View Full Version : S.S. LAZIO 1900 - Stagione 2009/2010 [Thread Ufficiale]
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
El Matador 79
26-08-2009, 18:35
Sneijder ufficiale all'Inter
http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/26-08-2009/sneijder-sede-real-501138986267.shtml
Se mai c'era stata una possibilità di piazzargli Pandev, ora credo non ci sia più niente da fare.
Sneijder ufficiale all'Inter
http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/26-08-2009/sneijder-sede-real-501138986267.shtml
Se mai c'era stata una possibilità di piazzargli Pandev, ora credo non ci sia più niente da fare.
:cry:
Nedved annuncia il ritiro
Niente Dubai e niente MLS. Pavel Nedved, ha annunciato oggi il suo addio definitivo al calcio giocato. “Ho deciso di non accettare nessun offerta ricevuta nelle ultime settimane e metto definitivamente fine alla mia carriera sul campo – ha detto il Pallone d´oro 2003 sul proprio sito www.pavelnedved.cz – Ora voglio dedicare il mio tempo alla mia famiglia, mia moglie ei miei figli“. Pavel Nedved lascia quindi il calcio a 37 anni dopo aver vinto cinque scudetti sul campo in Italia (1 con la Lazio, 4 con la Juventus) e il Pallone d´Oro 2003. I crucci maggiori, non avere disputato la finale di Champions League 2003 contro il Milan per squalifica e non avere mai alzato al cielo il massimo trofeo continentale.
Mediagol.it
http://static.blogo.it/calcioblog/nedved_02.jpg
Vorrei rendere omaggio a questo straordinario giocatore che la Lazio ha avuto la bravura di scoprire (anche grazie al consiglio di Zeman) e lanciare in Italia e soprattutto l'onore di averlo nelle sue fila per vari anni.
Per me gli anni di Pavel sono stati quelli del tifoso di curva, quelli della gioia incontenibile nelle vittorie e dell'umore nero dopo le sconfitte.
Per me Pavel rappresentava lo spirito della Lazio, indomito, inesauribile, generoso, sempre l'ultimo ad arrendersi.
Lui, l'ultimo ad andar via dagli allenamenti, quello che si allenava anche se era festa.
Per me, in quegli anni, la Lazio era Pavel "cuore e acciaio" Nedved.
Posso dirlo senza vergogna: è stato il mio unico vero idolo nel mondo del calcio, l'unico che mi sarebbe piaciuto conoscere e soprattutto l'unico giocatore di cui ho pianto (letteralmente) la partenza.
All'epoca ero più giovane e vivevo il calcio con molta più passione e partecipazione di ora.
Poi, quando lui fu ceduto, qualcosa tra me e il mondo del calcio si spezzò definitivamente.
Ero deluso. Ero disilluso. Ero arrabbiato.
Già da un po' certe cose del calcio cominciavano a non piacermi o a pesarmi sempre di più, come le montagne di soldi che giravano, i personaggi di cui la curva era infestata e gli incidenti fuori dallo stadio, i dubbi sugli arbitri e altre cose di cui ho già parlato altre volte...
Ma la cessione di Pavel fu una delle gocce che mi ha gradualmente e definitivamente allontanato dallo stadio e da un certo modo di vivere il calcio.
Ora sorrido se ripenso a quel periodo, ma Pavel mi emozionava davvero e secondo me resta uno dei più grandi giocatori che hanno mai giocato nella nostra squadra.
In ricordo di quelle forti emozioni, mi fa piacere ricordarlo oggi, che ha deciso di smettere di giocare e di dedicarsi alla sua famiglia.
Un grande campione e un grande uomo.
Grazie Pavel. :)
http://img.deniksport.cz/img/2/gallery/344424_sport-fotbal-pavel-nedved.jpg
Lotito: “Simplicio non ci interessa”
La Lazio ha ceduto De Silvestri e quindi adesso ha liquidità necessarie per acquistare il centrocampista del Palermo, Fabio Simplicio, molto gradito al tecnico biancoceleste Davide Ballardini. Un argomento che ha fatto scatenare diversi media. A tal proposito Mediterraneonline.it ha raggiunto in esclusiva il presidente della Lazio, Claudio Lotito, il quale ha considerato “una boutade” la voce secondo cui il club biancoceleste sarebbe sul centrocampista brasiliano, aggiungendo che “Simplicio non è un obiettivo della Lazio“.
Mediterraneonline
Lazio, in Svezia spazio al turn over
La qualificazione alla fase a giorni dell’Europa League in tasca, la voglia di ottenere il quarto successo consecutivo in competizioni ufficiali, tenendo d’occhio il prossimo impegno in campionato contro il Chievo. Con il vantaggio dei tre gol rifilati all’andata, la Lazio affronta con serenità l’impegno in trasferta contro gli svedesi dell’Elfsborg, ma a tenere alta la concentrazione dei suoi ci pensa il tecnico Ballardini che non vuole sentir parlare di gita. «Sarà una gara difficile – ha spiegato in conferenza stampa - Il primo match è andato nel migliore dei modi per noi. Abbiamo giocato bene, ma è stata dura perchè l’Elfsborg è una buonissima squadra». Le maggiori difficoltà saranno quelle del terreno sintetico su cui giocano gli svedesi alla ‘Boras Arenà: «Loro sono abituati a giocarci. Domani sera vedremo le difficoltà - ha aggiunto - Oltre alle solite, ci sarà questa. Il rimbalzo, la velocità della palla e quindi il ritmo saranno diversi». Insomma guai a considerarsi già qualificati: «In Europa bisogna stare attenti dal primo all’ultimo minuto perchè in un attimo può succedere di tutto. Si deve avere uno spirito e un approccio diverso». Dunque, nessun stravolgimento del modulo, anche se un turnover senz’altro ci sarà: «Qualcuno riposerà – ha ammesso Ballardini - Ma non faremo tanti cambiamenti. Bisogna tenere alta la tensione e non sottovalutare mai questo tipo di gare».
Lo stop di Diakitè complica i piani del tecnico, che potrebbe impiegare Siviglia per la terza volta in una settimana. L’altra possibilità, per concedere un turno di riposo allo stopper calabrese, sarebbe quella di impiegare Radu nel ruolo di centrale accanto a Cribari. In questo caso, però, non potrebbe far riposare Kolarov. Così come, sull’out destro, Lichtsteiner sarà chiamato agli straordinari. A centrocampo scontati il ritorno dal primo minuto di Matuzalem e un turno di riposo per Brocchi, mentre Dabo, per la prima volta, potrebbe entrare nei titolari. Probabile conferma invece per Foggia e Mauri. In attacco, considerando i tre gol di vantaggio, è possibile che per una volta Zarate parta dalla panchina. Cruz e Rocchi, così farebbero coppia d’attacco per la prima volta. A tenere banco in casa Lazio è però il mercato. Dopo la cessione di De Silvestri, ci si aspetta un colpo dal presidente Lotito che con Cellino sta trattando Canini. «Non si può parlare di mercato in entrata quando abbiamo ancora una rosa così ampia – ha confessato Ballardini – Quando ci saranno giocatori che avranno trovato collocazione altrove, si potrà coprire qualche ruolo». Chiara la posizione del tecnico anche sui dissidenti, Pandev e Ledesma: «Non dobbiamo reintegrare nessuno. Fanno parte della rosa. Si allenano, ma non fanno parte della lista Uefa. Con calma valuteremo la loro situazione».
ANSA
Ballardini low-profile "Non è ancora fatta"
Il tecnico biancoceleste prepara la partita con l'Elfsborg. "Guai a considerarci già promossi". Qualcuno riposerà. Il problema del campo sintetico. Rocchi: "Dobbiamo acquisire continuità"
ROMA - La Lazio domani sera affronterà a Boras gli svedesi dell'Elfsborg dopo la vittoria per 3-0 all'andata del 4o turno preliminare di Europa League. Nonostante l'ipoteca posta sulla qualificazione dopo la gara dell'Olimpico, il tecnico laziale Davide Ballardini resta con i piedi a terra: "Bisogna esclusivamente pensare alla partita di domani sera. E' questo il nostro obiettivo. Il primo match è andato nel migliore dei modi per noi, ma domani sarà una gara difficile. All'andata abbiamo giocato bene, anch e se è stata molto dura fare risultato perchè l'Elfsborg è un'ottima squadra".
La Lazio farebbe un errore a considerarsi già qualificata: "In Europa bisogna essere attenti dal primo all'ultimo minuto - ha sottolineato Ballardini - perchè in un attimo può succedere di tutto. Si deve avere dunque uno spirito e un approccio diverso perchè si gioca e si lotta per tutti i novanta minuti". Una difficoltà in più per i biancocelesti è rappresentata dal campo sintetico sul quale domani si disputerà la gara: "Il campo di ieri (quello del Salaria Sport Village di Roma dove la Lazio si è allenata, ndr) non è lo stesso della Boras Arena. E' un altro tipo di superficie. Loro sono abituati a giocare s ul sintetico. Il rimbalzo, la velocità della palla e quindi il ritmo del gioco saranno totalmente diversi dal solito".
Dopo il 3-0 dell'andata, in ogni caso, ci si attende un turn-over per gestire al meglio le energie in vista della trasferta di domenica contro il Chievo in campionato: "Qualcuno riposerà - ha aggiunto il tecnico laziale - lo vedremo meglio stasera, ma non ci saranno tantissimi cam biamenti. Manterremo comunque grande attenzione, e la tensione alta senza sottov alutare mai questo tipo di gare. Bisogna essere sempre rispettosi in Europa, altrimenti si rischia il flop". Ballardini non vuol sentir parlare di rinforzi, almeno sino a quando non si verificherà qualche cessione: "Non si può parlare di mercato in entrata quando abbiamo ancora una rosa molto ampia. Quando ci saranno giocatori che avranno trovato collocazione altrove, si potrà coprire qualche ruolo. Non dobbiamo reintegrare nessuno - ha detto Ballardini sui "dissidenti" Ledesma e Pandev - fanno parte della rosa. Si allenano, ma non fanno pa rte della lista Uefa. Con calma si valuterà".
ROCCHI. "SALTO DI QUALITA'" - Il salto di qualità lo faremo quando saremo più continui". In partenza per la Svezia per sfidare l'Elfsborg nel ritorno del play-off di Europa League, Tommaso Rocchi focalizza già il prossimo obiettivo della Lazio. "Siamo partiti col piede giusto, vincendo la Supercoppa e battendo all'esordio in campionato l'Atalanta ma abbiamo la consapevolezza di poter far meglio", dice l'attaccante bianconceleste che invita, inoltre, i compagni a non montarsi la testa: "È troppo presto per dire che questa Lazio possa stare dietro le grandi. Tuttavia, siamo consapevoli di essere una grande squadra".
CON L'ELFSBORG SERVE LA TESTA - Contro l'Elfsborg, dopo il 3-0 dell'andata, la Lazio sembrerebbe attesa davvero da una formalità... Rocchi però non vuole vedere cali: "Dovremo avere la testa giusta e le giuste motivazioni. Certo, giocando ogni tre giorni dovremo anche essere bravi a gestire le forze. Ma non dobbiamo sbagliare. Anche perché vogliamo disputare una grande stagione sia in Italia che in Europa".
PANDEV RIFIUTA IL WEST HAM - Al momento, secondo l'attaccante biancoceleste, non c'è bisogno di alcun rinforzo per fare il salto di qualità: "Quelli che ci sono stanno dimostrando di meritare la Lazio. Per ora stiamo bene così". Intanto Goran Pandev ha smentito di essere a un passo dal trasferimento a Londra alla corte di Gianfranco Zola per giocare con il West Ham. "Non c'è niente di vero nelle voci sul West Ham - ha detto il macedone -. Non è quello che desidero in questo momento. C'è ancora tempo, comunque, prima che chiuda il mercato".
larepubblica.it
ma domani solo su conto tv la fanno vedere?
ma domani solo su conto tv la fanno vedere?
purtroppo si! :rolleyes:
ma si può provare a vederla dal pc... ;)
io la sentirò per radio, lo streaming non è il mio forte.
cqm canini in prestito mi pare una buona mossa,almeno se non si rivela adeguato lo sfanculiamo subito.
io la sentirò per radio, lo streaming non è il mio forte.
cqm canini in prestito mi pare una buona mossa,almeno se non si rivela adeguato lo sfanculiamo subito.
infatti... :D
infatti... :D
Classica tecnica Lotito :D
Ma la partita online dove si può vedere?
Che io avrei il digitale terrestre e in teoria si dovrebbe vedere anche Conto TV (a meno che non serva una scheda come per Mediaset Premium)... solo che non lo trovo...
per contotv serve una scheda prepagata.
altrimenti puoi vederla in streaming dal loro sito, mi pare costi 10euri.
cmq a Roma contotv non trasmette
Ok, grazie...
Intanto, a Sky Calciomercato, hanno detto che Canini sembra vicinissimo, ma pure Rever. E hanno confermato il rinnovo di contratto per 5 anni a Ledesma se non va via entro il 31.
ci metterei la firma, sia per Lentesma, sia per i difensori.
Rever ne parlano molto bene, Canini è un pupillo del Balla.
speriamo pene!:sofico:
ci metterei la firma, sia per Lentesma, sia per i difensori.
Rever ne parlano molto bene, Canini è un pupillo del Balla.
speriamo pene!:sofico:
Non sarebbe male.
Anche se ovviamente Rever e Canini sarebbero più delle scommesse che delle certezze...
ci metterei la firma, sia per Lentesma, sia per i difensori.
Rever ne parlano molto bene, Canini è un pupillo del Balla.
speriamo pene!:sofico:
Non solo, lo scambio Pandev D'Agostino è sempre in in piedi (Pandev alla fine, se non vuole fari sei mesi in tribuna, potrebbe anche accettare l'Udinese, è dura, ma magari) e la Lazio dovrebbe comunque sempre aver bloccato il giovane uruguaiano Barreto...
Metti che succede tutto (dura perché mancano pochissimo giorni, ma per fantasticare)... dal primo settemebre la formazione potrebbe essere questa:
4-3-1-2
Muslera (BIZARRI)
Lichtsteiner (Scaloni)
CANINI (Diakité)
REVER (Siviglia)
Kolarov (Radu)
Brocchi (Dabò)
D'AGOSTINO (Baronio)
Ledesma (Mauri)
Matuzalem (Foggia)
Rocchi (CRUZ)
Zarate (BARRETO)
D'Agostino davanti alla difesa, alla Pirlo insomma, Brocchi e Ledesma a fianco (volendo Mauri al posto di Ledesma per avere uno che si sa inserire), Matuzalem trequartista. Squadra fitta di giocatori che possono giocare in più ruoli e con molte alternative... vista la Fiorentina di ieri sera, questa non sarebbe inferiore, anzi...
Per Canini si cerca l'intesa col Cagliari
Michele Canini non è più soltanto un'idea.
La trattativa è in corso ma Lazio e Cagliari dovranno accordarsi sulla formula del trasferimento. Cellino deve convincersi a lasciar andare il difensore in prestito e abbandonare l'idea della cessione a titolo definitivo, un milione per il prestito e riscatto fissato a 5. Pandev e Ledesma restano aggrappati agli ultimi giorni di mercato per trovare una sistemazione. Il macedone smentisce le voci che lo darebbero al West Ham mentre l'argentino cerca di far pace, invano, con la dirigenza biancoceleste. Pandev non ha nessuna intenzione di accasarsi al club tedesco e alcune voci continuano ad accostarlo all'Inter. Ledesma non interessa al Palermo ma a detta del suo agente avrebbe fatto la pace con il patron della Lazio. L'idea D'Agostino sembra destinata a tramontare come quella di Simplicio. «Una boutade», così Lotito ha definito l'indiscrezione che rimetterebbe il centrocampista nel mirino della Lazio. Il nome di Rever invece è ancora nella lista di Lotito. Mercato in uscita: Firmani e Correa interessano al Brescia, Bonetto potrebbe andare al Livorno, Meghni e Stendardo piacciono al Parma. Per il francese però si profila anche la possibilità di un ritorno nella sua nazione.
V.L.R. Il Tempo
Lazio, non c’è soltanto Canini
Lotito vuole chiudere entro sabato col Cagliari e continua a lavorare sui brasiliani Rever e Miranda
Per il cagliaritano si tratta per il prestito con diritto di riscatto: il week-end sarà decisivo. Proposto pure Terlizzi del Catania. Rever, ecco i primi segnali dal Gremio: «La trattativa può evolversi in tempi brevi». Il San Paolo chiede il riscatto fisso per Miranda.
Corriere dello Sport
Lazio, se salta Canini ecco Valdez
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, la Lazio avrebbe pronto il piano di riserva nel caso in cui dovesse saltare la trattativa per Canini. Si tratta del difensore della Reggina Valdez. I calabresi lo stanno trattando proprio con il Cagliari partendo da una base di 1,5 milioni per la comproprietà.
Il Chievo torna su Makinwa
Il club deve sistemare sette uomini. E ci sono i nodi Pandev e Ledesma da sciogliere
I gialloblù sono ancora interessati al prestito. Il Bologna su Firmani. Stendardo potrebbe andare al Parma. Correa diviso tra Brescia e Salernitana. Su Bonetto c’è di nuovo il Sassuolo. Berni e Degrè aspettano la soluzione migliore.
Corriere dello Sport
Calciomercato: Anche il Bari su Rever
Mancano cinque giorni al termine del calciomercato ed il Bari continua nel suo intento di irrobustire una squadra che tanto bene ha fatto nel suo esordio nel massimo campionato contro i campioni d’Italia dell’Inter. (http://www.goal.com/it/news/7/calciomercato/2009/08/26/1463520/calciomercato-bari-si-seguono-r%C3%A9ver-e-figueroa)
Goal.com
Udinese, D’Agostino resta
Uno, due. In rapida successione. Presentato ieri Paolo Sammarco, l’Udinese definirà entro venerdì tutti i dettagli dell’operazione che porterà in Friuli anche Francesco Lodi, professione trequartista ma a caccia di un vero e proprio ruolo nel calcio d’alto livello, proprio come il D’Agostino che nell’estate del 2006 si spostò da Messina a Udine. Sì, è l’empolese l’erede designato da Pozzo per la sostituzione dell’attuale regista bianconero che, tuttavia, resterà ancora qui in attesa che Lodi prenda davvero confidenza con la serie A, una categoria che, a dispetto dei 25 anni compiuti, questo ragazzo di Napoli trapiantato in Toscana (un “percorso” che ricorda molto quello dell’idolo del Friuli, Totò Di Natale) ha solo sfiorato, nonostante l’esordio sia datato 2003.
Insomma, l’Udinese ha voluto rinforzare la propria mediana, inserendo Sammarco, uno che ha più consistenza di Zimling e più esperienza di chi sta nelle retrovie (Morosini) nel ruolo che è di Asamoah, in fase di recupero dopo l’infortunio al ginocchio e destinato a giocare la Coppa d’Africa con il suo Ghana in pieno inverno, tra gennaio e febbraio. Con Lodi, invece, ha voluto preparare il futuro, visto che D’Agostino è destinato a restare in bianconero fino al prossimo anno: una decisione che l’Udinese ha preso dopo aver valutato il mercato. Oltre al tam-tam mediatico scatenato dalla Lazio che avrebbe voluto il regista “sganciando” a Pozzo le patate bollenti Ledesma e Pandev, c’è infatti ben poco di concreto: forse soltanto l’interesse della Fiorentina che, tuttavia, con Zanetti e Donadel dovrebbe aver sistemato il dopo Felipe Melo.
Così anche il giocatore, che non intende di certo alimentare il valzer delle indiscrezioni con delle dichiarazioni ufficiali (la trattativa con la Juve ha insegnato questo), fa capire che la permanenza in bianconero non è certo un ripiego. Anzi. D’Agostino vuole giocarsi le proprie chances mondiali a furia di prestazioni convincenti con l’Udinese, soprattutto adesso che è entrato in pianta stabile nel giro azzurro (il ct Lippi lo convocherà domenica pomeriggio per il doppio impegno ufficiale contro Georgia e Bulgaria) come vice Pirlo, collega che potrebbe sostituire in futuro anche al Milan nel caso di una cessione – al Chelsea – che sembrava essere imminente e che, invece, dovrebbe essere slittata al prossimo anno.
Nulla di concreto, sono tutte ipotesi, naturalmente, così come quelle sul ruolo di Lodi che potrebbe essere regista o, nel caso non riuscisse a calarsi nel panni di direttore d’orchestra, anche di esterno destro con Inler basso davanti alla difesa. Sì, a destra, nonostante sia un mancino, perchè proprio su quella fascia lo scorso campionato, in B, Lodi è stato impegnato con continuità. Un particolare che porta a pensare all’utilizzo del 4-4-2 con maggior frequenza da parte di Marino, visto che Pepe, Sanchez, Lodi e Romero sono pedine utilissime sulle fasce in questo modulo. E in quest’ottica, quella di un Sanchez sempre più centrocampista, si spiega anche la mossa di voler confermare Orellana a Udine dopo le voci di un prestito all’Estudiantes. Farà il vice Totò. L’ultimo passo in difesa: continua la trattativa tra Udinese e Roma per il trasferimento di Domizzi nella capitale. Il dg Gasparin conferma, l’agente Caravello pure, Spalletti fa lo gnorri, parlando di mercato difficile in entrata per mancanza di fondi. Ma in definitiva l’Udinese non vuole la luna: vorrebbe solo Andreolli a metà, per controllarlo e mandarlo a fare esperienza altrove.
PIETRO OLEOTTO
Il Giornale del Friuli
:(
Era veramente dura che arrivasse D'Agostino, che è un calciatore da grande squadra...
Nella squadra che ho postato sopra, mettete Ledesma al posto di D'Agostino e Mauri titolare :asd:
Comunque ottima squadra lo stesso...
Non solo, lo scambio Pandev D'Agostino è sempre in in piedi (Pandev alla fine, se non vuole fari sei mesi in tribuna, potrebbe anche accettare l'Udinese, è dura, ma magari) e la Lazio dovrebbe comunque sempre aver bloccato il giovane uruguaiano Barreto...
Metti che succede tutto (dura perché mancano pochissimo giorni, ma per fantasticare)... dal primo settemebre la formazione potrebbe essere questa:
4-3-1-2
Muslera (BIZARRI)
Lichtsteiner (Scaloni)
CANINI (Diakité)
REVER (Siviglia)
Kolarov (Radu)
Brocchi (Dabò)
D'AGOSTINO (Baronio)
Ledesma (Mauri)
Matuzalem (Foggia)
Rocchi (CRUZ)
Zarate (BARRETO)
D'Agostino davanti alla difesa, alla Pirlo insomma, Brocchi e Ledesma a fianco (volendo Mauri al posto di Ledesma per avere uno che si sa inserire), Matuzalem trequartista. Squadra fitta di giocatori che possono giocare in più ruoli e con molte alternative... vista la Fiorentina di ieri sera, questa non sarebbe inferiore, anzi...
Sarebbe davvero un'ottima squadra, sempre con le incognite Rever e Canini che comunque non proporrei subito come coppia difensiva titolare.
magari una formazione così..
saremmo da 3/4 posto, di sicuro superiori alla fiorentina e alla pari col milan che quest'anno non vedo bene per niente.
con un centrocampo così sarebbe da orgasmo, mi dispiacerebbe solo per pasqualino foggia che quest'anno per me farà panca.
magari una formazione così..
saremmo da 3/4 posto, di sicuro superiori alla fiorentina e alla pari col milan che quest'anno non vedo bene per niente.
con un centrocampo così sarebbe da orgasmo, mi dispiacerebbe solo per pasqualino foggia che quest'anno per me farà panca.
Il Milan ha un copia difensiva che è ai livelli di quelle di Inter e Juve, a centrocampo ha Gattuso-Pirlo-Ambrosini, che sono in nazionale, Ronaldinho quando tocca palla mette dentro uno, Pato è un fenomeno (forse l'attaccante più forte assieme a Eto'o e Zarate che gioca in A) e Hunteelar una punta da 20 gol a stagione... in panca tengono Seedorf, Inzaghi e Borriello tra gli altri.
Io li vedo vicini a Juve e Inter, più che sotto alla Lazio...
Il Milan ha un copia difensiva che è ai livelli di quelle di Inter e Juve, a centrocampo ha Gattuso-Pirlo-Ambrosini, che sono in nazionale, Ronaldinho quando tocca palla mette dentro uno, Pato è un fenomeno (forse l'attaccante più forte assieme a Eto'o e Zarate che gioca in A) e Hunteelar una punta da 20 gol a stagione... in panca tengono Seedorf, Inzaghi e Borriello tra gli altri.
Io li vedo vicini a Juve e Inter, più che sotto alla Lazio...
Si sono d'accordo.
Ok che non hanno più Kakà ma restano sempre una grande squadra. ;)
El Matador 79
27-08-2009, 11:35
De Silvestri:"Sono andato via per colpa di Lotito. Rimarrò tifoso della Lazio"
De Silvestri, ieri presente allo stadio, si presenta così: "Ringrazio i miei nuovi compagni perchè farò di nuovo la Champions League. Ieri c'era uno stadio fantastico, ho avvertito grandissime sensazioni. poi sono entrato nello spogliatoio ed ho visto facce sorridenti, felici, è stato bello. Riguardo alla Lazio è ovvio che mi è dispiaciuto perchè sono nato lì. io sono anadato via per colpa del presidente lotito. Rimarrò tifoso della lazio. ma ho fatto una scelta. Ringrazio il direttore Corvino perchè ha creduto in m. A Firenze ho trovato un progetto serio. la Fiorentina vuol far crescere i giovani, puntare su di loro. K'interesse del Milan? era reale ma col mio procuratore avevo la volontà di venire quì. una piazza Firenze con le giuste pressioni, una tappa fondamentale nella mia crescita.
Il rapporto con Lotito? Non posso spiegare il mio rapporto con Lotito perchè rischierei il deferimento. Se volete saperlo dove chiedere a tre persone come Osti, Sabatini e Persichetti, persone che sono state buttate fuori dalla Lazio senza motivo."
Che tristezza d'uomo... :O
Vai... vai a fare la panchina a Firenze.
EDIT
Mi hai anticipato :D
Poverino d'avvero... comunque, giocatore pressoché inutile per due anni, perdita irrilevante, anzi... soldi che possono essere investiti in qualcuno che a calcio sa giocare e non è solo un maratoneta.
Si sono d'accordo.
Ok che non hanno più Kakà ma restano sempre una grande squadra. ;)
no aspetta.
Nesta e Silva devono dimostrare ancora di poter reggere il campionato, soprattutto Nesta fisicamente. Sugli esterni hanno Janku e Zambr che non mi sembrano gran difensori, piu ali un altro pò. Noi siamo messi male a centrali, ma sugli esterni abbiamo due giocatori di primo livello.
Gattuso-Ambro-Pirlo non mi sembrano così tanto superiori a D'agostino-Brocchi-Ledesma, che giocano in nazionale non è un motivo di vanto visto com'è ridotta la ns nazionale.
Trequartista Ronaldinho ok, ma noi abbiamo Matuzalem lì che oltre ad essere un trequartista(inferiore a Dinho per carità)copre anche, dando randellate se serve e non mi pare che Ronaldinho lo faccia. E' un Regista avanzato, con i piedi molto buoni, rognoso e tosto.
In attacco se vogliamo mette Pato e Zarate sullo stesso piano(anche se non è così visto che per me Zarate è piu decisivo ai fini pratici), Rocchi-Cruz offrono piu sicurezze di Borriello-Huntelaar secondo me, uno è reduce da un lungo infortunio e l'altro bisogna vedè come si comporta in un campionato come il nostro.
tutto questo SE ARRIVASSE D'AGOSTINO, ma io non ci credo mi dispiace.
El Matador 79
27-08-2009, 11:44
EDIT
Mi hai anticipato :D
Poverino d'avvero... comunque, giocatore pressoché inutile per due anni, perdita irrilevante, anzi... soldi che possono essere investiti in qualcuno che a calcio sa giocare e non è solo un maratoneta.
;)
Comunque quoto... inoltre, vista la dichiarazione, mi sembra anche che sia sempre un ragazzino.
Parlando di cose serie:
Fiorentina Kuzmanovic, valigie pronte
Si profila sempre più probabile una cessione di Zdrazko Kuzmanovic nelle prossime ore, per volontà proprio del giocatore serbo/svizzero di lasciare Firenze e la Fiorentina. Il centrocampista nato a Berna è sempre più ai margini della squadra e, dopo i 90 minuti in panchina a Lisbona e a Bologna, ieri, nel decisivo match di ritorno del preliminare di Champions League contro lo Sporting Lisbona, è stato mandato in tribuna dal tecnico Cesare Prandelli, da dove ha seguito la gara al fianco di Ndwaye Papa Waigo.
Dopo un inizio d’estate in cui da molti era indicato come nuovo partner di Riccardo Montolivo, nel tandem davanti alla difesa al posto del partente Felipe Melo, per Kuzmanovic un'emarginazione sempre più evidente dal gruppo dei titolari. Per l'ex giocatore del Basilea nelle ultime ore si è ipotizzato un trasferimento, seppur in prestito, alla Lazio.
A piacerebbe... parecchio.
Non come regista, ma come "laterale" in un centrocampo a 3 sarebbe un bel colpo.
[I][BChe tristezza d'uomo... :O
Vai... vai a fare la panchina a Firenze.
concordo.
Firmani è laziale, che si gioca le sue carte sempre ed è pronto a mettersi in discussione senza pretendere nulla a costo di fare anni di panchina/tribuna.
El Matador 79
27-08-2009, 11:48
...
tutto questo SE ARRIVASSE D'AGOSTINO, ma io non ci credo mi dispiace.
Non ci credo nemmeno io... però...
D'Agostino, l'agente:"C'è l'interesse della Lazio, ma l'operazione è difficile"
Se in Svezia la truppa di Ballardini sta affilando le armi per il ritorno del preliminare di Europa league di questa sera contro l'Elfsborg, a Roma si vivono le ultime frenetiche ore di mercato. La società biancoceleste si muove su più fronti: c'è un mercato in uscita da sbloccare, un difensore di provata quaità da reperire e i casi Ledesma e Pandev da risolvere. Sono tante le voci che ruotano intorno ai due dissidenti di casa Lazio. Una tra le più suggestive, rimbalzate negli ultimi giorni nella capitale, parla di un'intreccio sull'asse Roma-Udine che porterebbe il play-maker della nazionale, Gaetano D'Agostino a Formello, in cambio di uno dei due laziali in rotta con il club di Lotito. Una soluzione affascinante, ma alquanto complicata dai tempi ristretti del mercato che lunedì chiuderà i battenti. La redazione de lalaziosiamonoi.it ha contattato in esclusiva l'agente di D'Agostino, Franco Zavaglia, che si è mostrato piuttosto pessimista sull'operazione:"Definirei difficile la possibilità di un trasferimento di D'Agostino alla Lazio, anche se nel calcio nulla può essere escluso a priori. C'è un interessamento da parte della società biancoceleste, ma sia per la complessità dell'operazione che per i tempi ristretti a disposizione la vedo dura. Con il giocatore non ho ancora parlato, finchè non ci sono discussioni concrete è inutile farlo".
De Silvestri:"Sono andato via per colpa di Lotito. Rimarrò tifoso della Lazio"
De Silvestri, ieri presente allo stadio, si presenta così: "Ringrazio i miei nuovi compagni perchè farò di nuovo la Champions League. Ieri c'era uno stadio fantastico, ho avvertito grandissime sensazioni. poi sono entrato nello spogliatoio ed ho visto facce sorridenti, felici, è stato bello. Riguardo alla Lazio è ovvio che mi è dispiaciuto perchè sono nato lì. io sono anadato via per colpa del presidente lotito. Rimarrò tifoso della lazio. ma ho fatto una scelta. Ringrazio il direttore Corvino perchè ha creduto in m. A Firenze ho trovato un progetto serio. la Fiorentina vuol far crescere i giovani, puntare su di loro. K'interesse del Milan? era reale ma col mio procuratore avevo la volontà di venire quì. una piazza Firenze con le giuste pressioni, una tappa fondamentale nella mia crescita.
Il rapporto con Lotito? Non posso spiegare il mio rapporto con Lotito perchè rischierei il deferimento. Se volete saperlo dove chiedere a tre persone come Osti, Sabatini e Persichetti, persone che sono state buttate fuori dalla Lazio senza motivo."
Che tristezza d'uomo... :O
Vai... vai a fare la panchina a Firenze.
"No è colpa tua!
Specchio riflesso!"
:rolleyes:
Vabbè...
ma dai, non si so accordati con la giuventus, non si sono accordati col real, mo si accordano co lotito? :O
no aspetta.
Nesta e Silva devono dimostrare ancora di poter reggere il campionato, soprattutto Nesta fisicamente. Sugli esterni hanno Janku e Zambr che non mi sembrano gran difensori, piu ali un altro pò. Noi siamo messi male a centrali, ma sugli esterni abbiamo due giocatori di primo livello.
Thiago Silva è ai livelli di Lucio, Nesta vedremo... se regge fisicamente vale come tutti i centrali che ha ora la Lazio.
Gattuso-Ambro-Pirlo non mi sembrano così tanto superiori a D'agostino-Brocchi-Ledesma, che giocano in nazionale non è un motivo di vanto visto com'è ridotta la ns nazionale.
Gattuso Brocchi se lo mangia a colazione, Pirlo e D'Agostino siamo lì, Ambrosini è nettamente superiore a Ledesma.
Trequartista Ronaldinho ok, ma noi abbiamo Matuzalem lì che oltre ad essere un trequartista(inferiore a Dinho per carità)copre anche, dando randellate se serve e non mi pare che Ronaldinho lo faccia. E' un Regista avanzato, con i piedi molto buoni, rognoso e tosto.
Ronaldinho come trequartista è su un altro pianeta rispetto a Matuzalem, poi che il nostro sappia difendere meglio ok.
In attacco se vogliamo mette Pato e Zarate sullo stesso piano(anche se non è così visto che per me Zarate è piu decisivo ai fini pratici), Rocchi-Cruz offrono piu sicurezze di Borriello-Huntelaar secondo me, uno è reduce da un lungo infortunio e l'altro bisogna vedè come si comporta in un campionato come il nostro.
Qui ok, l'attacco della Lazio per me è inferiore solo a quello di Juve e Inter, ma solo erché Amuri e Eto'o sono troppo più forti di Rocchi.
tutto questo SE ARRIVASSE D'AGOSTINO, ma io non ci credo mi dispiace.
Il procuratore dice che è possibile, ma molto difficile.
;)
Comunque quoto... inoltre, vista la dichiarazione, mi sembra anche che sia sempre un ragazzino.
Parlando di cose serie:
Fiorentina Kuzmanovic, valigie pronte
Si profila sempre più probabile una cessione di Zdrazko Kuzmanovic nelle prossime ore, per volontà proprio del giocatore serbo/svizzero di lasciare Firenze e la Fiorentina. Il centrocampista nato a Berna è sempre più ai margini della squadra e, dopo i 90 minuti in panchina a Lisbona e a Bologna, ieri, nel decisivo match di ritorno del preliminare di Champions League contro lo Sporting Lisbona, è stato mandato in tribuna dal tecnico Cesare Prandelli, da dove ha seguito la gara al fianco di Ndwaye Papa Waigo.
Dopo un inizio d’estate in cui da molti era indicato come nuovo partner di Riccardo Montolivo, nel tandem davanti alla difesa al posto del partente Felipe Melo, per Kuzmanovic un'emarginazione sempre più evidente dal gruppo dei titolari. Per l'ex giocatore del Basilea nelle ultime ore si è ipotizzato un trasferimento, seppur in prestito, alla Lazio.
A piacerebbe... parecchio.
Non come regista, ma come "laterale" in un centrocampo a 3 sarebbe un bel colpo.
Kuzmanovic è un gran giocatore, ha 22 anni e sta crescendo moltissimo, si sa pure inserire bene... al posto, o come alternativa per certe partite, a Brocchi sarebbe ottimo.
Potrebbe essere un buon elemento, ma bisogna vedere in prestito come...
Sabatini: “Vogliamo tenere Simplicio”
Il direttore sportivo del Palermo Walter Sabatini conferma: “Vogliamo rinnovare il contratto di Fabio Simplicio”. La lunga telenovela sul rinnovo da parte del brasiliano con il club rosanero va avanti da almeno tre mesi, il suo legame con la squadra siciliana scadrà nel giugno del 2010. Da tutte e due le parti si è vista la volontà di mettere la firma e rinnovare questo contratto, ma nessuno di questi incontri è mai andato a buon fine. Oggi attraverso i microfoni di Radio Incontro il dirigente del Palermo Walter Sabatini ha aperto ancora una porta nei confronti del giocatore, spiegando però che Simplicio era stato proposto alla Lazio: “Avevo proposto al presidente Lotito uno scambio tra Simplicio e Radu, in quanto sapevo che Fabio interessava a Ballardini e Radu ci sarebbe servito per coprire due ruoli, ma lui ha rifiutato e il discorso si è chiuso lì. Adesso pensiamo che Simplicio vogliamo tenerlo e troveremo l’accordo per rinnovare il contratto, anche perchè il giocatore vuole rimanere”.
datasport.it
ottimo giocatore ma non mi strappo i capelli.
El Matador 79
27-08-2009, 11:59
Potrebbe essere un buon elemento, ma bisogna vedere in prestito come...
Con diritto di riscatto prefissato.
Lotito style... :D
Ambrosini meglio di Ledesma? Il lavoro che fà Ledesma a centrocampo è fondamentale e trovargli un sostituto all'altezza in Italia è difficilissimo.
E' sempre stato utilizzato da Rossi come difensore aggiunto, che correva a recuperar palloni e poi impostava l'azione.
vorrei vederlo in questo centrocampo a rombo. Lo scorso anno quando abbiamo avuto un Matuzalem funzionante, i due mi piacevano molto a centrocampo insieme.
Gattuso su brocchi ci posso stare.
Dinho ok sul 3/4ista ma deve ritrovare continuità, se parliamo di valore assoluto ok ma non siamo in un mondo ideale
In difesa troppi SE, se Nesta stà bene è uno dei centrali piu forti al mondo, se Nesta non stà bene..
Con diritto di riscatto prefissato.
Lotito style... :D
Allora buono. :D
Ambrosini meglio di Ledesma? Il lavoro che fà Ledesma a centrocampo è fondamentale e trovargli un sostituto all'altezza in Italia è difficilissimo.
I palloni che Ambrosini recupera in meno di Ledesma, li butta nella rete avversaria. Però, in generale, Ledesma è più un regista che sa fare anche l'incontrista, l'ho paragonato a Ambrosini perché D'Agostino è più simile a Pirlo.
Dinho ok sul 3/4ista ma deve ritrovare continuità, se parliamo di valore assoluto ok ma non siamo in un mondo ideale
Il Dinho che ho visto giocare in campionato e in alcune amichevoli... è eccezionale, poi se non regge non poss saperlo.
In difesa troppi SE, se Nesta stà bene è uno dei centrali piu forti al mondo, se Nesta non stà bene..
... è un centrale più forte di Siviglia, Stendardo e forse Cribari.
Ambrosini meglio di Ledesma? Il lavoro che fà Ledesma a centrocampo è fondamentale e trovargli un sostituto all'altezza in Italia è difficilissimo.
E' sempre stato utilizzato da Rossi come difensore aggiunto, che correva a recuperar palloni e poi impostava l'azione.
vorrei vederlo in questo centrocampo a rombo. Lo scorso anno quando abbiamo avuto un Matuzalem funzionante, i due mi piacevano molto a centrocampo insieme.
Gattuso su brocchi ci posso stare.
Dinho ok sul 3/4ista ma deve ritrovare continuità, se parliamo di valore assoluto ok ma non siamo in un mondo ideale
In difesa troppi SE, se Nesta stà bene è uno dei centrali piu forti al mondo, se Nesta non stà bene..
Un paragone tra Ambrosini è un po' azzardato.
Mi sembrano due giocatori dalle caratteristiche diverse.
Ambrosini è fortissimo di testa, negli inserimenti da dietro e ha molta corsa.
Ledesma mi sembra più tecnico, ha una migliore visione di gioco e ha un miglior tiro ma è più lento e di testa non ci piglia.
Monaco, 4 milioni per Meghni
La squadra del Principato è pronta ad offrire alla Lazio 4 milioni di euro per il cartellino di Mourad Meghni che, stasera, scenderà in campo contro l’Elfsborg nel ritorno dei play off di Europa League. Dunque, oltre al Le Mans, anche il Monaco vuole riportare il francoalgerino a casa.
Se si fa mi sembra una buona notizia. :D
Ufficiale: Mendicino al Crotone
Il Football Club Crotone ha ottenuto dalla Lazio il prestito dell’attaccante Ettore Mendicino, 19 anni, milanese ma di origini crotonesi (i genitori sono di Pallagorio). Cresciuto nelle giovanili della Lazio, Mendicino ha esordito in serie A l’8 febbraio del 2009 in occasione di Fiorentina-Lazio. Vanta inoltre cinque presenze con la maglia della nazionale under 16, due con la nazionale under 20 e una con la nazionale under 21 di Casiraghi. L’attaccante arriva in rossoblu dalla Lazio con la formula del prestito.
ANSA
arcofreccia
27-08-2009, 12:51
Monaco, 4 milioni per Meghni
La squadra del Principato è pronta ad offrire alla Lazio 4 milioni di euro per il cartellino di Mourad Meghni che, stasera, scenderà in campo contro l’Elfsborg nel ritorno dei play off di Europa League. Dunque, oltre al Le Mans, anche il Monaco vuole riportare il francoalgerino a casa.
Se si fa mi sembra una buona notizia. :D
ma magari:D
Ottime le cessioni, anche perché senza farle... è dura comprare altri giocatori. Però bisogna farle prima dle 31 agosto, perché poi quei soldi andrebbero re-investiti in qualche rinforzo.
Anche se, la squadra attuale con Ledesma reintegrato, secondo me può reggere bene fino a gennaio... poi lì, sotto con gli acquisti, come due anni fa.
arcofreccia
27-08-2009, 12:57
Anche con Ledesma servirebbe un centrocampista forte, ovvio però che se resta l'argentino io a quel punto mi concentrerei solo a prendere un difensore...anzi...sembra che l'abbiamo preso no? canini..:stordita:
Monaco, 4 milioni per Meghni
un po mi dispiace, è un giocatore tecnicamente delizioso, forse in italia tra i migliori.
peccato che gli manca tutto il resto, quindi addio ;)
Anche con Ledesma servirebbe un centrocampista forte, ovvio però che se resta l'argentino io a quel punto mi concentrerei solo a prendere un difensore...anzi...sembra che l'abbiamo preso no? canini..:stordita:
A centrocampo, se si gioca col Rombo, non vedo tutta questa necessita di centrocampisti..
Ledesma (Baronio)
Brocchi (Dabò)
Mauri (XXX)
Matuzalem (Foggia)
Se gioca Foggia, è probabile che diventi un 4-4-2 e a quel punto torna utile anche Eliseu. Senza contare che ancora ci sono Manfredini, Firmani, Meghnì, Del Nero e Correa... più Perpetuini che è promettentissimo.
In questo momento non toglierei Mauri, perché mi sta giocando alla Lampard, con le dovute proporzioni, recupera, copre, rilancia, fa assist e si inserisce segnando. Ledesma e questo Baronio si alternano benissimo davanti alla difesa ( o arrivano D'Agostino o Fabregas o lì sto bene così), Matuzalem può giocare anche al posto di Mauri, con il tridente davanti. Magari un gran trequartista, tipo Diego (:asd:), sarebbe ottimo, con l'arretramento di Matuzalem al posto di Mauri...
L'unico che mi dà un po' da fare è Brocchi (Dabò), perché sebbene corrano e se in partita giocano bene, hanno qualche amnesia ogni tanto... a questo punto però, il prestito di Kuzmanovic metterebbe a posto il centrocampo.
Conferma di Ledesma + Canini + Kuzmanovic + l'uruguaiano (al posto di Pandev) basterebbero per rendere questa squadra competiviva con chiunque e da 4-5 posto.
un po mi dispiace, è un giocatore tecnicamente delizioso, forse in italia tra i migliori.
peccato che gli manca tutto il resto, quindi addio ;)
la notizia ti ha sconvolto vedo... :asd:
la notizia ti ha sconvolto vedo... :asd:
Anche a me dispiace... ricordo la partita che fece in Champion's col Werder mi sembra...
Il problema è che porta troppo palla e a differenza di Zarate spesso la perde... come trequartista anche anche, ma dove lo faceva giocare Rossi, se perdi palla metti gli avversari a ridosso dell'area...
Si per carità, tecnicamente non si discute.
Ma per questo calcio è eccessivamente lento e troppo leggerino...
Forse in Francia (ammesso che parta) potrà esprimersi meglio.
arcofreccia
27-08-2009, 13:11
si può dire che solo in quella partita col werder c'è stato:O
si può dire che solo in quella partita col werder c'è stato:O
C'è anche da dire che non ne ha giocate molte di partite... :asd:
c'è anche da dire che da 3/4ista che è il suo ruolo lo abbiamo visto un paio di volte al max..c'era chi lo faceva giocà interno di centrocampo :O :O :O
arcofreccia
27-08-2009, 13:34
Rossi un pò lo faceva giocare, ballardini per me non lo vede proprio
Rossi un pò lo faceva giocare, ballardini per me non lo vede proprio
Stasera gioca trequartista, con Matuzalem esterno sinistro del centrocampo a tre.
arcofreccia
27-08-2009, 13:41
Stasera gioca trequartista, con Matuzalem esterno sinistro del centrocampo a tre.
lo fa giocare per il turnover ma in campionato non aspettartelo titolare
lo fa giocare per il turnover ma in campionato non aspettartelo titolare
Ho solo scritto in che ruolo gioca stasera, anche perché... al di là di Matuzalem, il trequartista è lui. Non ce ne sono altri...
Rossi sbagliava a far giocare Mauri trequartista e Meghnì a centrocampo, doveva fare il contrario...
alla fine se vai a stringe, in 3anni non lo abbiamo quasi mai visto nel suo ruolo in condizione decente, tra pubalgia e cazzi vari.
vabbè, se arrivano 4mln è oro.
alla fine se vai a stringe, in 3anni non lo abbiamo quasi mai visto nel suo ruolo in condizione decente, tra pubalgia e cazzi vari.
vabbè, se arrivano 4mln è oro.
assolutamente. ;)
se vengono re-investiti :O
se vengono re-investiti :O
Naturalmente! :Perfido:
Naturalmente! :Perfido:
cosa buona, abbiamo dato in prestito parecchi giovincelli di belle speranze, Tuia, Medicino, Kozak..
cosa buona, abbiamo dato in prestito parecchi giovincelli di belle speranze, Tuia, Medicino, Kozak..
Si, è buono.
Con la speranza che una volta tanto uno di questi giovani che parte per farsi le ossa, diventi un giocatore forte e torni all'ovile. ;)
Pinocchio accoglie la Lazio
Una statua gigante di Pinocchio all’ingresso della città di Boras, dove la Lazio stasera giocherà contro l’Elfsborg. Non credevano ai loro occhi i giocatori biancocelesti. Passato lo stupore, tutti si sono domandati il motivo di quella presenza.
Qualche anno fa alcuni artisti locali hanno dato sfogo alla propria fantasia, riproducendo personaggi veri o tratti dai romanzi di tutto il mondo. Compreso il nostro Pinocchio. Nessuno si è fatto sfuggire l’occasione di una foto ricordo.
Calciomercato.com
Sarebbe questa sotto:
http://farm3.static.flickr.com/2108/2527964913_f24c8b3862.jpghttp://farm3.static.flickr.com/2010/2528785316_af1f5c556c.jpghttp://4.bp.blogspot.com/_336qCeW74Tg/Sej0TMbpE9I/AAAAAAAAAK8/GwVC9nuIHhA/s400/Jim_Dine_Walking_to_Boras_pinocchio_sculpture.jpg
Fico! :D
Cosa centri con il calciomercato però lo sanno solo quelli di Calciomercato.com... :asd:
arcofreccia
27-08-2009, 15:22
Non mi ricordo il regolamento dell'europa leauge.
Noi stasera passando il turno andiamo alla fase a gironi? cioè un girone da 4 squadre e passano le prime due? ma le estrazioni dei gironi ci sono domani?
Non mi ricordo il regolamento dell'europa leauge.
Noi stasera passando il turno andiamo alla fase a gironi? cioè un girone da 4 squadre e passano le prime due? ma le estrazioni dei gironi ci sono domani?
Domani alle 13 c'è il sorteggio dei gironi ;)
La fase a gironi da 6 partite si esaurirà entro fine anno.
arcofreccia
27-08-2009, 15:39
Domani alle 13 c'è il sorteggio dei gironi ;)
La fase a gironi da 6 partite si esaurirà entro fine anno.
A ok ;)
Quindi ci sono le classiche 6 partite, le prime due passano e dopo ci sono ottavi-quarti ecc? Cioè tipo mondiale?
A ok ;)
Quindi ci sono le classiche 6 partite, le prime due passano e dopo ci sono ottavi-quarti ecc? Cioè tipo mondiale?
Si, solo che al mondiale le partite sono 3. :D
Qua invece c'è andata e ritorno contro ogni avversaria del girone. ;)
Se si arriva primi o secondi si accede agli ottavi e così via.
La finale sarà gara unica e si giocherà ad Amburgo.
Diciamo che l'hanno fatta diventare più simile alla Champions.
Sarebbe un sogno arrivarci... :)
arcofreccia
27-08-2009, 15:51
Arrivare solo in finale sarebbe bellissimo:O
Intanto vediamo di qualificarci stasera:)
El Matador 79
27-08-2009, 15:51
Si, solo che al mondiale le partite sono 3. :D
Qua invece c'è andata e ritorno contro ogni avversaria del girone. ;)
Se si arriva primi o secondi si accede agli ottavi e così via.
La finale sarà gara unica e si giocherà ad Amburgo.
Diciamo che l'hanno fatta diventare più simile alla Champions.
Sarebbe un sogno arrivarci... :)
Alla finale o alla champions? :D
(Rispondo io... a tutte e 2. ;) )
Alla finale o alla champions? :D
(Rispondo io... a tutte e 2. ;) )
Si mi riferivo alla finale ma ovviamente se vogliamo sognare bene diciamo a tutte e due! :D :D :D
Tanto sognà è aggratise... :asd:
arcofreccia
27-08-2009, 15:54
La vorrei tanto rifare lazio-olimpyacos di 2 anni fa con questa squadra:muro:
Arrivare solo in finale sarebbe bellissimo:O
Intanto vediamo di qualificarci stasera:)
Assolutamente. ;)
Spero che stasera si giochi una buona partita.
La vorrei tanto rifare lazio-olimpyacos di 2 anni fa con questa squadra:muro:
Davvero...
Se avessimo vinto quella partita... :muro:
Ma è inutile rivangare il passato.
Viviamo il presente e guardiamo al futuro dato che mi sembra ci siano i presupposti per essere ottimisti. :)
arcofreccia
27-08-2009, 15:57
Davvero...
Se avessimo vinto quella partita... :muro:
Ma è inutile rivangare il passato.
Viviamo il presente e guardiamo al futuro dato che mi sembra ci siano i presupposti per essere ottimisti. :)
Si questo si, ma è anche vero che il turno potevamo passarlo accidenti..
E pensare che andammo pure in vantaggio con Pandev e se ricordi bene il passaggio a Pandev fu fatto oltre la linea :D
Però cavolo, nella ripresa crollammo proprio, io credo che con questa rosa all'Olimpyacos gliene avremmo fatti 5....solo nel primo tempo:D
davide87
27-08-2009, 18:22
live:
http://it.justin.tv/automatic14
davide87
27-08-2009, 18:25
traversa di rocchi!!! :mad:
arcofreccia
27-08-2009, 18:25
Ma è iniziata??? Non lo sapevo.
Non era alle 21?
davide87
27-08-2009, 18:28
no no alle 19:00 ;)
davide87
27-08-2009, 18:29
link migliore: http://www.iraqgoals.net/ch3.html
arcofreccia
27-08-2009, 18:32
link migliore: http://www.iraqgoals.net/ch3.html
ottimo;)
El Matador 79
27-08-2009, 18:34
Anche qui si vede bene
http://atdhe.net/8837/watch-elfsborg-vs-lazio
davide87
27-08-2009, 18:36
Anche qui si vede bene
http://atdhe.net/8837/watch-elfsborg-vs-lazio
sisi è lo stesso! ;) ;)
arcofreccia
27-08-2009, 18:36
grande muslera!!!!!!!!!!!!!!!!
arcofreccia
27-08-2009, 18:47
Meghni non sta giocando male, però continuerà cosi?
Cruz mannaggia si incarta troppo...
Meghni non sta giocando male, però continuerà cosi?
Cruz mannaggia si incarta troppo...
Secondo me Cruz deve ancora integrarsi e entrare in forma.
Ottimo :D
Mi sono visto gli ultimi 20 minuti del primo tempo (ho attaccato il Vaio alla tv e messo a tutto schermoi...e si vede quasi a qualità Mediaset Prmium quando ci sono tutti i canali occupati :asd:)
Mi sembra stiano giocando bene tutti, Meghnì a perso un pallone a centrocampo, come suo solito, però qualche numero s'è visto.
Grazie all'infortunio di Siviglia, si può finalmente vedere Radu centrale :D
Mamma MUSLERA!!!! Grandissimo!!!
però soffiramo troppo... :mad:
Esce Brocchi. Speriamo nulla di grave...
Altro miracolo di MUSLERA!!!
ma in difesa dormiamo!!! :muro:
Che polli... :rolleyes:
In difesa tutti belli fermi. :muro:
Espulso Kolarov... :rolleyes:
Poteva pure risparmiarselo quel fallo, già siamo in difficoltà e tu ti fai cacciare?! :muro:
ammonito anche Matuzalem.
abbiamo passato il turno.
Ora tocca a Lotito prendere uno due centrali e un centrocampista centrale.
Siviglia cribari gia sono malconci alla seconda giornata.
:)
abbiamo passato il turno.
Ora tocca a Lotito prendere uno due centrali e un centrocampista centrale.
Siviglia cribari gia sono malconci alla seconda giornata.
:)
Si, assolutamente!
abbiamo sofferto molto, però c'è da dire che loro sono piu avanti e si stanno giocando il loro campionato.
l'espulsione non ci voleva,come gli infortuni
Inter, pronto il colpo Pandev
28.08.2009 08.00 di Marco Gori articolo letto 1209 volte
Fonte: Gazzetta dello Sport
In attesa di definire gli ultimi dettagli -l'arrivo del transfer- dell'acquisto di Weslet Sneijder, secondo La Gazzetta dello Sport l'Inter potrebbe mettere a segno un colpo dell'"ultim'ora": nelle prossime ore è atteso un ultimo assalto dello Zenit San Pietroburgo a Goran Pandev (26), ma se la trattativa tra i Russi e la Lazio non dovesse andare in porto, il club nerazzurro potrebbe inserirsi a sorpresa.
in effetti ha ragione, meglio la panca dell'inter che la nostra :D
Per Canini si chiude in 48 ore. Accelerata per Miranda
Fonte: rassegna stampa a cura de lalaziosiamonoi tratta da corriere dello sport
Canini alla Lazio tra oggi e domani. E Lotito ha accelerato per Joao Mirando del San Paolo, questa è la notizia di ieri. Nuovo contatto con i brasiliani, le distanze economiche sembrano essersi assottigliate, le parti sono più vicine. Ormai mancherebbe circa mezzo milione di euro per arrivare all’accordo. La Lazio tratta il prestito oneroso con diritto di riscatto e oggi attenderà una risposta dal San Paolo.
LA SVOLTA: Miranda ha scavalcato Rever del Gremio, altro brasiliano con lo status da extracomunitario. E’ valutato circa dieci milioni, il San Paolo s’era detto disposto a trattare solo la cessione a titolo definitivo o il prestito con riscatto obbligatorio. La posizione si sarebbe ammorbidita. La formula del prestito con riscatto è l’unica da poter utilizzare perché Carrizo è stato ceduto in questo modo al Saragozza.
CANINI: Col Cagliari si sta definendo l’operazione per arrivare al pupillo di Ballardini. Solita formula, prestito di circa un milione con diritto di riscatto a favore dei biancocelesti ( 4 o 5 milioni). Lotito non era in Svezia ieri, ha lavorato sul mercato. E’ in contatto con Cellino, i presidenti metteranno a punto l’affare nelle prossime 48 ore. C’è ottimismo e il difensore vuole riabbracciare il suo maestro. Aspetta notizie, spera di partire al più presto con destinazione Formello, sogna di indossare la maglia della Lazio.
Miranda sarebbe molto forte, con Canini si mette a posto al difesa.
Poi reintegro di Ledesma e siamo quasi a posto... mancherebbe un paio di centrocampisti da utilizzare al posto/in alternativa di Brocchi e Mauri (anche se questo può farlo Matuzalem, ma poi manca il trequartista).
Ma fino a gennaio si può reggere con Canini, Miranda e Ledesma...
Lo Zenit è tornato sotto per Pandev, ma sembra che voglia inserirsi l'Inter per avere un'alternativa al trequartista titolare (:asd:)
Troppe distrazioni per la Lazio
Niente distrazioni si era raccomandato il tecnico Ballardini alla vigilia. Eppure nei 90 minuti giocati sul terreno sintetico della ‘Boras Arenà la Lazio se n’è concessa più di una, e fino alla rete del vantaggio dell’Elfsborg deve ringraziare l’imprecisione dei padroni di casa in avanti e i miracoli di Muslera, dopo che nel primo tempo a sprecare alcune ghiotte occasioni erano stati i biancocelesti. È stata comunque una sconfitta senza conseguenze per una squadra che all’andata aveva vinto per 3-0 ipotecando la qualificazione una settimana fa all’Olimpico. All’inizio Ballardini lascia Zarate in panchina per dare spazio a alla coppia Rocchi-Cruz. Nell’Elfsborg Keene unica punta. I padroni di casa partono subito forte, con Florien che cerca spazio sulla sinistra ma viene chiuso dalla difesa laziale. L’Elfsborg manovra bene al limite dell’area ma non trova il tempo di concludere. Al 9′ Svensson trova lo spazio e con un destro da fuori colpisce il palo, il pallone sbatte sulla schiena di Muslera ed esce in angolo. La reazione della Lazio arriva tre minuti più tardi con Baronio, che ci prova da fuori ma Covic blocca a terra. Fuori Siviglia per un problema muscolare al suo posto entra Kolarov con Radu che si sposta al centro. Al palo dei padroni di casa risponde Rocchi che di testa prende la traversa su cross di Matuzalem. Emozioni da entrambe le parti nei primi 45′ per i 13mila che affollano gli spalti. Tante le bandiere biancocelesti e un unico coro di laziali e svedesi per Sven-Goran Eriksson. Nella ripresa cambio nell’Elfsborg, entra Advic al posto di Keene. La Lazio soffre e deve ringraziare più volte Muslera che nulla può al 25′ sul colpo di testa di Avdic su assist di Bajrami. L’Elfsborg sembra crederci e approfitta del nervosismo dei biancocelesti. Prima Danielsson ci prova al volo di sinistro ma trova pronto Muslera, poi Ishizaki con un destro potentissimo che sfiora l’incrocio e colpisce l’esterno della rete. È una Lazio nervosa e disattenta quella che negli ultimi venti minuti rimane in dieci per l’espulsione di Kolarov, per un brutto intervento su Bejrami che genera anche un inizio di rissa che l’arbitro ucraino Oriekhov riesce a sedare. I biancocelesti tornano a casa con la prima sconfitta stagionale e con la sicurezza che Muslera è diventato una garanzia.
ANSA
Rocchi: “Abbiamo meritato la qualificazione”
Tommaso Rocchi commenta così la gara del Boras Arena: “Dispiace aver perso perché ci tenevamo a fare un risultato positivo. Abbiamo avuto le nostre occasioni, ma sapevamo che era un campo difficile e che loro volevano recuperare il risultato dell’andata. Nonostante la sconfitta nella prima parte siamo stati sempre in gara. Nella ripresa abbiamo sofferto e avuto qualche problema. C’era già capitato anche in altre partite, ma noi sappiamo soffrire e nonostante la sconfitta credo che la squadra abbia meritato questa qualificazione“. Sui due gol sbagliati a inizio partita il capitano biancoceleste ha detto: “Il primo pensavo di far gol. C’é stato un pizzico di sfortuna. Nel secondo sono andato a botta sicura. Dispiace perché se avessi fatto gol, magari la partita avrebbe preso una piega diversa“.
Lazio, doppio colpo Canini con Miranda
Impennata sul mercato a pochi giorni dalla chiusura Europa League: Ballardini promosso (0-1 in Svezia)
Si stringe per il brasiliano del San Paolo: è stata aumentata l’offerta, oggi è attesa una risposta.
Lotito punta al prestito oneroso con riscatto, mancherebbe mezzo milione per l’accordo. Attese novità a breve. La pista Rever resta aperta. Sono sette i giocatori da piazzare. Il Parma su Stendardo, Makinwa verso il Chievo.
Corriere dello Sport
Lazio-Fiorentina, scambio Pandev-Kuzmanovic?
La prima offerta per Kuz arriva dalla Spagna, dal Siviglia, il club che già a giugno aveva chiesto il giocatore. L’offerta attuale sarebbe inferiore a quella di due mesi fa (era di 8 milioni), ma la Fiorentina sulla base di 7 milioni di euro potrebbe anche convincersi a lasciar partire lo «scontento» viola. Soluzione numero due: la Lazio. L’ipotesi biancoceleste è in piedi, ma più che uno scambio con Ledesma, la Fiorentina potrebbe preferire dirottarsi su un altro giocatore che ha una gran voglia di lasciare Roma: il macedone Pandev. L’attaccante è in rotta (proprio come lo era De Silvestri) con Lotito e con la Lazio e nonostante la Fiorentina sia già coperta con Mutu e Jovetic, l’ingaggio di Pandev potrebbe rappresentare in ogni caso una ghiotta occasione. La valutazione dell’attaccante supera i 10 milioni di euro, ma l’eventuale inserimento di Kuz può ridurre l’investimento viola a 3/4 milioni in contanti.
La Nazione
Pandev alla Fiorentina l'ha già smentito il procuratore...
Alla fine, dovrebbe arrivare sicuro almeno un difensore, per il resto... è dura.
Per quanto riguarda la partita di ieri sera secondo me, più che un vero e proprio problema tecnico, nel secondo tempo la squadra si è adagiata psicologicamente.
Dopo un ottimo primo tempo in cui è mancato solo il gol, la squadra si è già sentita qualificata e ha perso concentrazione.
Probabilmente hanno anche deciso di rallentare per non spendere troppe energie in vista della partita di domenica.
In ogni caso speriamo arrivino questi rinforzi di cui tanto si parla e auguriamoci che siano all'altezza.
Si sa nulla degli infortuni di Brocchi e Siviglia.
Ieri sera ci siamo resi conto, se mai ce ne fosse stato bisogno, di quanto è importante per il nostro equilibrio.
Avere un giocatore con caratteristiche simili da alternargli secondo me sarebbe importantissimo...
Per quanto riguarda la partita di ieri sera secondo me, più che un vero e proprio problema tecnico, nel secondo tempo la squadra si è adagiata psicologicamente.
Dopo un ottimo primo tempo in cui è mancato solo il gol, la squadra si è già sentita qualificata e ha perso concentrazione.
Probabilmente hanno anche deciso di rallentare per non spendere troppe energie in vista della partita di domenica.
In ogni caso speriamo arrivino questi rinforzi di cui tanto si parla e auguriamoci che siano all'altezza.
Questo è chiaro...
All'andata era finita 3-0, giocavano su un campo sintentico, l'Elfsborg è più avanti di preparazione e davano il massimo per ben figurare, Siviglia si è fatto male, Brocchi pure (è dopo la sua sostituzione che la Lazio ha iniziato a soffrire) e Cribari ha stretto i denti.
Probabile che gli altri abbiano tirato i rmei in barca, anche per evitare di farsi male... aggiungici che Cruz non è ancora in condizione (ha un fisico che ci mette un po'), Eliseu è ancora fuori dagli schemi e giocavano pochissimi titolari... e non mi sembra sia andata poi male.
Questo è chiaro...
All'andata era finita 3-0, giocavano su un campo sintentico, l'Elfsborg è più avanti di preparazione e davano il massimo per ben figurare, Siviglia si è fatto male, Brocchi pure (è dopo la sua sostituzione che la Lazio ha iniziato a soffrire) e Cribari ha stretto i denti.
Probabile che gli altri abbiano tirato i rmei in barca, anche per evitare di farsi male... aggiungici che Cruz non è ancora in condizione (ha un fisico che ci mette un po'), Eliseu è ancora fuori dagli schemi e giocavano pochissimi titolari... e non mi sembra sia andata poi male.
Infatti alla fine l'importante era portare a casa la qualificazione e ci siamo riusciti.
Ma la partita di ieri ci ha fatto capire l'importanza di alcuni giocatori per l'equilibrio della squadra.
Infatti alla fine l'importante era portare a casa la qualificazione e ci siamo riusciti.
Ma la partita di ieri ci ha fatto capire l'importanza di alcuni giocatori per l'equilibrio della squadra.
Se reintegano Ledesma, Baronio lo vedo bene come suo vice.
Mauri mi sta piacendo tantissimo, quindi non vedo una grossa necessita di qualuno al suo posto. Matuzalem poi, come ieri sera, può essere spostato in quel ruolo.
Il trequartista lo fa Matuzalem, ma Meghnì ieri non ha fatto male, contanto che partita era e quanto abbia giocato Meghnì in queste stagioni. In ogni caso, mancassero Matuzalem e Mauri, si può anche tornare al 4-4-2
Al posto di Brocchi effettivamente non c'è nessuno e la vedo dura che regga una stagione intera... Dabò non mi dà le stesse garanzie. Io prenderei Kuzmanovic, se fosse possibile, che è un futuro campione, ma è dura.
Tenendo conto che ci sono anche Firmani e volendo Perpetuini, credo che sia più necessario un difensore, dato che Radu come centrale ha ancora delle lacune, Diakité è sempre rotto, Stendardo non rientra nei piani dell'allenatore e Siviglia ormai ha 37 anni... mica può reggere tutta la difesa Cribari per un anno intero (anche perché, non è che sia Rio Ferdinanda).
Se reintegano Ledesma, Baronio lo vedo bene come suo vice.
Mauri mi sta piacendo tantissimo, quindi non vedo una grossa necessita di qualuno al suo posto. Matuzalem poi, come ieri sera, può essere spostato in quel ruolo.
Il trequartista lo fa Matuzalem, ma Meghnì ieri non ha fatto male, contanto che partita era e quanto abbia giocato Meghnì in queste stagioni. In ogni caso, mancassero Matuzalem e Mauri, si può anche tornare al 4-4-2
Al posto di Brocchi effettivamente non c'è nessuno e la vedo dura che regga una stagione intera... Dabò non mi dà le stesse garanzie. Io prenderei Kuzmanovic, se fosse possibile, che è un futuro campione, ma è dura.
Tenendo conto che ci sono anche Firmani e volendo Perpetuini, credo che sia più necessario un difensore, dato che Radu come centrale ha ancora delle lacune, Diakité è sempre rotto, Stendardo non rientra nei piani dell'allenatore e Siviglia ormai ha 37 anni... mica può reggere tutta la difesa Cribari per un anno intero (anche perché, non è che sia Rio Ferdinanda).
L'unico altro giocatore che può fare il lavoro di Brocchi probabilmente è Firmani, ma sta sempre fuori.
Che la difesa centrale sia il nostro più grosso punto debole non c'è alcun dubbio.
Sta cominciando il sorteggio...
Maurito Zarate
28-08-2009, 12:07
non c'è un sito dove li fa vedere in streaming?
non c'è un sito dove li fa vedere in streaming?
http://www.iraqgoals.net/ch3.html ;)
PS: la vuoi la tesserina? :D
El Matador 79
28-08-2009, 12:10
O quello ufficiale ;)
http://video.uefa.com/video/Competitions/uefacup/Season=2010/liveDraw_videoFlash.html
il mio girone dei sogni sarebbe:
Steaua, LAZIO, Twente, Sheriff. :D
Maurito Zarate
28-08-2009, 12:14
http://www.iraqgoals.net/ch3.html ;)
PS: la vuoi la tesserina? :D
ovviamente si;)
ovviamente si;)
Dopo i sorteggi te la preparo. ;)
Maurito Zarate
28-08-2009, 12:15
O quello ufficiale ;)
http://video.uefa.com/video/Competitions/uefacup/Season=2010/liveDraw_videoFlash.html
che però si blocca a volte
El Matador 79
28-08-2009, 12:21
che però si blocca a volte
Boh.. a me funziona perfettamente.
Io prevedo
Ajax
Lazio
Levski Sofia
Sturm Graz
qui il tabellone:
http://it.uefa.com/live/competitions/uefacup/draw/2010.gs/draw_basic.html
Ci siamo... urna 2.
Intanto Benfica e Valencia evitate.
mi andrebbe bene anche un hamburger mc donald a questo punto.
:D
Via anche panathinaikos e shaktar.
CI SIAMO!!!
GROUP G!
Villareal.
Non certo una delle più deboli...
te pareva villareal.........
El Matador 79
28-08-2009, 12:28
Azz... Villareal. :rolleyes:
Maurito Zarate
28-08-2009, 12:29
mmm
El Matador 79
28-08-2009, 12:31
Zozzi col Basilea.
ai cugini è andata piuttosto bene. Basilea... che qlo! :D
flyawayrm
28-08-2009, 12:42
ai cugini è andata piuttosto bene. Basilea... che qlo! :D
zitti che se semo rifatti col fuhlam
Levski Sofia!
sulla carta direi buono.
Lazio contro Levski e Roma contro CSKA. :D
Lazio contro Levski e Roma contro CSKA. :D
che coincidenze:D
VILLAREAL
LEVSKI SOFIA
SALZBURG
non male dai
NO, dire che sulla carta non possiamo lamentarci e il secondo posto è alla nostra portata.
PS: tu la tesserina la vuoi? :D
Passano le prime due giusto?
Non mi sembra impossibile... certo che il Villareal... ma è andata peggio al Genoa.
El Matador 79
28-08-2009, 12:57
La prima urna l'ho sbagliata, il Levski l'ho azzeccato, e dell'ultima ho indovinato la nazione (Salisbrugo invece di Sturm Graz).
Non male... :D
Comunque girone medio, né impossibile, né facilissimo.
(Se vinciamo in casa contro il Villareal siamo passati al 90% ;) )
Ce la giocheremo per il secondo posto
Levski Sofia e Salisburgo sono comunque le due squadre che hanno vinto i loro rispettivi campionati... Non saranno proprio squadre materasso.
Certo che era bello se saltavano fuori roma, Lazio e Genoa nello stesso girone :asd:
Certo che era bello se saltavano fuori roma, Lazio e Genoa nello stesso girone :asd:
E' impossibile da regolamento. ;)
El Matador 79
28-08-2009, 13:00
Certo che era bello se saltavano fuori roma, Lazio e Genoa nello stesso girone :asd:
Le squadre della stessa nazione dovevano essere in gironi diversi.
LuisNapuleun
28-08-2009, 13:06
ciao ragazzi..scrivo poco ma vi seguo sempre...allora secondo me si puo' passare il turno se la Lazio tira fuori le sue qualità...ovviamente in europa non ci sono squadre materasso....(tranne quella di ieri contro la quale i giallozozzi si credevano il manchester contro di loro..:D :D )
ciao ragazzi..scrivo poco ma vi seguo sempre...allora secondo me si puo' passare il turno se la Lazio tira fuori le sue qualità...ovviamente in europa non ci sono squadre materasso....(tranne quella di ieri contro la quale i giallozozzi si credevano il manchester contro di loro..:D :D )
:D
Assolutamente, abbiamo le qualità tecniche e tattiche per raggiungere il secondo posto. Speriamo di riuscirci e di fare delle belle prestazioni. :)
PS: anche se non scrivi tanto, la vuoi la tesserina? :D
PPS: sò un disco rotto ormai... :asd:
ciao ragazzi..scrivo poco ma vi seguo sempre...allora secondo me si puo' passare il turno se la Lazio tira fuori le sue qualità...ovviamente in europa non ci sono squadre materasso....(tranne quella di ieri contro la quale i giallozozzi si credevano il manchester contro di loro..:D :D )
we benvenuto :)
AtuttaBIRRA!
28-08-2009, 13:13
Levski Sofia e Salisburgo sono comunque le due squadre che hanno vinto i loro rispettivi campionati... Non saranno proprio squadre materasso.
Da osservatore esterno mi permetto di dire chesiete QUANTOMENO da secondo posto nel girone. Ovvio, nessuno va sottovalutato, ma siete ampiamente in grado di battere sia Bulgari che Austriaci. Bella sfida col Villareal, loro imho sono superiori, ma sicuramente non partite battuti.
LuisNapuleun
28-08-2009, 13:15
:D
Assolutamente, abbiamo le qualità tecniche e tattiche per raggiungere il secondo posto. Speriamo di riuscirci e di fare delle belle prestazioni. :)
PS: anche se non scrivi tanto, la vuoi la tesserina? :D
PPS: sò un disco rotto ormai... :asd:
non mi permetterei mai di rifiutare...diciamo che io faccio parte un po di una legione straniera di tifosi della Lazio..dato che abito in prov di Como.. :-)
La Lazio dal vivo non l'ho mai vista...l'unico anno che era in A il Como ho "visto" la partita da fuori lo stadio....
pero' in camera è presente la maglia di Paolino....:cry: :cry:
Da osservatore esterno mi permetto di dire chesiete QUANTOMENO da secondo posto nel girone. Ovvio, nessuno va sottovalutato, ma siete ampiamente in grado di battere sia Bulgari che Austriaci. Bella sfida col Villareal, loro imho sono superiori, ma sicuramente non partite battuti.
Lo penso anch'io. Sulla carta è così. :)
Vedremo sul campo. ;)
AtuttaBIRRA!
28-08-2009, 13:23
In ogni caso la nuova formula dell'Europa League è sicuramente l'ideale.
Fare subito scontri diretti come qualche anno voleva dire far avanzare un sacco di squadracce solo per sorteggi favorevoli, mentre negli ultimi anni, coi gironi enormi, dove addirittura non si giocava andata e ritorno ed era abbastanza ridicolo. Invece ora coi gironi stile Champions è molto più affascinante, anche perchè la prima fascia di EL sarebbe tranquillamente la terza di Champions.
Group stage, Matchday 1 17.09.2009
Group stage, Matchday 2 01.10.2009
Group stage, Matchday 3 22.10.2009
Group stage, Matchday 4 05.11.2009
Group stage, Matchday 5 02/03.12.2009
Group stage, Matchday 6 16/17.12.2009
Ecco le nuove tesserine (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28169635&postcount=2). :D
Le trovate tutte, insieme alla mini guida per inserirle. ;)
Dire che dovrebbe essere così il calendario:
Set 17 Lazio-Levski Sofia
Ott 1 Villareal-Lazio
Ott 22 Lazio-Red Bull Salzburg
Nov 5 Red Bull Salzburg-Lazio
Dic 2/3 Levski Sofia-Lazio
Dic 16/17 Lazio-Villareal
Ecco le nuove tesserine (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28169635&postcount=2). :D
Le trovate tutte, insieme alla mini guida per inserirle. ;)
grazie korry :D :D
Dire che dovrebbe essere così il calendario:
Set 17 Lazio-Levski Sofia
Ott 1 Villareal-Lazio
Ott 22 Lazio-Red Bull Salzburg
Nov 5 Red Bull Salzburg-Lazio
Dic 2/3 Levski Sofia-Lazio
Dic 16/17 Lazio-Villareal
O forse era meglio affrontarlo subito il villareal?
Gaxel manchi solo te per la tesserina :asd:
grazie korry :D :D
Prego. ;)
LuisNapuleun
28-08-2009, 14:24
Ecco le nuove tesserine (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28169635&postcount=2). :D
Le trovate tutte, insieme alla mini guida per inserirle. ;)
grazie!!!!! provo subito ad inserirla...:D
LuisNapuleun
28-08-2009, 14:29
taaaac...preciso!!! ce l'ho fatta a inserirla..grazie ancora!!
taaaac...preciso!!! ce l'ho fatta a inserirla..grazie ancora!!
di nulla! ;)
LuisNapuleun
28-08-2009, 14:38
restando in tema calcistico...stasera x voi chi vince la supercoppa?! (europea intendo...chiaro che quella italiana e' NOSTRA!!!)
Archiviate momentaneamente le vicende europee torniamo in Italia che domenica ci aspetta il Chievo.
Chievo-Lazio curiosità in cifre
I precedenti ufficiali tra Chievo e Lazio a Verona sono 8 con in bilancio un solo successo veneto (3-1, nella serie A 2001/02). Quarto confronto ufficiale tra gli attuali tecnici delle due squadre con Ballardini che non ha mai vinto: 2 successi di Di Carlo ed un pareggio, lo score. Il Chievo non segna in serie A – tra vecchia e nuova stagione – da 275′. L’ultima rete porta la firma di Pellissier all’ 85ø di Genoa-Chievo 2-2 del 17 maggio scorso. Poi si sommano i restanti 5′ di quel match e le intere gare contro Bologna (0-0 in casa), Napoli (0-3 al San Paolo) e Juventus (0-1 all’Olimpico). La Lazio non segna fuori casa in campionato da 295′. Ultima rete di Zarate al 65′ di Genoa-Lazio 0-1 (18 aprile scorso). Da allora si sommano i restanti 25′ di quel match e le tre trasferte – tutte perdute per 0-2 – a casa di Inter, Palermo e Juventus.
ANSA
restando in tema calcistico...stasera x voi chi vince la supercoppa?! (europea intendo...chiaro che quella italiana e' NOSTRA!!!)
Credo che il Barca non avrà problemi.
Lo Shaktar è stato anche eliminato ai preliminari di Champions...
LuisNapuleun
28-08-2009, 14:41
eh ma sai...non si ha nullla da perdere in partite cosi anzi...pero' anche secondo me il barca è tecnicamente superiore...volevo fare una scommessina ma sono indeciso...
domenica a chievo vedremo come ci si comporta fuori casa...;)
we luis sei più caruccio cosi :D
eh ma sai...non si ha nullla da perdere in partite cosi anzi...pero' anche secondo me il barca è tecnicamente superiore...volevo fare una scommessina ma sono indeciso...
domenica a chievo vedremo come ci si comporta fuori casa...;)
Per una scommessa secca 1X2 la vittoria del Barca non credo che paghi molto... :D
LuisNapuleun
28-08-2009, 14:43
we luis sei più caruccio cosi :D
eh vedi c'ho piu stile con la firma...:O
LuisNapuleun
28-08-2009, 14:45
Per una scommessa secca 1X2 la vittoria del Barca non credo che paghi molto... :D
la snai paga 1.35 il barca e 8 lo shaktar...ma quel 4,50 alla fine dei tempi regolamentari sarebbe una bella cosuccia....:read:
Maurito Zarate
28-08-2009, 14:54
ed eccomi anche a me con la firma :D
ed eccomi anche a me con la firma :D
;)
Maurito Zarate
28-08-2009, 14:59
Comunque lo vedo bello attivo questo topic rispetto agli altri anni...
Se riusciamo sarebbe bello portare altri lazialotti :)
Pandev-Inter, tutto vero
Assolutamente confermata la nostra anticipazione, l’Inter sta lavorando sotto traccia per Goran Pandev. I contatti, confermati anche da qualche organo di informazione che avevano negato la semplice ipotesi, risalgono a quattro giorni fa. E vanno avanti con una certa intrsnbità. Gli uomini di Moratti stanno cercando di sfoltire l’organico: hanno ceduto Obinna, sperano di convincere Mancini ad accettare il Genoa, non è sicuro di restare anche Quaresma. Quest’ultimo potrebbe essere proposto alla Lazio prima del 31 agosto, se prima non ci saranno altre evoluzioni. Alla Lazio, malgrado le smentite, piace Materazzi che non è stato convocato per il derby. E siccome anche Quaresma non fa parte della lista per la gara di domani, sono due piste da seguire. L’Inter vuole Pandev ad ogni costo. E Goran per il momento rifiuta qualsiasi ipotesi all’estero, Zenit compreso. Sarebbe fondamentale averlo subito perché Pandev è cresciuto nel settore giovanile e sarebbe iscritto come tale nella lista Champions, un vantaggio da non trascurare. Se non entro il 31 agosto, al massimo a gennaio senza entrare in rotta di collissione con Lotito. Insomma, il mercato dell’Inter potrebbe non essere chiuso con l’arrivo di Sneijder: saranno tre giorni caldissimi.
Alfredo Pedullà
tuttomercatoweb.com
Forza Moratti, dammi ragione!!! :D
Comunque lo vedo bello attivo questo topic rispetto agli altri anni...
Se riusciamo sarebbe bello portare altri lazialotti :)
Si, devo dire che finora siamo stati abbastanza attivi. :D
A me aiuta il fatto che in questo periodo non c'è tanto lavoro.
Ma da settembre già le cose cambieranno un po'... :cry:
Comunque più siamo e meglio è... ;)
LuisNapuleun
28-08-2009, 15:02
ma detto spassionatamente...gli conviene andare all'inter?! bah...
Maurito Zarate
28-08-2009, 15:03
ma detto spassionatamente...gli conviene andare all'inter?! bah...
se vuole guadagnare di più si, per il posto da titolare no
ma detto spassionatamente...gli conviene andare all'inter?! bah...
Beh dipende...
Probabilmente si farà la sua bella panchina ma economicamente gli conviene senza dubbio! :D
Comunque cavoli suoi.
Io spero che ci vada! :O
LuisNapuleun
28-08-2009, 15:08
fossi un calciatore con voglia d giocare non andrei..x far cassa e finire la carriera in panchina e prendere gli ultimi soldi c andrei al volo..:sofico:
cmq se lo sapevo da piccolo che i calciatori avevano tutta quella figa e quei soldi mi sbattevo di piu' pure io a giocare a calcio......io sognavo di vincere i mondiali.................:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
fossi un calciatore con voglia d giocare non andrei..x far cassa e finire la carriera in panchina e prendere gli ultimi soldi c andrei al volo..:sofico:
cmq se lo sapevo da piccolo che i calciatori avevano tutta quella figa e quei soldi mi sbattevo di piu' pure io a giocare a calcio......io sognavo di vincere i mondiali.................:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:asd:
Tare: “Ci poteva andare peggio”
Igli Tare è soddisfatto dopo i sorteggi del girone di Europa League: “E’ un girone ostico ma abbordabile”. La Lazio è finita del gruppo G e si giocherà la qualificazione con il Levski Sofia, Salisburgo, ma soprattutto con il temibile Villarreal di Giuseppe Rossi. L’urna di Montecarlo è stata, tutto sommato benevola, almeno stando alle parole che il ds biancoceleste ha rilasciato a caldo al sito Lalaziosiamonoi.it. “Sicuramente ci poteva andare peggio. E’ un girone ostico ma abbordabile. Il Villareal, lo conosciamo tutti, sono molto forti. Il Levski Sofia è una squadra pericolosa, soprattutto in casa, dovremmo stare attenti. Il Salisburgo, è la squadra campione di Austria. E’ una squadra che è stata costruita per la Champions League. Comunque la nostra ambizione è quella di passare alla fase successiva”.
AGM-DS
Comunque lo vedo bello attivo questo topic rispetto agli altri anni...
Se riusciamo sarebbe bello portare altri lazialotti :)
Io per esempio frequento Hu da anni ma vi ho scoperti da poco!
Per Korry se non ti pesa sarei orgoglioso anche io di sfoggiare l'aquila in firma.
Io per esempio frequento Hu da anni ma vi ho scoperti da poco!
Per Korry se non ti pesa sarei orgoglioso anche io di sfoggiare l'aquila in firma.
Benvenuto! :)
Te la faccio molto volentieri! :)
Pochi minuti e arriva. ;)
LuisNapuleun
28-08-2009, 15:19
se mi permettete una frase...attenzione...momento storico o cazzata dell'anno.....
"vorrei vedere il cielo di hardwareupgrade riempirsi di aquile biancocelesti"
:stordita: dite che mi sono lasciato andare troppo...!? :fagiano:
se mi permettete una frase...attenzione...momento storico o cazzata dell'anno.....
"vorrei vedere il cielo di hardwareupgrade riempirsi di aquile biancocelesti"
:stordita: dite che mi sono lasciato andare troppo...!? :fagiano:
:D Sarebbe bello! :D
Qua tutte le tesserine, compresa l'ultima per dimas (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28169635&postcount=2). ;)
Come sempre insieme alla mini guida per inserirle. :cool:
grazie mille:D
di niente! ;)
Maurito Zarate
28-08-2009, 15:41
Benvenuto! :)
Te la faccio molto volentieri! :)
Pochi minuti e arriva. ;)
Ma che è una pizza margherita???? :D:D:D:D
Ma che è una pizza margherita???? :D:D:D:D
:sbonk:
quasi, se fosse stata una margherita gli avrei chiesto se ci voleva il basilico e la mozzarella di bufala... :asd:
Maurito Zarate
28-08-2009, 15:47
se mi permettete una frase...attenzione...momento storico o cazzata dell'anno.....
"vorrei vedere il cielo di hardwareupgrade riempirsi di aquile biancocelesti"
:stordita: dite che mi sono lasciato andare troppo...!? :fagiano:
Magari....dai regà se avete amici lazialotti dite di passare di qua;)
LuisNapuleun
28-08-2009, 15:50
qui in prov di Como è un po dura...:mc:
cmq pochi ma buoni!! :read:
LuisNapuleun
28-08-2009, 15:52
:sbonk:
quasi, se fosse stata una margherita gli avrei chiesto se ci voleva il basilico e la mozzarella di bufala... :asd:
sarei a dieta per riprendere la forma dopo le ferie (e ho pure preso il fuoco di s.antonio :muro: :muro: :muro: ) ma una pizza che so'...coi gamberetti non sarebbe male...:D
sarei a dieta per riprendere la forma dopo le ferie (e ho pure preso il fuoco di s.antonio :muro: :muro: :muro: ) ma una pizza che so'...coi gamberetti non sarebbe male...:D
eheh ma poi bisogna metterci la salsa rosa e quella ingrassa... :asd:
parlare a quest'ora di pizza coi gamberetti non ce la fò :D
LuisNapuleun
28-08-2009, 15:57
e allora facciamo una prosciutto....:muro:
LuisNapuleun
28-08-2009, 15:58
parlare a quest'ora di pizza coi gamberetti non ce la fò :D
io ho ancora circa mezz'ora in ufficio..palestra...rivedere la morosa :oink: (e i futuri suoceri...:cry: :cry: :cry: )....lasciatemi sognare sta pizza...........:D
korry è fattibile quella cosa che ti ho mandato in pvt?
korry è fattibile quella cosa che ti ho mandato in pvt?
più che fattibile... fatta! :D
hai pm! ;)
Gli incontri della Lazio in Europa League
Questo il calendario della Lazio in Europa League.
Gruppo G
17 settembre: Lazio-Salisburgo;
1 ottobre: Levski Sofia-Lazio;
22 ottobre: Lazio-Villarreal;
5 novembre: Villarreal-Lazio;
2 dicembre: Salisburgo-Lazio;
17 dicembre: Lazio-Levski Sofia.
APCOM
Lotito:”Mai fortunati nei sorteggi”
“È un girone abbastanza difficoltoso, non siamo mai stati molto fortunati con i sorteggi“. Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, non è soddisfatto del sorteggio di Montecarlo che ha inserito la formazione biancoceleste nel gruppo G dell’Europa League con il Villarreal di Giuseppe Rossi, i bulgari del Levski Sofia e gli austriaci del Salisburgo. “Speriamo che la squadra capisca l’importanza di dover dimostrare sul campo il proprio valore – ha aggiunto il patron della Lazio - Ci siamo qualificati alla fase a gironi e ora con molta umiltà dobbiamo pensare che il gruppo è molto complicato e che dobbiamo quindi metterci l’impegno massimo“. Sulle probabilità di qualificazione Lotito preferisce non dare percentuali: “Ogni partita ha una storia a sè. Avete visto ieri quante problematiche a giocare in Svezia sul campo in sintetico – ha ammesso Lotito -Anche il Salisburgo utilizza un campo con il terreno sintetico e questo ci può creare dei danni spaventosi. Ieri sera abbiamo avuto tre infortuni: il terreno sintetico è completamente diverso dall’erba“. E sono proprio gli infortuni in difesa, con Diakite, Siviglia e Cribari fuori dai giochi per la trasferta di Verona, a tenere in ansia il tecnico Ballardini e ad accelerare i tempi per gli ultimi colpi di mercato, ma il presidente Lotito non si sbilancia: “Non sono preoccupato. Adesso qualcuno sta recuperando. Abbiamo ancora la possibilità di poter schierare una difesa abbastanza idonea – ha concluso – Canini? Non voglio fare nomi. La Lazio farà ancora qualche colpo. Ci sta mettendo tutto l’impegno e la disponibilità per rinforzare questa rosa. Non so se questo avverrà entro domenica“.
ANSA
Certo che per domenica in difesa siamo messi male... :(
La Lazio vuole Dzemaili
L’obiettivo principale è un centrale di difesa, ma la Lazio sta lavorando sottotraccia anche per un centrocampista. Si tenta di ricucire con Ledesma, in caso non fosse possibile ci sono già le contromosse e tra i nomi c’è quello di Blerim Dzemaili.
Lo vuole il Napoli, ma il club biancoceleste segue la situazione molto da vicino. E’ una pista tenuta grande considerazione, legata agli sviluppi del finale di mercato. Il Toro lo valuta 8,5 milioni, si pensa ad un prestito con diritto di riscatto.
Calciomercato.com
LuisNapuleun
28-08-2009, 19:21
La Lazio vuole Dzemaili
L’obiettivo principale è un centrale di difesa, ma la Lazio sta lavorando sottotraccia anche per un centrocampista. Si tenta di ricucire con Ledesma, in caso non fosse possibile ci sono già le contromosse e tra i nomi c’è quello di Blerim Dzemaili.
Lo vuole il Napoli, ma il club biancoceleste segue la situazione molto da vicino. E’ una pista tenuta grande considerazione, legata agli sviluppi del finale di mercato. Il Toro lo valuta 8,5 milioni, si pensa ad un prestito con diritto di riscatto.
Calciomercato.com
Soffiarlo al napoli non sarebbe male...dai buonaserata aquilotti....
ps. niente pizza stasera...mannaggia...:D
Soffiarlo al napoli non sarebbe male...dai buonaserata aquilotti....
ps. niente pizza stasera...mannaggia...:D
buonaserata anche a te;)
Il sorteggio mi lascia moderatamente soddisfatto.
Col Villareal non perdiamo, ma dobbiamo stare attenti alle altre 2.
Cmq qualificazione da giocare e alla nostra portata sicuramente.
Lazio Problemi in difesa per Ballardini
Problemi in difesa per il tecnico della Lazio Davide Ballardini in vista della trasferta di domenica contro il Chievo. Il tecnico ravennate non potrà contare su Siviglia out per una forte contrattura ai flessori. Cribari dovrebbe recuperare dal mal di schiena, e testerà le proprie condizioni domani. Richiamato Diakitè che era rimasto a Roma per un guaio muscolare: il francese raggiungerà stasera i compagni a Verona e domani effettuerà un test sul campo. A centrocampo, Brocchi dà forfait a causa di una contrattura muscolare, mentre Dabo, ieri ai box contro l'Elfsborg, sarà regolarmente del match.
Lazio La storia infinita di Baronio
Una vita, mille vite. È la storia infinita di Roberto Baronio. Il ragazzo dai piedi nobili. A volte incompreso. A volte dimenticato. Oggi Roberto ha 32 anni e si è ripreso la Lazio. Incredibilmente. Il suo talento era stato messo in ghiacciaia. Sospeso. Cristallizzato.
A Roma non c'era posto per lui. Allenamento, sudore, esilio. Ma niente campo. Roberto ha imparato a fare vita d'emigrante. Perché se hai talento ma si intestardiscono che serve altro, rischi di convincerti che sei sbagliato. Baronio è una piccola stella del firmamento Chievo. È passato, ha regalato qualche acuto, se n'è andato. La sua permanenza a Verona dal 2003 al 2005, però, non poteva passare inosservata. Certo, non ha sempre incantato. A più riprese, però, ha dimostrato di possedere i colpi giusti. Un solo gol non gli attribuisce il giusto merito. Ha segnato di rabbia contro il Lecce. Ha calciato mille punizioni, con la speranza che il tocco fatato infilasse la palla proprio là dove il portiere non può arrivare.
Ma qualcosa deve non avere funzionato. E allora Roberto ha conosciuto momenti di lunga siccità. Hai sete di emozioni, ma non trovi l'oasi dove dare soddisfazioni al piacere dell'appagamento.
A Verona Baronio ha conosciuto Gigi Delneri, Mario Beretta, e Icio D'Angelo. Si è infilato dentro a storie destinate a lasciare il segno. L'addio di Gigi, e la miracolosa salvezza con Icio capitano dei capitani. Di lui diceva Delneri: «La qualità non si discute». Ma a volte serviva altro. Più corsa, più rabbia, più dinamismo. Delneri gli ha creduto, gli ha dato chances importanti, come raramente gli era successo prima e come quasi mai gli è successo dopo.
Baronio, talento genuino, ha dovuto fare i conti spesso e volentieri con peones del calcio o con generali travestiti da allenatori. C'è chi preferisce mandare avanti i fanti. Roberto, allora, veniva messo da parte. Ad ingoiare bocconi amari. Prima di venire a Chievo era stato a Perugia, dove Luciano Gaucci l'aveva individuato come capro espiatorio di mali immaginari. Succede anche questo nel circo del football. Succede, e non sempre te ne fai una ragione. Roberto alla sua prima intervista da gialloblù ha sfoderato occhi di ghiaccio e parole asciutte. Probabilmente era già a conoscenza del suo talento. Probabilmente sapeva che in passato il suo modo di esprimersi in campo non era piaciuto a tutti. Verona gli ha regalato due anni tutto sommato tranquilli. Nessuna critica tagliente, nessuna richiesta di effetti speciali.
In mezzo al campo si è mosso a passo cadenzato. Bello, questo sì, da vedere. Amava la geometria. Quella che rasenta la perfezione. Squadra e compasso per disegnare traiettorie al limite della perfezione. Ha chiuso la sua avventura raccogliendo in tutto cinquanta presenze tonde tonde. Un solo gol, si è detto. Lampi che uscivano a volte dalla nebbia apparsa all'improvviso. Lui che è ragazzo di provincia, proprio nella provincia cercava rinascita.
Il Chievo ha provato a dargli tutto quello che poteva offrire in quel momento. Baronio ha provato a fare il Baronio. Non riuscendoci magari fino in fondo. Poi si è rimesso in viaggio. Un lungo viaggio. Lazio, Udinese, ancora Lazio. Poche apparizioni. Gettoni. Quasi che Baronio fosse giocatore da centellinare. Ha riprovato in provincia, a Brescia che è anche casa sua.
Baronio e i cadetti. Roberto, è tornato a macinare calcio e chilometri. Si è messo in testa di trascinare in alto le «Rondinelle», perché lui le ali le sa spiegare per davvero. Poi è arrivata la delusione del mancato salto in serie A. E c'è stato il ritorno alla Lazio. Tra una selva di giocatori utili e meno utili, il nuovo tecnico Ballardini ha deciso di pescare dal mazzo l'asso di cuori: Roberto Baronio.
Oggi Roberto ha messo in tasca una SuperCoppa vinta contro l'Inter con addosso i gradi da titolare. Sembra una favola, è la sua storia. Contro il Chievo potrebbe essere in campo dal primo minuto. Titolare. Naturale, no? Lui è Baronio. Ricordate?
Europa League - La Lazio pesca Giuseppe Rossi
Biancocelesti con il Villarreal; Roma con il Basileadi Frei e il Fulham di Hodgson; il Genoa va a Valencia ad affrontare Villa e Silva, ma occhio anche al Lille di Hazard...
Dopo il sorteggio terribile delle squadre italiane impegnate in Champions League, l'urna di Montecarlo è stata lievemente più fortunata per le nostre compagini che si sono qualificate per i gironi di Europa League (il nuovo formato dell'ex Coppa Uefa prevede 12 gironi da 4 squadre, con le prime 2 che passano poi alla fase a eliminazione diretta).
La Roma, inserita tra le teste di serie, ha pescato Basilea, Fulham e Cska Sofia. Gli elvetici hanno chiuso l'ultimo campionato con un deludente terzo posto e per la nuova stagione si sono affidati in panchina all'ex giocatore del Bayern Thorsten Fink, che ha convinto il bomber Alexander Frei a ritornare all'ovile, ma finora non è riuscito a dare un gran gioco alla squadra, che vegeta al 6° posto nella classifica svizzera con 9 punti in 7 giornate.
Più pericoloso probabilmente il Fulham di quella vecchia volpe di Roy Hodgson, che zitto zittom lo scorso anno è stato capace di chiudere la Premier 7°, davanti a Manchester City e Tottenham... I Cottagers in estate hanno acquistato Damien Duff e sono riusciti a tenere il forte difensore Hangeland, che era finito sul taccuino dell'Arsenal.
La cenerentola del Gruppo E sembra certamente il Cska Sofia, anche se la squadra di Luboslav Penev potrebbe destabilizzare la gerarchia grazie a un pubblico di casa davvero caldo.
Un viaggio nella capitale bulgara lo farà anche la Lazio, ma per sfidare il Levski, campione bulgaro in carica per cui vale lo stesso discorso fatto per i cugini del Cska. I biancocelesti di Ballardini (che erano in seconda fascia), però, avranno comunque da faticare contro il Villarreal di Giuseppe Rossi, forse la squadra più forte ai nastri di partenza di questa Europa League. Il quadro del Gruppo G, poi, viene completato dal Red Bull Salisburgo, squadra da prendere con le molle vista l'esperienza del suo allenatore - l'olandese Huub Stevens - e la qualità di alcuni giocatori in rosa, in primis Mark Janko, attaccante che ha sfiorato la Scarpa d'Oro nella scorsa stagione.
Infine il Genoa, che rischiava grosso vista la quarta fascia di appartenenza: al Grifone non è andata benissimo, visto che l'urna ha riservato l'accoppiamento con il più che temibile Valencia di David Villa e compagnia, ma le altre due squadre inserite nel Gruppo B sembrano alla portata dei rossoblù: si tratta deli francesi del Lille (occhio al talentino Eden Hazard!) e dei cechi dello Slavia Praga (vi ricordate di Smicer? E' quello che segnò il secondo gol per il Liverpool nella finale di Champions 2005 contro il Milan...).
Nessun gruppo impossibile, ma nemmeno troppi avversari da poter sottovalutare: le squadre italiane in Europa League hanno tutte la possibilità di superare questa fase a gironi, un risultato che sarebbe importante anche in virtù della sfida a distanza con le squadre tedesche, con in palio il quarto posto per andare in Champions...
(EUROSPORT)
Lazio-Miranda: si decide tutto!
Lotito duella con la Fiorentina e cerca di chiudere col San Paolo. Si lavora su Rever
VERONA, 29 agosto - La Lazio accelera, Loti*to insiste per Joao Miranda. È il colpo che sogna per rinforzare la di*fesa di Ballardini. Non è facile. Il San Paolo, dicono dal Brasile, ieri avrebbe detto no all’offerta di sette milioni di euro della Fiorentina. Uno stop al rilancio di Corvino, ga*sato dall’ingresso in Champions League. Come all’inizio di luglio an*che Ariedo Braida e il Milan s’era*no impantanati. Bottega cara, quel*la paulista. E allora la società bian*coceleste tiene in caldo Michele Ca*nini del Cagliari, che può arrivare subito, e lavora per Hum*berto Rever del Gre*mio, molto più che un’alternativa a Mi*randa.
SI LAVORA CONTINUAMENTE - Non c’è una prima, una seconda o una terza scelta. E tornando alla delu*sione di Ferragosto, Lugano non è stato perso solo dalla La*zio. Quindi avanti adagio e con la con*sueta prudenza. Ma è ovvio che Lotito oggi sia affascinato dalla possibilità di arriva*re al quotatissimo difensore centra*le del San Paolo, riuscendo in un’operazione già sfuggita ai più grandi club italiani. «Sto lavorando», si limita a rispondere il presidente biancoceleste dalla sua dimora di Cortina d’Ampezzo, dove fervono le trattative. Considerando Miranda l’obiettivo più difficile da raggiun*gere, sapendo degli interessi che ruotano intorno al difensore consi*derato in Brasile dello stesso livello o superiore al milanista Thiago Sil*va, Lotito ha fretta di chiudere e di avere una risposta dal San Paolo.
Corrieredellosport.it
De Silvestri-Lazio matrimonio interrotto
De Silvestri e la Lazio, un matrimonio che sarebbe potuto durare in eterno. Purtroppo tutto si è concluso nel peggiore dei modi. Sbagliata la gestione societaria, sbagliato il comportamento di Lorenzo. Lotito, lo si sa, in queste situazioni non ha il tatto giusto. Lui vuole stravincere in tutte le occcasioni, e non perde mai. Il contratto andava fatto prima. Non si doveva far firmare per soli tre anni. Era chiaro fin da subito che la situazione si sarebbe rivoltata contro la Lazio, in un periodo dove i contratti valgono meno che zero.
Lo stesso procuratore del giocatore, Sergio Berti, si è mostrato poco duttile. Un braccio di ferro inutile. Un contenzioso che ha lasciato tutti scontenti o quasi. Il giocatore non ha avuto rispetto per quella società che lo ha lanciato: avrebbe dovuto rimanere buono e aspettare la sua occasione. Nel corso delle stagioni passate ne ha avute parecchie e non le ha mai sfruttate a pieno. La verità è che si deve essere più umili e anteporre le esigenze della squadra a quelle personali. Altrimenti non si va da nessuna parte. Per lo più perchè si sta parlando di un buon giocatore, non del nuovo Baresi.
La Lazio deve essere la priorità, non un trampolino di lancio. Caro Lorenzo, con la Fiorentina avrai l’occasione di giocare di nuovo in Champions e magari di dimostrare davvero quanto vali. Mancherai alla Lazio, ma siamo sicuri che anche a te la Lazio mancherà tantissimo. Buona fortuna.
Calciomercato.com
Ballardini: “Attenzione e qualità”
Ballardini riconosce già la sua Lazio: “Mi aspetto la nostra solita attenzione e direi anche la qualità del nostro gioco. Sappiamo che quella di Verona è una partita importante. Dovremo affrontarla nel migliore dei modi per come stiamo ora. Dovremo essere al top dell’attenzione e della predisposizione alla fatica che ci sarà. Dobbiamo andare oltre alla qualità e all’organizzazione, che è fondamentale ma non basta“. Ha detto il tecnico biancoceleste.
La formazione non sarà la stessa di giovedì, come conferma il mister: “Sicuramente ci sarà qualche cambiamento perché qualche giocatore non è disponibile, vedi Siviglia e Brocchi. Diakitè sta meglio ma non è guarito del tutto. Vediamo Cribari come sta. Ma in generale è difficile cambiare quando non c’è tanto tempo per allenarci, quindi vediamo di presentarci con quello che conosciamo meglio, non dobbiamo provare delle cose all’ultimo. Non credo sia giusto, dobbiamo presentarci con le conoscenze che abbiamo, ma sicuramente ci sarà qualche novità“.
AGM-DS
Sugli avversari, il tecnico: “Dall’inizio del girone di ritorno il Chievo non ha sbagliato una partita. Hanno fatto dei grandissimi risultati contro tutti e ora proseguono il loro cammino. Anche a Torino non dovevano uscire sconfitti. Quindi la nostra attenzione è rivolta a quello che dobbiamo fare. Sappiamo che giochiamo contro una squadra che è altamente competitiva, ma la nostra concentrazione va su quello che noi sappiamo fare”.
Chievo, Di Carlo teme la Lazio
“Ci vuole una partita perfetta“. Mimmo Di Carlo, allenatore del Chievo, non ha dubbi. “La Lazio? non è la Juve, ma non bisogna pensare che sia più facile“. Di sicuro ce n’è abbastanza per prenderla con le molle. Ballardini ha firmato la Supercoppa, ha battuto l’Atalanta, s’è qualificato in Europa. Meglio di così era difficile. E quando viaggi sull’onda dell’entusiasmo tutto diventa molto più semplice. “La Lazio – afferma Di Carlo – è una delle squadre più in palla del campionato, basta guardare i risultati. Non li ottieni per caso, questo è poco ma sicuro. E quando vinci, l’entusiasmo fa il resto. E poi, guardiamo i campioni che ha. Gente che può sempre inventarti la giocata vincente“. Lui però ha in mente un Chievo che può far male alla Lazio. “Se penso al Chievo che serve contro la Lazio, mi viene in mente una squadra umile, aggressiva, una squadra operaia. Capace di soffrire, di aiutarsi, di lottare su ogni palla, come il Chievo sa fare benissimo. Queste sono le cose che l’han fatto diventare grande e che l’anno scorso ci hanno permesso di scrivere una bellissima pagina di questa società“. Poi rincara la dose. “Il Chievo ha dimostrato che può giocare alla pari con tutti. Ma per farlo, servono le cose di sempre, quelle che ci appartengono: la voglia di soffrire, l’umiltà, l’aggressività, la fame, l’atteggiamento giusto. Quello sul quale l’anno scorso abbiamo costruito la nostra salvezza. Se siamo questi, ce la giochiamo con tutti“.
ANSA
Zoff, Lazio da quarto posto
“Non credo a un campionato dominato dall’Inter, sara’ invece molto equilibrato. Chi lo vincera’? La Juventus“. Lo ha detto l’ex tecnico della Lazio Dino Zoff secondo il quale oltre ai bianconeri (”con Diego hanno piu’ classe“) per il titolo finale sono in corsa “anche Milan e Roma“. I giallorossi, insieme con la Lazio, per Zoff si giocheranno il quarto posto.
Agi/Italpress
Dallo Zenit 12 milioni per Pandev
Dodici milioni per Goran Pandev. E’ l’offerta che sta per presentare lo Zenit San Pietroburgo, da tempo interessato all’attaccante della Lazio. Pandev è anche il primo indiziato per il mercato viola in caso Mutu dovesse essere squalificato dalla Fifa, e c’è sempre ancora l’Inter, che segue con attenzione la punta macedone.
Agente Canini: “Nessuna novità”
Michele Canini e la Lazio: una telenovela che, con tutta probabilità, conoscerà il suo esito, positivo o negativo che sia, proprio nelle ultime ore di calciomercato. A proposito dell’interesse della società biancoceleste nei confronti del difensore del Cagliari, l’agente del calciatore, Claudio Vigorelli ha dichiarato di non aver novità: “Sento parlare di Canini alla Lazio, ma io non ho nessuna novità. Le due società stanno parlando tra di loro e le situazioni cambiano giorno dopo giorno. L’unica cosa che penso sia certa è che il Cagliari non accetti giocatori in cambio come contropartita. Penso che Cellino per Michele chieda solo cash“. Una trattativa estenuante dunque fra Lotito e Cellino, frenata da distanza fra domanda e offerta, che nelle prossime ore potrebbe tuttavia colmarsi. Intanto il giocatore resta in attesa di novità, tra lui e Ballardini c’è stima reciproca, ma questo potrebbe non bastare: “Canini conosce Ballardini, non so dirvi se si sono sentiti, ma per ora il problema è un altro. Sono le due società che devono trovare un accordo. Noi aspettiamo i risvolti della trattativa, per ora ripeto non mi ha mai contattato nessuno“.
Asta per Miranda. Idea Kuzmanovic
La Lazio non molla il brasiliano e tenta il centrocampista
La società tiene in caldo le piste Rever (Gremio) e Canini del Cagliari. Telefonata con Pozzo: no per D’Agostino. Il Siviglia è interessato a Ledesma, offre 9 milioni. Pandev, niente Zenit e rispunta la Fiorentina: sono possibili intrecci.
Corriere dello Sport
Ancora Rever nel mirino
Humberto Alves Araujo detto Rever, stopper del Gremio, resta uno dei possibili acquisti della Lazio per questo mercato estivo. Il nome del difensore del Gremio è già uscito qualche settimana fa, poi la pista sembrava essersi raffreddata. Ora però, a nemmeno 48 ore dalla chiusura del mercato, ecco che dal Brasile filtrano informazioni che vedono i biancocelesti ancora caldi su questo giocatore. Il costo del suo cartellino è di circa 3,5 mln di euro.
Calciomercato.com
Mourinho: “Pandev mi piace”
“Pandev? Non ho il coraggio di chieder un euro in più di spesa, ho una rosa fantastica. Detto questo, Pandev mi piace molto” Così riporta la Gazzetta dopo il derby vinto dall’Inter.
PANDEV, Accordo con la Lazio per gennaio?
Nel corso della trasmissione "Speciale Calciomercato", andata in onda su Sky ieri sera, è stata riportata la voce secondo la quale Fiorentina e Lazio avrebbero raggiunto un accordo preliminare per il passaggio di Goran Pandev in viola a partire da gennaio, nel caso Mutu venisse squalificato. Il contatto telefonico sarebbe avvenuto nella giornata di ieri, tra Corvino e Lotito. Al momento però, le parti smentiscono.
firenzeviola.it
diablo...aka...boss
30-08-2009, 15:42
domani finisce il mercato, io resto mooolto preoccupato :O
domani finisce il mercato, io resto mooolto preoccupato :O
Eh già, speriamo di combinare qualcosa, specie per un centrale...
Rever, il Gremio respinge offerta Lazio
Réver Humberto Alves, 24 anni, difensore del Gremio di Porto Alegre, obiettivo di mercato della Lazio, proseguirà la sua carriera nel club brasiliano. Ieri il consiglio di amministrazione del Gremio si è riunito per discutere sull’offerta avanzata dalla Lazio. All’incontro hanno partecipato l’impresario del giocatore, Fabio Melo e i vertici dirigenziali del club brasiliano. L’offerta del presidente Lotito non ha soddisfatto il Gremio e Rever resterà almeno per un altra stagione in Brasile. “La proposta della Lazio non ha risposto ai nostri desideri – dice il direttore sportivo del Gremio, Luiz Meira Onofre – Rever resta con noi e questo problema è stato superato. Adesso siamo concentrati sulla partita che giocheremo contro il Botafogo“. La richiesta del Gremio si aggirava su circa 7 milioni di euro. Oltre alla Lazio anche Bari e Benfica avevano chiesto informazioni sul difensore.
itasportpress.it
Maurito Zarate
30-08-2009, 19:14
Speriamo di vincere stasera, sarebbero altri 3 punti d'oro dato che poi c'è la pausa...e poi perchè gli andiamo sopra a +6 a quegli altri :asd:
Gollonzo di Pellissier... :rolleyes:
Stamoaffaschifo... :muro:
Maurito Zarate
30-08-2009, 20:35
ma che gli è preso a yepes?:D
El Matador 79
30-08-2009, 22:01
AVANTI LAZIO
:yeah: :yeah: :yeah:
(Però che sofferenza... :help:)
Maurito Zarate
30-08-2009, 22:20
L'abbiamo vinta ma anche un pò rubata, il chievo meritava almeno due rigori, e muslera all'ultimo ha fatto una grande cavolata...il pallone stava fuori poi dopo quando ha visto che chiamavano l'arbitro la rimesso sulla linea...io sono sportivo e c'è da dire che non meritavamo di vincere
mysterbalfys
30-08-2009, 22:26
Un'altra partita così e perdo 10KG... Non ci possiamo agitare in questo modo l'ultima mezz'ora...
Maurito Zarate
30-08-2009, 22:40
Un'altra partita così e perdo 10KG... Non ci possiamo agitare in questo modo l'ultima mezz'ora...
vallo a dire a quel grande giocatore di cribari che si è fatto espellere..
spero che lotito abbia visto che ci serve un difensore con le palle...
cmq ottimo diakitè che nell'ultima mezz'ora è stato un muro
Sofferta ma portata casa, domenica è triste co sta difesa!
Doppio Cruz, la Lazio è prima
Lazio capolista. La sfida con il Chievo regala il comando della classifica agli uomini di Ballardini, ma che fatica. Il 2-1 finale, firmato da una doppietta di Cruz, è un risultato certamente bugiardo che lascia l’amaro in bocca ai ragazzi di Di Carlo che passano in vantaggio, vengono raggiunti da un calcio di rigore contestato e nel momento migliore della seconda frazione si fanno beffare in contropiede. Di Carlo e Ballardini alla vigilia non hanno fatto prettatica. I gialloblù, infatti, scendono in campo con gli stessi effettivi con cui avevano affrontato la Juventus, mentre la Lazio, priva di Brocchi e Siviglia, lancia sin dal primo minuto in attacco la coppia composta dagli argentini Cruz e Zarate. Parte meglio la Lazio che prima va vicino al gol con un gran sinistro dalla distanza di Matuzalem poi con Zarate colpisce il palo su punizione alla destra di Sorrentino. Ma la Lazio il gol lo sfiora, il Chievo lo fa. Angolo di Marcolini la palla spiove sul secondo palo dove Pellissier è bravo ad anticipare il difensore Radu e di testa battere Muslera. La Lazio sembra in difficoltà, il Chievo è molto aggressivo soprattutto sui portatori di palla biancoazzurri. Baronio e Matuzalem non riescono a ragionare con il pallone tra i piedi e ne risente la manovra della squadra di Ballardini. A rimettere a poste le cose serve l’episodio. Punizione di Matuzalem, Morero strattona Cruz e l’arbitro Damato fischia il rigore. Lo stesso Cruz dal dischetto spiazza Sorrentino e pareggia. La Lazio insiste e sfiora il vantaggio con una straordinaria conclusione di Kolarov che pizzica la traversa di Sorrentino con un tiro da centrocampo. Finale di frazione nervoso, con Damato che mette mano più volte al cartellino, rendendo incandescente il clima, complice, comunque, un nervosismo, soprattutto tra i padroni di casa, ingiustificabile. I due tecnici non pescano dalle panchine, ma l’avvio di secondo tempo è tutto del Chievo. Pellissier tutto solo davanti a Muslera sciupa una palla gol clamorosa, la Lazio sembra vacillare ma passa nel momento migliore dei padroni di casa. È micidiale contropiede innescato da Mauri che serve Zarate che calcia in diagonale, Sorrentino tocca male ed è semplice per Cruz depositare il pallone nella porta del Chievo. Sembra fatta per la Lazio che perde subito l’inerzia della sfida. Cribari commette un fallo netto, già ammonito, lascia la squadra di Ballardini in inferiorità numerica e il pallino torna prepotentemente nelle mani del Chievo. I gialloblù attaccano a testa bassa, Bentivoglio colpisce una traversa clamorosa, Muslera sembra accerchiato, ma il risultato alla fine penalizza oltremisura i veneti.
ANSA
Ballardini: “Questa squadra sa soffrire”
Gara nervosa in campo tra Chievo e Lazio, più serenità nei commenti del dopo partita. Ballardini riconosce i meriti del Chievo, «una squadra che gioca un buon calcio, che non meritava di perdere al debutto con la Juventus e che ci ha messo in difficoltà». Ballardini sottolinea però che «fino a quando siamo stati in parità numerica la Lazio ha giocato meglio del Chievo, poi una volta subita l’espulsione di Cribari è chiaro che siamo andati in difficoltà. Abbiamo dimostrato, tuttavia, che questa è una squadra che sa soffrire, che ha valori importanti». Fuori Rocchi, dentro Cruz ed è toccato all’argentino risolvere la sfidaal Bentegodi così come Rocchi aveva deciso quella all’Olimpico contro l’Atalanta. «La Lazio è una squadra con un organico importante – riprende Ballardini – Cruz è uno di questi giocatori importanti, ma non è il solo». Stato d’animo diverso quello che si respira in casa del Chievo. Se Ballardini sorvola sugli episodi chiave della gara «non mi va di parlarne, non mi sembra corretto», diversa la lettura di Di Carlo. «Siamo stati penalizzati da alcune decisoni arbitrali, questo è fuor di dubbio. Sono comunque soddisfatto della prestazione dei ragazzi, la squadra ha lottato, ha costruito palle gol, dobbiamo ripartire dalla prestazione che mi è sembrata positiva. Di tutto il resto preferisco non parlare. Siamo stati certamente sforunati, questo mi sembra evidente. La sconfitta è severa, immeritata. Ma la prestazione c’è stata».
ANSA
Lotito: “Possiamo puntare in alto”
“E’ stata una squadra unita sino alla fine: restare in dieci per un tempo e vincere lo stesso implica un grande carattere”. Il presidente della Lazio Claudio Lotito si gode il successo della sua Lazio in casa del Verona, tre punti che lanciano i biancocelesti in vetta alla classifica dopo due giornate di campionato. “E’ stata una partita vinta, oltre che con il fisico, con testa, sacrificio e cuore – sottolinea Lotito a Sky – Se la squadra continua con queste caratteristiche, potrà dare grandi soddisfazioni ai suoi tifosi. Alla squadra chiedo di dimostrare al 100 per cento il suo valore: se sarà così, potrà confrontarsi alla pari con tutte”. Nessuna novità sui dissidenti Ledesma e Pandev, a 24 ore dalla chiusura del mercato: “Sarà il tecnico (Ballardini, ndr) a fare le valutazioni”.
repubblica.it
Matuzalem: Che Lazio! La Juve? Proviamo a batterli
Il centrocampista soddisfatto dopo il 2-1 al Chievo, pensa già ai bianconeri. Ballardini: «Squadra di qualità»
ROMA, 30 agosto - Francelino Matuzalem non sta nella pelle dopo il successo per 2-1 contro il Chievo che proietta la Lazio in vetta alla classifica: «Questa per la Lazio era una partita che contava tanto. Ci siamo trovati subito sotto contro una squadra difficilissima, molto aggressiva a centrocampo che ci ha messo in difficoltà in più di una situazione. Io credo che però abbiamo meritato di vincere. Certo, abbiamo sofferto tantissimo anche perché eravamo in 10 uomini, ma il campionato italiano è così, complicato e difficile».
GRANDE SOFFERENZA - La Lazio, dopo l'espulsione di Cribari per doppia ammonizione ha mostrato qualche crepa difensiva e tanta stanchezza. Matuzalem ha dato la sua spiegazione: «Non eravamo al massimo, anche perché in questo periodo abbiamo giocato tanto, ma è una gara che abbiamo preparato bene e con attenzione. Poi, naturalmente, dopo il secondo gol abbiamo subito la loro pressione avendo un uomo in meno».
SUPER CRUZ - Il centrocampista ha detto la sua anche sull'autore della doppietta, Julio Cruz, che ha permesso ai biancocelesti di espugnare il campo del Chievo: «L'argentino è un grandissimo attaccante, ci mancavano i suoi gol considerando che fino ad ora avevano segnato già Zarate e Rocchi, dunque sono contento per lui».
LA SFIDA CON LA JUVE - Alla ripresa del campionato ci sarà lo scontro al vertice Lazio-Juventus. Matuzalem però resta con i piedi per terra: «Noi dobbiamo andare per la nostra strada. Contro la Juventus sarà partita difficilissima, ma noi ci proveremo lo stesso a vincere».
BALLARDINI - Anche Ballardini, allenatore della Lazio, ritiene che il punteggio sia giusto, anche se la Lazio in effetti è sembrata un po' stanca, soprattutto nel finale: «La stanchezza? Non parlerei di questo. Siamo venuti a Verona, contro una squadra che non meritava di perdere contro la Juve alla prima giornata mi pare. Hanno fatto un buon calcio sia oggi che contro i bianconeri, ma noi 11 contro 11 abbiamo giocato meglio. Poi con un uomo in meno abbiamo sofferto ovviamente».
LE QUALITÀ - L'allenatore biancoceleste ha parlato anche delle qualità di questa Lazio: «La forza di questa squadra è l'unione, la tecnica e l'organizzazione. Queste tre componenti non devono mai mancare. Molto nervosismo? Il rigore c'era? Ero talmente distante...a parte questo il primo tempo il Chievo ha avuto 7 ammoniti: o prendevano la palla o le gambe dei nostri giocatori, quindi non era molto facile giocare». Certo ha impressionato la prova di Cruz che ha relizzato la prima rete su rigore, mentre la seconda su assist di Zarate. Una coppia che fa sognare i giocatori della Lazio: «Cruz e Zarate sono fortissimi, ma credo che l'ex Inter sia un giocatore adattisimo per il nostro gioco a 360° perché con lui in campo possiamo fare molte cose in diversi modi: sia a palla terra che a palla in aria e far da sponda ai compagni. Non dimentichiamo però che ci sono anche altri giocatori che attaccano la profondità in maniera straordinaria come ad esempio Rocchi. Siamo contenti di avere questi giocatori a disposizione».
LOTITO SODDISFATTO - Ai microfoni di Sky si è fermato a parlare anche Claudio Lotito che ha detto la sua sulla prestazione della Lazio: «A parte la fortuna, la Lazio di questa sera contro il Chievo ha mostrato un grande carattere, grandissima umiltà, spirito di sacrificio, un collettivo veramente unito, che sa credere nel risultato e portarlo a termine nonostante le mille difficoltà. Siamo rimasti in 10 per un tempo, come era accaduto anche in Coppa, e questo implica grande carattere per mantenere il risultato. La partita è stata vinta con la testa, più che con il cuore. Se si continua con queste caratteristiche si potranno dare grande soddisfazioni ai tifosi. Spero che la squadra possa esprimersi al 100% con i propri giocatori. Se lo faremo potremo giocarcela alla pari con tutti. Poi è chiaro che le partite dipendono da fattori imponderabili. L'importante è mantenere nei momenti di difficoltà lo spirito di sacrificio giusto. Il collettivo, lo sappiamo tutti, prevale sul singolo».
LEDESMA E PANDEV - Lotito dice la sua anche sugli ultimi due dissidenti rimasti. Le sue parole sono molto diplomatiche: «Ledesma e Pandev? Ritengo che sono valutazioni che dovrà fare il tecnico sulla base delle necessità».
DI CARLO POLEMICO - Stato d'animo diverso quello che si respira in casa del Chievo. Se Ballardini sorvola sugli episodi chiave della gara «non mi va di parlarne, non mi sembra corretto», diversa la lettura di Di Carlo. «Siamo stati penalizzati da alcune decisoni arbitrali, questo è fuor di dubbio. Sono comunque soddisfatto della prestazione dei ragazzi, la squadra ha lottato, ha costruito palle gol, dobbiamo ripartire dalla prestazione che mi è sembrata positiva. Di tutto il resto preferisco non parlare. Siamo stati certamente sforunati, questo mi sembra evidente. La sconfitta è severa, immeritata. Ma la prestazione c'è stata».
Francesco Tanilli
Contento per il risultato.
Sappiamo soffrire è vero ma dalla supercoppa italiana ad oggi abbiamo anche avuto diversi episodi favorevoli.
E oggi non si può negare che ci sia andata di lusso...
Non possiamo affidarci alla dea bendata. Quella da un momento all'altro si ripiglia tutto!
Contento per Cruz.
E' ancora lontano da una buona condizione, ma due gol possono aiutare molto!
In difesa invece siamo a pezzi! Ci mancava solo l'espulsione di Cribari.... :muro:
Boh, vabbè che c'è la sosta e magari qualcuno recupera, ma se con la Juve stiamo così sarà durissima!
Penso che una gara cosi, come anche quella di domenica scorsa, l'anno scorso l'avremmo persa.
Il Chievo meritava, pero' 3 punti cosi alla fine non fanno schifo...tanto sicuramente arriveranno le giornata in cui perderemo immeritatamente o dopo aver dominato, dunque ora prendiamo tutto. :D
Penso che una gara cosi, come anche quella di domenica scorsa, l'anno scorso l'avremmo persa.
Il Chievo meritava, pero' 3 punti cosi alla fine non fanno schifo...tanto sicuramente arriveranno le giornata in cui perderemo immeritatamente o dopo aver dominato, dunque ora prendiamo tutto. :D
Si per carità, i 3 punti sono importantissimi, abbiamo giocato ogni 4 giorni e come risultati meglio di così davvero non si poteva fare. ;)
L'importante è che la squadra sia consapevole della fortuna che ha avuto finora. :ciapet:
Partita buona fino all'espulsione (finiva 4-1 se non si faceva espellere Cribari), poi però chiaramente è cambiata.
Finora la Lazio ha retto l'urto... battuta la squadra campione svedese molto avanti di preparazione, battuta l'Inter in una finale che Mourinho avrebbe voluto vincere a tutti i cosi e battute Atalanta e Chievo (qui con l'aiuto anche dell'arbitro, ma la Lazio aveva preso anche due pali... se e entrava la punizione di Zarate e il tiro di Kolarov, era un'altra partita).
Però non credo possa continuare così... vediamo quello che succede stasera, anche se ormai la vedo dura.
In ogni caso, nonostante un mercato deficitario (probabilmente causato dall'ampia rosa che non sono riusciti a svoltire), direi che i migliori "acquisti" di quest'anno siano Cribari, Baronio, Mauri e Rocchi... giocatori che sembrano rinati e che vanno ad affiancarsi a Muslera, Lichtstainer, Kolarov, Diakité, Brocchi, Foggia, Matuzalem e Zarate.
Questo blocco di giocatori è l'ossatura della squadra, alla quale vanno aggiunti i nuovi acquisti Cruz e Bizarri... ed eventualmente Ledesma (Pandev ormai è perso), e lo vedo sui livelli di Fiorentina, Genoa e Napoli (che sono quelle subito sotto le tre grandi + roma... sulla carta).
Però, le seconde linee non sono assolutamente in grado di sostituire degnamente i titolari. Scaloni, Radu, Stendardo e Siviglia non garantiscono la stessa copertura dei titolari.
Dabò è buono, ma non è Brocchi, Correa, Meghnì, Del Nero, Firmani e Manfredini sono pressoché inutili, Eliseu è ancora un oggetto misterioso e Makinwa e Inzaghi non sono certamente sui livelli degli altri tre.
Da gennaio potra giocare Barreto, che sembra un campione, ma è molto giovane... e comunque per 5 mesi non lo si puà schierare.
A mio avviso servirebbe un forte difensore centrale, un centrocampista incontrista e il reintegro di Ledesma, per competere per il quarto posto, ma è durissima... ed ho paura che arriverà al massimo un difensore, speriamo almeno sia forte.
Mercato deficitario finora, soprattutto perché si sono persi i tre dissidenti e non sono stati sosituiti degnamente, ma per lo meno... dai prestiti è tornato Baronio che sta facendo bene e Mauri, Cribari e Rocchi sono altri giocatori rispetto allo scorso anno... peccato comunque, perché sarebbe bastato poco per fare il salto di qualità, proprio alla luce di questi recuperi.
Partita buona fino all'espulsione (finiva 4-1 se non si faceva espellere Cribari), poi però chiaramente è cambiata.
Finora la Lazio ha retto l'urto... battuta la squadra campione svedese molto avanti di preparazione, battuta l'Inter in una finale che Mourinho avrebbe voluto vincere a tutti i cosi e battute Atalanta e Chievo (qui con l'aiuto anche dell'arbitro, ma la Lazio aveva preso anche due pali... se e entrava la punizione di Zarate e il tiro di Kolarov, era un'altra partita).
Però non credo possa continuare così... vediamo quello che succede stasera, anche se ormai la vedo dura.
In ogni caso, nonostante un mercato deficitario (probabilmente causato dall'ampia rosa che non sono riusciti a svoltire), direi che i migliori "acquisti" di quest'anno siano Cribari, Baronio, Mauri e Rocchi... giocatori che sembrano rinati e che vanno ad affiancarsi a Muslera, Lichtstainer, Kolarov, Diakité, Brocchi, Foggia, Matuzalem e Zarate.
Questo blocco di giocatori è l'ossatura della squadra, alla quale vanno aggiunti i nuovi acquisti Cruz e Bizarri... ed eventualmente Ledesma (Pandev ormai è perso), e lo vedo sui livelli di Fiorentina, Genoa e Napoli (che sono quelle subito sotto le tre grandi + roma... sulla carta).
Però, le seconde linee non sono assolutamente in grado di sostituire degnamente i titolari. Scaloni, Radu, Stendardo e Siviglia non garantiscono la stessa copertura dei titolari.
Dabò è buono, ma non è Brocchi, Correa, Meghnì, Del Nero, Firmani e Manfredini sono pressoché inutili, Eliseu è ancora un oggetto misterioso e Makinwa e Inzaghi non sono certamente sui livelli degli altri tre.
Da gennaio potra giocare Barreto, che sembra un campione, ma è molto giovane... e comunque per 5 mesi non lo si puà schierare.
A mio avviso servirebbe un forte difensore centrale, un centrocampista incontrista e il reintegro di Ledesma, per competere per il quarto posto, ma è durissima... ed ho paura che arriverà al massimo un difensore, speriamo almeno sia forte.
Mercato deficitario finora, soprattutto perché si sono persi i tre dissidenti e non sono stati sosituiti degnamente, ma per lo meno... dai prestiti è tornato Baronio che sta facendo bene e Mauri, Cribari e Rocchi sono altri giocatori rispetto allo scorso anno... peccato comunque, perché sarebbe bastato poco per fare il salto di qualità, proprio alla luce di questi recuperi.
Concordo con la tua analisi. ;)
diablo...aka...boss
31-08-2009, 11:04
Meno male che Cribari è stato espulso, almeno con la juve non potrà far danni. Se non arriva il difensore che ci serve siamo veramente fottuti!
Altra nota negativa la polizia:
Durante Chievo-Lazio un episodio molto poco piacevole ha scosso gli animi e i cuori di coloro che assiepavano il settore ospiti del Bentegodi. Le telecamere di Sky, infatti, hanno inquadrato a più riprese lo stesso settore biancoceleste, lasciato vuoto dopo pochi minuti, dai circa 600 presenti. I gruppi organizzati della Curva Nord laziale, come sempre al seguito della propria fede, espongono i propri vessilli e i propri striscioni, ma ne manca uno, il più importante: quello raffigurante la faccia di Gabriele. Il motivo della mancanza è il divieto da parte delle forze dell'ordine di fare entrare tale striscione all'ingresso del settore. I tifosi laziali quindi, una volta appresa la notizia, decidono all'unisono di togliere ogni tipo di bandiera e stendardo e di abbandonare la curva a loro riservata.
:mad:
Meno male che Cribari è stato espulso, almeno con la juve non potrà far danni. Se non arriva il difensore che ci serve siamo veramente fottuti!
Altra nota negativa la polizia:
Durante Chievo-Lazio un episodio molto poco piacevole ha scosso gli animi e i cuori di coloro che assiepavano il settore ospiti del Bentegodi. Le telecamere di Sky, infatti, hanno inquadrato a più riprese lo stesso settore biancoceleste, lasciato vuoto dopo pochi minuti, dai circa 600 presenti. I gruppi organizzati della Curva Nord laziale, come sempre al seguito della propria fede, espongono i propri vessilli e i propri striscioni, ma ne manca uno, il più importante: quello raffigurante la faccia di Gabriele. Il motivo della mancanza è il divieto da parte delle forze dell'ordine di fare entrare tale striscione all'ingresso del settore. I tifosi laziali quindi, una volta appresa la notizia, decidono all'unisono di togliere ogni tipo di bandiera e stendardo e di abbandonare la curva a loro riservata.
:mad:
Episodio veramente disgustoso... :rolleyes:
Meno male che Cribari è stato espulso, almeno con la juve non potrà far danni. Se non arriva il difensore che ci serve siamo veramente fottuti!
Veramente, l'unico difensore che finora non ha fatto danni è Cribari... che se giocasse con al fianco Diakité, forse... si correrebbero meno rischi.
Poi vorrei sfatare il mito che la Lazio quest'anno le prende da tutti. Al di là dell'Inter (e del ritorno con l'Elfsborg), non ho visto queste mazzate... e se Muslera fa 3 miracoli in una partita, ha fatto il suo dovere, come lo fanno tutti gli altri portieri. La differenza tra la Lazio dello scorso anno e quella di quest'anno (e tutte le altre squadre) è che la Lazio dello scorso anno non aveva un portiere che rimediasse agli errori difensivi (che ci sono per tutti).
E poi vorrei che per ogni volta che scappa un attaccante (che magari è Eto'o, Pellissier o Acquafresca, che non sono scarsi) a un difensore, cosa che succede anche a Cannavaro e Terry, si elencassero anche le volte che l'attaccante sbaglia gol davanti al portiere... perché Rocchi, Cruz e Zarate hanno sbagliato e non poco in queste partite. Ieri Zarate, in un contropiedi in 4 contro 2 ha commesso un errore che può essere paragonabile a quello di Brocchi quando ha messo dentro Acquafresca...
La difesa della Juve, ad esempio, si è fatta scappare totti e Buffon ha fatto un miracolo, ma non vedo i tifosi juventini mettere alla croce Cannavaro e Chiellini.
La Lazio ha vinto tutte le partite che ha giocato (a parte il ritorno con l'Elfsborg) e ha vinto contro una delle migliori squadre europee (cosa dovrebbe dire l'Inter allora della difesa? Ne ha presi 2 da degli scarponi), contro l'Atalanta che punta tutto sul piano fisico (e la Lazio aveva giocato giovedì), contro il Chievo che ha messo alle corde la Juve solo la settimana prima (ma nessuno parla della Juve come una squadra che ha preso mazzate dal Chievo, ma del Chievo che ha fatto una grande partita) e contro la squadra che ha vinto il campionato svedese...
Per arrivare in Champion's e in fondo a Europa League e Coppa Italia, questa squadra non è attrezzata, perché se mancano Kolarov, Lichsteiner, Baronio (senza Ledesma), Brocchi, Mauri, Matuzalem e Zarate... non ci sono sotituti adeguati (con Foggia bisogna cambiare modulo), ma l'11 titolare con tutti al 100%, soprattutto se viene reintegrato Ledesma, se la gioca con chiunque.
Episodio veramente disgustoso... :rolleyes:
Vero...
cioè qui si sta parlando di uno scambio harja ledesma!! boh....
è da pazzi fare una cosa del genere..qui si deve rinnovare il contratto a ledesma e prendere un difensore..invece lotito si sta concentrando sul difensore
ma che ci faccio con harja????
cioè qui si sta parlando di uno scambio harja ledesma!! boh....
è da pazzi fare una cosa del genere..qui si deve rinnovare il contratto a ledesma e prendere un difensore..invece lotito si sta concentrando sul difensore
ma che ci faccio con harja????
Che hai scritto? ;)
Comunque, se quel harja è Kharja... è semplicemente uno dei migliori centrocampisti che gioca in seria A. E' piuttosto offensivo, ma spostando Matuzalem indietro (dove giocava lo scorso anno) ci starebbe benissimo.
Il problema è che il Genoa col cavolo che te lo vende.
Comunque serve più un Kuzmanovic a centrocampo, visto che trequartista e interno sinistro lo possono fare Matuzalem, Mauri, Meghnì, Manfredini, Foggia... mentre interno destro e incontrista ci sono Brocchi e Dabò, volendo Lichtsteiner, ma poi Scaloni dovrebbe fare il terzino.
Ballardini Vs Sky
Ieri sera, al termine di Chievo-Lazio, nella pancia del Bentegodi si è consumato un siparietto davvero divertente. Protagonisti l’allenatore biancoceleste Davide Ballardini e la redazione di Sky. Terminata la solita intervista di rito di fine gara, Ballardini con orgoglio chiosa: ‘Non avete fatto i complimenti alla Lazio perché ha vinto la Supercoppa…’. Lo studio rimane allibito per qualche istante, poi è Ilaria D’Amico a rispondere: ‘Mister, si è perso circa 70 puntate di trasmissione’. Ma Ballardini fiero ribatte: ‘No no, parlo della prima partita di campionato…’. Lo studio rimane ammutolito. Ballardini e Lotito: una coppia tv.
<!-- –>
Calciomercato.com
Coloccini vicino?
Sono arrivate Roma e Lazio all’Hotel Ata Quark di Milano. I box delle due società romane si sono aperti in contemporanea intorno alle 11. Per la Lazio c’è il ds Tare , per la Roma Daniele Baldini e Tonino Tempestilli. Per il difensore centrale biancoceleste accanto a Miranda (favorito) e Rever, spunta il nome di Coloccini, l’argentino ex Milan che si è liberato dal Newcastle. La notizia rimbalza dall’inghilterra.
Intrigo Kuzmanovic
Ecco l’intrigo.Lazio e Fiorentina sabato avevano trovato l’accordo: Kuzmanovic più soldi per Pandev ai viola. C’è un problema, il centrocampista è intenzionato ad accettare l’offerta dello Stoccarda (hanno proposto 8 mi*lioni ai toscani). Lotito si è inserito, ha contatto Naletilic, il manager del serbo, c’era stata una sua apertura. E’ un affare che corre sul filo. Non è semplice, può succedere tutto oggi. Bisogna convincere Kuzmanovic (ieri in tri*buna) a meno che in nottata non abbia firma*to con i tedeschi. E la Fiorentina potrebbe provare a fare Pandev senza contropartite. LazioFiorentina, quanti intrecci! Uno riguarda pure Edinho del Lecce. Se Kuzmanovic finirà in Bundesliga, i viola potrebbero lanciarsi sul brasiliano. Ma anche Lotito è interessato al giocatore che è considerato la prima alternativa al serbo.
Parte delle strategie sono legate sempre a Ledesma e Pandev. C’era lo Zenit sul macedone (ma lui ha detto no), ora c’è il Rubin Kazan. I russi sarebbero pronti a presentare un’offerta importante e l’Inter non smette di seguirlo. Mourinho, dopo il derby, ha parlato di Goran, ha ammesso l’interesse: «Mi piace…». Il Parma ha preso Dzemaili, ora direbbe sì allo scambio Mariga-Ledesma? Contatti possibili con Ghirardi, potrebbe rinascere l’operazione. L’argentino era seguito dal Siviglia, poi da Atletico Madrid e Saragozza. Non è escluso che alla fine resti a Roma con il contratto di altri due anni (ma andreb*be gestito il suo rientro in squadra). In caso di sua cessione potrebbe rispuntare qualche giocatore seguito nei mesi scorsi dalla Lazio.
Che hai scritto? ;)
Comunque, se quel harja è Kharja... è semplicemente uno dei migliori centrocampisti che gioca in seria A. E' piuttosto offensivo, ma spostando Matuzalem indietro (dove giocava lo scorso anno) ci starebbe benissimo.
Il problema è che il Genoa col cavolo che te lo vende.
Comunque serve più un Kuzmanovic a centrocampo, visto che trequartista e interno sinistro lo possono fare Matuzalem, Mauri, Meghnì, Manfredini, Foggia... mentre interno destro e incontrista ci sono Brocchi e Dabò, volendo Lichtsteiner, ma poi Scaloni dovrebbe fare il terzino.
Non esageriamo, Hharja non è un centrocampista vero? E' molto offensivo e in quel ruolo ci sono Matuzalem e Foggia, non ci serve e ci andiamo a rimettere!!
Non esageriamo, Hharja non è un centrocampista vero? E' molto offensivo e in quel ruolo ci sono Matuzalem e Foggia, non ci serve e ci andiamo a rimettere!!
Kharja è più forte di Simplicio, Matuzalem può giocare al posto di Mauri (che per ora sta giocando benissimo comunque). Non cambierebbe nulla, ma migliorebbe la qualità offensiva.
Un difensore dovrebbe arrivare comunque, probabilmente sarà Materazzi, ma se si prende anche un centrocampista (offensivo o meno) in più, male non fa...
Kharja è più forte di Simplicio, Matuzalem può giocare al posto di Mauri (che per ora sta giocando benissimo comunque). Non cambierebbe nulla, ma migliorebbe la qualità offensiva.
Un difensore dovrebbe arrivare comunque, probabilmente sarà Materazzi, ma se si prende anche un centrocampista (offensivo o meno) in più, male non fa...
Che karja è più forte di simplicio è una tua opinione, per me è proprio il contrario.
Se devo prendere harja mi tengo ledesma e ti confermo che harja è un trequartista non un centrocampista, lo stanno dicendo alla radio, come trequartisti ne abbiamo pure troppi. Quindi non vedo l'utilità
Che karja è più forte di simplicio è una tua opinione, per me è proprio il contrario.
Se devo prendere harja mi tengo ledesma e ti confermo che harja è un trequartista non un centrocampista, lo stanno dicendo alla radio, come trequartisti ne abbiamo pure troppi. Quindi non vedo l'utilità
L'utilità è che Ballardini vuole giocare con trequartista e la Lazio ne ha due: Matuzalem e Meghnì. Foggia, Eliseu e Del Nero non sono trequartisti, ma esterni e infatti Ballardini non li fa mai giocare in quel ruolo.
Kharja sono due anni che sta facendo benissimo in serie A ed è più giovane di Simplicio. Io lo preferisco...
Comunque lo scambio con Ledesma comporterebbe la necessita di acquistare poi anche un centrocampista difensivo... oltre a Kuzamanovic.
Non si scappa, serve un forte difensore centrale, un Kuzmanovic e Ledesma o chi per lui. Così, con Barreto a gennaio si dovrebbe riuscire a ben figurare in tre competizioni.
Se non succede nulla, ben che vada si riesce ad arrivare in zona Euorpa League, ma non si può arrivare in fondo alle coppe.
diablo...aka...boss
31-08-2009, 11:49
Veramente, l'unico difensore che finora non ha fatto danni è Cribari...
io vedo un espulsione e altre cose da mani nei capelli, come quando ha tirato giu uno in area (non mi ricordo se con l atalanta o l elfsborg) e per fortuna non c hanno dato rigore contro. non che ad altri difensori questo non capiti, ma di lisci sviste e scappate ne ha avute tante, vedi la scorsa stagione. Cannavaro e terry li lascerei dove sono visto che il paragone proprio non sussiste.
Coloccini La Lazio lo vuole, ma l'accordo è lontano
L'agente Fifa Vincenzo Morabito ha confermato ai microfoni di Teleradiostereo (92.7), durante la trasmissione "Quelli che hanno portato il calcio a Roma", che la Lazio ha chiesto ufficialmente Coloccini al Newcastle ma che al momento non c'è l'accordo sull'ingaggio del giocatore
"Siamo arrivati al 31 agosto – ha detto Morabito - e come al solito la Lazio cerca di mettere a segno i colpi di mercato all'ultimo momento. Questo è il modo di muoversi del presidente Lotito. La società è alla ricerca del difensore e nelle ultime ore si è mossa su Fabricio Coloccini che è stato richiesto ufficialmente. Il calciatore tuttavia ha un ingaggio troppo oneroso per la Lazio e il Newcastle non intende accollarselo. Il calciatore prende un ingaggio che si aggira sul milione e quattrocentomila euro".
Sulla vicenda Pandev e Ledesma:"A mio giudizio c'è il rischio che la Lazio non riesca a piazzare i due giocatori visto che ormai siamo vicini alla chiusura del mercato. Si è tentato d'intavolare una trattativa con la Fiorentina che prevedeva l'inserimento di Kuzmanovic, ma al momento sembra che il calciatore viola sia intenzionato ad accettare l'offerta della Stoccarda".
"In un operazione di mercato – ha concluso Morabito – sono tanti i fattori che entrano in gioca durante una trattativa e parliamo non solo di aspetti economici e tecnici ma anche psicologici".
calciomercato.com
Morabito: “Sempre all’ultimo momento”
L’agente Fifa Vincenzo Morabito ha confermato ai microfoni di Teleradiostereo (92.7), che la Lazio ha chiesto ufficialmente Coloccini al Newcastle ma che al momento non c’è l’accordo sull’ingaggio del giocatore.
“Siamo arrivati al 31 agosto – ha detto Morabito – e come al solito la Lazio cerca di mettere a segno i colpi di mercato all’ultimo momento. Questo è il modo di muoversi del presidente Lotito. La società è alla ricerca del difensore e nelle ultime ore si è mossa su Fabricio Coloccini che è stato richiesto ufficialmente. Il calciatore tuttavia ha un ingaggio troppo oneroso per la Lazio e il Newcastle non intende accollarselo. Il calciatore prende un ingaggio che si aggira sul milione e quattrocentomila euro“.
Sulla vicenda Pandev e Ledesma:”A mio giudizio c’è il rischio che la Lazio non riesca a piazzare i due giocatori visto che ormai siamo vicini alla chiusura del mercato. Si è tentato d’intavolare una trattativa con la Fiorentina che prevedeva l’inserimento di Kuzmanovic, ma al momento sembra che il calciatore viola sia intenzionato ad accettare l’offerta della Stoccarda“.
“In un operazione di mercato – ha concluso Morabito – sono tanti i fattori che entrano in gioca durante una trattativa e parliamo non solo di aspetti economici e tecnici ma anche psicologici“.
Calciomercato.com
Kuzmanovic allo Stoccarda
Pantaleo Corvino, secondo quanto riportato pochissimo fa da Sky, ha confermato che Kuzmanovic è un giocatore dello Stoccarda. Le firme sono state poste sui contratti in mattinana e quindi adesso manca solo l’annuncio, ma Kuz lascia la Fiorentina. Ai viola una cifra molto vicina agli 8 milioni di euro
TMW
io vedo un espulsione e altre cose da mani nei capelli, come quando ha tirato giu uno in area (non mi ricordo se con l atalanta o l elfsborg) e per fortuna non c hanno dato rigore contro. non che ad altri difensori questo non capiti, ma di lisci sviste e scappate ne ha avute tante, vedi la scorsa stagione. Cannavaro e terry li lascerei dove sono visto che il paragone proprio non sussiste.
Io invece vedo una marea di anticipi e recuperi, che poi non sia un fenomeno si sapeva, ma non mi sembra che le altre squadre siano messe così meglio. Il Napoli ha perso col Palermo proprio per un rigore causato dal fenomeno Zuniga... vai a rivedere la dormita dei due centrali dell'Inter in occasione del gol di Rocchi... o Zanetti che si perde Matuzalem al primo gol.
Bisogna anche tenere conto che si gioca contro altri professionisti, non è che tutte le volte che un attaccante scappa a un difensore, è colpa del difensore... non è che il centrocampo e la difesa dell'Inghilterra nel 1986 fossero degli scarponi... è che Maradona faceva quello che voleva, indipendentemente da chi avesse davanti.
Facendo le dovute proporzioni, mi sembra che Cribari abbia retto contro Eto'o, Milito, Acquafresca, Doni e Pellissier (lo scorso anno ha fatto i gol di Floccari mi sembra, in B ne ha fatti 22)... che hanno segnato un totale di due gol alla Lazio... e questi due gol sono arrivati da un errore di Dabò (così come le occasioni di Acquafresca sono arrivate da errori di Diakité e Brocchi) e da Radu che si perde Pellissier (e sta dimostrando di non essere nemmeno un difensore centrale).
Venerdì amichevole col Saragozza
La Lazio rientra a Roma con un volo Alitalia questa mattina. Ballardini concederà tre giorni di riposo ai biancocelesti. La ripresa è fissata al centro sportivo di Formello mercoledi alle ore 18.
Venerdì alle ore 21 amichevole in Spagna contro il Real Saragozza dell’ex Carrizo. Convocati con le rispettive Nazionali per le qualificazioni mondiali Pandev, Kolarov e Muslera, al debutto con l’Uruguay.
Calciomercato.com
In bocca al lupo a Muslera!!! :)
Pandev alla Fiorentina: si complica
Kuzmanovic complica Pandev. Il giocatore serbo, che Corvino voleva girare alla Lazio per il macedone, si accaserà invece allo Stoccarda, per una cifra vicina agli 8 milioni di euro. Ora la Fiorentina, se vorrà portare a casa Pandev, dovrà aumentare l’offerta cash. Su Pandev, però, c’è sempre vigile l’Inter, che ha la preferenza del calciatore.
TMW
Ledesma nel box viola
Oggi è il giorno di Christian Ledesma. Il giocatore è in attesa di conoscere il suo futuro: il suo procuratore, Vincenzo D’Ippolito, è entrato nel box della Fiorentina. Chissà che Pantaleo Corvino non decida di fare questo regalo a Prandelli. L’ipotesi, al momento, è difficile.
TMW
Ledesma alla Lazio
Alla fine Christian Ledesma non lascerà la Lazio. Lo ha confermato l’agente del calciatore, Vincenzo D’Ippolito: “Ledesma resta alla Lazio. Lui non è un ‘dissidente’, ha sempre detto di essere ‘laziale’. Ci sono state alcune incomprensioni, l’accordo con Lotito era che se fosse arrivata un’offerta importante (15 milioni di euro, ndr), Cristian avrebbe lasciato la Capitale. La squadra non si è trovata e nei prossimi giorni incontreremo il presidente. Cristian è tranquillo, si chiarirà tutto“.
TMW
Tare scettico su Pandev
Raggiunto dai microfoni di TMW all’AtaHotel Quark, il direttore sportivo della Lazio – Igli Tare – ha preferito non rilasciare dichiarazioni ufficiali. Secondo indiscrezioni raccolte Pandev difficilmente si muoverà dalla Lazio, così come Ledesma. Per quanto riguarda la trattativa per Michele Canini ci sarà un blitz nel pomeriggio – anche se non è un’operazione facile. L’unico in uscita appare Guglielmo Stendardo.
TMW
Se Ledesma resta sono contento;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.