PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU AMD "Bulldozer", K10 45nm: Comparative & Consigli (SOLO CPU)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

jrambo92
23-12-2009, 09:15
Ciao a tutti.
Volevo chiedervi se era possibile montare un Phenom II 965 3,4 GHZ su una M3N78 PRO e soprattutto se sarebbe compatibile con delle memorie DDR2...
Grazie

si certamente, nessun problema (a patto di aggiornare all'ultimo bios):
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=DVvm9CU0G1bCC4gp&content=specifications

clicca su CPU Support List

Touareg
23-12-2009, 09:25
si certamente, nessun problema (a patto di aggiornare all'ultimo bios):
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=DVvm9CU0G1bCC4gp&content=specifications

clicca su CPU Support List


Perfetto, grazie 1000 :)
Ultima cosa, se il processore è 125w sono certo che è la versione "step 3" ???

jrambo92
23-12-2009, 09:30
Perfetto, grazie 1000 :)
Ultima cosa, se il processore è 125w sono certo che è la versione "step 3" ???

Per controllare che sia effettivamente un C3 devi verificare che il codice OPN corrisponda a uno di questi:

OPN Tray HDZ965FBK4DGM
OPN PIB HDZ965FBGMBOX

Touareg
23-12-2009, 09:38
Per controllare che sia effettivamente un C3 devi verificare che il codice OPN corrisponda a uno di questi:

OPN Tray HDZ965FBK4DGM
OPN PIB HDZ965FBGMBOX


Lo è :)
Ultima cosa, per aggiornare il bios devo scaricare il file dal sito della Asus, metterlo su un disco, riavviare il pc, entrare nel bios e tramite il disco si aggiorna, giusto ???

jrambo92
23-12-2009, 09:41
Lo è :)
Ultima cosa, per aggiornare il bios devo scaricare il file dal sito della Asus, metterlo su un disco, riavviare il pc, entrare nel bios e tramite il disco si aggiorna, giusto ???

Perfetto,
allora scarichi il file (se è .zip estrailo) e lo metti su una pen-drive o un floppy, poi riavvii e durante la schermata di post (quella con il logo Asus) premi ALT+F2 e in questo modo ti si apre la schermata di EZFlash, dopo selezioni il percorso dove si trova il file del bios (.ROM o .BIN) e procedi con il flashing.

Touareg
23-12-2009, 10:16
Perfetto,
allora scarichi il file (se è .zip estrailo) e lo metti su una pen-drive o un floppy, poi riavvii e durante la schermata di post (quella con il logo Asus) premi ALT+F2 e in questo modo ti si apre la schermata di EZFlash, dopo selezioni il percorso dove si trova il file del bios (.ROM o .BIN) e procedi con il flashing.


Fatto!
Sei stato gentilissimo :)
Grazie

manga81
23-12-2009, 11:12
ma come si fa a prendere un 720 quando a 130 si prende un 965 c3?

cioè mi sembra poco sensata la cosa.....



130 mi sembrano pochini...



dipende dove lo compri, e poi ovvio che in una cpu low cost anche 20€ contano.
se una cpu costa 200€ e una 220€ ok sono il 10%, ma se una cpu costa meno di 100€ 20-30€ sono un bel po'.



è un ragionamento lineare



beh insomma ragionar in percentuale conta fino ad un certo punto.
in ogni caso 20-30 euro in meno nel portafoglio si sentono appena (come probabilmente il quarto core per il 90% degli utenti:D )



dipende dalle esigenze delle persone.



il ragionamento cmq dovrebbe partire da:
cosa hai già oltre alla 4650 ? L'alimentatore si è salvato? Case ecc? Ti serve solo motherboard+ram+cpu ? Io ti consiglierei la piattaforma AMD se in seguito vuoi provare un esa-core o aggiornare anche a lunga scadenza. Intel i5 per le prestazioni pure ma senza una aggiornabilità oltre i 4-core di oggi..e considerando che Intel cambia spesso e volentieri socket mentre AMD è piu conservativa e permette quando può di farci aggiornare il sistema.



ragionamento impeccabile ;)



vabbe dai evitiamo di fare sto gioco

io mi trovo d'accordo con gli altri, se devo prendere un 720 tanto vale prendere a poco d+ un quad e amen

il 955 costa davvero 20e in +, il 965 c3 invece si parla gia di 50€

senno a quel punto risparmiare per risparmiare uno prende il 550 be che costa 20€ in meno e quasi di sicuro a x3 ci va



dipende dalla mobo che uno ha...mica si sbloccano ovunque.



Quoto il tuo ragionamento....secondo me ora come ora il 720 non ha molto senso visto che:

-con poco più ti prendi un quad e stai tranquillo
-con qualcosa di meno ti prendi il 550 che se ti va male si sblocca solo un core,se ti va bene tutti e 4 e si clocca come un 955

Altrimenti se bisogna puntare al risparmio si può andare anche sui vari Athlon II che vanno come i Phenom nella maggior parte delle applicazioni...gli unici svantaggi che hanno sono che si overclockkano meno di vantaggio hanno il prezzo (e se uno non fa oc...)


ripeto la certezza di sbloccare i core non l'hai mica...


Ma il 965 C3 viene 150 euro.. non 20 in più..

Cmq sto rivalutando il 620.. si occa bene.. ha 4 core..

manca solo di cache L3 ma pare che si senta solo nei giochi questa mancanza.. (e con i 20 euro che si risparmia col processore si prende una scheda video migliore e si va cmq di più..)..

Che percentuali di core sbloccati ci sono sui phenom 550?


il 620 ma anche il 630 potrebbe essere una buona scelta


Ha solo il moltiplicatore bloccato, puoi sempre salire di bus (occhio alle ram però).


esatto


considerando quanto costa un i5 penso poco, immagino prezzi dai 100 ai 130 per i primi modelli, un i5 costa 160€

prestazionalmente da qualche test visto fanno paura in oc, salgono fino a 4ghz con tipo 0.8volt ma magari è solo questione di culo dell'ES

considerando che sono dual core con ht, sicuramente stanno davanti a x2 e probabilmente x3 se l'ht lavora bene nei programmi che sfruttano il multicore...

per il resto nn so se ne vale la pena, le prestazioni a mhz sono cmq quelle gia viste oggi giorno sulla carta fanno sognare i clockers

se si rivelano davvero cosi magari ne pendo uno + avanti per divertirmi :D da alternare al piccolo i7 che mi sta arrivando


secondo me si deve valutare cosa si deve fare col pc e quanto deve vivere questo pc (intesa come longevità nell'uso quotidiano).


dovendo cambiare cpu+mobo+ram il mio pensiero è che in questo momento ddr2 e ddr3 hanno lo stesso prezzo ma le ddr3 scenderanno un bel po (circa il 30% secondo IMHO)nei prossimi mesi (grazie al passaggio ai 40n), quindi direi di prendere 2gb o 4gb al max di ddr3 a 1600mhz

per quello che riguarda cpu e mobo il discorso è molto più complesso...

come soluzione amd si potrebbe valutare una mobo come ASROCK M3A785GMH/128M che costa sui 60-65 euro fa montare ddr3 ha una igp ottima per uso htpc (se si vuol giocare si può prendere una 5750-5770)e consuma molto poco, su questa mobo monterei un x4 630 che sta sui 90euro e sale vdef da 2.8ghz ad oltre 3 ghz senza problemi senza però consumare un bordello.
Oppure prendere un AMD ATHLONII X2 235E BOX 2,7GHZ 2MB CACHE 45W AM3 a poco meno di 60 euro e prendere l'anno prossimo AMD PHENOM II X4 905 2,5GHZ 8MB AM3 65WATT BOX (che dagli attuali 160euro scenderà sui 110euro secondo IMHO)


oppure prendere I5-750 Box 2,66ghz 8mb sui 150/160euro che consuma in idle come un e5200 ma in full ha la potenza quasi del q9550 e prendere una Asrock P55m Pro sui 75-80 euro, alla quale aggiungere una gpu secondo le necessità del caso


obiettivamente il sistema i5 non garantisce l'upgradabilità degli amd ma non credo che ci siano molte applicazioni che possano anche nei prossimi 3-4 anni impensierire un i5...mi riferisco ad uso HOME e non professionale

unnilennium
23-12-2009, 11:54
confermato che uil 955 a 130 esiste... peccato non averli a disposizione...

astroimager
23-12-2009, 12:00
confermato che uil 955 a 130 esiste... peccato non averli a disposizione...

In questi giorni anche il 965 C3 si trovava a 130 euro... il mio è in arrivo... si spera :sperem:

jrambo92
23-12-2009, 12:02
Fatto!
Sei stato gentilissimo :)
Grazie

Di nulla, ciao :)

jrambo92
23-12-2009, 12:04
il 620 ma anche il 630 potrebbe essere una buona scelta



Quoto il 630.

devil_mcry
23-12-2009, 12:14
secondo me si deve valutare cosa si deve fare col pc e quanto deve vivere questo pc (intesa come longevità nell'uso quotidiano).


dovendo cambiare cpu+mobo+ram il mio pensiero è che in questo momento ddr2 e ddr3 hanno lo stesso prezzo ma le ddr3 scenderanno un bel po (circa il 30% secondo IMHO)nei prossimi mesi (grazie al passaggio ai 40n), quindi direi di prendere 2gb o 4gb al max di ddr3 a 1600mhz

per quello che riguarda cpu e mobo il discorso è molto più complesso...

come soluzione amd si potrebbe valutare una mobo come ASROCK M3A785GMH/128M che costa sui 60-65 euro fa montare ddr3 ha una igp ottima per uso htpc (se si vuol giocare si può prendere una 5750-5770)e consuma molto poco, su questa mobo monterei un x4 630 che sta sui 90euro e sale vdef da 2.8ghz ad oltre 3 ghz senza problemi senza però consumare un bordello.
Oppure prendere un AMD ATHLONII X2 235E BOX 2,7GHZ 2MB CACHE 45W AM3 a poco meno di 60 euro e prendere l'anno prossimo AMD PHENOM II X4 905 2,5GHZ 8MB AM3 65WATT BOX (che dagli attuali 160euro scenderà sui 110euro secondo IMHO)


oppure prendere I5-750 Box 2,66ghz 8mb sui 150/160euro che consuma in idle come un e5200 ma in full ha la potenza quasi del q9550 e prendere una Asrock P55m Pro sui 75-80 euro, alla quale aggiungere una gpu secondo le necessità del caso


obiettivamente il sistema i5 non garantisce l'upgradabilità degli amd ma non credo che ci siano molte applicazioni che possano anche nei prossimi 3-4 anni impensierire un i5...mi riferisco ad uso HOME e non professionale

scusa ma

il socket 1156 di cui tu parli con i5, supporta oltre all'i3 anche l'i7
non sapendo che tipo di prestazioni possono offrire gli esacore, che quando usciranno saranno il massimo disponibile per questo socket il tuo commento finale risulta imho già una mezza baggianata

oltretutto per quanto i phenom2 siano perfomrmanti risultano, a parità di clock, inferioriori a dei core 2 mentre i5 tanto per dire ha prestazioni superiori (nota che l'i5 è uguale all'i7 ma senza ht)

nell'ipotesi molto probabile che un amd esacore superi in multitasking le prestazioni di un i5 (ma non ne siamo sicuri non ci sono numeri), io penso sia molto difficile se non impossibile che riesca a farlo con un i7

altra nota, sia am3 che 1156/1366 terminano il loro ciclo nel 2011 circa quindi insomma, io differenze di LONGEVITA' o UPGRADABILITA' non ne vedo tra i 2 anzi

se uno guarda le prestazioni e il futuro ora come ora una piattaforma 1156 è da preferire

se uno guarda il portafoglio amd vince di sicuro, ma lui facendo quella domanda è chiaro che è interessato all'oc

trovando altre specifiche e rumors l'i3 530, il primo che uscirà dovrebbe stare a 98€ circa e sul web si trovano le specifiche

Pihippo
23-12-2009, 13:18
scusa ma

il socket 1156 di cui tu parli con i5, supporta oltre all'i3 anche l'i7
Cut


Ciao
Gli i7 dal 920 in poi sono supportati solo su socke L1336.
A meno che tu non intenda gli i7 820 ecc ecc.
Per il discoros PhII vs Core 2 quad dipende che bench vedi e cosa ci gira su..

devil_mcry
23-12-2009, 13:23
Ciao
Gli i7 dal 920 in poi sono supportati solo su socke L1336.
A meno che tu non intenda gli i7 820 ecc ecc.
Per il discoros PhII vs Core 2 quad dipende che bench vedi e cosa ci gira su..

guarda che sempre i7 sono... sia gli 860-870 che i 920 in su... l'i7 820 non esiste nemmeno, o meglio esiste l'820qm me è per notebook

il core è uguale dentro cambia che nei socket 1156 oltre al core i7 c'è anche il controller pci-e mentre nei socket 1366 il controller e affidato all'x58 per poter pilotare più vie pci-e a 16x

sniperspa
23-12-2009, 13:24
ripeto la certezza di sbloccare i core non l'hai mica...


Fatto sta che in questo forum non ho trovato ancora nessun possessore di 550 che non sia riuscito a sbloccare almeno 1 core (sempre mobo permettendo)
:D

Pihippo
23-12-2009, 14:28
guarda che sempre i7 sono... sia gli 860-870 che i 920 in su... l'i7 820 non esiste nemmeno, o meglio esiste l'820qm me è per notebook

il core è uguale dentro cambia che nei socket 1156 oltre al core i7 c'è anche il controller pci-e mentre nei socket 1366 il controller e affidato all'x58 per poter pilotare più vie pci-e a 16x

Ciao
Ho fatto un pò di confusione. Per i7 intendevo i Nehalem con controller ddr3 triple channel, i7 lynnifield li puoi montare solo su L1156 e comunque sebbene siano quasi uguali a livello di core cambia un pò la parte uncore ovvero i lynnifield hanno un bus DMI ed un controller ddr3 dual channel mentre i nehalem hanno il qpi che è più veloce ed un controller triple channel.

jrambo92
23-12-2009, 14:32
Ciao
Ho fatto un pò di confusione. Per i7 intendevo i Nehalem con controller ddr3 triple channel, i7 lynnifield li puoi montare solo su L1156 e comunque sebbene siano quasi uguali a livello di core cambia un pò la parte uncore ovvero i lynnifield hanno un bus DMI ed un controller ddr3 dual channel mentre i nehalem hanno il qpi che è più veloce ed un controller triple channel.

Sono tutti Nehalem, vorrai dire Bloomfield... :)

devil_mcry
23-12-2009, 14:33
Ciao
Ho fatto un pò di confusione. Per i7 intendevo i Nehalem con controller ddr3 triple channel, i7 lynnifield li puoi montare solo su L1156 e comunque sebbene siano quasi uguali a livello di core cambia un pò la parte uncore ovvero i lynnifield hanno un bus DMI ed un controller ddr3 dual channel mentre i nehalem hanno il qpi che è più veloce ed un controller triple channel.

il controller è uguale solo che non hanno tre vie sulla mobo, cmq se noti la diff tra dual e tri channel sul campo è minima e ti dirò di +

prestazionalmente parlando 3x2 gb 1600cl8 vanno come 2x2gb 1600 cl7, questo guardando come si comporta un sistema 1366 passando da tri a dual channel, poi dicono che su 1156 il dual channel sia + ottimizzato ma mi sa di cavolata

il qpi lo hanno xke il pci-e non è integrato dentro la cpu come accade nei 1156...

cmq ripeto dubito fortemente che un eventuale phenom 2 x6 possa essere piu prestante di un i7 anche nel multitasking e cmq non mi sembri troppo preparato sull'argomento è decisamente siamo ot con la cosa :)

Pihippo
23-12-2009, 14:46
il controller è uguale solo che non hanno tre vie sulla mobo, cmq se noti la diff tra dual e tri channel sul campo è minima e ti dirò di +

prestazionalmente parlando 3x2 gb 1600cl8 vanno come 2x2gb 1600 cl7, questo guardando come si comporta un sistema 1366 passando da tri a dual channel, poi dicono che su 1156 il dual channel sia + ottimizzato ma mi sa di cavolata

il qpi lo hanno xke il pci-e non è integrato dentro la cpu come accade nei 1156...

cmq ripeto dubito fortemente che un eventuale phenom 2 x6 possa essere piu prestante di un i7 anche nel multitasking e cmq non mi sembri troppo preparato sull'argomento è decisamente siamo ot con la cosa :)

Ciao
Hai ragione ne so poco sul nehalem.. Scusatemi le castronerie:D
Sinceramente non so come potrebbe andare un PhIIx6 sicuramente di più di un un PhIIx4. Se poi uno facesse alcuni testucci anche su diversi ambienti magari utilizzando la suite di Phoronix o SPec ci si potrebbe accorgere di alcune cosuccie su come vanno i processori in ambienti diciamo più neutrali...

Campioni del Mondo 2006!!
23-12-2009, 19:13
Secondo voi in overclock default quanto si riesce a spingere un X4 620.. e un 630?

Attila16881
23-12-2009, 19:13
arrivato il piccolo 965be C3 :sofico:

Jean240
23-12-2009, 19:22
arrivato il piccolo 965be C3 :sofico:

Facci sapere a quanto sale :D

Apix_1024
23-12-2009, 19:52
arrivato il piccolo 965be C3 :sofico:

illuminaci!! io lo piglio a gennaio sicuramente ;)

isomen
23-12-2009, 22:39
Fatto sta che in questo forum non ho trovato ancora nessun possessore di 550 che non sia riuscito a sbloccare almeno 1 core (sempre mobo permettendo)
:D

IO, ho 2 550... 1 è RS fino 2 3700 con 4 core, l'altro nn diventa neppure un triple core neanche downclockato... provato con asus M4A785D-M pro e con dfi 790FXB-M2RS (che con l'ultimo bios permette di riattivare anche solo il 3° o il 4° core) :muro:

;) CIAUZ

jrambo92
24-12-2009, 09:08
Anche io ho montato ad un amico un 550 che è rimasto dual... gli avevo anche messo in testa che sarebbe potuto diventare un quad quasi sicuramente :doh:

astroimager
24-12-2009, 09:46
Anche io ho montato ad un amico un 550 che è rimasto dual... gli avevo anche messo in testa che sarebbe potuto diventare un quad quasi sicuramente :doh:

Non so se è peggio se è peggio questo o quando un tuo amico, che magari non capisce una mazza, ha la tua stessa CPU ed è più ockabile/sbloccabile della tua personale :asd:

jrambo92
24-12-2009, 09:48
Non so se è peggio se è peggio questo o quando un tuo amico, che magari non capisce una mazza, ha la tua stessa CPU ed è più ockabile/sbloccabile della tua personale :asd:

Anche questo... qui ci sarebbe un po' da rosicare :D :D
no io invece dico che ho fatto una figuraccia a promettergli un Phenom II quad ad 80 euro. :(

edit: a quel tempo ancora non era uscito il 630 altrimenti gli avrei montato quello (anche se mi chiedo cosa se ne sarebbe fatto di un quad :asd: ....era meglio se mi tappavo la bocca sul fatto dell'unlocking :D )

diablo...aka...boss
24-12-2009, 09:52
Non so se è peggio se è peggio questo o quando un tuo amico, che magari non capisce una mazza, ha la tua stessa CPU ed è più ockabile/sbloccabile della tua personale :asd:


eh guarda ti cambio la pasta termica perchè è bene farlo ogni tot tempo.....tac, sostituzione velocissima e via :D

comunque gran sfiga :doh:

jrambo92
24-12-2009, 09:55
eh guarda ti cambio la pasta termica perchè è bene farlo ogni tot tempo.....tac, sostituzione velocissima e via :D

comunque gran sfiga :doh:

eheheh... :sofico: peccato che pur non sapendo una mazza di cpu, sappia leggere in "Proprietà computer" :D :D

jrambo92
24-12-2009, 11:23
considerando quanto costa un i5 penso poco, immagino prezzi dai 100 ai 130 per i primi modelli, un i5 costa 160€

prestazionalmente da qualche test visto fanno paura in oc, salgono fino a 4ghz con tipo 0.8volt ma magari è solo questione di culo dell'ES

considerando che sono dual core con ht, sicuramente stanno davanti a x2 e probabilmente x3 se l'ht lavora bene nei programmi che sfruttano il multicore...

per il resto nn so se ne vale la pena, le prestazioni a mhz sono cmq quelle gia viste oggi giorno sulla carta fanno sognare i clockers

se si rivelano davvero cosi magari ne pendo uno + avanti per divertirmi :D da alternare al piccolo i7 che mi sta arrivando

scusa ma

il socket 1156 di cui tu parli con i5, supporta oltre all'i3 anche l'i7
non sapendo che tipo di prestazioni possono offrire gli esacore, che quando usciranno saranno il massimo disponibile per questo socket il tuo commento finale risulta imho già una mezza baggianata

oltretutto per quanto i phenom2 siano perfomrmanti risultano, a parità di clock, inferioriori a dei core 2 mentre i5 tanto per dire ha prestazioni superiori (nota che l'i5 è uguale all'i7 ma senza ht)

nell'ipotesi molto probabile che un amd esacore superi in multitasking le prestazioni di un i5 (ma non ne siamo sicuri non ci sono numeri), io penso sia molto difficile se non impossibile che riesca a farlo con un i7

altra nota, sia am3 che 1156/1366 terminano il loro ciclo nel 2011 circa quindi insomma, io differenze di LONGEVITA' o UPGRADABILITA' non ne vedo tra i 2 anzi

se uno guarda le prestazioni e il futuro ora come ora una piattaforma 1156 è da preferire

se uno guarda il portafoglio amd vince di sicuro, ma lui facendo quella domanda è chiaro che è interessato all'oc

trovando altre specifiche e rumors l'i3 530, il primo che uscirà dovrebbe stare a 98€ circa e sul web si trovano le specifiche

Ci sono novità interessanti su questo punto di vista :)

http://img.inpai.com.cn/article/2009/12/18/bba18390-e09d-4e4d-b54e-372d5d792532.jpg http://img.inpai.com.cn/article/2009/12/18/5a3c58d6-8d40-4cc9-b897-5d401078f4d6.jpg

http://img.inpai.com.cn/article/2009/12/18/38d4d48f-8c2a-4185-88f6-f596ec4ba8fc.jpg http://img.inpai.com.cn/article/2009/12/18/82717349-01ee-41d2-a481-8c7e54658b92.png

http://img.inpai.com.cn/article/2009/12/18/20663fb6-bf81-4d92-a271-a5e8f0309297.jpg

http://img.inpai.com.cn/article/2009/12/18/93d86ff1-ea2d-4972-99ed-050bcfdf4057.jpg http://img.inpai.com.cn/article/2009/12/18/804b85c0-8f65-47ea-85e2-b5ba8bc2b632.jpg

http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7479&pageid=6406

sniperspa
24-12-2009, 11:24
IO, ho 2 550... 1 è RS fino 2 3700 con 4 core, l'altro nn diventa neppure un triple core neanche downclockato... provato con asus M4A785D-M pro e con dfi 790FXB-M2RS (che con l'ultimo bios permette di riattivare anche solo il 3° o il 4° core) :muro:

;) CIAUZ

Ma puoi scegliere proprio quale core lasciare attivato e quale no?o puoi scegliere solo se attivare 1 o 2 core?

Te lo chiedo perchè ho provato recentemente a sbloccare un 545 su una asrock A780GM e sul bios potevo solo scegliere "all core" oppure "1 core" ma non mi convince molto come sistema...come faccio a sapere che mi sbloccava il core meno fallato invece di sbloccare (per ipotesi) l'unico dei 4 fallato?:confused:

Cmq può benissimo essere...solo non avevo visto ancora nessuno che non c'era riuscito :)

capitan_crasy
24-12-2009, 12:24
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091224125956_000_01.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091224130135_000_02.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091224130156_001.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091224130214_002.png
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091224130231_003.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091224130256_004.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091224130313_005.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091224130327_006.png
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091224130345_007.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091224130400_008.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091224130423_009.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091224130443_010.png
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091224130503_011.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091224130521_012.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091224130539_013.jpg

Clicca qui... (http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7479&pageid=6406)

celez1010
24-12-2009, 17:32
ciao a tutti,
ho un dubbio atroce sull'acquisto di una cpu:

Athlon II X4 620/630 (78/88 eur) VS PhenomII X4 945 (95w) (123 eur)

il pc nn verrebe usato per giocare ma classico uso base + uso professionale con Autocad e ArcGIS (e un pochino di Photoshop)

val la pena spendere 35-45 per la sola cache L3? Da considerare che il pc in teoria nn verrà cambiato per diversi anni.

Grazie.

Jean240
24-12-2009, 17:51
ciao a tutti,
ho un dubbio atroce sull'acquisto di una cpu:

Athlon II X4 620/630 (78/88 eur) VS Phenom X4 945 (95w) (123 eur)

il pc nn verrebe usato per giocare ma classico uso base + uso professionale con Autocad e ArcGIS (e un pochino di Photoshop)

val la pena spendere 35-45 per la sola cache L3? Da considerare che il pc in teoria nn verrà cambiato per diversi anni.

Grazie.

Assolutamente l'athlon II!!! Non fare lo sbaglio di prendere i phenom prima serie perchè fanno solo pietà!!

Vash_85
24-12-2009, 17:54
Assolutamente l'athlon II!!! Non fare lo sbaglio di prendere i phenom prima serie perchè fanno solo pietà!!

il 945 è un phenom II ed è pure a 95 w

jrambo92
24-12-2009, 18:12
Comunque per l'utilizzo che ne fa io prenderei un 250 o al massimo un 435

Campioni del Mondo 2006!!
24-12-2009, 18:16
io se non torna disponibile il 720 prenderò il 620 o il 630..

diablo...aka...boss
24-12-2009, 18:18
io se non torna disponibile il 720 prenderò il 620 o il 630..

il fatto è che non lo fanno più, o lo trovi o non lo trovi...

Attila16881
24-12-2009, 18:18
Arrivato il 965be C3!!! vi sto scrivendo con il pc dopo l'upgrade, ora vediamo di divertirci un po :)

Big_Tony
24-12-2009, 18:23
ma in poche parole avere una cache L3 da 4 o da 6mb nn serve a nulla tranne che per i giochi?? e con i giochi che tipo di guadagno prestazionale si ha??

celez1010
24-12-2009, 18:53
Comunque per l'utilizzo che ne fa io prenderei un 250 o al massimo un 435

L'X3 435 costa solo 10 eur meno dell' Athlon X4 ma ha in + la cache L3...tuttavia nn si riesce a capire quando sia importante sta cache...

Effettivamente è un po' eccessivo ma il pc nn è x me ma per mia sorella e come già detto durerà (speriamo..) molto (sta x cambiare un P4 prescott 2.8ghz quindi sui 5 anni) inoltre 2 anni fa io ho preso un Q6600 e mi secca un po' prenderle qualcosa di inferiore (inoltre dato che il prezzo è molto inferiore minore)

jrambo92
24-12-2009, 19:10
No il 435 non ha la cache L3... in pratica è un Athlon II X4 con un core disabilitato.

celez1010
24-12-2009, 19:12
ops, mi son confuso con l'X3 720.

Cmq la scelta/dubbio è preferibilmente tra processori quad core...

jrambo92
24-12-2009, 22:06
ops, mi son confuso con l'X3 720.

Cmq la scelta/dubbio è preferibilmente tra processori quad core...

Allora prendi un Athlon II X4 630 e vai tranquillo ;)

celez1010
24-12-2009, 23:22
mi sa che alla fine andrò su quello (630) + una MB con chipset 785g (o 790gx) con side port memory (penso ASROCK) xchè per un po' usera la sk grafica integrata (poi una hd3870)
Grazie ancora

jrambo92
25-12-2009, 09:20
mi sa che alla fine andrò su quello (630) + una MB con chipset 785g (o 790gx) con side port memory (penso ASROCK) xchè per un po' usera la sk grafica integrata (poi una hd3870)
Grazie ancora

Si ottima scelta, ciao e buon Natale a tutti!!!

manga81
25-12-2009, 10:47
Comunque per l'utilizzo che ne fa io prenderei un 250 o al massimo un 435



rispetto al 250 preferirei il 235+ va 300mhz in meno però ha un tdp di 45w e non 65w


ma in poche parole avere una cache L3 da 4 o da 6mb nn serve a nulla tranne che per i giochi?? e con i giochi che tipo di guadagno prestazionale si ha??



io ho visto i test su toms e il 720 x3 con cache di l3 andava come un x4 620 a 2.6ghz senza l3

secondo me un x4 630 che esce di base a 2.8ghz basta a quasi tutti gli usi, al limite una piccola tiratina al fsb per tirarlo vdef sui 3-3.2ghz ;)

Apix_1024
25-12-2009, 10:48
auguri raga ;) oggi metto in oc lo stomaco per digerire tutto... ihihih:D

Big_Tony
25-12-2009, 11:38
rispetto al 250 preferirei il 235+ va 300mhz in meno però ha un tdp di 45w e non 65w






io ho visto i test su toms e il 720 x3 con cache di l3 andava come un x4 620 a 2.6ghz senza l3

secondo me un x4 630 che esce di base a 2.8ghz basta a quasi tutti gli usi, al limite una piccola tiratina al fsb per tirarlo vdef sui 3-3.2ghz ;)

allora mi sa che ho fatto una caxxata a prendere un phenom II 810 a settembre. aspettavo un pochino e prendevo un athlon x4 e risparmiavo qualche soldino

isomen
25-12-2009, 13:46
allora mi sa che ho fatto una caxxata a prendere un phenom II 810 a settembre. aspettavo un pochino e prendevo un athlon x4 e risparmiavo qualche soldino

Con il senno di poi tutti gli acquisti sarebbero sbagliati, anche io pagai il 720 150€... adesso spenderei meno per un 965, ma mi sembra che avevi riattivato anche la cache (se nn mi confondo con un altro utente)... tutto sommato l'810 nn dovrebbe essere male.

;) CIAUZ

Big_Tony
25-12-2009, 14:07
Con il senno di poi tutti gli acquisti sarebbero sbagliati, anche io pagai il 720 150€... adesso spenderei meno per un 965, ma mi sembra che avevi riattivato anche la cache (se nn mi confondo con un altro utente)... tutto sommato l'810 nn dovrebbe essere male.

;) CIAUZ

si avevo portato la cache da 4 a 6mb ma ho letto che serve a ben poco se nn giochi come me. poi ho fatto un clear cmos e l'ho riportata a 4mb ccosì posso tenere sotto controllo la temp di ogni core
cmq quello che mi scaxxa è che i nuovi athlon sono usciti pochissimo dopo che ho comprato io il mio 810...vabbè ormai abbiamo questo e c'è lo teniamo

Campioni del Mondo 2006!!
25-12-2009, 16:10
Prenderò un 630.. che differenze ci sono tra il chipset 785 e il 790?

Con 2 gb di ddr2 a quanto arrivo in overclock con il bus?

smoicol
25-12-2009, 17:43
Prenderò un 630.. che differenze ci sono tra il chipset 785 e il 790?

Con 2 gb di ddr2 a quanto arrivo in overclock con il bus?

minimo 250 di bus senza overvolt sulla cpu mentre con le ram dipende.

Campioni del Mondo 2006!!
25-12-2009, 18:21
ho delle ram 800..

com'è il moltiplicatore? 250 x 3?

jrambo92
25-12-2009, 21:10
rispetto al 250 preferirei il 235+ va 300mhz in meno però ha un tdp di 45w e non 65w

Può sempre usare K10stat e fare un bel undervolt :)

jrambo92
25-12-2009, 21:14
ho delle ram 800..

com'è il moltiplicatore? 250 x 3?

Se ti riferisci al divisore FSB/DRAM è 1:2 nel caso delle DDR2 800 avendo il bus a 200.

Campioni del Mondo 2006!!
25-12-2009, 21:18
Se ti riferisci al divisore FSB/DRAM è 1:2 nel caso delle DDR2 800 avendo il bus a 200.

Quindi con il bus a 250 le ram a quanto lavorerebbero?

smoicol
25-12-2009, 21:20
Quindi con il bus a 250 le ram a quanto lavorerebbero?

1000

Campioni del Mondo 2006!!
25-12-2009, 21:49
Tradotto : se voglio impostare i 3,5 giga per il 630 devo avere delle ddr2 che tengano il 1000.. giusto? non c'è modo di farle lavorare a meno?

jrambo92
25-12-2009, 21:52
Tradotto : se voglio impostare i 3,5 giga per il 630 devo avere delle ddr2 che tengano il 1000.. giusto? non c'è modo di farle lavorare a meno?

Certo, basta impostare il divisore 3:5 che fa lavorare le memorie a 667MHz con bus 200.

edit: con bus 250 lavorerebbero a 833 MHz

Campioni del Mondo 2006!!
25-12-2009, 21:57
Certo, basta impostare il divisore 3:5 che fa lavorare le memorie a 667MHz con bus 200.

Ok.. quindi con il bus a 250 le memorie andrebbero a 833.. giusto?

Ci sono moltiplicatori piu bassi? è possibile fare andare le ram a meno di 800 con il bus a 250?

jrambo92
25-12-2009, 22:00
Ok.. quindi con il bus a 250 le memorie andrebbero a 833.. giusto?

Ci sono moltiplicatori piu bassi? è possibile fare andare le ram a meno di 800 con il bus a 250?
Si ci sono molti più bassi, però 33 MHz in più alle ram non succede nulla...

Campioni del Mondo 2006!!
25-12-2009, 22:04
ok..

Allora sono sempre piu deciso a prendere amd.. avrei già acquistato il phenom 720 ma non è piu disponibile..

mi hanno detto dovrebbe tornarlo il 28.. nel caso prendo quello..

in alternativa 620 oppure 630?

E per quanto riguarda la mobo asrock 785 o 790?

celez1010
25-12-2009, 23:53
ok..

Allora sono sempre piu deciso a prendere amd.. avrei già acquistato il phenom 720 ma non è piu disponibile..

mi hanno detto dovrebbe tornarlo il 28.. nel caso prendo quello..

in alternativa 620 oppure 630?

E per quanto riguarda la mobo asrock 785 o 790?

mah ai prezzi che vedo attualmente online il 720 nn mi squadra molto...per 20eur in + prendi un X4 945 con 1 core in + e maggiore freq (vabbè che si OC..)

620 e 630 hanno prezzi + bassi e a quanto mi pare sono praticamente uguali con una differenza di 200mhz a favore del 630 che è uscito da meno tempo...
(io ho appena ordinato quest'ultimo)

per la MB dipende dall'uso che ne vuoi fare: il 785g e 790gx sono con sk video integrata e tra i 2 sembra meglio il 785g (ma con 128 mb di side port memory) MA se metti una sk vid dedicata è probabilmente meglio il chipset 790x.(poi ci sarebbe il 790fx ma si sale abb di prezzo)...

Attila16881
26-12-2009, 20:11
fatto l'upgrade al pc con scheda madre
Asus M4A785D-M PRO
AMD Phenom II 965BE C3

sistema operativo windows 7 64bit
altre info in firma

oc stabile attuale a 3.8ghz, superpi a 4ghz.
purtroppo ho riscontrato un notevole problema di vdrop della scheda madre, attualmente ho impostato 1.45v da bios, in idle oscilla tra 1.42 e 1.44 in full load il vcore scende a 1.38... questo non mi aiuta in quanto a stabilita infatti la cpu a 4ghz sotto prime si pianta subito. Ho letto comunque che queste cpu amd sopra i 4ghz presentano problemi di blocco o di non funzionamento con sistemi a 64bit, dovro installare la versione a 32 di windows 7 e provare ancora... altri consigli? pensate la mobo non sia all'altezza di oc piu spinti?

smoicol
26-12-2009, 20:13
fatto l'upgrade al pc con scheda madre
Asus M4A785D-M PRO
AMD Phenom II 965BE C3

sistema operativo windows 7 64bit
altre info in firma

oc stabile attuale a 3.8ghz, superpi a 4ghz.
purtroppo ho riscontrato un notevole problema di vdrop della scheda madre, attualmente ho impostato 1.45v da bios, in idle oscilla tra 1.42 e 1.44 in full load il vcore scende a 1.38... questo non mi aiuta in quanto a stabilita infatti la cpu a 4ghz sotto prime si pianta subito. Ho letto comunque che queste cpu amd sopra i 4ghz presentano problemi di blocco o di non funzionamento con sistemi a 64bit, dovro installare la versione a 32 di windows 7 e provare ancora... altri consigli? pensate la mobo non sia all'altezza di oc piu spinti?

è una buona mobo, cerca di capire qi quanto è il drop e aggiungilo al vcore e prova temperature permettendo.

Attila16881
27-12-2009, 00:04
è una buona mobo, cerca di capire qi quanto è il drop e aggiungilo al vcore e prova temperature permettendo.

il vdrop è variabile dipende quanto è sotto carico la cpu e ovviamente tocca il minimo in full (da 1.42-44 in idle a 1.38 in full), non so quanto faccia bene alla cpu avere delle oscillazioni cosi forti...

altra cosa, a quanto posso arrivare di vcore in full load su questa cpu?

PS: sto provando ora con win7 32bit

Campioni del Mondo 2006!!
27-12-2009, 00:22
anche l'Athlon II X3 435 non è un cattivo candidato.. ha un moltiplicatore piu alto del 630 e sale di piu.. ha un core in meno ma si sblocca facilmente..

e costa meno..

Jackari
27-12-2009, 09:27
anche l'Athlon II X3 435 non è un cattivo candidato.. ha un moltiplicatore piu alto del 630 e sale di piu.. ha un core in meno ma si sblocca facilmente..

e costa meno..

anche l'athlon II x3 si sblocca?
pensavo che lo sblocco fosse caratteristica dei phenom II x2 e x3:confused:

Campioni del Mondo 2006!!
27-12-2009, 09:29
Pare dino..

AMD sta rendendo la vita difficile per chi vuole scegliere una cpu sotto i 100 euro..

Si ha l'imbarazzo della scelta..

smoicol
27-12-2009, 13:24
Pare dino..

AMD sta rendendo la vita difficile per chi vuole scegliere una cpu sotto i 100 euro..

Si ha l'imbarazzo della scelta..

credo che AMD in quella fascia di prezzo abbia le migliori cpu attualmente in commercio, che sia x2,x3 o x4, il discorso sblocco core come si dice sempre non è GARANTITO.

Campioni del Mondo 2006!!
27-12-2009, 13:31
esatto..

ora vediamo che intel escono a gennaio febbraio..

Campioni del Mondo 2006!!
29-12-2009, 14:26
ma questa scheda madre con l'athlon x4 supporta le ddr2?

M3A785GXH/128M

Perchè sul sito ufficiale c'è supporto DDR3... :mbe:

jrambo92
29-12-2009, 14:33
ma questa scheda madre con l'athlon x4 supporta le ddr2?

M3A785GXH/128M

Perchè sul sito ufficiale c'è supporto DDR3... :mbe:

DDR3

Campioni del Mondo 2006!!
29-12-2009, 14:36
ah.. allora son fregato.. una scheda madre compatibile?

jrambo92
29-12-2009, 14:39
ah.. allora son fregato.. una scheda madre compatibile?

con le DDR2? A785GXH/128M

capitan_crasy
29-12-2009, 15:00
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091229155032_000.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091229155052_001.jpg

http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091229155908_002.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091229155309_003.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091229155326_004.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091229155342_005.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091229155357_006.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091229155412_007.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091229155428_008.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091229155453_009.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091229155511_010.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091229155533_011.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091229155548_012.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091229155604_013.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091229155621_014.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091229155637_015.gif

Clicca qui... (http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=7475)

Touareg
29-12-2009, 17:13
Salute !
Ho montato oggi il phenom 965, ma ci sono alcuni problemi...
Appena accendo il pc mi viene chiesto continuamente di installare "Adattatore Pci standard per CPU Host".... Che devo fare??
E oltretutto la velocità del processore non è esatta, mi segna 800 mhz... cosa devo impostare?? E' un problema di settaggi nel bios??

Ho una ASUS M3N78-PRO con un kit ddr2 1066 mhz su Windows xp.

Ringrazio anticipatamente per la risposta.
HELP :confused:

jrambo92
29-12-2009, 17:24
Salute !
Ho montato oggi il phenom 965, ma ci sono alcuni problemi...
Appena accendo il pc mi viene chiesto continuamente di installare "Adattatore Pci standard per CPU Host".... Che devo fare??
Hai installato gli ultimi driver nForce?

E oltretutto la velocità del processore non è esatta, mi segna 800 mhz... cosa devo impostare?? E' un problema di settaggi nel bios??
Cool'n'Quiet attivo....

Touareg
29-12-2009, 17:32
Hai installato gli ultimi driver nForce?


Cool'n'Quiet attivo....


Ciao :)
I driver dove li trovo??


Cool n' quiet : Lo disattivo !!!!!

jrambo92
29-12-2009, 17:36
Ciao :)
I driver dove li trovo??
http://www.nvidia.it/object/nforce_winxp_15.45_it.html

Cool n' quiet : Lo disattivo !!!!!

NOOOOOOOO!!!!! lascialo così, la frequenza aumenta o diminuisce automaticamente in base al carico di lavoro permettendo di risparmiare energia e in questo modo produce anche meno calore.

Touareg
29-12-2009, 17:44
http://www.nvidia.it/object/nforce_winxp_15.45_it.html



NOOOOOOOO!!!!! lascialo così, la frequenza aumenta o diminuisce automaticamente in base al carico di lavoro permettendo di risparmiare energia e in questo modo produce anche meno calore.


Grazie 1000
Ultima cosa... ma le memorie viaggiano a 800 o 1066 adesso ?? Prima ho impostato 1066 mhz e si rifiutava di partire... :confused:

jrambo92
29-12-2009, 17:58
Grazie 1000
Ultima cosa... ma le memorie viaggiano a 800 o 1066 adesso ?? Prima ho impostato 1066 mhz e si rifiutava di partire... :confused:

Posta una schermata di cpu-z sezione Memory

Touareg
29-12-2009, 18:32
ok " l' interessato" mi sta mandando la foto tra qualche minuto la posto.... comunque stanno a 400 mhz :confused:

jrambo92
29-12-2009, 18:38
ok " l' interessato" mi sta mandando la foto tra qualche minuto la posto.... comunque stanno a 400 mhz :confused:

Allora devi impostarle a 533 da bios, così andranno a 1066 con divisore FSB/DRAM 3:8

ricordati anche di impostare manualmente i timings 5-5-5-15 e la tensione a 2.10V

Touareg
29-12-2009, 18:39
Allora devi impostarle a 533 da bios, così andranno a 1066 con divisore FSB/DRAM 3:8

ricordati anche di impostare manualmente i timings 5-5-5-15 e la tensione a 2.10V


Di nuovo grazie 1000! Ti sto tormentando :doh:
Imposto e ti dico

jrambo92
29-12-2009, 18:40
Di nuovo grazie 1000! Ti sto tormentando :doh:
Imposto e ti dico

Non ti preoccupare... :)

Touareg
29-12-2009, 19:21
Non ti preoccupare... :)


Allora, ti dico cosa mi ha detto... cosa mi ricordo :muro:

Lui ha trovato la frequenza delle ram e ha messo 533 ma non trova come cambiare "divisore"....

come voltaggio non trova 2.1 ma 2.156.....
E non trova il menu per modificare la latenza.... dove deve andare ???


:help: (Che tristezza)

jrambo92
29-12-2009, 19:53
Allora, ti dico cosa mi ha detto... cosa mi ricordo :muro:

Lui ha trovato la frequenza delle ram e ha messo 533 ma non trova come cambiare "divisore"....
no impostando 533 si imposta automaticamente il divisore 3:8 e le ram vanno a 1066

come voltaggio non trova 2.1 ma 2.156.....
sicuro? dovrebbe esserci la voce Memory Over Voltage impostabile da 1.85000V a 2.24375V con piccoli step da 0.00625V (a seconda del modello di scheda madre, io ho la versione EM non la PRO).

E non trova il menu per modificare la latenza.... dove deve andare ???
Bisogna impostare la voce DRAM Timing Mode in DCT 0 per rendere modificabili i timings

:help: (Che tristezza)
:D

Touareg
29-12-2009, 20:13
Nada... nel bios non c'è nessuna di queste funzioni... ci sono stato al telefono fino a adesso.
E per di più ora ha messo 533 mhz nel bios e la frequenza segnata da cpuz è scesa a 266 mhz.
Idee??

jrambo92
29-12-2009, 20:43
Nada... nel bios non c'è nessuna di queste funzioni... ci sono stato al telefono fino a adesso.
E per di più ora ha messo 533 mhz nel bios e la frequenza segnata da cpuz è scesa a 266 mhz.
Idee??

Lo sapevo che era diverso... :doh:
allora, vai in Advanced, CPU Configuration, DRAM Configuration

imposta Timing Mode in [Manual] e Memory Clock Frequency in [DDR2 1066]


c'era da cercare meglio nei menù... e alle ram va data la frequenza effettiva, non quella del bus (533 MHz).

Il Memory Voltage invece, lo trovi in JumperFree Configuration e lo imposti a 2.10V (più o meno).

Touareg
29-12-2009, 20:56
Lo sapevo che era diverso... :doh:
allora, vai in Advanced, CPU Configuration, DRAM Configuration

imposta Timing Mode in [Manual] e Memory Clock Frequency in [DDR2 1066]


c'era da cercare meglio nei menù... e alle ram va data la frequenza effettiva, non quella del bus (533 MHz).

Il Memory Voltage invece, lo trovi in JumperFree Configuration e lo imposti a 2.10V (più o meno).


Proviamo !

Touareg
29-12-2009, 21:13
Lo sapevo che era diverso... :doh:
allora, vai in Advanced, CPU Configuration, DRAM Configuration

imposta Timing Mode in [Manual] e Memory Clock Frequency in [DDR2 1066]


c'era da cercare meglio nei menù... e alle ram va data la frequenza effettiva, non quella del bus (533 MHz).

Il Memory Voltage invece, lo trovi in JumperFree Configuration e lo imposti a 2.10V (più o meno).


Boh... Settando tutto cosi il pc si rifiuta di partire... Mi sa che quella scheda madre lì non è tanto a posto

jrambo92
29-12-2009, 21:19
Boh... Settando tutto cosi il pc si rifiuta di partire... Mi sa che quella scheda madre lì non è tanto a posto

Prova a settare prima la tensione a 2.10V poi salvi e riavvii.
Successivamente, imposta il clock a 1066 e salvi e riavvii, e infine i timings.

suneatshours86
30-12-2009, 01:56
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091229155032_000.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091229155052_001.jpg
...

Innanzitutto partiamo dal presupposto che sia uno stepping c2. Come prestazioni siamo li. Purtroppo non possiamo fare grandi paragoni non conoscendo il prezzo finale dell'i3 e considerando che quest'ultimo finirà indicativamente nella fascia di prezzo dei nuovi Athlon II C3. Intel dalla sua ha un dual core con HT che macina poco meno di un quad core AMD e quasi sicuramente consumerà parecchio meno.
Se ne vedrano delle belle.
è giusto sottolineare comunque che il best buy del momento è senza ombra di dubbio questo athlonII 620.

smoicol
30-12-2009, 13:33
non capisco se questa tabella è ancora valida oppure no, non capisco se amd stia rispettando i tempi, ma non trovo info che confermano ciò:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091230142137_gfroadmap.jpg

RudessSolo
30-12-2009, 14:36
Ho da poco montato per la prima volta un Athlon II X2 250 su scheda madre Asus m4a785t-m, è normale che in automatico venga variata le frequenza da 800 MHz a 3 GHz (cambiando il moltiplicatore) con tanto di cambiamenti in real time del Vcore da circa 1 a circa 1,33 Volt (osservati tramite CPU-Z passando da idle a Prime95 per esempio) ?? :)

jrambo92
30-12-2009, 14:37
Ho da poco montato per la prima volta un Athlon II X2 250 su scheda madre Asus m4a785t-m, è normale che in automatico vengano variate le frequenza da 800 MHz a 3 GHz con tanto di cambiamenti del vCore (osservati tramite CPU-Z) ?? :)

Si normalissimo, è dovuto al Cool'n'Quiet

Touareg
30-12-2009, 19:04
Prova a settare prima la tensione a 2.10V poi salvi e riavvii.
Successivamente, imposta il clock a 1066 e salvi e riavvii, e infine i timings.


Buonasera !

Allora, messo il voltaggio 2.155 e parte.
Settato 1066 mhz e parte.
Ora segna 420mhz e mancano i timings: dove li troviamo nel bios ???

jrambo92
30-12-2009, 19:20
Buonasera !

Allora, messo il voltaggio 2.155 e parte.
Settato 1066 mhz e parte.
Ora segna 420mhz e mancano i timings: dove li troviamo nel bios ???
Ciao.

Come mai segna 420? Avendo il bus a default (200) e settando le ram a 1066 (cioè con divisore 3:8) il DRAM Frequency dovrebbe risultare automaticamente 533 MHz....

Touareg
30-12-2009, 19:22
Ciao.

Come mai segna 420? Avendo il bus a default (200) e settando le ram a 1066 (cioè con divisore 3:8) il DRAM Frequency dovrebbe risultare automaticamente 533 MHz....


Mistero :confused:

jrambo92
30-12-2009, 19:26
Mistero :confused:

Non può essere che abbia settato il bus a 210 e le ram a 800 così da avere un divisore 1:2 e un DRAM Frequency di 420 MHz??

Touareg
30-12-2009, 19:28
Non può essere che abbia settato il bus a 210 e le ram a 800 così da avere un divisore 1:2 e un DRAM Frequency di 420 MHz??

Lui ha messo voltaggio 2,155 e ddr2 1066

Vash_85
30-12-2009, 19:30
Innanzitutto partiamo dal presupposto che sia uno stepping c2. Come prestazioni siamo li. Purtroppo non possiamo fare grandi paragoni non conoscendo il prezzo finale dell'i3 e considerando che quest'ultimo finirà indicativamente nella fascia di prezzo dei nuovi Athlon II C3. Intel dalla sua ha un dual core con HT che macina poco meno di un quad core AMD e quasi sicuramente consumerà parecchio meno.
Se ne vedrano delle belle.
è giusto sottolineare comunque che il best buy del momento è senza ombra di dubbio questo athlonII 620.

Aggiungerei che il 620 è un x4 @ 2.6 ghz mentre l'i3 è un dual + ht (ad occhio dovrebbe "valere" quanto un athlon x3) a 2.93 ghz

Secondo me quest'ultimo dovrebbe essere confrontato con un 4xx, magari un 445 c3 3.1ghz....

jrambo92
30-12-2009, 19:30
Lui ha messo voltaggio 2,155 e ddr2 1066

Lo so, però a meno che il bios non sia completamente buggato non riesco a spiegarmi quella frequenza... :confused: :stordita:

jrambo92
30-12-2009, 19:32
Aggiungerei che il 620 è un x4 @ 2.6 ghz mentre l'i3 è un dual + ht (ad occhio dovrebbe "valere" quanto un athlon x3) a 2.93 ghz

Secondo me quest'ultimo dovrebbe essere confrontato con un 4xx, magari un 445 c3 3.1ghz....

Si ma un X3 non può gestire 4 thread, quindi risulterebbe per forza in svantaggio...

Vash_85
30-12-2009, 19:39
Si ma un X3 non può gestire 4 thread, quindi risulterebbe per forza in svantaggio...

Guarda, vidi altri test tra i3 e 435 e quest'ultimo non se la cavava niente male rispetto all'intel

Touareg
30-12-2009, 19:49
Lo so, però a meno che il bios non sia completamente buggato non riesco a spiegarmi quella frequenza... :confused: :stordita:


è tutto settato come mi hai detto..... magari devo settare altre opzioni delle ram:confused:

smoicol
30-12-2009, 19:53
Guarda, vidi altri test tra i3 e 435 e quest'ultimo non se la cavava niente male rispetto all'intel

secondo me quel test non dice tutta la verità perchè lo sappiamo tutti quanto aiuta l'ht in alcune applicazioni e sappiamo quanto incide la frequenza per non parlare della cache l3, insomma ci sono troppe differenze per poter parlare di comparativa, certo è che il 620 attualmente è il top e lo sto dicendo già da un mese.

Campioni del Mondo 2006!!
30-12-2009, 20:03
630 ordinato..

appena arriva vi faccio sapere come va..

smoicol
30-12-2009, 20:06
630 ordinato..

appena arriva vi faccio sapere come va..

con vcore a default di sicuro ci regalerai un 3.3\3.4

Campioni del Mondo 2006!!
30-12-2009, 20:16
si.. l'ideale sarebbe 3,5.. sarà raffreddato da un arctic cooling frezer pro rev. 2..

jrambo92
30-12-2009, 20:35
Guarda, vidi altri test tra i3 e 435 e quest'ultimo non se la cavava niente male rispetto all'intel
Ma erano test in multi-thread? no perchè anche a me pare strano che la L3 negli i3 non porti benefici :stordita:

ralien
31-12-2009, 00:41
me lo consigliate di passare da un intel 8400 a un phenom II x4 955?

Knukcles
31-12-2009, 00:45
me lo consigliate di passare da un intel 8400 a un phenom II x4 955?

dipende che ci fai con il pc....

teresailli
31-12-2009, 01:25
Ragazzi sapreste dirmi se si riesce a trovare un phenom2 945/955 c3 a prezzo decente? Xke su trovaprezzi il prezzo + basso x un 945 c3 è 140€.Assurdo!!! Visto che ultimamente si trovava il 965 c3 sui 130€.

suneatshours86
31-12-2009, 02:02
630 ordinato..

appena arriva vi faccio sapere come va..

ottimo acquisto.
Non mi stancherò mai di ribadire la bondà di questa cpu con un rapporto prestazioni/prezzo/longevità ineguagliabile.
Ne ho montati 2 in tutto e devo dire che sono veramente ottime cpu, senza ombra di dubbio il best buy del momento (e siamo allo step c2..). Non so di preciso dove amd abbia messo le mani con lo step c3 (parlando di architettura) ma suppongo apporti notevoli benefici se non altro alle frequenze di queste cpu; per quanto riguarda i consumi è da valutare quale sia il rapporto tra C3 e cache l3 che è assente su questi athlonII, per ora sappiamo solo che su phenomII (cpu con cache l3) a parità di frequenza sono diminuti 20W di tdp e viceversa a parità di tdp sono migliorati di 200mhz.
Per esperienza personale posso dirti che Athlon 620 sale benissimo con un artic cooler Freezer Pro: non amo fare overclock estremi ma sono più propenso ad un overclock "utile". in daily a 3ghz o più diventa una cpu squisita.
---> http://www.overclockersclub.com/reviews/athlon2_620/

devil_mcry
31-12-2009, 08:10
Ragazzi sapreste dirmi se si riesce a trovare un phenom2 945/955 c3 a prezzo decente? Xke su trovaprezzi il prezzo + basso x un 945 c3 è 140€.Assurdo!!! Visto che ultimamente si trovava il 965 c3 sui 130€.

beh il 965 è uscito prima ha + diffusione

cmq prendi quello se nn trovi gli altri a meno no

SunseeKer
03-01-2010, 10:02
saro' breve e circonciso :

upgrade del muletto che monta un x2 4800 su sk. mamma am2+

volevo metterci un Phenom II X4 965 3,4 Ghz Black Edition 45 Nm socket AM3

il boost prestazionale sarà degno di nota ??

jrambo92
03-01-2010, 10:23
Certo che lo sarà... però dipende sempre da che tipologia di applicazioni userai...

lestat129
03-01-2010, 10:36
Salve a tutti, sto cambiando hardware e sono indeciso tra un phenomII 945/955 e un Athlon2 620/630. Quello che mi lascia grossi dubbi è la facilità di sbloccaggio della cache l3 sugli athlon2. Mi spiegate in 2 parole come si fa (o se essite un 3d in cui se ne parla ben venga) e mi date un'idea della percentuale di successo della procedura?
Altra cosa, con i processori come mamma AMD li ha fatti, cioè senza OC e sbloccaggi vari, si percepisce la differenza prestazionale tra un 945 e un 620 nell'uso quotidiano (che per me significa office, internet, photoshop, riproduzione filmati anche in fullHD)?

smoicol
03-01-2010, 11:27
Salve a tutti, sto cambiando hardware e sono indeciso tra un phenomII 945/955 e un Athlon2 620/630. Quello che mi lascia grossi dubbi è la facilità di sbloccaggio della cache l3 sugli athlon2. Mi spiegate in 2 parole come si fa (o se essite un 3d in cui se ne parla ben venga) e mi date un'idea della percentuale di successo della procedura?
Altra cosa, con i processori come mamma AMD li ha fatti, cioè senza OC e sbloccaggi vari, si percepisce la differenza prestazionale tra un 945 e un 620 nell'uso quotidiano (che per me significa office, internet, photoshop, riproduzione filmati anche in fullHD)?

in dayli non cè molta differenza

Campioni del Mondo 2006!!
03-01-2010, 11:56
Dall'idea che mi sono fatto per uso comune il 630 è AMPIAMENTE sufficiente..

sniperspa
03-01-2010, 12:16
Dall'idea che mi sono fatto per uso comune il 630 è AMPIAMENTE sufficiente per uso comune..

Quoto!

jrambo92
03-01-2010, 12:32
Dall'idea che mi sono fatto per uso comune il 630 è AMPIAMENTE sufficiente..

Anzi, direi che è ampiamente sprecato per un muletto... :)

Doom_94
03-01-2010, 13:19
Anzi, direi che è ampiamente sprecato per un muletto... :)
Infatti! basta un sempron

Knukcles
03-01-2010, 13:30
Infatti! basta un sempron

io per il muletto sono passato da un 550x2 overclockato a 3,8ghz(:sofico: ) ad un sempron140 a frequenza stock ma pesantemente undervoltato(:D )....non ho notato differenze......(ovviamente il mio utilizzo del muletto è office, internet, riproduzione filmati, dipende che ci si fa con il pc)

isomen
03-01-2010, 13:38
Quoto Knukcles... per un muletto (inteso come pc sempre acceso, ma per usi nn troppo pesanti, anche se poi si finisce per farci un po' di tutto) il sempron 140 è ottimo... consuma poco, scalda niente e all'occorrenza raggiunge ottime frequenze con facilità.

;) CIAUZ

Ch3f
03-01-2010, 16:41
ciao a tutti....

facendo riferimento a questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30282183#post30282183

mi chiedevo come mai le voci riguardanti l'ACC non siano presenti nel bios della mia mobo....è perchè non ho un processore che le fa comparire?:D

Knukcles
03-01-2010, 17:05
ciao a tutti....

facendo riferimento a questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30282183#post30282183

mi chiedevo come mai le voci riguardanti l'ACC non siano presenti nel bios della mia mobo....è perchè non ho un processore che le fa comparire?:D

il c1e è oscurato perchè su gli amd vecchi non c'era quella funzione......riguardo l'acc, non saprei.....ma credo che anche lui funga solo con i k10

jrambo92
03-01-2010, 17:10
il c1e è oscurato perchè su gli amd vecchi non c'era quella funzione......riguardo l'acc, non saprei.....ma credo che anche lui funga solo con i k10

Quoto, l'ACC è stato introdotto con i primi Phenom.

Ch3f
03-01-2010, 17:19
quindi una volta montato il phenom mi compare la voce in bios?

jrambo92
03-01-2010, 17:24
quindi una volta montato il phenom mi compare la voce in bios?

Phenom oppure Athlon II (basta che sia un K10), hai aggiornato il bios?

Ch3f
03-01-2010, 17:31
SISI bios aggiornato....un ultima cosa....sono in procinto di prendere il phenom 550be (volevo prendere un athlon x4 620)


nel caso la faccenda dello sblocco dei core non dovesse andare in porto...mi ritroverei una cpu di quanto inferiore all athlon x4 620?

jrambo92
03-01-2010, 17:33
SISI bios aggiornato....un ultima cosa....sono in procinto di prendere il phenom 550be (volevo prendere un athlon x4 620)


nel caso la faccenda dello sblocco dei core non dovesse andare in porto...mi ritroverei una cpu di quanto inferiore all athlon x4 620?

Nei giochi non è affatto inferiore, se converti video ad esempio si

smoicol
03-01-2010, 17:42
SISI bios aggiornato....un ultima cosa....sono in procinto di prendere il phenom 550be (volevo prendere un athlon x4 620)


nel caso la faccenda dello sblocco dei core non dovesse andare in porto...mi ritroverei una cpu di quanto inferiore all athlon x4 620?

di poco inferiore ma non dappertutto, inoltre scusa se te lo dico... perchè non prendi direttamente il 620\630 che è un quad nativo lo porti a 3200/3300 a livello dei modelli top e risparmi pure qualcosa?

Ch3f
03-01-2010, 17:50
perchè so che non ha la cache L3 e non si overclocca come il phenom....o sbaglio?

qual'è la cpu migliore che posso prendere con 70-80 euro?

Knukcles
03-01-2010, 17:54
perchè so che non ha la cache L3 e non si overclocca come il phenom....o sbaglio?

qual'è la cpu migliore che posso prendere con 70-80 euro?

dipende che ci fai con il pc......per io che converto video il migliore sarebbe un athlon x4......per un'altro utente che magari è interessato a internet, riproduzione filmati, e giocare il migliore sarebbe un 550......

è tutto relativo:)

allanon60
03-01-2010, 18:16
@ ch3f perchè so che non ha la cache L3 e non si overclocca come il phenom....o sbaglio?

qual'è la cpu migliore che posso prendere con 70-80 euro


proprio a proposito della cache 3liv sul mio athlon x4 620 l,ho sbloccata proprio ieri


ciao

allanon60
03-01-2010, 18:17
scusa ho quotato il messaggio sbagliato

smoicol
03-01-2010, 19:06
perchè so che non ha la cache L3 e non si overclocca come il phenom....o sbaglio?

qual'è la cpu migliore che posso prendere con 70-80 euro?

proprio il 620

naumakos
03-01-2010, 20:17
Scusate io so che chi converte filmati ha bisogno di una CPU con molta memoria cache.In questo caso i Phenom II 940-945-955-965 ecc hanno circa 8 mb di cache contro i soli 2 mb dei Athlon II X4.Dipende tutto da quello che devi fare col tuo pc

isomen
03-01-2010, 20:24
proprio a proposito della cache 3liv sul mio athlon x4 620 l,ho sbloccata proprio ieri
ciao


:yeah:

sembra che la cache si sblocchi in tutti o quasi

;) CIAUZ

sniperspa
03-01-2010, 20:34
:yeah:

sembra che la cache si sblocchi in tutti o quasi

;) CIAUZ

Ecco sta cosa non la capisco proprio...ma cosa vuol dire che la maggior parte degli athlonII X4 sono in realtà dei deneb?
Pensavo lo sblocco della cache su questi proci fosse cosa rara proprio per il fatto che hanno una linea produttiva tutta loro :confused:

naumakos
03-01-2010, 20:39
Se fosse cosi facile sbloccare nessuno comprerebbe i Phenom II e quelli di amd sarebbero un pugno di morti di fame:D

isomen
03-01-2010, 21:12
Se fosse cosi facile sbloccare nessuno comprerebbe i Phenom II e quelli di amd sarebbero un pugno di morti di fame:D

http://img34.imageshack.us/img34/7180/620965.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/620965.jpg/)
nn credo servano commenti

;) CIAUZ

lestat129
04-01-2010, 00:18
Io mi sto decidendo per un 620 o un 630 data la quantità di processori cui si riesce a sbloccare la l3 (poi ovviamente a me capiterà quello sfigato...). Unica cosa che mi trattiene è che non so quanto è facile la procedura di sblocco, non è che mi indichereste qualche guida ben fatta?
Grazie.

FroZen
04-01-2010, 09:12
stanno finendo i core deneb e andranno a breve verso il core senza L3 fisicamente....(rana? non ricordo..) per ora se trovate un 620 con L3 sarebbe il massimo...certo è che io non mi fiderei alla lunga di una CPU "sbloccata"....finchè è la cache ancora ancora...i core invece mmmm....(il mio 5000+ è stato sfigato, forse parlo così per quello :rolleyes: )

lestat129
04-01-2010, 11:17
Pessima notizia! Non c'è modo di sapere se quello che sto per comprare è un deneb oppure no, vero?
A questo punto penso che mi orienterò di nuovo verso il 945.

Arci94
04-01-2010, 11:21
ragazzi sono indeciso se prendere il 955 o 965 C3
il 965 li vale quei 20€ in più?
io non faccio oc, ma potrei provarci se é facile x portare il 955 alla frequenza del 965

Ch3f
04-01-2010, 13:02
proprio il 620

a questo punto sono confuso ragà..... phenom 550 o athlon 620?

col pc ci vedo film...internet...vorrei giocarci un po (gta 4 ;)) e fare musica...

jrambo92
04-01-2010, 13:05
a questo punto sono confuso ragà..... phenom 550 o athlon 620?

col pc ci vedo film...internet...vorrei giocarci un po (gta 4 ;)) e fare musica...

un quad è sprecato, però per gta 4 potrebbe tornare utile...

jrambo92
04-01-2010, 13:06
ragazzi sono indeciso se prendere il 955 o 965 C3
il 965 li vale quei 20€ in più?
io non faccio oc, ma potrei provarci se é facile x portare il 955 alla frequenza del 965

Il 955 C2 si overclocka benone, in media può arrivare a 3.6GHz con vcore default.

unnilennium
04-01-2010, 13:29
Il 955 C2 si overclocka benone, in media può arrivare a 3.6GHz con vcore default.

ci sono anche quelli sfigati.. e poi dipende dalla scheda madre...

Arci94
04-01-2010, 13:39
ho una asus M4A785TD-V EVO

jrambo92
04-01-2010, 14:10
ci sono anche quelli sfigati.. e poi dipende dalla scheda madre...

Si infatti ho detto in media... non è matematico che salga bene, si va sempre a fortuna

jrambo92
04-01-2010, 14:11
ho una asus M4A785TD-V EVO

Ottima mobo, hai buone probabilità di un overclock abbastanza spinto.

hellohaka
04-01-2010, 14:38
Salve , ho una Asus M4A785TD-V EVO e un Athlon II X3 453.
Per curiosità ho attivato da bios la funzione ACC e mi sono ritrovato con un quad core. Però adesso sto leggendo che nella maggior parte dei casi il core può portare a instabilità.
Quindi vorrei sapere se mi conviene disabilitare l'ACC e ritornare così all'X3, nel caso in cui, tenendo il core sbloccato, questo può causare danni alla cpu.
Grazie.

jrambo92
04-01-2010, 14:40
Salve , ho una Asus M4A785TD-V EVO e un Athlon II X3 453.
Per curiosità ho attivato da bios la funzione ACC e mi sono ritrovato con un quad core. Però adesso sto leggendo che nella maggior parte dei casi il core può portare a instabilità.
Quindi vorrei sapere se mi conviene disabilitare l'ACC e ritornare così all'X3, nel caso in cui, tenendo il core sbloccato, questo può causare danni alla cpu.
Grazie.

Ciao, fai prima un ora di test con OCCT in modalità Dati Grandi, se supera questo test senza errori puoi tenerlo tranquillamente attivo il 4° core, senza che porti instabilità.
Non causa danni al resto della cpu il 4° core riabilitato, però nel tempo "potrebbe" perdere qualche colpetto e richedere un po' più di vcore per essere stabile... in fondo è stato disabilitato di fabbrica perchè non ha superato tutti i test per stabilire la sua completa integrità in fase di produzione.

FroZen
04-01-2010, 14:44
Mah direi che come ti han detto se testi il processore con OCCT o linx per un po' e regge vai tranquillo....la cosa curiosa che succede sul mio 5000+ dual core invece è che ottengo errore durante il testa anche a CPU dual core (core1) che è quello a default attivo insieme al core0 :confused: :confused: :confused: devo però vedere se dipende dalla ram decisamente tiratina (timing 444-12-14 a 936mhz....come latenza sono davanti a delle DDR CAS2 per everest :D )

hellohaka
04-01-2010, 14:45
Ma disabilitando l'ACC ritorno all'X3?
Grazie.

jrambo92
04-01-2010, 14:47
Ma disabilitando l'ACC ritorno all'X3?
Grazie.

Quasi sicuramente, altrimenti fai un clear cmos.

hellohaka
04-01-2010, 15:01
Quasi sicuramente, altrimenti fai un clear cmos.

Grazie mille :D

jrambo92
04-01-2010, 15:03
Grazie mille :D

De nada ;)

Attila16881
04-01-2010, 16:46
non riesco a salire oltre i 3.8 con il mio nuovo 965be C3, config in firma... possibile sia la mobo? ho provato a sistemare un po il loadline calibration in quanto avevo un vdrop sul vcore notevole, ma andando a 3.9 subito schermata blu (win7 32bit e stress prime a 4 core)

finora sono salito aumentando vcore a 1.44 e moltiplicatore... consigli suggerimenti?

Predator85
04-01-2010, 17:08
consiglio spassionato , per gaming nemmeno troppo estremo , quale cpu da abbinare a una 4870 per giocare 1920x1080 ? athlon 2 x4 ( 620 o 630 ) o perchè no un bel phenom 2 x4 955 be ( tanto per giocare un pò anche con l'overclock ) ? la differenza in termini di costo varia da 40 a 50 euro circa

grazie mille anticipatamente per l'aiuto ;)

Apix_1024
04-01-2010, 17:17
non riesco a salire oltre i 3.8 con il mio nuovo 965be C3, config in firma... possibile sia la mobo? ho provato a sistemare un po il loadline calibration in quanto avevo un vdrop sul vcore notevole, ma andando a 3.9 subito schermata blu (win7 32bit e stress prime a 4 core)

finora sono salito aumentando vcore a 1.44 e moltiplicatore... consigli suggerimenti?

dai volt. almeno 1.48 credo che per i 3.9 servano eccome!! che temp hai? quanto hai dato al vnb? le ram sono ok?

Attila16881
04-01-2010, 17:29
dai volt. almeno 1.48 credo che per i 3.9 servano eccome!! che temp hai? quanto hai dato al vnb? le ram sono ok?

allora avendo toccato solo il moltiplicatore non ho aumentato il voltaggio del NB, le ram sono alla frequenza originaria (800mhz)
la temperatura da hwmonitor sinceramente non troppo bene credo...
sui core arrivo a 62 ma sulla temp1 (o temp0 non ricordo), che dovrebbe essere quella della cpu arrivo sui 48...

Knukcles
04-01-2010, 17:40
allora avendo toccato solo il moltiplicatore non ho aumentato il voltaggio del NB, le ram sono alla frequenza originaria (800mhz)
la temperatura da hwmonitor sinceramente non troppo bene credo...
sui core arrivo a 62 ma sulla temp1 (o temp0 non ricordo), che dovrebbe essere quella della cpu arrivo sui 48...

ci credo che non sei stabile.....62°.....ma che dissipatore hai?

io per essere stabile a 4ghz non devo superare i 40°.....

lestat129
04-01-2010, 17:44
Mi chiedevo... questi processori come sono messi a rumore prodotto dalla vontola? Ovviamente parlo della versione boxata.
A me interessa che sia silenzioso dato che il pc ce l'ho nella stanza in cui dormo e che sta sempre acceso. Meglio un dissipatore alternativo e una cpu tray? Esistono dissipatori senza ventola per questi processori?

Knukcles
04-01-2010, 17:48
Mi chiedevo... questi processori come sono messi a rumore prodotto dalla vontola? Ovviamente parlo della versione boxata.
A me interessa che sia silenzioso dato che il pc ce l'ho nella stanza in cui dormo e che sta sempre acceso. Meglio un dissipatore alternativo e una cpu tray? Esistono dissipatori senza ventola per questi processori?

io uso un ifx14 e tiene a bada il mio x4 fino a 3,7ghz con 1,4v......con 2 sole ventole in estrazione a 700rpm sul tetto del case......

al minimo la ventola del box fa rumore ma non fastidioso.....all'umentare della temp e quindi dei giri della ventola però diventa sgradevole

Attila16881
04-01-2010, 18:05
ci credo che non sei stabile.....62°.....ma che dissipatore hai?

io per essere stabile a 4ghz non devo superare i 40°.....

deve essere 40 sui core singoli o sulla cpu (temp rilevate con hwmonitor)
come dissipatore ho uno scythe ninja plus con ventola da 12, se è troppo cosi allora vuol dire che l'ho montato male anche se mi sembra veramente strano...

Knukcles
04-01-2010, 18:09
deve essere 40 sui core singoli o sulla cpu (temp rilevate con hwmonitor)
come dissipatore ho uno scythe ninja plus con ventola da 12, se è troppo cosi allora vuol dire che l'ho montato male anche se mi sembra veramente strano...

garda a me la temp0 di hardware monitor è più alta di quella dei core quindi io vedo quella.....

se a te i core sono più alti vedi i core.....i phenom in oc sono molto suscettibili al calore quindi non mi meraviglierei che non sale perchè troppo caldo.....

Attila16881
04-01-2010, 18:25
possibile che sia schifosamente convesso e non fanno contatto bene i core con l'his?

al limite provo a smontare e rimontare il dissipatore magari ruotandolo di 90 o 180...

Apix_1024
04-01-2010, 23:53
allora avendo toccato solo il moltiplicatore non ho aumentato il voltaggio del NB, le ram sono alla frequenza originaria (800mhz)
la temperatura da hwmonitor sinceramente non troppo bene credo...
sui core arrivo a 62 ma sulla temp1 (o temp0 non ricordo), che dovrebbe essere quella della cpu arrivo sui 48...

con 62°C è già un miracolo che regga i 3800 ;) devi scendere sotto i 50°C per una stabilità decente oltre i 3900!:)

devil_mcry
05-01-2010, 00:02
con 62°C è già un miracolo che regga i 3800 ;) devi scendere sotto i 50°C per una stabilità decente oltre i 3900!:)

quoto io a 60° sono piantato a 3625mhz

a 3700 mi ha corrotto l'os

sotto i 50 (io sono in verità anche sotto ai 40 mi pare) salgo fino a 3800 con lo stesso vcore

Attila16881
05-01-2010, 08:50
quindi la temperatura che devo guardare per regolarmi su hwmonitor è quella dei singoli core e non quella cpu (rilevata da pcprobe che è ben piu bassa), penso allora sia un problema di montaggio del dissipatore, non è possibile che un dissi con 6 heatpipes e ventola da 120 non riesca a tenerlo a bada :muro:

devil_mcry
05-01-2010, 09:55
quindi la temperatura che devo guardare per regolarmi su hwmonitor è quella dei singoli core e non quella cpu (rilevata da pcprobe che è ben piu bassa), penso allora sia un problema di montaggio del dissipatore, non è possibile che un dissi con 6 heatpipes e ventola da 120 non riesca a tenerlo a bada :muro:

dipende anche dal dissy

hanno tutti xfi 14 probabilmente è il dissy

ricambia la pasta e metti una ventola in + oppure una ventola migliore, se ancora nn va prendi almeno un megahalems oppure un xfi 14 o il nuovo noctua fatto come l'xfi 14 che è il migliore di tutti (tra l'altro te li ho detti nell'ordine giusto)

Attila16881
05-01-2010, 10:00
dipende anche dal dissy

hanno tutti xfi 14 probabilmente è il dissy

ricambia la pasta e metti una ventola in + oppure una ventola migliore, se ancora nn va prendi almeno un megahalems oppure un xfi 14 o il nuovo noctua fatto come l'xfi 14 che è il migliore di tutti (tra l'altro te li ho detti nell'ordine giusto)

non credo che cambiero il dissi, sono passato ad amd proprio per evitare di buttare un dissipatore pagato 40 euro, se non ce la fa a reggerlo pace me lo terro castrato, ma sinceramente credo sia piu un problema di montaggio come fa a non bastargli un dissipatore con 6 heatpipes e ventola da 120!

http://mcs.pc.pl/shop_img/scythe/ninja_plus_1.jpg

devil_mcry
05-01-2010, 10:09
non credo che cambiero il dissi, sono passato ad amd proprio per evitare di buttare un dissipatore pagato 40 euro, se non ce la fa a reggerlo pace me lo terro castrato, ma sinceramente credo sia piu un problema di montaggio come fa a non bastargli un dissipatore con 6 heatpipes e ventola da 120!

http://mcs.pc.pl/shop_img/scythe/ninja_plus_1.jpg

ma tu hai visto come sono gli xfi 14, i nuovi noctua o anche solo un megahalmens :D

quel dissy è piccolo, il numero di hp nn conta considera che gli altri, tipo il megahalmes è in 2 sezioni ( ha sempre 6hp) ma è molto + fitto, grosso e massiccio di quello

il nuovo noctua monta una 140 e come l'xfi 14 ha un doppio corpo

Attila16881
05-01-2010, 11:23
ma tu hai visto come sono gli xfi 14, i nuovi noctua o anche solo un megahalmens :D

quel dissy è piccolo, il numero di hp nn conta considera che gli altri, tipo il megahalmes è in 2 sezioni ( ha sempre 6hp) ma è molto + fitto, grosso e massiccio di quello

il nuovo noctua monta una 140 e come l'xfi 14 ha un doppio corpo

come dimensioni siamo li vedendo le specifiche, logico che il doppio corpo dei nuovi dissi migliori le prestazioni cosi come il radiatore piu fitto, pero non giustifica le pessime prestazioni del mio attualmente (la differenza mi sembra eccessiva) per questo dicevo di voler riprovare il montaggio e come ultima spiaggia potrei montare una 140 con un convogliatore o una 120 in uscita ad aiutare

Knukcles
05-01-2010, 11:34
come dimensioni siamo li vedendo le specifiche, logico che il doppio corpo dei nuovi dissi migliori le prestazioni cosi come il radiatore piu fitto, pero non giustifica le pessime prestazioni del mio attualmente (la differenza mi sembra eccessiva) per questo dicevo di voler riprovare il montaggio e come ultima spiaggia potrei montare una 140 con un convogliatore o una 120 in uscita ad aiutare

1)rivedi il montaggio e non mettere troppa pasta termica che altrimenti invece di condurre il calore lo isola...
2)aerazione del case come stai messo?....se non si da modo all'aria calda di uscire e a quella fresca di entrare anche il miglior dissipatore avrà prestazioni pessime
3) non è il numero di heatpipe che fa la differenza ma il processo industriale con il quale sono state fatte.....ci sono heat pipe ed heat pipe.....(guarda qui http://forum.justoverclock.com/guide-e-recensioni/198-come-funzionano-le-heat-pipe.html )
4)non tutti i proci scaldano uguale quindi non è escluso che il tuo scaldi molto a priori

;)

Attila16881
05-01-2010, 12:12
1)rivedi il montaggio e non mettere troppa pasta termica che altrimenti invece di condurre il calore lo isola...
2)aerazione del case come stai messo?....se non si da modo all'aria calda di uscire e a quella fresca di entrare anche il miglior dissipatore avrà prestazioni pessime
3) non è il numero di heatpipe che fa la differenza ma il processo industriale con il quale sono state fatte.....ci sono heat pipe ed heat pipe.....(guarda qui http://forum.justoverclock.com/guide-e-recensioni/198-come-funzionano-le-heat-pipe.html )
4)non tutti i proci scaldano uguale quindi non è escluso che il tuo scaldi molto a priori

;)

1) sarà fatto ;) la pasta ne ho messa poca come sempre un velo sopra tutto l'his
2)areazione bene, il pc è nel case in firma con 6 ventole da 120 e una da 230 :sofico:
3) gia pero non posso cambiare dissipatore ogni volta, la scelta verso amd è stata fatta anche perche avevo la massima compatibilita con i componenti che avevo (ram ddr2 e dissipatore)
4) questo lo temo infatti speriamo non sia troppo sfigatello :muro:

devil_mcry
05-01-2010, 16:55
come dimensioni siamo li vedendo le specifiche, logico che il doppio corpo dei nuovi dissi migliori le prestazioni cosi come il radiatore piu fitto, pero non giustifica le pessime prestazioni del mio attualmente (la differenza mi sembra eccessiva) per questo dicevo di voler riprovare il montaggio e come ultima spiaggia potrei montare una 140 con un convogliatore o una 120 in uscita ad aiutare

guarda che il megahalems è mooolto + grosso di una 120mm, nella foto il tuo è decisamente + piccolo anche xke mi pare sia 100 la larghezza e 100 l'altezza del radiatore

l'xfi14 con cui tengono sto procio a 4ghz è praticamente 2 volte il tuo

Nathan1960
05-01-2010, 17:04
ho montato questo diss su amd phenom II 965 su scheda madre asus M4A79T deluxe e devo dire che non và temp in idle 44° e sotto sforzo 86° gradi in questo momento, secondo me è uno schifo di dissi, oppure non va bene per questa cpu.

Nathan1960
05-01-2010, 17:21
ho montato questo diss su amd phenom II 965 su scheda madre asus M4A79T deluxe e devo dire che non và temp in idle 44° e sotto sforzo 86° gradi in questo momento, secondo me è uno schifo di dissi, oppure non va bene per questa cpu.

Knukcles
05-01-2010, 17:23
ho montato questo diss su amd phenom II 965 su scheda madre asus M4A79T deluxe e devo dire che non và temp in idle 44° e sotto sforzo 86° gradi in questo momento, secondo me è uno schifo di dissi, oppure non va bene per questa cpu.

ma sei in overclock?.....86°è troppo alta....lo friggi....

Apix_1024
05-01-2010, 17:26
ma sei in overclock?.....86°è troppo alta....lo friggi....

non dovrebbe neppure arrivarci visto che a 70°C il phenom II si autolimitano a 800mhz@1volt!!!:fagiano:
cavolo 86°C imho sono indice di sensore sballatto imho... l'unica prova è vedere se il dissi è caldo da non essere toccabile!!

Nathan1960
05-01-2010, 17:31
non dovrebbe neppure arrivarci visto che a 70°C il phenom II si autolimitano a 800mhz@1volt!!!:fagiano:
cavolo 86°C imho sono indice di sensore sballatto imho... l'unica prova è vedere se il dissi è caldo da non essere toccabile!!

ho rimontato il suo e va bene, si vede che il SCYTHE SAMURAI ZZ REV.B
non va bene come dicono eppure era montato benissimo,con la pasta, e aderiva perfettamente....mhà soldi buttati, chi lo dovesse comprare ci pensi bene.

Knukcles
05-01-2010, 17:33
ho rimontato il suo e va bene, si vede che il SCYTHE SAMURAI ZZ REV.B
non va bene come dicono eppure era montato benissimo,con la pasta, e aderiva perfettamente....mhà soldi buttati, chi lo dovesse comprare ci pensi bene.

bè in effetti a guardarlo io non mi aspettavo miglioramenti rispetto allo stock......

Nathan1960
05-01-2010, 18:04
bè in effetti a guardarlo io non mi aspettavo miglioramenti rispetto allo stock......

secondo me tutti i dissi che hanno la base che poggia sulla cpu staccata dal radiatore non vanno bene, sono migliori quelli con corpo unico con base in rame o tutto in rame .

zip87
05-01-2010, 23:40
Se prendo un Artic Cooling Freezer Extreme per un Phenom II x3\x4 faccio un buon acquisto giusto? Per 25€ non credo che ci sia di meglio in giro...no?

Jean240
06-01-2010, 03:12
Se prendo un Artic Cooling Freezer Extreme per un Phenom II x3\x4 faccio un buon acquisto giusto? Per 25€ non credo che ci sia di meglio in giro...no?

Bè per overclock non troppo spinti è ottimo..guarda io ne ho uno e rispetto al dissi stock ho perso una marea di gradi sia in idle sia in full!!

zip87
07-01-2010, 09:21
ottimo...per la cpu invece ho visto che devono uscire gli step C3...ma vale la pena aspettare (quanto??) o mi prendo al volo un Phenom II 955 BE C2 senza farmi problemi inutili?

Jean240
07-01-2010, 12:22
ottimo...per la cpu invece ho visto che devono uscire gli step C3...ma vale la pena aspettare (quanto??) o mi prendo al volo un Phenom II 955 BE C2 senza farmi problemi inutili?

Già è in commercio da un pò il 965 con step C3..Se devi scegliere meglio il C3 rispetto al C2..

Jean240
07-01-2010, 12:23
ottimo...per la cpu invece ho visto che devono uscire gli step C3...ma vale la pena aspettare (quanto??) o mi prendo al volo un Phenom II 955 BE C2 senza farmi problemi inutili?

Già sono usciti gli step C3 in particolare il 965 C3..Se devi scegliere tra C2 e C3 meglio ovviamente lo step C3 (minor consumi, correzione di bug che cosi possiamo chiamarli, minor margine di overclock)
PS: azz doppio post..scusate

jrambo92
07-01-2010, 12:24
ottimo...per la cpu invece ho visto che devono uscire gli step C3...ma vale la pena aspettare (quanto??) o mi prendo al volo un Phenom II 955 BE C2 senza farmi problemi inutili?

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_965.aspx

Quello che costa 134,50€ è un Phenom II X4 965 step C3 ;)

paolomuge
07-01-2010, 13:22
aiutatemi per la scelta:

scheda madre : Gigabyte MA785gt ud3h rev 1.1 AM3 video integrata
processore help..................
Memoria 2 x 2g 1333 Kingston a dual channel
HD segate barracuda SATA 2 500 Giga
ALIM Tecnowave 550 SATA
sistema oprativo: xp sp3 pro ( per il momento in attesa del W7 x studenti ) ed ubuntu 64 bit in piccola partizione per sicurezza, ma poco utilizzato

Sono indecisissimo sul processore, vi illustro l'utilizzo se:

Phenom II x4 955 circa 150 euri freq. 3200
Athlon II x 4 620 circa 80 euri 2600
Athlon II x 4 630 circa 100 euri 2800

datemi se vi sono altre alternative o consigli consideranto la possibilità di upgrade nel futuro il risparmio al momento ed il mio utilizzo e come riesco a sfruttare con questa configurazione i processori......

utilizzo del pc:

Internet - emule - utorrent ( molto acceso )
mi serve decloccare il processore quando scarico a monitor spento
giochi occasionali ( battlefield 2 - fifa 09 .... ) (comunque ho l' box 360 )
montaggi video premiere rari
office
masterizzazione
compressioni video ( dvix etc..) a volte
photoshop rare
vedere film dvd o dvix

che dite?????????

jrambo92
07-01-2010, 13:32
Prendi un Athlon II X4 620 o al massimo 630 se vuoi ottenere di più in overclock

I prezzi sono questi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=620&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=630&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

paolomuge
07-01-2010, 15:00
per la mia configurazione i fhenom che vantaggio darebbero rispetto agli athlon?

jrambo92
07-01-2010, 15:04
per la mia configurazione i fhenom che vantaggio darebbero rispetto agli athlon?

I Phenom II, niente di percettibile. In più consumano e scaldano leggermente di più.

paolomuge
07-01-2010, 15:05
poi non ho mai overcloccato ma l'idea mi piace, è difficile?

jrambo92
07-01-2010, 15:06
poi non ho mai overcloccato ma l'idea mi piace, è difficile?

No non è difficile, segui le indicazioni riportate dagli utenti in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609

paolomuge
07-01-2010, 15:08
grazie, faro' come dici, risparmio un po' di soldi e mi prender0' l'athlon 630 cosa ne pensi?

jrambo92
07-01-2010, 15:11
grazie, faro' come dici, risparmio un po' di soldi e mi prender0' l'athlon 630 cosa ne pensi?

Si ottima scelta, acquista in uno di questi shop così risparmi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=630&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Con il 630 avendo il moltiplicatore 14x basta impostare il bus a 250 per avere già una frequenza di 3500 MHz

paolomuge
07-01-2010, 15:12
grazie 1000

faro' cosi'

ciao

jrambo92
07-01-2010, 15:13
grazie 1000

faro' cosi'

ciao

Figurati ciao.

travis^__^
07-01-2010, 18:10
grazie 1000

faro' cosi'

ciao

ottimo procio, ti darà parecchie soddisfazioni ;)

zip87
07-01-2010, 22:18
Già sono usciti gli step C3 in particolare il 965 C3..Se devi scegliere tra C2 e C3 meglio ovviamente lo step C3 (minor consumi, correzione di bug che cosi possiamo chiamarli, minor margine di overclock)
PS: azz doppio post..scusate

si questo lo so...ma io parlavo del 955...anche se in effetti dato il prezzo non molto superiore potrei pensare al 965...però oltre la differenza di 15€ circa ne avrei altri 10€ circa di spedizione dato che in quel negozio non trovo tutto quello che mi serve...

Apparte il problema delle memorie lo step C3 di quanto ha migliorato le cose?

Jean240
08-01-2010, 00:36
si questo lo so...ma io parlavo del 955...anche se in effetti dato il prezzo non molto superiore potrei pensare al 965...però oltre la differenza di 15€ circa ne avrei altri 10€ circa di spedizione dato che in quel negozio non trovo tutto quello che mi serve...

Apparte il problema delle memorie lo step C3 di quanto ha migliorato le cose?

Bè tra le due cose principali consumi minori e miglior overclock

manga81
08-01-2010, 11:31
Si ottima scelta, acquista in uno di questi shop così risparmi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=630&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Con il 630 avendo il moltiplicatore 14x basta impostare il bus a 250 per avere già una frequenza di 3500 MHz

non credo sia facile ad aria e senza alzare un pochino il vcore fare 250 di bus,forse però fino a 240 si può riuscire ad arrivare, tu hai il 630? l'hai provato?

vorrei provare appena esce il 640 step c3 o x4 955 step c3, molto dipende dal prezzo e da quando usciranno ;)

Insert coin
08-01-2010, 13:49
Salute a tutti, ho appena finito di assemblare (o meglio, di fare assemblare) un secondo pc (che poi metterò in firma..) c'è un mistero che non riesco a spiegarmi, premetto che non sono ancora riuscito a parlare col tecnico artefice dell'assemblaggio...

In primis una domanda:
esistono in commercio Phenom 2 quadcore 940 NON BLACK EDITION?
A giudicare dalla rete no perché non sono riuscito a trovarne manco una recensione, sembra che l'unico esemplare sia quello installato sul mio pc..

http://img85.imageshack.us/img85/6637/immaginexz.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/immaginexz.jpg/)

Tutte le caratteristiche sono quelle ben note del processore di cui stiamo parlando, manca la dicitura Black Edition (cpu-z aggiornato all'ultima versione..) ma la conferma viene dal Bios della Asus M3A78 PRO, il moltiplicatore è chiaramente bloccato a 15, si può solo scendere...

....di conseguenza sto eseguendo l'overclock solo mediante innalzamento della frequenza FSB (ci sono vari "profili overclock" selezionabili dal bios ma io preferisco fare tutto manualmente, alzando i valori gradualmente..)

Mi aiutate a spiegare l'arcano?
Esistono o non esistono Phenom 2 X4 940 da 3000 mhz col molti bloccato?
Con quali conseguenze? Possono salire bene lo stesso in overclock?

Grazie.

Nathan1960
08-01-2010, 14:13
ho montato questo diss (SCYTHE SAMURAI ZZ REV.B) su amd phenom II 965 su scheda madre asus M4A79T deluxe e devo dire che non và temp in idle 44° e sotto sforzo 86° gradi in questo momento, secondo me è uno schifo di dissi, oppure non va bene per questa cpu.

Risolto il problema, era la pasta che non andava....:muro:

mi scuso con la SCYTHE :D

adesso va benissimo.....

jrambo92
08-01-2010, 14:18
non credo sia facile ad aria e senza alzare un pochino il vcore fare 250 di bus,forse però fino a 240 si può riuscire ad arrivare, tu hai il 630? l'hai provato?

vorrei provare appena esce il 640 step c3 o x4 955 step c3, molto dipende dal prezzo e da quando usciranno ;)

Si è fattibilissimo ad aria e con il dissy stock ;)
Certo per quanto riguarda il vcore dipende dalla scheda madre, dall'alimentatore e dalla "bontà" della cpu, ma in genere la stabilità a quella frequenza si raggiunge con vcore a default o con pochi mV in più.

Io personalmente non ancora l'ho provato un Athlon II X4 mi baso per cui sulle esperienze degli utenti nel thread ufficiale, che considero molto attendibili. ;)

isomen
08-01-2010, 18:24
Salute a tutti, ho appena finito di assemblare (o meglio, di fare assemblare) un secondo pc (che poi metterò in firma..) c'è un mistero che non riesco a spiegarmi, premetto che non sono ancora riuscito a parlare col tecnico artefice dell'assemblaggio...

In primis una domanda:
esistono in commercio Phenom 2 quadcore 940 NON BLACK EDITION?
A giudicare dalla rete no perché non sono riuscito a trovarne manco una recensione, sembra che l'unico esemplare sia quello installato sul mio pc..

http://img85.imageshack.us/img85/6637/immaginexz.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/immaginexz.jpg/)

Tutte le caratteristiche sono quelle ben note del processore di cui stiamo parlando, manca la dicitura Black Edition (cpu-z aggiornato all'ultima versione..) ma la conferma viene dal Bios della Asus M3A78 PRO, il moltiplicatore è chiaramente bloccato a 15, si può solo scendere...

....di conseguenza sto eseguendo l'overclock solo mediante innalzamento della frequenza FSB (ci sono vari "profili overclock" selezionabili dal bios ma io preferisco fare tutto manualmente, alzando i valori gradualmente..)

Mi aiutate a spiegare l'arcano?
Esistono o non esistono Phenom 2 X4 940 da 3000 mhz col molti bloccato?
Con quali conseguenze? Possono salire bene lo stesso in overclock?

Grazie.

Del 940 ho sempre e solo sentito nominare la versione BE, come risulta anche qui (http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/TYPE-Phenom%20II%20X4.html), sei sicuro di avere un bios adeguatamente aggiornato? nel caso che nn risulti BE perché nn correttamente riconosciuto.

PS
il 940 è supportato dal bios 0702 in poi

;) CIAUZ

Insert coin
08-01-2010, 18:34
Del 940 ho sempre e solo sentito nominare la versione BE, come risulta anche qui (http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/TYPE-Phenom%20II%20X4.html), sei sicuro di avere un bios adeguatamente aggiornato? nel caso che nn risulti BE perché nn correttamente riconosciuto.

;) CIAUZ

Mi hai messo una pulce nell'orecchio, il bios presente sulla scheda madre e' relativamente recente (ver. 1305, 21 settembre 2009), il sito ufficiale della Asus dà il 940 BE come riconosciuto ufficialmente da questa scheda madre da versioni del bios ben anteriori, a questo punto posso solo pensare in un bug sopraggiunto in questa versione, ora provo a metterci l'ultimissimo (1404) e vediamo se posso risolvere.....

Insert coin
08-01-2010, 19:16
Effettivamente era un problema del Bios, ora dopo l'aggiornamento il moltiplicatore appare regolarmente sbloccato, cpu-z continua ad ignorare l'attributo "black edition" (nel phenom X3 8750 sull'altro pc lo scrive tranquillamente) si vede che non e' previsto dai programmatori di questa utility, grazie per l'aiuto prezioso.....;)

jrambo92
08-01-2010, 20:10
Si tranquillo cpu-z non riporta più la dicitura Black Edition nelle ultime versioni ;)

isomen
09-01-2010, 00:27
Effettivamente era un problema del Bios, ora dopo l'aggiornamento il moltiplicatore appare regolarmente sbloccato, cpu-z continua ad ignorare l'attributo "black edition" (nel phenom X3 8750 sull'altro pc lo scrive tranquillamente) si vede che non e' previsto dai programmatori di questa utility, grazie per l'aiuto prezioso.....;)

Di niente, felice che hai risolto.

;) CIAUZ

manga81
11-01-2010, 19:29
Si è fattibilissimo ad aria e con il dissy stock ;)
Certo per quanto riguarda il vcore dipende dalla scheda madre, dall'alimentatore e dalla "bontà" della cpu, ma in genere la stabilità a quella frequenza si raggiunge con vcore a default o con pochi mV in più.

Io personalmente non ancora l'ho provato un Athlon II X4 mi baso per cui sulle esperienze degli utenti nel thread ufficiale, che considero molto attendibili. ;)

non mettevo in dubbio, solo che a volte passare da 240 a 250 di fsb diventa difficile senza salire un po di vcore e non mettendo un buon dissipatore ;)

penso comunque di aspettare 630 c3, spero esca presto ;)

Insert coin
12-01-2010, 06:47
Di niente, felice che hai risolto.

;) CIAUZ

Grazie ancora, ma adesso ho un altro problema....:fagiano:

Come faccio l'overvolt di questa CPU?

Dal bios della M3A78 PRO (bios 1404 aggiornatissimo) sto già alla massima tensione selezionabile (1.3000), ma da test effettuati in rete si nota che può salire tranquillamente a 1.4 e persino 1.5, io sto facendo dei test in overclock e il processore non regge i 3500 mhz (fsb 200, moltiplicatore a 17.5) in pratica esegue il boot ma poi si blocca durante l'esecuzione del 3D mark, causando un blocco di tutto il sistema operativo (Windows 7).

Io credo che la colpa sia del voltaggio di base, eppure non c'è maniera di incrementarlo, cosa posso fare?

Grazie.:)

demi@n
13-01-2010, 12:29
Un consiglio se possibile.
Stavo cercando un Phenom II x2 550, ma le disponibilità sono pochissima e nessuna di queste è revisione C3.
Pertanto sto pensando ad un triple core, se mi dite che ne vale la pena.
Io ho trovato questo a circa 100 €: Phenom II X3 720 3x512KB (2.8 GHz) 95W Heka Box [HDZ720WFGIBOX].
Come scheda madre da abbinarci ho trovato una AsRock M3A770DE a 45 €.
http://www.asrock.com/MB/overview.asp?Model=M3A770DE

Qualsiasi suggerimento è più che gradito, dato che sto in crisi totale...

TheBestFix
13-01-2010, 13:47
Un consiglio se possibile.
Stavo cercando un Phenom II x2 550, ma le disponibilità sono pochissima e nessuna di queste è revisione C3.
Pertanto sto pensando ad un triple core, se mi dite che ne vale la pena.
Io ho trovato questo a circa 100 €: Phenom II X3 720 3x512KB (2.8 GHz) 95W Heka Box [HDZ720WFGIBOX].
Come scheda madre da abbinarci ho trovato una AsRock M3A770DE a 45 €.
http://www.asrock.com/MB/overview.asp?Model=M3A770DE

Qualsiasi suggerimento è più che gradito, dato che sto in crisi totale...

cosa ci dovrai fare con la cpu? e' importante sapere in anticipo l'utilizzo che ne farai per meglio consigliarti....riguardo al discorso step produttivo c2-c3 in questo momento di c3 si trovano solo quad 955 e 965, per il dual (555) dobbiamo attendere ancora probabilmente febbraio.

specifica inoltre se hai intenzione di overcloccare.

demi@n
13-01-2010, 14:06
cosa ci dovrai fare con la cpu? e' importante sapere in anticipo l'utilizzo che ne farai per meglio consigliarti....riguardo al discorso step produttivo c2-c3 in questo momento di c3 si trovano solo quad 955 e 965, per il dual (555) dobbiamo attendere ancora probabilmente febbraio.

specifica inoltre se hai intenzione di overcloccare.

Riguardo l'overclock al momento non m'interessa, ma non vorrei precludermi questa possibilità. Non è prioritario comunque.

Utilizzo diversi sistemi operativi, sto passando ad un pc più potente perchè alcune distro non ce la fanno a tollerare un upgrade con DE importanti, come Gnome o Kde. Inoltre sto sperimentando macchine virtuali, e pure questo richiede prestazioni decisamente superiori al mio attuale pc, che oltretutto sta tirando le zampe.
Però non gioco, se è questo che volevi sapere.

Il quad 955 l'ho trovato, anche dalle parti mie. Certo, costa un "pochino" di più. Però che mi sai dire su questo pc?
Non dimenticarti di darmi suggerimenti anche sul triple core, di cui ho visto che è stato prodotto con due sole revisioni.
Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Phenom_microprocessors

Grazie mille. :)

TheBestFix
13-01-2010, 14:18
Riguardo l'overclock al momento non m'interessa, ma non vorrei precludermi questa possibilità. Non è prioritario comunque.

Utilizzo diversi sistemi operativi, sto passando ad un pc più potente perchè alcune distro non ce la fanno a tollerare un upgrade con DE importanti, come Gnome o Kde. Inoltre sto sperimentando macchine virtuali, e pure questo richiede prestazioni decisamente superiori al mio attuale pc, che oltretutto sta tirando le zampe.
Però non gioco, se è questo che volevi sapere.

Il quad 955 l'ho trovato, anche dalle parti mie. Certo, costa un "pochino" di più. Però che mi sai dire su questo pc?
Non dimenticarti di darmi suggerimenti anche sul triple core, di cui ho visto che è stato prodotto con due sole revisioni.
Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Phenom_microprocessors

Grazie mille. :)

io ti direi di considerare l'ottimo athlon x4 630 che si trova a circa 90€ e nel tuo caso sarebbe a mio parere la scelta migliore....il 720 e' un'ottimo processore ha il vantaggio di andare meglio dei classici dual core (grazie al core in piu'), ma va un po' meno dei quad (in quelle applicazioni che fanno uso di tutti e 4 core) ed ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto (in caso di overclock e' una manna) inoltre rispetto al quad 630 ha la cache di terzo livello...in definitiva se fai uso di applicazioni che sfruttano 4 core scegli il 630 altrimenti il 720 e' un'ottimo acquisto, in entrambi i casi cmq non sbagli.

demi@n
13-01-2010, 14:26
io ti direi di considerare l'ottimo athlon x4 630 che si trova a circa 90€ e nel tuo caso sarebbe a mio parere la scelta migliore....il 720 e' un'ottimo processore ha il vantaggio di andare meglio dei classici dual core (grazie al core in piu'), ma va un po' meno dei quad (in quelle applicazioni che fanno uso di tutti e 4 core) ed ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto (in caso di overclock e' una manna) inoltre rispetto al quad 630 ha la cache di terzo livello...in definitiva se fai uso di applicazioni che sfruttano 4 core scegli il 630 altrimenti il 720 e' un'ottimo acquisto, in entrambi i casi cmq non sbagli.

Ti ringrazio. Vedo che il triple 720 lo usi pure tu. Mi confermi che oltre alla revisione C2 non ne esistono altre?
E toglimi anche una curiosità: per quale motivo 3 processori, ovvero un numero dispari? Vengono usati realmente tutti e 3?

Infine, ti andrebbe di darmi un tuo parere sulla scheda madre che ho linkato?
Thx. :)

TheBestFix
13-01-2010, 14:36
Ti ringrazio. Vedo che il triple 720 lo usi pure tu. Mi confermi che oltre alla revisione C2 non ne esistono altre?
E toglimi anche una curiosità: per quale motivo 3 processori, ovvero un numero dispari? Vengono usati realmente tutti e 3?

Infine, ti andrebbe di darmi un tuo parere sulla scheda madre che ho linkato?
Thx. :)

io l'ho scelto x 2 motivi primo perche' quando lo presi (appena uscito) per i giochi era imbattibile inoltre essendo un B.E. piu' propenso all'overclock...i triple core sono in pratica 4 core con un core disattivato (infatti in alcuni casi e' possibile risvegliare il core dormiente....ma questo e' un discorso un po' lunghetto). Nella politica di AMD non si butta nulla, per cui i quad core che non superano i test di stabilita' diventano triple o dual core e vengono venduto a prezzi minori. Al momento di C3 si trovano il 955 e il 965 entrambi quad, per maggiori info visita la prima pagina del 3d amd k10 l'era dei 45nm AMD dove il buon capitano cura uno spazio apposito dove ci tiene informati delle effettive disponibilita' in commercio ed eventuali date di rilascio delle cpu.

riguardo alla scheda madre ti consiglio di postare sul 3d apposito consigli su schede madre am3...qua siamo OT

demi@n
13-01-2010, 14:45
io l'ho scelto x 2 motivi primo perche' quando lo presi (appena uscito) per i giochi era imbattibile inoltre essendo un B.E. piu' propenso all'overclock...i triple core sono in pratica 4 core con un core disattivato (infatti in alcuni casi e' possibile risvegliare il core dormiente....ma questo e' un discorso un po' lunghetto). Nella politica di AMD non si butta nulla, per cui i quad core che non superano i test di stabilita' diventano triple o dual core e vengono venduto a prezzi minori. Al momento di C3 si trovano il 955 e il 965 entrambi quad, per maggiori info visita la prima pagina del 3d amd k10 l'era dei 45nm AMD dove il buon capitano cura uno spazio apposito dove ci tiene informati delle effettive disponibilita' in commercio ed eventuali date di rilascio delle cpu.

riguardo alla scheda madre ti consiglio di postare sul 3d apposito consigli su schede madre am3...qua siamo OT

Il thread ufficiale sui 45nm lo tengo d'occhio, e stando a quello si dovrebbero trovare in commercio molte più cpu con step C3. Il problema è trovare il rivenditore che ne abbia disponibilità....
Grazie per la spiegazione, non sapevo nulla di queste politiche (forse discutibili) dell'amd.
Per la scheda madre, ok, chiedo altrove. :)

jrambo92
13-01-2010, 15:00
Se usi programmi programmati per sfruttare il parallelismo questi utilizzeranno tutti i core presenti contemporaneamente, assegnando ad ognuno un compito specifico in modo da terminare in un tempo considerevolmente minore il lavoro richiesto, non ha importanza se il numero di core sia pari o dispari. :)

smoicol
13-01-2010, 15:02
Se usi programmi programmati per sfruttare il parallelismo questi utilizzeranno tutti i core presenti contemporaneamente, assegnando ad ognuno un compito specifico in modo da terminare in un tempo considerevolmente minore il lavoro richiesto, non ha importanza se il numero di core sia pari o dispari. :)

quoto

demi@n
13-01-2010, 15:44
Se usi programmi programmati per sfruttare il parallelismo questi utilizzeranno tutti i core presenti contemporaneamente, assegnando ad ognuno un compito specifico in modo da terminare in un tempo considerevolmente minore il lavoro richiesto, non ha importanza se il numero di core sia pari o dispari. :)

Buono a sapersi. :)
Ciò che mi desta qualche perplessità è che cmq i triple core, e alcuni dual, in definitiva provengono da quad core difettosi. E il prezzo non è nemmeno eccessivamente basso (100 e passa euro per l'x3), se si pensa che un quad core dell'intel (Q8300 ad esempio) costa dai 104 ai 130 euro.

Jean240
13-01-2010, 15:51
Buono a sapersi. :)
Ciò che mi desta qualche perplessità è che cmq i triple core, e alcuni dual, in definitiva provengono da quad core difettosi. E il prezzo non è nemmeno eccessivamente basso (100 e passa euro per l'x3), se si pensa che un quad core dell'intel (Q8300 ad esempio) costa dai 104 ai 130 euro.

Se intendi difetti non ne hanno...hanno il core disattivato quindi problemi zero!!..E cmq provengono da quad in cui un solo core è difettoso(per gli x3) e due core (per l'x2)..Mica è tutta la cpu a essere difettosa..Ce differenza vedi :)..Cmq è alto il prezzo dell'x3 perche non lo fanno più (con molto dispiacere perchè è un ottimo procio)!!

jrambo92
13-01-2010, 15:51
Buono a sapersi. :)
Ciò che mi desta qualche perplessità è che cmq i triple core, e alcuni dual, in definitiva provengono da quad core difettosi. E il prezzo non è nemmeno eccessivamente basso (100 e passa euro per l'x3), se si pensa che un quad core dell'intel (Q8300 ad esempio) costa dai 104 ai 130 euro.

Soltando i core che non superano tutti i test (molto più accurati di occt) in fase di produzione vengono disabilitati, così come la cache L3 negli Athlon II core Deneb, per cui i core venduti come funzionanti non danno nessun tipo ti problema, anzi si overclockano a meraviglia.... :)

Il 720BE se non sbaglio non è più in produzione, questo spiegherebbe come il prezzo non sia calato.
I triple e quad core Athlon II X3 e X4 invece sono molto convenienti e questi ultimi hanno prestazioni superiori ai Q8x00 di intel

demi@n
13-01-2010, 16:10
Il 720BE se non sbaglio non è più in produzione, questo spiegherebbe come il prezzo non sia calato.

Eh che diavolo! Pure questo è fuori produzione??
La sfiga mi perseguita.


I triple e quad core Athlon II X3 e X4 invece sono molto convenienti e questi ultimi hanno prestazioni superiori ai Q8x00 di intel

Dici? C'è chi mi sta spingendo a comprare un intel, che non ha tutti quei pugnettami delle revisioni che ha l'AMD, che oltretutto non si trovano nemmeno in commercio.
Io avrei preferito sin dall'inizio AMD, le sue piattaforme sono più aperte ad eventuali upgrade. Ma c'è chi mi sta smentendo e asserisce l'esatto contrario.
Non ci sto capendo più niente... :cry:

Jean240
13-01-2010, 16:20
Eh che diavolo! Pure questo è fuori produzione??
La sfiga mi perseguita.



Dici? C'è chi mi sta spingendo a comprare un intel, che non ha tutti quei pugnettami delle revisioni che ha l'AMD, che oltretutto non si trovano nemmeno in commercio.
Io avrei preferito sin dall'inizio AMD, le sue piattaforme sono più aperte ad eventuali upgrade. Ma c'è chi mi sta smentendo e asserisce l'esatto contrario.
Non ci sto capendo più niente... :cry:

Prendere una cpu intel con socket 775 è una follia dato che è un socket morto e sepolto!! e cmq gli athlon II x3 e x4 sono superiori al q8400(guarda i bench) e per di più sono su un socket nuovo e aggiornabile con gli esa!!! Quindi non penso ci possano essere dubbi tra quale scegliere..prendi un athlon II x4 630 che è a dir poco un ottimo procio e costa sugli 80 euro, cioè praticamente pochissimo!!!

smoicol
13-01-2010, 17:23
Prendere una cpu intel con socket 775 è una follia dato che è un socket morto e sepolto!! e cmq gli athlon II x3 e x4 sono superiori al q8400(guarda i bench) e per di più sono su un socket nuovo e aggiornabile con gli esa!!! Quindi non penso ci possano essere dubbi tra quale scegliere..prendi un athlon II x4 630 che è a dir poco un ottimo procio e costa sugli 80 euro, cioè praticamente pochissimo!!!

quoto prendi tra un 620\630 è una ottima cpu scalda poco e si clokka bene

Badruk
13-01-2010, 18:18
Sono solito giocare d'anticipo quindi vorrei avere un consiglio sull'acquisto di una cpu AM2+... Attualmente possiedo un ( momentaneamente ) non funzionante Phenom II x4 945 3.0ghz con un pin storto.. Non so affatto come andra' l'operazione di recupero e quindi sono qui a chiedere...

Preferirei non andare sopra gli 80 euro, se non c'e' nulla di buono al di sotto potrei anche salire ma voglio lasciare quest'opportunita' come ultima...

Il mio pc potete trovarlo in firma inoltre dovete sapere che sono solito giocare e fare multytasking ( msn browser music e a volte qualche video editing )

Ovviamente overclockero' quindi un BE penso sia consigliato... Ora a voi :D

matt92tau
13-01-2010, 18:25
Sono solito giocare d'anticipo quindi vorrei avere un consiglio sull'acquisto di una cpu AM2+... Attualmente possiedo un ( momentaneamente ) non funzionante Phenom II x4 945 3.0ghz con un pin storto.. Non so affatto come andra' l'operazione di recupero e quindi sono qui a chiedere...

Preferirei non andare sopra gli 80 euro, se non c'e' nulla di buono al di sotto potrei anche salire ma voglio lasciare quest'opportunita' come ultima...

Il mio pc potete trovarlo in firma inoltre dovete sapere che sono solito giocare e fare multytasking ( msn browser music e a volte qualche video editing )

Ovviamente overclockero' quindi un BE penso sia consigliato... Ora a voi :D

Io ti consiglio un AMD Phenom II X2 550 Black Edition. €80

TheBestFix
13-01-2010, 18:29
Sono solito giocare d'anticipo quindi vorrei avere un consiglio sull'acquisto di una cpu AM2+... Attualmente possiedo un ( momentaneamente ) non funzionante Phenom II x4 945 3.0ghz con un pin storto.. Non so affatto come andra' l'operazione di recupero e quindi sono qui a chiedere...

Preferirei non andare sopra gli 80 euro, se non c'e' nulla di buono al di sotto potrei anche salire ma voglio lasciare quest'opportunita' come ultima...

Il mio pc potete trovarlo in firma inoltre dovete sapere che sono solito giocare e fare multytasking ( msn browser music e a volte qualche video editing )

Ovviamente overclockero' quindi un BE penso sia consigliato... Ora a voi :D

entro gli 80 € di B.E. c'e' solo il dual core 550 c2 (se hai fortuna sblocchi anche il terzo e quarto core) ...sui 100€ si trova il triple core 720 (step c2) sempre b.e. sempre solito discorso della fortuna per lo sblocco del quarto core...oppure con 130€ potresti provare a prendere un quad 955 c3...inoltre se aspetti circa un mesetto dovresti poter trovare il dual 555 c3 da 3,2 ghz (sempre solito discorso della possibilita' dello sblocco core) anch'esso B.E. a circa 80€ ...fai un po te ;)

Badruk
13-01-2010, 18:32
Sbloccare core? Cosa vorrebbe dire?

demi@n
13-01-2010, 18:46
Prendere una cpu intel con socket 775 è una follia dato che è un socket morto e sepolto!! e cmq gli athlon II x3 e x4 sono superiori al q8400(guarda i bench) e per di più sono su un socket nuovo e aggiornabile con gli esa!!! Quindi non penso ci possano essere dubbi tra quale scegliere..prendi un athlon II x4 630 che è a dir poco un ottimo procio e costa sugli 80 euro, cioè praticamente pochissimo!!!

Boh, chi mi dice una cosa, chi un'altra....
Il negoziante mi ha detto che le piattaforme Intel sono più upgradabili di quelle AMD e mi ha proprio consigliato delle cpu con socket 775.
Forse avrà i suoi interessi a dirmi questo, in genere è onesto...
Cmq, per tagliare la testa al toro e trovandomi d'accordo con i vostri consigli (anche se in realtà ci capisco poco di hardware), ho prenotato un Phenom II x4 955 rev. C3, a 139 euro.
E' tanto per me, troppo, devo acquistare pure altri componenti... però faccio ancora in tempo a disdire la prenotazione.

L'Athlon da te citato, se non sbaglio ha il socket AM2, dico bene?
Inoltre ho delle ram DDR3 praticamente già comprate (e di ottima marca).
Quindi mi servirebbe un processore che le supporti.
Ma soprattutto, a me servirebbe un pc upgradabile nel futuro, cioè voglio essere nelle condizioni di poter cambiare, il giorno che sarà, anche un solo pezzo e non tutto il computer.

diablo...aka...boss
13-01-2010, 18:51
Boh, chi mi dice una cosa, chi un'altra....
Il negoziante mi ha detto che le piattaforme Intel sono più upgradabili di quelle AMD e mi ha proprio consigliato delle cpu con socket 775.
Forse avrà i suoi interessi a dirmi questo, in genere è onesto...

ho prenotato un Phenom II x4 955 rev. C3, a 139 euro.

Ma soprattutto, a me servirebbe un pc upgradabile nel futuro, cioè voglio essere nelle condizioni di poter cambiare, il giorno che sarà, anche un solo pezzo e non tutto il computer.


tuo negoziante = :banned:

se vuoi un pc upgradabile hai fatto bene a optare per amd ;)

la cpu che hai prenotato è ottima, però dicendo che non ne capisci molto di hw mi viene da pensare che non la sfrutterai a dovere, forse si poteva prendere anche qualcosa di meno costoso.

jrambo92
13-01-2010, 18:53
Intel non produce più processori su socket 775 e il più potente senza spendere un pozzo di soldi per gli Extreme è il Q9550 che va circa come il mio 940BE. I Phenom II tranne 920 e 940BE sono tutti AM3 e supportano DDR3 e DDR2 se montati su schede madri AM2/AM2+ così come gli Athlon II. Hai fatto benissimo a scegliere AMD, i negozianti guardano ai loro interessi, solo noi utenti possiamo portare la nostra esperienza per aiutare gli altri a fare le scelte migliori. :)

demi@n
13-01-2010, 18:53
tuo negoziante = :banned:

se vuoi un pc upgradabile hai fatto bene a optare per amd ;)

la cpu che hai prenotato è ottima, però dicendo che non ne capisci molto di hw mi viene da pensare che non la sfrutterai a dovere, forse si poteva prendere anche qualcosa di meno costoso.

Come ho già scritto, faccio sempre in tempo a disdire la prenotazione del 955.
Qualsiasi consiglio è graditissimo, purchè si tenga conto delle mie esigenze, ovvero quelle che ho scritto sopra. :)

TheBestFix
13-01-2010, 18:55
tuo negoziante = :banned:

se vuoi un pc upgradabile hai fatto bene a optare per amd ;)

la cpu che hai prenotato è ottima, però dicendo che non ne capisci molto di hw mi viene da pensare che non la sfrutterai a dovere, forse si poteva prendere anche qualcosa di meno costoso.

sono d'accordo

demi@n
13-01-2010, 18:59
I Phenom II tranne 920 e 940BE sono tutti AM3 e supportano DDR3 e DDR2 se montati su schede madri AM2/AM2+ così come gli Athlon II. Hai fatto benissimo a scegliere AMD, i negozianti guardano ai loro interessi, solo noi utenti possiamo portare la nostra esperienza per aiutare gli altri a fare le scelte migliori. :)

Dei Phenom ne avevo la certezza, ma non degli Athlon.
Se è così, allora potrei effettivamente, come dicono anche diabloakaboss e Jean240, pensare a un Athlon X4. risparmierei non poco!
Bene, ho 7 giorni di tempo per pensarci. :)

jrambo92
13-01-2010, 19:01
Dei Phenom ne avevo la certezza, ma non degli Athlon.
Se è così, allora potrei effettivamente, come dicono anche diabloakaboss e Jean240, pensare a un Athlon X4. risparmierei non poco!
Bene, ho 7 giorni di tempo per pensarci. :)

Attenzione, gli Athlon II, prendi un 630 o un 435 (triple core) ;)

demi@n
13-01-2010, 19:05
Attenzione, gli Athlon II, prendi un 630 o un 435 (triple core) ;)

OK. ;)

diablo...aka...boss
13-01-2010, 19:49
OK. ;)

come già ti hanno consigliato altri, anche io ti dico l'athlon 630 , tuttavia, da possessore, ti consiglio anche il phenom 720 (non è più in produzione ma su un noto shop c'è disponibile e la differenza è di 10€ ad esempio).

Badruk
13-01-2010, 20:14
Quindi consigliate il phenom II x3 720 da occare ( a quanto arrivo di ghz? ) e abilitando il 4' core dovrei avere un processore simile al mio per 80 euro?