View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista Schede Madri P55: consigli e news
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
Sono uscite schede che gestiscono sata3 e usb 3.0, ma che possano sfruttare una banda 16x per entrambi gli slot per le Vga in caso di Cossfire?
Sapreste dirmi un prezzo indicativo?
John_Mat82
18-04-2010, 13:59
in realtà gli ssd sata2 (buoni) sono castrati a 250mb/s perchè si è visto che con l'avvicinarsi della banda totale le prestazioni diventavano erratiche. Se cerchi le review di crucial SSD su sata6g vedrai come in certe condizioni il tetto del sata2 viene discretamente battuto con relativa scioltezza.
Il vero problema del p55 è il discorso banda pciex "scarsa" con solo 16 linee.. per avere i controller parte di questa in un modo o nell'altro dev'esser dirottata e quindi, come nel caso della mia gigabyte p55A si perde la capacità di fare crossfire/sli altrimenti non c'è banda a sufficienza. Il plx serve principalmente ad ovviare a questo problema.
Io sono uno che ritiene al tecnologia del multivga relativamente inutile.. calore, rumore, consumi io tendo sempre ad avere una scheda video singola ma di medio/alta potenza come giusto la 5850. Quando un domani sentirò la necessità del crossfire, non converrà + perchè consumerà molto e ormai sarà già "vecchia" come soluzione.
Inoltre avere una scheda sola a 8x non cambia una cippa rispetto ad averla in uno slot che va a 16.
@admix, come già detto, se vuoi crossfire e sli a banda piena con 2 slot 16x/16x devi considerare le motherboard sk1366/x58 altrimenti su p55 è sempre e sarà 8x/8x. Se vuoi motherboard sli/cf 8x/8x con i controller è come dicevo 2 post fa.. msi gd-85, gigabyte p55A-UD7, e le top di gamma asus serie p7p55D-E.
Altrimenti devi star lì a cercarti dei top di gamma p55 che hanno 2 chip uno che aumenta la banda pciex in modo a volte opinabile e uno che la dirotti dalle vga alle porte sata6/usb3 a seconda dell'uso (come evga) e si parla di schede che costano come e spesso anche + di quelle x58/sk1366.
@admix, come già detto, se vuoi crossfire e sli a banda piena con 2 slot 16x/16x devi considerare le motherboard sk1366/x58 altrimenti su p55 è sempre e sarà 8x/8x. Se vuoi motherboard sli/cf 8x/8x con i controller è come dicevo 2 post fa.. msi gd-85, gigabyte p55A-UD7, e le top di gamma asus serie p7p55D-E.
Altrimenti devi star lì a cercarti dei top di gamma p55 che hanno 2 chip uno che aumenta la banda pciex in modo a volte opinabile e uno che la dirotti dalle vga alle porte sata6/usb3 a seconda dell'uso (come evga) e si parla di schede che costano come e spesso anche + di quelle x58/sk1366.
Quindi anche se utilizzassi quei controller, anche con una vga ad 8x, le prestazioni non ne risentirebbero?
Ma le Mobo con usb 3.0 e sata3 nativi per quando saranno previsti?
John_Mat82
18-04-2010, 17:14
Quindi anche se utilizzassi quei controller, anche con una vga ad 8x, le prestazioni non ne risentirebbero?
Ma le Mobo con usb 3.0 e sata3 nativi per quando saranno previsti?
se hai intenzione di usare sempre una sola vga (no sli e crossfire) 8x sono sufficienti anche per una gtx480, così come per una 5870. Discorso diverso teoricamente per schede dual gpu, che risentirebbero del bus più ristretto.
Motherboard sata6g native ci sono già e sono tutte quelle della serie 890 di AMD per socket am3, spesso gigabyte le accoppia al controller usb3.0 che ho anche io (nec).
Se invece vai a vedere nel fronte Intel ai signorini non pare gliene freghi nulla di innovare interfacce vetuste (usb in primis) e ci sono voci discordanti a riguardo di sandy bridge.. parlano che forse le sata6g ci saranno native, ma l'usb 3.0 ancora no (a volte leggo il contrario), andrà quindi a discrezione dei produttori inserire controller come viene fatto ora, sempre che alla Intel si diano una svegliata e le implementino entrambe nativamente.
