View Full Version : Apple Special Media Event 27 gennaio!!!!
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Ci siamo! Apple ha prenotato il centro conferenze di Yerba Buena a San Francisco. ( http://www.macrumors.com/2009/12/23/apple-special-media-event-scheduled-for-january-26th/ )
Probabilmente presenteranno sta benedetta TABLET
Sembrerebbe girare con l'iphone os. e non snow leopard (e stato chiesto ad alcuni sviluppatori di app iphone di realizzare una versione Demo ad una risoluzione più alta...).
Probabilmente sarà incentrata sulla consegna di contenuti editoriali una rivale del kindle...
( http://arstechnica.com/apple/news/2009/12/apple-allegedly-preparing-devs-for-mystery-demo-in-january.ars )
Potrebbe essere anche la data per i nuovi macbook pro con cpu arrandale...
e finalmente avrete i vostri agognati Arrandale e la smetterete di rompere ogni due giorni :D :D :D
e finalmente avrete i vostri agognati Arrandale e la smetterete di rompere ogni due giorni :D :D :D
Sono l'unico che non vede di buon occhio l'adozione di CPU arrandale, almeno per il 13"?
Le prestazioni sono più elevate ma il TDP è più alto, il che si traduce in consumi e temperature maggiori non proprio quello che serve in un notebook che fa della trasportabilità il punto forte.
Mi aspetto invece l'aggiornamento del comparto grafico, l'uso di GPU della serie 2xx sarebbe una manna, non serve che siano più potenti, ma il fatto che siano a 40nm le rendono più parche nei consumi, a tutto vantaggio dell'autonomia. La ciliegina sarebbe la reintroduzione di schermi matte anche sul 13" magari di default e per i glossy un trattamento antiriflesso come si deve.
Sono l'unico che non vede di buon occhio l'adozione di CPU arrandale, almeno per il 13"?
Le prestazioni sono più elevate ma il TDP è più alto, il che si traduce in consumi e temperature maggiori non proprio quello che serve in un notebook che fa della trasportabilità il punto forte.
no, non sei l' unico. Al punto che io sospetto che sul 13" e sul 15" "base" possano continuare ad usare i Core2Duo, con clock leggermente maggiore dell' attuale, riservando gli i5 solo al 15" ed al 17".
Tra l' altro sempre dei dual core stiamo parlando, quindi l' incremento di rpestazioni non è così esorbitante.
Mi aspetto invece l'aggiornamento del comparto grafico, l'uso di GPU della serie 2xx sarebbe una manna, non serve che siano più potenti, ma il fatto che siano a 40nm le rendono più parche nei consumi, a tutto vantaggio dell'autonomia. La ciliegina sarebbe la reintroduzione di schermi matte anche sul 13" magari di default e per i glossy un trattamento antiriflesso come si deve.
ecco, questo sarebbe più interessante, anche se la 9400M è di gran lunga una delle migliori soluzioni grafiche che Apple abbia mai scelto per i suoi notebook.
Ma anche qui temo che sul 13" non vedremo una vga discreta bensì sempre una soluzione integrata, e quella proposta da Intel non promette un granchè bene.
e finalmente avrete i vostri agognati Arrandale e la smetterete di rompere ogni due giorni :D :D :D
lo dici a me? Son 3 mesi che mi mordo la mano per non ordinare un 15 per sostituire il mio glorioso powerbook... e probabilmente mi toccherà aspettare un altro mese intero! (a meno che i mbp non vengano rilasciati ai primi di gennaio indipendentemente dall'evento...)
@nickmot
per dire la verità credo che se metterrano l'arrandale anche sul 13 (e non ne sono convinto) perderà un pò di potenza grafica ma batteria e calore dovrebbero migliorare. Sia CPU che GPU vengono downclokkate in automatico quando non vengono usate... Dovrebbero migliorare a prescindere dal TDP...
no, non sei l' unico. Al punto che io sospetto che sul 13" e sul 15" "base" possano continuare ad usare i Core2Duo, con clock leggermente maggiore dell' attuale, riservando gli i5 solo al 15" ed al 17".
Tra l' altro sempre dei dual core stiamo parlando, quindi l' incremento di rpestazioni non è così esorbitante.
Beh, c'è l'hyper threading, per certi tipi di applicazione multithread si avrebbero vantaggi, per altre no.
ecco, questo sarebbe più interessante, anche se la 9400M è di gran lunga una delle migliori soluzioni grafiche che Apple abbia mai scelto per i suoi notebook.
Ma anche qui temo che sul 13" non vedremo una vga discreta bensì sempre una soluzione integrata, e quella proposta da Intel non promette un granchè bene.
Infatti la 9400 è ottima per un notebook, basterebbe l'equivalente a 40nm di questa. Spero che non vogliano tornare alla intel, il chip grafico di Arrandale è una rivisitazione della x3100 già tristemente nota agli utenti Apple, sul pro non la vedo una scelta intelligente.
Una simile soluzione avrebbe senso per l'Air, peccato che Arrandale contrasti un po' con la sottiletta. Li ci starebbero bene i CULV+ION, magari dual core.
non c' è hyperthreading sugli i5, ma solo sugli i7
Azioni Apple in decollo causa rumors del Tablet...
l' idea del tablet non mi attira per nulla ... vedremo :mbe:
se lo presenteranno saremo subito a dire: "ma come ho fatto a vivere senza fino ad adesso?!" :asd:
se lo presenteranno saremo subito a dire: "ma come ho fatto a vivere senza fino ad adesso?!" :asd:
boh, vedremo, ma dubito sia conforme alle mie esigenze.
se lo presenteranno saremo subito a dire: "ma come ho fatto a vivere senza fino ad adesso?!" :asd:
questo è poco, ma è sicuro!
:D
innominato5090
27-12-2009, 09:09
io attualmente SPERO che non si adatti alle mie esigenze: magari sviluppano una versione di iPhone OS per questo "tablet", aggiungendo si funzioni avanzate ma non distaccandosi dall'idea di un "digital assistant" com'è in fondo iPhone! perchè se creano qualcosa con la flessibilità di una piattaforma desktop potrei venire ucciso dalla scimmia :D
in ogni caso sono ESTREMAMENTE curioso di cosa apple presenterà stavolta: sono fermamente convinto che cambieranno, nel bene e nel male, l'immagine che abbiamo ora di questi strumenti, così come è stato per iPhone (quasi) tre anni fa.
Però mi ci vedo troppo bene ad andare in giro con un aggeggio di 7-10 pollici con cui posso fare di tutto (dalla programmazione ai film) :D
edit: @Jimmi vista la direzione che sta prendendo la discussione, cambierei un po' il titolo in "[Apple Event 26/01] Tablet in arrivo?" o qualcosa di simile. IMHO
Teliqalipukt
27-12-2009, 11:44
Magari sbaglierò, ma il tablet mi sembra poco utile...
A che serve? L'Iphone è già un tablet...
ok... direte voi, ma è più grande. A quel punto c'è il macbook che ha la tastiera...
LeaderGL2
27-12-2009, 11:57
perchè un aggiornamento della linea Display Cinema ci starebbe male? :D
IlCarletto
27-12-2009, 12:25
se lo presenteranno saremo subito a dire: "ma come ho fatto a vivere senza fino ad adesso?!" :asd:
eh no.. sarà cosi.. LORO ti diranno "ma come HAI fatto a vivere senza fino adesso"? :D e giù a comprarlo
blackgin
27-12-2009, 13:09
eh no.. sarà cosi.. LORO ti diranno "ma come HAI fatto a vivere senza fino adesso"? :D e giù a comprarlo
Giá giá giá
non ne vedo l'utilità per gli usoi che ne faccio io.
pollodigomma2002
27-12-2009, 14:18
non ne vedo l'utilità per gli usoi che ne faccio io.
quoto.
Alla fine a che servirebbe?!un iphone con lo schermo piu grande?:mbe:
eh no.. sarà cosi.. LORO ti diranno "ma come HAI fatto a vivere senza fino adesso"? :D e giù a comprarlo
è una cosa che funziona in ogni settore merceologico, basta un tizio convincente o una squinzia con delle tette enormi, in genere...
...e pare che in italia (la minuscola è voluta) funzioni anche in politica!
quoto.
Alla fine a che servirebbe?!un iphone con lo schermo piu grande?:mbe:
se si trattasse di un dispositivo che può fare più o meno le stesse cose del portatile che mi trascino dietro ora, ma con un peso ridotto della metà e un'autonomia superiore, accettando l'idea di uno schermo ben definito da 8-10 pollici, questo da solo, per me, varrebbe la spesa.
MaRcOmA1986
27-12-2009, 15:19
anche per me è così,ma dai rumors sembra solo un iPhone (che ho già) gigante...la cosa che mi fa sperare è che Steve Jobs è "molto soddisfatto" del nuovo tablet :D
quello che voglio dire è che, se sarà un prodotto rivoluzionario, ci vorrà tempo prima che ci abitueremo.
tanto per rinfrescarci la memoria, questo è ciò che alcuni "scienziatoni" dicevano dell'iPhone e sappiamo tutti come è andata a finire:
Non c’è alcuna chance che iPhone acquisisca una qualsiasi quota di mercato significativa. Nessuna chance.
Steve Ballmer, amministratore delegato Microsoft, 30 aprile 2007.
iPhone è un prodotto di nicchia.
Olli-Pekka Kallasvuo, amministratore delegato Nokia, 17 aprile 2008
...e per contro:
iPhone è la nostra fonte maggiore di traffico mobile su Google. iPhone è responsabile di trenta-quaranta volte più interrogazioni del nostro motore che qualunque altro apparecchio.
Eric Schimdt, Ceo di Google, 2 ottobre 2009
un'altra "perla" a mio avviso imperdibile:
Macintosh usa un dispositivo sperimentale di puntamento chiamato mouse. Non c’è alcuna prova che la gente voglia usare queste cose. Non voglio uno di questi aggeggi di tendenza.
John C. Dvorak, San Francisco Examiner, 19 febbraio 1984
un'altro colpo di genio del signor Dvorak:
Non c’è alcuna possibilità che Apple possa avere successo in un mercato così concorrenziale. I suoi margini abituali non possono durare nel mercato cellulare per più di quindici minuti. […]
Apple qui rischia la propria reputazione di azienda sulla cresta dell’onda. Se è astuta, chiamerà iPhone progetto di riferimento e lo passerà a qualcuno altro che lo costruisca e a qualcuno altro che lo pubblicizzi. Così potrà lavarsi le mani di qualsiasi fallimento sul mercato.
Dovrebbe farlo immediatamente, prima che sia troppo tardi. […] Altrimenti meglio che vi copriate gli occhi. Quello che vedrete non vi piacerà.
— John Dvorak, "Apple dovrebbe staccare la spina a iPhone", 28 marzo 2007
Apple è spesso venuta fuori con ideee "geniali", per questo non boccio il tablet in partenza.
Dico solo che al momento fatico a farlo coincidere con le mie esigenze, ma riservo ogni giudizio a dopo averlo visionato/provato.
Del resto ho acquistato un così grande numero di prodotti Apple che vedrete che finirò per comprare anche questo :asd:
PS: dicevo anche che non avrei preso l' iPhone 3GS, avendo già il 3G, ma come vedete ho retto pochi mesi :read:
Teliqalipukt
27-12-2009, 17:49
E' sempre una questione di soldi.
Il tablet non credo sostituisca un macbook. E per chi ha già l'iphone non credo abbia granchè senso portarselo in giro. Sarà un oggetto bello, funzionerà benissimo, ma non sarà indispensabile.
Poi chi ha soldi e li vuoli spendere, lo metterà in salotto, lo appenderà in stanza come fosse un quadro, e avrà un dispositivo touch screen ultra-figo.
IcEMaN666
27-12-2009, 18:39
Io sto sperando con tutto me stesso che il pro da 13 base attuale rimanga così anche a seguito della presentazione dei nuovi...se per qualche motivo ci buttano dentro i5, scalda di più e ha minore autonomia, non mi perdonerò mai di non aver comprato questo attuale:muro: :muro:
X-ICEMAN
27-12-2009, 18:41
Io sto sperando con tutto me stesso che il pro da 13 base attuale rimanga così anche a seguito della presentazione dei nuovi...se per qualche motivo ci buttano dentro i5, scalda di più e ha minore autonomia, non mi perdonerò mai di non aver comprato questo attuale:muro: :muro:
ma anche no...
visto che una marea di persone vorrà cambiare il proprio mac pro 13 appena preso con il nuovo .. ;)
ma anche no...
visto che una marea di persone vorrà cambiare il proprio mac pro 13 appena preso con il nuovo .. ;)
Ed io la smetterò improvvisamente di rosicare per aver comprato il nuovo macbook alla mia ragazza mentre io ho quel mattone dell'acer, con la batteria andata dopo un anno senza averla usata.
Sweetmonkey
28-12-2009, 00:51
Sto partendo per gli states dove vorrei comprare il macbook pro 15.. me lo sconsigliate quindi?? C'è il nuovo 15 in uscita?
uff..
Io sto sperando con tutto me stesso che il pro da 13 base attuale rimanga così anche a seguito della presentazione dei nuovi...se per qualche motivo ci buttano dentro i5, scalda di più e ha minore autonomia, non mi perdonerò mai di non aver comprato questo attuale:muro: :muro:
Le cose si comprano quando se ne sente ilbisogno,se invece il bene viene acquistato per una pura voglia ci manca solo sentirsi in colpa se qualche mese dopo esce un aggiornamento :asd:
Sto partendo per gli states dove vorrei comprare il macbook pro 15.. me lo sconsigliate quindi?? C'è il nuovo 15 in uscita?
uff..
situazione complessa, perchè a fine gennaio rischia di uscirne uno nuovo
Sweetmonkey
28-12-2009, 01:14
Max nuovo in che senso? Solo come cpu o cambieranno anche esteticamente??
Non so proprio che fare sinceramente...
Solo uno speed-bump, probabilmente con gli i5 come opzione.
L'estetica Unibody durerà ancora 1 annetto almeno, a mio avviso...
X-ICEMAN
28-12-2009, 08:50
Sto partendo per gli states dove vorrei comprare il macbook pro 15.. me lo sconsigliate quindi?? C'è il nuovo 15 in uscita?
uff..
Ricorda che la tastiera è diversa di suo in USA, se lo prendi li è per tenerlo allo sfinimento in italia purtroppo non lo piazzi piu se non ad un prezzaccio
cmq speed bump sicuro a fine gennaio.
Sweetmonkey
28-12-2009, 09:34
Non mi preoccupa il discorso tastiera, ho sempre lavorato con il layout USA...
Ed eventualmente posso emulare via SW la tastiera italiana nn sarebbe un problema...
Ma il prezzo è troppo, troppo conveniente!!
Ho aperto un thread apposito sugli store fisici negli USA, ci passate un secondino? Ho alcune domande... :D
Grazie!
Max nuovo in che senso? Solo come cpu o cambieranno anche esteticamente??
Non so proprio che fare sinceramente...
solo speed-bump,ci sarà sicuramente ma non è detto a gennaio,l'arcodi tempo dovrebbe essere gennaio-marzo.
Sweetmonkey
28-12-2009, 11:31
se si tratta solo dello speed bump, allora, vado tranquillo e me lo compro li.. si risparmiano circa 300 euro al cambio attuale, mica male!!!
MorrisOBrian
28-12-2009, 12:21
Io sto sperando con tutto me stesso che il pro da 13 base attuale rimanga così anche a seguito della presentazione dei nuovi...se per qualche motivo ci buttano dentro i5, scalda di più e ha minore autonomia, non mi perdonerò mai di non aver comprato questo attuale:muro: :muro:
Entry level uguale a quello attuale ma con 250 gb hd sicuramente e probabilmente anche 4 gb di ram. Il clock forse rimarrà lo stesso.
Per il resto.. secondo me il touch è l'interfaccia del futuro, ha grandi potenzialità ancora da sviluppare, questo "tablet" potrebbe essere il capostipite di una generazione di macchine completamente touch, un nuovo ramo per i portatili apple, un "MacTouch". Il sistema operativo sarà fondamentale per la riuscita di un prodotto del genere.. in questo Apple è già avanti grazie all'esperienza di iPhone OS, anche se immagino si dovrà andare ben oltre. Non oso immaginare alle cose che si potrebbero fare "collegando" il macbook con il mactouch..
Così disse il profeta.
Max nuovo in che senso? Solo come cpu o cambieranno anche esteticamente??
Non so proprio che fare sinceramente...
Non si sa nulla di preciso, sono solo supposizioni, ma considera che il 7 gennaio Intel presenta le nuove cpu i5/i7 Mobile, ed è quindi altamente probabile che Apple nell' evento di fine gennaio annunci un rinnovamento nella linea Macbook Pro (che non tocca da giugno 2009).
Queste nuove cpu saranno sicuramente proposte nei MBP, ma non sappiamo in che modelli e soprattutto non sappiamo se associate a nuove schede video integrate/dedicate.
Solo uno speed-bump, probabilmente con gli i5 come opzione..
e questo te l' ha confidato Jobs ? ;)
solo speed-bump,ci sarà sicuramente ma non è detto a gennaio,l'arcodi tempo dovrebbe essere gennaio-marzo.
anche tu confidente di Steve Jobs ? :p
Di "sicuro" con Apple non c'è nulla ...
Sono in molti a pensare che lo stesso stampo utilizzato per il MacBook verrà utilizzato (nelle versioni per la fusione dell'alluminio) nei nuovi MacBook Pro..
Sinceramente lo penso anch'io, è troppo bello così tondo, e fa sembrare i Pro spigolosi e retrò.. Anche se sono sicuro che molti di voi preferiscono il design attuale..
Sono in molti a pensare che lo stesso stampo utilizzato per il MacBook verrà utilizzato (nelle versioni per la fusione dell'alluminio) nei nuovi MacBook Pro..
Sinceramente lo penso anch'io, è troppo bello così tondo, e fa sembrare i Pro spigolosi e retrò.. Anche se sono sicuro che molti di voi preferiscono il design attuale..
Con la differenza che il policarbonato è plastica, e lo stampi. L'alluminio invece va lavorato, attualmente viene fresato ad acqua da un blocco unico, cambiare il case per stondarlo potrebbe non essere così semplice, oltre a portare dei costi non indifferenti senza alcun beneficio. Alla fine gli unibody sono in giro da un anno, non vedo perchè rinfrescare l'estetica se non per poter migliorare/integrare la dotazione HW.
Non oso immaginare alle cose che si potrebbero fare "collegando" il macbook con il mactouch..
Così disse il profeta.
Bah, con 3000 euro di hardware si fa parecchia roba già oggi senza itablet
Io dai rumors che vedo credo che sarà un alternativa al kindle...
Un lettore di libri e riviste. (rumors dicono di accordi con il new york times e altri editori...)
Userebbero l'itunes store per vendere libri abbonamenti a riviste in concorrenza con amzon.
Tra le ipotesi +o- sparate leggevo ieri di un brevetto apple che parlava di sensazioni tattili su uno schermo touschscreen... in pratica darebbe la sensazione di tasti fisici.
http://www.appleinsider.com/articles/09/12/24/possible_apple_tablet_multi_touch_tactile_keyboard_detailed.html
innominato5090
28-12-2009, 14:54
Tra le ipotesi +o- sparate leggevo ieri di un brevetto apple che parlava di sensazioni tattili su uno schermo touschscreen... in pratica darebbe la sensazione di tasti fisici.
http://www.appleinsider.com/articles/09/12/24/possible_apple_tablet_multi_touch_tactile_keyboard_detailed.html
penso che l'idea sia più o meno quella dello Storm 2
X-ICEMAN
28-12-2009, 16:02
Io dai rumors che vedo credo che sarà un alternativa al kindle...
Un lettore di libri e riviste. (rumors dicono di accordi con il new york times e altri editori...)
Userebbero l'itunes store per vendere libri abbonamenti a riviste in concorrenza con amzon.
