View Full Version : [Thread Ufficiale] Ati Radeon HD 4890
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
Estremo95
19-01-2010, 00:53
ho trovato queste:
SAPPHIRE - Radeon HD 4890 1 Gb ddr5 Pci-E OC Edition ad € 179,90
SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD4890 Vapor-X - 1 GB DDR5 - PCI-Express 2.0
172.73_euro
quale prendo?
grazie 1000
buonissime....io non le ho nemmeno in idle...vabbé che io la ventola la lascio autogestita e anche in full quando raggiunge gli 86°(ma solo con furmark, nei giochi solitamente non raggiunge nemmeno gli 80°) la ventola è a poco più del 55%
comunque da quanto ne so finché non raggiungi i 100° puoi stare tranquillo..ad esempio su un test su questo sito sulla vapor le temperature erano molto simili alle mie...per questo non mi preoccupo
Beh io nn penso di aver superato, andando ad esagerare, neanche i 60° giocando, almeno fino adesso...ma cmq bisognerà che provi crysis prima di compiacermi delle mie temperature :D
Ho provato ad usare la utility ASUS Smart Doctor per alzare il voltaggio a 1,4 e le frequenze a 950-4600 ma dopo un test di 3dmark05 ho riscontrato una diminuizione di 300 punti nello score, senza contare che ogni tanto ho notato delle stranezze a livello grafico. Non mi capacito del fatto che l'ASUS quasi "assicuri" di ottenere il 15% in più delle prestazioni di default se poi magari si hanno problemi di visualizzazione o addirittura risultati peggiori rispetto allo stock.
Rougequellovero
19-01-2010, 10:53
ho trovato queste:
SAPPHIRE - Radeon HD 4890 1 Gb ddr5 Pci-E OC Edition ad € 179,90
SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD4890 Vapor-X - 1 GB DDR5 - PCI-Express 2.0
172.73_euro
quale prendo?
grazie 1000
La prima tutta la vita!
Ti spiego il perchè!
L'OC edition mantiene il design reference di ATI con la stessa alimentazione.
Con questa se vuoi fare OC, puoi modificare il voltaggio di GPU e Ram.
Con la vapor-X invece no, perchè ha un PCB proprietario di Sapphire che non include l'alimentazione Volterra in grado di gestire il voltaggio via Software!
Estremo95
19-01-2010, 10:58
ultima info.... come temperature......ha bisogno di dissi a parte?
infinitamente grazie
Estremo95
19-01-2010, 11:24
Ordinata la prima........tra due giorni posso pure ritirarla e metterla in funzione!!!!!yahoooo
nevets89
19-01-2010, 13:12
Beh io nn penso di aver superato, andando ad esagerare, neanche i 60° giocando, almeno fino adesso...ma cmq bisognerà che provi crysis prima di compiacermi delle mie temperature :D
Ho provato ad usare la utility ASUS Smart Doctor per alzare il voltaggio a 1,4 e le frequenze a 950-4600 ma dopo un test di 3dmark05 ho riscontrato una diminuizione di 300 punti nello score, senza contare che ogni tanto ho notato delle stranezze a livello grafico. Non mi capacito del fatto che l'ASUS quasi "assicuri" di ottenere il 15% in più delle prestazioni di default se poi magari si hanno problemi di visualizzazione o addirittura risultati peggiori rispetto allo stock.
prova occt con shader al massimo e grandezza default..non fullscreen...io arrivo dopo 6 minuti sui 90 gradi..circa tutti e 3 i valori a 90°..ventola in automatica a 73%...prova pure tu e dimmi, giusto per far un raffronto
Rougequellovero
19-01-2010, 13:42
ultima info.... come temperature......ha bisogno di dissi a parte?
infinitamente grazie
assolutamente no.
Il dissipatore originale va più che bene. In ogni caso è una cosa che vedrai. Sei ti fai un buon profilo ventola non è nemmeno fastidioso.
prova occt con shader al massimo e grandezza default..non fullscreen...io arrivo dopo 6 minuti sui 90 gradi..circa tutti e 3 i valori a 90°..ventola in automatica a 73%...prova pure tu e dimmi, giusto per far un raffronto
Ho eseguito il test come mi avevi chiesto e dopo 6 min la situazione era questa:
Ventola oscillante tra 45-49% max
GPU TEMP 73-75°
gpu temp dispi0 75°
gpu temp memi0 82,5-83°
gpu temp shadercore 80,5-81°
I valori cambiavano rapidamente in un aumento o decremento variante da mezzo grado o 1 grado rimanendo però costanti.
nevets89
19-01-2010, 15:59
complimenti, non credevo che la versione che hai tu fosse così fresca...abbiamo pure un case simile ma io raggiungo temperature ben più elevate....non so...la vapor dovrebbe essere più fresca eppure la mia raggiunge circa 20° in più della tua...mah
Sono i misteri della vita :D Io pur avendo tutte le ventole al massimo, cioè quella di entrata e di uscita + lo zalman al max, so che più di tanto nn incide sulla temperatura della VGA, perchè appena la installai avevo ancora il q-fan attivo e riscontrai giusto forse qualche grado in più in idle. Poi per tranquillità ed efficienza ho disabilitato il q fan e cerco di raffreddare meglio il resto dei componenti. Non me lo spiego neanche io sul perchè la tua vapor nn abbia dato un pistone alla mia ASUS in quanto a temperature...forse hai il case impolverato :doh: Confrontati con chi ne ha una come te giusto per capirci meglio
nevets89
19-01-2010, 17:14
Sono i misteri della vita :D Io pur avendo tutte le ventole al massimo, cioè quella di entrata e di uscita + lo zalman al max, so che più di tanto nn incide sulla temperatura della VGA, perchè appena la installai avevo ancora il q-fan attivo e riscontrai giusto forse qualche grado in più in idle. Poi per tranquillità ed efficienza ho disabilitato il q fan e cerco di raffreddare meglio il resto dei componenti. Non me lo spiego neanche io sul perchè la tua vapor nn abbia dato un pistone alla mia ASUS in quanto a temperature...forse hai il case impolverato :doh: Confrontati con chi ne ha una come te giusto per capirci meglio
no guarda il case è a posto...anche perché queste temperature le ha sempre raggiunte, da quando l'ho comprato....non so, leggo in giro che anche se dovrebbe essere più fresca in realtà a molti dà temperature sopra la media...io poi ho la OC edition...poi problemi non me ne ha mai dati, ma mi piacerebbe se fosse un po' più fresca...ora cerco qualcuno che ha la vapor e vedo...
Ragazzi vorrei chiedervi gentilmente una domanda.
Ho un aliment. trust da 420 watt... e sta per arrivarmi una 4890 vapor x da 1gb, solo che ho paura che non possa bastare per alimentarla!
(pur essendo meno esosa di energia della versione normale non vapor)
Che dite...Provo lo stesso a vedere se lo regge? Al massimo che cosa potrebbe succedere (a parte l'inizio di un era postatomica)?
Appena mi arriva, e se riesco a farla partire senza dover spendere 100 euro per un altro aliment. :mad: vi saprò subito dire come mi trovo con la suddetta scheda.
Saluti e grazie!
ps: possibile che sul sito dell'ati non si trovino le specifiche tecniche?? :|
...
Ragazzi vorrei chiedervi gentilmente una domanda.
Ho un aliment. trust da 420 watt... e sta per arrivarmi una 4890 vapor x da 1gb, solo che ho paura che non possa bastare per alimentarla!
(pur essendo meno esosa di energia della versione normale non vapor)
Che dite...Provo lo stesso a vedere se lo regge? Al massimo che cosa potrebbe succedere (a parte l'inizio di un era postatomica)?
Appena mi arriva, e se riesco a farla partire senza dover spendere 100 euro per un altro aliment. :mad: vi saprò subito dire come mi trovo con la suddetta scheda.
Saluti e grazie!
ps: possibile che sul sito dell'ati non si trovino le specifiche tecniche?? :|
...
Io fossi in te non proverei neanche...nelle migliori delle ipotesi o avresti problemi probabilmente nell'avvio o non reggerebbe l'ali con conseguente spegnimento del sistema...nelle peggiori e ancor più probabili ipotesi bruceresti tutto: scheda madre, ali, scheda video ecc. Il gioco vale la candela? No.
L'alimentatore che hai non mi sembra una forza...420 watt sn un po' al di sotto della soglia minima di 450 watt sufficienti ad alimentare la 4890, ma ovviamente quando si parla di requisiti minimi si intende riferirsi a quegli alimentatori di marca che sono garantiti sotto tutti gli aspetti...ma soprattutto di cui si è certi che riescano a "sprigionare" pienamente le loro caratteristiche.
Bisognerebbe vedere quanti AMPERE hai sulla linea da 12V...puoi prenderne visione leggendo sul tuo alimentatore che sicuramente lo riporterà scritto.
Calcola un 27A circa per la 4890...
Io ti consiglierei di buttarti sul Corsair VX450W, costa sui 55 euro circa e vanta di 33A sulla linea da 12V...la regge perfettamente la tua 4890...
O se a circa 20 euro in più c'è la versione da 550W con 41A sulla linea da 12V.
nevets89
19-01-2010, 20:45
no assolutamente...420w della trust sono troppo pochi...ci vogliono 450/500w di un buon ali...non ti consiglio nemmeno di provare
...mat...
19-01-2010, 21:29
prima di tutto, quanto hai sulla 12V?
no assolutamente...420w della trust sono troppo pochi...ci vogliono 450/500w di un buon ali...non ti consiglio nemmeno di provare
Io fossi in te non proverei neanche...nelle migliori delle ipotesi o avresti problemi probabilmente nell'avvio o non reggerebbe l'ali con conseguente spegnimento del sistema...nelle peggiori e ancor più probabili ipotesi bruceresti tutto: scheda madre, ali, scheda video ecc. Il gioco vale la candela? No.
L'alimentatore che hai non mi sembra una forza...420 watt sn un po' al di sotto della soglia minima di 450 watt sufficienti ad alimentare la 4890, ma ovviamente quando si parla di requisiti minimi si intende riferirsi a quegli alimentatori di marca che sono garantiti sotto tutti gli aspetti...ma soprattutto di cui si è certi che riescano a "sprigionare" pienamente le loro caratteristiche.
Bisognerebbe vedere quanti AMPERE hai sulla linea da 12V...puoi prenderne visione leggendo sul tuo alimentatore che sicuramente lo riporterà scritto.
Calcola un 27A circa per la 4890...
Io ti consiglierei di buttarti sul Corsair VX450W, costa sui 55 euro circa e vanta di 33A sulla linea da 12V...la regge perfettamente la tua 4890...
O se a circa 20 euro in più c'è la versione da 550W con 41A sulla linea da 12V.
Grazie a entrambi per la gentilezza e la veloce risposta, davvero!
Sulla linea del + 12v c'è scritto 16A...se è questo che intendi.
Quindi mi sa che non è minimamente in grado di reggere la 4890 anche se vapor-x-osa! ;D (o almeno credo, non sapendo quanto richieda di potenza questa versione)
Ora do un occhiata alle varie proposte corsair.. Speriamo bene!
Grazie a entrambi per la gentilezza e la veloce risposta, davvero!
Sulla linea del + 12v c'è scritto 16A...se è questo che intendi.
Quindi mi sa che non è minimamente in grado di reggere la 4890 anche se vapor-x-osa! ;D (o almeno credo, non sapendo quanto richieda di potenza questa versione)
Ora do un occhiata alle varie proposte corsair.. Speriamo bene!
Come ti ho detto, la 4890 richiede circa 27A, se vuoi starci dentro è sufficiente il corsair da 450 watt...se vuoi stare apposto per un bel po di tempo, con un'aggiunta ti prendi quello da 550watt che ha ben 41A ed è crossfire ready.
Estremo95
19-01-2010, 23:17
Il mio consiglio.... ho appena preso una 4890 oc edition....alla quale ho abbianto il corsair vx550w.....prendi questo e vai che è una cannonata!!!! dico bene:D
ciao ragazzi mi e capitata tra le mani una 4890 vapo x ora ho notato che in idle la gpu scala correttamente fino a 250 mentre le ram restano a 1050 e normale ?
mi auto rispondo si e normale ho aperto il bios con rbe e notato che in tutti i profili sono a 1050 qualcuno e sceso riflashando tipo 300\250?
SingWolf
20-01-2010, 19:51
E' normale...
Ale!
ok grazie qualcuno ha flashato con rbe frequenze delle memorie piu basse in idle e in 2d? ad esempio ora l ho abbassata a 500 dall overdrive in idle ha perso 12 gradi.......
secondo me non ha senso tenere le memorie a 1050 in idle e 2d io le metto
in idle 500
in 2d 800
a che serve lasciarle a 1050 ?????
...mat...
21-01-2010, 10:34
io in 2d sono a 200-400 e vedo anche film in hd senza problemi... :D
io in 2d sono a 200-400 e vedo anche film in hd senza problemi... :D
ciao mat grazie mille hai editato il bios con rbe e flashato giusto?
...mat...
