PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista Schede Madri P55: consigli e news


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10

themose
19-09-2009, 13:30
ok forse sul triple crossfire hai ragione ma anche sul dual ho trovato pochissimo

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090916&page=corei5-videogiochi-sli-crossfire-05

solo questa comparativa un pò strana imho:mc:

::NSM::
19-09-2009, 13:35
Io non credo ci siano problemi, anche perchè dubito avrebbero anche solo potuto entrare in windows con il pciexpress overcloccato di decine e decine di mhz.

Anche in questa review [url]http://www.techreport.com/articles.x/17513/5 (http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1945_1.html) , guardate le caratteristiche nelle prime tabelle: si vede chiaramente che il pciex è tranquillamente impostabile come frequenze, di sicuro separate dal resto.. altrimenti è imprescindibile siano motherboard per overclock, o sbaglio? :)

visto, grazie.
in neretto è lo stesso mio sospetto.
tuttavia, se vai a leggere il thread della news sui 1156, Paolo Corsini stesso è convinto del fatto che la frequenza impostabile da bios riguardi soltanto il bus collegato al P55, e non quello interno al processore. ora non ricordo di che scheda madre fosse il bios di cui si è vista una schermata, ma se ricordo bene quella voce era anche lì sotto il menu CPU (e non chipset, come sarebbe logico). c'è da fidarsi? qualcuno poi disse che le schede grafiche hanno una tolleranza intorno ai 20-30MHz (che quindi coprono quasi del tutto i fatidici 33) di oc sul bus, il che salverebbe molti overclock di cui abbiamo schermate. il mistero è ancora fitto, volendo vedere. ma siccome ad aver parlato del problema pare siano stati solo quelli di anandtech, a questo punto starei comunque più tranquillo.

ciao

John_Mat82
19-09-2009, 13:55
ok forse sul triple crossfire hai ragione ma anche sul dual ho trovato pochissimo

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090916&page=corei5-videogiochi-sli-crossfire-05

solo questa comparativa un pò strana imho:mc:

Si ma vai tranquillo, su tutte le motherboard con il secondo pcie a 8x la doppia scheda va. Solo quelle di fascia medio bassa o supportano solo il crossfire o solo lo sli, ma tutte le altre in generale supportano sia l'uno che l'altro :)
Ma a meno di mobo specifiche (come scrivevo tipo EVGA FTW e compagnia bella) la tripla scheda ce la si sogna

visto, grazie.
in neretto è lo stesso mio sospetto.
tuttavia, se vai a leggere il thread della news sui 1156, Paolo Corsini stesso è convinto del fatto che la frequenza impostabile da bios riguardi soltanto il bus collegato al P55, e non quello interno al processore. ora non ricordo di che scheda madre fosse il bios di cui si è vista una schermata, ma se ricordo bene quella voce era anche lì sotto il menu CPU (e non chipset, come sarebbe logico). c'è da fidarsi? qualcuno poi disse che le schede grafiche hanno una tolleranza intorno ai 20-30MHz (che quindi coprono quasi del tutto i fatidici 33) di oc sul bus, il che salverebbe molti overclock di cui abbiamo schermate. il mistero è ancora fitto, volendo vedere. ma siccome ad aver parlato del problema pare siano stati solo quelli di anandtech, a questo punto starei comunque più tranquillo.

ciao

Giusto anandtech ne riparlava anche in 2 articoli recenti (ho postato nel thread su 860/870) che probabilmente il fatto di avere il bus pci renda un po' più difficile l'overclock estremo rispetto alle cpu bloomfield.. ma non per questo vuol dire che non ci si riesca e comunque non fanno riferimento a problemi strani a riguardo (solo una comparativa che non gli tornano prestazioni tra phenom/penryn/nehalem in alcuni giochi).

F1R3BL4D3
19-09-2009, 14:06
Ma si, se non si usano test grafici un bel SPi si fa anche con schede PCI.

:D per l'oc estremo è più limitante il cold bug che hanno queste cpu.

John_Mat82
19-09-2009, 14:30
Un'altra review della Intel p55KG
http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1948_1.html

Mò vediamo se ne trovo qualcuna d'altra nuova..

-Maxx-
19-09-2009, 15:18
Un'altra review della Intel p55KG
http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1948_1.html

Mò vediamo se ne trovo qualcuna d'altra nuova..

Da quanto tempo Intel produce mobo? :fagiano:

F1R3BL4D3
19-09-2009, 15:21
Da quanto tempo Intel produce mobo? :fagiano:

Direi da molto tempo (almeno dal chipset Intel 815). In realtà il produttore originale è Asus.

-Maxx-
19-09-2009, 15:27
Direi da molto tempo (almeno dal chipset Intel 815). In realtà il produttore originale è Asus.

Ah ecco, i dissipatori avevano un non-so-ché di famigliare... ;)
Quindi è solo un rebrand...

John_Mat82
19-09-2009, 15:28
Direi da molto tempo (almeno dal chipset Intel 815). In realtà il produttore originale è Asus.

Credevo Intel facesse una "reference" (come la p55KG) da spedire ai vari produttori che la usavano come riferimento e poi si facevano i loro pcb e rifacevano quello che gli pareva con le componenti (un po' come fa ATI con le schede grafiche)

F1R3BL4D3
19-09-2009, 15:31
Ah ecco, i dissipatori avevano un non-so-ché di famigliare... ;)
Quindi è solo un rebrand...

No, non è un semplice rebrand (tanto per dire AMD/ATi reference-> Altri produttori fanno schede uguali alle reference). Probabilmente danno le direttive su come dev'essere costruita e Asus le assembla (visto che può contare su un numero di fabbriche molto grande)

Credevo Intel facesse una "reference" (come la p55KG) da spedire ai vari produttori che la usavano come riferimento e poi si facevano i loro pcb e rifacevano quello che gli pareva con le componenti (un po' come fa ATI con le schede grafiche)

Le reference le faranno anche (e rimangono nei laboratori), ma queste invece vengono anche destinate al mercato per essere vendute.

pabloski
19-09-2009, 16:15
infatti se non sbaglio Intel si affida a Pegatron che di fatto è Asus

Kamabitch
19-09-2009, 17:50
ragazzi oggi mi è arrivata la mobo (Asus p7p55d deluxe) ma siccome sono duro ed è la prima volta che lo assemblo da solo, nn so dove devo attaccare il connettore e-sata del case.....cioè lo devo attaccare ad una delle 6 porte sata convenzionali, oppure ad una delle 3 porte Sata_E, che nn so a cosa servono.....????:muro: :muro: :muro:

John_Mat82
19-09-2009, 17:58
ragazzi oggi mi è arrivata la mobo (Asus p7p55d deluxe) ma siccome sono duro ed è la prima volta che lo assemblo da solo, nn so dove devo attaccare il connettore e-sata del case.....cioè lo devo attaccare ad una delle 6 porte sata convenzionali, oppure ad una delle 3 porte Sata_E, che nn so a cosa servono.....????:muro: :muro: :muro:

Penso la seconda.. ad ogni modo se alla Asus non sono dei poveretti l'avranno bene incluso un manuale nella confezione, dove fugare ogni tuo dubbio, no? :D

Kamabitch
19-09-2009, 18:02
si ma è tutto in inglese e taiwanese.....e volevo essere sicuro prima di attaccarlo ad una porta sbagliata.....:eek: :eek:

DarkAngeLGu900
19-09-2009, 18:04
Cosa c'è per me??

1: 1x e-sata integrata
2: sli + crossfire
3: oc i5 750 o i7 860 @ 4ghz (ho già un noctua nh-u12p)
4: prezzo basso
5: gradita l'assenza di ide e floppy :) (però non è importante,se c'è,ben venga..)
:)

pabloski
19-09-2009, 18:24
leggi attentamente il manuale perchè il case dovrebbe avere a corredo un cavo sata che serve proprio per connettere la porta esata del case al connettore SATA della motherboard

le esata sulla motherboard vanno lasciate libere per attaccarci hard disk e quant'altro

MadCow
20-09-2009, 00:47
Ciao
stavo valutando il passaggio al I5 750
volevo abbianrci la GIGABYTE 1156 P55-UD4 (P55 ) per un eventuale SLi di GTX275 futuro (ma molto futuro)
lo supporto tranquillo no? (almeno così ho letto)
poi arrivando da un ICH10R su P45 il raid0 con il P55 lo perdo? (con quindi perdita totale di dati)
in + che RAm mi consigliate??

thx
ciao

Kamabitch
20-09-2009, 07:48
leggi attentamente il manuale perchè il case dovrebbe avere a corredo un cavo sata che serve proprio per connettere la porta esata del case al connettore SATA della motherboard

le esata sulla motherboard vanno lasciate libere per attaccarci hard disk e quant'altro

si si il cavo cè....quindi lo devo attaccare alle porte Sata "normali", sai dirmi a cosa servono quelle 3 porte Sata_E?

themose
20-09-2009, 10:06
se trovate qualche review di questa

Asrock P55M Pro

postatela grazie


:D :D :D :Prrr: :ciapet: :eekk: :ubriachi:

Kamabitch
20-09-2009, 10:15
Buongiorno a tutti....come al solito ho un problemino, devo attaccare il cavo s/pdif della gtx275 alla mobo....ma nn so dove si attacchi su quest'ultima (Asus p7p55d Deluxe)....nel senso il posto l'ho trovato ma ci sono 3 pin, mentre nel cavo ce ne sono solo 2....va nel primo e nel secondo, nel secondo o nel terzo oppure.....??? vi posto le immagini cosi capite meglio....

http://img32.imageshack.us/i/dsc01249l.jpg/
http://img171.imageshack.us/img171/9387/dsc01251b.jpg

sacd
20-09-2009, 10:36
Montato asus p55d liscia con aly LC POWER Green Power LC6600GP2 V2.3, pronti via e non si accende ( fa per partire ma da solo un colpo alla ventola del procio e blinca il led rosso relativo alla cpu) tnto vero che l'ho rismontata e controllato ma era tutto a posto....; cambio aly con un corsair e parte senza problemi :stordita:
Quindi occhio a questo aly che ok potrebbe essere guasto in quanto preso nuovo, però magari ci sono strane antipatie...vediamo quando me lo cambiano...

-Maxx-
20-09-2009, 10:40
Montato asus p55d liscia con aly LC POWER Green Power LC6600GP2 V2.3, pronti via e non si accende ( fa per partire ma da solo un colpo alla ventola del procio e blinca il led rosso relativo alla cpu) tnto vero che l'ho rismontata e controllato ma era tutto a posto....; cambio aly con un corsair e parte senza problemi :stordita:
Quindi occhio a questo aly che ok potrebbe essere guasto in quanto preso nuovo, però magari ci sono strane antipatie...vediamo quando me lo cambiano...

Solito colpo di fortuna, meno male che hai risolto in fretta... ;)
Comunque è molto probabile che hai beccato un esemplare di alimentatore sfortunato più che non compatibile IMHO...

lor68pdit
20-09-2009, 10:43
Montato asus p55d liscia con aly LC POWER Green Power LC6600GP2 V2.3, pronti via e non si accende ( fa per partire ma da solo un colpo alla ventola del procio e blinca il led rosso relativo alla cpu) tnto vero che l'ho rismontata e controllato ma era tutto a posto....; cambio aly con un corsair e parte senza problemi :stordita:
Quindi occhio a questo aly che ok potrebbe essere guasto in quanto preso nuovo, però magari ci sono strane antipatie...vediamo quando me lo cambiano...

Già con il socket 1366 si verificavano incompatibilità con gli ali, ad esempio il mio "vecchio" Enermax Galaxy 1000w.
Può essere che anche con questo socket potremmo trovare qualche altro alimentatore incompatibile.

themose
20-09-2009, 10:48
Montato asus p55d liscia con aly LC POWER Green Power LC6600GP2 V2.3, pronti via e non si accende ( fa per partire ma da solo un colpo alla ventola del procio e blinca il led rosso relativo alla cpu) tnto vero che l'ho rismontata e controllato ma era tutto a posto....; cambio aly con un corsair e parte senza problemi :stordita:
Quindi occhio a questo aly che ok potrebbe essere guasto in quanto preso nuovo, però magari ci sono strane antipatie...vediamo quando me lo cambiano...

brutta esperienza con lc power esploso in 3 giorni:D :D :D molto delicato non sopporta gli sbalzi di corrente

sacd
20-09-2009, 10:51
brutta esperienza con lc power esploso in 3 giorni:D :D :D molto delicato non sopporta gli sbalzi di corrente

Non pretendo che eroghi i 600 watt, qui deve reggere il procio a default e una 4870....:D

Kamabitch
20-09-2009, 10:52
raga nessuno mi da una manina??:mc: :mc:

Cyfer73
20-09-2009, 10:56
Non pretendo che eroghi i 600 watt, qui deve reggere il procio a default e una 4870....:D

La 4870 richiede da sola come minimo 25 ampere sulla +12v (su singola linea).
Il tuo LC com'è messo in quel senso?

lor68pdit
20-09-2009, 10:57
raga nessuno mi da una manina??:mc: :mc:

A pagina 2-38 del manuale c'è lo schema.

John_Mat82
20-09-2009, 11:02
Un altro po' di review:

Asus p7p55D
http://www.elitebastards.com/index.php?option=com_content&view=article&id=776&catid=13&Itemid=27

Asus p7p55 Deluxe
http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2009/09/09/asus-p7p55d-deluxe/1

EVGA p55 FTW (tradotta dal forum di coolaler)
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fforum.coolaler.com%2Fshowthread.php%3Ft%3D218876&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8

Gigabyte UD4P (è in spagnolo o portoghese, comunque si capisce :D )
http://www.lilireviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=129&Itemid=26

Gigabyte p55 UD5 e p55M UD4
http://www.legitreviews.com/article/1065/1/

Gigabyte p55 UD5 Video
http://www.youtube.com/watch?v=jfYhdueV7VY

Gigabyte UD6
http://www.pro-clockers.com/motherboards/573-gigabyte-ga-ep55-ud6-socket-1156-motherboard.html

MSI GD-65
http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2009/09/11/msi-p55-gd65-review/1
http://www.lilireviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=130&Itemid=36 (in spagnolo o portoghese, comunque si capisce :D )

sacd
20-09-2009, 11:08
La 4870 richiede da sola come minimo 25 ampere sulla +12v (su singola linea).
Il tuo LC com'è messo in quel senso?

http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_209.pdf

Era questo; però la prova era fatta con una 8800 gt e anche senza nulla:D

Cyfer73
20-09-2009, 11:18
http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_209.pdf

Era questo; però la prova era fatta con una 8800 gt e anche senza nulla:D

Non so cosa dirti, sto vedendo in giro, ma leggo che l'LC-Green GP è considerato un ali di fascia bassa.
Poi chissà, magari è davvero un caso di incompatibilità. :boh:

John_Mat82
20-09-2009, 11:24
http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_209.pdf

Era questo; però la prova era fatta con una 8800 gt e anche senza nulla:D

Mi pare di leggere 17 e 19A sui 12v, quindi è un po' bassino..

sacd
20-09-2009, 11:43
Non so cosa dirti, sto vedendo in giro, ma leggo che l'LC-Green GP è considerato un ali di fascia bassa.
Poi chissà, magari è davvero un caso di incompatibilità. :boh:

Mi pare di leggere 17 e 19A sui 12v, quindi è un po' bassino..

Certo mica pretendo le prestazioni del mio enermax, ma tra spegnersi sotto sforzo e manco partire con una 8800 montata o anche senza vga ce ne passa..

DarkAngeLGu900
20-09-2009, 12:35
Cosa c'è per me??

1: 1x e-sata integrata
2: sli + crossfire
3: oc i5 750 o i7 860 @ 4ghz (ho già un noctua nh-u12p)
4: prezzo basso
5: gradita l'assenza di ide e floppy :) (però non è importante,se c'è,ben venga..)
:)
:fagiano:

DiPancrazio82
20-09-2009, 12:40
:fagiano:

Asrock P55 Extreme

seb87
20-09-2009, 13:24
Penso di ordinare la GA-P55M-DS4 in settimana...

:)

sembra un'ottima mobo solo il raffreddamento del chipset mi sembra un po' esile...:D

John_Mat82
20-09-2009, 13:27
Penso di ordinare la GA-P55M-DS4 in settimana...

:)

sembra un'ottima mobo solo il raffreddamento del chipset mi sembra un po' esile...:D

Dubito sia un problema visto che mi pare di aver letto che consumi 5W, quindi penso scaldi veramente poco..

BIGGlive360
20-09-2009, 13:35
visto che parlate di alimentatori, io ho un tagan 580w u22 che ha 2 linee 12v da 20a oppure 35 in combinata.vorrei farmi un pc con i5 750,4gb ddr 1333 e ati 5850(27w in idle e 170w in full ma non so gli ampère),dite che andrà bene?

TheDarkAngel
20-09-2009, 13:43
visto che parlate di alimentatori, io ho un tagan 580w u22 che ha 2 linee 12v da 20a oppure 35 in combinata.vorrei farmi un pc con i5 750,4gb ddr 1333 e ati 5850(27w in idle e 170w in full ma non so gli ampère),dite che andrà bene?

si, i tagan rappresentano la fascia alta degli alimentatori

MadCow
20-09-2009, 13:47
Ciao
stavo valutando il passaggio al i5 750
vorrei prendere la GIGABYTE 1156 P55-UD4 (P55 ) controllando sul loro sito l'elenco della RAM compatibili non ho trovato nessun modulo DDR3 1600 CORSAIR

in particolare questo:
CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1600 XMS3 DHX CL9 [TW3X4G1600C9DHX]

ma leggendo anche qui le specifiche il Vdimm e 1,80v, sarà questo che le rende incopatibili????
devo per forza andare su queste?

CORSAIR DDR3 4GB (kit 2x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL9 i5
o
CORSAIR DDR3 4GB (kit 2x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8 i5

poi c'è tanta differenza tra CL8 e CL9 nei giochi?

thx
ciao

John_Mat82
20-09-2009, 14:56
Ciao
stavo valutando il passaggio al i5 750
vorrei prendere la GIGABYTE 1156 P55-UD4 (P55 ) controllando sul loro sito l'elenco della RAM compatibili non ho trovato nessun modulo DDR3 1600 CORSAIR

in particolare questo:
CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1600 XMS3 DHX CL9 [TW3X4G1600C9DHX]

ma leggendo anche qui le specifiche il Vdimm e 1,80v, sarà questo che le rende incopatibili????
devo per forza andare su queste?

CORSAIR DDR3 4GB (kit 2x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL9 i5
o
CORSAIR DDR3 4GB (kit 2x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8 i5

poi c'è tanta differenza tra CL8 e CL9 nei giochi?

thx
ciao

In effetti corsair nella lista non ci sono per 1600mhz.. comunque per le ram ti conviene leggere (e magari trasferire il quesito in) questo bel thread chiarirà tutti i dubbi su voltaggi eccetera :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050425

Quanto al cas o anche alla stessa velocità, non è che ci sia molta differenza.. anche delle 1333mhz con cas medio alti (8-9) vanno bene le differenze sono infinitesimali. Comunque se il prezzo non è troppo alto meglio sempre prendere memorie con Cas bassi :)

viper-the-best
20-09-2009, 14:59
credo sia meglio prendere le ram apposta per i5..nei giochi la differenza tra cl8 e cl9 si nota solo a basse risoluzioni, ed è comunque bassa (roba di 1-2 fps a 1280x1024)

John_Mat82
20-09-2009, 15:03
credo sia meglio prendere le ram apposta per i5..nei giochi la differenza tra cl8 e cl9 si nota solo a basse risoluzioni, ed è comunque bassa (roba di 1-2 fps a 1280x1024)

Come si diceva nel thread ufficiale basta che si stia entro gli 1,65v; moduli a voltaggi superiori si riesce comunque a farli andare anche su motherboard p55 (quelle che permettono overvolting, ma un po' tutte quelle con un minimo di overclock lo permetteranno) aumentando appunto il voltaggio, ma si va fuori dagli 1,65/1,70 che Intel consiglia come soglia massima per le componenti.

suricato
20-09-2009, 16:54
salve ragazzi

mi rivolgo a voi più esperti di me ho appena acquistato un gigabyte p55 ud4
ed ho già preso :doh: queste memorie della corsair: Corsair i5/i7 DDR3 PC1600 4GB CL8 Corsair i5/i7 [CMD4GX3M2A1600C8] sono due banchi da 2gb l'uno.a 1600mhz.
Adesso sento che non sono buone per questa mobo. secondo voi le posso utilizzare ugualmente oppure no?. eventualmente settandole a 1333mhz cosa ne dite?

grazie

mao83
20-09-2009, 16:54
Ragazzi, domani mi arriva una bella MSI P55-GD80. :cool:
Ho visto che anche altri sono interessati a questa mobo... speriamo che oltre all'apparenza ci sia anche la sostanza.

John_Mat82
20-09-2009, 17:03
salve ragazzi

mi rivolgo a voi più esperti di me ho appena acquistato un gigabyte p55 ud4
ed ho già preso :doh: queste memorie della corsair: Corsair i5/i7 DDR3 PC1600 4GB CL8 Corsair i5/i7 [CMD4GX3M2A1600C8] sono due banchi da 2gb l'uno.a 1600mhz.
Adesso sento che non sono buone per questa mobo. secondo voi le posso utilizzare ugualmente oppure no?. eventualmente settandole a 1333mhz cosa ne dite?

grazie

Posta tutto qui prima che i mod comincino a sbraitare che siamo offtopic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050425&page=2

(comunque se hanno la tensione di 1,65v vanno bene quasi sicuramente)

Ragazzi, domani mi arriva una bella MSI P55-GD80. :cool:
Ho visto che anche altri sono interessati a questa mobo... speriamo che oltre all'apparenza ci sia anche la sostanza.

Già pare una bella motherboard, però che botta di € :D

suricato
20-09-2009, 17:42
ciao
queste sono le memorie
Corsair Dominator Memory - 4 GB ( 2 x 2 GB ) - DIMM 240-PIN - DDR3
Speicherkapazität 4 GB ( 2 x 2 GB )
Erweiterungstyp Generisch
Technologie DDR3 SDRAM
Formfaktor DIMM 240-PIN
Speichergeschwindigkeit 1600 MHz
Latenzzeiten CL8 ( 8-8-8-24 )
Leistungsmerkmale Dual-path Heat Xchange (DHX), Intel Extreme Memory Profiles (XMP)
Versorgungsspannung 1.65 V

la cpu è i5 750 e la madre è gigabyte p55 ud4 e poi ho preso due gainword 9600 gt per fare lo sli

MadCow
20-09-2009, 17:43
grazie dei consigli raga

vi rimando qua per la continuazione alla domanda meglio CL8 o CL9.... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28959905&postcount=36)

ciao

Kamabitch
20-09-2009, 18:49
Ragazzi sto assemblando il mio nuovo pc, e devo attaccare le seguenti periferiche sata:

* Masterizzatore/lettore blu-ray
* Hard Disk
* Porta e-sata del case
* Porta e-sata aggiuntiva dietro al case

ora la mia domanda è questa le devo attaccare nelle tradizionali porte sata oppure in quelle che ho evidenziato nella foto, e che nn so a cosa servono...


http://img136.imageshack.us/img136/9336/82256499.jpg

Frank1988
20-09-2009, 19:33
Ragazzi, domani mi arriva una bella MSI P55-GD80. :cool:
Ho visto che anche altri sono interessati a questa mobo... speriamo che oltre all'apparenza ci sia anche la sostanza.

interessa eccome...posta tutto...tuttotuttottutto!

mao83
20-09-2009, 20:39
Ragazzi sto assemblando il mio nuovo pc, e devo attaccare le seguenti periferiche sata:

* Masterizzatore/lettore blu-ray
* Hard Disk
* Porta e-sata del case
* Porta e-sata aggiuntiva dietro al case

ora la mia domanda è questa le devo attaccare nelle tradizionali porte sata oppure in quelle che ho evidenziato nella foto, e che nn so a cosa servono...



Ti conviene collegare tutte le periferiche sulle 6 porte sata azzurre perchè sono gestite direttamente dal P55 e quindi più veloci, mentre le porte che hai evidenziato tu sono gestite dal controller secondario JMicron e sono più lente. Lo so di per certo perchè l'ho letto in una recensione solo che ora non ricordo su quale sito. ;)

Trovata: http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2009/09/09/asus-p7p55d-deluxe/8

John_Mat82
20-09-2009, 20:42
Ragazzi sto assemblando il mio nuovo pc, e devo attaccare le seguenti periferiche sata:

* Masterizzatore/lettore blu-ray
* Hard Disk
* Porta e-sata del case
* Porta e-sata aggiuntiva dietro al case

ora la mia domanda è questa le devo attaccare nelle tradizionali porte sata oppure in quelle che ho evidenziato nella foto, e che nn so a cosa servono...

Ma il manuale? Aprilo da pagina 52 in poi e vedi tu stesso :D

Comunque l'hdd e il masterizzatore/lettore li devi mettere nelle porte azzurre che sono orientate verso il frontale del case, non quelle che hai cerchiato tu.. Cerca di mettere le periferiche nelle prime porte sata (ci sarà scritto sata1 mettici il cd o l'hdd e nella sata 2 l'altra unità).
Le porte e-sata van messe in quella nera che hai cerchiato tu.. infatti c'è scritto "e_sata" che sta per "External sata" :)

Le altre 2 in basso cerchiate sono porte Sata gestite da un altro chip (Jmicron) che però sono un "di più" perchè ne hai altre 4 da riempire prima di arrivare a metter roba dentro a quelle, quindi non usarle per hdd o sata, meglio che lasci gestire tutto al chipset principale della motherboard.

EDIT: è arrivato prima Mao83 :D

sacd
20-09-2009, 20:49
Per chi ha asus ed altri, cosa usate per vedere le temperature?
Da quando ho aggiornato il bios dalla prima versione che ho trovato sulla scheda asus probe spara valori molto superiori a prima....

Kamabitch
20-09-2009, 20:51
il manuale l'ho letto....ma come vedi due utenti due pensieri diversi....:D :D
anche quella nera è gestita dal jmicron....eppoi ho due connettori e-sata da attaccare, e se è come hai detto tu di porta e-sata ce nè solo una...e l'altra dove l'attacco???:mc: :mc:

gianni1879
20-09-2009, 20:55
Ragazzi, domani mi arriva una bella MSI P55-GD80. :cool:
Ho visto che anche altri sono interessati a questa mobo... speriamo che oltre all'apparenza ci sia anche la sostanza.

grande, è la mobo che vorrei prendere pure io ;)

Frank1988
20-09-2009, 20:59
grande, è la mobo che vorrei prendere pure io ;)

...siamo un bel pò...:D...un bel thread ufficiale non ce lo leva nessuno...

Kamabitch
20-09-2009, 20:59
Ma il manuale? Aprilo da pagina 52 in poi e vedi tu stesso :D

Comunque l'hdd e il masterizzatore/lettore li devi mettere nelle porte azzurre che sono orientate verso il frontale del case, non quelle che hai cerchiato tu.. Cerca di mettere le periferiche nelle prime porte sata (ci sarà scritto sata1 mettici il cd o l'hdd e nella sata 2 l'altra unità).
Le porte e-sata van messe in quella nera che hai cerchiato tu.. infatti c'è scritto "e_sata" che sta per "External sata" :)

Le altre 2 in basso cerchiate sono porte Sata gestite da un altro chip (Jmicron) che però sono un "di più" perchè ne hai altre 4 da riempire prima di arrivare a metter roba dentro a quelle, quindi non usarle per hdd o sata, meglio che lasci gestire tutto al chipset principale della motherboard.

EDIT: è arrivato prima Mao83 :D

il manuale l'ho letto....ma come vedi due utenti due pensieri diversi....
anche quella nera è gestita dal jmicron....eppoi ho due connettori e-sata da attaccare, e se è come hai detto tu di porta e-sata ce nè solo una...e l'altra dove l'attacco???

John_Mat82
20-09-2009, 21:14
il manuale l'ho letto....ma come vedi due utenti due pensieri diversi....
anche quella nera è gestita dal jmicron....eppoi ho due connettori e-sata da attaccare, e se è come hai detto tu di porta e-sata ce nè solo una...e l'altra dove l'attacco???

Non so che dirti, sul manuale della deluxe c'è scritto che la porta esata a cui attaccare il backplate in bundle con la confezione (con appunto la porta esata) è da mettere in quella nera :D

Comunque credo non dovrebbe creare problemi anche se colleghi unità esata alle porte azzurre, la mia motherboard che è di 5 anni fa ha l'hot swap, quindi penso tu possa metterle dove ti pare.

Kamabitch
20-09-2009, 21:18
Non so che dirti, sul manuale della deluxe c'è scritto che la porta esata a cui attaccare il backplate in bundle con la confezione (con appunto la porta esata) è da mettere in quella nera :D

Comunque credo non dovrebbe creare problemi anche se colleghi unità esata alle porte azzurre, la mia motherboard che è di 5 anni fa ha l'hot swap, quindi penso tu possa metterle dove ti pare.

scusa l'ignoranza ma a che pagina del manuale, dice di attaccare il backplate alla porta e-sata nera? :muro: :muro:

Sh0K
20-09-2009, 21:20
....

e le istruzioni.... sò in cinese....