Tra le ipotesi +o- sparate leggevo ieri di un brevetto apple che parlava di sensazioni tattili su uno schermo touschscreen... in pratica darebbe la sensazione di tasti fisici.
http://www.appleinsider.com/articles/09/12/24/possible_apple_tablet_multi_touch_tactile_keyboard_detailed.html
Il Kindle ha troppe limitazioni, nel 2010 usciranno gli Ebook di nuova generazione con e-ink a colori, tutti con possibilità di appunti/note/evidenziate varie tramite touch, e con velocità di refresh pagina nettamente migliorate. Il primo tra B&N, Amazon, Borders, Apple, Irex, Sony, Microsoft, Google, CippaLippa che riesce a portare un device con quelle caratteristiche, con possibilità di memoria espandibile, supporto a file non protetti, wireless 3G Wifi, possibilità di supportare Apps secondarie (visualizzatore immagini a colori, giochini bla bla bla) e costi contenuti ( 199$ ) sul mercato fa esplodere il segmento e relativa base installata
fino ad allora l'ebook non esploderà.. Il dispositio ideale sarebbe anche un dispositivo ibrido ( che si apre a libro/agenda, ripiegabile tipo notes su se stesso, da una parte tablet touch screen tipo ipod touch grosso, dall'altra parte schermo Eink touch per funzionalità ebook )
il kindle ha un solo grande punto di forza: lo schermo e-ink. apple può impegnarsi dal punto di vista software e hardware quanto vuole, ma uno schermo retroilluminato sarà sempre inferiore; per non dire, un altro mondo.
perfettamente daccordo.
se sarà un prodotto dedicato alla "lettura", è assurdo uno schermo retroilluminato.
diventeremo tutti ciechi sennò.
ma temo che ad apple non importi molto, visto che seguono ultimamente
molto la moda delle cose lucide luminose riflettenti spacca pupille.
X-ICEMAN
28-12-2009, 19:08
allora su questo non mi avranno.. leggere un foglio è diverso da fissare un monitor, non c'è santo che tenga!!
!
non hai mai provato un ebook serio allora :)
Con la differenza che il policarbonato è plastica, e lo stampi. L'alluminio invece va lavorato, attualmente viene fresato ad acqua da un blocco unico, cambiare il case per stondarlo potrebbe non essere così semplice, oltre a portare dei costi non indifferenti senza alcun beneficio. Alla fine gli unibody sono in giro da un anno, non vedo perchè rinfrescare l'estetica se non per poter migliorare/integrare la dotazione HW.
Mmmh.. la fresatura viene ottenuta con utensili specifici, le frese, appunto.. secondo me utilizzano stampi in forma permanente che creano il guscio, poi con macchine a controllo numerico disegnano i tasti e le altre piccole lavorazioni di precisione.. Non so perché, ma questa dell'acqua non riesce a convincermi. Certo che se dicono che fanno i case così lo sapranno pure loro :P
Ad ogni modo so bene che modificare gli stampi per della plastica è ben più semplice (ed economico) della stessa cosa per l'alluminio :)
Vedremo!
sul sito apple 'è proprio il filmato di come tresformano barre i alluminio in piastre di alluminio e di come queste vengano fresate a liquido....
imho stondarli un poco non sarà molto più oneroso, l'alluminio fresato tanto vien tutto riciclato di nuovo...
X-ICEMAN
29-12-2009, 00:29
Allora :D direi .. "Ok" :D
cmq dubito che Apple lo promuova come Ebook Reader, senza schermo e-ink non potrebbero reggere il confronto.
Più probabile che abbia ANCHE quella funzione ( avanzata come dispositivo tipo quaderno con una forma avanzatissima di interfaccia utente touch per riconoscimento testi e scritture per annotazioni che si trasformano in maniera pratica in file ppoint/excel/note e quant'altro )
più che altro la vera incognita di un dispositivo tablet avanzato, IMHO è la durata delle batterie utilizzando le varie feature che lo potrebbero differenziare da un tablet odierno ( ad esempio un always connected wireless/3G o visore filmati Hd su schermi 10")
techmania
29-12-2009, 00:34
Magari sbaglierò, ma il tablet mi sembra poco utile...
A che serve? L'Iphone è già un tablet...
ok... direte voi, ma è più grande. A quel punto c'è il macbook che ha la tastiera...
come non quotarti in pieno, l unico punto a favore secondo me e' che comunque un tablet e' praticamente un ibrido dato che incorpora display e tastiera touch tutto in uno...
quindi eccolo li che si aprira' un mercato anche per questo nuova trovata...
comunque rimango del parere che tutto dipendera' dalle dimensioni...
state semplificando un pò troppo IMHO, accostando l' "itablet" ad un semplice ebook reader ..
picodellamirandola
29-12-2009, 13:13
perfettamente daccordo.
se sarà un prodotto dedicato alla "lettura", è assurdo uno schermo retroilluminato.
diventeremo tutti ciechi sennò.
ma temo che ad apple non importi molto, visto che seguono ultimamente
molto la moda delle cose lucide luminose riflettenti spacca pupille.
infatti apple ha appena investito un sacco di soldi in oculobionic, la società che sta sviluppando l'occhio bionico. :D. Chi farà l'apple care avrà diritto ad un trapianto a prezzo speciale. :D :cool:
Anche io non sopporto le cose sberluccicanti. Vedremo cosa ci sfornerà il 26. In non escludo che il tablet abbia incluso il combo.. deve esserne rimasto ancora qualcuno in giro visto che nei portatili non si vede più.
Scusate i commenti ironici, ma a lato di trovate a volte poco felici per i vecchi utenti dell'era G3/G4 devo dire che a Cupertino ci azzeccano parecchio in questi ultimi anni con i loro prodotti con grande appeal per la massa.
comunque rimango del parere che tutto dipendera' dalle dimensioni...
come sempre... :asd:
bl4ckd0g
29-12-2009, 19:39
Non so se è già stato scritto, io ho scoperto della notizia stamani via Geekbrief (arretrato); rimandava al blog Boy Genius Report (http://www.boygeniusreport.com/2009/12/23/apple-tablet-definitely-coming-in-7-size/) le cui fonti hanno riferito che la possibilità della presentazione di un Mac-tablet a gennaio è... del 100% :eek: e sarà un 7", contro i 10" riportati nei mesi scorsi.
Anche io sono cmq del partito "fregauncazzo", nel senso che lo vedo come l'unico prodotto Apple che potrebbe fallire, che non ha un perchè nel mercato odierno. L'unica applicazione pratica che ci vedo è l'educational, lì davvero con una buona applicazione di aggregazione appunti si può spopolare (in USA), che gli strumenti attuali (sia hw che sw) sono inadatti.
Leggevo recentemente che questo Mac-tablet andrebbe anche a dar battaglia nel settore degli e-reader.
Incognita che mi interessa molto è il prezzaggio: quello che di fatto è un computer ultraportabile non può essere prezzato come un netbook quando offre soluzioni al pari (e superiori) di un iPhone, che già costa 600€. Quindi meno di 700-800€ non penso possa costare... a quel punto non credo abbia da offrire funzionalità che ne giustifichino l'acquisto.
Non so se è già stato scritto, io ho scoperto della notizia stamani via Geekbrief (arretrato); rimandava al blog Boy Genius Report (http://www.boygeniusreport.com/2009/12/23/apple-tablet-definitely-coming-in-7-size/) le cui fonti hanno riferito che la possibilità della presentazione di un Mac-tablet a gennaio è... del 100% :eek: e sarà un 7", contro i 10" riportati nei mesi scorsi.
Anche io sono cmq del partito "fregauncazzo", nel senso che lo vedo come l'unico prodotto Apple che potrebbe fallire, che non ha un perchè nel mercato odierno. L'unica applicazione pratica che ci vedo è l'educational, lì davvero con una buona applicazione di aggregazione appunti si può spopolare (in USA), che gli strumenti attuali (sia hw che sw) sono inadatti.
Leggevo recentemente che questo Mac-tablet andrebbe anche a dar battaglia nel settore degli e-reader.
Incognita che mi interessa molto è il prezzaggio: quello che di fatto è un computer ultraportabile non può essere prezzato come un netbook quando offre soluzioni al pari (e superiori) di un iPhone, che già costa 600€. Quindi meno di 700-800€ non penso possa costare... a quel punto non credo abbia da offrire funzionalità che ne giustifichino l'acquisto.
c' è già un prodotto Apple che sta fallendo: l' Apple TV ;)
Detto questo, anche sull' iPhone si diceva (da parte di autorevoli fonti) che era destinato al flop, ed abbiamo visto come è finita.
In America non credo che l'Apple TV sia messa così male, lì è uno strumento che ha un senso da noi no. Se mettessero la vendita e il noleggio dei film sull'iTunes Store anche qui da noi venderebbe di più...
X-ICEMAN
29-12-2009, 20:53
c' è già un prodotto Apple che sta fallendo: l' Apple TV ;)
Detto questo, anche sull' iPhone si diceva (da parte di autorevoli fonti) che era destinato al flop, ed abbiamo visto come è finita.
presto verrà integrata negli ipod touch / iphone di prossima generazione, con memoria adeguata ( 64 GB in su ) e potenza video tale da elaborare direttamente in output i 1080p
già mi vedo una " basetta" venduta a 50$ o meno, che collegata alla Tv via ottico digitale e hdmi può ospitare il più classico degli iphone touch e visualizzare i filmati in 1080p senza problemi, trasportando la "apple tv" direttamente in un applicazione per l'apple store
anch'io non riesco a capire quale può essere il senso di un dispositivo da 7/10 pollici tablet.
Lo trovo troppo grande da portarsi in giro (a meno che non monti OSX vero e proprio e quindi si potrebbe fare uno sforzo) e lo trovo troppo piccolo per fare da alternativa ad un normale macbook....
in ogni caso, vedremo!
In America non credo che l'Apple TV sia messa così male, lì è uno strumento che ha un senso da noi no. Se mettessero la vendita e il noleggio dei film sull'iTunes Store anche qui da noi venderebbe di più...
esatto!!! le potenzialità sono notevoli, da noi purtroppo serve a poco e costa tanto
Metal2001
29-12-2009, 21:43
ho appena preso un ipod touch,che normalmente viene aggiornato a settembre
speriamo non mi facciano qualche scherzo
bl4ckd0g
29-12-2009, 22:16
Ok, allora se è per questo anche l'Air non penso venda molto :D penso sia paragonabile alla diffusione di Apple TV: è una nicchia, l'importante è che sia abbastanza corposa da poter coprire gli investimenti e far guadagnare, finchè è in vendita mi par chiaro che gli conviene averli.
Il problema della ATV è fondamentalmente la chiusura del sistema, che su una piattaforma con così poche funzionalità risalta come una mosca nel latte in confronto alla concorrenza.
iPhone, le voci negative che ho sentito erano solo riguardo alla tastiera, ed in generale è una critica valida a tutti i dispositivi solo touch. Ho un iPod Touch, funziona egregiamente ma sono convinto che sul mobile una tastiera fisica sia migliore in quanto a fruibilità.
Fare previsioni sul mobile è sempre azzardato comunque, è una piattaforma tutta diversa da ciò che siamo abituati a vedere, è più facile fornire soluzioni molto diverse dai canoni e farlo con successo (e lo stesso sta avvenendo coi netbook)... io non ho mai dubitato dalla presentazione che iPhone sarebbe stato un successo :) non mi aspettavo un boom così veloce per lo sviluppo di Apps, invece.
un 10" con osx e ANCHE che ci girino le aplicazioni di iphone .
con connettività 3G e wireless lo comprerei al volo!! spece se avesse il lettore di memory card e porta USB per HD esterno, masterizzatore esterno, mause e tastiera
e uscita minidisplay port.
un mega iphonone buono giusto per leggerci il giornale o vederci un film sinceramente .... ma manco se me lo regalano...
anch'io non riesco a capire quale può essere il senso di un dispositivo da 7/10 pollici tablet.
nzomma:
7 pollici è grosso come una normalissima agendina da tasca/da giacca ...
una manna per tanti professionisti, certo non è più un telefonino come e iphone.
10 pollici è mezzo foglio A4
un tablet, come tanti altri, se montasse OSX oltre ceh le apps di iphone sarebbe eccelso.
per me son due buone misure, dipende solo dal software.
X-ICEMAN
30-12-2009, 15:09
poi mi spieghi che senso ha scaricare i film sull'ipod che poi infili nella basetta, che attacchi alla tv.. ok che fa figo, ma attaccare il pc alla tv direttamente? comandarlo con tastiera e mouse bluetooth ti faceva schifo?
certe volte si assiste più ad un delirio di onnipotenza tecnologica più che ad un uso razionale della stessa.. :rolleyes:
oh, si fa per dire eh! non te la prendere, solo che mi ha fatto sorridere!!
lol, a parte in un forum su un sito di "Hardware" quante persone vuoi che colleghino un pc / mac direttamente alla tv ? :asd:
la basetta servirebbe solo da interfaccia per collegare l'iphone/ipod per ovvi limiti relativi alle connessioni fisiche.
Il mercato dei media center è poco sviluppato proprio per motivi di spazi, costi e sbattimenti vari tra cui telecomandi e tastiere.
Un dispositivo portatile che (oltre alle varie feature) ti permette di vedere film downlodati in giro sul proprio schermo e a 1080p sulla propria hdtv avrebbe molta più ragione di esistere.
E parlo da possessore di apple tv appena uscita + console varie con funzioni multimediali HD che ormai hanno soppiantato la apple tv per ragioni palesi dovute alla praticità e comodità d'uso.
un tempo i media center avevano senso di esistere perchè riprodurre filmati 1080p e immagazzinarli richiedeva hardware dedicato. Nel 2010 chipset mobile e dispositivi di storage dati integrati nei cellulari potranno gestire i 1080p senza particolari patemi, apple tv o media center per RIPRODUZIONE ( la registrazione è già diverso) diventano totalmente superflui
bl4ckd0g
30-12-2009, 17:13
Su iTunes spero anch'io da tempo in un cambio di registro, ma ormai sono troppo avanti con lo sviluppo, dubito che semplificheranno mai sto aberrante "media center".
Io appena avrò tempo di formattare tutto proverò altre soluzioni che ci sono attualmente in giro.
Nel 2010 chipset mobile e dispositivi di storage dati integrati nei cellulari potranno gestire i 1080p senza particolari patemi, apple tv o media center per RIPRODUZIONE ( la registrazione è già diverso) diventano totalmente superflui
tecnologicamente parlando è vero, ma non è altrettanto vero che il dispositivo mobile prenderà il sopravvento, non nell'immediato futuro, per molte ragioni.
Una è che guadagnano di più ad avere un prodotto dedicato e le funzionalità replicate su mobile.
Due, il dispositivo mobile è poco capiente, nessuno ci terrà mai una libreria video dentro.
Tre, il digital delivery sta già mutando in streaming, dubito che dall'oggi al domani trasformeranno l'ipod in un access point wifi capace di fare streaming.
se è 10 pollici è grosso cavolo,può fare quello che volete ma è grosso.....magari può sostituire "i pilastri della terra" in valigia ,finita lì
bl4ckd0g
30-12-2009, 18:06
Non lo definirei "grosso"... i netbook stanno diventando tutti da 10", e si aprono a libretto. Anche il Kindle2 (DX) è da 10" se non erro, insomma, il form-factor sarà quello di un e-reader. Fra l'altro se son veri i rumor che lo vogliono anche competitor di Kindle & co., non potrà avere prese usb o simili (fra l'altro sta entrando in commercio la usb3) per mantenersi sottile (e poi conosciamo il minimalismo Apple); se ci sarà un lettore di SD sarà già grasso che cola ;)
Non lo definirei "grosso"... i netbook stanno diventando tutti da 10", e si aprono a libretto. Anche il Kindle2 (DX) è da 10" se non erro, insomma, il form-factor sarà quello di un e-reader. Fra l'altro se son veri i rumor che lo vogliono anche competitor di Kindle & co., non potrà avere prese usb o simili (fra l'altro sta entrando in commercio la usb3) per mantenersi sottile (e poi conosciamo il minimalismo Apple); se ci sarà un lettore di SD sarà già grasso che cola ;)
ma ok,rispetto a degli EEEPC sarà molto portatile ,ma quindi non ho ben capito cosa vuol fare?prendere il posto dei netbook?
Mha...
Shakezpeare
30-12-2009, 21:30
se è 10 pollici è grosso cavolo,può fare quello che volete ma è grosso.....magari può sostituire "i pilastri della terra" in valigia ,finita lì
:D :D Questa mi ha fatto venire il buonumore!
All'apparenza l'aggeggio più inutile del secolo.
Scusatemi tanto ma se servirà per leggere libri, giornali o quant'altro non c'è paragone nel binomio prezzo-utilità: preferisco portarmi tutti e tre i libri della Divina Commedia formato maxi edizione anno 1000 in spalla che un mega iphone da 1000 euro. Tra l'altro io non sopporto l'iphone :D
bl4ckd0g
02-01-2010, 12:22
Una raccolta-cronologia di rumors sul tablet
http://gizmodo.com/5434566/the-exhaustive-guide-to-apple-tablet-rumors
AndrewLupin
02-01-2010, 12:37
secondo voi possono mettere una risoluzione da 1440 sui 13 pollici???
metteranno i 4gb di ram sugli air???
se è 10 pollici è grosso cavolo,può fare quello che volete ma è grosso.....magari può sostituire "i pilastri della terra" in valigia ,finita lì
se è qualcosa del genere non è grosso ed è anche molto bello da vedere.
http://cache.gawker.com/assets/images/4/2009/12/500x_500x_500x_apple-tablet-contest.jpg
secondo voi possono mettere una risoluzione da 1440 sui 13 pollici???
assolutamente no, a meno di non voler accecare mezzo pianeta :D
metteranno i 4gb di ram sugli air???
mi sembra alquanto probabile, nella prossima revision dei MBA
blackgin
02-01-2010, 12:44
A me pare grosso cosí
A me pare grosso cosí
è un tablet, mica un palmare ...
khelidan1980
02-01-2010, 14:47
Sono in molti a pensare che lo stesso stampo utilizzato per il MacBook verrà utilizzato (nelle versioni per la fusione dell'alluminio) nei nuovi MacBook Pro..
Sinceramente lo penso anch'io, è troppo bello così tondo, e fa sembrare i Pro spigolosi e retrò.. Anche se sono sicuro che molti di voi preferiscono il design attuale..
mi sa proprio di si! :D
comunque secondo me sarebbe assurdo che facciano il pro uguale all'altro,il design nuovo è quello del pro,il design del macbook bianco è ormai superato imho
AndrewLupin
02-01-2010, 15:06
e il 26 gennaio ci sarà il nuovo aggiornamento degli air???
e il 26 gennaio ci sarà il nuovo aggiornamento degli air???
e chi può dirlo ? Personalmente non sono sicuro.
Di certo aggiornano i MBP, che è parecchio che sono così (da giugno 2009). Forse per l' Air è un pò presto.
AndrewLupin
02-01-2010, 15:39
io sono combattuto se prendere l'air o il pro sempre da 13
e comunque affiancherei il tutto ad un imac da 21.5 entry level da prendere sempre
in pratica ho da sostituire il mio macbook alu unibody
io sono combattuto se prendere l'air o il pro sempre da 13
e comunque affiancherei il tutto ad un imac da 21.5 entry level da prendere sempre
in pratica ho da sostituire il mio macbook alu unibody
io aspetterei per vedere cosa tirano fuori.
Ammetto di essere sempre stato affascinato dal MBA, e se ne tirano fuori una versione migliore (anche l' attuale non è male), può essere un' ottimo compare per l' iMac
A me già così com' è ma con 4 Gb di ram andrebbe benissimo
Darkel83
02-01-2010, 16:16
La apple mi sta scadendo... a parte leopard, che è un sistema operativo pieno di bug... non so come sia snow però... non ho intenzione di spendere soldi per aggiornare 3 computer con un mero O.S. update
Poi il costo spropositato di iphone... 700€... assurdi.
Questo natale mi sn pigliato un netbook 13" della compaq (HP), stupendo, leggerissimo, intel atom + nvidia ION e windows 7... un gioello pagato 450€, ovvero quasi la metà di un iphone.
Follia pura.... cioè a parte che win7 è un OS ottimo (per ora, prima che escano megapatch a rallentrarlo), in pratica hanno scoppiazato osx ed è anche bello veloce.