21-01-2010, 18:05
no, uso ati tray tools. molto meno rischiosa come procedura... :)
a ok io ora sto usando il cc dei catalyst cmq odio sti programmini e ho sempre flashato sia nvidia che ati grazie cmq
...mat...
21-01-2010, 18:22
per me att è davvero utile. oltre che le freq e i voltaggi permette di customizzare dei profili per i giochi(che si caricano in auto con il lancio dell'exe), fare grafici di monitoraggio... io il catalyst non ce l'ho nemmeno...
Chi scrive che servono almeno 450w reali sta sbagliando di grosso.
Un alimentatore che eroga 450w reali regge un cf.....
di certo il trust pero' non ne eroga nemmeno la metà di targa ;)
prendi almeno un earthwatt 380w che è il piu' economico....
ciao
Darkside888
21-01-2010, 22:52
io ho un 450w non di marca e regge benissimo!! mai nessun problema...e sulla 12v è 16A
sarà comunque il prossimo upgrade che farò :D
luX0r.reload
21-01-2010, 22:54
io ho un 450w non di marca e regge benissimo!! mai nessun problema...e sulla 12v è 16A
sarà comunque il prossimo upgrade che farò :D
Avrà due linee 12v da 16A... quindi 32A totali... sbaglio?
Ciao a tutti
la 4890 vaporosa è arrivata :'D
....super insoddisfatto.. per prima cosa ho notato spiacevolmente che dirt 2, nella schermata iniziale comincia a stutterare in continuazione tipo 3 fps... Poi provo left 4 dead 2 e va benone.. :| Provo crysis warhead.. e lì,abbastanza.... anche se a qualsiasi risoluzione io utilizzi, la scheda ha difficolta appena inquadro una scena complessa, ad esempio il lato dell'isola. A qualsiasi risoluzione! follia. Gta IV pure, inquadro il terreno ed è fluidità totale, inquadro la città e si arena a 10 fps più o meno fissi..
Contate che sono passato da una 3850 da 256 mb, <che pur avendo problemi con gta iv in quanto scomparivano cose a caso lo reggeva> alla 4890 da 1gb, e sinceramente mi aspettavo grandi cose..perlomeno a qualità media!
Ovviamente ho cominciato a farmi le solite pippe mentali amplificate dal rimorso di aver buttato nel cesso 160 euro.. (pixmania)
Per questo, dato che non so più cos'altro inventarmi (ho pure formattato, ma ne avevo bisogno per fortuna) mi sono chiesto...non è che per caso sono cpu limited? athlon x2 5000+ (2,6 ghz) O Forse la mia asrock glan sata 2 giocattolo non è in grado di reggere il bestione? Ho sentito parlare in giro che non sono tutte uguali le porte pci, esistono sia 1.0 che 2.0...forse la scheda necessita di più potenza...chissà.
Altra cosa, ho cambiato l'alimentatore, come mi avete consigliato nei messaggi addietro: ho preso un 650 watt per stare sul sicuro...a 28 Ampere. Quindi non è quello.
Inoltre per finire.. Estiquattzzzi! Altro che pinguino nei ghiacci sulla confezione, a me sembra più un pinguino cotto al vapore questa scheda! Vado sul control center e leggo 60 gradi e ventola al 50 %... Ma stiamo scherzando? 2 secondi prima stavo giocando a Crysis Warhead iconizzato per una attimo! E' normale tutto ciò? Ecco, ora non sto facendo nulla...
Spero siate così gentili da interessarvi alla mia spinosa questione, intanto vi ringrazio come sempre! : )
Saluti!
:doh:
exacting
22-01-2010, 09:12
onesto? secondo me sei molto cpu limited... imho
le temp sono quasi ok, ma tutto sta a come è areato il tuo pc...
poi chi ha più esperienza di me ti risponderà con maggiori info...
ps: se riesci prova ad overcloccare la cpu...
nevets89
22-01-2010, 09:55
Ciao a tutti
la 4890 vaporosa è arrivata :'D
....super insoddisfatto.. per prima cosa ho notato spiacevolmente che dirt 2, nella schermata iniziale comincia a stutterare in continuazione tipo 3 fps... Poi provo left 4 dead 2 e va benone.. :| Provo crysis warhead.. e lì,abbastanza.... anche se a qualsiasi risoluzione io utilizzi, la scheda ha difficolta appena inquadro una scena complessa, ad esempio il lato dell'isola. A qualsiasi risoluzione! follia. Gta IV pure, inquadro il terreno ed è fluidità totale, inquadro la città e si arena a 10 fps più o meno fissi..
Contate che sono passato da una 3850 da 256 mb, <che pur avendo problemi con gta iv in quanto scomparivano cose a caso lo reggeva> alla 4890 da 1gb, e sinceramente mi aspettavo grandi cose..perlomeno a qualità media!
Ovviamente ho cominciato a farmi le solite pippe mentali amplificate dal rimorso di aver buttato nel cesso 160 euro.. (pixmania)
Per questo, dato che non so più cos'altro inventarmi (ho pure formattato, ma ne avevo bisogno per fortuna) mi sono chiesto...non è che per caso sono cpu limited? athlon x2 5000+ (2,6 ghz) O Forse la mia asrock glan sata 2 giocattolo non è in grado di reggere il bestione? Ho sentito parlare in giro che non sono tutte uguali le porte pci, esistono sia 1.0 che 2.0...forse la scheda necessita di più potenza...chissà.
Altra cosa, ho cambiato l'alimentatore, come mi avete consigliato nei messaggi addietro: ho preso un 650 watt per stare sul sicuro...a 28 Ampere. Quindi non è quello.
Inoltre per finire.. Estiquattzzzi! Altro che pinguino nei ghiacci sulla confezione, a me sembra più un pinguino cotto al vapore questa scheda! Vado sul control center e leggo 60 gradi e ventola al 50 %... Ma stiamo scherzando? 2 secondi prima stavo giocando a Crysis Warhead iconizzato per una attimo! E' normale tutto ciò? Ecco, ora non sto facendo nulla...
Spero siate così gentili da interessarvi alla mia spinosa questione, intanto vi ringrazio come sempre! : )
Saluti!
:doh:
io ho la vapor...e in dirt non ho quei problemi..in gta qualche problema l'ho anch'io, ma è giocabile...al massimo prova a rinstallarlo se puoi...e le patch che risolvono molto...crysis werhead me lo ero fatto prestare è l'ho provato solo un attimo, e non ho notato problemi...mi sa che ti conviene provare a formattare il pc..potrebbe esserci qualche problema coi driver precedenti...
xseries86
22-01-2010, 10:19
onesto? secondo me sei molto cpu limited... imho
le temp sono quasi ok, ma tutto sta a come è areato il tuo pc...
ciao a tutti.....quoto completamente
che io con il mio AMD x3 720 occato a 3.33Ghz spinge la scheda benissimo...con quel procio oserei proprio dire che sei davvero limitato secondo me anche la ASrock non è una casa delle migliori...se proprio vuoi migliorare senza spendere un'esagerazione prenditi una MB ASUS e come procio consiglio o un quad AMD x4 630 a 2.8Ghz o anche su un phenom II X2 550 a 3.0Ghz o se proprio proprio un Athlon II X2 250 a 3.1Ghz....i questo caso si che gia sfrutteresti molto meglio la scheda e vedresti un salto prstazionale...
Parlo solo per GTA IV, confermo che problemi non ce ne sono, però ovviamente sono più che aiutato dal processore... (dai 3x ai 60 fps ingame)
xseries86
22-01-2010, 10:42
volevo chiedere una cosa o spiegazionedi una cosa che mi chiedevo....ho visto spesso diversi modelli di Ati HD4890 1Gb con connettori di alimentazione 2x6pin....la mia non è tanto che ce l'ho diciamo poco prima delle feste natalizie...ho preso la versione ASUS quella nera con le 2 ventole rosse....mi chiedevo come mai quel modello avesse un attacco da 6pin e 1 da 8pin...che come appena detto ho visto sempre 2x6pin...cosa potrebbe avere in più (che non capisco) per avere un attacco da 8 invece che comunemente da 2x6..mi chiedo solo come mai...magari per la doppia ventola? :mbe:
...mat...
22-01-2010, 11:12
Ciao a tutti
la 4890 vaporosa è arrivata :'D
....super insoddisfatto.. per prima cosa ho notato spiacevolmente che dirt 2, nella schermata iniziale comincia a stutterare in continuazione tipo 3 fps... Poi provo left 4 dead 2 e va benone.. :| Provo crysis warhead.. e lì,abbastanza.... anche se a qualsiasi risoluzione io utilizzi, la scheda ha difficolta appena inquadro una scena complessa, ad esempio il lato dell'isola. A qualsiasi risoluzione! follia. Gta IV pure, inquadro il terreno ed è fluidità totale, inquadro la città e si arena a 10 fps più o meno fissi..
Contate che sono passato da una 3850 da 256 mb, <che pur avendo problemi con gta iv in quanto scomparivano cose a caso lo reggeva> alla 4890 da 1gb, e sinceramente mi aspettavo grandi cose..perlomeno a qualità media!
Ovviamente ho cominciato a farmi le solite pippe mentali amplificate dal rimorso di aver buttato nel cesso 160 euro.. (pixmania)
Per questo, dato che non so più cos'altro inventarmi (ho pure formattato, ma ne avevo bisogno per fortuna) mi sono chiesto...non è che per caso sono cpu limited? athlon x2 5000+ (2,6 ghz) O Forse la mia asrock glan sata 2 giocattolo non è in grado di reggere il bestione? Ho sentito parlare in giro che non sono tutte uguali le porte pci, esistono sia 1.0 che 2.0...forse la scheda necessita di più potenza...chissà.
Altra cosa, ho cambiato l'alimentatore, come mi avete consigliato nei messaggi addietro: ho preso un 650 watt per stare sul sicuro...a 28 Ampere. Quindi non è quello.
Inoltre per finire.. Estiquattzzzi! Altro che pinguino nei ghiacci sulla confezione, a me sembra più un pinguino cotto al vapore questa scheda! Vado sul control center e leggo 60 gradi e ventola al 50 %... Ma stiamo scherzando? 2 secondi prima stavo giocando a Crysis Warhead iconizzato per una attimo! E' normale tutto ciò? Ecco, ora non sto facendo nulla...
Spero siate così gentili da interessarvi alla mia spinosa questione, intanto vi ringrazio come sempre! : )
Saluti!
:doh:
si sei decisamente cpu limited... il fatto che gli fps non cambino al diminuire della risoluzione lo conferma.
per me io con un e8400 a 4GHz sono abbastanza equilibrato... per fare un rapporto, a 3GHz ero equilibrato quando a vevo la 4850.
non quoto chi ti ha consigliato di cambiare mobo rimanendo sul socket attuale, per me non ha senso. se decidi di cambiare mobo e cpu, allora cambia anche le ram e vai su qualcosa come i5 e ddr3. se vuoi attendere invece cambia solo il procio, passando a una dual core o ad un phenom x3 al prezzo più basso che riesci a trovare che possa arrivare verso i 3,5 GHz o più...
Probabilmente è cpu limited oppure ha qualche problema con i driver.
Almeno io con Q6600 a 3ghz non ho il minimo problema.
PS alimentatore da 600W con 27 ampere si...ma quale ?
Cambia molto se è un corsair o un "fucktek" insomma :D
onesto? secondo me sei molto cpu limited... imho
le temp sono quasi ok, ma tutto sta a come è areato il tuo pc...
poi chi ha più esperienza di me ti risponderà con maggiori info...
ps: se riesci prova ad overcloccare la cpu...
io ho la vapor...e in dirt non ho quei problemi..in gta qualche problema l'ho anch'io, ma è giocabile...al massimo prova a rinstallarlo se puoi...e le patch che risolvono molto...crysis werhead me lo ero fatto prestare è l'ho provato solo un attimo, e non ho notato problemi...mi sa che ti conviene provare a formattare il pc..potrebbe esserci qualche problema coi driver precedenti...
hem è proprio qui il problema.. Case areato? e' aperto... :|
E inoltre sì, l'ho reinstallato Dirt e ho anche formattato come scrivevo nel messaggio prima.. Non so che fare :|
Probabilmente è cpu limited oppure ha qualche problema con i driver.
Almeno io con Q6600 a 3ghz non ho il minimo problema.
PS alimentatore da 600W con 27 ampere si...ma quale ?
Cambia molto se è un corsair o un "fucktek" insomma :D
E' un Tecnoware :\ ! Rientra nel suffisso fuck anche questo?
xseries86
22-01-2010, 12:17
ovviamente se vorresti cambiare mobo e volendo comunque rimanere su amd ovviamente consiglierei il socket AM3 con DDR3....come è stato detto rimanere sullo stesso socket non avrebbe senso...
Ma siamo sicuri che un dual core 2,6 ghz mi renda cpu limited? Voglio dire non è una ciofeca...
Qua si parla di scattoni cronici in dirt2, la patch per giunta non risolve nulla..e nemmeno i driver aggiornati. Ho paura di aver preso una sola da pixmania con una scheda fallata.
Non mi resta che provarla su un altro pc, faccio prima...
xseries86
22-01-2010, 12:32
Ma siamo sicuri che un dual core 2,6 ghz mi renda cpu limited? Voglio dire non è una ciofeca...
Qua si parla di scattoni cronici in dirt2, la patch per giunta non risolve nulla..e nemmeno i driver aggiornati. Ho paura di aver preso una sola da pixmania con una scheda fallata.
Non mi resta che provarla su un altro pc, faccio prima...
Si ti conviene provarla prima su un pc diverso con cpu più performante...il 5000+ a 2.6Ghz....frequenza è frequenza ma non ha cache ne ha solo 1Mb di L2 (512 per core) i phenom II di L3 ha 6Mb + 512Kb a seconda di quanti core hai visto che è per core la L2....poi se vedi che migliora su un'altro pc cambia qualcosa del tuo pc...
E' un Tecnoware :\ ! Rientra nel suffisso fuck anche questo?
Eh si è abbastanza scrauso, è un ali da 50 euro.
Un 650W di quelli ottimi costa più di 100 euro, mentre uno di quelli buoni costa minimo minimo 80 euro.
Riguardo al processore si, è un dual core a 2.6ghz, ma è un K8 brisbane.
Io tempo fa avevo un 5600+ Windsor (con 1 mega di cache L2 contro 512k) overcloccato a 3 ghz e andava più piano dell'E5200 a 2.5 ghz, che è uno dei core 2 più scrausi. Purtroppo tra gli AMD K8 e intel Core2/i7/i5 o AMD Athlon II/PhenomII c'è un abisso
Riguardo a Dirt2 avevo anche io lo stesso problema con la 4850 ma era una questione di driver, con i 9.12 avevo risolto e con la 4890 l'anomalia non si è ripresentata.
Ti consiglio di provare la scheda su un altro computer con alimentatore adeguato e processore più potente. Se da casini anche in quel caso te la fai sostituire e via.
Darkside888
22-01-2010, 13:28
Avrà due linee 12v da 16A... quindi 32A totali... sbaglio?
devo ricontrollare :D
Alucard1982
22-01-2010, 13:46
Ma siamo sicuri che un dual core 2,6 ghz mi renda cpu limited? Voglio dire non è una ciofeca...
Qua si parla di scattoni cronici in dirt2, la patch per giunta non risolve nulla..e nemmeno i driver aggiornati. Ho paura di aver preso una sola da pixmania con una scheda fallata.
Non mi resta che provarla su un altro pc, faccio prima...
Io ho un processore simile, ma un pò superiore al tuo e Dirt non mi dà problemi, devo dire però che ho anche occato il procio dal bios per giungere ad avere i 3Ghz. Per quanto MI riguarda passare ad un nuovo procio non MI conviene, se fossi in te proverei ad occare un pò il procio e me lo terrei così per almeno un altro annetto, poi cambia scheda madre, procio e ram.
Cmq io il dubbio lo avrei di più sull'alimentatore. Prima di comprarmi questa scheda video ho pensato bene di passare da uno scrausissimo 400W ad un 700W della OCZ... prima di cambiare procio pensa all'ali, senza quello rischi pure di rovinare tutti i componenti, fa te..
2 linee da 16 ampere non significa averne 32, il valore combinato è sempre inferiore.
Il mio ali per esempio ha 4 linee da 20A ciascuna, ma la combinata è 60A, non 80, lo stesso vale per quasi tutti.
xseries86
22-01-2010, 16:11
prova e poi vedi come va...;)
beh, grazie mille per i consigli a tutti! : )
Ho notato una cosa nuova che prima non avevo notato.. Sulla scheda lampeggia all'avvio un LED ROSSO con scritto (credo, è in piccolo) Cft... Ho fatto una ricerca e qualcuno parla di problemi di alimentazione...questo spiegherebbe la ventola a metà potenza e i gradi. Ora però come risolvere? Forse come dice Capozz l'alimentatore che ho preso non è in grado...pur avendo 650 w..
Continuo le ricerche..certo che mandare indietro a pixmania una scheda funzionante sarebbe imbarazzante! ;D
Estremo95
22-01-2010, 17:58
Appena ritirata....che mostro...
una domanda....vedo due connettori per il power supply sulla skeda ....bisogna collegarli entrambi?
grazie
nevets89
22-01-2010, 18:21
Appena ritirata....che mostro...
una domanda....vedo due connettori per il power supply sulla skeda ....bisogna collegarli entrambi?
grazie
sì se vuoi avere le massime prestazioni....anzi, forse bisogna proprio per farla funzionare....comunque sì, collegali
Estremo95
22-01-2010, 18:43
sì se vuoi avere le massime prestazioni....anzi, forse bisogna proprio per farla funzionare....comunque sì, collegali
Scusami se ne approfitto...è la prima volta che mia assemblo da solo il pc....il mio corsair vx 550w ha due connettori pci -e (uno con unico connettore) (il secondo due connettori) quale devo utilizzare...
perdonatemi per la stupidità della domanda...ma sono nubbio!!!
grazie 1000
nevets89
22-01-2010, 18:45
è meglio utilizzare un cavo singolo per ogni connettore, cioé usali tutti e due e su quello con sue uscite non collegarci altro...
Estremo95
22-01-2010, 18:46
Grazie 1000!!!
modonesi.a
22-01-2010, 21:16
Ciao a tutti ragazzi, oggi mi è arrivato il pc nuovo ed ho iniziato ad assemblarlo...
Ho acquistato l'alimentatore corsairvx450w, seguendo i consigli del forum e la scheda video oggetto del thread, hd4890.
Riscontro un problema di alimentazione, ovvero l'alimentatore ha soltanto un attacco pci-e 6 pin, mentre la scheda video ne richiede 2.
E adesso come faccio? C'è qualcuno che può aiutarmi.
Forza ragazzi, sono in crisi.
nevets89
22-01-2010, 21:21
Ciao a tutti ragazzi, oggi mi è arrivato il pc nuovo ed ho iniziato ad assemblarlo...
Ho acquistato l'alimentatore corsairvx450w, seguendo i consigli del forum e la scheda video oggetto del thread, hd4890.
Riscontro un problema di alimentazione, ovvero l'alimentatore ha soltanto un attacco pci-e 6 pin, mentre la scheda video ne richiede 2.
E adesso come faccio? C'è qualcuno che può aiutarmi.
Forza ragazzi, sono in crisi.
EPS/ATX12V 8-4 pin...è simile all'altro solo con vicino altri due pin..tu li stacchi o comunque attachi solo i 6 che ti servono...almeno credo...non ne sono sicuro al 100%, ma mi sembra la soluzione più logica..
modonesi.a
22-01-2010, 21:27
EPS/ATX12V 8-4 pin...è simile all'altro solo con vicino altri due pin..tu li stacchi o comunque attachi solo i 6 che ti servono...almeno credo...non ne sono sicuro al 100%, ma mi sembra la soluzione più logica..
I connettori che dici tu, sono collegati alla mobo,in aggiunta al 24 pin,altrimenti non riesce a tenere la mobo (gigabyte P55-ud3)...
Forse sono io che sbaglio qualcosa...
nevets89
22-01-2010, 21:32
I connettori che dici tu, sono collegati alla mobo,in aggiunta al 24 pin,altrimenti non riesce a tenere la mobo (gigabyte P55-ud3)...
Forse sono io che sbaglio qualcosa...
non so...tu prova a vedere se fra tutti i cavi c'è uno simile al 6 pin...se no aspetta qualche altra risposta
Gli abbiamo già risposto in un altro topic con la stessa richiesta.
...mat...
23-01-2010, 08:56
compra un adattatore molex-pci da 1 euro. ;)
Niente da fare, ho provato la 4890 anche su un altro pc con mother board diversa e non va...ho già fatto il pacco e lunedì la rimando indietro per il rimborso..ovviamente 20 euro buttati in spedizioni.
Pixmania di mm--rda.. Sarà un caso... ma non so se ora posso ancora fidarmi di ati, sinceramente mi sono stufato di avere problemi coi driver e incompatibilità, per non parlare che per ben 2 volte, con ati, mi sono ritrovato ad avere artefatti sullo schermo...Con le nvidia non ho mai avuto questi problemi..Assurdo! "Perchè???..."
Ho visto a ottimi prezzi la 5770 però...grr...Giusto per sfizio, sapete dirmi al volo quanto è prestante rispetto alla 4890?
grazie a tutti!
santa pazienza...negozi online+schede video=:muro:
nevets89
23-01-2010, 19:20
Niente da fare, ho provato la 4890 anche su un altro pc con mother board diversa e non va...ho già fatto il pacco e lunedì la rimando indietro per il rimborso..ovviamente 20 euro buttati in spedizioni.
Pixmania di mm--rda.. Sarà un caso... ma non so se ora posso ancora fidarmi di ati, sinceramente mi sono stufato di avere problemi coi driver e incompatibilità, per non parlare che per ben 2 volte, con ati, mi sono ritrovato ad avere artefatti sullo schermo...Con le nvidia non ho mai avuto questi problemi..Assurdo! "Perchè???..."
Ho visto a ottimi prezzi la 5770 però...grr...Giusto per sfizio, sapete dirmi al volo quanto è prestante rispetto alla 4890?
grazie a tutti!
santa pazienza...negozi online+schede video=:muro:
la 5770 è meno potente della 4890...di un 15% se non ricordo male... comunque io direi proprio che è un caso..e poi sul pc su cui l'hai provata, prima cosa c'era installata?
una ati o una nvidia? perché non si sa mai che sia lo stesso problema su tutti e due i pc..vabbé ma è difficile...
vedi tu cosa prendere...comunque per le temperature conta molto il case...però la 5770 è più fresca...potresti prenderla sì...vedi tu
Qualcuno ha avuto problemi con il catalyst 9.12 ? A me dava pagina blu di continuo, rimettendo la 9.10 ora funziona tutto perfettamente :D
spero possa essere utile a qualcuno :cool: io ci ho perso una nottata tra test e controtest su ram e cpu e alla fine erano i driver ati :doh:
Posto anche la mia config :
rampage 2 extreme, hd 4890 vapor-x 2 gb, i7-960, 6gb corsair, windows 7 64bit
Ciao
Qualcuno ha avuto problemi con il catalyst 9.12 ? A me dava pagina blu di continuo, rimettendo la 9.10 ora funziona tutto perfettamente :D
spero possa essere utile a qualcuno :cool: io ci ho perso una nottata tra test e controtest su ram e cpu e alla fine erano i driver ati :doh:
Posto anche la mia config :
rampage 2 extreme, hd 4890 vapor-x 2 gb, i7-960, 6gb corsair, windows 7 64bit
Ciao
A me tutto ok dal giorno in cui sono usciti, sempre Windows 7 64 bit.
A me tutto ok dal giorno in cui sono usciti, sempre Windows 7 64 bit.
idem
idem, anche io non ho avuto alcun problema (vista 32)
lance killer
08-02-2010, 23:47
In termini di AA quale garantisce la qualità maggiore?
Ciao ragazzi ho preso una settimana fa un nuovo alimetatore ed una Force3d HD4890(la versione TwinTurboPro). Sto riscontrando dei problemi con crysis, attivando AA noto come degli artefatti(barre grigie, diverse punteggiature sull'hud del mirino dei fucili, ed ombre con puntini). La vga non è overclokata ed i driver installati sono i recentissimi 10.1
In precedenza avevo una 3850 ove non riscontravo di questi problemi. Qualora vorreste maggiori delucidazioni vi farò uno screenshot. Sapreste dirmi come risolverlo?
Ciao ragazzi ho preso una settimana fa un nuovo alimetatore ed una Force3d HD4890(la versione TwinTurboPro). Sto riscontrando dei problemi con crysis, attivando AA noto come degli artefatti(barre grigie, diverse punteggiature sull'hud del mirino dei fucili, ed ombre con puntini). La vga non è overclokata ed i driver installati sono i recentissimi 10.1
In precedenza avevo una 3850 ove non riscontravo di questi problemi. Qualora vorreste maggiori delucidazioni vi farò uno screenshot. Sapreste dirmi come risolverlo?
le temperature come sono?
Sempre sui 38-42 gradi controllando sia sui catalyst che su AtiTray
Vi posto uno screenshot di Crysis( AA8X, Vsync Attivo, 1440x900, tutto su elevato) per farvi capire quali siano questi strani artefatti che mi vengono visualizzati. Come vedete vi sono delle punteggiature e guardando bene è come se vi fosse una striscia grigia.
http://img407.imageshack.us/img407/8276/crysise.th.jpg (http://img407.imageshack.us/i/crysise.jpg/)
ciao a tutti!
eccomi qua ho preso da poco una sapphire battlestation edition.
primo quesito...dove la vedo la temperatura della scheda? sia speedfan che gpuz non me la rilevano..ad installare il catalist control center sono un pò reietto, è sempre stato un pò pesante,(parlo dai tempi della 9800pro) ed ho sempre preferito non installarlo, ovviamente ora sarà diverso, però ormai ho una fissa.
Vi posto uno screenshot di Crysis( AA8X, Vsync Attivo, 1440x900, tutto su elevato) per farvi capire quali siano questi strani artefatti che mi vengono visualizzati. Come vedete vi sono delle punteggiature e guardando bene è come se vi fosse una striscia grigia.
http://img407.imageshack.us/img407/8276/crysise.th.jpg (http://img407.imageshack.us/i/crysise.jpg/)
A me faceva qsa di simile Crysis Warhead e mi pare di averla risolta reinstallando i driver, pulendo con driver sweeper....
A me faceva qsa di simile Crysis Warhead e mi pare di averla risolta reinstallando i driver, pulendo con driver sweeper....
Fatto anche io ma non ho risolto :( grazie comunque per la segnalazione di quel programma. Usavo driver cleaner pro ma ad ogni installazione dei driver mi falliva per mancata presenza di un file -.- (mai successo in vita mia), quindi mi toccava pulire con Ccleaner. Ora magari aspetto i nuovi driver e vedo di usare questo tool che mi hai appena consigliato.
Edit questo mi succede attivando l'AA
http://img25.imageshack.us/img25/3504/crysis2x.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/crysis2x.jpg/)
Edit: Ho usato il tuo programma ma non risolto ç___ç
Fatal Frame
17-02-2010, 16:11
Ho questa, quanto tira ?? Col procio che ho conviene clokkarla ?? :)
http://www.hwupgrade.it/immagini/55b.jpg
SingWolf
17-02-2010, 17:08
Ho questa, quanto tira ?? Col procio che ho conviene clokkarla ?? :)
http://www.hwupgrade.it/immagini/55b.jpg
Non tira un caxxo!!! :)
Ale!
Fatal Frame
17-02-2010, 19:07
Non tira un caxxo!!! :)
Ale!
Veramente ?? :doh:
allora ho installato
- ati tray tools
- ati tools
1) ma su ati tools non posso vedere la temp della gpu vero?
2) con ati tools aperto con il cubo che gira la scehda mi arriva a 79,50° invece con ati tools chiuso mi và a 56,50°.
come sono come temperature?
SingWolf
17-02-2010, 22:10
Veramente ?? :doh:
Le Vapor non hanno il volterra... a saperlo prima... :muro:
Ale!
Fatal Frame
17-02-2010, 22:23
Le Vapor non hanno il volterra... a saperlo prima... :muro:
Ale!
Per forza sui volt bisogna andare ?? Alzando solo la frequenza ??
Fatal Frame
17-02-2010, 22:49
A proposito i Catalyst 10.2 usciti oggi come vanno sulle 4890 ??
SingWolf
17-02-2010, 22:58
Per forza sui volt bisogna andare ?? Alzando solo la frequenza ??
Io già intorno ai 930MHz inizio ad avere problemi!!
Ale!
Fatal Frame
17-02-2010, 23:01
Io già intorno ai 930MHz inizio ad avere problemi!!
Ale!
Beh non mi sembra male
Rhadamanthis
17-02-2010, 23:06
volterra o no, la mia senza volterra ha superato uno cross di 4850, vedete su unigine.
Io invece speravo di risolvere il mio problema con gli artefatti. Mi sa che mi toccherà cambiarla e prendere una nvidia che cavolo di sfiga...:cry:
Fatal Frame
18-02-2010, 00:22
Io invece speravo di risolvere il mio problema con gli artefatti. Mi sa che mi toccherà cambiarla e prendere una nvidia che cavolo di sfiga...:cry:
E' sicuramente difettosa
A proposito i Catalyst 10.2 usciti oggi come vanno sulle 4890 ??
mi associo alla domanda
Fatal Frame
18-02-2010, 15:34
Nessuno ?? :)
sinceramente a leggere dalle release notes ormai è dai 10.1 che la serie 4xxx è snobbata,ormai tutto è per eyefinity,directx11,radeon 5xxx ,nel migliore dei casi crossfire.
Mi sa che per noi utilizzatori della 4890 i miglioramenti prestazionali derivanti da driver son finiti,al max aspettiamoci un CC più stabile e con meno bug.
Mestizia.
Fatal Frame
18-02-2010, 15:55
sinceramente a leggere dalle release notes ormai è dai 10.1 che la serie 4xxx è snobbata,ormai tutto è per eyefinity,directx11,radeon 5xxx ,nel migliore dei casi crossfire.
Mi sa che per noi utilizzatori della 4890 i miglioramenti prestazionali derivanti da driver son finiti,al max aspettiamoci un CC più stabile e con meno bug.
Mestizia.
Vabbè uno non può comprarsi una VGA da 300€ al mese ...
SingWolf
18-02-2010, 18:44
Beh non mi sembra male
Quelle reference superano tutte i 1000MHz!!! ;)
Ale!
E' sicuramente difettosa
Spero di poter risolvere quanto prima, l'ho presa nuova 2 settimane fa.
nevets89
18-02-2010, 20:13
Spero di poter risolvere quanto prima, l'ho presa nuova 2 settimane fa.
gli artefatti sono quasi sempre colpa della vram....forse però hai qualche impostazione strana nel bios...prova a controllare i settaggi della vga sul bios e vedi di mettere tutto in manuale...che ho letto che ad alcuni se lasciano in automatico i valori di bus e altre cose sono sballati...non credo sia questo, molto più probabile che sia fallata
edit:da quanto ho capito però non hai mai provato a formattare tutto...dovresti provare...o almeno usa una partizione del pc per installare il SO...e vedere come si comporto con windows appena installato
Darkside888
19-02-2010, 10:58
A proposito i Catalyst 10.2 usciti oggi come vanno sulle 4890 ??
installati ieri....beh come vanno non te lo so dire bene perhè ho provato x ora solo COD 6, comunque nessun cambiamento evidente
Fatal Frame
19-02-2010, 13:33
Quelle reference superano tutte i 1000MHz!!! ;)
Ale!
Con il dissi normale ?? Non sapevo :confused:
SingWolf
19-02-2010, 13:54
Con il dissi normale ?? Non sapevo :confused:
Basta dare una spintarella al vcore e si sale! :D
Ale!
Merlino86
23-02-2010, 12:31
Ciao ragazzi, il mese prossimo dovrò acquistare questa scheda sperando che riesca a tenere a bada decentemente il mio 23 pollici fullhd nei giochi...
Mi stavo interrogando sulla questione di acquistare la versione vapor-x oppure una reference sapphire..
Ovviamente praticherò un leggero overclock per soddisfare la mia sete di potenza :D e per divertirmi un pò.. avevo intenzione di spingere il clock della gpu fino a 900/950 max ... mi rifaccio alla vostra esperienza , quale versione mi converrebbe acquistare per le mie esigenze "difficili"? ;)
Sapphire vapor-x;
Sapphire reference;
Asus top;
Asus formula.
Possiamo approfondire anche questo argomento se non vi dispiace? :)
Le Vapor non hanno il volterra... a saperlo prima... :muro:
Ale!
Come è possibile che una scheda votata all'overclock , non è possibile alzare i volt?
SingWolf
23-02-2010, 13:43
Come è possibile che una scheda votata all'overclock , non è possibile alzare i volt?
Questa ha layout Sapphire e hanno deciso di non montarcelo.. sulla Toxic se non sbaglio c'è! ;)
Ale!
Merlino86
23-02-2010, 14:59
Le Vapor non hanno il volterra... a saperlo prima... :muro:
Ale!
Questa ha layout Sapphire e hanno deciso di non montarcelo.. sulla Toxic se non sbaglio c'è! ;)
Ale!
A questo punto se non interessa la rumorosità e temp di qualche grado maggiori la vapor-x sapphire non ha niente di migliore di una sapphire tradizionale.. Si overclockano entrambe bene giusto?
Eh purtroppo io ho la Vapor-X, quella con i capacitori black diamond per intendersi, e infatti non posso toccare il voltaggio della gpu uffa.
Arrivo a un max di 920mhz per la GPU con voltaggio def.
Ma in ogni caso, gioco a tutti a 1900x1200 senza problemi ;)
Merlino86
23-02-2010, 20:31
Eh purtroppo io ho la Vapor-X, quella con i capacitori black diamond per intendersi, e infatti non posso toccare il voltaggio della gpu uffa.
Arrivo a un max di 920mhz per la GPU con voltaggio def.
Ma in ogni caso, gioco a tutti a 1900x1200 senza problemi ;)
Quindi cosa sarebbero questi capacitori?.. da quello che deduco ci sono molte versioni della sapphire vapor-x giusto?..
Eppure non riesco a capire come siti di reviews come questo (http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd4890_toxic_vaporx/7.htm) riescano a raggiungere valori tipo 970mhz della gpu e 1195mhz per le memorie.. quale versione di vapor-x hanno testato?
SingWolf
23-02-2010, 21:43
Eppure non riesco a capire come siti di reviews come questo (http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd4890_toxic_vaporx/7.htm) riescano a raggiungere valori tipo 970mhz della gpu e 1195mhz per le memorie.. quale versione di vapor-x hanno testato?
Come al solito si trovano chip più fortunati o meno... resta il fatto che le reference superano tutte il GHz! ;)
Ale!
Merlino86
23-02-2010, 22:10
Come al solito si trovano chip più fortunati o meno... resta il fatto che le reference superano tutte il GHz! ;)
Ale!
Caspita superano addirittura il ghz le reference che costano un pò di meno... a questo punto se mi assicurate di questo fattore la vapor-x non sarà più la mia prossima vga ma bensi una di queste due:
Sapphire radeon HD4890 1gb gddr5 immagine qui (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100223220812_l_02544141.jpg)
Asus radeon EAHD4890 TOP 1gb gddr5 immagine qui (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100223220534_l_02618992.jpg)
Quale scegliereste?... hanno quasi lo stesso costo...
SingWolf
23-02-2010, 22:16
Quella che costa meno... occhio che sia reference!! ;)
Ale!
Merlino86
23-02-2010, 22:51
Quella che costa meno... occhio che sia reference!! ;)
Ale!
Con reference cosa intendi di preciso?...:confused:
xseries86
23-02-2010, 23:11
ciao ragazzi scusate la mia ignoranza ma come faccio ad alzare il voltaggio della gpu? ho una asus 4890 come questa (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=2bgXQ8xJkV4odiKM)
SingWolf
23-02-2010, 23:17
Con reference cosa intendi di preciso?...:confused:
Con reference intendo che abbia il design originale AMD... non modificato come la Vapor-X! tipo la Asus che hai postato per intenderci! ;)
Ale!
Merlino86
23-02-2010, 23:42
Con reference intendo che abbia il design originale AMD... non modificato come la Vapor-X! tipo la Asus che hai postato per intenderci! ;)
Ale!
Scusa mi faresti un esempio?.. io pensavo che la sapphire fosse un modello reference....:confused:
SingWolf
23-02-2010, 23:50
Scusa mi faresti un esempio?.. io pensavo che la sapphire fosse un modello reference....:confused:
Questo è il design originale AMD (http://news.softpedia.com/images/news2/ATI-Radeon-4890-RV70-Gets-Stripped-Down-Pictured-2.jpg), questo è quello Vapor-X (http://www.overclockersclub.com/vimages/sapphire_hd4890_toxic_vaporx/18.jpg)! ;)
Ale!
Merlino86
24-02-2010, 00:15
Questo è il design originale AMD (http://news.softpedia.com/images/news2/ATI-Radeon-4890-RV70-Gets-Stripped-Down-Pictured-2.jpg), questo è quello Vapor-X (http://www.overclockersclub.com/vimages/sapphire_hd4890_toxic_vaporx/18.jpg)! ;)
Ale!
Credo siano difficili da trovare al momento... come si possono riconoscere le reference da quelle non reference se bisogna guardare al di sotto del dissipatore?... :mbe:
Ciao ragazzi sono in possesso di 2 schede 4890 toxic (installate su 2 pc identici come caratteristiche).
Ciò che però mi capita su di un pc non lo riscrontro sull'altro (i pc si trovano in luoghi diversi può darsi ke sia questa la spiegazione)
Gioco a Cod4 quanto la temperatura (vedo da CCC) supera si 60° il pc mi crasha per qualche minuto/secondi ho notato ke esce una scritta in basso (win 7) "i driver hanno smesso di funzionare e sono stati ripristinati" e poi si riprende tutto.
Ho pensato che dipendesse dalla temperatura così ho aumentato di un 5% (di default credo che sia 50%) portanto a 55% il valore della ventola manualmente.
Ora mi chiedo posso recare problemi alla sk video in questo modo, è meglio che acquisti una nuova ventola (il case ne ha 2 di serie)??
Help sono neofita in oc
SingWolf
24-02-2010, 13:47
Credo siano difficili da trovare al momento... come si possono riconoscere le reference da quelle non reference se bisogna guardare al di sotto del dissipatore?... :mbe:
Ma perché non punti ad una 5770 o magari una nuova 5830? ;)
Ale!
xseries86
24-02-2010, 14:50
ciao ragazzi scusate la mia ignoranza ma come faccio ad alzare il voltaggio della gpu? ho una asus 4890 come questa (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=2bgXQ8xJkV4odiKM)
:mc:
uppete ;)
Merlino86
24-02-2010, 18:24
Ma perché non punti ad una 5770 o magari una nuova 5830? ;)
Ale!
La 5770 non mi sembra adatta a gestire un monitor fullhd come lo è invece la 4890...mentre stavo facendo un pensierino alla 5830 ovviamento se il prezzo non supera le 180€ altrimenti non mi sembra tanto conveniente visto che le prestazioni sono simili alla 4890 e i consumi leggermente inferiori... precisando che le directX11 fino a quando saranno implementate da tutti giochi queste prime schede 5800series saranno superate alla grande da altre ... :)
skyrunner80
02-03-2010, 23:05
salve a tutti, ho una 4890 appena presa sul mercatino, oggi mentre avevo il pc acceso con solo pagine web aperte la ventola della scheda ha iniziato a girare ad una velocità elevatissima, con conseguente rumore, finchè dopo qualche minuto è andato in freeze il pc, ho spento appena me ne sono accorto (non ero davanti al computer) diciamo dopo 5-10 minuti, dopodichè ho aspettato che si raffreddasse, ho tolto la paratia del case e ora il pc è acceso da 4 ore e non ho avuto nessun problema, ovviamente non mi azzardo a far partire giochi. C'è da dire che per problemi di disposizione dell'arredamento il mio case non è in una posizione felice, ma c'è anche da dire che prima avevo una 8800gt con accellero s1 al quale avevo eliminato addirittura i turbofan per abbassare la rumorosità e non ho mai avuto problemi.
Che mi consigliate di fare? pensavo di montare l'accellero s1 (ovviamente stavolta con le ventole:)) sulla 4890....si può fare? dovrei anche aggiungere qualche ventola al case? Purtroppo per la posizione di quest'ultimo non posso fare molto al momento....che voi sappiate esistono paratie munite di ventola da 25" per l'enermax chakra (minitower, non uber)
Infine....c'è il rischio che la scheda abbia subito qualche danno permanente? (le heat pipes del dissipatore stock erano bollenti)
T'hanno mollato una bella sola insomma :asd:
Scherzi a parte (spero per te che non sia così) che le heatpipes siano calde va bene, significa che il dissi funziona. Però dovresti installare gpu-z e monitorare le temperature, per vedere se effettivamente il problema dipende da quello o da altro.
Che alimentatore hai ?
Per rispondere alla tua domanda tra i dissi compatibili c'è l'accelero S1 REV 2, oppure l'Accelero twin turbo che ha già le ventole (formalmente non è compatibile, non so perchè, ma si installa senza il minimo problema ed è performante)
Edit: ho aggiunto altre info :)
skyrunner80
02-03-2010, 23:46
il mio ali è un arctic cooling fusion 550r
ora installo gpu-z...mi daresti un'idea di un range di temperature che posso considerare normali con il dissi stock?
il mio ali è un arctic cooling fusion 550r
ora installo gpu-z...mi daresti un'idea di un range di temperature che posso considerare normali con il dissi stock?
Guarda, lasciando tutto in auto penso che in idle non dovresti stare sopra i 50/60 gradi massimo, ed entro i 75/80 in full load (non sono sicuro dei valori in idle in quanto la mia aveva un dissi custom già di suo, quindi vado a naso, anche se probabilmente sono anche più basse di quelle che ho detto)
L'alimentatore quanti ampere ha sulle linee 12V ? Sul sito dell'ac non trovo info al riguardo.
skyrunner80
03-03-2010, 00:15
allora per quanto riguarda le temp in idle: display 57-58 memorie 66 shaders 57-58
per quanto riguarda l'ali ha 17x2 ampere sui 12 volts
allora per quanto riguarda le temp in idle: display 57-58 memorie 66 shaders 57-58
per quanto riguarda l'ali ha 17x2 ampere sui 12 volts
Bah...se il case non è ben aerato le temperature possono starci.
Per quanto riguarda l'ali non saprei...calcola che la combinata non si calcola mai moltiplicando per due l'amperaggio della singola linea, ma è sempre qualcosa meno.
In teoria 30A dovrebbero essere sufficienti, bisogna vedere però se sono reali e il resto dell'hardware. L'alimentatore comunque è certificato 80 plus e quindi buono, poi in ambiente windows è difficile che sia l'ali a non reggere visto che la scheda non è stressata.
Quando hai cambiato la scheda video hai formattato ? In genere il cambio da scheda nvidia ad ati (e viceversa) non viene ben digerito dal sistema operativo, quindi un formattone è sempre consigliabile.
Quantomeno hai fatto una pulizia accurata dei driver precedenti ? (Rimozione dei driver nvidia - riavvio del pc in modalità provvisoria, pulizia del registro tramite driver sweeper - riavvio, installazione dei driver ati - riavvio) ?
skyrunner80
05-03-2010, 10:44
Bah...se il case non è ben aerato le temperature possono starci.
Per quanto riguarda l'ali non saprei...calcola che la combinata non si calcola mai moltiplicando per due l'amperaggio della singola linea, ma è sempre qualcosa meno.
In teoria 30A dovrebbero essere sufficienti, bisogna vedere però se sono reali e il resto dell'hardware. L'alimentatore comunque è certificato 80 plus e quindi buono, poi in ambiente windows è difficile che sia l'ali a non reggere visto che la scheda non è stressata.
Quando hai cambiato la scheda video hai formattato ? In genere il cambio da scheda nvidia ad ati (e viceversa) non viene ben digerito dal sistema operativo, quindi un formattone è sempre consigliabile.
Quantomeno hai fatto una pulizia accurata dei driver precedenti ? (Rimozione dei driver nvidia - riavvio del pc in modalità provvisoria, pulizia del registro tramite driver sweeper - riavvio, installazione dei driver ati - riavvio) ?
problema temperature risolto, ho montato l'accellero + turbofan + una ventolina da 80 sulla paratia all'altezza della gpu...ora gpu-z mi da 43 gradi in idle e 55-56 sotto stress, direi che non posso lamentarmi, grazie per tutte le dritte!
Fatal Frame
05-03-2010, 13:24
Con 3DMark Vantage come si comporta ??
Fatal Frame
07-03-2010, 16:06
Con 3DMark Vantage come si comporta ??
Nex ? :confused:
SingWolf
07-03-2010, 16:14
Nex ? :confused:
Queste (http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090820192710_3DV21k.JPG)sono le mie in CF...
Ale!
Fatal Frame
07-03-2010, 16:19
Grazie, stasera lo avvio e vediamo :)
Hai eseguito tutti i test ?
Fatal Frame
08-03-2010, 00:17
CCC 10.1 10.2 10.3 ... abbiamo qualche miglioramento di prestazioni anche con la nostra scheda ?? :)
xseries86
08-03-2010, 08:53
ciao ragazzi potete consigliarmi un programma per occare la mia scheda video? ho provato ad alzare anche solo di 5mhz le memorie o la gpu da ccc e mi sfarfalleggia ogni tanto lo screen e tenendole a default non fa niente...come mai?
xseries86
08-03-2010, 11:58
ciao ragazzi potete consigliarmi un programma per occare la mia scheda video? ho provato ad alzare anche solo di 5mhz le memorie o la gpu da ccc e mi sfarfalleggia ogni tanto lo screen e tenendole a default non fa niente...come mai?
UP :D
UP :D
l'ottimo ati tray tools va più che bene direi :)
io saluto questo topic: cambio la mia 4890 toxic per la sorellina 5850, speriamo ne sia valsa al pena(consumi in primis) :D
Fatal Frame
08-03-2010, 12:51
l'ottimo ati tray tools va più che bene direi :)
io saluto questo topic: cambio la mia 4890 toxic per la sorellina 5850, speriamo ne sia valsa al pena(consumi in primis) :D
Più potente sicuramente :)
mirco2034
08-03-2010, 13:55
Ma come si riesce ad aumentare il voltaggio di questa vga?? :confused:
http://img443.imageshack.us/img443/1302/277200908271066.jpg (http://img443.imageshack.us/i/277200908271066.jpg/)
Stò provando vari software (gputool - voltagefactory) ma non si riesce :fagiano:
Qualcuno l'ha overcloccata? dove si arriva? Ora stò a 930 - 1075 ed è stabile ma a breve la liquido e vorrei andare oltre
xseries86
08-03-2010, 14:04
l'ottimo ati tray tools va più che bene direi :)
grazie per la dritta ora provo subito ;)
mirco2034
08-03-2010, 15:30
Promette bene la bimba :D
http://img694.imageshack.us/img694/1923/10001100.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/10001100.jpg/) http://img411.imageshack.us/img411/4821/30711948.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/30711948.jpg/)
Fatal Frame
08-03-2010, 15:41
Promette bene la bimba :D
http://img694.imageshack.us/img694/1923/10001100.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/10001100.jpg/) http://img411.imageshack.us/img411/4821/30711948.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/30711948.jpg/)
Come sono batuffolose *_*
SingWolf
08-03-2010, 21:04
Ma come si riesce ad aumentare il voltaggio di questa vga?? :confused:
http://img443.imageshack.us/img443/1302/277200908271066.jpg (http://img443.imageshack.us/i/277200908271066.jpg/)
Stò provando vari software (gputool - voltagefactory) ma non si riesce :fagiano:
Qualcuno l'ha overcloccata? dove si arriva? Ora stò a 930 - 1075 ed è stabile ma a breve la liquido e vorrei andare oltre
E' una vapor o roba del genere? no volterra no party!! :asd:
Ale!
mirco2034
08-03-2010, 23:24
E' una vapor o roba del genere? no volterra no party!! :asd:
Ale!
No, non è una vapor, ha frequenze standard però non ha i volterra. Non c'è altro modo? Magari da bios o altro
Fatal Frame
08-03-2010, 23:37
Promette bene la bimba :D
http://img694.imageshack.us/img694/1923/10001100.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/10001100.jpg/) http://img411.imageshack.us/img411/4821/30711948.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/30711948.jpg/)
Ho scaricato la 1.8 , quanto devo farlo girare ??
E' diverso il mio
http://www.geeks3d.com/public/jegx/201002/furmark_180.jpg
Fatal Frame
09-03-2010, 00:18
Queste (http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090820192710_3DV21k.JPG)sono le mie in CF...
Ale!
Strano io ho fatto pochino, ecco i risultati
1600x1200 AF16x AA4x Extreme
http://img97.imageshack.us/img97/6994/xxxmq.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/xxxmq.jpg/)
Fatal Frame
09-03-2010, 13:27
Strano io ho fatto pochino, ecco i risultati
1600x1200 AF16x AA4x Extreme
http://img97.imageshack.us/img97/6994/xxxmq.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/xxxmq.jpg/)
Nex ?? :)
SingWolf
09-03-2010, 14:39
Strano io ho fatto pochino, ecco i risultati
1600x1200 AF16x AA4x Extreme
http://img97.imageshack.us/img97/6994/xxxmq.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/xxxmq.jpg/)
Prova a farlo con la risoluzione a default impostato su Performance, considera che il mio run è vecchiozzo... con i driver aggiornati dovrebbero andare anche meglio!
Ale!
Fatal Frame
09-03-2010, 15:02
Prova a farlo con la risoluzione a default impostato su Performance, considera che il mio run è vecchiozzo... con i driver aggiornati dovrebbero andare anche meglio!
Ale!
Ok stasera provo
A default dovrebbe andare 1280x1024 AA disabilitato , filtro trilineare
Ah dimenticavo, c'era da scegliere 1:2 1:3 1:4 ... io avevo messo 1:5, ma cos'è ??
Fatal Frame
10-03-2010, 02:12
Strano io ho fatto pochino, ecco i risultati
1600x1200 AF16x AA4x Extreme
http://img97.imageshack.us/img97/6994/xxxmq.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/xxxmq.jpg/)
Tutto a default
http://img40.imageshack.us/img40/1895/immagineegv.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/immagineegv.jpg/)
ragazzi scusate se mi intrometto ma ho bisogno d'aiuto...credo di avere qulche problema cn i driver o meglio qulcosa che nn me li fa funzionare a dovere...è sempre filato tuto liscio fino a qundo un giorno giocando a GTA4 mi accorgo di forti cali di fps... i cali di fps maggiori me li fa all'aperto qundo muovo il mouse passando da 30-40 a 5-10...se lascio il mouse fermo si ristabilizza tutto arrivando di nuovo a 30-40...questo problema me lo fa piu o meno in tutti i giochi ma maggiormente in gta4... allora ho deciso di reistallare i driver...fatto ciò comincio a giocare e va tutto alla perfezione...ma ho visto che basta spegnere o riavviare il pc che il problema si ripresenta...ci tengoa dire che prima tutti i giochi nn mi davano questo genere di problema... cosa può essere?nn riesco a capire da cosa dipenda:doh:
ragazzi scusate se mi intrometto ma ho bisogno d'aiuto...credo di avere qulche problema cn i driver o meglio qulcosa che nn me li fa funzionare a dovere...è sempre filato tuto liscio fino a qundo un giorno giocando a GTA4 mi accorgo di forti cali di fps... i cali di fps maggiori me li fa all'aperto qundo muovo il mouse passando da 30-40 a 5-10...se lascio il mouse fermo si ristabilizza tutto arrivando di nuovo a 30-40...questo problema me lo fa piu o meno in tutti i giochi ma maggiormente in gta4... allora ho deciso di reistallare i driver...fatto ciò comincio a giocare e va tutto alla perfezione...ma ho visto che basta spegnere o riavviare il pc che il problema si ripresenta...ci tengoa dire che prima tutti i giochi nn mi davano questo genere di problema... cosa può essere?nn riesco a capire da cosa dipenda:doh:
nessuno può aiutarmi?? nn vorrei formattare tutto:cry:
nessuno può aiutarmi?? nn vorrei formattare tutto:cry:
:mc: :muro: :help:
Fatal Frame
15-03-2010, 22:30
:mc: :muro: :help:
Boh, forse hai qualche casino ... formatta e vedi
Per caso arrivi da una Nvidia ??
:mc: :muro: :help:
ma che mouse hai? qualcuno da gamer con driver? comincia provando ad usare un'altro mouse...
nono ho un mouse classico...si è rotto quelo senza fili ottico e sono tornato a quello con la pallina che avevo in un cassetto:D ...in ogni caso nn creod che il probelma sia il mouse perhcè ci gioco da tanto e nn mi ha dato mai problemi...possibbile che nn c'è niente da fare? nn vorrei formattare ...escludo che sia un problema hardwere perhcè se instsallo i diriver e gioco va tutto alla perfezione...il problema si presenta solo dp un riaviio o arresto di sistema
Boh, forse hai qualche casino ... formatta e vedi
Per caso arrivi da una Nvidia ??
in che senso arrivo da nvidea? cioè se prima montavo nvidea?
in ognoi caso ti dico che prima montavo una 9800gtx+ ma ho formattato prima di mettere la 4890...e cmq io per mesi ho giocato bene...il probelma c'è solo ora
Fatal Frame
16-03-2010, 14:53
Dalla formattazione hai avuto solo ATi ?? Ok capito
Hai sopra i 10.2 ??
Dalla formattazione hai avuto solo ATi ?? Ok capito
Hai sopra i 10.2 ??
si adesso ho i 10.2
Fatal Frame
16-03-2010, 19:48
Domani escono i 10.3
Just saw some preliminary benchmarks on Cat 10.3 - nice performance gains in many areas! Might have to release that one early!
Wow... talk about major demand - let it be - we will post an un-WHQL version of 10.3 update tomorrow then!! SLAM
http://twitter.com/CatalystMaker
nevets89
17-03-2010, 23:21
installati...miglioramenti tangibili non ne vedo.. però non ci sono nemmeno peggioramenti...direi che sono dei buoni driver...
Fatal Frame
17-03-2010, 23:25
installati...miglioramenti tangibili non ne vedo.. però non ci sono nemmeno peggioramenti...direi che sono dei buoni driver...
I 10.3a ??
nevets89
17-03-2010, 23:32
I 10.3a ??
sì... il 10% in dirt 2 non l'ho visto...ma vabbé che il benchmark di dirt è sempre un po' diverso e quindi non si sa mai...in far cry 2 nemmeno ho notato differenze...magari nel gioco il frame sarà più stabile non so...però come ho detto prima non ci sono stati peggioramenti( attualmente avevo su i 9.12) quindi va bene lo stesso e li lascio su
Fatal Frame
17-03-2010, 23:37
Allora potenzia bene solo la serie 5xxx :rolleyes:
mirco2034
17-03-2010, 23:57
domanda idiota ...
ma non ci sono per windows XP? :confused:
qui ci sono solo per Vista e 7
http://sites.amd.com/us/underground/tips/Pages/catalyst-10-3-preview.aspx
Fatal Frame
18-03-2010, 00:01
Forse XP non è piu' supportato :confused:
mirco2034
18-03-2010, 13:16
Forse XP non è piu' supportato :confused:
Sarebbe assurdo :eek:
Forse perche sono in versione preview :boh:
ragazzi vi prego, datemi na mano... ho un problema con un ati hd4890 appena montata :(
qui la discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2162533
Fatal Frame
18-03-2010, 15:17
Sarebbe assurdo :eek:
Forse perche sono in versione preview :boh:
Sì la preview intendevo :)
lance killer
19-03-2010, 19:49
Sapreste come flashare il bios, magari con quello di una asus voltage tweek?
ragazzi,ho bisogno di una opinione,però deve essere sincera e non dettata dal fanboyismo.
possiedo attualmente una GTX260 Gaindward Golden Sample,e ho la possibilità di scambiare alla pari con una hd4890.
secondo voi conviene?come sono i driver ati ultimamente?si crasha ancora come una volta?
l'ultima ati che ho avuto era una hd4850,e mi ha fatto non poco girare le pelotas.
nevets89
25-03-2010, 16:55
ragazzi,ho bisogno di una opinione,però deve essere sincera e non dettata dal fanboyismo.
possiedo attualmente una GTX260 Gaindward Golden Sample,e ho la possibilità di scambiare alla pari con una hd4890.
secondo voi conviene?come sono i driver ati ultimamente?si crasha ancora come una volta?
l'ultima ati che ho avuto era una hd4850,e mi ha fatto non poco girare le pelotas.
in non sono un fan boy...e ti dico di prendere la 4890...grossi problemi on i driver non ne ho riscontrati...ci sono solo due giochi che mi hanno dato problemi, ma non per i driver...( i giochi sono oblivion e fallout 3)
la 4890 è superiore alla gtx260...quindi direi che è un ottimo scambio
in non sono un fan boy...e ti dico di prendere la 4890...grossi problemi on i driver non ne ho riscontrati...ci sono solo due giochi che mi hanno dato problemi, ma non per i driver...( i giochi sono oblivion e fallout 3)
la 4890 è superiore alla gtx260...quindi direi che è un ottimo scambio
fallout 3 non fa testo..è una porcheria su pc.
comunque grazie del consiglio.
la lunghezza è come quella della gtx260?non vorrei fosse piu' lunga^^
nevets89
25-03-2010, 16:59
fallout 3 non fa testo..è una porcheria su pc.
comunque grazie del consiglio.
la lunghezza è come quella della gtx260?non vorrei fosse piu' lunga^^
a me sta la vapor x in un CM 330 elite...fai te....dovreisti anche trovare le misure...basta saper il modello specifico
Fantomatico
25-03-2010, 17:23
ragazzi,ho bisogno di una opinione,però deve essere sincera e non dettata dal fanboyismo.
possiedo attualmente una GTX260 Gaindward Golden Sample,e ho la possibilità di scambiare alla pari con una hd4890.
secondo voi conviene?come sono i driver ati ultimamente?si crasha ancora come una volta?
l'ultima ati che ho avuto era una hd4850,e mi ha fatto non poco girare le pelotas.
I driver ATI ora come ora, specialmente per la serie HD 4000, sono belli che maturi te lo garantisco.
La gtx 260 è simile ad una 4870 bene o male, la 4890 va un 10% più veloce di una 4870 quindi lo scambio ti conviene.
4890
4870=gtx 260
ragazzi,ho un problema.
ho comprato ieri qui sul forum una hd4890 da un ragazzo qui vicino a casa mia.
problema è che la scheda video continua a fare artefatti,sia sul desktop che mentre gioco,dopo pochissimi minuti.
le temperature sembravano normali.
devo comunque dire che ho cambiato scheda video senza formattare(prima avevo una gtx260).
qualche idea?
il sistema è quello in firma.
Revelator
26-03-2010, 11:39
ragazzi,ho un problema.
ho comprato ieri qui sul forum una hd4890 da un ragazzo qui vicino a casa mia.
problema è che la scheda video continua a fare artefatti,sia sul desktop che mentre gioco,dopo pochissimi minuti.
le temperature sembravano normali.
devo comunque dire che ho cambiato scheda video senza formattare(prima avevo una gtx260).
qualche idea?
il sistema è quello in firma.
formatta.se ci fa ancora garanzia...
ah giusto,gli artefatti li fa anche gia dal BIOS...magari non me ne intendo abbastanza,ma non dovrebbero centrare i DRIVER se gia lo fa da bios...
poi non so quali siano gli effetti del format...vi do piu' info possibili per cercare di capire il problema.
xseries86
26-03-2010, 12:12
ah giusto,gli artefatti li fa anche gia dal BIOS...magari non me ne intendo abbastanza,ma non dovrebbero centrare i DRIVER se gia lo fa da bios...
poi non so quali siano gli effetti del format...vi do piu' info possibili per cercare di capire il problema.
ciao hekel vai a vedere questo 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991 si possono riparare i difetti "artefatti" in un modo che neppure io ci credevo ma funzia davvero :D
;)
mirco2034
26-03-2010, 12:16
Se lo fa già da bios è inutile formattare, il problema è la vga
Se lo fa già da bios è inutile formattare, il problema è la vga
come sospettavo...ma mi sembra folle.
l'ho comprata ieri da uno del forum che abita a 1Km da casa mia....sarebbe folle tirare un pacco a uno che puo venirti sotto casa!
non capisco..
Drakogian
26-03-2010, 12:46
come sospettavo...ma mi sembra folle.
l'ho comprata ieri da uno del forum che abita a 1Km da casa mia....sarebbe folle tirare un pacco a uno che puo venirti sotto casa!
non capisco..
Vai da lui e montala sul suo PC e vedi come si comporta... ;)
xseries86
26-03-2010, 12:48
se hai un po di praticità nell'hw hekel dovresti riuscirci a fare come nel link che ti ho messo nel mio post precedente, ma leggiti tutto il 3D che spiegano qualche particolare...:)
spero di esserti stato d'aiuto ;)
se hai un po di praticità nell'hw hekel dovresti riuscirci a fare come nel link che ti ho messo nel mio post precedente, ma leggiti tutto il 3D che spiegano qualche particolare...:)
spero di esserti stato d'aiuto ;)
la partica la ho,ma è una scheda in garanzia e che ho comprato ieri..diciamo che vorrei aspettare prima di buttarla nel forno^^
xseries86
26-03-2010, 12:59
la partica la ho,ma è una scheda in garanzia e che ho comprato ieri..diciamo che vorrei aspettare prima di buttarla nel forno^^
ah beh se è ancora in garanzia è un'altra cosa!...non esitare a fartela cambiare/riparare da loro allora ;)
Fatal Frame
26-03-2010, 13:09
Avete notato migliorie di prestazione con i nuovi 10.3 ??
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit
Fatal Frame
26-03-2010, 13:14
ragazzi,ho un problema.
ho comprato ieri qui sul forum una hd4890 da un ragazzo qui vicino a casa mia.
problema è che la scheda video continua a fare artefatti,sia sul desktop che mentre gioco,dopo pochissimi minuti.
le temperature sembravano normali.
devo comunque dire che ho cambiato scheda video senza formattare(prima avevo una gtx260).
qualche idea?
il sistema è quello in firma.
La cosa migliore è chiamare il ragazzo che te l'ha venduta e ti fai ridare i soldi, visto che in ha incul@to una cosa difettosa ^^
come sospettavo...ma mi sembra folle.
l'ho comprata ieri da uno del forum che abita a 1Km da casa mia....sarebbe folle tirare un pacco a uno che puo venirti sotto casa!
non capisco..
Esiste gente cattiva che invece ne è capace ;)
Scommetto che ti risponderà che a lui funzionava bene :sofico:
la partica la ho,ma è una scheda in garanzia e che ho comprato ieri..diciamo che vorrei aspettare prima di buttarla nel forno^^
Ti devi subito far dare i soldi dal ragazzo che abita vicino da te invece, vallo a chiamare subito, e non sto scherzando !!
xseries86
26-03-2010, 13:14
Avete notato migliorie di prestazione con i nuovi 10.3 ??
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-64bit
io personalmente no...non mi pare di aver notato migliorie a occhio....e non ho avuto modo di fare dei bench a confronto tra i 10.2 - 10.3 preview - 10.3 WHQL...:boh:
mirco2034
26-03-2010, 13:21
Sapreste come flashare il bios, magari con quello di una asus voltage tweek?
A me piacerebbe sapere come aumentare i voltaggi su una sapphire vaporx
Fatal Frame
26-03-2010, 13:34
A me piacerebbe sapere come aumentare i voltaggi su una sapphire vaporx
Forse non si può
Wing_Zero
27-03-2010, 14:22
ciao ragazzi,
vi volevo chiedere un consiglio, che sicuramente siete più informati di me:
In pratica smontando il dissipatore e rimontandolo nella mia 4890 vapor-x mi si sono spanate 2 delle 4 viti. (per fortuna nn sono sullo stesso lato). Ho cambiato la pasta siliconica, i pad delle ram, e poi per compensare alla rottura delle viti ho inserito 2 fascette: il dissipatore è ben saldo, funziona perfettamente e le temp nn superano mai i 70° in overclock.
Pero' volendo sostituire il dissipatore, avete un dissi aftermarket da consigliarmi? ho comprato e poi rivenduto lo zalman vf3000, ottimo dissi, ma poichè nn sfoga l'aria fuori dal case dopo un po', le temperature arrivavano ad oltre 130°(!!) proprio perchè l'aria calda rimaneva tra il dissi e le mem...Se invece posizionavo il case in orizzontale, le temp erano ottime, proprio perchè in quella maniera l'aria calda saliva verso l'alto e nn stagnava.Stesso risultato con un accelero S1. con il dissi di default nessun problema.
Morale della favola: sapete dove mi posso procurare un altro dissi 4890 vapor-x? oppure un dissi aftermarket che butti l'aria fuori dal case?
intelcentrino
27-03-2010, 18:36
salve o una 4890 powercolor quando aggiorno i driver video (sia i 10.2 e .3) per xp! al riavvio mi appare a risoluzioni basse e piene di artefatti e colori deviati allora disintallo e rimetto sù da cd i 9.6 per xp! ...i giochi vanno bene metro 2033 gira da dio perciò la scheda non a rotture... rimango cosi con i 9.6 ma perche mi succede sta cosa ??? ci vuole un formattone !! che palle!!! :muro:
Fatal Frame
27-03-2010, 19:55
salve o una 4890 powercolor quando aggiorno i driver video (sia i 10.2 e .3) per xp! al riavvio mi appare a risoluzioni basse e piene di artefatti e colori deviati allora disintallo e rimetto sù da cd i 9.6 per xp! ...i giochi vanno bene metro 2033 gira da dio perciò la scheda non a rotture... rimango cosi con i 9.6 ma perche mi succede sta cosa ??? ci vuole un formattone !! che palle!!! :muro:
Saranno farlocche le powercolor
nevets89
28-03-2010, 00:39
domanda: a voi come va oblivion? perché a me va a scatti...devo modificare l'ini mettendo il maxfps a 60...ma purtroppo anche così ho problemi perché il gioco cala anche a 30 quando c'è molta gente sullo schermo...qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Fatal Frame
28-03-2010, 00:54
domanda: a voi come va oblivion? perché a me va a scatti...devo modificare l'ini mettendo il maxfps a 60...ma purtroppo anche così ho problemi perché il gioco cala anche a 30 quando c'è molta gente sullo schermo...qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Lo devo ancora provare
A che impostazioni giochi ?? La tua VGA ha addirittura 2GB ?? :confused:
nevets89
28-03-2010, 01:12
Lo devo ancora provare
A che impostazioni giochi ?? La tua VGA ha addirittura 2GB ?? :confused:
ho provato qualsiasi impostazione...e gli scatti ci sono comunque...da quanto ho letto c'è qualche problema con la sincronia dei frame...mi succede con oblivion, fallout 3 e far cry 2 in dx 10... è un problema comune, ma non si è capito quale sia il problema...
Fatal Frame
28-03-2010, 01:15
Hai disattivato il v-sync ??
ciao ragazzi,
vi volevo chiedere un consiglio, che sicuramente siete più informati di me:
In pratica smontando il dissipatore e rimontandolo nella mia 4890 vapor-x mi si sono spanate 2 delle 4 viti. (per fortuna nn sono sullo stesso lato). Ho cambiato la pasta siliconica, i pad delle ram, e poi per compensare alla rottura delle viti ho inserito 2 fascette: il dissipatore è ben saldo, funziona perfettamente e le temp nn superano mai i 70° in overclock.
Pero' volendo sostituire il dissipatore, avete un dissi aftermarket da consigliarmi? ho comprato e poi rivenduto lo zalman vf3000, ottimo dissi, ma poichè nn sfoga l'aria fuori dal case dopo un po', le temperature arrivavano ad oltre 130°(!!) proprio perchè l'aria calda rimaneva tra il dissi e le mem...Se invece posizionavo il case in orizzontale, le temp erano ottime, proprio perchè in quella maniera l'aria calda saliva verso l'alto e nn stagnava.Stesso risultato con un accelero S1. con il dissi di default nessun problema.
Morale della favola: sapete dove mi posso procurare un altro dissi 4890 vapor-x? oppure un dissi aftermarket che butti l'aria fuori dal case?
Guarda, io sulla mia ho messo un accelero twin turbo e va una bomba, non ho problemi di ristagno di aria, dopo 1 ora e mezza di bad company 2 la temp massima che ho raggiunto è stata 56° sul core e 60 sulle memorie con la ventola al 40%...però c'è da dire che è tutto montato dentro ad un HAF che come ricircolo d'aria forse è il migliore sulla piazza (e ho sistemato i cavi particolarmente bene)
Di dissi aftermarket che buttano fuori aria conosco solo l'Akasa Vortexx Neo
http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Cooling%20solutions&type_sub=VGA%20Cooler&model=AK-VC03-BLUV
Non so però se ce la fa a dissiparla decentemente
nevets89
28-03-2010, 01:36
Hai disattivato il v-sync ??
no, ho provato con vsync attivo da gioco, o attivo da D3DOverrider, con e senza TB e il risultato non cambia...ma di far cry 2 leggendo in giro vedo che molti hanno questo fastidioso problema...e si risolve giocando in dx9...ma in oblivion non riesco a trovare una soluzione perfetta...ho non fa scatti, ma quando va sotto i 60 rallenta tantissimo, o fa scatti....
Wing_Zero
28-03-2010, 10:00
Guarda, io sulla mia ho messo un accelero twin turbo e va una bomba, non ho problemi di ristagno di aria, dopo 1 ora e mezza di bad company 2 la temp massima che ho raggiunto è stata 56° sul core e 60 sulle memorie con la ventola al 40%...però c'è da dire che è tutto montato dentro ad un HAF che come ricircolo d'aria forse è il migliore sulla piazza (e ho sistemato i cavi particolarmente bene)
Di dissi aftermarket che buttano fuori aria conosco solo l'Akasa Vortexx Neo
http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Cooling%20solutions&type_sub=VGA%20Cooler&model=AK-VC03-BLUV
Non so però se ce la fa a dissiparla decentemente
il fatto di problema diristagno di aria penso dipenda dal fatto che la mia sia una vapor-x...per come è costruita avendo il layout completamente diveso dalla 4890 normale probabilmente scalda di più...il mio case cmq ha un ottimo ricircolo di aria! l'ho moddato iopersonalmente: 2 ventole 12x12 in immissione ed altrettante in espulsione!
Grazi per il consiglio sull'akasa...il problema è che la 4890 vapor-x ha un layout particolare...ed i dissi standard quasi che non ci vanno...
il fatto di problema diristagno di aria penso dipenda dal fatto che la mia sia una vapor-x...per come è costruita avendo il layout completamente diveso dalla 4890 normale probabilmente scalda di più...il mio case cmq ha un ottimo ricircolo di aria! l'ho moddato iopersonalmente: 2 ventole 12x12 in immissione ed altrettante in espulsione!
Grazi per il consiglio sull'akasa...il problema è che la 4890 vapor-x ha un layout particolare...ed i dissi standard quasi che non ci vanno...
Anche la mia non ha il pcb standard ad esempio
http://images.ncix.com/forumimages/3827BDA7-27C6-4AFE-AD35971A9680ADE6.jpg
L'importante è che sia uguale l'attacco.
Wing_Zero
28-03-2010, 11:27
Anche la mia non ha il pcb standard ad esempio
http://images.ncix.com/forumimages/3827BDA7-27C6-4AFE-AD35971A9680ADE6.jpg
L'importante è che sia uguale l'attacco.
il rpoblema è che ho acquistato prima questo:
http://www.hydro-powered.co.uk/catalog2008/images/VF2000_b_01(0).jpg
poi l'accelero S1 con 2 ventole da 80 cfm...
Ed il problema è sempre lo stesso,: le temp nn si assestano mai...arrivano a 120° ed oltre...costringendomi a spegnere il pc...
L'unica spiegazione razionale è il ristagno di aria calda...infatti mettendo il pc in orizzontale e dando l'occasione all'aria calda si salire, le temp sono ottime!
Con il case in verticale, come lo teniamo tutti, solo con il dissi stock, che butta l'aria fuori dal case, riesco ad ottenere ottime temp!
E' stranissimo lo so...pero' forse la 4890 vapor-x scalda di piu' delle altre...guarda la mia firma -.-
nevets89
28-03-2010, 13:12
comunque ho scoperto che il problema dello stuttering in quei giochi lo chiamano bug 64 fps.... e ha un senso visto che mi ero accorto che i frame andavo oltre i 60..insomma non si sa bene il motivo, ma il gioco imposta come frequenza dello schermo 64Hz..con tutto quello che ne deriva(stuttering)...
Fatal Frame
28-03-2010, 13:35
comunque ho scoperto che il problema dello stuttering in quei giochi lo chiamano bug 64 fps.... e ha un senso visto che mi ero accorto che i frame andavo oltre i 60..insomma non si sa bene il motivo, ma il gioco imposta come frequenza dello schermo 64Hz..con tutto quello che ne deriva(stuttering)...
E come si risolve ??
nevets89
28-03-2010, 13:59
eh, per fallout e oblivion ci sono dei plug-in...io ho provato con oblivion, ma non ha funzionato..forse ho sbagliato qualcosa..con far cry l'unica è giocare in dx9
Fatal Frame
28-03-2010, 14:46
Ma non basta disabilitare il v-sync ??
nevets89
28-03-2010, 15:19
Ma non basta disabilitare il v-sync ??
mmm, puo' darsi, ma poi perdi in bellezza...io gioco sempre con il vsync, visto che poi alla fine non hai più stuttering ma tearing..quindi è comunque un problema...almeno secondo me
mirco2034
04-04-2010, 15:32
Chiedo aiuto a chi ha flashato il bios su questa vga
ho una sapphire con pcb blu, e frequenze 850 - 975, in idle la frequenza del core scende a 240 ma le memorie rimangono fisse.
Da bios volevo far scendere le memorie in idle ad almeno 450-500 mhz e fin qui tutto bene, ho impostato tramite radeon bios editor 450mhz sulle memorie, flashato il bios e avviato. Il problema è che quando commuta da idle a full lo schermo "sfarfalla", ho provato con varie frequenze e lo fà sempre, basta aprire una finestra e lo fà :doh:
Questo lo fà anche incrementando le frequenze ed anche via software, tipo con rivatuner. Tengo a precisare che con frequenze fisse è perfetta, quindi se downclocco sfarfalla il momento e poi è ok.
E' normale stà cosa?? :confused:
Ho flashato decine di vga ma non mi è mai successo :muro:
nevets89
04-04-2010, 16:19
Chiedo aiuto a chi ha flashato il bios su questa vga
ho una sapphire con pcb blu, e frequenze 850 - 975, in idle la frequenza del core scende a 240 ma le memorie rimangono fisse.
Da bios volevo far scendere le memorie in idle ad almeno 450-500 mhz e fin qui tutto bene, ho impostato tramite radeon bios editor 450mhz sulle memorie, flashato il bios e avviato. Il problema è che quando commuta da idle a full lo schermo "sfarfalla", ho provato con varie frequenze e lo fà sempre, basta aprire una finestra e lo fà :doh:
Questo lo fà anche incrementando le frequenze ed anche via software, tipo con rivatuner. Tengo a precisare che con frequenze fisse è perfetta, quindi se downclocco sfarfalla il momento e poi è ok.
E' normale stà cosa?? :confused:
Ho flashato decine di vga ma non mi è mai successo :muro:
la butto lì... secondo me è colpa delle ram...se rimetti il bios originale con la frequenza delle ram fisse secondo me non te lo fa più...almeno credo
mirco2034
04-04-2010, 16:26
si, infatti lo fa solo con lo switch delle ram ...
strano però, su tutte le altre vga che ho avuto non ho mai riscontrato questo problema. Su nessuna versione della 4890 le ram vanno in downclock? mi pare aver letto che qualcuno lo aveva fatto
ragazzi sono nuovo e poco esperto quindi abbiate pazienza per favore.possiedo un hd4890 xfx e ieri sera ho provato a fare un po' di overclock.ho provato a mettere a 950mhz la gpu e a 1000mhz le memorie.quando ho fatto applica schermata blu quindi mi sono visto costretto a premere reset.avendo preso paura al riavvio ho rimesso le impostazioni predefinite.pero' adesso quando gioco le temperature sono passate da 70 a 80 gradi.dite che ho fatto danni?e' una temperatura elevata 80?
I'mMarco
06-04-2010, 02:04
Salve ragazzi,
ho una 4890 vapor-x e volevo sapere, dato che ho uno schermo full hd, se c'era differenza, nel giocare, nel vedere films hd, se collegato in hdmi o dvi.
Grazie.
ma la modifica delle freq e dei volt via profilo driver non funziona x le 4890? o sono io che sbaglio qualcosa?
Ciao a tutti,
una domanda semplice semplice e molto probabilmente in questo topic ci sarà già la risposta :oink:
Win 7 Ultimate 32 bit. Consigliate ATT o CCC? Quale versione rispettivamente?
BeLakor
Capellone
06-04-2010, 14:34
ma la modifica delle freq e dei volt via profilo driver non funziona x le 4890? o sono io che sbaglio qualcosa?
Catalyst CC non supporta l'overvolt, devi usare utility di terze parti come Ati Tray Tools o Rivatuner
Ciao a tutti,
una domanda semplice semplice e molto probabilmente in questo topic ci sarà già la risposta :oink:
Win 7 Ultimate 32 bit. Consigliate ATT o CCC? Quale versione rispettivamente?
BeLakor
funzionano entrambi, scegli in base alle tue esigenze di utilizzo della scheda.
salve a tutti, faccio il passaggio da nvidia 8800 gt g92 512mb ddr3
a ati sapphire 4890 1gb ddr5
ma leggendo le ultime pagine mi sto ricredendo della bontà della mia scelta.
la mia 8800 gt mi permette di giocare senza alcuna forma di stuttering a 1680 x 1050 con una media di fps attorno ai 50 gliutlimi driver nvidia hanno ottimizzato notevolmente sia la serie 9000 che 8000
ora pensavo almeno su carta di fare un'affare con pochissimo pià di 100 euro si riesce a recuperare una potente più aggiornata scheda video come questa dell'ati
ma leggo che i problemi di stuttering ci sono e non solo a un titolo ma almeno 5 titoli.
ora quale driver è più consigliato?
Darkside888
08-04-2010, 11:43
il passaggio da 8800 a 4890 si sente tranquillo....
io nn ho mai avuto di quei problemi poi
una domanda ma avete provato questa vga cn METRO2033?? come si comporta?
il passaggio da 8800 a 4890 si sente tranquillo....
io nn ho mai avuto di quei problemi poi
una domanda ma avete provato questa vga cn METRO2033?? come si comporta?
:sperem:
metro dicono che vada molto bene
ma qualcuno di voi ha provato avp?
Capellone
08-04-2010, 14:20
queste domande vanno poste nei thread tecnici dei giochi in questione.
Darkside888
08-04-2010, 14:40
:sperem:
metro dicono che vada molto bene
ma qualcuno di voi ha provato avp?
mmmm ti rispondo velocemente qui: io a 1280 nn ho riscontrato alcun rallentamento... la vga va benissimo! ;)
Catalyst CC non supporta l'overvolt, devi usare utility di terze parti come Ati Tray Tools o Rivatuner
ma io non intendo overvoltare intendo downcloccare le memorie ed eventualmente downvoltare (un pò come si poteva fare sulla 4850 e sulla 4870x2 tramite i profili del CCC
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-32bit
con win 7 32bit e questa scheda video per nonavere porcherie mi conviene scaricare only display driver e casomai ati tray tool?
o sarebbe meglio ciucciarsi tutto?
nevets89
08-04-2010, 19:19
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-32bit
con win 7 32bit e questa scheda video per nonavere porcherie mi conviene scaricare only display driver e casomai ati tray tool?
o sarebbe meglio ciucciarsi tutto?
beh dipende...se non ti serve l'underscan( quindi non lo colleghi a tv via hdmi in linea di massima) puoi fare a meno del ccc...io comunque ti consiglio di installare i driver dal pacchetto full...così installi anche i driver audio hdmi...anche se pure qua bisogna vedere se ti serve...
rispondendo a quello che ha chiesto di AVP..io a 1920X1080 nessun problema...andava benone
beh dipende...se non ti serve l'underscan( quindi non lo colleghi a tv via hdmi in linea di massima) puoi fare a meno del ccc...io comunque ti consiglio di installare i driver dal pacchetto full...così installi anche i driver audio hdmi...anche se pure qua bisogna vedere se ti serve...
rispondendo a quello che ha chiesto di AVP..io a 1920X1080 nessun problema...andava benone
ok quindi procedo al download del polpettone ATI Catalyst™ 10.3 Suite da 53mb ;)
grazie per avp
volevo sentire questa sentenza prima del cambio scheda!!
immensamente grato
nevets89
08-04-2010, 22:15
ok quindi procedo al download del polpettone ATI Catalyst™ 10.3 Suite da 53mb ;)
grazie per avp
volevo sentire questa sentenza prima del cambio scheda!!
immensamente grato
ah ma sei sempre tu che hai chiesto di AVP...non me n'ero accorto XD
Fatal Frame
08-04-2010, 22:26
ok quindi procedo al download del polpettone ATI Catalyst™ 10.3 Suite da 53mb ;)
grazie per avp
volevo sentire questa sentenza prima del cambio scheda!!
immensamente grato
Però ha CCC solo in ENG :rolleyes:
Fatal Frame
10-04-2010, 13:47
In GPU-Z mi sembra che OpenCL non è abilitato, è normale ??
nevets89
10-04-2010, 15:47
Però ha CCC solo in ENG :rolleyes:
sì, ma come ho detto dal pacchetto full non installi il CCC..ma solo i driver della VGA e i driver audio... poi ti scarichi il ccc in italiano se ti serve..
Fatal Frame
10-04-2010, 15:52
sì, ma come ho detto dal pacchetto full non installi il CCC..ma solo i driver della VGA e i driver audio... poi ti scarichi il ccc in italiano se ti serve..
Basta non selezionarlo ?? Ok ho capito :rolleyes:
Allora scarica il full e il CCC italiano a parte, è uguale ;)
per full intendete la suite giusto?
"ATI Catalyst™ 10.3 Suite"
Fatal Frame
22-04-2010, 01:13
Con furmark la vostra 4890 a quanto arriva ??
LordCloud
24-04-2010, 17:37
ragazzi ho un problema con la mia 4890 asus top ed il dissipatore accelero s1 rev2, se collego la scheda come da fabbrica funziona tutto mentre se collego la scheda con il dissipatore nuovo non parte piu niente...
potete darmi una mano o almeno un consiglio? non so più che fare, a febbraio mi è capitata la stessa cosa con la gemella marchiata sapphire che poi ho dovuto rimandare indietro perchè si è bruciata e mi ha fregato anche il connettore pciex sulla mobo :cry:
mirco2034
24-04-2010, 19:13
Due giri di 3dmark con la 4890 a 985 - 1150
http://img402.imageshack.us/img402/4498/gpu9851150cpu4400.jpg (http://img402.imageshack.us/i/gpu9851150cpu4400.jpg/)
http://img39.imageshack.us/img39/3225/vantaget.jpg (http://img39.imageshack.us/i/vantaget.jpg/)
Temperatura massima 50° :ciapet:
Fantomatico
24-04-2010, 20:20
In GPU-Z mi sembra che OpenCL non è abilitato, è normale ??
Sì è normale.
Se vuoi avere le Open Cl devi scaricare un pacchetto apposito dal sito AMD.
Inoltre devi accertarti di avere l'ultima versione di gpu-z.
EDIT: http://developer.amd.com/GPU/ATISTREAMSDK/Pages/default.aspx
Iscrivi e poi fai il download e installa il pacchetto.
Fatal Frame
24-04-2010, 20:33
Due giri di 3dmark con la 4890 a 985 - 1150
**
http://img39.imageshack.us/img39/3225/vantaget.jpg (http://img39.imageshack.us/i/vantaget.jpg/)
Temperatura massima 50° :ciapet:
La prima
http://img263.imageshack.us/img263/9162/benchyl.jpg
Con furmark la vostra 4890 a quanto arriva ??
Dopo circa 20min do stability test in furmark segnava 74°C ma la massima era 76°C
E' questa :
# HD 4890 1GB GDDR5 OC (11150-04-20R) 901/1000 MHz R
mirco2034
24-04-2010, 21:22
La prima
Mi spieghi lo screen? :confused:
32820 punti di cpu :eek:
4890 + nvidia per Physix?
SingWolf
24-04-2010, 21:30
Mi spieghi lo screen? :confused:
32820 punti di cpu :eek:
4890 + nvidia per Physix?
eh si... non vedi la 250 sullo screen?
mirco2034
24-04-2010, 21:38
eh si... non vedi la 250 sullo screen?
ed invece il primo risultato? è senza Physix?
SingWolf
24-04-2010, 21:46
ed invece il primo risultato? è senza Physix?
penso di si! :p
Fatal Frame
24-04-2010, 21:56
Sì il primo è senza PPU, il secondo con 250
Guarda solo il primo ^^
Fatal Frame
24-04-2010, 22:43
Sì è normale.
Se vuoi avere le Open Cl devi scaricare un pacchetto apposito dal sito AMD.
Inoltre devi accertarti di avere l'ultima versione di gpu-z.
EDIT: http://developer.amd.com/GPU/ATISTREAMSDK/Pages/default.aspx
Iscrivi e poi fai il download e installa il pacchetto.
E' utile metterlo ??
Fantomatico
25-04-2010, 10:09
E' utile metterlo ??
Bhe se ci sono applicazioni che richiedono Opencl, è una bella comodità dato che la serie HD4000 lo supporta.
Se per utile intendi anche qualche miglioramento nei videogiochi, no non credo proprio. :stordita:
Fatal Frame
25-04-2010, 12:41
Bhe se ci sono applicazioni che richiedono Opencl, è una bella comodità dato che la serie HD4000 lo supporta.
Se per utile intendi anche qualche miglioramento nei videogiochi, no non credo proprio. :stordita:
Non ho proprio idea quali siano :sofico:
Revelator
26-04-2010, 10:45
Non ho proprio idea quali siano :sofico:
c'è una lista di app opencl da qualche parte?
ECCOMIIII, mi stà per arrivare, pagata solo 100€ usata di 3 mesi bwabwabwa... ancora in garanzia, era un offerta che non potevo rifiutare... :sofico:
l'ho presa per sostituire il mio sli di 8800gt AMP! che raggiungevano una 4870.... immagino adesso con la 4890! :sofico:
Parappaman
04-05-2010, 14:17
Salve gente, poichè sto cercando di passare a una 4890, mi potete dire se ci sono gli stessi "problemi" con il downclock delle memorie in idle come accade con le 4870? Thanks! :O
mirco2034
04-05-2010, 15:28
Salve gente, poichè sto cercando di passare a una 4890, mi potete dire se ci sono gli stessi "problemi" con il downclock delle memorie in idle come accade con le 4870? Thanks! :O
sarebbe? :confused:
Estremo95
04-05-2010, 15:31
Qualcuno mi aiuta ad occare la mia 4890 oc edition.....grazie!!!!
Parappaman
04-05-2010, 15:33
sarebbe? :confused:
Sarebbe che le memorie restano alla loro frequenza anche in idle, e creando un profilo 2d a bassa frequenza c'è sfarfallio dello schermo passando alle frequenze più alte del profilo 3d :O
mirco2034
04-05-2010, 16:28
Sarebbe che le memorie restano alla loro frequenza anche in idle, e creando un profilo 2d a bassa frequenza c'è sfarfallio dello schermo passando alle frequenze più alte del profilo 3d :O
lo fà anche questa :O
Parappaman
04-05-2010, 16:59
Uh, peccato :(
Grazie per l'informazione!
Qualcuno mi aiuta ad occare la mia 4890 oc edition.....grazie!!!!
Scusami, ma non c'è nulla da aiutare, ti scarichi il ati tray tools ( att ) e nella pagina del programma adatta sposti le frequenze verificando se non ci sono errori e non scalda troppo. Il att ha persino un tool per l'overclock automatico, tu clicchi e arriva da solo al massimo del potenziale. Poi se non scalda troppo puoi anche alzare un po il voltaggio del gpu ma con molta cautela. Informati, su internet c'è di tutto e di più, basta solo dedicare un po di tempo in lettura.
Saluti ! :D
Estremo95
05-05-2010, 16:41
Ti ringrazio per le info, non è che volevo il letto bello e fatto era solo per evitare che combinassi disastri, mi ritendo ancora molto inesperto in materia tutto qui.....
cmq ancora grazie per le info....
arrivataaaa!!! yeeeh, stò testando ^-^
occata fino a 940/1040 senza toccare i voltaggi, la temperatura non voleva salire oltre i 70 gradi a solo il 40% di ventola dopo 3-4 minuti di furmark ahahahaha :sofico: mi viene da ridere perche' con le gt (sia singola che doppia) dopo solo 1 minuto toccavo i 90 gradi con la ventola al 90% xD.... Le ati sono tutta un'altra solfa :O non c'e' storia... Inoltre le prestazioni anche se di poco (10-15% circa) sono anche maggiori.... La amo *-* <3
mirco2034
08-05-2010, 12:39
.... La amo *-* <3
:eek:
:cincin:
:eek:
:cincin:
e già.... W ati.... l'ho sempre detto pur avendo nvidia nel case xD
Parappaman
08-05-2010, 19:19
e già.... W ati.... l'ho sempre detto pur avendo nvidia nel case xD
Posso allora aggiungere un W la coerenza? :D :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.