View Full Version : Powerex (MAHA) MH-C9000 (caricabatterie/analizzatore NiMH)
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
angelo963
23-09-2012, 11:06
ovvio...ma come mai se le stacchi e controlli con il tester NOn corrisponde a quello del maha ?
e cosa intendono loro per offline ?
Guarda che succederebbe con qualsiasi altro caricabatterie ;) .
Un conto è misurare la tensione sotto carico, che è quella che vedi sul display del Maha (che tra l' altro è rilevata nel periodo di riposo tra un impulso e l' altro) , altro conto è una misura a vuoto (quella che fai con il tester sulle celle).
Per offline penso intendano a caricabatterie spento.
Ciao
FoxUlisse
07-10-2012, 19:27
Ciao, ho da poco il Powerex MH-C9000 e già sono stato deluso dalle batterie nuove appena ricaricate nonostante avessi fatto il Brek-in. Comunque la cosa che mi preme di più sapere è: quando vedo il segnale DONE, è meglio ritirare subito le batterie o è meglio lasciarle ancora un paio di ore dopo il DONE?
Vi ringrazio.
PS. Una curiosità: due batterie di 2500mAh Duracell ricaricabili, quante foto tutte con il flash si fanno con una compatta? Io ne ho fatte solo 18, è normale o se ne dovrebbero fare molte di più?
FrancoC.
07-10-2012, 20:25
Ciao, ho da poco il Powerex MH-C9000 e già sono stato deluso dalle batterie nuove appena ricaricate nonostante avessi fatto il Brek-in. Comunque la cosa che mi preme di più sapere è: quando vedo il segnale DONE, è meglio ritirare subito le batterie o è meglio lasciarle ancora un paio di ore dopo il DONE?
Vi ringrazio.
PS. Una curiosità: due batterie di 2500mAh Duracell ricaricabili, quante foto tutte con il flash si fanno con una compatta? Io ne ho fatte solo 18, è normale o se ne dovrebbero fare molte di più?
Possono tranquillamente restare inserite, anzi, nel programma "Charge" devono restare inserite ancora un paio di ore dopo il DONE, periodo durante il quale viene eseguita la TopOff charge per portare le celle al massimo di carica.
Dopo aver terminato ogni programma di carica passa alla TrickleCharge, o carica di mantenimento.
Nel primo post di questo thread c'è tutto sul funzionamento del C9000.
............ 18? E' chiaro che non sono del tipo LSD ma di vecchia tecnologia e sono ....... finite .......
Con la mia vecchia Canon PowerShot A75 ne faccio oltre ...... 200, con quattro TurnigyLSD 2200mAh ........
Leggiti questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066
ti farai una cultura sulle celle NiMH.
FoxUlisse
07-10-2012, 21:10
............ 18? E' chiaro che non sono del tipo LSD ma di vecchia tecnologia e sono ....... finite .......
Con la mia vecchia Canon PowerShot A75 ne faccio oltre ...... 200, con quattro Le mie Duracell rechargeable 2450mAh sono nuove. Ho fatto un ciclo di Break-in e poi le ho caricate. Poi dopo una settimana le ho messe nella fotocamera compatta ed oggi ho fatto solo 18 foto con il flash. Mi sai dire perchè solo 18 foto? Quale problema hanno le mie batterie? Grazie ancora
FrancoC.
07-10-2012, 21:23
Le mie Duracell rechargeable 2450mAh sono nuove. Ho fatto un ciclo di Break-in e poi le ho caricate. Poi dopo una settimana le ho messe nella fotocamera compatta ed oggi ho fatto solo 18 foto con il flash. Mi sai dire perchè solo 18 foto? Quale problema hanno le mie batterie? Grazie ancora
Un ciclo di Break-In e poi .... caricate? ...... :what:
Il ciclo di Break-In le restituisce già cariche al massimo, che necessità c'era di fare un'altra carica?
Che valori hai impostato nel Break-In?
Quale programma e quale valore hai impostato per la carica?
FoxUlisse
07-10-2012, 21:47
Un ciclo di Break-In e poi .... caricate? ...... :what:
Il ciclo di Break-In le restituisce già cariche al massimo, che necessità c'era di fare un'altra carica?
Che valori hai impostato nel Break-In?
Quale programma e quale valore hai impostato per la carica?
Opssss, ho sbagliato. Non mi ricordavo che il Break-In le restutuisce cariche.
Comunque il Break-In lo ho fatto selezionando la batteria di 2500mAh, forse ho sbagliato?
Per ricaricarle non esiste un programma o non capisco cosa intendi. Io le ho inserite ed ho impostato 1200mA di carica ad ogni batteria.
Tutto qui.
sandroz84
07-10-2012, 23:14
Opssss, ho sbagliato. Non mi ricordavo che il Break-In le restutuisce cariche.
Comunque il Break-In lo ho fatto selezionando la batteria di 2500mAh, forse ho sbagliato?
Per ricaricarle non esiste un programma o non capisco cosa intendi. Io le ho inserite ed ho impostato 1200mA di carica ad ogni batteria.
Tutto qui.
Quanto ti ha restituito il break-in?
Comunque questi da te descritti sono i classici sintomi delle batterie non lsd , in particolar modo una resistenza interna molto alta.
In ogni caso non è normale fare solo 18 scatti anche con le NiMH normali, c'è qualcosa che non va, ti consiglio di prenderti delle buone ibride e risolvi.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
FoxUlisse
08-10-2012, 08:05
ti consiglio di prenderti delle buone ibride e risolvi.
Non ricordo quanto mi ha restituito il Break-In, quanto dovrebbe restituire? Cosa intendi con le "ibride"? Ora le ho appena scaricate e stanno effettuando un ciclo di ricarica a 1200mAh. Quanto dovrei ottenere quando vedrò DONE?
Grazie
Matthew79
08-10-2012, 09:58
Ragazzi ciao :D
Scusate ma dove si trova sto caricabatterie? Ho battuto i miei solti canali ecommerce ma lo trovo solo da venditori europei (e un paio italiani a prezzo improponibile) , oppure dal Marketplace di A..zon... :help: :help: :help:
Mi date una mano per favore?
Grazie. :oink:
FrancoC.
08-10-2012, 11:33
Ragazzi ciao :D
Scusate ma dove si trova sto caricabatterie? Ho battuto i miei solti canali ecommerce ma lo trovo solo da venditori europei (e un paio italiani a prezzo improponibile) , oppure dal Marketplace di A..zon... :help: :help: :help:
Mi date una mano per favore?
Grazie. :oink:
Lo trovi da Arjan, l'olandese, dove puoi acquistare anche le celle migliori sul mercato, le Sanyo Eneloop. La maggior parte di noi lo ha acquistato da lui.
Se aspetti ancora un po' Arjan avrà (penso primo in Europa) le nuove Eneloop, le HR-3UTGB.
Con SanGoogle cerca nkon ....
Matthew79
08-10-2012, 18:41
Lo trovi da Arjan, l'olandese, dove puoi acquistare anche le celle migliori sul mercato, le Sanyo Eneloop. La maggior parte di noi lo ha acquistato da lui.
Se aspetti ancora un po' Arjan avrà (penso primo in Europa) le nuove Eneloop, le HR-3UTGB.
Con SanGoogle cerca nkon ....
Perfetto, non si possono usare link vero? :stordita:
Ti scrivo un MP seprando di non essere importuno.
Ciao caro grazie. :cincin:
FoxUlisse
08-10-2012, 19:14
Ciao, oggi ho inserito le batterie quasi cariche Duracell 2450 mAh non lsd nel Powerex MH-C9000 e ho fatto il ciclo di scarica che nel caricabatterie è denominato DISCHG, ho scelto la scarica di 600 mAh e dato ok. Alla fine ho letto DONE ed ho ottenuto questi valori:
1.16 Volt
215 Min
1948 mAh
Poi ho staccato la corrente, ho fatto riposare le batterie per qualche minuto e rimesse sotto scarica di nuovo. Dopo appena un minuto ho visto DONE e avuto questi valori:
1.16 Volt
1 Min
6 mAh
E' tutto regolare? Le ha scaricate bene? Se fosse così vorrei ricaricarle a 1200 mAh. E' OK?
Poichè ho anche le Eneloop Sanyo 2500 mAh, dovrei fare esattamente la stessa cosa delle Duracell? GRAZIE Infinite.
FrancoC.
08-10-2012, 20:51
Si, la stessa cosa, trattale alla stessa maniera.
Perché le hai messe due volte in scarica? Pensavi forse che il Maha non avesse fatto il suo dovere .......? :)
FoxUlisse
08-10-2012, 21:11
Perché le hai messe due volte in scarica? Pensavi forse che il Maha non avesse fatto il suo dovere .......? :)
Solo perchè avevo visto un numero che non mi convinceva e cioè a fine carica c'era "1948 mAh" ma poi la seconda volta (dopo appena un minuto) quel numero si è tramutato in "6 mAh".
Quindi 6 mAh va bene a fine scarica? Grazie di nuovo.
PS: pero' questo caricabatterie è un po' ostico. Mentre mi sta ricaricando le batterie vedo delle indicazioni che dovrebbero essere la stessa cosa e cioè: 74 MAH e 1194 MA. Forse MAH e MA sono cose differenti?
sandroz84
09-10-2012, 09:01
Solo perchè avevo visto un numero che non mi convinceva e cioè a fine carica c'era "1948 mAh" ma poi la seconda volta (dopo appena un minuto) quel numero si è tramutato in "6 mAh".
Quindi 6 mAh va bene a fine scarica? Grazie di nuovo.
PS: pero' questo caricabatterie è un po' ostico. Mentre mi sta ricaricando le batterie vedo delle indicazioni che dovrebbero essere la stessa cosa e cioè: 74 MAH e 1194 MA. Forse MAH e MA sono cose differenti?
Date le domande che fai, si evince tu non sappia nulla ne delle funzioni del maha, ancor meno di elettronica di base.
Il consiglio che ti posso dare è prima di tutto leggerti il manuale del cb lo trovi in prima pagina tradotto, ci trovi anche una guida abbastanza semplificata e utile per capire il funzionamento del c9000 e i vari procedimenti in carica/scarica ecc..
Facendo queste due semplici operazioni dovresti avere le idee più chiare sul suo funzionamento.;)
roccia1234
09-10-2012, 09:03
Solo perchè avevo visto un numero che non mi convinceva e cioè a fine carica c'era "1948 mAh" ma poi la seconda volta (dopo appena un minuto) quel numero si è tramutato in "6 mAh".
Quindi 6 mAh va bene a fine scarica? Grazie di nuovo.
PS: pero' questo caricabatterie è un po' ostico. Mentre mi sta ricaricando le batterie vedo delle indicazioni che dovrebbero essere la stessa cosa e cioè: 74 MAH e 1194 MA. Forse MAH e MA sono cose differenti?
mAh e mA sono due cose moooooooolto differenti ;) .
mAh è una misura di capacità di carica della cella.
mA è la misura dell'intensità di corrente in uscita/entrata dalla batteria.
Ad esempio una batteria da 1200 mah ha metà capacità di una da 2400 mah, quindi, a parità di consumo, durerà metà tempo.
Il "consumo" si misura in mA, che si può definire come la quantità di carica che entra o esce dalla cella in un unità di tempo.
Esempio pratico: collego una batteria da 2000 mah ad un circuito. La corrente, misurata con un multimetro, è di 200 ma, quanto durerà la batteria?
2000 mah / 200 ma = 10h
Una batteria da 1000 mah durerà la metà (5h), una batteria da 4000 mah durerà 20 ore.
Nel tuo caso, 1194ma è la corrente che sta scorrendo nella cella, mentre 74 mah è la quantità di carica che è stata immessa nella cella da quando è iniziata la carica.
Tra un'ora, quel valore sarà di 1194 mah ;) .
FoxUlisse
09-10-2012, 09:14
mAh e mA sono due cose moooooooolto differenti ;) .
mAh è una misura di capacità di carica della cella.
mA è la misura dell'intensità di corrente in uscita/entrata dalla batteria.
Ad esempio una batteria da 1200 mah ha metà capacità di una da 2400 mah, quindi, a parità di consumo, durerà metà tempo.
Il "consumo" si misura in mA, che si può definire come la quantità di carica che entra o esce dalla cella in un unità di tempo.
Esempio pratico: collego una batteria da 2000 mah ad un circuito. La corrente, misurata con un multimetro, è di 200 ma, quanto durerà la batteria?
2000 mah / 200 ma = 10h
Una batteria da 1000 mah durerà la metà (5h), una batteria da 4000 mah durerà 20 ore.
Nel tuo caso, 1194ma è la corrente che sta scorrendo nella cella, mentre 74 mah è la quantità di carica che è stata immessa nella cella da quando è iniziata la carica.
Tra un'ora, quel valore sarà di 1194 mah ;) .
MERAVIGLIOSO. Grazie Quindi mi sembra di capire che quei numeri che ho visto nel mio caricabatterie siano normali.
angelo963
09-10-2012, 10:27
@ FoxUlisse
Sezione 7-8-9 del manuale in prima pagina :( .
L'indispensabile per non fare danni stà "quasi" tutto li.. in prima pagina....una sbirciatina è consigliabile anche perchè il C9000 non è un giocattolo se usato nel modo sbagliato (come minimo si danneggiano le celle).
Poi per le domande e le risposte c'è sempre tempo e spazio, ma prima di dare corrente, non a cosa fatta.
Sembra che stai facendo di tutto per aggirare le protezioni del Maha, dalla carica dopo il break-in alla doppia scarica, meno male che i tassi li "indovini" (scherzo.. un pò di humor) :D !
Attento però che se ci riesci sono problemi .
Ciao e buona lettura..almeno la prima pagina (grazie al mod. FreeMan che ha gestito il tutto).
Chiedevo a chi è già possessore di questo analizzatore, è possibile che sia venduto già con spina italiana?
Grazie
Vincenzo
Chiedevo a chi è già possessore di questo analizzatore, è possibile che sia venduto già con spina italiana?
Grazie
Vincenzo
certamente
SaggioFedeMantova
22-10-2012, 16:44
Chiedevo a chi è già possessore di questo analizzatore, è possibile che sia venduto già con spina italiana?
Grazie
Vincenzo
assolutamente si
Grazie della doppia risposta, pensavo che in genere venendo da stati uniti o uk avesse solo spine diverse.
Siccome forse un mio amico ne dovrebbe avere uno che non usa da un po' essendo poco pratico e non avendone più bisogno me lo venderebbe.
C'è qualche test particolare da poter fare per vedere se funziona bene (non so carica bene, scarica bene etc...) oltre al suo normale utilizzo e che si accenda anche :D ?
Grazie
Vincenzo
vale46pc
24-10-2012, 17:36
Trovato in it.hobby.elettronica questo tizio che gli succede come a me:
“Con parecchie batterie, invece dell'errore "HIGH", non parte proprio la carica, nel senso che continua a chiedermi la corrente di carica e poi, o si spegne, o mi ripete la domanda.
Con le batterie Sanyo eneloop che ho acquistato insieme, invece, nessun problema: anche questo è un sintomo del fatto che le batterie sono scadenti ?
Con batterie AA da 2000 mAh buone, io tipicamente le metto in carica a 300
mA e stai pur certo che dureranno praticamente in eterno con questo
caricabatterie.
Se uno ha fretta puo' salire anche a 1 A (controllando che non si scaldino,
ma le ibride tollerano tipicamente bene la carica a C/2: mia esperienza su
Eneloop, Sony, Panasonic, Tronic Rosse Lidl).
Se non c'e' premura caricare a intensita' ridotte non rovina ed anche se
qualcuno dice che e' piu' arduo individuare il fine carica per dV/dt
negativo, io non sono mai incappato nel problema.
Per quanto riguarda il fatto che certi elementi li snobba, dipende dal fatto
che e' un caricatore impulsivo ed anche un po' suscettibile. Pero' se non
ritiene degne di ricarica le batterie, nella mia esperienza (ne ho
centinaia... di elementi su cui ho sperimentato), e' meglio buttarle.