:asd:

John_Mat82
20-09-2009, 21:30
scusa l'ignoranza ma a che pagina del manuale, dice di attaccare il backplate alla porta e-sata nera? :muro: :muro:

E' tipo nel capitolo 2 pagina 32 e successive, lì ci sono i vari disegni anche se in effetti ora che ci faccio caso non segnano il backplate esata, ma gli usb e il firewire. Ad ogni modo quante periferiche esata pensi di usare? :D

Ad ogni modo quelle in basso non supportano l'hot-plug, quindi di sicuro non rileveranno mai una periferica esata inserita ad os in funzione. Però a riguardo di quella nera non specificano stà cosa. O è in quella nera o basterà che lo connetti a uno di quelli azzurri che supportano l'hot-plug.

Kamabitch
20-09-2009, 21:34
ci collego solo l'e-sata del case, e quella del backplate.....cmq se quelle tre nn supportano l'hot-plug...è inutile usarle, dato che lo scopo delle e-sata è quello di collegare periferiche a caldo, giusto??:D :D

John_Mat82
20-09-2009, 21:38
ci collego solo l'e-sata del case, e quella del backplate.....cmq se quelle tre nn supportano l'hot-plug...è inutile usarle, dato che lo scopo delle e-sata è quello di collegare periferiche a caldo, giusto??:D :D

Esatto, ma la cosa dell'hot-plug pare non sia supportata da quelle 2 più in basso, mentre non si fa menzione di quella nera.. boh, dovresti provare magari con un hdd esterno a interfaccia sata e scoprire l'arcano :D

Kamabitch
20-09-2009, 21:41
hai ragione....cmq grazie x ora!:D :D

Cyfer73
20-09-2009, 22:11
Non so che dirti, sul manuale della deluxe c'è scritto che la porta esata a cui attaccare il backplate in bundle con la confezione (con appunto la porta esata) è da mettere in quella nera :D

Comunque credo non dovrebbe creare problemi anche se colleghi unità esata alle porte azzurre, la mia motherboard che è di 5 anni fa ha l'hot swap, quindi penso tu possa metterle dove ti pare.

Vedo che hai una Asus A8N-SLI Deluxe. Io avevo la Premium, gran bella mobo.
Dopo quella ho passato ben 3 mobo lga775 e posso dirti che fin'ora l'hot swap me lo sono dovuto scordare.
Ho gli HD in raid0 collegati alle porte controllate dal southbridge, perciò o raid o hot swap, ma non puoi avere entrambe le cose sullo stesso controller.
Controller aggiuntivo? Quelli integrati nelle mobo (di solito JMicron), non hanno mai funzionato a dovere (1 DFI DK P35, DK p45 ed una Gigabyte P45 UD3R).
Ora non so se in queste mobo di nuova generazione finalmente le cose riprenderanno a funzionare, so solo che io ho eliminato definitivamente tutti i problemi, con una cosa tipo questa:

http://katze.tarad.com/shop/k/katze/img-lib/spd_20080819124727_b.jpg

John_Mat82
20-09-2009, 22:17
Vedo che hai una Asus A8N-SLI Deluxe. Io avevo la Premium, gran bella mobo.
Dopo quella ho passato ben 3 mobo lga775 e posso dirti che fin'ora l'hot swap me lo sono dovuto scordare.
Ho gli HD in raid0 collegati alle porte controllate dal southbridge, perciò o raid o hot swap, ma non puoi avere entrambe le cose sullo stesso controller.
Controller aggiuntivo? Quelli integrati nelle mobo (di solito JMicron), non hanno mai funzionato a dovere (1 DFI DK P35, DK p45 ed una Gigabyte P45 UD3R).
Ora non so se in queste mobo di nuova generazione finalmente le cose riprenderanno a funzionare, so solo che io ho eliminato definitivamente tutti i problemi, con una cosa tipo questa:


Ma in realtà se attacco e stacco alla bruta uno dei vari hdd, trascurando quello contenente gli os :D, che ho su stò pc (la sagra del consumo elettrico, 1 da 120 uno da 160 e uno da 200gb :muro: ) e poi lo rimetto, l'hot-plug funziona.. Non ti so dire se va in raid, ma da quel lato lì (aldilà che l'ho scoperto perchè Vista SP0 simpaticamente cambiava l'ordine di boot dei dischi quando mi piantava i bsod) il plug va. Se non fosse che non mi serve a nulla.. :D

A proposito, mi sa che ti sei perso questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28954799&postcount=532

Aggiornareee :read:

:D

Cyfer73
21-09-2009, 00:05
A proposito, mi sa che ti sei perso questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28954799&postcount=532

Aggiornareee :read:

:D

Ho la suocera in casa...aggiorno domani mattina che è meglio... :asd:

lor68pdit
21-09-2009, 00:34
Ho la suocera in casa...aggiorno domani mattina che è meglio... :asd:

....aggiorna anche lei!!!!:sofico:

Frank1988
21-09-2009, 08:19
una recensione di FTW 200 neanche a pagarla adamantio si trova:D ......la 200 Classified ha un monitor dei voltaggi direttamente sul pcb :eek:

John_Mat82
21-09-2009, 09:39
Ho la suocera in casa...aggiorno domani mattina che è meglio... :asd:

....aggiorna anche lei!!!!:sofico:

Ma LOL :mc:

una recensione di FTW 200 neanche a pagarla adamantio si trova:D ......la 200 Classified ha un monitor dei voltaggi direttamente sul pcb :eek:

Qualcosa c'è sul forum di coolaler http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fforum.coolaler.com%2Fshowthread.php%3Ft%3D218876&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8 ma devi leggertelo un po' tutto ed è tradotto da google..

Frank1988
21-09-2009, 09:41
Ma LOL :mc:



Qualcosa c'è sul forum di coolaler http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fforum.coolaler.com%2Fshowthread.php%3Ft%3D218876&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8 ma devi leggertelo un po' tutto ed è tradotto da google..

sì l'ho letta grazie...

John_Mat82
21-09-2009, 09:45
sì l'ho letta grazie...

Comunque + vero, fino ad ora praticamente solo una review di EVGA (tra l'altro la LE), e soprattutto 0 di DFI e Foxconn.. Bisogna aspettare ancora, per gli inizi di ottobre spero ci sia un po' di tutto da valutare :)

Intanto un altro paio di review (si cominciano a vedere anche fascia bassa Gigabyte):

Intel p55KG
http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1948_1.html

ECS p55H-A
http://www.pureoverclock.com/article808.html

Gigabyte p55 UD5
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=346&sel_lang=english

MSI GD-80
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cpu_mainboard/msi_p55-gd80_motherboard/1

Roundup Gigabyte P55-UD6 / P55-UD3 ed MSI P55-GD80
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=960

Kamabitch
21-09-2009, 09:54
ragazzi domanda stupida x molti....mi è rimasta solo una ventola del case da attaccare alla mobo, ma ha l'attacco a 3 pin, mentre quello della mobo è a 4pin...posso attaccarcela uguale, o no? perdo qualche funzionalità?

CIao e grazie

John_Mat82
21-09-2009, 10:14
ragazzi domanda stupida x molti....mi è rimasta solo una ventola del case da attaccare alla mobo, ma ha l'attacco a 3 pin, mentre quello della mobo è a 4pin...posso attaccarcela uguale, o no? perdo qualche funzionalità?

CIao e grazie

Una 3 pin la puoi mettere tranquillamente in un 4 pin, semplicemente per via della mancanza del 4° pin mi pare non andrà la funzionalità di auto-regolazione della velocità della ventola in relazione alla temperatura, quindi dovrebbe andare costantemente a manetta.. però se è una 120mm o è silenziosa non dovrebbe essere un problema

Kamabitch
21-09-2009, 10:19
esiste un adattore da 3 a 4 per far si che nn perda questa funzionalità? oppure è proprio il fatto di avere 3 pin che nn consente questa opzione?

gianni1879
21-09-2009, 10:27
Una 3 pin la puoi mettere tranquillamente in un 4 pin, semplicemente per via della mancanza del 4° pin mi pare non andrà la funzionalità di auto-regolazione della velocità della ventola in relazione alla temperatura, quindi dovrebbe andare costantemente a manetta.. però se è una 120mm o è silenziosa non dovrebbe essere un problema

dipende dalla scheda madre, anche una 3pin, se la mobo lo prevede, può cambiare di rpm a seconda del voltaggio gli arriva dalla scheda madre.

Kamabitch
21-09-2009, 10:46
dipende dalla scheda madre, anche una 3pin, se la mobo lo prevede, può cambiare di rpm a seconda del voltaggio gli arriva dalla scheda madre.

sul manuale nn cè scritto niente al riguardo.....:cry: :cry:
cmq è una asus p7p55d deluxe.....:read: :read:

ifrenk88
21-09-2009, 13:34
iscritto :D le voglio tutte :sofico:

TheDarkAngel
21-09-2009, 14:25
gigabyte p55 ud4 arrivata :D che dire... per ora funziona :asd:

Kyrandia
21-09-2009, 14:37
gigabyte p55 ud4 arrivata :D che dire... per ora funziona :asd:

foto foto :D

John_Mat82
21-09-2009, 14:49
gigabyte p55 ud4 arrivata :D che dire... per ora funziona :asd:

Ottimo, segnala tutto (il turbo mode speedstep eccetera vanno) che anche io punto a quel modello :D

TheDarkAngel
21-09-2009, 15:04
foto foto :D

è uguale a quelle che si vedono :asd:

Frank1988
21-09-2009, 15:16
è uguale a quelle che si vedono :asd:

fota lo stesso...anche il bios, i tuoi parametri ecc...tutto per l'impero!:D

Kyrandia
21-09-2009, 15:24
è uguale a quelle che si vedono :asd:

giusto:D però io intendo accesa :asd:

TheDarkAngel
21-09-2009, 15:40
un pò di note in ordine sparso:
-il bios come è ordinato non mi piace
-con la versione f2 non funziona la schermata di riepilogo mib, puoi entrare ma non uscire
-con la versione f2 non funziona la tastiera G15 durante il boot
-in generale direi che l'f2 è una vera schifezza
-causa tastiera non funzionante nel menù di flash della mobo ho eseguito la procedura in w7 64bit, il software gigabyte ha funzionato ottimamente
-buttato su l'f3g e i primi due problemi sono spariti
-impostato bclk a 200 aumentato un pò il qpi e la mobo è partita subito
-3.40ghz con dissi stock e bclk 200
-vdrop negativo :mbe:

ora continuo le mie prove che saranno molto più interessanti appena prendo un wb compatibile con l'1156

John_Mat82
21-09-2009, 15:59
un pò di note in ordine sparso:
-il bios come è ordinato non mi piace
-con la versione f2 non funziona la schermata di riepilogo mib, puoi entrare ma non uscire
-con la versione f2 non funziona la tastiera G15 durante il boot
-in generale direi che l'f2 è una vera schifezza


MA LOL :D

Vedila così, stai facendo il betatester :rolleyes: Chissà gli update ai bios che tireranno fuori a breve..

Frank1988
21-09-2009, 16:13
MA LOL :D

Vedila così, stai facendo il betatester :rolleyes: Chissà gli update ai bios che tireranno fuori a breve..

Ultra-Power-Giga-LOOOOL:sofico:

mao83
21-09-2009, 16:34
MSI P55-GD80 arrivata :), ma per ora non posso provarla, sto aspettando che mi inviino la staffa per montare il noctua NH-U12P e non so se ce la faccio ad aspettare... :( mi sa che monto il dissi originale intel...

John_Mat82
21-09-2009, 16:40
MSI P55-GD80 arrivata :), ma per ora non posso provarla, sto aspettando che mi inviino la staffa per montare il noctua NH-U12P e non so se ce la faccio ad aspettare... :( mi sa che monto il dissi originale intel...

Un altro con la "monkey syndrome" :D

Comunque mi pare non serva la backplate con il noctua per questo socket (anche perchè c'è già il backplate).. al massimo ce lo rimonti dopo :sofico:


Riepilogone review non ancora upgradate in prima pagina causa suocera a casa Cyfer73 :D (aggiunta un'altra su giga ud5 di bjorn3D)

Asus p7p55D:
http://www.elitebastards.com/index.php?option=com_content&view=article&id=776&catid=13&Itemid=27

Asus p7p55 Deluxe:
http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2009/09/09/asus-p7p55d-deluxe/1

EVGA p55 FTW (tradotta dal forum di coolaler)
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fforum.coolaler.com%2Fshowthread.php%3Ft%3D218876&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8

Foxconn Inferno Katana (presa da un forum)
http://www.clunk.org.uk/forums/user-reviews/24765-latest-platform-foxconn-p55-inferno-katana-first-look.html

Intel p55KG:
http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1948_1.html

ECS p55H-A:
http://www.pureoverclock.com/article808.html

Gigabyte UD4P (è in spagnolo o portoghese, comunque si capisce :D )
http://www.lilireviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=129&Itemid=26

Gigabyte p55 UD5 e p55M UD4:
http://www.legitreviews.com/article/1065/1/

Gigabyte p55 UD5 Video:
http://www.youtube.com/watch?v=jfYhdueV7VY

Gigabyte p55 UD5:
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=346&sel_lang=english

Gigabyte UD6:
http://www.pro-clockers.com/motherboards/573-gigabyte-ga-ep55-ud6-socket-1156-motherboard.html
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1677

Roundup Gigabyte P55-UD6 / P55-UD3 ed MSI P55-GD80:
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=960

MSI GD-65:
http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2009/09/11/msi-p55-gd65-review/1
http://www.lilireviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=130&Itemid=36 (in spagnolo o portoghese, comunque si capisce :D )

MSI GD-80:
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cpu_mainboard/msi_p55-gd80_motherboard/1

Direi che tra queste e in prima pagina un sacco di recensioni per Gigabyte, un po' meno per Asus e un numero discreto per MSI. Poco o nulla per EVGA, ancora 0 per DFI, ho scovato una user review su una Foxconn Inferno Katana

TheDarkAngel
21-09-2009, 16:53
MSI P55-GD80 arrivata :), ma per ora non posso provarla, sto aspettando che mi inviino la staffa per montare il noctua NH-U12P e non so se ce la faccio ad aspettare... :( mi sa che monto il dissi originale intel...

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhh non farlo, non farti del male è lo stesso che c'è negli E1xxx peccato che li doveva gestire una 30ina di watt a dire tanto :cry:

Frank1988
21-09-2009, 16:53
MSI P55-GD80 arrivata :), ma per ora non posso provarla, sto aspettando che mi inviino la staffa per montare il noctua NH-U12P e non so se ce la faccio ad aspettare... :( mi sa che monto il dissi originale intel...

sappi che sei tutti noi...e per tutti intendo quel miliardo e mezzo di persone qui che si sono innamorati della tua mamma (quella in silicio ovviamente...)...quindi rivoltala come un calzino...:D :D :D

John_Mat82
21-09-2009, 17:18
Io resisterò fino a quando non compare una win7 x64 pro nell'ultima settimana di ottobre.. e poi parte l'ordine.