Ci faccio tutta l'ordinaria amministrazione internettosa/portatile/videoHD, è leggerissimo, 5 ore di autonomia, card reader, wireless, 3usb (sul mio macbook pro ne ho 2 e ogni volta devo scollegare qualcosa per lavorare :rolleyes: )
Cioè mi immagino già un table che costa 1500€ (se va bene)... se va avanti così la apple perde mercato.
Con 500€ si acquistano ottimi pc ormai, e win7 è un os che può tranquillamente reggere contro osx ormai...
Speriamo che col ritorno di jobs la apple si svegli e ricominci a produrre roba realmente innovativa, e magari ad un costo semi-decente in europa.
Altrimenti contro win7 e i prezzi vantaggiosi dei pc odierni, rischia grosso.
Darkel83
02-01-2010, 16:28
assolutamente no, a meno di non voler accecare mezzo pianeta :D
mi sembra alquanto probabile, nella prossima revision dei MBA
Sul mio tablet 13" win7 ho una risoluzione 1300equalcosa e mi trovo bene... sarà che win7 ha l'ingrandimento dei caratteri del sistema operativo al 120%... osx non ce l'ha o sbaglio?
Shakezpeare
02-01-2010, 17:22
Speriamo che col ritorno di jobs la apple si svegli e ricominci a produrre roba realmente innovativa, e magari ad un costo semi-decente in europa.
Jobs è tornato nel 1997...
Darkel83
02-01-2010, 17:30
Jobs è tornato nel 1997...
Mi riferivo al fatto che ha avuto una lunga pausa durante la malattia, e che è tornato a lavorare attivamente da pochi mesi :rolleyes:
La apple mi sta scadendo... a parte leopard, che è un sistema operativo pieno di bug... non so come sia snow però... non ho intenzione di spendere soldi per aggiornare 3 computer con un mero O.S. update
mi sembra che tu non sappia di cosa stai parlando ...
OSX Leopard è da tempo che ha risolto i bug principali, e Snow Leopard è un nuovo sistema operativo in tutto e per tutto, con una gestione dei 64-bit che Windows ancora si sogna, e che costa 29 euro.
Poi il costo spropositato di iphone... 700€... assurdi.
con 599 euro prendi il 16 Gb. Prezzo allineato assolutamente con l' offerta degli smartphone di altre case, con la differenza che restituisce una esperienza di utilizzo unica nel suo genere.
Questo natale mi sn pigliato un netbook 13" della compaq (HP), stupendo, leggerissimo, intel atom + nvidia ION e windows 7... un gioello pagato 450€, ovvero quasi la metà di un iphone.
già, Inte Atom .... immagino che "gioiello" :stordita:
Follia pura.... cioè a parte che win7 è un OS ottimo (per ora, prima che escano megapatch a rallentrarlo), in pratica hanno scoppiazato osx ed è anche bello veloce.
bellissima questa: Leopard è pieno di bug, mentre WIn7 è un ottimo OS, vero ? :D
Fatti un giro nei principali forum di settore e cerca "bug": ne scoprirai delle belle.
Un s.o. senza bug non esiste, e se mai esisterà non sarà certo Microsoft a produrlo :D
Cioè mi immagino già un table che costa 1500€ (se va bene)... se va avanti così la apple perde mercato.
te lo ha detto Jobs ?
Apple non produce prodotti economici, se non puoi permetterteli passa ad altro.
Quanto al perdere quote di mercato, beh, guarda, alla Apple sono proprio preoccupatissimi: sono in crescita costante da sempre :p
Con 500€ si acquistano ottimi pc ormai, e win7 è un os che può tranquillamente reggere contro osx ormai...
fantastico il tuo pc da 500€, compralo pure.
In casa mia Windows non torna neppure regalato ....
Speriamo che col ritorno di jobs la apple si svegli e ricominci a produrre roba realmente innovativa, e magari ad un costo semi-decente in europa.
Altrimenti contro win7 e i prezzi vantaggiosi dei pc odierni, rischia grosso.
Jobs è tornato in Apple da quasi dieci anni ...
E Windows 7 non lo preoccupa minimamente.
La apple mi sta scadendo... a parte leopard, che è un sistema operativo pieno di bug... non so come sia snow però... non ho intenzione di spendere soldi per aggiornare 3 computer con un mero O.S. update
Poi il costo spropositato di iphone... 700€... assurdi.
Questo natale mi sn pigliato un netbook 13" della compaq (HP), stupendo, leggerissimo, intel atom + nvidia ION e windows 7... un gioello pagato 450€, ovvero quasi la metà di un iphone.
Follia pura.... cioè a parte che win7 è un OS ottimo (per ora, prima che escano megapatch a rallentrarlo), in pratica hanno scoppiazato osx ed è anche bello veloce.
Ci faccio tutta l'ordinaria amministrazione internettosa/portatile/videoHD, è leggerissimo, 5 ore di autonomia, card reader, wireless, 3usb (sul mio macbook pro ne ho 2 e ogni volta devo scollegare qualcosa per lavorare :rolleyes: )
Cioè mi immagino già un table che costa 1500€ (se va bene)... se va avanti così la apple perde mercato.
Con 500€ si acquistano ottimi pc ormai, e win7 è un os che può tranquillamente reggere contro osx ormai...
Speriamo che col ritorno di jobs la apple si svegli e ricominci a produrre roba realmente innovativa, e magari ad un costo semi-decente in europa.
Altrimenti contro win7 e i prezzi vantaggiosi dei pc odierni, rischia grosso.
Ciao, non entro nel merito della tua disamina, anche se non ne condivido nemmeno una parte, dico solo che anni fà un' altro tizio (Michael Dell se sai chi è) profetizzò la morte di Apple, salvo arrivare ai giorni nostri in cui Apple si trovà ad avere in denaro liquido più di quanto ne serva per acquisire l' azienda del suddetto individuo.
Ciao, non entro nel merito della tua disamina, anche se non ne condivido nemmeno una parte, dico solo che anni fà un' altro tizio (Michael Dell se sai chi è) profetizzò la morte di Apple, salvo arrivare ai giorni nostri in cui Apple si trovà ad avere in denaro liquido più di quanto ne serva per acquisire l' azienda del suddetto individuo.
:asd: :asd: :asd:
già, Inte Atom .... immagino che "gioiello"
Ho da ridire solo su questo, a mio modo di vedere sono ottimi!
Il resto è già storia, l'ennesimo scontento di mamma Apple che finirà a spendere i soldi per averne uno :D
il tablet si dice costerà tra 500 e 1000€/$ è una forchetta ampia ma per ora è tutto quello che si sa, e cmq non sono 1500 come dici te.
l'unica cosa giusta riguarda l'iphone, che su un paese come l'italia ha terreno fertile per speculare e fare soldi a palate. i margini sono superiori al 50%, tutto questo perchè c'è una pletora di polli 16enni che per farsi vedere dagli amici lo comprerebbero a qualsiasi prezzo.
Per non contare le compagnie telefoniche che sono a dir poco ridicole, contratti minimi da 50e/mese, per arrivare al tutto incluso* (con i soliti "*") da 180e/mese!!!! (in 2 anni sono 4300euro!!!)... no comment
come può opporsi il consumatore?
fine OT.
Ciao, a parte che l' iPhone costa esattamente quanto un qualsiasi altro terminale di fascia alta o addirittura meno (vedi modello top HTC) e considerando che il fantomatico Nexus One verrà venduto si dice a 500 dollari, cosa diavolo c'entrano i sedicenni? Tra l' altro giusto per un esempio, zero6 top di 3, 199 euro subito e ti prendi il 3gs 16Gb e poi 29 euro al mese per 400 minuti di chiamate, 400 sms e 4Gb di internet. Si si l' iPhone è il male.... :D
comunque secondo me sarebbe assurdo che facciano il pro uguale all'altro,il design nuovo è quello del pro,il design del macbook bianco è ormai superato imho
Sei rimasto indietro: è stato presentato il nuovo MacBook bianco con un nuovo design :D
Teliqalipukt
02-01-2010, 18:44
Chiedo al moderatore di mettere questa discussione in evidenza.
Dobbiamo festeggiare un fatto storico, una novità assoluta: un dibattitto (peraltro off topic) sul tema "è meglio windows o è meglio mac os".
il tablet si dice costerà tra 500 e 1000€/$ è una forchetta ampia ma per ora è tutto quello che si sa, e cmq non sono 1500 come dici te.
non sappiamo nulla su quanto costerà il tablet. Non sappiamo neppure se davvero ci sarà un tablet.
Potrebbe anche costare 1500 euro per quanto ne sappiamo.
Oppure sui 7-800 euro come si sussurra.
Lo scopriremo quando lo presenteranno.
l'unica cosa giusta riguarda l'iphone, che su un paese come l'italia ha terreno fertile per speculare e fare soldi a palate. i margini sono superiori al 50%, tutto questo perchè c'è una pletora di polli 16enni che per farsi vedere dagli amici lo comprerebbero a qualsiasi prezzo.
queste sono le solite generalizzazioni.
L' iPhone in Francia costa 559 € per il 16 Giga, come puoi vedere QUI (http://boutique.orange.fr/ESHOP_mx_orange/?&tp=SEL&type=&id=195871262453443&donnee_appel=ORESH&IDCible=1&scopeType=prepaid&IDScope=100012&S_COLUMN=Prix_Affichage&S_ORDER=ASC&vue=listeTableau&pageNumber=7), non molto diversi dai nostri 599 €, ma il telefono se non erro è op-lock.
In germania T-Mobile senza contratto vende SOLO l' iPhone 3G 8 Gb, e costa 450 euro (anche qui simile all' Italia) ma anche qui op-lock, link QUI (http://www.t-mobile.de/shop/handy/0,4855,2963-_30597-0-1-0,00.html).
Insomma, la favoletta dei "16-enni che in Italia comprano l' iPhone a prezzi assurdi" è una leggenda metropolitana. Anzi, noi siamo stati uno dei primi Paesi al mondo ad averlo sbloccato a prezzo accettabile.
Poi l' iPhone può piacere o può non piacere, per carità. Ma non è il suo prezzo il problema. Io pagai un Samsung Omnia, praticamente inutilizzabile all' aperto, la stessa cifra. Al confronto il mio iPhone 3GS è di un' altro pianeta
Per non contare le compagnie telefoniche che sono a dir poco ridicole, contratti minimi da 50e/mese, per arrivare al tutto incluso* (con i soliti "*") da 180e/mese!!!! (in 2 anni sono 4300euro!!!)... no comment
come può opporsi il consumatore?
fine OT.
questo è un' altro discorso. I nostrioperatori telefonici sono tra i peggiori al mondo, è indubbio, ma le offerte di 3 (per il comodato d' uso) e di Vodafone (10 euro/mese per 2 Gb) non sono poi così male. E quella di TIM non è molto diversa se non erro.
Ho da ridire solo su questo, a mio modo di vedere sono ottimi!
Il resto è già storia, l'ennesimo scontento di mamma Apple che finirà a spendere i soldi per averne uno :D
hai mai usato un "coso" con dentro un Intel Atom ?
Va bene giusto per aprire il browser ed il programma di gestione email ...
Spero vivamente che Apple non utilizzi un Atom sull' iSlate (o come diamine si chiamerà), ma sono abbastanza fiducioso in questo
l'atom fara solo quello ma su un 10 pollici quel tipo di cose si fanno.
almeno le persone serie.
poi ci sono quelli che si vedono i film sull'ipod touch o vorrebbero fare fotoritocco su un 12 lcd.
per questi giusto uno strizzacervelli serve.
l'atom fara solo quello ma su un 10 pollici quel tipo di cose si fanno.
almeno le persone serie.
poi ci sono quelli che si vedono i film sull'ipod touch o vorrebbero fare fotoritocco su un 12 lcd.
per questi giusto uno strizzacervelli serve.
su un tablet che nasce per essere multimediale io cercherei ben altro ...
L' Intel Atom è una porcheria di processore, c' è poco da girarci intorno.
Intel produce delle cpu Core2Duo della serie SU (ma anche gli SL andrebbero bene) in grado di fornire prestazioni di tutto rispetto girando a 1.2-1.6 Ghz con un TDP di 10W
infatti mi riferivo ad un netbook da portarsi in giro.
il tablet, se sara senza tastiera come pare, avra come dici tu esigenze multimediali, allora si servira qualcosa di piu potente.
di certo non te lo porti a zonzo.
bl4ckd0g
02-01-2010, 19:07
Beh allora dallo strizzacervelli ci devono andare gli ingegneri Apple innanzitutto, visto che il multimedia in mobilità è (quasi) una loro idea :) io mi son guardato qualche tv-show e podcast-video su iPod Touch e mi son trovato bene (tolti i problemi di riflesso). Ad ognuno il suo, ma penso che sia una soluzione molto buona per chi è pendolare su mezzi pubblici.
Sicuramente il mac-tablet sarebbe una soluzione migliore dei dvd-player portatili, anche se non credo Apple si metterà mai in competizione diretta con prodotti di così ristrette funzionalità ma farà sempre qualcosa di più trasversale.
Mancano pochi giorni all'event, da scettico sono molto curioso, in quanto tutto questo rumore sul mac-tablet è per Apple un fantastico strumento di marketing virale, senza fare niente si parla di loro... mi viene quasi da pensare che abbiano letto il finto racconto sulle vicissitudini di Duke Nukem Forever (http://gamingisstupid.com/2009/05/06/the-chair-story-revival/) :fagiano:
infatti mi riferivo ad un netbook da portarsi in giro.
il tablet, se sara senza tastiera come pare, avra come dici tu esigenze multimediali, allora si servira qualcosa di piu potente.
di certo non te lo porti a zonzo.
scusa ma perchè non dovrebbe essere da "portarsi a zonzo" ?!?
Veramente per come la vedo io nasce proprio con questo in mente. Per me Apple sta proprio puntando ad una "estremizzazione" del concept del Macbook Air: una piattaforma di calcolo estremamente mobile, con delle limitazioni, ma che nasce per essere affiancata ad un altro computer (che ad esempio può essere un iMac)
perche tutto sto successo dei netbook è dovuto al fatto che ci puoi scrivere comodamente mail office navigare.
un tablet senza tastiera non penso sia uno strumento adatto a ciò.
è piu multimediale. vabene.
ma che vuol dire? per vederci i film alla fermata della metro?
non mi convince.
bl4ckd0g
02-01-2010, 19:47
Semmai nel metrò ;) comunque condivido lo scetticismo, un tablet non va bene per lavorare. Certo una mail uno riesce a mandarla lo stesso, scrivere documenti sarebbe già più difficile.
Come ho detto sono scettico, per me il tablet-pc non ha futuro, se non nell'educational.
khelidan1980
02-01-2010, 19:51
come può opporsi il consumatore?
fine OT.
non comprandolo??guarda che non c'è mica Steve che ti punta una pistola alla tempia e ti obbliga ad acquistarlo!
Nel 90% dei commenti sembra che la gente sia obbligata a comprare prodotti Apple
Ho da ridire solo su questo, a mio modo di vedere sono ottimi!
Che esistano innumerevoli prodotti ottimi di altre marche è fuori discussione,il fatto è che Apple viene sempre presa a confronto,chissà come mai,presumo perche i suoi prodotti siano brutti, scadenti, poco innovati e carissimi! :asd:
Sei rimasto indietro: è stato presentato il nuovo MacBook bianco con un nuovo design :D
ok ok mi son spiegato male! ;) intendevo che il design tondeggiante a cui tu fai riferimento esiste da una vita,dai tempi dell'ibook, a me sembra strano che puntino su quel tipo di design,poi non so tutto puo succedere!
l'atom fara solo quello ma su un 10 pollici quel tipo di cose si fanno.
almeno le persone serie.
poi ci sono quelli che si vedono i film sull'ipod touch o vorrebbero fare fotoritocco su un 12 lcd.
per questi giusto uno strizzacervelli serve.
io mi guardo i film in treno sull'iphone,mi passaresti il numero dello strizzacervelli please?? :D
ma un libro no? :p
c'è gente che spende migliaia di euro per televisioni per godere della qualità filmica, per ricreare un po la magia della grana della pellicola.
ma ci si puo ridurre a vederli su un 3 pollici?!. guarda manco su un 17 fosse per me.
capisco i podcast, capisco tv shows, capisco pure l'ultima puntata del telefilm che ti sei perso ieri e che ti vuoi vedere nelle tue due ore di treno,
pero di piu no dai! ;)
non credo apple voglia conquistare il mondo dei pendolari!
Darkel83
02-01-2010, 20:04
Ho da ridire solo su questo, a mio modo di vedere sono ottimi!
Il resto è già storia, l'ennesimo scontento di mamma Apple che finirà a spendere i soldi per averne uno :D
Veramente io ho 3 computer apple e 2 ipod: un iMac g5, un mac pro dual xeon, un macbook pro 15" core2duo, un iPod 30gb classic e un 160gb classic.
Quest'anno volevo prendere un nuovo iMac per sostituire quello vecchio, ma per via del costo/portabilità, ho preferito optare per il suddetto notebook e tenere il vecchio iMac ancora un po', e sono soddisfatto.
Riguardo alla critica agli atom/ion di Max(it), dico solo che almeno non ci metto 1min di orologio per caricare un browser e 2min per accendere la periferica come avviene su iphone.
Avrei dovuto spendere 700€ per avere un robo lento che presenta limiti oggettivi (batteria limitata per uso ipod+cell, touch scomodo in molte situazioni tipo metropolitana, fotocmera da soli 3mpx quando ora girano cell con 8mpx carlzeiss)
NE ho spesi 450€ per un netbook+chiavetta che a confornto è un razzo, è leggerissimo e ti mermette di fare molte + cose meglio.
Avendo già 2 computer per lavorare, il netbook mi serve per intrattenimento, ed è veramente ottimo.
Legge video in HD senza minimi rallentamenti...
Win7 è un gran sistema operativo, e ormai non ha quasi nulla da inividiare a OSX, che in questi ultimi 2 anni ha perso terreno.
Bug di leopard risolti? Ma se ancora non mi funziona exposè con photoshop in fullscreen e mi sballa i permessi sulle cartelle di apache...
Una volta osx era nettamente superiore, ormai il vantaggio è perso.
Win7 è veloce, ha un occhio sulla sicurezza (spyware e antivirus gratis), windows media player ormai legge praticamente tutto, e ha aggiunto tutte le fatures che ha osx...
addirittura il "cerca" è migliore dello spotlight di leopard (che è un aborto rispetto a quello perfetto di tiger)
khelidan1980
02-01-2010, 20:13
ma un libro no? :p
c'è gente che spende migliaia di euro per televisioni per godere della qualità filmica, per ricreare un po la magia della grana della pellicola.
ma ci si puo ridurre a vederli su un 3 pollici?!. guarda manco su un 17 fosse per me.
capisco i podcast, capisco tv shows, capisco pure l'ultima puntata del telefilm che ti sei perso ieri e che ti vuoi vedere nelle tue due ore di treno,
pero di piu no dai! ;)
non credo apple voglia conquistare il mondo dei pendolari!
va bhe volevo dire telefilm stai a fa il pignolo! ;) Comunque concordo,in generale leggo libri ma capita di usare l'phone così e non è tutta sta tragedia!
P.s: lo schermo è 3,5 :Prrr:
Darkel83
02-01-2010, 20:14
perche tutto sto successo dei netbook è dovuto al fatto che ci puoi scrivere comodamente mail office navigare.
un tablet senza tastiera non penso sia uno strumento adatto a ciò.
è piu multimediale. vabene.
ma che vuol dire? per vederci i film alla fermata della metro?
non mi convince.
Il principale successo dei notebook a mio parere è per 2 motivi: costo ridotto e leggerezza nella portabilità.
Ora con gli ION si possono vedere anche molto bene i video HD, il che li rende delle buone centrali mediacenter... io me lo collego alla Tv di casa e mi ci vedo i film...
La tastiera touch potrebbe anche essere buona se sviluppata bene a livello software... il problema inece sarà il costo, che in europa sarà sicuramente elevato, come tutti i prodotti apple.
Non penso che facciano pagare il tablet meno di un iphone... altro che 500$... 1000€ minimo...e magari con una sola usb :rolleyes:
khelidan1980
02-01-2010, 20:17
Veramente io ho 3 computer apple e 2 ipod: un iMac g5, un mac pro dual xeon, un macbook pro 15" core2duo, un iPod 30gb classic e un 160gb classic.
Quest'anno volevo prendere un nuovo iMac per sostituire quello vecchio, ma per via del costo/portabilità, ho preferito optare per il suddetto notebook e tenere il vecchio iMac ancora un po', e sono soddisfatto.
Riguardo alla critica agli atom/intel di Max(it), dico solo che almeno non ci metto 1min di orologio per caricare un browser e 2min per accendere la periferica come avviene su iphone.
Avrei dovuto spendere 700€ per avere un robo lento che presenta limiti oggettivi (batteria limitata per uso ipod+cell, touch scomodo in molte situazioni tipo metropolitana, fotocmera da soli 3mpx quando ora girano cell con 8mpx carlzeiss)
NE ho spesi 450€ per un netbook+chiavetta che a confornto è un razzo, è leggerissimo e ti mermette di fare molte + cose meglio.
Avendo già 2 computer per lavorare, il netbook mi serve per intrattenimento, ed è veramente ottimo.
Legge video in HD senza minimi rallentamenti...
Win7 è un gran sistema operativo, e ormai non ha quasi nulla da inividiare a OSX, che in questi ultimi 2 anni ha perso terreno.
Bug di leopard risolti? Ma se ancora non mi funziona exposè con photoshop in fullscreen e mi sballa i permessi sulle cartelle di apache...
Una volta osx era nettamente superiore, ormai il vantaggio è perso.
Win7 è veloce, ha un occhio sulla sicurezza (spyware e antivirus gratis), windows media player ormai legge praticamente tutto, e ha aggiunto tutte le fatures che ha osx...
addirittura il "cerca" è migliore dello spotlight di leopard (che è un aborto rispetto a quello perfetto di tiger)
comunque qui siamo pesantemente parlando di esigenze personali,io ho fatto l'esatto inverso di te, ho venduto un netbook per prendermi l'iphone che per i medesimi utilizzi lo trovavo una soluzione migliore
Darkel83
02-01-2010, 20:24
comunque qui siamo pesantemente parlando di esigenze personali,io ho fatto l'esatto inverso di te, ho venduto un netbook per prendermi l'iphone che per i medesimi utilizzi lo trovavo una soluzione migliore
In parte magari hai ragione... però a mio parere è semplicemente un problema di costo.
non puoi farmi pagare 700€per avere una fotocamera 3mpx e un browser che si apre in 1min di orologio... anche la batteria integrata è un grosso limite per l'usabilità come ipod.
Sono sicuro che questo nuovo tablet sarà un gioellino tecnologico... ma so già che sarà totalmente fuori mercato, con un prezzo altissimo.
Fino a 1 anno fa i prezzi alti di apple erano anche giustificabili per via di OSX vs. l'aborto di Vista, ma ora con l'uscita di win7, perdono di senso.
Win7 non ha nulla da invidiare a osx... quindi non si giustifica + una diffrenza di prezzo così eccessiva.
Dovrebbero rivedere la politica europea dei prezzi... sono stufo del cambio 1:1 euro dollaro...
bl4ckd0g
02-01-2010, 20:29
Ma la tastiera dell'iphone è già eccellente, ingrandità sarà ottima. Il problema è quanto spazio toglie al monitor, su iphone in landscape non si vedono che due righe :muro: su un 10" la musica non cambierà di molto.
Comunque ci sono rumor su assunzioni per rilanciare la tecnologia Inkwell, se il dispositivo funzionasse principalmente ad interpretazione di scrittura non ci sarebbero tutti questi problemi di spazi di lavoro.
Riguardo ai prezzi... sfatiamo 'sto mito del fatto che noi siamo dei pirla in EU che pagano la roba in più: i prezzi sono allineati.
È chiaro che il costo sarà tra 700 e 900$. Potrebbero fare il colpo come con l'Air che lo sparano alto perchè "innovativo" ma si darebbero la zappa sui piedi, anche se il tablet ha certamente più appeal di mercato. Ecco, mi aspetterei un prezzo sopra i 1000$ solo se abbassassero l'Air a prezzi più ragionevoli.
visto che in catalogo la apple ha gia due 13,
ma perche non fa un air da 10-12? come un ibook infondo.
fino e leggero come riescono a farlo verrebbe un net con osx sopra ed un hw da notebook normale.
khelidan1980
02-01-2010, 21:30
In parte magari hai ragione... però a mio parere è semplicemente un problema di costo.
non puoi farmi pagare 700€per avere una fotocamera 3mpx e un browser che si apre in 1min di orologio... anche la batteria integrata è un grosso limite per l'usabilità come ipod.
Sono sicuro che questo nuovo tablet sarà un gioellino tecnologico... ma so già che sarà totalmente fuori mercato, con un prezzo altissimo.
Fino a 1 anno fa i prezzi alti di apple erano anche giustificabili per via di OSX vs. l'aborto di Vista, ma ora con l'uscita di win7, perdono di senso.
Win7 non ha nulla da invidiare a osx... quindi non si giustifica + una diffrenza di prezzo così eccessiva.
Dovrebbero rivedere la politica europea dei prezzi... sono stufo del cambio 1:1 euro dollaro...
ma sto problema di safari,cioè io ho appena provato a me si apre immediatamente,in un secondo...probabilmente non ho ben capito cosa intendi
Poi sul tablet, imho è un prodotto fuori mercato a prescindere,proprio non comprendo l'uscita di questo prodotto Apple, se non fosse per i rumor così insistenti penserei ad una bufala, a me no che non sia un qualcosa di diverso, qualcosa di più!
visto che in catalogo la apple ha gia due 13,
ma perche non fa un air da 10-12? come un ibook infondo.
fino e leggero come riescono a farlo verrebbe un net con osx sopra ed un hw da notebook normale.
Perché in un netbook il S.O. conta fin lì, già in tanti hanno confermato che i netbook vengono utilizzati come intrattenimento/produttività leggera.. E OSX in quel caso sarebbe più pesante di Win 7 Starter, dovrebbero metterci il S.O. degli iPhone, e allora perché non andare un passo avanti e farlo direttamente touchscreen? ;)
perche tutto sto successo dei netbook è dovuto al fatto che ci puoi scrivere comodamente mail office navigare.
un tablet senza tastiera non penso sia uno strumento adatto a ciò.
è piu multimediale. vabene.
ma che vuol dire? per vederci i film alla fermata della metro?
non mi convince.
guarda, anch' io dubito di prenderlo perchè non saprei che farci.
Ma prima di giudicarlo in base a stereotipi lo voglio vedere e provare ;)
Veramente io ho 3 computer apple e 2 ipod: un iMac g5, un mac pro dual xeon, un macbook pro 15" core2duo, un iPod 30gb classic e un 160gb classic.
così tanti prodotti. E li usi anche ? :stordita:
Riguardo alla critica agli atom/ion di Max(it), dico solo che almeno non ci metto 1min di orologio per caricare un browser e 2min per accendere la periferica come avviene su iphone.
1 minuto per aprire il browser ? Ma tu un iPhone l' hai mai visto ???
NE ho spesi 450€ per un netbook+chiavetta che a confornto è un razzo, è leggerissimo e ti mermette di fare molte + cose meglio.
Avendo già 2 computer per lavorare, il netbook mi serve per intrattenimento, ed è veramente ottimo.
Legge video in HD senza minimi rallentamenti...
dalla review della nuova piattaforma Atom (che ancora deve uscire), su questo stesso sito:
Abbiamo condotto alcune prove di riproduzione video utilizzando flussi HD di YouTube (questo il trailer utilizzato) confrontando il comportamento della nuova piattaforma Intel Atom presente su Eee PC 1005PE con un Eee PC 1000HE dotato di Intel Atom N280 e chipset Intel 945GSE. Su entrambi i netbook è stato installato Microsoft Windows 7 Starter Edition aggiornato con le ultime patch disponibili e la medesima versione di Adobe Flash Player. Su entrambi i sistemi il flusso HD non è stato correttamente riprodotto; da questa sommaria prova si evince come le novità della nuova piattaforma Intel Atom sul fronte multimediale siano nulle.
Proprio un "gioiellino" il tuo Atom .... :asd:
Anche Tom' HW spende parole d' oro per Atom:
Ci passeremmo definitivamente? Decisamente no. Fortunatamente, siamo stati colpiti positivamente da come la piattaforma ha gestito Windows 7 rispetto ai precedenti esperimenti con Atom e alle versioni Beta e RC del sistema operativo. Per quanto siano permessi solo il web browsing e il word processing, avrete prestazioni ragionevolmente buone.
L'uso comune oltre il semplice accendere e spegnere il sistema - dalla conversione con iTunes all'uso di WinRAR per la compressione file - colpisce Atom molto di più di un sistema desktop Intel più affamato di energia. Nel tentativo di risparmiare energia, dovrete aspettare molto di più per far sì che le operazioni in corso si completino. Per quanto riguarda la grafica, il GMA 3150 di Intel è adatto solo al 2D.
Così, mentre Pine Trail fa un buon lavoro nel mostrare alcuni degli elementi di architettura di cui Atom ha bisogno per aver più successo nei netbook, mobile Internet device e nel mercato dell'elettronica di consumo dominato da ARM, non è probabilmente la piattaforma che vorrete in ambito PC desktop, a meno che non siate tra coloro che si sono appena affacciati al web.
Ma per te invece è l' ideale per gestire i flussi HD ...
Se vedi i filmati è solo perchè il chipset Nvidia fa tutto lui, ma l' Atom è comunque al 70% delle sue possibilità mentre lo fa. Proprio l' ideale.
Win7 è un gran sistema operativo, e ormai non ha quasi nulla da inividiare a OSX, che in questi ultimi 2 anni ha perso terreno.
OSX ha continuato a progredire, Windows ad inseguire, il che è ben diverso.
E lo spudorato tentativo di imitazione di Windows7 è li a dimostrarlo ...
addirittura il "cerca" è migliore dello spotlight di leopard (che è un aborto rispetto a quello perfetto di tiger)
tanti Mac, ma sempre più convinto che non li accendi neppure :p
1 minuto ad aprire Safari mobile ....?!?
Ma hai provato un CHI-phone ?!
1 minuto ad aprire Safari mobile ....?!?
Ma hai provato un CHI-phone ?!
quoto!
il browser dell'iPhone è ineguagliabile! tutto il resto è noia...
bl4ckd0g
02-01-2010, 23:32
E lo spudorato tentativo di imitazione di Windows7 è li a dimostrarlo ...
uff, che noia. quando un sistema (inteso come una funzionalità, un processo produttivo ecc) funziona è giusto copiarlo. Exposè è un bene che dovrebbe essere condiviso per diritto a tutta l'umanità :)
E OSX in quel caso sarebbe più pesante di Win 7 Starter, dovrebbero metterci il S.O. degli iPhone, e allora perché non andare un passo avanti e farlo direttamente touchscreen? ;)
un pò di italiano aiuterebbe a capire cosa vuoi dire :mbe:
uff, che noia. quando un sistema (inteso come una funzionalità, un processo produttivo ecc) funziona è giusto copiarlo. Exposè è un bene che dovrebbe essere condiviso per diritto a tutta l'umanità :)
certo, purche poi si abbia l' onestà intellettuale di citare la propria "fonte di ispirazione" ;)
Del resto M$ l' aveva anche fatto, tramite le parole di un suo dirigente che aveva ammesso di essersi ispirati a Mac OSX per alcune cose, per poi ritrattare tutto qualche giorno dopo probabilmente per via del cattivo marketing che la cosa stava facendo.
Nessuno dice che Win7 non sia il miglior s.o. prodotto da Microsoft (non che ci volesse molto del resto ...), ma:
a) non c' entra nulla con il topic
b) dire che è un "grande s.o." mentre Mac OSX "perde i colpi" è una fesseria
c) Win7 resta "tarpato" alle basi da una struttura che per motivi di compatibilità è fragile (registro di sistema e dll condivise docet), motivo per cui ci girerò alla larga.
Qui si parla dell' Evento Apple prossimo venturo nel quale probabilmente presenteranno un tablet. Venire a scaricare le proprie frustrazioni nei confronti di Apple non c' entra nulla, tantopiù quando lo fai citando cose false ed insensate (prezzo iPhone, Safari che si apre in 1 minuto, Win7 perfetto vs Leopard buggato, Atom piattaforma ideale e via dicendo ...)
Ciao
un pò di italiano aiuterebbe a capire cosa vuoi dire :mbe:
Uff...
Allora, un utente si lamentava del fatto che non c'erano netbook Apple..
Io ho risposto che OSX su un netbook sarebbe una pietra, e per avere davvero un sistema reattivo dovrebbero metterci su un S.O. simile a quello dell'iPhone..
Però in questo modo il netbook non si differenzierebbe così tanto dagli altri da permettergli di sfondare sul mercato.. troppa concorrenza..
E allora Apple ha pensato: e se facciamo un passo avanti rispetto a tutti gli altri? Abbiamo fatto iPhone quando il touch era considerato male, e ora tutti i telefoni sono identici al nostro; se ora facciamo un netbook.. tablet??
Ed ecco il netbook dell'utente: 10" sì, ma tablet... ;)
Riprendo dei post arretrati senza quotarli, troppo lontani :D
Una macchina con Atom all'interno l'ho usata e provata, in realtà ne ho una scarsissima anche a casa (di quella non posso certo vantarmi, Vaio VGN-P11Z, ma fa bene il suo lavoro con win7). Gli ultimi modelli, parlo del 270 o 280, sono eccezionali. Io non so cosa vi aspettate da un computer della grandezza di un libro ma il suo lavoro lo fa ottimamente. Non gli si può chiedere di far girare giochi ne tanto meno programmi di editing, quindi per me rimane una macchina eccellente per le sue capacità perché programmazione ed ufficio riescono senza problemi.
Parlando di Windows 7. Beh, è veramente migliorato e ben fatto rispetto al suo predecessore Vista ma non esiste, ad oggi, un Windows migliore di XP e dubito esisterà mai più. Lungi da me e da chiunque altro l'idea che Win sia meglio di OSX, passeranno secoli se non millenni (a meno che la profezia maya non sia corretta :D )
Sul Tablet. Io continuo a pensarlo molto inutile, molto meglio un 10" della linea air...sarei stato dietro il negozio a far la fila!!!
Ma credo che si sentano troppo superiori per cimentarsi in una macchina di queste e vogliano sempre strafare. A volte conviene vedere come avanza il mercato a mio modo di vedere!
Certe cose che loro costruiscono vanno bene solo per paesi Americani. Dai, ditemi che ve ne fate di un iphone in Italia??? Senza abbonamento internet è un fermacarte e con l'abbonamento viene a costare quanto un muto. In America non spendono tutti sti soldi per utilizzarlo, ovvio che viene acquistato. Sappiamo benissimo perché qui va di moda, la maggior parte della gente che lo compra ha solo il bisogno di sentirsi figa
bl4ckd0g
03-01-2010, 12:14
certo, purche poi si abbia l' onestà intellettuale di citare la propria "fonte di ispirazione" ;)
si beh, non che voglia alimentare l'off-topic, ma ciò che è giusto è giusto: anche Apple si è ispirata a Microsoft :)
Top 10 features that Apple stole from Windows (http://www.infoworld.com/d/windows/top-10-features-apple-stole-windows-966?source=fssr)
What Apple copied from Microsoft (http://www.zeldman.com/2007/07/25/what-apple-copied-from-microsoft/)
E allora Apple ha pensato: e se facciamo un passo avanti rispetto a tutti gli altri? Abbiamo fatto iPhone quando il touch era considerato male, e ora tutti i telefoni sono identici al nostro; se ora facciamo un netbook.. tablet??
...beh non so tu cosa ti aspettavi o cosa pensi si aspettino gli altri, io ho sempre pensato che fosse ciò che tutti si aspettano da Apple :fagiano:
Se così fosse, non è assolutamente garantito lo sfondamento sul mercato, innanzitutto perchè i netbook sono economici e ci sono dichiarazioni chiarissime che Apple non ha intenzione di scendere nell'arena dei prezzi; poi perchè per i servizi a cui adempie un netbook, la tablet non mi sembra ideale. Come ho già detto, è un device di cui non vedo la richiesta, almeno non ai prezzi che imporrà Apple; di internet-tablet ed e-reader inizia ad esserci scelta, come pda gli smartphone a grande schermo adempiono ottimamente allo scopo.
Teliqalipukt
03-01-2010, 12:16
Tornando in topic ( ;) )
Io continuo a non capire perchè mai, qualcuno che possiede l'iphone, dovrebbe comprare il tablet. Viceversa, non vedo perchè chi comprerà il tablet, dovrebbe poi munirsi di iphone.
L'iphone mi sembra un tablet piccolo. Il tablet, un iphone gigante che però non telefona :stordita:
...beh non so tu cosa ti aspettavi o cosa pensi si aspettino gli altri
Ti sei svegliato col piede sbagliato o hai le tue cose pur essendo un maschio? :stordita:
Io ho solo espresso cosa potrebbero aver pensato in Apple, e secondo me è proprio questo il ragionamento che hanno fatto.. Le mie aspettative non c'entrano proprio nulla, anche perché non m'interessa proprio cosa presenteranno il 26 gennaio.. Ho appena preso un MacBook e sono soddisfatto.
Vedo di buon occhio l'innovazione continua di Apple, però.
Tornando in topic ( ;) )
Io continuo a non capire perchè mai, qualcuno che possiede l'iphone, dovrebbe comprare il tablet. Viceversa, non vedo perchè chi comprerà il tablet, dovrebbe poi munirsi di iphone.
L'iphone mi sembra un tablet piccolo. Il tablet, un iphone gigante che però non telefona :stordita:
Cioé un iPoddone Touch .
Stando ai rumors dovrebbe essere questo. Vorrei sottolineare un particolare importante: si un tablet il riconoscimento scrittura é fondamentale, vedremo che si inveneranno su uno schermo capacitivo, le grosse dimensioni potrebbero compensare la ridotta precisione di quel tipo di touch. Sarà interessante vedere come, e se, la cosa si trasferirà all'iPhone. Sarà una retromarcia assurda e la nascita di un penninno specifico per iPhone/iPod touch?
TheBigBos
03-01-2010, 14:03
Io spero in una versione del macbook pro da 13,3'' molto più performante. Solo in questo caso varrebbe la pena privarsi del mio Macbook 2.4GHz 4096MB DDR2 320GB :D . Con APPLECARE.
patanfrana
03-01-2010, 14:12
Ma perchè, non si potrebbe usare la tastiera virtuale anche su questo ipotetico Tablet? :confused:
Mi sembra più sensato che andare a litigare con sw di riconoscimento vari e pennini da infilarsi nei più vari meati.. :asd:
khelidan1980
03-01-2010, 14:15
Certe cose che loro costruiscono vanno bene solo per paesi Americani. Dai, ditemi che ve ne fate di un iphone in Italia??? Senza abbonamento internet è un fermacarte e con l'abbonamento viene a costare quanto un muto. In America non spendono tutti sti soldi per utilizzarlo, ovvio che viene acquistato. Sappiamo benissimo perché qui va di moda, la maggior parte della gente che lo compra ha solo il bisogno di sentirsi figa
Io spendo 3 euro a settimana per la tariffa dati,non mi sembra sta spesa insostenibile,e comunque sarebbe un problema trasversale a tutti gli smartphone
si beh, non che voglia alimentare l'off-topic, ma ciò che è giusto è giusto: anche Apple si è ispirata a Microsoft :)
Top 10 features that Apple stole from Windows (http://www.infoworld.com/d/windows/top-10-features-apple-stole-windows-966?source=fssr)
What Apple copied from Microsoft (http://www.zeldman.com/2007/07/25/what-apple-copied-from-microsoft/)
Di aziende che non hanno mai copiato ne esiste una e si è fatta inchiappettare da mezzo mondo: XEROX
TheBigBos
03-01-2010, 14:16
Qualcuno sa dirmi gli attuali macbook pro che superdrive montano ? E' importante ! .