Sia quelle che identifica con elevata impedenza interna (HIGH), sia quelle
che sembra non riconoscere stabilmente (ripropone la scelta della modalita'
come se si fosse tolto e reinserito l'elemento).
Per il momento tutte le mie ibride anche molto utilizzate non danno mai il
problema (centinaia di pezzi sempre trattati con caricatori seri). Parliamo
del problema che riguarda invece elementi vecchi, tipo NiMH o NiCD della
vecchia tipologia non ibrida.
A dire il vero ho anche il LaCrosse che e' meno puntiglioso. Pero' quelle
che il Maha snobba, ricaricate col LaCrosse danno prestazioni talmente
scadenti, che alla fine le elimino sistematicamente.
Per cui... l'apparente "difetto" del Maha, torna utile come sistema di
screening degli elementi buoni rispetto a quelli deteriorati. E ci si perde
meno tempo.
Aggiungo che ormai insistere ad usare elementi non ibridi LSD, e' un po'
come darsi la zappa sui piedi. Vanno cosi' bene le ibride che anche se buone
le altre sono destinate allo smaltimento comunque... “
WOW…finalmente ho capito come mai continuava a chiedere i settaggi con
delle vecchie non lsd chiofeche !
Mi pare MOLTO interessante quello che pensavo anche io ,di caricarle
a “soli” 300 mA in CHARGE per farle scaldare meno e durare di piu,
soprattutto visto che afferma che non ha MAI avuto problemi con la
rilevazione del fine carica per dV/dt…ottima anche questa, bene a
sapersi.
SaggioFedeMantova
24-10-2012, 17:40
WOW…finalmente ho capito come mai continuava a chiedere i settaggi con
delle vecchie non lsd chiofeche !
Mi pare MOLTO interessante quello che pensavo anche io ,di caricarle
a “soli” 300 mA in CHARGE per farle scaldare meno e durare di piu,
soprattutto visto che afferma che non ha MAI avuto problemi con la
rilevazione del fine carica per dV/dt…ottima anche questa, bene a
sapersi.
Semplicemente per il fatto che il maha stacca la carica una volta che le pile arrivano a 1.46/1.47V
Comunque sapevo anche io la storia che se ti continua a chiedere i valori di carica significa che la pila è da buttare, quindi confermo.
FrancoC.
24-10-2012, 22:09
------------------------
Se non c'e' premura caricare a intensita' ridotte non rovina ed anche se
qualcuno dice che e' piu' arduo individuare il fine carica per dV/dt
negativo, io non sono mai incappato nel problema.
------------------------------
[/B]
E ci si può credere che non sia incappato mai in problemi.....
Come ha già scritto Saggio il Maha non usa il -dV come sistema di default ma usa il Voltaggio Assoluto (Vmax), cioè il CB interrompe la carica non appena la tensione della cella raggiunge 1,47 Volt e inizia la fase di TopOff Charge che dura due ore dopo il DONE.
Mi viene anche da pensare che quell'utente non abbia mai caricato le sue celle al massimo della loro capacità; è implicito ritenere che considerasse raggiunto il massimo al DONE.
gianluca.pirro
25-10-2012, 15:26
Mi sono appena arrivate le nuove Eneloop da 2400 mah. Vanno subito in un break-in?
Inviato da Samsung Galaxy Note con Tapatalk
SaggioFedeMantova
25-10-2012, 17:39
Mi sono appena arrivate le nuove Eneloop da 2400 mah. Vanno subito in un break-in?
Inviato da Samsung Galaxy Note con Tapatalk
prima scaricale e poi break-in
MasterFox
25-10-2012, 18:01
salve ragazzi
dopo una prima intenzione di comprare un caricatore intelligente Tensai, mi sono imbattuto in questo forum e ho deciso di prendere un Maha anche io :D
basandomi sulle vostre ottime esperienze con Arjan, sono prossimo ad ordinare il tutto (MH-C9000 + 4 Eneloop terza generazione HR-3UTGB).
mi rimane un solo dubbio: perchè alcuni venditori aggiungono la scritta "WizardOne"? in pratica non ho capito se ci sono diversi modelli (o magari firmware) oppure è sempre lo stesso CB.
grazie per l'attenzione :)
vale46pc
25-10-2012, 18:02
quindi quando dice:
"Con batterie AA da 2000 mAh buone, io tipicamente le metto in carica a 300
mA e stai pur certo che dureranno praticamente in eterno con questo
caricabatterie."
per farle durare di piu , che dite meglio caricarle a 1000 o come dice lui a 300 mA ?
TheGreatMazinga
25-10-2012, 19:38
caricando a 1000 mA una batteria di capacità 2000 mAh, ci vorranno 2 ore per una carica completa quindi?
angelo963
25-10-2012, 21:04
salve ragazzi
dopo una prima intenzione di comprare un caricatore intelligente Tensai, mi sono imbattuto in questo forum e ho deciso di prendere un Maha anche io :D
basandomi sulle vostre ottime esperienze con Arjan, sono prossimo ad ordinare il tutto (MH-C9000 + 4 Eneloop terza generazione HR-3UTGB).
mi rimane un solo dubbio: perchè alcuni venditori aggiungono la scritta "WizardOne"? in pratica non ho capito se ci sono diversi modelli (o magari firmware) oppure è sempre lo stesso CB.
grazie per l'attenzione :)
Non ci sono diversi modelli di C9000, vai tranquillo e abbonda di Eneloop già che acquisti scontato del 10% perchè quando toccherai con mano l' accoppiata dirai: " Azz...facevo meglio a ordinarne una vagonata di quelle batterie " ;) .
@ Vale46pc
Senza nulla togliere al tizio, fossi inTe farei tesoro anche di quello che leggi in questo thread; fai bene a informarti da qualsiasi fonte disponibile ma quella mi sembra abbastanza "superficiale" e si basa molto su impressioni personali di un singolo e non prive di errori (leggasi "non sono mai incappato nel problema -DV"); già questo con un CB che stacca a 1,47V mi basta.
Per ritornare al nocciolo della questione, guarda che i tassi di carica e scarica che consigliamo non ce li siamo inventati noi e poi, scusa... a che scopo avere un Cb con 19 step in carica se poi imposti 300ma per una cella da 2000Mah; per una cella da 1000Mah cosa imposterebbe il "tizio", 100ma ???
E gli altri 16 step rimanenti sono li per quali celle ???
Comunque, la stragrande maggioranza di noi (il che equivale ad un parco batterie totale immenso e di varie marche) usa lo 0,5C (e se ha fretta 1C + ventola)....fidati e imposta 1000ma.
Le Eneloop, per esempio, neanche si intiepidiscono a 0,5C.
A onor del vero ho letto che le case produttrici quando indicano 1000 ricariche intendono con tassi "da break-in", giusto per arrivare a quel traguardo da marketing, ma per noi "umani" la cosa non è riproponibile. Se Vuoi "l' eternità" per le Tue celle la soluzione piu' vicina penso sia 0,1C ma...hai voglia.
Ho anche letto che con quei tassi di carica c'è il rovescio della medaglia: le celle si addormentano e non riescono piu' a scaricare alte correnti, sarà vero??
Sicuramente a 1500 cicli non ci arriverai mai in ogni caso anche perchè il degrado è lento e lineare, il che Ti porterà a scartare la cella già molto prima.
@ TheGreatMazinga
Quasi completa, manca la top-off.
SaggioFedeMantova
25-10-2012, 22:24
caricando a 1000 mA una batteria di capacità 2000 mAh, ci vorranno 2 ore per una carica completa quindi?
2 ore piu la topoff che dura altre 2 ore, ma con le sole prime due ore avrai una cella carica circa al 90%, ripeto circa.
MasterFox
26-10-2012, 12:45
grazie angelo, procedo con l'ordine allora :)
vale46pc
26-10-2012, 17:44
DELEDTE !!!
TheGreatMazinga
26-10-2012, 18:19
il download non funziona
Forse devi cliccare sul link e non fare salva con nome...
TheGreatMazinga
26-10-2012, 19:36
non funziona lo stesso.
solo a me dà questo problema ?
MasterFox
27-10-2012, 00:48
qui da me funziona, ho appena ricontrollato e riesco a salvare il pdf.
TheGreatMazinga
27-10-2012, 01:03
ho risolto, l'ho scaricato da internet explorer. con google chrome non è possibile.
grazie per questa preziosa guida
-valemax-
27-10-2012, 11:10
ho risolto, l'ho scaricato da internet explorer. con google chrome non è possibile.
grazie per questa preziosa guida
Confermo comportamento con Chrome, funziona anche con Firefox.
Grazie
TheGreatMazinga
27-10-2012, 13:54
nelle ultime righe della guida c'è scritto che le batteri nimh non devono essere lasciate in deposito per più di 3 mesi e che vanno ricaricate almeno una volta al mese.
ovviamente si fa riferimento a batterie nimh NON lsd , giusto ?
FrancoC.
27-10-2012, 14:10
Ritengo proprio che il warning sia rivolto ai possessori di ciofeche di vecchia tecnologia che, inattive, vengono massacrate dal LazyBattery.
Infatti il sistema migliore per farle durare più a lungo e far loro perdere meno capacità, è quello di ........ usarle spesso.
spero di fare cosa gradita specie ai novizi e nuovi utenti
(con le loro sempre uguali domande)
riassemblando i vari manuali e guide del mitico CB
ne e' venuto fuori un mega manuale di 32 pagine
con alla fine anche un commento del tecnico
dell'assistenza SAT della MAHA americana.
Eccolo:
[edit]
A parte che si preferirebbe se si linkassero lo guide UFFICIALI di questo 3d i cui contenuti sono, come dire, verificati e corretti oltre che approvati, in futuro prima di fare certe "opere" cmq sarebbe bene parlarne con i diretti interessati e cmq questo tuo lavoro non rispetta la licenza con cui sono state rilasciate le guide di partenza
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/
dato che a) non cita tutti gli autori, manca la citazione di angelo963 b) manca la stessa licenza di cui sopra che non può venir omessa se l'opera viene modificata e ridistribuita, il link viene rimosso (e dovrà essere rimosso anche da altri eventuali siti/forum dove sia stato già postato) e si "invita" a continuare il discorso in pvt così da non mandare OT la discussione
p.s. in futuro, discorso che vale per tutti, quando volete fare cose del genere PRIMA discutetene con i diretti interessati e con il moderatore di sezione.
>bYeZ<
Enrylion
30-10-2012, 18:02
caricando a 1000 mA una batteria di capacità 2000 mAh, ci vorranno 2 ore per una carica completa quindi?
Quoto questo post ed aggiungo una domanda di altro utente sopra:
Wizard One....cosa indica di diverso rispetto al "non wizard one"??
Ho trovato connubi con le eneloop "normali" da 2000MAh attorno alla cinquantina di euronzoli.....
Altra questione......il caricabatterie in talune offerte è indicato completo di adattatore da auto & custodia......ma..è un "plus", una versione con adattatore universale/custodia universale.....e soprattutto....io che lo utilizzo all'interno di flash esterni da reflex.....ha un REALE senso il caricabatterie auto con 8 eneloop ed altre 4 kodak + 4 altro panasonic da 2400MAh.....??
Grazie per i chiarimenti.....
gianluca.pirro
30-10-2012, 18:33
Salve approfittando del nuovo arrivo delle Eneloop XX ho messo in break in tutto il mio parco batterie Eneloop. Poiché sono batterie che mi capita di usare solo ogni tanto per i flash della macchina fotografica, é veramente utile mandarle in break ogni 3-4 mesi? O mi posso attenere alla regola delle 30 ricariche che avverranno invece in molto piú tempo? Magari anche 1 anno?
Grazie
Inviato da Samsung Galaxy Note con Tapatalk
gianluca.pirro
30-10-2012, 23:00
Quindi anche un break-in un paio di volte l'anno puó andar bene se le utilizzo poco?
Inviato da Samsung Galaxy Note con Tapatalk
SaggioFedeMantova
31-10-2012, 08:34
Quindi anche un break-in un paio di volte l'anno puó andar bene se le utilizzo poco?
Inviato da Samsung Galaxy Note con Tapatalk
Io il break-in lo userei solo nei casi descritti da Luigi, perchè è abbastanza stressante per le pile questa modalità.
Piuttosto usa Refresh&Analyze o Cycle. Il break-in si usa per casi disperati.
gianluca.pirro
31-10-2012, 08:37
Allora ogni 4-5 mesi faccio un refresh magari...grazie
Inviato da Samsung Galaxy Note con Tapatalk
gianluca.pirro
03-11-2012, 10:50
Un altro piccolo chiarimento. Ma per usare le AAA occorre un adattatore? Cosí nude e crude non vanno.
Inviato da Samsung Galaxy Note con Tapatalk
sandroz84
03-11-2012, 10:54
Un altro piccolo chiarimento. Ma per usare le AAA occorre un adattatore? Cosí nude e crude non vanno.
Inviato da Samsung Galaxy Note con Tapatalk
Assolutamente no, l'alloggiamento è fatto in modo tale da poter ospitare sia AA che AAA.
gianluca.pirro
03-11-2012, 13:24
Assolutamente no, l'alloggiamento è fatto in modo tale da poter ospitare sia AA che AAA.
Mi pare che ballino dentro non si incastrano
Inviato da Samsung Galaxy Note con Tapatalk
io la faccio + facile
infilo dal meno , spingo leggermente sulla molla e faccio entrare il positivo
gianluca.pirro
03-11-2012, 16:58
Si risolto grazie
Inviato da Samsung Galaxy Note con Tapatalk
SaggioFedeMantova
03-11-2012, 17:13
io la faccio + facile
infilo dal meno , spingo leggermente sulla molla e faccio entrare il positivo
idem anche io, stessa cosa con le AA, uguale anche per toglierle
già , che poi è il procedimento + corretto , così la linguetta del negativo non sgarba il rivestimento isolante dell'elemento
MasterFox
08-11-2012, 22:59
domanda ragazzi:
la carica di top-off viene eseguita solo con il programma Charge oppure anche a fine Refresh/Analyze e Cycle, visto che anche quest'ultimi finiscono con caricare le batterie come ultimo passaggio.
grazie :)
SaggioFedeMantova
08-11-2012, 23:20
domanda ragazzi:
la carica di top-off viene eseguita solo con il programma Charge oppure anche a fine Refresh/Analyze e Cycle, visto che anche quest'ultimi finiscono con caricare le batterie come ultimo passaggio.
grazie :)
mi pare con tutte
sandroz84
08-11-2012, 23:57
Tranne in break-in se ricordo bene
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
MasterFox
09-11-2012, 00:33
ah bene, quindi con tutti e 3 programmi, le batterie sono ready to use al 100%, se lasciati altri 2 ore per il top-off. col break-in dopo 16 ore di carica farà solo la carica di mantenimento da 10mA, credo :D
grazie
SaggioFedeMantova
09-11-2012, 01:01
ah bene, quindi con tutti e 3 programmi, le batterie sono ready to use al 100%, se lasciati altri 2 ore per il top-off. col break-in dopo 16 ore di carica farà solo la carica di mantenimento da 10mA, credo :D
grazie
in realtà anche dopo il break-in sono ready to use :)
FoxUlisse
21-11-2012, 08:54
Ciao, ho il Powerex MH-C9000 e per la prima volta ho fatto il Break in con le batterie AA. Ma alla fine del Break in, quando le ho utilizzate, mi sono accorto che non sono ben caricate. Forse dovevo caricarle con una carica normale o le batterie devono essere ben cariche dopo il Break in? Mille grazie.
SaggioFedeMantova
21-11-2012, 10:31
dovrebbero essere ben cariche, ma tu prima di dare l'ok per la partenza del break in hai selezionato la capacità nominale delle batterie?
FoxUlisse
21-11-2012, 10:41
dovrebbero essere ben cariche, ma tu prima di dare l'ok per la partenza del break in hai selezionato la capacità nominale delle batterie?Sono batterie da 2000mAh e ho slezionato 400 di scarica e 900 di carica. Non ho slezionato nulla altro. Non è sufficiente?