Sempre che non mi assalga la scimmia :D

Frank1988
21-09-2009, 17:45
Io resisterò fino a quando non compare una win7 x64 pro nell'ultima settimana di ottobre.. e poi parte l'ordine.









Sempre che non mi assalga la scimmia :D

...io sono sulla stessa barca...











...certo che ste scimmie ci sanno fare però...:muro:

rlt
21-09-2009, 17:53
Io invece aspetto novembre,anche se......................sembro sempre di più Tarzan :muro: :muro: :muro:

TheDarkAngel
21-09-2009, 18:01
Io invece aspetto novembre,anche se......................sembro sempre di più Tarzan :muro: :muro: :muro:

non credere i prezzi si abbasseranno chissà che :D non bisogna resistere alla scimmia

John_Mat82
21-09-2009, 18:04
non credere i prezzi si abbasseranno chissà che :D non bisogna resistere alla scimmia

No, mi lascerò vincere dal lato oscuro solo quando avrò una licenza di win7. Altrimenti oggi mi parte un Vista e poi dopo devo prendermi l'upgrade e triturarmi con il suddetto.. no no, il lato oscuro attenderà un mesetto e 2 giorni :D




:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

rlt
21-09-2009, 18:06
non credere i prezzi si abbasseranno chissà che :D non bisogna resistere alla scimmia

Beh,io credo che tra cpu,mobo e ram un risparmio compreso tra i 50 e i 100 euro sia probabile.
E poi,noi ci dobbiamo differenziare dalle scimmie....................però ammetto che in questi casi riesco a vedere il famoso anello di congiunzione....:muro: :muro:

ericillungo
21-09-2009, 18:19
Beh,io credo che tra cpu,mobo e ram un risparmio compreso tra i 50 e i 100 euro sia probabile.
E poi,noi ci dobbiamo differenziare dalle scimmie....................però ammetto che in questi casi riesco a vedere il famoso anello di congiunzione....:muro: :muro:

lo penso anche io, le mobo vedo che scendon di qualche € ogni settimana, e l'860 deve perder quella 30ina di € dovuti alla novità x riportarsi vicino al 920, poi le ram... beh, x ora ce ne son pochi di kit 2x2gb in commercio e praticamente solo corsair, io credo che appena iniziieran a uscire ocz e le altre caleran qualcosina, spero 15-20€ almeno

Frank1988
21-09-2009, 18:25
lo penso anche io, le mobo vedo che scendon di qualche € ogni settimana, e l'860 deve perder quella 30ina di € dovuti alla novità x riportarsi vicino al 920, poi le ram... beh, x ora ce ne son pochi di kit 2x2gb in commercio e praticamente solo corsair, io credo che appena iniziieran a uscire ocz e le altre caleran qualcosina, spero 15-20€ almeno

Ocz farà meglio ad abbassare i suoi prezzacci...ma avete visto le obsidian??? cas9 a 110 euro????...

lor68pdit
21-09-2009, 18:50
La P55 Deluxe con il Silverstone da 1200W non parte :muro: . Sono sicuro che l'ali è a posto, dovrei sostituire con il Corsair 1000W ma ora mi sono rotto.
Ho impiegato 3 ore per pulire completamente l'impianto a liquido e dopo questo problem di ali ne ho le OO piene. Vediamo se dopo cena mi ritorna la voglia.

DjBaldux
21-09-2009, 18:54
Mi serve un consiglio sulla scheda madre: Il pc che mi vorrei fare monterebbe ddr3 corsair da 1600mhz cl9, e l'i5, e non dovendo fare oc, ma dovrei usarlo solo per internet, e giocare, avevo pensato di montare una di queste:

Asrock p55 extreme
Asus p7p55d
Asus p7p55d pro
Gigabyte p55 ud4

Contando che non dovrei fare oc quale sarebbe la migliore scelta (contando anche le lievi differenze di prezzo, cio ke risparmio se monto una delle prime due lo spendo a qualke altra parte;) )

Inoltre come dissipatore monto quello di stock, oppure l'arctic cooling freezer extreme 2? (questo mi è sembrato il migliore come rapporto qualità prezzo)

Come scheda vorrei montare o una 5870, o una 5850 oppure una 4870x2, e come alimentatore il corsair tx 650

Ciao

sacd
21-09-2009, 18:54
La P55 Deluxe con il Silverstone da 1200W non parte :muro: . Sono sicuro che l'ali è a posto, dovrei sostituire con il Corsair 1000W ma ora mi sono rotto.
Ho impiegato 3 ore per pulire completamente l'impianto a liquido e dopo questo problem di ali ne ho le OO piene. Vediamo se dopo cena mi ritorna la voglia.

Vedi mia esperienza con LcPower..

lor68pdit
21-09-2009, 18:57
Vedi mia esperienza con LcPower..

Secondo me al boot richiedono un amperaggio da urlo stè mobo per core i7 (anche 1366).

themose
21-09-2009, 19:00
io aspetterò l' usb 3.0 e poi mi farò la mia tanto agognata matx:O

-Maxx-
21-09-2009, 19:17
Mi serve un consiglio sulla scheda madre: Il pc che mi vorrei fare monterebbe ddr3 corsair da 1600mhz cl9, e l'i5, e non dovendo fare oc, ma dovrei usarlo solo per internet, e giocare, avevo pensato di montare una di queste:

Asrock p55 extreme
Asus p7p55d
Asus p7p55d pro
Gigabyte p55 ud4

Contando che non dovrei fare oc quale sarebbe la migliore scelta (contando anche le lievi differenze di prezzo, cio ke risparmio se monto una delle prime due lo spendo a qualke altra parte;) )

Inoltre come dissipatore monto quello di stock, oppure l'arctic cooling freezer extreme 2? (questo mi è sembrato il migliore come rapporto qualità prezzo)

Come scheda vorrei montare o una 5870, o una 5850 oppure una 4870x2, e come alimentatore il corsair tx 650

Ciao

Prendi la mobo che costa di meno allora ;)

ericillungo
21-09-2009, 19:23
Ocz farà meglio ad abbassare i suoi prezzacci...ma avete visto le obsidian??? cas9 a 110 euro????...

io le ho trovate da 1600 cl9 a 1.65v a 89€, nn mi pareva poi così male

TheDarkAngel
21-09-2009, 19:29
io le ho trovate da 1600 cl9 a 1.65v a 89€, nn mi pareva poi così male

ci sono anche a 79€ della geil :D

DjBaldux
21-09-2009, 19:31
Prendi la mobo che costa di meno allora ;)

Comunque leggo di una marea di gente che non consiglia le asrock, avevo pensato, visto che tra la asus entry level e la asrock la differenza è 5 euro, prendo la asus.

Il dissipatore prendo comunque l'arctic cooling extreme 2 per raffreddare meglio? Io avevo pensato di si, è una lieve spesa in + ma magari puo essere utile.

ci sono anche a 79€ della geil :D

Le corsair 1600 cl9 costano 80 euro

ericillungo
21-09-2009, 19:33
Comunque leggo di una marea di gente che non consiglia le asrock, avevo pensato, visto che tra la asus entry level e la asrock la differenza è 5 euro, prendo la asus.

Il dissipatore prendo comunque l'arctic cooling extreme 2 per raffreddare meglio? Io avevo pensato di si, è una lieve spesa in + ma magari puo essere utile.



Le corsair 1600 cl9 costano 80 euro

ma è necessario, o meglio utile, se nn si fa oc mettere cmq un dissipatore migliore rispetto a quello in dotazione?

DjBaldux
21-09-2009, 19:38
Sinceramente non me ne intendo, e il mio vecchio pc era un p4 a 1600 che non superava i 45° nemmeno al 100%.

Non so quanto scaldino questi processori, ma a fronte di una spesa di 1000 euro di pc, aggiungere 30 euro per il dissipatore, non mi sembra una cattiva idea;) infatti io prendo anche un case ben ventilato (cooler master haf 922)

F1R3BL4D3
21-09-2009, 19:42
ma è necessario, o meglio utile, se nn si fa oc mettere cmq un dissipatore migliore rispetto a quello in dotazione?

Necessario no, utile potrebbe esserlo soprattutto per quanto riguarda il rumore.

-Maxx-
21-09-2009, 20:15
Necessario no, utile potrebbe esserlo soprattutto per quanto riguarda il rumore.

Quoto, e limare anche qualche grado di temperatura non fa mai male ;)

ericillungo
21-09-2009, 20:26
Necessario no, utile potrebbe esserlo soprattutto per quanto riguarda il rumore.

Quoto, e limare anche qualche grado di temperatura non fa mai male ;)

ultima cosa, poi passo nella sezione dissipatori a cercare... ma quelli comprati a parte, son tutti termoregolati (nn so se ho usato il termine corretto xò intendo quelli che la ventola tende a portare il processore a una certa temperatura e se sta sotto sta temp rallenta) o solo quelli + costosi?

John_Mat82
21-09-2009, 20:38
ultima cosa, poi passo nella sezione dissipatori a cercare... ma quelli comprati a parte, son tutti termoregolati (nn so se ho usato il termine corretto xò intendo quelli che la ventola tende a portare il processore a una certa temperatura e se sta sotto sta temp rallenta) o solo quelli + costosi?

Generalmente anche quello stock ha l'attacco della sua ventolina che va messo proprio nell'attacco sulla motherboard che di solito è designato come "cpu_fan" il quale è soggetto alla temperatura della cpu (sempre che da bios non si disabiliti tale funzione).

Molti dissipatori però (ad esempio zalman ma anche altri) forniscono regolatori manuali, opzionali, per andare manualmente a variare la velocità della ventola; tuttavia includono sempre l'attacco a 3 o 4 pin da inserire nella motherboard per lasciare fare al sistema :)

F1R3BL4D3
21-09-2009, 20:58
ultima cosa, poi passo nella sezione dissipatori a cercare... ma quelli comprati a parte, son tutti termoregolati (nn so se ho usato il termine corretto xò intendo quelli che la ventola tende a portare il processore a una certa temperatura e se sta sotto sta temp rallenta) o solo quelli + costosi?

Sulle ultime MoBo c'è l'attacco PWM (4 pin) e se si ha la ventola compatibile ci pensa il software o il bios a regolare il tutto. Però si è persa la possibilità di farlo con quelle comuni a 3 pin (o quantomeno, su DFI, Gigabyte, etc).

mao83
21-09-2009, 21:55
Un altro con la "monkey syndrome" :D

Comunque mi pare non serva la backplate con il noctua per questo socket (anche perchè c'è già il backplate).. al massimo ce lo rimonti dopo :sofico:


Eh si purtroppo la scimmia fa danni ogni tanto :D

Ho controllato e il backplate serve per forza per montare il noctua...

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhh non farlo, non farti del male è lo stesso che c'è negli E1xxx peccato che li doveva gestire una 30ina di watt a dire tanto :cry:

No non preoccuparti non lo monto l'originale :D
Comunque non ci avrei fatto overclock, ma solo per mettere in funzione il tutto.

mao83
21-09-2009, 21:57
sappi che sei tutti noi...e per tutti intendo quel miliardo e mezzo di persone qui che si sono innamorati della tua mamma (quella in silicio ovviamente...)...quindi rivoltala come un calzino...:D :D :D

:D :D C'è solo da aspettare qualche giorno (speriamo) e poi...:sofico:

Kyrandia
21-09-2009, 21:58
Secondo me al boot richiedono un amperaggio da urlo stè mobo per core i7 (anche 1366).

beh se 1200W non bastano..non penso sia problema di Amperaggio..mi fate preoccupare se dite cosi..penso che a giorni prendo la MIIIF

John_Mat82
21-09-2009, 22:02
Eh si purtroppo la scimmia fa danni ogni tanto :D

Ho controllato e il backplate serve per forza per montare il noctua...



In realtà con l'nhu12p SE2 il securfirm usa proprio il backplate originale delle mobo p55, senza bisogno di toglierlo, ci si incastra sopra e via :)

ericillungo
21-09-2009, 22:02
Sulle ultime MoBo c'è l'attacco PWM (4 pin) e se si ha la ventola compatibile ci pensa il software o il bios a regolare il tutto. Però si è persa la possibilità di farlo con quelle comuni a 3 pin (o quantomeno, su DFI, Gigabyte, etc).

scusa ma nn ho capito bene sta cosa
ad esempio la UD4 ha l'attacco a 4 pin x la ventola del processore?
e quanti attacchi ha x le ventole del case? anche queste posson esser a 3 o 4 pin o son diverse da quelle del processore?

EDIT: ho appena aperto il mio pc, ho 2 attacchi fan, 1 specificato CPU-fan a 4 pin con attaccato il filo a 4 pin, l'altro è PWR-fan a 3 pin, credo sia x le ventole del case, giusto?

F1R3BL4D3
21-09-2009, 22:07
scusa ma nn ho capito bene sta cosa
ad esempio la UD4 ha l'attacco a 4 pin x la ventola del processore?
e quanti attacchi ha x le ventole del case? anche queste posson esser a 3 o 4 pin o son diverse da quelle del processore?

Non ho guardato il manuale, adesso non ho tempo (magari se ti interessa, puoi scaricarlo tu), ma comunque mi sembra di vedere quattro connessioni per ventole in totale (una a 4pin e tre a 3pin). Considera che puoi mettere una ventola da 3pin negli attacchi a 4pin e viceversa, ma potresti perdere la funzionalità di regolazione automatica.

ericillungo
21-09-2009, 22:23
Non ho guardato il manuale, adesso non ho tempo (magari se ti interessa, puoi scaricarlo tu), ma comunque mi sembra di vedere quattro connessioni per ventole in totale (una a 4pin e tre a 3pin). Considera che puoi mettere una ventola da 3pin negli attacchi a 4pin e viceversa, ma potresti perdere la funzionalità di regolazione automatica.

tranquillo, provo a cercare io, poi se nn riesco vi richiedo, stavo cercando delle foto ma nn ne trovo di qualità buona da legger sulla scheda, ora provo il manuale

sacd
21-09-2009, 22:24
beh se 1200W non bastano..non penso sia problema di Amperaggio..mi fate preoccupare se dite cosi..penso che a giorni prendo la MIIIF

NN può essere quello, perchè anche togliendo la vga dovrebbe almeno partire e dare errore, invece fa solo finta di partire, almeno nel mio caso..

