View Full Version : [Thread Ufficiale] Ati Radeon HD 4890
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
Fatal Frame
23-09-2009, 23:27
la scena di gioco ferma.
Con degli artefatti ??
http://img516.imageshack.us/img516/1588/crash1ri4.jpg
bad_hunter_666
23-09-2009, 23:30
Ah scusa no no senza.
Fatal Frame
23-09-2009, 23:33
Ah scusa no no senza.
Hai formattato da poco ?? Hai messo i driver 9.9 ??
EDiT:
Che dipenda dai banchi di RAM ?? Prova a lasciarne due in Dual Channel e vedi se si blocca ancora
bad_hunter_666
23-09-2009, 23:42
no il pc ha 2 settimane di vita è praticamente pulito di suo, domani provo a togliere un banco di ram e posto se la cosa si risolve.
Fatal Frame
23-09-2009, 23:51
Oltre a Crysis che altri giochi hai provato ??
bad_hunter_666
24-09-2009, 09:51
Street Fighter iv che gira perfetto e la demo di pes 2010 che gira perfetta, certo non sono giochi al livello di crysis come richiesta hardware.
Rougequellovero
24-09-2009, 12:59
Ieri ho provato ad alzare un po' la frequenza della mia HD4890 e volevo sapere da voi se si può considerare un risultato nella media o se la mia GPU è fortunella o sfigata...
Questo è lo screen: ho chiuso un 3DMark 06 a 1020 con 1,37v di V-Gpu.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090924125458_hd48901020.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090924125458_hd48901020.jpg)
Con il V-GPU a default (1,31v) chiudo il 3DMark 06 fino a 1ghz
che ne pensate?
Capellone
24-09-2009, 13:48
il 3d mark serve a niente. usa furmark per testare la gpu e poi gioca un'ora anche a crysis per vedere se le frequenze sono stabili
Rougequellovero
24-09-2009, 14:03
Nei test che sto facendo non interessa la stabilità! volevo solo avere un riscontro con altre VGA nel chiudere il solo 3d mark 06! Tutto qui!
So anche io che testando il RockSolid i 3d mark non sono certo attendibili!
Tu riesci a fare questa prova?
grazie!!!!
Fatal Frame
24-09-2009, 14:18
Street Fighter iv che gira perfetto e la demo di pes 2010 che gira perfetta, certo non sono giochi al livello di crysis come richiesta hardware.
Prova senza il banco di ram
Bye ^^
Ragazzi, ho avvistato questa a 155 euro:
4890 della XFX con dissipatore Zalman. In rete trovo poco o nulla. Qualcuno la conosce ?
http://www.overclockers.co.uk/pimg/GX-145-XF_400.jpg
L'hai già montata?
randymoss
24-09-2009, 18:31
Raga , vorrei dei pareri su delle temperature della gpu rilevate con evererest ultimate 5.02 :
- GPU Diode (DispIO) 60 °C
- GPU Diode (MemIO) 71 °C
- GPU Diode (Shader) 64 °C
GPU VRM :1580
Tutto in idle. Sono alte? Lo chiedo perchè da poco ho preso la vpor-x perchè la mia 8800gt è morta.
non so come sta settata la ventola, per la gpu mi sembra altina...sotto carico come va'?
randymoss
24-09-2009, 19:05
non so come sta settata la ventola, per la gpu mi sembra altina...sotto carico come va'?
Dopo un run del 3d 2006:
- GPU Diode (DispIO) 68 °C
- GPU Diode (MemIO) 80 °C
- GPU Diode (Shader) 72 °C
E' tutto a default. niente oc nel computer.Non so cosa fare. Credo che la cricolazione dell'aria all'interno del case faccia schifo.
Vorrei inoltre sapere se la frequenza del colck della gou varia seconda dell'applicazione. infatti ho notato che , sia con everest che con ati overdrive , in idle il colck mi segna 240 MHz. Invece quando eseguo 3d 2006 mi segnala il max vaolre che nel mio cao è 870 MHz. La mia credo che sia oc detion , perchè doverbbe essere 850 MHz. almeno dal sito Sapphire è cosi.
Rougequellovero
24-09-2009, 19:13
Dopo un run del 3d 2006:
- GPU Diode (DispIO) 68 °C
- GPU Diode (MemIO) 80 °C
- GPU Diode (Shader) 72 °C
E' tutto a default. niente oc nel computer.Non so cosa fare. Credo che la cricolazione dell'aria all'interno del case faccia schifo.
Vorrei inoltre sapere se la frequenza del colck della gou varia seconda dell'applicazione. infatti ho notato che , sia con everest che con ati overdrive , in idle il colck mi segna 240 MHz. Invece quando eseguo 3d 2006 mi segnala il max vaolre che nel mio cao è 870 MHz. La mia credo che sia oc detion , perchè doverbbe essere 850 MHz. almeno dal sito Sapphire è cosi.
la variazione di frequenza è data dall'ATI powerplay che modifica frequenza e voltaggio GPU per ridurre i consumi.
Per quanto riguarda le temperature dovresti provare ad aprire il case in modo tale che prenda aria più fresca e vedere come si comporta!
bad_hunter_666
24-09-2009, 19:43
Prova senza il banco di ram
Bye ^^
Ancora ci devo provare, però ho aggiornato il bios e il pc và molto meglio, firefox ha cmq dei rallentamenti quasi ciclichi (una sorta di attimi d'incertezza).
Ho notato cmq che per la mia mobo sono usciti due aggiornamenti di bios molto vicini con le date che avevano di specifica "Enhance the compatibility with certain memory."
Sono quasi convinto ormai che è tutta una questione di Ram.
randymoss
24-09-2009, 19:53
la variazione di frequenza è data dall'ATI powerplay che modifica frequenza e voltaggio GPU per ridurre i consumi.
Per quanto riguarda le temperature dovresti provare ad aprire il case in modo tale che prenda aria più fresca e vedere come si comporta!
- GPU Diode (DispIO) 66 °C
- GPU Diode (MemIO) 80 °C
- GPU Diode (Shader) 72 °C
Con case aperto , ma è come se lo fosse sempre perchè ho rimosso il pannello trasperente......per cui.
Non so cosa fare. Questa scheda scalda di più della zotac 8800gt che avevo prima.
Il case aperto non và bene, meglio chiuso con un buon flusso d'aria.
randymoss
24-09-2009, 20:20
Il case aperto non và bene, meglio chiuso con un buon flusso d'aria.
Lo so mai il mio è ridicolo. e' un vecchio enermax , con ventole da 80x80. Non so se ne comprassi un altro le temperature forse migliorano .........:mbe: :mbe::mbe:
Lo so mai il mio è ridicolo. e' un vecchio enermax , con ventole da 80x80. Non so se ne comprassi un altro le temperature forse migliorano .........:mbe: :mbe::mbe:
si ok, ma la ventola a quanto gira?
randymoss
24-09-2009, 21:18
si ok, ma la ventola a quanto gira?
L'ho già scritto. In idle a 1580 rpm. Tutto a default non ho toccato niente. :rolleyes:
tornadobluVR
25-09-2009, 13:50
se dovessi scegliere per una nuova configurazione: (pc gaming ed editing video)
e' meglio la
ATI XD4890 Sapphire 1GB GDDR5 VAPOR-X [11150-05-20R] 174.23€
o la
XFX HD4890 1GB xXx Edition [HD-489A-ZDDC] 167.50€
o la
GIGABYTE Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Pci-E con Dissipatore Zalman [GV-R487D5-1G] 128.77€ (un attimo meno recente)
o altro (restando su una GPU ati)
Fatal Frame
25-09-2009, 13:57
se dovessi scegliere per una nuova configurazione: (pc gaming ed editing video)
e' meglio la
ATI XD4890 Sapphire 1GB GDDR5 VAPOR-X [11150-05-20R] 174.23€
o la
XFX HD4890 1GB xXx Edition [HD-489A-ZDDC] 167.50€
o la
GIGABYTE Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Pci-E con Dissipatore Zalman [GV-R487D5-1G] 128.77€ (un attimo meno recente)
o altro (restando su una GPU ati)
Dipende che Pc prendi, cmq secondo me è meglio quella più performante :sofico:
lance killer
25-09-2009, 22:54
Ho appena riprovato a overcloccare, ho impostato il voltaggio dei vrm a 1,37 e ho portato il core a 950 mhz, pensando di agire in sicurezza, invece nonostante non vi fossero artefatti giocando a Mirror's Edge i driver sono collassati. Suppongo sia colpa della temperatura dei vrm,voi che ne pensate?
Accetto consigli...
Capellone
26-09-2009, 01:24
a mio avviso solo gli stress test come furmark e occt mettono in difficoltà i vrm.
il tuo oc è instabile perchè forse ci vuole un pelo di overvolt in più.
se dovessi scegliere per una nuova configurazione: (pc gaming ed editing video)
e' meglio la
ATI XD4890 Sapphire 1GB GDDR5 VAPOR-X [11150-05-20R] 174.23€
o la
XFX HD4890 1GB xXx Edition [HD-489A-ZDDC] 167.50€
o la
GIGABYTE Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Pci-E con Dissipatore Zalman [GV-R487D5-1G] 128.77€ (un attimo meno recente)
o altro (restando su una GPU ati)
a questo punto ti conviene fare un piccolo sforzo e prendere una 5850 secondo me.. è sui 220 euro attualmente ma dovrebbe diminuire
lance killer
26-09-2009, 11:24
a mio avviso solo gli stress test come furmark e occt mettono in difficoltà i vrm.
il tuo oc è instabile perchè forse ci vuole un pelo di overvolt in più.
In effetti. Mettendo la ventola al 50% fissa e core default ha retto discretamente i 940 mhz con qualche sporadico artefatto in un'ora di gioco a Mirror's Edge, nulla che non possa risolversi con un leggero overvolt. Sarò stato sfigato ieri oppure la ventola va tenuta abbastanza alta.
Per la cronaca in queste condizioni i vrm non hanno superato i 70 gradi max, mentre il core i 64.
a livello prestazione cosa cambia tra la ATI HD4890 XFX XXX EDITION e la ATI HD4890 XFX 1024MB Zalman Cooled
X-Wanderer
26-09-2009, 21:26
buonasera a tutti :)
volevo chiedere un consiglio.... avrei deciso di cambiare scheda video, assieme all'intero sistema, e mi ero rivolto appunto verso la hd4890 (non reference)... vorrei una scheda che mi permetta di giocare bene a risoulzioni non troppo alte ma a dettagli elevati e filtri attivati, e che, se possibile, mi permetta di evitare un upgrade in un futuro molto vicino... a tal proposito volevo chiedere: 1) le differenze tra la 4890 e la 4770 sono molto evidenti?
2) che scheda consigliereste tra la 4890 e la gtx275 (magari cm questa Palit GeForce GTX 275)
3) ho letto diverse recensioni da questo sito (http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2009/04/03/radeon-hd-4890-vs-geforce-gtx-275/comments/3) (spero di poter postare l'indirizzo, sennò scusate tanto :D ) ma sono rimasto leggermente confuso... voi cosa consigliereste?? :p
grazie infinitamente per l'aiuto :)
nevets89
27-09-2009, 12:33
ciao a tutti!!! ho un pc con una radeon hd 4890 vapor-x 2GB e la temperatura è alta...in idle sta sui 61/62° mentre giocando a crysis a elevato con risoluzione 1680X1040 arriva verso i 78°...il resto è abbastanza fresco...mobo a 37 gradi in idle e i core(phenom II X4 945) sono sui 40°...devo preoccuparmi per la scheda video o queste temperature le regge tranquillamente? devo preoccuparmi per le altre temperature o vanno bene?
conteroba
27-09-2009, 12:44
hola... ho da una settimana questa bella scheda video (ATI hd 4890 vapor-x 1GB) e mi fa uno strano scherzo,quando ho collegato il televisore Sony LCD ed è in standby la scheda va come in palla e viene schermo nero.. adirittura se riavvio il pc si vede nero uguale.. se invece la tv la alscio accesa va tutto ok.. e questo è un problema perchè se voglio usare il monitor CRT normale per forza devo avere la tv sempre accesa... qualcuno ha la piu' pallida idea su cosa possa essere?
E' come se la tv inviasse al pc qualche comando strano.. Tv collegato in VGA e monitor in VGA tramite adattatore dvi.
ciao
antonioman86
27-09-2009, 12:47
ciao a tutti!!! ho un pc con una radeon hd 4890 vapor-x 2GB e la temperatura è alta...in idle sta sui 61/62° mentre giocando a crysis a elevato con risoluzione 1680X1040 arriva verso i 78°...il resto è abbastanza fresco...mobo a 37 gradi in idle e i core(phenom II X4 945) sono sui 40°...devo preoccuparmi per la scheda video o queste temperature le regge tranquillamente? devo preoccuparmi per le altre temperature o vanno bene?
la vga sopporta anche temperature superiori agli 85 gradi
..
per mobo e core le temperature dovrebbero stare bene...
Per la vga crea profilo 2D e 3D in modo da abbassare frequenze e quindi temperature quando non la utilizzi per giocare...
nevets89
27-09-2009, 14:10
ora provando a giocare a crysis mi sono accorto che la mobo arriva sui 51°
i core pure...la gpu sugli 85°...io ho la garanzia di 2 anni su sto pc che ho comprato in negozio( me lo sono fatto assemblare) il case è un CM elite 330...dite che devo mettere una ventola vicino alla gpu oppure anche se alte le temperatura non sono allarmanti?
Fatal Frame
27-09-2009, 14:21
ora provando a giocare a crysis mi sono accorto che la mobo arriva sui 51°
i core pure...la gpu sugli 85°...io ho la garanzia di 2 anni su sto pc che ho comprato in negozio( me lo sono fatto assemblare) il case è un CM elite 330...dite che devo mettere una ventola vicino alla gpu oppure anche se alte le temperatura non sono allarmanti?
Hai freeze ??
Davidepiu
27-09-2009, 14:22
ora provando a giocare a crysis mi sono accorto che la mobo arriva sui 51°
i core pure...la gpu sugli 85°...io ho la garanzia di 2 anni su sto pc che ho comprato in negozio( me lo sono fatto assemblare) il case è un CM elite 330...dite che devo mettere una ventola vicino alla gpu oppure anche se alte le temperatura non sono allarmanti?
La gpu puo lavorare tranquillamente sopra i 100° .
stai tranquillo e goditela .
nevets89
27-09-2009, 14:26
Hai freeze ??
no nessun problema....mi preoccupavo solo per le temperature....
Fatal Frame
27-09-2009, 14:32
no nessun problema....mi preoccupavo solo per le temperature....
Non farci caso, van bene
X-Wanderer
27-09-2009, 15:11
up
qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio/ spiegazione? :D
mi vanno benissimo, oltre ad esperienze personali, anche link a prove o recensioni... grazie!! :)
antonioman86
27-09-2009, 16:19
buonasera a tutti :)
volevo chiedere un consiglio.... avrei deciso di cambiare scheda video, assieme all'intero sistema, e mi ero rivolto appunto verso la hd4890 (non reference)... vorrei una scheda che mi permetta di giocare bene a risoulzioni non troppo alte ma a dettagli elevati e filtri attivati, e che, se possibile, mi permetta di evitare un upgrade in un futuro molto vicino... a tal proposito volevo chiedere: 1) le differenze tra la 4890 e la 4770 sono molto evidenti?
2) che scheda consigliereste tra la 4890 e la gtx275 (magari cm questa Palit GeForce GTX 275)
3) ho letto diverse recensioni da questo sito (http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2009/04/03/radeon-hd-4890-vs-geforce-gtx-275/comments/3) (spero di poter postare l'indirizzo, sennò scusate tanto :D ) ma sono rimasto leggermente confuso... voi cosa consigliereste?? :p
grazie infinitamente per l'aiuto :)
Guarda...io ho una 4890 Vapor-x.. e va che è una favola...sale bene anche in overclock e le temperature sono molto basse...se non vuoi fare upgrade futuri aspetta ancora un pò magari l'uscita della serie 5..visto che i prezzi non saranno altissimi...cmq la vapor-x costa intorno alle 170 euro (o per lo meno tanto costava quando l'ho comprata)..
X-Wanderer
27-09-2009, 16:27
grazie del consiglio :)
però, scusa un appunto: tuttora le 4890 non sono ancora pienamente sfruttate, così cm le dx10... quindi a mio parere prendere una hd serie 5xxx, oltretutto appena uscita, non so quanto varrebbe la pena...
inoltre, tra la ATI e un nvidia gtx275, cosa consiglieresti?? o dipende tanto da giochi e filtri attivati?
e ultima domanda: il divario prestazionale tra la 4890 e la 4770 è molto "importante"?
grazie anocra!! :)
Fatal Frame
27-09-2009, 16:33
grazie del consiglio :)
però, scusa un appunto: tuttora le 4890 non sono ancora pienamente sfruttate, così cm le dx10... quindi a mio parere prendere una hd serie 5xxx, oltretutto appena uscita, non so quanto varrebbe la pena...
inoltre, tra la ATI e un nvidia gtx275, cosa consiglieresti?? o dipende tanto da giochi e filtri attivati?
e ultima domanda: il divario prestazionale tra la 4890 e la 4770 è molto "importante"?
grazie anocra!! :)
http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-4770-crossfire,2288-6.html
antonioman86
27-09-2009, 16:36
grazie del consiglio :)
però, scusa un appunto: tuttora le 4890 non sono ancora pienamente sfruttate, così cm le dx10... quindi a mio parere prendere una hd serie 5xxx, oltretutto appena uscita, non so quanto varrebbe la pena...
inoltre, tra la ATI e un nvidia gtx275, cosa consiglieresti?? o dipende tanto da giochi e filtri attivati?
e ultima domanda: il divario prestazionale tra la 4890 e la 4770 è molto "importante"?
grazie anocra!! :)
Sinceramente della 4770 ignoro le specifiche..:D
Tra ATI e NVIDIA la differenza è il prezzo...il rapporto qualità/prestazioni/prezzo è migliore per le ATI...quindi ti consiglio quest'ultima..
La serie 5 prestazionalmente dovrebbe essere superiore e con consumi e temperature più sostenute...ovviamente prendere qualcosa di appena messo in commercio non è mai conveniente...ma come si sa per l'informatica qualcosa di nuovo esce sempre..:D..
mediamente i bench sui giochi che ho appena visto non lasciano molta differenza tra una vapor-x 4890 e una gtx 275..cambia il prezzo..
Fatal Frame
27-09-2009, 16:40
Qui viene spiegato bene il tutto :)
http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/4-vga/226-sapphire-4770-piccola-ma-indemoniata.html
http://www.pcbrain.it/images/stories/Sapphire/4770_/caratteristiche_tecniche.png
X-Wanderer
27-09-2009, 21:09
davvero gentilissimi entrambi :)
qualche dubbio l'avete dissipato :p , e siete stati gentilissimi a rispondermi e consigliarmi...
davvero gentilissimi entrambi :)
qualche dubbio l'avete dissipato :p , e siete stati gentilissimi a rispondermi e consigliarmi...
Con cosa dissipi :asd:
Fatal Frame
27-09-2009, 23:28
Con cosa dissipi :asd:
Accelero x forse :sofico:
Ciao! Qualcuno ha avuto esperienze con la MSI Cyclone OC ? In particolare sulla silenziosita' del tutto e sulla resa del dissipatore (do per scontato che a livello di performace sia allineata con la concorrenza :) ), grazie!
Hmm ieri stavo giocando a batman, chiudo il gioco.. e Trò! la risoluzione impostata a una cosa tipo 960 x 1080 ... ovviamente non si leggeva quasi nulla, tutto schiacciato al centro, provo a ricambiare risoluzione ma qualsiasi cosa metta rimane così, risolto con il riavvio :confused:
Ma che è? :D
X-Wanderer
28-09-2009, 13:00
lool :D
uso le vapor chamber... :p
voi che dite, dovrei cambiarle??
X-Wanderer
28-09-2009, 13:08
ah, scusate se disturbo ancora:D
volevo chiedere, in casa nvidia, l'equivalente di una 4890 è la gtx285 o la 275?!
grassie ancora :)
antonioman86
28-09-2009, 13:10
ah, scusate se disturbo ancora:D
volevo chiedere, in casa nvidia, l'equivalente di una 4890 è la gtx285 o la 275?!
grassie ancora :)
gtx275
Ravenmax87
28-09-2009, 13:10
ah, scusate se disturbo ancora:D
volevo chiedere, in casa nvidia, l'equivalente di una 4890 è la gtx285 o la 275?!
grassie ancora :)
4890 o 275...la 285 è superiore sia di prezzo che prestazioni...
X-Wanderer
28-09-2009, 13:38
ancora gentilissimi :)
cmq complimenti per il thread :) ... chissà che magari un giorno anch'io venga qua a scrivere da possessore di 4890, sperando prima che passiate tutti al thread della 5850 :D
antonioman86
28-09-2009, 13:39
ancora gentilissimi :)
cmq complimenti per il thread :) ... chissà che magari un giorno anch'io venga qua a scrivere da possessore di 4890, sperando prima che passiate tutti al thread della 5850 :D
Tranquillo, io ci sarò sicuro a lungo considerando che fino a un mese fa stavo con la GeForce 7300 GS...:D.. Non cambio componentistica spesso..soprattutto ora che cmq sto in fascia medio-alta..
ragazzi una domanda un po ostica, forse un po off topic, cmq io utilizzo due schermi sul mio pc, nel principale gioco e nell'altro navigo, però appena clicco sul secondario la schermata di gioco del principale si chiude a icona, sapete come aggirare questo problema, io vorrei che il gioco rimanesse sempre a schermo intero...
L'unico modo che ho trovato e di emttere il gioco a finestra ma così è orrendo
Grazie a tutti in anticipo
risulta che con le ultime release di driver si sia abbassata la soglia dell'oc?
xchè ho spesso dei crash con resident evil 5 e una volta mi è capitato con shift, freezato tutto, sto a 940x1050, mai avuto problemi, ma avevo sentito parlare di questi abbassamenti, solo per capire se è un problema di vga o altro, cmq stasera provo a giocare un po col core a 920.....
ciao e grazie
X-Wanderer
28-09-2009, 20:26
ancora buonasera a tutti :)
avendo visto tale recensione http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-4770-crossfire,2288-8.html la domanda sorge spontanea.... tra una 4770 (con possibile upgrade futuro ad un crossfire) e una 4890 cosa consigliereste?! :D
grazie!!
ancora buonasera a tutti :)
avendo visto tale recensione http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-4770-crossfire,2288-8.html la domanda sorge spontanea.... tra una 4770 (con possibile upgrade futuro ad un crossfire) e una 4890 cosa consigliereste?! :D
grazie!!
xchè avresti intenzione di fare un cross di 4770? dipende però con una vga adesso cosa faresti
X-Wanderer
28-09-2009, 20:33
guarda qui, e dimmi che ne pensi :) 8te lo chiedo sinceramente, perchè son sicuro che te ne intendi più di me :p ) http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-4770-crossfire,2288-8.html
guarda qui, e dimmi che ne pensi :) 8te lo chiedo sinceramente, perchè son sicuro che te ne intendi più di me :p ) http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-4770-crossfire,2288-8.html
si ho visto la superiorità del Cross della 4770........una cosa risaputa, però tutto dipende cosa faresti tu adesso di una sola 4770, mi spiego meglio a che risoluzione la faresti lavorare ;)
X-Wanderer
28-09-2009, 20:48
beh, qui hai ragione... :) per ora 1280x1024, poi però dovrei cambiare schermo... quindi a risoluz maggiori... ma cmq non proibitive :p
una cosa però è importante a mio parere... due 4770 scaldano più o meno di una singola 4890? e cm consumi cm siamo messi?
beh, qui hai ragione... :) per ora 1280x1024, poi però dovrei cambiare schermo... quindi a risoluz maggiori... ma cmq non proibitive :p
una cosa però è importante a mio parere... due 4770 scaldano più o meno di una singola 4890? e cm consumi cm siamo messi?
se il tuo progetto è una crescita hardware come hai scritto allora va + che bene così con un bel fullhd fututo ci metti un'altra 4770 e il gioco è fatto.
Come test il cross di 4770 scalda leggermente di + di una singola 4890 ma nn xchè la 4770 sia una vga che scalda, tutt'altro e xchè probabilmente mettendone due nello stesso case si scaldano o limitano l'areazione a vicenda, quindi sarebbe comunque consigliato un bel case areato. X i consumi siamo quasi lì magari la 4890 un pò di + ;)
X-Wanderer
28-09-2009, 21:08
e scusa se chiedo, ma non ho mai capito, come mai questa differenza tra full e idle, per uanto riguarda i consumi? cioè perchè una scheda che in idle consuma più di un'altra, in full dovrebbe consumare meno (a parità di processo produttivo magari)??
quindi una 4770, con futuro upgrade, sarebbe meglio oppure no di una 4890 ("tutto e subito" :p ) ??
X-Wanderer
28-09-2009, 21:19
magari questa lool :D http://www.pcbrain.it/index.php/news/archivionews/125-asus-lancia-una-hd-4770-da-971mhz.html
no dai... devo dire che l'indecisione resta :p ...
in ogni caso grazie mille per l'aiuto!:)
in idle siamo lì, mentre in effetti in full le 4770 hanno un miglior risultato ;)
in idle siamo lì, mentre in effetti in full le 4770 hanno un miglior risultato ;)
piccolo ot: leggo in firma tua che hai una 3650 bella cloccata :D, la mia l'avevo spinta a 850/999 senza v-mod...mi pare da 25gb/s a 32 o qualcosa del genere...sarei curioso dio sapere la tua a 900/1100 quanti gb/s fà :D
X-Wanderer
28-09-2009, 22:02
mmmh, nonostante tu mi abbia detto bene o male tutti i pro e i contro, :) il dubbio resta.... anza, adesso si affaccia pure l'idea di aspettare per una 5850.... mah :stordita: :confused:
antonioman86
28-09-2009, 22:04
mmmh, nonostante tu mi abbia detto bene o male tutti i pro e i contro, :) il dubbio resta.... anza, adesso si affaccia pure l'idea di aspettare per una 5850.... mah :stordita: :confused:
No dai...eri partito con meno dubbi e ora sono aumentati??
Fatti una 4890 Vapor-x e stai tranquillo, no??
piccolo ot: leggo in firma tua che hai una 3650 bella cloccata :D, la mia l'avevo spinta a 850/999 senza v-mod...mi pare da 25gb/s a 32 o qualcosa del genere...sarei curioso dio sapere la tua a 900/1100 quanti gb/s fà :D
ma la tua da che freq di default aveva e che memorie aveva ddr2 o ddr3 ?
risulta che con le ultime release di driver si sia abbassata la soglia dell'oc?
xchè ho spesso dei crash con resident evil 5 e una volta mi è capitato con shift, freezato tutto, sto a 940x1050, mai avuto problemi, ma avevo sentito parlare di questi abbassamenti, solo per capire se è un problema di vga o altro, cmq stasera provo a giocare un po col core a 920.....
ciao e grazie
provato più di un oretta a re5 a 920 di core, tutto ok, nessuno mi risponde però...?;)
Blade4613
28-09-2009, 23:03
provato più di un oretta a re5 a 920 di core, tutto ok, nessuno mi risponde però...?;)
salve a tutti!!!! volevo fare una domanda che mi assilla da giorni, volevo chiedere una cosa: avendo la configurazione in firma, e una scheda madre che supporta si gddr2 che gddr3, volevo chiedere se potevo montare una 4890 da 1gb gddr5, mi hanno detto che dipende dall'alimentatore, io ho detto che è un nilox da 500w (il modello non lo so) ha il connettore da 6 pin quindi in teoria ho qualche speranza che il pc regga la scheda video? grazie a chiunque mi risponda
Fatal Frame
28-09-2009, 23:05
salve a tutti!!!! volevo fare una domanda che mi assilla da giorni, volevo chiedere una cosa: avendo la configurazione in firma, e una scheda madre che supporta si gddr2 che gddr3, volevo chiedere se potevo montare una 4890 da 1gb gddr5, mi hanno detto che dipende dall'alimentatore, io ho detto che è un nilox da 500w (il modello non lo so) ha il connettore da 6 pin quindi in teoria ho qualche speranza che il pc regga la scheda video? grazie a chiunque mi risponda
Il mio da 550W va bene, 500W non so invece
Blade4613
28-09-2009, 23:06
Il mio da 550W va bene, 500W non so invece
cambia tanto 50w? se mi parli di hw un po' ti rispondo se mi parli di watt, volt frequenze non ci capisco molto
antonioman86
28-09-2009, 23:08
Il mio da 550W va bene, 500W non so invece
Già 550 è praticamente al minimo..ci sono siti che permettono di valutare i consumi delle varie componenti...
Fai una capatina lì..
Non sono solo le 50 W ma anche gli Ampere per linea..la stabilità e il rendimento..
Blade4613
28-09-2009, 23:09
Già 550 è praticamente al minimo..ci sono siti che permettono di valutare i consumi delle varie componenti...
Fai una capatina lì..
Non sono solo le 50 W ma anche gli Ampere per linea..la stabilità e il rendimento..
del tipo? che siti?
antonioman86
28-09-2009, 23:13
del tipo? che siti?
Un esempio...
http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
exacting
28-09-2009, 23:17
io con la mia config in firma sto messo bene e non ho nessun problema...
certo se poi voglio fare cross e mettere un hd in più...allora devo upgradare l'ali.
ciao
Blade4613
28-09-2009, 23:19
Un esempio...
http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
mi dice mettendo quasi tutto quello che ho nel pc, cioè scheda madre normale, cpu e8400 gpu una 4890, 2 stecche di ram ddr2, un hd da 7200, 3 ventole, 1 da 80, 1 da 120 e 1 da 120 led, 1 masterizzatore dvd-rw-dl, 1 hub usb, 1 card reader mi dice recomended psu wattage 269w, quindi vuol dire che regge??
antonioman86
28-09-2009, 23:20
io con la mia config in firma sto messo bene e non ho nessun problema...
certo se poi voglio fare cross e mettere un hd in più...allora devo upgradare l'ali.
ciao
I corsair reggono molto bene...l'hdd se prendi un greenpower wd n on richiede upgrade...lil crossfire sì..
antonioman86
28-09-2009, 23:20
mi dice mettendo quasi tutto quello che ho nel pc, cioè scheda madre normale, cpu e8400 gpu una 4890, 2 stecche di ram ddr2, un hd da 7200, 3 ventole, 1 da 80, 1 da 120 e 1 da 120 led, 1 masterizzatore dvd-rw-dl, 1 hub usb, 1 card reader mi dice recomended psu wattage 269w, quindi vuol dire che regge??
Sì, poi devi considerare overclock del processore, l'aumento dei voltaggi della mobo, l'overclock della scheda video e il carico...
Blade4613
28-09-2009, 23:23
Sì, poi devi considerare overclock del processore, l'aumento dei voltaggi della mobo, l'overclock della scheda video e il carico...
ne processore, ne ram, ne scheda madre sono overclockati, il carico in teoria me l'ha calcolato il sito perchè ho messo tutto tutto uguale a quello che ho nel pc tranne la scheda video, quindi mi assicuri che regge?
intando qui c'è una foto dell'ali, io non me ne intendo di caratteristiche, forse tu ne capisci di più http://img25.imageshack.us/i/28092009255.jpg/
antonioman86
28-09-2009, 23:24
ne processore, ne ram, ne scheda madre sono overclockati, il carico in teoria me l'ha calcolato il sito perchè ho messo tutto tutto uguale a quello che ho nel pc tranne la scheda video, quindi mi assicuri che regge?
intando qui c'è una foto dell'ali, io non me ne intendo di caratteristiche, forse tu ne capisci di più http://img25.imageshack.us/i/28092009255.jpg/
sìsì, per reggere tutto a default regge...
Blade4613
28-09-2009, 23:25
sìsì, per reggere tutto a default regge...
bene... anche se poi la scheda sarà sapphire va bene lo stesso vero?
ma la tua da che freq di default aveva e che memorie aveva ddr2 o ddr3 ?
ddr3, però il voltaggio nn me lo ricordo, nel thread della dfi avevo messo degli screen ma nn so se li vedeva il voltaggio :)
antonioman86
28-09-2009, 23:28
bene... anche se poi la scheda sarà sapphire va bene lo stesso vero?
la mia è sapphire vapor-x overclockata, cpu overclockato a 3910 mhz, spesso in full..con 3 hdd minimo e verie usb e un 550 mantiene, quindi sì..
Blade4613
28-09-2009, 23:29
la mia è sapphire vapor-x overclockata, cpu overclockato a 3910 mhz, spesso in full..con 3 hdd minimo e verie usb e un 550 mantiene, quindi sì..
bene bene no perchè spero tu mi possa capire, spendere 160€ per una scheda che poi mi dia problemi... beh non è proprio il mio sogno
antonioman86
28-09-2009, 23:35
bene bene no perchè spero tu mi possa capire, spendere 160€ per una scheda che poi mi dia problemi... beh non è proprio il mio sogno
ti capisco benissimo..
Io ho fatto upgrade in ordine di mobo, ram e ali...poi cpu e vga..in due blocchi...
quindi valutando attentamente finanze e prestazioni oltre ai prezzi...
cmq se tieni tutto a default o con overclock leggeri e l'alimentatore di suo ha rendimento medio alto ed è stabile non saranno i 50 watt a darti problemi..
Blade4613
28-09-2009, 23:37
ti capisco benissimo..
Io ho fatto upgrade in ordine di mobo, ram e ali...poi cpu e vga..in due blocchi...
quindi valutando attentamente finanze e prestazioni oltre ai prezzi...
cmq se tieni tutto a default o con overclock leggeri e l'alimentatore di suo ha rendimento medio alto ed è stabile non saranno i 50 watt a darti problemi..
bene bene, apparte che giocando a 1024, e il processore che al max si oc a 3.6ghz (anche se non so come si faccia) penso che non consumi molto, è che volevo la 4890 così almeno è da 1gb e per un po' non ho il problema che i giochi girino male, esempio lampante è gta 4, ok è l'unico gioco che richiede così tanto ma a 512mb di video non riesci a girare nemmeno a dettagli medi a 1024x768
salve a tutti!!!! volevo fare una domanda che mi assilla da giorni, volevo chiedere una cosa: avendo la configurazione in firma, e una scheda madre che supporta si gddr2 che gddr3, volevo chiedere se potevo montare una 4890 da 1gb gddr5, mi hanno detto che dipende dall'alimentatore, io ho detto che è un nilox da 500w (il modello non lo so) ha il connettore da 6 pin quindi in teoria ho qualche speranza che il pc regga la scheda video? grazie a chiunque mi risponda
bisogna vedere gli amperaggi, certo sono pochini 500 w, poi un solo connettore da 6 pin non è che sia molto di buon auspicio.....mio nipote con un enermax da 550 va tranq, ma ha parecchi amperaggi.....vedi sull'ali eci dovrebbe essere un adesivo con i suoi valori in watt e amperaggi sulla linea a 12v e fai una foto, postala e avrai risposte quasi certe.....ciao
antonioman86
28-09-2009, 23:39
bene bene, apparte che giocando a 1024, e il processore che al max si oc a 3.6ghz (anche se non so come si faccia) penso che non consumi molto, è che volevo la 4890 così almeno è da 1gb e per un po' non ho il problema che i giochi girino male, esempio lampante è gta 4, ok è l'unico gioco che richiede così tanto ma a 512mb di video non riesci a girare nemmeno a dettagli medi a 1024x768
La 4890 si può spingere un casino...gli amd cmq consumano mediamente di più di un intel in overclock... e scaldano anche di più...ma cmq reggi...
Cm dice FNR2003 con soli 6 pin è da verificare..il mio ali ne ha 2 da 6 pin e entrambe sono attaccate..
Blade4613
28-09-2009, 23:41
bisogna vedere gli amperaggi, certo sono pochini 500 w, poi un solo connettore da 6 pin non è che sia molto di buon auspicio.....mio nipote con un enermax da 550 va tranq, ma ha parecchi amperaggi.....vedi sull'ali eci dovrebbe essere un adesivo con i suoi valori in watt e amperaggi sulla linea a 12v e fai una foto, postala e avrai risposte quasi certe.....ciao
l'ho postata... in ogni caso eccola http://img25.imageshack.us/i/28092009255.jpg/
Blade4613
28-09-2009, 23:43
La 4890 si può spingere un casino...gli amd cmq consumano mediamente di più di un intel in overclock... e scaldano anche di più...ma cmq reggi...
Cm dice FNR2003 con soli 6 pin è da verificare..il mio ali ne ha 2 da 6 pin e entrambe sono attaccate..
beh in caso ci sono gli adattatori per le prese sata... quello lo so di certoXDXD a me interessa che il pc vada, se poi devo avere un po' di fili sparsi non mi interessa in quanto ho il case chiuso e quindi non è da expo
ragazzi potreste consigliarmi dei buoni dissipatori in più fasce di prezzo da abbinare a questa VGA? il dissi originale non lo sopporto davvero più...
antonioman86
28-09-2009, 23:48
l'ho postata... in ogni caso eccola http://img25.imageshack.us/i/28092009255.jpg/
il mio ali ne ha 41 Ampere sulla linea da 12...
Sinceramente ora non ti so dire...
Queste sono se caratterstiche del VX550W Corsair (meno di 80 euro)
http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx
Blade4613
28-09-2009, 23:50
il mio ali ne ha 41 Ampere sulla linea da 12...
Sinceramente ora non ti so dire...
Queste sono se caratterstiche del VX550W Corsair (meno di 80 euro)
http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx
se si potesse evitare di cambiare l'ali sarei felice, in ogni caso mi hai detto che regge con quello k ho ora no? consuma 269 su 500 max che poi mi pare di aver capito k sono sui 480 effettivi no?
antonioman86
28-09-2009, 23:56
se si potesse evitare di cambiare l'ali sarei felice, in ogni caso mi hai detto che regge con quello k ho ora no? consuma 269 su 500 max che poi mi pare di aver capito k sono sui 480 effettivi no?
sì, ma i valori importanti non sono solo i watt (l'ho capito su questo forum grazie a tanta gente competente)...io overclockavo su un alimentatore da 20 euro...anche overclock del 40 %..poi mi hanno spiegato che per la stabilità sono importanti gli ampere perchè in base a quel valore poi oscilla il voltaggio della linea da 12 a seconda del carico..
.Per capirci (se sbaglio qualcuno dei più informati mi corregga), se hai pochi ampere sulla linea da 12 all'aumentare del carico il valore che effettivamente arriva alle componenti non è 12 v ma 11.5 o anche meno...e questo intacca la stabilità..
Blade4613
28-09-2009, 23:58
sì, ma i valori importanti non sono solo i watt (l'ho capito su questo forum grazie a tanta gente competente)...io overclockavo su un alimentatore da 20 euro...anche overclock del 40 %..poi mi hanno spiegato che per la stabilità sono importanti gli ampere perchè in base a quel valore poi oscilla il voltaggio della linea da 12 a seconda del carico..
.Per capirci (se sbaglio qualcuno dei più informati mi corregga), se hai pochi ampere sulla linea da 12 all'aumentare del carico il valore che effettivamente arriva alle componenti non è 12 v ma 11.5 o anche meno...e questo intacca la stabilità..
capisco, però se tengo tutto di base regge vero? (a me interessa che sopravviva)
antonioman86
29-09-2009, 00:01
capisco, però se tengo tutto di base regge vero? (a me interessa che sopravviva)
sì, dovrebbe...
Blade4613
29-09-2009, 00:03
sì, dovrebbe...
preghiamo iddio che sopravviva, in caso l'ali lo cambierò dopo qualche mese, prima mi informo beneXD detto questo passo e chiudo, ci sentiamo, vado a dormire, ciao grazie antò!
antonioman86
29-09-2009, 00:04
preghiamo iddio che sopravviva, in caso l'ali lo cambierò dopo qualche mese, prima mi informo beneXD detto questo passo e chiudo, ci sentiamo, vado a dormire, ciao grazie antò!
Figurati...si sta qua per questo...:D...
Notte e tienimi/ci aggiornato/i... :D
ddr3, però il voltaggio nn me lo ricordo, nel thread della dfi avevo messo degli screen ma nn so se li vedeva il voltaggio :)
la mia era una misera ddr2 con freq di partenza 725/800 però ho fatto il secondo posto al 3Dmerd03 come record mondiale di categoria vga :D ...........
chiudo OT
preghiamo iddio che sopravviva, in caso l'ali lo cambierò dopo qualche mese, prima mi informo beneXD detto questo passo e chiudo, ci sentiamo, vado a dormire, ciao grazie antò!
apri il case, leggi l'ettichetta sull'ali e riporta quante linee da 12V hai e i rispettivi amperaggi.....purtroppo gli alimentatori economici anche se dichiarano wattaggi elevati hanno poi amperaggi veramente bassi, senza parlare poi della stabilità di come viene erogata questa potenza e l'efficienza ai vari carichi di lavoro.........comunque posta gli amperaggi e poi si vede ;)
antonioman86
29-09-2009, 08:17
apri il case, leggi l'ettichetta sull'ali e riporta quante linee da 12V hai e i rispettivi amperaggi.....purtroppo gli alimentatori economici anche se dichiarano wattaggi elevati hanno poi amperaggi veramente bassi, senza parlare poi della stabilità di come viene erogata questa potenza e l'efficienza ai vari carichi di lavoro.........comunque posta gli amperaggi e poi si vede ;)
Qualche post prima ha inserito l'immagine dell'etichetta...
ragazzi potreste consigliarmi dei buoni dissipatori in più fasce di prezzo da abbinare a questa VGA? il dissi originale non lo sopporto davvero più...
up
EvIL-LIFe
29-09-2009, 11:29
io ho preso lo zalman vf2000 + il dissipatore per i vrm zalman zm-rhs90 per 46€.
per le temperature ti rimando qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28988088&postcount=2485
sul core ti puoi sbizzarrire, ci sono molti dissipatori compatibili (basta che sia compatibile anche con la 4870) ma devi prendere per forza anche un dissipatore sui vrm altrimenti rompi la scheda. Gli unici dissipatori per vrm in commercio sono lo zalman rhs90 e i thermalrtight vrm-1 e vrm-2.
ciao ;)
la mia era una misera ddr2 con freq di partenza 725/800 però ho fatto il secondo posto al 3Dmerd03 come record mondiale di categoria vga :D ...........
chiudo OT
chiamala misera :D, io oltre a quelle freq nn riuscivo a spingermi, anche solo 1mhz in + la faceva crashare :D, cmq si, si chiude l'OT :D
X-Wanderer
29-09-2009, 14:15
LOOL antò :D
che vui che ti dica?? aspetterò e vediamo :p
in ogni caso grazie a tutti per il tempo sprecato ad ascoltarmi:p
Qualche post prima ha inserito l'immagine dell'etichetta...
hai ragione! .......me l'ero persa ;)
preghiamo iddio che sopravviva, in caso l'ali lo cambierò dopo qualche mese, prima mi informo beneXD detto questo passo e chiudo, ci sentiamo, vado a dormire, ciao grazie antò!
l'ali nn sarà un Corsair comunque ha circa 29A in combinata sulle linee da 12V, se li eroga come dovrebbe dovresti farcela senza troppi problemi visto che la 4890 ha bisogno di circa 150 watt sulla linea da 12 volt per essere alimentata correttamente ;)
io ho preso lo zalman vf2000 + il dissipatore per i vrm zalman zm-rhs90 per 46€.
per le temperature ti rimando qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28988088&postcount=2485
sul core ti puoi sbizzarrire, ci sono molti dissipatori compatibili (basta che sia compatibile anche con la 4870) ma devi prendere per forza anche un dissipatore sui vrm altrimenti rompi la scheda. Gli unici dissipatori per vrm in commercio sono lo zalman rhs90 e i thermalrtight vrm-1 e vrm-2.
ciao ;)
grazie mille... e la rumorosità/ silenziosità è migliorata di molto?
X-Wanderer
29-09-2009, 17:18
ragaaaaa :D
a sto punto aspetto :p.... e vedo i benck delle 5850 che mi dicono... poi deciderò sul dafarsi... mah :stordita:
in ogni caso i vostri consigli (antò, axelt e prima ancora marczxc) non sono andati perduti :)
grazie ancora!
EvIL-LIFe
29-09-2009, 17:28
grazie mille... e la rumorosità/ silenziosità è migliorata di molto?
in modo abissale direi... la ventola dello zalman la senti solo al 100% e solo se ti applichi con assoluto silenzio nella stanza. diciamo che la ventola dello zalman al 100% è come la ventola dell dissi stock al 40%.
In ogni caso non avrai mai bisogno di impostare la ventola al 100%, le temperature sono ottime già con la ventola al minimo.
Blade4613
29-09-2009, 17:57
l'ali nn sarà un Corsair comunque ha circa 29A in combinata sulle linee da 12V, se li eroga come dovrebbe dovresti farcela senza troppi problemi visto che la 4890 ha bisogno di circa 150 watt sulla linea da 12 volt per essere alimentata correttamente ;)
ho chiesto al mio prof di informatica, ha detto che sul mio pc la scheda regge, infatti se guardo la scheda c'è scritto +12v1 sotto c'è scritto 15a 180W e poi 12v2 c'è scritto 16a 192w quindi regge da quanto hai detto
in modo abissale direi... la ventola dello zalman la senti solo al 100% e solo se ti applichi con assoluto silenzio nella stanza. diciamo che la ventola dello zalman al 100% è come la ventola dell dissi stock al 40%.
In ogni caso non avrai mai bisogno di impostare la ventola al 100%, le temperature sono ottime già con la ventola al minimo.
grazie mille. un'altra alternativa al tuo zalman? (giusto per non avere solo una scelta, visto che io di dissi per VGA sono proprio niubbo)
ho chiesto al mio prof di informatica, ha detto che sul mio pc la scheda regge, infatti se guardo la scheda c'è scritto +12v1 sotto c'è scritto 15a 180W e poi 12v2 c'è scritto 16a 192w quindi regge da quanto hai detto
si infatti, volevo solo chiarire che i 180 e 192 watt sono la potenza massima che una sola singola linea può erogare, però utilizzandone solo una, mentre se le combini la potenza totale calera sensibilmente infatti andrai sui 29A invece dei 31A dati dalla somma di 180+192. Era solo un chiarimento alla fine della fiaba ce la fai comunque ;)
Si regge, ma consiglio spensierato per esperienza personale: Cambialo appena puoi, se non subito :)
X-Wanderer
29-09-2009, 19:02
axelt... leggo VGA waiting for... anche tu una 5850??? :D
axelt... leggo VGA waiting for... anche tu una 5850??? :D
ero partito per prendere la 4890 poi stavo guardando la 275 ma adesso che è uscita la 5870 mi ha sbalordito specialmente x i consumi. Se mi soddisfano i test che vedrò nei prossimi giorni, sicuramente la 5850 diventerà la mia vga...........;)
Blade4613
29-09-2009, 19:07
si infatti, volevo solo chiarire che i 180 e 192 watt sono la potenza massima che una sola singola linea può erogare, però utilizzandone solo una, mentre se le combini la potenza totale calera sensibilmente infatti andrai sui 29A invece dei 31A dati dalla somma di 180+192. Era solo un chiarimento alla fine della fiaba ce la fai comunque ;)
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!
Si regge, ma consiglio spensierato per esperienza personale: Cambialo appena puoi, se non subito :)
certo, tra un paio d'anni forse!XDXD no beh, appena ho qualche soldo in più da parte ci farò un pensiero sul corsair... però mi dispiace buttare via questo è ancora valido secondo me...
X-Wanderer
29-09-2009, 20:27
x axelt
e sennò?! gtx275 o aht hd4890?! :D
michelgaetano
29-09-2009, 20:33
ero partito per prendere la 4890 poi stavo guardando la 275 ma adesso che è uscita la 5870 mi ha sbalordito specialmente x i consumi. Se mi soddisfano i test che vedrò nei prossimi giorni, sicuramente la 5850 diventerà la mia vga...........;)
Azz :eek:
Vedremo Axelt sfodnare ogni barriera con le sue vmod :D :sofico:
dfrtsvabz
29-09-2009, 20:49
ciao raga,volevo chiedervi se per la mia ATI HD4890 XFX 1024MB Zalman Cooled ,basta l'attuale ali da 750w thermaltake o no? e poi se devo necessariamente collegare alla vga tutti e due gli attachi x alimentazione..chiedo questo perche ho provato ad aggiungere oltre alle 3ventole da 120+1 da 140,una quinta e il sistema si e' spento...mi devo preoccupare?:eek:
x axelt
e sennò?! gtx275 o aht hd4890?! :D
ti dirò che ero partito con la 275 e mi sono guardato un pò di rece Asus, Zotac etc...però poi la 4890 mi ha colpito nella versione Vapor x, buona occabilità e temperature che lasciavano margini di overclok allora ho detto aspetto le uscite delle 5xxx così magari i prezzi si assestano, ma appena è uscita la 5870 visti i consumi rispetto alla potenza grafica erogata, visti i prezzi della 5850 allora ho detto: 5850 e poi vediamo fino a dove riesco a spingerla ;)
Azz :eek:
Vedremo Axelt sfodnare ogni barriera con le sue vmod :D :sofico:
xchè no!! :D ..........lascio passare una settima dopo l'acquisto e poi sotto di modifica altrimenti che gusto c'è........arriverò a superare la 5870 :ciapet:
dfrtsvabz
29-09-2009, 21:05
ciao raga,volevo chiedervi se per la mia ATI HD4890 XFX 1024MB Zalman Cooled ,basta l'attuale ali da 750w thermaltake o no? e poi se devo necessariamente collegare alla vga tutti e due gli attachi x alimentazione..chiedo questo perche ho provato ad aggiungere oltre alle 3ventole da 120+1 da 140,una quinta e il sistema si e' spento...mi devo preoccupare?:eek:
----------------
mi date una manina per cortesia?:cry:
ciao raga,volevo chiedervi se per la mia ATI HD4890 XFX 1024MB Zalman Cooled ,basta l'attuale ali da 750w thermaltake o no? e poi se devo necessariamente collegare alla vga tutti e due gli attachi x alimentazione..chiedo questo perche ho provato ad aggiungere oltre alle 3ventole da 120+1 da 140,una quinta e il sistema si e' spento...mi devo preoccupare?:eek:
l'ali basta e avanza.........la vga dev'essere alimentata con i due connettori previsti, nn puoi attaccarne solo uno...........come si è spento il PC? poi si è riacceso? ;)
dfrtsvabz
29-09-2009, 21:20
l'ali basta e avanza.........la vga dev'essere alimentata con i due connettori previsti, nn puoi attaccarne solo uno...........come si è spento il PC? poi si è riacceso? ;)
-----------
no! non si e' riacceso ,ho dovuto accenderlo manualmente..ecco perche' pensavo ad ali..ma se mi dici che basta gia' cosi' da 750w mantengo questo..:eek:
Voglio la Vapor-X!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:sbav: :help: :O
Fatal Frame
29-09-2009, 21:36
Voglio la Vapor-X!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:sbav: :help: :O
Quella che ho io ?? :sofico:
-----------
no! non si e' riacceso ,ho dovuto accenderlo manualmente..ecco perche' pensavo ad ali..ma se mi dici che basta gia' cosi' da 750w mantengo questo..:eek:
vai tranquillo x l'ali, potresti tranquillamente alimentarne due di 4890 :)
dfrtsvabz
29-09-2009, 21:46
vai tranquillo x l'ali, potresti tranquillamente alimentarne due di 4890 :)
...............................
ok. grazie 1000;)
...............................
ok. grazie 1000;)
prego ;)
Blade4613
29-09-2009, 22:25
prego ;)
ennesima domanda, ma penso che non cambi l'esito della risposta di prima, se la scheda sarà sapphire, non cambia il fatto che necessita 150w oppure ne servono di più? non credo sia overclockata no?
X-Wanderer
29-09-2009, 22:29
anch'io avevo addocchiato la 275... poi però si è intromessa anche la 4770 8o meglio LE :D ).... e infine.............. la 5850 :p
ma la prima "vga-donna" di tutte, l'amore a prima vista, è stata la 4890 atomic :D
mo devo vedere.... la nvidia l'ho già scartata per simpatia :D
restano le tre ATI....
P.S. facci sapere se, cercando di superare la 5870, il tuo pc prende il volo e finisce per abbattere un UFO... :D (se non altro dimostreresti che c'è vita là fuori... :p)
antonioman86
29-09-2009, 23:05
LOOL antò :D
che vui che ti dica?? aspetterò e vediamo :p
in ogni caso grazie a tutti per il tempo sprecato ad ascoltarmi:p
ragaaaaa :D
a sto punto aspetto :p.... e vedo i benck delle 5850 che mi dicono... poi deciderò sul dafarsi... mah :stordita:
in ogni caso i vostri consigli (antò, axelt e prima ancora marczxc) non sono andati perduti :)
grazie ancora!
C'è semprere una 5870 se proprio devi aspettare..:D
Quella che ho io ?? :sofico:
eheh esatto... però sto aspettando di vedere quanti lingotti serviranno per la 5850/5870... :D
ma è più probabile che per adesso mi "accontenti" della 4890! :fagiano:
antonioman86
30-09-2009, 00:25
eheh esatto... però sto aspettando di vedere quanti lingotti serviranno per la 5850/5870... :D
ma è più probabile che per adesso mi "accontenti" della 4890! :fagiano:
per la 5870 ci vogliono 350 euro...per la 4890 160 euro...
eheh esatto... però sto aspettando di vedere quanti lingotti serviranno per la 5850/5870... :D
ma è più probabile che per adesso mi "accontenti" della 4890! :fagiano:
330euro circa per la 5870
230euro circa per la 5850
150/170 euro circa per la 4890
;)
bronzodiriace
30-09-2009, 00:43
giò a sto punto vai di 5850 ;)
Oddio oddio... :D
Volevo vedere prima il prezzo della 5850 Vapor-X...
conteroba
30-09-2009, 13:13
per collegarla alla tv ho visto c'e' una strana presa hdtv mi pare,la qualita' e' come la vga per collegare una tv lcd da 40 pollici?
Blade4613
30-09-2009, 13:39
per collegarla alla tv ho visto c'e' una strana presa hdtv mi pare,la qualita' e' come la vga per collegare una tv lcd da 40 pollici?
no la qualità ad un lcd è molto diverso, hai l'adattatore hdtv quindi và meglio
X-Wanderer
30-09-2009, 21:27
eh antò... la 5870 costa un fiatin tanto... :D
mo vedrò che fare.... sennò 4890 atomic :D
antonioman86
30-09-2009, 21:53
eh antò... la 5870 costa un fiatin tanto... :D
mo vedrò che fare.... sennò 4890 atomic :D
Sì, 340 euro sono tantine...sopratutto visto che (come per la 4890) il prezzo in pochi mesi scenderà anche di 60 euro almeno...
La atomic a quanto la trovi?
AndreaCT
01-10-2009, 07:24
Salve ragazzi...
disturbo per una info, stò prendendo una hd4890, e sono indeciso tra 4 modelli:
VXP6403 POWERCOLOR RADEON HD 4890 1GB a 154 euro ivata
VXP6352 SAPPHIRE 4890 1024MB PCI-EX a 154 euro ivata
VXP6355 ASUS ATI HD4890 1GB PCIE HDCP HTDI a 173 euro ivata
VXP6394 SAPPHIRE HD4890 VAPOR-X 1024MB a 180 euro ivata
adesso, a chi le ha testate, quale va meglio delle 4 (in default, non pratico OC)? quale ha il dissy + performante che la fa stare + fredda? cosa cambia tra le 2 sapphire che giustifica le 25 euro di differenza?
grazie anticipato;)
fuckaldo
01-10-2009, 09:27
ragazzi, mi sapete dire quale wattaggio richiede una scheda del genere, e soprattutto quanti ampere sui 12 volts? io ho un enermax coolergiant da 480 watt. basterà?
Salve ragazzi...
disturbo per una info, stò prendendo una hd4890, e sono indeciso tra 4 modelli:
VXP6403 POWERCOLOR RADEON HD 4890 1GB a 154 euro ivata
VXP6352 SAPPHIRE 4890 1024MB PCI-EX a 154 euro ivata
VXP6355 ASUS ATI HD4890 1GB PCIE HDCP HTDI a 173 euro ivata
VXP6394 SAPPHIRE HD4890 VAPOR-X 1024MB a 180 euro ivata
adesso, a chi le ha testate, quale va meglio delle 4 (in default, non pratico OC)? quale ha il dissy + performante che la fa stare + fredda? cosa cambia tra le 2 sapphire che giustifica le 25 euro di differenza?
grazie anticipato;)
la vapor-x senza nemmeno pensarci ;)
antonioman86
01-10-2009, 10:11
Salve ragazzi...
disturbo per una info, stò prendendo una hd4890, e sono indeciso tra 4 modelli:
VXP6403 POWERCOLOR RADEON HD 4890 1GB a 154 euro ivata
VXP6352 SAPPHIRE 4890 1024MB PCI-EX a 154 euro ivata
VXP6355 ASUS ATI HD4890 1GB PCIE HDCP HTDI a 173 euro ivata
VXP6394 SAPPHIRE HD4890 VAPOR-X 1024MB a 180 euro ivata
adesso, a chi le ha testate, quale va meglio delle 4 (in default, non pratico OC)? quale ha il dissy + performante che la fa stare + fredda? cosa cambia tra le 2 sapphire che giustifica le 25 euro di differenza?
grazie anticipato;)
la vapor-x senza nemmeno pensarci ;)
Ovvio...la Vapor-X, la ventola è la più silenziosa e se downvolti e downclocki nel profilo 2D (cioè pratcamente quando devi solo stare in interneto cose simili) hai temperature di 35 ° con la ventola al massimo e 39 con ventola al 30 %... CHe cmq si trova a 170 euro ivata...
La ventola al massimo fa lo stesso rumore della ventola della Sapphire normale al 50 %, regolati un pò... :D
AndreaCT
01-10-2009, 13:49
grazie ragazzi...cmq a titolo di cronaca non ho detto una cosa essenziale: possiedo già una 4830 con lo zalman VF1000 (promessa ad un amico, ma con dissy stoc...lo zalman lo terrei): avendo già in possesso il VF1000, è compatibile con la 4890? No perchè allora punterei al modello più economico e lo monterei al posto del dissy originale (e sempre meglio del dissy della x-vapor)...
grazie ancora per le dritte;)
Capellone
01-10-2009, 14:02
il VF1000 sulla gpu è compatibile ma dovrai comprare anche il dissipatore Zalman ZM-RHS90 indispensabile per il gruppo VRM (solo per le schede con pcb originale ATI)
Wing_Zero
01-10-2009, 17:35
sono dei vostri!
Appena acquistata una 4890 sapphire vapor-x a 145 spedita ed assicurata!
Non penso sia male come prezzo no?
mi leggo un po' di pagine del thread :)
Ragazzi ho appena preso una xfx 4890 zalman cooled, che ne pensate?
Sul sito xfx non ho trovato questo modello boh, cmq il prezzo era basso 155, sarà buona?
Ragazzi ho appena preso una xfx 4890 zalman cooled, che ne pensate?
Sul sito xfx non ho trovato questo modello boh, cmq il prezzo era basso 155, sarà buona?
Provala e diccelo tu ;)
X-Wanderer
01-10-2009, 21:52
x antò
mo non la trovo più :eek:
l'avevo vista in qualche sito, così di sfuggita, sotto i 200 cmq... e mo non la trovo più...??
avevo letto che fosse rara da trovare, perchè dovrebbero averne prodotte pochissime, ma non pensavo fino a sto punto... sennò cm frequenze si avvicina solo la asus tweak se non sbaglio...
X-Wanderer
01-10-2009, 21:57
ma non c'era una asus da 950 mhz??? :mbe:
non la trovo mica nel sito...
X-Wanderer
01-10-2009, 21:59
assurdo... non riesco a trovare nemmeno l'asus... mah
Provala e diccelo tu ;)
Bè appena mi arriva (spero il + presto possibile) ve lo dico, anche se il mio metro di giudizio è poco affidabile, per me sarà sicuramente una bomba, visto che vengo da un portatile con una ati da 64mb:D , perciò chiedevo a voi.:stordita:
Blade4613
02-10-2009, 13:33
Bè appena mi arriva (spero il + presto possibile) ve lo dico, anche se il mio metro di giudizio è poco affidabile, per me sarà sicuramente una bomba, visto che vengo da un portatile con una ati da 64mb:D , perciò chiedevo a voi.:stordita:
io forse riesco a pescare una 4890 con forte sconto, devo vedereXD
fuckaldo
02-10-2009, 14:27
qualcuno mi può consigliare un sito affidabile dove comprare una 4890 ad un prezzo scontato? grazie mille
Blade4613
02-10-2009, 14:32
qualcuno mi può consigliare un sito affidabile dove comprare una 4890 ad un prezzo scontato? grazie mille
link ad eshop vietati
io cmq dopo chiamo il tizio per sapere che prezzo mi fà visto che è un amico di un amico asd
qualcuno mi può consigliare un sito affidabile dove comprare una 4890 ad un prezzo scontato? grazie mille
cerca su trovaprezzi ;)
Ragazzi sono passato alla vapor-x, prima avevo la 4890 liscia.
Posso confermare che i vantaggi in termini di oc si sentono molto,soprattutto per quanto riguarda gli fps minimi
Senza toccare nessun voltaggio sono arrivato a 960/1170 :)
antonioman86
02-10-2009, 15:56
Ragazzi sono passato alla vapor-x, prima avevo la 4890 liscia.
Posso confermare che i vantaggi in termini di oc si sentono molto,soprattutto per quanto riguarda gli fps minimi
Senza toccare nessun voltaggio sono arrivato a 960/1170 :)
Ottimo valore...:D
Ragazzi sono passato alla vapor-x, prima avevo la 4890 liscia.
Posso confermare che i vantaggi in termini di oc si sentono molto,soprattutto per quanto riguarda gli fps minimi
Senza toccare nessun voltaggio sono arrivato a 960/1170 :)
ma la vapor-x non è una semplice scheda con un diverso sistema di dissipazione?
Fatal Frame
02-10-2009, 16:15
ma la vapor-x non è una semplice scheda con un diverso sistema di dissipazione?
Sì dovrebbe
Sì dovrebbe
e allora mi sembra strano che ci siano vantaggi in OC oltre ovviamente le temperature...
antonioman86
02-10-2009, 16:21
Sì dovrebbe
e allora mi sembra strano che ci siano vantaggi in OC oltre ovviamente le temperature...
La vapor-x è già overclockata se non sbaglio...parte da def 870/1050..
sicuramente sarà il sistema di dissipazione piu accurato,avendo mosfet,gpu,e ram ognuno dissipato per conto proprio..
Naturalmente parte da 870 1050 la vapor-x da catalyst overdrive con ventola all'80% in oc non supera i 68gradi
ragazzi ma gli arctic cooling accelero S1 rev. 2 e accelero twin turbo sono perfettamente compatibili con questa VGA? quello che mi preoccupa è la dissipazione dei VRM
antonioman86
03-10-2009, 00:58
Chi altro ha la Vapor-X?
A quanto siete riusciti a portarla?
A me fino a 940/1060 non da problemi...
Dopo si blocca, crasha 3DMark..non so come fare...le ho provate praticamente tutte...
SingWolf
03-10-2009, 02:33
Chi altro ha la Vapor-X?
A quanto siete riusciti a portarla?
A me fino a 940/1060 non da problemi...
Dopo si blocca, crasha 3DMark..non so come fare...le ho provate praticamente tutte...
Io... a saperlo non le compravo... hanno design Sapphire e quindi niente volterra... inoltre non hanno alimentazione digitale...
Ale!
salve a tutti,
sono un nuovo possessore di una asus 4890 (quella che ti fa modificare il voltaggio della gpu via software)
spero di riuscire a spremerla al meglio con i vostri consigli.
saluti :)
AndreaCT
03-10-2009, 07:53
SAlve gente, posso disturbare?
piccola info: sulla 4890 si può montare lo zalman vf1000?
grazie anticipato;)
Chi altro ha la Vapor-X?
A quanto siete riusciti a portarla?
A me fino a 940/1060 non da problemi...
Dopo si blocca, crasha 3DMark..non so come fare...le ho provate praticamente tutte...
Hai provato con un alimentatore piu grade?Almeno un 650..
antonioman86
03-10-2009, 09:16
Hai provato con un alimentatore piu grade?Almeno un 650..
No, sinceramente no...ma non dovrebbe mantenere un 550?
Sono salito fino a 955 / 1150 ... ma invece che aumentare il punteggio in 3DMark Vantage è diminuito abbastanza sensibilmente passando da 11400 ca (940/1060) a 11000 (955/1145) a cosa è dovuto?
PS: Durante l'esecuzione del 3DMark si vedono anche quadratini qua e la....
X-Wanderer
03-10-2009, 14:10
ehi antò cm andiam? :)
non ti pare strano che in giro non si vedano più asus 4890 oc tweak nè sapphire 4890 atomic (anche se questa era già olto rara...)?? :confused:
antonioman86
03-10-2009, 14:24
ehi antò cm andiam? :)
non ti pare strano che in giro non si vedano più asus 4890 oc tweak nè sapphire 4890 atomic (anche se questa era già olto rara...)?? :confused:
Ciao...
Tutto a posto..sto sclerando con la mia Vapor..Ho messo XP sul computer potente per vedere come si comporta con CCC e con ATT...
è un pò strano ma alla fine per il mercato non dovevano essere molto conveniente...la vapor cmq si comporta molto bene in occ (tranne a me...:D) e il dissi è fenomenale..
oltretutto ormai stanno sviluppando la serie 5 per la quale saranno prodotte, immagino, le stesse: vapor, atomic e compagnia bella..
X-Wanderer
03-10-2009, 21:50
bene bene :)
scusa antò, ma i CCC e ATT centrano con i drivers o sbaglio?! :confused
sono aty tray tools e catalyst giusto? ma che differenza c'è?!
antonioman86
04-10-2009, 02:39
bene bene :)
scusa antò, ma i CCC e ATT centrano con i drivers o sbaglio?! :confused
sono aty tray tools e catalyst giusto? ma che differenza c'è?!
Che uno ti fa impazzire e l'altro no...:D...
No, scherzi a parte: ATT (ati Tray Tools) permette molti più controlli di CCC (Catalyst Control Center)..compresi voltaggi...
Capellone
04-10-2009, 14:44
SAlve gente, posso disturbare?
piccola info: sulla 4890 si può montare lo zalman vf1000?
grazie anticipato;)la domanda è già stata posta varie volte, usa la ricerca.
No, sinceramente no...ma non dovrebbe mantenere un 550?
Sono salito fino a 955 / 1150 ... ma invece che aumentare il punteggio in 3DMark Vantage è diminuito abbastanza sensibilmente passando da 11400 ca (940/1060) a 11000 (955/1145) a cosa è dovuto?
PS: Durante l'esecuzione del 3DMark si vedono anche quadratini qua e la....
l'alimentatore non centra, sei semplicemente arrivato al limite. sono clock nella media per la maggior parte delle HD4890
antonioman86
04-10-2009, 14:45
la domanda è già stata posta varie volte, usa la ricerca.
l'alimentatore non centra, sei semplicemente arrivato al limite. sono clock nella media per la maggior parte delle HD4890
Il limite è 940/1060? ma non è pochino?
Capellone
04-10-2009, 21:47
se i voltaggi sono quelli standard sono clock nella media. confrontali con quelli ottenuti nelle recensioni
antonioman86
05-10-2009, 01:23
se i voltaggi sono quelli standard sono clock nella media. confrontali con quelli ottenuti nelle recensioni
A proposito dei voltaggi mi sapreste dire come settarli e che massimali tenere per overclockare?
Ciao a tutti.
Una domandina: l'Auto-Tune nel pannello ATI Overdrive è funzionante?
Se si, quanto tempo occorre all'operazione?
Ho provato ad eseguirlo, ma dopo circa 40 minuti è crashato il sistema, dandomi il seguente messaggio su sfondo blu:
"Windows è stato arrestato per impedire danni. Il file che ha causato l'errore è: ATI2DVAG. Il driver della periferica si è bloccato in un ciclo infinito. STOP: 0x000000EA"
Al riavvio del sistema però, nel pannello Catalyst è stata impostata GPU Clock 980 Mhz, mentre Memory Clock è invariata a 975 Mhz.
(Catalyst 09.9)
Grazie, BeLakor
Capellone
05-10-2009, 14:09
A proposito dei voltaggi mi sapreste dire come settarli e che massimali tenere per overclockare?è spiegato in prima pagina.
Ciao a tutti.
Una domandina: l'Auto-Tune nel pannello ATI Overdrive è funzionante?
l'auto tune funziona ma non è infallibile.
pochissime gpu reggono 980 MHz in 3D senza l'aiuto di un overvolt; evidentemente la scheda è crashata prima che il software avesse il tempo di rilevare l'instabilità e correggerla
Io ti consiglio di imparare a overclockare manualmente.
l'auto tune funziona ma non è infallibile.
pochissime gpu reggono 980 MHz in 3D senza l'aiuto di un overvolt; evidentemente la scheda è crashata prima che il software avesse il tempo di rilevare l'instabilità e correggerla
Io ti consiglio di imparare a overclockare manualmente.
Grazie della risposta. Volevo usare l'Auto-Tune solo per avere una prima impressione di dove potevo arrivare...
Per adesso ho creato 3 profili dal CCC:
- IDLE: GPU Clock 500 Mhz, Memory Clock 400 Mhz, Fan 40%
- DEFAULT: GPU Clock 850 Mhz, Memory Clock 975 Mhz, Fan AUTO
- FULL: GPU Clock 975 Mhz, Memory Clock 1100 Mhz, Fan 70%
Anche con il profilo FULL il test del CCC viene passato, ma con 3D Mark 06, dopo circa 30 secondi lo schermo diventa completamente arancio a righe e si blocca tutto (devo quindi ri-avviare a mano il pc).
Con il profilo DEFAULT invece ottengo 17170. Speravo di superare i 20000...secondo voi è un'impresa fattibile?
BeLakor
Wing_Zero
05-10-2009, 14:39
ragazzi un consiglio:
su windows seven quali driver installare? 9.10 beta o i 9.8? leggevo che i 9.9 avevano problemi...
Altra domanda...Da quando ho installato la 4890 non sento più l'audio...
Da gestione hardware sembra tutto apposto. Aprendo il pannello SoundMAX ed eseguendo i test, l'audio funziona correttamente.
Da qualsiasi programma o gioco però tutto è muto...
Soluzioni?
BeLakor
antonioman86
05-10-2009, 20:36
è spiegato in prima pagina.
.
Sorry ma non ho trovato niente a riguardo in prima pagina..
Altra domanda...Da quando ho installato la 4890 non sento più l'audio...
Da gestione hardware sembra tutto apposto. Aprendo il pannello SoundMAX ed eseguendo i test, l'audio funziona correttamente.
Da qualsiasi programma o gioco però tutto è muto...
Soluzioni?
BeLakor
devi impostare la scheda audio giusta :D
devi impostare la scheda audio giusta :D
Fatto. Grazie.
Ho disabilitato l'audio della 4890.
Approffito per ri-chiedere:
Grazie della risposta. Volevo usare l'Auto-Tune solo per avere una prima impressione di dove potevo arrivare...
Per adesso ho creato 3 profili dal CCC:
- IDLE: GPU Clock 500 Mhz, Memory Clock 400 Mhz, Fan 40%
- DEFAULT: GPU Clock 850 Mhz, Memory Clock 975 Mhz, Fan AUTO
- FULL: GPU Clock 975 Mhz, Memory Clock 1100 Mhz, Fan 70%
Anche con il profilo FULL il test del CCC viene passato, ma con 3D Mark 06, dopo circa 30 secondi lo schermo diventa completamente arancio a righe e si blocca tutto (devo quindi ri-avviare a mano il pc).
Con il profilo DEFAULT invece ottengo 17170. Speravo di superare i 20000...secondo voi è un'impresa fattibile?
BeLakor
alcatraroz
05-10-2009, 23:59
Il limite è 940/1060? ma non è pochino?
consolati la mia non passa i 930...purtroppo con ste sapphire vapor-x senza i volterra non si puo' overvolvoltare...a meno di non flashare un bios nuovo
Giuseppe Rossi
06-10-2009, 08:55
Buongiorno a tutti, ho un piccolo problemino con una Vapor X HD4890 1Gb DDR5 installata ieri e testata per la prima volta. Premeto che pensavo fosse meno calda come scheda considerando che tutti parlano della sua carateristica principale del dissipatore speciale che raffredda meglio delle altre e nello stesso tempo dovrebbe essere silenziosissima e non lo é poi più di tanto considerando che fa lo stesso rumorino di ventola della mia ormai venduta HD4670. Ma il problema non é tutto quello che ho scritto fino adesso, il problema é che dopo aver installato i drivers aggiornati dal sito dell'AMD e essendoci 2 scelte di drivers o scelto di installare quelli in italiano che però sono 3 files rispetto ai 2 di quelli in versione inglese (questo non so perché). Dopo l'installazione ho voluto subito provare (dopo averla settata, anche nella parte 3d) a fare un auto Overclock (a parte che ci mette una cifra di tempo rimanendo con una schermata rossa e verde/blu a righe...) e finito l'overclock mi é capitato dopo un po' di smanettamenti che lo schermo si riempisse di righe varie aumentando sempre di più fino a quasi sparire il quadro. Visto questo e preso un po' da timore o rimesso tutto in default e ho resettato il PC. Metendo tuto in default devo dire che non mi é capitato più nulla fino a ieri sera allora o pensato fosse stato solo un caso. Sta mattina ho voluto riprovare a fare un'altro auto overclock mentre mi vestivo per andare a lavoro e addiritura dopo una ventina di minuti mi si é spento il monitor e la tastiera non rispondeva più ai comandi. Ho resettato e rimesso ai valori predefiniti. Adesso io sto pensando che: O é difettosa la scheda ho non sono molto buoni i drivers in italiano e devo installare quelli in inglese.
Una volta mi é capitato con l'HD4670 di aver installato i drivers nuovi in italiano e mi davano problemi ma di altro genere (rallentamento e difficolta nel setaggio della scheda), poi reinstallando sempre quelli aggiornati dal sito dell'AMD però in inglese (che é un pacchetto unico) tuto ha funzionato bene. Saranno mica i drivers in italiano che danno problemi? Magari installo prima i drivers originali del dischetto in dotazione per vedere come si comporta per vedere se sono proprio i drivers? Qualc'uno può darmi un consiglio in merito? Mi fareste sapere qualcosa perfavore perché sono un po' pensioroso avendo speso 165€ Vi ringrazio a tutti anticipatamente, scusate per la pappardella e un ciao a tutti. ;)
antonioman86
06-10-2009, 09:12
Buongiorno a tutti, ho un piccolo problemino con una Vapor X HD4890 1Gb DDR5 installata ieri e testata per la prima volta. Premeto che pensavo fosse meno calda come scheda considerando che tutti parlano della sua carateristica principale del dissipatore speciale che raffredda meglio delle altre e nello stesso tempo dovrebbe essere silenziosissima e non lo é poi più di tanto considerando che fa lo stesso rumorino di ventola della mia ormai venduta HD4670. Ma il problema non é tutto quello che ho scritto fino adesso, il problema é che dopo aver installato i drivers aggiornati dal sito dell'AMD e essendoci 2 scelte di drivers o scelto di installare quelli in italiano che però sono 3 files rispetto ai 2 di quelli in versione inglese (questo non so perché). Dopo l'installazione ho voluto subito provare (dopo averla settata, anche nella parte 3d) a fare un auto Overclock (a parte che ci mette una cifra di tempo rimanendo con una schermata rossa e verde/blu a righe...) e finito l'overclock mi é capitato dopo un po' di smanettamenti che lo schermo si riempisse di righe varie aumentando sempre di più fino a quasi sparire il quadro. Visto questo e preso un po' da timore o rimesso tutto in default e ho resettato il PC. Metendo tuto in default devo dire che non mi é capitato più nulla fino a ieri sera allora o pensato fosse stato solo un caso. Sta mattina ho voluto riprovare a fare un'altro auto overclock mentre mi vestivo per andare a lavoro e addiritura dopo una ventina di minuti mi si é spento il monitor e la tastiera non rispondeva più ai comandi. Ho resettato e rimesso ai valori predefiniti. Adesso io sto pensando che: O é difettosa la scheda ho non sono molto buoni i drivers in italiano e devo installare quelli in inglese.
Una volta mi é capitato con l'HD4670 di aver installato i drivers nuovi in italiano e mi davano problemi ma di altro genere (rallentamento e difficolta nel setaggio della scheda), poi reinstallando sempre quelli aggiornati dal sito dell'AMD però in inglese (che é un pacchetto unico) tuto ha funzionato bene. Saranno mica i drivers in italiano che danno problemi? Magari installo prima i drivers originali del dischetto in dotazione per vedere come si comporta per vedere se sono proprio i drivers? Qualc'uno può darmi un consiglio in merito? Mi fareste sapere qualcosa perfavore perché sono un po' pensioroso avendo speso 165€ Vi ringrazio a tutti anticipatamente, scusate per la pappardella e un ciao a tutti. ;)
Io ho la stessa vga...
I problemi li ho solo in overclock spinto a trovare la frequenza massima ma fino a 960/1170 mi ha retto con la versione precedente dei driver....
Ad ogni modo è silenziosissima e fredda..
Considerando che al minimo (con ATT ho settato le frequenze a 220/250) e con la ventola al 30% sta sui 38 gradi...con la ventola in full sta a 33 gradi...con le frequenze di default e la ventola al 50 % non arrivo ai 42 gradi mentre con la ventola in full sto sotto ai 38...
Vedi un pò te...
Prova la versione precedente dei driver...
cmq i driver sono solo in inglese, soprattutto i 9.10 e i 9.9...è il CCC (Catalyst Control Center) che puoi installare o in italiano o in inglese..
Giuseppe Rossi
06-10-2009, 10:49
Io ho la stessa vga...
I problemi li ho solo in overclock spinto a trovare la frequenza massima ma fino a 960/1170 mi ha retto con la versione precedente dei driver....
Ad ogni modo è silenziosissima e fredda..
Considerando che al minimo (con ATT ho settato le frequenze a 220/250) e con la ventola al 30% sta sui 38 gradi...con la ventola in full sta a 33 gradi...con le frequenze di default e la ventola al 50 % non arrivo ai 42 gradi mentre con la ventola in full sto sotto ai 38...
Vedi un pò te...
Prova la versione precedente dei driver...
cmq i driver sono solo in inglese, soprattutto i 9.10 e i 9.9...è il CCC (Catalyst Control Center) che puoi installare o in italiano o in inglese..
Scusa, allora io che li ho installati in italiano che drivers ho installato??? Ma i 9.10 non l'ho visti e comunque quando installo i drivers in inglese devo anche installare quello soto intitolato "Driver display only"?
Oltre questo a me in Default con la ventola in AUTO mi va intorno ai 60° sarà un difetto della scheda video?
In ultimo volevo chiederti cosa significa:"con ATT ho settato le frequenze a 220/250"?
Oggi proverò ad installare i drivers originale e vedere se mi fa ancora quello scherzo in overclock, se non me lo fa allora installo quelli in inglese, però il fato della temperatura non credo sia una questione di drivers, o é il case che é un po' piccino e allora la scheda soffoca un po' (anche se il doppio delle tue temp. mi sembra tanto...) o é il dissipatore della scheda che é stato montato male. Comunque devo comunicare con qualc'uno dell'assistenza tecnica AMD per farmi dare spiegazioni
Comunque i drivers in italiano li ho trovati qui:
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonxip-xp
Basta che selezioni la lingua in italiano e li scarichi in italiano, ma a quanto pare non sono riusciti bene come quelli in inglese. Ma é possibile che possono essere anche i drivers che sfalsano la letura della temperatura della GPU?
Grazie mille per una risposta, ti saluto
Capellone
06-10-2009, 13:15
la scheda non è difettosa, lascia perdere il CCC e impara a overclockare.
la scheda non è difettosa, lascia perdere il CCC e impara a overclockare.
*
Impara ad usare ATT
Giuseppe Rossi
06-10-2009, 13:53
la scheda non è difettosa, lascia perdere il CCC e impara a overclockare.
1) Cosa intendi col dire "lascia il CCC" di non prendere la versione in italiano ma quella che capita? Oppure di tenere la versione originale?
2) Ma io non ho fatto un overclock manuale ma mi sono soltanto affidato a quello automatico del CCC magari non va bene.
3) Le temperature alte perché?
Potresti darmi qualche spiegazione più completa? Te ne sarei grato.
Ho sempre overcloccato CPU ma mai schede video, dove posso trovare qualche spiegazioni in merito?
Giuseppe Rossi
06-10-2009, 13:54
*
Impara ad usare ATT
ATT é un programma?
ATT é un programma?
Ati Tray Tool
http://www.hwupgrade.it/download/file/2068.html
se hai vista mi sa che devi prendere il beta dal sito ufficiale ;)
Giuseppe Rossi
06-10-2009, 16:07
Ati Tray Tool
http://www.hwupgrade.it/download/file/2068.html
se hai vista mi sa che devi prendere il beta dal sito ufficiale ;)
No no, non HO Vista ho XP
Ma questa utility sostituisce qualche driver della scheda o bisogna installarlo indipendentemente dai drivers della scheda?
Grazie per l'info;)
Capellone
06-10-2009, 16:42
1) Cosa intendi col dire "lascia il CCC" di non prendere la versione in italiano ma quella che capita? Oppure di tenere la versione originale?
2) Ma io non ho fatto un overclock manuale ma mi sono soltanto affidato a quello automatico del CCC magari non va bene.
3) Le temperature alte perché?
Potresti darmi qualche spiegazione più completa? Te ne sarei grato.
Ho sempre overcloccato CPU ma mai schede video, dove posso trovare qualche spiegazioni in merito?
1) il CCC è utile averlo, la lingua è indifferente
2) la funzione di overclock automatico è abbastanza inaffidabile
3) 60° a default sono normali con un una ventola a bassa velocità e un case non molto areato.
per overclockare la vga c'è la guida nella sezione "Tweaking, Modding & Overclock"
No no, non HO Vista ho XP
Ma questa utility sostituisce qualche driver della scheda o bisogna installarlo indipendentemente dai drivers della scheda?
Grazie per l'info;)Ati Tray Tools è un programma indipendente. il driver ATI rimane sempre obbligatorio.
Giuseppe Rossi
06-10-2009, 19:37
1) il CCC è utile averlo, la lingua è indifferente
2) la funzione di overclock automatico è abbastanza inaffidabile
3) 60° a default sono normali con un una ventola a bassa velocità e un case non molto areato.
per overclockare la vga c'è la guida nella sezione "Tweaking, Modding & Overclock"
Ati Tray Tools è un programma indipendente. il driver ATI rimane sempre obbligatorio.
Ma allora io dopo aver installato i drivers della scheda aggiornati devo poi installare Ati Tray Tools per overcloccarla?
Capellone
06-10-2009, 23:53
si
Ciao ragazzi... scusatemi prestazionalmente come si collocano 2 4890 in crossfire? Ho trovato varie recensioni ma con risultati discordanti...
Capellone
07-10-2009, 12:20
è comprensibile, ciascuna recensione ha il suo sistema diverso, i driver diversi e i benchmark diversi.
Nelle migliori condizioni di sfruttamento del crossfire le prestazioni sono simili o leggermente superiori a quelle delle HD4870 in crossfire o HD4870 X2
Giuseppe Rossi
07-10-2009, 15:38
Ho provato ad installare i drivers originali che ti danno in dotazione sul dischetto e la scheda funziona bene, poi l'ho disinstallati e ho installato quelli aggiornati dal sito AMD in inglese e sinceramente mi sembrano uguali come versione rispetto a quelli forniti sul dischetto. Mi viene da pensare che quelli in dotazione con la Vapor X siano già aggiornati... comunque sia ormai ho installato quelli dal sito in inglese e ormai lascio quelli altrimenti a continuare ad installare e disinstallare il sistema operativo va in palla. Rimane il fatto della temperatura alta che probabilmente come mi é stato già detto avendo un case un po' piccolo non riesce ad arearsi bene la scheda. Dovrò provare a prendere l'HAF 922 e vedere come va. Ciao e grazie
killer978
07-10-2009, 16:01
quanto è lunga la 4890 modello default? sto per prendere la 5850 che è lunga 24cm non vorrei che non ci entra nel case, visto che con la 4890 vado paro paro
killer978
07-10-2009, 16:05
1) Cosa intendi col dire "lascia il CCC" di non prendere la versione in italiano ma quella che capita? Oppure di tenere la versione originale?
2) Ma io non ho fatto un overclock manuale ma mi sono soltanto affidato a quello automatico del CCC magari non va bene.
3) Le temperature alte perché?
Potresti darmi qualche spiegazione più completa? Te ne sarei grato.
Ho sempre overcloccato CPU ma mai schede video, dove posso trovare qualche spiegazioni in merito?
le temp sono nella norma, io mentre navigo o leggo la posta con scheda a 240/1100 ho temp superiori alle tue e non mi preoccupo ;) 65/67° adesso ;)
Giuseppe Rossi
07-10-2009, 19:35
le temp sono nella norma, io mentre navigo o leggo la posta con scheda a 240/1100 ho temp superiori alle tue e non mi preoccupo ;) 65/67° adesso ;)
Scusami ma che scheda hai?
Hai letto su che c'é un utente che ha la mia stessa scheda e in IDLE va a 38/40°? Io ho una Vapor X 4890 che dovrebbe essere un po' più fredda delle altre leggendo i commenti su internet per la sua caratteristica del dissipatore di raffreddamento.
Volevo fare un'altra domanda a tutti: sono meglio i drivers in inglese o quelli in italiano? (sul sito)
Grazie a tutti
antonioman86
07-10-2009, 21:02
Scusami ma che scheda hai?
Hai letto su che c'é un utente che ha la mia stessa scheda e in IDLE va a 38/40°? Io ho una Vapor X 4890 che dovrebbe essere un po' più fredda delle altre leggendo i commenti su internet per la sua caratteristica del dissipatore di raffreddamento.
Volevo fare un'altra domanda a tutti: sono meglio i drivers in inglese o quelli in italiano? (sul sito)
Grazie a tutti
Infatti lo è...sono uscito di casa e mi sono dimenticato la ventola al 30 % come la imposto la notte e ora sta sui 37 gradi con memorie a 38...
è gelida proprio come scheda...:D ..per lo meno rispetto alla HD4890 di base..
Giuseppe Rossi
07-10-2009, 21:19
Infatti lo è...sono uscito di casa e mi sono dimenticato la ventola al 30 % come la imposto la notte e ora sta sui 37 gradi con memorie a 38...
è gelida proprio come scheda...:D ..per lo meno rispetto alla HD4890 di base..
E allora come mai la mia é a 63°? devo contattare l'assistenza tecnica? Non credo che solo per il case che é un po' meno areato devo avere il doppio delle tue temperature, no?
Giuseppe Rossi
07-10-2009, 21:19
E allora come mai la mia é a 63°? devo contattare l'assistenza tecnica? Non credo che solo per il case che é un po' meno areato devo avere il doppio delle tue temperature, no?
E allora come mai la mia é a 63°? devo contattare l'assistenza tecnica? Non credo che solo per il case che é un po' meno areato devo avere il doppio delle tue temperature, no?
exacting
08-10-2009, 09:41
io con la config in firma e configurazione standard ho in idle temp 60° e velocità ventla 40%. in profilo 2d in idle ho ventola fissa al 50% e temp di 40°.... effettivamente anche io sono rimasto un po' sbalordito dalle alte temp rispetto a quelle altrui...ma il pcb della gpu diventa di fuoco...quindi...penso sia ovvio vedere temp del genere...poi che dire... :sofico:
Io 48° in IDLE in 2D, con ventola al 30%.
Giuseppe Rossi
08-10-2009, 13:39
io con la config in firma e configurazione standard ho in idle temp 60° e velocità ventla 40%. in profilo 2d in idle ho ventola fissa al 50% e temp di 40°.... effettivamente anche io sono rimasto un po' sbalordito dalle alte temp rispetto a quelle altrui...ma il pcb della gpu diventa di fuoco...quindi...penso sia ovvio vedere temp del genere...poi che dire... :sofico:
Io 48° in IDLE in 2D, con ventola al 30%.
Io sapete che vi dico? La lascio così senza overcloccarla tanto non si ottengono differenze sbalorditive da una scheda in default e una in overclock.
Ma se mi dovesse succedere qualcosa alla scheda ho 2 anni di tempo per farmela sostituire, se dopo questo periodo é sempre andato tutto bene ci sarà un'altra scheda alla quale faro il filo e quindi questa la darò via...
Io sapete che vi dico? La lascio così senza overcloccarla tanto non si ottengono differenze sbalorditive da una scheda in default e una in overclock.
Ma se mi dovesse succedere qualcosa alla scheda ho 2 anni di tempo per farmela sostituire, se dopo questo periodo é sempre andato tutto bene ci sarà un'altra scheda alla quale faro il filo e quindi questa la darò via...
sta di fatto che per abbassare le temperature in idle la devo downcloccare è ovvio che se la lasci come te la vendono ha quelle temp. :mbe:
exacting
08-10-2009, 14:53
infatti io non faccio oc...ma se posso farla girare + lentamente quando non mi serve la sua potenza standard lo faccio così il sistema ne trae solo benefici...
salve :d
fatta partire dopo 3 mesi dall'acquisto la mia 4890 :D
con temp ambiente 25° gpu in full max 41°
le varie temp delle ram ecc ecc intorno ai 50.
ho dovuto mettere una ventola che punta direttamente sulla vga!
che ne dite?
ah, le freq. di 850 sulla gpu e 975 sulla ram sono giuste?
Giuseppe Rossi
08-10-2009, 19:35
salve :d
fatta partire dopo 3 mesi dall'acquisto la mia 4890 :D
con temp ambiente 25° gpu in full max 41°
le varie temp delle ram ecc ecc intorno ai 50.
ho dovuto mettere una ventola che punta direttamente sulla vga!
che ne dite?
ah, le freq. di 850 sulla gpu e 975 sulla ram sono giuste?
Un po' basse, in teoria dovrebbero avere 870 sulla GPU e 1050 sulle RAM ma dipende anche dal modello della tua scheda
:asd:
viste le temp penso che potrei alzarle ;)
ma finchè non ne ho bisogno va bene così
Giuseppe Rossi
08-10-2009, 20:17
:asd:
viste le temp penso che potrei alzarle ;)
ma finchè non ne ho bisogno va bene così
Si, certo, quello si
Io fossi in te la overcloccherei subito:cool:
Wing_Zero
08-10-2009, 21:57
ragazzi un consiglio:
su windows seven quali driver installare? 9.10 beta o i 9.8? leggevo che i 9.9 avevano problemi...
up
Capellone
08-10-2009, 22:42
piccolo Off Topic :D
chi ha preso confidenza con la sua HD4890 venga a divertirsi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2062017
piccolo Off Topic :D
chi ha preso confidenza con la sua HD4890 venga a divertirsi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2062017
Carino, mi iscrivo ;)
antonioman86
09-10-2009, 08:18
E allora come mai la mia é a 63°? devo contattare l'assistenza tecnica? Non credo che solo per il case che é un po' meno areato devo avere il doppio delle tue temperature, no?
io con la config in firma e configurazione standard ho in idle temp 60° e velocità ventla 40%. in profilo 2d in idle ho ventola fissa al 50% e temp di 40°.... effettivamente anche io sono rimasto un po' sbalordito dalle alte temp rispetto a quelle altrui...ma il pcb della gpu diventa di fuoco...quindi...penso sia ovvio vedere temp del genere...poi che dire... :sofico:
Io sapete che vi dico? La lascio così senza overcloccarla tanto non si ottengono differenze sbalorditive da una scheda in default e una in overclock.
Ma se mi dovesse succedere qualcosa alla scheda ho 2 anni di tempo per farmela sostituire, se dopo questo periodo é sempre andato tutto bene ci sarà un'altra scheda alla quale faro il filo e quindi questa la darò via...
sta di fatto che per abbassare le temperature in idle la devo downcloccare è ovvio che se la lasci come te la vendono ha quelle temp. :mbe:
Io sono senza case e con una ventola che spara direttamente sulle memorie che hanno dissipatore passivo...
La mancata o scarsa aerazione del case la dice lunga sulle temperature di questa vga...
Proprio per il fatto che l'aria calda del passivo rimane lì e non viena sparata fuori come quella del processore grafico...
Giuseppe Rossi
09-10-2009, 09:10
Io sono senza case e con una ventola che spara direttamente sulle memorie che hanno dissipatore passivo...
La mancata o scarsa aerazione del case la dice lunga sulle temperature di questa vga...
Proprio per il fatto che l'aria calda del passivo rimane lì e non viena sparata fuori come quella del processore grafico...
Non ho capito il fatto che sei senza case...
Comunque anch'io ho una ventola da 120MM che immette aria da fuori e la spara proprio sulla VGA e i componenti che ci stanno attorno ma la temp. della VGA e alta lo stesso, probabilmente invece che immettere aria da fuori sulla VGA dovrei estrarla e farla buttare fuori dal case per eliminare proprio quei cumoli di aria calda che si formano intorno la VGA visto che la stessa VGA praticamente mi divide il case a metà e nella parte del case soto la VGA non c'é espulsione d'aria se non la sola ventola della VGA stessa che raccoglie e buta fuori dal case posteriormente ma probabilmente la raccoglie gia calda.:gluglu:
antonioman86
09-10-2009, 13:47
Non ho capito il fatto che sei senza case...
Comunque anch'io ho una ventola da 120MM che immette aria da fuori e la spara proprio sulla VGA e i componenti che ci stanno attorno ma la temp. della VGA e alta lo stesso, probabilmente invece che immettere aria da fuori sulla VGA dovrei estrarla e farla buttare fuori dal case per eliminare proprio quei cumoli di aria calda che si formano intorno la VGA visto che la stessa VGA praticamente mi divide il case a metà e nella parte del case soto la VGA non c'é espulsione d'aria se non la sola ventola della VGA stessa che raccoglie e buta fuori dal case posteriormente ma probabilmente la raccoglie gia calda.:gluglu:
Esatto..il problema è proprio la memoria della vapor-x che non ha dissi attivo...quindi l'aria calda rimane lì e se la butti verso l'interno non fai altro che alzare le temperature dell'interno case...
Io non ho case nel senso che la mobo sta sulla scrivania direttamente e basta...
Wing_Zero
09-10-2009, 22:03
io con la vapor x in full load raggiungo i 78° sulla gpu e 91° sulle memorie @ def
(full load del vantage...con furmark arrivo a 90° sulla gpu e 108° sulle memorie).....
Ed ho un case enorme e ventilato...ba...
antonioman86
09-10-2009, 22:17
io con la vapor x in full load raggiungo i 78° sulla gpu e 91° sulle memorie @ def
(full load del vantage...con furmark arrivo a 90° sulla gpu e 108° sulle memorie).....
Ed ho un case enorme e ventilato...ba...
Temperature mai viste...in full con vantage neanche ho visto i 70 gradi...
Giuseppe Rossi
09-10-2009, 23:13
Ma a me sono alte in IDLE (60°) perché in full arrivano ad una decina o poco più di gradi in più di...
AndreaCT
10-10-2009, 07:52
...esiste qualche anima che ha montato lo zalman vf1000 sulla sapphire 4890?
mi basta solo si o no...;)
Giuseppe Rossi
10-10-2009, 08:57
...esiste qualche anima che ha montato lo zalman vf1000 sulla sapphire 4890?
mi basta solo si o no...;)
...no...
...esiste qualche anima che ha montato lo zalman vf1000 sulla sapphire 4890?
mi basta solo si o no...;)
io tra poco ci monto un accelero s1 rev. 2 :D
Wing_Zero
10-10-2009, 11:16
Temperature mai viste...in full con vantage neanche ho visto i 70 gradi...
Scusami, ma mi dici che case hai e che raffreddamento usi sulla vapor-x?
No perchè se usi il raffreddamento di default, le temp che hai scritto in signn, sono decisamente assurde...31° in idle e 54° inn full quasi che nn li tienni con il liquido...figurati con le vapor-x che in idle si assetano tutte tra i 50 e 60°...
Guarda io ho un case ventilatissimo, ho piazzato una ventola in immessione di aria fredda sotto alla vapor-x e faccio 74° sulla gpu , 85 sullo shader core, 88° sulle memorie con il vantage...
Mi posti uno sshot delle tue temmp per favore? Magari seguito da una foto della scheda video, alrimenti, le temp che sostieni di avere sn decisamente assurde.
Ciao
Wing
Wing_Zero
10-10-2009, 12:08
nn c'è santi che tenga... con il dissi delle vapor-x le ram arrivano ad 90° con furmark e la gpu a 80°, lo shadercore a 88°...
Ho uan ventola da 80 CFM che prende l'aria fresca da sotto il case e la butta SOPRA la ventola SAPPHIRE...
IN PIU' NE HO UN ALTRA in estrazione che butta l'aria calda fuori da case sotto la sapphire...
A prova del fatto che le temp sn quelle, e nn si riescono ad abbassare col dissi di default, è che se la ventola la metto a 30 o 80 CFM ho esattamente le stesse temperature...vuol dire che si è già in equilibrio termico e che la ventola della sapphire ha già tutta l'aria fresca che gli serve...
Come dissi fa abbastanza schifo quindi...
Chi sostiene di avere 54° in full load, O me lo dimostra, altrimenti, da tutti i test che ho fatto, non è possibile che sia cosi'.
Giuseppe Rossi
10-10-2009, 12:35
io tra poco ci monto un accelero s1 rev. 2 :D
A che prezzo lo trovi? Come si monta? La pasta si stende come sulla CPU?
Grazie
Wing_Zero
10-10-2009, 12:39
A che prezzo lo trovi? Come si monta? La pasta si stende come sulla CPU?
Grazie
Ora tolgo il dissi della vapor-x e monto su l'accelero S1
Vediamo la differenza xD
Giuseppe Rossi
10-10-2009, 12:43
Ora tolgo il dissi della vapor-x e monto su l'accelero S1
Vediamo la differenza xD
Ok, ma non mi hai risposto a quello che ho chiesto:p
Wing_Zero
10-10-2009, 12:51
A che prezzo lo trovi? Come si monta? La pasta si stende come sulla CPU?
Grazie
15 euro
con 4 viti
si
antonioman86
10-10-2009, 14:10
nn c'è santi che tenga... con il dissi delle vapor-x le ram arrivano ad 90° con furmark e la gpu a 80°, lo shadercore a 88°...
Ho uan ventola da 80 CFM che prende l'aria fresca da sotto il case e la butta SOPRA la ventola SAPPHIRE...
IN PIU' NE HO UN ALTRA in estrazione che butta l'aria calda fuori da case sotto la sapphire...
A prova del fatto che le temp sn quelle, e nn si riescono ad abbassare col dissi di default, è che se la ventola la metto a 30 o 80 CFM ho esattamente le stesse temperature...vuol dire che si è già in equilibrio termico e che la ventola della sapphire ha già tutta l'aria fresca che gli serve...
Come dissi fa abbastanza schifo quindi...
Chi sostiene di avere 54° in full load, O me lo dimostra, altrimenti, da tutti i test che ho fatto, non è possibile che sia cosi'.
http://img18.imageshack.us/img18/6739/idlevaporx.th.png (http://img18.imageshack.us/i/idlevaporx.png/)
crea questo profilo e poi dimmi le tue temp...
Ventola al 100%...con la ventola al 30% le temp salgono a 38°
AndreaCT
10-10-2009, 14:52
non ho ancora la mia 4890 vapor-x...ma la prima cosa che faccio è smontarla e metterci su almeno la pasta argentata (credo ci sia la solita bianca no?)...
Wing_Zero
10-10-2009, 14:59
http://img18.imageshack.us/img18/6739/idlevaporx.th.png (http://img18.imageshack.us/i/idlevaporx.png/)
crea questo profilo e poi dimmi le tue temp...
Ventola al 100%...con la ventola al 30% le temp salgono a 38°
le temp in idle con la ventola al 100% (Casino infernale!) sono a 39°.
antonioman86
10-10-2009, 15:03
le temp in idle con la ventola al 100% (Casino infernale!) sono a 39°.
La mia ventola è silenziosissima..anche al 100%...
forse è un problema del tuo dissi vga...io a quelle temp ci sto con la ventola al 30 % e sembra che sta proprio spenta la ventola...
Giuseppe Rossi
10-10-2009, 15:07
Ragazzi mi é successo un grave episodio:
Mentre usavo il PC ad un certo punto mi si é spento e tentava di riaccendersi ma continuava a rispegnersi. Ho staccato tutti i cavi, ho aperto il case per vedere se cera qualcosa di fuori posto, ma niente tutto collegato perfettamente. Ho ricollecato il PC e l'ho avviato, é riuscito ad avviarsi ma mi é uscito una segnalazione da Microsoft come errore grave, e mi ha fatto seguire le istruzioni per come risolvere il problema. Mi ha praticamente suggerito di aggiornare i drivers della scheda video o di sostituire la scheda video (nuova!!:muro: ), ma io ho installato gli ultimi drivers che da la AMD aggiornati, quelli in versione italiana. Che devo fare di più? Non é che la scheda é difettosa? Per il momento però sta andando tutto bene...:boh:
Secondo voi??
exacting
10-10-2009, 15:07
mha allora siamo in parechhi a sentirla...io fino al 60% non la sento..ma al 100% si fa sentire...:eek:
Wing_Zero
10-10-2009, 15:36
mha allora siamo in parechhi a sentirla...io fino al 60% non la sento..ma al 100% si fa sentire...:eek:
quoto...
se antonioman86 nn la sente ha seri problemi di udito...senza offesa...la mia 4890 vapor x è nuova nessun problema...se antonioman86 nn la sente probabilmente il suo case fa un casino infernale...
antonioman86
10-10-2009, 16:38
mha allora siamo in parechhi a sentirla...io fino al 60% non la sento..ma al 100% si fa sentire...:eek:
Il sentirla è normale...non sto dicendo che al 100 % produce zero decibel...
quoto...
se antonioman86 nn la sente ha seri problemi di udito...senza offesa...la mia 4890 vapor x è nuova nessun problema...se antonioman86 nn la sente probabilmente il suo case fa un casino infernale...
Con il dovuto rispetto...
sono musicista e ho l'orecchio assoluto quindi evita di dire che ho seri problemi di udito...
Secondo...rileggi i post precedenti: IO NON HO CASE...Ergo non fa un casino infernale..ho solo il Nirvana che neanche si sente e due ventole da 12 al minimo...e le temperature sono sempre al minimo..
Vorrei farti provare (mi riferisco soprattutto a te Wing che sei il più aggressivo) il confronto tra la Vapor-X e la HD4890 normale...
La vapor al 100% è più silenziosa del normale al 50%... ne ho assemblata una pochi mesi fa e so di cosa sto parlando in confronto alla mia..
Ti ho anche postato gli screen delle mie temperature in idle...se vuoi ti posto anche quelli in full leggermente downclockata..e neanche arrivo ai 50 gradi in full...
Terzo...la mia vga con ventola al 100 % completa 3dmark con frequenze 940/1060 e temperature sempre inferiori ai 63 gradi anche durante tutto il test al 100%..
exacting
10-10-2009, 17:04
si l'avevo letto (almeno io :) ) ma come mai non hai case?? cioè la mobo poggiata sulla scrivania??? cmq penso sia un caso il tuo e non la regola...o no?
antonioman86
10-10-2009, 17:14
si l'avevo letto (almeno io :) ) ma come mai non hai case?? cioè la mobo poggiata sulla scrivania??? cmq penso sia un caso il tuo e non la regola...o no?
Sì, ma c'è chi non legge dietro..tipo wing..
Se non fosse la regola allora io sono ultra fortunato che ho la vga che non arriva ai 65 gradi in full overclocktata e un quad core che non arriva ai 60 gradi in overclock spinto??
Dai i miracoli non esistono...
Bassi voltaggi e buon circolo di aria fanno tantissimo...
Non ho il case proprio per la questione temperatura...mi fa più comodo tenere un case di un preassemblato di 10 anni fa steso in orizzontale e tutta la componentistica fuori a prendere aria...e le temperature che sono mediamente di 6/7 gradi più basse di quando avevo il tutto all'interno del case...
Detto questo non sono l'unico ad avere temperature così basse...anzi...
non ricordo chi ma c'era anche chi aveva la vga più overclockata di me con temperature più alte, ma non di molto...
Ovvio che lasciando in idle voltaggio di default e frequenza la temperatura non scenda...
A me (basta sempre leggere dietro) è stato consigliato di usare un profilo 2D e uno 3D e la differenza di 7 gradi in idle c'è stata..a def avevo la ventola al 100 % e la temp di 42 ° ora ventola al 40 % e temperatura di 33 gradi..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.