Grazie
sandroz84
21-11-2012, 10:46
Sono batterie da 2000mAh e ho slezionato 400 di scarica e 900 di carica. Non ho slezionato nulla altro. Non è sufficiente?
Grazie
Quello non è il break-in ma il refresh o il cycle, che batterie sono?
FoxUlisse
21-11-2012, 11:02
Quello non è il break-in ma il refresh o il cycle, che batterie sono?Op, hai ragione, mi sono sbagliato a scrivere. Ho fatto il Refresh Analyze. Scusami per avert creato il problema. Quindi ora quelle batterie le devo ricaricare o sono cariche?
sandroz84
21-11-2012, 11:04
Op, hai ragione, mi sono sbagliato a scrivere. Ho fatto il Refresh Analyze. Scusami per avert creato il problema. Quindi ora quelle batterie le devo ricaricare o sono cariche?
Dovrebbero essere cariche se hai fatto completare i tre processi di carica/scarica/carica.
FoxUlisse
21-11-2012, 21:56
Al termine del refresh & analyze il Maha ti mostra il valore di capacità da lui misurato, quale valore ti ha dato?Purtroppo non lo ricordopiù. Ok no problem. Thanks
realista
14-12-2012, 07:44
uso ancora ogni tnt questo caricatore.... davvero ottimo :) :ciapet:
a breve prenderò anch'io questo caricatore, ma prima volevo chiarire un dubbio:
1) qualcuno l'ha acquistato dalla germania ?
2) in caso positivo la spina dell'alimentatore è uguale a quella italiana?
grazie e auguri di buon anno a tutti.
vale46pc
05-01-2013, 14:00
si preso io in germania ...confermo caricatore con spina italiana !
hollywoodundead
15-01-2013, 09:50
Qualcuno ha avuto modo di confrontare il bc 1000 con il maha c9000? :) non riesco a leggere tutto il thread ma da quello che ho letto ho visto solo il confronto con il bc-900 che è poi un prodotto uscito con parecchi difetti di fabbrica rispetto al bc-700.
hollywoodundead
21-01-2013, 18:32
mi è appena arrivato il maha c9000,purtroppo però le batterie sanyo eneloop sono da 1,2 v e non da 1,5 v come mi aspettavo :( !.A tal proposito ho provato a mattere una batteria AAA Sanyo eneloop da 1,2 v in un termoigrometro che necessita di batteria da 1,5 v e mi appare il simbolo della batteria con la x barrata nel display,nonostante l'apparecchio funzioni tranquillamente.Posso tenere la batteria da 1,2 v nel termoigrometro o non va bene e alla fine rischio pure di rovinarlo?
Per quanto riguarda le batterie eneloop che ho acquistato,posso iniziare ad utilizzarle immediatamente (anche se mi pare di avere apparecchi elettrici che funzionano tutti con batterie da 1,5 v) e fare poi successivamente il break-in o mi consigliate di fare adesso una scarica e un break-in pr ogni singola batteria?
grazie per le risposte :)
sandroz84
21-01-2013, 19:23
mi è appena arrivato il maha c9000,purtroppo però le batterie sanyo eneloop sono da 1,2 v e non da 1,5 v come mi aspettavo :( !.A tal proposito ho provato a mattere una batteria AAA Sanyo eneloop da 1,2 v in un termoigrometro che necessita di batteria da 1,5 v e mi appare il simbolo della batteria con la x barrata nel display,nonostante l'apparecchio funzioni tranquillamente.Posso tenere la batteria da 1,2 v nel termoigrometro o non va bene e alla fine rischio pure di rovinarlo?
Per quanto riguarda le batterie eneloop che ho acquistato,posso iniziare ad utilizzarle immediatamente (anche se mi pare di avere apparecchi elettrici che funzionano tutti con batterie da 1,5 v) e fare poi successivamente il break-in o mi consigliate di fare adesso una scarica e un break-in pr ogni singola batteria?
grazie per le risposte :)
Non esiste una sola nimh/cd al mondo con tensione nominale di 1,5volt, usale poi quando sono scariche le metti in break-in
hollywoodundead
21-01-2013, 20:24
Non esiste una sola nimh/cd al mondo con tensione nominale di 1,5volt, usale poi quando sono scariche le metti in break-in
Per quanto riguarda il termoigrometro mi sconsigli di usarlo con le batterie da 1,2 v ?se si per quale ragione?:)
SaggioFedeMantova
21-01-2013, 20:31
Per quanto riguarda il termoigrometro mi sconsigli di usarlo con le batterie da 1,2 v ?se si per quale ragione?:)
usale nel termoigrometro, se funziona non si rovina
hollywoodundead
21-01-2013, 20:47
usale nel termoigrometro, se funziona non si rovina
Ma secondo te come fa un apparecchio che richiede una tensione nominale di 1,5 v (tarata sugli 1,3 v massimo 1,4 v) a funzionare con una pila che eroga al massimo 1,2 v ? vuol dire che se avessero scritto nel retro del termoigrometro la tensione effettiva richiesta per funzionare di 1,2 v sarebbe stato piu corretto anzichè esprimere quella nominale di 1,5 v?
E' questo quello che non capisco,qualcuno riesce a entrare un po piu nel tecnico? ;)
hollywoodundead
21-01-2013, 22:01
Cavolo l'avessi saputo avrei preso uno di questi caricabatteria da modellismo che caricano tutti i tipi di cella non solo le Ni-Cd e NiMH come il maha c9000 :muro: !
1. Turnigy accucell 6
http://img802.imageshack.us/img802/8706/acc62.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/802/acc62.jpg/)
2.Thunder Ac6
http://img33.imageshack.us/img33/1345/41yjb6sx3gl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/41yjb6sx3gl.jpg/)
3.iMax B6
http://img51.imageshack.us/img51/8532/336578059967.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/336578059967.jpg/)
Apparte l'alimentatore che è da prendere apparte per ognuno di questi caricabatteria,non si arriva sopra le 60€ complessive e alcuni di questi modelli costano pure uguale al maha c9000 :doh:
hollywoodundead
22-01-2013, 09:23
Volevo chiedere un altra cosa; le pile inserite nel maha c9000 come vanno disinserite,non trovo un indicazione a riguardo nel manuale.devo staccare lo spinotto di alimentazione dal cb e poi levare la pila per non danneggiare nulla o posso levare la pila mentre il cb è alimentato? questo lo chiedo indipendentemente da quello che sto facendo,cioè sia che la pila è in carica o che ha finito la carica,grazie.
sandroz84
22-01-2013, 10:09
hollywoodundead non fare crossposting che i moderatori si inc:mad:
Allora partiamo con il rispondere alle 2000 domande:
La tensione nominale delle nimh è di 1.2volt ma a piena carica se vai a misurarle con un tester a vuoto la tensione é spesso e volentieri molto più elevata, sopratutto appena tolte dal cb leggerai una tensione prossima ai 1,5volt, ciò non toglie che alcuni dispositivi mal digeriscano queste tensione, ma sono pochi, quasi la totalità dei dispositivi le accetta senza problemi.
Per l'uso che ne devi fare tu se si tratta di dover alimentare un sensore di temperatura esterno, le nimh possono dare problemi alle basse temperature.
I cb per modellismo sono dei bei prodotti ma non se si vogliono caricare nimh/cd, infatti o ti limiti a caricarne 1 singola per volta o le devi caricare in serie creando un pacco batterie, il che non è un bene per la salute delle stesse.
Terza domanda, le batterie le puoi scollegare anche a cb acceso, meglio se non lo fai quando il programma di carica è già in funzione, quando termina puoi tranquillamente scollegarle.
hollywoodundead
22-01-2013, 11:12
ops scusa ! :) grazie per tutte le risposte ;)
Avrei altre due cose da chiederti,è una domanda stupida lo ammetto ma il dubbio rimane,il cb maha c9000 va tenuto distante da cellulari e apparecchi che emettono onde elettromagnetiche mentre è in carica (tipo cellulari etc..)?
L'altra domanda piu per comodità che per altro,dovendo caricare le pile eneloop dopo alcuni mesi (quando sono scariche) è sempre e solo consigliato fare la modalità break-in o si puo utilizzare la modalità di charge comunque?.Leggendo il manuale dice che la modalità di charge del cb va utilizzata per pile che si consumano frequentemente,da ricaricare ogni due settimane (circa),ma visto che nel mio caso le pile sanyo si scaricherebbero dopo qualche mese che modalità posso usare per evitare di utilizzare la modalità break-in che dura piu a lungo rispetto a quella charge?
p.s: i cb da modellismo,hai ragione sono piu complicati da utilizzare,oltre all'alimentatore vanno presi i singoli accessori se quelli in dotazione non sono cosi idonei per caricare diversi tipi di pile.Il cb da modellismo io lo avrei preso per utilizzarlo con le pile al litio ricaricabili che arrivano tranquillamente a 1,5 v di tensione anziche gli 1,2 v delle Ni-Mh attuali.
sandroz84
22-01-2013, 11:53
ops scusa ! :) grazie per tutte le risposte ;)
Avrei altre due cose da chiederti,è una domanda stupida lo ammetto ma il dubbio rimane,il cb maha c9000 va tenuto distante da cellulari e apparecchi che emettono onde elettromagnetiche mentre è in carica (tipo cellulari etc..)?
No
L'altra domanda piu per comodità che per altro,dovendo caricare le pile eneloop dopo alcuni mesi (quando sono scariche) è sempre e solo consigliato fare la modalità break-in o si puo utilizzare la modalità di charge comunque?.Leggendo il manuale dice che la modalità di charge del cb va utilizzata per pile che si consumano frequentemente,da ricaricare ogni due settimane (circa),ma visto che nel mio caso le pile sanyo si scaricherebbero dopo qualche mese che modalità posso usare per evitare di utilizzare la modalità break-in che dura piu a lungo rispetto a quella charge?
Il break-in è cpnsigliato dopo un paio di mesi sulle vecchie batterie nimh, sulle lsd per qualche mese farei al massimo un refresh, poi dipende da te se noti prestazioni scadenti vai anche di break-in.
p.s: i cb da modellismo,hai ragione sono piu complicati da utilizzare,oltre all'alimentatore vanno presi i singoli accessori se quelli in dotazione non sono cosi idonei per caricare diversi tipi di pile.Il cb da modellismo io lo avrei preso per utilizzarlo con le pile al litio ricaricabili che arrivano tranquillamente a 1,5 v di tensione anziche gli 1,2 v delle Ni-Mh attuali.
Se ti serve per caricare celle al litio senza tante pretese di potenza prendi assolutamente il turnigy, sulla loro tensione ti sbagli, non esistono celle al litio ricaricabili da 1,5volt, la tensione nominale minima è quella delle lifepo da 3,2volt.
Risposto
Possiedo da qualche settimana,come sapete,un CB Japcell BC-4000 e ne sono soddisfatto.
Mio padre ha la necessità di acquistare un nuovo CB e pensavo di dargli il mio Japcell(essendo più semplice da usare)e di acquistare per me un Maha MH C9000.
Detto cio avrei un quesito:
avendo il maha come range di carica 200-2000 mA e dovendo fare il break-in a delle celle AAA da 800 mAh,la corrente risultante in carica sarebbe di 80 mA(0,1C)per 16 ore e scarica a 160 mA;quindi mi domandavo se in questo programma il CB andasse a caricare anche sotto i 200 mAh.
Spero di essermi spiegato bene.
SaggioFedeMantova
24-01-2013, 13:53
Possiedo da qualche settimana,come sapete,un CB Japcell BC-4000 e ne sono soddisfatto.
Mio padre ha la necessità di acquistare un nuovo CB e pensavo di dargli il mio Japcell(essendo più semplice da usare)e di acquistare per me un Maha MH C9000.
Detto cio avrei un quesito:
avendo il maha come range di carica 200-2000 mA e dovendo fare il break-in a delle celle AAA da 800 mAh,la corrente risultante in carica sarebbe di 80 mA(0,1C)per 16 ore e scarica a 160 mA;quindi mi domandavo se in questo programma il CB andasse a caricare anche sotto i 200 mAh.
Spero di essermi spiegato bene.
si ce la fa senza problemi, in break-in anche a 50ma
si ce la fa senza problemi, in break-in anche a 50ma
Bene:)
Grazie per la risposta velocissima.
Questo Maha MH C9000 è sicuramente un prodotto di fascia alta(molto alta).
Ci sono però dei dubbi che ho riguardanti le numerose e lunghe pause tra un ciclo e l'altro;quali sono le migliorie di queste pause rispetto ad altri CB di fascia alta(japcell,lacrosse,ecc.)che invece non applicano nessuna pausa?
Anche la fase Top-Off a 100 mA(di ben due ore)che parte a fine carica allunga di molto il tempo di "lavoro" delle celle rendendo quindi la carica "completa" molto lunga.
Quale differenza si avrebbe se a fine carica(scritta done)si togliessero la/le batterie senza ultimare con la carica top-off?Sarebbe di molto minore la capacità di resa della cella?Ne degraderebbe la resa nel tempo?
Spero abbiate la pazienza di rispondermi perchè sono molto incuriosito e,dovendo acquistare un ulteriore CB,vorrei capire bene le migliorie in queste differenze di utilizzo.
Grazie.
bakerman
25-01-2013, 10:55
per il top-off pensa ad una bottiglia che si riempie sotto un rubinetto, le bolle impediscono il riempimento completo, dovrai finire con un flusso lento.
la pausa serve a lasciare il tempo alla chimica di stabilizzarsi, anche una batteria guasta può sembrare carica appena staccata, ma tornare a zero dopo un giorno o meno.
Mi è capitato questo stesso identico problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34782878#post34782878
In pratica durante l'utilizzo del dispositivo, in modo del tutto random, improvvisamente si ha un reset: si spegne il display, poi si riaccende immediatamente e chiaramente occorre reimpostare tutto ex novo... è come se mancasse la corrente per brevi istanti.
Non è la presa, già controllato. Credo che sia l'alimentatore forse il jack un po' troppo ballerino, perché certe volte basta prendere il mano il CB e semplicemente spostarlo in altra posizione per assistere al problema.
Ora, provvisoriamente, sto usando un alimentatore di un modem, con caratteristiche elettriche simili man non uguali. Il dato diverso è la corrente in uscita da 1.5 A anziché da 2.0 A. La connessione col CB è bella ferma, l'apparecchio funziona senza "apparenti" problemi, anche se lo sto facendo lavorare solo con AAA.
Però vorrei un alimentatore secondo le specifiche di quello originale. Chiedo: C'è da fidarsi di quegli alimentatori che NON dichiarano l'essere stabilizzati?
Oppure praticamente oggi sono tutti stabilizzati?
L'altra domanda è: con una corrente in uscita di 1.5 A cosa non riuscirebbe a fare il cb?
Potresti semplicemente sostituire il jack.
Fai prima una prova e muovi un pò il jack per vedere se perde l'alimentazione.
Se vedi che è così taglia lo spinotto e mettine uno nuovo migliore (devi avere dimestichezza con il saldatore ;))
Oppure ti avvali della garanzia (ma eviterei).
Chiaramente perdi la garanzia originale.
PS comunque io non andrei fuori specifica nel caso di sostituzione, semmai prenderei un ali di 2.5A piuttosto che uno da 1.5A.
Potrebbe non reggere il massimo carico con 4 AA a massima corrente di carica.
bakerman
07-02-2013, 12:26
controlla con che batterie fà il difetto, mi sono capitate batterie con il polo positivo troppo basso, per cui falso contatto.
la batterie può anche essere difettosa, capitato anche quello, ho un sacchetto da qualche kg per il riciclaggio....
per l'alimentatore di ricambio, non è indispensabile che sia stabilizzato,lo è internamente il caricabatterie, ma non guasta che lo sia.
un pelo di corrente in più non guasta, meglio che sia a singola tensione, se regolavile la corrente diminuisce all'aumentare della tensione se switching, il contrario se lineare. se conosci un riparatore elettronico fai controllare le saldature sul jack del caricatore, è il punto debole, e molti in caso di falso contatto "ravanano" sullo spinotto peggiorando le cose, causando anche seri danni.