Certe cose che loro costruiscono vanno bene solo per paesi Americani. Dai, ditemi che ve ne fate di un iphone in Italia??? Senza abbonamento internet è un fermacarte e con l'abbonamento viene a costare quanto un muto. In America non spendono tutti sti soldi per utilizzarlo, ovvio che viene acquistato. Sappiamo benissimo perché qui va di moda, la maggior parte della gente che lo compra ha solo il bisogno di sentirsi figa
Insisti a dire cazzate, e io insisto (andando OT) nel fartelo notare. iPhone senza abbonamento internet è uguale a N97 N900 Nokia, tutti gli HTC, tutti i WM e tutti gli Android. E costa uguale se non di meno (arivedi HTC top). Vediamo poi il mutuo per comprarlo con abbonamento. Io ho il 3g 16gb preso con Vodafone, gli ho dato duecento euro subito e per due anni mi aggiungono 9 euro sulla bolletta, pago quello che consumo e con 10 euro al mese ho 2Gb di internet. Voglio il 3gs, vado in un negozio 3 gli dò duecento euro e me lo prendo, poi 29 euro al mese per 400 minuti di chiamate, 400 sms e 4gb di internet. Azz veramente un salasso.....
P.S Il Nexus One di cui nessuno sa nulla e che con tutto il rispetto per ora è un signor nessuno, si vocifera di un prezzo di lancio di 500 dollari..... mi sà che i furbi sono dappertutto.
P.S.2 Io non mi sento figo. Lo sono :D
si beh, non che voglia alimentare l'off-topic, ma ciò che è giusto è giusto: anche Apple si è ispirata a Microsoft :)
Top 10 features that Apple stole from Windows (http://www.infoworld.com/d/windows/top-10-features-apple-stole-windows-966?source=fssr)
What Apple copied from Microsoft (http://www.zeldman.com/2007/07/25/what-apple-copied-from-microsoft/)
seriamente, ma li hai anche letti quei link oppure hai solo fatto una ricerca con google ? Perchè sono francamente ridicoli :rolleyes:
Tipo che Apple avrebbe copiato il tastino "avanti/indietro" nel Finder .... eeehh già, una grande invenzione di Microsoft :stordita:
Qui parliamo di concetti generali, in cui prima Vista e soprattutto adesso Win7 sembrano brutte copie di Mac OSX.
Ed insider di Microsoft lo hanno ammesso candidamente, prima che il management passasse a "DEFCON-1" ritrattando tutto.
LINK1 (http://www.microsoft-watch.com/content/windows_7/windows_7_inspired_by_mac_os_x_microsoft_says_no_way.html)
"One of the things that people say an awful lot about the Apple Mac is that the OS is fantastic, that it's very graphical and easy to use. What we've tried to do with Windows 7--whether it's traditional format or in a touch format--is create a Mac look and feel in terms of graphics."
LINK2 (http://www.techtree.com/India/News/Windows_7_Inspired_from_Mac_OS_X_Microsoft/551-107462-580.html)
LINK3 (http://www.t3.com/news/microsoft-admits-windows-7-design-was-inspired-by-os-x?=42189)
e potrei andare avanti a lungo.
Chiaramente questo tipo si sarà beccato una bella "lavata di capo" dopo la tremenda gaffe ...
Ma l' ammissione c' è stata ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti
Insisti a dire cazzate, e io insisto (andando OT) nel fartelo notare. iPhone senza abbonamento internet è uguale a N97 N900 Nokia, tutti gli HTC, tutti i WM e tutti gli Android. E costa uguale se non di meno (arivedi HTC top). Vediamo poi il mutuo per comprarlo con abbonamento. Io ho il 3g 16gb preso con Vodafone, gli ho dato duecento euro subito e per due anni mi aggiungono 9 euro sulla bolletta, pago quello che consumo e con 10 euro al mese ho 2Gb di internet. Voglio il 3gs, vado in un negozio 3 gli dò duecento euro e me lo prendo, poi 29 euro al mese per 400 minuti di chiamate, 400 sms e 4gb di internet. Azz veramente un salasso.....
P.S Il Nexus One di cui nessuno sa nulla e che con tutto il rispetto per ora è un signor nessuno, si vocifera di un prezzo di lancio di 500 dollari..... mi sà che i furbi sono dappertutto.
P.S.2 Io non mi sento figo. Lo sono :D
quoto e sottoscrivo (soprattutto sull' essere figo :D ).
Chissà come mai si è messa in giro questa sciocchezza dell' iPhone per "sentirsi figo" :doh:
Mi sa tanto della favoletta della volpe e dell' uva ... :rolleyes:
bl4ckd0g
03-01-2010, 15:41
Ma perchè, non si potrebbe usare la tastiera virtuale anche su questo ipotetico Tablet? :confused:
ma sicuramente ci sarà, se il dispositivo esiste, il punto è (ed i mockup lo dimostrano bene) che lo spazio di lavoro si riduce un pò troppo.
Chissà come mai si è messa in giro questa sciocchezza dell' iPhone per "sentirsi figo" :doh:
perchè basta andare in due siti che vendono usato a caso ed è pieno di gente che rivende l'iphone (od il macbook) entro un mese (a volte una settimana!) perchè "non fa proprio al caso mio/è inutilizzabile/non ci capisco niente". O basta parlare con un quindicenne e vedere quali sono i suoi parametri di valutazione di un cellulare.
O basta vedere come ancora dopo 2 anni la gente ti guarda con tanto d'occhi se hai un dispositivo touch "ma hai l'iphone??"... con questo non sto dicendo che tutti comprano il melafonino per essere fighi, ma una buona fetta sì. E lo stesso vale per un sacco di altri smartphone; non è cosa compri, ma come lo usi, che indica se cerchi lo status symbol od uno strumento che ti semplifichi la vita.
...i link li ho ovviamente letti, certo alcune cose suonano sciocche, tanto quanto le argomentazioni spesso usate da mac-bot come te.
khelidan1980
03-01-2010, 16:01
ma sicuramente ci sarà, se il dispositivo esiste, il punto è (ed i mockup lo dimostrano bene) che lo spazio di lavoro si riduce un pò troppo.
perchè basta andare in due siti che vendono usato a caso ed è pieno di gente che rivende l'iphone (od il macbook) entro un mese (a volte una settimana!) perchè "non fa proprio al caso mio/è inutilizzabile/non ci capisco niente". O basta parlare con un quindicenne e vedere quali sono i suoi parametri di valutazione di un cellulare.
O basta vedere come ancora dopo 2 anni la gente ti guarda con tanto d'occhi se hai un dispositivo touch "ma hai l'iphone??"... con questo non sto dicendo che tutti comprano il melafonino per essere fighi, ma una buona fetta sì. E lo stesso vale per un sacco di altri smartphone; non è cosa compri, ma come lo usi, che indica se cerchi lo status symbol od uno strumento che ti semplifichi la vita.
...i link li ho ovviamente letti, certo alcune cose suonano sciocche, tanto quanto le argomentazioni spesso usate da mac-bot come te.
che lo comprino gli imbecilli non svaluta affatto il prodotto e chi lo compra perchè ne comprende appieno le potenzialità tecniche,e come dire che una Ducati 1098 oppure una MV sono schifezza di moto perche le comprano i figli di papà per fare il tragitto casa-bar e farsi fighi con gli amici
Io spendo 3 euro a settimana per la tariffa dati,non mi sembra sta spesa insostenibile,e comunque sarebbe un problema trasversale a tutti gli smartphone
Insisti a dire cazzate, e io insisto (andando OT) nel fartelo notare. iPhone senza abbonamento internet è uguale a N97 N900 Nokia, tutti gli HTC, tutti i WM e tutti gli Android. E costa uguale se non di meno (arivedi HTC top). Vediamo poi il mutuo per comprarlo con abbonamento. Io ho il 3g 16gb preso con Vodafone, gli ho dato duecento euro subito e per due anni mi aggiungono 9 euro sulla bolletta, pago quello che consumo e con 10 euro al mese ho 2Gb di internet. Voglio il 3gs, vado in un negozio 3 gli dò duecento euro e me lo prendo, poi 29 euro al mese per 400 minuti di chiamate, 400 sms e 4gb di internet. Azz veramente un salasso.....
Pagare anche un solo centesimo mensilmente è uno sproposito ed una furbizia dei commercianti. Furbizia derivante dall'ignoranza tecnologica in cui vive l'Italia e dall'incapacità di creare una rete wi-fi a livello nazionale che permetta una migliore comunicazione, un miglior uso di quello che è l'elemento cardine per vivere al giorno nostro, cioé internet, ed uno sviluppo industriale che ci sogniamo di avere da anni.
P.S Il Nexus One di cui nessuno sa nulla e che con tutto il rispetto per ora è un signor nessuno, si vocifera di un prezzo di lancio di 500 dollari..... mi sà che i furbi sono dappertutto.
Di questo ancora non avevo parlato veramente e non mi sento in dovere di farlo, dopo giorno 5 dirò qualcosa. Parlo di fatti :D
P.S.2 Io non mi sento figo. Lo sono
Figurati io! Non ho l'iphone e non posseggo alcun account social network e non uso msn :Prrr:
quoto e sottoscrivo (soprattutto sull' essere figo ).
Chissà come mai si è messa in giro questa sciocchezza dell' iPhone per "sentirsi figo"
Mi sa tanto della favoletta della volpe e dell' uva ...
Perché mi dispiace ma è così. Io parlo della mia realtà, vivo a Messina e se chiedo in giro: "perché ti sei comprato l'iphone?"; mi viene detto: "perché va di moda!" (e la stessa cosa mi è successa con la kefia, ma lasciamo stare!!! :mbe: )
che lo comprino gli imbecilli non svaluta affatto il prodotto e chi lo compra perchè ne comprende appieno le potenzialità tecniche,e come dire che una Ducati 1098 oppure una MV sono schifezza di moto perche le comprano i figli di papà per fare il tragitto casa-bar e farsi fighi con gli amici
Su questo non ci piove. Infatti non ho mai sminuito il ruolo dell'iphone nel mondo. E' una macchina all'avanguardia e troppo avanti per essere, ad oggi, affiancata da un prodotto rivale. Sicuramente è un prodotto rivoluzionario (come potrebbe essere il tablet se andrà a buon fine) e non lo definirei telefonino, ma più che altro terminale. Se un telefonino dura un giorno in autonomia allora c'è qualcosa che non va e farei scendere le mie personali quotazioni al riguardo.
basta, non ne possono più di questi rumors, stiamo parlando a vanvera su un prodotto di cui sappiamo poco e niente, non si sa a cosa servirà, il software in questo dispositivo gioca un ruolo fondamentale, l'hardware in se dice poco, l'usabilità dipende dal software.
Dai è divertente parlarci a vanvera :D
Potremmo fare un sondaggio!
Darkel83
03-01-2010, 16:56
Ma la tastiera dell'iphone è già eccellente, ingrandità sarà ottima. Il problema è quanto spazio toglie al monitor, su iphone in landscape non si vedono che due righe :muro: su un 10" la musica non cambierà di molto.
Comunque ci sono rumor su assunzioni per rilanciare la tecnologia Inkwell, se il dispositivo funzionasse principalmente ad interpretazione di scrittura non ci sarebbero tutti questi problemi di spazi di lavoro.
Riguardo ai prezzi... sfatiamo 'sto mito del fatto che noi siamo dei pirla in EU che pagano la roba in più: i prezzi sono allineati.
È chiaro che il costo sarà tra 700 e 900$. Potrebbero fare il colpo come con l'Air che lo sparano alto perchè "innovativo" ma si darebbero la zappa sui piedi, anche se il tablet ha certamente più appeal di mercato. Ecco, mi aspetterei un prezzo sopra i 1000$ solo se abbassassero l'Air a prezzi più ragionevoli.
Ma allineati cosa?
Guarda che il cambio euro sta a 1,5 dollari e apple si ostina a fare il cambio 1 a 1 :rolleyes:
Anzi credo che l'iphone a 700$ in usa manco ci sia.... quindi ci mette pure un sovraprezzo...
Che poi la roba fosse costruita in america capirei anche... è tutta roba che arriva dalla cina, quindi dimmi te perchè deve esistere questa differenza
Darkel83
03-01-2010, 16:59
ma sto problema di safari,cioè io ho appena provato a me si apre immediatamente,in un secondo...probabilmente non ho ben capito cosa intendi
Poi sul tablet, imho è un prodotto fuori mercato a prescindere,proprio non comprendo l'uscita di questo prodotto Apple, se non fosse per i rumor così insistenti penserei ad una bufala, a me no che non sia un qualcosa di diverso, qualcosa di più!
Non so che modello ho provato di iphone, sta di fatto che quando ho cliccato su safari, ci ha messo 1 minuto di orologio per caricare il browser e la homepage...
lentissimo in tutto...
Darkel83
03-01-2010, 17:01
guarda, anch' io dubito di prenderlo perchè non saprei che farci.
Ma prima di giudicarlo in base a stereotipi lo voglio vedere e provare ;)
così tanti prodotti. E li usi anche ? :stordita:
1 minuto per aprire il browser ? Ma tu un iPhone l' hai mai visto ???
dalla review della nuova piattaforma Atom (che ancora deve uscire), su questo stesso sito:
Abbiamo condotto alcune prove di riproduzione video utilizzando flussi HD di YouTube (questo il trailer utilizzato) confrontando il comportamento della nuova piattaforma Intel Atom presente su Eee PC 1005PE con un Eee PC 1000HE dotato di Intel Atom N280 e chipset Intel 945GSE. Su entrambi i netbook è stato installato Microsoft Windows 7 Starter Edition aggiornato con le ultime patch disponibili e la medesima versione di Adobe Flash Player. Su entrambi i sistemi il flusso HD non è stato correttamente riprodotto; da questa sommaria prova si evince come le novità della nuova piattaforma Intel Atom sul fronte multimediale siano nulle.
Proprio un "gioiellino" il tuo Atom .... :asd:
Anche Tom' HW spende parole d' oro per Atom:
Ci passeremmo definitivamente? Decisamente no. Fortunatamente, siamo stati colpiti positivamente da come la piattaforma ha gestito Windows 7 rispetto ai precedenti esperimenti con Atom e alle versioni Beta e RC del sistema operativo. Per quanto siano permessi solo il web browsing e il word processing, avrete prestazioni ragionevolmente buone.
L'uso comune oltre il semplice accendere e spegnere il sistema - dalla conversione con iTunes all'uso di WinRAR per la compressione file - colpisce Atom molto di più di un sistema desktop Intel più affamato di energia. Nel tentativo di risparmiare energia, dovrete aspettare molto di più per far sì che le operazioni in corso si completino. Per quanto riguarda la grafica, il GMA 3150 di Intel è adatto solo al 2D.
Così, mentre Pine Trail fa un buon lavoro nel mostrare alcuni degli elementi di architettura di cui Atom ha bisogno per aver più successo nei netbook, mobile Internet device e nel mercato dell'elettronica di consumo dominato da ARM, non è probabilmente la piattaforma che vorrete in ambito PC desktop, a meno che non siate tra coloro che si sono appena affacciati al web.
Ma per te invece è l' ideale per gestire i flussi HD ...
Se vedi i filmati è solo perchè il chipset Nvidia fa tutto lui, ma l' Atom è comunque al 70% delle sue possibilità mentre lo fa. Proprio l' ideale.
OSX ha continuato a progredire, Windows ad inseguire, il che è ben diverso.
E lo spudorato tentativo di imitazione di Windows7 è li a dimostrarlo ...
tanti Mac, ma sempre più convinto che non li accendi neppure :p
Sì i computer li uso tutti, per lavoro... ho anche 2 server linux e 1 pc win...
La recensione che posti non ha senso, infatti tu parli di Atom che NON HANNO il chipset ION di nVidia, che è stato creato apposta per riprodurre conteunuti HD.
Infatti si vedono meglio che sul mio iMac g5.
Da Tom' HW:
"Vincente" sarebbe una buona parola per descrivere la piattaforma Nvidia Ion. Nvidia ha realizzato il complemento ideale del processore Atom, realizzando un sistema compatto ed estremamente funzionale. In pochissimo spazio potrete avere un PC in grado di amministrare una vasta gamma di operazioni, tra cui la navigazione web le applicazioni d'ufficio, giochi occasionali e anche video HD.
Da questo punto di vista, Ion non è molto lontano dall'essere un home theater PC ideale, che può trovare spazio nel vostro salotto. Le indiscrezioni che vogliono Apple intenzionata a rinnovare l'Apple TV o il Mac Mini con Ion lasciano capire quanto possa essere appetibile un prodotto simile, che si presta a essere inserito in case molto piccoli.
Detto questo, OSX non ha progredito... snow leopard è una realise bugfix di leopard, mentre win7 è un passo enorme rispetto a vista... ma tu manco lo averi provato win7, che ti parlo a fare...
patanfrana
03-01-2010, 17:03
Ah, ma qui state parlando ancora del sesso degli angeli.. tornerò quando si sarà abbassato il polverone.. :asd:
Darkel83
03-01-2010, 17:13
ma sicuramente ci sarà, se il dispositivo esiste, il punto è (ed i mockup lo dimostrano bene) che lo spazio di lavoro si riduce un pò troppo.
perchè basta andare in due siti che vendono usato a caso ed è pieno di gente che rivende l'iphone (od il macbook) entro un mese (a volte una settimana!) perchè "non fa proprio al caso mio/è inutilizzabile/non ci capisco niente". O basta parlare con un quindicenne e vedere quali sono i suoi parametri di valutazione di un cellulare.
O basta vedere come ancora dopo 2 anni la gente ti guarda con tanto d'occhi se hai un dispositivo touch "ma hai l'iphone??"... con questo non sto dicendo che tutti comprano il melafonino per essere fighi, ma una buona fetta sì. E lo stesso vale per un sacco di altri smartphone; non è cosa compri, ma come lo usi, che indica se cerchi lo status symbol od uno strumento che ti semplifichi la vita.
...i link li ho ovviamente letti, certo alcune cose suonano sciocche, tanto quanto le argomentazioni spesso usate da mac-bot come te.
Non è che li rivendono perchè magari VERAMENTE non è un prodotto utile alle persone oppure troppo costoso?
khelidan1980
03-01-2010, 17:15
Non so che modello ho provato di iphone, sta di fatto che quando ho cliccato su safari, ci ha messo 1 minuto di orologio per caricare il browser e la homepage...
lentissimo in tutto...
guarda l'iphone ha i suoi problemi eh,ma ti assicuro non questo,fidati,era un problema di quel iphone,a me si apre in un secondo sul 3g
Pagare anche un solo centesimo mensilmente è uno sproposito ed una furbizia dei commercianti. Furbizia derivante dall'ignoranza tecnologica in cui vive l'Italia e dall'incapacità di creare una rete wi-fi a livello nazionale che permetta una migliore comunicazione, un miglior uso di quello che è l'elemento cardine per vivere al giorno nostro, cioé internet, ed uno sviluppo industriale che ci sogniamo di avere da anni.
Perdonami ma non capisco il ragionamento,io pago 3 euro a fronte di 500mb settimanali,cosa dovevo pretendere,che me la dessero gratis?Comunque funziona così dappertutto,non solo in italia
Darkel83
03-01-2010, 17:18
guarda l'iphone ha i suoi problemi eh,ma ti assicuro non questo,fidati,era un problema di quel iphone,a me si apre in un secondo sul 3g
Mha, era lento in tutto, anche a caricare facebook e le mappe di google...
Non parlo di connessione internet, ma proprio di software
Cmq sta cosa mi ha fatto una pessima impressione...
khelidan1980
03-01-2010, 17:19
Ma allineati cosa?
Guarda che il cambio euro sta a 1,5 dollari e apple si ostina a fare il cambio 1 a 1 :rolleyes:
Anzi credo che l'iphone a 700$ in usa manco ci sia.... quindi ci mette pure un sovraprezzo...
Che poi la roba fosse costruita in america capirei anche... è tutta roba che arriva dalla cina, quindi dimmi te perchè deve esistere questa differenza
i prezzi dell'iphone sono quelli anche in Usa, 199$ per il 3gs 16gb
tasse più 2 anni di contratto,la differenza è che in europa si puo acquistare sennza carrier
il prezzo del macbook base,qui 1150 in usa 1199 + tasse,mi sembra ci siamo no?
bl4ckd0g
03-01-2010, 17:20
Un appunto che vi porto a nome di un mio amico che vive a Parigi a cui ho linkato il topic via IM:
digli che in francia l'iphone con abbonamento a 30-35 euro al mese te lo danno con 29 euro
che lo comprino gli imbecilli non svaluta affatto il prodotto
ho forse detto che l'iphone è un prodotto schifoso?
Ma allineati cosa?
Guarda che il cambio euro sta a 1,5 dollari e apple si ostina a fare il cambio 1 a 1 :rolleyes:
te pareva che saltava fuori il discorso del cambio :rolleyes: ma guarda che il cambio non c'entra una cippa, i prezzi vengono stabiliti secondo il potere d'acquisto della moneta, non sul cambio. Altrimenti spiegami come mai gli americani non sono mai venuti a fare turismo d'importazione beni quando avevamo la Lira.
E tutto questo tralasciando il fatto che abbiamo due regimi di tassazione diversi.
ci ha messo 1 minuto di orologio per caricare il browser e la homepage
ahahah, abbiamo finalmente capito con chi stiamo parlando. cosa c'entra il tempo di caricamento di una pagina che dipende tutto dalla linea a cui si è connessi, dal traffico del sito...
Non è che li rivendono perchè magari VERAMENTE non è un prodotto utile alle persone oppure troppo costoso?
perchè quando mi scrivi "non ci capisco niente" significa che hai comprato il prodotto tanto per provarlo, e ti assicuro che ne ho viste parecchie di inserzioni del genere.
il prezzo del macbook base,qui 1150 in usa 1199 + tasse,mi sembra ci siamo no?
veramente i prezzi sono 899€ vs 999$, ed i prezzi dello store usa sono tasse incluse come qui.
khelidan1980
03-01-2010, 17:21
Mha, era lento in tutto, anche a caricare facebook e le mappe di google...
Non parlo di connessione internet, ma proprio di software
Cmq sta cosa mi ha fatto una pessima impressione...
mah di certo non è un fulmine,ma ho provato un htc con android e la sensazione è la stessa,poi io ho il 3g quindi come hw vecchiotto vedremo laprossima release come sarà
Darkel83
03-01-2010, 17:23
Scusa se te lo chiedo, ma sai cos'è il tasso di cambio dollaro euro? :D
1 euro vale 1,5 dollari :D
In pratica, se in dollari costa $1119, dovrebbe costare 781€, non 1149€ come costa su apple store italia :D
khelidan1980
03-01-2010, 17:23
ho forse detto che l'iphone è un prodotto schifoso?
non stare a sindacare sulla singola parola la mia risposta mi sembrava chiara anche con l'esempio della moto,quello che dico è chissenefrega se i bimbiminkia lo comprano per sentirsi fighi,buon per le casse apple
TheBigBos
03-01-2010, 17:23
basta, non ne possono più di questi rumors, stiamo parlando a vanvera su un prodotto di cui sappiamo poco e niente, non si sa a cosa servirà, il software in questo dispositivo gioca un ruolo fondamentale, l'hardware in se dice poco, l'usabilità dipende dal software.
eh, bravo!
cmq dubito che passeranno in toto ad arrendale, il 13 imho rimarrà col c2d
più che importante è OT, spero che tu abbia sbagliato 3d per caso :) cmq, - informazioni su questo mac - più informazioni..
Dovrebbe farlo chi ha un macbook pro. Non credo sia OT perché valuterò il mio acquisto anche sulla base del superdrive che i PRO montano attualmente e probabilmente continueranno a tenere nel prossimo upgrade del 26.
Quindi rinnovo la richiesta di informazioni sul SUPERDRIVE dei macbook pro: ditemi che non è un OPTIARC!!
Darkel83
03-01-2010, 17:24
mah di certo non è un fulmine,ma ho provato un htc con android e la sensazione è la stessa,poi io ho il 3g quindi come hw vecchiotto vedremo laprossima release come sarà
Paragonato agli htc e altro sicuramente... però se lo paragoni a un netbook, capirai che sn molto + veloci... oltre ad avere monitor 13" e tastiera....
Alla fine è meglio avere un accopiata nokia + netbook che iphone... e magari ci risparmi prue qualcosa :D
khelidan1980
03-01-2010, 17:27
Scusa se te lo chiedo, ma sai cos'è il tasso di cambio dollaro euro? :D
1 euro vale 1,5 dollari :D
In pratica, se in dollari costa $1119, dovrebbe costare 781€, non 1149€ come costa su apple store italia :D
mah senti,è palese che i prezzi si facciano in base al mercato in cui si vende,il discorso del cambio lo fai con i prodotti d'importazione,qui è una cosa diversa,io penso che lo stesso discorso lo facciamo un po tutti,non credo che ad esmpio la mercedes venda la classe A allo stesso prezzo in tutti i paesi,in ognuno di essi si sceglie il prezzo in base ad innumerevoli fattori economici,quella del prezzo calcolato come cambio la vedo una soluzione un po troppo semplicistica
Darkel83
03-01-2010, 17:28
te pareva che saltava fuori il discorso del cambio :rolleyes: ma guarda che il cambio non c'entra una cippa, i prezzi vengono stabiliti secondo il potere d'acquisto della moneta, non sul cambio. Altrimenti spiegami come mai gli americani non sono mai venuti a fare turismo d'importazione beni quando avevamo la Lira.
E tutto questo tralasciando il fatto che abbiamo due regimi di tassazione diversi.
.
Se fosse come dici tu sul potere di acquisto, allora dimmi a che cosa serve il tasso di cambio? L'hanno inventato così per ridere?
Guarda che la maggioranza delle aziende hardware si attiene al tasso di cambio vigente, per quello i PC "costano poco" rispetto agli apple.
khelidan1980
03-01-2010, 17:33
Se fosse come dici tu sul potere di acquisto, allora dimmi a che cosa serve il tasso di cambio? L'hanno inventato così per ridere?
Guarda che la maggioranza delle aziende hardware si attiene al tasso di cambio vigente, per quello i PC "costano poco" rispetto agli apple.
non capisco perchè un azienda debba essere vincolata al tasso di cambio,comunque sappiamo tutti che Apple fa così,se uno reputa i suoi prodotti troppo costosi non compra....la questione e che tutti si lamentano si apple ma,sono andato a fare un giro su sonystyle....Dio ci scampi
Darkel83
03-01-2010, 17:34
mah senti,è palese che i prezzi si facciano in base al mercato in cui si vende,il discorso del cambio lo fai con i prodotti d'importazione,qui è una cosa diversa,io penso che lo stesso discorso lo facciamo un po tutti,non credo che ad esmpio la mercedes venda la classe A allo stesso prezzo in tutti i paesi,in ognuno di essi si sceglie il prezzo in base ad innumerevoli fattori economici,quella del prezzo calcolato come cambio la vedo una soluzione un po troppo semplicistica
Il prezzo nelle valute non viene stabilito rispetto al potere di acquisto di quella nazione.
Se così fosse, i computer apple in italia dovrebbero costare meno, perchè dovrebbero allienarsi al potere di acquisto della nostra moneta.
La apple lavorando in dollari, decide di applicare un tasso di cambio 1:1 per guadagnare maggiormente quì in europa.
La cosa che fa più ridere del tutto però è che l'hardware viene creato in cina, quindi pagato in Yuan, che hanno tasso di cambio ultra vantaggioso... quindi oltre ad un guadagno immane sul costo della manodopera e delle materie prime, ci ricaricano 2 volte: prima sul tasso di cambio dollaro, dsu cui già guadagnano., e poi convertendo ancora in euro....
Alla fine gli unici costi aggiuntivi reali sono quelli dell'assistenza nazionale e della localizzazione in lingua italiana... roba che cmq non giustifica 1/2 in + sul prezzo complessivo....
Darkel83
03-01-2010, 17:36
non capisco perchè un azienda debba essere vincolata al tasso di cambio,comunque sappiamo tutti che Apple fa così,se uno reputa i suoi prodotti troppo costosi non compra....la questione e che tutti si lamentano si apple ma,sono andato a fare un giro su sonystyle....Dio ci scampi
Infatti non ho comprato l'imac nuovo ma ho pigliato un netbook hp.
e se va avanti così, il prossimo desktop che piglio sarà un HP win7 + Sharp Full HD 32".... altro che 27" glossy :rolleyes:
khelidan1980
03-01-2010, 17:42
Il prezzo nelle valute non viene stabilito rispetto al potere di acquisto di quella nazione.
Se così fosse, i computer apple in italia dovrebbero costare meno, perchè dovrebbero allienarsi al potere di acquisto della nostra moneta.
La apple lavorando in dollari, decide di applicare un tasso di cambio 1:1 per guadagnare maggiormente quì in europa.
La cosa che fa più ridere del tutto però è che l'hardware viene creato in cina, quindi pagato in Yuan, che hanno tasso di cambio ultra vantaggioso... quindi oltre ad un guadagno immane sul costo della manodopera e delle materie prime, ci ricaricano 2 volte: prima sul tasso di cambio dollaro, dsu cui già guadagnano., e poi convertendo ancora in euro....
Alla fine gli unici costi aggiuntivi reali sono quelli dell'assistenza nazionale e della localizzazione in lingua italiana... roba che cmq non giustifica 1/2 in + sul prezzo complessivo....
ho capito, però se un azienda decide di fare così per massimizzare il profitto non fa niente di illegale, sta a noi consumatori decidere, io la penso come te, fino a che sono soddisfatto dei prodotti Apple compreso il prezzo li comprerò, quando verrà a mancare qualche tassello di sosddisfazione importante mi rivolgerò altrove, lungi da me avere una fede cieca, in cosa poi,in un azienda!
Infatti non ho comprato l'imac nuovo ma ho pigliato un netbook hp.
e se va avanti così, il prossimo desktop che piglio sarà un HP win7 + Sharp Full HD 32".... altro che 27" glossy :rolleyes:
Ehm... il 27" è oltre il full HD, avendo una risoluzione ben maggiore (2560*1440).. Guardando da mezzo metro un 32" a 1920*1080 (full HD appunto) vedresti veramente male..
Ma per Diana, perché se stavamo parlando del 26 gennaio (pensando ai motivi per cui Apple fa uscire un tablet per inserirsi nella concorrenza netbook), siete finiti a scannarvi OSX contro Windows? E' incredibile..
bl4ckd0g
03-01-2010, 17:56
Non credo sia OT perché valuterò il mio acquisto anche sulla base del superdrive che i PRO montano attualmente
Certo che è OT, c'è un topic ufficiale sugli MBP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1842751&page=202), ed è pure in standing.
il prezzo del macbook base,qui 1150 in usa 1199 + tasse,mi sembra ci siamo no?
veramente i prezzi sono 899€ vs 999$, ed i prezzi dello store usa sono tasse incluse come qui.
Se fosse come dici tu sul potere di acquisto, allora dimmi a che cosa serve il tasso di cambio?
Penso di non aver nient'altro da aggiungere:
http://unleashthedog.net/remotelinking/flame_prezzi.png
Darkel83
03-01-2010, 18:01
Ehm... il 27" è oltre il full HD, avendo una risoluzione ben maggiore (2560*1440).. Guardando da mezzo metro un 32" a 1920*1080 (full HD appunto) vedresti veramente male..
Ma per Diana, perché se stavamo parlando del 26 gennaio (pensando ai motivi per cui Apple fa uscire un tablet per inserirsi nella concorrenza netbook), siete finiti a scannarvi OSX contro Windows? E' incredibile..
Veramente uso già la mia tv (che è uno sharp 32" fullHD) con una risoluzione VGA a 720p e mi trovo benissimo...
L'ultra fullHd non mi serve nulla, visto che io lavoro a massimo a 720p, per via della grandezza die caratteri (che in OSX non sono nemmeno ingrandibili, fra l'alto :rolleyes: )
Darkel83
03-01-2010, 18:03
Certo che è OT, c'è un topic ufficiale sugli MBP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1842751&page=202), ed è pure in standing.
veramente i prezzi sono 899€ vs 999$, ed i prezzi dello store usa sono tasse incluse come qui.
Penso di non aver nient'altro da aggiungere:
http://unleashthedog.net/remotelinking/flame_prezzi.png
Si parla di meno di 100€ di differenza che ci possono tranquillamente stare nei costi di gestione delle sedi nazionali e nell'assistenza nazionale.
Senza considerare che il prezzo in euro è iva inculsa.
La apple fa una differenza molto + alta.
Se applicavano il tasso di cambio apple sarebbe dovuto costare 999€, ovvero altri 210€ in più.... dimmi tu se si può attribuire un ricarico di più di 300€ su un prodotto cinese solo perchè venduto in europa e non in usa... dove li giustifichi a livello di costi? la localizzazione software non penso ti costi 210€ a macchina, visto che lo fai una volta sola per tutto il software....
Darkel83
03-01-2010, 18:06
ho capito, però se un azienda decide di fare così per massimizzare il profitto non fa niente di illegale, sta a noi consumatori decidere, io la penso come te, fino a che sono soddisfatto dei prodotti Apple compreso il prezzo li comprerò, quando verrà a mancare qualche tassello di sosddisfazione importante mi rivolgerò altrove, lungi da me avere una fede cieca, in cosa poi,in un azienda!
Infatti non sto dicendo che apple fa una cosa illegale :D
Semplicemente che è una politica a mio parere scorretta nei confornti del consumatore europeo.
Se prima OSx aveva un netto vantaggio su windows, ora con win7 non si giustifica più una così enorme differenza di costo fra i computer apple e la concorrenza... almeno per quanto mi riguarda!
blackgin
03-01-2010, 18:07
P.S Il Nexus One di cui nessuno sa nulla e che con tutto il rispetto per ora è un signor nessuno, si vocifera di un prezzo di lancio di 500 dollari..... mi sà che i furbi sono dappertutto.
Tu lo sai che al cambio attuale 500$ sono 349€?
khelidan1980
03-01-2010, 18:08
veramente i prezzi sono 899€ vs 999$, ed i prezzi dello store usa sono tasse incluse come qui.
si intendevo il mac alu,era solo un esempio prescindere dal modello esatto,comunque i prezzi usa sono sempre tasse escluse,per il semplice motivo che variano a seconda degli stati
Darkel83
03-01-2010, 18:11
Ehm... il 27" è oltre il full HD, avendo una risoluzione ben maggiore (2560*1440).. Guardando da mezzo metro un 32" a 1920*1080 (full HD appunto) vedresti veramente male..
Ma per Diana, perché se stavamo parlando del 26 gennaio (pensando ai motivi per cui Apple fa uscire un tablet per inserirsi nella concorrenza netbook), siete finiti a scannarvi OSX contro Windows? E' incredibile..
Colpa mia che ho criticato i costi dei prodotti apple :D
blackgin
03-01-2010, 18:11
Penso di non aver nient'altro da aggiungere:
cut
E la differenza di tasse tra gli states e qui non la includi?
khelidan1980
03-01-2010, 18:16
E la differenza di tasse tra gli states e qui non la includi?
in effetti considerando le tasse il prezzo è il medesimo mi sa tra Usa e Europa
innominato5090
03-01-2010, 18:55
veramente i prezzi sono 899€ vs 999$, ed i prezzi dello store usa sono tasse incluse come qui.
no, sono tasse escluse.
Sì i computer li uso tutti, per lavoro... ho anche 2 server linux e 1 pc win...
La recensione che posti non ha senso, infatti tu parli di Atom che NON HANNO il chipset ION di nVidia, che è stato creato apposta per riprodurre conteunuti HD.
Infatti si vedono meglio che sul mio iMac g5.
Da Tom' HW:
"Vincente" sarebbe una buona parola per descrivere la piattaforma Nvidia Ion. Nvidia ha realizzato il complemento ideale del processore Atom, realizzando un sistema compatto ed estremamente funzionale. In pochissimo spazio potrete avere un PC in grado di amministrare una vasta gamma di operazioni, tra cui la navigazione web le applicazioni d'ufficio, giochi occasionali e anche video HD.
Da questo punto di vista, Ion non è molto lontano dall'essere un home theater PC ideale, che può trovare spazio nel vostro salotto. Le indiscrezioni che vogliono Apple intenzionata a rinnovare l'Apple TV o il Mac Mini con Ion lasciano capire quanto possa essere appetibile un prodotto simile, che si presta a essere inserito in case molto piccoli.
Detto questo, OSX non ha progredito... snow leopard è una realise bugfix di leopard, mentre win7 è un passo enorme rispetto a vista... ma tu manco lo averi provato win7, che ti parlo a fare...
se ti fossi anche preso la briga di LEGGERLI i link ti saresti accorto che in quell' articolo che citi il ridicolo ATOM nonostante lo ION (che fa tutto lui) sta al 60-70% solo per vedere un filmato.
ION ha senso se associato ad una CPU VERA (tipo Mac Mini), non a quell' aborto di processore che è Atom.
Darkel83
03-01-2010, 19:08
se ti fossi anche preso la briga di LEGGERLI i link ti saresti accorto che in quell' articolo che citi il ridicolo ATOM nonostante lo ION (che fa tutto lui) sta al 60-70% solo per vedere un filmato.
ION ha senso se associato ad una CPU VERA (tipo Mac Mini), non a quell' aborto di processore che è Atom.
Leggere i link? Ma quali Link?
Guarda che lo ION è stato creato e pensato proprio per i netbook con Atom :rolleyes:
Il fatto che si rumoreggi finisca nei Mac Mini è una scelta di apple che non si sa nemmeno se verrà fatta...
Ma che te lo dico a fare?
Manco sapevi che esisteva lo ION fino a 3 minuti fa.... :rolleyes:
Per quello che ci devi fare con un netbook (mail, navigazione, visione video) è una soluzione eccezionale.
Shakezpeare
03-01-2010, 19:33
seriamente, ma li hai anche letti quei link oppure hai solo fatto una ricerca con google ? Perchè sono francamente ridicoli :rolleyes:
Tipo che Apple avrebbe copiato il tastino "avanti/indietro" nel Finder .... eeehh già, una grande invenzione di Microsoft :stordita:
Qui parliamo di concetti generali, in cui prima Vista e soprattutto adesso Win7 sembrano brutte copie di Mac OSX.
Ed insider di Microsoft lo hanno ammesso candidamente, prima che il management passasse a "DEFCON-1" ritrattando tutto.
LINK1 (http://www.microsoft-watch.com/content/windows_7/windows_7_inspired_by_mac_os_x_microsoft_says_no_way.html)
"One of the things that people say an awful lot about the Apple Mac is that the OS is fantastic, that it's very graphical and easy to use. What we've tried to do with Windows 7--whether it's traditional format or in a touch format--is create a Mac look and feel in terms of graphics."
LINK2 (http://www.techtree.com/India/News/Windows_7_Inspired_from_Mac_OS_X_Microsoft/551-107462-580.html)
LINK3 (http://www.t3.com/news/microsoft-admits-windows-7-design-was-inspired-by-os-x?=42189)
e potrei andare avanti a lungo.
Chiaramente questo tipo si sarà beccato una bella "lavata di capo" dopo la tremenda gaffe ...
Ma l' ammissione c' è stata ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti
Certo che chi non vuol vedere...
Li ha messi persino in grassetto i LINK e se ci clicchi sopra si apre una pagina e... hai in mente?! :fagiano:
perchè basta andare in due siti che vendono usato a caso ed è pieno di gente che rivende l'iphone (od il macbook) entro un mese (a volte una settimana!) perchè "non fa proprio al caso mio/è inutilizzabile/non ci capisco niente". O basta parlare con un quindicenne e vedere quali sono i suoi parametri di valutazione di un cellulare.
:doh: oddio, quindi tu giudichi l' iPhone dal fatto che c' è gente che lo rivende ...
Sei un grande ... :stordita:
Darkel83
03-01-2010, 19:39
Certo che chi non vuol vedere...
Li ha messi persino in grassetto i LINK e se ci clicchi sopra si apre una pagina e... hai in mente?! :fagiano:
Peccato che io sto parlando di ION, quei link sn riferiti a MS che copia Apple... mi sa che sei tu che non leggi i post e non segui il discorso...
Non so che modello ho provato di iphone, sta di fatto che quando ho cliccato su safari, ci ha messo 1 minuto di orologio per caricare il browser e la homepage...
lentissimo in tutto...
questa è la tua prova approfondita di iPhone :doh:
Leggere i link? Ma quali Link?
Guarda che lo ION è stato creato e pensato proprio per i netbook con Atom :rolleyes:
Il fatto che si rumoreggi finisca nei Mac Mini è una scelta di apple che non si sa nemmeno se verrà fatta...
Ma che te lo dico a fare?
Manco sapevi che esisteva lo ION fino a 3 minuti fa.... :rolleyes:
rumoreggia che finisca nei Mac MINI ?!?
Quindi tu oltre all' iPhone non hai mai visto neppure un Mini in vita tua, visto che di fatto è gà assimilabile ad una piattaforma ION visto che usa lo stesso chipset Nvidia (9400M G). Solo che nel Mini hanno usato una cpu vera, non quell' aborto dell' Atom.
Gran figura stai facendo ..
Darkel83
03-01-2010, 20:02
questa è la tua prova approfondita di iPhone :doh:
E tu allora che non hai mai acceso in vita tua un netbook con atom e ion e dici che è un aborto?
Almeno io l'iphone l'ho provato :rolleyes:
E poi come bisognerebbe fare per fare un "prova approfondita" secondo te?
Spendere 700e e poi rivenderlo se non ti piace?
O fartelo prestare 1a settimana da un amico per vedere se fa al caso tuo? :rolleyes:
Ma falla finita.
Tu lo sai che al cambio attuale 500$ sono 349€?
E tu lo sai che non c'è scritto da nessuna parte che chi venderà il prodotto in Italia terrà quel tasso di cambio? O tu hai informazioni che noi non abbiamo?
E tu allora che non hai mai acceso in vita tua un netbook con atom e ion e dici che è un aborto?
Almeno io l'iphone l'ho provato :rolleyes:
E poi come bisognerebbe fare per fare un "prova approfondita" secondo te?
Spendere 700e e poi rivenderlo se non ti piace?
O fartelo prestare 1a settimana da un amico per vedere se fa al caso tuo? :rolleyes:
Ma falla finita.
Continui ad arrampicarti sugli specchi senza uno straccio di link alle tue teorie..... come i bambini dell' asilo che piangono se non gli dai ragione. Contento tu.... ormai non spreco più tempo a dirti che 700 di iPhone sono solo nel tuo mondo (diverso dal nostro ovviamente) per quella cifra c'è il bellissimo HTC HD con il fantasmagorico WM6 compratelo così almeno ci mettiamo tutti il cuore in pace.
AndrewLupin
03-01-2010, 20:44
vi rendete conto che siete totalmente offtopic???
O.o
Mi pare si stia esagerando!
khelidan1980
03-01-2010, 21:24
ritornando in topic,io non ci credo che presentinono un semplice tablet,sarebbe un prodotto a mio avviso totalmente fuori mercato
AndrewLupin
03-01-2010, 22:25
dai...nn cadete nel misero flame...facciamo discussioni costruttive
gianly1985
03-01-2010, 22:37
Discussione costruttiva: il 26 gennaio potrebbe essere tutto dedicato al mobile space (tablet iSlate, iGuide piattaforma ebook e magazine, preview iphone OS 4.0), i nuovi Macbook Pro Arrandale potremmo vederli già martedì 12 o martedì 19, con lancio keynote-less come gli iMac. Che ne pensate?
AndrewLupin
03-01-2010, 22:43
secondo me fanno tutto al keynote
e l'os 4.0 verrà introdotto con i nuovi iphone a giugno anche perchè non è stato dato nulla ai beta tester
Mah, secondo me non varrà la pena di introdurre l'aggiornamento dei MBP il 26 gennaio: se è un semplice refresh della linea, senza aggiornare il design, lo presenteranno con un semplice Store Offline come al solito..
Rischierebbero di avere l'agenda troppo affollata il 26: invece dedicargli solo il tablet & company sarebbe ben più sensato, come dice gianly..
gianly1985
03-01-2010, 22:51
secondo me fanno tutto al keynote
Di solito Apple non mischia i Mac e gli ipod (o la "roba" basata su iphone OS, come potrebbe essere il tablet) nello stesso evento. Vedremo...
e l'os 4.0 verrà introdotto con i nuovi iphone a giugno anche perchè non è stato dato nulla ai beta tester
Io parlavo di una "preview" o peggio uno "sneak peek", non di uscita del 4.0. Di solito lo fanno a marzo (2008 e 2009), con la scusa del tablet (o con la CONVERGENZA col tablet) quest'anno lo sneak peek del nuovo fw più presentazione novità del SDK potrebbero anticiparla a Gennaio.
Siamo sincronizzati gianly :D
e l'os 4.0 verrà introdotto con i nuovi iphone a giugno anche perchè non è stato dato nulla ai beta tester
Ovvio che verrà introdotto con i nuovi iPhone. Ma una preview sulle novità ci sta tutta. Anche se Gennaio è un pò prestino, 6 mesi di anticipo per una preview sono un pò tanti.
Oddio mi sto preoccupando.. anche con djlode.. :eek: :mbe:
AndrewLupin
03-01-2010, 23:12
os 4.0 è ancora in fase alpha
se introducono arrendale non lo fanno tramite aggiornamento store e basta...
sempre imho
gianly1985
03-01-2010, 23:21
se introducono arrendale non lo fanno tramite aggiornamento store e basta...
sempre imho
Lo si diceva anche per gli imac eppure hanno introdotto i Lynnfield (aggiornamento anche più pesante di arrandale) tramite semplice aggiornamento store...
Teliqalipukt
03-01-2010, 23:28
E se arrivasse la prewiev di una nuova versione mobile di ilife? :fagiano:
Beh che bel vespaio che ho scatenato!!!!:D :D
Per chi mastica inglese vi segnalo questo bellissimo articolo di Jhon siracusa sul tablet. (Devo leggermi ancora alcune pagine del thread e magari è gia stato postato)
http://arstechnica.com/staff/fatbits/2010/01/antacid-tablet.ars?utm_source=microblogging&utm_medium=arstch&utm_term=Infinite%20Loop&utm_campaign=microblogging
Si parla di computer di una nuova genreazione che saranno più facili da fruire (tanto da farli usare a mamma e papà...)
si profila già una sfida tra apple tablet e google chrome os...
fabio::gr::
04-01-2010, 00:08
Discussione costruttiva: il 26 gennaio potrebbe essere tutto dedicato al mobile space (tablet iSlate, iGuide piattaforma ebook e magazine, preview iphone OS 4.0), i nuovi Macbook Pro Arrandale potremmo vederli già martedì 12 o martedì 19, con lancio keynote-less come gli iMac. Che ne pensate?
SPERIAMO!
Continui ad arrampicarti sugli specchi senza uno straccio di link alle tue teorie..... come i bambini dell' asilo che piangono se non gli dai ragione. Contento tu.... ormai non spreco più tempo a dirti che 700 di iPhone sono solo nel tuo mondo (diverso dal nostro ovviamente) per quella cifra c'è il bellissimo HTC HD con il fantasmagorico WM6 compratelo così almeno ci mettiamo tutti il cuore in pace.
ti quoto.
Del resto sono sciocco io a continuare ad argomentare con un ragazzo che ha una dozzina di anni di meno e che ragiona così ...
Andiamo oltre ...
Discussione costruttiva: il 26 gennaio potrebbe essere tutto dedicato al mobile space (tablet iSlate, iGuide piattaforma ebook e magazine, preview iphone OS 4.0), i nuovi Macbook Pro Arrandale potremmo vederli già martedì 12 o martedì 19, con lancio keynote-less come gli iMac. Che ne pensate?
Sui nuovi Macbook prima del keynote io ho dei dubbi, mentre penso che il 26 gennaio sarà proprio dedicato al "mobile" (notebook inclusi)
Mah, secondo me non varrà la pena di introdurre l'aggiornamento dei MBP il 26 gennaio: se è un semplice refresh della linea, senza aggiornare il design, lo presenteranno con un semplice Store Offline come al solito..
Arrandale implica qualcosa di più di un semplice speed-bump ...
Rischierebbero di avere l'agenda troppo affollata il 26: invece dedicargli solo il tablet & company sarebbe ben più sensato, come dice gianly..
questo è vero: agenda affollatissima se davvero presentano anche il tablet.
Lo si diceva anche per gli imac eppure hanno introdotto i Lynnfield (aggiornamento anche più pesante di arrandale) tramite semplice aggiornamento store...
dimentichi che Arrandale coinvolge diversi fattori, tra cui la scelta di un chipset e vga differenti.
intanto avete visto che Anandtech ha recensito il primo i5 Arrandale, presunto protagonista sui futuri MBP ?
Il modello 540M si dimostra mediamente di un 20% più rapido di un "equivalente" Core 2 Duo P8700.
Diciamo che si va da vantaggi minimi come con l' uso di Photoshop CS4 o applicazioni Office (sul 7-10%) a vantaggi notevoli su video e 3D fino a quasi il 30%.
Non male considerando che i consumi restano più o meno gli stessi.
Quello che non impressiona è la parte GPU integrata. Il doppio più veloce della X4500 precedente, ma 40 fps a WoW ad 800x600 - low details mi sembra decisamente inferiore a quanto offre l' attuale Nvidia 9400M usata nei Macbook, o sbaglio ?
PS: non mi sbagliavo: la 9400M ottiene 45 fps su un MBP a 1280x800 in HIGH DETAILS. Quindi capisco perchè Apple non volesse la soluzione integrata di Intel. Anche la GPU usata negli Arrandale sembra un cesso da questo primo benchmark .... :rolleyes:
Se fosse confermato, il possibile acquirente di un ipotetico MBP 13" che non usi una vga dedicata (come è probabile) avrebbe si un processore più veloce, ma anche prestazioni 3D largamente inferiori alla serie precedente. Non c' è da stare allegri. Stiamo a vedere per conferme/smentite
khelidan1980
04-01-2010, 10:17
Arrandale implica qualcosa di più di un semplice speed-bump ...
Spero non implichi pure tutti i problemi che ha avuto Dell con questo aggiornamento! :fagiano:
Spero non implichi pure tutti i problemi che ha avuto Dell con questo aggiornamento! :fagiano:
non ne sono a conoscenza: tipo ?
MorrisOBrian
04-01-2010, 10:40
(cut)
Poi il costo spropositato di iphone... 700€... assurdi.
Questo natale mi sn pigliato un netbook 13" della compaq (HP), stupendo, leggerissimo, intel atom + nvidia ION e windows 7... un gioello pagato 450€, ovvero quasi la metà di un iphone.
(cut)
In genere cerco di evitare accuratamente una discussione in cui sento odore di flame, ma ho seguito comunque il thread e c'è una cosa che mi chiedo da un paio di giorni e non riesco a non chiedertela..
Perchè paragoni un iphone con un netbook? Che senso ha? Il fatto che abbiano caratteristiche in comune (tipo entrambi hanno un browser internet), mica li rende uno l'alternativa dell'altro.. ma forse volevi soltanto scatenare un po' di casino, se è così non credo che replicherò ulteriormente.
bl4ckd0g
04-01-2010, 10:45
Si parla di meno di 100€ di differenza che ci possono tranquillamente stare nei costi di gestione delle sedi nazionali e nell'assistenza nazionale.
Si parla che hai detto una sciocchezza: 999$ vs 899€ non è un cambio 1:1, innanzitutto; poi il prezzo dell'Apple Store americano è finale, salvo tassazioni locali degli stati dell'Unione (cosa c'entra Apple?); come ho già detto c'è una differenza sostanziale fra il nostro regime di tassazione ed il loro (http://en.wikipedia.org/wiki/Value_added_tax#United_States).
Leggiti questa interessante diesamina sul prezzo finale:
Apple Store: prezzi euro – dollaro, alcune precisazioni (http://www.melamorsicata.it/mela/2007/06/06/apple-store-prezzi-euro-dollaro-alcune-precisazioni/)
Rimane, infine, un ultimo 3%. Non è chiaro a cosa questa quota sia esattamente dovuta, [...] appare dunque logico, in un ottica di regime di libero mercato, che un’azienda abbia un margine da giostrare in funzione delle strategie commerciali [...] che intende intraprendere e [...] delle costanti oscillazioni del mercato valutario.
voglio dire, tu cosa ne sai del costo del marketing o della forza lavoro? È auspicabile che sia diverso fra Italia e Francia e UK, per dire, quindi un 3% che copra anche queste differenze mi sembra giustificabile.
Che Apple ricarichi maggiormente sui prodotti rispetto alla concorrenza (vedi appunto macbook scrauso vs dell top gamma entrambi a 999$ in USA) si sa bene, la definizione "Apple-tax" non esiste mica a caso. Si sa che c'è e come consumatore decidi se pagarla o meno; ora io non ho mai testato l'assistenza Dell, ma quella Apple è eccellente ed ha fatto scuola a tutti; la "Apple-Tax" copre anche questo.
no, sono tasse escluse.
Leggiti la diesamina linkata sopra. Alla fine si tratta di dialettica, dal mio punto di vista, visto che durante il checkout il prezzo finale viene calcolato localmente in base allo zip-code.
E la differenza di tasse tra gli states e qui non la includi?
ne avevo già parlato, se leggevi il topic per intero e te ne accorgevi :) comunque ho ri-linkato qui sopra come vedi.
khelidan1980
04-01-2010, 10:46
non ne sono a conoscenza: tipo ?
sostanzialmente pare abbiano cannato la progettazione delle nuove motherboard,in pratica i portatili i7 ( non so se con gli i5 ci sia lo stesso problema) quando sono alimentati a corrente riescono arrivare solo al 70% della potenza,per farlo girare in full load devono metterlo a batteria!
Non oso immaginare se una roba del genere fosse capitata con Apple che putiferio sarebbe saltato fuori!
Comunque se leggi le ultime pagine dei thread ufficiali del Dell studio 17 e Studio xps 16 ti puo fare un idea del casino,c'è una marea di gente che recede ancor prima di riceverlo!
innominato5090
04-01-2010, 11:00
Leggiti la diesamina linkata sopra. Alla fine si tratta di dialettica, dal mio punto di vista.
io parlavo di VAT vs IVA. da una parte sono incluse, dall'altra no. per il resto d'accordissimo! la mia era solo una precisazione
sostanzialmente pare abbiano cannato la progettazione delle nuove motherboard,in pratica i portatili i7 ( non so se con gli i5 ci sia lo stesso problema) quando sono alimentati a corrente riescono arrivare solo al 70% della potenza,per farlo girare in full load devono metterlo a batteria!
Non oso immaginare se una roba del genere fosse capitata con Apple che putiferio sarebbe saltato fuori!
Comunque se leggi le ultime pagine dei thread ufficiali del Dell studio 17 e Studio xps 16 ti puo fare un idea del casino,c'è una marea di gente che recede ancor prima di riceverlo!
assurdo, non l' avevo sentito (del resto non bazzico sulla board dei notebook non Apple).
Ma forse hai scritto sbagliato: intendevi dire che A BATTERIA arrivano al 70% ? :mbe:
assurdo, non l' avevo sentito (del resto non bazzico sulla board dei notebook non Apple).
Bhè è ovvio, fosse successo ad Apple lo avresti letto ovunque, anche al telegiornale. Ma parliamo di Dell.
fotomodello1
04-01-2010, 11:32
assurdo, non l' avevo sentito (del resto non bazzico sulla board dei notebook non Apple).
Ma forse hai scritto sbagliato: intendevi dire che A BATTERIA arrivano al 70% ? :mbe:
annamo bene.....:mc:
avevo letto che apple non era interessata ai nuovi arrandale e che forse avrebbe sviluppato un procio a se in collaborazione con intel come accadde per il mbair
sono curioso di vedere cosa accadrà e intanto sto vendendo il mio mbp unibody....:D
pare che apple fosse preoccupata delle prestazioni grafiche ridotte a causa di questo nuovo sistema....mah.....:mbe:
assurdo, non l' avevo sentito (del resto non bazzico sulla board dei notebook non Apple).
Ma forse hai scritto sbagliato: intendevi dire che A BATTERIA arrivano al 70% ? :mbe:
DISCLAIMER: Non è un tentativo di flame!
Non ci vedo nulla di insensato, problemi simili c'erano anche nei vecchi MacBook, li il problema era l'alimentatore sottodimensionato, per cui se la batteria non era presente la CPU veniva castrata. Il problema è stato solo aggirato con i nuovi portatili mettendo la batteria non rimovibile (spero che sia aumentata la potenza dell'alimentatore ma non posso confermarlo).
khelidan1980
04-01-2010, 11:50
DISCLAIMER: Non è un tentativo di flame!
Non ci vedo nulla di insensato, problemi simili c'erano anche nei vecchi MacBook, li il problema era l'alimentatore sottodimensionato, per cui se la batteria non era presente la CPU veniva castrata. Il problema è stato solo aggirato con i nuovi portatili mettendo la batteria non rimovibile (spero che sia aumentata la potenza dell'alimentatore ma non posso confermarlo).
non ho ben capito comunque per quanto riguarda i Dell ( e a questo punto non so se anche altre marche ne siano affette) il problema sembra ben più grave di un alimentatore sottodimensionato e comunque il problema si presenta con la batteria inserita,quello a cui fai riferimento te era una sciocchezza al confronto in quanto non è certo un uso standard quello di estrarre la batteria ogni volta che il portatile è alimentato a corrente,anzi io dico che non era nemmeno un problema.
assurdo, non l' avevo sentito (del resto non bazzico sulla board dei notebook non Apple).
Ma forse hai scritto sbagliato: intendevi dire che A BATTERIA arrivano al 70% ? :mbe:
No no ho scritto giusto, a batteria va in full load, a corrente vanno al 70% :D
non ho ben capito comunque per quanto riguarda i Dell ( e a questo punto non so se anche altre marche ne siano affette) il problema sembra ben più grave di un alimentatore sottodimensionato
Si, il problema è diverso, non c'è dubbio.
Direi che qui è un difetto del circuito di alimentazione. (normalmente l'alimentazione della batteria e quella dell'alimentatore hanno circuiti diversi)
Questo se fosse confermato che è un problema HW, potrebbe anche essere un problema della gestione del risprmio energetico risolvibile con un aggiornamento del BIOS o dei driver speedstep specifici del notebook.
khelidan1980
04-01-2010, 12:16
pare che apple fosse preoccupata delle prestazioni grafiche ridotte a causa di questo nuovo sistema....mah.....:mbe:
perche siete così certi che utilizzi la grafica integrata intel?Pure con i penryn avrebbe potuto usare la 4500HD mentre per la soluzione integrata ha optato per una 9400M, nulla le vieta di usare nei 13" una G120 ad esempio
perche siete così certi che utilizzi la grafica integrata intel?Pure con i penryn avrebbe potuto usare la 4500HD mentre per la soluzione integrata ha optato per una 9400M, nulla le vieta di usare nei 13" una G120 ad esempio
Perchè la grafica è integrata nel Package della CPU, per non usarla devi usare una soluzione dedicata ed allora si disabilita la GPU integrata. Non è possibile integrare la grafica nel northbridge ignorando quella nella CPU (o meglio, nessuno, tranne intel, produce chipset per arrandale, ovvio che intel non abbia alcun interesse ad integrare GPU della concorrenza).
Sono convinto anche io che non userà la grafica integrata, ma questo vorrebbe dire usare GPU dedicate, con conseguente aumento di costi, consumi, calore e complessità di progetto. Pensa alla doppia grafica sui Pro: Al momento non so se sarà possibile usare insieme la 9600 e la integrata come avviene tra 9400 e 9600.
Sui modelli a 13" la questione si fa ancora più spinosa, bisogna trovare lo spazio per integrare la VGA, da qui la convinzione che sui 13" Arrandale non si vedrà, almeno per ora.
Bhè è ovvio, fosse successo ad Apple lo avresti letto ovunque, anche al telegiornale. Ma parliamo di Dell.
avremmo una marea di neo-iscritti in questa board ad alzare scudi e crociate :D
annamo bene.....:mc:
avevo letto che apple non era interessata ai nuovi arrandale e che forse avrebbe sviluppato un procio a se in collaborazione con intel come accadde per il mbair
sono curioso di vedere cosa accadrà e intanto sto vendendo il mio mbp unibody....:D
pare che apple fosse preoccupata delle prestazioni grafiche ridotte a causa di questo nuovo sistema....mah.....:mbe:
la "cpu dedicata" al MBA è stata un mezzo fiasco: scaldava troppo non essendo ancora a 45 nm.
Spero piuttosto in un i5 con una vga dedicata.
DISCLAIMER: Non è un tentativo di flame!
Non ci vedo nulla di insensato, problemi simili c'erano anche nei vecchi MacBook, li il problema era l'alimentatore sottodimensionato, per cui se la batteria non era presente la CPU veniva castrata. Il problema è stato solo aggirato con i nuovi portatili mettendo la batteria non rimovibile (spero che sia aumentata la potenza dell'alimentatore ma non posso confermarlo).
stiamo parlando di due cose del tutto diverse. In quel caso SE MANCAVA LA BATTERIA la cpu si limitava ad 1 Ghz di clock.
Qui invece, batteria presente o meno, il problema si presenta comunque.
PS: non mi sbagliavo: la 9400M ottiene 45 fps su un MBP a 1280x800 in HIGH DETAILS. Quindi capisco perchè Apple non volesse la soluzione integrata di Intel. Anche la GPU usata negli Arrandale sembra un cesso da questo primo benchmark .... :rolleyes:
Se fosse confermato, il possibile acquirente di un ipotetico MBP 13" che non usi una vga dedicata (come è probabile) avrebbe si un processore più veloce, ma anche prestazioni 3D largamente inferiori alla serie precedente. Non c' è da stare allegri. Stiamo a vedere per conferme/smentite
Ma è necessario che Apple adotti la GPU Intel se impiega Arrandale? Potrebbe continuare a utilizzare la 9400M (la migliore GPU per notebook integrata mai esistita) abbinandola alla nuova CPU oppure no?
Ah ops non avevo visto quest'ultima pagina.. già risposto.
khelidan1980
04-01-2010, 14:50
Perchè la grafica è integrata nel Package della CPU, per non usarla devi usare una soluzione dedicata ed allora si disabilita la GPU integrata. Non è possibile integrare la grafica nel northbridge ignorando quella nella CPU (o meglio, nessuno, tranne intel, produce chipset per arrandale, ovvio che intel non abbia alcun interesse ad integrare GPU della concorrenza).
Sono convinto anche io che non userà la grafica integrata, ma questo vorrebbe dire usare GPU dedicate, con conseguente aumento di costi, consumi, calore e complessità di progetto. Pensa alla doppia grafica sui Pro: Al momento non so se sarà possibile usare insieme la 9600 e la integrata come avviene tra 9400 e 9600.
Sui modelli a 13" la questione si fa ancora più spinosa, bisogna trovare lo spazio per integrare la VGA, da qui la convinzione che sui 13" Arrandale non si vedrà, almeno per ora.
mmm bella storia,vedremo un po come si comporterà,va bhe che ho intenzione di prendere un 15 con doppia grafica però son curioso
AndrewLupin
04-01-2010, 15:01
secondo me sui 13 continueranno con c2d ancora per un pò...li pomperanno a dovere però
fabio::gr::
04-01-2010, 15:08
chi vorrà acquistare un MB Pro 15" i7 dovrà preoccuparsi in base a tutte queste storie dette sopra in merito alla grafica?
scusate mi sn confuso un po'! :fagiano:
Darkel83
04-01-2010, 15:17
Si parla che hai detto una sciocchezza: 999$ vs 899€ non è un cambio 1:1, innanzitutto; poi il prezzo dell'Apple Store americano è finale, salvo tassazioni locali degli stati dell'Unione (cosa c'entra Apple?); come ho già detto c'è una differenza sostanziale fra il nostro regime di tassazione ed il loro (http://en.wikipedia.org/wiki/Value_added_tax#United_States).
Leggiti questa interessante diesamina sul prezzo finale:
Apple Store: prezzi euro – dollaro, alcune precisazioni (http://www.melamorsicata.it/mela/2007/06/06/apple-store-prezzi-euro-dollaro-alcune-precisazioni/)
Rimane, infine, un ultimo 3%. Non è chiaro a cosa questa quota sia esattamente dovuta, [...] appare dunque logico, in un ottica di regime di libero mercato, che un’azienda abbia un margine da giostrare in funzione delle strategie commerciali [...] che intende intraprendere e [...] delle costanti oscillazioni del mercato valutario.
voglio dire, tu cosa ne sai del costo del marketing o della forza lavoro? È auspicabile che sia diverso fra Italia e Francia e UK, per dire, quindi un 3% che copra anche queste differenze mi sembra giustificabile.
Che Apple ricarichi maggiormente sui prodotti rispetto alla concorrenza (vedi appunto macbook scrauso vs dell top gamma entrambi a 999$ in USA) si sa bene, la definizione "Apple-tax" non esiste mica a caso. Si sa che c'è e come consumatore decidi se pagarla o meno; ora io non ho mai testato l'assistenza Dell, ma quella Apple è eccellente ed ha fatto scuola a tutti; la "Apple-Tax" copre anche questo.
Leggiti la diesamina linkata sopra. Alla fine si tratta di dialettica, dal mio punto di vista, visto che durante il checkout il prezzo finale viene calcolato localmente in base allo zip-code.
ne avevo già parlato, se leggevi il topic per intero e te ne accorgevi :) comunque ho ri-linkato qui sopra come vedi.
Inutile guardare le minuzie, il succo del discorso è che apple fa pagare i suoi computer in europa molto di più che in USA, e questo lo ammetti anche tu.
E se guardiamo il ricarico degli altri, come Dell, vediamo che è di molto inferiore.
Se poi per te l'assistenza può valere quasi il 40% di ricarica su un prodotto, mi sa che non hai le idee chiare sui costi aziendali, visto che nel prezzo US è compresa anche l'assistenza US, quindi i costi aggiuntivi in europa sono minimi se vogliamo considerare i problemi di gestione aziendali "a distanza", che poi non sono granchè.
Forse la cosa più costosa è la localizzazione del software, ma non è comunque un costo giustificabile su un ricarico simile.
AndrewLupin
04-01-2010, 15:24
io lo pagherei anche il doppio un prodotto apple...non mi interessa
bl4ckd0g
04-01-2010, 16:17
Inutile guardare le minuzie
...fa comodo guardare solo ciò che si vuole eh :) i calcoli non li ho fatti io, e parlano di un 3% di sovrapprezzo ingiustificato, non 40%, che sarebbe bello sapere da dove l'hai desunto.
Certo che anche in USA c'è l'assistenza, io ho detto che il costo del lavoro è diverso fra nazioni diverse e quindi cambiano anche i costi dei servizi offerti.
Non voglio certo affermare che i prezzi di Apple siano i più giusti (sono oggettivamente gonfiati per l'hw fornito)... però in questi calcoli non si tiene mai conto della dotazione sw che sui pc-win è pari a zero, vatti a comprare sw equivalente per pc-win e poi vediamo a che prezzo finale arrivi.
Mi dirai "si ma a me fregauncazzo di iLife"... non mi sembra che farsi togliere Windows sia molto più semplice :rolleyes:
AndrewLupin
04-01-2010, 16:21
ma ignoratelo darkel...fa solo flame
Sì appunto, siamo riusciti di nuovo a parlare del 26 gennaio ma ogni tanto rispuntano dei commenti fuori luogo e perciò fuori educazione..
Darkel, Max(IT) e tutti gli altri: basta por favor :)
Che mi dite degli SSD? Dopo quest'aggiornamento per almeno 6 mesi non verranno più aggiornati, ragion per cui se il 2010 sarà l'anno degli SSD secondo me Apple non si farà cogliere impreparata.. L'implementeranno come BTO anche sui modelli da 13"...
patanfrana
04-01-2010, 16:58
Se continuano a rifornirsi da Samsung, sperate non li mettano gli SSD.. :asd:
bl4ckd0g
04-01-2010, 17:10
BTO sarebbe?
Build To Order
gli SSD sono disponibili anche per i MacBook Pro da 13" :read:, peccato facciano schifo per il prezzo a cui sono proposti.
bl4ckd0g
04-01-2010, 17:25
Come pensavo... non pensavo ci fosse gente che si fa le pippe sulle opzioni d'acquisto, visti i prezzi spropositati che fanno.
AndrewLupin
04-01-2010, 17:57
sarebbe il mio sogno ssd per tutti
so che sarà il futuro...ma al momento il prezzo è spropositato
secondo me sui 13 continueranno con c2d ancora per un pò...li pomperanno a dovere però
può anche essere.
2.53 o 2.66 Ghz sul 13" "base" e 2.8 Ghz su quello pompato, e sempre la 9400M
chi vorrà acquistare un MB Pro 15" i7 dovrà preoccuparsi in base a tutte queste storie dette sopra in merito alla grafica?
scusate mi sn confuso un po'! :fagiano:
intanto vedremo se ce lo mettono l' i7 (forse solo BTO).
Più probabile i due i5 (520 e 540) ...
Dovremo solo vedere che soluzione grafica adotteranno, tutto qui. Ma sui 15" sono fiducioso che Apple userà una scheda video dedicata.
Sì appunto, siamo riusciti di nuovo a parlare del 26 gennaio ma ogni tanto rispuntano dei commenti fuori luogo e perciò fuori educazione..
Darkel, Max(IT) e tutti gli altri: basta por favor :)
leggiti i miei interventi, leggiti i suoi e dimmi se è il caso di paragonarli ... :rolleyes:
Che mi dite degli SSD? Dopo quest'aggiornamento per almeno 6 mesi non verranno più aggiornati, ragion per cui se il 2010 sarà l'anno degli SSD secondo me Apple non si farà cogliere impreparata.. L'implementeranno come BTO anche sui modelli da 13"...
sono ancora un pò costosi IMHO per essere proposti su notebook da 1100-1300 euro.
fabio::gr::
04-01-2010, 18:52
intanto vedremo se ce lo mettono l' i7 (forse solo BTO).
Più probabile i due i5 (520 e 540) ...
Dovremo solo vedere che soluzione grafica adotteranno, tutto qui. Ma sui 15" sono fiducioso che Apple userà una scheda video dedicata.
va bene anche se BTO come dite voi purchè non resti solo per il 17", come sugli IMAC che il QUAD è solo sui 27" se non sbaglio!
vediamo... essendo PRO e servendo per cose PROfessionali spero proprio che usino una scheda video SERIA! :)
mi serve per fotoritocco, video edithing e più in là 3D (photoshop CS4, after effects CS4 Ex., illustrator CS4, poi mettero Cinema 4D... insomma i programmi sn questi più o meno) :)
più in là anch'io mi informerò sugli SSD che so che per la grafica e video sono molto vantaggiosi però nel 3d dedicato parlano di C2D chissa se per gli i5 o i7 valgono le stesse regole? insomma aspetterò un pò per gli SSD! :)
AndrewLupin
04-01-2010, 19:02
secondo me gli ssd sono il futuro ma non posso permettermi 550 euro per 256 gb
ne tantomeno posso permettermi di avere un macbook da 1200 euro con un hd ssd da 64gb (per risparmiare)
Riguardo iSlate: Sono queste le specifiche di Apple iSlate? (http://www.melablog.it/post/10494/sono-queste-le-specifiche-di-apple-islate)
AndrewLupin
04-01-2010, 19:12
fake!!
va bene anche se BTO come dite voi purchè non resti solo per il 17", come sugli IMAC che il QUAD è solo sui 27" se non sbaglio!
vediamo... essendo PRO e servendo per cose PROfessionali spero proprio che usino una scheda video SERIA! :)
mi serve per fotoritocco, video edithing e più in là 3D (photoshop CS4, after effects CS4 Ex., illustrator CS4, poi mettero Cinema 4D... insomma i programmi sn questi più o meno) :)
più in là anch'io mi informerò sugli SSD che so che per la grafica e video sono molto vantaggiosi però nel 3d dedicato parlano di C2D chissa se per gli i5 o i7 valgono le stesse regole? insomma aspetterò un pò per gli SSD! :)
tieni conto che l' i7 Mobile è sempre un dual core, eh
Stavo pensando che paradossalmente un nuovo Macbook Air potrebbe montare tranquillamente un i7-640LM, sparato a quasi 3 gigahertz diverrebbe in pratica un Macbook Pro in versione sottile. A quel punto la discriminante sarebbe solo l'eventuale prezzo.
X-ICEMAN
04-01-2010, 20:32
http://www.engadget.com/2010/01/04/major-apple-announcement-coming-january-27th-devs-already-wor/
ho già pronta la carta :D
Stavo pensando che paradossalmente un nuovo Macbook Air potrebbe montare tranquillamente un i7-640LM, sparato a quasi 3 gigahertz diverrebbe in pratica un Macbook Pro in versione sottile. A quel punto la discriminante sarebbe solo l'eventuale prezzo.
Però lo facciamo di amianto, così non si incendia...
Il procio consuma 25W, northbridge e scheda video inclusa. In pratica consumerebbe meno dell'attuale.
innominato5090
04-01-2010, 20:42
tieni conto che l' i7 Mobile è sempre un dual core, eh
solo gli arrendale ;) i clarksfield sono quad
solo gli arrendale ;) i clarksfield sono quad
stiamo parlando di Arrandale: se metti un Clarksfield hai un bel cassonetto con 1h30min di autonomia alla "HP maniera" ....
http://www.engadget.com/2010/01/04/major-apple-announcement-coming-january-27th-devs-already-wor/
ho già pronta la carta :D
invece la notizia non mi entusiasma, proprio perchè suona tanto come un "grosso iPhone".
Nulla di male, anzi, però non è ciò che mi attirerebbe.
X-ICEMAN
04-01-2010, 22:31
invece la notizia non mi entusiasma, proprio perchè suona tanto come un "grosso iPhone".
Nulla di male, anzi, però non è ciò che mi attirerebbe.
se mi cambiasse l'esperienza "utilizzo telefono" come mi han fatto con l'iphone nel 2007, ne compro 2 :D
se mi cambiasse l'esperienza "utilizzo telefono" come mi han fatto con l'iphone nel 2007, ne compro 2 :D
ne ho già avuti tre di iPhone, sono d' accordo, ma qui parliamo di tablet ;)
X-ICEMAN
04-01-2010, 23:08
ne ho già avuti tre di iPhone, sono d' accordo, ma qui parliamo di tablet ;)
infatti :) di modi e tipologie di utilizzo per un tablet ( ad oggi molto poche ) alternative ce ne sono... sta a loro presentare una periferica che abbia senso sul mercato :)
infatti :) di modi e tipologie di utilizzo per un tablet ( ad oggi molto poche ) alternative ce ne sono... sta a loro presentare una periferica che abbia senso sul mercato :)
essendo io completamente (o quasi) digiuno di tablet, sono infatti curioso di vedere cosa ci propone Apple e poi decidere.
Spero non si tratti solo di un "iPhonone" grande e grosso, perchè così non mi servirebbe a molto
khelidan1980
05-01-2010, 09:24
con iphone Apple ha rivoluzionato il modo di vedere del cellulare,strumento già utilizzatissimo e di cui la gente già non ne poteva fare a meno,il tablet mi sembra tuttto un altro discorso,mi sa che devono impegnarsi un po di più
Niente nuovi iPod touch? :fagiano:
AndrewLupin
05-01-2010, 10:30
With Much anticipation about the January 26th event lets say Apple decides to skip Arrandale in the revision of the MacBook Air and decides to stick with the current generation processors.
Here's a revised Air that would make me much more eager to buy, plus this seems more realistic:
New Low End:
2.0Ghz
2GB 1066Mhz DDR3 Ram
128 GB SSD
Nvidia 9400m or 200m
6hr battery life (If they can then obviously 7)
$1,399
New High End:
2.33Ghz
4GB 1066Mhz DDR3 Ram
160 GB SSD
Nvidia 9400m or 200m
6hr battery life (Again 7 would be more fitting)
$1,899
Also Apple should open up the pixel sensor more in the MacBooks in general, but especially the Air.( Apple has moved to using a sensor capable of 1280x1024 pixels, but when accessed using provided APIs, the image is re-sampled to 640x480 pixels. However, Quartz Composer allows access to the 1280x1024 pixel video stream.)
This would be a more realistic upgrade from the current models. Also I think this would satisfy lots of future MacBook Air owners and current.
What do the rest of the MacBook Air community think? (Current & Potential future buyers)
......
iDisk
With Much anticipation about the January 26th event lets say Apple decides to skip Arrandale in the revision of the MacBook Air and decides to stick with the current generation processors.
Here's a revised Air that would make me much more eager to buy, plus this seems more realistic:
New Low End:
2.0Ghz
2GB 1066Mhz DDR3 Ram
128 GB SSD
Nvidia 9400m or 200m
6hr battery life (If they can then obviously 7)
$1,399
New High End:
2.33Ghz
4GB 1066Mhz DDR3 Ram
160 GB SSD
Nvidia 9400m or 200m
6hr battery life (Again 7 would be more fitting)
$1,899
Also Apple should open up the pixel sensor more in the MacBooks in general, but especially the Air.( Apple has moved to using a sensor capable of 1280x1024 pixels, but when accessed using provided APIs, the image is re-sampled to 640x480 pixels. However, Quartz Composer allows access to the 1280x1024 pixel video stream.)
This would be a more realistic upgrade from the current models. Also I think this would satisfy lots of future MacBook Air owners and current.
What do the rest of the MacBook Air community think? (Current & Potential future buyers)
......
iDisk
beh, come sempre è tutto da verificare ...
Però non mi sembra così improbabile come soluzione. Usare un Core 2 Duo da 2 Ghz sul MBA base mi sembra una buona cosa, tenendo l' ottima 9400M, e soprattutto affiancando un SSD da 128 Gb per 1399$ !!!
Ed anche l' high end con 160 Gb di SSD e 4 Gb di ram mi sembra un bel giocattolino.
Se poi davvero montano una batteria migliore (simile a quella dei MBP) direi che c' è poco da lamentarsi.
Il punto è: questa scelta (se vera) significa che anche sui MBP Apple sta rinunciando ad Arrandale ?
AndrewLupin
05-01-2010, 12:33
quantomeno sui 13
io sono sempre piu indeciso se air o pro13 uffff
e poi sono anche indeciso sul 13 top o base...
cioè 2gb di ram possono bastarmi???
sul mio macbook attuale ho montato i 4gb ed è tutta un altra roba!!!però sull'air...ha già ssd...quindi penso che sia già una scheggia di suo...sono in crisi totale!!!
X-ICEMAN
05-01-2010, 12:40
quantomeno sui 13
io sono sempre piu indeciso se air o pro13 uffff
visto che siamo al 5 gennaio io un 20 giorni aspetterei e vedrei se c'è qualche modifica ad entrambe le serie.
Da ex possessore Mac Air dato via a dicembre proprio per evitare un deprezzamento netto :D direi che le uniche cose a cui volevo un bump erano:
a) batteria
b) risoluzione schermo
c) temperatura in esercizio durante la visione di filmati HD 720p
d) due porte usb
il macbook pro ovvia ad A + C ma a costo di un peso maggiore
dipende da quanto vuoi un dispositivo mobile e quanto potente..
Da dicembre utilizzo un netbook HP con Atom +3GB ram + HD 320 + Nvidia Ion...
ho una maggiore autonomia, una risoluzione schermo maggiore ( pur se su dimensioni più piccole di schermo rispetto all' air) più porte usb, lettore di sd, un peso inferiore e la riproduzione perfetta di filmati HD con un costo di un terzo..
Apple sugli ultra portatili deve modificare pesantemente la propria offerta di alta gamma ( air ) farsi superare da netbook in quasi tutti i reparti ( se non la potenza pura sulla cpu, fattore che importa poco su un ultra portatile) non va molto bene IMHO
AndrewLupin
05-01-2010, 12:47
di aspettare aspetto
io non userei assolutamente l'air per vedere filmati a 720p....certo se su youtube capita li vedo ben volentieri...
io invece gradirei schermi a risoluzione maggiore...1440 andrebbe anche bene
e anche una maggiore autonomia
gli schermi dell'air li cambieranno quando cambieranno quelli dei pro da 13...
si caro mio c'è solo da aspettare
però c'è da dire che io affiancherei l'air ad un imac e quindi non sarebbe il mio principiale...ma il secondario...da utilizzare in facoltà o a letto o in giro :)
per quanto riguarda il discorso netbook...non posso ritornare a windows...mi verrebbe l'orticaria!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.