Diciamo che ora come ora quella + utile imho è l'usb 3.0, per chi ne fa uso; il sata6g verrà sfruttato solo da ibridi hdd/ssd o da ssd puri che nascono su questa interfaccia e visto che i primi ancora non esistono e i secondi hanno prezzi tutt'ora importanti e che di esemplari con sata6g a prezzi umani ancora non ce ne sono.. è uno standard relativo da avere nell'immediato ecco.
se hai intenzione di usare sempre una sola vga (no sli e crossfire) 8x sono sufficienti anche per una gtx480, così come per una 5870. Discorso diverso teoricamente per schede dual gpu, che risentirebbero del bus più ristretto.
Motherboard sata6g native ci sono già e sono tutte quelle della serie 890 di AMD per socket am3, spesso gigabyte le accoppia al controller usb3.0 che ho anche io (nec).
Se invece vai a vedere nel fronte Intel ai signorini non pare gliene freghi nulla di innovare interfacce vetuste (usb in primis) e ci sono voci discordanti a riguardo di sandy bridge.. parlano che forse le sata6g ci saranno native, ma l'usb 3.0 ancora no (a volte leggo il contrario), andrà quindi a discrezione dei produttori inserire controller come viene fatto ora, sempre che alla Intel si diano una svegliata e le implementino entrambe nativamente.
Diciamo che ora come ora quella + utile imho è l'usb 3.0, per chi ne fa uso; il sata6g verrà sfruttato solo da ibridi hdd/ssd o da ssd puri che nascono su questa interfaccia e visto che i primi ancora non esistono e i secondi hanno prezzi tutt'ora importanti e che di esemplari con sata6g a prezzi umani ancora non ce ne sono.. è uno standard relativo da avere nell'immediato ecco.
Grazie, comunque a me interesserebbe per la piattaforma p55, dato che vorrei abbinarci un i7 860.
Comunque credo che, se la banda ad 8x non è così penalizzante, utilizzare una Vga e avere usb 3.0 potrebbe essere il compromesso ideale...
John_Mat82
18-04-2010, 17:55
Grazie, comunque a me interesserebbe per la piattaforma p55, dato che vorrei abbinarci un i7 860.
Comunque credo che, se la banda ad 8x non è così penalizzante, utilizzare una Vga e avere usb 3.0 potrebbe essere il compromesso ideale...
se vuoi leggiti la sezione dove parlo dei controller nel mio thread che vedi in firma.
In linea teorica il nec usb3.0 presente sulle gigabyte p55A viaggia a 250mb/s anche con la scheda video a 16x. Per la cronaca 250mb/s sono poco meno dei 300mb/s del sata2, quindi un hd esterno usb3.0 quivi collegato avrebbe prestazioni paragonabili ad un qualsiasi disco fisso interno collegato ad una porta sata2.
Comunque se ti interessa di avere i controller e le vga funzionanti puoi spostarti sulle asus p7p55D-E anche se ogni volta non ricordo se la EVO è oltre alla premium/delux equipaggiata col bridge plx mentre la PRO no
se vuoi leggiti la sezione dove parlo dei controller nel mio thread che vedi in firma.
In linea teorica il nec usb3.0 presente sulle gigabyte p55A viaggia a 250mb/s anche con la scheda video a 16x. Per la cronaca 250mb/s sono poco meno dei 300mb/s del sata2, quindi un hd esterno usb3.0 quivi collegato avrebbe prestazioni paragonabili ad un qualsiasi disco fisso interno collegato ad una porta sata2.
Comunque se ti interessa di avere i controller e le vga funzionanti puoi spostarti sulle asus p7p55D-E anche se ogni volta non ricordo se la EVO è oltre alla premium/delux equipaggiata col bridge plx mentre la PRO no
ok, grazie delle informazioni
mapoetti
19-04-2010, 08:51
altra domanda:
qualcuno può consigliarmi qualche negozio con buoni prezzi,ma che sia sopratutto affidabile con chi non è abituè nell'aquisto? pultroppo ho brutte esperienze nei negozi online :(
mi basta sapere il nome di un negozio poi se qualcuno ha il link di uno dei 3 pezzi ben venga...
:help: :help: :help:
devo prendere:
rampage 2 gene
i7 920 do box o anche senza ventola se si risparmia qualche cosa....
ram 3x1g
pasta conduttrice per cpu "quale prendo?"
:help: :help: :help: :help:
rizzotti91
23-04-2010, 12:55
Salve, nella fascia di prezzo di 140 euro c'è qualcosa di meglio della Gigabyte P55A-UD3R?
Salve, nella fascia di prezzo di 140 euro c'è qualcosa di meglio della Gigabyte P55A-UD3R?
c'e' la p7p55d pro e sicuramente se cerchi bene la giga ud4
Salve, nella fascia di prezzo di 140 euro c'è qualcosa di meglio della Gigabyte P55A-UD3R?
la p55a ud4 @ 144€
se vuoi sapere dove ti mando il pvt
rizzotti91
23-04-2010, 13:47
la p55a ud4 @ 144€
se vuoi sapere dove ti mando il pvt
Grazie ma mi hanno spiegato nel thread che la differenza tra ud4 ed ud3r ENTRAMBE P55A è solo la presenza del firewire in quest'ultima ed una migliore usabilità in ambito multi-gpu... e non mi servono tutti e due...
Mentre l'asus? E' migliore della gigabyte?
Grazie ma mi hanno spiegato nel thread che la differenza tra ud4 ed ud3r ENTRAMBE P55A è solo la presenza del firewire in quest'ultima ed una migliore usabilità in ambito multi-gpu... e non mi servono tutti e due...
Mentre l'asus? E' migliore della gigabyte?
si ma per soli 4€ io la preferirei... imho è un best buy... probabilmente aggiornerò a questa mobo pure io dato che voglio sperimantare il multi gpu...
rizzotti91
23-04-2010, 13:51
si ma per soli 4€ io la preferirei... imho è un best buy... probabilmente aggiornerò a questa mobo pure io dato che voglio sperimantare il multi gpu...
Mentre dell'asus cosa ne pensi?
Mentre dell'asus cosa ne pensi?
non saprei xchè non l'ho provata una mobo asus... quindi ti consiglio di leggerti magari qualche reviews di queste mobo..
Grazie ma mi hanno spiegato nel thread che la differenza tra ud4 ed ud3r ENTRAMBE P55A è solo la presenza del firewire in quest'ultima ed una migliore usabilità in ambito multi-gpu... e non mi servono tutti e due...
Mentre l'asus? E' migliore della gigabyte?
questione di punti di vista, considera pure le asrock
rizzotti91
23-04-2010, 14:06
Secondo me la asus è peggiore perchè ho letto che ha alimentazione a 10 fasi rispetto alle 12 delle gigabyte...
Secondo me la asus è peggiore perchè ho letto che ha alimentazione a 10 fasi rispetto alle 12 delle gigabyte...
migliore o peggiore dipendono sempre da cosa ci devi fare con una mobo, le fasi alla fine su una mobo entry level non sono cosi' importanti, non credo starai a occare @4400 se no ti piglieresti una mobo da 200 euro imho.
pensa a cosa ti serve la mobo e poi decidi, io per esempio ho preso la maximus e non la dfi essenzialmente per gli 8 connettori per ventole on board, mi servivano tutti
rizzotti91
23-04-2010, 14:17
migliore o peggiore dipendono sempre da cosa ci devi fare con una mobo, le fasi alla fine su una mobo entry level non sono cosi' importanti, non credo starai a occare @4400 se no ti piglieresti una mobo da 200 euro imho.
pensa a cosa ti serve la mobo e poi decidi, io per esempio ho preso la maximus e non la dfi essenzialmente per gli 8 connettori per ventole on board, mi servivano tutti
A me serve entro i 150 euro la migliore mobo per l'overclock... per questo avevo puntato sulla ud3r o ud4 che sia...
omihalcon
23-04-2010, 20:07
Guarda questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059981&page=34
e leggi dal messaggio #672.
rizzotti91
23-04-2010, 20:39
Guarda questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059981&page=34
e leggi dal messaggio #672.
