PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista Schede Madri P55: consigli e news


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Cyfer73
29-08-2009, 01:50
SCHEDE MADRI
INTEL P55


http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2239/chipset_p55.jpg


Premessa: ormai il nuovo socket 1156 è alle porte, perciò ho pensato bene di dare un'occhiata a cosa propongono i vari produttori.
Il thread è un "lavori in corso", finchè non nasceranno i vari thread ufficiali delle varie mobo, perciò portate pazienza se non è preciso al 100%, dato che il suo scopo non è analizzare a fondo tutte le soluzioni disponibili, ma farsi piuttosto un'idea di quante e quali siano. ;)

La prima cosa che mi è saltata agli occhi (è proprio il caso di dirlo) è che i pesi massimi del settore hanno finalmente capito che anche l'occhio vuole la sua parte, almeno in fase di acquisto, perciò hanno puntato per questi nuovi prodotti, su di un look particolarmente accattivante. :sbav:

Partiamo con alcuni grafici che illustrano il funzionamento della piattaforma 1156 (P55), rispetto alle piattaforme 1366 (X58) e 775 (P45).

1156, P55:
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/11369-intelp55blockdiagram.gif

1366, X58:
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/11369-x58blockdiagram.gif

775, P45:
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/11369-intelp45blockdiagram.gif

Qui di seguito, invece, le specifiche del chipset P55:

http://www.dvhardware.net/news/intel_p55_chipset_specs.jpg

Per prima cosa, grazie al costante apporto dell'utente Mparlav, possiamo gustarci una tabella comparativa e riassuntiva, per confrontare direttamente le caratteristiche di oltre 40 schede P55.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090912160144_IMG0026736_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090912160144_IMG0026736_1.jpg)

Per farvi una prima idea di come vanno queste piattaforme P55, ecco di seguito un pò di review raccolte dal gentile utente John_Mat82. ;)

Asrock Deluxe:
http://www.tweaktown.com/reviews/2924/asrock_p55_deluxe_lynnfield_motherboard/index.html
http://www.ocworkbench.com/2009/asrock/P55-Deluxe-Review/g1.htm

Asus Maximus Formula III
http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1943_1.html
http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_maximusiii_formula/

Asus Deluxe:
http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1947_1.html
http://www.hardocp.com/article/2009/09/09/asus_p7p55d_deluxe_motherboard_review/
http://www.guru3d.com/article/asus-p7p55d-deluxe-motherboard-review-test/
http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2009/09/09/asus-p7p55d-deluxe/1
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-p7p55d-deluxe.html

Asus P7p55 Premium:
http://www.ocworkbench.com/2009/asus/P7P55D-Premium-Review/g1.htm

Asus p7p55 Evo
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cpu_mainboard/asus_p7p55d_evo_p55_motherboard_-_performance_revealed/1

Asus P7p55 Pro:
http://www.hardwaresecrets.com/article/806

Asus p7p55D
http://www.elitebastards.com/index.php?option=com_content&view=article&id=776:asus-p7p55d-motherboard-review&catid=13:hardware-reviews&Itemid=27

Biostar T-Power I55:
http://www.ocworkbench.com/2009/biostar/Tpower-I55/g1.htm
http://www.elitebastards.com/index.php?option=com_content&view=article&id=805&catid=13&Itemid=27

ECS P55H-A Black Edition:
http://www.guru3d.com/article/ecs-p55ha-review-test/
http://www.hardwaresecrets.com/article/803
http://www.pureoverclock.com/article808.html

EVGA p55 LE
http://www.hardwaresecrets.com/article/804

EVGA p55 FTW (tradotta dal forum di coolaler)
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fforum.coolaler.com%2Fshowthread.php%3Ft%3D218876&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8

EVGA p55 FTW 200
http://forum.nexthardware.com/overclocking-e-cpu/63030-nexthardware-evga-p55-e658-ftw-200-i5-750-preview.html

Foxconn Inferno Katana GTI
http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-madri/241/foxconn-inferno-katana-gti.htm

Foxconn Inferno Katana (presa da un forum)
http://www.clunk.org.uk/forums/user-reviews/24765-latest-platform-foxconn-p55-inferno-katana-first-look.html

Gigabyte UD4P (usate il traduttore di Google)
http://www.lilireviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=129&Itemid=26

Gigabyte UD5
http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1945_1.html
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=346&sel_lang=english
http://www.youtube.com/watch?v=jfYhdueV7VY

Gigabyte UD6:
http://www.ocworkbench.com/2009/gigabyte/P55-UD6-Review/g1.htm
http://www.hardocp.com/article/2009/09/17/gigabyte_p55ud6_motherboard_review/
http://www.pro-clockers.com/motherboards/573-gigabyte-ga-ep55-ud6-socket-1156-motherboard.html
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1677

Intel P55KG:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=364&Itemid=69
http://www.hardwaresecrets.com/article/805
http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1948_1.html

MSI CD-53
http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1944_1.html
http://www.hitechlegion.com/reviews/motherboards/1430-msi-p55-cd53-motherboard

MSI GD-65:
http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1946_1.html
http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2009/09/11/msi-p55-gd65-review/1
http://www.lilireviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=130&Itemid=36
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1675
http://www.xtremecomputing.co.uk/review.php?id=488

MSI GD-80
http://www.hardocp.com/article/2009/09/08/msi_p55gd80_motherboard_review
http://www.guru3d.com/article/msi-p55-gd80-review-test/
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cpu_mainboard/msi_p55-gd80_motherboard/1

Roundup (review multiple):

Gigabyte UD6 vs Asus p7P55 Deluxe e MSI GD-65
http://www.techreport.com/articles.x/17513/1

Intel Reference, ECS Black Series, Asus Maximus Formula & Asus p7p55 Deluxe
http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=837

Gigabyte UD6, Asus Maximus Formula, EVGA P55-Sli
http://hothardware.com/Articles/Intel-Core-i5-and-i7-Processors-and-P55-Chipset/?page=5

Asus P755D, Gigabyte UD4P
http://techreport.com/articles.x/17598

Gigabyte P55-UD6 / P55-UD3 ed MSI P55-GD80:
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=960

Gigabyte p55 UD5 e p55M UD4:
http://www.legitreviews.com/article/1065/1/

Se siete interessati ad approfondire le prestazioni dei nuovi processori socket 1156, segnalo i seguenti threads ufficiali:


[Thread Ufficiale] Intel Core i5 - "LYNNFIELD" - 750 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045320)
[Thread Ufficiale] Intel Core i7 - "LYNNFIELD" - 860/870 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045326)
Intel Core i5 750 "Overclocking Club" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28925107)
Intel Core i7 860/870 "Overclocking Club" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28925185)


Se invece siete indecisi su che ram adottare:


[Thread Ufficiale] KIT RAM DDR3 Chipset X58/P55: Consigli e News (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050425)


Cominciano a spuntare i primi thread ufficiali: ;)


[Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS III FORMULA/GENE - Intel P55 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052766)
[Thread Ufficiale] Gigabyte GA-P55/P55M Series - Intel P55 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2055506&highlight=p55)


Per quanto riguarda le schede madri, perciò, in ordine strettamente alfabetico, partiamo con:

ASROCK:

Line-up e caratteristiche principali

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830163310_3a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830163310_3a.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830163331_3b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830163331_3b.jpg)

P55M PRO - scheda in formato Micro-ATX

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830163452_AsrockP55MPro00.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830163452_AsrockP55MPro00.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830163514_AsrockP55MPro01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830163514_AsrockP55MPro01.jpg)

P55 PRO - formato ATX "slim", scheda entry level

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830163609_AsrockP55Pro00.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830163609_AsrockP55Pro00.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830163626_AsrockP55Pro01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830163626_AsrockP55Pro01.jpg)

P55 Extreme

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830163722_AsrockP55Extreme00.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830163722_AsrockP55Extreme00.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830163739_AsrockP55Extreme01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830163739_AsrockP55Extreme01.jpg)

P55 DELUXE - top di gamma

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830163818_AsrockP55Deluxe00.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830163818_AsrockP55Deluxe00.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830163836_AsrockP55Deluxe01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830163836_AsrockP55Deluxe01.jpg)

Cyfer73
29-08-2009, 01:51
BIOSTAR:

Line-up e caratteristiche

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830164537_Biostar_P55_specs.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830164537_Biostar_P55_specs.jpg)

TP55 - entry level

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830164704_TP55Xe01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830164704_TP55Xe01.jpg)

T5 XE - proposta intermedia

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830164900_T5XE01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830164900_T5XE01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830164929_T5XE02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830164929_T5XE02.jpg)

Tpower i55 - proposta top di gamma (oddio... top... in senso mooolto relativo direi... :asd: )

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830165142_Tpoweri5501.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830165142_Tpoweri5501.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830165206_Tpoweri5502.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830165206_Tpoweri5502.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830165226_Tpoweri5503.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830165226_Tpoweri5503.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830165247_Tpoweri5504.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830165247_Tpoweri5504.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830165304_Tpoweri5506.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830165304_Tpoweri5506.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830165323_Tpoweri5507.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830165323_Tpoweri5507.jpg)

Cyfer73
29-08-2009, 01:51
ASUS:

Lineup e caratteristiche

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830214505_P7P55_specs.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830214505_P7P55_specs.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830214535_P7P55_feature.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830214535_P7P55_feature.jpg)

P7P55D - la versione base (al momento trovo solo foto formato francobollo... se trovo qualcosa di meglio uppo le foto).

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830184347_AsusP7P55D-01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830184347_AsusP7P55D-01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830184455_SNC00062.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830184455_SNC00062.jpg)

P7P55D LE - formato ATX "slim"

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830002236_AsusP7P55LE-01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830002236_AsusP7P55LE-01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830002341_AsusP7P55LE-02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830002341_AsusP7P55LE-02.jpg)

P7P55D PRO - il minimo sindacale (in un forum di appassionati :D )

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830014849_AsusP7P55PRO-01b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830014849_AsusP7P55PRO-01b.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830012920_AsusP7P55PRO-01a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830012920_AsusP7P55PRO-01a.jpg)

P7P55D EVO

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829024710_AsusP7P55DEvo-01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829024710_AsusP7P55DEvo-01.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829024809_AsusP7P55DEvo-03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829024809_AsusP7P55DEvo-03.jpg)

P7P55D DELUXE

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829024844_AsusP7P55DeLuxe-01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829024844_AsusP7P55DeLuxe-01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829024906_AsusP7P55DeLuxe-03a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829024906_AsusP7P55DeLuxe-03a.jpg)

P7P55D PREMIUM - il top della gamma P7 (grazie della segnalazione Knukcles) l'unica ad avere la nuova revisione del chip Jmicron e perciò la sola, per il momento, ad avere 2 porte SATA 3.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830005659_AsusP7P55Pemium-02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830005659_AsusP7P55Pemium-02.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829024627_AsusP7P55Pemium-01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829024627_AsusP7P55Pemium-01.jpg)

Cyfer73
29-08-2009, 01:52
ASUS - seconda parte

Maximus III Formula - poco da dire e molto da applaudire: niente più porte IDE e floppy ed una vagonata di feature che sparano direttamente questa scheda nell'olimpo delle mie preferite (non fosse altro per gli 8 connettori PWM per le ventole...).

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829025917_ASUSM3F01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829025917_ASUSM3F01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829025957_ASUSM3F04.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829025957_ASUSM3F04.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829030019_ASUSM3F05.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829030019_ASUSM3F05.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829030047_ASUSM3F06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829030047_ASUSM3F06.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829030111_ASUSM3F07.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829030111_ASUSM3F07.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829030126_ASUSM3F08.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829030126_ASUSM3F08.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829030153_ASUSM3F09.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829030153_ASUSM3F09.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829030217_ASUSM3F10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829030217_ASUSM3F10.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829030245_ASUSM3F11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829030245_ASUSM3F11.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829030300_ASUSM3F12.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829030300_ASUSM3F12.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829030319_ASUSM3F13.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829030319_ASUSM3F13.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829030337_ASUSM3F14.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829030337_ASUSM3F14.jpg)

Da notare come in alcune foto (esemplare di preserie), non erano presenti le 2 porte sata bianche sotto la ram ed era presente un connettore IDE. Inizialmente al posto delle sata bianche, era previsto lo slot per Braidwood, in seguito abbandonato.

Cyfer73
29-08-2009, 01:52
ASUS - terza parte (non è colpa mia se hanno una line-up infinita... :stordita: )

Maximus III Gene - la versione Micro-ATX ROG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830011517_oo_45995_export_html_m1de54356.htm.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830011517_oo_45995_export_html_m1de54356.htm.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830011604_Maximus_III_Gene_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830011604_Maximus_III_Gene_02.jpg)

P7P55 WS - la scheda dedicata al settore Work Station. 5 slot PCI-E

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830021639_10a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830021639_10a.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830214757_10j.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830214757_10j.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830021605_AsusP7P55WSr.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830021605_AsusP7P55WSr.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830021717_AsusP7P55WSPower.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830021717_AsusP7P55WSPower.jpg)

TUF SABRETOOTH 55i - da quello che si vede, dovrebbe piazzarsi a metà strada tra le P7 e le ROG. TUF sta per "THE ULTIMATE FORCE"
VIDEO (http://www.tweaktown.com/news/13120/first_look_at_the_asus_sabertooth_55i_motherboard_video/index.html)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829031326_TUFSaberTooth55i-01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829031326_TUFSaberTooth55i-01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829031349_TUFSaberTooth55i-02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829031349_TUFSaberTooth55i-02.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829031407_TUFSaberTooth55i-03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829031407_TUFSaberTooth55i-03.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829031427_TUFSaberTooth55i-04.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829031427_TUFSaberTooth55i-04.jpg)

Cyfer73
29-08-2009, 01:53
DFI:

Ok, non sono particolarmente belle, ma consideando i numeri a cui ci ha abituato DFI, non potevo ometterle... :oink:

Come modelli pre-produzione sono state presentate 3 versioni per la DK P55, T3eH6, T3eH8 e T3eH9, una versione per la UT, T3eH10.
Differenze?
Boh... :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830023206_DFI_P55_T3eH6_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830023206_DFI_P55_T3eH6_01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829032348_DFI_P55_T3eH8_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829032348_DFI_P55_T3eH8_01.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829032405_DFI_P55_T3eH9_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829032405_DFI_P55_T3eH9_01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829032420_DFI_P55_T3eH10_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829032420_DFI_P55_T3eH10_01.jpg)

Il realtà, l'unica ad essere arrivata sul mercato, per ora, è la

LANParty DK P55-T3eH9

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091001001042_DK_P55-T3eH9_MBbox.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091001001042_DK_P55-T3eH9_MBbox.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091001001226_dfi_lanparty_dk_p55_teh9.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091001001226_dfi_lanparty_dk_p55_teh9.jpg) http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200910/20091001000615_DK_P55-T3eH9_MBbox.jpg)

Cyfer73
29-08-2009, 01:54
EVGA:

EVGA sta lentamente guadagnabdo consensi, in virtù di modelli top-end niente male (vedi classified X58). In effetti, le caratteristiche di queste schede madri, le pongono (almeno sulla carta), su un gradino sopra la concorrenza. Peccato che il prezzo sia, di conseguenza, da considerarsi per pochi "enthusiast"...

