View Full Version : Apple Special Media Event 27 gennaio!!!!
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
TroopeR_x17
28-01-2010, 00:09
si, ma il pc e la tv non puoi portarli sulla tazza del cesso... :sofico:
mai dire mai..
Slevin86
28-01-2010, 00:11
si, ma il pc e la tv non puoi portarli sulla tazza del cesso... :sofico:
e ma pure sul cesso ci si deve fare i cazzi degli altri su facebook??? :D
uhmm... però riflettendoci i vantaggi non sono indifferenti... yuoporn on ipad sull'itazz... :asd: :asd:
alfredoqu
28-01-2010, 00:11
Dopo certe affermazioni e crociate in difesa dell'indifendibile un pò di ironia non può che manifestarsi :D
aridaje.. :muro:
mi sembrano discorsi strani... è un po' come se tu non fossi, per esempio, tifoso di una marca, ma per principio anti-quella-marca-che-secondo-me-è-da-fighetti...
nessuno dice che non puoi criticare un prodotto, anzi ben vengano le discussioni sane... però non puoi cercare di convincere la gente che "questo prodotto non deve piacere ed è inutile perché...."
insomma, a me non va che in ogni pc che compero ci sia un sistema proprietario vulnerabilisimo ai virus e costante bersaglio di cracker vari, che si blocca ogni 2x3 e che mi appesantisce qualunque cosa su cui si posi... però non vado in giro per le discussioni dei laptop o dei cel con qin mobile a convincerli che fanno schifo...
se a te non piace fai bene a non comperarlo! hai ragione! lasciaci nella nostra inutile farloccheria...
Cioè vorresti dirmi che se avesse montato OS X sarebbe stato pieno di bug, vulnerabilissimo e pieno di bug? :confused:
Non credo proprio....sarebbe stato semplicemente più funzionale....io ho sia un Iphone che un Macbook (oltre ad un tanto vituperato netbook) quindi certo non sono Anti Apple a prescindere, ma da qui a dire che ogni prodotto che sforna è perfetto, rivoluzionario e da comprare subito ce ne passa...
aPple_stEel
28-01-2010, 00:12
e ma pure sul cesso ci si deve fare i cazzi degli altri su facebook??? :D
uhmm... però riflettendoci i vantaggi non sono indifferenti... yuoporn on ipad sull'itazz... :asd: :asd:
eh ma solo se si converte all'html5! :oink:
Slevin86
28-01-2010, 00:13
Io non lo vedo così male.
Sono fuori casa un fine settimana, magari durante un bel giretto solitario di due giorni, rientro in albergo, e vado in rete, leggo la posta, guardo FB, mi guardo i video su youtube, o mi ascolto un po' di mp3 mentre navigo o mi godo un film.
Se uno cercava una macchina da lavoro full touch, beh... non penso ne avremo mai una, specialmente da apple, piuttosto un mcbook da 13" bianco.
si il suo utilizzo è esattamente quello.... in molti, me compreso, sono rimasti delusi.. :(
vegetassj2
28-01-2010, 00:13
che vergogna :asd:
fino a prima che non si sapeva ci fosse era una vergogna la mancanza, ora è una vergogna la presenza:doh:
e se voglio passare dei file su un'altro computer sono certo di poterlo fare? spero di si, spero non succeda quello che succede con gli ipod....
rimane il problema di fondo che esponevo prima... non posso trasferire o ricevere file su/da chiavette o HD portatili..... si spende quello che si spende e poi si gira col cazzariello da attaccare per le usb.... eh no!!
cioè fammi capire...portare un cavo ti ingombra, portare una chiave usb no???Che poi alla fine sempre un copia e incolla devi fare eh.....Se ti monta la partizione shared come disco esterno:read:
certo che anche l'HP
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2010/01/01-06-10hpslate.jpg
Divertiti a usare i menu File, a pigiare le X rosse e fare CTRL+ALT+CANC :read: Questo fa parte proprio dell'immediatezza che non riuscite a capire ;)
Non c'è nessuno ironia spiccia perchè questo comporterebbe una qualche battuta invece qui mi trovo davvero di fronte a gente che difende un prodotto da 500 e passa euro solo perchè fa il boot in 5 secondi in meno del netbook e quindi è fenomenale nonostante le 2000 limitazioni ed invece i netbook sn catorci che passa la voglia di usare, questo è disarmante! Evidentemente certe persone non riescono a coglierlo altrimenti determinate affermazioni non si farebbero
Non è il boot, è proprio il modo di usarlo!Il sistema è concepito per essere molto più immediato di un OS desktop!
Questo a conferma di chi parlava di una cartella "condivisa" per i documenti (immagine estratta dall'HandsOn di Engadget)
http://img.skitch.com/20100127-m4u741tgwxw7mht21tp4w3944f.jpg
Speriamo che questa funzione sia attiva anche sugli iPhone al rilascio del nuovo firmware..
Penso proprio di si ;)
e ma pure sul cesso ci si deve fare i cazzi degli altri su facebook??? :D
uhmm... però riflettendoci i vantaggi non sono indifferenti... yuoporn on ipad sull'itazz... :asd: :asd:
Oh beh sulla tazza la mattina le versioni mobile di LaStampa ed Epolis mi danno grandi soddisfazioni!! :D
Cosa offre di meglio ? Considerando che pure lui costa 499 euro ?
processore piu' potente, display migliore, piu' ram, un sistema operativo completo, espandibilita', connettivita', piu' spazio su disco...
poi aggiungiamo il multitasking magari? :D
i 1080p sono abbastanza inutili su un display cosi' piccolo, ma non guastano...
una gpu, per quanto basica, male non e', visto che cosi' la cpu puo' fare altro invece di occuparsi pure lei degli effetti taaaanto bellini dell'ipod, scusa, ipad...
microfono, webcam, usb... insomma :D che altro vuoi sapere?
visto che la versione apple da quella cifra ha solo il wifi e 16gb di spazio su disco... direi che non c'e' storia no?
alfredoqu
28-01-2010, 00:14
mai dire mai..
che ti metti un 40" nel cesso?? viziato win fan che non sei altro..
e ma pure sul cesso ci si deve fare i cazzi degli altri su facebook??? :D
uhmm... però riflettendoci i vantaggi non sono indifferenti... yuoporn on ipad sull'itazz... :asd: :asd:
:stordita:
last boy scout
28-01-2010, 00:15
Cioè vorresti dirmi che se avesse montato OS X sarebbe stato pieno di bug, vulnerabilissimo e pieno di bug? :confused:
Non credo proprio....sarebbe stato semplicemente più funzionale....io ho sia un Iphone che un Macbook (oltre ad un tanto vituperato netbook) quindi certo non sono Anti Apple a prescindere, ma da qui a dire che ogni prodotto che sforna è perfetto, rivoluzionario e da comprare subito ce ne passa...
no no.. su questo hai ragione... no bisogna nemmeno essere sempre sorridenti a priori!
quello che volevo dire è che probabilmente per qualcuno questo prodotto avrà la sua utilità; anche l'iphone ha avuto un debutto pieno di polemiche ed è stato additato come una costosa mattonella, ed adesso c'è la corsa a scopiazzarlo...
dico solo: non cestiniamolo a priori!
si il suo utilizzo è esattamente quello.... in molti, me compreso, sono rimasti delusi.. :(
e vabbe, abbiamo capito.
ma non facciamo tutta la trafila :" è inutle perche non fa quello e non monta quello" non è un prodotto adatto a chi pensava una certa cosa. punto.
d'altronde, secondo me, la cosa che avete in mente, un tablet professionale con sistema operativo serio, non serve a na mazza, ed è piu scomodo mille volte di un qualsiasi netbook.
vojo vede co un tablet hp co win7 sopra quanta bella robba ce fate. vojo proprio vede. chavesse pure osx, uguale, sarebbe inutile
Cosa offre di meglio ? Considerando che pure lui costa 499 euro ?
multitask, Usb, webcam, microfono, hd da 60gb, casse stereo.
Però monta un atom z510 da 1.1ghz che unito a Win 7 non deve essere proprio il massimo della fluidità e prestazioni...
alfredoqu
28-01-2010, 00:18
processore piu' potente, display migliore, piu' ram, un sistema operativo completo, espandibilita', connettivita', piu' spazio su disco...
poi aggiungiamo il multitasking magari? :D
i 1080p sono abbastanza inutili su un display cosi' piccolo, ma non guastano...
una gpu, per quanto basica, male non e', visto che cosi' la cpu puo' fare altro invece di occuparsi pure lei degli effetti taaaanto bellini dell'ipod, scusa, ipad...
microfono, webcam, usb... insomma :D che altro vuoi sapere?
visto che la versione apple da quella cifra ha solo il wifi e 16gb di spazio su disco... direi che non c'e' storia no?
ti sei dimenticato i virus... :fagiano:
ecco, siamo arrivati a confrontare la ram montata.
sayonaraaaaaaa
TroopeR_x17
28-01-2010, 00:18
che ti metti un 40" nel cesso?? viziato win fan che non sei altro..
:stordita:
winfan?
mah.. io uso un dispositivo se quello che fa rispecchia le mie esigenze.. non sono fan di nessuno..
sicuramente a livello di performance e' meglio un'atom da 1.1ghz che non un'arm da 1ghz...
primesinp
28-01-2010, 00:19
Avete notato come l'hanno presentato? non c'era il solito podio.... c'era una poltrona e un tavolino, e imho quella è la situazione tipica di utilizzo pensata x questo icoso, nn serve a lavorare, serve per svagarsi/rilassarsi e magari tenersi organizzati. E volendo, magari, fare la presentazione da proiettare il giorno dopo agli alunni in classe, o chissà x cosa!... è un oggetto concepito x chi ha già un pc, ma magari nn ha voglia di accenderlo x leggersi le mail, o vedere i risultati delle partite, o come sta andando il suo pilota preferito nei rally, o magari leggersi al volo le ultime news online.
In realta' sono stati abbastanza ambigui sul punto, dato che hanno presentato la suite di produttivita' personale... e comunque l'uscita video c'e' solo attraverso una docking station... e questo e' un problema a chi "vorrebbe" usarlo per le videoproiezioni (ma del resto, legge i PDF?)
Comunque, per le esigenze minimali: Debian Lenny fa il boot in 15 secondi su un EEEPC S101 (il mio) e, a quanto ne so, alcuni modelli di portatili Asus che di default fanno partire Windows 7 hanno un piccolo sistema operativo Linux-based minimale che parte in 5-10 secondi e consente di fare le cose che dici: email, web browsing, skype (una sorta di mediacenter per la messaggistica).
Comunque, dopo una campagna pubblicitaria cosi' pressante, piu' che per i motivi tecnici (= caratteristiche tecniche mediocri), se fara' flop, l' iPad fara' flop perche' non si puo' mettere in tasca (e, BTW, sfoggiare) come un iPhone o un iPod.
ecco, siamo arrivati a confrontare la ram montata.
sayonaraaaaaaa
ram, risoluzione video, capacita' di salvare/elaborare dati... inezie per un macuser?
sigh... belli i tempi dei processori ibm/motorola... altro che ste merdate!
architetture scsi, cpu risc, era quello che faceva la differenza sul serio...
alfredoqu
28-01-2010, 00:20
ecco, siamo arrivati a confrontare la ram montata.
sayonaraaaaaaa
ahahahahahahahah....
non lo capiscono, dai....:sofico:
Slevin86
28-01-2010, 00:22
cioè fammi capire...portare un cavo ti ingombra, portare una chiave usb no???Che poi alla fine sempre un copia e incolla devi fare eh..... Se ti monta la partizione shared come disco esterno:read:
mi sa che non ci siamo capiti... io ho l'ipad e un prof/studente una pennetta o un disco esterno. se voglio farmi passare o passare loro una lezione o qualsiasi altra cosa (ammesso che si possa fare, perchè non è certo) devo cacciare Isupportousb e ciò non mi pare bellissimo per un prodotto come questo e di tale prezzo... dimmi te se ho torto..
no no.. su questo hai ragione... no bisogna nemmeno essere sempre sorridenti a priori!
quello che volevo dire è che probabilmente per qualcuno questo prodotto avrà la sua utilità; anche l'iphone ha avuto un debutto pieno di polemiche ed è stato additato come una costosa mattonella, ed adesso c'è la corsa a scopiazzarlo...
dico solo: non cestiniamolo a priori!
No no infatti secondo me vale lo stesso discorso che venne fatto per Iphone, la prima versione era un ottima idea ma aveva ancora troppi difetti, mancanze ed un relativo rapporto prezzo/prestazioni sfavorevole poi con la seconda e la terza è diventato l'eccellente dispositivo che tutti nconosciamo.
Questo Ipad nella prossima V2 avrà magari 2 porte usb 3.0, un microfono con webcam ed una nuova versione del SO e diventerà un best seller assoluto :)
non capisco quelli che si aspettavano snow leopard come so:
- con una cpu x86 (a meno di non usare un atom, su cui cmq osx gira dignitosamente) la batteria sarebbe durata sicuramente meno delle 10h (da verificare chiaramente) e cmq ci sarebbe stato il problema dell'ui ... un'app pensata per il touch ha paradigmi completamente diversi rispetto ad un uso mouse+tastiera, e un mix tra le due cose che produca un'esperienza d'uso consistente non è triviale (lo so per esperienza personale perchè lavoro in una società che sviluppa applicazioni touch enabled)
- con una cpu arm le app di terze parti cmq andrebbero ricompilate e l'ui ripensata per essere veramente fruibili (vedi sopra)
quindi la scelta di usare iphoneOS (che cmq è snow leopard, almeno per quanto riguarda buona parte di foundation, core foundation e layer bsd) è secondo me assolutamente logica ... certo una partitina a wow sarebbe stata piacevole, ma se devo attaccarci tastiera e mouse perchè utilizzo applicazioni non pensate per un uso touch, allora tanto vale usare il macbook :)
scusate eh, ma che cavolo c'ha di innovativo un'ipod che s'e' ingroppato una cornice digitale kodak???
nulla, avete mai visto una tavoletta cintiq??? ecco, questo doveva essere sto catorcio, ma senza la necessita' di essere attaccata ad un computer avendono all'interno.
invece no, vogliono andare a competere con nintendo e sony sul campo delle console portatili... portatili??? dico, ma siete canguri che vi starebbe in tasca quell'affare?
e se sull'iphone si puo' discutere sulle caratteristiche tecniche indietro di 5 anni, non si puo' dire nulla sul design... ma su questo???
il mio tv in camera ha meno cornice intorno!!!
alfredoqu
28-01-2010, 00:25
winfan?
mah.. io uso un dispositivo se quello che fa rispecchia le mie esigenze.. non sono fan di nessuno..
e allora non dovresti etichettare come "fan boy fighettini" chi utilizza una macchina diversa dalla tua.. ;)
gianly1985
28-01-2010, 00:25
Ma daiiiiiiiiiiiii, ora vuoi venirmi a dire che la rivoluzione sta nella diagonale differente rispetto a quello di Ipod Touch? Ma siamo arrivati a questo? è ovvio che uno schermo più grande si usi meglio di uno più piccolo ma stiamo sempre parlando dello stesso prodotto!
Si passa dal "è inutile" al pretendere la "rivoluzione"....da un eccesso all'altro in modo da poter smontare artificiosamente qualsiasi argomentazione...
L'usabilità cambia completamente con lo schermo più grande e la maggiore potenza, e ciò si inserisce nel SOLCO della precedente rivoluzione iphone.
Una rivoluzione totale dopo una rivoluzione come quella di iphone non avrebbe avuto alcun senso...è solo una pretesa pretestuosa da usare dialetticamente per dire che "è un fallimento perchè non rivoluziona"....(però poi casualmente nei successivi mesi dai concorrenti non si pretende nulla di rivoluzionario, solo di cercare di stare al passo col prodotto apple)
L'obiettivo di questo coso è esser utilizzabile dalla gente (al contrario di tutti gli altri tablet usciti fino ad ora), non averla vinta in questioni accademiche su "cosa è rivoluzione e cosa non lo è" o dare soddisfazione all'hype generatosi nella comunità nerd....
Slevin86
28-01-2010, 00:26
vojo vede co un tablet hp co win7 sopra quanta bella robba ce fate. vojo proprio vede. chavesse pure osx, uguale, sarebbe inutile
OSX discretamente ottimizzato per il touch inutile? ho i miei dubbi..
sicuramente a livello di performance e' meglio un'atom da 1.1ghz che non un'arm da 1ghz...
Beh probabilmente si però non saprei dirti visto che questa CPU Apple è nuovissima e quindi nn si hanno dati in merito, ma a livello pratico montando Iphone OS e senza quindi il mutitask ecc nel comune utilizzo risulterà più veloce questo Ipad che non un atom Z510 + Win 7 per semplice fattore ottimizzazione non per 2forza bruta" :)
primesinp
28-01-2010, 00:30
montando Iphone OS e senza quindi il mutitask
:confused:
Coooooooooooosa?
Cioe' neanche due applicazioni in parallelo fa andare? :mbe:
si, ok, ma scusa pero', perfino il ds e' multitasking a momenti, il navigatore gps e' multitasking... ma possibile che solo a me sembri assurdo che una cosa del genere manchi???
sia sull'iphone che su questo eh... e' una mancanza generale di quel sistema operativo.
a sto punto per avere un'oggetto sensato, libero da winzozz, tocchera' aspettare un tablet android...
Si passa dal "è inutile" al pretendere la "rivoluzione"....da un eccesso all'altro in modo da poter smontare artificiosamente qualsiasi argomentazione...
L'usabilità cambia completamente con lo schermo più grande e la maggiore potenza, e ciò si inserisce nel SOLCO della precedente rivoluzione iphone.
Una rivoluzione totale dopo una rivoluzione come quella di iphone non avrebbe avuto alcun senso...è solo una pretesa pretestuosa da usare dialetticamente per dire che "è un fallimento perchè non rivoluziona"....(però poi casualmente nei successivi mesi dai concorrenti non si pretende nulla di rivoluzionario, solo di cercare di stare al passo col prodotto apple)
L'obiettivo di questo coso è esser utilizzabile dalla gente (al contrario di tutti gli altri tablet usciti fino ad ora), non averla vinta in questioni accademiche su "cosa è rivoluzione e cosa non lo è" o dare soddisfazione all'hype generatosi nella comunità nerd....
No no è Jobs che nella presentazione ha detto che è rivoluzionario non io :p Per me continua ad essere un dispositivo inutile per la maggior parte delle persone perchè la diagonale maggiore dello schermo non è fattore sufficiente alla produzione di un nuovo device ed un tablet che di fatto serve unicamente per andare su internet è troppo limitato e troppo costoso, tutto qui
Sinceramente mi aspettavo una cosa un po' diversa e con un costo diverso (una sorta di netbook touchscreen con macosx e costo sui 1000$).
Effettivamente iPad non è male, credo che il suo successo dipenderà dalle applicazioni e dagli sviluppi futuri del software, per ora le carenze più gravi sono:
- Impossibilità di fare multitasking
- Mancanza di un file manager
- Non supporta flash player
- Lettore SD esterno
- Mancanza di una porta USB per le chiavette
Una volta risolti questi problemi (soprattutto i primi 3, sugli altri 2 si può anche sorvolare) credo che possa essere un buon prodotto, se poi gli sviluppatori faranno delle app ottime sarà un OTTIMO prodotto! Credo che le potenzialità le ha tutte, poi ovviamente bisognerà aspettare la Rev2 per avere il VERO iPad (come è successo con l'iPhone, io ho avuto l'EDGE e ora ho il 3GS, è come avere 2 telefoni diversi!).
Credo inoltre che possa essere utile non solo per internet, mail o cazzeggio, ma anche per produttività, ad esempio potrebbe essere utile in università o x scrivere dei semplici documenti di testo (non a caso c'è iWork!!).
Tutto sommato IMHO non è male come prodotto, forse siamo rimasti tutti un po' delusi perchè ci aspettavamo qualcosa di diverso, ma questa è "colpa" nostra! :D
gianly1985
28-01-2010, 00:33
:confused:
Coooooooooooosa?
Cioe' neanche due applicazioni in parallelo fa andare? :mbe:
Puoi tenere in background:
- Safari
- Mail
- la musica
- il registratore vocale
Mentre usi una (o più) di queste 4, puoi usare UNA applicazione di terze parti.
Molte apps di terze parti comunque salvano lo stato e si riaprono istantaneamente riportandoti dove stavi.
The_misterious
28-01-2010, 00:34
scusate eh, ma che cavolo c'ha di innovativo un'ipod che s'e' ingroppato una cornice digitale kodak???
nulla, avete mai visto una tavoletta cintiq??? ecco, questo doveva essere sto catorcio, ma senza la necessita' di essere attaccata ad un computer avendono all'interno.
invece no, vogliono andare a competere con nintendo e sony sul campo delle console portatili... portatili??? dico, ma siete canguri che vi starebbe in tasca quell'affare?
e se sull'iphone si puo' discutere sulle caratteristiche tecniche indietro di 5 anni, non si puo' dire nulla sul design... ma su questo???
il mio tv in camera ha meno cornice intorno!!!
secondo me te non hai proprio capito un cazzo del target che avrà sto iPad e soprattutto iphone con hardware vecchio di 5 anni bhuahau
dai per favore, vai a dormire che è tardi
:confused:
Coooooooooooosa?
