PDA

View Full Version : Apple Special Media Event 27 gennaio!!!!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12

lucco78
29-01-2010, 17:14
sisisi, dai...
compratelo in pochi, sono veramente stufo di vedere tutti con l'iPhone, quando 4 anni fa ero uno dei pochi miei conoscenti ad usare prodotti Apple...



Basta, avete ragione, Apple ha toppato di brutto!!! Vergogna!!!

E anche l'iPhone, ammettiamolo, fa skifo cazzo... non posso condividere le foto via BT col Nokia N900 dei miei amici, non posso vedere YouPorn originale ... ed è meglio che mi fermi qui!

Quasi quasi mi vendo tutte le Mele in firma, e compro 14 eeePc, 4 assemblati con le ventole fighe "colle" luci neon e il raffreddamento a liquido, poi lo attacco al mio Kuro 50' (che tengo, non è Apple ;)) e faccio video chat con Skype in HD !

AlexSwitch
29-01-2010, 17:27
No non hai capito. Sei tu che devi dimostrare tecnicamente il contrario al posto di dire "Falso!" mentre vai parlando male di me in thread che non partecipo. Se per te dimostrare la presenza di multitasking implica osservare che ricevi le notifiche mentre guardi un film, ti dico che non hai dimostrato proprio niente, che non c'entra una benemerita cippa sul multitasking e su che cos'è. Tra l'altro che iPhoneOS abbia un cooperative multitasking me lo devi anche dimostrare. Ma forse per te è piu' facile andare in giro a gridare alla gente "Falso!" per mascherare la tua incapacità tecnica e non parlare mai con i diretti interessati.
Tra l'altro dici che è falso che iPhoneOS non sia basato sul kernel di MacOSX e dici che iPhoneOS ha il cooperative multitasking. Fai acqua.
Devi giustificarti per forza, sempre e comunque. Se è basato su OSX deve avere il preemptive. Se ha il coperative allora non è poi basato su OSX. Insomma, deciditi su quale è vera e quale è falsa.

Primo, io non devo giustificare proprio nulla, perchè è risaputo anche dalle pietre che PhoneOS è basato su Darwin ( kernel di OS X ) ed ha la stessa struttura a layer di OS X ( vatti a vedere come è strutturato l'SDK ). Inoltre sfrutta molti framework e API di OS X ( coreimage, quartz, quartz extreme, core audio - infatti sull'iPad è stato introdotto anche " VoiceOver " per gli ipovedenti ). L'unica cosa differente è la GUI e il multitasking bloccato.

Secondo, la dimostrazione effettiva reale che PhoneOS sfrutta un sistema di multitasking è, come ho scritto, nel suo utilizzo.
Chi o cosa controlla il task di Mail o Safari, mentre è in esecuzione quello del riproduttore video o audio?
Come mai con il Jailbrake sono riusciti a scrivere applicazioni non native che sfruttano il multitasking? Cos'è... hanno per caso riscritto il kernel?

Terzo, ho parlato male di te? Ti ho infamato? Non mi sembra. Piuttosto, leggendo i tuoi post in altri thread, da quando mi sono iscritto a questo forum, ho notato come le tue reazioni quando si parla di Apple ( in tutto e per tutto ) siano piuttosto di accesa critica. Ecco spiegato il perchè del mio termine " anti Apple "!! Come puoi constatare tu stesso, nel proseguire il post, ho scritto al plurale e non al singolare.

AlexSwitch
29-01-2010, 17:36
Si parlava di durata di batteria in relazione all'hdd meccanico...
Quel laptop e' molto sottile e la batteria dura 8 ore... Quindi.. Scelta di marketing... Poi mi spiegate perché essendoci glu accelerometri non si puo' usare un hdd meccanico.. Con delle prove pero' ..


Scrivo dall'iPhone lol

Veramente si parlava di inserire un HDD in un tablet..... E l'iPad è spesso meno di 2cm.... Quell'Acer quanto misura in spessore? E quanto pesa?

Riguardo agli accelerometri, non è che impediscono il funzionamento di HDD, ma visto che servono per governare con movimenti l'orientamento del desktop e non solo, in un dispositivo ultramobile, che riceve continue sollecitazioni più o meno intense, un disco meccanico tradizionale verrebbe " frullato " dopo pochi mesi.

gianly1985
29-01-2010, 17:47
. Poi mi spiegate perché essendoci glu accelerometri non si puo' usare un hdd meccanico.. Con delle prove pero' ..

Perchè lo sballonzolamento e rigiramento continuo è pericoloso se capita mentre l'HDD meccanico sta lavorando, mi pareva ovvio...

ShadowThrone
29-01-2010, 17:49
sisisi, dai...


hai detto Kuro 50' ?? madonna che sbavo... mi trasferisco a casa tua e di eeeeetcìpc porto il mio.

a parte gli scherzi, prezzi assurdi, tra la gente che sento che vuole prenderlo lo vogliono usare a casa... maperfavore... e io che quando vado in giro per lavoro mi porto un netbook da 199 euro e sono stracontento...

lucco78
29-01-2010, 17:54
hai detto Kuro 50' ?? madonna che sbavo... mi trasferisco a casa tua e di eeeeetcìpc porto il mio.
Sisisi, ed è fantastico !

a parte gli scherzi, prezzi assurdi, tra la gente che sento che vuole prenderlo lo vogliono usare a casa... maperfavore... e io che quando vado in giro per lavoro mi porto un netbook da 199 euro e sono stracontento...
Di questo concetto non ho capito il senso... :)

cocis
29-01-2010, 17:57
il retro pare bombato .. quindi non può stare su un tavolo .. :sofico:

http://img193.imageshack.us/img193/7365/applepu.jpg

Max(IT)
29-01-2010, 18:12
il thread è diventato difficile da seguire ;)

Comunque in soldoni il prodotto mi piace e credo proprio che lo prenderò: 32 Gb WiFi

mjordan
29-01-2010, 18:21
Il core di iPhone OS è lo stesso di OSX prima di tutto. Il kernel è lo stesso, con le variazioni del caso.
Numero 2, il sistema è multi-tasking(come si può facilmente intuire dal fatto che adotti lo stesso kernel), ma Apple ne impedisce l'utilizzo ad applicazione third-party, semplicemente perchè è una complicazione PER L'UTENTE. Tanto è vero che alcune applicazioni Apple lavorano sempre in background(telefono, mail, push notification, etc....).


Aridaje.... Non mi va di riprendere una discussione che ho trattato altrove. Di quello che dici non è vero nulla.
Tra l'altro il multitasking sarebbe una complicazione per l'utente? :asd:
Ma voi credete a tutte le sciocchezze che vi dicono? Io non ho parole.

Jena73
29-01-2010, 18:36
il thread è diventato difficile da seguire ;)

Comunque in soldoni il prodotto mi piace e credo proprio che lo prenderò: 32 Gb WiFi

idem... sono indeciso se il 32gb 3G o solo wifi... alla fine andrò per il 3G...:D

lucco78
29-01-2010, 18:38
il thread è diventato difficile da seguire ;)

Comunque in soldoni il prodotto mi piace e credo proprio che lo prenderò: 32 Gb WiFi

Come mai solo "WiFI", if I can...?

Dylan il drago
29-01-2010, 18:38
hai detto Kuro 50' ?? madonna che sbavo... mi trasferisco a casa tua e di eeeeetcìpc porto il mio.

a parte gli scherzi, prezzi assurdi, tra la gente che sento che vuole prenderlo lo vogliono usare a casa... maperfavore... e io che quando vado in giro per lavoro mi porto un netbook da 199 euro e sono stracontento...

perchè fintanto che non si prova qualcosa di meglio quello che si ha va sempre bene... è quando si prova una cosa migliore che la vecchia comincia a stare stretta ;)

ps Riflettendo e guardando bene questo ipad, mi sto ricredendo.. ho paura che il mio macbook pro 15 unibody prenderà il volo per essere sostituito con un imac 21,5 e un ipad..

(il tutto è dovuto al semplice fattore che mi sto per laureare e da quanto ne so nell'ambiente informatico nelle aziende danno i loro portatili quindi del pro in giro non me ne farei nulla...)

Max(IT)
29-01-2010, 18:44
Come mai solo "WiFI", if I can...?

yes, you can ;)

Fondamentalmente lo userei in casa e negli hotel quando giro per lavoro. In entrambi non ho necessità di connessione 3G (gli hotel sono nel 90% dei casi all' estero) mentre l' accesso WiFi è disponibile.
Ed avendo un iPhone per tutto il resto ci pensa lui ;)

Sarebbero dei soldi in più spesi inutilmente nel mio caso

Max(IT)
29-01-2010, 18:49
noto con dispiacere che come al solito ad ogni news o rilascio di Apple il forum viene inondato dai "soliti noti" (che spesso in signature osteggiano cassoni con millemila core e bilioni di Terabyte di ram :asd: ) che cercano di salvare noi poveri stolti da un acquisto peccaminoso :stordita:

E' davvero così difficile EVITARE di frequentare sezioni che trattano di argomenti che non vi interessano ?
Nessuno ha detto che iPad (o qualunque altro prodotto Apple) debba essere la soluzione adatta a tutti, anzi. Non c' è bisogno di fare crociate contro Apple.

Che, per inciso, ancora una volta venderà vagonate di questo prodotto alla faccia dei denigratori :read:

vegetassj2
29-01-2010, 18:53
Aridaje.... Non mi va di riprendere una discussione che ho trattato altrove. Di quello che dici non è vero nulla.
Tra l'altro il multitasking sarebbe una complicazione per l'utente? :asd:
Ma voi credete a tutte le sciocchezze che vi dicono? Io non ho parole.

E' una complicazione si!Come lo vedi un utente che comincia ad aprire troppi programmi e il tascabile si inchioda??Pensi che l'utente sappia che deve chiudere alcuni programmi???
Detto questo, non siamo davanti ad un pc che può permettersi di "sprecare" tempo cpu e ram. Tenere un processo attivo consuma cicli di cpu.E' questa è una solida verità.
Oltretutto, mi devi spiegare com'è che posso sentire la musica e navigare e ricevere mail nello stesso momento, e appena ricevo una telefonata, sentire la musica abbassarsi e poter parlare; sarà un'unico task gigante:cool:

jackaz127
29-01-2010, 18:59
noto con dispiacere che come al solito ad ogni news o rilascio di Apple il forum viene inondato dai "soliti noti" (che spesso in signature osteggiano cassoni con millemila core e bilioni di Terabyte di ram :asd: ) che cercano di salvare noi poveri stolti da un acquisto peccaminoso :stordita:

E' davvero così difficile EVITARE di frequentare sezioni che trattano di argomenti che non vi interessano ?
Nessuno ha detto che iPad (o qualunque altro prodotto Apple) debba essere la soluzione adatta a tutti, anzi. Non c' è bisogno di fare crociate contro Apple.

Che, per inciso, ancora una volta venderà vagonate di questo prodotto alla faccia dei denigratori :read:
non sei l'unico, ancora qualche giorno e poi l'incubo finirà.. :)

Duncan
29-01-2010, 18:59
Aridaje.... Non mi va di riprendere una discussione che ho trattato altrove. Di quello che dici non è vero nulla.
Tra l'altro il multitasking sarebbe una complicazione per l'utente? :asd:
Ma voi credete a tutte le sciocchezze che vi dicono? Io non ho parole.

Ma hai letto quello che ho scritto io? Hai risposto a tutti sul multitasking, ma non ha me...

MorrisOBrian
29-01-2010, 19:01
noto con dispiacere che come al solito ad ogni news o rilascio di Apple il forum viene inondato dai "soliti noti" (che spesso in signature osteggiano cassoni con millemila core e bilioni di Terabyte di ram :asd: ) che cercano di salvare noi poveri stolti da un acquisto peccaminoso :stordita:


Max ti sei perso delle vere e proprie perle guarda.. veri e propri luminari dell'informatica/CEO di multinazionali/broker di wall street imperversano senza pietà.. ci sono pure gli esterofili che vivono in veri e propri paradisi asiatici della tecnologia che noi italiani non possiamo nemmeno immaginarci (stile blade runner, ha visto cose che voi umani/italiani... e a che prezzi!!).
E gianly che con la pazienza di un santo risponde punto su punto ininterrottamente.. non so come fa. Poi c'era anche chi pur di far casino in questo thread credo le abbia provate veramente tutte.. dal trollaggio al finto lecchinaggio.. (ci stanno pure gli spifferoni ma questa è un'altra storia..) ;)

Dylan il drago
29-01-2010, 19:05
segui questi semplici passi:
1- ascolta una canzone dall'ipod/iphone
2- apri skype

si lo faccio ;) se sei un utonto (senza offesa eh ;) ) non lo fai (tanto non ne sentirà la mancanza), se sei un nerd come me lo fai.. ma davvero continuate a fare questo discorso? il mio iphone tra poco fa più del mio fisso... -_-

Max(IT)
29-01-2010, 19:07
Max ti sei perso delle vere e proprie perle guarda.. veri e propri luminari dell'informatica/CEO di multinazionali/broker di wall street imperversano senza pietà.. ci sono pure gli esterofili che vivono in veri e propri paradisi asiatici della tecnologia che noi italiani non possiamo nemmeno immaginarci (stile blade runner, ha visto cose che voi umani/italiani... e a che prezzi!!).
E gianly che con la pazienza di un santo risponde punto su punto ininterrottamente.. non so come fa. Poi c'era anche chi pur di far casino in questo thread credo le abbia provate veramente tutte.. dal trollaggio al finto lecchinaggio.. (ci stanno pure gli spifferoni ma questa è un'altra storia..) ;)

ehhh, il buon Gianly è molto più giovane e meno "scafato" di me ;)
Io ho smesso da tempo di rispondere punto su punto a chi evidentemente non cerca una discussione.

La libertà di postare è una gran bella cosa, quindi mi sta anche bene che qualcuno a cui dei prodotti Apple non importa una beata fava venga qui a dirci "l' iPad per me è inutile". Purchè finisca qui.
Non mi pare che qui ci sia bisogno di una crociata: possono sgolarsi anche 24 ore al giorno a dirmi che l' iPad fa pena, ma se dopo averlo provato io sono convinto me lo compro e basta. E come me faranno milioni di persone in tutto il mondo.

Kratos
29-01-2010, 19:23
no, non ho capito..
prima di passare alle faide, sul mio ipod non funziona, come apro skype la musica si ferma. non credo sia una impostazione dell'app.


Ehm, è ovvio che è un'impostazione dell'applicazione. Quelle che devono necessariamente fare uso dell'audio (e Skype è ovviamente fra queste :D) interrompono la riproduzione all'apertura.

Ce n'è qualcun'altra che lo fa senza nessun motivo apparente ma credo siano semplicemente programmate con i piedi :P

In generale il "multitasking" limitato alle applicazioni first, Safari, Mail, Telefono, iPod...e anche Memo Vocali (provare per credere :D) funziona sempre.

Dylan il drago
29-01-2010, 19:27
no, non ho capito..
prima di passare alle faide, sul mio ipod non funziona, come apro skype la musica si ferma. non credo sia una impostazione dell'app.

però smettiamola di trattare gli utonti come dei cerebrolesi, anche loro hanno delle esigenze, e a differenza nostra, uno che non sa cos'è il multitasking invece di pensare: "non posso farlo per una limitazione sw" pensa: "non funziona, dev'essersi rotto".
giudicate voi le conseguenze dei due approcci..

no aspetta, ripeto non volevo offendere, per me un utonto è un utilizzatore che non sente la necessità del multitasking (ad esempio) ma che con le notifiche push si trova bene e non tende a dire: cavolo il mio cell non vale una cicca..
non è celebroleso, semplicemente non si spinge tanto avanti da cercare una soluzione efficace, vuoi per la mancanza di conoscenza tecnica vuoi perchè come dici te "lo compri per funzionare al top".

sul mio iphone, uso normalmente nimbuzz (simile a skype ) e avvio itunes e ascolto musica (lo sto facendo attualmente per confermare quello che dico..).

ora se vuoi ti posso spiegare via pvt come fare, non è particolarmente complicato, bastano tipo 3-4 click ;)

ovviamente entriamo nel settore degli smanettoni, se mi vuoi dire: nell'iphone il multitasking non è nuna tecnologia a portata di tutti! beh su questo hai ragione...ma il tutto è dovuto a politica apple e non a non poterlo fare...

mjordan
29-01-2010, 19:28
Ma hai letto quello che ho scritto io? Hai risposto a tutti sul multitasking, ma non ha me...

Mi sono stancato di rispondere a bambini di 15 anni che non sanno distinguere un vero multitasking dalla cooperazione di 3 processi fissi o da gente che come parli di qualcosa di un po piu' tecnico ti danno del code monkey o del possessore di cassoni a 8 core con 4 tera di ram.

Una cosa ho imparato: con rare eccezioni, i possessori dei prodotti di questo marchio in linea di massima sono persone che hanno il cervello chiuso, non vedono al di la del logo, non hanno capacità di analisi, competenze tecniche ancor meno e soprattutto la presunzione e l'arroganza di chiamare "troll" o "utonti" quelli che non appoggiano determinate scelte di questa azienda.

Mi risulta pure difficile che simili persone siano costantemente presenti su un forum tecnico, visto che certi livelli di bassezza in alcune discussioni non le trovi nemmeno nelle rubriche delle peggiori riviste di gossip che si leggono in attesa da un dentista (non mi riferisco a questo thread in particolare).

Non ci sarei nemmeno venuto quà dentro, ma purtroppo abbiamo un paio di membri di quelli ipocriti che stanno dietro a una tastiera e si nascondono in un thread per parlar male di un nickname...


(ci stanno pure gli spifferoni ma questa è un'altra storia..)


Che hanno spifferato le cagate di un'ipocrita (che a questo punto spero non abbia piu' di 15 anni)

mjordan
29-01-2010, 19:34
E' una complicazione si!Come lo vedi un utente che comincia ad aprire troppi programmi e il tascabile si inchioda??Pensi che l'utente sappia che deve chiudere alcuni programmi???


Premesso che stai automaticamente dicendo che gli utenti di questo dispositivo sono degli idioti (lo stai praticamente asserendo in modo piuttosto esplicito), mi annoto il tuo nickname e ti chiedero' cosa penserai della questione multitasking quando lo implementeranno sul prossimo terminale. Mi spiegherai perchè sul nuovo sarà una feature diventata utile. Perchè fino ad adesso pare che le features diventino utili sono all'atto dell'implementazione, mentre quando non sono presenti, o sono inutili o sono complicazioni. Ne prendo atto. C'era anche gente che dava per inutile il copia e incolla...
Prendo atto anche che viene appellata come una complicazione una delle piu' importanti invenzioni della teoria dei sistemi operativi degli ultimi 30 anni, nata proprio per semplificare l'uso e implementata da praticamente tutti i sistemi operativi della terra. Qui invece viene appellata come una complicazione. Mi disiscrivo da questo thread, non si può parlare di letteratura con degli analfabeti.

:doh: I apologize, my mistake!! :doh:
speravo solo di poter almeno chattare su skype senza dover interrompere la musica..

ritiro tutto quello che ho detto :D
almeno ho imparato una cosa nuova!

Era una complicazione. Adesso sei costretto a chiudere una delle due cose ed è piu' semplice da usare. :doh:
Mi domando però se gli utenti non sanno che devono chiudere le applicazioni (parole dell'erudito vegetassj2), come possa semplificarti il fatto che ora tu sei costretto a chiuderne una...


La libertà di postare è una gran bella cosa, quindi mi sta anche bene che qualcuno a cui dei prodotti Apple non importa una beata fava venga qui a dirci "l' iPad per me è inutile". Purchè finisca qui.

Questa è arroganza, perchè gli altri potrebbero dire lo stesso di quelli che imperterriti a ogni mancanza trovano un senso sempre e comunque a delle lacune e si sforzino con scuse banali di giustificare delle mancanze (anche le piu' gravi, siamo arrivati a dire che il multitasking è una complicazione, pensa te). Insomma, il bicchiere è mezzo pieno e mezzo vuoto ma non è solo la tua metà che conta. Non è che se uno parla sempre bene ha piu' licenze di uno che cerca di giustificare il perchè invece tanto bene non va.
Tant'è che quà se uno ha dato delle giustificazioni sul perchè un simile prodotto non va, viene pure ridicolizzato. Talk show, li chiamano gli ipocriti.

lucco78
29-01-2010, 19:41
noto con dispiacere che come al solito ad ogni news o rilascio di Apple il forum viene inondato dai "soliti noti" (che spesso in signature osteggiano cassoni con millemila core e bilioni di Terabyte di ram :asd: ) che cercano di salvare noi poveri stolti da un acquisto peccaminoso :stordita:


Dai, ci siamo già passati...

cit.

"Zion è stata distrutta già 5 volte..." ;)

Duncan
29-01-2010, 19:48
Mi sono stancato di rispondere a bambini di 15 anni che non sanno distinguere un vero multitasking dalla cooperazione di 3 processi fissi o da gente che come parli di qualcosa di un po piu' tecnico ti danno del code monkey o del possessore di cassoni a 8 core con 4 tera di ram.

Una cosa ho imparato: con rare eccezioni, i possessori dei prodotti di questo marchio in linea di massima sono persone che hanno il cervello chiuso, non vedono al di la del logo, non hanno capacità di analisi, competenze tecniche ancor meno e soprattutto la presunzione e l'arroganza di chiamare "troll" o "utonti" quelli che non appoggiano determinate scelte di questa azienda.

Mi risulta pure difficile che simili persone siano costantemente presenti su un forum tecnico, visto che certi livelli di bassezza in alcune discussioni non le trovi nemmeno nelle rubriche delle peggiori riviste di gossip che si leggono in attesa da un dentista (non mi riferisco a questo thread in particolare).

Non ci sarei nemmeno venuto quà dentro, ma purtroppo abbiamo un paio di membri di quelli ipocriti che stanno dietro a una tastiera e si nascondono in un thread per parlar male di un nickname...



Che hanno spifferato le cagate di un'ipocrita (che a questo punto spero non abbia piu' di 15 anni)


Mi stai dando del quindicenne? Quali cavolate avrei scritto?
FAccio il programmatore e so di cosa parlo.

l'OS di iPhone ed iPad è multitasking solo nell'sdk non permette ai programmi di rimaanere in esecuzione in background, la pressione del tato Home li chiude... se lo sblocchi semplicemente puoi evitare questo con programmi scritti all'esterno dell'SDK ufficiale.

Che poi per alcuni sia una caratteristica fondamentale è indubitabile, ma che lo sia per tutti no, anche perchè i numeri di iPhone parlano chiaro.

TheBigBos
29-01-2010, 19:49
Premesso che stai automaticamente dicendo che gli utenti di questo dispositivo sono degli idioti (lo stai praticamente asserendo in modo piuttosto esplicito), mi annoto il tuo nickname e ti chiedero' cosa penserai della questione multitasking quando lo implementeranno sul prossimo terminale. Mi spiegherai perchè sul nuovo sarà una feature diventata utile. Perchè fino ad adesso pare che le features diventino utili sono all'atto dell'implementazione, mentre quando non sono presenti, o sono inutili o sono complicazioni. Ne prendo atto. C'era anche gente che dava per inutile il copia e incolla...
.


*

MorrisOBrian
29-01-2010, 19:52
Dai, ci siamo già passati...

cit.

"Zion è stata distrutta già 5 volte..." ;)

Fantastica!

Dylan il drago
29-01-2010, 19:56
Premesso che stai automaticamente dicendo che gli utenti di questo dispositivo sono degli idioti (lo stai praticamente asserendo in modo piuttosto esplicito), mi annoto il tuo nickname e ti chiedero' cosa penserai della questione multitasking quando lo implementeranno sul prossimo terminale. Mi spiegherai perchè sul nuovo sarà una feature diventata utile. Perchè fino ad adesso pare che le features diventino utili sono all'atto dell'implementazione, mentre quando non sono presenti, o sono inutili o sono complicazioni. Ne prendo atto. C'era anche gente che dava per inutile il copia e incolla...
Prendo atto anche che viene appellata come una complicazione una delle piu' importanti invenzioni della teoria dei sistemi operativi degli ultimi 30 anni, nata proprio per semplificare l'uso e implementata da praticamente tutti i sistemi operativi della terra. Qui invece viene appellata come una complicazione. Mi disiscrivo da questo thread, non si può parlare di letteratura con degli analfabeti.



Era una complicazione. Adesso sei costretto a chiudere una delle due cose ed è piu' semplice da usare. :doh:
Mi domando però se gli utenti non sanno che devono chiudere le applicazioni (parole dell'erudito vegetassj2), come possa semplificarti il fatto che ora tu sei costretto a chiuderne una...

mi chiedo davvero il perchè tu continui a rispondere dopo aver chiaramente espresso che qui siamo un branco di idioti adoratori...:mbe:

Penso che nessun utente apple dica che il multitasking sia inutile (e se lo fa allora è in malafede), ma che piuttosto dica: per ora funge bene così com'è.. inoltre continuiamo ad asserire che su iphone il multitasking non c'è quando invece c'è.. i veri usufruitori del melafonino (e non quelli che lo prendono per status symbol o simili) hanno già messo su applicazioni in grado di rendere il telefono perfetto sotto molti aspetti.. e se l'hanno fatto tanto d'accordo con la politica apple non saranno o sbaglio? -_- qui non si parla di nascondere i difetti di casa apple ma semplicemente di accettare il fatto che i prodotti che produce sono solitamente di ottimo livello (forse non al top, forse castrati a livello software, forse non fanno il caffè) e per buona pace di questo post, al momento si vedono solo fanboy di ipercomputer che sostengono il non poter vivere senza multiciccia e balle varie quando un mese fa andavamo in giro con cellulari in bianco e nero... -_-

MorrisOBrian
29-01-2010, 19:58
Mi sono stancato di rispondere a bambini di 15 anni che non sanno distinguere un vero multitasking dalla cooperazione di 3 processi fissi o da gente che come parli di qualcosa di un po piu' tecnico ti danno del code monkey o del possessore di cassoni a 8 core con 4 tera di ram.

Una cosa ho imparato: con rare eccezioni, i possessori dei prodotti di questo marchio in linea di massima sono persone che hanno il cervello chiuso, non vedono al di la del logo, non hanno capacità di analisi, competenze tecniche ancor meno e soprattutto la presunzione e l'arroganza di chiamare "troll" o "utonti" quelli che non appoggiano determinate scelte di questa azienda.

Mi risulta pure difficile che simili persone siano costantemente presenti su un forum tecnico, visto che certi livelli di bassezza in alcune discussioni non le trovi nemmeno nelle rubriche delle peggiori riviste di gossip che si leggono in attesa da un dentista (non mi riferisco a questo thread in particolare).

Non ci sarei nemmeno venuto quà dentro, ma purtroppo abbiamo un paio di membri di quelli ipocriti che stanno dietro a una tastiera e si nascondono in un thread per parlar male di un nickname...

Che hanno spifferato le cagate di un'ipocrita (che a questo punto spero non abbia piu' di 15 anni)

Ahia, ma qua i toni si inaspriscono... ascolta, oh enciclopedico amico, l'ultima delle mie intenzioni era offendere e farti venire su questo thread, te lo assicuro.. per quanto riguarda il resto penso che sei un caso clinico veramente, hai letto libri, fatto esami, ti sarai laureato e pensi di essere un dio.. sai cos'è uno scheduler.. sei un grande che ti devo dire. Prima di giudicare gli altri e dargli del 15enne e cose peggiori, pensa che magari sono persone a cui non interessa esporre i loro successi intellettuali su un forum come questo.. magari hanno un loro equilibrio e non hanno bisogno di farsi belli con gli altri.. Chi sono io, che lauree ho o non ho, quali sono le mie esperienze.. lascia perdere è meglio sennò ti vengono pure i complessi di inferiorità oltre quelli che già hai.

Dylan il drago
29-01-2010, 19:59
:doh: I apologize, my mistake!! :doh:
speravo solo di poter almeno chattare su skype senza dover interrompere la musica..

ritiro tutto quello che ho detto :D
almeno ho imparato una cosa nuova!

riguardo a questo: scarica nimbuzz o im+ (a pagamento) puoi usare la chat skype con ipod attivo ;)

vegetassj2
29-01-2010, 20:09
Premesso che stai automaticamente dicendo che gli utenti di questo dispositivo sono degli idioti (lo stai praticamente asserendo in modo piuttosto esplicito), mi annoto il tuo nickname e ti chiedero' cosa penserai della questione multitasking quando lo implementeranno sul prossimo terminale. Mi spiegherai perchè sul nuovo sarà una feature diventata utile. Perchè fino ad adesso pare che le features diventino utili sono all'atto dell'implementazione, mentre quando non sono presenti, o sono inutili o sono complicazioni. Ne prendo atto. C'era anche gente che dava per inutile il copia e incolla...


Molto brevemente, non ho detto che chi usa questi dispositivi è necessariamente un'idiota, ma che il dispositivo deve essere idiot-proof. Lo sblocco di questa possibilità sarà sicuramente utile, perchè quando verrà sbloccata vorrà dire che avranno trovato la maniera di rendere la gestione semplice.Al momento quando penso al multitasking mi viene in mente solo una cosa: il task manager!E ho detto tutto........


Prendo atto anche che viene appellata come una complicazione una delle piu' importanti invenzioni della teoria dei sistemi operativi degli ultimi 30 anni, nata proprio per semplificare l'uso e implementata da praticamente tutti i sistemi operativi della terra. Qui invece viene appellata come una complicazione. Mi disiscrivo da questo thread, non si può parlare di letteratura con degli analfabeti.


Innanzitutto piano con le parole, stai scadendo nell'insulto. Inoltre travisi ciò che dico: non ho detto che è inutile in assoluto, anzi; semplicemente perchè sia utile in questi dispositivi deve poter essere gestito in maniera intelligente e FACILE.


Era una complicazione. Adesso sei costretto a chiudere una delle due cose ed è piu' semplice da usare. :doh:
Mi domando però se gli utenti non sanno che devono chiudere le applicazioni (parole dell'erudito vegetassj2), come possa semplificarti il fatto che ora tu sei costretto a chiuderne una...


semplice, per usare un altro programma sono costretti a chiuderlo, non ritrovandosi con 10'000app aperte in background. Se pensi che sia una cosa impossibile, ti invito a fare un giro sul pc di un utonto qualunque e guardare l'elenco dei processi attivi :read:


Questa è arroganza, perchè gli altri potrebbero dire lo stesso di quelli che imperterriti a ogni mancanza trovano un senso sempre e comunque a delle lacune e si sforzino con scuse banali di giustificare delle mancanze (anche le piu' gravi). Insomma, il bicchiere è mezzo pieno e mezzo vuoto ma non è solo la tua metà che conta. Non è che se uno parla sempre bene ha piu' licenze di uno che cerca di giustificare il perchè invece tanto bene non va.
Tant'è che quà se uno ha datto delle giustificazioni sul perchè un simile prodotto non va, viene pure ridicolizzato.

Arroganza è continuare a dire che un prodotto fa schifo e chi lo vuole non capisce niente!Se non vi interessa, che diamine ci state a fare qua?????????????????E' da due giorni me lo chiedo! Continuate pure a pensare che chi usa prodotti Apple sia un'idiota, ma per piacere fatelo fuori di qua!

PS Cosi per gradire, l'idiota sottoscritto che ha un iPhone, un MacBook e vorrebbe un iPad, ha fatto l'amministratore di sistema per anni, quando si parla di informatica sa bene di cosa parla, ha già una laurea in ing.meccanica e sta studiando al 3 anno ing.informatica. Nonostante tutto non vado in giro a dare dell'idiota a chi usa un pc......:rolleyes:

Family Guy
29-01-2010, 20:14
se c'è qualche posturologo potrebbe sprecare due parole per descrivere la posizione che bisogna tenere utilizzando l'ipad con la custodia-triangolo.
mi vien da pensare che si inclini troppo il collo verso il basso, non è la cosa migliore.

Per un uso prolungato la configurazione migliore mi pare questa:

http://qkpic.com/18456

magari mettendolo sopra dei libri in modo da rialzarlo un po'

blackgin
29-01-2010, 20:14
Io vorrei capire una cosa, senza alcuna offesa e senza alcun rancore.
Se apple decidesse di estendere la possibilitá di multitasking alle third party, ne sareste tutti scontenti perché complica l'uso?

VICIUS
29-01-2010, 20:20
Vedete di non esagerare. Se i messaggi continuano a mantenere questo tono è meglio chiudere qui la discussione prima che qualcuno si faccia male.

Family Guy
29-01-2010, 20:52
Io vorrei capire una cosa, senza alcuna offesa e senza alcun rancore.
Se apple decidesse di estendere la possibilitá di multitasking alle third party, ne sareste tutti scontenti perché complica l'uso?
Non si tratta di "complicare l'uso", l'iPad e l'iPhone sono "information appliance", non computer. DEVONO funzionare così.

Se vuoi approfondire puoi partire (come al solito) da wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/Information_appliance

ShadowThrone
29-01-2010, 21:06
Sisisi, ed è fantastico !


Di questo concetto non ho capito il senso... :)


che per la mia esigenza è meglio un netbook. l'iPad è interessante (vedendo il keynote ho capito il senso del dispositivo) ma dovrà crescere ancora affinchè possa catturarmi. Cmq, hanno gettato una base, staremo a vedere.

diablo...aka...boss
29-01-2010, 21:26
poi entri nel sito dell'apple e leggi, ipad: "la nostra tecnologia più evoluta in un dispositivo magico e rivoluzionario, a un prezzo incredibile" :doh:

tecnologia più evoluta, e non ha il multitasking :mbe:
rivoluzionario ci può stare
a un prezzo incredibile è proprio vero, ma non come lo intendono loro :asd:

last boy scout
29-01-2010, 21:30
si ripete sempre la stessa storia...

ma secondo voi perché ogni volta che esce un nuovo prodotto HP, sony, Acer o altri noi non si va in giro per i thread a criticare chi se li comprerà e a dire secondo noi perché fanno schifo?

mi chiedo se chi sente questa esigenza se ne domanda il motivo...

per il multitasking: io vengo da un symbian che lascia costantemente aperti i programmi a meno di non uscire con la corretta sequenza di "esci, ok, seleziona, esci davvero, sono sicuro, bene stai per uscire..." col risultato che se ogni tanto non guardi nel TaskManager cos'è che ti sta mangiando la batteria pensi di aver il cellulare difettoso!
Meglio senza multitasking a confronto!
Se lo implementeranno adeguatamente ben venga, altrimenti va bene così IMHO...

bl4ckd0g
29-01-2010, 21:31
Guardate che:
1-I 130$ in più comprendono il modulo 3g E il GPS...non mi pare un furto
sbaglio o l'a-gps funziona solo se cali palanca? io non lo considero un gps un coso che se non ho soldi non mi sa dire dove sono, poi non sono un esperto di telecomunicazioni e non sono riuscito a capire sto a-gps se funziona indipendentemente (come un tomtom per intenderci).

Forse l'iPad è ancora troppo costoso per accontentare tutti, ma l'idea di fondo IMHO è corretta.
mi pare che internet-tablet annunciate abbiano tutte prezzi intorno al prezzo base dell'iPad, e sono nettamente meno raffinate come hardware.
Condivido la tua analisi –come ho detto lo vedo come "il computer delle mamme"– e come ho detto trovo anche il prezzo adeguato, ma senza i sovrapprezzi per il 3G.

TroopeR_x17
29-01-2010, 21:34
io vorrei capire una cosa multitasking..

safari...

apro la pagina A all'indirizzo www.a.it
leggo

apro una nuova finestra all'indirizzo www.B.it

quando passo dalla pagina B a a rileggere la pagina A aperta in backround..

la DEVO COMPLETAMENTE RICARICARE DA ZERO!!!


che multitasking è? fa finta di lasciare aprte altre finestre...



poi mi dite che si può usare lo stesso.. ok..
ma di sicuro sciupo KB importanti specialmente se navigo a pagamento..
il browser nokia non fa così..

TroopeR_x17
29-01-2010, 21:43
mi pare che internet-tablet annunciate abbiano tutte prezzi intorno al prezzo base dell'iPad, e sono nettamente meno raffinate come hardware.
Condivido la tua analisi –come ho detto lo vedo come "il computer delle mamme"– e come ho detto trovo anche il prezzo adeguato, ma senza i sovrapprezzi per il 3G.

meno raffinate? che intendi con raffinato? la forma?
vedi che mancano le usb all'iPad..
ha un processore apple.. ......:confused:

luposav
29-01-2010, 21:51
ma sei sicuro di avere un iphone? se faccio il passaggio da A a B e viceversa come dici tu, a me non ricarica tutto...
che modello iphone hai?

vegetassj2
29-01-2010, 21:57
Io vorrei capire una cosa, senza alcuna offesa e senza alcun rancore.
Se apple decidesse di estendere la possibilitá di multitasking alle third party, ne sareste tutti scontenti perché complica l'uso?

ragazzi ma leggete???Ho scritto:
"Lo sblocco di questa possibilità sarà sicuramente utile, perchè quando verrà sbloccata vorrà dire che avranno trovato la maniera di rendere la gestione semplice"

io vorrei capire una cosa multitasking..

safari...

apro la pagina A all'indirizzo www.a.it
leggo

apro una nuova finestra all'indirizzo www.B.it

quando passo dalla pagina B a a rileggere la pagina A aperta in backround..

la DEVO COMPLETAMENTE RICARICARE DA ZERO!!!


che multitasking è? fa finta di lasciare aprte altre finestre...



poi mi dite che si può usare lo stesso.. ok..
ma di sicuro sciupo KB importanti specialmente se navigo a pagamento..
il browser nokia non fa così..

tu non lo hai manco mai visto con un binocolo l'iPhone :read:

ma sei sicuro di avere un iphone? se faccio il passaggio da A a B e viceversa come dici tu, a me non ricarica tutto...
che modello iphone hai?

Appunto ;)

Duncan
29-01-2010, 21:59
io vorrei capire una cosa multitasking..

safari...

apro la pagina A all'indirizzo www.a.it
leggo

apro una nuova finestra all'indirizzo www.B.it

quando passo dalla pagina B a a rileggere la pagina A aperta in backround..

la DEVO COMPLETAMENTE RICARICARE DA ZERO!!!


che multitasking è? fa finta di lasciare aprte altre finestre...



poi mi dite che si può usare lo stesso.. ok..
ma di sicuro sciupo KB importanti specialmente se navigo a pagamento..
il browser nokia non fa così..
lo fa perchè dopo un tot di tempo libea la memoria dalla pagina che non stai visualizzando, almeno a me sembra che faccia così... perchè se passi da una pagina all'altra velocemente non ricarica nulla.

TroopeR_x17
29-01-2010, 22:03
ma sei sicuro di avere un iphone? se faccio il passaggio da A a B e viceversa come dici tu, a me non ricarica tutto...
che modello iphone hai?

ho un iPhone 3G da 8 gb...

e come os ho il 3.1.2

TroopeR_x17
29-01-2010, 22:05
pensa solo agli studi sui materiali e le forme, riconosci che non c'è paragone tra il tempo speso da apple rispetto ad un'altra azienda.
tutto questo porta valore aggiunto e costi.

se però per te non è valore aggiunto allora, beh, perchè sei finito a parlare in questo thread? :D

si come design è molto ricercato..
ma lo slate di hp è più versatile.. almeno sulla carta.. poi c'è da vedere..

blackgin
29-01-2010, 22:10
Non si tratta di "complicare l'uso", l'iPad e l'iPhone sono "information appliance", non computer. DEVONO funzionare così.

Se vuoi approfondire puoi partire (come al solito) da wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/Information_appliance

La palm ci é riuscita e non mi sembra che webos sia complicato.

bl4ckd0g
29-01-2010, 22:13
meno raffinate? che intendi con raffinato? la forma?
prendiamo il portabandiera del nerding, nato da un vero e proprio progetto d'ufficio: la JooJoo Tablet (https://thejoojoo.com/sites/specification).
Esteticamente la trovo molto bella, costa 499$, come iPad entry, ha una USB a te tanto cara, ma ha solo 4gb di storage; il wifi non è N, la batteria dura la metà e pesa la bellezza di 400gr in più (1/3 in più).
Ecco cosa intendo per "meno raffinata".

luposav
29-01-2010, 22:13
ho un iPhone 3G da 8 gb...

e come os ho il 3.1.2

bhe il mio 3gs di sicuro non si comporta come il tuo...se non erro accade a distanza di molto tempo, ma in circa 25 minuti da quando ho postato posso ancora navigare tra le pagine senza nessun refresh......

BK-201
29-01-2010, 22:13
vedendo il keynote la mia opinione sull'iPad non è cambiata: se inseriranno un file browser nell'OS e una periferica con porta usb per accedere a dati esterni allora sarà interessante, per ora è un ipod touch non tascabile

ma sono rimasto decisamente impressionato da iwork per ipad: è fantastico, quello si che è una rivoluzione

khelidan1980
29-01-2010, 22:14
Ho finito i pop corn acc.... :D

Comunque alcuni soggetti che si sono aggirati in questo 3d sono famosi anche il altre sezioni non è solo questione di Apple :asd:

Family Guy
29-01-2010, 22:16
si come design è molto ricercato..
ma lo slate di hp è più versatile.. almeno sulla carta.. poi c'è da vedere..
Lo "slate" di hp non esiste, è uno di quei "segnaposto" che è solita mettere microsoft quando un concorrente presenta un prodotto e lei non ha pronto il suo, lo fa perché così i "seguaci" aspettano il prodotto microsoft invece di quello concorrente.

Alcune volte lo fa anche per "sondare" il mercato, poi il prodotto "annunciato" non esce.

La palm ci é riuscita e non mi sembra che webos sia complicato.
Ma hai letto quello che ho scritto, e soprattutto hai "approfondito" come ti ho suggerito?

da wikpedia:
"the main characteristics of IA, as opposed to any normal computer, were:
- designed and pre-configured for a single application (like a toaster appliance, which is designed only to make toast), [...]"

alex783
29-01-2010, 22:24
ma sei sicuro di avere un iphone? se faccio il passaggio da A a B e viceversa come dici tu, a me non ricarica tutto...
che modello iphone hai?

Lo faceva con il vecchio firmware. Dalla 3.0 in poi Safari non ricarica più tutta la pagina.

luposav
29-01-2010, 22:30
Lo facevo con il vecchio firmware. Dalla 3.0 in poi Safari non ricarica più tutta la pagina.

Ciò significa che TroopeR_x17 non ha aggiornato il suo iphone....e quindi parla di problemi che non esistono più....giusto pour parlè

gotenks
29-01-2010, 23:39
Quello che mi chiedo io è se si potrà usare in tethering con l'iPhone.
Da un lato mi sembra quasi naturale, dall'altro... chi la compra più la versione 3g, poi? :stordita:

Chi possiede un iPhone nel 99% dei casi ha anche un piano dati... In tutte le situazioni in "mobilità" in cui si può pensare di usare l'iPad si avrà sempre con sé anche il telefono, suppongo... :p
A questo punto perché comprare il modello più costoso con il 3G, usando oltretutto una (micro :confused:) sim con un piano dati a parte? Non è più semplice sfruttare la connessione dell'iPhone (o di qualunque altro telefono, insomma) stesso? :stordita:
L'unica controindicazione che mi viene in mente è che la batteria dell'iPhone, soprattutto se in tethering via bluetooth, dura meno rispetto a quanto promesso dall'iPad, ma per il resto...?

Non ci sono state conferme/smentite ufficiali, vero? Dovremo aspettare fino all'uscita per saperne di più?

diablo...aka...boss
29-01-2010, 23:45
per il multitasking: io vengo da un symbian che lascia costantemente aperti i programmi a meno di non uscire con la corretta sequenza di "esci, ok, seleziona, esci davvero, sono sicuro, bene stai per uscire..." col risultato che se ogni tanto non guardi nel TaskManager cos'è che ti sta mangiando la batteria pensi di aver il cellulare difettoso!
Meglio senza multitasking a confronto!

io uso symbian tutti i giorni, il 99% delle volte cliccando sulla cornetta rossa si chiude l'applicazione e stop. (escluso il multiplayer che devo per forza fare esci)
quindi mi chiedo che symbian usi :mbe:

fine ot.

dire che è meglio senza rimane a mio parere azzardato.

Mar1o
29-01-2010, 23:57
Quello che mi chiedo io è se si potrà usare in tethering con l'iPhone.
Da un lato mi sembra quasi naturale, dall'altro... chi la compra più la versione 3g, poi? :stordita:

Chi possiede un iPhone nel 99% dei casi ha anche un piano dati... In tutte le situazioni in "mobilità" in cui si può pensare di usare l'iPad si avrà sempre con sé anche il telefono, suppongo... :p
A questo punto perché comprare il modello più costoso con il 3G, usando oltretutto una (micro :confused:) sim con un piano dati a parte? Non è più semplice sfruttare la connessione dell'iPhone (o di qualunque altro telefono, insomma) stesso? :stordita:
L'unica controindicazione che mi viene in mente è che la batteria dell'iPhone, soprattutto se in tethering via bluetooth, dura meno rispetto a quanto promesso dall'iPad, ma per il resto...?

Non ci sono state conferme/smentite ufficiali, vero? Dovremo aspettare fino all'uscita per saperne di più?

non penso proprio che abbia il tethering perchè altrimenti il 3g non avrebbe senso di esistere...piu che altro giustamente ponendosi in mezzo a mac e iphone come hai giustamente detto, molti potrebbero avere il piano dati o per iphone o per mac (chiavetta) e non penso siano molte le persone ad essere disposte ad avere il doppio abbonamento...

Spike
29-01-2010, 23:58
l'iPad non è e non vuole essere un'alternativa ad un portatile.
Fondamentalmente farà le stesse cose per cui un utente medio di netbook lo usa: navigare, ascoltare musica, scrivere, mail, vedere film, ecc... il multitasking non è essenziale anche se in effetti sarebbe comodo, ad esempio, mentre si sta scrivendo una mail cercare un informazione su internet, copiarla ed incollarla nella mail. Del resto la funzione copia/incolla è arrivata dopo mesi e mesi su iPhone quindi di cosa ci stupiamo?
A livello hardware ci sono limitazioni e mancanze incomprensibili, una su tutte la mancanza di iSight integrata ormai presente su tutti i portatili. Un po' come la mancanza del telecomando sulle cuffie del primo iPod touch mentre iPhone, presentato lo stesso giorno, lo aveva. Non si sa perchè ma Apple sembra sempre sbagliare qualche ovvietà quando presenta un nuovo prodotto.

E' ne' più ne' meno un iPod Touch più grande ed è volutamente così perchè altrimenti cannibalizzerebbe i macbook, secondo me vogliono aspettare e vedere come viene recepito dal mercato prima di avventurarsi a produrre un vero Mac Tablet PC. Sicuramente sarà un ottimo prodotto, ma io aspetterei la 2G.

Mar1o
30-01-2010, 00:10
l'iPad non è e non vuole essere un'alternativa ad un portatile.
Fondamentalmente farà le stesse cose per cui un utente medio di netbook lo usa: navigare, ascoltare musica, scrivere, mail, vedere film, ecc... il multitasking non è essenziale anche se in effetti sarebbe comodo, ad esempio, mentre si sta scrivendo una mail cercare un informazione su internet, copiarla ed incollarla nella mail. Del resto la funzione copia/incolla è arrivata dopo mesi e mesi su iPhone quindi di cosa ci stupiamo?
A livello hardware ci sono limitazioni e mancanze incomprensibili, una su tutte la mancanza di iSight integrata ormai presente su tutti i portatili. Un po' come la mancanza del telecomando sulle cuffie del primo iPod touch mentre iPhone, presentato lo stesso giorno, lo aveva. Non si sa perchè ma Apple sembra sempre sbagliare qualche ovvietà quando presenta un nuovo prodotto.

E' ne' più ne' meno un iPod Touch più grande ed è volutamente così perchè altrimenti cannibalizzerebbe i macbook, secondo me vogliono aspettare e vedere come viene recepito dal mercato prima di avventurarsi a produrre un vero Mac Tablet PC. Sicuramente sarà un ottimo prodotto, ma io aspetterei la 2G.

io invece sono sicuro che quando apple ha delle mancanze lo fa apposta...è una strategia di mercato...
per esempio ti faccio l'ipod touch che ha determinate caratteristiche poi ti faccio l'iphone che è un ipod touch con alcune pecurialità che però il touch non ha (ma che potrebbe tranquillamente avere)

ora da ignorante non penso che aggiungere un modulo telefonico e una fotocamera costi molto ma tra 179 del touch base e i 499 dell'iphone base ne passa...è una strategia di mercato voluta, se alla apple pensassero ai clienti e non al profitto il touch non avrebbe senso di esistere e l'iphone costerebbe sui 250-300euro...

poi magari me sbaglio boh

TroopeR_x17
30-01-2010, 00:26
Lo "slate" di hp non esiste, è uno di quei "segnaposto" che è solita mettere microsoft quando un concorrente presenta un prodotto e lei non ha pronto il suo, lo fa perché così i "seguaci" aspettano il prodotto microsoft invece di quello concorrente.

Alcune volte lo fa anche per "sondare" il mercato, poi il prodotto "annunciato" non esce.



e meno male che sono io col prosciutto sugli occhi..
a me pare che HP produca tablet da anni..

bl4ckd0g
30-01-2010, 01:14
Stavo tenendo la stessa discussione via IM, vi giro la domanda:
ma voi che ne lamentate l'assenza, mi elencate alcune funzionalità che definite multitasking o possibili tramite multitasking?
insomma, per capire all'atto pratico cosa vi manca.

e meno male che sono io col prosciutto sugli occhi..
a me pare che HP produca tablet da anni..
...intanto dello Slate non hanno neanche presentato le specifiche hardware :rolleyes: siamo ben lontani a poterlo definire il netbook ideale e portabandiera della libertà personale.

Lo faceva con il vecchio firmware. Dalla 3.0 in poi Safari non ricarica più tutta la pagina.
veramente io ho un Touch con 3.1 e mi ricarica le pagine; non tutte ma succede, non capisco se è un bug o se è dovuto ai siti.

TroopeR_x17
30-01-2010, 01:17
...intanto dello Slate non hanno ancora presentato le specifiche :rolleyes: siamo ben lontani a poterlo definire il netbook ideale e portabandiera della libertà personale.



dai tempo... che ti costa aspettare?

last boy scout
30-01-2010, 01:54
io uso symbian tutti i giorni, il 99% delle volte cliccando sulla cornetta rossa si chiude l'applicazione e stop. (escluso il multiplayer che devo per forza fare esci)
quindi mi chiedo che symbian usi :mbe:



eh... anche tu hai ragione! ... anche io con il mio n70 facevo così...
ora ho un 5800 e, se non si fosse capito, non mi ci trovo bene...
nel thread si pensa sia bug di firmware ma restano sempre aperti messaggi e rubrica, applicazioni che si chiudono all'improvviso ma in realtà restano in esecuzione... poi magari sono io sfortunato ma proprio stasera mi si è spento tra le mani per questo motivo :cry: ...

Kratos
30-01-2010, 03:04
sbaglio o l'a-gps funziona solo se cali palanca? io non lo considero un gps un coso che se non ho soldi non mi sa dire dove sono, poi non sono un esperto di telecomunicazioni e non sono riuscito a capire sto a-gps se funziona indipendentemente (come un tomtom per intenderci).


L'AGPS in se per se ha tutte le caratteristiche di un normalissimo GPS ed è in grado di localizzarti senza nessuna connessione, quella serve solo ad avere un fix molto più veloce. Non è una bizzarria dell'iPhone, tutti i chip per cellulari sono così :D
Poi è ovvio che se non hai un'applicazione con mappe precaricate (es. tomtom o navigon) ma usi solo Google maps hai bisogno di un piano dati per scaricare le mappe, a meno che non siano già nella cache.

fransys
30-01-2010, 03:09
Edit: doppio post

fransys
30-01-2010, 03:12
Stavo tenendo la stessa discussione via IM, vi giro la domanda:
ma voi che ne lamentate l'assenza, mi elencate alcune funzionalità che definite multitasking o possibili tramite multitasking?
insomma, per capire all'atto pratico cosa vi manca.


...intanto dello Slate non hanno neanche presentato le specifiche hardware :rolleyes: siamo ben lontani a poterlo definire il netbook ideale e portabandiera della libertà personale.


veramente io ho un Touch con 3.1 e mi ricarica le pagine; non tutte ma succede, non capisco se è un bug o se è dovuto ai siti.


Allora, se passo da una pagina già sperta ad un' altra e poi ritorno alla precedente (ho aperto una nuova pagina e non sono andato ad un altro link a partire da un'altra) non ricarica nulla. Diverso è il discorso se passi da una pagina alla precedente dalla stessa pagina, allora ricarica. Forse è questo che voleva dire. Comunque spero che l'iPad, e i suon emuli, abbia successo. Sono aggeggi che a me piacciono e non vorrei CHF subissero uno stop evolutivo a causa fi uno scarso successo. La fruibilità che ho con l' iPod touch è veramente eccezionale. È chiaro che non è un "coso" indispensabile, ma è molto comodo. È vero anche che molti usano l'iPhone solo come telefono e non sfruttanoble sue potenzialità, questo è vero anche con Symbian et al. (un po' meno con Android al momento), ma questo è un problema loro :-).

Ciao.

techmania
30-01-2010, 06:54
Forse tante persone non hanno capito che sto benedetto iPad ha un taget DIVERSO dagli smanettoni. iPad è concepito per usufruire, non per masterizzare. iPad è concepito per leggere non per salvare dati su pennette USB.

Voi direte, beh ma che concetto del cavolo! Ben venga che voi critichiate il concetto, ma è inutile stare a parlare per anni e secoli che non fa questo che non fa quello.

P.S. Webcam frontale credo sia indispensabile.

Si ma torniamo al discorso che e' inconcepibile che un device per leggere abbia quel prezzo...
infatti hanno inserito altre feature tenendolo comunque sempre mezzo "monco" in attesa di versioni successive con qualche miglioria in piu' che potevano gia' mettere da subito...
questo non me lo leva di testa nessuno e sembra un po una presa per i fondelli...
a volte fan o non fan dovremmo levarci le fette di prosciutto da davanti gli occhi e guardare un po' piu' in la del nostro naso...

D.O.S.
30-01-2010, 08:47
l'ipad è molto interessante perché sembra un'ottima alternativa ai vari ebook reader attualmente sul mercato ma prima vorrei capire la qualità del display a led , sicuramente non arriva ai livelli degli ebook ma ha il vantaggio di essere a colori . Il prezzo poi è all'incirca uguale a quello dei modelli da 10 pollici .

ma ha il supporto per leggere i PDF e altri formati tipo il PS ?

TheBigBos
30-01-2010, 08:57
l'ipad è molto interessante perché sembra un'ottima alternativa ai vari ebook reader attualmente sul mercato ma prima vorrei capire la qualità del display a led , sicuramente non arriva ai livelli degli ebook ma ha il vantaggio di essere a colori . Il prezzo poi è all'incirca uguale a quello dei modelli da 10 pollici .

ma ha il supporto per leggere i PDF e altri formati tipo il PS ?

Solo tramite applicazioni

Duncan
30-01-2010, 08:58
I PDF li legge OS x li legge nativamente i PS credo di no.

gianly1985
30-01-2010, 09:07
l'ipad è molto interessante perché sembra un'ottima alternativa ai vari ebook reader attualmente sul mercato ma prima vorrei capire la qualità del display a led

La qualità dovrebbe essere ottima in quanto IPS e non TN. Questo fatto porta anche ad avere un angolo di visione 178°/178°, cosa che si traduce in 2 vantaggi:
- resta leggibile anche da poggiato sul tavolo (un iphone per confronto se sei troppo angolato si scurisce e non leggi più)
- è più facile usarlo per mostrare qualcosa ad altre persone senza che vedano i colori alterati

, sicuramente non arriva ai livelli degli ebook ma ha il vantaggio di essere a colori . Il prezzo poi è all'incirca uguale a quello dei modelli da 10 pollici .
Esatto, allo stesso prezzo da una parte c'è un dispositivo mono-funzione (ma più specializzato in quella funzione grazie al e-ink) mentre dall'altra c'è un dispositivo estremamente più versatile, su cui non si legge come su e-ink ma questo compromesso viene ripagato da 200.000 funzioni in più.

D.O.S.
30-01-2010, 09:30
però leggo che non c'è possibilità di creare cartelle , quindi non ho idea di come si possano importare le librerie di libri PDF privi di DRM .

mah ... vediamo quando esce .


sarebbe bello se fosse possibile usarlo pure per prendere appunti con un pennino dato che ha lo schermo multitouch ...

Duncan
30-01-2010, 09:32
Se è come per gli mp3 e vide basta che li importi i iTunes, penserà sui a metterli nell' iPad probbilmente.

TheBigBos
30-01-2010, 09:37
I PDF li legge OS x li legge nativamente.


Scherzi vero ? :D

gianly1985
30-01-2010, 09:37
però leggo che non c'è possibilità di creare cartelle , quindi non ho idea di come si possano importare le librerie di libri PDF privi di DRM .

mah ... vediamo quando esce .

I libri PDF privi di DRM già oggi su iphone si possono importare, comunque su ipad (o in generale dal iphoneOS 3.2) ci sarà la funzione filesharing che crea una cartella in effetti che si monta sul pc/mac e in cui buttare quello che si vuole.

Ma ripeto già su iphone si può fare ciò che tu dici con applicazioni come Stanza, GoodReader (il migliore per PDF anche enormi imho), ecc. quindi si potrà comunque fare anche su iPad.

Stanza per me è il top per i PDF senza immagini, perchè opera una conversione che rende comodissima la lettura su iphone (e a maggior ragione su ipad).
Per i pdf con immagini (che non si possono convertire con Stanza) consiglio GoodReader.

La applicazione proprietaria by Apple per la lettura (iBooks) forse da noi sarà inutile visto che si dice che iBookStore sarà USA-only all'inizio. Poco male comunque, viste le alternative appena citate per caricare i PRORPRI pdf, epub, doc, ecc.

blackgin
30-01-2010, 09:40
Ma hai letto quello che ho scritto, e soprattutto hai "approfondito" come ti ho suggerito?

da wikpedia:
"the main characteristics of IA, as opposed to any normal computer, were:
- designed and pre-configured for a single application (like a toaster appliance, which is designed only to make toast), [...]"

Davvero pensi questo? E allora che ci vantiamo a fare che c'é "un'app per fare pressocché qualsiasi cosa" se il nostro scopo é fare solamente toast?

E comunque nel "primo" post avevo detto altro. Se la apple lo introducesse, ne saresti scontento? IA o non IA

gianly1985
30-01-2010, 09:40
Scherzi vero ? :D
Perchè dici che scherza, dall'estate 2008 iphone legge NATIVAMENTE i pdf e tutti i files Office e Office 2007.

Esempi: allegati dalle email, files presenti sul iDisk di mobile.me, link a PDF cliccati in safari, ecc.

I lettori di terze parti come goodreader, fileaid, air sharing, stanza sono utili perchè ti permettono di caricare i files via wifi, ma iphone OS tutti i files office e pdf li legge nativamente.

AlexSwitch
30-01-2010, 09:43
Non ci sarei nemmeno venuto quà dentro, ma purtroppo abbiamo un paio di membri di quelli ipocriti che stanno dietro a una tastiera e si nascondono in un thread per parlar male di un nickname...



Che hanno spifferato le cagate di un'ipocrita (che a questo punto spero non abbia piu' di 15 anni)

Grazie del commento..... non mi pare di aver usato certi termini con te e di essermi nascosto " dietro una tastiera ". Ho anche spiegato perchè ho usato quella espressione virgolettata tra l'altro. E i fatti, sia in questo thread che in altri, non mi smentiscono.

Comunque non sono un quindicenne.... e da più di 20 anni che uso computer, e so di cosa parlo quando scrivo certe cose!!

gotenks
30-01-2010, 09:50
Qualche news sulla cartella condivisa :fagiano:

http://www.appleinsider.com/articles/10/01/29/apple_reinventing_file_access_wireless_sharing_for_ipad.html

...

Additionally, iPad apps can now specify that their documents be shared wirelessly. With that configuration, the iPad will make available each apps' documents, allowing the user to wirelessly mount their iPad via WiFi and simply drag and drop files back and forth between it and their desktop computer.

On the desktop system, the iPad will show up as a share containing a documents folder for each app that enables sharing. For example, a user with iWork apps will be able to wirelessly connect to their iPad as if it were a directly connected drive, and simply drag spreadsheet, presentation, or word processing files between their local system and the mobile device as desired.

...

.:LoZar:.
30-01-2010, 09:52
Le mie risposte assurde :rotfl:
Cosa azzo c'entra il fatto che si possano prendere gratis (in comodato) col contratto (capestro di 2 anni obbligatori) col prezzo DI ACQUISTO? Io ho solo dato un prezzo indicativo per far capire più o meno quanto costano 'sti moduli 3G, altra prova che puoi fare è configurarti un qualche dell con opzione 3G e mi dici quanto costa aggiungerla, questa baggianata dei 130$ che sta girando (come quella che manca il gps) è una cavolata, dire che 130$ sono una cifra assurda "per il solo modulo 3G" è una cagata, dimostrata dal prezzo di acquisto di questo tipo di oggetti...

Mamma mia che obiezione ridicola mi hai fatto, da non crederci, come dire che siccome al ristorante il pane lo danno gratis vuol dire che il pane non vale nulla, quando io volevo solo dare una INDICAZIONE su quanto VALGONO più o meno 'sti moduli 3G....

Ah già non dimentichiamo il GPS.

Tieni, ti dò 130$ in mano, vammi a comprare (IN ACQUISTO, POSSESSO, non comodato, perchè nel iPad sono in acquisto, non in comodato) un modulo HSDPA cat9 e una antenna GPS. Vediamo se i 130$ sono assurdi...

ma che c'entra??! Non puoi paragonare i prezzi di un opzione dell'ipad (3G+GPS) con i prezzi a negozio di prodotti retail! :D

E' come paragonare mele con patate..

Mi aggiungo a qualcuno che ha scritto più sopra, ho letto spesso volentieri i tuoi post, molto interessanti e coerenti ma in questa discussione stai perdendo molti punti mi dispiace.

vegetassj2
30-01-2010, 10:07
Ho letto un articolo a riguardo delle reazioni al prezzo comunicato da Apple per iPad; sembrerebbe che tutti i produttori pc-based(Asus, Msi, etc...) pensassero di poter vendere i loro tablet con un prezzo inferiore del 20-30% rispetto a quello Apple, pensando che il prezzo sarebbe stato intorno ai 1000$.
News (http://www.macrumors.com/2010/01/29/tablet-manufacturers-reevaluating-pricing-options-in-light-of-ipad-announcement/)

Perchè questa intro??Quello che ha stupito più di iPad è il prezzo molto aggressivo, comportamento raramente tenuto dalla casa di Cupertino. Pensavo quindi che alcune mancanze evidente(iSight per fare un esempio), siano figlie del price target. Ci sono riferimenti a video-conferenze e fotocamera nell'SDK, per cui mi viene da pensare che queste feature siano state tagliate per mantenere basso il prezzo. Anche il discorso del lettore SD potrebbe essere legato a quello; probabilmente non era un problema integrarlo all'interno, ma vendendolo come accessorio può far recuperare un po di margine che è stato sacrificato con il prezzo di iPad.
Che ne pensate?

TheBigBos
30-01-2010, 10:09
Perchè dici che scherza, dall'estate 2008 iphone legge NATIVAMENTE i pdf e tutti i files Office e Office 2007.

Esempi: allegati dalle email, files presenti sul iDisk di mobile.me, link a PDF cliccati in safari, ecc.

I lettori di terze parti come goodreader, fileaid, air sharing, stanza sono utili perchè ti permettono di caricare i files via wifi, ma iphone OS tutti i files office e pdf li legge nativamente.

Certo, doverli caricare sull' iphone è una complicazione . :stordita:

generals
30-01-2010, 10:16
io invece sono sicuro che quando apple ha delle mancanze lo fa apposta...è una strategia di mercato...
per esempio ti faccio l'ipod touch che ha determinate caratteristiche poi ti faccio l'iphone che è un ipod touch con alcune pecurialità che però il touch non ha (ma che potrebbe tranquillamente avere)

ora da ignorante non penso che aggiungere un modulo telefonico e una fotocamera costi molto ma tra 179 del touch base e i 499 dell'iphone base ne passa...è una strategia di mercato voluta, se alla apple pensassero ai clienti e non al profitto il touch non avrebbe senso di esistere e l'iphone costerebbe sui 250-300euro...

poi magari me sbaglio boh

si anche io lo penso. La stessa mancanza di usb è voluta. Come è stato detto si crea volutamente un sistema il più chiuso possibile che indirizzi l'utente a spendere dopo acquistando musica e pdf a pagamento e limitando le altre funzioni. E' una logica di profitto portata all'estremo, solo quando poi il mercato reagisce mettendo in pericolo proprio il Dio profitto loro adottano gli accorgimenti "minimi", vedi iphone..

gianly1985
30-01-2010, 10:18
ma che c'entra??! Non puoi paragonare i prezzi di un opzione dell'ipad (3G+GPS) con i prezzi a negozio di prodotti retail! :D

E' come paragonare mele con patate..


1) Cosa non ti è chiaro delle parole "INDICAZIONE su quanto valgono PIU' O MENO"? Comunque attendo sempre che qualcuno mi dica quanto doveva costare l'aggiunta di HSDPA+GPS visto che 130$ suscitano così tanto turbamento.

2) ti pare abbia una qualche logica la obiezione cui rispondevo? ("la pennetta la si può prendere in comodato a 0€"...http://forum.telefonino.net/images/smilies/stordito.gif).

gianly1985
30-01-2010, 10:23
si anche io lo penso. La stessa mancanza di usb è voluta. Come è stato detto si crea volutamente un sistema il più chiuso possibile che indirizzi l'utente a spendere dopo acquistando musica e pdf a pagamento e limitando le altre funzioni. E' una logica di profitto portata all'estremo, solo quando poi il mercato reagisce mettendo in pericolo proprio il Dio profitto loro adottano gli accorgimenti "minimi", vedi iphone..

Mi spieghi la correlazione fra mancanza di una porta USB host e il costringere a comprare "musica e pdf a pagamento"?

ShadowThrone
30-01-2010, 10:24
Che ne pensate?

L'alloggiamento iSight c'è ma la fotocamera no. Quanto può costare una fotocamera 1.3 mpx che tra poco la regalano coi ringo?
Il lettore di sd costerà si e no 1$ per un produttore? :mbe:

vegetassj2
30-01-2010, 10:28
L'alloggiamento iSight c'è ma la fotocamera no. Quanto può costare una fotocamera 1.3 mpx che tra poco la regalano coi ringo?
Il lettore di sd costerà si e no 1$ per un produttore? :mbe:

Probabilmente mi sono spiegato male!Non è che costava metterli di per se, ma probabilmente per recuperare un po di margine li hanno "esternalizzati" per venderli come accessori.30$ per un lettore SD non è che siano proprio prezzi popolari ;)

generals
30-01-2010, 10:46
Mi spieghi la correlazione fra mancanza di una porta USB host e il costringere a comprare "musica e pdf a pagamento"?

perchè con usb sei più libero di trasferire file "liberi" senza passare dal sistema wi-fi condivisione da loro ideato, poi mi spieghi invece tu la mancanza di usb visto il costo irrisorio e lo spazio irrilevante occupato da una porticina? se io voglio collegare una pen o hard disk portatile sul quale ho immagini o documenti, magari da inviare per posta perchè non posso farlo?

AlexSwitch
30-01-2010, 10:50
Probabilmente mi sono spiegato male!Non è che costava metterli di per se, ma probabilmente per recuperare un po di margine li hanno "esternalizzati" per venderli come accessori.30$ per un lettore SD non è che siano proprio prezzi popolari ;)

Ma questo è chiaro... Apple ha sempre fatto così!!

iSight... come nel nuovo Touch, c'è l'alloggiamento nella scocca ma non l'hanno messa!! Quando sarà rinnovata la linea dei touch sbucherà fuori... idem per l'iPad, anche se mi sembra che sarà scomoda usarla.

Il lettore SD teoricamente, visto il suo costo risibile, la sua assenza è più giustificata, visto che tutto deve passare attraverso iTunes o la cartella dei documenti condivisi. Un piccolo sforzo e un minimo di " apertura " in più su questo fronte, potevano farlo.

vegetassj2
30-01-2010, 10:51
perchè con usb sei più libero di trasferire file "liberi" senza passare dal sistema wi-fi condivisione da loro ideato, poi mi spieghi invece tu la mancanza di usb visto il costo irrisorio e lo spazio irrilevante occupato da una porticina? se io voglio collegare una pen o hard disk portatile sul quale ho immagini o documenti, magari da inviare per posta perchè non posso farlo?

sulla mancanza dell'USB/Sd reader si può essere d'accordo, ma c'è solo un caso in cui servirebbe veramente: quando una persona arriva con la sola penna e/o hd. In tutti gli altri casi c'è un pc di mezzo, e invece di copiare sulla chiavetta si copia via wi-fi direttamente sull'iPad.
Fatto questo breve inciso, son curioso di sapere come funzioneranno i due adattatori....prima di esporsi conviene capire al 100% come sarà, perchè al momento non è per nulla chiaro. Può essere che nella shared folder ci sia una cartella che corrisponde alla memoria collegata via usb o alla schedina SD.....

D.O.S.
30-01-2010, 11:02
Il lettore di sd costerà si e no 1$ per un produttore? :mbe:
questo è dovuto probabilmente per pompare gli acquisti sulle versioni da 36 e 64 Gb

il resto è sicuramente per tenere basso il prezzo .

BK-201
30-01-2010, 11:04
...con applicazioni come Stanza, GoodReader (il migliore per PDF anche enormi imho)...
concordo su goodreader, è ottimo

quello che serve ad iPad, e che lo renderebbe davvero interessante, è una corretta implementazione di questa "shared folder"

al di là di altri piccoli ma importanti dettagli (per esempio la possibilità di organizzare le app in cartelle*) se si avesse la possibilità di condividere una cartella via wireless, senza necessità di connettere l'iPad con il cavo, nella quale si potessero mettere e togliere documenti, e alla quale avessero accesso tutte le applicazioni dell'iPad, come quelle di iWork e eventuali altre applicazioni third party di produttività (per esempio OFFICE o OPENOFFICE) allora l'iPad si avvicinerebbe molto a un computer indipendente, cioè un oggetto che uno può portarsi in giro al posto del laptop

la mancanza del multitasking non è particolarmente rilevante, perché il concetto di multitasking è più che altro legato ai calcoli del processore, ma se per esempio una app lascia tutte le info in memoria io posso anche chiuderla temporaneamente, fare altro, e poi riaprirla ritrovando tutto quello che c'era prima... secondo me l'idea che sta alla base delle notifiche push e dell'assenza di multitasking è positiva

ciò che manca dal punto di vista hardware è certamente una videocamera frontale, così come un'uscita video, e una porta USB per copiare nella shared folder documenti presi da una chiave USB, e francamente avrei preferito spessore e peso leggermente maggiori ma queste cose integrate nell'iPad stesso, e non implementate periferiche esterne

insomma, secondo me l'iPad funzionerebbe, anzi sarebbe davvero rivoluzionario, se potesse essere più indipendente, se non richiedesse la sincronizzazione via cavo per fare tutto... per esempio, supponiamo che qualcuno mi passi delle foto... ora come ora, se ho solo l'iPad con me, non me le posso prendere, dovrei metterle sul computer, collegare l'ipad, dire a itunes che voglio sincronizzare la cartella che contiene quelle foto, e quindi sincronizzare: in una parola SLUGGISH, così come è sluggish il vero collo di bottiglia in queste operazioni, cioè iTunes, un software potente e utile, ma lento, quasi pachidermico

insomma, bastano poche cose semplicissime per rendere l'iPad un prodotto eccezionale, piccole avvisaglie ci sono già, per esempio iWork per iPad è incredibile, praticamente un sogno... lavorare sull'iPad deve essere magnifico, ma la apple deve permettere a chiunque di poterci lavorare, rendendolo un qualcosa che si avvicina di più a un computer: questa volta devono davvero togliersi il prosciutto dagli occhi




* è incredibile come non sia stata ancora implementata una cosa così ovvia come la catalogazione delle app installate in cartelle, o per keywords... ho le app installate completamente sparse nei vari schermi, che ci vuole a introdurre un sistema di cartelle per catalogarle?

.:LoZar:.
30-01-2010, 11:09
1) Cosa non ti è chiaro delle parole "INDICAZIONE su quanto valgono PIU' O MENO"? Comunque attendo sempre che qualcuno mi dica quanto doveva costare l'aggiunta di HSDPA+GPS visto che 130$ suscitano così tanto turbamento.

2) ti pare abbia una qualche logica la obiezione cui rispondevo? ("la pennetta la si può prendere in comodato a 0€"...http://forum.telefonino.net/images/smilies/stordito.gif).

diciamo che secondo me un prezzo coerente poteva essere dai 50 ai 70 bucks :D .. 130 fidati che son veramente tanti e ci guadagnano non tanto ma tantissimo.

Con questo non volevo assolutamente difendere chi parlava delle chiavette a costo 0 per via dei contratti; quello è un discorso completamente diverso e non si puo' fare un confronto in questi termini..

gotenks
30-01-2010, 11:14
concordo su goodreader, è ottimo

quello che serve ad iPad, e che lo renderebbe davvero interessante, è una corretta implementazione di questa "shared folder"

al di là di altri piccoli ma importanti dettagli (per esempio la possibilità di organizzare le app in cartelle*) se si avesse la possibilità di condividere una cartella via wireless, senza necessità di connettere l'iPad con il cavo, nella quale si potessero mettere e togliere documenti, e alla quale avessero accesso tutte le applicazioni dell'iPad, come quelle di iWork e eventuali altre applicazioni third party di produttività (per esempio OFFICE o OPENOFFICE) allora l'iPad si avvicinerebbe molto a un computer indipendente, cioè un oggetto che uno può portarsi in giro al posto del laptop

la mancanza del multitasking non è particolarmente rilevante, perché il concetto di multitasking è più che altro legato ai calcoli del processore, ma se per esempio una app lascia tutte le info in memoria io posso anche chiuderla temporaneamente, fare altro, e poi riaprirla ritrovando tutto quello che c'era prima... secondo me l'idea che sta alla base delle notifiche push e dell'assenza di multitasking è positiva

ciò che manca dal punto di vista hardware è certamente una videocamera frontale, così come un'uscita video, e una porta USB per copiare nella shared folder documenti presi da una chiave USB, e francamente avrei preferito spessore e peso leggermente maggiori ma queste cose integrate nell'iPad stesso, e non implementate periferiche esterne

insomma, secondo me l'iPad funzionerebbe, anzi sarebbe davvero rivoluzionario, se potesse essere più indipendente, se non richiedesse la sincronizzazione via cavo per fare tutto... per esempio, supponiamo che qualcuno mi passi delle foto... ora come ora, se ho solo l'iPad con me, non me le posso prendere, dovrei metterle sul computer, collegare l'ipad, dire a itunes che voglio sincronizzare la cartella che contiene quelle foto, e quindi sincronizzare: in una parola SLUGGISH, così come è sluggish il vero collo di bottiglia in queste operazioni, cioè iTunes, un software potente e utile, ma lento, quasi pachidermico

insomma, bastano poche cose semplicissime per rendere l'iPad un prodotto eccezionale, piccole avvisaglie ci sono già, per esempio iWork per iPad è incredibile, praticamente un sogno... lavorare sull'iPad deve essere magnifico, ma la apple deve permettere a chiunque di poterci lavorare, rendendolo un qualcosa che si avvicina di più a un computer: questa volta devono davvero togliersi il prosciutto dagli occhi




* è incredibile come non sia stata ancora implementata una cosa così ovvia come la catalogazione delle app installate in cartelle, o per keywords... ho le app installate completamente sparse nei vari schermi, che ci vuole a introdurre un sistema di cartelle per catalogarle?


Qualche news sulla cartella condivisa :fagiano:

http://www.appleinsider.com/articles/10/01/29/apple_reinventing_file_access_wireless_sharing_for_ipad.html

...

Additionally, iPad apps can now specify that their documents be shared wirelessly. With that configuration, the iPad will make available each apps' documents, allowing the user to wirelessly mount their iPad via WiFi and simply drag and drop files back and forth between it and their desktop computer.

On the desktop system, the iPad will show up as a share containing a documents folder for each app that enables sharing. For example, a user with iWork apps will be able to wirelessly connect to their iPad as if it were a directly connected drive, and simply drag spreadsheet, presentation, or word processing files between their local system and the mobile device as desired.

...


L'unica cosa che non ho ben capito è se in questa cartella condivisa l'applicazione A potrà accedere anche ai dati condivisi dell'applicazione B, il che sarebbe cosa buona e giusta. Spero di sì, comunque.
Per il resto mi pare che sia esattamente quello che chiedevi, no? :D

gianly1985
30-01-2010, 11:27
perchè con usb sei più libero di trasferire file "liberi" senza passare dal sistema wi-fi condivisione da loro ideato,
Ancora non capisco la correlazione.
Tu prendi l'iPad, lo attacchi alla USB del tuo computer e con itunes trasferisci le canzoni "NON comprate" e via wifi trasferisci i pdf NON comprati. Quando arriva il punto in cui questo sistema obbliga a comprare roba da loro?


poi mi spieghi invece tu la mancanza di usb visto il costo irrisorio e lo spazio irrilevante occupato da una porticina? se io voglio collegare una pen o hard disk portatile sul quale ho immagini o documenti, magari da inviare per posta perchè non posso farlo?

Ma quando mai un ipod o un cellulare (salvo rarissimi casi) hanno avuto una porta usb host? Questo sia a livello HW che a livello SW è una declinazione del modello di iphone/ipod touch, è normale che abbia solo la porta 30-pin, è normale che sia allergico al concetto di navigare in cartelle e sottocartelle nei meandri di un ipotetico disco esterno collegato via USB, è normale che sia concepito come SATELLITE DI QUALCOSA (sempre backuppato in automatico e sincronizzato) e non a sua volta DISPOSITIVO AUTONOMO cui attaccare altro (mi meraviglio infatti del kit per connettere le fotocamere), chiedere di avere il Finder o una porta USB host vuol dire non aver afferrato in che direzione va apple con l'ecosistema iphoneOS. Questa direzione ovviamente non è detto che piaccia a tutti (anzi è probabile che faccia storcere il naso agli utenti più smaliziati) ma una sua "logica interna" ce l'ha e questa suo esser votata alla semplicità è l'elemento fondamentale per la penetrazione nella vita quotidiana della gente comune....

Già su Mac Apple con Spotlight e le varie librerie iPhoto e iTunes ha tentato il più possibile di far dimenticare l'esistenza di cartelle, sottocartelle e files, è ovvio (nella loro ottica) che sui dispositivi mobili su cui hanno completa "carta bianca" portino all'esaperazione questi stessi concetti....no finder, no cartelle, no sottocartelle...con queste premesse è normale che non ci puoi attaccare un hard disk o una pennetta.

vegetassj2
30-01-2010, 11:35
altri interessante update dall'SDK:

Update (http://www.engadget.com/2010/01/29/confirmed-iphone-os-3-2-has-support-for-video-calling-file-dow/)

Credo che ci sia ancora molto da scoprire rispetto a quello che ci ha fatto vedere zio Steve ;)

BK-201
30-01-2010, 11:44
L'unica cosa che non ho ben capito è se in questa cartella condivisa l'applicazione A potrà accedere anche ai dati condivisi dell'applicazione B, il che sarebbe cosa buona e giusta. Spero di sì, comunque.
Per il resto mi pare che sia esattamente quello che chiedevi, no? :D
questo è il punto: le applicazioni devono poter accedere ai file, salvarli e condividerli con le altre applicazioni

BK-201
30-01-2010, 11:54
Ma quando mai un ipod o un cellulare (salvo rarissimi casi) hanno avuto una porta usb host? Questo sia a livello HW che a livello SW è una declinazione del modello di iphone/ipod touch, è normale che abbia solo la porta 30-pin, è normale che sia allergico al concetto di navigare in cartelle e sottocartelle nei meandri di un ipotetico disco esterno collegato via USB, è normale che sia concepito come SATELLITE DI QUALCOSA (sempre backuppato in automatico e sincronizzato) e non a sua volta DISPOSITIVO AUTONOMO cui attaccare altro (mi meraviglio infatti del kit per connettere le fotocamere), chiedere di avere il Finder o una porta USB host vuol dire non aver afferrato in che direzione va apple con l'ecosistema iphoneOS. Questa direzione ovviamente non è detto che piaccia a tutti (anzi è probabile che faccia storcere il naso agli utenti più smaliziati) ma una sua "logica interna" ce l'ha e questa suo esser votata alla semplicità è l'elemento fondamentale per la penetrazione nella vita quotidiana della gente comune....
questo va bene per dispositivi tascabili: quando vado in giro mi porto il computer e l'iphone

ma l'ipad non è tascabile, il vero sbocco dell'ipad è quello di sostituire il computer in mobilità, perché personalmente non mi porterei mai in giro il macbook, l'iphone E l'ipad

rgart
30-01-2010, 11:58
dipende, quando vado in giro per lavoro mi porto il portatile, quando vado in giro per svago mi porto l'ipad... :cool:

vegetassj2
30-01-2010, 12:01
aggiungo questo:

Gestione file iPad (http://www.macitynet.it/macity/aA41984/un_nuovo_paradigma_per_la_gestione_dei_file_nellipad.shtml)

direi perfetto!E davvero molto più semplice della gestione gerarchica delle cartelle. Per noi sembra una scemata, ma noto spesso molta difficoltà nell'utilizzo di queste cose da parte degli utonti!Io vedo mia mamma per esempio, saranno 5 anni che cerco di farle capire cos'è una cartella :sbonk:

MorrisOBrian
30-01-2010, 12:17
Esatto, esatto... più passano i giorni più mi convinco della bontà del prodotto, rispetto anche a quelle che erano le mie aspettative. Tecnologia del 2010, finalmente.

sauro82
30-01-2010, 12:17
Jobs ha copiato dai cinesi :O

http://www.adnkronos.com/IGN/News/CyberNews/iPad-e-se-fosse-nato-prima-il-tarocco-cinese-Fabbrica-asiatica-sfida-la-Apple-avete-copiato-il-nostro-P88_4250961825.html

vegetassj2
30-01-2010, 12:24
Jobs ha copiato dai cinesi :O

http://www.adnkronos.com/IGN/News/CyberNews/iPad-e-se-fosse-nato-prima-il-tarocco-cinese-Fabbrica-asiatica-sfida-la-Apple-avete-copiato-il-nostro-P88_4250961825.html

e dove gli assomiglierebbe????????:doh:
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

jackaz127
30-01-2010, 12:26
ma l'ipad non è tascabile, il vero sbocco dell'ipad è quello di sostituire il computer in mobilità, perché personalmente non mi porterei mai in giro il macbook, l'iphone E l'ipad

ma non è vero! l'ipad alla presentazione è stato specificamente presentato NON come un sostituto del portatile, ma come un qualcosa in più!

è un oggetto casalingo, quando poi una va al mare se lo porta e per quel mese attiva il contratto di navigazione 3G da 15$.

questa è l'idea! :)

M4rk191
30-01-2010, 12:44
http://www.wired.it/news/archivio/2010-01/30/la-prossima-mossa-di-apple-arriva-l%27ipad-nano.aspx

Nonostante le fonti attendibili, credo sia vero quanto l'iPhone Nano

Xile
30-01-2010, 13:00
Ecco qualche considerazione sul prezzo

Apple's pricing for the iPad is "ridiculous," a hardware expert said Wednesday, as he argued that the $130 price difference for models with 3G means buyers of those tablets subsidize the lowest-priced $499 model.

"The iPad is surprisingly cheaper than I expected," acknowledged Aaron Vronko, the chief executive of Michigan-based Rapid Repair, who last week made a slate of tablet predictions. "But the $130 difference is a little ridiculous. [B]3G chips run in the mid-single-digits. For $7, you can get a really good one."

Link (http://www.computerworld.com/s/article/9149878/iPad_pricing_for_3G_models_ridiculous_says_hardware_guru?)

Apple makes $208 on each $499 iPad
According to a bill of materials (BOM) analysis by Brian Marshall of BroadPoint AmTech, the cost of goods inside Apple's 16GB Wi-Fi-only iPad totals $270.50. That figure includes a $10 line item dedicated to manufacturing, but doesn't include another $20 set aside for under-warranty service costs. Adding the latter makes Marshall's bottom-line total $290.50.

The most expensive component on his price list was the 9.7-in. LCD touch-sensitive display, which he tagged at $100. The 16GB of memory and the aluminum case cost about $25 each, said Marshall, while the Apple A4 chip was listed at $15.

Because that model will sell for $499, Apple's profit margin is 42.9% after the $20 warranty set-aside is factored in.

As a hardware expert pointed out Wednesday, the iPad that can connect to the Internet via a 3G data network is even more profitable, since Apple adds a $130 surcharge for those tablets but incurs a very small hardware cost to add 3G.

Even so, iSuppli has come to some preliminary conclusions about the iPad. "It does seem like a gigantic iPod Touch," said Rassweiler, "which means that although some costs would just scale up from the iPod, like the display and the touch screen, a lot won't." The iPad components that provide Wi-Fi, Bluetooth and GPS, for example, will likely be the same parts used in the iPod Touch.

Link (http://www.computerworld.com/s/article/9150045/Apple_makes_208_on_each_499_iPad?taxonomyId=163&pageNumber=2)

khelidan1980
30-01-2010, 13:01
http://www.wired.it/news/archivio/2010-01/30/la-prossima-mossa-di-apple-arriva-l%27ipad-nano.aspx


Questo è uno dei rumors più idioti che abbia mai visto!! :D

khelidan1980
30-01-2010, 13:02
Comunque volevo chiedere ai tanti tablet-evangelist che ci sono quì, quali sono i tablet di altri produttori in grado di umiliare l'iPad?

bl4ckd0g
30-01-2010, 13:10
Comunque volevo chiedere ai tanti tablet-evangelist che ci sono quì, quali sono i tablet di altri produttori in grado di umiliare l'iPad?
non è una domanda da porre agli anti-ipad evangelist? :)

BK-201
30-01-2010, 13:10
ma non è vero! l'ipad alla presentazione è stato specificamente presentato NON come un sostituto del portatile, ma come un qualcosa in più!

è un oggetto casalingo, quando poi una va al mare se lo porta e per quel mese attiva il contratto di navigazione 3G da 15$.

questa è l'idea! :)
sul serio, pensi che sia un oggetto casalingo? un oggetto di puro svago da portarsi al mare? non sono d'accordo, soprattutto in merito sottosfruttamento delle sue potenzialità

la mia critica si riferisce soprattutto alle potenzialità di questo prodotto, che sono davvero infinite, e che potranno trovare sfogo se la apple la smette di ridurre le funzionalità dei suoi prodotti al minimo sindacale

bl4ckd0g
30-01-2010, 13:28
1) Cosa non ti è chiaro delle parole "INDICAZIONE su quanto valgono PIU' O MENO"? Comunque attendo sempre che qualcuno mi dica quanto doveva costare l'aggiunta di HSDPA+GPS visto che 130$ suscitano così tanto turbamento.
Te l'ho già detto :) l'entry price è adeguato senza sovrapprezzo del 3G. Per quanto mi riguarda un dispositivo di quel tipo deve fornire il 3G di serie e non può costare più di 499$ con quello storage e tutte le altre caratteristiche.

Si ma torniamo al discorso che e' inconcepibile che un device per leggere abbia quel prezzo...
Vista e considerata la concorrenza (350$ Kindle 2, 469$ Kindle DX 10"), quello dell'iPad è un ottimo prezzo visto il valore aggiunto. Poi io non condivido il pricing del Kindle e quindi non lo compro, ma svariate centinaia di migliaia di americani hanno deciso che è un prezzo adeguato, quindi volenti o nolenti ci tocca considerarlo nell'equazione dei prezzi, perchè così fanno nel reparto marketing Apple.

Allora, se passo da una pagina già sperta ad un' altra e poi ritorno alla precedente
non parlo di back-forward, parlo di avere più tab aperte. Io ne tengo sempre un minimo di 4 aperte (gmail, ansa, due blog), attivo il wifi e apro safari e non ricarica la pagina (99%?). tap-hold su un link per aprire un link in una tab, e ovviamente la nuova tab la carica. Torno alla tab di partenza chiudendo la nuova tab o switchando, e spesso mi ricarica la pagina di partenza. Ora non mi va di mettermi a fare un test, ma la dinamica è più o meno questa.

gianly1985
30-01-2010, 13:40
Te l'ho già detto :) l'entry price è adeguato senza sovrapprezzo del 3G. Per quanto mi riguarda un dispositivo di quel tipo deve fornire il 3G di serie e non può costare più di 499$ con quello storage e tutte le altre caratteristiche..

Mi dai un termine di paragone così me ne faccio una ragione? Un tablet 10" di metallo che a 499$ ha wifi e 3G? Grazie

Quindi se fosse d'oro zecchino per te a 499$ dovrebbe comunque includere il 3G. Non puoi mettere un puntello fisso a tuo piacimento (499$=3G) e non tenere conto di tutto il resto.

Comunque attendo il termine di paragone oppure attendo l'uscita dei tablet concorrenti e ne riparliamo.

Quando si dice "questo costa troppo" bisognerebbe portare delle alternative che invece costano il giusto....

JonSa
30-01-2010, 13:52
http://www.wired.it/news/archivio/2010-01/30/la-prossima-mossa-di-apple-arriva-l%27ipad-nano.aspx

Nonostante le fonti attendibili, credo sia vero quanto l'iPhone Nano

secondo me quelli non hanno mai visto un iPhone :asd:

SAND
30-01-2010, 13:56
Pensavo ad una cosa...

A mia mamma ho rinunciato a insegnargli come si usa un computer dopo 6000 tentativi di farle usare il mouse... ma credo che un coso così, senza portarselo in giro, in versione base da 16gb e con un'adsl scrausa... avrebbe senso!

Immagino di doverle mandare una ricetta di cucina, la metto nella sua cartella condivisa a lei la può vedere con un semplice click, una sorta di controllo parentale (inteso al contrario, io controllo i miei parenti) in remoto...

Questo se ci pensate bene è...esplosivo! Devo ricerdermi: forse non fa per me, forse non fa per NOI, ma questo accrocchio è veramente potenzialmente una BOMBA! Se crea una rivoluzione nell'education e negli "impediti informatici" (senza offesa) apre un mercato inesistente e potenzialmente ENORME! Jobs è un genio anche quando presenta presunte patacche? Il tempo ce lo dirà!

Ah, manca proprio la webcam e un prezzo più basso, secondo me!

jackaz127
30-01-2010, 13:58
sul serio, pensi che sia un oggetto casalingo? un oggetto di puro svago da portarsi al mare? non sono d'accordo, soprattutto in merito sottosfruttamento delle sue potenzialità

la mia critica si riferisce soprattutto alle potenzialità di questo prodotto, che sono davvero infinite, e che potranno trovare sfogo se la apple la smette di ridurre le funzionalità dei suoi prodotti al minimo sindacale

ad oggi penso proprio di sì. :)
il discorso potenzialità è un altro, per come è l'iPad oggi secondo me l'unico utilizzo sensato è casalingo e da vacanza/viaggetto.

se noti guardandolo con quest'ottica la maggior parte delle critiche si affievoliscono, bisogna prenderlo per quello che è, non ciò che si vorrebbe e, ad oggi, non è neanche lontanamente e soprattutto per scelta, un potenziale sostituto di un portatile.

sul serio, pensi che possa essere un oggetto adatto ad ambiti produttivo/lavorativi? guarda quali sono i key tasks proposti da jobs:

http://img25.imageshack.us/img25/203/screenshot20100130at135.png

.:LoZar:.
30-01-2010, 14:00
Ecco qualche considerazione sul prezzo

Apple's pricing for the iPad is "ridiculous," a hardware expert said Wednesday, as he argued that the $130 price difference for models with 3G means buyers of those tablets subsidize the lowest-priced $499 model.

"The iPad is surprisingly cheaper than I expected," acknowledged Aaron Vronko, the chief executive of Michigan-based Rapid Repair, who last week made a slate of tablet predictions. "But the $130 difference [between models] is a little ridiculous. 3G chips run in the mid-single-digits. For $7, you can get a really good one."

Link

Quote:
Apple makes $208 on each $499 iPad
According to a bill of materials (BOM) analysis by Brian Marshall of BroadPoint AmTech, the cost of goods inside Apple's 16GB Wi-Fi-only iPad totals $270.50. That figure includes a $10 line item dedicated to manufacturing, but doesn't include another $20 set aside for under-warranty service costs. Adding the latter makes Marshall's bottom-line total $290.50.

The most expensive component on his price list was the 9.7-in. LCD touch-sensitive display, which he tagged at $100. The 16GB of memory and the aluminum case cost about $25 each, said Marshall, while the Apple A4 chip was listed at $15.

Because that model will sell for $499, Apple's profit margin is 42.9% after the $20 warranty set-aside is factored in.

As a hardware expert pointed out Wednesday, the iPad that can connect to the Internet via a 3G data network is even more profitable, since Apple adds a $130 surcharge for those tablets but incurs a very small hardware cost to add 3G.

Even so, iSuppli has come to some preliminary conclusions about the iPad. "It does seem like a gigantic iPod Touch," said Rassweiler, "which means that although some costs would just scale up from the iPod, like the display and the touch screen, a lot won't." The iPad components that provide Wi-Fi, Bluetooth and GPS, for example, will likely be the same parts used in the iPod Touch.

Link

CVD

è un ricarico altissimo (soprattutto in ambito IT (!!)).

SAND
30-01-2010, 14:00
Che sia il "nintendo wii" dei "computer"? E proprio per questo NOI non lo possiamo capire?

alex783
30-01-2010, 14:01
Un'interessante comparativa tra iPad, Kindle e... una pietra incisa :sofico:

http://www.clipset.net/comparativa-de-tecnologias-del-ipad/

gianly1985
30-01-2010, 14:06
Pensavo ad una cosa...

A mia mamma ho rinunciato a insegnargli come si usa un computer dopo 6000 tentativi di farle usare il mouse... ma credo che un coso così, senza portarselo in giro, in versione base da 16gb e con un'adsl scrausa... avrebbe senso!

Immagino di doverle mandare una ricetta di cucina, la metto nella sua cartella condivisa a lei la può vedere con un semplice click, una sorta di controllo parentale (inteso al contrario, io controllo i miei parenti) in remoto...

Questo se ci pensate bene è...esplosivo! Devo ricerdermi: forse non fa per me, forse non fa per NOI, ma questo accrocchio è veramente potenzialmente una BOMBA!

Finalmente qualcuno che ha capito questo prodotto :)
Altro che metterlo in competizione con i netbook.

vegetassj2
30-01-2010, 14:09
Pensavo ad una cosa...

A mia mamma ho rinunciato a insegnargli come si usa un computer dopo 6000 tentativi di farle usare il mouse... ma credo che un coso così, senza portarselo in giro, in versione base da 16gb e con un'adsl scrausa... avrebbe senso!

Immagino di doverle mandare una ricetta di cucina, la metto nella sua cartella condivisa a lei la può vedere con un semplice click, una sorta di controllo parentale (inteso al contrario, io controllo i miei parenti) in remoto...

Questo se ci pensate bene è...esplosivo! Devo ricerdermi: forse non fa per me, forse non fa per NOI, ma questo accrocchio è veramente potenzialmente una BOMBA! Se crea una rivoluzione nell'education e negli "impediti informatici" (senza offesa) apre un mercato inesistente e potenzialmente ENORME! Jobs è un genio anche quando presenta presunte patacche? Il tempo ce lo dirà!


è esattamente ciò che Jobs ha in mente. E per gli utilizzi avanzati arriveranno le apps third party ;)

CVD

Al di là che sono costi STIMATI(direi ovviamente, a meno che loro non sappiano quanto gli costa produrre per esempio la cpu A4), fa un semplice conteggio del costo dei vari pezzi; ma come tutti sanno il costo non è solo la somma dei costi dei pezzi che lo compongono!R&D??Software??Garanzia??Direi che come articolo è abbastanza fazioso....

.:LoZar:.
30-01-2010, 14:12
è esattamente ciò che Jobs ha in mente. E per gli utilizzi avanzati arriveranno le apps third party ;)



Al di là che sono costi STIMATI(direi ovviamente, a meno che loro non sappiano quanto gli costa produrre per esempio la cpu A4), fa un semplice conteggio del costo dei vari pezzi; ma come tutti sanno il costo non è solo la somma dei costi dei pezzi che lo compongono!R&D??Software??Garanzia??Direi che come articolo è abbastanza fazioso....

FYI:

http://it.wikipedia.org/wiki/Distinta_base

E' proprio il ricarico che copre i costi di design, il valore aggiunto insomma...

SAND
30-01-2010, 14:13
Al di là che sono costi STIMATI(direi ovviamente, a meno che loro non sappiano quanto gli costa produrre per esempio la cpu A4), fa un semplice conteggio del costo dei vari pezzi; ma come tutti sanno il costo non è solo la somma dei costi dei pezzi che lo compongono!R&D??Software??Garanzia??Direi che come articolo è abbastanza fazioso....[/QUOTE]

Il costo è relativo... se per noi è un gadget in più per qualcuno (adeguatamente supportato da noi intendo) potrebbe anche essere l'UNICO "computer". L'UNICO che riescono ad usare: per 499 dollari (spero 400 ma credo 450 euri) entrano finalmente nel mondo "informatico" e possono (se steeve aggiunge questa benedetta webcam) videochattare col loro nipotino. Insegnate voi a mia mamma a farlo con un netbook, no, veramente: è sfida persa, e come lei ce ne sono centinaia di milioni che vorrebbero ma non riescono!

Xile
30-01-2010, 14:15
Al di là che sono costi STIMATI(direi ovviamente, a meno che loro non sappiano quanto gli costa produrre per esempio la cpu A4), fa un semplice conteggio del costo dei vari pezzi; ma come tutti sanno il costo non è solo la somma dei costi dei pezzi che lo compongono!R&D??Software??Garanzia??Direi che come articolo è abbastanza fazioso....

Il costo è relativo... se per noi è un gadget in più per qualcuno (adeguatamente supportato da noi intendo) potrebbe anche essere l'UNICO "computer". L'UNICO che riescono ad usare: per 499 dollari (spero 400 ma credo 450 euri) entrano finalmente nel mondo "informatico" e possono (se steeve aggiunge questa benedetta webcam) videochattare col loro nipotino. Insegnate voi a mia mamma a farlo con un netbook, no, veramente: è sfida persa, e come lei ce ne sono centinaia di milioni che vorrebbero ma non riescono!

Sicuramente è un bel "aggeggino" da usare come "cavallo di troia" nelle casde anche dei più niubbi.

Francesko
30-01-2010, 14:19
ma, volendo, può sfruttare la connessione dell'iPhone tramite il tethering?

simon71
30-01-2010, 14:21
io invece sono sicuro che quando apple ha delle mancanze lo fa apposta...è una strategia di mercato...
per esempio ti faccio l'ipod touch che ha determinate caratteristiche poi ti faccio l'iphone che è un ipod touch con alcune pecurialità che però il touch non ha (ma che potrebbe tranquillamente avere)

ora da ignorante non penso che aggiungere un modulo telefonico e una fotocamera costi molto ma tra 179 del touch base e i 499 dell'iphone base ne passa...è una strategia di mercato voluta, se alla apple pensassero ai clienti e non al profitto il touch non avrebbe senso di esistere e l'iphone costerebbe sui 250-300euro...

poi magari me sbaglio boh

Io invece sono sempre più convinto che il touch ha il suo senso...E molto...E ti spiego perché....

1) Se io voglio un iPod non necessariamente mi serve un cellulare...Perché se inizio ad usarlo com iPod, come console di gioco, e in più ci telefono, non arrivo a mezza giornata, lasciamo stare fine giornata.

2) E' alquanto seccante mentre sto giocando oppure decidere di rilassarmi con un po' di musica (questo per me) vedere una chiamata in arrivo, o il bip di un SMS.

3) Poter godere degli stessi vantaggi (quasi) di un iPhone senza accollarmi contratti, piani tariffari dati, ecc...ecc...

Sul prezzo, cioè sulla differenza di prezzo sono d'accordo: è vergognosa;)

PS Stavo inoltre pensando che ormai con l' iPad Apple dovrà rivedere e pesantemente i prezzi di Touch ed iPhone perché indipendentemente dai bisogni specifici dell'utente, ma analizzando i prodotti Tout court ora come ora sono fuori mercato...
Con meno di 100 euro in più compro l' iPad top di gamma che ha un Display 3 volte più grande e persino il modulo 3G...E storage doppio rispetto all' iPhone

bl4ckd0g
30-01-2010, 14:25
Mi dai un termine di paragone così me ne faccio una ragione?
ci fai o ci sei, fanboy dei miei stivali?
Ho difeso l'iPad, oggettivamente ha il suo perchè; quella sul prezzo è una mia considerazione personale basata sul bilanciamento dei miei bisogni, del mio portafogli e di quanto sarei disposto a pagare per avere quelle funzionalità (non per quell'oggetto brandizzato Apple).

il vero sbocco dell'ipad è quello di sostituire il computer in mobilità
non è vero.

A mia mamma ho rinunciato a insegnargli come si usa un computer[...]un coso così, senza portarselo in giro, in versione base da 16gb e con un'adsl scrausa... avrebbe senso!
Ben arrivato :asd:

ciò che manca dal punto di vista hardware è certamente una videocamera frontale, così come un'uscita video
l'uscita video c'è, è il 30-pin connector: gli ipod-dock collegabili alla TV esistono da quando esiste l'iPod Video (2005?), ora che si può far girare keynote uscirà sicuramente un adattatore dock-vga per i proiettori.

è incredibile come non sia stata ancora implementata una cosa così ovvia come la catalogazione delle app installate in cartelle, o per keywords
a che ti serve se hai spotlight accessibile con 2 click di home-button? :)

.:LoZar:.
30-01-2010, 14:30
ma, volendo, può sfruttare la connessione dell'iPhone tramite il tethering?

non si sa ancora ma spero di si...

.:LoZar:.
30-01-2010, 14:31
..


a che ti serve se hai spotlight accessibile con 2 click di home-button? :)

non è esattamente la stessa cosa...





...e anche se lo fosse perchè mi devono impedire di avere due "strade"?

simon71
30-01-2010, 14:38
Un'interessante comparativa tra iPad, Kindle e... una pietra incisa :sofico:

http://www.clipset.net/comparativa-de-tecnologias-del-ipad/

La tua firma è straordinaria...Era quello che stavo pensando anch'io in effetti...:D

gianly1985
30-01-2010, 14:52
ci fai o ci sei, fanboy dei miei stivali?
Ho difeso l'iPad, oggettivamente ha il suo perchè; quella sul prezzo è una mia considerazione personale basata sul bilanciamento dei miei bisogni, del mio portafogli e di quanto sarei disposto a pagare per avere quelle funzionalità (non per quell'oggetto brandizzato Apple).


Tanto per cominciare, prendi una camomilla e "vattelapesca dei tuoi vattelapesca" lo dici a qualcun altro.

In secondo luogo, tu nella tua testa puoi avere i tuoi listini a prezzo fisso ma finchè non ne dimostri la PLAUSIBILITA' con esempi REALI rimangono tue convinzioni avulse dalla realtà.

"Un dispositivo da 499$ deve avere il 3G", che sia di plastica, di bambù, di oro massiccio, con 2 processori o 8 processori, 1gb di ram o 256mb di ram, ma che discorsi sono.

khelidan1980
30-01-2010, 14:53
non è una domanda da porre agli anti-ipad evangelist? :)

in effetti...comunque ancora nessuno mi ha risposto!

khelidan1980
30-01-2010, 14:56
"Un dispositivo da 499$ deve avere il 3G", che sia di plastica, di bambù, di oro massiccio, con 2 processori o 8 processori, 1gb di ram o 256mb di ram, ma che discorsi sono.

bhe dai io ho capito che l'iPad così com'è,più il 3g valga i 499$ e non il viceversa, che qualsia oggetto da 499$ debba avere un modulo 3g almeno penso intendesse questo

racecar
30-01-2010, 14:57
ma qualcuno se se questa app iWork è paragonabile alla versione desktop?

se già fosse così, la maggior parte delle funzioni richieste per questo dispositivo sarebbe soddisfatta

-Mailing
-Internet
-Documenti
-Foto
-MP3


manca solo la Cam per Skype e possibilmente VLC o simili e Trasmission o jdownloader per usarlo come muletto

khelidan1980
30-01-2010, 14:59
manca solo la Cam per Skype e possibilmente VLC o simili e Trasmission o jdownloader per usarlo come muletto

muletto?:mbe:
Devo dire che è un uso che penso neanche Jobs si sarebbe fatto venire in mente per l'iPad :asd:

gianly1985
30-01-2010, 15:02
bhe dai io ho capito che l'iPad così com'è,più il 3g valga i 499$ e non il viceversa, che qualsia oggetto da 499$ debba avere un modulo 3g almeno penso intendesse questo

Pure io ho capito quello (che l'iPad 16gb con 3G dovrebbe costare 499$) eh, ma se del iPad non sappiamo praticamente nulla (ram? quale cpu e gpu si nascondono dietro la sigla A4 del SoC Apple?) deduco che per lui qualsiasi dispositivo da 499$ debba offrire il 3G indipentemente da tutto il resto.

Io dico che non è detto, bisogna tener conto di tutto l'hardware e i materiali per giudicare il prezzo. E fare il confronto con il prezzo della concorrenza a parità di hw e materiali.

rgart
30-01-2010, 15:16
muletto

:rotfl: :rotfl:


c'è gente veramente fuori se fa di questi paragoni...!

TheBigBos
30-01-2010, 15:36
Il retro in alluminio non ustionerà chi lo tiene in mano ?

gotenks
30-01-2010, 15:39
Il retro in alluminio non ustionerà chi lo tiene in mano ?

Ustiona chi tiene in mano un iPhone 2G?
Non penso che riscaldi così tanto :stordita:

bl4ckd0g
30-01-2010, 15:41
bhe dai io ho capito che l'iPad così com'è,più il 3g valga i 499$ e non il viceversa, che qualsia oggetto da 499$ debba avere un modulo 3g almeno penso intendesse questo
esattamente, e vorrei sapere chi/quanti la pensano diversamente.

"Un dispositivo da 499$ deve avere il 3G", che sia di plastica, di bambù, di oro massiccio, con 2 processori o 8 processori, 1gb di ram o 256mb di ram, ma che discorsi sono.
Ah-ah, un utente prima ti ha quotato l'intervento di un costruttore hardware che parlava di un costo di 7$ per il 3G+GPS, ma l'hai bellamente ignorato.
Chissà perchè :rolleyes:
Comunque ti faccio contento: sono disposto a concedere una varianza di prezzo di +50$ per avere un 3G+GPS opzionale.

Il discorso che fai sulle componenti è piuttosto ridicolo, io voglio Quelle funzionalità a Quel prezzo e gli iPod Touch hanno ampiamente dimostrato di poter adempiere al compito già con un hardware inferiore, ad un prezzo inferiore, quindi non inventiamoci che 499$ non sia un prezzo adeguato come entry price "tutto compreso".

La lista di device "concorrenti" l'ho già fatta e tutto versa a favore di iPad, ma d'altronde i costi di produzione di una internet-tablet sono inconfrontabili fra Apple, che ha una struttura produttiva pre-esistente, e la startup sfigata del CrunchPad/JooJoo che deve esternalizzare tutto.
Di HP Slate non possiamo parlare, dato che quegli sfigati non hanno dichiarato le spec-hw, ma considerando che tutti s'aspettavano un iPad da 800-1000$, tolta la "20% apple-tax" possiamo ipotizzare che costerà circa uguale con caratteristiche simili, a meno che pur di vincere la battaglia non siano disposti a vendere sottoprezzo. Sicuro come il sole che di HP Slate non siano state date le specifiche proprio per giocare a ribasso su Apple. Sappiamo bene come vanno queste cose dai...

racecar
30-01-2010, 15:42
muletto?:mbe:
Devo dire che è un uso che penso neanche Jobs si sarebbe fatto venire in mente per l'iPad :asd:

muletto

:rotfl: :rotfl:


c'è gente veramente fuori se fa di questi paragoni...!

che è i postumi del Venerdì sera alcolico? :mbe: :rolleyes:
Quale sarebbe il problema nel far girare un'applicazione java tipo JDownloader
la notte 4-5 ore? :mbe:

khelidan1980
30-01-2010, 15:46
che è i postumi del Venerdì sera alcolico? :mbe: :rolleyes:
Quale sarebbe il problema nel far girare un'applicazione java tipo JDownloader
la notte 4-5 ore? :mbe:

il fatto è che un tablet non c'e lo vedo proprio come muletto, un po come mettere un iPhone a scaricare la notte

amd-novello
30-01-2010, 15:50
considerazioni contro:
iphone os quindi magari troppo limitato
gestione tipo ipod che conosco. quindi sempre tramite itunes e file riconosciuti da itunes (se smentito è meglio)
piedistallo non dato in dotazione
webcam sarebbe stata utile a me (per fotografare le pagine degli appunti a scuola e rileggermele) di prendere la dock non ci penso nemmeno lol

considerazioni pro:
niente in movimento, calore quasi nullo, no rumore, sottilissimo e leggero
magari il multitasking servisse davvero. nel pc è ovvio a in questi aggeggi quando fai le 3 cose per cui usi un notebook a letto sei a posto
interfaccia apposita
possibilità di leggere (poco) dei libri o dei fumetti
appstore quasi infinito
jailbreak per chi vuole smanettare per forza

facendo un bilancio finale devo dire che mi interesserebbe per i miei usi
da quello che vedo il notebook non me lo porto mai dietro perchè pesante e scomodo con durata batteria limitata (anche questa tarocca da + del doppio della capienza dura al max 3 ore per me poco)
l'uso maggiore è a letto sulle gambe e qualche volta in cucina.
con il pad sarebbe tutto + comodo, senza il rischio di far partire l'hd e senza il cavo continuamente che l'alimenta

non so ci devo ragionare ma a me potrebbe essere molto comodo e non trovo alternative così usabili
non vorrei dire una fregnaccia ma la apple come con iphone potrebbe offrire alla massa questa che è sempre stata una nicchia poco utilizzata. cioè i tablet pc

spero che il procio lo useranno con una versione maggiorata dell' os dell'iphone perchè prenderlo per pensarlo ad un iphone maxi mi piace poco. preferisco avere qualcosa di + oltre allo schermo grande, non so se mi spiego

frescodestate
30-01-2010, 15:56
beh il più grosso difetto, se non ho letto male le caratt. è l'impossibilità di usarlo (gestione dei file) senza un mac/pc.

L'uso che vedo io è solo come un device di internet...peccato che costi troppo....aspetto di vedere anche il prezzo dell' HP (sulla carta con caratt. più complete)

Io sono in attesa delle cornici digitali da 150-200 euro con connessione a internet...eh sì io quaesto IPAD lo userei solo come cornice :cool:

alfredoqu
30-01-2010, 16:01
Il retro in alluminio non ustionerà chi lo tiene in mano ?

si, infatti come accessori, alla modica cifra di 79$, ci saranno delle presine con la mela ricamata...

BK-201
30-01-2010, 16:04
non è vero.
è la mia opinione: secondo me avrà successo se riuscirà a sostituire un computer in mobilità (per molte task, non certo tutte, ma in genere in mobilità non ci serve proprio tutto)
l'uscita video c'è, è il 30-pin connector: gli ipod-dock collegabili alla TV esistono da quando esiste l'iPod Video (2005?), ora che si può far girare keynote uscirà sicuramente un adattatore dock-vga per i proiettori.
una cosa è un adattatore, una cosa è l'uscita già inclusa... ma in effetti nei mac è la stessa cosa, serve sempre un adattatore, il problema è che una volta che si usa l'uscita a 30 pin come uscita video, non si potrà collegare altro?
a che ti serve se hai spotlight accessibile con 2 click di home-button? :)
vero, ma mi farebbe comunque comodo un sistema a cartelle o keywords (meglio ancora): c'è una linea sottile tra il suggerire un modo più comodo per fare le cose, e l'imporre uno schema d'uso forzato e migliorabile, e la apple in genere fa la prima cosa, ma a volte cade nella seconda
ad oggi penso proprio di sì. :)
il discorso potenzialità è un altro, per come è l'iPad oggi secondo me l'unico utilizzo sensato è casalingo e da vacanza/viaggetto.

se noti guardandolo con quest'ottica la maggior parte delle critiche si affievoliscono, bisogna prenderlo per quello che è, non ciò che si vorrebbe e, ad oggi, non è neanche lontanamente e soprattutto per scelta, un potenziale sostituto di un portatile.

sul serio, pensi che possa essere un oggetto adatto ad ambiti produttivo/lavorativi? guarda quali sono i key tasks proposti da jobs
infatti la mia critica riguarda le potenzialità: non voglio OSX sull'iPad, basta veramente pochissimo per migliorarlo al punto da sostituire un portatile in mobilità

racecar
30-01-2010, 16:07
il fatto è che un tablet non c'e lo vedo proprio come muletto, un po come mettere un iPhone a scaricare la notte

ovvio che non è la funzione principale ma fa la scusa

aspettiamo cosa esce dal jailbreak:sofico:


cmq avete visto il filmato?
solo per navigare gestire foto e guardare e-book per non parlare della qualità
dello schermo vince sui Netboook 100 a 0

davvero peccato l'assenza della webcam

SAND
30-01-2010, 16:17
[QUOTE=frescodestate;30675308]beh il più grosso difetto, se non ho letto male le caratt. è l'impossibilità di usarlo (gestione dei file) senza un mac/pc.

Beh, parlando di shared folder, se si potessero avere cartelle residenti su mac/pc e su ipad che si sincronizzano in automatico via mobile me (cosa che già faccio con dropbox tra pc/mac) sarebbe il top... magari anche senza mobile me via dropbox (che dovrebbe esserci per iphone)...

khelidan1980
30-01-2010, 16:19
L'uso che vedo io è solo come un device di internet...peccato che costi troppo....aspetto di vedere anche il prezzo dell' HP (sulla carta con caratt. più complete)


ma come fai a sapere che sono superiori se non sono mai state presentate?O lo hanno fatto e me le sono perse?

amd-novello
30-01-2010, 16:27
sand ma facendo così bisogna sempre avere le 2 copie una sul pc-mac l'altra sul pad?
scusate ma con iphone o touch si possono scaricare dei file navigando con safari? tipo audio o filmati o foto.
per il fatto del flash non capisco come non riescano a metterlo
se su ubuntu 64bit funziona nessuno lo riesce a mettere in qualche modo in questo apparecchio?
ok che si usano dei wrapper perchè non è nativo ma allora sul imac come si fa?

generals
30-01-2010, 16:39
sand ma facendo così bisogna sempre avere le 2 copie una sul pc-mac l'altra sul pad?
scusate ma con iphone o touch si possono scaricare dei file navigando con safari? tipo audio o filmati o foto.
per il fatto del flash non capisco come non riescano a metterlo
se su ubuntu 64bit funziona nessuno lo riesce a mettere in qualche modo in questo apparecchio?
ok che si usano dei wrapper perchè non è nativo ma allora sul imac come si fa?

ma infatti ammesso che sia pensato solo per usi specifici basilari (quindi non un netbook) tra cui navigare in internet non ho capito come avviene questa funzione base senza supporto a flash visto i mille mila siti che lo usano o c'è un'alternativa "attuale" che aggira l'ostacolo? :fagiano:

JonSa
30-01-2010, 16:59
Le cose in flash non vengono riprodotte. Per aggirare ciò ci sono siti che hanno la versione mobile.

Comunque sembra che il mondo sia cascato dalle nuvole quando da tre anni ci sono in circolazione milioni di iPhone e iPod touch su cui il flash non gira lo stesso.

Non è che non ci riescono, è molto più probabile che Apple non voglia mettercelo.

Su Safari mobile i contenuti non vengono scaricati, vengono aperti che sia un pdf, un documento office o iWork, un file audio che non si basi sul flash come per i video, se il video si trova su youtube si viene indirizzati all'applicazione youtube.

Mi sembra di aver capito che con l'OS 3.2 verrà introdotta assieme all'iPad un nuovo approccio per la gestione dei file non più gerarchico ma condiviso dall'applicazioni.

SAND
30-01-2010, 17:14
sand ma facendo così bisogna sempre avere le 2 copie una sul pc-mac l'altra sul pad?
scusate ma con iphone o touch si possono scaricare dei file navigando con safari? tipo audio o filmati o foto.
per il fatto del flash non capisco come non riescano a metterlo
se su ubuntu 64bit funziona nessuno lo riesce a mettere in qualche modo in questo apparecchio?
ok che si usano dei wrapper perchè non è nativo ma allora sul imac come si fa?

ti posso dire come funziona dropbox ma mobile me non funziona così bene: in pratica sincronizza all'istante una cartella fisica non appena modifichi un file e la sincronizza con una cartella su server, appena finito sincronizza la cartella dal server sull'altro mac (ovviamente verificando le date). Il tutto lavorando con file piccoli è quasi istantaneo. Addirittura cambia l'iconcina del file quando non è ancora uppato e mette una spunta quando tutto è sincronizzato così che tu possa cambiare computer in sicurezza. Magari mobile me avesse questa funzione. Il problema è che dorpbox lavora in background e quindi non so come sia stato implementato su iphone visto che non ha multitasking.

amd-novello
30-01-2010, 17:34
è proprio vero che stefano lavori riesce a far si che gli altri si adattino alla sua politica :D

mp3? meglio m4a
divx? giammai meglio quicktime
vimeo o googlemaps dove voglio io? no, ti do l'applicazione apposita

lol sto scherzando non prendetevela

Xile
30-01-2010, 18:25
è proprio vero che stefano lavori riesce a far si che gli altri si adattino alla sua politica :D

mp3? meglio m4a
divx? giammai meglio quicktime
vimeo o googlemaps dove voglio io? no, ti do l'applicazione apposita

lol sto scherzando non prendetevela

Gli m4a sono sicuramente sulla buona strada, ed è un bene, quicktime viene usato solo per i trailer o ti riferivi a H264?! Invece non ho capito cosa intendevi nell'ultimo rigo :P

.:LoZar:.
30-01-2010, 18:37
Le cose in flash non vengono riprodotte. Per aggirare ciò ci sono siti che hanno la versione mobile.

Comunque sembra che il mondo sia cascato dalle nuvole quando da tre anni ci sono in circolazione milioni di iPhone e iPod touch su cui il flash non gira lo stesso.

Non è che non ci riescono, è molto più probabile che Apple non voglia mettercelo.

Su Safari mobile i contenuti non vengono scaricati, vengono aperti che sia un pdf, un documento office o iWork, un file audio che non si basi sul flash come per i video, se il video si trova su youtube si viene indirizzati all'applicazione youtube.

Mi sembra di aver capito che con l'OS 3.2 verrà introdotta assieme all'iPad un nuovo approccio per la gestione dei file non più gerarchico ma condiviso dall'applicazioni.

non è esattamente la stessa cosa il fatto che il flash manchi su iphone o manchi su ipad... indovina un po' qual è la funzione principale per il quale è stato progettato ipad?

ti aiuto: I*ternet :D

bello avere il 40%* del web inutilizzabile, con un bel buco in mezzo alla pagina!

Cioè sull'iphone, lo sopporto, ci può stare, tanto ci navigo poco con l'iphone perchè dopo un po' mi stanco. Ma con un iPad la cosa diventa un po' fastidiosa..

Detto questo, è una bella macchina, a me ispira, però è stata una delusione. Bisogna essere oggettivi ed ammetterlo. Per carità ha grande potenziale anche così non lo metto in dubbio, con la velocità del processore dedicato (ottima scelta) e le applicazioni che usciranno sarà capace di fare tante cose. Il punto è che... si poteva fare (e la gente si aspettava) molto meglio. Questo a maggior ragione per via del fatto che ci hanno fattto aspettare taantissimo 'sto tablet.

Ripeto ottima macchina anche così ma dalla Apple (e dopo tutto questo tempo) mi aspettavo di meglio.

Ad esempio:
- estetica migliore (poco grazioso nelle proporzioni e troppo uguale all'iphone, che già lui ha un po' stancato, inoltre ha un form factor più brutto dell'iphone; unica nota positiva l'unibody in alluminio e il vetro)

- più memoria

- multitasking

- flash

- qualche novità vistosa nell'interfaccia (ormai son quasi 4 anni che l'interfaccia dell'iphone è sempre la stessa, per carità squadra che vince... però per un evento del genere si poteva azzardare)

-porta usb (magari 3.0 ma andava bene anche 2.0)

-isight e magari (ma meno importante) un fotocamera sul retro

- display oled (sarei stato disposto a pagarlo di più) ma evidentemente questa scelta influiva troppo sulle strategie di posizionamento del prodotto e comunque l'ips va abbastanza bene dai, anche se non va bene per gli ebook. L'oled è comunque un altro pianeta

al momento mi viene in mente questo ma mi erano venute in mente molte altre cose.


Detto questo quindi, mi vien da dire che si potevano sforzare un po' di più, almeno a livello estetico dove son sempre stati fortissimi. Avrebbero potuto anche anticipare le linee del futuro iphone e invece.. boh!

Quindi per quanto mi riguarda, attendo con ansia la prossima generazione. Magari se ne trovo uno di questi a prezzo affare usato lo prendo.


*fonte (http://www.flashmagazine.com/news/detail/how_many_sites_use_flash/)

BK-201
30-01-2010, 19:15
probabilmente flash non c'è per evitare che consumi batteria

racecar
30-01-2010, 19:17
non è esattamente la stessa cosa il fatto che il flash manchi su iphone o manchi su ipad... indovina un po' qual è la funzione principale per il quale è stato progettato ipad?

ti aiuto: I*ternet :D

bello avere il 40%* del web inutilizzabile, con un bel buco in mezzo alla pagina!

Cioè sull'iphone, lo sopporto, ci può stare, tanto ci navigo poco con l'iphone perchè dopo un po' mi stanco. Ma con un iPad la cosa diventa un po' fastidiosa..

Detto questo, è una bella macchina, a me ispira, però è stata una delusione. Bisogna essere oggettivi ed ammetterlo. Per carità ha grande potenziale anche così non lo metto in dubbio, con la velocità del processore dedicato (ottima scelta) e le applicazioni che usciranno sarà capace di fare tante cose. Il punto è che... si poteva fare (e la gente si aspettava) molto meglio. Questo a maggior ragione per via del fatto che ci hanno fattto aspettare taantissimo 'sto tablet.

Ripeto ottima macchina anche così ma dalla Apple (e dopo tutto questo tempo) mi aspettavo di meglio.

Ad esempio:
- estetica migliore (poco grazioso nelle proporzioni e troppo uguale all'iphone, che già lui ha un po' stancato, inoltre ha un form factor più brutto dell'iphone; unica nota positiva l'unibody in alluminio e il vetro)

- più memoria

- multitasking

- flash

- qualche novità vistosa nell'interfaccia (ormai son quasi 4 anni che l'interfaccia dell'iphone è sempre la stessa, per carità squadra che vince... però per un evento del genere si poteva azzardare)

-porta usb (magari 3.0 ma andava bene anche 2.0)

-isight e magari (ma meno importante) un fotocamera sul retro

- display oled (sarei stato disposto a pagarlo di più) ma evidentemente questa scelta influiva troppo sulle strategie di posizionamento del prodotto e comunque l'ips va abbastanza bene dai, anche se non va bene per gli ebook. L'oled è comunque un altro pianeta

al momento mi viene in mente questo ma mi erano venute in mente molte altre cose.


Detto questo quindi, mi vien da dire che si potevano sforzare un po' di più, almeno a livello estetico dove son sempre stati fortissimi. Avrebbero potuto anche anticipare le linee del futuro iphone e invece.. boh!

Quindi per quanto mi riguarda, attendo con ansia la prossima generazione. Magari se ne trovo uno di questi a prezzo affare usato lo prendo.


*fonte (http://www.flashmagazine.com/news/detail/how_many_sites_use_flash/)


secondo me sbagli il paragone
non va paragonato ad un iPhone ma a un netbook

e solo per la qualità materiali,processore,display,interfaccia annichilisce un netbook plasticoso con schermetti da accecarsi

concordo sul fatto dell'isight e della USB mancante


pur non essendo interessato ora, attendo gli sviluppi
questo è un prodotto che con le dovute revisioni e con le app può crescere
a differenza dei netbook che sono nati morti e sono sempre uguali

plut0ne
30-01-2010, 19:25
a me ha fatto piegare questo post :asd: :asd:


da: MiKeLezZ


Osservazioni:

a) iPad 10" 500€, iPhone 3,5" 720€... forse è il caso di non prendere più il consumatore di cellulari per i fondelli? Non vedo neppure questo "regalo" di cui parla Jobs, perchè siamo già quasi al doppio di un netbook x86 (che pure ha tutt'altre funzionalità, poco più di un tablet x86 (e vedremo poi che concorrenza...). Neppure poteva alzarlo perchè andava a pestare i piedi a macbook e tablet culv x86.

b) no GPS. Malissimo. Un 10" con Google Earth montato sulla plancia della macchina, con schermo touchscreen capacitivo, quella sì che era una figata. Ci sarebbero stati milioni di persone a fare la fila solo per quello. Meglio pensare alle esigenze del teenager che si ascolta i Tokio Hotel...

c) no Adobe Flash. Niente giochini, niente contenuti multimediali, niente esperienza di browsing "da fisso". Tanto vale mi uso il cellulare. Grazie. Di niente.

d) no Fotocamera/Webcam. Ho da scansionare qualcosa al volo da mandare per email? Niente. Foto di servizio? See. Chat video, videoconferenza? Niente. Cagate come software anti-ladro? Guai!

e) niente espansioni. Le espansioni "standard" sono cattive. Niente USB, devo usare il dock. Un adattatore per usare un adattatore. Giusto. Altrimenti poi usavo i miei mouse e tastiera aggratis, non sia mai. Niente espansioni di memoria SD: se voglio una manciata di giga in più, sganciassi anche 100€ in più a Jobs. Ohhh ma cosa mi credevo? Giusto... E foto e filmati da fotocamere e videocamere, vietato leggerle! iPad serve per foto e filmati... ma se vuole lui. Troppo comodo portarsi in viaggio solo una cosa.

f) 1024x768. Evvai, bentornato 1998.

g) Vuoi la connessione 3G? Vienimi 130€, bello. Neppure fosse un accessorio di oro zecchino firmato dal sig. Tronchetti. Su un oggetto come questo iPad era così importante che me lo dovevi inserire di default... compreso nel prezzo. Ma dopo 130€, li manderò almeno gli SMS? No.

h) 1GHz ARM. No multitasking. D'altronde ti chiediamo ""solo"" 500€/800€, che ti credevi? Bentornato 2000.

i) Vuoi riprodurre 1080p? Non puoi. 720p High-Profile? Non puoi. 720p Main-Profile in contenitore .mkv? Non puoi. Meglio ti dica quello che puoi.. tanto la lista è breve. Preparati a riconvertire tutto dal tuo fisso... scordati la comodità di non dipendere dal fisso... abbasso il fisso, viva il fisso.

j) Ma usiamolo per produttività Office. Ah, non c'è Office. Photoshop? No. Paint? Sei matto? Qui ci fai girare al massimo Crash Nitro Kart in finestra o stretched. Non esageriamo con le richieste.

k) Installiamo un programma... No. Ah, va solo con i programmi App Store. Censurati da Apple. Ovvero niente da Google.

l) Cornice gigantesca. Occhi a lasciarlo sul tavolo, poi vostra moglie lo prende e se lo appende in salotto.

Basta và, non voglio dire altro... Siamo di fronte al solito cavallo di troia che potrebbero pure regalarti, tanto sperano di guadagnarci vendendoti l'impossibile, da foto filmati musica a pezzi software e aggiunte hardware per farlo funzionare decentemente.

Spero solo che mi riprendano punti con un bel rinnovato iPhone 4G magari maggiormente accessibile come prezzi.



:ave: :ave: :ave: tutto vero


cmq mi impressionano sempre di più i fanboy apple...non c'è nulla da fare..gianly, senza offesa, ma te sei il boss dei boss dei fanboy...ti attacchi veramente a tutto :asd: :asd:

gianly1985
30-01-2010, 19:37
Ah-ah, un utente prima ti ha quotato l'intervento di un costruttore hardware che parlava di un costo di 7$ per il 3G+GPS, ma l'hai bellamente ignorato.
Chissà perchè :rolleyes:

Non ho ignorato bellamente nulla e non conta una mazza quanto costa al costruttore (a parte che dubito sia 7$), conta il valore di mercato e nessuno ti offre il modulo opzionale 3G a 7$, che si tratti di:
- netbook con 3G in BTO
- notebook con 3G in BTO
- alcuni cellulari nokia usciti nel corso degli anni che avevano una versione UMTS e una controparte IDENTICA con solo GSM/GPRS e la differenza ti assicuro che non era 7$ fra le 2 versioni

Questi sono gli esempi concreti e i 130$ chiesti da apple non sono poi così differenti dalle differenze chieste per le 3 situazioni sopra citate.

Poi tu nella tua testa puoi avere la fantasia che esista un qualche produttore che ti dà il 3G a 7$.

Comunque ti faccio contento: sono disposto a concedere una varianza di prezzo di +50$ per avere un 3G+GPS opzionale.

Non devi far contento me, è logico che tu utente finale non paghi NULLA a prezzo di costo.

Il discorso che fai sulle componenti è piuttosto ridicolo, io voglio Quelle funzionalità a Quel prezzo e gli iPod Touch hanno ampiamente dimostrato di poter adempiere al compito già con un hardware inferiore, ad un prezzo inferiore, quindi non inventiamoci che 499$ non sia un prezzo adeguato come entry price "tutto compreso".


:muro:
Cioè stai rimproverando ad Apple di aver esagerato con l'hardware, doveva usare l'hardware inferiore di un ipod touch "che hanno ampiamente dimostrato di poter adempiere al compito" (cosa hanno dimostrato?? un ipod touch fa girare un display con meno di un quarto della risoluzione!), avresti preferito meno potenza pur di ottenere che il prodotto restasse entro 499$ con 3G! :doh:

Ripeto, il discorso "no matter what un dispositivo da 499$ deve avere XXXXX" (metti al posto di XXXXX una qualsiasi cosa) è ridicolo, perchè può essere di oro massiccio o con componentistica più costosa di una soluzione analoga.

La lista di device "concorrenti" l'ho già fatta e tutto versa a favore di iPad, ma d'altronde i costi di produzione di una internet-tablet sono inconfrontabili fra Apple, che ha una struttura produttiva pre-esistente, e la startup sfigata del CrunchPad/JooJoo che deve esternalizzare tutto.
Di HP Slate non possiamo parlare, dato che quegli sfigati non hanno dichiarato le spec-hw, ma considerando che tutti s'aspettavano un iPad da 800-1000$, tolta la "20% apple-tax" possiamo ipotizzare che costerà circa uguale con caratteristiche simili

Ipotizza ipotizza, vedremo...
Sì sì la apple-tax, come per i MBP 13", gli iMac attuali, il Mac Mini, ecc..
Ci sono form factor in cui Apple offre il miglior rapporto qualità/prezzo, vedremo se sarà così anche per il tablet :)

Ma aldilà di tutto dire "al prezzo di YYYY ci deve per forza essere XXXX" resta RIDICOLO, in qualsiasi ambito.

gianly1985
30-01-2010, 19:43
:ave: :ave: :ave: tutto vero

Sono vere/ragionevoli solo la c e la d, il resto sono o falsità complete (GPS, office, paint, ecc.) o caxxate pretestuose. (la critica alla risoluzione...su un 9.6"...)

jackaz127
30-01-2010, 20:00
a me ha fatto piegare questo post :asd: :asd:

ti ha fatto piegare per la quantità di idiozie condensate?

Dylan il drago
30-01-2010, 20:04
a me ha fatto piegare questo post :asd: :asd:


da: MiKeLezZ


Osservazioni:

a) iPad 10" 500€, iPhone 3,5" 720€... forse è il caso di non prendere più il consumatore di cellulari per i fondelli? Non vedo neppure questo "regalo" di cui parla Jobs, perchè siamo già quasi al doppio di un netbook x86 (che pure ha tutt'altre funzionalità, poco più di un tablet x86 (e vedremo poi che concorrenza...). Neppure poteva alzarlo perchè andava a pestare i piedi a macbook e tablet culv x86.

b) no GPS. Malissimo. Un 10" con Google Earth montato sulla plancia della macchina, con schermo touchscreen capacitivo, quella sì che era una figata. Ci sarebbero stati milioni di persone a fare la fila solo per quello. Meglio pensare alle esigenze del teenager che si ascolta i Tokio Hotel...

c) no Adobe Flash. Niente giochini, niente contenuti multimediali, niente esperienza di browsing "da fisso". Tanto vale mi uso il cellulare. Grazie. Di niente.

d) no Fotocamera/Webcam. Ho da scansionare qualcosa al volo da mandare per email? Niente. Foto di servizio? See. Chat video, videoconferenza? Niente. Cagate come software anti-ladro? Guai!

e) niente espansioni. Le espansioni "standard" sono cattive. Niente USB, devo usare il dock. Un adattatore per usare un adattatore. Giusto. Altrimenti poi usavo i miei mouse e tastiera aggratis, non sia mai. Niente espansioni di memoria SD: se voglio una manciata di giga in più, sganciassi anche 100€ in più a Jobs. Ohhh ma cosa mi credevo? Giusto... E foto e filmati da fotocamere e videocamere, vietato leggerle! iPad serve per foto e filmati... ma se vuole lui. Troppo comodo portarsi in viaggio solo una cosa.

f) 1024x768. Evvai, bentornato 1998.

g) Vuoi la connessione 3G? Vienimi 130€, bello. Neppure fosse un accessorio di oro zecchino firmato dal sig. Tronchetti. Su un oggetto come questo iPad era così importante che me lo dovevi inserire di default... compreso nel prezzo. Ma dopo 130€, li manderò almeno gli SMS? No.

h) 1GHz ARM. No multitasking. D'altronde ti chiediamo ""solo"" 500€/800€, che ti credevi? Bentornato 2000.

i) Vuoi riprodurre 1080p? Non puoi. 720p High-Profile? Non puoi. 720p Main-Profile in contenitore .mkv? Non puoi. Meglio ti dica quello che puoi.. tanto la lista è breve. Preparati a riconvertire tutto dal tuo fisso... scordati la comodità di non dipendere dal fisso... abbasso il fisso, viva il fisso.

j) Ma usiamolo per produttività Office. Ah, non c'è Office. Photoshop? No. Paint? Sei matto? Qui ci fai girare al massimo Crash Nitro Kart in finestra o stretched. Non esageriamo con le richieste.

k) Installiamo un programma... No. Ah, va solo con i programmi App Store. Censurati da Apple. Ovvero niente da Google.

l) Cornice gigantesca. Occhi a lasciarlo sul tavolo, poi vostra moglie lo prende e se lo appende in salotto.

Basta và, non voglio dire altro... Siamo di fronte al solito cavallo di troia che potrebbero pure regalarti, tanto sperano di guadagnarci vendendoti l'impossibile, da foto filmati musica a pezzi software e aggiunte hardware per farlo funzionare decentemente.

Spero solo che mi riprendano punti con un bel rinnovato iPhone 4G magari maggiormente accessibile come prezzi.



:ave: :ave: :ave: tutto vero


cmq mi impressionano sempre di più i fanboy apple...non c'è nulla da fare..gianly, senza offesa, ma te sei il boss dei boss dei fanboy...ti attacchi veramente a tutto :asd: :asd:

mi basta leggere che tra i commenti hai messo : 1024x768 ecco il 1998 :D già qui si vede che sei in malafede... come puoi solo pensare di mettere risoluzioni elevate in schermi da 10 pollici? già su di un 13 con 1280x900 mi ritrovavo peggio che con il 12" a 1024x768 del vecchio ibook.. ma li vabbeh lo schermo era più grande..
tu vorrestimettere una risoluzione più elevata su di un 9.7? ma siamo fuori?... bah che ragionamenti..

alle altre non rispondo perché non ho tempo ora, ma domani ti rispondo a tono su tutto :sofico:

ps: niente programmi google su iphone/ipad fa anche più ridere :D

Aut0maN
30-01-2010, 20:30
questo ipad mi ha convinto subito, è un prodotto, un mid diciamo che è azzeccato per una fetta di mercato scoperta, i desktop ormai hanno saturato (parliamo di mercato casalingo dove apple vende), i netbook ormai anch'essi stravendono ma non sono un granchè come uso, poca potenza, solita forma (scomoda per essere così piccoli) e scarsa autonomia, ovviamente ci fai girare ogni programma windows o linux che sia ma non ha molto senso, almeno per chi non è geek come noi e lo vorrebbe usare come il suo computer personale, l'ipad lo vedo invece completo, leggerissimo, sottile e manegevole, software pensato ad-hoc con schermo ips di ottima qualità e touch capacitivo molto sensibile, un mix di cose ottime sopratutto se pensato che alle spalle del prodotto c'è un'azienda gigantesca che di supporto te ne darà a palate, quindi nessun rischio di esperimento tecnologico abbandanato a se stesso.
Gli altri tablet windows o linux che usciranno saranno ottimi prodotti ma per la caratteristica della piattaforma windows soffrirà di una dispersione di offerte e supporto che non credo raggiungerà mai quelle del prodotto apple, sinceramente ho avuto un netbook per 1 anno, preso perchè la febbra da geek mi aveva invaso completamente, l'ho testato e spolpato ma avendo poi un macbook pro, un desktop, un'imac ed un'iphone (non suo tutto io solamente :D) ho capito che non era sensato come prodotto, mi vedo invece tentato dalla mobilità casalinga che l'iphone mi da ma che con lo schermo piccolino e la mia vista cadente a volte mi limita, l'ipad è sensato così.
Poi dai, a parte gli utilizzi che zio steve ci ha fatto vedere mi ci vedo a disegnare con brushes (che su iphone uso sporadicamente ma che per lo schermo piccolo mi limita ) come fosse una lavagnetta, oppure integrare l'ipad come tastiera e mouse virtuale per comandare magari un mac mini attaccato al tv fullhd con tastiere modificabili proprio per pilotarlo in remoto, mettici anche l'uso desktop come aggiunta alla solita tastiera e mouse creando tastiere pensate ad-hoc per l'applicativo e ci vedo un sacco di opportunità ed un'aumento dell'interazione con la macchina, fico :)
Prenderò quello da 499 e poi vediamo se escono dock usb per attaccarci hd, semmai anche le sd mi bastano ed avanzano :)

Si sa niente se sfrutta il tethering dell'iphone o la sua libreria musicale?

khelidan1980
30-01-2010, 21:11
cmq mi impressionano sempre di più i fanboy apple...non c'è nulla da fare..gianly, senza offesa, ma te sei il boss dei boss dei fanboy...ti attacchi veramente a tutto :asd: :asd:

a me invece impressionano sempre le persone come te che vengoni qui a fare prediche in nome di chissà quale causa, io non uso win da 10 anni ma me ne può fregar di meno di andar in sezione a denigrare questo o quell'altro, sembra che vi sentite in dovere di sottolineare a qualunque costo che i prodotti Apple sono inferiori, portando nel 90% percendo idiozie a corredo delle proprie argomentazioni come in questo caso.


P.s: io ancora aspetto qualcuno che mi risponda,dove sono queste fantomatiche alternative che dovrebbero umiliare l'iPad?Siamo giunti a paragonarlo all'hp slate e a dichiararlo inferiore a questo, a un prodotto che nemmeno esiste, di cui non si conosce niente!!!Io seguo Apple da molto e so che ogni nuovo prodotto scatena ben pensanti di ogni genere ma in questa occasione si sono raggiunde vette di ridicolo mai viste

.:LoZar:.
30-01-2010, 21:27
mi basta leggere che tra i commenti hai messo : 1024x768 ecco il 1998 :D già qui si vede che sei in malafede... come puoi solo pensare di mettere risoluzioni elevate in schermi da 10 pollici? già su di un 13 con 1280x900 mi ritrovavo peggio che con il 12" a 1024x768 del vecchio ibook.. ma li vabbeh lo schermo era più grande..
tu vorrestimettere una risoluzione più elevata su di un 9.7? ma siamo fuori?... bah che ragionamenti..

alle altre non rispondo perché non ho tempo ora, ma domani ti rispondo a tono su tutto :sofico:

ps: niente programmi google su iphone/ipad fa anche più ridere :D

Scusa ma non parlare perchè hai la bocca... guarda che risoluzioni più elevate a prescindere dalla diagonale sono sempre un vantaggio... aumenta la densità di informazione sullo schermo, la definizione del testo, la resa visiva.


Ricordo che l'iphone ha una densità di pixel di quasi 165 ppi quindi molto più alta dell'ipad (e i nuovi smartphone, vedi htc, il nuovo nexus di google con un bel 800x480@3,7" stanno all'incredibile cifra di 252 ppi (amoled tra l'altro ma vabbè questo è un altro discorso))

e poi magari intendeva l'aspect ratio... 1024x768 è un 4:3... effettivamente un po' vetusto... a me sarebbe piaciuto un 1280x800 (16:10, ottimo compromesso per film, hd, lettura di magazine ed ebook).

gianly1985
30-01-2010, 22:04
Mah non parlare perchè hai la bocca... guarda che risoluzioni più elevate a prescindere dalla diagonale sono sempre un vantaggio... aumenta la densità di informazione sullo schermo, la definizione del testo, la resa visiva.

Il discorso della risoluzione è legato inevitabilmente alla scorrevolezza del sistema e delle applicazioni.
Stesso discorso per iphone, ottimo che apple abbia lasciato costante la risoluzione 320x480 senza seguire le mode e le pretese degli specs fapper e invece creando una piattaforma SVELTA e COERENTE per il developing di apps.....

Il sistema deve essere scattante e una risoluzione di 1024x768 è più che adeguata per un 9,6" secondo me. Così fai piacere alla gente normale nell'UTILIZZO reale. Viceversa alzare la risoluzione indebitamente e a scapito della fluidità serve a compiacere i feticisti dei datasheet. Con iphone Apple ha dimostrato quale fra queste 2 strade sia la più efficace...

khelidan1980
30-01-2010, 22:22
Non so perchè ma la risoluzione mi ricorda un po la storia dei megapixel nelle fotocamere

oppure facciamo come Sony, fullhd su un 13", la lente d'ingrandimento in regalo alla cassa

.:LoZar:.
30-01-2010, 22:34
Il discorso della risoluzione è legato inevitabilmente alla scorrevolezza del sistema e delle applicazioni.
Stesso discorso per iphone, ottimo che apple abbia lasciato costante la risoluzione 320x480 senza seguire le mode e le pretese degli specs fapper e invece creando una piattaforma SVELTA e COERENTE per il developing di apps.....

Il sistema deve essere scattante e una risoluzione di 1024x768 è più che adeguata per un 9,6" secondo me. Così fai piacere alla gente normale nell'UTILIZZO reale. Viceversa alzare la risoluzione indebitamente e a scapito della fluidità serve a compiacere i feticisti dei datasheet. Con iphone Apple ha dimostrato quale fra queste 2 strade sia la più efficace...


su questo hai ragione, infatti io non mi lamento del 1024x768... anzi un po' si ma solo per via del form factor non per il ppi, anche perchè l'ipad si tiene ad una distanza maggiore dell'iphone.

Il discorso che facevo era per correggere chi continua dire: "mamma mia una risoluzione così alta in uno schermo piccolo, ma sei pazzo? Dopo non leggi niente!! E' un'idiozia!"

.:LoZar:.
30-01-2010, 22:38
Non so perchè ma la risoluzione mi ricorda un po la storia dei megapixel nelle fotocamere

oppure facciamo come Sony, fullhd su un 13", la lente d'ingrandimento in regalo alla cassa

ecco appunto... neanche a farlo apposta :muro:

mi spieghi cosa c'enta la lente d'ingrandimento con il PPI?

Per quanto riguarda i megapixel per adesso non è così, nel senso che ad un aumento di risoluzione corrisponde aumento di qualità... in futuro con le risoluzioni sempre più elevate questo aumento di qualità tendera a diminuire sempre più ovviamente.. andamento logaritmico se vogliamo..

amd-novello
30-01-2010, 23:08
Gli m4a sono sicuramente sulla buona strada, ed è un bene, quicktime viene usato solo per i trailer o ti riferivi a H264?! Invece non ho capito cosa intendevi nell'ultimo rigo :P

intendo che internet in toto non è navigabile e quindi se vai sui siti un po' multimediali ti attacchi perchè non tutti sono supportati, causa flash.
java invece c'è?

per quanto riguarda la risoluzione a me sta benissimo. sembra calzare a pennello. i filmati a 1080? non ne sento il bisogno occupano una fogna e non si vedrebbe nessun miglioramento. in 720 sono perfetti
non capisco neppure le lamentele del 4/3 dello schermo. a parte che non è quadrato ma + widescreen e poi la risoluzione non importa sia di un 4/3 visto che la stragrande maggioranza dei plasma sono con quella ris e visualizzano perfettamente il 720p. solo cambia la forma dei pixel

sul mio lg non noto nessuna differenza e lo schermo non è 1280*720

quindi la fame dei 10000 pixel dappertutto non la capisco

khelidan1980
30-01-2010, 23:09
ecco appunto... neanche a farlo apposta :muro:

mi spieghi cosa c'enta la lente d'ingrandimento con il PPI?

Per quanto riguarda i megapixel per adesso non è così, nel senso che ad un aumento di risoluzione corrisponde aumento di qualità...



la lente non centrerà niente con il PPI ma gioco forza piu aumenti la risoluzione a parità di schermo e piu i caratteri diventano piccoli, o no? Ad un certo punto diventano non usufruibili secondo me, io quel sony lo visto, ti assicuro che non è assolutamente usabile, poi non so che valori di PPI abbia

gianly1985
30-01-2010, 23:40
ecco appunto... neanche a farlo apposta :muro:

mi spieghi cosa c'enta la lente d'ingrandimento con il PPI?

Per quanto riguarda i megapixel per adesso non è così, nel senso che ad un aumento di risoluzione corrisponde aumento di qualità... in futuro con le risoluzioni sempre più elevate questo aumento di qualità tendera a diminuire sempre più ovviamente.. andamento logaritmico se vogliamo..

la lente non centrerà niente con il PPI ma gioco forza piu aumenti la risoluzione a parità di schermo e piu i caratteri diventano piccoli, o no? Ad un certo punto diventano non usufruibili secondo me, io quel sony lo visto, ti assicuro che non è assolutamente usabile, poi non so che valori di PPI abbia

Avete ragione entrambi secondo me.
Khelidan perchè fa riferimento ad un portatile, dove ancora purtroppo nè sul versante Windows che su quello OSX si è raggiunta una REALE e INFALLIBILE resolution independence (promessa/rumoreggiata da 15 anni da entrambe le parti). Nonostante uno cerchi di ingrandire e pimpare tutto quello che si può, c'è sempre qualche elemento, menù o scritta che rimane troppo piccolo. Quindi la lente in questo caso c'entra.
Lozar perchè fa riferimento ad un sistema dove invece non c'è nulla di prestabilito, dove apple aveva totale CARTA BIANCA per rendere IN PARTENZA tutti gli elementi e scritte delle dimensioni adeguate anche con risoluzione di 3000x4000. Ma appunto come si diceva il limite è la fluidità da preservare e le problematiche di potenza/ram nel developing delle applicazioni. A quel punto più che auspicare in una risoluzione più alta possibile bisogna auspicare nel miglior compromesso fra potenza (da cui dipende anche l'autonomia), fluidità E risoluzione.

luposav
31-01-2010, 00:36
a me l'Ipad piace, e diciamocela tutta, escludendo chi usa il notebook per lavoro, l'uso che si fa di questi dispositivi è internet,mail,chat, photo, musica e video. Quindi l'Ipad per queste persone, me compreso, è perfetto. La porta Usb anche secondo me è una mancanza...collegare una pennetta può essere utile. Se sarà possibile stampare i file realizzati con iwork tramite BT lo prenderò di sicuro.

BK-201
31-01-2010, 09:24
in merito alla mancanza del supporto per flash consiglio di leggere QUI (http://www.wired.com/epicenter/2010/01/googles-dont-be-evil-mantra-is-bullshit-adobe-is-lazy-apples-steve-jobs/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+wired%2Findex+%28Wired%3A+Index+3+%28Top+Stories+2%29%29) e poi QUI (http://daringfireball.net/2010/01/apple_adobe_flash)

e in risposta: QUI (http://www.kungfugrippe.com/post/360209059/the-flash-blog-the-ipad-provides-the-ultimate) :D

.:LoZar:.
31-01-2010, 09:37
intendo che internet in toto non è navigabile e quindi se vai sui siti un po' multimediali ti attacchi perchè non tutti sono supportati, causa flash.
java invece c'è?

per quanto riguarda la risoluzione a me sta benissimo. sembra calzare a pennello. i filmati a 1080? non ne sento il bisogno occupano una fogna e non si vedrebbe nessun miglioramento. in 720 sono perfetti
non capisco neppure le lamentele del 4/3 dello schermo. a parte che non è quadrato ma + widescreen e poi la risoluzione non importa sia di un 4/3 visto che la stragrande maggioranza dei plasma sono con quella ris e visualizzano perfettamente il 720p. solo cambia la forma dei pixel

sul mio lg non noto nessuna differenza e lo schermo non è 1280*720

quindi la fame dei 10000 pixel dappertutto non la capisco

?? :mc:

.:LoZar:.
31-01-2010, 09:45
la lente non centrerà niente con il PPI ma gioco forza piu aumenti la risoluzione a parità di schermo e piu i caratteri diventano piccoli, o no? Ad un certo punto diventano non usufruibili secondo me, io quel sony lo visto, ti assicuro che non è assolutamente usabile, poi non so che valori di PPI abbia

Non è vero perchè i caratteri si possono ingrandiredalle impostazioni.. diventa tutto più definito e nitido in quanto qualsiasi elemento su schermo è rappresentato da un numero di punti maggiore e soprattutto più piccoli! In pratica più la risoluzione è alta e più ti avvicini ad un'immagine stampata per capirsi.. dopo c'è da dire che c'è un limite oltre il quale l'occhio non apprezza miglioramenti di risoluzione e questo dipende anche dalla distanza dello schermo dagli occhi. Il display del sony di cui parli ha 169 ppi quindi come l'iphone, niente di trascendentale come potrebbe sembrare leggendo la risoluzione..

Invece è vero ciò che dice gianly, più la risoluzione è alta e più richiede hw potente, su quel sony ad esempio sarà molto difficile far girare bene un gioco a ris nativa..

.:LoZar:.
31-01-2010, 09:51
Avete ragione entrambi secondo me.
Khelidan perchè fa riferimento ad un portatile, dove ancora purtroppo nè sul versante Windows che su quello OSX si è raggiunta una REALE e INFALLIBILE resolution independence (promessa/rumoreggiata da 15 anni da entrambe le parti). Nonostante uno cerchi di ingrandire e pimpare tutto quello che si può, c'è sempre qualche elemento, menù o scritta che rimane troppo piccolo. Quindi la lente in questo caso c'entra.
Lozar perchè fa riferimento ad un sistema dove invece non c'è nulla di prestabilito, dove apple aveva totale CARTA BIANCA per rendere IN PARTENZA tutti gli elementi e scritte delle dimensioni adeguate anche con risoluzione di 3000x4000. Ma appunto come si diceva il limite è la fluidità da preservare e le problematiche di potenza/ram nel developing delle applicazioni. A quel punto più che auspicare in una risoluzione più alta possibile bisogna auspicare nel miglior compromesso fra potenza (da cui dipende anche l'autonomia), fluidità E risoluzione.

Ok, qui quoto tutto.

Per me infatti dovevano solo cambiare aspect ratio e mettere un 16:10... mi sembra strano abbiano messo un 4:3 ma un motivo ci deve essere.. forse costi, oppure non so..

strano sia andata così in controtendenza, anche perchè col 16:10 leggi da dio libri e riviste, quindi non potrebbe essere neanche quello il problema..

TheBigBos
31-01-2010, 10:02
Io non sarei tanto sicuro sul fatto del jailbreak. Apple già con gli ultimi modelli di iPhone ha voluto darci un taglio ,e al momento non esistono modifiche. Oltre al Tethered Jail.. ,ma che di fatto è una bagianata.
Pertanto escludetela come caratteristiche a favore.

Io avrei inserito la fotocamera con funzionalità OCR: fotografi la pagina e hai la trasposizione digitale a schermo. :D

amd-novello
31-01-2010, 10:38
all'ocr avevo pensato anche io

cmq vedendo quei link riguardo a flash vedo che è una grave mancanza a mio avviso. spero non siano de coccio e facciano un cavolo di aggiornamento

Dylan il drago
31-01-2010, 11:07
Scusa ma non parlare perchè hai la bocca... guarda che risoluzioni più elevate a prescindere dalla diagonale sono sempre un vantaggio... aumenta la densità di informazione sullo schermo, la definizione del testo, la resa visiva.


Ricordo che l'iphone ha una densità di pixel di quasi 165 ppi quindi molto più alta dell'ipad (e i nuovi smartphone, vedi htc, il nuovo nexus di google con un bel 800x480@3,7" stanno all'incredibile cifra di 252 ppi (amoled tra l'altro ma vabbè questo è un altro discorso))

e poi magari intendeva l'aspect ratio... 1024x768 è un 4:3... effettivamente un po' vetusto... a me sarebbe piaciuto un 1280x800 (16:10, ottimo compromesso per film, hd, lettura di magazine ed ebook).
non parlo perchè ho la bocca, parlo per mia esperienza personale.. l'aumento della densità di informazioni su di uno schermo a 9.7 pollici porta inevitabilmente ad una diminuzione della grandezza dei caratteri, se l'ipad dev'essere un prodotto per leggere ed essendo già di per se uno schermo non adatto a questo scopo, vogliamo peggiorare le cose? la 1024x768 penso sia stata scelta proprio per questo motivo, certo è che una risoluzione 16:10 sarebbe stata sicuramente meglio, ma fintanto che non lo tocco e vedo con mano non mi azzarderei mai a dire che quella risoluzione è sbagliata...


tutto questo ovviamente in relazione al processore che ha...

khelidan1980
31-01-2010, 11:15
Io non sarei tanto sicuro sul fatto del jailbreak. Apple già con gli ultimi modelli di iPhone ha voluto darci un taglio ,e al momento non esistono modifiche. Oltre al Tethered Jail.. ,ma che di fatto è una bagianata.
Pertanto escludetela come caratteristiche a favore.


Il jb per l'ultimo firmware esiste e funziona liscio come i vecchi!


Invece è vero ciò che dice gianly, più la risoluzione è alta e più richiede hw potente, su quel sony ad esempio sarà molto difficile far girare bene un gioco a ris nativa..

Penso che lo stesso problema lo avrebbe l'iPad o no?Non so neanche se hanno detto che chip grafico monta l'iPad!Cioè se avessero messo una risoluzione più alta con la stessa fruibilità io sarei stato più che contento, ma penso che se hanno scelto questa risoluzione un motivo ci sarà, non penso siano masochisti!

patanfrana
31-01-2010, 11:16
È inutile che andiate avanti, come fatto da 3 anni a questa parte, chiedendo il supporto flash per iPhone/iTouch/iPad: non lo metteranno, non fa parte della politica Apple per svariati (e innumerevoli volte spiegati) motivi.

Per fortuna il web sta assorbendo bene l'Html5..

khelidan1980
31-01-2010, 11:22
È inutile che andiate avanti, come fatto da 3 anni a questa parte, chiedendo il supporto flash per iPhone/iTouch/iPad: non lo metteranno, non fa parte della politica Apple per svariati (e innumerevoli volte spiegati) motivi.

Per fortuna il web sta assorbendo bene l'Html5..

in effetti ormai tanto vale aspettare, comunque mettere flash su iPhone o Ipad vorrebbe dire ammazzare la batteria visto lo stato ignobile del flash player e forse è meglio non supportare un azienda che abbiamo visto essere incapace di sviluppare un player decende per il proprio linguaggio

BK-201
31-01-2010, 11:49
la risoluzione 1024x768 è legata a una serie di scelte: prediligere un form factor 4:3 per l'usabilità delle applicazioni, prediligere la visualizzazione a pieno schermo di foto (al 99% scattate con compatte, quindi 4:3) piuttosto che di filmati... tanto un video in 720p si vedrebbe bene lo stesso, e comunque anche su uno schermo da 10 pollici si apprezza tranquillamente la differenza tra un video in risoluzione standard e uno in 720p... io personalmente avrei preferito una risoluzione 720p e un form factor 16:9, ma non c'è gran differenza, è un punto comunque poco rilevante

per quanto riguarda l'assenza del supporto flash... bah, non l'ho mai apprezzato, se nell'html5 c'è un'alternativa open e free, allora pian piano il web si libererà della tecnologia flash, esattamente come il web si è adattato agli open standards con l'avvento di Firefox, visto che prima quella cagata di Explorer la faceva da padrone

io navigo con l'iPod touch, e francamente non ho mai sentito la mancanza di flash

.:LoZar:.
31-01-2010, 11:51
comunque che si possa fare il jailbreak non significa niente.. una cosa è avere le funzioni supportate dall'os nativamente e appoggiate dalla Apple, una cosa è il jailbreak..

poi ben venga il jb visto che mancano tante funzioni, ma nativamente sarebbe molto meglio

gotenks
31-01-2010, 13:01
Traduzione di un articolo molto interessante...
http://morrick.wordpress.com/2010/01/30/linked-stevenf-ipad/

Non so se questo sarà il futuro dell'informatica, e non so nemmeno se sarebbe proprio un bene, ma... È da leggere sicuramente :)

rgart
31-01-2010, 13:01
le ultime novità dicono che:


Si può usare la tastiera wireless del mac :D
Guardando il modello 3G alcuni hanno notato che vi è una parte nel top della cornice che sembra la predisposizione per la isight


Per cui in 130 dollari vi è il modulo 3G, l'A-GPS, e probabilmente la iSight.

Inoltre SJ ha confermato che il prodotto era in progetto da molto tempo, ma solo negli ultimi mesi è stato accelerato per la presentazione...

Concludo con una previsione, azioni giù per 2-3 mesi (si ritornerà intorno ai 150 dollari) poi uscirà l'iPad, usciranno i risultati trimestrali fantastici e le azioni ripartono a 200+ :asd: e io mi ci compro l'ipad con quello che guadagno sugli interessi!!! :D

Xile
31-01-2010, 13:04
le ultime novità dicono che:


Si può usare la tastiera wireless del mac :D
Guardando il modello 3G alcuni hanno notato che vi è una parte nel top della cornice che sembra la predisposizione per la isight


Per cui in 130 dollari vi è il modulo 3G, l'A-GPS, e probabilmente la iSight.

Inoltre SJ ha confermato che il prodotto era in progetto da molto tempo, ma solo negli ultimi mesi è stato accelerato per la presentazione...

Concludo con una previsione, azioni giù per 2-3 mesi (si ritornerà intorno ai 150 dollari) poi uscirà l'iPad, usciranno i risultati trimestrali fantastici e le azioni ripartono a 200+ :asd: e io mi ci compro l'ipad con quello che guadagno sugli interessi!!! :D

Dubito che abbiano nascosto una caratteristica così importante, cioé che senso ha presentare un prodotto non finito?!

khelidan1980
31-01-2010, 13:08
Dubito che abbiano nascosto una caratteristica così importante, cioé che senso ha presentare un prodotto non finito?!

cosi puo dire comè bravo, avete visto vi siete lamentati e io tac vi soddisfo eccovi l'iSight e pure un super iOcr compreso! :asd:

AlexSwitch
31-01-2010, 13:25
Dubito che abbiano nascosto una caratteristica così importante, cioé che senso ha presentare un prodotto non finito?!

Chiamasi marketing.. chiamasi allungamento vita prodotto. ;)

TroopeR_x17
31-01-2010, 13:27
Concludo con una previsione, azioni giù per 2-3 mesi (si ritornerà intorno ai 150 dollari) poi uscirà l'iPad, usciranno i risultati trimestrali fantastici e le azioni ripartono a 200+ :asd: e io mi ci compro l'ipad con quello che guadagno sugli interessi!!! :D

tu dici?
un calo del 33% in pochi mesi.. per un titolo solido come apple..

staremo a vedere.. logico che se arriva sui 150$ è strong buy e compro pure io:D

rgart
31-01-2010, 13:31
tu dici?
un calo del 33% in pochi mesi.. per un titolo solido come apple..

staremo a vedere.. logico che se arriva sui 150$ è strong buy e compro pure io

beh in 12 mesi ha guadagnato un 100% :asd: da 90 a 200 dollari! :D e solitamente è solita farre un pò di altalena... ora è a 190 dai 210 di 10 giorni fa....!

TroopeR_x17
31-01-2010, 13:42
beh in 12 mesi ha guadagnato un 100% :asd: da 90 a 200 dollari! :D e solitamente è solita farre un pò di altalena... ora è a 190 dai 210 di 10 giorni fa....!

si negli ultimi 2 mesi la sto seguendo..

gianly1985
31-01-2010, 13:56
tu dici?
un calo del 33% in pochi mesi.. per un titolo solido come apple..

staremo a vedere.. logico che se arriva sui 150$ è strong buy e compro pure io:D

http://www.wolframalpha.com/input/?i=aapl+msft

http://img.skitch.com/20100131-t33ed4tbftbd887aynb7i2kwe1.jpg

BK-201
31-01-2010, 14:35
altra interessante riflessione (http://morrick.wordpress.com/2010/01/30/linked-stevenf-ipad/) sulla quale sono perfettamente d'accordo

amd-novello
31-01-2010, 14:36
ot borsistico tecnico
ma quindi se 5 anni fa avessi preso azioni per 1000 euro vendendole adesso avrei avuto il 400%?

rgart
31-01-2010, 14:38
altra interessante riflessione (http://morrick.wordpress.com/2010/01/30/linked-stevenf-ipad/) sulla quale sono perfettamente d'accordo

l'hanno postata pochi post sopra :D

Xile
31-01-2010, 14:38
Chiamasi marketing.. chiamasi allungamento vita prodotto. ;)

Che io sappia Apple non ha mai fatto una cosa del genere, credo eh!!!

BK-201
31-01-2010, 14:41
l'hanno postata pochi post sopra :D
non avevo visto:D
comunque nessuno l'ha commentata, e repetita iuvant

rgart
31-01-2010, 14:45
ot borsistico tecnico
ma quindi se 5 anni fa avessi preso azioni per 1000 euro vendendole adesso avrei avuto il 400%?

il 21/12/2004 AAPL valeva 31 dollari, se ti avessi preso 1000 azioni (31mila dollari) ora avresti 200mila dollari 645% in più :D

fotomodello1
31-01-2010, 14:46
comunque ragazzi..io aspetto i nuovi mbp e spero escano a breve...
chissà che stave non abbia in serbo qualche novità per i nuovi "bambini" di casa apple...oltre ai nuovi proci alle nuove grafiche discrete qualcosa di innovativo non sarebbe male...
settiamana prossima?
forse la successiva?
io direi che entro la fine di Febbraio aggiorneranno, almeno spero....:D

rgart
31-01-2010, 14:46
e se non sbaglio le azioni AAPL hanno subito uno split quando hanno raggiunto i 100 dollari, per cui il valore sopra va raddoppiato!

AndrewLupin
31-01-2010, 14:49
da come la vedo....

fin quando la totalità del web non migra all'html5 l'esperienza fornita dall'ipad nell'ambito della navigazione è troncata...
e siccome comprerei questo dispositivo solo per surfare sul web....allora saprò attendere

comunque sicuramente lo prenderò import dagli states quando i tempi saranno maturi

TroopeR_x17
31-01-2010, 14:52
beh possibilmente lo implenteranno il flash..
è una grave mancanza rispetto al prodotto che presentano effettivamente..

gotenks
31-01-2010, 15:03
beh possibilmente lo implenteranno il flash..
è una grave mancanza rispetto al prodotto che presentano effettivamente..

Non lo implementeranno, anche perché non la considerano una mancanza grave.

Non è questione di essere d'accordo o meno, di lamentarsi o meno. Hanno deciso che non vogliono flash su iphone/ipad... E non cambieranno idea.

TroopeR_x17
31-01-2010, 15:06
Non lo implementeranno, anche perché non la considerano una mancanza grave.

Non è questione di essere d'accordo o meno, di lamentarsi o meno. Hanno deciso che non vogliono flash su iphone/ipad... E non cambieranno idea.

peccato per dirne una.. molte piattaforme di trading onlinesono in flash.. tipo fineco unicredit

AndrewLupin
31-01-2010, 15:25
si migrerà verso l'html5...prima o dopo...c'è solo da sperare che avvenga il prima possibile

gianly1985
31-01-2010, 15:42
Epic fail del dipendente Adobe che aveva fatto la schermata con i 10 siti in Flash:

La provocazione
(http://img.skitch.com/20100131-rja2xjbstnh9nngw2m7fabqmr3.jpg)
La risposta
(http://img.skitch.com/20100131-mrdx45ay9ikk7137esgsmdp9qj.jpg)

khelidan1980
31-01-2010, 15:46
peccato per dirne una.. molte piattaforme di trading onlinesono in flash.. tipo fineco unicredit

come dicevo non dove e come anche Jobs sembra pensarla, non ha senso supportare un azienda che ha dimostrato non non riuscire/volere implementare un player decente per il proprio linguaggio

mjordan
31-01-2010, 16:03
da come la vedo....

fin quando la totalità del web non migra all'html5 l'esperienza fornita dall'ipad nell'ambito della navigazione è troncata...
e siccome comprerei questo dispositivo solo per surfare sul web....allora saprò attendere

comunque sicuramente lo prenderò import dagli states quando i tempi saranno maturi

si migrerà verso l'html5...prima o dopo...c'è solo da sperare che avvenga il prima possibile


Sembra che non vogliate capire che HTML5 con Flash non c'entra nulla, che Flash non sia solo video e che HTML5 NON E' in grado di soppiantare Flash... E' il tormentone dell'anno: HTML5 che soppianta Flash. No, lo dico per la miliardesima volta, HTML5 NON E' IN GRADO di soppiantare Flash: sono due tecnologie che non hanno nulla a che vedere con l'altra. HTML5 introduce solo un tag <video> per includere contenuti video in un formato non standardizzato e NON PREVISTO dallo standard. Flash invece è una tecnologia completamente diversa, si occupa della creazione dei contenuti, della loro interattività e della gestione degli eventi su tali contenuti (che, ripeto, NON SONO SOLO video) .
Come si possa anche solo pensare che HTML5 abbia qualcosa a che vedere con Flash.

mjordan
31-01-2010, 16:11
Epic fail del dipendente Adobe che aveva fatto la schermata con i 10 siti in Flash:

La provocazione
(http://img.skitch.com/20100131-rja2xjbstnh9nngw2m7fabqmr3.jpg)
La risposta
(http://img.skitch.com/20100131-mrdx45ay9ikk7137esgsmdp9qj.jpg)

Io vedo una risposta un tantino aggrappata. Conferma soltanto che un "epic fail" non ci è affatto. Solo una mancanza. Manca, inutile giustificare. Manca.
C'hai presente il verbo inglese "to lack". Manca.

khelidan1980
31-01-2010, 16:28
Sembra che non vogliate capire che HTML5 con Flash non c'entra nulla, che Flash non sia solo video e che HTML5 NON E' in grado di soppiantare Flash... E' il tormentone dell'anno: HTML5 che soppianta Flash. No, lo dico per la miliardesima volta, HTML5 NON E' IN GRADO di soppiantare Flash: sono due tecnologie che non hanno nulla a che vedere con l'altra. HTML5 introduce solo un tag <video> per includere contenuti video in un formato non standardizzato e NON PREVISTO dallo standard. Flash invece è una tecnologia completamente diversa, si occupa della creazione dei contenuti, della loro interattività e della gestione degli eventi su tali contenuti (che, ripeto, NON SONO SOLO video) .
Come si possa anche solo pensare che HTML5 abbia qualcosa a che vedere con Flash.

Adobe ha domostrato di non saper/voler scrivere un player decente per il proprio linguaggio per piattaforme che non siano windows, il non supporto deve essere visto in questa ottica, tra l'altro i siti che si basano su flash per contenuti che non siano video o pubblicità sono veramente minime e in cuor mio spero scompaiano proprio anche se ne dubito

JonSa
31-01-2010, 16:34
Io vedo una risposta un tantino aggrappata. Conferma soltanto che un "epic fail" non ci è affatto. Solo una mancanza. Manca, inutile giustificare. Manca.
C'hai presente il verbo inglese "to lack". Manca.

:rolleyes:

:doh: :doh:

:sbonk: :sbonk: :sbonk:

gianly1985
31-01-2010, 16:39
Sembra che non vogliate capire che HTML5 con Flash non c'entra nulla, che Flash non sia solo video e che HTML5 NON E' in grado di soppiantare Flash... E' il tormentone dell'anno: HTML5 che soppianta Flash. No, lo dico per la miliardesima volta, HTML5 NON E' IN GRADO di soppiantare Flash: sono due tecnologie che non hanno nulla a che vedere con l'altra. HTML5 introduce solo un tag <video> per includere contenuti video in un formato non standardizzato e NON PREVISTO dallo standard. Flash invece è una tecnologia completamente diversa, si occupa della creazione dei contenuti, della loro interattività e della gestione degli eventi su tali contenuti (che, ripeto, NON SONO SOLO video) .
Come si possa anche solo pensare che HTML5 abbia qualcosa a che vedere con Flash.
Mica c'è solo HTML5.
Javascript, CSS Animations and Transforms, ecc.

Iphone/iPad è il client webkit perfetto, è il campione delle tecnologie web 2.0, può sostituire qualsiasi cosa si faccia con Flash. Webapps, eyecandy (es. apri questa pagina (http://webkit.org/blog-files/leaves/) con Chrome), ecc.

Per il fatto del formato video standard "non previsto", lo standard lo farà l'uso.

Nessun sito fra 1-2 anni potrà essere così pazzo da bruciarsi il 7-10-15% degli accessi.
Questi gli accessi a LifeHacker di browser senza flash:

http://smarterware.org/wp-content/uploads/2010/01/lifehackerswithoutflash1.png

Flash. It's the new Floppy :cool:

khelidan1980
31-01-2010, 16:48
e comunque è inutile girarci intorno, lo vediamo quanto processore occupa flash su safari, la batteria durerebbe 30 minuti navigando in siti flash, non è fattibile su un dispositivo mobile che non utilizzi windows, c'è poco da discutere

gianly1985
31-01-2010, 16:49
Io vedo una risposta un tantino aggrappata. Conferma soltanto che un "epic fail" non ci è affatto. Solo una mancanza. Manca, inutile giustificare. Manca.
C'hai presente il verbo inglese "to lack". Manca.

Pensa che dal mio computer mancano floppy, parallela, midi, game, pata, AGP, ecc.

bl4ckd0g
31-01-2010, 16:59
CUT
Vabeh, te la canti e te la suoni da solo. Almeno fatti pagare per la propaganda però.

scusate ma con iphone o touch si possono scaricare dei file navigando con safari? tipo audio o filmati o foto.
le foto l'iPhone OS le salva e le mette nella galleria dell'app Photo.

Per il Flash, non è che non ci riescono: non vogliono supportarlo :stordita: e fanno anche bene così.
Ma vi preme così tanto vedere gli ads dei siti? no perchè Flash non mi risulta essere flessibile per il mobile, elementi di navigazione sarebbero nella maggior parte dei casi inusabili.
Comunque c'è un interessante articolo su iPhoneOS vs Flash (http://daringfireball.net/2010/01/apple_adobe_flash) su Daring Fireball.

è la mia opinione: secondo me avrà successo se riuscirà a sostituire un computer in mobilità
mah, io vedo i tablet come bene di ultralusso, buoni per fungere da e-reader, movie-player portatile, internet browsing sul divano/cesso. Per tutto il resto (ossia produttività) ci vuole qualcosa con tastiera/mouse.
Poi come ho detto più volte il campo d'uso ideale è l'education, e per quello serve un buon riconoscimento di scrittura per prendere appunti, evidenziare note a margine di un libro...

una volta che si usa l'uscita a 30 pin come uscita video, non si potrà collegare altro?
purtroppamente... la fissazione di Apple è mettere meno cose possibili. La maggior parte della gente si limita ad imputarlo al design, ma se ci si pensa, una singola porta da meno problemi in assistenza.

vero, ma mi farebbe comunque comodo un sistema a cartelle o keywords
mah guarda, sono abbastanza d'accordo, le app potrebbero essere taggate almeno dai developer, cosi scrivi "games" e ti vengono fuori tutti.
Le cartelle le vedrei solo per questioni di file tipo allegati salvati da una email o archiviati lì (es: pdf buttato dentro all'uni che ti leggi in treno).

gianly1985
31-01-2010, 17:02
Vabeh, te la canti e te la suoni da solo. Almeno fatti pagare per la propaganda però.


Rispondi nel merito se ho detto qualcosa di falso o contestabile, no? ;)

bl4ckd0g
31-01-2010, 17:27
@amd-novello (?): si anche il Java non gira su iPhone OS, hanno voluto impedire l'uso di runtime appoggiati sopra il SO.

Per fortuna il web sta assorbendo bene l'Html5..
proprio grazie a queste prese di posizione, devo felicetemente dire :cool:

non capisco neppure le lamentele del 4/3 dello schermo.
beh, visto che stanno transitando speditamente verso display 16:9 (fighi per i film ma nammerda per tutto il resto) sulla gamma computer, fa un pò ridere che un media-device fortemente improntato alla distribuzione video debba subire l'amputazione di parte dei contenuti.

Adobe ha domostrato di non saper/voler scrivere un player decente
stando agli articoli postati che non hai letto, Adobe lamenta fra le righe un boicottaggio di Apple che non permette a Flash di accedere all'encoding hardware.
Non la trovo molto campata in aria, ha perfettamente senso.

Rispondi nel merito se ho detto qualcosa di falso o contestabile, no? ;)
no, perchè è evidente che rigiri le risposte per gonfiare le penne nel pollaio. O sei poco dotato di capacità di astrazione, o sei malizioso. Nel dubbio, la discussione è interessante anche senza il tuo contributo.

generals
31-01-2010, 17:31
Difendere la questione mancanza di flash quando "attualmente" flash è diffusissimo e questo comporterebbe una grossa limitazione per una completa navigazione web significa essere poco obiettivi o accontentarsi di qualsiasi mancanza tanto è apple...
Perchè non dovrei vedere video relativi a notizie (vedi i vari siti repubblica o corriere)? Anche se volessi accedere alla posta di alice o alla posta di lavoro senza scaricare da client (cosa che faccio sempre) non potrei farlo...
Insomma perchè avere un prodotto castrato e non "pretendere" uno completo? finchè si comprerà tanto perchè è apple il risultato sarà un prodotto castrato :rolleyes:

gianly1985
31-01-2010, 17:32
no, perchè è evidente che rigiri le risposte per gonfiare le penne nel pollaio. O sei poco dotato di capacità di astrazione, o sei malizioso.

E' evidente :O
Solide argomentazioni....

Nel dubbio, la discussione è interessante anche senza il tuo contributo.

C'è l'ignore list eh :)

bl4ckd0g
31-01-2010, 17:51
Difendere la questione mancanza di flash quando "attualmente" flash è diffusissimo e questo comporterebbe una grossa limitazione per una completa navigazione web significa essere poco obiettivi o accontentarsi di qualsiasi mancanza tanto è apple...
Se permetti, faccio il webdesigner/developer.
Flash è una tecnologia proprietaria, non flessibile, non accessibile. Non a caso molte legislazioni di stati occidentali attualmente bannano di fatto il Flash da siti istituzionali. Ma a livello generale, cosa sto a pagare uno sviluppatore Flash per un componente che comunque devo rendere accessibile per gli utenti che per qualche ragione non possono visualizzarlo?

È lo stesso discorso del supporto retroattivo a Internet Explorer 6 "eh ma ha l'XX% di diffusione mondiale!".

Non si tratta quindi di Apple, ma di attinenza agli standard internazionali; anche Google spinge moltissimo su HTML5, javascript e quant'altro. Magari non hai sentito che è in beta da qualche giorno YouTube in versione HTML5.

Oggi Javascript+HTML5 offrono addirittura l'accelerazione hardware per scenari 3D, tempo un anno o due e i vari Zynga (Farmville e simili) dovranno fare i conti con % d'utenza corpose che vogliono accedere al loro servizio senza Flash.
Prova a chiederti se è più facile che un publisher ottimizzi i suoi contenuti per un 10% d'utenza o se quel 10% d'utenza butterà via il suo device per prenderne uno compatibile.
Io dico che quando Farmville sarà la killer-application capace d'influenzare l'acquisto di un device, avrò venduto un mio sito a Google per una cifra paragonabile a quella per cui Chad Hurley e Steven Chen hanno venduto Youtube :asd:

entanglement
31-01-2010, 18:21
Se permetti, faccio il webdesigner/developer.
Flash è una tecnologia proprietaria, non flessibile, non accessibile. Non a caso molte legislazioni di stati occidentali attualmente bannano di fatto il Flash da siti istituzionali. Ma a livello generale, cosa sto a pagare uno sviluppatore Flash per un componente che comunque devo rendere accessibile per gli utenti che per qualche ragione non possono visualizzarlo?

È lo stesso discorso del supporto retroattivo a Internet Explorer 6 "eh ma ha l'XX% di diffusione mondiale!".

Non si tratta quindi di Apple, ma di attinenza agli standard internazionali; anche Google spinge moltissimo su HTML5, javascript e quant'altro. Magari non hai sentito che è in beta da qualche giorno YouTube in versione HTML5.

Oggi Javascript+HTML5 offrono addirittura l'accelerazione hardware per scenari 3D, tempo un anno o due e i vari Zynga (Farmville e simili) dovranno fare i conti con % d'utenza corpose che vogliono accedere al loro servizio senza Flash.
Prova a chiederti se è più facile che un publisher ottimizzi i suoi contenuti per un 10% d'utenza o se quel 10% d'utenza butterà via il suo device per prenderne uno compatibile.
Io dico che quando Farmville sarà la killer-application capace d'influenzare l'acquisto di un device, avrò venduto un mio sito a Google per una cifra paragonabile a quella per cui Chad Hurley e Steven Chen hanno venduto Youtube :asd:

mi stai dicendo che una cagata oziosa come farmville entra come variabile nelle decisioni aziendali di ditte come apple o google ?

certo che di gente in giro con un sacco di tempo da perdere ce n'è (no, non mi riferisco a te)...

BK-201
31-01-2010, 18:22
mah, io vedo i tablet come bene di ultralusso, buoni per fungere da e-reader, movie-player portatile, internet browsing sul divano/cesso. Per tutto il resto (ossia produttività) ci vuole qualcosa con tastiera/mouse.
mi spiace ma dissento: l'interfaccia multitouch è il futuro, sostituirà completamente mouse e tastiera, funziona molto meglio ed è molto più naturale da usare

quindi il "tablet" non sarà più un concetto a parte, la parola stessa scomparirà

una prima prova di questo la darà apple con il nuovo iWork, Omni Group (http://www.macitynet.it/macity/aA41995/omni_group_portera_i_suoi_programmi_sullipad.shtml) seguirà a ruota e pian piano verranno fuori tantissimi software di produttività, se con il prossimo aggiornamento dell'OS la apple "sgancerà" un po' il tablet dal PC con cui deve sincronizzarsi

come dice giustamente Steven Frank QUI (http://morrick.wordpress.com/2010/01/30/linked-stevenf-ipad/) la svolta nel mondo informatico si avrà quando su un oggetto come l'ipad sarà possibile scrivere le sue stesse applicazioni, senza appoggiarsi a un altro computer

la apple ha solo fatto il primo passo

in merito a flash, se una tecnologia è diffusa, non significa che non sia migliorabile o che sia l'unica possibile (l'esempio più ovvio è la diffusione di windows): quando qualcuno ha il coraggio di dare una svolta decisa alle consuetudini informatiche (spesso cattive), che può portare a qualcosa di buono, bisognerebbe sostenerlo, non dargli addosso

mi viene in mente il discorso dei kilobyte e megabyte, il fatto che per decenni si è seguita la decisione arbitraria di assegnare a ogni prefisso un fattore 1024 invece che un fattore 1000 come dovrebbe essere: un'imprecisione grossolana, seppur diffusa, rimane un'imprecisione grossolana, e si può sempre migliorare, e comunque lo sviluppo tecnologico va avanti così, e la apple è sempre stata brava ad anticipare i tempi, non creando nuove cose, ma sostenendo da subito ciò che poi avrebbe avuto successo

il problema flash è irrilevante, la questione fondamentale è un'altra: l'iPad DOVRA' diventare una periferica il più possibile indipendente intervenendo sull'OS, a quel punto ci sarà la vera svolta

BK-201
31-01-2010, 18:25
stando agli articoli postati che non hai letto, Adobe lamenta fra le righe un boicottaggio di Apple che non permette a Flash di accedere all'encoding hardware.
Non la trovo molto campata in aria, ha perfettamente senso.
esatto, ma non è un boicottaggio: è la politica apple, è sempre stata così, e fino ad ora, in termini di qualità della user experience nei suoi prodotti, ha sempre funzionato

Xile
31-01-2010, 18:39
esatto, ma non è un boicottaggio: è la politica apple, è sempre stata così, e fino ad ora, in termini di qualità della user experience nei suoi prodotti, ha sempre funzionato

Secondo me o stanno facendo una tecnologia simile da proporre in futuro oppure è una specie di vendetta per il terribile supporto su piattaforma Apple del flash.

Duncan
31-01-2010, 18:46
[cut]
stando agli articoli postati che non hai letto, Adobe lamenta fra le righe un boicottaggio di Apple che non permette a Flash di accedere all'encoding hardware.
Non la trovo molto campata in aria, ha perfettamente senso.
[cut]


Ma veramente ci sono moltissimi programmi di terze parti che fanno player ed usano l'encoding hardware anche su Mac, quindi, se la scusa è questa, mi pare poco credibile. Secondo me, semplicemente, Adobe on vuole spendere per migliorare il player per Mac, questo è anche una delle ragioni per cui Apple non include Flash nei sui prodotti, non può far dipendere il successo di un suo prodotto dalla qualità di un profdotto di terzi.

Poi c'è la motivazione che flash è uno standard proprietario, mglio che le stesse cose vengano fatte con standard aperti, così ognuno si può fare il proprio browser capace di riprodurre contenuti animati, come HTML 5 ecc permettono.

Duncan
31-01-2010, 18:47
Secondo me o stanno facendo una tecnologia simile da proporre in futuro oppure è una specie di vendetta per il terribile supporto su piattaforma Apple del flash.

Apple si accontenterebbe se le stesse cose venissero fatte con standard aperti, in modo da poter controllare lei stassa la qualita dei suoi prodotti, infatti safari è sempre stato molto rispondente agli standard.

Xile
31-01-2010, 18:51
Apple si accontenterebbe se le stesse cose venissero fatte con standard aperti, in modo da poter controllare lei stassa la qualita dei suoi prodotti, infatti safari è sempre stato molto rispondente agli standard.

Ma safari per OsX crasha ancora quando clikki su un link .zip o .dmg?!

fotomodello1
31-01-2010, 19:06
Ma safari per OsX crasha ancora quando clikki su un link .zip o .dmg?!

a dire il vero in 4 mbp non mi è mai crashato safari in questo genere di condizioni
capitava apena rilasciato il 3 e anche col 4 che a volte c'erano alcuni problemi di chiusura del browser su alcuni siti, poi risolti con un agg.

ci tengo a precisare che non crashava su siti con flash e non schizzava nemmeno a paletta la cpu, almeno sui mbp....sui mb, non ne ho idea....:D

.:LoZar:.
31-01-2010, 19:10
le ultime novità dicono che:


Si può usare la tastiera wireless del mac :D
Guardando il modello 3G alcuni hanno notato che vi è una parte nel top della cornice che sembra la predisposizione per la isight


Per cui in 130 dollari vi è il modulo 3G, l'A-GPS, e probabilmente la iSight.

Inoltre SJ ha confermato che il prodotto era in progetto da molto tempo, ma solo negli ultimi mesi è stato accelerato per la presentazione...

Concludo con una previsione, azioni giù per 2-3 mesi (si ritornerà intorno ai 150 dollari) poi uscirà l'iPad, usciranno i risultati trimestrali fantastici e le azioni ripartono a 200+ :asd: e io mi ci compro l'ipad con quello che guadagno sugli interessi!!! :D

beh che si potesse usare la tastiera bt mi sembrava ovvio, sarebbe stato da pazzi il contrario.. (effettivamente però conoscendo la apple poteva anche essere :D )

comunque non è certamente una novità o una scoperta visto che viene pubblicizzato anche nel sito della apple..

bl4ckd0g
31-01-2010, 19:21
Ma veramente ci sono moltissimi programmi di terze parti che fanno player ed usano l'encoding hardware anche su Mac
...ma credo sia un pò diversa la questione fra un player che è in relazione al browser ed uno svincolato (Plex, VLC...).

È una supposizione perchè non conosco le API di OSX, però scusatemi, secondo quale logica Adobe si diverte a darsi la zappa sui piedi non ottimizzando il suo prodotto? :rolleyes: Vi sembra plausibile che in tutti questi anni non abbiano trovato un programmatore capace di risolvere la questione? :mbe: È vero o no che a causa dei vari CPU Usage = 120% sui vostri Mac, vi piace l'idea che non ci sia Flash su iPhone? ;)

mi stai dicendo che una cagata oziosa come farmville entra come variabile nelle decisioni aziendali di ditte come apple o google ?
no, ho detto esattamente l'opposto :cool: quello che dici tu è quello che implicitamente pensano coloro che lamentano l'assenza di flash su iPhone.

mi spiace ma dissento: l'interfaccia multitouch è il futuro
dissento in controbattuta :D dato che è impossibile digitare senza guardare una softkeyboard. Sono sicuro che hai visto il test un pò della minchia (http://www.gyford.com/phil/writing/2010/01/18/input.php) che prima del keynote ha fatto molte pageviews.
Dico "un pò della minchia" perchè, per quanto promettenti siano i tempi di digitazione di un iPhone, non si tiene da conto che su quel device sei costretto a guardare il display; vorrei proprio vederti ad usare una multitouch keyboard orizzontale mentre guardi un monitor verticale :rolleyes: a meno che tu non stai tenendo in considerazione i desktop...

khelidan1980
31-01-2010, 19:29
stando agli articoli postati che non hai letto, Adobe lamenta fra le righe un boicottaggio di Apple che non permette a Flash di accedere all'encoding hardware.
Non la trovo molto campata in aria, ha perfettamente senso.


per l'encoding ti hanno risposto altri ma io volevo sottolineare che ho detto "qualsiasi piattaforma escluso windows", su linux non mi pare ci sia chissachì che boicotti Adobe eppure il player è, per dirla alla fantozzi, una cagata pazzesca

BK-201
31-01-2010, 19:34
Ma safari per OsX crasha ancora quando clikki su un link .zip o .dmg?!
A me non è mai successo? Quanto tempo fa ti è successo?
dissento in controbattuta :D dato che è impossibile digitare senza guardare una softkeyboard. Sono sicuro che hai visto il test un pò della minchia (http://www.gyford.com/phil/writing/2010/01/18/input.php) che prima del keynote ha fatto molte pageviews.
Dico "un pò della minchia" perchè, per quanto promettenti siano i tempi di digitazione di un iPhone, non si tiene da conto che su quel device sei costretto a guardare il display; vorrei proprio vederti ad usare una multitouch keyboard orizzontale mentre guardi un monitor verticale :rolleyes: a meno che tu non stai tenendo in considerazione i desktop...
per la tastiera è vero (non per il mouse), per ora pochi sono abituati a digitare su una tastiera a schermo, ma per questioni di comodità a livello superiore (non dovrò portarmi la tastiera dietro, e il layout della tastiera potrà cambiare secondo la mia volontà) le cose cambieranno di certo

Xile
31-01-2010, 19:39
A me non è mai successo? Quanto tempo fa ti è successo?

per la tastiera è vero (non per il mouse), per ora pochi sono abituati a digitare su una tastiera a schermo, ma per questioni di comodità a livello superiore (non dovrò portarmi la tastiera dietro, e il layout della tastiera potrà cambiare secondo la mia volontà) le cose cambieranno di certo

Beh avevo un mac mini g4 che ho abbandonato un annetto fa, ora sono su win e non uso più safari, ma anche un mio amico che usa macintel ogni tanto lo sento che si lamenta di vari bug, per quello che chiedevo ;)

BK-201
31-01-2010, 20:38
Beh avevo un mac mini g4 che ho abbandonato un annetto fa, ora sono su win e non uso più safari, ma anche un mio amico che usa macintel ogni tanto lo sento che si lamenta di vari bug, per quello che chiedevo ;)
Bè, se con bug intendi piccole imprecisioni e rallentamenti nella navigazione, ne ho notati di più in firefox, che di recente ho usato più di safari.

Piccola curiosità OT: ti manca OSX?

mjordan
31-01-2010, 20:44
mi spiace ma dissento: l'interfaccia multitouch è il futuro, sostituirà completamente mouse e tastiera, funziona molto meglio ed è molto più naturale da usare


Questo lo dici tu ma è tutto da verificare. A me sembra invece che i dispositivi touch siano sempre piu' fastidiosi da usare per periodi prolungati. E soprattutto se ne sta facendo un abuso. Dire che il touch soppianterà mouse e tastiera è un tantino troppo pretenzioso.
No, non è piu' naturale. All'attualità gli schermi touch richiedono interfacce piu' semplificate. Per i programmilli va bene, per le applicazioni serie non c'è storia.

Max(IT)
31-01-2010, 21:07
a me ha fatto piegare questo post :asd: :asd:


da: MiKeLezZ

cut-perchè-tanto-è-inutile


uao, ci hai citato un fulgido esempio di persona obiettiva quando si tratta di Apple :rolleyes:
Uno che ha tenuto in sign per mesi qualcosa tipo "XX motivi per cui non comprare un iPhone" :doh:

Già, proprio quel "cesso" di telefono che tutti stanno cercando di copiare (con ben scarso successo) da tre anni a questa parte :asd:

È inutile che andiate avanti, come fatto da 3 anni a questa parte, chiedendo il supporto flash per iPhone/iTouch/iPad: non lo metteranno, non fa parte della politica Apple per svariati (e innumerevoli volte spiegati) motivi.

Per fortuna il web sta assorbendo bene l'Html5..
ti quoto.
E' evidente che a Cupertino flash non lo digeriscono.
Ma del resto vuoi togliere ai soliti denigratori il ritornello preferito ? :stordita:

Max(IT)
31-01-2010, 21:18
Sembra che non vogliate capire che HTML5 con Flash non c'entra nulla, che Flash non sia solo video e che HTML5 NON E' in grado di soppiantare Flash... E' il tormentone dell'anno: HTML5 che soppianta Flash. No, lo dico per la miliardesima volta, HTML5 NON E' IN GRADO di soppiantare Flash: sono due tecnologie che non hanno nulla a che vedere con l'altra. HTML5 introduce solo un tag <video> per includere contenuti video in un formato non standardizzato e NON PREVISTO dallo standard. Flash invece è una tecnologia completamente diversa, si occupa della creazione dei contenuti, della loro interattività e della gestione degli eventi su tali contenuti (che, ripeto, NON SONO SOLO video) .
Come si possa anche solo pensare che HTML5 abbia qualcosa a che vedere con Flash.

certo, come si può pensare una cosa del genere ?
Forse perchè lo pensano "illustri sconosciuti" come il CEO di Opera ? Uno che di web non capisce nulla, eh ...
Gli mando il tuo contatto mail per chiedere lumi a te, se vuoi :stordita:


"Jon von Tetzchner, Opera's CEO, has claimed that the open standards in HTML 5 will make it unnecessary to deliver rich media content using the proprietary Flash. '"You can do most things with web standards today," von Tetzchner said. "In some ways, you may say you don't need Flash." Von Tetzchner added that his comments were not about "killing" Flash. "I like Adobe — they're a nice company," he said. "I think Flash will be around for a very, very long time, but I think it's natural that web standards also evolve to be richer. You can then choose whether you'd like [to deliver rich media content] through web standards or whether you'd like to use Flash."'"

gianly1985
31-01-2010, 21:48
Uno dei migliori hands-on che ho trovato, da leggere:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30690380&postcount=939

Alcune cose fanno riflettere su quando superficialmente si dice "sì ma quest'altro tablet è più powa, ha questo, quell'altro,ecc."....non tutto è scritto nelle schede tecniche...

TheBigBos
31-01-2010, 21:49
http://pan.fotovista.com/dev/5/4/03713545/g_03713545.jpg
AGFA CORNICE FOTO DIGITALE 8" (20 CM)

Max(IT)
31-01-2010, 21:50
il ceo di opera è pesantemente coinvolto nello sviluppo di html5...a proposito di obiettività :asd:

peccato che non ci guadagni un euro/dollaro da questo ....

La sua obiettività sta proprio nell' aver scelto uno strumento open, più flessibile e più leggero

TheBigBos
31-01-2010, 22:09
Il jb per l'ultimo firmware esiste e funziona liscio come i vecchi!


Non si parla di firmware ,ma di differenti bootstrap. I modelli da Novembre in poi non sono ownabili.

BK-201
31-01-2010, 22:14
Questo lo dici tu ma è tutto da verificare. A me sembra invece che i dispositivi touch siano sempre piu' fastidiosi da usare per periodi prolungati. E soprattutto se ne sta facendo un abuso. Dire che il touch soppianterà mouse e tastiera è un tantino troppo pretenzioso.
No, non è piu' naturale. All'attualità gli schermi touch richiedono interfacce piu' semplificate. Per i programmilli va bene, per le applicazioni serie non c'è storia.
per le applicazioni serie dici? le applicazioni "serie" sono state programmate in base ai dispositivi di human interface disponibili, la distinzione tra "programmilli" e applicazioni serie non esiste in realtà, quella di creare un'interfaccia semplice è una necessità generale per qualsiasi software, non una limitazione, e i buoni software, quelli realizzati con vero talento, non sono ammucchiate di feature collegate a un'interfaccia riempita all'inverosimile, ma sono quelli che rendono l'esperienza utente scorrevole e snella, e l'interfaccia multitouch sposa benissimo questo concetto: ne abbiamo già un esempio negli attuali mac portatili, perché associando al trackpad multitouch il giusto software per creare gestures si può cambiare completamente l'esperienza d'uso e renderla, appunto, più scorrevole

qui è una questione di mentalità non di impedimenti pratici
mi pare inutile replicare oltre
replicare non è mai inutile;)

gianly1985
31-01-2010, 22:17
http://pan.fotovista.com/dev/5/4/03713545/g_03713545.jpg
AGFA CORNICE FOTO DIGITALE 8" (20 CM)

La cosa divertente è che probabilmente una VERA cornice digitale (cioè solo visualizzazione di foto) con:
- schermo IPS 9,6"
- connettività Wifi N e BT
- 16gb di flash interna
- case di alluminio e vetro

i suoi bei 300-400€, se DI MARCA, li costerebbe :)

Sto vedendo per esempio che la Sony DPF-X1000 si trova fra 230€ e 320€, 1024x600, 10", 2gb di memoria, Bluetooth, hdmi out, niente wifi, pannello non lo so.

Max(IT)
31-01-2010, 22:29
wow è un benefattore allora :)
ma...te l'ha detto lui ? lo conosci di persona così bene? altrimenti, mi dispiace, ma sono tue supposizioni...

non voglio far polemica, ma di fronte agli arrampicamenti su specchi che ho letto in questo thread, mi pare inutile replicare oltre, quindi, buona continuazione e buon divertimento :)

non serve un "confidente" per sapere che da uno strumento open non si guadagnano soldi ...

Per il resto che a te dell' iPad (o di qualsiasi altro prodotto Apple) non possa fregartene di meno, è piuttosto palese, come palese è la motivazione della presenza di tanti "crociati" come te in questi thread :asd:
L' abbiamo visto succedere INVARIABILMENTE alla presentazione di qualsiasi prodotto Apple.
Fatevene una ragione: potete scrivere quello che volete ma Apple venderà lo stesso :p

BK-201
31-01-2010, 22:40
Uno dei migliori hands-on che ho trovato, da leggere:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30690380&postcount=939

Alcune cose fanno riflettere su quando superficialmente si dice "sì ma quest'altro tablet è più powa, ha questo, quell'altro,ecc."....non tutto è scritto nelle schede tecniche...
bell'hands on, ricco di contenuti, ma voglio sottolineare 2 punti secondo me fondamentali:

- When it’s on a table you can use both hands to input touch gestures — as in Keynote, when you’re sizing and rotating content for the screen — which is a real “welcome to the future” moment

- You know, the device that does so much, and does it all so well, that it’s the only thing that I need to have with me when I leave the office. If, once I’ve had the iPad for a month, I find myself fleeing the office with the car keys, the iPad ... and my netbook just in case, then Apple will have failed

Questo è il punto: l'iPad non è un giocattolino, è certamente un passo nel futuro in termini di interfaccia d'uso, e per avere successo dovrà dimostrare di poter essere un vero strumento di produttività... molti di noi girano con il computer non solo in occasioni speciali, ma se lo portano sempre dietro, anche se al lavoro hanno il computer aziendale, e io sono uno di quelli... in questo senso i netbook sono davvero utili, perché sono piccoli, leggeri e poco costosi, e permettono di fare il 99,9% delle cose di cui uno ha bisogno in mobilità: per me, come per qualsiasi utente "pro", l'iPad avrà un senso se potrà sostituire i netbook nell'uso che di norma ne facciamo, altrimenti fallirà... fallirà se non potrò uscire di casa portandomi dietro solo l'iPad (oltre all'iPhone o al telefono in genere) e mi interessa molto il fatto che non fallisca perché per me l'iPad ha potenzialità enormi

BK-201
31-01-2010, 22:43
Fatevene una ragione: potete scrivere quello che volete ma Apple venderà lo stesso :p
e venderà perché produce roba migliore: mi chiedo quale sia il problema nel riconoscere semplicemente che alla apple lavora gente molto talentuosa, a cominciare da steve jobs, che sa sfornare idee eccellenti

21-5-73
31-01-2010, 22:51
wow è un benefattore allora :)
ma...te l'ha detto lui ? lo conosci di persona così bene? altrimenti, mi dispiace, ma sono tue supposizioni...

non voglio far polemica, ma di fronte agli arrampicamenti su specchi che ho letto in questo thread, mi pare inutile replicare oltre, quindi, buona continuazione e buon divertimento :)

Non vuoi fare polemica eppure pur non fregandotene un cazzo di possedere un qualsiasi prodotto Apple, hai sentito il bisogno di perdere il tuo prezioso tempo per entrare in una sezione dichiaratamente di parte per denigrare un prodotto che non hai mai visto dal vivo. Complimenti. Ma se vuoi un consiglio, non farti il fegato amaro, Apple continuerà a vendere, checchè se ne dica in questo 3d.