Line-up e caratteristiche:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090908225628_lineup.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090908225628_lineup.jpg)

P55 Micro LE - mATX entry level, 6+1 fasi PWM, doppio slot PCIe, ma non supporta SLI

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930224112_e651.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930224112_e651.jpg)

P55 Micro - mATX di fascia alta, 6+2 fasi PWM e supporto a SLI x8+x8

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930224649_EVGA_P55MICro_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930224649_EVGA_P55MICro_01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930224740_EVGA_P55MICRO_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930224740_EVGA_P55MICRO_02.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830030720_icon_oo_45962_export_html_74a39cf3.htm.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830030720_icon_oo_45962_export_html_74a39cf3.htm.jpg)

P55 LE - scheda abbastanza di base, ricalca le caratteristiche della corrispettiva versione mATX, no SLI

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930225644_EVGA_P55LE_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930225644_EVGA_P55LE_01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930225708_EVGA_P55LE_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930225708_EVGA_P55LE_02.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830030954_icon_oo_45962_export_html_m2f52b7f2.htm.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830030954_icon_oo_45962_export_html_m2f52b7f2.htm.jpg)

P55 SLI - proposta intermedia, 8+2 fasi PWM, 3 slot PCIe e a si SLI

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930230148_EVGA_P55SLI_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930230148_EVGA_P55SLI_01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930230221_EVGA_P55SLI_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930230221_EVGA_P55SLI_02.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830031229_icon_oo_45962_export_html_m57400b85.htm.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830031229_icon_oo_45962_export_html_m57400b85.htm.jpg)

P55 FTW - 12+2 fasi PWM, 3 slot PCIe, SLI a 2 vie

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930231211_EVGA_P55FTW_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930231211_EVGA_P55FTW_01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930231240_EVGA_P55FTW_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930231240_EVGA_P55FTW_02.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830031358_icon_oo_45962_export_html_432dbb2a.htm.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830031358_icon_oo_45962_export_html_432dbb2a.htm.jpg)

P55 FTW 200 - 12+2 fasi PWM, 4 slot PCIe x16, chip NF200 e supporto a SLI x16+x16 e x16+x8+x8

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930231959_EVGA_P55FTW200_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930231959_EVGA_P55FTW200_01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930232030_EVGA_P55FTW200_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930232030_EVGA_P55FTW200_02.jpg)

P55 CLASSIFIED 200 - il top del top: alimentazione PWM digitale a 10+2 fasi, chip NF200, ben 6 slot PCIe, triplo bios e tester per i voltaggi integrato nel sistema

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930232710_EVGA_P55CLASSIFIED200_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930232710_EVGA_P55CLASSIFIED200_01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930232736_EVGA_P55CLASSIFIED200_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930232736_EVGA_P55CLASSIFIED200_02.jpg)

Cyfer73
29-08-2009, 01:54
FOXCONN:

Le Foxconn hanno la piccolissima peculiarità che non sempre vanno :rolleyes: ... ma quando imbroccano il modello che va, spaccano di brutto! :read:

Link alla pagina del produttore dove sono già presenti i vari modelli con riportate le specifiche:

http://www.foxconnchannel.com/product/Motherboards/chipset.aspx?socket_id=en-us0000013&chipset_id=en-us0000151&Socket=Socket+1156&Chipset=Intel+P55

P55 MX - Micro-ATX economica

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830052423_FoxconnP55MX01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830052423_FoxconnP55MX01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830052442_FoxconnP55MX.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830052442_FoxconnP55MX.jpg)

P55 A - entry level

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830052608_Foxconn-P55A-02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830052608_Foxconn-P55A-02.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830052627_Foxconn-P55A-01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830052627_Foxconn-P55A-01.jpg)

P55 A-S - fondamentalmente come la sorella minore con qualche tocco in più

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830052737_Foxconn-P55A-S00.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830052737_Foxconn-P55A-S00.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830052756_Foxconn-P55A-S01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830052756_Foxconn-P55A-S01.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830052832_Foxconn-P55A-S02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830052832_Foxconn-P55A-S02.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830052855_Foxconn-P55A-S03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830052855_Foxconn-P55A-S03.jpg)

INFERNO KATANA GTI

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830052925_200908200941360953_InfernoKatanaGTI.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830052925_200908200941360953_InfernoKatanaGTI.jpg)

INFERNO KATANA (serie Quantum)- il peso massimo

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829104351_P55InfernoKatana-01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829104351_P55InfernoKatana-01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829104410_P55InfernoKatana-02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829104410_P55InfernoKatana-02.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829104431_P55InfernoKatana-03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829104431_P55InfernoKatana-03.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829104608_P55InfernoKatana-04.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829104608_P55InfernoKatana-04.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829104624_P55InfernoKatana-05.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829104624_P55InfernoKatana-05.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829104645_P55InfernoKatana-06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829104645_P55InfernoKatana-06.jpg)

Cyfer73
29-08-2009, 01:54
GIGABYTE:

Qui apro un discorso a parte: da estimatore e possessore di una scheda madre P45 di questa marca, speravo proprio di vedere qualcosa di bello da parte loro, ma vedendo le foto degli esemplari di preserie, ero rimasto deluso.
Non tanto delle caratteristiche tecniche, quanto dallo schema dei colori... :muro:
Gigabyte, a fronte di un bel pcb azzurro, alterna dissipatori blu e grigi a connettori bianchi e azzurri. Fin qui niente da dire, ma poi in mezzo a tutto, ci piazza connettori gialli rossi ed arancioni (quelli arancioni in 2 tonalità :rolleyes: ); insomma, l'effetto finale fà un pò :Puke:

La cosa positiva è che i primi esemplari per la vendita, sono stati avvistati negli shop ed a quanto sembra, in Gigabyte, qualcuno deve essersi reso conto della cosa, perchè finalmente lo schema dei colori è stato "normalizzato".

Line-up e caratteristiche

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830165715_gigabyte_p55_lineup_aug09.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830165715_gigabyte_p55_lineup_aug09.jpg)

GA P55M UD2 - la più piccola, formato Micro-ATX

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830024132_GA-P55M-UD2-01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830024132_GA-P55M-UD2-01.jpg)

GA P55 UD3 - la base

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829105842_GA-P55-UD3-01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829105842_GA-P55-UD3-01.jpg)

GA P55 UD3L

(foto in arrivo)

GA P55 UD3R - migliorie al comparto di alimentazione, rispetto alla liscia

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829105956_GA-P55-UD3R-01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829105956_GA-P55-UD3R-01.jpg)

GA P55 UD3P

(foto in arrivo)

GA P55 US3L - scheda madre in formato ATX "slim"

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830024414_GA-P55-US3L-01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830024414_GA-P55-US3L-01.jpg)

GA P55M UD4 - altra scheda Micro-ATX, di classe un pò superiore

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830024524_GA-P55M-UD4-01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830024524_GA-P55M-UD4-01.jpg)

GA P55 UD4 - insieme alla UD5, mi sembra tra le proposte più equlibrate ed appetibili

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829110107_GA-P55-UD4-01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829110107_GA-P55-UD4-01.jpg)

GA P55 UD4P - rispetto alla liscia c'è un miglior sistema di controllo del voltaggio (= miglior stabilità in OC), doppia lan, Dolby Home Theater audio, chip TPM per l'encriptazione dei dati via hardware

(foto in arrivo)

GA P55 UD5 - vedi sopra

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829110151_GA-P55-UD5-01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829110151_GA-P55-UD5-01.jpg)

GA P55 UD6 - sarà per i 6 slot ram che scimmiottano le schede madri X58, ma questa UD6 non mi convince al 100%

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829110341_GA-P55-UD6-01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829110341_GA-P55-UD6-01.jpg)

A riconferma che lo schema di colori definitivo è questo, ecco alcune foto di esemplari avvistati nei negozi.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829110443_Gigabyte_P55_UD4_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829110443_Gigabyte_P55_UD4_1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829110503_GigabyteGA-P55-UD3R-02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829110503_GigabyteGA-P55-UD3R-02.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829110522_GigabyteGA-P55-UD4-02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829110522_GigabyteGA-P55-UD4-02.jpg)

Cyfer73
29-08-2009, 01:54
MSI:

Non sono mai stato un grande estimatore di questo marchio; mi ha sempre dato l'idea di avere a listino più modelli destinati agli assemblatori OEM che al pubblico degli appassionati.
Questa volta però devo ricredermi, almeno dal punto di vista estetico... :eek:
Il layout della GD80 è identico a quello della MIIIF e proprio insieme a questa, ritengo la MSI tra le migliori a livello di look.
Più avanti sarò curioso di vedere anche come vanno...:ciapet:

Line-up e caratteristiche

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830165844_30a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830165844_30a.jpg)

MSI P55 GD45 - scheda madre in formato Mictro-ATX

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830050713_MSIP55GD45-01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830050713_MSIP55GD45-01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830050937_MSIP55GD45-03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830050937_MSIP55GD45-03.jpg)

MSI P55 CD53 - entry level in formato ATX "slim"

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830051844_MSIP55CD53-01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830051844_MSIP55CD53-01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830051904_MSIP55CD53-02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830051904_MSIP55CD53-02.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830051926_MSIP55CD53-03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830051926_MSIP55CD53-03.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830051949_MSIP55CD53-04.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830051949_MSIP55CD53-04.jpg)

MSI P55 GD65 - la proposta intermedia

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829111955_ALAMSIP55GD65.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829111955_ALAMSIP55GD65.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829112014_mp55gd6501.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829112014_mp55gd6501.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829112040_mp55gd6502.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829112040_mp55gd6502.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829112111_mp55gd6503.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829112111_mp55gd6503.jpg)

MSI P55 GD80 - bella è bella, non si può negarlo

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829112303_MSIP55GD80-01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829112303_MSIP55GD80-01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829112319_MSIP55GD80-02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829112319_MSIP55GD80-02.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829112335_MSIP55GD80-03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829112335_MSIP55GD80-03.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829112407_MSIP55GD80-04a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829112407_MSIP55GD80-04a.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829112442_MSIP55GD80-06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829112442_MSIP55GD80-06.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829112509_MSIP55GD80-07.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829112509_MSIP55GD80-07.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829112540_MSIP55GD80-08.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829112540_MSIP55GD80-08.jpg)

Masami
29-08-2009, 07:53
Ciao... hai omesso la gigabyte p55 ud6 che secondo me è fantastica!!

jrambo92
29-08-2009, 09:26
Iscritto... mi piacciono un sacco queste mobo. :D

Kior
29-08-2009, 10:03
cyffo non ti seccare ma, meglio la dfi che tutte le asus messe assieme :asd:

:D

pgp
29-08-2009, 10:26
Solo a me non piacciono le mobo senza northbridge :confused: :stordita: ?
Si salvano solo la MIIIF, la DFI UT e la Katana imho...

P.S: Ti quoto per i colori delle gigabyte :asd: Con le P45 UD3* c'è stato già un passo avanti, ancora con qualche colore sgradevole (rosso, giallo, viola :Puke: ), ora fortunatamente i colori sono decenti. Quelle precedenti invece fan c@g@r€ http://www.dvhardware.net/news/gigabyte_p45_dq6_expr.jpg


pgp

Cyfer73
29-08-2009, 10:37
Ciao... hai omesso la gigabyte p55 ud6 che secondo me è fantastica!!

Stavo aggiornando i post. ;)

cyffo non ti seccare ma, meglio la dfi che tutte le asus messe assieme :asd:

:D

Vediamo quando saranno sotto il microscopio degli utenti/tester del forum... :D
In ogni caso, lo scopo del thread era di dare una prima occhiata ai modelli interessani o semplicemente belli da vedere, per le caratteristiche, nasceranno i thread ufficiali per i vari modelli, quando sarà il momento. ;)

Ultima aggiunta: sembra che MSI stia lavorando ad un'evoluzione della GD80.
La caratteristica principale è che il chip Nvidia è stato sostituito con questo famigerato "Lucid", che dovrebbe permettere di far lavorare insieme, non solo modelli diversi di schede video (es: sli di 8800GTS + GTX260), ma addirittura produttori diversi (ATI + Nvidia), in una sorta di Crossfire-SLI...! :eek:

MSI Big Bang

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829113528_msi_big_bang_06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829113528_msi_big_bang_06.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829113546_msi_big_bang_09.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829113546_msi_big_bang_09.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829113606_msi_big_bang_10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829113606_msi_big_bang_10.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090829113625_msi_big_bang_13.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090829113625_msi_big_bang_13.jpg)

(a me pare tanto una cosa un pò surreale :rolleyes: , però mi limito a riportare la notizia)

K Reloaded
29-08-2009, 12:51
@ Cyffo: rinomino, ufficializzo, ed indicizzo, ottimo lavoro ;)

Knukcles
29-08-2009, 13:21
bellissime schede le asus.....probabilmente la evo sarà il mio prossimo acquisto:D

cmq rettifico che il top di gamma delle asus (tralasciando le rog) sono le premium non le deluxe;)

lauda
29-08-2009, 13:23
La MIIIF avrà qualche porta sataIII?

Dany16vTurbo
29-08-2009, 13:26
Interessante la EVGA che permette di installare dissipatori sk 775 senza bisogno di staffa apposita :)

loripod
29-08-2009, 13:30
bellissime schede le asus.....probabilmente la evo sarà il mio prossimo acquisto:D

cmq rettifico che il top di gamma delle asus (tralasciando le rog) sono le premium non le deluxe;)
iscritto
punto alle asus stavolta anche se gigabyte è sempre stata molto affidabile
speriamo nel rapporto qualità prezzo :D:rolleyes:

Knukcles
29-08-2009, 13:32
iscritto
punto alle asus stavolta anche se gigabyte è sempre stata molto affidabile
speriamo nel rapporto qualità prezzo :D:rolleyes:

io invece ho provato una giga e sono rimasto molto molto ma molto deluso......quandi ritorno ad asus almeno non ho sorprese:)

Dany16vTurbo
29-08-2009, 13:33
io invece ho provato una giga e sono rimasto molto molto ma molto deluso......quandi ritorno ad asus almeno non ho sorprese:)
Asus, almeno con la striker extreme II, poteva fare MOLTO di meglio....

Mparlav
29-08-2009, 13:50
Ottimo thread Cyfer. Era opportuno creare un po' d'ordine tra le cpu e le Mb ;)

Altri modelli disponibili:

DFI DK P55-T3H6

http://infowtek.net/wp-content/uploads/2009/03/dfi_p55_t3eh6_3.jpg

Asrock P55 Deluxe

http://www.asrock.com/mb/photo/P55%20Deluxe(Enlarge).jpg

Asrock P55 Extreme

http://www.asrock.com/mb/photo/P55%20Extreme(Enlarge).jpg

Asrock P55 Pro

http://www.asrock.com/mb/photo/P55%20Pro(Enlarge).jpg

Asrock P55M Pro (mATX)

http://www.asrock.com/mb/photo/P55M%20Pro(Enlarge).jpg

In particolare voglio far notare che tutte Asrock hanno i dati fori d'aggancio che la rendono compatibile con i dissipatori per socket 775.
Non saranno votate all'overclock, ma fanno sempre il loro sporco lavoro :)

Gigabyte GA-P55M-UD2 (mATX)
(non trovo la foto, solo specifiche)

Gigabyte GA-P55M-UD4 (mATX)

http://media.bestofmicro.com/,J-O-218436-3.jpg

Asus Maximus III Gene (mATX)

http://lab501.ro/wp-content/uploads/2009/08/Maximus-III-Gene-Layout-at-a-Glance-580x356.jpg

Lineup Biostar:

T5 XE:
http://www.techpowerup.com/img/09-07-16/23a.jpg

TP55 XE:
http://www.techpowerup.com/img/09-07-16/23b.jpg

Tpower I55:
http://www.techpowerup.com/img/09-07-16/23c.jpg

Infine la entry MSI P55-CD53:
http://img.inpai.com.cn/article/2009/8/5/859b2c3a-331e-4621-9123-0513a89164b8.jpg

Knukcles
29-08-2009, 14:04
In particolare voglio far notare che tutte Asrock hanno i dati fori d'aggancio che la rendono compatibile con i dissipatori per socket 775.
Non saranno votate all'overclock, ma fanno sempre il loro sporco lavoro :)



per quale cacchio di motivo non lo hanno fatto tutte dico io.......ora ho anche l'impiccio di vedere se è possibile fari i buchi alla staffa 775/i7 dell'ybris in modo da farla andare per gli i5........che pizze.....tanto costassero poco le staffe ybrs...:muro:

Mparlav
29-08-2009, 14:09
La settimana prossima dovrebbe uscire qualche "piccolo" bench di AndreYang con questo setup sulla Maximus III Formula :D

http://img132.imageshack.us/img132/4082/mars2.jpg

Andrea deluxe
29-08-2009, 14:39
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3978244&postcount=1

Razer(x)
29-08-2009, 14:41
Le case produttrici stanno puntando MOLTISSIMO sul p55 :)

Andrea deluxe
29-08-2009, 14:43
il primo chipset intel che va su mobo da 70 a 270€

Dany16vTurbo
29-08-2009, 14:46
Le case produttrici stanno puntando MOLTISSIMO sul p55 :)
Bhè, è molto versatile :)

§l4§h
29-08-2009, 14:49
Inscritto anche io!
Complimenti davvero per il thread....
Ora non aspetto altro che vedere i prezzi di ste mobo, soprattutto le asrock!
A vederle mi piacciono molto, speriamo che abbiano sempre la politica agressiva sui prezzi come i modelli precedenti!

gianni1879
29-08-2009, 14:51
vediamo un pò

-Maxx-
29-08-2009, 15:01
IMHO le Giga sono da tenere d'occhio, UD4 e UD5 in testa ;)

Mparlav
29-08-2009, 15:03
Inscritto anche io!
Complimenti davvero per il thread....
Ora non aspetto altro che vedere i prezzi di ste mobo, soprattutto le asrock!
A vederle mi piacciono molto, speriamo che abbiano sempre la politica agressiva sui prezzi come i modelli precedenti!

