View Full Version : Powerex (MAHA) MH-C9000 (caricabatterie/analizzatore NiMH)
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
Gigi Ventosa
07-03-2011, 20:37
Ora il mio problema è questo: quando carico le batterie (eneloop), per ora ho sempre utilizzato il refresh per verificare lo stato delle celle, non ottengo mai un valore di mA superiore ai 1900, sono sempre sotto, diciamo tra i 1850 e i 1880... direi strano...
Come confermato da Arjan il Maha indica a fine scarica una capacità approssimata per difetto, quindi quei valori non sono da ritenere anomali, specialmente se sono i primi cicli di carica/scarica delle batterie.
C/2 e C/4 vanno bene come ratei di carica e scarica rispettivamente.
angelo963
08-03-2011, 17:59
...comunque io noto alcune differenze caricando a correnti elevate piuttosto che a correnti più basse, la butto li, può essere che a correnti elevate entri in gioco il deltaV, a correnti molto basse la soglia di tensione.
Effettivamente è proprio quello il trucco....e anche quello che consiglia il manuale Maha :) .
Se si vuole perlomeno "tentare" il -DV, si devono usare correnti elevate; minimo 0,5C come si va dicendo da inizio thread e come Vi ha appena ricordato Franco e ... come ha riscontrato Sandroz84; e tranquilli che non succede nulla alle batterie.
Anzi, se tornate indietro di una pagina leggerete di come i problemi mi sono sorti con correnti relativamente basse, risolti alzando a 0,8C.
Riguardo alle capacità irraggiungibili delle batterie è meglio ricordarsi che i costruttori ottengono i "loro" valori di targa seguendo uno standard, e solamente usando il break-in del Maha ci avviciniamo a quello standard.
Se poi una batteria viene sottoposta ad una forte corrente di scarica, la capacità disponibile risulterà più bassa di quella prevista, ma soprattutto ricordiamoci anche di caricarle al 100%.....lasciando le batterie altre due ore nella belva dopo che appare DONE :D :D :D.
Ciao
BluBaron
23-03-2011, 19:14
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e ho da sottoporvi qualche domanda.
Premessa: sono un fotosub è ho intenzione di prendere le eneloop HR3-UTGA con MH-C9000. Devo alimentare 2 flash ed una torcia
con un led da 7watt.
Mi sarebbe più comodo un caricabatterie per 8 stilo, ma preferisco avere più informazioni possibili a riguardo di carica scarica ecc.
Quel che vorrei sapere è se col c9000 posso conoscere quanta carica ha ancora una batteria in modo da rendermi conto se posso ancora usarla o se è il caso di caricarla (senza scaricare da quanto mi è sembrato di capire in queste pagine).
Poichè una cosa di fondamentale importanza per il mio utilizzo è la rapidità di carica dei flash, è cmq meglio ricaricarle dopo ogni utilizzo?
Voi che le utilizzate sapete dirmi se la perdita di carica è rilevante se non le utilizzo per una o due settimane o anche più? Credo questa sia una cosa che posso verificare col CB giusto?
Per la trocia col led da 7watt sono più adatte le Sanyo 2700mha?
Esistono le istruzioni in italiano o una guida del MH-C9000? O devo tradurmela per conto mio?
Grazie per l'attenzione!
Niko
Cecc@_87
23-03-2011, 19:52
Per la trocia col led da 7watt sono più adatte le Sanyo 2700mha?
Esistono le istruzioni in italiano o una guida del MH-C9000? O devo tradurmela per conto mio?
sono piu adatte le sanyo 2700mah,le istruzioni sono in inglese in italiano non ci sono,tocca tradursele da solo purtroppo
FrancoC.
23-03-2011, 19:55
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e ho da sottoporvi qualche domanda.
Premessa: sono un fotosub è ho intenzione di prendere le eneloop HR3-UTGA con MH-C9000. Devo alimentare 2 flash ed una torcia
con un led da 7watt.
Mi sarebbe più comodo un caricabatterie per 8 stilo, ma preferisco avere più informazioni possibili a riguardo di carica scarica ecc.
Quel che vorrei sapere è se col c9000 posso conoscere quanta carica ha ancora una batteria in modo da rendermi conto se posso ancora usarla o se è il caso di caricarla (senza scaricare da quanto mi è sembrato di capire in queste pagine).
Poichè una cosa di fondamentale importanza per il mio utilizzo è la rapidità di carica dei flash, è cmq meglio ricaricarle dopo ogni utilizzo?
Voi che le utilizzate sapete dirmi se la perdita di carica è rilevante se non le utilizzo per una o due settimane o anche più? Credo questa sia una cosa che posso verificare col CB giusto?
Per la trocia col led da 7watt sono più adatte le Sanyo 2700mha?
Esistono le istruzioni in italiano o una guida del MH-C9000? O devo tradurmela per conto mio?
Grazie per l'attenzione!
Niko
L'unico metodo per conoscere la carica residua in un accumulatore Nixx è quello di ..... scaricarlo a corrente costante e misurate il tempo di scarica fino alla soglia di 0,8V 0,9V per cella.
La misura della tensione non è affidabile.
Molto meglio e più sicuro ricaricarle.
Se userai celle LSD, come hai prospettato, in due tre settimane mantengono più o meno lo stesso livello di carica; in quel lasso di tempo perdono una sciocchezza.
Lascia perdere le 2700; non sono LSD e, alla fine, forniscono meno energia delle 2000mAh LSD.
Circa un buon tutorial in italico idioma fai un fischio ad "angelo963"; ma tra un po' lo leggerai ....... :)
angelo963
23-03-2011, 22:50
@ Blubaron
Considerando le Tue necessità, lo sai che ci penserei un paio di volte prima di prendere il C9000??
Perchè se l' acquisto dipende tutto da: "Quel che vorrei sapere è se col c9000 posso conoscere quanta carica ha ancora una batteria senza doverla scaricare" rispondo anche io no, non lo puoi sapere nemmeno con il C9000 quanto resta ancora nella batteria senza scaricare la stessa; e attenzione che non esiste altro sistema altrettanto affidabile!!
Dovessi un giorno fare immersioni, preferirei andarci a colpo sicuro con batterie cariche al 100% e affidabili fino all' ultimo milliampere piuttosto che sapere di quanti milliampere sono le batterie in mio possesso o se hanno 1800mah invece di 1950mah.... per quello ci siamo già noi..:D :D .
Resterei sempre in casa Maha ma con il MH-C801D.
Se vuoi aggiungerTi lo stesso al gruppo di quelli che delle batterie vogliono sapere tutto, bene.....perderai 4 slot ma avrai un ottimo analizzatore in grado di scovare le batterie difettose, che alla fine è quello che piu' interessa ;) .
Naturalmente segui il consiglio di Franco: solo LSD !!
Per l' ultima domanda, ci sentiamo in pv.
Ciao
BluBaron
24-03-2011, 09:18
@ Blubaron
Considerando le Tue necessità, lo sai che ci penserei un paio di volte prima di prendere il C9000??
Perchè se l' acquisto dipende tutto da: "Quel che vorrei sapere è se col c9000 posso conoscere quanta carica ha ancora una batteria senza doverla scaricare" rispondo anche io no, non lo puoi sapere nemmeno con il C9000 quanto resta ancora nella batteria senza scaricare la stessa; e attenzione che non esiste altro sistema altrettanto affidabile!!
No, naturalmente non mi basterebbe sapere solo quello, e ho capito che non è possibile saperlo a priori. Sono uno smanettone anch'io ma sto entrando in una realtà del tutto nuova per me... poi magari mi cimenterò anch'io con le varie prove... :D
Dovessi un giorno fare immersioni, preferirei andarci a colpo sicuro con batterie cariche al 100% e affidabili fino all' ultimo milliampere piuttosto che sapere di quanti milliampere sono le batterie in mio possesso o se hanno 1800mah invece di 1950mah.... per quello ci siamo già noi..:D :D .
Colpisci nel segno, nelle circostanze di un'immersione non puoi permetterti di trovarti di fronte ad una situazione irripetibile e avere le batterie dei flash che ci mettono 15 secondi a ricaricarsi!!! :muro:
Resterei sempre in casa Maha ma con il MH-C801D.
Se vuoi aggiungerTi lo stesso al gruppo di quelli che delle batterie vogliono sapere tutto, bene.....perderai 4 slot ma avrai un ottimo analizzatore in grado di scovare le batterie difettose, che alla fine è quello che piu' interessa ;) .
Naturalmente segui il consiglio di Franco: solo LSD !!
Per l' ultima domanda, ci sentiamo in pv.
Ciao
L'MH-C801D o meglio MH-C800S come consigliava Franco in uno dei post precedenti più consono a queste eneloop, lo prenderò per il mio compagno d'immersioni. Preferisco sopperire alla necessità di caricarne 8 con una ricarica anticipata visto che la perdità d'efficenza è quasi nulla ma avere il più informazioni possibile riguardo la salute e l'efficenza delle mie batterie!
Ringrazio tutti dei preziosi consigli e del supporto con questo CB.
A presto!
Niko
angelo963
24-03-2011, 11:42
Beh, allora benvenuto tra "gli smanettoni" ;) .
C' è poco da aggiungere, hai comperato tutto....:D
Ciao e :read: pv.
MaxAstro
24-03-2011, 19:47
Consiglio per acquisto:
meglio Powerex Maha C9000 o Ansmann Digispeed 4 Ultra+ per batterie AA NiMh per macchina fotografica?
Grazie................ di qualunque consiglio/suggerimento...............:help:
ps: forse dovrei postare nel [Thread Ufficiale] Caricabatterie, ma qua c'e' chi conosce il Maha....
angelo963
24-03-2011, 21:36
[QUOTE=MaxAstro;34773925]Consiglio per acquisto:
meglio Powerex Maha C9000 o Ansmann Digispeed 4 Ultra+ ....QUOTE]
Se ti basta un ottimo caricabatterie ok per il Digispeed, se vuoi anche un ottimo analizzatore oltre che cb.....Maha C9000.
A te la scelta.
Ciao
MaxAstro
25-03-2011, 08:17
Se ti basta un ottimo caricabatterie ok per il Digispeed, se vuoi anche un ottimo analizzatore oltre che cb.....Maha C9000.
A te la scelta.
Ciao
GRAZIE!
Penso allora al Maha.... , ho piu' possibilita'.
SuperMariano81
25-03-2011, 13:11
ciao a tutti!
ho da poco il caricabatterie in oggetto più una serie di pile sanyo da 2500mAh per i flash.
le pile sono fantastiche, ho fatto alcune raffiche senza perdere un colpo....
per ricaricale che impostazione è bene dare al c9000?
scusate le domande sciocche.
Cecc@_87
25-03-2011, 13:26
ciao a tutti!
ho da poco il caricabatterie in oggetto più una serie di pile sanyo da 2500mAh per i flash.
le pile sono fantastiche, ho fatto alcune raffiche senza perdere un colpo....
per ricaricale che impostazione è bene dare al c9000?
scusate le domande sciocche.
hai preso le sanyo XX 2500mah???se sono quelle e te credo con quel che costano falle pure essere pessime:D so quasi 4euro a batteria
se costavano max 2.50 a pila le prendevo ma 4euro so troppi:O
FrancoC.
25-03-2011, 13:49
ciao a tutti!
ho da poco il caricabatterie in oggetto più una serie di pile sanyo da 2500mAh per i flash.
le pile sono fantastiche, ho fatto alcune raffiche senza perdere un colpo....
per ricaricale che impostazione è bene dare al c9000?
scusate le domande sciocche.
Quale tipo di Sanyo?
In ogni caso, come specificato nelle istruzioni, per ricaricarle usa il programma "Charge" e come corrente 0,5C (1300mA).
Quando apparirà il "DONE" se vorrai una carica completa dovrai lasciarle ancora un paio di ore nel CB; se ti accontenterai di una ricarica per circa il 90% potrai toglierle subito.
sandroz84
25-03-2011, 14:06
Quale tipo di Sanyo?
In ogni caso, come specificato nelle istruzioni, per ricaricarle usa il programma "Charge" e come corrente 0,5C (1300mA).
Quando apparirà il "DONE" se vorrai una carica completa dovrai lasciarle ancora un paio di ore nel CB; se ti accontenterai di una ricarica per circa il 90% potrai toglierle subito.
ciao a tutti!
ho da poco il caricabatterie in oggetto più una serie di pile sanyo da 2500mAh per i flash.
le pile sono fantastiche, ho fatto alcune raffiche senza perdere un colpo....
per ricaricale che impostazione è bene dare al c9000?
scusate le domande sciocche.
Oltre ai preziosi consigli di franco, se hai tempo e non ti servono urgentemente sarebbe opportuno fargli anche un bel ciclo iniziale di break-in per formarle, per le cariche successive valgono i consigli di franco.
Buonasera a tutti,
ho ordinato anche io il Maha e l'ho ricevuto ieri.
Ho fatto una prima prova con un refresh di vecchie batterie e tuto sembra aver funzionato correttamente, successivamente ho provato con altre quattro batterie ma il cb ha iniziato dopo circa un'ora si è resettato spontaneamente, ho effettuato altre prove ed il problema si è ripetuto :muro:
Ho provato ad abbassare la corrente di carica su tutte le batterie e sembrava funzionare correttamente, la mattina invece l'ho trovato in carica invece che in analyze...si era resettato di nuovo :mc: :cry:
Ho provato quindi a fare un ciclo di refresh su una singola batteria e l'ha terminato correttamente, ora stò provando con un'altra batteria in un altro slot :mbe:
E' mai capitata a qualcuno un'anomalia del genere? Più in generale qualcuno ha mai avuto a che fare con l'assistenza del prodotto? (Comprato da nkon)
Gigi Ventosa
25-03-2011, 19:34
Oltre ai preziosi consigli di franco, se hai tempo e non ti servono urgentemente sarebbe opportuno fargli anche un bel ciclo iniziale di break-in per formarle, per le cariche successive valgono i consigli di franco.
Prima del break-in preferisco fare un ciclo di scarica, in modo da iniziare il break-in a batterie scariche.
Gigi Ventosa
25-03-2011, 19:36
... successivamente ho provato con altre quattro batterie ma il cb ha iniziato dopo circa un'ora si è resettato spontaneamente, ho effettuato altre prove ed il problema si è ripetuto :muro:
... si era resettato di nuovo :mc: :cry:
Potrebbe essere anche un problema di contatti portabatterie.
FrancoC.
25-03-2011, 20:22
Buonasera a tutti,
ho ordinato anche io il Maha e l'ho ricevuto ieri.
Ho fatto una prima prova con un refresh di vecchie batterie e tuto sembra aver funzionato correttamente, successivamente ho provato con altre quattro batterie ma il cb ha iniziato dopo circa un'ora si è resettato spontaneamente, ho effettuato altre prove ed il problema si è ripetuto :muro:
Ho provato ad abbassare la corrente di carica su tutte le batterie e sembrava funzionare correttamente, la mattina invece l'ho trovato in carica invece che in analyze...si era resettato di nuovo :mc: :cry:
Ho provato quindi a fare un ciclo di refresh su una singola batteria e l'ha terminato correttamente, ora stò provando con un'altra batteria in un altro slot :mbe:
E' mai capitata a qualcuno un'anomalia del genere? Più in generale qualcuno ha mai avuto a che fare con l'assistenza del prodotto? (Comprato da nkon)
Potrebbe essere anche un problema di contatti portabatterie.
Potrebbe anche essere un problema di inserimento delle celle.
Le molle sono molto dure e a me e capitato una volta; ho controllato e verificato di non aver inserito a fondo la cella.
Ma potrebbe non essere il tuo problema ....... :)
Probabilmente non mi sono espresso bene, il cb si resetta completamente su tutti gli slot, per intenderci è come se venisse tolta l'alimentazione e rimessa, io sospetto un problema di alimentatore.... o almeno lo spero, sarebbe meno problematico :(
Gigi Ventosa
25-03-2011, 21:06
Probabilmente non mi sono espresso bene, il cb si resetta completamente su tutti gli slot, per intenderci è come se venisse tolta l'alimentazione e rimessa, io sospetto un problema di alimentatore.... o almeno lo spero, sarebbe meno problematico :(
Sarebbe interessante fare una prova con un altro alimentatore, magari diverso ma con caratteristiche compatibili: stessa tensione, uscita stabilizzata, corrente erogabile >= di quella di targa dell'alimentatore originale.
FrancoC.
25-03-2011, 21:07
Probabilmente non mi sono espresso bene, il cb si resetta completamente su tutti gli slot, per intenderci è come se venisse tolta l'alimentazione e rimessa, io sospetto un problema di alimentatore.... o almeno lo spero, sarebbe meno problematico :(
Beh, tutte e quattro fa proprio pensare all'ali (o al connettore dell'ali, ma non penso ....).
Per escludere un problema all'alimentatore occorrerebbe provare con un'altra sorgente, magari una batteria da auto o da moto. Ti fai un raccordino con un connettore identico a quello dell'ali originale e due coccodrilli da collegare alla batteria, ti trasferisci, armi e bagagli, nell'auto e provi.
