PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU AMD "Bulldozer", K10 45nm: Comparative & Consigli (SOLO CPU)


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

capitan_crasy
31-05-2009, 17:25
[Thread Ufficiale]
CPU AMD "Bulldozer", K10 45nm:
Comparative & Consigli (SOLO CPU)

http://www.xtremeshack.com/immagine/i137402_amd-fx-logo2.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i137424_phenom2-athlon2.jpg
Questo thread è studiato per dare consigli sugli acquisti sulle CPU serie FX con architettura Bulldozer e CPU K10 45nm modelli Phenom2/Athlon2/Sempron.


ATTENZIONE:

L'argomento di questo thread riguarda solamente le CPU AMD Bulldozer e K10, per i consigli sulle schede mamme e/o chipset ci sono già discussioni inerenti sia sul socket AM2+, sia sul socket AM3/AM3+.


[Thread Ufficiale] Lista Schede Madri AM2+: consigli e news.
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873)

[Thread Ufficiale] Lista Schede Madri AM3: consigli e news
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343)

[Thread Ufficiale] Schede Madri Socket AM3+
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2359478)


Per informazioni, consigli e classifiche sull'Overclock delle CPU K10 esiste il thread specifico:

AMD K10 Phenom2/Athlon2!
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609)

Per informazioni, news, e caratteristiche tecniche sull'architettura Bulldozer a 32nm rivolgersi a questo thread:

[Thread Ufficiale] CPU serie FX: AMD Bulldozer/Aspettando Piledriver
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2404247)

Per informazioni, news, e caratteristiche tecniche sull'architettura K10 a 45nm e 65nm rivolgersi a questo thread:

[Thread Ufficiale V4.0] AMD K10 Phenom2/Athlon2: L'era dei 45nm AMD!
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372)


Infine non saranno dati consigli sugli acquisti per le CPU AMD K8/K9 Single/Dual core; per informazioni, consigli e overclock sulle CPU core Windsor/Brisbane cè il thread ufficiale:

[Thread Ufficiale] Gli ultimi Athlon64 x2 Windsor/Brisbane
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1773828)


IMPORTANTE:

Non saranno tollerati post stile FANBOY sia da parte di AMD, sia da parte INTEL. Ogni possibile FLAME verrà segnalato al moderatori di sezione "gianni1879"

capitan_crasy
31-05-2009, 17:25
☆FX-8000 Series Socket AM3+☆
32nm SOI
Octa core
Core Zambezi
Step B2
cache L2 2MB x 4
cache L3 8MB
Memoria supportata
Dual channel DDR3 1066/1333/1600/1866Mhz

・FX-8150 Black Edition・
Frequenza di clock
3.60Ghz
Frequenza Turbo Core
3.90/4.20Ghz
Frequenza NB
2.20Ghz
TDP
125W
Uscita prevista
In commercio

・FX-8140 Black Edition・
Frequenza di clock
3.20Ghz
Frequenza Turbo Core
3.50/4.10Ghz
Frequenza NB
2.20Ghz
TDP
95W
Uscita prevista
Primo trimestre 2012

・FX-8120 Black Edition・
Frequenza di clock
3.10Ghz
Frequenza Turbo Core
3.40/4.00Ghz
Frequenza NB
2.20Ghz
TDP
125/95W
Uscita prevista
In commercio (modello da 125W)

・FX-8100 Black Edition・
Frequenza di clock
2.80Ghz
Frequenza Turbo Core
3.10/3.70Ghz
Frequenza NB
2.00Ghz
TDP
95W
Uscita prevista
Primo trimestre 2012


☆FX-6000 Series Socket AM3+☆
32nm SOI
Six core
Core Zambezi
Step B2
cache L2 2MB x 3
cache L3 8MB
Memoria supportata
Dual channel DDR3 1066/1333/1600/1866Mhz

・FX-6200 Black Edition・
Frequenza di clock
3.80Ghz
Frequenza Turbo Core
4.10Ghz
Frequenza NB
2.20Ghz
TDP
125W
Uscita prevista
In commercio!

・FX-6120 Black Edition・
Frequenza di clock
3.50Ghz
Frequenza Turbo Core
3.80/4.10Ghz
Frequenza NB
2.00Ghz
TDP
95W
Uscita prevista
Primo trimestre 2012

・FX-6100 Black Edition・
Frequenza di clock
3.30Ghz
Frequenza Turbo Core
3.60/3.90Ghz
Frequenza NB
2.00Ghz
TDP
95W
Uscita prevista
In commercio


☆FX-4000 Series Socket AM3+☆
32nm SOI
Quad core
Core Zambezi
Step B2
cache L2 2MB x 2
cache L3 8MB
Memoria supportata
Dual channel DDR3 1066/1333/1600/1866Mhz

・FX-4170 Black Edition・
Frequenza di clock
4.20Ghz
Frequenza Turbo Core
4.30Ghz
Frequenza NB
2.20Ghz
TDP
125W
Uscita prevista
Coming soon

・FX-4150 Black Edition・
Frequenza di clock
3.90Ghz
Frequenza Turbo Core
4.10Ghz
Frequenza NB
2.20Ghz
TDP
95W
Uscita prevista
Primo trimestre 2012

・FX-4100 Black Edition・
Frequenza di clock
3.60Ghz
Frequenza Turbo Core
3.70/3.80Ghz
Frequenza NB
2.00Ghz
TDP
95W
Uscita prevista
In commercio


☆FX-B4000 Series Socket AM3+☆
32nm SOI
Quad core
Core ???
Step B2
cache L2 2MB x 4
cache L3 8MB
Memoria supportata
Dual channel DDR3 1066/1333/1600/1866Mhz

・FX-B4150 Black Edition・
Frequenza di clock
3.80Ghz
Frequenza Turbo Core
3.90/4.00Ghz
Frequenza NB
2.20Ghz
TDP
95W
Uscita prevista
Coming soon

capitan_crasy
31-05-2009, 17:26
Aggiornamenti sospesi!

Six core, K10 Phenom2 serie 1000T, 45nm, Step E0, Socket AM3

☆Phenom2 serie 1000T Socket AM3☆
Six core
Step E0
45nm SOI
Core Thuban
cache L2 512KB x 6
cache L3 6 MB
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Phenom2 1100T Black Edition・
Frequenza di clock
3.30GHz
Frequenza Turbo Core
3.70Ghz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
125W
OPN OEM/Box
HDT90ZFBK6DGR/HDE00ZFBGRBOX
In commercio!

・Phenom2 1090T Black Edition・
Frequenza di clock
3.20GHz
Frequenza Turbo Core
3.60Ghz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
125W
OPN OEM/Box
HDT90ZFBK6DGR/HDT90ZFBGRBOX
In commercio!

・Phenom2 1075T Black Edition・
Frequenza di clock
3.00GHz
Frequenza Turbo Core
3.50Ghz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
125W
OPN OEM/Box
HDT75ZFBK6DGR/HDT75ZFBGRBOX
In commercio!

・Phenom2 1075T・
Frequenza di clock
3.00GHz
Frequenza Turbo Core
3.50Ghz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
125W
OPN OEM/Box
HDT75TFBK6DGR/HDT75TFBGRBOX
In commercio!

・Phenom2 1065T・
Frequenza di clock
2.90GHz
Frequenza Turbo Core
3.40Ghz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
HDT65TWFK6DGR/HDT65TWFRBOX
In commercio!

・Phenom2 1055T・
Frequenza di clock
2.80GHz
Frequenza Turbo Core
3.30Ghz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
125W
OPN OEM/Box
???/HDT55TFBGRBOX
In commercio!

・Phenom2 1055T・
Frequenza di clock
2.80GHz
Frequenza Turbo Core
3.30Ghz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
HDT55TWFK6DGR/???
In commercio! (disponibile sul mercato Giapponese)

・Phenom2 1045T・
Frequenza di clock
2.70GHz
Frequenza Turbo Core
3.20Ghz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
HDT45TWFK6DGR/???
Fine settembre

・Phenom2 1035T・
Frequenza di clock
2.60GHz
Frequenza Turbo Core
3.10Ghz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
HDT35TWFK6DGR/???
In commercio (solo per il mercato OEM!)


Quad core, K10 Phenom2 serie 900T, 45nm, Step E0, Socket AM3

☆Phenom2 serie 900T Socket AM3☆
Quad core
Step E0
45nm SOI
Core Zosma
cache L2 512KB x 4
cache L3 6 MB
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Phenom2 960T Black Edition・
Frequenza di clock
3.00GHz
Frequenza Turbo Core
3.40Ghz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
HD96ZTWFK4DGR/HD96ZTWFGRBOX
In commercio!


Quad core, K10 Phenom2 serie 800T, 45nm, Step E0, Socket AM3

☆Phenom2 serie 800T Socket AM3☆
Quad core
Step E0
45nm SOI
Core Zosma
cache L2 512KB x 4
cache L3 6 MB
Memoria supportataDDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Phenom2 840T・
Frequenza di clock
2.90GHz
Frequenza Turbo Core
???Ghz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
HD840TWFK4DGR/???
In commercio!


Quad core, K10 Phenom2 serie 900, 45nm, Step C3, Socket AM3

☆Phenom2 serie 900 Socket AM3☆
Quad core
Step C3
45nm SOI
Core Deneb
cache L2 512KB x 4
cache L3 6 MB
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Phenom2 980 Back Edition・
Frequenza di clock
3.70GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
125W
OPN OEM/Box
HDZ980FBK4DGM/HDZ980FBGMBOX
In commercio!

・Phenom2 975 Back Edition・
Frequenza di clock
3.60GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
125W
OPN OEM/Box
HDZ975FBK4DGM/HDZ975FBGMBOX
In commercio!

・Phenom2 970 Back Edition・
Frequenza di clock
3.50GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
125W
OPN OEM/Box
HDZ970FBK4DGM/HDZ970FBGMBOX
In commercio!

・Phenom2 965 Black Edition・
Frequenza di clock
3.40GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
125W
OPN OEM/Box
HDZ965FBK4DGM/HDZ965FBGMBOX
In commercio

・Phenom2 955 Black Edition・
Frequenza di clock
3.20GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
125W
OPN OEM/Box
HDZ955FBK4DGM/HDZ955FBGMBOX
In commercio

・Phenom2 955・
Frequenza di clock
3.20GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
125W
OPN OEM/Box
HDX955FBK4DGM
In commercio (solo per il mercato OEM)

・Phenom2 955・
Frequenza di clock
3.20GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
HDX955WFK4DGM
In commercio!

・Phenom2 945・
Frequenza di clock
3.00GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
HDX945WFK4DGM/HDX945FBGIBOX
In commercio

・Phenom2 925・
Frequenza di clock
2.80GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
HDX925WFK4DGM
In commercio!

☆Phenom2 serie 900e Socket AM3☆
Quad core a basso consumo
Step C3
45nm SOI
Core Deneb
cache L2 512KB x 4
cache L3 6 MB
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Phenom2 910e・
Frequenza di clock
2.50GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
65W
OPN OEM/Box
HD910EOCK4DGM
In commercio!


Quad core, K10 Phenom2 serie 900, 45nm, Step C2, Socket AM3

☆Phenom2 serie 900 Socket AM3☆
Quad core
Step C2
45nm SOI
Core Deneb
cache L2 512KB x 4
cache L3 6 MB
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Phenom2 965 Black Edition・
Frequenza di clock
3.40GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
140W
OPN OEM/Box
HDZ965FBK4DGI/HDZ965FBGIBOX
In commercio! (Fuori produzione)

・Phenom2 955 Black Edition・
Frequenza di clock
3.20GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
125W
OPN OEM/Box
HDZ955FBK4DGI/HDZ955FBGIBOX
In commercio! (Fuori produzione)

・Phenom2 945・
Frequenza di clock
3.00GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
125W
OPN OEM/Box
HDX945FBK4DGI/HDX945FBGIBOX
In commercio! (Fuori produzione)

・Phenom2 945・
Frequenza di clock
3.00GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
HDX945WFK4DGI/HDX945WFGIBOX
In commercio! (Fuori produzione)

・Phenom2 925・
Frequenza di clock
2.80GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
HDX925WFK4DGI
Fuori produzione!

・Phenom2 910・
Frequenza di clock
2.60GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
HDX910WFK4DGI
Fuori produzione!


☆Phenom2 serie 900e Socket AM3☆
Quad core a basso consumo
Step C2
45nm SOI
Core Deneb
cache L2 512KB x 4
cache L3 6 MB
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Phenom2 905e・
Frequenza di clock
2.50GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
65W
OPN OEM/Box
HD905EOCK4DGI/HD905EOCGIBOX
In commercio!

・Phenom2 900e・
Frequenza di clock
2.40GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
65W
OPN OEM/Box
HD900EOCK4DGI
In commercio! (solo per il mercato OEM)


Quad core, K10 Phenom2 serie 900, 45nm, Step C2, Socket AM2+

☆Phenom2 serie 900 Socket AM2+☆
Quad core
Step C2
45nm SOI
Core Deneb
cache L2 512KB x 4
cache L3 6 MB
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz

・Phenom2 940 Black Edition・
Frequenza di clock
3.00GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
1.80GHz
TDP
125W
OPN OEM/Box
HDZ940XCJ4DGI/HDZ940XCGIBOX
Fuori produzione!

・Phenom2 920・
Frequenza di clock
2.80GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
1.80GHz
TDP
125W
OPN OEM/Box
HDX920XCJ4DGI/HDX920XCGIBOX
Fuori produzione!


Quad core, K10 Phenom2, serie 800, 45nm, Step C3, Socket AM3

☆Phenom2 serie 800 Socket AM3☆
Quad core
Step C3
45nm SOI
Core Propus
cache L2 512KB x 4
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Phenom2 840・
Frequenza di clock
3.20GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
HDX840WFK42GM/HDX840WFGMBOX
In commercio!


Quad core, K10 Phenom2, serie 800, 45nm, Step C2, Socket AM3

☆Phenom2 serie 800 Socket AM3☆
Quad core
Step C2
45nm SOI
Core Deneb
cache L2 512KB x 4
cache L3 4 MB
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Phenom2 820・
Frequenza di clock
2.80GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
HDX820WFK4FGI
Fuori produzione!

・Phenom2 810・
Frequenza di clock
2.60GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
HDX810WFK4FGI/HDX810WFGIBOX
Fuori produzione!

・Phenom2 805・
Frequenza di clock
2.50GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
HDX805WFK4FGI
Fuori produzione!


Quad core, K10 Athlon2 serie 600, Step C3, Socket AM3

☆Athlon2 X4 serie 600 Socket AM3☆
Quad core
Step C3
45nm SOI
Core Propus
cache L2 512KB x 4
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Athlon2 X4 650・
Frequenza di clock
3.20GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
ADX650WFK42GM/ADX650WFGMBOX
In commercio!

・Athlon2 X4 645・
Frequenza di clock
3.10GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
ADX645WFK42GM/ADX645WFGMBOX
In commercio!

・Athlon2 X4 640・
Frequenza di clock
3.00GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
ADX640WFK42GM/ADX640WFGMBOX
In commercio!

・Athlon2 X4 635・
Frequenza di clock
2.90GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
ADX635WFK42GM/ADX635WFGMBOX
In commercio!

・Athlon2 X4 630・
Frequenza di clock
2.80GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
ADX630WFK42GM/ADX630WFGMBOX
In commercio!


Quad core, K10 Athlon2 serie 600, Step C2, Socket AM3

☆Athlon2 X4 serie 600 Socket AM3☆
Quad core
Step C2
45nm SOI
Core Propus
cache L2 512KB x 4
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Athlon2 X4 635・
Frequenza di clock
2.90GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
ADX635WFK42GI/ADX635WFGIBOX
In commercio! (Fuori produzione)

・Athlon2 X4 630・
Frequenza di clock
2.80GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
ADX630WFK42GI/ADX630WFGIBOX
In commercio! (Fuori produzione)

・Athlon2 X4 620・
Frequenza di clock
2.60GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
ADX620WFK42GI/ADX620WFGIBOX
In commercio! (Fuori produzione)


Quad core, K10 Athlon2 serie e, serie 600, Step C3, Socket AM3

☆Athlon2 X4 serie 600e Socket AM3
Quad core a basso consumo
Step C3
45nm SOI
Core Propus
cache L2 512KB x 4
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Athlon2 X4 610e・
Frequenza di clock
2.40GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
45W
OPN OEM/Box
AD610EHDK42GM/AD610EHDGMBOX
In commercio!


Quad core, K10 Athlon2 serie e, serie 600, Step C2, Socket AM3

☆Athlon2 X4 serie 600e Socket AM3
Quad core a basso consumo
Step C2
45nm SOI
Core Propus
cache L2 512KB x 4
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Athlon2 X4 605e・
Frequenza di clock
2.30GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
45W
OPN OEM/Box
AD605EHDK42GI/AD605EHDGIBOX
In commercio! (Fuori produzione)

・Athlon2 X4 600e・
Frequenza di clock
2.20GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
45W
OPN OEM/Box
AD600EHDK42GI/AD600EHDGIBOX
In commercio! (Fuori produzione)


Triple core, K10 Phenom2, serie 700, 45nm, Step C2, Socket AM3

☆Phenom2 serie 700 Step C2 Socket AM3☆
Triple core
Step C2
45nm SOI
Core Heka
cache L2 512KB x 3
cache L3 6 MB
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Phenom2 740 Black Edition・
Frequenza di clock
3.00GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
HDZ740WFK3DGI/HDZ740WFGIBOX
In commercio! (Fuori produzione)

・Phenom2 720 Black Edition・
Frequenza di clock
2.80GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
HDZ720WFK3DGI/HDZ720WFGIBOX
Fuori produzione!

・Phenom2 720・
Frequenza di clock
2.80GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
HDX720WFK3DGI
Fuori produzione!

・Phenom2 710・
Frequenza di clock
2.60GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
HDX710WFK3DGI/HDX710WFGIBOX
Fuori produzione!


☆Phenom2 serie 700e Socket AM3☆
Triple core a basso consumo
Step C2
45nm SOI
Core Heka
cache L2 512KB x 3
cache L3 6 MB
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Phenom2 705e・
Frequenza di clock
2.50GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.0GHz
TDP
65W
OPN OEM/Box
HD705EOCK3DGI/HD705EOCGIBOX
Fuori produzione!

・Phenom2 700e・
Frequenza di clock
2.40GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
65W
OPN OEM/Box
HD700EOCK3DGI
Fuori produzione!


Triple core, K10 Phenom2, serie 700, 45nm, Step C2, Socket AM2+

☆Phenom2 serie 700 Step C2 Socket AM2+☆
Triple core
Step C2
45nm SOI
Core Heka
cache L2 512KB x 3
cache L3 6 MB
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz

・Phenom2 715 Black Edition・
Frequenza di clock
2.80GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
1.80GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
HDZ715WCJ3DGI
Fuori produzione!


Triple core, K10 Athlon2, serie 400, Step C3, Socket AM3

☆Athlon2 X3 serie 400 Step C3 Socket AM3☆
Triple core
Step C3
45nm SOI
Core Rana
cache L2 512KB x 3
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Athlon2 X3 455・
Frequenza di clock
3.30GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
ADX455WFK32GM/ADX455WFGMBOX
In commercio!

・Athlon2 X3 450・
Frequenza di clock
3.20GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
ADX450WFK32GM/ADX450WFGMBOX
Terzo/Quarto trimestre 2010

・Athlon2 X3 445・
Frequenza di clock
3.10GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
ADX445WFK32GM/ADX445WFGMBOX
In commercio!

・Athlon2 X3 440・
Frequenza di clock
3.00GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
ADX440WFK32GM/ADX440WFGMBOX
In commercio!

・Athlon2 X3 435・
Frequenza di clock
2.90GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
ADX435WFK32GM/ADX435WFGMBOX
In commercio!


Triple core, K10 Athlon2, serie 400, Step C2, Socket AM3

☆Athlon2 X3 serie 400 Step C2 Socket AM3☆
Triple core
Step C2
45nm SOI
Core Rana
cache L2 512KB x 4
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Athlon2 X3 440・
Frequenza di clock
3.00GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
ADX440WFK32GI/ADX440WFGIBOX
In commercio! (Fuori produzione)


・Athlon2 X3 435・
Frequenza di clock
2.90GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
ADX435WFK32GI/ADX435WFGIBOX
In commercio! (Fuori produzione)

・Athlon2 X3 425・
Frequenza di clock
2.70GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
0.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
ADX425WFK32GI/ADX425WFGIBOX
In commercio! (Fuori produzione)


☆Athlon2 X3 serie 400e Socket AM3☆
Triple core a basso consumo
Step C3
45nm SOI
Core Rana
cache L2 512KB x 4
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Athlon2 X3 420e・
Frequenza di clock
2.60GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
45W
OPN OEM/Box
AD420EHDK32GM/AD420EHDGMBOX
Quarto trimestre 2010

・Athlon2 X3 415e・
Frequenza di clock
2.50GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
45W
OPN OEM/Box
AD415EHDK32GM/AD415EHDGMBOX
In commercio!

・Athlon2 X3 405e・
Frequenza di clock
2.30GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
45W
OPN OEM/Box
AD405EHDK32GM/AD405EHDGMBOX
Coming Soon!


☆Athlon2 X3 serie 400e Socket AM3☆
Triple core a basso consumo
Step C2
45nm SOI
Core Rana
cache L2 512KB x 4
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Athlon2 X3 405e・
Frequenza di clock
2.30GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
3.00GHz
TDP
45W
OPN OEM/Box
AD405EHDK32GI/AD405EHDGIBOX
In commercio! (Fuori produzione)

・Athlon2 X3 400e・
Frequenza di clock
2.20GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
45W
OPN OEM/Box
AD400EHDK32GI/AD400EHDGIBOX
In commercio! (Fuori produzione)


Dual core, K10 Phenom2, serie 500, 45nm, Step C3, Socket AM3

☆Phenom2 X2 serie 500 Socket AM3☆
Dual core
Step C3
45nm SOI
Core Callisto
cache L2 512KB x 2
cache L3 6 MB
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Phenom2 X2 570 Black edition・
Frequenza di clock
3.50GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
80W
OPN OEM/Box
HDZ555WFK2DGM/HDZ555WFGMBOX
In commercio!

・Phenom2 X2 565 Black edition・
Frequenza di clock
3.40GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
80W
OPN OEM/Box
HDZ565WFK2DGM/HDZ565WFGMBOX
In commercio!

・Phenom2 X2 560 Black edition・
Frequenza di clock
3.30GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
80W
OPN OEM/Box
HDZ560WFK2DGM/HDZ560WFGMBOX
In commercio!

・Phenom2 X2 555 Black edition・
Frequenza di clock
3.20GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
80W
OPN OEM/Box
HDZ555WFK2DGM/HDZ555WFGMBOX
In commercio!

・Phenom2 X2 550・
Frequenza di clock
3.10GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
80W
OPN OEM/Box
HDX550WFK2DGM
In commercio! (solo per il mercato OEM)

・Phenom2 X2 545・
Frequenza di clock
3.00GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
80W
OPN OEM/Box
HDX545WFK2DGM/HDX545WFGMBOX
In commercio!


Dual core, K10 Phenom2, serie 500, 45nm, Step C2, Socket AM3

☆Phenom2 X2 serie 500 Socket AM3☆
Dual core
Step C2
45nm SOI
Core Callisto
cache L2 512KB x 2
cache L3 6 MB
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Phenom2 X2 550 Black edition・
Frequenza di clock
3.10GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
80W
OPN OEM/Box
HDZ550WFK2DGI/HDZ550WFGIBOX
Fuori produzione!

・Phenom2 X2 545・
Frequenza di clock
3.00GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
80W
OPN OEM/Box
HDX545WFK2DGI/HDX545WFGIBOX
Fuori produzione!


Dual core, K10 Athlon2, serie 200, Step C3, Socket AM3

☆Athlon2 X2 serie 200 Step C3 Socket AM3☆
Dual core
Step C3
45nm SOI
Core Regor
cache L2 1 MB x 2
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066Mhz

・Athlon2 X2 270・
Frequenza di clock
3.40GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
65W
OPN OEM/Box
ADX270OCK23GM/ADX270OCGMBOX
Coming Soon
In commercio!

・Athlon2 X2 265・
Frequenza di clock
3.30GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
65W
OPN OEM/Box
ADX265OCK23GM/ADX265OCGMBOX
In commercio!

・Athlon2 X2 260・
Frequenza di clock
3.20GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
65W
OPN OEM/Box
ADX260OCK23GM/ADX260OCGMBOX
In commercio!

・Athlon2 X2 255・
Frequenza di clock
3.10GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
65W
OPN OEM/Box
ADX255OCK23GM/ADX255OCGMBOX
In commercio!

・Athlon2 X2 250・
Frequenza di clock
3.00GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
65W
OPN OEM/Box
ADX250OCK23GM
In commercio!

・Athlon2 X2 245・
Frequenza di clock
2.90GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
?.00GHz
TDP
65W
OPN OEM/Box
ADX245OCK23GM
In commercio!


Dual core, K10 Athlon2, serie 200, Step C2, Socket AM3

☆Athlon2 X2 serie 200 Step C2 Socket AM3☆
Dual core
Step C2
45nm SOI
Core Regor
cache L2 1 MB x 2
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066Mhz

・Athlon2 X2 255・
Frequenza di clock
3.10GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
65W
OPN OEM/Box
AADX255OCK23GQ/ADX255OCGQBOX
In commercio! (Fuori produzione)

・Athlon2 X2 250・
Frequenza di clock
3.00GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
65W
OPN OEM/Box
ADX250OCK23GQ/ADX250OCGQBOX
In commercio! (Fuori produzione)

・Athlon2 X2 245・
Frequenza di clock
2.90GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
?.00GHz
TDP
65W
OPN OEM/Box
ADX245OCK23GQ/ADX245OCGQBOX
In commercio! (Fuori produzione)

・Athlon2 X2 240・
Frequenza di clock
2.80GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
?.00GHz
TDP
65W
OPN OEM/Box
ADX240OCK23GQ/ADX240OCGQBOX
In commercio! (Fuori produzione)


☆Athlon2 X2 serie 200 Step C2 Socket AM3☆
Dual core
Step C2
45nm SOI
Core Regor
cache L2 512 KB x 2
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066Mhz

・Athlon2 X2 215・
Frequenza di clock
2.70GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
65W
OPN OEM/Box
ADX215OCK22GQ/ADX215OCGQBOX
In commercio! (Fuori produzione)


☆Athlon2 X2 serie 200e Step C3 Socket AM3☆
Dual core
Step C3
45nm SOI
Core Regor
cache L2 1 MB x 2
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066Mhz

・Athlon2 X2 250e・
Frequenza di clock
3.00GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
45W
OPN OEM/Box
AD250EHDK23GM/AD250EHDGMBOX
In commercio!

・Athlon2 X2 245e・
Frequenza di clock
2.90GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
45W
OPN OEM/Box
AD245EHDK23GM/AD245EHDGMBOX
In commercio!

・Athlon2 X2 240e・
Frequenza di clock
2.80GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
45W
OPN OEM/Box
AD240EHDK23GM/AD240EHDGQBOX
In commercio!


☆Athlon2 X2 serie 200e Step C2 Socket AM3☆
Dual core
Step C2
45nm SOI
Core Regor
cache L2 1 MB x 2
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066Mhz

・Athlon2 X2 240e・
Frequenza di clock
2.80GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
45W
OPN OEM/Box
AD240EHDK23GQ/AD240EHDGQBOX
In commercio! (Fuori produzione)

・Athlon2 X2 235e・
Frequenza di clock
2.70GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
45W
OPN OEM/Box
AD235EHDK23GQ/AD235EHDGQBOX
In commercio! (Fuori produzione)


☆Athlon2 X2 serie 200u Step C3 Socket AM3☆
Dual core
Step C3
45nm SOI
Core Regor
cache L2 1 MB x 2
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066Mhz

・Athlon2 X2 260u・
Frequenza di clock
1.80GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
25W
OPN OEM/Box
AD260USCK23GQ/???
In commercio!

・Athlon2 X2 250u・
Frequenza di clock
1.60GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
?.00GHz
TDP
25W
OPN OEM/Box
AD250USCK23GQ/???
Coming Soon

La serie Athlon2 Dual core Serie 200u avranno TDP pari a 25W, i modelli previsti sono Athlon2 250u da 1.60Ghz e Athlon2 260u da 1.80GHz.
Tali CPU, in un primo momento, saranno disponibili solamente sul mercato OEM.


☆Athlon X2 Step C2 Socket AM2+☆
Dual core
Step C2
45nm SOI
Core ???
cache L2 512 KB x 2
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800Mhz

・Athlon X2 5000+・
Frequenza di clock
2.20GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
1.60GHz
TDP
65W
OPN OEM/Box
AD5000ODJ22GI/AD5000ODGIBOX
In commercio! (Fuori produzione)

Questa CPU prende il nome di un modello Dual core K8 ma in realtà è un K10 45nm.
Essa è basata sul core Deneb con frequenza di clock @ 2.20GHz; 2 core e la cache L3 sono disattivati.
Questo Athlon X2 5000+ è bastato sul socket AM2+ quindi non può gestire le DDR3, il TDP è pari a 65W.


Single core, K10 Sempron, serie 100, Step C3, Socket AM3

☆Sempron serie 100 Socket AM3☆
Single core
Step C3
45nm SOI
Core Sargas
cache L2 1 MB x 1
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800Mhz/DDR3-800-1066Mhz

・Sempron 150・
Frequenza di clock
2.90GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
1.80GHz
TDP
45W
OPN OEM/Box
SDX150HBK13GM/SDX150HBGMBOX
In commercio!

・Sempron 145・
Frequenza di clock
2.80GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
1.80GHz
TDP
45W
OPN OEM/Box
SDX145HBK13GM/???
In commercio!


Single core, K10 Sempron, Step C2

☆Sempron serie 100 Socket AM3☆
Single core
Step C2
45nm SOI
Core Sargas
cache L2 1 MB x 1
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800Mhz/DDR3-800-1066Mhz

・Sempron 140・
Frequenza di clock
2.70GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
1.80GHz
TDP
45W
OPN OEM/Box
SDX140HBK13GQ/SDX140HBGQBOX
In commercio!


☆Sempron serie 100u Socket AM3☆
Single core
Step C3
45nm SOI
Core Sargas
cache L2 1 MB x 1
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800Mhz/DDR3-800-1066Mhz

・Sempron 160u・
Frequenza di clock
1.80GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
?.00GHz
TDP
20W
OPN OEM/Box
AD160UEAK13GQ/???
In commercio!

capitan_crasy
31-05-2009, 17:27
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091113194722_1255811929578.gif

capitan_crasy
31-05-2009, 17:28
Benchmark K10 Deneb Phenom2 965 socket AM3 Step C3 45nm

[Hwupgrade] AMD Phenom II X4 965 Black Edition stepping 3 (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2314/amd-phenom-ii-x4-965-black-edition-stepping-3_index.html)

[AMDZone] AMD Phenom II X4 965 BE 125W (http://www.amdzone.com/index.php/reviews/cpus/12210-amd-phenom-ii-x4-965-be-125w)

[Benchmark Reviews] AMD Phenom II X4 965 BE 125W CPU HDZ965FBK4DGM (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=384&Itemid=63)

[Bit-Tech] AMD Phenom II X4 965 Black Edition C3 Review (http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2009/11/04/amd-phenom-ii-x4-965-be-c3-review/1)

[Guru of 3D] Phenom II X4 965 BE revision C3 review (http://www.guru3d.com/article/phenom-ii-x4-965-be-revision-c3-review-test/)

[NeoSeeker] Phenom II update: the next core revision (http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/pii_2ndcorerev/)

[Overclockers Club] AMD Phenom II X4 965 Processor New Revision Review (http://www.overclockersclub.com/reviews/phenom2_965_refresh/)

[PCtuner] Phenom II X4 965 C3 ed Athlon II X3 435: continua l'avanzata di AMD in ambito mainstream
(OC 4.40GHz ad aria!!! :eekk: ) (http://www.pctuner.net/articoli/processori/1356/Phenom-II-X4-965-C3-ed-Athlon-II-X3-435-continua-lavanzata-di-AMD-in-ambito-mainstream/1.html)

[PureOverclock] AMD Phenom II X4 965 BE 125W (http://www.pureoverclock.com/article845.html)

[The Tech Report] Phenom II X4 965 slips into more modest thermal envelope (http://techreport.com/articles.x/17894)

[X-bit labs] Phenom II X4 965 Black Edition ver. 2.0: AMD Introduces C3 Processor Stepping (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/phenom-ii-x4-965-c3.html)


Benchmark K10 Deneb Phenom2 965 socket AM3 Step C2 45nm

[Hwupgrade] Phenom2 965 Vs Intel Core2 Q9550 vs Intel Core i7 920! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28580618&postcount=533)

[AnandTech] AMD's Phenom II X4 965 Black Edition (http://anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3619&p=1)

[HEXUS.net] AMD Phenom II X4 965 Black Edition: piling on the megahertz (http://www.hexus.net/content/item.php?item=19703&page=1)

[HotHardware] AMD Phenom II 965 Black Edition CPU Review (http://hothardware.com/articles/AMD-Phenom-II-965-Black-Edition-CPU-Review/)

[LegitReviews] AMD Phenom II 965 Black Edition Processor Review (http://www.legitreviews.com/article/1037/1/)

[PC Perspective] AMD Phenom II X4 965 Review: Watt's the Problem Here? (http://www.pcper.com/article.php?aid=762&type=expert)

[The tech Report] AMD's Phenom II X4 965 Black Edition processor (http://techreport.com/articles.x/17402)

[X-bit] AMD Phenom II X4 965 Black Edition: The Peak of Deneb Evolution (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/phenom-ii-x4-965.html)

[Hwupgrade] Analisi multithreaded: 51 CPU Intel e AMD a confronto! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28666141&postcount=591)

[Computerbase] AMD Phenom X4 965 Black Edition (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fartikel%2Fhardware%2Fprozessoren%2F2009%2Ftest_amd_phenom_ii_x4_965_black_edition%2F)


Benchmark K10 Deneb Phenom2 955/945 socket AM3 Step C2 45nm

[Hwupgrade] AMD Phenom II X4 955: 3,2 GHz su Socket AM3 (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2189/amd-phenom-ii-x4-955-3-2-ghz-su-socket-am3_index.html)!

[Anandtech] AMD's Phenom II X4 955 Black Edition (http://anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3551&p=1)

[Computerbase.de] Test: AMD Phenom II X4 945 und 955 Black Edition (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/prozessoren/2009/test_amd_phenom_ii_x4_945_955_black_edition/)

[Neoseeker] AMD Phenom II x4 955 Review (http://neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/pii955/)

[OverclockersClub] AMD Phenom II X4 955 AM3 CPU Review (http://www.overclockersclub.com/reviews/phenom2_955/)

[The Tech Repor] AMD's Phenom II X4 955 processor (http://techreport.com/articles.x/16796)

[Guru 3D] AMD Phenom X4 945 and 955BE processor (http://www.guru3d.com/article/amd-phenom-x4-945-and-955be-processor-review-test/)

[HardcoreWare] AMD Phenom II X4 955 Black Edition Review (http://www.hardcoreware.net/amd-phenom-ii-x4-955-black-edition-review/)

[Hardspell] Phenom2 X4/X3/X2 Vs Athlon K8/Athlon K10 65nm/Athlon2: La sfida dei 3.00Ghz! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27999893&postcount=187)

[Hwupgrade] Analisi multithreaded: 51 CPU Intel e AMD a confronto! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28666141&postcount=591)


Benchmark K10 Deneb Phenom2 940/920 socket AM2+ Step C2 45nm

[Hwupgrade] Phenom II X4: le cpu AMD ritornano competitive (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2116/phenom-ii-x4-le-cpu-amd-ritornano-competitive_index.html)

[Hwupgrade] Socket AM2: Athlon64 5000+ 90nm Vs Phenom2 550 Vs Phenom2 940! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27852166&postcount=113)

:ave:[Computerbase] Test: AMD Phenom II X4 920 und 940 Black Edition (in lingua tedesca) (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/prozessoren/2009/test_amd_phenom_ii_x4_920_940_black_edition/):ave:

[Anandtech] AMD Phenom II X4 940 & 920: A True Return to Competition (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3492&p=1)

[Guru3D] AMD Phenom II X4 920 and 940 review test! (http://www.guru3d.com/article/amd-phenom-ii-x4-920-and-940-review-test/1)

[The Tech Report] AMD's Phenom II processors (http://techreport.com/articles.x/16147/1)

[Neoseeker] AMD Phenom II X4 (Deneb) 940 Launch, Review & Overclocking (http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/amd_phenom_ii/)

[Bit-Tech] AMD's Phenom II X4 940 and 920 (http://www.bit-tech.net/hardware/2009/01/08/amd-phenom-ii-x4-940-and-920-review/1)

[HotHardware] Enter The Dragon: AMD Phenom II X4 940 (http://hothardware.com/Articles/Enter-The-Dragon-AMD-Phenom-II-X4-940/?page=1)

[Bjorn3d] AMD Dragon: AMD Phenom II X4 940 (http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1460&pageID=6123)

[Legitreviews] AMD Phenom II X4 940 Processor Review (http://www.legitreviews.com/article/860/1/)

[HardSpell] First AMD 45nm Phenom II analysis and review (http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=4831)

[Hwupgrade] Analisi multithreaded: 51 CPU Intel e AMD a confronto! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28666141&postcount=591)


Benchmark K10 Deneb Phenom2 800/700 socket AM3 Step C2 45nm

[Hwupgrade] AMD Phenom II X4 810 e X3 720: cpu Socket AM3 (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2137/amd-phenom-ii-x4-810-e-x3-720-cpu-socket-am3_index.html)

[AnandTech] The Phenom II X4 810 & X3 720: AMD Gets DDR3 But Doesn't Need It (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3512)

[hexus] AMD brings full force of Phenom II to bear with AM3 chips (http://www.hexus.net/content/item.php?item=17113&page=1)

[Guru3D] AMD Socket AM3 processor review (http://www.guru3d.com/article/amd-phenom-ii-x4-810-and-x3-720be-review-am3/)

[HotHardware] AMD Phenom II X4 810 and X3 720 BE Processors (http://hothardware.com/Articles/AMD-Phenom-II-X3-720-BE-and-X4-810-AM3-Processors/?page=1)

[FiringSquad] AMD's AM3 CPUs: Phenom II X4 810 and Phenom II X3 720 Black Edition (http://www.firingsquad.com/hardware/amd_am3_phenom_2_performance/)

[ClubOC] AMD socket AM3: X3 720 & X4 810 Review (http://cluboverclocker.com/reviews/cpu/amd/X3_720_X4_810/p1.asp)

[Computerbase.de] AMD Phenom II X4 805 und 810! (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/prozessoren/2009/test_amd_phenom_ii_x4_805_810/)

[Hardspell] Phenom2 X4/X3/X2 Vs Athlon K8/Athlon K10 65nm/Athlon2: La sfida dei 3.00Ghz! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27999893&postcount=187)

[Hardspell] Phenom2 X3 710 Vs Phenom2 X2 550: La sfida dei core! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28592931&postcount=542)

[Hwupgrade] Analisi multithreaded: 51 CPU Intel e AMD a confronto! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28666141&postcount=591)


Benchmark K10 Quad core Athlon2 Step C2 45nm

[Hardspell] Athlon2 X4 620 Vs Phenom 9650 Vs Intel Q8200! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28795252&postcount=700)

[Hwupgrade] AMD Athlon II X4 620: quad core a meno di 100€ (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2281/amd-athlon-ii-x4-620-quad-core-a-meno-di-100_index.html)

[AnandTech] AMD Athlon II X4 620 & 630: The First $99 Quad Core CPU (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3638)

[HEXUS] AMD Athlon II X4 620 and 630: introducing the budget quad-core CPUs (http://www.hexus.net/content/item.php?item=20230&page=1)

[HotHardware] AMD Athlon II X4 Debut: Enter The $99 Quad-Core (http://hothardware.com/Articles/AMD-Athlon-II-X4-Processor-Debut/?page=1)

[PC Perspective] AMD Athlon II X4 620 and X4 630 Quad-core Processors Review (http://www.pcper.com/article.php?aid=782&type=expert&pid=1)

[TweakTown] AMD Athlon II X4 620 Processor Review - Quad-Core for Mainstream (http://www.tweaktown.com/reviews/2922/amd_athlon_ii_x4_620_processor_review_quad_core_for_mainstream/index.html)

[Guru of 3D] AMD Athlon II X4 620 review (http://www.guru3d.com/article/amd-athlon-ii-x4-620-review-test/)

[HiTech Legion] AMD Athlon II X4 620 Processor Review (http://www.hitechlegion.com/reviews/processors/1308-amd-athlon-ii-x4-620-processor)

[OCC] AMD Athlon II X4 620 Quad Core Processor Review (http://www.overclockersclub.com/reviews/athlon2_620/)

[TechSpot] AMD Athlon II X4 620 Processor Review (http://www.techspot.com/review/197-amd-athlon2-x4-620/)

[TechwareLabs] Athlon II X4 620 and Athlon II X4 630 Quad Core Processor Review (http://www.techwarelabs.com/athlon-ii-x4-620-630/)

[Hardspell] Athlon2 620 Vs Intel i530! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30247122&postcount=2083)


Benchmark K10 Triple core Athlon2 Step C2 45nm

[Hwupgrade] AMD Athlon II X3 435: triple core economici (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2304/amd-athlon-ii-x3-435-triple-core-economici_index.html)

[AnandTech] AMD's Athlon II X3 435 & New Energy Efficient CPUs: Killing Intel Below $90 (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3663)

[Guru 3D] Athlon II X3 435 processor review (http://www.guru3d.com/article/athlon-ii-x3-435-processor-review-test/)

[OverclockersClub] AMD Athlon II X3 435 & Athlon II X2 240e Processor Review (http://www.overclockersclub.com/reviews/athlon_ii_435_240e/)

[X-bit Lab] AMD Athlon II X3 435 CPU Review (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon-ii-x3-435.html)

[Hardspell] AthlonII X3 425 Vs Pentium E6300 (http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=7188&pageid=6097)

[Hardspell] Athlon2 435 + 785G Vs Intel i3 2.80Ghz H55! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30195579&postcount=2038)


Benchmark K10 Dual core Phenom2/Athlon2 Step C2 45nm

[Hwupgrade] AMD Phenom2 550 Vs Athlon2 250 Vs Phenom2 720/710 Vs Intel E6300! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27832275&postcount=99)

[Hwupgrade] Socket AM2: Athlon64 5000+ 90nm Vs Phenom2 550 Vs Phenom2 940! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27852166&postcount=113)

[Hardspell]AMD Athlon2 250 Vs Athlon 7850 VS Phenom X3 8650! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27943638&postcount=179)

[HotHardware] AMD Athlon II and Phenom II X2 Processors Debut (http://hothardware.com/Articles/AMD-Athlon-II-and-Phenom-II-X2-Processors-Debut/?page=1)

[Hexus-Athlon2 250] AMD brings 45nm process and Phenom to bear on dual-core CPUs (http://www.hexus.net/content/item.php?item=18685&page=1)

[AmdZone] Phenom II X2 550 & Athlon II X2 250 (http://www.amdzone.com/index.php/reviews/cpus/11680-phenom-ii-x2-550-a-athlon-ii-x2-250)

[LegitReviews] AMD Athlon II X2 250 and Phenom II X2 550 Processors (http://www.legitreviews.com/article/981/1/)

[OverclockersClub] AMD Phenom II X2 550 and Athlon II X2 250 Processors Review (http://www.overclockersclub.com/reviews/phenom2x2_athlon2x2/)

[PC Perspectiva] AMD's New X2s: Redeeming AMD's Dual Core Market (http://www.pcper.com/article.php?aid=721&type=expert&pid=9)

[Xbit Labs] AMD Phenom II X2 550 and AMD Athlon II X2 250 Processors Review (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/phenom-athlon-ii-x2.html)

[AnandTech] The Athlon II X2 & Phenom II X2: 45nm Dual-Core from AMD (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3572)

[Hardspell] Athlon 250 PK Pentium E6300 (http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=6179)

[Hardspell] Phenom2 X4/X3/X2 Vs Athlon K8/Athlon K10 65nm/Athlon2: La sfida dei 3.00Ghz! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27999893&postcount=187)

[Hardspell] AMD Athlon2 240/245 Vs Intel Pentium E5400/E5300! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28069451&postcount=237)

[Hardspell] Athlon2 240 Vs E5200: 780G Vs 790GX Vs GeForce 9300 (Intel)! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28252827&postcount=304)

[Hardspell] Athlon2 Vs Pentium E5xxx/E6xxx: La sfida dei Games! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28298214&postcount=339)

[Hardspell] Athlon2 X2 Vs Pentium E5000: La sfida @ 2.50GHz! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28428633&postcount=404)

[Hardspell] Phenom2 545 Vs Athlon2 250 Vs Core2 E7400 Vs Pentium E6500! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28553641&postcount=468)

[Hardspell] Phenom2 X3 710 Vs Phenom2 X2 550: La sfida dei core! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28592931&postcount=542)

[Hwupgrade] Analisi multithreaded: 51 CPU Intel e AMD a confronto! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28666141&postcount=591)

[OverclockersClub] AMD Athlon II X3 435 & Athlon II X2 240e Processor Review (http://www.overclockersclub.com/reviews/athlon_ii_435_240e/)


Benchmark K10 Single core Sempron 140 Step C2 45nm

[Techpowerup] AMD Sempron 140 2.70 GHz (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29534667&postcount=1343)


Benchmark K10 Phenom Serie 9000 Step B3 65nm

The Tech Report: AMD's Phenom X4 9750 and 9850 processors (http://techreport.com/articles.x/14424)

xbitlabs.com: AMD Phenom Changes Stepping to B3: TLB Bug – in the Past (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/phenom-x4-9850.html)

anandtech.com: Higher Clock Speeds, No TLB Issues and Better Pricing: The New Phenom (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3272&p=1)

Hwupgrade.it: AMD Phenom X4 e X3 B3 architettura e prestazioni! (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1967/amd-phenom-x4-e-x3-b3-architettura-e-prestazioni_index.html)


Benchmark K10 Dual core Athlon Serie 7000+ Step B3 65nm

Prime prove del K10 7750 Dual core! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25345517&postcount=19345)

Recensioni Athlon 7750 e 7550 core Kuma! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25444060&postcount=20313)

[Hwupgrade] Analisi multithreaded: 51 CPU Intel e AMD a confronto! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28666141&postcount=591)


Benchmark K10 Dual core Athlon 7850+ Step B3 65nm

[bit-tech] AMD Athlon X2 7850 Black Edition CPU (http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2009/04/28/amd-athlon-x2-7850-black-edition-cpu-review/1)

[bjorn3d] AMD Athlon X2 7850 BE (http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1567&pageID=6864)

[Guru 3D] AMD Athlon X2 7850 BE review (http://www.guru3d.com/article/amd-athlon-x2-7850-be-review/)

[overclockersclub] AMD Athlon X2 7850 Black Edition AM2+ CPU Review (http://www.overclockersclub.com/reviews/athlonx2_7850/17.htm)

[en.hardspell] Athlon 7850 PK Core E5300 (http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=5801&pageid=3948)

[Anandtech] AMD Athlon X2 7850 vs. Intel Pentium E5300: Choosing the Best $70 CPU (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3554)

[Hardspell] Phenom2 X4/X3/X2 Vs Athlon K8/Athlon K10 65nm/Athlon2: La sfida dei 3.00Ghz! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27999893&postcount=187)

[Hwupgrade] Analisi multithreaded: 51 CPU Intel e AMD a confronto! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28666141&postcount=591)


Benchmark K10 Phenom Serie 8000 Step B3 65nm

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22155299&postcount=8073)

[Hwupgrade] Analisi multithreaded: 51 CPU Intel e AMD a confronto! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28666141&postcount=591)


Benchmark K10 Dual core Athlon Serie 6500+ Step B3 65nm

Primi bench del K10 core Kuma! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24045329&postcount=13180)

[Hwupgrade] Analisi multithreaded: 51 CPU Intel e AMD a confronto! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28666141&postcount=591)


Recensione AMD K10 Athlon X2 6500!
Prima parte (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24161718&postcount=13580)/Seconda parte (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24161813&postcount=13581)

K10 6500+ dual core: raggiunti i 3.30Ghz! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24208009&postcount=13750)

capitan_crasy
31-05-2009, 17:29
THREAD UFFICIALE BULLDOZER E FUSION

[Thread Ufficiale] Aspettando AMD Bulldozer e FUSION (CPU e APU a 40/32nm)
by capitan_crasy
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2057299)


THREAD UFFICIALE Overclock Phenom2/Athlon2

Guida all'overclock del K10!
BySpitfire84
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678)

[DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon2!
By capitan_crasy
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609)

AMD Processors [K8/K10] "UnderClocking Club"
By El Cid
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2036093)


THREAD UFFICIALE Comparative & Consigli!

[Thread Ufficiale] AMD K10 Phenom2/Athlon2: Comparative & Consigli (SOLO CPU)
by capitan_crasy
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810)


THREAD UFFICIALE Chipset

[Thread Ufficiale] Lista Schede Madri AM2+: consigli e news
By maxsona
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873)

[Thread Ufficiale] Lista Schede Madri AM3: consigli e news
By maxsona
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343)


THREAD UFFICIALI schede mamme socket AM2+/AM3


[Thread Ufficiale] Asus - M4A87x - M4A88x - M4A89x
By Labview
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174095)

ASRock Chipset AMD Serie 800 Extreme/Deluxe/Pro
By Labview
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31585103#post31585103)

THREAD UFFICIALE]MSI K9A2-PLATINUM/K9A2-CF AM2+ NATIVO, PHENOM READY
By gi0v3
Clicca qui.... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1617636)

[Thread Ufficiale] Gigabyte AM3/AM2+ Series - AMD 790FX
By 787b
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678828)

[Thread Ufficiale] Asus M3A32-MVP/WiFi-AP
By Robby Naish
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1619733)

[Thread Ufficiale] Asus M3A79-T Deluxe ( 790FX+SB750 )
By Immortal
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1821310)

[Thread ufficiale] DFI LanParty DK 790FXB-M2RSH ( 790FX+SB750 )
By Jahn101
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1833273)

[Thread Ufficiale] Asus M3A78-T
By over@z
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1799991)

[Thread Ufficiale] Asus M3A-H HDMI/M3A78-EH/M3A78-EMH HDMI - AMD 780G
By ^Robbie^
Clicca qui..- (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1707461)

[Thread Ufficiale] Asus M4A79 Deluxe e M4A79T Deluxe - AMD 790FX
By Thunderx
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1974185)

K Reloaded
31-05-2009, 18:23
bene fatta Cap. grazie :)

ps. thread indicizzato ;)

navarre63
31-05-2009, 19:11
Cap, un plauso al tuo impegno. i newsgroup hanno bisogno di persone come te

CaFFeiNe
31-05-2009, 19:13
che ne dici se nel primo post, nella lista dei proci
ci mettiamo prezzo minimo, medio(cioe' il massimo a cui conviene prenderlo, di cui oltre è un furto ;) )
senza citare il negozio, ma prendendo a riferimento trovaprezzi...

in modo che magari molti non avranno bisogno di chiedere, ma si troveranno gia' i prezzi esposti...
e potremmo aggiornarlo mensilmente (se ci sono cambiamenti)

navarre63
31-05-2009, 19:14
veniamo a noi....ma è meglio un regor nativo a 3 giggi o un callisto zoppo di 2 core a 3 giggi?:D

co tutte ste cpu sto a fa tilt

matteo1
31-05-2009, 19:45
devo dire che l'X3 705e da 2,5GHz TDP 65W mi ispira, anche se i prezzi che vedo non sono molto invitanti; l'X4 simile poi oltre i 200 resta fuori budget:(

capitan_crasy
31-05-2009, 21:21
Cap, un plauso al tuo impegno. i newsgroup hanno bisogno di persone come te
Le newsgroup erano una mia vecchia passione...

che ne dici se nel primo post, nella lista dei proci
ci mettiamo prezzo minimo, medio(cioe' il massimo a cui conviene prenderlo, di cui oltre è un furto ;) )
senza citare il negozio, ma prendendo a riferimento trovaprezzi...

in modo che magari molti non avranno bisogno di chiedere, ma si troveranno gia' i prezzi esposti...
e potremmo aggiornarlo mensilmente (se ci sono cambiamenti)

Il mettere i prezzi minimi o medi implica un continuo controllo sui prezzi.
La mia idea era quella di mettere i link diretti su trova prezzi per ogni singola CPU; fermo restando che qualcuno legga la prima pagina prima di postare...:stordita:

veniamo a noi....ma è meglio un regor nativo a 3 giggi o un callisto zoppo di 2 core a 3 giggi?:D

co tutte ste cpu sto a fa tilt

Deve essere meglio il core Callisto per via della L3...
Secondo le prime prove un 1MB di cache L2 senza L3 non cè la fa a battere 512Kb di L2 + 6MB di cache L3...
Per dare un giudizio più preciso bisogna comunque aspettare i prezzi ufficiali...

CaFFeiNe
31-05-2009, 22:26
Il mettere i prezzi minimi o medi implica un continuo controllo sui prezzi.
La mia idea era quella di mettere i link diretti su trova prezzi per ogni singola CPU; fermo restando che qualcuno legga la prima pagina prima di postare...:stordita:



un consiglio, il link a trovaprezzi, ingrandiscilo, grassettalo.... cosi' è piu' visibile anche a chi non legge "la scheda" di ogniprocessore ;)

capitan_crasy
31-05-2009, 22:34
un consiglio, il link a trovaprezzi, ingrandiscilo, grassettalo.... cosi' è piu' visibile anche a chi non legge "la scheda" di ogniprocessore ;)

ok, fatto...

papero giallo
31-05-2009, 23:02
ok, fatto...

Capitano prima di tutto complimenti!!! Poi ti volevo chiedere una info che però non so se toppo 3d.... ma l'esacore che dovrebbe uscire a giugno, che sigla ha? Fa ancora parte parte della famiglia k10?
Ciao e grazie come sempre;)

milanok82
31-05-2009, 23:44
c'è un errore grammaticale alla fine del primo post:

"Infine non daranno dati consigli.......":D

OEidolon
01-06-2009, 08:30
Bravo capitano! Thread utile...Grazie! :)

giukey
01-06-2009, 08:36
Ottimo thread e sicuramente molto utile.
Metterei anche un link ai thread delle schede madri, almeno è tutto completo :).
Lista schede madri AM3 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343
Lista schede madri AM2+ http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873


edit: :doh: non ci avevo fatto caso.

OEidolon
01-06-2009, 08:41
Ottimo thread e sicuramente molto utile.
Metterei anche un link ai thread delle schede madri, almeno è tutto completo :).
Lista schede madri AM3 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343
Lista schede madri AM2+ http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873

Ci sono già :D sotto le immagini dei marchi phenomII x3 e x4

gianni1879
01-06-2009, 08:41
Ottimo lavoro Capitano :)

giukey
01-06-2009, 08:43
Ci sono già :D sotto le immagini dei marchi phenomII x3 e x4

Grazie ;) .
Ma se non ricordo male non c'era un thread sui i consigli di acquisto delle schede madri :confused:

OEidolon
01-06-2009, 08:44
Grazie ;) .
Ma se non ricordo male non c'era un thread sui i consigli di acquisto delle schede madri :confused:

eh...in effetti quello non mi pare ci sia :what:

capitan_crasy
01-06-2009, 08:54
Capitano prima di tutto complimenti!!! Poi ti volevo chiedere una info che però non so se toppo 3d.... ma l'esacore che dovrebbe uscire a giugno, che sigla ha? Fa ancora parte parte della famiglia k10?
Ciao e grazie come sempre;)

Per ora mancano informazioni sulla serie core Instabul, ma sarà sicuramente basato sull'architettura K10...

c'è un errore grammaticale alla fine del primo post:

"Infine non daranno dati consigli.......":D

:ops:

correggo supito!:D
Bravo capitano! Thread utile...Grazie! :)

Ottimo lavoro Capitano :)

Grazie...:)

Grazie ;) .
Ma se non ricordo male non c'era un thread sui i consigli di acquisto delle schede madri :confused:

in realtà ce ne sono due!
Guarda in prima pagina di questo thread...

Enzo84
01-06-2009, 10:41
Bel thread, complimenti capo:D

K Reloaded
01-06-2009, 11:01
Cap., una domanda, quindi le comparative le facciamo in questo thread o nell'altro? giusto per sapersi regolare ... :)

capitan_crasy
01-06-2009, 11:17
Cap., una domanda, quindi le comparative le facciamo in questo thread o nell'altro? giusto per sapersi regolare ... :)

Bè per il discorso consiglio per gli acquisti avrebbe più senso farlo qui...
Può essere interessante confrontare a parità di prezzo o di clock le CPU AMD con quelle Intel...
Fermo restando che sul thread ufficiale non è assolutamente proibito fare dei paragoni prestazionali con le CPU Intel; come al solito in questi casi bisogna avere un pò di equilibrio senza lasciarsi prendere dal fanboy-ismo (che parola orribile :oink: )... ;)

K Reloaded
01-06-2009, 11:35
Bè per il discorso consiglio per gli acquisti avrebbe più senso farlo qui...
Può essere interessante confrontare a parità di prezzo o di clock le CPU AMD con quelle Intel...
Fermo restando che sul thread ufficiale non è assolutamente proibito fare dei paragoni prestazionali con le CPU Intel; come al solito in questi casi bisogna avere un pò di equilibrio senza lasciarsi prendere dal fanboy-ismo (che parola orribile :oink: )... ;)

Thread Tecnico Cap, :D

beh a sto punto io proporrei anche di rinominare il thread mettendo 'comparative e news/consigli' in modo da indirizzare meglio l'utenza ...

JuanCarlos
01-06-2009, 11:41
Salve a tutti, faccio qualche domandina per scegliere meglio il processore da ordinare a breve:

- Sono usciti negli shop online i Phenom II x2 550, sia in questo thread che online si legge sempre Black Edition, quindi esiste solo questa versione (del 550) anche ove non specificato negli shop?

- Alcuni articoli (non so se posso postare link o immagini) mettono a paragone il Phenom II x2 550 con un e7400, secondo voi è un paragone plausibile? E a questo punto, visto che oggi (a mio modo di vedere) i vantaggio di AMD su Intel è la maggiore possibilità di upgrade futuro a un sistema AM3/DDR3 avrebbe senso prendere questo processore, che per ora si attesta solo a una ventina di euro meno di un X3 720, che però abbiamo visto giocarsela bene con gli e8x00 anche con qualche vantaggio nel multithreading?

capitan_crasy
01-06-2009, 12:14
Salve a tutti, faccio qualche domandina per scegliere meglio il processore da ordinare a breve:

- Sono usciti negli shop online i Phenom II x2 550, sia in questo thread che online si legge sempre Black Edition, quindi esiste solo questa versione (del 550) anche ove non specificato negli shop?

Per ora il 550 sarà solamente in versione "Black Edition"


- Alcuni articoli (non so se posso postare link o immagini) mettono a paragone il Phenom II x2 550 con un e7400, secondo voi è un paragone plausibile?

La CPU non è stata ancora presentata ufficialmente però la serie E7000 di Intel sarà il suo concorrente diretto...

E a questo punto, visto che oggi (a mio modo di vedere) i vantaggio di AMD su Intel è la maggiore possibilità di upgrade futuro a un sistema AM3/DDR3 avrebbe senso prendere questo processore, che per ora si attesta solo a una ventina di euro meno di un X3 720, che però abbiamo visto giocarsela bene con gli e8x00 anche con qualche vantaggio nel multithreading?

Per saperlo bisogna aspettare il prezzo ufficiale.
Comunque a breve uscirà il Phenom2 X3 740 BE @3.00Ghz la quale andrà a sostituire il 720 BE @2.80Ghz; quest'ultimo sarà venduto come CPU classica cioè con il moltiplicatore bloccato verso l'alto...

JuanCarlos
01-06-2009, 12:19
Non ho capito una cosa Cap, in che senso non è stata ancora presentata ufficialmente e bisogna aspettare il prezzo ufficiale? Il 550 è già disponibile per l'acquisto in alcuni shop online, con prezzo 95-96 euro. Mi sono perso qualche pezzo :)

capitan_crasy
01-06-2009, 12:26
Non ho capito una cosa Cap, in che senso non è stata ancora presentata ufficialmente e bisogna aspettare il prezzo ufficiale? Il 550 è già disponibile per l'acquisto in alcuni shop online, con prezzo 95-96 euro. Mi sono perso qualche pezzo :)

AMD non ha ancora presentato ufficialmente (dovrebbe essere una questione di ore) i modelli Phenom2 core Callisto, quindi non si conosce il prezzo ufficiale AMD...
I prezzi sui nuovi modelli sono sempre gonfiati per l'effetto novità...

mouse
01-06-2009, 12:34
Allora approfitto subito della discussione...al momento qual'è il miglior bust buy x un sistema htpc, diciamo qualcosa di molto simile al mio 3800+ X2 SFF da 35w?

JuanCarlos
01-06-2009, 12:34
Ahhh capito, scusa non me ne intendo per niente di queste cose, però visto che bene o male il prezzo è già così in linea con la serie E7x00, se si abbassa non può che essere una cpu conveniente in quel segmento.

Grazie per i chiarimenti, a questo punto credo che andrò sempre più convinto sul 720 BE, che per quanto mi riguarda è un ottimo compromesso.

OEidolon
01-06-2009, 12:58
Bè per il discorso consiglio per gli acquisti avrebbe più senso farlo qui...
Può essere interessante confrontare a parità di prezzo o di clock le CPU AMD con quelle Intel...
Fermo restando che sul thread ufficiale non è assolutamente proibito fare dei paragoni prestazionali con le CPU Intel; come al solito in questi casi bisogna avere un pò di equilibrio senza lasciarsi prendere dal fanboy-ismo (che parola orribile :oink: )... ;)

eh! la vedo dura...qua prima o poi ci scappa la serie di post stile chat con insulti più o meno velati o flame o comunque polemica per partito preso...

onestamente mi auguro che già al primo fatto compiuto ci siano provvedimenti esemplari, giusto per far passare la voglia a chiunque voglia inzozzare il thread.

capitan_crasy
01-06-2009, 13:53
Allora approfitto subito della discussione...al momento qual'è il miglior bust buy x un sistema htpc, diciamo qualcosa di molto simile al mio 3800+ X2 SFF da 35w?

AMD non ha ancora presentato CPU K10 a basso consumo.
Ci saranno gli Athlon2 Quad e Triple core a 45W, più avanti ci saranno anche i dual core K10 con TDP uguale o inferiore ai 45W...

eh! la vedo dura...qua prima o poi ci scappa la serie di post stile chat con insulti più o meno velati o flame o comunque polemica per partito preso...

onestamente mi auguro che già al primo fatto compiuto ci siano provvedimenti esemplari, giusto per far passare la voglia a chiunque voglia inzozzare il thread.

Io spero proprio di no, comunque sia il tasto segnala ha lo scopo di evitare questa eventualità...

malcomx
01-06-2009, 16:36
Intanto un saluto a tutti e complimenti:mano: a Capitan.

Domanda.. in che fascia di prezzo rientreranno gli Athlon quad serie 600?:help:
E quale potrebbe essere la controparte Intel per questo tipo di procio?

Sono in attesa spasmodica per questo procio:sbavvv: che dovrebbe "incarnare" perfettamente quello che cerco:yeah:

Maxbern
01-06-2009, 17:38
Ottimo lavoro Capitano :)

Quoto il mod! :D ;)

capitan_crasy
02-06-2009, 09:27
Nella giornata di oggi AMD presenta i primi dual core K10 con tecnologia produttiva a 45nm della serie Phenom2 e Athlon2:

☆Phenom2 X2 serie 500 Socket AM3☆
Dual core
Step C2
45nm SOI
Core Callisto
cache L2 512KB x 2
cache L3 6 MB
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

☆Athlon2 X2 serie 200 Socket AM3☆
Dual core
Step C2
45nm SOI
Core Regor
cache L2 1 MB x 2
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

Come avevo già anticipato il core REGOR è il primo dual core K10 basato su un disegno nativo con cache L2 da 1MB e senza cache L3.:read:

Mentre il core Callisto è basato sul core Deneb con due spenti con cache L2 da 512KB e cache L3 da 6MB...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090602102345_big_athlon_ii_die.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602102345_big_athlon_ii_die.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090602102434_big_athlon-ii-slide.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602102434_big_athlon-ii-slide.jpg)

greyhound3
02-06-2009, 09:36
EDIT:scusatemi ho sbagliato theared...ROTFL...cancellatemi pure il post

capitan_crasy
02-06-2009, 10:12
[HotHardware] AMD Athlon II and Phenom II X2 Processors Debut (http://hothardware.com/Articles/AMD-Athlon-II-and-Phenom-II-X2-Processors-Debut/?page=1)

[Hexus-Athlon2 250] AMD brings 45nm process and Phenom to bear on dual-core CPUs (http://www.hexus.net/content/item.php?item=18685&page=1)

[AmdZone] Phenom II X2 550 & Athlon II X2 250 (http://www.amdzone.com/index.php/reviews/cpus/11680-phenom-ii-x2-550-a-athlon-ii-x2-250)

[LegitReviews] AMD Athlon II X2 250 and Phenom II X2 550 Processors (http://www.legitreviews.com/article/981/1/)

[OverclockersClub] AMD Phenom II X2 550 and Athlon II X2 250 Processors Review (http://www.overclockersclub.com/reviews/phenom2x2_athlon2x2/)

[PC Perspectiva] AMD's New X2s: Redeeming AMD's Dual Core Market (http://www.pcper.com/article.php?aid=721&type=expert&pid=9)

[Xbit Labs] AMD Phenom II X2 550 and AMD Athlon II X2 250 Processors Review (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/phenom-athlon-ii-x2.html)

[AnandTech] The Athlon II X2 & Phenom II X2: 45nm Dual-Core from AMD (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3572)

[Hardspell] Athlon 250 PK Pentium E6300 (http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=6179)

lauda
03-06-2009, 11:41
Ciao a tutti,
Sarei intenzionato a cambiare pc e mi piacerebbe tornare con la vecchia cara amd, attualmente ho un q6600 step go a 3.0ghz(ero a 3.8ghz ma col caldo la scheda madre mi dava problemi e ho abbassato l'overclock) e vorrei passare ad un phenom II X4 955, noterei miglioramenti significativi o sarebberò soldi buttati via?
Grazie dell'aiuto :)

p.s. Entro l'anno deve uscire qualcosa di nuovo in casa amd? da intel dovrebberò uscire i westmere..

giukey
03-06-2009, 11:43
Ciao a tutti,
Sarei intenzionato a cambiare pc e mi piacerebbe tornare con la vecchia cara amd, attualmente ho un q6600 step go a 3.0ghz(ero a 3.8ghz ma col caldo la scheda madre mi dava problemi e ho abbassato l'overclock) e vorrei passare ad un phenom II X4 955, noterei miglioramenti significativi o sarebberò soldi buttati via?
Grazie dell'aiuto :)

p.s. Entro l'anno deve uscire qualcosa di nuovo in casa amd? da intel dovrebberò uscire i westmere..

Ciao dipende sempre da quello che ci devi fare.
Comunque il q6600 è ancora un signor processore.
Il phenom 955 va sicuramente meglio, ma bisogna vedere se ne vale la pena cambiare.

lauda
03-06-2009, 11:45
Ciao dipende sempre da quello che ci devi fare.
Comunque il q6600 è ancora un signor processore.
Il phenom 955 va sicuramente meglio, ma bisogna vedere se ne vale la pena cambiare.

Principalmente videogiochi..
Comunque è proprio quello che voglio capire, se ne vale la pena :)

capitan_crasy
03-06-2009, 12:10
Ciao a tutti,
Sarei intenzionato a cambiare pc e mi piacerebbe tornare con la vecchia cara amd, attualmente ho un q6600 step go a 3.0ghz(ero a 3.8ghz ma col caldo la scheda madre mi dava problemi e ho abbassato l'overclock) e vorrei passare ad un phenom II X4 955, noterei miglioramenti significativi o sarebberò soldi buttati via?
Grazie dell'aiuto :)

p.s. Entro l'anno deve uscire qualcosa di nuovo in casa amd? da intel dovrebberò uscire i westmere..

Secondo me non vale la pena cambiare la tua CPU...;)

OEidolon
03-06-2009, 12:55
Secondo me non vale la pena cambiare la tua CPU...;)

eh, ma non va bene...questa è una risposta non fanboystica! :sofico:

:fagiano:

Giuss
04-06-2009, 18:34
Secondo voi sarebbe una buona idea aggiornare un Intel E2160 prendendo ad esempio un PhenomII X3 720 + Asrock 780ghx/128 + eventuale dissipatore ?

O e' meglio rimanere sul 775 con un dual/quad a 45nm Intel?

C'e' il discorso degli aggiornamenti futuri, ma tanto tra un anno ci saranno nuovi chipset AMD, nuove schede madri e ram DDR3 a buon prezzo quindi diventera' in ogni caso un sistema arretrato :)

Ci sarebbero tanti altri fattori da considerare e l'indecisione e' tanta :)

Jackari
04-06-2009, 19:34
Secondo voi sarebbe una buona idea aggiornare un Intel E2160 prendendo ad esempio un PhenomII X3 720 + Asrock 780ghx/128 + eventuale dissipatore ?

O e' meglio rimanere sul 775 con un dual/quad a 45nm Intel?

C'e' il discorso degli aggiornamenti futuri, ma tanto tra un anno ci saranno nuovi chipset AMD, nuove schede madri e ram DDR3 a buon prezzo quindi diventera' in ogni caso un sistema arretrato :)

Ci sarebbero tanti altri fattori da considerare e l'indecisione e' tanta :)

io resterei sul 775. così conservi la mobo e limiti l'investimento
però non credo questo sia il thread ideale per simile domande.

Sallino
04-06-2009, 20:01
Secondo voi sarebbe una buona idea aggiornare un Intel E2160 prendendo ad esempio un PhenomII X3 720 + Asrock 780ghx/128 + eventuale dissipatore ?

O e' meglio rimanere sul 775 con un dual/quad a 45nm Intel?

C'e' il discorso degli aggiornamenti futuri, ma tanto tra un anno ci saranno nuovi chipset AMD, nuove schede madri e ram DDR3 a buon prezzo quindi diventera' in ogni caso un sistema arretrato :)

Ci sarebbero tanti altri fattori da considerare e l'indecisione e' tanta :)

No non conviene cambiare tutto... Prendi un procio Intel migliore semmai :)

unnilennium
06-06-2009, 07:57
Belle le rece degli x2...praticamente son a livello intel core2 solo in alcuni test,mentre in altri le prendono..nei giochi sembrano andare meglio...peccato..cmq potrebbero essere interessanti..vedremo i prezzi sul mercato..in ogni caso andranno lentamente a sostituire i 65nm..chissà :) i consumi sono finalmente buoni

navarre63
06-06-2009, 10:04
[Hardspell] Athlon 250 PK Pentium E6300

sono abbastanza deluso dai Regor, un E6300 che non si puo definire nemmeno un core2duo è pari o superiore essendo 200mhz in meno :muro:

clark_zambi
07-06-2009, 14:39
Ciao, secondo voi è meglio un AMD Athlon 64 X2 7750+ Black Box o un INTEL Pentium Dual Core E5200 2.5 GHz ?

Dre@mwe@ver
07-06-2009, 15:28
Di sicuro il primo ;), che se non sbaglio è un BE ;)

Jackari
07-06-2009, 15:42
Di sicuro il primo ;), che se non sbaglio è un BE ;)

a prestazioni è sicuramente meglio l'intel
semmai per amd è il caso di considerare i regor (che stanno quasi alla pari) o i callisto (che spesso vanno un pò di più) che però, per ora, costano qualcosina in più

Wolfhask
08-06-2009, 05:50
:D iscritto

Dre@mwe@ver
08-06-2009, 11:27
a prestazioni è sicuramente meglio l'intel
semmai per amd è il caso di considerare i regor (che stanno quasi alla pari) o i callisto (che spesso vanno un pò di più) che però, per ora, costano qualcosina in più

Il 5200 è più prestante di un 7750? Davvero io credevo il contrario...chiedo venia :D

Io credo che un bel X2 550 con molti sbloccato sia ottimo, fai un piccolo sforzo economico e considera quello ;)

Sallino
08-06-2009, 12:16
Ciao, secondo voi è meglio un AMD Athlon 64 X2 7750+ Black Box o un INTEL Pentium Dual Core E5200 2.5 GHz ?

Non so sai? L'Intel non è proprio nuovo (non è neanche core 2... lol)... Ci vorrebbero dei bench

unnilennium
08-06-2009, 12:42
Non so sai? L'Intel non è proprio nuovo (non è neanche core 2... lol)... Ci vorrebbero dei bench

a def sono più o meno lì,in oc dipende,ma la cosa più eclatante di intel come vantaggio sono i consumi..nn c'é proprio storia.

clark_zambi
08-06-2009, 13:24
quindi i due si equivalgono ? o con un ali LC-POWER Green Power LC6550GP V2.2 550W è forse meglio un e5200 e fagli magari un po' di O.C. , visto che da quello che ho capito l'amd consuma molto ?

OEidolon
08-06-2009, 14:28
a def sono più o meno lì,in oc dipende,ma la cosa più eclatante di intel come vantaggio sono i consumi..nn c'é proprio storia.

eh, già...ma non ci credo proprio...ancora con sta storia...l'amd ha il MC integrato e l'intel no (ergo il MC sta sul NB della mobo dell'intel, quindi i consumi si pareggiano o anche tornano a favore di amd, dato che il C&Q riguarda tutto il procio, MC compreso, quando non è detto che la mobo abbia il risparmio energetico per il chipset)

unnilennium
08-06-2009, 16:51
Il problema é che il 7750 é un quad con 2core spenti,e consumano anche così qualcosa..mentre il 5200intel,x quanto da sommare al mc sulla scheda madre,consuma sempre un pò meno.cmq niente di trascendentale,qualsiasi alimentatore ce la fa,la differenza sarà di poche decine di watt.solo che come muletto nn va tanto bene :)

clark_zambi
08-06-2009, 17:25
quindi mi dite che è meglio prendere amd ?

TheBestFix
08-06-2009, 18:00
quindi mi dite che è meglio prendere amd ?

prenditi un 720 x3 b.e. a poco piu' di 100 € e tagli la testa al toro, avresti un procio in rapporto prezzo/prestazioni superiore a qualsiasi dual intel o amd, oltretutto overcloccabile fino a 3,6-3,8 ghz ad aria.

Jackari
08-06-2009, 18:33
Il 5200 è più prestante di un 7750? Davvero io credevo il contrario...chiedo venia :D

Io credo che un bel X2 550 con molti sbloccato sia ottimo, fai un piccolo sforzo economico e considera quello ;)

Non so sai? L'Intel non è proprio nuovo (non è neanche core 2... lol)... Ci vorrebbero dei bench

a def sono più o meno lì,in oc dipende,ma la cosa più eclatante di intel come vantaggio sono i consumi..nn c'é proprio storia.

quindi i due si equivalgono ? o con un ali LC-POWER Green Power LC6550GP V2.2 550W è forse meglio un e5200 e fagli magari un po' di O.C. , visto che da quello che ho capito l'amd consuma molto ?



http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2008/12/22/athlon-x2-7750-vs-intel-e5200-oc-review/1

http://www.extremeoverclocking.com/reviews/processors/AMD_Athlon_X2_7750_BE_1.html

clark_zambi
08-06-2009, 18:52
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2008/12/22/athlon-x2-7750-vs-intel-e5200-oc-review/1

http://www.extremeoverclocking.com/reviews/processors/AMD_Athlon_X2_7750_BE_1.html
quindi da questi test cosa si capisce ? scusa se non ci capisco molto....
nel primo link dice che l' e5200 è migliore , o no ?

JuanCarlos
08-06-2009, 19:07
La differenza non è abissale in nessun senso per come la vedo io, l'E5200 va e si overclocka un po' di più, io mi limiterei a prendere quello per cui si ha già la scheda madre, se si vuole limitare al massimo la spesa.

Se invece bisogna ricomprare tutto in ogni caso mi prenderei il 7750 e una mobo che supporti sicuramente i processori AM3, così da avere più possibilità di upgrade in un futuro piu o meno prossimo, e a costi generalmente piu contenuti.

isomen
08-06-2009, 20:20
Il 7750 a default è + o - equivalente ad un e7300, quindi dovrebbe essere un po superiore all'e5200, vedi qui (http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=4722&pageid=3588), ma ha consumi superiori e in oc si ferma un po' prima.
Il 720 X3 ha consumi superiori, ma è superiore anche come prestazioni.... sia a default che in oc.
Il 550 X2 sembra axere consumi limitati (l'aspetto per la fine della settimana) ed ottime prestazioni... oltre ad avere un ottimo potenziale in oc, ma secondo me.... ha ancora un prezzo troppo alto per essere un dual core.

;) CIAUZ

JuanCarlos
08-06-2009, 20:38
Il 7750 a default è + o - equivalente ad un e7300, quindi dovrebbe essere un po superiore all'e5200, vedi qui, ma ha consumi superiori e in oc si ferma un po' prima.

Non voglio fare polemiche di nessun tipo, ma quella comparativa mi sembra un po' azzardata. Cioè, i primi bench del Phenom II X2 550 BE lo vedono leggermente superiore ad un E7400, mi sembra strano che un 7750 sia così simile.

Sallino
08-06-2009, 21:51
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2008/12/22/athlon-x2-7750-vs-intel-e5200-oc-review/1

http://www.extremeoverclocking.com/reviews/processors/AMD_Athlon_X2_7750_BE_1.html

Da questi test la scelta sembra ricadere sul X2 7750 per le prestazioni, mentre per i consumi sul E5200. A questo punto la scelta spetta a te, clark_zambi ;)

Preferisci prestazioni o consumi?

isomen
08-06-2009, 22:22
Non voglio fare polemiche di nessun tipo, ma quella comparativa mi sembra un po' azzardata. Cioè, i primi bench del Phenom II X2 550 BE lo vedono leggermente superiore ad un E7400, mi sembra strano che un 7750 sia così simile.

Nn ho fatto io quei test, ma se il 550 è leggermente superiore all'e7400 può essere che il 7750 sia all'incirca equivalente all'e7300, deduco dal numero che il 7400 sia superiore al 7300.

PS
neppure io voglio fare polemica, purtroppo ho il 7750... ma nn ho proci intel da testare di persona, quindi mi baso sulle comparative che trovo

;) CIAUZ

clark_zambi
09-06-2009, 07:47
Da questi test la scelta sembra ricadere sul X2 7750 per le prestazioni, mentre per i consumi sul E5200. A questo punto la scelta spetta a te, clark_zambi ;)

Preferisci prestazioni o consumi?
Preferisco le prestazioni... quindi dovrei prendere il 7750 ;) ma per un minimo di overclock con quale scheda madre microATX lo dovrei abbinare ?

Jackari
09-06-2009, 08:14
quindi da questi test cosa si capisce ? scusa se non ci capisco molto....
nel primo link dice che l' e5200 è migliore , o no ?

nel primo link dice che l'e5200 è migliore in oc in 9 test su 10.
a me pare che in entrambe le recensioni (le ho postato senza leggerle attentamente, lo ammetto) l'x2 7750 be sia un pò troppo veloce rispetto a quanto dovrebbe essere, visto che è un processore derivato dai primi phenom. su questo chiederei al buon capitan crazy .... che sicuramente ne sa di più

se proprio vuoi restare su amd io suggerisco o il regor athlon x2 250 oppure il callisto phenom II x2 550. il primo è un dual core nativo per cui consuma meno. pare vada un pelo meno dell'e6300 intel. il callisto invece deriva dal phenom II e va più dell'e6300 intel.
in ogni caso il migliore rapporto qualità prezzo è l'x3 720 be che si trova a circa 105 (contro gli 85 ed i 95 dei due qui sopra) che ne fa sicuramente il processore dal miglior rapporto qualità prezzo.
costa di (un bel pò) di più dell'x27750be ma secondo me li vale tutti.

questo ovviamente se parti da 0.
nel caso pare sconsigliabile la soluzione 775 perchè, pur essendo molto diffusa e quindi probabilmente i processori si troveranno a lungo, è ormai un socket già morto destinato ad essere sostituito dall' i5 (e già sostiuito per la fascia alta dall'i7).

clark_zambi
09-06-2009, 08:28
nel primo link dice che l'e5200 è migliore in oc in 9 test su 10.
a me pare che in entrambe le recensioni (le ho postato senza leggerle attentamente, lo ammetto) l'x2 7750 be sia un pò troppo veloce rispetto a quanto dovrebbe essere, visto che è un processore derivato dai primi phenom. su questo chiederei al buon capitan crazy .... che sicuramente ne sa di più

se proprio vuoi restare su amd io suggerisco o il regor athlon x2 250 oppure il callisto phenom II x2 550. il primo è un dual core nativo per cui consuma meno. pare vada un pelo meno dell'e6300 intel. il callisto invece deriva dal phenom II e va più dell'e6300 intel.
in ogni caso il migliore rapporto qualità prezzo è l'x3 720 be che si trova a circa 105 (contro gli 85 ed i 95 dei due qui sopra) che ne fa sicuramente il processore dal miglior rapporto qualità prezzo.
costa di (un bel pò) di più dell'x27750be ma secondo me li vale tutti.

questo ovviamente se parti da 0.
nel caso pare sconsigliabile la soluzione 775 perchè, pur essendo molto diffusa e quindi probabilmente i processori si troveranno a lungo, è ormai un socket già morto destinato ad essere sostituito dall' i5 (e già sostiuito per la fascia alta dall'i7).

l' x3 720 mi attira molto , magari farò qualche sforzo economico in + , me se prendo questo che scheda madre microATX andrebbe bene senza spendere molto?

Jackari
09-06-2009, 08:31
l' x3 720 mi attira molto , magari farò qualche sforzo economico in + , me se prendo questo che scheda madre microATX andrebbe bene senza spendere molto?

consiglio le mobo con il chipset 790g
si occano molto bene e si trovano attorno dai 90 in su.
potresti prendere anche un 780g, sui 70 ma imho per la differenza meglio restare sul 790g

clark_zambi
09-06-2009, 08:39
consigliate le mobo con il chipset 790g
si occano molto bene e si trovano attorno dai 90 in su.
potresti prendere anche un 780g, sui 70 ma imho per la differenza meglio restare sul 790g
Una ASROCK A780GMH/128M a 60 € potrebbe andar bene , no ? tanto visto che la cpu rispetto a quelle che prendevo in considerazione prima è molto più performante l' oc non mi interessa molto....

aless0074
09-06-2009, 08:42
salve qualcuno sa quando esce il Phenom II x3 740 3.0GHz 95W?

Jackari
09-06-2009, 09:31
Una ASROCK A780GMH/128M a 60 € potrebbe andar bene , no ? tanto visto che la cpu rispetto a quelle che prendevo in considerazione prima è molto più performante l' oc non mi interessa molto....

va benino.

teresailli
09-06-2009, 10:03
Una a 60 € potrebbe andar bene , no ? tanto visto che la cpu rispetto a quelle che prendevo in considerazione prima è molto più performante l' oc non mi interessa molto....


Prendi una ASROCK A780GHX/128M

clark_zambi
09-06-2009, 10:36
Prendi una ASROCK A780GHX/128M

ma è atx , mentre a me serve microATX perchè altrimenti non mi ci entra nel case...

Jackari
09-06-2009, 10:52
Una ASROCK A780GMH/128M a 60 € potrebbe andar bene , no ? tanto visto che la cpu rispetto a quelle che prendevo in considerazione prima è molto più performante l' oc non mi interessa molto....

Prendi una ASROCK A780GHX/128M

ma è atx , mentre a me serve microATX perchè altrimenti non mi ci entra nel case...

sono uguali
l'una è atx e l'altra micro
ovviamente l'atx ha in più il supporto crossfire (che a mio parere non serve a niente). ma tanto se hai un case piccolo due vga sicuramente non ci stanno

PeK
10-06-2009, 18:38
ragazzi, qual'è la cpu am2 meno costosa in assoluto?

devo prendere una cpu supportata per aggiornare il bios della scheda madre nuova :muro:

isomen
10-06-2009, 19:48
ragazzi, qual'è la cpu am2 meno costosa in assoluto?

devo prendere una cpu supportata per aggiornare il bios della scheda madre nuova :muro:

Credo che sia il sempron LE sui 30/35€.

;) CIAUZ

thedarkest
10-06-2009, 20:18
A quale processore intel puo' essere paragonato il phenom2 x3 720? e chi la spunta?

isomen
11-06-2009, 07:41
A quale processore intel puo' essere paragonato il phenom2 x3 720? e chi la spunta?

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2137/amd-phenom-ii-x4-810-e-x3-720-cpu-socket-am3_5.html

;) CIAUZ

Jackari
11-06-2009, 07:53
ragazzi, qual'è la cpu am2 meno costosa in assoluto?

devo prendere una cpu supportata per aggiornare il bios della scheda madre nuova :muro:

ci sono i sempron le 1200 tray (cioè senza dissi) a 18 euro circa
cerca su trovaprezzi

PeK
11-06-2009, 09:06
l'ho trovato a 15€ :)
però ci son sempre quei 10€ di spedizione che mi fanno rosicare come un dinosauro :muro:

unnilennium
11-06-2009, 09:17
l'ho trovato a 15€ :)
però ci son sempre quei 10€ di spedizione che mi fanno rosicare come un dinosauro :muro:

devi aggiungere anche il dissi se non ce l'hai già...

PeK
11-06-2009, 10:07
va beh, il dissi uso quello del 945 ;)
poi appena il bios è ok, sto sempron torna in scatolina :stordita:

Jackari
11-06-2009, 11:33
va beh, il dissi uso quello del 945 ;)
poi appena il bios è ok, sto sempron torna in scatolina :stordita:

ma scusa uno shop nella tua città non lo trovi?
o magari nel mercatino del forum con spedizione in raccomandata (che costa 4 euro).

PeK
11-06-2009, 11:59
nella mia città ho girato ieri pomeriggio 12 negozi: o hanno cpu molto più potenti e costose, oppure quello stesso sempron a 36€ :)

ovviamente non me lo prestano né fanno l'aggiornamento del bios, nemmeno a pagamento.

nel mercatino ho trovato cpu intorno ai 30€, più spedizione... che poi dovrei pure rivendere...

ho chiesto ai miei amici: uno ha 939, uno socketA, gli altri hanno intel...

Jackari
11-06-2009, 12:06
nella mia città ho girato ieri pomeriggio 12 negozi: o hanno cpu molto più potenti e costose, oppure quello stesso sempron a 36€ :)

ovviamente non me lo prestano né fanno l'aggiornamento del bios, nemmeno a pagamento.

nel mercatino ho trovato cpu intorno ai 30€, più spedizione... che poi dovrei pure rivendere...

ho chiesto ai miei amici: uno ha 939, uno socketA, gli altri hanno intel...

allora ti conviene andare su quello da 25 spedito
a proposito dove l'hai trovato? anche in pvt...

PeK
11-06-2009, 17:05
ti rispondo appena mi arriva, non vorrei fregasse anche te (in caso di fregatura)

max9000
12-06-2009, 16:07
Ciao ragazzi , qualcuno e' riuscito a sbloccare con successo i 2 core dormienti sull Athlon X2 7750 BLACK EDITION ? rendendolo cosi' a tutti gli effetti un quad core ?

ciao
MAssi

unnilennium
12-06-2009, 17:01
Ciao ragazzi , qualcuno e' riuscito a sbloccare con successo i 2 core dormienti sull Athlon X2 7750 BLACK EDITION ? rendendolo cosi' a tutti gli effetti un quad core ?

ciao
MAssi

no, c'è stato un utente che lo ha fatto quasi x "sbaglio"nel senso che si è ritrovato 4 core per magia senza sapere come o perchè, ma non è riuscito a ripetere l'esperienza una seconda volta in alcuna maniera.

phicrand_6358
12-06-2009, 17:24
Ciao ragazzi , qualcuno e' riuscito a sbloccare con successo i 2 core dormienti sull Athlon X2 7750 BLACK EDITION ? rendendolo cosi' a tutti gli effetti un quad core ?

ciao
MAssi

no, c'è stato un utente che lo ha fatto quasi x "sbaglio"nel senso che si è ritrovato 4 core per magia senza sapere come o perchè, ma non è riuscito a ripetere l'esperienza una seconda volta in alcuna maniera.

veramente c'era uno che con una Biostar TA790GX li sbloccava, anche se non gli si sbloccavano ad ogni avvio...:)

max9000
12-06-2009, 17:52
veramente c'era uno che con una Biostar TA790GX li sbloccava, anche se non gli si sbloccavano ad ogni avvio...:)

si insomma una cosa molto aleatoria in definitva . :mc:

e per quanto riguarda il PHENOM II X3 720 le cose vanno meglio ?

grazie a tutti :)

Massi

TheBestFix
12-06-2009, 18:05
si insomma una cosa molto aleatoria in definitva . :mc:

e per quanto riguarda il PHENOM II X3 720 le cose vanno meglio ?

grazie a tutti :)

Massi

ad oggi lo sbloccaggio o meno dei core dormienti sia che si tratti di 720 o 7750 e' un fatto puramente casuale, per cui consiglio di non fare l'acquisto se si punta unicamente allo sbloccaggio dei core...inoltre da quanto si e' visto in giro anche se si riuscisse a sbloccare il core dormiente non c'e' certezza alcuna che possa funzionare regolarmente, questo perche' i 720 sono tirati fuori dagli stessi die dei 4core, possono essere frutto di scarto di 4 core con problemi su uno dei 4 ( e percio' disattivato) oppure possono venir disattivati apposta per fare il 3 core (se non ci sono abbastanza scarti da poter coprire la richiesta di mercato)...ecco perche' non si ha nessuna certezza nel poterli sbloccare.

unnilennium
12-06-2009, 22:24
ad oggi lo sbloccaggio o meno dei core dormienti sia che si tratti di 720 o 7750 e' un fatto puramente casuale, per cui consiglio di non fare l'acquisto se si punta unicamente allo sbloccaggio dei core...inoltre da quanto si e' visto in giro anche se si riuscisse a sbloccare il core dormiente non c'e' certezza alcuna che possa funzionare regolarmente, questo perche' i 720 sono tirati fuori dagli stessi die dei 4core, possono essere frutto di scarto di 4 core con problemi su uno dei 4 ( e percio' disattivato) oppure possono venir disattivati apposta per fare il 3 core (se non ci sono abbastanza scarti da poter coprire la richiesta di mercato)...ecco perche' non si ha nessuna certezza nel poterli sbloccare.

se ti serve un altro core gli 810 sono ottimi, lascia stare ste scommesse, bisogna avere fortuna proprio....

capitan_crasy
13-06-2009, 10:44
Articolo di Hwupgrade del 12.06.2009

Con i due grafici seguenti effettuiamo alcuni confronti comparati tra processori, selezionandone uno quale riferimento prestazionale e misurando le prestazioni degli altri prendendo come riferimento i valori del primo. La prima analisi è quella che vede contrapposte le due nuove cpu AMD.

Il modello Athlon II X2 250 ha frequenza di clock di 3 GHz, mentre per la cpu Phenom II X2 550 Black Edition tale parametro è pari a 3,1 GHz; la cache L2 della prima cpu è pari a 1 Mbyte per ogni core, valore invece dimezzato a 512 Kbytes per il processore Phenom II X2. Quest'ultimo si avantaggia in termini di cache L3, pari a 6 Mbytes ma completamente assente nel processore Athlon II X2: se il codice dell'applicazione utilizzata satura i 512 Kbytes della cache L2 della cpu Phenom II X2 sarà necessario utilizzare la cache L3, più lenta di quella L2 ma meno onerosa in termini prestazionali rispetto all'accedere direttamente alla memoria di sistema via memory controller integrato.

Il vantaggio della cpu Athlon II X2 si limita a 1 Mbyte di dati per core che può essere archiviato nella cache 2: superata tale soglia, infatti, il processore deve accedere direttamente al memory controller per ottenere i dati necessari alla elaborazione, con un impatto sulle prestazioni velocistiche rispetto all'avere a disposizione una ulteriore cache di terzo livello al proprio interno.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2225/athlon_vs_phenom.png

Come prevedibile, il processore Phenom II X2 550 Black Edition è mediamente più veloce della cpu Athlon II X2 250 in tutti gli ambiti applicativi che abbiamo inserito nella nostra analisi, con un margine medio pari al +7,3%. La differenza di clock tra le due cpu è pari al 3,3%, pertanto le altre differenze sono da giustificare con la struttura della cache.

Il secondo tipo di analisi che abbiamo sviluppato mette a confronto 5 processori proposti da Intel e AMD nel range di prezzo compreso tra 83 dollari e 125 dollari; si tratta di listini ufficiali proposti dai produttori, non comprensivi di tasse locali. Questi i processori inseriti nel confronto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090613114127_ScreenHunter_01.jpg

I processori hanno architettura dual core, fatta eccezione per il modello AMD Phenom II X3 710 che è dotato di 3 core al proprio interno. Il processore più economico tra quelli inseriti in questo confronto, modello Intel Pentium E6300, è stato preso quale riferimento prestazionale: i suoi risultati sono stati quindi relativizzati come 100%, mostrando i valori delle altre cpu in proporzione a questo.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2225/confronto_relativizzato.png

Nel grafico è presente il dettaglio di tutte le misure prestazionali eseguite con questi processori; per praticità ci soffermeremo sugli incrementi medi, capaci di delineare una classifica tra queste cpu. Vediamo innanzitutto come il processore AMD Athlon II X2 250 faccia registrare prestazioni medie superiori di poco meno del 6% rispetto alla cpu Intel Pentium E6300, distanziando di un margine molto ridotto anche il modello Core 2 Duo E7400. Quest'ultima cpu ha specifiche tecniche identiche a quelle della cpu Pentium E6300, con l'unica differenza rappresentata dal quantitativo di cache L2 che passa dai 3 Mbytes della cpu Core 2 Duo E7400 ai 2 Mbytes di quella Pentium E6300.

Il processore Phenom II X2 550 Black Edition è di quasi il 15% in media più veloce della cpu Intel Pentium E6300, e quindi decisamente preferibile a quella Core 2 Duo E7400 alla luce di questo confronto anche per via del prezzo ufficiale inferiore. Potendo spendere una cifra più elevata, ma non molto lontana da quella della cpu Intel Core 2 Duo E7400, il processore AMD Phenom II X3 710 permette di ottenere prestazioni medie più elevate del 26,5% rispetto alla cpu Intel Pentium E6300.

Andando ad analizzare i prezzi praticati nel mercato retail italiano evidenziamo un maggiore alineamento tra i processori inseriti in questo confronto, con queste rilevazioni medie comprensive di IVA:

* Intel Pentium E6300: 83,00€
* Intel Core 2 Duo E7400: 110,00€
* AMD Athlon II X2 250: 90,00€
* AMD Phenom II X2 550 Black Edition: 99,00€
* AMD Phenom II X3 710: 107,00€

Sappiamo come sia possibile trovare questi processori presso canali di vendita online italiani a prezzi più bassi, IVA compresa, di quanto non sia stato riportato in questa pagina. Preferiamo riportare prezzi medi rilevati da rivenditori la cui correttezza professionale è a nostro avviso oltre ogni margine di sospetto, non volendo dare spazio a quelle aziende identificate nel settore come "vat player", capaci di prezzi al ribasso rispetto alla media e che per ottenere questi livelli di fatto evadono l'IVA. Non è nostra intenzione, e forse neppure compito, quello di indicare chi opera in questo modo; l'accortezza che invitiamo ad usare è quella di dubitare di quei prezzi che sono mediamente il 15-20% più bassi rispetto a quanto praticato da operatori presenti da tempo sul mercato e di dimensioni rilevanti, in quanto i margini medi sono troppo ridotti per poter permettere di vendere sistematicamente con ribassi così consistenti rispetto alla media del mercato.

Per la recensione completa clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2225/amd-phenom-ii-x2-550-black-edition-e-athlon-ii-x2-250_index.html)

giukey
13-06-2009, 11:23
cut........ Quest'ultima cpu ha specifiche tecniche identiche a quelle della cpu Pentium E6300, con l'unica differenza rappresentata dal quantitativo di cache L3 che passa dai 3 Mbytes della cpu Core 2 Duo E7400 ai 2 Mbytes di quella Pentium E6300 cut.......

Capitano c'è un errore la cache dei 775 è L2 non L3.
Per il resto gran bell'articolo.

max9000
13-06-2009, 15:40
se ti serve un altro core gli 810 sono ottimi, lascia stare ste scommesse, bisogna avere fortuna proprio.... eh .. sono d'accordo , il punto e' che vorrei avere una piattaforma con quad core spendendo una cifra relativamente bassa . Avendo 2 piattaforme disponibili all'upgrade, una intel 775 e l'altra am2 stavo valutando quale convenisse .

Ad esempio un Q8200 lo trovo intorno ai 90euro usato , per tale cifra in amd ho trovato solo il Phenom 710 . Un phenom 810 forse potrebbe pure essere un pelo piu' prestazionale rispetto al q8200 (ovviamente mi riferisco a situazione di default) , tuttavia e' una cpu troppo nuova per trovarla facilmente usata a prezzi sotto i 100 euro .

A 100 euro poco meno si trovano i Phenom 9850, ma vorrei evitare la prima infelice serie ... anche 100 euro mi sembrano troppi .

Massi

isomen
13-06-2009, 15:58
se ti serve un altro core gli 810 sono ottimi, lascia stare ste scommesse, bisogna avere fortuna proprio....

Sono pienamente d'accordo con te e avevo preso il 550 quasi per scommessa con me stesso (dopo aver deciso che avere un procio in più nn mi avrebbe rovinato la vita) e... questa volta forse l'ho vinta :ciapet:


ho ggiornato il bios alla sapphire e l'ho montato, ho impostato l'acc su auto ed è partito subito con 4 core attivi... senza mostrare alcun problema, salendo.. salendo sono arrivato fin qui:

http://img352.imageshack.us/img352/1426/550x4.th.png (http://img352.imageshack.us/i/550x4.png/)

ma il pc si è dimostrato instabile anche alzando il vcore e/o abbassando i 2 core riabilitati a 3800, allora ho provato:

http://img352.imageshack.us/img352/5894/3800x4.th.png (http://img352.imageshack.us/i/3800x4.png/)

...e anche se nn ho ancora fatto test appropriati per definirmi RS... penso di poter raggiungere l'obbiettivo, visto che un minimo di stabilità c'è (forse anche di più) e che le temp sono abbastanza basse da permettermi anche ulteriori overvolt (il V8 si stà rivelando veramente ottimo).

;) CIAUZ

max9000
13-06-2009, 16:09
... oooo !!! .... allora mi volete far perdere la testa :muro: .. tra l'altro isomen te oltre che da dual a quad stai salendo di OC di brutto ...

Pensa che a me basterebbe a default una cpu come la tua .. non ci avevo manco pensato all' OC .. mi basta avere un quad a 3,1 Ghz a 100 euro .. parola di lupetto ;)

Tra l'altro manco avevo pensato a questa in effetti neo possibilita' ..il phenom 550 !!! . . . . che dite lo faccio ? :stordita:

isomen
13-06-2009, 16:37
Asp... ho iniziato il mio post quotando unnilennium e dicendo che penso di essere stato fortunato, è vero che in rete si trovano molti 550@x4, guarda questo:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3843658&postcount=87
ma nn hai nessuna garanzia che quello che prendi sia sbloccabile... è per questo che la penso come unnilennium (se ti serve un quad meglio spendere qualcosa in più e andare sul sicuro), io ho voluto provarlo perché ero deluso da 2 7750 (nn sbloccabili) e 2 720 (sbloccabili ma instabili con il quarto core attivo)... considera che ho praticamente una collezione di proci in casa, se prendi quello per risparmiare qualche € devi essere preparato al fatto che può restare un dual.

;) CIAUZ

max9000
13-06-2009, 17:13
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3843658&postcount=87 cavoli !!! poco piu' di 17 sec al superpippo !!! certo che a @4100Mhz ... cmq ho capito benissimo che si tratta di Fattore 'C' .. tuttavia credo sia una bella soddisfazione comprare un dual e trasformarlo in quad , anche a default mi basterebbe .

Io ora ho un Athlon 5000 BE , prendendo il phenom II 550 avrei cmq un guadagno di 500Mhz a default che non e' poco , in piu' credo che il Phenom II abbia anche una architettura migliorata rispetto al mio , se poi riuscissi a trasformarlo in quad .. :winner:

L'alternativa come dicevo sarebbe quella di aggiornare la piattaforma intel passando da e2200 a q8200 . Il vantaggio e' che per circa 100 euro avrei un quad gia' bell' e pronto .. tuttavia credo che il Phenom 550 portato a 4 core sia piu' veloce , che dite ?

isomen
13-06-2009, 18:12
L'alternativa come dicevo sarebbe quella di aggiornare la piattaforma intel passando da e2200 a q8200 . Il vantaggio e' che per circa 100 euro avrei un quad gia' bell' e pronto .. tuttavia credo che il Phenom 550 portato a 4 core sia piu' veloce , che dite ?

Rispetto all'e2200 e al 5000 è sicuramente superiore, ma rispetto al q8200 (anche lui occato a dovere) nn so come si colloca.

;) CIAUZ

max9000
13-06-2009, 19:02
Rispetto all'e2200 e al 5000 è sicuramente superiore, ma rispetto al q8200 (anche lui occato a dovere) nn so come si colloca.

;) CIAUZ..in genere non occo le cpu , quindi almeno durante l'acquisto mi baso sui costi e prestazioni a default . Certo e' che un 550@x4 .. in un certo senso e' una bella OOCCCaaaata .. :p

max9000
14-06-2009, 01:23
p.s. :
ma pure i nuovi Athlon II sono tutti nativi quad-core ? immagino di si , confermate ? Se e' cosi' potrebbero essere potenzialmente sbloccabili , quindi un x2 250 potrebbe diventare un bel athlon quadcore a 3Ghz , e di fatto la cosa di maggior differenza con il phenom sarebbe la mancanza della L3.

Massi

Jackari
14-06-2009, 10:24
p.s. :
ma pure i nuovi Athlon II sono tutti nativi quad-core ? immagino di si , confermate ? Se e' cosi' potrebbero essere potenzialmente sbloccabili , quindi un x2 250 potrebbe diventare un bel athlon quadcore a 3Ghz , e di fatto la cosa di maggior differenza con il phenom sarebbe la mancanza della L3.

Massi

i nuovi athlon II sono dual core nativi

isomen
14-06-2009, 18:42
i nuovi athlon II sono dual core nativi

Esatto con quelli nn c'è niente da sbloccare.

;) CIAUZ

max9000
14-06-2009, 19:26
Grazie della dritta , avendo visto gli athlon x4, x3 e x2 pensavo facessero parte sempre dello stesso ciclo produttivo e venissero castrati poi .. .

Cmq mi sto convincendo per il q8200 , in definitiva si trova a cifre umane , e come quad non e' malaccio . L'alternativa potrebbe essere un q6600 , anch'esso si trova usato intorno ai 90 euro . In amd per queste cifre l'unica sarebbe l' x3 710 nuovo, di usato il phenom1 lo lascio dove sta .

oppure mi gioco la carta del 550 .. sapendo che potrebbe essere un 2 di picche :D

Maxbern
14-06-2009, 20:29
Grazie della dritta , avendo visto gli athlon x4, x3 e x2 pensavo facessero parte sempre dello stesso ciclo produttivo e venissero castrati poi .. .

Cmq mi sto convincendo per il q8200 , in definitiva si trova a cifre umane , e come quad non e' malaccio . L'alternativa potrebbe essere un q6600 , anch'esso si trova usato intorno ai 90 euro . In amd per queste cifre l'unica sarebbe l' x3 710 nuovo, di usato il phenom1 lo lascio dove sta .

oppure mi gioco la carta del 550 .. sapendo che potrebbe essere un 2 di picche :D

... o un asso di bastoni! :D

Per il discorso Athlon II gli X3 sono derivati dagli X4 con un core spento, il dual è invece nativo come già detto ;)

capitan_crasy
15-06-2009, 10:47
Ottimo articolo di Gabriele Burgazzi sul passaggio da un Athlon64 5000+ Windsor 90nm ad un Phenom2 550 e un Phenom2 940 senza cambiare la scheda mamma.

Per riuscire a dare una migliore visione d'insieme e riassumere in modo esaustivo i dati raccolti durante la sessione di testing, i grafici di variazione percentuale delle prestazioni rappresentano una buona soluzione. Tutti gli incrementi prestazionali sono riportati in termini percentuali, e, come era logico aspettarsi, passando dal riferimento Athlon X2 5000+ non sono presenti valori negativi.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2227/variazione_phenom_550.png

La variazione medie delle performance dalla soluzione dual core sviluppata a 90 nanometri e quella recentemente introdotta sul mercato Phenom II X2 550, è quantificabile con un 30% abbondante. In questo senso giocano un ruolo importante non solo i 500MHz di cui è dotata la soluzione alternativa, ai quali corrisponde un incremento della frequenza di clock di poco più del 19%, ma anche i cambiamenti architetturali che AMD ha apportato all'interno dei processori Phenom II rispetto a quelli Athlon X2. I due valori più bassi sono stati fatti registrare da 3D Mark Vantage, un test sintetico che valuta l'indice delle performance dell'intera piattaforma risultando essere fortemente dipendente dalla sola scheda video. Da segnalare l'incremento prestazionale che il Phenom II è in grado di far registrare in World in Conflict, Euler 3D e Povray 3.7.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2227/variazione_phenom_940.png

Il passaggio dalla soluzione dual core Athlon 64 X2 5000+ a quella quad Phenom II X4 940 Black Edition comporta un incremento prestazionale medio del 105%; le performance vengono più che raddoppiate, anche se non esattamente per ogni scenario di utilizzo. Analizzando il comportamento del processore nel segmento videogiochi è possibile notare come, eccezion fatta per World in Conflict e Unreal Tournament che dimostrano di scalare in modo esemplare al cambio di processore, gli altri titoli si assestino a valori su incrementi consistenti ma inferiori alla media. Un discorso diverso deve invece essere affrontato in quelle applicazioni che sfruttano al massimo la potenza di calcolo pura del processore, come ad esempio i test di compressione video, nei quali numero doppio di core, frequenza di funzionamento e innovazioni architetturali permettono di ottenere una scalabilità delle prestazioni estremamente elevata.



Per l'articolo completo Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2227/sistemi-amd-upgrade-da-socket-am2-a-am3_index.html)

max9000
15-06-2009, 12:04
grazie capitan , hai colto il passaggio che avrei intenzione di compiere , molto interessante questa sintesi .

A dire il vero io mi trovo con il 5000 black Ed in versione 65nm , tuttavia non ho mai fatto OC , quindi il confronto col phenom 550 ci sta tutto , ed un buon 30% in piu' direi che sia tangibile eccome . :read:

Inoltre sono molto invogliato dal tentativo di sblocco , a livello di gusto personale :) - Ovviamente la strada piu' facile e indolore sarebbe quella di prendere direttamente il sopracitato phenom quad core dell'articolo , ma oltre a costarmi il doppio mi toglierebbe il gusto di un eventuale riuscita @x4 del 550 .

..se proprio volessi "esagerare", acquistando per es. la As Rock M3A790GXH/128M( aggiungendo nuove mem ddr3.. ) avrei una piattaforma pronta per il futuro sviluppo AM3, cosa che non potrei fare optando per il phenom 940be .

ciao

OEidolon
16-06-2009, 09:10
Ottimo articolo di Gabriele Burgazzi sul passaggio da un Athlon64 5000+ Windsor 90nm ad un Phenom2 550 e un Phenom2 940 senza cambiare la scheda mamma.
[cut]
Per l'articolo completo Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2227/sistemi-amd-upgrade-da-socket-am2-a-am3_index.html)

eh ma imho ci voleva un confronto con almeno un vecchio X2 6000+ o anche con un 6400+, soprattutto considerando che l'athlonII 250 (mi riferisco anche al precedente post, eh! ;) ) come caratteristiche principali (freq, cache) è praticamente identico al vecchio 6000+. Si, lo so che è ben diverso come core, ma appunto un confronto AIIx2-250 vs Ax2-6000+ imho indicherebbe meglio la differenza di prestazioni tra il vecchio e il nuovo.

capitan_crasy
16-06-2009, 09:20
Notizia di Hwupgrade del 16.06.2009

Appare nei listini di alcuni rivenditori internazionali un nuovo processore AMD della famiglia Phenom II X4; parliamo del modello Phenom II X4 905e, soluzione che abbina architettura quad core con un TDP massimo pari a 65 Watt con un costo ufficiale pari a 195 dollari USA.

L'ambito di utilizzo di riferimento per questo processore è ovviamente quello dei sistemi di più ridotte dimensioni, nei quali sia importante bilanciare prestazioni velocistiche elevate con consumo contenuto. Questo nuovo processore sarà in realtà solo il primo di una completa famiglia di cpu AMD Socket AM3 a basso consumo, con TDP che vanno dai 65 Watt ai 45 Watt, a seconda del modello. Lo schema seguente riassume le differenti cpu che AMD dovrebbe immettere in commercio nel corso delle prossime settimane:

☆Phenom2 serie 900e Socket AM3☆
Quad core a basso consumo
Step C2
45nm SOI
Core Deneb
cache L2 512KB x 4
cache L3 6 MB
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Phenom2 905e・
Frequenza di clock
2.50GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
65W

・Phenom2 900e・
Frequenza di clock
2.40GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
65W


☆Athlon2 X4 serie 600e Socket AM3
Quad core a basso consumo
Step C2
45nm SOI
Core Propus
cache L2 512KB x 4
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Athlon2 X4 605e・
Frequenza di clock
2.30GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
?.00GHz
TDP
45W

・Athlon2 X4 600e・
Frequenza di clock
2.20GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
?.00GHz
TDP
45W


☆Phenom2 serie 700e Socket AM3☆
Triple core a basso consumo
Step C2
45nm SOI
Core Heka
cache L2 512KB x 3
cache L3 6 MB
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Phenom2 705e・
Frequenza di clock
2.50GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.0GHz
TDP
65W

・Phenom2 700e・
Frequenza di clock
2.40GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
65W


☆Athlon2 X3 serie 400e Socket AM3☆
Triple core a basso consumo
Step C2
45nm SOI
Core Rana
cache L2 512KB x 4
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Athlon2 X3 405e・
Frequenza di clock
2.30GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
?.00GHz
TDP
45W

・Athlon2 X3 400e・
Frequenza di clock
2.20GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
?.00GHz
TDP
45W

AMD continuerà a proporre cpu Phenom II assieme alle nuove Athlon II, basate sulla medesima architettura ma sprovviste di cache L3. Al momento attuale non possiamo confermare il quantitativo di cache L2 di 512 Kbytes per ogni core attribuito alle cpu Athlon II qui elencate, in quanto contrastante con quello di 1 Mbyte integrato nelle cpu Athlon II X2 250 attualmente in commercio.

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/phenom-ii-e-athlon-ii-della-famiglia-a-consumo-ridotto_29315.html)

unnilennium
16-06-2009, 11:43
Capitano così non vale...fai aumentare la fame di upgrade a dismisura... L'unica cosa che mi frena a sto punto é che la mia schifo scheda madre non supporta i phenom2,e quindi toccherebbe cambiarla..sennò avrei già preso qualcosa..@isomen ma che te ne fai di tutte le cpu che hai x casa?invidia somma :)

isomen
16-06-2009, 16:40
@isomen ma che te ne fai di tutte le cpu che hai x casa?invidia somma :)

Le colleziono.... sono un sentimentale e mi dispiace separarmene, quindi compro e... nn vendo mai.

;) CIAUZ

Jackari
16-06-2009, 22:50
Le colleziono.... sono un sentimentale e mi dispiace separarmene, quindi compro e... nn vendo mai.

;) CIAUZ

peccato! non mi sarebbe dispiaciuto prendertene qualcuna;)
magari il callisto:sofico:

Pihippo
17-06-2009, 08:22
Che dubbio.... Il mio negozio di fiduciami fa l'810 a 20e in più del 720.. Tenendo conto che forse qualcosna occo, che mi conviene?

OEidolon
17-06-2009, 08:49
Che dubbio.... Il mio negozio di fiduciami fa l'810 a 20e in più del 720.. Tenendo conto che forse qualcosna occo, che mi conviene?

io andrei sul 720...poi dipende dall'utilizzo...se non si usano spesso applicazioni multicore io preferisco il 720, che è sbloccato verso l'alto e lo overclocki con discreta facilità.

Maxbern
17-06-2009, 08:50
Che dubbio.... Il mio negozio di fiduciami fa l'810 a 20e in più del 720.. Tenendo conto che forse qualcosina occo, che mi conviene?

OC = 720 BE ;)

Pihippo
17-06-2009, 09:50
Grazie delle risposte. Ma sinceramente penso che anche l'810 lo potrei portare a 2.8ghz. Od è molto più difficile? C'è qualche guida su come farlo?

OEidolon
17-06-2009, 10:14
Grazie delle risposte. Ma sinceramente penso che anche l'810 lo potrei portare a 2.8ghz. Od è molto più difficile? C'è qualche guida su come farlo?

il problema è che il ph2 810 ha il molti bloccato, quindi devi lavorare di bus ed è molto più rognoso perchè a quel punto hai molte più variabili in gioco (cioè dipende molto di più dal resto del sistema) e devi anche stare più attento.
il 720 invece ha il molti sbloccato verso l'alto e quindi vai su più facilmente.

Pihippo
17-06-2009, 11:37
Grazie della risposta. In effetti sarà più difficile, ma penso che ci arrivi a 2.8ghz a vstock con dissi stock, quello che mi fa più paura sono le ram,ovvero ahendo sul HT auemnterano di frequenza anche loro, ma come? C'è qualche guida per niubbi come me?

Dre@mwe@ver
17-06-2009, 17:41
Grazie della risposta. In effetti sarà più difficile, ma penso che ci arrivi a 2.8ghz a vstock con dissi stock, quello che mi fa più paura sono le ram,ovvero ahendo sul HT auemnterano di frequenza anche loro, ma come? C'è qualche guida per niubbi come me?

Si,alzando la frequenza di BUS della CPU si alza anche la frequenza delle RAM in maniera proporzionale...perciò devi avere anche delle buone RAM ed una buona MB, per ottenere buoni overclock di bus con un 810. In ogni caso, i 2.8ghz li prendi...sono solo 200mhz di overclock ;)

Pihippo
17-06-2009, 20:45
Si,alzando la frequenza di BUS della CPU si alza anche la frequenza delle RAM in maniera proporzionale...perciò devi avere anche delle buone RAM ed una buona MB, per ottenere buoni overclock di bus con un 810. In ogni caso, i 2.8ghz li prendi...sono solo 200mhz di overclock ;)
Ed è questo che mi preocupa, il settaggio delle ram, ovvero come aumentanoaumentando il fsb?

isomen
17-06-2009, 21:02
Anche una mobo modesta i 250 di bus li tiene, per la ram imposti un divisore e per il resto ci sono i fix... in daily il 720 lo tengo così:

http://img38.imageshack.us/img38/3569/720pi.th.png (http://img38.imageshack.us/i/720pi.png/)
e la M3A78 pro nn è certo la miglior mobo per occare.

;) CIAUZ

Pihippo
17-06-2009, 21:14
Anche una mobo modesta i 250 di bus li tiene, per la ram imposti un divisore e per il resto ci sono i fix... in daily il 720 lo tengo così:

http://img38.imageshack.us/img38/3569/720pi.th.png (http://img38.imageshack.us/i/720pi.png/)
e la M3A78 pro nn è certo la miglior mobo per occare.

;) CIAUZ

Grazie, quindi con una m4a78 pro che è leggermente migliore della tua si può osare i 2.8ghz? ovviamente senza toccare voltaggi poichè sono col dissi stock. Piuttosto cono scete qualche guida sui divisori per le ram?

astroimager
19-06-2009, 08:47
ho necessità di un processore 4 core ma che mi consumi pochissimo perchè devo tenere acceso il pc 24 h per calcoli matematici, mi piace la silenziosità, mi consigliate un phenom o un athlon ultima generazione a 4 core?
Grazie

Se ti serve subito, puoi acquistare un Phenom 810 (2.6 GHz) e downclockarlo/downvoltarlo (lo trovi anche sotto i 120 euro).
Limitandoti alle DDR2, puoi puntare anche su un 920 usato, sempre da regolare per il miglior rapporto potenza/consumo.

Se invece puoi attendere un po', dovrebbero cominciare a trovarsi il Phenom 905e/900e (2.5/2.4 GHz, 65W TDP) e l'Athlon 605e/600e (2.3/2.2 GHz, 45W TDP).
La scelta fra l'uno e l'altro dipende dal livello di potenza necessario, specie in relazione alla cache L3. C'è anche da vedere, ovviamente, il discorso prezzi.

grusso123
19-06-2009, 09:06
Se ti serve subito, puoi acquistare un Phenom 810 (2.6 GHz) e downclockarlo/downvoltarlo (lo trovi anche sotto i 120 euro).
Limitandoti alle DDR2, puoi puntare anche su un 920 usato, sempre da regolare per il miglior rapporto potenza/consumo.

Se invece puoi attendere un po', dovrebbero cominciare a trovarsi il Phenom 905e/900e (2.5/2.4 GHz, 65W TDP) e l'Athlon 605e/600e (2.3/2.2 GHz, 45W TDP).
La scelta fra l'uno e l'altro dipende dal livello di potenza necessario, specie in relazione alla cache L3. C'è anche da vedere, ovviamente, il discorso prezzi.

grazie per la risposta, i requisiti primari sono il consumo energetico e come budget mi ero prefisso 120,00 euro circa.
La cache L3 cosa comporta esattamente?

ale7750
19-06-2009, 09:10
grazie per la risposta, i requisiti primari sono il consumo energetico e come budget mi ero prefisso 120,00 euro circa.
La cache L3 cosa comporta esattamente?

Migliori prestazioni in alcune applicazioni, ma anche maggiori consumi.

astroimager
19-06-2009, 09:29
grazie per la risposta, i requisiti primari sono il consumo energetico e come budget mi ero prefisso 120,00 euro circa.
La cache L3 cosa comporta esattamente?

Se è primario il consumo, attendi la disponibilità di questi nuovi proci da 45-65W. Per valutare l'impatto della L3, dovresti capire che tipo di calcoli dovrai eseguire e se esiste un benchmark, fra quelli più utilizzati nelle prove, che può in qualche modo simularli.
Tecnicamente la L3 potrebbe contare +5% come un +15%. Insomma, dopo una nottata di lavoro, in quest'ultimo caso, ti troveresti 1-2h più avanti nei calcoli...

Comunque, con 120 euro penso potrai aspirare al max al 900e, più probabilmente il 605e.

grusso123
19-06-2009, 09:31
Migliori prestazioni in alcune applicazioni, ma anche maggiori consumi.

quali tipi di applicazioni se ne avvantaggiano?

astroimager
19-06-2009, 09:49
quali tipi di applicazioni se ne avvantaggiano?

Vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2225/amd-phenom-ii-x2-550-black-edition-e-athlon-ii-x2-250_7.html

Tieni conto che l'Athlon2 250 ha 100 MHz in meno, ma il doppio della L2.

In ogni caso, è evidente come l'impatto maggiore della L3 è nei giochi e nella compressione... e discretamente anche in campo rendering...

astroimager
19-06-2009, 10:00
Ma... benchmark di straforo che mettano a confronto Athlon 600 con Phenom 900, per vedere insomma l'impatto della L3, si sono visti?

grusso123
19-06-2009, 10:13
Vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2225/amd-phenom-ii-x2-550-black-edition-e-athlon-ii-x2-250_7.html

Tieni conto che l'Athlon2 250 ha 100 MHz in meno, ma il doppio della L2.

In ogni caso, è evidente come l'impatto maggiore della L3 è nei giochi e nella compressione... e discretamente anche in campo rendering...

grazie

PeK
19-06-2009, 13:01
ragazzi, ho il 20% di cpu sempre usata da irq.. andando a vedere con process explorer ho una cpu impegnata sempre introrno al 75% dagli irq!

è normale? :mbe:

unnilennium
19-06-2009, 13:09
Ma... benchmark di straforo che mettano a confronto Athlon 600 con Phenom 900, per vedere insomma l'impatto della L3, si sono visti?

complimenti x l'avatar :) cmq il mio fornitore preferito ha detto che non porterà mai i 250,xché dai suoi fornitori costa poco meno di 8€ di meno dal 550...

Monosinaptico
19-06-2009, 13:45
ragazzi, ho il 20% di cpu sempre usata da irq.. andando a vedere con process explorer ho una cpu impegnata sempre introrno al 75% dagli irq!

è normale? :mbe:

beh quel 75% mi sembra un po' altino :fagiano:

isomen
19-06-2009, 14:09
Anche una mobo modesta i 250 di bus li tiene, per la ram imposti un divisore e per il resto ci sono i fix...

Grazie, quindi con una m4a78 pro che è leggermente migliore della tua si può osare i 2.8ghz? ovviamente senza toccare voltaggi poichè sono col dissi stock. Piuttosto cono scete qualche guida sui divisori per le ram?

Con un 810? nn è be, ma ha il molti a 13 (250*13=3250)... anche se bisogna vedere la bontà del procio (nn ho provato nessun 810 e né ho letto poco) e il sistema dissipante... ma penso che i 2,8 lì tieni a vcore default e con il dissi stock.

;) CIAUZ

Motenai78
19-06-2009, 14:22
Dopo aver trovato il thread, spero di azzeccare la forma ^^
Dunque necessito di un consiglio (in realtà due ma a partire dagli stessi requisiti)

Requisiti:

Utilizzo: videogiochi 90%, per il restante 10% mi basterebbe un 486 xD
Budget: miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Durata: 1 anno max 2 (cambio spesso PC).
Socket: AM2+/AM3
OC: non pratico
Consumi: miglior rapporto prezzo/prestazioni.


Necessito dunque un consiglio per due processori, valuterò in seguito quale dei due rispetto ad altre varibili.

Grazie anticipatamente.

P.S. Spero d'aver messo tutte le variabili, scusate l'ovvietà su Budget e consumi :D

isomen
19-06-2009, 14:36
Dopo aver trovato il thread, spero di azzeccare la forma ^^
Dunque necessito di un consiglio (in realtà due ma a partire dagli stessi requisiti)

Requisiti:

Utilizzo: videogiochi 90%, per il restante 10% mi basterebbe un 486 xD
Budget: miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Durata: 1 anno max 2 (cambio spesso PC).
Socket: AM2+/AM3
OC: non pratico
Consumi: miglior rapporto prezzo/prestazioni.


Necessito dunque un consiglio per due processori, valuterò in seguito quale dei due rispetto ad altre varibili.

Grazie anticipatamente.

P.S. Spero d'aver messo tutte le variabili, scusate l'ovvietà su Budget e consumi :D

1) phenom II 720BE X3, credo sia quello con il miglior rapporto prezzo/prestazioni, è buono un po' in tutti i campi... compresi i giochi,ha un TDP di 95w (avevo sbagliato dicendo 125w) ed è am3, ma è supportato anche da molte mobo am2+.... è un peccato nn occarlo

2) phenom II 550BE X2, costa leggermente meno del 720 ed ha una frequenza default più alta... preferibile per i giochi che nn sfruttano più di 2 core, ha un TDP di 80w, le caratteristiche sckt sono come il 720.

;) CIAUZ

giogts
19-06-2009, 14:48
oppure il 905e:sofico:

Maxbern
19-06-2009, 14:52
1) phenom II 720BE X3, credo sia quello con il miglior rapporto prezzo/prestazioni, è buono un po' in tutti i campi... compresi i giochi,ha un TDP di 125w ed è am3, ma è supportato anche da molte mobo am2+.... è un peccato nn occarlo

2) phenom II 550BE X2, costa leggermente meno del 720 ed ha una frequenza default più alta... preferibile per i giochi che nn sfruttano più di 2 core, ha un TDP di 80w, le caratteristiche sckt sono come il 720.

;) CIAUZ

Il 720 è 95W ;)

Motenai78
19-06-2009, 15:07
Grazie a voi 3 intanto; eran quelli che puntavo, ma cercavo supporto da gente più esperta (non preventivavo un cambio sistema così presto xD).

Deduco che i quasi 40€ in più per un 920, non sian proporzionarti con l'aumento delle prestazioni, e deduco che il 905e ha un pessimo rapporto prezzo/prestazioni xD

Ovviamente accetto anche altri pareri.

astroimager
19-06-2009, 15:52
complimenti x l'avatar :)

eheh... l'ho ritagliato da una delle foto che circolavano nella rete... spero che AMD mostri a breve il logo "ufficiale", con tutti i dettagli che bramiamo da giorni!

cmq il mio fornitore preferito ha detto che non porterà mai i 250,xché dai suoi fornitori costa poco meno di 8€ di meno dal 550...

Se il 250 fosse stato un BE, con la possibilità di OC sui 4.2-4.5 GHz ad aria, sarebbe stato appetibile anche a parità di prezzo rispetto al 550.
Però in OC non è una bomba, forse anche per l'assenza del molti sbloccato, e l'assenza della L3 pesa... insomma, per 8 euro di differenza non ci sono dubbi.

Diverso il discorso per la serie Athlon 600 vs Phenom 900, dove la differenza di prezzo potrebbe essere nettamente maggiore rispetto all'impatto prestazionale della L3.

Vedremo...

isomen
19-06-2009, 16:06
Il 720 è 95W ;)

Grazie per la correzione, mi ero confuso.

;) CIAUZ

TheBestFix
19-06-2009, 16:31
non posso che uppare isomen che ti ha dato un'ottimo consiglio, 720 per giochi che sfruttano piu' di 2 core (e anche per fare qualsiasi altra cosa tipo video editing o compressioni varie etc..), 550 per giochi che sfruttano fino a dual core, questi sono a mio parere i 2 miglior processori attualmente in commercio come rapporto prezzo/prestazioni.

Motenai78
19-06-2009, 18:05
K, allora 720 sia, perché vabbé che lo vendo spesso, ma di giochi che sfruttino bene il multithread ne usciranno da quì ad un anno xD

Grazie a tutti!!!

Ahh un'ultima cosa: rispetto ad un Brisbane 5600+, sempre con un 4850, sentirò una discreta "botta"? (spero, maremma xD)

Pihippo
19-06-2009, 20:04
Con un 810? nn è be, ma ha il molti a 13 (250*13=3250)... anche se bisogna vedere la bontà del procio (nn ho provato nessun 810 e né ho letto poco) e il sistema dissipante... ma penso che i 2,8 lì tieni a vcore default e con il dissi stock.

;) CIAUZ

Grazie della risposta.

unnilennium
19-06-2009, 20:20
K, allora 720 sia, perché vabbé che lo vendo spesso, ma di giochi che sfruttino bene il multithread ne usciranno da quì ad un anno xD

Grazie a tutti!!!

Ahh un'ultima cosa: rispetto ad un Brisbane 5600+, sempre con un 4850, sentirò una discreta "botta"? (spero, maremma xD)

dipende dai giochi,e da che risoluzione usi.cmq con gta4,e magari anche far cry2 vedrai miglioramenti visibili :)

Motenai78
19-06-2009, 20:54
dipende dai giochi,e da che risoluzione usi.cmq con gta4,e magari anche far cry2 vedrai miglioramenti visibili :)
Cacchio O.o
Speravo ci fosse uno stacco maggiore, considerato che, ha detta di molti, il procio mi faceva da collo di bottiglia.

Ah, per le risoluzioni dipende dal gioco, sullo LCD obbligatoriamente 1860*1050 (risoluzione nativa)...se non ce la fà vò col CRT e lì posso scendere anche ad 800*600 xD

Intanto cerco qualche comparativa dove ci sia anche un 5600+

Grazie della risposta.

isomen
19-06-2009, 22:06
Cacchio O.o
Speravo ci fosse uno stacco maggiore, considerato che, ha detta di molti, il procio mi faceva da collo di bottiglia.

Ah, per le risoluzioni dipende dal gioco, sullo LCD obbligatoriamente 1860*1050 (risoluzione nativa)...se non ce la fà vò col CRT e lì posso scendere anche ad 800*600 xD

Intanto cerco qualche comparativa dove ci sia anche un 5600+

Grazie della risposta.

Forse posso toglierti qualche dubbio, mio figlio gioca a 1680*1050 con una HD4850 ed è passato da un 4850e occato a 3ghz a un 720 occato a 3,6 e la differenza si vede... eccome se si vede, nn solo per i 2000 e rotti punti in più al 3D mark06... ma soprattutto per la fluidità nei giochi anche nelle scene più concitate e pesanti.

;) CIAUZ

unnilennium
19-06-2009, 22:25
Cacchio O.o
Speravo ci fosse uno stacco maggiore, considerato che, ha detta di molti, il procio mi faceva da collo di bottiglia.

Ah, per le risoluzioni dipende dal gioco, sullo LCD obbligatoriamente 1860*1050 (risoluzione nativa)...se non ce la fà vò col CRT e lì posso scendere anche ad 800*600 xD

Intanto cerco qualche comparativa dove ci sia anche un 5600+

Grazie della risposta.

la differenza si vede,xché i phenom2 sono molto meglio dei a64 x2..ma sfruttare tutti i core nei giochi é un'altra musica... X giocare in teoria tra un 720x3 e un 550x2 alla stessa frequenza non dovrebbe esserci molta differenza,a parte giochi particolarmente ottimizzati x sfruttare tutti i core,tipo ut3 che dovrebbe essere quello che scala di più in relazione ai core..ma la maggioranza se ne fregano proprio della differenza tra 2 e 3.

isomen
19-06-2009, 23:25
Credo che la differenza sia anche nell'architettura migliore dei PII e nella cache L3 che è assente negli A64 X2, correggetemi se sbaglio.

;) CIAUZ

isomen
19-06-2009, 23:45
EDIT

sbagliato thread

;) CIAUZ

Motenai78
19-06-2009, 23:50
M'accavallo a isomen per ringraziarvi delle info, ribadisco la scelta per il 720.

Grazie a tutti!!

astroimager
21-06-2009, 09:26
Dal mio fornitore di fiducia la differenza fra Athlon 250 e Phenom 550 è inferiore ai 4 euro... il primo sta a €81 e il secondo a €84.90!...
Per chi ancora avesse dubbi...

Con i suoi €104.80 anche il 720 è molto appetibile... in pratica, con un sovrapprezzo di +25% ci si guadagna un core, anche se si perdono 300 MHz a def...

In OC, secondo voi, il 720 si ferma mediamente prima del 550 (anche per via del maggior calore generato)? Di quanto può essere la differenza... vi siete fatti un'idea?

Pihippo
21-06-2009, 09:56
Dal mio fornitore di fiducia la differenza fra Athlon 250 e Phenom 550 è inferiore ai 4 euro... il primo sta a €81 e il secondo a €84.90!...
Per chi ancora avesse dubbi...

Con i suoi €104.80 anche il 720 è molto appetibile... in pratica, con un sovrapprezzo di +25% ci si guadagna un core, anche se si perdono 300 MHz a def...

In OC, secondo voi, il 720 si ferma mediamente prima del 550 (anche per via del maggior calore generato)? Di quanto può essere la differenza... vi siete fatti un'idea?

Ciao.
Mi permetto di darti un consiglio. Secondo me se devi aggiornare il tuo sistema vai di quad, magari io non sono esperto, ma col mio 810 ancora a default stavo giocando a farcry2 mentre perfectdisk mi defframmentava l'hd con i dati. Magari non sono esperto io o certe cose non le noto, ma manco un rallentamento, anzi sinceramente la necessità di occare ancora non la trovo...
Ma questo è solo un mio piccolo consiglio.

isomen
21-06-2009, 09:57
Con il 720 sono arrivato a 3800 (ma in daily lo tengo a 3625), con il 550 sono arrivato a 3600 a vcore default con "soli" 2 core attivi e con 1,375 con 4 (che penso possa essere un ottimo daily), ma ho fallito i test con 1,5v a 3,9 @x2 e a 3,8@ x4.... credo che l'unico vantaggio del 550 sia se hanno tutti (o almeno in gran parte) i core riattivabili.

;) CIAUZ

astroimager
21-06-2009, 10:17
Ciao.
Mi permetto di darti un consiglio. Secondo me se devi aggiornare il tuo sistema vai di quad, magari io non sono esperto, ma col mio 810 ancora a default stavo giocando a farcry2 mentre perfectdisk mi defframmentava l'hd con i dati. Magari non sono esperto io o certe cose non le noto, ma manco un rallentamento, anzi sinceramente la necessità di occare ancora non la trovo...
Ma questo è solo un mio piccolo consiglio.

Grazie del consiglio, l'810 è una buona CPU in effetti, e l'ho consigliata anche qualche post fa. Sono molto stuzzicato dal multi-core, ma per quello che devo fare sul PC dove andrà (calcolo single-th e giochi, i compiti più gravosi) penso che un quad sia quasi sprecato... ovvero, passerò a un quad come CPU definitiva quando il software sarà meglio sfruttato e ci sarà un rapporto prestazioni/prezzo/consumo più favorevole di ora a frequenze medio-alte. Siamo vicini, comunque, eh... però la frequenza, a parità di IPC, per me resta ancora un parametro importante... ;)

Con il 720 sono arrivato a 3800 (ma in daily lo tengo a 3625), con il 550 sono arrivato a 3600 a vcore default con "soli" 2 core attivi e con 1,375 con 4 (che penso possa essere un ottimo daily), ma ho fallito i test con 1,5v a 3,9 @x2 e a 3,8@ x4.... credo che l'unico vantaggio del 550 sia se hanno tutti (o almeno in gran parte) i core riattivabili.

;) CIAUZ

Grazie delle info. Mi sa che alla fine farò così: se prendo una SB750, vado di 550 e mi ci diverto finché non ne sviscero tutte le potenzialità... sono molto curioso di provarlo a confronto con i miei due fidi A64... se non mi si sblocca nemmeno un core, lo rivendo e prendo un 720/740, come CPU semi-definitiva tuttofare.

Se rimango con la SB600 il 550 già lo vedo meno "divertente", e vado diretto di 720...

isomen
21-06-2009, 10:23
Grazie del consiglio, l'810 è una buona CPU in effetti, e l'ho consigliata anche qualche post fa. Sono molto stuzzicato dal multi-core, ma per quello che devo fare sul PC dove andrà (calcolo single-th e giochi, i compiti più gravosi) penso che un quad sia quasi sprecato... ovvero, passerò a un quad come CPU definitiva quando il software sarà meglio sfruttato e ci sarà un rapporto prestazioni/prezzo/consumo più favorevole di ora a frequenze medio-alte. Siamo vicini, comunque, eh... però la frequenza, a parità di IPC, per me resta ancora un parametro importante... ;)



Grazie delle info. Mi sa che alla fine farò così: se prendo una SB750, vado di 550 e mi ci diverto finché non ne sviscero tutte le potenzialità... sono molto curioso di provarlo a confronto con i miei due fidi A64... se non mi si sblocca nemmeno un core, lo rivendo e prendo un 720/740, come CPU semi-definitiva tuttofare.

Se rimango con la SB600 il 550 già lo vedo meno "divertente", e vado diretto di 720...

Spero che tu decida per il 550, così avrò un riscontro valido sulle potenzialità di questa cpu.

;) CIAUZ

sabba90
21-06-2009, 10:28
ciao a tutti
vorrei sapere qualke impostazione di parametri riguardo l'o.c del 955......
il mio sotto phase change sono arrivato a 4.72 senza settare i valori del ht e nb i quanto nn mi hanno portato a grandi vantaggi
ORA pero' a liquido la situazione è diversa perkè i 4giggi nn so' ma sono difficili da mettere........
volevo sapere i parametri dell'ht e nb necessari per la stabilita' a 4
grazie in anticipo!:)

astroimager
21-06-2009, 10:53
Spero che tu decida per il 550, così avrò un riscontro valido sulle potenzialità di questa cpu.

;) CIAUZ

Avrei trovato una ASRock mATX con SB750 per accompagnarlo... il prezzo non è male... tu cha hai usato per "sbloccare" i core (scusate l'OT)?

TheBestFix
21-06-2009, 10:58
ciao a tutti
vorrei sapere qualke impostazione di parametri riguardo l'o.c del 955......
il mio sotto phase change sono arrivato a 4.72 senza settare i valori del ht e nb i quanto nn mi hanno portato a grandi vantaggi
ORA pero' a liquido la situazione è diversa perkè i 4giggi nn so' ma sono difficili da mettere........
volevo sapere i parametri dell'ht e nb necessari per la stabilita' a 4
grazie in anticipo!:)

innanzitutto credo che dovresti postare sul thread database overclock phenom II dove potresti ricevere consigli piu' mirati, dal momento che sto thread e' piu' un consiglio per gli acquisti, inoltre non e' scritto da nessuna parte che arrivi a 4 ghz sotto liquido, paolo.oliva che utilizza stessa cpu e raffreddamento a liquido non e' ancora riuscito a tenere la cpu a 4 ghz R.S....per cui non esistono parametri sicuri per quella freq.

inoltre alzare l'ht non solo non porta beneficio alcuno in quanto a prestazioni, ma rischia di aumentare l'instabilita', per quanto riguarda il cpu-NB invece alzare la freq. di quest'ultimo porta notevoli benefici in termini di prestazioni, ma se parliamo in termini di raggiungimento massimo overclock della cpu, allora ti consiglio di lasciarlo a default.

TheBestFix
21-06-2009, 10:59
Avrei trovato una ASRock mATX con SB750 per accompagnarlo... il prezzo non è male... tu cha hai usato per "sbloccare" i core (scusate l'OT)?

non sei ot questo thread e' nato apposta

astroimager
21-06-2009, 11:03
non sei ot questo thread e' nato apposta

Sì ma non si potrebbe parlare di mobo... :stordita:

isomen
21-06-2009, 11:26
innanzitutto credo che dovresti postare sul thread database overclock phenom II dove potresti ricevere consigli piu' mirati, dal momento che sto thread e' piu' un consiglio per gli acquisti, inoltre non e' scritto da nessuna parte che arrivi a 4 ghz sotto liquido, paolo.oliva che utilizza stessa cpu e raffreddamento a liquido non e' ancora riuscito a tenere la cpu a 4 ghz R.S....per cui non esistono parametri sicuri per quella freq.

inoltre alzare l'ht non solo non porta beneficio alcuno in quanto a prestazioni, ma rischia di aumentare l'instabilita', per quanto riguarda il cpu-NB invece alzare la freq. di quest'ultimo porta notevoli benefici in termini di prestazioni, ma se parliamo in termini di raggiungimento massimo overclock della cpu, allora ti consiglio di lasciarlo a default.

giustissimo

Avrei trovato una ASRock mATX con SB750 per accompagnarlo... il prezzo non è male... tu cha hai usato per "sbloccare" i core (scusate l'OT)?

non sei ot questo thread e' nato apposta

Sì ma non si potrebbe parlare di mobo... :stordita:

vero, ma il discorso è collegato molto da vicino a questi proci.... cmq io ho sbloccato i core con una DFI 790FXB-M2RS con bios R7SD224A e una sapphire AM2RS790GX con bios HA7GTV05, ma sò che anche alcune asrock permettono di farlo.

;) CIAUZ

astroimager
21-06-2009, 11:35
vero, ma il discorso è collegato molto da vicino a questi proci.... cmq io ho sbloccato i core con una DFI 790FXB-M2RS con bios R7SD224A e una sapphire AM2RS790GX con bios HA7GTV05, ma sò che anche alcune asrock permettono di farlo.

;) CIAUZ


La Sapphire in oggetto mi attirava parecchio anche qualche tempo fa... è ben supportata a livello di BIOS? La differenza nella capacità di OC, rispetto alla DFI, "si sente" (anche per il fatto che si tratta di un GX vs FX)?

Grazie!

isomen
21-06-2009, 11:52
La Sapphire in oggetto mi attirava parecchio anche qualche tempo fa... è ben supportata a livello di BIOS? La differenza nella capacità di OC, rispetto alla DFI, "si sente" (anche per il fatto che si tratta di un GX vs FX)?

Grazie!

Ti dirò che ho usato la dfi per il 720 e la sapphire per il 550, l'unico procio che è stato su entrambe è il 7750 e con la shapphire ho strappato qualche mhz in più (niente di clamoroso), i bios mi sembrano entrambi ottimi e completi (la sapphire ha dalla sua anche un prezzo inferiore).

PS
unica pecca della sapphire è che per usare una sv discreta e far andare il pcie a 16x bisogna occupare anche il secondo slot (c'è una schedina in dotazione)

;) CIAUZ

astroimager
21-06-2009, 11:54
Ti dirò che ho usato la dfi per il 720 e la sapphire per il 550, l'unico procio che è stato su entrambe è il 7750 e con la shapphire ho strappato qualche mhz in più (niente di clamoroso), i bios mi sembrano entrambi ottimi e completi (la sapphire ha dalla sua anche un prezzo inferiore).

;) CIAUZ


Grazie, come al solito un parere molto obiettivo e preciso! :)

unnilennium
21-06-2009, 20:01
Se nn ricordo male le sapphire sono jetway rebranded... Cmq ottime.

isomen
21-06-2009, 20:21
Se nn ricordo male le sapphire sono jetway rebranded... Cmq ottime.

Credevo che sapphire fosse proprietà di ati.... cmq pur essendo la prima per me, di questa marca, mi sembra ottima.

;) CIAUZ

avalon75
21-06-2009, 22:19
Ho letto un pò in giro che sia l'x3 720be che l'x2 550be è possibile attivare tutti e 4 i core solo con schede 790GX attivando da bios l'AAC mi pare....qualcuno lo ha già fatto?

unnilennium
22-06-2009, 08:56
Credevo che sapphire fosse proprietà di ati.... cmq pur essendo la prima per me, di questa marca, mi sembra ottima.

;) CIAUZ

sapphire nn é proprietà di ati.xò vende schede ati,e schede madri che cmq nn produce lei..

unnilennium
22-06-2009, 09:00
Ho letto un pò in giro che sia l'x3 720be che l'x2 550be è possibile attivare tutti e 4 i core solo con schede 790GX attivando da bios l'AAC mi pare....qualcuno lo ha già fatto?

x fare lo sblocco ci vuole il sb 750 o 710.con qualsiasi nb ati,anche un 740g.. I risultati sono cmq variabili,xché dipende dalla cpu che può essere più o meno fortunata.x gli x3 era più difficile sbloccare il 4'core,ed essere stabili, con il 550 nn saprei,xché é appena uscito e nn ci sono ancora dati sufficienti x capire con quanti va bene l'operazione.in ogni caso oltre all'hardware serve un bios adatto,gigabite e asrock son sicuro che lo fanno,le altre nn saprei,xché amd ha fatto storie...

PeK
22-06-2009, 09:24
beh quel 75% mi sembra un po' altino :fagiano:

però gli altri core sono praticamente in idle e la frequenza resta intorno alla 800mhz :confused:

se guardo da taskmanager mi segna 0%, se guardo con process explorer mi segna 20% di utilizzo, con speedfan mi segna un core al 75% e gli altri che variano tra il 2 ed 4 %

capitan_crasy
22-06-2009, 14:15
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090622150544_ScreenHunter_16.jpg


http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090622151135_002.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090622151201_003.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090622151232_004.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090622151248_005.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090622151309_006.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090622151327_007.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090622151343_008.jpg

Clicca qui... (http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=6355)

peppecbr
22-06-2009, 15:42
quindi leggendo in prima pagina quad core a basso consumo ancora nulla versione E ?

solo gli x3 trovo a basso consumo , ma consumano quanto un quad a questo punto preferisco avere un core in più allo stesso consumo :oink:

toretto337
22-06-2009, 23:22
x fare lo sblocco ci vuole il sb 750 o 710.con qualsiasi nb ati,anche un 740g.. I risultati sono cmq variabili,xché dipende dalla cpu che può essere più o meno fortunata.x gli x3 era più difficile sbloccare il 4'core,ed essere stabili, con il 550 nn saprei,xché é appena uscito e nn ci sono ancora dati sufficienti x capire con quanti va bene l'operazione.in ogni caso oltre all'hardware serve un bios adatto,gigabite e asrock son sicuro che lo fanno,le altre nn saprei,xché amd ha fatto storie...

quindi solo mobo con sb 710 o 750 permettono di sbloccare i core giusto?
mi sapreste indicare la mobo + economica che abbia lo possibilità dello sblocco?

capitan_crasy
23-06-2009, 08:40
quindi solo mobo con sb 710 o 750 permettono di sbloccare i core giusto?
mi sapreste indicare la mobo + economica che abbia lo possibilità dello sblocco?

Leggi il titolo del thread...
Per i consigli sulle schede mamme clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343) (AM3) e clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873) (AM2+)...

niubbo69
26-06-2009, 08:57
Scusate l'OT ma non riesco a trovare un thread più consono di questo... qualcuno è a conoscenza di un possibile calo di prezzi per il Phenom2 955? Stamani su trovaprezzi lo si trova addirittura a 156€ (shop poco affidabile) e 168€ (shop un pò più affidabile).
Mi verrebbe voglia di acquistarlo al volo... :D

giukey
26-06-2009, 09:04
Scusate l'OT ma non riesco a trovare un thread più consono di questo... qualcuno è a conoscenza di un possibile calo di prezzi per il Phenom2 955? Stamani su trovaprezzi lo si trova addirittura a 156€ (shop poco affidabile) e 168€ (shop un pò più affidabile).
Mi verrebbe voglia di acquistarlo al volo... :D

Del calo prezzi lo si sapeva già da tempo, ma non mi aspettavo che in italia i rivenditori si adeguassero così velocemente.
Comunque credo che ci sia qualcosa dietro a questo abassamento prezzi, come se AMD volesse ripulire i magazzini per fare posto ad altre cpu.
Ovviamente tutto ciò non fa che fare bene a noi ed al nostro portafogli :D

3vi
26-06-2009, 16:37
meglio un x3 8650 o un x2 550? :stordita:

giukey
26-06-2009, 16:56
meglio un x3 8650 o un x2 550? :stordita:

Merglio il secondo è un'altra tecnologia, anche se l'x3 8650 ha un core in più e potrebbe fare la differenza.
Comunque se la tua mobo lo supporta prenditi un x3 710 o meglio ancora un x3 720 che è BE ;)

capitan_crasy
26-06-2009, 17:36
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626183603_ScreenHunter_17.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626182843_001.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626182906_002.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626182923_003.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626182943_004.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626183018_005.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626183038_006.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626183100_007.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626183120_008.jpg

Overclock con Vcore in default
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626183140_009.jpg

Consumi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626183200_010.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626183227_011.jpg

Per la prova completa clicca qui. (http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=6393)

Mietzsche
27-06-2009, 20:56
X capitan_crasy

ciao, vedo che in firma hai il buon vecchio zalman 7500cu con x3 720

A che temperature sei (stock e 3.3ghz?)?
Come si comporta in overvolt?

Grazie

capitan_crasy
27-06-2009, 22:10
X capitan_crasy

ciao, vedo che in firma hai il buon vecchio zalman 7500cu con x3 720

A che temperature sei (stock e 3.3ghz?)?
Come si comporta in overvolt?

Grazie

Sinceramente questo zalman 7500 non è il massimo della vita...
Lo descriverei "senza infamia, senza lode"...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090627230944_screen09.jpg

capitan_crasy
27-06-2009, 22:25
Signori è confermato!
AMD è pronta a rilasciare il Phenom2 965!
Sono riuscito a trovare il codice OPN

HDZ965FBK4DGI

La CPU sarà @ 3.40GHz con TDP da 125W; lo step sarà ancora il C2!

ciccaz
27-06-2009, 22:28
Signori è confermato!
AMD è pronta a rilasciare il Phenom2 965!
Sono riuscito a trovare il codice OPN

HDZ965FBK4DGI

La CPU sarà @ 3.40GHz con TDP da 125W; lo step sarà ancora il C2!

:eek: 3,40ghz a default:sofico: chissà quanto sale:D

capitan_crasy
27-06-2009, 22:37
:eek: 3,40ghz a default:sofico: chissà quanto sale:D

Essendo uno step C2 ci sarà il famoso limite dei 4.00Ghz...

Mietzsche
28-06-2009, 01:08
Sinceramente questo zalman 7500 non è il massimo della vita...
Lo descriverei "senza infamia, senza lode"...


:confused: :confused: Ehm non sono bassissime quelle temperature?

Il mio X2 (90nm)@2500-1.45V basta un flash full screen per vedere i 55-60° con un dissi poco meno performante (Zalman 7000Alcu@2600rpm)!

unnilennium
28-06-2009, 10:35
:confused: :confused: Ehm non sono bassissime quelle temperature?

Il mio X2 (90nm)@2500-1.45V basta un flash full screen per vedere i 55-60° con un dissi poco meno performante (Zalman 7000Alcu@2600rpm)!

ma nn puoi confrontare le temp tra un 939 ed un am3.. Il primo era un forno,io ai tempi cambiai case apposta x ridurre le temp.. Gli am2-am3 anche se cmq hanno tdp simili,sono sempre più freddi,anche sotto oc..

Mietzsche
28-06-2009, 15:26
ma nn puoi confrontare le temp tra un 939 ed un am3.. Il primo era un forno,io ai tempi cambiai case apposta x ridurre le temp.. Gli am2-am3 anche se cmq hanno tdp simili,sono sempre più freddi,anche sotto oc..

Bhe, però un core in più, 3.3ghz invece di 2.5 pensavo compensassero amabilmente 1.32V invece che 1.45!
Meglio così!

CYRANO
28-06-2009, 19:48
Sinceramente questo zalman 7500 non è il massimo della vita...
Lo descriverei "senza infamia, senza lode"...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090627230944_screen09.jpg

Permetti la domanda : ma che differenza c'è fra le temp da te cerchiate e quelle più sotto ( phenom II core0 core1 core2 ) ?


Cò,a,òzò,a

astroimager
29-06-2009, 08:21
Posto i migliori prezzi italiani delle CPU AMD basate su K10, approssimati all'unità ed aggiornati ad oggi.
Nell'elenco non ho incluso i vecchi Phenom x3 e x4, che hanno prezzi non competitivi con la produzione a 45nm e sono validi solo in caso di unica possibilità di aggiornamento.

In grassetto le CPU imho più convenienti.


Athlon x2 7750 BE ==> €49

Athlon x2 7850 BE ==> €58

Athlon II x2 250 ==> €78

Phenom II x2 550 BE ==> €85

Phenom II x3 710 ==> €89

Phenom II x3 720 BE ==> €100

Phenom II x3 705e ==> €117

Phenom II x4 810 ==> €118

Phenom II x4 920 ==> €134

Phenom II x4 940 BE ==> €134

Phenom II x4 905e ==> €167

Phenom x4 II 955 BE ==> €169

Phenom II x4 945 (125W) ==> €178


Della produzione a basso consumo, gli unici reperibili sono per ora solo il 705e e il 905e.

niubbo69
29-06-2009, 08:32
Posto i migliori prezzi italiani delle CPU AMD basate su K10, approssimati all'unità ed aggiornati ad oggi.
Nell'elenco non ho incluso i vecchi Phenom x3 e x4, che hanno prezzi non competitivi con la produzione a 45nm e sono validi solo in caso di unica possibilità di aggiornamento.

In grassetto le CPU imho più convenienti.


Athlon x2 7750 BE ==> €49

Athlon x2 7850 BE ==> €58

Athlon II x2 250 ==> €78

Phenom II x2 550 BE ==> €85

Phenom II x3 710 ==> €89

Phenom II x3 720 BE ==> €100

Phenom II x3 705e ==> €117

Phenom II x4 810 ==> €118

Phenom II x4 920 ==> €134

Phenom II x4 940 BE ==> €134

Phenom II x4 905e ==> €167

Phenom x4 II 955 BE ==> €169

Phenom II x4 945 (125W) ==> €178


Della produzione a basso consumo, gli unici reperibili sono per ora solo il 705e e il 905e.


A mio giudizio ritengo più conveniente l'Athlon II x2 250 anzichè il Phenom II x2 550 BE, in quanto il vantaggio di prestazioni del Phenom (circa il 7% se non ricordo male) è controbilanciato dal prezzo più basso e da un consumo notevolmente inferiore dell'Athlon.

astroimager
29-06-2009, 08:43
A mio giudizio ritengo più conveniente l'Athlon II x2 250 anzichè il Phenom II x2 550 BE, in quanto il vantaggio di prestazioni del Phenom (circa il 7% se non ricordo male) è controbilanciato dal prezzo più basso e da un consumo notevolmente inferiore dell'Athlon.

L'Athlon 250 è una CPU molto valida, ma presenta un prezzo secondo me ancora un po' troppo alto.
Se l'obiettivo è quello dei bassi consumi, secondo me sono ancora molto validi gli Athlon x2 xx50e (con C1E attivo il consumo in idle è veramente ridicolo), non menzionati per ovvi motivi.

L'unico vantaggio è quello del consumo più basso, ma il 550 ha un consumo comunque accettabile, moltiplicatori sbloccati, prestazioni superiori di una quantità non trascurabile, e la possibilità di attivare il 3° e il 4° core.

unnilennium
29-06-2009, 08:47
L'Athlon 250 è una CPU molto valida, ma presenta un prezzo secondo me ancora un po' troppo alto.

L'unico vantaggio è quello del consumo più basso, ma il 550 ha un consumo comunque accettabile, moltiplicatori sbloccati, prestazioni superiori di una quantità non trascurabile, e la possibilità di attivare il 3° e il 4° core.

sono d'accordo.. Ma tanto il 250 scenderà parecchio,sennò nn se lo fila nessuno,e poi magari entrerà nel muletto :)

Maxbern
29-06-2009, 08:50
sono d'accordo.. Ma tanto il 250 scenderà parecchio,sennò nn se lo fila nessuno,e poi magari entrerà nel muletto :)

Penso anch'io, nei test non è molto distante dal Phenom II x2 550 e sembra che abbia una ottima overcloccabilità; personalmente penso che sia da preferire comunque il Phenom II se interessano di più le performance e l'Athlon II per quanto riguarda i consumi :)

OEidolon
29-06-2009, 08:53
Sinceramente questo zalman 7500 non è il massimo della vita...
Lo descriverei "senza infamia, senza lode"...


concordo...il mio caro vecchio 6400+ non sta freschissimo...specie d'estate, sta poco ad arrivare ai 60 :(

Maxbern
29-06-2009, 08:54
concordo...il mio caro vecchio 6400+ non sta freschissimo...specie d'estate, sta poco ad arrivare ai 60 :(

Beh, c'è anche da dire che il 6400+ a 90nm non era proprio questo frigorifero... :sofico:

astroimager
29-06-2009, 08:57
Penso anch'io, nei test non è molto distante dal Phenom II x2 550 e sembra che abbia una ottima overcloccabilità; personalmente penso che sia da preferire comunque il Phenom II se interessano di più le performance e l'Athlon II per quanto riguarda i consumi :)

Per renderlo appetibile, secondo me, dovrebbe costare non più di 70 euro.
Allora ci farei un pensierino serio...

niubbo69
29-06-2009, 09:08
Per renderlo appetibile, secondo me, dovrebbe costare non più di 70 euro.
Allora ci farei un pensierino serio...

A quella cifra ci arriverà presto, secondo me.
Comunque non è una CPU da smanettoni, anche se overcloccata tramite bus mi sembra che abbia dato risultati eccellenti, ma da HTPC di ottimo livello o da PC per applicazioni normali (office/internet/giochi e magari qualche video encoding sporadico). Certo che se qualcuno vuole giocherellare con i core del 550BE non c'è paragone... :D

unnilennium
29-06-2009, 09:09
Per renderlo appetibile, secondo me, dovrebbe costare non più di 70 euro.
Allora ci farei un pensierino serio...

il problema del prezzo dipende dalla data di uscita..(visto quello che succede coi 955?)ma anche dal processo produttivo,il 550 é uno scarto di quad,e costa poco,il 250 lo fanno a parte,quindi toccherà aspettare un po'...anche xché nel frattempo si devono levare da mezzo i 77xx che son vecchi processori 65nm,credo che di scorte ne abbiano ancora.. Senza contare i 5050 a 45w,che ancora hanno il loro xché,anche se nn ho capito se sono ancora in produzione

OEidolon
29-06-2009, 09:13
Beh, c'è anche da dire che il 6400+ a 90nm non era proprio questo frigorifero... :sofico:

eh, già...i 125w si sentono :D

astroimager
29-06-2009, 09:27
A quella cifra ci arriverà presto, secondo me.
Comunque non è una CPU da smanettoni, anche se overcloccata tramite bus mi sembra che abbia dato risultati eccellenti, ma da HTPC di ottimo livello o da PC per applicazioni normali (office/internet/giochi e magari qualche video encoding sporadico). Certo che se qualcuno vuole giocherellare con i core del 550BE non c'è paragone... :D

Per applicazioni normali, ovvero PC entry-level, se non si infarcisce l'OS di roba inutile secondo me un economico Athlon x2 va più che bene, e risulta ancora competitivo.

Per HTPC di ottimo livello in effetti è una bella CPU, però c'è il 710 a un prezzo non molto superiore (senza contare il 720), che offre un core in più (i benchmark dimostrano che i tricore sono un buon investimento a medio-lungo termine)...

Sul prezzo, c'è poco da fare, scenderà quando saranno disponibili + pezzi.
Secondo me il problema maggiore di questa CPU è che è arrivata troppo tardi! Una linea dedicata, AMD, avrebbe potuto avviarla almeno quando è iniziata la produzione a 45nm.

astroimager
29-06-2009, 09:34
il problema del prezzo dipende dalla data di uscita..(visto quello che succede coi 955?)ma anche dal processo produttivo,il 550 é uno scarto di quad,e costa poco,il 250 lo fanno a parte,quindi toccherà aspettare un po'...anche xché nel frattempo si devono levare da mezzo i 77xx che son vecchi processori 65nm,credo che di scorte ne abbiano ancora.. Senza contare i 5050 a 45w,che ancora hanno il loro xché,anche se nn ho capito se sono ancora in produzione

Il costo produttivo dei core Deneb/Heka/Callisto secondo me è identico.
Gli scarti non sono così tanto inferiori, se in diversi casi è possibile riabilitate 1-2 core, e persino fare OC.

Il costo produttivo dei Regor, invece, è molto più basso, perché su una pizza da 30 cm ricavano una quantità di core nettamente maggiore rispetto a quelle dedicate a Shanghai/Deneb (e derivati), e penso che siano quasi tutti buoni.

Jackari
29-06-2009, 09:37
Il costo produttivo dei core Deneb/Heka/Callisto secondo me è identico.
Gli scarti non sono così tanto inferiori, se in diversi casi è possibile riabilitate 1-2 core, e persino fare OC.

Il costo produttivo dei Regor, invece, è molto più basso, perché su una pizza da 30 cm ricavano una quantità di core nettamente maggiore rispetto a quelle dedicate a Shanghai/Deneb (e derivati), e penso che siano quasi tutti buoni.

probabilmente gli scarti li avevano messi da parte e poi li hanno smaltiti (o li stanno smaltendo) con gli x3 e x2. altrimenti sarebbe stata una produzione ben poco efficiente se avessero avuto tante cpu fallate da fare una linea dual e tri-core solo con quelli.

astroimager
29-06-2009, 09:45
probabilmente gli scarti li avevano messi da parte e poi li hanno smaltiti (o li stanno smaltendo) con gli x3 e x2. altrimenti sarebbe stata una produzione ben poco efficiente se avessero avuto tante cpu fallate da fare una linea dual e tri-core solo con quelli.

Esattamente... nessuno poi mi toglie dalla testa che gli 925 in buona parte sono finiti come 720, tanto per fare un esempio...

Maxbern
29-06-2009, 13:56
Qualche considerazione sul core Propus (Athlon II x4): <clicca qui> (http://www.pcper.com/article.php?aid=737)

toretto337
29-06-2009, 23:26
ragazzi che cpu mi consigliate per un uso normale, internet office e qualke gioco, del tipo football manager ??

budget, meno spendo meglio è :D

Mister Tarpone
29-06-2009, 23:30
ragazzi che cpu mi consigliate per un uso normale, internet office e qualke gioco, del tipo football manager ??

budget, meno spendo meglio è :D

la cpu che hai adesso :D

toretto337
29-06-2009, 23:36
la cpu che hai adesso :D

gia..così la sfrutto appieno!

cmq nn è per me, devo fare un pc e devo spendere il meno possibile..

pensavo o un 5050e o 7750 o il 250...che pago rispettivamente, 48 - 46 - 67
c'è anche un 5400 a 50 o un 6000 a 55
sn un po indeciso insomma :D

Sallino
29-06-2009, 23:57
ragazzi che cpu mi consigliate per un uso normale, internet office e qualke gioco, del tipo football manager ??

budget, meno spendo meglio è :D

Avendo FM2009 posso consigliarti su quello. Devo dire che quest'anno FM2009 + vari programmi in background (tra cui un mmorpg e a volte firefox) riesce a prendermi un buon 60-70% della cpu in firma (con 7 nazioni e parecchie divisioni per ciascuna e solo mentre elabora le partite). Dipende anche se fai qualcos'altro contemporaneamente (e cosa :asd:) ma io in linea di massima ti consiglierei il 720. Meglio di un dual (Fm usa tutti i core) è non esagerato come un quad per l'uso che ne devi fare.

Comunque anche un dual va benissimo eh...

EDIT: ho letto ora che vuoi spendere il meno possibile.. Beh in questo caso un qualsiasi dual dovrebbe fare a caso tuo.

toretto337
29-06-2009, 23:59
il 720 va bene pure per giocarci a crysis..credo sia un po eccessivo e sicuramente fuori budget ;)

Sallino
30-06-2009, 00:01
il 720 va bene pure per giocarci a crysis..credo sia un po eccessivo e sicuramente fuori budget ;)

Sisi ho letto tardi che volevi spendere poco colpa mia :)

Tra quelli che hai detto secondo me il 7750 è il migliore come qualità/prezzo e ti consiglio quello.

astroimager
30-06-2009, 00:11
il 720 va bene pure per giocarci a crysis..credo sia un po eccessivo e sicuramente fuori budget ;)

Io mi butterei sull'Athlon 250, visto al prezzo a cui puoi prenderlo...

Maxbern
30-06-2009, 10:14
Io mi butterei sull'Athlon 250, visto al prezzo a cui puoi prenderlo...

Quoto, prendi il 250 ;)

astroimager
30-06-2009, 10:22
Quoto, prendi il 250 ;)

Fra l'altro, un aspetto spesso trascurato nel "risparmio", è che una CPU con migliore efficienza energetica impegna meno sia a livello di alimentazione che di raffreddamento (e sappiamo bene quanto costano alimentatori e dissipatori di qualità).

TheBestFix
30-06-2009, 11:48
gia..così la sfrutto appieno!

cmq nn è per me, devo fare un pc e devo spendere il meno possibile..

pensavo o un 5050e o 7750 o il 250...che pago rispettivamente, 48 - 46 - 67
c'è anche un 5400 a 50 o un 6000 a 55
sn un po indeciso insomma :D

se la scelta e' limitata per questioni di budget a queste cpu sopra elencate anche io ti consiglio indubbiamente il 250

toretto337
30-06-2009, 13:56
vi ringrazio x i consigli ;)

ah vorrei approfittare x rivolgermi a "K Reloaded" dato che sicuramente leggerà

sappi che x me ( e mi sento di poter parlare a nome di tutti gli utenti del forum) sei uno dei moderatori + noiosi del forum, secondo me ci provi gusto a chiudere le discussioni.. il moderatore dovrebbe mantenere un'atmosfera tranquilla e pacifica...e invece personalmente mi fai solo salire il sangue al cervello.. uno parla con tranquillità, scambia le proprie idee con altri utenti, chiede disperatamente aiuto xchè non sa + cosa fare e.... tacchete! pochi secondi e arrivi tu, chiudi senza dar modo a nessuno di rispondere e reindirizzi da un altra parte, dv la discussione nn avrà mai + seguito...ripeto il moderatore dovrebbe mantenere un'atmosfera tranquilla e pacifica non fare lo sceriffo
spero che almeno il mio intervento possa servire a far riflettere tutti sul motivo x il quale esistono i forum..

ilayu81
30-06-2009, 14:12
salve ragazzi, io ho una mobo con chipset nf680i abbinata ad un processore c2d E6600, vorrei passare ad una configurazione mobo 790gx + Phenom II 710.

tengo sempre tutto a default, non mi interessa minimamente l'overclock.

è un cambio valido? sia in termini di prestazioni che di consumi?
come consumi penso di risparmiare abbastanza, quello che mi preoccupano sono le prestazioni.

Maxbern
30-06-2009, 14:12
edita toretto, le contestazioni vanno fatte in pm da regolamento... ;)

toretto337
30-06-2009, 14:23
si lo so, ma nn mi interessa farlo

toretto337
30-06-2009, 14:24
piùttosto il pc che hai come va nei giochi?

astroimager
30-06-2009, 14:25
salve ragazzi, io ho una mobo con chipset nf680i abbinata ad un processore c2d E6600, vorrei passare ad una configurazione mobo 790gx + Phenom II 710.

tengo sempre tutto a default, non mi interessa minimamente l'overclock.

è un cambio valido? sia in termini di prestazioni che di consumi?
come consumi penso di risparmiare abbastanza, quello che mi preoccupano sono le prestazioni.

Non so... a livello prestazionale ci guadagni praticamente solo il core aggiuntivo... devi valutare quanto ti costa il cambio, insomma...

toretto337
30-06-2009, 14:31
anche io ieri sera pensavo di passare a un 720..xò sinceramente non so quanto valga la pena..ditemi voi...attualmente sto a 3.4ghz..volendo posso salire facilmente a 3.6..il 720 cm si comporta in oc?

michelgaetano
30-06-2009, 14:45
anche io ieri sera pensavo di passare a un 720..xò sinceramente non so quanto valga la pena..ditemi voi...attualmente sto a 3.4ghz..volendo posso salire facilmente a 3.6..il 720 cm si comporta in oc?

Per ora sei coperto ampiamente :D

Drakogian
30-06-2009, 14:53
Per ora sei coperto ampiamente :D

Se il discorso è rivolto prevalentemente al gioco allora sei a posto e non vale la pena cambiare la cpu a breve. ;)

K Reloaded
30-06-2009, 15:12
vi ringrazio x i consigli ;)

ah vorrei approfittare x rivolgermi a "K Reloaded" dato che sicuramente leggerà

sappi che x me ( e mi sento di poter parlare a nome di tutti gli utenti del forum) sei uno dei moderatori + noiosi del forum, secondo me ci provi gusto a chiudere le discussioni.. il moderatore dovrebbe mantenere un'atmosfera tranquilla e pacifica...e invece personalmente mi fai solo salire il sangue al cervello.. uno parla con tranquillità, scambia le proprie idee con altri utenti, chiede disperatamente aiuto xchè non sa + cosa fare e.... tacchete! pochi secondi e arrivi tu, chiudi senza dar modo a nessuno di rispondere e reindirizzi da un altra parte, dv la discussione nn avrà mai + seguito...ripeto il moderatore dovrebbe mantenere un'atmosfera tranquilla e pacifica non fare lo sceriffo
spero che almeno il mio intervento possa servire a far riflettere tutti sul motivo x il quale esistono i forum..

mi limito a sottolineare l'esistenza di un thread denominato 'LINEE GUIDA', probabilmente se l'utenza lo leggesse si eviterebbero problematiche di ogni genere;

detto questo come tu ben sai, qualsiasi rimostranza verso l'operato di un membro dello staff deve essere fatto privatamente, appunto per evitare di rovinare l'atmosfera tranquilla e ordinata che si è venuta a creare anche grazie ai miei interventi di moderazione.

quindi 10gg. di sospensione per aver deliberatamente contravvenuto a questo punto del regolamento generale del forum.

nb. i regolamenti sono fatti per essere rispettati.

Loha
02-07-2009, 09:50
raga quale mi consigliate tra 710 e 720? :D

Maxbern
02-07-2009, 09:52
raga quale mi consigliate tra 710 e 720? :D

Dipende da quello che devi fare:
- vuoi OC facile? Qualche € in più per il 720 BE (con moltiplicatore sbloccato) è senz'altro ben speso;
- tieni tutto @ default? Vai di 710. ;)

Loha
02-07-2009, 09:53
si non mi interesserebbe overcloccare niente. al massimo se è possibile sbloccare il 4 core. :D

capitan_crasy
02-07-2009, 12:44
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702133206_ScreenHunter_39.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702133240_001.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702133312_002.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702133328_003.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702133415_004.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702133348_005.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702133440_006.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702133510_007.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702133525_008.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702133609_009.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702133633_010.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702133653_011.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702134204_Riepilogo.jpg

Clicca qui... (http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=6438)

capitan_crasy
03-07-2009, 19:03
Nei prossimi mesi AMD presenterà nuovi modelli Athlon2 Dual core e Quad core compreso il primo K10 single core la quale prenderà il nome Sempron:


☆Athlon2 X4 serie 600 Socket AM3☆
Quad core
Step C2
45nm SOI
Core Propus
cache L2 512KB x 4
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Athlon2 X4 630・
Frequenza di clock
2.80GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
65/95W

・Athlon2 X4 620・
Frequenza di clock
2.60GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
65/95W

Il K10 core Propus sarà un Quad core senza cache L3 e perderà il nome Phenom per riprendere il vecchio nome Athlon2 con la sigla X4.
Gli Athlon2 X4 modelli 630/620 avranno una frequenza di clock da 2.80Ghz e 2.60Ghz, con cache L2 da 512MB e senza cache L3.
Per ora non si conosce il valore esatto del TDP che sarà tra compreso tra i 65/95W.
La presentazione è fissata per il Terzo trimestre 2009


☆Athlon2 X2 serie 200e Step C2 Socket AM3☆
Dual core
Step C2
45nm SOI
Core Regor
cache L2 1 MB x 2
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Athlon2 X2 240e・
Frequenza di clock
2.80GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
45W

・Athlon2 X2 235e・
Frequenza di clock
2.70GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
45W

Questi due nuovi Dual core basati sul core Regor saranno a basso consumo con un TDP da 45W.
Le frequenza di clock saranno di 2.80Ghz per il modello Athlon2 240 e 2.70Ghz per il modello Athlon2 235e; la Cache L2 sempre di 1MB e sarà assente la cache L3.
La presentazione è fissata nel terzo trimestre 2009.


☆Sempron serie 100 Socket AM3☆
Single core
Step C?
45nm SOI
Core ?????
cache L2 1 MB x 1
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800Mhz/DDR3-800-1066Mhz

・Semrpon 140・
Frequenza di clock
2.70GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
?.00GHz
TDP
45W

Prima CPU single core basato sull'architettura K10 a 45nm.
E' atteso un solo Sempron modello 140 con frequenza di clock a 2.70Ghz, cache L2 da 1MB e TDP da 45W; questo processore sarà basato sul socket AM3, quindi mantiene la compatibilità sia con le DDR2 (Max 800Mhz), sia con le DDR3 (Max 1066Mhz).
Per ora non si sa se tale CPU sia un core Regor con un core spento oppure sia basata su un disegno nativo.
La presentazione è fissata nel terzo trimestre 2009.

Maxbern
03-07-2009, 19:14
Nei prossimi mesi AMD presenterà nuovi modelli Athlon2 Dual core e Quad core compreso il primo K10 single core la quale prenderà il nome Sempron:


☆Athlon2 X4 serie 600 Socket AM3☆
Quad core
Step C2
45nm SOI
Core Propus
cache L2 512KB x 4
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Athlon2 X4 630・
Frequenza di clock
2.80GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
65/95W

・Athlon2 X4 620・
Frequenza di clock
2.60GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
65/95W

Il K10 core Propus sarà un Quad core senza cache L3 e perderà il nome Phenom per riprendere il vecchio nome Athlon2 con la sigla X4.
Gli Athlon2 X4 modelli 630/620 avranno una frequenza di clock da 2.80Ghz e 2.70Ghz, con cache L2 da 512MB e senza cache L3.
Per ora non si conosce il valore esatto del TDP che sarà tra compreso tra i 65/95W.
La presentazione è fissata per il Terzo trimestre 2009

cut


Piccolo errore di battitura della frequenza evidenziata in blu, per il resto ottimo lavoro come sempre ;)

capitan_crasy
03-07-2009, 20:25
Piccolo errore di battitura della frequenza evidenziata in blu, per il resto ottimo lavoro come sempre ;)

Corretto, grazie...

vime76amd
06-07-2009, 10:49
:D scheda madre m3a79-t deluxe morta.....dunque devo comprare il 955 per sostituire il mio 940,volevo sapere il nome della scheda madre top asus ddr3 e un buon kit di ram da almeno 4 giga adatte anche all overclock...grazie....cosi dopo faccio subito un bell ordine............:D

OEidolon
06-07-2009, 10:56
:D scheda madre m3a79-t deluxe morta.....dunque devo comprare il 955 per sostituire il mio 940,volevo sapere il nome della scheda madre top asus ddr3 e un buon kit di ram da almeno 4 giga adatte anche all overclock...grazie....cosi dopo faccio subito un bell ordine............:D

mi sa che siamo un po' OT...
cmq questa http://www.overclockersclub.com/reviews/crosshair_iii/
mi pare che si comporti piuttosto bene :D

AndryTAS
06-07-2009, 10:58
ragazzi ma il 940BE si può mettere sia su schede madri ddr3 che ddr2? e conviene come cpu?

vime76amd
06-07-2009, 11:04
ragazzi ma il 940BE si può mettere sia su schede madri ddr3 che ddr2? e conviene come cpu?

:D purtroppo il 940 si puo montare solo su schede mamme am2 +,invece le cpu am3 sia su am3 che su am2 +:D

AndryTAS
06-07-2009, 11:05
:D purtroppo il 940 si puo montare solo su schede mamme am2 +,invece le cpu am3 sia su am3 che su am2 +:D

e come cpu conviene rispetto ad altre? o per esempio meglio basarsi su un x3 720?

vime76amd
06-07-2009, 11:06
mi sa che siamo un po' OT...
cmq questa http://www.overclockersclub.com/reviews/crosshair_iii/
mi pare che si comporti piuttosto bene :D

:D grazie mi ero dimenticato della crosshair,perche se non ricordo male la versione precedente era solo con chip nvidia,grazie...ora però rimane il dubbio sulle ram...............

vime76amd
06-07-2009, 11:07
e come cpu conviene rispetto ad altre? o per esempio meglio basarsi su un x3 720?

:D dipende sempre dall utilizzo che hai del pc,se fossi in te prenderei il x4...:D

Maxbern
06-07-2009, 11:17
mi sa che siamo un po' OT...
cmq questa http://www.overclockersclub.com/reviews/crosshair_iii/
mi pare che si comporti piuttosto bene :D

Infatti, esistono in evidenza i thread dedicati alle schede madri AM2+ e AM3 :read:

OEidolon
06-07-2009, 12:42
Infatti, esistono in evidenza i thread dedicati alle schede madri AM2+ e AM3 :read:

lo so, ma era solo per dargli una risposta veloce e senza proseguire oltre con l'ot e chiudere la questione in maniera veloce e "indolore" :fagiano:

K Reloaded
06-07-2009, 12:46
lo so, ma era solo per dargli una risposta veloce e senza proseguire oltre con l'ot e chiudere la questione in maniera veloce e "indolore" :fagiano:

la prossima volta, cortesemente, lo reindirizzi ai threads dedicati, grazie :)

OEidolon
06-07-2009, 13:00
la prossima volta, cortesemente, lo reindirizzi ai threads dedicati, grazie :)

signorsì, signore! :D

fabio.i75
06-07-2009, 22:23
Scusate ho assemblato un pc con un 7750BE e le temperature stanno in idle sui 26-28° praticamente quanto la temperatura ambiente che sarà almeno 28° possibile? Non siamo ot vero?:rolleyes: