PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Ati Radeon HD 4890


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

gianni1879
08-04-2009, 13:08
[Thread Ufficiale] Ati Radeon HD 4890 1024 MB



http://ati.amd.com/images/headers/products/ATIRadeon4000Series_Banner.jpg



http://ati.amd.com/images/headers/products/ATIRadeon4890_Banner.jpg



ATI RadeonT HD 4890 - GPU Specifications


956 million transistors on 55nm fabrication process
PCI Express 2.0 x16 bus interface
256-bit GDDR5 memory interface
Microsoft® DirectX® 10.1 support
Shader Model 4.1
32-bit floating point texture filtering
Indexed cube map arrays
Independent blend modes per render target
Pixel coverage sample masking
Read/write multi-sample surfaces with shaders
Gather4 texture fetching
Unified Superscalar Shader Architecture
800 stream processing units
Dynamic load balancing and resource allocation for vertex, geometry, and pixel shaders
Common instruction set and texture unit access supported for all types of shaders
Dedicated branch execution units and texture address processors
128-bit floating point precision for all operations
Command processor for reduced CPU overhead
Shader instruction and constant caches
Up to 160 texture fetches per clock cycle
Up to 128 textures per pixel
Fully associative multi-level texture cache design
DXTC and 3Dc+ texture compression
High resolution texture support (up to 8192 x 8192)
Fully associative texture Z/stencil cache designs
Double-sided hierarchical Z/stencil buffer
Early Z test and Fast Z Clear
Lossless Z & stencil compression (up to 128:1)
Lossless color compression (up to 8:1)
Up to 8 render targets (MRTs) with anti-aliasing
Accelerated physics processing
Dynamic Geometry Acceleration
High performance vertex cache
Programmable tessellation unit
Accelerated geometry shader path for geometry amplification
Memory read/write cache for improved stream output performance
Anti-aliasing features
Multi-sample anti-aliasing (2, 4, or 8 samples per pixel)
Up to 24x Custom Filter Anti-Aliasing (CFAA)
Adaptive super-sampling and multi-sampling
Gamma correct
Super AA (ATI CrossFireX™ configurations only)
All anti-aliasing features compatible with HDR rendering
Texture filtering features
[2x/4x/8x/16x high quality adaptive anisotropic filtering modes (up to 128 taps per pixel)
128-bit floating point HDR texture filtering
sRGB filtering (gamma/degamma)
Percentage Closer Filtering (PCF)
Depth & stencil texture (DST) format support
Shared exponent HDR (RGBE 9:9:9:5) texture format support
OpenGL 3.0 support
ATI Avivo™ HD Video and Display Platform1
Unified Video Decoder (UVD) for H.264/AVC, VC-1, and MPEG-2 video formats
[High definition (HD) playback of Blu-ray and HD DVD video2
Dual stream (HD+SD) playback support
DirectX Video Acceleration 1.0 & 2.0 support
Support for BD-Live certified applications
Hardware DivX and MPEG-1 video decode acceleration
ATI Avivo Video Post Processor1
Color space conversion
Chroma subsampling format conversion
Horizontal and vertical scaling
Gamma correction
Advanced vector adaptive per-pixel de-interlacing
De-blocking and noise reduction filtering
Detail enhancement
Color vibrance and flesh tone correction
Inverse telecine (2:2 and 3:2 pull-down correction)
Bad edit correction
Enhanced DVD upscaling (SD to HD)9
Automatic dynamic contrast adjustment
Two independent display controllers
Drive two displays simultaneously with independent resolutions, refresh rates, color controls and video overlays for each display
Full 30-bit display processing
Programmable piecewise linear gamma correction, color correction, and color space conversion
Spatial/temporal dithering provides 30-bit color quality on 24-bit and 18-bit displays
High quality pre- and post-scaling engines, with underscan support for all display outputs
Content-adaptive de-flicker filtering for interlaced displays
Fast, glitch-free mode switching
Hardware cursor
Two integrated dual-link DVI display outputs
Each supports 18-, 24-, and 30-bit digital displays at all resolutions up to 1920x1200 (single-link DVI) or 2560x1600 (dual-link DVI)3
Each includes a dual-link HDCP encoder with on-chip key storage for high resolution playback of protected content4
Two integrated 400 MHz 30-bit RAMDACs
Each supports analog displays connected by VGA at all resolutions up to 2048x1536
DisplayPort output support
24- and 30-bit displays at all resolutions up to 2560x1600
HDMI output support
All display resolutions up to 1920x10803
Integrated HD audio controller with support for stereo and multi-channel (up to 7.1) audio formats, including AC-3, AAC, DTS5, enabling a plug-and-play audio solution over HDMI
Integrated AMD Xilleon™ HDTV encoder
Provides high quality analog TV output (component/S-video/composite)
Supports SDTV and HDTV resolutions
Underscan and overscan compensation
Seamless integration of pixel shaders with video in real time
VGA mode support on all display outputs
ATI PowerPlay™ Technology6
Advanced power management technology for optimal performance and power savings
Performance-on-Demand
Constantly monitors GPU activity, dynamically adjusting clocks and voltage based on user scenario
Clock and memory speed throttling
Voltage switching
Dynamic clock gating
Central thermal management – on-chip sensor monitors GPU temperature and triggers thermal actions as required
ATI CrossFireX™ Multi-GPU Technology7
Scale up rendering performance and image quality with up to four GPUs
Integrated compositing engine
High performance dual channel bridge interconnect8



ATI Radeon™ HD 4890 System Requirements
PCI Express® based PC is required with one X16 lane graphics slot available on the motherboard
500 Watt or greater power supply with two 75W 6-pin PCI Express® power connectors recommended (600 Watt and four 6-pin connectors for ATI CrossFireX™ technology in dual mode)
Certified power supplies are recommended. Refer to http://ati.amd.com/certifiedPSU for a list of Certified products
Minimum 1GB of system memory
Installation software requires CD-ROM drive
DVD playback requires DVD drive
Blu-ray™ playback requires Blu-ray drive
For a complete ATI CrossFireX™ system, a second ATI Radeon™ HD 4890 graphics card, an ATI CrossFireX Ready motherboard and one ATI CrossFireX Bridge Interconnect cable per graphics card (included) are required



http://hothardware.com/articleimages/item1294/big_4890-slide-2.jpg

gianni1879
08-04-2009, 13:08
I modelli in commercio e in arrivo

Per verificare i prezzi usate i motori di ricerca come:
Trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4890+&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
Le frequenze si intendono GPU/Memoria GDDR5/Hypermemory in caso di doppia frequenza o doppio bios si intende quella più elevata. C = Dissipatore Custom R = Dissipatore Reference


Asus:
EAH4890/HTDI/1GD5 850/975 MHz R Esclusiva tecnologia Voltage Tweak
http://www.asus.it/999%5Cimages%5Cproducts%5C2961%5C2961_m.jpg


ASUS EAH4890 TOP/HTDI/1GD5 (90-C3CH00-L0UAY00T) 900/1000 Mhz


http://www.nordichardware.com/news,9076.html
http://www.nordichardware.com/image3.php?id=7321&thumb=2


Club 3D
HD 4890 1024MB GDDR5 (CGAX-48924DD) 850/975 MHz R


Diamond
HD 4890 XOC PCIE 1024MB GDDR5 (4890PE51GXOC) 925/1050 MHz R
HD 4890 PCIE 1024MB GDDR5 (4890PE51G) 850/975 MHz R



Force3D
HD 4890: 850/975 Mhz

GeCube
Radeon HD 4890XT 1GB GDDR5 850/975 MHz R

Gigabyte
Radeon HD 4890 GPU 1024 MB GDDR5 ( GV-R489-1GH-B) 850/975 MHz R


HIS:
HIS HD 4890 Fan Turbo: 900/1000Mhz


MSI:
MSI HD 4890-OC (R4890-T2D1G-OC): 880/1000 Mhz
MSI HD4890 Cyclone C (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=13533&Itemid=1)


PowerColor:
PowerColor HD 4890 1GB GDDR5 (AX4890 1GBD5-HM) 850/975 MHz R
http://www.powercolor.com/Global/images/assets/PCIE_HD4800_4890_1GB_GDDR5/PSD/image_a_xs.jpg

PowerColor HD 4890 PLUS 1GB GDDR5 (AX4890 1GBD5-UH) 900/1000 MHz R
http://www.powercolor.com/Global/images/assets/PCIE_HD4800_4890_1GB_GDDR5_plus/PSD/image_a_xs.jpg

PowerColor HD 4890 LCS 1GB GDDR5 (AX4890 1GBD5-WH) 900/1000 MHz C
http://www.powercolor.com/Global/images/assets/PCIE_HD4800_4890_1GB_GDDR5_LCS/PSD/image_a_xs.jpg

Powercolor HD 4890 PCS+ 1GB GDDR5 950/1050 MHz C (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/overclock-spint-per-la-radeon-hd-4890-di-powercolor_28634.html) link a expreview (http://en.expreview.com/2009/04/23/powercolor-non-reference-radeon-hd-4890-spotted.html)

Powercolor HD 4890 PCS++ 1010/1100 MHz C (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18079)




Sapphire:
HD 4890 1GB GDDR5 OC (11150-04-20R) 901/1000 MHz R
HD 4890 1GB GDDR5 (21150-00-40R) 850/975 MHz R
HD 4890 1GB GDRR5 Toxic 960/1050 MHz C
HD 4890 1GB GDRR5 Atomic Vapor-X 1000/1050 MHz C link alla news (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27284764&postcount=485)
HD 4890 1GB GDDR5 Vapor-X 850/975 MHz C link alla news (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/sapphire-radeon-hd-4890-vapor-x-le-prime-immagini_29047.html)



XFX
HD 4890 1GB (HD-489A-ZDEC) R
HD 4890 1GB (HD-489A-ZDF7) R
HD 4890 1GB (HD-489A-ZDFC) R
http://www.xfxforce.com/ecms.ashx/05b07e82-1057-496f-8f22-82751da18fd1/GraphicCardModels/HD489AZDFC1354x312.jpg

gianni1879
08-04-2009, 13:08
Comparazione con schede singole ATI e Nvidia recenti

http://img259.imageshack.us/img259/5198/4890.png



Recensioni:
- GeForce GTX 275 e Radeon HD 4890, nuovo testa a testa (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/geforce-gtx-275-e-radeon-hd-4890-nuovo-testa-a-testa_index.html) HWupgrade
- XFX Radeon HD4890 1GB XXX Edition (http://www.hwstation.net/recensioni/xfx_ati_radeon_hd4890/introduzione.html) hwstation
- Radeon HD4890: le offerte di ASUS e Sapphire (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=906&Radeon+HD4890%3A+le+offerte+di+ASUS+e+Sapphire) Dinoxpc
- AMD-ATI Radeon HD 4890: prestazioni in singolo e Crossfire (http://www.pctuner.net/articoli/schede-video/1235/AMD-ATI-Radeon-HD-4890-prestazioni-in-singolo-e-Crossfire/) PcTuner
- Radeon HD 4890, RV790 per migliorare le prestazioni (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090402) Tom's HW
- AMD Radeon HD 4890 vs NVIDIA GeForce GTX 275 (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3539) at Anandtech
- Overclocking Extravaganza: Radeon HD 4890 To The Max (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3555&p=1) at Anandtech
- Sapphire Radeon HD 4890 (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=315&Itemid=72) at Benchmark Reviews
- AMD Radeon HD 4890 (http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1540) at Bjorn 3D
- ASUS EAH4890 Voltage Tweak Edition (http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1537) at Bjorn 3D
- ATi Radeon HD 4890 vs. Nvidia GeForce GTX 275 (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_4890_nvidia_geforce_gtx_275/) Computerbase
- ASUS, Sapphire, XFX Radeon HD 4890 vs NVIDIA GeForce GTX 275 (http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=745) at Driver Heaven
- AMD Radeon HD 4890 vs NVIDIA GeForce GTX 275 (http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2344294,00.asp) at ExtremeTech
- Sapphire Radeon HD 4890 (http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=702&Itemid=27) at Elite Bastards
- PowerColor Radeon HD 4890 Plus (http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=703&Itemid=27) at Elite Bastards
- AMD Radeon HD 4890 vs NVIDIA GeForce GTX 275 (http://www.firingsquad.com/hardware/ati_radeon_4890_nvidia_geforce_gtx_275/) at Firing Squad
- AMD Radeon HD 4890 (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4890-review-test/) at Guru 3D
- ASUS EAH4890 (http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTYzNiwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==) at [H]ard|OCP
- Sapphire Radeon HD 4890 (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/16365-sapphire-radeon-hd-4890-1gb-review.html) at Hardware Canucks
- ASUS, PowerColor, Sapphire Radeon HD 4890 (http://www.hardwarezone.com/articles/control.php?cid=3&id=2849) at Hardware Zone
- Sapphire Radeon HD 4890 XT and XFX Radeon HD 4890 OC vs NVIDIA GeForce GTX 275 (http://www.hexus.net/content/item.php?item=17863) at HEXUS
- AMD Radeon HD 4890 (http://hothardware.com/Articles/ATI-Radeon-HD-4890-RV790-Unveiled) at Hot Hardware
- PowerColor Radeon HD 4890 (http://www.insidehw.com/Reviews/Graphics-cards/PowerColor-HD4890-1GB.html) at Inside HW
- Sapphire Radeon HD 4890 (http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=283&sel_lang=english) at OCaholic
- ASUS EAH4890 (http://www.overclock3d.net/reviews.php?/gpu_displays/asus_eah_4890_1gb_ddr5_pcie_graphics_card/1) at Overclock 3D
- XFX Radeon HD 4890 XXX (http://www.overclock3d.net/reviews.php?/gpu_displays/xfx_hd_4890_xxx_1gb_pcie_graphics_card/1) at Overclock 3D
- Sapphire HD 4890 X-Vapor Atomic Edition (http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd4890_atomic/) at Overclockersclub
- AMD Radeon HD 4890 vs NVIDIA GeForce GTX 275 (http://www.pcgameshardware.com/aid,680543/Review-Ati-Radeon-HD-4890-versus-Nvidia-Geforce-GTX-275/Reviews/) at PC Games Hardware
- AMD Radeon HD 4890 vs NVIDIA GeForce GTX 275 (http://www.pcper.com/article.php?aid=684) at PC Perspective
- AMD Radeon HD 4890 (Linux performance) (http://www.phoronix.com/vr.php?view=13664) at Phoronix
- AMD Radeon HD 4890 (http://www.simhq.com/_technology2/technology_135a.html) at Sim HQ
- AMD Radeon HD 4890 CrossFire performance (http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/HD_4890_CrossFire) at techPowerUp
- PowerColor Radeon HD 4890 (http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4890) at techPowerUp
- Sapphire Radeon HD 4890 (http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4890) at techPowerUp
- Powercolor PCS+ 4890 (http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4890_PCS/) at techpowerUp
- ASUS EAH4890 TOP w/ Super ML Capacitor (http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/EAH4890_TOP_SuperML/) at techpowerUp
- AMD Radeon HD 4890 (http://www.techwarelabs.com/reviews/video/ATI-Radeon-4890) at TechWare Labs
- AMD Radeon HD 4890 (http://www.tomshardware.co.uk/radeon-hd-4890,review-31546.html) at Tom's Hardware
- Gigabyte Radeon HD 4890 (http://www.tweaktown.com/reviews/2702/gigabyte_radeon_hd_4890_1gb_graphics_card/index.html) at Tweak Town
- Sapphire Radeon HD 4890 (http://www.tweaktown.com/reviews/2703/sapphire_radeon_hd_4890_1gb_graphics_card/index.html) at Tweak Town
- AMD Radeon HD 4890 (http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd4890.html) at X-Bit Labs
- Radeon HD 4890 CrossFireX vs. GeForce GTX 285 SLI (http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gtx285sli-hd4890cf_2.html#sect0)at X-bit Labs
- Asus Biventola (http://www.hardocp.com/article/2009/08/03/asus_eah4890_top_video_card)


La parola agli utenti:
LkMsWb (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27089804&postcount=102)

gianni1879
08-04-2009, 13:08
Tweak & Modding

Come alzare il voltaggio con rivatuner (usare il .cfg nuovo per supportare la 4890):
by Vr-Zone (http://vr-zone.com/articles/increasing-voltages--extreme-oc-hd-4890-using-rivatuner/6880.html?doc=6880)
by Pctuner (http://www.pctuner.net/forum/schede-video/110756-guida-alla-softmod-nvidia-gtx295-gtx285-9800x2-ati-4870x2-4870-volterra-vt-series.html)
by Guru3D (http://www.guru3d.com/article/overclocking-the-radeon-hd-4890/1)















Test di Overclock

1130/1160 MHz (http://resources.vr-zone.com//uploads/6880/4200mhz_11301160_06.JPG) :eek:
1200/1200 MHz (http://marsiliana.com/89651-red.jpg) da xs :eek: :eek:
Overclock hd4890 di Anandtech (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3555&p=1)
Sapphire HD 4890 Atomic Edition (http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd4890_atomic/3.htm) (1.050/1255 MHz(5.020 MHz)

onairda
08-04-2009, 13:11
ma possibbile che sta scheda stia avendo così poco successo qui,io ero quasi deciso a fare il salto dalla 8800gtx a questa o forse ad un crossfire di 2 di queste!
Ci informate come si comportano in overclock,se si riesce a regolare il voltaggio della gpu e magari anche delle ram???
Dove si arriva in media di gpu e di ram,con e senza overvolt dove e quando possibbile,magari anche con dissipatore aftermarket tipo l' "ARCTIC COOLING ACCELERO TWIN TURBO"
insomma servono notizie.... grazie

halduemilauno
08-04-2009, 13:59
Thread ufficiale...non si può iniziare senza la rece ufficiale di questo stesso sito...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/geforce-gtx-275-e-radeon-hd-4890-nuovo-testa-a-testa_index.html

gianni1879
08-04-2009, 14:13
Thread ufficiale...non si può iniziare senza la rece ufficiale di questo stesso sito...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/geforce-gtx-275-e-radeon-hd-4890-nuovo-testa-a-testa_index.html

dammi il tempo di aggiornare il tutto :)

halduemilauno
08-04-2009, 14:14
dammi il tempo di aggiornare il tutto :)

per carità mica era una critica.

gianni1879
08-04-2009, 14:17
per carità mica era una critica.

tranqui ;)

Drakogian
08-04-2009, 14:17
Dalla review di HWU:

"... Alla luce dei risultati ottenuti nei nostri test la proposta NVIDIA GeForce GTX 275 è mediamente superiore alla scheda ATI Radeon HD 4890. Come sempre accade in questi casi un articolo di questo tipo, dal punto di vista dei risultati prestazionali, può fornire solo una indicazione delle prestazioni ottenibili con una scheda video: non è pensabile infatti avere a disposizione analisi con centinaia di benchmark, in quanto per ottenere un risultato forse difficilmente analizzabile sarebbe necessario un numero di giorni di test improponibile. Il livello prestazionale ottenuto nel confronto tra queste due schede può quindi variare anche non di poco utilizzando titoli differenti: per questo motivo è nostra intenzione lavorare ad una nuova suite di benchmark che possa essere ancora più completa di quella attuale, da introdurre nei prossimi test comparativi di schede video attesi per i primi di Maggio.

Detto questo, entrambe le schede sono ottimi acquisti nel loro rispettivo segmento di mercato; in molti casi gli utenti hanno specifiche preferenze per l'uno o per l'altro produttore e fortunatamente in questo caso la scelta soggettiva porta ad acquistare in entrambi i casi un prodotto dal valido contenuto tecnologico. ... "

Aspettiamo la nuova suite di benchmark più completa di quella attuale.

LkMsWb
08-04-2009, 14:33
Iscritto ovviamente ed in attesa della scheda, nel mio caso è una Sapphire "standard".

Polpi_91
08-04-2009, 14:55
questa scheda promette bene in OC

si parla anche di più di 1000mHz sulla GPU come per l'asus con la possibilità di variare il voltaggio fino a 1.45V (dagli originali 1.30V)

demos88
08-04-2009, 15:06
finalmente il thread ufficiale :D
sono interessato a questa scheda, iscritto!

Gabriyzf
08-04-2009, 15:15
iscritto.
si trova ormai a 205€

gianni1879
08-04-2009, 17:42
http://www.diamondmm.com/4890PE51GXOC.php

925 MHz sul core e 1050 MHz per le memorie

LkMsWb
08-04-2009, 17:59
questa scheda promette bene in OC

si parla anche di più di 1000mHz sulla GPU come per l'asus con la possibilità di variare il voltaggio fino a 1.45V (dagli originali 1.30V)

Per la Asus è da vedere se è una implementazione via bios o se c'è altro: La versione non occata infatti esteticamente sembra come le altre (ma sotto il dissi non vediamo :D ) e come le altre ha 2 connettori da 6 pin.

gianni1879
08-04-2009, 18:04
Per la Asus è da vedere se è una implementazione via bios o se c'è altro: La versione non occata infatti esteticamente sembra come le altre (ma sotto il dissi non vediamo :D ) e come le altre ha 2 connettori da 6 pin.

per adesso esteticamente sono tutte uguali, tranne la powercolor con il WB già montato.
Questa Asus ci sarebbe da capire se il sw usato potrebbe in teoria essere usato sulle altre vga.

Diamond come frequenze si è spinta oltre ben 925 MHz sul core

mircocatta
08-04-2009, 18:37
è un peccato che le diamond in italia non si trovano

LkMsWb
08-04-2009, 18:42
per adesso esteticamente sono tutte uguali, tranne la powercolor con il WB già montato.
Questa Asus ci sarebbe da capire se il sw usato potrebbe in teoria essere usato sulle altre vga.

Si era vista una Asus con PCB nero e alimentazione 1 6pin + 1 8 pin, per quello sottolineavo :)

Diamond come frequenze si è spinta oltre ben 925 MHz sul core

Visto e ottimo risultato! Vedremo le "reference" quanto salgono, qualche prova la si fa sicuro :D . Nelle recensioni comunque a quel che ho visto sui 930 a parte rarissimi casi (forse 1) ci sono arrivate praticamente tutte...

michelgaetano
08-04-2009, 18:58
È normale che venga grassettata la rece (non a caso anche segnalata :asd: come poteva mancare :asd:) che più di tutte va contro questa scheda? :D

gianni1879
08-04-2009, 19:01
È normale che venga grassettata la rece (non a caso anche segnalata :asd: come poteva mancare :asd:) che più di tutte va contro questa scheda? :D

ho voluto semplicemente sottolineare quella di questo sito, mi pareva del tutto normale ;)

anzi grassetto tutte quelle italiane così non ci sono preferenze ;)

michelgaetano
08-04-2009, 19:05
Personalmente non la includerei nemmeno visti i risultati che non trovano riscontro in altre rece, ma poi mi si darebbe del partigiano :D

Ben fatto comunque per il topic Gianni, mancava :)

gianni1879
08-04-2009, 19:11
Personalmente non la includerei nemmeno visti i risultati che non trovano riscontro in altre rece, ma poi mi si darebbe del partigiano :D

Ben fatto comunque per il topic Gianni, mancava :)

c'è un elenco tutto sommato lungo dove l'utente potrà esaminare le varie recensioni e giudicarle come crede opportuno.

;)

LkMsWb
08-04-2009, 19:42
c'è un elenco tutto sommato lungo dove l'utente potrà esaminare le varie recensioni e giudicarle come crede opportuno.

;)

E ci saranno sicuramente i test degli utenti anche :) Che poi si sottolinei quella di questo sito o, come è stato poi detto, quelle italiane mi sembra anche normale :)


EDIT:

Sono usciti i Catalyst 9.4 ufficiali/definitivi con il supporto alla 4890:

Catalyst 9.4 XP (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonx-xp)
Catalyst 9.4 Vista/Seven 32 bit (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=vista32/common-vista32)
Catalyst 9.4 Vista/Seven 64 bit (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=vista64/common-vista64)

INFECTED
08-04-2009, 22:32
Mi iscrivo :)

gianni1879
08-04-2009, 23:42
E ci saranno sicuramente i test degli utenti anche :) Che poi si sottolinei quella di questo sito o, come è stato poi detto, quelle italiane mi sembra anche normale :)


EDIT:

Sono usciti i Catalyst 9.4 ufficiali/definitivi con il supporto alla 4890:

Catalyst 9.4 XP (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonx-xp)
Catalyst 9.4 Vista/Seven 32 bit (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=vista32/common-vista32)
Catalyst 9.4 Vista/Seven 64 bit (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=vista64/common-vista64)
azz così presto, proprio oggi che avevo messo su seven :)

gianni1879
09-04-2009, 10:20
http://www.hwupgrade.it/immagini/powercolor_rv790_oc.jpg

La nuova scheda, parte della famiglia PCS (Professional Cooling System), utilizza un PCB differente da quello della reference board ATI che è stato sviluppato internamente dal produttore, utilizzando un design a 10 layer. Grazie all'utilizzo di un sistema di raffreddamento custom, sviluppato da Zerotherm, è stato possibile impostare frequenze di clock superiori a quelle di specifica.

La GPU RV790 opera infatti a 950 MHz di clock, contro gli 850 MHz di default per le schede ATI Radeon HD 4890 basate su reference design. Per la memoria video l'incremento è altrettanto elevato: passiamo da 975 MHz (3.900 MHz effettivi) della reference board sino a 1.100 MHz (4.400 MHz effettivi), ferme restando sia quantità che tipologia della memoria video.







http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/overclock-spint-per-la-radeon-hd-4890-di-powercolor_28634.html

Polpi_91
09-04-2009, 10:33
http://www.hwupgrade.it/immagini/powercolor_rv790_oc.jpg

La nuova scheda, parte della famiglia PCS (Professional Cooling System), utilizza un PCB differente da quello della reference board ATI che è stato sviluppato internamente dal produttore, utilizzando un design a 10 layer. Grazie all'utilizzo di un sistema di raffreddamento custom, sviluppato da Zerotherm, è stato possibile impostare frequenze di clock superiori a quelle di specifica.

La GPU RV790 opera infatti a 950 MHz di clock, contro gli 850 MHz di default per le schede ATI Radeon HD 4890 basate su reference design. Per la memoria video l'incremento è altrettanto elevato: passiamo da 975 MHz (3.900 MHz effettivi) della reference board sino a 1.100 MHz (4.400 MHz effettivi), ferme restando sia quantità che tipologia della memoria video.







http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/overclock-spint-per-la-radeon-hd-4890-di-powercolor_28634.html

mi sa che se continuano così fra poco vedremo una 4890 tipo a 1000/1100 di fabbrica

demos88
09-04-2009, 12:16
raga, la powercolor com'è?
si riesce a trovare a meno della sapphire, ma è buona come esperienza e come prestazioni (di oc ovvio :ciapet: )?

gianni1879
09-04-2009, 12:21
raga, la powercolor com'è?
si riesce a trovare a meno della sapphire, ma è buona come esperienza e come prestazioni (di oc ovvio :ciapet: )?

attualmente la situazioni prezzi è la seguente:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4890&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

c'è da dire che però che nel caso delle hd4870 ci sono stati diversi casi di vga morte. Con questo però non voglio influenzare negativamente, ma riporto un dato di fatto, e ovviamente non è detto che si ripresenti con le hd4890. Da cons.iderare anche la differenza di prezzo esigua tra le due marche

LkMsWb
09-04-2009, 12:22
c'è da dire che però che nel caso delle hd4870 ci sono stati diversi casi di vga morte...

Mentre nelle 4850 la PCS+ con ZeroTherm in rame e GDDR4 è una delle migliori, quindi con PowerColor direi che va un po' a :ciapet: del modello :D

ninja750
09-04-2009, 12:23
gainward non la farà?

sono curioso di sapere quanto si può overcloccare :)

demos88
09-04-2009, 12:23
attualmente la situazioni prezzi è la seguente:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4890&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

c'è da dire che però che nel caso delle hd4870 ci sono stati diversi casi di vga morte.
sto guardando proprio trovaprezzi :)

vga morte intendi powercolor?
Chissà che si sbrighino a commercializzare quelle di altri partner, anche se ormai si parla di dopo Pasqua...

gainward non la farà?

ho paura di no... :(
nel loro sito vedo da tempo la pubblicità per la gainward gtx275, ma niente a riguardo della hd4890.

gianni1879
09-04-2009, 12:31
Mentre nelle 4850 la PCS+ con ZeroTherm in rame e GDDR4 è una delle migliori, quindi con PowerColor direi che va un po' a :ciapet: del modello :D

si le hd4850 gddr4 sono ottime anche in oc ;)

gianni1879
09-04-2009, 12:32
gainward non la farà?

sono curioso di sapere quanto si può overcloccare :)

beh in effetti anche palit tace, ma probabile che non tarderanno moltissimo ad uscire con qualche versione GS.

Tranquilli è uscita XFX, Albatron

Polpi_91
09-04-2009, 12:53
si le hd4870 gddr4 sono ottime anche in oc ;)

vorrai dire le 4850 GDDR4, non le 4870

gianni1879
09-04-2009, 12:57
vorrai dire le 4850 GDDR4, non le 4870

si ;)

errore nel digitare

Cocco83
09-04-2009, 12:57
Spero di riuscire a fare il salto con una di queste.... il prezzo è ottimo e le prestazioni pure.... per il mio pc sarebbe proprio il pezzo mancante.....

michelgaetano
09-04-2009, 13:59
Molto interessante quella Powercolor, dovrebbe reggere il ghz visti i 950 di partenza.

Se il prezzo non fosse troppo alto non sarebbe affatto male.

Mi ha colpito non vedere Gainward, spero presenteranno qualcuna delle loro schede :D

gianni1879
09-04-2009, 14:13
Molto interessante quella Powercolor, dovrebbe reggere il ghz visti i 950 di partenza.

Se il prezzo non fosse troppo alto non sarebbe affatto male.

Mi ha colpito non vedere Gainward, spero presenteranno qualcuna delle loro schede :D

spero esca una hd4890 GS GLH come Dio comanda :D
ho più fiducia in gainward per le versioni oc

pioss~s4n
09-04-2009, 15:01
Intanto siamo arrivati sotto i 200€ in germania: http://www.geizhals.eu/a414196.html

Chissenefrega della tedeschia. :D
Sta a 205€ in Italia..

Polpi_91
09-04-2009, 15:20
Intanto siamo arrivati sotto i 200€ in germania: http://www.geizhals.eu/a414196.html

mi sa che presto la vedremo scendere ancora di prezzo e salire di frequenze

Foglia Morta
09-04-2009, 15:39
mi sa che presto la vedremo scendere ancora di prezzo e salire di frequenze

Da quel che si dice su Chiphell aggiungeranno una versione economica. La reference ha pcb a 10 layer e circuiteria di alimentazione di alta qualità ma pare stiano preparando una versione con pcb a 8 layer e circuiteria di alimentazione più economica ( dovrebbero risparmiare 10-20 dollari sui costi di produzione ) , ma le frequenze saranno le stesse quindi direi meno overclockabile.

gianni1879
09-04-2009, 16:41
Da quel che si dice su Chiphell aggiungeranno una versione economica. La reference ha pcb a 10 layer e circuiteria di alimentazione di alta qualità ma pare stiano preparando una versione con pcb a 8 layer e circuiteria di alimentazione più economica ( dovrebbero risparmiare 10-20 dollari sui costi di produzione ) , ma le frequenze saranno le stesse quindi direi meno overclockabile.

quindi avremmo:

2 versioni con dissipatore reference
2 versioni con dissipatore custom
1 versione con WB

LkMsWb
09-04-2009, 17:06
Da quel che si dice su Chiphell aggiungeranno una versione economica. La reference ha pcb a 10 layer e circuiteria di alimentazione di alta qualità ma pare stiano preparando una versione con pcb a 8 layer e circuiteria di alimentazione più economica ( dovrebbero risparmiare 10-20 dollari sui costi di produzione ) , ma le frequenze saranno le stesse quindi direi meno overclockabile.

Ma è riferito alla sola Powercolor/Sapphire o in generis a tutte le 4890? In questo secondo caso allora ancora meglio per chi l'ha già ordinata, con tutta probabilità in quel caso avremmo le 8 layer ai prezzi della 4870 1GB attali (che dovrebbero scendere) mentre la 10 layer immagino rimanga sui 200, d'altra parte non penso che come PCB viste le caratteristiche elencate sopra sia così economico da produrre... almeno per ora. E le overcloccate per ora son tutte reference come PCB a parte 'sta powercolor e forse la Asus nera, quindi il potenziale diciamo che è "insito" nella scheda base, non so se mi spiego... Si è un discorso contorto ma abbiate pazienza che son 3 giorni che ho la febbre :D

Cocco83
09-04-2009, 17:09
quindi avremmo:

2 versioni con dissipatore reference
2 versioni con dissipatore custom
1 versione con WB


Speriamo in una toxic con i contro maroni xD

Foglia Morta
09-04-2009, 22:11
quindi avremmo:

2 versioni con dissipatore reference
2 versioni con dissipatore custom
1 versione con WB

Penso se ne vedranno di più di non reference... immagino Sapphire Vapor-X , Asus Dark Knight , Powercolor PCS , una HIS non reference , MSI non reference etc etc ( XFX , Gigabyte , Club3D ) , ci vuole un po di tempo ;)

Ma è riferito alla sola Powercolor/Sapphire o in generis a tutte le 4890? In questo secondo caso allora ancora meglio per chi l'ha già ordinata, con tutta probabilità in quel caso avremmo le 8 layer ai prezzi della 4870 1GB attali (che dovrebbero scendere) mentre la 10 layer immagino rimanga sui 200, d'altra parte non penso che come PCB viste le caratteristiche elencate sopra sia così economico da produrre... almeno per ora. E le overcloccate per ora son tutte reference come PCB a parte 'sta powercolor e forse la Asus nera, quindi il potenziale diciamo che è "insito" nella scheda base, non so se mi spiego... Si è un discorso contorto ma abbiate pazienza che son 3 giorni che ho la febbre :D

non lo so... ma se è vero qualche foto si vedrà e i pcb dovrebbero essere facilmente distinguibili dalla diversa circuiteria, comunque le frequenze dovrebbero essere le stesse ed ora è ancora troppo presto perchè siano in giro.

Intanto si parla di 4890X2, da prendere con le pinze:

http://www.brightsideofnews.com/news/2009/4/8/ati-partners-can-and-will-make-a-radeon-hd4890-x2.aspx

At current ratio, the ATI Radeon HD 4890 draws 190W from the wall socket, hence the Maximum current draw of 225W [75W from PCIe slot, 2x6-pin for 150W]. But this 2x6-pin is not final, since reference boards feature room for a 300W TDP configuration [75W from PCIe, 8+6-pin for 150+75W], for the ultra-overclocking boards.

However, our sources in Taiwan claim that the ultra-overclocked board e.g. SuperRV790 isn't exactly what they are interested in. AMD GPG [Graphics Products Group, e.g. division F.K.A. ATI] recognized the need for even more powerful part, and gave the thumbs up to partners that want to do the 4890X2. In a YouTube interview for PC Games Hardware, Sasa Marinkovic [Product Manager for Consumer platforms: CPU, GPU, Chipsets] practically confirmed the X2 part. You can fast forward to six minutes into the interview for the "we're going flat out to capture the crown" statement.

Current king of the hill is GeForce GTX 295, dual-GT200b based card. Our sources claimed that they are ready with their own 4890X2 designs - power issues, in worst case can be addressed with two 8-pin connectors. If this truly comes to life, a 4890X2 would be the most power-hungry card on the market, with a potential to eat 375W [75W from PCIe slot, 2x8-pin for 300W].

When we asked about the fact that there are no dual 8-pin parts out there, explanation was simple: almost every decent power supply on the market has two 8-pin and two 6-pin connectors for Crossfire and SLI configurations, most of 700W+ ones come with three 8-pin and three 6-pin ones for 3-Way SLI. There is one ATI partner that actually plans such a design and wants to do dual-1GHz GPU clock, partnered with 2GB and 4GB of GDDR5 memory. We are going to leave to speculation what might be the identity of that partner, but know that we managed to see some very interesting engineering drawings.

You can expect 8+6-pin Radeon HD4890X2 2GB and 8+8-pin overclocked Radeon HD4890X2 2GB and 4GB parts. Unless PM's of respective companies don't get into frenzy mode and stop the parts. That would not be wise, guys.

It can never get boring in the world of graphics, always have that in mind. ;-)

ghiltanas
10-04-2009, 01:40
205 euro in italia, e sono sicuro si farà meglio ;)

LkMsWb
10-04-2009, 13:17
Ho chiesto conferma e dovrebbe arrivarmi martedì, poi qualcosa si potrà scrivere di più. Purtroppo di titoli "benchabili" ne ho pochi (niente Crysis, Far Cry 2...). Però magari ho qualche titolo "particolare" :D

ghiltanas
10-04-2009, 13:22
Ho chiesto conferma e dovrebbe arrivarmi martedì, poi qualcosa si potrà scrivere di più. Purtroppo di titoli "benchabili" ne ho pochi (niente Crysis, Far Cry 2...). Però magari ho qualche titolo "particolare" :D

con una scheda cosi potente la voglia di crysis ti verrà per forza :sofico:

LkMsWb
10-04-2009, 14:01
con una scheda cosi potente la voglia di crysis ti verrà per forza :sofico:

Eh sarò strano ma non amo particolarmente i giochi con ampie mappe, avendo la fissa di vedere tutto al 100% con quelle mi scoraggio :p L'unico recentemente che mi è piaciuto ad esplorazione libera è Fallout, che tra l'altro non ho (provato, non giocato completamente quindi, da amici).
Poi mai dire mai :D

gianni1879
10-04-2009, 14:18
Penso se ne vedranno di più di non reference... immagino Sapphire Vapor-X , Asus Dark Knight , Powercolor PCS , una HIS non reference , MSI non reference etc etc ( XFX , Gigabyte , Club3D ) , ci vuole un po di tempo ;)



non lo so... ma se è vero qualche foto si vedrà e i pcb dovrebbero essere facilmente distinguibili dalla diversa circuiteria, comunque le frequenze dovrebbero essere le stesse ed ora è ancora troppo presto perchè siano in giro.

Intanto si parla di 4890X2, da prendere con le pinze:

http://www.brightsideofnews.com/news/2009/4/8/ati-partners-can-and-will-make-a-radeon-hd4890-x2.aspx

At current ratio, the ATI Radeon HD 4890 draws 190W from the wall socket, hence the Maximum current draw of 225W [75W from PCIe slot, 2x6-pin for 150W]. But this 2x6-pin is not final, since reference boards feature room for a 300W TDP configuration [75W from PCIe, 8+6-pin for 150+75W], for the ultra-overclocking boards.

However, our sources in Taiwan claim that the ultra-overclocked board e.g. SuperRV790 isn't exactly what they are interested in. AMD GPG [Graphics Products Group, e.g. division F.K.A. ATI] recognized the need for even more powerful part, and gave the thumbs up to partners that want to do the 4890X2. In a YouTube interview for PC Games Hardware, Sasa Marinkovic [Product Manager for Consumer platforms: CPU, GPU, Chipsets] practically confirmed the X2 part. You can fast forward to six minutes into the interview for the "we're going flat out to capture the crown" statement.

Current king of the hill is GeForce GTX 295, dual-GT200b based card. Our sources claimed that they are ready with their own 4890X2 designs - power issues, in worst case can be addressed with two 8-pin connectors. If this truly comes to life, a 4890X2 would be the most power-hungry card on the market, with a potential to eat 375W [75W from PCIe slot, 2x8-pin for 300W].

When we asked about the fact that there are no dual 8-pin parts out there, explanation was simple: almost every decent power supply on the market has two 8-pin and two 6-pin connectors for Crossfire and SLI configurations, most of 700W+ ones come with three 8-pin and three 6-pin ones for 3-Way SLI. There is one ATI partner that actually plans such a design and wants to do dual-1GHz GPU clock, partnered with 2GB and 4GB of GDDR5 memory. We are going to leave to speculation what might be the identity of that partner, but know that we managed to see some very interesting engineering drawings.

You can expect 8+6-pin Radeon HD4890X2 2GB and 8+8-pin overclocked Radeon HD4890X2 2GB and 4GB parts. Unless PM's of respective companies don't get into frenzy mode and stop the parts. That would not be wise, guys.

It can never get boring in the world of graphics, always have that in mind. ;-)
intendevo 5 versioni della sola Powercolor ;)

gianni1879
10-04-2009, 14:20
Ho chiesto conferma e dovrebbe arrivarmi martedì, poi qualcosa si potrà scrivere di più. Purtroppo di titoli "benchabili" ne ho pochi (niente Crysis, Far Cry 2...). Però magari ho qualche titolo "particolare" :D

bene, quando ti arriverà i test di OC saranno obbligatori :D

michelgaetano
10-04-2009, 14:48
Eh sarò strano ma non amo particolarmente i giochi con ampie mappe, avendo la fissa di vedere tutto al 100% con quelle mi scoraggio :p L'unico recentemente che mi è piaciuto ad esplorazione libera è Fallout, che tra l'altro non ho (provato, non giocato completamente quindi, da amici).
Poi mai dire mai :D

Non puoi non provarlo :D

Anche io ho questa "fissa" ma Crysis è quasi un sandbox, puoi liberamente andartene a zonzo se vuoi. In realtà rimane abbastanza lineare.

Comunque, avere una 4890 e non provarci Crysis è da eretici :sofico:

demos88
10-04-2009, 17:10
Da aggiungere al primo post ho trovato queste versioni OC. In ordine dalla più spinta:

Asus EAH4890 OC: 900/1000 Mhz
HIS HD4890 Fan Turbo: 900/1000Mhz
MSI HD4890-OC (R4890-T2D1G-OC): 880/1000 Mhz

e c'e' da aggiungere anche la His di reference :)

nitro89
10-04-2009, 17:38
Non puoi non provarlo :D

Anche io ho questa "fissa" ma Crysis è quasi un sandbox, puoi liberamente andartene a zonzo se vuoi. In realtà rimane abbastanza lineare.

Comunque, avere una 4890 e non provarci Crysis è da eretici :sofico:

*:D

demos88
10-04-2009, 23:53
Sapphire hd4890 versione OC (901/1000 Mhz) disponibile a 235 euro :D

pioss~s4n
10-04-2009, 23:57
@ demos88

Disponibile da Thursday 16 April, 2009.

bisognerà capire se vale i 30€ in più questo oc....
In ogni modo per quanto mi riguarda SCAFFALE fino a quando non usciranno restyling di dissipatori. Quello a turbina era uno scempio su 4870, figurarsi su queste 4890 dalle frequenze core e mem elevatissime. Db a profusione!! Bah....

LkMsWb
11-04-2009, 00:34
@ demos88
Quello a turbina era uno scempio su 4870, figurarsi su queste 4890 dalle frequenze core e mem elevatissime. Db a profusione!! Bah....

Il dissi è esattamente lo stesso, non aumenta ulteriormente il rumore rispetto alle 4870. La scheda in se sorprendentemente tiene temperature più basse della 4870 da quello che ho visto in varie recensioni, in idle facilmente dato che consuma meno, in full stanno li li come consumi vista l'ottimizzazione del chip RV790 rispetto al 770. Poi vi farò sapere ovviamente, precedentemente avevo una 8800 GTX morta e farò riferimento a quella, poi ora son 2 mesi che ho VGA passiva (una 4350) quindi l'orecchio sentirà subito...

Foglia Morta
11-04-2009, 09:14
Segnalo questa prova su Vr-Zone: http://vr-zone.com/articles/increasing-voltages--extreme-oc-hd-4890-using-rivatuner/6880.html?doc=6880

spiega come alzare il voltaggio con rivatuner. Con 1,42v e ln2 è arrivato a 1.120mhz sulla gpu.

pioss~s4n
11-04-2009, 10:24
Monster!! :eek: :eek:

http://resources.vr-zone.com//uploads/6880/4200mhz_11301160_06.JPG

Maury
11-04-2009, 10:46
Monster!! :eek: :eek:

http://resources.vr-zone.com//uploads/6880/4200mhz_11301160_06.JPG

Minghia :eek: :eek: :eek: :eek:

onairda
11-04-2009, 10:49
Il dissi è esattamente lo stesso, non aumenta ulteriormente il rumore rispetto alle 4870. La scheda in se sorprendentemente tiene temperature più basse della 4870 da quello che ho visto in varie recensioni, in idle facilmente dato che consuma meno, in full stanno li li come consumi vista l'ottimizzazione del chip RV790 rispetto al 770. Poi vi farò sapere ovviamente, precedentemente avevo una 8800 GTX morta e farò riferimento a quella, poi ora son 2 mesi che ho VGA passiva (una 4350) quindi l'orecchio sentirà subito...

Quando ti arriva mi faresti sapere le tue impressioni perchè io sono ancora con una 8800GTX e dovrei decidere se prendere questa, se il salto in prestazioni è notevole o aspettare la prossima serie sia ati che nvidia
Grazie

LkMsWb
11-04-2009, 11:45
Quando ti arriva mi faresti sapere le tue impressioni perchè io sono ancora con una 8800GTX e dovrei decidere se prendere questa, se il salto in prestazioni è notevole o aspettare la prossima serie sia ati che nvidia
Grazie

Non c'è problema, siamo qui per questo direi :)
Premetto che io la 8800 GTX se non fosse morta non l'avrei cambiata fino alle nuove, a meno di non avere monitor FullHD/Giocare Crysis/GTA 24 ore su 24. Però ovviamente ho bene a mente ciò che poteva e non poteva fare, quindi via al raffronto!

onairda
11-04-2009, 12:35
Non c'è problema, siamo qui per questo direi :)
Premetto che io la 8800 GTX se non fosse morta non l'avrei cambiata fino alle nuove, a meno di non avere monitor FullHD/Giocare Crysis/GTA 24 ore su 24. Però ovviamente ho bene a mente ciò che poteva e non poteva fare, quindi via al raffronto!

Grazie,attendo notizie,quindi io il maggior interesse l'ho per GTA IV a 1920x1200 tutto al massimo

onairda
11-04-2009, 12:44
Scusate doppio (Maledetta connessione che cade e ricade oggi)

gianni1879
11-04-2009, 16:58
Segnalo questa prova su Vr-Zone: http://vr-zone.com/articles/increasing-voltages--extreme-oc-hd-4890-using-rivatuner/6880.html?doc=6880

spiega come alzare il voltaggio con rivatuner. Con 1,42v e ln2 è arrivato a 1.120mhz sulla gpu.

inserito in prima pagina ;)

ninja750
11-04-2009, 18:20
Segnalo questa prova su Vr-Zone: http://vr-zone.com/articles/increasing-voltages--extreme-oc-hd-4890-using-rivatuner/6880.html?doc=6880

spiega come alzare il voltaggio con rivatuner. Con 1,42v e ln2 è arrivato a 1.120mhz sulla gpu.

estiqatzi :eek:

Gabriyzf
11-04-2009, 19:29
Segnalo questa prova su Vr-Zone: http://vr-zone.com/articles/increasing-voltages--extreme-oc-hd-4890-using-rivatuner/6880.html?doc=6880

spiega come alzare il voltaggio con rivatuner. Con 1,42v e ln2 è arrivato a 1.120mhz sulla gpu.

:sbav:

Mister Tarpone
11-04-2009, 21:32
in settimana nuova forse ne proverò una

byez

Capellone
12-04-2009, 00:09
fa veramente molto sbavo questa scheda, potrebbe essere la volta buona che torno ad ATI dopo che la 8800 gts G92 ha prestato servizio più che dignitosamente.

pioss~s4n
12-04-2009, 01:19
http://www.pctuner.net/forum/sharks-hardware-labs/113403-shark-oc-team-primo-giro-hd4890-stock-cooling.html#post1625330

Giux-900
12-04-2009, 20:38
.. mi iscrivo... il mio wb(sulla 4850) dovrebbe essere compatibile... non sarebbe male metterla subito sotto liquido a 1000MHz :D
..anche se non so quanto può convenire passare dalla 4850 alla 4890....

Imola.
13-04-2009, 00:39
ma non conviene prendere una Gtx 260 216 sp ?? o meglio una Gtx 275?

demos88
13-04-2009, 01:10
ma non conviene prendere una Gtx 260 216 sp ?? o meglio una Gtx 275?
beh dipende da quanta fiducia riponi nell'evolversi nel futuro dei giochi... :asd:
le ati hanno sicuramente una ottimizzazione inferiore, sia a livello di driver sia a livello di game (nvidia si rende partner di molti giochi). Ma la hd4890 ha le carte in regola per essere comunque un'ottima scheda e costa qualche decina di euro in meno della gtx275. Dire "ma non è meglio prendere una gtx275" è concettualmente un pò come dire "ma non è meglio prendere una gtx295?".
Ad ogni performance, il relativo prezzo, la hd4890 risulta avere buoni margini di miglioramento rispetto al modello reference e ai driver attuali, quindi è un pò una sfida quella di non optare per una soluzione nvidia.
Poi ognuno la pensa come vuole, c'è chi pensa che il physx faccia veramente la differenza, oppure preferisce le directx 10.1 per magari avere già pronti alcuni filtri delle dx11.
E ogni utente inoltre può nutrire affezionamento nei confronti di un particolare produttore no? :D

LkMsWb
13-04-2009, 01:39
Anche semplicemente trovare un'ottima offerta per uno dei prodotti e optare quindi per quello :)

gianni1879
13-04-2009, 09:41
ma non conviene prendere una Gtx 260 216 sp ?? o meglio una Gtx 275?

mi dici cosa centra questo nel thread della hd4890???? :mbe:

Gabriyzf
13-04-2009, 09:59
beh dipende da quanta fiducia riponi nell'evolversi nel futuro dei giochi... :asd:
le ati hanno sicuramente una ottimizzazione inferiore, sia a livello di driver sia a livello di game (nvidia si rende partner di molti giochi). Ma la hd4890 ha le carte in regola per essere comunque un'ottima scheda e costa qualche decina di euro in meno della gtx275. Dire "ma non è meglio prendere una gtx275" è concettualmente un pò come dire "ma non è meglio prendere una gtx295?".
Ad ogni performance, il relativo prezzo, la hd4890 risulta avere buoni margini di miglioramento rispetto al modello reference e ai driver attuali, quindi è un pò una sfida quella di non optare per una soluzione nvidia.
Poi ognuno la pensa come vuole, c'è chi pensa che il physx faccia veramente la differenza, oppure preferisce le directx 10.1 per magari avere già pronti alcuni filtri delle dx11.
E ogni utente inoltre può nutrire affezionamento nei confronti di un particolare produttore no? :D


non saprei: dopotutto è semplicemente una 4870 overclockata

Pihippo
13-04-2009, 11:57
Edit:
Sorry
sbagliato.

sna696
13-04-2009, 12:07
no, architetturalmente non è identica, ha 2 istruzioni a livello GPU (non chiedetemi quali perchè le ho viste di sfuggita su un sito internet)

Basti vedere anche qui:
http://hothardware.com/articleimages/item1294/big_4890-slide-2.jpg
i transistor sono leggermente di più

Tutti i dettagli sulla differenza del PCB fra HD 4870 e HD 4890 guardate qui:
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?p=1299332

Pihippo
13-04-2009, 12:14
no, architetturalmente non è identica, ha 2 istruzioni a livello GPU (non chiedetemi quali perchè le ho viste di sfuggita su un sito internet)

Basti vedere anche qui:
http://hothardware.com/articleimages/item1294/big_4890-slide-2.jpg
i transistor sono leggermente di più

Tutti i dettagli sulla differenza del PCB fra HD 4870 e HD 4890 guardate qui:
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?p=1299332

Forse ti riferisci al memory burst read, trovato su r700 isa? Capitolo 7.3 se non erro.
http://developer.amd.com/gpu_assets/R700-Family_Instruction_Set_Architecture.pdf

Pihippo
13-04-2009, 12:42
Pare che non ci sia e sia solo un errore sul PDF...

Hmm. Dunque:
Rv790 è dal punto di vista logico uguale a rv770, ergo ritornando al discorso driver dipende tutto dagli ingegnieri amd a sviluppare un ottimo compiler. Dai qualcosina avranno imparato in quasi un anno che c'è rv770...

sna696
13-04-2009, 13:32
ingegnieri

:read: :O

demos88
13-04-2009, 13:33
non saprei: dopotutto è semplicemente una 4870 overclockata
se fosse una pura e semplice versione oc della 4870 non mi spiegherei perchè allora tutti non corriamo a prendere una hd4870, se per 50 euro di meno potremmo prendere un prodotto dalle stesse performance di una hd4890.
Per la hd4890 è stata presa una hd4870 modificandola per supportare frequenze superiori. Non è lo stesso concetto di overclock, per esempio di un processore dove cambia solo il moltiplicatore rispetto a un altro.
Inoltre dal modello reference, pare che si possa guadagnare ancora in frequenza.

E per quanto riguarda i drivers... l'altro giorno ho avuto prova del fatto che un driver aggiornato può fare miracoli :sofico:
Purtroppo ati non è molto sveglia in questo argomento, probabilmente la scheda ha potenzialità superiori.

Pihippo
13-04-2009, 14:59
:read: :O
Scusatemi l'ot
:D
Ecco perchè a sQuola prendevo sempre tre in itagliano :D

sna696
13-04-2009, 19:23
Scusatemi l'ot
:D
Ecco perchè a sQuola prendevo sempre tre in itagliano :D

:rotfl:

tornando al discorso, la 4890 secondo me si può considerare proprio come una revisione della 4870... quasi quasi oserei dire come una specie di forma virale attaccata ad AMD da nvidia sui marchi... :rolleyes:

come ogni revisione comunque, ogni modifica è ben accetta.

Interessante anche questa informazione riguardante la possibile uscita di una ipotetica HD4890X2:
http://news.softpedia.com/news/ATI-Partners-Offered-the-Opportunity-to-Make-an-HD-4890X2-109230.shtml
anche se io non ne vedo l'utilità, la 4870x2 è già un mostro di suo, inoltre sotto l'aspetto dei consumi e soprattutto del calore da dissipare sarebbe veramente un azzardo

LkMsWb
13-04-2009, 20:01
:rotfl:

tornando al discorso, la 4890 secondo me si può considerare proprio come una revisione della 4870... quasi quasi oserei dire come una specie di forma virale attaccata ad AMD da nvidia sui marchi... :rolleyes:

come ogni revisione comunque, ogni modifica è ben accetta.

Beh infatti si chiama 4890, non 49x0 o 58x0 :D

Poi per l'acquisto di una scheda o un'altra come ho detto prima ognuno si fa due conti, per me ad esempio fra 4870 e 4890 da 1GB entrambe, visti i 35 euro di differenza (media), ho preferito spenderli in + ma avere più prestazioni, potenziale di overclock, ma consumi e temperature inferiori in idle, che è comunque una cosa da tenere in considerazione, almeno per come vedo le schede video io. Tant'è che a tutti gli effetti fra 4870 e GTX 260 sarei andato sulla seconda, poi come detto per 1 offerta e al contempo la scomparsa da listino di una GTX 260 Gainward Golden Sample ad ottimo prezzo, sono andato di 4890 :)

EvIL-LIFe
13-04-2009, 20:11
salve ragazzi,
oggi pome ho fatto l'ordine :D quando arriva vi posto qualche test... ho una domanda però: purtroppo la mia scheda madre ha il pci-e di prima generazione... mi comporterà qualche perdita in termini di fps? :( spero proprio di no...

sna696
14-04-2009, 10:34
No

quoto,
non credo che nemmeno le nuove schede PCIe Gen 2.0 sfruttino questa enorme banda a disposizione...

gianni1879
14-04-2009, 10:59
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-4890-x2-un-debutto-possibile_28663.html

Polpi_91
14-04-2009, 11:58
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-4890-x2-un-debutto-possibile_28663.html

se la prendo mi tocca mettere un pilone dell'enel che arriva direttamente a casa mia :sofico: :asd:

sna696
14-04-2009, 14:29
l'unica utilità della HD4890 e ipotetica HD4890X2 è di abbassare il prezzo delle precedenti HD4870 e HD4870X2...
Non riesco ad immaginare quanto possa consumare la HD4890X2 per un 9% in più di prestazioni che con alcune HD4870 si riescono comunque ad ottenere.

gianni1879
14-04-2009, 15:10
l'unica utilità della HD4890 e ipotetica HD4890X2 è di abbassare il prezzo delle precedenti HD4870 e HD4870X2...
Non riesco ad immaginare quanto possa consumare la HD4890X2 per un 9% in più di prestazioni che con alcune HD4870 si riescono comunque ad ottenere.

l'oc di questa revision di rv770 è irraggiungibile da qualsiasi rv770 normale.

Ci sono numerose vga con ben 900 Mhz sul core di default, addirittura un modello della powercolor che dovrebbe uscire a 950 MHz con dissipatore custoom. Questa vga è per smanettoni, e cmq il prezzo è molto vicino alla hd4870 1gb, stessa cosa lo sarà la hd4890x2

LkMsWb
14-04-2009, 18:54
Ok la scheda è arrivata e l'ho finita di installare ora, ho un po' di cose da sbrigare che son stato fuori sempre durante la giornata poi faccio i primi test. Per ora posso dire che in idle non si sente, almeno a case chiuso e per terra, non a fianco.

Venendo da una VGA passiva posso dirlo :sofico:


Per le temperature in idle si assesta sui 58-59 gradi in idle, a case chiuso sempre. A case aperto probabilmente qualcosa di meno (nelle recensioni sta sui 56-57, ma si fanno appunto "open air")

Edit: aggiungo che casa mia è anche piuttosto calda (21 gradi con finestra aperta oggi).

Edit2: chiedete con che impostazioni provare Crysis (questo ora lo ho, warhead ancora no)

LkMsWb
14-04-2009, 20:56
Ok per ora fatto solo questo test, riporto i risultati di hwupgrade:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/crysis_DX10.png

A 1680 con le stesse impostazioni e Core 2 Duo E6600 @ 3.0GHz per ora, quindi niente di che, faccio 24 FPS di media, per completezza:

Resolution: 1680 × 1050 (Custom)
Result(1): Minimum= 16 FPS Average= 24 FPS Max= 33 FPS


VGA ancora a default ovviamente ^^

gianni1879
14-04-2009, 21:32
Ok per ora fatto solo questo test, riporto i risultati di hwupgrade:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/crysis_DX10.png

A 1680 con le stesse impostazioni e Core 2 Duo E6600 @ 3.0GHz per ora, quindi niente di che, faccio 24 FPS di media, per completezza:

Resolution: 1680 × 1050 (Custom)
Result(1): Minimum= 16 FPS Average= 24 FPS Max= 33 FPS


VGA ancora a default ovviamente ^^

beh considerando la tua cpu, secondo me non è male.
Cmq tirala su di frequenza ;)

LkMsWb
15-04-2009, 00:54
Aggiungo un paio di immagini fatte alla scheda, proprio un paio di numero :D


Messe su imageshack anche se forse meglio altrove (con sempre thumbnail di dimensione magari...).

Bundle:

http://img23.imageshack.us/img23/6438/vgaw.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=vgaw.jpg)



Confronto con la 8800 GTX:

http://img4.imageshack.us/img4/240/vga2.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=vga2.jpg)

Anche queste devono esserci in un thread ufficiale :D
P.S. scusate la qualità ma ho solo il cellulare per fare le foto ora come ora

Foglia Morta
15-04-2009, 08:44
Techpowerup! aveva anticipato qualche foto del pcb dell'Asus e ora nordichardware mostra foto della scheda completa. Circuiteria di almentazione nuova e connettori 6 + 8 pin, dissipatore cambiato ( 6 heat pipe e 2 ventole ) , foto e info: http://www.nordichardware.com/news,9076.html

gianni1879
15-04-2009, 08:58
Techpowerup! aveva anticipato qualche foto del pcb dell'Asus e ora nordichardware mostra foto della scheda completa. Circuiteria di almentazione nuova e connettori 6 + 8 pin, dissipatore cambiato ( 6 heat pipe e 2 ventole ) , foto e info: http://www.nordichardware.com/news,9076.html

non male il dissipatore, sperando che non sia rumoroso :)

Andrea deluxe
15-04-2009, 10:15
http://www.nordichardware.com/image3.php?id=7319
http://www.nordichardware.com/image3.php?id=7321
http://www.nordichardware.com/image3.php?id=7318


Pretty early on it was clear that ASUS wasn't going to settle for using just the reference design for AMD's newest ATI Radeon HD 4890 graphics card. Last month we published pictures of what promised to be ASUS highest-end model with the RV770 chip and now we can finally give you more details as well as pictures of the card itself along with the custom cooler that ships with the card. As usual though, we wouldn't stop there, we've also got hold of some juicy information regarding the new graphics card itself...

There have been rumors going around about the voltage regulation circuitry, and true to their tradition, ASUS have been working hard on it, first and foremost using a high-density capacitor which is sure to add to the price, as well as the performance. Placed very near the GPU, it supposedly sports a capacity of up to 1000 (one thousand!) times the one found in regular MLCC and OSCON capacitors. Fujitsu's SuperML capacitor is both more efficient and will supply cleaner voltages of higher quality, according to our source ASUS has been able to reduce power circuitry voltages by a full 20%, dropping from 143mV to 114.



This will certainly help overclocking, where voltages and stability of them are the key for high frequencies.

To keep the whole package cool when doing just that, ASUS has chosen to develop a whole new cooler for the card, a pretty simple design, but sure to make an impression of some sort. A big chunk of copper fitted with six 230mm copper heatpipes are sure to transfer the heat over the entire dissipation area to ensure maximum cooling.

Equipped with two fans, the cooler will keep the graphics card cooled to levels about 10° centigrade lower than the standard cooler fitted to most cards.

Judging by the looks of it, ASUS has improved the HD 4890 reference design significantly and reports of 1GHz+ core frequency with ease have been going around. Exactly how good the yet unnamed turns out when it hits the store shelves remains to be seen, when it happens we'll also get to know at which price point ASUS is gunning for.

demos88
15-04-2009, 10:17
A 1680 con le stesse impostazioni e Core 2 Duo E6600 @ 3.0GHz per ora, quindi niente di che, faccio 24 FPS di media, per completezza:

Resolution: 1680 × 1050 (Custom)
Result(1): Minimum= 16 FPS Average= 24 FPS Max= 33 FPS


VGA ancora a default ovviamente ^^
lol e sei già al livello della gtx275 fatta girare su un i7?
mmmmh curioso :D

Cocco83
15-04-2009, 11:43
Ok per ora fatto solo questo test, riporto i risultati di hwupgrade:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/crysis_DX10.png

A 1680 con le stesse impostazioni e Core 2 Duo E6600 @ 3.0GHz per ora, quindi niente di che, faccio 24 FPS di media, per completezza:

Resolution: 1680 × 1050 (Custom)
Result(1): Minimum= 16 FPS Average= 24 FPS Max= 33 FPS


VGA ancora a default ovviamente ^^


Fai solo le stesse prestazioni della gtx275 ma su un sistema hardware (il tuo) il 50% inferiore rispetto a quello di Hwup XD...... :sofico: :sofico: :sofico: se la provo sul mio quanto va come la gtx285??? XD

demos88
15-04-2009, 11:48
:sofico: :sofico: :sofico: se la provo sul mio quanto va come la gtx285??? XD
sono più curioso di te di saperlo :asd:

Maury
15-04-2009, 12:04
lol e sei già al livello della gtx275 fatta girare su un i7?
mmmmh curioso :D

Molto curioso, ci sarebbe da uppare il topic di una certa recensione dove le Ati non camminano mai... :stordita:

killer978
15-04-2009, 12:53
Possibile che su HwUp le ATI stiano sempre sotto? ho letto 10 recensioni diverse, prima su tutte quella di Anandtech e la 4890 è quasi sempre sopra o alla pari di una 275 :mbe: HwUp ormai è Nvidia ONLY :muro:

cmq gran bella scheda, volevo passare da una 4850 512mb ad una 4870 1gb, ma sicurò prenderò una di queste a 225€, credo che la differenza di prestazioni nel mio caso sia + visibile che con la 4870 ;)

mircocatta
15-04-2009, 13:10
E per quanto riguarda i drivers... l'altro giorno ho avuto prova del fatto che un driver aggiornato può fare miracoli :sofico:
Purtroppo ati non è molto sveglia in questo argomento, probabilmente la scheda ha potenzialità superiori.

da 2 mesi a questa parte è stato stoppato lo sviluppo dei driver per schede precedenti a rv670, anzichè driver mensili, saranno trimestrali, questo comporta più tempo per sviluppare driver per rv670 e successori

demos88
15-04-2009, 13:39
Possibile che su HwUp le ATI stiano sempre sotto? ho letto 10 recensioni diverse, prima su tutte quella di Anandtech e la 4890 è quasi sempre sopra o alla pari di una 275 :mbe: HwUp ormai è Nvidia ONLY :muro:

cmq gran bella scheda, volevo passare da una 4850 512mb ad una 4870 1gb, ma sicurò prenderò una di queste a 225€, credo che la differenza di prestazioni nel mio caso sia + visibile che con la 4870 ;)
non considerare anandtech... se hwup fosse pro-nvidia, anandtech sarebbe pro-ati 100 volte di + :asd:
il problema è che qui su hwup hanno provato solo giochi pro-nvidia.
In genere la hd4890 sta sotto alla gtx275 ma di 3-5%, non del 14% :asd:
cmq la hd4890 la trovi già a 205 euro, diciamo 210 per gli shop un pò più conosciuti.

LkMsWb
15-04-2009, 13:49
Ah specifichiamo che i test li sto facendo su un Vista 32 bit, Crysis se non erro sul 64bit va un poco + veloce... i test di hwupgrade sono su 64bit.

A proposito di driver, saranno i Catalyst 9.4 ufficiali a dare un boost di +10/15% ovunque :sofico:

Cocco83
15-04-2009, 14:21
non considerare anandtech... se hwup fosse pro-nvidia, anandtech sarebbe pro-ati 100 volte di + :asd:
il problema è che qui su hwup hanno provato solo giochi pro-nvidia.
In genere la hd4890 sta sotto alla gtx275 ma di 3-5%, non del 14% :asd:
cmq la hd4890 la trovi già a 205 euro, diciamo 210 per gli shop un pò più conosciuti.

no qui il discorso è diverso nel senso che il test di lkmswb è fatto su crysis, pro nvidia o no su un I7 extreme in triple channel 6gb X58 ecc ecc fa 24 frame... e qua con un E6600 3.0Ghz fa 24 frame... pro nvidia o no è proprio il risultato in se a suonare disarmonico XD.....

michelgaetano
15-04-2009, 14:25
Ah specifichiamo che i test li sto facendo su un Vista 32 bit, Crysis se non erro sul 64bit va un poco + veloce... i test di hwupgrade sono su 64bit.



No.

Leggi qui (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090318&page=videogiochi-cpu-64bit-06)

Praticamente con un mediocre (non è vero, ma rispetto d un i7) fai 2 frames in più. A parità di cpu, mi chiedo quanti frames avresti fatto.

Che la recensione di HWU non valga niente è comunque stato ampiamente palesato, con la 4890 a prendere delle legnate assurde quando tutte le altre recensioni la vedono a ridossissimo della 275 :rolleyes:

LkMsWb
15-04-2009, 14:36
No.

Leggi qui (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090318&page=videogiochi-cpu-64bit-06)

Altrove ho trovato risultati differenti, se ritrovo il link lo posto :boh:

killer978
15-04-2009, 15:40
Ormai le recensioni di HwUp li prendo con le pinze, è diventata + attendibile Tom's che loro!!! Quando si arriva a questi livelli (parlo di HwUp) conta far quadrare i bilanci e loro vivono di pubblicità, quindi difficilmente si avranno recensioni affidabili.

chi ha preso questo bel mostro, con dissy stock a quanto si arriva mediamente?

michelgaetano
15-04-2009, 15:51
Visto che tutte le altre recensioni vedono le due schede sostanzialmente alla pari (quando prevale una lo fa solo di misura prevalendo su una non larga maggioranza dei titoli scelti) in cui di pochissimo prevale l'una o l'altra di volta in volta direi che la recensione di HWU, molto distante da tutte le altre nei risultati, non può essere considerata attendibile.

Esattamente, non vale niente. Cioè il risultato finale è generalmente una media del 3-4 % a favore della scheda Nvidia, con la 4890 a riprendersi con l'AA.

Ma quella di HWU esprime ben altro, peraltro risultando fuorviante essendo uno (se non il) dei portali più importanti d'Italia.

MonsterMash
15-04-2009, 17:30
Io potrei comprarla nelle prossime settimane. So che non avrò grandissimi vantaggi rispetto alla mia attuale 4870, ma sono un patito di OC, e clocckare la gpu oltre il ghz sarebbe cosa alquanto gradita per me :D.

Tra parentesi, avevo la gpu a 1017mhz ai tempi del crossfire di 3870 con vmod, ed era una goduria senza pari per uno smanettone come me :D.

michelgaetano
15-04-2009, 17:36
Io potrei comprarla nelle prossime settimane. So che non avrò grandissimi vantaggi rispetto alla mia attuale 4870, ma sono un patito di OC, e clocckare la gpu oltre il ghz sarebbe cosa alquanto gradita per me :D.

Tra parentesi, avevo la gpu a 1017mhz ai tempi del crossfire di 3870 con vmod, ed era una goduria senza pari per uno smanettone come me :D.

Se ti piace overclockare secondo me ti divertirai, la 4890 brilla davvero in quanto a OC.

C'era anche un post sul tweak per il voltage...

blackwillie
15-04-2009, 17:52
l'ho presa oggi...la versione Saphire...
dimetto una EN8800 Gt da 1 GB per questa...
sta sera non riesco a montarla...ma domani provo...

Il resto è un bel Phenom II X4 940 con 4 gb ram a 800 e MOBO Asus M4A79 Delux....

peccato che sono ancora su un XP...devo trovare una partizione per Vista 64...

cmq sono fiducioso!
spero che la nuova bambina si faccia sentire!
=)

michelgaetano
15-04-2009, 18:13
l'ho presa oggi...la versione Saphire...
dimetto una EN8800 Gt da 1 GB per questa...
sta sera non riesco a montarla...ma domani provo...

Il resto è un bel Phenom II X4 940 con 4 gb ram a 800 e MOBO Asus M4A79 Delux....

peccato che sono ancora su un XP...devo trovare una partizione per Vista 64...

cmq sono fiducioso!
spero che la nuova bambina si faccia sentire!
=)

Mica male :D

LkMsWb
15-04-2009, 18:19
Primo test in overclock per la ram, da 975MHz default:

http://img517.imageshack.us/img517/6548/ram4890.png


Anche se poi in realtà tocca calarla un po' da questo valore :P

Adesso faccio il test artefatti sulla GPU :D e poi provo il bench di Crysis in overclock, in Very High così il processore influisce meno...

A 1175 comunque impressionante la bandwith che viene calcolata in 150,8GB/s

FRN2003
15-04-2009, 19:07
iscritto, mi sa che la prendo, la mia 4870 in oc non vale una s..a e poi cmq vorrei il giga di ram, e siccome sono patito dell'oc......mi confermate che sta 4890 va su bene? ci sono marche particolari che sono migliori in oc?

EvIL-LIFe
15-04-2009, 20:09
Primo test in overclock per la ram, da 975MHz default:

http://img517.imageshack.us/img517/6548/ram4890.png


Anche se poi in realtà tocca calarla un po' da questo valore :P

Adesso faccio il test artefatti sulla GPU :D e poi provo il bench di Crysis in overclock, in Very High così il processore influisce meno...

A 1175 comunque impressionante la bandwith che viene calcolata in 150,8GB/s
:eek: :sbav:
io purtroppo ho appena notato che la vga che ho ordinato non era disponibile a magazzino... e arriva domani :mad:
probabilmente dovrò aspettare la settimana prossima per stuprarla a dovere :cry:

michelgaetano
15-04-2009, 20:41
iscritto, mi sa che la prendo, la mia 4870 in oc non vale una s..a e poi cmq vorrei il giga di ram, e siccome sono patito dell'oc......mi confermate che sta 4890 va su bene? ci sono marche particolari che sono migliori in oc?

A salire salgono, e stiamo parlando delle reference.

A breve ci dovrebbero essere modelli più spinti e selezionati.

micropunta
15-04-2009, 22:07
Ecco una recensione di 16 pagine di xbitlabs (PowerColor HD4890 Plus)

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd4890.html


The average performance gain over Radeon HD 4870 1GB in the highest resolution exceeds 13% and sometimes reaches 20%. Overclocking adds another 15% on average.

overclok a 1000/1200 (4800) MHz.

Futura12
15-04-2009, 22:11
Ecco una recensione di 16 pagine di xbitlabs (PowerColor HD4890 Plus)

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd4890.html



overclok a 1000/1200 (4800) MHz.

una bella bestia.

Gabriyzf
15-04-2009, 22:12
bella bestiaccia ;)

ma non doveva essere inferiore del 13% alla 275 nella prova del nostro sito preferito?

qui supera spesso e volenttieri la 285 :mc:

bah, non ci si capisce più niente.

per inciso anche la 4870 sembra praticamente sempre avanti la 260 :doh:

micropunta
15-04-2009, 22:18
e aggiungo, sempre da xbitlabs

Outperforms GeForce GTX 285 in a number of tests;

Mister Tarpone
15-04-2009, 22:44
bella bestiaccia ;)

ma non doveva essere inferiore del 13% alla 275 nella prova del nostro sito preferito?

qui supera spesso e volenttieri la 285 :mc:

bah, non ci si capisce più niente.

per inciso anche la 4870 sembra praticamente sempre avanti la 260 :doh:

ma infatti... ma da retta a sta review :stordita:


cmq... dove sono sti test di sta scheda??? ho visto solo un deludente risultato (perchè non ce la fa manco questa a fare frames decenti) di crysis in very high @ 1680x... poi stop :stordita:

vabbè... forse la vedrò all'opera con i miei occhi.. sempre se quel mio amico se la compra veramente :muro:

Gabriyzf
15-04-2009, 22:58
ma infatti... ma da retta a sta review :stordita:


cmq... dove sono sti test di sta scheda??? ho visto solo un deludente risultato (perchè non ce la fa manco questa a fare frames decenti) di crysis in very high @ 1680x... poi stop :stordita:

vabbè... forse la vedrò all'opera con i miei occhi.. sempre se quel mio amico se la compra veramente :muro:

o.t.

Tarpo dai un'occhiata al 3d dell'overclock della 260

chiuso o.t.

Futura12
15-04-2009, 23:04
ma infatti... ma da retta a sta review :stordita:


cmq... dove sono sti test di sta scheda??? ho visto solo un deludente risultato (perchè non ce la fa manco questa a fare frames decenti) di crysis in very high @ 1680x... poi stop :stordita:

vabbè... forse la vedrò all'opera con i miei occhi.. sempre se quel mio amico se la compra veramente :muro:

beh non è che quella di HWU allora sia da dargli retta...in pratica è come questa ma pro verde..non si sa come Nvidia va il 14% in più. solo qui:fagiano:

MonsterMash
15-04-2009, 23:55
Se ti piace overclockare secondo me ti divertirai, la 4890 brilla davvero in quanto a OC.

C'era anche un post sul tweak per il voltage...

Riesci a ritrovarmi il post sulla vmod? Ho cercato info in proposito, ma non ho trovato niente, neanche su xtremesystems.

Grazie, ciao.

demos88
16-04-2009, 00:16
Techpowerup! aveva anticipato qualche foto del pcb dell'Asus e ora nordichardware mostra foto della scheda completa. Circuiteria di almentazione nuova e connettori 6 + 8 pin, dissipatore cambiato ( 6 heat pipe e 2 ventole ) , foto e info: http://www.nordichardware.com/news,9076.html
Io questa la voglio...
e poi se ne riparla :asd:

LkMsWb
16-04-2009, 01:22
cmq... dove sono sti test di sta scheda??? ho visto solo un deludente risultato (perchè non ce la fa manco questa a fare frames decenti) di crysis in very high @ 1680x... poi stop :stordita:

vabbè... forse la vedrò all'opera con i miei occhi.. sempre se quel mio amico se la compra veramente :muro:

Perdonami se ho anche altre cose da fare ed un solo computer per provare la scheda, che quindi se è occupato sicuramente non sta a fare test e benchmark ;)

Dunque in overclock il mio esemplare è abbastanza sfortunato, almeno senza forzare la ventola al 100% (test che vista l'ora oggi evito). Senza artefatti (che è l'unico overclock che considero) tiene 924 MHz di core e 1130 di ram, con artefatti (punti neri) ma senza piantarsi ne artefatti più gravi tiene 940MHz/1157MHz. La scheda in queste condizioni sale di temperatura ma non arriva ai livelli delle 8800 GTX con dissi stock ed a default (81/82 massimo sta). Di certo la ventola si sente, e anche tanto.

Per inciso in windows riesco a tenere anche 955/1185 ma a quel punto andando di benchmark si ha il riavvio dei driver ATI. Niente riavvio del PC in ogni caso.

Il solito test di Crysis DX 10 guadagna 2 frame ovunque, passando quindi a 18/26/35 con la scheda portata alle frequenze senza artefatti, e dato che sono smanettone in senso lato e non in senso di puri frame ho fatto un po' di test con varie impostazioni e ho notato che con Crysis si va più veloce impostanto i filtri (Anisotropico nel caso) dal gioco che non da driver, probabilmente ingame filtra qualcosa di meno.

L'accelerazione hardware dei video anche H.264 funziona già perfettamente da questa release dei driver e non ha dato problemi anche con programmi gratuiti (Media Player Classic Homecinema nel caso). Come con la vecchia 4350 comunque molti dei settaggi da pannello di controllo -> Avivo Video riguardano solamente la riproduzione DVD e non quella H.264, almeno da trailers ed encoding personale, non direttamente da Blu-Ray.

Per il resto non ho molti giochi con benchmark integrati/oggettivi, per lo meno non tra i giochi benchati oggi, se vi vanno bene anche benchmark fatti con fraps basta chiedere che nel possibile faccio. Magari il fatto che non gioco solitamente agli fps/rts può aiutare anche altri a vedere se la scheda fa al caso loro, non tutto il mondo gioca a Crysis/Far Cry 2/Company of Heroes/Dawn of War 2...

michelgaetano
16-04-2009, 01:26
Ho letto quella recensione, mi ha colpito il fatto che scaldi di meno di una 4870. È davvero così?

Il test vede poi molti titoli (15 + i benchs futurmark), la cosa è sempre benvenuta.

Mister Tarpone
16-04-2009, 02:24
quindi il tuo modello senza artefatti lo hai portato @ 74mhz + di core.


ed il guadagno @ 924mhz è di 2fps...mmmmhhh...sarei curioso di vedere che aumento ci sarebbe portandola a 1000mhz.

Snake156
16-04-2009, 08:21
ragazzi come va questo modello?da anche esso molti problemi come la 4870?oppure tutti quei casini sono stati risolti?

mircocatta
16-04-2009, 08:22
Primo test in overclock per la ram, da 975MHz default:

http://img517.imageshack.us/img517/6548/ram4890.png


Anche se poi in realtà tocca calarla un po' da questo valore :P

Adesso faccio il test artefatti sulla GPU :D e poi provo il bench di Crysis in overclock, in Very High così il processore influisce meno...

A 1175 comunque impressionante la bandwith che viene calcolata in 150,8GB/s
Ecco una recensione di 16 pagine di xbitlabs (PowerColor HD4890 Plus)

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd4890.html



overclok a 1000/1200 (4800) MHz.


domanda: se queste due schede, cioè la shappire e la powercolor, sono schede con voltaggi default e dissi stock, quelle asus, che overvolta sia la gpu che le memorie, dove arriva? e se (come farei io) ci monti un dissipatore aftermarket (accelero s1) ?:eek:

Foglia Morta
16-04-2009, 08:30
Riesci a ritrovarmi il post sulla vmod? Ho cercato info in proposito, ma non ho trovato niente, neanche su xtremesystems.

Grazie, ciao.

Se ti riferisci al controllo del voltaggio via software l'avevo postato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27051386&postcount=61 , ma sta anche in prima pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27015014&postcount=4

Ho letto quella recensione, mi ha colpito il fatto che scaldi di meno di una 4870. È davvero così?

Il test vede poi molti titoli (15 + i benchs futurmark), la cosa è sempre benvenuta.

il dissipatore ha una heat pipe in più rispetto al dissi della 4870 e può aiutare a tenere le temp. un po più basse

michelgaetano
16-04-2009, 10:18
il dissipatore ha una heat pipe in più rispetto al dissi della 4870 e può aiutare a tenere le temp. un po più basse

Beh ma con questo OC e temps anche un po' migliori la 4890 inizia a valerceli i suoi soldi :D

gianni1879
16-04-2009, 10:22
Ecco una recensione di 16 pagine di xbitlabs (PowerColor HD4890 Plus)

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd4890.html



overclok a 1000/1200 (4800) MHz.

nn male :)



p.s.
si trovava già in prima pagina ;)

gianni1879
16-04-2009, 10:24
Riesci a ritrovarmi il post sulla vmod? Ho cercato info in proposito, ma non ho trovato niente, neanche su xtremesystems.

Grazie, ciao.

in prima pagina c'è un link a rivatuner come modificare il voltaggio ;)

gianni1879
16-04-2009, 10:31
domanda: se queste due schede, cioè la shappire e la powercolor, sono schede con voltaggi default e dissi stock, quelle asus, che overvolta sia la gpu che le memorie, dove arriva? e se (come farei io) ci monti un dissipatore aftermarket (accelero s1) ?:eek:

prova ad immaginare anche la powercolor pcs con già 950 MHz sul core dove potrebbe arrivare, considerando anche il dissipatore non standard e il pcb leggermente migliore delle reference ;)

demos88
16-04-2009, 10:49
Al secondo post dei produttori, ci sarebbe da sistemare una cosetta :ciapet:

Giusto per pignoleria, la Asus overcloccata con dissi reference (quella indicata come "Asus EAH4890 OC") in realtà si chiama "ASUS EAH4890 TOP/HTDI/1GD5 (90-C3CH00-L0UAY00T)".

Mentre, direi di aggiungere una new entry: la versione prodotta da Force3D (ma chi cavolo sono :confused: ).
Force 3D HD4890: 850/975 Mhz
http://www.force3d.com/products/hd4890/hd4890.png

Da notare però che questo nuovo produttore, ha già proposto la hd4870 con dissipatore non di reference (DHT Freezer) e potrebbe proporre qualcosa anche per la hd4890. Quindi vale la pena di considerarla...

da notare inoltre, che in questo preciso momento, questa di reference, sembra essere la meno costosa nel mercato italiano...

Foglia Morta
16-04-2009, 10:58
Mentre, direi di aggiungere una new entry: la versione prodotta da Force3D (ma chi cavolo sono :confused: ).

E' la stessa azienda che fa schede nVidia ma con marchio Inno3d . Come Sapphire per ATi e Zotac per nVidia ;)

MonsterMash
16-04-2009, 11:17
ragazzi come va questo modello?da anche esso molti problemi come la 4870?oppure tutti quei casini sono stati risolti?

E quali "casini" avrebbe la 4870?!

Se ti riferisci al controllo del voltaggio via software l'avevo postato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27051386&postcount=61 , ma sta anche in prima pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27015014&postcount=4


Grazie, anche se io pensavo che parlassi della vmod hardware. Per le 3870 avevo portato il VGPU a 1,6V, e penso che il limite di 1,45V del regolatore delle 4890 mi andrà stretto :D.

demos88
16-04-2009, 11:24
E' la stessa azienda che fa schede nVidia ma con marchio Inno3d . Come Sapphire per ATi e Zotac per nVidia ;)
ficoh... ma sono buone? perchè al momento si trova a 204,88€ che è il prezzo più basso. E magari fanno pure quella col dissy non reference :O

mircocatta
16-04-2009, 11:50
prova ad immaginare anche la powercolor pcs con già 950 MHz sul core dove potrebbe arrivare, considerando anche il dissipatore non standard e il pcb leggermente migliore delle reference ;)

ma ha i voltaggi default
Tweak & Modding
come alzare il voltaggio con rivatuner (http://vr-zone.com/articles/increasing-voltages--extreme-oc-hd-4890-using-rivatuner/6880.html?doc=6880)





Test di Overclock

1130/1160 MHz (http://resources.vr-zone.com//uploads/6880/4200mhz_11301160_06.JPG) :eek:






ma sono voltaggi inferiori a quelli che riesce a fare il programmino asus???
edit mi rispondo da solo:
Segnalo questa prova su Vr-Zone: http://vr-zone.com/articles/increasing-voltages--extreme-oc-hd-4890-using-rivatuner/6880.html?doc=6880

spiega come alzare il voltaggio con rivatuner. Con 1,42v e ln2 è arrivato a 1.120mhz sulla gpu.

ah ma è inferiore a quello che possono fare le asus, che arrivano a 1.45v ;)

LkMsWb
16-04-2009, 14:04
Qualche altro test con VGA default e Grid, settato però diversamente da come fanno nelle recensioni, dove dagli screen ed altro desumo utilizzino gare con poche auto o addirittura drift.

Settaggio completo:

Grid v1.2
Circuito: Spa Francorchamp
Auto in gara: 12
Partenza: Dalle retrovie (in modo da far calcolare tutte le auto alla VGA)
Dettagli ovviamente tutti al massimo e filtro anisotropico forzato via Driver.

http://img19.imageshack.us/img19/3851/gridl.png

Evidentemente a basso AntiAliasing sono anche limitato dalla CPU visto il numero di auto in pista, senza considerare che partendo dalle retrovie qualche FPS (testato con dati da parte) si perde rispetto a partire nelle prime posizioni. Però direi che è una bella panoramica di come la VGA scali.
Il fatto che gli FPS con MSAA 8x siano molto più alti che con CFAA Edge-Detect 12x indica anche come Grid pesi poco sulla ram e più sulla parte shader della VGA, dato che il 12x ED appunto va in questa direzione (-ram e + shader). In altri titoli infatti risulta più prestante del MSAA 8x.

onairda
16-04-2009, 16:57
Qualche altro test con VGA default e Grid, settato però diversamente da come fanno nelle recensioni, dove dagli screen ed altro desumo utilizzino gare con poche auto o addirittura drift.

Settaggio completo:

Grid v1.2
Circuito: Spa Francorchamp
Auto in gara: 12
Partenza: Dalle retrovie (in modo da far calcolare tutte le auto alla VGA)
Dettagli ovviamente tutti al massimo e filtro anisotropico forzato via Driver.

Evidentemente a basso AntiAliasing sono anche limitato dalla CPU visto il numero di auto in pista, senza considerare che partendo dalle retrovie qualche FPS (testato con dati da parte) si perde rispetto a partire nelle prime posizioni. Però direi che è una bella panoramica di come la VGA scali.
Il fatto che gli FPS con MSAA 8x siano molto più alti che con CFAA Edge-Detect 12x indica anche come Grid pesi poco sulla ram e più sulla parte shader della VGA, dato che il 12x ED appunto va in questa direzione (-ram e + shader). In altri titoli infatti risulta più prestante del MSAA 8x.

Ma sono prove fatte da te?
adesso provo con la 8800gtx che ho io che voglio capire le differenze effettive di prestazioni delle due schede
Ma mi spieghi cosa sono quei tipi di aa che io di ati ho sempre avute vga scarse e quindi non ho potuto impostare mai i filtri

michelgaetano
16-04-2009, 18:30
Mentre, direi di aggiungere una new entry: la versione prodotta da Force3D (ma chi cavolo sono :confused: ).
Force 3D HD4890: 850/975 Mhz


Da notare però che questo nuovo produttore, ha già proposto la hd4870 con dissipatore non di reference (DHT Freezer) e potrebbe proporre qualcosa anche per la hd4890. Quindi vale la pena di considerarla...

da notare inoltre, che in questo preciso momento, questa di reference, sembra essere la meno costosa nel mercato italiano...

Sarà l'ultimo arrivato, ma Force3D ha prodotto tutta la serie 48x0, almeno a quanto ricordo.

Se non ricordo male è lo stesso produttore della Inno3D o di non ricordo quale per le schede Nvidia.

gianni1879
16-04-2009, 18:46
Sarà l'ultimo arrivato, ma Force3D ha prodotto tutta la serie 48x0, almeno a quanto ricordo.

Se non ricordo male è lo stesso produttore della Inno3D o di non ricordo quale per le schede Nvidia.

solitamente i prezzi sono estremamente competitivi, anche se io non l'ho mai acquistata

onairda
16-04-2009, 18:46
Ma grid ha un bench integrato?
io non lo trovo :(

LkMsWb
16-04-2009, 20:21
Ma grid ha un bench integrato?
io non lo trovo :(

no fatto io con fraps, 3 volte per modalità, e postato la media. Dalla partenza bench di 1 minuto, quindi la serie di sorpassi per arrivare in testa :D, con quelle impostazioni.

Ma mi spieghi cosa sono quei tipi di aa che io di ati ho sempre avute vga scarse e quindi non ho potuto impostare mai i filtri


Ma sono prove fatte da te?
adesso provo con la 8800gtx che ho io che voglio capire le differenze effettive di prestazioni delle due schede
Ma mi spieghi cosa sono quei tipi di aa che io di ati ho sempre avute vga scarse e quindi non ho potuto impostare mai i filtri

Si fatte da me come si evince. Grid comunque non è pesante di suo, gira benissimo anche con la 8800 GTX, magari con con filtro 16xQ come chiama nVidia il suo top.

Sull'AntiAliasing si rischia di andare troppo sul tecnico o troppo sul banale a spiegarlo, diciamo che il Multisampling 4x e 8x è il "classico" metodo per applicare l'antialiasing. Nelle ATI questo è chiamato filtro box ed ha come possibili valori 2, 4 e 8x. Nelle nVidia pure va da 2 a 8x, ma l'8x è quello definito 8xQ, non l'antialising 8x normale che è di tpo CSAA (Coverage Sampled AA), ed è di qualità maggiore al 4x ma minore all'8x MSAA. In sostanza nelle nVidia, da minore a massima qualità si ha un ordine di filtri piuttosto chiaro, a parte il 16x non Q che a volte è meglio, a volte peggio dell'8xQ. Diciamo che in ordine abbiamo 2x, 4x, 8x, 8xQ/16x, 16xQ.

In casa ATI esiste un numero maggiore di filtri, di cui il Boxed (MSAA) e l'Edge Detect sono quelli che personalmente considero. Gli altri due, Narrow e Wide tent, non hanno rilevamento bordi e vengono applicati a tutta l'immagine, con conseguente ammorbidimento anche di texture e/o scritte che non andrebbero filtrate.

Considerando quindi le sole modalità Multi-Sampling ed Edge Detect (rilevate con valori alti), in ordine di qualità si ha 2x Box, 4x Box, 8x Box /12x Edge Detect (anche qua a seconda), 24x Edge Detect.
L'AA Edge Detect 12x rispetto al MultiSampling 8x impegna meno la VGA dal punto di vista dell'occupazione della memoria, ma impatta sulle prestazioni degli shader. Quindi in giochi limitati dalla memoria (oggigiorno su una scheda da 1GB veramente pochi) andrà prestazionalmente parlando meglio dell'8x, altrimenti peggio, come nel caso di Grid.
Tant'è che vedendo i risultati di grid prenderei in considerazione solamente l'Edge-Detect 24x e il MultiSampling 8x come possibili impostazioni per giocare, a seconda di eventuali fluttuazioni in altri circuiti (ovvero se ne riscontrassi alcuni di così pesanti da non permettere l'ED24x)

demos88
16-04-2009, 20:52
Sono reference, sono tutte uguali :>
hanno prodotto la hd4870 con dissy non reference:

http://www.geeks3d.com/public/jegx/200810/force3d-radeon-hd-4870-dht.jpg

quindi non è detto che non facciano lo stesso anche per la hd4890

michelgaetano
16-04-2009, 20:52
no fatto io con fraps, 3 volte per modalità, e postato la media. Dalla partenza bench di 1 minuto, quindi la serie di sorpassi per arrivare in testa :D, con quelle impostazioni.


Domanda: ma non è possibile che vi siano state situazioni con più sorpassi etc che abbiano influenzato il framerate?

Voglio dire, non sarebbe più accurato un bench integrato?

pioss~s4n
16-04-2009, 21:08
da notare inoltre, che in questo preciso momento, questa di reference, sembra essere la meno costosa nel mercato italiano...

tra l'altro da quanto vedo sul sito ufficiale dovrebbe essere venduta in bundle con Stalker Clear Sky. Chiedo info precise al negozio.

LkMsWb
16-04-2009, 21:24
Domanda: ma non è possibile che vi siano state situazioni con più sorpassi etc che abbiano influenzato il framerate?

Voglio dire, non sarebbe più accurato un bench integrato?

Ovvio che si ma non lo ha, e proprio per fare una situazione circa "sua" ho rifatto 3 volte per ogni impostazione il primo minuto di gara e postato la media. Se proprio vogliamo le gare più lisce le ho fatte con AA8x, le peggiori (mediamente parlando eh, nel senso 5 secondi di + ad arrivare in testa :D ) con AA12x

michelgaetano
16-04-2009, 21:47
Ovvio che si ma non lo ha, e proprio per fare una situazione circa "sua" ho rifatto 3 volte per ogni impostazione il primo minuto di gara e postato la media. Se proprio vogliamo le gare più lisce le ho fatte con AA8x, le peggiori (mediamente parlando eh, nel senso 5 secondi di + ad arrivare in testa :D ) con AA12x

Molto bene :D

doctorhaze
16-04-2009, 21:51
Ordinata oggi la Powercolor a 199 :)

michelgaetano
16-04-2009, 22:29
Ordinata oggi la Powercolor a 199 :)

Ma su trovaprezzi sotto i 200 non vedo nulla Oo

Futura12
16-04-2009, 22:38
Ma su trovaprezzi sotto i 200 non vedo nulla Oo

non esiste solo trovaprezzi eh:asd:

klevis
16-04-2009, 22:55
Raga sono uno dei vostri.... :D In arrivo la settimana prossima...

MANuHELL
16-04-2009, 23:00
Ciaoa tutti
ho da poco installa ATT e volevo farsvi due domande:

-Dovevo spuntare qualcosa prima di installare?
-A fine installazione mi ha notificato la mancanza di firma digitale...quando lo inbstallai per la 3870 non disse nulla. Da cosa può dipendere ?

Ciao grazie

michelgaetano
16-04-2009, 23:04
non esiste solo trovaprezzi eh:asd:

Villano, linka le tue risorse :sofico: :asd:

demos88
16-04-2009, 23:30
Per carità, io mi riferivo a quella citata, che è una reference. E ovviamente quando sono reference sono tutte uguali, non c'è una più reference di un'altra ;)
ah vabbè ma io mi sono sempre riferito a quella non reference, che ancora non è in mercato, mentre ho solo chiesto di aggiungere la versione reference al primo post, per quello l'ho citata. :D

Ma quella che più aspetto al momento è la versione Asus non reference, se poi anche questi di force3d fanno un lavoro simile, si vedrà... ma la asus credo apporti maggiori migliorie.

Foglia Morta
16-04-2009, 23:36
ah vabbè ma io mi sono sempre riferito a quella non reference, che ancora non è in mercato, mentre ho solo chiesto di aggiungere la versione reference al primo post, per quello l'ho citata. :D

Ma quella che più aspetto al momento è la versione Asus non reference, se poi anche questi di force3d fanno un lavoro simile, si vedrà... ma la asus credo apporti maggiori migliorie.

Un sito svedese ha un po di immagini: http://www.techsweden.org/nyhet/wBIY-fler-bilder-pa-asus-egendesignade-hd-4890/ quindi ormai arriva

sulla scatola scrivono up to 300% overclocking margin :asd:

pioss~s4n
16-04-2009, 23:41
conoscendo Asus costerà 50€ in più come minimo e farà più casino. :D

doctorhaze
16-04-2009, 23:42
Ma su trovaprezzi sotto i 200 non vedo nulla Oo

clikka sulla prima powercolor che trovi in trovaprezzi e lo sconto è fatto... 211 spedita, in arrivo lunedì ;)

michelgaetano
17-04-2009, 00:04
clikka sulla prima powercolor che trovi in trovaprezzi e lo sconto è fatto... 211 spedita, in arrivo lunedì ;)

Dovrebbero modificare il loro prezzo, ci perdono clienti così :D

MANuHELL
17-04-2009, 12:51
"...Una sorpresa arriva invece dalle temperature. Dove infatti la 4870 faceva segnare 77° C in idle e addirittura 89° C sotto stress, la 4890, nonostante le maggiori frequenze di lavoro, ha fatto rilevare appena 56° C a riposo e 70° C a pieno carico, merito, molto probabilmente, della migliore efficienza elettrica di RV790..."

Vi risulta?

Tuvok-LuR-
17-04-2009, 13:00
si, è risaputo che le temperature sono migliori della 4870, un po' perchè il dissi è leggermente meglio, un po' perchè la ventola a defualt nella 4870 và lentissima (infatti la 4890 fà anche più rumore).
Cmq ho ordinato la scheda (208,50 spedita), Powercolor Reference, martedì spero di avercela :D
I primi possessori che risultati hanno avuto in oc?
Perchè non facciamo un piccolo database di overclock da mettere nel primo post? Ci accordiamo per un test da eseguire e riportiamo clock, voltaggi, velocità ventola, marca etc

beccatevi questo 1200/1200 (http://marsiliana.com/89651-red.jpg) da xs :D

mircocatta
17-04-2009, 13:05
Ci vorrebbe il giochino del voltaggio della asus + il dissipatore della sapphire...

oppure semplicemente il giochino asus su dissi che monto attualmente sulla 4870 :sofico: io dico che se ne becco una fortunata, a 1100mhz ci arriverei:sofico:

peccato che mancano i €....qualcuno mi fa una ricarica alla postepay? bastano 120€ :D:Prrr:



beccatevi questo 1200/1200 (http://marsiliana.com/89651-red.jpg) :D

emminch*a!! che scheda era? visto che ha 901 di default sul core dovrebbe essere una shappire....

Polpi_91
17-04-2009, 14:18
oppure semplicemente il giochino asus su dissi che monto attualmente sulla 4870 :sofico: io dico che se ne becco una fortunata, a 1100mhz ci arriverei:sofico:

peccato che mancano i €....qualcuno mi fa una ricarica alla postepay? bastano 120€ :D:Prrr:




emminch*a!! che scheda era? visto che ha 901 di default sul core dovrebbe essere una shappire....

è una sapphire, c'è scritto in GPU-Z

michelgaetano
17-04-2009, 15:16
"...Una sorpresa arriva invece dalle temperature. Dove infatti la 4870 faceva segnare 77° C in idle e addirittura 89° C sotto stress, la 4890, nonostante le maggiori frequenze di lavoro, ha fatto rilevare appena 56° C a riposo e 70° C a pieno carico, merito, molto probabilmente, della migliore efficienza elettrica di RV790..."

Vi risulta?

Come ha già specificato Foglia Morta, il dissi vede una heat pipe in più.

Quelle temperature sono davvero migliori del fornetto precedente :D

g40
17-04-2009, 16:05
Ciaoa tutti
ho da poco installa ATT e volevo farsvi due domande:

-Dovevo spuntare qualcosa prima di installare?
-A fine installazione mi ha notificato la mancanza di firma digitale...quando lo inbstallai per la 3870 non disse nulla. Da cosa può dipendere ?

Ciao grazie

Lascia tutto com'è tranne la lingua, in italiano ovviamente :D
Perchè hai vista 64, devi andare in strumenti e opzioni - opzioni generali e cambiate avvia con windows da registro a esecuzione automatica

gianni1879
17-04-2009, 16:28
si, è risaputo che le temperature sono migliori della 4870, un po' perchè il dissi è leggermente meglio, un po' perchè la ventola a defualt nella 4870 và lentissima (infatti la 4890 fà anche più rumore).
Cmq ho ordinato la scheda (208,50 spedita), Powercolor Reference, martedì spero di avercela :D
I primi possessori che risultati hanno avuto in oc?
Perchè non facciamo un piccolo database di overclock da mettere nel primo post? Ci accordiamo per un test da eseguire e riportiamo clock, voltaggi, velocità ventola, marca etc


è quello che volevo fare io, un bel database di questa vga ;)



beccatevi questo 1200/1200 (http://marsiliana.com/89651-red.jpg) da xs :D

porc paletta :eek:

Demon595
17-04-2009, 22:32
ciao ragazzi, volevo prendermi anche io una 4890 ma sinceramente non avrei tanta voglia di cambiare ali .=)

secondo voi riesco ha mandarla con un enermax das 500w con quale attualmente sto mandando una 9800gtx?

grazie.

doctorhaze
17-04-2009, 22:50
ciao ragazzi, volevo prendermi anche io una 4890 ma sinceramente non avrei tanta voglia di cambiare ali .=)

secondo voi riesco ha mandarla con un enermax das 500w con quale attualmente sto mandando una 9800gtx?

grazie.

http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

onairda
17-04-2009, 23:22
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

io consiglierei quest'altro che a me sembra più immediato http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

MANuHELL
18-04-2009, 01:11
Come ha già specificato Foglia Morta, il dissi vede una heat pipe in più.

Quelle temperature sono davvero migliori del fornetto precedente :D

Si sono contento...Il fatto è che avevo visto le temperature prima di leggere l'articolo e pensavo che fossero un pò altine...A quanto pare è ok.
Ciao grazie

MANuHELL
18-04-2009, 01:15
Lascia tutto com'è tranne la lingua, in italiano ovviamente :D
Perchè hai vista 64, devi andare in strumenti e opzioni - opzioni generali e cambiate avvia con windows da registro a esecuzione automatica

Allora per il primo punto ok.
Per il secondo volevo soprattutto capire perchè la prima volta non ha detto nulla e ora invece si....Cmq il programma funziona normalmente, si avvia automaticamente all'avvio normalmente.
Ciao grazie.


P.S. ma la notifica dell firma digitale non era stata corretta con l'ultima release ?

Snake156
18-04-2009, 10:20
E quali "casini" avrebbe la 4870?!


ma lo hai seguito il 3d della 4870?ha temperature da forno, 1/3 viene rimandata indietro perchè non funzionante ecc

questa 4890 come va?

Tuvok-LuR-
18-04-2009, 10:48
è quello che volevo fare io, un bel database di questa vga ;)
dai allora decidiamo i test da fare.
io pensavo a una mezz'ora di Ati Tool senza artefatti per gli oc daily ed un'altra classifica di oc massimi per la quale bisogna completare un 3dmark06, che ne dite?
Da specificare:
Marca della scheda, frequenze stock/frequenze raggiunte.
Voltaggio
PCB (per ora solo reference)
raffreddamento
% ventola se dissy stock
os

gianni1879
18-04-2009, 10:54
dai allora decidiamo i test da fare.
io pensavo a una mezz'ora di Ati Tool senza artefatti per gli oc daily ed un'altra classifica di oc massimi per la quale bisogna completare un 3dmark06, che ne dite?
Da specificare:
Marca della scheda, frequenze stock/frequenze raggiunte.
Voltaggio
PCB (per ora solo reference)
raffreddamento
% ventola se dissy stock
os

atitool non mi fido più, dato che nn viene aggiornato da una vita e potrebbe dare problemi, serve un test alternativo, io usavo furmark (rinominto).

Tuvok-LuR-
18-04-2009, 11:10
atitool non mi fido più, dato che nn viene aggiornato da una vita e potrebbe dare problemi, serve un test alternativo, io usavo furmark (rinominto).
in effetti ati tool a volte non mi è parso affidabilissimo.
furmark sicuramente può andare, anche se forse è anche troppo pesante rispetto ai giochi.
ati tray tools ha anche lui la funzione scan artifact, qualcuno l'ha provata e lo reputa affidabile?

lance killer
18-04-2009, 15:12
Sembra una scheda interessante. Pensate che si possano trarre dei giovamenti anche in photoshop con questa scheda al posto di una nvidia?
Tra i vari store online quali mi consigliereste per una Sapphire reference?
Come lavora l'upscaling dvd?

Vi ho subissato di domande, vi ringrazio in anticipo xD

pioss~s4n
18-04-2009, 15:18
Sembra una scheda interessante. Pensate che si possano trarre dei giovamenti anche in photoshop con questa scheda al posto di una nvidia?


penso proprio di no. ;)

FRN2003
18-04-2009, 16:36
montata al posto della 4870 512......stasera la testo coi giochi e la metto sotto con l'oc, per ora posso solo dire che la ventola non da i numeri come quella della 4870, anche se era relativo, visto che cmq poi la settavo io con att, ma per dire........

g40
18-04-2009, 17:58
Allora per il primo punto ok.
Per il secondo volevo soprattutto capire perchè la prima volta non ha detto nulla e ora invece si....Cmq il programma funziona normalmente, si avvia automaticamente all'avvio normalmente.
Ciao grazie.


P.S. ma la notifica dell firma digitale non era stata corretta con l'ultima release ?

si, dovrebbe :D , ma dalle prove che ho fatto io è cosi solo se imposti l'avvio non dal registro..il punto è che quando l'installi l'impostazione automatica è proprio dal registro..basterebbe cambiare questo paremetro nella prossima versione.

michelgaetano
18-04-2009, 18:22
ma lo hai seguito il 3d della 4870?ha temperature da forno, 1/3 viene rimandata indietro perchè non funzionante ecc



Prima di puntare il dito, sarebbe bene accertarsi di avere delle prove di quanto si dice.

Non discuto tanto sulle temperature "da forno" (peraltro migliorabili semplicemente aumentando il regime di rotazione della fan), quanto su quell'1/3 che se davvero così fosse avrebbe mandato Ati in rovina.

Hai dati per confermare quanto dici? Sono curioso.

pioss~s4n
18-04-2009, 18:32
La colpa è di tutti. Da quando l'overclock sulla gpu è diventato per luoghi comuni "cosa facile e bella" molti acquirenti non fanno in tempo ad installare la scheda video appena comprata che già sono belli pronti a spremerne le frequenze. Al primo artefatto parte la mail minatoria al rivenditore + sfuriata sul forum. Io non ho mai capito il senso di chi tira il collo alle schede video. Io ci ho provato su diversi esemplari senza mai diventare rincoglionito, e le performance velocistiche bene che andava crescevano di un qualche punto % a scapito di tutto il resto. Il senso? :D

Demon595
18-04-2009, 18:59
io consiglierei quest'altro che a me sembra più immediato http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

grazie. sapete se lo Zalman VF1000-LED monta sulla 4890?

onairda
18-04-2009, 19:06
Penso di si vedendo sul sito lo mette compatibbile con la 4870 e quindi penso anche con questa http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=276

FRN2003
18-04-2009, 20:20
sapete xchè att non mi da piu i valori del voltaggio e quelli dei vcll? FINO A IERI CON LA 4870 ME LI DAVA.....HO MESSO L'ULTIMA VERSIONE DI ATT

gianni1879
18-04-2009, 20:27
sapete xchè att non mi da piu i valori del voltaggio e quelli dei vcll? FINO A IERI CON LA 4870 ME LI DAVA.....HO MESSO L'ULTIMA VERSIONE DI ATT

probabile nn sia ancora supportata

MonsterMash
19-04-2009, 00:13
ma lo hai seguito il 3d della 4870?ha temperature da forno, 1/3 viene rimandata indietro perchè non funzionante ecc

questa 4890 come va?

Bah, sarà un cataclisma capitato negli ultimi 2 mesi, dato che ho smesso di seguire il thread giusto un paio di mesi fa, e fino ad allora non c'era molta gente insoddisfatta... malfunzionamenti non ne ricordo neanche uno, e per quanto riguarda le temperature, c'era chi se ne lamentava, c'era chi riflashava il bios per risolvere, c'era chi usava ATT o atitool per risolvere, e c'era anche chi se ne fregava di leggere 90 o 100 gradi, e giocava bene lo stesso.

Per quanto mi riguarda, io non ho MAI avuto il benchè minimo problema.

Ciao

Mister Tarpone
19-04-2009, 00:16
e c'era anche chi se ne fregava di leggere 90 o 100 gradi, e giocava bene lo stesso.


come facevano a giocarci bene con quelle temp. io proprio non lo so....

visto che a ma già sui 90gradi la 4850 (che cmq ha la stessa identica architettura) dava artefatti a manetta :stordita:

MonsterMash
19-04-2009, 01:31
come facevano a giocarci bene con quelle temp. io proprio non lo so....

visto che a ma già sui 90gradi la 4850 (che cmq ha la stessa identica architettura) dava artefatti a manetta :stordita:

Boo, ripeto: io parlo solo per sentito dire (o meglio, per quello che ho letto), dato che sono secoli che ho detto addio ai raffreddamenti ad aria (sia sulla cpu che la gpu), però a dire il vero non ho letto quasi di nessuno che lamentasse malfunzionamenti con una scheda a default.

Demon595
19-04-2009, 05:58
quanto e' lunga questa 4890?

Mister Tarpone
19-04-2009, 06:04
come una 4870, 25cm

Foglia Morta
19-04-2009, 09:12
quanto e' lunga questa 4890?

9,5 pollici che sono 24,2 cm

Mister Tarpone
19-04-2009, 09:39
9,5 pollici che sono 24,2 cm

cmq ho scazzato di poco

FRN2003
19-04-2009, 11:17
ieri ho giocato tutta la sera a 900x1000 senza problemi, ho l'impressione che salga ancora e non poco.....con calma proverò, gran vga, e gta4 è praticamente un altro gioco, spariti del tutto vari difetti di texture che non apparivano e difetti grafici vari, praticamente penso sia merito del raddoppio di ram rispetto alla 4870 512 che avevo prima....bene:ave: :cincin:

Snake156
19-04-2009, 11:23
Prima di puntare il dito, sarebbe bene accertarsi di avere delle prove di quanto si dice.

Non discuto tanto sulle temperature "da forno" (peraltro migliorabili semplicemente aumentando il regime di rotazione della fan), quanto su quell'1/3 che se davvero così fosse avrebbe mandato Ati in rovina.

Hai dati per confermare quanto dici? Sono curioso.

i dati sono quelli del post della 4870 dove si leggono sempre più persone che hanno il problema dell atikmg o una cosa del genere, schede che partono dopo poco perchè hanno temperature esagerate, schede montate e mai partite ecc ecc

Bah, sarà un cataclisma capitato negli ultimi 2 mesi, dato che ho smesso di seguire il thread giusto un paio di mesi fa, e fino ad allora non c'era molta gente insoddisfatta... malfunzionamenti non ne ricordo neanche uno, e per quanto riguarda le temperature, c'era chi se ne lamentava, c'era chi riflashava il bios per risolvere, c'era chi usava ATT o atitool per risolvere, e c'era anche chi se ne fregava di leggere 90 o 100 gradi, e giocava bene lo stesso.

Per quanto mi riguarda, io non ho MAI avuto il benchè minimo problema.

Ciao

e io sono proprio un paio di mesi che lo seguo, si vede che saranno stock difettosi....cmq questa 4890 come va nei game e nella riproduzione di flussi hd?

ISFAR
19-04-2009, 15:21
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto in questo forum (che tra tutti mi è sembrato il più completo), anch'io ho comprato la Powercolor da 199€, per ora vado avanti con la HD 3200 integrata :stordita: speriamo che domani arrivi la bestiola...

michelgaetano
19-04-2009, 15:40
i dati sono quelli del post della 4870 dove si leggono sempre più persone che hanno il problema dell atikmg o una cosa del genere, schede che partono dopo poco perchè hanno temperature esagerate, schede montate e mai partite ecc ecc


Dati che affermano che il 33,3 % delle schede si guastano, non le tue inutili parole a dire che questa % di schede è fallata.

Dati concreti, grazie.

gianni1879
19-04-2009, 15:44
Dati che affermano che il 33,3 % delle schede si guastano, non le tue inutili parole a dire che questa % di schede è fallata.

Dati concreti, grazie.

molti dimenticano che un forum non rappresenta la totalità dei casi (parlo in generale).

michelgaetano
19-04-2009, 15:47
molti dimenticano che un forum non rappresenta la totalità dei casi (parlo in generale).

Esattamente. Ad esempio chi non ha problemi con la sua scheda non ha motivi di postare nel thread ed esporre i suoi problemi; di conseguenza il quadro che ne appare è quello di un cataclisma o quasi, quando le cose non stanno così.

Magari sarà (impossibile a mio avviso) quel 33 %, ma prima di lanciare simili accuse bisognerebbe mostrare un qualche genere di dati.

Futura12
19-04-2009, 15:50
33% vuol dire una scheda rotta su 3...ihmo è impossibile gia stava in cassa integrazione sia AMD che Nvidia:asd:

Polpi_91
19-04-2009, 15:53
molti dimenticano che un forum non rappresenta la totalità dei casi (parlo in generale).

e spesso sui forum posta chi ha problemi, non quelli a cui va tutto liscio

ISFAR
19-04-2009, 15:53
Secondo voi le schede reference design overcloccate di serie (come la Sapphire HD4890 OC e la Powercolor HD4890 plus) hanno chip selezionati oppure solamente il bios semplicemente settato diversamente? Qualcuno sa se tutti i voltaggi e la velocità della ventola sono uguali alle reference base?

gianni1879
19-04-2009, 15:58
Esattamente. Ad esempio chi non ha problemi con la sua scheda non ha motivi di postare nel thread ed esporre i suoi problemi; di conseguenza il quadro che ne appare è quello di un cataclisma o quasi, quando le cose non stanno così.

Magari sarà (impossibile a mio avviso) quel 33 %, ma prima di lanciare simili accuse bisognerebbe mostrare un qualche genere di dati.

33% vuol dire una scheda rotta su 3...ihmo è impossibile gia stava in cassa integrazione sia AMD che Nvidia:asd:

e spesso sui forum posta chi ha problemi, non quelli a cui va tutto liscio

verissimo

Spily
19-04-2009, 22:41
Ciao a tutti,
ho da poco venduto la mia Sapphire 4670 512mb e vorrei prendere una bella scheda video....mi consigliate questa 4890 o mi butto su una 4870x2...
quale marca prendere?
Ho visto che partono da 209 euro....qualcuno sà dove trovarle a meno? ovviamnete rispondermi in pm per il link
Grazie

EvIL-LIFe
19-04-2009, 23:14
Ciao a tutti,
ho da poco venduto la mia Sapphire 4670 512mb e vorrei prendere una bella scheda video....mi consigliate questa 4890 o mi butto su una 4870x2...
quale marca prendere?
Ho visto che partono da 209 euro....qualcuno sà dove trovarle a meno? ovviamnete rispondermi in pm per il link
Grazie

il mio consiglio è: dipende da quale risoluzione usi per giocare... se hai un monitor che arriva a 1680x1050 o 1600x1200 non ti conviene prendere una 4870X2... consumeresti solo corrente... se invece giochi a risoluzioni FULL-HD o superiori forse la 4890 è un pò sottodimensionata.... detto questo, a te la scelta. ;)

michelgaetano
19-04-2009, 23:47
Non so per il full HD, ma a 1920 la 4890 va benissimo (si va già bene con 260 e 4870).

ghimmy
20-04-2009, 00:08
Bella sta scheda, ma non ho ben capito quanti amperucci ci vogliono sui +12v :mbe:

Momcilo
20-04-2009, 00:34
in effetti ati tool a volte non mi è parso affidabilissimo.
furmark sicuramente può andare, anche se forse è anche troppo pesante rispetto ai giochi.
ati tray tools ha anche lui la funzione scan artifact, qualcuno l'ha provata e lo reputa affidabile?

ATITool non è di fatto più sviluppato ed anche le ultime versioni beta non supportano la serie HD 4xxx.
L'artifact tester di ATT presenta incompatibilità con alcuni processori quad core e lo stesso Ray Adams lo considera obsoleto e ne sconsiglia l'uso.

Snake156
20-04-2009, 07:02
Dati che affermano che il 33,3 % delle schede si guastano, non le tue inutili parole a dire che questa % di schede è fallata.

Dati concreti, grazie.

bhe io ti riporto i dari REALI degli user che frequentano questo forum....un 3d ufficiale tempestato di gente che si lamenta non è una cosa da poco...se poi vogliamo fare i fanboy allora è tutt'altro discorso

molti dimenticano che un forum non rappresenta la totalità dei casi (parlo in generale).

Esattamente. Ad esempio chi non ha problemi con la sua scheda non ha motivi di postare nel thread ed esporre i suoi problemi; di conseguenza il quadro che ne appare è quello di un cataclisma o quasi, quando le cose non stanno così.

Magari sarà (impossibile a mio avviso) quel 33 %, ma prima di lanciare simili accuse bisognerebbe mostrare un qualche genere di dati.

le mie non sono accuse ed io non parlavo dell'intera quota di mercato amd ma degli utenti che partecipano al forum....anche chi non ha problemi frequenta i 3d, magari per aiutare chi ne ha...il mio 33% era quindi una percentuale relativa al forum, se il 3d ufficiale è frequentato da 100 persone, 33 di queste si sono lamentate di vari problemi (temp, atikmg, instabilità ecc ecc).

detto questo, io non ho mai avuto schede nvidia, ma solo ati e non ho mai avuto problemi quindi non sono venuto qui per denigrare o accusare ati ma solo per avere un quadro chiaro della situazione.

ora se qualcuno vorrebbe indicarmi se ci sono particolari problemi noti, vedi temp instabilità rumorosità ventole ecc mi farebbe piacere altrimenti fa nulla, amici come prima

pioss~s4n
20-04-2009, 09:41
Ma non ci sono problemi nemmeno sulle 4870 se non vivi di pane e driver, smanettamenti al bios, benchmark, stress test..
I problemi 9 volte su 10 li ha chi se li crea.

LkMsWb
20-04-2009, 12:18
e io sono proprio un paio di mesi che lo seguo, si vede che saranno stock difettosi....cmq questa 4890 come va nei game e nella riproduzione di flussi hd?

Va bene come vanno tutte le radeon 48x0, sgrava nettamente il lavoro del processore, l'accelerazione hardware funziona perfettamente, sempre che il filmato sia codificato secondo specifiche e non con qualche profilo strano. In questo caso qualche problemino c'è e va disattivata al volo la decodifica hardware, appunto. Ma generalmente sono per fortuna pochi i video che non vanno.

Con un vide in full-HD in X264 riesco, con la 4890, a tenere il processore tra il 3 e il 5-6% (probabilmente la parte audio).

Snake156
20-04-2009, 14:35
Ma non ci sono problemi nemmeno sulle 4870 se non vivi di pane e driver, smanettamenti al bios, benchmark, stress test..
I problemi 9 volte su 10 li ha chi se li crea.
questo pure è vero

Va bene come vanno tutte le radeon 48x0, sgrava nettamente il lavoro del processore, l'accelerazione hardware funziona perfettamente, sempre che il filmato sia codificato secondo specifiche e non con qualche profilo strano. In questo caso qualche problemino c'è e va disattivata al volo la decodifica hardware, appunto. Ma generalmente sono per fortuna pochi i video che non vanno.

Con un vide in full-HD in X264 riesco, con la 4890, a tenere il processore tra il 3 e il 5-6% (probabilmente la parte audio).

ok, grazie mille...tutto chiaro....con i giochi penso che vada leggermente meglio della 70 ma nessuna differenza trascendentale, giusto?

lance killer
20-04-2009, 15:20
con i giochi penso che vada leggermente meglio della 70 ma nessuna differenza trascendentale, giusto?

Teoricamente un 10% in più della 4870 1gb, rispetto alla 512 molto di più.

ISFAR
20-04-2009, 17:13
Ho appena montato la Powercolor,
mi sorge un solo dubbio:
è normale che quando va in 3D dalla scheda provenga uno stridio ad intervalli irregolari (che non proviene dalla ventola).
Premetto che il resto del pc è praticamente inudibile.

ISFAR
20-04-2009, 18:04
Sono i condensatori


Grazie per la risposta, quindi è normale o mi devo preoccupare? Si ridurra col tempo il rumore?

Capellone
20-04-2009, 18:55
ora se qualcuno vorrebbe indicarmi se ci sono particolari problemi noti, vedi temp instabilità rumorosità ventole ecc mi farebbe piacere altrimenti fa nulla, amici come prima

ci sono appena 12 pagine di thread ufficiale, leggile come fanno tutti o usa la funzione di ricerca.

lance killer
20-04-2009, 19:40
Ho appena montato la Powercolor,
mi sorge un solo dubbio:
è normale che quando va in 3D dalla scheda provenga uno stridio ad intervalli irregolari (che non proviene dalla ventola).
Premetto che il resto del pc è praticamente inudibile.
Per curiosità, ammesso che tu l'abbia acquistata online, quanto hai dovuto attendere per averla?

Mi avete messo una scimmia pazzesca l'ho ordinata :D

Zodd_Il_nosferatu
20-04-2009, 20:35
http://img207.imageshack.us/img207/8936/861vs.jpg


Vista x86/x64

http://www.megaupload.com/?d=2WP56V95

XP x86/x64

http://www.megaupload.com/?d=3LQYWFUU

per xp tocca installarli manualmente e non via setup

michelgaetano
20-04-2009, 20:44
bhe io ti riporto i dari REALI degli user che frequentano questo forum....un 3d ufficiale tempestato di gente che si lamenta non è una cosa da poco...se poi vogliamo fare i fanboy allora è tutt'altro discorso

le mie non sono accuse ed io non parlavo dell'intera quota di mercato amd ma degli utenti che partecipano al forum....anche chi non ha problemi frequenta i 3d, magari per aiutare chi ne ha...il mio 33% era quindi una percentuale relativa al forum, se il 3d ufficiale è frequentato da 100 persone, 33 di queste si sono lamentate di vari problemi (temp, atikmg, instabilità ecc ecc).



Bene, allora vediamo i tuoi dati :D

EvIL-LIFe
20-04-2009, 20:46
appena arrivato a casa, posto un piccolo test:
http://img135.imageshack.us/img135/8002/3600.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=3600.jpg)
fatemi sapere cosa ne pensate!
CPU @ 3.6GHz
GPU @ 910MHz
RAM VGA @ 1GHz

andandy
20-04-2009, 20:48
Qualcuno ha provato un crossfire di 4890 ?
...magari su una Asus Rampage II Extreme ?
Sembrerebbero insieme andare meglio di una "singola" GTX 295 ( a parità quasi di prezzo totale quindi converrebbero :D )

Ho letto un pò delle vostre firme ma non mi è sembrato che qualcuno le avesse.

killer978
20-04-2009, 20:58
Domani sera mi arriva :D stavo x passare ad una 4870 1Gb un paio di giorni prima dell'uscita di questa bestiola, ma pensandoci bene la differenza tra la 50 e la 70 non sarebbe stata eclatante come con questa :D tra una 4850 tirata a 730 di gpu e questa gia a def dovrei avere un bel boost!!!!

credo che a def ci starà ben poco giusto una passata al 3dmark :perfido: mi accontento di un 950/1100 :D Ho un accellero twin turbo 2 che mi tiene la scheda attuale sempre sotto i 52° anche con furmark rinominato che dite lo monto sopra la bestia o la lascio così com'è ? :mbe:

ISFAR
20-04-2009, 21:58
Per curiosità, ammesso che tu l'abbia acquistata online, quanto hai dovuto attendere per averla?

Mi avete messo una scimmia pazzesca l'ho ordinata :D

Ciao, venerdì ho telefonato per avere conferma che me la potesse spedire in giornata e oggi mi è arrivata (quindi solo un giorno lavorativo)

ISFAR
20-04-2009, 22:34
Primo minitest, con l'autotune del CCC senza modificare la velocità della ventola ho raggiunto queste frequenze:
GPU: 980mhz (il che mi sembra soddisfacente)
RAM: 980mhz questo valore mi soddisfa un po' meno... dopo riprovo... casomai testerò settando manualmente... speriamo bene anche perchè questi valori solitamente si devono abbassare un po' (anche se mi sembra difficile dato che le ram partono da 975mhz ed in realtà sono fatte per andare a 1ghz...) vedremo

Tuvok-LuR-
20-04-2009, 23:16
ATITool non è di fatto più sviluppato ed anche le ultime versioni beta non supportano la serie HD 4xxx.
L'artifact tester di ATT presenta incompatibilità con alcuni processori quad core e lo stesso Ray Adams lo considera obsoleto e ne sconsiglia l'uso.
allora se non avete altre idee non ci resta che furmark.
che ne dite dello stability test per 15/30 minuti a 640x480 con sullo sfondo il monitor rivatuner?

LkMsWb
21-04-2009, 00:09
allora se non avete altre idee non ci resta che furmark.
che ne dite dello stability test per 15/30 minuti a 640x480 con sullo sfondo il monitor rivatuner?

Io così ho fatto per dare i valori postati qualche pagina fa.

killer978
21-04-2009, 10:48
Primo minitest, con l'autotune del CCC senza modificare la velocità della ventola ho raggiunto queste frequenze:
GPU: 980mhz (il che mi sembra soddisfacente)
RAM: 980mhz questo valore mi soddisfa un po' meno... dopo riprovo... casomai testerò settando manualmente... speriamo bene anche perchè questi valori solitamente si devono abbassare un po' (anche se mi sembra difficile dato che le ram partono da 975mhz ed in realtà sono fatte per andare a 1ghz...) vedremo

Che bestie ste GPU :cool: 1ghz di GPU senza toccare nulla, fino a poco tempo fa sembrava impossibile, è arrivata l'ora del ghz anche x le VGA :D

Non vedo l'ora di provarla, speriamo che stasera arrivi in negozio :muro:

ISFAR
21-04-2009, 11:18
Autotune CCC test con ventola al 100%
(neache all'aeroporto così tanto casino :asd: )

990/1085

Ma a default in 3D, ok che i condensatori debbano fare rumore però è normale che siano più avvertibili della ventola?
(io vengo da una geforce 6600... quindi non ho esperienza con schede ultralimentate)

killer978
21-04-2009, 11:19
Autotune CCC test con ventola al 100%
(neache all'aeroporto così tanto casino :asd: )

990/1085

Ma a default in 3D, ok che i condensatori debbano fare rumore però è normale che siano più avvertibili della ventola?
(io vengo da una geforce 6600... quindi non ho esperienza con schede ultralimentate)

Tranquillo è avvertibile quando la scheda è nuova poi man mano il rumore andrà a sparire ;)

onairda
21-04-2009, 11:42
Tranquillo è avvertibile quando la scheda è nuova poi man mano il rumore andrà a sparire ;)

Non sono dello stesso parere,a volte capita che si trovino schede che emettano dei sibbili,specie quando vanno sotto sforzo in 3D ma se ti sei beccato una scheda di quelle te la tieni così finchè non la cambi,non si rischiano rotture ma purtroppo il sibilo resta,io ho avuto una 6800 che faceva così!

klevis
21-04-2009, 12:03
Raga mi è a pena arrivata :D :D :D
Pero vengo da scheda video senza alimentazione esterna e il liberto non lo dice se vano occupati tutti e due i vani di alimentazione....
Alimento tutti e due?
Grazie.

Tuvok-LuR-
21-04-2009, 12:10
Alimento tutti e due?
Grazie.
si, entrambi ;)

killer978
21-04-2009, 12:23
Non sono dello stesso parere,a volte capita che si trovino schede che emettano dei sibbili,specie quando vanno sotto sforzo in 3D ma se ti sei beccato una scheda di quelle te la tieni così finchè non la cambi,non si rischiano rotture ma purtroppo il sibilo resta,io ho avuto una 6800 che faceva così!

Quasi tutte le schede che ho avuto negli ultimi 3/4 anni all'inizio emettevano sibili + o - marcati, e tutte dico tutte dopo un po hanno smesso di farlo ;) la + fastidiosa di tutte è stata una 6800GTS ma cmq dopo un po ha smesso ;)

onairda
21-04-2009, 12:31
Quasi tutte le schede che ho avuto negli ultimi 3/4 anni all'inizio emettevano sibili + o - marcati, e tutte dico tutte dopo un po hanno smesso di farlo ;) la + fastidiosa di tutte è stata una 6800GTS ma cmq dopo un po ha smesso ;)

La mia 4870 l'ha fatto per due settimane e poi ha smesso :>

Poichè a me la mia non smise mai diciamo che puo sia smettere che no :D

ISFAR
21-04-2009, 12:37
vi ringrazio per le risposte sui sibilii, tra qualche settimana vedremo la mia scheda da che parte sta:asd:
Cmq per fortuna in idle non sibila

29Leonardo
21-04-2009, 12:50
vi ringrazio per le risposte sui sibilii, tra qualche settimana vedremo la mia scheda da che parte sta:asd:
Cmq per fortuna in idle non sibila

Anche la mia 4850 lo fa, specie senza v-sync ma non sempre.

onairda
21-04-2009, 12:59
Si,ma chi l'ha presa che cominci a spremerla in oc che c'è chi deve decidere se pensionare la 8800gtx con questa o aspettare le prossime dx11 :) :D

nitro89
21-04-2009, 13:11
Si,ma chi l'ha presa che cominci a spremerla in oc che c'è chi deve decidere se pensionare la 8800gtx con questa o aspettare le prossime dx11 :) :D

ah non ci son più gli smanettoni di una volta :O :O

dado1979
21-04-2009, 14:03
Direi che è l'unica ipotesi accreditabile di certezza :>
Potenza dell'imponderabile... ;)

LkMsWb
21-04-2009, 14:08
Si,ma chi l'ha presa che cominci a spremerla in oc che c'è chi deve decidere se pensionare la 8800gtx con questa o aspettare le prossime dx11 :) :D

Se son vere le notizie di schede DX 11 ATI a luglio-agosto e nVidia ad agosto-settembre...

onairda
21-04-2009, 14:13
Se son vere le notizie di schede DX 11 ATI a luglio-agosto e nVidia ad agosto-settembre...

Si ma forse comincio a propendere per attendere,tanto neanche sono un'accanitissimo giocatore,e magari vedrò a settembre di rinnovare tutto il pc,tanto la 8800 ancora si arrampica senza strafare ma si dà!

LkMsWb
21-04-2009, 14:14
Si ma forse comincio a propendere per attendere,tanto neanche sono un'accanitissimo giocatore,e magari vedrò a settembre di rinnovare tutto il pc,tanto la 8800 ancora si arrampica senza strafare ma si dà!

Lo so bene ;) Diciamo che con la 4350 la situazione era un po' diversa :D

klevis
21-04-2009, 14:27
Arrivata e montata.....:D E naturalmente giocata :D
Non ho fatto prima overcloc e se mi date una mano per dirmi con quale programma la faccio, e con quale verifico se e tutto stabile. Per la temperatura?
Grazie.