Sono usciti questi ieri:

http://img42.imageshack.us/img42/3748/priceger.jpg

§l4§h
29-08-2009, 15:08
Sono usciti questi ieri:

http://img42.imageshack.us/img42/3748/priceger.jpg

Di sto passo la Extreme è mia!
E grazie per la segnalazione.

viper-the-best
29-08-2009, 15:23
iscritto, complimenti per il thread.

sorpreso dalla grande varietà di modelli già in lista..e preparatevi che al momento dell'acquisto verrò qui a chiedere consigli :D, anche se a grosso modo qualche idea la ho.

sono già orientato verso l'UD4 visto che gigabyte mi ispira fiducia, e curioso di vedere test sulle foxconn.

scarto a priori la prima serie asus, con quei coloracci abbinati proprio non posso :muro:, molto meglio quelli della maximus formula o delle foxconn :Prrr:.


aspettiamo i primi pareri comunque ;)

Knukcles
29-08-2009, 15:46
sto facendo delle prove con la staffa ybris per vedere come regolarmi con i buchi......bè attenzione che nelle schede madri con i doppi fori, se montate un dissipatore 775 da quanto sto vedendo io non viene perfettamente centrato sul socket ma leggermente traslato....

cmq è un casino....perchè i fori sono proprio tra quelli del 1366 e del 775....e che cacchio però!

pgp
29-08-2009, 16:15
Ma il socket 1156 avrà la placca metallica posteriore oppure sarà compatibile con il backdissi del mio IFX-14? Sarebbe un bel vantaggio prendere una eVGA P55 con staffa e backdissi per 775 :cool:


pgp

gianni1879
29-08-2009, 16:20
sto aspettando anche l'uscita dei vari kit ram dual ch. low voltage per questo skt, al momento non ce ne sono moltissimi in giro, e quelli che ci sono costano quanto quelli tri ch.

Knukcles
29-08-2009, 16:31
sto aspettando anche l'uscita dei vari kit ram dual ch. low voltage per questo skt, al momento non ce ne sono moltissimi in giro, e quelli che ci sono costano quanto quelli tri ch.

infatti conviene comprare un kit triplechannel e poi montare solo 2banchi.....

cmq ecco secondo quello che ho visto dove va bucata la staffa dell'ybris eclipse....spero che a qualcuno interessi:)(controllate anche voi che non mi assumo responsabilità!:D)
http://img143.imageshack.us/img143/3633/eclipse7751366plexy.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/eclipse7751366plexy.jpg/)

io credo che unirò i buchi del 775 e del 1366 in modo da rendere la staffa compatibile con tutti e 3 i socket....

Nick.sf
29-08-2009, 17:09
Scusate ma voi ne sapete niente dei modelli asus:

P7P55_WS_SC
P7P55D_LE
P7F-E
P7F-X_Series

Nella prima pagina dove sono mensionati tutti modelli asus con relative foto non ci sono! Ricordo di aver letto qualche notizia di queste mobo, ma forse ho capito male io? esistono o no? ne sapete nulla?

Nick.sf
29-08-2009, 17:10
La settimana prossima dovrebbe uscire qualche "piccolo" bench di AndreYang con questo setup sulla Maximus III Formula :D

http://img132.imageshack.us/img132/4082/mars2.jpg

Si va sul pesante qui....Complimenti! Attenderò con piacere questi risultati!

F1R3BL4D3
29-08-2009, 17:14
Si va sul pesante qui....Complimenti! Attenderò con piacere questi risultati!

Beh, AndreYang non è il primo che passa per strada...

K Reloaded
29-08-2009, 17:32
Beh, AndreYang non è il primo che passa per strada...

direi proprio di no ... :)

nb. @ Cyffo: se hai bisogno di qualcosa per il thread non esitare a contattarmi ;)

Cyfer73
29-08-2009, 18:06
direi proprio di no ... :)

nb. @ Cyffo: se hai bisogno di qualcosa per il thread non esitare a contattarmi ;)

Urka, sto via mezza giornata e mi ritrovo col thread ufficializzato addirittura? :eek:
Beh sono contento che l'idea sia piaciuta, però come ha fatto notare Mparlav, ho omesso vari marchi e modelli, in quanto volevo mettere in risalto solo quelli che ritenevo più interessanti (da un punto di vista del tutto personale).
Se vuoi che faccio una cosa più completa includendo anche le varie Asrock, Biostar, ECS, etc, mi organizzo per raccogliere info e materiale ed in caso ti contatto per avere qualche post sggiuntivo in prima pagina, oppure se mi dici che va bene così, mi limito ad aggiungere info e caratteristiche dei vari modelli che ho raccolto fin'ora. ;)

K Reloaded
29-08-2009, 18:17
Urka, sto via mezza giornata e mi ritrovo col thread ufficializzato addirittura? :eek:
Beh sono contento che l'idea sia piaciuta, però come ha fatto notare Mparlav, ho omesso vari marchi e modelli, in quanto volevo mettere in risalto solo quelli che ritenevo più interessanti (da un punto di vista del tutto personale).
Se vuoi che faccio una cosa più completa includendo anche le varie Asrock, Biostar, ECS, etc, mi organizzo per raccogliere info e materiale ed in caso ti contatto per avere qualche post sggiuntivo in prima pagina, oppure se mi dici che va bene così, mi limito ad aggiungere info e caratteristiche dei vari modelli che ho raccolto fin'ora. ;)

beh se lo fai onnicomprensivo è meglio ... considera che così il thread avrà vita molto lunga dato che tutti verranno reindirizzati qua per gli eventuali consigli ... ed impostazioni generali (poi ovvio nasceranno anche i threads ufficiali specifici) ...

se ti servono post in prima, basta chiedere ... ;)

Cyfer73
29-08-2009, 18:36
beh se lo fai onnicomprensivo è meglio ... considera che così il thread avrà vita molto lunga dato che tutti verranno reindirizzati qua per gli eventuali consigli ... ed impostazioni generali (poi ovvio nasceranno anche i threads ufficiali specifici) ...

se ti servono post in prima, basta chiedere ... ;)

Ok, mi organizzo e ti faccio sapere. ;)

_Birbante_
29-08-2009, 19:01
complimenti per il thread! ci voleva proprio!

sono interessato alla p55 della gigabyte UD3R, da accoppiare ad un i5 750.
adesso su trovaprezzi questa mobo sta a soli 124.99€, e penso che verso fine settembre la si troverà anche a meno :oink: :p

John_Mat82
29-08-2009, 22:56
Gran bel thread :)

Sto seguendo anche io questi lynnfield e credo proprio che per l'uscita di 7 mi farò su una macchina basata su di loro.. personalmente anche io puntavo gigabyte, ud4 o ad una ud5 (ma forse meglio il modello più basso).
Per la cpu il 750 ha un bel prezzo, ma un 860 farebbe più al caso mio (l'HyperThreading me lo godrei per i rendering/modellazione 3D), ma resta da vederne il prezzo! Il 750 lo trovo in prevendita sui 179€, ma ora di win7, quando questi pezzi si spargono un po' in tutti gli shop magari i prezzi si migliorano un tot :)

Un peccato per il sataIII.. la asus premium costerà 200€!

§l4§h
30-08-2009, 02:10
Gran bel thread :)

Sto seguendo anche io questi lynnfield e credo proprio che per l'uscita di 7 mi farò su una macchina basata su di loro.. personalmente anche io puntavo gigabyte, ud4 o ad una ud5 (ma forse meglio il modello più basso).
Per la cpu il 750 ha un bel prezzo, ma un 860 farebbe più al caso mio (l'HyperThreading me lo godrei per i rendering/modellazione 3D), ma resta da vederne il prezzo! Il 750 lo trovo in prevendita sui 179€, ma ora di win7, quando questi pezzi si spargono un po' in tutti gli shop magari i prezzi si migliorano un tot :)

Un peccato per il sataIII.. la asus premium costerà 200€!

Ma io non ho capito una cosa: le porte SATA3 miglorano le prestazioni anche di un drive SATA2 ?

Cyfer73
30-08-2009, 04:38
Aggiornata la prima pagina, grazie a tutti delle segnalazioni.
Conto di includere ancora Asrock e Biostar e poi per ora stop.
Altri produttori come ECS o Shuttle, hanno a malapena presentato un solo modello, perciò penso che sia inutile affollare ulteriormente in thread, includendoli.
Già così ce n'è di carne al fuoco... :D


Ma io non ho capito una cosa: le porte SATA3 miglorano le prestazioni anche di un drive SATA2 ?

No, ma le prestazioni degli SSD salgono molto in fretta e a breve si potrebbe arrivare alla saturazione della banda SATA2.
Avere porte SATA3 è un investimento per il futuro, ed allo stato attuale è il suo unico pregio. ;)

Mparlav
30-08-2009, 09:25
Aggiornata la prima pagina, grazie a tutti delle segnalazioni.
Conto di includere ancora Asrock e Biostar e poi per ora stop.
Altri produttori come ECS o Shuttle, hanno a malapena presentato un solo modello, perciò penso che sia inutile affollare ulteriormente in thread, includendoli.
Già così ce n'è di carne al fuoco... :D



Credo anch'io che per ora quel "pacchetto" di Mb possa andar più che bene. Ce ne davvero per tutti i gusti :)

Aggiungo questa notizia uscita nei giorni scorsi perchè ritengo che sia il thread più adatto in merito alla possibile cancellazione del chipset P57 (il P55 con supporto alla tecnologia Brainwood):

http://www.digitimes.com/NewsShow/NewsSearch.asp?DocID=PD000000000000000000000000011326&query=BRAIDWOOD

"Intel's upcoming 5-series chipsets will not support Braidwood technology, known as a successor to its Turbo Memory, according to sources at motherboard makers.
Intel declined to comment.
Without Braidwood support in the chipset family, there will not be P57 in the 5-series, as it will lack differentiation from P55, the sources noted.
Other members of the 5-series chipsets - H57, Q57 and H55 - will remain on schedule for the first quarter of 2010, the sources said.
Due to issues with the software side of Braidwood, Intel has decided to take off the technology from the chipset series, the sources explained.
However, motherboard makers will not see much impact from the change, the sources added."

_Birbante_
30-08-2009, 09:29
quindi la mobo top resta la P55, giusto? :)

gianni1879
30-08-2009, 09:40
quindi la mobo top resta la P55, giusto? :)

semmai x58

_Birbante_
30-08-2009, 09:42
semmai x58

spiegami come ce lo metti un lynnfield o klarkdale in quelle mobo ;) :)

ovvio che intendevo il top tra le mobo per processori socket 1156

Mparlav
30-08-2009, 09:44
Pensavo che fosse utile aggiungere un panel con le caratteristiche di tutte le Mb dei vari produttori.
Per evitare in continuazione domande del tipo: che cambia tra -UD4 alla -UD5 e dalla Asus Evo e Deluxe?

Riporto questi, ma se ne trovi di miglior qualità ed accuratezza, ben venga

Questo è l'Asrock:
http://www.techpowerup.com/img/09-08-03/3a.jpg

Biostar:
http://media.photobucket.com/image/biostar%20p55%20lineup/tigerboyce/Biostar_P55_specs.gif

Msi:
http://www.dvhardware.net/news/msi_p55_lineup_aug09_specs.jpg

Gigabyte:
http://www.dvhardware.net/news/gigabyte_p55_lineup_aug09.jpg

Per Asus, DFI ed EVGA non ho trovato un riepilogo.

Approposito di EVGA: pensavo di aggiungere anche gli altri modelli oltre alla FTW 200.
Sono un gradino più sotto, ma le caratteristiche (ed il prezzo probabilmente), sono da fascia medio-alta.

Qui c'è un articolo di presentazione:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/22079-evgas-p55-motherboard-lineup-revealed-p55-ftw-preview-7.html

Mparlav
30-08-2009, 09:47
quindi la mobo top resta la P55, giusto? :)

Ci sarebbero H55/H57 che hanno qualche funzionalità in più, tipo l'uscita video:

http://www.pckoloji.com/attachments/haberler/12237d1232302855-intelden-p55-disinda-p57-q57-h57-ve-h55-yongasetleri-140c.jpg

ma chi va' di video discrete non se ne cura.

_Birbante_
30-08-2009, 09:50
ma chi va' di video discrete non se ne cura.

io sono tra questi :D

gianni1879
30-08-2009, 09:57
spiegami come ce lo metti un lynnfield o klarkdale in quelle mobo ;) :)

ovvio che intendevo il top tra le mobo per processori socket 1156

a martellate :D

ste_jon
30-08-2009, 11:04
bellissima la Maximus III Formula, quanto costerà?

Mparlav
30-08-2009, 12:55
bellissima la Maximus III Formula, quanto costerà?

Penso poco sotto i 200 euro, ma non l'ho vista manco in prevendita fino ad ora.

§l4§h
30-08-2009, 14:12
Pensavo che fosse utile aggiungere un panel con le caratteristiche di tutte le Mb dei vari produttori.
Per evitare in continuazione domande del tipo: che cambia tra -UD4 alla -UD5 e dalla Asus Evo e Deluxe?

Riporto questi, ma se ne trovi di miglior qualità ed accuratezza, ben venga

Questo è l'Asrock:
http://www.techpowerup.com/img/09-08-03/3a.jpg

Biostar:
http://media.photobucket.com/image/biostar%20p55%20lineup/tigerboyce/Biostar_P55_specs.gif

Msi:
http://www.dvhardware.net/news/msi_p55_lineup_aug09_specs.jpg

Gigabyte:
http://www.dvhardware.net/news/gigabyte_p55_lineup_aug09.jpg

Per Asus, DFI ed EVGA non ho trovato un riepilogo.

Approposito di EVGA: pensavo di aggiungere anche gli altri modelli oltre alla FTW 200.
Sono un gradino più sotto, ma le caratteristiche (ed il prezzo probabilmente), sono da fascia medio-alta.

Qui c'è un articolo di presentazione:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/22079-evgas-p55-motherboard-lineup-revealed-p55-ftw-preview-7.html
Ottimo! Grazie!

§l4§h
30-08-2009, 14:18
No, ma le prestazioni degli SSD salgono molto in fretta e a breve si potrebbe arrivare alla saturazione della banda SATA2.
Avere porte SATA3 è un investimento per il futuro, ed allo stato attuale è il suo unico pregio. ;)

Grazie per la risposta.:)
Ma così saranno solo le Asus di fascia alta ad avere questo standard?
Mi pare di aver visto che la Asrock deluxe abbia in bundle una scheda pci con 2 porte SATA3....:confused: ma averle onboard o averle su pci è lo stesso?

F1R3BL4D3
30-08-2009, 14:34
Grazie per la risposta.:)
Ma così saranno solo le Asus di fascia alta ad avere questo standard?
Mi pare di aver visto che la Asrock deluxe abbia in bundle una scheda pci con 2 porte SATA3....:confused: ma averle onboard o averle su pci è lo stesso?

Quasi sicuramente si perché in entrambi i casi sfruttano il bus PCI-E per collegarsi al chipset. La differenza si avrà quando saranno integrati nel chipset.

§l4§h
30-08-2009, 14:40
Quasi sicuramente si perché in entrambi i casi sfruttano il bus PCI-E per collegarsi al chipset. La differenza si avrà quando saranno integrati nel chipset.

Credo di aver capito, ma se così fosse, faccio un esempio, mi prendo una scheda di fascia più bassa, e poi, più in là, quando mi servirà, comprerò una scheda pci con porte SATA3, così risparmio pure. Oppure ho detto una castroneria? :D

F1R3BL4D3
30-08-2009, 14:45
Credo di aver capito, ma se così fosse, faccio un esempio, mi prendo una scheda di fascia più bassa, e poi, più in là, quando mi servirà, comprerò una scheda pci con porte SATA3, così risparmio pure. Oppure ho detto una castroneria? :D

Si, puoi farlo.

Mparlav
30-08-2009, 15:42
Credo di aver capito, ma se così fosse, faccio un esempio, mi prendo una scheda di fascia più bassa, e poi, più in là, quando mi servirà, comprerò una scheda pci con porte SATA3, così risparmio pure. Oppure ho detto una castroneria? :D

Secondo me è la scelta più giusta.
Se il produttore della Mb mi include il sata3 senza mangiarci troppo, sia chiaro, è benvenuto.
Ma nulla vieta di lasciar perdere oggi, ed un domani prendersi una schedina pci-e 4x con un paio di porte.

Stessa cosa per l'USB3.

Personalmente, è più facile che possa ritrovarmi tra 1-1.5 anni a far l'upgrade della Mb piuttosto che ad avere la disponibilità sul mercato di Hdd SSD sata3 con 300Mb/s sui 4K :D

Knukcles
30-08-2009, 15:48
ragazzi non vi fate di questi problemi che quando saranno disponibili ssd con prestazioni tali da saturare la sata2 (e che abbiano prezzi ragionevoli) sicuramente tutte le schede madri che sono descritte qui saranno belle datate e sicuramente converrà fare un rinnovo di hardware....

ora come ora le sata3 non servono a nulla e sarà così a mio giudizio almeno per un altro annetto abbondante.....

§l4§h
30-08-2009, 15:50
se la GA ud4 si sta sotto i 120€, ci faccio un pensierino...

Cyfer73
30-08-2009, 16:17
Pensavo che fosse utile aggiungere un panel con le caratteristiche di tutte le Mb dei vari produttori.
Per evitare in continuazione domande del tipo: che cambia tra -UD4 alla -UD5 e dalla Asus Evo e Deluxe?

Aggiornata la prima pagina con Asrock e Biostar ed aggiunte le tabelle consigliate da Mparlav (sono riuscito a scovarne anche un paio a risoluzione più elevata), che ci tengo a ringraziare pubblicamente per il contributo apportato fin'ora. ;)

Approposito di EVGA: pensavo di aggiungere anche gli altri modelli oltre alla FTW 200.
Sono un gradino più sotto, ma le caratteristiche (ed il prezzo probabilmente), sono da fascia medio-alta.

Qui c'è un articolo di presentazione:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/22079-evgas-p55-motherboard-lineup-revealed-p55-ftw-preview-7.html

Ehm... me non sono le stesse che avevo già listato? :stordita:

Cyfer73
30-08-2009, 16:25
se la GA ud4 si sta sotto i 120€, ci faccio un pensierino...

La UD4 è la scheda più piccola che supporta sia SLI che Crossfire ed al momento si trova online per circa 180€.
Alternativamente c'è la UD3R che supporta solo il Crossfire e viene sui 125€.

§l4§h
30-08-2009, 16:30
La UD4 è la scheda più piccola che supporta sia SLI che Crossfire ed al momento si trova online per circa 180€.


:eek: ......come non detto :muro: ....boh vedremo tra un pò tanto non comprerò subito....

gianni1879
30-08-2009, 16:33
La UD4 è la scheda più piccola che supporta sia SLI che Crossfire ed al momento si trova online per circa 180€.
Alternativamente c'è la UD3R che supporta solo il Crossfire e viene sui 125€.

la ud4 si trova al momento poco sopra i 140€, mentre la ud5 sui 175€

§l4§h
30-08-2009, 16:48
la ud4 si trova al momento poco sopra i 140€, mentre la ud5 sui 175€

Allora ricordavo bene :mbe:

Cyfer73
30-08-2009, 17:05
la ud4 si trova al momento poco sopra i 140€, mentre la ud5 sui 175€

Occhio a non confonderla con la P55M UD4, che è la versione Micro-ATX.

Edit: trovato lo shop a cui probabilmente fai riferimento.
Meglio così, prodotti di qualità a prezzo concorrenziale, cosa si può pretendere di più... :D

Edit 2: la listano come UD4 normale, ma la foto è quella della mATX (modello di preserie con lo schema di colori orrido oltretutto).
Mi sa che per avere le idee chiare, bisognerà aspettare ancora qualche giorno.

gianni1879
30-08-2009, 17:17
Occhio a non confonderla con la P55M UD4, che è la versione Micro-ATX.

Edit: trovato lo shop a cui probabilmente fai riferimento.
Meglio così, prodotti di qualità a prezzo concorrenziale, cosa si può pretendere di più... :D

Edit 2: la listano come UD4 normale, ma la foto è quella della mATX (modello di preserie con lo schema di colori orrido oltretutto).
Mi sa che per avere le idee chiare, bisognerà aspettare ancora qualche giorno.

credo che abbiano sbagliato la foto, il prezzo dovrebebe esser riferito alla versione liscia, cmq meglio non fare acquisti affrettati ed aspettare qualche settimana che si faccia un pò di chiarezza in più.

viper-the-best
30-08-2009, 17:19
a parte lo sli e gli slot pci-ex 1x al posto dei pci normali qualcuno sa le differenze tra la ud3r e la ud4? perchè cavolo 60 euro di differenza..:muro:..mi sa che vado sulla ud3r se rimane così.

secondo me invece nello shop han messo la foto giusta e han sbagliato il nome..omettendo la M

Mparlav
30-08-2009, 17:24
Aggiornata la prima pagina con Asrock e Biostar ed aggiunte le tabelle consigliate da Mparlav (sono riuscito a scovarne anche un paio a risoluzione più elevata), che ci tengo a ringraziare pubblicamente per il contributo apportato fin'ora. ;)



Ehm... me non sono le stesse che avevo già listato? :stordita:

Credevo di aver visto la sola FTW, scusami.

Ottima la chiarezza delle nuove foto che hai inserito: davvero notevole la Asus WS come da tradizione, ma immagino che lo sarà pure il prezzo...

Penso che a breve non ce ne siano altre da aggiungere. Forse al debutto degli Xeon s1156, qualche modello Supermicro o Tyan, più a titolo di curiosità che altro.

Ti ringrazio per le tue parole, ma il più del lavoro lo stai facendo tu: io mi limito a qualche finitura qua e là :D

Cyfer73
30-08-2009, 20:52
Aggiunta in prima pagina tabella line-up e caratteristiche per le schede Asus.
Elimnate foto riguardanti gli esemplari di preserie, ora sono listati solo i modelli che vedremo effettivamente in vendita.
;)

_Birbante_
30-08-2009, 23:33
a parte lo sli e gli slot pci-ex 1x al posto dei pci normali qualcuno sa le differenze tra la ud3r e la ud4? perchè cavolo 60 euro di differenza..:muro:..mi sa che vado sulla ud3r se rimane così.


infatti, idem :asd:

F1R3BL4D3
30-08-2009, 23:47
a parte lo sli e gli slot pci-ex 1x al posto dei pci normali qualcuno sa le differenze tra la ud3r e la ud4? perchè cavolo 60 euro di differenza..:muro:..mi sa che vado sulla ud3r se rimane così.

Beh, avere il chip aggiuntivo per la gestione degli slot PCI-E non è che non gli costa niente (e quei chip non sono neanche economici). A livello di fasi sembrano identiche con qualche modifica in zona ram (lato destro) e in basso vicino alle porte SATA (ma quello dovrebbe essere meno importante nel computo finale).

Cyfer73
30-08-2009, 23:52
Beh, avere il chip aggiuntivo per la gestione degli slot PCI-E non è che non gli costa niente (e quei chip non sono neanche economici). A livello di fasi sembrano identiche con qualche modifica in zona ram (lato destro) e in basso vicino alle porte SATA (ma quello dovrebbe essere meno importante nel computo finale).

Quoto tutto ed aggiungo che a livello di connettori posteriori, dovrebbe avere la porta Firewire. A parte queste non ci sono altre differenze.

_Birbante_
31-08-2009, 00:09
a martellate :D

:asd:

Knukcles
01-09-2009, 16:24
:asd:

p7p55d a 139€.......adesso si comincia a ragionare......

ps....viste le caratteristiche della varie p55d tra quella normale, la evo e la pro....vi risulta che la evo e la pro non hanno nessuna funzione che ne giustifichi i prezzi?


le uniche differenze che trovo sono: supporto all'sli, drivexpert, i pottoni power e reset.....mi scordo qualcos'altro??

cesko
02-09-2009, 12:54
ASUS P7P55 EVO vs PRO

+ Drive Xpert
porte GB LAN: 2 vs 1
ingressi SATA 3Gb/S: 8 vs 7
fasi di alimentazione: 14 VS 12*
slot PCI-express 16x: 3 vs 2*

*da verificare


Per quanto riguarda la MAXIMUS III FORMULA dovremo aspettare l'uscita nei negozi di Windows 7? :confused:

[000]Jean
02-09-2009, 14:47
Scusate, una domanda stupida... Ovviamente tutte queste schede sono DD3, giusto?

gianni1879
02-09-2009, 14:48
ddr3? si

Knukcles
02-09-2009, 17:35
adesso in listino le asrock con prezzi davvero aggressivi!
sembra che questa volta intel voglia dare la spallata ad amd!

Mparlav
02-09-2009, 18:53
adesso in listino le asrock con prezzi davvero aggressivi!
sembra che questa volta intel voglia dare la spallata ad amd!

Il gioco si fa' duro :)

http://img385.imageshack.us/img385/3594/price.jpg

e l'i7 750 è già disponibile

Knukcles
02-09-2009, 18:55
ad avere qualche recensione prenderei anche subito la p7p55d a 139

-Maxx-
02-09-2009, 19:06
Il gioco si fa' duro :)

http://img385.imageshack.us/img385/3594/price.jpg

e l'i7 750 è già disponibile

Azzo che prezzi le Asrock! :eek:

Mparlav
02-09-2009, 19:09
ad avere qualche recensione prenderei anche subito la p7p55d a 139

Io la Asrock P55 Pro a 96 euro :sofico:

179 euro di i7 750 ed un Cooler master Hyper 212 plus a 30-35 euro.

e 4Gb delle DDR3 1333/1600 cl9 più scrause che trovo.

E scommetto che i 190-200x21 li fa' come tutte le altre Mb ;)

Mparlav
02-09-2009, 19:11
Azzo che prezzi le Asrock! :eek:

Ehi, come ti sei permesso a mettere quella config in firma! :mad: :D

-Maxx-
02-09-2009, 19:32
Ehi, come ti sei permesso a mettere quella config in firma! :mad: :D

Se vuoi ti pago il copyright! :sofico: ;)

cesko
02-09-2009, 19:40
C'è un po' di confusione ancora.. sullo shop sopra citato da Mparlav, la P7P55 EVO risulta costare meno della PRO; secondo le schede tecniche però, la EVO dovrebbe posizionarsi tra la PRO e la DELUXE.

Considerazioni:
1) aspetto con impazienza il debutto ufficiale degli i5 (secondo alcune fonti 6 Settembre, secondo altre il 9) per un chiarimento della situazione e un livellamento dei prezzi;
2) possibile che nessuno tra i forumisti abbia già fatto l'acquisto?

Knukcles
02-09-2009, 19:43
C'è un po' di confusione ancora.. sullo shop sopra citato da Mparlav, la P7P55 EVO risulta costare meno della PRO; secondo le schede tecniche però, la EVO dovrebbe posizionarsi tra la PRO e la DELUXE.

Considerazioni:
1) aspetto con impazienza il debutto ufficiale degli i5 (secondo alcune fonti 6 Settembre, secondo altre il 9) per un chiarimento della situazione e un livellamento dei prezzi;
2) possibile che nessuno tra i forumisti abbia già fatto l'acquisto?

senza recensioni, dettagli sulle schede, bios ecc ecc che ti acquisti......

§l4§h
02-09-2009, 19:57
La Asrock Extreme sarà mia.
Forse non saranno schede madri per "puristi", ma funzionano, e a me basta questo!

F1R3BL4D3
02-09-2009, 20:09
2) possibile che nessuno tra i forumisti abbia già fatto l'acquisto?

Qualcuno che li stà provando c'è. Ma non si parla di bench che possano interessare molti (vedi il 3D nella sezione CPU).

§l4§h
03-09-2009, 11:40
Ragazzi, scusate, dal basso della mia ignoranza, non ho ancora ben capito a cosa serve esattamente il Power Phase.
Mi è sembrato di poter intuire che è più importante questa specifica per chi fa OC.

palu15
03-09-2009, 14:18
Confermate che oltre ad alcune evga anche tutte le asrock (tranne la P55M) hanno la possibilità di montare dissipatori per socket 775?:)
Mi risparmierei decine di € per un nuovo dissipatore....:D

Knukcles
03-09-2009, 14:21
Confermate che oltre ad alcune evga anche tutte le asrock (tranne la P55M) hanno la possibilità di montare dissipatori per socket 775?:)
Mi risparmierei decine di € per un nuovo dissipatore....:D

anche la p55m ha i buchi del 775....

palu15
03-09-2009, 14:30
anche la p55m ha i buchi del 775....

Si hai ragione mi erano sfuggiti...
grazie delle info

BBruno
03-09-2009, 19:48
Cortesemente, il connettore Braidwood per la memoria flash che fine ha fatto?

Se funzionarà dovrebbe essere l'anti SSD o sbaglio?

Grazie per chi mi illuminerà.

F1R3BL4D3
03-09-2009, 19:54
Cortesemente, il connettore Braidwood per la memoria flash che fine ha fatto?

Se funzionarà dovrebbe essere l'anti SSD o sbaglio?

Grazie per chi mi illuminerà.

E' stato eliminato da questo chipset e FORSE arriverà in futuro (si dice che Intel abbia avuto problemi con il software). Non è l'anti-SSD comunque, al massimo aiuta gli HD meccanici, ma i vantaggi degli SSD non li recuperi comunque del tutto.

Knukcles
04-09-2009, 15:14
datemi un consiglio.....tra le schede asus.....vale la pena andare su una pro o una evo al posto della p7p55d?

la evo la escluderei quasi....quindi rimane o liscia o pro......bhò.....

F1R3BL4D3
04-09-2009, 16:37
datemi un consiglio.....tra le schede asus.....vale la pena andare su una pro o una evo al posto della p7p55d?

la evo la escluderei quasi....quindi rimane o liscia o pro......bhò.....

Beh, considera che non si sanno ancora eventuali difetti di una o dell'altra e poi dipende cosa ci dovrai fare (per esempio se vuoi fare OC un po' più del DU o ti accontenti di poco).

Knukcles
04-09-2009, 16:52
Beh, considera che non si sanno ancora eventuali difetti di una o dell'altra e poi dipende cosa ci dovrai fare (per esempio se vuoi fare OC un po' più del DU o ti accontenti di poco).

be...allora a parte la premium e la deluxe.....che hanno un milione di fasi (ma che non considero proprio)....le altre da quello che ho visto hanno la stessa identica circuiteria.....non cambia nulla.....quindi ne dovrebbe seguire che differenze in overclock non ci sono.....cambiano solo per supporto sli/crossfire....che a me non interessa.....doppia rete lan (non mi interessa).....un connettore esata in più.....queste cosette insomma.....

volevo vedere se qualcuno sapeva se invece differivano di qualcosa di sostanzioso.....

cmq hai ragione.....se non esce un minimo di recensione è inutile starci a pensare.....

Mel19
04-09-2009, 22:18
Forse è presto (o forse no :p ) ma vi chiedo: si conosce già quale scheda video sarà integrata sulle prossime MoBo con chipset H57 e Q57 IGP? NVidia? Intel? :wtf: L'uscita è prevista per Gennaio 2010 o sbaglio?

:) Grazie per le risposte.

F1R3BL4D3
04-09-2009, 22:25
Forse è presto (o forse no :p ) ma vi chiedo: si conosce già quale scheda video sarà integrata sulle prossime MoBo con chipset H57 e Q57 IGP? NVidia? Intel? :wtf: L'uscita è prevista per Gennaio 2010 o sbaglio?

:) Grazie per le risposte.

Dovrebbe essere Clarkdale con IGP integrata on-die a 733 MHz.

Mel19
05-09-2009, 09:45
I Clarkdale saranno CPU con GPU integrate, sia i5 6xx che i3 (esatto?).
Io parlo delle schede madri H57 e Q57, evoluzioni delle attuali P55, a cui abbinare un "normale" i5 750.
Qualcuno conosce già le caratterstiche del video integrato e la data di uscita? :)

F1R3BL4D3
05-09-2009, 14:58
H57 e P55 sono praticamente lo stesso chipset a quanto si legge in giro.

Mentre di Q57 (Piketon) si sa poco niente, e a quanto leggo, non è prevista grafica integrata on chip ma si basa su quella on-die.

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8748&Itemid=1

http://xtreview.com/images/intel%20p55%20chipset%2002.gif


P.S: settimana prossima ci si aspetta la presentazione ufficiale delle schede madri di alcuni produttori con alcuni incontri...vediamo che salta fuori.

Nick.sf
05-09-2009, 16:39
H57 e P55 sono praticamente lo stesso chipset a quanto si legge in giro.

Mentre di Q57 (Piketon) si sa poco niente, e a quanto leggo, non è prevista grafica integrata on chip ma si basa su quella on-die.

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8748&Itemid=1

http://xtreview.com/images/intel%20p55%20chipset%2002.gif


P.S: settimana prossima ci si aspetta la presentazione ufficiale delle schede madri di alcuni produttori con alcuni incontri...vediamo che salta fuori.

Ma il p57 non era stato cancellato dalla roadmap intel?

F1R3BL4D3
05-09-2009, 16:42
Ma il p57 non era stato cancellato dalla roadmap intel?

Si. Ma per il resto rimane valida l'immagine (certo, salvo ulteriori modifiche e/o imprecisioni per via dell'NDA). Il P57 era un P55 con Braidwood e qualche altra funzione aggiuntiva di secondo piano. Visto che Braidwood è stato tolto per il momento, non si è sicuri del P57.

Quando ci sarà la conferenza, a giorni, magari chiederò cosa sa un produttore di MoBo per quanto riguarda i chipset futuri.

themose
06-09-2009, 08:56
chi mi fa una carrellata di prezzi?:sofico:

BBruno
06-09-2009, 08:57
Tre domande che vengono dirette dalla mia ignoranza:

ATM 6.0?

Coral Harbor?

Quiet System Technology?

a proposito delle nuove tecnologie introdotte nei chipset Q57 e P57.

Ringrazio per le cortesi risposte.

F1R3BL4D3
06-09-2009, 12:53
Tre domande che vengono dirette dalla mia ignoranza:

AMT 6.0?

Coral Harbor?

Quiet System Technology?

a proposito delle nuove tecnologie introdotte nei chipset Q57 e P57.

Ringrazio per le cortesi risposte.

Other functions, Q57 major market for business applications, it will support AMT 6.0, Remote PC Assist Technology and Anti-Theft technology, the P57 level against the performance of Coral Harbor is a unique technology, Volume Cache Tuning function and Email Event Notify functions, IGP-class performance for the application of H57 provides the same Remote PC Assist technology, but the function will be slightly different from that with the Q57.

Coral Harbor è simile alla tecnologia AMT: http://www.intel.com/technology/platform-technology/intel-amt/index.htm

AMT 6.0 è l'evoluzione dell'attuale AMT (link sopra).

Sono tutte caratteristiche che guardano al mondo SoHo e aziendale. Agli utenti comuni non interessano praticamente.

teox85
06-09-2009, 14:19
chi mi fa una carrellata di prezzi?:sofico:

allora:
ASROCK 1156 P55 Extreme 119€
ASROCK 1156 P55 Pro 96€
ASROCK 1156 P55M Pro 89€

ASUS 1156 P7P55D LE 123€
ASUS 1156 P7P55D 139€
ASUS 1366 P7P55D PRO 152€
ASUS 1156 P7P55D EVO 171€
ASUS 1156 P7P55D Deluxe 190€

GIGABYTE 1156 GA-P55-UD4 137€
GIGABYTE 1156 GA-P55-UD5 173€
GIGABYTE 1156 GA-P55-UD6 199€

queste sono quelle che ho trovato,e sinceramente credo che il miglior compromesso sia la gigabyte ud4

loripod
06-09-2009, 16:06
io sono indeciso tra la asus EVO o PRO spero che sia abbassino i prezzi:stordita:

Cyfer73
07-09-2009, 00:52
Uff...
Sono appena rientrato dopo una trasferta di lavoro di una settimana, ma a quanto vedo non ci sono state ancora grosse novità tali da necessitare un'aggiornamento della prima pagina. :D
In ogni caso, ora che sono tornato, terrò bene alzate le antenne e se vedo qualche novità, aggiorno. ;)

Mparlav
08-09-2009, 15:11
Il lineup delle EVGA P55 con le differenze tra i vari modelli:

http://img525.imageshack.us/img525/8582/evgap55lineup.jpg

qui il pdf completo:
http://www.evga.com/articles/00502/P55_spec.pdf

§l4§h
08-09-2009, 15:43
Ragazzi sono indeciso tra due schede madri...premetto che voglio fare un pò di OC ma non estremo secondo voi è meglo:
La ASROCK P55 Extreme che ha 8v come fasi di alimentazione o una ASUS P7P55D LE che ha 8+2V ?

Hanno lo stesso prezzo più o meno....

gianni1879
08-09-2009, 15:45
possibile che sul sito gigabyte non ci sono scritte le funzioni raid dei dischi.....

viper-the-best
08-09-2009, 15:47
Ragazzi sono indeciso tra due schede madri...premetto che voglio fare un pò di OC ma non estremo secondo voi è meglo:
La ASROCK P55 Extreme che ha 8v come fasi di alimentazione o una ASUS P7P55D LE che ha 8+2V ?

Hanno lo stesso prezzo più o meno....

guarda se dovessi scegliere io considererei una gigabyte ud3r, mentre tra quelle da te indicate, se vuoi fare oc punterei alla p7p55d le

gianni1879
08-09-2009, 15:47
Ragazzi sono indeciso tra due schede madri...premetto che voglio fare un pò di OC ma non estremo secondo voi è meglo:
La ASROCK P55 Extreme che ha 8v come fasi di alimentazione o una ASUS P7P55D LE che ha 8+2V ?

Hanno lo stesso prezzo più o meno....

gigabyte ud3??

viper-the-best
08-09-2009, 15:53
possibile che sul sito gigabyte non ci sono scritte le funzioni raid dei dischi.....

hai ragione è assurdo..per sapere le funzioni raid bisogna spulciarsi il manuale in pdf, sempre dal loro sito

gianni1879
08-09-2009, 16:11
hai ragione è assurdo..per sapere le funzioni raid bisogna spulciarsi il manuale in pdf, sempre dal loro sito

si l'avevo pensato, stavo vedendo le schede di confronto ma non funzionano per adesso

DiPancrazio82
08-09-2009, 16:30
Volevo chiedervi un consiglio su che scheda madre abbinare a un i5 750.......sono abbastanza convinto della ASROCK P55 EXTREME perchè ha specifiche molto buone , supporta ram molto spinte e supporta sia CFX che SLI.....pero' c'è la ASROCK P55 PRO che ha le identiche caratteristiche , gli manca solo lo SLI.....pensate ci sia anche altro di diverso tra le 2?
senza salire di prezzo c'è di meglio attualmente? (sono senza PC e non posso aspettare).....il mio obbiettivo è poter portare questa CPU al MAX OC DAILY.....c'è di meglio?

comemai consigliate la UD3 rispetto alla ASROCK P55 EXTREME? avete trovato test o sono supposizioni?

Mparlav
08-09-2009, 16:55
Ragazzi sono indeciso tra due schede madri...premetto che voglio fare un pò di OC ma non estremo secondo voi è meglo:
La ASROCK P55 Extreme che ha 8v come fasi di alimentazione o una ASUS P7P55D LE che ha 8+2V ?

Hanno lo stesso prezzo più o meno....

Fino ad ora ho avuto Asrock solo su Mb entry level su cui non ho mai overcloccato.
Ma imho, è meglio della Asus -LE.
Di Asus come minimo prenderei la Pro (143 euro) o la EVO .
Mentre di Gigabyte, la -UD4 (124 euro) mi sembra la più equilibrata.
Su techreport, recensione di 3 Mb:
http://techreport.com/articles.x/17513/12

giusto per farsi un'idea.

La Msi -GD65 si trova a 131 nello stesso eshop che vende l'i5 750 a 166 euro, ed è una bella Mb per togliersi qualche soddisfazione in overclock.

caurusapulus
08-09-2009, 17:00
Per farsi una idea di come vada la Asus P7P55D Deluxe in overclock, c'è un articolo di Tom's: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090906

4,1GHz con i5 750 @ 1,34V

4,2GHz con i7 870 @ 1,288V

cervus92
08-09-2009, 17:31
Fino ad ora ho avuto Asrock solo su Mb entry level su cui non ho mai overcloccato.
Ma imho, è meglio della Asus -LE.
Di Asus come minimo prenderei la Pro (143 euro) o la EVO .
Mentre di Gigabyte, la -UD4 (124 euro) mi sembra la più equilibrata.
Su techreport, recensione di 3 Mb:
http://techreport.com/articles.x/17513/12

giusto per farsi un'idea.

La Msi -GD65 si trova a 131 nello stesso eshop che vende l'i5 750 a 166 euro, ed è una bella Mb per togliersi qualche soddisfazione in overclock.

quella a 124 è la matx ;)

viper-the-best
08-09-2009, 18:04
a 125 ci sta però la ud3r, che è identica alla ud4 ma senza sli e firewire da quello che si capisce qui http://www.dvhardware.net/news/gigabyte_p55_lineup_aug09.jpg.
dovrebbe garantire comunque ottimi overclock..

Capozz
08-09-2009, 18:12
Allora ragazzi, dovrei prendermi un i5 750, che mobo mi consigliate tra queste?
1) Asrock P55 Extreme
2) Gigabyte GA-P55-UD3
3) Asus P7P55D

Faccio overclock ma niente di particolare :D
Sono ben accetti suggerimenti se si trova qualcosa di meglio sui 130 euro

viper-the-best
08-09-2009, 19:12
Allora ragazzi, dovrei prendermi un i5 750, che mobo mi consigliate tra queste?
1) Asrock P55 Extreme
2) Gigabyte GA-P55-UD3
3) Asus P7P55D

Faccio overclock ma niente di particolare :D
Sono ben accetti suggerimenti se si trova qualcosa di meglio sui 130 euro

tra quelle 3 la asus, è la più indicata per l'overclock.

altrimenti non avrei dubbi per la UD3R, sta sui 130

DarkAngeLGu900
08-09-2009, 19:35
asus e gigabyte hanno fatto mobo con i fori per i dissi 775??se si,quali mobo hanno questa feature??

viper-the-best
08-09-2009, 19:51
asus e gigabyte hanno fatto mobo con i fori per i dissi 775??se si,quali mobo hanno questa feature??

no, per ora penso che l'unica sia asrock, ha fatto una scelta intelligente.

tra l'altro non capisco cosa aspettino ad uscire i dissi per 1156, per ora ce ne sono in giro solo 2-3..

gianni1879
08-09-2009, 19:54
a 125 ci sta però la ud3r, che è identica alla ud4 ma senza sli e firewire da quello che si capisce qui http://www.dvhardware.net/news/gigabyte_p55_lineup_aug09.jpg.
dovrebbe garantire comunque ottimi overclock..

esatto ;)

DiPancrazio82
08-09-2009, 20:12
no, per ora penso che l'unica sia asrock, ha fatto una scelta intelligente.

tra l'altro non capisco cosa aspettino ad uscire i dissi per 1156, per ora ce ne sono in giro solo 2-3..

sei sicuro di quello che hai scritto? a quali mobo ti riferisci?

viper-the-best
08-09-2009, 20:30
sei sicuro di quello che hai scritto? a quali mobo ti riferisci?

addirittura cercando in rete sembra che l'unica asrock p55 che possa montare i dissi per 775 sia la deluxe, quindi forse gli altri modelli non hanno questi fori

edit.
da quanto vedo qui http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/22079-evgas-p55-motherboard-lineup-revealed-p55-ftw-preview-5.html c'è anche la evga ftw ma si parla di una scheda di fascia altissima

Mparlav
08-09-2009, 20:42
sei sicuro di quello che hai scritto? a quali mobo ti riferisci?

Tutte le Asrock e le Evga P55 hanno i doppi fori d'aggancio per s775 e s1156.
Le altre marche no.
Anche questo bisogna mettere in conto, se uno ha un bel dissy s775 da recuperare.

DarkAngeLGu900
08-09-2009, 20:51
Tutte le Asrock e le Evga P55 hanno i doppi fori d'aggancio per s775 e s1156.
Le altre marche no.
Anche questo bisogna mettere in conto, se uno ha un bel dissy s775 da recuperare.

decisamente...ho un noctua nh u12p acquistato 3-4 mesi fa e pagato 60 euro..:muro:
uff..asrock non mi ispira..:(

Mparlav
08-09-2009, 21:38
decisamente...ho un noctua nh u12p acquistato 3-4 mesi fa e pagato 60 euro..:muro:
uff..asrock non mi ispira..:(

Allora è destino per la EVGA :D
Non le ancora viste a listino, ma almeno le "entry" dovrebbero avere un prezzo accettabile.

Asa60
08-09-2009, 21:42
avendo un vetusto ma ancor valido Ibrys Hurican che staffa dovrei comprare x il soket 1156 ?

F1R3BL4D3
08-09-2009, 21:49
decisamente...ho un noctua nh u12p acquistato 3-4 mesi fa e pagato 60 euro..:muro:
uff..asrock non mi ispira..:(

Ehm, Noctua spedisce la staffa per LGA1156 gratis...

Cyfer73
08-09-2009, 22:06
Il lineup delle EVGA P55 con le differenze tra i vari modelli:

....

qui il pdf completo:
http://www.evga.com/articles/00502/P55_spec.pdf

Aggiornata la prima pagina. ;)

decisamente...ho un noctua nh u12p acquistato 3-4 mesi fa e pagato 60 euro..:muro:
uff..asrock non mi ispira..:(

Ehm, Noctua spedisce la staffa per LGA1156 gratis...

Quoto.

http://www.noctua.at/main.php?show=news_list&news_id=48&lng=en

Basta inviargli uno scan o una foto della prova di acquisto (scontrino o fattura). :read:

Nethir
08-09-2009, 22:09
ciao ragassi !
2 domande
1 ma lo sli o crossfirex a x8 x8 è limitato dalla banda ?
2 tra la asrock extreme e la asus evo qual è la migliore per l' overclock ? (in rapporto al prezzo ovviamente !)

Andrea deluxe
08-09-2009, 22:11
http://www.tweak.dk/nyheder2.php?id=21430

Cyfer73
08-09-2009, 22:26
ciao ragassi !
2 domande
1 ma lo sli o crossfirex a x8 x8 è limitato dalla banda ?
2 tra la asrock extreme e la asus evo qual è la migliore per l' overclock ? (in rapporto al prezzo ovviamente !)

1 in teoria si, ma in pratica, allo stato attuale delle cose, non ci sono giochi con richieste tali da mettere in difficoltà la banda anche a 8x8

2 oggi 8 settembre è scaduto l'NDA (accordo di non divulgazione, in inglese: NDA ovvero Non-disclosure agreement) sulle nuove cpu 1156 ed i vari siti hanno potuto finalmente pubblicare le prime review, perciò è presto per sapere con certezza quali siano le schede migliori per l'OC, anche perchè le indicazioni più precise ed esaustive, solitamente arrivano dai forum e dalle prove e riprove degli utenti su innumerevoli modelli.
Fisicamente quasi nessuno ha in mano questi nuovi processori (se non appunto giornalisti specializzati e gente del settore), perciò chiedere indicazioni in questo momento su cosa comprare e su cosa va meglio, è chidere di tirare ad indovinare. ;)

Nethir
09-09-2009, 09:50
Fisicamente quasi nessuno ha in mano questi nuovi processori (se non appunto giornalisti specializzati e gente del settore), perciò chiedere indicazioni in questo momento su cosa comprare e su cosa va meglio, è chidere di tirare ad indovinare. ;)

sì c'hai ragione!
ero preso dalla scimmia...
oggi che sono più pacato chiedo
le asrock di fascia alta generalmente come sono in oc ? si sentono i soldi risparmiati oppure è simile ai brand più costosi ?

secondo voi le future gpu hd 5870 e gt380 a x8 saranno castrate (quindi utilizzate in sli crossfirex)?
perchè avrebbero una banda di solo 4GB/s (qualcuno sa la banda realmente utilizzata da una hd 4890 o una gtx 285 ?)

grazie e ciao:)

darton
09-09-2009, 09:50
Ciao Edo e complimenti per il 3d :p
Sono molto interessato, spero escano quanto prima recensioni specifiche...
Vorrei vedere soprattutto dfi all'opera :D

Nethir
09-09-2009, 09:53
spero escano quanto prima recensioni specifiche...

http://www.dinoxpc.com/articolo/Asus+P7P55+Deluxe+ed+MSI+P55-GD65%253A+sfida+a+colpi+di+P55_971.htm

DiPancrazio82
09-09-2009, 10:00
nessuna recensione ancora sulle ASROCK?

darton
09-09-2009, 10:09
http://www.legitreviews.com/article/1065/1/

Rece sulla gigabyte ud6 e ud4 :)


http://hardocp.com/article/2009/09/08/msi_p55gd80_motherboard_review/1

Rece msi p55 gd80

vipermario
09-09-2009, 10:31
http://www.noctua.at/main.php?show=news_list&news_id=48&lng=en

Basta inviargli uno scan o una foto della prova di acquisto (scontrino o fattura). :read:

qualcuno sa se anche zalman fa qualcosa del genere? io ho un CNPS7000C-Cu LED che non vorrei proprio abbandonare! anche a pagamento mi andrebbe bene (con prezzi ragionevoli, ovvio!)...ma in rete per ora ho sempre visto solo soluzioni per 1366!

ciau!

the_dominator
09-09-2009, 10:40
ok, copio di qua:

Ciao ragazzi, vi spiego subito il mio dilemma

Voglio prendermi un i5 750, quindi socket 1156...premettendo che non farò ne sli/crossfire, nè overclock, che mobo mi consigliate di prendere?
Stando sempre un pò attenti ai dindi, please

Nethir
09-09-2009, 10:56
ok, copio di qua:

Ciao ragazzi, vi spiego subito il mio dilemma

Voglio prendermi un i5 750, quindi socket 1156...premettendo che non farò ne sli/crossfire, nè overclock, che mobo mi consigliate di prendere?
Stando sempre un pò attenti ai dindi, please

ASROCK 1156 P55 Pro 96 €

gianni1879
09-09-2009, 11:14
la sk madri più blasonate skt 1366 quanto arrivano in oc con il BCLK??

gianni1879
09-09-2009, 11:19
http://www.dinoxpc.com/articolo/Asus+P7P55+Deluxe+ed+MSI+P55-GD65%253A+sfida+a+colpi+di+P55_971.htm

ottima la msi specie come dotazione :)

cesko
09-09-2009, 11:24
Ho fatto l'ordine, come da firma.. :oink:

A quanto pare la Maximus III Formula da me ordinata era probabilmente l'unico esemplare disponibile nello shop, perchè una volta completato l'ordine è sparita dal sito.. :ciapet: :sofico:

Finalmente ora devo "solo" attendere l'arrivo del corriere.. :sperem:

peicross
09-09-2009, 14:17
iscritto
ieri ho ordinato la mia gigabyte ud4 adesso manca solo l 'arrivo del corriere:sperem:

jomaxicarus
09-09-2009, 14:47
ciao a tutti.. penso che da qui a natale prendero un i5 750 o vedrò, cmq mi butto sul 1156.. quindi devo decidere che scheda prendere..
quale consigliate per leggerissimo overclock, considerate che voglio spendere il meno possibile e pensavo o ad asrock(vanno bene senza pretese)o la gigabyte(per me la migliore rapporto qualita prezzo)..
seconda domanda avrei addocchiato un case strafico ma piccolo, quidni micro ATX, voi come le vedete? io ho letto su prove che non cambia niente anzi tipo la dfi x58 o la rampage extreme II vanno da dio ..
quindi una gigabyte p55 ud2 micro? o asrock p55M? ao altro ancora?..
considerando che dell'SLI non mi interessa niente e di qualche porta in meno o slot pci neanche,cambia l'audio ma chissene, sono identiche? dalle schede pare di si, poi io non sono esperto quindi non so se il bios è lo stesso, le prestazioni e le possibilita di intervenire anche..
grazie

Caos23
09-09-2009, 15:45
Tra asus P7P55D liscia e Gigabyte ud3r quale prendereste?

jomaxicarus
09-09-2009, 16:35
quella che costa di meno, penso si equivalgano..

qualcuno mi sa dire a riguardo delle GIGABYTE come si valuta il primo valore perche a parte headpipe vs sink , l'smt(boiata per bloccare contenuti dal bluetooth), SLi e slot sono identiche.. e a chi questa roba non interessa affatto sono parecchi soldi risparmiati..
ho letto che sono le fasi e l'alimentazione ma non so cosa cambia da 24 a 12+2 a 8+2 addirittura l'ud2m 4+2..
cmq prendero o p55m ud2 o ud4, chiedendo in giro vanno uguali sono solo + piccole e manca qualcosina che ai piu è indifferente..

F1R3BL4D3
09-09-2009, 16:43
ho letto che sono le fasi e l'alimentazione ma non so cosa cambia da 24 a 12+2 a 8+2 addirittura l'ud2m 4+2..

Teoricamente più fasi garantirebbero una migliore alimentazione della CPU (per l'OC è importante). In realtà dipende sempre da come sono costruite le fasi e da come sono ingegnerizzate. Che ci siano 24 o 48 fasi non sempre è un pregio. E comunque aumentano i consumi.

jomaxicarus
09-09-2009, 17:27
conviene acquistare ora una MB con i sataIII e usb3 alle porte?

F1R3BL4D3
09-09-2009, 17:29
SATA III no. USB 3.0 potrebbe essere già più sensato.

jomaxicarus
09-09-2009, 18:24
ma se la asus premium ha gia 2 porte SATA III..
si cmq mi scoccerebbe non poter utilizzare la potenza di usb 3 che sicuramente nel 2010 si diffondera a macchia d'olio..

§l4§h
09-09-2009, 18:25
ma se la asus premium ha gia 2 porte SATA III..
si cmq mi scoccerebbe non poter utilizzare la potenza di usb 3 che sicuramente nel 2010 si diffondera a macchia d'olio..

E probabile che con una scheda pci non ne sentiresti di molto la mancanza.....

F1R3BL4D3
09-09-2009, 18:31
ma se la asus premium ha gia 2 porte SATA III..

E anche se le mettono? Non è detto che siano fondamentali (e non lo sono). Attualmente non portano a vantaggi prestazionali ed inoltre bisogna vedere l'efficienza che hanno i chip utilizzati nel trasferire i dati. Insomma, fra USB 3.0 e SATA III, le prime sono sicuramente più utili (visto che l'USB 2.0 non è che sia stà gran cosa).

jomaxicarus
09-09-2009, 18:50
pci..:doh: ok.. allora compro.. :ciapet:
quasi sicuro vado gigabyte ma mi sa che alla fine optero per asrock, perche leggendo l'idea di poter utilizzare il mio caro artic cooling freezer pro 7 del vecchio soket 775 mi alletta parecchio(sono 25 euro di raffedamento risparmiati su scheda madre ancora piu economica) e fanno un bel gruzzoletto..

pantapei
09-09-2009, 18:56
ehm.....che schede prendi....come minimo ce ne vogliono 190-200 per una x58 e 150-160 per una p55......

p55...... GIGABYTE GA-P55M-UD2 ....96 euro
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_p55.aspx

x58.... GIGABYTE 1366 EX58-UD3R ...151 euro
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_x58.aspx

TigerTank
09-09-2009, 19:02
p55...... GIGABYTE GA-P55M-UD2 ....96 euro
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_p55.aspx

x58.... GIGABYTE 1366 EX58-UD3R ...151 euro
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_x58.aspx

sì vabbè ma la UD2 è proprio quella di corsa, suvvia!

prendere un 860 + buona mobo P55 o prendere un 920 + buona mobo X58 al momento non comporta grandi differenze di spese. I 40€ che spendi in meno per una mobo P55 ce li metti nell'860.

caurusapulus
09-09-2009, 19:08
sì vabbè ma la UD2 è proprio quella di corsa, suvvia!

prendere un 860 + buona mobo P55 o prendere un 920 + buona mobo X58 al momento non comporta grandi differenze di spese. I 40€ che spendi in meno per una mobo X58 ce li metti nell'860.

Quoto, almeno una ud3r non dico assai :sofico:

pabloski
09-09-2009, 19:13
la migliore scelta è la asus p7p55d

è stata usata praticamente da tutti i siti che hanno pubblicato le review ed è molto apprezzata ( almeno a sentir loro )

Sh0K
09-09-2009, 22:55
più che altro con box esterni usb 2.0+hard disk e schede madri con usb 2.0 e cabinet con prese usb 2.0 si raggiungono già 40-45mb/s più che sufficienti per guardare qualcosa in streaming dal disco esterno o per trasferimenti di molti giga.

F1R3BL4D3
09-09-2009, 22:59
più che altro con box esterni usb 2.0+hard disk e schede madri con usb 2.0 e cabinet con prese usb 2.0 si raggiungono già 40-45mb/s più che sufficienti per guardare qualcosa in streaming dal disco esterno o per trasferimenti di molti giga.

Insomma...l'USB 2.0 ha un'efficienza abbastanza bassa nel trasferimento dati (rispetto, per esempio, allo standard FireWire). Si spera che con l'USB 3.0 migliori la situazione.

gianni1879
10-09-2009, 07:47
ocio a quale mobo acquistate:
http://www.behardware.com/news/lire/09-09-2009/#10399

in particolare fate attenzione al secondo slot pci-e

cesko
10-09-2009, 08:42
Uhmmm.. la Maximus III Formula è stata un miraggio.. ho ordinato qualcosa che era già finito a magazzino... :muro: (o qualcosa che a magazzino non c'è mai stato :Perfido: )

Vabbè poco male, l'ho sostituita con la P7P55D Deluxe :O

caurusapulus
10-09-2009, 08:46
Nessuna review di qualche DFI??
In europa si trovano su prezzi poco sopra la fascia media Asus/Gigabyte, ma sappiamo bene che DFI.. :sofico:

John_Mat82
10-09-2009, 10:10
Dai un'occhiata qua e preoccupati:


http://www.behardware.com/news/lire/09-09-2009/#10399

Orca interessante, quasi meglio riproporre l'immagine:

http://img38.imageshack.us/img38/4171/img0026721.gif

C'è da stare molto attenti.. e meno male che puntavo la giga ud4-ud4p che invece sono a 8x veri, non come asus che ti fa le sorpresone :D (la p55 pro oltreatutto costa pure di più delle ud4..)

EDIT: non mi va il comando IMG.. vabbè ho messo il link al png

pabloski
10-09-2009, 10:46
certo che è ridicolo, la p7p55d è a x8 e la versione pro a x4

comunque è chiaro che la versione da scegliere è la deluxe

teresailli
10-09-2009, 10:52
certo che è ridicolo, la p7p55d è a x8 e la versione pro a x4

comunque è chiaro che la versione da scegliere è la deluxe

Anche la p7p55d è a 4x, solo la versione Deluxe e Premium sono a 8x.

John_Mat82
10-09-2009, 11:00
Anche la p7p55d è a 4x, solo la versione Deluxe e Premium sono a 8x.

Ma guardando le specifiche della Asus EVO (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=YhNWZrOT1OWycIgo&templete=2)

"2 x PCIe 2.0 x16 (single at x16 or dual at x8/x8 mode)
1 x PCI Express 2.0 x16 slots (at x4 mode, 2.5GT/s)
2 x PCI Express 2.0 x1 (2.5GT/s)
2 x PCI"

Comunque la scheda HA 3 slot pcie, 2 dei quali a 8x e il 3° a 4x.

Nel senso lo sli/cf a 8x + 8x penso sia garantito.. però su BeHardware dicono il contrario..

se è tutto vero son dei gran furbetti

trovato a 219€ ivato, è interessante?2.53GHz con HT :)

Si, resta da capire se vanno su socket 1156 o serve un 1157 o qualcosa del genere.. in shop più seri potrebbe costare anche meno e quindi può essere perfino meglio di un 750 perchè ha l'HT :)

EDIT: si trova il x3440 (2,53ghz quando non lavora il turbo, quindi va di +) a 219€, mentre il 3430 a 189€

19Dante86
10-09-2009, 11:02
per 140 euro non ci si poteva aspettare altro,anche se io le vedo care queste schede madri onestamente,queste piattaforme intel costano ancora troppo,è finita l'epoca del 775 dove una buona mobo veniva anche 80 euro,una media tra le 100 e le 120 e quelle top sulle 200?non è giusto,io voglio un quad :(

Drakenest
10-09-2009, 11:10
Ma allora questi I5 con la P7P55D sono buoni oppure è una mezza fregatura? :D.
Ma con la P7P55D permette di usare 2 schede video contemporaneamente o no ?:|

gianni1879
10-09-2009, 11:54
Vi state fasciando la testa su delle minchiate...

Le mobo con PCH P55 possono avere 1, 2 o 3 slot meccanicamente PCIe x16.

