View Full Version : [Thread Ufficiale] Ati Radeon HD 4890
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
io sto cominciando ora a testare questa 4890 , è a liquido con il k7 ma le temp in idle (35°) sono identiche alla 4870 e tenedola a 950 mhz non cambia nulla.
Anche la mia fa quel leggero fischio ma lo perderà come hanno fatto le altre :D
Tuvok-LuR-
21-04-2009, 14:45
Arrivata e montata.....:D E naturalmente giocata :D
Non ho fatto prima overcloc e se mi date una mano per dirmi con quale programma la faccio, e con quale verifico se e tutto stabile. Per la temperatura?
Grazie.
Leggi questa guida
http://www.guru3d.com/article/overclocking-the-radeon-hd-4890/1
c'è anche la guida avanzata con overvolt
http://vr-zone.com/articles/increasing-voltages--extreme-oc-hd-4890-using-rivatuner/6880.html?doc=6880
ma per adesso concentrati sulla prima ;)
Tuvok-LuR-
21-04-2009, 14:50
io sto cominciando ora a testare questa 4890 , è a liquido con il k7 ma le temp in idle (35°) sono identiche alla 4870 e tenedola a 950 mhz non cambia nulla.
Anche la mia fa quel leggero fischio ma lo perderà come hanno fatto le altre :D
dai un po' di volt a quel core e tira furoi almeno 1100 mhz o non ti vogliamo nel topic! :D
dai un po' di volt a quel core e tira furoi almeno 1100 mhz o non ti vogliamo nel topic! :D
Lascia stare che mi sono preso una paura..... :muro: :muro: :muro:
Mi sono messo a provare con Ati over drive e provavo con "Prova clock personalizzati" a un certo punto e andato in crash e lo schermo era pieno di quadratini e il mouse andava malissimo, si e riavviato e al rientro appena caricava ATI Catalyst andava in crash. dopo 6-7 riavi sono riuscito a mettere i valori di default ed e tornato tutto normale. :D :D
Stavo già pensando alla RMA pero mi sono reso conto che quando sblocchi Ati Over Drive non lo puoi più rimettere com'era e mi sa che la RMA me la sognavo.
Comunque ora mi lego le guide e vi faccio sapere... :D :D
Snake156
21-04-2009, 16:59
Teoricamente un 10% in più della 4870 1gb, rispetto alla 512 molto di più.
grazie mille
Tuvok-LuR-
21-04-2009, 17:08
montata adesso :oink:
edit: stò provando una benchata a 1000/1000 :oink:
edit2:
voilà
http://img185.imageshack.us/img185/1739/17723.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=17723.jpg)
non fate caso al voltaggio o mi denunciano per maltrattamento di vga xD
adesso provo ad abbassarlo un pelo
Tuvok-LuR-
21-04-2009, 18:41
piccola comparativa delle mie ultime vga :D :
E8200 @ 4096 (512 x 8)
8800GT @ 720/1782/999
14000
http://img515.imageshack.us/img515/2558/14000cc0.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=14000cc0.jpg)
E8200 @ 4128 (516x8)
4870 @ 825/1110
16174
http://img357.imageshack.us/img357/7783/16174sx3.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=16174sx3.jpg)http://img357.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
E8400 @ 4203 (467x9)
4890 @ 1000/1000
17723
http://img185.imageshack.us/img185/1739/17723.th.jpg (http://img185.imageshack.us/img185/1739/17723.jpg)
E8400 @ 4350 (483x9)
4890 @ 1000/1150
18542
http://img185.imageshack.us/img185/5985/18542.th.jpg (http://img185.imageshack.us/img185/5985/18542.jpg)
Qualcuno di voi ha provato a 3Dmark06 a 1920x1080 AA8x e filtering anisotropic?
Tuvok-LuR-
21-04-2009, 19:42
Qualcuno di voi ha provato a 3Dmark06 a 1920x1080 AA8x e filtering anisotropic?
se vuoi provo, AF a 16x?
se vuoi provo, AF a 16x?
A me massimo dà 8x
tra 15 minuti posso provarlo anch'io, confrontiamo?
(a default sono cpu limited 12000 :mad: )
se vuoi provo, AF a 16x?
Ah scusa ho confuso con l'AA, di AF spunto use application setting
link immagine: http://img211.imageshack.us/img211/947/3dm6.jpg
Come frequenze possibili su CCC mi dava anche 990/1115 ma le ho abbassate un po' dato che non mi andava di rifare il test...
lance killer
21-04-2009, 21:03
Questi shop online sono di una lentezza bibblica.
Ho una scimmia epocale anche perchè bramo di installare mirror's edge comprato due settimane fa ( 19 euro ) e di godermi finalmente Crysis per quello che è xD
Nessuno l'ha testata con mass effect? E' uno dei titoli che più mi entusiasmato negli ultimi anni e vorrei vederlo senza swappate ( maffe ) come me lo devo vivere su xbox :mc:
Tuvok-LuR-
21-04-2009, 21:07
Questi shop online sono di una lentezza bibblica.
Ho una scimmia epocale anche perchè bramo di installare mirror's edge comprato due settimane fa ( 19 euro ) e di godermi finalmente Crysis per quello che è xD
Nessuno l'ha testata con mass effect? E' uno dei titoli che più mi entusiasmato negli ultimi anni e vorrei vederlo senza swappate ( maffe ) come me lo devo vivere su xbox :mc:
a mass effect ci ho giocato alla grande a 1680 con la 4870 ^^ adesso lo provo con la 4890 per veder quanto migliora. comunque in generale è un gioco che dà il meglio di sè sulle nvidia
lance killer
21-04-2009, 21:14
a mass effect ci ho giocato alla grande a 1680 con la 4870 ^^ adesso lo provo con la 4890 per veder quanto migliora. comunque in generale è un gioco che dà il meglio di sè sulle nvidia E' proprio questo il fatto :cool:
Non so ancora perchè ho scelto ( se mi arriva xD ) Ati, forse per simpatia, forse per Avivo, forse perchè il rosso si sposa con l'alluminio anodizzato del mio lian li xDD
Tuvok-LuR-
21-04-2009, 21:48
per ora smetto di benchare con questo 06
vga @ 1000/1150, 1.365 volt
http://img185.imageshack.us/img185/5985/18542.th.jpg (http://img185.imageshack.us/img185/5985/18542.jpg)
ISFAR potresti rifare il test a 1680, il mio 22' non arriva a 1900 sorry xD
Ora mi metto a provare qualche gioco e a cercare il clock per il daily ^^
Drakogian
21-04-2009, 21:57
Ottimi valori.... bella scheda !!!
OT/ Tuvok-LuR 1.408v per il tuo 8400 a 4,3GHz mi sembrano un pò tanti.... sei a liquido ?
lance killer
21-04-2009, 22:14
Ho qua vicino un monitor crt 22" 4:3 che dovrebbe arrivare a 1800 e rotti per 1200 e qualcosa, appena giunge due prove le si potrebbero anceh fare.
Mi chiedevo se le reference fossero tutte uguali e se si per quale motivo prediligere Sapphire. Solo per fama e trascorsi oppure utilizzano componenti di riprovata qualità?
gianni1879
21-04-2009, 22:16
allora avete deciso quale bench usare per fare una specie di classifica per la prima pagina?
si era detto Furmark, ma quando io l'ho usato aveva un problema,, nel senso se rinomato l'exe dava temp molto più elevate e la vga stressata in misura maggiore
gianni1879
21-04-2009, 22:18
piccola comparativa delle mie ultime vga :D :
E8200 @ 4096 (512 x 8)
8800GT @ 720/1782/999
14000
http://img515.imageshack.us/img515/2558/14000cc0.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=14000cc0.jpg)
E8200 @ 4128 (516x8)
4870 @ 825/1110
16174
http://img357.imageshack.us/img357/7783/16174sx3.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=16174sx3.jpg)http://img357.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
E8400 @ 4203 (467x9)
4890 @ 1000/1000
17723
http://img185.imageshack.us/img185/1739/17723.th.jpg (http://img185.imageshack.us/img185/1739/17723.jpg)
E8400 @ 4350 (483x9)
4890 @ 1000/1150
18542
http://img185.imageshack.us/img185/5985/18542.th.jpg (http://img185.imageshack.us/img185/5985/18542.jpg)
bene bene bene :D
gianni1879
21-04-2009, 22:24
per ora smetto di benchare con questo 06
vga @ 1000/1150, 1.365 volt
http://img185.imageshack.us/img185/5985/18542.th.jpg (http://img185.imageshack.us/img185/5985/18542.jpg)
ISFAR potresti rifare il test a 1680, il mio 22' non arriva a 1900 sorry xD
Ora mi metto a provare qualche gioco e a cercare il clock per il daily ^^
oltre 1 GHz nn vai??
per ora smetto di benchare con questo 06
vga @ 1000/1150, 1.365 volt
http://img185.imageshack.us/img185/5985/18542.th.jpg (http://img185.imageshack.us/img185/5985/18542.jpg)
ISFAR potresti rifare il test a 1680, il mio 22' non arriva a 1900 sorry xD
Ora mi metto a provare qualche gioco e a cercare il clock per il daily ^^
appena torno a casa ci provo, cmq hai fatto 18542 a 1680x1050???
Cmq mi sa che il mio sistema ha qualcosa che non va... :doh:
Tuvok-LuR-
21-04-2009, 22:37
appena torno a casa ci provo, cmq hai fatto 18542 a 1680x1050???
nono quello è il bench standard :p
oltre 1 GHz nn vai??
un po' si, ma con voltaggi spropositati
(1,365v 1000mhz)
1,3875v 1010mhz
1,4125v 1020mhz
oltre non oso andare ad aria (e cmq non servirebbe penso)
riguardo furmark, ati aveva creato un profilo automatico che limitava le schede intercettando il nome dell'eseguibile, ma è stata sgamata xD
per quello rinominandolo torna ad andare come dovrebbe e a dare temperature elevate
E' dalla versione 1.6.0 che FurMark installa 2 eseguibili di cui uno rinominato in ETQW.exe per evitare il problema legato ai Catalyst e sfruttare le configurazioni SLI e/o CrossFire.
gianni1879
21-04-2009, 23:45
E' dalla versione 1.6.0 che FurMark installa 2 eseguibili di cui uno rinominato in ETQW.exe per evitare il problema legato ai Catalyst e sfruttare le configurazioni SLI e/o CrossFire.
ah ok, io è da molto che non lo uso più :)
nono quello è il bench standard :p
un po' si, ma con voltaggi spropositati
(1,365v 1000mhz)
1,3875v 1010mhz
1,4125v 1020mhz
oltre non oso andare ad aria (e cmq non servirebbe penso)
riguardo furmark, ati aveva creato un profilo automatico che limitava le schede intercettando il nome dell'eseguibile, ma è stata sgamata xD
per quello rinominandolo torna ad andare come dovrebbe e a dare temperature elevate
tutti quei volt per aumentare di così poco??? :confused: :confused: :confused:
si possono modificare via software i volt allora?
Tuvok-LuR-
22-04-2009, 10:59
tutti quei volt per aumentare di così poco??? :confused: :confused: :confused:
si possono modificare via software i volt allora?
si, era al limite, ci vuole sicuramente un raffreddamento migliore (mi sà che in settimana ordino il liquido :Perfido:)
Fino a lì la risposta era praticamente lineare
default 850mhz 1.3125v
oc 1000mhz 1.3625v
in mezzo appunto salendo coi mhz si sale linearmente coi volt
anche se in realtà a deafult (850) è stabile anche con un bel downvolt
per overvoltare ho usato rivatuner col plugin che usavo già con la 4870, non ho dovuto cambiare nulla
anche se in realtà a deafult (850) è stabile anche con un bel downvolt
Infatti ho letto che le frequenze per cui è fatta questa scheda sarebbero 900mhz per il core e 1000mhz per le memorie, e che le hanno messe più basse di default solo per questioni di marketing
appena mi ricordo dove l'ho letto posto il link
dj_andrea
22-04-2009, 17:00
dite che per 50 euro conviene questa o la 4870 ? ho letto che e anche meglio il dissipatore
dj_andrea
22-04-2009, 18:19
prendo la 4890 ;)
killer978
22-04-2009, 20:39
Arrivata è subito montata :D ho dovuto modificare il cfg di rivatuner altrimenti non la leggeva. Ha molte informazioni in + della 4870, ampere assorbiti, 3 sensori in + x le temp dei VRM Phase :eek: voltaggio della GPU ecc.. ecc...