Kyrandia
21-09-2009, 22:31
NN può essere quello, perchè anche togliendo la vga dovrebbe almeno partire e dare errore, invece fa solo finta di partire, almeno nel mio caso..

che ali usi ora ? li vale 200 € la M3F ? verrei dal pc in sign, dunque sto in crisi su che cpu prendere..750 o 860..con il 750 il cambio, vendendo, mi viene una 90 in piu considerando mobo ram cpu dissi, con l'860 siamo sui 160 in piu

John_Mat82
21-09-2009, 22:37
che ali usi ora ? li vale 200 € la M3F ? verrei dal pc in sign, dunque sto in crisi su che cpu prendere..750 o 860..con il 750 il cambio, vendendo, mi viene una 90 in piu considerando mobo ram cpu dissi, con l'860 siamo sui 160 in piu

Cambiare il tuo pc attuale con un 750 mi sembra una stupidata.. ti interessasse l'hyperthreading allora capirei se andassi di 860, ma se lo usi x giocare tieniti il q9550 e non farti prendere dalla scimmia che il pc che hai ne ha ancora di mazzate da dare!

ericillungo
21-09-2009, 22:42
Non ho guardato il manuale, adesso non ho tempo (magari se ti interessa, puoi scaricarlo tu), ma comunque mi sembra di vedere quattro connessioni per ventole in totale (una a 4pin e tre a 3pin). Considera che puoi mettere una ventola da 3pin negli attacchi a 4pin e viceversa, ma potresti perdere la funzionalità di regolazione automatica.

da niubbo nn avevo pensato al manuale, ed è tutto li comodo:
# 1 x CPU fan header 4 pin
# 2 x system fan headers 1 a 3 pin e 1 a 4 pin
# 1 x power fan header a 3 pin
# 1 x PCH chip fan header a 3 pin

xò se ti va mi puoi spiegare che sono la power fan e la PCH chip fan
le system fan ho immaginato sian quelle x collegare le ventole del case

Kyrandia
21-09-2009, 22:44
in realtà i7 mi servirebbe epr far girare anche simulazioni..l'i5 sarebbe di appoggio cosi al momento mi ritrovo piattaforma nuovissima con 80/90 € in piu e prestazioni superiori anche con i5..anche un po di scimmia pura c'è:D

jomaxicarus
21-09-2009, 22:55
ha preso la scimmia anche a me.. mi hanno pagato una vendita e ho appena ordinato una msi gd80..:fagiano: crepi l'avarizia! :oink:
dai adesso manca solo processore, scheda video, ram, dissipatore case e.... i soldi!

O.T: ringrazio il mio corsair 850W e i miei due hd che si salveranno.. tutto il resto riposi in pace.. amen!

davidexD
21-09-2009, 23:31
aspetto la evga ftw.. e un semplice 750

Shida
22-09-2009, 00:09
La mia scimmia è diventata un gorilla :sofico:

devo resistere
devo resistere
devo resistere

:D

F1R3BL4D3
22-09-2009, 00:27
da niubbo nn avevo pensato al manuale, ed è tutto li comodo:
# 1 x CPU fan header 4 pin
# 2 x system fan headers 1 a 3 pin e 1 a 4 pin
# 1 x power fan header a 3 pin
# 1 x PCH chip fan header a 3 pin

xò se ti va mi puoi spiegare che sono la power fan e la PCH chip fan
le system fan ho immaginato sian quelle x collegare le ventole del case

La power fan è quella a cui potresti attaccare la ventola dell'alimentatore (ma in quel caso si tratta solo di lettura della velocità). Il PCH (Platform Computer Hub) è invece il P55 perché non esiste più l'ICH.

lor68pdit
22-09-2009, 01:13
beh se 1200W non bastano..non penso sia problema di Amperaggio..mi fate preoccupare se dite cosi..penso che a giorni prendo la MIIIF

NN può essere quello, perchè anche togliendo la vga dovrebbe almeno partire e dare errore, invece fa solo finta di partire, almeno nel mio caso..

Non intendevo dire che il totale di 1200W siano insufficienti, ma mi riferivo al picco del boot.
Se supponiamo di avere un'alimentatore da 1200W con 5 linee (teoriche) a 12v queste linee hanno un'amperaggio max erogabile di 20A.
Prendiamo invece un'altro alimentatore sempre da 1200W con 10 linee ( sempre teoriche) a 12v l'amperaggio max erogabile sarà di 10A.
Se al boot una linea qualsiasi dell'alimentatore supera i 10A (anche soloamente per 1/10 di secondo l'alimentatore potrebbe andare in protezione ed ecco il perchè il pc non si avvia (magari vede il problema come un Corto Circuito o sovraccarico).
Naturalmente non è detto che sia su una delle linee a 12v, potrebbe essere anche una linea a 5v.
La mia è solo un'ipotesi e non è una regola, stò cercando di capire cosa potrebbe essere. Il Silverstone con il 975 andava benissimo, e tra l'altro ho già montato il 1000W Corsair ed il pc si è acceso.
A domani.;)

Andrea deluxe
22-09-2009, 09:13
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4026690&postcount=1

davidexD
22-09-2009, 10:34
ma queste mobo hanno tutte il dual 12v ? e sopratutto gli ali che hanno il dual 12v sono per cavo over 1000 watt?

ericillungo
22-09-2009, 10:37
La power fan è quella a cui potresti attaccare la ventola dell'alimentatore (ma in quel caso si tratta solo di lettura della velocità). Il PCH (Platform Computer Hub) è invece il P55 perché non esiste più l'ICH.

perfetto, grazie mille, ora capisco x' alla pwr nn avevo attaccato niente ma la ventola dell'ali cmq andava

John_Mat82
22-09-2009, 10:56
La mia scimmia è diventata un gorilla :sofico:

devo resistere
devo resistere
devo resistere

:D

Release di 7 :muro:, release di Seven :muro:

un mesetto :muro: :muro: :muro:

-Maxx-
22-09-2009, 12:09
Cambiare il tuo pc attuale con un 750 mi sembra una stupidata.. ti interessasse l'hyperthreading allora capirei se andassi di 860, ma se lo usi x giocare tieniti il q9550 e non farti prendere dalla scimmia che il pc che hai ne ha ancora di mazzate da dare!

Quoto, un quad come il Q9550 @ 4.1 GHz rulla ancora ovunque più che egregiamente ;)

lor68pdit
22-09-2009, 17:02
Tutto ok.
A default in idle temp di 30-32° da bios (ambiente 24°)

John_Mat82
22-09-2009, 17:19
Tutto ok.
A default in idle temp di 30-32° da bios (ambiente 24°)

Altro da segnalare? Hai provato un po' di oc? :D

lor68pdit
22-09-2009, 17:23
Ho appena subito 91 aggiornamenti di Vista....... dopo cena si inizia.;)

John_Mat82
22-09-2009, 17:34
Ho appena subito 91 aggiornamenti di Vista....... dopo cena si inizia.;)

:mbe:

Ok aspettiamo tue notizie allora :)

K Reloaded
22-09-2009, 17:37
ragazzi mi hanno fatto un'offerta a cui non penso di riuscire a rifiutare ... :D

che mi dite della MIIIF? (avendo la II su 775 sulla quale mi son trovato bene, vorrei prendere l'erede)

TheDarkAngel
22-09-2009, 17:42
ragazzi mi hanno fatto un'offerta a cui non penso di riuscire a rifiutare ... :D

che mi dite della MIIIF? (avendo la II su 775 sulla quale mi son trovato bene, vorrei prendere l'erede)

che si accende e fa funzionare correttamente le seguenti cpu:i7 860/870 e i5 750

John_Mat82
22-09-2009, 17:44
ragazzi mi hanno fatto un'offerta a cui non penso di riuscire a rifiutare ... :D

che mi dite della MIIIF? (avendo la II su 775 sulla quale mi son trovato bene, vorrei prendere l'erede)

Se hai una maximus formula II suppongo avrai anche un q9xxx e anche bello spinto.. Dipende se sei così appassionato da voler spendere soldi, altrimenti io fossi in te mi terrei quello che hai che ne ha ancora da dare, come si diceva a Kyrandia la pagina addietro che suppongo avrà un hardware simile al tuo..

Mannaggia a voi ce l'avessi avuto io un sk 775 al posto di stò cavolo di 939 di AMD che me l'han fatto morire pochi mesi dopo che l'ho comprato (anche se allora di hardware capivo 1/10 di adesso..).. adesso avrei una cpu che non sentirei bisogno di cambiare! :)

K Reloaded
22-09-2009, 17:51
che si accende e fa funzionare correttamente le seguenti cpu:i7 860/870 e i5 750

questo tuo post mi commuove veramente ... :)

Se hai una maximus formula II suppongo avrai anche un q9xxx e anche bello spinto.. Dipende se sei così appassionato da voler spendere soldi, altrimenti io fossi in te mi terrei quello che hai che ne ha ancora da dare, come si diceva a Kyrandia la pagina addietro che suppongo avrà un hardware simile al tuo..

Mannaggia a voi ce l'avessi avuto io un sk 775 al posto di stò cavolo di 939 di AMD che me l'han fatto morire pochi mesi dopo che l'ho comprato (anche se allora di hardware capivo 1/10 di adesso..).. adesso avrei una cpu che non sentirei bisogno di cambiare! :)

no a dir la verità ho il miglior 8600 sul mercato :D, ma il punto non è tanto se mi conviene (perchè in realtà potrei starmene sul Dual per anni ancora) ...

è che mi comprano tutta la config. P45 in stock senza 'sbattimenti' e quindi riuscirei ad aggiornare senza 'colpo ferire' ... :p

gianpieb
22-09-2009, 17:57
Ciao ragazzi

sto per ordinare la msi p55gd80 con l'intel i 5 (se vi interessa il resto: 2x2 corsair dominator 1600 mhz cas8... dovrebbero andare bene, 2 hd raid 0 wd r3 sata, gaiward 275 gs...)

volevo chiedervi che ne pensate della scheda madre?

e una curiosità un pò OT.. ma perchè qualcuno aspetta ottobre per la relase di win 7? cosa succede se prendere adesso il pc e poi acquistate una licenza e lo installate?

Adesso non avete una licenza di vista o xp per usarlo nel frattempo? oppure... :):) UBUNTU LINUX eheh :)

Fatemi sapere per la scheda madre... credo sia buona dalle recensioni ma aspetto voi! :)

Frank1988
22-09-2009, 18:02
...benvenuto anche tu nel GD80 cocktail party...

darton
22-09-2009, 18:24
questo tuo post mi commuove veramente ... :)



no a dir la verità ho il miglior 8600 sul mercato :D, ma il punto non è tanto se mi conviene (perchè in realtà potrei starmene sul Dual per anni ancora) ...

è che mi comprano tutta la config. P45 in stock senza 'sbattimenti' e quindi riuscirei ad aggiornare senza 'colpo ferire' ... :p

Mi pare un'offerta irrifiutabile :D

K Reloaded
22-09-2009, 18:33
infatti ... :D

cmq sta cosa dell'alimentatore mi preoccupa, dite che il mio Silverstone Zeus da 750W non sia adeguato per queste nuove piattaforme?

gianpieb
22-09-2009, 18:39
...benvenuto anche tu nel GD80 cocktail party...

come dite voi "mi è presa la scimmia" :)
questa msi mi sembra che si stia delineando come "best buy"

anche io ho avuto un pò di brutte avventure con asus.. ma non metto in dubbio la qualità.. ho avuto anche pezzi che mi sono durati tantissimo e senza problemi.

invece gigabyte non mi da fiducia.... boooh.. solo così a pelle...

per il mio utilizzo (photoshop, gestione foto ehome/office) con un leggero overclock tanto per provare le brezza... dovrebbe andare bene... ma come dicevo prima... aspetto voi :D :D :D :D

darton
22-09-2009, 18:45
infatti ... :D

cmq sta cosa dell'alimentatore mi preoccupa, dite che il mio Silverstone Zeus da 750W non sia adeguato per queste nuove piattaforme?

Sarebbe da provare :)
A meno che non hai la fortuna di trovare qualcosa in rete dovrai fare il beta tester :p

F1R3BL4D3
22-09-2009, 18:49
IMHO la questione alimentatori è indipendente dal wattaggio e anche dalla distribuzione delle linee.

K Reloaded
22-09-2009, 19:07
IMHO la questione alimentatori è indipendente dal wattaggio e anche dalla distribuzione delle linee.

ehm quindi? pensi che regga? :)

viper-the-best
22-09-2009, 19:11
ehm quindi? pensi che regga? :)

sarebbe davvero strano se non reggesse...secondo me non dovrebbe avere problemi

F1R3BL4D3
22-09-2009, 19:26
ehm quindi? pensi che regga? :)

Penso che non sia una questione di tensioni di picco e neanche di design delle linee. Per esempio nella questione Enermax+DFI non era quello il problema dell'incompatibilità.

DiPancrazio82
22-09-2009, 19:36
scusate ma sulla baya vendono pc con questi nuovi processori con alimentatori "del cavolo" a livelli di LC-POWER da 420W.....come potrebbero non girare con queste bestioline di alimentatori???? :confused: e quelli sono pre-testati se non addirittura con sistema operativo......
Io penso che l'incompatibilità sia random non credo ci siano dei criteri precisi.....un LC POWER da 420W non ha neanche la minima caratteristica superiore a un silverstone 1200W.........

ericillungo
22-09-2009, 20:35
x' sul sito asus nn riesco a vedere le schede madre x socket 1156???
voi ci riuscite?
mi è uscito una volta e ora nn ricompare + il collegamento al 1156, boh

John_Mat82
22-09-2009, 20:39
no a dir la verità ho il miglior 8600 sul mercato :D, ma il punto non è tanto se mi conviene (perchè in realtà potrei starmene sul Dual per anni ancora) ...

è che mi comprano tutta la config. P45 in stock senza 'sbattimenti' e quindi riuscirei ad aggiornare senza 'colpo ferire' ... :p

Ah bè se è così allora non discuto :D

Io comunque aspetterei ancora qualche tempo, anche per vedere di avere dei bios un attimino più stabili..



sto per ordinare la msi p55gd80 con l'intel i 5 (se vi interessa il resto: 2x2 corsair dominator 1600 mhz cas8... dovrebbero andare bene, 2 hd raid 0 wd r3 sata, gaiward 275 gs...)

volevo chiedervi che ne pensate della scheda madre?

e una curiosità un pò OT.. ma perchè qualcuno aspetta ottobre per la relase di win 7? cosa succede se prendere adesso il pc e poi acquistate una licenza e lo installate?

Adesso non avete una licenza di vista o xp per usarlo nel frattempo? oppure... :):) UBUNTU LINUX eheh :)

Fatemi sapere per la scheda madre... credo sia buona dalle recensioni ma aspetto voi! :)

Facendo le cose in regola, chiunque ha una licenza RETAIL (o fpp) di windows può trasferirla su un altro computer ma ha un costo piuttosto alto (e dal pc su cui l'avevi in pratica va tolta http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/fpp.mspx).
Di solito si va di OEM (http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx) che però restano legate all'hardware su cui vengono installate, senza contare che in linea teorica sono vendibili solo assieme a tutto l'hardware necessario per farsi un nuovo pc. Altri modi non sono difendibili se esce un controllo e guarda una fattura dove non c'è l'hardware necessario..
Poi ci sono casi limite come per dire, ti si fonde la motherboard, la devi cambiare e allora di solito ti permettono la riattivazione di tale licenza anche se hai cambiato parte dell'hardware originario (ma se volessero possono tranquillamente dirti di attaccarti).. Il fatto è che questo pc che ho lo terrò quindi mi serve una licenza nuova, senza contare che a stò giro voglio il 64bit, di cui nemmeno dispongo.