Purtroppo il connettore è integrato col filo, nel senso che non è smontabile senza, appunto, ricorrere a taglio più ripristino con saldatore (che non posseggo).
Sto guardando qualche alimentatori dalle caratteristiche conformi, perché ora con quello provvisorio, il CB funziona bene nel senso che NON si resetta. Lo muovo, lo sposto, lo scuoto, tiro un po il cavo da entrambe le estremità e non succede nulla.
@bakerman
Sì sto guardando proprio quelli a singola uscita non quelli a tensione variabile perché mi serve solo per il CB. Per le batterie non saprei... "sembrerebbero" buone (eneloop LSD). Le ho caricate tutte e 4 a 400 mA (capacità 800 mA) e non hanno dato problemi. Adesso lo sto testando in scarica con le stesse batterie con cui ho visto il problema, e per ora va. Stanotte, con quelle stesse batterie, provo un refresh analyze.
sandroz84
07-02-2013, 12:57
Purtroppo il connettore è integrato col filo, nel senso che non è smontabile senza, appunto, ricorrere a taglio più ripristino con saldatore (che non posseggo).
Sto guardando qualche alimentatori dalle caratteristiche conformi, perché ora con quello provvisorio, il CB funziona bene nel senso che NON si resetta. Lo muovo, lo sposto, lo scuoto, tiro un po il cavo da entrambe le estremità e non succede nulla.
Il problema di reset come già stato detto è un problema delle batterie non del caricatore.
Il problema di reset come già stato detto è un problema delle batterie non del caricatore alimentatore.
Corretto?
sandroz84
07-02-2013, 13:11
Corretto?
Si, con caricatore intendevo il caricabatterie nel suo complesso, cb+alimentazione.
Questo alimentatore provvisorio ha una tensione in uscita di 12 V, è "solo" la corrente in output al di sotto dello standard (1.5 A contro i 2 di quello originale). Ma in condizioni normali, almeno con batterie AAA, potrebbe succedere qualcosa che determini un calo di tensione fino a 9 V? Cioè, Luigi, quelle prove che tu hai fatto le hai eseguite con degli strumenti che ti permettevano di variare la tensione, è così?
Aggiornamento
Con l'alimentatore temporaneo ho caricato e scaricato con successo 4 Eneloop da 800 mAh, operazione fallita con quello originale. Di pomeriggio ho fatto un'altra prova. Ho rimesso l'alimentatore originale e caricato due Eneloop da 2000 mAh con corrente massima, cioè di 2 A. Apparentemente il dispositivo lavorava. Dopo 5 min ho mosso il filo scuotendolo un pochino (non pensiate a strattoni forti, robetta...) dal capo opposto a quello del jack e... voilà -> reset!
È l'alimentatore andato, magari qualche filo/contatto internamente ma una cosa è certa: basta un niente per interromperne il funzionamento e dover riprendere tutto da capo. Inutile dire che va sostituito (o riparato).
Adesso è in corso il refresh analyze delle 4 Eneloop AAA da 800 mAh con l'ali sottodimensionato ma funzionante. Terminerà domattina intorno alle 10:30. Sono sicuro che non avrò sorprese :)
sandroz84
08-02-2013, 01:05
Se muovi e si interrompe l'alimentazione allora è un problema del jack dell'ali o della presa del CB dissaldata/rotta, ma se con l'altro non ti da il problema quasi sicuramente si tratta della prima ipotesi.
Al limite cosa molto improbabile ti hanno dato un alimentatore con jack incompatibile, il c9000 può ospitare 2 tipi di jack all'apparenza simili, uno con il foro centrale(positivo) stretto e l'altro leggermente più largo ma tutti e due dello stesso diametro esterno(polo negativo), il secondo potrebbe dare il problema da te descritto.
Se non esageri troppo con le correnti di carica anche 1,5ampere bastano, ma ti consiglio o di cercarne un altro compatibile da 2Ampere, o riparare il suo originale oppure di fartelo sostituire in garanzia.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Ok, refresh analyze terminato con successo.
[...]
il c9000 può ospitare 2 tipi di jack all'apparenza simili, uno con il foro centrale(positivo) stretto e l'altro leggermente più largo ma tutti e due dello stesso diametro esterno(polo negativo), il secondo potrebbe dare il problema da te descritto.
[...]
Dunque, ho constatato come il problema sia nello spinotto o nel filo dalla parte dello spinotto ma non dalla parte del jack. In base alla tua descrizione sui tipi di jack, credo che il mio alimentatore originale abbia quello con polo positivo più largo, dovrebbe essere un Ø2.1 mm, Ø5.5 mm quello esterno.
Ho già adocchiato su Amazon due candidati per la sostituzione tuttavia ho inviato una mail al nostro "amico" olandese: ebbene mi ha risposto immediatamente ed ha provveduto alla spedizione. Dovrebbe arrivarmi tra una settimana.
E bravo il nostro Arjan... ;)
sandroz84
08-02-2013, 11:39
Ho controllato le misure, quello compatibile al 100% con il c9000 dovrebbe essere il 5.5x2.1, non dovrebbe dar problemi anche il 5.0x2.1.
A te molto probabilmente hanno dato un ali con spinotto 5.5x2.5 che solitamente viene utilizzato per dispositivi che richiedono una corrente maggiore di 2A.
FrancoC.
08-02-2013, 14:07
Ho controllato le misure, quello compatibile al 100% con il c9000 dovrebbe essere il 5.5x2.1, non dovrebbe dar problemi anche il 5.0x2.1.
A te molto probabilmente hanno dato un ali con spinotto 5.5x2.5 che solitamente viene utilizzato per dispositivi che richiedono una corrente maggiore di 2A.
Ciao Sandro, ho controllato lo spinotto del mio C9000 e le misure sono 5,5/2,1 come nel tuo.
Non credo che Maha, nella confezione del nostro amico Gibbus, abbia aggiunto un alimentatore con spinotto fuori specifica, sono propenso a credere (al 99%) che il guaio sia nel cavetto all'uscita dallo spinotto; questo cavetto non è di grande qualità e magari una piega accentuata (nell'uso quotidiano, piega oggi, piega domani....) può aver favorito la rottura del conduttore interno.
Meno probabile, a mio avviso, ma possibile, anche un cablaggio difettoso all'interno dello spinotto.
La cosa più semplice è la sostituzione dello spinotto, operazione da poco e risolutiva.
E' quello che avevo detto prima
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38991117&postcount=1427
Però sembra che il venditore sia favorevole alla sostituzione in garanzia, che è sempre la prima strada da percorrere se non vi sono costi da sostenere (spese di spedizione) ;)
sandroz84
08-02-2013, 15:06
Ciao Sandro, ho controllato lo spinotto del mio C9000 e le misure sono 5,5/2,1 come nel tuo.
Non credo che Maha, nella confezione del nostro amico Gibbus, abbia aggiunto un alimentatore con spinotto fuori specifica, sono propenso a credere (al 99%) che il guaio sia nel cavetto all'uscita dallo spinotto; questo cavetto non è di grande qualità e magari una piega accentuata (nell'uso quotidiano, piega oggi, piega domani....) può aver favorito la rottura del conduttore interno.
Meno probabile, a mio avviso, ma possibile, anche un cablaggio difettoso all'interno dello spinotto.
La cosa più semplice è la sostituzione dello spinotto, operazione da poco e risolutiva.
Anche a me sembra strano, a meno che non esista un altro dispositivo prodotto da maha che utilizza il 5.5x2.5 e si siano confusi nel momento dell'imballaggio, oppure un difetto di produzione dello spinotto che risulta più largo quel tanto che basta per creare il problema descritto da gibbuss.
Ho notato anch'io la qualità scadente del cavo, risulta molto rigido sia l'isolante che il rame cosa che alla lunga potrebbe creare problemi di interruzione sugli snodi.
realista
12-02-2013, 03:37
raga.. il caricatore lo ho da anni ed è una favola... unico nei che SPESSO mi segna le batterie come inadatte!!!
segna HIGH... cioè alta impedenza ho letto sul sito ecc... è una speciale protezione, un autotest che fa sulle batterie
eppure batterie che mesi prima erano ok, poi me le segna high e sono INCARICABILI...............bah
FrancoC.
12-02-2013, 14:54
raga.. il caricatore lo ho da anni ed è una favola... unico nei che SPESSO mi segna le batterie come inadatte!!!
segna HIGH... cioè alta impedenza ho letto sul sito ecc... è una speciale protezione, un autotest che fa sulle batterie
eppure batterie che mesi prima erano ok, poi me le segna high e sono INCARICABILI...............bah
Dipende di quali batterie si tratta ..... :)
Se fossero NiMH di vecchia tecnologia non sarebbe poi così strano .....
rikisalv
14-02-2013, 10:54
Faccio un piccolo OT ragazzi:
dopo aver letto quasi tutte le pagine di questo thread ho deciso per l'acquisto di questo caricatore. Volevo solo fare un elogio ai tempi di spedizione! ordinato martedì mattina ed arrivato adesso :eek: .Velocissimi.
E adesso mettiamolo subito a lavori forzati!!!:D
Molto bene: il nuovo alimentatore mi è arrivato stamattina secondo i tempi dichiarati via mail, cioè una settimana (spedizione normale, niente tracking). È identico all'originale e lavora correttamente (fondamentale).
+1 all'olandese, ed a voi per il contributo... :)
Joystick
06-03-2013, 13:26
Ho da poco acquistato il Maha MH-C9000 e premetto che ho già letto manuale e vademecum, ciò nonostante non trovo risposta alle mie domande. Qualcuno può chiarirmi come si comporta in fatto di Discharge?
A scarica terminata, il caricatore va in stand-by come se non vi fosse inserita alcuna pila (schermo grigio insomma) o rimane attivo (schermo luminoso) mostrando la tensione delle rispettive batterie NON sotto scarica?
SaggioFedeMantova
06-03-2013, 17:04
Ho da poco acquistato il Maha MH-C9000 e premetto che ho già letto manuale e vademecum, ciò nonostante non trovo risposta alle mie domande. Qualcuno può chiarirmi come si comporta in fatto di Discharge?
A scarica terminata, il caricatore va in stand-by come se non vi fosse inserita alcuna pila (schermo grigio insomma) o rimane attivo (schermo luminoso) mostrando la tensione delle rispettive batterie NON sotto scarica?
La seconda.
Schermo attivo. Pile ormai scariche a 0,9V. Non più sotto scarica. Ti mostra quanto è riuscito a "tirar fuori" dalle pile sul display.
Joystick
06-03-2013, 19:03
che strano... sta mattina l'ho trovato così
http://img5.imageshack.us/img5/9610/img1694z.jpg
Mettiamo caso che sfiga a voluto che ci sia stato uno sbalzo di corrente per il quale il caricatore si è spento e poi riacceso. Cosa sarebbe successo? Si sarebbe re-inizializzato e trovandosi 4 batterie a bordo sarebbe partita la carica standard a 1000mha? Se così fosse adesso dovrei trovarmi le batterie cariche.... ma non avrebbe dovuto andare in stand-by lo stesso, no? O forse dopo la carica, ci va?
sandroz84
06-03-2013, 19:43
che strano... sta mattina l'ho trovato così
http://img5.imageshack.us/img5/9610/img1694z.jpg
Mettiamo caso che sfiga a voluto che ci sia stato uno sbalzo di corrente per il quale il caricatore si è spento e poi riacceso. Cosa sarebbe successo? Si sarebbe re-inizializzato e trovandosi 4 batterie a bordo sarebbe partita la carica standard a 1000mha? Se così fosse adesso dovrei trovarmi le batterie cariche.... ma non avrebbe dovuto andare in stand-by lo stesso, no? O forse dopo la carica, ci va?
Se rimane spento significa che non ha rilevato le batterie, ma non mi spiego come faccia a non rilevarle tutte e quattro, ce la remota possibilità che siano tutte partite.
Per caso sono pile vecchie caricate con un caricatore a coppie?
Se fosse manca la corrente come hai detto tu arebbe partita la carica a 1A.
Joystick
06-03-2013, 20:25
pile nuove di ikea comprate domenica. M'ha fatto lo stesso lavoro 2 volte.
Adesso mi sono accertato di averle inserite bene, ho fatto fare lo scatto, le ho mosse un po. Messe in scarica di nuovo.
La 1 è in DONE 22mAh 7min. 1,18v
La 2 è in DONE 2mAh 1min. 1,18v
La 3 in scarica 156mAh 51min.
Merd... ecco.. l'ha rifatto mentre scrivevo... è in stand-by
sandroz84
06-03-2013, 20:41
pile nuove di ikea comprate domenica. M'ha fatto lo stesso lavoro 2 volte.
Adesso mi sono accertato di averle inserite bene, ho fatto fare lo scatto, le ho mosse un po. Messe in scarica di nuovo.
La 1 è in DONE 22mAh 7min. 1,18v
La 2 è in DONE 2mAh 1min. 1,18v
La 3 in scarica 156mAh 51min.
Merd... ecco.. l'ha rifatto mentre scrivevo... è in stand-by
Sei sicuro di inserirle bene?
Prova anche altre batterie, se con le altre non lo fa allora il problema è da imputare alle ladda
Joystick
06-03-2013, 21:00
ho messo su 4 Eneloop AAA, ha fatto lo stesso.
Non è un problema corrente perchè l'ho messo sotto gruppo.
Non so più cosa pensare...:(
Joystick
06-03-2013, 22:59
ho fatto ulteriori test. Ho messo il caricatore sotto gruppo di continuità, quindi escludiamo sbalzi di tensione o mancata corrente.
- Riprovato a scaricare 4 AAA Ikea a 200mA: dopo un po va in stand-by :muro:
- Riprovato a scaricare 4 AAA Eneloop a 200mA: dopo un po va in stand-by :muro:
- Provato a scaricare 4x AA Ikea a 500mA: sopo un po va in stand-by :muro:
- Provato a scaricare 2 AAA Ikea a 200mA: pare abbia funzionato. Scaricate e entrambe su DONE. C'è da considerare però che di carica ne avevano poca, quindi non ci ha messo poi molto.
- Provato a scaricare le altre 2 AAA Ikea a 200mA: raggiungo il DONE anche per queste, ma vale lo stesso discorso di prima. Era rimasto non molto da scaricare.
Adesso sto provando a scaricare 2 AA Ikea a 500mA. Possibile che si devono scaricare 2 per volta? Non ho letto da nessuna parte sta cosa :read:
SaggioFedeMantova
06-03-2013, 23:34
se lo fa anche con le eneloop probabilmente è difettato il maha..
Joystick
06-03-2013, 23:43
Non so che dire... con 2 alla volta va.
Adesso ho occupato i primi 2 slot e sta andando da 54min.
Forse c'è uno slot difettoso. Sto pensando di testare poi il 3° e il 4° singolarmente.
Joystick
07-03-2013, 00:17
Risposta del supporto Maha. Se qualcuno sa argomentare meglio, è ben gradito, anche se... dubitare di 16 batterie di 3 brand diversi, di cui 1 Eneloop... :rolleyes:
Nel frattempo, con 2 batterie per volta, pare che va ancora. 90esimo minuto adesso e va ancora avanti..
Thank you for contacting Maha. There are three levels of internal resistance detected by the MH-C9000 during the 'Impedance Check' stage (i.e. first few seconds before attempting to charge):
1. LT ~2.10VDC: Will be accepted and charged.
2. GT ~2.10VDC and LT ~2.98VDC: Will not be accepted and charged.
Initially displays 'HIGH' but usually gives a voltage reading after repeated attempts.
3. GT ~2.98VDC: Will not be accepted and charged.
Consistently 'blinks' and returns to 'Mode Selection';
Never displays 'HIGH';
Never gives a voltage reading.
Therefore, I believe the batteries that you are attempting to charge all have voltages that are greater than 2.98 which is not suitable for charging.
Regards
I'm testing MH-C9000 and I think that not work correctly.
I know this model, I've read its manual. I think that there is something wrong.
Yesterday I've used it to discharge my batteries but after some minutes it goes in stand-by mode such as there are no battery in the charger. Very surprised. Is possible that was my batteries the problem...
I try again with 4x AAA 750mAh batteries LADDA by ikea, setting Discharge function at 200mA and I went to sleep.
Tomorrow morning, I find charger in stand-by mode.
This isn't good. I try again with 4 Ikea new batteries (never used) but after some minutes... stand-by :( may be batteries the problems? very difficult.. (8 batteries failure?)
I try again using MH-C9000 under Smart UPS APC-1500, so we can exclude power failure problems and I try to discharge 4x AAA Eneloop 750mAh at 200mA. I've checked two times that batteries was inserted correctly. It seem to be working correctly, but after some minutes... it goes in stend-by mode, such as there are no battery in the charger :(
I can exclude power failure problems and butteries problems.
Any suggestion?
Regards
Risposta del supporto Maha. Se qualcuno sa argomentare meglio, è ben gradito, anche se... dubitare di 16 batterie di 3 brand diversi, di cui 1 Eneloop... :rolleyes:
Nel frattempo, con 2 batterie per volta, pare che va ancora. 90esimo minuto adesso e va ancora avanti..
I'm testing MH-C9000 and I think that not work correctly.
I know this model, I've read its manual. I think that there is something wrong.
Yesterday I've used it to discharge my batteries but after some minutes it goes in stand-by mode such as there are no battery in the charger. Very surprised. Is possible that was my batteries the problem...
I try again with 4x AAA 750mAh batteries LADDA by ikea, setting Discharge function at 200mA and I went to sleep.
Tomorrow morning, I find charger in stand-by mode.
This isn't good. I try again with 4 Ikea new batteries (never used) but after some minutes... stand-by :( may be batteries the problems? very difficult.. (8 batteries failure?)
I try again using MH-C9000 under Smart UPS APC-1500, so we can exclude power failure problems and I try to discharge 4x AAA Eneloop 750mAh at 200mA. I've checked two times that batteries was inserted correctly. It seem to be working correctly, but after some minutes... it goes in stend-by mode, such as there are no battery in the charger :(
I can exclude power failure problems and butteries problems.
Any suggestion?
Regards
Mi sa che c'è qualche problema al circuito elettronico. Quando colleghi 4 batterie, va probabilmente in protezione termica e spegne il maha.
Può essere che il regolatore di scarica sia difettato oppure che abbia il dissipatore messo male, in modo che se scarichi troppe batterie (troppa corrente da gestire), si scalda troppo e va in protezione.
Se continua a farti così, sarebbe da restituire in garanzia. Oppure lo si apre e lo si controlla.
Fa lo stesso scherzo anche con 3 batterie? Anche se usi le mini stilo?
Hai provato a scaricare 4 batterie con una corrente minore (200mAh)?
Ciao
Purtroppo anche il secondo alimentatore originale ha manifestato gli stessi inconvenienti del primo, ho pensato di aver risolto un po' troppo presto, che jella!
Non me la sono sentita di chiedere ad Arjan un altro alimentatore... ne ho preso uno nuovo con uscita di 3A stabilizzato. Che dire? Lo sto usando da quasi due settimane in modo massiccio e non ho rilevati problemi.
Stavolta ritengo di aver risolto definitivamente visto che con l'ali del modem era tutto a posto e questo nuovo mi sembra nettamente superiore (faccio gesti apotropaici).
Joystick
07-03-2013, 10:11
@Fufasso grazie per il tuo contributo. Più che un fatto di corrente dovuto "alle 4 pile insisme", sospetto fortemente del 4 slot del caricatore.
sto facendo diverse prove e per ogni test serve del tempo. Il cerchio comunque si stringe.
Ho scaricato correttamente le 6 pile LADDA, 2 alla volta senza problemi.
Poi ho provato a scaricare altre 2 pile (Eneloop terza serie appena comprate, mai usate) utiizzando gli slot 3 e 4. E' andato per diversi minuti, ma poi ha fatto lo stesso scherzo. A questo punto ho cominciato a sospettare che non è questione di 2 o 4 batterie, ma molto più probabilmente di 3° o 4° slot.
Ho deciso quindi di fare altri test:
- scaricato 3x AA @500mA sugli slot 1 2 3 - ESITO POSITIVO
- sto scaricando 1xAA @500mA + 2x AAA @200mA - INCOMING...
molto probabilmente concluderò positivamente anche questo test...
continuo a sospettare fortemente del 4° slot.
Faccio un passo indietro. Tornando al test delle 2 batterie su slot 3 e 4 con esito negativo, ho notato che dopo il fattaccio le batterie stavano andando in carica. Mi sembra di ricordare che dopo che il caricatore è andato in stand-by, quando sono andato a rimuovere la terza pila, la quarta poco dopo è partita in carica. Adesso che ci penso, non è la prima volta che mi fa questo scherzo, me l'ha fatto anche un altra volta, tanto che tra me e me ho pensato "ma non è che quando finisce la scarica, parte automaticamente la carica? Strano, non l'ho letto da nessuna parte.."
La butto lì: il check per la resistenza non funziona a dovere per lo slot4. Quando sfarfalla, è come se non rilevasse più le pile (tutte e 4) ma può capitare che subito dopo "si ravvede" "ritrovando" la pila come se fosse stata tolta e rimessa e di conseguenza parte la carica in automatico dopo 10 secondi
sandroz84
07-03-2013, 10:26
Il "riavvio" solitamente avviene quando si inserisce una batteria guasta o completamente in corto, praticamente la corrente ai poli è talmente elevata che il cb si riavvia per tensione scarsa.
Joystick
07-03-2013, 10:46
Non po esse che va in corto lo slot 4 invece che la pila? :)
sandroz84
07-03-2013, 10:50
Non po esse che va in corto lo slot 4 invece che la pila? :)
Tutto può essere;)
Il "riavvio" solitamente avviene quando si inserisce una batteria guasta o completamente in corto, praticamente la corrente ai poli è talmente elevata che il cb si riavvia per tensione scarsa.
Però un minimo di protezione per corto dovrebbe esistere su un CB di questa fascia, non lasciando che il tutto sia demandato al suo ali che si siede (come si dice in gergo).
Joystick
07-03-2013, 10:59
Il problema adesso è farlo capire a chi di dovere per farlo passare in garanzia.
Il supporto Maha come hai visto mi ha liquidato con "sono le tue pile" e Arjan ancora risponde. :(
Ma tra i tanti utilizzatori di questo C9000 nessuno ha mai avuto di questi problemi? Scaricate tutti tranquillamente 4 pile per volta in ogni modo possibile?
sandroz84
07-03-2013, 11:04
Si, mi e capitato di testare la scarica su tutti e 4 gli slot a 1A senza nessun problema.
Anche in carica a 2A su tutti gli slot.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
angelo963
07-03-2013, 14:25
...Ma tra i tanti utilizzatori di questo C9000 nessuno ha mai avuto di questi problemi? Scaricate tutti tranquillamente 4 pile per volta in ogni modo possibile?
Anche io carico e scarico (anche al massimo consentito dal Maha) 4 celle in contemporanea senza problemi; unica precauzione una ventola...;).
Mi sa tanto di una partita di alimentatori che non garantiscono i 2A dichiarati; sono marchiati Maha i Vostri ...Output 12Volt 2A...giusto??
Ah, joystick, non fare assolutamente un break-in da 2000Mah a quelle celle moooolto dubbie che hai appena acquistato; è già successo che celle del genere non arrivassero nemmeno a 500/600Mah reali...quindi occhio!!
Ciao
Joystick
07-03-2013, 14:41
Penso sia più un problema di rilevamento o protezione limitato all'ultimo slot.
Capirei per la carica, ma... l'alimentatore viene chiamato in causa anche per la scarica?
per quanto riguarda le pile farlocche, volevo infatti provare a caricarle normalmente per vedere cosa veniva fuori.
angelo963
07-03-2013, 15:02
..Capirei per la carica, ma... l'alimentatore viene chiamato in causa anche per la scarica? ..
Penso proprio di si, stò provando con un tester se riesco a darti gli assorbimenti durante la scarica ma non trovo piu' le pinzette dei puntali e ad ogni movimento che faccio mi si scollega/resetta e ......acc....non ci riesco!!
Mi farebbero comodo altre due mani :D :D !
Joystick
07-03-2013, 15:05
Dici che mi conviene provare un altro alimentatore?
Anche se.. continuo a non capire "lo sforzo" dell'alimentatore per scaricare una pila.
Com'è che stai facendo sto test? magari testo anche il mio per vedere se va bene.
angelo963
07-03-2013, 15:29
Infatti hai ragione, l' alimentatore in scarica non è "interessato" da nessuno stress.
Ho misurato i milliamper assorbiti dal Maha sul jack di alimentazione ed a parte la corrente necessaria a fare funzionare il CB+display con relativa illuminazione (700/800ma), essa non varia se negli slot c'è una cella, due, tre o quattro in scarica (1000ma in scarica per ogni cella).
Quindi in scarica l' alimentatore non centra, o perlomeno non dovrebbe creare problemi se mantiene i 12Volt.
Ho modificato perchè sugli assorbimenti avevo dimenticato uno zero.
sandroz84
07-03-2013, 17:47
Infatti in scarica l'ali si occupa di alimentare il cb, il carico dovrebbe essere composto da 4 mosfet, uno per ogni canale.
Io ti consiglio di testarlo bene e nel caso il malfunzionamento risultasse dipeso dal caricatore, contatti il venditore lo rispedisci indietro e te lo fai sostituire.
Joystick
07-03-2013, 18:19
Credo di averne abbastanza per poter dire che ha qualcosa che non va, no?
Ho già contattato Arjan aggiornandolo con tutti i test da me fatti, ma ancora si fa sentire. Sullo "spedirlo indietro" non è così banale. Per me comune mortale una spedizione in NL costa un occhio della testa. Mi converrebbe ricomprarlo nuovo in pratica. A meno che Arjan non mi manda il suo corriere convenzionato addebitandomi i costi di spedizione, non vedo alternativa.
Se ne hai la possibilità, prova un alimentatore diverso (*). Il mio ha cominciato a fare le bizze dopo un anno circa causando dei reset random. Il secondo alimentatore, speditomi gratuitamente da Arjan di recente, si è rivelato anch'esso problematico.
Nessun problema con un vecchio ali recuperato da un modem (ma con corrente in uscita più bassa di quello originale) e col nuovo comprato di recente ma conforme alle specifiche richieste dal CB.
Se anche con un ali diverso hai gli stessi problemi, allora è certo che il CB sia difettoso.
(*)
Ma che abbia caratteristiche elettriche simili: 12V e corrente >1A. Provalo prudenzialmente con AAA.
Joystick
07-03-2013, 20:25
Dovrei averne uno universale, provo a cercarlo.
@Gibbus cosa ti faceva di preciso? vorrei cercare di capire se si tratta dello stesso problema che ho io
Il CB sembrava soggetto a delle microinterruzioni di corrente in seguito alle quali si spegneva e riaccendeva immediatamente con conseguente perdita della modalità in esecuzione. Il problema si presenteva anche senza alcuna batteria inserita. Però ho appurato che era legato in qualche modo allo spinotto o al cavo in corrispondenza della spinotto dell'alimentatore.
Il tuo problema sembra diverso perché tu trovi il dispositivo spento invece che in esecuzione. Però se riesci e riprodurlo con un altro alimentatore, puoi riferirlo ad Arjan, in modo che risulti chiaro come sia il dispositivo ad avere i malfunzionamenti. Comunque non si può nemmeno escludere che anche da te possa esserci l'alimentatore all'origine delle grane...
Sì, certo, ma se ne ha a portata di mano uno anche da 1.5A (come quello che provai inizialmente), andrà bene lo stesso in questa fase di "prova": giusto per vedere se si riesca riprodurre lo stesso inconveniente con un alimentatore privo di difetti (si spera). Se è l'ali il problema, allora se ne cerca uno con le specifiche corrette.
Joystick
07-03-2013, 22:21
Può andar bene questo? :)
http://img692.imageshack.us/img692/3919/img1711dk.jpg
Scoraggianti questi ultimi frequenti problemi al Maha:(
Mi sa che acquisterò un altro Japcell BC-4000 :D
sandroz84
08-03-2013, 00:26
Può andar bene questo? :)
http://img692.imageshack.us/img692/3919/img1711dk.jpg
Dovrebbe andare, sempre che quei 3,8A siano reali, stai attento alla polarità e alla tensione utilizzata, usa lo spinotto 5.5x2.1
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Joystick
08-03-2013, 00:31
Per la tensione devo inserire l'apposito fusibile. A 12V ho 3A quindi ci sto dentro alla grande. Lo spinotto 5.5x2.1 come lo riconosco? ne ho preso uno più o meno simile.. "calza".. quindi direi che va bene :P
MASTIGRANCAZZI comunque.. ha sbroccato pure con questo alimentatore.
MI ARRENDO :cry:
Joystick
08-03-2013, 00:34
...e per la cronaca, Arjan non si fa sentire. In prevendita ti risponde dopo max 20 min., post-vendita invece... ciao!
Joystick
08-03-2013, 01:28
qualcuno sa per cosa sta "GT ~2.98VDC" ?
La prova dell'alimentatore andava fatta: ora è sicuro che il caricabatterie è difettoso.
Con me l'olandese è stato corretto spedendomi l'alimentatore sostitutivo il giorno stesso della mia richiesta di assistenza. Comunque, a dirla tutta, quando presi il C9000 l'anno scorso, fui "costretto" a prenderlo da lui perché amazon l'avevo esaurito, c'era anche in Germania ma costava molto di più (circa 60 euro). In caso di problemi o ripensamenti, amazon è una garanzia assoluta.
Brutto segno che Arjan non risponda :( La butto lì: mi farebbe pensare che forse si sia imbattuto in un bel po' di unità fallate e si sia rotto di provvedere alle dovute sostituzioni. Comportamento assurdo, perché essendoci la garanzia è lui poi che si rifà con il produttore.
sandroz84
08-03-2013, 10:26
qualcuno sa per cosa sta "GT ~2.98VDC" ?
Dove lo vedi questo dato?
Per quanto riguarda la sostituzione in garanzia devi mettere in conto che al 99% devi rispedirlo indietro a tue spese, a meno che il venditore o direttamente il produttore non si facciano carico anche delle spese di restituzione.
Joystick
08-03-2013, 11:25
@sandroz84 dalla prima risposta che mi ha dato il support maha (vedi 2 pagine indietro). Ho risposto loro riportando tutta la serie di test da me eseguiti e ho fornito loro tutti i dettagli possibili al fine di capirci qualcosa, ma mi hanno liquidato con un "prova a caricare celle di buona qualitàe poi a scaricarle" :mbe:
Ieri ho provato a caricare le Ladda (2x AAA + 2x AA) ed è andata bene.
Poi ho provato a caricare le pile farlocche da 4800 e dopo un po 2 pile mi sono andate in HIGH... vabè.. saranno quelle pile che fanno particolarmente schifo e il maha troppo di bocca buona, non le digerisce.
Ho messo a caricare un'altra serie di Ladda e sono andato a letto. Sta mattina il maha era in stand-by :(
A sto punto direi che non ho una costante per capire cos'è che non va e perchè si verifica sto fenomeno.
.....nel frattempo Arjan MUTO rimane
sandroz84
08-03-2013, 11:58
@sandroz84 dalla prima risposta che mi ha dato il support maha (vedi 2 pagine indietro). Ho risposto loro riportando tutta la serie di test da me eseguiti e ho fornito loro tutti i dettagli possibili al fine di capirci qualcosa, ma mi hanno liquidato con un "prova a caricare celle di buona qualitàe poi a scaricarle" :mbe:
Ieri ho provato a caricare le Ladda (2x AAA + 2x AA) ed è andata bene.
Poi ho provato a caricare le pile farlocche da 4800 e dopo un po 2 pile mi sono andate in HIGH... vabè.. saranno quelle pile che fanno particolarmente schifo e il maha troppo di bocca buona, non le digerisce.
Ho messo a caricare un'altra serie di Ladda e sono andato a letto. Sta mattina il maha era in stand-by :(
A sto punto direi che non ho una costante per capire cos'è che non va e perchè si verifica sto fenomeno.
.....nel frattempo Arjan MUTO rimane
Ma il problema te lo da solo in scarica o anche in carica?
Io direi di non prendere in considerazione in alcun modo il comportamento con le pile scrause, per ora ti conviene effettuare tutti i test solo ed esclusivamente con le eneloop.
Joystick
08-03-2013, 12:06
Fino all'altro ieri ho testato solo la scarica, nel tentativo di capirci qualcosa.
Ieri ho testato la carica. Lasciando perdere le fantomatiche 4800...
Ho caricato le Ladda che a quanto leggo in giro non sono affatto male per essere delle normalissime nmh. Prime 4 caricate normalmente. Poi ho messo a caricare le altre 4 (prese dalla stessa confezione da 8) e sono andato a letto. Sta mattina ho trovato il caricatore in stand-by. Non so nemmeno se abbia potuto finire o a che punto era arrivato prima di andare in stand-by :(
Proverò anche a caricare le Eneloop sta sera, ma secondo me non si tratta di batterie. La cosa è randomica.
sandroz84
08-03-2013, 12:44
Fino all'altro ieri ho testato solo la scarica, nel tentativo di capirci qualcosa.
Ieri ho testato la carica. Lasciando perdere le fantomatiche 4800...
Ho caricato le Ladda che a quanto leggo in giro non sono affatto male per essere delle normalissime nmh. Prime 4 caricate normalmente. Poi ho messo a caricare le altre 4 (prese dalla stessa confezione da 8) e sono andato a letto. Sta mattina ho trovato il caricatore in stand-by. Non so nemmeno se abbia potuto finire o a che punto era arrivato prima di andare in stand-by :(
Proverò anche a caricare le Eneloop sta sera, ma secondo me non si tratta di batterie. La cosa è randomica.
Togli di mezzo anche le ladda per adesso
Il caricatore originale è marchiato maha?
Prova a misurare diametro dello spinotto interno e di quello esterno
Joystick
08-03-2013, 12:51
E' brandizzato Powerex, vedi foto che ho postato tempo fa.
Come lo misuro diametro interno/esterno? :confused:
SaggioFedeMantova
08-03-2013, 12:55
E' brandizzato Powerex, vedi foto che ho postato tempo fa.
Come lo misuro diametro interno/esterno? :confused:
hai un calibro?
sandroz84
08-03-2013, 13:00
E' brandizzato Powerex, vedi foto che ho postato tempo fa.
Come lo misuro diametro interno/esterno? :confused:
se non hai un calibro con un righello/squadra trasparente, meglio se con i separatori da mezzo millimetro.
Le misure esatte sono 5,5mm per l'esterno e 2,1mm per l'interno
Joystick
08-03-2013, 16:55
Ma dello spinotto dell'alimentatore intendi? E perchè mi chiedi di verificare la dimensione?
Dimenticavo il piccolo particolare: nel pacco non c'era la fattura :doh:
Dimenticavo il piccolo particolare: nel pacco non c'era la fattura :doh:
A pensarci bene nemmeno nel mio pacco c'era la fattura :eek:
Pacco contenente:
-2 CB Japcell BC-4000
-8 AA Eneloop 2000 mAh HR-3UTGB
-16 AAA Eneloop 800 mAh HR-4UTGB
-10 case per batterie AA/AAA
Unica prova d'acquisto è il pagamento effettuato sul sito PayPal.
E' normale oppure è una procedura un po' "fosca"?
questi comportamenti anomali ce li avevo anche io con le Beghelli
buttate tutte e i problemi sono spariti :D
Eneloop , tronic LSD e Varta questo il parco macchine
Joystick
08-03-2013, 19:24
Puoi descrivere più dettagliatamente possibile i problemi che avevi?
E comunque.. in scarica gli stessi problemi li ho avuti anche con le eneloop. In carica vi saprò dire a breve. Ciò non toglie che rimane pur sempre un caricabatterie per stilo nic-nimh. Non è un caricabatterie LSD ONLY !!
vale46pc
09-03-2013, 10:14
se puo' servire a me mai fatto....
alimentatore originale MAHA
modello : PA1024-2HE
ovviamente made in CINA !
ciaooo
Joystick
09-03-2013, 19:14
I test li ho fatti in maniera ordinata, con pile di 3 brand diversi.
Ieri l'ultimo: indovina com'è andata con 4 Eneloop AA?
Sto caricatore non funziona. Se ne va in stand-by random, cosa che non dovrebbe MAI fare, a prescindere dalla bontà delle pile.
Una pila scadente può non ricaricarla, può andare subito in HIGH, può portarla a esplosione.. ma non può andare in stand-by! E sinceramente.. di capire quale sia il motivo o se si possa delimitare il problema al 3° o 4° slot... non ha tutta sta grande importanza. Ho comprato un caricatore che deve funzionare con tutti e 4. E questo qui non funziona bene.
Rispedirlo indietro in Olanda purtroppo ha dei costi proibitivi, intorno alle 40€, e non ci spero proprio che Arjan mi prenoti il ritiro tramite suo corriere convenzionato, pur addebitandomi il costo della spedizione. Sono giorni che non si fa sentire. Presumo che molti utenti ci penseranno su 2 volte prima di ordinare da nkon dopo aver letto le disavventure mie e di quell'altro utente.
vale46pc
09-03-2013, 19:22
qui in italia per LEGGE e' tutto a carico del venditore ( ma pochi poi lo fanno !
LIDL ad esempio lo fa pagano loro tutte le spese si di invio che di restituzione , grande serieta' ! )
ma all'estero NON so se funziona come da noi ?
Joystick purtroppo il prodotto non funzionante può capitare.il problema è che arjan dimostra che se ha un problema se ne sbatte completamente e non risponde.io alla fine ho aperto la controversia con lui perche' oltre ad essere maleducato e presuntuoso se ne lava altamente le mani, nemmeno una frase scontata di conforto.i post precedenti su questo venditore ci danno torto joystick , forse causa crisi ha deciso di fare il "furbetto", non so piu che pensare.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Joystick
09-03-2013, 19:36
Non ne sarei così sicuro. Qual'ora lo fosse e il venditore si rifiutasse, che fai? Gli fai causa?
C'è il codacons in italia o cmq puoi rivolgerti alla finanza o contattare il produttore.
Anche sulle vendite web c'è la garanzia.
Ora bisogna capire come fare per farsi valere.
Cmq aspetta fino a lunedi e vedi se ti risponde, dopodiche apri anche tu una controversia paypal.
A me spiace fare queste cose ma il suo comportamento da adito a pensieri machiavellici del tipo: a me non ha mai spedito e a te ha spedito un reso di qualche altro suo cliente.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Joystick
09-03-2013, 19:44
mic85rm certo che può capitare, ci mancherebbe. Come spesso accade, pre-vendita da paura, gentile e veloce. Post-vendita poi... inesistente. E se dovesse capitare qualcosa.. lui lo sa che non essendo convenzionati, spedire il pacco indietro costa troppo e che nessuno mai intenterà una causa internazionale.
Discorso diverso per il tuo caso, dato che pare si sia proprio perso la lettera di vettura e quindi secondo me con paypal la spunti.
Joystick
09-03-2013, 19:47
Mah.. guarda.. adesso non andiamo OT con discorsi di garanzia e tutela. Ti dico solo che giuridicamente in merito ci sono ancora diverse lacune e che se dei diritti puoi vantare, per far falere quei diritti dovresti intentare causa... e non lo fa nessuno. Ho contattato anche il produttore, sperando più sul fatto che mi desse qualche dettaglio in più, non tanto per la garanzia, ma la risposta l'hai vista. E anche dopo che gli ho fornito tutti i dettagli e tutti i test eseguiti da me in maniera scrupolosa, riportati cronologicamente, mi ha liquidato con mezza riga: "prova a caricare batterie buone". Inoltre il primo anno di garanzia è tenuto a darmelo il venditore, il secondo e il terzo loro, quindi...
Peccato che non ho nemmeno la fattura d'acquisto però -_-
Cioa Joystick, anche se non sono intervenuto fin'ora sto comunque seguendo tutte le vostre vicende con il post vendita di questo noto sito olandese nkon.
Io e miei amici eravamo intenzionati a fare un ordine sostanzioso da questo sito, ma vedendo come si sta comportando sia con te che con mic85em ripiegheremo sicuramente su altri siti.
Comunque se continua così il caro Arjan penso che si farà molto velocemente una cattivissima pubblicità.
Oserei dire che è anche abbastanza vergognoso il fatto che nei pacchi non ci sia nemmeno la fattura.
Posso confermare solamente che gli ho sottoposto alcune domande pre-vendita e mi sono stupito della velocità con cui risponde, a volte questione addirittura di minuti.
Spero riusciate a risolvere, ciao
Gabriele
vale46pc
09-03-2013, 21:47
ma contatta paypal.... loro ti risolvono SUBITO la controversia e senza tutte ste pippe mentali !!!
Se è per questo nemmeno Amazon acclude la fattura alla merce.
Mi chiedo: è legale? E' legittimo?
Vero.
Acquistai un lettore multimediale da Amazon.it e non c'era nessuna fattura.
Spesso o quasi sempre sottovalutiamo la cosa perchè l'acquisto avviene da un negozio virtuale,forse dando per scontato che non ci sarà alcun problema con la merce,ma non sempre è cosi.
Mi domando..........ma senza fattura come si può far valere la garanzia?
Gli acquisti in rete spesso convengono per i prezzi minori ma ciò comporta pure dei rischi sottovalutati.
Le autorità competenti dovrebbero fare un po' di chiarezza e sopratutto tutelare maggiormente l'acquirente.
E' ovvio che in presenza di un prodotto dimostratosi difettoso ma dovendo "accollarsi" le spese di spedizione quasi sempre si rinuncia e ci si tiene il "bidone"........sempre in rapporto al valore della merce comunque.
Nel caso di acquisti per qualche decina di euro il rischio vale la candela ma supponiamo che si acquistino dei prodotti per centinaia di euro e poi non disporre nemmeno della fattura.........come affronteremo eventuali inconvenienti?
Sinceramente non ci ho mai fatto caso ma mi sembra strano che questi negozi online "grossi" (Amazon) o meno "grossi" come nkon possano permettersi di non fornire nessuna fattura o prova d'acquisto ai propri clienti.
Personalmente ,come vi dicevo,dovevo acquistare un ulteriore CB e batterie Eneloop ma visti i recenti problemi e questi dubbi sulle fatture e garanzie penso desisterò(per momento).
Spero che il responsabile di nkon legga questi post e si ravveda.
Purtroppo,andando forse OT,credo che la reputazione degli italiani(in generale)sia andata proprio a farsi "benedire" definitivamente e di conseguenza il rispetto e considerazione siano del tutto svaniti.
ho fatto molto acquisti da amaz. , nel pacco c'è sempre il cedolino per la garanzia
Fammi capire gio007 noi siamo le vittime e la colpa è nostra?
Sai quale è la verità? E' che in questo caso arjan è peggio di tanti venditori italiani.
Solo che in tanti lo difendono, se fosse stato un venditore italiano o per fare un esempio gamestop tutti a dargli del ladro e a imprecare.
Ce li meritiamo questi politici e questi trattamenti.
Fine ot
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Fammi capire gio007 noi siamo le vittime e la colpa è nostra?
Sai quale è la verità? E' che in questo caso arjan è peggio di tanti venditori italiani.
Solo che in tanti lo difendono, se fosse stato un venditore italiano o per fare un esempio gamestop tutti a dargli del ladro e a imprecare.
Ce li meritiamo questi politici e questi trattamenti.
Fine ot
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Assolutamente no.........noi italiani(per bene)siamo le vittime ma la colpa non è assolutamente nostra ma di chi sappiamo bene.
Il rispetto per gli italiani(in generale)è quasi nullo.
I venditori italiani che fanno i furbetti fanno arrabbiare ma i venditori furbetti stranieri fanno arrabbiare molto di più:mad:
Per concludere l'OT dico che in italia si spremono gli onesti con ogni tassa immaginabile(tasse maggiori mediamente)ma si permette a grosse lobby straniere di vendere in territorio italiano eludendo le tasse con alchimie fiscali.
Google e amazon ne sono l'esempio con la residenza fiscale a dublino o in altri paradisi fiscali.Praticamente appicano l'IVA(21% per ora) agli acquirenti italiani ma loro ne pagano mooolto meno di tasse.Il bello è che tutto questo è legale.Fine OT.
Joystick
10-03-2013, 03:40
Se è per questo nemmeno Amazon acclude la fattura alla merce.Mi chiedo: è legale? E' legittimo?
Fattura o scontrino dev'esserci SEMPRE. Comunque io ne ho diverse di fatture di Amazon. Tra l'altro dalla fattura stessa, viene staccato il bollino che poi attaccano sul pacco per la spedizione. Sicuri che non avete da acquistato da un negozio che si appoggia a Amazon? Sicuri che lo stesso non vi ha inviato poi fattura in posta elettronica?
Il fatto è che non sempre va tutto bene, e un buon venditore deve fornire assistenza rapida ed efficace soprattutto quando qualcosa non va, e non per colpe attribuibili all'acquirente.
Io non sono il classico acquirente che spara a zero sempre e comunque contro il venditore ladro a prescindere. Il fatto irritante è che sappiamo che è uno che ci sta ignorando. In condizioni normali ti risponde quasi in tempo reale, in caso di problemi scompare. E di questo comincia a venirne a conoscenza un po tutto il forum.
Boh, io compro quasi sempre su amazon e la fattura/scontrino l'ho sempre trovata, in tutte le filiali da cui mi sono servito: italia, germania, inghilterra...
A me con Arjan è andata bene, nel senso che il secondo alimentatore nuovo me l'ha spedito, anche se poi si è rivelato problematico anche questo.
Comunque volevo fare da Arjan un ordine complessivo di circa 160€ relativo a flashlight, caricabatterie agli ioni di litio e batterie 18650, perché ha dei prezzi molto competitivi rispetto a quelli degli shop in Italia per gli stessi articoli, ma l'ordine non glielo faccio... non mi fido... e poi questa storia che non risponde alle mail di segnalazioni problemi :nonsifa:
angelo963
10-03-2013, 10:00
Strano davvero il comportamento di Arjan, non è da lui.
Ho effettuato un paio di acquisti da lui recentemente e tutto è filato liscio, batterie-torce-cb..., tutto ok e in tempi rapidi.
L' ultimissimo in ordine di tempo venerdi 8, acquistato una torcia (EagleTac SX25A6) alle ore 14 e spedita alle ore 16.
Boh..magari una influenza lo ha "steso" per una settimana e si è fatto aiutare da un incompetente che gli ha procurato piu' danni che vantaggi.
Fine ot
@ Joystick
Le prove che hai eseguito non lasciano dubbi, sei in possesso di una unità guasta.
Prova a cb acceso a muovere il jack, se noti che si spegne o si riavvia è una saldatura a freddo sullo stampato e risolvi tutto con un saldatore....un colpo di fortuna è sempre ben accetto!!
Fammi sapere.
Ciao
vale46pc
10-03-2013, 10:53
confermo massima serieta' anche da parte di amazon...
infatti il mio MAHA l'ho preso li !!!
visto tanto per ridere un po' cosa a combianto qui un caricabatterie
a delle pile al litio in un BOING ? da pauraaaaaa.... ah ah ;)
http://batteryuniversity.com/learn/article/possible_solutions_for_the_battery_problem_on_the_boeing_787
Joystick
10-03-2013, 14:36
angelo963 ho già controllato e purtroppo non è lo spinotto il problema. Ho anche provato a cambiare alimentatore, ma niente. Influenza? Agli altri risponde come al solito subito e a me e all'altro utente non risponde da giorni. Se ne sbatte, capisci? Comunque per correttezza aspetto fino a lunedì anche se dubito si farà sentire.
il discorso amazzoni è OT
ma ripeto, a me su decine di ordini la ricevuta d'acquisto VALIDA per la garanzia era sempre nel pacco o fuori
http://www.meloguadagno.it/wp-content/uploads/2012/01/010512_1433_Amazonit21.jpg
Joystick
10-03-2013, 19:43
Potrei postare anch'io scansione di diverse fatture identica a quella e se ci fate caso, in alto a destra, vedete che è stato staccato il bollino che poi è stato messo sul pacco per la spedizione.
@Luici_C. se voi operare in Italia, sei obbligato ad emettere scontrino, fattura o ricevuta che sia. Comunque mi hai fatto ricordare che ho ancora un pacchetto di Amazon da scartare. Vogliamo vedere se dentro ce la fattura? :P
Joystick
10-03-2013, 20:21
@Luigi_C proprio perchè sono una persona corretta ho deciso di aspettare fino inizio prossima settimana. Con Paypal sarà lunga e non credo la spunterò..
Joystick
10-03-2013, 22:02
Madddddaiiii !! Ma quale fuori luogo !! I miei toni erano scherzosi, ma il pacchetto che mi ero dimenticato di avere è esistente. Ho preso giorni fa da Amazon in offerta un abbonamento per xbox live e me n'ero dimenticato. Comunque l'ho aperto e la fattura c'è :P
Novità joystick?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Joystick
11-03-2013, 12:19
Ho aperto una contestazione e mi dice che mi aveva risposto in email, ma boh.. io non ho ricevuto niente. "va bè.. adesso che so che tu sai, che vogliamo fare?"
Siamo a questo punto..
Quindi sta facendo il furbo....ma cosa ci guadagna? Con paypal non si scappa.non capisco. L unica cosa è che non ha credito e cerca di guadagnare tempo rovinandosi la fama di buon venditore o è in fallimento.vedremo. a me scade il 16 la controversia...a te?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Joystick
11-03-2013, 12:42
Forse mi ha risposto davvero e per una strana congiunzione astrale o per colpa mia non ho ricevuto sua email. Ci può stare. La mia contestazione ha termine 31 marzo.
sandroz84
11-03-2013, 12:46
Ho aperto una contestazione e mi dice che mi aveva risposto in email, ma boh.. io non ho ricevuto niente. "va bè.. adesso che so che tu sai, che vogliamo fare?"
Siamo a questo punto..
Prima ho sbagliato thread:doh:
Se riesci, fai un video del malfunzionamento e mandaglielo, che causale hai messo nella contestazione?
E quale è la soluzione proposta per risolverti il problema?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Joystick
11-03-2013, 13:07
Sandroz84: fare un video vuol dire che io rimango lì davanti al caricatore a tempo indeterminato aspettando che si verifichi il fenomeno. sarebbe meno noioso guardare la vernice sui muri che asciuga !! Che poi ci sta poco da vedere: si spegne. Causale ovviamente oggetto mal funzionante danneggiato internamente.
Mic85rm è quello che sto appunto aspettando.... mail o non mail, adesso sai. E QUINDI?
Joystick
11-03-2013, 17:05
Nel frattempo mi ha risposto il support Maha che dopo avermi ringraziato per i test condotti, mi chiede dove ho comprato e se ho ricevuta d'acquisto e conclude con "Please contact nkon.nl for a replacement unit."
-valemax-
11-03-2013, 17:28
Ode al tuo impegno Joystick, spero che la vicenda si concluda per il meglio.
Ragazzi secondo voi mi conviene ordinarlo da un altra parte o aspetto che si risolva la controversia e poi fare l ordine?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Joystick
11-03-2013, 20:26
Recidivo suona come una brutta parola :P
Ho ordinato da un'altra parte. Se hai pazienza, ti saprò dire quali sono i tempi.
dimmi dove che ordino pure io...
Joystick
12-03-2013, 11:15
Faccio il punto della situazione per tutti quelli che stanno seguendo la telenovela olandese:
Per una congiunzione astrale incredibile che non sto qui a spiegare, mi è in effetti partita una email da un indirizzo di posta che non era il mio solito. E in effetti Arjan aveva risposto... però:
1) ti ho inviato 3 email durante questi giorni.. proprio alla prima che aveva un mittente sbagliato dovevi rispondere :doh:
2) e le altre 2? Ignorate?
3) La sua risposta comunque non è che fosse gran che! Ti invio tipo 2 pagine di analisi con tutti i miei test e le mie conclusioni, ti chiedo indicazioni per un eventuale RMA o DOA e mi rispondi con mezza riga soltanto dicendo "cioè? ti si spegne lo schermo?"
boh...
Sulla contestazione paypal ho riportato tutto l'accaduto, nè più nè meno quello che avevo scritto in email. Tutti i miei test, le mie conclusioni e chiedo rimborso per il solo caricabatterie (avevo acquistato anche diverse pile) o se preferisce la sostituzione. I nodi sono ormai al pettine, mail o non mail, ormai sai, questo è quanto, c'è solo da scegliere.
Oggi mi risponde che vuole comunicare in email perchè "Paypal is not a communication platform." :mbe:
Be ora vediamo come vuole risolvere la cosa allora :rolleyes:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Novità?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Joystick
13-03-2013, 17:57
Nessuna. Non capisco come si possa fare a non rispondere con una controversia aperta.. Io non ci dormirei la notte.
Si si è quello che penso pure io e l ho subito detto..spero solo di riprendermi i soldi.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Addirittura fallimento :eek:
Resta il fatto,purtroppo,che i prezzi dell'olandese sono in assoluto i più bassi e competitivi.Ho provato a consultare altri siti ma,a parità di prodotto,si va a spendere circa il 25%(se basta)in più.
Come detto giorni fa dovrei comprare,con calma,un ulteriore CB(ho gia il Japcell bc-4000)ed ulteriori eneloop AA/AAA.Se avete qualche consiglio da dove poter acquistare sarebbe cosa gradita.;)
Dall olandese veloce affidabile e con buoni prezzi
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Dall olandese veloce affidabile e con buoni prezzi
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
:confused: :confused: :confused:
Sarcasmo :D
Cmq per le batterie conosco un negozietto a roma che le vende.
Per il caricatore amazon.de
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
angelo963
15-03-2013, 14:00
Sarà....a me l' ordine di venerdi pomeriggio è arrivato mercoledi mattina e con posta prioritaria (quindi prima ancora che con il corriere), fatturato e perfettamente imballato; oserei dire veloce affidabile e con buoni prezzi.
Se è sull' orlo del fallimento.... l' ha presa molto bene.
Joystick
15-03-2013, 14:58
credo che saltate a conclusioni troppo affrettate. Addirittura fallimento...
Premetto che in tutta questa faccenda, un errore da parte mia (non voluto) c'è stato e sono riuscito solo dopo a ricostruire l'arcano. Diamo a Cesare quel ch'è di Cesare.
La prima email che ho inviato ad Arjan, l'ho inviata da un PC multi-user e il caso ha voluto che (più che il caso, una congiuntura astrale..) accadesse questo:
in effetti ho inviato l'email come joystick, mi risulta la copia nella posta inviata di joystick, non ho errori di invio e nessuna notifica da mailer daemon. Insomma è stata consegnata. Ma solo da una seconda e più attenta analisi ho capito poi cos'è successo. In pratica l'SMTP server per non si sa quale motivo, ha fallito l'invio (come se fosse down in quel preciso istante che inviavo l'email) e il mio client di posta ha tentato l'invio col secondo SMTP server configurato sul client email, relativo ad un secondo account google che prevede autenticazione sull'SMTP per la posta in invio. Morale della favola l'email risulta inviata da joystick, si presenta come joystick, ma nel RETURN PATH c'era un altro indirizzo di posta. Un'eventuale risposta quindi non l'avrei mai letta.
E' pur vero però che le email successive, dove indicavo gli ulteriori test fatti e chiedevo indicazioni, sono state inviate correttamente senza problemi.
In definitiva.. Una mia parte di colpa, seppur involontaria c'è. Da parte sua, non ci sono state risposte velocissime come suo solito e, tra le varie email che gli ho inviato, è andato a fare "rispondi" proprio sulla prima che era quella "forgiata" male.
Comunque ci siamo sentiti via email verso la mezzanotte di ieri. Mi ha chiesto se il problema era il display che si spegneva, ma no.. ho spiegato (come già scritto in precedenza) che il caricatore smette di funzionare random. Mi ha chiesto se poteva essere un problema dell'alimentatore (mi ha fatto tornare in mente il caso dell'altro utente a cui ha rispedito un alimentatore), ma ho fatto presente (come già scritto in precedenza) che ho provato anche con un altro alimentatore di buna fattura e addirittura sovradimensionato come amperaggio (allegando foto) e il problema sussiste. Al che mi scrive che me ne avrebbe spedito un altro l'indomani (cioè oggi). Sinceramente non ci speravo proprio, tanto che ne avevo già ordinato un altro altrove. Non rimane che aspettare..
angelo963
15-03-2013, 16:35
credo che saltate a conclusioni troppo affrettate. Addirittura fallimento...
Premetto che in tutta questa faccenda, un errore da parte mia (non voluto) c'è stato e sono riuscito solo dopo a ricostruire l'arcano. Diamo a Cesare quel ch'è di Cesare.....
@Joystick
Personalmente hai il mio rispetto, con questo post hai dimostrato di essere una persona seria e corretta, spero che anche Arjan lo sia allo stesso modo. ;) .
Cerchiamo di vedere positivo ragazzi, c'è già molto marciume in giro..non mettiamoci anche noi nella mischia.
Quasi sempre si raccoglie quello che si semina; se trattiamo a pesci in faccia prima o poi siamo ricambiati e magari con gli interessi.
Ciao
Joystick
15-03-2013, 17:53
Notavo che tra i vari attacchi dell'alimentatore universale, ce ne sono alcuni molto simili, quasi identici e più di uno che "calza" col Maha. Uno vale l'altro o ci sono controindicazioni?
Io non voglio parlare male di nessuno.
Con me arjan si è comportato male, punto.ha i miei soldi e io non ho ne merce ne un numero di tracking ,nonostante io abbia pagsto e richiesto la spedizione con corriere.non ha voluto nemmeno inviarmi una mail in cui mi rassicurasse che le cose volgessero per il meglio dopo 3 settimane di attesa, termine da lui indicato massimo per ricevere il pacco (faccio presente che nelle mail inviatogli precedentemente e quelle post acquisto lui parlava di 4 giorni max 1 settimana).
Dopo le 3 settimane è sparito e mi ha risposto solo dopo 4 giorni quando, guarda caso, ho aperto un reclamo con paypal.
Oramai sono 35 giorni che aspetto la merce e 10 che aspetto una sua mail di scuse per l accaduto e/o una soluzione al problema.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
sandroz84
15-03-2013, 19:04
Notavo che tra i vari attacchi dell'alimentatore universale, ce ne sono alcuni molto simili, quasi identici e più di uno che "calza" col Maha. Uno vale l'altro o ci sono controindicazioni?
E quello che sto cercando di capire da un po' di tempo, infatti può essere che tu stia ricreando il problema dell'alimentatore originale anche con quello universale usando un connettore non compatibile.
Joystick
15-03-2013, 21:12
Oggi mi è arrivato un altro Maha comprato altrove. Adesso lo sto testando e mi assicuro che almeno questo non faccia scherzi. Successivamente posso anche provare a scambiare gli alimentatori e a vedere che succede. Purtroppo serve molto tempo. Per il momento sta andando da 52 min. senza fare scherzi :D
angelo963
16-03-2013, 07:08
Io non voglio parlare male di nessuno.
Con me arjan si è comportato male, punto.ha i miei soldi e io non ho ne merce ne un numero di tracking ,nonostante io abbia pagsto e richiesto la spedizione con corriere.non ha voluto nemmeno inviarmi una mail in cui mi rassicurasse che le cose volgessero per il meglio dopo 3 settimane di attesa, termine da lui indicato massimo per ricevere il pacco (faccio presente che nelle mail inviatogli precedentemente e quelle post acquisto lui parlava di 4 giorni max 1 settimana).
Dopo le 3 settimane è sparito e mi ha risposto solo dopo 4 giorni quando, guarda caso, ho aperto un reclamo con paypal.
Oramai sono 35 giorni che aspetto la merce e 10 che aspetto una sua mail di scuse per l accaduto e/o una soluzione al problema.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ok, hai il mio sostegno morale perchè sarei anche io agitato nei tuoi panni.
Però lo hai messo in croce su due thread...pensa solo per un attimo se lunedi ti suonano quelli delle poste per rirtirare un pacco spedito dall' olanda :eek: !
Altro che lettere di scuse per l' accaduto.
Guarda che molti venditori esteri rifiutano di spedire in Italia per colpa delle nostre poste, e anche i corrieri ogni tanto "toppano"; ho anche io oggetti sparsi per il mondo invece che in casa mia e i venditori non si sono degnati di rispondere nemmeno alla prima delle mie mail e quando rispondono è per dirmi che non hanno tempo per i rimborsi!
Comunque che io sappia Paypal rimborsa; la procedura è lunga ma rimborsano.
Ciao e guarda che non ce l' ho con te assolutamente...massimo rispetto anche a te :) .
Si per carità se arriva il pacco mi sono ripromesso di fare un altro acquisto(non necessario, ma necessario alla mia coscienza) da lui e offrirgli una birra (o altro visto che è olandese :D) oltre alle mie piu sentite scuse.
Non cambia però il fatto che non mi ha fornito NUMERO TRACKING ne assistenza post vendita ne una mail per tranquillizzarmi. pur di non ammettere che arjan può sbagliare ,(perché è umano anche lui e ho il massimo rispetto per il genere umano e per chi lavora) cercate di difenderlo in tutti i modi.poi ci lamentiamo dei processi a Berlusconi.
E se non fossero le amate poste italiane che tanto disprezzate a nessuno viene in mente che magari le poste olandesi hanno frodato il buon arjan?o vogliamo sempre criticare il nostro paese e lodare gli alltri che alla fine sono uguali a noi?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
angelo963
16-03-2013, 11:05
Guarda, se devo essere sincero è proprio sul tracking number che Arjan ha toppato, senza di quello non può dimostrare nulla.
Però, e poi io chiudo qui altrimenti facciamo "salotto" (e siamo già da 2/3 pagine fuori tema con il rischio di un richiamo) conosco persone (poche per fortuna) che sarebbero capaci di ordinare, ricevere il materiale, aprire controversie per oggetto non ricevuto e se possibile chiedere pure i danni :( .
Mi ci sono trovato personalmente ad avere a che fare con persone cosi e non ti dico le storie per uscirne "pulito"; purtroppo la brutta fama non l' abbiamo per nulla, due o tre telegiornali e mi ritrovo sempre con il dire: azz...facciamo proprio pietà.
Ciao
Joystick
16-03-2013, 16:01
Dovrebbe andare, sempre che quei 3,8A siano reali, stai attento alla polarità e alla tensione utilizzata, usa lo spinotto 5.5x2.1
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Stavo vedendo che gli spinotti che ho riportano le dimensioni. 5.5x2.1 non c'è. Tra quelli che "calzano" vi sono 5.5x2.5 e 5.0x2.1
FrancoC.
16-03-2013, 18:30
E quello che sto cercando di capire da un po' di tempo, infatti può essere che tu stia ricreando il problema dell'alimentatore originale anche con quello universale usando un connettore non compatibile.
Sandro, sono d'accordo con te.
Col mio (5,5x2,1) mai avuto problemi.
Con gli altri due, 5,5x2,5 e 5,0x2,1, a mio parere è molto facile che si possano avere dei contatti "ballerini", specie se il connettore femmina all'interno del C9000 evesse la molla di pressione leggermente scarica, anche col 5,0x2,1.
