View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU AMD "Bulldozer", K10 45nm: Comparative & Consigli (SOLO CPU)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
19
Nessuno che sappia dirmi come sono quei valori?
Vorrei poterli confrontare con quelli che avrò dopo l'aggiornamento del bios, ma sarà un po' difficile se non comprendo questi... :rolleyes:
blackshard
25-04-2010, 13:32
L'unico che conosco a malapena è cinebench, e il risultato mi sembra un po' sottotono, ma probabilmente è dovuto al sistema operativo a 32 bit.
Il bug dell'AHCI (che io penso sempre che non sia un bug, quanto piuttosto un problema di driver) lo risolveresti migrando a Windows Vista/7. Anzi, molto meglio 7, che integra il driver per lo storage molto buono che funziona perfettamente con il tuo Southbridge SENZA il famigerato problema, che poi tutto sommato è relativamente marginale.
In più, migrando verso i 64 bit, otterresti anche un certo boost prestazionale (diciamo un 20%) in applicazioni cpu bound come il rendering. Infine, ed è cosa non da poco, pialleresti a zero eventuali problemi software con il tuo attuale sistema.
Pure il risultato di linx mi sembra un pò bassino, dovresti stare sui 37 gigaflop.
Imho ti converebbe aggiornare il bios e mettere vista o 7, potrebbe essere proprio xp a crearti problemi, c'è una buona probabilità di risolvere tutto
thedinosaurus
25-04-2010, 21:11
Salve, ragazzi sono estremamente indeciso se prendere un Athlon II X4 630 80€, un Phenom II X4 925 110€ o un Phenom II X4 945 120€ ma, alla fine, dato che tra il 925 e 945 c'è differenza di soli 10€, la scelta credo si può ridurre tra l'Athlon e il Phenom II 945..Come userò il Pc:
-prevalentemente per giocare (con una Ati 5770 1gb)
-navigazione intensiva su internet, videoscrittura, visione film, programmazione
-software di grafica 2d (Gimp, Paint.NET, Photoshop) \pittura digitale(Artrage,Corel Painter)
-da poco mi sono avvicinato alla modellazione-rendering 3d, so fare poco e niente, ma mi piacerebbe migliorare e fare qualche render con software come Blender, MakeHuman, Poser,Daz Studio,Bryce a livello puramente "hobbystico", NON professionale..
Non so se effettivamente vale la pena spendere 30-40€ in più per il Phenom...
Salve, ragazzi sono estremamente indeciso se prendere un Athlon II X4 630 80€, un Phenom II X4 925 110€ o un Phenom II X4 945 120€ ma, alla fine, dato che tra il 925 e 945 c'è differenza di soli 10€, la scelta credo si può ridurre tra l'Athlon e il Phenom II 945..Come userò il Pc:
-prevalentemente per giocare (con una Ati 5770 1gb)
-navigazione intensiva su internet, videoscrittura, visione film, programmazione
-software di grafica 2d (Gimp, Paint.NET, Photoshop) \pittura digitale(Artrage,Corel Painter)
-da poco mi sono avvicinato alla modellazione-rendering 3d, so fare poco e niente, ma mi piacerebbe migliorare e fare qualche render con software come Blender, MakeHuman, Poser,Daz Studio,Bryce a livello puramente "hobbystico", NON professionale..
Ocio che il 925 è AM2+ mentre il 945 è AM3, ergo il primo supporta solo le DDRII mentre il secondo anche le DDRIII
Conviene più il secondo, anche perchè mi pare che nn ci siano 925 step C3
thedinosaurus
25-04-2010, 21:24
Ocio che il 925 è AM2+ mentre il 945 è AM3, ergo il primo supporta solo le DDRII mentre il secondo anche le DDRIII
Conviene più il secondo, anche perchè mi pare che nn ci siano 925 step C3
Cavolo non lo sapevo!! Come memorie ho scelto 4gb Team Elite DDR3 1333mhz, quindi il 925 non va bene! Grazie per avermi avvisato :) Quindi la scelta si riduce tra Athlon e Phenom 945..Ma l'Athlon è compatibile con le DDR3 e AM3?
thedinosaurus
25-04-2010, 21:42
Ocio che il 925 è AM2+ mentre il 945 è AM3, ergo il primo supporta solo le DDRII mentre il secondo anche le DDRIII
Conviene più il secondo, anche perchè mi pare che nn ci siano 925 step C3
Scusa, ma forse ti sei confuso..Ho dato uno sguardo alla pagina comparativa dei processori amd e sembra che il 925 sia AM3 con C3 (come il 945)..Puoi dare un'occhiata qui?
http://products.amd.com/en-us/desktopcpuresult.aspx?f1=AMD+Phenom%E2%84%A2+II+X4&f2=&f3=&f4=512&f5=&f6=&f7=&f8=&f9=&f10=&f11=&f12=True :)
Ad eccezione del 920 e del 940 (che hanno solo il controller DDR2) tutte le cpu athlon II e phenom II hanno il controller DDR2/DDR3 e possono essere montate sia su mobo am2+ (con DDR2) che su quelle am3 (con DDR3)... naturalmente in ogni caso la cpu deve essere supportata dal bios della mobo.
;) CIAUZ
thedinosaurus
25-04-2010, 22:19
Ad eccezione del 920 e del 940 (che hanno solo il controller DDR2) tutte le cpu athlon II e phenom II hanno il controller DDR2/DDR3 e possono essere montate sia su mobo am2+ (con DDR2) che su quelle am3 (con DDR3)... naturalmente in ogni caso la cpu deve essere supportata dal bios della mobo.
;) CIAUZ
OK, grazie! :) E cosa mi consigli di fare con la cpu? (Mi riferisco alla mia domanda alla pagina precedente) ;)
L'unico che conosco a malapena è cinebench, e il risultato mi sembra un po' sottotono, ma probabilmente è dovuto al sistema operativo a 32 bit.
Il bug dell'AHCI (che io penso sempre che non sia un bug, quanto piuttosto un problema di driver) lo risolveresti migrando a Windows Vista/7. Anzi, molto meglio 7, che integra il driver per lo storage molto buono che funziona perfettamente con il tuo Southbridge SENZA il famigerato problema, che poi tutto sommato è relativamente marginale.
In più, migrando verso i 64 bit, otterresti anche un certo boost prestazionale (diciamo un 20%) in applicazioni cpu bound come il rendering. Infine, ed è cosa non da poco, pialleresti a zero eventuali problemi software con il tuo attuale sistema.
Pure il risultato di linx mi sembra un pò bassino, dovresti stare sui 37 gigaflop.
Imho ti converebbe aggiornare il bios e mettere vista o 7, potrebbe essere proprio xp a crearti problemi, c'è una buona probabilità di risolvere tutto
Grazie davvero a tutti e due. Risposte chiare e precise. Era ciò di cui avevo bisogno.
Windows 7 o Vista non li ho e sinceramente volevo evitarmeli, ma vedrò cosa posso fare a riguardo.
Ty both. :flower:
Pisuke_2k6
26-04-2010, 11:12
ciao. si hanno delle news sui prezzi dei processori phenom 2 X6?
Knukcles
26-04-2010, 11:16
ciao. si hanno delle news sui prezzi dei processori phenom 2 X6?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_phenom_x6.aspx
Pisuke_2k6
26-04-2010, 11:49
grazie. ci guardo a casa perche dal lavoro non vedo il sito.
capitan_crasy
26-04-2010, 12:06
Salve, ragazzi sono estremamente indeciso se prendere un Athlon II X4 630 80€, un Phenom II X4 925 110€ o un Phenom II X4 945 120€ ma, alla fine, dato che tra il 925 e 945 c'è differenza di soli 10€, la scelta credo si può ridurre tra l'Athlon e il Phenom II 945..Come userò il Pc:
-prevalentemente per giocare (con una Ati 5770 1gb)
-navigazione intensiva su internet, videoscrittura, visione film, programmazione
-software di grafica 2d (Gimp, Paint.NET, Photoshop) \pittura digitale(Artrage,Corel Painter)
-da poco mi sono avvicinato alla modellazione-rendering 3d, so fare poco e niente, ma mi piacerebbe migliorare e fare qualche render con software come Blender, MakeHuman, Poser,Daz Studio,Bryce a livello puramente "hobbystico", NON professionale..
Non so se effettivamente vale la pena spendere 30-40€ in più per il Phenom...
Attualmente sconsiglio sia il 925 (€.115) e il 945 (€.120) in quanto il loro prezzo è troppo vicino al 955 BE (€.125)
Il Phenom2 con la cache L3 è più indicato per i giochi mentre l'Athlon2 è più una CPU per un uso molto più generico...
Attualmente sconsiglio sia il 925 (€.115) e il 945 (€.120) in quanto il loro prezzo è troppo vicino al 955 BE (€.125)
Il Phenom2 con la cache L3 è più indicato per i giochi mentre l'Athlon2 è più una CPU per un uso molto più generico...
Quoto io prenderei il 955 (o aspetterei il 960t) solo se hai problemi di money vai sull'Athlon
Quoto io prenderei il 955 (o aspetterei il 960t) solo se hai problemi di money vai sull'Athlon
in effetti forse conviene prendere x4 630 o aspettare 960t
AndryTAS
27-04-2010, 15:46
Non si hanno bench sul 960T?
Aurora2008
27-04-2010, 15:48
Non si hanno bench sul 960T?
Finchè non verrà commercializzato, dubito... :)
Prestazionalmente, credo possa essere molto simile al 965 (partendo da una freq. inferiore ma con il Turbo Core). Sulla carta dovrebbe avere prestazioni leggermente superiori nelle applicazioni che sfruttano 1/2 threads, mentre sarà lievemente meno prestante nel multi threading.
Avrà però la possibilità di sbloccare uno o entrambe i cores disabilitati e dovrebbe avere un margine in OC superiore al 965 (grazie al nuovo processo produttivo).
unnilennium
27-04-2010, 19:12
il problema principale, imho sarà il prezzo... sicuramente il 965 verà riposizionato, appena uscirà il 960t, e magari faranno sparire qualche 94x per non sovrapporre troppo i listini....
Ma il 960T nn doveva essere presentato insieme ai primi thuban... mi sono perso qualche passaggio?
;) CIAUZ
Aurora2008
27-04-2010, 20:56
Dovrebbe essere presentato nel secondo quadrimestre assieme al 1035T. Date ufficiali ancora non ci sono :)
ragazzi attualmente la amd produce qualche procio con un tdp inferiore ai 40 w , con una potenza decente per essere montato in un box multimediale / mini server ?
OEidolon
03-05-2010, 15:32
ragazzi attualmente la amd produce qualche procio con un tdp inferiore ai 40 w , con una potenza decente per essere montato in un box multimediale / mini server ?
mi sembra ci siano degli athlonII x2 da 25W di tdp...
comunque guarda qua cosa trovi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372
ragazzi attualmente la amd produce qualche procio con un tdp inferiore ai 40 w , con una potenza decente per essere montato in un box multimediale / mini server ?
Ci sono delle versioni oem degli Athlon II X2 a 25W: 250u e 260u.
Ed un Sempron sempre oem 160u a 20W.
Il fatto è che appunto sono oem, quindi non si trovano se non in pc già assemblati.
grazie ragazzi per le risposte, in quanto a capacità di elaborazione potrebbero reggere un pò di ftp e di riproduzione bluray e contenuti multimediali vari?
unnilennium
03-05-2010, 16:08
grazie ragazzi per le risposte, in quanto a capacità di elaborazione potrebbero reggere un pò di ftp e di riproduzione bluray e contenuti multimediali vari?
i contenuti multimediali dovrebbe riprodurli con la scheda video, cmq anche se a basso consumo sono sempre athlon2, e quindi hanno la potenza necessaria x questi compirti, sicuramente non c'è paragone con un atom... però a trovarne in giro :)
grazie ragazzi per le risposte, in quanto a capacità di elaborazione potrebbero reggere un pò di ftp e di riproduzione bluray e contenuti multimediali vari?
Proprio oggi nell'altro thread il capitano ha postato una recensione su uno di questi processori: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31836927&postcount=24966
viene confrontato con atom ed una piattaforma simile intel/nvidia
grazie ho notato solo ora, mi sono portato subito nel post in oggetto... ma come mai indicate il "reperirlo" come un problema? per il fatto che è boxato?
grazie ho notato solo ora, mi sono portato subito nel post in oggetto... ma come mai indicate il "reperirlo" come un problema? per il fatto che è boxato?
No, perché è destinato al mercato oem, cioè alle aziende che assemblano e vendono pc, come quelli che trovi nei negozi di elettronica.
No, perché è destinato al mercato oem, cioè alle aziende che assemblano e vendono pc, come quelli che trovi nei negozi di elettronica.
una idea sarebbe quella di cercarsi un oem il più economico possibile boxato con quella cpu e effettuare una scissione dei componenti :P
@demi@n
Aggiorna il bios alla versione 1.70 che si sistemano 2 cosette:
Modify code for " EUP function"
Modify code for ACC function
e poi vediamo... ;)
Prima e dopo l'aggiornamento fai un test con Linx (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117) per vedere i gflops.
M3A790GXH128M(1.80)ROM (ftp://www.asrock.com/bios/AM3/M3A790GXH128M(1.80)ROM.zip) fresco di oggi, oltre alla correzzione dei bug della 1.70, questo è anche per il supporto dei processori X6
Lab, ho aggiornato il bios, ma non è cambiato niente.
Il risultato di Cinebench è rimasto invariato: 3.49 pts.
Links mi da sempre sui 33,5 gflops.
Ancora non ho cambiato il SO, ho sempre xp 32bit.
Il masterizzatore sembra sia difettoso quindi, o provo a installare da pendrive, oppure devo attendere di acquistarlo o di farmelo prestare/regalare.
Win 7 sta per arrivare.
Però io non capisco, ci sono tante persone che hanno un quadcore e usano xp 32bit, con i dischi in IDE e tutto va a meraviglia.
Perchè a me no?
C'è qualcosa di strano, ma non capisco cosa. La scheda video da qualche problemino, ma può essere lei a causare tutto questo? Dov'è il nesso?
Le temperature sono buone, anzi buonissime. Però, anche se il Cool 'n Quite è abilitato, le ventole girano piuttosto veloci, all'inizio le ricordavo più silenziose.
Mistero... :(
ps: sapete a cosa corrispondono ventolina e temperatura AUX?
Megakirops
05-05-2010, 17:25
salve, posto qui visti gli ultimi risvolti, così posso vantarmi di essere non OT:
c'è molta differenza nell'overclock tra il phenom II x2 550(C2) ed il 555(C3)? La differenza di prezzo è minima pèrò se sono uguali risparmio questa decina di euro.
Volendo fare overclock anche di bus e non solo di molty mi consigliate queste memorie e questa mainboard:
CellShock DDR3 Micron D9JNL PC3-10666
Asus M4A785TD-V EVO AM3
Knukcles
05-05-2010, 17:54
salve, posto qui visti gli ultimi risvolti, così posso vantarmi di essere non OT:
c'è molta differenza nell'overclock tra il phenom II x2 550(C2) ed il 555(C3)? La differenza di prezzo è minima pèrò se sono uguali risparmio questa decina di euro.
Volendo fare overclock anche di bus e non solo di molty mi consigliate queste memorie e questa mainboard:
CellShock DDR3 Micron D9JNL PC3-10666
Asus M4A785TD-V EVO AM3
in media un 555 sale di più circa 100/200mhz......però in media!
poi ti può capitare il c2 fortunato che sale o il c3 sfigato che non sale.....tuttavia, i c3 salgono quei 100/200mhz in più.......
Megakirops
05-05-2010, 18:11
in media un 555 sale di più circa 100/200mhz......però in media!
poi ti può capitare il c2 fortunato che sale o il c3 sfigato che non sale.....tuttavia, i c3 salgono quei 100/200mhz in più.......
grazie per la risposta, veramente cortese.
Per le memorie che dici, sembrano buooone....
Knukcles
05-05-2010, 18:30
grazie per la risposta, veramente cortese.
Per le memorie che dici, sembrano buooone....
per le memorie non saprei che quelle non le conosco, cmq ai loro tempi le cellshock erano ottime memorie quindi credo che siano ok
riguardo la scheda madre mhà.....se vuoi occare (specialmente di bus).....quella non è l'ideale......
Andreah2o
05-05-2010, 20:45
ragazzi un'informazione ora ho amd 965 e vorrei comprare x6 1090t conviene?. cosa dite voi? conviene cambiare anche la scheda madre? io ora ho la crosshair iii ma sono indeciso se comprare la crosshair iv formula o extreme cosa cambia?
utilizzo il pc solo per giocare. meglio 5970 o gtx 480
grazie mille
LordCloud
06-05-2010, 07:21
ragazzi un'informazione ora ho amd 965 e vorrei comprare x6 1090t conviene?. cosa dite voi? conviene cambiare anche la scheda madre? io ora ho la crosshair iii ma sono indeciso se comprare la crosshair iv formula o extreme cosa cambia?
utilizzo il pc solo per giocare. meglio 5970 o gtx 480
grazie mille
se lo utilizzi solo per giocare con il 965 stai bene per i prossimi 100 anni :sofico:
ragazzi un'informazione ora ho amd 965 e vorrei comprare x6 1090t conviene?. cosa dite voi? conviene cambiare anche la scheda madre? io ora ho la crosshair iii ma sono indeciso se comprare la crosshair iv formula o extreme cosa cambia?
utilizzo il pc solo per giocare. meglio 5970 o gtx 480
grazie mille
la mobo non la cambierei, il processore si se prenderai anche la 5970, per avere una macchina più bilanciata soprattutto se giocherai in fullhd per evitare eventuali cpu-limited, a risoluzioni inferiori non vale la pena al momento che cambi cpu
se lo utilizzi solo per giocare con il 965 stai bene per i prossimi 100 anni :sofico:
io non direi perchè vuole prendere anche una 5970 o gtx480, i futuri giochi saranno tutti ottimizzati per i multicore e i nuovi x6 (hanno 2 core in più, 50% in più...) sembrano salire in OC molto meglio
Andreah2o
06-05-2010, 08:43
ho gia comprato la 5970 :) quindi compro cpu e scheda madre? ho delle ram da 2000mhz dominator gt che qui massimo arrivano a 1600. con la crosshair iv arriverei a 2000mhz
Motenai78
06-05-2010, 09:36
Un consiglio per la cpu:
Info:
- forse prendo due proci (uno per me uno per l'htpc)
- vengo da un 720BE
- cambio PC spesso (tendenzialmente una volta all'anno), quindi è raro che aggiorni il pc
- non occo
- da comprare in ottica Videogiochi
- budget, se ne valesse la pena (pesante incremento prestazionale) anche fino a 200€
- so' tirchio, quindi un occhiatina ai consumi la dò :V
- gli AMD li metterò su piattaforma AM2+, per quel che ho letto, nei videogiochi e senza OC tra una DDRII ad 800Mhz, e DDR a 1600 passa un 3-4% :V, e le "novità" dello 890 non mi allettano (USB3, sata3 per esempio).
Ero indeciso tra i seguenti, tutti C3 (escluso l'intel, ovviamente ^^):
- i5 750*1 95W, 151€ (+52€*2 per DDR3, +20/30€ per la mobo)
- 965BE 125 W, 141,5€
- 955BE 125 W, 128,5
- 945 95 W, 119,5€
- 555BE 80 W, 83€ (che vorrei sbloccare, se và saranno 125W?)
La mia prima scelta ricadeva sul 555, ma se non si sblocca son guai (ditemi voi se ci son buone probabilità, e cmq potrei fare due tentativi xD).
Il 945 sarebbe la scelta più razionale, considerato che non occo, il prezzo ed i consumi.
Ma la scimmia (tirchia ^^) mi porterebbe verso le altre due soluzioni, e stica dei 125W, oppure l'i5.
Vorrei cmq ottenere un incremento prestazionale sensibile, rispetto al mio attuale, ma se tra 945 e 965 la differenza son 3-4fps, andrei di 945.
Che scatole, se devo scegliere le cose per me divento molto indeciso ^^
Voi cosa mi consigliate? (se avete tempo/voglia: motivate :P)
Grazie, belli.
P.S. avevo considerato anche la "follia" 1055T, con tanto di "spesona" per una piattaforma AM3, ma considerato il peggior rapporto prezzo/prestazioni con i videogiochi, direi che non è a me consono :(
*1 se l'intel è OT, in prima dice solo di evitare flame in merito, ditemelo che edito.
*2 facendo un'altro pc avrei dovuto spendere 54€ per un kit 2Gb DDR2, tenendo per me i 4Gb, e passo DD3, devo spendere 108€ per un kit 4Gb DDR3, ma avrei 4Gb anche nello htpc.
Salve a tutti.
Sto assemblando un pc per un mio amico, ho già scelto vga e HD, mi servirebbe qualche consiglio sul processore.
Mi è stato dato un budget di 170€ massime per prendere un'accoppiata CPU e MB; per quanto riguarda la cpu ero indeciso se prendere un Phenom II 555 BE oppure un'Athlon II X4 620, il tutto deve essere accompagnato da una MB che supporti le DDR2 800, visto che il pc è fatto in economia e ci dovrò montare le sue "vecchie" ram.
Ovviamente il pc sarà usato per il gaming e per lavoro
configurazione che ho pensato:
Case Enermax
Ali LC power 560
VGA 4850gs gainward 1gb
Hd samsung 1t 7200rpm
CPU ?
MB ?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte!:)
e.greg.io
06-05-2010, 11:00
Salve a tutti.
Sto assemblando un pc per un mio amico, ho già scelto vga e HD, mi servirebbe qualche consiglio sul processore.
Mi è stato dato un budget di 170€ massime per prendere un'accoppiata CPU e MB; per quanto riguarda la cpu ero indeciso se prendere un Phenom II 555 BE oppure un'Athlon II X4 620, il tutto deve essere accompagnato da una MB che supporti le DDR2 800, visto che il pc è fatto in economia e ci dovrò montare le sue "vecchie" ram.
Ovviamente il pc sarà usato per il gaming e per lavoro
configurazione che ho pensato:
Case Enermax
Ali LC power 560
VGA 4850gs gainward 1gb
Hd samsung 1t 7200rpm
CPU ?
MB ?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte!:)
prendi l'x4 620 e cambia alimentatore. mettine uno di cui esistono review serie sulla rete, quindi di fatto uno certificato 80+.
un corsair da 450w dovrebbe essere il piu' economico e va benissimo.
prendi l'x4 620 e cambia alimentatore. mettine uno di cui esistono review serie sulla rete, quindi di fatto uno certificato 80+.
un corsair da 450w dovrebbe essere il piu' economico e va benissimo.
Ti ringrazio per la risposta, purtroppo l'ali rimane quello, ho solo 170 €, non un centesimo di più, come budget e devo farci uscire CPU e scheda madre, se vorrà poi farlo lui l'aggiornamento dell'ali ben venga..
Per la scheda madre? avete da consigliarmi qualche modello economico??
LordCloud
07-05-2010, 07:49
lio non direi perchè vuole prendere anche una 5970 o gtx480, i futuri giochi saranno tutti ottimizzati per i multicore e i nuovi x6 (hanno 2 core in più, 50% in più...) sembrano salire in OC molto meglio
i futuri giochi che intendi tu usciranno forse tra 1 o 2 anni.
Quelli che girano adesso sono ottimizzati per il dualcore, in fullhd richiedono più prestazioni dalla scheda video che dal processore, figurati quanto tempo dovrà passare prima di vederli ottimizzarli su una piattaforma uscita sul mercato da 2 settimane!
blues 66
08-05-2010, 10:25
Ragazzi buon sabato a tutti ,
avrei una domandina veloce :O
avrei voglia di cambiare cpu ...il mio Athlon Regor X2 250
quale mi consigliereste ...rimanendo sempre sù un prezzo ; sui 60/70 eurozzi.... (eventualmente valuto l'usato :D ) tenendo in considerazione che giochicchio poco ...mà tanta visione film ed encoding , e solito uso internet ... scaricamenti e...patapì & patapà
indecisione sè ancora un X2 oh un X3-x4 !!!
grazie;)
Knukcles
08-05-2010, 10:34
Ragazzi buon sabato a tutti ,
avrei una domandina veloce :O
avrei voglia di cambiare cpu ...il mio Athlon Regor X2 250
quale mi consigliereste ...rimanendo sempre sù un prezzo ; sui 60/70 eurozzi.... (eventualmente valuto l'usato :D ) tenendo in considerazione che giochicchio poco ...mà tanta visione film ed encoding , eh solito uso internet
garzie indecisione sè ancora un X 2 oh un X3-x4 !!!
grazie;)
phenom x2 550..... con un po di fortuna lo fai diventare x4 o almeno x3......poca spesa e tanta resa:D
phenom x2 550..... con un po di fortuna lo fai diventare x4 o almeno x3......poca spesa e tanta resa:D
quoto! io ho avuto fortuna!
Marc Wolmots
08-05-2010, 13:40
ciao raga,
ho un quesito da proporvi: ho una scheda madre Asus M3A. Ho un Athlon 64 X2 6.400+ e vorrei fare un upgrade del procio. Ho visto che la mia scheda madre supporta il socket AM2+ e alcuni Phenom II (tipo il Phenom II X4 940) sono compatibili. Vorrei sapere se è ancora in commercio e se mi conviene mettere quello o qualcos'altro..
blackshard
08-05-2010, 13:43
ciao raga,
ho un quesito da proporvi: ho una scheda madre Asus M3A. Ho un Athlon 64 X2 6.400+ e vorrei fare un upgrade del procio. Ho visto che la mia scheda madre supporta il socket AM2+ e alcuni Phenom II (tipo il Phenom II X4 940) sono compatibili. Vorrei sapere se è ancora in commercio e se mi conviene mettere quello o qualcos'altro..
Strano che solo alcuni phenom II siano compatibili. Immagino sia il solito supporto monco asus, visto che tutti i phenom II (anche quelli AM3) possono essere montati su mobo AM2+.
blues 66
08-05-2010, 13:44
@ Knukcles...& @ Doom_94
Grazie ;)
Marc Wolmots
08-05-2010, 13:46
Strano che solo alcuni phenom II siano compatibili. Immagino sia il solito supporto monco asus, visto che tutti i phenom II (anche quelli AM3) possono essere montati su mobo AM2+.
guarda qua: http://it.wikipedia.org/wiki/Phenom_II
capitan_crasy
08-05-2010, 15:15
ciao raga,
ho un quesito da proporvi: ho una scheda madre Asus M3A. Ho un Athlon 64 X2 6.400+ e vorrei fare un upgrade del procio. Ho visto che la mia scheda madre supporta il socket AM2+ e alcuni Phenom II (tipo il Phenom II X4 940) sono compatibili. Vorrei sapere se è ancora in commercio e se mi conviene mettere quello o qualcos'altro..
guarda qua: http://it.wikipedia.org/wiki/Phenom_II
Come ti ho già detto nell'altro thread la tua scheda mamma supporta solo il Phenom2 X3 715 che era un modello destinato solo per il mercato OEM...
Se vuoi aggiornare il sistema di conviene cambiare la scheda mamma...
Marc Wolmots
08-05-2010, 15:18
ma io sono andato nell'asus support e mi è venuto fuori un casino di proci supportati..
Phenom IIX3 715 (HDZ715WCJ3DGI),2.8GHz,95W,rev.C2,SocketAM2+,Triple-Core ALL
1105
beta
Phenom X3 8250e (HD8250ODJ3BGH),1.9GHz,rev.B3,65W,SocketAM2+,Triple-Core ALL
1001
Phenom X3 8400 (HD8400WCJ3BGD),2.1GHz,rev.B2,95W,SocketAM2+,Triple-Core ALL
0805
Phenom X3 8450 (HD8450WCJ3BGH),2.1GHz,rev.B3,95W,SocketAM2+,Triple-Core ALL
0805
Phenom X3 8450e (HD8450ODJ3BGH),2.1GHz,rev.B3,65W,SocketAM2+,Triple-Core ALL
1001
Phenom X3 8550 (HD8550WCJ3BGH),2.2GHz,rev.B3,95W,SocketAM2+,Triple-Core ALL
1001
Phenom X3 8600(HD8600WCJ3BGD),2.3GHz,95W,rev.B2,SocketAM2+,Triple-Core ALL
0805
Phenom X3 8650 (HD8650WCJ3BGH),2.3GHz,95W,rev.B3,SocketAM2+,Triple-Core ALL
0805
Phenom X3 8750 (HD8750WCJ3BGH),2.4GHz,rev.B3,95W,SocketAM2+,Triple-Core ALL
0805
Phenom X3 8750 (HD875ZWCJ3BGH),2.4GHz,rev.B3,95W,SocketAM2+,Triple-Core ALL
1001
Phenom X3 8850 (HD8850WCJ3BGH),2.4GHz,rev.B3,95W,SocketAM2+,Triple-Core ALL
1001
Phenom X4 9100e (HD910OBJ4BGD),1.8GHz,65W,rev.B2,SocketAM2+,Quad-Core ALL
0805
Phenom X4 9150 (HD9150ODJ4BGH),1.8GHz,65W,rev.B3,SocketAM2+,Quad-Core ALL
0902
Phenom X4 9350 (HD9350ODJ4BGH),2.0GHz,65W,rev.B3,SocketAM2+,Quad-Core ALL
0902
Phenom X4 9450 (HD9450ODJ4BGH),2.1GHz,65W,rev.B3,SocketAM2+,Quad-Core ALL
1001
Phenom X4 9500 (HD9500WCJ4BGD),2.2GHz,rev.B2,95W,SocketAM2+,Quad-Core ALL
0301
Phenom X4 9550 (HD9550WCJ4BGH),2.2GHz,rev.B3,95W,SocketAM2+,Quad-Core ALL
0805
Phenom X4 9600 (HD9600WCJ4BGD),2.3GHz,95W,rev.B2,SocketAM2+,Quad-Core ALL
0301
Phenom X4 9600 (HD960ZWCJ4BGD),2.3GHz,95W,rev.B2,SocketAM2+,Quad-Core ALL
0501
Phenom X4 9650 (HD9650WCJ4BGH),2.3GHz,95W,rev.B3,SocketAM2+,Quad-Core ALL
0805
Phenom X4 9750 (HD9750WCJ4BGH),2.4GHz,95W,rev.B3,SocketAM2+,Quad-Core ALL
0805
Phenom X4 9850 (HD9850WCJ4BGH,rev.B3,SocketAM2+,Quad-Core ALL
1001
blackshard
08-05-2010, 15:20
guarda qua: http://it.wikipedia.org/wiki/Phenom_II
Cosa devo guardare?
Marc Wolmots
08-05-2010, 15:25
Cosa devo guardare?
Phenom II X4 "Deneb" (45 nm, quad core)
il Phenom II X4 940 e il Phenom II X4 920 sono per il socket am2+.. sono ancora in vendita?
blackshard
08-05-2010, 15:37
Phenom II X4 "Deneb" (45 nm, quad core)
il Phenom II X4 940 e il Phenom II X4 920 sono per il socket am2+.. sono ancora in vendita?
No, non hai capito. Le motherboard AM2+ possono montare anche i processori AM3, o se la vuoi più semplice: i processori AM3 possono essere montati su motherboard sia AM3 che AM2/AM2+.
E' necessario che però ci sia un bios aggiornato, e pare che la tua asus non ce l'abbia. Poi dal cpu support list non va' oltre i 95W (e si capisce, vista la sezione di alimentazione particolarmente scrausa, mi sembra strano che ci hai montato il 6400+).
Magari devi vedere sul mercato dei bios modificati se ne esiste qualcuno che aggiunge supporto per le cpu più recenti, visto che il Phenom II 715 è praticamente introvabile.
capitan_crasy
08-05-2010, 16:06
ma io sono andato nell'asus support e mi è venuto fuori un casino di proci supportati..
Phenom IIX3 715
Quello che devi guardare sono i Phenom2 a 45nm, I primi Phenom, cioè le versioni a 65nm sono fuori produzione e quei pochi che si trovano costano troppo...
Phenom II X4 "Deneb" (45 nm, quad core)
il Phenom II X4 940 e il Phenom II X4 920 sono per il socket am2+.. sono ancora in vendita?
I Phenom2 versione 920/940 sono fuori produzione e comunque sia devi avere il BIOS specifico per quel modello e purtroppo la tua scheda non ce la...
Sul support Asus hai solo quello del Phenom2 715, CPU destinata al mercato OEM e quindi introvabile...
La sostituzione della scheda mamma è l'unico modo per montare una CPU più moderna come il Phenom2 o i modelli Athlon2....
Marc Wolmots
08-05-2010, 17:03
o cercare usato un bel Phenom I 9750..
Spitfire84
08-05-2010, 17:23
o cercare usato un bel Phenom I 9750..
senza offesa, ma di "bello" un phenom I 9750 c'ha veramente poco.. :D
capitan_crasy
08-05-2010, 18:17
senza offesa, ma di "bello" un phenom I 9750 c'ha veramente poco.. :D
esagerato...:sofico:
e.greg.io
08-05-2010, 19:17
senza offesa, ma di "bello" un phenom I 9750 c'ha veramente poco.. :D
:p brutti ricordi
Non so se sia giusto postare di qua o nel thread dei k10, comunque, qualcuno sa se cpu della serie "u" sono effettivamente in commercio?
Sto "preparando" un htpc in formato mini-itx e mi piacerebbe montargli su un athlon 260u da tenere completamente passivo, solo che queste benedette cpu sono praticamente introvabili....
e.greg.io
08-05-2010, 19:26
Non so se sia giusto postare di qua o nel thread dei k10, comunque, qualcuno sa se cpu della serie "u" sono effettivamente in commercio?
Sto "preparando" un htpc in formato mini-itx e mi piacerebbe montargli su un athlon 260u da tenere completamente passivo, solo che queste benedette cpu sono praticamente introvabili....
prendi un piu' economico athlon x2 e downvoltalo :)
Knukcles
09-05-2010, 00:21
prendi un piu' economico athlon x2 e downvoltalo :)
ma infatti.....
prendi un piu' economico athlon x2 e downvoltalo :)
Beh a quello ci avevo già pensato....
Però l'idea era prendere un serie "u" e downvoltaro ulteriormente :)
Tu dici che tra un 260 c3 (3.2ghz) 65w e un 260u c3 (1.8ghz) 25w il limite minimo di tensione ad esempio @ 200x4 è lo stesso?
e.greg.io
09-05-2010, 08:02
certo ;)
l'x2 240 che avevo (venduto pure quello in preda alla scimmia per thuban, cui ho però resistito :p ) tenendolo a 1ghz (mi sembra volesse 0.8v) non consumava niente.
Andreah2o
09-05-2010, 08:15
ragazzi utilizzo il pc solo per giocare ed ora ho la seguente configurazione:
Asus crosshair iii formula@NB 2600mhz 1.2v cpu/nb 1.1v nb
phenom 965@4000mhz 1.475v
corsair dominator gt@1600mhz 6-6-5-15-20-1t
sapphire 5970 oc@1000/1250 at 1.2v
Corsair 750watt modulare
Noctua nh-d14 con arctic mx-3
Cosa dite mi conviene comprare il phenom x6 1090t e la crosshair iv?
ripeto uso il pc solo per giocare
aspettandomi numerosi consigli vi ringrazio anticipatamente :)
erfinestra
09-05-2010, 08:15
ciao raga,
ho un quesito da proporvi: ho una scheda madre Asus M3A. Ho un Athlon 64 X2 6.400+ e vorrei fare un upgrade del procio. Ho visto che la mia scheda madre supporta il socket AM2+ e alcuni Phenom II (tipo il Phenom II X4 940) sono compatibili. Vorrei sapere se è ancora in commercio e se mi conviene mettere quello o qualcos'altro..
Lascia perdere l'elenco ufficiale delle cpu supportate. Con i bios 1005 e 1008 puoi montare qualsiasi quad, anche un 955:eek:
Dai un'occhiata alla mia firma e al thread ufficiale della m3a. Qui: http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?SLanguage=en-us&model=M3A&board_id=1
dj_andrea
09-05-2010, 08:49
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=athlon+ii+x2+240e&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Ciao,
un mio amico ha un pc con Athlon X2 4200+ e mobo Gigabyte GA-M52S-S3P (rev. 1.0).
Ora vorrebbe passare a qualcosa di più "vivace" installando un Athlon II X3 o X4: aggiornando il BIOS potrebbe installare alcuni di questi processori ma solo con stepping C3, mentre il fornitore ha attualmente disponibili solo stepping C2.
Che fare: installiamo il C2 sperando che venga riconosciuto o aspettiamo i C3?
Il cambio fornitore è escluso per vari motivi :muro:
sniperspa
10-05-2010, 11:33
Ciao,
un mio amico ha un pc con Athlon X2 4200+ e mobo Gigabyte GA-M52S-S3P (rev. 1.0).
Ora vorrebbe passare a qualcosa di più "vivace" installando un Athlon II X3 o X4: aggiornando il BIOS potrebbe installare alcuni di questi processori ma solo con stepping C3, mentre il fornitore ha attualmente disponibili solo stepping C2.
Che fare: installiamo il C2 sperando che venga riconosciuto o aspettiamo i C3?
Il cambio fornitore è escluso per vari motivi :muro:
Ho i miei dubbi che vengano riconosciuti i C3 e non i C2....visto che i C2 son più vecchi :stordita:
Ho i miei dubbi che vengano riconosciuti i C3 e non i C2....visto che i C2 son più vecchi :stordita:
Potrebbe essere, ma il sito della gigabyte parla solo di stepping C3 :confused:
Potrebbe essere, ma il sito della gigabyte parla solo di stepping C3 :confused:
Potrebbe essere per via del tdp.... alcuni C3 l'hanno più basso (ma per questo devi controllare quali C3 sono supportati).
;) CIAUZ
Potrebbe essere per via del tdp.... alcuni C3 l'hanno più basso (ma per questo devi controllare quali C3 sono supportati).
;) CIAUZ
sono supportati sia l'X3 435 che il'X4 630: potrebbero essere supportati anche inversione C2?
sniperspa
10-05-2010, 13:54
sono supportati sia l'X3 435 che il'X4 630: potrebbero essere supportati anche inversione C2?
Molto probabilmente il pc funziona lo stesso ma non garantiscono il funzionamento senza problemi...potresti o scrivere alla gigabyte e chiedere o cercare un'altra cpu..
chiederò alla gigabyte, anche se a volte sono un po' evasivi nelle risposta...
chiederò alla gigabyte, anche se a volte sono un po' evasivi nelle risposta...
Ma nn ho capito se il tuo amico la cpu l'ha già o deve procurarsela, perché nel secondo caso nn vedo il motivo di volere a tutti i costi una C2... i C3 costano poco di più e sono migliori, cmq con quella mobo la scelta è abbastanza varia... può montare da un C2 920/940 (da cercare nell'usato) ad un C3 965 (passando da vari x2 e x3)... cpu support list (http://www.giga-byte.it/products/mb/cpulist/ga-m52s-s3p_10.html).
;) CIAUIZ
Ma nn ho capito se il tuo amico la cpu l'ha già o deve procurarsela, perché nel secondo caso nn vedo il motivo di volere a tutti i costi una C2... i C3 costano poco di più e sono migliori, cmq con quella mobo la scelta è abbastanza varia... può montare da un C2 920/940 (da cercare nell'usato) ad un C3 965 (passando da vari x2 e x3)... cpu support list (http://www.giga-byte.it/products/mb/cpulist/ga-m52s-s3p_10.html).
;) CIAUIZ
il mio amico vuole aggiornare solo la cpu, niente mobo, niente ram: si va al risparmio.
quindi deve per forza prendere una delle cpu supportate dalla mobo (stepping C3) e comprarla necessariamente dal solito fornitore che al momento ha disponibili solo stepping C2
il mio amico vuole aggiornare solo la cpu, niente mobo, niente ram: si va al risparmio.
quindi deve per forza prendere una delle cpu supportate dalla mobo (stepping C3) e comprarla necessariamente dal solito fornitore che al momento ha disponibili solo stepping C2
Avevo capito che voleva aggiornare solo la cpu... ma nn che doveva acquistare da un determinato venditore, in questo caso nn gli resta che aspettare che abbia una cpu compatibile o un ampliamento della cpu support list da parte di gigabyte.
PS
se nn ha la possibilita di usarlo su un'altra mobo sicuramente compatibile, io nn rischierei l'acquisto di una cpu nn compresa nella lista (potrebbe nn fare neppure il boot)
;) CIAUZ
Ciao a tutti,
sto valutando di assemblare un pc scopo: montaggio video / rendering
purtroppo devo limitare il budget...
Che CPU mi consigliate per lo scopo... l'Athlon II 640 andrebbe bene o secondo voi è troppo poco?
Diciamo che il consiglio che vorrei riguarda un best buy prezzo/prestazioni per uso workstation grafica
Il livello è non intensivo - amatoriale. Dovrei iniziare un corso di Blender e vorrei avere un pc all'altezza...
Grazie!!!
se nn ha la possibilita di usarlo su un'altra mobo sicuramente compatibile, io nn rischierei l'acquisto di una cpu nn compresa nella lista (potrebbe nn fare neppure il boot)
;) CIAUZ
in attesa della risposta della gigabyte, rimaniamo in attesa, ma anche io gli avevo suggerito di aspettare e prendere un processore supportato dalla mobo. :)
Ciao a tutti,
sto valutando di assemblare un pc scopo: montaggio video / rendering
purtroppo devo limitare il budget...
Che CPU mi consigliate per lo scopo... l'Athlon II 640 andrebbe bene o secondo voi è troppo poco?
Diciamo che il consiglio che vorrei riguarda un best buy prezzo/prestazioni per uso workstation grafica
Il livello è non intensivo - amatoriale. Dovrei iniziare un corso di Blender e vorrei avere un pc all'altezza...
Grazie!!!
prezzo/prestazioni penso sarà il x4 635, dovrebbe assestarsi sui 80-85euro
blackshard
11-05-2010, 18:20
Ciao a tutti,
sto valutando di assemblare un pc scopo: montaggio video / rendering
purtroppo devo limitare il budget...
Che CPU mi consigliate per lo scopo... l'Athlon II 640 andrebbe bene o secondo voi è troppo poco?
Diciamo che il consiglio che vorrei riguarda un best buy prezzo/prestazioni per uso workstation grafica
Il livello è non intensivo - amatoriale. Dovrei iniziare un corso di Blender e vorrei avere un pc all'altezza...
Grazie!!!
Per il montaggio video gli Athlon II sono ottimi, con il rendering gli intel vanno meglio, ma in generale non se la cavano male.
jack"the ripper"
11-05-2010, 20:15
Buonasera,per giocare un bel 955 black edition va bene?:)
Buonasera,per giocare un bel 955 black edition va bene?:)
Assolutamente si!
prezzo/prestazioni penso sarà il x4 635, dovrebbe assestarsi sui 80-85euro
Per il montaggio video gli Athlon II sono ottimi, con il rendering gli intel vanno meglio, ma in generale non se la cavano male.
Grazie per le risposte. Ho trovato in giro questi prezzi (via trovaprezzi)
- Athlon II X4 630: 81,36€ +ss
- Athlon II X4 635: 88,51€ +ss
- Phenom II X4 925: 111,00 +ss
- Phenom II X4 945: 119,00€ +ss
Cosa conviene? Conoscete qualche posto dove prenderli a meno (pvt)?
Grazie!
DavidM74
12-05-2010, 11:22
Ciao ragazzi ho bisogno di un aiuto;
scusate se posto anche qui ma ho appena notato questo thread dopo averne aperto un'altro per la mia richiesta,
il problema e questo:
sto per fare un upgrade dal mio vecchio Athlon x2 6400+ a un phenom II 945
la mia scheda madre l'ho aggiornata all'ultimo bios che supporta tale processore,
ora il mio dubbio e su come procedere dopo avere montato la CPU, ho letto che alcuni cosigliano di fare un clear cmos mentre altri solo di portare i parametri del bios a default voi che dite mi consigliate di fa un clear cmos o e inutile cioe nel bios se riporto i parametri a default prima di mettere il nuovo processore non e la stessa cosa?
scusate ma non sono praticissimo chiedo un cosiglio a voi, mi dite come procedere praticamente per fare questo upgrade?
Grazie Mille.
P.S. mi scuso con i mod del doppio post ma ho notato dopo il thread.
blackshard
12-05-2010, 13:51
Grazie per le risposte. Ho trovato in giro questi prezzi (via trovaprezzi)
- Athlon II X4 630: 81,36€ +ss
- Athlon II X4 635: 88,51€ +ss
- Phenom II X4 925: 111,00 +ss
- Phenom II X4 945: 119,00€ +ss
Cosa conviene? Conoscete qualche posto dove prenderli a meno (pvt)?
Grazie!
I prezzi mi sembrano in linea. Magari usa il trovaprezzi per confrontarli. Comunque il 635 mi sembra il più adatto ai tuoi scopi. Se ci giochi varrebbe la pena prendere un phenom per via della cache L3, altrimenti vai dritto sugli Athlon
blackshard
12-05-2010, 13:53
Ciao ragazzi ho bisogno di un aiuto;
scusate se posto anche qui ma ho appena notato questo thread dopo averne aperto un'altro per la mia richiesta,
il problema e questo:
sto per fare un upgrade dal mio vecchio Athlon x2 6400+ a un phenom II 945
la mia scheda madre l'ho aggiornata all'ultimo bios che supporta tale processore,
ora il mio dubbio e su come procedere dopo avere montato la CPU, ho letto che alcuni cosigliano di fare un clear cmos mentre altri solo di portare i parametri del bios a default voi che dite mi consigliate di fa un clear cmos o e inutile cioe nel bios se riporto i parametri a default prima di mettere il nuovo processore non e la stessa cosa?
scusate ma non sono praticissimo chiedo un cosiglio a voi, mi dite come procedere praticamente per fare questo upgrade?
Grazie Mille.
P.S. mi scuso con i mod del doppio post ma ho notato dopo il thread.
Di solito non serve niente di particolare. Riportare il bios a default è utile se hai parametri per l'overclock settati sul tuo precedente processore.
In ogni caso, onde evitare "false partenze" fare un clear cmos non è una cosa malvagia.
DavidM74
12-05-2010, 14:08
Di solito non serve niente di particolare. Riportare il bios a default è utile se hai parametri per l'overclock settati sul tuo precedente processore.
In ogni caso, onde evitare "false partenze" fare un clear cmos non è una cosa malvagia.
quindi insomma nel mio caso posso anche evitarlo visto che ho la CPU a default giusto?
riguardo al sistema operativo ho win 7 64bit, dopo il primo riavvio dovrebbe riconoscerlo e installare i driver giusto, quindi posso anche non formattare?
Ciao a tutti
Vorrei assemblarmi un PC e sono indeciso sulla cpu.
Athlon II X4 630?
Phenom II X4 965?
Avrei vagliato pure il 1055T ma secondo me è troppo per i miei utilizzi (web, office, gaming abbastanza sporadico), vero?
Cosa mi consigliate? :)
Come scheda madre ho una M2N-SLI Deluxe, con l'ultimo BIOS adesso supporta anche alcune CPU AM3. Ora come ora monto un 5000+, ho un budget ristretto e sono indeciso tra:
Phenom II X2 555 Black Edition (e magari in futuro cambiando scheda madre sperare di poter sbloccare gli altri due core)
Athlon II X4 635
l'utilizzo principale ricade sul gaming (assieme ad una 4870), e un po' di editing audio. Ora come ora per i giochi avere un quad rispetto a un dual non mi pare sia di troppo vantaggio (a parte per qualche rts), e la scelta ricadrebbe sul Phenom, ma è possibile che in 1-2 anni le cose cambino radicalmente?
blackshard
12-05-2010, 16:40
quindi insomma nel mio caso posso anche evitarlo visto che ho la CPU a default giusto?
riguardo al sistema operativo ho win 7 64bit, dopo il primo riavvio dovrebbe riconoscerlo e installare i driver giusto, quindi posso anche non formattare?
Non c'è bisogno di installare driver per windows. Se hai tutto a default non dovresti avere problemi quando installi il nuovo processore, casomai non dovesse partire il computer, la prima cosa da provare è un clear cmos.
blackshard
12-05-2010, 16:41
Ciao a tutti
Vorrei assemblarmi un PC e sono indeciso sulla cpu.
Athlon II X4 630?
Phenom II X4 965?
Avrei vagliato pure il 1055T ma secondo me è troppo per i miei utilizzi (web, office, gaming abbastanza sporadico), vero?
Cosa mi consigliate? :)
Se il gaming è sporadico, meglio l'Athlon II.
In alternativa considera anche i Phenom II 955 e 945, anche se per l'uso che ne dovresti fare sono decisamente sovrabbondanti, però aiutano nel gaming.
blackshard
12-05-2010, 16:44
Come scheda madre ho una M2N-SLI Deluxe, con l'ultimo BIOS adesso supporta anche alcune CPU AM3. Ora come ora monto un 5000+, ho un budget ristretto e sono indeciso tra:
Phenom II X2 555 Black Edition (e magari in futuro cambiando scheda madre sperare di poter sbloccare gli altri due core)
Athlon II X4 635
l'utilizzo principale ricade sul gaming (assieme ad una 4870), e un po' di editing audio. Ora come ora per i giochi avere un quad rispetto a un dual non mi pare sia di troppo vantaggio (a parte per qualche rts), e la scelta ricadrebbe sul Phenom, ma è possibile che in 1-2 anni le cose cambino radicalmente?
In effetti il phenom II è più indicato per i giochi per via della cache L3. I giochi che sfruttano degnamente più di 2 core sono ancora pochi, non credo che nel prossimo futuro ci sarà un'inversione netta di tendenza, almeno finchè ci saranno le attuali console a fare da palla al piede.
Comunque il Phenom II essendo BE si overclocca che è un piacere, mitigheresti in parte i due core mancanti del Athlon II.
DavidM74
12-05-2010, 17:03
Non c'è bisogno di installare driver per windows. Se hai tutto a default non dovresti avere problemi quando installi il nuovo processore, casomai non dovesse partire il computer, la prima cosa da provare è un clear cmos.
ok grazie.
AndryTAS
12-05-2010, 17:10
ragazzi a me amd overdrive 3.2 non fà impostare la velocità delle ventole o meglio dire applica sembra non funzionare a voi?
ragazzi a me amd overdrive 3.2 non fà impostare la velocità delle ventole o meglio dire applica sembra non funzionare a voi?
A me AMD Overdrive ha sempre creato problemi con le ventole..in particolare me le blocca..non ne fa girare manco una, compresa quella del dissipatore e sono costretto a riavviare :muro:
DavidM74
12-05-2010, 18:51
ragazzi ho un'altra domanda riguardo l'indice prestazione di Win 7 qualcuno che abbia un phenom II 945 che mi puo dire che punteggio ottiene in indice prestazioni? Grazie mille.
Ciao a tutti
Vorrei assemblarmi un PC e sono indeciso sulla cpu.
Athlon II X4 630?
Phenom II X4 965?
Avrei vagliato pure il 1055T ma secondo me è troppo per i miei utilizzi (web, office, gaming abbastanza sporadico), vero?
Cosa mi consigliate? :)
Athlon II X4 635 ;)
unnilennium
12-05-2010, 19:12
Ciao a tutti
Vorrei assemblarmi un PC e sono indeciso sulla cpu.
Athlon II X4 630?
Phenom II X4 965?
Avrei vagliato pure il 1055T ma secondo me è troppo per i miei utilizzi (web, office, gaming abbastanza sporadico), vero?
Cosa mi consigliate? :)
come ti hanno già detto, il 630 o il 635 andrebbero benissimo x i tuoi utilizzi...
la scheda madre buona e una vga x giochi sporadici faranno il resto :)
Se il gaming è sporadico, meglio l'Athlon II.
In alternativa considera anche i Phenom II 955 e 945, anche se per l'uso che ne dovresti fare sono decisamente sovrabbondanti, però aiutano nel gaming.
Ti ringrazio, il gaming sarà sporadico ma non saprei quanto. Sono anni che uso solo notebook e con questi le performance per i giochi sono ridotte per cui spesso pur volendo magari provare qualche titolo mi sono sentito frenato.
Alla luce di ciò, ancora Athlon? :)
Athlon II X4 635 ;)
Perché il 635 e non il 630?
come ti hanno già detto, il 630 o il 635 andrebbero benissimo x i tuoi utilizzi...
la scheda madre buona e una vga x giochi sporadici faranno il resto :)
Scheda madre buona cosa intendi? Sono indeciso tra la Asrock 890GX Extreme3 o l'ASUS M4A78T-E, qual è meglio? So che la prima monta il chipset nuovo...
E come VGA sono indeciso tra una 5770 o una 5850, considerato che il monitor sarà un 24" fullhd. Sicuramente so che la 5850 sarebbe più indicata, ma come ho detto sopra non so quanto giocherò, sono anni che non ho un desktop e quindi volente o nolente sono sempre stato "castrato" come performance nei giochi quindi spesso nemmeno li provavo...
Simona85
14-05-2010, 09:50
ciao ragazzi
allora sul pc principale ho un phenomII x3 720..del quale sono soddisfatta;)
a breve dovrei assemblare un pc muletto da usare solo 24 h internet..e nient'altro..quindi la priorità è basso consumo e basso rumore(per quanto riguarda il dissi cpu)
ammettendo si prendere una Mobo AM3(nel caso anche AM2+..)
secondo voi quale cpu sarebbe indicata?(quindi quella che consuma meno in idle..)
chiaramente deve avere come il mio phenom il cool n quiete che me lo lascia a 800 in idle..(gradirei anche meno a questo punto visto l'uso..)
ciao grazie
Simo
TheBestFix
14-05-2010, 10:18
Ti ringrazio, il gaming sarà sporadico ma non saprei quanto. Sono anni che uso solo notebook e con questi le performance per i giochi sono ridotte per cui spesso pur volendo magari provare qualche titolo mi sono sentito frenato.
Alla luce di ciò, ancora Athlon? :)
Perché il 635 e non il 630?
Scheda madre buona cosa intendi? Sono indeciso tra la Asrock 890GX Extreme3 o l'ASUS M4A78T-E, qual è meglio? So che la prima monta il chipset nuovo...
E come VGA sono indeciso tra una 5770 o una 5850, considerato che il monitor sarà un 24" fullhd. Sicuramente so che la 5850 sarebbe più indicata, ma come ho detto sopra non so quanto giocherò, sono anni che non ho un desktop e quindi volente o nolente sono sempre stato "castrato" come performance nei giochi quindi spesso nemmeno li provavo...
asrock 890 gx come scheda madre (supporta sata 3 usb 3 ed e' a prescindere un'ottima mobo) ...come vga e' questione di budget la 5850 va sui 250€ la 5770 sui 130€ ...magari potresti provare con la 5770 overcloccata, se ti accorgi che non e' sufficiente vai di crossfire e raggiungi le prestazioni della 5850 spendendo uguale....
TheBestFix
14-05-2010, 10:26
ciao ragazzi
allora sul pc principale ho un phenomII x3 720..del quale sono soddisfatta;)
a breve dovrei assemblare un pc muletto da usare solo 24 h internet..e nient'altro..quindi la priorità è basso consumo e basso rumore(per quanto riguarda il dissi cpu)
ammettendo si prendere una Mobo AM3(nel caso anche AM2+..)
secondo voi quale cpu sarebbe indicata?(quindi quella che consuma meno in idle..)
chiaramente deve avere come il mio phenom il cool n quiete che me lo lascia a 800 in idle..(gradirei anche meno a questo punto visto l'uso..)
ciao grazie
Simo
ciao simona, per i tuoi scopi vedo molto bene l'athlon II 235e 2700mhz che consuma solo 45w e si trova a meno di 60€ ;)
Simona85
14-05-2010, 10:27
x quanto riguarda la asrock 890 gx
ma cher senso ha prendere una mobo con video integrata..e poi spendere altri soldi a metterci una vga??
a questo punto prenderei una mobo senza video integrata..
Simona85
14-05-2010, 10:30
ciao simona, per i tuoi scopi vedo molto bene l'athlon II 235e 2700mhz che consuma solo 45w e si trova a meno di 60€ ;)
ciao best;)
effettivamente ci avevo gia messo gli occhi su questo processore
era per sapere se ha il cool nquiete..e a quanto sta in idle..
spero non a 2700:eek:
;)
mo devo trovare a che mobo si adatterebbe meglio..x il mio scopo di muletto 24h internet...
hai voglia a trovare la mobo giusta(e non è detto che sto ancora su Gigabyte..vorrei cambiare aria..)
TheBestFix
14-05-2010, 10:31
x quanto riguarda la asrock 890 gx
ma cher senso ha prendere una mobo con video integrata..e poi spendere altri soldi a metterci una vga??
a questo punto prenderei una mobo senza video integrata..
perche' tra le 2 mobo che ha indicato la asrock indipendentemente dalla vga integrata (che averla schifo non fa puo' sempre tornare utile...) non c'e' differenza di prezzo costano uguale, la asrock dalla sua e' piu' recente e utilizza i nuovi chipset serie 8xx.... per cui indubbiamente xtreme 3 ;)
asrock 890 gx come scheda madre (supporta sata 3 usb 3 ed e' a prescindere un'ottima mobo) ...come vga e' questione di budget la 5850 va sui 250€ la 5770 sui 130€ ...magari potresti provare con la 5770 overcloccata, se ti accorgi che non e' sufficiente vai di crossfire e raggiungi le prestazioni della 5850 spendendo uguale....
Sì è quello che farò: 5770 e vedo come va. L'accoppio ad un Athlon II X4, sia mai che si sblocchi poi :sofico: poi se non mi basta cambio e amen.
TheBestFix
14-05-2010, 10:34
ciao best;)
effettivamente ci avevo gia messo gli occhi su questo processore
era per sapere se ha il cool nquiete..e a quanto sta in idle..
spero non a 2700:eek:
;)
tranquilla che tutte le cpu amd ormai fanno uso del C'n Q
Simona85
14-05-2010, 10:34
perche' tra le 2 mobo che ha indicato la asrock indipendentemente dalla vga integrata (che averla schifo non fa puo' sempre tornare utile...) non c'e' differenza di prezzo costano uguale, la asrock dalla sua e' piu' recente e utilizza i nuovi chipset serie 8xx.... per cui indubbiamente xtreme 3 ;)
be effettivamente se il prezzo non è eccessivo per la vga integrata..
a prescindere ho semprew avuto diffidenza verso la asrock..bo sara che ho da molto solo gigabyte..
forse dovrei rivalutarla in vista del mio prox muletto
;)
ops forse sto andando OT..sorry
TheBestFix
14-05-2010, 10:35
Sì è quello che farò: 5770 e vedo come va. L'accoppio ad un Athlon II X4, sia mai che si sblocchi poi :sofico: poi se non mi basta cambio e amen.
perche' cambiare? io parlavo di aggiungere :)
Simona85
14-05-2010, 10:37
tranquilla che tutte le cpu amd ormai fanno uso del C'n Q
si come immaginavo..mi sa che a breve mi sparo questa cpu e mi rifaccio il muletto..
ora come muletto ho una gigabyte(dedicata pbell:doh: ) con su un pentium4 630..che cacchio sta sempre a 2800:doh: (3000 in full)
è ora di pensionare sta roba..
ciao fix;)
TheBestFix
14-05-2010, 10:43
si come immaginavo..mi sa che a breve mi sparo questa cpu e mi rifaccio il muletto..
ora come muletto ho una gigabyte(dedicata pbell:doh: ) con su un pentium4 630..che cacchio sta sempre a 2800:doh: (3000 in full)
è ora di pensionare sta roba..
ciao fix;)
simona non vorrei dire na fesseria ma mi pare di ricordare che anche il pentium 4 faceva uso di una tecnologia di risparmio energetico....sicura di averlo attivato dalle opzioni? cmq siamo pesantemente OT
Simona85
14-05-2010, 10:49
simona non vorrei dire na fesseria ma mi pare di ricordare che anche il pentium 4 faceva uso di una tecnologia di risparmio energetico....sicura di averlo attivato dalle opzioni? cmq siamo pesantemente OT
si siamo OT...e di questo mi scuso..
per il P4..per il 630 mio,si ha una specie di risparmio..ma da 3000 scende a 2800-2700 adesso non ricordo:doh: ..ho fatto ricerche ed è normale cosi..
na roba inutile insommaù
fine OT
;)
Motenai78
14-05-2010, 10:58
Dato che stò valutando un 555 vs 955, mi sorge il dubbio: quanto sarà probabile lo sblocco? (io, loorkando le firme, ho notato un po' di @X3 ed @X4, ma magari qualcuno di voi ha più il polso della situazione in merito).
Si parla di un rischio che vale 47€: direi che, relativamente, non son pochi.
Il mio Heka non s'è sbloccato, ma era uno dei primi, quindi non ne rimasi deluso (lo presi a 118€ quando il primo X4BE costava sui 160€, se ricordo bene).
grazie a chiunque voglia/possa consigliarmi in merito ^^
si come immaginavo..mi sa che a breve mi sparo questa cpu e mi rifaccio il muletto..
ora come muletto ho una gigabyte(dedicata pbell:doh: ) con su un pentium4 630..che cacchio sta sempre a 2800:doh: (3000 in full)
è ora di pensionare sta roba..
ciao fix;)
Per l'uso che hai descritto potresti valutare anche un sempron 140 come cpu, scalda veramente poco e può essere tenuto a bada anche con un dissi passivo, per la mobo credo che il solo video integrato ti sia sufficente e potresti risparmiare qualcosa andando su chipset un po' più "anziani" (come il 780G o il 785G).
PS
premetto che di PIV ne so pochissimo, ma hai provato ad abbassargli clock e voltaggio con RMClock?
;) CIAUZ
Dato che stò valutando un 555 vs 955, mi sorge il dubbio: quanto sarà probabile lo sblocco? (io, loorkando le firme, ho notato un po' di @X3 ed @X4, ma magari qualcuno di voi ha più il polso della situazione in merito).
Si parla di un rischio che vale 47€: direi che, relativamente, non son pochi.
Il mio Heka non s'è sbloccato, ma era uno dei primi, quindi non ne rimasi deluso (lo presi a 118€ quando il primo X4BE costava sui 160€, se ricordo bene).
grazie a chiunque voglia/possa consigliarmi in merito ^^
Bè io ti direi di andare su 955!! la possibilità dello sblocco non è mica del 100 per cento, quindi ti puoi trovare un quad come un dual! Quindi se devi scegliere tra un dual da sbloccare a :ciapet: e un quad io non avrei dubbi!
Simona85
14-05-2010, 15:03
Per l'uso che hai descritto potresti valutare anche un sempron 140 come cpu, scalda veramente poco e può essere tenuto a bada anche con un dissi passivo, per la mobo credo che il solo video integrato ti sia sufficente e potresti risparmiare qualcosa andando su chipset un po' più "anziani" (come il 780G o il 785G).
PS
premetto che di PIV ne so pochissimo, ma hai provato ad abbassargli clock e voltaggio con RMClock?
;) CIAUZ
;) be ancora meglio direi..30 euro di procio:D
addirittura solo dissi passivo??:eek:
certo che poi non è che rallenta a navigare internet sto sempron?:mbe:
x la Mobo si ho pensato anche io con vga inetgrata
caspita sai che non avevo pensato ad abbassare il P4 con un software?
mmmm..sono tentata
certo che devo trovare una guida di questo rmclok per clokkare il pent4
ciao
;) be ancora meglio direi..30 euro di procio:D
addirittura solo dissi passivo??:eek:
certo che poi non è che rallenta a navigare internet sto sempron?:mbe:
x la Mobo si ho pensato anche io con vga inetgrata
caspita sai che non avevo pensato ad abbassare il P4 con un software?
mmmm..sono tentata
certo che devo trovare una guida di questo rmclok per clokkare il pent4
ciao
Guida a RMClock (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702)
In caso di bisogno si può:
http://img27.imageshack.us/img27/1960/sempron290.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/sempron290.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
anche se è un single core così credo che per internet sia più che sufficente... ma pur nn essendo un procio caliente per questo abbisogna di un dissi ventilato (a meno che uno nn voglia spendere più di dissi che di procio), cmq:
http://img43.imageshack.us/img43/8252/sempron140mulettino.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/sempron140mulettino.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questo è fattibile con il dissi stock.
;) CIAUZ
Simona85
14-05-2010, 16:02
grassie isomen ;)
intanto vedo se posso combinare qualcosa con il mio vecchio muletto con il P4 con rmclok...
perchè se abbasso il P4..potrei anche tirare avanti con quel muletto
bo vedremo
;)
grassie isomen ;)
intanto vedo se posso combinare qualcosa con il mio vecchio muletto con il P4 con rmclok...
perchè se abbasso il P4..potrei anche tirare avanti con quel muletto
bo vedremo
;)
ricordo di aver letto di molti che usavano rmclick con i PIV... quindi credo sia possibile.
;) CIAUZ
blackshard
14-05-2010, 17:09
ricordo di aver letto di molti che usavano rmclick con i PIV... quindi credo sia possibile.
;) CIAUZ
Si, rmclock si può usare con i PIV, a patto però che abbia un modello con il risparmio energetico funzionante, che però a conti fatti faceva abbastanza schifo. Infatti, come ha detto Simona85, il decremento di clock rasenta veramente il ridicolo in idle e gli intel sono sempre stati un po' "tarati" (leggi poca flessibilità) quanto a smanettamento.
Simona85
14-05-2010, 19:14
si vabbe il risparmio energetico c'è..di 1 multi:D :D :D
bo intanto ho scaricato rmclok..settimana prox provo..se non riesco..butto il P4 e vado di sempron 140..o athlon 235 :D
..cosi resto anche IT;)
blackshard
14-05-2010, 19:43
si vabbe il risparmio energetico c'è..di 1 multi:D :D :D
bo intanto ho scaricato rmclok..settimana prox provo..se non riesco..butto il P4 e vado di sempron 140..o athlon 235 :D
..cosi resto anche IT;)
Eh si infatti la cosa all'epoca era abbastanza ridicola!
Dovresti anche vedere se da bios riesci ad impostare un moltiplicatore più basso, oppure tirare giù il bus e la tensione di alimentazione. Tanto se è un muletto non è un problema se gira a 2 ghz o anche meno, no?
Simona85
14-05-2010, 21:10
Eh si infatti la cosa all'epoca era abbastanza ridicola!
Dovresti anche vedere se da bios riesci ad impostare un moltiplicatore più basso, oppure tirare giù il bus e la tensione di alimentazione. Tanto se è un muletto non è un problema se gira a 2 ghz o anche meno, no?
da bios nada..almeno se ricordo bene, questa gigabyte ha 1 bios a prova di incompetente, nessuna modifica possibile :cool:
vediamo se RMclok..anche se ho letto in rete di alcuni problemi su certi P4
vedremo
ciao;)
perche' cambiare? io parlavo di aggiungere :)
Sì mi sono espresso come un cane, mi riferivo alla CPU :D
blackshard
14-05-2010, 22:47
da bios nada..almeno se ricordo bene, questa gigabyte ha 1 bios a prova di incompetente, nessuna modifica possibile :cool:
vediamo se RMclok..anche se ho letto in rete di alcuni problemi su certi P4
vedremo
ciao;)
Hai provato a premere CTRL+F1 appena entri nel bios? Le gigabyte hanno questa cosa di nascondere le opzioni più succose :)
Sperando di scrivere nel 3d giusto ( ce ne sono un milione sull'amd.....)....Sto facendo un pc tranquillo per mio padre e che gli duri anni!!! pensavo di montargli o un AthlonII X3 435(440) o un Phenom II X2 550(non il BE)/545. MI sapreste quale ha maggiori possibilità di sbloccare cache ecore disabilitati?
blackshard
15-05-2010, 14:44
Sperando di scrivere nel 3d giusto ( ce ne sono un milione sull'amd.....)....Sto facendo un pc tranquillo per mio padre e che gli duri anni!!! pensavo di montargli o un AthlonII X3 435(440) o un Phenom II X2 550(non il BE)/545. MI sapreste quale ha maggiori possibilità di sbloccare cache ecore disabilitati?
Perchè non un Athlon II X4 ? Con il quarto core sicuramente avrà una longevità un po' maggiore di un dual o triple core.
Le possibilità di sbloccare i core sono molto a sorpresa, non c'è una statistica precisa da quanto ne so, infatti anche se sblocchi non è detto che tutto funzioni liscio. Poi gli Athlon II da quanto mi ricordi non tutti sono derivati dai Phenom con cache bloccata, alcuni sono costruiti proprio senza cache, quindi mal che vada sull'Athlon II X3 hai la possibilità di riattivare solo un core.
Simona85
15-05-2010, 15:03
Hai provato a premere CTRL+F1 appena entri nel bios? Le gigabyte hanno questa cosa di nascondere le opzioni più succose :)
:D per chi mi hai preso??:cool:
si si nada..dopotutto da un pc Pbell da centro commerciale non potevo aspettarmi di meglio
;)
sorry per l'ot
:D per chi mi hai preso??:cool:
si si nada..dopotutto da un pc Pbell da centro commerciale non potevo aspettarmi di meglio
;)
sorry per l'ot
Hai controllato se la mobo è stata prodotta anche per il mercato retail? In questo caso è possibile trovare un bios "libero" nel sito giga.
;) CIAUZ
blackshard
15-05-2010, 15:37
:D per chi mi hai preso??:cool:
si si nada..dopotutto da un pc Pbell da centro commerciale non potevo aspettarmi di meglio
;)
sorry per l'ot
Ehhhhh!! :D :p
Simona85
15-05-2010, 15:41
Hai controllato se la mobo è stata prodotta anche per il mercato retail? In questo caso è possibile trovare un bios "libero" nel sito giga.
;) CIAUZ
a breve mi sa che mi tirano le orecchie per i continui OT:doh:
la mobo è stata prodotta solo per questo modello di Pbell e basta;)
cmq come mobo in se non è male nessun problem..
la cpu invece un forno:rolleyes:
idem la vga...
mi sa che mi rifaccio utto il muletto..con amd athlon o sempron;)
@ blackshard:
non ho considerato gli x4 perchè costano un po troppo xil budget ,poi è sempre il pc di mio padre,prendere a posta un 4 core mi sembrava esagerato..però se c'è buona possibilita di averlo senza spesa...
@ blackshard:
non ho considerato gli x4 perchè costano un po troppo xil budget ,poi è sempre il pc di mio padre,prendere a posta un 4 core mi sembrava esagerato..però se c'è buona possibilita di averlo senza spesa...
Un phenom II 545 X2 costa 70€ un athlon II 630 X4 costa 80€ (prezzi di trovaprezzi), 10€ per 2 core in più "sicuri" nn mi sembrano tanti.
PS
chiedo venia per l'intromissione
;) CIAUZ
DavidM74
16-05-2010, 09:32
Ciao ragazzi, allora ho montato il nuovo processore phenom II 945 sulla mia M2N32SLI Deluxe con Bios aggiornato alla 5002 che supporta il processore, bene processore riconoscito, windows ha istallato i driver tutto bene, riconosciuto. ho solo un piccolo dubbio monitorando con CPUZ con cool and quite attivo il vcore mi da come minimo 1.2v e un massimo di 1.34v beh sul picco massimo credo ci siamo ma ho un dubbio sul minimo, mi sembra un po altino visto che il mio vecchio 6400+ scendeva anche a 0.8v non saprei voi che dite? qualcuno con il mio stesso processore mi potrebbe dare un riferimento? vi rigrazio. Ciao
sniperspa
16-05-2010, 12:33
Ciao ragazzi, allora ho montato il nuovo processore phenom II 945 sulla mia M2N32SLI Deluxe con Bios aggiornato alla 5002 che supporta il processore, bene processore riconoscito, windows ha istallato i driver tutto bene, riconosciuto. ho solo un piccolo dubbio monitorando con CPUZ con cool and quite attivo il vcore mi da come minimo 1.2v e un massimo di 1.34v beh sul picco massimo credo ci siamo ma ho un dubbio sul minimo, mi sembra un po altino visto che il mio vecchio 6400+ scendeva anche a 0.8v non saprei voi che dite? qualcuno con il mio stesso processore mi potrebbe dare un riferimento? vi rigrazio. Ciao
infatti dovrebbe essere 0,9 circa il vcore del pstate più basso..
la mia mobo supporta al max x6 1055t tdp 95w. sapete quando esce? quanto costerà?
Marc Wolmots
17-05-2010, 08:54
Lascia perdere l'elenco ufficiale delle cpu supportate. Con i bios 1005 e 1008 puoi montare qualsiasi quad, anche un 955:eek:
Dai un'occhiata alla mia firma e al thread ufficiale della m3a. Qui: http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?SLanguage=en-us&model=M3A&board_id=1
un grazie a erfinestra che mi ha fatto osare!
ho preso un phenom II 955 ho aggiornato il bios della mia scheda madre Asus M3A alla versione 1008 e vualà funziona perfettamente!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D
unnilennium
17-05-2010, 09:15
la mia mobo supporta al max x6 1055t tdp 95w. sapete quando esce? quanto costerà?
dovrebbe costare quanto la controparte a 125w. per la data precisa d'uscita, credo toccherà aspettare... doveva uscire assieme al 960t, che però è stato dirottato verso il mercato oem.
DavidM74
17-05-2010, 09:15
infatti dovrebbe essere 0,9 circa il vcore del pstate più basso..
infatti lo immaginavo.. da che puo dipendere? io ho una m2n32 SLI Deluxe e un po vecchiotta ma supporta i nuovi phenom II con l'ultimo bios il 5002.. puo essere che sia per questo? le impostazioni del bios sono tutte a default.. cosa mi consigliate aspettare un nuovo bios o posso fare qualcosa?..
Ciao ragazzi,
domandina :D
nn riesco a trovare info su tempratura (solo OC, test etc.etc.) AMD Athlon II X2 250, ma quanto scalda sta cpu???
mi servirebbe per alcuni pc in ufficio e vorremmo qualcosa che stando accesa almeno 12 ore nn richieda lavoro aggiuntivo (ventole, dissi etc.etc.)
come prestazioni ci siamo ma e' fresca sta cpu??? il dissi stock e' silenzioso o una turbina??? :p
(applicazioni: il gestionale aziendale+office+internet)
ciao e grazie
unnilennium
17-05-2010, 09:29
Ciao ragazzi,
domandina :D
nn riesco a trovare info su tempratura (solo OC, test etc.etc.) AMD Athlon II X2 250, ma quanto scalda sta cpu???
mi servirebbe per alcuni pc in ufficio e vorremmo qualcosa che stando accesa almeno 12 ore nn richieda lavoro aggiuntivo (ventole, dissi etc.etc.)
come prestazioni ci siamo ma e' fresca sta cpu??? il dissi stock e' silenzioso o una turbina??? :p
(applicazioni: il gestionale aziendale+office+internet)
ciao e grazie
il processore è ottimo, scalda pochissimo essendo un dual core semplice semplice.
il dissipatore è quello standard amd, è abbastanza silenzioso,
in un salotto magari quando c'è caldo potresti sentirlo, ma in ufficio non credo. vai tranquillo con l'acquisto, il dissi l'avrei cambiato solo se decidi di overcoloccarlo, ma visto che serve in ufficio non mi pare il caso.
il processore è ottimo, scalda pochissimo essendo un dual core semplice semplice.
il dissipatore è quello standard amd, è abbastanza silenzioso,
in un salotto magari quando c'è caldo potresti sentirlo, ma in ufficio non credo. vai tranquillo con l'acquisto, il dissi l'avrei cambiato solo se decidi di overcoloccarlo, ma visto che serve in ufficio non mi pare il caso.
intanto grazie della risposta...
c'e' un test in giro che tu sappia dove si vede una comparazione con altre cpu?? giusto per rendermi conto del "casino".
io nn ne ho trovate.
Se mi dici che e' silenzioso e fresco sono gia' contento, un amico con un Phenom X4 nn e' molto contento del calore, era giusto per confrontare ;)
visto che stanno tanto accesi nn volevo "sorprese" capisci... :mc:
ciao
blackshard
17-05-2010, 10:09
intanto grazie della risposta...
c'e' un test in giro che tu sappia dove si vede una comparazione con altre cpu?? giusto per rendermi conto del "casino".
io nn ne ho trovate.
Se mi dici che e' silenzioso e fresco sono gia' contento, un amico con un Phenom X4 nn e' molto contento del calore, era giusto per confrontare ;)
visto che stanno tanto accesi nn volevo "sorprese" capisci... :mc:
ciao
I dissipatori stock più o meno hanno tutti quel livello di rumore, che è più che accettabile. Ovviamente devi attivare il gestione della ventola da bios, per non farla girare sempre al massimo, quanto piuttosto in base alla temperatura.
Se poi vuoi un livello superiore di silenziosità (ma ho i miei dubbi che ti serva davvero), ti consiglio di prendere dei dissipatori aftermarket, come gli Arctic cooling Alpine 64, costano poco e sono abbastanza buoni.
unnilennium
17-05-2010, 10:21
intanto grazie della risposta...
c'e' un test in giro che tu sappia dove si vede una comparazione con altre cpu?? giusto per rendermi conto del "casino".
io nn ne ho trovate.
Se mi dici che e' silenzioso e fresco sono gia' contento, un amico con un Phenom X4 nn e' molto contento del calore, era giusto per confrontare ;)
visto che stanno tanto accesi nn volevo "sorprese" capisci... :mc:
ciao
bè gli x4 consumano e scaldano di più, il problema della silenziosità del dissipatore dipende anche dal case dove monti il pc, se è un acrocco senza feritoie e ventole, il dissipatore farà più rumore èperchè è sempre a palla..
I dissipatori stock più o meno hanno tutti quel livello di rumore, che è più che accettabile. Ovviamente devi attivare il gestione della ventola da bios, per non farla girare sempre al massimo, quanto piuttosto in base alla temperatura.
Se poi vuoi un livello superiore di silenziosità (ma ho i miei dubbi che ti serva davvero), ti consiglio di prendere dei dissipatori aftermarket, come gli Arctic cooling Alpine 64, costano poco e sono abbastanza buoni.
guarda la mia firma e vedi che dissi ho :D ;) (stessa marca)
bè gli x4 consumano e scaldano di più, il problema della silenziosità del dissipatore dipende anche dal case dove monti il pc, se è un acrocco senza feritoie e ventole, il dissipatore farà più rumore èperchè è sempre a palla..
nono... il case e' decente :O (CM Elite 330) con ventolazza posteriore... e poco pieno
sto curando tutto :D (anche l'ali silenzioso che spara fuori ;) )
grazie a entrambi intanto :mano:
blackshard
17-05-2010, 10:29
bè gli x4 consumano e scaldano di più, il problema della silenziosità del dissipatore dipende anche dal case dove monti il pc, se è un acrocco senza feritoie e ventole, il dissipatore farà più rumore èperchè è sempre a palla..
Infatti. Se non c'è il giusto ricircolo dell'aria, l'aria calda rimane dentro. Infatti è obbligatorio, in un setup almeno sufficiente, avere un alimentatore con ventola da 12cm o 14cm. Con un alimentatore del genere si può tranquillamente evitare di mettere altre ventole nel case, case che ovviamente deve essere intelligentemente costruito (ma ormai anche quelli da 30 euro hanno feritoie a sufficienza).
unnilennium
17-05-2010, 10:43
guarda la mia firma e vedi che dissi ho :D ;) (stessa marca)
nono... il case e' decente :O (CM Elite 330) con ventolazza posteriore... e poco pieno
sto curando tutto :D (anche l'ali silenzioso che spara fuori ;) )
grazie a entrambi intanto :mano:
con quel case, il dissi stock amd va bene, non andrà mai in crisi, cmq l'alpine è sullo stesso livello dell'amd, se compri cerca almeno la versione amd di quello che hai ora, che è meglio..
Infatti. Se non c'è il giusto ricircolo dell'aria, l'aria calda rimane dentro. Infatti è obbligatorio, in un setup almeno sufficiente, avere un alimentatore con ventola da 12cm o 14cm. Con un alimentatore del genere si può tranquillamente evitare di mettere altre ventole nel case, case che ovviamente deve essere intelligentemente costruito (ma ormai anche quelli da 30 euro hanno feritoie a sufficienza).
con quel case, il dissi stock amd va bene, non andrà mai in crisi, cmq l'alpine è sullo stesso livello dell'amd, se compri cerca almeno la versione amd di quello che hai ora, che è meglio..
bravi bravi :D
si ma sull'elite 330 abbiamo previsto una ventola silent da 10 (o 12) nn ricordo ma nn prevederemo dissi after market se nn in caso di necessità dato che ste cpu poi starannno in idle per molto (vedo la mia quanto lavora :asd:) conto molto sul C&Q pere tenere a bada il casino.
diciamo che il gestionale (anche se sempre aperto) nn tiene le cpu al 100% (grazie a dio :rolleyes: ) solo quando sta chiedendo le tabelle al server.
grazie a entrambi quando avremo fatto il tutto (ci vorranno un po' di giorni eh... ;) ) poi vi faro' sapere come vanno.
ciao
Ciao ragazzi,
domandina :D
nn riesco a trovare info su tempratura (solo OC, test etc.etc.) AMD Athlon II X2 250, ma quanto scalda sta cpu???
mi servirebbe per alcuni pc in ufficio e vorremmo qualcosa che stando accesa almeno 12 ore nn richieda lavoro aggiuntivo (ventole, dissi etc.etc.)
come prestazioni ci siamo ma e' fresca sta cpu??? il dissi stock e' silenzioso o una turbina??? :p
(applicazioni: il gestionale aziendale+office+internet)
ciao e grazie
Io l'ho montata l'estate scorsa sul PC dei miei, non so come temperature ma per essere una cpu desktop la trovo silenziosa. Utilizzo office+internet :)
Io l'ho montata l'estate scorsa sul PC dei miei, non so come temperature ma per essere una cpu desktop la trovo silenziosa. Utilizzo office+internet :)
Cerca e ricerca avevo trovato una prova dove anche occato a 3600 teneva i 41°C con dissi stock (uguale alla temp con freq default a 3000) quindi sti dissi stock nn sono male.
se poi mi dici che nn sono rumorosi (spieghiamoci, nn mi serve il silenzio assoluto per guardare un dvd horror in salotto :D :D :D ma per attività d'ufficio, per cui basta che nn ci siano fischi continuati, oppure velocità ventole che salgono e si abbassano per ogni applicazione aperta/chiusa ecco) per un uso generico direi che ci puo' stare.
Sempre gentilissimo NuT :D
Cerca e ricerca avevo trovato una prova dove anche occato a 3600 teneva i 41°C con dissi stock (uguale alla temp con freq default a 3000) quindi sti dissi stock nn sono male.
se poi mi dici che nn sono rumorosi (spieghiamoci, nn mi serve il silenzio assoluto per guardare un dvd horror in salotto :D :D :D ma per attività d'ufficio, per cui basta che nn ci siano fischi continuati, oppure velocità ventole che salgono e si abbassano per ogni applicazione aperta/chiusa ecco) per un uso generico direi che ci puo' stare.
Sempre gentilissimo NuT :D
Considerato che non ho il PC sottomano e l'ho usato sì e no 2 volte :asd: ma considerato anche che ho l'orecchio "fine" essendo abituato a usare solo notebook da 4-5 anni, direi che sono silenziosi per quel che mi ricordo.
milanok82
18-05-2010, 14:18
Con questo euro ballerino i prezzi dei componeti hardware si sono alzati vedi cpu e ram, non è un momento buono in questi giorni per fare acquisti.
lo so, immagino :muro: :muro:
ma nn e' che possiamo procrastinare piu' di tanto...
ci hanno messo un mese a darmi le quantita' che servivano e adesso ovviamente gli servono "subito"!!! :mad:
SunseeKer
18-05-2010, 17:54
Ragazzi gentilmente se cè qualcuno che ha overcloccato un Phenom II 965 X4 B.E. mi puo' ocntattare in pvt che ho bisogno di qualche info in merito thnx
ragazzi secondo voi cosa mi conviene :
AMD AII X 3 425 a 30€+ il mio sempron
AMD AII X 3 440 a 69€
Vorrei overcloccarli in entrambi i casi
DavidM74
19-05-2010, 08:26
Ciao ragazzi,
da come potete vedere in firma ho da pochi giorni cambiato il mio vecchio 6400+ con un phenom II 945 la scheda madre e una m2n32 sli deluxe aggiornata all'ultimo bios 5002 che supporta tale processore, ora ho un problema spero mi riusciate ad aiutare, in pratica dopo il montaggio della nuova CPU e andato tutto liscio, CPU riconosciuta sia da bios che da win7 pero ho notato dopo un po che randomicamente sia giocando che sul desktop il mio pc va in tilt in pratica il monitor si spegne e il pc in crash, unico rimedio e il reboot, questo purtroppo ho notato che accade anche prima del boot avvolte anche prima di caricare il sistema operativo.. non so che puo essere mi sembra quasi un problema di scheda madre che da quando ho messo questa CPU non va piu bene, tra l'altro se vi puo essere utile ho fatto gia un clear cmos ma la situazione non e cambiata e ho notato anche che il vcore con cool and quite attivo il piu basso che mi da e 1.2 che mi sembra un po altino.. insomma AMD ci ha fatto il regalo di questo nuovo bios ma a quanto pare da dei seri problemi che dite sara la scheda madre, la dovro cambiare? qualcuno di voi ha avuto stessi problemi?
rigrazio anticipatamente tutti quelli che mi risponderanno.
Ciao.
Simona85
19-05-2010, 11:17
Ciao ragazzi,
da come potete vedere in firma ho da pochi giorni cambiato il mio vecchio 6400+ con un phenom II 945 la scheda madre e una m2n32 sli deluxe aggiornata all'ultimo bios 5002 che supporta tale processore, ora ho un problema spero mi riusciate ad aiutare, in pratica dopo il montaggio della nuova CPU e andato tutto liscio, CPU riconosciuta sia da bios che da win7 pero ho notato dopo un po che randomicamente sia giocando che sul desktop il mio pc va in tilt in pratica il monitor si spegne e il pc in crash, unico rimedio e il reboot, questo purtroppo ho notato che accade anche prima del boot avvolte anche prima di caricare il sistema operativo.. non so che puo essere mi sembra quasi un problema di scheda madre che da quando ho messo questa CPU non va piu bene, tra l'altro se vi puo essere utile ho fatto gia un clear cmos ma la situazione non e cambiata e ho notato anche che il vcore con cool and quite attivo il piu basso che mi da e 1.2 che mi sembra un po altino.. insomma AMD ci ha fatto il regalo di questo nuovo bios ma a quanto pare da dei seri problemi che dite sara la scheda madre, la dovro cambiare? qualcuno di voi ha avuto stessi problemi?
rigrazio anticipatamente tutti quelli che mi risponderanno.
Ciao.
mah..mi verrebbe da dire che è una mobo datata per questi nuovi phenom..
certo hanno rilasciato il bios per le cpu am3..ma è 1 beta..e può darsi che supporta alcune cpu am3..non tutte
certo per essere sicuro che non è 1 problema della cpu..andrebbe testata su una mobo am3 moderna..se ne hai la possibilità da qualche amico
ciao
DavidM74
19-05-2010, 11:30
mah..mi verrebbe da dire che è una mobo datata per questi nuovi phenom..
certo hanno rilasciato il bios per le cpu am3..ma è 1 beta..e può darsi che supporta alcune cpu am3..non tutte
certo per essere sicuro che non è 1 problema della cpu..andrebbe testata su una mobo am3 moderna..se ne hai la possibilità da qualche amico
ciao
beh pero AMD ci fa un bel regalo con sto bios e poi pero non funziona bene..:( purtroppo non posso provarlo su una AM3 non mi resta che sperare magari in un nuova realese del bios, ma vorrei capire il problema dove risiede nella gestione dell'alimentazione o altro, il sistema era perfetto prima e ora risulta instabile, il monitor perde il segnale, non credo sia la scheda video a funzionato fino a quando avevo il vecchio procio...mah..
Simona85
19-05-2010, 11:38
beh pero AMD ci fa un bel regalo con sto bios e poi pero non funziona bene..:( purtroppo non posso provarlo su una AM3 non mi resta che sperare magari in un nuova realese del bios, ma vorrei capire il problema dove risiede nella gestione dell'alimentazione o altro, il sistema era perfetto prima e ora risulta instabile, il monitor perde il segnale, non credo sia la scheda video a funzionato fino a quando avevo il vecchio procio...mah..
hai ancora il vecchio procio?
se si provalo con il nuovo bios ..
se va tutto ok..be allora la mobo è ok..ed è 1 problem di cpu(puo darsi si sa mai..9 o la mobo è datata per il 945(come detto servirebbe provare la cpu su altra mobo)
e cmq occhio, che in altre relase bios..ho letto si che supportano le nuove cpu( but not phenomII945-965..)
nel senso che magari con una cpu + base ti andava, difficile da dire
DavidM74
19-05-2010, 11:52
hai ancora il vecchio procio?
se si provalo con il nuovo bios ..
se va tutto ok..be allora la mobo è ok..ed è 1 problem di cpu(puo darsi si sa mai..9 o la mobo è datata per il 945(come detto servirebbe provare la cpu su altra mobo)
e cmq occhio, che in altre relase bios..ho letto si che supportano le nuove cpu( but not phenomII945-965..)
nel senso che magari con una cpu + base ti andava, difficile da dire
il 5002 lo aggiornato sulla vecchia CPU e l'ho provato abbastanza per dire che funzionava tutto a dovere...
ora la questione e credo nella gestione della nuova CPU il bios supporta il Phenom II 945 almeno cosi si envince da questa lista:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=0jMy2X8lKstYRvev&templete=2
sta di fatto che soprattutto mentre gioco il PC crasha come descritto sopra..
lo fa randomicamente puo capire subito o dopo ore...
Simona85
19-05-2010, 12:02
il 5002 lo aggiornato sulla vecchia CPU e l'ho provato abbastanza per dire che funzionava tutto a dovere...
ora la questione e credo nella gestione della nuova CPU il bios supporta il Phenom II 945 almeno cosi si envince da questa lista:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=0jMy2X8lKstYRvev&templete=2
sta di fatto che soprattutto mentre gioco il PC crasha come descritto sopra..
lo fa randomicamente puo capire subito o dopo ore...
si ok..ma quel bios è 1 beta..
a parte questo..ma hai provato a tenere monitorato la temperatura della cpu quando giochi?non è che pasis il limite vero?
magari la pasta non conduce bene ecc..
certo girano le scatole avere questi problemi..quando una lista cpu la da come supportata!
Simona85
19-05-2010, 12:05
la butto li..la mobo ha una alimentazione supplementare nei paraggi della cpu'quella a 4 o 8 pin?è alimentata?
ciao
DavidM74
19-05-2010, 12:17
si ok..ma quel bios è 1 beta..
a parte questo..ma hai provato a tenere monitorato la temperatura della cpu quando giochi?non è che pasis il limite vero?
magari la pasta non conduce bene ecc..
certo girano le scatole avere questi problemi..quando una lista cpu la da come supportata!
si lo so che e beta ma una volta che lo pubblicano dovrebbe funzionare, almeno si spera.. e poi se vediamo tutti i bios beta che asus pubblica, non ne usciamo piu..
cmq la temp e ok anzi pure piu bassa del vecchio procio..
infatti appena ho visto quel bios mi sono fecilitato, volevo un piccolo boost sulla CPU passando ad un quad e l'ho comprato al volo.. pensa te :(
la butto li..la mobo ha una alimentazione supplementare nei paraggi della cpu'quella a 4 o 8 pin?è alimentata?
ciao
si e a 4 pin ed alimentata.
Simona85
19-05-2010, 12:23
si lo so che e beta ma una volta che lo pubblicano dovrebbe funzionare, almeno si spera.. e poi se vediamo tutti i bios beta che asus pubblica, non ne usciamo piu..
cmq la temp e ok anzi pure piu bassa del vecchio procio..
infatti appena ho visto quel bios mi sono fecilitato, volevo un piccolo boost sulla CPU passando ad un quad e l'ho comprato al volo.. pensa te :(
si e a 4 pin ed alimentata.
sulla mia mobo con ph 720..la'limentazione supplementare è a 8 pin..ma non saprei se influisce..
ho detto tutto quello che sapevo..vediamos e passa qualche esperto e ti da una mano..
ciao e auguri ;)
DavidM74
19-05-2010, 12:34
sulla mia mobo con ph 720..la'limentazione supplementare è a 8 pin..ma non saprei se influisce..
ho detto tutto quello che sapevo..vediamos e passa qualche esperto e ti da una mano..
ciao e auguri ;)
ti ringrazio cmq per l'attenzione. Ciao.
nn e' che serva un driver per la cpu??? :confused:
per i vecchi athlon X2 serviva...
Simona85
19-05-2010, 12:59
driver per la cpu in wind 7???:eek:
ma no dai..
al massimo serve 1 driver per il c&q in winzoz xp..
blackshard
19-05-2010, 13:08
beh pero AMD ci fa un bel regalo con sto bios e poi pero non funziona bene..:(
Casomai è asus a fare i bios per le proprie schede madri.
Cmq quella mobo è addirittura AM2, cioè molto molto anziana. Il fatto che il bios sia beta significa che appunto non è affidabile. E i crash casuali non aiutano a capire quale è l'effetivo problema. Hai provato a disattivare il c&q e vedere se hai ancora problemi?
DavidM74
19-05-2010, 13:10
Casomai è asus a fare i bios per le proprie schede madri.
beh si certo, mi sono confuso.....
driver per la cpu in wind 7???:eek:
ma no dai..
al massimo serve 1 driver per il c&q in winzoz xp..
comprendo, ma fin'ora trapianti di cpu su s.o. gia' installati sono spesso andati a donnine, che io sappia...
quando si installa il s.o. secondo me carica dei files appositi per la cpu... se cambia la cpu senza cambiare quei files si possono creare casini (imho)...
nn c'e' una procedura in 7 che ti spieghi cosa fare???
per quello dicevo se c'era un "driver" in modo che il s.o. si rendesse conto che c'e' una cpu diversa...
posso aver detto una cavolata, ma visto che da bios la riconosce, ha fatto un clear cmos e ha ricaricato le impostazioni default, secondo me la rogna sta nel s.o. :boh: indipendentemente che sia M$ o no... :rolleyes:
DavidM74
19-05-2010, 13:36
comprendo, ma fin'ora trapianti di cpu su s.o. gia' installati sono spesso andati a donnine, che io sappia...
quando si installa il s.o. secondo me carica dei files appositi per la cpu... se cambia la cpu senza cambiare quei files si possono creare casini (imho)...
nn c'e' una procedura in 7 che ti spieghi cosa fare???
per quello dicevo se c'era un "driver" in modo che il s.o. si rendesse conto che c'e' una cpu diversa...
posso aver detto una cavolata, ma visto che da bios la riconosce, ha fatto un clear cmos e ha ricaricato le impostazioni default, secondo me la rogna sta nel s.o. :boh: indipendentemente che sia M$ o no... :rolleyes:
non credo sia il caso di win7 anche perche i driver della nuova CPU li ha installati infatti in gestione dispositivi sono visualizzati correttamente, la CPU per quello che ho visto funziona a dovere ho avuto anche un bel po di incremento sulle prestazioni, e poi considera che il crash un paio di volte mi e capitato anche subito dopo il boot del bios, quindi prima di caricare il sistema operativo e per quello che credo sia un problema di bios...
io vorrei capire dal sintomo il problema, solo che so che e un po difficile in questa circostanza sta di fatto che:
1) i monitor si spegne (ora da cosa puo dipendere.. boh..)
2) il PC contemporanamente va in crash
quindi non e un problema di monitor,
puo essere la scheda video? e se e cosi puo capitare anche prima del boot del SO?.. e poi perche da quando ho messo la nuova CPU mi capita?..
puo essere la CPU non perfettamente compatibile con il Bios?..
questo e il mio dilemma... :muro:
DavidM74
19-05-2010, 13:41
Casomai è asus a fare i bios per le proprie schede madri.
Cmq quella mobo è addirittura AM2, cioè molto molto anziana. Il fatto che il bios sia beta significa che appunto non è affidabile. E i crash casuali non aiutano a capire quale è l'effetivo problema. Hai provato a disattivare il c&q e vedere se hai ancora problemi?
si fatto proprio ieri, mi e durato un po di piu ma alla fine ha crashato lo stesso.. a sto punto credo anche io che Asus abbia pubblicato un Bios ancora acerbo per questa MB.. peccato pero il PC sembra andar bene se non fosse per questi crash..:(
capito
ho visto la tua config e sembra equilibrata... a me sembra un problema di corrente... :(
mi sembra come se all'avvio, o quando c'e' un brusco aumento di richiesta di corrente, il pc vada in crash...
prova a staccare tutto il superfluo (hd in piu' se ne hai, periferiche usb, lettori ottici) e vedi se ti succede ancora...
negli intel c'e' un comando "spread spectrum" che protegge dagli "sbazi di corrente all'avvio" da disattivare quando si overclocca, sulla tua c'e'?? e' attivato?? provato a toglierlo??? effettivamente la tua mobo e' nata un bel po' prima della cpu...
o viceversa provare a overvoltare di 1 step la cpu, in modo che abbia un pelino in piu' di corrente, vuoi mai...
la tua linea di corrente in casa com'e'??? hai modo di attaccare un ups al pc?? per vedere se tiene??? (io sono in fine linea e ci ho messo un po' a capire che era quello, perche' la luce in casa "restava" ma il pc crashava :muro: :muro: messo ups buono, risolto) :D
ciao
DavidM74
19-05-2010, 14:12
capito
ho visto la tua config e sembra equilibrata... a me sembra un problema di corrente... :(
mi sembra come se all'avvio, o quando c'e' un brusco aumento di richiesta di corrente, il pc vada in crash...
prova a staccare tutto il superfluo (hd in piu' se ne hai, periferiche usb, lettori ottici) e vedi se ti succede ancora...
negli intel c'e' un comando "spread spectrum" che protegge dagli "sbazi di corrente all'avvio" da disattivare quando si overclocca, sulla tua c'e'?? e' attivato?? provato a toglierlo??? effettivamente la tua mobo e' nata un bel po' prima della cpu...
o viceversa provare a overvoltare di 1 step la cpu, in modo che abbia un pelino in piu' di corrente, vuoi mai...
la tua linea di corrente in casa com'e'??? hai modo di attaccare un ups al pc?? per vedere se tiene??? (io sono in fine linea e ci ho messo un po' a capire che era quello, perche' la luce in casa "restava" ma il pc crashava :muro: :muro: messo ups buono, risolto) :D
ciao
provero anche questo, in realta ho una scheda tv che non utilizzo attaccata, magari provo a toglierla magari proverò anche ad overvoltare a sto punto.. riguardo l'ups purtroppo non ho modo.. ma cmq da piu di 10 anni a questa parte hanno sempre funzionato PC a casa mia.. mah non saprei.. faro un po di prove, speriamo bene... grazie cmq..
provero anche questo, in realta ho una scheda tv che non utilizzo attaccata, magari provo a toglierla magari proverò anche ad overvoltare a sto punto.. riguardo l'ups purtroppo non ho modo.. ma cmq da piu di 10 anni a questa parte hanno sempre funzionato PC a casa mia.. mah non saprei.. faro un po di prove, speriamo bene... grazie cmq..
720W del tuo alimentatore bastano e avanzano per QUALSIASI configurazione umana... quindi nn dovrebbero esserci problemi, ma magari la mobo (vecchiotta) nn ha la pulizia di emissione di corrente che la cpu richiede, e probabilmente un pelino (mi raccomando, il voltaggio appena superiore al default...) di corrente in piu' male nn fa e potrebbe stabilizzare la cosa...
se vedi, con CPU-Z ti dava valori corretti?? cioe' il VID e' quello che dovrebbe essere???
ciao
Simona85
19-05-2010, 14:20
cmq secondo me è azzardato prendere una cpu da montare su schede vecchie
(schede precedenti alla cpu..ma anche a wind7)
capirei cpu dello stesso periodo..
in aprole povere..io..ihmo..se decidevo di upgradare..partivo prima da una buona mobo attuale..e poi via di cpu..
capisco la spesa..ma nemmeno andare alla'vavntura non è il massimo
ciao
ps:visto che la mobo è vecchia..hai voglia prima che risolviìono con 1 bios standard..sempre se lo faranno)
blackshard
19-05-2010, 14:23
comprendo, ma fin'ora trapianti di cpu su s.o. gia' installati sono spesso andati a donnine, che io sappia...
Forse ti confondi con i trapianti di scheda madre. Di solito cambiare la CPU è un'operazione indolore, a meno che non si passi da single core a più core, nel qual caso il sistema operativo potrebbe essere necessario il kernel SMP.
[/QUOTE]
blackshard
19-05-2010, 14:30
cmq secondo me è azzardato prendere una cpu da montare su schede vecchie
(schede precedenti alla cpu..ma anche a wind7)
capirei cpu dello stesso periodo..
in aprole povere..io..ihmo..se decidevo di upgradare..partivo prima da una buona mobo attuale..e poi via di cpu..
capisco la spesa..ma nemmeno andare alla'vavntura non è il massimo
ciao
ps:visto che la mobo è vecchia..hai voglia prima che risolviìono con 1 bios standard..sempre se lo faranno)
Si questo è vero. La mobo è anche AM2, quindi il TDP sarà anche più alto rispetto ai 95/125W del phenom II che ha scelto perchè manca dello split power plane.
Poi asus non brilla proprio per supporto al futuro.
Comunque vedo dal CPU Support List che supporta il Phenom II 945 da 95W di TDP (probabilmente per la questione dello split power plane). Quello che ha DavidM74 è certo che sia la versione da 95W di TDP?
blackshard
19-05-2010, 14:31
provero anche questo, in realta ho una scheda tv che non utilizzo attaccata, magari provo a toglierla magari proverò anche ad overvoltare a sto punto.. riguardo l'ups purtroppo non ho modo.. ma cmq da piu di 10 anni a questa parte hanno sempre funzionato PC a casa mia.. mah non saprei.. faro un po di prove, speriamo bene... grazie cmq..
Più che ad overvoltare proverei anche (e forse è più cauto) a downvoltare.
Simona85
19-05-2010, 14:37
cmq cosa farei io?
prendo una mobo attuale..e provo a fondo con quella..se i problemi persistono..rimando la cpu in RMA
avrò cmq sempre una mobo attuale...
si lo so che sono altri soldi che se ne vanno..ma sono i rischi di assemblarsi i pc da se..
;)
DavidM74
19-05-2010, 14:41
Si questo è vero. La mobo è anche AM2, quindi il TDP sarà anche più alto rispetto ai 95/125W del phenom II che ha scelto perchè manca dello split power plane.
Poi asus non brilla proprio per supporto al futuro.
Comunque vedo dal CPU Support List che supporta il Phenom II 945 da 95W di TDP (probabilmente per la questione dello split power plane). Quello che ha DavidM74 è certo che sia la versione da 95W di TDP?
si la CPU e perfettamente quella nella lista di supporto.
Più che ad overvoltare proverei anche (e forse è più cauto) a downvoltare.
perche? mi spiegheresti?.. per via del TDP intendi?..
Più che ad overvoltare proverei anche (e forse è più cauto) a downvoltare.
:confused:
se nn dai corrente a sufficienza, i problemi nn possono che aumentare :rolleyes:
se vuole e' una prova che puo' fare, poi se nn parte nn si stupisca (dovrebbe bastare un clear cmos per ripartire) :rolleyes:
cmq se raffreddato decentemente (eventualmente case aperto+ventilatore se ha paura) uno step in piu' di volt nn e' poi chissacche'...
blackshard
19-05-2010, 15:01
:confused:
se nn dai corrente a sufficienza, i problemi nn possono che aumentare :rolleyes:
se vuole e' una prova che puo' fare, poi se nn parte nn si stupisca (dovrebbe bastare un clear cmos per ripartire) :rolleyes:
cmq se raffreddato decentemente (eventualmente case aperto+ventilatore se ha paura) uno step in piu' di volt nn e' poi chissacche'...
Si ma la sua mobo è AM2, e non ha lo split power plane, quindi il TDP aumenta di uno step. Se guardi nell'elenco delle cpu supportate, tutte le cpu AM2+/AM3 supportate sono al massimo da 95W e questo mi fa pensare che ci possano essere problemi di alimentazione.
Anche il c&q che in idle imposta la tensione a 1.2v credo sia dovuto alla mancanza dello split power plane, perchè se scendesse a 0.9v come nei casi di mobo AM2+/AM3 anche il memory controller andrebbe troppo sotto la propria tensione di lavoro, rischiando instabilità.
Essendo comunque una mobo di fascia alta, con tanto di dissipatori sui VRM, mi pare strano che dia problemi di alimentazione, visto che dovrebbe essere prevista un'attività di overclock anche abbastanza massiccio, però riducendo di un po' la tensione di lavoro potrebbe ridurre lo stress sulla sezione di alimentazione.
Aumentando la tensione di lavoro potrebbe amplificare i problemi, come potrebbe anche risolverli qualora la sezione di alimentazione sia un po' "scrausa", o i condensatori siano usurati.
Prima di agire dovrebbe provare ad usare il computer per un po' forzandolo ad utilizzare la frequenza in idle magari impostando da windows il risparmio energetico. Se gli da' problemi anche in questo caso, si potrebbe dire che l'alimentazione non c'entra.
In ogni caso però sarebbe una buona idea formattare, qualora qualcosa sia andato non per il verso giusto nell'upgrade.
Prima di agire dovrebbe provare ad usare il computer per un po' forzandolo ad utilizzare la frequenza in idle magari impostando da windows il risparmio energetico. Se gli da' problemi anche in questo caso, si potrebbe dire che l'alimentazione non c'entra.
ecco questo potrebbe essere interessante, da bios nn si puo' bloccare il moltiplicatore al valore piu' basso??? o eventualmente diminure il fbs???
che potrebbe dare lo stesso risultato..
se la cpu al "minimo" della potenza e' ok probabilmente e' un probl di alimentazione
se da problemi anche al "minimo" allora potrebbe essere la mobo che nonostante tutto non digerisce tale cpu...
provare la cpu su altro sistema sarebbe utile (per vedere che questa nn abbia problemi) ma mi rendo conto che nn e' facile..
ciao ;)
DavidM74
19-05-2010, 15:10
Si ma la sua mobo è AM2, e non ha lo split power plane, quindi il TDP aumenta di uno step. Se guardi nell'elenco delle cpu supportate, tutte le cpu AM2+/AM3 supportate sono al massimo da 95W e questo mi fa pensare che ci possano essere problemi di alimentazione.
Anche il c&q che in idle imposta la tensione a 1.2v credo sia dovuto alla mancanza dello split power plane, perchè se scendesse a 0.9v come nei casi di mobo AM2+/AM3 anche il memory controller andrebbe troppo sotto la propria tensione di lavoro, rischiando instabilità.
Essendo comunque una mobo di fascia alta, con tanto di dissipatori sui VRM, mi pare strano che dia problemi di alimentazione, visto che dovrebbe essere prevista un'attività di overclock anche abbastanza massiccio, però riducendo di un po' la tensione di lavoro potrebbe ridurre lo stress sulla sezione di alimentazione.
Aumentando la tensione di lavoro potrebbe amplificare i problemi, come potrebbe anche risolverli qualora la sezione di alimentazione sia un po' "scrausa", o i condensatori siano usurati.
Prima di agire dovrebbe provare ad usare il computer per un po' forzandolo ad utilizzare la frequenza in idle magari impostando da windows il risparmio energetico. Se gli da' problemi anche in questo caso, si potrebbe dire che l'alimentazione non c'entra.
In ogni caso però sarebbe una buona idea formattare, qualora qualcosa sia andato non per il verso giusto nell'upgrade.
su questo passaggio che hai scritto, ti posso dire che lo sto usando in idle da 2 giorni ora infatti ti sto scrivendo dal PC sudetto e pare che vada bene...
tu pensi provo a formattare, considerando che il dual che avevo era di vecchia generazione? te che pensi, non vorrei ma se e necessario lo faccio..
blackshard
19-05-2010, 15:27
su questo passaggio che hai scritto, ti posso dire che lo sto usando in idle da 2 giorni ora infatti ti sto scrivendo dal PC sudetto e pare che vada bene...
tu pensi provo a formattare, considerando che il dual che avevo era di vecchia generazione? te che pensi, non vorrei ma se e necessario lo faccio..
Bene, sono già due indizi. A questo direi di non formattare windows ma procedere con qualche altra prova.
Prova innanzitutto a downvoltare (che è la cosa più sicura) da bios. Non conosco il VID originale dei Phenom II 945, ma se è 1.35v puoi scendere tranquillamente a 1.30v (o anche di più, per esempio a 1.25v) e provare a vedere se il problema diventa più o meno marcato.
Se non ottieni grandi risultati, magari prova a salire leggermente (per esempio da 1.35v di default a massimo 1.40v) e vedere se ci sono cambiamenti. Non andare troppo oltre, altrimenti rischi di friggere qualcosa sulla mobo.
Bene, sono già due indizi. A questo direi di non formattare windows ma procedere con qualche altra prova.
Prova innanzitutto a downvoltare (che è la cosa più sicura) da bios. Non conosco il VID originale dei Phenom II 945, ma se è 1.35v puoi scendere tranquillamente a 1.30v (o anche di più, per esempio a 1.25v) e provare a vedere se il problema diventa più o meno marcato.
Se non ottieni grandi risultati, magari prova a salire leggermente (per esempio da 1.35v di default a massimo 1.40v) e vedere se ci sono cambiamenti. Non andare troppo oltre, altrimenti rischi di friggere qualcosa sulla mobo.
(visto quello detto prima, sulla mobo che nn conosco)
concordo su tutto... :O ;)
DavidM74
19-05-2010, 15:35
Bene, sono già due indizi. A questo direi di non formattare windows ma procedere con qualche altra prova.
Prova innanzitutto a downvoltare (che è la cosa più sicura) da bios. Non conosco il VID originale dei Phenom II 945, ma se è 1.35v puoi scendere tranquillamente a 1.30v (o anche di più, per esempio a 1.25v) e provare a vedere se il problema diventa più o meno marcato.
Se non ottieni grandi risultati, magari prova a salire leggermente (per esempio da 1.35v di default a massimo 1.40v) e vedere se ci sono cambiamenti. Non andare troppo oltre, altrimenti rischi di friggere qualcosa sulla mobo.
ok provero allora a fare cosi, speriamo in bene, grazie cmq per l'interessamento.
blackshard
19-05-2010, 15:38
(visto quello detto prima, sulla mobo che nn conosco)
concordo su tutto... :O ;)
;)
DavidM74
19-05-2010, 15:53
scusa blackshard, come faccio a vedere il VID del Phenom II 945?...:confused:
blackshard
19-05-2010, 16:01
Puoi usare CPU-Z per esempio, e vedere a che tensione di lavoro sta quando è a pieno carico.
DavidM74
19-05-2010, 16:12
Puoi usare CPU-Z per esempio, e vedere a che tensione di lavoro sta quando è a pieno carico.
ah ok perfetto, grazie proverò.
capitan_crasy
01-06-2010, 18:21
chiedo aiuto a capitan e paolo etc..
dovrei prendere un dual core economico per un pc da gioco secondario....
stavo vedendo un Athlon II 245!!!
come va?
Per i giochi la cache L3 può aiutare molto, quindi di consiglio anche i Phenom2 555/550 e 545...
Ecco alcuni bench dei Phenom2 e Athlon2 X2...
Clicca qui (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/phenom-athlon-ii-x2_9.html#sect0), clicca qui... (http://www.anandtech.com/show/2775/9)
che mobo mi consigliate di abbinare? un po di oc a poco prezzo non guasterebbe.....
Grazie in anticipo....
Come schede mi vengono in mente la ASRock M3A785GXH/128M, la Asus M4A785TD-V EVO e la MSI 770-G45...
Per i giochi la cache L3 può aiutare molto, quindi di consiglio anche i Phenom2 555/550 e 545...
Ecco alcuni bench dei Phenom2 e Athlon2 X2...
Clicca qui (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/phenom-athlon-ii-x2_9.html#sect0), clicca qui... (http://www.anandtech.com/show/2775/9)
Come schede mi vengono in mente la ASRock M3A785GXH/128M, la Asus M4A785TD-V EVO e la MSI 770-G45...
l3 sembra dare 10-15% in più che non è poco
come mobo sicuramente M4A785TD-V EVO ;)
sapete se i nuovi AMD Athlon II X3 440 3Ghz sono sbloccabili a AMD Athlon II X4 640 3Ghz?
è inoltre possibile sbloccargli la cache l3?
con i 435 era possibile (su alcuni modelli)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2304/amd-athlon-ii-x3-435-triple-core-economici_10.html
Motenai78
03-06-2010, 09:01
...
Come schede mi vengono in mente la ASRock M3A785GXH/128M, la Asus M4A785TD-V EVO e la MSI 770-G45...
Sulla Asrock conviene la M3A790GXH/128M (si passa 2€ con la M3A785GXH/128M* 73,5€ vs 71,5€). S'è interessato vendono anche una versione a 10€ in più con scheda usb3 (imho useless, ma tanto per completezza la cito).
Io con la mia Am2+ in firma mi trovo bene, e la pagai 75.6€ un anno fà (oggi stà a 57€ ^^), ma NON faccio OC.
*o son tonti alla Asrock, oppure dipende dal magazzino del negozio online cui ho guardato, magari la prima è più "vecchia" e non ha ancora preso l botta dell'uero in crisi.
salve ragazzi,
ho un dubbio riguardo al processore da comprare per il pc nuovo dei miei fratelli/famiglia.
sono indeciso tra i phenom x2 550 e 555 (quest'ultimo e' il tetto massimo di costo che posso sborsare) oppure se prendere "solo" un athlon, magari l'x2 250.
il pc verra' usato per le solite cose, video in streaming, posta, word e inoltre per giocare principalmente a Wow (ma non escludo altri giochini)
la mia ragione mi consiglia l'athlon, ma la mia "golosita" informatica mi spinge a prendere il phenom xD
voi che ne dite?
sniperspa
03-06-2010, 19:50
salve ragazzi,
ho un dubbio riguardo al processore da comprare per il pc nuovo dei miei fratelli/famiglia.
sono indeciso tra i phenom x2 550 e 555 (quest'ultimo e' il tetto massimo di costo che posso sborsare) oppure se prendere "solo" un athlon, magari l'x2 250.
il pc verra' usato per le solite cose, video in streaming, posta, word e inoltre per giocare principalmente a Wow (ma non escludo altri giochini)
la mia ragione mi consiglia l'athlon, ma la mia "golosita" informatica mi spinge a prendere il phenom xD
voi che ne dite?
Se l'uso è quello prenderei l'athlon II che costa meno...per golosità informatica andrei dritto di 555 a sto punto!
Motenai78
03-06-2010, 20:33
io, al mi babbo, ho preso il 550, dato che con il 555 c'eran 12€ di differenza, entrambe Rev. C3 però...che se si sbloccan entrambi i core je lo fotto ^^ (oddio, anche se se ne sblocca solo uno)
sniperspa
03-06-2010, 20:37
io, al mi babbo, ho preso il 550, dato che con il 555 c'eran 12€ di differenza, entrambe Rev. C3 però...che se si sbloccan entrambi i core je lo fotto ^^ (oddio, anche se se ne sblocca solo uno)
Il 550 è solamente C2...esiste un 550 C3 ma non è BE è in teoria è solo per OEM
Occhio che spesso nei siti sbagliano e scrivono cavolate...
Alexanderdavice
03-06-2010, 22:50
ciao a tutti,
mi iscrivo anche io sperando in una pronta risposta..
sono un fan amd, felice possessore di un phenom II 550 e da poco di un sempron 140 con cui devo approntare un muletto di tutto rispetto..
al momento è su una m4a785 e con la funzione EPU di asus settata su risparmio energetico porta vcore a 1.040 e clock a 800, senza agire sugli altri parametri.
vorrei sapere:
conviene agire manualmente e lasciare perdere l'EPU? nel caso devo usare k10stat?
dato che come scheda la 785 è un po' sprecata pensavo ad una m2n68am..sarà piu' problematica per i settaggi che devo fare?
grazie a tutti e buona notte!:D :D
sapete se i nuovi AMD Athlon II X3 440 3Ghz sono sbloccabili a AMD Athlon II X4 640 3Ghz?
è inoltre possibile sbloccargli la cache l3?
con i 435 era possibile (su alcuni modelli)
ripropongo la domanda e la porgo in modo diverso, cosa comprereste e perchè tra:
AMD ATHLON II X3 435 = 69euro
AMD ATHLON II X3 440 = 72
AMD PHENOM II X2 550 = 65
la cpu probabilmente sarà montata su Asrock A780gm-le/128m 780g che ha il 710 quindi dovrebbe permettere di sbloccare i core e la cache se si prendono cpu culate (ma la mobo in se non è un granchè :cry: ).
ovviamente le 3 cpu hanno potenzialmente qualcosa da sbloccare
quale prendereste?
ripropongo la domanda e la porgo in modo diverso, cosa comprereste e perchè tra:
AMD ATHLON II X3 435 = 69euro
AMD ATHLON II X3 440 = 72
AMD PHENOM II X2 550 = 65
la cpu probabilmente sarà montata su Asrock A780gm-le/128m 780g che ha il 710 quindi dovrebbe permettere di sbloccare i core e la cache se si prendono cpu culate (ma la mobo in se non è un granchè :cry: ).
ovviamente le 3 cpu hanno potenzialmente qualcosa da sbloccare
quale prendereste?
Sicuramente il 550
1) anche sbloccando un solo core è il più potente dei 3 (per i giochi probabilmente è il migliore anche se nn si sblocca)
2) è un BE, che nn significa solo molti sbloccato, ma anche liberta nei voltaggi e nel molti NB... molte mobo sono abbastanza ostiche con i nn BE
3) è quello che costa meno (anche se di pochi €) e se dovesse andare male lo sblocco è quello con la frequenza default più alta e con l'L3
;) CIAUZ
Sicuramente il 550
1) anche sbloccando un solo core è il più potente dei 3 (per i giochi probabilmente è il migliore anche se nn si sblocca)
2) è un BE, che nn significa solo molti sbloccato, ma anche liberta nei voltaggi e nel molti NB... molte mobo sono abbastanza ostiche con i nn BE
3) è quello che costa meno (anche se di pochi €) e se dovesse andare male lo sblocco è quello con la frequenza default più alta e con l'L3
;) CIAUZ
effettivamente qualora non si dovesse sbloccare dovrebbe anche essere quello che sale di più in frequenza, credo che da 200x15.5 salga vdef almeno a 200x18 o sbaglio?
unnilennium
04-06-2010, 07:00
effettivamente qualora non si dovesse sbloccare dovrebbe anche essere quello che sale di più in frequenza, credo che da 200x15.5 salga vdef almeno a 200x18 o sbaglio?
non si può generalizzare, dipende dalla fortuna, dalla scheda madre e dal dissipatore, se regge a quel molti. cmq non c'è storia, tra un be e un non be...
effettivamente qualora non si dovesse sbloccare dovrebbe anche essere quello che sale di più in frequenza, credo che da 200x15.5 salga vdef almeno a 200x18 o sbaglio?
Io 3,6 lo tengo con 1,35v... ma con una mobo che droppa e sotto stress scende anche qualcosa sotto il default, ma come dice unnilennium "non si può generalizzare"
;) CIAUZ
phicrand_6358
04-06-2010, 11:14
sapete se i nuovi AMD Athlon II X3 440 3Ghz sono sbloccabili a AMD Athlon II X4 640 3Ghz?
è inoltre possibile sbloccargli la cache l3?
con i 435 era possibile (su alcuni modelli)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32194093&postcount=12329
Io 3,6 lo tengo con 1,35v... ma con una mobo che droppa e sotto stress scende anche qualcosa sotto il default, ma come dice unnilennium "non si può generalizzare"
;) CIAUZ
che mobo hai?
1.35v è il vcore default?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32194093&postcount=12329
quindi tu hai x3 @ a x4 con cache sbloccata e OC a 3.3ghz, soluzione ideale :D
noto che lo step è c2
phicrand_6358
04-06-2010, 14:24
quindi tu hai x3 @ a x4 con cache sbloccata e OC a 3.3ghz, soluzione ideale :D
noto che lo step è c2
si è un c2 prima settimana 2010... tenuto cosi consuma (tutto il sistema) 65w in idle e 186w sotto OCCT Linpack (ho il wattometro alla presa) ;)
che mobo hai?
1.35v è il vcore default?
Il vcore default è 1,325 (mi sembra, l'ho sempre usato con k10stat attivo), la mobo è quella del pc 1 nella firma... una modesta M3A76-CM (proprio ieri ho sostituito il 550 con un 720, appena posso aggiorno), cmq il vcore sotto stress mi scende anche a 1,31 (controllato con hwmonitor e pcprobe durante linx o occt).
;) CIAUZ
Alexanderdavice
04-06-2010, 15:33
ciao a tutti,
mi iscrivo anche io sperando in una pronta risposta..
sono un fan amd, felice possessore di un phenom II 550 e da poco di un sempron 140 con cui devo approntare un muletto di tutto rispetto..
al momento è su una m4a785 e con la funzione EPU di asus settata su risparmio energetico porta vcore a 1.040 e clock a 800, senza agire sugli altri parametri.
vorrei sapere:
conviene agire manualmente e lasciare perdere l'EPU? nel caso devo usare k10stat?
dato che come scheda la 785 è un po' sprecata pensavo ad una m2n68am..sarà piu' problematica per i settaggi che devo fare?
grazie a tutti e buona notte!:D :D
rimetto in evidenzia il mio post che magari non è stato nenahce visto..grazie!
e.greg.io
04-06-2010, 15:38
usa k10stat: è una vera manna per i possessori di cpu be.
qui sul forum trovi una guida esauriente.
rimetto in evidenzia il mio post che magari non è stato nenahce visto..grazie!
Credo che si... ti convenga usare k10stat, soprattutto per il voltaggio minimo (che dovresti riuscire a portare a 0,8/0,85), con la 785 se vuoi puoi provare a sbloccargli il secondo core... per il resto penso che possa andare bene anche la m2n, nn la conosco ma la cpu è supportata e per i settaggi nn dovresti avere problemi... usando k10stat.
;) CIAUZ
si è un c2 prima settimana 2010... tenuto cosi consuma (tutto il sistema) 65w in idle e 186w sotto OCCT Linpack (ho il wattometro alla presa) ;)
buono
sono indeciso, molti mi consigliano x2 550 ma leggendo alcune recensione x3 435/440 sembrano imbattibili prezzo/prestazioni inoltre sembrano anche sbloccare 4 core e cache l3 :sofico:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/moneybench_2.png
leggevo qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2304/amd-athlon-ii-x3-435-triple-core-economici_10.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2304/oc_cpuz_2.gif
i consumi sembrano essere buoni:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2304/consumo_idle.png
buono
sono indeciso, molti mi consigliano x2 550 ma leggendo alcune recensione x3 435/440 sembrano imbattibili prezzo/prestazioni inoltre sembrano anche sbloccare 4 core e cache l3 :sofico:
Se è per quello anche i 550:
http://img96.imageshack.us/img96/466/550rs3700.th.png (http://img96.imageshack.us/i/550rs3700.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
cmq prendi quello che ritieni più adatto alle tue esigenze, io posso dirti che proprio ieri ho tolto il 550 che tenevo a 3,8 X2 ed ho montato un 720 che tengo a 3,5 X3 e... (anche se è contrario alla mia filosofia) il punteggio nel vantage è aumentato di circa 6xx punti.
;) CIAUZ
ciao ragazzi.
sto per aggiornare il mio sistema e devo scegiere la cpu...
mi affido a voi.....
ho scelto come scheda madre la ASUS M4A785TD-M EVO
e volevo prendere un amd phenom magari black edition (credo sia il migliore)... prezzo max 120 euro
quello che ci voglio fare è giocare in modo fluido e senza problemi con una buona risoluzione (ho un ati gainward 4850 gold edition).
spero mi possiate aiutare nella scelta!
ciao ragazzi.
sto per aggiornare il mio sistema e devo scegiere la cpu...
mi affido a voi.....
ho scelto come scheda madre la ASUS M4A785TD-M EVO
e volevo prendere un amd phenom magari black edition (credo sia il migliore)... prezzo max 120 euro
quello che ci voglio fare è giocare in modo fluido e senza problemi con una buona risoluzione (ho un ati gainward 4850 gold edition).
spero mi possiate aiutare nella scelta!
Se puoi fare un piccolo sforzo in più, il 955 BE si trova da 125€ oppure vai di 640 (ma nn è BE) che costa 116€... o il solito 555 BE (sperando di sbloccare almeno un core) che costa 88€.
;) CIAUZ
sniperspa
05-06-2010, 15:18
buono
sono indeciso, molti mi consigliano x2 550 ma leggendo alcune recensione x3 435/440 sembrano imbattibili prezzo/prestazioni inoltre sembrano anche sbloccare 4 core e cache l3 :sofico:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/moneybench_2.png
In bassato non avevano mi sembrava non avessero una gran percentuale di sblocco gli athlon X3...anzi sbloccare un 550 era sicuramente più facile.
Ora come ora penso siano aumentate da entrambi i lati le possibilità,ma c'è da vedere per quale cpu è sono salite di più!
Cmq sia inutile stare a farsi tanti conti perchè alla fine è solo questione di fortuna/sfiga quindi capita quello che capita..
Personalmente se fossi di fronte alla tua scelta opterei per il 550 per le soliti semplici questioni:
-molti sbloccato e possibilità di modificare parametri del CPU-NB
-L3 assicurata
-frequenze mediamente più alte degli athlon II
-buone possibilità di sbloccare almeno un core
In bassato non avevano mi sembrava non avessero una gran percentuale di sblocco gli athlon X3...anzi sbloccare un 550 era sicuramente più facile.
Ora come ora penso siano aumentate da entrambi i lati le possibilità,ma c'è da vedere per quale cpu è sono salite di più!
Cmq sia inutile stare a farsi tanti conti perchè alla fine è solo questione di fortuna/sfiga quindi capita quello che capita..
Personalmente se fossi di fronte alla tua scelta opterei per il 550 per le soliti semplici questioni:
-molti sbloccato e possibilità di modificare parametri del CPU-NB
-L3 assicurata
-frequenze mediamente più alte degli athlon II
-buone possibilità di sbloccare almeno un core
Anche io ho sempre consigliato i 550/555... ma sono rimasto interdetto quando ho sostituito il mio 550 con il 720 (vabè entrambi hanno la L3), ma pur tenendo il 720 a 300 mhz meno del 550 in du... nel 3d mark vantage ho aumentato il punteggio finale di 6xx punti (anche se si è abbassato quello vga), ad occhio nn noto differenze... ma inizio ad avere dubbi se serve di più una frequenza più alta o uno, due core in più (parlo di giochi, perché le altre cose che faccio con il pc sono tutte abbastanza leggere).
;) CIAUZ
sniperspa
05-06-2010, 15:51
Anche io ho sempre consigliato i 550/555... ma sono rimasto interdetto quando ho sostituito il mio 550 con il 720 (vabè entrambi hanno la L3), ma pur tenendo il 720 a 300 mhz meno del 550 in du... nel 3d mark vantage ho aumentato il punteggio finale di 6xx punti (anche se si è abbassato quello vga), ad occhio nn noto differenze... ma inizio ad avere dubbi se serve di più una frequenza più alta o uno, due core in più (parlo di giochi, perché le altre cose che faccio con il pc sono tutte abbastanza leggere).
;) CIAUZ
Bè ovviamente il 3d Mark fa poco testo...chiaramente ci sono in mezzo i test cpu che la sfruttano al massimo e ogni core in più fa aumentare il punteggio.
Sui giochi futuri non so, ma in quelli attuali il passaggio da X2 a X3 non mi ha portato incrementi visibili per quanto mi riguarda.
Poi ovvio il 550 è da sbloccare!:sofico:
Motenai78
07-06-2010, 18:28
Dunque, devo controllare attentamente, ma mi sà che l'ho preso underposto ^^
Allora, ho comprato un 550 (HDX550WFK2DGM (http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=621&f1=AMD+Phenom%E2%84%A2+II+X2&f2=&f3=&f4=512&f5=AM3&f6=&f7=&f8=80+W&f9=&f10=&f11=&f12=True)) rev C3 convinto fosse anche BE, ma seguendo tale link s'evince che non lo sia, al contrario del corrispettivo C2 HDZ550WFK2DGI.
Porca trota, ho anche aperto la scatola, e non m'ero insospettito nonostante fosse blu (stanchezza dopo 1300km con la macchina), e purtroppo la foto del negozio dove l'ho comprata, mostra una scatola da BE ^^ (ovviamente loro scrivono che non s'assumono responsabilità sulle immagine, come GG a loro :()
Pazienza, tanto lo metto sul pc del mi babbo, cmq mi dispiace che esistano tali trappole (nel nome sul sito, almeno, non han scritto Black Edition...ma non c'avevo fatto caso, notando la fotazza nera)
sniperspa
07-06-2010, 19:57
Dunque, devo controllare attentamente, ma mi sà che l'ho preso underposto ^^
Allora, ho comprato un 550 (HDX550WFK2DGM (http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=621&f1=AMD+Phenom%E2%84%A2+II+X2&f2=&f3=&f4=512&f5=AM3&f6=&f7=&f8=80+W&f9=&f10=&f11=&f12=True)) rev C3 convinto fosse anche BE, ma seguendo tale link s'evince che non lo sia, al contrario del corrispettivo C2 HDZ550WFK2DGI.
Porca trota, ho anche aperto la scatola, e non m'ero insospettito nonostante fosse blu (stanchezza dopo 1300km con la macchina), e purtroppo la foto del negozio dove l'ho comprata, mostra una scatola da BE ^^ (ovviamente loro scrivono che non s'assumono responsabilità sulle immagine, come GG a loro :()
Pazienza, tanto lo metto sul pc del mi babbo, cmq mi dispiace che esistano tali trappole (nel nome sul sito, almeno, non han scritto Black Edition...ma non c'avevo fatto caso, notando la fotazza nera)
Ma quindi si trovano pure nei negozi i 550 C3 non BE?!:eek:
Se hai occasione posta uno screen con cpu-z per vedere cosa dice...
Cmq bella rottura,da quando sono usciti i C3 non si è più capito nulla con i 550...i venditore fanno una gran confusione e spesso penso non lo facciano nemmeno apposta!:rolleyes:
Motenai78
07-06-2010, 20:13
Nel caso specifico: penso ci abbian marciato sopra, aiutati dal caos AMD.
Il prezzo (12.5€ meno del 555) non m'ha insospettito, perché pensavo che non avesse ancora preso la botta dell'euro (il listino di tale negozio ha visto incrementi, ma a macchia di leopardo).
Se segui i link AMD ci son poche speranze: anche in questa (http://www.amd.com/us/products/desktop/processors/phenom-ii/Pages/phenom-ii-model-number-comparison.aspx) pagina, puoi notare la mancanza dello * che porta alla nota "Black Edition" (PIB non sò cosa significhi).
La scatola è blu, il dissi più piccolo del mio 720 (ok i 15W in meno, ma se fosse stato BE penso che avrebbero messo un dissi più prestante, per quanto possa esserlo uno stock ^^).
Purtroppo non troverò l'energie per assemblarlo prima del we, intanto ho mandato una email al venditore, ma, avendolo aperto: m'attacco. (e poi, se anche me lo cambiassero, sarebbe antieconomico l'aquisto di un 555 che ora mi verrebbe 22€ più del 555*)
*ah, io non fò OC, ma il BE mi garbava per quando lo rivenderò, o per avere la possibilità, se un giorno mi venisse voglia.
N.B. per carità spero che mi sia sbagliato: ma lo ritengo più una speranza, che qualcosa di logico xD
Dunque, devo controllare attentamente, ma mi sà che l'ho preso underposto ^^
Allora, ho comprato un 550 (HDX550WFK2DGM (http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=621&f1=AMD+Phenom%E2%84%A2+II+X2&f2=&f3=&f4=512&f5=AM3&f6=&f7=&f8=80+W&f9=&f10=&f11=&f12=True)) rev C3 convinto fosse anche BE, ma seguendo tale link s'evince che non lo sia, al contrario del corrispettivo C2 HDZ550WFK2DGI.
Porca trota, ho anche aperto la scatola, e non m'ero insospettito nonostante fosse blu (stanchezza dopo 1300km con la macchina), e purtroppo la foto del negozio dove l'ho comprata, mostra una scatola da BE ^^ (ovviamente loro scrivono che non s'assumono responsabilità sulle immagine, come GG a loro :()
Pazienza, tanto lo metto sul pc del mi babbo, cmq mi dispiace che esistano tali trappole (nel nome sul sito, almeno, non han scritto Black Edition...ma non c'avevo fatto caso, notando la fotazza nera)
I 550 C3 nn esistono in versione BE, ma sapevo che èrano riservati al mercato oem, cmq nn lo vedo un grosso problema... con un molti così alto, bastano 260 di bus per tenerlo a 4 gigi.
PS
se poi ci tieni ad aver un BE... te lo cambio io :D
con un 550 BE C2 RS a 3,8 anche con una mobo che droppa pesantemente
PS2
anche il dissi stock del 550 BE è ridicolo.... fidati
;) CIAUZ
Motenai78
07-06-2010, 20:24
Ottimo a sapesse, ma mejo prima ^^ (ce li avrei spesi 12.5€ in più per il 555BE).
Pazienza, non è un dramma (se leggi l'asteriscato di prima non ci tengo allo OC, era solo per quando lo rivendevo o botte da matto future), e poi ad 81.5€ è cmq un ottimo procio (cmq posso tentare lo sblocco, per quel che so io, altrimenti l'in**lata è maggiore xD).
Ma m'han dato fastidio due cose, a mio avviso fatte con l'intento fi raggirare il consumatore:
1 - il negozio online che c'ha messo la foto della scatola BE (nel disclamimer c'è scritto che non fà fede, ma t'aiuta a confondere).
2 - AMD che ha usato lo stesso nome per due proci sia normale che BE (non aiuta il consumatore, anzi lo induce in errore, anche lei).
Insomma stan tutti pronti a mettertelo underposto: non mi stupisco, ma ritengo importante lamentarsi della cosa, sia per avvertire gli altri, sia per far capire che cmq ci si prova a "difendere".
Ottimo a sapesse, ma mejo prima ^^ (ce li avrei spesi 12.5€ in più per il 555BE).
Pazienza, non è un dramma (se leggi l'asteriscato di prima non ci tengo allo OC, era solo per quando lo rivendevo o botte da matto future), e poi ad 81.5€ è cmq un ottimo procio (cmq posso tentare lo sblocco, per quel che so io, altrimenti l'in**lata è maggiore xD).
Ma m'han dato fastidio due cose, a mio avviso fatte con l'intento fi raggirare il consumatore:
1 - il negozio online che c'ha messo la foto della scatola BE (nel disclamimer c'è scritto che non fà fede, ma t'aiuta a confondere).
2 - AMD che ha usato lo stesso nome per due proci sia normale che BE (non aiuta il consumatore, anzi lo induce in errore, anche lei).
Insomma stan tutti pronti a mettertelo underposto: non mi stupisco, ma ritengo importante lamentarsi della cosa, sia per avvertire gli altri, sia per far capire che cmq ci si prova a "difendere".
Ma nelle caratteristiche della cpu nn c'èra il codice opn? se si èra del BE?
;) CIAUZ
sniperspa
07-06-2010, 20:29
alla fine meglio sempre controllare l'OPN...su quello non possono sbagliare :mc:
Motenai78
07-06-2010, 21:10
Si che c'era: l'avevo controllato per vedere che fosse effettivamente il C3, mentre non m'aspettavo che AMD usasse la stessa dicitura 550 per due proci uno BE ed uno no (e loro con la foto del BE han fatto il danno finale, altrimenti l'avrei notato).
phicrand_6358
07-06-2010, 21:16
Si che c'era: l'avevo controllato per vedere che fosse effettivamente il C3, mentre non m'aspettavo che AMD usasse la stessa dicitura 550 per due proci uno BE ed uno no (e loro con la foto del BE han fatto il danno finale, altrimenti l'avrei notato).
se leggevi bene il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372) avresti saputo che HDZ=Black Edition HDX=normale
Motenai78
07-06-2010, 21:25
...
Ma m'han dato fastidio due cose, a mio avviso fatte con l'intento fi raggirare il consumatore:
1 - il negozio online che c'ha messo la foto della scatola BE (nel disclamimer c'è scritto che non fà fede, ma t'aiuta a confondere).
2 - AMD che ha usato lo stesso nome per due proci sia normale che BE (non aiuta il consumatore, anzi lo induce in errore, anche lei).
...
Non ho mai detto che la cosa non potesse essere deducibile, o che tale informazione non fosse presente sul pianeta terra, ma ritengo che tale comportamento sia corretto, esplicito che intendo dal punto di vista morale, dato che, in altro modo, si parlerebbe di truffa.
La cosa non è un dramma, per carità, succedon cose peggiori a 'sto mondo, ma ritengo importante che si dia attenzione anche alla morale, altrimenti il livello si abbassa e si tende a fare una finaccia, iniziando a giustificare tutto ciò che accade, purché non violi regole, o semplicemente non venga notato dalle stesse (guarda, per esempio, la situazione del nostro paese, e, tutto sommato, di gran parte del mondo occidentale, dove si può far tutto, purché ti ritrovi con tanti dindi in saccoccia che ti garantiscono rispetto xD).
Spero d'essermi spiegato meglio sta volta ^^ (scusate: avevo dato troppe cose per sottinteso)
A prescindere da tali concetti, per alcuni individui inutile, e per gli altri utenti, sia che non sian smaliziati, sia che sian distratti, sia che sian rimbambito :D : il 550 C3 NON è BE, amen.
Non ho mai detto che la cosa non potesse essere deducibile, o che tale informazione non fosse presente sul pianeta terra, ma ritengo che tale comportamento sia scorretto, esplicito che intendo dal punto di vista morale, dato che, per altre vie, si parlerebbe di truffa.
Spero d'essermi spiegato meglio sta volta ^^ (scusate: avevo dato troppe cose per sottinteso)
Se nella descrizione della cpu c'èra questo codice opn HDZ550WFGIBOX
hai ragione (perché è d'un BE), ma...
se c'èra questo HDX550WFK2DGM (o questo HDX550WFGMBOX) loro sono in regola... hanno dato tutte le info che dovevano (e l'hanno date giuste)
;) CIAUZ
Motenai78
07-06-2010, 21:42
alò: o non hai capito quello che ho scritto, od il tuo concetto di morale è semplicemente diverso dal mio e non riesci a cambiare punto di vista (io riesco a capire il tuo, anche se non lo condivido).
Adieu!
P.S. oppure hai semplicemente letto tutto con superficialità, in tal caso: GG.
EDIT: perdona la mancanza di pazienza, ma son stanco dopo 1400km di macchina, e 3 giorni a dormir 4h, quindi non ho la pazienza per esplicitarti ancora ciò che volevo comunicarti.
Se te sei più in forma, ed hai voglia di comunicare con un altra persona: rileggi attentamente i miei post.
Grazie.
alò: o non hai capito quello che ho scritto, od il tuo concetto di morale è semplicmente diverso dal mio e non riesci a cambiare punto di vista (io riesco a capire il tuo, anche se non lo condivido).
Adieu!
P.S. oppure hai semplicemente letto tutto con superficialità, in tal caso: GG.
Io ho letto con attenzione e anche se mi dispiace dirlo... sei te che dovevi informarti prima (gli strumenti ci sono, guarda qui (http://products.amd.com/en-us/desktopcpuresult.aspx?f1=AMD+Phenom%e2%84%a2+II+X2&f2=550&f3=3100&f4=512&f5=AM3&f6=&f7=&f8=80+W&f9=4000&f10=False&f11=&f12=True)) e da quello che hai scritto, loro avevano messo tutte l'informazioni per risalire alla cpu che t'avrebbero inviato (che l'immagine nn è vincolante lo scrivono tutti).
;) CIAUZ
Motenai78
07-06-2010, 22:18
Beh, se hai letto tutto, allora me ce impegno (stò soffrendo xD) e ribasco:
1 - loro non han fatto nulla di illegale
2 - corretto <>* illegale
Io posso ritenere scorretta una prassi perfettamente legale: per esempio nei contratti c'è sempre scritto tutto, peccato che sian 2000 pagine e scritte minuscole (in proporzione minore lo trovo calzante).
Ti sembra corretto che uno debba andarsi a controllare questo comodissimo codice HDX550WFK2DGM? (cosa che ho fatto, salvo non prestare attenzione alla parte del BE, perché non avevo mai visto AMD usare lo stesso codice per due proci uno sì ed uno no).
Se per te lo è, c'è poc'altro da dire, salvo che abbiamo un livello morale differente, e non mi pare un dramma.
Se pensi che la morale sia assoluta e non relativa: allora abbiam perso tempo entrambi :D (ma anche no, perché il confronto a me garba e stuzzica...se non son stanco morto :V).
EDIT: tolta ipotesi dopo attente riflessione
P.S. ma sti "ciauz" da dove sbucano? (lo chiedo perché non sei il primo che usa questo strano saluto xD)
*uno dei tanti simboli che indica "diverso"
Beh, se hai letto tutto, allora me ce impegno (stò soffrendo xD) e ribasco:
1 - loro non han fatto nulla di illegale
2 - corretto <>* illegale
Io posso ritenere scorretta una prassi perfettamente legale: per esempio nei contratti c'è sempre scritto tutto, peccato che sian 2000 pagine e scritte minuscole (in proporzione minore lo trovo calzante).
Ti sembra corretto che uno debba andarsi a controllare questo comodissimo codice HDX550WFK2DGM? (cosa che ho fatto, salvo non prestare attenzione alla parte del BE, perché non avevo mai visto AMD usare lo stesso codice per due proci uno sì ed uno no).
Se per te lo è, c'è poc'altro da dire, salvo che abbiamo un livello morale differente.
Se pensi che la morale sia assoluta e non relativa: allora abbiam perso tempo entrambi :D (ma anche no, perché il confronto a me garba e stuzzica...se non son stanco morto :V).
Se vuoi solo avere ragione: hai ragione ^^
P.S. ma sti "ciauz" da dove sbucano? (lo chiedo perché non sei il primo che usa questo strano saluto xD)
*uno dei tanti simboli che indica "diverso"
Tranqui... nn è un fatto di ragione (io nn sono personalmente coinvolto e mi dispiace che tu sia rimasto deluso), ma nn mi sembra giusto dare del disonesto a chi nn lo è e nn puoi dire che nn èri tenuto ad informarti... volevi aquistare una cpu che nn esiste, perché il 550 BE è solo C2... il 550 C3 nn è BE e almeno dall'uscita dei K10 (se nn da prima) la Z come terza lettera nel codice opn contraddistingue i BE (come la M contraddistingue i C3), quindi può cambiare una sola lettera... ma nn esistono 2 cpu con lo stesso codice opn e se vai a vedere i dettagli nella pagina che ho linkato prima c'è scritto a chiare lettere che nn è BE:
http://img202.imageshack.us/img202/98/blackedition.jpg (http://img202.imageshack.us/i/blackedition.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
PS
nn so che origini abbia il ciauz, ma l'usavamo gia alcuni anni fa nella compagnia
;) CIAUZ
sniperspa
07-06-2010, 22:51
non tutti sannno cos'è un codice OPN (anzi ben ben pochi) quindi per quanto legale sia, è poco corretto che mettano nomi e immagini fuorvianti per metterlo in quel posto ai compratori...se lo fanno apposta sono proprio troppo furbi per i miei gusti.
sniperspa
07-06-2010, 22:56
Mi arriquoto...il fatto che i venditori non infrangono la legge non significa che non facciano i furbetti dove possono...
se fanno il loro lavoro fatto bene mettono foto e nomi coerenti col prodotto che vendono...
non tutti sannno cos'è un codice OPN (anzi ben ben pochi) quindi per quanto legale sia, è poco corretto che mettano nomi e immagini fuorvianti per metterlo in quel posto ai compratori...se lo fanno apposta sono proprio troppo furbi per i miei gusti.
Cosa dire... sbaglierò io, ma nn credo che avrebbero dovuto scrivere non BE, perché stando al sito AMD (http://products.amd.com/en-us/desktopcpuresult.aspx?f1=AMD+Phenom%e2%84%a2+II+X2&f2=550&f3=3100&f4=512&f5=AM3&f6=&f7=&f8=80+W&f9=4000&f10=False&f11=&f12=True) quella cpu esiste solo in versione tray (probabilmente loro hanno messo l'immagine della scatola d'un 550 che avevano).
;) CIAUZ
Motenai78
07-06-2010, 23:27
No, per carità: tra l'altro il nome era corretto, dato che non c'era scritto Black Edition, mentre nel 555 sì, per esempio.
Bastava che loro (del negozio) mettessero la foto giusta: tra l'altro loro usano le foto a 3/4, in modo che non si legga il prodotto, ma solo la tipologia:
- nera per amd Phenom II BE
- blu per Phenom II
- verde e nera per Atlohn II
- verde chiaro e nero per i Sempron
Se AMD, a monte, non avesse usato lo stesso nome per due proci (solo perché non l'ha mai fatto con i Phenom II, se non erro) sarebbe stato meglio, a mio avviso (solo che han talmente tanto diversificato i prodotti, da avere difficoltà a cambiare i numeri).
Già il primo salvava da un abbaglio tipo questo (oggi, inoltre, ero lesso causa viaggio, sennò lo cambiavo subito, essendo a scatola blu).
Tornando all'origine: ovviamente se non è fatto a posta (sia dal negozio che da AMD), salta anche il mio discorso morale, e si tratta solo di sfiga, ed eccessiva frammentazione dei prodotti da parte di AMD che porta confusione.
N.B. cmq non è questione di "sbagliare", dato che ognuno c'ha il suo livello di morale.
Cmq, se mi si sbloccano entrambi i core, lo prendo cmq io, dato che il 720 non lo occo :V (il mio è un discorso di principio ^^)
Per curiosita... l'avresti cambiato con un 550 BE C2 o on un 555 BE C3, perché nel primo caso è meglio il tuo (in caso d'oc)... nel secondo avresti speso di più e penso che fra 6 mesi la differenza di valore sarà si e no 2€ (o cmq inferiore a quanto spendevi in più ora).
;) CIAUZ
Motenai78
08-06-2010, 00:01
beh, avrei preso il 555BE, il 1° BE rev.C3.
Il 550BE rev.C2 l'avrei evitato, giusto perché il mio 720BE C2 s'è sbloccato col piffero...per aumentare le probabilità di sblocco, quindi (141€ per il 955 non le trovo giustificate nel mio caso, dato che la potenza mi serve solo sui game, dove l'incremento di prestazioni è ancora blando in relazione ai core*).
*salvo eccezioni, dove cmq non salgono in maniera lineare col numero di core.
beh, avrei preso il 555BE, il 1° BE rev.C3.
Il 550BE rev.C2 l'avrei evitato, giusto perché il mio 720BE C2 s'è sbloccato col piffero...per aumentare le probabilità di sblocco, quindi (141€ per il 955 non le trovo giustificate nel mio caso, dato che la potenza mi serve solo sui game, dove l'incremento di prestazioni è ancora blando in relazione ai core*).
*salvo eccezioni, dove cmq non salgono in maniera lineare col numero di core.
Bhè... nn credo che fra il tuo e il 555 cambi molto come possibilita di sblocco e visto che dici di nn essere interessato all'oc (cosa che cmq si può fare anche con i nn BE, guarda il mio 620 in firma... 1 giga d'oc e cache L3 sbloccata), quindi nn ti cambia poi molto.
PS
per la perdita di valore quando lo rivenderai vedi post sopra
PS2
adesso che ci hai dormito sopra spero che tu sia meno rammaricato per il procio che hai :) ... in fondo hai una cpu con rapporto prezzo prestazioni migliore (hai speso meno e potrai rivenderla un giorno praticamente allo stesso prezzo, hai le stesse possibilita di sblocco/oc )
;) CIAUZ
Motenai78
08-06-2010, 09:30
Per il procio, all'atto pratico, non sono mai stato rammaricato (cambia poco, dato che non faccio OC): è un procio pezza per il mi babbo, che eventualmente potrei prender io (ma cambierebbe poco rispetto al 720).
Mi dà fastidio il modus operandi furbesco e poco corretto (se fatto a posta), a mio avviso; come ti scrivevo qualche post fà: classica questione di principio (sto concetto mi sà che non son riuscito a comuncicartelo :D).
Tra l'altro devo fare un altro pc per mettere le mie componenti attuali in salone, ma i prezzi con l'euro a tocchi son tremendi, e non vedo una eventuale config economicamente abbordabile per sostituire il mio in meglio (sia procio che gpu): punterò al 2011*, ma mi rode che è quasi un anno che aspetto per fare sto pc :V (volevo metterci il vecio rispetto alla firma, ma trovai a venderlo bene)
*o, se sbrocco e lascio perdere la mia tirchieria millenaria, punto al 1055t da 95w (dovrebbe arrivare a Luglio, se non erro) con una mobo 890, tanto per avere un "salto sulla carta", anche se la cosa non m'arrapa.
mikedepetris
08-06-2010, 09:56
eliminare
mikedepetris
08-06-2010, 10:41
Ok ragazzi, sono stufo del mio X2 555, preso in attesa dell'uscita degli X6, i prezzi dovrebbero essersi assestati e pensavo ad un 1055T? Cosa consigliate? Non vorrei risparmiare 20 euro ed avere problemi, di solito i pc me li faccio durare anni, e mi piace smanettare modificare overclockare espandere, anche se gli acquisti son sempre molto molto meditati.
Motenai78
08-06-2010, 13:43
Cavolo, non ti risponde ancora nessuno: saran tutti impegnati ^^
Nel mio piccolo, posso dire che i prezzi li trovo ancora altini:
277€ per il 1090T BE (3.2)
177€ per il 1055T (2.8)
(prezzo presa da un negozio online giusto per rendere l'idea)
Praticamente 100€ tra i due, mi sembra tantina la differenza (imho 50 eran più indicate), và detto che il crollo dell'euro non stà aiutando per nulla (da 1,49 ad 1,19 nell'arco di 1,2 mesi sono una bella botta).
Per le prestazioni, penso che tu abbia letto un po' di rece, mentre per le sensazioni degli utenti, lascio la palla a chi ce l'ha e/o ad i più esperti, sperando che passino da queste bande.
Per il procio, all'atto pratico, non sono mai stato rammaricato (cambia poco, dato che non faccio OC): è un procio pezza per il mi babbo, che eventualmente potrei prender io (ma cambierebbe poco rispetto al 720).
Mi dà fastidio il modus operandi furbesco e poco corretto (se fatto a posta), a mio avviso; come ti scrivevo qualche post fà: classica questione di principio (sto concetto mi sà che non son riuscito a comuncicartelo :D).
Tra l'altro devo fare un altro pc per mettere le mie componenti attuali in salone, ma i prezzi con l'euro a tocchi son tremendi, e non vedo una eventuale config economicamente abbordabile per sostituire il mio in meglio (sia procio che gpu): punterò al 2011*, ma mi rode che è quasi un anno che aspetto per fare sto pc :V (volevo metterci il vecio rispetto alla firma, ma trovai a venderlo bene)
*o, se sbrocco e lascio perdere la mia tirchieria millenaria, punto al 1055t da 95w (dovrebbe arrivare a Luglio, se non erro) con una mobo 890, tanto per avere un "salto sulla carta", anche se la cosa non m'arrapa.
Anche io sono molto attaccato alle questioni di principio e ti capisco... anche se nn condivido... perdonami
in questo caso poi la cpu che hai acquistato nn dovrebbe esistere per il mercato retail, quindi possono nn aver avuto la sua scatola da mostrare, per il resto mi sembra che abbiano fatto tutto giusto, fra l'altro questa cpu è introvabile sia dagli shop da cui acquisto di solito sia su trovaprezzi... mi passeresti il link del negozio in pm?
Per un pc potente e overclockabile io avrei puntato su zosma (nn credo che avrò bisogno di 6 core in un immediato futuro, come la maggior parte della gente che usa un pc), peccato che anche quello nn si sa se uscira per il mercato retail.
Riguardo al cambio con il 720 posso dirti che:
sono passato da un 550 che tenevo X2 a 3800 mhz a un 720 che tengo X3 a 3500 pochi giorni fa e nonostante ad occhio nn ci siano stati cambiamenti di rilievo ho aumentato il punteggio al 3D vantage di circa 600 punti (anche se con una frequenza inferiore di 300 mhz), quindi tieniti stretto il tuo 720... che è ancora una bella cpu
PS
anche io sono babbo e ho preso il 720 solo perché a mio figlio ho messo su il pc2 in firma... altrimenti sai a me quanto durava il 550... e ogni tanto mi faccio anche qualche ora di gioco
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.