Inoltre preferirei assolutamente evitare qualsiasi pratica di aggiornamento da Vista a 7, perchè dopo se devi rifarti la macchina devi prima mettere vista e poi farti l'aggiornamento a 7 (2 OO così), tralasciando poi cosa effettivamente fa quell'aggiornamento (spero siano cambiati i tempi ma ricordo ancora come fosse oggi l'aggiornamento da 95 a '98..).

Tornando in topic, molte recensioni sulla MSI gd-80 che puoi vedere in prima pagina (e un paio di pagine più addietro nel mio riepilogone) ne parlano parecchio bene :)

x' sul sito asus nn riesco a vedere le schede madre x socket 1156???
voi ci riuscite?
mi è uscito una volta e ora nn ricompare + il collegamento al 1156, boh

Vai sul sito globale, ho notato che in molti di produttori, non hanno ancora aggiornato l'italiano :D

K Reloaded
22-09-2009, 21:08
@ John: beh si il discorso se lo faccio si fa verso il 15, da questo punto di vista non ho fretta ... :)

-Maxx-
22-09-2009, 21:44
questo tuo post mi commuove veramente ... :)



no a dir la verità ho il miglior 8600 sul mercato :D, ma il punto non è tanto se mi conviene (perchè in realtà potrei starmene sul Dual per anni ancora) ...

è che mi comprano tutta la config. P45 in stock senza 'sbattimenti' e quindi riuscirei ad aggiornare senza 'colpo ferire' ... :p

Secondo me se hai una config che non ti dà limiti di sorta o problemi non ha senso cambiare, specie prendendo un quad che sta ancora @ 45nm quando ormai i 32nm sembrano arrivare (almeno i dual nuovi); per me potresti aspettare l'uscita dei quad @ 32nm che potrebbero dare dal punto di vista dell'appassionato di OC grandi soddisfazioni! ;)

K Reloaded
22-09-2009, 21:57
Secondo me se hai una config che non ti dà limiti di sorta o problemi non ha senso cambiare, specie prendendo un quad che sta ancora @ 45nm quando ormai i 32nm sembrano arrivare (almeno i dual nuovi); per me potresti aspettare l'uscita dei quad @ 32nm che potrebbero dare dal punto di vista dell'appassionato di OC grandi soddisfazioni! ;)

vero anche questo, ma c'è da dire che più il tempo passa e più mi si svaluta l'hw che ho in casa ora ... :) tendenzialmente avrei aggiornato con Sandy Bridge, ma vista l'offerta mi sa che passo ora a Lynnfield ... ma ripeto, vediamo nei prox giorni ... :)

TheDarkAngel
22-09-2009, 21:58
questo tuo post mi commuove veramente ... :)


:p si sa dalle review che ci sono in ogni caso una scheda di fascia alta non andrà sicuramente male ;) (visto che intel ha integrato tutto ormai :asd: )

K Reloaded
22-09-2009, 22:28
:p si sa dalle review che ci sono in ogni caso una scheda di fascia alta non andrà sicuramente male ;) (visto che intel ha integrato tutto ormai :asd: )

:)

ps. segnalo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052766

emax81
22-09-2009, 22:39
perche sta maximus III gene ancora non esce in Italia? :muro:

se fa overclock abbastanza spinto le 1600, in caso contrario delle 1333 di qualità dovrebbero bastare

io l'ho avvistata in uno shop, e-..... sui 195. inizia a comparire anche la maximus normale

Domani mi metto al lavoro ( tempo & corriere permettendo ) su questa piccolina :D


Ps: ma Thread Ufficiali x le singole mobo non ci sono ancora?Ammucchiata selvaggia qua dentro??? :D

lor68pdit
22-09-2009, 23:04
Primo Test veloce sul thread O.C. 860/870

K Reloaded
22-09-2009, 23:05
Domani mi metto al lavoro ( tempo & corriere permettendo ) su questa piccolina :D


Ps: ma Thread Ufficiali x le singole mobo non ci sono ancora?Ammucchiata selvaggia qua dentro??? :D

io ne ho aperto uno ... :) sotto a chi tocca!!! :D

ps. in realtà questo thread serve per i consigli sugli acquisti ed informazioni generali ... le specificità devono andare negli ufficiali ... :)

emax81
22-09-2009, 23:07
io ne ho aperto uno ... :) sotto a chi tocca!!! :D

ps. in realtà questo thread serve per i consigli sugli acquisti ed informazioni generali ... le specificità devono andare negli ufficiali ... :)

Ok, iscritto al thread specifico..rinnovo l'augurio di un buon lavoro :D

K Reloaded
22-09-2009, 23:11
Ok, iscritto al thread specifico..rinnovo l'augurio di un buon lavoro :D

grazie :)

davidexD
22-09-2009, 23:14
quindi se vi chiedo se sapreste dove reperire una evga ftw non sarei off topic?in italia non mi sembra ancora ci sia in giro o sbaglio?

K Reloaded
22-09-2009, 23:16
quindi se vi chiedo se sapreste dove reperire una evga ftw non sarei off topic?in italia non mi sembra ancora ci sia in giro o sbaglio?

basta non infrangere il regolamento e le linee guida ... :) trovaprezzi hai visto?

davidexD
22-09-2009, 23:21
c'e' solo la 790i ftw..

Frank1988
22-09-2009, 23:55
EVGA fa attendere anche me...per ora non c'è nulla in giro...e se c'è a prezzi da novità quindi STRAoccati...:D
Il mio consiglio per chi non ha fretta (e per chi non ha un primate avvinghiato alla carotide...) è di aspettare per avere un quadro completo di tutto...

davidexD
23-09-2009, 00:01
io non so se riusciro ad aspettare forse la ordino in un sito inglese 210 euro spedizione inclusa pacco 3 4 giorni

Frank1988
23-09-2009, 00:03
...ma aspettare una recensione o una comparativa??
fossi in te non andrei così alla cieca...

davidexD
23-09-2009, 00:05
perche cieca? in italia non potra' costare meno di 220 euri sicuramente.

F1R3BL4D3
23-09-2009, 00:18
Perchè non sai come va...

davidexD
23-09-2009, 00:23
si questo e' chiaro, ma su next c'e gia una rece.. della ftw 200 cioe con tri sli

Frank1988
23-09-2009, 00:36
...mi interessa lei...link?

davidexD
23-09-2009, 00:50
http://forum.nexthardware.com/overclocking-e-cpu/63030-nexthardware-evga-p55-e658-ftw-200-i5-750-preview.html a me sembra niente male..

Frank1988
23-09-2009, 01:00
...cribbio no...:eek:
...certo che hiwa ne sa...e ne fa...

Mparlav
23-09-2009, 09:25
In merito alle discussioni sulle "restrizioni" della larghezza di banda del PCI-E sulle P55, vorrei far notare questa recensione su Techpowerup della HD5870:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/25.html

Con la singola scheda video più potente, si perde solo l'1-2% da pci-e 16x a 8x.
Quindi non penso che 2 schede in Crossfire, con ognuna che dispone di un pci-e 8x, possa subire cali sostanziali di prestazioni.

John_Mat82
23-09-2009, 09:27
Ups è arrivato prima Mparlav :D

Il succo riguardo all'argomento è: non facciamoci menate, un crossfire/sli su p55 con due slot a 8x non perde assolutamente nulla di rilevante, pur con una scheda così performante che tutti erano preoccupati non avesse banda sufficiente (e ad ogni modo bisogna notare che 4870x2 e GTX295 viaggiano come se fosse un CF di 2 4870 o uno Sli di 285 a 8x/8x).

Addirittura in slot pciex 4x le percentuali di riduzione delle prestazioni sono attorno al 5%! Quindi anche le motherboard con il secondo slot pciex 16x che va elettricamente a 4x, possono dare comunque prestazioni ottime anche su mobo di fascia bassa!!!

Mparlav
23-09-2009, 10:07
Ups è arrivato prima Mparlav :D

Il succo riguardo all'argomento è: non facciamoci menate, un crossfire/sli su p55 con due slot a 8x non perde assolutamente nulla di rilevante, pur con una scheda così performante che tutti erano preoccupati non avesse banda sufficiente (e ad ogni modo bisogna notare che 4870x2 e GTX295 viaggiano come se fosse un CF di 2 4870 o uno Sli di 285 a 8x/8x).

Addirittura in slot pciex 4x le percentuali di riduzione delle prestazioni sono attorno al 5%! Quindi anche le motherboard con il secondo slot pciex 16x che va elettricamente a 4x, possono dare comunque prestazioni ottime anche su mobo di fascia bassa!!!

Infatti, l'1-2% di differenza, in un parco di applicazioni testato così ampio, praticamente rientra nella tolleranza d'errore della recensione stessa.
Diciamo che uno che vuole montare 2x HD5870 in Crossfire, meglio in una P55 col classico split da 16x a 2x 8x, non ha davvero niente da temere.

John_Mat82
23-09-2009, 10:16
Infatti, l'1-2% di differenza, in un parco di applicazioni testato così ampio, praticamente rientra nella tolleranza d'errore della recensione stessa.
Diciamo che uno che vuole montare 2x HD5870 in Crossfire, meglio in una P55 col classico split da 16x a 2x 8x, non ha davvero niente da temere.

Esatto, quindi pochi pensieri, io pensavo giusto di farmi un cf di 4850 appena mi compro la nuova piattaforma. Prendendo la seconda radeon usata con una spesa contenuta dovrei tranquillamente tenere il passo fino a quando non mi darà più soddisfazioni, e a quel punto la situazione dx11/schede di prossima generazione sarà maggiormente delineata e farò le mie scelte di conseguenza :)

Anzi, visto che ora sono piuttosto cpu-limited, magari aspetto pure un po' prima di vedere se è davvero necessaria la seconda radeon... in fondo giocherò sempre a 1680x1050, devo prima vedere come si comporta la 4850 in presenza di un 860 :D

DAG0
23-09-2009, 17:31
Ragazzi quale mi cosigliate tra:

1. GIGABYTE 1156 GA-P55-UD4 € 134.00
2. ASROCK 1156 P55 Extreme € 116.00

Non ho esigenze particolari di overclock e punterei a risparmiare, ma non voglio nemmeno prendere una ciofeca.
Se ne conoscete di migliori in quella fascia di prezzo (edit) vi prego di farmelo presente.

il_capitano
23-09-2009, 17:36
Ragazzi quale mi cosigliate tra:

1. GIGABYTE 1156 GA-P55-UD4 € 134.00
2. ASROCK 1156 P55 Extreme € 116.00

Non ho esigenze particolari di overclock e punterei a risparmiare, ma non voglio nemmeno prendere una ciofeca.
Se ne conoscete di migliori in quella fascia di prezzo (prokoo) vi prego di farmelo presente.

Anch'io sono interessato alla stessa cosa!!!! Qualcuno di buona volontà che ci dice pregi e difetti delle schede da lui consigliate ;)

John_Mat82
23-09-2009, 17:37
Ragazzi quale mi cosigliate tra:

1. GIGABYTE 1156 GA-P55-UD4 € 134.00
2. ASROCK 1156 P55 Extreme € 116.00

Non ho esigenze particolari di overclock e punterei a risparmiare, ma non voglio nemmeno prendere una ciofeca.
Se ne conoscete di migliori in quella fascia di prezzo (edit) vi prego di farmelo presente.

Non far nomi di shop, tra le 2 io vado ad occhi chiusi su Gigabyte. Tuttavia le review che puoi vedere in prima pagina non parlano neanche male di Asrock, ma data la diff di prezzo irrisioria io asrock la lascerei dov'è :)

DAG0
23-09-2009, 17:52
Non far nomi di shop, tra le 2 io vado ad occhi chiusi su Gigabyte. Tuttavia le review che puoi vedere in prima pagina non parlano neanche male di Asrock, ma data la diff di prezzo irrisioria io asrock la lascerei dov'è :)

Ok mi hai convinto, avevo già quella nel carrello, ma sai com'è i dubbi non finiscono mai.

P.s. Ho editato lo shop però purtroppo mi avete già quotato 2 volte. Dovreste editare anche voi.

§l4§h
23-09-2009, 18:09
Ragazzi quale mi cosigliate tra:

1. GIGABYTE 1156 GA-P55-UD4 € 134.00
2. ASROCK 1156 P55 Extreme € 116.00

Non ho esigenze particolari di overclock e punterei a risparmiare, ma non voglio nemmeno prendere una ciofeca.
Se ne conoscete di migliori in quella fascia di prezzo (edit) vi prego di farmelo presente.

Visto le tue esigenze prenderei la UD3 che è a metà strada come prezzo ed è molto affidabile!

seb87
23-09-2009, 18:22
secondo voi per una workstation ( grafica 3d e photoshop ) con un i5 750 overcloccato sui 3.5 - 3.6ghz , che mobo potrei prendere ??

budget intorno ai 170

:)

rlt
23-09-2009, 21:44
Ragazzi quale mi cosigliate tra:

1. GIGABYTE 1156 GA-P55-UD4 € 134.00
2. ASROCK 1156 P55 Extreme € 116.00

Non ho esigenze particolari di overclock e punterei a risparmiare, ma non voglio nemmeno prendere una ciofeca.
Se ne conoscete di migliori in quella fascia di prezzo (edit) vi prego di farmelo presente.

Visto le tue esigenze prenderei la UD3 che è a metà strada come prezzo ed è molto affidabile!

Però considera bene quello che ha la ud4 rispetto alla ud3:ad esempio la presa firewire per collegare una telecamera...La differenza tra le schede è sostanzialmente data dagli "accessori"

GioFX
23-09-2009, 22:07
Primo Test veloce sul thread O.C. 860/870

Ciao concittadino! Vedo che hai sia la Deluxe che la UD6... che impressione hai in proposito, quale suggeriresti? Grazie. :)

John_Mat82
23-09-2009, 22:10
secondo voi per una workstation ( grafica 3d e photoshop ) con un i5 750 overcloccato sui 3.5 - 3.6ghz , che mobo potrei prendere ??

budget intorno ai 170

Per un po' meno di quella cifra ti porti a casa MSI-GD65, Gigabyte UD5 o una Asus p7p55D Evo (ma quest'ultima ha lo slot pciex secondario a 4x, si è visto non è una limitazione, però le altre 2 costano un pelo meno e il secondo slot è elettricamente 8x quindi meglio). Un poco di più e c'è una Asus Maxius III Formula.. Fossi in te beneficierei dell'hyperthreading visto i programmi che usi e risparmierei sulla motherboard per prendermi un bel i7 860 (170+170 i5 mobo fascia medio alta vs 240€+130€ i7 e mobo fascia medio bassa). Servono 30-40€ in più però.