Edit: preceduto di un minuto dall'amico Gigi .......
angelo963
25-03-2011, 21:36
@Shannon
Mi aggiungo anche io alla lista: se stai usando una ciabatta assicurati che l' alimentatore si inserisca per bene nella presa schuko perchè nella mia arriva a malapena ....magari è l' idea piu' stupida però..... ;) .
Ciao
sandroz84
25-03-2011, 22:56
Prima del break-in preferisco fare un ciclo di scarica, in modo da iniziare il break-in a batterie scariche.
Be certo, questo io lo sottintendo, però hai fatto bene a specificare perchè magari qualcuno può non capire.;)
Grazie a tutti.
Non uso una ciabatta ed ho provato 2 prese differenti.
L'intenzione era quella di provare con un altro alimentatore dopo aver completato le verifiche sugli slot, nel 2° slot stamattina ho trovato il cb in stato charge e done quindi ho l'impressione che si sia nuovamente resettato perchè era in refresh :muro:
Ora ho messo un'altra batteria nel 3°, il connettore di alimentazione non penso perchè l'ho visto resettarsi in diretta e nessuno lo toccava, si illumina tutto il display e riparte dal primo slot occupato con charge lampeggiante come se fosse stato appena acceso ed inserita la batteria.
Qualche ora e dovrebbe terminare anche questa, vi tengo aggiornati, non ho preso le caratteristiche dell'alimentatore, spero di averne uno compatibile, oppure proverò come consigliato da voi con una batteria da auto (presumo quindi l'alimentatore sia a 12V)
sandroz84
26-03-2011, 10:10
Prova un altro pacco batterie nuovo, avevo un problema simile con 2 ministilo, però nel mio caso si resettava subito dopo l'inizio carica o quasi, erano le batterie partite.;)
Come ho scritto ho provato con diverse batterie che utilizzavo normalmente, proverò comunque con le eneloop che ho preso con il caricabatterie per fugare ogni dubbio
FrancoC.
26-03-2011, 10:41
......................................(presumo quindi l'alimentatore sia a 12V)
Esatto, 12V e 24Watt minimi.
Gigi Ventosa
26-03-2011, 11:34
... spero di averne uno compatibile, oppure proverò come consigliato da voi con una batteria da auto (presumo quindi l'alimentatore sia a 12V)
Specialmente nel caso di alimentazione da batteria auto, inserisci in serie al positivo (o in alternativa al negativo) un fusibile da 5 - 6 A. Le batterie al piombo erogano molta corrente, e in caso di guasto il rischio di incendio è serio.
Alla fine mi sono stufato di aspettare ed ho provato un altro alimentatore, 3A a 12V direi che è perfetto ..... funziona da un'ora e mezza senza problemi...sembra lui il problema
Cecc@_87
26-03-2011, 13:25
raga mi ha fatto venire un dubbio,se x caso mi si rompe l'alimentatore del maha c9000 si trova il ricambio o tocca spedirlo a nkon?
angelo963
26-03-2011, 17:36
Alla fine mi sono stufato di aspettare ed ho provato un altro alimentatore, 3A a 12V direi che è perfetto ..... funziona da un'ora e mezza senza problemi...sembra lui il problema
Che :ciapet: !!
Sono contento per te, a me di solito non gira cosi bene; come minimo devo andare in posta, mezz' ora di coda, compilare il modulo (immancabilmente due volte perchè il primo lo sbaglio), pacco ordinario e rispedire (a mie spese).
Ciao
sandroz84
26-03-2011, 17:47
raga mi ha fatto venire un dubbio,se x caso mi si rompe l'alimentatore del maha c9000 si trova il ricambio o tocca spedirlo a nkon?
Non ti preoccupare perchè si trova abbastanza agevolmente, l'importante è controllare connettore, polarizzazione, che sia da 12volt e che riesca a fornire minimo 2A
Che :ciapet: !!
Sono contento per te, a me di solito non gira cosi bene; come minimo devo andare in posta, mezz' ora di coda, compilare il modulo (immancabilmente due volte perchè il primo lo sbaglio), pacco ordinario e rispedire (a mie spese).
Ciao
Infatti :ciapet:
Appena ho un attimo provo a mandargli una mail e vediamo cosa mi dice... non è comunque bello con quello che costa avere l'alimentatore guast :oink:
FrancoC.
26-03-2011, 20:34
Infatti :ciapet:
Appena ho un attimo provo a mandargli una mail e vediamo cosa mi dice... non è comunque bello con quello che costa avere l'alimentatore guast :oink:
Bah ...., ho idea che te ne spedisca una nuovo senza pretendere il vecchio ......, Arjan è molto corretto.
Nella mail cerca di spiegare bene il difetto.
Salve a tutti mi sono appena iscritto perchè leggendo qua e la sono 1pò indeciso su batterie e caricabatt. x sb900.
allora premetto che non sono 1grande intenditore in materia, anzi.. dal sito nital olandese :
- CARICABATTERIE : quale mi consigliate tra maha powerex mh-c9000 e lacrosse bc-900? o tra lacrosse rs-700 e maha powerex mh-c401fs?
e soprattutto quali sono le reali differenze nella pratica tra queste 2 categorie con prezzi diversi?
BATTERIE : ero orientato sulle eneloop ma sullo stesso sito non specifica l'amperaggio tranne che x le sanyo 2500mah ( powered by eneloop ) e le sanyo 2700mah che costano meno. quale mi consigliate tra le 2 o forse altre sono le migliori nel sito? stesso discorso vale x le eneloop che si possono inserire nell'acquisto del maha c-9000, non si capisce quale sia il modello.
e in ultimo, sono allo stesso livello le batterie lacrosse incluse nel caricabatt?
Scusate x le 7000 domande ma non voglio + spendere soldi inutili x prodotti scadenti o che non fanno x me e cmq grazie in ogni caso perchè da questo forum già 1minima idea sull'argomento me la sono fatta. grazie x la pazienza, aspetto il vostro parere x fare l'ordine. ciao!
Salve a tutti mi sono appena iscritto perchè leggendo qua e la sono 1pò indeciso su batterie e caricabatt. x sb900.
allora premetto che non sono 1grande intenditore in materia, anzi.. dal sito nital olandese :
- CARICABATTERIE : quale mi consigliate tra maha powerex mh-c9000 e lacrosse bc-900? o tra lacrosse rs-700 e maha powerex mh-c401fs?
e soprattutto quali sono le reali differenze nella pratica tra queste 2 categorie con prezzi diversi?
BATTERIE : ero orientato sulle eneloop ma sullo stesso sito non specifica l'amperaggio tranne che x le sanyo 2500mah ( powered by eneloop ) e le sanyo 2700mah che costano meno. quale mi consigliate tra le 2 o forse altre sono le migliori nel sito? stesso discorso vale x le eneloop che si possono inserire nell'acquisto del maha c-9000, non si capisce quale sia il modello.
e in ultimo, sono allo stesso livello le batterie lacrosse incluse nel caricabatt?
Scusate x le 7000 domande ma non voglio + spendere soldi inutili x prodotti scadenti o che non fanno x me e cmq grazie in ogni caso perchè da questo forum già 1minima idea sull'argomento me la sono fatta. grazie x la pazienza, aspetto il vostro parere x fare l'ordine. ciao!
maha powerex c9000 + le eneloop nuova serie
e avrai il top
p.s. le batterie lacrosse fanno pena in confronto alle eneloop
SuperMariano81
29-03-2011, 08:00
Quale tipo di Sanyo?
In ogni caso, come specificato nelle istruzioni, per ricaricarle usa il programma "Charge" e come corrente 0,5C (1300mA).
Quando apparirà il "DONE" se vorrai una carica completa dovrai lasciarle ancora un paio di ore nel CB; se ti accontenterai di una ricarica per circa il 90% potrai toglierle subito.
Sanyo XX 2500 mAh (Powered by Eneloop)
(scusate il ritardo)
FrancoC.
29-03-2011, 15:12
Salve a tutti mi sono appena iscritto perchè leggendo qua e la sono 1pò indeciso su batterie e caricabatt. x sb900.
allora premetto che non sono 1grande intenditore in materia, anzi.. dal sito nital olandese :
- CARICABATTERIE : quale mi consigliate tra maha powerex mh-c9000 e lacrosse bc-900? o tra lacrosse rs-700 e maha powerex mh-c401fs?
e soprattutto quali sono le reali differenze nella pratica tra queste 2 categorie con prezzi diversi?
BATTERIE : ero orientato sulle eneloop ma sullo stesso sito non specifica l'amperaggio tranne che x le sanyo 2500mah ( powered by eneloop ) e le sanyo 2700mah che costano meno. quale mi consigliate tra le 2 o forse altre sono le migliori nel sito? stesso discorso vale x le eneloop che si possono inserire nell'acquisto del maha c-9000, non si capisce quale sia il modello.
e in ultimo, sono allo stesso livello le batterie lacrosse incluse nel caricabatt?
Scusate x le 7000 domande ma non voglio + spendere soldi inutili x prodotti scadenti o che non fanno x me e cmq grazie in ogni caso perchè da questo forum già 1minima idea sull'argomento me la sono fatta. grazie x la pazienza, aspetto il vostro parere x fare l'ordine. ciao!
Nel campo NiMH (celle e caricabatterie) dipende sempre da quale uso tu intenda fare di queste batterie.
Tenuto conto di ciò e valutato che oggi con le celle LSD la qualità media di questo tipo di accumulatore è molto elevata, se il tuo uso si limita alle celle per qualche sveglietta, telecomando e fotocamera, non vedo necessario l'acquisto di un CB analizzatore tipo C9000 o LaCrosse BC900/RS700, ma concentrerei la mia attenzione solo sulle celle, quindi Eneloop (2000mAh) o Sanyo XX (2500mAh, derivate da Eneloop). Per caricabatterie basterebbe un MQR06 (http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-lader-mqr06.html) (in bundle con le Eneloop).
Qualora ne facessi un'uso intensivo (flash, radio e altri aggeggi elettronici ad alto consumo) e ti piacesse tenere sotto controllo la funzionalità delle celle, in questo caso indubbiamente Maha C9000.
Circa le celle, se vuoi il meglio acquista sempre tipologia LSD e segnatamente Eneloop e XX.
Dimenticavo, le Eneloop sono tutte da 2000mAh mentre le XX sono da 2500mAh; le vecchie Sanyo 2700mAh non sono LSD e sono da evitare. Le Eneloop "Lite" sono LSD ma con meno capacità (1000mAh), adatte principalmente per telecomandi od orologi elettronici a basso consumo.
grazie x i chiarimenti the boy e soprattutto franco. il mio utilizzo si limita all'uso del flash sb900 nikon, mi serve sia velocità di ricarica che buon numero di lampi. x le batterie sono sicuro,ordinerò 4sanyo xx by eneloop e 4 eneloop di riserva.
x il carica credo maha c9000, anche se sono tentato da lacrosse rs700 o maha mh-401 fs x risparmiare 20€ e magari qualche ora di manuale in inglese. se ho capito bene gli ultimi 2 consentono la ricarica in canali separati, la scelta dell'intensità di ricarica e il controllo temperatura, ma non funzioni come cicli break in e altra roba x resurcitare batterie in coma, ma forse ho dedotto male visto che non si parla granchè degli ultimi 2
FrancoC.
29-03-2011, 19:45
grazie x i chiarimenti the boy e soprattutto franco. il mio utilizzo si limita all'uso del flash sb900 nikon, mi serve sia velocità di ricarica che buon numero di lampi. x le batterie sono sicuro,ordinerò 4sanyo xx by eneloop e 4 eneloop di riserva.
x il carica credo maha c9000, anche se sono tentato da lacrosse rs700 o maha mh-401 fs x risparmiare 20€ e magari qualche ora di manuale in inglese. se ho capito bene gli ultimi 2 consentono la ricarica in canali separati, la scelta dell'intensità di ricarica e il controllo temperatura, ma non funzioni come cicli break in e altra roba x resurcitare batterie in coma, ma forse ho dedotto male visto che non si parla granchè degli ultimi 2
Il Maha e i due LaCrosse sono anche analizzatori, nel senso che li puoi impostare su diversi programmi per effettuare analisi e trattamenti particolari programmati sulle celle.
Il c401 non è analizzatore e, sostanzialmente, lavora come il Sanyo MQR06 ma costa molto di più e se dovessi scegliere opterei per il Sanyo (fa lo stesso lavoro).
Le XX sono celle uscite per la prima volta alcuni mesi fa (dicembre scorso) e data la difficile reperibilità qui da noi (proprio non si trovano ......) non si hanno ancora dei precisi riscontri di funzionamento; in ogni caso, essendo derivate dalle Eneloop, dovrebbero comportarsi molto bene pure loro.
Con le Eneloop vai decisamente sul sicuro e non è detto che le prestazioni delle XX siano di molto superiori .......
Tieni presente che le dimensioni di una AA sono quelle e da quelle misure più di tanto non ci si tira fuori; con la XX hanno aumentato la capacità rispetto alla Eneloop ma a scapito della durata di cicli di vita e non è detto che sia aumentata di un po' anche la resistenza interna con conseguente diminuzione di erogazione di corrente. Non c'è nulla da fare, la "coperta" ha quella misura e se la tiri da una parte ......., si scopre l'altra ...... :)
Edit: Se dall'SB900 desideri privilegiare la velocità di ricarica ...... Eneloop, se preferisci aumentare i lampi ...... XX.
capito perfettamente il concetto
quindi il lacrosse meno costoso me lo consiglieresti?
sulle batterie sono ancora + convinto le prenderò entrambe e me le giostrerò a secondo le esigenze di volta in volta.
parlare con te cmq è come fare 1 mini workshop intensivo sull'elettricità, mi sento 1 pò meno ignorante... franco se ti serve qualche chiarimente su fotografia o flash sono a disposizione
FrancoC.
29-03-2011, 20:32
capito perfettamente il concetto
quindi il lacrosse meno costoso me lo consiglieresti?
sulle batterie sono ancora + convinto le prenderò entrambe e me le giostrerò a secondo le esigenze di volta in volta.
parlare con te cmq è come fare 1 mini workshop intensivo sull'elettricità, mi sento 1 pò meno ignorante... franco se ti serve qualche chiarimente su fotografia o flash sono a disposizione
Entrambi i LaCrosse sono ottimi prodotti, il 900 è ben più potente e performante del 700, ma se devi scegliere un analizzatore da felice possessore del Maha ....., non posso che consigliarti il Maha :D
Di certo fai un acquisto una volta per tutte: è più preciso ed è robusto come un carro armato; è solo un po' più ingombrante dei LaCrosse. L'RS700, pur essendo analizzatore non è paragonabile ne col BC900 ne, tanto meno, col C9000.
Inoltre, come ha detto "theboy", le celle fornite col LaCrosse sono delle vere ciofeche .......
Ti ringrazio per l'offerta ..... :) , ma sarebbe un aiuto .. sprecato. Non sono appassionato di fotografia e per le mie necessità basta e avanza una semplice Canon PowerShot A75; solo ogni tanto tiro fuori dal cassetto la vecchia ....... TOPCON RE Super lasciatami da mio padre (lui si, appassionato) e la ............. spolvero ..... :D
deidara80
30-03-2011, 05:13
sarebbe da aggiornare il primo post.
uso che vuole acquistare questo carica batterie
la prima cose che legge sono esplosioni e polvere:asd:
Giorgio G
30-03-2011, 15:44
Salve a tutti, anche io non essendo un esperto volevo chiedervi qualche consiglio, vorrei prendere una macchina fotografica che usa batterie stilo AA, e avevo pensato di comprare un buon caricabatterie, avendo visto che qui si dibatteva su questo modello approfitterei per qualche domanda (se me lo concedete :) ):
mi hanno consigliato di usare le Sanyo Eneloop, e andando nel sito che avete consigliato qui, quello olandese, ho visto quelle bianche (HR-3UTGA 2000 mah) e un tipo nere (*new!!* 4 AA Sanyo XX 2500 mAh) , quale delle due vanno bene?
E se dovessi prendere il Maha Powerex MH-C9000, essendo il manuale in inglese è un problema per me che non lo so poterlo usare correttamente?
Mi aiutereste in caso ad usarlo al meglio?
Vi ringrazio anticipatamente.
ripulita la discussione dall'OT e chat che era stata fatta
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34825250#post34825250
ovviamente quanto detto vale sempre e per tutti, fatene tesoro
>bYeZ<
zulutown
01-04-2011, 15:37
buongiorno mi serve un caricabatterie affidabile.
l'uso che ne farò sarà caricare le batterie per il Flash Canon Speedlite.
Tendenzialmente dovrò caricare in una sera 8 (o 12) batterie AA da usare il giorno successivo nel flash (a blocchi di 4).
Attualmente uso le Energizer 2500mah che si trovano comodamente nei supermercati.. non so se siano il TOP però fino ad ora con il caricabatterie da 6 euro che avevo hanno fatot il loro sporco lavoro.
Nell'altra discussione sulel batterie mi è stato consigliato questo MAHA.
Che costo ha? c'è di meglio? E' adatto all'uso che voglio farne? in quanto tempo riesce a caricare circa un set di 4 energizer 2500mah in modo serio?
Grazie molte.
angelo963
01-04-2011, 18:44
Se hai pazienza e voglia di leggere vai a pagina 26 di questo thread che ne abbiamo appena discusso e dovresti trovare tutte le risposte già pronte perchè sono state fatte piu' o meno le stesse domande.
Perlomeno Ti fai una mezza idea di cosa propone Maha e cosa è un analizzatore prima di spendere una cinquantina di euro ;) .
Già che ci siamo, è nel Tuo interesse dare anche una lettura al Thread sulle batterie; Ti assicuro che c'è da imparare!
Nel caso non dovesti trovare le risposte giuste, sempre disponibili per un aiuto :) .
Ciao
BluBaron
01-04-2011, 22:00
Ciao a tutti! Lunedì mi arriva il maha e le eneloop.
Ma allora sto break-in lo devo fare o no? Ho letto pareri discordanti e sono un po' confuso... :confused:
Grazie! (Sopratutto ai guru di questo forum un ringraziamento particolare!)
Niko
ciao a tutti. mi è appena arrivato il pacco con maha powerex, 4 eneloop e 4 sanyo 2500mah by eneloop. ho subito notato che sul retro della confezione sanyo c'era la scritta 2010 09 ( guardate la foto in allegato ). mi hanno xcaso impaccato le sanyo scadute?
e poi volevo sapere cosa mi consigliate x la prima carica e anche in seguito x le cariche ordinarie?
ok ho tradotto il manuale e ho capito che devo fare il brek-in all'inizio e la carica + o meno a 0,5 c x le cariche ordinarie. anche se non mi è chiaro se durante il break-in come intensità devo selezionare 0,1 c ( quindi 200 ma ) oppure il valore intero 2000 ma e poi il caricatore imposta tutto da solo.
resta il fatto che forse mi hanno spedito le sanyo scadute..
FrancoC.
02-04-2011, 11:11
Ciao a tutti! Lunedì mi arriva il maha e le eneloop.
Ma allora sto break-in lo devo fare o no? Ho letto pareri discordanti e sono un po' confuso... :confused:
Grazie! (Sopratutto ai guru di questo forum un ringraziamento particolare!)
Niko
Con celle nuove un ciclo di "Forming" (break-in) male non fa; abbi però cura di scaricarle prima di iniziare il programma, specie con le LSD che vengono fornite cariche, altrimenti il primo passo del programma (16 ore a 0,1C) le sovraccaricherebbe un po'.
sandroz84
02-04-2011, 11:15
ok ho tradotto il manuale e ho capito che devo fare il brek-in all'inizio e la carica + o meno a 0,5 c x le cariche ordinarie. anche se non mi è chiaro se durante il break-in come intensità devo selezionare 0,1 c ( quindi 200 ma ) oppure il valore intero 2000 ma e poi il caricatore imposta tutto da solo.
resta il fatto che forse mi hanno spedito le sanyo scadute..
Sul break-in devi impostare il valore reale della cella, quindi 2000ma per le eneloop.
La carica viene eseguita in 16 ore e risulta il 10% del valore impostato.
La scarica se ricordo bene il 20%.
FrancoC.
02-04-2011, 11:17
ok ho tradotto il manuale e ho capito che devo fare il brek-in all'inizio e la carica + o meno a 0,5 c x le cariche ordinarie. anche se non mi è chiaro se durante il break-in come intensità devo selezionare 0,1 c ( quindi 200 ma ) oppure il valore intero 2000 ma e poi il caricatore imposta tutto da solo.
resta il fatto che forse mi hanno spedito le sanyo scadute..
Dove hai letto 0,5C?
Il break-in si fa a 0,1C, è scritto chiaramente.
Per le celle, tranquillo, è la data di produzione. Di certo Arjan non vende materiale di scarto ........ :)
Edit: preceduto da sandroz .......
no 0,5 c mi riferivo al charge "normale".
invece mi capita spesso di usare il flash e consumare solo metà della carica, posso fare i rabocchi e mettere direttamente in carica o è meglio fare discharge e poi charge? tanto cmq farei i refresh & analyze ogni 10 cicli. x me è fondamentale sapere questa cosa perchè mi trovo spesso in questa situazione.qual'è l'ultimo firmware del maha? e in ultimo quali sono le lsd? io ho preso le eneloop bianche ( non le lite ) e le sanyo by eneloop 2500, sono lsd? cmq se mi postate il link col thread sulle batterie prometto di non parlarne +... sempre grazie x la disponibilità
angelo963
02-04-2011, 12:20
@ Vinblo
Esatto, almeno 0,5C per la carica; per il break-in imposti la capacità e si arrangia il Maha a dare la giusta percentuale.
Puoi mettere in carica tranquillamente anche se scariche per metà, altrimenti puoi "finirle" la volta successiva..... ma avendo cura di avere in tasca quelle di scorta....:D !!
Ricordati di impostare il tasso di carica in base alla capacità intera della batteria, non perchè è mezza scarica trattarla come se fosse una 1000mah (non è una battuta perchè mi è già stato chiesto)!!
Per non dover tornare ancora sull' argomento e prendere sospensioni da Mr. FreMan, deve essere chiaro che la Sanyo produce vari tipi di batterie; quelle a bassa autoscarica si chiamano Eneloop ( e derivate ).
Ciao
ma l'ultimo firmware del c9000?
quacuno mi sa indirizzare al thread sulle batterie.. grazie
sandroz84
02-04-2011, 13:51
ma l'ultimo firmware del c9000?
quacuno mi sa indirizzare al thread sulle batterie.. grazie
Non è certo, ma a quanto pare non esistono differenze di firmware tra le varie revisioni.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066
sandroz84
02-04-2011, 13:51
doppio
DUBBIO TREMENDO :
Quando effettuo discharge o charge o qualsiasi altro programma, appena il maha ha terminato stacca da solo o se non lo stacco io le batterie potrebbero danneggiarsi o variare ( levato il fatto che dovrebbero stare a caricare altre 2orette dopo il done x il charge ), in altri termini : spesso manco da casa x tutta la giornata, se lo lascio in funzione e io torno ad esempio 6-8 ore dopo la fine del programma è 1 problema? con discharge le batterie potrebbero arrivare a 0 volts e quindi danneggiarsi?
lo so che probabilmente ho detto delle cappellate.. ma meglio essere sicuri
_BlackTornado_
03-04-2011, 03:46
DUBBIO TREMENDO :
Quando effettuo discharge o charge o qualsiasi altro programma, appena il maha ha terminato stacca da solo o se non lo stacco io le batterie potrebbero danneggiarsi o variare ( levato il fatto che dovrebbero stare a caricare altre 2orette dopo il done x il charge ), in altri termini : spesso manco da casa x tutta la giornata, se lo lascio in funzione e io torno ad esempio 6-8 ore dopo la fine del programma è 1 problema? con discharge le batterie potrebbero arrivare a 0 volts e quindi danneggiarsi?
lo so che probabilmente ho detto delle cappellate.. ma meglio essere sicuri
E caspita, è un caricabatterie intelligente da 50€, se ti rovinasse le batterie perchè le lasci troppo in carica dove starebbe l'intelligenza?
Comunque, in carica il Maha fa almeno 3 diversi controlli per capire quando smettere di caricare (-dV, voltaggio, temperatura), e poi continua con una leggera corrente che non fa male alle pile.
In scarica credo faccia solo il voltaggio, ma comunque smette di scaricare prima che le pile arrivino a un livello "critico".
Diciamo che, malfunzionamenti di qualche tipo a parte (sempre possibili, vedi inizio topic) in nessun caso dovrebbe rovinare le pile.
Una cosa che può succedere però, è che se va via la corrente in fase di scarica (anche ultimata), il Maha si resetta e parte automaticamente con una carica a 1A mi pare, quindi al ritorno ti trovi le pile cariche invece che scariche.
be in effetti ci potevo arrivare da solo...
però 1altra cosa non capisco davvero : ho appena azionato x la prima volta il mio maha effettuando 1 discharge su 2 nimh cavie( marchio report 2800mah fittizi )a 700ma che in teoria sarebbe 0,25c, x prepararle al break-in, dopo circa 1ora avevano finito quasi insieme coi seguenti risultati :
-slot 1 : 408 mah 1,09 volt
-slot 4 : 482 mah 1,09 volt
e fino a qui tutto chiaro. dopo mezz'ora dal done e quindi dalla fine dello scaricamento però noto che i valori mah sono rimasti uguali mentre x il voltaggio sono passati da 1,09 a 1,17 volt e continuano a salire. che significa?
col programma discharge è meglio levare le pile subito appena finito o lasciarle ancora 1pò come si dovrebbe fare x charge? oppure non cambia niente?
FrancoC.
03-04-2011, 14:20
DUBBIO TREMENDO :
Quando effettuo discharge o charge o qualsiasi altro programma, appena il maha ha terminato stacca da solo o se non lo stacco io le batterie potrebbero danneggiarsi o variare ( levato il fatto che dovrebbero stare a caricare altre 2orette dopo il done x il charge ), in altri termini : spesso manco da casa x tutta la giornata, se lo lascio in funzione e io torno ad esempio 6-8 ore dopo la fine del programma è 1 problema? con discharge le batterie potrebbero arrivare a 0 volts e quindi danneggiarsi?
lo so che probabilmente ho detto delle cappellate.. ma meglio essere sicuri
Se n'è già parlato diverse volte ....., bastava leggere qualche pagina dietro .......
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34620860&postcount=489
In scarica, al DONE, si arrestano tutti i processi: restano visibili le indicazioni dei valori raggiunti.
ho letto le prime 5-6 pagine del 3d e adesso ho le idee molto + chiare.
sulla possibile sovraccarica del break-in penso si possa rimediare inserendo 1 valore 1pelino + basso delle reali capacità delle batterie, esempio : con le eneloop da 2000mah ho inserito come valore 1700mah così da ridurre la sovraccarica, ma penso che sia eccesso di prudenza, non credo sia dannoso neanche il break-in " pieno".
l unico dubbio che mi rimane riguarda 1 frase di angelo 963: " stai attento a non fare scendere le batterie sotto 0.9volt". significa che devo levarle dal flash quando ancora riescono a fare qualche lampo? se è si come faccio a sapere quando?
ho 4 eneloop 3utga e 4 sanyo xx 2500mah e le uso su 1flash nikon sb 900
FrancoC.
04-04-2011, 10:06
@vinblo
Il problema della sovraccarica è relativo; a quei valori di intensità di corrente (0,1C) il surplus di energia erogato viene smaltito dalle celle sotto forma di calore e non succede alcun ché.
Quando vedi che il flash rallenta alquanto a caricarsi ......., è ora di ricaricare.
Un riferimento di tensione minima bisogna pur darlo e, correttamente, Angelo indica 0,9V. Ma se qualche volta si scende anche sotto di un bel po' non succede nulla, purché non diventi un'abitudine e non si arrivi a zero.
angelo963
04-04-2011, 22:28
..l unico dubbio che mi rimane riguarda 1 frase di angelo 963: " stai attento a non fare scendere le batterie sotto 0.9volt". significa che devo levarle dal flash quando ancora riescono a fare qualche lampo? se è si come faccio a sapere quando?
ho 4 eneloop 3utga e 4 sanyo xx 2500mah e le uso su 1flash nikon sb 900
Lo 0,9Volt sotto carico è indice di batteria scarica; naturalmente è un bel problema andare con un tester a misurare la tensione della cella per sapere quando è ora di ricaricare e molte apparacchiature già incorporano una logica di controllo che "taglia" raggiunta una tensione di soglia ben precisa, un esempio è il low-battery delle fotocamere o del Nikon sb900 che hai, quindi non hai nulla da temere perchè è il flash che Ti avvisa quando è ora di cambiare batterie; non le devi togliere prima per prevenire un danno perchè non andranno mai a 0Volt ;) .
E' dove non abbiamo nessun controllo se non il nostro buonsenso che dobbiamo effettuare il cambio batterie appena si nota un cedimento, perchè se vi è capitato di guardare il display del Maha durante una scarica, le batterie tengono una tensione quasi costante per tutta la scarica ma quando comincia a scendere, scende a picco!!
Se riportiamo questo comportamento ad una torcia significa che quando cominciamo a notare un calo di luminosità siamo agli sgoccioli e proseguire significa portare le batterie in zona di pericolo.
E se guardate bene il display del nostro Maha in scarica, la tensione di soglia minima è per l'appunto 0,9Volt; se Powerex che è anche un costruttore di ottime batterie mette un DONE a 0,9Volt, io che non sono nessuno la prendo per buona :) .
Poi come dice giustamente Franco può anche succedere di scendere sotto quella soglia e chissà quante volte mi è capitato prima, ma prima non lo sapevo....e ne ho buttate di batterie :cry: .
Ciao
interessante. in effetti ora che mi ci fai pensare anche coi telefonini o con altri dispositivi il segnale della batteria sta al max x 1 bel pò ma quando inzia a scendere è lo fa a gran velocità. e io che ho sempre pensato che x prolungare la vita delle batterie si dovevano usare fino all'ultimo volt x poi ricaricarle...
cmq sto 3d è appassionante, fino a 3 giorni fa non sapevo quasi cosa fossero gli ampere e adesso a momenti mi sogno alessandro volta la notte..
chiederò di là qualche consiglio x far durare di + la batteria della reflex dato che costa 50 soldoni e non la posso trattare col maha. buona giornata
Grazie ad un intenso scambio di pm con il cordialissimo FrancoC. ho appena ordinato il cb in questione con 8 AA Eneloop da usare con il mio 580exII.. tread molto interessante :)
zulutown
05-04-2011, 10:04
Ciao a tutti, con questo caricabatterie, in quanto tempo dovrei poter caricare 4 energizer da 2500mAh?
Grazie.
FrancoC.
05-04-2011, 10:30
Ciao a tutti, con questo caricabatterie, in quanto tempo dovrei poter caricare 4 energizer da 2500mAh?
Grazie.
La corrente di carica da impiegare per quelle celle è di 1200/1300mA e supposto che che siano in perfetta forma e scariche dovresti raggiungere il DONE in poco meno di due ore.
Tieni presente che al DONE le celle saranno cariche circa al 90% e se ti interessasse la carica totale dovresti lasciarle nel Maha per altre 2 ore per la corrente di rabbocco (Top Off Charge).
Giorgio G
05-04-2011, 14:05
Salve, avrei una domanda agli esperti che forse è già stata fatta, magari anche nel thread delle batterie, ma non riesco a trovarla: ho ordinato (e dovrebbe arrivare in serata) il Powerex (MAHA) MH-C9000 insieme ad 8 eneloop 2000mah e 4 sanyo xx 2500mah da usare con una fotocamera digitale, le batterie chiaramente hanno un ciclo di vita, dopo un tot numero di ricariche si esauriscono, ma hanno anche una scadenza di tempo? Cioè mettiamo che io la macchina la uso poco, si possono esaurire anche con il passare del tempo o rimangono buone fino a che non hanno raggiunto il limite massimo di ricariche?
Perché se è come temo non ha senso comprarne molte se poi si rischia di non usarle in un tempo diciamo limitato.
zulutown
05-04-2011, 14:21
La corrente di carica da impiegare per quelle celle è di 1200/1300mA e supposto che che siano in perfetta forma e scariche dovresti raggiungere il DONE in poco meno di due ore.
Tieni presente che al DONE le celle saranno cariche circa al 90% e se ti interessasse la carica totale dovresti lasciarle nel Maha per altre 2 ore per la corrente di rabbocco (Top Off Charge).
perfetto! allora penso che vada molto bene.. in 4 ore carico al 90% due set di 4 energizer da usare nel flash.
appena arrivato dall'olanda il cb.. prima impressione: davvero imponente! cavolo il mio vecchio cb sembra proprio un giocattolino.. ho perso poco tempo e messo in carica un set di batterie scrause che avevo.. in compenso le eneloop prese insieme al cb sono una bomba.. ho scattato una raffica e il flash non mi ha saltato neanche una foto.. non posso che ringraziare nuovamente FrancoC. per i preziosi consigli :)
Gigi Ventosa
07-04-2011, 22:47
ho perso poco tempo e messo in carica un set di batterie scrause che avevo..
Peccato che le hai già messe in carica, ti volevo consigliare una scarica seguita da break-in.
guarda, erano già scariche come batterie (le ho provate con il flash e si spegneva dopo qualche secondo...).. il break in lo farò oggi in quanto mi ha rilevato dei valori davvero strani.. sono 4 celle da 2700 mah (nn mi ricordo la marca adesso).. messe in carica a 1200 mah per sicurezza.. due hanno raggiunto correttamente il valore indicato (anzi una è arrivata a 2800 :confused: :stordita: ), una si è fermata a 600 circa, la prima a poco più di 200.. visto che le celle erano nuove, io posso capire un pò di tolleranza verso il basso, ma questi valori non sono accettabili.. per cui proverò con un break in a vedere se si normalizzano..
angelo963
08-04-2011, 08:02
Non stupirti di quei valori, con i caricabatterie normali con carica a coppie si fà in fretta a massacrare le batterie !
Però, perdonami se Ti faccio una precisazione (lo so che sono un rompiballe), mi sembra di capire che hai capovolto la situazione perchè quelle scariche sono quelle che hanno assorbito 2700/2800mah e non quelle che si sono fermate a 600mah e la prima a 200mah.