Cioe' neanche due applicazioni in parallelo fa andare? :mbe:
Ehm, no....a livello software è un Ipod touch a tutti gli effetti, ne ha quindi tutti i pregi ed anche tutti i difetti, assenza di multitask inclusa :(
non capisco quelli che si aspettavano snow leopard come so:
- con una cpu x86 (a meno di non usare un atom, su cui cmq osx gira dignitosamente) la batteria sarebbe durata sicuramente meno delle 10h (da verificare chiaramente) e cmq ci sarebbe stato il problema dell'ui ... un'app pensata per il touch ha paradigmi completamente diversi rispetto ad un uso mouse+tastiera, e un mix tra le due cose che produca un'esperienza d'uso consistente non è triviale (lo so per esperienza personale perchè lavoro in una società che sviluppa applicazioni touch enabled)
- con una cpu arm le app di terze parti cmq andrebbero ricompilate e l'ui ripensata per essere veramente fruibili (vedi sopra)
quindi la scelta di usare iphoneOS (che cmq è snow leopard, almeno per quanto riguarda buona parte di foundation, core foundation e layer bsd) è secondo me assolutamente logica ... certo una partitina a wow sarebbe stata piacevole, ma se devo attaccarci tastiera e mouse perchè utilizzo applicazioni non pensate per un uso touch, allora tanto vale usare il macbook :)
concordo!!
Puoi tenere in background:
- Safari
- Mail
- la musica
- il registratore vocale
Mentre usi una (o più) di queste 4, puoi usare UNA applicazione di terze parti.
Molte apps di terze parti comunque salvano lo stato e si riaprono istantaneamente riportandoti dove stavi.
Ma pur non avendo il microfono ha il registratore vocale?
e vabbe, abbiamo capito.
ma non facciamo tutta la trafila :" è inutle perche non fa quello e non monta quello" non è un prodotto adatto a chi pensava una certa cosa. punto.
d'altronde, secondo me, la cosa che avete in mente, un tablet professionale con sistema operativo serio, non serve a na mazza, ed è piu scomodo mille volte di un qualsiasi netbook.
vojo vede co un tablet hp co win7 sopra quanta bella robba ce fate. vojo proprio vede. chavesse pure osx, uguale, sarebbe inutile
Francamente, secondo me, senza scomodare win7 e tablet professionali, con:
- un centinaio di giga di spazio in piu' (necessari tra apps, canzoni e film)
- una porta usb (che di certo non avrebbe messo in pericolo la semplicita' d'uso, anzi)
- gestione dei file piu' avanzata e multitasking (funzioni dannatamente comode, poco da fare)
Ci sarebbero ben poche discussioni anche costasse 100 euro in piu' e per il resto fosse identico.
Non sono soluzioni futuristiche, ma renderebbero il dispostivo decisamente piu' completo, non alterandone le caratteristiche principali ne' la categoria in cui va collocato (che sono d'accordo, non ha nulla a che spartire con netbook e notebook, essendo l'iPad pensato per un pubblico con altre necessita').
Per quanto visto fino ad ora, l'impressione e' che manchi ancora qualcosa per essere realmente un prodotto appetibile.
pure a me non piace, però su una cosa sono avanti, se mantengono le promesse almeno, l'autonomia, con l'eepc quanta autonomia hai? se davvero tiene 10 ore è tanta roba.. Anche se poi si sono un pò sputtanati sulla connettività, avrei preferito qualcos adi autonomo da portare in viaggio e che potesse "interagire" con altri sistemi, non l'usb accessorio a parte.. Su questo hanno fatto un pò una stronzata, a parer mio s'intende.. Cmq su una cosa bisogna essere oggettivi, io per primo sono un "anti apple" anche se moderato, non prenderei mai un portatile apple (e sono architetto) ma non disdegno gli ipod, soprattutto per una questione estetica che purtroppo a volte ha il sopravvento in me, soprattutto su dispositivi non essenziali, però cavolo l'apple non può continuare a promuovere i propri prodotti lanciando **** sui prodotti degli altri, non so se vi rendete conto, a ogni keynote è così, senza contare la pubblicità dei 2 tizi uno mac e l'altro pc.. Come si fa poi a non scatenare flame contro apple..
gianly1985
28-01-2010, 00:41
No no è Jobs che nella presentazione ha detto che è rivoluzionario non io :p
Sì ma appurato che per te NON lo è, non puoi oscillare fra "lo critico perchè è INUTILE" e poi un ben più blando "lo critico perchè non è rivoluzionario" quando ti si dimostra che INUTILE non lo è....
Per me continua ad essere un dispositivo inutile per la maggior parte delle persone
Su 6 miliardi di persone più o meno a quante potrebbe essere utile secondo te, in percentuale?
Perchè mi pare che "you're stating the obvious"...
perchè la diagonale maggiore dello schermo non è fattore sufficiente alla produzione di un nuovo device
Vedi sopra. Su 6 milardi di persone a quanti milioni (dalla "world middle class" in espansione, come ha detto Nokia nel suo keynote al CES) può servire? Invece quanto vendono gli altri tablet? E tu arrivi a dire che quello Apple non ha una base di potenziali acquirenti tale da esser ideato e prodotto? E gli altri che hanno venduto un centesimo? (probabilmente) Non sarebbero mai dovuti esistere....
un tablet che di fatto serve unicamente per andare su internet[/B]
http://appshopper.com/
Buona consultazione.
è troppo limitato e troppo costoso, tutto qui
HTC Athena 1500$
HTC Shift 1200€
Nokia Communicator vari 800+€
Nokia maemo vari 700+€
Devo continuare con la storia dei tablet plasticosi e costosi?
Tutto si può dire al tablet apple tranne che sia troppo costoso....vuol dire non aver seguito la scena tablet/smartphone negli ultimi 10 anni.....
X-ICEMAN
28-01-2010, 00:45
Ma pur non avendo il microfono ha il registratore vocale?
veramente ce l'ha
http://www.apple.com/ipad/specs/
supersalam
28-01-2010, 00:45
Uno stile davvero affascinante.
Sono un amante della tecnologia, e questo apparecchio mi fa veramente gola. Fino ad oggi non ho mai posseduto nulla di casa Apple "troppo costosi per ciò che offrivano" ma questo mi ha stregato.
Credo che 499€, questo apparecchio li valga.
Per me, mille volte meglio di un Netbook.
Non fate l'errore giudicare un prodotto in base al suo processore, o altro. Qui si parla di una user experience del tutto nuova.
Per quello che deve fare, il processore da 1ghz evidentemente andava bene. Il software è stato scritto appositamente per quel processore e infatti, come anche l'Iphone, non si impunta mai. Inoltre garantisce un'autonomia "stimata" di 10 ore.
E' come una ferrari ragazzi, mica la ferrari ha i motori più potenti del mondo, però non esiste nessuna macchina al mondo con la stessa guidabilità.
Ultima cosa, per chi dice che la cornice è esagerata: A me sembra ovvio che lo sia, dopotutto è un tablet, va tenuto in mano. Se non ci fosse stata la cornice, come lo si poteva tenere in mano comodamente senza spingere il touch screen?
Bel prodottino, senza nemmeno troppe mancanze, ma come dicevo tempo fa e ribadisco oggi: NON ME NE FO NULLA.:)
Voglio nuovi MAC io!!!!!:asd:
certo che se l'avessero chiamato i.tablet, avrebbero avuto gia' pronti i nomi per tutti gli accessori: i.cess, i.paper, i.fart
damn!!! adesso vado a registrare sti nomi!!! :muro:
non e' un tablet, non e' un telefono, non e' un pmp, non e' una console, non e' un palmare, non e' un netbook...:mc:
visto che sapete tutto: ma che cazzo e'??? :doh:
primesinp
28-01-2010, 00:49
Puoi tenere in background:
- Safari
- Mail
- la musica
- il registratore vocale
Mentre usi una (o più) di queste 4, puoi usare UNA applicazione di terze parti.
Molte apps di terze parti comunque salvano lo stato e si riaprono istantaneamente riportandoti dove stavi.
Grazie per la delucidazione.
Mi pare un'idea un filino aberrante di multitasking (mi rivolgo agli sviluppatori di quell'OS, non a gianly1985!)
certo che se l'avessero chiamato i.tablet, avrebbero avuto gia' pronti i nomi per tutti gli accessori: i.cess, i.paper, i.fart
damn!!! adesso vado a registrare sti nomi!!! :muro:
non e' un tablet, non e' un telefono, non e' un pmp, non e' una console, non e' un palmare, non e' un netbook...:mc:
visto che sapete tutto: ma che cazzo e'??? :doh:
E' semplicemente tutte queste cose insieme Larsen, non ci vuole una laurea in ingegneria elettronica per capirlo, basta leggere...:asd:
supersalam
28-01-2010, 00:52
certo che se l'avessero chiamato i.tablet, avrebbero avuto gia' pronti i nomi per tutti gli accessori: i.cess, i.paper, i.fart
damn!!! adesso vado a registrare sti nomi!!! :muro:
non e' un tablet, non e' un telefono, non e' un pmp, non e' una console, non e' un palmare, non e' un netbook...:mc:
visto che sapete tutto: ma che cazzo e'??? :doh:
Per me è il concetto Netbook che è sbagliato.
Dove sta scritto che il Netbook è un computer portatile con una diagonale inferiore o pari ai 10 pollici?
Perchè è nato il Netbook?? Per la mobilità e l'essenzialità, tutto ad un prezzo contenuto.
Per me questo è un Netbook, senza tastiera e con il touch screen, lo volete chiamare Tablet? Chiamiamolo così....
Sì ma appurato che per te NON lo è, non puoi oscillare fra "lo critico perchè è INUTILE" e poi un ben più blando "lo critico perchè non è rivoluzionario" quando ti si dimostra che INUTILE non lo è....
Su 6 miliardi di persone più o meno a quante potrebbe essere utile secondo te, in percentuale?
Perchè mi pare che "you're stating the obvious"...
Vedi sopra. Su 6 milardi di persone a quanti milioni (dalla "world middle class" in espansione, come ha detto Nokia nel suo keynote al CES) può servire? Invece quanto vendono gli altri tablet? E tu arrivi a dire che quello Apple non ha una base di potenziali acquirenti tale da esser ideato e prodotto? E gli altri che hanno venduto un centesimo? (probabilmente) Non sarebbero mai dovuti esistere....
http://appshopper.com/
Buona consultazione.
HTC Athena 1500$
HTC Shift 1200€
Nokia Communicator vari 800+€
Nokia maemo vari 700+€
Devo continuare con la storia dei tablet plasticosi e costosi?
Tutto si può dire al tablet apple tranne che sia troppo costoso....vuol dire non aver seguito la scena tablet/smartphone negli ultimi 10 anni.....
Quelli che tu hai citato sono tutti degli smartphone! Nonostante questo sono comunque tutti multitask e stanno nella tasca dei pantaloni, non sono dei tablet ma possibili alternative ad un Iphone 3GS.
Questo Ipad invece dovrebbe essere un altra cosa, altrimenti convieni anche tu che è un iphone con lo scremo un pò più grande e senza webcam e fonia :p
Ripeto, secondo me un prodotto che nasce unicamente per andare su internet (tranne che sui siti in flash :D ) non ha ragione di essere, è troppo poco, non è uno smartphone perchè non telefona e non gestisce gli sms e non è un netbook perchè non ha nemmeno le sue funzioni più essenziali.
Per mandare mail, vedere gli orari dei treni e giochicchiare in coda c'è Iphone che sta in tasca con pochi grammi.
Per un uso più "serio" invece ci sono i netbook che offrono molto di più ad un prezzo inferiore.
Che poi qualcuno se lo compri lo stesso è indubbio ma che sia utile è un altra cosa
Slevin86
28-01-2010, 00:52
E' semplicemente tutte queste cose insieme Larsen, non ci vuole una laurea in ingegneria elettronica per capirlo, basta leggere...:asd:
fin troppo ottimistica come visione del prodotto...
veramente ce l'ha
http://www.apple.com/ipad/specs/
Oh bene, almeno Skype è salvo :D
primesinp
28-01-2010, 00:54
certo che se l'avessero chiamato i.tablet, avrebbero avuto gia' pronti i nomi per tutti gli accessori: i.cess, i.paper, i.fart
Veramente (almeno qui negli USA), "pad" significa anche "assorbente intimo", tanto che se cerchi su Youtube "iPad" trovi anche una "discutibile" parodia...
non direi...
un tablet prevede un'uso professionale di st'aggeggio, e non mi pare indicato a far null'altro che girare le app dello store (solo piu' grandi, WOW!!)
non e' un telefono, perche' un telefono te lo metti in tasca, ora a me piacciono i pantaloni comodi, ma forse giusto giuliano ferrara potrebbe mettersi in tasca un'affare di quelle dimensioni...
non e' un pmp, in genere sono dotati di uscite audio e video, supportano i 1080p, proprio per poter essere usati in mobilita' e nel caso per essere collegati a proiettori/monitor o tv (oltre tutto con 32 gb di spazio, voglio vedere quanti film a 1080p ci stanno... manco un blueray :D)
non e' una console, stesso problema del cellulare: in quale tasca dovresti metterlo???
non e' un palmare, e questo e' facile :D nel palmo non ci sta :D
non e' un netbook, visto che ha il sistema operativo di un telefono castrato (non ci provate, un netbook di marca e con buone prestazioni, con batteria rimovibile, e tastiera fisica costa 200€, oltre ad avere tutta una quantita' di porte che qui non ci sono)
ora, ripeto, il revedendo jobs che diavolo vi sta dando? :D
patanfrana
28-01-2010, 00:56
Solo io ho notato le pesanti occhiaie di Scott Forstall nel video di presentazione (e durante il keynote)? Mi sa che Jobs ha fatto lavorare la sezione iPhone OS come delle bestie fino a stamattina per far andare tutto per il meglio.. :asd:
Cmq, SE con qualche strana magia Apple mi convince ad acquistarlo, me lo faccio portare dall'America, dove almeno ha un prezzo sensato.. ma devo ancora capire cosa dovrei farmene.. :asd:
gianly1985
28-01-2010, 00:57
Here it is folks, the Apple iPad. The screen is gorgeous, tilting is responsive, and the thing is super thin. Still, if you've used the iPhone before -- and you can see the two devices side-by-side here -- there's not a lot of surprises here so far. Here are some initial thoughts on the iPad:
It's not light. It feels pretty weighty in your hand.
The screen is stunning, and it's 1024 x 768. Feels just like a huge iPhone in your hands.
The speed of the CPU is something to be marveled at. It is blazingly fast from what we can tell. Webpages loaded up super fast, and scrolling was without a hiccup. Moving into and out of apps was a breeze. Everything flew.
There's no multitasking at all. It's a real disappointment. All this power and very little you can do with it at once. No multitasking means no streaming Pandora when you're working in Pages... you can figure it out. It's a real setback for this device.
The ebook implementation is about as close as you can get to reading without a stack of bound paper in your hand. The visual stuff really helps flesh out the experience. It may be just for show, but it counts here.
No camera. None, nada. Zip. No video conferencing here folks. Hell, it doesn't have an SMS app!
It's running iPhone OS 3.2.
The keyboard is good, not great. Not quite as responsive as it looked in the demos.
No Flash confirmed. So Hulu is out for you, folks!
http://www.engadget.com/2010/01/27/apple-ipad-first-hands-on/
TroopeR_x17
28-01-2010, 00:59
e allora non dovresti etichettare come "fan boy fighettini" chi utilizza una macchina diversa dalla tua.. ;)
eh no.
io non ho detto fighettino intanto.
poi voi dite che l'iPad è rivoluzionario.no.
è un bell'oggetto di design.
supersalam
28-01-2010, 01:00
Ecco devo dire che la mancanza di una webcam mi ha deluso...
Slevin86
28-01-2010, 01:03
Ah Gianly non si mette in dubbio che lo schermo sia fenomale e il sistema sia veloce (e ci mancherebbe altro). i problemi che si espongono qui (e nel resto del mondo) sono ben altri e se ne discute da 4 ore oramai..
e sono pure riportati sotto le parti che hai messo in grassetto...
MorrisOBrian
28-01-2010, 01:03
Commento anche io alla fine di questa lunga giornata, e poi me ne vado a letto.
Come molti sono rimasto inizialmente deluso dall'iPad, non tanto per il design o per le specifiche tecniche, ma perchè mi ero fatto tutto un film su come dovesse essere rivoluzionaria l'interfaccia... A mente fredda dico però che è normale che sia così, uno step alla volta.. non è poco quello che è stato presentato oggi, anzi! Col tempo si avranno ulteriori innovazioni a livello di OS.
Per il resto che dire, io non rientro certamente nel target di questo oggetto, non possiedo nemmeno un iPhone (sono "soltanto" un amante del macbook che uso quotidianamente per scopi lavorativi), però non credo nemmeno che sarà un flop clamoroso. Non è un netbook, ma ne andrà certamente a scalfire il mercato.. è il prodotto ideale per uso domestico.. è come un telecomando super-avanzato, per tutta la famiglia, torni a casa lo prendi, lo usi, vai su internet, lo butti di nuovo sul divano.. sarà il regalo best-seller delle famiglie benestanti del prossimo natale.
Ultima nota MA PIU' IMPORTANTE: ho da poco visto il video dell'iPad all'indirizzo:
http://www.apple.com/ipad/
Devo dire che è stato molto più interessante del keynote stesso, consiglio a tutti di guardarlo per meglio capire le "capabilities" di questo oggetto (non so come altro chiamarlo, come molti hanno notato, non è un notebook, non è un netbook, non è un ipod, nè un iphone...). Mi sa che Steve sta perdendo colpi, non era in grande forma (a parte la trovata della poltrona stile matrix per far passare il concetto di "relax"..).
ah, a proposito... ma la "i" una volta non era sinonimo di rete, network, web, ecc.ecc... e com'e' che st'affare non supporta manco il flash???
dai, siamo seri!!!
1024x768??? si, a livello della risoluzione dell'icoso: tutti gli altri stanno a 800x480... apple a 320x240...
avere una bassa risoluzione e' sinonimo di innovazione? :doh:
MorrisOBrian
28-01-2010, 01:06
non direi...
un tablet prevede un'uso professionale di st'aggeggio,
...
Guarda molte cose non si sono ancora capite, ma una è certa: l'iPad non è un oggetto per uso professionale! :)
gianly1985
28-01-2010, 01:08
Quelli che tu hai citato sono tutti degli smartphone! Nonostante questo sono comunque tutti multitask e stanno nella tasca dei pantaloni, non sono dei tablet ma possibili alternative ad un Iphone 3GS.
Questo Ipad invece dovrebbe essere un altra cosa, altrimenti convieni anche tu che è un iphone con lo scremo un pò più grande e senza webcam e fonia :p
Dubito tu possa mettere in tasca almeno 2 di quelli che ho citato, e uno montava Windows Vista....te li ho citati per la questione del "troppo costoso o non troppo costoso", per me alla luce di quei precedenti (e vedremo quanto costeranno i tablet in uscita) e alla luce di materiali (metallo e vetro, che di solito si pagano cari da qualsiasi marca, più il monitor IPS) non è "troppo costoso" assolutamente.
Ripeto, secondo me un prodotto che nasce unicamente per andare su internet (tranne che sui siti in flash :D )
Ma perchè ripeti che "nasce unicamente per andare su internet"? :mbe:
Ma sai che goduria controllare il muletto in VNC via WIFI N dal divano, leggersi i PDF, divertirsi con le apps strumento musicale (oppure quelle musicali serie per chi le capisce), aprire i files office, ecc. e tutto ciò che si può fare con le 140k apps di app store....anche la partita di poker online, quello che ti pare.....ripeto, questo è un MID ma anche un "AppStore client", con tutto quello che ne consegue.....
Più la parte foto, più la parte email superlativa, ecc.
Non nasce assolutamente "solo per internet".
Per mandare mail, vedere gli orari dei treni e giochicchiare in coda c'è Iphone che sta in tasca con pochi grammi.
Per un uso più "serio" invece ci sono i netbook che offrono molto di più ad un prezzo inferiore.
I netbook non offrono "molto di più" in tutte le situazioni, offre di più l'iPad e le sue 140k applicazioni....
Che poi qualcuno se lo compri lo stesso è indubbio ma che sia utile è un altra cosa
Pensa solo ai tablet usati negli ospedali americani...
O in mille altri scenari...
Ricordo che col dock 30 pin e le API dal firmware 3.0 in poi iphone (e penso ipad) può interfacciarsi letteralemente con qualsiasi attrezzatura, basta scrivere la apps per pilotarla.....
Non puoi sostenere che sia "inutile" tout-court......il dato di fatto è che il target è più RISTRETTO di quello di uno smartphone tascabile, ma questo non significa essere inutile...
primesinp
28-01-2010, 01:09
Ultima nota MA PIU' IMPORTANTE: ho da poco visto il video dell'iPad all'indirizzo:
http://www.apple.com/ipad/
Devo dire che è stato molto più interessante del keynote stesso, consiglio a tutti di guardarlo
Putroppo richiede un plugin proprietario che lynx non supporta :sofico:
Guarda molte cose non si sono ancora capite, ma una è certa: l'iPad non è un oggetto per uso professionale! :)
vero, neanche un vibratore e' un "oggetto per uso professionale" ma:
- costa meno
- penso possa essere piu' divertente (no :D non comprero' nessuno dei due)
- in determinati contesti aiuta nei rapporti umani
- e, estremizzando, puo' essere anche un "oggetto per uso professionale", dipende da chi lo compra :D
ripeto, non e' nulla di conosciuto ed usabile... non so facendo le pulci, voglio solo capire che diamine e'!
dopo settimane, mesi di attesa (cazzarola, ma non potevano metterci un osx lite??? sai che goduria disegnare con quel coso e il multitouch??) se ne esce fresco fresco con sta "cosa"....
ora, faccio parte del pubblico che lui vorrebbe "convertire" anche fuori da un'utenza professionale (sono un grafico, conosco bene difetti e pregi dei mac professionali), con l'icoso c'era quasi riuscito, almeno finche' non mi son reso conto che era una mattonella bella quanto inutile appena messe le mani su un vero palmare, ma questo, questo cos'e'????
gianly1985
28-01-2010, 01:12
Putroppo richiede un plugin proprietario che lynx non supporta :sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=sGiUoXB6IV4
MorrisOBrian
28-01-2010, 01:16
vero, neanche un vibratore e' un "oggetto per uso professionale" ma:
...
Mi accorgo solo ora che i tuoi interventi sono volgari e chiaramente volti ad offendere l'oggetto in questione e apple in generale. Non mi interessa entrare nel merito delle tue ragioni, solitamente quelli come te (leggasi: le persone con cui non è possibile stabilire un dialogo) li evito in prima istanza, colpa mia che non me ne ero accorto prima e ti ho risposto al tuo precedente messaggio. Già che ci sono però un'ultima cosa te la voglio dire: sappi che questo atteggiamento solitamente ottiene, nelle persone dotate di intelletto, l'effetto opposto a quello da te cercato. Bona!
Uniche 2 cose che mi fanno storcere il naso :
un prodotto del genere deve dare un esperienza d'uso il più possibile uguale ad un pc normale quindi
1)grande pecca mancanza di Flash ( su iPhone è quasi scusabile qua no)
2) disponibita di applicazioni Adhoc scriitte appositamente per il pad così come iwork....
appunto che diano un feeling prossimo a quello desktop...
TroopeR_x17
28-01-2010, 01:18
certo che se ci fosse copertura nazionale di wifi.. sarebbe diverso..
primesinp
28-01-2010, 01:19
http://www.youtube.com/watch?v=sGiUoXB6IV4
E chi mi assicura che non sia un video fake? :sofico:
A parte la battuta, temo tanto che abbiano sottovalutato le questioni di ergonomia. Non so perche', ma da quando l'ho visto, continuo ad avere l'impressione che sia una cornice digitale gigante.
Ai posteri l'ardua sentenza
Dubito tu possa mettere in tasca almeno 2 di quelli che ho citato, e uno montava Windows Vista....te li ho citati per la questione del "troppo costoso o non troppo costoso", per me alla luce di quei precedenti (e vedremo quanto costeranno i tablet in uscita) e alla luce di materiali (metallo e vetro, che di solito si pagano cari da qualsiasi marca, più il monitor IPS) non è "troppo costoso" assolutamente.
Ma perchè ripeti che "nasce unicamente per andare su internet"? :mbe:
Ma sai che goduria controllare il muletto in VNC via WIFI N dal divano, leggersi i PDF, divertirsi con le apps strumento musicale (oppure quelle musicali serie per chi le capisce), aprire i files office, ecc. e tutto ciò che si può fare con le 140k apps di app store....anche la partita di poker online, quello che ti pare.....ripeto, questo è un MID ma anche un "AppStore client", con tutto quello che ne consegue.....
Più la parte foto, più la parte email superlativa, ecc.
Non nasce assolutamente "solo per internet".
I netbook non offrono "molto di più" in tutte le situazioni, offre di più l'iPad e le sue 140k applicazioni....
Pensa solo ai tablet usati negli ospedali americani...
O in mille altri scenari...
Ricordo che col dock 30 pin e le API dal firmware 3.0 in poi iphone (e penso ipad) può interfacciarsi letteralemente con qualsiasi attrezzatura, basta scrivere la apps per pilotarla.....
Non puoi sostenere che sia "inutile" tout-court......il dato di fatto è che il target è più RISTRETTO di quello di uno smartphone tascabile, ma questo non significa essere inutile...
Ma non sono le SUE 140k applicazioni, sono le 140k di applicazioni che abbiamo sul nostro iphone di cui 100.000 sono cagatine simpatiche ma completamente inutili e sono tutti programmi rivolti ad un telefonino che non hanno nessun bisogno di 9.7 pollici, l'unica vera cosa che si avvantaggia delle dimensioni è il browsing internet per tutto il resto questo ipad è superfluo! Se vuoi poi faccio una stima di quanti software girino su un netbook Win XP/Win 7 visto che parli della app disponibili per Iphone OS :D
Non so, io l'utilità continua proprio a non vedercela!
Le foto poi...la fotocamera non la ha, la presa usb nemmeno, il lettore SD è esterno, lo storage è ultra limitato, perchè mai dovrei spostare le mie foto dal macbook all'Ipad? Solo perchè ha lo slideshow più figo? :mbe:
Anche il concetto di videomultimedialità senza il supporto al flash è problematico, youtube a parte per cui c'è il client dedicato sono tagliato fuori da tutti i sistemi di streaming che utilizzano FLV come formato (Megavideo ecc) ed anche di tutti quelli che utilizzano AVI/Divx ma interfacce flash e con ciò direi che siamo al 99% dei sistemi di streaming per cui la vedo dura...
Bho, proprio nn mi convince sto prodotto.
Mi accorgo solo ora che i tuoi interventi sono volgari e chiaramente volti ad offendere l'oggetto in questione e apple in generale. Non mi interessa entrare nel merito delle tue ragioni, solitamente quelli come te (leggasi: le persone con cui non è possibile stabilire un dialogo) li evito in prima istanza, colpa mia che non me ne ero accorto prima e ti ho risposto al tuo precedente messaggio. Già che ci sono però un'ultima cosa te la voglio dire: sappi che questo atteggiamento solitamente ottiene, nelle persone dotate di intelletto, l'effetto opposto a quello da te cercato. Bona!
ironia, questa sconosciuta... ogni tanto la incrocio dalle mie parti: vuoi che te la presenti?
non t'appendere ad un'ironica presa per i fondelli di un'oggetto che tu stesso non hai idea a cosa serva... sempre che tu non abbia interessi diretti nella questione, ma non credo tu sia il progettista di quell'affare, senno' mi avresti risposto senza cavillare.
ho fatto presente i miei dubbi su quell'affare, ma nessuno ancora e' riuscito a dirmi a cosa dovrebbe servire... sappiamo benissimo cosa NON e', e cosa NON fa... ora, se la vostra sensibilita' non e' troppo urtata dalla mia ironia, e' possibile sapere che fa sul serio quell'affare?
e, no, che e' un'ipod piu' grande c'arrivo da solo, e non mi pare che valga la pena tutto st'hype per una cosa del genere... quindi? cos'e'?
certo che se ci fosse copertura nazionale di wifi.. sarebbe diverso..
Già, ma questa è una pecca tutta italiana, negli altri paesi il wi-fi "OPEN" è estremamente più diffuso
Non so, io l'utilità continua proprio a non vedercela!
Migliorare le riunioni di gabinetto rispetto a quelle con il vetusto iphone 3gs. :asd:
Scherzi a parte non so nemmeno le caratteristiche, domani mi leggerò le millemila pagine che sono state scritte, ma a sto punto non avendo visto il keynote mi vien da pensare che sia stato presentato solo iPad giusto?
alfredoqu
28-01-2010, 01:30
eh no.
io non ho detto fighettino intanto.
poi voi dite che l'iPad è rivoluzionario.no.
è un bell'oggetto di design.
io non ho detto rivoluzionario se è per questo..
X-ICEMAN
28-01-2010, 01:31
Ma non sono le SUE 140k applicazioni, sono le 140k di applicazioni che abbiamo sul nostro iphone di cui 100.000 sono cagatine simpatiche ma completamente inutili e sono tutti programmi rivolti ad un telefonino che non hanno nessun bisogno di 9.7 pollici,
ma grazie, ipad SDK è uscito oggi... al lancio del prodotto le app native per ipad saranno già centinaia
l'unica vera cosa che si avvantaggia delle dimensioni è il browsing internet per tutto il resto questo ipad è superfluo!
ma LOL
Le foto poi...la fotocamera non la ha, la presa usb nemmeno, ma che te ne fai della fotocamera su un tablet mi chiedo ? vai in giro con il 10 pollici a scattare foto ? LOL
[/QUOTE]
il lettore SD è esterno, lo storage è ultra limitato vero per l'SD, per lo storage "ultra limitato" 64 GB di spazio a disposizione ... mi paiono più che adeguati per un tablet che è fatto per essere portato in giro (ergo si eliminano gli hard disk normali) nella prima metà 2010.
, perchè mai dovrei spostare le mie foto dal macbook all'Ipad? Solo perchè ha lo slideshow più figo? :mbe: non so.. perchè forse se ti porti in giro l'ipad non dovresti portarti in giro il macbook ?
Anche il concetto di videomultimedialità senza il supporto al flash è problematico, flash è in beta ed è quasi pronto per iphone e per ipad sarà già ready all'uscita del prodotto stesso.
youtube a parte per cui c'è il client dedicato sono tagliato fuori da tutti i sistemi di streaming che utilizzano FLV come formato (Megavideo ecc) ed anche di tutti quelli che utilizzano AVI/Divx
Bho, proprio nn mi convince sto prodotto.
Apple ha sempre voluto farti usare i propri formati... converti in mp4 e via.
gianly1985
28-01-2010, 01:32
Ah Gianly non si mette in dubbio che lo schermo sia fenomale e il sistema sia veloce (e ci mancherebbe altro). i problemi che si espongono qui (e nel resto del mondo) sono ben altri e se ne discute da 4 ore oramai..
e sono pure riportati sotto le parti che hai messo in grassetto...
Cioè?
1) Il multitasking? OK. (anche se sui dispositivi mobili il 90% della gente NON LO USA, ferma per strada un possessore di Symbian e chiedigli di evocare il task manager, molto probabilmente non sa di cosa parli; Apple fa prodotti che devono essere usabili da gente a digiuno di tecnologia).
2) Il flash? Spiegazione definitiva dal riassunto di una analisi di John Gruber:
Ora vediamo i motivi aggiunti da Daring Fireball secondo i quali l’implementazione del Flash Player è impossibile nei dispositivi portatili di Apple:
Il plugin Flash su Safari come più volte rammentato da Apple è la causa maggiore dei crash su Mac OS X;
Safari ha un’architettura a 64bit: il fatto che la tecnologia Flash arrivi soltanto a supportare i 32bit ha costretto Apple a creare un plugin che dia la possibilità a questa tecnologia di poter avviarsi sul loro browser;
Flash, è l’unica tecnologia web veramente importante ad essere sotto le mani di una sola azienda. Questa azienda non è Apple ma Adobe e se la mela non può controllare qualcosa, solitamente preferisce non metterci mano più di tanto;
Le prestazioni del Flash su Mac OS X, se comparate a quelle di Quick Time sono nettamente inferiori. Adobe vorrebbe ovviare a questi problemi tramite un miglioramento dell’apparato hardware, cosa che Apple non condivide e che desidera migliorare attraverso i suoi svilupattori che interverrebbro sulle API già esistenti di Quick Time;
Flash su iPhone richiederebbe un intero sistema di Runtime che Apple preferisce non utilizzare per non appesantire il browser e le prestazioni generali.
In aggiunta a questa lista, Daring Fireball aggiunge altri due punti relativi soltanto all’iPhone:
La tecnologia Flash viene sfruttata sempre di più per gli attacchi Malware. Pensate se Apple dovesse rilasciare un aggiornamento del Firmware ogni qualvolta che Adobe fornirebbe una patch di sicurezza per il suo Player. I tempi non sarebbero affatto brevi e alla società tutto questo non piace.
Flash non è molto affidabile nel campo della privacy. Consente ai siti di memorizzare i “Cookies di Flash”, e con questo è possibile ripristinare i cookie del browser volutamente cancellati o accedere ai dati degli utenti.
In conclusione per Apple è importante avere sempre il controllo più totale sulla situazione. E’ una garanzia che la società offre da sempre ai propri clienti e probabilmente anche per questo motivo il grado di soddisfazione è così alto. Secondo Daring Fireball, nonostante ci siano tante persone che richiedono il Flash su iPhone, Apple non scenderà a compromessi. Hanno motivazioni molto valide per non implementarlo mai ed il Web si sta evolvendo velocemente con l’adozione del nuovo standard rappresentato dall’HTML5.
(via iSpazio (http://www.ispazio.net/84815/ecco-perche-il-flash-di-adobe-non-verra-mai-implementato-sulliphone-e-probabilmente-nemmeno-sul-tablet?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Ispazio+%28iSpazio%29))
Migliorare le riunioni di gabinetto rispetto a quelle con il vetusto iphone 3gs. :asd:
Scherzi a parte non so nemmeno le caratteristiche, domani mi leggerò le millemila pagine che sono state scritte, ma a sto punto non avendo visto il keynote mi vien da pensare che sia stato presentato solo iPad giusto?
Esattamente, ormai note come Iphone XL :D
alfredoqu
28-01-2010, 01:33
sicuramente non è SOLO un bell'oggetto di design..
Per me il punto è proprio questo: l'ergonomia e la cosiddetta portabilità.
1) Giocare con un Touch gigante come questo è fuori discussione, appunto perché non ha controller fisici, costringe l'utente ad afferrarlo con 2 mani non consentendo quindi altre gestures, oppure ad APPOGGIARLO su una superficie o sulle gambe...
2) Portabilità: un dispositivo come iPhone/iTouch è perfetto: portatile, ne troppo grande, ne troppo piccolo...Per chi come me vive in grandi città, ed è sempre là fuori, nella giungla di traffico, mezzi pubblici, gente già convivere con il touch è difficile...Ora è inverno e grazie ai tasconi dei vari giubbotti va bene, ma temo lapprossimarsi dell'estate e il cambio del guardaroba...Figuriamoci un Pad...Non so voi, ma già ora in tram o in metropolitana, tutte le volte che tiro fuori il tocuh "sento" gli sguardi della gente, che scrutano cosa cavolo sto ascoltando, o combinando, grazie anche al fatto che le copertine sono enormi già con Touch, e i giochi pure...La cosa mi da fastidio...
3) Per task professionali, ho il Macbook che ogni tanto porto in giro nella sua borsa a tracolla:) Ed è cmq un computer....Per quanto sia reattivo questo Pad, non sarà mai un computer! Soprattutto perché non ha un OS da Computer...
4) Concludendo: per comprare un Touch e metterlo sul Dock oppure svaccarmi sul divano col Pad sulle ginocchia a fare non si sa bene cosa, mi compro un iMac da 27 pollici, che mi fa pure da televisione volendo....oltre ad essere un computer:O
Poi, come si dice: de gustibus....
The_misterious
28-01-2010, 01:35
Già, ma questa è una pecca tutta italiana, negli altri paesi il wi-fi "OPEN" è estremamente più diffuso
mi sto ricredendo, sono stato una settimana a Londra e non ho trovato una wifi e dico una wifi libera, tutte che richiedono o log-in o proxy o chissà che altro
TroopeR_x17
28-01-2010, 01:36
sicuramente non è SOLO un bell'oggetto di design..
eddai ma non esagerate.. non apporta quasi niente di nuovo e/o rivoluzionario..
lo potevano fare molto meglio..
gianly1985
28-01-2010, 01:37
Ma non sono le SUE 140k applicazioni, sono le 140k di applicazioni che abbiamo sul nostro iphone di cui 100.000 sono cagatine simpatiche ma completamente inutili
Bene ce ne sono 40000 buone....tutte finger friendly...
e sono tutti programmi rivolti ad un telefonino che non hanno nessun bisogno di 9.7 pollici
Ti ha già risposto X-ICEMAN.
Se vuoi poi faccio una stima di quanti software girino su un netbook Win XP/Win 7 visto che parli della app disponibili per Iphone OS :D
Lol? E di cosa sto parlando su almeno 4 thread diversi da oggi pomeriggio? Sono ore che stiamo parlando proprio della dicotomia "tablet con OS destkop e apps di terze parti non finger friendly" VS "tablet con OS ad hoc e 140k apps tutte finger friendly" :doh: Quindi delle milioni di applicazioni Windows pensate per l'uso seduti alla scrivania con mouse e tastiera non me ne faccio nulla, e non se ne fanno nulla nemmeno i consumatori che BOCCIANO DA 10 ANNI (questo modello del "buttiamoci dentro l'os desktop"...e poi quello che non ha senso di esistere è l'iPad.....
ragazzi non so a voi ma ame questo ipad mi delude.. sarebbe stato bello avere un macbook pià piccolo che un iphone gigante.... l'idea è interessante ma doveva essere svillupata su snow leopard e non sul software per iphone epoi a mio parere ci voleva un hardware più competitivo..insomma i video si vedranno meglio di un iphone ma per il resto??? neache una porta usb??? stiamo scherzando... poi ragazzi esteteticamente di nuovo a copiare l'iphone..cambiate un pò ... per qunato mi riguarda è da rivedere... da migliorare.. sinceramente chi è possessore di un iphone sbaglia a prenderlo...
^TiGeRShArK^
28-01-2010, 01:40
ma scusa cosa ci fai dell'usb...
poi secondo me siete delusi perchè avevate delle aspettative tutto qua
a me che non me ne fregava nulla invece non dispiace....
io lo vedo come un internet tablet...un agenda elettronica...un organizer...un player multimediale...UN OTTIMO COMPAGNO DI VIAGGIO....STOP
*
ma grazie, ipad SDK è uscito oggi... al lancio del prodotto le app native per ipad saranno già centinaia
ma LOL
ma che te ne fai della fotocamera su un tablet mi chiedo ? vai in giro con il 10 pollici a scattare foto ? LOL
Ho forti dubbi che gli sviluppatori faranno applicazioni solo per Ipad, stesso software e sostanzialmente stesso hardware di un 3GS, faranno molto più probabilmente dei semplici porting essendo l'unica differenza la diagonale dello schermo.
Intendo dire che senso ha scaricarsi le fotografie dalla fotocamera al PC/Mac Book e poi rispostarle nuovamente tutte sull'Ipad, a che pro? lo slide più carino?
Va benissimo eliminare gli HD meccanici ma a questo punto bisognava inserire il supporto alle SD in modo da poter espandere la memoria o mettere la USB 2.0 per leggere direttamente filmati, file ecc dalla flash senza dover ogni volta passare da un pc/mac
Che il flash è già pronto per l'uscita lo senso dalla presentazione dell'Iphone 3G, son passati quasi 2 anni ed io ancora lo sto aspettando...
Più che altro sembra un'inculata 130 solamente per avere il modulo 3G e usare la microSim -.-' Chissà se poi nei modelli con 3G si potrà associare un auricolare e chiamare, la webcam frontale avrebbe fatto anche comodo per chiamare gli amici tramite IM, e anche una fotocoamera non avrebbe fatto male.
mi sto ricredendo, sono stato una settimana a Londra e non ho trovato una wifi e dico una wifi libera, tutte che richiedono o log-in o proxy o chissà che altro
Beh Greenwich, Hyde e Kensington hanno tutti wi-fi open :)
^TiGeRShArK^
28-01-2010, 01:45
ma siamo impazziti??
come si fanno a scrivere frasi del genere " CHE TE NE FAI DELL'USB" ?? :doh:
vabbè..
detto da chi vorrebbe un tablet senza interfaccia fatta apposta per usarlo con le dita anzichè col mouse/pennino è tutto dire.. :asd:
TroopeR_x17
28-01-2010, 01:47
vabbè..
detto da chi vorrebbe un tablet senza interfaccia fatta apposta per usarlo con le dita anzichè col mouse/pennino è tutto dire.. :asd:
no io voglio un tablet
con interfaccia fatta apposta
3 o 4 usb
processore intel based
160gb hdd
se lo faceva apple ero felice!
^TiGeRShArK^
28-01-2010, 01:49
Sarà..mai io non riesco a LEGGERE su un pc per piu di un'oretta..certo quando ho fatto la tesi c stavo anche 5 ore di fila, ma di certo non leggevo e basta..credo che la differenza si senta, o almeno io la sento..
è normale sentirla...
ma sostenere che uno schermo IPS non si sopporti è da fanboy.
Io passo allegramente 10 - 12 ore sul pc quando non sono in vacanza..
ovviamente preferirei uno schermo e-ink, ma quelli attuali con questa tecnologia sono semplicemente inutili per l'uso che se ne fa di solito. :p
Lol? E di cosa sto parlando su almeno 4 thread diversi da oggi pomeriggio? Sono ore che stiamo parlando proprio della dicotomia "tablet con OS destkop e apps di terze parti non finger friendly" VS "tablet con OS ad hoc e 140k apps tutte finger friendly" :doh: Quindi delle milioni di applicazioni Windows pensate per l'uso seduti alla scrivania con mouse e tastiera non me ne faccio nulla, e non se ne fanno nulla nemmeno i consumatori che BOCCIANO DA 10 ANNI (questo modello del "buttiamoci dentro l'os desktop"...e poi quello che non ha senso di esistere è l'iPad.....
Ma bocciano che? I netbook con windows fra un pò si vendono più dei cornetti! Del "finger friendly" l'utente medio se ne batte altamente le palline perchè con il pc in mobilità ci naviga in internet, ci scrive e modifica documenti word/excel/pdf, ci si passa gli appunti con i colleghi e fa le videochat con MSN/Skype con amici e parenti. Asus l'ha capito e ci ha creato un intero settore e risanato 3 conti economici! :p
Apple ha deciso di fare diversamente e puntare tutto sul design ed SO che fa pochissime cose ma veramente a prova di scemo cronico, che può utilizzare chiunque senza nemmeno sapere cosa sia un pc, vedremo se avrà altrettanto successo, io nn credo...
Scusate, ma qualcuno di quelli che critica iPad, lavora o ha mai lavorato nella vendita di prodotti elettronici al grande pubblico? Dalle vostre parole mi pare di no. Io sono un addetto vendita di una catena, e vi posso garantire che il 95% (o forse anche più) dei clienti mi chiede "voglio un pc, ma mi serve solo per internet, e-mail, musica e video/foto". E si comprano cessi tipo acer aspire 5230 con cpu celeron e 1 gb di ram con vista o 7, oppure netbook di ogni genere con prezzi fino a 419 euro. Vista questa mia esperienza posso affermare che molti di questo 95% comprerebbero senza nessun problema a 499 euro un iPad, e credo anche che ne sarebbero soddisfatti, vista la facilità d'uso, il design, e la qualità.
