una dichiarazione del Tribunale che attesta che c'eravamo. Per cui lunedì, come prevede il comma 4, già possiamo depositare le liste"
"Le norme vigenti non sono modificate - spiega il titolare del Viminale - ma si è data una interpretazione autentica, affinché il Tar possa applicare la legge in modo corretto secondo l'interpretazione che il legislatore, in questo caso il governo, dà alla legge. E' lasciata al Tar la decisione se le contestazioni siano fondate oppure no e se la richiesta di riammissione delle liste è accoglibile oppure no".
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
MA MANCO IN SUDAMERICA!!!!
SCUSATE MA QUESTO NON E' UN COLPO DI STATO?????
italia da oggi in dittatura???
Cioè, dato che un partito non ha rispettato la legge (che fino ad ora andava bene ...), il Governo esautora il Parlamento titolare della potestà legislativa, decide che la legge non va più bene ed emana un decreto di interpretazione ad hoc .. interpretazione che dovrebbe spettare alla Magistratura ...
:stordita:
Si.
22:37 Pdl Lazio: ripresentiamo liste
Il Pdl Lazio: "Il comma 1 del decreto fa riferimento a chi è in grado di provare in qualsiasi modo di essere all'interno del tribunale o della corte d'appello entro i termini: e noi tra le altre cose abbiamo una dichiarazione del Tribunale che attesta che c'eravamo. Per cui lunedì, come prevede il comma 4, già possiamo depositare le liste"
Salvo succulenti e grossi panini...
gigio2005
05-03-2010, 23:54
Rispondo citando Giuliano Amato, che è un po' più dialettico di me (soprattutto all'1 di notte)
Vi rendete conto della dimensione del problema?
Non è un problema di legge, o di una lista secondaria (o forse in Lazio si), è un problema fondamentale di "legittimità".
scusa ma un qualsiasi partito (pdl, pd, quello della fregna...etc) ha un diritto divino di partecipare alle elezioni?
proprio non vi entra eh il rispetto della legge...
Se per assurdo ci fosse stato un errore d'intepretazione che viene chiarito da questo decreto comunque rimane ben diverso consegnare la lista giorni e giorni dopo, senza avere la certezza che sia stata manipolata (infatti si narrava di cambi in lista all'ultimo minuto).
Complimenti sempre a questo governo e ai sagaci elettori.
Il comma 1 del decreto fa riferimento a chi è in grado di provare in qualsiasi modo di essere all'interno del tribunale o della corte d'appello entro i termini
mai cosa piu' ilare i miei occhi hanno letto, io ero nel sottoscala della corte d'appello lo puo' certficare ciccio....ma LOL
columbia83
05-03-2010, 23:56
Si.
22:37 Pdl Lazio: ripresentiamo liste
Il Pdl Lazio: "Il comma 1 del decreto fa riferimento a chi è in grado di provare in qualsiasi modo di essere all'interno del tribunale o della corte d'appello entro i termini: e noi tra le altre cose abbiamo una dichiarazione del Tribunale che attesta che c'eravamo. Per cui lunedì, come prevede il comma 4, già possiamo depositare le liste"
:wtf:
redegaet
05-03-2010, 23:56
Io sono schifato dal decreto, come moltissimi di voi, però purtroppo Napolitano ha le mani legate, non vedo perchè prendersela con lui. Un presidente della Repubblica non è che può decidere di non firmare perchè ha sentori di incostituzionalità. Purtroppo ha le mani legate anche lui, da com'è strutturato lo Stato italiano.
Qui bisogna veramente scendere in piazza, piuttosto prendiamocela con quei milioni di nostri concittadini lomabrdi e laziali, che eleggeranno queste belle personcine. Io sono lombardo, c'è Formigoni dal 95 e le ferrovie per noi pendolari fanno pena oggi come allora. Solo per questo meriterebbe di rimanersene a casa.
Ultima cosa: per salvarsi il culo legiferano anche di notte, quando si tratta di difendere posti di lavoro, disoccupati, gente che non arriva a fine mese, tutti a ballare in Sardegna con le veline...
ilguercio
05-03-2010, 23:57
scusa ma un qualsiasi partito (pdl, pd, quello della fregna...etc) ha un diritto divino di partecipare alle elezioni?
proprio non vi entra eh il rispetto della legge...
Mah,si saranno assuefatti al clima di assoluta libertà vigente...
Questa cosa non la capisco.
Non hanno presentato la lista in tempo e tu (come altri) dici che le elezioni non sarebbero state valide. Allora domani deciso di presentare una mia lista e devono bloccare tutto? Che ci posso fare se ci ho pensato solo adesso che mi volevo candidare a queste elezioni?
Xwang
beh, è semplice, secondo l'interpretazione "autentica" fornita dal decereto hanno presentato la lista in tempo, hanno fatto ricorso e il tar, secondo l'intepretazione di cui sopra, dovrà riconoscerlo.
Un decreto in questa materia, senza il consenso dell'opposizione, è decisamente, come dire, provocatorio.
Steinoff
05-03-2010, 23:57
Rispondo citando Giuliano Amato, che è un po' più dialettico di me (soprattutto all'1 di notte)
Vi rendete conto della dimensione del problema?
Non è un problema di legge, o di una lista secondaria (o forse in Lazio si), è un problema fondamentale di "legittimità".
Cioe', qui si sta dicendo che (ipotesi per assurdo) se il Papa ammazza volontariamente qualcuno, comunque non puo' essere condannato perche' e' Papa? Ma sticazzi di Amato, scusa eh!!!
Legittimita'?
Nel Lazio comunque la candidata del pdl c'era, quel che era saltato era la presentazione delle liste del piddielle a causa loro, problema loro che si risolvono tra loro. Che appendano per le palle a Ponte Milvio il tipo, per chiedere scusa agli elettori traditi, ma non tocchino le regole a loro unico ed espresso vantaggio.
In Lombardia formigoni ha tirato fuori firme false o falsificate, che a casa mia e' reato. Per salvare la faccia ci facciamo tutti rei? Io non ci sto proprio.
Si dicevano le cose come stavano, si prendevano i responsabili del papocchio e li si poneva dinanzi alle proprie responsabilita', ed il gioco intanto proseguiva correttamente.
Cosi' invece s'e' fatta una bella schifezza, e vediamo come prosegue.
gigio2005
05-03-2010, 23:58
Se per assurdo ci fosse stato un errore d'intepretazione che viene chiarito da questo decreto comunque rimane ben diverso consegnare la lista giorni e giorni dopo, senza avere la certezza che sia stata manipolata (infatti si narrava di cambi in lista all'ultimo minuto).
Complimenti sempre a questo governo e ai sagaci elettori.
in pratica il governo dice:
la legge prevede la consegna entro le 12? non e' vero...si intende tutta la giornata....
da oggi in poi nessun destro avra' piu' il diritto di parlare di legalità!
Il Pirata
06-03-2010, 00:01
viviamo in un paese del ca*** :muro:
ribadisco ancora una volta che
L'Elettorato di Silvio è invidiato da tutti i politici al mondo
questa è una brutta pagina per la democrazia, se ancora la si può chiamare cosi :Puke:
Jabberwock
06-03-2010, 00:03
Il terzo punto prevede che possano ricorrere al Tar le liste non ammesse, mentre per le liste ammesse sulle quali è stato fatto ricorso ci si può rivolgere al Tar solo dopo il voto
Scusate un momento, ma questo passaggio significa che, di fatto, tutte le elezioni da qui in avanti saranno sub-judice? :eek:
Steinoff
06-03-2010, 00:03
in pratica il governo dice:
la legge prevede la consegna entro le 12? non e' vero...si intende tutta la giornata....
da oggi in poi nessun destro avra' piu' il diritto di parlare di legalità!
no, non e' destro, e' motorino azzurro.
C'e' sostanziale differenza, e chi ha idee di destra non vota certo per questi... liberisti.
comunque hanno fatto 'sta patacca che li danneggerà sicuramente, si tratta di capire quanto. Quello che dispiace è che napolitano ne esce malissimo, credo che avrebbe dovuto dire chiaramente che firmava solo perché non poteva fare altrimenti, visto che le opposizioni erano contrarie e visto che aveva detto che avrebbe avvallato solo col consenso dell'opposizione.
ConteZero
06-03-2010, 00:04
Io sono schifato dal decreto, come moltissimi di voi, però purtroppo Napolitano ha le mani legate, non vedo perchè prendersela con lui. Un presidente della Repubblica non è che può decidere di non firmare perchè ha sentori di incostituzionalità. Purtroppo ha le mani legate anche lui, da com'è strutturato lo Stato italiano.
Qui bisogna veramente scendere in piazza, piuttosto prendiamocela con quei milioni di nostri concittadini lomabrdi e laziali, che eleggeranno queste belle personcine. Io sono lombardo, c'è Formigoni dal 95 e le ferrovie per noi pendolari fanno pena oggi come allora. Solo per questo meriterebbe di rimanersene a casa.
Ultima cosa: per salvarsi il culo legiferano anche di notte, quando si tratta di difendere posti di lavoro, disoccupati, gente che non arriva a fine mese, tutti a ballare in Sardegna con le veline...
Veramente poteva non firmare, tipo come ha fatto per il Salva-Eluana.
Steinoff
06-03-2010, 00:06
in pratica il governo dice:
la legge prevede la consegna entro le 12? non e' vero...si intende tutta la giornata....
da oggi in poi nessun destro avra' piu' il diritto di parlare di legalità!
tutta la giornata se tu o parte di te eravate all'interno (ma all'interno de che? Boh, basta esserci).
Il fatto che qualcuno fosse all'interno NON implica che anche la documentazione necessaria e corretta ci fosse. Ma questi, ovviamente sono solo dettagli formali e non di sostanza.
Veramente poteva non firmare, tipo come ha fatto per il Salva-Eluana.
Infatti, poteva volendo non firmare.
Il terzo punto prevede che possano ricorrere al Tar le liste non ammesse, mentre per le liste ammesse sulle quali è stato fatto ricorso ci si può rivolgere al Tar solo dopo il voto
Scusate un momento, ma questo passaggio significa che, di fatto, tutte le elezioni da qui in avanti saranno sub-judice? :eek:
credo che se vengono sanate le liste non ammesse non ci saranno problemi per quelle ammesse.
la legge prevede la consegna entro le 12? non e' vero...si intende tutta la giornata....
a parte gli scherzi qui si e' sancito che va bene presentare la lista giorni dopo, perche' anche fosse stata tutta la giornata il funzionario non l'ha presa sta benedetta lista.
ConteZero
06-03-2010, 00:10
Credo che dopo questo Napolitano avrà tributato il rispetto che gli compete.
Di sicuro un altro settennale coi voti dell'attuale opposizione non se lo fa.
Jabberwock
06-03-2010, 00:11
credo che se vengono sanate le liste non ammesse non ci saranno problemi per quelle ammesse.
Facciamo un esempio a casa: la lista di Formigoni e' stata ammessa, ma e' stato presentato ricorso, firma radicali, per irregolarita', ricorso che ha fatto escludere detta lista!
Ora, se il ricorso si puo' presentare solo dopo le elezioni (e dubito si intenda il ricorso per la riammissione), va da se' che ogni elezione si configura palesemente sub-judice, perche', se intendo bene, il TAR dovra' pronunciarsi sulla legittimita' *dell'ammissione* solo a urne chiuse!
E vorrei vedere.
Ma aver scelto lui tra le decine di persone mooolto più adatte e di polso per fare il PDR è stato in principio un gigantesco errore dell'opposizione.
Jabberwock
06-03-2010, 00:13
Credo che dopo questo Napolitano avrà tributato il rispetto che gli compete.
Di sicuro un altro settennale coi voti dell'attuale opposizione non se lo fa.
Tra 3 anni avra' 87 anni, quasi 88, dubito possa farseli con i voti di chicchessia altri 7 anni! :O
Steinoff
06-03-2010, 00:15
a parte gli scherzi qui si e' sancito che va bene presentare la lista giorni dopo, perche' anche fosse stata tutta la giornata il funzionario non l'ha presa sta benedetta lista.
Non lo sai che il tempo e' relativo?
In ogni caso, questi signori hanno fatto nottata per far fare al governo qualcosa che sarebbe stato di competenza del parlamento per la promulgazione e della magistratura per l'esecuzione mentre nel mondo vero, ad esempio, riparte la cassa integrazione: +12% in un mese. 123% in più in un anno. (http://www.repubblica.it/economia/2010/03/05/news/lavoro_la_cig_torna_a_crescere_a_febbraio-2519095/) Pero' della crisi sticazzi, e' da sfigati comunisti.
FalconXp
06-03-2010, 00:16
la cosa più "simpatica" è che non ci sono trasmissioni politiche che ne parlino.
Il pdl non è destra, sono solo farabutti, e con la legge si puliscono il sedere propio come dei veri mafiosi.
comunque è inutile che cianciamo tanto. alla fine chi vince? sempre lui. E siccome chi lo vota sono pochi italiani dato che molti se ne fottono di andare a votare e dicendo sempre le solite minchiate: "ah tanto so tutti corrotti".. "ahh ma dipietro non sa parlare".. "ah ma io la voglio un pochino piu' cotta"....
dobbiamo solo starci zitti e vergognarci tutti quanti perche' non abbiamo le palle e amor proprio per far cambiare le cose.
redegaet
06-03-2010, 00:17
Veramente poteva non firmare, tipo come ha fatto per il Salva-Eluana.
Tra quello che si può fare teoricamente e quello che si può fare nella pratica c'è una bella diversità. Ci sono delle scelte politiche che incrinerebbero l'assetto delle istituzioni e comunque non impedirebbero l'approvazione del dl. E' meglio restare ai primi danni.
Ieri Napolitano aveva già detto che un decreto che modificasse la legge, senza le larghe intese, non l'avrebbe firmato, quindi non è che non ha cercato di ricondurre la questione in termini di ragionevolezza. Di più non può fare, ha le mani legate dalla nostra costituzione.
questo però è interessante:
[...] E non è detto che sia finita qui. Malgrado la ripetuta sottolineatura del governo di non aver toccato la legge elettorale, infatti, fanno riferimento alla legge una legge che vieta al governo di toccare norme di materia costituzionale e elettorale. E' quella del 1988 sul potere normativo del governo. L?articolo 15 secondo comma, della legge n.400 del 23 agosto stabilisce infatti che il governo non può provvedere nelle materie indicate nell?articolo 72, quarto comma della Costituzione (materia costituzionale e elettorale). Recita infatti il quarto comma: "La procedura normale di esame e di approvazione diretta da parte della Camera è sempre adottata per i disegni di legge in materia costituzionale ed elettorale e per quelli di delegazione legislativa, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali, di approvazione di bilanci e consuntivi".
http://www.repubblica.it/politica/2010/03/05/news/il_cdm_vara_dl_interpretativo_l_opposizione_in_rivolta-2523177/
non lo so se un decreto "intepretativo" non tocca la legge elettorale, secondo me sì, perché ha stravolto l'interpretazione originaria che derivava dalla norma.
Arkimedes84
06-03-2010, 00:19
Io sono schifato dal decreto, come moltissimi di voi, però purtroppo Napolitano ha le mani legate, non vedo perchè prendersela con lui. Un presidente della Repubblica non è che può decidere di non firmare perchè ha sentori di incostituzionalità. Purtroppo ha le mani legate anche lui, da com'è strutturato lo Stato italiano.
...
E' proprio il contrario!!
Se il naso di Napolitano non sniffa la più completa costituzionalità lui è OBBLIGATO a rispedire al mittente la "leggina" (proprio come questa).
columbia83
06-03-2010, 00:19
Il pdl non è destra
QUOTO!
Arkimedes84
06-03-2010, 00:20
..., dubito possa farseli con i voti di chicchessia altri 7 anni! :O
Ci spero...bastano i danni che ha fatto e che continuerà a fare :(
Facciamo un esempio a casa: la lista di Formigoni e' stata ammessa, ma e' stato presentato ricorso, firma radicali, per irregolarita', ricorso che ha fatto escludere detta lista!
Ora, se il ricorso si puo' presentare solo dopo le elezioni (e dubito si intenda il ricorso per la riammissione), va da se' che ogni elezione si configura palesemente sub-judice, perche', se intendo bene, il TAR dovra' pronunciarsi sulla legittimita' *dell'ammissione* solo a urne chiuse!
sì, ma il ricorso su cosa? Le firme possono essere come ti pare, raccolte quando ti pare, liste depositate quando e come ti pare, non c'è più materia per ricorrere quasi su niente.
Steinoff
06-03-2010, 00:24
questo però è interessante:
[...] E non è detto che sia finita qui. Malgrado la ripetuta sottolineatura del governo di non aver toccato la legge elettorale, infatti, fanno riferimento alla legge una legge che vieta al governo di toccare norme di materia costituzionale e elettorale. E' quella del 1988 sul potere normativo del governo. L?articolo 15 secondo comma, della legge n.400 del 23 agosto stabilisce infatti che il governo non può provvedere nelle materie indicate nell?articolo 72, quarto comma della Costituzione (materia costituzionale e elettorale). Recita infatti il quarto comma: "La procedura normale di esame e di approvazione diretta da parte della Camera è sempre adottata per i disegni di legge in materia costituzionale ed elettorale e per quelli di delegazione legislativa, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali, di approvazione di bilanci e consuntivi".
http://www.repubblica.it/politica/2010/03/05/news/il_cdm_vara_dl_interpretativo_l_opposizione_in_rivolta-2523177/
non lo so se un decreto "intepretativo" non tocca la legge elettorale, secondo me sì, perché ha stravolto l'interpretazione originaria che derivava dalla norma.
Avevo anche io letto tale ipotesi, e spero venga presa in considerazione anche se tecnicamente il dl sembrerebbe non toccare la legge elettorale, andando esclusivamente a suggerire al TAR l'interpretazione da utilizzarsi circa i casi di Roma e Lombardia.
Di fatto, poi, agisce in maniera attiva, ma tale azione sarebbe sempre tecnicamente una mera conseguenza del suggerimento interpretativo.
Della serie: non sono io ad averti sparato, sei te che sei corso incontro al mio proiettile.
E' proprio il contrario!!
Se il naso di Napolitano non sniffa la più completa costituzionalità lui è OBBLIGATO a rispedire al mittente la "leggina" (proprio come questa).
beh, il presidente della repubblica non dà giudizi di costituzionalità, quello è il compito della corte costituzionale, lui può fare quello che gli pare. Semmai il fatto è che poteva firmare segnalando il suo dissenso, solo come atto dovuto.
Steinoff
06-03-2010, 00:25
sì, ma il ricorso su cosa? Le firme possono essere come ti pare, raccolte quando ti pare, liste depositate quando e come ti pare, non c'è più materia per ricorrere quasi su niente.
e' la casa delle liberta', liberi di fare come cazzo gli pare.
ConteZero
06-03-2010, 00:26
VI PREGO, INVADETECI.
non lo so se un decreto "intepretativo" non tocca la legge elettorale, secondo me sì, perché ha stravolto l'interpretazione originaria che derivava dalla norma.
Secondo il Governo no, è un decreto che chiarisce la norma preesistente per facilitarne l'applicazione senza introdurre innovazioni, , ma in ogni caso, che vuol dire decreto interpretativo .. un decreto legge è un decreto legge, secondo le disposizioni della Costituzione e della legge 400 del 1988, urge un decreto interpretativo che interpreti il significato di decreto legge ...
Steinoff
06-03-2010, 00:28
VI PREGO, INVADETECI.
stavo meditando di andare a fare un autoepic fail in USA tanto per suggerire un casus belli.....
Tipo dire in giro per Washington che Michelle Obama e' davvero molto abbronzata...
Steinoff
06-03-2010, 00:30
Secondo il Governo no, è un decreto che chiarisce la norma preesistente per facilitarne l'applicazione senza introdurre innovazioni, , ma in ogni caso, che vuol dire decreto interpretativo .. un decreto legge è un decreto legge, secondo le disposizioni della Costituzione e della legge 400 del 1988, urge un decreto interpretativo che interpreti il significato di decreto legge ...
Io a sto punto me so' perso mentalmente, il criceto gira in loop infinito.
Spero che la Corte Costituzionale o chi per essa dica qualcosa di democraticamente bello a tal proposito, e presto.
Avevo anche io letto tale ipotesi, e spero venga presa in considerazione anche se tecnicamente il dl sembrerebbe non toccare la legge elettorale, andando esclusivamente a suggerire al TAR l'interpretazione da utilizzarsi circa i casi di Roma e Lombardia.
Di fatto, poi, agisce in maniera attiva, ma tale azione sarebbe sempre tecnicamente una mera conseguenza del suggerimento interpretativo.
Della serie: non sono io ad averti sparato, sei te che sei corso incontro al mio proiettile.
mi sembra un po' tirata per i capelli, di fatto ha cambiato la legge, che è fatta anche di interpretazione. Quando dico che c'è un termine e poi dico che il termine è da intendersi più esteso di quello indicato, o quando dico che ci vuole il timbro per l'autentica delle firme, e poi dico che però se non c'è è lo stesso, cambio la norma a tutti gli effetti. Questa del decreto è un'intepretazione che stravolge la norma originaria e la sua applicazione.
Io a sto punto me so' perso mentalmente, il criceto gira in loop infinito.
Spero che la Corte Costituzionale o chi per essa dica qualcosa di democraticamente bello a tal proposito, e presto.
Un anno non di meno purtroppo. :(
beh, il presidente della repubblica non dà giudizi di costituzionalità, quello è il compito della corte costituzionale, lui può fare quello che gli pare. Semmai il fatto è che poteva firmare segnalando il suo dissenso, solo come atto dovuto.
No, Il Capo dello stato può rimandare indietro un decreto per incostituzionalità, come è accaduto più volte
Jabberwock
06-03-2010, 00:34
sì, ma il ricorso su cosa? Le firme possono essere come ti pare, raccolte quando ti pare, liste depositate quando e come ti pare, non c'è più materia per ricorrere quasi su niente.
Non lo so su cosa, su qualsiasi cosa possibile, il punto resta: il TAR deve pronunciarsi dopo le elezioni? Che poi un ricorso sia fondato o meno e' un'altra storia!
redegaet
06-03-2010, 00:37
No, Il Capo dello stato può rimandare indietro un decreto per incostituzionalità, come è accaduto più volte
Sì ma non è che ha la bacchetta magica per capire se è incostituzionale o meno. Napolitano ha detto che ad una prima analisi questo decreto non sembra avere problemi di incostituzionalità e quindi ha DOVUTO firmare.
Jabberwock
06-03-2010, 00:37
No, Il Capo dello stato può rimandare indietro un decreto per incostituzionalità, come è accaduto più volte
Da quanto successo con il caso Englaro, anche se, a suo parere non ci si trova "in casi straordinari di necessità e d'urgenza"!
Non lo so su cosa, su qualsiasi cosa possibile, il punto resta: il TAR deve pronunciarsi dopo le elezioni? Che poi un ricorso sia fondato o meno e' un'altra storia!
vabbe' ma è una questione inesistente se non c'è materia su cui ricorrere. Si fa ricorso che viene respinto subito dopo le elezioni, perché ormai anche i bambini dell'asilo possono raccogliere le firme e presentare le liste, ed è finita lì.
Sì ma non è che ha la bacchetta magica per capire se è incostituzionale o meno. Napolitano ha detto che ad una prima analisi questo decreto non sembra avere problemi di incostituzionalità e quindi ha DOVUTO firmare.
Lo so lo so, rispondevo sul fatto che Il PdR abbia o meno la facoltà di sollevare obiezioni sulla costituzionalità di un decreto legge. ;)
No, Il Capo dello stato può rimandare indietro un decreto per incostituzionalità, come è accaduto più volte
sì, ma lo PUO' fare, ma non per obbligo, tant'è vero che ha promulgato leggi incostituzionali. Tutte le leggi che sono state poi cassate dalla corte costituzionale erano state promulgate dal preseidente della repubblica in carica.
VI PREGO, INVADETECI.
DACCORDO...
http://images.movieplayer.it/2010/02/25/nuovo-poster-di-v-la-serie-remake-di-visitors-di-ritorno-sugli-schermi-usa-il-30-marzo-147918.jpg
Arkimedes84
06-03-2010, 00:42
Sì ma non è che ha la bacchetta magica per capire se è incostituzionale o meno. Napolitano ha detto che ad una prima analisi questo decreto non sembra avere problemi di incostituzionalità e quindi ha DOVUTO firmare.
Ma almeno non si poteva prendere più tempo per esaminarlo :confused:
Che aveva, una pistola alla testa o qualcuno lo teneva per gli zebedei :muro:
Io penso che, se avesse voluto, qualcosa la poteva fare.
Forse alla fine avrebbe dovuto firmare, però poteva prendersi tutto il tempo possibile.
Così, almeno a me, sembra solo che si sia messo a π/2 :doh:
Jabberwock
06-03-2010, 00:43
vabbe' ma è una questione inesistente se non c'è materia su cui ricorrere. Si fa ricorso che viene respinto subito dopo le elezioni, perché ormai anche i bambini dell'asilo possono raccogliere le firme e presentare le liste, ed è finita lì.
Fino a una settimana fa nessuno pensava si potesse interpretare "tra le 8.00 e le 20.00 di Venerdi' e le 8.00 e le 12.00 di Sabato" eppure...
dantes76
06-03-2010, 00:44
QUOTO!
Chiunque definisca sta accozzaglia di illegalita' di "Destra" dovrebbe essere messo ai lavori forzati, solo come esempio..
Stasera perdendo a Pes contro mio fratello ho varato un decreto interpretativo gli ultimi 5 minuti della partita, che "interpretava" vincitore chi incassava più gol, ovviamente per le partite precedenti che ho vinto non valeva. :rolleyes:
Cme se l'interpretazione viene fatta con questi dati, allora va bene:
http://www.youtube.com/watch?v=1jRCWOSJYrc&feature=player_embedded
:D
Steinoff
06-03-2010, 00:46
E comunque, Palpatine era un dilettante in confronto.
Si potrebbe anche fare un decretino interpretativo dei voti ad un concorso, non è 25 ma 52, non 15 ma 51, la commissione (comunista) deve girare il foglio per calcolare il voto finale. Oggi si sono aperte tante nuove possibilità. :cool:
pistacchio89
06-03-2010, 00:47
Ma che cazzo vuol dire "decreto interpretativo"???
Se volevano chiarire dei punti della legge bastava una circolare, quando mai si è visto un governo che fa delle leggi per dire ai giudici come interpretare le leggi, e tutto ciò nel tentativo di determinare a proprio favore l'imminente sentenza del Tar???
:cry:
E comunque, Palpatine era un dilettante in confronto.
C'è di meglio...:D
http://static.guim.co.uk/sys-images/Guardian/Pix/pictures/2009/3/18/1237392393124/Battlestar-Galactica-Batt-007.jpg
Steinoff
06-03-2010, 00:49
Si potrebbe anche fare un decretino interpretativo dei voti ad un concorso, non è 25 ma 52, non 15 ma 51, la commissione (comunista) deve girare il foglio per calcolare il voto finale. Oggi si sono aperte tante nuove possibilità. :cool:
Me ne viene una da realizzare circa la forma e non la sostanza.... mmmmmm bocca mia taci....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.