Subito messa a 925/1050 nessun problema, Far Cry 2 adesso vola con AA24x :D GTA4 un altro mondo :eek:
GRANDE SCHEDONA :sofico:
killer978
22-04-2009, 20:41
prendo la 4890 ;)
Sale una bellezza con voltaggio def sdesso ho fatto un paio di Furmark a 950 :eek:
Dimenticavo la scheda in idle sta a 240mhz mentre le memorie restano sempre al max :muro:
Arrivata è subito montata :D ho dovuto modificare il cfg di rivatuner altrimenti non la leggeva. Ha molte informazioni in + della 4870, ampere assorbiti, 3 sensori in + x le temp dei VRM Phase :eek: voltaggio della GPU ecc.. ecc...
Subito messa a 925/1050 nessun problema, Far Cry 2 adesso vola con AA24x :D GTA4 un altro mondo :eek:
GRANDE SCHEDONA :sofico:
quoto, gta4 è un altro gioco rispetto alla 4870 512, nessuna texture che scazza, nessun problema grafico, niente, perfetto, forse è arrivato il momento anche per farcry2 che prima andava a mille, ma casualmente crollavano gli fps per poi riprendere a mille......
ho reinstallato crysis warhead.......DA PAURA ora, neanche da mettere, liscio con aa4x!!!! senza aa vola letteralmente e nemmeno si notano le scalettature rispetto a altri giochi, sono stracontento di aver cambiato la 4870 512 con questa, avevo dei dubbi, ma ora non ne ho proprio più!!!!
ps subito messa a 900x1000 e nemmeno si sposta, penso salga ancora parecchio, proverò quando ho un pò di tempo.
super vga!!!!
ciao
Qualcuno mi dice in gta IV a 1920x1200 con tutto e dico tutto al massimo quanti fps fa al bench integrato e ad occhio quanti diventano in game che sarebbe il lato più importante.
Grazie
P.S.
gta con la patch 1.0.3.0
killer978
22-04-2009, 21:40
Ragazzi xche non mi vanno + i 3dmark :muro: dopo aver installato la scheda?
Ho scaricato pure l'hotfix ma niente :muro:
Qualcuno può provare 3Dmark06 a 1920x1080 per cortesia :rolleyes: ?
Io a risoluzioni inferiori mi sa di essere CPU limited dato che faccio pressochè gli stessi punteggi... (4800 SM2.0 5200 HDR/SM3.0 e 2500 circa di CPU score) :mbe:
Con CCC le massime frequenze stabili che mi dà (solo aumentando la velocità della ventola) core/memoria sono:
1000/1035 configurazione max per il core
885/1120 configurazione max per le memorie
il setting più performante mi sa essere 990/1115
3Dmark2006 in full hd me lo ha chiuso a 980/1110
Scusate la domanda stupida. Mi sapete dire che versione dei catalyst c'è nel cd driver allegato alla sapphire reference? Purtroppo sono a 56k e ho ingenuamente sperato che essendo una scheda nuova avesse dei driver non medievali. Ad una prima occhiata sembrano gli 8.4 ma non ho mai avuto ati e magari ho letto le cifre sbagliate. Tra l'altro fa un gioco strano vista64 non riesce ad assegnargli un punteggio, ecco perché ho pensato ad un driver farlocco. Per il resto la scheda pare andare (ho potuto provare solo aero visto che ho finito ora di installare i driver di tutto il pc)
gianni1879
23-04-2009, 08:47
la hd4890 sapphire si trova in offerta a 189€ per due giorni in un noto shop online
mircocatta
23-04-2009, 09:41
la hd4890 sapphire si trova in offerta a 189€ per due giorni in un noto shop online
me lo puoi dare in pm? :stordita:
Tuvok-LuR-
23-04-2009, 09:52
postala nel thread delle offerte così la vedono tutti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1659944
Ciao !
Forse qualcuno l'ha già chiesto... ma secondo voi vale la pena passare dalla 4870 512mb ad una 4890 ? Se si di che brand mi consigliate la 4890 ?
Grazie !
Ciao !
Tuvok-LuR-
23-04-2009, 10:20
leggi un po' più sù ^^
gta4 è un altro gioco rispetto alla 4870 512, nessuna texture che scazza, nessun problema grafico, niente, perfetto, forse è arrivato il momento anche per farcry2 che prima andava a mille, ma casualmente crollavano gli fps per poi riprendere a mille......
ho reinstallato crysis warhead.......DA PAURA ora, neanche da mettere, liscio con aa4x!!!! senza aa vola letteralmente e nemmeno si notano le scalettature rispetto a altri giochi, sono stracontento di aver cambiato la 4870 512 con questa, avevo dei dubbi, ma ora non ne ho proprio più!!!!
anch'io ho fatto lo stesso cambio, sono decisamente soddisfatto, certo non aspettarti miracoli. vale la pena cambiare soprattutto se:
- giochi a 1680x1050 o maggiore
- overclocki la 4890
più o meno considera che potrai giocare agli stessi dettagli di prima aumentando di una o due tacche l'AA
per il brand, prendi la più economica, sono tutte uguali
gianni1879
23-04-2009, 10:32
postala nel thread delle offerte così la vedono tutti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1659944
già inserita da altro utente ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27201129&postcount=37
@Tuvok-LuR-
Perfetto grazie per le info ! :)
@gianni1879
si l'ho inserita io :D
MonsterMash
23-04-2009, 11:23
@Tuvok-LuR-
Perfetto grazie per le info ! :)
@gianni1879
si l'ho inserita io :D
Si ma il costo di 189 euro è finto, alla fine ti aggiunge 19 euro per "contratto acquisti sereni", che non ho capito che cavolo sia, ma che non puoi togliere dal carrello...
Si ma il costo di 189 euro è finto, alla fine ti aggiunge 19 euro per "contratto acquisti sereni", che non ho capito che cavolo sia, ma che non puoi togliere dal carrello...
Cavolo molto strano ! Io non l'ho ancora comprata. Nella descrizione parla di 5,90€ per ritirarlo a monza, roma, torino. Altrimenti bartolini 12.90€ e UPS Express 15.90€.
EDIT:
Confermo quanto detto da MonsterMash ! Attenti prima di acquistare !
EDIT2:
Aggiornato post nella sezione OFFERTE e PROMOZIONI
EDIT3:
Si può rimuovere clickando su "Per saperne di più", tnx gianni1879
gianni1879
23-04-2009, 11:56
Si ma il costo di 189 euro è finto, alla fine ti aggiunge 19 euro per "contratto acquisti sereni", che non ho capito che cavolo sia, ma che non puoi togliere dal carrello...
bah io ieri acquistando un altra cosa nello stesso shop, l'ho tolto, cmq ora il prezzo è salito.
Il contratto acquisti sereni è deselezionabile, basta cliccare su saperne di più
lance killer
23-04-2009, 12:05
Eliminate le clausole accessorie il costo dell'ordine con corriere espresso diviene 205€. Ottimo direi.
In teoria l'avtrei ordinata da un altro shop online domenica 19 ma non ho ancora ricevuto informazioni ne mediante mail ne per telefono, inoltre il prezzo a questo punto sarebbe ben più elevato. Propenderei di lasciarli perdere ed ordinare da pix.
bah io ieri acquistando un altra cosa nello stesso shop, l'ho tolto, cmq ora il prezzo è salito.
Il contratto acquisti sereni è deselezionabile, basta cliccare su saperne di più
Eh che cazz.. l'ho visto ora. Sto odiano quel sito...
Aggiorno di la'
Tuvok-LuR-
23-04-2009, 12:20
beh dai cmq da mediast*** con 208.5 te la porti a casa ^^
Foglia Morta
23-04-2009, 12:23
Recensione 4890 CF vs GTX 285 SLI: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gtx285sli-hd4890cf_2.html#sect0
gianni1879
23-04-2009, 12:34
Recensione 4890 CF vs GTX 285 SLI: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gtx285sli-hd4890cf_2.html#sect0
aggiunta in prima pagina ;)
Foglia Morta
23-04-2009, 12:49
Porca vacca... Powercolor ha fatto una 4890 non reference clockata a 980mhz di core e 4.400mhz di mem , circuiteria di alimentazione e dissipatore non reference. Avrei detto 6 + 8pin invece sono sempre 2 x 6pin
http://en.expreview.com/2009/04/23/powercolor-non-reference-radeon-hd-4890-spotted.html
http://img8.imageshack.us/img8/4673/powercolore489001355851.jpg
mircocatta
23-04-2009, 12:57
Recensione 4890 CF vs GTX 285 SLI: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gtx285sli-hd4890cf_2.html#sect0
sbaglio o la 4890 in quella rece è un pò troppo favorita?
MonsterMash
23-04-2009, 12:58
Cavolo molto strano ! Io non l'ho ancora comprata. Nella descrizione parla di 5,90€ per ritirarlo a monza, roma, torino. Altrimenti bartolini 12.90€ e UPS Express 15.90€.
EDIT:
Confermo quanto detto da MonsterMash ! Attenti prima di acquistare !
EDIT2:
Aggiornato post nella sezione OFFERTE e PROMOZIONI
EDIT3:
Si può rimuovere clickando su "Per saperne di più", tnx gianni1879
bah io ieri acquistando un altra cosa nello stesso shop, l'ho tolto, cmq ora il prezzo è salito.
Il contratto acquisti sereni è deselezionabile, basta cliccare su saperne di più
Avete ragione, che pollo che sono.
Cmq è ancora acquistabile per 189 + ss, io l'ho presa adesso :D
Tuvok-LuR-
23-04-2009, 13:00
Porca vacca... Powercolor ha fatto una 4890 non reference clockata a 980mhz di core e 4.400mhz di mem , circuiteria di alimentazione e dissipatore non reference. Avrei detto 6 + 8pin invece sono sempre 2 x 6pin
http://en.expreview.com/2009/04/23/powercolor-non-reference-radeon-hd-4890-spotted.html
http://img8.imageshack.us/img8/4673/powercolore489001355851.jpg
wow! peccato che non abbia l'alimentazione digitale col chip Volterra, quindi niente overvolt software :( su una scheda così è un vero peccato
mircocatta
23-04-2009, 13:01
Porca vacca... Powercolor ha fatto una 4890 non reference clockata a 980mhz di core e 4.400mhz di mem , circuiteria di alimentazione e dissipatore non reference. Avrei detto 6 + 8pin invece sono sempre 2 x 6pin
http://en.expreview.com/2009/04/23/powercolor-non-reference-radeon-hd-4890-spotted.html
http://img8.imageshack.us/img8/4673/powercolore489001355851.jpg
si ma cavolo, in italia vendono solamente le reference, che palle
di non reference c'è solo la asus top venduta a 290€ e non ancora disponibile
gianni1879
23-04-2009, 13:02
wow! peccato che non abbia l'alimentazione digitale col chip Volterra, quindi niente overvolt software :( su una scheda così è un vero peccato
con 980 MHz sul core non so fino a che punto servi overvolt :D
magari una v-mod ai vecchi tempi :sofico:
gianni1879
23-04-2009, 13:03
Porca vacca... Powercolor ha fatto una 4890 non reference clockata a 980mhz di core e 4.400mhz di mem , circuiteria di alimentazione e dissipatore non reference. Avrei detto 6 + 8pin invece sono sempre 2 x 6pin
http://en.expreview.com/2009/04/23/powercolor-non-reference-radeon-hd-4890-spotted.html
http://img8.imageshack.us/img8/4673/powercolore489001355851.jpg
edit, è la stessa che si diceva a 950 MHz sul core
EvIL-LIFe
23-04-2009, 14:10
la sapphire reference si può overvoltare via software? se si con quale programma?
Tuvok-LuR-
23-04-2009, 14:18
la sapphire reference si può overvoltare via software? se si con quale programma?
Tutte le reference si possono overvoltare. La procedura è la stessa delle altre schede con chip di alimentazione digitale Volterra (non la città :p). Unico appunto se si usa rivatuner usare il .cfg nuovo per supportare la 4890
http://www.pctuner.net/forum/schede-video/110756-guida-alla-softmod-nvidia-gtx295-gtx285-9800x2-ati-4870x2-4870-volterra-vt-series.html
http://www.guru3d.com/article/overclocking-the-radeon-hd-4890/1
http://vr-zone.com/articles/increasing-voltages--extreme-oc-hd-4890-using-rivatuner/6880.html?doc=6880
EvIL-LIFe
23-04-2009, 14:26
grazie
lance killer
23-04-2009, 14:31
Per salire a 950 di core bisogna overvoltare per forza immagino.
Tuvok-LuR-
23-04-2009, 14:36
Per salire a 950 di core bisogna overvoltare per forza immagino.
non per forza, molte recensioni non menzionano affatto l'overvolt e nelle prove di oc sono arrivate a 1 ghz o giù di lì
EvIL-LIFe
23-04-2009, 14:42
non per forza, molte recensioni non menzionano affatto l'overvolt e nelle prove di oc sono arrivate a 1 ghz o giù di lì
io ho fatto delle prove occando dal CCC e mi si bloccava intorno ai 935-940MHz... forse dico una sciocchezza ma potrebbe essere un limite del CCC... magari ha qualche limitazione che rivatuner non ha... stasera se ho tempo installo rivatuner e provo a overclockare senza toccare il voltaggio... vediiamo dove arrivo.
lance killer
23-04-2009, 14:43
non per forza, molte recensioni non menzionano affatto l'overvolt e nelle prove di oc sono arrivate a 1 ghz o giù di lì
Capito a foruna come al solito.
Ma quando usciranno le non reference tali fortunati chip finiranno si di queste immagino, o sbaglio?
Ho disdetto il vecchio ordine e ho approfittato dell'offerta sopra citata, sperando di potersi fidare almeno delle loro "disponibilità" :(
mircocatta
23-04-2009, 14:53
Capito a foruna come al solito.
Ma quando usciranno le non reference tali fortunati chip finiranno si di queste immagino, o sbaglio?
Ho disdetto il vecchio ordine e ho approfittato dell'offerta sopra citata, sperando di potersi fidare almeno delle loro "disponibilità" :(
non sei italiano giusto?
altrimenti LOL
comunque io sono in attesa di schede non reference, per vedere "cosa fare"...
Tuvok-LuR-
23-04-2009, 15:04
Capito a foruna come al solito.
Ma quando usciranno le non reference tali fortunati chip finiranno si di queste immagino, o sbaglio?
Ho disdetto il vecchio ordine e ho approfittato dell'offerta sopra citata, sperando di potersi fidare almeno delle loro "disponibilità" :(
Ci sono già schede con overclock di fabbrica, senza dubbio hanno chip più selezionati (spesso anche overvoltati cmq).
Il PCB ed il dissipatore sono gli stessi quindi si parla comunque di layout reference.
La powercolor linkata sopra è appunto non reference perchè ha una disposizione diversa delle componenti
greyhound3
23-04-2009, 15:50
ma i modelli con dissipatori personalizzati qunado dovrebbero uscire?
lance killer
23-04-2009, 17:36
Ci sono già schede con overclock di fabbrica, senza dubbio hanno chip più selezionati (spesso anche overvoltati cmq).
Il PCB ed il dissipatore sono gli stessi quindi si parla comunque di layout reference.
La powercolor linkata sopra è appunto non reference perchè ha una disposizione diversa delle componenti Perfetto, grazie.
Al limite si potrà cambiare dissipatore con qualcosa stile Thermalright, senza perdere nulla.
Comunque ho notato in alcune recensioni che quei 50 mhz in più sul core ( default ) si fanno sentire :)
ma i modelli con dissipatori personalizzati qunado dovrebbero uscire?
spero presto... e spero che non costino uno sproposito...
per ora non mi pare ce ne siano in commercio, date io non ne so...
la mia sapphire a liquido con k7 senza nessun overvolt è arrivata a 980/1000 senza nessun problema
ho provato 1000/1010 e ho visto qualche artefatto su 3dmark vantage quindi ho stoppato il tutto.
la tengo a 950/1000 da una settimana stesse temp di default e nessun problema riscontrato.
io ho fatto delle prove occando dal CCC e mi si bloccava intorno ai 935-940MHz... forse dico una sciocchezza ma potrebbe essere un limite del CCC... magari ha qualche limitazione che rivatuner non ha... stasera se ho tempo installo rivatuner e provo a overclockare senza toccare il voltaggio... vediiamo dove arrivo.
A me solo aumentando la ventola al 100% arriva al Ghz (anche se la scheda non è veramente stabile al 100%... e in ogni caso fa troppo casino :asd: )
link prestazioni:
1000mhz/1085mhz http://img264.imageshack.us/img264/1267/1000a.jpg
990mhz/1130mhz http://img90.imageshack.us/img90/4103/990e.jpg
Non so perchè ieri mi teneva frequenze leggermente inferiori.
PS imparerò a postare meglio le immagini...:stordita:
michelgaetano
23-04-2009, 20:32
Quella powercolor è bestiale :eek: Chissa le temps, il dissi è qualche modello preciso o è design proprietario?
gianni1879
23-04-2009, 20:36
allora visto che cominciate ad esser in tanti ad averla facciamo questo database??
RS e bench (come bench 3dmark 2006??)
dj_andrea
23-04-2009, 21:17
tra un po di giorni sarò anche io possessore di questa scheda grafica :D (quasi sicuro)
speriamo in bene :muro:
EvIL-LIFe
23-04-2009, 22:04
ragazzi ho provato ad installare rivatuner, ho seguito le varie guide che mi sono state linkate, ma il "VRM OUTPUT VOLTAGE" non mi appare manco a pagarlo... inoltre ho notato che il file da sostituire per le 4890, se lo si edita con notepad si vede che nella lista non c'è nessuna dicitura "4890"... magari ho sbagliato file... boh
(ho inserito anche il plug-in della guida con relativa aggiunta del file .reg al file di registro...)
MEGAEDIT: come non detto ragazzi... non avevo visto che c'era lo scroll-down... la voce "vrm output voltage" era semplicemente più sotto nella finestra -_-' sono a pezzi, scusate
Foglia Morta
24-04-2009, 07:58
edit, è la stessa che si diceva a 950 MHz sul core
si su fudzilla si dice 950mhz di core e 1.100mhz di gddr3 ( che possono solamente essere gddr5 però, come c'è scritto sulla scatola ). Il lancio è oggi
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=13339&Itemid=1
greyhound3
24-04-2009, 08:38
si su fudzilla si dice 950mhz di core e 1.100mhz di gddr3 ( che possono solamente essere gddr5 però, come c'è scritto sulla scatola ). Il lancio è oggi
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=13339&Itemid=1
speriamo che entri nei listini italiani molto presto!
e possibilmente ad un buo prezzo...
ma secondo voi questa sara un scheda video tirata per il collo oppure avra dei buoni margini di overclock?
Prendendo questa scheda potrei fare un crossfire X con la mia 4850 oppure no? che vantaggi in prestazioni avrei?
Che modello mi consigliate di questa scheda? e poi vale la pena prendere questa piuttosto che un'altra 4850 per esempio?
Per Tutti i modelli sono moddabili via software i voltaggi anche verso il basso per consumare meno in 2d?
Foglia Morta
24-04-2009, 16:04
Prendendo questa scheda potrei fare un crossfire X con la mia 4850 oppure no? che vantaggi in prestazioni avrei?
Che modello mi consigliate di questa scheda? e poi vale la pena prendere questa piuttosto che un'altra 4850 per esempio?
Per Tutti i modelli sono moddabili via software i voltaggi anche verso il basso per consumare meno in 2d?
IMO meglio evitare paciughi... meglio una 4890. Se sei orientato su un crossfire economico IMO meglio puntare sulle 4770 , magari aspetta altre recensioni
scusa ma avendo una 4850 non mi converrebbe aggiungerne un'altra allora?
Oppure vendo questa e prendo una sola 4890 (che % ci sarebbe di differenza?)
Da quel che ho capito mi sconsigli il crossfire tra 4850 e 4890..il crossfire X non è in grado di gestirle..:( ?
Foglia Morta
24-04-2009, 16:15
scusa ma avendo una 4850 non mi converrebbe aggiungerne un'altra allora?
Oppure vendo questa e prendo una sola 4890 (che % ci sarebbe di differenza?)
Da quel che ho capito mi sconsigli il crossfire tra 4850 e 4890..il crossfire X non è in grado di gestirle..:( ?
un crossfire tra 4850 e 4890 castra la scheda più veloce... per farti un idea della differenza in percentuale puoi guardare qui: http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_4890_nvidia_geforce_gtx_275/22/#abschnitt_performancerating_qualitaet
Guardando quei test ti direi che è migliore una 4890
Tuvok-LuR-
24-04-2009, 16:18
scusa ma avendo una 4850 non mi converrebbe aggiungerne un'altra allora?
Oppure vendo questa e prendo una sola 4890 (che % ci sarebbe di differenza?)
Da quel che ho capito mi sconsigli il crossfire tra 4850 e 4890..il crossfire X non è in grado di gestirle..:( ?
non conviene il cf ibrido, andrebbe come un cf di 4850
http://images.hardwarecanucks.com/image/skymtl/GPU/CROSSFIRE/CROSSFIRE-32.JPG
Io andrei sulla 4890 e bon, semmai metti da parte qualcosa per la prossima generazione di vga sperando che faccia un salto notevole.
Inoltre un crossfire con schede da 512mb di ram non avrebbe senso
Quindi tu dici che sarebbe meglio prendere una 4890, come prezzo/prestazioni, e vendere la mia 4850, anziché fare un 4850 CF :confused:
Che % di diffrerenza di prestazioni c'è? come dicevo ovviamente la metterò a liquido, per cui mi interessa un modello che sia settabile coni voltaggi sia in alto che in basso..
Tuvok-LuR-
24-04-2009, 16:22
Quindi tu dici che sarebbe meglio prendere una 4890, come prezzo/prestazioni, e vendere la mia 4850, anziché fare un 4850 CF :confused:
Che % di diffrerenza di prestazioni c'è? come dicevo ovviamente la metterò a liquido, per cui mi interessa un modello che sia settabile coni voltaggi sia in alto che in basso..
senza dubbio
gianni1879
24-04-2009, 16:35
Quindi tu dici che sarebbe meglio prendere una 4890, come prezzo/prestazioni, e vendere la mia 4850, anziché fare un 4850 CF :confused:
Che % di diffrerenza di prestazioni c'è? come dicevo ovviamente la metterò a liquido, per cui mi interessa un modello che sia settabile coni voltaggi sia in alto che in basso..
tra la hd4850 e hd4890 siamo ad un circa 50% in più che ovviamente aumenta quando si esaurisce la vram a disposizione, ad es. a 2560x1600 4xAA/16xAF la hd4890 va il doppio circa proprio per il motivo detto prima (512MB vs 1GB)
Ok..allora mi metto alla ricerca di una 4890..anche se dubito ci siano già 4890 usate! :D Per il resto tutti i modelli hanno i voltaggi sbloccati? ci sono brand da preferire?
Tuvok-LuR-
24-04-2009, 16:46
Ok..allora mi metto alla ricerca di una 4890..anche se dubito ci siano già 4890 usate! :D Per il resto tutti i modelli hanno i voltaggi sbloccati? ci sono brand da preferire?
nuova la trovi a 199
io aspetterei di vedere il prezzo di questa :D
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/overclock-di-serie-per-la-radeon-hd-4890-di-powercolor_28791.html
se non costa più di 220 è da prendere al volo
le altre sono tutte reference quindi cambia solo l'adesivo sul dissy
Va ene aspetto quella.. pensi abbia qualcosa in più sull'alimentazione e forse memorie e silicio della gpu più selezionati? per la dissipazione non c'è problema, ovviamente non penso la terrò ad aria, se non giusto per vedere che funzioni :)
950 mhz di gpu sono taanti!! :D spero che con l'overvolt a liquido si prendano i 1250 mhz in tranquillità :D
Tuvok-LuR-
24-04-2009, 16:57
Va ene aspetto quella.. pensi abbia qualcosa in più sull'alimentazione e forse memorie e silicio della gpu più selezionati? per la dissipazione non c'è problema, ovviamente non penso la terrò ad aria, se non giusto per vedere che funzioni :)
950 mhz di gpu sono taanti!! :D spero che con l'overvolt a liquido si prendano i 1250 mhz in tranquillità :D
alt! se vuoi liquidare allora non è la scelta giusta.
Quella infatti per contenere i costi non ha il chip che permette la vmod software.
Meglio prenderti una reference e divertirti come un matto con liquido e i voltaggi.
che invidia :D
Quindi che modello mi consigli? grazie :)
gianni1879
24-04-2009, 17:00
Quindi che modello mi consigli? grazie :)
vedi se trovi una asus top che ha il sw per overvolt davvero ottimo, si sale più di rivatuner
Ho visto asus costa mediamente di più per esempio di shappire.
Dici permette di salire di più? ha in effetti una migliore alimentazione o è un problema di software?
Tuvok-LuR-
24-04-2009, 17:05
vedi se trovi una asus che ha il sw per overvolt davvero ottimo, si sale più di rivatuner
ma quale sarebbe il limite di volt delle reference?
perchè io sulla mia sono arrivato a 1.45v senza problemi (e oltre non ho provato), ma è già tantissimo.
tra l'altro ci benchavano sotto ln2 con 1.45v
gianni1879
24-04-2009, 17:08
Ho visto asus costa mediamente di più per esempio di shappire.
Dici permette di salire di più? ha in effetti una migliore alimentazione o è un problema di software?
le reference sono tutte uguali come costruzione, la Asus ha un sw in dotazione che permette di salire di più rispetto, parlo di tensione, rispetto a rivatuner, certo se la differenza è poca di prezzo va bene, ma se è tanta non vale la pena.
Vediamo cosa dicono anche gli altri :)
Tu hai una shappire? ditemi un po' che modello di preciso cercare, così mi dedico perbene alla ricerca :)
Bella sta scheda, ma non ho ben capito quanti amperucci ci vogliono sui +12v :mbe:
:confused: :p
dj_andrea
24-04-2009, 17:41
io lo chiedo per sicurezza ma su un alimentatore cosi
http://www.ocztechnology.com/images/awards/mxsp_wattage_charts.jpg
basta vero?
ho la 3 versione da 700W
igormaiden
24-04-2009, 17:48
ciao,
ho seguito la guida per alzare il voltaggio sulla GPU, ed efettivamente lo alza, ma se uno trova un voltaggio che lo soddisfa come fa a salvare l'impostazione in modo da poterla utilizzare abbinata all'overclock della GPU stessa?
Non penso sia un passaggio che ogni volta bisogna eseguire manualmente....almeno lo spero
Penso funzioni il profilo che puoi creare ocn ati tray tools
igormaiden
24-04-2009, 18:24
Penso funzioni il profilo che puoi creare ocn ati tray tools
ma si può alzare il voltaggio anche con ati tray tools?
Certo che sì.. io lo faccio anche ocn la mia 4850.
Però con questa più di 1.2 V non va, perché non ha l'alimentazione giusta.
Comunque prova con ati tray tools e fammi sapere di preciso che voltaggi puoi selezionare, fammi un copia incolla della tabella dei voltaggi :cool:
igormaiden
24-04-2009, 18:34
più che altro mi piacerebbe sapere fino a quanto posso arrivare per il daily use come voltaggio, considerando che sono a liquido...
io non ne ho idea.. chiedi agli altri se lo sanno! :D
Sennò dai un'occhiata su extremesystems.
Secondo me comunque il problema dei voltaggi spesso è sopravvalutato, perché generalmente via software non ci sono grossi problemi.
In genere i problemi sorgono con le modifiche hardware, quando si va a settare aumenti % di voltaggio elevati, cosicché a volte salta la circuiteria di alimentazione.
Comunque dimmi un po' che voltaggi ti permette di selezionare ATT?
Senza considerare che puoi settare anche i voltaggi in basso e downcloccare per ridurre ulteriormente il consumo in idle (almeno con lam ia 4850 si può)
igormaiden
24-04-2009, 18:42
si si, l'ho sempre fatto anche io
appena arrivo a casa ci smanetto un po' su
grazie ;)
Ma si può essere CPU limited con 3,4ghz????? :muro:
Con il bench di crysis a 1900x1200 noAA high faccio 40fps al secondo di media, a 2560x2048 dettagli high noAA anche,
a 1280x720 lo stesso risultato, attivando i filtri a 1280x720 pure... sempre 40 fps... mmah... a 800x600 invece ne fa 46... neanche il doppio della mia HD3200 integrata che al 3Dmark06 mi fa 1200
Con 3Dmark06 di default faccio 12000 con tutto al max 11000,pure in full hd con tutto al max 11000....
Secondo voi potrebbe essere un altro il problema? potrebbe migliorare la situazione con vista 64bit?
Il sistema è quello in firma
PS per chi me lo aveva chiesto la mia Powercolor e totalmente reference.
Che cpu hai di preciso? Però dubito che anche con una cpu molto scrausa (premesso che la frequenza conta relativamente poco.. un conto è un nehalem o anche un penryn a 3,4 ghz, un conto cpu molto più vetuste e con IPC molto inferiore alla stessa frequenza) si possa essere cpu limited in full HD..
Che cpu hai di preciso? Però dubito che anche con una cpu molto scrausa (premesso che la frequenza conta relativamente poco.. un conto è un nehalem o anche un penryn a 3,4 ghz, un conto cpu molto più vetuste e con IPC molto inferiore alla stessa frequenza) si possa essere cpu limited in full HD..
è un amd athlon x2 5400+ black edition che all'occorrenza arriza a 3400mhz,
il problema è che non sono cpu limited solo dal full hd in su e il mio processore non sapevo fosse così limitante da darmi le stesse prestazioni sia a 1920x1200 che a 1280x720 a crysis...
beh è un po' assurdo.. ok che non è una cpu molto potente.. ma non dovresti essere cpu limited in full hd :mad: :)
mircocatta
24-04-2009, 19:18
Certo che sì.. io lo faccio anche ocn la mia 4850.
Però con questa più di 1.2 V non va, perché non ha l'alimentazione giusta.
Comunque prova con ati tray tools e fammi sapere di preciso che voltaggi puoi selezionare, fammi un copia incolla della tabella dei voltaggi :cool:
vorresti dirmi che potrei overvoltare la mia 4870?
Dipende che 4870 hai. Se sei fortunato puoi overvoltarla anche molto via software :Prrr: . Vedi con Ati tray tools che voltaggi ti dà nella tabella.. in particolare c'era un altro sistema se non ricordo male, per le schede che avevano il regolatore di tensione "volterra" (la mia no:( ), ma ATT mi pare più semplice :fagiano:
igormaiden
24-04-2009, 22:10
comunque con ATT non si può overvoltare la 4890, perchè fra i voltaggi disponibili al max c'è quello che usa già, se ne possono aggiungere altri, ma al momento della conferma ti ritorna quello di default
boh forse allora ci vuole qualche versione che ancora non è uscita, ray adams deve lavorarci :mad:
Ma si può essere CPU limited con 3,4ghz????? :muro:
Con il bench di crysis a 1900x1200 noAA high faccio 40fps al secondo di media (il che mi sembra abbastanza normale),
a 1280x720 lo stesso risultato, attivando i filtri a 1280x720 anche... sempre 40 fps... mmah... a 800x600 invece ne fa 46... neanche il doppio della mia HD3200 integrata che al 3Dmark06 mi fa 1200
Con 3Dmark06 di default faccio 12000, in full hd con tutto al max 11000....
Secondo voi potrebbe essere un altro il problema? potrebbe migliorare la situazione con vista 64bit?
Il sistema è quello in firma
PS per chi me lo aveva chiesto la mia Powercolor e totalmente reference.
Forse si, a me col processore a 3.0 GHz (ma Core 2) a 1680x1050 in High fa 47 fps il bench di Crysis, noAA, AF16x.
michelgaetano
25-04-2009, 00:06
Forse si, a me col processore a 3.0 GHz (ma Core 2) a 1680x1050 in High fa 47 fps il bench di Crysis, noAA, AF16x.
Il suo procio rimane un athlon :(
MonsterMash
25-04-2009, 00:31
Ma si può essere CPU limited con 3,4ghz????? :muro:
Con il bench di crysis a 1900x1200 noAA high faccio 40fps al secondo di media (il che mi sembra abbastanza normale),
a 1280x720 lo stesso risultato, attivando i filtri a 1280x720 anche... sempre 40 fps... mmah... a 800x600 invece ne fa 46... neanche il doppio della mia HD3200 integrata che al 3Dmark06 mi fa 1200
Con 3Dmark06 di default faccio 12000, in full hd con tutto al max 11000....
Secondo voi potrebbe essere un altro il problema? potrebbe migliorare la situazione con vista 64bit?
Il sistema è quello in firma
PS per chi me lo aveva chiesto la mia Powercolor e totalmente reference.
Purtroppo è abbastanza normale. Parliamoci chiaro, puoi giocare lo stesso decentemente a tutto, però gli x2 non sono più cpu top. Io già quasi un anno fa ho pensionato il mio x2 5000+ BE @ 3400mhz, perchè mi rendevo conto di essere cpu limited in alcune situazioni (e mi riferisco solo ai giochi, dato che facevo e faccio uso anche di software che saranno sempre cpu limited, dato che scalano perfettamente sia coi core che con la frequenza :D).
Io è già da un po' che lo dico, anche se posso anche capire chi non mi da' retta: secondo me non ha più molto senso prendere una cpu dual core, anche se a frequenza alta. Minimo occorre un tri core, meglio se quad core. Ammesso che ci si rientri con il budget ovviamente.
Ormai sempre più software, compresi i giochi, sono programmati per sfruttare al meglio 4 o più core, per cui la differenza la si nota ampiamente qualsiasi sia l'uso che si fa del computer.
My two cents, ovviamente :).
Non è esatto.. il problema è l'architettura con un IPC ormai troppo basso.
Esempio: un e8600 nel 95% dei giochi va più veloce di un quad core penryn, così come un nehalem monocore se esistesse tutt'oggi sarebbe indicato per il gioco.. per una scalabilità decente col multicore ancora è troppo presto :rolleyes: (questo non vuol dire che oggi il multicore sia inutile, ma che nei giochi ancora oggi è poco utile, quello che fa la differenza è l'architettura cache eccetra e frequenza)
gianni1879
25-04-2009, 09:26
Non è esatto.. il problema è l'architettura con un IPC ormai troppo basso.
Esempio: un e8600 nel 95% dei giochi va più veloce di un quad core penryn, così come un nehalem monocore se esistesse tutt'oggi sarebbe indicato per il gioco.. per una scalabilità decente col multicore ancora è troppo presto :rolleyes: (questo non vuol dire che oggi il multicore sia inutile, ma che nei giochi ancora oggi è poco utile, quello che fa la differenza è l'architettura cache eccetra e frequenza)
beh un monocore anche nei giochi è troppo limitante anche se ha un alto ipc :)
gianni1879
25-04-2009, 09:26
Tu hai una shappire? ditemi un po' che modello di preciso cercare, così mi dedico perbene alla ricerca :)
non ancora, nel senso sto aspettando qualche modello non reference, vediamo come va questa powercolor pcs+
Io ho trovato una shappire anche se ancora non sono sicuro che il prezzo sia ok..se rimane sotto ai 200 euro ci facci un pensierino :p
Comunque a parte l'asus per il resto anche le altre si overvoltano bene?
Altrimenti è possibile installare l'utility asus sulla scheda si un altro brand?
gianni1879
25-04-2009, 10:09
Io ho trovato una shappire anche se ancora non sono sicuro che il prezzo sia ok..se rimane sotto ai 200 euro ci facci un pensierino :p
Comunque a parte l'asus per il resto anche le altre si overvoltano bene?
Altrimenti è possibile installare l'utility asus sulla scheda si un altro brand?
beh sui 200€ mi sembra un ottimo prezzo, beh anche le altre non asus si overvoltano con rivatuner, e credo tra un pò anche con ATT.
Il sw Asus non so se gira su le altre vga, oltretutto si dovrebbe vedere se Asus l'ha rilasciato freeware oppure no, in caso contrario ci sono i diritti sul copyright da tener ben presente
GIAMPI87
25-04-2009, 10:11
Ragazzi una curiosità ma non ho potuto capire come va questa scheda in confronto ad una GTX280 ? Qual va meglio soprattutto a 1920x1200 + filtri.
Hai ragione.. ma se si overvoltano con riva va bene uguale :read:
Venderò la mia 4850 da 1 GB sui 120 euro.. così rimettendoci un'ottantina di euro prendo la 4890..Ho visto ora una recensione del crossfire e va una bomba :eek:
gianni1879
25-04-2009, 10:17
Ragazzi una curiosità ma non ho potuto capire come va questa scheda in confronto ad una GTX280 ? Qual va meglio soprattutto a 1920x1200 + filtri.
in prima pagina c'è "qualche" link a "qualche" recensione :D
gianni1879
25-04-2009, 10:21
vi posto un link interessante sull'uso delle DX 10.1
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_5_spiele_direct3d_101_test/3/#abschnitt_battleforge
E' in tedesco.. non ci capisco :(
GIAMPI87
25-04-2009, 10:37
in prima pagina c'è "qualche" link a "qualche" recensione :D
Grazie sulla recensione di anandtech c'è anche la GTX280.
Anche se mi sono saliti i bollori vedendo che queste schede da 200 € vanno quanto la mia scheda che comprai 400 eurozzi in estate. :muro: :muro:
gianni1879
25-04-2009, 10:39
Grazie sulla recensione di anandtech c'è anche la GTX280.
Anche se mi sono saliti i bollori vedendo che queste schede da 200 € vanno quanto la mia scheda che comprai 400 eurozzi in estate. :muro: :muro:
beh è anche normale per fortuna, al momento il settore vga discrete costa davvero poco e si portano a casa ottime schede.
Ma devi cambiare la tua??:confused:
GIAMPI87
25-04-2009, 10:45
No ero curioso di sapere quanto andassero queste nuove schede in confronto alla mia e sono rimasto allibito !!! Pensavo andassero di meno invece spesso vanno anche di + costando la metà.
Per cambiare scheda aspetterò il GTX300 :sofico:
beh sui 200€ mi sembra un ottimo prezzo, beh anche le altre non asus si overvoltano con rivatuner, e credo tra un pò anche con ATT.
Il sw Asus non so se gira su le altre vga, oltretutto si dovrebbe vedere se Asus l'ha rilasciato freeware oppure no, in caso contrario ci sono i diritti sul copyright da tener ben presente
Per utilizzare il software Asus su schede di altro produttore bisogna "ingannarlo" facendogli credere che la vga sia una Asus.
Ovverosia bisogna flashare il bios Asus al posto di quello originale.
La cosa è fattibile a patto di rispettare la corrispondenza hardware delle schede in questione.
gianni1879
25-04-2009, 12:20
Per utilizzare il software Asus su schede di altro produttore bisogna "ingannarlo" facendogli credere che la vga sia una Asus.
Ovverosia bisogna flashare il bios Asus al posto di quello originale.
La cosa è fattibile a patto di rispettare la corrispondenza hardware delle schede in questione.
dovrebbe essere Smart Doctor?
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
qualcuno sai se ha già provato?
Ciao a tutti.
Mi iscrivo al thread. Qualcuno sa se e quando Sapphire rilascerà una versione con dissipazione Vapor-X?
Ciao!!
dovrebbe essere Smart Doctor?
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
qualcuno sai se ha già provato?
Sì, bisogna prima installare il GamerOSD e poi la versione dello SmartDoctor specifica per la HD 4890.
vi posto un link interessante sull'uso delle DX 10.1
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_5_spiele_direct3d_101_test/3/#abschnitt_battleforge
Aggiungo anche questa pagina come link:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_5_spiele_direct3d_101_test/9/#abschnitt_direct3d_10_vs_direct3d_101
Stesse schede impostate sia in DX 10 che in 10.1, il guadagno è evidente (a parte in Stalker ma li le DX 10.1 sono state messe con una patch, magari cambia l'IQ)
Una domanda: che sappiate ha gli stessi fori per la staffa del waterblock delle 4850 e 4870?
ciao
faccio una domanda
qualcuno sa qualcosa in merito a questa:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-4890-overcloccata-per-asus_28460.html
si troverà in italia?
ciao
igormaiden
25-04-2009, 21:08
Una domanda: che sappiate ha gli stessi fori per la staffa del waterblock delle 4850 e 4870?
si, ho tolto il liquido dalla 4850 e l'ho messo su questa
hanno gli stessi fori....lo stesso impianto a liquido ce l'avevo anche sulla cara e vecchia X1900 allo stesso modo...quindi mi viene da pensare che non abbiano mai cambiato disposizione...
raga qualcuno mi sa dire dove posso trovare la Powercolor HD4890 PCS+ 950/1100? avete qualche recensione in merito? ha qualche problema in particolare? grazie :)
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/overclock-di-serie-per-la-radeon-hd-4890-di-powercolor_28791.html
su trovaprezzi la powercolor normale sta già a 194€
Salve a tutti...ho installato oggi la hd 4890 O.C. della sapphire. Appena montata ho fatto partire crysis tanto per vedere la differenza con la precedente 8800 gt e sinceramente mi sembrava andasse peggio. Incuriosito sono antado a controllare su GPU-z e Ati Overdrive quali fossero le frequenze effettive della scheda e mentre il memory clock sta a 1000 come è giusto che sia, il gpu core clock sta quasi costantemente a 240 MHz :mbe: salvo schizzare ogni tanto a 900 per pochi istanti e apparentemente senza motivo...ora mi chiedevo se a qualcun altro risulta lo stesso problema, considerate che ho provato a installare gli ultimi driver dal sito ed ho provato quelli che erano nella confezione ma sempre con lo stesso risultato. A meno che non abbiano introdotto lo speedstep pure sul core della gpu mi sa che c'è qualcosa che non torna...scusate se mi sono dilungato:help:
info: ma la powercolor nonreference (quella col dissy zerotherm) ha una alimentazione "vecchio stile" (non digitale) ?
igormaiden
27-04-2009, 00:49
Salve a tutti...ho installato oggi la hd 4890 O.C. della sapphire. Appena montata ho fatto partire crysis tanto per vedere la differenza con la precedente 8800 gt e sinceramente mi sembrava andasse peggio. Incuriosito sono antado a controllare su GPU-z e Ati Overdrive quali fossero le frequenze effettive della scheda e mentre il memory clock sta a 1000 come è giusto che sia, il gpu core clock sta quasi costantemente a 240 MHz :mbe: salvo schizzare ogni tanto a 900 per pochi istanti e apparentemente senza motivo...ora mi chiedevo se a qualcun altro risulta lo stesso problema, considerate che ho provato a installare gli ultimi driver dal sito ed ho provato quelli che erano nella confezione ma sempre con lo stesso risultato. A meno che non abbiano introdotto lo speedstep pure sul core della gpu mi sa che c'è qualcosa che non torna...scusate se mi sono dilungato:help:
tranquillo è giusto così, quando è in IDLE la frequenza e la tensione della GPU diminuiscono.
Prova a far partire un'applicazione 3D e vedi che la frequenza sale e ci rimane
armenico11
27-04-2009, 03:51
si ma con rivatuner che non la riconosce gpu-z che non ne legge il bios ,ati tray tool che vede solo la ventola della vga primaria ,a me sta 4890 mi sa di presa x i fondelli ,cioè come cavolo la regolo la ventola e la temperatura?
si potrà avere la gpu a 60 gradi in idle a 240mhz ?
EvIL-LIFe
27-04-2009, 09:02
si ma con rivatuner che non la riconosce gpu-z che non ne legge il bios ,ati tray tool che vede solo la ventola della vga primaria ,a me sta 4890 mi sa di presa x i fondelli ,cioè come cavolo la regolo la ventola e la temperatura?
si potrà avere la gpu a 60 gradi in idle a 240mhz ?
è vero che in idle la temperatura è altina (io sto a 56°) ma è anche vero che in full load è eccezionale... io a 950MHz sul core raggiungo al massimo i 74-75° con ventola al 34%! praticamente inudibile!
per quanto riguarda Crysis, purtroppo adesso sono a lavoro e non ho il risultato del benchmark, ma il mio risultato è piuttosto soddisfacente.... 1680x1050 tutto su HIGH con framerate minimo di 34 e massimo di 56 con una media di circa 44FPS (spero di ricordare precisamente i dati). Con la vecchia HD2900XT con queste impostazioni scendeva sotto i 20 FPS ed era ingiocabile...
gianni1879
27-04-2009, 09:32
raga qualcuno mi sa dire dove posso trovare la Powercolor HD4890 PCS+ 950/1100? avete qualche recensione in merito? ha qualche problema in particolare? grazie :)
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/overclock-di-serie-per-la-radeon-hd-4890-di-powercolor_28791.html
mi sa che la stanno aspettando in molti
dj_andrea
27-04-2009, 09:33
POWERCOLOR ATI HD4890 1GB DDR5 e buona questa?
mi sa che la stanno aspettando in molti
ah ok :D
solo a a dir la verita a me come marca non mi ispira molto preferivo se la stessa vers di oc l'avesse fatta la club 3d...aspettiamo e vediamo se la powercolor questa volta non combina casini ;)
dj_andrea
27-04-2009, 09:36
ah ok :D
solo a a dir la verita a me come marca non mi ispira molto preferivo se la stessa vers di oc l'avesse fatta la club 3d...aspettiamo e vediamo se la powercolor questa volta non combina casini ;)
ma e meglio la versione normale o la powercolor?
ma e meglio la versione normale o la powercolor?
mah se prendi la vers non oc x me meglio la versione sapphire ...come dicevo la powercolor negli anni ne ha combinate tante...
dj_andrea
27-04-2009, 09:44
mah se prendi la vers non oc x me meglio la versione sapphire ...come dicevo la powercolor negli anni ne ha combinate tante...
perche e in offerta a 194
perche e in offerta a 194
la sapphire costa 202 euro onestamente spenderei 8 euro in piu ma solamente xche ho piu fiducia di questa marca
dj_andrea
27-04-2009, 10:20
la sapphire costa 202 euro onestamente spenderei 8 euro in piu ma solamente xche ho piu fiducia di questa marca
si ma non spedisce subito :cry: ora vedo su un sito la vendono a 209 ora vedo
pensavo che la powercolor era meglio
che mi consigli?
consigliarti una marca dopo cosi poco tempo dalle loro uscite e diff io ho tentuto la 3850/70 e 4850/70 e diciamo che con queste gpu x me la piu affidabile e stata sempre la sapphire (ma questa e una mia opinione ) ora ho la 4870 club 3d oc edition rev.2 e ti posso assicurare che anche questa ha fatto un ottima riuscita....in sintesi le gpu sono uguali cambiano solo le marche x questo x ora scegli la piu economica ;)
Tuvok-LuR-
27-04-2009, 10:30
Come è stato detto 1000 volte le schede sono identiche, cambia solo l'adesivo sul dissipatore, quindi prendi la più economica
Tuvok-LuR-
27-04-2009, 10:32
raga qualcuno mi sa dire dove posso trovare la Powercolor HD4890 PCS+ 950/1100? avete qualche recensione in merito? ha qualche problema in particolare? grazie :)
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/overclock-di-serie-per-la-radeon-hd-4890-di-powercolor_28791.html
riguado la pcs+ ho chiesto a mediastore ed hanno risposto:
Salve,
questa scheda al momento non è ancora in distribuzione. L'attesa sarà abbastanza lunga perchè la powercolor deve prima smaltire i modelli reference.
riguado la pcs+ ho chiesto a mediastore ed hanno risposto:
grazie x la risp , vuol dire che aspettero' ancora un po aspettando altre marche che faranno uscire una vers oc edition e decidero sul dafarsi..i 950/1100 della powercolor mi facevano molto gola..:D al max era solo da ritoccare via bios la gestione del 2d xconsumare di meno in fase di nn game :)
gentilissimo grazie ;)
tranquillo è giusto così, quando è in IDLE la frequenza e la tensione della GPU diminuiscono.
Prova a far partire un'applicazione 3D e vedi che la frequenza sale e ci rimane
Grazie mille per la risposta...evidentemente mi ero perso le novità sul risparmio energetico :p ...temevo di doverla riportare al negozio :doh:
Paolo Bitta
27-04-2009, 12:17
ragazzi un mio amico ha comprato questa scheda, versione sapphire da 1gb non OC, e ha dei problemi di prestaizioni con un win wp appena installato di fresco e coi driver nuovi.
la scheda madre e' una asus P5AD2 E Premium, che voi sappiate ci sono problemi di compatibilta' oppure qualche impostazione da bios da settare in particolare?
il comportamento strano e' che rimettendo la vecchia ati x850 il pc schizza moooolto piu' veloce...
domani lo vedo per dargli supporto tecnico (lui e' una mezza bestia in informatica :ciapet: ), che mi consigliate di fare?
grazie, ciao!
Capellone
27-04-2009, 12:26
ti consiglio di rispiegare tutto daccapo perchè non si è capito nulla di quale sia il problema.
Paolo Bitta
27-04-2009, 12:47
ti consiglio di rispiegare tutto daccapo perchè non si è capito nulla di quale sia il problema.
problemi di prestazioni
ovvero
il pc va piano
ha una scheda madre asus P5AD2 E Premium
ha windows xp appena installato, nessun programma o altre porcate varie.
ha messo gli ultimi driver catalyst.
se rimette la vecchia ati x850, il pc va veloce.
chiaro?
mircocatta
27-04-2009, 12:51
problemi di prestazioni
ovvero
il pc va piano
ha una scheda madre asus P5AD2 E Premium
ha windows xp appena installato, nessun programma o altre porcate varie.
ha messo gli ultimi driver catalyst.
se rimette la vecchia ati x850, il pc va veloce.
chiaro?
va male nei giochi o anche semplicemente cazzeggiando in internet?
Capellone
27-04-2009, 12:52
il pc va sempre alla stessa velocità, a meno di alterare la velocità di clock di qualcosa nel bios. sono i programmi che scazzano quindi cerca di essere più preciso
- cos'è cha va più piano?
- ripulisci il sistema dal driver e reinstallalo
- esegui i test grafici DirectX
Paolo Bitta
27-04-2009, 13:00
va male nei giochi o anche semplicemente cazzeggiando in internet?
la seconda che hai detto, va piano ad accendersi e a caricare ed eseguire qualsiasi software.
ripeto, anzi, TRIpeto :D per capellone, il pc e' fresco di installazione.
ha solo il sistema operativo e i driver catalyst.
la cosa strana e' che rimontando la vecchia scheda grafica, le prestazioni tornano ad essere buone.
ho pensato ad un problema di alimentazione, ha un ali da 500.
potrebbe essere quello il problema?
il pc va sempre alla stessa velocità, a meno di alterare la velocità di clock di qualcosa nel bios. sono i programmi che scazzano quindi cerca di essere più preciso
- cos'è cha va più piano?
- ripulisci il sistema dal driver e reinstallalo
- esegui i test grafici DirectX
e' appena installato e coi driver ultima versione (9.4)
CMQ la mia domanda era, in attesa di mettere le mani sul suo pc per risolvere il problema: esistono problemi noti di incompatibilita' hardware tra questa scheda e la scheda madre Asus P5AD2 E Premium?
Ci sono settaggi particolari nel BIOS da impostare, in seguito all'installazione di una scheda di nuova generazione?
Capellone
27-04-2009, 14:02
non importa quanta vita ha il sistema operativo, si può sputtanare in qualsiasi momento. vale la pena di ripulirlo e reinstallare il driver.
killer978
27-04-2009, 14:13
Sta scheda mi sta dando un sacco di soddisfazioni :D i giochi rispetto alla 4850 (730 di GPU) volano. Anche la dissipazione è ottima in idle sta tra i 55° ed i 60° in full non passo mai i 78° :D la ventola arriva al max 36% e resta inudibile, ho un accellero twin turbo 2 nel cassetto e credo rimarrà li :D
le schede sono tutte uguali non fatevi pippe, solo la ASUS ha un chip hardware sul PCB x ovevoltare la scheda. oltretutto serve pure x scongiure eventuali fritture miste :D
Paolo Bitta
27-04-2009, 14:27
non importa quanta vita ha il sistema operativo, si può sputtanare in qualsiasi momento. vale la pena di ripulirlo e reinstallare il driver.
guarda che se non sai cosa scrivere, non devi rispondere per forza.
quella che hai detto e' una cazzata, punto :read:
Futura12
27-04-2009, 14:57
guarda che se non sai cosa scrivere, non devi rispondere per forza.
quella che hai detto e' una cazzata, punto :read:
hai installato una 4890 su un chipset 925XE che non supporta ne il pci 1.1 ne i PentiumD se qua c'è qualcuno che non sa di cosa parla mi sa che sei te.
Se non ti parte è perchè quella scheda madre cia 4 anni.
gianni1879
27-04-2009, 15:04
guarda che se non sai cosa scrivere, non devi rispondere per forza.
quella che hai detto e' una cazzata, punto :read:
Evitiamo queste uscite.... :rolleyes:
hai installato una 4890 su un chipset 925XE che non supporta ne il pci 1.1 ne i PentiumD se qua c'è qualcuno che non sa di cosa parla mi sa che sei te.
Se non ti parte è perchè quella scheda madre cia 4 anni.
probabile che sia quello il problema, una sk madre un pò troppo vecchia
Paolo Bitta
27-04-2009, 15:35
hai installato una 4890 su un chipset 925XE che non supporta ne il pci 1.1 ne i PentiumD se qua c'è qualcuno che non sa di cosa parla mi sa che sei te.
Se non ti parte è perchè quella scheda madre cia 4 anni.
infatti ho chiaramente scritto che sto riportando i problemi di un mio amico, a cui ho chiesto i dati dei componenti in ballo per avere un parere piu' autorevole.
certo che se poi devo sentirmi dire che gli OS si sputtanano a caso, che mi chiede tre volte di chiarire un concetto tanto semplice quanto possa esserlo l'installazione pulita di win XP..... capisci la serieta' delle risposte..
mircocatta
27-04-2009, 15:40
e' appena installato e coi driver ultima versione (9.4)
1)ha installato i driver del chipset?
2) come fa ad andare la x850 se i driver 9.4 non la supportano?
Paolo Bitta
27-04-2009, 15:47
1)ha installato i driver del chipset?
2) come fa ad andare la x850 se i driver 9.4 non la supportano?
1) si'
2) formattando e mettendo quelli in dotazione (CD della x850)
posso supporre che sia scassata?
Futura12
27-04-2009, 17:00
infatti ho chiaramente scritto che sto riportando i problemi di un mio amico, a cui ho chiesto i dati dei componenti in ballo per avere un parere piu' autorevole.
certo che se poi devo sentirmi dire che gli OS si sputtanano a caso, che mi chiede tre volte di chiarire un concetto tanto semplice quanto possa esserlo l'installazione pulita di win XP..... capisci la serieta' delle risposte..
Sono sicuro quasi al 100% ma la sicurezza totale non te la posso dare:D che sia colpa del chipset di tale mobo che non digerisce la 4890...ma poi scusa una cosa,se tale mobo può montare al max un Prescott che l'ha montata a fare tale scheda? una 9600GT era gia bella che limitata:stordita:
mircocatta
27-04-2009, 17:05
1) si'
2) formattando e mettendo quelli in dotazione (CD della x850)
posso supporre che sia scassata?
se davvero la scheda madre non supporta nemmeno il pci express 1.1 allora mi sa che il problema è quello
Futura12
27-04-2009, 17:07
se davvero la scheda madre non supporta nemmeno il pci express 1.1 allora mi sa che il problema è quello
il 925XE è pci-express 1.0
Paolo Bitta
27-04-2009, 17:36
Sono sicuro quasi al 100% ma la sicurezza totale non te la posso dare:D che sia colpa del chipset di tale mobo che non digerisce la 4890...ma poi scusa una cosa,se tale mobo può montare al max un Prescott che l'ha montata a fare tale scheda? una 9600GT era gia bella che limitata:stordita:
ah non lo so! :fagiano:
mi ha chiamato DOPO l'acquisto.
In ogni caso, grazie per le risposte.
Domani sera vi faro' sapere qualcosa di piu'.
ciao!
dj_andrea
27-04-2009, 19:04
Come è stato detto 1000 volte le schede sono identiche, cambia solo l'adesivo sul dissipatore, quindi prendi la più economica
sicuro?
dj_andrea
27-04-2009, 19:18
ma fanno tanto casino le reference?
Tuvok-LuR-
27-04-2009, 19:21
ma fanno tanto casino le reference?
non troppo, soprattutto se non overclocki puoi tranquillamente tenerla a livelli quasi inudibili.
cmq molto più silenziosa della 4870
dj_andrea
27-04-2009, 19:23
non troppo, soprattutto se non overclocki puoi tranquillamente tenerla a livelli quasi inudibili.
cmq molto più silenziosa della 4870
te quale mi consigli
Sapphire a 202 o powercolor a 194 se sono identiche e non cambia niente prendo al powercolor ma se cambia qlkosa o se da problemi una per pochi euro prendo la sapphire ;)
Gabriyzf
27-04-2009, 19:26
te quale mi consigli
Sapphire a 202 o powercolor a 194 se sono identiche e non cambia niente prendo al powercolor ma se cambia qlkosa o se da problemi una per pochi euro prendo la sapphire ;)
io, essendo entrambe standard, prenderei quella che costa meno
dj_andrea
27-04-2009, 19:29
io, essendo entrambe standard, prenderei quella che costa meno
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4890/28.html
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4890/28.html
poi leggendo da sti 2 grafici la powercolor e molto + silenziosa si ha leggermente + gradi ma molto silenziosa ma e + limitata per l'oc ma tanto io l'oc credo di non farlo
poi leggendo sembra + potente la powercolor di poco tipo 1 fps come mai? :O fa anche piu punteggio
ma e vero che fa 44 db? ma solo quando gioco vero? o cmq quando e tanto stressata?
BlackLotusITA
27-04-2009, 20:25
Domandonaonaona... secondo voi sono CPU Limited montando una 4890 con un e5200@3,3Ghz?
Gabriyzf
27-04-2009, 20:41
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4890/28.html
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4890/28.html
poi leggendo da sti 2 grafici la powercolor e molto + silenziosa si ha leggermente + gradi ma molto silenziosa ma e + limitata per l'oc ma tanto io l'oc credo di non farlo
poi leggendo sembra + potente la powercolor di poco tipo 1 fps come mai? :O fa anche piu punteggio
ma e vero che fa 44 db? ma solo quando gioco vero? o cmq quando e tanto stressata?
le standard sono tutte uguali: le differenze sono strumentali da modello a modello
Gabriyzf
27-04-2009, 20:41
Domandonaonaona... secondo voi sono CPU Limited montando una 4890 con un e5200@3,3Ghz?
in linea di massima no, dipende anche dalla risoluzione che usi: a 640x480 sicuramente sì :D
dj_andrea
27-04-2009, 20:52
le standard sono tutte uguali: le differenze sono strumentali da modello a modello
dici? eppure l'ha fatto lo stesso sito la review io usavo la 9800 ultimate dici che fa piu casino di questa? si possono abbassare le ventole?
Gabriyzf
27-04-2009, 21:00
dici? eppure l'ha fatto lo stesso sito la review io usavo la 9800 ultimate dici che fa piu casino di questa? si possono abbassare le ventole?
le ventole si possono abbassare
per il rumore, io non la possiedo, non saprei che dirti, aspetta qualcuno che ce l'ha ;)
EvIL-LIFe
27-04-2009, 21:16
dici? eppure l'ha fatto lo stesso sito la review io usavo la 9800 ultimate dici che fa piu casino di questa? si possono abbassare le ventole?
io non so come si trovano quei risultati in quella rece, ma ti posso assicurare che sotto il punto di vista del rumore/calore questa scheda ha molto da dire... io vengo da una 2900XT dove anche se lanciavo 3DMark06 la ventola partiva a missile... adesso giocando a crysis raggiungo massimo i 75° con regime di rotazione del 34-36%.... risultato? inudibile anche a casse spente...
dj_andrea
27-04-2009, 21:19
ok prendo la powercolor poi la testo se e tutto ok ;)
pioss~s4n
27-04-2009, 21:32
la 2900xt partiva come un reattore all'apertura di una pagina web. Non è proprio la scheda più adatta ad un confronto acustico. :D
BlackLotusITA
27-04-2009, 22:33
@gabryfiz o a 1280x1024 o a 1680x1050 :D
Gabriyzf
27-04-2009, 23:12
@gabryfiz o a 1280x1024 o a 1680x1050 :D
:D
MonsterMash
27-04-2009, 23:16
A giorni dovrebbe arrivarmi. La prima cosa che farò sarà togliere quella ciabatta di dissipatore con turbina e mettere il mio ybris acs-g nuovo di pacca :D.
Vi farò sapere fin dove arrivo con l'OC, ma vi dico fin da subito che se non oltrepasso il ghz la regalo a qualcuno di voi :D.
dj_andrea
27-04-2009, 23:23
certo che su quel sito vogliono 14.50 di spedizione + 3.50 per carta di credito :O
decisamente troppo ... :fagiano:
totale 212 .... che dite di prendere la sapphire ? alla fine la pago = che dite?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4890.aspx
tra queste vrs quale mi consigliate?
a sto punto sono indeciso
lance killer
27-04-2009, 23:55
A livello di dissipatori cosa si trova di bello oltre a Thermalright?
Non c'è nulla di simile a quelli gainward o delle toxic ( che coprono la scheda per intero ) ?
dj_andrea
28-04-2009, 00:30
powercolor 4890 a 212 euro
o
sapphire a 197 euro da un sito estero?
e marchiata pixmania però qualcuno sa cosa cambia?
dj_andrea
28-04-2009, 01:01
quanto vanno di rpm?
la mia vecchia 9800 gt l'avevo impostata a 800 - 900 rpm queste quanto vanno?
dj_andrea
28-04-2009, 01:20
ok vedendo questo video
http://www.youtube.com/watch?v=cfZ_V-Iae5Q
che sta al 45% non mi sembra rumorosissima se poi sta al 23% default mi pare ancora meglio ;)
doctorhaze
28-04-2009, 01:30
Quanto è affidabile l' autoregolatore di OC del Control Center ATI?
Me l'ha impostata a 985@1060
Tuvok-LuR-
28-04-2009, 10:35
certo che su quel sito vogliono 14.50 di spedizione + 3.50 per carta di credito :O
io spesi sugli 8 € pagando con carta di credito e scegliendo la spedizione non assicurata
dj_andrea
28-04-2009, 10:41
io spesi sugli 8 € pagando con carta di credito e scegliendo la spedizione non assicurata
stop ho deciso compro la powercolor su quell'altro sito estero non mi fa fare il pagamento quindi compro questa alla fine sono identiche ;) giusto?
gianni1879
28-04-2009, 10:46
Quanto è affidabile l' autoregolatore di OC del Control Center ATI?
Me l'ha impostata a 985@1060
non ti resta che provare qualche game e vedere se noti artefatti, blocchi etc ;)
dj_andrea
28-04-2009, 10:48
comprata e pagata la powercolor
mi dovrebbe arrivare domani :D
gianni1879
28-04-2009, 10:48
A giorni dovrebbe arrivarmi. La prima cosa che farò sarà togliere quella ciabatta di dissipatore con turbina e mettere il mio ybris acs-g nuovo di pacca :D.
Vi farò sapere fin dove arrivo con l'OC, ma vi dico fin da subito che se non oltrepasso il ghz la regalo a qualcuno di voi :D.
il discorso vale anche se arrivi a 999 MHz :D
io mi prenoto :asd:
qualcuno mi sa dire se gia ce la compatibilita del bios editor "rbe" con queste nuove gpu ? grazie
hiroshi976
28-04-2009, 11:38
ragazzi...mi iscrivo...
sono fuori dal giro vga da parecchio....ma questa scheda mi intriga molto.... :p
a qto è possibile trovarla in giro?
dj_andrea
28-04-2009, 11:48
ragazzi...mi iscrivo...
sono fuori dal giro vga da parecchio....ma questa scheda mi intriga molto.... :p
a qto è possibile trovarla in giro?
powercolor 194
Demon595
28-04-2009, 22:45
presa la sapphire 4890 , gia' montata ma e' normale che me la veda come radeon HD 4800 series? .=)
in full load ho 90 gradi in GPU VRM voi?
lance killer
28-04-2009, 23:36
Teoricamente dovrebbe arrivarmi domani, andrà a sostituire una 7950gt che in idle se ne stava sui 55° ( forse troppo ) ma saliva bene. A quanto letto mi aspetto dei colori assai migliori, comunque il monitor verrà calibrato subito con un colormunki :D
Sono molto speranzoso per quanto concerne la riproduzione di video, spero sia la volta buona che mi vedo Ferro 3. Poi giù di Crysis e Unreal :)
Foglia Morta
29-04-2009, 08:44
Articolo di Anand Tech sull' overclock della 4890 ( fino a 1Ghz di core e 1,2Ghz di mem ) con molti test : http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3555&p=1
lance killer
29-04-2009, 09:40
Articolo di Anand Tech sull' overclock della 4890 ( fino a 1Ghz di core e 1,2Ghz di mem ) con molti test : http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3555&p=1
Indubbiamente interessante. E possibile guadagnare molto su titolo "pesanti" come far cry 2 tuttavia difficilmente tutte le schede raggiungeranno tali frequenze. Resta il fatto che 950 mhz darebbero una bella spinta davvero...
bell'articolo, ma secondo voi hanno alzato i voltaggi per arrivare a quelle frequenze??? mi linkate una guida per poter alzare i voltaggi?
ps la mia cmq mi fa giocare a ben 940x1050(4200) senza nessun problema, e direi che non è poco, ovviamente coi voltaggi default
unico dubbio per l'aumento dei volt è se si puo fare solo con rivatuner, non è che fa casino a installare pure quello se già ho att? senza ccc ovviamente
doctorhaze
29-04-2009, 14:14
non ti resta che provare qualche game e vedere se noti artefatti, blocchi etc ;)
direi dopo ieri sera che i 985@1060 con voltaggi a default li digerisce bene, provata con Crysis e Left4Dead x 3 orette senza nessun problema, anche le temp. sembrano ok, credo che con un leggero overvolt il Ghz lo dovrei raggiungere :D
Foglia Morta
29-04-2009, 14:37
bell'articolo, ma secondo voi hanno alzato i voltaggi per arrivare a quelle frequenze??? mi linkate una guida per poter alzare i voltaggi?
ps la mia cmq mi fa giocare a ben 940x1050(4200) senza nessun problema, e direi che non è poco, ovviamente coi voltaggi default
unico dubbio per l'aumento dei volt è se si puo fare solo con rivatuner, non è che fa casino a installare pure quello se già ho att? senza ccc ovviamente
è in prima pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27015014&postcount=4
dj_andrea
29-04-2009, 15:39
arrivata !! come rumorosità devo dire ottima pensavo facesse piu casino
direi dopo ieri sera che i 985@1060 con voltaggi a default li digerisce bene, provata con Crysis e Left4Dead x 3 orette senza nessun problema, anche le temp. sembrano ok, credo che con un leggero overvolt il Ghz lo dovrei raggiungere :D
Mettiamo insieme la mia (che sale bene di ram e non di GPU) e la tua (viceversa)? :D
C'è qualcuno in grado di dirmi se anche a lui con PES 2009 a 1920x1080 con dettaglio ALTO e 2 schede in crossfire 4890 gli va alla velocità della moviola ?
Sono costretto a scendere di risoluzione per giocarci :eek:
dj_andrea
29-04-2009, 18:50
tutto ok apparte second life che mi da problemi molti problemi
questo e un esempio mi fa questo tipo di difetto e anche peggiore
http://img299.imageshack.us/img299/8158/immaginesqg.jpg
su cod 4 o cod 2 va da dio
cosa potrebbe essere?
dj_andrea
29-04-2009, 19:29
ok ho letto in giro e un problema abbastanza comune e bastato levare
opengl VBO e si e risolto il problema ma come qualità e fps non e cambiato niente ma sapete a cosa serve quel opzione?
Foglia Morta
29-04-2009, 19:31
Bella , e che overclock :eek:
la fonte originale: http://www.hexus.net/content/item.php?item=18244&page=2 ( più foto )
http://www.techpowerup.com/92768/Sapphire_Atomic_HD_4890_Vapor-X_Pictured.html
Sapphire has a new high-end graphics accelerator in the works for launch next week: the Atomic HD 4890. The card features a blue reference PCB by AMD with a few enhancements, paired with Sapphire's Vapor-X cooler to keep this factory-overclocked card cool, and more importantly, quieter than the reference cooler.
What makes this card even more special is that Sapphire generously overclocked it. The core runs at 1000 MHz, and the 1 GB of GDDR5 memory at 1050 MHz (2100 MHz DDR, 4200 MHz effective). The Catalyst Control Center ATI Overdrive page shows its GPU core overlocking limit upped to 1100 MHz, from the 1000 MHz limit release-drivers were noted to come with. To sustain such high speeds, the card's VRM has been slightly expanded. The card uses an 8-pin PCI-E power connector alongside a 6-pin one. The price of this card is yet to be known.
http://img139.imageshack.us/img139/723/84a60432446048036.jpg
greyhound3
29-04-2009, 20:37
Bella , e che overclock :eek:
la fonte originale: http://www.hexus.net/content/item.php?item=18244&page=2 ( più foto )
http://www.techpowerup.com/92768/Sapphire_Atomic_HD_4890_Vapor-X_Pictured.html
Sapphire has a new high-end graphics accelerator in the works for launch next week: the Atomic HD 4890. The card features a blue reference PCB by AMD with a few enhancements, paired with Sapphire's Vapor-X cooler to keep this factory-overclocked card cool, and more importantly, quieter than the reference cooler.
What makes this card even more special is that Sapphire generously overclocked it. The core runs at 1000 MHz, and the 1 GB of GDDR5 memory at 1050 MHz (2100 MHz DDR, 4200 MHz effective). The Catalyst Control Center ATI Overdrive page shows its GPU core overlocking limit upped to 1100 MHz, from the 1000 MHz limit release-drivers were noted to come with. To sustain such high speeds, the card's VRM has been slightly expanded. The card uses an 8-pin PCI-E power connector alongside a 6-pin one. The price of this card is yet to be known.
http://img139.imageshack.us/img139/723/84a60432446048036.jpg
che figata pazzesca!:eek:
1000mhz di core e dissipatore vapor-x!
LA VOGLIO!
e state pur certi che l'avrò!:Perfido:
l'unica incognita e l'uscita reale...intendo quella nei listini dei negozi!
la powercolor pcs+ e "uscita" 5 giorni fa ma ancora non si e vista da nessuna parte...
speriamo bene
Drakogian
29-04-2009, 21:18
Verrà presentata la prossima settimana... prezzo $220-$250USD... quindi 220-250€
C'è qualcuno in grado di dirmi se anche a lui con PES 2009 a 1920x1080 con dettaglio ALTO e 2 schede in crossfire 4890 gli va alla velocità della moviola ?
Sono costretto a scendere di risoluzione per giocarci :eek:
Dai solo una prova... anche con una sola 4890...
Mi confermate che per liquidare ed overvoltare la migliore è ancora la asus?
Se qualcuno sa dove prendere la 4890 a poco mandatemi un mess privato :)
Verrà presentata la prossima settimana... prezzo $220-$250USD... quindi 220-250€
se costa veramente così me la compro subitooooooo.... stra figa....
Demon595
30-04-2009, 01:42
930/1050 con zalman vf1000 , piu' di 930 = artefatti.
temp 69gradi in full load.
per togliere sti artefatti va overvoltata?
In genere gli artefatti sono colpa delle memorie.. sostanzialmente o raffreddi parecchio oppure overvolti (o tutte e 2) le memorie.
Demon595
30-04-2009, 01:53
In genere gli artefatti sono colpa delle memorie.. sostanzialmente o raffreddi parecchio oppure overvolti (o tutte e 2) le memorie.
ti butto su uno screenshot in full load nel giro di 20minuti..... ma mi sembra che tirandole un po' (le memorie) la temp rimanga la stessa.
intanto mi asciugo la testa
No il mio era un discorso generale.. nel senso che se tu potessi con un phase o un tolotto portare le memorie sotto 0°, diverresti stabile anche senza alzare il voltaggio :read:
Ma escluso questo.. dai volts! :D (attento a non romper nulla :O )
Demon595
30-04-2009, 02:31
lo fatta girare 4ore cosi' prima.... le temp rimangono queste.
saprestri consigliarmi per PM uno shop che abbia dissi per le ram vga decenti? questi che ci sono con zalman vf1000 mi sembrano cazzatine......
cmq ce' un programma piu' specifico di everest per confrontare le temp. delle memorie vga?
Guarda credo per le ram dissipatori passivi con na bella ventolona che ci soffia sopra vadano più che bene (ovviamente meglio in rame che alluminio anche se questi ultimi fanno comunque il loro sporco lavoro).
Di più potresti ottenere con un kit liquido per le ram, ma a meno di prendere un waterblock specifico per la vga che dissipi anche le ram è difficile trovare kit specifici per la Vram.
QUindi alla fine non mi farei troppi problemi.. overvolt e dissipazione con dissini e ventola dovrebbero esser sufficienti a spremere le ram :fagiano:
mircocatta
30-04-2009, 10:24
lo fatta girare 4ore cosi' prima.... le temp rimangono queste.
saprestri consigliarmi per PM uno shop che abbia dissi per le ram vga decenti? questi che ci sono con zalman vf1000 mi sembrano cazzatine......
cmq ce' un programma piu' specifico di everest per confrontare le temp. delle memorie vga?
smonta la placca rossa del dissi originale e vedi se puoi rimontarglielo assieme allo zalman.... con l'accelero s1 è possibile farlo
mircocatta
30-04-2009, 10:28
Bella , e che overclock :eek:
la fonte originale: http://www.hexus.net/content/item.php?item=18244&page=2 ( più foto )
http://www.techpowerup.com/92768/Sapphire_Atomic_HD_4890_Vapor-X_Pictured.html
Sapphire has a new high-end graphics accelerator in the works for launch next week: the Atomic HD 4890. The card features a blue reference PCB by AMD with a few enhancements, paired with Sapphire's Vapor-X cooler to keep this factory-overclocked card cool, and more importantly, quieter than the reference cooler.
What makes this card even more special is that Sapphire generously overclocked it. The core runs at 1000 MHz, and the 1 GB of GDDR5 memory at 1050 MHz (2100 MHz DDR, 4200 MHz effective). The Catalyst Control Center ATI Overdrive page shows its GPU core overlocking limit upped to 1100 MHz, from the 1000 MHz limit release-drivers were noted to come with. To sustain such high speeds, the card's VRM has been slightly expanded. The card uses an 8-pin PCI-E power connector alongside a 6-pin one. The price of this card is yet to be known.
http://img139.imageshack.us/img139/723/84a60432446048036.jpg
la domanda è: si potrà overvoltarla o è già al limite?
altra cosa, io quel dissi lo camierei, o almeno ci farei delle modifiche...
qualcuno ha recensioni del vaporx sulle 4870?
gianni1879
30-04-2009, 10:35
la domanda è: si potrà overvoltarla o è già al limite?
altra cosa, io quel dissi lo camierei, o almeno ci farei delle modifiche...
qualcuno ha recensioni del vaporx sulle 4870?
guarda che i vaporx sono i migliori dissipatore in assoluto, cmq ci dovrebbe esser una recensione su hwupgrade ;)
Free Gordon
30-04-2009, 10:48
Con un pò di overvolt anche le 4890 liscie arrivano vicine a quei valori mi pare.
Ne ho due a casa, appena monto il bios giusto ci provo. :D
mircocatta
30-04-2009, 10:51
guarda che i vaporx sono i migliori dissipatore in assoluto, cmq ci dovrebbe esser una recensione su hwupgrade ;)
sarà, ma mi sembra adi aver letto che sono rumorosi e che comunque non fanno stare sotto i 60 gradi (su questo non ho la certezza, non ricordo bene)
mentre io con un banale accelero s1 con due ventole, ora che è caldo, non vado sopra i 59 gradi:stordita:
ci vorrebbe una review che mette a confronto i migliori dissipatori ad aria con questo vapor x..
edit: come volevasi dimostrare
http://i.neoseeker.com/a/vaporhd4870/tempbart.png
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/vaporhd4870/
64 idle 75 full...
le sue temperature in idle sono maggiori delle mie full load :stordita:
da considerare che quella è la versione 1gb e io ho la 512mb, ma non credo che faccia così tanta differenza...
rimarrò della mia idea allora :asd:
chissà quella 4890 con il mio sistema di dissipazione dove arriva :)
il suo punto forte è tutto il dissipatore, ma ha la ventola che imho non è abbastanza..è possibile smontare tutta la placca nera e applicare due ventole?
Snake156
30-04-2009, 13:08
sarà, ma mi sembra adi aver letto che sono rumorosi e che comunque non fanno stare sotto i 60 gradi (su questo non ho la certezza, non ricordo bene)
mentre io con un banale accelero s1 con due ventole, ora che è caldo, non vado sopra i 59 gradi:stordita:
ci vorrebbe una review che mette a confronto i migliori dissipatori ad aria con questo vapor x..
edit: come volevasi dimostrare
http://i.neoseeker.com/a/vaporhd4870/tempbart.png
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/vaporhd4870/
64 idle 75 full...
le sue temperature in idle sono maggiori delle mie full load :stordita:
da considerare che quella è la versione 1gb e io ho la 512mb, ma non credo che faccia così tanta differenza...
rimarrò della mia idea allora :asd:
chissà quella 4890 con il mio sistema di dissipazione dove arriva :)
il suo punto forte è tutto il dissipatore, ma ha la ventola che imho non è abbastanza..è possibile smontare tutta la placca nera e applicare due ventole?
e quindi quale è il miglior sistema di dissipazione?
mircocatta
30-04-2009, 13:18
e quindi quale è il miglior sistema di dissipazione?
ah non lo so, ma a mio vedere mi sembra che quelle temperature sono veramente alte... io in idle ho 46 gradi e in full ho 59 gradi, con la scheda occata a 800/960
gianni1879
30-04-2009, 13:41
ah non lo so, ma a mio vedere mi sembra che quelle temperature sono veramente alte... io in idle ho 46 gradi e in full ho 59 gradi, con la scheda occata a 800/960
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2167/sapphire-vapor-x-nuova-vita-per-radeon-hd-4800_7.html
i confronti vanno fatti a parità di sistema etc. ;)
I due log mettono in evidenza diversi aspetti, che andremo ad analizzare: la bontà del sistema di raffreddamento Vapor-x si evidenzia anche durante i momenti di idle, dove la temperatura del processore grafico è infatti di 57°, contro i 63 della soluzione di riferimento. Nonostante la velocità di rotazione della ventola rispetto a quella utilizzata dalla soluzione reference sia superiore di circa 200 rpm, come già scritto durante le misurazioni circa la rumorosità, la scheda si mantiene decisamente silenziosa. Un ulteriore aspetto che merita di essere sottolineato riguarda il "tempo di recupero" della temperatura originale: osservando i grafici è possibile notare che, in corrispondenza della fine del test sotto stress, la ventola e la temperatura della GPU subiscono un sostanziale calo. A distanza di tre minuti dalla fine dell'esecuzione di shadermark la scheda Vapor-x è scesa da un picco di 74° a 59°, due in più rispetto al rilevamento effettuato in idle. La situazione è completamente diversa per la soluzione reference, che raggiunge una temperatura di picco di 86°e, a distanza di tre minuti scende solo a 77°, tre gradi in più rispetto alla temperatura di picco fatta registrare dalla scheda Sapphire sotto stress
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2167/rumorosita_stress.png
mircocatta
30-04-2009, 13:54
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2167/sapphire-vapor-x-nuova-vita-per-radeon-hd-4800_7.html
i confronti vanno fatti a parità di sistema etc. ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2167/rumorosita_stress.png
resta il fatto che anche la 4850 vapor x ha temperature assurde rispetto alle mie,
io prima, con il dissipatore reference, avevo in stress temperature sui 89 gradi, in idle non sotto i 65 gradi
quindi avevo temperature più alte delle 4870 e 4850 reference, ora le ho molto più basse rispetto alle stesse con vapor x (parliamo di oltre 10 gradi)
gianni1879
30-04-2009, 14:01
resta il fatto che anche la 4850 vapor x ha temperature assurde rispetto alle mie,
io prima, con il dissipatore reference, avevo in stress temperature sui 89 gradi, in idle non sotto i 65 gradi
quindi avevo temperature più alte delle 4870 e 4850 reference, ora le ho molto più basse rispetto alle stesse con vapor x (parliamo di oltre 10 gradi)
si ma non ho detto che dici il falso, sto solo dicendo che quel dissipatore Vapor-x è sicuramente tra i migliori tra quelli prodotti per queste vga (specie quelli reference), che poi esistano altre soluzioni superiori aftermarket è anche ovvio
mircocatta
30-04-2009, 14:05
si ma non ho detto che dici il falso, sto solo dicendo che quel dissipatore Vapor-x è sicuramente tra i migliori tra quelli prodotti per queste vga (specie quelli reference), che poi esistano altre soluzioni superiori aftermarket è anche ovvio
sorry, non volevo essere sgarbato :cry:
è che mi rode il fatto che l'idea del vapor x è sicuramente migliore dei dissi ad aria con heat pipe, però alla fine non rende quando alcuni dissi ad aria.. :doh:
gianni1879
30-04-2009, 14:11
sorry, non volevo essere sgarbato :cry:
è che mi rode il fatto che l'idea del vapor x è sicuramente migliore dei dissi ad aria con heat pipe, però alla fine non rende quando alcuni dissi ad aria.. :doh:
;)
vediamo se altri produttori si decidono a tirar fuori schede ultra spinte come questa ma con dissipatori ancora migliori, Gainward sembra tacere.... davvero strano, sarebbe bello vedere una hd4890 GS GLH
greyhound3
30-04-2009, 14:22
;)
vediamo se altri produttori si decidono a tirar fuori schede ultra spinte come questa ma con dissipatori ancora migliori, Gainward sembra tacere.... davvero strano, sarebbe bello vedere una hd4890 GS GLH
io piu che altro vorrei vedere l'entrata effettiva nel mercato dei prodotti finora annunciati..
comuqnue per la storia dei dissipatori vi volevo dire che il dissi toxic esembrerebbe migliore del vapor-x in quanto il primo oltre al vapor-x ha pure le heathpipe (non so come si scrive) cosa che il secondo non ha...
gianni1879
30-04-2009, 14:24
io piu che altro vorrei vedere l'entrata effettiva nel mercato dei prodotti finora annunciati..
ti riferisci alla powercolor ed a questa?
greyhound3
30-04-2009, 14:27
ti riferisci alla powercolor ed a questa?
ad entrambe...(certo questa esce la prossima settimana...pero temo che dovremo aspettare un po prima di vederla nei listini)
mircocatta
30-04-2009, 15:01
di schede fuori dalle reference ce ne sono già, c'è la shappire OC e la asus top, la prima costa anche solo 249 compreso di spese di spedizione, la asus invece costa ancora parecchio
greyhound3
30-04-2009, 15:20
di schede fuori dalle reference ce ne sono già, c'è la shappire OC e la asus top, la prima costa anche solo 249 compreso di spese di spedizione, la asus invece costa ancora parecchio
io parlo di schede con dissipatori non standart
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.