PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Ati Radeon HD 4890


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

wolfnyght
19-05-2009, 14:31
prova a fare un bench con FurMark ;)

non dà punti su hwbot ;)

non mi interessa la stabilità

tanto a giocar a solitario riesce a farcela anche a default :D


lol già mi vedo in triplecrossfire di 4890 sotto azoto
a far prove di rocco solid asd asd asdm immagino pure i miei cmpagni di team che mi mettono.se dico una cosa del genre,dentro il dewar a mollo a -190:D


son solo prove di oc

difatti a me interessa che riesca ad arrivare vicinoo ai 1100 di gpu dissi stock benchabili

poi gli metti l'azoto,overvolti seriamente ricompili un pò il bios
provi quanche timming sulle ram ecc ecc e si vede se con un buon i7 ben pompato(sempre sotto azoto)ad entrar negli assoluti ben messo in classifica :)

comunque anche se bencha a 1040/1200
rocco solid credo propio che 1000/1150 ci stia pefetto(le ram non le ho ancora "aperte" del tutto

wolfnyght
19-05-2009, 14:31
la prendo ;)

fatto bene

poca spesa tanta resa ;)

cerca le sapphire liscie (consiglio da amico)

han otime ram sotto

di 3 provate tutte arrivavano a 1200 sulle ram ;)

sarà il bios saran la partita buona ma viaggiano molto bene

EvIL-LIFe
19-05-2009, 15:03
ti ho detto di fare 15 minuti perchè va ben oltre i 115°, ma quando si arriva intorno ai 125° il PC si pianta e si accende un leddino sulla scheda che ti avverte della temp troppo alta.
però ho notato che raggiunge queste temperature solo FurMark, con tutti gli altri bench o giochi si sta ben lontani

a 1,4 mi passa tranquillamente il 3DMark Vantage, ma il bench di FurMark mi fa riavviare il PC
Sono stabile al bench di FurMark a 985Mhz, ma non mi passa lo stabilty test/xtreme
sono stabile allo stability test a 970Mhz e raggiunge i 115° dopo 3 minuti

CUT


Io credevo che tutti voi faceste il furmark per testare la stabilità... come fate voi anche io ci arrivo a 1GHz... ho anche fatto un bench di crysis in DX10 tutto su VERY HIGH a 1680x1050:
http://img521.imageshack.us/img521/2355/cryvh.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=cryvh.jpg)

OT: ho seguito mille guide, provato mille modi, sono anche andato da un prete a farmi benedire: MA 3DMARK06 SU VISTA 64 NON PARTE! OpenAL32.dll mancante... per favore qualcuno mi aiuti...

igormaiden
19-05-2009, 15:22
comunque anche se bencha a 1040/1200
rocco solid credo propio che 1000/1150 ci stia pefetto(le ram non le ho ancora "aperte" del tutto

con il dissi stock e FurMark non ci metterei la mano sul fuoco

igormaiden
19-05-2009, 15:24
Io credevo che tutti voi faceste il furmark per testare la stabilità... come fate voi anche io ci arrivo a 1GHz... ho anche fatto un bench di crysis in DX10 tutto su VERY HIGH a 1680x1050:
http://img521.imageshack.us/img521/2355/cryvh.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=cryvh.jpg)

OT: ho seguito mille guide, provato mille modi, sono anche andato da un prete a farmi benedire: MA 3DMARK06 SU VISTA 64 NON PARTE! OpenAL32.dll mancante... per favore qualcuno mi aiuti...

disinstalla tutto,
installa il 3dmark06, alla fine quando ti chiede di installare gli openAL, non glieli fai installare, ti scarichi gli ultimi dal sito e li installi...così dovrebbe andare

EvIL-LIFe
19-05-2009, 15:41
disinstalla tutto,
installa il 3dmark06, alla fine quando ti chiede di installare gli openAL, non glieli fai installare, ti scarichi gli ultimi dal sito e li installi...così dovrebbe andare

non ci credo, ha funzionato subito... ti devo i soldi che avrei sepso in psicoanalisi se non ci fossi riuscito prima di stasera. :D

igormaiden
19-05-2009, 16:05
non ci credo, ha funzionato subito... ti devo i soldi che avrei sepso in psicoanalisi se non ci fossi riuscito prima di stasera. :D

:) meno male

Tuvok-LuR-
19-05-2009, 16:15
con il dissi stock e FurMark non ci metterei la mano sul fuoco
nel senso che non vuoi toccare il dissy? :D

igormaiden
19-05-2009, 16:36
nel senso che non vuoi toccare il dissy? :D

:D

wolfnyght
19-05-2009, 18:30
lol!:D

bhe dai vengo da delle 4870x2 asd
quelle si che son calde eheheheh:oink:
vabbè che ero a liquido ehehe
adesso aspetto solo l'eclipse-g di ybris poi le maializzo per bene nell'uso in daily

gianlu1993
19-05-2009, 18:49
ragazzi chiedo qua, dato che in giro (nella sezione dedicata) non ho riscosso molto successo...
come alimentatore ho un coolermaster extreme power 460w
http://www.coolermaster.com.tw/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=22&id=3728 (qui potete vedere i vari amperaggi e altro...)

e vorrei chiedere, se con la mia configurazione in firma, più una hd 4890 (senza hd 3870 ovvio:fagiano: ) compreso l'OC del processore riuscirei a usare il sistema senzz crash...:confused:
c'è chi la usa su un 400w con successo

nitro89
19-05-2009, 19:11
comprata,per fine settimana dovreia verla a casa ;)

igormaiden
19-05-2009, 21:16
lol!:D

bhe dai vengo da delle 4870x2 asd
quelle si che son calde eheheheh:oink:
vabbè che ero a liquido ehehe
adesso aspetto solo l'eclipse-g di ybris poi le maializzo per bene nell'uso in daily

anche io stavo pensando di cambiare waterblock perchè adesso ho l' MB-G3 della OCLabs, ma sta facendo fatica con sta VGA.
Ho anche io addocchiato l'Eclipse e ho pensato di affiancarci il dissi passivo per le memorie e la zona alimentazione sempre della Ybris, l' Heat Sink che sembra andare molto bene

http://www.ybris-cooling.it/images/heatsink/yc4870-04.jpg

mircocatta
19-05-2009, 22:26
sapphire... non shappire

:doh:

MonsterMash
19-05-2009, 22:36
anche io stavo pensando di cambiare waterblock perchè adesso ho l' MB-G3 della OCLabs, ma sta facendo fatica con sta VGA.
Ho anche io addocchiato l'Eclipse e ho pensato di affiancarci il dissi passivo per le memorie e la zona alimentazione sempre della Ybris, l' Heat Sink che sembra andare molto bene

http://www.ybris-cooling.it/images/heatsink/yc4870-04.jpg

Eclipse gpu ancora non esiste. Quello in foto è un acs-g. Tra l'altro io ho proprio la stessa accoppiata che si vede in foto :D.
Peccato che abbia scassato la mobo proprio ieri... non ho ancora avuto il piacere di provare la 4890...

demos88
19-05-2009, 23:38
ma è normale che in uno shop veda la sapphire liscia a 200 euro e la sapphire OC a 195? o.O
la liscia tra l'altro risulta esaurita, che prenda la OC? o c'è il tranello?

Demon595
19-05-2009, 23:58
raga che programmino usate voi per overvortarla ?

EvIL-LIFe
20-05-2009, 00:15
chi non ha una asus, purtroppo può usare solo rivatuner... che spesso si usa insieme a voltage factory... trovi tutto spiegato nelle pagine addietro ;)

igormaiden
20-05-2009, 00:41
Eclipse gpu ancora non esiste. Quello in foto è un acs-g

:doh: ho fatto confusione :D
I test fatti su una 4890 con quell'accoppiata sono stati molto buoni, raffredda molto bene la GPU e anche la zona alimentazione

Foglia Morta
20-05-2009, 06:52
nessuna novità a proposito della atomic? :stordita:

è uscita... su newegg è comparsa stamani a 299 dollari, in Europa ancora non l'ho vista

gianni1879
20-05-2009, 07:08
:doh:

sistema la firma :D

xcavax
20-05-2009, 08:16
è uscita... su newegg è comparsa stamani a 299 dollari, in Europa ancora non l'ho vista

quindi in italia col solito cambio 1:1 la troveremo a 300 o giù di lì?! :eek:

no problem! :asd:
speriamo si trovi a breve... :sperem:


EDIT: newegg non spedisce oltre gli states vero?

Tuvok-LuR-
20-05-2009, 09:47
e vorrei chiedere, se con la mia configurazione in firma, più una hd 4890 (senza hd 3870 ovvio:fagiano: ) compreso l'OC del processore riuscirei a usare il sistema senzz crash...:confused:
c'è chi la usa su un 400w con successo
Secondo me non ci sono possibilità che sia sufficiente.
Sui 12v combinati hai appena 26 Ampere (specifiche (http://www.coolermaster.com.tw/UserFiles/Image/PSU/RS-460-PCAP-A3-output.jpg)), considerando poi il quad overclockato...

wolfnyght
20-05-2009, 10:11
io nemmeno ho rivatuner installato asd
ci son programmi che overvoltano lo stesso ;)
clokkano e sparano la ventola

intanto per ora come prove ,asd,
son sesto su hwbot :oink:
non vedo l'ora di aver tutto pronto ed inizar a far result seri seri

intanto aggiornamento

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090520095734_034.jpg

Foglia Morta
20-05-2009, 10:21
quindi in italia col solito cambio 1:1 la troveremo a 300 o giù di lì?! :eek:

no problem! :asd:
speriamo si trovi a breve... :sperem:


EDIT: newegg non spedisce oltre gli states vero?

Does Newegg.com ship internationally?

Newegg.com does not currently ship internationally; we only deliver to locations within the United States and to Puerto Rico.

xcavax
20-05-2009, 10:22
Does Newegg.com ship internationally?

Newegg.com does not currently ship internationally; we only deliver to locations within the United States and to Puerto Rico.

:ncomment: peccato... tocca aspettare... :mad:

EvIL-LIFe
20-05-2009, 11:36
io nemmeno ho rivatuner installato asd
ci son programmi che overvoltano lo stesso ;)
clokkano e sparano la ventola

perchè non dici anche un nome scusa?
che io sappia l'unico che overvolta la 4890 è rivatuner modificato...

Andrea deluxe
20-05-2009, 11:43
Does Newegg.com ship internationally?

Newegg.com does not currently ship internationally; we only deliver to locations within the United States and to Puerto Rico.

State parlando della versione da 2gb?

Foglia Morta
20-05-2009, 11:55
State parlando della versione da 2gb?

Che io sappia ancora non esiste la 4890 2GB... si parlava della 4890 Atomic 1GB ( 1000 mhz di core )

Questa: http://www1.sapphiretech.com/us/products/products_overview.php?gpid=305

wolfnyght
20-05-2009, 13:12
perchè non dici anche un nome scusa?
che io sappia l'unico che overvolta la 4890 è rivatuner modificato...

GPUTool :D

mi piace sto programmino
occhi regoli le ventole e regoli i voltaggi eheheh
downvolti pure :oink:


non mi assumo responsabilità su eventuali cotture da overvolt esagerato ;)

asd fino oltre 2v alla gpu

greyhound3
20-05-2009, 17:02
è uscita... su newegg è comparsa stamani a 299 dollari, in Europa ancora non l'ho vista

che fregata!
e io che pensavo che costasse quanto una gtx275...:muro:
temo che mi tocchera di andare di geforce...

Momcilo
20-05-2009, 17:20
GPUTool :D

mi piace sto programmino
occhi regoli le ventole e regoli i voltaggi eheheh
downvolti pure :oink:


non mi assumo responsabilità su eventuali cotture da overvolt esagerato ;)

asd fino oltre 2v alla gpu

Il programma è in beta come riportato su www.techpowerup.com

"This first public Community Technology Preview is released to show you which way the development is going and to get feedback about possible new features.
Expect a lot of bugs and broken features."

Usatelo a vostro rischio e pericolo e fate riferimento a questo thread per eventuali maggiori informazioni.
http://forums.techpowerup.com/forumdisplay.php?f=69
Quando suggerisci l'uso di programmi potenzialmente dannosi sei pregato di segnalare chiaramente caratteristiche e fonti a cui fare riferimento.

EvIL-LIFe
20-05-2009, 17:22
Il programma è in beta come riportato su www.techpowerup.com

"This first public Community Technology Preview is released to show you which way the development is going and to get feedback about possible new features.
Expect a lot of bugs and broken features."

Usatelo a vostro rischio e pericolo e fate riferimento a questo thread per eventuali maggiori informazioni.
http://forums.techpowerup.com/forumdisplay.php?f=69
Quando suggerisci l'uso di programmi potenzialmente dannosi sei pregato di segnalare chiaramente caratteristiche e fonti a cui fare riferimento.
alla fine l'ho scaricato per vedere di cosa si tratta... ma a quanto ho capito non c'è modo di farlo funzionare al boot come ATT... inoltre è beta...
meglio lasciarlo dov'è almeno per il momento

Davidebelt
20-05-2009, 19:05
ciao ragazzi,domani dovrebbe arrivarmi la 4890 sapphire...in sostituzione della mia 4850...spero che si possano vedere ottimi incrementi soprattutto overcloccando...abbinata al mio x940 a 3,6ghz deve volare

armenico11
20-05-2009, 20:42
oh cominciano ad arrivare le 4890 sapphire col pcb blu,sono il primo che se la piglia o già ve ne sono altri?

xcavax
20-05-2009, 20:49
no... devi metterti in coda! :Prrr:

:asd:

wolfnyght
20-05-2009, 21:00
Il programma è in beta come riportato su www.techpowerup.com

"This first public Community Technology Preview is released to show you which way the development is going and to get feedback about possible new features.
Expect a lot of bugs and broken features."

Usatelo a vostro rischio e pericolo e fate riferimento a questo thread per eventuali maggiori informazioni.
http://forums.techpowerup.com/forumdisplay.php?f=69
Quando suggerisci l'uso di programmi potenzialmente dannosi sei pregato di segnalare chiaramente caratteristiche e fonti a cui fare riferimento.

obbedisco,mi faccio i cavoli miei la prossima volta :D

e che la fonte non me la ricordavo ;)

io comunque lo stò usando e viaggia bene :oink:

MA come specificato non mi assumo responsabilità se cuocete le vga vostre ;)
credo che uno che provi ad overvoltar vga ed ad occar pesante,un minimo di dimistichezza dovrebbe averlo :)
non dico io che ho infilato sensori di temp e di voltaggio in ogni orifizio della vga però un pò di manualità e di saper prenderi propi rischi dovrebbe averlo

riguardo a rivatuner moddato
preferisco usar i trimmer che quel sbagascia vga
ps un consiglio non usate spesso il controllo voltaggi se ci tenete alla vga ;)
dato che fà a botte quel programma con il controller stesso..........(che a quest'ora pure mi sfugge il nome ahahah)

Foglia Morta
20-05-2009, 21:05
Dopo la Atomic ecco anche la Vapor-X , sempre vapor chamber ma con il dissi come quello della 4870 e frequenze default:

http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=26607&catid=2

Sapphire has presented a new RV790-powered card to make use of a Vapor-X cooler. Named simply Radeon HD 4890 Vapor-X, the card has a blue PCB and a dual-slot cooler (similar to that used on the Vapor-X Radeon HD 4870), 800 Stream Processors, a 256-bit memory interface and 1GB of GDDR5 memory, CrossFireX support and D-Sub, DVI, HDMI and DisplayPort outputs.

The upcoming card has stock frequencies - 850 MHz (GPU) and 3900 MHz (memory) and should become available in the next few weeks. A factory overclocked version is apparently also in the works.

http://img193.imageshack.us/img193/5907/55a60932506097388.jpg

pioss~s4n
20-05-2009, 21:09
Ma questi modelli di schede video li vendono anche o sono solo jpg pubblicitarie? :D

Momcilo
21-05-2009, 00:07
obbedisco,mi faccio i cavoli miei la prossima volta :D

e che la fonte non me la ricordavo ;)

io comunque lo stò usando e viaggia bene :oink:

MA come specificato non mi assumo responsabilità se cuocete le vga vostre ;)
credo che uno che provi ad overvoltar vga ed ad occar pesante,un minimo di dimistichezza dovrebbe averlo :)
non dico io che ho infilato sensori di temp e di voltaggio in ogni orifizio della vga però un pò di manualità e di saper prenderi propi rischi dovrebbe averlo

riguardo a rivatuner moddato
preferisco usar i trimmer che quel sbagascia vga
ps un consiglio non usate spesso il controllo voltaggi se ci tenete alla vga ;)
dato che fà a botte quel programma con il controller stesso..........(che a quest'ora pure mi sfugge il nome ahahah)

Per carità, non mi permetto certo di dare ordini a te o ad altri, non volevo assolutamente...:)

22_12_2012
21-05-2009, 01:01
oh cominciano ad arrivare le 4890 sapphire col pcb blu,sono il primo che se la piglia o già ve ne sono altri?

di che modello parli di preciso? Ci sono delle immagini in merito? Si trovano in vendita qua in Italia? Oltre al pc blue, hanno altro in più?

Grazie

Ema :)

michelgaetano
21-05-2009, 02:19
Dopo la Atomic ecco anche la Vapor-X , sempre vapor chamber ma con il dissi come quello della 4870 e frequenze default:

http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=26607&catid=2

Sapphire has presented a new RV790-powered card to make use of a Vapor-X cooler. Named simply Radeon HD 4890 Vapor-X, the card has a blue PCB and a dual-slot cooler (similar to that used on the Vapor-X Radeon HD 4870), 800 Stream Processors, a 256-bit memory interface and 1GB of GDDR5 memory, CrossFireX support and D-Sub, DVI, HDMI and DisplayPort outputs.

The upcoming card has stock frequencies - 850 MHz (GPU) and 3900 MHz (memory) and should become available in the next few weeks. A factory overclocked version is apparently also in the works.

http://img193.imageshack.us/img193/5907/55a60932506097388.jpg

Oh anche lei!

Speriamo in un prezzo intorno ai 200 € :D

greyhound3
21-05-2009, 08:14
Oh anche lei!

Speriamo in un prezzo intorno ai 200 € :D

si lo spero proprio...la atomic a 300€ mi sembra una rapina a mano armata..

E speriamo soprattutto che si riescano a trovare negli shop prima che mi passi la voglia di comprarle... e che cappero... :mad:
Ciao!
Baio

purtroppo devo quotarti!:muro:
passano delle settimane tra il lancio e la comparsa sui mercati di ste schede!:doh:

Tuvok-LuR-
21-05-2009, 09:30
il problema è che molte di queste schede custom, grazie alla revisione della sezione di alimentazione, riusciranno ad avere un prezzo molto simile alle reference, quindi presumibilmente devono prima smaltire le reference altrimenti poi si fanno concorrenza da soli e non le compra più nessuno :D

Foglia Morta
21-05-2009, 10:54
Ma questi modelli di schede video li vendono anche o sono solo jpg pubblicitarie? :D

La Atomic di Sapphire c'è su Newegg , la Black Edition di XFX è listata su OcUK. In Italia mi sa che sono più lenti, vorranno vendere prima le reference...

FullHD1080
21-05-2009, 11:32
ciao a tutti! secondo voi se voglio comprarmi questa scheda è meglio aspettare la versione vapor-x o mi prendo subito la versione oc?? in quanto a rumorosità quanto ci guadagno? grazie

Tuvok-LuR-
21-05-2009, 11:54
La ventola standard và benissimo a default, mentre a velocità elevate è insopportabile.
Quindi se vuoi overclockare in silenzio vai sulla Vapor-x

pioss~s4n
21-05-2009, 12:17
La Atomic di Sapphire c'è su Newegg , la Black Edition di XFX è listata su OcUK. In Italia mi sa che sono più lenti, vorranno vendere prima le reference...

In Italia dico.. e più tempo passerà sempre meno senso avranno. Peccato che la distribuzione italiana sia così pigra verso queste soluzioni oc.

Demon595
22-05-2009, 01:14
allora sulla mia sapphire 4890 950mhz me li tiene con 1,38750 , in daily secondo voi quale la soglia massima che si puo' arrivare di voltaggio?

Tuvok-LuR-
22-05-2009, 12:07
Analisi prestazioni Catalyst 9.5
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/catalyst-9-5.html

Da mettere assolutamente in caso di Crossfire!

angie
22-05-2009, 12:14
secondo voi ragazzi conviene passare da una 4870X2 (asus che ho in sign) ad un crossfire di hd4890 oppure aspettare la prossima generazione?

garzie;)

Tuvok-LuR-
22-05-2009, 12:23
secondo voi ragazzi conviene passare da una 4870X2 (asus che ho in sign) ad un crossfire di hd4890 oppure aspettare la prossima generazione?

garzie;)
decidi tu, dovresti spendere poco più di 100 euro per un aumento di prestazioni leggermente superiore al 10%

gianni1879
22-05-2009, 12:37
secondo voi ragazzi conviene passare da una 4870X2 (asus che ho in sign) ad un crossfire di hd4890 oppure aspettare la prossima generazione?

garzie;)

direi di aspettare ;)

igormaiden
22-05-2009, 13:00
Analisi prestazioni Catalyst 9.5
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/catalyst-9-5.html

Da mettere assolutamente in caso di Crossfire!

Beh, tranne in un caso dove il crossfire guadagna molto, in linea generale c'è un beneficio anche per la sola 4890 singola, alle volte un guadagno percentuale superiore al crossfire..
comunque sembra che sti catalyst vadano bene

wolfnyght
22-05-2009, 14:23
direi di aspettare ;)

lol io invece hihih ho cambiato la 4870x2 a liquido per passar a 3 o 4 di queste 4890 lol

onairda
22-05-2009, 18:18
http://img193.imageshack.us/img193/5907/55a60932506097388.jpg

è disponibbile da questa mattina in uno shop presso il quale mi rifornisco spesso(mi trovo in Grecia :)),solo che il prezzo è di 249,ed io magari una cifra così l'avrei voluta spendere per una 1000 Mhz
comunque viene accreditata di 870 di gpu e 2100 di ram (4200)

greyhound3
22-05-2009, 18:43
http://img193.imageshack.us/img193/5907/55a60932506097388.jpg

è disponibbile da questa mattina in uno shop presso il quale mi rifornisco spesso(mi trovo in Grecia :)),solo che il prezzo è di 249,ed io magari una cifra così l'avrei voluta spendere per una 1000 Mhz
comunque viene accreditata di 870 di gpu e 2100 di ram (4200)

sarebbestata care se fosse stata l'atomic...figuriamoci la vaporx...comunque a sto punto tantovale prendersi una normale(190€) e montargli un dissi come il v1000 o hr-3..

nitro89
22-05-2009, 18:59
arrivate le 2 4890 PWC (una mia,l'altra di un mio amico ma forse la testo in CF ) ;)

gianni1879
22-05-2009, 19:50
lol io invece hihih ho cambiato la 4870x2 a liquido per passar a 3 o 4 di queste 4890 lol

beh tu sei un caso a parte :asd:



:Prrr:

Rougequellovero
22-05-2009, 21:08
ciao a tutti! ho visto sulla rece di dinoXpc che c'è una differenza di prestazioni tra la reference asus a quella shappire...a favore di shappire addirittura con minore frequenza gpu...

Vorrei acquistare questa VGA,ma da una parte ero tentato dal voltage tweak, dall'altra però si avrebbe una Vga più veloce, fosre un bios migliore....non saprei.

Avete riscontrate queste differenze?

Quale brand consigliereste fra tutti i disponibili? (in teoria le reference hanno tutte la possibilità di variare il voltaggio con rivatuner o no????)

igormaiden
22-05-2009, 23:43
Quale brand consigliereste fra tutti i disponibili? (in teoria le reference hanno tutte la possibilità di variare il voltaggio con rivatuner o no????)

beh, penso di si, visto che il regolatore di tensione dovrebbe essere uguale per tutte visto che sono reference

demos88
23-05-2009, 00:43
che fregata!
e io che pensavo che costasse quanto una gtx275...:muro:
temo che mi tocchera di andare di geforce...

già però la 4890 atomic se la gioca con la gtx285, non con la gtx275, e la gtx285 la paghi comunque dai 280 euro in su.

wolfnyght
23-05-2009, 04:34
beh tu sei un caso a parte :asd:



:Prrr:

hai ragione :asd:

wolfnyght
23-05-2009, 04:36
beh tu sei un caso a parte :asd:



:Prrr:

hai ragione :asd:

Foglia Morta
23-05-2009, 07:40
Con quel prezzo o cala di brutto il costo della reference o la sostituiscono proprio :D

http://www.pureoverclock.com/story3644.html

We've got a detailed look at Sapphire's new 4890 Vapor-X, set to release soon, complete with pics and specs.

We got our hands on one of Sapphire's new 4890 Vapor-X cards. As you can see below, it comes with a non-reference blue PCB and sports a cooler similar to that of the 4870 Vapor-X. The technology uses a vapor chamber plate that makes direct contact with the GPU, transferring heat to a heatsink that is cooled by a single, large fan. The VRM area of the card is then cooled by its own smaller heatsink.

Our GPU-Z screenshot confirms that Sapphire uses clock speeds of 870 MHz (core), and 1050 MHz (memory). The card features 1 GB of GDDR5 memory and there are DVI, D-Sub, HDMI and DisplayPort output connectors provided.

The card will reach hit retail shelves by the end of May and the list price will be $229.00 USD.

Here are some new photos below.

http://www.pureoverclock.com/images/news/sapphire_4890vaporx_1.jpg
http://www.pureoverclock.com/images/news/sapphire_4890vaporx_2.jpg
http://www.pureoverclock.com/images/news/sapphire_4890vaporx_3.jpg
http://www.pureoverclock.com/images/news/sapphire_4890vaporx_4.jpg

greyhound3
23-05-2009, 08:13
Con quel prezzo o cala di brutto il costo della reference o la sostituiscono proprio :D

http://www.pureoverclock.com/story3644.html

We've got a detailed look at Sapphire's new 4890 Vapor-X, set to release soon, complete with pics and specs.

We got our hands on one of Sapphire's new 4890 Vapor-X cards. As you can see below, it comes with a non-reference blue PCB and sports a cooler similar to that of the 4870 Vapor-X. The technology uses a vapor chamber plate that makes direct contact with the GPU, transferring heat to a heatsink that is cooled by a single, large fan. The VRM area of the card is then cooled by its own smaller heatsink.

Our GPU-Z screenshot confirms that Sapphire uses clock speeds of 870 MHz (core), and 1050 MHz (memory). The card features 1 GB of GDDR5 memory and there are DVI, D-Sub, HDMI and DisplayPort output connectors provided.

The card will reach hit retail shelves by the end of May and the list price will be $229.00 USD.

Here are some new photos below.

http://www.pureoverclock.com/images/news/sapphire_4890vaporx_1.jpg
http://www.pureoverclock.com/images/news/sapphire_4890vaporx_2.jpg
http://www.pureoverclock.com/images/news/sapphire_4890vaporx_3.jpg
http://www.pureoverclock.com/images/news/sapphire_4890vaporx_4.jpg

ecco!
adessi si incomincia a ragionare

wolfnyght
23-05-2009, 11:58
interessante il dissipatore per l'alimentazione :)

(io vado di liquido oggi e via)

igormaiden
23-05-2009, 12:40
interessante il dissipatore per l'alimentazione :)

(io vado di liquido oggi e via)

me ti è già arrivato l'Eclipse per la VGA? :eek:

wolfnyght
23-05-2009, 13:16
non ancora ma riciclo un wubby e via :)
però la prossima settimana mi arriva un t-rex3 con tec da 400w.......:oink:
spero in una piallata su singola vga generale e via
dovrei riuscir a benchare over 1200 di gpu:D
poi mi stò attrezzando con
3 eclipse-g
e i7 che spero benchi più in alto dei 4800mhz sotto azoto che fà adesso il mio 920 c0 (non è un 920 il prossimo procio)

nitro89
23-05-2009, 18:56
ragazzi solitamente che frequenze raggiunge a voltaggi e raffredddamento standard (dissy stock)?

La mia è stabile a 950\1000 ma non so se sia un valore in linea o meno ;)

grazie

igormaiden
23-05-2009, 19:05
ragazzi solitamente che frequenze raggiunge a voltaggi e raffredddamento standard (dissy stock)?

La mia è stabile a 950\1000 ma non so se sia un valore in linea o meno ;)

grazie

si, magari sei un po' basso sulle ram, si arriva intorno ai 1100, ma ovviamente non sono tutte uguali ;)
con cosa hai testato la stabilità?

wolfnyght
23-05-2009, 19:05
io voltaggio default
990/1150
dissi stock
mi sparo tutti i 3d in successione ecc ecc ecc

nitro89
23-05-2009, 19:11
si, magari sei un po' basso sulle ram, si arriva intorno ai 1100, ma ovviamente non sono tutte uguali ;)
con cosa hai testato la stabilità?

son salito solo di gpu,di le memorie le ho sparate cosi alla buona ma devo ancora spingerle a fondo (vorrei prima concentrarmi sulla gpu)

Cmq testato con furmark ;)

nitro89
23-05-2009, 19:12
io voltaggio default
990/1150
dissi stock
mi sparo tutti i 3d in successione ecc ecc ecc

Un conto è "spararsi" i 3dmark,un conto fare lo stability test con furmark :D

michelgaetano
23-05-2009, 19:26
Un conto è "spararsi" i 3dmark,un conto fare lo stability test con furmark :D

Anche furmark è inutile se entri nel primo gioco e crasha :D

igormaiden
23-05-2009, 19:30
Un conto è "spararsi" i 3dmark,un conto fare lo stability test con furmark :D

:D

Anche furmark è inutile se entri nel primo gioco e crasha :D

perchè ti è già capitato? dopo che hai fatto lo stability test di FurMark? :eek:

nitro89
23-05-2009, 19:37
Anche furmark è inutile se entri nel primo gioco e crasha :D

Ho fatto 30 min di furmark e 2 ore di wars MP,nessun problema a 950\1000 ;)

wolfnyght
23-05-2009, 20:25
mo me lo scarico e vedo un pò dove arrivo con sto furmark

nitro89
24-05-2009, 03:27
mo me lo scarico e vedo un pò dove arrivo con sto furmark
Provate le 2 4890 con lo stability test di GPUtool e successivamente con 15 min di furmark + mezzora di crysis (cadauna)

-la prima raggiunge 1000\1150 @1.38v (e-penis :O,dato che in daily puo benissimo stare a defualt con i giochi attuali )
-la seconda (sfigata,e che quindi se ne andrà in un pc normale) 940\1120 @1.38v

bFr-33
24-05-2009, 10:22
Ciao!
Fra la 4890 e la GTX275 più o meno a parità di prezzo cosa conviene per uno che ha una scheda madre: Gigabyte GA-MA790XT-UD4P?
In overclock quale delle 2 è migliore?
Dal momento che vorrei installare anche linux sapete dirmi come è la situazione con i catalyst?

Grazie!

raekwon
24-05-2009, 12:10
Provate le 2 4890 con lo stability test di GPUtool e successivamente con 15 min di furmark + mezzora di crysis (cadauna)

-la prima raggiunge 1000\1150 @1.38v (e-penis :O,dato che in daily puo benissimo stare a defualt con i giochi attuali )
-la seconda (sfigata,e che quindi se ne andrà in un pc normale) 940\1120 @1.38v

ti tieni la sfigata tu... seno dico tutto a dimitri ahahahaha

michelgaetano
24-05-2009, 12:27
Ciao!
Fra la 4890 e la GTX275 più o meno a parità di prezzo cosa conviene per uno che ha una scheda madre: Gigabyte GA-MA790XT-UD4P?
In overclock quale delle 2 è migliore?
Dal momento che vorrei installare anche linux sapete dirmi come è la situazione con i catalyst?

Grazie!

A parità di prezzo la 275.

nitro89
24-05-2009, 12:30
ti tieni la sfigata tu... seno dico tutto a dimitri ahahahaha

tanto lui non overclocca uhahuah :D

Trokji
24-05-2009, 22:21
una shappire reference a 175 sarebbe buona? si può overvoltare facilmente?

nitro89
24-05-2009, 23:49
una shappire reference a 175 sarebbe buona? si può overvoltare facilmente?

prezzo ottimo,si puo overvoltare senza problemi sia via rivatuner che (piu facilmente) via gputool

;)

gianni1879
25-05-2009, 09:39
Provate le 2 4890 con lo stability test di GPUtool e successivamente con 15 min di furmark + mezzora di crysis (cadauna)

-la prima raggiunge 1000\1150 @1.38v (e-penis :O,dato che in daily puo benissimo stare a defualt con i giochi attuali )
-la seconda (sfigata,e che quindi se ne andrà in un pc normale) 940\1120 @1.38v

non male la prima ;)

wolfnyght
25-05-2009, 14:06
io partecipo ad un contest propio con la 4890
(lol rimessa ad aria per l'occasione)

uan sfida in più per me

la garetta si basa sull'acquamark(odio sto bench)LOL

non sò se è permesso metter il link

nel caso i moderatori provvederanno ad editare :)

http://www.pctuner.net/forum/overclock/115124-pct-aquamark-contest-che-la-sfida-abbia-inizio.html




ps credo comunque viste le capacità di oc mostruose della 4890
possa tener(a dissi stock)bada molte molte vga eheeheheh

ci son solo 2 categorie

singola o multigpu
frequenza procio fissa a 3600(non conta alla fine la cpu )
vga ci son dei penalty se si usa liquido o freddo serio a raffreddar la vga

ed ecco che la 4890 sembra la vga più portata al contest :)

(la 285gtx fino a quando rimani a voltaggio normale tutto ok ma se overvolti inizia a diventar un forno crematorio mentre con la 4890 eheheh puoi spingerti bene bene)


popolo delle 4890 facciamoci sentire!:oink:


(non si vede che adoro ste cosette vero?)

xcavax
25-05-2009, 14:11
no no! neanche un pò! :asd:

ma se uno partecipa con una con dissi di serie custom (tipo vapor chamber tanto per fare un esempio :D ) viene penalizzato?

wolfnyght
25-05-2009, 14:27
sempre aria
sempre dissi stock
comunque c'è il regolamento ;)

Foglia Morta
25-05-2009, 18:02
Recensione della Vapor-X : http://www.pureoverclock.com/article756.html

gianlu1993
25-05-2009, 18:39
ragazzi entro anche io a fare parte dei vostri!
mercole/giove mi dovrebbe arrivare la scheda insieme all'ali(per un totale di 290€:eek: )...sperem!

nitro89
25-05-2009, 20:21
io partecipo ad un contest propio con la 4890
(lol rimessa ad aria per l'occasione)

uan sfida in più per me

la garetta si basa sull'acquamark(odio sto bench)LOL

non sò se è permesso metter il link

nel caso i moderatori provvederanno ad editare :)

http://www.pctuner.net/forum/overclock/115124-pct-aquamark-contest-che-la-sfida-abbia-inizio.html




ps credo comunque viste le capacità di oc mostruose della 4890
possa tener(a dissi stock)bada molte molte vga eheeheheh

ci son solo 2 categorie

singola o multigpu
frequenza procio fissa a 3600(non conta alla fine la cpu )
vga ci son dei penalty se si usa liquido o freddo serio a raffreddar la vga

ed ecco che la 4890 sembra la vga più portata al contest :)

(la 285gtx fino a quando rimani a voltaggio normale tutto ok ma se overvolti inizia a diventar un forno crematorio mentre con la 4890 eheheh puoi spingerti bene bene)


popolo delle 4890 facciamoci sentire!:oink:


(non si vede che adoro ste cosette vero?)

partecipo anche io :) ;)

mike74
25-05-2009, 20:24
Salve, qualcuno sa consigliarmi un buon dissi per la mia sapphire 4890 reference? che ne pensate dell' Arctic Cooling Accelero Twin Turbo? grazie.

smoicol
26-05-2009, 00:05
ciao a tutti,
io voglio cambiare la mia 4870x2 perchè è troppo calda voglio una o due vga che scaricano tutta l'aria calda fuori dal case, chi possiede questa può dirmi come si comporta come temperature?

wolfnyght
26-05-2009, 03:18
mpstruosamente meno calda rispetto alla fornace di 4870x2
dissipatore più silenzioso
ecc ecc ecc

e parlo di ex propietario di 4870x2
sia in singola sia in doppia
sia con vga a liquido


ps 2 4890 si mangiano la 4870x2 ;) facendo meno calore molto meno calore e rumore

Foglia Morta
26-05-2009, 10:59
Recensione della Vapor-X : http://www.pureoverclock.com/article756.html

Altra recensione: http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=720&Itemid=27

Praticamente in o/c pureoverclock è arrivato a 965mhz - 4.400mhz , elitebastards 990mhz - 4580mhz

smoicol
26-05-2009, 13:03
mpstruosamente meno calda rispetto alla fornace di 4870x2
dissipatore più silenzioso
ecc ecc ecc

e parlo di ex propietario di 4870x2
sia in singola sia in doppia
sia con vga a liquido


ps 2 4890 si mangiano la 4870x2 ;) facendo meno calore molto meno calore e rumore

bene bene

Foglia Morta
26-05-2009, 13:16
Altra recensione della Atomic: http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2009/05/26/sapphire-radeon-hd-4890-1gb-atomic-review/1

Tuvok-LuR-
26-05-2009, 13:26
davvero bella la Atomic, ottimi clock, ottime temperature, silenziosità ed alimentazione digitale..chissà a quanto la troveremo da noi

rambo87@
26-05-2009, 13:52
davvero bella la Atomic, ottimi clock, ottime temperature, silenziosità ed alimentazione digitale..chissà a quanto la troveremo da noi

e chissà quando la troveremo da noi

EvIL-LIFe
26-05-2009, 14:00
io sarei curioso di vedere il voltaggio della gpu atomic...

Edit: ho letto che la atomic sta a 1.5v... dopo provo a verificare se a 1.5 mi regge stabile il gigahertz... se uno trova la stabilità dopo si può anche pensare di sostituire il dissipatore ed editare il bios per avere una scheda spinta al massimo e completamente "autonoma" sotto il profilo della gestione 2D/3D.... sarebbe perfetto.

EvIL-LIFe
26-05-2009, 14:50
ok, a 1,5v il gigahertz è bello e assicurato :D
resta solo da capire quale dissipatore conviene... mi interessa soprattutto la zona di alimentazione che diventa caldissima... non si può pensare di fare un overvolt del genere senza dissipare bene tutto :cool:

smoicol
26-05-2009, 15:12
ok, a 1,5v il gigahertz è bello e assicurato :D
resta solo da capire quale dissipatore conviene... mi interessa soprattutto la zona di alimentazione che diventa caldissima... non si può pensare di fare un overvolt del genere senza dissipare bene tutto :cool:

allora cosa puoi dirmi di più dalle tue prove?
conviene prendere questa vga?

EvIL-LIFe
26-05-2009, 15:23
allora cosa puoi dirmi di più dalle tue prove?
conviene prendere questa vga?

ma tu hai una 4870x2 perchè vuoi prendere una 4890?
allora io la penso in questo modo:
non prenderei mai una soluzione dual gpu per il semplice problema dei consumi... e per lo stesso motivo non farei mai sli o crossfire...
se però i consumi non ti interessano allora credo che non abbia molto senso fare questo "downgrade"... la 4870x2 è una bestia! fossi in te l'unica cosa che farei sarebbe cambiare il dissipatore.
sulla 4890 ti posso dire che sono molto soddisfatto... sale bene e non riscalda eccessivamente, se vai qualche pagina addietro trovi un sacco di 3dmark e benchmark vari.

smoicol
26-05-2009, 15:44
ma tu hai una 4870x2 perchè vuoi prendere una 4890?
allora io la penso in questo modo:
non prenderei mai una soluzione dual gpu per il semplice problema dei consumi... e per lo stesso motivo non farei mai sli o crossfire...
se però i consumi non ti interessano allora credo che non abbia molto senso fare questo "downgrade"... la 4870x2 è una bestia! fossi in te l'unica cosa che farei sarebbe cambiare il dissipatore.
sulla 4890 ti posso dire che sono molto soddisfatto... sale bene e non riscalda eccessivamente, se vai qualche pagina addietro trovi un sacco di 3dmark e benchmark vari.

va bene il tuo discorso,
ma io ne prenderei 2 e farei un bel cross,
mi chiedo se il dissi stock scarica aria nel case o riesce a scaricarlo tutto fuori,
purtroppo la 4850x2 ha il problema che scalda tanto e scarica aria calda nel case e a me questo non piace, poi proprio in questi giorni di caldo ci si rende conto delle magagne e si corre ai ripari.

EvIL-LIFe
26-05-2009, 15:46
su questo credo che puoi stare tranquillo... il convogliatore fa bene il suo lavoro. infatti la zona intorno alla vga resta fredda (il mio case è ben areato però).
comunque che io sappia le prestazioni tra un crossfire e una vga dual gpu sono uguali solo nei benchmark... questi ultimi supportano bene il crossfire, nei giochi invece le cose cambiano... quindi occhio.

smoicol
26-05-2009, 15:51
su questo credo che puoi stare tranquillo... il convogliatore fa bene il suo lavoro. infatti la zona intorno alla vga resta fredda (il mio case è ben areato però).
comunque che io sappia le prestazioni tra un crossfire e una vga dual gpu sono uguali solo nei benchmark... questi ultimi supportano bene il crossfire, nei giochi invece le cose cambiano... quindi occhio.

beh io ho sempre avuto 2 vga o come adesso la 4870x2 e mi ci trovo bene e parte i consumi,
se passo a 4890 è perchè leggevo che vanno bene, scaldano poco, si overclokkano bene e il dissipatore è stato migliorato,
diciamo che se le premesse sono rispettate ati ha fatto un ottimo lavoro,
ma ripeto secondo me anche tu questa vga l'hai un pò declassata, io credo che a parte 4870x2 questa vga che poi è un single vga è il top, poi con 2......

EvIL-LIFe
26-05-2009, 15:56
beh io ho sempre avuto 2 vga o come adesso la 4870x2 e mi ci trovo bene e parte i consumi,
se passo a 4890 è perchè leggevo che vanno bene, scaldano poco, si overclokkano bene e il dissipatore è stato migliorato,
diciamo che se le premesse sono rispettate ati ha fatto un ottimo lavoro,
ma ripeto secondo me anche tu questa vga l'hai un pò declassata, io credo che a parte 4870x2 questa vga che poi è un single vga è il top, poi con 2......

non fraintendermi, non la voglio declassare, anzi! si clocca fino al gigahertz, le memorie a 4400, scalda poco e consuma come una 4870... tutte le promesse sono sì mantenute! su questo non c'è aclun dubbio... il mio discorso era su altri aspetti ;)

EvIL-LIFe
26-05-2009, 17:11
allora ho fatto qualche ricerca sui dissipatori e vi espongo quello che sono riuscito a capire:
i dissipatori per gpu compatibili con la 4870 si agganciano anche alla 4890...
l'unico problema (anche piuttosto serio) è legato alla temperatura dei vrm...
attualmente l'unico dissipatore dichiarato compatibile dalla casa costruttrice con la 4890 è l'accelero twin turbo... ma le temperature dei vrm sono elevatissime anche montando l'heatsink che esce con questo dissy.
una soluzione funzionale potrebbe essere questa:
http://www.overclockers-store.com/images/5b4229af533fdc1de4a1385957f37b60_medium.jpg (ZALMAN ZM-RHS70)
ma non ho trovato riscontri in rete.
l'altra unica alternativa che ho trovato è montare il piattone rosso del dissipatore originale sotto ai dissipatori aftermarket... ma anche qui non ho trovato riscontri di utenti.

spero di esservi stato d'aiuto, se qualcuno mi vuole aiutare nella ricerca ne sarei felice... trasformiamo tutte le nostre 4890 in ATOMIC!!! :D

Foglia Morta
26-05-2009, 17:17
Oltre alla Vapor-X e alla Atomic è stata lanciata anche la Toxic edition , stesso dissipatore della Atomic ma con frequenza della gpu a 960mhz

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=000101&pid=258

http://img40.imageshack.us/img40/9071/25820090525342908577070.jpg

mircocatta
26-05-2009, 17:45
Oltre alla Vapor-X e alla Atomic è stata lanciata anche la Toxic edition , stesso dissipatore della Atomic ma con frequenza della gpu a 960mhz

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=000101&pid=258

http://img40.imageshack.us/img40/9071/25820090525342908577070.jpg

io mi chiedo perchè creare così tanti modelli :stordita:

imho era già di troppo la vapor-x, bastava e avanzava la atomic (oltre alla reference)

Foglia Morta
26-05-2009, 18:31
io mi chiedo perchè creare così tanti modelli :stordita:

imho era già di troppo la vapor-x, bastava e avanzava la atomic (oltre alla reference)

la vapor-x la danno a $229 , la Atomic $299 quindi nessuna delle 2 è di troppo. Avranno voluto metterci qualcosa in mezzo

michelgaetano
26-05-2009, 18:38
la vapor-x la danno a $229 , la Atomic $299 quindi nessuna delle 2 è di troppo. Avranno voluto metterci qualcosa in mezzo

Non capisco, la vapor non ha dissipazione superiore a queste? O invece la Toxic è migliore?

Se i 299 diventano 399 però mi sa che rimane sullo scaffale. A 250 ancora ancora (dipende dalle finanze, io propenderei per la vapor a 229)...

pioss~s4n
26-05-2009, 18:43
Ho scritto a thermalright circa una release di dissipatori ad hoc per 4890. Risposta:

Thanks for your mail.
We are working on a new solution which can make our T-RAD² and HR-03GT
compatible with the HD4890, you will be notified on our website once the
solution is released.

Quindi il T-RAD e l'HR non sono compatibili......

Foglia Morta
26-05-2009, 18:49
Non capisco, la vapor non ha dissipazione superiore a queste? O invece la Toxic è migliore?

Se i 299 diventano 399 però mi sa che rimane sullo scaffale. A 250 ancora ancora (dipende dalle finanze, io propenderei per la vapor a 229)...

La Toxic ha lo stesso dissipatore della Atomic , quindi migliore della vapor-x . Tutti e 2 questi dissipatori ( Atomic/Toxic e Vapor-X ) sono basati su tecnologia vapor chamber ma il dissi dell'atomic/toxic ha il corpo dissipante più grosso... quindi in teoria deve dissipare meglio ( poi l'hanno messo su schede da 960 - 1000 mhz , quindi mi pare del tutto logico che sia così ).

michelgaetano
26-05-2009, 18:51
La Toxic ha lo stesso dissipatore della Atomic , quindi migliore della vapor-x . Tutti e 2 questi dissipatori ( Atomic/Toxic e Vapor-X ) sono basati su tecnologia vapor chamber ma il dissi dell'atomic/toxic ha il corpo dissipante più grosso... quindi in teoria deve dissipare meglio ( poi l'hanno messo su schede da 960 - 1000 mhz , quindi mi pare del tutto logico che sia così ).

Beh sì, solo mi sembrava strano che la vapor uscita da poco andasse meno :(

Ammetto che la prenderei sulla Toxic per l'estetica oltre che per il prezzo, davvero non male :asd:

Davidebelt
26-05-2009, 19:14
ciao ragazzi,vorrei sapere secondo voi se è possibile che la mia scheda,appena metto 1000mhz di ram,ogni tanto traballa lo schermo....invece di core sono arrivato ad 1ghz con 1,40v e dopo neanche un minuto mi si spegne il pc...secondo voi è possibile che sia colpa del mio alimentatore della trust da 520w con la configurazione in firma?

Futura12
26-05-2009, 19:32
no perchè son tanto belli e potenti i trust:asd:

michelgaetano
26-05-2009, 19:32
ciao ragazzi,vorrei sapere secondo voi se è possibile che la mia scheda,appena metto 1000mhz di ram,ogni tanto traballa lo schermo....invece di core sono arrivato ad 1ghz con 1,40v e dopo neanche un minuto mi si spegne il pc...secondo voi è possibile che sia colpa del mio alimentatore della trust da 520w con la configurazione in firma?

Possibile, non acquisterei un trust neanche sotto tortura.

Peraltro, come ci è finito quell'ali? Hai componenti di qualità e un ali ridicolo (senza offesa ovviamente, cerco di farti capire la differenza di qualità).

Teoricamente col wattaggio massimo ci rientra pure (strettino), ma la qualità...brrr...

no perchè son tanto belli e potenti i trust:asd:

Dai che magari lo crede pure :asd: :D

Futura12
26-05-2009, 19:35
io li monto spesso quei trust da 520w e 570w,fanno ''piscio'' figurati che uno si è scassato con un Q6600 e una 8500GT:asd: ma il capo monta quelli sui pc economici affari suoi:asd:

EvIL-LIFe
26-05-2009, 19:36
Ho scritto a thermalright circa una release di dissipatori ad hoc per 4890. Risposta:

Thanks for your mail.
We are working on a new solution which can make our T-RAD² and HR-03GT
compatible with the HD4890, you will be notified on our website once the
solution is released.

Quindi il T-RAD e l'HR non sono compatibili......

in realtà sarebbero anche compatibili, il problema è la zona vrm... quei cosettini raggiungono i 100° come se nulla fosse e li superano con altrettanta facilità... cmq ho visto dei forum dove hanno adattato i thermalright hr-09 di vario tipo alla zona vrm della 4890... quando torno stasera cerco di capirci qualcosa in più

michelgaetano
26-05-2009, 19:42
io li monto spesso quei trust da 520w e 570w,fanno ''piscio'' figurati che uno si è scassato con un Q6600 e una 8500GT:asd: ma il capo monta quelli sui pc economici affari suoi:asd:

Andiamo bene :asd:

Futura12
26-05-2009, 19:46
Andiamo bene :asd:

:doh: :asd:

ISOLA
26-05-2009, 21:02
Salve,volevo chiedere due cose.

Come mai nelle recensioni che vedo a volte la 4890 è inferiore a volte è superiore alla GTX275?
dov'è la verità?
Ero intenzionato a cambiare scheda video e non c'era dubbio che avrei scelto nvidia,però dopo aver visto che costa sensibilmente di piu e aver letto articoli che dichiarano che molti problemi di crash con vista sono dovuti ai driver nvidia ,ecco qualche dubbio mi è venuto.

Per le versioni toxic e vapor-x si sa nulla?quando saran disponibili?


grazie.

michelgaetano
26-05-2009, 21:40
Salve,volevo chiedere due cose.

Come mai nelle recensioni che vedo a volte la 4890 è inferiore a volte è superiore alla GTX275?
dov'è la verità?
Ero intenzionato a cambiare scheda video e non c'era dubbio che avrei scelto nvidia,però dopo aver visto che costa sensibilmente di piu e aver letto articoli che dichiarano che molti problemi di crash con vista sono dovuti ai driver nvidia ,ecco qualche dubbio mi è venuto.

Per le versioni toxic e vapor-x si sa nulla?quando saran disponibili?

grazie.

La verità è nel mezzo, e non è un semplice luogo comune.

La gtx 275 è sì sopra, ma la differenza prestazione è irrisoria, e di fatto le schede risultano equivalenti. Ci son titoli dove la 4890 va più forte (mi vengono in mente Dead Space, Left 4 Dead o GRID ad esempio), così come ce ne sono altri che l'architettura Nvidia digerisce meglio. Dalle medie, la 275 è avanti di un 5-7 % a quel che ho potuto vedere. Sono però entrambe schede ottime, e non si sbaglia davvero a prenderne una sull'altra. Peraltro, rispetto al raffronto tra 260 e 4870, ora la scheda Ati si overclocka bene, e il dissipatore è stato migliorato aggiungendo una heath pipe.

Le schede (Toxic e Vapor) son state presentate, ma bisogna attendere che arrivino agli shop. Non penso possa mancare molto. Tuttavia, aspettati per queste soluzioni dalla dissipazione superiore, un prezzo pari alla 275, grossomodo.

Va detto comunque che la dissipazione delle 4890 non è davvero male. Deriva dalla 4870, ma è stata migliorata e le temperature sono buone.

Davidebelt
26-05-2009, 21:45
Che alimentatore mi consigliate?

Likn'_ùs
26-05-2009, 22:08
ciao a tutti raga..
io vorrei chiedervi un piacerone..
sarei interessato a prendre la 4890..ma solo se ci fosse un dissipatore di terza parte adatto per qst scheda!
io ho guardato da thermalright, ma non ne ha nessuno compatibile...
voi ne conoscete qualcuno??

altra cosa..
avrei pensato di prendere un dissipatore della cpu, e montarlo sulla vga..
ma non so le distanze dei vari buchi, cioè qnt distano l'uno dall'altro..ho provato a cercare in internet, ma non ho trovato uno schema con le misure e le distanze di qst mobo, in particolare della zona della GPU!

voi le avete?
e forse chiedo troppo, ma avete anche qll del socket 775??

grazie mille..e scusate la mia domanda..stu@@@@!!
Lik'_ùs

smoicol
26-05-2009, 22:28
ciao a tutti raga..
io vorrei chiedervi un piacerone..
sarei interessato a prendre la 4890..ma solo se ci fosse un dissipatore di terza parte adatto per qst scheda!
io ho guardato da thermalright, ma non ne ha nessuno compatibile...
voi ne conoscete qualcuno??

altra cosa..
avrei pensato di prendere un dissipatore della cpu, e montarlo sulla vga..
ma non so le distanze dei vari buchi, cioè qnt distano l'uno dall'altro..ho provato a cercare in internet, ma non ho trovato uno schema con le misure e le distanze di qst mobo, in particolare della zona della GPU!

voi le avete?
e forse chiedo troppo, ma avete anche qll del socket 775??

grazie mille..e scusate la mia domanda..stu@@@@!!
Lik'_ùs
dicono che il dissi stock sia molto valido è stato migliorato

Likn'_ùs
26-05-2009, 22:31
si, l'ho sentito pure io...
ma sono un patito del silenzio...e mi servirebbero qll risposte...
vi prego aiutatemi..
pls
grazie
Likn'_ùs

EvIL-LIFe
27-05-2009, 00:08
cosa ne pensate? :D

http://tmsireland.com/xeon/hro9.JPG

se avessi la certezza che funziona bene, domani farei l'ordine...

Likn'_ùs
27-05-2009, 07:38
grandissimo.. Un mago!
Ma non sei riuscito a incastrarlo con gli attacchi standard, e puoi montargli delle viti normali??

Altra cosa, ma i vari dissiparori, come hr-03 o artic cooling, non funzionano perché le temperature della zona alimentazione e troppo calda, oppure perché non compatibile con i fori della zona gpu??

EvIL-LIFe
27-05-2009, 09:38
grandissimo.. Un mago!
Ma non sei riuscito a incastrarlo con gli attacchi standard, e puoi montargli delle viti normali??

Altra cosa, ma i vari dissiparori, come hr-03 o artic cooling, non funzionano perché le temperature della zona alimentazione e troppo calda, oppure perché non compatibile con i fori della zona gpu??

ti ringrazio per i complimenti ma... ahimè non me li merito :D questa foto l'ho trovata su un forum :D
comunque i fori della 4890 sono identici a quelli della 4870. l'unico problema, come ho detto, è raffreddare la zona vrm. inoltre ho visto che parecchie 4870 sono morte in passato a causa di un raffreddamento non adeguato proprio su quella zona (tali accelero....).

mircocatta
27-05-2009, 09:40
cosa ne pensate? :D

http://tmsireland.com/xeon/hro9.JPG

se avessi la certezza che funziona bene, domani farei l'ordine...

sarebbe interessante se l'accelero s1 (probabilmente compatibile con la 4890) non coprisse anche quella zona :doh:



domandone: perchè il trad2 non è compatibile con la 4890? ha i fori diversi? quale motivo c'è?

EvIL-LIFe
27-05-2009, 09:47
sempre lo stesso motivo: non raffredda bene i vrm.

Drakogian
27-05-2009, 09:49
Che alimentatore mi consigliate?

CORSAIR 620W CMPSU-620HXEU 101,90EUR
CORSAIR 650W CMPSU-650TX 81,00EUR

Il primo è modulare, il secondo no. Io sono per il primo.... ;)

mircocatta
27-05-2009, 09:51
sempre lo stesso motivo: non raffredda bene i vrm.

bhè non basta lasciare la placca rossa del dissi reference? io l'ho fatto con l'accelero s1 sulla mia 4870..non penso sia così diversa dalla 4890

EvIL-LIFe
27-05-2009, 09:53
bhè non basta lasciare la placca rossa del dissi reference? io l'ho fatto con l'accelero s1 sulla mia 4870..non penso sia così diversa dalla 4890

si, infatti si può fare ma non sono riuscito a trovare comparative online...
dacci la tua esperienza in merito! :D
come sono le temperature con l'accelero l'asciando la placca rossa del dissipatore originale? copre anche le ram, giusto?

mircocatta
27-05-2009, 10:01
si, infatti si può fare ma non sono riuscito a trovare comparative online...
dacci la tua esperienza in merito! :D
come sono le temperature con l'accelero l'asciando la placca rossa del dissipatore originale? copre anche le ram, giusto?

copre tutto!
prima quando avevo i dissini su ram e vrm con l'accelero s1, i vrm mi schizzavano a 90 gradi
ora sta sotto gli 80, anche perchè fa un certo caldo :D

appena posso ri-testo e ve lo faccio sapere

EvIL-LIFe
27-05-2009, 10:08
grazie :D
io ho visto con furmark che con il dissi originale i vrm superano i 115-120° a 1,5v... con l'accelero + placca rossa si risolve questo problema secondo te? ci faresti qualche test con furmark?

mircocatta
27-05-2009, 10:40
grazie :D
io ho visto con furmark che con il dissi originale i vrm superano i 115-120° a 1,5v... con l'accelero + placca rossa si risolve questo problema secondo te? ci faresti qualche test con furmark?

furmark adesso lo installo, ;)
ma solo per le ati? peccato :(

cmq una anticipazione: ha stressato molto di più burnout paradise rispetto a crysis werhead :sofico: :sofico:

edit: le opzioni come le devo mettere?stability o bench test? extreme burning mode? msaa? post processing?

EvIL-LIFe
27-05-2009, 10:45
edit: le opzioni come le devo mettere?stability o bench test? extreme burning mode? msaa? post processing?

io ho messo tutto a palla... extreme burning + post processing + msaa.
1024x768 window mode per vedere le temperature in tempo reale.

mircocatta
27-05-2009, 10:49
cacchiarola, neanche ho fatto il burning test che con un minuto di furmark i vrm erano a circa 100 gradi :eek: :eek:

mi sono fermato perchè continuava a salire :D

comunque ventole al minimo e scheda occata a 790/900
temperatura ambiente 27 gradi
questo in idle:
http://gpuz.techpowerup.com/09/05/27/9ma.png

crysis werhead:
http://gpuz.techpowerup.com/09/05/27/3r7.png


burnout paradise:
http://gpuz.techpowerup.com/09/05/27/8u2.png


furmark, 1680x1050, stability test, msaa 4x, post processing, dopo 1 minuto:
http://gpuz.techpowerup.com/09/05/27/7dw.png


furmark, 1680x1050, stability test, burning mode, msaa 4x, post processing, dopo 45 secondi:
http://gpuz.techpowerup.com/09/05/27/5t7.png

mircocatta
27-05-2009, 10:50
io ho messo tutto a palla... extreme burning + post processing + msaa.
1024x768 window mode per vedere le temperature in tempo reale.

ma a quella risoluzione la scheda lavora poco..
se vuoi vedere le temperature in tempo reale basta fare alt tab con gpuz che improvvisamente appare con dietro furmark che continua a fare il test xD

ho fatto il burning mode, editando il messaggio di prima


ora riprovo furmark con le ventole al massimo

edit:

con ventole al massimo
furmark, 1680x1050, stability test, burning mode, msaa 4x, post processing, dopo 45 secondi:
http://gpuz.techpowerup.com/09/05/27/3d8.png



lol, o le ventole lavorano male, o qualcosa non va XD

EvIL-LIFe
27-05-2009, 11:25
dai tuoi test vedo che cmq lasciando la piastra rossa le temperature restano simili al dissi stock... (come era anche lecito aspettarsi).
bisognerebbe vedere i risultati con l'hr-09 che ho postato io, oppure aspettare un dissipatore aftermarket completamente compatibile... imho.

mircocatta
27-05-2009, 12:04
dai tuoi test vedo che cmq lasciando la piastra rossa le temperature restano simili al dissi stock... (come era anche lecito aspettarsi).
bisognerebbe vedere i risultati con l'hr-09 che ho postato io, oppure aspettare un dissipatore aftermarket completamente compatibile... imho.

bè potrei infilarmi in officina e farne uno in alluminio, magari e si svincola da sopra la vga e in qualche modo ci metto una ventolozza solo per i vrm :sofico:

smoicol
27-05-2009, 12:05
io proverei a montarci un dissipatore cosi:

http://img507.imageshack.us/img507/9479/imagemagiccabkc5yk.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=imagemagiccabkc5yk.jpg)

questo si usa per raffreddare i mosfet delle main, ovvero le alimentazioni

EvIL-LIFe
27-05-2009, 13:05
io proverei a montarci un dissipatore cosi:

http://img507.imageshack.us/img507/9479/imagemagiccabkc5yk.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=imagemagiccabkc5yk.jpg)

questo si usa per raffreddare i mosfet delle main, ovvero le alimentazioni

è simile allo zalman che ho postato una pagina dietro. solo che lo zalman è per la 4870 quindi i fori combaciano con quelli della 4890. resta da capire quanto è efficiente e quali dissipatori, una volta montati, non ci vanno a tozzare sopra...

mircocatta
27-05-2009, 13:07
è simile allo zalman che ho postato una pagina dietro. solo che lo zalman è per la 4870 quindi i fori combaciano con quelli della 4890. resta da capire quanto è efficiente e quali dissipatori, una volta montati, non ci vanno a tozzare sopra...

io lo monterei ma non ci sta :(

troppo alto

smoicol
27-05-2009, 14:30
è simile allo zalman che ho postato una pagina dietro. solo che lo zalman è per la 4870 quindi i fori combaciano con quelli della 4890. resta da capire quanto è efficiente e quali dissipatori, una volta montati, non ci vanno a tozzare sopra...
il problema non è tanto far combaciare i fori, perchè è facile modificare un dissi cosi, ma come tu stesso hai detto è importante quanificare l'efficienza e per poter valutare ciò si deve solo provare

io lo monterei ma non ci sta :(

troppo alto

perchè troppo alto?

EvIL-LIFe
27-05-2009, 14:37
il problema non è tanto far combaciare i fori, perchè è facile modificare un dissi cosi, ma come tu stesso hai detto è importante quanificare l'efficienza e per poter valutare ciò si deve solo provare.
Infatti l'ho detto anch'io... bisogna trovare dei riscontri.



perchè troppo alto?
Perchè il suo dissi copre anche la zona vrm, e questi dissinii per mosfet toccherebbero il corpo dissipante della gpu.

wolfnyght
27-05-2009, 14:40
io adesso mi attrezzo :D
per quei calorosi componenti

momentaneamente sto di niovo ad aria causa gara di oc hihihi:oink:

mi metto in officina e me lo faccio direttamente io il dissipatore

ne hò giusto uno che lavorato bene andrebbe divinamente bene li sopra

smoicol
27-05-2009, 14:43
Infatti l'ho detto anch'io... bisogna trovare dei riscontri.



Perchè il suo dissi copre anche la zona vrm, e questi dissinii per mosfet toccherebbero il corpo dissipante della gpu.

ho capito a questo punto si è molto limitati dallo spazio che cè sotto il dissi, a questo punto credo pure che si è molto limitati a poter realizzare un qualcosa di stravolgente sotto il dscorso temperature, io opterei per una prova appena trovo ciò che mi occorre posto le immagini

lance killer
27-05-2009, 14:43
Ho un problema. Dopo aver profilato il monitor con un calibratore, e ottenuto dei colori finalmente fotografici, ho notato che tale profilo viene disabilitato o "salta" in seguito all'esecuzione di un gioco o all'accesso al CCC. Che fare?

EvIL-LIFe
27-05-2009, 14:52
ho capito a questo punto si è molto limitati dallo spazio che cè sotto il dissi, a questo punto credo pure che si è molto limitati a poter realizzare un qualcosa di stravolgente sotto il dscorso temperature, io opterei per una prova appena trovo ciò che mi occorre posto le immagini
in realtà ci sono dei dissipatori un pò più corti che non arrivano fino alla zona vrm, il thermalright HR-03 e lo zalman vf1000 sono due esempi.

mircocatta
27-05-2009, 15:35
a che distanza (precisa) vogliono i due buchi per un eventuale dissi per i vrm?

wolfnyght
27-05-2009, 15:49
asd mi son progettato un wubby direttamente :oink:
li piazzo a liquido e vediamo se scaldano ancora ahahahahahahahahhahahahah

xcavax
27-05-2009, 16:22
asd mi son progettato un wubby direttamente :oink:
li piazzo a liquido e vediamo se scaldano ancora ahahahahahahahahhahahahah

esagerato! :asd:


dai che sono curiosooooo!!!! facci vedere!!! :D

ISOLA
27-05-2009, 16:24
appena esce la atomic/vapor-x e la si trova a prezzi decenti e non da early adopters la prendo e via andare.Sarà la mia ultima scheda prima di cambiare computer.

grean
27-05-2009, 19:50
ragazzi domani ordino questa!!! non c è bisogno di aspettare la vapor x per quello che costerà... secondo me!!!
http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=2387&page=4 E io che ieri stavo per ordinare la gtx 275...

cosa ne pensate?
gpu 1000mhz
ram 1200mhz con soli 1.387v

e costa 199€ :D:D:D

michelgaetano
27-05-2009, 19:58
ragazzi domani ordino questa!!! non c è bisogno di aspettare la vapor x per quello che costerà... secondo me!!!
http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=2387&page=4 E io che ieri stavo per ordinare la gtx 275...

cosa ne pensate?
gpu 1000mhz
ram 1200mhz con soli 1.387v

e costa 199€ :D:D:D

Non per fare il guastafeste ma non tutte arrivano a 1000 di core necessariamente, il sample in questione potrebbe essere stato fortunato.

Sicuramente alzando il voltaggio vicino ci arrivi.

grean
27-05-2009, 20:03
Non per fare il guastafeste ma non tutte arrivano a 1000 di core necessariamente, il sample in questione potrebbe essere stato fortunato.

Sicuramente alzando il voltaggio vicino ci arrivi.

La ASUS tramite smart doctor (o come si scrive) arriva fino a 1.45v!! quindi spero arrivi 1000mhz o più...

ISOLA
27-05-2009, 21:22
io sono sfigato a overklokkare e preferirei avere un dissi con le contropalle che mi tenga basse le temperature per quello preferirei la atomix/toxic.

demos88
27-05-2009, 21:38
voglio la atomic :mc:

michelgaetano
27-05-2009, 21:56
La ASUS tramite smart doctor (o come si scrive) arriva fino a 1.45v!! quindi spero arrivi 1000mhz o più...

Sperando ti duri a quei voltaggi, io per 4-5 fps neanche sotto tortura li metterei :D

wolfnyght
27-05-2009, 22:35
esagerato! :asd:


dai che sono curiosooooo!!!! facci vedere!!! :D

lol lasciatemelo costruire

mircocatta
28-05-2009, 08:50
un dissipatore passivo artigianale deve essere per forza fatto con le "alette" o può farne anche a meno?

EvIL-LIFe
28-05-2009, 10:17
un dissipatore passivo artigianale deve essere per forza fatto con le "alette" o può farne anche a meno?
"artigianale" vuol dire che te lo fai come meglio credi... però le alette, rispetto a un pezzo di ferro qualsiasi, si raffreddano molto più facilmente... non è un caso che tutti i dissipatori aftermarket utilizzano le alette ;)

mircocatta
28-05-2009, 11:03
"artigianale" vuol dire che te lo fai come meglio credi... però le alette, rispetto a un pezzo di ferro qualsiasi, si raffreddano molto più facilmente... non è un caso che tutti i dissipatori aftermarket utilizzano le alette ;)

a perchè tu lo faresti in ferro? :confused:

io pensavo l'alluminio, che però mi ha rotto la sega :cry:
http://www.utensilirevelli.com/images/9581A%5B1%5D.jpg

EvIL-LIFe
28-05-2009, 11:11
no ho detto ferro per dire qualcosa... io ho sempre avuto pezzi di rame nel case... più performante dell'alluminio :D

demos88
28-05-2009, 12:20
e intanto la Sapphire 4890 scende sotto i 190 euro, in shop "seri".
Stanno facendo spazio per la atomic :uh:

grean
28-05-2009, 13:16
Sperando ti duri a quei voltaggi, io per 4-5 fps neanche sotto tortura li metterei :D

4-5? in alcuni bench su crysis la differenza tra 850/975 e 1000/1200 sono 7/8 fp/s minimo ! la gtx 285 fa -5 fp/s :D:D
qui http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3555&p=14
staremo avvedere quando scalda però

michelgaetano
28-05-2009, 13:30
4-5? in alcuni bench su crysis la differenza tra 850/975 e 1000/1200 sono 7/8 fp/s minimo ! la gtx 285 fa -5 fp/s :D:D
qui http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3555&p=14
staremo avvedere quando scalda però

Chissenefrega di quanto faccia a default eh :D .

Io parlo di OC senza toccare il voltaggio e OC massimo andandolo a variare.

Considerato che a 950/1100 ci arrivi senza problemi, se farai 2 frames in meno è tanto. Con la differenza che non vai a stressare la gpu come faresti andando a tirare su di brutto il vcore.

mircocatta
28-05-2009, 13:39
no ho detto ferro per dire qualcosa... io ho sempre avuto pezzi di rame nel case... più performante dell'alluminio :D

inanto vorrei dire che per chi ha l'accelero s1, il copri mosfet ideale c'è già nella confezione: basta fare un foro per avere le distanze giuste, poi per fissarlo userò bullone e dado made mini 4wd :D


http://img34.imageshack.us/img34/5350/1000338a.th.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=1000338a.jpg)

unica cosa: non fate come me, ho dovuto fare due fori perchè il primo l'ho sbagliato, non era centrato XD, probabilmente ora lo dovrò buttare perchè mi sa che uno dei due fori combacia con la posizione dei mosfet della 4870, invece nella 4890 dovrebbe starci..

cmq mi sembra una valida soluzione, la dovrei provare in pomeriggio sempre se i mosfet vengono coperti

ps: ci ho tolto quella specie di pasta pre applicata perchè si era sporcata di alluminio, la sostituiro con un po di pasta termica mx-2 senza residui metalli, faccio na cazzata?

e stamattina ho ordinato un nuovo dissi, per vedere se riesce a battere l'accelero s1 :D

nitro89
28-05-2009, 13:48
ragazzi anche voi accusate problemi con crysis?

a me crasha una volta ogni 10\15 minuti senza alcun motivo

catalyst 9.5,sistema RS,win7,crysis patchato 1.2.1

EvIL-LIFe
28-05-2009, 14:00
inanto vorrei dire che per chi ha l'accelero s1, il copri mosfet ideale c'è già nella confezione: basta fare un foro per avere le distanze giuste, poi per fissarlo userò bullone e dado made mini 4wd :D


http://img34.imageshack.us/img34/5350/1000338a.th.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=1000338a.jpg)

unica cosa: non fate come me, ho dovuto fare due fori perchè il primo l'ho sbagliato, non era centrato XD, probabilmente ora lo dovrò buttare perchè mi sa che uno dei due fori combacia con la posizione dei mosfet della 4870, invece nella 4890 dovrebbe starci..

cmq mi sembra una valida soluzione, la dovrei provare in pomeriggio sempre se i mosfet vengono coperti

ps: ci ho tolto quella specie di pasta pre applicata perchè si era sporcata di alluminio, la sostituiro con un po di pasta termica mx-2 senza residui metalli, faccio na cazzata?

e stamattina ho ordinato un nuovo dissi, per vedere se riesce a battere l'accelero s1 :D

non male veramente... se mi fai avere dei risultati e sono buoni, ordino l's1 domani stesso :D

nitro89
28-05-2009, 14:55
risolto il problema,mettendo "compatibilità con windows vista sp1" :stordita:

smoicol
28-05-2009, 15:12
inanto vorrei dire che per chi ha l'accelero s1, il copri mosfet ideale c'è già nella confezione: basta fare un foro per avere le distanze giuste, poi per fissarlo userò bullone e dado made mini 4wd :D


http://img34.imageshack.us/img34/5350/1000338a.th.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=1000338a.jpg)

unica cosa: non fate come me, ho dovuto fare due fori perchè il primo l'ho sbagliato, non era centrato XD, probabilmente ora lo dovrò buttare perchè mi sa che uno dei due fori combacia con la posizione dei mosfet della 4870, invece nella 4890 dovrebbe starci..

cmq mi sembra una valida soluzione, la dovrei provare in pomeriggio sempre se i mosfet vengono coperti

ps: ci ho tolto quella specie di pasta pre applicata perchè si era sporcata di alluminio, la sostituiro con un po di pasta termica mx-2 senza residui metalli, faccio na cazzata?

e stamattina ho ordinato un nuovo dissi, per vedere se riesce a battere l'accelero s1 :D

come soluzione mi sembra la migliore vista fino ad oggi,
il problema li è dovuto dal fatto che sopra ci si deve montare il corpo originale del dissipatore che copre praticamente tutto.

smoicol
28-05-2009, 15:13
e intanto la Sapphire 4890 scende sotto i 190 euro, in shop "seri".
Stanno facendo spazio per la atomic :uh:

buono a sapersi credo che presto scenderà ancora intorno i 170 euro è un ottimo prezzo

igormaiden
28-05-2009, 15:24
attenzione che i componenti della zona VRM non sono tutti perfettamente alti uguali (almeno i miei), quindi andrebbe meglio un pad che solo la pasta....

EvIL-LIFe
28-05-2009, 15:42
attenzione che i componenti della zona VRM non sono tutti perfettamente alti uguali (almeno i miei), quindi andrebbe meglio un pad che solo la pasta....

QUOTONE! Il fulcro della questione è proprio questo! gli ultimi due chip sono più piccoli e quindi è difficile fargli fare contatto! maledizione... dobbiamo trovare una soluzione.

smoicol
28-05-2009, 16:20
QUOTONE! Il fulcro della questione è proprio questo! gli ultimi due chip sono più piccoli e quindi è difficile fargli fare contatto! maledizione... dobbiamo trovare una soluzione.

puoi provare a metterci un sottile pezzo di rame tagliato a misura che fa spessore giusto da arrivare a quelli più alti.

mircocatta
28-05-2009, 17:49
non male veramente... se mi fai avere dei risultati e sono buoni, ordino l's1 domani stesso :D

et voilà!


http://img37.imageshack.us/img37/2267/1000339.th.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=1000339.jpg)
http://img38.imageshack.us/img38/6928/1000343i.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=1000343i.jpg)




ricordo che io ho una 4870 e monto un accelero s1 REV 1!! che non è dato compatibile (ma in realtà lo è, almeno mi sembra ;) ) per cui il dissi per il mosfet potrebbe essere già fatto su misura ;)

a dopo le prove :sofico:

xcavax
28-05-2009, 18:01
per quanto riguarda la atomic, la cara redazione ha appena fatto la recensione, (bella rima! :sbonk:) e si vede chiaramente che i vrm sono già dissipati con una soluzione simile! :D

EDIT: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2213/sapphire-radeon-4890-atomic-gpu-da-1ghz_3.html

EDIT2: una cosa non riesco a capire, le ram che fanno contatto con quella piastra, il calore accumulato dalla piastra poi viene portato via dalle heatpipe o la pistra se la sbriga passivamente??

demos88
28-05-2009, 18:53
mi lascia più che altro perplesso il prezzo... vabbè che il prezzo di lancio alla fin fine vale solo per i primissimi giorni... dopo una settimana già calano di brutto...

raekwon
28-05-2009, 20:11
et voilà!


http://img37.imageshack.us/img37/2267/1000339.th.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=1000339.jpg)
http://img38.imageshack.us/img38/6928/1000343i.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=1000343i.jpg)




ricordo che io ho una 4870 e monto un accelero s1 REV 1!! che non è dato compatibile (ma in realtà lo è, almeno mi sembra ;) ) per cui il dissi per il mosfet potrebbe essere già fatto su misura ;)

a dopo le prove :sofico:

auguri per i testi. OCCHIO! non sono troppo convinto che quel cosino dissipi a dovere! hai una sapphire pcb rosso no? non ti convenva tenere la piastra rossa originale? cmq aspetto di vedere...

michelgaetano
28-05-2009, 20:40
http://www.amdplanet.it/tag/schede-video/news/21469/sapphire-lancia-hd4890-vapor-x.html

Ciao!
Baio

Più che old :asd:

michelgaetano
28-05-2009, 21:24
Mica ho scritto che era una novita'... mi pare che pero' in quell'articolo si mettessero in risalto un po' di dati tecnici interessanti...


Old anche loro :asd:

mircocatta
28-05-2009, 22:44
auguri per i testi. OCCHIO! non sono troppo convinto che quel cosino dissipi a dovere! hai una sapphire pcb rosso no? non ti convenva tenere la piastra rossa originale? cmq aspetto di vedere...

me l'hai gufata?:stordita:


ragazzi sto sudando freddo :stordita:

cosa vuol dire che quando accendo il pc, i led della scheda video lampeggiano, il segnale video c'è, ma non si vede nulla e dopo poco il pc si spegne? :stordita:

mi sa che l'ho mandata al creatore, non so come però...

temperature alte impossibile, siccome non ho fatto test e nulla, appena montata ha fatto direttamente sta cosa...

provo a rimettere il dissi originale per vedere che mi fa..

EvIL-LIFe
28-05-2009, 23:37
me l'hai gufata?:stordita:


ragazzi sto sudando freddo :stordita:

cosa vuol dire che quando accendo il pc, i led della scheda video lampeggiano, il segnale video c'è, ma non si vede nulla e dopo poco il pc si spegne? :stordita:

mi sa che l'ho mandata al creatore, non so come però...

temperature alte impossibile, siccome non ho fatto test e nulla, appena montata ha fatto direttamente sta cosa...

provo a rimettere il dissi originale per vedere che mi fa..

argh :(
spero che risolvi presto... dispiace sempre sentire ste cose

raekwon
28-05-2009, 23:40
me l'hai gufata?:stordita:


ragazzi sto sudando freddo :stordita:

cosa vuol dire che quando accendo il pc, i led della scheda video lampeggiano, il segnale video c'è, ma non si vede nulla e dopo poco il pc si spegne? :stordita:

mi sa che l'ho mandata al creatore, non so come però...

temperature alte impossibile, siccome non ho fatto test e nulla, appena montata ha fatto direttamente sta cosa...

provo a rimettere il dissi originale per vedere che mi fa..

sui vddc cos'hai messo? pasta? se si di che tipo?
non volevo portare sfiga però in tanti hanno mandato al creatotre queste schede giocando con dissipatori non adeguati.
facci sapere

mircocatta
28-05-2009, 23:42
argh :(
spero che risolvi presto... dispiace sempre sentire ste cose

eh mi sa che c'è qualcosa che non va...
anche con il dissi originale nessun segnale di vita :cry:

mentre compilo il modulo rma, mi è venuto anche il dubbio: che non sia lo slot pci-express a non funzionare più? :confused:


in fondo, la scheda:
si accendono i led rossi, quando ha il cavo tv collegato il monitor smette di scrivere "nessun segnale", la ventola originale funziona a meraviglia....:confused: :confused:


intanto, mentre rimettevo l'accelero nell'armadio, mi è caduto ed ha fatto un bel volo di un metro e mezzo d'altezza, non vi dico in che stato sono le alette e le platische varie (tanto vale toglierle ormai)

che bel modo di finire questa serata :sofico: :sofico:

sui vddc cos'hai messo? pasta? se si di che tipo?
non volevo portare sfiga però in tanti hanno mandato al creatotre queste schede giocando con dissipatori non adeguati.
facci sapere

pasta mx-2, senza parti metalliche ;)

EvIL-LIFe
28-05-2009, 23:46
mi dispiace troppo :(
prova a chiedere nel thread della 4870, magari lì hanno più esperienza a riguardo...

smoicol
28-05-2009, 23:59
si vede che non è giornata

raekwon
29-05-2009, 00:26
eh mi sa che c'è qualcosa che non va...
anche con il dissi originale nessun segnale di vita :cry:

mentre compilo il modulo rma, mi è venuto anche il dubbio: che non sia lo slot pci-express a non funzionare più? :confused:


in fondo, la scheda:
si accendono i led rossi, quando ha il cavo tv collegato il monitor smette di scrivere "nessun segnale", la ventola originale funziona a meraviglia....:confused: :confused:


intanto, mentre rimettevo l'accelero nell'armadio, mi è caduto ed ha fatto un bel volo di un metro e mezzo d'altezza, non vi dico in che stato sono le alette e le platische varie (tanto vale toglierle ormai)

che bel modo di finire questa serata :sofico: :sofico:



pasta mx-2, senza parti metalliche ;)
se non è argentata allora non è quello il problema... cmq si è quasi di sicuro fritta la zona di alimentazione...
senza la piastra originale i vddc raggiungono temp elevate in un istante.
se noti com'è predisposto il diss originale... c'è una fessura nella piastra con sotto la ventola... quindi l'aria è sparata proprio li sotto.
però cavolo che peccato... se chiedevi prima nel 3d della 4870 vedrai che in molti ti avrebbero messo sull'attenti

mircocatta
29-05-2009, 00:29
se non è argentata allora non è quello il problema... cmq si è quasi di sicuro fritta la zona di alimentazione...
senza la piastra originale i vddc raggiungono temp elevate in un istante.
se noti com'è predisposto il diss originale... c'è una fessura nella piastra con sotto la ventola... quindi l'aria è sparata proprio li sotto.
però cavolo che peccato... se chiedevi prima nel 3d della 4870 vedrai che in molti ti avrebbero messo sull'attenti
bò eppure mi sembra così difficile....

non è che stringendo quel dissi, lo ho stretto troppo rompendo qualche circuito a me non visibile?

a sto punto spero che sia definitivamente andata al creatore, altrimenti mi tocca cambiarla e spendere un altro popò di soldi, proprio oggi che ne ho spesi 80€ per un dissi per schede video :asd: (che culo, visto che ho distrutto l'accelero s1 :asd: , domani vedrò di sistemarlo)

ha dimenticavo di dire che: l'aria che tira fuori il dissi originale, è CALDA!

nitro89
29-05-2009, 00:57
bò eppure mi sembra così difficile....

non è che stringendo quel dissi, lo ho stretto troppo rompendo qualche circuito a me non visibile?

a sto punto spero che sia definitivamente andata al creatore, altrimenti mi tocca cambiarla e spendere un altro popò di soldi, proprio oggi che ne ho spesi 80€ per un dissi per schede video :asd: (che culo, visto che ho distrutto l'accelero s1 :asd: , domani vedrò di sistemarlo)

ha dimenticavo di dire che: l'aria che tira fuori il dissi originale, è CALDA!

Ciao utente di SN :sofico:

Non è che involontariamente montando male dei dissy tu abbia provocato un corto?cmq in ogni caso se non da segnale video c'è poco da fare,mandala in rma direttamente ;)

Mi dispiace cmq,che sfiga :(

Cocco83
29-05-2009, 01:41
se hai stretto troppo da piegare la scheda può anche essere... io mi ricordo mi successe una cosa simile con una lanparty per socket A... avevo stretto troppo le viti del dissi thermalright tanto che si era piegata la scheda e non si accendeva +... poi per caso le allentai un po' e ripartì tutto perfettamente xD

igormaiden
29-05-2009, 02:33
me l'hai gufata?:stordita:


ragazzi sto sudando freddo :stordita:

cosa vuol dire che quando accendo il pc, i led della scheda video lampeggiano, il segnale video c'è, ma non si vede nulla e dopo poco il pc si spegne? :stordita:

mi sa che l'ho mandata al creatore, non so come però...

temperature alte impossibile, siccome non ho fatto test e nulla, appena montata ha fatto direttamente sta cosa...

provo a rimettere il dissi originale per vedere che mi fa..

c'è la probabilità che tu abbia stretto troppo il dissino e che si sia crepato l'ultimo componente piccolino della zona VRM, prova a dargli un occhio

mircocatta
29-05-2009, 08:13
la mia curiosità è capire se è la mobo o la vga a dare problemi:stordita:


vado a pigliare una schedazza per queste evenienze

mircocatta
29-05-2009, 09:45
il mio è un caso di "reso guasto" o "anomalia pezzi" ?

igormaiden
29-05-2009, 10:10
la mia curiosità è capire se è la mobo o la vga a dare problemi:stordita:


vado a pigliare una schedazza per queste evenienze


se hai smanettato sulla VGA, molto probabilmente è lei a darti problemi, visto che prima andava tutto :(

hai provato a verificare se si è danneggiato un componente sotto il dissino che hai messo?

ISOLA
29-05-2009, 11:24
ho letto la rece delòla atomic,bella scheda non c'è che dire,ma 300 euro,a quel prezzo c'è la gtx285 black edition,cavolo,la atomic devono metterla max a 240 euro.

mircocatta
29-05-2009, 11:26
se hai smanettato sulla VGA, molto probabilmente è lei a darti problemi, visto che prima andava tutto :(

hai provato a verificare se si è danneggiato un componente sotto il dissino che hai messo?

no è tutto a posto :(

comunque ho provato con un'altra scheda e la mobo funziona, è morta la mia hd 4870 da 840mhz sul core :cry: :cry:


dite che se pago la differenza, me la cambiano con una 4890?

il mio è un caso di "reso guasto" o "anomalia pezzi" ?

nessuno? :stordita:

EvIL-LIFe
29-05-2009, 11:44
nessuno? :stordita:
credo anomalia pezzi... o almeno ti conviene dire così (se stai compilando il modulo di rma)

mircocatta
29-05-2009, 11:51
credo anomalia pezzi... o almeno ti conviene dire così (se stai compilando il modulo di rma)

avrei messo reso guasto :asd:

EvIL-LIFe
29-05-2009, 11:54
avrei messo reso guasto :asd:

qualcuno sa qual'è il codice seriale?? io ne ho trovati 3:
PN
SKU#
Rhos

quale devo mettere :confused:

PN sta per product number che a volte è al posto di serial number... io metterei quello

mircocatta
29-05-2009, 11:59
PN sta per product number che a volte è al posto di serial number... io metterei quello

ho trovato anche il SN ;)

non riesco a trovarlo sulal scatola però :D

Snake156
29-05-2009, 13:23
appena letta la recensione di hwu sull'atomic...davvero niente male, peccato per il prezzo di 300...speriamo cali al più presto

mircocatta
29-05-2009, 14:10
appena letta la recensione di hwu sull'atomic...davvero niente male, peccato per il prezzo di 300...speriamo cali al più presto

ha dalla sua l'aver 6+8, a differenza di quelle normali che sono 6+6 per l'alimentazione

gianlu1993
29-05-2009, 16:17
arrivata!
sbaglio o scalda parecchio? in idle sto a 56-57°C... mentre con la mia 3870 stavo quasi 10°C in meno!

mircocatta
29-05-2009, 16:52
arrivata!
sbaglio o scalda parecchio? in idle sto a 56-57°C... mentre con la mia 3870 stavo quasi 10°C in meno!

bè ma va anche il doppio :asd:

gianlu1993
29-05-2009, 16:56
bè ma va anche il doppio :asd:

effettivamente:doh: :asd:
comunque avverdo un fischio quando stresso la vga... è normale?:mbe:

igormaiden
29-05-2009, 17:20
effettivamente:doh: :asd:
comunque avverdo un fischio quando stresso la vga... è normale?:mbe:

eh si, anche a me lo fa

michelgaetano
29-05-2009, 17:48
arrivata!
sbaglio o scalda parecchio? in idle sto a 56-57°C... mentre con la mia 3870 stavo quasi 10°C in meno!

