View Full Version : Apple Special Media Event 27 gennaio!!!!
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
Bè, se con bug intendi piccole imprecisioni e rallentamenti nella navigazione, ne ho notati di più in firefox, che di recente ho usato più di safari.
Piccola curiosità OT: ti manca OSX?
Sinceramente non più di tanto, sarà che ormai è un anno che non lo uso più giornalmente, sarà che sono un utente navigato ma per me non è mai stato un problema cambiare. Ma non escludo che in un futuro non mi compri un mac :)
gianly1985
31-01-2010, 23:31
Non vuoi fare polemica eppure pur non fregandotene un cazzo di possedere un qualsiasi prodotto Apple, hai sentito il bisogno di perdere il tuo prezioso tempo per entrare in una sezione dichiaratamente di parte per denigrare un prodotto che non hai mai visto dal vivo. Complimenti. Ma se vuoi un consiglio, non farti il fegato amaro, Apple continuerà a vendere, checchè se ne dica in questo 3d.
1) non è detto che uno debba essere interessato ad un prodotto per discuterne (poi vabbè ci sono i casi che lo fanno di mestiere e allora ok)
2) la sezione non è in toto "dichiaratamente di parte", ci sono utenti più fissati ma (molti) altri invece aperti a qualsiasi ragionamento e marca, alla ricerca solo di buoni prodotti
3) cerchiamo di non esasperare i toni senza ragione..... (a tutti eh, di entrambe le posizioni, me compreso)
1) non è detto che uno debba essere interessato ad un prodotto per discuterne (poi vabbè ci sono i casi che lo fanno di mestiere e allora ok)
2) la sezione non è in toto "dichiaratamente di parte", ci sono utenti più fissati ma (molti) altri invece aperti a qualsiasi ragionamento e marca, alla ricerca solo di buoni prodotti
3) cerchiamo di non esasperare i toni senza ragione..... (a tutti eh, di entrambe le posizioni, me compreso)
eh no Gianly, tu (come me del resto) non te ne vai in giro nelle altre board ad elencare i presunti difetti di questo o quel prodotto se è evidente che non si tratta di qualcosa che ti interessa.
Soprattutto senza averlo neppure provato/visto.
Non prendiamoci in giro: queste crociate contro i prodotti Apple hanno ben altre motivazioni che la semplice "voglia di discutere".
last boy scout
31-01-2010, 23:58
eh no Gianly, tu (come me del resto) non te ne vai in giro nelle altre board ad elencare i presunti difetti di questo o quel prodotto se è evidente che non si tratta di qualcosa che ti interessa.
Soprattutto senza averlo neppure provato/visto.
Non prendiamoci in giro: queste crociate contro i prodotti Apple hanno ben altre motivazioni che la semplice "voglia di discutere".
:cincin: :mano: esatto... quotissimo!!!
come ho già detto, non capisco il bisogno che sentono di venire qui a criticare "a prescindere"...
magari io non condivido la teoria del mac-evangelista, ma loro sono l'esatto opposto!!! è come se un mac li avesse morsi da piccoli e adesso la mission fosse "mettiamo tutti in guardia dai pericoli di questa marca!!!"...
ma dico io... magari a me fanno schifo i laptop hp! e allora? devo aggirarmi per tutti i thread HP a denigrare o a chiedere come fa a piacere una marca che ecc.. ecc.. mah :confused:
gianly1985
01-02-2010, 00:02
Quello che dite è vero, come dicevo c'è "chi lo fa di mestiere" (i soliti noti, i neoiscritti/re-iscritti col 100% di messaggi "a tema", i baby-nerd con bisogno di essere accettati dal gruppo uniformandosi nello sfottò anti-apple, ecc.), ma a volte mi sembra che anche chi "non lo fa di mestiere" si becchi reazioni esagerate per colpa dell'esasperazione generata da "chi lo fa di mestiere". Dico solo di distinguere e avere un gradualità fra le situazioni...
last boy scout
01-02-2010, 00:14
Quello che dite è vero, come dicevo c'è "chi lo fa di mestiere" (i soliti noti, i neoiscritti/re-iscritti col 100% di messaggi "a tema", i baby-nerd con bisogno di essere accettati dal gruppo uniformandosi nello sfottò anti-apple, ecc.), ma a volte mi sembra che anche chi "non lo fa di mestiere" si becchi reazioni esagerate per colpa dell'esasperazione generata da "chi lo fa di mestiere". Dico solo di distinguere e avere un gradualità fra le situazioni...
sì, anche tu hai ragione...
però resta sempre l'amarezza che quasi ogni thread aperto su novità o (come questo) su eventi particolari riferiti all'argomento della sezione diventi un botta e risposta in difesa o in accusa (di cosa, poi, non si capisce bene)...
ben vengano commenti e anche critiche, per carità, ma fine a sé stesse fanno solo pagine e pagine di inutilità!
alla fine a noi basta discutere di questi nuovi prodotti, trovarne pregi e difetti e magari decidere se faranno o no al caso nostro... e invece tocca spulciare i commenti costruttivi tra marasmi di messaggi che lasciano il tempo che trovano...
vabbè...tanto non smetteranno...:muro:
TroopeR_x17
01-02-2010, 00:23
ad elencare i presunti difetti di questo o quel prodotto se è evidente che non si tratta di qualcosa che ti interessa.
Soprattutto senza averlo neppure provato/visto.
beh mi pare che nessuno lo abbia ancora provato no?:D
last boy scout
01-02-2010, 00:29
tornando in tema...
magari già vista, una recensione (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2010/01/apple-ipad-confronto-concorrenza.shtml?uuid=fa366a52-0c1b-11df-adf8-8d38f33e66af&DocRulesView=Libero) del sole24ore ...
mi piace la fine: "è un surrogato semplificato del computer che si farà amare da chi non vuole un computer."
non è malvagia come definizione... e ne definisce anche un po' il target d'uso...
Bisognerà vederlo all'opera e soprattutto sperare in una pesante revisione dell'interfaccia, troppo iPhone Like per un prodotto che, appunto vuole e deve distringuersi;)
TroopeR_x17
01-02-2010, 00:50
ma sapete se google ha in progetto di passare il sito google finance all' html5??
gianly1985
01-02-2010, 01:07
ma sapete se google ha in progetto di passare il sito google finance all' html5??
Da quel che vedo già funziona su iphone google finance:
http://img.skitch.com/20100131-pu5wd2qqiiqrrwn74yd1ni2192.jpg
Quello stesso grafico sul computer me lo fa in flash.
TroopeR_x17
01-02-2010, 01:12
si il grafico si vede ma non è aggiornato in tempo reale.. devi refrshare di continuo....
che poi lo dice sotto
" for the ubercool interactive chats, you need to install the adobe flash player.." che palle però..
gianly1985
01-02-2010, 04:53
Comico americano tira fuori l'iPad alla serata dei Grammy Awards:
http://img.skitch.com/20100201-n1ehfkxu4rdkn2w699mqg2q32.jpg
Video:
http://www.viddler.com/explore/engadget/videos/1059/0
Ma safari per OsX crasha ancora quando clikki su un link .zip o .dmg?!
mai successa una cosa del genere da quando ho il mac.
...ma credo sia un pò diversa la questione fra un player che è in relazione al browser ed uno svincolato (Plex, VLC...).
È una supposizione perchè non conosco le API di OSX, però scusatemi, secondo quale logica Adobe si diverte a darsi la zappa sui piedi non ottimizzando il suo prodotto? :rolleyes: Vi sembra plausibile che in tutti questi anni non abbiano trovato un programmatore capace di risolvere la questione? :mbe: È vero o no che a causa dei vari CPU Usage = 120% sui vostri Mac, vi piace l'idea che non ci sia Flash su iPhone? ;)
[CUT]
Beh che abbia problemi non un segreto, un plugin essendo un programma nativo può fre tutto quello che vuole, esattamente come i programmi che hai citato tu, può accedere completamente a tutte le API messe a disposizione dal SO.
Adobe è un azienda che fa software, probabilmente hanno valutato che gli costa troppo avere un team per fare il plugin flash (un team non un programmatore) che viene distribuito in modo gratuito. Per questo avere grande parte di siti internet fatti con prodotti proprietari è sbagliato, perchè si diventa dipendenti dalle scelte di una azienda, che può limitare la fruizione di chi compra prodotti che non vengono supportati per niente o parzialmente o che non si preoccupano di implementare funzioni per la fruizione dei contenuti da parte delle persone con handicap, cosa che invece è sempre stata fatta con HTML e gli standard proposti da W3C.
Questo lo dici tu ma è tutto da verificare. A me sembra invece che i dispositivi touch siano sempre piu' fastidiosi da usare per periodi prolungati. E soprattutto se ne sta facendo un abuso. Dire che il touch soppianterà mouse e tastiera è un tantino troppo pretenzioso.
No, non è piu' naturale. All'attualità gli schermi touch richiedono interfacce piu' semplificate. Per i programmilli va bene, per le applicazioni serie non c'è storia.
Dipende dal programma, anche programmi serissimi si avvantaggierebbero di una interfaccia touch (certo con un touch molto più avanzato di qullo attuale) basta vedere tutti i programmi di grafica 2D e £d con cui è possibile utilizzare la tavoletta grafica.
last boy scout
01-02-2010, 11:17
hai ragione, purtroppo ho notato che chi muove delle critiche non è ben visto e spesso viene invitato ad andarsene o peggio viene bollato come troll...ed è a questo punto che mi passa la voglia di replicare :)
no no... le critiche sono costruttive e se a te non piace un prodotto (o se ti piace) si è sempre liberissimi di esprimere la propria opinione...
Quello che non si capisce (o almeno che IO non capisco) sono le crociate "ma come fa a piacere una cosa del genere" o "non vi rendete conto che fa schifo ed è un furto..." et similia!
In fin dei conti nessuno obbliga nessuno, ma almeno poter discutere di un prodotto senza sentirsi dare dei mentecatti (perché alla fine il senso è quello) perché ci si interessa ad un prodotto di un certo tipo/marca...
Ah, che palleeeee, sempre le stesse cose...
Anch'io francamente NON trovo nulla di utile PER ME in questo iPad....
Non lo trovo rivoluzionario, ha la stessa UI dell' iPod Touch o dell' iPhone, i libri mi piace ancora leggerli in formato cartaceo, e se devo uscire di casa ho il Touch e il Mac....Idem quando vado in vacanza...Mi porto dietro l' iPod e il Mac.....
Ora datemi pure del troll!!!!
:ciapet: :Prrr: :D
last boy scout
01-02-2010, 11:33
Ora datemi pure del troll!!!!
:ciapet: :Prrr: :D
:asd:
intanto si vocifera dei prezzi in euro
qui (http://www.theapplelounge.com/news/t-mobile-germania-svela-prezzi-ipad/)
mi sa tanto di 1:1:(
Mi sono fatto un giro tra i netbook per farmi una idea della grandezza dell'ipad, boh secondo me è troppo piccolo.
bl4ckd0g
01-02-2010, 12:01
per l'encoding ti hanno risposto altri
No, non ha risposto nessuno.
Linux currently lacks a developed standard API that supports H.264 hardware video decoding, and Mac OS X does not expose access to the required APIs. We will continue to evaluate when to support this feature on Mac and Linux platforms in future releases.
(fonte (http://daringfireball.net/2010/01/apple_adobe_flash))
ora, se qualcuno ha un minimo di esperienza di programmazione e sviluppo sa che quelli evidenziati sono punti importanti ed alquanto credibili. Può essere anche una foglia di fico, ma il mercato mobile –dove iPhone detiene la maggior share di dispositivi naviganti– non mi sembra trascurabile, non mi sembra quindi logico che Adobe sputtani un mercato così sostanzioso "per pigrizia" come dice Jobs.
Come ho detto, io non conosco le API di OSX, ma questa spiegazione è molto più credibile delle illazioni di tutti gli user che si sono fin'ora avvicendati a smerdare Adobe, visto che nessuno ha mostrato conoscenze settoriali specifiche.
Benvenga la smentita :cool: (non dico documentata ma quantomeno informata).
bl4ckd0g
01-02-2010, 12:47
non serve un "confidente" per sapere che da uno strumento open non si guadagnano soldi ...
questo è falso.
Lo sviluppo e l'accettazione degli Open Standard implica per gli utenti l'adozione delle piattaforme qualitativamente superiori; ciò si traduce in un presupposto incremento d'utenza per Opera (nel caso specifico) e quindi un ritorno economico.
Ovvio che il guadagno per il soggetto è indiretto (Google Ads docet).
Adobe è un azienda che fa software, probabilmente hanno valutato che gli costa troppo avere un team per fare il plugin flash
...peccato che su OSX il plugin già ci sia, quindi un team c'è :) anzi, hanno tutta una divisione, visto che tutta la lineup Adobe gira su Mac, e gli porta anche introiti non certo indifferenti. Secondo quale logica vi sembra sensato che implementino l'accelerazione hardware in Photoshop e non in Flash? :rolleyes:
per le applicazioni serie dici? le applicazioni "serie" sono state programmate in base ai dispositivi di human interface disponibili, la distinzione tra "programmilli" e applicazioni serie non esiste in realtà
you got a point, però.
Però con "applicazione seria" si intendono attività dove i tempi di reazione e la precisione sono fondamentali, dare un comando come "line 1, 9" su una riga di comando è oggettivamente molto ma molto più veloce che fare pinch to zoom, tap & drag su di un surface computer che abbia un touchscreen sufficentemente preciso.
Considerando che lavorare su di un Surface Computer non è ergonomico (testa china?), la vedo molto dura che l'interfaccia touch sostituisca quella classica di AutoCad o di un Premiere :stordita:
you got a point, però.
Però con "applicazione seria" si intendono attività dove i tempi di reazione e la precisione sono fondamentali, dare un comando come "line 1, 9" su una riga di comando è oggettivamente molto ma molto più veloce che fare pinch to zoom, tap & drag su di un surface computer che abbia un touchscreen sufficentemente preciso.
Considerando che lavorare su di un Surface Computer non è ergonomico (testa china?), la vedo molto dura che l'interfaccia touch sostituisca quella classica di AutoCad o di un Premiere :stordita:
a mio parere infatti la riga di comando esisterà sempre, perché chi conosce il linguaggio da riga di comando per un certo software sa che è molto più comodo e veloce rispetto a qualsiasi altra forma di interazione persona/software... infatti io conosco gente che usa il proprio computer esclusivamente (o quasi) scrivendo nel terminale, tipicamente utenti linux "esperti": per queste persone la tastiera fisica è probabilmente irrinunciabile
ma per me e quelli come me l'interfaccia grafica è fondamentale, e deve essere fatta bene, di facile accesso, comoda: penso di far parte della larga maggioranza degli utenti che il terminale non lo usano, e credo che il futuro sarà plasmato più che altro sulle nostre esigenze;)
[CUT]
...peccato che su OSX il plugin già ci sia, quindi un team c'è :) anzi, hanno tutta una divisione, visto che tutta la lineup Adobe gira su Mac, e gli porta anche introiti non certo indifferenti. Secondo quale logica vi sembra sensato che implementino l'accelerazione hardware in Photoshop e non in Flash? :rolleyes:
Peccato che Adobe se la stia prendendo comoda a portare le applicazioni per Mac su Cocoa, photoshop è ancora scritto in carbon, diciamo che hanno una divisione pigra a recepire le novità... :)
Inoltre chi lavora su Photoshop non è il solito team di Flash
you got a point, però.
Però con "applicazione seria" si intendono attività dove i tempi di reazione e la precisione sono fondamentali, dare un comando come "line 1, 9" su una riga di comando è oggettivamente molto ma molto più veloce che fare pinch to zoom, tap & drag su di un surface computer che abbia un touchscreen sufficentemente preciso.
Considerando che lavorare su di un Surface Computer non è ergonomico (testa china?), la vedo molto dura che l'interfaccia touch sostituisca quella classica di AutoCad o di un Premiere :stordita:
mah, sinceramente io mi vedo nel futuro gente su sgabilli a disegnare su schermi grandi come tecnigrafi, il touch è il fururo... con mani o penne pennelli ecc, non dobbiamo pensare a tablettini ed a schermettini come l'iPad per applicazioni professionali...
khelidan1980
01-02-2010, 13:12
Non si parla di firmware ,ma di differenti bootstrap. I modelli da Novembre in poi non sono ownabili.
negli ultimi modelli che compri? Non lo sapevo...
No, non ha risposto nessuno.
Linux currently lacks a developed standard API that supports H.264 hardware video decoding, and Mac OS X does not expose access to the required APIs. We will continue to evaluate when to support this feature on Mac and Linux platforms in future releases.
(fonte (http://daringfireball.net/2010/01/apple_adobe_flash))
io non sono certo esperto di api os x, ma mi pare che ffmpeg ci riesca a fare tutto ciò in modo decente, o no?
TheBigBos
01-02-2010, 13:43
negli ultimi modelli che compri? Non lo sapevo...
Già da parecchio . Tutti quelli da Novembre in poi .
Intanto io ho messo in vendita sul mercatino il mio AIR per tirar su qualcosa... ;)
ma se esce qualcosa di nuovo (un bello "Store down"...) prima dell'iPad, ci faccio un pensierino....
bl4ckd0g
01-02-2010, 14:32
Peccato che Adobe se la stia prendendo comoda a portare le applicazioni per Mac su Cocoa, photoshop è ancora scritto in carbon, diciamo che hanno una divisione pigra a recepire le novità... :)
si beh scusa, quel che dici richiede una riscrittura da capo delle applicazioni, non si inventa dall'oggi al domani. Un'azienda ha anche i suoi progetti di sviluppo, bisognerebbe vedere come e quando Apple informò dello switch di piattaforma e come ha reagito Adobe. Magari farà coincidere la nascita della suite nativa con il debutto di nuove feature, per dire, una UI rinnovata... per questo genere di cose le transizioni sono molto graduali.
mah, sinceramente io mi vedo nel futuro gente su sgabilli a disegnare su schermi grandi come tecnigrafi
e non a caso ho parlato di "surface computer" ;) ma per quanto è vero che l'ergonomia si adatterà anche ai nuovi dispositivi, non vedo perchè bisognerebbe tornare ad una concezione classica di un mestiere, perchè pagare l'ira di dio per un surface quando faccio già lo stesso lavoro su un 24" ad un prezzo 10 volte inferiore?
La Wacom Cintiq è un sogno eh, ma fa la differenza per gli artisti, per uno che fa disegno tecnico non penso ci siano grandi guadagni di produttività.
generals
01-02-2010, 14:44
su un sito di telefonia ho letto anche un rumor su un prossimo imminente I-pad nano :D
AlexSwitch
01-02-2010, 14:46
si beh scusa, quel che dici richiede una riscrittura da capo delle applicazioni, non si inventa dall'oggi al domani. Un'azienda ha anche i suoi progetti di sviluppo, bisognerebbe vedere come e quando Apple informò dello switch di piattaforma e come ha reagito Adobe. Magari farà coincidere la nascita della suite nativa con il debutto di nuove feature, per dire, una UI rinnovata... per questo genere di cose le transizioni sono molto graduali.
.
Come e quando Apple ha informato dello switch.... e son più di 8 anni che sui Mac è installato OS X e Cocoa!!! :muro:
si beh scusa, quel che dici richiede una riscrittura da capo delle applicazioni, non si inventa dall'oggi al domani. Un'azienda ha anche i suoi progetti di sviluppo, bisognerebbe vedere come e quando Apple informò dello switch di piattaforma e come ha reagito Adobe. Magari farà coincidere la nascita della suite nativa con il debutto di nuove feature, per dire, una UI rinnovata... per questo genere di cose le transizioni sono molto graduali.
E' da una vita che le carbon son deprecate che apple va dicendo di passare, giustamente Adobe fa con calma, ma non si può dare la colpa ad Apple della lentezza della casa di Photoshop.
Comunque sulla questione rimango dell'idea che i contenuti internet dovrebbero essere fatti con standard aperti, non è possibile che una parte del web sia relagato alla gestione di una singola azienda.
e non a caso ho parlato di "surface computer" ;) ma per quanto è vero che l'ergonomia si adatterà anche ai nuovi dispositivi, non vedo perchè bisognerebbe tornare ad una concezione classica di un mestiere, perchè pagare l'ira di dio per un surface quando faccio già lo stesso lavoro su un 24" ad un prezzo 10 volte inferiore?
La Wacom Cintiq è un sogno eh, ma fa la differenza per gli artisti, per uno che fa disegno tecnico non penso ci siano grandi guadagni di produttività.
Sostenevo che il futuro sarà quello, non è detto che il tecnigrafo futuribile di cui parlo sia lo stesso usato fino ad anni fa, ma ripropone solo uno schermo grande su cui chi lavora userà nuovi metodi di interazione uomo macchina. Il futuro è questo, pensare che saremo a vita relegati a schermo mouse e tastiera è riduttivo per il futuro che avremo.
blackgin
01-02-2010, 20:57
su un sito di telefonia ho letto anche un rumor su un prossimo imminente I-pad nano :D
Un ipod touch in pratica? :P
hai ragione, purtroppo ho notato che chi muove delle critiche non è ben visto e spesso viene invitato ad andarsene o peggio viene bollato come troll...ed è a questo punto che mi passa la voglia di replicare :)
non nasconderti dietro ad un dito: servono 30 secondi per fare una rapida ricerca sul tuo conto e vedere il tono dei tuoi post nella sezione Apple ... :rolleyes:
questo è falso.
Lo sviluppo e l'accettazione degli Open Standard implica per gli utenti l'adozione delle piattaforme qualitativamente superiori; ciò si traduce in un presupposto incremento d'utenza per Opera (nel caso specifico) e quindi un ritorno economico.
Ovvio che il guadagno per il soggetto è indiretto (Google Ads docet).
Opera possiede un supporto Flash, quindi loro non avrebbero alcun incremento legato alla scelta di html5 oppure Flash.
Ergo è una scelta tecnologica, non economica ...
amd-novello
02-02-2010, 01:24
cmq youtube in html5 fa schifo che + schifo non si puo'
nessun comando accessorio e filmati sgranati
cmq youtube in html5 fa schifo che + schifo non si puo'
nessun comando accessorio e filmati sgranati
In realtà HTML 5 con i filmati non è nient'atro che un tag per includere il contenuto nelle pagine. Il formato video non è definito dallo standard. Inoltre in HTML 5 non ci sono attributi di tag che definiscono "i controlli". Quelli vanno sempre programmati a parte (in questo caso si potrebbe usare JavaFX o un toolkit JavaScript).
Il discorso non cambia: per i video sul web e soprattutto per controlli avanzati, si è sempre legati a qualche tecnologia, proprietaria o aperta che sia (ed è palese che HTML 5 non ha i mezzi per soppiantare Flash, ovviamente).
Io francamente non capisco l'accanimento contro Flash. Anzi, personalmente non vedo l'ora che esce la versione 10.1 accelerata in hardware... ;)
gianly1985
02-02-2010, 02:53
Fico sto player html5, provate il fullscreen:
http://jilion.com/sublime/video
Il commento di John Gruber:
This is so fucking great: an HTML5 video player by Jilion with beautiful playback controls, click-to-play control over automatic buffering, full-window playback with gorgeous animated transitions, and more. Works great in Safari and Chrome; Firefox support is in the works. Oh, and if you’re using a current WebKit Nightly build: full-screen playback. Seriously, this is the real deal — full-screen H.264 playback with no Flash, no browser plugins, and sane CPU usage, better in every single regard than any video player ever made with Flash.
When I wrote this piece on HTML5 and auto-buffering last month, I was focused only on the built-in browser controls. SublimeVideo shows that I was wrong (or at least myopic) — the existing browser support is probably good enough, it just needs to be supplemented with JavaScript to exert necessary control over buffering and more attractive playback controls.
Belli i comandi tipo quicktimeX e provate che forte il live resizing del video rimpicciolendo la finestra di safari!
Magari li facessero tutti così nel prossimo futuro i video su internet. In pratica l'implementazione fatta da Youtube in confronto è una cacchetta secca.
In realtà HTML 5 con i filmati non è nient'atro che un tag per includere il contenuto nelle pagine. Il formato video non è definito dallo standard. Inoltre in HTML 5 non ci sono attributi di tag che definiscono "i controlli". Quelli vanno sempre programmati a parte (in questo caso si potrebbe usare JavaFX o un toolkit JavaScript).
Il discorso non cambia: per i video sul web e soprattutto per controlli avanzati, si è sempre legati a qualche tecnologia, proprietaria o aperta che sia (ed è palese che HTML 5 non ha i mezzi per soppiantare Flash, ovviamente).
Io francamente non capisco l'accanimento contro Flash. Anzi, personalmente non vedo l'ora che esce la versione 10.1 accelerata in hardware... ;)
Perchè non è possibile dare un pezzo di internet in mano ad una azienda... dovrebbe esistere una tecnologia pari a Flash ma standard come HTML ed affini, che pensi a tutte le sfaccettature di chi può accedere il mezzo, tipo le persone con handicap...
gianly1985
02-02-2010, 08:23
Interessante riflessione sulla fine (?) del modello "a plug-in" e sul ruolo che Adobe, se volesse, potrebbe comunque ritagliarsi nel nuovo scenario:
Lack of Flash in the iPad (and before that, in the iPhone) is a win for accessible, standards-based design. Not because Flash is bad, but because the increasing popularity of devices that don’t support Flash is going to force recalcitrant web developers to build the semantic HTML layer first. Additional layers of Flash UX can then be optionally added in, just as, in proper, accessible, standards-based development, JavaScript UX enhancements are added only after we verify that the site works without them.
As the percentage of web users on non-Flash-capable platforms grows, developers who currently create Flash experiences with no fallbacks will have to rethink their strategy and start with the basics before adding a Flash layer. They will need to ensure that content and experience are delivered with or without Flash.
Developers always should have done this, but some don’t. For those who don’t, the growing percentage of users on non-Flash-capable platforms is a wake-up call to get the basics right first.
WHITHER, PLUG-INS?
Flash won’t die tomorrow, but plug-in technology is on its way out.
Plug-in technology made sense when web browsing was the province of geeks. It was a brilliant solution to the question of how to extend the user experience beyond what HTML allowed. People who were used to extending their PC via third-party hardware, and jacking the capabilities of their operating system via third-party spell checkers, font managers, and more, intuitively grasped how to boost their browser’s prowess by downloading and updating plug-ins.
But tomorrow’s computing systems, heralded by the iPhone, are not for DIYers. You don’t add Default Folder or FontExplorer X Pro to your iPhone, you don’t choose your iPhone’s browser, and you don’t install plug-ins in your iPhone’s browser. This lack of extensibility may not please the Slashdot crowd but it’s the future of computing and browsing. The bulk of humanity doesn’t want a computing experience it can tinker with; it wants a computing experience that works.
HTML5, with its built-in support for video and audio, plays perfectly into this new model of computing and browsing; small wonder that Google and Apple’s browsers support these HTML5 features.
THE POWER SHIFTS
Google not only makes a browser, a phone, an OS, and Google Docs, it also owns a tremendous amount of video content that can be converted to play in HTML5, sans plug-in. Apple not only makes Macs, iPhones, and iPads, it is also among the largest retail distributors of video and audio content.
Over the weekend, a lot of people were doing the math, and there was panic at Adobe and schadenfreude elsewhere. Apple and Adobe invented modern publishing together in the 1980s, and they’ve been fighting like an old unmarried couple ever since, but Apple’s decision to omit Flash from the iPad isn’t about revenge, it’s about delivering a stable platform. And with HTML5 here, the tea leaves are easy to read. Developers who supplement Flash with HTML5 may soon tire of Flash—but Adobe has a brief but golden opportunity to create the tools with which rich HTML5 content is created. Let’s see if they figure that out.
http://www.zeldman.com/2010/02/01/flash-ipad-standards/
ps: la frase in blu da scolpire a lettere cubitali nella testa di certa gente...
Perchè non è possibile dare un pezzo di internet in mano ad una azienda... dovrebbe esistere una tecnologia pari a Flash ma standard come HTML ed affini, che pensi a tutte le sfaccettature di chi può accedere il mezzo, tipo le persone con handicap...
Quindi la soluzione è creare pagine HTML5 con contenuti H.264 brevettati e imporre ai browser di pagare le royalties? No, grazie, preferisco Flash.
Inoltre "il pezzo di Internet in mano ad un'azienda" è una bufala. Ci sono varie tecnologie concorrenti come Silverlight o il recentissimo e ottimo JavaFX (che è il piu' aperto). Sono gli sviluppatori che decidono cosa usare. Io protenderei per JavaFX: potente, aperto, moderno, versatile. Ma se JavaFX non prende piede, allora Flash è meglio di questa crociata.
Fin quando non ci sarà un reale standard aperto in grado di soppiantare Flash, la crociata HTML 5 contro Flash rimane una delle tante cagate alla Steve Jobs.
Se leggivi bene il mio post capivi che sono contrario al codec H.264, preferisco l'approccio di Firefox ch propone un codec libelo dal pagamento di royalty.
I programmatori son liberi di scegliere, ma quando si va ad impattare su cose che rischiano di dare in mano la fruizione di internet ad una azienda rischiando di ledere la libertà di tutti...
Se leggivi bene il mio post capivi che sono contrario al codec H.264, preferisco l'approccio di Firefox ch propone un codec libelo dal pagamento di royalty.
I programmatori son liberi di scegliere, ma quando si va ad impattare su cose che rischiano di dare in mano la fruizione di internet ad una azienda rischiando di ledere la libertà di tutti...
La libertà di tutti è la libertà di scegliere. Se gli standard aperti non forniscono controparti aperte, allora minare un prodotto che copre un settore non toccato dagli standard signfica solamente minare il progresso.
Puoi parlare di libertà quando ci sono due prodotti: uno commerciale e uno aperto. Di aperto paragonabile a Flash non c'è niente. Ergo i discorsi sulla libertà sono all'attualità delle chiacchiere. L'obiettivo non dev'essere quello di eliminare Flash. L'obiettivo dev'essere quello di creare una soluzione aperta alternativa. Fino ad allora possiamo parlare solo di uno stupido boicottaggio.
L'approccio di Vimeo e di Youtube, di fatto, oltre a fornire implementazioni peggiori (almeno fino ad adesso quelle su HTML 5 lo sono) non aggiungono niente di nuovo alla piaga del predominio dei video flash di internet. Non aggiungono niente, perchè spostano il predominio di flash su uno standard brevettato. Tanto valeva rimanere con flash: almeno quello è gratuito per tutti.
La libertà di tutti è la libertà di scegliere. Se gli standard aperti non forniscono controparti aperte, allora minare un prodotto che copre un settore non toccato dagli standard signfica solamente minare il progresso.
Puoi parlare di libertà quando ci sono due prodotti: uno commerciale e uno aperto. Di aperto paragonabile a Flash non c'è niente. Ergo i discorsi sulla libertà sono all'attualità delle chiacchiere. L'obiettivo non dev'essere quello di eliminare Flash. L'obiettivo dev'essere quello di creare una soluzione aperta alternativa. Fino ad allora possiamo parlare solo di uno stupido boicottaggio.
L'approccio di Vimeo e di Youtube, di fatto, oltre a fornire implementazioni peggiori (almeno fino ad adesso quelle su HTML 5 lo sono) non aggiungono niente di nuovo alla piaga del predominio dei video flash di internet. Non aggiungono niente, perchè spostano il predominio di flash su uno standard brevettato. Tanto valeva rimanere con flash: almeno quello è gratuito per tutti.
QUOTO
passare da Flash a Html5 con codec proprietario è pura follia...
il codec deve essere open e royalty free, altrimenti tanto vale tenersi flash
khelidan1980
02-02-2010, 09:22
QUOTO
passare da Flash a Html5 con codec proprietario è pura follia...
il codec deve essere open e royalty free, altrimenti tanto vale tenersi flash
ma a quanto ne so pure i video flash utilizzano x264 ( almeno quello di youtube di sicuro), quindi il problema si pone comunque
La libertà di tutti è la libertà di scegliere. Se gli standard aperti non forniscono controparti aperte, allora minare un prodotto che copre un settore non toccato dagli standard signfica solamente minare il progresso.
Puoi parlare di libertà quando ci sono due prodotti: uno commerciale e uno aperto. Di aperto paragonabile a Flash non c'è niente. Ergo i discorsi sulla libertà sono all'attualità delle chiacchiere. L'obiettivo non dev'essere quello di eliminare Flash. L'obiettivo dev'essere quello di creare una soluzione aperta alternativa. Fino ad allora possiamo parlare solo di uno stupido boicottaggio.
L'approccio di Vimeo e di Youtube, di fatto, oltre a fornire implementazioni peggiori (almeno fino ad adesso quelle su HTML 5 lo sono) non aggiungono niente di nuovo alla piaga del predominio dei video flash di internet. Non aggiungono niente, perchè spostano il predominio di flash su uno standard brevettato. Tanto valeva rimanere con flash: almeno quello è gratuito per tutti.
paragonabile a FLSH? SVG ti dice niente?
Guarda che anche adobe su flash supporta H.264 e ne paga le royalty, non credo che i borser futuri faranno pagare qualcosa agli utenti per riprodurre contenuti con quel codec...
QUOTO
passare da Flash a Html5 con codec proprietario è pura follia...
il codec deve essere open e royalty free, altrimenti tanto vale tenersi flash
Leggi il mio post precedente... per l'utente non cambierà nulla, o pensi che Chrome, Safari e Firefox diventeranno a pagamento?
lol ma per tutti i difensori d'ufficio di flash (e casualmente anti apple a priori, ghghgh):
vi rendete conto che flash è usato semplicemente come container, vero? il codec con cui sono compressi i video è h264, vero? quelle che permette l'utilizzo di flash nel campo video sono i "bannerini" pubblicitari che compaiono in overlay sul video (niente che non si possa fare con un jquery qualsiasi, eh) ed il full screen
a me youtube in html5 gira meglio che la versione normale: i video sono accellerati dalla gpu visto che utilizza quicktime, la batteria dura decisamente di più, posso salvarmi subito il video in locale senza appoggiarmi a prodotti di terze parti etc etc
quello che sarà difficile rimpiazzare sarà la moltitudine di giochini flash (alcuni fatti molto bene, penso ai vari tower defense)
bl4ckd0g
02-02-2010, 10:39
quello che sarà difficile rimpiazzare sarà la moltitudine di giochini flash (alcuni fatti molto bene, penso ai vari tower defense)
col fatto che in HTML5 supporti SVG e grafica 3D accelerata... è solo questione che vengano realizzati i toolkit ed i contenuti. Come c'è gente che scrive game-engine nativi come business, ora arriveranno quelli che li scrivono in Javascript.
Poi non c'è nulla di male nell'usare dei plugin, vedi i porting tipo Quake Live. Ovviamente tutti han usato Flash per non chiedere agli utenti di avere 10mila plugin diversi, vedi i primi esperimenti di vetrine con overview 3D dei prodotti.
Opera possiede un supporto Flash
ma che c'entra, si stava parlando della Opera Foundation che spinge sullo standard HTML5.
Che supporti Flash è ovvio dato che non ha il monopolio di piattaforma come il Safari su iPhone, ma non significa che incoraggi Adobe.
A me di flash importa poco... mi importa il servizio....
Fare una rivoluzione da flash ad html5 portandosi lo stesso codec con possibili problemi di licenza ecc ecc non lo vedo intelligente...
Html5 si ma con theora....
Tornando ON
Sicuramente prenderò iPad... la versione base.... c'ho riflettuto, di iphone non me ne farei niente non ho feisbuk twitter ecc da aggiornare o siti da visitare in mobilità ecc ecc...
Difetti iPad secondo me:
tasto home brutto, forse dovevano ripensarlo visto il cambio di proporzioni rispetto ad ipod/iphone
mancanza di lettore di schede sd
mancanza della "home" e cartelle anche implementate in modo rudimentale
mancanza della sincronizzazione via wifi anche solo per alcuni programmi tipo iphoto iworks ecc ecc
ecc tutti legati a cascata alla mancazza di lettore sd/usb :)
bl4ckd0g
02-02-2010, 11:34
Alcuni esempi che dimostrano come sia tragica l'assenza di Flash sul web
http://pushingpixels.at/experiments/dynamic_shadow/
http://demo.tutorialzine.com/2010/01/halftone-navigation-menu-jquery-css/demo.html#
http://spyrestudios.com/demos/sliding-panel-fixed/
http://media.24ways.org/2009/14/3/index.html
http://www.zurb.com/playground/sliding-vinyl
...anzi no :asd:
MorrisOBrian
02-02-2010, 11:59
mancanza della "home" e cartelle anche implementate in modo rudimentale
mancanza della sincronizzazione via wifi anche solo per alcuni programmi tipo iphoto iworks ecc ecc
Sta nascendo un nuovo modo di intendere e di organizzare i dati, alternativo al sistema "file e cartelle". Ovviamente mi riferisco alla "presentazione" dei dati (vale a dire, a basso livello può darsi che i dati rimarranno comunque archiviati in file e cartelle). iPhone e iPad sono banchi di prova da questo punto di vista, e questa nuova "organizzazione dati" è allo stato embrionale. Per adesso una novità di cui siamo a conoscenza è che i file prodotti da una certa applicazione sono "memorizzati" e resi disponibili attraverso quella stessa applicazione, durante il keynote si vedeva che aprendo l'applicazione Keynote (per l'appunto!) venivano immediatamente mostrati tutti i documenti prodotti con tale applicazione.
L'altra novità è che sembra che sia possibile la condivisione dei documenti in funzione delle applicazioni, e quindi dovresti poter tranquillamente accedere al tuo iPad dal tuo computer lavorativo e leggere/scrivere le tue presentazioni nella cartella di Keynote, i documenti di testo nella cartella Pages, etc.
amd-novello
02-02-2010, 12:00
Alcuni esempi che dimostrano come sia tragica l'assenza di Flash sul web
http://www.zurb.com/playground/sliding-vinyl
...anzi no :asd:
ma lol
a me quest'ultimo mi fa un difetto quando esce il vinile subito sopra di esso. vedo delle macchioline nere che compaiono
Fico sto player html5, provate il fullscreen:
http://jilion.com/sublime/video
ammazza qualità dvd in 3 secondi! molto bello
AceGranger
02-02-2010, 12:05
posso salvarmi subito il video in locale senza appoggiarmi a prodotti di terze parti
:mbe: guarda che nella veriosne normale una volta che tu hai caricato tutto il video è gia bello che nel tuo HDD, non hai bisogno di nessun software per salvare il video.
lol ma per tutti i difensori d'ufficio di flash (e casualmente anti apple a priori, ghghgh):
)
eh si, tutti a sostenere Flash nel momento in cui Apple nega il supporto :asd:
Flash è la salvezza dell' umanità
Immaginati che accadrebbe se improvvisamente Jobs iniziasse a sostenere la "topa" in un suo keynote :ciapet: :ciapet: :ciapet:
gianly1985
02-02-2010, 21:24
Un bel AT-AT in CSS3:
http://anthonycalzadilla.com/css3-ATAT/index.html
http://img.skitch.com/20100202-x23wtb9wamk7phbafescqw3i7r.jpg
amd-novello
03-02-2010, 00:55
che bello! poi come pagina è molto semplice, pensavo fosse pieno di comandi ma saranno 20 righe in tutto
Family Guy
03-02-2010, 11:48
che bello! poi come pagina è molto semplice, pensavo fosse pieno di comandi ma saranno 20 righe in tutto
Beh, che c'entra, la "magia" è nel css:
http://anthonycalzadilla.com/css3-ATAT/master.css
Molto bello comunque, dimostra che per le animazioni non serve flash.
.:LoZar:.
03-02-2010, 13:57
questo promette bene!
http://gizmodo.com/5444232/notion-ink-adam-pixel-qi-tabletereader-hands-on-your-screen-is-obsolete
da tenere sott'occhio e sperare che apple prenda qualche "spunto" per ipad 2.0
http://img528.imageshack.us/img528/2125/500xslatechartv2.jpg
edit:
quello era il prototipo, così dovrebbe presentarsi la versione definitiva:
http://gizmodo.com/5436105/notion-inks-tablet-named-adam-will-be-birthed-in-june
oltre alla tecnica sfoggia anche un design favoloso, speriamo mantenga le promesse e speriamo ci sia a Barcellona...
as usual .... Apple lancia l' idea (senza inventarsi nulla, per carità) e tutti ad inseguire proponendo la lunga lista di "iPad killers" :asd:
Un film già visto :stordita:
.:LoZar:.
03-02-2010, 14:35
as usual .... Apple lancia l' idea (senza inventarsi nulla, per carità) e tutti ad inseguire proponendo la lunga lista di "iPad killers" :asd:
Un film già visto :stordita:
as usual .... si parla solo perchè si ha la bocca :asd:
Un film già visto :stordita:
E' scritto che verrà lanciato in primavera.. non penso che abbiano iniziato a fare ricerca e a progettarlo l'altro giorno.. :asd:
tra l'altro non vedo in cosa sia simile all'ipad visto che è superiore in tutto (sulla carta per carità, ma leggendo in giro).. Semmai questo poteva essere un caso in cui la apple poteva copiare e ci avremmo guadagnato tutti, spero che il prossimo ipad sia come questo, lo coprerei subito
:read:
Più che altro mi sembra che quelli basati su piattaforma Atom non sfoggino autonomie strabilianti...
Family Guy
03-02-2010, 14:49
Bello che molti quando si parla di iPad gli contrappongono "HP slate".
Nella tabella postata da "LoZar" ci sono solo "forse" e "non si sa", e la data prevista di uscita è "un giorno o l'altro del 2010".
Sempre nella tabella è impressionante il dato dichiarato da apple per lo standby: un mese. Bisognerà capire meglio che vuol dire :confused:
Edit:
interessante analizzare anche l'unico prodotto di quella tabella già disponibile e con un prezzo paragonabile all'iPad: l'archos 9
Le prime due recensioni che ho trovato su google:
http://www.engadget.com/2009/12/24/archos-9-reviewed-too-big-too-slow-too-starter/
http://www.umpcportal.com/2009/12/archos-9-review
Archos 9 reviewed: too big, too slow, too 'Starter'
We hate to be the bringers of bad news, but it looks like the Archos 9 might be serving as a bit of a morality tale, showing why and how PC hardware and software might not be quite ready for the large form factor tablet experience. That's not to say there aren't some plusses to the device pointed out by UMPC Portal in its review, like the great build quality and style of the tablet, the sensitive, flush touchscreen, and some great connectivity, but the sum seems less than its parts. The primary blame can be laid at the feet of the 1.1GHz Atom Z510 processor, which is sluggish and single-threaded, and Windows 7 Starter, which is lacking in the standard Windows 7 tablet functionality. We don't know all the reasoning at play here, but the result is a slow computer with a hacked-on touchscreen keyboard at a $550 pricepoint that doesn't the hit handheld UMPC size sweetspot and can hardly stand against a netbook in cost or utility. Sounds kind of mean when we say it like that, doesn't it?
Summary.
The Archos 9 looks great, feels great and due to the current tablet-fever that we’re seeing around the Internet, somehow seems like the right product at the right time. In reality it isn’t and should serve as a wake-up call to everyone getting excited about consumer tablets. There are huge physical and software issues for tablet PC designers to overcome and through our experience with UMPCs over the last 3 years it’s easy to see that the Archos 9 doesn’t really solve them. The problem for the Archos 9 however is that it neither hits the mark as a consumer tablet or as a niche ultra-mobile productivity device for UMPC fans. It’s too heavy and too slow, doesn’t shine as a media player due to lack of storage, software and online media support. It doesn’t shine as a productivity device due to the lack of keyboard and doesn’t shine as a mobility device due to weight and lack of 3G. If the Archos 9 had a fast SSD and full tablet-enabled Windows 7 Premium OS with 2GB of RAM and a 1.3 or 1.6Ghz processor it might be a different story as the device would at least then work as a fast, productive ultra mobile PC but even then, the ASUS T91 is already there at just 150gm more.
AceGranger
03-02-2010, 15:02
as usual .... Apple lancia l' idea (senza inventarsi nulla, per carità) e tutti ad inseguire proponendo la lunga lista di "iPad killers" :asd:
Un film già visto :stordita:
ma lancia cosa lol, che l'HP slate è stato presentato prima e che l'archos 9 è gia in vendita, e li vende da ANNI.
apple semplicemente riuscira a venderlo anche ai fashion victim, che fino a ieri, non vedendolo su un cartellone lato strada, non ne sapevano l'esistenza.
.:LoZar:.
03-02-2010, 15:02
Bello che molti quando si parla di iPad gli contrappongono "HP slate".
Nella tabella postata da "LoZar" ci sono solo "forse" e "non si sa", e la data prevista di uscita è "un giorno o l'altro del 2010".
Sempre nella tabella è impressionante il dato dichiarato da apple per lo standby: un mese. Bisognerà capire meglio che vuol dire :confused:
ti ricordo che l'ipad sarà disponibilre solo da aprile la versione wifi e da maggio quella 3G. L'Adam è scritto dalla primavera... e anche se fosse tre mesi dopo, con tutta la tecnologia che ha andrebbe bene lo stesso...
Per quanto riguarda l'autonomia 1 mese di standby non si sa bene cosa significhi, un modo nuovo di misurare l'autonomia inventato da Apple per stupire.. Che me ne frega che sta un mese in standby? Io voglio sapere quanto resiste nel browsing o guardando un video..
Comunque: sono l'unico che non è rimasto stupito dalle 10h di autonomia? Sinceramente mi aveva impressionato molto di più il valore di 8h del macbook pro da 17.. :confused:
Family Guy
03-02-2010, 15:12
Comunque: sono l'unico che non è rimasto stupito dalle 10h di autonomia? Sinceramente mi aveva impressionato molto di più il valore di 8h del macbook pro da 17.. :confused:
In quella tabella l'iPad è quello con l'autonomia più elevata e il peso minore, pesa solo 680 grammi. Quanto pesa il macbook 17 pollici?
Inoltre nella tabella non viene specificata la tecnologia impiegata per il touchscreen, quello capacitivo è molto più "prestante" e (probabilmente) consuma di più.
edit: inoltre l'iPad è l'unico con uno schermo IPS, più "esoso" di quelli TN
ti ricordo che l'ipad sarà disponibilre solo da aprile la versione wifi e da maggio quella 3G.
Nonono... Marzo il Wi-Fi, Aprile il 3G ...
metti le 10 ore a confronte degli altri valori in tabella...
mi sa che non avete capito che la cosa importante è il concept del prodotto
touch funzionale+schermo di qualità+App store
per aggiungere porteUSB e quant'altro c'è sempre tempo
se sti giocattolini non vengono alimentati creandoci attorno un proprio
"universo" fanno la fine dei simil iPod,e simil iPhone
.:LoZar:.
03-02-2010, 15:36
In quella tabella l'iPad è quello con l'autonomia più elevata e il peso minore, pesa solo 680 grammi. Quanto pesa il macbook 17 pollici?
si ma guarda l'adam che caratteristiche ha per solo 0.2 pounds in più...
per quanto riguarda il macbook pro 17: è vero che è più pesante ma ha anche uno schermo 17", hd meccanico, e tutto un hardware nettamente più potente... non vedo perchè stupirsi di 10h fi autonomia dell'ipad, semmai mi sarei stupito del contrario. Poi son tutti dati sulla carta, da verificare, molto tempo fa ricordo che era uscito un netbook della asus un eeenonricordocosa che faceva 12h di autonomia sulla carta, quindi...
edit: inoltre l'iPad è l'unico con uno schermo IPS, più "esoso" di quelli TN
stai scherzando vero?
Ho postato apposta la descrizione di sto adam per mostrare che monta un pannelo Pixel Qi e tu mi tiri fuori l'IPS?? :asd:
edit: forse intendevi esoso in termini di consumi non di tecnologia.. avevo capito male. Ok questo è vero ma il BL a LED bilancia un po' le cose...
cmq sia chiaro non dico che ha poca autonomia, l'autonomia è tanta e probabilmente quella dichiarata sarà anche abbastanza vicina lla reale, l'unica cosa che dico è che non mi stupisce.. come non mi ha stupito in quasi niente l'ipad del resto.
.:LoZar:.
03-02-2010, 15:44
mi sa che non avete capito che la cosa importante è il concept del prodotto
touch funzionale+schermo di qualità+App store
per aggiungere porteUSB e quant'altro c'è sempre tempo
se sti giocattolini non vengono alimentati creandoci attorno un proprio
"universo" fanno la fine dei simil iPod,e simil iPhone
questo penso che lo abbiano capito tutti... più o meno.
Ma non per questo si possono giustificare le mancanze.
ì
.:LoZar:.
03-02-2010, 15:50
Nonono... Marzo il Wi-Fi, Aprile il 3G ...
nonono... aprile il wi-fi, maggio il 3g...
“We will be shipping iPads in 60 days, worldwide availability of Wi-Fi models.” It’ll be another 30 days beyond that for 3G models.
Family Guy
03-02-2010, 15:57
nonono... aprile il wi-fi, maggio il 3g...
Qui dice marzo:
http://www.apple.com/it/ipad/
Modelli Wi-Fi disponibili da fine marzo.
Modelli 3G disponibili da aprile.
edit: "fine" marzo :/
.:LoZar:.
03-02-2010, 16:00
Qui dice marzo:
http://www.apple.com/it/ipad/
edit: "fine" marzo :asd:
60 gg dal 27 gennaio = aprile praticamente ;)
patanfrana
03-02-2010, 16:06
Quindi diciamo Aprile per entrambi e siamo a posto :D
Family Guy
03-02-2010, 16:13
Iniziamo un altro "countdown"? :D
beh certo altrimenti cala l'hype :D
loro si che sanno vendere .. :asd:
:stordita: :stordita:
http://canali.kataweb.it/kataweb-itech/2010/02/02/ipad-il-giallo-della-videocamera/?ref=rephpsp1
iPad, il giallo della videocamera
Il nuovo tablet Apple doveva forse avere una videocamera, poi rimossa all'ultimo momento? Così sembrerebbe da alcune immagini messe in rete da un centro di assistenza tecnica. Guarda le foto
http://multimedia.kataweb.it/tt/img/SS-2010-02-02_12.48.10.jpg
assistenza sui prodotti Apple, arrivano due immagini chiare: la componentistica dell'iPad è predisposta per ospitare una webcam. E (un puro caso?) provando ad installare nello spazio apposito una videocamera presa da un Macbook, questa entra perfettamente nell'alloggiamento.
Vedremo una videocamera nell'iPad 2? Per adesso, nella prima versione ancora non sul mercato sembra proprio che lo spazio ci sia: le immagini sembrano davvero autentiche.
http://multimedia.kataweb.it/tt/img/SS-2010-02-02_12.48.34.jpg
Non penso si siano presi lo sbattimento di fare GIA' il telaio predisposto per l'iSight per poi infilarla solo nel secondo modello (che potrebbe cambiare benissimo design) quindi la webcam era/è prevista: forse hanno avuto problemi dell'ultimo minuto (come con l'ipod touch) e hanno deciso di levarla del tutto, oppure di non annunciarla adesso e farla apparire solo al lancio (c'è la remota possibilità che abbiano preparato una sorta di ichat per iphone 4g-ipad che verrà svelato solo con il nuovo firmware, chissà)
nonono... aprile il wi-fi, maggio il 3g...
Nonono.... :D
Sono pedante e precisino....
http://img.skitch.com/20100203-f1s9wcb2ptgn9dmbgqhqe2j45n.preview.jpg (http://skitch.com/lucco78/nutnj/schermata-2010-02-03-a-16.37.56)Click for full size (http://skitch.com/lucco78/nutnj/schermata-2010-02-03-a-16.37.56) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
EDIT
Non avevo visto che avevaye già fatto voi i "pedanti e precisini..." ;)
as usual .... si parla solo perchè si ha la bocca :asd:
immagino tu stia parlando di te stesso ...
Un film già visto :stordita:
si, in questa sezione più volte ...
E' scritto che verrà lanciato in primavera.. non penso che abbiano iniziato a fare ricerca e a progettarlo l'altro giorno.. :asd:
che Apple progettasse di lanciare un tablet si sa da almeno due anni, e nell' ultimo anno di dettagli ne sono trapelati parecchi ...
tra l'altro non vedo in cosa sia simile all'ipad visto che è superiore in tutto (sulla carta per carità, ma leggendo in giro).. Semmai questo poteva essere un caso in cui la apple poteva copiare e ci avremmo guadagnato tutti, spero che il prossimo ipad sia come questo, lo coprerei subito
:read:
ma per cortesia ....
Superiore in cosa ? Hai deciso che è superiore leggendo la lista delle specifiche ? :doh:
Grazie al cielo Apple non copia, ma propone. E gli altri inseguono ...
Ed inseriscono la "specifica in più" cercando di attrarre l' acquirente con "io ce l' ho più lungo". Peccato che l' utilizzo di un dispositivo non si giudichi in base alle specifiche.
Si hanno notizie in merito all'attendibilità del valore di autonomia dell'iPad?
Quelle 10 ore sono state testate dai primi hands on?
ma lancia cosa lol, che l'HP slate è stato presentato prima e che l'archos 9 è gia in vendita, e li vende da ANNI.
sisssi ..... dei successoni commerciali eh ... :doh:
PS: a marzo l' iPad sarà nei negozi. L' HP Slate a te lo vendono in anteprima mondiale ? Perchè ad oggi non si sà quando verrà commercializzato.
sisssi ..... dei successoni commerciali eh ... :doh:
PS: a marzo l' iPad sarà nei negozi. L' HP Slate a te lo vendono in anteprima mondiale ? Perchè ad oggi non si sà quando verrà commercializzato.
Archos non ha la fama di Apple e già di per se quello che ha proposto è di nicchia, ora che Apple ha proposto la sua versione di Tabled questo mercato sicuramente esploderà.
Si hanno notizie in merito all'attendibilità del valore di autonomia dell'iPad?
Quelle 10 ore sono state testate dai primi hands on?
nessuno credo abbia fatto test così approfonditi.
Ma non mi stupirebbe che nell' uso reale siano meno di 10. Non ho mai visto un produttore dichiarare un valore di autonomia reale.
Archos non ha la fama di Apple e già di per se quello che ha proposto è di nicchia, ora che Apple ha proposto la sua versione di Tabled questo mercato sicuramente esploderà.
se esploderà (perchè è ancora tutto da vedere) sarà a favore di Apple e dei suoi iPad. Il resto continuerà a rimanere mercato di nicchia
Perchè non dimenticare che dietro ad iPad c' è una risorsa chiamata "AppStore" che non ha uguali al mondo, ed un background creato negli anni da iPod touch ed iPhone che nessun altro può vantare.
Family Guy
03-02-2010, 17:08
Si hanno notizie in merito all'attendibilità del valore di autonomia dell'iPad?
Quelle 10 ore sono state testate dai primi hands on?
No, finora è stato potuto "toccare" solo per pochi minuti.
Comunque se apple dichiara un'autonomia di solito è quella.
Vedi il test di anandtech del macbook pro:
http://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=3580&p=4
"Battery Life to Die For"
se esploderà (perchè è ancora tutto da vedere) sarà a favore di Apple e dei suoi iPad. Il resto continuerà a rimanere mercato di nicchia
Perchè non dimenticare che dietro ad iPad c' è una risorsa chiamata "AppStore" che non ha uguali al mondo, ed un background creato negli anni da iPod touch ed iPhone che nessun altro può vantare.
No io credo che sarà un mercato diverso in cui c'é gente che non ama la filosofia Apple o vuole altro. Un pò come succede nel mercato smartphone.
AceGranger
03-02-2010, 17:11
sisssi ..... dei successoni commerciali eh ... :doh:
che un prodotto abbia successo e sia conosciuto non vuol dire che sia migliore di altri è.
ne vedo a vagonate che non conoscono la shure e credono che le cuffiette della apple siano migliori :asd:
che poi apple riesca a vendere vagonate di ipad a una marea di utonti non ci piove.
l'ipad fa le stesse cose che fa un archos in vendita da ANNI, ma molti beotoni se non vedono il marchio figo non lo prendono.
vegetassj2
03-02-2010, 17:25
che un prodotto abbia successo e sia conosciuto non vuol dire che sia migliore di altri è.
ne vedo a vagonate che non conoscono la shure e credono che le cuffiette della apple siano migliori :asd:
che poi apple riesca a vendere vagonate di ipad a una marea di utonti non ci piove.
l'ipad fa le stesse cose che fa un archos in vendita da ANNI, ma molti beotoni se non vedono il marchio figo non lo prendono.
archos tipo quello menzionato in questo post???Cliccami (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30728946&postcount=2906)
Uguale uguale proprio :sofico: :sofico:
No, finora è stato potuto "toccare" solo per pochi minuti.
Comunque se apple dichiara un'autonomia di solito è quella.
Vedi il test di anandtech del macbook pro:
http://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=3580&p=4
"Battery Life to Die For"
per quanto ottima sia, la batteria del MBP non arriva ai valori dichiarati da Apple. Ci si avvicina, in certe condizioni, ma non li raggiunge ;)
No io credo che sarà un mercato diverso in cui c'é gente che non ama la filosofia Apple o vuole altro. Un pò come succede nel mercato smartphone.
il mercato smartphone esisteva da molto prima dell' entrata di Apple, quindi è normale che l' ingresso dell' iPhone l' abbia stravolto ma siano rimasti "filoni" alternativi con share di mercato significativi (anche se hanno ceduto grosse quote ad Apple).
Qui invece parliamo di un settore di nicchia (e molto piccola tra l' altro) che rischia (e sottolineo che non è affatto detto che iPad sfondi) di esplodere letteralmente.
La filosofia Apple non accontenta tutti, di sicuro (spesso fa incazzare pure me, che pure uso i loro prodotti in tutti i campi), ma offre un' esperienza di utilizzo che difficilmente trova uguali.
Certo, Google ha tecnicamente la possibilità di proporsi come valido antagonista, anche in questo campo, ma al momento parte con un grosso gap di svantaggio ...
che un prodotto abbia successo e sia conosciuto non vuol dire che sia migliore di altri è.
se non hai successo e non sei conosciuto, non ricevi supporto, quindi sei un prodotto perdente.
Il Dreamcast era molto meglio della Playstation, ma abbiamo visto che fine ha fatto, giusto per fare un esempio ....
ne vedo a vagonate che non conoscono la shure e credono che le cuffiette della apple siano migliori :asd:
chiunque abbia passione musicale si informa e sa benissimo che esistono cuffie migliori, e di molto ....
che poi apple riesca a vendere vagonate di ipad a una marea di utonti non ci piove.
intanto "utonto" lo dici a qualche tuo parente più stretto, visto che qui c' è gente con un livello culturale universitario che l' iPad lo comprerà subito ....
l'ipad fa le stesse cose che fa un archos in vendita da ANNI, ma molti beotoni se non vedono il marchio figo non lo prendono.
questa è disinformazione bella e buona, alla quale siamo abituati in questa sezione ad ogni lancio di un nuovo prodotto Apple.
Ecco la calata dei "crociati" che deve cercare di salvare il mondo dall' acquisto dell' ennesima diavoleria Apple ... :stordita:
Ah, visto che "fa le stesse cose" mi manderesti il link all' AppStore di Archos ? :doh:
Family Guy
03-02-2010, 17:26
No io credo che sarà un mercato diverso in cui c'é gente che non ama la filosofia Apple o vuole altro. Un pò come succede nel mercato smartphone.
Come già detto da Max, un mercato "di nicchia"
http://qkpic.com/ea31d
Family Guy
03-02-2010, 17:34
per quanto ottima sia, la batteria del MBP non arriva ai valori dichiarati da Apple. Ci si avvicina, in certe condizioni, ma non li raggiunge ;)
Scusa, ma nella parte che hai quotato c'è un link ad un test che mostra una durata di oltre 8 ore, mentre apple dichiara "fino a 7 ore".
Dov'è che non raggiunge i valori dichiarati? :confused:
AceGranger
03-02-2010, 17:38
intanto "utonto" lo dici a qualche tuo parente più stretto, visto che qui c' è gente con un livello culturale universitario che l' iPad lo comprerà subito ....
chi sta qui si informa e non fa parte di quella categoria, non far finta di non capire.
Ah, visto che "fa le stesse cose" mi manderesti il link all' AppStore di Archos ? :doh:
l''archos ha in vendita piu di una versione di slate, quindi prendi quella che ti serve, se uno si butta sul 9 con win 7, di certo ha piu scelta che l'apple store visto che si tratta di un PC vero e proprio
Scusa, ma nella parte che hai quotato c'è un link ad un test che mostra una durata di oltre 8 ore, mentre apple dichiara "fino a 7 ore".
Dov'è che non raggiunge i valori dichiarati? :confused:
io 7 ore non le ho mai viste ;)
Arrivo a superare di poco le 6 ore con WiFi e BT spenti ...
chi sta qui si informa e non fa parte di quella categoria, non far finta di non capire.
no, io capisco benissimo, e mi sono rotto i maroni di veder additato come "utonto" e modaiolo chi acquista prodotti Apple ...
Da gente che magari li ha visti solo in cartolina ...
l''archos ha in vendita piu di una versione di slate, quindi prendi quella che ti serve, se uno si butta sul 9 con win 7, di certo ha piu scelta che l'apple store visto che si tratta di un PC vero e proprio
e proprio la versione con Win7 è una zozzeria sottopotenziata in relazione al s.o. che ci gira (e ti hanno linkato anche una review).
Tra parentesi dimostri che l' AppStore (che chiami Apple Store :doh: ) probabilmente l' hai visto solo in cartolina, altrimenti frasi come "con win7 di certo hai più scelta ..." non si spiegherebbero.
Ma tu l' hai capito cos' è l' AppStore ed il suo utilizzo ?
Non esiste NIENTE di simile ...
che un prodotto abbia successo e sia conosciuto non vuol dire che sia migliore di altri è.
ne vedo a vagonate che non conoscono la shure e credono che le cuffiette della apple siano migliori :asd:
che poi apple riesca a vendere vagonate di ipad a una marea di utonti non ci piove.
l'ipad fa le stesse cose che fa un archos in vendita da ANNI, ma molti beotoni se non vedono il marchio figo non lo prendono.
classiche sciocchezze che regolarmente si leggono su questo forum: toni offensivi nei confronti delle persone che comprano apple, che sono considerate in maggioranza utonti, + errori grossolani di valutazione, dovuti ad atteggiamento superficiale (un archos fa le stesse cose di un ipad? a una scemenza del genere è inutile rispondere)
comunque, alcuni prodotti apple sono molto venduti semplicemente perché sono migliori di quelli delle altre marche, nel senso che gli utenti che li comprano li reputano più buoni per le loro esigenze
un utente non apple che considera "utonti" quelli che comprano apple è esattamente identico in quanto a spessore intellettuale a un utente apple che considera i prodotti apple migliori di qualsiasi altra cosa a prescindere
khelidan1980
03-02-2010, 17:48
questa è disinformazione bella e buona, alla quale siamo abituati in questa sezione ad ogni lancio di un nuovo prodotto Apple.
Ecco la calata dei "crociati" che deve cercare di salvare il mondo dall' acquisto dell' ennesima diavoleria Apple ... :stordita:
Ah, visto che "fa le stesse cose" mi manderesti il link all' AppStore di Archos ? :doh:
Certo che tu e Ganly avete una bella perseveranza di spirito per rispondere sempre... ;)
AceGranger
03-02-2010, 17:55
"con win7 di certo hai più scelta ..." non si spiegherebbero.
Ma tu l' hai capito cos' è l' AppStore ed il suo utilizzo ?
Non esiste NIENTE di simile ...
:mbe: l'apple store ha un valore aggiunto se lo confronti con terminali ha hanno un SO proprietario, ma contro un SO vero e proprio non ha senso, su win il 90 % delle apllicazioni sulla faccia della terra va.
chi sta qui si informa e non fa parte di quella categoria, non far finta di non capire.
"categoria"? ahah, questa si che è arroganza: scommetto che tu conosci tutti i membri di questa categoria uno ad uno, perché da come ne parli sembra che il mondo sia pieno di deficienti che comprano solo perché vedono le lucette colorate, mentre alcuni eletti, che comprano esattamente le stesse cose per gli stessi motivi, non sono invece "utonti" perché "si sono informati"... ma sinceramente, come si fa a pensare una cosa del genere?
khelidan1980
03-02-2010, 17:58
"categoria"? ahah, questa si che è arroganza: scommetto che tu conosci tutti i membri di questa categoria uno ad uno, perché da come ne parli sembra che il mondo sia pieno di deficienti che comprano solo perché vedono le lucette colorate,
io compro solo perchè si accende la mela dietro sul portatile, fa troppo fashion...
AceGranger
03-02-2010, 18:02
perché da come ne parli sembra che il mondo sia pieno di deficienti che comprano solo perché vedono le lucette colorate
lol si, seno non esisterbbero status simbol e mode :cool:
e riguarda tutti i prodotti che diventano popolari
fotomodello1
03-02-2010, 18:03
ragazzi...ogni tanto ricordatevi di sco....e un po' così , magari, evitiamo i discorsi che sono venuti fuori in questo 3d....in perfetto stile chi ce l'ha più grosso:rolleyes:
lol si, seno non esisterbbero status simbol e mode :cool:
e riguarda tutti i prodotti che diventano popolari
il fenomeno c'è, ma è tanto meno rilevante quanto più sono alti i costi in gioco (ad esempio il costo di un computer un computer): pochissime persone comprano computer "per moda", e sono solo quelle che hanno soldi da buttare e con il computer ci fanno cose poco importanti
la stragrande maggioranza degli utenti apple compra apple sapendo quello che compra e questo vale per tutti i prodotti apple: io ho un ipod perché lo reputo migliore (e ne ho avuti di media player)
ragazzi...ogni tanto ricordatevi di sco....e un po' così , magari, evitiamo i discorsi che sono venuti fuori in questo 3d....in perfetto stile chi ce l'ha più grosso:rolleyes:
hai ragione, ma mi associo a Max(IT): non se ne può più
Certo che tu e Ganly avete una bella perseveranza di spirito per rispondere sempre... ;)
hai ragione, con questi troll ho perso fin troppo tempo ...
io compro solo perchè si accende la mela dietro sul portatile, fa troppo fashion...
davvero ??? Io compro Apple solo per gli adesivi con la mela che trovo nelle confezioni :O
Ne ho a decine a casa.
Io sono il vero "utonto", per definizione, a dispetto di laurea e diploma in informatica. Perchè acquisto prodotti Apple e perchè penso di prendere un iPad.
Statemi lontano, casomai fossi contagioso :stordita:
:mbe: l'apple store ha un valore aggiunto se lo confronti con terminali ha hanno un SO proprietario, ma contro un SO vero e proprio non ha senso, su win il 90 % delle apllicazioni sulla faccia della terra va.
Peccato che poi una buona percentuale di quel 90% su un dispositivo come un tablet è da buttare per i motivi più disparati (prestazioni, hardware, driver, interfaccia) e l'utente non ha modo di saperlo se non provando, e se è poco esperto è una rogna mica da poco.
Il modello Apple sarà chiuso quanto si vuole ma almeno ti fornisce SOLO software compatibile, ottimizzato, accessibile, ed è un valore aggiunto che nessuna alternativa offre.
l'ipad fa le stesse cose che fa un archos in vendita da ANNI, ma molti beotoni se non vedono il marchio figo non lo prendono.
Non ti sfiora il sospetto che forse a moltissima gente inizia anche ad importare COME si fanno le cose? E che quelli che consideri "beoti" sono semplicemente utenti che privilegiano la comodità e la semplicità?
no, io capisco benissimo, e mi sono rotto i maroni di veder additato come "utonto" e modaiolo chi acquista prodotti Apple ...
Da gente che magari li ha visti solo in cartolina ..
A chi lo dici...
Ma anche fosse, che c'è di male nell'essere un'utonto? Forse i loro soldi valgono meno degli altri? Forse hanno meno diritto degli altri di scegliere ed usare dei dispositivi informatici?
Se Apple con i suoi prodotti sempre più user-friendly riesce ad "alfabetizzare" e ad avvicinare all'informatica tante persone che con i sistemi "classici" non cavano un ragno dal buco, a me pare che ci siano solo vantaggi per tutti.
Peccato che poi una buona percentuale di quel 90% su un dispositivo come un tablet è da buttare per i motivi più disparati (prestazioni, hardware, driver, interfaccia) e l'utente non ha modo di saperlo se non provando, e se è poco esperto è una rogna mica da poco.
Il modello Apple sarà chiuso quanto si vuole ma almeno ti fornisce SOLO software compatibile, ottimizzato, accessibile, ed è un valore aggiunto che nessuna alternativa offre.
Non ti sfiora il sospetto che forse a moltissima gente inizia anche ad importare COME si fanno le cose? E che quelli che consideri "beoti" sono semplicemente utenti che privilegiano la comodità e la semplicità?
le tue considerazioni sono tutte giuste, ma sono quelle di un utente che le cose le ha provate davvero, mentre qui gran parte di chi critica lo fa a prescindere, solo perchè c' è la mela stampata sopra ...
A chi lo dici...
Ma anche fosse, che c'è di male nell'essere un'utonto? Forse i loro soldi valgono meno degli altri? Forse hanno meno diritto degli altri di scegliere ed usare dei dispositivi informatici?
Se Apple con i suoi prodotti sempre più user-friendly riesce ad "alfabetizzare" e ad avvicinare all'informatica tante persone che con i sistemi "classici" non cavano un ragno dal buco, a me pare che ci siano solo vantaggi per tutti.
mi rode eccome essere additato come modaiolo ed utonto, quando probabilmente usavo e studiavo su un PC quando gran parte di questi utenti andava ancora all' asilo ... (non sono un ragazzino)
.:LoZar:.
04-02-2010, 10:34
Molto bello anche questo esteticamente:
http://dev.chromium.org/_/rsrc/1264459363389/chromium-os/user-experience/form-factors/tablet/tablet2.100.png
Alla Apple si son proprio impegnati a farlo brutto! :mbe:
Molto interessante anche la UI. Qui potete trovare un video da scaricare e altre belle immagini:
http://dev.chromium.org/chromium-os/user-experience/form-factors/tablet
Molto bello anche questo esteticamente:
http://dev.chromium.org/_/rsrc/1264459363389/chromium-os/user-experience/form-factors/tablet/tablet2.100.png
Alla Apple si son proprio impegnati a farlo brutto! :mbe:
Molto interessante anche la UI. Qui potete trovare un video da scaricare e altre belle immagini:
http://dev.chromium.org/chromium-os/user-experience/form-factors/tablet
ti rendi conto che stai provocando gratuitamente ???
Ci sono SOLO immagini dello schermo, ripreso da davanti, ma per te è "più bello dell' iPad" (che invece abbiamo visto anche dietro e di lato) :doh:
Un concept con una schermata fissa di Google e tu ne approfitti per venire a postarlo qui ...
Apriti un bel thread dedicato altrove (fuori dalla board Apple, visto che sei OT) e vivi felice: qui si parla dell' evento del 27 Gennaio, dove quel coso non è stato presentato :O
--thread chiuso
l'evento ormai è roba passata… finché non uscirà in commercio c'è poco da aggiungere.
eventuali future discussioni sull'iPad andranno postate nella sezione iPod e iPhone (visto che l'OS è lo stesso).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.