Quei valori che hai visto non sono le capacità delle batterie ma quello che è entrato; ora che le hai caricate le dovresti scaricare nel Maha e allora si che avresti le capacità.
Ha ragione Gigi a consigliare la scarica e il break-in, e due erano già cariche.
Sono solo consigli per un uso ottimale del C9000, e hanno solo quello scopo ;) .
Ciao
si in effetti il dubbio era venuto anche a me dopo aver scritto il post :D ed in effetti è logico.. altro che rompiballe, sei gentilissimo a chiarirmi questi concetti fondamentali! :mano:
a questo punto oggi scarica e breakin :) Ma prima mi ripasso ben bene questo topic :) anche se, visto il risultato delle eneloop le altre le userò solo come scorta :sofico:
FrancoC.
08-04-2011, 10:33
----------------------------in compenso le eneloop prese insieme al cb sono una bomba.. ho scattato una raffica e il flash non mi ha saltato neanche una foto.. -----------------------------
......e poi sono nuove ....; aspetta di aver fatto qualche ciclo completo e che si siano formate ..... :) Si tratta, in pratica, di una sorta di rodaggio allo scopo di "risvegliare" la chimica interna.
angelo963
08-04-2011, 10:41
@ Gatsu76
Mi fa molto piacere che l' hai presa per il verso giusto; è un attimo prendermi un vaf@@@@@@o gratis :D .
Hai anche visto di persona cosa succede alle batterie usate in serie e ricaricate a coppie, due sparate a zero, una a metà e una carica.
Senza un analizzatore sarebbe quasi impossibile avere tali informazioni e un bel problema beccare le batterie difettose; qui le hai beccate in un colpo solo, anche se molto facilmente sono solamente da ribilanciare con un bel break-in (prendi nota delle capacità e scrivilo in qualche modo sulle batterie che può servirti piu' avanti).
Ciao
:cincin:
......e poi sono nuove ....; aspetta di aver fatto qualche ciclo completo e che si siano formate ..... :) Si tratta, in pratica, di una sorta di rodaggio allo scopo di "risvegliare" la chimica interna.
mi sa che dopo il rodaggio sarà il flash a non stare dietro alle batterie allora :sofico:
@ Gatsu76
Mi fa molto piacere che l' hai presa per il verso giusto; è un attimo prendersi un vaf@@@@@@o gratis :D
Ciao
:cincin:
ma ci mancherebbe, sono io che in frenesia da nuovo acquisto sono partito in tromba e ho caricato le vecchie celle per provarlo un pò :doh:
Grazie di nuovo per i consigli, mi sa che stasera parte un bel breakin (con scarica prima ovviamente :P) :)
Gigi Ventosa
08-04-2011, 19:00
(prendi nota delle capacità e scrivilo in qualche modo sulle batterie che può servirti piu' avanti).
Io contrassegno le batterie con un pennarello indelebile, poi ho un foglio dove scrivo per ogni batteria l'identificativo e altri dati, tra i quali il tipo di prova e la capacità misurata con il Maha. Se l'idea può essere utile...
BluBaron
09-04-2011, 13:07
Mi aiutate a capire?
Dunque, sto smanettando anch'io col c9000 e le eneloop.
Ora per procedere col break-in sto prima scaricando le celle. Al termine della scarica ho ottenuto questi risultati:
slot 1: 1479mah - 1,22v
slot 2: 1482mah - 1,22v
slot 3: 1469mah - 1,22v
slot 4: 1471mah - 1,22v
Mi chiedevo se tali esiti siano regolari e se poi, dopo il break-in, i mah saranno maggiori.
Grazie.
Niko
angelo963
09-04-2011, 16:53
@ Blubaron
Perfette, bilanciatissime e cariche al 75/80%, quindi tutto ok;) !.
Sicuramente dopo il break-in i mah saranno maggiori, di solito si toccano i 2000mah e rotti. Ricordati che al "Done" sono stra-cariche (con il break-in) e approfittane per annotare le capacità, perchè le capacità visualizzate saranno quelle che piu' si avvicinano allo standard IEC.
Ciao
BluBaron
09-04-2011, 17:11
@ Blubaron
Perfette, bilanciatissime e cariche al 75/80%, quindi tutto ok;) !.
Sicuramente dopo il break-in i mah saranno maggiori, di solito si toccano i 2000mah e rotti. Ricordati che al "Done" sono stra-cariche (con il break-in) e approfittane per annotare le capacità, perchè le capacità visualizzate saranno quelle che piu' si avvicinano allo standard IEC.
Ciao
Grazie Angelo, sempre puntualissimo!
Avrei ancora qualche domanda ma... le centellinerò sapientemente per non abusare della vostra pazienza! :)
Niko
Giorgio G
10-04-2011, 19:49
Allora da circa 5 giorni sono in possesso di questo "misterioso strumento" :confused: e mi sto sobbarcando la lettura dall'inizio di questo thread, molto interessante e con gente ben disposta e competente.
Ho cercato di fare un copia incolla delle risposte più significative a mo di guida e ho anche cercato di tradurre il suo manuale con il traduttore di google ( veramente ci capisco un po' poco ).
Ho le idee un po' più chiare però sinceramente a volte mi sono imbattuto in risposte, al meno a me sembra, un po' contraddittorie, quindi per sicurezza vengo qui a chiedere, con molta cortesia :ave: , il famoso riassunto stipulato da uno dei più attivi in questa discussione: :help: ":angel:"
Grazie comunque a tutte le persone che portano avanti questa istruttiva discussione.
BluBaron
11-04-2011, 17:55
Per completezza di informazione e come perfettamente anticipato da Angelo, dopo aver scaricato le nuovissime eneloop, questi i dati al termine del DISCH e poi break-in:
dopo DISCH: slot 1: 1479mah - 1,22v --> break-in: 1987mah - 1,45v
dopo DISCH: slot 2: 1482mah - 1,22v --> break-in: 2011mah - 1,45v
dopo DISCH: slot 3: 1469mah - 1,22v --> break-in: 2006mah - 1,45v
dopo DISCH: slot 4: 1471mah - 1,22v --> break-in: 2015mah - 1,45v
Niko
Per completezza di informazione e come perfettamente anticipato da Angelo, dopo aver scaricato le nuovissime eneloop, questi i dati al termine del DISCH e poi break-in:
le eneloop sono già precaricate di fabbica non l'energia solare, io non me la sono sentita di scaricarle col CB :D la prima volta le ho voluto usarle così com'erano e solo dopo fare discharge (poche "gocce" di mAh rimaste) per poi passarle col break-in
BluBaron
11-04-2011, 18:53
le eneloop sono già precaricate di fabbica non l'energia solare, io non me la sono sentita di scaricarle col CB :D la prima volta le ho voluto usarle così com'erano e solo dopo fare discharge (poche "gocce" di mAh rimaste) per poi passarle col break-in
Infatti, condivido. Le eneloop in questione le ho prese per un mio amico che usa un CB diverso e non gli è possibile fare il processo di forming e poichè il tempo per scaricarle usandole non c'è...
Niko
SuperMariano81
12-04-2011, 21:01
quand'è che conviene usare il break-in?
Gigi Ventosa
12-04-2011, 21:29
quand'è che conviene usare il break-in?
Il manuale del Maha suggerisce di sottoporre a break-in le batterie nuove, quelle inutilizzate da più di 3 mesi (ma credo si riferisca in particolare alle batterie non a tecnologia ibrida) e alle batterie per le quali la funzione refresh and analyze non riesce a ripristinarne la capacità.
sandroz84
12-04-2011, 22:03
Io generalmente lo uso sulle nuove, l'ho provato anche sulle celle devastate, ma non ho avuto tanta fortuna.;)
angelo963
28-04-2011, 17:50
@ Gigi Ventosa
Avrei ancora una richiesta da farti visto e considerato che mastichi elettronica come caramelle e disponi di strumentazione adeguata .:D .
Riesci a vedere con gli strumenti a Tua disposizione come riescono quelli della Maha a buttare 2Ampere per ogni slot (quindi un totale di 8Ampere )calcolando che l' alimentatore del C9000 è da 2Ampere??
Penso che lo fanno alimentando a rotazione gli slot, ma sarebbe bello vedere tale processo.....:D .
Ciao
Gigi Ventosa
28-04-2011, 19:19
@ Gigi Ventosa
Avrei ancora una richiesta da farti visto e considerato che mastichi elettronica come caramelle e disponi di strumentazione adeguata .:D .
Riesci a vedere con gli strumenti a Tua disposizione come riescono quelli della Maha a buttare 2Ampere per ogni slot (quindi un totale di 8Ampere )calcolando che l' alimentatore del C9000 è da 2Ampere??
Penso che lo fanno alimentando a rotazione gli slot, ma sarebbe bello vedere tale processo.....:D .
Ciao
Ciao Angelo, vedi la mia risposta nella discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066
angelo963
28-04-2011, 19:45
Si, già letta e Ti ringrazio per l' attenzione dimostrata.
Però, per le conoscenze di elettronica che ho, non farei il conto con un misero 1,5Volt sugli slot del Maha; ci vuole ben altro per fare entrare corrente in una batteria e che a 1,46Volt assorbe ancora 2Ampere.
Il problema è che a vuoto il C9000 è come fosse spento; non saprei proprio come risvegliarlo per misurare la tensione sullo slot senza mettere una batteria nel medesimo, che però una volta inserita fa da regolatore in tensione (quella che vediamo salire durante la carica).
Boh, stò diventando vecchio.
Comunque , riguardo la richiesta......è per nobili fini:D .
Ciao
Gigi Ventosa
28-04-2011, 22:39
[...]Però, per le conoscenze di elettronica che ho, non farei il conto con un misero 1,5Volt sugli slot del Maha; ci vuole ben altro per fare entrare corrente in una batteria e che a 1,46Volt assorbe ancora 2Ampere.
Il problema è che a vuoto il C9000 è come fosse spento; non saprei proprio come risvegliarlo per misurare la tensione sullo slot senza mettere una batteria nel medesimo, che però una volta inserita fa da regolatore in tensione (quella che vediamo salire durante la carica).[...]
E' vero che la tensione a vuoto può anche essere 2 o più Volt, ma in tali condizioni la potenza erogata è pari a zero (l'uscita è a vuoto). Con la batteria inserita e sotto carica la tensione applicata scende a valori inferiori a 1,5 V, quindi la potenza elettrica erogata è ad es. 1,35*2 = 2,7 W. A fine carica si dovrebbe avere la condizione peggiore, cioè massima tensione alla corrente di carica, quindi ad es. 1,47*2.
sandroz84
29-04-2011, 11:05
La risposta ce la da direttamente il CB dietro sui valori di targa:doh:
OUTPUT DC 2V 2000ma x4 SLOTS
Quindi l'assorbimento sarebbe di 4watt per ogni slot, che in totale fanno 16watt, logicamente senza contare il resto.
Comunque penso che 2 volt vanno intesi per celle prossime alla carica completa, perchè a rigor di logica la tensione di carica dovrebbe salire all'aumentare della tensione interna della cella stessa.;)
angelo963
29-04-2011, 13:36
Nooooooo......!!!!:doh: :muro:
Bastava girare il Cb......non è possibile!!!
Ciao
SuperMariano81
06-05-2011, 07:58
ciao a tutti!
ho trovato in un cassetto delle batterie "energizer rechargeable 2500 mAh", secondo voi sono buone per l'uso nei flash fotografici?
Le volevo ricaricare nel cb9000 ma non so ne se sono cariche ne se mantengono la carica (dovrebbe avere 3-4 anni) ne altre info a riguardo....
cosa mi consigliate di fare?
Cecc@_87
06-05-2011, 10:10
3 anni inutilizzate non sono pchini,cmq tu caricale e lasciale ferme per 1 settimanella e poi scaricale e vedi quanti mah ti da.
sandroz84
06-05-2011, 10:24
ciao a tutti!
ho trovato in un cassetto delle batterie "energizer rechargeable 2500 mAh", secondo voi sono buone per l'uso nei flash fotografici?
Le volevo ricaricare nel cb9000 ma non so ne se sono cariche ne se mantengono la carica (dovrebbe avere 3-4 anni) ne altre info a riguardo....
cosa mi consigliate di fare?
4 anni nel cassetto, risulta già tanto se te le rileva!
Comunque nel caso te le rilevi, se sono ancora cariche mettile in scarica, poi fai un bel ciclo di break-in;)
Cecc@_87
06-05-2011, 10:31
se sono ancora cariche
dopo 4 anni cariche?mmm..impossibile le energizer di quel tipo dopo qualche mese sono completamente scariche,quindi ricaricale a occhi chiusi e fai come ti ho detto prima.
SuperMariano81
06-05-2011, 10:42
Erano in un cassetto ma non so da quanto tempo, prima stavano in una tastiera :) credo siano ferme da circa 1 anno o li in giro.
in ogni caso ricaricherò e vedo che succede.
sandroz84
06-05-2011, 10:58
Se puoi, controlla la tensione con un tester prima, in ogni caso(sempre se te le rileva), fai un ciclo di break-in, non una carica normale.
Se sono a zero volt, prova a risvegliarle con un carichino lineare, poi le metti in break-in.
Gigi Ventosa
07-05-2011, 17:32
[...] ho trovato in un cassetto delle batterie "energizer rechargeable 2500 mAh" [...] Le volevo ricaricare nel cb9000 ma non so ne se sono cariche ne se mantengono la carica (dovrebbe avere 3-4 anni) ne altre info a riguardo.... [...]
Speriamo che dopo 3-4 anni di inutilizzo non siano morte... Prova a fare un break-in. Se il Maha dà "High" (errore impedenza elevata) metti sotto carica lenta le batterie con uno di quei vecchi caricabatterie da 4 soldi, e tienile sotto carica (e sotto controllo!) per una mezz'ora poi prova un break-in con il Maha.
gianluca.pirro
12-05-2011, 13:51
Salve ragazzi. Non ho tanta voglia di leggermi tutte le 30 pagine :D
Oggi mi arriva il C9000 con 8 eneloop da 2000 mah e 4 da 900 mah. Come mi consigliate di procedere per la 1 ricarica e per i mesi successivi? Le uso prima tutte completamente e poi faccio un break-in? alla seconda ricarica poi passo al charge? Le altre modalità quando si usano?
Salve ragazzi. Non ho tanta voglia di leggermi tutte le 30 pagine :D
Oggi mi arriva il C9000 con 8 eneloop da 2000 mah e 4 da 900 mah. Come mi consigliate di procedere per la 1 ricarica e per i mesi successivi? Le uso prima tutte completamente e poi faccio un break-in? alla seconda ricarica poi passo al charge? Le altre modalità quando si usano?
usa le batterie finchè scariche.
una volta esauste fai discharge e poi il break-in impostando la capacità delle batterie.
le successive volte vai avanti col charge (in ogni caso discharge preventivo consigliato)
gianluca.pirro
13-05-2011, 00:42
ok grazie...con calma mi leggo tutto il thread e vi farò qualche altra domanda :D
FrancoC.
13-05-2011, 10:11
usa le batterie finchè scariche.
una volta esauste fai discharge e poi il break-in impostando la capacità delle batterie.
le successive volte vai avanti col charge (in ogni caso discharge preventivo consigliato)
Una volta usate e, quindi, scariche, non occorre fare il discharge prima del break-in.
Una volta usate e, quindi, scariche, non occorre fare il discharge prima del break-in.
io discharge lo faccio sempre prima di caricarle, a volte tira giù solo 2mah mentre altre volte anche poco più di 100mah. tutto dipende da che apparecchiatura usava le batterie.
io preferisco scaricare prima.
sandroz84
13-05-2011, 18:06
Esattamente, ad esempio ho un mouse bluetooth che mi porta la tensione quasi sotto soglia minima, intorno ai 0,9volt, se si mettono invece su un apparecchio che richiede forti correnti come una fotocamera o un flash non si scaricano mai del tutto.
gianluca.pirro
14-05-2011, 11:08
Io le AA devo usarle su un flash fotografico, le AAA dove capita...
Allora ricapitolando....:
--Batterie Nuove: usarle prima una volta, poi scaricarle tutte e poi fare un break-in. Dopidichè usare il charge per le seguenti ricariche. Poi il manuale dice di fare un break-in ogni 30 cicli, e un refresh & Analize ogni 10 cicli.
1) E' da fare questa cosa?
2) Per ciclo intende ricarica?
3) E invece la modalità Ciclo a che serve?
angelo963
15-05-2011, 09:15
Yes, quelle sono le linee guida per una durata ottimale delle batterie e soprattutto per ottenere prestazioni dalle batterie; se le usiamo per le sveglie o telecomandi dimentica tutte quelle procedure e carica quando non riesci piu' a cambiare canale :D :D :D !!
Per ciclo si intende carica/scarica/carica e praticamente se impostato a 1 è il refresh & Analize e si usa per ribilanciare il "pacco batterie" impostando valori di ciclaggio adeguati, tipo 5/6 cicli.
Il refresh & Analize è come il cycle senza la possibilità di impostare quante volte eseguire il processo e si usa per avere un quadro generale del "pacco batterie"; cioè in un colpo solo sappiamo le capacità delle 4 batterie ( carica/scarica/carica, quindi molto accurato) lasciando al termine della modalità le batterie cariche e noi liberi di decidere se ciclare o rimandare..;) .
Il cycle lo vedo piu' per un uso professionale delle batterie, dove si usano piu' batterie in serie e dove è indispensabile un bilanciamento perfetto del pacco.
Ciao
gianluca.pirro
15-05-2011, 10:51
Ok grazie...ma io per esempio se uso le batterie per il flash fotografico emagari lo uso saltuariamente ogni 2-3 mesi o anche più che dovrei fare? Fare un refresh ogni volta anzichè il charge?
FrancoC.
15-05-2011, 11:15
Io la vedo così.
Assodato che stiamo parlando di batterie di qualità, perciò LSD, non mi starei a fare troppi problemi. Mantengono la carica per mesi e mesi per cui le uso (continuativamente, saltuariamente .....) fino a che non sono scariche, ovvero fino a quando l'utilizzatore smette di funzionare, quindi le carico (charge 0,5C) e le riutilizzo.
Ogni venti/trenta ricariche effettuo un Refresh & Analize.
gianluca.pirro
15-05-2011, 17:32
Ok...e ultima cosa...visto che il mio utilizzo sarebbe il flash, ammettiamo che faccio delle foto col flash e le batterie arrivano a metà carica, poi nella volta successiva che utilizzo il flash ho bisogno, per sicurezza, di riaverle completamente cariche, faccio una scarica completa e poi un normale charge?
sandroz84
15-05-2011, 17:37
Se non hai problemi di tempo sarebbe opportuno scaricarle e ricaricarle.
angelo963
15-05-2011, 19:20
Se non hai problemi di tempo sarebbe opportuno scaricarle e ricaricarle.
Penso che su questo tema possiamo fare addirittura un sondaggio :) .
Secondo me la scarica prima di un semplice charge non ha piu' senso con le Nimh attuali perchè non soffrono piu' dell' effetto memoria; considerando poi che abbiamo un cb che mette esattamente quello che manca per raggiungere la carica senza sbagliare un colpo (termina in ogni caso raggiunto 1,47Volt) e che possiamo analizzare le batterie per sapere come stanno, e che all' occorrenza disponiamo di cycle e break-in.....io direi no, niente scarica preventiva.
Ah, siccome ho fatto ad un amico una carica preventiva di due Eneloop parcheggiate da un bel pò (piu' o meno quello che ipotizzava il nostro amico Gianluca ma in tempi piu' lunghi), Vi confermo quello che garantisce Sanyo: sono entrati 320mah dopo 10 mesi.... con grande incredulità dell' amico :eek: !
Ciao
Cecc@_87
15-05-2011, 19:48
col maha c9000 si possono caricare tutte le batterie AA/AAA ibride nimh in circolazione o qualcuna no?
FrancoC.
15-05-2011, 19:55
col maha c9000 si possono caricare tutte le batterie AA/AAA ibride nimh in circolazione o qualcuna no?
Ci puoi caricare tutte le AA ed AAA NiMH e, se ancora ce ne fossero in giro, NiCd.
Cecc@_87
15-05-2011, 20:02
quindi le ibride no?
FrancoC.
15-05-2011, 20:27
quindi le ibride no?
Ho scritto NiMH senza specificare per includerle tutte, ibride e non ibride; sono tutte NiMH.
sandroz84
15-05-2011, 22:00
Penso che su questo tema possiamo fare addirittura un sondaggio :) .
Secondo me la scarica prima di un semplice charge non ha piu' senso con le Nimh attuali perchè non soffrono piu' dell' effetto memoria; considerando poi che abbiamo un cb che mette esattamente quello che manca per raggiungere la carica senza sbagliare un colpo (termina in ogni caso raggiunto 1,47Volt) e che possiamo analizzare le batterie per sapere come stanno, e che all' occorrenza disponiamo di cycle e break-in.....io direi no, niente scarica preventiva.
Ah, siccome ho fatto ad un amico una carica preventiva di due Eneloop parcheggiate da un bel pò (piu' o meno quello che ipotizzava il nostro amico Gianluca ma in tempi piu' lunghi), Vi confermo quello che garantisce Sanyo: sono entrati 320mah dopo 10 mesi.... con grande incredulità dell' amico :eek: !
Ciao
E no angelo, l'effetto memoria c'è eccome, si chiama in un'altro modo (lazy battery) risulta leggermente meno marcato nelle celle al cadmio, si presenta se di frequente si caricano le batterie non completamente scariche, se preso in tempo con un paio di cicli di scarica carica completi si riescono a recuperare.
A questo servono i due programmi del maha Refresh & Analyze e Break-In;)
angelo963
16-05-2011, 06:44
.....:eek: !
L' avevo capita diversamente da cosi: gli effetti sono pressochè identici ma uno, l'effetto memoria, sopraggiunge nelle Nicd se scaricate parzialmente o con cariche parziali; l' altro, il lazy battery invece sopraggiunge nelle Nimh se lasciate per lunghi periodi cariche o caricate con bassi ratei (0,1C), quindi " parzialmente" esente da effetti dovuti a cariche parziali.
E al primo segnale di qualche cosa che che non quadra nelle capacità (tramite refresh -analyze), si interviene con cycle.
Le differenze le avevo riassunte cosi; però faccio tesoro di quello che hai scritto e da oggi scarico ;) !
Ciao
FrancoC.
16-05-2011, 10:50
A proposito di "Lazy Battery", come ho già scritto altre volte, non ne farei una questione "di vita o di morte" ..... :)
Ai bei tempi delle NiCd, che in aeromodellismo si usavano come il pane quotidiano, per evitare l'effetto memoria (cristallizzazione del cadmio) era sufficiente fare un paio di cicli di scarica ogni 20 cariche (circa): tenendo in debito conto che il "Lazy Battery" delle NiMH si concretizza molto più lentamente dell' effetto memoria delle NiCd, specie nelle migliorate LSD, se le carichiamo correttamente e, soprattutto, le facciamo "lavorare", una scarica completa ogni tanto (facciamo come le 20 cariche delle NiCd?) è più che sufficiente.
Ovvio che se si vogliono scaricare ogni volta lo si può anche fare, ci mancherebbe, solo che lo trovo un tantino esagerato ...... :)
sandroz84
16-05-2011, 11:52
Si, diciamo che per uno che carica molto spesso sarebbe un pò scomodo mettersi a scaricare ogni volta.
Io solitamente lo faccio quando sono sicuro che le batterie siano praticamente prossime alla fine, diciamo 30%, quando invece stanno sopra solitamente le uso e mi porto una altro pacco batterie di scorta.;)
angelo963
16-05-2011, 12:32
Beh, allora continuo come ho fatto finora perchè anche io le scarico direttamente "in macchina" e solamente quelle alla frutta le passo al "dischg" del C9000.
Vada per un refresh-analyze ogni 15/20 cariche (mi ci vogliono almeno 5anni con la macchina fotografica).
Ciao
gianluca.pirro
16-05-2011, 13:21
Ok.. :D quindi ricapitolando...batterie nuove usarle una prima volta completamente (in caso di utilizzo parziale fare quindi una scarica preventiva) e poi un break-in. Dopodichè, salvo che non passino 2-3 mesi dal precedente utilizzo (in tal caso si fa un refresh & Analize) si fa un normale charge con discharge preventivo.
Ma a sto punto sorge un altro dubbio :O
Uso il flash la prima volta con batteria nuove. Dopo il primo utilizzo, non sapendo quando sarà il prossimo utilizzo, le metterò in scarica per poi fare un charge. L'operazione di scarica/carica conviene farla subito dopo l'utilizzo (tanto questo genere di batterie dovrebbe mantenere la carica al 100 % per molti mesi) o conviene aspettare di farla poco prima di riutilizzarle di nuovo?
Gigi Ventosa
16-05-2011, 15:12
Ok.. :D quindi ricapitolando...batterie nuove usarle una prima volta completamente (in caso di utilizzo parziale fare quindi una scarica preventiva) e poi un break-in. Dopodichè, salvo che non passino 2-3 mesi dal precedente utilizzo (in tal caso si fa un refresh & Analize) si fa un normale charge con discharge preventivo.
Dopo 2-3 mesi di non utilizzo le LSD sono ancora in perfetta forma, è inutile scaricarle e ricaricarle. Al limite puoi semplicemente rinfrescarle con una carica.
Uso il flash la prima volta con batteria nuove. Dopo il primo utilizzo, non sapendo quando sarà il prossimo utilizzo, le metterò in scarica per poi fare un charge. L'operazione di scarica/carica conviene farla subito dopo l'utilizzo (tanto questo genere di batterie dovrebbe mantenere la carica al 100 % per molti mesi) o conviene aspettare di farla poco prima di riutilizzarle di nuovo?
Ti conviene caricarle poco prima dell'uso, così te le trovi praticamente al 100% di carica.
angelo963
16-05-2011, 21:29
....Uso il flash la prima volta con batteria nuove. Dopo il primo utilizzo, non sapendo quando sarà il prossimo utilizzo, le metterò in scarica per poi fare un charge. L'operazione di scarica/carica conviene farla subito dopo l'utilizzo (tanto questo genere di batterie dovrebbe mantenere la carica al 100 % per molti mesi) o conviene aspettare di farla poco prima di riutilizzarle di nuovo?
Se proprio vuoi prendere due piccioni con una fava, non sapendo quando sarà il prossimo utilizzo le metterai in scarica e già che che ci sei lasciale scariche; il charge lo farai al momento opportuno per averle al 100% e in questo modo elimini sul nascere il lazy-battery ;) .
Ciao
Cecc@_87
17-05-2011, 20:08
le Turnigy AA (2200mah) & AAA (800mah) si possono ricaricare col maha c9000?
sandroz84
17-05-2011, 20:33
Certo
Sto ordinando dall'olandese e intanto mi leggo questo lungo thread. Ho scelto il Powerex insieme alle Sanyo Eneloop XX :D
gianluca.pirro
23-05-2011, 11:59
Ma poi vi segnate il numero delle ricariche per sapere quando fare di nuovo un break-in o un refresh? Ora ho scaricato le batterie nuove dopo il primo utilizzo e le ho messe tutte e 4 in break-in.
gianluca.pirro
24-05-2011, 19:46
Ho finito il primo break-in con le 4 Eneloop utilizzate nel flash una sola volta. Bene...la capacità raggiunta sembra ottima tutte e 4 sfiorano i 2000 mah
angelo963
25-05-2011, 18:20
@ gianluca.pirro
Ehh, le prime volte si resta davvero stupiti...:D !!
E' proprio una bella accoppiata (C9000 e Eneloop), difficile pensare a qualche cosa di meglio; cambia veramente il modo di vedere le "ricaricabili".
Quando poi capita di mettere in test qualche ciofeca le differenze diventano abissali, impensabile tornare indietro.
Ciao
Ciao,
ho appena preso da Arjan quasi 1000euro di batterie e caricabatterie (siamo un circolo di fotografia!!)
Sto provando a ravvivare le batterie in mio possesso, ma mi segna sempre HIGH, qualunque cosa faccia. Se invece faccio la scarica mi segna DONE in un attimo e la ricarica poi HIGH
Break-in e Refresh non passano
Tutte da buttare? Possibile? Perché comunque le usavo le batterie, certo non erano il massimo, ma funzionavano
PS: in break-in segna valori come 2.56V
Sto provando a ravvivare le batterie in mio possesso, ma mi segna sempre HIGH, qualunque cosa faccia. Se invece faccio la scarica mi segna DONE in un attimo e la ricarica poi HIGH
da buttare :(
sandroz84
03-06-2011, 22:58
Sono andate, resistenza interna altissima, se vuoi le puoi ancora sfruttare negli apparecchi che non richiedono un alto assorbimento, tipo telecomandi, pile led non esose, ecc..
Ma le devi caricare con un cb "normale".;)
Grazie, ma era più per divertirsi con il powerex. Ho preso un centinaio di batterie tra eneloop normali e XX. :)
FrancoC.
04-06-2011, 10:03
Grazie, ma era più per divertirsi con il powerex. Ho preso un centinaio di batterie tra eneloop normali e XX. :)
Mai buttare un'occasione di divertimento ..... :)
Poiché il C9000 è "intelligente", prima di partire con il programma impostato esegue una verifica per accertare se la cella in esame sia buona o da buttare; è molto schizzinoso in questa operazione e scarta veramente tutto ciò che non rientra strettamente nelle sue specifiche.
Ma potrebbero esserci delle celle quantomeno recuperabili in parte per cui conviene ingannarlo facendogli credere che le celle siano "buone". Prima di metterle nel C9000 dagli una caricatina breve (10/15 minuti) con un vecchio CB "non intelligente" e poi mettile nel Maha (Refresh & Analyze) e vedrai che, probabilmente, le accetterà.
Solo se anche dopo questa procedura non le accetterà ......, buttale.
Gigi Ventosa
04-06-2011, 21:17
Mai buttare un'occasione di divertimento ..... :)
[...] Ma potrebbero esserci delle celle quantomeno recuperabili in parte per cui conviene ingannarlo facendogli credere che le celle siano "buone". Prima di metterle nel C9000 dagli una caricatina breve (10/15 minuti) con un vecchio CB "non intelligente" e poi mettile nel Maha (Refresh & Analyze) e vedrai che, probabilmente, le accetterà.
Solo se anche dopo questa procedura non le accetterà ......, buttale.
D'accordo con te, però sarebbe interessante provare a caricarle con il Maha alla minima corrente erogabile (100 mA) per massimo 10-15 minuti e vedere se le rifiuta ancora.
Globerar
04-06-2011, 22:33
Salve a tutti, avrei l’intenzione di prendere il powerex maha c9000, sapete dirmi qual è l’ultima versione del firmware ? l’ultima è la migliore?
Il prezzo più competitivo lo fa Arjan o qualcuno a trovato di meglio?
grazie
Con una coppia di batterie entrambe i test sono falliti: sia la ricarica al minimo, che caricarle prima con un altro cb.
Domani provo le altre!
Grazie a tutti
-valemax-
05-06-2011, 09:30
Con una coppia di batterie entrambe i test sono falliti: sia la ricarica al minimo, che caricarle prima con un altro cb.
Domani provo le altre!
Grazie a tutti
Io un po' di batterie in quello stato continuo a caricarle con un vecchio e "stupido" cb e ad usarle con apparecchietti come mouse, tastiera, orologio a parete, telecomando tv, etc. etc.
sandroz84
05-06-2011, 09:37
D'accordo con te, però sarebbe interessante provare a caricarle con il Maha alla minima corrente erogabile (100 mA) per massimo 10-15 minuti e vedere se le rifiuta ancora.
Non te le accetta comunque, io addirittura ne ho provate coppie talmente andate che non partiva nemmeno il processo di carica, si riavviava il Cb!
Con una coppia di batterie entrambe i test sono falliti: sia la ricarica al minimo, che caricarle prima con un altro cb.
Domani provo le altre!
Grazie a tutti
L'unico modo che hai per caricarle è abbassare la resistenza interna, per fare questo le devi scaldare intorno ai 40-45° poi le inserisci e le ricarichi ad una corrente di carica molto elevata, sempre sopra al 50/60% del nominale.
Oppure continui a caricarle con un vecchio cb a corrente costante.
Salve a tutti, avrei l’intenzione di prendere il powerex maha c9000, sapete dirmi qual è l’ultima versione del firmware ? l’ultima è la migliore?
Il prezzo più competitivo lo fa Arjan o qualcuno a trovato di meglio?
grazie
La storia del firmware è molto probabilmente una favola, esistono solo lotti di produzione.
-valemax-
05-06-2011, 09:42
...
L'unico modo che hai per caricarle è abbassare la resistenza interna, per fare questo le devi scaldare intorno ai 40-45° poi le inserisci e le ricarichi ad una corrente di carica molto elevata, sempre sopra al 50/60% del nominale.
...
come fai a scaldarle?
come ti accerti della temperatura? :rolleyes: :confused:
sandroz84
05-06-2011, 09:54
come fai a scaldarle?
come ti accerti della temperatura? :rolleyes: :confused:
Con qualsiasi oggetto atto a riscaldare, tipo il sole in piena estate ad esempio!:D
Logicamente si tratta di un'operazione non consueta, serve solo a capire un pò di più come si comportano le nihm in certe circostanze.
Le nimh con alta resistenza interna a freddo non assorbono, per questo sul cb vedi schizzare la tensione alle stelle.
Un CB lineare invece ha il compito di fornire una certa tensione a corrente costante, poco gli importa se la cella assorbe o meno, quindi a lungo andare la cella si scalda e comincia ad assorbire, su asse cartesiano la prima porzione di curva sarebbe una parabola più o meno accentuata.
Stanotte ho fatto andare in refresh&analyze su altre 4 (due da 2500 e due da 2600).
Io le ho messe a 1300 in carica 700 in scarica.
alla fine ho ottenuto valori di 1149, 1384, 1082, 1417. :mad:
Ora conoscendo questi valori, devo continuare a caricarle / scaricarle utilizzando 0.5C della capacità nominale o di quella che ho appena verificato?
