PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista Schede Madri P55: consigli e news


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10

Marinelli
09-10-2009, 14:57
non spenderei mai 150€ per un'AsRock, a quel prezzo mi rivolgerei ad altri marchi come Gigabyte, Msi, Asus, etc

Non era un consiglio a comprare la AsRock, ma una considerazione sul fatto che il suo amico gliela farebbe avere usata allo stesso prezzo del nuovo ;)

Ciao :)

Bastoner
09-10-2009, 14:59
la asrock me la vende un mio amico a 150 mi pare buono


Accidenti che amico :D

K Reloaded
09-10-2009, 15:37
eccola qua!!! 3gg. ed è arrivata a casa dalla UK!!! :D questo la dice lunga su parecchie cose ...

http://img28.imageshack.us/img28/5205/0000006large.th.jpg (http://img28.imageshack.us/img28/5205/0000006large.jpg)
http://img251.imageshack.us/img251/39/0000007large.th.jpg (http://img251.imageshack.us/img251/39/0000007large.jpg)

e la cosa bella è che per la RMA bisogna rivolgersi direttamente alla casa produttrice!!! :D

good job!

ps. ma c'è eVGA in Italia? :p

gianni1879
09-10-2009, 15:46
Non era un consiglio a comprare la AsRock, ma una considerazione sul fatto che il suo amico gliela farebbe avere usata allo stesso prezzo del nuovo ;)

Ciao :)

certo infatti la mia era un'aggiunta alla tua ;)

guerrieronero91
09-10-2009, 19:01
io personalmente a meno di 180 non lo vista girando alcuni siti(se ne conoscete alcuni e me li potreste indicare mi fareste un grande piacere) ...comunque no me la darebbe a 150 nuova non usata...comunque a quanto capito asrock la sconsigliate...le msi personalmente ho avuto dei problemi e non vorrei che me ne capitassero deglia altri quindi sarei indeciso tra gigabyte u4d e tra la pro o evo della serie p7p55

Dwaine
09-10-2009, 19:33
eccola qua!!! 3gg. ed è arrivata a casa dalla UK!!! :D questo la dice lunga su parecchie cose ...

http://img28.imageshack.us/img28/5205/0000006large.th.jpg (http://img28.imageshack.us/img28/5205/0000006large.jpg)
http://img251.imageshack.us/img251/39/0000007large.th.jpg (http://img251.imageshack.us/img251/39/0000007large.jpg)

e la cosa bella è che per la RMA bisogna rivolgersi direttamente alla casa produttrice!!! :D

good job!

ps. ma c'è eVGA in Italia? :p

bellerrima, quanto costa?

K Reloaded
09-10-2009, 19:35
bellerrima, quanto costa?

206€ a casa tua :D

darton
09-10-2009, 20:03
206€ a casa tua :D

Ottimo, alla fine hai scelto evga :)
Insieme alla proposta dfi e' quella che mi interessa di piu'...
Non vedo l'ora di iscrivermi al 3d ufficiale :asd:

K Reloaded
09-10-2009, 20:05
Ottimo, alla fine hai scelto evga :)
Insieme alla proposta dfi e' quella che mi interessa di piu'...
Non vedo l'ora di iscrivermi al 3d ufficiale :asd:

c'è già il thread ufficiale :p

darton
09-10-2009, 20:06
c'è già il thread ufficiale :p

:ops:

guerrieronero91
09-10-2009, 20:18
scusate potete rispondermi vista la mia inesperienza e se mi potete anche indicare de venditori online grazie

K Reloaded
09-10-2009, 20:25
scusate potete rispondermi vista la mia inesperienza e se mi potete anche indicare de venditori online grazie

trovaprezzi.it ;)

guerrieronero91
09-10-2009, 21:08
grazie mille per l'aiuto:ave:

Marinelli
09-10-2009, 23:41
eccola qua!!! 3gg. ed è arrivata a casa dalla UK!!! :D questo la dice lunga su parecchie cose ...

Ora che cosa ti manca del tuo nuovo pargolo? ;)

Ciao :)

K Reloaded
09-10-2009, 23:51
grazie mille per l'aiuto:ave:

figurati ;)

Ora che cosa ti manca del tuo nuovo pargolo? ;)

Ciao :)

la cpu che è da DHL ... :) ma soprattutto il block nuovo ... e qui sorge il problema ...

The_SaN
10-10-2009, 00:02
la cpu che è da DHL ... :) ma soprattutto il block nuovo ... e qui sorge il problema ...Io ho un ybris one evo e 2 staffe (775 e am2/am3).
Sto pensando di farmi una staffa in plexy...o c'é qualche mobo con fori 775 compliant come la bloodrage x58?

EDIT: stavo guardando che le evga hanno la compatibilitá con il skt 775. Puoi confermare?
Qualche altra marca che adotta questa peculiaritá?

John_Mat82
10-10-2009, 00:11
Io ho un ybris one evo e 2 staffe (775 e am2/am3).
Sto pensando di farmi una staffa in plexy...o c'é qualche mobo con fori 775 compliant come la bloodrage x58?

EDIT: stavo guardando che le evga hanno la compatibilitá con il skt 775. Puoi confermare?
Qualche altra marca che adotta questa peculiaritá?

Asrock, ma non so chi su questi forum, leggevo che diceva fosse una "farloccata" in quanto non erano giusti giusti per dissi sk775 (felice di essere smentito ma ora nn trovo il post). Dubito però che EVGA toppi su una feature simile..

K Reloaded
10-10-2009, 00:15
Io ho un ybris one evo e 2 staffe (775 e am2/am3).
Sto pensando di farmi una staffa in plexy...o c'é qualche mobo con fori 775 compliant come la bloodrage x58?

EDIT: stavo guardando che le evga hanno la compatibilitá con il skt 775. Puoi confermare?
Qualche altra marca che adotta questa peculiaritá?

Asrock, ma non so chi su questi forum, leggevo che diceva fosse una "farloccata" in quanto non erano giusti giusti per dissi sk775 (felice di essere smentito ma ora nn trovo il post). Dubito però che EVGA toppi su una feature simile..

si confermo, il resto te lo ha scritto lui :)

John_Mat82
10-10-2009, 00:17
si confermo, il resto te lo ha scritto lui :)

Rammenti anche tu di aver letto che qualcuno avesse provato un dissi sk775 su Asrock p55 e diceva che i fori non corrispondevano od ho avuto le traveggole?

EDIT: l'ora è tarda ed è la fine della settimana.. :D

K Reloaded
10-10-2009, 00:19
Rammenti anche tu di aver letto che qualcuno avesse provato un dissi sk775 su Asrock p55 e diceva che i fori non corrispondevano od ho avuto le traveggole?

no onestamente nn ricordo, però posso dire che hanno adattato blocks 775 come il Fuzion v2 sulla FTW (basta andare nel forum ufficiale) ma hanno anche messo dei Supreme ...

The_SaN
10-10-2009, 00:22
no onestamente nn ricordo, però posso dire che hanno adattato blocks 775 come il Fuzion v2 sulla FTW (basta andare nel forum ufficiale) ma hanno anche messo dei Supreme ...Allora non dovrei aver problemi, visto che anche io vado di WB per 775...
Sarei piú preoccupato se dovessi metterci un dissipatore da 700g :asd:

Comunque non sarebbe troppo difficile fare una staffa in plexy (sarebbe pure divertente), e fino a dicembre potrebbe uscire qualcosa che mi faccia cambiare idea.

Per ora vado di evga (o gd80) :D e mi raccomando, test a manetta quando hai tutto pronto :D

zanardi84
10-10-2009, 08:05
Perchè NON consigliereste una Asrock P55 Deluxe?
Vorrei delle spiegazioni convincenti.

davidexD
10-10-2009, 13:06
Perchè NON consigliereste una Asrock P55 Deluxe?
Vorrei delle spiegazioni convincenti.

notorietà della marca in primis, per il resto c'è gente che cel'ha in questo forum.

zanardi84
10-10-2009, 13:11
notorietà della marca in primis, per il resto c'è gente che cel'ha in questo forum.

Avevo chiesto di essere precisi ma non mi pare di essermi spiegato :D

Comunque:

Notorietà?

davidexD
10-10-2009, 13:16
Avevo chiesto di essere precisi ma non mi pare di essermi spiegato :D

Comunque:

Notorietà?

apparte che mi pare se ne sia parlato alcune pagine addietro, quindi non è il caso di ripetere o comunque se non qui in altri 3d correlati, notorietà cioe nome del brand, se allo stesso prezzo ci prendi una msi o una gigabyte o una asus, te prendi asrock?che un po di tempo fa non c'aveva manco i condensatori nipponici?

K Reloaded
10-10-2009, 13:21
Perchè NON consigliereste una Asrock P55 Deluxe?
Vorrei delle spiegazioni convincenti.

io nn la escluderei a priori, ho visto un utente raggiungere risultati più che onesti nel clocking club 750 ... :)

F1R3BL4D3
10-10-2009, 13:41
Avevo chiesto di essere precisi ma non mi pare di essermi spiegato :D

Comunque:

Notorietà?

Alla fine dipende da cosa ci devi fare. ASrock è un brand economico (di Asus). Quindi hanno buone caratteristiche di base e peccano un po' dove altri brand vogliono e possono spingere (features avanzate più o meno utili).

davidexD
10-10-2009, 13:43
io nn la escluderei a priori, ho visto un utente raggiungere risultati più che onesti nel clocking club 750 ... :)

si k ma se spendi 180 euro per una asrock e allo stesso prezzo magari ce una ud5 o una gd80.. non è che sei portato ad una asrock.

zanardi84
10-10-2009, 14:03
apparte che mi pare se ne sia parlato alcune pagine addietro, quindi non è il caso di ripetere o comunque se non qui in altri 3d correlati, notorietà cioe nome del brand, se allo stesso prezzo ci prendi una msi o una gigabyte o una asus, te prendi asrock?che un po di tempo fa non c'aveva manco i condensatori nipponici?

Ma se adesso ce li ha, fa ancora schifo?
E che vuol dire "il brand?" Se un prodotto è buono, lo è indipendentemente dalla marca.

Detto questo, salvo clamorose novità o colossali bachi o malfunzionamenti, andrò sulla UD5 per la presenza dei bottoni di reset e clear cmos al posto del jumper (molto più pratico), nonchè per la presenza di un audio decente: non penso sia al livello della Audigy Player, me ne servono comunque due e se la Audigy dovesse creare casini cadrei almeno in piedi.

davidexD
10-10-2009, 14:08
Ma se adesso ce li ha, fa ancora schifo?
E che vuol dire "il brand?" Se un prodotto è buono, lo è indipendentemente dalla marca.

Detto questo, salvo clamorose novità o colossali bachi o malfunzionamenti, andrò sulla UD5 per la presenza dei bottoni di reset e clear cmos al posto del jumper (molto più pratico), nonchè per la presenza di un audio decente: non penso sia al livello della Audigy Player, me ne servono comunque due e se la Audigy dovesse creare casini cadrei almeno in piedi.

buona la ud5, manco me ne ero accorto dei bottoni start e ccmos ed ho preso la ud4 ad occhi chiusi quindi sono ancora alle prese con i jumper.. se c'erano i tasti di accensione avrei gia iniziato a clockare con il dissi stock!

F1R3BL4D3
10-10-2009, 14:09
Ma se adesso ce li ha, fa ancora schifo?
E che vuol dire "il brand?" Se un prodotto è buono, lo è indipendentemente dalla marca.

Vero, però ci sono dei motivi per cui una marca fa certi prodotti che tendenzialmente (non sempre) sono inferiori (il che non vuol dire che non vadano bene per alcune tipologie d'utenza) alla concorrenza: come mantenere un ottimo rapporto qualità/prezzo per esempio.
ASrock è un brand che produce prodotti per la fascia medio-bassa del mercato (nelle varie piattaforme). Quindi se una persona è alla ricerca di determinate caratteristiche evolute ASrock non è detto che possa fornirgliele (principalmente per il motivo scritto sopra).

buona la ud5, manco me ne ero accorto dei bottoni start e ccmos ed ho preso la ud4 ad occhi chiusi quindi sono ancora alle prese con i jumper.. se c'erano i tasti di accensione avrei gia iniziato a clockare con il dissi stock!

Anche con i jumper puoi cloccare eh! I pulsantini sono sono una facilitazione, potrebbero pure eradicarli che la cosa non cambierebbe di molto.

davidexD
10-10-2009, 14:12
Vero, però ci sono dei motivi per cui una marca fa certi prodotti che tendenzialmente (non sempre) sono inferiori (il che non vuol dire che non vadano bene per alcune tipologie d'utenza) alla concorrenza: come mantenere un ottimo rapporto qualità/prezzo per esempio.
ASrock è un brand che produce prodotti per la fascia medio-bassa del mercato (nelle varie piattaforme). Quindi se una persona è alla ricerca di determinate caratteristiche evolute ASrock non è detto che possa fornirgliele (principalmente per il motivo scritto sopra).

si esatto era in poche parole quello che dicevo io, notorietà del brand, ogni marca produce dei prodotti per le varie fascia di utenza, dal level entry economy class enthusiast ecc ecc ce ne sono tantissime di varianti, almeno se devi spendere vai sul sicuro su mobo che hanno testato magari, pochi testano l'asrock almeno credo, e fino ad ora non è che si sia poi fatto tanto sentire.

AnonimoVeneziano
10-10-2009, 14:39
Una UD4 è buona?

zanardi84
10-10-2009, 15:02
LA UD4 è buona sì, ma la UD5 è meglio credo anche come qualità generale.

TheDarkAngel
10-10-2009, 15:08
LA UD4 è buona sì, ma la UD5 è meglio credo anche come qualità generale.

la UD6 allora è ancora meglio, la EVGA ancora di più ecc ecc :p
bisognerebbe prima sapere le esigenze

sacd
10-10-2009, 22:49
Allora, tanto per aggiornare la lista di compatibilità o meno con gli alimentatori,
la Asus P755D Evo con l'enermax modu82+ da 625 va senza problemi :D

zanardi84
10-10-2009, 23:08
la UD6 allora è ancora meglio, la EVGA ancora di più ecc ecc :p
bisognerebbe prima sapere le esigenze

Della UD6 non parlano molto bene.
In casa Gigabyte la UD5 e la UD4 mini sono secondo me le migliori.
La UD4 liscia potrebbe essere a quei livelli se non avesse l'audio un po' farlocco.. l'ALC889 non è certo una X-Fi o una Audigy perchè tanto per iniziare non ha accelerazione, ma ha un rapporto snr molto interessante, audio molto pulito quindi. Ecco, forse paga anche l'assenza dei bottoncini di reset, ma sono marginali così come lo è forse l'assenza della heatpipe sul dissi in zona sata... sulla UD5 i 3 dissipatori sono collegati. Questione di dettagli. Poi il discorso del sistema di criptazione dei file via hardware va a esigenza.

embassy81
11-10-2009, 00:07
Scusate un'info, da Asus evo a deluxe, per quanto riguarda le fasi, possono influire in fase di OC?
Mi spiego, se non ho letto male in giro, si può portare un 860 @4gh su una deluxe, è possibile anche con una evo, anche se ha meno fasi?
A parte il telecomando mi pare, essere l'unica differenza sostanziale.

Ps se considerata meglio, a parità di prezzo, qlc altro, prendo appunti.

Ciauz

F1R3BL4D3
11-10-2009, 01:33
Della UD6 non parlano molto bene.

Ha però un ottimo biglietto da visita in quanto ad OC.

davidexD
11-10-2009, 01:51
Ha però un ottimo biglietto da visita in quanto ad OC.

si la giga in generale parlano bene per via anche delle moltitudini di opzioni che ci sono nel bios.

sacd
11-10-2009, 13:16
Scusate un'info, da Asus evo a deluxe, per quanto riguarda le fasi, possono influire in fase di OC?
Mi spiego, se non ho letto male in giro, si può portare un 860 @4gh su una deluxe, è possibile anche con una evo, anche se ha meno fasi?
A parte il telecomando mi pare, essere l'unica differenza sostanziale.

Ps se considerata meglio, a parità di prezzo, qlc altro, prendo appunti.

Ciauz

Se aspetti un po te lo dico, sono oltre i 3.7 su una evo con neanche 1.2 volt effettivi, le prove sono in corso.

TROPPO_silviun
11-10-2009, 13:23
Qualcuno saprebbe darmi indicazioni, se e quando le piattaforme P55 verranno estese allo standard usb 3.0? Ho letto in giro che per questa estensione, l'x58 offre più possibilità non avendo limiti nell'architettura che invece ha il p55. C'è qualcosa di vero in questo? Grazie ;)

F1R3BL4D3
11-10-2009, 13:25
Qualcuno saprebbe darmi indicazioni, se e quando le piattaforme P55 verranno estese allo standard usb 3.0? Ho letto in giro che per questa estensione, l'x58 offre più possibilità non avendo limiti nell'architettura che invece ha il p55. C'è qualcosa di vero in questo? Grazie ;)

Per essere inclusa nativamente l'anno prossimo quasi sicuramente. Mentre con chipset di terze parti già dalla fine di quest'anno.

loripod
11-10-2009, 15:40
Per essere inclusa nativamente l'anno prossimo quasi sicuramente. Mentre con chipset di terze parti già dalla fine di quest'anno.
ma mica faranno delle nuove mobo solo per avere l' USB 3.0:confused: dico bene??

TROPPO_silviun
11-10-2009, 15:45
ma mica faranno delle nuove mobo solo per avere l' USB 3.0:confused: dico bene??

Non capisco il tuo "solo per avere l'usb 3.0?" Parli di uno standard che era atteso da anni, che va a sanare l'imbarazzante limite di velocità dell'usb 2.0. Da quello che ho letto, alcuni produttori forniranno adattatori pci-ex a usb 3.0 altri integreranno chipset di altri produttori per dare questa funzionalità. Certo che le piattaforme attuali p55-x58 non hanno supporto all'usb 3.0 e immagino che intel nativamente l'integrerà nei futuri chipset ma non su questi .. boh ..

loripod
11-10-2009, 15:54
Non capisco il tuo "solo per avere l'usb 3.0?" Parli di uno standard che era atteso da anni, che va a sanare l'imbarazzante limite di velocità dell'usb 2.0. Da quello che ho letto, alcuni produttori forniranno adattatori pci-ex a usb 3.0 altri integreranno chipset di altri produttori per dare questa funzionalità. Certo che le piattaforme attuali p55-x58 non hanno supporto all'usb 3.0 e immagino che intel nativamente l'integrerà nei futuri chipset ma non su questi .. boh ..
in effetti è una vergogna avere l' USB 2.0...:D hai ragione
però ecco la cosa è stata veramente mal organizzata ed è pazzesco che un chipset cosi nuovo abbia ancora da gestire il 2.0 :O

John_Mat82
11-10-2009, 15:59
in effetti è una vergogna avere l' USB 2.0...:D hai ragione
però ecco la cosa è stata veramente mal organizzata ed è pazzesco che un chipset cosi nuovo abbia ancora da gestire il 2.0 :O

Vale lo stesso per il SATAIII che sarebbe dovuto uscire quest'anno (intendo in soluzione nativa) e invece no..

F1R3BL4D3
11-10-2009, 17:54
ma mica faranno delle nuove mobo solo per avere l' USB 3.0:confused: dico bene??

Ni. Nel senso che le MoBo dovrebbero essere fondamentalmente uguali salvo per i chipset aggiuntivi (o per chi ha la scheda aggiuntiva, per il bundle).

Marinelli
11-10-2009, 18:59
Se aspetti un po te lo dico, sono oltre i 3.7 su una evo con neanche 1.2 volt effettivi, le prove sono in corso.

Ottimo, la stessa accoppiata che vorrei prendere io ;)

Comunque c'è anche la discussione ufficiale sulle Asus P7P55D ;):p

Ciao!

K Reloaded
11-10-2009, 20:24
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=236452

DFI DK P55-T3eH9 Review

fabulas
12-10-2009, 11:56
Nella scheda madre P7P55d deluxe posso mettere solo ram a 1.65V?

quindi la "OCZ DDR3 PC3-12800 4GB (2x2GB) Platinum Edition" che è a 1.95V non la posso mettere? Se no va bene questa Corsair DDR3 PC1600 4GB CL8 i5/i7 (1600MHz) ? fatemi sapere...;) ciao

K Reloaded
12-10-2009, 12:36
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3655

MSI P55-GD65

K Reloaded
12-10-2009, 12:37
Nella scheda madre P7P55d deluxe posso mettere solo ram a 1.65V?

quindi la "OCZ DDR3 PC3-12800 4GB (2x2GB) Platinum Edition" che è a 1.95V non la posso mettere? Se no va bene questa Corsair DDR3 PC1600 4GB CL8 i5/i7 (1600MHz) ? fatemi sapere...;) ciao

le DIMMs devono essere certificate @ 1.65v ;)

GekoPlay
12-10-2009, 12:58
Dovendo fare un PC da zero, secondo voi conviene aspettare l'uscita delle MB con USB e SATA 3, visto che dovrebbero arrivare entro quest'anno almeno quelle con chipset di terze parti o tanto vale prendere una MB attuale e aggiungerci una eventuale scheda in caso di bisogno?

KevinL
12-10-2009, 13:05
Dovendo fare un PC da zero, secondo voi conviene aspettare l'uscita delle MB con USB e SATA 3, visto che dovrebbero arrivare entro quest'anno almeno quelle con chipset di terze parti o tanto vale prendere una MB attuale e aggiungerci una eventuale scheda in caso di bisogno?

Anche io sto facendo le stesse riflessioni: pensavo di prendere la ASUS p7p55 Premium che è predisposta per il SATA 3 tramite chip di terze parti, sicuramente la prestazioni non sarebbero al livello di un SATA 3 interno al chipset ma in ogni caso penso che prima di aver degli HD che sfruttino a pieno la banda del SATA 3 ne dovrà passare di acqua sotto i ponti.
Il mio dubbio invece riguarda principalmente l'USB 3.0: aggiungendo in futuro una scheda PCI le prestazioni sarebbero uguali a quelle di una USB integrata nel chipset o inferiori?

fabulas
12-10-2009, 13:21
tra la P7P55d deluxe e la P7P55d che differenza di caratteristiche c'è? grazie ;)

K Reloaded
12-10-2009, 13:22
tra la P7P55d deluxe e la P7P55d che differenza di caratteristiche c'è? grazie ;)

c'è il thread ufficiale ;)

John_Mat82
12-10-2009, 14:41
Confronto tra varie motherboard p55:

Gigabyte UD6, ECS p55H-A, Asus MFIII, Intel DP55KG, MSI GD80
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=6&id=3016

Killian
13-10-2009, 22:33
mi servirebbe un consiglio per una nuova scheda madre con socket 1156, da abbinare ad un Core i7 860 oppure un i5 750 (ma probabilmente l'860).

non mi interessa l'overclock e nemmeno usare più di una scheda video

Vorrei poter usare serenamente 4 slot della RAM, ad esempio con 4 moduli da 2 GB ciascuno (magari non subito, potrei partire con 2X2GB, ma più avanti), comunque con frequenze ufficialmente standard e supportate (no overclock)

deve supportare il boot da dispositivo USB

è molto gradita la presenza di un doppio bios in caso di aggiornamento errato (o se va via la luce durante l'operazione :sofico: ), senza questa caratteristica non aggiornerei il bios di fabbrica, tanto non prevedo di cambiare CPU a breve e quando sarà il tempo probabilmente il socket 1156 sarà già morto e sepolto

vorrei che fosse compatibile con il maggior numero possibile di dissipatori, nel senso che non dovrebbe avere troppi ingombri vicino al socket tali da pregiudicare il montaggio di troppi modelli di dissipatore

se supporta il RAID molto meglio, più avanti potrei utilizzare la configurazione RAID 1 (MIRRORING)

deve essere una buona scheda madre, intesa come qualità costruttiva, dato che userò elaborazioni piuttosto pesanti per il processore (elaborazioni da diverse ore di durata) quindi mi serve qualcosa di stabile

possibilmente che sia reperibile nei negozi fisici (non on-line), quindi niente prodotto che si trova solo andando in Giappone o a Taiwan per dire

mi pare di aver capito che a breve potrebbero uscire le schede madri con supporto a USB3 e SATA-III, ma purtroppo sono molto ristretto con i tempi e più di una settimana/10 gg al massimo non posso aspettare, al massimo se mi servirà tale supporto acquisterò una scheda PCI da aggiungere...

Consigli?

EDIT: non ho messo il budget, diciamo che il prezzo deve essere ragionevole (non sparate prodotti da 500 euro :p) ma posso spendere qualcosa in più se effettivamente ne vale la pena, purchè le caratteristiche aggiuntive mi servano

K Reloaded
13-10-2009, 22:51
beh tutto si può dire tranne che non ti sai spiegare bene :D

io direi una Asrock (compatibile anche con i dissi 775) o una eVGA idem come prima ... ma nn clockando direi più Asrock ... poca spesa e tanta goduria (poi da quello che ho visto si riesce a spremere piuttosto bene anche quella)

se vuoi opinioni specifiche ti invito ad andare nel thread ufficiale ... oltre che attendere ulteriori idee qui dentro ;)

Killian
13-10-2009, 22:58
beh tutto si può dire tranne che non ti sai spiegare bene :D

io direi una Asrock (compatibile anche con i dissi 775) o una eVGA idem come prima ... ma nn clockando direi più Asrock ... poca spesa e tanta goduria (poi da quello che ho visto si riesce a spremere piuttosto bene anche quella)

se vuoi opinioni specifiche ti invito ad andare nel thread ufficiale ... oltre che attendere ulteriori idee qui dentro ;)

Eh eh, dopo aver cannato aprendo una discussione che hai immediatamente chiuso (a ragione ovviamente) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065789) non potevo fare un'altra figuraccia nella stessa giornata :sofico:

Per adesso attendo altre idee in questa discussione, dopo aver ristretto a 2 o 3 modelli la scelta passerò alle discussioni spedifiche se è il caso

aggiungo che non riciclerò niente dal PC attuale, quindi la compatibilità con i dissipatori per socket 775 non è importante se, da come sembra, c'è già una discreta scelta di dissipatori per socket 1156

K Reloaded
13-10-2009, 23:12
Eh eh, dopo aver cannato aprendo una discussione che hai immediatamente chiuso (a ragione ovviamente) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065789) non potevo fare un'altra figuraccia nella stessa giornata :sofico:

Per adesso attendo altre idee in questa discussione, dopo aver ristretto a 2 o 3 modelli la scelta passerò alle discussioni spedifiche se è il caso

aggiungo che non riciclerò niente dal PC attuale, quindi la compatibilità con i dissipatori per socket 775 non è importante se, da come sembra, c'è già una discreta scelta di dissipatori per socket 1156

beh al limite potresti prendere in considerazione anche l'Asus P7P con supporto Sata III ... :) francamente altro nn mi verrebbe da consigliati nn clockando ... :)

Killian
14-10-2009, 20:03
mi servirebbe un consiglio per una nuova scheda madre con socket 1156, da abbinare ad un Core i7 860 oppure un i5 750 (ma probabilmente l'860).

non mi interessa l'overclock e nemmeno usare più di una scheda video

Vorrei poter usare serenamente 4 slot della RAM, ad esempio con 4 moduli da 2 GB ciascuno (magari non subito, potrei partire con 2X2GB, ma più avanti), comunque con frequenze ufficialmente standard e supportate (no overclock)

deve supportare il boot da dispositivo USB

è molto gradita la presenza di un doppio bios in caso di aggiornamento errato (o se va via la luce durante l'operazione :sofico: ), senza questa caratteristica non aggiornerei il bios di fabbrica, tanto non prevedo di cambiare CPU a breve e quando sarà il tempo probabilmente il socket 1156 sarà già morto e sepolto

vorrei che fosse compatibile con il maggior numero possibile di dissipatori, nel senso che non dovrebbe avere troppi ingombri vicino al socket tali da pregiudicare il montaggio di troppi modelli di dissipatore

se supporta il RAID molto meglio, più avanti potrei utilizzare la configurazione RAID 1 (MIRRORING)

deve essere una buona scheda madre, intesa come qualità costruttiva, dato che userò elaborazioni piuttosto pesanti per il processore (elaborazioni da diverse ore di durata) quindi mi serve qualcosa di stabile

possibilmente che sia reperibile nei negozi fisici (non on-line), quindi niente prodotto che si trova solo andando in Giappone o a Taiwan per dire

mi pare di aver capito che a breve potrebbero uscire le schede madri con supporto a USB3 e SATA-III, ma purtroppo sono molto ristretto con i tempi e più di una settimana/10 gg al massimo non posso aspettare, al massimo se mi servirà tale supporto acquisterò una scheda PCI da aggiungere...

Consigli?

EDIT: non ho messo il budget, diciamo che il prezzo deve essere ragionevole (non sparate prodotti da 500 euro :p) ma posso spendere qualcosa in più se effettivamente ne vale la pena, purchè le caratteristiche aggiuntive mi servano
quoto me stesso aggiungendo che ho necessità di poter usare tutti e 4 gli slot per la memoria RAM, dato che prenderò probabilmente 4 moduli da 2GB ciascuno (visto che non ne esistono da 4 GB, altrimenti farei 2x4gb), e non ditemi che per ora i programmi non li sfruttano perchè se li prendo so che li userò :p (ovviamente con sistema operativo a 64 bit).

Comunque come marche direi che la scelta si può restringere ad Asus e Gigabyte, avete qualche altro consiglio? Purtroppo a causa di un imprevisto ho fretta e devo ordinare il tutto entro questa settimana, per avere un PC pronto spero entro una decina di giorni al massimo dall'ordine.

K Reloaded
14-10-2009, 21:20
prenditi una Asus allora ... ;)

per gli altri, guardate qua:
http://www.tyan.com/product_SKU_spec.aspx?ProductType=MB&pid=645&SKU=600000124

:D

Killian
14-10-2009, 21:22
prenditi una Asus allora ... ;)

per gli altri, guardate qua:
http://www.tyan.com/product_SKU_spec.aspx?ProductType=MB&pid=645&SKU=600000124

:D

in effetti mi sa che mi butto sulla Asus, anche se le Gigabyte hanno il vantaggio del dual bios.

F1R3BL4D3
14-10-2009, 21:31
per gli altri, guardate qua:
http://www.tyan.com/product_SKU_spec.aspx?ProductType=MB&pid=645&SKU=600000124

:D

che c'è da guardare? :fagiano:

Marinelli
14-10-2009, 23:42
che c'è da guardare? :fagiano:

Una scheda madre magica, che ti fa dimagrire... la acquisti e ti senti subito mooolto più leggero :D

Ciao ;)

darton
14-10-2009, 23:59
Una scheda madre magica, che ti fa dimagrire... la acquisti e ti senti subito mooolto più leggero :D

Ciao ;)

Cosiddetta dieta del portafoglio...! :ciapet:

davidexD
15-10-2009, 00:10
Cosiddetta dieta del portafoglio...! :ciapet:

dario piuttosto quando vorrai alleggerirti il portafoglio per una evga, fammi sapere!io sono con te e saich eh!

The_SaN
15-10-2009, 03:00
Non so se é giá stato postato: http://event.msi.com/mb/bigbang/

Rodius
15-10-2009, 10:15
sto per aggiornare il pc e devo scegliere la mobo: sono indeciso tra Gigabyte Ep55-ud5 e MSI P55-gd80.
Fin'ora sono stato cliente fisso gigabyte e mi sono sempre trovato bene, però la gd80 mi piace assai.
Che dite? :help:

davidexD
15-10-2009, 10:26
Non so se é giá stato postato: http://event.msi.com/mb/bigbang/

interessante il chip lucid hydra parlano di un raddoppio delle prestazioni!

The_SaN
15-10-2009, 13:26
sto per aggiornare il pc e devo scegliere la mobo: sono indeciso tra Gigabyte Ep55-ud5 e MSI P55-gd80.
Fin'ora sono stato cliente fisso gigabyte e mi sono sempre trovato bene, però la gd80 mi piace assai.
Che dite? :help:La gd80 e la evga ftw sono quelle che per ora ho preso in considerazione.
Siccome ho la fortuna" di poter aspettare fino a dicembre, do un'occhiata pure alla MSI big bang, che esce tra 14 giorni. (dovrebbe essere una gd80 con supporto audio THX e chip hydra)

K Reloaded
15-10-2009, 16:46
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3661

la notizia è old, ma oggi è uscita una review ... :O

darton
15-10-2009, 16:49
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3661

la notizia è old, ma oggi è uscita una review ... :O

La maggior parte dei socket che ho visto in giro sono foxconn

John_Mat82
15-10-2009, 16:52
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3661

la notizia è old, ma oggi è uscita una review ... :O

Si ma qui parlano di oc inumani su :sofico:

K Reloaded
15-10-2009, 16:57
La maggior parte dei socket che ho visto in giro sono foxconn

infatti, solo le eVGA TOP no ... :)

Si ma qui parlano di oc inumani su :sofico:

vero, ma su XS ho letto che anche i 4500 con Linx bruciano tutto ...

davidexD
15-10-2009, 17:07
infatti, solo le eVGA TOP no ... :)



vero, ma su XS ho letto che anche i 4500 con Linx bruciano tutto ...

vabe tanto io mi fermero a 4,4 e trovero la stabilità li per un DU hehe

John_Mat82
15-10-2009, 17:07
vero, ma su XS ho letto che anche i 4500 con Linx bruciano tutto ...

Diciamo solo che se mai mi interessasse, non andrei mai oltre i 4-4,2 (magari facendo il discorso dell'overclock col turbo che ci arriva quando va a core singolo) quindi spero tra quello e il fatto che a quelle frequenze non ci starò per ore intere non dovrei aver problemi. Il discorso cambia per uno che fa benchmark od oc estremo.. anche se ritengo non dovrebbe in tal caso aver problemi di portafoglio e fa tutto sempre a suo rischio e pericolo :)

davidexD
15-10-2009, 17:10
credo che il primo problema della prima revision sia questa!

darton
15-10-2009, 18:37
infatti, solo le eVGA TOP no ... :)



vero, ma su XS ho letto che anche i 4500 con Linx bruciano tutto ...

Quoto, queste notizie comunque destano un po' scalpore :mbe:

Da quello che ho letto le schede Evga p55 ftw 200 e classified 200 usano tutte socket lotes mentre per la tua ad esempio le probabilita' di trovare socket lotes sono del 50%
Anche Msi e Dfi stanno progressivamente abbandonando i socket foxconn e anche per le loro mamme c'e' il 50% di probabilita' per ora di trovare socket foxconn

K Reloaded
15-10-2009, 18:46
Quoto, queste notizie comunque destano un po' scalpore :mbe:

Da quello che ho letto le schede Evga p55 ftw 200 e classified 200 usano tutte socket lotes mentre per la tua ad esempio le probabilita' di trovare socket lotes sono del 50%
Anche Msi e Dfi stanno progressivamente abbandonando i socket foxconn e anche per le loro mamme c'e' il 50% di probabilita' per ora di trovare socket foxconn

GOOOOOOL!!!!

ho appena controllato sotto il socket ho il LOTES !!!!!!!!

John_Mat82
15-10-2009, 18:52
GOOOOOOL!!!!

ho appena controllato sotto il socket ho il LOTES !!!!!!!!

Italia 1. :muro:

darton
15-10-2009, 18:54
GOOOOOOL!!!!

ho appena controllato sotto il socket ho il LOTES !!!!!!!!

Ora non hai piu' scusanti per postare screen belli succulenti! :O
:p

K Reloaded
15-10-2009, 18:59
Italia 1. :muro:

Ora non hai piu' scusanti per postare screen belli succulenti! :O
:p

eVGA tutta la vita ragazzi :sofico: :sofico: (nello shop che conoscete hanno ancora una 40ina di Lotes se vi interessa :D)

cmq si, qualcosa proverò a fare Dario ... dammi il tempo di liquidare ... ora come ora è francamente impossibile far nulla ... :)

K Reloaded
16-10-2009, 13:11
diffondo il verbo di Zilla :D

http://forum.nexthardware.com/overclocking-e-cpu/63995-lotes-vs-foxconn-1156-a.html

Dwaine
16-10-2009, 13:22
GOOOOOOL!!!!

ho appena controllato sotto il socket ho il LOTES !!!!!!!!

dov'è che bisogna controllare di preciso? cmq io per provare screen interessanti ho tirato parecchio il collo sia a procio che a mb e funziona ancora tutto, possibile che sia bruciato qualcosa e ancora nn me ne son accorto? funzionerebbe cmq il pc?:mbe:

K Reloaded
16-10-2009, 13:29
dov'è che bisogna controllare di preciso? cmq io per provare screen interessanti ho tirato parecchio il collo sia a procio che a mb e funziona ancora tutto, possibile che sia bruciato qualcosa e ancora nn me ne son accorto? funzionerebbe cmq il pc?:mbe:

tranquillo i rischi si corrono @ 4500 con LINX o affini attivati :)

cmq basta che alzi la mobo, dovrebbe esserci scritto sotto (nel backplate)

climatz
18-10-2009, 11:05
ciao ragazzi..devo assemblarmi un sistema i7 860..sono indeciso sulla mobo cosiderando che conto di fare un oc non estremo in quanto devo lavorarci..come scheda video penso di metterci su una gtx260 gs gainword..la domanda che vi faccio è: ASUS P7P55D EVO o GIGABYTE GA-P55-UD5 ???..cosa mi consigliate e che differenze sostanziali ci sono tra le due mobo?
se poi me ne voleste indicare qualcun' altra prendo in considerazione tutto..
grazie

gianni1879
18-10-2009, 11:20
diffondo il verbo di Zilla :D

http://forum.nexthardware.com/overclocking-e-cpu/63995-lotes-vs-foxconn-1156-a.html

non c'è verso, è un dio fatto uomo in questo campo :)

poi la spiegazione del VTT è davvero ottima, ecco perchè è fondamentale scegliere delle buone ram ;)

ed eviterei di andare oltre 1.3v anche sul VTT, meglio se ci si riesce con meno, da questo punto di vista i750 sale più facilmente grazie al discorso dei solo 4 thread ed all'uncore che opera ad una frequenza minore dei vari i8xx

climatz
18-10-2009, 12:06
ciao ragazzi..devo assemblarmi un sistema i7 860..sono indeciso sulla mobo cosiderando che conto di fare un oc non estremo in quanto devo lavorarci..come scheda video penso di metterci su una gtx260 gs gainword..la domanda che vi faccio è: ASUS P7P55D EVO o GIGABYTE GA-P55-UD5 ???..cosa mi consigliate e che differenze sostanziali ci sono tra le due mobo?
se poi me ne voleste indicare qualcun' altra prendo in considerazione tutto..
grazie

ragazziii mi degnate di una risposta...:)
grazie

John_Mat82
18-10-2009, 12:14
ragazziii mi degnate di una risposta...:)
grazie

Edit. Ricordavo male, sono abbastanza comparabili.. Penso ti si possa dire di andare a simpatia e di leggerti quante più recensioni trovi sulle motherboard in prima pagina (anche se ce n'è solo una della Asus Evo).

K Reloaded
18-10-2009, 14:58
non c'è verso, è un dio fatto uomo in questo campo :)

poi la spiegazione del VTT è davvero ottima, ecco perchè è fondamentale scegliere delle buone ram ;)

ed eviterei di andare oltre 1.3v anche sul VTT, meglio se ci si riesce con meno, da questo punto di vista i750 sale più facilmente grazie al discorso dei solo 4 thread ed all'uncore che opera ad una frequenza minore dei vari i8xx

si vero, cmq questa idiosincrasia tra il data sheet e le 'reali' impostazioni è una cosa che cmq mi lascia perplesso ... :rolleyes:

gianni1879
18-10-2009, 15:56
si vero, cmq questa idiosincrasia tra il data sheet e le 'reali' impostazioni è una cosa che cmq mi lascia perplesso ... :rolleyes:

beh tieni conto che i DS intel a volte come anche spiegato da Zilla sono fatti sotto certe condizioni, e diciamo pure che noi andiamo ad aggiungere quel pizzico di tolleranza per oc che sicuramente nel breve-medio periodo difficile causino problemi, chissà ovviamente per i lunghi periodi, ma voglio dire chi tiene una cpu per molto tempo??

In ogni caso io cercherei di attenermi ai DS intel con la giusta tolleranza che dipende dal nostro sistema sk madre, raffreddamento, ram e qualità silicio (non tutte le cpu tollerano vtt e vcc alla stessa maniera)

K Reloaded
18-10-2009, 16:04
beh tieni conto che i DS intel a volte come anche spiegato da Zilla sono fatti sotto certe condizioni, e diciamo pure che noi andiamo ad aggiungere quel pizzico di tolleranza per oc che sicuramente nel breve-medio periodo difficile causino problemi, chissà ovviamente per i lunghi periodi, ma voglio dire chi tiene una cpu per molto tempo??

In ogni caso io cercherei di attenermi ai DS intel con la giusta tolleranza che dipende dal nostro sistema sk madre, raffreddamento, ram e qualità silicio (non tutte le cpu tollerano vtt e vcc alla stessa maniera)

:asd: allora vedi che ho fatto bene a prendermi uno Xeon? :D cioè alla fine siamo 2-0 per me Gianni ... :sofico:

gianni1879
18-10-2009, 16:11
:asd: allora vedi che ho fatto bene a prendermi uno Xeon? :D cioè alla fine siamo 2-0 per me Gianni ... :sofico:

vabbè lo xeon lo proverò pure io in seguito, adesso mi ha incuriosito i750, in ogni caso la MIIIF mi ha stregato :D


l'hai presente una bella donna :oink:

K Reloaded
18-10-2009, 16:19
vabbè lo xeon lo proverò pure io in seguito, adesso mi ha incuriosito i750, in ogni caso la MIIIF mi ha stregato :D


l'hai presente una bella donna :oink:

come no! lo sai che ero propenso anch'io a quella mobo ... la decisione di passare ad eVGA la ho presa in extremis (c'ha messo lo zampino rera) e poi perchè per una volta mi andava anche di cambiare brand ... :)

gianni1879
18-10-2009, 17:50
come no! lo sai che ero propenso anch'io a quella mobo ... la decisione di passare ad eVGA la ho presa in extremis (c'ha messo lo zampino rera) e poi perchè per una volta mi andava anche di cambiare brand ... :)

beh hai fatto benissimo, ma tu sai che l'amore è cieco

Sh0K
18-10-2009, 21:12
beh hai fatto benissimo, ma tu sai che l'amore è cieco

OMG! Per una scheda madre! :asd:

K Reloaded
18-10-2009, 21:31
OMG! Per una scheda madre! :asd:

tu invece che aspetti? :D

gianni1879
18-10-2009, 21:52
OMG! Per una scheda madre! :asd:

certo :D




:Prrr:

K Reloaded
18-10-2009, 22:06
http://img40.imageshack.us/img40/5551/cpumelt.th.jpg (http://img40.imageshack.us/img40/5551/cpumelt.jpg)

cmq, eVGA (ma già lo aveva fatto in parte), MSI e DFI sembra che abbiano comunicato che d'ora innanzi produrranno solo con LOTES ... :)

ps. la foto riguarda una M3F :)

gianni1879
18-10-2009, 22:26
:muro: :muro:

F1R3BL4D3
18-10-2009, 22:52
Niente Lynnfield per me. Passo a Bloomfield.

K Reloaded
18-10-2009, 22:58
Niente Lynnfield per me. Passo a Bloomfield.

ah, come mai? :p

F1R3BL4D3
18-10-2009, 22:59
ah, come mai? :p

Quando ti capita la tipica offerta che non si può rifiutare.

K Reloaded
18-10-2009, 23:02
Quando ti capita la tipica offerta che non si può rifiutare.

stessa cosa che è capitata a me :)

twister_xs
19-10-2009, 16:01
ciao a tutti
spero di scrivere nel posto giusto
sto x ordinare il mio prossimo pc da assemblare e l'unico dubbio che mi è rimasto è la scelta della scheda madre.
sono indeciso tra questi 3 modell
MSI P55-GD65
Gigabyte P55-UD4
Gigabyte P55M-UD4

credo siano + o - sullo stesso livello, ho letto bene x tutto ma chiedo a voi lumi più approfonditi.
Si posso occare tuttle, la msi ha il tastino la UD4 non ricordo :boh:
Qualcuno ha provato la msi?
asp qualche deluciadazione
graziee a tutti

K Reloaded
19-10-2009, 16:04
ciao a tutti
spero di scrivere nel posto giusto
sto x ordinare il mio prossimo pc da assemblare e l'unico dubbio che mi è rimasto è la scelta della scheda madre.
sono indeciso tra questi 3 modell
MSI P55-GD65
Gigabyte P55-UD4
Gigabyte P55M-UD4

credo siano + o - sullo stesso livello, ho letto bene x tutto ma chiedo a voi lumi più approfonditi.
Si posso occare tuttle, la msi ha il tastino la UD4 non ricordo :boh:
Qualcuno ha provato la msi?
asp qualche deluciadazione
graziee a tutti

si è il thread giusto ;)

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=236880

qui vedi all'opera la MSI ... per le altre eventualmente c'è anche un thread ufficiale in sezione ...

Mike5
19-10-2009, 16:25
sono indeciso tra questi 3 modell
MSI P55-GD65
Gigabyte P55-UD4
Gigabyte P55M-UD4

La terza è MicroATX; devi prima decidere se ti serve per ragioni di spazio rinunciando a parte dell'espandibilità oppure no.

Andrea deluxe
19-10-2009, 18:00
http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=30294&catid=2

K Reloaded
19-10-2009, 18:28
http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=30294&catid=2

eccole qua .. :)

TheDarkAngel
19-10-2009, 18:50
eccole qua .. :)
come era certo son tutti controller esterni, marvell e nec

K Reloaded
19-10-2009, 19:39
come era certo son tutti controller esterni, marvell e nec

si si ... normale ...:)

TheDarkAngel
19-10-2009, 19:44
si si ... normale ...:)

resta una bella schifezza :p non abbandonerei il controller intel se non con uno esterno da almeno 800€ °_° altro che marvell..............

K Reloaded
19-10-2009, 19:56
resta una bella schifezza :p non abbandonerei il controller intel se non con uno esterno da almeno 800€ °_° altro che marvell..............

sono d'accordissimo con te, proprio per questo non ho atteso (vanamente) questa nuova pseudo revision ... ;)

TROPPO_silviun
20-10-2009, 00:11
resta una bella schifezza :p non abbandonerei il controller intel se non con uno esterno da almeno 800€ °_° altro che marvell..............

Scusa, ma questa nuova piastra affida ai 2 chip le connessioni sata6Gbps e Usb 3.0 che mancano sulle altre. Il Chip che governa tutto è sempre il P55 della intel. Ci può stare che la Sata sia una cosa commerciale, ma ad oggi rinunciare all'Usb 3 è da pazzi, visto i benefici che comporta. Byez

K Reloaded
20-10-2009, 00:17
Scusa, ma questa nuova piastra affida ai 2 chip le connessioni sata6Gbps e Usb 3.0 che mancano sulle altre. Il Chip che governa tutto è sempre il P55 della intel. Ci può stare che la Sata sia una cosa commerciale, ma ad oggi rinunciare all'Usb 3 è da pazzi, visto i benefici che comporta. Byez

che si sappia il P55 non supporta nativamente queste 'features' ... quindi si tratta di chip di terze parti, come noto per altro ... :)

davidexD
20-10-2009, 00:27
guardiamo un po i prezzi prima di dire oh oh sata3 fa il panico, con calma questo portera ad un sovraprezzo agli hd e bla bla bla io direi di approfittarne del sicuro calo prezzo velociraptor:D

TheDarkAngel
20-10-2009, 09:48
Scusa, ma questa nuova piastra affida ai 2 chip le connessioni sata6Gbps e Usb 3.0 che mancano sulle altre. Il Chip che governa tutto è sempre il P55 della intel. Ci può stare che la Sata sia una cosa commerciale, ma ad oggi rinunciare all'Usb 3 è da pazzi, visto i benefici che comporta. Byez

eh e anche se sono collegati al p55 che vuol dire? :mbe: sempre prestazioni da chip esterni restano...

John_Mat82
20-10-2009, 15:08
http://www.techpowerup.com/106384/Gigabyte_Readies_GA-P55A-UD4_with_SATA_6_Gbps_and_USB_3.0.html

Non so se era già stata postata.. Nessun commento sul discorso socket foxconn/lotes ancora..

Comunque si, come c'era da aspettarsi è tutto con chip esterni. Però in questo modo si hanno già porte compatibili col nuovo standard, altrimenti bisogna andare su pciexpress ma almeno 4x visto sia il sata III che USB 3, perchè se fanno schede esterne 1x è come non averle no? Io ultimamente puntavo la MSI gd65 proprio xkè ha uno slot 4x (son rimbambito lo so :muro: )

Diciamo che sarebbe bello sapere quando usciranno queste pseudo revision e quanto costeranno. Intanto a me è arrivato il cm690 e mi son già montato 3 ventole da 140mm extra :sofico: ancora qualche giorno e saprete se è salita la scimmia istantanea o pirleggio sulle revision.. anche perchè quando usciranno magari calano di prezzo le altre..

ZonaDopa
20-10-2009, 15:10
Beh bisogna vedere che prestazioni ottengono, Visto e considerato che il collo di bottiglia è il P55 vediamo quanto si raggiunge con questi controller esterni.

SE si parla di differenze del 5% okay, se è di + aspetto i nuovi chipset :)

davidexD
20-10-2009, 15:19
http://www.techpowerup.com/106384/Gigabyte_Readies_GA-P55A-UD4_with_SATA_6_Gbps_and_USB_3.0.html

Non so se era già stata postata.. Nessun commento sul discorso socket foxconn/lotes ancora..

Comunque si, come c'era da aspettarsi è tutto con chip esterni. Però in questo modo si hanno già porte compatibili col nuovo standard, altrimenti bisogna andare su pciexpress ma almeno 4x visto sia il sata III che USB 3, perchè se fanno schede esterne 1x è come non averle no? Io ultimamente puntavo la MSI gd65 proprio xkè ha uno slot 4x (son rimbambito lo so :muro: )

Diciamo che sarebbe bello sapere quando usciranno queste pseudo revision e quanto costeranno. Intanto a me è arrivato il cm690 e mi son già montato 3 ventole da 140mm extra :sofico: ancora qualche giorno e saprete se è salita la scimmia istantanea o pirleggio sulle revision.. anche perchè quando usciranno magari calano di prezzo le altre..

straquoto johnnino immaginate la ftw o miiif a 160 euri hehe!!

John_Mat82
20-10-2009, 15:27
straquoto johnnino immaginate la ftw o miiif a 160 euri hehe!!

Davvero :D

Bambù
20-10-2009, 15:47
nessuna notizia ufficiale sul problema socket...
eppure non lo ritengo un problema da poco...
alcuni casi di "bruciatura" a default ci sono stati anche se pochissimi!
certo che evga e dfi costicchiano per avere il lotes! :(

John_Mat82
20-10-2009, 16:02
nessuna notizia ufficiale sul problema socket...
eppure non lo ritengo un problema da poco...
alcuni casi di "bruciatura" a default ci sono stati anche se pochissimi!
certo che evga e dfi costicchiano per avere il lotes! :(

Già sono fuori opzione.. a quel punto tantovale muoversi su x58/sk1366 imho..

davidexD
20-10-2009, 16:07
dovremmo approfondire questa cosa, è chiaro che i foxccon siano inferiori ai lotes ma da cosa scaturisce che il socket ti accenda per la sigaretta, si il voltaggio elevato ma è 100% sicuro che il socket voglia darti il fuoco per la sigaretta?

gianni1879
20-10-2009, 16:12
dovremmo approfondire questa cosa, è chiaro che i foxccon siano inferiori ai lotes ma da cosa scaturisce che il socket ti accenda per la sigaretta, si il voltaggio elevato ma è 100% sicuro che il socket voglia darti il fuoco per la sigaretta?

da quello che si sta leggendo sembra causato in oc estremi quando il skt si flette un pò, in questo caso alcuni pin non toccano bene, questo unito all'alto voltaggio fanno la frittata.

Secondo me si sta facendo troppo allarmismo

Kyrandia
20-10-2009, 16:24
da quello che si sta leggendo sembra causato in oc estremi quando il skt si flette un pò, in questo caso alcuni pin non toccano bene, questo unito all'alto voltaggio fanno la frittata.

Secondo me si sta facendo troppo allarmismo

quoto, troppo allarmismo

il vero motivo è che un singolo pin non puo gestire potenze troppo fuori specifica, si verifica su 1156 perchè i7 assorbe molta corrente (A) , se diamo voltaggi (V) sopra 1.6 ( si è bruciato a chi dava 1.65 ) il pin si scalda per effetto Joule dato che la potenza supera il Wattaggio "da specifica" (W=VA)

essendo meno pin rispetto a 1366 succede la frittata :D

con queste schede da Oc ormai non ci si regola piu con i voltaggi erogabili:D avete mai sentito dire "questo cavo è troppo piccolo per lo scaldabagno ?" :D

davidexD
20-10-2009, 16:28
infatti, quello che voglio dire è che non deve prendere fuoco per forza.

::NSM::
20-10-2009, 19:09
quoto, troppo allarmismo

il vero motivo è che un singolo pin non puo gestire potenze troppo fuori specifica, si verifica su 1156 perchè i7 assorbe molta corrente (A) , se diamo voltaggi (V) sopra 1.6 ( si è bruciato a chi dava 1.65 ) il pin si scalda per effetto Joule dato che la potenza supera il Wattaggio "da specifica" (W=VA)

essendo meno pin rispetto a 1366 succede la frittata :D

con queste schede da Oc ormai non ci si regola piu con i voltaggi erogabili:D avete mai sentito dire "questo cavo è troppo piccolo per lo scaldabagno ?" :D


non mi piace fare allarmismo ingiustificato, ma non sono comunque convinto. c'è stato un caso di cedimento a 4.1GHz con raffreddamento ad aria, durante una sessione di gioco. un altro caso a 4.7GHz, con un solo core stressato (pi 32m). due casi analoghi a questo, ma a 5GHz. non si parla di LINX. anche in questi casi l'assorbimento di corrente è così elevato?

http://anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3661
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1460140

Kyrandia
20-10-2009, 20:27
dove è che si parla di 4.1ghz (dunque immagino volt minori di 1.4) ?.. beh a 5ghz e 1.65 volt è normale che non è sensato, mi riferisco all'articolo

TheDarkAngel
20-10-2009, 22:34
dove è che si parla di 4.1ghz (dunque immagino volt minori di 1.4) ?.. beh a 5ghz e 1.65 volt è normale che non è sensato, mi riferisco all'articolo

su extremesys si parla dell'utente ad aria che ha fuso durante una sessione di gioco addirittura, inizia a farsi preoccupante la cosa, non vorrei che entro 1 mese iniziassero a fondere tutti :asd:

F1R3BL4D3
20-10-2009, 22:52
:O Seguo con i popcorn! :D

Kyrandia
20-10-2009, 22:53
su extremesys si parla dell'utente ad aria che ha fuso durante una sessione di gioco addirittura, inizia a farsi preoccupante la cosa, non vorrei che entro 1 mese iniziassero a fondere tutti :asd:

figata:D se rifamo tutto novo :yeah:

http://img16.imageshack.us/img16/8830/3800y.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/3800y.jpg/)

gianni1879
20-10-2009, 22:53
su extremesys si parla dell'utente ad aria che ha fuso durante una sessione di gioco addirittura, inizia a farsi preoccupante la cosa, non vorrei che entro 1 mese iniziassero a fondere tutti :asd:

sgrat sgrat :tie:

John_Mat82
20-10-2009, 22:56
su extremesys si parla dell'utente ad aria che ha fuso durante una sessione di gioco addirittura, inizia a farsi preoccupante la cosa, non vorrei che entro 1 mese iniziassero a fondere tutti :asd:

Mi sa che il cm690 starà vuoto finché non si chiariscon meglio le cose qui così :muro:

F1R3BL4D3
20-10-2009, 23:00
Foxconn stà già correndo ai ripari (e ci mancherebbe) :p Quindi tra poco non ci dovrebbero essere più problemi, per chi ha già acquistato...beh...:tie:

toretto337
20-10-2009, 23:14
:cool:

TheDarkAngel
20-10-2009, 23:16
Foxconn stà già correndo ai ripari (e ci mancherebbe) :p Quindi tra poco non ci dovrebbero essere più problemi, per chi ha già acquistato...beh...:tie:

ah son contento che stia correndo ai ripari davvero sta notte dormirò meglio :stordita: non è che almeno potrebbe mandarmi un socket nuovo che monto e sostituisco :asd:?

per fortuna che tra venerdì e lunedì mi arrivano delle cosine interessanti da aquatuning e smonterò la cpu, così da verificare se c'è il segno dei pin oppure no, in tal caso un qualche fortunato utente del mercatino riceverà la mia mobo :asd: che sia arrivata l'ora di entrare nel magico mondo evga :fagiano: ?

gianni1879
20-10-2009, 23:18
ah son contento che stia correndo ai ripari davvero sta notte dormirò meglio :stordita: non è che almeno potrebbe mandarmi un socket nuovo che monto e sostituisco :asd:?

beh qualora fosse accertato che le sk sono difettose, beh ci saranno una marea di rma

Andrea deluxe
20-10-2009, 23:20
beh qualora fosse accertato che le sk sono difettose, beh ci saranno una marea di rma

il socket 1156 ha circa 175 pin dedicati all'alimentazione, contro gli oltre 250 del socket 1366.... siccome in oc i consumi sono notevoli(simili a i7 su 1366) e siccome i codesti piedini sono raggruppati molto vicini tra di loro(nel sk 1156) il surriscaldamento e assicurato.....

davidexD
20-10-2009, 23:22
quindi tutti si devono fondere e festa finita

TheDarkAngel
20-10-2009, 23:22
beh qualora fosse accertato che le sk sono difettose, beh ci saranno una marea di rma

sarebbe anche interessante un servizio di spedizione totalmente gratuito di un socket revisionato in modo da non dover aspettare 30 o 40 giorni di rma :mbe:

Andrea deluxe
20-10-2009, 23:24
sarebbe anche interessante un servizio di spedizione totalmente gratuito di un socket revisionato in modo da non dover aspettare 30 o 40 giorni di rma :mbe:

il socket e' saldato.....

gianni1879
20-10-2009, 23:25
il socket 1156 ha circa 175 pin dedicati all'alimentazione, contro gli oltre 250 del socket 1366.... siccome in oc i consumi sono notevoli e siccome i codesti piedini sono raggruppati molto vicini tra di loro(nel sk 1156) il surriscaldamento e assicurato.....

certo in oc esagerati ok, ma quì si parla di un utente durante un gaming....

davidexD
20-10-2009, 23:25
il socket e' saldato.....

si anche a me pareva..

TheDarkAngel
20-10-2009, 23:25
il socket e' saldato.....

quindi le 3 viti che ancorano il socket sono di bellezza? :(

gianni1879
20-10-2009, 23:26
sarebbe anche interessante un servizio di spedizione totalmente gratuito di un socket revisionato in modo da non dover aspettare 30 o 40 giorni di rma :mbe:

non è un'operazione che può fare un utente a casa..

Andrea deluxe
20-10-2009, 23:26
quindi le 3 viti che ancorano il socket sono di bellezza? :(

servono solo a tenere il retention plate per la cpu!

il socket e' un simil ball grid array che si salda sulla mobo.

davidexD
20-10-2009, 23:26
quindi le 3 viti che ancorano il socket sono di bellezza? :(

probabile

TheDarkAngel
20-10-2009, 23:26
non è un'operazione che può fare un utente a casa..

http://img16.imageshack.us/img16/8784/1156ilmbp.jpg
a vedere qui mi sembrava semplice :asd: vana speranza

servono solo a tenere il retention plate per la cpu!

che è la parte problematica :mbe:

F1R3BL4D3
20-10-2009, 23:28
:D una cosa è la struttura di ritenzione della CPU che si può togliere, una cosa è il socket e tutti i 1156 pin.

Andrea deluxe
20-10-2009, 23:28
http://img16.imageshack.us/img16/8784/1156ilmbp.jpg
a vedere qui mi sembrava semplice :asd: vana speranza



che è la parte problematica :mbe:

no e' la parte removibile che non risolve una mazza.

il problema sono i materiali plastici del pezzo di plastica che tiene i pin.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/79/LGA_Socket_1366.jpg/290px-LGA_Socket_1366.jpg

TheDarkAngel
20-10-2009, 23:29
:D una cosa è la struttura di ritenzione della CPU che si può togliere, una cosa è il socket e tutti i 1156 pin.

sono stato un pò impreciso allora, la parte problematica dovrebbe essere il sistema di ancoraggio AL socket, non il socket stesso, quindi quello non dovrebbe essere saldato o no?

no e' la parte removibile che non risolve una mazza.

il problema sono i materiali plastici del pezzo di plastica che tiene i pin.

leggendo su xtremesys il problema è proprio quello

davidexD
20-10-2009, 23:30
eh si in casa a meno che non abbiamo un macchinario da qualche millione non se puede.

Andrea deluxe
20-10-2009, 23:34
io ho avuto diverse mobo x58...

1 r2e con socket lotes
1 p6t v2 con socket foxconn
1 dfi th8 con socket foxconn
1 ud5 con socket foxcon
1 ud5(attuale) con socket lotes



e guarda caso quella a cui mi si son piegati i pin e' stata la ud5 con il foxconn....


il foxconn e' proprio fatto di materiali diversi.....

gianni1879
20-10-2009, 23:34
sono stato un pò impreciso allora, la parte problematica dovrebbe essere il sistema di ancoraggio AL socket, non il socket stesso, quindi quello non dovrebbe essere saldato o no?



leggendo su xtremesys il problema è proprio quello

se il problema è il moduletto di ritenzione di aggancio, e non i vari pin di contatto, anche se io avevo capito al contrario, potrebbe essere un problema risolvibile
http://www.youtube.com/watch?v=1t4eEv9i00o

F1R3BL4D3
20-10-2009, 23:37
No no se no figurati se ci sarebbe così tanto allarmismo, si sarebbe detto di togliere il modulo e via (ovviamente a chi è esperto blablabla)! E' il socket (inteso come pin etc.) a dare problemi.

Andrea deluxe
20-10-2009, 23:40
No no se no figurati se ci sarebbe così tanto allarmismo, si sarebbe detto di togliere il modulo e via (ovviamente a chi è esperto blablabla)! E' il socket (inteso come pin etc.) a dare problemi.

infatti.

TheDarkAngel
20-10-2009, 23:42
allora la vedo ancora più brutta per chi ha già una mobo :asd: voglio proprio vedere asus e gigabyte sostituire milioni di schede madri

gianni1879
20-10-2009, 23:45
No no se no figurati se ci sarebbe così tanto allarmismo, si sarebbe detto di togliere il modulo e via (ovviamente a chi è esperto blablabla)! E' il socket (inteso come pin etc.) a dare problemi.

eh si allora avevo capito giusto, ed allora azz :mc:

F1R3BL4D3
21-10-2009, 00:11
allora la vedo ancora più brutta per chi ha già una mobo :asd: voglio proprio vedere asus e gigabyte sostituire milioni di schede madri

:D si beh considera che la gente che fa OC anche a basso livello non è molta. Con la sola funzione turbo attiva non ci dovrebbero essere problemi anche considerando un carico pesante sui core. E' anche vero che così si ha una tolleranza bassissima all'OC.

TheDarkAngel
21-10-2009, 00:26
:D si beh considera che la gente che fa OC anche a basso livello non è molta. Con la sola funzione turbo attiva non ci dovrebbero essere problemi anche considerando un carico pesante sui core. E' anche vero che così si ha una tolleranza bassissima all'OC.

se salta a 4.1 è questione di tempo perchè salti a 3.40, pure a quello a 5ghz è saltato sotto superpi quindi un carico irrisorio

F1R3BL4D3
21-10-2009, 00:29
se salta a 4.1 è questione di tempo perchè salti a 3.40, pure a quello a 5ghz è saltato sotto superpi quindi un carico irrisorio

Non è detto, bisognerebbe vedere gli assorbimenti nei vari momenti oltre al fatto che i vari socket coinvolti potessero essere diversi con una popolazione eterogenea in quanto a qualità.

TheDarkAngel
21-10-2009, 00:34
Non è detto, bisognerebbe vedere gli assorbimenti nei vari momenti oltre al fatto che i vari socket coinvolti potessero essere diversi con una popolazione eterogenea in quanto a qualità.

Ovvio sarebbe da stabilire se è un errore progettuale oppure no, però questo non esclude che possa capitare anche a default e la cosa mi sembrerebbe parecchio grave

F1R3BL4D3
21-10-2009, 00:37
Ovvio sarebbe da stabilire se è un errore progettuale oppure no, però questo non esclude che possa capitare anche a default e la cosa mi sembrerebbe parecchio grave

Sicuramente per quanto ne si sa (cioè non molto) è possibile che capiti di tutto! :p

Avranno costruito socket con tolleranze di materiali e qualitative elevate (magari) portando a quello che si stà vedendo. Il fatto è anche LGA1156 ci mette del suo per complicare le cose.

max50ddr
21-10-2009, 00:39
Ma quindi ora come ora quali schede madri p55 hanno il lotes di sicuro???

Kyrandia
21-10-2009, 02:48
ho smontato poco fa il mio dissi con clip intel quindi 10 minuti di tempo per vedere sotto la cpu il socket (foxconn)

Non ho fatto oc mostruosi ma cmq ho fatto almeno una 20 ina di ore tra prime (5 ore per i 3600 5 ore per i 3800 senza ht, 5 ore 3800 con HT tutti anche con gpu load e svariati linx da 20 minuti) ebbene non c'è nessun segno sulla cpu e mi pare che i segnetti dei contatti ci sono tutti, ho visto con lente e lampada, io pin luccicano che è una bellezza..per il resto, non so che dire, vediamo col tempo..ho anche un'altra maximus usata per una settimana in attesa di essere usata (una decina di ore di stress test a 3600 pure quella ok)ne ho approfittato per mettere nuova pasta mx2 e un po di piu :D

le foto fanno pena ma le ho fatte ugualmente

http://img36.imageshack.us/img36/7870/immag422.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/immag422.jpg/)
http://img7.imageshack.us/img7/3822/immag423.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/immag423.jpg/)
http://img7.imageshack.us/img7/5579/immag424.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/immag424.jpg/)

gianni1879
21-10-2009, 08:10
sicuramente la prima da fare è accertarsi che tutti i pin facciano contatto con la cpu ;)

Kyrandia
21-10-2009, 11:09
sicuramente la prima da fare è accertarsi che tutti i pin facciano contatto con la cpu ;)

i segnetti ci stanno, certo è una ispezione che a occhio nudo non si puo fare, sono sempre 1156 cosini da controllare!!

KevinL
21-10-2009, 12:34
Porca vacca ormai ero quasi pronto all'acquisto del nuovo PC ed esce sta cosa dei socket difettosi!
Speriamo che ritirino dal mercato le schede madri sospette, altrimenti chissà quanto bisognerà aspettare per fare un acquisto "sicuro", prima che si esauriscano le scorte già in circolazione ne passerà di tempo!

Andrea deluxe
21-10-2009, 12:46
Porca vacca ormai ero quasi pronto all'acquisto del nuovo PC ed esce sta cosa dei socket difettosi!
Speriamo che ritirino dal mercato le schede madri sospette, altrimenti chissà quanto bisognerà aspettare per fare un acquisto "sicuro", prima che si esauriscano le scorte già in circolazione ne passerà di tempo!

passa a 1366

max50ddr
21-10-2009, 14:12
Ma quindi ora come ora quali schede madri p55 hanno il lotes di sicuro???
nessuno lo sa???
ma poi ora le schede madri che montano il foxconn passerano al lotes o faranno una nuova versione del foxconn??

K Reloaded
21-10-2009, 14:20
nessuno lo sa???
ma poi ora le schede madri che montano il foxconn passerano al lotes o faranno una nuova versione del foxconn??

eVGA ;) la WS Supercomputer della Asus ... e le prossime DFI e MSI ;)

Bambù
21-10-2009, 14:25
eVGA ;) la WS Supercomputer della Asus ... e le prossime DFI e MSI ;)
la ws supercomputer dalle foto sul sito sembra avere il foxconn... ma se tu hai notizie sicure mi fido.
Dato che tu ne hai una ...come si comporata la gestione delle ventole della evga? mi interessava il silenzio. Sto facendo un pensierino alla p55 sli... così mi tolgo il pensiero del foxconn :)

K Reloaded
21-10-2009, 14:29
la ws supercomputer dalle foto sul sito sembra avere il foxconn... ma se tu hai notizie sicure mi fido.
Dato che tu ne hai una ...come si comporata la gestione delle ventole della evga? mi interessava il silenzio. Sto facendo un pensierino alla p55 sli... così mi tolgo il pensiero del foxconn :)

oddio ci saranno anche le WS con Foxconn (anche perchè Asus solitamente ha il socket di questa brand) però in rete ho visto che ora si trovano con il Lotes .... (se ripesco il link lo posto)

riguardo eVGA, non saprei dirti, perchè io la devo liquidare quindi le ventole a me non interessano :) cmq sia fai una domanda specifica e provo a risponderti :)

gianni1879
21-10-2009, 14:32
appena arrivato il corriere con la miif :D

Kyrandia
21-10-2009, 14:44
appena arrivato il corriere con la miif :D

le portano pure per corriere? :asd:

ottimo!

Bambù
21-10-2009, 14:59
riguardo eVGA, non saprei dirti, perchè io la devo liquidare quindi le ventole a me non interessano :) cmq sia fai una domanda specifica e provo a risponderti :)

Appena ho letto "liquidare" ho pensato la dessi via... :P poi continuando ho capito! ;)
cmq intendevo qualcosa per la gestione della velocità delle ventole tipo Fan Xpert dell'asus.
grazie

davidexD
21-10-2009, 15:01
io gli avevo scritto subito un pvt a razzo

embassy81
21-10-2009, 15:03
ciao a tutti, una domanda veloce veloce.... è sicuro al 100% che la WS supercomputer NON abbia il socket "minchia" ?? il foxconn, ma sicuro sicuro il lotes ???

faccio questa domanda perchè, ammesso e non concesso che possa modificare ancora l'ordine, già fatto :cry: (per una asus deluxe) , a sto punto, prenderei un socket sicuro!

voi che dite? se ci riesco è meglio?
dimenticavo, ci sono contro rispetto la deluxe? non credo visto è sarebbe il modello superiore

K Reloaded
21-10-2009, 15:18
ciao a tutti, una domanda veloce veloce.... è sicuro al 100% che la WS supercomputer NON abbia il socket "minchia" ?? il foxconn, ma sicuro sicuro il lotes ???

faccio questa domanda perchè, ammesso e non concesso che possa modificare ancora l'ordine, già fatto :cry: (per una asus deluxe) , a sto punto, prenderei un socket sicuro!

voi che dite? se ci riesco è meglio?
dimenticavo, ci sono contro rispetto la deluxe? non credo visto è sarebbe il modello superiore

sicuro al 100% no, la ho vista in rete con il Lotes ... solo che ora nn trovo più questo benedetto link ... :O

appena arrivato il corriere con la miif :D

bene :D attendo results :p

embassy81
21-10-2009, 15:29
sicuro al 100% no, la ho vista in rete con il Lotes ... solo che ora nn trovo più questo benedetto link ... :O

:cry:
... domanda idiota...... molto idiota probabilmente.... ma visto che il problema sembra essere dovuto al fatto (correggetemi se sbaglio) che le staffe non facciano la dovuta pressione sui pin.... non si potrebbe

... e qui arri la cazzata epocale :D

mettere una sorta di "spessore" tra processore e "gabbia" in modo da aumentarne leggermente la pressione e di conseguenza assicurare il contatto??? :mbe:

K Reloaded
21-10-2009, 15:32
:cry:
... domanda idiota...... molto idiota probabilmente.... ma visto che il problema sembra essere dovuto al fatto (correggetemi se sbaglio) che le staffe non facciano la dovuta pressione sui pin.... non si potrebbe

... e qui arri la cazzata epocale :D

mettere una sorta di "spessore" tra processore e "gabbia" in modo da aumentarne leggermente la pressione e di conseguenza assicurare il contatto??? :mbe:

lascia perdere :D

embassy81
21-10-2009, 15:35
quindi l'unica soluzione.... per un OC di 860@4Ghz .... è la preghiera :mbe:

K Reloaded
21-10-2009, 15:39
quindi l'unica soluzione.... per un OC di 860@4Ghz .... è la preghiera :mbe:

ma no ... nn è così tragica la situazione ... fai una cosa, quando assembli, controlla se i pin fanno tutti contatto ... non è che tutte presentano questo problema ... :)

Bambù
21-10-2009, 15:51
hai idea se evga ha qualche utility o voce del bios che funge da fan expert per il controllo della velocità delle ventole?

The_SaN
21-10-2009, 15:51
ma no ... nn è così tragica la situazione ... fai una cosa, quando assembli, controlla se i pin fanno tutti contatto ... non è che tutte presentano questo problema ... :)Anche perché se no sarebbero migliaia e migliaia di problemi in giro...
In ogni caso, anche se sono pochi, io il rischio non lo correrei :D

K Reloaded
21-10-2009, 16:14
hai idea se evga ha qualche utility o voce del bios che funge da fan expert per il controllo della velocità delle ventole?

onestamente non ho visto, ma nn credo ... :)

gianni1879
21-10-2009, 17:14
non ho ancora montato il tutto, ma ho fatto la prima prova che mi premeva marecchio, ho montato la cpu e verificato che i vari toccassero per bene la cpu, ho controllato per bene con la lente di ingrandimento e sembra che tutti i pin facciano contatto per bene.

La prima cosa da verificare è proprio questa, infatti l'articolo di anandtech parlava come prima cosa proprio di questo discorso, secondo me anche del skt foxonn se fanno i contatti i piedini non ci sono problemi.

Dico questo perchè ci sono utenti che con la cpu hanno già problemi al montaggio, in quanto non tutti i pin poggiano perfettamente.

K Reloaded
21-10-2009, 17:15
non ho ancora montato il tutto, ma ho fatto la prima prova che mi premeva marecchio, ho montato la cpu e verificato che i vari toccassero per bene la cpu, ho controllato per bene con la lente di ingrandimento e sembra che tutti i pin facciano contatto per bene.

La prima cosa da verificare è proprio questa, infatti l'articolo di anandtech parlava come prima cosa proprio di questo discorso, secondo me anche del skt foxonn se fanno i contatti i piedini non ci sono problemi.

Dico questo perchè ci sono utenti che con la cpu hanno già problemi al montaggio, in quanto non tutti i pin poggiano perfettamente.

buono a sapersi Gianni ;)

Kyrandia
21-10-2009, 17:21
non ho ancora montato il tutto, ma ho fatto la prima prova che mi premeva marecchio, ho montato la cpu e verificato che i vari toccassero per bene la cpu, ho controllato per bene con la lente di ingrandimento e sembra che tutti i pin facciano contatto per bene.

La prima cosa da verificare è proprio questa, infatti l'articolo di anandtech parlava come prima cosa proprio di questo discorso, secondo me anche del skt foxonn se fanno i contatti i piedini non ci sono problemi.

Dico questo perchè ci sono utenti che con la cpu hanno già problemi al montaggio, in quanto non tutti i pin poggiano perfettamente.

addirittura problemi al montaggio ? non gli si chiude bene ?

suggerisco di muovere col dito la cpu una volta poggiata sul socket, dx sx su e giu per la minuscola escursione che compie

chiudendo la baionetta si sentono i pin che comprimono e ci sono i segni della chiusura nelle "alette superiori" della cpu, proprio sotto la gabietta

gianni1879
21-10-2009, 17:35
addirittura problemi al montaggio ? non gli si chiude bene ?

suggerisco di muovere col dito la cpu una volta poggiata sul socket, dx sx su e giu per la minuscola escursione che compie

chiudendo la baionetta si sentono i pin che comprimono e ci sono i segni della chiusura nelle "alette superiori" della cpu, proprio sotto la gabietta

ho proprio fatto questo prima di chiudere ;)


ci sono dei problemi che alcune cpu non poggiano bene nei pin anche nel normalissimo montaggio.

La tua che Rev. è?

La mia 1.02G, non so se esistono altre revisioni in giro

Kyrandia
21-10-2009, 17:57
ho proprio fatto questo prima di chiudere ;)


ci sono dei problemi che alcune cpu non poggiano bene nei pin anche nel normalissimo montaggio.

La tua che Rev. è?

La mia 1.02G, non so se esistono altre revisioni in giro

confermo, 1.02G , non si vedeva dato che la scheda video passa li vicino :D

Andrea deluxe
21-10-2009, 18:24
Socket LOTES
http://home.comcast.net/~lathode/misc/lotes.jpg

Socket FOXCONN
http://home.comcast.net/~lathode/misc/foxconn.jpg

Socket FOXCONN (AGGIORNATO) SU ASUS Asus Maximus III
http://img8.imageshack.us/img8/7723/asusfoxconn.jpg

ste_jon
21-10-2009, 19:06
volevo prendere una gigabyte ud4 ma a questo punto attendo sviluppi, non vorrei trovarmi per le mani un prodotto difettoso

Marinelli
21-10-2009, 19:20
non ho ancora montato il tutto, ma ho fatto la prima prova che mi premeva marecchio, ho montato la cpu e verificato che i vari toccassero per bene la cpu, ho controllato per bene con la lente di ingrandimento e sembra che tutti i pin facciano contatto per bene.

Curiosità... come fai esattamente a capire che tutti i pink facciano bene contatto?

Grazie :)
Ciao!

KevinL
21-10-2009, 19:26
Curiosità... come fai esattamente a capire che tutti i pink facciano bene contatto?

Grazie :)
Ciao!

Mi unisco alla domanda, non ho capito come si fa

Andrea deluxe
21-10-2009, 20:19
quando la cpu' e' vergine(mai installata) ha i contatti perfettamente lisci, quando viene installata nel socket, si formano sui contatti di piccoli segni.

praticamente dopo aver installato la cpu, la si smonta la si capovolge e si osservano tutti i contatti per vedere se qualcuno ha segni piccolissimi o quasi nulli.

se i segni sono omogenei si nota subito.

AnonimoVeneziano
21-10-2009, 20:20
Non credo che ci possa essere la certezza matematica che tutti i pin del socket tocchino perfettamente il processore.

Posso comunque dire che è piuttosto facile montare un processore Lynnfield. Ho da poco montato il mio sistema Lynnfield (quello da cui sto scrivendo ora :p ) con una Gigabyte-UD4 (che usa il socket FOXCONN postato sopra da un altro utente) ed è stata una passeggiata, è partito tutto al primo colpo e non sono un grande esperto (non montavo un PC da anni, l'ultimo è stato un athlon xp 2000+) .

Basta far combaciare il processore con le tacchette di riferimento e poi ci pensa l'armatura di fissaggio a far andare tutti i pin al posto giusto. Infatti la pressione dell'armatura quando viene chiusa sul processore è così forte che questo viene "spiaccicato" sul socket e si allinea con tutti i pin.

Sinceramente non credo ci sia troppo da preoccuparsi a riguardo del montaggio di questi processori. Rispetto ai vecchi processori con pin che si piegavano e spezzavano questi sono una manna dal cielo :D

Andrea deluxe
21-10-2009, 20:37
a questo utente e' successo a default.

http://forums.hardwarezone.com.sg/showpost.php?p=41163017&postcount=15
http://forums.hardwarezone.com.sg/showpost.php?p=41163018&postcount=16

Dwaine
21-10-2009, 20:54
a questo utente e' successo a default.

http://forums.hardwarezone.com.sg/showpost.php?p=41163017&postcount=15
http://forums.hardwarezone.com.sg/showpost.php?p=41163018&postcount=16

si ma dice che la cpu ha raggiunto 100° a default con sotto prime95, mi sa che tanto a default non poteva essere se ha raggiunto quelle temp...

gianni1879
21-10-2009, 20:55
Socket LOTES
http://home.comcast.net/~lathode/misc/lotes.jpg

Socket FOXCONN
http://home.comcast.net/~lathode/misc/foxconn.jpg

Socket FOXCONN (AGGIORNATO) SU ASUS Asus Maximus III
http://img8.imageshack.us/img8/7723/asusfoxconn.jpg

non capisco da dove lo posso riconoscere se il skt è aggiornato o meno, sembrano uguali... :boh:


edit:

visto, c'è un condensatore in più vicino al dissy NB

TheDarkAngel
21-10-2009, 20:56
non capisco da dove lo posso riconoscere se il skt è aggiornato o meno, sembrano uguali... :boh:

cambia il solco della tacchetta sui lati, sul foxconn vecchio è una stanghettina, su quello aggiornato è un bel solco largo

gianni1879
21-10-2009, 21:15
cambia il solco della tacchetta sui lati, sul foxconn vecchio è una stanghettina, su quello aggiornato è un bel solco largo

come detto sopra, non soltanto quello, c'è un condensatore in più

Kyrandia
21-10-2009, 22:16
come detto sopra, non soltanto quello, c'è un condensatore in più

calma calma ragazzi sta venendo fuori una confusione! quella foto lella M3F con 4 condensatori e i solchi larghi è la engeneering sample, esattamente come questa

http://prohardver.hu/dl/cnt/2009-06/47433/asus_maximus_iii_formula_01.jpg

come notate c'è il connettore per lcd poster e la porta IDE che assolutamente non c'è nelle versioni normali !

edit: si è cosi , è la vecchia ! revion 1.00G

io e gianni abbiamo la 1.02G

qui il set di foto

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://pics.computerbase.de/2/5/9/6/1/15.jpg&imgrefurl=http://www.computerbase.de/bildstrecke/26638/6/&usg=__Z_fQtpDXNcXOGx9QVpsJI_4EG1M=&h=853&w=1280&sz=273&hl=it&start=21&um=1&tbnid=TXlBFwoZY2hkHM:&tbnh=100&tbnw=150&prev=/images%3Fq%3Dmaximus%2BIII%2Bformula%26imgsz%3Dl%26ndsp%3D21%26hl%3Dit%26rlz%3D1T4GGLJ_it___IT348%26sa%3DN%26um%3D1

dunque il solco largo non sta ad indicare una nuova revision..dato che su XS hanno le manie dei sample io mi sono fatto il mio pensiero !

gianni1879
21-10-2009, 22:26
calma calma ragazzi sta venendo fuori una confusione! quella foto lella M3F con 4 condensatori e i solchi larghi è la engeneering sample, esattamente come questa

http://prohardver.hu/dl/cnt/2009-06/47433/asus_maximus_iii_formula_01.jpg

come notate c'è il connettore per lcd poster e la porta IDE che assolutamente non c'è nelle versioni normali !

edit: si è cosi , è la vecchia ! revion 1.00G

io e gianni abbiamo la 1.02G

qui il set di foto

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://pics.computerbase.de/2/5/9/6/1/15.jpg&imgrefurl=http://www.computerbase.de/bildstrecke/26638/6/&usg=__Z_fQtpDXNcXOGx9QVpsJI_4EG1M=&h=853&w=1280&sz=273&hl=it&start=21&um=1&tbnid=TXlBFwoZY2hkHM:&tbnh=100&tbnw=150&prev=/images%3Fq%3Dmaximus%2BIII%2Bformula%26imgsz%3Dl%26ndsp%3D21%26hl%3Dit%26rlz%3D1T4GGLJ_it___IT348%26sa%3DN%26um%3D1

fermi tutti fermi tutti, sto rileggendo con calma, andiamo sul thread ufficiale ;)

ste_jon
22-10-2009, 19:43
scusate ero in procinto di farmi una gigabyte ud4 ma dopo le notizie sul chipset foxconn mi sono un attimo preoccupato e ho rimandato l'acquisto. Non ho capito come si evolverà la situazione, quanto devo aspettare per avere una gigabyte con un chipset affidabile? :confused:

gianni1879
23-10-2009, 10:59
USB 3.0, niente volumi fino al 2011 (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/usb-30-niente-volumi-fino-al-2011_30522.html)

K Reloaded
23-10-2009, 11:04
USB 3.0, niente volumi fino al 2011 (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/usb-30-niente-volumi-fino-al-2011_30522.html)

:asd: come volevasi dimostrare :)

scusate ero in procinto di farmi una gigabyte ud4 ma dopo le notizie sul chipset foxconn mi sono un attimo preoccupato e ho rimandato l'acquisto. Non ho capito come si evolverà la situazione, quanto devo aspettare per avere una gigabyte con un chipset affidabile? :confused:

nn centra nulla il chipset :) è questione di socket prodotto dalla Foxconn ... ci si augura in una revisione, ma notizie su questo non ci sono ...

ste_jon
23-10-2009, 11:32
nn centra nulla il chipset :) è questione di socket prodotto dalla Foxconn ... ci si augura in una revisione, ma notizie su questo non ci sono ...

eheh scusa errore mio :D intendevo il socket in effetti... :p

vabbè aspetto allora!

K Reloaded
23-10-2009, 11:51
eheh scusa errore mio :D intendevo il socket in effetti... :p

vabbè aspetto allora!

altrimenti ti prendi una bella eVGA FTW e passa la paura :D

GekoPlay
23-10-2009, 11:55
altrimenti ti prendi una bella eVGA FTW e passa la paura :D

Ma con la eVGA FTW c'è solo il 50% di non beccare il socket foxconn, almeno di non prendere una classified, ma costa un po' troppo a sto punto uno si prende una bella mb 1366 e la paura non viene neppure ;)

K Reloaded
23-10-2009, 11:57
Ma con la eVGA FTW c'è solo il 50% di non beccare il socket foxconn, almeno di non prendere una classified, ma costa un po' troppo a sto punto uno si prende una bella mb 1366 e la paura non viene neppure ;)

guarda, io nn ho ancora trovato un utente in rete con la FTW w/Foxconn ... anche le LE che dicevano di essere tutte Foxconn così in realtà non è ... (leggi sul forum ufficiale se nn credi a me :p) poi intendiamoci, basta comprare dove si è certi che il socket sia Lotes ... :asd:

Bambù
23-10-2009, 12:18
guarda, io nn ho ancora trovato un utente in rete con la FTW w/Foxconn ... anche le LE che dicevano di essere tutte Foxconn così in realtà non è ... (leggi sul forum ufficiale se nn credi a me :p) poi intendiamoci, basta comprare dove si è certi che il socket sia Lotes ... :asd:

io pensavo alla p55 sli... mica riesci a pvt dove sai che c'è il lotes? :D

GekoPlay
23-10-2009, 12:19
guarda, io nn ho ancora trovato un utente in rete con la FTW w/Foxconn ... anche le LE che dicevano di essere tutte Foxconn così in realtà non è ... (leggi sul forum ufficiale se nn credi a me :p) poi intendiamoci, basta comprare dove si è certi che il socket sia Lotes ... :asd:

Ti credo, è solo che sulla rete ho letto che ci sia il 50% di possibilità di beccare foxconn.
Iieri non ricordo dove leggevo che probabilmente non è problema del solo socket foxconn ma proprio del 1156, solo che si è presentato con i foxconn perchè sono maggiormente diffusi.
Personalmente per pora aspetto ancora un po', così ci saranno più ati 5850, forse arrivano le schede con SATA 3 e USB 3 intergrato (che non fa schifo, anche se sono di chipset terze parti) e forse arriveranno delle revisioni delle MB, attendiamo e vediamo :)

ste_jon
23-10-2009, 12:58
Iieri non ricordo dove leggevo che probabilmente non è problema del solo socket foxconn ma proprio del 1156, solo che si è presentato con i foxconn perchè sono maggiormente diffusi.

speriamo di no, sarebbe un bel problema altrimenti

TROPPO_silviun
23-10-2009, 13:17
:asd: come volevasi dimostrare :)

Infatti aspetterò la Gigabyte p55A con chipset NEC; questa è una furbata di Intel per mangiare ora e poi dopo, potendo fare la parte del leone nel mercato. Si vedranno le prestazioni e se vale la pena. Non passare oggi all'Usb 3.0 a chi maneggia parecchi dati, la vedo un po' limitativa ..

KevinL
23-10-2009, 13:23
USB 3.0, niente volumi fino al 2011 (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/usb-30-niente-volumi-fino-al-2011_30522.html)

Cosa intendi? che non verranno prodotte mobo col supporto all'USB 3.0 oppure che non ci saranno periferiche che sfruttino l'USB 3.0?

K Reloaded
23-10-2009, 13:24
Infatti aspetterò la Gigabyte p55A con chipset NEC; questa è una furbata di Intel per mangiare ora e poi dopo, potendo fare la parte del leone nel mercato. Si vedranno le prestazioni e se vale la pena. Non passare oggi all'Usb 3.0 a chi maneggia parecchi dati, la vedo un po' limitativa ..

da questo punto di vista la scelta è ineccepibile ... :)

ps. attendiamo comparative ;)

davidexD
23-10-2009, 13:26
in un'altro 3d k ha scritto che il 3.0 non c'è fino al 2011 siamo al 2009 quindi ancora c'è un pochetto di tempo prima di aspettare il 3.0 :)

gianni1879
23-10-2009, 13:46
Cosa intendi? che non verranno prodotte mobo col supporto all'USB 3.0 oppure che non ci saranno periferiche che sfruttino l'USB 3.0?

clicca sul link ;)

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/usb-30-niente-volumi-fino-al-2011_30522.html

John_Mat82
23-10-2009, 14:29
Cosa intendi? che non verranno prodotte mobo col supporto all'USB 3.0 oppure che non ci saranno periferiche che sfruttino l'USB 3.0?

clicca sul link ;)

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/usb-30-niente-volumi-fino-al-2011_30522.html

Significa che intel non farà chipset (nemmeno i prossimi p o q5x) che supporteranno usb 3. Ergo solo chipset esterni come le prossime motherboard P55A con sata e usb 3

http://www.hexus.net/content/item.php?item=19975

Cito dall'ultima frase della news sopra linkata:

There's certainly a performance improvement to be had, though. ASUS' P7P55D Premium test bed, equipped with a Seagate ST3500410AS drive, scored a HD Tach Burst Speed of 281.5MB/s. Compared to a SATA 3G board - scoring 185.9MB/s - that's a notable boost.

E' un test solo, m'immagino il chip sata 3 jmicron non andrà come un nativo intel, ma sembra comunque già meglio che il sata II. Si trovassero link a stì test..


EDIT: articolo engl su tom's trattante dell'argomento chpset sata 6gb marvell

http://www.tomshardware.com/reviews/6-gb-s-sata,2457.html

GekoPlay
23-10-2009, 15:01
Infatti aspetterò la Gigabyte p55A con chipset NEC; questa è una furbata di Intel per mangiare ora e poi dopo, potendo fare la parte del leone nel mercato. Si vedranno le prestazioni e se vale la pena. Non passare oggi all'Usb 3.0 a chi maneggia parecchi dati, la vedo un po' limitativa ..

quoto

GekoPlay
23-10-2009, 15:02
Cosa intendi? che non verranno prodotte mobo col supporto all'USB 3.0 oppure che non ci saranno periferiche che sfruttino l'USB 3.0?

da quel che si evince dall'articolo, intel non intende produrre mb a buon mercato con supporto usb 3.0.

GekoPlay
23-10-2009, 15:03
in un'altro 3d k ha scritto che il 3.0 non c'è fino al 2011 siamo al 2009 quindi ancora c'è un pochetto di tempo prima di aspettare il 3.0 :)

non ci saranno chipset intel su mb a buon mercato che supportino usb 3.0.

P.S.: avete letto la news?

GekoPlay
23-10-2009, 15:06
Significa che intel non farà chipset (nemmeno i prossimi p o q5x) che supporteranno usb 3. Ergo solo chipset esterni come le prossime motherboard P55A con sata e usb 3

http://www.hexus.net/content/item.php?item=19975

Cito dall'ultima frase della news sopra linkata:

There's certainly a performance improvement to be had, though. ASUS' P7P55D Premium test bed, equipped with a Seagate ST3500410AS drive, scored a HD Tach Burst Speed of 281.5MB/s. Compared to a SATA 3G board - scoring 185.9MB/s - that's a notable boost.

E' un test solo, m'immagino il chip sata 3 jmicron non andrà come un nativo intel, ma sembra comunque già meglio che il sata II. Si trovassero link a stì test..


EDIT: articolo engl su tom's trattante dell'argomento chpset sata 6gb marvell

http://www.tomshardware.com/reviews/6-gb-s-sata,2457.html

da quel che ho letto in giro la p55a avrà chip marvel e nec, per sata 3 e usb 3.0, la sto attendendo, speriamo bene!

John_Mat82
23-10-2009, 16:23
Confermone da tweaktown:

http://www.tweaktown.com/news/13357/video_preview_of_gigabyte_p55a_mobos_sata3_usb3_and_3x_usb_power/index.html
Con tanto di video a fine news.

Parla che gigabyte per le p55A passa da socket foxconn a lotes e conferma che con il marvell ci sono miglioramenti passando da sata II a 3.. Mi sa proprio che attendo le prime p55A ud4 :)

ste_jon
23-10-2009, 16:26
Mi sa proprio che attendo le prime p55A ud4 :)

anche io a questo punto! ma quando dovrebbero arrivare? ce la faccio entro natale a farmi sto PC i7 860? :D

John_Mat82
23-10-2009, 16:29
anche io a questo punto! ma quando dovrebbero arrivare? ce la faccio entro natale a farmi sto PC i7 860? :D

Parlano di un generico "novembre".. quindi magari per fine novembre ci si potrà mettere sopra le manine, ma nel video trattando di p55A ud6 e ud4P. Spero (ne avevo letto in giro) che ci sarebbe stata anche una p55A UD4 liscia, che quindi ritengo prezzeranno sicuramente più alta della ud4 1.0 ma spero entro e non oltre i 160€..

GekoPlay
23-10-2009, 16:33
Confermone da tweaktown:

http://www.tweaktown.com/news/13357/video_preview_of_gigabyte_p55a_mobos_sata3_usb3_and_3x_usb_power/index.html
Con tanto di video a fine news.

Parla che gigabyte per le p55A passa da socket foxconn a lotes e conferma che con il marvell ci sono miglioramenti passando da sata II a 3.. Mi sa proprio che attendo le prime p55A ud4 :)

Siamo in tre ad attendere, dai che ci facciamo compagnia :D
Pensare che scrivo da un notebook con schermo armai alla frutta, per ora ha 23 righe verticali di svariati colori e ho atteso fino ad ora per le ati, faccio per ordinare e sento sta storia del socket e la news delle mb sta 3 usb 3.
Ora attendo queste schede nuove e poi si ordina, non ce la faccio più :sofico:
Qua accanto a me ho anche un ssd intel che sta aspettando il resto del pc :D

John_Mat82
23-10-2009, 16:36
Siamo in tre ad attendere, dai che ci facciamo compagnia :D
Pensare che scrivo da un notebook con schermo armai alla frutta, per ora ha 23 righe verticali di svariati colori e ho atteso fino ad ora per le ati, faccio per ordinare e sento sta storia del socket e la news delle mb sta 3 usb 3.
Ora attendo queste schede nuove e poi si ordina, non ce la faccio più :sofico:
Qua accanto a me ho anche un ssd intel che sta aspettando il resto del pc :D

Guarda, io ho già il case con le ventole montate e il masterizzatore :D
Attendo solo di piazzarci dentro il resto, mi sa che finirò a fare il betatester per le nuove revision di queste mobo :D

K Reloaded
23-10-2009, 19:10
Parlano di un generico "novembre".. quindi magari per fine novembre ci si potrà mettere sopra le manine, ma nel video trattando di p55A ud6 e ud4P. Spero (ne avevo letto in giro) che ci sarebbe stata anche una p55A UD4 liscia, che quindi ritengo prezzeranno sicuramente più alta della ud4 1.0 ma spero entro e non oltre i 160€..

considerare che qui le cose si vedono sempre un mesetto dopo ;)

GekoPlay
23-10-2009, 19:16
considerare che qui le cose si vedono sempre un mesetto dopo ;)

Beh attendo, è da agosto che aspetto (per la scheda video), posso aspettare ancora magari calano anche i prezzi e si trovano più ati ;)
Tra USB 3, SATA 3 e socket lotes direi che ci sono validi motivi per attendere pazientemente!

John_Mat82
23-10-2009, 21:47
considerare che qui le cose si vedono sempre un mesetto dopo ;)

Vedremo, vorrà dire che finisce bello che pronto per natale :)

Andrea deluxe
24-10-2009, 16:06
Giga ha aggiornato i socket

http://forum.giga-byte.co.uk/upload/files/P55A-UD6%20picture.jpg

http://forum.giga-byte.co.uk/upload/files/P55A-UD3R%20picture.jpg

http://www.tweaktown.com/news/13357/video_preview_of_gigabyte_p55a_mobos_sata3_usb3_and_3x_usb_power/index.html

tutti lotes

Kyrandia
24-10-2009, 16:16
Giga ha aggiornato i socket

http://forum.giga-byte.co.uk/upload/files/P55A-UD6%20picture.jpg

http://forum.giga-byte.co.uk/upload/files/P55A-UD3R%20picture.jpg

http://www.tweaktown.com/news/13357/video_preview_of_gigabyte_p55a_mobos_sata3_usb3_and_3x_usb_power/index.html

tutti lotes

con la placchetta foxconn ?:mbe:

persa
24-10-2009, 16:30
ma la ud3r è differente con il modello precedente non solo per il socket :mbe:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091024162925_boards.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091024162956_ud3rlotes.jpg

Andrea deluxe
24-10-2009, 17:19
ma la ud3r è differente con il modello precedente non solo per il socket :mbe:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091024162925_boards.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091024162956_ud3rlotes.jpg

se gardi bene la mobo, non solo!

Kyrandia
24-10-2009, 17:23
se gardi bene la mobo, non solo!

dovrebbe avere sata3 e usb3 e 12 fasi , è completamente nuova , molto bella

TheDarkAngel
24-10-2009, 17:25
Giga ha aggiornato i socket

http://forum.giga-byte.co.uk/upload/files/P55A-UD6%20picture.jpg

http://forum.giga-byte.co.uk/upload/files/P55A-UD3R%20picture.jpg

http://www.tweaktown.com/news/13357/video_preview_of_gigabyte_p55a_mobos_sata3_usb3_and_3x_usb_power/index.html

tutti lotes

chissà che succederà ai poveri disgraziati con il foxconn :mbe:

persa
24-10-2009, 17:27
bene (cioè male) quando esce sostituirò la mia con questa.
la P55A UD3R mi sa che è migliore anche per overclock

Andrea deluxe
24-10-2009, 17:28
chissà che succederà ai poveri disgraziati con il foxconn :mbe:

http://91.121.132.199/gifs/297.gif

Kyrandia
24-10-2009, 17:29
http://91.121.132.199/gifs/297.gif

ahhahahahahahahahahhahahahahaahahhahahaha

F1R3BL4D3
24-10-2009, 17:31
Comunque non è solo una questione di Foxconn, ma anche della struttura stessa del socket (inteso proprio come filosofia di costruzione). Con i Foxconn (e alcune situazioni aggravanti) si sono visti i casi più eclatanti, ma comunque non è cambiando socket o producendone di migliori che si avrà la soluzione completa (almeno per chi intende fare OC in maniera abbastanza seria).

persa
24-10-2009, 17:33
si e allora come si dovrebbe fare, oltre a metter materiali migliori? il socket è questo, mica lo puoi cambiare!!

Kyrandia
24-10-2009, 17:34
Comunque non è solo una questione di Foxconn, ma anche della struttura stessa del socket (inteso proprio come filosofia di costruzione). Con i Foxconn (e alcune situazioni aggravanti) si sono visti i casi più eclatanti, ma comunque non è cambiando socket o producendone di migliori che si avrà la soluzione completa (almeno per chi intende fare OC in maniera abbastanza seria).

diciamo che solo su Xs hanno bruciato cmq..hanno messo il backplate apposta per non far flettere il socket..se poi ci metti un macigno sopra..volt a 1.6 ecc ecc , piu che seri sono sensa logica, è come se rimappo un diesel con 50cv in piu, se rompo turbo piego collettori ecc ecc non è colpa di certo della casa costrutttrice

TheDarkAngel
24-10-2009, 17:36
Comunque non è solo una questione di Foxconn, ma anche della struttura stessa del socket (inteso proprio come filosofia di costruzione). Con i Foxconn (e alcune situazioni aggravanti) si sono visti i casi più eclatanti, ma comunque non è cambiando socket o producendone di migliori che si avrà la soluzione completa (almeno per chi intende fare OC in maniera abbastanza seria).

vorresti tornare ai pin sulla cpu? sicuramente quelli contatto lo fanno sempre
vorresti più pin per distribuire le zone di vcc?
quindi daresti la colpa a intel :D ?

persa
24-10-2009, 17:37
quindi daresti la colpa a intel :D ?

a me sembra assai strano che intel sbagli proprio a livello di progettazione :fagiano: