PDA

View Full Version : Powerex (MAHA) MH-C9000 (caricabatterie/analizzatore NiMH)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9]

baila
06-02-2015, 20:01
Ciao,per sapere la capacità di una batteria che modalità devo usare?

angelo963
06-02-2015, 21:52
Dipende dalla cella che vuoi testare, se conosci (anche a spanne) la capacità o se priva di qualsiasi indicazione.
Io farei cosi se la cella fosse priva di etichetta: scarico la cella con la modalità "scarica" a 200mA e poi "charge" a 300/400mA. Quando vedo la scritta "done" vado a leggere il valore mAh cosi da avere una vaga idea di quanto è entrato.
Quel valore indicativamente è la capacità della cella (poi sappiamo che non è vero perchè la capacità è da rilevare in scarica e non in carica) però a spanne ci siamo. Adesso basta scaricarla con il tasso di scarica adeguato e abbiamo la REALE capacità della cella.
Se invece la cella riporta i dati di targa, usa refresh-analyze ;) . Al termine del processo avrai la reale capacità e la cella carica.

pino76
17-02-2015, 22:21
Salve,

da poco ho deciso di convertirmi alle ricaricabili e mandare a quel paese le alcaline.
Ho deciso di comprare il maha c9000 che mi è arrivato la settimana scorsa.
Per pignoleria l'ho testato prima con 4 AAA amazon basics ovvero eneloop d1 1a genearzione (fase di scarica a 0,25C e di carica a 0,5C) e poi con 4 AA eneloop di 3a generazione (fase di scarica a 0,25C e di carica a 0,5C).
Tutto è andato OK ma quando caricavo le AA a 1000mah ho notato che la parte del maha sopra le pile ovvero quella conn la scritta powerex era un pò calda.
E' normale?

Sapete di problemi dei maha con (presunto) firmware ONOFA?
In qualche sito tedesco parlano di qualche problema e c'è chi lo ha fatto sostituire.
Grazie

angelo963
21-02-2015, 17:41
Ciao, innanzitutto ottima scelta..sia per il CB sia per la conversione alle ricaricabili, non le rimpiangerai sicuramente le alcaline anche se usi le Amazon basics (Eneloop di 1° generazione ma eccezionali lo stesso).
Beh....con le AAA carichi a 400ma e con le AA 1000ma, è abbastanza normale che scaldi un pochino di piu' :) .
Puoi dirci di piu' sui presunti problemi delle ultime serie e se hanno modificato qualche parametro?

pino76
23-02-2015, 21:11
Grazie mille per la risposta.
Per quanto riguarda il c9000 versione 0N0FA, ho visto che su amazon.de un acquirente si è lamentato di averne 2 difettosi con questo firmware (ma 0N0FA è il firmware?) e li ha rimandati indietro. Ho fatto la traduzione automatica (per quel che vale) da tedesco a ITA ed ENG e da quello che ho capito forse c'era un problema di riconoscimento di pile nel 95%.
Nel mio caso non ha avuto problemi (almeno spero anche in futuro): ho provato a caricare pile varta aaa e powerbase non ibride e tutto è ok.
Ho avuto solo un problema con una pila varta aa dichiarata a 2100 mah caricata col refresh a 1000ma che era andata ben oltre 3000 mah e che si stava surriscaldando e l'ho tolta. La sua gemella l'ho caricata per errore a 700ma e non ho avuto lo stesso problema di surriscaldamento e le ho lasciato completare il refresh ed è andato tutto ok (a parte il mancato riconoscimento del delta v coma la sua sorella, forse a differenza delle aaa a causa delle qualità delle pile; le aaa erano in un blister da 4 le aa in bundle con un carichino lento comprato all'euronics).
Ho anche un BC700 comprato prima del c9000, anch'esso un bel caricatore/analizzatore, ma giocandoci coi due il maha è di una spanna sopra.
Peccato che non abbiano fatto una versione con firmware aggiornabile e/o con parametri di libertà maggiori (tensione massima per interrompere la carica etc.)

Non so se hanno modificato qualcosa con l'0N0FA, e come già detto so solo che il tizio tedesco lo nominava per il suddetto problema (almeno come ho capito). Mi ero preccupato un pò perchè la notizia era recente e qualche giorno fa dove ho comprato (amazon.it) il c9000 non è più disponibile a parte la versione con incluse le eneloop xx e non si sa quando avranno la disponibilità per la versione liscia.
Comunque avendo una garanzia di tre anni non ci dovrebbero essere problemi se dovessi sapere che l'0N0FA dovesse avere gravi problemi.
Ah dimenticavo, ho provato a rifare il refresh delle eneloop con la barretta metallica di sotto alzata e sembra che il riscaldamento sia stato minore.

Ho comprato anche un carichino cinese per ricaricare cellulari e smartphone ed altri dispositivi tramite le batterie ricaricabili:
nel bundle c'erano 4 aa ibride, 4 aaa ibride e 4 aa non ibride. Con queste ultime ho avuto un problema di caricamento ovvero col bc700 2 all'inizio presentavano una bassa carica, poi col refresh sono arrivato a 1800 mah circa. Le altre due riportavano NULL, ho provato allora a ricaricarle prima col carichino lento Varta prima per qualche minuto poi per qualche ora, niente, poi una mi è caduta per terra (non ricordo quale delle due) e ho tentato con carichino della Sanyo lento ma meno del Varta per 4- 5 ore e sono riuscito a rianimarne una che col refresh è addirittura arrivata a 2000 mah quindi meglio delle prime due. Per l'ultima ho provato col c9000 ma mi dà 0,00 V e 0 mah con 125 ma di carica ma sempre 0 min. trascorsi.
Posso fare qualcosa col maha di rianimarla?
Grazie

Joystick
23-02-2015, 23:06
Scusa, come l'hai visto il firmware?

Joystick
23-02-2015, 23:07
Tecnica di carica per batteria al piombo? Qualcuno mi sa dare qualche consiglio? Angelo? :)

angelo963
24-02-2015, 14:23
x Pino76

La sigla a cinque lettere NON è il firmware, era stato comunicato da fonti sicure molto tempo fa e corrisponde al lotto di produzione, anno-mese-ecc...;) .
Stranissimo il problema rilevato dal "tedesco" perchè il C9000 non ha nessun tipo di riconoscimento della cella inserita, a parte il severissimo test di impedenza che impedisce la ricarica di celle esauste e alcaline.
Magari non era a conoscenza della terribile ghigliottina del Maha e si è ritrovato con tutte le celle in suo possesso che davano HIGH e pensando a un difetto lo ha restituito, ritrovandosi poi un secondo esemplare che replicava il problema (delle celle e non del C9000 secondo me).
Pino, hai fatto benissimo a togliere quella Varta dal cb perchè sarebbe arrivata a 4000mah, la terza protezione in ordine di tempo del C9000.
Non ha mai generato il delta negativo e non ha mai raggiunto il 1,47Volt, quindi il cb ha continuato....ma restavano comunque ancora: il contatore di capacità i sensori di temperatura e il timer ;) .
E' già successo anche a me, tranquillo che non è un guasto del tuo cb; questo fa capire che un'occhiata al display è sempre meglio buttarla, dopo le due ore di carica siamo in zona rischio se stiamo caricando a 0,5C e se il display segna ancora 1,42V (per esempio) dobbiamo preoccuparci :eek: .
Per l' ultima cella, quella a 0Volt, caricala con il Maha che ha un apposita modalità e l'hai anche vista in funzione..125ma sino al raggiungimento di una soglia e poi parte con la corrente selezionata (sempre se passa il test di impedenza).

angelo963
24-02-2015, 14:31
x Joystick

Andiamo mostruosamente fuori tema...CTEK, carica con 8 fasi..anche troppe :) .
Fine OT.

Joystick
24-02-2015, 14:46
infatti ho chiesto solo "chi se ne intende" per poi andare in PM :)

pino76
24-02-2015, 14:48
x Angelo963

si infatti anche l'altra era arrivata quasi a 4000 mah prima che il c9000 fermasse il charge a 700 mah. Il bello è che il caricabatterie si è comportato in manier a intelligente in seguito: dopo la scarica arrivata a 1900-2000 mah (non ricordo più) ha effettuato la 2a carica del refresh fermandosi più o meno allo stesso livello!
Mi sono dimenticato di dire che quando ho messo la pila powerbase da 2500 mah non ibrida a 0,00 V per tentare di recuperarla col brak in, come valore di default c'era 2500!!
Presumo una coincidenza altrimenti sembra che il c9000 abbia un'anima.
Per quanto riguarda il tedesco presumo che abbia ricevuto, come dici tu, due c9000 difettosi per coincidenza; io almeno non sembro avere problemi.
Sono ignorante,ma a parte caricatori particolari da modellismo etc., il futuro MC3000 (sarà affidabile?), penso che questo bestione sia il re dei caricatori per le AAA e AA nimhe nicd.

Ma come mai con la batteria in questione il c9000 non riporta la scritta HIGH?
E' possibile rianimarla col Maha e come?

angelo963
24-02-2015, 16:15
...Per quanto riguarda il tedesco presumo che abbia ricevuto, come dici tu, due c9000 difettosi per coincidenza; io almeno non sembro avere problemi.....
NO, intendevo dire che ha ricevuto due Maha perfetti, e non ha invece pensato che il problema fossero tutte le sue celle evitentemente esauste (non hanno passato il test di impedenza)

.....Ma come mai con la batteria in questione il c9000 non riporta la scritta HIGH?
E' possibile rianimarla col Maha e come?
Nessuna scritta HIGH se la resistenza interna è ok, la batteria si trova a 0Volt e il Maha prevede in questo caso una precarica a bassa corrente e poi, raggiunta la tensione di soglia, partire con la corrente selezionata; una semplice carica può bastare..tuttalpiu' un refresh


Lo MC3000 ha tutte le carte in regola per diventare il primo della classe, se ne parlerà abbondantemente nella sezione giusta appena arriverà sul mercato ;) .

x Joystick
Spero non ti sia offeso..ho letto ora il PM, si continua li.
:mano:

Joystick
24-02-2015, 17:02
Anche il 2500 non mi dispiacerebbe :)

hc900
25-02-2015, 08:46
Ma come mai con la batteria in questione il c9000 non riporta la scritta HIGH?
E' possibile rianimarla col Maha e come?
Una maniera sbrigativa e poco ortodossa sarebbe quella di mettere il C9000 in modalità Service nel punto dove forza la ricarica a 2000mA con qualsiasi batteria.
Carica tutto: sia le batterie totalmente scariche, che quelle famigerate che fanno comparire la scritta High.