Poi è ovvio, c'è il restante 5% a cui un netbook va stretto, o lo sfrutta al massimo, ma chi credete che scriva nei forum come questo? Perlopiù proprio gente di quel 5%, e anche qui ho esperienza diretta da raduni organizzati più volti, eravamo tutti geek, tranne le fidanzate o mogli. E' chiaro che a noi geek iPad va stretto, sognamo molto di più, ma il lavoro di Apple è fare soldi, per cui forse conta di più per loro il 95% della gente che non capisce nulla e compra, piuttosto che noi che siamo il restante 5% che vorremmo di più, e magari poi nemmeno compriamo.
Non avete idea di quanti smartphone vendiamo a 500 euro a gente che poi ci manda solo gli sms. iPad ha un target altissimo, tutta questa gente che non sa usare i dispositivi e li compra solo per fare il figo al bar, più la gente che vuole veramente un dispositivo così, più quelli che usano il netbook per le cose che fa iPad e pensano che sia più bello/più comodo.
Poi oh, io ho usato windows per anni, adesso ho un Macmini, e sto scrivendo da un netbook con Leopard...lo uso ogni giorno sul divano, anche a letto, e forse iPad sarebbe ancora più comodo, e in fondo il mio samsung nc10 "minimacbook" l'ho pagato 399€ + 20€ per la wi-fi, che sono meno di 100 di differenza con iPad, e le Usb le uso solo a volte per le pendrive, mai spedito una foto via bt, mai usato una stampante (è attaccata al mini)...
Studiate di più chi è e a che livello è la clientela per giudicare un flop, dalla mia esperienza pluriennale ha ragione Apple, per ora.
gianly1985
28-01-2010, 01:57
Ma bocciano che? I netbook con windows fra un pò si vendono più dei cornetti! Del "finger friendly" l'utente medio se ne batte altamente le palline perchè con il pc in mobilità ci naviga in internet, ci scrive e modifica documenti word/excel/pdf, ci si passa gli appunti con i colleghi e fa le videochat con MSN/Skype con amici e parenti. Asus l'ha capito e ci ha creato un intero settore e risanato 3 conti economici! :p
Mi riferivo alla bocciatura dei TABLET con "OS desktop buttato dentro". Questo rischia di essere il primo tablet di massa, gli altri con l'impostazione che dicevi tu ("mi metto a contare i milioni di applicazioni windows visto che ti citi sempre le 140k di appstore") sono stati BOCCIATI dalla storia. (edit: in effetti però nella frase che ti ho quotato tu parlavi dei netbook, credevo ti riferissi ai tablet@Windows)
I netbook sono un altra categoria e non è vero che offrono una migliore esperienza del tablet in tutti gli ambiti possibili...
Apple ha deciso di fare diversamente e puntare tutto sul design ed SO che fa pochissime cose
Ah aumentare la potenza, ottimo schermo, la genialata (e "realizzazionata") di AppStore, ecc. tutto puntare su "design"...
Il "SO che fa pochissime cose" in mano alla gente farà più cose di qualsiasi altro tablet.....poi ripeto, guardati AppStore per contare quante cose fa un iPad....
ma veramente a prova di scemo cronico, che può utilizzare chiunque senza nemmeno sapere cosa sia un pc..
E questa è cosa buona e giusta, anche per chi scemo non è.... (perchè decreta la diffusione della piattaforma e quindi una affluenza di developers e apps che altre piattaforme si sognano)
gianly1985
28-01-2010, 02:00
la cosa più grave è la mancanza di un OS desktop-like
Oppure è la cosa vincente che lo salverà dall'oblio commerciale toccato agli altri tablet, origami, ecc. negli ultimi 10 anni....
^TiGeRShArK^
28-01-2010, 02:02
si certo
ma il netbook fa tutto quello che fa l'iPad e di più :D
un utilizzo dell'iPad che non sia possibile con un netbook/notebook?
:mbe:
trovami un QUALSIASI netbook con un'interfaccia PENSATA per il multi-touch con le dita..
ti do un milione di euro se ci riesci. :)
In caso contrario me li dai tu? :)
Mi riferivo alla bocciatura dei TABLET con "OS desktop buttato dentro". Questo rischia di essere il primo tablet di massa, gli altri con l'impostazione che dicevi tu ("mi metto a contare i milioni di applicazioni windows visto che ti citi sempre le 140k di appstore") sono stati BOCCIATI dalla storia.
I netbook sono un altra categoria e non è vero che offrono una migliore esperienza del tablet in tutti gli ambiti possibili...
Ah aumentare la potenza, ottimo schermo, la genialata (e "realizzazionata") di AppStore, ecc. tutto puntare su "design"...
Il "SO che fa pochissime cose" in mano alla gente farà più cose di qualsiasi altro tablet.....poi ripeto, guardati AppStore per contare quante cose fa un iPad....
E questa è cosa buona e giusta, anche per chi scemo non è.... (perchè decreta la diffusione della piattaforma e quindi una affluenza di developers e apps che altre piattaforme si sognano)
Perchè molto semplicemente la gente non era e non è interessata ad i tablet in senso stretto, è troppo abituata e comoda ad utilizzare la tastiera qwerty per prendere le note a mano (questo era il core dei primi tablet), è troppo abituata ad utilizzare Word ed Excel per passare ad uno degli ottimi tablet linux con software office open source, è troppo abituata alla comodità del pc di casa e ha sempre cercato ciò anche in mobilità.
I netbook hanno avuto questo clamoroso successo proprio perchè sono a tutti gli effetti dei mini pc, hanno il rassicurante volto e la totale compatibilità di Windows, hanno la cara tastiera qwerty, costano poco, sono piccoli e facilmente trasportabili, hanno una lunga durata della batteria. Il fatto che montino quella schifezzina di Atom non li preoccupa minimamente perchè come diceva giustamente Kaboom la gente vuole navigare in internet, usare Office, scambiare file in mobilità e poco altro.
Per questo un netbook vero e proprio con Mac OS X secondo me avrebbe avuto un successo clamoroso (Apple lo sa bene, e non lo ha fatto esattamente per non andare a danneggiare pesantemente i suoi MacBook dopo aver visto come Acer, Asus, MSi ecc hanno cannibalizzato le vendite dei loro notebook di fascia bassa) questo Ipad invece non risponde a tutte queste esigenze, è troppo limitato nelle funzioni pur essendo senza dubbio un idea di fondo interessante.
Io ti posso dire che ho letto interi libri sul netbook, e non sono diventato cieco, quindi anche su iPad dovrebbe essere simile. Il prezzo però se sarà veramente di 15 $ sarà assurdo.
Riguardo alla fascia ricca...anche qui dissento. Uno che spende 400 euro per un notebook orribile, quando basterebbe spenderne poco di più per avere di meglio (gli stessi acer della fascia da 599 € sono discreti, per non parlare del macbook a 699 €) non è ricco, è solo sprovveduto. Molti fanno anche finanziamento.
TroopeR_x17
28-01-2010, 02:13
:mbe:
trovami un QUALSIASI netbook con un'interfaccia PENSATA per il multi-touch con le dita..
ti do un milione di euro se ci riesci. :)
In caso contrario me li dai tu? :)
RILASSATIII ragazzo!!
aspettiamo i nuovi slate...
o tutti dovrebbero fare laptop senza usb così siete contenti?
:mbe:
trovami un QUALSIASI netbook con un'interfaccia PENSATA per il multi-touch con le dita..
ti do un milione di euro se ci riesci. :)
In caso contrario me li dai tu? :)
Ed un pc non si può utilizzare senza multitouch? milioni di software utilizzatissimi in tutto il mondo in ogni ambito diventano inutili perchè non hanno un interfaccia multitouch? :p
Non confondiamo le funzionalità con i meri metodi di input...
invece a me convince,per lavoro ,ne parlavo proprio ieri con un collega ,ci basterebbe qualcosa che avesse la suite office,rubrica,calendario e saremmo a posto,bhè cazzo l'ipad lo fa con un ingombro minimo rispetto a un notebook anzi fa molto di più.
Unica cosa è la mancanza di una camera iSight quella secondo me è una discreta mancanza soprattutto in campo prof per videoconferenze via skype (sta cosa si sta diffondendo,almeno io la rilevo sempre più).
Se poi ci assoceranno un ampio parco libri con iBook,abbonamenti per i quotidiani bhè non è mica male anche solo come oggetto domestico,per carità oggetto inutile finchè non salta fuori e nascono nuove "voglie".
Cazzo anche solo le piantine di stabilimenti,ci sto proprio pensando in sto momento,sincronizzarle metterle su ipad e portarle in loco e farle vedere così evita di portarsi dietro un fottio di carta e dovrebbe risultare visivamente soddisfacente.....
PEr quanto riguarda i giornali ,leggevo ieri su Tom's che De Benedetti è favorevole a una concezione dell
'e-quotidiano a pagamento o cmq notizie a pagamento,De benedetti è l'editore di Repubblica che penso sia una delle App piu diffuse se non la più diffusa di News italiane.
Per me manca poco alla "pay-per-view" dei quotidiani,anche perchè sono messi male economicamente
sarà, ma lo vedo come un iPod Touch gigante e basta. Nessuno slot per schede SD o Schede di memoria varie. nessuna porta USB, se non hai uno spot wifi aperto ci fai ben poco per quanto riguarda la connettività. non c'è BT.
a mio parere non c'era bisogno di questo prodotto. anche se rimane dannatamente fico
gianly1985
28-01-2010, 02:28
gianly, ti ho sempre ammirato nel forum perchè sei sempre una persona corretta, moderata e onesta.
Grazie. (moderata non sempre :asd: )
però oggi mi sembra che ti stai sforzando davvero troppo a difendere questo prodotto, e cercare di non vedere che, a pari potenzialità hw, questo oggetto è castrato all'ennesima potenza!
Il mio discorso è comparativo, se si definisce "inutile, castrato, ecc." l'iPad, non so cosa si possa dire degli altri tablet (nell'uso DA TABLET e non da "sono un nerd e per sfizio mi piace portare l'esperienza desktop sul tablet, anzi lo uso pure per fare assistenza")...
Poi venendo al prodotto in sè, è castrato quanto lo è iphone. Stessi concetti, stessi principi, stesse castrazioni parzialmente "a fin di bene".
Il discorso è lo stesso di iphone, per Apple questi dispositivi mobili devono essere:
- "tethered" (non indipendenti, per obbligarti a fare il backup)
- backuppati (possono anche rubartelo, non devi perdere quasi nulla)
- a tenuta stagna: niente intrusioni pericolose dall'esterno (scambi bt con roba non apple per es.)
- in denitiva completamente IDIOT PROOF e FAIL PROOF, non può succedere nulla di male mentre l'utente (digiuno di tecnologia) li sta usando in giro; lo stesso multitaking è il miglior modo di dimenticarsi le apps in background per la gente comune (la stessa gente che ha usato per anni symbian senza sapere che avesse il multitasking).
e sono curioso di sapere cosa hai da dire in merito agli ebook in questo ipad.
Funzione CERTAMENTE deficitaria rispetto agli e-reader e-ink-based di pari diagonale (che però arrivano a costare uguale e ingombrare uguale), ma compensata (soggettivamente ---> ognuno deciderà in base alle proprie priorità) dalle centomila altre funzioni del iPad.....chi vuole il top per la lettura prenderà un e-reader, chi vuole un dispositivo all-in-one che fa anche molto altro prenderà l'iPad.....
X-ICEMAN
28-01-2010, 02:28
Si parla di Apple eh...
l'unico momento in cui inseriranno su un device portatile della famiglia "ipod" il supporto a memoria esterna, sarà quando la produrranno e venderanno loro.
la mancanza di espandibilità non ha limitato in passato lo sviluppo della famiglia ipod, non la limiterà certo con un tablet.
Sulla mancanza di una connessione diretta mini usb sono il primo ad esserci rimasto male, ma MAI mi aspetterei uno slot Sd su un prodotto aggiornabile a cicli di 12 mesi da parte di Apple per venderlo in configurazioni con memoria maggiore.
Fa prima Microsoft a rilasciare un sistema operativo linux based che Apple ad inserire uno slot di espansione su un ipod .
purtroppo hanno messo sia il lettore sd, sia il bt (da vedere come sarà implementato)
rimane oscuro invece come verrà visto da sistema, se compare solo dentro itunes o anche come memoria esterna (non mi espongo, sapete come la penso)
Il lettore SD è esterno ed è unicamente lettore, cioè non scrive sulle SD! Suppongo lo abbiano fatto appositamente per spingere gli Ipad da 64gb non potendo ricorrere alle sd come storage esterno
^TiGeRShArK^
28-01-2010, 02:29
io col netbook fuori casa uso tutte le usb.. non diciamo baggianate.. pls..
non tutti giocano e basta coi pc.. e non intendo videogiochi..
..che ci fai col pc che hai bisogno di N usb? :rolleyes:
^TiGeRShArK^
28-01-2010, 02:32
il kindle dx ha motivo di esistere per via dell' e-ink..
senò sarebbe fuffa..
Il kindle fa CAGARE come ebook (a causa delle N + 1 limitazioni che io trovo ABOMINEVOLI ).
Io non comprerò MAI questo ipad e non comprerò assolutamente gli attuali ebook..
ma da qui a spalare merda sull'ipad solo perchè si ha un netbook de 'mmerda da manco 300 sacchi ce passa.... :rolleyes:
l'assenza di multitasking in effetti rode ma penso che tale lacuna sia dovuta al fatto che Apple non vuole rischiare di vedere il proprio device funzionare come non dovrebbe o cmq "arrancare" senza poter dare il meglio di se con una applicazione,non so come spiegarmi vabbè.
Il concetto è che quello che fa,anche se poco o salcazzo,lo deve fare bene e lo deve fare veloce senza tentennamenti.
facciamopiazzapulita
28-01-2010, 02:45
Non è un tablet
Non è un pc
Non è un cellulare
Non è un netbook
Allora che è? :mbe:
gianly1985
28-01-2010, 02:49
Perchè molto semplicemente la gente non era e non è interessata ad i tablet in senso stretto, è troppo abituata e comoda ad utilizzare la tastiera qwerty per prendere le note a mano (questo era il core dei primi tablet), è troppo abituata ad utilizzare Word ed Excel per passare ad uno degli ottimi tablet linux con software office open source, è troppo abituata alla comodità del pc di casa e ha sempre cercato ciò anche in mobilità.
"La gente non era interessata" nemmeno agli smartphone touch una volta...il discorso a volte non è (solo) il "non-interessamento" ma il fatto che ancora nessuno aveva fatto le cose come si deve puntando sull'usabilità piuttosto che sulla gara di specs, le porte USB, ecc.
Per questo un netbook vero e proprio con Mac OS X secondo me avrebbe avuto un successo clamoroso (Apple lo sa bene, e non lo ha fatto esattamente per non andare a danneggiare pesantemente i suoi MacBook dopo aver visto come Acer, Asus, MSi ecc hanno cannibalizzato le vendite dei loro notebook di fascia bassa)
Dubito che la ragione sia questa...
La ragione è che apple vuole offrire una esperienza coerente lungo tutta la linea dei Mac, ti faccio notare per esempio che oggi tutti i mac dal Air al iMac 27" vengono venduti con una tastiera delle stesse identiche dimensioni....
questo Ipad invece non risponde a tutte queste esigenze, è troppo limitato nelle funzioni pur essendo senza dubbio un idea di fondo interessante.
L'errore sta nel pretendere che risponda precisamente alle stesse esigenze cui risponde un mini-notebook (uso appositamente questa espressione) e non tener conto delle cose che l'iPad che fa meglio e in modo più naturale.
"La gente non era interessata" nemmeno agli smartphone touch una volta...il discorso a volte non è (solo) il "non-interessamento" ma il fatto che ancora nessuno aveva fatto le cose come si deve puntando sull'usabilità piuttosto che sulla gara di specs, le porte USB, ecc.
Dubito che la ragione sia questa...
La ragione è che apple vuole offrire una esperienza coerente lungo tutta la linea dei Mac, ti faccio notare per esempio che oggi tutti i mac dal Air al iMac 27" vengono venduti con una tastiera delle stesse identiche dimensioni....
L'errore sta nel pretendere che risponda precisamente alle stesse esigenze cui risponde un mini-notebook (uso appositamente questa espressione) e non tener conto delle cose che l'iPad che fa meglio e in modo più naturale.
Per niente, il primo Smartphone touch fu il Sony Ericsson P800 ed ebbe un successo clamoroso da cui nacque un intero nuovo settore.
Così come i netbook, appena uscì il primo EeePC ebbe un successo enorme, perchè la gente vedeva in quel prodotto la risposta alle loro esigenze quotidiane di base nell'uso del PC, poi venne affinato, ingrandito e tutto il resto.
Questo IPAD invece non fa nulla di nuovo, nulla di meglio e nulla in modo più economico di quanto non facciano i prodotti sul mercato, anzi tutto il contrario, ha meno funzioni di un netbook e costa di più per cui lancia una sfida molto grande, non deve rispondere alle esigenze della clientela ma deve crearne di nuove, deve convincerli che non si possa navigare in internet o leggere la mail senza spacioccare con le dita e che questo possa sopperire a tutte le carenze tecniche e funzionali, deve diventare uno status come lo è diventato Iphone, la gente deve comprarlo perchè è Ipad non perchè è utile o perchè possa fare quello che fa un comune netbook da 200€ ce la farà? Secondo me si, l'investimento in marketing sarà enorme a quello che si legge ed il passaparola dei fanboy sarà fondamentale, good luck Apple :p
gianly1985
28-01-2010, 03:03
ok condivido quasi tutto, a questo punto rimane solo la delusione sul fatto che apple si sta spostando di tanto verso una fascia newbie estrema, .
Mi risulta che l'attenzione alla user friendliness sia stata sempre un comandamento in casa Apple, il discorso è che sui disposivi mobili tale tendenza si è (giustamente) acuita, visto che un dispositivo da usare "in giro" deve essere fail proof per antonomasia....a costo di renderlo un bubble boy (http://images.google.it/images?hl=it&q=bubble%20boy&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi)...altrimenti la penetrazione fra la gente comune non può essere attuata senza mettere a rischio la prorpria immagine di affidabilità.
abbandonando completamente la fascia di utenti esigenti, che acquistano un prodotto costoso sapendo che riceveranno in cambio una serie di funzioni utili, fatte in maniera eccellente, che vanno a coprire campi in cui nessuno arriva.
diciamo in breve che si stanno focalizzando troppo sul COME piuttosto che sul COSA.
Come ho detto in un altro post, anche l'utente esigente ci guadagna in termini di diffusione e quindi floridità della piattaforma, poi certamente ci sono compromessi da accettare in nome di questo, ma non si può dire che manchi il "COSA" o la sostanza anche per i palati degli utenti esigenti.
gianly1985
28-01-2010, 03:09
Per niente, il primo Smartphone touch fu il Sony Ericsson P800 ed ebbe un successo clamoroso da cui nacque un intero nuovo settore.
No, per niente, il primo smartphone touch DI MASSA è stato iPhone.
Mi dai dei dati di vendita del p800? Quante decine di milioni di pezzi? Il suo appstore ha fatto 3 miliardi di download in 18 mesi?
Prima di iphone la gente comune non usava smartphone touch.
Il discorso appassionati, nerd, forum, ecc. è diverso ovviamente, secondo te io non sono al corrente dell'esistenza degli smartphone touch precedenti ad iphone? :mbe: Ma l'esistenza non basta...
Questo IPAD invece non fa nulla di nuovo, nulla di meglio e nulla in modo più economico di quanto non facciano i prodotti sul mercato,
Va bene, se hai questa convinzione le nostre posizioni sono inconciliabili.
Vabbè che dicevi che "nasce solo per internet"....e non comprendi la maggiore attitudine della gente ad usare semplicemente le dita, scambiando per "non aveva interesse" con la scarsità delle soluzioni tecniche proposte prima dei paradigmi (hw/sw) introdotti da apple....con l'iPad sarà lo stesso e come sempre ci sarà qualcuno che si crederà il più scafato della compagnìa sostenendo che "tutto questo esisteva già".....
gianly1985
28-01-2010, 03:19
Video del keynote (http://events.apple.com.edgesuite.net/1001q3f8hhr/event/index.html)
Il retro dei 2 modelli:
http://img.skitch.com/20100128-x61phdh54ccdda8uj4nxsmjic7.jpg
No, per niente, il primo smartphone touch DI MASSA è stato iPhone.
Mi dai dei dati di vendita del p800? Quante decine di milioni di pezzi? Il suo appstore ha fatto 3 miliardi di download in 18 mesi?
Prima di iphone la gente comune non usava smartphone touch.
Il discorso appassionati, nerd, forum, ecc. è diverso ovviamente, secondo te io non sono al corrente dell'esistenza degli smartphone touch precedenti ad iphone? :mbe: Ma l'esistenza non basta...
Va bene, se hai questa convinzione le nostre posizioni sono inconciliabili.
Vabbè che dicevi che "nasce solo per internet"....e non comprendi la maggiore attitudine della gente ad usare semplicemente le dita, scambiando per "non aveva interesse" con la scarsità delle soluzioni tecniche proposte prima dei paradigmi (hw/sw) introdotti da apple....con l'iPad sarà lo stesso e come sempre ci sarà qualcuno che si crederà il più scafato della compagnìa sostenendo che "tutto questo esisteva già".....
Ma su dai senza andare riesumaree il glorioso P800 quando è uscito il primo Iphone c'erano già milioni di smartphone WM e Palm sparsi per il mondo con migliaia di applicazioni, non venirmi a dire che la Apple ha inventato il settore eh :p
Nemmeno oggi la gente comune usa smartphone touch, la somma di Iphone, WM, WebOS, Blackberry e Android non supera il 27,9% del mercato dei telefonini.
Ipad probabilmente saprà ritagliarsi una sua nicchia di mercato fra i più accaniti fan di Apple ma non arriverà mai nemmeno vicina ad i numeri di Asus con il suo EEE e gli altri netbook che hanno dalla loro maggiori funzionalità e sopratutto maggiore versatilità non essendo relegati all'ambito "svago" a cui punta Ipad oltre ad un prezzo decisamente inferiore, oltre alla forma ci vuole anche un pò di contenuto e questo nuovo prodotto ne ha davvero poco.
gianly1985
28-01-2010, 04:22
Ma su dai senza andare riesumaree il glorioso P800 quando è uscito il primo Iphone c'erano già milioni di smartphone WM e Palm sparsi per il mondo con migliaia di applicazioni, non venirmi a dire che la Apple ha inventato il settore eh :p
I numeri di AppStore non li ha fatti mai nessuno, le applicazioni smartphone pubblicizzate in TV (indice di diffusione) non le ho mai viste, e di smartphone WM e Palm non è mai successo che si arrivasse a venderne uno al secondo (come si vende oggi un iphone al secondo).
Tu stai confondendo ciò che era il dominio dei nerd e dei pro con quello che oggi è conosciuto e utilizzato anche da gente digiuna di informatica.
Il primo smartphone touch usato DA SMARTPHONE (non macchinetta fotografica) dalle MASSE è stato iPhone, prima c'era il predominio dei Symbian (70% e più dello share smartphone) non utilizzati come smartphone dalla maggioranza degli utenti.
Nemmeno oggi la gente comune usa smartphone touch, la somma di Iphone, WM, WebOS, Blackberry e Android non supera il 27,9% del mercato dei telefonini.
La massificazione di uno smartphone non raggiungerà mai i livelli di quella di un cellulare da 30€ ovviamente, ma in ambito smartphone trattasi di massificazione e di utilizzo massificato fra la gente comune "acquistante smartphone". I numeri e la popolarità di AppStore parlano chiaro...
Non puoi negare l'impatto prorompente di iphone nel mercato smartphone, l'avvio della "moda" dei fulltouch capacitvi e della moda degli AppStores. iPhone ha cambiato radicalmente il mercato smartphone e i protagonisti della "prima repubblica" (Symbian e WM) hanno subìto un colpo durissimo trovandosi di colpo indietro:
http://img.skitch.com/20100128-1cp9jgjgb5941am5k1ka9qk3id.jpg
Ipad probabilmente saprà ritagliarsi una sua nicchia di mercato fra i più accaniti fan di Apple ma
Si diceva lo stesso di iPhone....
non arriverà mai nemmeno vicina ad i numeri di Asus con il suo EEE e gli altri netbook
Nessuno ha detto che ci deve arrivare o che risponde alle stesse esigenze.
E continui a mettere sullo stesso piano 2 form factor che non c'entrano nulla...
che hanno dalla loro maggiori funzionalità e sopratutto maggiore versatilità non essendo relegati all'ambito "svago" a cui punta Ipad oltre ad un prezzo decisamente inferiore, oltre alla forma ci vuole anche un pò di contenuto e questo nuovo prodotto ne ha davvero poco.
Perchè ti fossilizzi sul paragone con i mini-notebook e non lo sai guardare come tablet da tenere in mano come una blocco note (non c'entra nulla il netbook quindi) e usare come finestra "naturale" su tutta una serie di servizi e 140k applicazioni di appstore (che per te a quanto pare sono tutti giochini...)....più le applicazioni specifiche che usciranno....
islandofjava
28-01-2010, 04:47
scusate ma all'inizio dell'evento era stato accennato qualcosa sui nuovi MBP.
Mi sono perso il pezzo oppure alla fine non se n'è parlato affatto?
Anche leggendo le news tutto sull'iPad quasi niente sul resto...
insomma, li aggiornano o no? E se sì, di grazia, come? E quando usciranno? :oink:
mi immagino gli scenari classici:
ti passo le foto via chiavetta usb.
no, scusa non posso che non ho la usb. (non ho l'adattatore con me..)
ho un filmato da farti vedere, lo metto sulla sd e te lo passo (più gentile di così!!)
scusa, non è che prima me lo converti in mp4? sai, i divx non li posso leggere.
siate obiettivi, seriamente! va bene ottimizzare chiudendo il sistema a pochi scenari, ma con questi dispositivi mobile apple ha rasentato il ridicolo..
ancora relegati ad itunes!!
la cosa più grave è la mancanza di un OS desktop-like
anzi, la cosa più grave è lo sforzo che ci hanno messo a sviluppare una cosa così non innovativa.. tanto tempo per sviluppare una cosa che per lo più avevano già, è un riadattamento del iphone OS ad un dispositivo più grosso!
Se da un lato sono d'accordo con il tuo ragionamento, dall'altro posso capire le ragioni di Apple...Se il 95% degli utonti usa DIVX, PDF, DOC,per finire ad OGG/Flac/WMA, WMV è perché da secoli Microsoft ha creato un monopolio, o per meglio dire, gli "standard" nella stragrande maggioranza dei settori sono nati coi Pc Windows...Non sto dicendo che sia colpa di Microsoft, attenzione...E' successo e basta....Come dire: per chattare esiste solo Messenger, perché è uno standard....
Apple invece dice no! Noi abbiamo i nostri standard, come MP4, tanto per fare un esempio, perché abbiamo scelto quello. Vuoi chattare? Noi usiamo il protocollo AIM di default quello usato in iChat..
Mi sembra corretto...Se l'informatica fosse andata in diverse direzioni fin da subito, con i 3 grandi sistemi a spartirsi il mercato in egual misura, e la gente fosse cresciuta sin dalla metà degli anni '90 con MAc, Linux, e Windows non ci si meraviglierebbe...
Se io costruisco una macchina, al 95% la farei a benzina, ma può anche darsi che decida di farla ad Azoto Liquido o ad acqua, per le più svariate ragioni....Poi ti dò anche la possibilità di rifornirti di azoto liquido o di acqua, naturalmente...Certo che se tu però sei spaventato all'idea di trovarti magari in panne in autostrada e non poter fare il pieno...allora continuerai a comprarti una macchina a benzina...Ma ciò non significa che io debba rinunciare ai mei progetti, alla mia idea per venire incontro a te:)
Sembra contorto, ma spero di avere reso l'idea:D
Perchè molto semplicemente la gente non era e non è interessata ad i tablet in senso stretto, è troppo abituata e comoda ad utilizzare la tastiera qwerty per prendere le note a mano (questo era il core dei primi tablet), è troppo abituata ad utilizzare Word ed Excel per passare ad uno degli ottimi tablet linux con software office open source, è troppo abituata alla comodità del pc di casa e ha sempre cercato ciò anche in mobilità.
I netbook hanno avuto questo clamoroso successo proprio perchè sono a tutti gli effetti dei mini pc, hanno il rassicurante volto e la totale compatibilità di Windows, hanno la cara tastiera qwerty, costano poco, sono piccoli e facilmente trasportabili, hanno una lunga durata della batteria. Il fatto che montino quella schifezzina di Atom non li preoccupa minimamente perchè come diceva giustamente Kaboom la gente vuole navigare in internet, usare Office, scambiare file in mobilità e poco altro.
Per questo un netbook vero e proprio con Mac OS X secondo me avrebbe avuto un successo clamoroso (Apple lo sa bene, e non lo ha fatto esattamente per non andare a danneggiare pesantemente i suoi MacBook dopo aver visto come Acer, Asus, MSi ecc hanno cannibalizzato le vendite dei loro notebook di fascia bassa) questo Ipad invece non risponde a tutte queste esigenze, è troppo limitato nelle funzioni pur essendo senza dubbio un idea di fondo interessante.
Quoto:)
:mbe:
trovami un QUALSIASI netbook con un'interfaccia PENSATA per il multi-touch con le dita..
ti do un milione di euro se ci riesci. :)
In caso contrario me li dai tu? :)
ce li hai?
ciriccio
28-01-2010, 05:12
Per niente, il primo Smartphone touch fu il Sony Ericsson P800 ed ebbe un successo clamoroso
Madonna quanto tempo è passato...:cry:
La mia coinqulina si è imbattuta qualche giorno fa in questo gioiellino perchè cercava un secondo cellulare (non aveva idea di cosa fosse) e quando me l'ha fatto vedere a momenti mi commuovevo :asd:
Madonna quanto tempo è passato...:cry:
La mia coinqulina si è imbattuta qualche giorno fa in questo gioiellino perchè cercava un secondo cellulare (non aveva idea di cosa fosse) e quando me l'ha fatto vedere a momenti mi commuovevo :asd:
OT
Si, triste destino quello di SE, che reputo forse la migliore marca di cellulari mai apparsa (sin dai tempi Ericsson)...In quanto a qualità costruttiva, e...non so quel "feeling" che nemmeno Nokia ha mai saputo darmi:)
Come dimenticare il mitico SE700, il primo cell. con fotocamera da 1.3Mpx:asd: Interamente in acciaio...Era un gioiello...:)
Chiedo venia. Fine OT
PS Non ho mai capito dove SE abbia sbagliato:stordita:
gianly1985
28-01-2010, 06:40
La micro-SIM per iPad:
http://img.skitch.com/20100128-e7igpbehkdmutu95a3578yds5f.jpg
Queste (quelle interne da staccare) erano le Mini-USIM usate da h3g per un certo periodo:
http://img.skitch.com/20100128-q4k3xymctw2wtti9xgs4infciq.jpg
Sbaglio o sono uguali?
sì, sono le stesse. una novità per gli usa dove il gsm è visto come anti-americano...
OT
Si, triste destino quello di SE, che reputo forse la migliore marca di cellulari mai apparsa (sin dai tempi Ericsson)...In quanto a qualità costruttiva, e...non so quel "feeling" che nemmeno Nokia ha mai saputo darmi:)
Come dimenticare il mitico SE700, il primo cell. con fotocamera da 1.3Mpx:asd: Interamente in acciaio...Era un gioiello...:)
Chiedo venia. Fine OT
PS Non ho mai capito dove SE abbia sbagliato:stordita:
ot
assistenza inesistente
fine ot
X-ICEMAN
28-01-2010, 07:51
PS Non ho mai capito dove SE abbia sbagliato:stordita:
E' diventata SONY Ericsson, prima faceva signori cell :D
^TiGeRShArK^
28-01-2010, 08:53
Eh si, credo sia un pò il pensiero di tutti...
La maggior parte di noi si aspettava un full touchscreen con l'hardware del mac mini al prezzo di questo ipad
:rotfl:
innominato5090
28-01-2010, 08:54
sì, sono le stesse. una novità per gli usa dove il gsm è visto come anti-americano...
gsm comunista :stordita:
comunque complimenti, in 12 ore avete fatto 40 pagine di 3d (da cui mi sono felicemente tenuto alla larga :D) e c'è stata pure la notte in mezzo :fagiano:
techmania
28-01-2010, 09:09
Perchè ti fossilizzi sul paragone con i mini-notebook e non lo sai guardare come tablet da tenere in mano come una blocco note (non c'entra nulla il netbook quindi) e usare come finestra "naturale" su tutta una serie di servizi e 140k applicazioni di appstore (che per te a quanto pare sono tutti giochini...)....più le applicazioni specifiche che usciranno....
Beh, credo che non sia facile convincersi e giustificare il prezzo ( e parlo della versione con modulo 3g ) di un "blocco note" da tenere in mano...
come al solito e sono sicuro che se ne sono accorti tutti, abbiamo assistito al lancio sul mercato di un ipotetico grande device che per una serie di ragioni e/o motivazioni commerciali verra' venduto con il "minimo indispensabile".
Tutta questa grande innovazione sinceramente non la vedo... e non sto criticando, sto solo prendendo in considerazione le caratteristiche osservate e lette nelle varie schede del prodotto.
Sicuramente originale e' originale ma non possiede a mio avviso quell'incredibile innovazione che i tecnici stanno sbandierando... ci troviamo semplicemente di fronte ad un "mega ipod touch" ottimizzato con qualche funzione in piu' che lo rende interessante ed appetibile ai fan della mela...
sarà, ma lo vedo come un iPod Touch gigante e basta. Nessuno slot per schede SD o Schede di memoria varie. nessuna porta USB, se non hai uno spot wifi aperto ci fai ben poco per quanto riguarda la connettività. non c'è BT.
a mio parere non c'era bisogno di questo prodotto. anche se rimane dannatamente fico
that's right!
Non mi sono certo messo a leggere tutti i vari post, ma in questo si contraddistingue il marketing Apple .. già li vedo i fans .. i fighetti tutti lì a fare la fila di notte per comprarsi il PRIMO ipAd :D
Apple è davvero incredibile ha tutta la mia stima ... :D
Il principale obiettivo del prestigiatore è focalizzare il pubblico dove esso vuole facendo in modo che lo sguardo punti da un'altra parte ;)
Asterion
28-01-2010, 09:17
Beh, credo che non sia facile convincersi e giustificare il prezzo ( e parlo della versione con modulo 3g ) di un "blocco note" da tenere in mano...
come al solito e sono sicuro che se ne sono accorti tutti, abbiamo assistito al lancio sul mercato di un ipotetico grande device che per una serie di ragioni e/o motivazioni commerciali verra' venduto con il "minimo indispensabile".
Tutta questa grande innovazione sinceramente non la vedo... e non sto criticando, sto solo prendendo in considerazione le caratteristiche osservate e lette nelle varie schede del prodotto.
Sicuramente originale e' originale ma non possiede a mio avviso quell'incredibile innovazione che i tecnici stanno sbandierando... ci troviamo semplicemente di fronte ad un "mega ipod touch" ottimizzato con qualche funzione in piu' che lo rende interessante ed appetibile ai fan della mela...
L'interfaccia touch di iWork secondo me è geniale. Speriamo solo che il negozio di eBook Apple prenda piede in tutto il mondo con libri anche in lingua italiana.
innominato5090
28-01-2010, 09:24
domanda: ma secondo voi sto coso si può collegare all'iPhone in tethering? :mbe:
Il punto è questo. Con l'utilizzo che la maggior parte della gente fa dei netbook l'iPad ci va a nozze, ha tutti i difetti di questo mondo ma quelle quattro cose le fa in maniera infinitamente più comoda, immediata e intuitiva. Cosa che per tante persone potrebbe valere il prezzo superiore e le limitazioni.
E' la STESSA identica cosa che è successa per gli smartphone e l'iPhone. Quando l'hanno presentato sembrava destinato al fallimento, non faceva (e non fa tuttora) mille cose che altri telefoni fanno, costava tanto ecc. ecc....però ha mostrato a tutti che milioni di persone preferiscono avere qualcosa con un'interfaccia e una facilità d'utilizzo estreme piuttosto che tante feature che la maggior parte del grande pubblico non sa/vuole utilizzare.
State facendo lo stesso errore di allora: è chiaro che tanti utenti più scafati come voi e altri hanno bisogno di USB, plugin, sistemi operativi completi e sarcazzi vari...ma il mercato di MASSA dei netbook è fatto di BEN ALTRA gente che con un coso del genere ci va a nozze (se se lo può permettere)...avrà di nuovo ragione Apple.
Mi sono perso nelle mille-mila pagine scritte in poche ore. Questo riassume esattamente il mio pensiero. Non avrà la diffusione di un iPhone ma sono certo che anche questo prodotto Apple sfonderà.
Personalmente non è un oggetto che mi interessa, certo... se me lo regalassero non mi farebbe schifo! :sofico:
P.S. Io non so chi avesse tirato fuori "iSlate" ma era il nome più orrendo che si potesse inventare. Avrei scommesso 3 mesi di stipendio che non sarebbe stato quello il nome finale del prodotto!
Mi sono perso nelle mille-mila pagine scritte in poche ore. Questo riassume esattamente il mio pensiero. Non avrà la diffusione di un iPhone ma sono certo che anche questo prodotto Apple sfonderà.
Personalmente non è un oggetto che mi interessa, certo... se me lo regalassero non mi farebbe schifo! :sofico:
P.S. Io non so chi avesse tirato fuori "iSlate" ma era il nome più orrendo che si potesse inventare. Avrei scommesso 3 mesi di stipendio che non sarebbe stato quello il nome finale del prodotto!
Ipad invece è cool:rolleyes:
ho pensato le stesse cose :)
Però bisogna dare atto alla Apple, che, ancora una volta, sta facendo da 'apripista'. Probabilmente fra qualche anno questi dispositivi diverranno di utilizzo comune, e saranno economicamente più accessibili.
Per il momento, guardando il rapporto prezzo/funzionalità mi sembra solo un gadget, o comunque un prodotto di nicchia.
Più che altro non possiede quel che di davvero RIVOLUZIONARIO come fu iPhone;)
insomma, detto per inciso...Se devo lasciarlo a casa (perché francamente io non giro col borsello o la 24h, non so voi) messo in verticale su un dock, compro un iMac da 27" che volendo mi fa pure da televisione...E per i Task "outdoor" c'è il MacBook che è un portatile, vero....:)
E' un prodotto che imho si rivolge ad una ristrettissima fascia di utenza.
Su un altro forum c'era chi parlava di esigenze lavorative...Concordo: per chi ,magari pubblicitario o nel settore marketing che si sposta tutti i giorni in auto, in aereo è più comodo di un MacBook per una presentazione al volo, ripassare qualche appunto, leggersi un PDF, navigare o editare un qualsiasi documento...(iTunes permettendo) , ma per me che viaggio a piedi, con la metro o in tram, francamente mi basta il Touch o al limite (se avessi esigenze telefoniche) un iPhone....Già mi immagino le mattine in cui vado da qualche parte nella calca milanese, con la gente che ti si siede in testa, tirare fuori il PADDONE, aprire Need For Speed, o attaccarci le cuffie e fare partire la Playlist di turno...:asd:
Come ho detto: esigenze ben specifiche
PS sono sicuro invece che potrà diventare (questo si, e chissà perché ho uno strano sentore) la vera, definitiva Console portatile (o meno) di Apple..
NetmanXP
28-01-2010, 09:37
scusate ma ho letto nei commenti alla news dell'iPad una cosa alla quale non ci credo manco morto...dicono che non sia multitasking, come (non sapevo) l'iPhone...è uno scherzo vero? non fanno cose ormai fondamentali da 15 anni?:mbe:
^TiGeRShArK^
28-01-2010, 09:37
Ed un pc non si può utilizzare senza multitouch? milioni di software utilizzatissimi in tutto il mondo in ogni ambito diventano inutili perchè non hanno un interfaccia multitouch? :p
Non confondiamo le funzionalità con i meri metodi di input...
Un pc si.
Un tablet con windows 7 da usare col pennino equivale a spararsi sui coglioni. :)
E' decisamente meno stressante utilizzare un'interfaccia appositamente pensata per l'utilizzo con le dita che prendere la mira con un pennino su uno schermo.
scusate ma ho letto nei commenti alla news dell'iPad una cosa alla quale non ci credo manco morto...dicono che non sia multitasking, come (non sapevo) l'iPhone...è uno scherzo vero? non fanno cose ormai fondamentali da 15 anni?:mbe:
NO:O
Montando iPhoneOs e non OSX non vedo come possa essere Multitasking
PS Vabbè, dai, tanto dopo una settimana dall'uscita sarà già Jailbreakato:asd:
NetmanXP
28-01-2010, 09:40
apsetta...cioè uno non può ascoltare musica mentre naviga?
gianly1985
28-01-2010, 09:40
scusate ma ho letto nei commenti alla news dell'iPad una cosa alla quale non ci credo manco morto...dicono che non sia multitasking, come (non sapevo) l'iPhone...è uno scherzo vero? non fanno cose ormai fondamentali da 15 anni?:mbe:
Sì è uno scherzo, c'è il multitasking, si può ascoltare musica, navigare e mandare mail e aprire una applicazione di terze parti, per un totale di 4 applicazioni alla volta (3 first party e una third party).
Inoltre le applicazioni 3rd party, seppur usabili una per volta, hanno tempi di riapertura rapidissimi e chiudendole salvano lo stato.
NetmanXP
28-01-2010, 09:42
Sì è uno scherzo, c'è il multitasking, si può ascoltare musica, navigare e mandare mail e aprire una applicazione di terze parti, per un totale di 4 applicazioni alla volta (3 first party e una third party).
Inoltre le applicazioni 3rd party, seppur usabili una per volta, hanno tempi di riapertura rapidissimi e chiudendole salvano lo stato.
ahhh meno male, cominciavo seriamente a dubitare delle capacità mentali dei progettisti apple :O
Sì è uno scherzo, c'è il multitasking, si può ascoltare musica, navigare e mandare mail e aprire una applicazione di terze parti, per un totale di 4 applicazioni alla volta (3 first party e una third party).
Inoltre le applicazioni 3rd party, seppur usabili una per volta, hanno tempi di riapertura rapidissimi e chiudendole salvano lo stato.
Ah, ecco, questa mi era sfuggita, faccio ammenda;)
Giusto, con un HW più potente dell' iPhone/Touch almeno 4 applicazioni consentite mi sembra un giusto compromesso, per mantenere la velocità e permettere il multitaking:)
X-ICEMAN
28-01-2010, 09:44
domanda: ma secondo voi sto coso si può collegare all'iPhone in tethering? :mbe:
si ovvio.
btw
imho molte persone non hanno ben presente il concetto di "multitasking" ne hanno mai usato un iphone
:ciapet:
FagioloOne
28-01-2010, 09:44
Pago 50 euro per un piccolo test.
Provare a leggere tutto il signori degli anelli con l'ipad e vedere l'effetto che fa?
No perché non capisco il senso della funzione di leggere i libri? I sviluppatori durante la fase di test non si sono accorti che i loro occhi stavano morendo?
Oppure hanno pensato magari qualche qualcuno lo compra pensando davvero che si possa leggere i libri? Ma allora le case editrici hanno fatto i contratti a occhi chiusi?
Pago 50 euro per un piccolo test.
Provare a leggere tutto il signori degli anelli con l'ipad e vedere l'effetto che fa?
No perché non capisco il senso della funzione di leggere i libri? I sviluppatori durante la fase di test non si sono accorti che i loro occhi stavano morendo?
Oppure hanno pensato magari qualche qualcuno lo compra pensando davvero che si possa leggere i libri? Ma allora le case editrici hanno fatto i contratti a occhi chiusi?
hai mai sentito parlare di kindle?
hai mai sentito parlare di kindle?
:asd:
FagioloOne
28-01-2010, 09:58
si ma il kindle ha lo schermo e-link, quindi completamente differente.
Dove potrei rivedere il video della presentazione?
Niente trovato. :D
Podcast su itunes.
si ma il kindle ha lo schermo e-link, quindi completamente differente.
dubito che abbiano messo una funzione cosi importante senza provarla
X-ICEMAN
28-01-2010, 10:15
Pago 50 euro per un piccolo test.
Provare a leggere tutto il signori degli anelli con l'ipad e vedere l'effetto che fa?
No perché non capisco il senso della funzione di leggere i libri? I sviluppatori durante la fase di test non si sono accorti che i loro occhi stavano morendo?
Oppure hanno pensato magari qualche qualcuno lo compra pensando davvero che si possa leggere i libri? Ma allora le case editrici hanno fatto i contratti a occhi chiusi?
stai leggendo e replicando su uno schermo lcd o e-ink ? :rolleyes:
FagioloOne
28-01-2010, 10:17
Infatti ma allora è il dispositivo definitivo. Tutti gli altri eReader non hanno senso e così anche i netbook.
NetmanXP
28-01-2010, 10:20
per quanto mi riguarda lo terrei in considerazone solo se sostituisse un netbook in quanto funzionalità e versatilità..peccato per il prezzo, il doppio rispetto ad un netbook, e con molta memoria in meno :(
FagioloOne
28-01-2010, 10:21
Sto scrivendo su un macbook bianco vecchia generazione ma leggere un libro su tale schermo operazione che ho già fatto molte volte è davvero scomodo. Gli occhi si affaticano subito.
X-ICEMAN
28-01-2010, 10:26
Sto scrivendo su un macbook bianco vecchia generazione ma leggere un libro su tale schermo operazione che ho già fatto molte volte è davvero scomodo. Gli occhi si affaticano subito.
premettendo che non concordo, e non ho mai avuto difficoltà a leggere testi su un lcd.
penso che la resa sullo schermo dell' ipad sia differente rispetto al pannello di un vecchio lcd, almeno stando alle specifiche che girano ed alle hands on di chi lo ha visto ieri dal vivo
non è che "senza e-ink" non si può leggere un testo su un lcd.. si sono letti per anni quando l' E-ink non esisteva.
Semplicemente schermi e-ink hanno una leggibilità dei testi ( in piena luce) migliore.
io spero solo che qualcuno hackki sto coso e ci permetta di installare mac os x XD
scusate ma all'inizio dell'evento era stato accennato qualcosa sui nuovi MBP.
Mi sono perso il pezzo oppure alla fine non se n'è parlato affatto?
Anche leggendo le news tutto sull'iPad quasi niente sul resto...
insomma, li aggiornano o no? E se sì, di grazia, come? E quando usciranno? :oink:
niente MBP al keynote di ieri,e io godo!:D
jojo2004
28-01-2010, 10:31
dopo essermi sciroppato le nmila pagine che siete riusciti a fare tra ieri sera e stamane (! :D ), vorrei dare il mio parere.
l'ipad probabilmente sarà un apripista per un nuovo concetto di "tablet".
Il punto fortissimo è che la GUI è studiata perfettamente per il touch (multi touch).
Schermo grande, musica, video e foto (ok, i video li passi dal mac convertiti in mp4), mail, web, giochi e applicazioni varie (che qualunque cosa si dica, comunque esiste un applicazione per tutto, non ce lo scordiamo :D ).
Io personalmente non ho mai chiesto di più al mio netbook (eeepc 900 anche se ormai non lo uso più che effettivamente ora va un po lentino, sopratutto con flash arranca e diventa monotask).
Per me fa quello che deve fare e per cui è stato presentato.
Se vuoi prese usb, 320GB di harddisk, 8GB di ram su un dispositivo di questo tipo, ok, vai su un'altra marca, ma secondo me non ha senso.
Bisogna guardare un po' alle esigenze.
Secondo me questo ipad andrà bene, non spaccherà come iphone (IMHO), ma andrà davvero bene.
Forse c'era un po' troppa aspettativa, quindi si è rimasti un po' delusi (io stesso ieri lo definivo epic fail, ma poi ho cominciato a cambiare idea appena ho visto l'interfaccia naturalissima su iwork e sopratutto il prezzo).
Non diciamo cavolate che non ha una fotocamera, che in un oggetto di questo non serve proprio a niente. Magari una isight non sarebbe stata male, ma pazienza.
La rivoluzione per me è tutta nell'interfaccia grafica: il cuore sta proprio li.
Prendi qualunque persona e faglielo usare (anche quelli a digiuno di computer), ci riusciranno che con il touch tutto è più naturale.
Secondo me Apple ha definito il concetto di "pad", in contrapposizione (o sovrapposizione) a quello di "tablet". Ha definito la sua visione. Il tempo ci dirà se varà ancora visto bene oppure no.
Secondo me avrà ragione.
tutto IMHO.
p.s.: non ho intenzione di comprarlo, almeno per adesso, non ne avrei necessità...in futuro si vedrà.
ciao
niente MBP al keynote di ieri,e io godo!:D
Io un pò meno!! :D
Godono le mie finanze al max :asd:
andyweb79
28-01-2010, 10:31
Per me il punto è proprio questo: l'ergonomia e la cosiddetta portabilità.
1) Giocare con un Touch gigante come questo è fuori discussione, appunto perché non ha controller fisici, costringe l'utente ad afferrarlo con 2 mani non consentendo quindi altre gestures, oppure ad APPOGGIARLO su una superficie o sulle gambe...
2) Portabilità: un dispositivo come iPhone/iTouch è perfetto: portatile, ne troppo grande, ne troppo piccolo...Per chi come me vive in grandi città, ed è sempre là fuori, nella giungla di traffico, mezzi pubblici, gente già convivere con il touch è difficile...Ora è inverno e grazie ai tasconi dei vari giubbotti va bene, ma temo lapprossimarsi dell'estate e il cambio del guardaroba...Figuriamoci un Pad...Non so voi, ma già ora in tram o in metropolitana, tutte le volte che tiro fuori il tocuh "sento" gli sguardi della gente, che scrutano cosa cavolo sto ascoltando, o combinando, grazie anche al fatto che le copertine sono enormi già con Touch, e i giochi pure...La cosa mi da fastidio...
3) Per task professionali, ho il Macbook che ogni tanto porto in giro nella sua borsa a tracolla:) Ed è cmq un computer....Per quanto sia reattivo questo Pad, non sarà mai un computer! Soprattutto perché non ha un OS da Computer...
4) Concludendo: per comprare un Touch e metterlo sul Dock oppure svaccarmi sul divano col Pad sulle ginocchia a fare non si sa bene cosa, mi compro un iMac da 27 pollici, che mi fa pure da televisione volendo....oltre ad essere un computer:O
Poi, come si dice: de gustibus....
Sono le tue esigenze ad essere diverse e nona datte a questo tablet, chiaramente non è un prodotto da usare camminando per la strada, non è un sostituto di iPhone, non vuole essere un mezzo per il manager che mentre mangia il panino al bar apre il suo notebook, non vuole essere nulla di questo. Nemmeno un netbook lo usi in metro o seduto in autobus. Vuole essere un prodotto user friendly, della serie, lo accendo e non mi faccio problemi di file ecc ecc. Per task proff. come hai detto, hai il macbook, è questo il concetto. Se facevano un tablet "superiore", a 500 euro, il macbook bianco e il pro da 13", non lo vendevano più, apple lo sa, e ci mancherebbe che si fa "concorrenza" in casa. E' un prodotto che va tenuto nello zaino, o in una tracolla, lo tiri fuori al mcdonald's mentre ti mangi il panino e vuoi vedere le foto caricate su flickr dagli amici, oppure mentre ti rilassi un attimo da qualche parte e vuoi condividere qualcosa con qualcuno
gianly1985
28-01-2010, 10:31
Ah, ecco, questa mi era sfuggita, faccio ammenda;)
Giusto, con un HW più potente dell' iPhone/Touch almeno 4 applicazioni consentite mi sembra un giusto compromesso, per mantenere la velocità e permettere il multitaking:)
No, con 4 apps intendevo quelle 3 che ho elencato (safari, mail, musica) più una app di AppStore, e questo lo può fare anche iPhone 2G, non è una novità permessa dal HW del iPad.
Mentre se parliamo di solo appstore, è giusta la tua risposta nel senso che delle apps 3rd party se ne può usare una per volta. Ma in assoluto il multitasking esiste, questo dicevo....
niente finder
niente /Home
niente multitasking
niente possibilità di installarci programmi VERI come firefox, openoffice o VLC
Niente copie e incolla da device USB
niente fotocamera,
3G come costoso extra ma senza poter telefonare
leggerci un libro cava gli occhi,
usabile solo per internet, MA NON SUPPORTA FLASH PLAYER....
mi sfugge qualcosa o è una CAGATA PAZZESCA ??
avrebbe FORSE senso solo se venisse venduto sotto i 300 eur.
iNutile
ripeto, se questo oggettino avesse dentro un mac os x castrato, andrebbe a ruba :P
FagioloOne
28-01-2010, 10:35
Allora dovrei provarlo...
La difficoltà a leggere testi su lcd è riscontrata da molte persone che conosco.
tornando all'iPad se la lettura fosse agevole allora sarebbe davvero un prodotto eccezionale. Tutto il resto non conta. Addio carta.
In pratica secondo la loro filosofia il computer servirebbe solamente per lavorare e lavori pesanti. Mentre questo dispositivo servirebbe per tutto il resto.
niente finder
niente /Home
niente multitasking
niente possibilità di installarci programmi VERI come firefox, openoffice o VLC
Niente copie e incolla da device USB
niente fotocamera,
3G come costoso extra ma senza poter telefonare
leggerci un libro cava gli occhi,
usabile solo per internet, MA NON SUPPORTA FLASH PLAYER....
mi sfugge qualcosa o è una CAGATA PAZZESCA ??
avrebbe FORSE senso solo se venisse venduto sotto i 300 eur.
iNutile
se capiti in america lo pagi 320€ :)
se capiti in america lo pagi 320€ :)
ecco, a patto di aver già un macbook, un lcd esterno più grosso di 22" a cui attaccare il macbook, un iphone.
ecco avendo già tutta 'sta roba, magari solo per navigare in internet e scrivere due emails sul divano,
per 300 eur potrebbe aver senso...
MANCA IL SUPPORTO A FLASH PLAYER.
molte banche, assicurazioni, compagnie aeree o di ferries son fatte con flash...
purtroppo.
se il giocattolino è per stare sul divano a navigare, almeno che supporti flash player.
FagioloOne
28-01-2010, 10:49
Se legge i libri bene e se posso caricarli dal mio computer allora è un dispositivo fantastico.
Bisogna verificare solamente questo punto.
premettendo che non concordo, e non ho mai avuto difficoltà a leggere testi su un lcd.
penso che la resa sullo schermo dell' ipad sia differente rispetto al pannello di un vecchio lcd, almeno stando alle specifiche che girano ed alle hands on di chi lo ha visto ieri dal vivo
non è che "senza e-ink" non si può leggere un testo su un lcd.. si sono letti per anni quando l' E-ink non esisteva.
Semplicemente schermi e-ink hanno una leggibilità dei testi ( in piena luce) migliore.
Leggere "testi" va bene (lo facciamo di continuo tutti i giorni, del resto). Ma leggere libri? Non è esattamente la stessa cosa :stordita:
Io non penso che ci riuscirei, ad esempio, e leggo molto.
Quando leggi blog, forum, riviste online... Non passi "ore" a leggere "solo" testo.
Io spero più che altro che si arrivi ad avere un formato "standard" (come gli .epub ad esempio) grazie allo store di Apple
ecco, a patto di aver già un macbook, un lcd esterno più grosso di 22" a cui attaccare il macbook, un iphone.
ecco avendo già tutta 'sta roba, magari solo per navigare in internet e scrivere due emails sul divano,
per 300 eur potrebbe aver senso...
MANCA IL SUPPORTO A FLASH PLAYER.
molte banche, assicurazioni, compagnie aeree o di ferries son fatte con flash...
purtroppo.
se il giocattolino è per stare sul divano a navigare, almeno che supporti flash player.
speriamo che da qui a giugno...
La mancanza di flash è imho una assenza enorme, passi il multitask, ma il flash no
premetto che uso apple ma non mi considero un fanboy.
Non capisco come fate a parlare di delusione se sono SETTIMANE che si sapeva come sarebbe stato, cioè iphone OS. Era già chiaro che le potenzialità le avrebbero fatte le app apposta e non il dispositivo in se.
Detto questo smettete di sognare, Apple non venderà mai un macbook economico, non è nella sua politica da sempre. Se volete o vi prendere il policarbonato bianco ricondizionato a 699 €, oppure vi comprate a 250 euro un samsung nc10, e poi date 100 euro e il samsung a me e vi restituisco un netbook perfetamente funzionante con Leopard, e 5 ore di autonomia :D
Leggere "testi" va bene (lo facciamo di continuo tutti i giorni, del resto). Ma leggere libri? Non è esattamente la stessa cosa :stordita:
Io non penso che ci riuscirei, ad esempio, e leggo molto.
Quando leggi blog, forum, riviste online... Non passi "ore" a leggere "solo" testo.
Quoto.
E qui non c'è marketing Apple che tenga, è un dato di fatto che leggere testi per più di tot tempo su uno schermo lcd (e che sia IPS non conta una mazza, quello che fa male è il refresh e il backlighting) è dannoso per gli occhi.
Non facciamo paragoni impropri con "da dove stai scrivendo" o "stai leggendo un forum" perchè anche un bambino sa che si tratta di attività che durano molto meno in media rispetto a mettersi lì a leggere in pace. E nonostante durino molto meno, in questo momento ci stiamo TUTTI affaticando gli occhi.
Lo schermo dell'iPad sarà bellissimo ma affatica gli occhi per leggere testi lunghi, e non ci piove, non è questione di opinioni. Prendete un buon monitor per pc e leggete lì per un'ora o due, poi fatemi sapere.
Lo schermo e-ink è incomparabilmente migliore, è una tecnologia nata apposta.
Ma poi, quello che mi chiedo è: il lettore tipo prende svariati libri l'anno. Anche se si fa infinocchiare dal marketing apple, dopo il primo libro letto sull'iPad prima va in farmacia a comprare il collirio, e poi torna ai libri classici o si compra un e-reader con schermo come si deve.
Come pensano di vendere ai lettori seri (oltretutto, a prezzi attualmente fuori mercato - 15 dollari a e-book sono un furto!!!)? A parte ai fanboy, che piuttosto che ammettere l'evidenza si spaccano le retine, è ovvio.
no, ne dubito fortissimamente.
se avesse montato osx la cosa si ovviava installandoselo a mano, ma con OS iphone NADA!
FagioloOne
28-01-2010, 11:12
Quoto.
E qui non c'è marketing Apple che tenga, è un dato di fatto che leggere testi per più di tot tempo su uno schermo lcd (e che sia IPS non conta una mazza, quello che fa male è il refresh e il backlighting) è dannoso per gli occhi.
Non facciamo paragoni impropri con "da dove stai scrivendo" o "stai leggendo un forum" perchè anche un bambino sa che si tratta di attività che durano molto meno in media rispetto a mettersi lì a leggere in pace. E nonostante durino molto meno, in questo momento ci stiamo TUTTI affaticando gli occhi.
Lo schermo dell'iPad sarà bellissimo ma affatica gli occhi per leggere testi lunghi, e non ci piove, non è questione di opinioni. Prendete un buon monitor per pc e leggete lì per un'ora o due, poi fatemi sapere.
Lo schermo e-ink è incomparabilmente migliore, è una tecnologia nata apposta.
Ma poi, quello che mi chiedo è: il lettore tipo prende svariati libri l'anno. Anche se si fa infinocchiare dal marketing apple, dopo il primo libro letto sull'iPad prima va in farmacia a comprare il collirio, e poi torna ai libri classici o si compra un e-reader con schermo come si deve.
Come pensano di vendere ai lettori seri (oltretutto, a prezzi attualmente fuori mercato - 15 dollari a e-book sono un furto!!!)? A parte ai fanboy, che piuttosto che ammettere l'evidenza si spaccano le retine, è ovvio.
ma allora le case editrici hanno fatto i contratti non sapendo ancora come fosse fatto il dispositivo?? Rinnovo la domanda.
No, sapevano bene, a loro cosa gli costa creare un e-book per ibooks? Cercano solo di allargare il più possibile la fetta di mercato, non sarà l'applicazione principale, ma qualcuno qualche libro lo comprerà, a loro basta questo.
Poi se lo jailbrakkano su emule troverai tutto come al solito, questa può essere un'arma a doppio taglio.
ma allora le case editrici hanno fatto i contratti non sapendo ancora come fosse fatto il dispositivo?? Rinnovo la domanda.
ha uno schermo ips, molto buono per l'angolo di visuale, ma ci si more lo stesso a leggere a lungo. E' solo un ottimo display, non è adatto alla lettura prolungata.
Nel complesso mi sembra che a questo giro (seppur altre volte apple abbia dimostrato di essere capace di creare bisogni e nuove nicchie di mercato) abbiano toppato alla grande.
pollodigomma2002
28-01-2010, 11:18
ma allora le case editrici hanno fatto i contratti non sapendo ancora come fosse fatto il dispositivo?? Rinnovo la domanda.
Probabilmente conoscevano le specifiche e il formato degli e-book.Ma a loro interessano i soldoni, e se viene un azienda quotata in borsa molto bene a fare un offerta a casa tua..son tanti bei soldoni.:D
ShadowThrone
28-01-2010, 11:19
a me piace molto l'Archos 9, questo tablet Apple non lo vedo molto votato alla mobilità. Cmq, si sa qualcosa sulla libreria iTunes? se ha la stessa politica dell'iPhone allora zì zì che è comodo.
ma allora le case editrici hanno fatto i contratti non sapendo ancora come fosse fatto il dispositivo?? Rinnovo la domanda.
Ma scusa, secondo te le case editrici che hanno fatto accordi sono interessate al benessere visivo degli acquirenti o ai SOLDI? :rolleyes:
Oltretutto tieni presente che le più grandi case editrici hanno già preso accordi con Amazon per il Kindle, con Asus per il suo prossimo, Barnes&Noble ha il SUO e-reader etc etc. Apple è arrivata tardi nel settore e-reader e sta tentando di frammentare il mercato, ma il suo hardware (per quanto multifunzione e versatile) non è adatto a letture prolungate.
Ovviamente, le case che hanno fatto accordi con Apple non sono sceme: iPad usa epub come standard, quindi una volta preparato l'ebook, nulla vieterà a chi ha un e-reader serio di andare su iTunes e comprarsi il libro che gli interessa. Non è un formato ESCLUSIVO di Apple, Apple si è accaparrata solo la DISTRIBUZIONE su iTunes, tutte queste case editrici potranno vendere anche a chi ha un altro e-reader.
sto ipad piace solo a me scakky e gianly...fine...d'ora in poi mi astengo..avete capito il mio pensiero...ma continuate ancoar a paragonarlo con i netbook macbook...poi quando capite cosa è fateci un fishcio
A loro non so, ma a ME e a TE di sicuro...!!!
Veramente c'è qualcuno che pensava ancora, dopo che Steve e altri in Apple lo hanno sempre NEGATO, che andassero a far concorrenza ai Netbook, sfidandoli con le loro stesse armi?
Quando hanno voluto sfidare gli altri Smartphones hanno tirato fuori iPhone, adesso che hanno deciso di entrare nel buco (o crearlo...) tra iPhone e MacBook, hanno presentato la loro concezione del device portatile per Web, Email e piccola produttività.
Io lo voglio, ero incazzato (o meglio, dispiaciuto) fino a quando sembrava NON AVESSE il 3G nè il GPS, ma scoperto che li ha (ok, 130€/$ in più li metto) è perfetto!
Come lo userò?
- Al mare (vado in piscina, niente "sabbia cattiva") sulla sdraio a navigare
- In montagna, il prossimo anno, non porterò l'AIR per navigare e guardare PDF ecc. in grande, ma iPad per fare con calma, iPhone per le cose al volo ed in giro...
- A casa... mi salvo gli occhi che massacro navigando con l'iPhone...
Basta, no?
A loro non so, ma a ME e a TE di sicuro...!!!
Veramente c'è qualcuno che pensava ancora, dopo che Steve e altri in Apple lo hanno sempre NEGATO, che andassero a far concorrenza ai Netbook, sfidandoli con le loro stesse armi?
Quando hanno voluto sfidare gli altri Smartphones hanno tirato fuori iPhone, adesso che hanno deciso di entrare nel buco (o crearlo...) tra iPhone e MacBook, hanno presentato la loro concezione del device portatile per Web, Email e piccola produttività.
Io lo voglio, ero incazzato (o meglio, dispiaciuto) fino a quando sembrava NON AVESSE il 3G nè il GPS, ma scoperto che li ha (ok, 130€/$ in più li metto) è perfetto!
Come lo userò?
- Al mare (vado in piscina, niente "sabbia cattiva") sulla sdraio a navigare
- In montagna, il prossimo anno, non porterò l'AIR per navigare e guardare PDF ecc. in grande, ma iPad per fare con calma, iPhone per le cose al volo ed in giro...
- A casa... mi salvo gli occhi che massacro navigando con l'iPhone...
Basta, no?
Si ma parlando di navigazione supporta Flash?
Perchè diversamente sarebbe comunque una navigazione "zoppa" ....
A loro non so, ma a ME e a TE di sicuro...!!!
Veramente c'è qualcuno che pensava ancora, dopo che Steve e altri in Apple lo hanno sempre NEGATO, che andassero a far concorrenza ai Netbook, sfidandoli con le loro stesse armi?
Quando hanno voluto sfidare gli altri Smartphones hanno tirato fuori iPhone, adesso che hanno deciso di entrare nel buco (o crearlo...) tra iPhone e MacBook, hanno presentato la loro concezione del device portatile per Web, Email e piccola produttività.
Io lo voglio, ero incazzato (o meglio, dispiaciuto) fino a quando sembrava NON AVESSE il 3G nè il GPS, ma scoperto che li ha (ok, 130€/$ in più li metto) è perfetto!
Come lo userò?
- Al mare (vado in piscina, niente "sabbia cattiva") sulla sdraio a navigare
- In montagna, il prossimo anno, non porterò l'AIR per navigare e guardare PDF ecc. in grande, ma iPad per fare con calma, iPhone per le cose al volo ed in giro...
- A casa... mi salvo gli occhi che massacro navigando con l'iPhone...
Basta, no?
Mi piace il tuo discorso!
La gente deve ancora capire cos'e' e se le proprie aspettative sono state deluse non significa che cio' che e' stato presentato sia cacca...
E' un'altro genere di device che va valutato obbiettivamente!
E per quanto mi riguarda...lo trovo ottimo, per quello che è stato concepito è ottimo!
Io mi aspettavo un mac os a bordo, quindi aspettavo sostanzialmente un altro genere di device ma mi sono trovato a fare i conti con un altra cosa, un altro prodotto che non per questo fa schifo! Non fa schifo perche' non e' uscito quello che mi aspettavo...
E' un bel prodotto
il problema che qui, chiaramente, è pieno di nerd brufolosi che non riescono a concepire l'uso ed il target di questo prodotto.
niente finder
Non è un computer è un dispositivo mobile table, non devi hai bisogno del Finder, se ne hai bisogno prendi un computer standar
niente /Home
Non è multiutente
niente multitasking
Concordo, vedremo se rimedieranno in futuro, ma non trovo che sia una mancanza così importante per molti visto i milioni di iPhone e iPod Touch venduti.
niente possibilità di installarci programmi VERI come firefox, openoffice o VLC
Ci puoi installare i programmi che saranno su AppStore e che è possibile sviluppare con l'SDK, vedremo cosa sarà possibile fare.
Niente copie e incolla da device USB
Non c'è finder quindi...
niente fotocamera,
ma è fondamentale per tutti? Non è pensato come macchina fotografica è pensato per far cose diverse da PC e ecc.
3G come costoso extra ma senza poter telefonare
non è pensato per telefonare, ma solo per esser sempre connesso, costo forse si, ma ci son tante cose.
leggerci un libro cava gli occhi,
Vedremo.
usabile solo per internet, MA NON SUPPORTA FLASH PLAYER....
Non è detto che sia un male... poi in tanti si stanno convertendo a fare versioni dei siti per quasti dispositivi, basta vedere le versioni dei maggiori siti per iPhone.
mi sfugge qualcosa o è una CAGATA PAZZESCA ??
avrebbe FORSE senso solo se venisse venduto sotto i 300 eur.
iNutile
vedremo, è interessante, forse un po' costoso, ma propone un modo diverso per fare alcune cose.
il problema che qui, chiaramente, è pieno di nerd brufolosi che non riescono a concepire l'uso ed il target di questo prodotto.
L'unico appunto che gli faccio è che non è assolutamente adatto ad una delle funzioni per cui è reclamizzato. Non va bene per chi ci deve leggere sopra in maniera continuativa. E su qui non ci piove, è un dato di fatto: ha il tipo di schermo sbagliato per la lettura seria.
Per il resto, nessuno nega che possa essere un bel prodotto.
Solo, non è e non può essere un e-reader serio. E chi crede di poterci leggere sopra come su un qualsiasi e-reader con schermo e-ink o è in malafede o manca delle conoscenze necessarie (suona meglio di "ignorante" che può essere frainteso).
vegetassj2
28-01-2010, 11:47
niente finder
niente /Home
niente multitasking
niente possibilità di installarci programmi VERI come firefox, openoffice o VLC
Niente copie e incolla da device USB
niente fotocamera,
3G come costoso extra ma senza poter telefonare
leggerci un libro cava gli occhi,
usabile solo per internet, MA NON SUPPORTA FLASH PLAYER....
mi sfugge qualcosa o è una CAGATA PAZZESCA ??
iNutile
Ti sfugge più di qualcosa mi sa :read:
La home c'è!Non ci sarà un Finder, ma ogni applicazione potrà andare a pescare file dalla home.
Sto Multitasking dovreste proprio spiegarmelo a che vi serve!La musica puoi tenerla di sottofondo, quando chiudi l'app freeza il suo stato e te lo ripresenta quando la riapri. Cosa vi manca?:mbe:
I programmi veri GRAZIE A DIO non sono supportati. Dovranno essere pensati per l'interfaccia multitouch!Vedi iWork10......Nulla vieta che esca un Documents to go che faccia proprio la funzione di suite da produttività ;)
USB può starci, anche se personalmente non la ritengo fondamentale.
La fotocamera l'avrei voluta anch'io, più che altro per fare chat video su skype, non per fare foto e/o video.
Il 3g c'è, e come appurato dalla nuova licenza dell'SDK, è ora consentito il VOIP già 3g, per cui volendo si telefona eccome :cool:
Sul fatto che leggerci i libri cavi gli occhi, direi ampiamente opinabile.....leggo e uso il pc 12 ore al giorno e li occhi sono ancora li:read:
Il flash player non lo supporterà mai, GRAZIE A DIO. L'unica cosa per cui mi serve è youtube, ma c'è il suo client:) E cmq con l'avvento di HTML5 il flash player morirà :read:
si vabbhè.
un eeetablet asus costa 400 eur, fai tutto quello ceh fai su un portatile, in più lo converti in table touch per navigare dal divano...
in più ha modulo 3G, GPS e pure DTV builti in...
flash player, opera, firefox, openoffice,
e win 7 seppur riadattato per dispositivi mini e touch.
ma veramente i clienti apple sono clienti che qualunque azienda vorrebbe avere da quanto son boccaloni.
Ipad invece è cool:rolleyes:
Nettamente meglio di iSlate.
Non per altro, ma immaggino lo studio enorme di settore che ci deve essere per scegliere il nome di un prodotto del genere!
vegetassj2
28-01-2010, 11:52
si vabbhè.
un eeetablet asus costa 400 eur, fai tutto quello ceh fai su un portatile, in più lo converti in table touch per navigare dal divano...
in più ha modulo 3G, GPS e pure DTV builti in...
flash player, opera, firefox, openoffice,
e win 7 seppur riadattato per dispositivi mini e touch.
ma veramente i clienti apple sono clienti che qualunque azienda vorrebbe avere da quanto son boccaloni.
Invece di dare del boccalone, prego argomentare:read:
Che te ne fai di firefox??opera??c'è safari!Openoffice??C'è iWork, arriverà sicuramente altro(Documents to go per esempio). Ti rendi conto che mi stai dicendo che usare win7 col multitouch è come usare l'iPad??Ma ne sei davvero convinto???Ti ci voglio vedere alla prima volta che devi mettere un segno di spunta nelle opzioni :read:
astorcas
28-01-2010, 11:58
Secondo me questa sarà l'ennesima rivoluzione apple.... non è perfetto è vero, ma so già che mi si aprirà un nuovo mondo.
No, con 4 apps intendevo quelle 3 che ho elencato (safari, mail, musica) più una app di AppStore, e questo lo può fare anche iPhone 2G, non è una novità permessa dal HW del iPad.
Mentre se parliamo di solo appstore, è giusta la tua risposta nel senso che delle apps 3rd party se ne può usare una per volta. Ma in assoluto il multitasking esiste, questo dicevo....
Ah, ok...Non ci siamo capiti:D
1) La home c'è! Non ci sarà un Finder, ma ogni applicazione potrà andare a pescare file dalla home.
2) Sto Multitasking dovreste proprio spiegarmelo a che vi serve!La musica puoi tenerla di sottofondo, quando chiudi l'app freeza il suo stato e te lo ripresenta quando la riapri. Cosa vi manca?:mbe:
3) I programmi veri GRAZIE A DIO non sono supportati. Dovranno essere pensati per l'interfaccia multitouch!Vedi iWork10......Nulla vieta che esca un Documents to go che faccia proprio la funzione di suite da produttività ;)
4) USB può starci, anche se personalmente non la ritengo fondamentale.
5) La fotocamera l'avrei voluta anch'io, più che altro per fare chat video su skype, non per fare foto e/o video.
6) Il 3g c'è, e come appurato dalla nuova licenza dell'SDK, è ora consentito il VOIP già 3g, per cui volendo si telefona eccome :cool:
7) Sul fatto che leggerci i libri cavi gli occhi, direi ampiamente opinabile.....leggo e uso il pc 12 ore al giorno e li occhi sono ancora li:read:
8) Il flash player non lo supporterà mai, GRAZIE A DIO. L'unica cosa per cui mi serve è youtube, ma c'è il suo client:) E cmq con l'avvento di HTML5 il flash player morirà :read:
1) Esattto! Dai video di Engadget, mi pare, si vede proprio l'opzione per usarlo come disco esterno, caricarci quindi i file! E dall' SKD si evince che tutte le apps potranno usarli!
2) Sevirebbe per tenere aperto Skype mentre navighi, ad esempio... Vedrermo se i problemi delle notifiche Push sull'iPhone qui saranno risolti (batteria che dura 2 ore...)
3) Cioè, loro hanno ri-scritto la loro suite di produttività apposta per il multi-touch... e siamo qui a lamentarci dei programmi mancanti?!? Aspettiamo gli sviluppatori, dai!
4) USB? Dai, loro vendono il MacBook per fare altro... Già è "grasso che cola" il dock con la tastiera!
5) Si, la fotocamera manca proprio... Io mi sono fatto l'idea che piuttosto che metterne una scarsa (a livello di risoluzione, per rendere sull'iPad a schermo pieno) per problemi di spazio, abbiano preferito aspettare...
6) Appunto, da oggi guarda caso si può telefonare via 3G, problema risolto! Cosa ci hanno messo il microfono a fare, altrimenti... Tra l'altro, scrivendo mi sono accorto di non avr visto l'applicazione "Memo Vocali"...
7) Sugli occhi, temo abbiano ragione i critici... io sto diventando "ciecato" con l'iPhone!
8) Allora, loro introduco iPhone e tutti cominciano a sviluppare i siti iPhone Like (io stesso sto eliminando banner & Co. in Flash)... una settimana fa YouTube lancia il sito in HTML5... e loro dovrebbero fare marcia indietro e mettere Flash? No, hanno quasi vinto la battaglia...
Scusate se interrompo la discussione su vizi e virtù del Pad,
ma I NUOVI MBP A QUANDO?
Thanks
innominato5090
28-01-2010, 12:06
si ovvio.
btw
imho molte persone non hanno ben presente il concetto di "multitasking" ne hanno mai usato un iphone
:ciapet:
a me manca il multitasking su iphone: sto lavorando ad un documento su documents to go e voglio prendermi un'immagine da internet: perchè devo aspettare di nuovo che mi carichi tutto documents to go quando lo riapro? oppure: le web radio non le posso ascoltare mentre faccio altro?
ci sono 10'000 situazioni in cui usando il mio iphone 3g penso che vorrei un iphone più potente con multitasking! ora: il procio performante l'anno fatto... perchè no il multitasking?? e ripeto, le mie considerazioni sono a proposito di iphone, dove ritengo il multitasking necessario ma non indispensabile!.. ma su iPad! li ci doveva essere.
ci pensavo stamattina giusto sotto la doccia (:stordita: ) sarebbe stato bello avere una zona sensibile al tocco su tutta la cornice al posto di quello schifo di home button
qualcosa del genere:
http://img.skitch.com/20100128-qfgr35qakq6i16ed2akxedbh7r.png
con "application switcher stile mac" mi riferisco a questa
http://img.skitch.com/20100128-qua5r871jhw8arx5wftguyxmny.png
Chiedo a tutti...
Vi ricordate il "RIVOLUZIONARIO IPHONE" cosa faceva al day one?!?
Col Firmware 1.0 ? Mail, Safari, meteo e borsa...
STOP
Adesso lo stesso telefono, l'EDGE del 2007, fa tutto il resto (ok, tramìnne vidoe e MMS :rolleyes: ) !!!
Uscirà un Firm 4.0, no, sul quale stanno lavorando e lanceranno con il nuovo iPhone....? ;)
offensivo e fuori luogo
qualcun altro potrebbe dire, in modo altrettanto offensivo, che ci sono i soliti fanboy che difendono a spada tratta ogni cosa venga prodotta da un brand senza guardarla con occhio critico
siamo in un forum pubblico e ognuno ha il diritto di esprimere la propria opinione, senza che ci sia qualcuno che lo giudichi per questo
se ti senti offeso dalla parola nerd sono cavoli tuoi. per me non è offensiva.
al massimo brufoloso :D
in ogni caso, grazie della tua lezione morale.
io preferisco "geek". E' più culturale come termine.
IcEMaN666
28-01-2010, 12:37
io continuo a chiedermi da ieri sera: Cosa ci ha trovato Steve Jobs di Sensazionale e Rivoluzionario per definirlo la sua migliore produzione di sempre???
Cioè detta da uno che ha inventato l'ipod e l'iphone...sinceramente questi due prodotti non sono neanche lontanamente paragonabili alle novità ( :rotfl: ) introdotte dal tablet
io continuo a chiedermi da ieri sera: Cosa ci ha trovato Steve Jobs di Sensazionale e Rivoluzionario per definirlo la sua migliore produzione di sempre???
Cioè detta da uno che ha inventato l'ipod e l'iphone...sinceramente questi due prodotti non sono neanche lontanamente paragonabili alle novità ( :rotfl: ) introdotte dal tablet
Beh è una semplice legge di marketing, più il prodotto è "scarso" più deve essere descritto entusiasticamente per essere venduto :D
il problema che qui, chiaramente, è pieno di nerd brufolosi che non riescono a concepire l'uso ed il target di questo prodotto.
hai ragione, questo Ipad ha come target quelli che si definiscono solitamente "utonti" cioè chi non capisce nulla di informatica e vai in visibilio appena vede un schermo touchscreen, sia esso su un Ipad, su una lavatrice o sul bancomat. E' un target assolutamente non interessato alle prestazioni, espandibilità e concetti affini perchè molto spesso semplicemente non li capisce, non distingue un Atom da un i7 e non ha esigenze evolute, per cui questo giocattolino la sua nicchia di mercato riuscirà sicuramente a trovarla, specie nella fascia d'età più giovane che non lavora e non ha esigenze di produttività ma unicamente ludico/ricreative.
Bisognerà ora vedere come saranno i contratti telefonici con gli operatori italiani e se Ibook sarà prima o poi disponibile anche nel nostro paese, se venissero fatti accordi con Mondadori ecc sarebbe un gran colpo ed una grande spinta per la diffusione degli eboook anche nel nostro paese.
Family Guy
28-01-2010, 13:00
È bello che da ieri sera c'è gente che ripete le stesse cose come per "autoconvincersi".
Quelli che definiscono "scarso" questo prodotto sembrano gli stessi che definivano "scarso" il Macintosh perché era in bianco e nero ed aveva pochi programmi.
Smentiti dalla storia :D
Virtuoso
28-01-2010, 13:03
io continuo a chiedermi da ieri sera: Cosa ci ha trovato Steve Jobs di Sensazionale e Rivoluzionario per definirlo la sua migliore produzione di sempre???
Cioè detta da uno che ha inventato l'ipod e l'iphone...sinceramente questi due prodotti non sono neanche lontanamente paragonabili alle novità ( :rotfl: ) introdotte dal tablet
Concordo pienamente! Io dopo quella frase mi aspettavo una cosa esagerata. Forse per quello sembrano un po' tutti delusi. Purtroppo non era il tanto atteso teletrasporto!!! :)
Da ieri continuo a leggere un sacco di post di gente delusa ecc... Secondo me non va presa troppo sul serio. Si tratta semplicemente di un Tablet fatto da Apple con il solito ottimo servizio di uno store abbinato e l'iPhone OS.
Se non fosse per la questione ebooks non è che abbia tutta questa innovazione o rivoluzione (e poi se l'esigenza è quella meglio il Kindle DX a sto punto, che costa meno).
Secondo me ben poche persone hanno reale necessità di un tablet, soprattutto perché difficilmente lo si userà come unico computer. Rimane uno strumento mobile che verrà usato nel tempo libero, proprio come ha detto Jobs. Mi sembra però un po' da fanatici passare anche il proprio tempo libero ancora dietro ad uno schermo. Per me il libro o la rivista rappresenta un momento di stacco dal computer in cui mi rilasso. L'idea che mi possano arrivare gli avvisi della mail mentre sto leggendo non fa per me...
Oltre al fatto che poi può entrare in concorrenza con i netbook per portabilità ed uso occasionale e direi che come prezzo e dotazione non ci sono paragoni. Meglio un Eeepc!
Personalmente aspetto di vederne le potenzialità in futuro, ma dovendo scegliere tra un MBP da 13" e l'iPad non penso di avere troppi dubbi al momento su cosa sceglierò... Poi chissà, il prezzo potrebbe farmi cambiare forse idea. Certo sarebbe un MBP molto castrato... :/
Smentiti dalla storia :D
Scusa, posso sapere cosa intendi?
È bello che da ieri sera c'è gente che ripete le stesse cose come per "autoconvincersi".
Quelli che definiscono "scarso" questo prodotto sembrano gli stessi che definivano "scarso" il Macintosh perché era in bianco e nero ed aveva pochi programmi.
Smentiti dalla storia :D
Non mi pare che all'epoca i concorrenti avessero schermi oled a colori in HD e milioni di programmi :D
Scusa, posso sapere cosa intendi?
Immagino intenda che non è sparito ma è riuscito a ritagliarsi la sua quota di mercato del 5/6%
Immagino intenda che non è sparito ma è riuscito a ritagliarsi la sua quota di mercato del 5/6%
Ah, ecco.
Bisognerà ora vedere come saranno i contratti telefonici con gli operatori italiani e se Ibook sarà prima o poi disponibile anche nel nostro paese, se venissero fatti accordi con Mondadori ecc sarebbe un gran colpo ed una grande spinta per la diffusione degli eboook anche nel nostro paese.
Intanto come detto ieri sul sito Apple italiano non figura l'iPad.
Secondo me è sintomatico di quanto Apple creda in iPad qui da noi o forse di quanto l'Italia creda in iPad o sia pronto per accettare un oggetto simile (anche gli ebook non hanno un gran mercato).
danige il fatto che tra nerd e utonto tu non concepisca nessuna altra fascia di utenza la dice lunga sul fatto che tu probabilmente sia un nerd che non capisce cosa sia un uso "normale" di un pc.
detto questo il tuo pensiero si è capito quindi potresti anche tornare nella sezione chipset overclock et simila.
tra latro ancora aspetto che qualcuno mi spieghi perche mai un utente evoluto con esigenze evolute si dovrebbe interessare minimamente ad un tablet, qualunque esso sia. se è veramente evoluto, gia tanto se si accontenta di un netbook di fascia alta.
ShadowThrone
28-01-2010, 13:43
http://www.ispazio.net/85568/libooks-store-dellipad-sara-disponibile-soltanto-in-america#more-85568
danige il fatto che tra nerd e utonto tu non concepisca nessuna altra fascia di utenza la dice lunga sul fatto che tu probabilmente sia un nerd che non capisce cosa sia un uso "normale" di un pc.
detto questo il tuo pensiero si è capito quindi potresti anche tornare nella sezione chipset overclock et simila.
se ti informassi han detto che esce a marzo in usa, e a giugno nel resto del mondo.
Ecco qui con le guerre di religione...
No, seriamente, io sono un po' razzista... Non è che potreste evitare di venire a dirci quanto schifo vi facciano i prodotti Apple dopo ogni Keynote?!?
Avete presente quella cosa chiamata "libero mercato" ? Non vi piace, non lo comprate... Apple, fidatevi, vivrà bene lo stesso!
Il punto è che anche a me non serve un Kindle... ma non sono andato nella sezione adatta (esiste? :mbe:) del Forum a dire "ma dai, non si possono vedere i film e giocare..." !
Nostalgia dei "cari vecchi" frequentatori di Mondo Apple ... quelli che c'erano fino a 1 settimana fa, per capirci... :rolleyes:
se ti informassi han detto che esce a marzo in usa, e a giugno nel resto del mondo.
??
bel prodottino questo ipad... qualche lacuna c'è ma mi piace comunque... cavolo devo riempire il porcellino.. a breve doppia spesa... iphone 4G + ipad!! :D
Il punto è che anche a me non serve un Kindle... ma non sono andato nella sezione adatta (esiste? :mbe:) del Forum a dire "ma dai, non si possono vedere i film e giocare..." !
:ave:
danige il fatto che tra nerd e utonto tu non concepisca nessuna altra fascia di utenza la dice lunga sul fatto che tu probabilmente sia un nerd che non capisce cosa sia un uso "normale" di un pc.
detto questo il tuo pensiero si è capito quindi potresti anche tornare nella sezione chipset overclock et simila.
Certo che esiste una fascia intermedia, che è quella di cui faccio parte io (che non faccio l'ingegnere informatico ma l'avvocato), la fascia dei netbook, dei Mac Air ecc questo Ipad invece si rivolge alla grande schiera degli utonti, per i motivi che ho spiegato sopra ed è un posizionamento assolutamente intelligente da parte di Apple perchè permette di massimizzare i profitti senza dover investire in hardware e software perchè intanto non è "capito" e richiesto da questa particolare fascia, l'eventuale successo di questo prodotto risiete proprio in questo, non nelle sue caratteristiche tecniche e funzionali.
tra latro ancora aspetto che qualcuno mi spieghi perche mai un utente evoluto con esigenze evolute si dovrebbe interessare minimamente ad un tablet, qualunque esso sia. se è veramente evoluto, gia tanto se si accontenta di un netbook di fascia alta.
Il "tablet" è un qualsiasi dispositivo con uno schermo touchscreen ruotatile o meno che permetta di prendere appunti a mano libera, questo è un tablet http://notebookitalia.it/images/stories/asus_eee_pc_t91_t101/asus_eeepc_t91_9.jpg ma allo stesso tempo è un ottimo netbook, è l'Ipad a non essere propriamente un tablet
Family Guy
28-01-2010, 13:58
Non mi pare che all'epoca i concorrenti avessero schermi oled a colori in HD e milioni di programmi :D
All'epoca pure il C=64, home computer da ragazzini, aveva i colori. Ma pure l'Apple II (restando in casa apple) ce li aveva.
Intanto come detto ieri sul sito Apple italiano non figura l'iPad.
Secondo me è sintomatico di quanto Apple creda in iPad qui da noi o forse di quanto l'Italia creda in iPad o sia pronto per accettare un oggetto simile (anche gli ebook non hanno un gran mercato).
Vero, però ho notato che non è presente nemmeno nei siti di tutti gli altri paesi europei, unicamente su quello americano, strano :)
Family Guy
28-01-2010, 14:01
Immagino intenda che non è sparito ma è riuscito a ritagliarsi la sua quota di mercato del 5/6%
No intendo che è stato imitato (nel suo approccio all'utente) da TUTTI gli altri computer sul mercato.
All'epoca uscirono X-window (per unix), DR GEM (per molti microcomputer e per DOS), MS windows (per DOS), ecc. ecc.
http://www.ispazio.net/85568/libooks-store-dellipad-sara-disponibile-soltanto-in-america#more-85568
Gran brutta notizia, se non saranno acquistabili in un paese anglofono come l'Australia figuriamoci qui da noi...speriamo che nei mesi successivi al lancio le cose possano cambiare ma essendo gli italiani il popolo che legge meno nel mondo occidentale la vedo dura, probabilmente l'investimento non vale gli eventuali profitti...
No intendo che è stato imitato (nel suo approccio all'utente) da TUTTI gli altri computer sul mercato.
All'epoca uscirono X-windows (per unix), DR GEM (per molti microcomputer e per DOS), MS windows (per DOS), ecc. ecc.
Intendi l'interface manager? beh come tutti Apple si è ispirata a Xerox, era facilmente intuibile da tutti come un interfaccia grafica fosse molto più semplice e immediata di una testuale a stringhe di codice poi ognuno gli ha dato la sua personale interpretazione
Trovo divertente il fatto che in periodi "normali" il forum Mac sia frequentato da una tipologia di utenti (chiaramente interessati ai prodotti e disposti a scambiarsi pareri).
In occasione di keynote o altre presentazioni il forum si riempie "magicamente" di utenti che normalmente non si sognerebbero mai di postare e che schifano a priori qualsiasi prodotto Apple.
Tutto questo è particolarmente comico a mio modo di vedere.
Trovo divertente il fatto che in periodi "normali" il forum Mac sia frequentato da una tipologia di utenti (chiaramente interessati ai prodotti e disposti a scambiarsi pareri).
In occasione di keynote o altre presentazioni il forum si riempie "magicamente" di utenti che normalmente non si sognerebbero mai di postare e che schifano a priori qualsiasi prodotto Apple.
Tutto questo è particolarmente comico a mio modo di vedere.
Infatti. Tornerò a postare passata la marea, perchè come tutte le maree passerà. :)
primesinp
28-01-2010, 14:14
1) Il multitasking? OK. (anche se sui dispositivi mobili il 90% della gente NON LO USA, ferma per strada un possessore di Symbian e chiedigli di evocare il task manager, molto probabilmente non sa di cosa parli; Apple fa prodotti che devono essere usabili da gente a digiuno di tecnologia).
Chi, come me, usa HTC con Windows Mobile il multitasking lo usa eccome...
l'unica verità è che qui si critica un prodotto che è destinato ad un certo uso e lo si critica perche non puo essere usati per altri usi. è assurdo!
non si puo criticare chessò, un lettore mp3, perche non ci puoi fare photoshop. non c'entra niente.
l'unico vero appunto che si puo fare è nell'ottica di cosa questo prodotto fa.
è essenzialmente un web-book-organizer fancazzeggio reader, siam daccordo?
bene, in questa ottica, il suo difetto è lo schermo. ma se lo si vuole multitouch, questo è il pegno da pagare. da qui un ossimoro.
su questo si puo discutere, non certo che non ci si puo istallare sto mondo e quest'altro.
Family Guy
28-01-2010, 14:16
Intendi l'interface manager? beh come tutti Apple si è ispirata a Xerox, era facilmente intuibile da tutti come un interfaccia grafica fosse molto più semplice e immediata di una testuale a stringhe di codice poi ognuno gli ha dato la sua personale interpretazione
Non dire idiozie, apple si è "ispirata", come dici te, a xerox. Ma è stato il primo personal computer ad adottare tale interfaccia, e gli altri hanno semplicemente copiato l'implementazione di apple, non si sono "ispirati" a xerox.
Per la cronaca questo era Xerox alto:
http://www.pasqualoni.it/images/stories/0088A23082007/7-AltoST.jpg
Questo era Macintosh:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/5/50/Apple_Macintosh_Desktop.png
Questo windows:
http://farm4.static.flickr.com/3431/3823127914_c14ebb58ed_o.png
come vedi nello xerox non c'erano i menu e l'interfaccia era molto diversa
Sempre per la cronaca microsoft ha potuto usare l'interfaccia mac in seguito ad accordi di licenza "scellerati" firmati da Sculley all'epoca, tutto agli atti del processo.
SaintTDI
28-01-2010, 14:16
secondo me hanno sbagliato una cosa (beh forse più di una :D) però questa secondo me sarebbe stata veramente "geniale" e normale...
mettere una USB... e collegarci l'iPhone... cosi da sfruttare il tethering tranquillamente con USB e non il BT (sempre se si potrà usare in BT) e poi... avere la possibilità magari di condividere tutto con l'iPhone... e scrivere anche SMS dall'iPad.. :) con molta + comodità :)
secondo me hanno sbagliato una cosa (beh forse più di una :D) però questa secondo me sarebbe stata veramente "geniale" e normale...
mettere una USB... e collegarci l'iPhone... cosi da sfruttare il tethering tranquillamente con USB e non il BT (sempre se si potrà usare in BT) e poi... avere la possibilità magari di condividere tutto con l'iPhone... e scrivere anche SMS dall'iPad.. :) con molta + comodità :)
Non serve per forza l'usb.. basta un cavo con due dock da 30 pin... uno collegato all'iPhone e uno all'iPad..
meglio questo che mettere una usb utilizzabile solo per collegarci l'iPhone..
primesinp
28-01-2010, 14:23
:mbe:
trovami un QUALSIASI netbook con un'interfaccia PENSATA per il multi-touch con le dita..
ti do un milione di euro se ci riesci. :)
In caso contrario me li dai tu? :)
EEEPC T91 o T101 o T101H non so bene quale sia disponibile da voi in Europa.
(E dico ancora Asus perche' ne conosco i prodotti --- sicuramente ce ne saranno altri in giro)
Ti mando un PM con le mie coordinate bancarie? :sofico:
Il "tablet" è un qualsiasi dispositivo con uno schermo touchscreen ruotatile o meno che permetta di prendere appunti a mano libera, questo è un tablet http://notebookitalia.it/images/stories/asus_eee_pc_t91_t101/asus_eeepc_t91_9.jpg ma allo stesso tempo è un ottimo netbook, è l'Ipad a non essere propriamente un tablet
In realtà non è affatto così.
l'iPad è un autentico tablet, mentre quello che hai indicato tu è un cosiddetto "convertibile", ovvero un notebook con schermo rotante che all'occorrenza può anche essere utilizzato come tablet.
Con pesi e dimensioni maggiori, chiaramente.
EEEPC T91 o T101 o T101H non so bene quale sia disponibile da voi in Europa.
(E dico ancora Asus perche' ne conosco i prodotti --- sicuramente ce ne saranno altri in giro)
Ti mando un PM con le mie coordinate bancarie? :sofico:
L'ASUS T91 è solo un netbook convertibile con il normalissimo Windows XP (o 7, a seconda dei modelli) con IN PIU' una banale interfaccina per avviare ALCUNE applicazioni (tutto sommato inutili) sviluppate da ASUS.
Ma se uno vuole usare un programma di terze parti, deve affrontare le difficoltà di controlli troppo piccoli per essere gestiti con le dita.
In più (anzi, in meno) ha anche un banale display resistivo che offre prestazioni di gran lunga inferiori a quelli capacitativi, come l'iPad, quando si tratta di usare il multitouch (che comunque è solo disponibile sul modello T91MT, che costa 499 Euro).
credo che la maggior delusione delle persone sia nel fatto che non capiscono che l'ipad è stato pensato per USUFRUIRE di contenuti e non a PRODURLI. sono due categorie di prodotti os e hw e modi d'uso differenti.
capito questo, capito tutto.
credo che la maggior delusione delle persone sia nel fatto che non capiscono che l'ipad è stato pensato per USUFRUIRE di contenuti e non a PRODURLI. sono due categorie di prodotti os e hw e modi d'uso differenti.
capito questo, capito tutto.
Certo, però magari le persone vorrebbero anche usufruire di più contenuti allo stesso tempo (anche perché non vedo come si possano produrre allo stesso tempo :asd:) , invece, non è possibile.
Forse è sbagliato fare paragoni, ma il Tablet HP viene/verrà venduto con Windows 7, mentre l'iPad non viene venduto con OSX.
SaintTDI
28-01-2010, 14:42
Non serve per forza l'usb.. basta un cavo con due dock da 30 pin... uno collegato all'iPhone e uno all'iPad..
meglio questo che mettere una usb utilizzabile solo per collegarci l'iPhone..
ok va bene... se c'è un cavo del genere mi va bene lo stesso :D Però ci deve essere l'interfacciamento tra iPhone e iPad... e non credo proprio che ci sia... e neanche c'è la possibiltà di scrivere sms dall'iPad invece dell'iPhone...
ok va bene... se c'è un cavo del genere mi va bene lo stesso :D Però ci deve essere l'interfacciamento tra iPhone e iPad... e non credo proprio che ci sia... e neanche c'è la possibiltà di scrivere sms dall'iPad invece dell'iPhone...
purtroppo credo anche io di no.. fantasticavo come te sul come poter rendere le tue idee applicabili..:O
primesinp
28-01-2010, 14:43
il problema che qui, chiaramente, è pieno di nerd brufolosi che non riescono a concepire l'uso ed il target di questo prodotto.
Mai avuti i brufoli e se "nerd" e' sinonimo di "essere dalle sembianze umane dotato di neuroni (mediamente) funzionanti", allora sono un nerd.
generals
28-01-2010, 14:43
Finalmente un articolo ben diverso da quelli che si leggevano prima della presentazione:
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_gennaio_28/ipad_commenti_rete_apple_jobs_carola_frediani_20f6f3aa-0c03-11df-8679-00144f02aabe.shtml
Infine, su Zdnet, c’è anche quello che ha già dovuto confrontarsi con l’interrogatorio della consorte: «Perché lo vuoi? – mi ha chiesto mia moglie – Quale dei tuoi apparecchi del cavolo dovrebbe rimpiazzare?». Se sapete rispondere a questa domanda, vuol dire che avete già le idee chiare.
:asd:
francesco289
28-01-2010, 14:44
più che altro io mi aspettavo un app (e spero esca) da usare con una penna apposita per SCRIVERE e PRENDERE APPUNTI.
Quello sarebbe stato comodissimo (le penne per capacitativi già esistono, bisogna solo sviluppare una OTTIMA app)
Certo, però magari le persone vorrebbero anche usufruire di più contenuti allo stesso tempo (anche perché non vedo come si possano produrre allo stesso tempo :asd:) , invece, non è possibile.
.
ma quanti occhi e orecchie hai?
la rivoluzione non è nel'hw nel sw o in chissa cosa.
questo i pad sara inferiore a tutto quello che si potra trovare in commercio da qui a poco. sicuro. ma...
la rivoluzione è nel modo in cui la apple vede e vuole spingere l'uso futuro degli apparecchi informatici e il modo di usufuire di prodotti piu o meno multimediali.
niente di particolare, ma tutti credo sappiamo che sarà cosi.
ovvero slegare dal pc come macchina da lavoro e produttività tutto cio che è "robba personale" (musica film libri agenda navigazione per svago etc)
è rendere questo modo di usufruire i contenuti proposti oggi da un pc (e sottolineo, i contenuti accessibili attraverso un pc, non usare il pc, che e un altra cosa) simile all'esperienza che noi oggi abbiamo con una tv o radio.
mi sembra semplice da capire.
a chi sembra inutile, si vede che non avete dovuto insegnare a vostra madre a gestire esplora risorse per farle vedere un film :D
primesinp
28-01-2010, 14:52
L'ASUS T91 è solo un netbook convertibile con il normalissimo Windows XP (o 7, a seconda dei modelli) con IN PIU' una banale interfaccina per avviare ALCUNE applicazioni (tutto sommato inutili) sviluppate da ASUS.
Ma se uno vuole usare un programma di terze parti, deve affrontare le difficoltà di controlli troppo piccoli per essere gestiti con le dita.
In più (anzi, in meno) ha anche un banale display resistivo che offre prestazioni di gran lunga inferiori a quelli capacitativi, come l'iPad, quando si tratta di usare il multitouch (che comunque è solo disponibile sul modello T91MT, che costa 499 Euro).
Ovviamente per confrontare due oggetti, bisogna prima decidere l'uso che se ne dovrebbe fare. Se lo scopo e' prendere appunti (con uno stilo, immagino) o sfogliare un libro, mi pare che sia meglio il T91 dell' iPad.
A parita' di prezzo (ipotesi), i 499 Euro del T91 contengono anche una tastiera, un lettore SD, una webcam, un'uscita video, porte USB, un SO "vero", ecc. E credo che il peso sia attorno a 1000g contro i 700g dell'iPad (che comunque non sono nella stessa fascia di peso da ~100g dei telefonini).
Peccato solo per lo schermo resistivo e per batteria.
Tutto questo è particolarmente comico a mio modo di vedere.
Sarà che ho un caratteraccio... ma a me invece fa proprio incazzare!!! :D
l'unico vero appunto che si puo fare è nell'ottica di cosa questo prodotto fa.
è essenzialmente un web-book-organizer fancazzeggio reader, siam daccordo?
Se aggiungi "molto" a fancazzeggio reader, allora siamo d'accordo.
Intendiamoci.
A me sarebbe interessato non poco l'iPad se fosse stato comparabile ad un e-reader con schermo e-ink. L'avrei preso al volo.
Sapevo che, dovendo gestire multitouch etc, sarebbe stata dura, ma speravo in qualche innovazione di Jobs.
Invece vedo uno schermo LCD ed uno che lo contrabbanda come reader per libri :mbe: e mi cadono le braccia.
Capisco che per molti sia un concetto alieno, visto che in Italia si è considerati "grandi lettori" dai 10 libri ALL'ANNO in su (e io li stradoppio) ma un lettore, si uno che compra libri in libreria e che ha la casa piena e che vede di buon occhio il passaggio al digitale, COME MINIMO si mangia 30/50 pagine al giorno o più.
Pagine tutte testo, eh. Non pagine tipo web, con trenta immagini, due banner e si e no 15 righe di testo.
E per uno così, prendere l'iPad è come prenotare un biglietto di sola andata per l'oculista.
Quindi io non critico l'iPad in sè (che può anche avere la sua utilità) ma critico il fatto che lo si propagandi come e-reader.
Primo perchè non è in grado di esserlo.
Secondo perchè la politica commerciale di Apple rischia di innalzare i prezzi (15 dollari a libro, un ricarico del 50% sui prezzi attuali!!!) e metterla in quel posto ai lettori SERI come me, solo per sfruttare la marea di fashion victim che si compreranno un libro uno sul mitico nuovissimo iPad e non finiranno mai di leggerlo.
su questo hai ragione.
infatti come e-reader non avra minimamente successo .
è un web reader. almeno è l'uso sensato per me.
:asd:
http://www.youtube.com/watch?v=5wYBcE6vI-g&feature=player_embedded
primesinp
28-01-2010, 15:05
l'unica verità è che qui si critica un prodotto che è destinato ad un certo uso e lo si critica perche non puo essere usati per altri usi. è assurdo!
non si puo criticare chessò, un lettore mp3, perche non ci puoi fare photoshop. non c'entra niente.
l'unico vero appunto che si puo fare è nell'ottica di cosa questo prodotto fa.
è essenzialmente un web-book-organizer fancazzeggio reader, siam daccordo?
bene, in questa ottica, il suo difetto è lo schermo.
Concordo sul fatto che si debba decidere la destinazione d'uso dell' iPad. Il fatto e' che non sono convinto ancora che sia quella che dici tu. O meglio, ho l'impressione che siano stati "proposti" nello stesso keynote degli utilizzi diversi per cui l'iPad e' oggettivamente non sufficiente.
Esempio: mi va bene usarlo come reader di PDF, se devo leggere 1,2...10 pagine. Ma se ci devo leggere un libro, la vedo dura. IPS o non IPS, sempre LCD e'.
EDIT: ops, mentre scrivevo erano usciti i post di Scakky e Tenebra, cui mi associo.
Concordo su chi dice che con una buona app e un pennino che vada bene per i capacitivi può essere usatato x prendere appunti, credo che sarebbe comodissimo, soprattutto se poi si possono salvare in pdf e stampare dal pc di casa.. vi immaginate?? BASTA FOGLI!!!! :D :D
Io comunque ripeto la mia posizione: sospendo il giudizio, secondo me può avere ottime potenzialità (al di la di alcune mancanze hardware), che però ora non sono espresse, se in futuro lo saranno sarà un prodotto ottimo. :)
Virtuoso
28-01-2010, 15:13
Fatemi capire... ma i film si potranno vedere in Divx o sarà come sull'iPod touch che bisogna convertirli per forza?
Altra critica che devo fare cmq riguarda l'USB. Una la potevano mettere visto quanto sono usate le chiavette Usb... Mah!
In compenso molto furba l'idea della tastiera fisica!
marcowave
28-01-2010, 15:25
Non dire idiozie, apple si è "ispirata", come dici te, a xerox. Ma è stato il primo personal computer ad adottare tale interfaccia, e gli altri hanno semplicemente copiato l'implementazione di apple, non si sono "ispirati" a xerox.
quasi corretto.
Apple non si é "ispirata" a XEROX, ha proprio acquistato la loro interfaccia grafica, quindi hanno fatto le cose legalmente e nelle regole (notizia confermata da Steve Wozniak). Xerox l'ha venduta perché non si é resa conto delle potenzialità che poteva avere.
La microsoft invece aveva un contratto per collaborare con apple e nel frattempo ha "rubato" l'interfaccia grafica e ha prodotto il primo windows, tutto all'insaputa di apple. Il problema é che l'ha fatto prima che uscisse Macintosh, i due sono apparsi praticamente in contemporanea.
Quindi anche stavolta niente di illegale.
Ma la differenza tra comprare e rubare resta eccome!
Tornanto all'iPad.. é bello bello bello. L'unica pecca é davvero l'usb. Io ci avrei visto bene il fatto di poterci collegare una penna e aprire dei PDF.. Sarebbe comodo in quelle riunioni dove tutti devono mostrare qualcosa etc..
SaintTDI
28-01-2010, 15:30
altra cosa brutta è che l'A-GPS ci sarà solo per la versione Wifi + 3G :(
IcEMaN666
28-01-2010, 15:35
altra cosa brutta è che l'A-GPS ci sarà solo per la versione Wifi + 3G :(
bè mi sembra normale..che ci fai col gps se non hai la connessione dati per scaricare le mappe...mica puoi sperare di scroccare sempre col wifi:D :D
Rikkardino
28-01-2010, 15:40
stavolta imho son stati troppo conservativi
hanno reinventato l'ipod touch
io avrei sperato in una rivisitazione del concetto di netbook
è lapalissiano che usare con un capacitivo snow leopard su 10 pollici sia lontano dal concetto di userfriendly
ma è abbastanza banale fare un ipod touch XL
imho il principale difetto di questo device è il limite di attività operabile, pari a quello del passivo iphone os... fruizione fruizione fruizione...
ma cazzo almeno poter scaricare le foto da una usb e livellare qualcosa anche con gli strumenti limitati di iphoto
poi ancora non ho capito se si puo' creare una playlist o se c'e' il solito vincolo di "configuri su itunes e fruisci sul device"
pessima la mancanza del flash player e del multitask
insomma tutti i difetti che io tollero, anzi DESIDERO, su uno smartphone per via del loro grande contributo in termini di affidabilità e di immediatezza, su una cosa cosi' "grande" diventano insopportabili.
questo che ha presentato apple è un bene di lusso, stracomodo nelle attività tra il comodino e il divano, ma davvero futile e limitante per tutto il resto.
preciso che io non sono deluso dalla realizzazione di questo prodotto, per il target comodino/divano e sicuramente come console, ora che si stanno diffondendo le idee sui giochi touch finalmente con uno schermo decente è ottimo, perfetto, come solo apple sa fare.
io sono deluso dalla concezione del prodotto, che per carità farà felice tante persone, ma io speravo in un target diverso.
SaintTDI
28-01-2010, 15:41
bè mi sembra normale..che ci fai col gps se non hai la connessione dati per scaricare le mappe...mica puoi sperare di scroccare sempre col wifi:D :D
vuoi mettere avere il tomtom sull'iPad :D ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.