Grazie
Globerar
05-06-2011, 12:44
Ma il codice che farebbe pensare, al firmware o al lotto,dove si estrapola ?
qualcuno ha interpellato Arjan in merito?
Il prezzo più competitivo lo fa Arjan o qualcuno ha scovato di meglio?
grazie
Io ho comprato da arjan. Non ho trovato di meglio
-valemax-
05-06-2011, 16:29
Con qualsiasi oggetto atto a riscaldare, tipo il sole in piena estate ad esempio!:D
....
ok, geniale :D ma come fai ad individuare i 40-45 °C ?
Toccandole?
sandroz84
05-06-2011, 17:36
ok, geniale :D ma come fai ad individuare i 40-45 °C ?
Toccandole?
Mica devi essere preciso al decimo di grado, può essere che non siano tanto andate e soltanto scaldandole con le mani vengano rilevate.
angelo963
05-06-2011, 20:07
Stanotte ho fatto andare in refresh&analyze su altre 4 (due da 2500 e due da 2600).
Io le ho messe a 1300 in carica 700 in scarica.
alla fine ho ottenuto valori di 1149, 1384, 1082, 1417. :mad:
Ora conoscendo questi valori, devo continuare a caricarle / scaricarle utilizzando 0.5C della capacità nominale o di quella che ho appena verificato?
Grazie
Purtroppo non sono piu' (se mai lo sono state) batterie da 2500/2600mah; con i valori che hai ottenuto è un pò rischioso caricare a 1300ma, sei addirittura oltre 1C, cerca perlomeno di raffreddare le "poverette" in qualche modo ;) .
Io le gestirei come fossero batterie da 1400/1600mah, però prima di rassegnarti a quei valori usa la modalità cycle (4 o 5 cicli); vedrai che spunti ancora qualche centinaio di mah.
Ciao
Stanotte hanno fatto un giro di refresh&analyze e sono arrivate a 1450 circa.
Stamattina ho impostato 4 cicli a 700/400. Una delle 4 batterie però mi segnava high, l'ho messa in un altro cb e poi nel powerex e ha iniziato la carica
Vi aggiorno al termine dei cicli sui risultati
Grazie dell'aiuto!!
angelo963
06-06-2011, 13:23
.....Stamattina ho impostato 4 cicli a 700/400 ....Vi aggiorno al termine dei cicli sui risultati ..
Ricordati al "done" di non togliere le batterie o l' alimentazione per vedere la cronologia dei cicli, altrimenti perdi tutto (devi usare i tasti su/giu').
Ciao
In realtà la situazione è peggiorata. Facendo un'esempio su una batteria (ma le altre sono simili) ho avuto per i vari cicli
1459
1250
681
850
è normale? qualcosa non è andato come doveva?
angelo963
08-06-2011, 15:04
Male, anzi malissimo :( .
Di solito a me capita che la capacità sale per 2/3 cicli poi si stabilizza per altri 2/3 cicli; qui è successo il contrario, anzi sono crollate dopo 2 cicli....:boh: ?
Ma riuscivi a lavorarci "seriamente" con quelle celle o sono batterie che stai usando per eseguire test di prova ??
Se quelle che hai in casa sono tutte cosi.....hai fatto bene a svuotare il magazzino di Arjan; ho dovuto attendere per un acquisto da "lui" causa mancanza di batterie.......quelle che ha spedito a te :D :D :D !!
Ciao
ci lavoravo, ma nel mouse duravano una settimana. Nei flash ci arrivavo a 50scatti. Alla fine non me ne fregava molto, le ricaricavo e via.
Arjan l'ho ripulito! :D Ho preso quasi 300 batterie tra Eneloop, Eneloop XX e Lite!! :D
AlexanderIII
13-06-2011, 09:37
ci lavoravo, ma nel mouse duravano una settimana. Nei flash ci arrivavo a 50scatti. Alla fine non me ne fregava molto, le ricaricavo e via.
Arjan l'ho ripulito! :D Ho preso quasi 300 batterie tra Eneloop, Eneloop XX e Lite!! :D
Ma chi è sto arjan?
Cecc@_87
13-06-2011, 09:56
Ma chi è sto arjan?
sarebbe nkon.nl
preso anche io,ottimo cb,davvero uno dei migliori mai avuti.
una domanda: nel manuale consigliano il break-in per batterie nuove(ho preso 4 enelopp 2000mah),mentre leggendo sul forum consigliate prima la scarica e poi il break-in giusto?aspetto consigli e poi mi metto subito al lavoro :)
siccome arrivano già cariche, devi prima scaricarle (o usarle) e poi fare il break-in :)
Gigi Ventosa
14-06-2011, 08:18
siccome arrivano già cariche, devi prima scaricarle (o usarle) e poi fare il break-in :)
Confermo, con la sola precauzione, nel caso tu voglia usarle, di non scaricarle a fondo.
Per esperienza personale, il tipo di apparecchi più a rischio di sovrascarica batterie sono le lampade portatili. Quando vedi la lampadina fare meno luce potrebbe essere già tardi. Inoltre, dato che tali apparecchi usano più batterie in serie, la più debole della serie potrebbe addirittura essere contropolarizzata.
siccome arrivano già cariche, devi prima scaricarle (o usarle) e poi fare il break-in :)
Ok grazie,allora le faccio prima scaricare e poi break-in e carica,grazie
scusate l'ignoranza,
ma il break in carica-scarica un po' di volte e poi lascia la le batterie scariche?
grazie
sandroz84
08-07-2011, 09:42
Il break-in esegue questa sequenza, carica-scarica-carica con una pausa di un'ora tra ogni ciclo.
ragazzi io ho fatto l'ordine dal sito olandese ancora martedì sera, mercoledì ho ricevuto la mail che il pacco era partito ma ad oggi il tacking non mi è stato fornito... Quali sono stati i vostri tempi di arrivo?
Sulla mail è scritto cosi, però credevo fossero più veloci...
We will sent you the tracking number of PostNL/posten/DHL Post within a week.
miriddin
08-07-2011, 17:55
ragazzi io ho fatto l'ordine dal sito olandese ancora martedì sera, mercoledì ho ricevuto la mail che il pacco era partito ma ad oggi il tacking non mi è stato fornito... Quali sono stati i vostri tempi di arrivo?
Sulla mail è scritto cosi, però credevo fossero più veloci...
We will sent you the tracking number of PostNL/posten/DHL Post within a week.
A me è arrivato tutto in due giorni con UPS e il numero di tracking era arrivato circa 8 ore prima della consegna...
angelo963
08-07-2011, 19:57
ragazzi io ho fatto l'ordine dal sito olandese ancora martedì sera, mercoledì ho ricevuto la mail che il pacco era partito ma ad oggi il tacking non mi è stato fornito... Quali sono stati i vostri tempi di arrivo?
Sulla mail è scritto cosi, però credevo fossero più veloci...
We will sent you the tracking number of PostNL/posten/DHL Post within a week.
Dura l' attesa del "giocattolo" eh :D !!
Tranquillo, ha spedito con DHL Post invece di UPS; un paio di giorni al massimo di differenza; quando l' ordine è piccolo spesso Arjan usa la posta ;) .
Ciao
P.s.
PostNL/posten/DHL Post hanno lo stesso costo del corriere UPS e non sono da
confondere con la posta "nostrana".
Dura l' attesa del "giocattolo" eh :D !!
Tranquillo, ha spedito con DHL Post invece di UPS; un paio di giorni al massimo di differenza; quando l' ordine è piccolo spesso Arjan usa la posta ;) .
Ciao
A rigor di logica dovrebbe arrivare con ups, quello ho pagato quando ho fatto l'ordine! (e per esperienza personale è il
miglior corriere) Ormai si passa alla settimana prossima, certo che il tracking dovrebbero darlo subito al max dopo 24 ore dall'ordine!
Il break-in esegue questa sequenza, carica-scarica-carica con una pausa di un'ora tra ogni ciclo.
quindi è pressochè inutile caricarle ulteriormente dopo il break-in, no?
nel senso, se mi arrivano pile nuove faccio un ciclo per tutte in break-in mode e poi le archivio n un cassetto.
miriddin
09-07-2011, 06:18
nel senso, se mi arrivano pile nuove faccio un ciclo per tutte in break-in mode e poi le archivio n un cassetto.
A me nel thread delle ricaricabili è stato consigliato di scaricarle usandole prima di utilizzare il break-in...
sandroz84
09-07-2011, 08:57
A me nel thread delle ricaricabili è stato consigliato di scaricarle usandole prima di utilizzare il break-in...
Sarebbe meglio, sopratutto sulle nuove che teoricamente sono ferme da qualche mese.;)
angelo963
09-07-2011, 12:57
.....nel senso, se mi arrivano pile nuove faccio un ciclo per tutte in break-in mode e poi le archivio n un cassetto.
.....:wtf:
Perdona la domanda, per quanto tempo intendi archiviarle in un cassetto ??
Se si tratta di mesi dovresti usare un' altra procedura, piu' precisamente le devi scaricare ;) .
Ciao
.....:wtf:
Perdona la domanda, per quanto tempo intendi archiviarle in un cassetto ??
Se si tratta di mesi dovresti usare un' altra procedura, piu' precisamente le devi scaricare ;) .
Ciao
le metto in un cassetto in attesa che qualche apparecchio rimanga con le batterie scariche, in quel caso subentrerebbero immediatamente.
quindi tu mi dici che devo metterle in un cassetto scariche?
pure io le carico sempre e appena mi servono le uso.
man mano che le uso e si scaricano le sostituisco al volo con quelle già ricaricate.
tanto non ho millemila batte, non è che stanno lì un anno a degradarsi.
massimo qualche mese, capirai.
alla fin fine preferisco il lato pratico, tanto avoja con le Eneloop. ottime sempre e comunque
angelo963
10-07-2011, 22:15
Va be raga, due batterie sempre cariche nel cassetto per il mouse o la tastiera le ho anche io; non possiamo però usare le nostre abitudini per cambiare le regole di base; nel manuale di uso e manutenzione di un' auto per esempio è riportato il kilometraggio per il cambio olio. Se è previsto a 15.000Km, sta a noi attenersi alla regola se vogliamo farci 200.000 con lo stesso motore, non so se ho reso l' idea :) .
Banzo, non sono io che lo dico ma Maha...il produttore: " Le ni-cd e ni-mh vanno scaricate a 0,9V-0,8V con l’apposita funzione Dischg, quindi riposte in luoghi asciutti e temperature più basse possibile. le ni-cd e ni-mh poi, al riutilizzo andrebbero caricate a C/10 per 12 ore: la sovraccarica aiuta a redistribuire l'elettrolita (break-in). lasciare autoscaricare per parecchi mesi delle ni-cd e ni-mh cariche causa l'ingrossamento dei cristalli che potrebbero perforare l'isolante alla successiva ricarica".
Questa è la regola per conservare le batterie se si prevede un lungo periodo di riposo (mesi), riferito naturalmente a chi ha investito una grossa somma in batterie per uso professionale; abbiamo nel C9000 una modalità apposita, usiamola !
I "muli" nel cassetto cariche, i "cavalli di razza" nel cassetto scariche, questa è la mia regola :D .
Ciao
Pacco ricevuto con sda, il tracking lo devo ancora ricevere... (per fortuna ero a casa)
Contrariamente a quanto indicato nel sito come firmware 0K0AA ho ricevuto un 0J0DA (che a quanto capito leggendo le pagine indietro era presente nel sito quando si acquistava verso gennaio).
Piccole cose che mi fanno pensare sulla serietà del sito..
Lo metterò alla prova, se funziona :)
FrancoC.
11-07-2011, 13:08
Pacco ricevuto con sda, il tracking lo devo ancora ricevere... (per fortuna ero a casa)
Contrariamente a quanto indicato nel sito come firmware 0K0AA ho ricevuto un 0J0DA (che a quanto capito leggendo le pagine indietro era presente nel sito quando si acquistava verso gennaio).
Piccole cose che mi fanno pensare sulla serietà del sito..
Lo metterò alla prova, se funziona :)
Quella sigla dovrebbe essere il lotto di produzione e non il firmware .......
Se n'è già discusso qualche tempo fa.
Ok, ho già letto nei giorni scorsi, dove viene venduto viene chiamato (probabilmente erroneamente) firmware, però anche se indentifica il lotto, il discorso cmq non cambia, è sempre diverso da quello presente nel sito..
FrancoC.
11-07-2011, 16:53
Ok, ho già letto nei giorni scorsi, dove viene venduto viene chiamato (probabilmente erroneamente) firmware, però anche se indentifica il lotto, il discorso cmq non cambia, è sempre diverso da quello presente nel sito..
Sia come sia, tranquillo; funzionerà perfettamente come tutti gli altri in nostro possesso ........ :)
Va be raga, due batterie sempre cariche nel cassetto per il mouse o la tastiera le ho anche io; non possiamo però usare le nostre abitudini per cambiare le regole di base; nel manuale di uso e manutenzione di un' auto per esempio è riportato il kilometraggio per il cambio olio. Se è previsto a 15.000Km, sta a noi attenersi alla regola se vogliamo farci 200.000 con lo stesso motore, non so se ho reso l' idea :) .
Banzo, non sono io che lo dico ma Maha...il produttore: " Le ni-cd e ni-mh vanno scaricate a 0,9V-0,8V con l’apposita funzione Dischg, quindi riposte in luoghi asciutti e temperature più basse possibile. le ni-cd e ni-mh poi, al riutilizzo andrebbero per 12 ore: la sovraccarica aiuta a redistribuire l'elettrolita (break-in). lasciare autoscaricare per parecchi mesi delle ni-cd e ni-mh cariche causa l'ingrossamento dei cristalli che potrebbero perforare l'isolante alla successiva ricarica".
Questa è la regola per conservare le batterie se si prevede un lungo periodo di riposo (mesi), riferito naturalmente a chi ha investito una grossa somma in batterie per uso professionale; abbiamo nel C9000 una modalità apposita, usiamola !
I "muli" nel cassetto cariche, i "cavalli di razza" nel cassetto scariche, questa è la mia regola :D .
Ciao
ma infatti io nel 3d sono entrato per chiedere come comportarmi, mica per essere d'esempio agli altri :)
Infatti non sapevo che le batterie conviene tenerle scariche nel cassetto.
Due domande: "caricate a C/10" cosa vuol dire?
e poi: io come batterie uso le AA, e AAA bianche eneloop, sono considerate professionali?
Grazie
angelo963
11-07-2011, 23:08
.........quindi tu mi dici che devo metterle in un cassetto scariche?
La mia intenzione era di rispondere a questa domanda, e per "garanzia" ho riportato cosa dice il produttore Maha ;) .
Le "brutte abitudini" riferite a come si trattano le batterie sono un discorso generico.... dai,...non rivolto personalmente a te con lo scopo di usarTi come capro espiatorio, tant'è che ho scritto "nostre abitudini", quindi me compreso!!
Caricare a C/10 significa caricare impostando un tasso di carica sul Maha equivalente a un decimo della capacità della batteria; per una Eneloop equivale a 200ma ( 2000maH/10 = 200ma).
Le Eneloop sono le batterie con la B maiuscola.
P.s.
Devo fare una correzione, Il testo riportato non è stato scritto direttamente da Maha ma da un loro tecnico (non ricordo il nome) in un thred specifico durante lo sviluppo del C9000 e le 12 ore di carica a C/10 necessarie per redistribuire l' elettrolita sono nella modalità break-in 16.
Ciao
JavaScript
17-07-2011, 12:27
Per quanto riguarda il manuale, non avendo nessuna voglia (scusate, stiamo corti di tempo qui) di tradurlo e ripidieffarlo ho provato con risultati non ecclatanti googletranslate, direi che staiamo ancora a livello di "Italobotico"...
http://translate.google.it/?hl=it&tab=wT#auto|it|www.mahaenergy.com%2Fdownload%2Fmhc9000.pdf
Magari con qualche altro traduttore finisce meglio.
Su nkon.nl ho visto che molti si sono trovati benissimo e devo dire che offrono senz'altro degli ottimi prezzi ma se qualcuno fosse interessato al sito ufficiale MAHA europeo --> http://www.mahapowerex.eu/ per eventuale assistenza od altro ...
Tanto per chiarezza, il "break-in" è una procedura che, non solo SOVRACCARICA le celle ma ne riduce anche il ciclo vitale proporzionalmente alla frequenza del suo duty-cycle, può essere utile però per svegliare celle che si stanno addormentando o ricondizionare BIZZARRI comportamenti di alcune celle, SOLO DI QUELLE che manifestano certi comportamenti, se in un pacco tre celle vanno bene ed una scrolla fatelo SOLO SU QUELLA se proprio ne sentite la necessità, le NiMh GODONO ad essere caricate ad alte correnti, dargli 0.1C per 16 ore può essere utile SOLO in certi casi ma è pur sempre come trapanare un dente a qualcuno senza anestesia, scaccia un problema ma provoca comunque danno e (molto) dolore, anche se permanente il primo, temporaneo il secondo.