Se il contatto non fosse perfetto il punto di giunzione provocherebbe un surriscaldamento che potrebbe portare ad un'interruzione, basta anche brevissima ed il CB si resetta.
Mi lascia comunque perplesso il fatto che Maha fornisca alimentatori col connettore sbagliato. Ho sempre ritenuto i taiwanesi superiori ai cinesi e ti vanno a cadere su particolari del genere.
Personalmente proverei con una piccola punta ad alzare leggermente la linguetta (molla) interna al connettore sul C9000 e sostituirei il connettore dell'ali con uno di misura adeguata.
Se l'inconveniente perdurasse allora anch'io penserei ad un guasto interno all'elettronica del CB.
Joystick
16-03-2013, 18:52
Ho riprovato entrambi i connettori del mio alimentatore universale, ma il problema persiste. Il mio secondo Maha invece trotta da 2 giorni, mai un cedimento.
scarica 4x AAA Eneloop - positiva
carica 4x AAA Eneloop - positiva
scarica 4x AA Ladda - Positiva
carica 4x AA Ladda - Positiva
Adesso provo a usare l'alimentatore del 2° Maha sul primo (quello rognoso) e vediamo che succede
Joystick
16-03-2013, 19:06
Col mio (5,5x2,1) mai avuto problemi.
Cosa intendi? Ti riferisci all'alimentatore in bundle col Maha o un alimentatore universale?
Joystick
16-03-2013, 19:18
Come non detto.. si è spento pure col secondo alimentatore..
FrancoC.
16-03-2013, 21:32
Cosa intendi? Ti riferisci all'alimentatore in bundle col Maha o un alimentatore universale?
Intendo l'originale, quello in bundle.
Come dice Luigi il problema potrebbe essere il connettore sul C9000 con la molla lenta, schiacciata verso l'esterno del connettore col risultato che non riesce a premere con forza verso il piloncino interno.
bakerman
16-03-2013, 21:40
@joystick con il 2° alimentatore si è fermato il primo CB? quello che già andava male?
probabilmente il problema è all'interno del CB, se spedito il nuovo non lo chiede indietro lo apri e posti delle foto ben definite, chissà che non si veda qualcosa ad occhi esperti, solitamente le saldature più grosse sono fatte a mano perchè le macchine automatiche lasciano uno strato di stagno troppo sottile, che in caso di componenti pesanti o "vibranti" tende a cedere.
al limite puoi provare a saldare direttamente i fili dell'alimentatore, magari con fili più grossi, dopotutto il CB non è un apparecchio che si sposta spesso, nella maggioranza dei casi.
Joystick
16-03-2013, 21:45
mmm.. non so. Così com'è non mi pare sia possibile sollevare quella linguetta.
Dovrei smontarlo. Qualcuno sa come si apre? Sembrerebbe chiuso a incastro
FrancoC.
16-03-2013, 21:57
mmm.. non so. Così com'è non mi pare sia possibile sollevare quella linguetta.
Dovrei smontarlo. Qualcuno sa come si apre? Sembrerebbe chiuso a incastro
Chiedi a Luigi_C: è suo il lavoro che trovi nel pdf al primo post del thread.
In ogni caso le viti dovrebbero essere agli angoli, sotto ai piedini in gomma.
io aspetterei ad aprirlo....
Joystick
16-03-2013, 22:20
Luigi_C magari non vuol dire niente, però il fatto che il problema si sia manifestato più spesso quando si occupavano tutti e 4 gli slot, mi fa pensare che non sia un problema di connettore.
di palo in frasca.. ci sono problemi a scaricare una pila alcalina col maha?
bakerman
16-03-2013, 22:56
problemi no, a patto di non esagerare con la corrente(surriscaldamento della pila) ma... a che prò? ovviamente solo scarica, meglio non metterla in carica.
le viti sono sotto i piedini di gomma, nulla entra in casa mia senza essere stato smontato, analizzato e fotografato, almeno per avere il valore dei componenti, 'si sà mai..
se non ha chiesto il vecchio indietro alla spedizione del sostituto, non vedo nessun problema a smontarlo e dare un'occhiata.
Joystick
17-03-2013, 00:46
Al pro di vedere al volo se una alcalina è carica o no.. E se mi prende la scinmia, per testare se una energizer è meglio di una Philips ad esempio :D
I piedini saranno incollati. Con cosa li reincollo dopo?
angelo963
17-03-2013, 08:04
Uccidila quella scimmia se ti fa venire in mente certe cose :D :D :D .
Io aspetterei ad aprirlo, se Maha ti ha scritto di sentire nkon per la sostituzione penso proprio che la "telenovela" vada in quella direzione (è la casa produttrice che garantisce i suoi prodotti).
Se il problema si manifesta maggiormente con 4 slot impegnati penso che hai ragione Tu, il connettore centra poco anche perchè ne hai fatte di prove.
Ciao
bakerman
17-03-2013, 10:02
i piedini sono autoadesivi, se sei pratico non si nota nulla, nel caso peggiore devi cercare l'inserto giusto per il caciavite.
le alcaline le scarichi ma dopo che scopri che "erano" cariche puoi solo buttarle, per vedere se sono cariche devi misurare la tensione sotto carico, da 1,5 a circa 1 volt, carico per circa 0,1- 0,2A , la corrente erogata scende pressochè linearmente con la tensionefino al crollo.
per il maha aspetta di esere sicuro che non lo richiedano e procedi, la curiosità è tanta :D
bakerman
17-03-2013, 14:35
la colpa è della resistenza interna, infatti avevo suggerito un carico, intendendo resistivo (resistenza o lampadina), il maha sia in carica che in scarica regola la corrente con la lunghezza degli impulsi, il cui valore assoluto è sempre pari al massimo (2A in carica, in scarica credo di più) per quello batterie in non eccellente forma causano errore. crea un carico resistivo per la tensione di 1,5V e vedi che fanno, mentre dalle ni-mh sono riuscito a estrarre 6A con le AA, 4A dalle AAA. delle buone stilo ni-cd mi hanno portato correnti di oltre 15A in corto, probabilmente limitate dalla sezione del filo.
Joystick
17-03-2013, 15:21
@Bakerman so che sono autoadesivi, ma non so se "tengono" come prima dopo averli rimossi. Pensavo mi indicaste un collante ben specifico :)
è troppo un casino batteria.. resistenza.. e fare l'equilibrista col tester. Ho pensato le infilo un'attimo nel Maha in scarica e vedo se sono vive o da buttar via, tutto qua. Poi pensavo anche che, in quanto analizzatore, per testare della alcaline, proprio da sacrificare per tipo fare delle comparative per una recensione. A quanto non va bene. In commercio non ho mai visto niente di specifico che vada oltre il "rosso=scarico / verde=carico".
@Luigi (@All) Così com'è non riesco a cercare di sollevare leggermente la linguetta del connettore d'alimentazione. A prescindere da ciò, scartando l'ipotesi del connettore difettoso, secondo sto caricatore sarebbe riparabile?
Joystick
17-03-2013, 15:32
@bakerman ero arrivato anch'io a questa conclusione. Le alcaline hanno resistenza interna elevata per combattere l'autoscarica. Daltronde sono le classiche pile prodotte in quantità che probabilmente sono già vecchie di fabbrica, poi un altro annetto a stagionare dal negoziante e poi uno se non due in casa dell'utente finale che le tiene di scorta per il telecomando della TV.
Però ho pensato anche che forse poteva essere una buona simulazione di utilizzo hig drain delle stesse. Daltronde, se alcalina dev'essere, non vedo che senso abbia acquistare pile costose per utilizzi low-drain e ultra-low drain
sandroz84
17-03-2013, 17:14
Già, mano leggera e guanti di velluto ;)
Ho fatto un paio di prove con il Maha, con 2 AAA e poi con 3 AA, entrambe alcaline non ricaricabili. Scarica per 2-3 minuti a 100 mA per le AAA e a 200 mA per le AA.
Sia le AA che le AAA erano state usate pochissimo, e mostravano una tensione a vuoto, prima della prova, intorno a 1,49 V (AAA) o 1,6 V (AA).
All'inizio del test le AA hanno mostrato una tensione compresa tra 1,15 e 1,3 V, che poi gradatamente è salita di circa 0,1 V in 2 minuti.
La tensione iniziale delle AAA era ancora più bassa, inferiore al Volt, e dopo pochi secondi il Maha ha segnalato "Done" per una delle due batterie, segno che la tensione era scesa al di sotto di 0,9 V.
Insomma un responso contraddittorio, che mi fa dubitare fortemente che si possa provare lo stato di carica delle batterie non ricaricabili con un analizzatore per batterie Ni-xx.
Luigi il c9000 in scarica si comporta esattamente come se fosse un carico impulsivo da 1A, al variare della corrente impostata varia la porzione di periodo a livello alto, quindi zero differenza tra nixx e alcaline/zinco carbone ecc..
La differenza come sottolineato da bakerman è la resistenza interna.
Forse impostando la carica a 100mA si riesce più o meno a capire se le non ricaricabili siano cariche o meno, l'importante è non lasciarle dentro perché come ben sappiamo se malauguratamente il c9000 si dovesse riavviare parte con la carica standard a 1A, che teoricamente non dovrebbe partire con le non ricaricabili, ma non si sa mai.
@joystick
Io ti consiglio di non smontare nulla se lo dovi restituire, la domanda è se te lo cambia che caspita te ne fai di 2 cb?:fagiano:
Joystick
17-03-2013, 17:29
Dovrebbe essere protetto per la carica, accorgendosi che sono appunto delle alcaline. Nel caso non se ne dovesse accorgere, cosa succederebbe? :)
sandroz84 non lo devo sostituire e comunque ne ho già qui un'altro che sta trottando ininterrottamente da 3 giorni. Ne ho comprato un'altro in attesa che si definisse la cosa con Arjan, la cui evoluzione era imprevedibile. Nel frattempo io ero senza e di certo non potevo stare ad aspettare mesi. Così ne ho acquistato un altro altrove. Con Arjan la vedevo abbastanza nera e nella migliore (e poco probabile) delle ipotesi, al massimo me l'avrebbe sostituito dietro restituzione di quello mal funzionante. Ma la spedizione per me privato non convenzionato con nessuno costa un casino e comunque i tempi di attesa si allungavano all'inverosimile. Così ne ho preso un altro. Ho anche valutato che avrei potuto ritrovarmi con 2 caricatori.. e mi sono detto.. boh.. nel caso uno poi lo rivendo... ma anche NO!
Cosa ci faccio con 2? Ci carico 8 pile :D
E poi se devo brackare.... uno dei 2 mi rimarrebbe inutilizzato per oltre 30 ore..
meglio averne 2 :sofico:
sandroz84
18-03-2013, 01:42
Impostare la carica su pile ricaricabili non serve a nulla, nella migliore delle ipotesi ti dà "high" oppure si resetta. Comunque ho impostato scarica a 200 mA (AA).
Mi è rimasta una s nella tastiera:)
Mi era sfuggito il fatto che stessi già usando una corrente di scarica così bassa, non credo cambi molto impostando 100mA, certo che è strano che si siedano in questo modo, pur tenendo conto che si tratta sempre di un carico da 1A anche se per una frazione di secondo, che marca erano? Non è che sono mezze partite al creatore?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Joystick
18-03-2013, 18:04
beh... questo qui (http://img.photobucket.com/albums/v482/SilverFoxCPF/AAAComparison05A.jpg) cos'ha usato per i test?
bakerman
19-03-2013, 16:47
un carico resistivo oppure attivo a corrente costante, campionando ogni minuto o due.
ha considerato le celle scariche a 0,8V e si nota la corrente che crolla, in una cella ricaricabile la curva della corrente sarebbe stata più orizzontale.
comunque probabilmente la scarica è stata lineare e non a impulsi.
sandroz84
19-03-2013, 17:49
un carico resistivo oppure attivo a corrente costante, campionando ogni minuto o due.
ha considerato le celle scariche a 0,8V e si nota la corrente che crolla, in una cella ricaricabile la curva della corrente sarebbe stata più orizzontale.
comunque probabilmente la scarica è stata lineare e non a impulsi.
Con un carico resistivo fine a se stesso la vedo dura perché non si potrebbe mantenere una determinata corrente costante durante la scarica.
Joystick
20-03-2013, 21:49
La mia vicenda con Ncon termina qui. Oggi è arrivato il caricatore (senza alimentatore) come promesso.
http://img401.imageshack.us/img401/3527/img1743tf.jpg (http://img138.imageshack.us/img138/2252/img1743jg.jpg)
Ora possiamo brakare :D
SaggioFedeMantova
20-03-2013, 22:23
ma stai malissimo ahahahahahahahah 3 MAHA!!!!!
IO NE HO SOLO 2!!!!
basta adesso ne ordino altri 2!
Joystick
20-03-2013, 22:50
Perché non ci organizziamo per testare i vari brand attualmente è in commercio e fare una bella comparativa da sbattere in prima pagina? :)
vistom che qui ci sono anche smanettoni...
ma come fare per diminuire la luminosita PAZZESCA della
retroilluminazione bianca del lcd el display ?
idee ?
Pellicola da applicare sopra, che so, tipo quelle buste che contengono HD, o similare:)
resistenza in serie ad uno dei 2 fili della retroilluminazione
si sarebbe molto meglio una resistenza in serie al alimentazione dei credo led bianchi... ma nessuno sa dove agire ?
al limite faccio come luigi, mi sa indicare ( o meglio foto ) dove si trova quel filo rosso da interrompere con interruttore ?
ciaoooo:)
FrancoGual
21-04-2013, 09:33
vistom che qui ci sono anche smanettoni...
ma come fare per diminuire la luminosita PAZZESCA della
retroilluminazione bianca del lcd el display ?
idee ?
Un Ne555 in configurazione PWM e sul pin 5 dello stesso una fotoresistenza così hai anche una regolazione in funzione della luminosità ambientale.
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.dprg.org/tutorials/2005-11a/2005-10a-004.gif&imgrefurl=http://www.dprg.org/tutorials/2005-11a/&h=344&w=612&sz=6&tbnid=Qguu5dVhiXqx9M:&tbnh=67&tbnw=120&zoom=1&usg=__wgexq-4ltpRArhBrbs8cUUuHTXk=&docid=0mK45yMcSGkA8M&sa=X&ei=mKRzUc_MMOmI4gSfvIHADw&ved=0CDYQ9QEwAA&dur=2609
Sul pin 5 fai un partitore con resistenza e fotoresistenza.
un pwm per controllare un led ...un po esagerato
infatti quello schema serve per i motori
ok vado a vedere, connettore lato display o ? quindi taglio il filo rosso di quel connettore bianco che dici tu ?
scaricato...
1) non capisco come si apre il maha ?
2) e il connettore e' visibile e sfilabile subito
o bisgogna anche smontare lcd ?
chi ha fatto ?:confused:
bakerman
23-04-2013, 21:30
per aprirlo trovi le viti sotto i piedini in gomma autoadesiva, il connettore lo scoprirai appena lo smonti. ci sono delle guide all'inizio del thread.
sandroz84
23-04-2013, 23:19
scaricato...
1) non capisco come si apre il maha ?
2) e il connettore e' visibile e sfilabile subito
o bisgogna anche smontare lcd ?
chi ha fatto ?:confused:
Se ricordo bene si può rimuovere agevolmente perché sfrutta un connettore "zebra", quindi è semplicemente poggiato sul pcb.
grazie a entrambi !
connettore zerba ? mai sentito...ma non e' quello bianco a 2 poli ?
ma bisgona toglire il display LCD o no per accedere a quel connettore
dei led di retroillumiaznzione ?
ciaoo:confused:
ma è così difficile andare a leggere in prima pagina?
e poi , basta cercare con google immagini
http://www.flickr.com/photos/84713982@N02/8042251788/in/photostream/
sandroz84
24-04-2013, 22:00
Il connettore zebra veicola il segnale per la visualizzazione sul display a segmenti, il cavetto rosso/nero serve per alimentare la retroilluminazione led dello stesso.
Per il resto vale il consiglio di paky
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.