Dici che dovrei andare di Asrock Extreme?
devil_mcry
24-04-2010, 00:29
tutte le gigabyte hanno alimentazioni più raffinate delle attuali asus/asrock
tanto per iniziare le induttanze sono solamente in ferrite e non in ferro come su alcune asus (cosa tra l'altro denunciata da qualche sito tempo fa)
ma poi i mosfet sono a basso rds che è il valore di perdita del mosfet, che è il valore di perdita o per meglio dire la resistenza che il componente oppone al passaggio della corrente tra drain e source
in sostanza offre 2 vantaggi la cosa, maggior stabilità e qualità dell'uscita in termini di potenza, minor dissipazione termica del calore del mosfet stesso
considera che la p55a ud3r ha le stesse fasi e bios della p55a ud4 e ud5
in sostanza dubito che ci siano asus migliori di quelle tra l'altro già su 775 come alimentazione gigabyte era + avanti di asus, ricordo al tempo qualcuno che passo dalla mf2 alla p45 ud3r per poter dare un paio di step in meno di vcore
omihalcon
25-04-2010, 14:26
Devo anche sottolineare che le Gigabyte consumano meno corrente rispetto alle ASROCK come si vede in alcune recensioni (tom'shardware) il che indica una sezione di alimentazione meno raffinata.
Personalmente e SOLO personalmente, ho avuto delle brutte esperienze con gigabyte perche' le schede morivano senza alcun preavviso e senza alcun motivo e senza nessun danneggiamento evidente. Poi il dual BIOS non mi e' mai stato d' aiuto. Per quello PERSONALMENTE le odio.
salve ragazzi sono RavenX e ho una domanda da farvi e una cortesia da chiedervi.
Passiamo alla domanda, con un 3-Way SLI (es GTX 285) vanno a 16x8x8 sulla MSI BIG BANG TRINERGY e fin qui ci siamo giusto? ma con uno SLI di 2 GTX 285 (sempre come esempio) e un 9600GT dedicata per la PhisX come vanno le schede video? questo è importante per me saperlo perchè se vanno a 16x8x8 sono costretto a passare al X58.
ma passiamo alla cortesia sul sito della MSI per qualche strano motivo non mi apre la pagina del QVL della MSI BIG BANG TRINERGY vi chiedo per favore se vi apre il QVL e di fare un copia incolla su questo trhead (spero di averlo scritto giusto)
spero di non avervi infastidito??? comunque BUONA NOTTE A TUTTI VISTO CHE STO INVIANDO QUESTO MESSAGGIO ALLE 02:40 A DOMANI RAGAZZI:)
omihalcon
01-05-2010, 16:43
Qui http://www.tomshw.it/cont/articolo/nvidia-nf200...... (http://www.tomshw.it/cont/articolo/nvidia-nf200-analisi-prestazioni-del-pci-express/25004/1.html) su tomshardware c'e' un articolo che ti puo' interessare.
Ciao
John_Mat82
01-05-2010, 16:51
Qui http://www.tomshw.it/cont/articolo/nvidia-nf200...... (http://www.tomshw.it/cont/articolo/nvidia-nf200-analisi-prestazioni-del-pci-express/25004/1.html) su tomshardware c'e' un articolo che ti puo' interessare.
Ciao
si sembra che stò nf200 effettivamente faccia quello che promette.. il punto è che per averlo su p55 le motherboard che lo montano costano come e spesso di + che quelle per x58/sk1366 quindi è una soluzione che imho lascia sempre un po' il tempo che trova..
salve ragazzi sono RavenX e ho una domanda da farvi e una cortesia da chiedervi.
Passiamo alla domanda, con un 3-Way SLI (es GTX 285) vanno a 16x8x8 sulla MSI BIG BANG TRINERGY e fin qui ci siamo giusto? ma con uno SLI di 2 GTX 285 (sempre come esempio) e un 9600GT dedicata per la PhisX come vanno le schede video? questo è importante per me saperlo perchè se vanno a 16x8x8 sono costretto a passare al X58.
ma passiamo alla cortesia sul sito della MSI per qualche strano motivo non mi apre la pagina del QVL della MSI BIG BANG TRINERGY vi chiedo per favore se vi apre il QVL e di fare un copia incolla su questo trhead (spero di averlo scritto giusto)
spero di non avervi infastidito??? comunque BUONA NOTTE A TUTTI VISTO CHE STO INVIANDO QUESTO MESSAGGIO ALLE 02:40 A DOMANI RAGAZZI:)
qualcuno puo darmi una mano per favore:(
devil_mcry
01-05-2010, 18:57
salve ragazzi sono RavenX e ho una domanda da farvi e una cortesia da chiedervi.
Passiamo alla domanda, con un 3-Way SLI (es GTX 285) vanno a 16x8x8 sulla MSI BIG BANG TRINERGY e fin qui ci siamo giusto? ma con uno SLI di 2 GTX 285 (sempre come esempio) e un 9600GT dedicata per la PhisX come vanno le schede video? questo è importante per me saperlo perchè se vanno a 16x8x8 sono costretto a passare al X58.
ma passiamo alla cortesia sul sito della MSI per qualche strano motivo non mi apre la pagina del QVL della MSI BIG BANG TRINERGY vi chiedo per favore se vi apre il QVL e di fare un copia incolla su questo trhead (spero di averlo scritto giusto)
spero di non avervi infastidito??? comunque BUONA NOTTE A TUTTI VISTO CHE STO INVIANDO QUESTO MESSAGGIO ALLE 02:40 A DOMANI RAGAZZI:)
sempre 16 8 8
si sembra che stò nf200 effettivamente faccia quello che promette.. il punto è che per averlo su p55 le motherboard che lo montano costano come e spesso di + che quelle per x58/sk1366 quindi è una soluzione che imho lascia sempre un po' il tempo che trova..
si vero, diciamo che cmq c'è sempre un piccolo vantaggio dell'x58 però considerando che anche li mobo di un certo calibro hanno determinati prezzi... insomma non è che con una mobo da 100e ci si porta a casa una scheda tri sli o tri cross, o cmq nn mi pare...
sempre 16 8 8
OK grazie quindi vado sul X58 :ave:
omihalcon
01-05-2010, 23:29
OK grazie quindi vado sul X58 :ave:
Forse non hai capito che il mio post era per te mica per gli altri...
Hai letto la pagina che ti ho linkato?
Li c'e' il test del bridge NF200 nvidia che monta la scheda che hai chiesto:
Motherboard P55+NF200 EVGA P55 Classified 200, BIOS A51 (12/29/2009)
MSI Big Bang-Trinergy, BIOS V1.1 (11/24/2009)
con varie modalita' di ATI in Crossfire.
E' inutile uppare una richiesta quando basta leggere il messaggio sotto o sopra.
Diverso, invece, e' richiedere un parere o una conferma per una configurazione se la risposta ricevuta puo' aver creato confusione...
e chiedo scusa ai moderatori per il mio sfogo :doh:
la classified 200 l'ho provata è davvero un ottima mobo
quella che mi ha deluso di più è la giga p55 ud5
omihalcon
19-05-2010, 18:01
Perche' non ti piace la gigabyte?
salve a tutti, volevo avere una vostra opinione riguardo quale MARCA di scheda madre fosse la migliore in generale, quindi non solo per gaming o altro, ma per ogni utilizzo. Le tre case più in vista sono ovviamente ASUS, GIGABYTE e MSI (asrock la escludo), il modello non mi interessa, lo sceglierò io in base a quello che voglio, ma se già mi sapete dare un orientamento ve ne sarei molto grato.
ringrazio tutti, rispondete in molti.
p.s. non guardate la mobo in firma di fatto non ce l'ho ancora, ovviamente socket 1156.
omihalcon
29-06-2010, 14:56
p.s. non guardate la mobo in firma di fatto non ce l'ho ancora, ovviamente socket 1156.
Ti sei gia' messo avanti...:sofico:
Siamo sicuri che non ti sei risposto da solo? :D :D
John_Mat82
29-06-2010, 14:59
Ti sei gia' messo avanti...:sofico:
Siamo sicuri che non ti sei risposto da solo? :D :D
Già.. oltreatutto è un po' difficile consigliarti con una richiesta tanto generica.. vuoi fare sli/crossfire? Hai intenzione di fare overclock? Vuoi risparmiare o vuoi il meglio? eccetera..
devil_mcry
29-06-2010, 15:57
salve a tutti, volevo avere una vostra opinione riguardo quale MARCA di scheda madre fosse la migliore in generale, quindi non solo per gaming o altro, ma per ogni utilizzo. Le tre case più in vista sono ovviamente ASUS, GIGABYTE e MSI (asrock la escludo), il modello non mi interessa, lo sceglierò io in base a quello che voglio, ma se già mi sapete dare un orientamento ve ne sarei molto grato.
ringrazio tutti, rispondete in molti.
p.s. non guardate la mobo in firma di fatto non ce l'ho ancora, ovviamente socket 1156.
dal punto di vista dell'alimentazione, la migliore è msi, con le fasi drmos che vengono usate anche sulla evga ftw
l'asus è la peggiore, mentre gigabyte usa già fasi migliori, low rds e in generale più performanti delle asus (ma meno delle drmos)
oltretutto c'è una buona possibilità che le 16 fasi della mf3 siano uno split dato che già la r2e è cosi :doh:
come features ogni marca propone una gamma decisamente vasta, qualitativamente gigabyte sforna delle mobo molto buone, abbastanza spinte su certi aspetti (vedi pcb doppio oz copper) e alimentazione usb potenziata (triplicata) su tutte quelle recenti
oltretutto tutte le schede della serie A di gigabyte monta controller 3.0 (usb e sata)
anche msi offre soluzioni analoghe (come anche asus) ma le soluzioni di giga sono mi sembra d+
dal punto di vista della durata, onestamente nn ho mai sentito problemi degni di nota
msi fa ottime schede, vedi la gd80 che ha la rilevazione dei voltaggi
se ti interessa monitorare i vari voltaggi, le gigabyte sono quelle che offrono meno sotto questo aspetto
per il resto io prenderei giga o msi, più che altro per le fasi migliori
dinamite78
29-06-2010, 19:18
salve a tutti
scrivo qui perche mi sembra il posto migliore
sto per assemblare un pc basato su i5 750
e visto che il mio fornitore mi fa un prezzo molto simile per questi 2 modelli
gigabyte p55a-ud3
gigabyte p55-ud5(promo fine scorte)
quale mi consigliate ?
vorrei fare un leggero oc diciamo 3600 presunti e non mi interessa particolarmente sata3/usb3
grazie mille in anticipo!!!
devil_mcry
29-06-2010, 19:21
la p55 ud5 ha il socket vecchio
una p55a ud4 nn rientra nel budget?
dinamite78
29-06-2010, 19:27
beh dovrei aggiungerci circa 50 euro sopra ..
ne vale la pena?
devil_mcry
29-06-2010, 19:32
beh dovrei aggiungerci circa 50 euro sopra ..
ne vale la pena?
la p55 ud5 ha il socket foxconn in passato aveva rotto le balle
la p55a ud3 ha solo 8 fasi di alimentazione
la p55a ud4 è simile alla p55 ud5 tranne qualche cosa di contorno
salve raga,
vorrei un vostro parere per una nuova mainboard al posto di quella in firma che è stata bruciata da una sovratenzione e la garanzia non copre questi problemi.
Vorrei cambiare marca ma se mi consigliate asus con buone motivazioni ben venga :oink:
ho letto qualche recensione su msi e gigabyte e sui 167 euro volevo prendere la msi gd85. per 10 euro in più c'è la giga p55a-ud5. Ho scelto questo modello perchè mi interessano usb 3 e sata 3 :)
non ho sentito parlare molto della msi e non capisco il perchè visto che sulle rece che ho letto ne parlano bene.
Vorrei fare un pò di oc, qualche giochetto e rendering per mio padre quindi la stabilità è all'ordine del giorno :)
vio che mi consigliate? conviene spendere i 200 e passa euro per la giga ud6 al posto delle due nominate in precedenza??
Mi hanno cosigliato di postare qui il mio dubbio:
Sono indeciso tra: P7P55D-E Deluxe (asus) e ga-p55A-ud7 (gigabyte)
La scheda madre che volevo, la cercavo con minimo 8sata, 3 connettori ventole del case, usb e sata 3g e che potessi fare raid0. Un futuro vorrei fare un crossfire (di 5770) e un ugrade di ram (penso altri 4gb). Non mi iteressa l'overclock per adesso...
Se no mi consigliate altre schede? Grazie
Qualcuno mi saprebbe dire se è necessario, oltre a cavo da 24 pin dell'alimentatore, collegare il cavo da 8 pin 12V della sk madre o è sufficiente un cavo da 4 pin?
Devo assemblare un pc per un amico che ha un buon ali ma con disponibilità di un solo cavo da 4 pin 12V.
Joseph Joestar
03-08-2010, 17:47
Sto per assemblare un sistema con i5 750/760 e volevo un consiglio su una scheda madre. Vorrei rimanere sui 100€ di spesa, l'utilizzo principale è gaming (ma non crossfire o sli, rimango su singola gpu potente) e vorrei fare un pò di overclock giusto per sfruttare meglio la cpu, quindi niente di esagerato, già portarlo a 3.6ghz sarebbe una bella cosa. Per usb e sata 3 per ora non ci penso, mi comprerò una scheda di espansione in futuro. Come la vedete l' Asus P7P55D o la Gigabyte P55M-UD2? Alternative?
Vale oggi la pena cambiare la mia piattaforma in firma per un 1156 o meglio attendere il Sandy Bridge?
Grazie a tutti. :)
matte91snake
31-10-2010, 17:35
ciao a tutti, rispolvero questo thread. :D
comè la sabertooth 55i ???
a prezzo simile cè la ud3 e alcune p7...
mi interessa l'oc, a quel prezzo su cosa dovrei puntare??
scusate ma io sono ancora fermo al 775 :sofico:
devil_mcry
31-10-2010, 17:54
la saberthooth 55i è praticamente, da quel che ricordo, una mf3 con meno fasi
sostanzialmente sono analoghe, c'è qualche features in meno ma siamo li, entrambe usano lo stesso tipologie di fasi ma sono + di meno sulla 55i ed entrambe sono rog
io personalmente prenderei una p55a ud4, + features, fasi migliori, ottima in oc, la 55i ha solo il vantaggio di poter monitorare varie tensioni...
Wolfhang
31-10-2010, 19:11
la saberthooth 55i è praticamente, da quel che ricordo, una mf3 con meno fasi
sostanzialmente sono analoghe, c'è qualche features in meno ma siamo li, entrambe usano lo stesso tipologie di fasi ma sono + di meno sulla 55i ed entrambe sono rog
io personalmente prenderei una p55a ud4, + features, fasi migliori, ottima in oc, la 55i ha solo il vantaggio di poter monitorare varie tensioni...
Anche a me piace molto l' UD4, ma siccome dovrei ordinare una P55 per un amico, vale la pena prendere una asrock extreme 4 e fargli risparmiare quei 20/30€ considerando che l'overclock sarà blando?
devil_mcry
31-10-2010, 20:17
si beh se nn gli interessa si
ovviamente e sempre tutto in ottica di oc spinto
matte91snake
02-11-2010, 00:37
per un oc di i5 750 a 4ghz o più, tra la sabertooth e la p7p55d pro??
ci arrivano tutte e due tranquillamente no??
devil_mcry
02-11-2010, 08:24
io prenderei la sabertooth, vedi xo se le specifiche delle due divergono di molto, nel senso se la p7p55d pro ha qualcosa in + di features che ti interessano
il bios della saber dovrebbe essere + ricco della pro
matte91snake
02-11-2010, 10:18
io prenderei la sabertooth, vedi xo se le specifiche delle due divergono di molto, nel senso se la p7p55d pro ha qualcosa in + di features che ti interessano
il bios della saber dovrebbe essere + ricco della pro
immaginavo...e costa anche meno :D
GianMaury94
27-04-2011, 15:00
Ciao a tutti!
Vorrei un consiglio su una buona scheda madre sui max 150€ avendo un i7860 e 8 gb di ram ocz low voltage 1.65V OCZ3P1333LV4GK (2kit da 4gb).
Grazie
devil_mcry
27-04-2011, 16:55
se ti interessa l'usato io ho una gigabyte p55a ud6 con meno di un anno di vita
ad ogni modo ti consiglierei una gigabyte p55a, dalla ud4 in su
giamma90
23-07-2011, 20:36
ragazzi mi scuso in anticipo, giuro che non voglio inquinare il thread è solo che da un paio di settimane ho deciso di vendere il pc, oggi ho smontato tutto, fatto le foto e al momento di iniziare il thread di vendita ho scoperto di non poterlo fare perchè nonostante abbia circa un anno di iscrizione non ho raggiunto il minimo di 100 messaggi e quindi eccomi qua...
buon proseguimento
giamma90
23-07-2011, 20:37
ragazzi mi scuso in anticipo, giuro che non voglio inquinare il thread è solo che da un paio di settimane ho deciso di vendere il pc, oggi ho smontato tutto, fatto le foto e al momento di iniziare il thread di vendita ho scoperto di non poterlo fare perchè nonostante abbia circa un anno di iscrizione non ho raggiunto il minimo di 100 messaggi e quindi eccomi qua...
buon proseguimento
up
giamma90
23-07-2011, 20:38
Ciao a tutti!
Vorrei un consiglio su una buona scheda madre sui max 150€ avendo un i7860 e 8 gb di ram ocz low voltage 1.65V OCZ3P1333LV4GK (2kit da 4gb).
Grazie
una asus p7p55d deluxe come la vedi ?
Ragazzi è meglio una maximum3gene o una p7p55de-pro ?
Opinioni? consigli?
grazie.
Come la vedete una MSI P55A FUZION meglio di una Maximus3GENE ?
E la p7p55de-pro ?
Jack_Neal
06-07-2014, 13:05
Ciao a tutti, una curiosità. Il socket 1156 è stato un flop? Perchè trovare una scheda madre usata con questo socket è molto difficile. Eppure si trovano un sacco di schede 775 o am2 che sono ancora più vecchie..
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Jeremy01
23-09-2014, 00:00
edit
Ciao a tutti, una curiosità. Il socket 1156 è stato un flop? Perchè trovare una scheda madre usata con questo socket è molto difficile. Eppure si trovano un sacco di schede 775 o am2 che sono ancora più vecchie..
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Già. Un vero flop. Ho un problema con la mia e non riesco a trovarene nè di nuove nè di usate ad un prezzo minimamente decoroso... :-(
John_Mat82
15-11-2015, 23:34
Già. Un vero flop. Ho un problema con la mia e non riesco a trovarene nè di nuove nè di usate ad un prezzo minimamente decoroso... :-(
Flop.. fu un socket "nato morto", ed è normale non trovarne molte in giro dato che a livello di chipset è di 6 generazioni fa e imho chi ce l'ha se lo tiene, dato che un i5 od un i7 reggono tutt'ora in gaming una buona scheda video e sopratutto gli i7 sono tutt'ora ottimi in multithreading. Il mio 860 ce l'ho in ufficio, dovessi metterci una gpu di ultima generazione (singola ovviamente) mi farebbe giocare ne più ne meno che le altre due config in firma..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.