Un altra cosa da chiarire, che vedo molti sanno ma non tutti, è che la quantità di energia fornita prima del picco basso di voltaggio oltre il quale una cella non è più usufruibile, è in una relazione di proporzione inversa alla quantità di energia costante richiesta alla cella medesima, FACCIAMO l'esempio di una AAA 800mAh, se si scarica a 50mAh si tira via quasi tutta l'energia possibile da una cella prima che scenda al di sotto del voltaggio operativo, se si scarica a 200mAh si riuscirà a sfruttare solamente circa il 75% dell'energia disponibile e così via, spero di avere espresso chiaramente il concetto, a maggior ragione questo vale per delle celle che non siano Heavy Duty, ossìa celle non destinate ad incarichi pesanti, la chimica all'interno è facilmente profondamente diversa da una all'altra così come le capacità di accumulo e di rilascio dell'energia, METTIAMO assieme a questo il fatto che il MAHA C9000 fornisce SOLO in modalità CHARGE la quantità di energia presente nella cella /e che il dato è da rettificare al 90% circa) mentre in TUTTE le altre modalità fornisce la quantità di energia che è stata PRELEVATA dalla cella, (dato da rettificare anch'esso al 90%), ne risulta che è del tutto normale che per una AAA da 800mAh alla fine di un refresh, di un break-in o di un cycle sia visualizzato un valore attorno ai 600mA, percùi OCCHIO a cosa buttate e soprattutto, prima di buttarlo consiglio di effettuare un ciclo di scarica completo a 0.1A (100mAh), anche se sevirebbe un valore più basso, e di fargli seguire una SEMPLICE carica completa, comprensiva delle due ore di Top-Off, la lettura a questo punto non cambia tra il DONE e la fine della carica MA SE, dopodiciò, si scarica di nuovo la cella al valore minimo si potrà avere una lettura corretta di quella che è la sua reale capacità SOLO E SPECIFICO SOLO A QUELL'ASSORBIMENTO, per i più pignoli, se proprio volete conoscere con PRECISIONE questo valore c'è un workaround effettuabile effettuando ad esempio un break-in con un valore di targa impostato per esempio, nel caso di una 800mAh, a 200mAh, questo forzerà per 16ore una corrente di 20mAh ma la successiva scarica verrà effettuata a 40mAh, il tutto dovrebbe richiedere circa 38 ore NOMINALI ma potrebbe variare di parecchio ed è quì che viene la parte un po' più difficile, bisognerebbe INTERCETTARE l'esatto momento in cui finisce la scarica, INTERROMPERE il processo in corso e, manualmente, dopo un periodo di circa un paio d'ore, avviare un processo di carica NORMALE ad 1.0C, difficile solo perchè bisogna beccare il momento giusto. Questa procedura state tranquilli che ve le sveglia per bene se sono ancora vive o rivitalizzabili ed oltretutto vi può fornire una lettura molto più precisa della reale capacità DI TARGA della vostra bella cella (o bella che andata che sia), oltretutto, in questo modo si evita di BRUTALIZZARE la cella con un secondo SOVRACCARICO e, nel caso fossero presenti, si possono raschiare via un po' di effetti tipo memoria, batteria-pigra and so on.
Ribadisco, OKKIO a quello che buttate, non tanto per il portafoglio quanto per l'ambiente e anche parecchio per soddisfazione personale.
Sul sito ufficiale è presente, purtroppo non nella lingua dello Stivale, una discreta collezione di FaQs che però, trattata con il traduttore di cui sopra, ha dato migliori risultati del manuale, dateci un'occhiata se credete. :mbe:
http://translate.google.it/translate?hl=it&ie=UTF8&u=http://www.mahaenergy.com/store/mhc9000faq.asp
P.S. rileggendomi velocemente mi rendo conto che potrebbe traspirare presunzione dal mio consiglio, non era assolutamente mia intenzione, prendetelo per un ... "esperimento", ne avete fatti tanti...uno più, uno meno ... :D
Buone ricariche, spero che un pizzico d'aiuto a qualcuno le mie divagazioni lo possano dare.
;)
Ciao a tutti,
ieri mi serviva fare una cosa ma non ci sono riuscito
Avevo le sanyo nel flash e usate da un po'. Avrei voluto scaricarle e caricarle durante la notte tutto in automatico, ma non ho trovato nessuna funzione.
Fanno tutte scarica > carica. A me serviva il contrario.
C'è qualche soluzione
FrancoC.
25-07-2011, 09:21
I programmi eseguono tutti per prima la carica e poi la scarica (non scarica > carica come hai indicato) ad eccezione del programma "Cycle" che esegue un certo numero di cicli carica > scarica (programmabili) e poi applica una carica finale.
L'unico metodo, per ottenere prima la scarica e poi la carica, è quello di usare i due programmi specifici, prima il "Discharge" e poi il "Charge", ma non è automatico come vorresti tu.
Potresti usare il "Refresh & Analyze" o il "Break-In", ma questi prima applicano una ricarica ..............
Immagino tu volessi, prima di caricare, verificare la capacità residua; l'unica è usare il "Discharge" e poi caricare.
zulutown
02-08-2011, 07:41
Ciao, è questo il modello corretto del caricabatterie di cui parlate?
http://cgi.ebay.it/Euro-Plug-MH-C9000-MAHA-Battery-Charger-AA-AAA-Powerex-/330593620711?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4cf8ea52e7
Non vorrei comprare qualcosa di sbagliato.
Qui dice Euro plug.. spero sia quello italiano/tedesco e non "inglese" :)
sandroz84
02-08-2011, 10:09
Ciao, è questo il modello corretto del caricabatterie di cui parlate?
http://cgi.ebay.it/Euro-Plug-MH-C9000-MAHA-Battery-Charger-AA-AAA-Powerex-/330593620711?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4cf8ea52e7
Non vorrei comprare qualcosa di sbagliato.
Qui dice Euro plug.. spero sia quello italiano/tedesco e non "inglese" :)
Si è quello, non ci sono problemi anche se dovesse esser con spina inglese o americana, io l'ho preso negli stati uniti e per la spina uso un adattatore, la tensione di alimentazione è duale 110/220v quindi anche per questo zero problemi.
Inoltre se hai in casa un ali da 12v 2A lo puoi benissimo sostituire.;)
Domanda per voi esperti
con questo bel caricabatterie , dovendo caricare delle duracell 2650
come consigliate di impostare la carica ? mi pare che si possa mettere come massimo 2000 nel caricabatterie o sbaglio ?
Grazie
sandroz84
12-08-2011, 10:41
Domanda per voi esperti
con questo bel caricabatterie , dovendo caricare delle duracell 2650
come consigliate di impostare la carica ? mi pare che si possa mettere come massimo 2000 nel caricabatterie o sbaglio ?
Grazie
Dai 1300ma a salire se hai fretta di utilizzarle.
Gigi Ventosa
12-08-2011, 11:25
Domanda per voi esperti
con questo bel caricabatterie , dovendo caricare delle duracell 2650
come consigliate di impostare la carica ? mi pare che si possa mettere come massimo 2000 nel caricabatterie o sbaglio ?
Grazie
Il 50% della capacità, quindi 1300 o 1400 mAh.
Excelsaga
13-08-2011, 22:21
volevo fare una domanda... sopratutto levarmi un dubbio.
sia su questo forum che in in internet ho delle info contrastanti, vi spiego.
attualmente ho un paio di eneloop ed un paio di ni-mh. penso che una parte di queste, di entrabi i tipi, non le utilizzo al momento e vorrei sapere precisamente come conservare le batterie. devo scaricarle o laciare carice o mezze cariche? (uso im maha 9000)
p.s. sulle FAQ del treard delle pile dice di scaricarle, basta scaricarle a 4/C o più?
le batterie non vanno mai lasciate scariche
Excelsaga
13-08-2011, 23:19
le batterie non vanno mai lasciate scariche
ok, però non mi chiarisci le idee... come ti ho detto sul 3D (delle pile) dice di lasciarle scariche tu invece dichiari di lasciale cariche , vorrei la motivazione cosi da essere sicuro :)
scariche se sai di riutilizzarle dopo un TOT di tempo
questo discorso vale per le normali perchè se lasciate cariche le ritroveresti poi quasi scariche
con le LSD ha poco senso
e cmq , se le lasci per mesi scariche poi le puoi buttare
angelo963
15-08-2011, 11:04
volevo fare una domanda... sopratutto levarmi un dubbio.
sia su questo forum che in in internet ho delle info contrastanti, vi spiego.
attualmente ho un paio di eneloop ed un paio di ni-mh. penso che una parte di queste, di entrabi i tipi, non le utilizzo al momento e vorrei sapere precisamente come conservare le batterie. devo scaricarle o laciare carice o mezze cariche? (uso im maha 9000)
p.s. sulle FAQ del treard delle pile dice di scaricarle, basta scaricarle a 4/C o più?
E' un argomento che è stato appena trattato, basta che vai all' inizio di questa pagina e trovi già qualche motivazione e spiegazione della funzione "scarica" del Maha, abbastanza per levarti qualche dubbio..;) .
Stiamo parlando delle Nimh, quelle che si autoscaricano; non vanno parcheggiate cariche per nessun motivo. La modalità dischg porta le batterie a 0,9V pronte per essere conservate per un lungo periodo e vanno riattivate con la modalità break-in. Dischg va usato per le nimh anche se le "parcheggiamo" per un breve periodo, tuttalpiu' non useremo il break-in ma una semplice carica per rianimarle, l' importante è metterle nel cassetto scariche (0,9Volt) per evitare danni chimici/fisici all' interno della cella (ingrossamento dei cristalli e perforazione dell' isolante).
Questo è in breve quello che ho capito io, se dovesse essere sbagliato correggetemi subito :).
Ciao
io mi sono stufato di leggere e leggere , ognuno dice la sua
ormai mi baso su quello che sperimento nella realtà
tutte le batterie , piombo (in primis e il processo di degrado è noto), ni-cd, ni-mh che ho lasciato scariche per mesi e mesi poi le ho potute buttare
stessa storia quando si comperano batterie in quei negozietti di elettronica dove dulla scatola non è riportata la data di produzione
giacciono probabilmente sugli scaffali da un paio di anni , le comperi e le puoi già buttare dopo 1 mese
angelo963
15-08-2011, 14:11
...io mi sono stufato di leggere e leggere , ognuno dice la sua ...tutte le batterie , piombo (in primis e il processo di degrado è noto), ni-cd, ni-mh che ho lasciato scariche per mesi e mesi poi le ho potute buttare...
Quella di prima è una procedura per conservare esclusivamente le Nimh e per scariche si intende 0,9Volt; ci credo che se le metti via a 0Volt dopo un anno non le recuperi piu'!!
Stessa cosa per quelle al piombo e le li-ion, essendo risaputo che sotto una certa soglia sono irrecuperabili non vanno mandate sotto quella soglia; se non ci atteniamo alla procedura......."mea culpa" :cry: .
Purtroppo hai avuto informazioni sbagliate su come conservare le batterie se Ti hanno detto di scaricare a zero (e lo hai provato di persona), io di solito prima di procedere cerco perlomeno due o tre riscontri, poi agisco ;) .
Ciao
io non parlo di 0 , parlo di scariche
a 0.9V nessun utilizzatore va + decentemente ,anzi anche oltre raramente qualcosa funziona bene
quindi levo le pile , le ripongo per 1 anno e poi le posso buttare
secondo me la questione concreta è quantificare il tempo che si vuole tenerle in disuso , cosa di cui poco si parla
angelo963
15-08-2011, 17:21
Ok, ora Ti seguo :) .
Anzi, potremmo proporre una prova di autoscarica di una Nimh da 0,9Volt in giu' e vedere quando diventa difficile il recupero o un semplice grafico della tensione.
Che ne dici ?? Io una batteria la posso sacrificare per la causa, spostiamo la domanda sul thread batterie e vediamo se qualcuno si unisce alla prova??
Ciao
sandroz84
15-08-2011, 19:23
Per esperienza personale posso dirvi di non stoccare mai le nimh "normali" scariche o comunque prossime a 1volt , l'autoscarica le porta subito sotto e quando si riprendono in mano sono quasi certamente irrecuperabili o se si è fortunati, si riescono a recuperare ma non reggono più la carica dichiarata.
Il modo migliore per stoccarle è conservarle cariche ed ogni 2/3 mesi eseguire una scarica/carica.
Inutile dire che il modo migliore per preservarle sarebbe usarle.;)
Il 50% della capacità, quindi 1300 o 1400 mAh.
Grazie, quindi le ottime eneloop hr-3utga andrebbero caricatre a 1000mAh ?
FrancoC.
19-08-2011, 22:21
Grazie, quindi le ottime eneloop hr-3utga andrebbero caricatre a 1000mAh ?
Esatto, 0,5C.
zulutown
22-08-2011, 13:38
Esatto, 0,5C.
Io ho appunto le HR-3UTGA (c'è scritto min 1900mAh.) e il MH-C9000
Sono nuove, c'è qualcosa da fare di diverso alle prime cariche, oppure parto subito con 0.5C e poi le uso (nel flash canon)?
(considerando anche che è la prima che uso caricatore e batterie. nn vorrei che se fosser difettosee, scoppia qualcosa :) )
Grazie.
FrancoC.
22-08-2011, 17:11
Io ho appunto le HR-3UTGA (c'è scritto min 1900mAh.) e il MH-C9000
Sono nuove, c'è qualcosa da fare di diverso alle prime cariche, oppure parto subito con 0.5C e poi le uso (nel flash canon)?
(considerando anche che è la prima che uso caricatore e batterie. nn vorrei che se fosser difettosee, scoppia qualcosa :) )
Grazie.
Io prima le metterei nel flash e le userei ......
Solo una volta scariche le metterei nel Maha a caricare a 0,5C.
zulutown
23-08-2011, 10:30
Io prima le metterei nel flash e le userei ......
Solo una volta scariche le metterei nel Maha a caricare a 0,5C.
Ah dici che me le han vendute cariche?!
FrancoC.
23-08-2011, 12:18
Ah dici che me le han vendute cariche?!
Santa pace ....... :muro:
Sono LSD ........
Gigi Ventosa
03-09-2011, 22:23
Mi riallaccio al mio messaggio
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35855841&postcount=7664
sulla possibilità di gestire con il Maha le batterie di formato C e D, con opportuni adattatori da autocostruire.
tweester
04-09-2011, 08:39
Mi riallaccio al mio messaggio
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35855841&postcount=7664
sulla possibilità di gestire con il Maha le batterie di formato C e D, con opportuni adattatori da autocostruire.
Tempo fa ho fatto la stessa prova con il lacross, fili + adattatore esterno per delle batterie di capacità superiore. Purtroppo nel mio caso non ha funzionato, il caricatore anche con pochi cm di filo aggiunto non funzionava, la carica si interrompeva subito. Spero per voi che il maha sia meno schizzinoso.
Gigi Ventosa
04-09-2011, 14:17
Tempo fa ho fatto la stessa prova con il lacross, fili + adattatore esterno per delle batterie di capacità superiore. Purtroppo nel mio caso non ha funzionato, il caricatore anche con pochi cm di filo aggiunto non funzionava, la carica si interrompeva subito. Spero per voi che il maha sia meno schizzinoso.
Ci dici qualcosa di più sull'adattatore da te utilizzato? Sarebbe utile se riuscissi a fare qualche foto.
E' un adattatore commerciale o autocostruito?
tweester
04-09-2011, 16:12
L'adattatore è una mia costruzione di cui non ho foto ed ora non saprei più dove sia finito. Si trattava di un dispositivo che accetta diversi formati con un polo fisso e l'altro a molla, ci scaricavo le celle NiCd a 10A per cui non è un problema di contatti poichè ho svolto le prove con caricatore smontato e fili saldati sulle piazzole. Ricordo che anche inserendo il tester in serie a una batteria sulla portata 10A si aveva lo stesso risultato.
Non ho insistito tanto a provare ma magari con filo di sezione più grossa magari funzionava.
Gigi Ventosa
04-09-2011, 21:30
L'adattatore è una mia costruzione di cui non ho foto ed ora non saprei più dove sia finito. Si trattava di un dispositivo che accetta diversi formati con un polo fisso e l'altro a molla, ci scaricavo le celle NiCd a 10A per cui non è un problema di contatti poichè ho svolto le prove con caricatore smontato e fili saldati sulle piazzole. Ricordo che anche inserendo il tester in serie a una batteria sulla portata 10A si aveva lo stesso risultato.
Non ho insistito tanto a provare ma magari con filo di sezione più grossa magari funzionava.
Non conosco in dettaglio il Lacrosse, comunque in genere caricabatterie e analizzatori sono progettati con tecnologia switching, è evidente che il tuo adattatore ha influito negativamente sul sistema di controllo del Lacrosse. Resistenza serie dei collegamenti, auto/mutue induttanze e capacità parassite...
D'altronde la prova che hai fatto inserendo il tester come amperometro in serie alla batteria sotto carica è abbastanza eloquente: è stata sufficiente la resistenza serie (contatto + puntali + resistori interni) per alterare il comportamento del Lacrosse. A me successe tempo fa con un altro caricabatterie, anche allora inserendo il tester in serie.
sandroz84
04-09-2011, 22:28
oppure si usa una pinza amperometrica.
Per quando riguarda l'adattatore per le C e D, si potrebbe utilizzare un portapile singolo per mezze torce o torce, per i contatti sul cb si può ricreare una stilo tramite un adattatore per ministilo a cui applicare i due capi del portapile.
Oppure se non si vuole spendere nulla si ricrea una stilo in legno prelevando il disco del polo positivo e del negativo da un'alkalina scarica da buttare.
L'unico problema è che se ne deve creare uno per ogni slot.
tweester
05-09-2011, 16:07
Basta che facciate una prova direttamente sul maha...prendete una C o D ricaricabile, gli saldate 2 fili e li andate a collegare direttamente alle piazzole su cui sono collegati i terminali attuali della AA-AAA. Certo ci vuole un po di coraggio ad aprirlo ma se funziona poi si può passare a pensare di costruire un adattatore.
E' pressochè sicuro che sul lacross la cosa non funzioni per via della corrente di carica impulsiva di 2A che non gradisce fili aggiuntivi, nel maha non so come sia la carica.
sandroz84
05-09-2011, 17:01
Basta che facciate una prova direttamente sul maha...prendete una C o D ricaricabile, gli saldate 2 fili e li andate a collegare direttamente alle piazzole su cui sono collegati i terminali attuali della AA-AAA. Certo ci vuole un po di coraggio ad aprirlo ma se funziona poi si può passare a pensare di costruire un adattatore.
E' pressochè sicuro che sul lacross la cosa non funzioni per via della corrente di carica impulsiva di 2A che non gradisce fili aggiuntivi, nel maha non so come sia la carica.
E proprio quello che si vorrebbe evitare, mettere mano al saldatore ed agire direttamente sul maha, il tuo problema non penso sia stato dato dai cavi, a meno che tu non abbia utilizzato un doppino telefonico;)
E nemmeno dalla capacità massima del lacrosse, visto che l'analizzatore non ha modo di vedere da quanto siano realmente le celle che si stanno caricando, al limite il problema si presenta quando la carica raggiunge i 3Ah, molto probabilmente arrivato a quel punto il cb stacca la carica automaticamente, indipendentemente dal fatto che si sia raggiunto il Dv o meno.
Forse il tuo problema è stato dato dall'amperometro posto in serie al positivo.
Forse il tuo problema è stato dato dall'amperometro posto in serie al positivo.
facile...
c'è sempre una resistenza serie, piccola ma non trascurabile se lo strumento non è di qualità
tweester
05-09-2011, 17:55
Ragazzi ho provato anche senza amperometro e la storia è la stessa. Non ci ho perso troppo tempo dietro comunque, lavorare sul lacrosse smontato non è semplice perchè il display rimane da solo in piedi con pochi e piccoli collegamenti di filo rigido e non mi andava di perderlo.
Per i test delle batterie ho altri e ben più sofisticati strumenti.
lucalazio
13-09-2011, 12:22
Stavo ordinando il C9000 da nkon.nl e volevo chiederti qualche info.
Innanzitutto la consegna: è gratuita?
Perché l'opzione è "Parcel-UPS or regular post for small orders €8.50": cioè?
Poi c'è scritto anche:"Price is with VAT, and we ship from The Netherlands, so no custom costs!"
O sono due modi di spedizione diversi?
Per il firmware c'è scritto:"Firmware 0K0AA, fresh from Maha factory".
Pensavo di prendere 4 AA Eneloop, ne ho sentito parlar bene.
A casa uso le Ladda IKEA, Energizer e Duracell........vale la pena di sostituirle TUTTE?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
FrancoC.
13-09-2011, 15:38
Stavo ordinando il C9000 da nkon.nl e volevo chiederti qualche info.
Innanzitutto la consegna: è gratuita?
Perché l'opzione è "Parcel-UPS or regular post for small orders €8.50": cioè?
Poi c'è scritto anche:"Price is with VAT, and we ship from The Netherlands, so no custom costs!"
O sono due modi di spedizione diversi?
Sono due modi diversi:
-Pacco tramite UPS (più caro ma più veloce)
-Posta normale per piccoli ordini, €8.50.
Per il firmware c'è scritto:"Firmware 0K0AA, fresh from Maha factory".
E' l'ultimo firmware.
(Peraltro, secondo me, non è il nuovo firmware ma il lotto di produzione ...... Se n'è già parlato qui in sezione ....)
Pensavo di prendere 4 AA Eneloop, ne ho sentito parlar bene.
Beh, ne hai "sentito parlare bene .....", sono le migliori LSD sul mercato ...... :)
A casa uso le Ladda IKEA, Energizer e Duracell........vale la pena di sostituirle TUTTE?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
Ma le tue Ladda, Energizer, Duracel .... sono del tipo LSD o vecchia tecnologia?
lucalazio
13-09-2011, 19:02
Credo proprio vecchia tecnologia........
Dove si vede se sono LSD?
Ciao, Luca.
FrancoC.
13-09-2011, 20:12
Credo proprio vecchia tecnologia........
Dove si vede se sono LSD?
Ciao, Luca.
........ :)
Basta studiare un po' su questo thread ......
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066
angelo963
14-09-2011, 18:51
@ lucalazio
Approfitta dello sconto abbinato all' acquisto del C9000 per fare scorta di Eneloop; sarà difficile dopo aver provato le "bianche" usare ancora le Energizer ;) !
Puoi tentare di ammortizzare le spese di spedizione (non è gratuita) con amici disposti ad acquistare anche loro qualche AA/AAA; si tratta delle migliori batterie a bassa autoscarica in commercio e con lo sconto abbinato sarebbe un grosso errore lasciarsele sfuggire.
Ottima scelta per cb, purtroppo il LaCrosse-1000 è proposto allo stesso prezzo del C9000 ....battaglia persa in partenza!
Ciao
Salve a tutti...
A me il CB è arrivato oggi...
Ho giusto provato ad accenderlo... inserendo qualche batteria...
avevo "quasi" capito la storia dei 0,1C etc ma per prudenza
ho pensato di riscaricarmi la tabella postata nelle prime pagine
della discussione.
Mi chiedevo... qualcuno ha fatto una traduzione del manuale?
Oppure ha raccolto una sorta di guida rapida?
FrancoC.
14-09-2011, 20:50
Angelo .........., ti cercano ......
Mi chiedevo... qualcuno ha fatto una traduzione del manuale?
Oppure ha raccolto una sorta di guida rapida?
Gunny Highway
22-09-2011, 09:46
ho preso il caricabatterie su amazon italia a 47€ non male no?
ora lo sto provando e ho qualche dubbio
1) Da quanto ho capito devo mettere una batteria alla volta e impostare la modalità entro 10 secondi altrimenti parte in automatico la ricarica
2) se dovessi sbagliare i settaggi di una per disattivarla posso staccarla? o stacco prima la presa de cb?
3)Voi fate carica quando vi servono e ogni tot di cicli fate break in ?
4)non ho capito il valore del volt quando una batteria è da 1.5volt il voltaggio se è carica è vicino a 1.5 volt se è scarica è tipo a 1? Oppure devo guardare quanti Mah indica per sapere quanto sono cariche?
sandroz84
22-09-2011, 10:18
ho preso il caricabatterie su amazon italia a 47€ non male no?
ora lo sto provando e ho qualche dubbio
1) Da quanto ho capito devo mettere una batteria alla volta e impostare la modalità entro 10 secondi altrimenti parte in automatico la ricarica
Si
2) se dovessi sbagliare i settaggi di una per disattivarla posso staccarla? o stacco prima la presa de cb?
Stacca la batteria aspetti qualche secondo e la reinserisci
3)Voi fate carica quando vi servono e ogni tot di cicli fate break in ?
Se le prestazioni delle batterie vecchiotte non ti convincono fai un break in, se si comportano bene non serve.
4)non ho capito il valore del volt quando una batteria è da 1.5volt il voltaggio se è carica è vicino a 1.5 volt se è scarica è tipo a 1? Oppure devo guardare quanti Mah indica per sapere quanto sono cariche?
Per sapere la reale carica devi per forza usare la funzione scarica a 0.2C, non è dalla tensione che capisci se sono scariche o cariche, certo può servire a farti un'idea
:D
Gunny Highway
22-09-2011, 10:21
:D
;) grazie
Gunny Highway
22-09-2011, 12:50
Angelo .........., ti cercano ......
Ho pensato di scannerizzare il mio manuale in italiano
http://ignade82.blogspot.com/2011/09/manuale-italiano-maha-powerex-mh-c9000.html
lucalazio
22-09-2011, 13:43
ho preso il caricabatterie su amazon italia a 47€ non male no?
Già è arrivato a 50€ spedito.....ma che segue la borsa per le quotazioni?
Tra l'altro proviene da un venditore che ha il 67% di commenti positivi :eek:
Su ebay.de è aumentato di botto.......
Manco fosse benzina!!!!
Ciao, Luca.
Gunny Highway
22-09-2011, 14:34
Già è arrivato a 50€ spedito.....ma che segue la borsa per le quotazioni?
Tra l'altro proviene da un venditore che ha il 67% di commenti positivi :eek:
Su ebay.de è aumentato di botto.......
Manco fosse benzina!!!!
Ciao, Luca.
era un offerta mi sa che non costa + così poco
Absolute
23-09-2011, 12:56
Ciao a tutti, da ieri anche io sono un possessore di questo gioiellino...
lucalazio
23-09-2011, 17:32
Preso, alla fine, a 50€ spedito.
Non ce la facevo più ad aspettare.......
Ed ora?
Ho un mare di batterie AA ed AAA ricaricabili.
Come fare un censimento delle buone e delle cattive?
Si possono ricaricare due batterie es. Panasonic e due per es. Duracell?
O devono essere per forza uguali?
E quelle ferme da mesi?
Sicuramente NON sono batterie LSD, quindi saranno da buttare?
Presso i negozi "fisici" mi sembra di aver capito che di LSD ci sono le Panasonic e le Beghelli: giusto?
Grazie per le tante risposte alle troppe domande :D
Ciao, Luca.
Gigi Ventosa
23-09-2011, 18:40
Preso, alla fine, a 50€ spedito.
Non ce la facevo più ad aspettare.......
Ed ora?
Ho un mare di batterie AA ed AAA ricaricabili.
Come fare un censimento delle buone e delle cattive?
Si possono ricaricare due batterie es. Panasonic e due per es. Duracell?
O devono essere per forza uguali?
E quelle ferme da mesi?
Sicuramente NON sono batterie LSD, quindi saranno da buttare?
Presso i negozi "fisici" mi sembra di aver capito che di LSD ci sono le Panasonic e le Beghelli: giusto?
Grazie per le tante risposte alle troppe domande :D
Ciao, Luca.
Le batterie ferme da mesi sottoponile ad un break-in, servirà da rivitalizzazione (o perlomeno sarà un tentativo di rivitalizzazione) e nel contempo avrai una misura della capacità reale delle batterie, anche se il Maha approssima leggermente per difetto tale grandezza.
Le batterie buone puoi semplicemente caricarle oppure sottoporle ad un refresh.
Panasonic e Beghelli non sono le uniche batterie LSD che si trovano nei negozi (fisici): ci sono anche le Sony Cycle Energy, le Auchan arancioni, le Tronic rosse (quando escono...) ed altre ancora.
Nei negozi on-line poi ne trovi ancora altre, innanzitutto le ottime Sanyo Eneloop.
FrancoC.
23-09-2011, 19:48
-----------------------------
Si possono ricaricare due batterie es. Panasonic e due per es. Duracell?
O devono essere per forza uguali?
-------------------------------------
Puoi ricaricare anche quattro celle diverse fra loro ....
Tanto per chiamare le cose col loro nome, per batteria si intende l'insieme di più elementi collegati fra loro o in serie o in parallelo od anche in serie/parallelo.
Con cella si definisce il singolo elemento.
sandroz84
23-09-2011, 19:58
Esatto, se vuoi pure stilo e ministilo alternate e di diverse marche.:p
Esatto, se vuoi pure stilo e ministilo alternate e di diverse marche.:p
e se non sbaglio anche eseguendo compiti diversi (ricarica, refresh, etc)
FrancoC.
23-09-2011, 20:45
e se non sbaglio anche eseguendo compiti diversi (ricarica, refresh, etc)
Esatto, in pratica sono quattro CB analizzatori indipendenti.
Esatto, in pratica sono quattro CB analizzatori indipendenti.
Insomma... fa tutto... proprio tutto!!!
E se ci metti una cialda... fa anche il Caffè :sofico:
:D
Ho pensato di scannerizzare il mio manuale in italiano
http://ignade82.blogspot.com/2011/09/manuale-italiano-maha-powerex-mh-c9000.html
grazie , ma è scannerizzato un po maluccio :stordita:
consiglio , usa scala di grigi e non bianco e nero per i testi
Gunny Highway
24-09-2011, 09:51
grazie , ma è scannerizzato un po maluccio :stordita:
consiglio , usa scala di grigi e non bianco e nero per i testi
ok riprovo ma purtroppo le parti che mancano son così nel originale :D perchè ti mandano una fotocopia. quindi tutte quelle parti che vedi sfocate o meglio con poco inchiostro son così anche nell originale che ho . mi spiace ma da si capisce no ?le cose più importanti ci sono tutte
grazie , ma è scannerizzato un po maluccio :stordita:
consiglio , usa scala di grigi e non bianco e nero per i testi
dannazione al bianco e nero e dannazione anche alla scala di grigi che mi dava problemi se volevo modificare/ridurre e risalvare le immagini
che problema avete nel scansionare a colori 24bit a qualità 70%? :D
Bisognerebbe provare a contattare Maha chiedendo che pubblichino sul sito i pdf delle varie lingue.
Gunny Highway
24-09-2011, 11:52
:D anche perchè non capisco se loro mi hanno mandato un file fotocopiato qualcuno avrà l originale pdf no ?
angelo963
24-09-2011, 12:04
Ragazzi, esiste il copyright (diritto d' autore) su manuali e molte altre cose.
Attenzione a rendere pubbliche foto o altro; ha ragione Emmedi...è Maha che deve pubblicare sul sito ufficiale i pdf in varie lingue; noi possiamo arrangiarci in qualche modo con traduzioni nostre, ma senza pubblicare....;) .
Ciao
lucalazio
28-09-2011, 07:05
Arrivato ieri: è enorme!!!!
Ed ha un display luminosissimo.
Ho messo subito in carica quattro batterie che avevo ma NON partiva..........
Mi chiedeva sempre cosa dovevo fare!!!!
Gli davo CHARGE e mi richiedeva cosa dovessi fare........
Poi ho cambiato batterie ed è andato in CHARGE subito.
Stamattina mi dava alcuni valori "strani".
Batterie TRONIC 2500Mah comprate insieme un anno fa.
Slot 1: 25Mah - 2min - 1,40V
Slot 2: 693Mah - 46min - 1,40V
Slot 3: 163Mah - 11min - 1,40V
Slot 4: 249Mah - 16min - 1,36V
Ora, mentre i V sono simili, cosa vuol dire quel valore di Mah così diversi tra di loro?
Ed i tempi, anch'essi diversi tra di loro?
Grazie, ragazzi.
Ciao, Luca.
sandroz84
28-09-2011, 09:26
quando si riavvia vuol dire che le batterie sono mezzo andate o direttamente da discarica(resistenza interna altissima).
Nel secondo caso si tratta di celle scadenti, con altissima autoscarica, se le hai messe in carica da cariche(scusa il gioco di parole:D ) significa che sono completamente sbilanciate.
Dovresti scaricarle a 400ma e metterle in break-in.
lucalazio
28-09-2011, 10:09
quando si riavvia vuol dire che le batterie sono mezzo andate o direttamente da discarica(resistenza interna altissima).
Sono le batterie che uso nei due wiimote ed andavano benissimo......
Ora non me le carica più :(
Schizzinoso è dir poco!!!!
Ciao, Luca.
Gigi Ventosa
28-09-2011, 10:59
Arrivato ieri: è enorme!!!!
Ed ha un display luminosissimo.
Anche troppo :)
Ho messo subito in carica quattro batterie che avevo ma NON partiva..........
Mi chiedeva sempre cosa dovevo fare!!!!
Gli davo CHARGE e mi richiedeva cosa dovessi fare........
Poi ho cambiato batterie ed è andato in CHARGE subito.
Batterie farlocche, probabilmente, con resistenza interna molto elevata.
Stamattina mi dava alcuni valori "strani".
Batterie TRONIC 2500Mah comprate insieme un anno fa.
Le "sole" grigie/nere? Pessime batterie, per collaudare il tuo Maha ti conviene scegliere batterie sicuramente efficienti.
Slot 1: 25Mah - 2min - 1,40V
Slot 2: 693Mah - 46min - 1,40V
Slot 3: 163Mah - 11min - 1,40V
Slot 4: 249Mah - 16min - 1,36V
Ora, mentre i V sono simili, cosa vuol dire quel valore di Mah così diversi tra di loro?
Ed i tempi, anch'essi diversi tra di loro?
Se hai fatto semplicemente una carica quei valori sono la carica che l'analizzatore ha introdotto nelle batterie, non la capacità.
Per conoscere la capacità innanzitutto parti da batterie scariche, usando la funzione discharge, poi fai un break-in.
Grazie, ragazzi.
Ciao, Luca.
De nada!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.