Elettricamente:

- Se ne hanno 1 è x16 gestito dalla CPU

- Se ne hanno 2, se sono dello stesso colore fanno x16 o x8/x8 gestiti dalla CPU, se sono di colore diverso fanno x16 e x4 (il primo via CPU e il secondo via PCH)

- Se ne hanno 3 i due dello stesso colore lavorano in x16 o x8/x8 via CPU mentre quello di colore diverso è x4 via PCH


Non mi sembra così problematico.

Come nota addizionale su quelli gestiti dalla CPU si possono solo mettere schede grafiche, non schede di altro tipo.
è la maniera più sensata di capire le differenze tra una mobo e l'altra.

Cmq è opportuno di tutte questa discussione se ne parli nell'apposito thread sulle mobo.

Edit: split eseguito

jomaxicarus
10-09-2009, 12:02
il secondo slot a che serve.. solo per sl/cf no ?
cmq che casino.. non so se andare di micro..
se prendo atx normale diretto su MSI P55-GD65 fascia alta e
rispetto alle altre(ho visto la recensione con la asus deluxe) sta sui 128 euro gia in negozio
li7 860 e sceso gia a 242.. buono per dicembre saranno prezzi ottimi... una asrock extreme sta gia disponibile 115 euro..

toretto337
10-09-2009, 12:14
Cyfer73 ottimo lavoro in prima pagina ;)

Ansem_93
10-09-2009, 12:29
molto interessante il topic.La P7P55 evo è un'ottima mobo.
Comunque vi linko una recensione per la deluxe e la Ud65 (la Ud65 manca in 1° pagina) da mettere in 1° pagina ;)
l'asus F III comunque come estetica massacra tutte le altre:sofico:
qua l'articolo di P7 deluxe e UD6
http://www.dinoxpc.com/articolo/Asus+P7P55+Deluxe+ed+MSI+P55-GD65%253A+sfida+a+colpi+di+P55_971.htm

Theshark03
10-09-2009, 12:45
Ciao a tutti,
acquisto imminente. Che mi consigliate sui 130-140€?

Ero orientato su Asus o Gigabyte.

Ansem_93
10-09-2009, 12:51
per me l'asus è meglio,ma guarda anche come sei abituato con i bios se farai OC

jomaxicarus
10-09-2009, 12:54
ad estetica e spec. gigabyte ud4 a 137 euro
col tuo budget ci esce solo un asus pro quindi la base.. la differenze con quelle di fascia superiore e piu marcata rispetto a gigabyte..
io cmq prenderei a 129 la MSI P55-GD65 che a spec e rec e un'altro mondo rispetto alle base di gigabyte e soprattuto di asus in quanto e gia quasi in fascia alta..

p.s: poi bosgnerebbe vederle tutte come vanno realmente! penso che se non hai fretta entro un mese verra snocciolato il tutto.

gianni1879
10-09-2009, 13:05
in effetti la msi GD-65 sembra davvero ottima per il prezzo di 150€

jomaxicarus
10-09-2009, 13:14
in effetti la msi GD-65 sembra davvero ottima per il prezzo di 150€

140.. io l'ho gia trovata da un noto eshop tedesco e disponibile 129, mettici pure 11 di sped.
non se si puo mettere il link del motore di ricerca che uso, perche costa tutto di meno alcune cose gia 20 euro di gap e più rispetto ai prezzi che ci sono in giro...(certo bisogna invetarsi il tedesco, ma le parole universali non le sbagli)

anche al ud3r a 118 e un'affare gia adesso dato che la gigabyte in assoluto mi sembra quella che tra la top di gamma e la + scrausa ci passa davvero poco in estetica e bottoni mai presenti..

DiPancrazio82
10-09-2009, 13:36
140.. io l'ho gia trovata da un noto eshop tedesco e disponibile 129, mettici pure 11 di sped.
non se si puo mettere il link del motore di ricerca che uso, perche costa tutto di meno alcune cose gia 20 euro di gap e più rispetto ai prezzi che ci sono in giro...(certo bisogna invetarsi il tedesco, ma le parole universali non le sbagli)

anche al ud3r a 118 e un'affare gia adesso dato che la gigabyte in assoluto mi sembra quella che tra la top di gamma e la + scrausa ci passa davvero poco in estetica e bottoni mai presenti..

se è un motore di ricerca credo proprio che si possa mettere....anzi se lo fai ci sono molti che ti ringrazieranno :D

jomaxicarus
10-09-2009, 13:53
bho al massimo ditemelo che lo cavo..
ci tengo a stare in questo forum :D :
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/catid_3001221/Intel-Sockel-1156
il link per le mainboard 1156 ma c'e di tutto di piu... basta partire da sinistra nel menu processori mainboard ram ecc ecc e scremare man mano i menu poi alla fine si arriva qui e si possono mettere u nsacco di filtri..
davvero eccezzionale sto sito, e l'evoluzione del trova prezzi tedesco pero sui computer..

F1R3BL4D3
10-09-2009, 14:02
l'asus F III comunque come estetica massacra tutte le altre:sofico:


La solita Asus. Sinceramente a me pare veramente brutta.

seb87
10-09-2009, 14:07
ci sto pensando seriamente a questi core i5...

pensavo a qualcosa di mini con quella che mi sembra un'ottima mobo , la

Gigabyte GA-P55M-UD4

ma se dovessi confrontare una configurazione tipo

Gigabyte GA-P55M-UD4 + core i5 2.66ghz

con

psq-deluxe + q9550

guadagnerei qualcosa in consumi o prestazioni ?

@ndrey
10-09-2009, 14:09
Ci sono novità sul formato ATX con vga integrata?
Poi ci saranno disponibile entrambe le tecnologie Hybrid SLI e CrossFireX o solo una di questi due? Naturalmente a secondo della vga integrata.
Thx.. :)

F1R3BL4D3
10-09-2009, 14:11
Ci sono novità sul formato ATX con vga integrata?
Poi ci saranno disponibile entrambe le tecnologie Hybrid SLI e CrossFireX o solo una di questi due? Naturalmente a secondo della vga integrata.
Thx.. :)

Devi aspettare il 2010 con Clarkdale (core grafico integrato nella CPU e costruito a 45nm, mentre la CPU è a 32nm).

seb87
10-09-2009, 14:15
ci sto pensando seriamente a questi core i5...

pensavo a qualcosa di mini con quella che mi sembra un'ottima mobo , la

Gigabyte GA-P55M-UD4

ma se dovessi confrontare una configurazione tipo

Gigabyte GA-P55M-UD4 + core i5 2.66ghz

con

psq-deluxe + q9550

guadagnerei qualcosa in consumi o prestazioni ?

dimenticavo...overcloccherei poco la cpu , diciamo non sopra i 3.6ghz..:)

Ansem_93
10-09-2009, 14:16
La solita Asus. Sinceramente a me pare veramente brutta.

gusti,me per me le asus sono in assoluto le più belle

@ndrey
10-09-2009, 14:16
Devi aspettare il 2010 con Clarkdale (core grafico integrato nella CPU e costruito a 45nm, mentre la CPU è a 32nm).

Che centra Intel? Parlavo di vga integrate di Nvidia o Ati.. Cmq non ho capito se con P55 si può sfruttare sia SLI sia CF :stordita:

darton
10-09-2009, 14:24
La solita Asus. Sinceramente a me pare veramente brutta.

Quoto onestamente mi ha un po' stancato...
E' cambiato invece (non di molto) il design della dfi, non vedo l'ora di vederla recensita... :p

Ansem_93
10-09-2009, 14:26
Che centra Intel? Parlavo di vga integrate di Nvidia o Ati.. Cmq non ho capito se con P55 si può sfruttare sia SLI sia CF :stordita:

il P55 ha sia sli che CF

F1R3BL4D3
10-09-2009, 14:26
gusti,me per me le asus sono in assoluto le più belle

Appunto. Io poi punto molto alla sostanza.

Che centra Intel? Parlavo di vga integrate di Nvidia o Ati.. Cmq non ho capito se con P55 si può sfruttare sia SLI sia CF :stordita:

:D per quello te l'ho detto. nVidia o AMD non credo proporranno soluzioni integrate con l'arrivo di Clarkdale (anche perché ormai il chipset è diventato più vicino ad un southbridge che ad un northbridge).

viper-the-best
10-09-2009, 14:37
vedo che invece, oltre ai dissipatori, si fa molta fatica a trovare in giro le ram apposta per queste piattaforme..che ricordo fanno uso di tensione di alimentazione massima di 1.65V

emax81
10-09-2009, 14:46
http://www.intel.com/Assets/Image/prodlarge/DP55KG_lg.jpg

http://www.intel.com/Assets/Image/prodlarge/dp55sb_lg.jpg

http://www.intel.com/Products/Desktop/Motherboards/DP55WG/DP55WG-lg.jpg

http://www.intel.com/Assets/Image/prodlarge/DP55WB_lg.jpg

nessuno ne parla ? :D

seb87
10-09-2009, 14:49
emax...tu che vivi nel mondo mini...la giga ds4 micro atx come ti sembra ??

@ndrey
10-09-2009, 14:49
il P55 ha sia sli che CF

Ottimo!! Cerco la potenza a basso costo. Soluzioni multi gpu ibridi è quello che mi serve..



:D per quello te l'ho detto. nVidia o AMD non credo proporranno soluzioni integrate con l'arrivo di Clarkdale (anche perché ormai il chipset è diventato più vicino ad un southbridge che ad un northbridge).

Ma non credo proprio.. Altrimenti a cosa serve Hybrid SLI e CrossFireX ?! Non ha senso e senza nominare i notebook.. Poi le vga integrate di Intel se la possano tenere :O

F1R3BL4D3
10-09-2009, 14:50
vedo che invece, oltre ai dissipatori, si fa molta fatica a trovare in giro le ram apposta per queste piattaforme..che ricordo fanno uso di tensione di alimentazione massima di 1.65V

I principali produttori di memorie si sono già adeguati (Corsair per esempio ha lanciato sia kit standard, che ad alta densità per Lynnfield). 1.65v è la stessa tensione che si usa sui kit triple-channel per Blommfield.

Ma non credo proprio.. Altrimenti a cosa serve Hybrid SLI e CrossFireX ?! Non ha senso e senza nominare i notebook.. Poi le vga integrate di Intel se la possano tenere :O

Vedremo vedremo. Per il momento di comunicazioni ufficiali non ce n'è traccia e dubito che esca qualcosa con Clarkdale alle porte (già che nVidia abbia concesso le licenze a Intel per lo SLi fa capire qualcosa inoltre la struttura di queste CPU è diversa rispetto al passato. Inoltre AMD/ATi, recentemente, non ha lanciato soluzioni per Intel).

emax81
10-09-2009, 14:56
emax...tu che vivi nel mondo mini...la giga ds4 micro atx come ti sembra ??

whuella....io attendo la Gene III ( avvistata sulle 189€ in tedeschia, ma nn ancora disponibile ), anche se le 89€ della asrock sono moltooo invitanti ed è pure disponibile..:D

La Gigabyte non sembra per nulla malvagia sulle 140€...attendo di conoscere il costo qua in Italia della GENE e poi valuterò...strano che nn ci siano ancora mobo m.atx di ASUS oltre alla gene :(

caurusapulus
10-09-2009, 15:00
emax...tu che vivi nel mondo mini...la giga ds4 micro atx come ti sembra ??

la mAtx di gigabyte promette bene, era stata linkata anche una review qualche pagina addietro e chi l'ha testata ha portato senza problemi l'i5 750 a 4,1ghz con vcore mi pare su 1,31v
cercala che la trovi di sicuro ;)

edit: trovata http://www.legitreviews.com/article/1065/1/

@ndrey
10-09-2009, 15:00
Vedremo vedremo. Per il momento di comunicazioni ufficiali non ce n'è traccia e dubito che esca qualcosa con Clarkdale alle porte (già che nVidia abbia concesso le licenze a Intel per lo SLi fa capire qualcosa inoltre la struttura di queste CPU è diversa rispetto al passato. Inoltre AMD/ATi, recentemente, non ha lanciato soluzioni per Intel).

Beh, se non ci sarà vga integrata di Nv/ATI significa che mi devo comprare due. Una potente per il game ecc e una lowcost con consumi bassissimi per uso generico internet/office/multimedia..
Naturalmente se mi permette di sfruttare almeno una di due tecnologie (Hybrid SLI e CrossFireX). Non credo che posso ''accoppiare'' vga integrata di Intel a quella di ATI o Nvidia..

edit:

Come non detto..
Intanto Nvidia in primo trimestre del 2010 con MCP99 per LGA-1156.. Ora mi informo su AMD/ATI

http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090910161031_89b.png

Mi piacerebbe se vga integrate saranno dx11.. Vedremmo..

seb87
10-09-2009, 15:00
whuella....io attendo la Gene III ( avvistata sulle 189€ in tedeschia, ma nn ancora disponibile ), anche se le 89€ della asrock sono moltooo invitanti ed è pure disponibile..:D

La Gigabyte non sembra per nulla malvagia sulle 140€...attendo di conoscere il costo qua in Italia della GENE e poi valuterò...strano che nn ci siano ancora mobo m.atx di ASUS oltre alla gene :(

io volevo risparmiare..max 130-140€

la giga mi attizza , sembra fatta bene

p.s: appena hai tempo..mi risp al post su su...:D

emax81
10-09-2009, 15:09
la mAtx di gigabyte promette bene, era stata linkata anche una review qualche pagina addietro e chi l'ha testata ha portato senza problemi l'i5 750 a 4,1ghz con vcore mi pare su 1,31v
cercala che la trovi di sicuro ;)

edit: trovata http://www.legitreviews.com/article/1065/1/

io volevo risparmiare..max 130-140€

la giga mi attizza , sembra fatta bene

p.s: appena hai tempo..mi risp al post su su...:D

Non sembra per nulla male la Gigabyte..ed è pure bn fatta...sarà dura resistere :muro: :muro:

Edit: Video Unboxing (http://www.youtube.com/watch?v=mJW5TIOfBqg&eurl=http%3A%2F%2Fvideo.google.it%2Fvideosearch%3Fq%3DP55M-UD4%26oe%3Dutf-8%26rls%3Dorg.mozilla%3Ait%3Aofficial%26client%3Dfirefox-a%26um%3D1%26hl%3Dit%26ie%3DUTF-8%26sa%3DN%26tab&feature=player_embedded)

gianni1879
10-09-2009, 15:48
vedo che invece, oltre ai dissipatori, si fa molta fatica a trovare in giro le ram apposta per queste piattaforme..che ricordo fanno uso di tensione di alimentazione massima di 1.65V

si trovano ma il prezzo è molto simile al kit triple ch.

si aspetta una maggiore diffusione anche di questi kit dual ch. per i5/i7 1156

gianni1879
10-09-2009, 15:51
la mAtx di gigabyte promette bene, era stata linkata anche una review qualche pagina addietro e chi l'ha testata ha portato senza problemi l'i5 750 a 4,1ghz con vcore mi pare su 1,31v
cercala che la trovi di sicuro ;)

edit: trovata http://www.legitreviews.com/article/1065/1/

potrebbe esser una candidata la mio htpc, ho avuto ottime esperienze con le microatx gigabyte su skt 775, anche dalle schede più economiche.

jomaxicarus
10-09-2009, 15:55
la p55m ud4 quasi sicuro e la mia prossima scheda,montata su un THINKBOOK6716V6 (http://www.suza.fr/produits/boitiers/Mini-Slim/6706v6/image0.jpg) anche se la p55m pro di asrock a 83 euro gia mi alletta poi coi buchi per dissi 775 ancora di piu, vedremo coi prezzi fa 2 mesetti..

la gene III se hai pazienza fino al 23 settembre e gia presente nei negozi sempre in tedeschia a 168.. motore di ricerca: http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/catid_3001221/Intel-Sockel-1156 la sesta dall'alto.

caurusapulus
10-09-2009, 15:58
potrebbe esser una candidata la mio htpc, ho avuto ottime esperienze con le microatx gigabyte su skt 775, anche dalle schede più economiche.

Idem io, sto ponderando :D:D
Le finanze ci sarebbero, però vorrei attendere almeno un altro pò per far assestare i prezzi che ora son sicuramente pompati vista la novità :D

gianni1879
10-09-2009, 16:06
Idem io, sto ponderando :D:D
Le finanze ci sarebbero, però vorrei attendere almeno un altro pò per far assestare i prezzi che ora son sicuramente pompati vista la novità :D

per adesso c'è l'effetto novità, passato il quale si potrà acquistare, già in diversi eshop ho visto scendere di prezzo le sk madri

emax81
10-09-2009, 16:37
la gene III se hai pazienza fino al 23 settembre e gia presente nei negozi sempre in tedeschia a 168.. motore di ricerca: http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/catid_3001221/Intel-Sockel-1156 la sesta dall'alto.

grazie per la info...sai dirmi ( pure in pvt ) dove arriva il 23?? :D

mirmeleon
10-09-2009, 16:50
Bellissima la Foxconn Inferno Katana. Avvistata a 170 euri!!!
:D :D :D :D :D

Frank1988
10-09-2009, 17:02
Come la vedete l'accoppiata 860 + Giga UD5?

gianni1879
10-09-2009, 18:11
Come la vedete l'accoppiata 860 + Giga UD5?

diciamo buona, vedrei meglio la MSI GD65, mi pare un pò superiore

jomaxicarus
10-09-2009, 18:12
io risparmierei sulla ud5 a favore di und3r(con risparmio di quasi 50 euro) o al max ud4..
cmq tante soddisfazioni ugualmente.. almeno speriamo!

Cyfer73
10-09-2009, 18:17
Ciao Edo e complimenti per il 3d :p
Sono molto interessato, spero escano quanto prima recensioni specifiche...
Vorrei vedere soprattutto dfi all'opera :D

Cyfer73 ottimo lavoro in prima pagina ;)

Grazie ragazzi. :D

ocio a quale mobo acquistate:
http://www.behardware.com/news/lire/09-09-2009/#10399

in particolare fate attenzione al secondo slot pci-e

Vi state fasciando la testa su delle minchiate...

Le mobo con PCH P55 possono avere 1, 2 o 3 slot meccanicamente PCIe x16.

Elettricamente:

- Se ne hanno 1 è x16 gestito dalla CPU

- Se ne hanno 2, se sono dello stesso colore fanno x16 o x8/x8 gestiti dalla CPU, se sono di colore diverso fanno x16 e x4 (il primo via CPU e il secondo via PCH)

- Se ne hanno 3 i due dello stesso colore lavorano in x16 o x8/x8 via CPU mentre quello di colore diverso è x4 via PCH


Non mi sembra così problematico.

Come nota addizionale su quelli gestiti dalla CPU si possono solo mettere schede grafiche, non schede di altro tipo.

Dovrebbe essere esattamente come dice Ratatosk, ma per completezza di informazione, mi documento meglio ed eventualmente posto in prima pagina qualche schema che possa aiutare ad avere le idee più chiare. ;)

in effetti la msi GD-65 sembra davvero ottima per il prezzo di 150€

MSI sta piacendo tanto anche a me... :)

La solita Asus. Sinceramente a me pare veramente brutta.

No, dai...
Che DFI o altre, possono essere più concrete e performanti, ci sta tutto, ma dire che è la solita Asus, mi pare un pò eccessivo.
Lo sai che dai tempi della DK P35 ti rispetto e ti considero un pò come uno dei miei mentori ;) però se affianchi un pò di foto di mobo della serie ROG, non si può non ammettere che questa MIIIF sia quella più affascinante.

Parliamo strettamente di estetica eh? :D

gianni1879
10-09-2009, 18:17
io risparmierei sulla ud5 a favore di und3r(con risparmio di quasi 50 euro) o al max ud4..
cmq tante soddisfazioni ugualmente.. almeno speriamo!

beh infatti vediamo come andranno quando i vari utenti le avranno acquistate, pro e contro

F1R3BL4D3
10-09-2009, 19:16
Parliamo strettamente di estetica eh? :D

:D pur avendo migliorato la zona chipset o PCH che lo si voglia chiamare (grazie ad un dissipatore meno ingombrante), continua a non piacermi la parte delle fasi di alimentazione che trovo troppo confusionaria. Speriamo che almeno sia migliore dal punto di vista prezzo/prestazioni, perché la II, pur pagandola cara, non è che sia stata questa gran scheda (come rapporto).

seb87
10-09-2009, 19:16
ci sto pensando seriamente a questi core i5...

pensavo a qualcosa di mini con quella che mi sembra un'ottima mobo , la

Gigabyte GA-P55M-UD4

ma se dovessi confrontare una configurazione tipo

Gigabyte GA-P55M-UD4 + core i5 2.66ghz

con

psq-deluxe + q9550

guadagnerei qualcosa in consumi o prestazioni ?

:stordita:

Cyfer73
10-09-2009, 20:20
Sto aggiornando la prima pagina con qualche nuovo dettaglio.

Foxconn: la prima foto dell'Inferno Katana, è in realtà una foto dell'INFERNO KATANA GTI, modello simile ma di classe inferiore.

Gigabyte: avevo listato 8 modelli, mentre nello schema della line-up sono 9.
In realtà i modelli disponibili sono ben 11.
Mancavano all'appello UD3P, UD3L ed UD4P.

Intanto le inserisco come nomenclatura, poi appena trovo delle foto specifiche dei suddetti modelli, le posto. ;)

F1R3BL4D3
10-09-2009, 20:22
La Micro di MSI dovrebbe arrivare sul mercato leggermente più avanti (quello italiano quantomeno).

Invece dal vivo, le sorellone mi hanno fatto un bell'effetto, manca però sapere come vadano effettivamente.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090910212510_msifeatures.jpg

Una foto dove c'è la scheda con le principali caratteristiche. Mancano ovviamente tutti i componenti superficiali.

gianni1879
10-09-2009, 20:45
su Dinopc ne hanno parlato bene della nuova MSI

F1R3BL4D3
10-09-2009, 20:49
su Dinopc ne hanno parlato bene della nuova MSI

Si si, sembrano interessanti (credo ci fossero anche loro alla conferenza). Hanno introdotto un po' di features (Winki, tecnologie di risparmio energetico, software di gestione, etc.), hanno preferito una gestione delle fasi di alimentazione diversa rispetto a quella di altri marchi (tipo Asus e Gigabyte che ne hanno messe a chili) grazie alla tecnologia DrMOS, guardano sia all'oc del principiante, sia a quello per i più esperti (anche grazie alla collaborazione con Giorgioprimo).

Insomma, rispetto al passato (prima delle ultime uscite con AM3) hanno fatto un'ottima svolta. Ancora più grande rispetto a quando ci fu la MoBo con l'nF4.

Cyfer73
10-09-2009, 20:55
Si si, sembrano interessanti (credo ci fossero anche loro alla conferenza). Hanno introdotto un po' di features (Winki, tecnologie di risparmio energetico, software di gestione, etc.), hanno preferito una gestione delle fasi di alimentazione diversa rispetto a quella di altri marchi (tipo Asus e Gigabyte che ne hanno messe a chili) grazie alla tecnologia DrMOS, guardano sia all'oc del principiante, sia a quello per i più esperti (anche grazie alla collaborazione con Giorgioprimo).

Insomma, rispetto al passato (prima delle ultime uscite con AM3) hanno fatto un'ottima svolta. Ancora più grande rispetto a quando ci fu la MoBo con l'nF4.

Hanno detto niente riguardo a questa famigerata "Big Bang" con chip Lucid che dovrebbe permettere di gestire il multi-GPU con schede video di produttori diversi (ATI-Nvidia)?

F1R3BL4D3
10-09-2009, 20:58
Hanno detto niente riguardo a questa famigerata "Big Bang" con chip Lucid che dovrebbe permettere di gestire il multi-GPU con schede video di produttori diversi (ATI-Nvidia)?

No. Poi non so se qualcuno ha fatto domande in "separata sede" (anche se c'era il product marketing manager di MSI, quindi non un tecnico).

:D Si può sempre provare a chiedere però...

DiPancrazio82
10-09-2009, 21:04
vedo che invece, oltre ai dissipatori, si fa molta fatica a trovare in giro le ram apposta per queste piattaforme..che ricordo fanno uso di tensione di alimentazione massima di 1.65V

scusate potreste darmi qualche delucidazione su questa cosa dell'alimentazione a 1,65V???

Cioè le normali DDR3 non ci andranno bene???
o eventualmente che menomazione avranno? ad esempio delle OCZ PLATINUM 1800Mhz 1,95V......

Grazie

F1R3BL4D3
10-09-2009, 21:08
scusate potreste darmi qualche delucidazione su questa cosa dell'alimentazione a 1,65V???

Cioè le normali DDR3 non ci andranno bene???
o eventualmente che menomazione avranno? ad esempio delle OCZ PLATINUM 1800Mhz 1,95V......

Grazie

E' tutto un discorso sul fatto che Intel dice che è rischioso per il controller di memoria integrato utilizzare memorie con voltaggio superiore a 1,65V.

Cyfer73
10-09-2009, 21:18
Sto aggiornando la prima pagina con qualche nuovo dettaglio.

Foxconn: la prima foto dell'Inferno Katana, è in realtà una foto dell'INFERNO KATANA GTI, modello simile ma di classe inferiore.

Gigabyte: avevo listato 8 modelli, mentre nello schema della line-up sono 9.
In realtà i modelli disponibili sono ben 11.
Mancavano all'appello UD3P, UD3L ed UD4P.

Intanto le inserisco come nomenclatura, poi appena trovo delle foto specifiche dei suddetti modelli, le posto. ;)

Mi autoquoto per chiedere un aiuto ai vostri occhietti, che forse sono più acuti dei miei... :D

Foto prese dal sito Gigabyte: UD4 vs UD4P

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090910221722_mb_productimage_ga-p55-ud4_big.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090910221722_mb_productimage_ga-p55-ud4_big.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090910221756_mb_productimage_ga-p55-ud4p_big.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090910221756_mb_productimage_ga-p55-ud4p_big.jpg)

A parte la scritta diversa, dove una ha in più la P (ovviamente), vedo solo un chip sopra il secondo slot PCI-E, che in una c'è e nell'altra manca.
A parte questo mi pare che le due schede siano totalmente uguali. Voi notate altre differenze? :mbe:

gianni1879
10-09-2009, 21:26
nel pcb cambia soltanto questo, però in effetti c'è da vedere che funzioni implementa

DiPancrazio82
10-09-2009, 21:29
EDIT.....avevo scritto una caxxata :D :D

gianni1879
10-09-2009, 21:37
foto prese dal sito:

http://www.giga-byte.it/images/products/mb_productimage_ga-p55-ud4p_big.jpg

http://www.giga-byte.it/images/products/mb_productimage_ga-p55m-ud4_big.jpg


cambiano abbastanza, ma da dove hai preso le foto?


quì i pcb sono completamente diversi, e naturalmente hanno caratteristiche diverse

Cyfer73
10-09-2009, 21:42
foto prese dal sito:

.....

cambiano abbastanza, ma da dove hai preso le foto?


quì i pcb sono completamente diversi, e naturalmente hanno caratteristiche diverse

Occhio, la prima è una GA P55 UD4P, la seconda una GA P55M UD4.
Stai confrontando la ATX con la Micro-ATX. ;)
La M in quella posizione (invece che alla fine), frega sempre, lo so :D

gianni1879
10-09-2009, 22:05
Occhio, la prima è una GA P55 UD4P, la seconda una GA P55M UD4.
Stai confrontando la ATX con la Micro-ATX. ;)
La M in quella posizione (invece che alla fine), frega sempre, lo so :D

hai ragione :muro: devo andare di corsa a dormire sennò muoio :D

cambia il chip audio realtek ALC888 vs ALC889A (8ch.)

sirioo
10-09-2009, 22:22
ecchime....Cyfer73 ottimo thread ;)

Cyfer73
10-09-2009, 23:08
ecchime....Cyfer73 ottimo thread ;)

Welcome. ;)

viper-the-best
11-09-2009, 07:57
avevo anch'io questa curiosità e da quanto ho capito la differenza tra ud4 e ud4p sta, oltre al chip audio, nella possibilità per la ud4p del blocco tramite bluetooth del cellulare..quella roba lì..altre cose non ne ho notate.

oggi dovrebbe arrivarmi la ud4 se vi serve scatto qualche foto

darton
11-09-2009, 08:18
diciamo buona, vedrei meglio la MSI GD65, mi pare un pò superiore

...CUT
MSI sta piacendo tanto anche a me... :)


MSI sta sfornando delle buone schede, a parte la bella recensione di dinoxpc io mi sto trovando bene anche con la gd70 per amd am3+

viper-the-best
11-09-2009, 08:21
scusate potreste darmi qualche delucidazione su questa cosa dell'alimentazione a 1,65V???

Cioè le normali DDR3 non ci andranno bene???
o eventualmente che menomazione avranno? ad esempio delle OCZ PLATINUM 1800Mhz 1,95V......

Grazie

il mio intento era appunto quello di avvisare gli utenti a non comprare molti kit di ram ddr3 2x2gb che si trovano ora perchè molti non andrebbero bene, visto che sono pensati per piattaforme con core2duo/quad o phenom 2.
controllate sempre la tensione di alimentazione delle ram, che deve essere al max di 1.65V (quindi un kit che abbia tensione che so a 1.9V non va bene).

la denominazione delle ram, nel caso di ocz per esempio, troviamo scritto affianco al nome "low voltage", così: OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Low Voltage Dual Channel.

poi generalmente alcuni produttori come forse corsair, a fianco al nome mettono la sigla i5/i7...

gianni1879
11-09-2009, 08:27
i prezzi stanno scendendo rapidamente, già la Gigabyte UD5 si trova a 160€, non mi aspettavo questa discesa in così pochi giorni, lo stesso non è successo per il skt 1366.

Cmq anche la ud4 non è male si trova a 135€, si stanno facendo una bella concorrenza tra loro.


Avvistata la MIS GD-65 e ben 130€ :eek:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=p55+msi&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Einstein83
11-09-2009, 08:47
Mi autoquoto per chiedere un aiuto ai vostri occhietti, che forse sono più acuti dei miei... :D

Foto prese dal sito Gigabyte: UD4 vs UD4P

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090910221722_mb_productimage_ga-p55-ud4_big.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090910221722_mb_productimage_ga-p55-ud4_big.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090910221756_mb_productimage_ga-p55-ud4p_big.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090910221756_mb_productimage_ga-p55-ud4p_big.jpg)

A parte la scritta diversa, dove una ha in più la P (ovviamente), vedo solo un chip sopra il secondo slot PCI-E, che in una c'è e nell'altra manca.
A parte questo mi pare che le due schede siano totalmente uguali. Voi notate altre differenze? :mbe:

Ciao, anch'io ci ho messo un po a capire le differenze. da quello che ho trovato la principale, oltre al bluetooth, è la presenza di due porte ethernet gigabit sulla UD4P e di una sola sulla UD4.

Ch4OSm4n
11-09-2009, 10:31
Ciao ragazzi, allora prenderò un i5 750 devo scegliere la scheda madre:
Gigabyte p55-ud4 (ma non ho capito se è una micro tx)
Gigabyte p55-ud5
Asus P7P55D Deluxe

Certo costicchiano e se potessi risparmierei (non penso userò mai lo sli o crossfire dato che preferisco le schede singole), ma mi aiutate nella scelta? Grazie mille