:)

Però considera bene quello che ha la ud4 rispetto alla ud3:ad esempio la presa firewire per collegare una telecamera...La differenza tra le schede è sostanzialmente data dagli "accessori"

Bè la UD3 perde il secondo slot pcie da 8x passa a 4x, supporta solo crossfire ATI; ho letto ha meno strati di rame nel rispetto alla UD4, non ha il chipset eSata con relative porte extra, insomma si perde più che qualche accessorio :)

davidexD
23-09-2009, 22:16
della dfi katana si sa niente?

F1R3BL4D3
23-09-2009, 22:17
della dfi katana si sa niente?

Vuoi sapere riguardo la DFI o la Foxconn (Katana)?

toretto337
23-09-2009, 22:20
Vuoi sapere riguardo la DFI o la Foxconn (Katana)?

:asd:

il_capitano
23-09-2009, 22:32
Ragazzi quale mi cosigliate tra:

1. GIGABYTE 1156 GA-P55-UD4 € 134.00
2. ASROCK 1156 P55 Extreme € 116.00

Non ho esigenze particolari di overclock e punterei a risparmiare, ma non voglio nemmeno prendere una ciofeca.
Se ne conoscete di migliori in quella fascia di prezzo (edit) vi prego di farmelo presente.

Ok, è chiaro che la Gigabyte UD4 è meglio della Asrock Extreme, ma è anche meglio delle Asus o delle Msi? Di queste ultime due case, quali modelli consigliate per uno che non deve fare oc?

MadCow
23-09-2009, 22:54
hanno già aperto il 3d ufficiale della
GIGABYTE 1156 GA-P55-UD4

???

thx

John_Mat82
23-09-2009, 23:00
Ok, è chiaro che la Gigabyte UD4 è meglio della Asrock Extreme, ma è anche meglio delle Asus o delle Msi? Di queste ultime due case, quali modelli consigliate per uno che non deve fare oc?

Per dire, una MSI GD-65 è meglio rispetto alla UD4, ma è fatta ancora di più per l'overclock (e costa di più).

Dipende che cosa ci devi fare.. se non vuoi fare oc anche le mobo di fascia più bassa possono andar bene anche Asrock chiaramente anche in formato mAtx (come Asrock p55m pro o Giga p55M UD2), ma poi hai una scelta molto limitata se ti servirà più di qualche scheda extra, dato il numero limitato di slot.
Ci giocherai? Ti interessa avere libertà di scelta tra CF ATI o Sli nvidia o userai sempre una scheda singola? :)

hanno già aperto il 3d ufficiale della
GIGABYTE 1156 GA-P55-UD4


No non ancora, se si me lo sono perso :D
DarkAngel se non vado errato ce l'ha ma bisogna vedere se ha voglia di aprirla lui e di gestirsi il thread :)

MadCow
23-09-2009, 23:08
maremma la GA-P55-UD4 ha ancora l'audio integrato come la GA-965P (Realtek ALC888)...

potevano farlo uno sforzo in +


crrrribio
:oink:

John_Mat82
23-09-2009, 23:18
maremma la GA-P55-UD4 ha ancora l'audio integrato come la GA-965P (Realtek ALC888)...

potevano farlo uno sforzo in +


crrrribio
:oink:

Hai ragione, la ud4P ha l'8887 che dovrebbe andare meglio in effetti..

Per mia fortuna mamma Creative ha rilasciato dei driver anche per win7 per la mia Audigy.. per me l'audio integrato potrebbero anche abolirlo :D

MadCow
23-09-2009, 23:28
Hai ragione, la ud4P ha l'8887 che dovrebbe andare meglio in effetti..

Per mia fortuna mamma Creative ha rilasciato dei driver anche per win7 per la mia Audigy.. per me l'audio integrato potrebbero anche abolirlo :D

si anchio ho la "vecchia" audigy4 ma volevo mandarla in pensione
invece mi sa che mi toccherà tenerla ancora un po'...


p.s.
se va tutto per il verso giusto (sgrat sgrat... toccaina) oggi pomeriggio vado a prendermi il sistema i5 nuovo :p


p.s.s
notavo... 00.08... 00.18... 00.28...
credo che mi risponderai alle 00.38

John_Mat82
23-09-2009, 23:32
si anchio ho la "vecchia" audigy4 ma volevo mandarla in pensione
invece mi sa che mi toccherà tenerla ancora un po'...


p.s.
se va tutto per il verso giusto (sgrat sgrat... toccaina) oggi pomeriggio vado a prendermi il sistema i5 nuovo :p


p.s.s
notavo... 00.08... 00.18... 00.28...
credo che mi risponderai alle 00.38

No, 00.32 :D

E la scimmia mi sale.. Fine Ottobre, fine ottobre concentrati.. :muro: :muro: :muro: (vado a letto che è meglio :D)

MadCow
23-09-2009, 23:37
No, 00.32 :D

E la scimmia mi sale.. Fine Ottobre, fine ottobre concentrati.. :muro: :muro: :muro: (vado a letto che è meglio :D)


cedi cedi alla scimmia... la scimmia è bello..... la scimmia soddifa
notte ;)

davidexD
24-09-2009, 00:10
io c'ho una scimmia addosso per la evga..

il_capitano
24-09-2009, 08:08
Per dire, una MSI GD-65 è meglio rispetto alla UD4, ma è fatta ancora di più per l'overclock (e costa di più).

Dipende che cosa ci devi fare.. se non vuoi fare oc anche le mobo di fascia più bassa possono andar bene anche Asrock chiaramente anche in formato mAtx (come Asrock p55m pro o Giga p55M UD2), ma poi hai una scelta molto limitata se ti servirà più di qualche scheda extra, dato il numero limitato di slot.
Ci giocherai? Ti interessa avere libertà di scelta tra CF ATI o Sli nvidia o userai sempre una scheda singola? :)


Si, lo so che se non faccio oc vanno bene un po' tutte le mobo economiche, ma io voglio una signora motherboard che mi permetta anche un giorno di fare un pensierino sull'oc ;)
Voglio dire che ho bisogno di un consiglio su una buona/ottima scheda madre, senza che questa sia fatta necessariamente per un patito di oc!
Per esempio ritengo importante la presenza di slot a sufficienza per eventuali aggiunte di schede discrete (anche Crossfire o sli).
E poi voglio qualità.
Ad ogni modo col pc ci gioco pure ed anche pesante (vedi firma) e quindi ho bisogno di una "bella" mobo senza però esagerare e spendere un capitale.
A proposito, chi mi spiega le differenze tra il formato ATX e quello mATX?

toretto337
24-09-2009, 08:48
Ad ogni modo col pc ci gioco pure ed anche pesante (vedi firma)

cn quel processore e le ddr1?? :asd:

il_capitano
24-09-2009, 09:04
cn quel processore e le ddr1?? :asd:

sisi :D Ecco perchè vorrei aggiornare la macchina.
Ad ogni modo mi riferivo al monitor, alla scheda video, alla scheda audio, all'impianto audio 5.1, al mouse ;)

emax81
24-09-2009, 09:40
secondo voi per una workstation ( grafica 3d e photoshop ) con un i5 750 overcloccato sui 3.5 - 3.6ghz , che mobo potrei prendere ??

budget intorno ai 170

:)

Hai poi deciso per la mobo??? Io sì :D

John_Mat82
24-09-2009, 09:49
Si, lo so che se non faccio oc vanno bene un po' tutte le mobo economiche, ma io voglio una signora motherboard che mi permetta anche un giorno di fare un pensierino sull'oc ;)
Voglio dire che ho bisogno di un consiglio su una buona/ottima scheda madre, senza che questa sia fatta necessariamente per un patito di oc!
Per esempio ritengo importante la presenza di slot a sufficienza per eventuali aggiunte di schede discrete (anche Crossfire o sli).
E poi voglio qualità.
Ad ogni modo col pc ci gioco pure ed anche pesante (vedi firma) e quindi ho bisogno di una "bella" mobo senza però esagerare e spendere un capitale.
A proposito, chi mi spiega le differenze tra il formato ATX e quello mATX?

sisi :D Ecco perchè vorrei aggiornare la macchina.
Ad ogni modo mi riferivo al monitor, alla scheda video, alla scheda audio, all'impianto audio 5.1, al mouse ;)

Però porca miseria dovresti essere parecchio cpu limited per la 4870 con quella configurazione lì.. lo sono io con una 4850 :D (presa nell'ottica poi di trasferirla sul pc nuovo, come penso farai anche tu).

Ecco allora se un giorno farai un pensierino all'oc (come me) e vuoi tenerti aperto sia sli che cf io ho scelto la UD4.. non è fatta per l'overclock estremo, anche se con lo smart quickboost si fa gli overclock da sola e comunque trafficando sul bios e dalle review a 4ghz ci arriva :) ed è piuttosto economica (poi in stò thread ho rotto veramente le OO con stà mobo :D), perlomeno questa è la mia scelta in prezzo/prestazioni/uso che ne farei.

Formato ATX sono le motherboard di dimensioni "classiche" (c'è una variante "slim", meno larga come la gigabyte US3L); poi ci sono le microAtx e le MiniAtx; le prime sono come quelle che ho nominato nel mio altro post, in pratica riesci a farci un cf e uno sli ma poi dopo il secondo slot pciex hai un solo pci classico e nient'altro (a parte rari casi), le mini invece sono veramente ridotte hai di solito 2 slot per le ram e un pciexpress (tipo questa http://www.frogpt.it/images/large/Zotac_GF9300-_D-E.jpg)

ericillungo
24-09-2009, 10:09
Ragazzi quale mi cosigliate tra:

1. GIGABYTE 1156 GA-P55-UD4 € 134.00
2. ASROCK 1156 P55 Extreme € 116.00

Non ho esigenze particolari di overclock e punterei a risparmiare, ma non voglio nemmeno prendere una ciofeca.
Se ne conoscete di migliori in quella fascia di prezzo (edit) vi prego di farmelo presente.

nn credete che a queste si possa aggiungere anche la ASUS P7P55D che sta a 128€ ??? come caratteristiche mi pare una buona via di mezzo tra UD3 e UD4 (dato che nn a lo SLI e CF con secodno slot a 4x ma ha esata e firewire)
che ne pensate?

davidexD
24-09-2009, 10:17
nessuno ha letto in giro per la disponibilità della inferno e per l'evga in rete?possibile che l'italia debba essere sempre l'ultima dove arrivano i carichi!

John_Mat82
24-09-2009, 10:35
nn credete che a queste si possa aggiungere anche la ASUS P7P55D che sta a 128€ ??? come caratteristiche mi pare una buona via di mezzo tra UD3 e UD4 (dato che nn a lo SLI e CF con secodno slot a 4x ma ha esata e firewire)
che ne pensate?

Proprio in virtù del fatto che non ha lo sli e che ha il secondo slot a 4x (ok che abbiamo visto non limita più di tanto) a quel prezzo non è di certo la via di mezzo tra le 2, visto che le altre 2 hanno il secondo slot a 8x e supportano anche lo sli, una costando di meno e l'altra costando praticamente lo stesso (ud4 esata e firewire ce le ha eccome).. perlomeno, le ritengo feature più importanti a parità di prezzo.

nessuno ha letto in giro per la disponibilità della inferno e per l'evga in rete?possibile che l'italia debba essere sempre l'ultima dove arrivano i carichi!

Io negli shop che frequento non ne ho ancora viste.. anche di dfi, biostar e foxconn finora 0, ho avvistato solo un po' di ECS per esempio..

aramis6
24-09-2009, 10:41
Mi consigliate una buona mobo anche per fare un pò di OC ?
Non vorrei spendere più di 200 euro se possibile:p , avrei addochiato la Asus P7P55D Deluxe , che dite...

Grazie

Ciao

ericillungo
24-09-2009, 10:52
Proprio in virtù del fatto che non ha lo sli e che ha il secondo slot a 4x (ok che abbiamo visto non limita più di tanto) a quel prezzo non è di certo la via di mezzo tra le 2, visto che le altre 2 hanno il secondo slot a 8x e supportano anche lo sli, una costando di meno e l'altra costando praticamente lo stesso (ud4 esata e firewire ce le ha eccome).. perlomeno, le ritengo feature più importanti a parità di prezzo.

secondo me tu parlavi della asrok, io tra UD3 e UD4, e la UD3 che sta a 111€ nn ha ne esata ne firewire, e il secondo slot è a 4x
oltretutto come ricordavi tu, il 4X nn si sente + di tanto... se con le schede migliori il 4x fa perdere circa solo il 5% rispetto al 16% e il 3% rispetto all'8x, credo che la scheda nn vada scelta in base a questo parametro
vero è che la mancanza dello SLI potrebbe esser un neo, xò mi piacerebbe capire gli utilizzi di cf e sli...
cf e sli servon x i giocatori e x chi fa render o han anche altri campi di utilizzo?

davidexD
24-09-2009, 10:52
Io negli shop che frequento non ne ho ancora viste.. anche di dfi, biostar e foxconn finora 0, ho avvistato solo un po' di ECS per esempio..

ci sono solamente msi, gigabyte e asus.

secondo voi mi conviene aspettare una mobo buona e prendere il 750 o prendere un gd65 o ud4 o 5 per prendere un i7 860?

ps. ho letto in giro che con la evga le ram possono arrivare over 2600 mhz...

John_Mat82
24-09-2009, 10:53
Mi consigliate una buona mobo anche per fare un pò di OC ?
Non vorrei spendere più di 200 euro se possibile:p , avrei addochiato la Asus P7P55D Deluxe , che dite...

Grazie

Ciao

Queste 4 penso in oc vadano stra-benone e sono entro i 200€

Asus Deluxe - 185
Msi GD-80 - 190
Gigabyte UD6 - 195
Asus Maximus III - 200

Si è letto già che la MSI è ottima, qualche utente qui dovrebbe pure già averla :)

TheDarkAngel
24-09-2009, 10:59
Per dire, una MSI GD-65 è meglio rispetto alla UD4, ma è fatta ancora di più per l'overclock (e costa di più).


dalle recensioni uscite la ud4 va un pò meglio della GD-65 :p che è appunto un pelo meno prestante in overclock rispetto alle concorrenti ;) e dove ho preso io la gigabyte trovavo la gd65 a 4€ in meno

John_Mat82
24-09-2009, 11:00
secondo me tu parlavi della asrok, io tra UD3 e UD4, e la UD3 che sta a 111€ nn ha ne esata ne firewire, e il secondo slot è a 4x
oltretutto come ricordavi tu, il 4X nn si sente + di tanto... se con le schede migliori il 4x fa perdere circa solo il 5% rispetto al 16% e il 3% rispetto all'8x, credo che la scheda nn vada scelta in base a questo parametro
vero è che la mancanza dello SLI potrebbe esser un neo, xò mi piacerebbe capire gli utilizzi di cf e sli...
cf e sli servon x i giocatori e x chi fa render o han anche altri campi di utilizzo?

Si il 4x non si sente più di tanto, dicevo che tra quelle in quella fascia di prezzo rispetto alla p7p55D andrei o di asrock o UD4.. Sli e CF li si fa quando si ha già una scheda video e l'utilità sta nell'affiancargliene una uguale (non necessariamente dello stesso produttore ma sarebbe meglio) in modo tale da avere generalmente un aumento delle prestazioni nei giochi (non si raddoppia, ma salvo titoli ostici a che non lo supportano a dovere, tipo GTA4, si va dal 30 al 50% meglio) e si, aiuta abbastanza anche in 3D.
Io ad esempio se trovassi una 4850 usata farei un bel crossfire e tirerei avanti così fino a quando la situazione con le DX11 e l'arrivo delle schede nvidia di nuova generazione non si sarà chiarita (anche come prezzi). Poi è chiaro, se non ti interessa e userai sempre una scheda video non è un gran problema; ci sono sempre le schede con 2 gpu su una sola scheda anche se avessi un solo slot pci-ex di alternative ce ne sono.. avere sulla motherboard entrambi i sistemi (sli/cf) però è un plus alla "flessibilità" del tuo sistema.

ci sono solamente msi, gigabyte e asus.

secondo voi mi conviene aspettare una mobo buona e prendere il 750 o prendere un gd65 o ud4 o 5 per prendere un i7 860?

ps. ho letto in giro che con la evga le ram possono arrivare over 2600 mhz...

Dipende, se ci giochi soltanto magari conviene un 750 e una buona mobo, poi puoi passare ad un 860 o eventuali quad core a 32nm se mai li faranno..

dalle recensioni uscite la ud4 va un pò meglio della GD-65 :p che è appunto un pelo meno prestante in overclock rispetto alle concorrenti ;) e dove ho preso io la gigabyte trovavo la gd65 a 4€ in meno

Ne avevo tratto che la gd65 non fosse male... se non altro forse è un po' più flessibile con tutti i bottoni sulla motherboard, per trafficarci dev'essere più comodo che fare come con la UD4 solo via bios, perlomeno quella era la mia impressione.. Tu intanto continua ad usare la UD4 sei la mia cavia :Prrr:

davidexD
24-09-2009, 11:04
Dipende, se ci giochi soltanto magari conviene un 750 e una buona mobo, poi puoi passare ad un 860 o eventuali quad core a 32nm se mai li faranno..

sinceramente a me interessa solamente il procio a 4000 con vcore possibilmente non troppo alto e ram a 2000 con cl7, l'accoppiata 750 + gd80?

John_Mat82
24-09-2009, 11:08
sinceramente a me interessa solamente il procio a 4000 con vcore possibilmente non troppo alto e ram a 2000 con cl7, l'accoppiata 750 + gd80?

E dove cavolo devi andare a 4ghz? :D

Comunque si, potrebbe essere una ottima accoppiata, ma proprio se l'hyperthreading non ti serve (ma immagino di no).. io per dire ne ho bisogno per rendering, piuttosto risparmio un po' sulla mobo ma prendo l'860.

TheDarkAngel
24-09-2009, 11:12
Ne avevo tratto che la gd65 non fosse male... se non altro forse è un po' più flessibile con tutti i bottoni sulla motherboard, per trafficarci dev'essere più comodo che fare come con la UD4 solo via bios, perlomeno quella era la mia impressione.. Tu intanto continua ad usare la UD4 sei la mia cavia :Prrr:

Infatti non è una mobo da buttare anzi, sarà una ottima scelta, ma per ora dalle recensioni risulta proprio quel mezzo gradino sotto e se avessero messo i buchi per la 775 sarebbe stata sicuramente la mia scelta. Comunque con la gigabyte puoi fare tutto in win tramite easytune6 e funziona pure bene senza crashare (w7 64bit) ;)
ps il nuovo bios f3h per la ud4 è una scandalo, si è buggata la sezioni timings per la ram :lol: son dovuto tornare al g

John_Mat82
24-09-2009, 11:15
Infatti non è una mobo da buttare anzi, sarà una ottima scelta, ma per ora dalle recensioni risulta proprio quel mezzo gradino sotto e se avessero messo i buchi per la 775 sarebbe stata sicuramente la mia scelta. Comunque con la gigabyte puoi fare tutto in win tramite easytune6 e funziona pure bene senza crashare (w7 64bit) ;)
ps il nuovo bios f3h per la ud4 è una scandalo, si è buggata la sezioni timings per la ram :lol: son dovuto tornare al g

Tu intanto continua ad usare la UD4 sei la mia cavia :Prrr: Mi autoquoto :D

Al massimo buttami gentilmente un pm con lo shop dove hai preso la ud4 :)

davidexD
24-09-2009, 11:19
E dove cavolo devi andare a 4ghz? :D

Comunque si, potrebbe essere una ottima accoppiata, ma proprio se l'hyperthreading non ti serve (ma immagino di no).. io per dire ne ho bisogno per rendering, piuttosto risparmio un po' sulla mobo ma prendo l'860.

senno aspetto di avere piu soldi e mi prendo un 860 + gd80 +g.skill ripjaws che ne dite?

davidexD
24-09-2009, 11:33
Violazione Linee Guida / Post Non Conforme
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929898
Leggere Attentamente le Linee Guida di Sezione

davidexD
24-09-2009, 11:45
cavoli spinto dalla sorpresa mi è venuto istintivo di mettere il link del negozio sorry, comunque cercate su trovaprezzi evga p55 e vi darà il risultato.

il_capitano
24-09-2009, 11:53
Mi autoquoto :D

Al massimo buttami gentilmente un pm con lo shop dove hai preso la ud4 :)

Buttalo anche a me! ;)

il_capitano
24-09-2009, 11:54
Ragazzi, ma delle mobo fin qui citate qualcuna di esse ha onboard wifi e bluetooth?

seb87
24-09-2009, 12:02
secondo voi per una workstation ( grafica 3d e photoshop ) con un i5 750 overcloccato sui 3.5 - 3.6ghz , che mobo potrei prendere ??

budget intorno ai 170

:)

:D :D

davidexD
24-09-2009, 13:05
ma la differenza sostanziale fra la gd65 e la gd80 apparte la heatpipe sarebbe?apparte i pci

John_Mat82
24-09-2009, 13:19
Ragazzi, ma delle mobo fin qui citate qualcuna di esse ha onboard wifi e bluetooth?

La gigabyte ud4P (la P è quella che dà queste feature rispetto alla Ud4 liscia) mi pare proprio di si. Di altre non saprei, spulcia tra le specifiche :)

:D :D

Workstation... se pensi possano esserti utili molti slot pcie-x nel caso tu faccia gpgpu computing, dovresti valutare una Asus supercomputer, ma superi i 200€..

ma la differenza sostanziale fra la gd65 e la gd80 apparte la heatpipe sarebbe?apparte i pci

Ha meno fasi e ha la circuiteria per il sistema di oc che mi pare è "vecchia" rispetto a quella nuova e rivista della gd-80 (o almeno così mi pare d'aver letto guarda nel thread mi pare sia già stato scritto alcune pagine addietro)

F1R3BL4D3
24-09-2009, 13:19
ma la differenza sostanziale fra la gd65 e la gd80 apparte la heatpipe sarebbe?apparte i pci

Sono elencate in un mio post più indietro. Fasi di alimentazione ed altre caratteristiche "secondarie".

seb87
24-09-2009, 13:30
Workstation... se pensi possano esserti utili molti slot pcie-x nel caso tu faccia gpgpu computing, dovresti valutare una Asus supercomputer, ma superi i 200€..

no no , mi basta un pci ex 16x e un paio di pci ex 1x...

:D

davidexD
24-09-2009, 13:36
sui 180 190 euro mi pare la migliore la gd80 giusto?

John_Mat82
24-09-2009, 13:40
no no , mi basta un pci ex 16x e un paio di pci ex 1x...

:D

Come già dicevo a una richiesta simile post addietro, se fai 3D e photoshop beneficieresti di più di un i7 860 e se hai intenzione di fare oc non spinto e userai sempre una scheda video puoi guardare tranquillamente a motherboard meno costose di 170€ così recuperi più o meno in parte la spesa extra per questo processore..

seb87
24-09-2009, 13:53
Come già dicevo a una richiesta simile post addietro, se fai 3D e photoshop beneficieresti di più di un i7 860 e se hai intenzione di fare oc non spinto e userai sempre una scheda video puoi guardare tranquillamente a motherboard meno costose di 170€ così recuperi più o meno in parte la spesa extra per questo processore..

perchè ? se overclocco un 750 a 3.6ghz o se overclocco un 860 non ho le stesse prestazioni ?:confused:

Drave
24-09-2009, 13:58
Qualche prova in o.c per l'asus p7p55 PRO ???? Ho trovato un negozio che la vende "dietro casa" così eviterei spedizione,ecc . Io ero orientato verso la MSI gd65 ma non mi sembra che si comporti male questa asus

John_Mat82
24-09-2009, 14:01
perchè ? se overclocco un 750 a 3.6ghz o se overclocco un 860 non ho le stesse prestazioni ?:confused:

C'è una cosa che si chima hyperthreading :D, photoshop o qualsiasi programma 3D beneficierebbero parecchio di altri 4 thread in più rispetto al 750, senza contare che magari mentre ti fai i rendering puoi dire al tuo programma 3D di usarsi 6 thread su 8 e mentre renderizza tu puoi continuare a lavorare con relativa tranquillità.. Senza contare che comunque un 860 ha un turbo mode migliore del 750 :)

ericillungo
24-09-2009, 14:04
Senza contare che comunque un 860 ha un turbo mode migliore del 750 :)

ma il turbo mode nn va disattivato se fai oc?:confused:

John_Mat82
24-09-2009, 14:14
ma il turbo mode nn va disattivato se fai oc?:confused:

Ok esplicito, un overclock a 3,6 ghz su un 750 è un ottimo incremento, ma secondo me rispetto a quello che guadagnerebbe puntando ad un 860 che col turbo di suo va già sui 3,2ghz e ha altri 4 thread in più.. nel senso se fa 3D e photoshop più che sull'oc dovrebbe puntare al multithreading poi è chiaro, un 750 sono 160€, un 860 l'ho visto prezzato a 211, ma in genere già 240 è accettabile e la differenza non è poca (anche risparmiando su una mobo di fascia più bassa).

§l4§h
24-09-2009, 15:42
Domanda a voi che siete gli esperti.

Considerata questa tabella:

http://img233.imageshack.us/img233/3503/catturawq.jpg

secondo voi il fatto che nella ASUS non si possa modificare il moltiplicatore del QPI e DRAM (almeno così ho capito), ma si possono modificare le frequenze. Cosa vuol dire in termini pratici? Avrò problemi nell'overclock (nulla di stremo) ? Che vantaggi danno quel tipo di impostazioni in più nella Gigabyte?

Ho notato adesso che anche i voltaggi del QPI non si possono modificare... è anche questo un forte limite?

Grazie!

John_Mat82
24-09-2009, 15:52
C'è da controllare, la review è una delle prime, bisogna vedere se poi con bios aggiornati sono state aggiunte delle possibilità.. in prima pagina e alcuni post indietro ci sono un sacco di review, quelle fatte bene ti mettono anche tutte le foto delle schermate dei bios, prova a controllare e vedere..

§l4§h
24-09-2009, 15:54
C'è da controllare, la review è una delle prime, bisogna vedere se poi con bios aggiornati sono state aggiunte delle possibilità.. in prima pagina e alcuni post indietro ci sono un sacco di review, quelle fatte bene ti mettono anche tutte le foto delle schermate dei bios, prova a controllare e vedere..

Si si infatti la tabella l'ho presa dalla review che sto leggendo per ora, solo che non sono molto pratico di overclock e mi trovo un pò spiazzato :mc:

davidexD
24-09-2009, 16:05
Ok esplicito, un overclock a 3,6 ghz su un 750 è un ottimo incremento, ma secondo me rispetto a quello che guadagnerebbe puntando ad un 860 che col turbo di suo va già sui 3,2ghz e ha altri 4 thread in più.. nel senso se fa 3D e photoshop più che sull'oc dovrebbe puntare al multithreading poi è chiaro, un 750 sono 160€, un 860 l'ho visto prezzato a 211, ma in genere già 240 è accettabile e la differenza non è poca (anche risparmiando su una mobo di fascia più bassa).

e sopratutto se si vuole overclockare le ram è consigliato il 860!

John_Mat82
24-09-2009, 16:12
e sopratutto se si vuole overclockare le ram è consigliato il 860!

Non credo cambi molto sai tra cloccare le ram su un 860 e su un 750, il controller delle ram penso sia uguale.. in genere le ram anche a 1800mhz non è che poi forniscano tutti stù vantaggi in più rispetto a delle comuni 1333mhz, si parla di incrementi prestazionali attorno al 5%

F1R3BL4D3
24-09-2009, 16:14
Non credo cambi molto sai tra cloccare le ram su un 860 e su un 750, il controller delle ram penso sia uguale.. in genere le ram anche a 1800mhz non è che poi forniscano tutti stù vantaggi in più rispetto a delle comuni 1333mhz, si parla di incrementi prestazionali attorno al 5%

Lo diceva semplicemente perché con la serie Core i7 8XX si ha anche il moltiplicatore 2:12 che manca sul Core i5 7XX.

Frank1988
24-09-2009, 16:16
Non credo cambi molto sai tra cloccare le ram su un 860 e su un 750, il controller delle ram penso sia uguale.. in genere le ram anche a 1800mhz non è che poi forniscano tutti stù vantaggi in più rispetto a delle comuni 1333mhz, si parla di incrementi prestazionali attorno al 5%

il quotone ci sta tutto...un conto è dire...ok sono uno smanettone della madonna e voglio aumentare il clock anche al case...un altro è il vantaggio che se ne trae da tutto ciò...ricordo a tutti che l'oc porta a consumi maggiori di energia, ergo più calore prodotto...un 870 oltre i 4 ghz in full consuma anche 290 watt...mica bruscolini...

toretto337
24-09-2009, 16:30
vabbè tanto paga papà :asd:

davidexD
24-09-2009, 16:34
Lo diceva semplicemente perché con la serie Core i7 8XX si ha anche il moltiplicatore 2:12 che manca sul Core i5 7XX.

era proprio quello che intendevo, secondo me è chiaro che conviene il 750 consumi minori e prestazioni non da buttar nel cassonetto.

F1R3BL4D3
24-09-2009, 16:35
...ok sono uno smanettone della madonna e voglio aumentare il clock anche al case...

:O Presente.