Sono normalissime :D

Foglia Morta
29-05-2009, 18:04
primi test di ArmA 2 : http://www.pcgameshardware.com/aid,685770/Armed-Assault-2-Graphics-card-benchmarks-and-visual-quality-compared/Practice/

peso

mircocatta
29-05-2009, 20:44
primi test di ArmA 2 : http://www.pcgameshardware.com/aid,685770/Armed-Assault-2-Graphics-card-benchmarks-and-visual-quality-compared/Practice/

peso
eh ma non ti preoccupare, nvidia farà i soliti driver farlocc...ops, pardon, miracolosi che faranno balzare davanti le sue schede :sofico:

ci sarà un motivo perchè d'ora in poi, a parità di prestazioni, senza contare troppo ai prezzi, prediligerò ati? (già fatto per la defunta 4870) :stordita:

Trokji
30-05-2009, 10:01
Per la atomic: sapete se l'hanno anche overvoltata di fabbrica?
Ovviamente se la prendessi mi interesserebbe overvoltarla e liquidarla ma possibilmente con un prezzo inferiore :read: , se già fa 1000 mhz in overvolt potrebbe farne molti di più.. il dubbio è che giù sia stata tirata per il collo anche come volts :confused:

mircocatta
30-05-2009, 10:32
Per la atomic: sapete se l'hanno anche overvoltata di fabbrica?
Ovviamente se la prendessi mi interesserebbe overvoltarla e liquidarla ma possibilmente con un prezzo inferiore :read: , se già fa 1000 mhz in overvolt potrebbe farne molti di più.. il dubbio è che giù sia stata tirata per il collo anche come volts :confused:

1) in ogni caso, può anche arrivare a 1060mhz come quella recensita
2) esistono programmi che la possono far overvoltare fino a 2v :sofico: (altamente sconsigliabile)

questa atomic va comprata da chi vuole liquidarla, per chi vuole un chip sicuramente selezionato e per chi vuole una alimentazione unica (6+8)


per quanto riguarla la mia scheda defunta, che non sia stato il fatto che quel dissi che avevo messo sull'alimentazione è andato lievemente a contatto diretto con due o più chip di alimentazione mandando tutto in corto circuito???? sul fatto che quando stringevo le viti, esso appoggiava sull'alimentazione, ne sono stra sicuro (avevo limato le due staffe ai lati perchè altrimenti il dissi non baciava la pasta posizionata sui chip)

Trokji
30-05-2009, 10:37
Sì ma voglio dire quant'è il Vgpu default della 4890? 1.35? ecco se la atomic è a 1.35 ci vuole poco a portarla a 1.45 o giù di lì via software, quindi ad occhio potrebbe andare anche oltre 1.1 ghz a liquido. Diverso è se già ad 1 ghz è tirata al collo a 1.4 o 1.5 V.
2 volts? che programmi? :Prrr: comunque immagino sia sconsigliabile fare un daily oltre 1.5-1.55 V max a liquido giusto?

nevione
30-05-2009, 10:55
chiedo scusa fosse gia' stato detto, passando sa una 4870 512mb a questa scheda a 1680*1050 quale sarebbe piu' o meno il guadagno?
20%?

Foglia Morta
30-05-2009, 11:01
chiedo scusa fosse gia' stato detto, passando sa una 4870 512mb a questa scheda a 1680*1050 quale sarebbe piu' o meno il guadagno?
20%?

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_4890_nvidia_geforce_gtx_275/22/#abschnitt_performancerating_qualitaet

dal 30 al 40% stando a quei test

mircocatta
30-05-2009, 11:10
Sì ma voglio dire quant'è il Vgpu default della 4890? 1.35? ecco se la atomic è a 1.35 ci vuole poco a portarla a 1.45 o giù di lì via software, quindi ad occhio potrebbe andare anche oltre 1.1 ghz a liquido. Diverso è se già ad 1 ghz è tirata al collo a 1.4 o 1.5 V.
2 volts? che programmi? :Prrr: comunque immagino sia sconsigliabile fare un daily oltre 1.5-1.55 V max a liquido giusto?

trovato qualcosa:

Hexus.net has published a first review and even if it doesn't mention the specific GPU voltage we have received information stating that Sapphire is using 1.5V to reach 1GHz, which is a lot more than the 1.3V the reference cards uses.

http://www.nordichardware.com/news,9257.html

azzarola, 1,5 :mbe: :mbe: un po troppi per arrivare solo a 1060 mhz..

Trokji
30-05-2009, 11:25
Vabeh allora 1.5 V è logico:( . Cmq non so quale sia il massimo voltaggio sicuro su queste vga.. ma con un voltaggio simile non vedo molti vantaggi nel prendere una atomic.. se non risparmiarsi la fatica di occare :rolleyes:
Magari potrebbero tirar fuori una scheda con una circuiteria che regga 3 V senzxa esplodere.. però vorrei che me la lasciassero occare, no che costi 400 euro e vada a 1600 mhz di default e poi si occa di 10 :(

nevione
30-05-2009, 11:36
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_4890_nvidia_geforce_gtx_275/22/#abschnitt_performancerating_qualitaet

dal 30 al 40% stando a quei test

azzo :eek: allora ci penso seriamente

Mister Tarpone
30-05-2009, 12:01
chiedo scusa fosse gia' stato detto, passando sa una 4870 512mb a questa scheda a 1680*1050 quale sarebbe piu' o meno il guadagno?
20%?

passando da una 4870 @ 750mhz a una 4890 @ 850mhz il guadagno sarà di un 10-15% +

mircocatta
30-05-2009, 12:23
azzo :eek: allora ci penso seriamente

io se fossi in te penserei anche alla gtx275 ;)

mircocatta
30-05-2009, 12:24
passando da una 4870 @ 750mhz a una 4890 @ 850mhz il guadagno sarà di un 10-15% +

non conti la differenza di memoria, ed eccoti spiegato il 25% di media

nevione
30-05-2009, 12:26
io se fossi in te penserei anche alla gtx275 ;)

in questo momento preferisco ati anche in vista di un possibile crossfire avendo mobo x48

Mister Tarpone
30-05-2009, 12:26
non conti la differenza di memoria, ed eccoti spiegato il 25% di media

il gb serve in full hd. a 1680x va bene anche una 512mb.


ci vuole poco a capire che con 100mhz + di core, la 90 (che per il resto è spiccicata alla 4870: 800sp , 16rops ecc ) andrà un 10% +

mircocatta
30-05-2009, 12:28
il gb serve in full hd. a 1680x va bene anche una 512mb.


non ne sarei così sicuro, io stesso saturo la memoria anche a quella risoluzione, comunque:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_4890_nvidia_geforce_gtx_275/22/#abschnitt_performancerating_qualitaet

io però guarderei per la gtx275

Mister Tarpone
30-05-2009, 12:29
l'ho vista prima ma resto assolutamente del mio parere :asd:

nitro89
30-05-2009, 13:53
passando da una 4870 @ 750mhz a una 4890 @ 850mhz il guadagno sarà di un 10-15% +

sali,sali,passi anche da 512 a 1gb di memoria ;)

nitro89
30-05-2009, 14:04
il gb serve in full hd. a 1680x va bene anche una 512mb.


ci vuole poco a capire che con 100mhz + di core, la 90 (che per il resto è spiccicata alla 4870: 800sp , 16rops ecc ) andrà un 10% +
sopra ci son tanto di test con relative recensioni. ;)

Mister Tarpone
30-05-2009, 14:37
sali,sali,passi anche da 512 a 1gb di memoria ;)

frega nulla di quella review li ;) son sicuro che tra 4870 1gb e 4870 512mb a 1680x1050 vanno uguali nel 95% dei giochi ;)

quindi mettiamo un 15% di differenza giù..... mentre tra la 4870 1gb contro la 4890 con 100mhz + di core, il 10% + di prestazioni....
ma di sicuro non il 40% , per quell'aumento non basta un overclock o la vram in +, realisticamente parlando ci vorrebbe un crossfire :D

narcolexia
30-05-2009, 15:09
ciao a tutti.. vi seguo da un po' ma questo è il mio primo post.
ho un problema con questa nuova scheda video, una "strana" incompatibilità con il monitor/cavo di collegamento. mi spiego meglio..

ho un monitor LCD con un solo ingresso VGA, di conseguenza lo collego alla scheda tramite l'adattatore VGA/DVI compreso nella confezione della scheda stessa.

ho poi comprato un cavetto direttamente VGA-DVI ma quando lo uso mi scala la risoluzione. per la precisione, il monitor è 1920x1080 ma la massima risoluzione che posso scegliere con il nuovo cavo è una 1600x1200.

l'unica differenza che ho potuto notare è che il cavetto, dal lato DVI, ha tutti i pin del caso (i 4 a croce piu' gli altri 24) mentre l'adattatore ne ha soltanto 12 (piu' i 4 a croce).
come mai questa differenza? sapete dirmi per piacere se c'è un modo per risolvere tutto?
grazie

mircocatta
30-05-2009, 15:43
ciao a tutti.. vi seguo da un po' ma questo è il mio primo post.
ho un problema con questa nuova scheda video, una "strana" incompatibilità con il monitor/cavo di collegamento. mi spiego meglio..

ho un monitor LCD con un solo ingresso VGA, di conseguenza lo collego alla scheda tramite l'adattatore VGA/DVI compreso nella confezione della scheda stessa.

ho poi comprato un cavetto direttamente VGA-DVI ma quando lo uso mi scala la risoluzione. per la precisione, il monitor è 1920x1080 ma la massima risoluzione che posso scegliere con il nuovo cavo è una 1600x1200.

l'unica differenza che ho potuto notare è che il cavetto, dal lato DVI, ha tutti i pin del caso (i 4 a croce piu' gli altri 24) mentre l'adattatore ne ha soltanto 12 (piu' i 4 a croce).
come mai questa differenza? sapete dirmi per piacere se c'è un modo per risolvere tutto?
grazie

se con l'adattatore presente nella confezione della scheda andava bene, ti conviene utilizzare quello ;)

narcolexia
30-05-2009, 17:42
grazie mircocatta..

cmq ho visto un po' in giro e il problema sembrerebbe essere che l'adattatore è di tipo VGA/DVI-A mentre il cavetto è da VGA a DVI-I.
ora sta tutto nel configurare (se si puo') in modo da "ignorare" i pin in piu' nel DVI-I o nel trovare un cavo da VGA a DVI-A.

ps. non vorrei utilizzare l'adattatore per problemi di spazio: ho il case Raven R01 della SilverStone, che monta la scheda madre sulla faccia supriore e tutti i cavi li compre con un coperchio. l'altezza massima disponibile è di 7cm mentre la torretta adattatore+presa VGA è di 8cm, con il risultato che non si chiude :doh:

ciao : )

smoicol
30-05-2009, 17:54
frega nulla di quella review li ;) son sicuro che tra 4870 1gb e 4870 512mb a 1680x1050 vanno uguali nel 95% dei giochi ;)

quindi mettiamo un 15% di differenza giù..... mentre tra la 4870 1gb contro la 4890 con 100mhz + di core, il 10% + di prestazioni....
ma di sicuro non il 40% , per quell'aumento non basta un overclock o la vram in +, realisticamente parlando ci vorrebbe un crossfire :D

quoto al max con un cross si ha quell'incremento

Trokji
30-05-2009, 18:11
no con il cross al max si ha molto di più :sofico:
In media invece credo si possa parlare di un 40-50%
dico tra per esempio una 4850 ed un cross di 4850. 2 4890 superano una 295 gtx generalmente

gianlu1993
31-05-2009, 14:14
domanda... (ho cercato nel forum ma non ho trovato molto) è possibile alzare il voltaggio a una sapphire con rivatuner?

mircocatta
31-05-2009, 14:59
Ciao,

stasera devo installare la radeon Hd4980, ho visto che che ha due connettori per i cavi dall'alimenttore. Siccome arrivo da una X1650 :D mi chiedevo se devo attaccare i due cavi che arrivano dall'alimentatore o ne basta uno.

Ugo
tutti e due, e spera di avere abbastanza ampere!

grean
31-05-2009, 17:03
ragazzi ho appena visto l articolo
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2213/sapphire-radeon-4890-atomic-gpu-da-1ghz_11.html

pensate sia meglio comprare la ASUS arrivati a questo punto? visto che sembra arrivare a 1000mhz di gpu e 1200mhz ram e a soli 199 contro questa a 299 euro ???

smoicol
31-05-2009, 17:49
ragazzi ho appena visto l articolo
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2213/sapphire-radeon-4890-atomic-gpu-da-1ghz_11.html

pensate sia meglio comprare la ASUS arrivati a questo punto? visto che sembra arrivare a 1000mhz di gpu e 1200mhz ram e a soli 199 contro questa a 299 euro ???

edit

Imola.
31-05-2009, 18:20
Che temp avete con questa scheda ero indeciso tra questa reference e la 4870 vapor x

smoicol
31-05-2009, 19:06
oggi ho visto un test in triple crossx di 4890 sembrano andare veramnete forte voi avete info?

greyhound3
31-05-2009, 19:18
ragazzi ho appena visto l articolo
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2213/sapphire-radeon-4890-atomic-gpu-da-1ghz_11.html

pensate sia meglio comprare la ASUS arrivati a questo punto? visto che sembra arrivare a 1000mhz di gpu e 1200mhz ram e a soli 199 contro questa a 299 euro ???

pero con l'asus non avresti il dissi della shappire

grean
31-05-2009, 19:38
pero con l'asus non avresti il dissi della shappire

con 100€ la metto a liquido o cambio dissi! :D

cervus92
01-06-2009, 12:08
E' scesa a 174€ :sbavvv:

sagge90
01-06-2009, 12:31
Ragazzi qualcuno ce le ha in crossfire?? come le vedete accoppiate? :D problemi, resa?? Grazie.

gianlu1993
01-06-2009, 12:34
E' scesa a 174€ :sbavvv:

anchio stamattina ho guardato su trovaprezzi è ho visto la 4890 a poco più di 170... se aspettavo una settimana a prenderla :muro: