View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU AMD "Bulldozer", K10 45nm: Comparative & Consigli (SOLO CPU)
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
quoto. http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090429&page=quanti-core-servono-09 ;)
nel link in questione si fa un test con un quad al quale vengono levati 1 o più core ma sempre alla frequenza di 2,7GHz;
nel caso in questione si parla di un X3 a 2,6GHz VS 550 @3,1GHz e le cose sono diverse
capitan_crasy
19-08-2009, 18:40
osservazione un po da pigrone ma non posso proprio mettermi a leggermi TUTTO questo bellissimo 3d ( sono al work :P ):
vuol quindi dire che il PII x3 720 BE si overclocca molto solo di moltiplicatore ?
ditemi di si' :mbe: alla fine oggi ho ordinato proprio questo procio da Next ascoltando i vostri gentilissimi consigli :)
La media è 3.50Ghz (con una buona scheda mamma, un buon Dissi e il fattore C in canna:ciapet: ) mantenendo il Vcore in default e alzando solo il moltiplicatore.
L'overclock sul Bus è utile solo per settare le memorie DDR3 @ 1600Mhz...
jrambo92
19-08-2009, 18:41
nel link in questione si fa un test con un quad al quale vengono levati 1 o più core ma sempre alla frequenza di 2,7GHz;
nel caso in questione si parla di un X3 a 2,6GHz VS 550 @3,1GHz e le cose sono diverse
Si ma infatti l'articolo si intitola "...quanti core servono?" ed il triple vince nettamente nei giochi rispetto al dual. ;)
SunseeKer
19-08-2009, 18:49
La media è 3.50Ghz (con una buona scheda mamma, un buon Dissi e il fattore C in canna:ciapet: ) mantenendo il Vcore in default e alzando solo il moltiplicatore.
L'overclock sul Bus è utile solo per settare le memorie DDR3 @ 1600Mhz...
accipicchia !!!!!!!!!!!!! :eek:
ho un ottimo dissy della Gigabyte con heatpipe in rame sormontato da una ventolona veramente bella grossa ( poi a casa eventualmente posto il modell o della ventola ) , la sk mamma è una ottima gigabyte con chipset AMD 780 ( mi pare )
quindi volendo volando , avendo magari per le mani un buon pezzo di silicio , alzando anche il Vcore , si puo' andare anche oltre i 3.50 .... mmmm molto interessante non vedo l'ora :cool:
Si ma infatti l'articolo si intitola "...quanti core servono?" ed il triple vince nettamente nei giochi rispetto al dual. ;)
si ma l'utente chiedeva per i giochi se fosse meglio un triplo da 2,6 o un dual da 3,1 e la riposta che ho dato è il dual perchè ha più alta frequenza e ciò è quasi sempri più utile rispetto al terzo core. ;)
jrambo92
19-08-2009, 18:53
si ma l'utente chiedeva per i giochi se fosse meglio un triplo da 2,6 o un dual da 3,1 e la riposta che ho dato è il dual perchè ha più alta frequenza e ciò è quasi sempri più utile rispetto al terzo core. ;)
Si in questo caso è comprensibile, cmq io per tagliare la testa al toro prenderei un 720 BE (2.8GHz) che volendo lo si porta a 3.5GHz vCore def. e si è apposto anche per i giochi futuri. :)
int main ()
19-08-2009, 18:54
Se si fanno paragoni con intel in effetti i phenom costano molto meno... Ad ogni modo anch'io vengo da intel, mi sto documentando e di recensioni in giro del 965 non ne' ho viste ma del 955 dovresti trovarne :p
Per schede madri dovresti dare un occhiata nell'altro 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343
Per le memorie invece a quanto pare bastano che siano 1333 a latenze basse e 1t oppure anche delle buone 1600 :)
ok grazie, però su trovaprezzi ce l'ha solo un negozio il 965 e neanche mi ispira tanto quel negozio:asd: avete un negozio di fiducia che ce l'abbia?
ok grazie, però su trovaprezzi ce l'ha solo un negozio il 965 e neanche mi ispira tanto quel negozio:asd: avete un negozio di fiducia che ce l'abbia?
hai pvt :)
int main ()
19-08-2009, 19:02
hai pvt :)
non mi è arrivato nessun pvt
highload46
19-08-2009, 19:26
ciao isomen,
potresti quantificare quell'"abbondantemente" (con riferimento alla temperatura)?
cioè mantenendo tutto in default io non supero mai i 50 gradi (in full), per quello ti chiedo.
un'altra domanda a tutti gli utenti : è possibile avere qualche info (specifiche) sul dissi in dotazione con il procio (phenom II x3 720BE)?
ciao isomen,
potresti quantificare quell'"abbondantemente" (con riferimento alla temperatura)?
cioè mantenendo tutto in default io non supero mai i 50 gradi (in full), per quello ti chiedo.
un'altra domanda a tutti gli utenti : è possibile avere qualche info (specifiche) sul dissi in dotazione con il procio (phenom II x3 720BE)?
Con tutto a default e questo caldo adesso nn saprei dirti, dovrei rifare qualche test, ma sotto stress la temp arriva anche a 60/61°... ma considera che il mio 720 nn tiene i 3,5 a vcore default, servono circa 1,4v per renderlo stabile a quella frequenza.
Sul dissi stock nn sò dirti molto, l'ho appena provato, ma è abbastanza scarso.
;) CIAUZ
GridKing
19-08-2009, 22:11
accidenti core I5 750 con soli 2.66Ghz sembra spaccare il 965 di AMD !
jrambo92
19-08-2009, 22:16
accidenti core I5 750 con soli 2.66Ghz sembra spaccare il 965 di AMD !
Infatti... :(
Nehalem è proprio una bestia di architettura... :D
int main ()
19-08-2009, 22:22
Infatti... :(
Nehalem è proprio una bestia di architettura... :D
fate conto che non abbia proprio scritto niente allora:D continuo con intel. :sofico:
jrambo92
19-08-2009, 22:24
fate conto che non abbia proprio scritto niente allora:D continuo con intel. :sofico:
Però potevi guardarli 2 bench prima di procedere con l'acquisto... :p
int main ()
19-08-2009, 22:27
Però potevi guardarli 2 bench prima di procedere con l'acquisto... :p
be sapevo che rullavano di + gli i7, però speravo che con i giochi cambiasse la cosa come un tempo:muro:
jrambo92
19-08-2009, 22:39
be sapevo che rullavano di + gli i7, però speravo che con i giochi cambiasse la cosa come un tempo:muro:
Per i giochi è discorso a parte... direi che il 965 BE va meglio del 920 i7 (frequenze default), per il semplice fatto che è la vga a contare (molto) di più della cpu utilizzata e poi i giochi attuali scalano all'aumentare del clock. Per ambiti professionali (come rendering) non c'è storia, vince 920.
int main ()
19-08-2009, 22:50
Per i giochi è discorso a parte... direi che il 965 BE va meglio del 920 i7 (frequenze default), per il semplice fatto che è la vga a contare (molto) di più della cpu utilizzata e poi i giochi attuali scalano all'aumentare del clock. Per ambiti professionali (come rendering) non c'è storia, vince 920.
be è chiaro che è la gpu a fare il grosso, ma il processore fa la differenza nei giochi. cm si chiama quella piattaforma amd completa per videogiocatori?
jrambo92
19-08-2009, 22:57
cm si chiama quella piattaforma amd completa per videogiocatori?
Dragon
int main ()
19-08-2009, 23:00
Dragon
infatti è come pensavo a prestazioni coi giochi siamo la ma si spende proprio la metà.... quindi stavolta amd dato che i dindi scarseggiano:D
jrambo92
19-08-2009, 23:02
infatti è come pensavo a prestazioni coi giochi siamo la ma si spende proprio la metà.... quindi stavolta amd dato che i dindi scarseggiano:D
esatto, ottima scelta. ;)
infatti è come pensavo a prestazioni coi giochi siamo la ma si spende proprio la metà.... quindi stavolta amd dato che i dindi scarseggiano:D
E' davvero un'ottima scelta per ambito multimediale e gaming, un bel 720 BE + una 790GX economica tipo Asus M4A78-E e una HD4870 1GB (Sapphire Vapor-X) oltre ad un 4GB di ram DDR2 ti ritrovi una base eccellente con circa 400€ ;)
int main ()
20-08-2009, 07:49
E' davvero un'ottima scelta per ambito multimediale e gaming, un bel 720 BE + una 790GX economica tipo Asus M4A78-E e una HD4870 1GB (Sapphire Vapor-X) oltre ad un 4GB di ram DDR2 ti ritrovi una base eccellente con circa 400€ ;)
con giusto 200in + t prendi il top:D
jrambo92
20-08-2009, 08:40
con giusto 200in + t prendi il top:D
se non hai limiti di budget prendi pure il top. ;)
int main ()
20-08-2009, 08:49
se non hai limiti di budget prendi pure il top. ;)
in effetti non ne ho per il semplice fatto che ho un tagan da 1100W e una 4870 vapor x appena arrivata quindi devo compraresolo scheda madre cpu e ram, le ram 8gb ocz 1600 7-7-7-24 vengono 200 euro:read:
jrambo92
20-08-2009, 08:52
le ram 8gb ocz 1600 7-7-7-24 vengono 200 euro:read:
8GB?? Sicuro che ti servano veramente? :sofico: :D
Con 4GB vai tranquillo con qualsiasi gioco, anche futuro e spendi la metà... :read:
int main ()
20-08-2009, 08:53
8GB?? Sicuro che ti servano veramente? :sofico: :D
Con 4GB vai tranquillo con qualsiasi gioco, anche futuro e spendi la metà... :read:
si tornano utili perkè ogni tanto mi diletto a fare qualcosa con 3d studio
jrambo92
20-08-2009, 08:56
si tornano utili perkè ogni tanto mi diletto a fare qualcosa con 3d studio
capito, prendi le low-voltage se possibile. ;)
capitan_crasy
20-08-2009, 09:55
Recensione di Hwupgrade del 20.08.2009
Abbiamo evidenziato in precedenza come i due processori Intel diretti concorrenti della nuova proposta AMD Phenom II X4 965 Black Edition siano, nella famiglia Core 2 Quad, il processore Q9550, mentre per la serie Core i7 il costo della cpu 920 rende il confronto accessibile benché il costo complessivo della piattaforma sia superiore rispetto ad una Socket AM2+ oppure Socket AM3.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2264/q9550_965.png
Confrontando singolarmente i risultati ottenuti nei vari test dal processore Core 2 Quad Q9550 a confronto con i valori della cpu Phenom II X4 965 Black Edition evidenziamo un vantaggio medio per quest'ultima del 5,8%; vi sono alcuni casi nei quali il processore Core 2 Quad registra prestazioni complessivamente superiori ma in media è presente un certo margine di vantaggio per la proposta AMD, dovuto principalmente alla superiore frequenza di clock.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2264/965_920.png
Passando al confronto tra Phenom II X4 965 Black Edition e Core i7 920 si nota in modo netto il vantaggio architetturale di quest'ultima cpu, con un margine medio pari al 18,8% registrato nei nostri test. Vi sono alcuni ambiti che avantaggiano in modo netto la proposta Intel, ma notiamo come in tutte le applicazioni, fatta eccezione per Windows Media Encoder 9, l'architettura Nehalem riesca a sopravanzare nonostante il netto divario in termini di frequenza di clock (2,66 GHz contro 3,4 GHz).
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2264/amd-phenom-ii-x4-965-black-edition_7.html)
Per la recensione completa clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2264/amd-phenom-ii-x4-965-black-edition_index.html)
unnilennium
20-08-2009, 15:31
una buona recensione, come al solito, che dice tutto. il processore è buono, consuma come previsto, e batte i quad 775 intel praticamente sempre, ma x gli i7 non c'è trippa per gatti... bello vedere i listini come si assesteranno adesso, e sarei curioso di vedere a dicembre come sarà... chissà
capitan_crasy
20-08-2009, 20:47
so che siete entusiasmati dalla B.E. però nn trovo la versione da 95W online del 945
:help:
http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=588&f1=AMD+Phenom%E2%84%A2+II+X4&f2=&f3=&f4=512&f5=&f6=C2&f7=45nm+SOI&f8=&f9=&f10=False&f11=
Clicca qui... (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=HDX945WFGIBOX&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
E' davvero un'ottima scelta per ambito multimediale e gaming, un bel 720 BE + una 790GX economica tipo Asus M4A78-E e una HD4870 1GB (Sapphire Vapor-X) oltre ad un 4GB di ram DDR2 ti ritrovi una base eccellente con circa 400€ ;)
per la mia "console da gioco" :D ho in mente una configurazione simile :sofico:
720 BE 110€
Dissy Thermalright Ultra 120 Extreme 50€
Mobo MSI KDA790GX PLATINUM (ma è introvabile :mad: ) 130€
2x2 GB OCZ Blade 1200 5-5-5 low voltage (idem per ora, vediamo a settembre) 70€
Ati 4870 Sapphire (non reference) 1GB 130€ (ma la prendo usata e le piazzo un Scythe Musashi passivo 39€)
tot (senza ali e case e ammennicoli vari) 490€
a 3,4Ghz dovrebbe rullare benone il tutto :sofico:
per la mia "console da gioco" :D ho in mente una configurazione simile :sofico:
720 BE 110€
Dissy Thermalright Ultra 120 Extreme 50€
Mobo MSI KDA790GX PLATINUM (ma è introvabile :mad: ) 130€
2x2 GB OCZ Blade 1200 5-5-5 low voltage (idem per ora, vediamo a settembre) 70€
Ati 4870 Sapphire (non reference) 1GB 130€ (ma la prendo usata e le piazzo un Scythe Musashi passivo 39€)
tot (senza ali e case e ammennicoli vari) 490€
a 3,4Ghz dovrebbe rullare benone il tutto :sofico:
Faccio presente che il True120 puoi montarlo solo orizzontalmente...;)
per la mia "console da gioco" :D ho in mente una configurazione simile :sofico:
720 BE 110€
Dissy Thermalright Ultra 120 Extreme 50€
Mobo MSI KDA790GX PLATINUM (ma è introvabile :mad: ) 130€
2x2 GB OCZ Blade 1200 5-5-5 low voltage (idem per ora, vediamo a settembre) 70€
Ati 4870 Sapphire (non reference) 1GB 130€ (ma la prendo usata e le piazzo un Scythe Musashi passivo 39€)
tot (senza ali e case e ammennicoli vari) 490€
a 3,4Ghz dovrebbe rullare benone il tutto :sofico:
Faccio presente che il True120 puoi montarlo solo orizzontalmente...;)
Ottima config ma allo stesso prezzo io prederirei una mobo AM3 e DDR3..
Faccio presente che il True120 puoi montarlo solo orizzontalmente...;)
Ottima config ma allo stesso prezzo io prederirei una mobo AM3 e DDR3..
infatti l'htpc è bello orizzontale :D
sul discorso AM3 DDR3 al momento non lo vedo essenziale, e con i soldi che uso per delle ottime DDR2 prenderei solo delle medie DDR3....l'idea era di prendere quasi il meglio della "vecchia" generazione AM2/DDR2 con un occhio (anche due) al budget........aspettando forti sconti ad ottobre :read:
capitan_crasy
21-08-2009, 12:55
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090821135159_000.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090821135222_001.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090821135238_002.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090821135255_003.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090821135311_004.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090821135327_005.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090821135344_006.jpg
Clicca qui... (http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=6748&pageid=5346)
il dual a più alta frequenza regge ancora bene con i titoli recenti e rulla su quelli vecchi
Comunque l'X3 710 è una cpu molto interessante, al prezzo di 90€ circa è molto conveviente e performante, in più se hai :ciapet: ti ritrovi un quad dal costo irrisorio... :)
Ciao picciottarelli!
mi date una dritta su una CPU? Sto assemblando un pc "general purpose" (ufficio-mediacenter) basato su M3A78-EM.
Sono attratto da:
- Athlon II x2 250 (~65€) 65W / 3.0GHz / L2:2x1024KB
- Phenom II x2 550 (~80€) 80W / 3.1GHz / L2:2x512KB / L3:6MB
- Phenom II x3 710 (~85€) 95W / 2.6GHz / L2:3x512KB / L3:6MB
Sarebbe anche interessante sapere come si comportano queste CPU rispetto a:
- Athlon X2 7750 (~50€) 95W / 2.7GHz / L2:2×512KB / L3:2MB
- Pentium e5200 (~50€)
L'interesse principale è avere un pc con buone prestazioni, senza spendere "inutilmente troppo" sulla CPU (come detto non uso applicazioni particolari)
capitan_crasy
24-08-2009, 12:26
Ciao picciottarelli!
mi date una dritta su una CPU? Sto assemblando un pc "general purpose" (ufficio-mediacenter) basato su M3A78-EM.
Sono attratto da:
- Athlon II x2 250 (~65€) 65W / 3.0GHz / L2:2x1024KB
- Phenom II x2 550 (~80€) 80W / 3.1GHz / L2:2x512KB / L3:6MB
- Phenom II x3 710 (~85€) 95W / 2.6GHz / L2:3x512KB / L3:6MB
Sarebbe anche interessante sapere come si comportano queste CPU rispetto a:
- Athlon X2 7750 (~50€) 95W / 2.7GHz / L2:2×512KB / L3:2MB
- Pentium e5200 (~50€)
L'interesse principale è avere un pc con buone prestazioni, senza spendere "inutilmente troppo" sulla CPU (come detto non uso applicazioni particolari)
Al primo posto Athlon2 250, segue il Phenom2 550...
StErMiNeiToR
24-08-2009, 14:13
Ormai e' parecchio tempo che non mi aggiorno su processori e schede madri ( tenendo conto che l'ultimo processore che ho comprato e' stato un athlon 2000+ :D ). Adesso dopo tutto questo tempo vorrei rifarmi il fisso.
Premetto che vorrei fare un pc fisso low budget che come aspirazione massima ha quella di giocare ai giochi non a dettagli altissimi. Mi accontento anche di dettagli medi/bassi :P
Partendo da questo presupposto e dal fatto che che voglio spendere davvero poco voi cosa mi consigliereste? Vorrei un processore un processore che abbia il miglior compromesso costo/prestazioni/longevita(ovvero che non devo cambiarlo dopo nemmeno 2 mesi :P ). La discriminante costo e' ovviamente quella piu' importante quindi se poteste darmi 2-3 nomi con affianco il prezzo piu' o meno esatto mi fareste davvero un piacere :)
Grazie mille in anticipo :)
io metterei un Phenom 2 X3...così hai 3 core, quindi longevità buona....buona overclockabilità e buone performance.
Io prenderei un Phenom II x3 720 Black Edition 2,8 Ghz che si overclocka bene e costa 100€.
Se non vuoi overclockare e vuoi risparmiare circa 15€ prendi il Phenom II x3 710 2,6 Ghz a 85€ circa.
jrambo92
24-08-2009, 16:43
Phenom II x3 720 Black Edition 2,8 Ghz che costa 100€.
quoto. ;)
int main ()
24-08-2009, 17:14
a ok perfetto allora avrò la dragon :sofico: mi prenderò la crosshair 3 e il 965 qnd scende d prezzo, insieme a 4-8gb d ram:D tanto la 4870 ce l'ho già:ciapet:
jrambo92
24-08-2009, 17:17
e il 965 qnd scende d prezzo
:asd:
Prendi il 955 BE che è ancora validissimo, non credo scenderà così presto il 965. ;)
a ok perfetto allora avrò la dragon :sofico: mi prenderò la crosshair 3 e il 965 qnd scende d prezzo, insieme a 4-8gb d ram:D tanto la 4870 ce l'ho già:ciapet:
Con un bel dissi WTBE (With The Balls Edition :D) ;)
animeserie
25-08-2009, 22:18
Ciao Raga,
è dal Marzo 2008 che non cambio PC (mi riferisco a cpu, mobo e ram).
Ricordo che all'epoca non presi il Phenom (con mio dispiacere) in quanto molto indietro rispetto ad Intel.
ma sbaglio o ora... le cose si sono capovolte di nuovo ?? (in favore di AMD intendo :D )
jrambo92
25-08-2009, 22:23
ma sbaglio o ora... le cose si sono capovolte di nuovo ?? (in favore di AMD intendo :D )
Proprio così, a parità di prezzo ovviamente. Core i7 fa storia a se... ma io non lo prenderei neanche in considerazione, visto il costo spropositato dell'intera piattaforma.
Bulldozer promette molto bene, mi sa che Intel dovrà correre ai ripari... :)
Ciao Raga,
è dal Marzo 2008 che non cambio PC (mi riferisco a cpu, mobo e ram).
Ricordo che all'epoca non presi il Phenom (con mio dispiacere) in quanto molto indietro rispetto ad Intel.
ma sbaglio o ora... le cose si sono capovolte di nuovo ?? (in favore di AMD intendo :D )
No, o meglio dipende dal budget; la nuova piattaforma high end i5/i7 di Intel polverizza amd, che invece come prezzi se la vede con i "vecchi" E/Q di intel ed in questo caso se la gioca abbastanza risultando spesso in leggero vantaggio
capitan_crasy
25-08-2009, 22:28
Proprio così, a parità di prezzo ovviamente. Core i7 fa storia a se... ma io non lo prenderei neanche in considerazione, visto il costo spropositato dell'intera piattaforma.
Bulldozer promette molto bene, mi sa che Intel dovrà correre ai ripari... :)
Per esperienza ci andrei (molto) cauto; bulldozer promette bene, ma Intel dorme comunque sogni tranquilli...
Phenom87
25-08-2009, 23:04
salve a tutti vi chiedo un consiglio per quanto riguarda il cambio o meno della cpu che ho attualmente, un phenom 9500.
Non so se cambiare processore o meno con un phenom II 550be che tenterei di sbloccare o cmq lo occherei a 3.8-3.9ghz;attualmente il mio(come in firma) lo riesco a tenere a 2.75 stabile e a un voltaggio decente con temperature ottime(l'ho lappato:D ). Unico utilizzo del pc: gaming e come tv (con una pennetta usb terratec per il digitale terrestre); considerate anche che quando caleranno ulteriormente i prezzi delle 4870 ne vorrei prendere un'altra gemella di quella che ho ora (attualmente costa sui 120E...in futuro credo anche meno) per continuare a giocare in full hd (vedasi monitor in firma:stordita:).
Credo che con il cambio cmq sfrutterei la attuale vga che ho ora ma non so se poi passando ad uneventuale crossfire sia meglio il mio quad che il 550Be che è un dual e "potenzialmente un quad" thx:sofico:
Per esperienza ci andrei (molto) cauto; bulldozer promette bene, ma Intel dorme comunque sogni tranquilli...
Mi trovo totalmente d'accordo con te
salve a tutti vi chiedo un consiglio per quanto riguarda il cambio o meno della cpu che ho attualmente, un phenom 9500.
Non so se cambiare processore o meno con un phenom II 550be che tenterei di sbloccare o cmq lo occherei a 3.8-3.9ghz;attualmente il mio(come in firma) lo riesco a tenere a 2.75 stabile e a un voltaggio decente con temperature ottime(l'ho lappato:D ). Unico utilizzo del pc: gaming e come tv (con una pennetta usb terratec per il digitale terrestre); considerate anche che quando caleranno ulteriormente i prezzi delle 4870 ne vorrei prendere un'altra gemella di quella che ho ora (attualmente costa sui 120E...in futuro credo anche meno) per continuare a giocare in full hd (vedasi monitor in firma:stordita:).
Credo che con il cambio cmq sfrutterei la attuale vga che ho ora ma non so se poi passando ad uneventuale crossfire sia meglio il mio quad che il 550Be che è un dual e "potenzialmente un quad" thx:sofico:
IMHO per ambito gaming puoi puntare tranquillamente al "solito" Phenom II X3 720 BE visto che vuoi fare OC, puoi comunque provare a sbloccare il quarto core ma in ogni caso hai di base ottime prestazioni per il tuo ambito di utilizzo ;)
Phenom87
26-08-2009, 09:50
IMHO per ambito gaming puoi puntare tranquillamente al "solito" Phenom II X3 720 BE visto che vuoi fare OC, puoi comunque provare a sbloccare il quarto core ma in ogni caso hai di base ottime prestazioni per il tuo ambito di utilizzo ;)
ma converebbe fare il passsagio dal procio che ho ora o mi conviene tenere il quad overcloccato come ce l'ho adesso?:confused:
StErMiNeiToR
26-08-2009, 10:40
io metterei un Phenom 2 X3...così hai 3 core, quindi longevità buona....buona overclockabilità e buone performance.
Io prenderei un Phenom II x3 720 Black Edition 2,8 Ghz che si overclocka bene e costa 100€.
Se non vuoi overclockare e vuoi risparmiare circa 15€ prendi il Phenom II x3 710 2,6 Ghz a 85€ circa.
Ok credo di aver deciso per un Phenom II x3 720. La mia domanda da persona non aggiornata in materia e' questa.
Il phenom II e' socket am3. Siccome non necessito di moduli dd3 per quello che devo fare, vorrei comprare dei moduli dd2. La domanda e' questa: dd2 sono supportate da schede madri am2+ e non dalle am3, ma le schede madri am2+ supportano i phenom II ? Apparte il fatto che non supportano dd3 le schede madri am2+ quali svantaggi prestazionalia avrei ad associare al mio x3 720 una am2+ invece che una am3?
ps: visto che ci siamo, potreste darmi una dritta anche sulla scheda madre? sempre tenendo conto che ho scelto un x3 720 per il costo contenuto :) ( se il mio ragionamento sopra e' esatto ovviamente vorrei prendere una scheda madre am2+ e non am3 :) )
Grazie mille :)
Ok credo di aver deciso per un Phenom II x3 720. La mia domanda da persona non aggiornata in materia e' questa.
Il phenom II e' socket am3. Siccome non necessito di moduli dd3 per quello che devo fare, vorrei comprare dei moduli dd2. La domanda e' questa: dd2 sono supportate da schede madri am2+ e non dalle am3, ma le schede madri am2+ supportano i phenom II ? Apparte il fatto che non supportano dd3 le schede madri am2+ quali svantaggi prestazionalia avrei ad associare al mio x3 720 una am2+ invece che una am3?
Grazie mille :)
Allora i processori AM3 sono supporttati dalle schede madri AM2/AM2+ (previa verifica supporto bios) e di conseguenza i proci AM3 montati su schede madri AM2 supportano anche le DDR2.
Non è possibile fare la cosa inversa cioè processori AM2 montati su schede madri AM3.
Differenze sostanziali non le noti tranne che per il settaggio del NB che su schede madri AM3 sta a 2000 mentre su AM2 sta a 1800 (credo).
StErMiNeiToR
26-08-2009, 10:52
Allora i processori AM3 sono supporttati dalle schede madri AM2/AM2+ (previa verifica supporto bios) e di conseguenza i proci AM3 montati su schede madri AM2 supportano anche le DDR2.
Non è possibile fare la cosa inversa cioè processori AM2 montati su schede madri AM3.
Differenze sostanziali non le noti tranne che per il settaggio del NB che su schede madri AM3 sta a 2000 mentre su AM2 sta a 1800 (credo).
spero di non disturbare con ulteriori domande:
proci am3 e schede madri am3 supportano dd2?
la differenza di prezzo fra un am2+ e un am3 e' cosi' grossa?
[riprendo dalla modifica al post che avevo fatto nella pagina precedente] visto che ci siamo, potreste darmi una dritta anche sulla scheda madre? sempre tenendo conto che ho scelto un x3 720 per il costo contenuto
spero di non disturbare con ulteriori domande:
proci am3 e schede madri am3 supportano dd2?
Credo di no, ma esistono delle sched madri combo su base AM2+ che supportano sia ddr2 che ddr3, ovviamente l'uso di queste memorie dipende dal processore usato (am2=ddr2; am3=ddr3)
la differenza di prezzo fra un am2+ e un am3 e' cosi' grossa?
[riprendo dalla modifica al post che avevo fatto nella pagina precedente] visto che ci siamo, potreste darmi una dritta anche sulla scheda madre? sempre tenendo conto che ho scelto un x3 720 per il costo contenuto
Per le schede madri vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343
capitan_crasy
26-08-2009, 11:00
spero di non disturbare con ulteriori domande:
proci am3 e schede madri am3 supportano dd2?
la differenza di prezzo fra un am2+ e un am3 e' cosi' grossa?
[riprendo dalla modifica al post che avevo fatto nella pagina precedente] visto che ci siamo, potreste darmi una dritta anche sulla scheda madre? sempre tenendo conto che ho scelto un x3 720 per il costo contenuto
Le CPU AM3 supportano sia le DDR2 sia le DDR3, ma non in contemporanea...
Le schede mamme socket AM2+ supportano SOLO le DDR2, mentre le schede mamme DDR3 supportano SOLO le DDR3...
aggiungo che è meglio evitare di usare le mobo am2 con i phenom II perchè aumenta il TDP; invece la mobo am2+ non hanno quuesto problema :)
In attesa di cambiare la mobo , ho montato un phenom II X4 925 HDX925WFK4DGI sulla mia attuale mobo as rock n61p-s dopo averle aggiornato il bios all'ultimo disponibile .
Oggi fa caldino , tuttavia in idle la cpu mi sta a 50° ! E' normale ? che temp avete sui vostri phenom II in idle ?
Potrebbe dipendere dal tdp "non corretto" .. cioe' aumentato per via dell'adattamento phenom II AM3 su mobo AM2 ?
grazie a tutti per le risposte .
Massimo
p.s. lo deduco da questo che ho trovato in fondo alla pagina di cpu world riguardo alla mia cpu :
http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Phenom%20II%20X4%20925%20-%20HDX925WFK4DGI.html
Notes on AMD HDX925WFK4DGI
On socket AM2+/AM3 platforms in the minimum performance state the processor runs at 800 MHz / 0.85 - 1.15 Volt core voltage, and has TDP 46.1 Watt
On socket AM2 platforms in the minimum performance state the processor runs at 800 MHz / 1.15 Volt core voltage, and has TDP 70 Watt
jrambo92
26-08-2009, 13:30
Differenze sostanziali non le noti tranne che per il settaggio del NB che su schede madri AM3 sta a 2000 mentre su AM2 sta a 1800 (credo).
Non è così... mobo AM2 (HT1.1) 1000 Mhz massimo, mobo AM2+/AM3 (HT3.0) 2600 MHz massimo (senza contare che in OC si può andare oltre su mobo toste). Questo per quanto riguarda il bus HT, mentre il NB è sempre come deve essere (sia 1800 che 2000) su qualsiasi mobo, sia essa AM2/AM2+/AM3.
I Phenom II AM2+ (920 e 940 BE) hanno il bus HT (e il NB) a 1800;
I Phenom II AM3 partono invece da 2000 MHz per il bus HT (e il NB di conseguenza).
speleopippo
26-08-2009, 14:22
ciao a tutti
tocca anche a me upgradare il sistema (amd 3000 venice...), visto che il temporale di questa notte ha fatto danni...
leggendo tutto il 3d credo d'aver compreso che quello che serve a me è uno tra: x2 250, x2 550 e x3 720.
non ho invece capito perchè sceglierne uno piuttosto che l'altro.
spero mi possiate aiutare.
l'utilizzo sarebbe per navigazione, office, media, giochi, , fotoritocco, grafica, autocad 2d.
per ora no rendering o applicazioni 3d; non lo escludo per il futuro.
ram: avrebbe senso comprare in abbinamento una MB AM2+, al fine di utilizzare DDR2 (anch'esse da comprare) oppure sarebbe meglio (perchè?) AM3 con DDR3?
vi ringrazio e saluto :)
ps: aggiungo anche che non mi interesso di overclock, dunque punto alla stabilità ed alla "potenza" di base della cpu.
pps: l'upgrade mi costringerebbe a cambiare anche la vga (6800gt)?
TheBestFix
26-08-2009, 16:27
ciao a tutti
tocca anche a me upgradare il sistema (amd 3000 venice...), visto che il temporale di questa notte ha fatto danni...
leggendo tutto il 3d credo d'aver compreso che quello che serve a me è uno tra: x2 250, x2 550 e x3 720.
non ho invece capito perchè sceglierne uno piuttosto che l'altro.
spero mi possiate aiutare.
l'utilizzo sarebbe per navigazione, office, media, giochi, , fotoritocco, grafica, autocad 2d.
per ora no rendering o applicazioni 3d; non lo escludo per il futuro.
ram: avrebbe senso comprare in abbinamento una MB AM2+, al fine di utilizzare DDR2 (anch'esse da comprare) oppure sarebbe meglio (perchè?) AM3 con DDR3?
vi ringrazio e saluto :)
ps: aggiungo anche che non mi interesso di overclock, dunque punto alla stabilità ed alla "potenza" di base della cpu.
pps: l'upgrade mi costringerebbe a cambiare anche la vga (6800gt)?
io ti consiglio il 720 che in quanto a prestazioni si colloca tra un x2 e un x4 core per cui ci fai un po di tutto e ritengo sia la migliore cpu attuale in quanto a rapporto prezzo/prestazioni, come mb ti consiglio di prendere una am3 con ddr3 fin da subito, non tanto per le prestazioni fornite ma piu' che altro per un'eventuale futuro upgrade...dal momento che devi fare una piattaforma nuova conviene prendere la piu' longeva al momento...inoltre i costi di mobo am3+ram ddr3 non sono superiori a un'eventuale am2+ddr2 (a meno che tu non voglia il top)....per cui non vedo il motivo di scegliere una vecchia piattaforma anziche' la piu' recente...
riguardo alla tua vga se e' pci-e non hai alcun problema a usare la vecchia...ma se mi parli di giochi la 6800gt non e' un granche' (se vuoi giocare a dettagli e risoluzioni medio alte agli ultimi titoli), e sicuramente sara' il collo di bottiglia del tuo sistema (videoludicamente parlando s'intende)
speleopippo
26-08-2009, 16:39
io ti consiglio il 720 che in quanto a prestazioni si colloca tra un x2 e un x4 core per cui ci fai un po di tutto e ritengo sia la migliore cpu attuale in quanto a rapporto prezzo/prestazioni, come mb ti consiglio di prendere una am3 con ddr3 fin da subito, non tanto per le prestazioni fornite ma piu' che altro per un'eventuale futuro upgrade...dal momento che devi fare una piattaforma nuova conviene prendere la piu' longeva al momento...inoltre i costi di mobo am3+ram ddr3 non sono superiori a un'eventuale am2+ddr2 (a meno che tu non voglia il top)....per cui non vedo il motivo di scegliere una vecchia piattaforma anziche' la piu' recente...
riguardo alla tua vga se e' pci-e non hai alcun problema a usare la vecchia...ma se mi parli di giochi la 6800gt non e' un granche' (se vuoi giocare a dettagli e risoluzioni medio alte agli ultimi titoli), e sicuramente sara' il collo di bottiglia del tuo sistema (videoludicamente parlando s'intende)
grazie per la risposta.
anche io pensavo al 720; mi piacerebbe comunque comprendere quali differenze ci sono, in termini pratici, tra le 3 cpu elencate.
la vga, lo so, è bella vecchiotta, ma è sempre arzilla, a dispetto dell'età, e continua a girare bene (non i titoli recentissimi, certo!).
vedrò magari in inverno che fare.
jrambo92
26-08-2009, 17:23
mi piacerebbe comunque comprendere quali differenze ci sono, in termini pratici, tra le 3 cpu elencate.
Dai un'occhiata quì:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2225/amd-phenom-ii-x2-550-black-edition-e-athlon-ii-x2-250_4.html ;)
capitan_crasy
26-08-2009, 17:59
grazie per la risposta.
anche io pensavo al 720; mi piacerebbe comunque comprendere quali differenze ci sono, in termini pratici, tra le 3 cpu elencate.
la vga, lo so, è bella vecchiotta, ma è sempre arzilla, a dispetto dell'età, e continua a girare bene (non i titoli recentissimi, certo!).
vedrò magari in inverno che fare.
Trovi tutte le recensioni sul K10 alla prima pagina, 5 post di questo thread...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27669261&postcount=5)
speleopippo
26-08-2009, 19:03
Dai un'occhiata quì:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2225/amd-phenom-ii-x2-550-black-edition-e-athlon-ii-x2-250_4.html ;)
Trovi tutte le recensioni sul K10 alla prima pagina, 5 post di questo thread...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27669261&postcount=5)
benissimo, grazie.
li avevo probabilmente già anche incrociati, ma venendo dal venice, tutte quelle nuove sigle mi hanno completamente confuso!
fondamentalmente il discorso, se ho capito bene, è:
solo per i giochi, più Hz ci sono meglio è.
per altre applicazioni, il core in più aiuta, e con un lieve oc si raggiunge o supera la stessa frequenza di x2 250 e x2 550 be.
credo prenderò questo 720.
ora tocca scegliere mamma e memorie.
vado negli appositi spazi...
...:D ma prima vi chiedo: per l'utilizzo che ne farei, postato poco sopra, quanta ram vorrebbero questi phenom II?
jrambo92
26-08-2009, 19:22
per l'utilizzo che ne farei, postato poco sopra, quanta ram vorrebbero questi phenom II?
Per stare larghi, quindi con un occhio di riguardo al futuro, ti consiglio un Kit da 2x2GB anche se probabilmente non userai neanche 3GB giocandoci (compreso GTA-IV).
speleopippo
26-08-2009, 19:31
capito; bastano anche in luce di uso di photoshop, cad 2d, sviluppo raw e magari qualche conversione video?
ed ancora una cosa; è fondamentale cambiare il dissi originale (per quale?) oppure va benissimo lui (no oc spinti)?
jrambo92
26-08-2009, 19:42
capito; bastano anche in luce di uso di photoshop, cad 2d, sviluppo raw e magari qualche conversione video?
Certo... io vado largo con 2GB usando Autocad e convertendo video con x264...
ed ancora una cosa; è fondamentale cambiare il dissi originale (per quale?) oppure va benissimo lui (no oc spinti)?
Si cambialo, basta e avanza anche uno da 20 euro.
speleopippo
26-08-2009, 19:48
ok, tutto chiaro.
ti ringrazio e saluto :)
jrambo92
26-08-2009, 19:50
ok, tutto chiaro.
ti ringrazio e saluto :)
Prego, ciao. :)
speleopippo
26-08-2009, 22:23
...e circa il 705e ed il 710, rispetto al 720, che mi dite?
non potrebbero esserne valide alternative?
...e circa il 705e ed il 710, rispetto al 720, che mi dite?
non potrebbero esserne valide alternative?
Il 705e costa 20€ più del back edition 720, e ha 2,5Ghz invece che 2,8...prendilo solo se ti interessa molto che consumi meno (max 65w contro 95e mi pare)
Tra il 710 e il 720 ci sono circa 15€...per così poco io resterei sul 720 che si overclocka meglio probabilmente essendo black edition e già di partenza ha una frequenza superiore.
TheBestFix
27-08-2009, 10:23
Per stare larghi, quindi con un occhio di riguardo al futuro, ti consiglio un Kit da 2x2GB anche se probabilmente non userai neanche 3GB giocandoci (compreso GTA-IV).
quoto
per chi ha un phenom X4:
a voi l'occupazione della CPU va mai al 100%? A me raramente va oltre il 60% anche con operazioni gravose quali compressione con winrar a 64bit. E' normale?
per chi ha un phenom X4:
a voi l'occupazione della CPU va mai al 100%. A me raramente va oltre il 60% anche con operazioni gravose quali compressione con winrar a 64bit. E' normale?
Credo proprio di si :E
È un quadcore fatto per qualcosa, mica burro d'arachidi e noccioline :sofico:
speleopippo
27-08-2009, 13:43
quoto
Il 705e costa 20€ più del back edition 720, e ha 2,5Ghz invece che 2,8...prendilo solo se ti interessa molto che consumi meno (max 65w contro 95e mi pare)
Tra il 710 e il 720 ci sono circa 15€...per così poco io resterei sul 720 che si overclocka meglio probabilmente essendo black edition e già di partenza ha una frequenza superiore.
;)
jrambo92
27-08-2009, 13:58
per chi ha un phenom X4:
a voi l'occupazione della CPU va mai al 100%? A me raramente va oltre il 60% anche con operazioni gravose quali compressione con winrar a 64bit. E' normale?
Se fai rendering vedrai salire il grafico fino al 100% ;)
..Nella pagina precedente a questa ho postato una domanda alla quale nessuno ha risposto , chiedo cortesemente a chi ne sa qualcosa di darmi una mano portando la propria esperienza , grazie ;)
Max9000
IMHO 54° IDLE è un po' troppo...
capitan_crasy
27-08-2009, 16:38
In attesa di cambiare la mobo , ho montato un phenom II X4 925 HDX925WFK4DGI sulla mia attuale mobo as rock n61p-s dopo averle aggiornato il bios all'ultimo disponibile .
Oggi fa caldino , tuttavia in idle la cpu mi sta a 50° ! E' normale ? che temp avete sui vostri phenom II in idle ?
Potrebbe dipendere dal tdp "non corretto" .. cioe' aumentato per via dell'adattamento phenom II AM3 su mobo AM2 ?
grazie a tutti per le risposte .
Massimo
p.s. lo deduco da questo che ho trovato in fondo alla pagina di cpu world riguardo alla mia cpu :
http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Phenom%20II%20X4%20925%20-%20HDX925WFK4DGI.html
Thread sbagliato; qui si danno i consigli per gli acquisti sulle CPU AMD K10...
Chiedi qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609)
Comunque sia la tua CPU su una scheda mamma AM2, porta il suo TDP da 125W a 140W; in ogni caso 50 gradi in idle sono troppi.
Ricontrolla il montaggio del tuo dissipatore e se il C&Q funzioni adeguatamente...
In attesa di cambiare la mobo , ho montato un phenom II X4 925 HDX925WFK4DGI sulla mia attuale mobo as rock n61p-s dopo averle aggiornato il bios all'ultimo disponibile .
Oggi fa caldino , tuttavia in idle la cpu mi sta a 50° ! E' normale ? che temp avete sui vostri phenom II in idle ?
Potrebbe dipendere dal tdp "non corretto" .. cioe' aumentato per via dell'adattamento phenom II AM3 su mobo AM2 ?
grazie a tutti per le risposte .
Massimo
p.s. lo deduco da questo che ho trovato in fondo alla pagina di cpu world riguardo alla mia cpu :
http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Phenom%20II%20X4%20925%20-%20HDX925WFK4DGI.html
Essendo una cpu AM3 su una mobo AM2 gli mancano alcune impostazioni di risparmio energetico avanzato, perciò consuma di più e produce più calore a default; potresti intanto utilizzare un programma dal nome di k10stat 0.91 (clicca qui (http://www.geocities.com/k10stat/)) che è molto semplice da usare, puoi impostare per ogni frequenza dei voltaggi inferiori per contenere il calore prodotto, in più potresti anche acquistare un nuovo dissipatore dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni come l'Arctic Cooling Freezer Xtreme; in questo modo dovresti riuscire a migliorare di molto la situazione. ;) /OT
OK , grazie a tutti dei consigli , provo cmq a ripostare nel thread indicato da capitan_crasy .
p.s. x capitan : il mio modello (AMD Phenom II X4 925) pero' dovrebbe avere un tdp massimo di 95 watt e non 125 . Montata su mobo AM2 il tdp massimo passa a 103.1 watt . almeno cosi' leggo da cpu world .
Massimo
capitan_crasy
28-08-2009, 10:22
Articolo di Hwupgrade del 28.08.2009
* scheda madre cpu Intel Core i7: Gigabyte EX-58UD4P (chipset Intel X58);
* scheda madre cpu Intel Core 2: Gigabyte GA-X48T-DQ6 (chipset Intel X48 Express);
* scheda madre cpu AMD: Asus M3A78-T (chipset AMD 790GX);
* scheda video: Point of View GeForce GTX 285 (clock GPU 675 MHz; clock stream processors 1.537 MHz; clock memoria video 2.550 MHz);
* hard disk: Maxtor DiamondMax 23 500 Gbytes, SATA
* memoria sistema Core i7: 3 moduli Corsair DDR3-1333 da 2 Gbytes ciascuno, timings 9-9-9-24;
* memoria sistema Core 2: 2 moduli G.Skill DDR3-1333 da 2 Gbytes ciascuno, timings 9-9-9-24;
* memoria sistema AMD DDR2: 2 moduli GSkill DDR2-1066 da 2 Gbytes ciascuno, timings 5-5-5-15;
* alimentatore Enermax Infinity 720 Watt.
* sistema operativo Windows Vista Ultimate 64bit, Service Pack 1;
* driver video: NVIDIA Forceware 185.85.
Proseguiamo la nostra analisi introducendo nel confronto altri processori, selezionati in quanto per architettura posizionati attorno alla metà della classifica generale tra processori oltre ad essere state cpu scelte da molti utenti appassionati negli scorsi anni quale base per il proprio sistema. E' possibile creare un grafico di riferimento per ciascuno dei 51 processori inseriti nel confronto prestazionale, ma francamente se ne otterrebbe solo un elevato numero di pagine con scarsa utilità pratica.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/incremento_6000.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/incremento_720.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/incremento_6750.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/incremento_q6600.png
Ripetiamo le caratteristiche tecniche dei 6 processori utilizzati per questo confronto prestazionale medio, comprendendo i 2 della prima pagina e i 4 di questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090828111226_ScreenHunter_62.jpg
Per l'articolo completo Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_index.html)
toretto337
28-08-2009, 10:56
eee l'e6750 va il 61% in meno dell'e6550??
hanno sparato i numeri proprio :asd:
latinoheat
29-08-2009, 10:42
ragazzi ma un eventuale esacore di amd sarebbe am3 compatibile o c'è da aspettarsi una mossa alla intel con socket nuovo?
RastaMan92
29-08-2009, 17:22
Segnalo un errore nel post numero 2, non quoto l'intero messaggio essendo enorme, l'errore si trova poco più giu della parte del messaggio in cui si parla del "Athlon2 X4 620"
Cito:
Il K10 core Propus sarà un Quad core senza cache L3 e perderà il nome Phenom per riprendere il vecchio nome Athlon2 con la sigla X4.
Gli Athlon2 X4 modelli 630/620 avranno una frequenza di clock da 2.80Ghz e 2.60Ghz, con cache L2 da 512MB e senza cache L3; Il valore TDP sarà di 95W.
La presentazione è fissata per settembre 2009 per il modello Athlon2 630.
Errore segnato in rosso :)
Spero di esservi stato utile.
capitan_crasy
29-08-2009, 18:29
ragazzi ma un eventuale esacore di amd sarebbe am3 compatibile o c'è da aspettarsi una mossa alla intel con socket nuovo?
Un eventuale 6 core per il mercato desktop sarà basato sul socket AM3...
Un nuovo socket è atteso con l'uscita dell'architettura Bulldozer...
Segnalo un errore nel post numero 2, non quoto l'intero messaggio essendo enorme, l'errore si trova poco più giu della parte del messaggio in cui si parla del "Athlon2 X4 620"
Cito:
Il K10 core Propus sarà un Quad core senza cache L3 e perderà il nome Phenom per riprendere il vecchio nome Athlon2 con la sigla X4.
Gli Athlon2 X4 modelli 630/620 avranno una frequenza di clock da 2.80Ghz e 2.60Ghz, con cache L2 da 512MB e senza cache L3; Il valore TDP sarà di 95W.
La presentazione è fissata per settembre 2009 per il modello Athlon2 630.
Errore segnato in rosso :)
Spero di esservi stato utile.
Scusa ma non capisco dove sta l'errore...
Scusa ma non capisco dove sta l'errore...
nella misura della cache; sarebbero KB non MB
ma comunque è un errore facilmente riconoscibile
capitan_crasy
29-08-2009, 18:53
nella misura della cache; sarebbero KB non MB
ma comunque è un errore facilmente riconoscibile
:doh:
Sto proprio male!!! (grazie tante voltaren :fagiano: )
Mamma mia; è il bello che continuavo a leggere e non capivo...
qualcuno saprebbe per favore dirmi il consumo di un sistema basato su phenom 2 in idle e downvoltato (e magari con grafica integrata e non discreta)?
avrei intenzione di prendere un 720BE con mobo 780/785 matx da usare come muletto tuttofare gestito con rmclock per avere il massimo risparmio. dovrebbe arrivare a 800mhz con 0,8v o meno....
capitan_crasy
30-08-2009, 21:34
qualcuno saprebbe per favore dirmi il consumo di un sistema basato su phenom 2 in idle e downvoltato (e magari con grafica integrata e non discreta)?
Consumo di un 720 con memorie DDR2 e chipset 790GX
http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090830223607_18189.png
Con un 785G e le DDR3 il consumo dovrebbe calare ancora...
avrei intenzione di prendere un 720BE con mobo 780/785 matx da usare come muletto tuttofare gestito con rmclock per avere il massimo risparmio. dovrebbe arrivare a 800mhz con 0,8v o meno....
rmclock non è compatibile con le CPU K10; il suo sostituto si chiama K10stat...
100 watt è decisamente elevato! mi puzza di vga discreta.... io punto a 30 in idle. ovvio senza vga discreta, con alimentatore picopsu e cpu downvoltata.
potresti postare il link da cui hai preso il test? magari vedendo il test setup si capisce da dove arrivano tutti quei watt
100 watt è decisamente elevato! mi puzza di vga discreta.... io punto a 30 in idle. ovvio senza vga discreta, con alimentatore picopsu e cpu downvoltata.
potresti postare il link da cui hai preso il test? magari vedendo il test setup si capisce da dove arrivano tutti quei watt
nel grafico c'è scritto TOTAL power system cioè mobo+cpu+ram+vga+hdd; quella schermata verrà da tommaso hardware
nel grafico c'è scritto TOTAL power system cioè mobo+cpu+ram+vga+hdd; quella schermata verrà da tommaso hardware
l'avevo capito che era l'intero sistema, insistevo sul fatto che c'e' una differenza enorme a usare la vga integrata piuttosto che montare una 4890 o una 285 come fanno quasi sempre nelle review: anche in idle consumano 50watt solo loro! se poi usano un alimentatore sovradimensionato da 1KW si perdono ulteriori watt...
grazie per la dritta di tom's... cerchero'
grusso123
31-08-2009, 08:54
nel grafico c'è scritto TOTAL power system cioè mobo+cpu+ram+vga+hdd; quella schermata verrà da tommaso hardware
ciao interesserebbe anche me, se sai qualcosa comunicacela.
Pessimismo
31-08-2009, 09:51
una quest:
volevo prendere il 945 95w ma ha il molti bloccato, è difficile salire un po di bus con i p2?
jrambo92
31-08-2009, 09:56
una quest:
volevo prendere il 945 95w ma ha il molti bloccato, è difficile salire un po di bus con i p2?
Dipende dalla mobo, ma cmq ormai ci arrivano tutte a 250 di bus in questo modo ti assicuri già 3750 MHz con il molti 15x :)
Pessimismo
31-08-2009, 10:18
mi interessa arrivare intorno ai 220 senza problemi di piu è oro che cola:D
Con quale mobo si hanno i minori consumi su un phenom II?
jrambo92
31-08-2009, 10:29
Con quale mobo si hanno i minori consumi su un phenom II?
Qualsiasi mobo che abbia un chipset 790GX o 785G
StErMiNeiToR
31-08-2009, 12:12
AMD Phenom II X3 che raggiunge i 3 GHz di clock (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-phenom-ii-x3-che-raggiunge-i-3-ghz-di-clock_29937.html)
Quanto puo' essere attendibili FudZilla? No perche' sono in procinto di prendere un x3 720 e mi girerebbe parecchio notare che dopo poco l'acquisto il prezzo sara' ben calato :D
jrambo92
31-08-2009, 12:48
AMD Phenom II X3 che raggiunge i 3 GHz di clock (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-phenom-ii-x3-che-raggiunge-i-3-ghz-di-clock_29937.html)
È OLD: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27585857&postcount=9391
:old: :asd:
Ciao a tutti, ho aperto un nuovo thread per raccogliere i dati dei possessori di cpu K8 e K10 in downclock e downclock. Chiunque volesse può postare la sua configurazione. Gli scopi del thread sono vari, sia identificare il processore AMD più idoneo ad essere usato in sistemi dove il consumo energetico e il calore dissipato sono fattori molto rilevanti (es. HTPC), sia capire di quanto può essere ridotto il voltaggio mantenendo inalterate le prestazioni, risparmiando così un po' di energia elettrica che non fa mai male;)
grazie per la dritta di tom's... cerchero'
non ho trovato nulla... rinnovo la richiesta di link alla review del grafico della pagina precedente coi consumi del 720
grazie
devil_mcry
31-08-2009, 17:38
ciao fanatici amd-niani
scherzo sn qui x avere un consiglio su cosa comprare
mio fratello ha un pc amd, attualmente ha un x2 5200+ e una m3n78 emh hdmi che non permette di montare nessun procio a 45nm
vedendo però le performance passare ad un phenom1 nn vale la pena al che l'idea sarebbe quella di passare a un procio a 45nm
2 sono i candidati
athlon 2 x2 250
phenom 2 x2 545
ho visto che il phenom2 va d+ nei game, si occa d+ ( arriva a 4ghz quasi vero ?) e tendenzialmente si comporta piu similarmente a un procio intel serie E7x00 mentre l'athlon va come i vecchi e6x00
la diff è di 11€ vado per il primo? cm monbo pensavo ad una m4a78 pro va bene?
le ram a 1066 le gestiscono visto che sn am2+/am3 quindi punterei a quelle...
Per 11€ andrei di 545 e ci abbinerei una mobo che supporti l'acc... potrebbe farti comodo (a volte diventano anche quad).
;) CIAUZ
QUoto, meglio il phenom II 545...
capitan_crasy
31-08-2009, 18:05
ciao fanatici amd-niani
scherzo sn qui x avere un consiglio su cosa comprare
mio fratello ha un pc amd, attualmente ha un x2 5200+ e una m3n78 emh hdmi che non permette di montare nessun procio a 45nm
vedendo però le performance passare ad un phenom1 nn vale la pena al che l'idea sarebbe quella di passare a un procio a 45nm
2 sono i candidati
athlon 2 x2 250
phenom 2 x2 545
ho visto che il phenom2 va d+ nei game, si occa d+ ( arriva a 4ghz quasi vero ?) e tendenzialmente si comporta piu similarmente a un procio intel serie E7x00 mentre l'athlon va come i vecchi e6x00
la diff è di 11€ vado per il primo? cm monbo pensavo ad una m4a78 pro va bene?
le ram a 1066 le gestiscono visto che sn am2+/am3 quindi punterei a quelle...
Phenom2 545 Vs Athlon2 250 Vs Core2 E7400 Vs Pentium E6500!
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28553641&postcount=468)
devil_mcry
31-08-2009, 18:19
Phenom2 545 Vs Athlon2 250 Vs Core2 E7400 Vs Pentium E6500!
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28553641&postcount=468)
direi che nei giochi se la cava da paura vs il 7400... prenderei il 545 che dici?
capitan_crasy
31-08-2009, 18:28
direi che nei giochi se la cava da paura vs il 7400... prenderei il 545 che dici?
direi che è un ottima scelta...;)
qualcuno del forum è riuscito a sbloccare i core dormienti di un amd xII 545?
in genere con i phenom XII questa pratica riesce ??
devil_mcry
31-08-2009, 19:24
ma la m4a78 pro va bene? potrebbe andare bene anche in oc?
ma la m4a78 pro va bene? potrebbe andare bene anche in oc?
Per l'oc potrebbe anche andare, per sbloccare i core no... serve SB 750 o 710 e nn sono sicuro che asus abbia i bios che lo permettono (sicuramente l'hanno DFI, gigabyte, sapphire e asrock).
;) CIAUZ
devil_mcry
31-08-2009, 20:25
Per l'oc potrebbe anche andare, per sbloccare i core no... serve SB 750 o 710 e nn sono sicuro che asus abbia i bios che lo permettono (sicuramente l'hanno DFI, gigabyte, sapphire e asrock).
;) CIAUZ
ma si sbloccano?
jrambo92
31-08-2009, 20:27
La M4N78 PRO con nForce ha l'NCC, l'equivalente di ACC per chipset AMD. :)
qualcuno del forum è riuscito a sbloccare i core dormienti di un amd xII 545?
in genere con i phenom XII questa pratica riesce ??
Nn ho avuto modo di provare nessun 545 (anche se, a parte la frequenza default e il molti bloccato verso l'alto, è uguale al 550), ma questa pratica mi è riuscita sia con il 550:
http://img232.imageshack.us/img232/8465/linx3700.th.png (http://img232.imageshack.us/i/linx3700.png/)
che con il 720:
http://img513.imageshack.us/img513/6748/720x4linx.th.jpg (http://img513.imageshack.us/i/720x4linx.jpg/)
ma per riuscirci ho dovuto provare 2 550 e 3 720, perché nn tutte le cpu lo permettono.
;) CIAUZ
La M4N78 PRO con nForce ha l'NCC, l'equivalente di ACC per chipset AMD. :)
devil_mcry aveva chiesto riguardo la M4A78 pro (che avendo SB 700 nn supporta l'acc) e avendo ancora la possibilità di scegliere gli consiglierei una piattaforma tutta amd.
;) CIAUZ
devil_mcry
31-08-2009, 21:23
devil_mcry aveva chiesto riguardo la M4A78 pro (che avendo SB 700 nn supporta l'acc) e avendo ancora la possibilità di scegliere gli consiglierei una piattaforma tutta amd.
;) CIAUZ
cos'è l'ncc e l'acc?
toretto337
31-08-2009, 21:24
cos'è l'ncc e l'acc?
è quello che permette di sbloccare i core ;)
devil_mcry
31-08-2009, 21:25
quindi cn la m4n78 pro posso sbloccare i core, con la m4a78 pro no?
jrambo92
31-08-2009, 21:45
quindi cn la m4n78 pro posso sbloccare i core, con la m4a78 pro no?
esatto.
capitan_crasy
31-08-2009, 21:55
cos'è l'ncc e l'acc?
ACC o Advanced Clock Calibration è una tecnologia proprietaria di AMD dove il Southbridge è collegato direttamente alla CPU attraverso un collegamento a 7 pin chiamato GPIO; esso è direttamente collegato e gestito dal BIOS ( in pratica SB750 e SB710 sono una sorta di gestore/controllore di determinati Voltaggi/Frequenze della CPU attraverso una tecnologia proprietaria)
Tale tecnologia si può controllare anche sul programma AMD Overdriver la quale però quò eseguire un overclock automatico e non la gestione del riattivamento dei core inibiti.
NCC o Nvidia Clock Calibration in pratica non esiste in quanto i chipset Nvidia non dispongono del collegamento diretto alla CPU; tale sigla è stata inventata di sana pianta da ASUS, la quale simula il BUG della riattivazione del core dormiente...
Non mi chiedete come diavolo a fatto Asus a riattivare i core morti sui chipset Nvidia ma per ora NON esiste la certezza che tale comportamento sia possibile per le altre marche di schede mamme e chipset Nvidia...
devil_mcry
31-08-2009, 21:58
ACC o Advanced Clock Calibration è una tecnologia proprietaria di AMD dove il Southbridge è collegato direttamente alla CPU attraverso un collegamento a 7 pin chiamato GPIO; esso è direttamente collegato e gestito dal BIOS ( in pratica SB750 e SB710 sono una sorta di gestore/controllore di determinati Voltaggi/Frequenze della CPU attraverso una tecnologia proprietaria)
Tale tecnologia si può controllare anche sul programma AMD Overdriver la quale però quò eseguire un overclock automatico e non la gestione del riattivamento dei core inibiti.
NCC o Nvidia Clock Calibration in pratica non esiste in quanto i chipset Nvidia non dispongono del collegamento diretto alla CPU; tale sigla è stata inventata di sana pianta da ASUS, la quale simula il BUG della riattivazione del core dormiente...
Non mi chiedete come diavolo a fatto Asus a riattivare i core morti sui chipset Nvidia ma per ora NON esiste la certezza che tale comportamento sia possibile per le altre marche di schede mamme e chipset Nvidia...
quindi cn nvidia va xke ha il bios che simula quella roba?
ma ecco tra le due monbo prestazionalmente quale è la migliore?
la % di successo di sblocco del 545?
capitan_crasy
31-08-2009, 22:03
quindi cn nvidia va xke ha il bios che simula quella roba?
ma ecco tra le due monbo prestazionalmente quale è la migliore?
la % di successo di sblocco del 545?
Se vuoi provare ad riattivare i core trova una scheda mamma con SB710 o SB750...
devil_mcry
31-08-2009, 22:05
Se vuoi provare ad riattivare i core trova una scheda mamma con SB710 o SB750...
ma c'è una buona possibilità? o va una volta su mille?
allora posso prendere
Gigabyte GA-MA770-UD3 (rev. 2.0)
# AMD 770
# AMD SB710
Asus M4N78 PRO
# NVIDIA GeForce 830
Asus M4A78 PRO
# AMD 780G/SB700
vado di giga?
ma c'è una buona possibilità? o va una volta su mille?
allora posso prendere
Gigabyte GA-MA770-UD3 (rev. 2.0)
# AMD 770
# AMD SB710
Asus M4N78 PRO
# NVIDIA GeForce 830
Asus M4A78 PRO
# AMD 780G/SB700
vado di giga?
ho ordinato per Frankie una ASROCK AM2+ A780GXH/128M, ha il 780g con HD3200 integrata e 128Mb di sideport (serve?mah devo documentarmi)...ha il chipset AMD 710 che è il 750 castrato del RAID5, quindi ha pure l'ACC.........e per il resto completa come tutte le mobo odierne, per la simbolica cifra di 57€... l'alimentazione è a 5 fasi ok ma per un overclock "furbo" non esagerato penso avrà un ottimo rapporto prezzo/prestazioni vista la mia configurazione...
devil_mcry
01-09-2009, 00:38
preferirei evitare le asrock
so che sn buone ma nn so perchè le continuo a vedere di 2° piano verso le asus o giga... sn chiuso mentalmente lo so
preferirei evitare le asrock
so che sn buone ma nn so perchè le continuo a vedere di 2° piano verso le asus o giga... sn chiuso mentalmente lo so
Se non ti interessa la GPU integrata vai di Gigabyte GA-MA770-UD3 ;)
devil_mcry
01-09-2009, 17:51
Se non ti interessa la GPU integrata vai di Gigabyte GA-MA770-UD3 ;)
tra 770 e 780 cambia la gpu?
mio fratello tira x la asus x l'estetica (eheh asus ci sa fare in effetti :D )
cmq il pc vecchio è venduto, ora in sett si passa all'acquisto
è certo
phenom 2 x2 545 am3
ddr2 1066mhz ocz platium cl5
la monbo ancora è un ?
Nn ho avuto modo di provare nessun 545 (anche se, a parte la frequenza default e il molti bloccato verso l'alto, è uguale al 550), ma questa pratica mi è riuscita sia con il 550:
http://img232.imageshack.us/img232/8465/linx3700.th.png (http://img232.imageshack.us/i/linx3700.png/)
che con il 720:
http://img513.imageshack.us/img513/6748/720x4linx.th.jpg (http://img513.imageshack.us/i/720x4linx.jpg/)
ma per riuscirci ho dovuto provare 2 550 e 3 720, perché nn tutte le cpu lo permettono.
;) CIAUZ
va un pò a fortuna, quindi.
ma quelli sbloccati sono stabili a frequenza default??
Attenzione, perché la GA-MA770-UD3 rev1 ha SB700: link (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2982)
solo la rev2 ha SB710: link (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ma770-ud3_20.html) e tieni presente che per sbloccare i core oltre al chipset giusto serve anche il bios giusto... per questo terrei presente anche la sapphire AM2RS790G (con 790GX e SB750).
;) CIAUZ
devil_mcry
01-09-2009, 18:03
Attenzione, perché la GA-MA770-UD3 rev1 ha SB700: link (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2982)
solo la rev2 ha SB710: link (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ma770-ud3_20.html) e tieni presente che per sbloccare i core oltre al chipset giusto serve anche il bios giusto... per questo terrei presente anche la sapphire AM2RS790G (con 790GXe SB750).
;) CIAUZ
si è rev2
la sapphire nn c'è
va un pò a fortuna, quindi.
ma quelli sbloccati sono stabili a frequenza default??
Si, un po' di fortuna ci vuole... certo che sono stabili e ben oltre il default:
http://img210.imageshack.us/img210/466/550rs3700.th.png (http://img210.imageshack.us/i/550rs3700.png/)
;) CIAUZ
devil_mcry
01-09-2009, 18:15
scalda molto ? è possibile vederlo in ottica fanless?
scalda molto ? è possibile vederlo in ottica fanless?
Con 2 core scalda poco anche in full... ma con 4 è abbastanza caldo, cmq fanless la vedo dura anche con 2 core, forse con un dissi molto grande e un case ben aereato.
;) CIAUZ
Si, un po' di fortuna ci vuole... certo che sono stabili e ben oltre il default:
http://img210.imageshack.us/img210/466/550rs3700.th.png (http://img210.imageshack.us/i/550rs3700.png/)
;) CIAUZ
allora mi sa che proverò a prendere un x2 545 oppure un x2 550 be e tenterò lo sblocco.:D appena ho un attimo di tempo libero :cool:
StErMiNeiToR
02-09-2009, 01:01
Prenotato oggi il 720BE :D Finalmente dopo anni e anni potro giocare a qualche giochino :D
Prenotato oggi il 720BE :D Finalmente dopo anni e anni potro giocare a qualche giochino :D
bhe basta che non lo affianchi ad una 3dfx voodoo 4MB...........:stordita:
devil_mcry
02-09-2009, 15:23
ordinato phenom 2 x2 545 asus m4a78 pro 4gb ocz reaper hpc 1066
StErMiNeiToR
03-09-2009, 10:20
bhe basta che non lo affianchi ad una 3dfx voodoo 4MB...........:stordita:
No dai, per restare sull'ordine di qualita'/prezzo ho preso una 4850 :D
capo82pjk
03-09-2009, 10:43
preso 720 BE + 4gb dominator 1066
nel week end lo spremo un po in OC cosi vedo come si comporta
No dai, per restare sull'ordine di qualita'/prezzo ho preso una 4850 :D
io sarei andato di 4770
jrambo92
03-09-2009, 13:30
io sarei andato di 4770
quoto..
io sarei andato di 4770
perchè scalda e consuma meno? Però è leggermente inferiore come performance rispetto alla 4850 se non sbaglio...
jrambo92
03-09-2009, 15:35
perchè scalda e consuma meno? Però è leggermente inferiore come performance rispetto alla 4850 se non sbaglio...
Di un 5% ... nulla in confronto al vantaggio dei consumi e calore ridotti.
StErMiNeiToR
03-09-2009, 16:06
uh ormai ho fatto l'ordine :| sinceramente era parecchio che non mi informavo sulle schede video. Ero rimsto a qualche mese fa dove avevo gia' idea di prendere la 4850 e le altre non erano ancora uscite. TT vabbe ormai l'ordine l'ho fatto :)
ma si andrà benissimo la 4850...consumerà e scalderà solo un pò di più...
StErMiNeiToR
03-09-2009, 17:04
ma si andrà benissimo la 4850...consumerà e scalderà solo un pò di più...
Potrei tentare di richiedere il cambio ( tanto il costo piu' o meno e' lo stesso e i pezzi non sono ancora arrivati, conosco il proprietario del negozio. ).
Ne vale la pena di provare? E' cosi' conveniente?
Potrei tentare di richiedere il cambio ( tanto il costo piu' o meno e' lo stesso e i pezzi non sono ancora arrivati, conosco il proprietario del negozio. ).
Ne vale la pena di provare? E' cosi' conveniente?
Non è che sia così conveniente....cioè è una scheda fatta con un nuovo processo produttivo...così hanno ridotto consumi, temperature e dimensioni mi pare...le prestazioni sono appunto leggermente inferiori alla 4850. Se sei sensibile al fattore consumi-temperatura...magari prova a farla cambiare con la 4770...altrimenti fregatene e vedrai che sarai soddisfatto con la 4850...
Dai un'occhiata a quueste:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2192/ati-radeon-hd-4770-per-la-prima-volta-a-40-nanometri_2.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2192/ati-radeon-hd-4770-per-la-prima-volta-a-40-nanometri_4.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2192/ati-radeon-hd-4770-per-la-prima-volta-a-40-nanometri_12.html
OEidolon
04-09-2009, 09:37
Potrei tentare di richiedere il cambio ( tanto il costo piu' o meno e' lo stesso e i pezzi non sono ancora arrivati, conosco il proprietario del negozio. ).
Ne vale la pena di provare? E' cosi' conveniente?
ma pigliati una 4870 e chiusa lì...
capitan_crasy
04-09-2009, 10:12
Ecco le prime immagini dell'Athlon2 modello 215 in imminente uscita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090904105457_8ce41bc2-6ae7-4a20-9ebc-61d37d43c8fe.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090904105527_075af7e1-7746-4d6b-a774-4aaaa40b1956.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090904105547_fff71ab5-1a69-47dd-9dc5-8e7f67b1bb06.jpg
La CPU ha una frequenza di clock di 2.70Ghz e il valore TPD è pari a 65W.
Secondo la scatola il 215 dovrebbe avere una cache L2 da 1MB ( 2.00MB totali) ma tale valore non coincide con il codice OPN della CPU:
StErMiNeiToR
04-09-2009, 14:41
nell'altro thread dicono che sia un fake :P
jrambo92
04-09-2009, 14:47
nell'altro thread dicono che sia un fake :P
Lo credo anch'io...
SUPERALEX
04-09-2009, 22:44
salve nn sono molto ferrato su amd e siccome devo fare un pc x un amico ed ero orientato verso i phenom x4 vorrei capire alcune cose..primo perchè i modelli di punta sono su socket am2+ mentre quelli + bassi sono su am3?quest'ultimo nn dovrebbe essere migliore?quali sono i motivi x cui uno dovrebbe scegliere l'uno piuttosto che l'altro?
salve nn sono molto ferrato su amd e siccome devo fare un pc x un amico ed ero orientato verso i phenom x4 vorrei capire alcune cose..primo perchè i modelli di punta sono su socket am2+ mentre quelli + bassi sono su am3?quest'ultimo nn dovrebbe essere migliore?quali sono i motivi x cui uno dovrebbe scegliere l'uno piuttosto che l'altro?
Gli unici che nn possono essere montati su am3 sono il 920 e il 940 (sono i primi usciti e nn hanno il memory controller per DDR3), tutti gli altri sono am3... ma possono essere montati sulle am2+ che li supportano (hanno il doppio mc DDR2/DDR3).
Se hai già una mobo che supporta queste cpu e nn vuoi cambiarla, oppure se vuoi risparmiare qualche € (a scapito della longevità) stai su am2, altrimenti vai su am3.
;) CIAUZ
SUPERALEX
05-09-2009, 10:27
perchè vedendo le mobo asus x esempio ho notato che quasi tutte sono con socket am2+...quelle con am3 e quindi supporto nativo alle ddr3 sono solo di fascia alta..e nn mi interessano..anche perchè come prestazioni siamo lì o sbaglio
perchè vedendo le mobo asus x esempio ho notato che quasi tutte sono con socket am2+...quelle con am3 e quindi supporto nativo alle ddr3 sono solo di fascia alta..e nn mi interessano..anche perchè come prestazioni siamo lì o sbaglio
Credo che la differenza prestazionale sia sul 4/5% al max (accetto smentite, visto che io ho testato solo su am2+) e penso che un incremento così basso sia dovuto ai memory controller nn ancora in grado di sfruttare a pieno le DDR3.
;) CIAUZ
Potreste consigliarmi un Phenom2 che in termini di performances sia competitivo o superiore all' E8400 in frequenza ?
Un 550 x2 clocckato a 3600mhz potrebbe reggere il confronto ?
Se puo' servire ho delle ddr2 pc8500, quidi la mobo deve essere AM2+.
Grazie
capo82pjk
06-09-2009, 12:53
Potreste consigliarmi un Phenom2 che in termini di performances sia competitivo o superiore all' E8400 in frequenza ?
Un 550 x2 clocckato a 3600mhz potrebbe reggere il confronto ?
Se puo' servire ho delle ddr2 pc8500, quidi la mobo deve essere AM2+.
Grazie
un 720 è meglio
devil_mcry
06-09-2009, 13:09
Potreste consigliarmi un Phenom2 che in termini di performances sia competitivo o superiore all' E8400 in frequenza ?
Un 550 x2 clocckato a 3600mhz potrebbe reggere il confronto ?
Se puo' servire ho delle ddr2 pc8500, quidi la mobo deve essere AM2+.
Grazie
ho visto che i dual core arrivano ad avere le prestazioni di un e7x00
gli e8x00 sn distanti, il 550 occato a 3.6 regge il confronto si ma con l'e8400 a 3.3 tipo a parità di clock non so direi di no... nel test su hw vedi come si comporta rispetto all'e8400
ma poi il confronto in cosa?
che cpu è amd L310 x2 che si trova su un portatile acer?
capitan_crasy
06-09-2009, 15:25
Potreste consigliarmi un Phenom2 che in termini di performances sia competitivo o superiore all' E8400 in frequenza ?
Un 550 x2 clocckato a 3600mhz potrebbe reggere il confronto ?
Se puo' servire ho delle ddr2 pc8500, quidi la mobo deve essere AM2+.
Grazie
Un 720 è un ottima alternativa al 8400:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2137/confronto_phenomii_x3720_core2duo_8400.png
che cpu è amd L310 x2 che si trova su un portatile acer?
Per cortesia posta uno screen di CPU-Z...
Per cortesia posta uno screen di CPU-Z...
non ne ho perchè non ho il portatile e in rete non si trova nessun dato su questa cpu:muro:
è montata sul modello acer as5538g-314g32mn
Spaceagle
06-09-2009, 19:58
Ciao a tutti...dovrei cambiare la cpu in firma e sono indeciso tra l'x2 550 o l'X3 720...
ho visto i test fatti su hwupgrade quando hanno presentato il 550 e il 250, ma non riesco proprio a decidermi...
Qualche consiglio???
capitan_crasy
06-09-2009, 21:18
Ciao a tutti...dovrei cambiare la cpu in firma e sono indeciso tra l'x2 550 o l'X3 720...
ho visto i test fatti su hwupgrade quando hanno presentato il 550 e il 250, ma non riesco proprio a decidermi...
Qualche consiglio???
il 550 se ti vuoi divertire in overclock, il 250 se vuoi tenere d'occhio i consumi...
Attualmente però il 720 ha un prezzo davvero invitante..
Potreste consigliarmi un Phenom2 che in termini di performances sia competitivo o superiore all' E8400 in frequenza ?
Un 550 x2 clocckato a 3600mhz potrebbe reggere il confronto ?
Se puo' servire ho delle ddr2 pc8500, quidi la mobo deve essere AM2+.
Grazie
il 550 conviene se diventa X4, altrimenti credo che il 720... con 3 core "sicuri" sia da preferire
che cpu è amd L310 x2 che si trova su un portatile acer?
sicuramente è un A64 X2, ma in rete nn ho trovato informazioni più precise... forse perché il portatile in questione viene assemblato con più cpu
Ciao a tutti...dovrei cambiare la cpu in firma e sono indeciso tra l'x2 550 o l'X3 720...
ho visto i test fatti su hwupgrade quando hanno presentato il 550 e il 250, ma non riesco proprio a decidermi...
Qualche consiglio???
il 550 probabilmente raggiunge frequenze leggermente maggiori (sia con i core standard che con la riattivazione di quelli spenti), ma il 720 ha dalla sua un core in più "sicuro"... chi ama l'avventura sicuramente preferisce il 550 (un quad a 80€... fa gola)
;) CIAUZ
Gastoski90
06-09-2009, 21:31
Sono indeciso se prendere il 710 o 720, possiedo una scheda madre Asrcok n-68 e vorrei passare da un amd 5200+ a uno di questi due. La differenza è di 20 euro e sinceramente non saprei se spenderli per il 720 oppure risparmiarli e prendere il 710. Io il pc lo uso per internet (scaricare) e gaming quindi non saprei, voi che dite?
Spaceagle
06-09-2009, 22:45
Sono indeciso se prendere il 710 o 720, possiedo una scheda madre Asrcok n-68 e vorrei passare da un amd 5200+ a uno di questi due. La differenza è di 20 euro e sinceramente non saprei se spenderli per il 720 oppure risparmiarli e prendere il 710. Io il pc lo uso per internet (scaricare) e gaming quindi non saprei, voi che dite?
beh se ci giochi a titoli "seri" 200MHz in più male non fanno
Chiederò sicuramente aiuto e consigli prima di prendere la nuova Cpu... sono fortemente indeciso tra il 550 e il 720!
da una parte le 300MHz in più del 550 lo rendono più versatile nei giochi giusto?
finora non sono stato molto fortunato in overclock, quindi preferirei andare un po più sul sicuro...quale delle 2 cpu sale meglio con dissi standard e vcore a default?
Gastoski90
06-09-2009, 23:37
Per titoli seri cosa intendi? Comunque io overclock non sono molto pratico e non vorrei rischiare, comunque penso ci sia un pò di differenza tra i due se no i 20 euro non sarebero giustificabili.
Sicuramente che il 720 é BE e ha il molti sbloccato... che per occare è molto "comodo"
;) CIAUZ
Grazie x i vostri consigli, mi servirebbe pero' qualche consiglio su piastre madri, ho postato ieri sulla discussione apposita ma nessuno mi ha risposto, se eventualmente mi potete rispondere oppure mi mandate qualche suggerimento in pvt sarei veramente contento :)
Io ho delle ddr2 pc 8500 della Corsair e vorrei puntare su una piastra AM2+ per continuare a usare le mie memorie, mi piacerebbe avere una mobo con la pulsantiera di avvio e reset sulla piastra ma accetto consigli anche su altre.
Posto link con mia richiesta di consiglio mobo, eventualmente potete rispondere li, magari puo' servire a qualche altro utente confuso come me: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873&page=306
Grazie assai
Spaceagle
07-09-2009, 09:58
Per titoli seri cosa intendi? Comunque io overclock non sono molto pratico e non vorrei rischiare, comunque penso ci sia un pò di differenza tra i due se no i 20 euro non sarebero giustificabili.
Di norma nei giochi più si ha potenza di calcolo meglio è...
ti consiglio di dare un occhiata qui, cosi vedi i test delle varie cpu (sono presenti il 710 e il 720)
La differenza sta nelle 200MHz in più per il 720, e nel bus che passa da 3,6 GT/s del 710 a 4GT/s nel 720
Sicuramente che il 720 é BE e ha il molti sbloccato... che per occare è molto "comodo"
;) CIAUZ
CIao, ma anche il 550 è black edition no?
OEidolon
07-09-2009, 10:09
CIao, ma anche il 550 è black edition no?
penso che si riferisse esclusivamente al confronto tra il 710 e il 720.
Spaceagle
07-09-2009, 10:13
penso che si riferisse esclusivamente al confronto tra il 710 e il 720.
ah ecco :)
l'ho presa come una risposta per il mio post, invece era per l'altro utente
OEidolon
07-09-2009, 10:17
ah ecco :)
l'ho presa come una risposta per il mio post, invece era per l'altro utente
sul momento anche io...stavo anche per replicare come te, ma poi gli ho dato il beneficio del dubbio :D
Spaceagle
07-09-2009, 10:19
sul momento anche io...stavo anche per replicare come te, ma poi gli ho dato il beneficio del dubbio :D
si si...è sicuramente come dici tu :)
jrambo92
07-09-2009, 10:27
La differenza sta nelle 200MHz in più per il 720, e nel bus che passa da 3,6 GT/s del 710 a 4GT/s nel 720
Sono identici, cambia solo il clock :)
☆Phenom2 serie 700 Step C2 Socket AM3☆
Triple core
Step C2
45nm SOI
Core Heka
cache L2 512KB x 3
cache L3 6 MB
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz
・Phenom2 720 Black Edition・
Frequenza di clock
2.80GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
Link Trova prezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=phenom+720&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
・Phenom2 710・
Frequenza di clock
2.60GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
Link Trova Prezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=phenom+710&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
Spaceagle
07-09-2009, 10:31
Sono identici, cambia solo il clock :)
AH quindi hanno anche il bus uguale?
in questa tabella dove è stato fatto il test delle 51Cpu da hwup appare differente il bus
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_2.html
Gastoski90
07-09-2009, 10:31
Be se cambia solo il clock direi che posso prendere il 710, a sto punto non mi sembrano giustificati quei 20 euro di differenza.
jrambo92
07-09-2009, 10:33
AH quindi hanno anche il bus uguale?
in questa tabella dove è stato fatto il test delle 51Cpu da hwup appare differente il bus
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_2.html
:boh: non ti so dire... personalmente mi fido più di capitan. :)
Anche perchè in quella tabella è errato anche il bus HT del Phenom X4 9950 (che è 4 GT/s e non 3.6).
OEidolon
07-09-2009, 10:35
Be se cambia solo il clock direi che posso prendere il 710, a sto punto non mi sembrano giustificati quei 20 euro di differenza.
ma non è BE, e quel fatto per me li vale tutti i 20euro, considerando che arrivi a 3,5GHz con vcore default...però il discorso è sempre quello, dipende dall'uso che bisogna fare.
Gastoski90
07-09-2009, 10:39
Io di overclock non ne ho mai fatto uso, ma se basta modifcare il moltiplicatore e si può usare il dissi stock nell'eventualità lo potrei fare, dici che con il dissi stock a quanto si arriva?
jrambo92
07-09-2009, 10:40
Io di overclock non ne ho mai fatto uso, ma se basta modifcare il moltiplicatore e si può usare il dissi stock nell'eventualità lo potrei fare, dici che con il dissi stock a quanto si arriva?
3.2 - 3.3 GHz con Vdef. a volte anche 3.4
capitan_crasy
07-09-2009, 10:44
AH quindi hanno anche il bus uguale?
in questa tabella dove è stato fatto il test delle 51Cpu da hwup appare differente il bus
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_2.html
Tabella sbagliata...
Clicca qui... (http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUSideBySide.aspx?id=522&id=523)
Gastoski90
07-09-2009, 10:45
Ah cmq penso che nel primo anno non ne ha abbia bisogno di overclock visto che tutti i giochi dovrebbero girarmi già cosi senza problemi, diciamo che potrei prenderlo poichè un pò più longevo grazie all'oc del 710:O .
Spaceagle
07-09-2009, 10:49
Tabella sbagliata...
Clicca qui... (http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUSideBySide.aspx?id=522&id=523)
:cincin:
mi sto indirizzando anche io sempre più sul 720 :-)
OEidolon
07-09-2009, 10:57
Io di overclock non ne ho mai fatto uso, ma se basta modifcare il moltiplicatore e si può usare il dissi stock nell'eventualità lo potrei fare, dici che con il dissi stock a quanto si arriva?
il dissi stock fa schifo...anche per il solo uso non oc è penoso.
3.2 - 3.3 GHz con Vdef. a volte anche 3.4
il mio compagno di "giochi informatici" con una gigabyte è arrivato a 3,5 a vcore default, overvoltando è arrivato a 3,8 ma solo per provare, adesso lo tiene a vcore default e 3,2Ghz, mi pare.
jrambo92
07-09-2009, 11:07
il mio compagno di "giochi informatici" con una gigabyte è arrivato a 3,5 a vcore default, overvoltando è arrivato a 3,8 ma solo per provare, adesso lo tiene a vcore default e 3,2Ghz, mi pare.
Io mi baso sulle esperienze degli utenti nel Database Ufficiale... l'ultimo utente ha dovuto alzare il vcore a 1.45v per tenerlo stabile a 3.5 GHz.
Comunque finchè non si alza il voltaggio con il dissy stock non si superano mai i 60° sotto stress massimo (nello stress quotidiano si resta intorno ai 53-55°).
OEidolon
07-09-2009, 11:13
Io mi baso sulle esperienze degli utenti nel Database Ufficiale... l'ultimo utente ha dovuto alzare il vcore a 1.45v per tenerlo stabile a 3.5 GHz.
Comunque finchè non si alza il voltaggio con il dissy stock non si superano mai i 60° sotto stress massimo (nello stress quotidiano si resta intorno ai 53-55°).
eh...ma io sono abituato ad avere la cpu al massimo sui 50gradi mentre gioco :fagiano:
jrambo92
07-09-2009, 11:15
eh...ma io sono abituato ad avere la cpu al massimo sui 50gradi mentre gioco :fagiano:
Si con "stress quotidiano" intendevo proprio quello...:D
o anche video conversione ecc.
capitan_crasy
08-09-2009, 10:21
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090908111428_000.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090908111453_001.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090908111511_002.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090908111532_003.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090908111552_004.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090908111611_005.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090908111631_006.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090908111647_007.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090908111705_008.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090908111723_009.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090908111754_010.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090908111815_011.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090908111835_012.gif
Overclock
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090908111855_013.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090908111937_014.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090908111954_015.gif
Clicca qui... (http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=6957&pageid=5641)
capitan_crasy
08-09-2009, 10:45
☆Athlon2 X3 serie 400 Step C2 Socket AM3☆
Triple core
Step C2
45nm SOI
Core Rana
cache L2 512KB x 4
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz
・Athlon2 X3 440・
Frequenza di clock
3.00GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
Codice OPN
ADX440WFK32GI
Per il momento non si conosce la data di uscita!
devil_mcry
08-09-2009, 11:31
arrivato ^^
jrambo92
08-09-2009, 11:39
Clicca qui... (http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=6957&pageid=5641)
Ad un tratto il Phenom 1 sembra tener testa al Q8x00.... :stordita:
Spaceagle
08-09-2009, 11:43
☆Athlon2 X3 serie 400 Step C2 Socket AM3☆
Triple core
Step C2
45nm SOI
Core Rana
cache L2 512KB x 4
cache L3 non presente
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz
・Athlon2 X3 440・
Frequenza di clock
3.00GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
Codice OPN
ADX440WFK32GI
Per il momento non si conosce la data di uscita!
Uhm sembrano interessanti... dite che possono essere una buona alternativa al Phenom II 720? come rapporto prezzo/prestazioni
devil_mcry
08-09-2009, 11:45
Uhm sembrano interessanti... dite che possono essere una buona alternativa al Phenom II 720? come rapporto prezzo/prestazioni
prestazionalmente non credo, economicamente saranno sicuramente molto interessanti...
capitan_crasy
08-09-2009, 14:39
Prezzo minimo €.91.90
Clicca qui (Trova Prezzi) (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=athlon+620&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
ciao ragazzi..una richiesta da ignorante..abbiate pazienza :)..dopo aver preso in considerazione di assemblarmi un pc con un i7 920, sto pensando di spostarmi su amd..datemi per favore un consiglio..se volessi avvicinarmi alle prestazioni di un i7 920, con un oc non troppo spinto, per fare acquisizione ed editing video, cosa mi consigliereste come cpu? che socket è meglio am2+ o am3, la differenza mi pare sia la possibilità di montare ddr3..fatemi opure il nome di alcune schede madri così vado a cercare tutto quanto con qualche indirizzo di massima..
vi ringrazio molto
jrambo92
08-09-2009, 20:31
ciao ragazzi..una richiesta da ignorante..abbiate pazienza :)..dopo aver preso in considerazione di assemblarmi un pc con un i7 920, sto pensando di spostarmi su amd..datemi per favore un consiglio..se volessi avvicinarmi alle prestazioni di un i7 920, con un oc non troppo spinto, per fare acquisizione ed editing video, cosa mi consigliereste come cpu? che socket è meglio am2+ o am3, la differenza mi pare sia la possibilità di montare ddr3..fatemi opure il nome di alcune schede madri così vado a cercare tutto quanto con qualche indirizzo di massima..
vi ringrazio molto
955 BE + mobo AM3 + DDR3-1333 CL6 ;)
955 BE + mobo AM3 + DDR3-1333 CL6 ;)
Quoto e come marche per le schede madri:
MSI 790FX GD70
DFI DK 790FX M3H5
ASUS M4A79T
GIGABYTE GA-MA790FXT-UD5P
Come ram io ad esempio mi trovo bene con le mie in firma :)
devil_mcry
08-09-2009, 20:53
ragazzi aiuto
ho la m4a78 pro e un kit 2x2gb 1066 cl5 2.2v
le ram sn qlv si trovano sull'elenco online, il bios è l'ultimo
la mobo va cn un vecchio kit ocz reaper 1066 5 5 5 ma 2x1gb cn queste nn vuole andare a 1066 ma solo 800
c'è qualche settagio sul quale agire? qualcosa che influisce il funzionamento delle ram? tipo vnb o vnb1.8v... (cos'è poi questo?)
nn so + dove sbattere la testa ... danno una marea di errori quasi subito
Quoto e come marche per le schede madri:
MSI 790FX GD70
DFI DK 790FX M3H5
ASUS M4A79T
GIGABYTE GA-MA790FXT-UD5P
Come ram io ad esempio mi trovo bene con le mie in firma :)
la 945BE è molto inferiore?
un oc moderato è semplice da effettuare?
un dissi per tale oc quale potrebbe essere, Prolimatech Megahalems, Xigmatek Thors H, oppure?
ci posso mettere una gtx275 senza problemi?
grazie
jrambo92
08-09-2009, 21:40
Il 945 non è BE comunque sia puoi montarci qualsiasi scheda video...
il 945 esiste pure BE..l'ho trovato rapidamente su trovaprezzi..qual'è comunque la differenza tra BE e normale..se c'è una differenza..:)
grazie
jrambo92
08-09-2009, 21:54
il 945 esiste pure BE..l'ho trovato rapidamente su trovaprezzi..qual'è comunque la differenza tra BE e normale..se c'è una differenza..:)
grazie
http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=588&f1=AMD+Phenom%E2%84%A2+II+X4&f2=&f3=&f4=512&f5=&f6=C2&f7=45nm+SOI&f8=&f9=&f10=False&f11=&f12=True
Come vedi non è BE.
La differenza sta nel fatto che è più difficile overclockare CPU e NB-CPU essendo i moltiplicatori bloccati verso l'alto.
cioè nei BE il moltiplicatore non è blokkato ed è più facile l'oc o viceversa?
cioè nei BE il moltiplicatore non è blokkato ed è più facile l'oc o viceversa?
Nei BE il moltiplicatore è sbloccato anche verso l'alto, quindi è più facile l'OC.
comunque su trovaprezzi ho trovato questo
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=phenom+945+black&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
comunque su trovaprezzi ho trovato questo
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=phenom+945+black&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Di phenom 945 esistono solo due versioni.
una è da 95wTDP l'altra è 125wTDP, ma nessuno dei due è BE.
http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=534&f1=AMD+Phenom%E2%84%A2+II+X4&f2=&f3=&f4=512&f5=&f6=C2&f7=45nm+SOI&f8=&f9=&f10=False&f11=&f12=True
http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=588&f1=AMD+Phenom%E2%84%A2+II+X4&f2=&f3=&f4=512&f5=&f6=C2&f7=45nm+SOI&f8=&f9=&f10=False&f11=&f12=True
devil_mcry
08-09-2009, 22:27
ragazzi aiuto
ho la m4a78 pro e un kit 2x2gb 1066 cl5 2.2v
le ram sn qlv si trovano sull'elenco online, il bios è l'ultimo
la mobo va cn un vecchio kit ocz reaper 1066 5 5 5 ma 2x1gb cn queste nn vuole andare a 1066 ma solo 800
c'è qualche settagio sul quale agire? qualcosa che influisce il funzionamento delle ram? tipo vnb o vnb1.8v... (cos'è poi questo?)
nn so + dove sbattere la testa ... danno una marea di errori quasi subito
up
Di phenom 945 esistono solo due versioni.
una è da 95wTDP l'altra è 125wTDP, ma nessuno dei due è BE.
http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=534&f1=AMD+Phenom%E2%84%A2+II+X4&f2=&f3=&f4=512&f5=&f6=C2&f7=45nm+SOI&f8=&f9=&f10=False&f11=&f12=True
http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=588&f1=AMD+Phenom%E2%84%A2+II+X4&f2=&f3=&f4=512&f5=&f6=C2&f7=45nm+SOI&f8=&f9=&f10=False&f11=&f12=True
si si hai ragione ho letto bene sul sito amd..
il 955 BE va bene..
come si pongono rispetto agli intel ora che stanno uscendo i nuovi i7 e i5?
oltre al prezzo ovviamente, chje è più basso di un bel po'....
capitan_crasy
08-09-2009, 23:03
comunque su trovaprezzi ho trovato questo
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=phenom+945+black&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Controllate sempre il numero OPN; non vi fidate delle descrizioni fatte dagli shop!
le CPU Black Edition K10 45nm hanno la lettera Z al posto della X:
Esempio
Phenom2 955 BE
HDZ955FBK4DGI
Phenom2 945 standard
HDX945FBK4DGI
up
Chiedi sul thread delle schede mamme AM2+ o sul thread dell'overclock K10
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873) e clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609)
devil_mcry
08-09-2009, 23:17
Controllate sempre il numero OPN; non vi fidate delle descrizioni fatte dagli shop!
le CPU Black Edition K10 45nm hanno la lettera Z al posto della X:
Esempio
Phenom2 955 BE
HDZ955FBK4DGI
Phenom2 945 standard
HDX945FBK4DGI
Chiedi sul thread delle schede mamme AM2+ o sul thread dell'overclock K10
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873) e clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609)
ma in teoria procio e mobo sono am3 è uguale?
capitan_crasy
08-09-2009, 23:26
ma in teoria procio e mobo sono am3 è uguale?
ops...
allora vai sul thread AM3...;)
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343)
andreamang
09-09-2009, 18:44
Ciao ragazzi...
Sto assemblando un computer per un amico...
La nostra scelta per ovvi motivi è ricaduta sul Phenom 2 X3 720 Black Box
In abbinamento ho scelto una ASUS M4A78 PRO
Per le RAM ho scelto delle CORSAIR 2X2GB XMS PC800 DDR II CL5
Che dite va bene?
Il mio dubbio nasce perche ho letto che la CPU ha un BUS di 4Gb/s...quindi...quali ram dovrei installare per non avere dei colli di bottiglia???
Grazie :)
Ciao ragazzi...
Sto assemblando un computer per un amico...
La nostra scelta per ovvi motivi è ricaduta sul Phenom 2 X3 720 Black Box
In abbinamento ho scelto una ASUS M4A78 PRO
Per le RAM ho scelto delle CORSAIR 2X2GB XMS PC800 DDR II CL5
Che dite va bene?
Il mio dubbio nasce perche ho letto che la CPU ha un BUS di 4Gb/s...quindi...quali ram dovrei installare per non avere dei colli di bottiglia???
Grazie :)
prendendo una mobo asus assicurati che marca e modello delle ram siano garantite nel funzionamento
http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=181&l3=902&l4=0&model=2757&modelmenu=1
scaricati il pdf QVL download
ram e cpu sono indipendenti, ma dato che il phenom va a 1066 allora meglio prendere delle ram 1066;
io ho tenuto le 800 perchè le avevo già con il mio precedente pc e che ho tenuto assieme alla mobo, ma chiaramente la 1066 dovrebbero assicurare un leggero incremento di prestazioni :)
diablo...aka...boss
09-09-2009, 19:23
Finalmente mi è arrivata la GA-MA790XT-UD4P ....quanto è :oink: :oink:
quasi mi dispiace metterla dentro al case tutta coperta :D
andreamang
09-09-2009, 19:25
prtendendo una mobo asus assicurati che marca e modello delle ram siano garantite nel funzionamento
http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=181&l3=902&l4=0&model=2757&modelmenu=1
scaricati il pdf QVL download
ram e cpu sono indipendenti, ma dato che il phenom va a 1066 allora meglio prendere delle ram 1066;
io ho tenuto le 800 perchè le avevo già con il mio precedente pc e che ho tenuto assieme alla mobo, ma chiaramente la 1066 dovrebbero assicurare un leggero incremento di prestazioni :)
Ah si?1066?No 4000?
Allora dovrebbero andare bene anche le 800...
Vi posto un articolo trovato tempo fa in rete...
Allora. Prendi una RAM DDR-1066. Essa e' caratterizzata dai seguenti:
Frequenza di bus: 533MHz (poco di piu')
Trasferimento: 533*2 = 1066MT/s ovvero il doppio della frequenza, perche' le DDR (tutte) trasferiscono sia sul fronte di salita che sul fronte di discesa. MT/s sta per MegaTransfer al secondo. E' un errore dire che queste RAM sono da 1066MHz, ma addirittura i vendor nelle loro brochure si prendono questa licenza poetica. Nelle borchure pero' scritte dai commerciali, non nei datasheet scritti dagli ingegneri...
Banda = 1066 * 64bit = 1066*8byte = 8533 MB/sec. Tali ram sono infatti conosciute anche come PC3-8500
Vediamo il lato processore:
Prendo il mio p.es., ovvero un E6600, intel, con frequenza di bus da 266MHz
Frequenza di bus:266MHz (poco di piu')
Trasferimento: 266*4= 1066MT/s ovvero il quadruplo della frequenza, perche' il socket trasferisce da ogni quarto di colpo di clock.
Banda = 1066 * 64bit = 1066*8byte = 8533MB/sec
Quindi come vedi se piazzi un modulo da DDR-1066 (indipedentemente dal tipo di DDR2,3) con un E6600 sei arrivato a saturare la banda di trasferimento massima.
Salire in frequenza lato RAM non serve a nulla, in quanto anche durante i BURST di trasferimento, ovvero le richieste continue e sostenute di indiizzi successivi di memoria da parte del microprocessore, la RAM risponderebbe piu' velocemente di quanto il processore possa consumare. E poiche' in un discorso produttore-consumatore se il consumatore e' saturo non serve incrementare le prestazioni del produttore, superare tale frequenza non serve a nulla.
Inoltre c'e' il discorso dual-channel.
Poiche' gia' da tempo c'erano FSB da 1066MT/s mentre le memorie erano rimaste indietro, ben sotto 1066MT/s, allora i produttori delle schede madri hanno pensato di sfruttare la tecnologia DUAL Channel, ovvero un interlacciamento delle memorie. In pratica l'informazione di quello che la singola unita' di informazione viene distribuita su 2 moduli invece che su uno solo.
Un po' come un RAID per le memorie.
Cio' significa che il trasferimento massimo ne risultava raddoppiato.
Presa una DDR2-800, che in singolo avrebbe portato 800MT/s sottoproducente per il processore, in dual channel avrebbe reso 1600MT/s
Sufficiente per il E6600 (e altri) ma anche sufficiente per saturare un bus da 1600MT/s che appena si vedono adesso.
Quindi, una DDR-3 1066, montata in dual channel risulta penalizzata rispetto ad una DDR-3 1333 (montata in dual channel) se il bus del processore e' tale da essere oltre i 1066*2 = 2133 MT/s.
E siamo ancora lontani mi sa.
Resta quindi da giocare sulla latenza, semplificando sarebbe dopo quanto da quando ho chiesto un'informazione alla RAM essa mi viene effettivamente restituita.
Innanziutto la latenza non e' influenzata dal Dual Channel. Non e' che leggendo meta' informazioni da un banco e meta' informazioni dall'altro allora l'informazione totale arriva prima...
I valori di misura della latenza sono tanti, ma il principale e' il CAS, CL, che gioca sia sugli accessi singoli sia sui BURST, che capitano abbastanza spesso nel dialogo proc-ram.
Piu' e' basso meglio e'.
L'unita' di misura del CAS e' il numero di cicli alla frequenza di bus di trasferimento della RAM (che appunto e' il doppio del bus fisico).
Una CL9 su un DDR3-1333 e' di 9/1333000000 secondi = 6.75nanoSecondi
Una CL7 su un DDR3-1066 e' di 7/1066000000 sec. = 6.56 ns
Una CL5 su un DDR2-800 e' di 5/800000000sec = 6.25 ns
Poiche' tutte e 3 ti permettono di sfruttare appieno una banda di processore di 800*2 = 1600MT/s ne consegue che la DDR2-800 in questo caso sarebbe migliore.
:D
1066 è il bus della cpu, 2000 è l'hypertransport della mobo
e comunque per 1066 intendevo ddr2-1066 non ddr3 che hanno latenze peggiori
andreamang
09-09-2009, 19:30
Si è aperta questa pagina:
http://support.asus.com/download/download.aspx?model=M4A78%20PRO&f_type=34&SLanguage=en-us
Scusate ragazzi una domanda.
Un Athlon II X4 620 rispetto ad un Phenom II di pari frequenza quanto va in meno ? Ed in overclock come si comporta ?
devil_mcry
09-09-2009, 19:37
prtendendo una mobo asus assicurati che marca e modello delle ram siano garantite nel funzionamento
http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=181&l3=902&l4=0&model=2757&modelmenu=1
scaricati il pdf QVL download
ram e cpu sono indipendenti, ma dato che il phenom va a 1066 allora meglio prendere delle ram 1066;
io ho tenuto le 800 perchè le avevo già con il mio precedente pc e che ho tenuto assieme alla mobo, ma chiaramente la 1066 dovrebbero assicurare un leggero incremento di prestazioni :)
se parlavi cn me, si sn qvl ... boh
prima sn riuscito a fare il 200%+ (poi ho stoppato)
al riavvio successivo errori nel pretest
al riavvio successivo errori al 3%
mi sa che sn dei sottovalori
ora ho tutti i timing impostati manualmente
CKE Drive Strength 1.50x
CS/ODT Drive Strength 1.50x
Add/CMD Drive Strength 1.50x
MEMCLK Drive Strength 1.25x
DATA Drive Strength 1.25x
DQS Drive Strength 1.25x
li ho impostati cosi sulla falsa riga di alcune config da overclock
CPU On-Die Termination è l'unico settaggio ancora su auto che il tipo tiene a 75ohm chissa cosa sn -.- uff
cosa sono sti cosi? messi cosi sn sicuri ?
Si è aperta questa pagina:
http://support.asus.com/download/download.aspx?model=M4A78%20PRO&f_type=34&SLanguage=en-us
il sito asus è lento, scarica il link diretto
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A78_PRO/M4A78-PRO-QVL.zip
:)
se parlavi cn me, si sn qvl ... boh
mi riferivo a andreamang :)
devil_mcry
09-09-2009, 19:41
il sito asus è lento, scarica il link diretto
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A78_PRO/M4A78-PRO-QVL.zip
:)
mi riferivo a andreamang :)
sai quelle voci come andrebbero impostate x un d.u. sicuro?
sai quelle voci come andrebbero impostate x un d.u. sicuro?
scusa ma non ho capito
se hai problemi a far salire le ram devi pompare il voltaggio; però non conosco le tue ram quindi non so dirti a quanto le devi tirarer; prova a fare un salto nel sito ocz e cerca le info a proposito di ciò :)
devil_mcry
09-09-2009, 19:47
scusa ma non ho capito
se hai problemi a far salire le ram devi pompare il voltaggio; però non conosco le tue ram quindi non so dirti a quanto le devi tirarer; prova a fare un salto nel sito ocz e cerca le info a proposito di ciò :)
nono
nn vanno a 1066 e sono delle ram da 1066... il pc cambia comportamento di riavvio in riavvio...
sono tra quelle che asus certifica?
devil_mcry
09-09-2009, 19:53
sono tra quelle che asus certifica?
si :\
andreamang
09-09-2009, 20:22
il sito asus è lento, scarica il link diretto
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A78_PRO/M4A78-PRO-QVL.zip
Grazie :D
si :\
prova a fare un salto sul sito ocz
blackshard
09-09-2009, 21:26
1066 è il bus della cpu, 2000 è l'hypertransport della mobo
e comunque per 1066 intendevo ddr2-1066 non ddr3 che hanno latenze peggiori
I phenom non hanno bus, sono tutti collegamenti punto-punto.
2 Ghz è il link hypertransport, che è a 16bit, così diventano 4 MT/s (MegaTransfers al secondo). Questo valore serve e non serve: serve perchè ti dice la velocità della cache L3, non serve perchè oltre alla cache L3 non ha altra influenza degna di nota.
Per le ram, i phenom supportano ufficialmente ram DDR2 fino a 1066 Mhz e DDR3 fino a 1333 Mhz, però non c'è un valore migliore. IMHO le ram ddr2 a 1066 Mhz non convengono tanto, sarebbe più comodo avere una configurazione con una mobo AM3 e ram DDR3-1333 anche CL9, tanto alla fine come prestazioni cambia ben poco, però ha più mobilità in futuro. Altrimenti se vuole delle DDR2, io penso che sia meglio orientarsi sulle solite DDR2-800 CL5 se vuole spendere poco, oppure cercare delle CL4 che sono quasi ai livelli delle DDR2-1066, non che cambi poi molto.
devil_mcry
09-09-2009, 21:27
boh a me proprio non va in nessun modo ste cazzo di 1066 nn so come provare
ma poi sta cosa è vera ?
Yes, due to AMD CPU limitation, DDR2 1066 memory module is supported by AM2+ CPU for one DIMM per channel only. Please keep this limitation in mind when you purchase your DDR2 1066 memory module.
blackshard
09-09-2009, 21:37
boh a me proprio non va in nessun modo ste cazzo di 1066 nn so come provare
ma poi sta cosa è vera ?
Yes, due to AMD CPU limitation, DDR2 1066 memory module is supported by AM2+ CPU for one DIMM per channel only. Please keep this limitation in mind when you purchase your DDR2 1066 memory module.
Si, è vera. Puoi montare un le ddr2-1066 solo se lo fai con due banchi in dual channel. Se metti i due banchi sullo stesso canale, le memorie vanno a 800 Mhz. Lo stesso accade se usi tre o quattro banchi.
Comunque la cosa si risolve forzando manualmente le ram a 1066 e overvoltando leggermente le RAM.
jrambo92
09-09-2009, 21:39
ma poi sta cosa è vera ?
Yes, due to AMD CPU limitation, DDR2 1066 memory module is supported by AM2+ CPU for one DIMM per channel only. Please keep this limitation in mind when you purchase your DDR2 1066 memory module.
Con i K10 45nm è stato risolto questo bug, chiedi a Capitan_C.
devil_mcry
09-09-2009, 21:41
io nn capisco allora
ho 2 ram sui buchi neri
2.17v (etichetta 2.2v)
5 5 5 18
memtest da dos da errori a caso a diverse % a seconda del riavvio... cm mai ? le ram sn qvl dite che sn rotte?
blackshard
09-09-2009, 21:48
Con i K10 45nm è stato risolto questo bug, chiedi a Capitan_C.
Davvero? Ho montato di recente 3 phenom II x3 710 su mobo asus e mi hanno fornito per ciascuna mobo 4 Gb di ram ddr2-1066 in banchi da 1 gigabyte. Su tutte e tre le configurazioni le ram sono state impostate in automatico a 800 Mhz, perchè tutti e quattro i banchi sono stati occupati.
jrambo92
09-09-2009, 21:53
Davvero? Ho montato di recente 3 phenom II x3 710 su mobo asus e mi hanno fornito per ciascuna mobo 4 Gb di ram ddr2-1066 in banchi da 1 gigabyte. Su tutte e tre le configurazioni le ram sono state impostate in automatico a 800 Mhz, perchè tutti e quattro i banchi sono stati occupati.
Controlla con CPU-Z se sono effettivamente programmate come 1066... anche le mie vengono impostate automaticamente ad 800 ma la causa è un'altra, ecco:
http://img248.imageshack.us/img248/2724/immaginecv.png
devil_mcry
09-09-2009, 22:05
ma se voglio usare il dual channel
e ho 2 banchi
A1 B1 | A2 B2
gialli neri
dove le devo ficcare?
blackshard
09-09-2009, 22:05
Controlla con CPU-Z se sono effettivamente programmate come 1066... anche le mie vengono impostate automaticamente ad 800 ma la causa è un'altra, ecco:
http://img248.imageshack.us/img248/2724/immaginecv.png
Eh, purtroppo i comp sono stati consegnati eoni or sono.
Comunque anche quelle erano delle kingston, solo che non ricordo bene perchè forse provai a mettere solo due banchi in dual channel e me le riconobbe correttamente come 1066 Mhz, ma davvero ora la memoria non mi aiuta.
blackshard
09-09-2009, 22:06
ma se voglio usare il dual channel
e ho 2 banchi
A1 B1 | A2 B2
gialli neri
dove le devo ficcare?
A1B1 oppure A2B2.
devil_mcry
09-09-2009, 22:11
A1B1 oppure A2B2.
ok quello è giusto
altro dubbio, sul manuale il nb va da 1.3 a 1.6v
da bios parte da 1.1v
cosa fareste voi? su amd il nb puo influenzare il funzionamento delle ram?
blackshard
09-09-2009, 22:54
ok quello è giusto
altro dubbio, sul manuale il nb va da 1.3 a 1.6v
da bios parte da 1.1v
cosa fareste voi? su amd il nb puo influenzare il funzionamento delle ram?
Ahè, bella domanda. Quale NB? Perchè di northbridge ce ne sono due, in un certo senso.
C'è il northbridge sulla mobo che gestisce principalmente le linee pci-express, e c'è il northbridge nel processore che gestisce le memorie.
Se nel manuale si riferisce al northbridge sulla mobo (come penso che sia), allora non ha alcun rapporto con le RAM di sistema, mentre se si riferisce al northbridge nel processore (non credo) influenza il funzionamento delle ram eccome, tuttavia lasciandolo a default non vedo per quale motivo ci possano essere instabilità.
devil_mcry
09-09-2009, 23:02
dal bios ho
vnb18 che parte da 1.8v
vnb che parte da 1.1v
quale sarà :\?
cmq fanculo scusate ma ci vuole
1066 2.20v 5 5 5 18 settati a mano tutto il resto su auto e non vanno
sn qvl
x forza devono essere rotte le mando in rma
blackshard
09-09-2009, 23:21
dal bios ho
vnb18 che parte da 1.8v
vnb che parte da 1.1v
quale sarà :\?
cmq fanculo scusate ma ci vuole
1066 2.20v 5 5 5 18 settati a mano tutto il resto su auto e non vanno
sn qvl
x forza devono essere rotte le mando in rma
Credo che vnb18 sia il northbridge su scheda madre e vnb sia quello sul processore.
devil_mcry
09-09-2009, 23:24
Credo che vnb18 sia il northbridge su scheda madre e vnb sia quello sul processore.
quello della cpu quanto dovrebbe essere?
jrambo92
09-09-2009, 23:32
quello della cpu quanto dovrebbe essere?
Il mio è a 1.1750v di default e regge stabile fino a quasi 2400 Mhz (dai 1800 originari) con quel volt.
blackshard
09-09-2009, 23:34
quello della cpu quanto dovrebbe essere?
Mi pare proprio 1.1v, ma non ne sono sicuro. E comunque proverei a smanettarci salendo di un pelo giusto per prova, altrimenti lo lascerei a default.
Ma hai provato se le memorie vanno bene a 800 Mhz, oppure impostando manualmente i timing?
Poi bisognerebbe aggiornare il bios, ma NON nel momento in cui il sistema è instabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.