View Full Version : [Thread Ufficiale] Ati Radeon HD 4890
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
Fatal Frame
11-10-2009, 00:14
Catalyst 9.9 , non ho questa opzione utilissima ...
http://img11.imageshack.us/img11/8687/display2c.jpg
dove la trovo ??
exacting
11-10-2009, 01:16
Catalyst 9.9 , non ho questa opzione utilissima ...
http://img11.imageshack.us/img11/8687/display2c.jpg
dove la trovo ??
a che serve???:confused:
SingWolf
11-10-2009, 02:27
Catalyst 9.9 , non ho questa opzione utilissima ...
http://img11.imageshack.us/img11/8687/display2c.jpg
dove la trovo ??
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090914135756_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090914135756_Immagine.jpg)
;)
Ale!
a che serve???:confused:
Su alcune tv lcd rimangono le bande nere sui lati, cioè l'immagine non si vede a tutto schermo, abilitando lo scaling options torna tutto apposto! ;)
Ale!
Giuseppe Rossi
11-10-2009, 09:04
io tra poco ci monto un accelero s1 rev. 2 :D
Scusami ma é molto meglio al posto del Dissipatore originale della VaporX che vantano d'esser una specialità della scheda nelle sue caratteristiche di silenziosità e dissipazione?
Per quanto riguarda quel problema che mi é sorto su non mi sai dire nulla? Ciao Grazie;)
salve a tutti,
raga sto diventando matto, non so piu cosa fare, ho acquistato da poco una scheda video ati 4890 1gb ddr5, e solo durante i giochi me li manda in crash riportandomi sul desktop, puo accadere dopo 1 ora di gioco, come dopo 10 minuti!...
cosa ho gia provato:
test sulla ram, ok.
vari driver, dal 9.4 al 9.9, a quelli fornitimi con la scheda video i 9.7
formattato il pc, provata su altro S.O.
la scheda non è O.C. e neanche il processore.
provata senza installare le catalyst e con le catalyst installate.
dal bios l'unica cosa che mi fa settare e la frequenza del pci express che è impostata su auto.
magari adesso mi sfugge anche altro, se mi ricordo lo posto
la mia config:
SCHEDA MADRE: gygabyte EP45TUD3P
RAM: 3X2GB CORSAIR 1333MHZ DDR3
PROCESSORE: INTEL CORE DUO QUAD Q9550 A 2,80GHZ 1333FSB
HARD DISK: SEAGATE BARRACUDA 500GBSATA
ALIMENTATORE: COOLER MASTER 700 W
spero possiate aiutarmi....
grazie in anticipo
exacting
11-10-2009, 11:54
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090914135756_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090914135756_Immagine.jpg)
;)
Ale!
Su alcune tv lcd rimangono le bande nere sui lati, cioè l'immagine non si vede a tutto schermo, abilitando lo scaling options torna tutto apposto! ;)
Ale!
io ho "semplicemente" utilizzato lo scaling del televisore... ottenendo lo stesso risultato...poiché in fullhd mi restavano tipo 4cm di cornice nera... :confused:
Fatal Frame
11-10-2009, 13:05
a che serve???:confused:
A togliere le bande nere destra sinistra sopra sotto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090914135756_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090914135756_Immagine.jpg)
;)
Ale!
Su alcune tv lcd rimangono le bande nere sui lati, cioè l'immagine non si vede a tutto schermo, abilitando lo scaling options torna tutto apposto! ;)
Ale!
Ma mi sembra di esserci già andato, dopo riprovo :confused:
SingWolf
11-10-2009, 14:41
Raga sono passato provvisoriamente ad aria dopo un piccolo problema con la mobo.... lancio Overlord 2 e tipo ogni minuti mi si blocca dicendomi che il driver "atikmag" ha smesso di funzionare... :confused: così per curiosità lancio l'hw monitoring di ruvatuner e.... :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091011143944_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091011143944_Immagine.jpg)
Com'è possibile? :eek:
Ale!
avrai montato male il dissipatore forse
SingWolf
11-10-2009, 14:48
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091011144734_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091011144734_Immagine.jpg)
:eek: :eek: :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091011145021_Cattura.JPG
La ventola è al 100% :eek:
Ale!
o non prende aria o non hai installato bene il dissy ;)
ciao
SingWolf
11-10-2009, 15:17
o non prende aria o non hai installato bene il dissy ;)
ciao
Esatto! :D
Strano però perché son 4 viti, l'ho fatte arrivare a fine corsa come dovrebbe.... :confused:
Tutto risolto ora! ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091011151617_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091011151617_Cattura.JPG)
Ale!
Giuseppe Rossi
11-10-2009, 15:18
Non c'é nessuno che mi risponde ai miei post???:cry:
Wing_Zero
11-10-2009, 16:36
Ragazzi, problema urgente!
Si è rotto il dissi della mia 4890 vapor-x, devo sostituirlo con uno nuovo...
mi indicate i dissi aftermarket compatibili con questa scheda?
Ci ho montato l'accelero S1 con 2 ventole da 12x12...ma non va bene, succede una cosa simpatica:
Conil case in verticale, le temp arrivano a 130° (!)...Con il case in orizzonate...nn supero' i 70° colfurmark...questo xkè le ventole nn buttano l'aria calda fuori dal case e ristagna...
Quindi, quale dissi aftermarket mi consigliate? Quale è il migliore?
Wing_Zero
11-10-2009, 17:32
Esatto! :D
Strano però perché son 4 viti, l'ho fatte arrivare a fine corsa come dovrebbe.... :confused:
Tutto risolto ora! ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091011151617_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091011151617_Cattura.JPG)
Ale!
che dissi hai???
Ragazzi, problema urgente!
Si è rotto il dissi della mia 4890 vapor-x, devo sostituirlo con uno nuovo...
mi indicate i dissi aftermarket compatibili con questa scheda?
Ci ho montato l'accelero S1 con 2 ventole da 12x12...ma non va bene, succede una cosa simpatica:
Conil case in verticale, le temp arrivano a 130° (!)...Con il case in orizzonate...nn supero' i 70° colfurmark...questo xkè le ventole nn buttano l'aria calda fuori dal case e ristagna...
Quindi, quale dissi aftermarket mi consigliate? Quale è il migliore?
guarda domani mi dovrebbe arrivare l'accellero S1 rev 2 e ci metterò sopra 2 gelid wing 12. però io ho il case montato in ATX rovesciato che quindi pescano aria fresca. appena posso posterò le nuove temperature.
Wing_Zero
11-10-2009, 17:55
guarda domani mi dovrebbe arrivare l'accellero S1 rev 2 e ci metterò sopra 2 gelid wing 12. però io ho il case montato in ATX rovesciato che quindi pescano aria fresca. appena posso posterò le nuove temperature.
ioce l'ho l'accelero S1 rev 2, le temp sn ottime con il case in orizzontale...il problema è l'aria calda che ristagna tra il pcb della 4890 e le alette del dissi...
ioce l'ho l'accelero S1 rev 2, le temp sn ottime con il case in orizzontale...il problema è l'aria calda che ristagna tra il pcb della 4890 e le alette del dissi...
quindi dici che col mio case andrà bene?
X-Wanderer
11-10-2009, 18:16
x singwolf
ma che dissi e case hai?! cm temperature, a quanto mi sembra, sono ottime giusto?! :eek: molto vicine a quelle di antò o no?
SingWolf
11-10-2009, 20:59
che dissi hai???
x singwolf
ma che dissi e case hai?! cm temperature, a quanto mi sembra, sono ottime giusto?! :eek: molto vicine a quelle di antò o no?
Quello Vapor-X... :stordita:
Ale!
killer978
11-10-2009, 21:04
Catalyst 9.9 , non ho questa opzione utilissima ...
http://img11.imageshack.us/img11/8687/display2c.jpg
dove la trovo ??
questa schermata esce solo se hai attiva una connessione HDMI, se usi una uscita VGA o DVI non appare
Wing_Zero
11-10-2009, 21:18
Quello Vapor-X... :stordita:
Ale!
Quello vapor-x, quando l'hai rimontato, hai mantenuto i pad termici per le ram originali, o li hai cambiati con degli altri? o tolti?
SingWolf
11-10-2009, 23:16
Quello vapor-x, quando l'hai rimontato, hai mantenuto i pad termici per le ram originali, o li hai cambiati con degli altri? o tolti?
Sempre gli stessi! ;)
Ale!
SingWolf
11-10-2009, 23:23
Direi che ora è un pò meglio... :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091011232254_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091011232254_Immagine.jpg)
Ale!
Wing_Zero
11-10-2009, 23:40
Sempre gli stessi! ;)
Ale!
io eprchè smontando e rimontando il dissi le ram sn passate da 70° in full a 125° in full???
l'ho rimontato benissimo eppure!!
Tu come hai la ventilazione del case? ti prego risp...sn in panico...nn posso usare la scheda video...
Fatal Frame
11-10-2009, 23:49
io eprchè smontando e rimontando il dissi le ram sn passate da 70° in full a 125° in full???
l'ho rimontato benissimo eppure!!
Tu come hai la ventilazione del case? ti prego risp...sn in panico...nn posso usare la scheda video...
E la madosca ... :mc: :stordita:
Fatal Frame
11-10-2009, 23:58
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090914135756_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090914135756_Immagine.jpg)
;)
Ale!
Su alcune tv lcd rimangono le bande nere sui lati, cioè l'immagine non si vede a tutto schermo, abilitando lo scaling options torna tutto apposto! ;)
Ale!
Risolto, mi sembra che era Scaling Options ^^
Wing_Zero
11-10-2009, 23:58
E la madosca ... :mc: :stordita:
guarda devo cambiarlo con un altro dissi...
ho provato l'accelero S1 con 2 ventolone da 12x12 ed 80 cfm...
ma stesse temperature stratosferiche...e la scheda scotta tantissimo..
Se invece metto il case in orizzontale,con l'accelero S1 montato su, letemperaturescendono tantissimo.. tipo da 125° a 80°!
che cavolo è? il ristragno dell'aria calda??
Fatal Frame
12-10-2009, 00:00
guarda devo cambiarlo con un altro dissi...
ho provato l'accelero S1 con 2 ventolone da 12x12 ed 80 cfm...
ma stesse temperature stratosferiche...e la scheda scotta tantissimo..
Se invece metto il case in orizzontale,con l'accelero S1 montato su, letemperaturescendono tantissimo.. tipo da 125° a 80°!
che cavolo è? il ristragno dell'aria calda??
Forse non hai messo la pasta nuova ??
questa schermata esce solo se hai attiva una connessione HDMI, se usi una uscita VGA o DVI non appare
Sì chiedevo con la connessione HDMI ^^
SingWolf
12-10-2009, 02:34
io eprchè smontando e rimontando il dissi le ram sn passate da 70° in full a 125° in full???
l'ho rimontato benissimo eppure!!
Tu come hai la ventilazione del case? ti prego risp...sn in panico...nn posso usare la scheda video...
Stesso mio problema... ho smontato e rimontato il dissi stringendo bene le viti e tutto è tornato come prima... il case era aperto in quel momento, ma se l'hai notato avevo la ventola al 100%!
PS: non credo siano le ram quelle... sempre una cosa all'interno della gpu credo...
Risolto, mi sembra che era Scaling Options ^^
Guarda che l'avevo scritto... :stordita:
Ale!
Wing_Zero
12-10-2009, 14:20
Stesso mio problema... ho smontato e rimontato il dissi stringendo bene le viti e tutto è tornato come prima... il case era aperto in quel momento, ma se l'hai notato avevo la ventola al 100%!
PS: non credo siano le ram quelle... sempre una cosa all'interno della gpu credo...
Guarda che l'avevo scritto... :stordita:
Ale!
ho risolto...in pratica ilpad originale facevo schifo...si era rovinato...ci ho messo un bel po' di pasta siliconica, ed ora ho le stesse temp che avevo prima... le stesse schifose Temp...ma tant'è...
Mi consigliate un dissipatore per la 4890 aftermarket che butti fuori l'aria dal case? e quindi noncome i soliti Accelero S1 etc..
Lo zalman vf2000 com'è???
ho risolto...in pratica ilpad originale facevo schifo...si era rovinato...ci ho messo un bel po' di pasta siliconica, ed ora ho le stesse temp che avevo prima... le stesse schifose Temp...ma tant'è...
Mi consigliate un dissipatore per la 4890 aftermarket che butti fuori l'aria dal case? e quindi noncome i soliti Accelero S1 etc..
Lo zalman vf2000 com'è???
mi associo alla domanda, cerco anche io un ottimo dissi per la 4890.
saluti
Wing_Zero
12-10-2009, 14:46
mi associo alla domanda, cerco anche io un ottimo dissi per la 4890.
saluti
Per ora lo zalman vf2000 nonsembra male...ma voglio sapere se ce ne sono altri tipo quello li...
SingWolf
12-10-2009, 14:56
ho risolto...in pratica ilpad originale facevo schifo...si era rovinato...ci ho messo un bel po' di pasta siliconica, ed ora ho le stesse temp che avevo prima... le stesse schifose Temp...ma tant'è...
Mi consigliate un dissipatore per la 4890 aftermarket che butti fuori l'aria dal case? e quindi noncome i soliti Accelero S1 etc..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090928000732_IMG_0174Risoluzionedeldesktop.JPG :read:
Ale!
Wing_Zero
12-10-2009, 15:01
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090928000732_IMG_0174Risoluzionedeldesktop.JPG :read:
Ale!
:asd:
dai serio...ne conosci qualcuno?? l'ho tolto tempofa l'impianto a liquido...non ho perniente voglia dirimontarlo..
Capellone
12-10-2009, 15:06
dissipatori a condotta forzata non se ne vedono. A parte le varie Sapphire, Asus e HIS con dissipatori compatti potenziati, le migliori scelte indipendenti rimangono Thermalright HR-03 e T-Rad; per chi non si accontenta c'è sempre l'acqua.
Wing_Zero
12-10-2009, 15:14
dissipatori a condotta forzata non se ne vedono. A parte le varie Sapphire, Asus e HIS con dissipatori compatti potenziati, le migliori scelte indipendenti rimangono Thermalright HR-03 e T-Rad; per chi non si accontenta c'è sempre l'acqua.
Ti spiego perchè ho scartato il thermalright hr-03...
HO provato ad installare l'accelero S1 Rev 2 con 2 ventole da 12x12 ed 80 cfm...
Bene...
Con il case montato in verticale, normalmente come lo teniamo tutti, le temperature salgono continuamente, senza assestasi mai...arrivo anche a 125° (dopo di che blocco io iltest)...
Se invece metto il case in orizzontale, sdraiato dalla parte dietro la mobo, in full load nn arrivo a 70°!!!
Cosa stranissima, ho pensato che il problema fosse l'aria calda ristagnata, la quale mettendo il case in orizzontale, puo' andare verso l'alto tranquillamente senza essere "bloccata" dal pcb della scheda video...nn so se mi sn spiegato...
Voi cosa pensate?
SingWolf
12-10-2009, 15:22
Montaggio.... impossibile che si ristagni fino ad arrivare a 125°... evidentemente in verticale il peso va a forzare e non si ha un buon contatto...
Ale!
Capellone
12-10-2009, 15:31
da valutare anche il fatto che gli Arctic Cooling hanno spesso basi di contatto concave.
Wing_Zero
12-10-2009, 15:56
Montaggio.... impossibile che si ristagni fino ad arrivare a 125°... evidentemente in verticale il peso va a forzare e non si ha un buon contatto...
Ale!
Oddio dici? ma l'ho smontato e rimontato 8 volte...poi hai presente quando lo togli, e vedi la pasta siliconica? aveva aderito perfettamente, ed in maniera perfetta (di solitosu queste cose sn maniacale)...
pero' allora come è possibile che mettendolo in orizzontale va tutto bene??' quando quello è fissato nn lo schioda nessuno...e non penso che mettendolo in verticale il peso gli fa spostare qualche contatto...è fissatissimo...
Dite che non è possibile sia il ristagno di aria calda allora??? Passo da + infinito (xkè a 125° ho interrotto io ilfurmark) a massimo 70° in orizzontale...
P.S.:
Anche io come signwolf ho la 4890 sapphire vapor-x...quindi non posso essere sicuro al 100% che un eventuale dissi aftermarket sia compatibile con il mio pcb...visto che ho il dissi dei vrm della saphire molto alto...
con i miei 35° sotto liquido sono un signore :asd: (in full ovvio :D)
Giuseppe Rossi
12-10-2009, 19:59
Ragazzi come mai quando do un colpettin sulla scheda video mentre il PC e in funzione si spegne e poi si riaccende da solo? E anche quando do un colpetto dietro il case all'altezza della scheda video si spegne il PC? forse é questione dello slot della scheda madre che non fa fare bene contatto con i piedini della scheda video? grazie
ma scusa hai preso il tuo hardware per un pungiboll :D
SingWolf
12-10-2009, 20:14
con i miei 35° sotto liquido sono un signore :asd: (in full ovvio :D)
Siamo in 2... :D
Ale!
X-Wanderer
12-10-2009, 20:37
sinceramnete non capisco più na cippa :eek:
ok che uno può essere più o meno fortunato... ma cm fate antò e singwolf ad avere temperature del genere con dissi originale, qando altri hanno temperature da inferno??!! :confused: 8non che voglia mettere in dubbio la vostra parola, assolutamente!!! :) )
solo non capisco se sia possibile che dipenda tutto dalla singola scheda, se ci possono essere differenze così abissali tra due prodotti che in teoria dovrebbero essere se non uguali perlomeno molto simili...
Oddio dici? ma l'ho smontato e rimontato 8 volte...poi hai presente quando lo togli, e vedi la pasta siliconica? aveva aderito perfettamente, ed in maniera perfetta (di solitosu queste cose sn maniacale)...
pero' allora come è possibile che mettendolo in orizzontale va tutto bene??' quando quello è fissato nn lo schioda nessuno...e non penso che mettendolo in verticale il peso gli fa spostare qualche contatto...è fissatissimo...
Dite che non è possibile sia il ristagno di aria calda allora??? Passo da + infinito (xkè a 125° ho interrotto io ilfurmark) a massimo 70° in orizzontale...
P.S.:
Anche io come signwolf ho la 4890 sapphire vapor-x...quindi non posso essere sicuro al 100% che un eventuale dissi aftermarket sia compatibile con il mio pcb...visto che ho il dissi dei vrm della saphire molto alto...
cambia anche quelli no?
sinceramnete non capisco più na cippa :eek:
ok che uno può essere più o meno fortunato... ma cm fate antò e singwolf ad avere temperature del genere con dissi originale, qando altri hanno temperature da inferno??!! :confused: 8non che voglia mettere in dubbio la vostra parola, assolutamente!!! :) )
solo non capisco se sia possibile che dipenda tutto dalla singola scheda, se ci possono essere differenze così abissali tra due prodotti che in teoria dovrebbero essere se non uguali perlomeno molto simili...
sono a liquido eh :fagiano: :D
SingWolf
12-10-2009, 21:08
sinceramnete non capisco più na cippa :eek:
ok che uno può essere più o meno fortunato... ma cm fate antò e singwolf ad avere temperature del genere con dissi originale, qando altri hanno temperature da inferno??!! :confused: 8non che voglia mettere in dubbio la vostra parola, assolutamente!!! :) )
solo non capisco se sia possibile che dipenda tutto dalla singola scheda, se ci possono essere differenze così abissali tra due prodotti che in teoria dovrebbero essere se non uguali perlomeno molto simili...
Ti riferisci agli screen ad aria? considera il case aperto, la ventola al 100%, la MX-2, e il gioco non era il massimo della pesantezza....
Ale!
sinceramnete non capisco più na cippa :eek:
ok che uno può essere più o meno fortunato... ma cm fate antò e singwolf ad avere temperature del genere con dissi originale, qando altri hanno temperature da inferno??!! :confused: 8non che voglia mettere in dubbio la vostra parola, assolutamente!!! :) )
solo non capisco se sia possibile che dipenda tutto dalla singola scheda, se ci possono essere differenze così abissali tra due prodotti che in teoria dovrebbero essere se non uguali perlomeno molto simili...
siamo stt liquido
antonioman86
12-10-2009, 21:52
siamo stt liquido
Io non sono sotto liquido..
Io non sono sotto liquido..
e che temp faresti!?
antonioman86
12-10-2009, 22:00
e che temp faresti!?
Non arrivo ai 65 gradi in full overclockato...
SingWolf
12-10-2009, 22:37
Non arrivo ai 65 gradi in full overclockato...
Dipende tutto dalla Tamb... ;)
Ale!
antonioman86
12-10-2009, 22:39
Dipende tutto dalla Tamb... ;)
Ale!
Non penso che di inverno si possa avere una Tamb di 40 gradi in stanza...e non siamo neanche in Siberia..quindi non ci sono 10 gradi..
La Tamb è nei pressi dei 25 gradi..
SingWolf
12-10-2009, 22:43
Non penso che di inverno si possa avere una Tamb di 40 gradi in stanza...e non siamo neanche in Siberia..quindi non ci sono 10 gradi..
La Tamb è nei pressi dei 25 gradi..
E' quello che intendevo... mettici pure che avrai un case ben areato ed il gioco è fatto...
Ale!
antonioman86
12-10-2009, 22:45
E' quello che intendevo... mettici pure che avrai un case ben areato ed il gioco è fatto...
Ale!
Io non uso case.. :D cmq ora non sto riprovando...le temp a cui mi riferisco sono quelle estive...
Ancora devo provare in inverno perché con Windows 7 ATT non mi funziona bene e CCC non lo voglio perché non riesco a fare un profilo 2D basso..
SingWolf
12-10-2009, 22:47
Io non uso case.. :D cmq ora non sto riprovando...le temp a cui mi riferisco sono quelle estive...
Ancora devo provare in inverno perché con Windows 7 ATT non mi funziona bene e CCC non lo voglio perché non riesco a fare un profilo 2D basso..
Ecco perché!!! :D
Puoi farti il profilo benissimo con rivatuner... ;)
Ale!
antonioman86
12-10-2009, 22:49
Ecco perché!!! :D
Puoi farti il profilo benissimo con rivatuner... ;)
Ale!
Ho provato ad usare rivatuner ma non ne capivo il funzionamento mentre con ATT riesco a fare tranquillamente il profilo 2D con downvolt...
SingWolf
12-10-2009, 22:51
Ho provato ad usare rivatuner ma non ne capivo il funzionamento mentre con ATT riesco a fare tranquillamente il profilo 2D con downvolt...
Per il downvolt puoi usare benissimo il CCC, per regolare la ventola puoi usare rivatuner... avevo fatto una guida per la X2... forse funziona anche con la 4890... http://www.hwstation.net/forum/schede-video/2225-4870x2-qualche-consiglio.html ;)
Ale!
Per il downvolt puoi usare benissimo il CCC, per regolare la ventola puoi usare rivatuner... avevo fatto una guida per la X2... forse funziona anche con la 4890... http://www.hwstation.net/forum/schede-video/2225-4870x2-qualche-consiglio.html ;)
Ale!
ciao, dove si regola il downvolt nel CCC?
SingWolf
12-10-2009, 23:54
ciao, dove si regola il downvolt nel CCC?
Fortuna che ho postato il link alla guida... :stordita:
Ale!
Fortuna che ho postato il link alla guida... :stordita:
Ale!
scusa pensavo fosse solo per 4870X2. grazie
SingWolf
13-10-2009, 00:02
scusa pensavo fosse solo per 4870X2. grazie
forse funziona anche con la 4890...
Provare non costa niente! ;)
Ale!
antonioman86
13-10-2009, 00:27
Provare non costa niente! ;)
Ale!
Ciao..
RivaTuner con i Catalyst 9.9 - 9.10 non funziona...non mi permette di avere i LowLevel Settings..
Ho anche Win 7 come sistema operativo.
Quali driver ATI devo mettere per farlo funzionare?
Altra cosa: che migliorie ci sono nei driver 9.10 rispetto ai 9.8 e precedenti?
Grazie..
SingWolf
13-10-2009, 00:53
http://www.guru3d.com/article/overclocking-the-radeon-hd-4890/2 scarica il Download Rivatuner Radeon 4890 configuration file! ;)
Ale!
ragazzi ma attaccando la mia scheda video ad un altro schermo rischio che le prestazioni decadano.
Ora l'ho attaccata ad un lg da 24 e un samsung da 18, però giocando ho visto che forse gli fps diminuiscono, può essere dovuto al fatto dia vere due schermi attaccati?
antonioman86
13-10-2009, 11:29
Qualcuno che sia riuscito ad usare SmartDoctor con Windows Seven c'è??
A me non riconosce la scheda grafica..
ho installato la 5.25 volevo utilizzare il voltage tweak asus visto che con SetVoltage non riesco ad alzarlo e in overclock non mi sale ugualmente...
Grazie..
Wing_Zero
13-10-2009, 12:08
Con il case montato in verticale, normalmente come lo teniamo tutti, le temperature salgono continuamente, senza assestasi mai...arrivo anche a 125° (dopo di che blocco io iltest)...
Se invece metto il case in orizzontale, sdraiato dalla parte dietro la mobo, in full load nn arrivo a 70°!!!
Cosa stranissima, ho pensato che il problema fosse l'aria calda ristagnata, la quale mettendo il case in orizzontale, puo' andare verso l'alto tranquillamente senza essere "bloccata" dal pcb della scheda video...nn so se mi sn spiegato...
Quindi rispetto al problema descritto sopra, pensate che il ristagno dell'aria calda non c'entri nulla?
Avevo paura ad acquistare un hr-03 in quanto avendo la stessa "forma" dell'accelero S1 ero terrorizzato di raggiungere temperature altissime di 125° ed oltre come mi succede con l'accelero ed il case in verticale.
Ora, parlando seriamente, se dalla vostra esperienza mi assicurate che non puo' essere il ristagno dell'aria calda che provoca queste temperature A-Normali, faccio lo sforzo di spendere 40 euro ed acquistare l'hr-03...
Allora, è proprio impossibile che sia colpa dell'aria calda? Quali potrebbero essere le cause altrimenti?
Scusate la mia insistenza, ma per acquistare o meno il nuovo dissipatore, mi baso unicamente sui vostri, fidati, pareri...quindi ditemi voi :)
SingWolf
13-10-2009, 13:22
Ragazzi avrei una 8800GT da dedicare alla fisica... (sotto Win 7) ...come si fa? la metto ed installo i driver nVidia?
Ale!
Ragazzi domandone , la 4890 il miglior downclock stabilissimo che avete fatto, e a che voltaggio ?
Grazie che sono in procinto di prendere una 4890
AndreaCT
13-10-2009, 20:32
Ragazzi domandone , la 4890 il miglior downclock stabilissimo che avete fatto, e a che voltaggio ?
Grazie che sono in procinto di prendere una 4890
aggiungo anche quali driver sono + stabili?
scusate...ma per una domanda semplice non mi va di stare 2 ore a leggere post su post...meglio chiedere direttamente a chi l'ha su strada...
Wing_Zero
13-10-2009, 23:46
Quindi rispetto al problema descritto sopra, pensate che il ristagno dell'aria calda non c'entri nulla?
Avevo paura ad acquistare un hr-03 in quanto avendo la stessa "forma" dell'accelero S1 ero terrorizzato di raggiungere temperature altissime di 125° ed oltre come mi succede con l'accelero ed il case in verticale.
Ora, parlando seriamente, se dalla vostra esperienza mi assicurate che non puo' essere il ristagno dell'aria calda che provoca queste temperature A-Normali, faccio lo sforzo di spendere 40 euro ed acquistare l'hr-03...
Allora, è proprio impossibile che sia colpa dell'aria calda? Quali potrebbero essere le cause altrimenti?
Scusate la mia insistenza, ma per acquistare o meno il nuovo dissipatore, mi baso unicamente sui vostri, fidati, pareri...quindi ditemi voi :)
:help:
antonioman86
14-10-2009, 00:55
Quindi rispetto al problema descritto sopra, pensate che il ristagno dell'aria calda non c'entri nulla?
Avevo paura ad acquistare un hr-03 in quanto avendo la stessa "forma" dell'accelero S1 ero terrorizzato di raggiungere temperature altissime di 125° ed oltre come mi succede con l'accelero ed il case in verticale.
Ora, parlando seriamente, se dalla vostra esperienza mi assicurate che non puo' essere il ristagno dell'aria calda che provoca queste temperature A-Normali, faccio lo sforzo di spendere 40 euro ed acquistare l'hr-03...
Allora, è proprio impossibile che sia colpa dell'aria calda? Quali potrebbero essere le cause altrimenti?
:help:
Scusate la mia insistenza, ma per acquistare o meno il nuovo dissipatore, mi baso unicamente sui vostri, fidati, pareri...quindi ditemi voi :)
Secondo me è il ristagno...
Io ora ho alzato il voltaggio a 1.4 per overclockare e sono salito a 950/1100 in full al 100% la massima temperatura è stata 75 dopo parecchio tempo di utilizzo...
Vedi un pò te...
Ragazzi domandone , la 4890 il miglior downclock stabilissimo che avete fatto, e a che voltaggio ?
Grazie che sono in procinto di prendere una 4890
io ho fatto con la vapor-x 215/220 mhz stabile con vcore 0.650 v..
Temperature ovviamente bassissime...
SingWolf
14-10-2009, 00:59
Io ora ho alzato il voltaggio a 1.4.........
E come lo avresti alzato il voltaggio sulla Vapor-X?
Ale!
antonioman86
14-10-2009, 01:05
E come lo avresti alzato il voltaggio sulla Vapor-X?
Ale!
SmartDoctor non mi funziona..Rivatuner devo abilitarlo da software...ho usato SetVoltage che lavora tramite RivaTuner..
SingWolf
14-10-2009, 01:08
SmartDoctor non mi funziona..Rivatuner devo abilitarlo da software...ho usato SetVoltage che lavora tramite RivaTuner..
Mi posteresti uno screen con l'hwmonitoring di rivatuner (con vgpu)? no perché le Vapor-X non montano voltera....
Ale!
antonioman86
14-10-2009, 01:24
Mi posteresti uno screen con l'hwmonitoring di rivatuner (con vgpu)? no perché le Vapor-X non montano voltera....
Ale!
Ok...ti ho trovato su un altro forum in cui si parlava di volterra...e deduco che non sia possibile alzare il voltaggio..
Ora mi chiedo...
Te a quanto l'hai portata sta vga?
Con quale software e con quali driver ATI?
Visto che abbiamo la stessa vga magari mi regolo meglio su come agirci sopra..
SingWolf
14-10-2009, 01:29
Ok...ti ho trovato su un altro forum in cui si parlava di volterra...e deduco che non sia possibile alzare il voltaggio..
Ora mi chiedo...
Te a quanto l'hai portata sta vga?
Con quale software e con quali driver ATI?
Visto che abbiamo la stessa vga magari mi regolo meglio su come agirci sopra..
Mi sembrava strano... evidentemente anche se settavi a 1.4 (che poi è compatibile solo con le 4870) rimaneva a default...
Io son arrivato a 940 con il CCC... niente di più:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090818004045_quasi30k.JPG (http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090818004045_quasi30k.JPG)
Ale!
antonioman86
14-10-2009, 01:30
Mi sembrava strano... evidentemente anche se settavi a 1.4 (che poi è compatibile solo con le 4870) rimaneva a default...
Io son arrivato a 940 con il CCC... niente di più:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090818004045_quasi30k.JPG (http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090818004045_quasi30k.JPG)
Ale!
Idem...a 950 e successive mi sgrana...e si resetta il driver...
Con la memoria invece a quanto sei arrivato?
SingWolf
14-10-2009, 01:36
Idem...a 950 e successive mi sgrana...e si resetta il driver...
Con la memoria invece a quanto sei arrivato?
Non ho provato a salire molto... era la gpu che mi interessava... cmq intorno ai 110,0 oltre neanche ho provato!
Ale!
antonioman86
14-10-2009, 01:38
Non ho provato a salire molto... era la gpu che mi interessava... cmq intorno ai 110,0 oltre neanche ho provato!
Ale!
A me all'inizio saliva abbastanza però i punteggi nei test invece che alzarsi diminuivano..il massimo me lo ha fatto a 940/1060 circa 18mila in 3dmark06..
Ora sto provando a 945/1075...
Ma io più per curiosità che per altro...non gioco a crysis io...
Wing_Zero
14-10-2009, 12:04
Secondo me è il ristagno...
Io ora ho alzato il voltaggio a 1.4 per overclockare e sono salito a 950/1100 in full al 100% la massima temperatura è stata 75 dopo parecchio tempo di utilizzo...
Vedi un pò te...
io ho fatto con la vapor-x 215/220 mhz stabile con vcore 0.650 v..
Temperature ovviamente bassissime...
Quindi secondo te è il ristagno dell'aria calda?
Secondo signwolf invece non è possibile...
C'e da dire anche che con il case in verticale la temperatura aumenta sempre di continuo...penso arrivi anche a 200° tranquillamente se io non stoppo il furmark...
Dite che sia possibile il ritagno dell'aria calda provochi queste temperature???
con 2 ventole da 80cfm buttate sopra poi..boh..
antonioman86
14-10-2009, 12:29
Quindi secondo te è il ristagno dell'aria calda?
Secondo signwolf invece non è possibile...
C'e da dire anche che con il case in verticale la temperatura aumenta sempre di continuo...penso arrivi anche a 200° tranquillamente se io non stoppo il furmark...
Dite che sia possibile il ritagno dell'aria calda provochi queste temperature???
con 2 ventole da 80cfm buttate sopra poi..boh..
Guarda, ti ripeto...a me non è arrivata neanche a 75 gradi con un full overclockata di parecchi minuti...quindi i 130 ° sono impensabili...o è problema di vga fallata o è il circolo d'aria nel case...le altre temperature come sono?
HDD, CPU, mobo?
Capellone
14-10-2009, 14:00
può essere il ristagno d'aria o un errore di montaggio; bisogna ricordare che l'aria non viene più buttata fuori dalla condotta forzata ma rimane nel case.
io uso un HR-03 dall'estate e ho raggiunto un forte abbassamento delle temperature rispetto al dissipatore stock.
SingWolf
14-10-2009, 14:05
Hai provato a mettere un ulteriore ventola che mandi l'aria verso la parte posteriore del case proprio vicino al dissi della 4890?
Ale!
quando escono i 9.10????:mbe:
Wing_Zero
14-10-2009, 17:03
Guarda, ti ripeto...a me non è arrivata neanche a 75 gradi con un full overclockata di parecchi minuti...quindi i 130 ° sono impensabili...o è problema di vga fallata o è il circolo d'aria nel case...le altre temperature come sono?
HDD, CPU, mobo?
allora, vga fallata no sicuramente in quanto: 1) mettendo il case in orizzontale, come detto prima, le temp sono ottime, 2) Con il dissi stock prima facevo 78° in full load 3) VGA fallate che scaldano solo di piu', mai sentito O_o
Le altre temp sono ottime...sia hard disk che cpu: La CPU un e6750 @ 3.4ghz @ 1.4vcore con coretemp ogni core arriva a 61 gradi in fullo load dopo 15 loop di linpack!
può essere il ristagno d'aria o un errore di montaggio; bisogna ricordare che l'aria non viene più buttata fuori dalla condotta forzata ma rimane nel case.
io uso un HR-03 dall'estate e ho raggiunto un forte abbassamento delle temperature rispetto al dissipatore stock.
Devo capire proprio cosa sia, se il ristagno d'aria calda o un errore di montaggio...altrimenti l'hr-03 nn risolverebbe la questione
Hai provato a mettere un ulteriore ventola che mandi l'aria verso la parte posteriore del case proprio vicino al dissi della 4890?
Ale!
Nel mio case ho una ventola da 12 cm proprio sotto la scheda video che prende l'aria fresca da sotto il case (rialzato di parecchi cm) e la manda sull'accelero, + altre 2 ventole da 80 cfm montate sull'accelero.
Ho provato anche a mettere una 8x8 che butti l'aria calda fuori sotto la scheda video, ma l'aria che esce è fredda! (questo xkè c'è un flusso d'aria della madonna già )e le temp nn cambiano di mezzo grado!
Quello che c'è da capire, è se effettivamente il fatto di spostare il case dall'orizzontale al verticale possa comportare tutta sta differnza a causa dell'aria calda...considerate che la cosa è tipo istantaea...se il case dall'orizzontare, con furmark acceso, lo porto in verticale, le temp iniziano ISTANTANEAMENTE A SALIRE
allora, vga fallata no sicuramente in quanto: 1) mettendo il case in orizzontale, come detto prima, le temp sono ottime, 2) Con il dissi stock prima facevo 78° in full load 3) VGA fallate che scaldano solo di piu', mai sentito O_o
Le altre temp sono ottime...sia hard disk che cpu: La CPU un e6750 @ 3.4ghz @ 1.4vcore con coretemp ogni core arriva a 61 gradi in fullo load dopo 15 loop di linpack!
Devo capire proprio cosa sia, se il ristagno d'aria calda o un errore di montaggio...altrimenti l'hr-03 nn risolverebbe la questione
Nel mio case ho una ventola da 12 cm proprio sotto la scheda video che prende l'aria fresca da sotto il case (rialzato di parecchi cm) e la manda sull'accelero, + altre 2 ventole da 80 cfm montate sull'accelero.
Ho provato anche a mettere una 8x8 che butti l'aria calda fuori sotto la scheda video, ma l'aria che esce è fredda! (questo xkè c'è un flusso d'aria della madonna già )e le temp nn cambiano di mezzo grado!
Quello che c'è da capire, è se effettivamente il fatto di spostare il case dall'orizzontale al verticale possa comportare tutta sta differnza a causa dell'aria calda...considerate che la cosa è tipo istantaea...se il case dall'orizzontare, con furmark acceso, lo porto in verticale, le temp iniziano ISTANTANEAMENTE A SALIRE
secondo me non fa bene contatto... è l'unica possibilità se il cambio di tem è istantaneo. io proverei a rimontarlo da 0 cambiando anche la pasta magari.
tylerdurden
14-10-2009, 17:48
Ciao a tutti... ho 2 4890 XFX in CrossFire e vorrei sapere sencondo voi quali Catalyst devo installare, perchè gli ultimi non mi sembrano un granchè, vanno a scatti anche nel control center! :stordita: Uso Vista 64.
Grazie in anticipo. :ave:
oggi ho provato a forzare a 60hz il refresh con il programmino "reforce" consigliato su un thread di hwu, sembra abbia funzionato, ha fatto la lampeggiata, ma mi segnala ancora a 59....
e vabbè, se non fosse che mi sono accorto che ora tutti i giochi mi vanno un buon 20% in meno provando con fraps.....ora non sono sicuro sia colpa di questo programma, potrebbe essere??? si può anche rimettere tutto a default, ma gli fps nei giochi non riesco più a farli tornare come prima, ho disinstallato e reinstallato i driver della vga e del monitor ma niente.....resident evil 5 in dx 10 nella prima scena del bench mi fa max 40 fps......prima stava sui 100......cazzarola non dovrò mica formattare? non so che fare le ho provate tutte......
Ito_shingi
15-10-2009, 09:46
scusate il disturbo....secondo voi meglio una 4890 toxic o un 5770?sono paranoiato dal dilemma...considerando che ho un 26 pollici....
grazie
oggi ho provato a forzare a 60hz il refresh con il programmino "reforce" consigliato su un thread di hwu, sembra abbia funzionato, ha fatto la lampeggiata, ma mi segnala ancora a 59....
e vabbè, se non fosse che mi sono accorto che ora tutti i giochi mi vanno un buon 20% in meno provando con fraps.....ora non sono sicuro sia colpa di questo programma, potrebbe essere??? si può anche rimettere tutto a default, ma gli fps nei giochi non riesco più a farli tornare come prima, ho disinstallato e reinstallato i driver della vga e del monitor ma niente.....resident evil 5 in dx 10 nella prima scena del bench mi fa max 40 fps......prima stava sui 100......cazzarola non dovrò mica formattare? non so che fare le ho provate tutte......
vi prego se qualcuno ne sa qualcosa mi aiuti, dovrò formattare???:mc:
Capellone
15-10-2009, 15:40
scusate il disturbo....secondo voi meglio una 4890 toxic o un 5770?sono paranoiato dal dilemma...considerando che ho un 26 pollici....
grazie
se intendi giocare da 1680x1050 a 1920x1200, la recensione non lascia dubbi:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_index.html
X-Wanderer
15-10-2009, 20:04
scusate ma volterra sarebbe per caso un chip che permette di modificare i voltaggi?!
e un'ultima domanda per chi non ha la scheda raffreddata a liquido:
potreste dirmi le vostre temperature in full e in idle (e se avete cambiato il dissi)?!
grazie ancora a tutti :)
EvIL-LIFe
15-10-2009, 21:31
ragazzi ho un grosso problema... volete darmi una mano? ho aperto un topic qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2067188
antonioman86
16-10-2009, 01:21
scusate ma volterra sarebbe per caso un chip che permette di modificare i voltaggi?!
e un'ultima domanda per chi non ha la scheda raffreddata a liquido:
potreste dirmi le vostre temperature in full e in idle (e se avete cambiato il dissi)?!
grazie ancora a tutti :)
Ad aria 70° in full 3DMarkVantage tutti i test a 950/1070..
In idle 35° a frequenze 215/250..
SingWolf
16-10-2009, 02:49
Ad aria 70° in full 3DMarkVantage tutti i test a 950/1070..
In idle 35° a frequenze 215/250..
Come fai a cambiare le frequenze delle memorie in idle?
Ale!
antonioman86
16-10-2009, 08:07
Come fai a cambiare le frequenze delle memorie in idle?
Ale!
ATT
SingWolf
16-10-2009, 11:06
ATT
Ma lo fai manualmente ogni volta?
Ale!
titovalma
16-10-2009, 11:22
Raga ho un problemino spacca-cervello con la mia 4890sapphire.
Con i game tutto nella norma ma se mando un video 1080p sul monitor (nativo) [via HDMI] 1080p si vedono microscatti ed a volte blocchi :eek:
Scheda madre M3A790GXH/128 asrock
CPU AMD Phemon 3x 720
Ultimi driver ATI
S.O. XP fresco fresco
Da cosa può dipendere???
exacting
16-10-2009, 13:09
Raga ho un problemino spacca-cervello con la mia 4890sapphire.
Con i game tutto nella norma ma se mando un video 1080p sul monitor (nativo) [via HDMI] 1080p si vedono microscatti ed a volte blocchi :eek:
Scheda madre M3A790GXH/128 asrock
CPU AMD Phemon 3x 720
Ultimi driver ATI
S.O. XP fresco fresco
Da cosa può dipendere???
nche io ho ua cosa simile ma oensavo che fosse il so/powerdvd ... attendol'uscita di seven per riformattare...
u pensi che sia la gpu??
titovalma
16-10-2009, 13:47
Ho provato pure con seven...
sembra migliorare ma la "sensazione microscattosa" persiste.
Non posso credere che i giochi (tipo RE5) girino senza OC a 60fps ed i video (stessa risoluzione fullHD) presentino scatti.
L'hardware non lo consente!:D
Non è nemmeno un problema di flusso da USB in quanto ho già provato a copiare su sata interno un file fullHD e non si risolve.
exacting
16-10-2009, 14:44
a me il problema lo da con i dischi bd...figurati...
milanok82
16-10-2009, 14:58
Ciao a tutti... ho 2 4890 XFX in CrossFire e vorrei sapere sencondo voi quali Catalyst devo installare, perchè gli ultimi non mi sembrano un granchè, vanno a scatti anche nel control center! :stordita: Uso Vista 64.
Grazie in anticipo. :ave:
Mi succede la stessa cosa anche a me!:rolleyes: scatti nel control center:eek:
exacting
16-10-2009, 15:13
a me il ccc fa come una sorta di refresh gni tot secondi ..molto molto fastidioso...
milanok82
16-10-2009, 15:17
a me il ccc fa come una sorta di refresh gni tot secondi ..molto molto fastidioso...
si la stessa cosa anche a me,ma che cavolo è?
exacting
16-10-2009, 15:23
magari gli esperti ci diranno che il ccc fa cagare :doh:
antonioman86
16-10-2009, 17:49
Ma lo fai manualmente ogni volta?
Ale!
No...ho creato il profilo 2D...
exacting
16-10-2009, 20:05
con ccc posso impostare i tasti scelta rapida x passare da 2d a 3d ... penso che si possa fare anche con att giusto??
Wing_Zero
16-10-2009, 21:57
ragazzi, collegando l'uscita hdmi della mia 4890 non riesco a far andare il monitor alla risoluzione nativa, ovver 1920x1080.
Mi va a risoluzione inferiori, ma non a quella...come mai? problema noto?
Wing_Zero
16-10-2009, 22:11
Penso proprio che sostiruirò il dissi vapor-x (80° in full load, ventola autoregolata) Con lo Zalman Vf2000, che essendo "piccolo" è compatibile anche con il layout della vapor-x, non andando a sbattere sul dissipatore dei vrm, che è parecchio alto :)
Guardate questo test, effettuato proprio su una 4890 + furmark:
http://img207.imageshack.us/img207/8287/gputemp.png
Come prezzo/prestazioni penso sia meglio questo del T-rad2 :)
Wing_Zero
16-10-2009, 22:23
rigaz oggi è arrivato il pacco... Zalman VF2000+RHS90...
ecco qualche foto:
FOTO (http://img8.imageshack.us/gal.php?g=25948606.jpg)
E qui vi posto i risultati... devo dire che sono molto soddisfatto...
-IDLE-
prima:
http://img524.imageshack.us/img524/2265/idlestock1.th.jpg (http://img524.imageshack.us/i/idlestock1.jpg/)
dopo:
http://img529.imageshack.us/img529/9404/idelzalman1.th.jpg (http://img529.imageshack.us/i/idelzalman1.jpg/)
-LOAD-
prima:
http://img233.imageshack.us/img233/4980/loadstock.th.jpg (http://img233.imageshack.us/i/loadstock.jpg/)
dopo:
http://img233.imageshack.us/img233/124/loadzalman.th.jpg (http://img233.imageshack.us/i/loadzalman.jpg/)
Sono soddisfatto soprattutto della temperatura dei vrm... adesso credo che potrò raggiungere il ghz con più tranquillità. Aspetto commenti :D
guardando anche questo post. dove l'utente usa il vf2000, sembra proprio ottimo! :)
antonioman86
16-10-2009, 22:25
guardando anche questo post. dove l'utente usa il vf2000, sembra proprio ottimo! :)
Guarda, visto che mi sta interessando il confronto gioco un pochino poi setto le frequenze come le sue e avvio furmark così vedo quanto mi da il mio vapor-x
http://img194.imageshack.us/img194/7637/3voltedifila.th.png (http://img194.imageshack.us/i/3voltedifila.png/)
EvIL-LIFe
16-10-2009, 23:26
guardando anche questo post. dove l'utente usa il vf2000, sembra proprio ottimo! :)
in effetti è un bel dissipatore e ne sono soddisfatto... ma poi mi sono accorto di questo piccolo "inghippo", date un'occhiata: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2067188
di per sè è ottimo, accoppiato all'rhs90 si risolve anche il problema dei vrm. adesso il problema sembra essere la ram :cry:
io ho speso questi soldi perchè volevo raggiungere il gigahertz, volevo togliermi lo sfizio... sto quasi pensando di vendere tutto e prendere una gtx295 usata, anche per provare una nvidia (non ne ho mai avute).
EvIL-LIFe
16-10-2009, 23:28
Guarda, visto che mi sta interessando il confronto gioco un pochino poi setto le frequenze come le sue e avvio furmark così vedo quanto mi da il mio vapor-x
http://img194.imageshack.us/img194/7637/3voltedifila.th.png (http://img194.imageshack.us/i/3voltedifila.png/)
ma io non facevo il benchmark di furmark, se guardi bene io facevo lo stability test in xtreme burning mode... vedi che le temp risulteranno un pò diverse ;)
antonioman86
16-10-2009, 23:29
ma io non facevo il benchmark di furmark, se guardi bene io facevo lo stability test in xtreme burning mode... vedi che le temp risulteranno un pò diverse ;)
Ci provo subito..
http://img98.imageshack.us/img98/2426/135n.th.png (http://img98.imageshack.us/i/135n.png/)
EvIL-LIFe
16-10-2009, 23:42
Ci provo subito..
http://img98.imageshack.us/img98/2426/135n.th.png (http://img98.imageshack.us/i/135n.png/)
hai dimenticato di mettere l'MSAA a 8x e la spunta sul post-processing... non voglio essere pignolo ma per fare un paragone preciso il test dovrebbe essere identico... cmq il vapor-x è un bel dissipatore, soprattutto considerando la poca differenza di prezzo che ha rispetto al dissi reference.
antonioman86
16-10-2009, 23:42
hai dimenticato di mettere l'MSAA a 8x e la spunta sul post-processing... non voglio essere pignolo ma per fare un paragone preciso il test dovrebbe essere identico... cmq il vapor-x è un bel dissipatore, soprattutto considerando la poca differenza di prezzo che ha rispetto al dissi reference.
Ok, agisco subito...questa volta non ho spento il computer perché immaginavo ci sarebbe stata qualche correzione..:D
http://img403.imageshack.us/img403/2926/121k.th.png (http://img403.imageshack.us/i/121k.png/)
Si tratta di una decina di gradi in più del DOPO postato da te e qualche grado in meno del prima...Cmq rispetto al dissi della reference la Vapor-X non ha paragone...
EvIL-LIFe
16-10-2009, 23:55
Ok, agisco subito...questa volta non ho spento il computer perché immaginavo ci sarebbe stata qualche correzione..:D
http://img403.imageshack.us/img403/2926/121k.th.png (http://img403.imageshack.us/i/121k.png/)
Si tratta di una decina di gradi in più del DOPO postato da te e qualche grado in meno del prima...Cmq rispetto al dissi della reference la Vapor-X non ha paragone...
:D bel dissi. solo una domanda, ma al 100% la ventola fà rumore?
antonioman86
16-10-2009, 23:57
:D bel dissi. solo una domanda, ma al 100% la ventola fà rumore?
è normale.. :D Sennò qualcuno ricomincia a dirmi che non ci sento..:D
Comunque, scherzi a parte...pensavo peggio...Fa la metà del rumore della reference a pieno regimi di giri.. fino al 45% neanche si sente..
Penso che qualche grado in meno con il freddo me lo può fare quella scheda...
Devo provare overclockato il furmark in quelle condizioni..:D
AndreaCT
17-10-2009, 00:44
raga, ma il mio vf1000 proprio non lo posso montare sulla mia sapphire 4890 vapor-x in arrivo (nemmeno modificandolo)?
Wing_Zero
17-10-2009, 01:36
è normale.. :D Sennò qualcuno ricomincia a dirmi che non ci sento..:D
Comunque, scherzi a parte...pensavo peggio...Fa la metà del rumore della reference a pieno regimi di giri.. fino al 45% neanche si sente..
Penso che qualche grado in meno con il freddo me lo può fare quella scheda...
Devo provare overclockato il furmark in quelle condizioni..:D
Mbe pure io al 100% ho quelle temp..forse anche qualche grado di meno...
ma la ventola al 100% è un phon :)
O hai il case a 10 metri di distanza almeno, oppure a febbraio amplifon effetua visite gratuite di prova, te ne consiglio una ;)
Wing_Zero
17-10-2009, 01:50
Avete presente gli indovinelli della settimana enigmistica dove dovete scovare l'assassino da una serie di indizi?
Bene, qui è la stessa cosa, vediamo chi indovina che cacchio C'ha il mio ACCELERO S1.
Ho montanto l'accelero S1 con 2 fan 12x12 da 80 cfm sopra.
Bene.
Inserisco la scheda. accendo furmark.
Con il case in posizione verticale (classica, quella in cui lo tieniamo tutti) Le temperature NON si ASSESTANO MAI! sopra i 100 Gradi stoppo io il furmark.
Con il case in posizione orizzontale (sdraiato dalla parte della mobo) La temp in full load dopo ORE di furmark arriva massimo a 58°! (assurdo)
Alchè penso: Ok, forse è o l'aria che si stagna, o il dissi che nn fa bene contatto.
1° prova)
Sposto il case dalla posizione orizzontale a quella verticale MENTRE E' ACCESO FURMARK ed ISTANTANEAMENTE le temperature iniziano a salire QUINDI Non puo' essere quindi il ristagno dell'aria calda...(quindi a meno che la termodinamica non sia una barzelletta, lo scambio termico è molto piu' lento e non cosi' istantaneo)
2° prova)
E' il dissi che non fa bene contatto, ed in posizione venticale l'accelero e le 2 ventole "tirano" troppo la scheda video, non facendo bene contatto. BENE.
Giro il case di 180° lo metto SOTTOSOPRA, in maniera tale che l'accelero e le ventole si appoggi sulla scheda video, e non faccia piu' pressione. RISULTATO: STESSE ORRIBILI TEMPERATURE. SALGONO SENZA ASSESTARSI MAI.
A Sto punto non so davvero a che pensare...posso solo pensare che magari, mettondo il case in orizzontale, le heatpiepe dell'accelero vanno a posizionarsi in verticale, facendo scorrere cosi' piu' liquido "freddo" sul WB della GPU. Pero' nn so bene con funzionano le heatpipe, quindi potrei dire una cazzata...
A VOI LA PAROLA...
antonioman86
17-10-2009, 02:06
Mbe pure io al 100% ho quelle temp..forse anche qualche grado di meno...
ma la ventola al 100% è un phon :)
O hai il case a 10 metri di distanza almeno, oppure a febbraio amplifon effetua visite gratuite di prova, te ne consiglio una ;)
per la quindicesima volta:
1- non ho case
2- il dissi vapor-x non è uguale al reference, ergo non produce lo stesso rumore...
Per il confronto basta che posti uno screen con furmark e le stesse impostazioni..
Wing_Zero
17-10-2009, 02:38
per la quindicesima volta:
1- non ho case
2- il dissi vapor-x non è uguale al reference, ergo non produce lo stesso rumore...
Per il confronto basta che posti uno screen con furmark e le stesse impostazioni..
Anche io ho lo stesso dissi, non sono sordo, so quanto rumore produce! :)
Diciamo che il dissi reference (ho avuto anche quelo) al 100% siamo ai livelli del casino infernale...conquello vapor-x al 100% si scende al livello di casino insopportabile...
joydivision
17-10-2009, 07:45
A Sto punto non so davvero a che pensare...posso solo pensare che magari, mettondo il case in orizzontale, le heatpiepe dell'accelero vanno a posizionarsi in verticale, facendo scorrere cosi' piu' liquido "freddo" sul WB della GPU. Pero' nn so bene con funzionano le heatpipe, quindi potrei dire una cazzata...
A VOI LA PAROLA...
Hanno lo stesso comportamento tutte le temperature? Memio, dispio, shadercore, vddc?
P.S. Nelle heat pipe è contenuta una sostanza che evapora molto facilmente con il calore la quale portandosi a contatto con le zone più fredde ritorna liquida per poi ricomincire il ciclo.
Da Wiki: Un heat pipe (condotto termico) tipico è un tubo (cilindro cavo) di metallo termoconduttore, ad esempio rame o alluminio, chiuso, contenente una piccola quantità di fluido refrigerante quali acqua, etanolo o mercurio; il resto del tubo è riempito dal vapore del liquido, in modo che non siano presenti altri gas.
Un heat pipe serve per trasferire calore da un estremo (caldo) all'altro (freddo) del condotto, per mezzo dell'evaporazione e condensazione del refrigerante. L'estremo caldo, a contatto con una sorgente di calore, cede calore al liquido refrigerante, che vaporizza e perciò aumenta la pressione del vapore nel tubo. Inoltre, il calore latente di vaporizzazione assorbito dal liquido fa diminuire la temperatura all'estremo caldo del cilindro.
antonioman86
17-10-2009, 09:43
Anche io ho lo stesso dissi, non sono sordo, so quanto rumore produce! :)
Diciamo che il dissi reference (ho avuto anche quelo) al 100% siamo ai livelli del casino infernale...conquello vapor-x al 100% si scende al livello di casino insopportabile...
o è la tua soglia di sopportazione è troppo bassa (perchè sul fatto che il reference sia casino infernale ci sto pure io) oppure il mio è uscito meglio perchè è più silenzioso..
gianni1879
17-10-2009, 09:46
Avete presente gli indovinelli della settimana enigmistica dove dovete scovare l'assassino da una serie di indizi?
Bene, qui è la stessa cosa, vediamo chi indovina che cacchio C'ha il mio ACCELERO S1.
Ho montanto l'accelero S1 con 2 fan 12x12 da 80 cfm sopra.
Bene.
Inserisco la scheda. accendo furmark.
Con il case in posizione verticale (classica, quella in cui lo tieniamo tutti) Le temperature NON si ASSESTANO MAI! sopra i 100 Gradi stoppo io il furmark.
Con il case in posizione orizzontale (sdraiato dalla parte della mobo) La temp in full load dopo ORE di furmark arriva massimo a 58°! (assurdo)
Alchè penso: Ok, forse è o l'aria che si stagna, o il dissi che nn fa bene contatto.
1° prova)
Sposto il case dalla posizione orizzontale a quella verticale MENTRE E' ACCESO FURMARK ed ISTANTANEAMENTE le temperature iniziano a salire QUINDI Non puo' essere quindi il ristagno dell'aria calda...(quindi a meno che la termodinamica non sia una barzelletta, lo scambio termico è molto piu' lento e non cosi' istantaneo)
2° prova)
E' il dissi che non fa bene contatto, ed in posizione venticale l'accelero e le 2 ventole "tirano" troppo la scheda video, non facendo bene contatto. BENE.
Giro il case di 180° lo metto SOTTOSOPRA, in maniera tale che l'accelero e le ventole si appoggi sulla scheda video, e non faccia piu' pressione. RISULTATO: STESSE ORRIBILI TEMPERATURE. SALGONO SENZA ASSESTARSI MAI.
A Sto punto non so davvero a che pensare...posso solo pensare che magari, mettondo il case in orizzontale, le heatpiepe dell'accelero vanno a posizionarsi in verticale, facendo scorrere cosi' piu' liquido "freddo" sul WB della GPU. Pero' nn so bene con funzionano le heatpipe, quindi potrei dire una cazzata...
A VOI LA PAROLA...
esorcista :stordita:
hai verificato che in verticale non si stacchi qualcosa...
Wing_Zero
17-10-2009, 09:58
Hanno lo stesso comportamento tutte le temperature? Memio, dispio, shadercore, vddc?
SISI, TUTTE!
esorcista :stordita:
hai verificato che in verticale non si stacchi qualcosa...
Guarda, proprio per "scongiurare" questo tipo di problema, ho girato il case di 180°, in modo che sia sempre in "verticale" ma il dissi non forzi piu' sulla scheda video, azi si appoggia ad essa senza forzare...
Non so piu' che pensare...:help:
Rougequellovero
17-10-2009, 12:33
Hai contattato il supporto sapphire????
Wing_Zero
17-10-2009, 12:34
Hai contattato il supporto sapphire????
e x quale motivo??
Wing_Zero
17-10-2009, 14:22
o è la tua soglia di sopportazione è troppo bassa (perchè sul fatto che il reference sia casino infernale ci sto pure io) oppure il mio è uscito meglio perchè è più silenzioso..
è uscito meglio il tuo? sisi certo :D
cmq ecco qua le temp...con la ventola a 100% son tutti buoni xD
http://img391.imageshack.us/img391/6517/temps.th.png (http://img391.imageshack.us/i/temps.png/)
antonioman86
17-10-2009, 14:24
è uscito meglio il tuo? sisi certo :D
cmq ecco qua le temp...con la ventola a 100% son tutti buoni xD
http://img391.imageshack.us/img391/6517/temps.th.png (http://img391.imageshack.us/i/temps.png/)
Setta le stesse frequenze..
Wing_Zero
17-10-2009, 14:38
Setta le stesse frequenze..
ecco qua, Stesse impostazioni, stesso tempo, stesse frequenze:
Tue temp:
http://img98.imageshack.us/img98/2426/135n.th.png (http://img98.imageshack.us/img98/2426/135n.png/)
Mie Temp:
http://img94.imageshack.us/img94/5762/immaginerw.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/immaginerw.jpg/)
Ripeto: tutti buoni con la ventola al 100% :)
Tranne che cosi' fa un casino tremendo...inutilizzabile per me...quindi non ha molto senso testarlo con la ventola al 100%...e con la ventola autoregolata, ha le stesse temp di quello di def...cambia poco...
Il pregio è la silenziosità di questo dissi, non le prestazioni...
AndreaCT
17-10-2009, 16:05
Avete presente gli indovinelli della settimana enigmistica dove dovete scovare l'assassino da una serie di indizi?
Bene, qui è la stessa cosa, vediamo chi indovina che cacchio C'ha il mio ACCELERO S1.
Ho montanto l'accelero S1 con 2 fan 12x12 da 80 cfm sopra.
Bene.
Inserisco la scheda. accendo furmark.
Con il case in posizione verticale (classica, quella in cui lo tieniamo tutti) Le temperature NON si ASSESTANO MAI! sopra i 100 Gradi stoppo io il furmark.
Con il case in posizione orizzontale (sdraiato dalla parte della mobo) La temp in full load dopo ORE di furmark arriva massimo a 58°! (assurdo)
Alchè penso: Ok, forse è o l'aria che si stagna, o il dissi che nn fa bene contatto.
1° prova)
Sposto il case dalla posizione orizzontale a quella verticale MENTRE E' ACCESO FURMARK ed ISTANTANEAMENTE le temperature iniziano a salire QUINDI Non puo' essere quindi il ristagno dell'aria calda...(quindi a meno che la termodinamica non sia una barzelletta, lo scambio termico è molto piu' lento e non cosi' istantaneo)
2° prova)
E' il dissi che non fa bene contatto, ed in posizione venticale l'accelero e le 2 ventole "tirano" troppo la scheda video, non facendo bene contatto. BENE.
Giro il case di 180° lo metto SOTTOSOPRA, in maniera tale che l'accelero e le ventole si appoggi sulla scheda video, e non faccia piu' pressione. RISULTATO: STESSE ORRIBILI TEMPERATURE. SALGONO SENZA ASSESTARSI MAI.
A Sto punto non so davvero a che pensare...posso solo pensare che magari, mettondo il case in orizzontale, le heatpiepe dell'accelero vanno a posizionarsi in verticale, facendo scorrere cosi' piu' liquido "freddo" sul WB della GPU. Pero' nn so bene con funzionano le heatpipe, quindi potrei dire una cazzata...
A VOI LA PAROLA...
...e con il case a 45 gradi?:sofico:
scusami...ma mi è venuta spontanea....perdonami...ma davvero allucinante stà cosa...
Wing_Zero
17-10-2009, 16:15
...e con il case a 45 gradi?:sofico:
scusami...ma mi è venuta spontanea....perdonami...ma davvero allucinante stà cosa...
fatta pure sta prova...una via di mezzo..si assesta ma si assesta sugli 85° tipo :doh:
antonioman86
17-10-2009, 16:42
è uscito meglio il tuo? sisi certo :D
cmq ecco qua le temp...con la ventola a 100% son tutti buoni xD
http://img391.imageshack.us/img391/6517/temps.th.png (http://img391.imageshack.us/i/temps.png/)
dovresti mettere MSAA 8X..
Hai selezionato PostProcessing e Xtreme Burning Mode?
Wing_Zero
17-10-2009, 16:52
dovresti mettere MSAA 8X..
Hai selezionato PostProcessing e Xtreme Burning Mode?
Ho selezionato le TUE STESSE impostazioni.
Compara i 2 screenshot.
-4°.
:)
antonioman86
17-10-2009, 16:54
Ho selezionato le TUE STESSE impostazioni.
Compara i 2 screenshot.
-4°.
:)
Sì, infatti notavo che io ho 4 gradi in più sul processore grafico e uno in meno sulle memorie...
Cmq sia ho effettuato lo stesso test in Extreme Burn Mode, MSAA 8x e PostProcessing e le temperature sono rimaste le stesse di quello screen..
Peccato che non ero più a 920/1000 ma a 950/1080..
e il voltaggio non era più 1.20 ma 1.31
Ora sto anche provando i 955/1095 le temp sono salite a 77/89 con ventola al 60% circa..
Wing_Zero
17-10-2009, 17:07
Sì, infatti notavo che io ho 4 gradi in più sul processore grafico e uno in meno sulle memorie...
Cmq sia ho effettuato lo stesso test in Extreme Burn Mode, MSAA 8x e PostProcessing e le temperature sono rimaste le stesse di quello screen..
Peccato che non ero più a 920/1000 ma a 950/1080..
e il voltaggio non era più 1.20 ma 1.31
Ora sto anche provando i 955/1095 le temp sono salite a 77/89 con ventola al 60% circa..
vabbe dai, siamo li.
Era per dire che tutti i dissi vapor-x hanno quelle temperature al 100%...il problema è che io il rumore di questa ventola nn la sopporto...poi de gustibus...
DOMANDONE:
Ma come hai fatto a modificare il voltaggio? guarda che 1.31V è quello di default...come hai fatto ad abbassarlo ad 1.20?
antonioman86
17-10-2009, 17:19
vabbe dai, siamo li.
Era per dire che tutti i dissi vapor-x hanno quelle temperature al 100%...il problema è che io il rumore di questa ventola nn la sopporto...poi de gustibus...
DOMANDONE:
Ma come hai fatto a modificare il voltaggio? guarda che 1.31V è quello di default...come hai fatto ad abbassarlo ad 1.20?
ATT .. che mi permette solo di abbassarlo il voltaggio...Non di alzarlo...
Comunque anche al 60 % è un signor dissipatore...ricordo il reference al 100 % dissipava meno di questo qua...cui però devo trovare una soluzione...
Vorrei riuscire a tenerli stabili i 950/1100..invece niente...
Ma possono essere i nuovi driver? devo riprovare con i 9.6 o 9.7 appena formatto per installare seven definitivo..
Wing_Zero
17-10-2009, 17:27
ATT .. che mi permette solo di abbassarlo il voltaggio...Non di alzarlo...
Comunque anche al 60 % è un signor dissipatore...ricordo il reference al 100 % dissipava meno di questo qua...cui però devo trovare una soluzione...
Vorrei riuscire a tenerli stabili i 950/1100..invece niente...
Ma possono essere i nuovi driver? devo riprovare con i 9.6 o 9.7 appena formatto per installare seven definitivo..
beh seven definitivo già c'è. è la rtm. :)
Cmq si i driver possono limitare l'oc.
Io sn stabile a 980/1200
Mi ritengo abb fortunato, anche se per poco nn riesco a prendere il Ghz.
Cmq, anche a 60%, nn si puo' sentire sto dissipatore...è troppo rumoroso cmq per i miei gusti, e poi piu' di 80° sul memio quando tengo tutto occato nn mi piacciono molto...
Quindi con ATT si possono abbassare i voltaggi? Con rivatuner si puo' fare lo stesso? Anche su queste scchede che non hanno i volterra intendo...
Cmq prendo il VF2000 + mx2 e lascio il dissi dei vrm della sapphire a cui ho provveduto a sostituire il pad termico, mettendone uno ottimo, della EK...
antonioman86
17-10-2009, 17:51
beh seven definitivo già c'è. è la rtm. :)
Cmq si i driver possono limitare l'oc.
Io sn stabile a 980/1200
Mi ritengo abb fortunato, anche se per poco nn riesco a prendere il Ghz.
Cmq, anche a 60%, nn si puo' sentire sto dissipatore...è troppo rumoroso cmq per i miei gusti, e poi piu' di 80° sul memio quando tengo tutto occato nn mi piacciono molto...
Quindi con ATT si possono abbassare i voltaggi? Con rivatuner si puo' fare lo stesso? Anche su queste scchede che non hanno i volterra intendo...
Cmq prendo il VF2000 + mx2 e lascio il dissi dei vrm della sapphire a cui ho provveduto a sostituire il pad termico, mettendone uno ottimo, della EK...
Come hai fatto ad arrivare così in alto?
Che driver tieni? a me non se ne parla di salire sopra le frequenze che ti ho indicato con i 9.10..
Sì, senza volterra puoi ridurre i voltaggi, alzarli no....il minimo lo metto a 0.650 e 215/250 di frequenze...
Per definitivo intendo quello che uscirà tra 5 giorni...la rtm già è in uso...:D
Fammi sapere per il tuo overclock...sono davvero curioso...
X-Wanderer
17-10-2009, 20:27
i volterra sarebbero per caso dei chip?!
cmq alla fine cm temp mi sembrate abbastanza allineati, o no?!
e tu sing wolf che temp hai? (con dissi originale o meno...)
Wing_Zero
18-10-2009, 11:01
Come hai fatto ad arrivare così in alto?
Che driver tieni? a me non se ne parla di salire sopra le frequenze che ti ho indicato con i 9.10..
Sì, senza volterra puoi ridurre i voltaggi, alzarli no....il minimo lo metto a 0.650 e 215/250 di frequenze...
Per definitivo intendo quello che uscirà tra 5 giorni...la rtm già è in uso...:D
Fammi sapere per il tuo overclock...sono davvero curioso...
scheda sculata. pigliato rivatuner, tirato a destra la barra dell'overclock con furmark acceso, ed un volta arrivato a quelle frequenze, ho fatto vari test, tra cui 6 ore di furmark, il vantage, 5 loop di crysis
e sembra proprio stabile.
Poi magari nn sn proprio rocksolid è :)
Ma con rivatuner posso abbassare i voltaggi,? xkè con ATT su seven a 64 bit, nn funziona...tu su che S.O. usi ATT???
antonioman86
18-10-2009, 11:02
scheda sculata. pigliato rivatuner, tirato a destra la barra dell'overclock con furmark acceso, ed un volta arrivato a quelle frequenze, ho fatto vari test, tra cui 6 ore di furmark, il vantage, 5 loop di crysis
e sembra proprio stabile.
Poi magari nn sn proprio rocksolid è :)
Ma con rivatuner posso abbassare i voltaggi,? xkè con ATT su seven a 64 bit, nn funziona...tu su che S.O. usi ATT???
Windows 7 32 bit...
Ma che Catalyst hai?
Con Rivatuner ci sarebbe da aggiungere un plugin per i voltaggi...http://vr-zone.com/articles/increasing-voltages--extreme-oc-hd-4890-using-rivatuner/6880-2.html?doc=6880
Wing_Zero
18-10-2009, 11:09
Windows 7 32 bit...
Ma che Catalyst hai?
Con Rivatuner ci sarebbe da aggiungere un plugin per i voltaggi...http://vr-zone.com/articles/increasing-voltages--extreme-oc-hd-4890-using-rivatuner/6880-2.html?doc=6880
ma quel plugin li è per i volterra, noi nn l'abbiamo...
vabè...
catalyst 9.8...argh perchè usi la 32 bit?? è il male :P
antonioman86
18-10-2009, 11:10
ma quel plugin li è per i volterra, noi nn l'abbiamo...
vabè...
catalyst 9.8...argh perchè usi la 32 bit?? è il male :P
Perché finora i 64 bit erano programmati male, pesanti e lenti...mi riferisco a XP e Vista...quindi era preferibile la 32 anche più leggera su hdd...
Appena mi arriva il disco di Seven (pagato 8 euro) lo installo 64 bit..
E poi vedo che ATT con i 64 bit vi sta facendo impazzire..:D
Wing_Zero
18-10-2009, 11:15
Perché finora i 64 bit erano programmati male, pesanti e lenti...mi riferisco a XP e Vista...quindi era preferibile la 32 anche più leggera su hdd...
Appena mi arriva il disco di Seven (pagato 8 euro) lo installo 64 bit..
E poi vedo che ATT con i 64 bit vi sta facendo impazzire..:D
mbe, devi avviarlo sempre in modalità driver nn certificati per far avviare ATT sul 64 bit.
(c'è un programmino che fa tutto lui)
antonioman86
18-10-2009, 11:16
mbe, devi avviarlo sempre in modalità driver nn certificati per far avviare ATT sul 64 bit.
(c'è un programmino che fa tutto lui)
Ah ok...la settimana prossima l'avrò anche io..:D
Ora installo i 9.8
Edit: Installati i 9.8 ATT 930/1170 e regge lo stability test di furmark alle impostazioni massime...
Come mai i 9.9 non permettono tanto overclock?
Edit 2: ram portate a 1200 presentano artefatti...ora salgo con 1170 alle mem sulle core....
Ma le temperature sono splendide a queste frequenze...
Edit 3: 960/1180 i driver hanno smesso di rispondere...idem 955/1180...Ora sto provando 950/1175..spero regga...
Capisco che la tua è sculata, ma a 980/1200 come ci sei arrivato??? :(
Ehm, a proposito...che alimentatore hai?
Edit 4: avviato il Vantage..i fps sono aumentati e finalmente qualche test me lo completa a ste frequenze...con gli ultimi catalyst neanche partiva...
Wing_Zero
18-10-2009, 11:42
Ah ok...la settimana prossima l'avrò anche io..:D
Ora installo i 9.8
Edit: Installati i 9.8 ATT 930/1170 e regge lo stability test di furmark alle impostazioni massime...
Come mai i 9.9 non permettono tanto overclock?
Edit 2: ram portate a 1200 presentano artefatti...ora salgo con 1170 alle mem sulle core....
Ma le temperature sono splendide a queste frequenze...
Edit 3: 960/1180 i driver hanno smesso di rispondere...idem 955/1180...Ora sto provando 950/1175..spero regga...
Capisco che la tua è sculata, ma a 980/1200 come ci sei arrivato??? :(
Ehm, a proposito...che alimentatore hai?
enermax liberty 500w (2 rail da 22A sul +12)
antonioman86
18-10-2009, 11:44
enermax liberty 500w (2 rail da 22A sul +12)
Il mio ne ha una da 41 A .. può dipendere da quello o no che non mi salga così tanto e sia limitato ai 950/1175?
EDIT: Vantage completato 11650 punti sulla vga..rispetto agli 11400 di prima...Non male direi..
Ma come mai ste limitazioni sui catalyst nuovi?
Wing_Zero
18-10-2009, 12:14
http://img24.imageshack.us/img24/1487/9801200.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/9801200.jpg/)
:D:D:D
antonioman86
18-10-2009, 12:46
http://img24.imageshack.us/img24/1487/9801200.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/9801200.jpg/)
:D:D:D
Uffa.. io pure vorrei quelle frequenze...:(
Processore fortunato, vga un pò meno..
nevets89
18-10-2009, 13:15
ma quel plugin li è per i volterra, noi nn l'abbiamo...
vabè...
catalyst 9.8...argh perchè usi la 32 bit?? è il male :P
scusate si mi intrometto e sono un po' OT, ma io ho sia windows 7 a 32 e 64 bit...e ora ho installato il 32 perché tanto tutti i programmi che uso(e i giochi) sono a 32 bit...perché dici che i 32 bit sono il male?:confused:
Wing_Zero
18-10-2009, 20:09
Con la 4890 vapor-x usando l'uscita hdmi sul mio schermo, impostando a 1920x1080 mi si vede un bordo nero tutt'attorno lo schermo! e nei catalyst non mi appare l'impostazione per l'hdmi...
Se setto a 1680x1050 tutto ok invece...
Usando il dvi tutto ok a 1920x1080...
qualcuno ha qualche idea? leggo che era tipo un bug ati, ma non riesco a risolvere...
Fatal Frame
18-10-2009, 23:10
Con la 4890 vapor-x usando l'uscita hdmi sul mio schermo, impostando a 1920x1080 mi si vede un bordo nero tutt'attorno lo schermo! e nei catalyst non mi appare l'impostazione per l'hdmi...
Se setto a 1680x1050 tutto ok invece...
Usando il dvi tutto ok a 1920x1080...
qualcuno ha qualche idea? leggo che era tipo un bug ati, ma non riesco a risolvere...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29231273&postcount=2781
Wing_Zero
19-10-2009, 15:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29231273&postcount=2781
tnx 1000!
ho risolto!
io invece sulla ram non riesco a dare nulla oltre il giga, mentre sulla gpu arrivo senza problemi al giga :D
poi oltre non so che programma usare, rivatuner su win7 non va :D
Wing_Zero
19-10-2009, 17:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29231273&postcount=2781
Con quel metodo il desktop torna normale, ok, ma i giochi 3D no!
avviando ad esempio, assassin's creed, vedo la cornice nera tutt'attorno!!
Alucard1982
19-10-2009, 23:35
Che bello! A breve sarò un felice (ne sono già certo) possessore di questa scheda che però nessuno si sta cagando molto^^ Chissà perchè... sarà che è arrivata tardi e stanno aspettando le 5xxx? Nosense, ma meglio per noi aquirenti che ci vediamo i prezzi scendere scendere scendere :D
AndreaCT
20-10-2009, 00:28
bah...a me arriva la sapphire 4890 vapor-x a fine mese...e già gioco a warrock in fullhd (1920-1080) tutti i dettagli al max acqua compresa e faccio 136 frame al secondo con la mia 4830....:sofico:
onestamente prima di vedere giochi che sul pc scattano (come una volta succedeva) ne passerà di tempo...visto come vengono aggiornate le vga e al contrario i giochi per pc ed i loro motori grafici (a parte crisys, i giochi sembrano sempre gli stessi per come impegnanole vga...)...credo che con una 4890 almeno almeno 3-4 anni durerà...
Alucard1982
20-10-2009, 07:37
bah...a me arriva la sapphire 4890 vapor-x a fine mese...e già gioco a warrock in fullhd (1920-1080) tutti i dettagli al max acqua compresa e faccio 136 frame al secondo con la mia 4830....:sofico:
onestamente prima di vedere giochi che sul pc scattano (come una volta succedeva) ne passerà di tempo...visto come vengono aggiornate le vga e al contrario i giochi per pc ed i loro motori grafici (a parte crisys, i giochi sembrano sempre gli stessi per come impegnanole vga...)...credo che con una 4890 almeno almeno 3-4 anni durerà...
In effetti da possessore(tra un pò ex) della 4830 non ne sentivo la necessità... ma quelli dove sto facendo lo stage mi hanno detto di dover scegliere un regalo per il mese passato da loro :eek: e così.... avrei preferito carta sonante, ma quella non possono scaricarla XD
tylerdurden
20-10-2009, 13:18
...un link per i catalyst 9.8 in ita 32 e 64 bit? :stordita:
grazie
milanok82
20-10-2009, 14:17
...un link per i catalyst 9.8 in ita 32 e 64 bit? :stordita:
grazie
http://www.hwupgrade.it/download/lista/261.html:p
ragazzi che versione di driver e ATT state usando per il tutto?
tylerdurden
20-10-2009, 17:51
http://www.hwupgrade.it/download/lista/261.html:p
...quelli li ho visti pure io... ma il CCC è in inglese!!! :p
SingWolf
20-10-2009, 19:33
ragazzi che versione di driver e ATT state usando per il tutto?
Che ci fai con ATT? :fagiano:
Ale!
Giuseppe Rossi
25-10-2009, 09:25
Azz.... lo sapete che mi é capitato dopo che ho fatto la scansione del mio S.O. con "Windows7UpgradeAdvisor" (non so se conoscete l'utility... comunque é un'utility per vedere la compatibilità dell'hardware e software installato sul proprion PC per Win 7)? E' risultato che la mia scheda grafica "Vapor X 4890 1Gb DDR5" nuova di pacca non é compatibile. Ecco il testo dell'esito che mi é uscito:
"La scheda grafica corrente non supporta l'interfaccia utente di Windows Aero. Per sfruttare i vantaggi di Windows Aero, contattare il produttore o il rivenditore del PC per verificare se è disponibile un aggiornamento." :eek: Minkia!! L'o appena comprata e mi sono anche pentito di averla presa così potente! :incazzed: Sti figli di puttana... eco perché l'hanno messa in offerta, sapevano già che non sarebbe andata bene con window 7!!!
Comunque se non siete al corrente di questo "Windows Aero, eccovi il link per documentarvi. Ciao e grazie :(
Se sapete un rimedio per questa cosa me lo potete suggerire? Grazie mille, ciao!
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/What-is-the-Aero-desktop-experience
AndreaCT
25-10-2009, 11:36
Azz.... lo sapete che mi é capitato dopo che ho fatto la scansione del mio S.O. con "Windows7UpgradeAdvisor" (non so se conoscete l'utility... comunque é un'utility per vedere la compatibilità dell'hardware e software installato sul proprion PC per Win 7)? E' risultato che la mia scheda grafica "Vapor X 4890 1Gb DDR5" nuova di pacca non é compatibile. Ecco il testo dell'esito che mi é uscito:
"La scheda grafica corrente non supporta l'interfaccia utente di Windows Aero. Per sfruttare i vantaggi di Windows Aero, contattare il produttore o il rivenditore del PC per verificare se è disponibile un aggiornamento." :eek: Minkia!! L'o appena comprata e mi sono anche pentito di averla presa così potente! :incazzed: Sti figli di puttana... eco perché l'hanno messa in offerta, sapevano già che non sarebbe andata bene con window 7!!!
Comunque se non siete al corrente di questo "Windows Aero, eccovi il link per documentarvi. Ciao e grazie :(
Se sapete un rimedio per questa cosa me lo potete suggerire? Grazie mille, ciao!
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/What-is-the-Aero-desktop-experience
ma lascia stare stè utility e queste cose in generale...vuoi che la 4890 non faccia girare win7?
nb: ...anche se non vi sono problemi, avvolte ve li create voi:sofico:
Giuseppe Rossi
25-10-2009, 12:23
ma lascia stare stè utility e queste cose in generale...vuoi che la 4890 non faccia girare win7?
nb: ...anche se non vi sono problemi, avvolte ve li create voi:sofico:
Io? e mica me lo sono creato io, ho fatto il test ed é uscito quello, che ne so....
Però c'é da dire anche una cosa, lo dimenticate i problemi riguardo all'ardware e al software che dava "Vista" appena era uscito? Magari l'AMD dovra fare uscire un aggiornamento dei drivers proprio per Win 7....:boh:
C'é anche da dire un'altra cosa, la Vapor X non la fa l'AMD diretamente ma la costruisce un'altra casa che adopera le GPU dell'AMD e questo te lo posso garantire perché ho parlato proprio con un tecnico dell'assistenza AMD. Magari l'incompatibilità con Win 7 può nascere solo con le Vapor X...:boh:
skymax84
25-10-2009, 12:39
ragazzi, posseggo questa scheda da circa 5 mesi e ho deciso di installare windows 7, ma non riesco a completare l'installazione dei driver perchè mi dice che non ho i permessi di amministratore...eppure sono l'unico utente(pertanto amministratore)
qualcuno ha avuto questi problemi? ho letto anche di incompatibilità con win 7...
Giuseppe Rossi
25-10-2009, 12:56
ma lascia stare stè utility e queste cose in generale...vuoi che la 4890 non faccia girare win7?
nb: ...anche se non vi sono problemi, avvolte ve li create voi:sofico:
Vedi che non sono io che mi faccio seghe mentali? Già ci sono utenti che hanno problemi!! Questo caso bisogna reclamarlo all'AMD altrimenti lo prendiamo tutti nel :ciapet:
ragazzi, posseggo questa scheda da circa 5 mesi e ho deciso di installare windows 7, ma non riesco a completare l'installazione dei driver perchè mi dice che non ho i permessi di amministratore...eppure sono l'unico utente(pertanto amministratore)
qualcuno ha avuto questi problemi? ho letto anche di incompatibilità con win 7...
Che tipo di scheda hai? LA Vapor X o un'altro modello di 4890?
Leggi quello che ho scritto sopra riguardo l'incompatibilità!
1) La Vapor-X è costruita da Sapphire, ma il chip è un ATI/AMD RV790 come tutte le altre Radeon 4890, solo con frequenze e dissipatore personalizzato, ed in quanto tale ovviamente funziona su XP/Vista/Seven senza problemi.
2) Su Seven hai l'UAC attivo? Non so bene come funzioni li, su Vista quando installi ovviamente ti chiede l'autorizzazione avendo appunto l'UAC attivo.
3) I Driver per Seven ci sono ormai da mesi, gli ultimi 9.10 sono usciti il 22 ottobre per un motivo fra l'altro :)
4) Finendo il discorso 4890/Seven... tra l'altro essendo una scheda DX10.1 accelera in hardware completamente Aero, l'unica cosa di Seven che non supporta sono le Directx11.
Giuseppe Rossi
25-10-2009, 14:14
1) La Vapor-X è costruita da Sapphire, ma il chip è un ATI/AMD RV790 come tutte le altre Radeon 4890, solo con frequenze e dissipatore personalizzato, ed in quanto tale ovviamente funziona su XP/Vista/Seven senza problemi.
2) Su Seven hai l'UAC attivo? Non so bene come funzioni li, su Vista quando installi ovviamente ti chiede l'autorizzazione avendo appunto l'UAC attivo.
3) I Driver per Seven ci sono ormai da mesi, gli ultimi 9.10 sono usciti il 22 ottobre per un motivo fra l'altro :)
4) Finendo il discorso 4890/Seven... tra l'altro essendo una scheda DX10.1 accelera in hardware completamente Aero, l'unica cosa di Seven che non supporta sono le Directx11.
Ma io non ho Seven, ho XP, sempre se il tuo discorso era rivolto a me o all'utente sopra. Quando ho installato la scheda con i drivers aggiornati su XP non mi ha chiesto nessuna autorizzazione, l'ho installata e basta. Ti chiedo solo una cosa quando si installa la scheda con i drivers aggiornati il discorso del DX10.1 e nella scheda stessa o bisogna installarlo? O forse mi confondo con directx10 :confused:
AndreaCT
25-10-2009, 14:57
Io? e mica me lo sono creato io, ho fatto il test ed é uscito quello, che ne so....
Però c'é da dire anche una cosa, lo dimenticate i problemi riguardo all'ardware e al software che dava "Vista" appena era uscito? Magari l'AMD dovra fare uscire un aggiornamento dei drivers proprio per Win 7....:boh:
C'é anche da dire un'altra cosa, la Vapor X non la fa l'AMD diretamente ma la costruisce un'altra casa che adopera le GPU dell'AMD e questo te lo posso garantire perché ho parlato proprio con un tecnico dell'assistenza AMD. Magari l'incompatibilità con Win 7 può nascere solo con le Vapor X...:boh:
si ma, non credo sia la "costruzione" della scheda ad essere incompatibile con win7 (e poi di che compatibilità si tratta?)...credo invece che la cosa sia dovuta ai driver....e che presto risolveranno li sù...;)
Vagrant75
25-10-2009, 16:05
Ciao a tutti :)
Volevo prendere una 4890 e da Prokoo posso scegliere fra queste:
ATI HD4890 HIS 1GB iCoolerX4 DVI/VGA/HDMI 159€
ATI HD4890 Sapphire 1024MB PCI-E/HDMI/DVI/DP 154,90€
ATI HD4890 Sapphire 1024MB Vapor-X DVI/VGA/HDMI/DP 164,50€
ATI HD4890 XFX 1024MB Zalman Cooled 155€
ATI HD4890 XFX XXX EDITION 1024MB 158€
Quale mi consigliate?
Giuseppe Rossi
25-10-2009, 16:09
si ma, non credo sia la "costruzione" della scheda ad essere incompatibile con win7 (e poi di che compatibilità si tratta?)...credo invece che la cosa sia dovuta ai driver....e che presto risolveranno li sù...;)
Ma non si tratta di un'incompatibilità della scheda a win 7, li si parla solo di un'incompatibilità solo a riguardo ad un sistema di visuale migliorata di win 7:
http://windows.microsoft.com/it-IT/w...top-experience
Magari mi sto fasciando la testa ancor prima di averla rotta, però, sai com'é...:rolleyes:
AndreaCT
25-10-2009, 16:15
Magari mi sto fasciando la testa ancor prima di averla rotta, però, sai com'é...:rolleyes:
credo cmq di si...dai...appena acquistata e che fai???...la vuoi rivendere (rovinandoci parecchi soldi) solo per questo?...
goditela così, al max fai 2 partizioni e metti anche xp;)
Giuseppe Rossi
25-10-2009, 16:18
Ciao a tutti :)
Volevo prendere una 4890 e da Prokoo posso scegliere fra queste:
ATI HD4890 HIS 1GB iCoolerX4 DVI/VGA/HDMI 159€
ATI HD4890 Sapphire 1024MB PCI-E/HDMI/DVI/DP 154,90€
ATI HD4890 Sapphire 1024MB Vapor-X DVI/VGA/HDMI/DP 164,50€
ATI HD4890 XFX 1024MB Zalman Cooled 155€
ATI HD4890 XFX XXX EDITION 1024MB 158€
Quale mi consigliate?
Secondo me anche se io ho acquistato la Vapor X della Saphire e non mi sto trovando male ti consiglierei la ATI HD4890 XFX 1024MB Zalman Cooled 155€, perché credo che scaldi meno visto la marca che tratta anche ottimi dissipatori, ma sto andando ad intuito perché a parte il fatto che la mia scalda un po' tutto sommato e un mostro dis cheda, poi più o meno si avvicinano tutte a parte la Sapphire Radeon HD 4890 OC 1 GB che secondo me é la migliore delle 4890 e mi son pentito anche di non aver preso questa:muro: , comunque dipende dai punti di vista...
Giuseppe Rossi
25-10-2009, 16:22
credo cmq di si...dai...appena acquistata e che fai???...la vuoi rivendere (rovinandoci parecchi soldi) solo per questo?...
goditela così, al max fai 2 partizioni e metti anche xp;)
Bè... questo l'ho già fatto perchè ho 2 partizioni una dove installo solo giochi e un'altra dove installo solo programmi, visto che la mia scheda madre a due memorizzazioni di bios, alla partenza posso scegliere quale configurazione far partire (tutte e due overcloccate ovviamente :D ) Vorrà dire che in una installerò win 7 e nell'altra XP così posso usare sia uno che l'altro ;)
Ma io non ho Seven, ho XP, sempre se il tuo discorso era rivolto a me o all'utente sopra. Quando ho installato la scheda con i drivers aggiornati su XP non mi ha chiesto nessuna autorizzazione, l'ho installata e basta.
Su XP l'utente admin non deve dare alcuna conferma, non esistendo l'UAC. Doppioclicchi qualsiasi cosa direttamente con diritti di amministratore in pratica.
Ti chiedo solo una cosa quando si installa la scheda con i drivers aggiornati il discorso del DX10.1 e nella scheda stessa o bisogna installarlo? O forse mi confondo con directx10 :confused:
Su Vista sono integrate le 10 e su Seven le 11, ma ogni tot mesi viene rilasciato un pacchetto aggiornato da Microsoft, si trova sul sito Microsoft appunto. È un pacchetto unico che aggiorna le Directx 9 di XP, le 10/10.1 di Vista e le 11 di Seven, oltre che portare le 11 su Vista penso col prossimo pacchetto (verso novembre/dicembre?).
Giuseppe Rossi
25-10-2009, 18:41
Su XP l'utente admin non deve dare alcuna conferma, non esistendo l'UAC. Doppioclicchi qualsiasi cosa direttamente con diritti di amministratore in pratica.
Su Vista sono integrate le 10 e su Seven le 11, ma ogni tot mesi viene rilasciato un pacchetto aggiornato da Microsoft, si trova sul sito Microsoft appunto. È un pacchetto unico che aggiorna le Directx 9 di XP, le 10/10.1 di Vista e le 11 di Seven, oltre che portare le 11 su Vista penso col prossimo pacchetto (verso novembre/dicembre?).
Ma se ho capito bene DX sta per DirectX, o no?
Ma Seven é un'altro S.O.? Non ne ho mai sentito parlare... sapevo ci fosse solo XP, Vista e Linux...:boh:
antonioman86
25-10-2009, 19:53
Salve a tutti...torno qui per chiedervi una cosa...
Ho installato Seven 64 bit al posto del precedente Seven 32 bit (il bello di aver avuto accesso all'MSDN Universitario)..
Ho installato i driver Catalyst 9.10 al posto dei precedenti 9.8...
Ho portato la vga a 950/1150 e regge...
Mi dicevo...fantastico...con i 9.9 non manteneva queste frequenze...
Avvio 3DMark Vantage e??? i fps dei vari test sono dimezzati...
E mi chiedo...
Come mai??
Qualcuno ha idea del perchè con un overclock così spinto della vga il punteggio si sta per delineare bassissimo??
Appena conclude posterò un overclock medio (920-1080) e un punteggio a default per confronto...
Punteggio 6204 a 945/1150 e cpu 16239..
Se potessi mi autofrusterei...
Non mi ero reso conto che la vga mi veniva riconosciuta a 500/1050..
In pratica ho provato a modificare il file 2D.xml del mio profilo 2D ma non funziona....e ATT con l'x64 neanche...
Che devo fare per portare la mia frequenza a 200/250 in idle? Con CCC non si può fare e ATT non funge..
EDIT: 950/1150 Punteggio P12501 - Gpu 11602 - Cpu 16288 ...pensavo meglio con quella frequenza...provo a salire a 970/1150 e vediamo
960 / 1100 risultato 12529 - gpu 11629 cpu 16314... Sono aumentati tutti...
940 / 1080 risultato 12347 - gpu 11413 cpu 16368.. aumentata la cpu...
Boh...non capisco sti punteggi...
Ragazzi, una domanda. Ho da poco una 4890 Toxic e ho installato i Catalyst 9.10. Vorrei avere per il momento solo i driver essenziali, perciò ho messo solo il pacchetto secco dei display driver ( nel mio caso il file : 9-10_xp32_dd.exe ). E' sufficiente per avere tutte le funzionalità della scheda con un utilizzo standard ?
Esattamente i Wdm ( 9-10_xp32-64_wdm.exe ) a che servono con la 4890 ?
Ne posso fare a meno ?
Grazie... :)
exacting
26-10-2009, 13:03
ciao a tutti
il passaggio naturalmente è avvenuto a seguito di formattazione. che dire...pare sia proprio tutto ok i driver vanno bene e mi riconosce le frequenze standard.
ah anche con l'utility advisator (mi pare si chiami) la versione 2 mi ha dato ok sulla gpu dicendo solo di aggiornare i driver, quindi nessun messaggio di incompatibilità.
:)
Alucard1982
27-10-2009, 16:56
Ragazzi, una domanda. Ho da poco una 4890 Toxic e ho installato i Catalyst 9.10. Vorrei avere per il momento solo i driver essenziali, perciò ho messo solo il pacchetto secco dei display driver ( nel mio caso il file : 9-10_xp32_dd.exe ). E' sufficiente per avere tutte le funzionalità della scheda con un utilizzo standard ?
Esattamente i Wdm ( 9-10_xp32-64_wdm.exe ) a che servono con la 4890 ?
Ne posso fare a meno ?
Grazie... :)
Vai sul sito e installati il pacchetto completo, le opzioni in più sono per i contenuti HD credo, ma ad ogni modo non fanno male al tuo registro^^, link eccotelo QUA (http://www.hwupgrade.it/download/file/4355.html)
Alucard1982
27-10-2009, 17:00
Ora che ho comrpato la 4890 mi assalgono alcuni dubbi: gioco a 1680x1050, provato qualche gioco (RE5, SFiv ed altri) non ho visto quel boom di fps che mi aspettavo, cioè, non vado mai sotto i 30 e questo è chiaro, però... la mia CPU mi ammazza così tanto nonostante la risoluzione? :confused:
Vai sul sito e installati il pacchetto completo, le opzioni in più sono per i contenuti HD credo, ma ad ogni modo non fanno male al tuo registro^^, link eccotelo QUA (http://www.hwupgrade.it/download/file/4355.html)
Non so, se provo ad installare i WDM dei Catalyst 9.10 e faccio "opzioni avanzate", trovo solo la possibilità di installare i codecs AVIVO ( di cui francamente non so che farmene ). Se deseleziono quell'opzione ho la netta sensazione che il setup non installi proprio niente ( non chiede manco il riavvio ). Con le precedenti versioni dei Catalyst ricordo che su X1800XT installavo i WDM, non c'erano altre opzioni e poi bisognava riavviare... :confused:
Alucard1982
27-10-2009, 18:37
Non so, se provo ad installare i WDM dei Catalyst 9.10 e faccio "opzioni avanzate", trovo solo la possibilità di installare i codecs AVIVO ( di cui francamente non so che farmene ). Se deseleziono quell'opzione ho la netta sensazione che il setup non installi proprio niente ( non chiede manco il riavvio ). Con le precedenti versioni dei Catalyst ricordo che su X1800XT installavo i WDM, non c'erano altre opzioni e poi bisognava riavviare... :confused:
il pacchetto completop è il primo che trovi in cima, installati quello
il pacchetto completop è il primo che trovi in cima, installati quello
Sì, ok. Ma il senso della mia richiesta era un altro : se il display driver secco è sufficiente per l'utilizzo classico della scheda video, ossia utilizzo normale, games 3D, film DivX, ecc...
Di AVIVO, uscita HDMI, Control Panel, OC e quant'altro al momento non so che farmene.
Giuseppe Rossi
27-10-2009, 20:08
Scusate, ma a proposito di drivers, io ho visto che ci sono anche quelli co, Catalyst in versione italiana, secondo voi é meglio installare il pacchetto completo dei drivers in inglese o installare quello in versione inglese che pero sono distaccati l'un con l'altro. Però io ho notato che con i drivers separati col catalyst in italiano la scheda non é proprio stabile.. mah...
AndreaCT
27-10-2009, 20:50
Ora che ho comrpato la 4890 mi assalgono alcuni dubbi: gioco a 1680x1050, provato qualche gioco (RE5, SFiv ed altri) non ho visto quel boom di fps che mi aspettavo, cioè, non vado mai sotto i 30 e questo è chiaro, però... la mia CPU mi ammazza così tanto nonostante la risoluzione? :confused:
non sono molto aggiornato, ma credo che la cpu la castri troppo...io gioco a warrock a 1920*1050 con una HD4830@Q6600 tutto al max e faccio 138/140 frame, a pes stessa cosa i frame sono bloccati a 60, va da dio anche rfactor, LFS e l'ultimo need for speed shift, solo crysis mi mette sotto torchio il pc e gioco a dettagli max a 1024...mantenendo una buona fluidità...
ciao ragazzi ho installato oggi su questa fantastica scheda un accelero s1 rev 2, ecco un po' di foto:
http://img12.imageshack.us/img12/5485/27102009003k.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/27102009003k.jpg/) http://img203.imageshack.us/img203/6306/dsc04029y.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/dsc04029y.jpg/) http://img203.imageshack.us/img203/3070/27102009005.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/27102009005.jpg/)
vi scrivo perchè ho un problema, non riesco a mettere un dissipatorino delle memorie. ecco una foto del posto incriminato:
http://img12.imageshack.us/img12/9991/dsc04030j.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/dsc04030j.jpg/)
come faccio a piegarlo per riuscire a incastrarlo? ho provato con le mani ma è troppo duro :stordita:
alla fine ho risolto. ecco delle foto con tutto montato:
http://img98.imageshack.us/img98/7861/dsc04037f.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/dsc04037f.jpg/) http://img261.imageshack.us/img261/5306/dsc04044v.th.jpg (http://img261.imageshack.us/i/dsc04044v.jpg/) http://img213.imageshack.us/img213/8421/dsc04039k.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/dsc04039k.jpg/)
ed ecco le temp in idle a frequenze differenti con le 2 ventole a 12v. (davvero inudibili :))
http://img502.imageshack.us/img502/5507/ventolaa12v.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/987/sdcdc.jpg
http://img402.imageshack.us/img402/6393/ventolaal12v.jpg
ed ecco un test con furmark con le frequenze a default
http://img27.imageshack.us/img27/4076/furmark.th.png (http://img27.imageshack.us/i/furmark.png/)
ecco ciò che si meriterebbe il dissi originale a la sua cazzo di ventolina :asd:
http://img98.imageshack.us/img98/9348/dsc04052i.jpg
ciao ragazzi
vi espongo in breve il mi problema che sto uscendo pazzo
ho 2 4890 by xfx
1 è la zalman cooled a 850/975
1 è la xfx 900/975
il problema è che ho messo i 9.10 e abilitato il cross ma uso delle schede in percentuale fa schifo...
crysis usa la prima a 30 e la seconda a 40
lostesso company of heroes
furmark 70 la prima e 95 la seconda
il 3d06 faccio a stento 11 punto nello sm3
in 3d vantage nel primo test va ancora di piu una emrda fa 20 frame
ho montato sia singolo ati bridge che doppio...provato con core e frequenza meme uguale..
ho provato ad invertire le schede..niente sepre il solito
i pcb delle due sono differenti ma mettere lo stesso bios a entrambi è posssibile? servirebbe a qualcosa? ho letto che gente che ha flashato non va piu perche una shceda è a 3+3 pin..l'altra è un 3+4..
ditemi voi che so disperato..
pc appena formattato d0 testato conlinpak a 4ghz e tutti idriver messi con win7 64..
ditemi voi grazie mille
luX0r.reload
28-10-2009, 20:57
ciao ragazzi
vi espongo in breve il mi problema che sto uscendo pazzo
ho 2 4890 by xfx
1 è la zalman cooled a 850/975
1 è la xfx 900/975
il problema è che ho messo i 9.10 e abilitato il cross ma uso delle schede in percentuale fa schifo...
crysis usa la prima a 30 e la seconda a 40
lostesso company of heroes
furmark 70 la prima e 95 la seconda
il 3d06 faccio a stento 11 punto nello sm3
in 3d vantage nel primo test va ancora di piu una emrda fa 20 frame
ho montato sia singolo ati bridge che doppio...provato con core e frequenza meme uguale..
ho provato ad invertire le schede..niente sepre il solito
i pcb delle due sono differenti ma mettere lo stesso bios a entrambi è posssibile? servirebbe a qualcosa? ho letto che gente che ha flashato non va piu perche una shceda è a 3+3 pin..l'altra è un 3+4..
ditemi voi che so disperato..
pc appena formattato d0 testato conlinpak a 4ghz e tutti idriver messi con win7 64..
ditemi voi grazie mille
... io ne proverei una per una. Può darsi sia solo un semplice problema di drivers, ma non si sa mai...
Giuseppe Rossi
28-10-2009, 21:14
alla fine ho risolto. ecco delle foto con tutto montato:
http://img98.imageshack.us/img98/7861/dsc04037f.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/dsc04037f.jpg/) http://img261.imageshack.us/img261/5306/dsc04044v.th.jpg (http://img261.imageshack.us/i/dsc04044v.jpg/) http://img213.imageshack.us/img213/8421/dsc04039k.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/dsc04039k.jpg/)
ed ecco le temp in idle a frequenze differenti con le 2 ventole a 12v. (davvero inudibili :))
http://img502.imageshack.us/img502/5507/ventolaa12v.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/987/sdcdc.jpg
http://img402.imageshack.us/img402/6393/ventolaal12v.jpg
ed ecco un test con furmark con le frequenze a default
http://img27.imageshack.us/img27/4076/furmark.th.png (http://img27.imageshack.us/i/furmark.png/)
ecco ciò che si meriterebbe il dissi originale a la sua cazzo di ventolina :asd:
http://img98.imageshack.us/img98/9348/dsc04052i.jpg
Facciamo cambio? Io ti do la mia vapor X e tu mi dai la tua?
Facciamo cambio? Io ti do la mia vapor X e tu mi dai la tua?
:p
ma il dissi della vapor-x non ha più o meno le stesse prestazioni del mio? (non parlo di silenziosità ovviamente...)
Giuseppe Rossi
28-10-2009, 21:25
:p
ma il dissi della vapor-x non ha più o meno le stesse prestazioni del mio? (non parlo di silenziosità ovviamente...)
Io in IDLE a 65% di ventilazione arrivo 55° :muro:
antonioman86
28-10-2009, 21:25
:p
ma il dissi della vapor-x non ha più o meno le stesse prestazioni del mio? (non parlo di silenziosità ovviamente...)
Sì.... in idle 200/220 ventola in full temperature gpu e memorie 31 gradi...idle default 35 gradi (sempre ventola in full) idle 200/220 e ventola al 40 % temp a 35 gradi....
Full di furmark overclockato e ventola in full poco meno di 80 gradi...
Sì.... in idle 200/220 ventola in full temperature gpu e memorie 31 gradi...idle default 35 gradi (sempre ventola in full) idle 200/220 e ventola al 40 % temp a 35 gradi....
Full di furmark overclockato e ventola in full poco meno di 80 gradi...
allora cambia solo la silenziosità infatti. il rumore che fanno queste 2 ventole a 12v è IDENTICO a quello che faceva il dissi stock con ventola al 20% :)
alla fine ho risolto. ecco delle foto con tutto montato:
cut
occhio che in furmark io vedo un VDCC temp= 130° :eek:
antonioman86
28-10-2009, 21:48
allora cambia solo la silenziosità infatti. il rumore che fanno queste 2 ventole a 12v è IDENTICO a quello che faceva il dissi stock con ventola al 20% :)
Sì, infatti...il dissi reference che avevi te era un uragano...ho assemblato una radeon come la tua tempo fa...al 30 % era più rumorosa della mia vapor-x...e scaldava molto di più...
occhio che in furmark io vedo un VDCC temp= 130° :eek:
oddio hai ragione :eek: :eek: :eek:
dove sono??? cosa posso fare??
EDIT: ho visto ora che in idle stanno a 60°
oddio hai ragione :eek: :eek: :eek:
dove sono??? cosa posso fare??
EDIT: ho visto ora che in idle stanno a 60°
Devi mettere il dissipatorino apposito per raffreddare la zona alimentazione o rischi di bruciare tutto con quelle temperature.
Devi mettere il dissipatorino apposito per raffreddare la zona alimentazione o rischi di bruciare tutto con quelle temperature.
ma ovviamente l'ho messo :muro:
ho letto ora che la 4870-90 scalda fuori dal normale i VRM... appena posso faccio un test con crysis e se le temp sono abbastanza buone tengo tutto così.
SingWolf
28-10-2009, 23:17
ma ovviamente l'ho messo :muro:
ho letto ora che la 4870-90 scalda fuori dal normale i VRM... appena posso faccio un test con crysis e se le temp sono abbastanza buone tengo tutto così.
Ma che vuoi buttare la scheda? :) dai una sistemata ai dissini, piazzagli una ventolina accanto... vedi te.
Ale!
Ma che vuoi buttare la scheda? :) dai una sistemata ai dissini, piazzagli una ventolina accanto... vedi te.
Ale!
ma cosa posso fare di più?
la scheda è così ha già due ventoloni enormi che soffiano aria fresca e i dissini sono messi bene
http://img98.imageshack.us/img98/7861/dsc04037f.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/dsc04037f.jpg/)
SingWolf
28-10-2009, 23:49
ma cosa posso fare di più?
la scheda è così ha già due ventoloni enormi che soffiano aria fresca e i dissini sono messi bene
http://img98.imageshack.us/img98/7861/dsc04037f.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/dsc04037f.jpg/)
Hai una foto senza il dissipatore? con solo i dissini intendo.
Ale!
Hai una foto senza il dissipatore? con solo i dissini intendo.
Ale!
questo è il massimo che ho:
http://img12.imageshack.us/img12/5485/27102009003k.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/27102009003k.jpg/) http://img203.imageshack.us/img203/6306/dsc04029y.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/dsc04029y.jpg/) http://img203.imageshack.us/img203/3070/27102009005.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/27102009005.jpg/)
i dissini per i VRM sono questi
http://img35.imageshack.us/img35/7586/dsc04056d.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/dsc04056d.jpg/)
molto belle le vontole gelid! :eek:
per quanto riguarda il dissi dei vrm, è troppo piccolo quello secondo me... è la metà di quello stock della toxic... potrebbe anche essere che faccia male contato...
molto belle le vontole gelid! :eek:
per quanto riguarda il dissi dei vrm, è troppo piccolo quello secondo me... è la metà di quello stock della toxic... potrebbe anche essere che faccia male contato...
no contatto lo fa bene perche' e' adesivo...
ieri ho provato a fare una sessione di cod e rimanevano a 70-75 gradi... devo ancora provare con crysis.
... devo ancora provare con crysis.
Hehehe... Chissà quale sarà il prossimo gioco-Bench così ampiamente usato!
Speriamo che Assassin's Creed 2 abbia una grafica degna!
no contatto lo fa bene perche' e' adesivo...
ieri ho provato a fare una sessione di cod e rimanevano a 70-75 gradi... devo ancora provare con crysis.
se sta sotto gli 85° dopo un uso prolungato a crysis me ne starei tranquillo e me ne fregherei di furmark ;)
Hehehe... Chissà quale sarà il prossimo gioco-Bench così ampiamente usato!
Speriamo che Assassin's Creed 2 abbia una grafica degna!
ne dubito... nemmeno crysis 2 sarà così pesante!
se sta sotto gli 85° dopo un uso prolungato a crysis me ne starei tranquillo e me ne fregherei di furmark ;)
quindi dici che la soglia da non superare sono gli 85°?
Giuseppe Rossi
30-10-2009, 10:52
Scusatemi, ho letto un po' i vostri post e ho notato che praticamente io ho gli stessi problemi di marczxc, praticamente in IDLE con scheda in default e ventola al 65% raggiungo i 55° :confused: ... é normale???
Scusatemi, ho letto un po' i vostri post e ho notato che praticamente io ho gli stessi problemi di marczxc, praticamente in IDLE con scheda in default e ventola al 65% raggiungo i 55° :confused: ... é normale???
bè veramente io non ho quel problema... il mio problema sono solo i VRM perchè il dissi è troppo piccolo. la gpu in IDLE mi sta 35° :D
MatteoBambuz
30-10-2009, 11:58
iscritto...bellissima scheda video
allora ho provato una sessione con crysis warhead. i VRM si sono stabiliti a 91-92°, di più non sono saliti. mi sa che la tengo così e stop!
Capellone
30-10-2009, 12:26
è troppo alta quella temperatura, pensa a cosa succederà l'estate prossima.
è troppo alta quella temperatura, pensa a cosa succederà l'estate prossima.
probabilmente cambierò scheda... o troverò una soluzione.
al momento di tornare al vecchio dissi proprio non se ne parla, quel rumore mi ha dato alla testa tutta l'estate :muro:
Giuseppe Rossi
30-10-2009, 12:58
è troppo alta quella temperatura, pensa a cosa succederà l'estate prossima.
Non é che per caso era rivolto a me il post?
Non é che per caso era rivolto a me il post?
no no
Giuseppe Rossi
30-10-2009, 13:49
Sentite, forse lo già messo in precedenza questo post e scusate per la ripetizione ma io ho un problema col catalyst della mia scheda nel senso che quando vado sull'opzione de "Auto regolare" e l'avvio dopo un po' di tempo essce fuori una finestra con su un errore che mi chiede se voglio inviarlo oppure no. Questo mi succede anche se metto la ventola al massimo, non credo che sia una questione di temperature perché con la ventola al 100% non dovrebbe scaldarsi più di tanto la scheda, e poi se é un regolatore del clock automatico dovrebbe scegliere automaticamente il clock ideale per la scheda nelle condizioni del mio sistema (PC). Quando avevo l'HD4670 mi é sempre riuscito il clock automatico, come mai con questo mi fa errore? Anche quando faccio il test del clock manuale mi ese l'errore... forse sara un problema di catalyst? Di drivers? Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo? Mi farebbe un favore grande.
C'é un programma per overclock specifico? E un programma per testare?
Ciao a tutti e molte grazie
MatteoBambuz
30-10-2009, 13:51
Sentite, forse lo già messo in precedenza questo post e scusate per la ripetizione ma io ho un problema col catalyst della mia scheda nel senso che quando vado sull'opzione de "Auto regolare" e l'avvio dopo un po' di tempo essce fuori una finestra con su un errore che mi chiede se voglio inviarlo oppure no. Questo mi succede anche se metto la ventola al massimo, non credo che sia una questione di temperature perché con la ventola al 100% non dovrebbe scaldarsi più di tanto la scheda, e poi se é un regolatore del clock automatico dovrebbe scegliere automaticamente il clock ideale per la scheda nelle condizioni del mio sistema (PC). Quando avevo l'HD4670 mi é sempre riuscito il clock automatico, come mai con questo mi fa errore? Anche quando faccio il test del clock manuale mi ese l'errore... forse sara un problema di catalyst? Di drivers? Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo? Mi farebbe un favore grande.
C'é un programma per overclock specifico? E un programma per testare?
Ciao a tutti e molte grazie
hai provato ad aggiornare i driver e il catalyst?...interviene anche VPU recover quando ti da l'errore?
Giuseppe Rossi
30-10-2009, 13:56
hai provato ad aggiornare i driver e il catalyst?...interviene anche VPU recover quando ti da l'errore?
I driver e il catalyst l'ho aggiornati con la versione 9.0 e anche il catalyst perché ho scaricato il pacchetto unico. Mi viene anche VPU recover.
Però questo errore me lo faceva anche quando per la prima volta ho installato i drivers originali del dischetto in dotazione.
MatteoBambuz
30-10-2009, 13:59
I driver e il catalyst l'ho aggiornati con la versione 9.0 e anche il catalyst perché ho scaricato il pacchetto unico. Mi viene anche VPU recover.
Però questo errore me lo faceva anche quando per la prima volta ho installato i drivers originali del dischetto in dotazione.
mi sembra strano....comunque con la scheda che avevo prima (HD4550) ho fatto auto-tune e mi dava continuamente degli errori, anche quando giocavo a COD4 si bloccava e VPU recover rimetteva le frequenze a default....prova a stressare la GPU con 3dmark o semplicemente giocando...e controlla se ti escono degli errori
Giuseppe Rossi
30-10-2009, 14:05
mi sembra strano....comunque con la scheda che avevo prima (HD4550) ho fatto auto-tune e mi dava continuamente degli errori, anche quando giocavo a COD4 si bloccava e VPU recover rimetteva le frequenze a default....prova a stressare la GPU con 3dmark o semplicemente giocando...e controlla se ti escono degli errori
Con Assassin si stressa la scheda o ci vuole un videogame più impegnativo? NOn hai un titolo di videogame che stressa molto la GPU e magari anche bello da giocare?:D
MatteoBambuz
30-10-2009, 14:07
Con Assassin si stressa la scheda o ci vuole un videogame più impegnativo? NOn hai un titolo di videogame che stressa molto la GPU e magari anche bello da giocare?:D
GRID, Far Cry 2....fallout 3, bioshock... ma anche assassin va bene...
Capellone
30-10-2009, 14:17
Assassin's creed non scalda niente su 4890, ci vuole almeno un Far Cry 2 o il classico Crysis
Giuseppe Rossi
30-10-2009, 14:50
GRID, Far Cry 2....fallout 3, bioshock... ma anche assassin va bene...
Assassin's creed non scalda niente su 4890, ci vuole almeno un Far Cry 2 o il classico Crysis
Grazie a tutti, però resta il fatto che non capisco come mai di quegli errori...
Ho alzato un po' il clock della GPU e il clock della memoria e l'ho testato con "prova errori personalizzati" ed é riuscito a 930Mhz la GPU e 1130Mhz per la memoria. Non so se van bene però non mi é uscito errore, dovrei provare con cuei giochi che mi avete dato voi...
Quiksilver
30-10-2009, 19:33
oddio hai ragione :eek: :eek: :eek:
dove sono??? cosa posso fare??
EDIT: ho visto ora che in idle stanno a 60°
te l'avevo detto tempo fa di far occhio!
x la rumorosità puoi semplicemente fare come me...quando non usi la vga..(nei game intendi) abbassi tu la velocità della ventola e prima di far partire un gioco metti su "auto"
te l'avevo detto tempo fa di far occhio!
x la rumorosità puoi semplicemente fare come me...quando non usi la vga..(nei game intendi) abbassi tu la velocità della ventola e prima di far partire un gioco metti su "auto"
Tu mi avevi semplicemente detto di fare attenzione che ci fossero tutti i dissipatori di cui avevo bisogno ed in effetti ci sono tutti.. Come nel coolink d'altronde!
Comunque grazie per l'illuminazione sulla velocità della ventola... come se non mi fossi mai creato tutti i profili per il 2D e il 3D :mbe:
Wing_Zero
02-11-2009, 01:45
secondo voi vale la pena passare da una 4890 vapor-x a frequenze di 970/1170 STABILI ad una 5850 ?
Inoltre, dopo aver "moddato" accuratamente il dissipatore...in full load a quelle frequenze arrivo a 70° con al ventola termocontrollata...(si setta ad un max del 63%...di piu' nn va!)
...che dite?
SingWolf
02-11-2009, 02:03
Io lo farei a patto che non ci rimetta moltissimo.... - consumi - calore + prestazioni + supporto DX11...
Ale!
antonioman86
02-11-2009, 02:33
secondo voi vale la pena passare da una 4890 vapor-x a frequenze di 970/1170 STABILI ad una 5850 ?
Inoltre, dopo aver "moddato" accuratamente il dissipatore...in full load a quelle frequenze arrivo a 70° con al ventola termocontrollata...(si setta ad un max del 63%...di piu' nn va!)
...che dite?
Io mi terrei la tua, guarda...sia per le frequenze che ti mantiene...sia perché cmq al momento è meglio tenere qualcosa di collaudato e aspettare per vedere come vanno le novità..
secondo voi vale la pena passare da una 4890 vapor-x a frequenze di 970/1170 STABILI ad una 5850 ?
Inoltre, dopo aver "moddato" accuratamente il dissipatore...in full load a quelle frequenze arrivo a 70° con al ventola termocontrollata...(si setta ad un max del 63%...di piu' nn va!)
...che dite?
se la tua va bene io me la terrei e piuttosto risparmierei per una futura 5870
MatteoBambuz
02-11-2009, 09:45
se la tua va bene io me la terrei e piuttosto risparmierei per una futura 5870
Io mi terrei la tua, guarda...sia per le frequenze che ti mantiene...sia perché cmq al momento è meglio tenere qualcosa di collaudato e aspettare per vedere come vanno le novità..
quoto....
Energia.S
05-11-2009, 14:15
E poi vedo che ATT con i 64 bit vi sta facendo impazzire..:D
ati try tools funziona benissimo sui 64bit (sia su vista x64 che su 7x64) anche con UAC attivato e senza disabilitare il controllo certificazione dei driver, usando la seguente procedura:
Ati try tools su Vista / 7 x64... (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2864263&postcount=1)
;)
sinergine
07-11-2009, 14:09
secondo voi vale la pena passare da una 4890 vapor-x a frequenze di 970/1170 STABILI ad una 5850 ?
Inoltre, dopo aver "moddato" accuratamente il dissipatore...in full load a quelle frequenze arrivo a 70° con al ventola termocontrollata...(si setta ad un max del 63%...di piu' nn va!)
...che dite?
Devo cambiare la mia HD4850 perchè non regge 1920X1080.
Stavo mirando proprio la Vapor-X da 1GB.
Dal punto di vista della silenziosità come è messa?
Si può regolare la velocità della ventola con il CCC, ATT e altri?
Al minimo quanti RPM fa e che temp tiene (in idle)?
Si pèuò spegnere la ventola?
Si può modificare anche il BIOS con RBE?
Per tutti:
La Vapor-X è una delle 4890 più silenziose o c'è di meglio?
antonioman86
07-11-2009, 14:18
Devo cambiare la mia HD4850 perchè non regge 1920X1080.
Stavo mirando proprio la Vapor-X da 1GB.
Dal punto di vista della silenziosità come è messa?
Si può regolare la velocità della ventola con il CCC, ATT e altri?
Al minimo quanti RPM fa e che temp tiene (in idle)?
Si pèuò spegnere la ventola?
Si può modificare anche il BIOS con RBE?
Per tutti:
La Vapor-X è una delle 4890 più silenziose o c'è di meglio?
Silenziosa..
La ventola si può mettere a 0% da ATT ma va a 1200 giri circa e non si sente..
Del bios non saprei...
è una delle più silenziose...
sinergine
07-11-2009, 15:32
Speravo meno di 1200...
La mia 4850 arriva a 850 e sta a 45°
Non si sente nemmeno a case aperto mettendosi di fianco al case?
Comunque mi sa che procedo con l'acquisto di una usata, alla peggio la vendo rimettendoci poco
antonioman86
07-11-2009, 15:36
Speravo meno di 1200...
La mia 4850 arriva a 850 e sta a 45°
Non si sente nemmeno a case aperto mettendosi di fianco al case?
Comunque mi sa che procedo con l'acquisto di una usata, alla peggio la vendo rimettendoci poco
Ventola a 1200 giri non si sente... considera che il 100 % della vapor-x è uguale al 50 % della reference...quindi...
Cmq con ventola al 30 sto sui 38 gradi in idle...
Come scheda va alla grande..
Energia.S
07-11-2009, 16:06
Devo cambiare la mia HD4850 perchè non regge 1920X1080.
Stavo mirando proprio la Vapor-X da 1GB.
Dal punto di vista della silenziosità come è messa?
Si può regolare la velocità della ventola con il CCC, ATT e altri?
Al minimo quanti RPM fa e che temp tiene (in idle)?
Si pèuò spegnere la ventola?
Si può modificare anche il BIOS con RBE?
Per tutti:
La Vapor-X è una delle 4890 più silenziose o c'è di meglio?
io ho appena fatto acquistare ad un amico questa:
http://www.inserzionavy.com/images/Sapphire%20HD4890%201G%20GDDR5.jpg
perchè il dissipatore è differente dalla seguente?
http://www.pentacomputer.it/img/news_hardware/hd4890.jpg
Entrambe sono Sapphire
com'è la prima a livello di rumore?:stordita:
antonioman86
07-11-2009, 16:11
io ho appena fatto acquistare ad un amico questa:
http://www.inserzionavy.com/images/Sapphire%20HD4890%201G%20GDDR5.jpg
perchè il dissipatore è differente dalla seguente?
http://www.pentacomputer.it/img/news_hardware/hd4890.jpg
com'è la prima a livello di rumore?:stordita:
Molto più silenziosa della seconda...
La seconda è la versione base..quindi il dissi è casinaro e ha poco rendimento..
Edit: La seconda è quella uscita diverso tempo fa e faceva un casino assurdo..non so se sulle nuove base hanno cambiato dissi...sembra di sì..
Molto più silenziosa della seconda...
La seconda è la versione base..quindi il dissi è casinaro e ha poco rendimento..
Edit: La seconda è quella uscita diverso tempo fa e faceva un casino assurdo..non so se sulle nuove base hanno cambiato dissi...sembra di sì..
Mah casino e temp assurde non so dove tu le veda...l'hai mai provata? :stordita:
gianlu1993
08-11-2009, 12:55
Mah casino e temp assurde non so dove tu le veda...l'hai mai provata? :stordita:
ma infatti io ho quella base e non so dove lo senta il casino, e non so dove veda le t° assurde:stordita:
ma infatti io ho quella base e non so dove lo senta il casino, e non so dove veda le t° assurde:stordita:
Ma a quanto le fate arrivare le temperature in full massimo?
Dipende anche da quello, io ho un case decente ben areato e non voglio fargli superare i 65 alla GPU senò si porta appresso le memorie che fanno qualche grado in più e mi sembra troppo.
Ho provato abbassando la ventola ma poi arriva a 70, dipende anche da quello, in teoria si può abbassare quanto si vuole e tenersi le temp più alte non è che si bruci fino a un tot, ma se uno vuole temp "fresche" il rumore è innegabile :D
nevets89
08-11-2009, 14:23
visto che qua tutti hanno la 4890 volevo farvi una domanda...ma anche voi sentite un sibilo provenire dal case quando ad esempio fate partire crysis, o in risen o cmq il alcuni frangenti specifici...io ho letto in giro che è un problema conosciuto, ma che in teoria con la serie 4800 doveva essere stato risolto....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.