PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU AMD "Bulldozer", K10 45nm: Comparative & Consigli (SOLO CPU)


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

devil_mcry
10-09-2009, 00:04
a 800 vanno bene ... 4 4 4 12 e memtest nn rompe... cmq avevo provato anche 1.2 ma niente ...

monsix83
10-09-2009, 13:00
mi potreste consigliare quali processori am3 supportano le ddr3?

jrambo92
10-09-2009, 13:02
mi potreste consigliare quali processori am3 supportano le ddr3?

Tutti, ma devi assicurarti di prendere una mobo nativa AM3 (e non AM2+).

monsix83
10-09-2009, 13:18
io ho la m4a79 t deluxe e athlon 2 245 e vorrei un phenom abbasrtanza potente, il phenom 720 x3 puo andar ben per giocare e supporta le ddr3?

jrambo92
10-09-2009, 13:20
io ho la m4a79 t deluxe e athlon 2 245 e vorrei un phenom abbasrtanza potente, il phenom 720 x3 puo andar ben per giocare e supporta le ddr3?

Si certo, come ho detto tutti gli AM3 supportano le DDR3
Comunque per giocare anche il 245 va bene...

StErMiNeiToR
10-09-2009, 14:18
io ho la m4a79 t deluxe e athlon 2 245 e vorrei un phenom abbasrtanza potente, il phenom 720 x3 puo andar ben per giocare e supporta le ddr3?

se lo shop rispetta le consegne domani ti faccio sapere appena ho montato tutto insieme alla 4850 :D direi un po di sessioni di sf4, nuovo wolfestain e un po di buon vecchio crysis :D

diablo...aka...boss
10-09-2009, 15:17
A me è appena arrivato il phenom II x3 720, va a 2.8ghz è dai vari test si mostra molto potente, devo ancora provarlo per bene però basta che dai un occhiata in giro e puoi vedere che vale la pena acquistarlo.

monsix83
10-09-2009, 18:04
lo vorrei cambiare perchè con il 245 athlon2 sono 1 po impiccato anche con 3d mark 06 infatti faccio solo 12200 punti mentre ne potrei fare di piu con la configurazione in firma!
é solo che dove compro i pezzi io c'è scritto che il phenom 2 720 x3 è sia per am3 che am2+ e nn riesco a capire è va bene o no

devil_mcry
10-09-2009, 18:17
lo vorrei cambiare perchè con il 245 athlon2 sono 1 po impiccato anche con 3d mark 06 infatti faccio solo 12200 punti mentre ne potrei fare di piu con la configurazione in firma!
é solo che dove compro i pezzi io c'è scritto che il phenom 2 720 x3 è sia per am3 che am2+ e nn riesco a capire è va bene o no

devi prendere l'AM3 tu, cmq apparte tutto il punteggio del 3dmark è allineato nn ti credere che farai tanto d+

cioe magari lo fai ma solo xke il 3dmark conta i 3 core xo prestazionalmente parlando nn ti cambia tanto

l'svga è occata?

isomen
10-09-2009, 18:26
Tutti i proci am3 sono compatibili con le mobo am2/am2+ che hanno i requisiti per montarli (bios, adeguata circuteria), quindi vai tranquillo che con la tua mobo andrà benone.
Con il 720 e la tua stessa sv io faccio 13.7xx punti al 3D mark 2006, quindi la differenza nn mi sembra enorme e magari con un'occatina potresti già diminuirla.

;) CIAUZ

devil_mcry
10-09-2009, 18:31
Tutti i proci am3 sono compatibili con le mobo am2/am2+ che hanno i requisiti per montarli (bios, adeguata circuteria), quindi vai tranquillo che con la tua mobo andrà benone.
Con il 720 e la tua stessa sv io faccio 137xx punti al 3D mark 2006, quindi la differenza nn mi sembra enorme e magari con un'occatina potresti già diminuire la differenza.

;) CIAUZ

la tua e occata? leggo 700 2200... hai la gs?

monsix83
10-09-2009, 18:36
ok grazie, quindi anche se c'è scritoo am2+ am3 vado tranquillo che supporta anche le ddr3!

isomen
10-09-2009, 19:41
la tua e occata? leggo 700 2200... hai la gs?

A parte che "GS" credo sia una sigla riservata alle nvidia, è una 4850 connect 3D leggermente occata... il 720 invece è a 3625 mhz, quindi a frequenza ben più alta del 2450.

;) CIAUZ

devil_mcry
10-09-2009, 20:01
A parte che "GS" credo sia una sigla riservata alle nvidia, è una 4850 connect 3D leggermente occata... il 720 invece è a 3625 mhz, quindi a frequenza ben più alta del 2450.

;) CIAUZ
gs vuol dire golden seample :D
cmq buono io faccio 13300 cn l'e8400 4ghz svga 675/993

isomen
10-09-2009, 20:37
gs vuol dire golden seample :D
cmq buono io faccio 13300 cn l'e8400 4ghz svga 675/993

Penso che il merito sia soprattutto del core in più, cmq se vuoi comparare i punteggi parziali con i tuoi posto lo screen:

http://img29.imageshack.us/img29/5139/3d06xp.th.png (http://img29.imageshack.us/i/3d06xp.png/)

;) CIAUZ

devil_mcry
10-09-2009, 21:06
a me lo da online il risultato c'è lo stesso?

diablo...aka...boss
10-09-2009, 22:19
ok grazie, quindi anche se c'è scritoo am2+ am3 vado tranquillo che supporta anche le ddr3!

credo che tu stia facendo un attimo di confusione, a meno che io non abbia interpretato male il post.
una cpu am3 la puoi abbinare a ram ddr3 solo su mobo am3, tuttavia le cpu am3 sono compatibili con mobo am2+, le quali però montano solo ram ddr2 .
E visto che ci siamo, ricorda che una cpu am2+ non va su mobo am3.

Quindi se vuoi sfruttare al massimo una cpu am3 devi metterla su una mobo am3 con ram ddr3.

monsix83
10-09-2009, 23:34
credo che tu stia facendo un attimo di confusione, a meno che io non abbia interpretato male il post.
una cpu am3 la puoi abbinare a ram ddr3 solo su mobo am3, tuttavia le cpu am3 sono compatibili con mobo am2+, le quali però montano solo ram ddr2 .
E visto che ci siamo, ricorda che una cpu am2+ non va su mobo am3.

Quindi se vuoi sfruttare al massimo una cpu am3 devi metterla su una mobo am3 con ram ddr3.

grazie, ma infatti scheda madre e ddr3 ce le ho già , è solo che io compro su un sito dove c'è scritto che la cpu phenom 2 720x3 è per am2+ e am3 allora sto facendo un po confusione

devil_mcry
11-09-2009, 09:57
Penso che il merito sia soprattutto del core in più, cmq se vuoi comparare i punteggi parziali con i tuoi posto lo screen:

http://img29.imageshack.us/img29/5139/3d06xp.th.png (http://img29.imageshack.us/i/3d06xp.png/)

;) CIAUZ

http://img10.imageshack.us/img10/716/675993.th.png (http://img10.imageshack.us/i/675993.png/)
eccolo

considerando che la tua scheda è + spinta della mia e il tuo procio è tricore nn è male

cmq devo provare cn i driver su performance, qui erano su bilanciati

Spaceagle
11-09-2009, 10:15
Penso che il merito sia soprattutto del core in più, cmq se vuoi comparare i punteggi parziali con i tuoi posto lo screen:

http://img29.imageshack.us/img29/5139/3d06xp.th.png (http://img29.imageshack.us/i/3d06xp.png/)

;) CIAUZ

Ciao, bella configurazione...ma come mai hai impostatole memorie in unganged?

isomen
11-09-2009, 10:33
Ciao, bella configurazione...ma come mai hai impostatole memorie in unganged?

Ho fatto test sia con ram ganged che unganged e avendo riscontrato differenze minime ho deciso di lasciarle così... visto che qualcuno ipotizza che sia più facile "salire"

;) CIAUZ

diablo...aka...boss
11-09-2009, 10:33
grazie, ma infatti scheda madre e ddr3 ce le ho già , è solo che io compro su un sito dove c'è scritto che la cpu phenom 2 720x3 è per am2+ e am3 allora sto facendo un po confusione

scrivono così perchè è appunto compatibile per entrambe le piattaforme. Quindi puoi prenderla in tutta tranquillità perchè è compatibile (c'è l'ho anche io :D )

isomen
11-09-2009, 10:40
http://img10.imageshack.us/img10/716/675993.th.png (http://img10.imageshack.us/i/675993.png/)
eccolo

considerando che la tua scheda è + spinta della mia e il tuo procio è tricore nn è male

cmq devo provare cn i driver su performance, qui erano su bilanciati

Ottieni un punteggio più alto negli SM2 (o forse è un po' basso il mio), ma hai quello SM3 e naturalmente quello cpu (per via del core in meno) più bassi, penso che con un buon 720 raggiungeresti tranquillamente i 14xxx.

;) CIAUZ

devil_mcry
11-09-2009, 12:50
Ottieni un punteggio più alto negli SM2 (o forse è un po' basso il mio), ma hai quello SM3 e naturalmente quello cpu (per via del core in meno) più bassi, penso che con un buon 720 raggiungeresti tranquillamente i 14xxx.

;) CIAUZ

mmm no nn passero mai ad amd sopratutto visto le rogne che sto avendo cn il sistema nuovo (anche se penso sia colpa delle ram) cn 2x1gb 1066 va bene :\

cmq nei giochi nn so cosa vada d+, se il mio o il tuo (beh tu cmq hai + svga di me)

cn i driver in performance magari arrivo a 13.500 ma devo provare...

isomen
11-09-2009, 13:19
mmm no nn passero mai ad amd sopratutto visto le rogne che sto avendo cn il sistema nuovo (anche se penso sia colpa delle ram) cn 2x1gb 1066 va bene :\

cmq nei giochi nn so cosa vada d+, se il mio o il tuo (beh tu cmq hai + svga di me)

cn i driver in performance magari arrivo a 13.500 ma devo provare...

Il pc con il 720 è quello di mio figlio (nn sono proprio un ragazzino :cry: ) ma ti assicuro che va alla grande, cmq se posti configurazione e settaggi (ho trovato solo che hai la M4A78 pro) magari cerchiamo di risolvere... però posta nell'altro thread, perché qui siamo ot.

;) CIAUZ

devil_mcry
11-09-2009, 13:58
Il pc con il 720 è quello di mio figlio (nn sono proprio un ragazzino :cry: ) ma ti assicuro che va alla grande, cmq se posti configurazione e settaggi (ho trovato solo che hai la M4A78 pro) magari cerchiamo di risolvere... però posta nell'altro thread, perché qui siamo ot.

;) CIAUZ
ma nn c'è mi sa della m4a78 pro

cmq nn vanno le ram 2x2 1066 5 5 5 ho provato di tutto potrebbe essere xo che sn fallate lun le mando in rma

il procio va benone, rispetto al 5200+ ha ftt un buono 10%in + quasi al 3dmark06 nn e poco ma supratutto quando gioca online e registra cn fraps, gli fps rimangono del 50% superiori

monsix83
11-09-2009, 14:26
scrivono così perchè è appunto compatibile per entrambe le piattaforme. Quindi puoi prenderla in tutta tranquillità perchè è compatibile (c'è l'ho anche io :D )

grazie

isomen
11-09-2009, 15:21
ma nn c'è mi sa della m4a78 pro

cmq nn vanno le ram 2x2 1066 5 5 5 ho provato di tutto potrebbe essere xo che sn fallate lun le mando in rma

il procio va benone, rispetto al 5200+ ha ftt un buono 10%in + quasi al 3dmark06 nn e poco ma supratutto quando gioca online e registra cn fraps, gli fps rimangono del 50% superiori

Intendevo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372) o qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609)... perché naturalmente parliamo di un procio a 45 nm, vero?

;) CIAUZ

Grey 7
11-09-2009, 21:43
Ottieni un punteggio più alto negli SM2 (o forse è un po' basso il mio), ma hai quello SM3 e naturalmente quello cpu (per via del core in meno) più bassi, penso che con un buon 720 raggiungeresti tranquillamente i 14xxx.

;) CIAUZ

anche di piu secondo me..io faccio questo..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090911224311_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090911224311_Immagine.jpg)

senza oc spinti.

devil_mcry
11-09-2009, 21:48
Intendevo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372) o qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609)... perché naturalmente parliamo di un procio a 45 nm, vero?

;) CIAUZ

y

grey tu nn hai una 4850 ma la 260 che cmq è + potente della nostra, in secondo luogo nvidia ha driver super ottimizzati per il 3dmark

Grey 7
11-09-2009, 21:49
ah, ok ;)

isomen
11-09-2009, 23:23
grey tu nn hai una 4850 ma la 260 che cmq è + potente della nostra, in secondo luogo nvidia ha driver super ottimizzati per il 3dmark

Appunto :D

;) CIAUZ

CYRANO
12-09-2009, 07:28
Tutti i proci am3 sono compatibili con le mobo am2/am2+ che hanno i requisiti per montarli (bios, adeguata circuteria), quindi vai tranquillo che con la tua mobo andrà benone.
Con il 720 e la tua stessa sv io faccio 13.7xx punti al 3D mark 2006, quindi la differenza nn mi sembra enorme e magari con un'occatina potresti già diminuirla.

;) CIAUZ

io col 720 e 4870 faccio 13.000 punti scarsi , anzi manco ci arrivo... :mbe: :mbe:


C;,a;,;,za

TheBestFix
12-09-2009, 09:51
io col 720 e 4870 faccio 13.000 punti scarsi , anzi manco ci arrivo... :mbe: :mbe:


C;,a;,;,za

io col 720 a 3,6 ghz e 8800gt occata a 710-2020 supero i 14000, e' palese come i driver nvidia facciano la differenza

CYRANO
12-09-2009, 10:43
io col 720 a 3,6 ghz e 8800gt occata a 710-2020 supero i 14000, e' palese come i driver nvidia facciano la differenza

si ma infatti mi stavo comparando ai due utenti con 4850 ... a parita' di drivers insomma :D


C:<a;,a,a,cmkds

jrambo92
12-09-2009, 11:14
si ma infatti mi stavo comparando ai due utenti con 4850 ... a parita' di drivers insomma :D

Mica hai il procio a default?

CYRANO
12-09-2009, 11:56
Mica hai il procio a default?

si , ma l'altro utente con l'athlon 245 e 4850 fa poco meno di me ...



c;'a;'.z;'.a

dema86
16-09-2009, 12:02
Ragazzi domandina banale (mica tanto...)
il mio migliore amico mi ha chiesto di fargli il pc nuovo, il suo primo scopo è quello di giocare col pc, non ha richieste eccezionali visto il suo budget scarso.
A questo punto non so tra quali di questi processori puntare:
Athlon II X4 620, quad core a circa 90-95€, secondo le nuove rece non molto adatto ai giochi, anche se forse si riesce a sbloccare la cache L3.
Phenom II X2 550 BE, dual core allo stesso prezzo, molto più adatto per i giochi, e se ti va tanto di culo riesci a sbloccare i due core e renderlo un 9xx.
Phenpm II X3 720 BE, sulla carta sarebbe il compromesso tra le due soluzioni, ma mi costerebbe 20€ in più, le probabilità di sblocco sono pochissime (a quanto sembra minori del 550).

Orientativamente, ora come ora, prenderei il 550 che va meglio nei giochi, si dovrebbe cloccare gran bene, e se c'ho culo si sblocca. Voi che ne dite?

Il resto della piattaforma, giusto per informazione sarebbe una Gigabyte - MA770T-UD3P, 4 giga di DDR3 1333 e HD3850 (la sua video vecchia in attesa di passare alla 5850).

capitan_crasy
16-09-2009, 12:16
Ragazzi domandina banale (mica tanto...)
il mio migliore amico mi ha chiesto di fargli il pc nuovo, il suo primo scopo è quello di giocare col pc, non ha richieste eccezionali visto il suo budget scarso.
A questo punto non so tra quali di questi processori puntare:
Athlon II X4 620, quad core a circa 90-95€, secondo le nuove rece non molto adatto ai giochi, anche se forse si riesce a sbloccare la cache L3.
Phenom II X2 550 BE, dual core allo stesso prezzo, molto più adatto per i giochi, e se ti va tanto di culo riesci a sbloccare i due core e renderlo un 9xx.
Phenpm II X3 720 BE, sulla carta sarebbe il compromesso tra le due soluzioni, ma mi costerebbe 20€ in più, le probabilità di sblocco sono pochissime (a quanto sembra minori del 550).

Orientativamente, ora come ora, prenderei il 550 che va meglio nei giochi, si dovrebbe cloccare gran bene, e se c'ho culo si sblocca. Voi che ne dite?

Il resto della piattaforma, giusto per informazione sarebbe una Gigabyte - MA770T-UD3P, 4 giga di DDR3 1333 e HD3850 (la sua video vecchia in attesa di passare alla 5850).


Tecnicamente parlando sia ha più possibilità di trovare un Phenom2 X4 attraverso un Phenom2 X3 in quanto un solo core è spento...
Tuttavia solo estremamente rare le CPU con core riattivati e perfettamente stabili...
Credo che il Phenom2 X3 720BE sia la soluzione migliore (il core in più fa sempre comodo); tuttavia il Phenom2 X2 rimane una scelta molto valida al prezzo attuale grazie anche al moltiplicatore sbloccato...

Spaceagle
16-09-2009, 13:18
Ragazzi domandina banale (mica tanto...)
il mio migliore amico mi ha chiesto di fargli il pc nuovo, il suo primo scopo è quello di giocare col pc, non ha richieste eccezionali visto il suo budget scarso.
A questo punto non so tra quali di questi processori puntare:
Athlon II X4 620, quad core a circa 90-95€, secondo le nuove rece non molto adatto ai giochi, anche se forse si riesce a sbloccare la cache L3.
Phenom II X2 550 BE, dual core allo stesso prezzo, molto più adatto per i giochi, e se ti va tanto di culo riesci a sbloccare i due core e renderlo un 9xx.
Phenpm II X3 720 BE, sulla carta sarebbe il compromesso tra le due soluzioni, ma mi costerebbe 20€ in più, le probabilità di sblocco sono pochissime (a quanto sembra minori del 550).

Orientativamente, ora come ora, prenderei il 550 che va meglio nei giochi, si dovrebbe cloccare gran bene, e se c'ho culo si sblocca. Voi che ne dite?

Il resto della piattaforma, giusto per informazione sarebbe una Gigabyte - MA770T-UD3P, 4 giga di DDR3 1333 e HD3850 (la sua video vecchia in attesa di passare alla 5850).


Io ero in dubbio tra l'x2 550 e l'X3 720, ma alla fine credo che opterò per il 720, sperando di arrivare in oc alla stessa frequenza del 550 senza problemi

dema86
16-09-2009, 13:31
Io ero in dubbio tra l'x2 550 e l'X3 720, ma alla fine credo che opterò per il 720, sperando di arrivare in oc alla stessa frequenza del 550 senza problemi

Bé dai, i 3,1 gigi dovresti beccarli senza problemi col 720... ma proprio senza problemi.

Spaceagle
16-09-2009, 13:56
Bé dai, i 3,1 gigi dovresti beccarli senza problemi col 720... ma proprio senza problemi.

me lo auguro.. sto anche prendendo come dissi l'artic cooling freezer pro rev 2 in ottica OC

dema86
16-09-2009, 14:35
me lo auguro.. sto anche prendendo come dissi l'artic cooling freezer pro rev 2 in ottica OC

Lol, pure io prenderò quel dissy, ce l'ho sul C2D mio in signa, e mi sono trovato alla grande, alla fine penso che come prezzo prestazioni sia il miglior dissy.
Comunque per tornare IT, alla fin fine se riesco a trovare il 720 ad un buon prezzo mi sa che potrei accattare quello al mio amico.

vero_novellino
17-09-2009, 08:29
Salve ragazzi, vi scrivo perchè avrei bisogno di un consiglio il più sincero possibile. Io ho di default un sistema Intel E8400, una asus p5q-pro e 4 giga di buone ram corsair 1066. Con un ottimo dissi sono stabilmente sui 4 ghz in daily. Stabile e performante. Ora per una serie di eventi contorti mi ritrovo anche un'altra macchina completa con un Amd phenom2 940 am2+ ed una gigabyte ga-ma790gp-ds4h. Il tutto con dissi originale amd.
Stavo testando questa nuova macchina, ed è appunto quella che sto utilizzando per scrivervi. Non c'è male, anche perchè lavora a frequenza di default.
La domanda è semplice. Per forza di cose devo scegliere una delle 2, sono entrambe mie e complete, ma me ne serve solo una .
Cosa mi consigliate: continuo ad usare il mio E8400 o punto tutto sul 940 ?
Del 940 non so proprio niente. Ad esempio nel thread delle temperature si parla di temperatura massima di 55° quando io a default (in idle a 800mhz) già arrivo a 37° e senza essere montato in un case (ho un collegamento volante su scrivania). Ho provato a lanciare qualche test e la temperatura schizza a quasi 73° (ripeto, default e con dissi originale).
Mi date ujn consiglio spassionato ? grazie

darton
17-09-2009, 08:36
Salve ragazzi, vi scrivo perchè avrei bisogno di un consiglio il più sincero possibile. Io ho di default un sistema Intel E8400, una asus p5q-pro e 4 giga di buone ram corsair 1066. Con un ottimo dissi sono stabilmente sui 4 ghz in daily. Stabile e performante. Ora per una serie di eventi contorti mi ritrovo anche un'altra macchina completa con un Amd phenom2 940 am2+ ed una gigabyte ga-ma790gp-ds4h. Il tutto con dissi originale amd.
Stavo testando questa nuova macchina, ed è appunto quella che sto utilizzando per scrivervi. Non c'è male, anche perchè lavora a frequenza di default.
La domanda è semplice. Per forza di cose devo scegliere una delle 2, sono entrambe mie e complete, ma me ne serve solo una .
Cosa mi consigliate: continuo ad usare il mio E8400 o punto tutto sul 940 ?
Del 940 non so proprio niente. Ad esempio nel thread delle temperature si parla di temperatura massima di 55° quando io a default (in idle a 800mhz) già arrivo a 37° e senza essere montato in un case (ho un collegamento volante su scrivania). Ho provato a lanciare qualche test e la temperatura schizza a quasi 73° (ripeto, default e con dissi originale).
Mi date ujn consiglio spassionato ? grazie

Sono valide entrambi :)
Cosa ci fai con il pc?

Enel
17-09-2009, 08:37
MI sto accorgendo sempre più -avendo un phenom X4- che oggi come oggi è molto raro sfruttarlo al massimo delle sue potenzialità.
In una sola parola: i software non sono ancora ottimizzati.

A parte rare eccezioni con photoshop e co., c'è molta strada da percorrere!!!

Ad esempio con Fastone Resizer, un software di conversione delle immagini, è impossibile ottenere un'occupazione della CPU > 30%!

Mi chiedevo: c'è un modo per aprire più sessioni (magari 4) di un programma a nostro piacimento in modo tale da utilizzare contemporaneamente tutti i 4 processori?

vero_novellino
17-09-2009, 09:20
Sono valide entrambi :)
Cosa ci fai con il pc?

So che sono entrambe valide ma a me ne serve una. :D
Ci faccio di tutto dal giocare al lavorare, chattare, navigare, dvd etc.

darton
17-09-2009, 13:17
So che sono entrambe valide ma a me ne serve una. :D
Ci faccio di tutto dal giocare al lavorare, chattare, navigare, dvd etc.

beh a questo punto dovendo vendere 1 sistema io venderei il sistema intel cosi' metterei un po' di soldi in piu' in tasca :p
Per quello che ci fai va benissimo anche il sistema amd

capitan_crasy
17-09-2009, 15:04
[Hwupgrade] AMD Athlon II X4 620: quad core a meno di 100€ (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2281/amd-athlon-ii-x4-620-quad-core-a-meno-di-100_index.html)

[AnandTech] AMD Athlon II X4 620 & 630: The First $99 Quad Core CPU (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3638)

[HEXUS] AMD Athlon II X4 620 and 630: introducing the budget quad-core CPUs (http://www.hexus.net/content/item.php?item=20230&page=1)

[HotHardware] AMD Athlon II X4 Debut: Enter The $99 Quad-Core (http://hothardware.com/Articles/AMD-Athlon-II-X4-Processor-Debut/?page=1)

[PC Perspective] AMD Athlon II X4 620 and X4 630 Quad-core Processors Review (http://www.pcper.com/article.php?aid=782&type=expert&pid=1)

[TweakTown] AMD Athlon II X4 620 Processor Review - Quad-Core for Mainstream (http://www.tweaktown.com/reviews/2922/amd_athlon_ii_x4_620_processor_review_quad_core_for_mainstream/index.html)

[Guru of 3D] AMD Athlon II X4 620 review (http://www.guru3d.com/article/amd-athlon-ii-x4-620-review-test/)

[HiTech Legion] AMD Athlon II X4 620 Processor Review (http://www.hitechlegion.com/reviews/processors/1308-amd-athlon-ii-x4-620-processor)

[OCC] AMD Athlon II X4 620 Quad Core Processor Review (http://www.overclockersclub.com/reviews/athlon2_620/)

[TechSpot] AMD Athlon II X4 620 Processor Review (http://www.techspot.com/review/197-amd-athlon2-x4-620/)

[TechwareLabs] Athlon II X4 620 and Athlon II X4 630 Quad Core Processor Review (http://www.techwarelabs.com/athlon-ii-x4-620-630/)

-Maxx-
17-09-2009, 18:26
[Hwupgrade] AMD Athlon II X4 620: quad core a meno di 100€ (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2281/amd-athlon-ii-x4-620-quad-core-a-meno-di-100_index.html)

[AnandTech] AMD Athlon II X4 620 & 630: The First $99 Quad Core CPU (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3638)

[HEXUS] AMD Athlon II X4 620 and 630: introducing the budget quad-core CPUs (http://www.hexus.net/content/item.php?item=20230&page=1)

[HotHardware] AMD Athlon II X4 Debut: Enter The $99 Quad-Core (http://hothardware.com/Articles/AMD-Athlon-II-X4-Processor-Debut/?page=1)

[PC Perspective] AMD Athlon II X4 620 and X4 630 Quad-core Processors Review (http://www.pcper.com/article.php?aid=782&type=expert&pid=1)

[TweakTown] AMD Athlon II X4 620 Processor Review - Quad-Core for Mainstream (http://www.tweaktown.com/reviews/2922/amd_athlon_ii_x4_620_processor_review_quad_core_for_mainstream/index.html)

[Guru of 3D] AMD Athlon II X4 620 review (http://www.guru3d.com/article/amd-athlon-ii-x4-620-review-test/)

[HiTech Legion] AMD Athlon II X4 620 Processor Review (http://www.hitechlegion.com/reviews/processors/1308-amd-athlon-ii-x4-620-processor)

[OCC] AMD Athlon II X4 620 Quad Core Processor Review (http://www.overclockersclub.com/reviews/athlon2_620/)

[TechSpot] AMD Athlon II X4 620 Processor Review (http://www.techspot.com/review/197-amd-athlon2-x4-620/)

[TechwareLabs] Athlon II X4 620 and Athlon II X4 630 Quad Core Processor Review (http://www.techwarelabs.com/athlon-ii-x4-620-630/)

Ho trovato un'altra recensione da Legit Reviews sugli Athlon II X4 620 & 630: http://www.legitreviews.com/article/1073/1/

Ciao ;)

gabrielfox
17-09-2009, 20:38
Ciao a tutti e complimenti per questo bel forum,
vorrei chiedervi un consiglio su un cambio di processore. Per adesso ho un AMD Athlon X2 7750 Black Edition (AM2+) @ 2.7 Ghz e sono tentato di prendere un AMD Athlon II X4 620 (AM3) @ 2.6 Ghz. Oltre a 100 Mhz in meno del quadricore, nel 7750 è presente la cache di 3° livello da 2 MB. Secondo voi faccio bene a passare al quadricore ? qualkuno ha questo processore e me lo consiglia? com'è in termini di prestazioni e overclock? Ed infine : ma servono davvero 4 core, cioè vengono sfruttati?

Ho un MB Asus M4A78 Pro/4 Gb DDR2@800 Mhz/ Sapphire HD4670 512 Mb

Utilizzo del computer generico : scaricare/navigare, un pò di grafica e giocare.

blackshard
17-09-2009, 21:52
Ciao a tutti e complimenti per questo bel forum,
vorrei chiedervi un consiglio su un cambio di processore. Per adesso ho un AMD Athlon X2 7750 Black Edition (AM2+) @ 2.7 Ghz e sono tentato di prendere un AMD Athlon II X4 620 (AM3) @ 2.6 Ghz. Oltre a 100 Mhz in meno del quadricore, nel 7750 è presente la cache di 3° livello da 2 MB. Secondo voi faccio bene a passare al quadricore ? qualkuno ha questo processore e me lo consiglia? com'è in termini di prestazioni e overclock? Ed infine : ma servono davvero 4 core, cioè vengono sfruttati?

Ho un MB Asus M4A78 Pro/4 Gb DDR2@800 Mhz/ Sapphire HD4670 512 Mb

Utilizzo del computer generico : scaricare/navigare, un pò di grafica e giocare.

Secondo me faresti un bel salto, anche perchè il 7750 è a 65nm mentre l'Athlon II X4 è a 45nm, il secondo poi è un quad core. Di sicuro è meglio del vecchio 7750 e va benissimo nell'uso comune in multimediale e generale. Se però ti interessano in modo particolare i giochi (ma non credo, vedo una hd4670, onesta ma non high-end), allora è meglio un Phenom per via della cache L3.

gabrielfox
18-09-2009, 08:04
Grazie per la risposta, ma quello che vorrei capire è se veramente servono e vengono sfruttati i core in +, altrimenti potrei anche optare per un SempronLe140@ 2.70 Ghz AM3 che è a 45 W (basso consumo) e a 45 nm. Voi che dite?

AkiraVF
18-09-2009, 09:05
Grazie per la risposta, ma quello che vorrei capire è se veramente servono e vengono sfruttati i core in +, altrimenti potrei anche optare per un SempronLe140@ 2.70 Ghz AM3 che è a 45 W (basso consumo) e a 45 nm. Voi che dite?

ciao, i core servono eccome poi per adesso non sono sfruttati tutti, io ti consiglio se vuoi solo giocare di prendere uno fra questi modelli:
phenom 2 x2 550be
phenom 2 x3 720be
oppure l'athlon x4 620 per giocare e altro.
io stesso ho preso un phenom 2 x4 810 che è come l'athon x4 620 con 6 mb di cache (ne ha 4 ma l'ho sbloccata da bios) successivamente overcloccato a 3.0ghz in attesa del dissipatore nuovo per portarlo a 3.2ghz.
Con il chipset 790ghx è semplice persino overcloccare gli athlon bloccati

Rastakhan
19-09-2009, 15:36
Ciao siccome mi hanno consigliato questa sezione dedicata vi giro questa domanda :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28947953&posted=1#post28947953

Come detto a jrambo92 che mi ha consigliato una cpu media per l'utilizzo medio che ne devo fare non vorrei trovarmi a breve tempo con ristrettezze di risorse da parte del sistema.

Avete consigli?

Grazie.

blackshard
19-09-2009, 18:15
Ciao siccome mi hanno consigliato questa sezione dedicata vi giro questa domanda :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28947953&posted=1#post28947953

Come detto a jrambo92 che mi ha consigliato una cpu media per l'utilizzo medio che ne devo fare non vorrei trovarmi a breve tempo con ristrettezze di risorse da parte del sistema.

Avete consigli?

Grazie.

Il phenom 9650 è sconsigliabile, come tutti i phenom prima serie.
Se prendi il Phenom II 810 ti ritroverai con un core in più e questo ti garantirebbe una piccola ma maggiore longevità rispetto al triple core 720BE.
Non so se vuoi overcloccare, nel qual caso il moltiplicatore sbloccato del 720BE potebbe farti comodo, ma se lo usi per lavoro e/o produttività e non per cazzeggiare il quarto core dell'810 può farti davvero comodo in ottica futura.
Poi ci sono i nuovi Athlon II quad core, che nell'ambito di produttività personale e multimedia vanno molto bene, mentre perdono terreno per quanto riguarda i giochi. Se non ci giochi, sono degli ottimi candidati perchè hanno un costo veramente basso (il modello X4 a 2.6 Ghz ha un prezzo intorno ai 90 euro).
Poi io guarderei più ad una piattaforma AM3 con memorie DDR3 (anche le economiche DDR3-1333 CL9) in quanto maggiormente espandibile in futuro. I processori Phenom II e Athlon II comunque li puoi montare su mobo am2+ o am3 indifferentemente, quindi qui hai facoltà di scelta.

Rastakhan
19-09-2009, 23:56
Il phenom 9650 è sconsigliabile, come tutti i phenom prima serie.
Se prendi il Phenom II 810 ti ritroverai con un core in più e questo ti garantirebbe una piccola ma maggiore longevità rispetto al triple core 720BE.
Non so se vuoi overcloccare, nel qual caso il moltiplicatore sbloccato del 720BE potebbe farti comodo, ma se lo usi per lavoro e/o produttività e non per cazzeggiare il quarto core dell'810 può farti davvero comodo in ottica futura.
Poi ci sono i nuovi Athlon II quad core, che nell'ambito di produttività personale e multimedia vanno molto bene, mentre perdono terreno per quanto riguarda i giochi. Se non ci giochi, sono degli ottimi candidati perchè hanno un costo veramente basso (il modello X4 a 2.6 Ghz ha un prezzo intorno ai 90 euro).
Poi io guarderei più ad una piattaforma AM3 con memorie DDR3 (anche le economiche DDR3-1333 CL9) in quanto maggiormente espandibile in futuro. I processori Phenom II e Athlon II comunque li puoi montare su mobo am2+ o am3 indifferentemente, quindi qui hai facoltà di scelta.

Blackshard alla luce delle delusioni avute in OC a prescindere dall'Athlon 2600M acquistato testato a 220x11 e le Corsair XML PC3200 e vari dissi, ho rinunciato a overcloccare, non ho ne le capacità ne la pazienza.

Ok per il 9650!

Mi avevano proposto il 720 per via della possibilità di molti sbloccato, ma ho titubato per quanto scritto sopra.

Penso che sia meglio un core in + che qualche Mhz in +.

Mi consigli di metter su una piattaforma AM3, quindi ok per l'810 (forse anche per l'Athlon II x4), che ne pensi della Asrock M3A790GXH/128M?
Quali RAM mi consiglieresti?
Quanti Gb?
Ho un'alimetatore ATX con connettore aggiuntivo a 4 poli per processori Intel, andrà bene per piattaforma AM3 o devo cambiarlo?
Se devo cambiarlo quanti Watt deve dare pensando anche all'aggiunta di una scheda video media?
Avresti da consigliarmi (in pvt ;) ) qualche buon sito on-line o eBay che abbia tutto e prezzi onesti?

Grazie.

TheBestFix
20-09-2009, 08:18
Blackshard alla luce delle delusioni avute in OC a prescindere dall'Athlon 2600M acquistato testato a 220x11 e le Corsair XML PC3200 e vari dissi, ho rinunciato a overcloccare, non ho ne le capacità ne la pazienza.

Ok per il 9650!

Mi avevano proposto il 720 per via della possibilità di molti sbloccato, ma ho titubato per quanto scritto sopra.

Penso che sia meglio un core in + che qualche Mhz in +.

Mi consigli di metter su una piattaforma AM3, quindi ok per l'810 (forse anche per l'Athlon II x4), che ne pensi della Asrock M3A790GXH/128M?
Quali RAM mi consiglieresti?
Quanti Gb?
Ho un'alimetatore ATX con connettore aggiuntivo a 4 poli per processori Intel, andrà bene per piattaforma AM3 o devo cambiarlo?
Se devo cambiarlo quanti Watt deve dare pensando anche all'aggiunta di una scheda video media?
Avresti da consigliarmi (in pvt ;) ) qualche buon sito on-line o eBay che abbia tutto e prezzi onesti?

Grazie.

se permetti intervengo nella discussione, ti dico la mia, cosi' hai piu' parametri di riferimento tra cui scegliere e adattarli meglio alle tue esigenze:
ok per la piattaforma am3 piu' longeva sicuramente della am2+, considera come mb la ASUS AM3 M4A785TD-V EVO la si trova a poco piu' di 80€ , come ram ti consiglio un kit da 2x2 Gb ddr3 a 1333 mhz con latenze piu' basse che riesci a trovare, riguardo alla marca e modello dovresti dare un'occhiata sulle tabelle di compatibilita' della mb che decidi di acquistare, giusto per non avere sgradite sorprese riguardo alla compatibilita' (alcune mb sono schizzinose verso alcuni modelli di ram).
Riguardo l'alimentatore dovresti dirmi quanti watt e' il tuo, di che marca e', quanti ampere e' in grado di erogare sulla linea 12volt (che ti servira' per alimentare una eventuale vga di fascia medio alta? dovrai saperlo in anticipo per scegliere l'alimentatore) ....mediamente per una buona config con discreta vga va bene un 550w di marca ...ultimamente su un noto negozio online ho notato che il 550w corsair costava 2 euro in meno del 650w della stessa marca ....per cui se ti trovi in una situazione del genere prendi il 650 anche se non lo sfrutti ma te lo ritrovi per un'eventuale upgrade di vga (sli o crossfire...non si puo' mai sapere).....l'indirizzo di un buon negozio te lo metto in pvt....spero di averti aiutato in qualche modo..



P.S. aspettiamo cmq una reply di blackshard....saluti

Rastakhan
20-09-2009, 10:11
se permetti intervengo nella discussione, ti dico la mia, cosi' hai piu' parametri di riferimento tra cui scegliere e adattarli meglio alle tue esigenze:
ok per la piattaforma am3 piu' longeva sicuramente della am2+, considera come mb la ASUS AM3 M4A785TD-V EVO la si trova a poco piu' di 80€ , come ram ti consiglio un kit da 2x2 Gb ddr3 a 1333 mhz con latenze piu' basse che riesci a trovare, riguardo alla marca e modello dovresti dare un'occhiata sulle tabelle di compatibilita' della mb che decidi di acquistare, giusto per non avere sgradite sorprese riguardo alla compatibilita' (alcune mb sono schizzinose verso alcuni modelli di ram).
Riguardo l'alimentatore dovresti dirmi quanti watt e' il tuo, di che marca e', quanti ampere e' in grado di erogare sulla linea 12volt (che ti servira' per alimentare una eventuale vga di fascia medio alta? dovrai saperlo in anticipo per scegliere l'alimentatore) ....mediamente per una buona config con discreta vga va bene un 550w di marca ...ultimamente su un noto negozio online ho notato che il 550w corsair costava 2 euro in meno del 650w della stessa marca ....per cui se ti trovi in una situazione del genere prendi il 650 anche se non lo sfrutti ma te lo ritrovi per un'eventuale upgrade di vga (sli o crossfire...non si puo' mai sapere).....l'indirizzo di un buon negozio te lo metto in pvt....spero di averti aiutato in qualche modo..



P.S. aspettiamo cmq una reply di blackshard....saluti

Ti ringrazio dei consigli dettagliati, e mi permetto di chiederti come mai mi consigli la Asus al posto della Asrock che ho menzionato ha qualcosa in più?
Da quello che ho visto sul sito Asus ha chipset inferiori alla Asrock, giusto?
Ok per le RAM, per la "pezzatura", velocità e latenza.
L'alimentatore è un Enermax "EG475VE(G) SFMA v2.0" ed ha +12v1 16A, +12v2 15A, -12V 0.8A, 470W , questo è quanto riportato sulla scatola.
Se la vga ATI integrata nella mb non dovesse andare con i driver per Ubuntu sarei costretto a metterne su una nVidia, con prestazioni adeguate a supportare video in streaming, e altre cosucce, ma rimanendo sempre con i piedi per terra per il prezzo.

Ciao.

capitan_crasy
20-09-2009, 10:23
Ti ringrazio dei consigli dettagliati, e mi permetto di chiederti come mai mi consigli la Asus al posto della Asrock che ho menzionato ha qualcosa in più?
Da quello che ho visto sul sito Asus ha chipset inferiori alla Asrock, giusto?
Ok per le RAM, per la "pezzatura", velocità e latenza.
L'alimentatore è un Enermax "EG475VE(G) SFMA v2.0" ed ha +12v1 16A, +12v2 15A, -12V 0.8A, 470W , questo è quanto riportato sulla scatola.
Se la vga ATI integrata nella mb non dovesse andare con i driver per Ubuntu sarei costretto a metterne su una nVidia, con prestazioni adeguate a supportare video in streaming, e altre cosucce, ma rimanendo sempre con i piedi per terra per il prezzo.

Ciao.

Attenzione siamo OT!
Come da titolo qui si chiedono i consigli per gli acquisti SOLO sulle CPU K10.
Per le schede mamme ci sono i thread appositi
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873) e clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343)

Comunque sia il 785G è inferiore come prestazioni (500Mhz contro 700Mhz) ma superiore come caratteristiche della IGP ( DX10.1 UVD 2) se paragonato con il 790GX.
Se non ti interessa il Raid 5 di consiglio anch'io l'Asus...

Rastakhan
20-09-2009, 10:59
Attenzione siamo OT!
Come da titolo qui si chiedono i consigli per gli acquisti SOLO sulle CPU K10.
Per le schede mamme ci sono i thread appositi
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873) e clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343)

Comunque sia il 785G è inferiore come prestazioni (500Mhz contro 700Mhz) ma superiore come caratteristiche della IGP ( DX10.1 UVD 2) se paragonato con il 790GX.
Se non ti interessa il Raid 5 di consiglio anch'io l'Asus...

Ok scusami il peccatuccio veniale ma volevo solo rispondere a quanto chiesto da TheBestFix.
Non ho capito in cosa è superiore il 785.
Un pochettino OT ci siamo andati ma credo sia meglio che prendere altra banda al Forum aprendo un'altra discussione.
Comunque scusami.

capitan_crasy
20-09-2009, 13:17
Ok scusami il peccatuccio veniale ma volevo solo rispondere a quanto chiesto da TheBestFix.
Non ho capito in cosa è superiore il 785.
Un pochettino OT ci siamo andati ma credo sia meglio che prendere altra banda al Forum aprendo un'altra discussione.
Comunque scusami.

Ti ho risposto QUI... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28956529&postcount=835)

Big_Tony
21-09-2009, 09:48
salve a tutti
sto per prendere una cpu amd phenom 2 x4 810. volevo un'informazione per quanto riguarda il dissipatore incluso con la cpu. è molto rumoroso?? si sente molto il rumore della ventola che gira??

unnilennium
21-09-2009, 10:54
salve a tutti
sto per prendere una cpu amd phenom 2 x4 810. volevo un'informazione per quanto riguarda il dissipatore incluso con la cpu. è molto rumoroso?? si sente molto il rumore della ventola che gira??

non gira sempre al massimo, si regola con la temperatura... cmq se non ti va bene, potrai sempre cambiarlo in un secondo momento, io avrei fatto delle prove prima :)

capo82pjk
21-09-2009, 11:23
scusate, è possibile overcloccare un 720 mantenendo però la funzione del cool n quiet?

Big_Tony
21-09-2009, 11:40
non gira sempre al massimo, si regola con la temperatura... cmq se non ti va bene, potrai sempre cambiarlo in un secondo momento, io avrei fatto delle prove prima :)

siccome devo ordinare tutto il pc, per nn pagare due volte le spese di spedizione volevo sapere se mi conveniva prendere un dissipatore a parte come l'arctic freezer 2.0 oppure quelli inclusi nel box nn sono troppo rumorosi

Vash_85
21-09-2009, 11:46
Salve a tutti, per un utilizzo general purpose voi tra un athlon II X2 e un athlon II X3 di uscita imminente che scegliereste....con 50€ di budget?

diablo...aka...boss
21-09-2009, 11:52
siccome devo ordinare tutto il pc, per nn pagare due volte le spese di spedizione volevo sapere se mi conveniva prendere un dissipatore a parte come l'arctic freezer 2.0 oppure quelli inclusi nel box nn sono troppo rumorosi

quelli che ti danno con la cpu sono molto minimal, se vedi che ti conviene prendilo subito così sei a posto.

capitan_crasy
21-09-2009, 12:07
scusate, è possibile overcloccare un 720 mantenendo però la funzione del cool n quiet?

Si, basta utilizzare il programma K10stat (clicca qui)

Salve a tutti, per un utilizzo general purpose voi tra un athlon II X2 e un athlon II X3 di uscita imminente che scegliereste....con 50€ di budget?

E' un pò prematuro fare un confronto tra Athlon2 X2 e Athlon2 X3, dato che non sappiano ne le prestazioni ne il prezzo ufficiale del nuovo triple core...

capo82pjk
21-09-2009, 15:12
Si, basta utilizzare il programma K10stat (clicca qui)



grazie!
ho visto la guida, spero vada bene anche per seven..
stasera provo

Milotto
21-09-2009, 15:25
Si, basta utilizzare il programma K10stat (clicca qui)



Link not working...:)

capo82pjk
21-09-2009, 15:34
Link not working...:)

si infatti,
però dovrei aver trovato il link giusto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743843&postcount=8)

Numero
21-09-2009, 15:47
Vorrei pensionare il sempron del mio muletto e rimpiazzarlo con una cpu che si comporti molto bene nel multitasking (no giochi), secondo voi vale la spesa attendere i nuovi Athlon x4 a basso consumo oppure mi conviene puntare sul phenom a basso consumo?

TheBestFix
21-09-2009, 16:21
grazie!
ho visto la guida, spero vada bene anche per seven..
stasera provo

vai tranquillo riguardo all'accoppiata k10stat e seven ;)

Grigio87
21-09-2009, 16:27
Salve a tutti, volevo riportarvi la seguente discussione sulla comparazione del Phenom II x4 con I5 750, I7 920 e I7 860 (che prima avevo erroneamente iniziato in un altro thread):

Si (IMHO). Cmq ricordati che DDR al max fino a 1333MHz con l'860... Cmq più che l'860 vale la piattaforma in generale... ti consiglio di prendere il 920 (così le ddr vanno di più...). Cmq il socket dovrebbe durare per un po' ancora anche con i futuri esacore quindi potrai upgradare... ;)

Tirerebbe (in campo strettamente videoludico) di più l'I7 920 con ram 1600mhz o l'I7 860 con ram a 1333mhz?

Perchè ho visto un thread in cui uno quasi cambiava il 920 con un 860 (che dovrebbe essere più nuovo mi pare).

(il 750 e il phenom II x4 965 come sono messi con la compatibilità ram mhz?)

carlottoIIx6
21-09-2009, 17:03
Salve a tutti, volevo riportarvi la seguente discussione sulla comparazione del Phenom II x4 con I5 750, I7 920 e I7 860 (che prima avevo erroneamente iniziato in un altro thread):



Tirerebbe (in campo strettamente videoludico) di più l'I7 920 con ram 1600mhz o l'I7 860 con ram a 1333mhz?

Perchè ho visto un thread in cui uno quasi cambiava il 920 con un 860 (che dovrebbe essere più nuovo mi pare).

(il 750 e il phenom II x4 965 come sono messi con la compatibilità ram mhz?)
caro giorgio, io non escuderei a priori dall'acquisto la piattaforma phenom.
tieni presente che puoi risparmiare un sacco sulla scheda madre e investire in una scheda video miglior senza perdere in prestazioni.
Se prenderai un Phenom non credo ti pentirai mai della scelta!
Ricorda che usciranno i phenom II x6!!
mentre quelli che comprano i5 sono terrorizzati dalle nuove piattaforme in arrivo!
se overclocchi inltre il phenom vince nei giochi su tutti gli intel... anche se onestamente non ti servirà tutta quella potenza!
come puoi vedere dagli ultimi due test, http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639&p=3
se fosso in te punterei sul phenom II 955 che si può tranquillamente overcloccare e abbassare di voltaggio e neanche sul 965 che costa più.
coi soldi risparmiati ti ci puoi comprare l'x6 quando avrai bisogno di prestazioni superiori (secondo me mai)

Grigio87
21-09-2009, 17:18
caro giorgio, io non escuderei a priori dall'acquisto la piattaforma phenom.
tieni presente che puoi risparmiare un sacco sulla scheda madre e investire in una scheda video miglior senza perdere in prestazioni.
Se prenderai un Phenom non credo ti pentirai mai della scelta!
Ricorda che usciranno i phenom II x6!!
mentre quelli che comprano i5 sono terrorizzati dalle nuove piattaforme in arrivo!
se overclocchi inltre il phenom vince nei giochi su tutti gli intel... anche se onestamente non ti servirà tutta quella potenza!
come puoi vedere dagli ultimi due test, http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639&p=3
se fosso in te punterei sul phenom II 955 che si può tranquillamente overcloccare e abbassare di voltaggio e neanche sul 965 che costa più.
coi soldi risparmiati ti ci puoi comprare l'x6 quando avrai bisogno di prestazioni superiori (secondo me mai)

Non l'ho escluso, (alla scheda madre non avevo pensato, ottimo consiglio) ma con i phenom posso mettere la ram da 1600mhz?

jrambo92
21-09-2009, 17:25
caro giorgio, io non escuderei a priori dall'acquisto la piattaforma phenom.
tieni presente che puoi risparmiare un sacco sulla scheda madre e investire in una scheda video miglior senza perdere in prestazioni.
Se prenderai un Phenom non credo ti pentirai mai della scelta!
Ricorda che usciranno i phenom II x6!!
mentre quelli che comprano i5 sono terrorizzati dalle nuove piattaforme in arrivo!
se overclocchi inltre il phenom vince nei giochi su tutti gli intel... anche se onestamente non ti servirà tutta quella potenza!
come puoi vedere dagli ultimi due test, http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639&p=3
se fosso in te punterei sul phenom II 955 che si può tranquillamente overcloccare e abbassare di voltaggio e neanche sul 965 che costa più.
coi soldi risparmiati ti ci puoi comprare l'x6 quando avrai bisogno di prestazioni superiori (secondo me mai)

Quotone.

Non l'ho escluso, (alla scheda madre non avevo pensato, ottimo consiglio) ma con i phenom posso mettere la ram da 1600mhz?

Si certo, ma non servono a niente. Nella maggior parte delle applicazioni vanno meglio le DDR3-1333 CL7 o meglio ancora CL6 e in questo modo non sforzi neanche il Memory Controller.

Spitfire84
21-09-2009, 17:25
Domanda riguardante singolo hard disk e windows 7:
devo prendere un nuovo hd WD Caviar Black da 1TB da inserire nel pc in firma (SB600) per installarci windows 7 e volevo sapere se conviene installarlo in modalita' "Native IDE" o in "AHCI" e se installare driver in fase di installazione o post installazione.
Grazie.

TheBestFix
21-09-2009, 17:27
Non l'ho escluso, (alla scheda madre non avevo pensato, ottimo consiglio) ma con i phenom posso mettere la ram da 1600mhz?

tanto dipende dalla mobo utilizzata e dalla bonta' del controller di memoria integrato nella cpu, considera' che i phenom II supportano ram a 1333 mhz, per cui ram a 1600 (o superiore) e' da considerarsi un'overclock gia' di suo, e come in tutti i casi di overclock non ci sono certezze, cmq a seguito ti metto un link che forse puo' rispondere a precchi tuoi dubbi :

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=55369

Grigio87
21-09-2009, 17:33
tanto dipende dalla mobo utilizzata e dalla bonta' del controller di memoria integrato nella cpu, considera' che i phenom II supportano ram a 1333 mhz, per cui ram a 1600 (o superiore) e' da considerarsi un'overclock gia' di suo, e come in tutti i casi di overclock non ci sono certezze, cmq a seguito ti metto un link che forse puo' rispondere a precchi tuoi dubbi :

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=55369

Ciao, dal preziosissimo link che mi hai dato ho visto questo:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=9756&stc=1&d=1240507241

Visualizza i mhz della ram a 802.14 mhz:mbe: (sarebbe la metà di 1600mhz, quindi sono 1600 mhz, giusto?)

Penso di non essere in grado di capire completamente, ricordo vagamente qualcosa sui mhz visualizzati a metà..e mi sa che era normale.. boh :help:

jrambo92
21-09-2009, 17:35
Ciao, dal preziosissimo link che mi hai dato ho visto questo:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=9756&stc=1&d=1240507241

Visualizza i mhz della ram a 802.14 mhz:mbe: (sarebbe la metà di 1600mhz, quindi sono 1600 mhz, giusto?)

Penso di non essere in grado di capire completamente, ricordo vagamente qualcosa sui mhz visualizzati a metà..e mi sa che era normale.. boh :help:

Si chiama tecnologia DDR (doppio tasso di dati) quindi la velocità reale alla fine risulta doppia al RamBus (800) e cioè 1600 MHz.

Grigio87
21-09-2009, 17:51
Si chiama tecnologia DDR (doppio tasso di dati) quindi la velocità reale alla fine risulta doppia al RamBus (800) e cioè 1600 MHz.

Ok, ecco cos'era, capito :)

Grazie per i consigli, mi avete convinto a scegliere il 965 o il 955 (per ora, avendo tempo prima di acquistare voglio vedere se per dicembre i prezzi calano grazie all'arrivo dei nuovi processori esa).

Quadax93
21-09-2009, 17:52
Meglio un amd x3 8650 oppure un x2 245/250???uso gaming

TheBestFix
21-09-2009, 18:03
Meglio un amd x3 8650 oppure un x2 245/250???uso gaming

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_5.html

direi 250

Quadax93
21-09-2009, 18:08
Vorrei l opinione anche di altri utenti:)

TheBestFix
21-09-2009, 18:10
Vorrei l opinione anche di altri utenti:)

pensavo ti bastasse una mega-comparativa

Quadax93
21-09-2009, 18:19
Tu dici che cambierebbe molto passando dal mio x3 8650 al 245/250/550??

jrambo92
21-09-2009, 18:29
Tu dici che cambierebbe molto passando dal mio x3 8650 al 245/250/550??

Io proverei ad overclockare il tuo almeno fino a 2.6GHz... e non hai bisogno di nessun upgrade, e poi il core in più può far sempre comodo.

Quadax93
21-09-2009, 18:33
accettero il consiglio di occare il mio 3 8650 sapete x caso il limite di oc di questo processore??

jrambo92
21-09-2009, 18:36
accettero il consiglio di occare il mio 3 8650 sapete x caso il limite di oc di questo processore??

Beh i 2.6GHz dovresti raggiungerli facilmente, senza necessità di overvolt.
Oltre, tipo 2.8GHz potrebbe essere necessario un lieve aumento della tensione del core, comunque in linea di massima i 3GHz sono raggiungibili, basta avere un buon dissipatore.

TheBestFix
21-09-2009, 18:37
Tu dici che cambierebbe molto passando dal mio x3 8650 al 245/250/550??

sono tutti e 3 prestazionalmente parlando superiori a 8650, a mio parere la differenza tra un 250 e un 8650 non giustifica un upgrade della cpu, le cose invece cambiano riguardo al 550 che come differenza in prestazioni inizia a farsi sentire sul 8650. Considera in linea di massima che in ambito gaming la cpu piu' e' alta in freq. meglio si comporta, ed e' principalmente per questo che tutte le cpu x2 da te indicate vincono contro un x3 8650 (a 2,4ghz)...inoltre c'e' da considerare il miglioramento nell'architettura delle nuove cpu e nel caso del 550 la presenza di una cache L3 che potrebbe fare la differenza.

La mia preferenza ricade sempre e cmq sull' x3 720 che per quanto riguarda il gaming considero un must (anche grazie al rapporto prezzo/prestazioni)



edit: anche io come jrambo ti consiglio prima un'overclock, vedrai che le prestazioni nei giochi saliranno parecchio (sempre che tu abbia una vga in grado, altrimenti il collo di bottiglia si spostera sulla vga)

capitan_crasy
21-09-2009, 18:47
Domanda riguardante singolo hard disk e windows 7:
devo prendere un nuovo hd WD Caviar Black da 1TB da inserire nel pc in firma (SB600) per installarci windows 7 e volevo sapere se conviene installarlo in modalita' "Native IDE" o in "AHCI" e se installare driver in fase di installazione o post installazione.
Grazie.

Prova pure in modalità AHCI, l'importante è di non utilizzare i driver SATA di AMD (quelli del sistema operativo vanno bene)

Meglio un amd x3 8650 oppure un x2 245/250???uso gaming

X giochi:

1) Phenom2 550
2) Phenom2 X3 720
3) Athlon2 250
...
...
15) Phenon X3 8650

Grigio87
21-09-2009, 18:54
La mia preferenza ricade sempre e cmq sull' x3 720 che per quanto riguarda il gaming considero un must (anche grazie al rapporto prezzo/prestazioni)


Guardando i benchmark ho visto che non c'è molta distanza tra x4 965 e x3 720, ed essendoci una differenza di ben 80-90€ dici che mi conviene optare sul 720?

(da accoppiare a 4Gb di ram OCZ platinum che setterei a 1333Mhz cas 6 e Sapphire 4890 Toxic GDDR5 [o eventualmente la sua discendente/equivalente della serie 5xxx], ancora non so la scheda madre)

Quadax93
21-09-2009, 18:57
x l oc del mio x3 8650 cambiando la ventola del dissi stock e mettendo una enermax cluster guadagnerei abbastanza secondo voi??oppure cambio direttamentee il dissipatore??se e cosi consigliatemene qualkuno:)

vime76amd
21-09-2009, 19:01
x l oc del mio x3 8650 cambiando la ventola del dissi stock e mettendo una enermax cluster guadagnerei abbastanza secondo voi??oppure cambio direttamentee il dissipatore??se e cosi consigliatemene qualkuno:)

:D ti consiglio di cambiare dissipatore direttamente,per il modello non sò,visto che sono già da un bel pò a liquido;)

TheBestFix
21-09-2009, 19:02
Guardando i benchmark ho visto che non c'è molta distanza tra x4 965 e x3 720, ed essendoci una differenza di ben 80-90€ dici che mi conviene optare sul 720?

(da accoppiare a 4Gb di ram OCZ platinum che setterei a 1333Mhz cas 6 e Sapphire 4890 Toxic GDDR5 [o eventualmente la sua discendente/equivalente della serie 5xxx], ancora non so la scheda madre)

dipende cosa ci vuoi fare, in ambito gaming tra il 965 e il 720 ti consiglio sicuramente il 720 per via del forte risparmio sulla cpu ( e qui entra in gioco il rapporto prezzo/prestazioni) o addirittura il 550 (quest'ultimo in alcuni giochi dove il terzo core non viene sfruttato spunta prestazioni leggermente superiori al 720 grazie alla frequnza di clock di 300 mhz piu' alta, ovviamente cambia tutto se hai intenzione di overcloccare)

per quanto mi riguarda dal momento che oltre a giocare ci faccio altro, preferisco il triplo core, che tengo in daily use a 3,4 ghz.

tieni conto che in un sistema con un'ipotetico 720 a freq default e una vga quale la 4890 sarai cmq cpu limited, per spingere al massimo la 4890 dovrai overcloccare il 720, gia' a 3,2-3,4 ghz puo' bastare.

Grigio87
21-09-2009, 19:08
dipende cosa ci vuoi fare, in ambito gaming tra il 965 e il 720 ti consiglio sicuramente il 720 per via del forte risparmio sulla cpu ( e qui entra in gioco il rapporto prezzo/prestazioni) o addirittura il 550 (quest'ultimo in alcuni giochi dove il terzo core non viene sfruttato spunta prestazioni leggermente superiori al 720 grazie alla frequnza di clock di 300 mhz piu' alta, ovviamente cambia tutto se hai intenzione di overcloccare)

per quanto mi riguarda dal momento che oltre a giocare ci faccio altro, preferisco il triplo core, che tengo in daily use a 3,4 ghz.

tieni conto che in un sistema con un'ipotetico 720 a freq default e una vga quale la 4890 sarai cmq cpu limited, per spingere al massimo la 4890 dovrai overcloccare il 720, gia' a 3,2-3,4 ghz puo' bastare.

Mi serve il processore potente solo ed esclusivamente per il videogaming, per il resto userei pc solo per usi che può reggere tranquillamente qualsiasi notebook, quindi su cosa dovrei puntare: 720, 550 o altro (anche intel)?
Il budget è di 200€ ma ne risparmio volentieri 100 per 5 o 6 fps in meno, vorrei anche tenermi il processore per almeno 4 anni e giocare comunque ai giochi che verranno.

jrambo92
21-09-2009, 19:09
:D ti consiglio di cambiare dissipatore direttamente,per il modello non sò,visto che sono già da un bel pò a liquido;)

quoto...

TheBestFix
21-09-2009, 19:17
Mi serve il processore potente solo ed esclusivamente per il videogaming, per il resto userei pc solo per usi che può reggere tranquillamente qualsiasi notebook, quindi su cosa dovrei puntare: 720, 550 o altro (anche intel)?
Il budget è di 200€ ma ne risparmio volentieri 100 per 5 o 6 fps in meno, vorrei anche tenermi il processore per almeno 4 anni e giocare comunque ai giochi che verranno.

550 si trova a 80€
720 a 100€

prestazionalmente sono simili hai cmq il link con la comparativa che ho postato poco fa per renderti conto da solo delle differenze, i 20€ potrebbero fare la differenza nella scelta, dall'altra parte anche il core in piu' potrebbe farla....la scelta sta a te (potresti poi giocarti la carta dello sblocco dei core, che nel caso dei 550 pare sia piu' probabile rispetto ai 720, bada bene sottolineo probabile e non sicuro.....ovviamente non fare la scelta secondo questa opzione, ma tienila cmq presente)


P.S. io faccio parte della schiera degli sfigati che non sono riusciti nello sblocco del quarto core sul 720

-Maxx-
21-09-2009, 19:22
vai tranquillo riguardo all'accoppiata k10stat e seven ;)

Quoto, funziona perfettamente :)

Meglio un amd x3 8650 oppure un x2 245/250???uso gaming

Vai di Athlon II X2 250 e non te ne pentirai ;)

Spitfire84
21-09-2009, 19:40
Prova pure in modalità AHCI, l'importante è di non utilizzare i driver SATA di AMD (quelli del sistema operativo vanno bene)


ok, ma se li imposto in AHCI devono funzionare entrambi gli hd in questa modalità o solo quello col sistema operativo?
e quando installo win7 vede già gli hd in AHCI senza caricare driver?
infine, c'è molta perdita di prestazioni tra AHCI e native ide su SB600?perchè se le differenze sono minime tanto vale installare con la classica e meno problematica native ide.. :rolleyes:

TheBestFix
21-09-2009, 19:45
ok, ma se li imposto in AHCI devono funzionare entrambi gli hd in questa modalità o solo quello col sistema operativo?
e quando installo win7 vede già gli hd in AHCI senza caricare driver?
infine, c'è molta perdita di prestazioni tra AHCI e native ide su SB600?perchè se le differenze sono minime tanto vale installare con la classica e meno problematica native ide.. :rolleyes:

io con seven 64 ho installato il s.o. in modalita' ahci senza problemi (i driver si e' preso quelli di seven da solo), come prestazioni la differenza e' impercettibile (almeno nel daily) ....pero' io ho sb 750 non so cosa cambi tra questo e il 600 nella gestione ahci

matteo1
21-09-2009, 19:48
sia vista che seven dovrebbero avere già integrati i driver, è xp che non li ha :)

capitan_crasy
21-09-2009, 19:55
ok, ma se li imposto in AHCI devono funzionare entrambi gli hd in questa modalità o solo quello col sistema operativo?

Entrambi...

e quando installo win7 vede già gli hd in AHCI senza caricare driver?

Vede anche senza driver SB700, SB750 e SB710...

infine, c'è molta perdita di prestazioni tra AHCI e native ide su SB600?perchè se le differenze sono minime tanto vale installare con la classica e meno problematica native ide.. :rolleyes:

La modalità AHCI serve per settare il NCQ e altre funzionalità avanzate dell'hard disk (attraverso il programma AMD RAIDXpert); se il disco non gestisce il NCQ le prestazioni resteranno allineate alla modalità IDE.

Spitfire84
21-09-2009, 19:57
io con seven 64 ho installato il s.o. in modalita' ahci senza problemi (i driver si e' preso quelli di seven da solo), come prestazioni la differenza e' impercettibile (almeno nel daily) ....pero' io ho sb 750 non so cosa cambi tra questo e il 600 nella gestione ahci

sia vista che seven dovrebbero avere già integrati i driver, è xp che non li ha :)

ok, grazie per le risposte.
comunque quello che + mi scoccia è che se non erro un disco installato in modalità ahci può essere letto solamente da una scheda madre che integra il medesimo controller dei dischi. In + se l'ahci si estende anche verso gli hd "secondari" senza SO diventerebbe una noia in +..:rolleyes:

Entrambi...


Vede anche senza driver SB700, SB750 e SB710...


La modalità AHCI serve per settare il NCQ e altre funzionalità avanzate dell'hard disk (attraverso il programma AMD RAIDXpert); se il disco non gestisce il NCQ le prestazioni resteranno allineate alla modalità IDE.

Tu cosa consigli visto che ti vedo molto ferrato su ste cose?

capitan_crasy
21-09-2009, 20:11
Tu cosa consigli visto che ti vedo molto ferrato su ste cose?

Vai con AHCI, se nel caso da problemi torni in modalità IDE senza riformattare...

IoSonoRa
21-09-2009, 21:53
Ciao a tutti,
vorrei costruire una macchina con la quale poter giocare ad una risoluzione di 1920x1200. Per non avere una GTX275 cpu limited cosa consigliate? il 720 in OC basta oppure devo andare su un 955 ?
Per giochi mi riferisco a FPS come il nuovo modern warfare 2 di quasi imminente uscita, forse AA e qualche simulatore di volo - è tantissimo che non li uso più-.
Vorrei mettere abbondante Ram anche per questioni di editing video.
Diciamo che l'idea è quella di costruire una macchina in postpettiva per i futuri 6 core, quindi sostituire il processore a medio termine.

Ps: aspettavo tanto ArmAII ma sembra a livello di engine una motrice di treno, caduta dal cavalcavia per giunta.

Pareri sulla longevità della piattaforma AM3 comparate alle Intel ?

Spitfire84
21-09-2009, 22:39
Vai con AHCI, se nel caso da problemi torni in modalità IDE senza riformattare...

il contrario se non sbaglio non si può fare, ovvero installare in "native ide" e poi passare ad AHCI..sei sicuro che si può installare in AHCI e poi reimpostarlo in "native ide" senza formattare e reinstallare?

PS: se non sbaglio erano già state fatte domande nell'altro thread su come configurare gli hd con controller AMD..potresti aggiungere una brevissima guida in prima pagina..;)

E ovviamente grazie per le risposte. :)

diablo...aka...boss
21-09-2009, 22:41
Ciao a tutti,
vorrei costruire una macchina con la quale poter giocare ad una risoluzione di 1920x1200. Per non avere una GTX275 cpu limited cosa consigliate? il 720 in OC basta oppure devo andare su un 955 ?
Per giochi mi riferisco a FPS come il nuovo modern warfare 2 di quasi imminente uscita, forse AA e qualche simulatore di volo - è tantissimo che non li uso più-.
Vorrei mettere abbondante Ram anche per questioni di editing video.
Diciamo che l'idea è quella di costruire una macchina in postpettiva per i futuri 6 core, quindi sostituire il processore a medio termine.

Ps: aspettavo tanto ArmAII ma sembra a livello di engine una motrice di treno, caduta dal cavalcavia per giunta.

Pareri sulla longevità della piattaforma AM3 comparate alle Intel ?

Non sono espertissimo ma provo a dirti la mia, tanto c'è capitan che vigila :D
La piattaforma amd oltre ad essere meno costosa è anche quella più upgradabile, in futuro non troverai problemi a sostituire componenti (come cpu ecc). Quella intel costa di più e per il futuro hai meno certezze per piattaforme, compatibilità e altro.
Per la ram se vai di 4gb a 1333Mhz con il 720 sei a posto,in o.c. con le 1600mhz ancora meglio, è un ottimo processore.

Grigio87
21-09-2009, 22:48
550 si trova a 80€
720 a 100€

prestazionalmente sono simili hai cmq il link con la comparativa che ho postato poco fa per renderti conto da solo delle differenze, i 20€ potrebbero fare la differenza nella scelta, dall'altra parte anche il core in piu' potrebbe farla....la scelta sta a te (potresti poi giocarti la carta dello sblocco dei core, che nel caso dei 550 pare sia piu' probabile rispetto ai 720, bada bene sottolineo probabile e non sicuro.....ovviamente non fare la scelta secondo questa opzione, ma tienila cmq presente)


P.S. io faccio parte della schiera degli sfigati che non sono riusciti nello sblocco del quarto core sul 720

Sblocco del core?... no so cos'è :stordita:

Ma è una cosa rischiosa? e quali sono gli esiti possibili se uno ci prova? (ho scelto il Phenom II x3 720)

carlottoIIx6
22-09-2009, 04:09
Sblocco del core?... no so cos'è :stordita:

Ma è una cosa rischiosa? e quali sono gli esiti possibili se uno ci prova? (ho scelto il Phenom II x3 720)

ci sono anche gli athlon II x4, a cui però devi dare un po' di freqeunza in più per i giochi, ma che vanno benissimo in tutto... per 89 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

che secondo me è la migliore scelta per chi vuole aggiornare la cpu in un secondo momento!

se consideri 80 euro la scheda madre, 80 4 Giga di ram, 50 euro hardisck
100 un buon case con alimentatore ( gli ENERMAX 82+ non costano molto per ciò che valvono) ...
se fai i conti fanno 400 euro... ti rimangono tanti soldi da investire nella scheda video che preferisci! con una hd4870 con un 1Giga di ram, arrivare ad 540 euro!
un milione e ottantamila lire! (anche in lire suona poco)

Grigio87
22-09-2009, 12:12
ci sono anche gli athlon II x4, a cui però devi dare un po' di freqeunza in più per i giochi, ma che vanno benissimo in tutto... per 89 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

che secondo me è la migliore scelta per chi vuole aggiornare la cpu in un secondo momento!

se consideri 80 euro la scheda madre, 80 4 Giga di ram, 50 euro hardisck
100 un buon case con alimentatore ( gli ENERMAX 82+ non costano molto per ciò che valvono) ...
se fai i conti fanno 400 euro... ti rimangono tanti soldi da investire nella scheda video che preferisci! con una hd4870 con un 1Giga di ram, arrivare ad 540 euro!
un milione e ottantamila lire! (anche in lire suona poco)

Qui ho fatto la mia configurazione, l' x4 965 mi costa 100€ in più:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050787&page=2

unnilennium
22-09-2009, 15:13
ci sono anche gli athlon II x4, a cui però devi dare un po' di freqeunza in più per i giochi, ma che vanno benissimo in tutto... per 89 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

che secondo me è la migliore scelta per chi vuole aggiornare la cpu in un secondo momento!

se consideri 80 euro la scheda madre, 80 4 Giga di ram, 50 euro hardisck
100 un buon case con alimentatore ( gli ENERMAX 82+ non costano molto per ciò che valvono) ...
se fai i conti fanno 400 euro... ti rimangono tanti soldi da investire nella scheda video che preferisci! con una hd4870 con un 1Giga di ram, arrivare ad 540 euro!
un milione e ottantamila lire! (anche in lire suona poco)

io penso che gli x3 vadanjo ancora meglio x i giochi, e come prezzi siamo lì... e cmq i conti con le lire ormai lasciano il tempo che trovano... purtroppo

dirac_sea
22-09-2009, 15:18
Buongiorno,

su una mainboard AM2+ pensavo di installare il seguente processore, già disponibile presso il mio fornitore:

・Athlon2 X2 250・3.00GHz TDP 65W

Il pc in questione avrebbe 4 GB di Ram DDR2 800 o 1066, Linux come OS e verrebbe usato 12-14 ore al giorno, non per giocare ma per attività office e P2P, e con una macchina virtuale in esecuzione (un serverino web e FTP). Ma leggo che tra non molto dovrebbero essere disponibili anche queste CPU:

・Athlon2 X3 405e・ 2.30GHz TDP 45W

・Athlon2 X2 240e・2.80GHz TDP 45W

(ho guardato sulla CPU compatibility list della mainboard e sono tutti accettati)
Non mi dispiacerebbe consumare di meno ed avere anche prestazioni migliori, quindi, potendo aspettare ad acquistare, chiedo consiglio su quale dei tre processori abbia il miglior rapporto consumo/prestazioni. So che non è facile fare previsioni su modelli non ancora in commercio, ma sul forum ci sono persone senza dubbio competenti in materia, che una idea possono averla. Ribadisco che in linea di massima preferisco un sistema più reattivo nell'uso generale, dato che non dovrei essere sempre con il sistema a pieno carico, e che dunque i 20 Watt in più non dovrei sempre consumarli...
Grazie,

dirac

unnilennium
22-09-2009, 15:58
Buongiorno,

su una mainboard AM2+ pensavo di installare il seguente processore, già disponibile presso il mio fornitore:

・Athlon2 X2 250・3.00GHz TDP 65W

Il pc in questione avrebbe 4 GB di Ram DDR2 800 o 1066, Linux come OS e verrebbe usato 12-14 ore al giorno, non per giocare ma per attività office e P2P, e con una macchina virtuale in esecuzione (un serverino web e FTP). Ma leggo che tra non molto dovrebbero essere disponibili anche queste CPU:

・Athlon2 X3 405e・ 2.30GHz TDP 45W

・Athlon2 X2 240e・2.80GHz TDP 45W

(ho guardato sulla CPU compatibility list della mainboard e sono tutti accettati)
Non mi dispiacerebbe consumare di meno ed avere anche prestazioni migliori, quindi, potendo aspettare ad acquistare, chiedo consiglio su quale dei tre processori abbia il miglior rapporto consumo/prestazioni. So che non è facile fare previsioni su modelli non ancora in commercio, ma sul forum ci sono persone senza dubbio competenti in materia, che una idea possono averla. Ribadisco che in linea di massima preferisco un sistema più reattivo nell'uso generale, dato che non dovrei essere sempre con il sistema a pieno carico, e che dunque i 20 Watt in più non dovrei sempre consumarli...
Grazie,

dirac

se non sono ancora uscite le cpu 45w il prezzo non si sa, se la differenza è molta non conviene aspettare, e prendere subito il 250, che cmq consuma veramente poco, e in ogni caso si pù sempre undervoltare...

Xile
22-09-2009, 19:27
Fra qualche mese cambierò pc, ora però non so se andare sul dual core (Ahtlon II o Phenom II?!) oppure quad core (stesso dubbio sul dual core), questo perché io in genere navigo in internet, ascolto musica/guardo filmati in hd, scompatto, ho un sacco di processi in backround, mi piacerebbe virtualizzare e avere un sistema reattivo e che mi duri anche 4 anni, ma non so se privileggiare la frequenza più alta dei dual core oppure affidarmi a 2 core in più. Perfavore aiutatemi :D

isomen
22-09-2009, 19:53
Fra qualche mese cambierò pc, ora però non so se andare sul dual core (Ahtlon II o Phenom II?!) oppure quad core (stesso dubbio sul dual core), questo perché io in genere navigo in internet, ascolto musica/guardo filmati in hd, scompatto, ho un sacco di processi in backround, mi piacerebbe virtualizzare e avere un sistema reattivo e che mi duri anche 4 anni, ma non so se privileggiare la frequenza più alta dei dual core oppure affidarmi a 2 core in più. Perfavore aiutatemi :D

Se punti alla longevità (4 anni per un pc nn sono pochi) penso che il quad sia la scelta migliore.

;) CIAUZ

Grigio87
22-09-2009, 20:01
Se punti alla longevità (4 anni per un pc nn sono pochi) penso che il quad sia la scelta migliore.

;) CIAUZ

Io vorrei la stessa longevità per il mio sistema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050787&page=2); il processore Phenom II x3 720 (100€) dici che basta per tenere duro almeno 3 anni in ambito strettamente videoludico?

Nel caso preferirei comunque risparmiare 100€ sul processore adesso e ricomprarne uno allo stesso prezzo tra 3 o 4 anni (magari senza cambiare mobo) posso chiedereun giudizio su questa configurazione? non so scegliere la scheda madre ed è l'unico pezzo che proprio non vorrei più cambiare da qui a 5 anni; mi hanno detto che solitamente con gli AMD una scheda madre vive di più.

O mi conviene direttamente prendere il Phenom II x4 965 (200€) o uno intermedio tra quest'ultimo e il x3 720?

jrambo92
22-09-2009, 20:13
Prendi un 955 BE e vai tranquillo.

wispo
22-09-2009, 20:15
Fra qualche mese cambierò pc, ora però non so se andare sul dual core (Ahtlon II o Phenom II?!) oppure quad core (stesso dubbio sul dual core), questo perché io in genere navigo in internet, ascolto musica/guardo filmati in hd, scompatto, ho un sacco di processi in backround, mi piacerebbe virtualizzare e avere un sistema reattivo e che mi duri anche 4 anni, ma non so se privileggiare la frequenza più alta dei dual core oppure affidarmi a 2 core in più. Perfavore aiutatemi :D

Se vuoi spendere poco, potresti prendere un buonissimo 945 BE e poi, in futuro, overcloccarlo un po'....
Oppure direttamente da adesso un 965, vedi tu i tuoi denari cosa ti permettono

jrambo92
22-09-2009, 20:18
Se vuoi spendere poco, potresti prendere un buonissimo 945 BE e poi, in futuro, overcloccarlo un po'....
Oppure direttamente da adesso un 965, vedi tu i tuoi denari cosa ti permettono

No il 945 non è BE (purtroppo), comunque io consiglio sempre il 955 BE perchè ormai ha un ottimo prezzo ed è praticamente identico al 965 se non fosse per il clock stock, ed hanno anche lo stesso margine di overclockabilità, in compenso il 955 ha anche un TDP inferiore.

isomen
22-09-2009, 20:48
Io vorrei la stessa longevità per il mio sistema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050787&page=2); il processore Phenom II x3 720 (100€) dici che basta per tenere duro almeno 3 anni in ambito strettamente videoludico?

Nel caso preferirei comunque risparmiare 100€ sul processore adesso e ricomprarne uno allo stesso prezzo tra 3 o 4 anni (magari senza cambiare mobo) posso chiedereun giudizio su questa configurazione? non so scegliere la scheda madre ed è l'unico pezzo che proprio non vorrei più cambiare da qui a 5 anni; mi hanno detto che solitamente con gli AMD una scheda madre vive di più.

O mi conviene direttamente prendere il Phenom II x4 965 (200€) o uno intermedio tra quest'ultimo e il x3 720?

Attualmente ritengo il 720 un procio con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, ma fra 3/4 anni è probabile che ci siano molti più giochi/applicazioni in grado di sfruttare 4 core e se vuoi spendere meno del 955/965 forse dovresti valutare anche il 620 (quad senza cache L3) o l'810 (quad con 4 Mb di L3).

;) CIAUZ

Grigio87
22-09-2009, 21:21
A questo punto mi prendo il 955 (50€ in più del x3 720) e non compro il dissipatore noctua o artic (50-30€), quindi non overclokkerò, si può sempre fare in futuro.
Il 965 non li vale 50€ in più rispetto al 955, giusto?

Mi sembra la cosa migliore :)

Che dite? Ci girano le OCZ platinum CAS 7 1600mhz con questo processore (potrei anche settarle a 1333Mhz CAS 6)?
Sulla scheda madre rimando ancora indeciso :confused: (se volete aiutarmi sul versante mobo rispondete sul mio thread della configurazione del fisso, senza andare troppo off topic qui)

Grazie a tutti per i preziosi consigli.

jrambo92
22-09-2009, 21:25
A questo punto mi prendo il 955 (50€ in più del x3 720) e non compro il dissipatore noctua o artic (50-30€), quindi non overclokkerò, si può sempre fare in futuro.
Il 965 non li vale 50€ in più rispetto al 955, giusto?

Mi sembra la cosa migliore :)

Giusto. :)


Che dite? Ci girano le OCZ platinum CAS 7 1600mhz con questo processore (potrei anche settarle a 1333Mhz CAS 6)?

Girano benissimo, io personalmente ti consiglio di settarle a 1333 CL6 ;)

animeserie
22-09-2009, 22:15
Raga, avrei un paio di domande sul Socket Am3 (che non conosco).
Googlando un pò, mi pare di capire che tutte le mobo Am3 consentano di montare processori am2 ed am2+, esatto ?
Dunque, le vere differenze con il Am2+ quali sono ?
Io avevo letto tempo fa che AM3 supporta solo DDR3.. mentre ora con trovaprezzi vedo delle mobo am3 che supportano DDR2... :confused:
Non ci sto capendo nulla (io ci dovrei montare un Phenom 2 X2 550)

wispo
22-09-2009, 22:17
No il 945 non è BE (purtroppo), comunque io consiglio sempre il 955 BE perchè ormai ha un ottimo prezzo ed è praticamente identico al 965 se non fosse per il clock stock, ed hanno anche lo stesso margine di overclockabilità, in compenso il 955 ha anche un TDP inferiore.

Oddio hai ragione, lapsus.... :( Il 955 l'ho appena visto sui 160€ scarsi, è un ottimo affare

wispo
22-09-2009, 22:20
A questo punto mi prendo il 955 (50€ in più del x3 720) e non compro il dissipatore noctua o artic (50-30€), quindi non overclokkerò, si può sempre fare in futuro.
Il 965 non li vale 50€ in più rispetto al 955, giusto?

Mi sembra la cosa migliore :)

Che dite? Ci girano le OCZ platinum CAS 7 1600mhz con questo processore (potrei anche settarle a 1333Mhz CAS 6)?
Sulla scheda madre rimando ancora indeciso :confused: (se volete aiutarmi sul versante mobo rispondete sul mio thread della configurazione del fisso, senza andare troppo off topic qui)

Grazie a tutti per i preziosi consigli.

Sulle ram non ti so rispondere, ma su Hardware pianeta il 965 (adesso non disponibile, ma ordinabile) non costa 50€ in più del 955, bensì poco più di 28€

diablo...aka...boss
22-09-2009, 23:02
Raga, avrei un paio di domande sul Socket Am3 (che non conosco).
Googlando un pò, mi pare di capire che tutte le mobo Am3 consentano di montare processori am2 ed am2+, esatto ?
Dunque, le vere differenze con il Am2+ quali sono ?
Io avevo letto tempo fa che AM3 supporta solo DDR3.. mentre ora con trovaprezzi vedo delle mobo am3 che supportano DDR2... :confused:
Non ci sto capendo nulla (io ci dovrei montare un Phenom 2 X2 550)

mobo am3 sono compatibili solo con cpu am3, perchè la mobo monta solo ram ddr3, che sono supportate solo da cpu am3. il phenom 2 X2 550 è compatibile con mobo am3.

isomen
22-09-2009, 23:08
Raga, avrei un paio di domande sul Socket Am3 (che non conosco).
Googlando un pò, mi pare di capire che tutte le mobo Am3 consentano di montare processori am2 ed am2+, esatto ?
Dunque, le vere differenze con il Am2+ quali sono ?
Io avevo letto tempo fa che AM3 supporta solo DDR3.. mentre ora con trovaprezzi vedo delle mobo am3 che supportano DDR2... :confused:
Non ci sto capendo nulla (io ci dovrei montare un Phenom 2 X2 550)

Alcuni venditori dicono erroneamente mobo am3 (intendendo che supportano cpu am3), ma sono am2+... mentre queste possono montare le cpu am3, le mobo am3 nn possono montare le cpu am2 (per l'assenza del controler DDR3 e per la diversa disposizione dei pin).

;) CIAUZ

diablo...aka...boss
22-09-2009, 23:13
Googlando un pò, mi pare di capire che tutte le mobo Am3 consentano di montare processori am2 ed am2+, esatto ?
Dunque, le vere differenze con il Am2+ quali sono ?
Io avevo letto tempo fa che AM3 supporta solo DDR3.. mentre ora con trovaprezzi vedo delle mobo am3 che supportano DDR2... :confused:
Non ci sto capendo nulla (io ci dovrei montare un Phenom 2 X2 550)

Alcuni venditori dicono erroneamente mobo am3 (intendendo che supportano cpu am3), ma sono am2+...

@animeserie quoto, spesso fan confusione e i dati sono sbagliati, capita anche per altri componenti, ti consiglio sempre di andare a controllora sul sito ufficiale prima di acquistare.

Xile
23-09-2009, 00:13
Se punti alla longevità (4 anni per un pc nn sono pochi) penso che il quad sia la scelta migliore.

;) CIAUZ

Se vuoi spendere poco, potresti prendere un buonissimo 945 BE e poi, in futuro, overcloccarlo un po'....
Oppure direttamente da adesso un 965, vedi tu i tuoi denari cosa ti permettono

Grazie dei consigli, al momento mi sto guardando intorno ma l'acquisto forse lo farò intorno a gennaio, penso comunque di rimanere con AMD visto che la piattaforma AM3 mi garantirà in futuro qualche aggiornamento.

Grigio87
23-09-2009, 00:23
Sulle ram non ti so rispondere, ma su Hardware pianeta il 965 (adesso non disponibile, ma ordinabile) non costa 50€ in più del 955, bensì poco più di 28€

Comprando da prokoo il 955 costa 150€, quindi la differenza sarebbe 38€, praticamente 40€, si non è molto, ma sono già passato dal x3 720 (100€) al 955 con un incremento di +50€, andando sul 965 sarebbero + 90€, il mio piano iniziale era prendere un processore da 100€ adesso e cambiarlo (tenendo la stessa scheda madre) spendendo altri 100€ tra 3 anni.

Però se devo spendere 150€ mi sa che mi conviene spenderne 160 per l'i5 750, voi che ne pensate?
Benchmark sui giochi:http://www.tomshardware.com/reviews/core-i5-gaming,2403-4.html

Grazie dei consigli, al momento mi sto guardando intorno ma l'acquisto forse lo farò intorno a gennaio, penso comunque di rimanere con AMD visto che la piattaforma AM3 mi garantirà in futuro qualche aggiornamento.

Anche io comprerò intorno a dicembre-gennaio, potremo costruirci una configurazione insieme, vedi se ti piace quella sull terzo link in firma :)

---

@ tutti - L'ASUS AM3 M4A785TD-V EVO: http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=fcsXWSxnhzZE9rnR&templete=2 Va bene accoppiata al Phenom II x4 955? O allo stesso prezzo posso avere qualcosa di meglio / più adatto al videogaming?

muppo
23-09-2009, 07:34
@grigio87
considera la gigabyte ud4P (100€,ottima veramente) oppure sempre la gigabyte gama770ud3p se non hai intenzione di fare crossfire, costa 65/70€.Oppure sali di fascia e c'è la MSI AM3 790FX-GD70 che è una meraviglia o sempre la gb ud5p/asus m4a
ma non dovevi prendere i5 se non ricordo male dal forum consigli?

Xile
23-09-2009, 10:53
Comprando da prokoo il 955 costa 150€, quindi la differenza sarebbe 38€, praticamente 40€, si non è molto, ma sono già passato dal x3 720 (100€) al 955 con un incremento di +50€, andando sul 965 sarebbero + 90€, il mio piano iniziale era prendere un processore da 100€ adesso e cambiarlo (tenendo la stessa scheda madre) spendendo altri 100€ tra 3 anni.

Però se devo spendere 150€ mi sa che mi conviene spenderne 160 per l'i5 750, voi che ne pensate?
Benchmark sui giochi:http://www.tomshardware.com/reviews/core-i5-gaming,2403-4.html



Anche io comprerò intorno a dicembre-gennaio, potremo costruirci una configurazione insieme, vedi se ti piace quella sull terzo link in firma :)

---

@ tutti - L'ASUS AM3 M4A785TD-V EVO: http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=fcsXWSxnhzZE9rnR&templete=2 Va bene accoppiata al Phenom II x4 955? O allo stesso prezzo posso avere qualcosa di meglio / più adatto al videogaming?

Ero già andato sulla tua discussione perché volevo informazione sulla Asus M4A785TD-V EVO :D Effettivamente cerchiamo cose simili ma a differenza te io non ho bisogno di giocare e per questo che quella scheda madre mi interessava, aveva una ati integrata che gestiva anche l'HD.

Vash_85
23-09-2009, 11:15
Alcuni venditori dicono erroneamente mobo am3 (intendendo che supportano cpu am3), ma sono am2+... mentre queste possono montare le cpu am3, le mobo am3 nn possono montare le cpu am2 (per l'assenza del controler DDR3 e per la diversa disposizione dei pin).

;) CIAUZ

Il controller si trova nella cpu non nella mobo, al massimo non ci sono gli slot per le ddr2....

wispo
23-09-2009, 11:36
Grazie dei consigli, al momento mi sto guardando intorno ma l'acquisto forse lo farò intorno a gennaio, penso comunque di rimanere con AMD visto che la piattaforma AM3 mi garantirà in futuro qualche aggiornamento.

Intorno a Gennaio? Bene!!! Così magari ti troverai con il Phenom II 975 :)

Comprando da prokoo il 955 costa 150€, quindi la differenza sarebbe 38€, praticamente 40€, si non è molto, ma sono già passato dal x3 720 (100€) al 955 con un incremento di +50€, andando sul 965 sarebbero + 90€, il mio piano iniziale era prendere un processore da 100€ adesso e cambiarlo (tenendo la stessa scheda madre) spendendo altri 100€ tra 3 anni.

Però se devo spendere 150€ mi sa che mi conviene spenderne 160 per l'i5 750, voi che ne pensate?
Benchmark sui giochi:http://www.tomshardware.com/reviews/core-i5-gaming,2403-4.html



Anche io comprerò intorno a dicembre-gennaio, potremo costruirci una configurazione insieme, vedi se ti piace quella sull terzo link in firma :)

---

@ tutti - L'ASUS AM3 M4A785TD-V EVO: http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=fcsXWSxnhzZE9rnR&templete=2 Va bene accoppiata al Phenom II x4 955? O allo stesso prezzo posso avere qualcosa di meglio / più adatto al videogaming?

Prok** dicono che sia meglio lasciarlo perdere, poi non so
@grigio87
considera la gigabyte ud4P (100€,ottima veramente) oppure sempre la gigabyte gama770ud3p se non hai intenzione di fare crossfire, costa 65/70€.Oppure sali di fascia e c'è la MSI AM3 790FX-GD70 che è una meraviglia o sempre la gb ud5p/asus m4a
ma non dovevi prendere i5 se non ricordo male dal forum consigli?

Quoto. La Ud4p ce l'ha mio cugino, ed è soddisfattissimo: dice che va bene ed è affidabile, e poi per quel prezzo è un best buy.... :)

Grigio87
23-09-2009, 13:06
@grigio87
considera la gigabyte ud4P (100€,ottima veramente) oppure sempre la gigabyte gama770ud3p se non hai intenzione di fare crossfire, costa 65/70€.Oppure sali di fascia e c'è la MSI AM3 790FX-GD70 che è una meraviglia o sempre la gb ud5p/asus m4a
ma non dovevi prendere i5 se non ricordo male dal forum consigli?

L'i5 è una delle opzioni, ma cos'è che fa la differenza di qualità tra le schede madri, ad esempio oltre il cross fire cos'ha in meno la gigabyte gama770ud3p rispetto alla ud4P?

Non ci capisco veramente niente di schede madri :stordita:

Scusate il piccolo off-topic, ma è comunque coerente con il confronto processori, visto che ad essi bisogna sommare il prezzo della scheda madre compatibile.

fabio.i75
23-09-2009, 15:40
Salve a tutti, scusate avrei bisogno di un chiarimento, fra le caratteristiche del phenom II 550 BE ho notato
Bus speed (MHz) •667 MHz Memory controller •One 1800 MHz 16-bit HyperTransport link
che vuol dire in particolare 667 MHz Memory controller ? Non è che memorie con frequenza + alta funzionerebbero a 667? Un'altra domandina, xkè non si riesce a trovare una versione tray senza dissi? Possibile che non pensano che la gente possa avere già un dissi e vorrebbe risparmia sull'acquisto della cpu? Grazie

jrambo92
23-09-2009, 15:45
Salve a tutti, scusate avrei bisogno di un chiarimento, fra le caratteristiche del phenom II 550 BE ho notato
Bus speed (MHz) •667 MHz Memory controller •One 1800 MHz 16-bit HyperTransport link

Dove le hai trovate queste caratteristiche?

fabio.i75
23-09-2009, 15:46
Dove le hai trovate queste caratteristiche?

Su un sito e-commerce

capitan_crasy
23-09-2009, 15:53
Salve a tutti, scusate avrei bisogno di un chiarimento, fra le caratteristiche del phenom II 550 BE ho notato
Bus speed (MHz) •667 MHz Memory controller •One 1800 MHz 16-bit HyperTransport link

Hypertransport del Phenom2 550 è di 2.00Ghz...

che vuol dire in particolare 667 MHz Memory controller ? Non è che memorie con frequenza + alta funzionerebbero a 667?

Vuol dire che gestiste Max le DDR3-1333Mhz (oltre che le DDR2 Max 1066Mhz)

Un'altra domandina, xkè non si riesce a trovare una versione tray senza dissi? Possiile che non pensano che la gente possa avere già un dissi e vorrebbe risparmia sull'acquisto della cpu? Grazie

Le versioni OEM cioè senza dissipatore sono destinate ad un mercato diverso da quello dei comuni mortali; inoltre la garanzia si abbassa ad un anno...
Non è detto che una CPU OEM costi meno di una boxata sul mercato Retail...

jrambo92
23-09-2009, 15:53
Su un sito e-commerce

Sono errate, vedi quì:
http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=560&f1=AMD+Phenom%E2%84%A2+II+X2&f2=&f3=&f4=512&f5=AM3&f6=C2&f7=45nm+SOI&f8=80+W&f9=4000&f10=False&f11=&f12=True

e quì:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2225/amd-phenom-ii-x2-550-black-edition-e-athlon-ii-x2-250_index.html

Supporta nativamente (senza overclock del MC) DDR2-1066 e DDR3-1333

dirac_sea
23-09-2009, 16:04
se non sono ancora uscite le cpu 45w il prezzo non si sa, se la differenza è molta non conviene aspettare, e prendere subito il 250, che cmq consuma veramente poco, e in ogni caso si pù sempre undervoltare...

Grazie per la risposta, in effetti il ragionamento è logico.
Sarei interessato comunque a conoscere se prestazionalmente il modello triple core ・Athlon2 X3 405e・ 2.30GHz TDP 45W potrebbe risultare superiore al dual core Athlon2 X2 250・3.00GHz TDP 65W. Non ne faccio una questione di prezzo, dato che dovrebbero alla fine costare entrambi attorno agli 80 euro, e neppure di consumo, visto che la differenza da 45 a 65 Watt è riferita (correggetemi se sbaglio) solo a pieno carico...
Saluti,

dirac

fabio.i75
23-09-2009, 16:27
Ma in genere io le vedo a meno prezzo le versioni tray. In che senso sono destinate ad un'altro mercato?

Grigio87
23-09-2009, 16:38
Ma in genere io le vedo a meno prezzo le versioni tray. In che senso sono destinate ad un'altro mercato?

Ma soprattutto dove si trovano i Phenom 2 x4 non boxati?

capitan_crasy
23-09-2009, 16:39
Ma in genere io le vedo a meno prezzo le versioni tray.

Non sempre è così...

In che senso sono destinate ad un'altro mercato?

Che teoricamente le versioni OEM sono destinati solamente agli assemblatori o chi fa parte di quel mercato; il fatto che raggiungono il mercato Retail è dovuto a qualche furbone...

capitan_crasy
23-09-2009, 16:42
Ma soprattutto dove si trovano i Phenom 2 x4 non boxati?

Si trovano ma non sul mercato Retail; almeno in italia...
In germania si trova qualcosa ma le versioni OEM costano di più...

Clicca qui... (http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/catid_1200003/preis_AMD+Desktop?pfpd=15,Sockel+AM3)

fabio.i75
23-09-2009, 16:48
Si infatti, prima si trovavano. Cmq grazie delle risposte, faccio l'ordine del proce mobo e ram sperando di riuscire a sbloccare i 2 core...:rolleyes:

Grigio87
23-09-2009, 16:49
Si trovano ma non sul mercato Retail; almeno in italia...
In germania si trova qualcosa ma le versioni OEM costano di più...

Clicca qui... (http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/catid_1200003/preis_AMD+Desktop?pfpd=15,Sockel+AM3)

Eggià non conviene proprio, allora tanto vale prendere la versione boxata e cambiare il dissipatore quando si sentirà la neccesità di un overclock, non posso certo comprare un dissipatore e non usarlo, non è da me :D

Si infatti, prima si trovavano. Cmq grazie delle risposte, faccio l'ordine del proce mobo e ram sperando di riuscire a sbloccare i 2 core...:rolleyes:

Ne ho sentito parlare ma non sono ancora riuscito a capire in cosa consiste questo "sblocco" dei core e che vantaggi porta, è una sorta di overclock?

fabio.i75
23-09-2009, 17:08
In pratica sono dei quadcore in cui 1 o 2 core non hanno superato i loro test e li mettono sul mercato come x2 o x3. Ovviamente lo sblocco non vuol dire che poi i core funzionino bene, insomma ci vuole un po di :ciapet: alla fine mi interessa non essere cpu limited con la HD4850 fra 1 e mezzo massimo 2 cambio tutto e mi interessa spendere il meno possibile.

Grigio87
23-09-2009, 17:10
In pratica sono dei quadcore in cui 1 o 2 core non hanno superato i loro test e li mettono sul mercato come x2 o x3. Ovviamente lo sblocco non vuol dire che poi i core funzionino bene, insomma ci vuole un po di :ciapet: alla fine mi interessa non essere cpu limited con la HD4850 fra 1 e mezzo massimo 2 cambio tutto e mi interessa spendere il meno possibile.

Quindi si comprano x4 "fallati" a minor costo e poi ci si prova a resciuscitare i core andati?

E quanto si risparmia facendo così (se l'impresa va a buon fine)?

fabio.i75
23-09-2009, 17:47
Quindi si comprano x4 "fallati" a minor costo e poi ci si prova a resciuscitare i core andati?

E quanto si risparmia facendo così (se l'impresa va a buon fine)?
Guarda ho sentito che se si sbloccano i 2 core dovrebbe andare + o meno come una x4 940, non so se è vero ma credo di si, quindi c'è un risparmio di circa 50€. Ovviamente se ti interessa un x4 lo compri direttamente senza rischiare di trovarti con un x2, ma io come ti ho spiegato prima mi interessa "accomodare" per qualke tempo ed avere un sistema equilibrato quindi mi sta bene anche come dual core. Poi pare che si occa bene fino a 3,6 ghz.

Grigio87
23-09-2009, 17:48
Guarda ho sentito che se si sbloccano i 2 core dovrebbe andare + o meno come una x4 940, non so se è vero ma credo di si, quindi c'è un risparmio di circa 50€. Ovviamente se ti interessa un x4 lo compri direttamente senza rischiare di trovarti con un x2, ma io come ti ho spiegato prima mi interessa "accomodare" per qualke tempo ed avere un sistema equilibrato quindi mi sta bene anche come dual core. Poi pare che si occa bene fino a 3,6 ghz.

Si si, non volevo rischiare, era solo per sapere la meccanica della cosa, bè in bocca al lupo per il tuo tentativo ;)

fabio.i75
23-09-2009, 17:58
Si si, non volevo rischiare, era solo per sapere la meccanica della cosa, bè in bocca al lupo per il tuo tentativo ;)


Grazie:) vi terrò informati, il tutto dovrebbe arrivarmi lunedì.

isomen
23-09-2009, 20:57
In pratica la differenza è questa:

@X2
http://img17.imageshack.us/img17/9769/550x23600.th.png (http://img17.imageshack.us/i/550x23600.png/)

@X4
http://img17.imageshack.us/img17/8321/550x43600du.th.png (http://img17.imageshack.us/i/550x43600du.png/)

sotto linx và il doppio.

;) CIAUZ

fabio.i75
23-09-2009, 21:14
Ciao isomen, cpu-z lo vede sempre come un dual core.
Che vuol dire "sotto linx va il doppio"?

isomen
23-09-2009, 22:07
Ciao isomen, cpu-z lo vede sempre come un dual core.
Che vuol dire "sotto linx va il doppio"?

Nel secondo screen io vedo X4 B50, significa che i Gflops sono raddoppiati... alla stessa frequenza.

;) CIAUZ

fabio.i75
23-09-2009, 22:32
Nel secondo screen io vedo X4 B50, significa che i Gflops sono raddoppiati... alla stessa frequenza.

;) CIAUZ

E' vero! Evidentemente avevo aperto 2 volte il link di sopra invece di aprirli tutti e 2 e vedevo sempre cores 2 e x2 550 :muro: :D Quindi tu sei stato uno dei fortunati che è riuscito a sbloccarlo? Ti va molto meglio?

isomen
23-09-2009, 22:46
E' vero! Evidentemente avevo aperto 2 volte il link di sopra invece di aprirli tutti e 2 e vedevo sempre cores 2 e x2 550 :muro: :D Quindi tu sei stato uno dei fortunati che è riuscito a sbloccarlo? Ti va molto meglio?

Come vedi, nei test l'incremento è notevole, nell'uso quotidiano nn so dirti... stò ancora adoperando il 4850e, fra l'altro nn ho potuto fare neppure grandi prove con i giochi perché èro con il video integrato.

PS
ho anche un 720 con il quarto core funzionante, però con 4 core attivi nn và oltre 3,5 ghz... mentre il 550 è rs fino a 3,7

;) CIAUZ

fabio.i75
23-09-2009, 23:09
Come vedi, nei test l'incremento è notevole, nell'uso quotidiano nn so dirti... stò ancora adoperando il 4850e, fra l'altro nn ho potuto fare neppure grandi prove con i giochi perché èro con il video integrato.

PS
ho anche un 720 con il quarto core funzionante, però con 4 core attivi nn và oltre 3,5 ghz... mentre il 550 è rs fino a 3,7

;) CIAUZ

Ottima questa notizia, avevo paura proprio che con i 4 core attivi non si occasse molto:cool: 3,7gigi sarebbero ottimi:D

khael
23-09-2009, 23:12
che cpu ha su per giu' le stesse prestazioni di un amd 940be? (solo quad nativo, pensavo all'amd serie 6xx)
che dite?


vorrei cambiarlo nel mio htpc a favore di una piattaforma completamente am3;

Grazie ;)

Grigio87
23-09-2009, 23:19
che cpu ha su per giu' le stesse prestazioni di un amd 940be? (solo quad nativo, pensavo all'amd serie 6xx)
che dite?


vorrei cambiarlo nel mio htpc a favore di una piattaforma completamente am3;

Grazie ;)

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_13.html
Scegli tu ;)

Hooka
25-09-2009, 01:28
Ho bisogno di un consiglio.

Su un computer AM3 con ddr3 che dovrà durare almeno 2/3 anni sul quale andrà una GTX260, pensate che un phenom II x2 545 vada bene o che abbia "poco margine di potenza" nel caso in cui l'utente voglia salire con la VGA, per non trovarsi poi cpu limited??

OEidolon
25-09-2009, 08:44
Ho bisogno di un consiglio.

Su un computer AM3 con ddr3 che dovrà durare almeno 2/3 anni sul quale andrà una GTX260, pensate che un phenom II x2 545 vada bene o che abbia "poco margine di potenza" nel caso in cui l'utente voglia salire con la VGA, per non trovarsi poi cpu limited??

beh...per spostare più in là possibile il caso di cpulimited, a quel punto vai col 550be, quando servirà basta cambiare due impostazioni da bios e "vualà" :D

muppo
25-09-2009, 19:59
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_13.html
Scegli tu ;)

sisi, scegli tu :
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639
;)

Grigio87
25-09-2009, 20:18
sisi, scegli tu :
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639
;)

Qui il 940 non lo vedo, però qui vince il 965, mentre nei benchmark del sito sta sempre di poco sotto ai I5 e ai I7 nei giochi, chi ha ragione?

muppo
25-09-2009, 21:04
boh ognune si fa un'idea alla fine..
pero vedo che su hwupgrade hanno utilizzato am2+ e ddr2 dicendo che non portano a nessuno vantaggio.
su anand tutto am3 pero esistono anche molte altre review e io un'dea me la sono fatta eccome.
certo che se amd con lo step prossimo all'arrivo risolve il "bug" dei 4ghz beh la vedo dura per i5. alla fine il 965 lo hanno portato a 3.8 ghz dai 3.4 (un 11-12% di overclock)
il 750 da 2,66 a 3.8 è quasi un 50% , sono due technologie differenti non si puo dire "a parita di frequenza", se intel non li ha fatti di default un motivo ci sarà.
out of the box sulla fascia i5/955 o 965 amd, io preferisco amd.

frai17
25-09-2009, 21:34
scusate se faccio una domanda su un argomento magari già trattato, ma leggere tutto non è fattibile ;)

da quello che so gli esacore saranno compatibili con AM2+ e AM3, e da quello che ho letto nelle FAQ della prima pagina Bulldozer non sarà compatibile con AM3. è tutto vero?

se lo è, volendo comprare tutto nuovo, e pensando al massimo ad un overclocking leggero, è sensato spendere di più per DDR3 e mobo AM3 o conviene prendere una AM2+ con DDR2?:confused:

Grazie!

capitan_crasy
25-09-2009, 22:32
boh ognune si fa un'idea alla fine..
pero vedo che su hwupgrade hanno utilizzato am2+ e ddr2 dicendo che non portano a nessuno vantaggio.
su anand tutto am3 pero esistono anche molte altre review e io un'dea me la sono fatta eccome.
certo che se amd con lo step prossimo all'arrivo risolve il "bug" dei 4ghz beh la vedo dura per i5. alla fine il 965 lo hanno portato a 3.8 ghz dai 3.4 (un 11-12% di overclock)
il 750 da 2,66 a 3.8 è quasi un 50% , sono due technologie differenti non si puo dire "a parita di frequenza", se intel non li ha fatti di default un motivo ci sarà.
out of the box sulla fascia i5/955 o 965 amd, io preferisco amd.

Non ce nessun BUG sull'overclock...

capitan_crasy
25-09-2009, 22:47
scusate se faccio una domanda su un argomento magari già trattato, ma leggere tutto non è fattibile ;)

da quello che so gli esacore saranno compatibili con AM2+ e AM3, e da quello che ho letto nelle FAQ della prima pagina Bulldozer non sarà compatibile con AM3. è tutto vero?

Esatto, per bulldozer verrà utilizzato un altro socket...


se lo è, volendo comprare tutto nuovo, e pensando al massimo ad un overclocking leggero, è sensato spendere di più per DDR3 e mobo AM3 o conviene prendere una AM2+ con DDR2?:confused:

Grazie!
Secondo me meglio prendere una scheda mamma socket AM3...

muppo
25-09-2009, 23:17
Non ce nessun BUG sull'overclock...

infatti è tra "" ovviamente non è un bug
si sperava di piu come limite se con lo step c3 gira stabile a 4.4-4.5 ghz sara un'ottima cpu.

diablo...aka...boss
26-09-2009, 00:12
se lo è, volendo comprare tutto nuovo, e pensando al massimo ad un overclocking leggero, è sensato spendere di più per DDR3 e mobo AM3 o conviene prendere una AM2+ con DDR2?:confused:

Grazie!

Non spendi molto di più scegliendo una piattaforma am3, e considera che hai maggior longevità, oltre che maggior potenza (in futuro maggior mente tangibile).
Quindi anche il mio consiglio è di andare di am3.

carlottoIIx6
26-09-2009, 00:26
Comprando da prokoo il 955 costa 150€, quindi la differenza sarebbe 38€, praticamente 40€, si non è molto, ma sono già passato dal x3 720 (100€) al 955 con un incremento di +50€, andando sul 965 sarebbero + 90€, il mio piano iniziale era prendere un processore da 100€ adesso e cambiarlo (tenendo la stessa scheda madre) spendendo altri 100€ tra 3 anni.

Però se devo spendere 150€ mi sa che mi conviene spenderne 160 per l'i5 750, voi che ne pensate?

se avevi intezione di comprare un dissipatore, sappi che quello che AMD da in dotazione eprmette già l'oevrclock! potrai overcloccare, tranquillamente.
PEr i giochi AMD è meglio Di core i5, sopratutto se sali in frequenza.
Inoltre credo che se cuoi una piattaforma che duri cinque anni per i giochi, devi valutare.
io ti consiglio il 720. tra 3 anni potresti trovare un phenom II x6 a centoeuro, quindi con i 50 risparmiati ora e i soldi ottenuti vendendoti il vecchio processore ti potrebbe venire a cosstare una 30 d'euro e andarci altri 3 anni!
penso che il 720 invece vada bene per tre anni!
e se sei fortunato... ti si sblocca :p

carlottoIIx6
26-09-2009, 00:39
boh ognune si fa un'idea alla fine..
pero vedo che su hwupgrade hanno utilizzato am2+ e ddr2 dicendo che non portano a nessuno vantaggio.
su anand tutto am3 pero esistono anche molte altre review e io un'dea me la sono fatta eccome.
certo che se amd con lo step prossimo all'arrivo risolve il "bug" dei 4ghz beh la vedo dura per i5. alla fine il 965 lo hanno portato a 3.8 ghz dai 3.4 (un 11-12% di overclock)
il 750 da 2,66 a 3.8 è quasi un 50% , sono due technologie differenti non si puo dire "a parita di frequenza", se intel non li ha fatti di default un motivo ci sarà.
out of the box sulla fascia i5/955 o 965 amd, io preferisco amd.

la penso come te, quando si sale in frequenza le prestazioni AMD salgono meglio! Inoltre non scoordarsi mai di overcloccare NB!
giocando con il clock NB del processore e delle ram si ottengono configurazioni migliori! (le cpu non escono dalla fabrica perfettamente ottimizzate)

milanok82
26-09-2009, 00:52
io tengo sempre il cpu/nb a 2600,con cpu a 3.5 e ram ddr3 a 1600 mhz,e ho un computer che con pochi soldi ci faccio di tutto e per le mie esigenze lo vedo volare.Pero c'è da dire che un quad core step c3 se escono lo vorrei solo per sfizio di provarlo per non parlare poi di un x6:sofico:.

Ritornando al cpu/nb volevo dire che anche secondo me gioca un ruolo importante,ad esempio con cpu/nb a default le ram a 1600 erano instabili.

carlottoIIx6
26-09-2009, 01:08
io tengo sempre il cpu/nb a 2600,con cpu a 3.5 e ram ddr3 a 1600 mhz,e ho un computer che con pochi soldi ci faccio di tutto e per le mie esigenze lo vedo volare.Pero c'è da dire che un quad core step c3 se escono lo vorrei solo per sfizio di provarlo per non parlare poi di un x6:sofico:.

Ritornando al cpu/nb volevo dire che anche secondo me gioca un ruolo importante,ad esempio con cpu/nb a default le ram a 1600 erano instabili.

non so se hai ottimizzato al meglio, ci devono essere dei rapporti tra le varie frequenza che devono essere rispettati, però non ho mai approfondito!

milanok82
26-09-2009, 01:16
non so se hai ottimizzato al meglio, ci devono essere dei rapporti tra le varie frequenza che devono essere rispettati, però non ho mai approfondito!

In che senso per stabilità dici?o per un cpu/nb ancora piu spinto?

Big_Tony
26-09-2009, 08:51
salve avrei bisogno di un'informazione
quando monto il mio procio phenom 810 sulla scheda madre col suo dissipatore ci devo mettere la pasta termica tra procio e dissi??

TheBestFix
26-09-2009, 09:23
salve avrei bisogno di un'informazione
quando monto il mio procio phenom 810 sulla scheda madre col suo dissipatore ci devo mettere la pasta termica tra procio e dissi??

se parli del dissipatore stock dovrebbe avere una pasta preapplicata sarebbe cmq opportuno sostituirla con una di qualita' superiore

Big_Tony
26-09-2009, 13:47
se parli del dissipatore stock dovrebbe avere una pasta preapplicata sarebbe cmq opportuno sostituirla con una di qualita' superiore

si parlavo proprio di quello boxed, grazie

diablo...aka...boss
26-09-2009, 17:45
fai attenzione però, io sul dissi stock avevo veramente poca pasta termica!

Kudram
26-09-2009, 17:46
ragazzi, dovrei aggiornare la mia CPU. quale scegliere tra quelle socket AM2+ per giocare, diciamo la migliore prezzo prestazioni?

capitan_crasy
26-09-2009, 18:13
ragazzi, dovrei aggiornare la mia CPU. quale scegliere tra quelle socket AM2+ per giocare, diciamo la migliore prezzo prestazioni?

scusa non ho capito...
Parli di CPU o di schede mamme?

Kudram
26-09-2009, 18:26
scusa non ho capito...
Parli di CPU o di schede mamme?

sì, di CPU! vorrei aggiornare la mia CPU. tra quelle socket AM2+ volevo sapere qual era la migliore in termini prezzo/prestazioni per i giochi

jrambo92
26-09-2009, 18:37
sì, di CPU! vorrei aggiornare la mia CPU. tra quelle socket AM2+ volevo sapere qual era la migliore in termini prezzo/prestazioni per i giochi

Phenom II X3 720 BE da portare almeno a 3.4GHz (ma anche a default va bene).

Kudram
26-09-2009, 19:21
Phenom II X3 720 BE da portare almeno a 3.4GHz (ma anche a default va bene).

e l'X4 940 non vale i 40 euro in più? o forse avrei dovuto raffrontarlo col X4 810?

jrambo92
26-09-2009, 19:43
e l'X4 940 non vale i 40 euro in più? o forse avrei dovuto raffrontarlo col X4 810?

Solo per gaming non ne vale la pena, con i 40 euro (anche meno) è meglio che prendi un'ottimo dissy e spingi il 720 BE, il quale a volte può anche essere un quad. ;)

Kudram
26-09-2009, 19:57
Solo per gaming non ne vale la pena, con i 40 euro (anche meno) è meglio che prendi un'ottimo dissy e spingi il 720 BE, il quale a volte può anche essere un quad. ;)

il dissy già ce l'ho, ho un NOCTUA! :D

jrambo92
26-09-2009, 20:22
il dissy già ce l'ho, ho un NOCTUA! :D

Sono comunque soldi risparmiati.

X-Wanderer
26-09-2009, 20:34
buonasera a tutti :)
avrei intenzione di cambiare la mia configurazione (e quindi il procio), e per semplice simpatia :p mi ero rivloto ad AMD...
avrei addocchiato il phenom II X4 905e.... ed avrei l'intenzione di prendere un procio che mi permetta di "viaggiare" per un bel po' di annetti senza dovermi preoccupare di upgrade futuri molto vicini... :)
poi però ho notato anche l'intel core i5 750.... ne avrei letto, a proposito, anche sui hwupgrade e da vari commenti, ma i dubbi sono rimasti...
tralasciando la simpatia per AMD :p , voi cosa consigliereste??
grazie mille dell'aiuto :)

Kudram
26-09-2009, 21:04
Sono comunque soldi risparmiati.

grazie rambo! ;)

jrambo92
26-09-2009, 21:10
grazie rambo! ;)

Di nulla :)

capitan_crasy
26-09-2009, 21:17
buonasera a tutti :)
avrei intenzione di cambiare la mia configurazione (e quindi il procio), e per semplice simpatia :p mi ero rivloto ad AMD...
avrei addocchiato il phenom II X4 905e.... ed avrei l'intenzione di prendere un procio che mi permetta di "viaggiare" per un bel po' di annetti senza dovermi preoccupare di upgrade futuri molto vicini... :)
poi però ho notato anche l'intel core i5 750.... ne avrei letto, a proposito, anche sui hwupgrade e da vari commenti, ma i dubbi sono rimasti...
tralasciando la simpatia per AMD :p , voi cosa consigliereste??
grazie mille dell'aiuto :)

Tra il i5 750 e il 905e il vantaggio prestazionale è in favore di Intel, tuttavia il Phenom2 905e è studiato per consumare poco.
Se vuoi prestazioni allora meglio un 955 la quale costa uguale del 905e ma è decisamente più performante; anche in questo caso però il i5 750 rimane in testa...

X-Wanderer
26-09-2009, 21:44
ti ringrazio capitan :)
ma come longevità cm siamo messi tra gli AMD e l'i5?
e l'i5 è migliore prestazionalmente in ogni caso, o solo in turbo mode, quando vengono disattivati i core "inutili"?
e come consumi (dell'abbinamento procio e chipset, se non chiedo tanto :p ) e delle caratteristiche generali dei diversi chipset, northbridge e south che mi dici? :)
se hai qualche articolo, anche da latri siti, da postarmi, o comparative varie, andrebbe benissimo lo stesso :D
cmq grazie ancora!!

capitan_crasy
26-09-2009, 22:49
ti ringrazio capitan :)
ma come longevità cm siamo messi tra gli AMD e l'i5?
e l'i5 è migliore prestazionalmente in ogni caso, o solo in turbo mode, quando vengono disattivati i core "inutili"?
e come consumi (dell'abbinamento procio e chipset, se non chiedo tanto :p ) e delle caratteristiche generali dei diversi chipset, northbridge e south che mi dici? :)
se hai qualche articolo, anche da latri siti, da postarmi, o comparative varie, andrebbe benissimo lo stesso :D
cmq grazie ancora!!

Per farti un idea, prova a leggere questa recensione...
Clicca qui... (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3641)

carlottoIIx6
27-09-2009, 03:18
ti ringrazio capitan :)
ma come longevità cm siamo messi tra gli AMD e l'i5?
e l'i5 è migliore prestazionalmente in ogni caso, o solo in turbo mode, quando vengono disattivati i core "inutili"?
e come consumi (dell'abbinamento procio e chipset, se non chiedo tanto :p ) e delle caratteristiche generali dei diversi chipset, northbridge e south che mi dici? :)
se hai qualche articolo, anche da latri siti, da postarmi, o comparative varie, andrebbe benissimo lo stesso :D
cmq grazie ancora!!
l'altra volta ho fatto due configurazioni!
erano uguali tranne processore e scheda madre, una era intel (i5 più scheda) e AMD che (phenom II 965 + ASUS M4A785TD-V EVO AM3 AMD 785G HDMI ATX AMD Motherboar) con un vantaggio di 50 euro a favor della seconda!

guardando le due configurazioni, non mi è sembrato onestamente di fare un affar comprando l'i5!!! Anzi mi sono sentito come se l'acquisto non mi convincesse.

Pensando anche che AMD si può in futuro aggiornare e risparmiando ancora con un phenom II 955 mi sembra decisamente di fare un affare! Anche perchè con AMD non sono costretto a comprare una scheda video, visto che quella integrata è decente!

carlottoIIx6
27-09-2009, 04:15
In che senso per stabilità dici?o per un cpu/nb ancora piu spinto?

per i rapporti tra le varie frequenze che ci dvono essere....
qui ne parlano se ti interessa
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=234333&page=2
a me sembra ottima la tua conf., forse da quel che ho dercato di capire, la ram è troppo veloce... vedi tu!

solo una curiosità
l'NB a 2600 MHZ che temperatura ha?
quando ti consuma il sistema?

X-Wanderer
27-09-2009, 14:20
grazie ad entrambi :)
cmq il mio interesse era prettamente videoludico...
quindi dovrei scegliee anche una scheda video (tipo ATI hd4890...)....

jrambo92
27-09-2009, 14:22
grazie ad entrambi :)
cmq il mio interesse era prettamente videoludico...
quindi dovrei scegliee anche una scheda video (tipo ATI hd4890...)....

Aspetta che cali di prezzo la serie HD5xx0 promette moooolto bene... ;)

capitan_crasy
27-09-2009, 14:24
Preview dell' Athlon II X3 425 ottenuto spegnendo da Bios un core dell'Athlon2 X4 620; la frequenza di clock è di 2.70Ghz:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927112807_000.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927112837_001.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090927112853_002.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090927112907_003.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090927112922_004.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090927112938_005.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090927112956_006.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090927113016_007.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090927113034_008.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090927113050_009.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090927113106_010.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090927113120_011.gif


Clicca qui... (http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=7104&pageid=5972)

X-Wanderer
27-09-2009, 14:27
scusate se chiedo (anche facndo riferimento al link di capitain...)...
sbaglio se dico che il diretto concorrente del 965BE (a parità di prezzo e non di freq.) e l'i7 860?!
cm architettura l'AMD ne esce un po'sconfitta o sbaglio?
grazie ancora!! :)

capitan_crasy
27-09-2009, 14:40
In arrivo la versione Step C3 del Phenom2 X2 modello 550.

☆Phenom2 X2 serie 500 Socket AM3☆
Dual core
Step C3
45nm SOI
Core Callisto
cache L2 512KB x 2
cache L3 6 MB
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Phenom2 X2 550・
Frequenza di clock
3.10GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
80W

Codice OPN
HDX550WFK2DGM

La CPU NON sarà in versione Back edition, questo fa pensare che AMD sia preparando un modello Phenom2 X2 BE con frequenza superiore ai 3.10Ghz. Per il resto la CPU mantiene tutte le caratteristiche del modello Step C2.

X-Wanderer
27-09-2009, 14:41
a jrambo
hai ragione, anche perchè, uscita la serie 5xxx probabilmente si abbasseranno ulteriormente i prezzi della serie 4xxx...
però a mio parere (e non solo...) il gioco non vale la candela, ontando cmq le prestazioni di una hd4890 o 4870, contando la disponibilità di giochi dx11, contando l'ancora scadente presenza di giochi che sfruttino appieno le dx10, e contando anche l'effettiva potenzialità dlla serie 4xxx non ancora sfruttata appieno dai giochi in commercio...
poi aspettare fa sempre bene :D

X-Wanderer
27-09-2009, 14:42
capitan tu che mi dici?? cmq ho letto l'articolo da te postato :) ...

X-Wanderer
27-09-2009, 14:43
tu che mi dici capitan?
cmq ho letto l'articolo da te postato :) ...

X-Wanderer
27-09-2009, 14:44
ops...scusate :(

capitan_crasy
27-09-2009, 14:44
scusate se chiedo (anche facndo riferimento al link di capitain...)...
sbaglio se dico che il diretto concorrente del 965BE (a parità di prezzo e non di freq.) e l'i7 860?!

Direi proprio di no...
Il 965 costa (prezzo minimo trova prezzi) €.170 in discesa, mentre il i7 860 costa (prezzo minimo trova prezzi) €.236...

cm architettura l'AMD ne esce un po'sconfitta o sbaglio?
grazie ancora!! :)

non sbagli...
Il Nehalem è più veloce dell'architettura K10 AMD...

X-Wanderer
27-09-2009, 15:10
mmh non sapevo venisse cosi "poco" l'AMD... pure l'i5 costa di più se non sbaglio sui 190..??
cm longevità pero gli AMD dovrebbero essere meglio 8contando il chipset AM3) o sbaglio?
alla fine, se le prestazioni non si distaccano così drasticamente, dico tra i5 e AMD 965 (pur avendo freq. diverse), uno dovrebbe puntare sul meno costoso e soprattutto sul più longevo, a mio parere.... il fatto è però che troo sia opinioni che test 8ma soprattutto le prime :p ) piuttosto discordanti... :confused:
a tal proposito, scuso tutti per la seccatura :D , vorrei chiedere a voi un consiglio " spassionato" :) ...
grazie ancora!!

carlottoIIx6
28-09-2009, 01:58
mmh non sapevo venisse cosi "poco" l'AMD... pure l'i5 costa di più se non sbaglio sui 190..??
cm longevità pero gli AMD dovrebbero essere meglio 8contando il chipset AM3) o sbaglio?
alla fine, se le prestazioni non si distaccano così drasticamente, dico tra i5 e AMD 965 (pur avendo freq. diverse), uno dovrebbe puntare sul meno costoso e soprattutto sul più longevo, a mio parere.... il fatto è però che troo sia opinioni che test 8ma soprattutto le prime :p ) piuttosto discordanti... :confused:
a tal proposito, scuso tutti per la seccatura :D , vorrei chiedere a voi un consiglio " spassionato" :) ...
grazie ancora!!

io comprerò AMD! per me è più solida, e scommetteci tra i test che si faranno tra un anno le attuali cpu amd sarà avanti ai core i5!
sono interesasto alla velocità perchè devo fare delle simulazioni, non mi fido dei test, e penso che prenderò neanche il phenom II 965, ma il 955, che per me è il vero concorrente dell'i5! un scheda madre asus con cip video quindi non prenderò la scheda video!
con i soldi che paghero di meno mi rarò un bel raid5 ;) chi sarà più veloce?

carlottoIIx6
28-09-2009, 02:06
a jrambo
hai ragione, anche perchè, uscita la serie 5xxx probabilmente si abbasseranno ulteriormente i prezzi della serie 4xxx...
però a mio parere (e non solo...) il gioco non vale la candela, ontando cmq le prestazioni di una hd4890 o 4870, contando la disponibilità di giochi dx11, contando l'ancora scadente presenza di giochi che sfruttino appieno le dx10, e contando anche l'effettiva potenzialità dlla serie 4xxx non ancora sfruttata appieno dai giochi in commercio...
poi aspettare fa sempre bene :D
perchè non una 4770 che costa poco ma ti permette di giocare a tutti i giochi alla massima risoluzione più filtri?????
http://www.pcprofessionale.it/2009/09/01/test-grafica-3d-esplosiva/

se poi hai bisogno di prestazioni ne compri un altra e le metti in cross! che vanno forte come le top!
opuure quando avrai bisogno di prestazioni potrai passare alle directx11

X-Wanderer
28-09-2009, 12:34
x carlotto
beh il tuo ragionamento (riguardo alle cpu) fila... :)
leggendo anche nell'altro thread (e devo farvi i complimenti perchè è vermante molto "vivo" :) ) mi pare di aver letto che come chipset l'AM3 sarà piuttosto longevo... principalmente mi interessava questo...
cm procio sarei un po'indeciso... certo però che se prendo una 4770, vien da se che il procio dovrebbe essere un 905e (o no?? :D )
altrimenti uno con freq. maggiore e tdp maggiore, dovessi prendere una 4890... e sinceramente sarei più propenso per questa :D
l'unica cosa, vorrei ottenere un sistema che, magari con voltaggi inferiori, mi permetta di contenere i consumi.... e non parlo tanto per la bolletta :D

carlottoIIx6
28-09-2009, 13:41
x carlotto
beh il tuo ragionamento (riguardo alle cpu) fila... :)
leggendo anche nell'altro thread (e devo farvi i complimenti perchè è vermante molto "vivo" :) ) mi pare di aver letto che come chipset l'AM3 sarà piuttosto longevo... principalmente mi interessava questo...
cm procio sarei un po'indeciso... certo però che se prendo una 4770, vien da se che il procio dovrebbe essere un 905e (o no?? :D )
altrimenti uno con freq. maggiore e tdp maggiore, dovessi prendere una 4890... e sinceramente sarei più propenso per questa :D
l'unica cosa, vorrei ottenere un sistema che, magari con voltaggi inferiori, mi permetta di contenere i consumi.... e non parlo tanto per la bolletta :D

bisogna vedere tutta l'architettura quando cnsuma!
se vuoi giocare bene compra la 4770! ti spiego perchè
1) consuma meno
2) ti permette di giocare alla massima risoluzione con filtri a tutti i giochi
tieni presente che l'occhio umano non distingue oltre i 20 fps, quindi avere 40 fps è inutile, ma serve per giochi futuri.
3) se dovessi avere meno potenza di quella che ti serve, buoi prendere un altra 4770, che in cross ma meglio della 4890, e due 4770 costano meno!
4) se quando hai bisogno di nuova potenza vuoi la nuova scheda la cambi e te la trovi mezza pagata con i soldi rtisparmiati!

nei giochi conta la frequenza, per questo forse il phenom II x3 720 BE sembra la migliore scelta, ma se non vuoi solo giocare prendi il phenom II x4 955, secondo me la migliore scelta per il prezzo!
tieni presente che il 955 può essere ottimizzato, puoi salire in frequenza ed abbassare il voltaggio, cercando la migliore stabilità a minore consumo!cos che puoi fare con il 720 a minor prezzo!
se prendi l'asus evo con il cip 785g avrai miglioramente ulteriore sul consumo complessivo!

quindi
cpu 720 opp 955 secondo esigenze
cip 785g
scheda 4770 (updatabile con latra in cross o con serie 5000)
giochi non consumi molto, capacità elavata di update senza sprecare soldi!

X-Wanderer
28-09-2009, 14:40
beh, che dire :) veramente esauriente e molto gentile!
però ti dirò, per quanto riguarda il procio, sn decisamente d'accordo.... poi tra 965 e 955 non c'è molta differenza...e poi per i giochi, perlomeno presenti, 4 core non servono a nulla (e quindi l'x3 sarebbe una scelta ancora più azzeccata).... però, pensando al futuro, forse un x4 mi permetterebbe di evitare un upgrade, magari anche vicino... ma sinceramnete non so, non ho la sfera di cristallo a portata di mano :D
per quanto riguarda la vga...beh il tuo ragionamento fila ancora una volta, però a quanto sapevo io, la soglia di godibilità/giocabilità, perlomeno per uno sparatutto, era dei 30 fps.... poi certo cm dici tu potrei prendere, dovessero mai servirmi più prestazioni, una seconda 4770... però non so perchè, l'idea di dovermi prendere una seconda scheda da mettere in crossfire in futuro non la preferisco rispetto a quella di prendere una singola scheda subito e per sempre :D , magari una bella toxic da 1GHz :p ... ma non so dirti la ragione di tutto ciò... non ultimo, effettivamente, bisognerebbe guardare i consumi dell' Intero sistema... quindi certo, a parità di procio ecc... la 4890 consuma di più di una 4770.... e credo anche di 2.... in ogni caso grazie davvero ancora! :)

X-Wanderer
28-09-2009, 14:51
x carlotto II
guarda qui che ho trovato!!! :eek:
sinceramente non pensavo proprio... http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-4770-crossfire,2288-6.html

capitan_crasy
28-09-2009, 15:12
x carlotto II
guarda qui che ho trovato!!! :eek:
sinceramente non pensavo proprio... http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-4770-crossfire,2288-6.html

Limitiamo gli OT...

carlottoIIx6
28-09-2009, 16:32
x carlotto II
guarda qui che ho trovato!!! :eek:
sinceramente non pensavo proprio... http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-4770-crossfire,2288-6.html

ti sei convinto della godibilità?? se l'unisci ai soldi risparmiati! :) passo e chiudo (no more ot)

fabio.i75
28-09-2009, 16:36
Il negoziante non è riuscito ad inserire in tempo l'ordine del 550BE se ne riparla a fine settimana rifare l'ordine quindi avrò il tutto per la prossima settimana poi vi faccio sapere:)

X-Wanderer
28-09-2009, 17:45
scusa davvero capitan :(
cmq, per tornare OT, un processore come il 905e è consigliato, secondo voi?
ho letto che dovrebbero uscire circa una decina di proci a consumo ridotto (anche athlon), anche sui 45w...

carlottoIIx6
28-09-2009, 21:57
scusa davvero capitan :(
cmq, per tornare OT, un processore come il 905e è consigliato, secondo voi?
ho letto che dovrebbero uscire circa una decina di proci a consumo ridotto (anche athlon), anche sui 45w...

la bassa frequenza non aiuta i giochi
il 905e lo puoi overcloccare, anche se questo ti aumenta il consumo!

ma ti ripeto è l'intera piattaforma che devi considerare!

gli atlhon basso consumo non te li consiglio per giocare!
un athlon II 260 consuma poko lo stesso per un computer casalingo!
65W! lo overcloccki portandolo facilmente a 3GHz ed è un'0altra buona scelta!
secondo me ti spaventa il consumo della scheda video!

per esempio la 4770 consuma poco, poiche nuova tecnologia!
e tutta la piattagorma che devi considerare!

sono sicuro che un phenom II 720 + cipp 785G (nuovo tecnologia con cui vedi i film consumando pochissimo poichè usi solo il cip) + 4770
ti pèermetterbbero di giocare a tutti i giochi per due anni sicuro a più
di 30 fps!
ma con grande potenziale di upgrating e economicità e soprattutto basso consumo!!!
se ppoi vuoi un x4, punta sul 955 che puoi tranqullamente downloadare per risparmiare al 100!! pratica che viene anche raccomandata! se vedi c'è un articolo su tom's!
phenom II 955 + cipp 785G + 4770 cosumerai poco!
se invece prendi una 4890, la sfrutti di meno se prendi il 905e, compenserà il consumo della scheda
video! ma spendi di più, ed hai
meno upgrating
(perche con una sche da 200 euro la compreresti un altra di 250 euro come la 5850? con una sceda da 90 euro forse si quando ne avrai verament bisogno!)
ed meno potenza di calcolo nell'uso normale anche se nei giochi avrai frame in più
(che comunque non ti servono al momento ma fanno la scelta più longeva)

rispetto ad un 720 ed un 955, non avrai problemi con entrambi per parecchio tempo! con win7 andrai avanti parecchio senza dover cambiare, e quando camierai ti ritroverai gli x6 a basso costo!

insomma anche se prendi 720, non avrai problemi! (eccezione se il tuo computer lavora tutta la notte per settimane
RACCOMANDO: phenom II 720 + cipp 785G + 4770

"risparmi e cumparisci" !!!!
poi è questione di gusto :)

X-Wanderer
29-09-2009, 13:30
che dire??!! :)
molto esplicativo.... :) sul procio son d'accordo, se ti prendi il 905e è per risparmiare, dunque dovresti optare per una 4770 tipo... sennò se prendi un 955 o altro, dovresti optare per una 4890 o una 5850... per quanto riguarda la scelta tra un x2, un x3 od un x4, beh, a quanto so per i giochi, almeno per ora non cambia molto.... per altre applicazioni sì... diciamo però che punterei più su un x4, così da non dover effettuare un upgrade del procio in un prossimo futuro, visto che così potrei fare tutto senza problemi... poi non so... :p

Apix_1024
30-09-2009, 13:04
a breve avrò sotto mano un athlon2 245 ;) ho assemblato un pc da ufficio in sostituzione di un vecchio barton 2600+ ormai alla frutta....
se avrò tempo farò due o tre prove ma credo che la asrock che ci ho abbinato permetta poco margine di oc ;)

-Maxx-
30-09-2009, 13:16
a breve avrò sotto mano un athlon2 245 ;) ho assemblato un pc da ufficio in sostituzione di un vecchio barton 2600+ ormai alla frutta....
se avrò tempo farò due o tre prove ma credo che la asrock che ci ho abbinato permetta poco margine di oc ;)

780g?

Heaven-lord
30-09-2009, 13:34
salve a tutti:

dovendo scegliere tra:
1)AMD Phenom II X4 940 Black Edition 3,0Ghz 125W Box---->144 euro
2)AMD Phenom II X4 945 4x512KB (3.0 GHz) 95W Deneb Box--->135 euro

quale mi consigliate? considerando anche che un po' di overclock non lo disdegnerò...

780g?

il 780g permette un ridotto margine di o.c?

-Maxx-
30-09-2009, 13:52
salve a tutti:

dovendo scegliere tra:
1)AMD Phenom II X4 940 Black Edition 3,0Ghz 125W Box---->144 euro
2)AMD Phenom II X4 945 4x512KB (3.0 GHz) 95W Deneb Box--->135 euro

quale mi consigliate? considerando anche che un po' di overclock non lo disdegnerò...



il 780g permette un ridotto margine di o.c?

Non so, chiedevo che modello fosse, magari è una mobo con pochissime fasi d'alimentazione... :D

Apix_1024
30-09-2009, 16:17
780g?

ASROCK ALIVENF7G-GLAN :D

-Maxx-
30-09-2009, 18:13
ASROCK ALIVENF7G-GLAN :D

Orpo, mobo che spacca! :asd: Col mitico chipset nForce 630A :p

capitan_crasy
30-09-2009, 18:23
salve a tutti:

dovendo scegliere tra:
1)AMD Phenom II X4 940 Black Edition 3,0Ghz 125W Box---->144 euro
2)AMD Phenom II X4 945 4x512KB (3.0 GHz) 95W Deneb Box--->135 euro

quale mi consigliate? considerando anche che un po' di overclock non lo disdegnerò...

Il Phenom2 940 essendo un black edition è più indicato per overclock avendo il moltiplicatore sbloccato verso l'alto; ma essendo un socket AM2+ non supporta le DDR3.
Il Phenom2 945 consuma leggermente meno, è compatibile sia con la memoria DDR2 sia con la DDR3 (dipende dalla scheda mamma) ma NON ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto.
In entrambi i caso sono due ottime CPU...



il 780g permette un ridotto margine di o.c?

Dipende dalla scheda mamma.
Se vuoi fare overclock scegli schede mamme con SB750 e controlla le fasi di alimentazioni (più ce ne sono meglio è)...

fabio.i75
30-09-2009, 18:36
X luca4ever1607
La m4a785d- V pro non la trovo ho trovato la m4a785d- M pro ma a parte il fatto che è una microatx poi ho deciso di non prendere + una asus xkè appena escono nuovi socket non ti supporta nuovi processori e devi ricomprare la mobo mentre ad esempio asrock supporta le nuove cpu anche con socket am2. Certo l'idea di sbloccare anche i singole core del 550BE è allettante se non dovesse funzionarne 1. Però considera che spenderei 20€ in + per la asus, a quel punto è la stessa differenza che passa tra il 550 e il 720 x3 quindi conviene comprare direttamente l'x3 720... Ma sei sicuro che con la A780gxh non si possa fare? Non ci sono altre mobo che riescono a farlo?

fabio.i75
30-09-2009, 18:38
Mi hai messo una pulce...me la penso per il 720BE:ciapet:

anmo83
30-09-2009, 18:42
salve a tutti:

dovendo scegliere tra:
1)AMD Phenom II X4 940 Black Edition 3,0Ghz 125W Box---->144 euro
2)AMD Phenom II X4 945 4x512KB (3.0 GHz) 95W Deneb Box--->135 euro

quale mi consigliate? considerando anche che un po' di overclock non lo disdegnerò...



il 780g permette un ridotto margine di o.c?

Ti consiglio il secondo che ha doppio controller ddr2/ddr3 ed ha tdp più basso.

fabio.i75
30-09-2009, 18:46
Heaven-lord
Ci sarebbe anche il Phenom II X4 955 Black Edition a 149€:rolleyes:

anmo83
30-09-2009, 18:47
Heaven-lord
Ci sarebbe anche il Phenom II X4 955 Black Edition a 149€:rolleyes:

Meglio ancora ha anche il moltiplicatore sbloccato rispetto al 945.

Apix_1024
30-09-2009, 18:48
Orpo, mobo che spacca! :asd: Col mitico chipset nForce 630A :p



scintille e saette di potenza pura :asd: dovevo fare cpu, scheda mamma, ram e ali n meno di 200 euro spedito. visto che ora il pc da sostituire ha una fantastica ati 9000pro64mb agp e soldi per una vga non ce ne stavano ho preso il non plus ultra della tecnologia :asd: cmq basta che vada, nessuna pretesa visto che rispetto ad un barton 2600+ volerà di scuro!:D

capitan_crasy
30-09-2009, 18:50
X luca4ever1607
La m4a785d- V pro non la trovo ho trovato la m4a785d- M pro ma a parte il fatto che è una microatx poi ho deciso di non prendere + una asus xkè appena escono nuovi socket non ti supporta nuovi processori e devi ricomprare la mobo mentre ad esempio asrock supporta le nuove cpu anche con socket am2. Certo l'idea di sbloccare anche i singole core del 550BE è allettante se non dovesse funzionarne 1. Però considera che spenderei 20€ in + per la asus, a quel punto è la stessa differenza che passa tra il 550 e il 720 x3 quindi conviene comprare direttamente l'x3 720... Ma sei sicuro che con la A780gxh non si possa fare? Non ci sono altre mobo che riescono a farlo?

Sono tutti colpevoli...
Avevo una Asrock socket AM2+ nuova di trinca pagata profumatamente; ho dovuta cambiarla perchè non supportava neanche i K10 65nm dual core...:muro:

Heaven-lord
30-09-2009, 18:54
grazie a tutti per le risposte.

Il Phenom2 940 essendo un black edition è più indicato per overclock avendo il moltiplicatore sbloccato verso l'alto; ma essendo un socket AM2+ non supporta le DDR3.
Il Phenom2 945 consuma leggermente meno, è compatibile sia con la memoria DDR2 sia con la DDR3 (dipende dalla scheda mamma) ma NON ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto.
In entrambi i caso sono due ottime CPU...

dato budget ridotto resto su piattaforma am2+, quindi ddr2. Ora, l'avere il moltiplicatore sbloccato vs l'alto, quanto influenza i risultati di overclock? Lo so che magari è una domanda a cui è difficile rispondere, ma indicativamente...


Dipende dalla scheda mamma.
Se vuoi fare overclock scegli schede mamme con SB750 e controlla le fasi di alimentazioni (più ce ne sono meglio è)...

eh, le sb750 costano veramente troppo. Insomma, io non pretendo chissà che e non necessitò di chissà che cosa.
In effetti ero orientato vs una asus m4a78-pro...

dove le vedo le fasi? sono queste?--->"4+1 Phase Power Design" mentre, per dire, l'asus M4A79 Deluxe ha "8+2 Phase Power Design". Effettivamente c'è differenza mi sa...

X luca4ever1607
La m4a785d- V pro non la trovo ho trovato la m4a785d- M pro ma a parte il fatto che è una microatx poi ho deciso di non prendere + una asus xkè appena escono nuovi socket non ti supporta nuovi processori e devi ricomprare la mobo mentre ad esempio asrock supporta le nuove cpu anche con socket am2. Certo l'idea di sbloccare anche i singole core del 550BE è allettante se non dovesse funzionarne 1. Però considera che spenderei 20€ in + per la asus, a quel punto è la stessa differenza che passa tra il 550 e il 720 x3 quindi conviene comprare direttamente l'x3 720... Ma sei sicuro che con la A780gxh non si possa fare? Non ci sono altre mobo che riescono a farlo?

ma proprio quando uno decide di acquistare qualcosa vengono fuori notizie del genere? E' quindi opinione diffusa che le asus non sopportano i nuovi processori?

Ti consiglio il secondo che ha doppio controller ddr2/ddr3 ed ha tdp più basso.

tdp cosa è? il consumo?

Heaven-lord
Ci sarebbe anche il Phenom II X4 955 Black Edition a 149€:rolleyes:

eh, costa troppo :(

fabio.i75
30-09-2009, 18:56
Sono tutti colpevoli...
Avevo una Asrock socket AM2+ nuova di trinca pagata profumatamente; ho dovuta cambiarla perchè non supportava neanche i K10 65nm dual core...:muro:

Davvero? Ma io vedo che adesso anche le mobo asrock + vecchie supportano anche i 955:rolleyes:

fabio.i75
30-09-2009, 18:58
eh, costa troppo :(

Ma costa 5€ in + del 940 che vuoi prendere, ti sposta tanto?:rolleyes:

fabio.i75
30-09-2009, 19:01
Mi hai messo una pulce...me la penso per il 720BE:ciapet:

Scusate ho telefonato al negoziante per sapere quanto costa l'x3 720 e mi ha detto fra l'altro che il 550BE non costa + 85€ ma 92€ cioè invece di diminuire in 1 settimana è aumentato di 7€???:mbe: :muro:

Heaven-lord
30-09-2009, 19:13
Ma costa 5€ in + del 940 che vuoi prendere, ti sposta tanto?:rolleyes:

costa 149 euro sul sito meno economico. Ma sul sito dove compro tutti gli altri componenti costa 160. Ed è troppo. Potrei cambiare sito da cui acquisto tutti i componenti, e forse risparmierei pure, ma t-prime non l'ho mai sentito nominare e non ho nessun feed-back sull'affidabilità...

fabio.i75
30-09-2009, 19:16
costa 149 euro sul sito meno economico. Ma sul sito dove compro tutti gli altri componenti costa 160. Ed è troppo. Potrei cambiare sito da cui acquisto tutti i componenti, e forse risparmierei pure, ma t-prime non l'ho mai sentito nominare e non ho nessun feed-back sull'affidabilità...

Leggi questa discussione su t-prime http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2054747 puoi comprare tranquillo;)

luca4ever1607
30-09-2009, 19:25
Scusate ho telefonato al negoziante per sapere quanto costa l'x3 720 e mi ha detto fra l'altro che il 550BE non costa + 85€ ma 92€ cioè invece di diminuire in 1 settimana è aumentato di 7€???:mbe: :muro:

comunque io la v pro l'ho spesa su t-prime a 60€...perché non prendi tutto online?

fabio.i75
30-09-2009, 19:28
comunque io la v pro l'ho spesa su t-prime a 60€...perché non prendi tutto online?La V esiste solo su t-ptime? Io non la trovo neanche sul sito asus:muro:
Cmq compro quà xkè stranamente mi ha chiesto meno che online...chi me lo fa fare comprare online?:D

Heaven-lord
30-09-2009, 19:37
okiez, thx.

cmq, mettendo un attimo da parte questo 955, quanta è la differenza di oc tra 940 e 945?

capitan_crasy
30-09-2009, 20:02
grazie a tutti per le risposte.



dato budget ridotto resto su piattaforma am2+, quindi ddr2. Ora, l'avere il moltiplicatore sbloccato vs l'alto, quanto influenza i risultati di overclock? Lo so che magari è una domanda a cui è difficile rispondere, ma indicativamente...


Se hai un buon dissipatore e un buon :ciapet: puoi arrivare anche a 3.70/3.80Ghz




dove le vedo le fasi? sono queste?--->"4+1 Phase Power Design" mentre, per dire, l'asus M4A79 Deluxe ha "8+2 Phase Power Design". Effettivamente c'è differenza mi sa...


Sono proprio quelle...

ma proprio quando uno decide di acquistare qualcosa vengono fuori notizie del genere? E' quindi opinione diffusa che le asus non sopportano i nuovi processori?


Come ho già detto tutti i produttori di schede mamme hanno la coscienza sporca...


tdp cosa è? il consumo?


Indica il valore in Watt del calore da dissipare...



Davvero? Ma io vedo che adesso anche le mobo asrock + vecchie supportano anche i 955:rolleyes:

Clicca qui... (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=K10N750SLI-WiFi&s=AM2%2b)

€.130 buttati letteralmente nel cesso...:grrr: :grrr: :grrr:

fabio.i75
30-09-2009, 20:11
Clicca qui... (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=K10N750SLI-WiFi&s=AM2%2b)

€.130 buttati letteralmente nel cesso...:grrr: :grrr: :grrr:
Sei stato proprio sfortunato :asd: se vedi anche le schede molto vecchie con socket am2 supportano i phenom II. A proposito ma dove li vedi gli step del voltaggio? Io non le trovo ad esempio sulla A780gxh:rolleyes:

capitan_crasy
30-09-2009, 20:15
Sei stato proprio sfortunato :asd: se vedi anche le schede molto vecchie con socket am2 supportano i phenom II.

Ti sbagli, sono stato semplicemente truffato...:O

A proposito ma dove li vedi gli step del voltaggio? Io non le trovo ad esempio sulla A780gxh:rolleyes:

non ho capito cosa intendi per "step del voltaggio"...

fabio.i75
30-09-2009, 20:25
Step di alimentazione.

Heaven-lord
30-09-2009, 20:27
Se hai un buon dissipatore e un buon :ciapet: puoi arrivare anche a 3.70/3.80Ghz


questo con il 940? il 945? o entrambi?

capitan_crasy
30-09-2009, 21:02
Step di alimentazione.

:D
Continuo a non capire...

questo con il 940? il 945? o entrambi?

Non ho esperienze con il 945, mentre i 940 li ho visti anche @ 4.00Ghz...