:read: Va fatto con cautela, solo per pochi minuti, salvo per gli appassionati dei fuochi artificiali in casa propria :D

pino76
25-02-2015, 13:43
.....Ma come mai con la batteria in questione il c9000 non riporta la scritta HIGH?
E' possibile rianimarla col Maha e come?
Nessuna scritta HIGH se la resistenza interna è ok, la batteria si trova a 0Volt e il Maha prevede in questo caso una precarica a bassa corrente e poi, raggiunta la tensione di soglia, partire con la corrente selezionata; una semplice carica può bastare..tuttalpiu' un refresh


Grazie mille per le risposte.
Ho provato ma dopo ancora 4 ore la batteria stava a 0.00 V.
E' normale?
Ho tolto la batteria fuori dal c9000 e l'ho spento.
Chiedo scusa per l'ignoranza ma vi può essere stata inversione di polarità?
C'è qualche metodo alternativo e in tutta sicurezza?
Tipo metterla per qualche minuto in freezer o frigo o cosa?

Joystick
25-02-2015, 14:31
cella fottuta. Smaltiscila :)

baila
25-02-2015, 20:11
Una maniera sbrigativa e poco ortodossa sarebbe quella di mettere il C9000 in modalità Service nel punto dove forza la ricarica a 2000mA con qualsiasi batteria.
Carica tutto: sia le batterie totalmente scariche, che quelle famigerate che fanno comparire la scritta High.

:read: Va fatto con cautela, solo per pochi minuti, salvo per gli appassionati dei fuochi artificiali in casa propria :D

Come si fa a metterlo i modalità service?

hc900
25-02-2015, 20:18
Qualche pagina addietro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42025561&postcount=1972

vale46pc
03-03-2015, 20:08
ma hc900 esattamente come si procede, si mette in service mode, si mette la batteria probabile da buttare e poi che si fa ?

hc900
03-03-2015, 20:26
Si usa la prudenza!

Il C9000 tenta di erogare 2000mA anche su un chiodo metallico (un cortocircuito), quindi ti conviene andare con un tester a vedere se la batteria sale di tensione e senza surriscaldarsi.

Quando arrivi a circa 1,1 Volt puoi far ripartire il C9000 in carica normale a 1000mA (stacchi e riattacchi la spina di alimentazione, senza troppe spiegazioni).

In modalità service la ricarica è continua senza quelle brevi interruzioni di corrente, acusticamente udibili, che si hanno in ricarica standard a 2000mA.

1enry1
04-03-2015, 08:14
cavoli quindi 2A secchi sulla batt ? ma quindi vado in modo service metto la batteria e basta...nessun settaggio vero ?

grazie e ciao ;)

hc900
04-03-2015, 08:28
La modalità di servizio dedicata alla corrente di ricarica eroga i teorici 2000mA, entro certi limiti di carico, serve a vedere la precisione di ricarica dei 4 slot: se ci metti in serie alle batterie un amperometro preciso potrai vedere anche le differenze di corrente tra i 4 canali di ricarica.

Puoi anche mettere l'amperometro al posto della batteria: ogni slot deve erogare la corrente di cica 2000mA anche in condizioni di cortocircuito.
Nulla di impossibile visto che certe batterie vanno in cortocircuito, quindi il C9000 deve sopportare questi maltrattamenti.

xavier.f
07-03-2015, 14:50
Ciao a tutti.
Mi capita che in break-in, verso fine ricarica, vedo voltaggi anche di 1,60V. secondo voi è normale?

hc900
07-03-2015, 19:28
Ciao a tutti.
Mi capita che in break-in, verso fine ricarica, vedo voltaggi anche di 1,60V. secondo voi è normale?
Se vai nel forum delle batterie troverai anche storie di tensioni oltre i 2 Volt.
La cosa importante è nelle ricariche standard, dove il C9000 non deve segnalare High, ovvero batteria con troppa resistenza interna che ti blocca la ricarica per sicurezza.

1enry1
10-03-2015, 08:26
hc900 grazie ancora, ma si mette la pila e stop, o si fa qualcosa con i 2 tasti che dici funzionano in quella modalita service ? e se si, servono a fare cosa ?

pino76
20-03-2015, 21:21
cella fottuta. Smaltiscila :)

Invece cella recuperata.
Ho seguito un consiglio su uno dei forum di HW (caricabatterie o batterie ricaricabili):
si prende il BC700 o simili, lo si accende per poco tempo, poi lo si spegne e si mettono la batteria da recuperare ed una sana in due slot contigui, collegando i due poli positivi con qualcosa di metallico per qualche secondo, e si accende il BC700. Vedrete che esso riconoscerà anche la pila da recuperare e a questo punto effetuate un charge seguito da uno o due refresh (col primo ero arrivato a circa 750 mah, col secondo a oltre 2000 mah).
Sapete se col c9000 si può fare lo stesso?

bakerman
21-03-2015, 00:44
bastava caricare per un pò in un caricabatteria "economico" e passarla nel maha appena si riprende. o metterla in paralelo pr un pò nel maha stesso per fargli credere che la batteria è buona (con poca resistenza interna). ma è pericoloso e probabilmente inutile. perchè il responso non è la corrente misurata in carica, ma nella scarica. fai un ciclo di refresh&analyze nel c9000 e vedi che dice. anche se serve più tempo, usa una corrente bassa, 0,1 o 0,2C per evitare che surriscaldi, meglio tenerla sotto controllo.

hc900
21-03-2015, 05:11
Sapete se col c9000 si può fare lo stesso?Basta mettere il C9000 in modalità Service e mettere la batteria in ricarica per qualche minuto, dopo averla "cucinat" forzatamente a 2000mA si riesce a recuperarla senza utilizzare il metodo delle due batterie in parallelo.
Fatto questo si può far ripartire il C9000 normalmente per vedere come va la batteria dopo un Refresh.

pino76
21-03-2015, 13:51
per bakerman

Avevoprovato già 3-4 volte con un vecchio caricabatterie ed ero riuscito a recuperare solo una delle due batterie (al 1o tentativo) che sembravano morte.
Per la seconda ho dovuto operare col BC700

per hc900
Non ho provato col C9000 in modalità service per non far danni.
Preferisco sacrificare il BC700:D

hc900
21-03-2015, 17:04
Non fai danni, il C9000 regge il cortocircuito totale nella modalità service, serve a misurare la corrente del limitatore a 2000mA e a verificare la precisione del suo amperometro.

babe80
23-03-2015, 12:18
Per cortesia vorrei togliere su disco i manuali in prima pagina.
Non trovo il tasto con la freccetta, indicato nel primo articolo postato.
Devo iscrivermi a issuu.com per il download?

Franz.b
23-03-2015, 13:39
Per cortesia vorrei togliere su disco i manuali in prima pagina.
Non trovo il tasto con la freccetta, indicato nel primo articolo postato.
Devo iscrivermi a issuu.com per il download?

perchè non scarichi dall'altro link?

babe80
25-03-2015, 11:19
perchè non scarichi dall'altro link?
fatto.
Mi sono perso in un bicchiere d'acqua :cool:
grazie

GekoPlay
02-04-2015, 06:25
Ciao a tutti, ho ricevuto da poco il maha c9000 e vorrei chiederevi se c'è modo una volta finito il ciclo di break in di vedere i mah in scarica delle batterie. Grazie.

GekoPlay
02-04-2015, 17:53
Come non detto, ha finito il ciclo e lo indica in automatico.

vale46pc
04-04-2015, 12:37
per hc900 o qualche epserto ....


che dite di queste pile che mi avevano regalto con il MAHA le eni time

della YUASA ready to use quindi LSD da 2.500 mA......


dopo 1 sola settimana e senza usarle , faccio un Charge e mi danno:

12 minuti ben 216 mA ...cavoli mi pare troppo in una settimana che dite ?

appena messe nel test mi dava 1,53V quindi sono ok vero ?


che dite ?

hc900
04-04-2015, 16:50
1] Quelle batterie della YUASA le fornisce la Logitech di serie su alcune serie di mouse a laser, qualitativamente sono sempre un passo dietro le Eneloop di ultima generazione.

2] Dai test del C9000 e non solo lui, si nota che mettendo a caricare delle batterie già perfettamente cariche, il povero caricatore ci mette sempre un certo tempo a capire che non serviva ricaricarle, quindi le carica per niente e poi si ferma.
In questo senso tutto è nella normalità perché questo problema riguarda tutti i caricatori in generale.

3] La cosa più realistica che puoi fare è testare con la scarica della batteria, qui il C9000 non sbaglia, solo così puoi valutare l'autoscarica dopo un certo periodo.

Happy Ester
:)

fulvi0x
09-04-2015, 23:08
Salve gente..
Ho comprato questo caricabatterie MH-C9000 della powerex, e insieme al caricabatterie ho preso delle eneloop consigliate da molti.

Mi sapreste indicare grossomodo come mi devo comportare all'inizio?
La prima volta devo fare una ricarica diversa?
A quanto le devo ricaricare le batterie?
Ho sempre usato caricabatterie normali.. di quelli che andavano nella corrente e stop..

Grazie mille

vale46pc
10-04-2015, 07:54
FULVI0X se leggevi anche solo la prima pagina....

cmq pile nuove la prima volta vai di break-in , poi le volte suìccessive basta
il charge. ogni tot cicli mi pare 20 fai un refresh....e vivi felice !


grazie H900 sempre gentilissimo.

saro' gnucco io (SI ! ) ma non capisco successo ieri con una nera lidl AA di quelle buone, era a 0.9 volt da 2100 faccio il solito CHARGE a 1100 (giusto vero ? ) e alla fine mi da solo 1.600 mA... ma i 500 ma spariti ?

non ho fatto il discahrge visto che era gia a 0,9 volt ... chi mi spiega ?


e la stessa cosa la noto con le eneloop sempre AA, non arriva mai a 1900 ma molto molto meno, boh ?


grazie

hc900
10-04-2015, 08:37
) ma non capisco successo ieri con una nera lidl AA di quelle buone, era a 0.9 volt da 2100 faccio il solito CHARGE a 1100 (giusto vero ? ) e alla fine mi da solo 1.600 mA... ma i 500 ma spariti ?

non ho fatto il discahrge visto che era gia a 0,9 volt ... chi mi spiega ?


e la stessa cosa la noto con le eneloop sempre AA, non arriva mai a 1900 ma molto molto meno, boh ?


grazie
Per le Eneloop devi sommare i 200mA di ricarica Top Off che il display del C9000 "si dimentica" di visualizzare, ovvero devi attendere altre 2 ore dopo che il display del caricabatterie C9000 ti visualizza la scritta "DONE". In queste 2 ore vengono caricati altri 200mA per vari motivi discussi anni fa sul forum.

Per le batterie LIDL ultimamente ho fatto diversi resi al punto vendita, vedi se qualche utente del forum si è trovato meglio, io provo e poi rendo al mittente tutto quello che non funziona, a parte le batterie rosse non ho più nulla di credibile o affidabile marcato LIDL.
Mi dispiace parecchio per le perdite di tempo e anche per il denaro sprecato.

gasrovescio
12-04-2015, 21:21
scusate se mi intrometto ma ho cercato di leggere tutto il post ma è enorme, ho avuto una brutta esperienza con il caricatore technoline BC1000 il quale non caricava delle pile non troppo vecchie ne quelle nuove date in dotazioni, (scaricava solo) quindi ho chiesto ed ottenuto il rimborso; ora sono indeciso se passare al Powerex oppure al technoline BC2500 che vedo su amazon, voi sapete dirmi se il secondo è buono come il povere oppure è meglio il primo ?

fulvi0x
14-04-2015, 09:59
FULVI0X se leggevi anche solo la prima pagina....

cmq pile nuove la prima volta vai di break-in , poi le volte suìccessive basta
il charge. ogni tot cicli mi pare 20 fai un refresh....e vivi felice !


grazie H900 sempre gentilissimo.

saro' gnucco io (SI ! ) ma non capisco successo ieri con una nera lidl AA di quelle buone, era a 0.9 volt da 2100 faccio il solito CHARGE a 1100 (giusto vero ? ) e alla fine mi da solo 1.600 mA... ma i 500 ma spariti ?

non ho fatto il discahrge visto che era gia a 0,9 volt ... chi mi spiega ?


e la stessa cosa la noto con le eneloop sempre AA, non arriva mai a 1900 ma molto molto meno, boh ?


grazie

ti ringrazio per la risposta.. ma io volevo sapere maggiormente come devo impostare i valori..
il break-in chiede solo di quanto è la batteria? che ci metto?
per il charge mi chiede a quanto devo caricare e i volt se non sbaglio.. che devo mettere?
ho preso delle eneloop AA bianche modello BK-3MCCE

vorrei capire i parametri per un buon utilizzo delle batterie.. in pratica non voglio caricarle nè troppo velocemente.. nè troppo lentamente.. il giusto!
a quali valori mi devo riferire?

marck120
02-06-2015, 22:30
Salve, ho un Powerex MH-C9000 e 4 eneloop AA, mi spiegate come faccio a sapere quando le batterie sono cariche ? E possibile vedere la percentuale di carica delle batterie ? ho lasciato le batterie in carica 130 minuti poi le ho tolte.

hc900
03-06-2015, 15:47
Di solito le batterie sono completamente cariche dopo 2 ore dalla comparsa della scritta "DONE".

Per le percentuali di carica delle batterie non c'è modo pratico di conoscerle oltre a quello di scaricarle.

pluto63
03-06-2015, 15:52
ti ringrazio per la risposta.. ma io volevo sapere maggiormente come devo impostare i valori..
il break-in chiede solo di quanto è la batteria? che ci metto?

Il valore della batteria se e una 2100 mA devi impostare 2100


per il charge mi chiede a quanto devo caricare e i volt se non sbaglio.. che devo mettere?

per la carica devi impostare la metà della capacità della batterria se è una 2100mA devi impostare a 1100 mA cioè devi arrotondare per eccesso, visto che non è possibile impostare 1050 mA, no non ti chiede i volts

Trovi la guida con queste informazioni all'inizio del trend o clicca qui (http://hwuzone.altervista.org/_altervista_ht/MH-C9000/maha_vademecum_2nd_version.pdf)

marck120
03-06-2015, 20:40
Di solito le batterie sono completamente cariche dopo 2 ore dalla comparsa della scritta "DONE".

Per le percentuali di carica delle batterie non c'è modo pratico di conoscerle oltre a quello di scaricarle.



Grazie per le spiegazioni.

Ok quindi dopo la comparsa della scritta Done devo aspettare altre due ore, avevo capito che le batterie andavano tolte appena compariva DONE.

Anche scaricando le batterie poi una volta effettuata una nuova ricarica devo sempre affidarmi alla scritta DONE per capire se la carica è completa, peccato l'ideale sarebbe stato una barra con livello e percentuali.

hc900
03-06-2015, 21:07
Grazie per le spiegazioni.

Ok quindi dopo la comparsa della scritta Done devo aspettare altre due ore, avevo capito che le batterie andavano tolte appena compariva DONE.A me nessuna batteria è mai stata caricata dal C9000 al 100% appena compariva la scritta DONE.

Con le attuali batterie a bassa autoscarica, il voltaggio nominale è un poco più alto di quello che il C9000 prevedeva, quindi compare la scritta DONE quando la tensione della batteria supera una certa soglia di sicurezza, poi il C9000 eroga per 2 ore una modesta corrente detta di riempimento, dopo eroga una piccola corrente detta di mantenimento.

Per questo motivo non carico quasi mai le batterie con il C9000, ma con dei caricatori Sanyo Eneloop (che sono un poco diversi dagli attuali Panasonic Eneloop) così la ricarica delle batterie termina in maniera corretta e senza la corrente di mantenimento.

Anche scaricando le batterie poi una volta effettuata una nuova ricarica devo sempre affidarmi alla scritta DONE per capire se la carica è completa, peccato l'ideale sarebbe stato una barra con livello e percentuali.Lo sai quanti anni ha il C9000 ?
Parecchi ... e nessuno ancora ha realizzato un analizzatore di batterie come lo vorresti tu (e ovviamente anch'io :) )

marck120
03-06-2015, 23:42
A me nessuna batteria è mai stata caricata dal C9000 al 100% appena compariva la scritta DONE.

Con le attuali batterie a bassa autoscarica, il voltaggio nominale è un poco più alto di quello che il C9000 prevedeva, quindi compare la scritta DONE quando la tensione della batteria supera una certa soglia di sicurezza, poi il C9000 eroga per 2 ore una modesta corrente detta di riempimento, dopo eroga una piccola corrente detta di mantenimento.

Per questo motivo non carico quasi mai le batterie con il C9000, ma con dei caricatori Sanyo Eneloop (che sono un poco diversi dagli attuali Panasonic Eneloop) così la ricarica delle batterie termina in maniera corretta e senza la corrente di mantenimento.

Lo sai quanti anni ha il C9000 ?
Parecchi ... e nessuno ancora ha realizzato un analizzatore di batterie come lo vorresti tu (e ovviamente anch'io :) )

Grazie ancora per le spiegazioni.

Pensavo che il C9000 fosse il miglior caricabatterie, non credevo ci fossero questi piccoli problemi se così si possono chiamare.

Dunque la corrente di mantenimento può essere dannosa per le batterie, cioè cosa cambia se la ricarica termina con o senza corrente di mantenimento ?

Alla fine comunque dopo la scritta DONE aspetto due ore, poi un'altra ora basta per la corrente di mantenimento ? Se dimentico le batterie sul C9000 più del previsto non succede niente ?

Si è vero ognuno vorrebbe un analizzatore di batterie personalizzato, però lo stato di carica delle batterie è un po ambiguo, bastava un semplicissimo livello di carica come sul cellulare, ma da quello che mi spiegavi mi pare di capire che il C9000 è abbastanza obsoleto.

hc900
04-06-2015, 07:47
Grazie ancora per le spiegazioni.

Pensavo che il C9000 fosse il miglior caricabatterie, non credevo ci fossero questi piccoli problemi se così si possono chiamare.

Dunque la corrente di mantenimento può essere dannosa per le batterie, cioè cosa cambia se la ricarica termina con o senza corrente di mantenimento ?
La corrente di mantenimento è sconsigliata per le batterie a bassa autoscarica

Alla fine comunque dopo la scritta DONE aspetto due ore, poi un'altra ora basta per la corrente di mantenimento ?
Dopo 2 ore dalla comparsa della scritta DONE le batterie sono pronte.
Se dimentico le batterie sul C9000 più del previsto non succede niente ?
Nulla di grave, nel senso che la corrente di mantenimento è lievemente dannosa per quel tipo di batterie.


Si è vero ognuno vorrebbe un analizzatore di batterie personalizzato, però lo stato di carica delle batterie è un po ambiguo, bastava un semplicissimo livello di carica come sul cellulare, ma da quello che mi spiegavi mi pare di capire che il C9000 è abbastanza obsoleto.Come forse hai notato, l'indicatore di batteria dei telefoni e delle fotocamere non tiene conto delle perdite di carica, non a lungo termine almeno. In certe condizioni la batteria si scarica senza apparente motivo prima del previsto.

hc900
04-06-2015, 08:43
.... ma da quello che mi spiegavi mi pare di capire che il C9000 è abbastanza obsoleto.
No.
Anziano sì ma obsoleto è un termine che declassa un prodotto, che in realtà ha davanti a sé solo 2 prodotti molto recenti, ma neanche loro perfetti.

In pratica davvero poco di più si può fare del C9000, inteso come analizzatore di batterie.
Un piccolo cambio di firmware potrebbe sistemare alcune delle sue lacune, ma non se ne parla proprio di fare una tale azione correttiva.

Intanto il terzo prodotto "definitivo" annunciato oltre un anno fa stenta ad arrivare dopo molti ripensamenti, mentre altri tentano di produrre un analizzatore a vera corrente costante ... queste le discussioni nei forum esteri più in contatto con i fabbricanti che rispondono alle questioni dei forumer.

pluto63
04-06-2015, 09:51
Dunque la corrente di mantenimento può essere dannosa per le batterie, cioè cosa cambia se la ricarica termina con o senza corrente di mantenimento ?


Guarda Marck indipendentemente da quanto possa essere dannosa la corrente di mantenimento, ai fini pratici posso dirti che acquistai delle eneloop circa 3-4 anni fà, le ricarico ogni 15 giorni (il tempo della durata delle stesse negli apparecchi che utilizzo) non ho mai aspettato oltre il tempo dalla comparsa della scritta DONE (praticamente nessuna corrente di top Off), ed ad oggi sono ancora funzionanti con quasi l'intera carica di quando lè acquistai (in fase di acquisto mi davano una capacità di 1970 mA, oggi a distanza di tanto tempo mi danno una capacità di 1945 mA) ed in questo tempo ho effettuato ogni 10 ricariche un refresh ed ogni 30 ricariche un breack-in, alla luce di quanto ti ho descritto direi di essere pienamente soddisfatto di questo caricabatteria:D

vale46pc
04-06-2015, 14:14
hc900 e pluto......

cavoli quindi dite:

La corrente di mantenimento è sconsigliata per le batterie a bassa autoscarica


ma davvero..prima volta che mi pare di leggerlo qui, quindi appena appare DONE con le lsd meglio toglierle subito , niente 2 ore dopo ???


altro dubbio, come mai stesse pile, a volte dopo le 2 ore arrivano a 1,43V altre a solo 1,40 V anche appunto dopo le due ore ..strano vero ?


grazie

hc900
04-06-2015, 14:42
Forse è poco automatico assimilare le informazioni :

1) dopo la ricarica compare la scritta DONE
2) per le prime 2 ore viene eseguita una ricarica di riempimento chiamata TopOff
3) durante queste 2 ore le indicazioni del display non danno da capire cosa accade
4) dopo queste 2 ore la corrente viene ridotta al valore di mantenimento ed erogata ininterrottamente

Dopo due ore dal DONE è consigliabile togliere le batterie.

marck120
04-06-2015, 16:48
Come forse hai notato, l'indicatore di batteria dei telefoni e delle fotocamere non tiene conto delle perdite di carica, non a lungo termine almeno. In certe condizioni la batteria si scarica senza apparente motivo prima del previsto.

No.
Anziano sì ma obsoleto è un termine che declassa un prodotto, che in realtà ha davanti a sé solo 2 prodotti molto recenti, ma neanche loro perfetti.

In pratica davvero poco di più si può fare del C9000, inteso come analizzatore di batterie.
Un piccolo cambio di firmware potrebbe sistemare alcune delle sue lacune, ma non se ne parla proprio di fare una tale azione correttiva.

Intanto il terzo prodotto "definitivo" annunciato oltre un anno fa stenta ad arrivare dopo molti ripensamenti, mentre altri tentano di produrre un analizzatore a vera corrente costante ... queste le discussioni nei forum esteri più in contatto con i fabbricanti che rispondono alle questioni dei forumer.

Guarda Marck indipendentemente da quanto possa essere dannosa la corrente di mantenimento, ai fini pratici posso dirti che acquistai delle eneloop circa 3-4 anni fà, le ricarico ogni 15 giorni (il tempo della durata delle stesse negli apparecchi che utilizzo) non ho mai aspettato oltre il tempo dalla comparsa della scritta DONE (praticamente nessuna corrente di top Off), ed ad oggi sono ancora funzionanti con quasi l'intera carica di quando lè acquistai (in fase di acquisto mi davano una capacità di 1970 mA, oggi a distanza di tanto tempo mi danno una capacità di 1945 mA) ed in questo tempo ho effettuato ogni 10 ricariche un refresh ed ogni 30 ricariche un breack-in, alla luce di quanto ti ho descritto direi di essere pienamente soddisfatto di questo caricabatteria:D

Forse è poco automatico assimilare le informazioni :

1) dopo la ricarica compare la scritta DONE
2) per le prime 2 ore viene eseguita una ricarica di riempimento chiamata TopOff
3) durante queste 2 ore le indicazioni del display non danno da capire cosa accade
4) dopo queste 2 ore la corrente viene ridotta al valore di mantenimento ed erogata ininterrottamente

Dopo due ore dal DONE è consigliabile togliere le batterie.


Grazie infinite per tutte le spiegazioni.

Per curiosità quali sono i 2 nuovi prodotti dopo il C9000 compreso il terzo annunciato di cui mi parlavi ?

In questo momento lascio tutto di default, dopo dieci secondi dall'inserimento delle batterie parte la carica ad un tasso di 1000 mA, questo parametro ho letto che è corretto per le eneloop, 1900 mA dunque la metà circa 1000 mA dovrebbe andare bene.

Il tasso di scarica ovviamente lo devo impostare solo nel caso in cui scarico le batterie.

Se dimentico per sbaglio le batterie sul caricatore non succede niente vero ? Dopo le 20 ore se non sbaglio scatta una fase di protezione o qualcosa del genere.

Sicuramente è poco affidabile ma il software del mouse non mi segna la piena carica delle batterie, sicuramente non riesce a leggere correttamente lo stato della carica.

http://thumbnails105.imagebam.com/41363/479f19413621293.jpg (http://www.imagebam.com/image/479f19413621293)

A poca importanza però i primi giorni che avevo acquistato il mouse con le duracell segnava la carica completa.

hc900
04-06-2015, 18:27
Grazie infinite per tutte le spiegazioni.

Per curiosità quali sono i 2 nuovi prodotti dopo il C9000 compreso il terzo annunciato di cui mi parlavi ?
Se hai pazienza qui ci sono 2 link dei prodotti in commercio.

Questo come visualizzazione è il massimo:
http://lygte-info.dk/review/Review%20Charger%20SkyRC%20NC2500%20UK.html

Questo ormai ha il firmware 2.2 e ricarica anche batterie al litio:
http://lygte-info.dk/review/Review%20Charger%20Opus%20BT-C3100%20V2.1%20UK.html

Dovrebbe tenerli entrambi l'olandese che vende il C9000

Questo invece è il nuovo prodotto che tarda:
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?389700-SkyRC-—-IFA-2014-—-MC3000-charger-analyzer

hc900
04-06-2015, 18:31
Sicuramente è poco affidabile ma il software del mouse non mi segna la piena carica delle batterie, sicuramente non riesce a leggere correttamente lo stato della carica.

http://thumbnails105.imagebam.com/41363/479f19413621293.jpg (http://www.imagebam.com/image/479f19413621293)

A poca importanza però i primi giorni che avevo acquistato il mouse con le duracell segnava la carica completa.Io sto usando adesso un mouse laser Logitech che è perfettamente compatibile con le batterie ricaricabili e pure quello del PC portatile non mi da problemi con le indicazioni di carica sempre corrette, prova a sentire il supporto tecnico Logitech, qui siamo un tantino OT.:mc:

vale46pc
05-06-2015, 08:27
hc900 scusa saro' gnusso io.... ma quindi dopo scritta done le lsd si o no per altre 2 ore ?


e come mai stesse pile a volte dopo le 2 ore dal done o danno 1,43V o solo 1,40 V ?

hc900
05-06-2015, 11:00
hc900 scusa saro' gnusso io.... ma quindi dopo scritta done le lsd si o no per altre 2 ore ?
Praticamente tutte le batteri che ho mi richiedono quelle 2 ore aggiuntive di ricarica


e come mai stesse pile a volte dopo le 2 ore dal done o danno 1,43V o solo 1,40 V ?
Perché la corrente di ricarica si riduce di parecchio e la tensione elettrica della batteria scende, ma è perfettamente normale
Se hai tempo leggiti l'inizio del forum dove si specifica cosa fa realmente questo caricabatterie, magari troverai delle informazioni più interessanti di queste.

marck120
05-06-2015, 16:13
Se hai pazienza qui ci sono 2 link dei prodotti in commercio.

Questo come visualizzazione è il massimo:
http://lygte-info.dk/review/Review%20Charger%20SkyRC%20NC2500%20UK.html

Questo ormai ha il firmware 2.2 e ricarica anche batterie al litio:
http://lygte-info.dk/review/Review%20Charger%20Opus%20BT-C3100%20V2.1%20UK.html

Dovrebbe tenerli entrambi l'olandese che vende il C9000

Questo invece è il nuovo prodotto che tarda:
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?389700-SkyRC-—-IFA-2014-—-MC3000-charger-analyzer

Io sto usando adesso un mouse laser Logitech che è perfettamente compatibile con le batterie ricaricabili e pure quello del PC portatile non mi da problemi con le indicazioni di carica sempre corrette, prova a sentire il supporto tecnico Logitech, qui siamo un tantino OT.:mc:

Grazie molto gentile, ho dato uno sguardo ai caricabatterie che mi hai indicato, sono dei prodotti molto interessanti, sul NC2500 è possibile controllare addirittura lo stato di carica delle batterie con lo smartphone, il BT-C3100 V2.1 vedo che accetta anche le batterie grandi C/ LR14, l' MC3000 dalle features che leggo è proprio completo di tutto.

Dunque per il mouse come mi spiegavi è un problema di incompatibilità con le batterie, non ci avevo pensato a questo.

Ultima domanda, se dimentico le batterie sul C9000 sul succede niente vero ? A volte capita che esco e torno tardi e le batterie rimangono inserite, oppure le dimentico la notte, non vorrei rischiare di danneggiare qualcosa.

pluto63
05-06-2015, 18:36
Ultima domanda, se dimentico le batterie sul C9000 sul succede niente vero ? A volte capita che esco e torno tardi e le batterie rimangono inserite, oppure le dimentico la notte, non vorrei rischiare di danneggiare qualcosa.

Dai... tieni presente che la discussione sulla corrente di mantenimento erogata dal Maha e di soli 10 mA e lasciarlo qualche ora in più,non provoca certo dei danni, a meno che lo lasci li per una settimana allora il discorso cambierebbe:)

hc900
05-06-2015, 20:49
Dai... tieni presente che la discussione sulla corrente di mantenimento erogata dal Maha e di soli 10 mA e lasciarlo qualche ora in più,non provoca certo dei danni, a meno che lo lasci li per una settimana allora il discorso cambierebbe:)Nulla da dire.
La corrente di mantenimento serve ad alcuni tipi di batterie, per quelle ibride la sconsigliano.
Certo che si sta valutando l'inutile che alla lunga diventa deleteria, ma nel dubbio pare che Panasonic che produce le Eneloop abbia rimesso la corrente di mantenimento nei caricatori più recenti ... da quando è sparito il marchio Sanyo la questione tecnica sulle correnti di ricarica è divenuta un'opinione variabile?

marck120
06-06-2015, 17:44
Dai... tieni presente che la discussione sulla corrente di mantenimento erogata dal Maha e di soli 10 mA e lasciarlo qualche ora in più,non provoca certo dei danni, a meno che lo lasci li per una settimana allora il discorso cambierebbe:)


Se è così sono più tranquillo, al massimo potrei dimenticare le batterie tutta la notte, sul manuale avevo letto che dopo 20 ore la corrente continua viene interrotta, non ho idea se questa è una forma di sicurezza che ha il C9000 per non danneggiare le batterie, da quello che mi spiegavi comunque la corrente di mantenimento con le batterie inserite dura all'infinito finché le batterie non vengono tolte.

http://thumbnails107.imagebam.com/41396/fdc442413952351.jpg (http://www.imagebam.com/image/fdc442413952351)

hc900
06-06-2015, 19:41
comunque la corrente di mantenimento con le batterie inserite dura all'infinito finché le batterie non vengono tolte.Il punto della situazione è proprio questo, calcolato su misura per le batterie che soffrono di autoscarica, non certo le Eneloop o le ibride in generale.

Del resto quando uscì il C9000 di batterie ibride ce n'erano pochine in commercio, mentre le prime Eneloop costavano molto più della media perché erano pressoché le uniche del genere, oggi molto inflazionato.

marck120
08-06-2015, 17:33
Il punto della situazione è proprio questo, calcolato su misura per le batterie che soffrono di autoscarica, non certo le Eneloop o le ibride in generale.

Del resto quando uscì il C9000 di batterie ibride ce n'erano pochine in commercio, mentre le prime Eneloop costavano molto più della media perché erano pressoché le uniche del genere, oggi molto inflazionato.

Grazie mille per le informazioni.

A questo punto mi pare di capire che le Eneloop non hanno bisogno di corrente di mantenimento visto che come mi hai spiegato non soffrono di autoscarica.

Dunque la corrente di mantenimento sul c9000 è stata studiata per le batterie di vecchia generazione e quai inutile sulle nuove batterie, anche se mi dicevate che questa funzione è stata mantenuta sui caricabatterie usciti di recente.

In pratica ibride significa che uniscono il vantaggio della ricaricabili NiMH e la lunga durata di carica delle pile alcaline.

hc900
08-06-2015, 22:47
In pratica ibride significa che uniscono il vantaggio della ricaricabili NiMH e la lunga durata di carica delle pile alcaline.Le ultime Eneloop tengono la carica per un paio di anni, comunque hanno una tensione elettrica inferiore a 1,5 Volt.

Adesso le alcaline Energizer+ tengono la carica per 8 anni.
Analogo discorso per le Energizer al litio che oltre ad avere più autonomia danno fuori 1,8 Volt.

Come si vede i fabbricanti non stanno a guardare le batterie ibride che si mangiano il mercato, loro propongono cose nuove già a livello di prodotti da supermercati.

Se guardi bene, trovare le Eneloop in giro per le grandi città è alquanto difficile.

vale46pc
10-06-2015, 09:28
raga che dite di sto coso ... lasciano perdere la parte carica ni-mh che sara' la solita cosa penosa , ma che dite per la RICARICA delle alkaline ?

si lo so ogni tanto saltano fuori sti accrocchi, e poi 43 euro !!!

http://www.revitacharger.com/index_it.html


anche se DAVVERO ricarica per 3-4 volte il gioco varra' la candela ?


PS su amazon ci sono alcune recensioni negative , boh ????

hc900
10-06-2015, 10:01
PS su amazon ci sono alcune recensioni negative , boh ???? cerca in rete: Battery leakage
Poi valuta se ne vale la pena di rischiare tanto.

vale46pc
10-06-2015, 14:00
cioe', dici che poi sono a rischio perdita acido ?


non capisco come mai invece in alcune NUOVE e di marca sia
duracell che energizer a volte trovo appunto o polverina bianca o acido?

per quello che costano NON dovrebbero essere esenti da ste
menate ? e come mai "a volte" succede cioe?

hc900
10-06-2015, 15:27
La polvere che trovi è un residuo del liquido fuoriuscito ed evaporato.
Sul perché ne abbiamo discusso a lungo nel forum delle batterie, così vanno le cose oggi, anni addietro la marca era una garanzia, oggi non si sa.

marck120
12-06-2015, 13:25
Le ultime Eneloop tengono la carica per un paio di anni, comunque hanno una tensione elettrica inferiore a 1,5 Volt.

Adesso le alcaline Energizer+ tengono la carica per 8 anni.
Analogo discorso per le Energizer al litio che oltre ad avere più autonomia danno fuori 1,8 Volt.

Come si vede i fabbricanti non stanno a guardare le batterie ibride che si mangiano il mercato, loro propongono cose nuove già a livello di prodotti da supermercati.

Se guardi bene, trovare le Eneloop in giro per le grandi città è alquanto difficile.

Grazie ancora per le informazioni.

Si io avevo acquistato le quattro Eneloop insieme al c9000, era un'offerta che comprendeva il caricabatterie incluse le pile.

Riguardo le Energizer+ ho visto che ne esistono diversi modelli : http://www.energizer.com/batteries/aa-batteries , su amazon si trova il modello Energizer 635730 Extreme non ho idea se siano identiche al modello che mi hai indicato.

Mi spiegavi che le Eneloop tengono la carica per due anni, mi sembra già un ottimo risultato, 8 anni poi sono tantissimi.

hc900
12-06-2015, 14:46
Devo verificare sulle nuove Energizer al litio: 14 anni possono bastare ?
:D

marck120
14-06-2015, 00:13
Devo verificare sulle nuove Energizer al litio: 14 anni possono bastare ?
:D

Sfido poi a trovare qualcuno che non carica le batterie per tutti questi anni, per me 14 anni non dura neanche la batteria, forse se è ben conservata.

vale46pc
14-06-2015, 20:05
per voi che siete epseeti anche delle litio ricaricabili... ok che invecchiano appena escono dalla fabbrica ma possono arrivare anche a 4-5 anni ?

difficile vero ?

gilus96
14-06-2015, 23:17
per voi che siete epseeti anche delle litio ricaricabili... ok che invecchiano appena escono dalla fabbrica ma possono arrivare anche a 4-5 anni ?



difficile vero ?


Dipende dall'uso,se trattate decentemente ci arrivano ma non con la capacità iniziale(circa un 30-40% in meno di solito).Poi esistono anche le eccezioni:ad esempio la batteria del mio iphone 4 preso a dicembre 2010 dichiara ancora 1313mAh su 1453mAh dichiarati(e infatti dura ancora tanto per avere 4 anni e mezzo)


Inviato dalla mela usando tappatà

vale46pc
15-06-2015, 09:02
ottimo grazie



ammazza ma che bestia e' sto CB, display a colori touch screen..... cavoli !

sembra carica tutto quindi litio, ni-xx e pure al piombo.... quello che attendevamo
da una vita, ma poi chissa il prezzo e se lo fara' davvero bene ?

lo conoscete ?

http://www.imaxrc.com/X100.html

press88
17-09-2015, 00:09
Salve, ho un dubbio sul ciclo di Break-In

Ho delle batterie POWEREX da 2700mAh, a inizio ciclo setto 2700, però noto che durante la prima carica sono oltre i 3200mAh e continuano a salire. Non capisco. Che rischi ci sono? Dove sbaglio?

Grazie a tutti anticipatamente per le risposte.

theboy
18-09-2015, 11:59
partiamo dal concetto che stai facendo break-in e non una carica normale
si vede che per ravvivare più possibile le batterie gli spinge più mAh dentro.. dico io per intuito, non me ne intendo
di break-in ne avrò fatti massimo 3 volte in diverse batte, l'ultima vario tempo fa e non ricordo quanto avesse effettivamente caricato
se altri hanno provato di recente

press88
18-09-2015, 12:52
partiamo dal concetto che stai facendo break-in e non una carica normale
si vede che per ravvivare più possibile le batterie gli spinge più mAh dentro.. dico io per intuito, non me ne intendo
di break-in ne avrò fatti massimo 3 volte in diverse batte, l'ultima vario tempo fa e non ricordo quanto avesse effettivamente caricato
se altri hanno provato di recente

A fine processo tutte la batterie variavano tra i 2550 ai 2670mAh quindi boh..

theboy
18-09-2015, 13:28
si infatti a fine carica mostra dei valori mAh diversi, non so perchè

bakerman
21-09-2015, 01:06
nella carica normale alla fine manca il 5-10% dela carica "topoff", il breakin è una modalità particolare, carica il 50% in più, lentamente, per essere sicuro che la carica sia completa. la vera capacità delle batterie è quella mostrata nella scarica, infatti alla fine dei cicli breakin e refresh il valore visualizzato è quello. è spiegato anche nel manuale e in buona parte di questo post ;)

theboy
22-09-2015, 17:37
ah ok
le ricaricabili non le ricarico da un po, siano lodate e eneloop a bassa autoscarica, ora non ho più necessità di potenza e le uso solo in disposibivi che ciucciano poco
tra un po di tempo mi dimenticherò anche a quanti mAh le caricavo :D

press88
22-09-2015, 19:47
nella carica normale alla fine manca il 5-10% dela carica "topoff", il breakin è una modalità particolare, carica il 50% in più, lentamente, per essere sicuro che la carica sia completa. la vera capacità delle batterie è quella mostrata nella scarica, infatti alla fine dei cicli breakin e refresh il valore visualizzato è quello. è spiegato anche nel manuale e in buona parte di questo post ;)

Grazie per la spiegazione. E' un po che faccio il break-in su batterie nuove al primo utilizzo, ma nn avevo mai fatto caso a questa cosa.

giovanni terracina
01-11-2015, 15:52
ho lasciato in carica 4 pile nel MAHA confidando che come al solito a fine carica sarebbe rimasto acceso con la scritta DONE sotto ogni cella ,
invece quando sono tornato ho trovato che lampeggiava ad intermittenza ,
tolte le pile ha smesso di funzionare ,quando attacco alimentazione non esegue il check up come al solito e dopo una iniziale accensione smette di accendersi e si spegne se inserisco un pila non la legge ,
qualche suggerimento ???? qualcuno ha consigli per un reset ?
grazie in anticipo

hc900
01-11-2015, 17:55
Se non fa il check iniziale è un brutto segnale, puoi provare con un altro alimentatore a 12 Volt e vedere se si riavvia regolarmente il check, prova prima senza batterie e poi metti 4 batterie con ricarica a 2 Ampere.

Paky
03-11-2015, 09:30
Ultimamente il MAHA ha iniziato a scartarmi diverse batterie con il test iniziale -> HIGH

pensavo avesse iniziato a dare i numeri , ed invece misurando la tensione a vuoto di questa batterie, che per gli utilizzatori risultano scariche, rilevo tensioni anomale

ben oltre gli 1.2V
e durante il test salgono a 2V segno che la resistenza interna si è alzata molto

theboy
03-11-2015, 22:19
Ultimamente il MAHA ha iniziato a scartarmi diverse batterie con il test iniziale -> HIGH


a me succede con ricaricabili che mi capitano per caso tra le mani, che altra ggente la ricarica ad cazzum e con caricabatterie stile ikea, maggior parte di loro HIGH e non c'è verso di far nulla.. a meno che caricarle con caricabatterie economici che non fanno check di nessun tipo se non la temperatura.. :D io le butterei onde evitare di danneggiare anche dispositivi in cui le si andrebbe ad utilizzare le batte

giovanni terracina
05-11-2015, 06:42
Se non fa il check iniziale è un brutto segnale, puoi provare con un altro alimentatore a 12 Volt e vedere se si riavvia regolarmente il check, prova prima senza batterie e poi metti 4 batterie con ricarica a 2 Ampere.
ho provato e nn funziona ,altri consigli??
grazie comunque

hc900
05-11-2015, 07:06
ho provato e nn funziona ,altri consigli??Solo la sostituzione del prodotto se è in garanzia.

giovanni terracina
05-11-2015, 08:07
Solo la sostituzione del prodotto se è in garanzia.
anche io lo pensavo , prima di riordinare altre alternative uscite di recente o riconferma validità del MAHA 9000
grazie

hc900
05-11-2015, 08:36
Ci sono valide alternative marcate SKY-RC modelli 2500 e 3000.
Poi Opus (ed associati) con i modelli BT-C700 e BT-C3100.

Dipende molto da quante batterie ricarichi e anche se usi anche altre chimiche come il litio e zinco, nel mio caso devo usare 3 caricatori differenti, mentre basterebbe il SKY-RC 3000 per fare tutto.

Puoi anche tornare sul Maha C9000, comunque la spesa va da 20 Euro a 80 Euro a seconda delle tue esigenze.

Paky
08-11-2015, 15:04
Oggi il Maha mi ha chiuso la carica con 1.50V su entrambi gli elementi

in genere si ferma sempre a 1.47V come da limite impostato
sta iniziando a dare i numeri?

theboy
08-11-2015, 21:04
BREAK-IN con coppia di Eneloop AA 1900 mah HR-3UTGA
ma io ho voluto impostare 2000 mah
alla fine di tutto entrambe erano 1.46v

Caterpillar86
13-05-2016, 12:15
Sono così soddisfatto nell'utilizzo di tale caricatore con le AA, tanto INSODDISFATTO con le AAA:


inserimento e tenuta precaria delle batterie
batterie che nel mezzo della carica/scarica non vengono più riconosciute


ogni volta che devo caricare delle AAA è un flagello, non ne posso veramente più. Le batterie AAA che utilizzo sono le Varta 1000 mAh che si trovano comunemente in commercio.
Di ossido non ce n'è. Non so più che cosa fare. Sto seriamente pensando di cambiare la Maglite XL200 che utilizzo, in quanto è essa il motivo principale per cui ho delle batterie AAA.

Franz.b
13-05-2016, 12:56
Sono così soddisfatto nell'utilizzo di tale caricatore con le AA, tanto INSODDISFATTO con le AAA:


inserimento e tenuta precaria delle batterie
batterie che nel mezzo della carica/scarica non vengono più riconosciute


ogni volta che devo caricare delle AAA è un flagello, non ne posso veramente più. Le batterie AAA che utilizzo sono le Varta 1000 mAh che si trovano comunemente in commercio.
Di ossido non ce n'è. Non so più che cosa fare. Sto seriamente pensando di cambiare la Maglite XL200 che utilizzo, in quanto è essa il motivo principale per cui ho delle batterie AAA.

prova ad utilizzare delle pile low self discharge: io mai un problema e le utilizzo anche in alcune torce led.

hc900
13-05-2016, 13:12
Sono così soddisfatto nell'utilizzo di tale caricatore con le AA, tanto INSODDISFATTO con le AAA:


inserimento e tenuta precaria delle batterie
batterie che nel mezzo della carica/scarica non vengono più riconosciute
Uno dei problemi del C9000 è che il portabatterie è unico per stilo e ministilo, quindi vendono fatti dei controlli sulla resistenza interna delle batterie in maniera univoca.
Se il caricatore C9000 vede che una batteria ha troppa resistenza interna, la scarta bloccando la ricarica, mentre per le piccole batterie ministilo ci vorrebbe un minimo di tolleranza in più.

Sicuramente il consiglio che hai ricevuto, quello di prendere batterie ministilo di alta qualità ti darà un esito positivo.

Bettini_1985
15-11-2016, 07:48
Salve a tutti. Ho delle sanyo eneloop 1900 mAh che quando vengono caricate risulta abbiano una capacità di circa 1700 mAh. Ora io vorrei riportarle a 1900 o giù di lì. Come fare? Ho provato il refresh and analyze e il break-in ma con scarsi risultati. Evidentemente sbaglio qualcosa. Mi potreste aiutare?

Grazie

hc900
15-11-2016, 08:09
Prova a fare un ricarica completa delle Eneloop, poi attendi 2 ore dopo la fine ricarica per completare il TopOf che ci mette 2 ore appunto.

Poi scarica le Eneloop a circa 100mA o 200mA, così vedrai un valore credibile di autonomia.

Bettini_1985
15-11-2016, 09:54
Scusa cos'è il top of?

hc900
15-11-2016, 10:04
Una cosa sottintesa per il c9000 che quasi mai riesce a terminare la ricarica, ma si ferma quando la tensione arriva al limite massimo predefinito.

Sapendo che era difficile terminare la ricarica con il rilevamento -Delta V, hanno inserito una ricarica lenta di 2 ore per "riempire la batteria" TopOf appunto.
Le batterie sono cariche solo due ore dopo che il caricator scrive "Done" sul display.

La spiegazione completa dovrebbe essere ancora in prima pagina e sul manuale

Bettini_1985
15-11-2016, 10:07
Sul mio non c'è... credo che la mia sia una versione meno recente.

hc900
15-11-2016, 10:31
Non esiste una versione senza il TopOf.

Lasciamo stare le impressioni, se vuoi fai il test che ti consiglio, poi vediamo i numeri che ottieni: io a suo tempo ci sono rimasto di stucco.
(vedi pagine e pagine addietro)

Bettini_1985
15-11-2016, 10:35
Le opzioni disponibili sul mio sono charge, discharge, break-in, refresh and analyze e cycle. Per caso è una di queste? Scusa la mia ignoranza:stordita:

hc900
15-11-2016, 10:41
Fai un charge+2 ore di TopOf (che è automatico)

Poi metti in scarica a 100mA o 200mA
Se utilizzi altre strade ti ritrovi il dato numerico mAh ridotto

Bettini_1985
15-11-2016, 10:50
2 ore di top of sarebbe che le lascio così senza fare nulla? A quanti mA devo ricaricarle?

hc900
15-11-2016, 11:05
Esatto 2 ore senza far nulla, la cosa sembra strana ma è così.

La ricarica è un argomento dolente, con le mie prove andava bene 500mA, ma altri hanno esperienze differenti, chi dice 1000mA chi 2000mA, sempre con le 2 ore di TopOff charge: vedi il test qui sotto

http://lygte-info.dk/review/Review%20Charger%20Powerex%20MH-C9000%20UK.html

Bettini_1985
16-11-2016, 18:56
Ho caricato a 500 mA e il risultato è stato di 1508 mAh e 1524 mAh (sono due pile) e poi ho scaricato a 200 mA e il risultato è stato di per entrambe di 1558 mAh.

hc900
16-11-2016, 19:22
Di solito si carica più dell'energia che si scarica, il Top Off esiste :) ma non viene misurato dal C9000. La cosa è nota, non è un guasto.

In scarica hai 1558 mAh, mentre la batteria in piccolo scrive 1900 mAh typ.

Sei un poco sotto, ma ogni volta che carichi una batteria perde un poco di capacità, e se carichi in malo modo ne perde parecchia. Ma un 15% in meno della capacità nominale mi sembra quasi normale dopo un paio di anni di utilizzo.

Adesso se vuoi puoi fare dei cicli di carica e scarica in automatico, per vedere se qualcosa migliora

Bettini_1985
17-11-2016, 07:55
Di solito si carica più dell'energia che si scarica, il Top Off esiste :) ma non viene misurato dal C9000. La cosa è nota, non è un guasto.

In scarica hai 1558 mAh, mentre la batteria in piccolo scrive 1900 mAh typ.

Sei un poco sotto, ma ogni volta che carichi una batteria perde un poco di capacità, e se carichi in malo modo ne perde parecchia. Ma un 15% in meno della capacità nominale mi sembra quasi normale dopo un paio di anni di utilizzo.

Adesso se vuoi puoi fare dei cicli di carica e scarica in automatico, per vedere se qualcosa migliora

Ciao leggendo le istruzioni dice che non bisogna caricare le batterie minimo a 0,3C (0,1C sarebbe il 10% della capacità della batteria). Io le ho sempre ricaricate a 600 mA. Per quanto riguarda lo scarico consiglia di non superare 1.0C. Io ho seguito le istruzioni... ho sbagliato qualcosa? Cosa mi consigli di fare?

hc900
17-11-2016, 08:20
Sarebbe utile capire quale problema ti vedi davanti, le istruzioni sono una cosa "stabile" le batterie no.
Quando scrissero le istruzioni del C9000 sapevano come andavano le cose, poi hanno fatto delle scelte buone ma imperfette, all'epoca era forse il miglior caricabatterie, ma di certo era il miglior analizzatore di batterie, era il 2009 circa.

Dopo tale data ci sono stati dei cambiamenti, e anch'io ho provato vari altri caricatori, scoprendo che anche sul C9000 per batterie da 2000mAh tipo Eneloop la miglior corrente di ricarica era tra i 500mA e i 600mA.
Certo sono state prove estenuanti che duravano qualche giorno, ma alla fine ho visto che le scelte delle correnti di ricarica adottate sui modelli più costosi dei caricatori Eneloop erano quelle giuste, e lo erano anche per il C9000.
Eppure in rete si è spesso sostenuto qualcosa di diverso da quanto avevo visualizzato sul display del C9000.

Vorrei che ogni tanto qualcuno testasse in casa altre batterie tipo quelle da 2500mAh che io non utilizzo mai o anche quelle da 2300mAh ... una cosa difficile che implica sacrificare almeno 2 batterie per tipo e molte ore di lavoro per caricare le batterie, poi scaricarle, poi leggere dei numeri dal display e compilare delle tabelle, tutto prima di trarre delle conclusioni affrettate.

Posso dire una cosa, per me beninteso: il C9000 ha dato il suo, adesso per ricaricare uso apparecchi Eneloop o il BT-C700.
Per analizzare uso il SKYRC C3000.

Il C9000 non lo uso più per la scomodità e per problemi intrinseci con le batterie ministilo.

porkchop
07-12-2016, 18:02
Posso dire una cosa, per me beninteso: il C9000 ha dato il suo, adesso per ricaricare uso apparecchi Eneloop o il BT-C700.
Per analizzare uso il SKYRC C3000.

Il C9000 non lo uso più per la scomodità e per problemi intrinseci con le batterie ministilo.

domanda: perchè non usi il Skyrc mc3000 per ricaricare?

hc900
07-12-2016, 20:44
domanda: perchè non usi il Skyrc mc3000 per ricaricare?Per lo stesso motivo per cui non uso il C9000.
Se devo premere 16 tasti per scegliere cosa fare con 4 batterie o connettere il bluetooh e far partire l'applicazione... viene meno l'immediatezza e facilita' di utilizzo.

La differenza tra una cosa automatica ed una impegnativa di cui non c'e' una reale necessita'.
Poi i costi di 2 BT-C700 e quelli di 2 MC3000 sono una delle cose da pensare se si devono ricaricare 8 batterie alla volta.

porkchop
08-12-2016, 09:34
Per lo stesso motivo per cui non uso il C9000.
Se devo premere 16 tasti per scegliere cosa fare con 4 batterie o connettere il bluetooh e far partire l'applicazione... viene meno l'immediatezza e facilita' di utilizzo.

La differenza tra una cosa automatica ed una impegnativa di cui non c'e' una reale necessita'.
Poi i costi di 2 BT-C700 e quelli di 2 MC3000 sono una delle cose da pensare se si devono ricaricare 8 batterie alla volta.

grazie,
era che leggevo per il c9000 problemi sulle ministilo e pensavo li avesse anche il MC3000

Paky
08-12-2016, 10:11
spezzo una lancia a favore del MAHA C9000
mai avuto problemi con ministilo...BUONE (eneloop / amazonbasics bianche)

con le ciofeche si

hc900
08-12-2016, 16:38
grazie,
era che leggevo per il c9000 problemi sulle ministilo e pensavo li avesse anche il MC3000I problemi ci sono eccome con le Varta, ma non con le cinesi Dikom ibride prese 5 anni fa.

Di base tieni conto che i caricatori si sono evoluti con buonsenso, ma non sempre quindi ogni tanto capita un nuovo caricatore che va meglio del C9000 e ogni tanto uno che va peggio ...

Come analizzatore di batterie da 50 euro circa il C9000 ha pochi rivali, specie se devi ricaricare ad elevata corrente o fare altri esperimenti.

Come caricatore un Eneloop serio o un BT-C700 se vuoi il display, non sbagli mai: o meglio loro non sbagliano la ricarica anche se la esegui a soli 500mA di corrente media pulsata con picco a 1,2 Ampere circa, il fine ricarica lo centrano con facilità, nonostante tutto quello che si dice in giro.

babe80
26-01-2017, 09:47
Come caricatore un Eneloop serio o un BT-C700 se vuoi il display, non sbagli mai: o meglio loro non sbagliano la ricarica .
detto che non esperto in pile, sapete spiegarmi questa cosa.

l'anno scorso ho preso 8 pile bianche AAA amazzonia di 750mAh.
Ho il bc-700, alla prime ricariche tutte le pile state caricate fino al livello FULL. dopo di che il caricatore ha sospeso la ricarica.
Qualche mese fà con 2 pile di queste bianche, il caricatore non ferma la ricarica, ma continua, Le ho tolte ad un valore di 1200 mAh di carica. Sembrano ancora funzionare queste 2 pile. non è strano?
E' ancora corretto il principio che affrema che le pile vanno ricaricate circa il 30% in più del valore nominale per attenuare l'effetto di dispersione?

Mentre con un altra pila ora quando la metto nel caricatore mi da il valore "null".

hc900
26-01-2017, 10:00
Null= batteria assente o compromessa

Full= batteria caricata, premendo il tasto display vedi i valori

L'energia caricata sara' sempre maggiore della capacita' della batteria.

babe80
26-01-2017, 10:10
hc900
i 2 concetti l i sapevo.
Non capisco perchè ad un certo punto 2 batterie continuino a ricaricarsi nonostante sia passato il valore di ricarica (supponi intorno ai 750 mAh).
Prima, arrivavano al full, ora continuino a caricarsi.

temo che quella con null sia stata bruciata perché ha superato di molto il valore di ricarica, può essere?

hc900
26-01-2017, 10:37
Null, vorrebbe dire nel tuo caso che la resistenza interna della batteria ha un valore troppo alto, tipo High con il Maha C9000.

Le batterie AAA sono il punto debole dei caricatori datati, anche il mio C900 oltre al C9000 in misura minore.

Per evitare problemi ti suggerirei un caricatore Eneloop a 4 canali o un BT-C700.
Con quest'ultimo puoi misurare la resistenza interna delle batterie e capire se quelle acquistate sono buone o no.

La sovra carica delle AAA e' molto dannosa, e molto dipende dai valori di corrente di ricarica, a volte bisogna fare una tabella di prove per capire come lavora il caricabatterie.

babe80
26-01-2017, 19:41
le carico sempre al minimo le AAA a 100.

ho un caricare vecchio ed usavo una tabella del foglio di calcolo, come dici tu.

Con il bc-700 davo per scontato il fatto che si fermasse da solo al giusto valore di ricarica, come ha fatto nei primi mesi.
invece con alcune pile è successo quanto ho detto sopra, è andato ben oltre il valore di ricarica (dopo alcuni cicli di ricarica in cui si bloccava al giusto valore).
Ho tolto le pile appena mi sono accorto di quanto è successo.
Ho scritto le sigle dei caricatori che hai indicato. ;) poi vado a vedere

vw1961
18-04-2017, 09:33
raga voi che siete mega esperti.....

chi conosce questo CB della Opus C3100 V 2.2 ?

sembra una vera figata, analizzatore , canali indipendenti ,

misura resistena interna e carica anche li litio , figo !


costa un botto , ma se va bene , davvero utile, chi lo conosce ?

https://www.amazon.it/strumento-C3100-Schacht-professionale-caricatore/dp/B00M2VKLEA/ref=cm_wl_huc_item

hc900
18-04-2017, 10:12
raga voi che siete mega esperti.....

chi conosce questo CB della Opus C3100 V 2.2 ?

sembra una vera figata, analizzatore , canali indipendenti ,

misura resistena interna e carica anche li litio , figo !
Volevo prendere questo caricatore quando lo svendevano i soliti siti a 20 Euro, ma avendo già un paio di Opus BT-C700 e un SKYRC MC-3000, lo vedevo un poco "strano" con le batterie Eneloop.

http://lygte-info.dk/review/Review%20Charger%20Opus%20BT-C3100%20V2.1%20UK.html

Certo che non avendo nulla altro lo avrei preso volentieri.
Vedi con calma le recensioni sul sito di HKJ e valuta cosa ti conviene acquistare.
PS
Se una volta scrivevo che il Maha C9000 era enorme (ed anche un poco impreciso e incompleto).
Oggi devo dire che un SKYRC MC3000 è molto completo, ha pure lui delle imperfezioni hardware e software: ma è troppo troppo enorme!!

PS/2
Certo che caricare e analizzare le batterie da applicazione Android è tutto un'altra cosa

vw1961
19-04-2017, 10:21
azz...attrezzatissimo !

tu che mastichi di piu inglese e sei epserto..alla fine cosa dicono

nelle 3 recensioni di questo coso ? conviene (poi 60 euro!)

secondo te ?

grazieeeee ;)


da quello che ho capito dice che non e' male, ma forse che la carica delle LITIO
la preferiva lineare classica e non a impulsi ... che ne pensi di sta cosa ?

e per la carica delle ni-mh tipo eneloop cosa dice va bene o meglio il nostro MAHA 9000 ?

hc900
19-04-2017, 11:12
Ti basta tradurre le conclusioni:

With this update to the battery analyzer many of the problems has been fixed.
Generally the peak charge and discharge current for LiIon are a bit high, I would have preferred constant current, instead of the pulsing.
The user interface is fairly easy to use, but it may take a some time to learn what the different modes do.

The conclusion must be that it is a good battery analyzer, but for normal charging I will still prefer a charger with non-pulsing CC/CV charging.

Va bene da quanto scritto, per me il problema sono le batterie formato torcia (D) che non entrano proprio.
Poi la ricarica a 2 Ampere la fa solo con 2 batterie, non è un vero problema se non hai troppa fretta quando carichi 4 batterie ad 1 Ampere.

Il bello è la ventola che permette di smaltire il calore senza surriscaldare troppo, ma la ventola in miniatura fa il suo rumore.

Se vuoi di più devi spendere per un SKYRC MC3000, ma attenzione che di batterie formato D ne entrano solo 2.
Nessuno è perfetto.

hc900
19-04-2017, 11:20
da quello che ho capito dice che non e' male, ma forse che la carica delle LITIO
la preferiva lineare classica e non a impulsi ... che ne pensi di sta cosa ?

e per la carica delle ni-mh tipo eneloop cosa dice va bene o meglio il nostro MAHA 9000 ?La corrente senza impulsi è preferibile, ma non siamo a livelli di funzionalità indispensabile.
Servirebbe in modo particolare quando ricarichi delle batterie di piccola capacità.
Tipo 500mAh o meno ancora.

Meglio del C9000 ?
Simile, molto simile:
Also note that the charger uses trickle charging when the main charge is finished, this is not really a good idea for LSD cells.


Se non devi ricaricare mai il litio, puoi tenerti il C9000.

Se vuoi una misura della resistenza interna. utile per capire quanto sono buone le batterie, allora conviene comprarlo.

vw1961
19-04-2017, 13:41
grazie ancora, le D non sono le 18650 vero o si ?


quindi per avere un CB unico sia per le ni-mh eneloop che per

le litio , dici che andrebbe bene ?


PS non ne carico tante, specie le litio ....

hc900
19-04-2017, 14:26
Le batterie formato D ovvero torcia, ingombrano come le litio 32650.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

vw1961
20-04-2017, 10:58
vero la classica torcia .


hc900non so che fare .... consigliabile a bne 60 euro a sto punto

sto caricatore Opus secondo te o ?


cosi avrei in un unico CB sia il carica eneloop (le carica bene o meglio

il ns MAha ? ) e anche per le litio ....anche se il tizio dice che la carica

a impulsi .....


che faccio ? grazie

hc900
20-04-2017, 11:12
Guardati il forum cpf con i codici sconto per GB:
ti porti a casa un SKYRC MC-3000 a 82 Euro spedito da UK (prioritìy o italy express non ricordo bene il nome della spedizione in 4 giorni).
Complesso ma se devi spendere 60 Euro, tanto vale andare avanti di un poco per avere il nuovo riferimento di mercato.

hc900
20-04-2017, 11:14
(le carica bene o meglio

il ns MAha ? )
No, va uguale o poco peggio con le batterie tipo Eneloop.

hc900
21-04-2017, 08:31
Ti ho mandato un paio di messaggi privati per le opzioni
;)

vw1961
21-04-2017, 15:54
visto ottimo ,,,grazie mille !!! accettano paypal vero ?

quindi spedizione con corriere e pacco tracciato ?

hc900
21-04-2017, 20:39
visto ottimo ,,,grazie mille !!! accettano paypal vero ?Certo.

quindi spedizione con corriere e pacco tracciato ?
Swap tra corrieri esteri e nazionali, BRT alla fine.

Attendo tue considerazioni tra il probabile futuro acquisto e il C9000 di cui si parla qui.
:) Quando era uscito il C9000, sembrava impossibile fare di più.

Alla fine il SKYRC MC3000 ha la stessa macchinosità di impostazioni del C9000, il vero colpo di genio è l'App che rende tutto molto chiaro e semplice nelle cose più complesse che si ricercano.

Quando l'App iniziale andava in crash, mi sono trovato a consumare le serigrafie sui tasti, poi hanno risolto decentemente ma senza impegnarsi troppo nei miglioramenti

vw1961
22-04-2017, 13:32
grazie ancora...



solo che pensadoci bene ... quesro carica pile singolo quindi litio a 4,2 v , a me servirebbe per 2 in serie , quindi mi sa che mi tengo e uso lo SKYRC imax b6 mini, che dici ?

hc900
22-04-2017, 15:15
In effetti carica solo singole batterie, sia litio che NiMh.
E batterie a 9 volt ricaricabili ne ho di entrambi i tipi, da caricare con altri apparecchi.
Il caricatore perfetto non esiste ancora.

AleLinuxBSD
30-07-2017, 06:31
La differenza principale tra il Powerex (MAHA) MH-C9000 ed il MH-C801D o l'MH-C801S, a parte l'ovvia di potere caricare il doppio delle batterie, e che questa unità consente di impostare parametri diversi per ogni singola batteria, mentre negli altri casi le impostazioni risultano uguali per ogni batteria?

Al livello di riscaldamento, Matt Granger dice dell'unità MH-C801 che non ha problemi di riscaldamento, la stessa cosa è valida per il MH-C900?

hc900
30-07-2017, 06:42
Il massimo delle idee e capacità tecnologica viene espressa dal C9000.

Tutti gli altri caricabatterie Maha sono robette senza seguito né storia, salvo ti servano 8 batterie alla volta.
Per il calore dissipabile va meglio il C9000 per ovvi motivi di costruzione meccanica.

Ma dimmi un po' hai un C9000 o devi trovarne uno?

Per 100 Euro trovi un MC3000 della SKYRC, o per te è troppo?

AleLinuxBSD
30-07-2017, 16:12
Non saprei se vale la pena alzare il budget per quel prodotto.

Esiste un topic ufficiale nel forum sullo SKYRC MC3000?
L'aggiornamento del firmware può essere fatto pure con Linux?
La carenza di determinati parametri (in fase di visualizzazione sull'unità) come riportato nelle recensioni è stato risolto con firmware più recenti?
L'opzione del software (Windows) è complementare oppure obbligatorio per usare le varie funzionalità del prodotto?
Livello di rumorosità della ventolina durante l'uso?
L'attacco in plastica che regge le molle usate per lo scorrimento degli slot dove mettere le batterie è fragile come viene detto?

Nota:
Non ho neanche uno smartphone.

hc900
30-07-2017, 18:17
Non saprei se vale la pena alzare il budget per quel prodotto.Certo che è più uno strumento che un accessorio.

Esiste un topic ufficiale nel forum sullo SKYRC MC3000?
L'aggiornamento del firmware può essere fatto pure con Linux?Le discussioni sono in inglese su Candlepower forum, non conosco i dettagli che chiedi, ma piuttosto ho visto che i vari Raspberry funzionano con il MC3000 senza avere Windows.

La carenza di determinati parametri (in fase di visualizzazione sull'unità) come riportato nelle recensioni è stato risolto con firmware più recenti?Ci si chiede solo cosa non viene misurato e perché non abbia un sistema di connessione a 4 fili per batteria.
Il resto lo fa bene.

Livello di rumorosità della ventolina durante l'uso?
L'attacco in plastica che regge le molle usate per lo scorrimento degli slot dove mettere le batterie è fragile come viene detto?

Nota:
Non ho neanche uno smartphone.Tutto è stato migliorato negli ultimi 2 anni, non è perfetto. La cosa seccante è la mancanza di concorrenti validi.
Per lo smartphone: se non lo vuoi avere, lascia stare, perché il C9000 lo detesto perché è complicato da avviare nelle sue infinite modalità, ma il MC3000 è ancora più complicato.
Solo da Android con la sua APP si ragiona con rapidità e senza errori, così è un altro mondo rispetto i solito caricatori.

P.S.
Se ti serve un C9000 come nuovo, contattami in privato.
Idem per gli sconti sul MC3000, anche se ad oggi Amazon lo propone ad un prezzo molto buono.

orsalu
13-04-2018, 20:50
Seguendo i consigli del forum tempo fa ho preso un caricabatterie maha c9000 e varie eneloop sia AAA che AA. Sapete se ci sia un modo per verificare che siano cariche col maha? Mio marito le usa per lavoro e vorrebbe evitare sorprese di pile che non sono perfettamente cariche

vw1961
16-04-2018, 11:24
ORSALU mi pare di no .... vediamo cosa rispondo gli altri.


io farei cosi le metti su e:

1) appena le inserisci vedi la tensione , se MOLTO alta facile siano
da ricaricare

2) le fai partire con un CHARGE e in teoria mi pare le ricarica per
la parte mancante della carica.


almeno io faccio cosi. ;)

theboy
19-04-2018, 23:08
Sapete se ci sia un modo per verificare che siano cariche col maha?
ORSALU mi pare di no .... vediamo cosa rispondo gli altri.


per sapere quanto sono cariche le batterie io le testo con un multimetro digitale, rilevazione istantanea
il discorso vale per batterie in buone condizioni (e volt non ballerini)

NIMH scariche al minimo: 1.2 volt
NIMH cariche al massimo: 1.45 volt

litio (quelle per torce elettriche ad es.)
scariche al minimo: 3.7 volt
cariche al massimo: 4.2 volt

indicativo, dipende dalle batterie, fa capire a spanne il livello di carica
il caricabatterie può averle caricate al massimo le tue eneloop (secondo lui) ma il multimetro potrebbe rilevare anche 1.47v oppure 1.42v
le tue eneloop possono essere scariche ma agli effetti il multimetro potrebbe rilevare 1.25v dipende da che dispositivo le avevi date in pasto (ma mettile a caricare comunque, tanto non serve scaricarle a morte le eneloop..)

una litio caricata al massimo (da un caricabatterie specifico per litio) ma il multimetro potrebbe rilevare 4.16v (tutto ok, sono comunque cariche)

orsalu
20-04-2018, 07:43
Grazie per la risposta. Vedo se ho un multimetro a casa, devo dire che la faccenda non è così semplice!

vw1961
20-04-2018, 08:56
infatti la vedo dura che vedi la carica come dice theboy SOLO con il multimetro !


hai SOLO una indicazione di massima e cioe' se sono ancora cariche sui 1,3V

quasi scariche sui 1,2V o appunto scariche 1,1V ma ti fermi li, STOP !


NOn puoi sapere quanto sono cariche , potrebbero essere a 1,3V ma essere

a 1/4 di carica interna o meno .... con la sola TENSIONE non puoi saperlo !!! :doh:


unica secondo me e metterle nel MAHA e dargli un bel CHARGE , da quello

che ho capito io dovrebbe riemprirle per la parte che manca.


ciaooo

lucalazio
12-03-2021, 14:23
Nessuno parla più di questo splendido caricabatterie?
A me andrebbe tutto bene se non che, qualche volta, su batterie semi nuove, mi dà HIGH e non riesco a "rivitalizzare" tali batterie.
Ultime, alcune LADDA AA da 2000 mAh...
Come potrei risolvere, per dare una carica a queste batterie?
Solo con un altro caricabatterie meno schizzinoso?
Poi, sono quattro comprate insieme, una l'ha caricata perfettamente e le altre tre mi dà HIGH!
Grazie mille e ciao, Luca.

hc900
12-03-2021, 15:25
Le solite 2 raccomandazioni:

1
Se utilizzi le batterie a gruppi di 2, 3 o 4 collegate in serie, evita di scaricarle troppo a fondo, la più debole del gruppo inizierà a deteriorarsi irreversibilmente.
Te ne accorgi quando le ricarichi, perché sarà quella che si ricarica per prima ed avrà meno capacità nel test di scarica.

2
Attenzione a quanti mAh hanno le tue batterie, perché questo caricatore utilizza una corrente modulata ad impulsi da cica 2200mA, poco graditi da certe batterie

lucalazio
12-03-2021, 16:35
Grazie per la risposta.
Ma, se il Powerex, mi dà sempre HIGH non c'è speranza?
Se provo un caricabatterie meno intelligente e, una volta caricate, gli faccio qualche ciclo sul Powerex le riprendo?
Peccato buttar via batterie poco sfruttate...
E, comunque, ho capito che devo andare sulle Eneloop, giusto?
O quali altre batterie si trovano bene con il Powerex e non danno tali problemi?
Grazie ancora e ciao, Luca.

hc900
12-03-2021, 18:45
Di certo con un BT-C700 la scritta High non ti comparirà, potrai vedere il valore della resistenza interna delle batterie che ti fanno comparire la scritta High:

sarà sempre superiore a quella delle batterie buone o ancora integre.

hc900
12-03-2021, 18:49
Per le batterie che vanno bene con il C9000 non saprei cosa consigliarti, io lo avevo diversi anni fa e non ho esperienze aggiornate.

Io lo ho eliminato perché le batterie ministilo si danneggiavano troppo presto

Paky
12-03-2021, 19:46
per esperienza , quando il maha dice High non toppa (dai 2V in su)
le batterie sono deteriorate pesantemente

SaggioFedeMantova
22-02-2025, 13:38
Buongiorno ragazzi,

L'alimentatore del mio maha c9000 purtroppo è da sostiture, ho fatto l'errore di avvolgere il cavo e piegarlo ed a forza di farlo si sono scoperti i cavi in corrispondenza dell'attacco al blocco dell'alimentatore.
Avrei bisogno di sostituirlo, c'è qualcosa che consigliate?
Ho provato a contattare il negozio olandese di riferimento "nkon" ma non ha replacements dedicati.

Grazie mille per i consigli

dapinna
23-02-2025, 11:49
Buongiorno ragazzi,

L'alimentatore del mio maha c9000 purtroppo è da sostiture, ho fatto l'errore di avvolgere il cavo e piegarlo ed a forza di farlo si sono scoperti i cavi in corrispondenza dell'attacco al blocco dell'alimentatore.
Avrei bisogno di sostituirlo, c'è qualcosa che consigliate?
Ho provato a contattare il negozio olandese di riferimento "nkon" ma non ha replacements dedicati.

Grazie mille per i consigli

Penso sia sufficiente un alimentatore con lo stesso voltaggio e amperaggio, oltre che, ovviamente, lo stesso attacco.

Prova a cercare in qualche negozio che vende componenti elettronici per elettrotecnici.

hc900
24-02-2025, 17:50
Ti confermo che basta un qualsiasi alimentatore 12 Volt 2 Ampere con jack tubolare.

Puoi prendere anche uno da oltre 2 Ampere ma non cambia nulla ai fini pratici, alla fine quelli 12V 2A dedicati ai caricabatterie Lii-500, Lii-600, Opus BC2000, BTC900 sono perfettamente intercambiabili: entrano 12V poi convertiti a 1,5V su 4 slot batteria ....