PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Ati Radeon HD 4890


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

andandy
30-04-2009, 15:25
Se serve in italiano...

http://fai.informazione.it/v/6E4FDD82-98F8-403E-9474-862005582236/La-piu-veloce-Radeon-HD-4890-e-di-Sapphire

lance killer
30-04-2009, 15:40
Mi è arrivata ieri, ma per ora ho solamente avuto problemi.

1) Fischia in 3D e quando si accende il pc la ventola gira a palla per un paio 2 secondi.

2) Pare lentissima a passare dalla modalità 2d a quella 3d, ad esempio Crysis prima di partire impiega 15-20 secondi per arrivare al logo.

3) Mentre su crt l'immagine in 3d è ottima con un lcd 16:10 acer l'immagine sembra disturbata come da un'interferenza che si palesa come una serie di ondine orizzontali ben distanti. Provato con Crysis e Cod2.

Ho provato sia con i driver 9.4 e con quelli contenuti nel cd, previa disinstallazione dei precedenti con tanto di pulizia mediante DS.

Qualche idea?

greyhound3
30-04-2009, 16:03
Mi è arrivata ieri, ma per ora ho solamente avuto problemi.

1) Fischia in 3D e quando si accende il pc la ventola gira a palla per un paio 2 secondi.

2) Pare lentissima a passare dalla modalità 2d a quella 3d, ad esempio Crysis prima di partire impiega 15-20 secondi per arrivare al logo.

3) Mentre su crt l'immagine in 3d è ottima con un lcd 16:10 acer l'immagine sembra disturbata come da un'interferenza che si palesa come una serie di ondine orizzontali ben distanti. Provato con Crysis e Cod2.

Ho provato sia con i driver 9.4 e con quelli contenuti nel cd, previa disinstallazione dei precedenti con tanto di pulizia mediante DS.

Qualche idea?

magari dico una boiata...ma centra qualcosa il Vsinc

lance killer
30-04-2009, 16:15
Ho provato con Unreal Tournament III e il gioco fila liscio senza alcun problema. Mass Effect non parte :cry:

dj_andrea
30-04-2009, 16:24
Mi è arrivata ieri, ma per ora ho solamente avuto problemi.

1) Fischia in 3D e quando si accende il pc la ventola gira a palla per un paio 2 secondi.

2) Pare lentissima a passare dalla modalità 2d a quella 3d, ad esempio Crysis prima di partire impiega 15-20 secondi per arrivare al logo.

3) Mentre su crt l'immagine in 3d è ottima con un lcd 16:10 acer l'immagine sembra disturbata come da un'interferenza che si palesa come una serie di ondine orizzontali ben distanti. Provato con Crysis e Cod2.

Ho provato sia con i driver 9.4 e con quelli contenuti nel cd, previa disinstallazione dei precedenti con tanto di pulizia mediante DS.

Qualche idea?
che strano per la 1 cosa che fischia a me non lo fa cmq la 2 cosa e normale (che parte al massimo o quasi quando lo accendi)
per curiosità di che brand l'hai presa?

lance killer
30-04-2009, 16:34
che strano per la 1 cosa che fischia a me non lo fa cmq la 2 cosa e normale (che parte al massimo o quasi quando lo accendi)
per curiosità di che brand l'hai presa? Sapphire.

Ma è lenta forte nel passare dal 2d al 3d, schermo nero per diversi secondi con mouse piantato.

Vedo qui da ATT che il voltaggio sta a 1,313 è normale?

Con il render 3d di ATT fa un rumore stridente continuo :(

cervus92
30-04-2009, 17:07
Sapphire.

Ma è lenta forte nel passare dal 2d al 3d, schermo nero per diversi secondi con mouse piantato.

Vedo qui da ATT che il voltaggio sta a 1,313 è normale?

Con il render 3d di ATT fa un rumore stridente continuo :(

x le prime 2-3 settimane, in teoria, il rumore di solito è normale

lance killer
30-04-2009, 17:16
x le prime 2-3 settimane, in teoria, il rumore di solito è normale
Sembra di udire uno scoiatolo moribondo.

dj_andrea
30-04-2009, 17:22
Sapphire.

Ma è lenta forte nel passare dal 2d al 3d, schermo nero per diversi secondi con mouse piantato.

Vedo qui da ATT che il voltaggio sta a 1,313 è normale?

Con il render 3d di ATT fa un rumore stridente continuo :(

mi sa che ha qualche problema la tua scheda video la mia su cod 4 e velocissima a caricarlo quando clicco

Overdrive
Adapter 0
Supported Yes
Type PowerPlay
Level 0 : GPU/MEM/VDDC 240,00/975,00/1,053
Level 1 : GPU/MEM/VDDC 500,00/975,00/1,183
Level 2 : GPU/MEM/VDDC 850,00/975,00/1,313

si il 3d al massimo va su quel voltaggio ma tipo se uso second life va sul 1 profilo quello da 500 ;) perche e leggero.
cmq la mia e powercolor bho

Axelt
30-04-2009, 18:25
Bella , e che overclock :eek:

la fonte originale: http://www.hexus.net/content/item.php?item=18244&page=2 ( più foto )

http://www.techpowerup.com/92768/Sapphire_Atomic_HD_4890_Vapor-X_Pictured.html

Sapphire has a new high-end graphics accelerator in the works for launch next week: the Atomic HD 4890. The card features a blue reference PCB by AMD with a few enhancements, paired with Sapphire's Vapor-X cooler to keep this factory-overclocked card cool, and more importantly, quieter than the reference cooler.

What makes this card even more special is that Sapphire generously overclocked it. The core runs at 1000 MHz, and the 1 GB of GDDR5 memory at 1050 MHz (2100 MHz DDR, 4200 MHz effective). The Catalyst Control Center ATI Overdrive page shows its GPU core overlocking limit upped to 1100 MHz, from the 1000 MHz limit release-drivers were noted to come with. To sustain such high speeds, the card's VRM has been slightly expanded. The card uses an 8-pin PCI-E power connector alongside a 6-pin one. The price of this card is yet to be known.

http://img139.imageshack.us/img139/723/84a60432446048036.jpg


uhmmm.........bella!!.......chissà sotto Vmod dove potrebbe arrivare..........uhmm...........quasi quasi ci faccio un pensierino, giusto per divertimento..... :)

michelgaetano
30-04-2009, 18:29
la domanda è: si potrà overvoltarla o è già al limite?

altra cosa, io quel dissi lo camierei, o almeno ci farei delle modifiche...

qualcuno ha recensioni del vaporx sulle 4870?

guarda che i vaporx sono i migliori dissipatore in assoluto, cmq ci dovrebbe esser una recensione su hwupgrade ;)

Quoto, il miglior dissi in circolazione e tu lo cambi? :doh:

mircocatta
30-04-2009, 19:57
Quoto, il miglior dissi in circolazione e tu lo cambi? :doh:

leggi le risposte che ho dato dopo, ho mostrato come la mia 4870 è meno calda di una 4850 con vapor x :sofico:,il confronto è un po falsato, ma solo perchè perchè a pari condizioni avrei temperature ancora più basse, fa te :asd:

Paolo Bitta
30-04-2009, 20:21
ciao a tutti,
sempre per il mio amico che ha acquistato questo mostro di scheda, che scheda madre mi consigliate?

ma soprattutto, che chipset mi consigliate, visti i precedenti problemi??

avevo pensato a qualcosa tipo le Asus P6, con chipset intel X58...
che ne dite?

dj_andrea
01-05-2009, 04:37
Sembra di udire uno scoiatolo moribondo.

cavolo facendo lo scan per artefatti pure su ATITool a me lo fa quindi e normale? su altri non lo fa su cod4 lo fa ma praticamente nn si sente per niente e lievissimo

Andrea deluxe
01-05-2009, 10:32
ASUS Launches Graphics Cards with Super ML Caps

ASUS, world-leading producer of top quality graphic solutions, has today introduced the world’s first graphics cards to utilize Multilayer Polymer Capacitors (Super ML Caps) with the self-designed ENGTX285 and EAH4890 Series. Both equipped with the Super ML Cap, the ASUS designed ENGTX285 Series allows users to enjoy up to 3.3 times GPU overclocking margins and up to 15°C cooler GPU temperatures when compared to reference designed boards; while the ASUS designed EAH4890 is equipped with the Super ML Cap, Voltage Tweak Technology and a specially designed fansink to offer up to 3 times GPU overclocking margins and 10°C cooler GPU temperatures. Additionally, with the inclusion of the EMI Shield, covered chokes, low RDS(on) MOSFETs, and solid capacitors, users can achieve extreme performances while enjoying total peace of mind.

http://www.techpowerup.com/img/09-05-01/20090430-a-1.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-05-01/20090430-a-2.jpg

greyhound3
01-05-2009, 11:12
ASUS Launches Graphics Cards with Super ML Caps

ASUS, world-leading producer of top quality graphic solutions, has today introduced the world’s first graphics cards to utilize Multilayer Polymer Capacitors (Super ML Caps) with the self-designed ENGTX285 and EAH4890 Series. Both equipped with the Super ML Cap, the ASUS designed ENGTX285 Series allows users to enjoy up to 3.3 times GPU overclocking margins and up to 15°C cooler GPU temperatures when compared to reference designed boards; while the ASUS designed EAH4890 is equipped with the Super ML Cap, Voltage Tweak Technology and a specially designed fansink to offer up to 3 times GPU overclocking margins and 10°C cooler GPU temperatures. Additionally, with the inclusion of the EMI Shield, covered chokes, low RDS(on) MOSFETs, and solid capacitors, users can achieve extreme performances while enjoying total peace of mind.

http://www.techpowerup.com/img/09-05-01/20090430-a-1.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-05-01/20090430-a-2.jpg
chissa se batte la atom!
6 heathpipe non sono poche...

Gabriyzf
01-05-2009, 11:21
asus fa davvero schedozze notevoli :eek:

lance killer
01-05-2009, 20:55
Ho notato che il rumore che sento è legato in qualche modo al movimento del mouse, dato che un certo stridio si sente anche scorrendo le pagine di internet explorer.

Dopo vedo di benchare Crysis e vi dico.

michelgaetano
01-05-2009, 21:19
Mica male quella Asus :eek:

Dissi che sulla carta sembra ottimo, probabile OC di fabbrica e Tweak Voltage!

andandy
01-05-2009, 22:36
Ho notato che il rumore che sento è legato in qualche modo al movimento del mouse, dato che un certo stridio si sente anche scorrendo le pagine di internet explorer.

Dopo vedo di benchare Crysis e vi dico.

Con quale programma fai il bench di Crysis ?
Scusate l'OT.

Demon595
02-05-2009, 00:38
smonta la placca rossa del dissi originale e vedi se puoi rimontarglielo assieme allo zalman.... con l'accelero s1 è possibile farlo

buona idea, non ci avevo pensato ora vedo.........

per dargli un po' di corrente in piu' ce' una guida da qualche parte?

pioss~s4n
02-05-2009, 08:20
asus fa davvero schedozze notevoli :eek:

Si ma se la devo pagare 300€ resta li dovè..
Io la politica di Asus la odio sotto tutti gli aspetti.

Trokji
02-05-2009, 10:40
Io sono tentato, una asus che arrivi a 1,5 ghz di core a liquido sarebbe perfetta :eek:
Poi con un enermax revolution da 1200 W le mando pure in SLI

gianni1879
02-05-2009, 10:42
Io sono tentato, una asus che arrivi a 1,5 ghz di core a liquido sarebbe perfetta :eek:
Poi con un enermax revolution da 1200 W le mando pure in SLI

1,5 GHz sul core la vedo davvero dura :)

si dice CrossFire

MonsterMash
02-05-2009, 10:46
Io sono tentato, una asus che arrivi a 1,5 ghz di core a liquido sarebbe perfetta :eek:
Poi con un enermax revolution da 1200 W le mando pure in SLI

Per quanto possa essere stata migliorata la sezione di alimentazione, 1,5ghz mi sembrano difficili anche ad azoto :D.

Certo se facesse veramente quelle frequenze io la prenderei al volo.

FRN2003
02-05-2009, 10:49
1,5 GHz sul core la vedo davvero dura :)

si dice CrossFire

ma infatti, qua mi sembra che ormai si stia un po delirando....già le 4890 sono ottime cosi, salgono tutte di brutto, io sto tranq a 940x1050(4200) non capisco cosa si vuole di più....addirittura pretendere 1,5 giga sul core.....mah

greyhound3
02-05-2009, 10:55
andra bene se si prenderanno i 1100...magari forse qualche mhz in piu ma non molti..

Trokji
02-05-2009, 10:56
Beh ma 1200 si prendevano con gli altri modelli.. anche se certo raffreddando ed overvoltando parecchio :fagiano:

greyhound3
02-05-2009, 10:59
Beh ma 1200 si prendevano con gli altri modelli.. anche se certo raffreddando ed overvoltando parecchio :fagiano:
intendevo stabili per il dayli use...non da punteggio

Trokji
02-05-2009, 11:01
Ah ok.. non so quanto si possa stare stabili per daily use..:)
Certo se parte da 1 ghz overvoltando ed a liquido qualcosa si spera :D

lance killer
02-05-2009, 11:24
Ma dei driver HD audio me ne faccio qualcosa? Potrebbero creare problemi con la scheda audio dedicata?

Capellone
02-05-2009, 12:34
il driver audio serve a decodificare la colonna sonora dei video HD che viene mandata attraverso HDMI; non interferisce con altre periferiche audio installate.

lance killer
02-05-2009, 13:32
il driver audio serve a decodificare la colonna sonora dei video HD che viene mandata attraverso HDMI; non interferisce con altre periferiche audio installate.
Quindi li installo senza problemi anche se non me ne faccio una ceppa? Il dubbio nasce dal fatto che tali driver vadano scaricati a parte dal sito amd.

ITAdenisITA
02-05-2009, 14:22
Ciao a tutti,da l'altro ieri anche io sono un possessore di questa scheda e volevo chiedervi se consigliate ATT o Rivatuner per l'overclock.

Grazie

dj_andrea
02-05-2009, 15:16
Quindi li installo senza problemi anche se non me ne faccio una ceppa? Il dubbio nasce dal fatto che tali driver vadano scaricati a parte dal sito amd.

a me li installa insieme

andandy
02-05-2009, 22:18
Con Monitor Benq M2400HD (Full-HD a 24") ,crysis a 1920*1080, crossfire di 4890, directx 10 (Vista 64), modalità full-screen lo schermo va in OUT OF RANGE!
Succede anche a voi ? Qualcuno può provarci ?
Se metto in modalità finestra invece funziona!
E' un problema della 4890 ?!? o del crossfire di 4890 ?

lance killer
03-05-2009, 01:48
Dei led in corrispondenza dell'alimentazione che mi dite? Come dovrebbero funzionare?

robby66
03-05-2009, 12:36
Quanto è lungo il pcb di questa scheda?.... vorrei sostituire la mia 8800gt ma devo essere sicuro che sia lunga uguale ( la 8800gt è 23cm) .. mi potete dire x favore quanto è lunga xche sul sito della sapphire non me lo riporta nelle caratteristiche ... Grazie


Tra l'altro sento dire da svariate persone che queste schede sono alquanto rumorose come ventola... corrisponde a verità? .. mi è stato consigliato , visto che volevo una scheda con ventola silenziosa, la Vaporx ma ha il pcb + lungo delle altre 48xx che voi sappiate?

Grazie :)

Capellone
03-05-2009, 13:42
241 mm

User111
03-05-2009, 16:28
a livello di consumi la 4890 è come la 4870?

greyhound3
03-05-2009, 16:32
a livello di consumi la 4890 è come la 4870?

dovrebbe consumare di piu in full e un pelo meno in idle(anche se sembra che in idle consumino quasi uguale)

User111
03-05-2009, 16:34
dovrebbe consumare di piu in full e un pelo meno in idle(anche se sembra che in idle consumino quasi uguale)

di quanto? intendo rispetto alla 4870 512, in quanto vorrei prendere la 4890 però ho paura che non regge l'ali (lc power 560w)

ghimmy
03-05-2009, 17:22
di quanto? intendo rispetto alla 4870 512, in quanto vorrei prendere la 4890 però ho paura che non regge l'ali (lc power 560w)

Vorrei saperlo pure io, l'ho chiesto diverse volte :mbe: ... 2 +12v da 18A bastano?

michelgaetano
03-05-2009, 17:36
Vorrei saperlo pure io, l'ho chiesto diverse volte :mbe: ... 2 +12v da 18A bastano?

Combinata? Serve sapere quanto fanno insieme.

ghimmy
03-05-2009, 18:20
Combinata? Serve sapere quanto fanno insieme.

Si combinata.

User111
03-05-2009, 19:53
Vorrei saperlo pure io, l'ho chiesto diverse volte :mbe: ... 2 +12v da 18A bastano?

Combinata? Serve sapere quanto fanno insieme.

Si combinata.

già anch'io :D :mc: vorrei saperlo

Demon595
03-05-2009, 22:50
cmq dicevo.. per overvoltare un pochino la 4890 ce' una guida postata da qualche parte?

... che programma utilizzate per controllare le temperature delle memorie sulla 4890?

grazie...

dj_andrea
04-05-2009, 06:00
cmq dicevo.. per overvoltare un pochino la 4890 ce' una guida postata da qualche parte?

... che programma utilizzate per controllare le temperature delle memorie sulla 4890?

grazie...

per la 2 domanda

everest dice tutto
fin troppe temperature

User111
04-05-2009, 06:57
http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/196.htm

cmq si equivalgono imho in consumi

dj_andrea
04-05-2009, 07:09
qste sn le mie temp che sono

Diodo GPU (arnyalo)
e
GPU VRM

???

come sono le temp?

dj_andrea
04-05-2009, 08:38
temp max dopo aver giocato (gioco pesante)

http://img300.imageshack.us/img300/8917/max.gif

temp avg dopo aver giocato

http://img528.imageshack.us/img528/4870/avgi.gif

che dite??? contate che ho un case areato

come si fa su rivatuner che compaia il grafico? volevo monitorare le temp

gianni1879
04-05-2009, 09:19
cmq dicevo.. per overvoltare un pochino la 4890 ce' una guida postata da qualche parte?

... che programma utilizzate per controllare le temperature delle memorie sulla 4890?

grazie...

in prima pagina trovi come usare rivatuner

Foglia Morta
04-05-2009, 12:02
Recensione della Sapphire Atomic , hanno fatto i test anche in overclock ( 1.050 mhz di core e 5.020 mhz per le memorie ): http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd4890_atomic/

Qui invece i test della Powercolor PCS ( 950mhz di core e 4.400 mhz di mem ): http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4890_PCS/

greyhound3
04-05-2009, 12:17
Recensione della Sapphire Atomic , hanno fatto i test anche in overclock ( 1.050 mhz di core e 5.020 mhz per le memorie ): http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd4890_atomic/

Qui invece i test della Powercolor PCS ( 950mhz di core e 4.400 mhz di mem ): http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4890_PCS/

mi aspettavo che con la gpu si raggiungessero i 1100mhz..:(
impressionante davvero l'overclock delle ram! quando ho visto il numero sono rimasto a bocca aperta!:eek: ottima scheda!

grande delusione per la powercolor...margine di overclock ridicolo:doh:

gianni1879
04-05-2009, 12:31
Recensione della Sapphire Atomic , hanno fatto i test anche in overclock ( 1.050 mhz di core e 5.020 mhz per le memorie ): http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd4890_atomic/

Qui invece i test della Powercolor PCS ( 950mhz di core e 4.400 mhz di mem ): http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4890_PCS/

inserite in prima pagina ;)

Capellone
04-05-2009, 13:01
grande delusione per la powercolor...margine di overclock ridicolo:doh:
è già overclockata di 100 MHz, ti pare ridicolo? e il prezzo è contenuto.
se vuoi un margine ampio ti prendi una reference e la oc per conto tuo.

greyhound3
04-05-2009, 13:39
è già overclockata di 100 MHz, ti pare ridicolo? e il prezzo è contenuto.
se vuoi un margine ampio ti prendi una reference e la oc per conto tuo.
il fatto e che e tirata proprio per il collo...quanto al prezzo bisogna aspettare per vedere il suo costo reale..

Walz
04-05-2009, 18:11
ma esiste qualche e-dealer che ha la hd4890 pcs+? dicono che il prezzo sia attorno ai 260$ ma nn la trovo da nessuna parte

Foglia Morta
04-05-2009, 18:27
ma esiste qualche e-dealer che ha la hd4890 pcs+? dicono che il prezzo sia attorno ai 260$ ma nn la trovo da nessuna parte

avevo letto che sarebbe uscita il 5 Maggio a 249 $

MonsterMash
04-05-2009, 19:07
Correggetemi se sbaglio, ma dalle varie recensioni deduco che le versioni overclocckare della 4890, come la powercolor pcs o la sapphire vapor-x, sono decisamente le schede video single gpu più veloci attualmente presenti sul mercato.
Si può dire quindi che ati è tornata al top anche nelle prestazioni pure, oltre che nel rapporto prezzo/prstazioni?

Walz
04-05-2009, 22:02
avevo letto che sarebbe uscita il 5 Maggio a 249 $
249$ sono meno di 200euro, se la trovo e riesco a vendere la mia 3650 la prendo :D
Correggetemi se sbaglio, ma dalle varie recensioni deduco che le versioni overclocckare della 4890, come la powercolor pcs o la sapphire vapor-x, sono decisamente le schede video single gpu più veloci attualmente presenti sul mercato.
Si può dire quindi che ati è tornata al top anche nelle prestazioni pure, oltre che nel rapporto prezzo/prstazioni?




nel rapporto prezzo/prestazioni sicuramente si, comq miglior gpu nn saprei..le gtx260/275/285 sono abbastanza agguerrite :D

ghimmy
04-05-2009, 22:14
http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/196.htm

cmq si equivalgono imho in consumi

Addirittura consume meno in idle, bene :)

Demon595
04-05-2009, 22:51
allora la 4890 sapphire di default e' a 1.3125 mi tiene 925/1050 senza artefatti.

a 1.3500 mi tiene tranquilla 960/1100 pero' qualche artefatto....

come si tolgono questi dio artefatti .=)?

nitro89
04-05-2009, 23:48
allora la 4890 sapphire di default e' a 1.3125 mi tiene 925/1050 senza artefatti.

a 1.3500 mi tiene tranquilla 960/1100 pero' qualche artefatto....

come si tolgono questi dio artefatti .=)?

overvoltando e tenendo le temp le piu basse possibili

Demon595
04-05-2009, 23:53
aggiorno mi sono incazzato , sta maiala mi sta facendo girare i coglions :D

sono ripartito ha step.... memorie dafault (850)

sembra che ho trovato stabilita' sul core (1000mhz) con 1.35000. ora la faccio girare 3-4ore.

sto overvoltando da rivatuner col plugin, come si salvano le impostazione dell' overvolt? ho notato che riavviando il pc rimette ha default 1.3125.

Demon595
05-05-2009, 05:03
cmq con 1.35 mi tiene 1k mhz sulla gpu. pero' secondo me overvolt di rivatuner spara le scazzate.

cmq lasciando la placca rossa sotto che ci va... ma e' peggio +8/9 grazie. rispesso hai dissi che cerano con il vf1000

User111
05-05-2009, 07:44
Addirittura consume meno in idle, bene :)

praticamente in linea teorica consuma uguale alla 4870. :)

ghimmy
05-05-2009, 08:34
praticamente in linea teorica consuma uguale alla 4870. :)

Sisi, però non so se con il mio Green Power 550W ci arrivo :stordita:

Tuvok-LuR-
05-05-2009, 09:28
Sisi, però non so se con il mio Green Power 550W ci arrivo :stordita:
io non ho problemi col vx450 (33A singola) con cpu occata a 4.3ghz
quanti linee/ampere hai sui +12?

ghimmy
05-05-2009, 10:16
io non ho problemi col vx450 (33A singola) con cpu occata a 4.3ghz
quanti linee/ampere hai sui +12?

E' questo:

http://www.tmplanet.it/ebay/image/LC-Power/Alimentatore_LC6550GP2_2.2_02.jpg

Basta?

Walz
05-05-2009, 10:58
io faccio 28ampere in combinato, e mi sa che nn basteranno per sempre :D

Tuvok-LuR-
05-05-2009, 11:06
io faccio 28ampere in combinato, e mi sa che nn basteranno per sempre :D
la vedo dura xD

E' questo:
Basta?
Sono quasi 32A, direi che ci dovresti stare dentro con la cpu a default.
Il mio e8400 e0 consuma molto meno del tuo e6850, ma da overclockato è più o meno uguale

Foglia Morta
05-05-2009, 11:31
Anche Powercolor pare intenzionata a presentare una 4890 da 1Ghz: http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=13503&Itemid=1

Strano che XFX non faccia qualcosa del genere

ghimmy
05-05-2009, 11:35
Sono quasi 32A, direi che ci dovresti stare dentro con la cpu a default.
Il mio e8400 e0 consuma molto meno del tuo e6850, ma da overclockato è più o meno uguale

Ok ;)

MonsterMash
05-05-2009, 13:12
nel rapporto prezzo/prestazioni sicuramente si, comq miglior gpu nn saprei..le gtx260/275/285 sono abbastanza agguerrite :D

Sisi, non sto dicendo che le gtx non siano comunque ottime schede video, ma quello che volevo dire è che fino a ieri le vga single gpu più veloci erano decisamente le gtx285, ma ora guardando i bench delle varie recensioni pare che il primo posto sia passato alle 4890, almeno nelle sue versioni OC :D.

greyhound3
05-05-2009, 14:33
249$ sono meno di 200euro, se la trovo e riesco a vendere la mia 3650 la prendo :D

si nel paese dei balocchi 250$ sono meno di 200€!

Walz
05-05-2009, 14:49
si nel paese dei balocchi 250$ sono meno di 200€!

ma quindi l'italia è il paese dei balocchi?? :eek:

250 US$ = 187.013764 €

;) controlla la finanza, che il dollaro sta scendendo :)

Capellone
05-05-2009, 15:57
i prezzi non sono stabiliti dal semplice cambio matematico ma da strategie di marketing che cambiano da mercato a mercato.
quindi 200 USD possono essere uguali a 200 €, lo decide la strategia commerciale e in più contribuisce anche il modello di tassazione vigente in ogni paese.

greyhound3
05-05-2009, 16:24
i prezzi non sono stabiliti dal semplice cambio matematico ma da strategie di marketing che cambiano da mercato a mercato.
quindi 200 USD possono essere uguali a 200 €, lo decide la strategia commerciale e in più contribuisce anche il modello di tassazione vigente in ogni paese.

esattamente!

Walz
05-05-2009, 19:02
i prezzi non sono stabiliti dal semplice cambio matematico ma da strategie di marketing che cambiano da mercato a mercato.
quindi 200 USD possono essere uguali a 200 €, lo decide la strategia commerciale e in più contribuisce anche il modello di tassazione vigente in ogni paese.

esattamente!

si ma ovvio che se posso la prendo in USA pagandola 187euro+sped piuttosto che pagarla 270euro qui, io intendevo quello :)

EvIL-LIFe
05-05-2009, 19:33
cmq con 1.35 mi tiene 1k mhz sulla gpu. pero' secondo me overvolt di rivatuner spara le scazzate.

cmq lasciando la placca rossa sotto che ci va... ma e' peggio +8/9 grazie. rispesso hai dissi che cerano con il vf1000

ma che significa?? :mbe:

Walz
05-05-2009, 20:35
ma che significa?? :mbe:

ti quoto, che significato ha quel post??? :mbe: :mbe: :mbe:

homer31
05-05-2009, 20:54
qualcuno nel thread ce l'ha e ha postato qualche bench con attuali vg? :)

pura curiosità, leggevo che un crossfire di 4850 a volte è meglio.

Gabriyzf
06-05-2009, 09:32
Ciao,

due domande:
1- esite una 4890 con uscita HDMI diretta? Se non esiste ed utilizzo l'adattatore riuscirò a mappare 1:1 con i monitor che mappano solo sulla porta HDMI? HDPC si comporterà correttamente?

2- l'enermax 720W infinti DXX è abbastanza potente per la scheda ed un i7 920 con il quale magari farò un po di overclock?

Grazie

ugo

1) non lo so
2) no, devi far riavviare la centrale nucleare di Caorso e collegarti direttamente:D
certo che basta ;)

lance killer
06-05-2009, 10:29
Ciao,

due domande:
1- esite una 4890 con uscita HDMI diretta? Se non esiste ed utilizzo l'adattatore riuscirò a mappare 1:1 con i monitor che mappano solo sulla porta HDMI? HDPC si comporterà correttamente?

Nei catalyst ci sono varie opzioni per quello e le modalità HDTV ovviamente sono presenti, anche tramite component. Non ho ancora provato ma suppongo che non ci siano problemi.

Ovviamente dovresti impostare la modalità tv sul secondo schermo.

Foglia Morta
06-05-2009, 10:58
Driver WHQL per Windows 7:

64bit http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?driver=VideoCard/win7-64-suite

32bit http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?driver=VideoCard/win7-32-suite

Foglia Morta
06-05-2009, 14:16
MSI non reference

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=13533&Itemid=1

http://www.fudzilla.com/images/stories/2009/May/General%20News/msi_4890cyclone_1.jpg

pioss~s4n
06-05-2009, 15:31
MSI non sbaglia più un colpo. Bellissima.

Cocco83
06-05-2009, 16:50
porco.... bellissima la MSI.....

gianni1879
06-05-2009, 21:51
MSI non reference

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=13533&Itemid=1

http://www.fudzilla.com/images/stories/2009/May/General%20News/msi_4890cyclone_1.jpg

molto bella in effetti, stanno uscendo numerosi modelli interessanti

Capellone
06-05-2009, 23:08
recensione freschissima di una Asus TOP: http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/EAH4890_TOP_SuperML/

pioss~s4n
06-05-2009, 23:16
40db in idle? hahah grande Asus.. come sempre :doh:

Walz
07-05-2009, 00:04
40db in idle? hahah grande Asus.. come sempre :doh:

40db in idle :eek: e in full che fà casino come la mia macchina? :eek:

EvIL-LIFe
07-05-2009, 01:05
piccolo contributo:
3DMark06 vga: 950/1115

http://img12.imageshack.us/img12/8234/exoc3dm06.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=exoc3dm06.jpg)


Crysis tutto su High a 1680x1050 no AA, vga: 950/1115

http://img12.imageshack.us/img12/8093/crysisl.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=crysisl.jpg)

gianni1879
07-05-2009, 09:19
recensione freschissima di una Asus TOP: http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/EAH4890_TOP_SuperML/

messa in prima pagina, non male come rumore :eek:

michelgaetano
07-05-2009, 09:37
40db in idle :eek: e in full che fà casino come la mia macchina? :eek:

Leggete la recensione prima di commentare :D

In load fa lo stesso rumore.

Basterà regolare la ventola in idle e magari addirittura alzarla in full.

gianni1879
07-05-2009, 09:44
Leggete la recensione prima di commentare :D

In load fa lo stesso rumore.

Basterà regolare la ventola in idle e magari addirittura alzarla in full.

certo però farla uscire con questa rotazione in idle, non è una bella mossa, poi magari si scopre che le ventole hanno rotazione fissa....

michelgaetano
07-05-2009, 10:09
certo però farla uscire con questa rotazione in idle, non è una bella mossa, poi magari si scopre che le ventole hanno rotazione fissa....

Per fortuna no, e a mio avviso solo degli imbelli metterebbero su una scheda di fascia altissima delle ventole non regolabili:

ASUS has implemented almost no temperature based fan control on their card. The fan has the same noise levels in both idle and load which isn't an optimum solution. The idle temperature is very low, so there is a lot of potential for improved fan settings. It is my impression that ASUS relies too much on their bundled software and expects the user to manually tweak the settings to his liking. I prefer good default settings out of the box.

Gabriyzf
07-05-2009, 10:20
piccolo contributo:
3DMark06 vga: 950/1115



a che risoluzone l'hai fatto?

michelgaetano
07-05-2009, 10:29
a che risoluzone l'hai fatto?

Me lo chiedevo anch'io.

Col procio a 3,2 e gts in OC ho toccato facilmente i 15700, e con processore a 3,6 ghz dovrei essere oltre i 16500 (ovviamente valori standard per il 3d kmark).

Pensavo ci fosse più distacco, ma alla fine il 3d mark non conta nulla: in Crysis mi da 20 fps tondi tondi :asd:

pioss~s4n
07-05-2009, 10:38
Leggete la recensione prima di commentare :D

In load fa lo stesso rumore.

Basterà regolare la ventola in idle e magari addirittura alzarla in full.

Chi ti ha detto che non ho letto la recensione? ;)
la scheda fa un rumore tanto in idle.. c'è poco da leggere. Le prestazioni sono al top, e ci mancherebbe, ma 40db in idle sono più di un hard disk scarso in transfer load. Non dico che dovrebbe essere muta, ma un occhio (anzi un orecchio) di riguardo al confort acustico ce lo stanno avendo dutte le case, chissà perchè Asus ancora no. :rolleyes:

Gabriyzf
07-05-2009, 10:41
Me lo chiedevo anch'io.

Col procio a 3,2 e gts in OC ho toccato facilmente i 15700, e con processore a 3,6 ghz dovrei essere oltre i 16500 (ovviamente valori standard per il 3d kmark).

Pensavo ci fosse più distacco, ma alla fine il 3d mark non conta nulla: in Crysis mi da 20 fps tondi tondi :asd:

col mio sistema faccio 15100 circa ma a 1920x1080

EvIL-LIFe
07-05-2009, 11:38
a che risoluzone l'hai fatto?
tutto a default, non ho toccato niente nelle impostazioni... non ho capito cosa volete dire, è male come risultato? :confused:

nitro89
07-05-2009, 11:57
tutto a default, non ho toccato niente nelle impostazioni... non ho capito cosa volete dire, è male come risultato? :confused:

Quindi l'ha fatto a 1280 ;)

EvIL-LIFe
07-05-2009, 12:00
Quindi l'ha fatto a 1280 ;)

esatto... devo rifarlo a 1680? (è il max che si può permettere il mio monitor :p)

EvIL-LIFe
07-05-2009, 12:19
ecco a 1680x1050:

http://img528.imageshack.us/img528/1733/3dm06exoc1680.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=3dm06exoc1680.jpg)

greyhound3
07-05-2009, 12:19
la atomic quindi rimane la migliore...resta da vedere solo la msi...

Gabriyzf
07-05-2009, 14:47
ecco a 1680x1050:

http://img528.imageshack.us/img528/1733/3dm06exoc1680.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=3dm06exoc1680.jpg)

perfetto: certo che col procio a 3.6GHz ti dà una bella spinta :D

igormaiden
07-05-2009, 21:22
secondo voi a quanto posso tenerlo in daily il vcore della gpu a liquido?

Demon595
07-05-2009, 23:38
nuovo problema... ho rimesso la 4890 default , reinstallando i driver.

ora mi scalda un botto e si pianta asd..... la vostra sapphire 4890 che voltaggio ha default 1.05?

gou clock 240mhz.... come mai?

igormaiden
08-05-2009, 00:41
nuovo problema... ho rimesso la 4890 default , reinstallando i driver.

ora mi scalda un botto e si pianta asd..... la vostra sapphire 4890 che voltaggio ha default 1.05?

gou clock 240mhz.... come mai?

hai fatto uno screen un po' piccolino......
in full la GPU opera a 850 con 1,315V mentre in idle sta a 240 con 1,05V.

Demon595
08-05-2009, 00:45
hai fatto uno screen un po' piccolino......
in full la GPU opera a 850 con 1,315V mentre in idle sta a 240 con 1,05V.

ora in furmark dopo nemmeno 1minuto si pianta ... bohh , dietro la scheda si e' accesso 1 leddino rosso...

igormaiden
08-05-2009, 01:03
ora in furmark dopo nemmeno 1minuto si pianta ... bohh , dietro la scheda si e' accesso 1 leddino rosso...

anche a me con Fumark si pianta con relativa accensione del leddino, ma leggendo in giro ho trovato che è un problema noto anche a qualche 4870 legato a delle impostazioni nel bios....in effetti a me il problema si presenta solo con fumark....
Lascia stare Fumark, prova a fare andare in loop per un po' di ore il 3DMark03, è un po' vecchiotto ma è quello che, a detta di tutti, stressa di più la VGA....sembra strano ma è così, è l'unico che in certe situazioni mi ha trovato instabilità.

Demon595
08-05-2009, 01:15
anche a me con Fumark si pianta con relativa accensione del leddino, ma leggendo in giro ho trovato che è un problema noto anche a qualche 4870 legato a delle impostazioni nel bios....in effetti a me il problema si presenta solo con fumark....
Lascia stare Fumark, prova a fare andare in loop per un po' di ore il 3DMark03, è un po' vecchiotto ma è quello che, a detta di tutti, stressa di più la VGA....sembra strano ma è così, è l'unico che in certe situazioni mi ha trovato instabilità.

prima mi andava perfetta con fumark , ora mi pianta e leddino che mi rimane acceso....................

mi pianta anche su i giochi.... non capisco proprio...

igormaiden
08-05-2009, 01:39
hai smanettato con la tensione della GPU?
se si, quando sei in full verifica con il monitoring di rivatuner se la tensione applicata è corretta

lance killer
08-05-2009, 01:49
Il leddino rosso D601 è bene non si accenda mai, segnale un errore grave della gpu. Ad esempio quando il core supera i 120°.

Demon595
08-05-2009, 01:52
hai smanettato con la tensione della GPU?
se si, quando sei in full verifica con il monitoring di rivatuner se la tensione applicata è corretta

si cio' smanettato , usando il plugin 1165

igormaiden
08-05-2009, 02:34
Il leddino rosso D601 è bene non si accenda mai, segnale un errore grave della gpu. Ad esempio quando il core supera i 120°.

infatti è il led che si accende, ma nel mio caso non è sicuramente imputabile al surriscaldamento della GPU visto che sono a liquido e che ho sempre sott'occhio le temp della GPU sul display della G15, come detto prima è un problemna legato esclusivamente a Fumark.

si cio' smanettato , usando il plugin 1165
Allora hai sicuramente usato il Voltage Factory, ripristina dal programmino la tensione di default e verifica che sia applicata regolarmente quando sei in full

Demon595
08-05-2009, 04:20
infatti è il led che si accende, ma nel mio caso non è sicuramente imputabile al surriscaldamento della GPU visto che sono a liquido e che ho sempre sott'occhio le temp della GPU sul display della G15, come detto prima è un problemna legato esclusivamente a Fumark.


Allora hai sicuramente usato il Voltage Factory, ripristina dal programmino la tensione di default e verifica che sia applicata regolarmente quando sei in full


son tornato ora... ora provo ha repristinare.

igormaiden
08-05-2009, 09:21
mi sapreste indicare quali sono i due chip controller VRM

http://img57.imageshack.us/img57/2507/dsc01203z.jpg

ho un'idea ma volevo avere una conferma

Tuvok-LuR-
08-05-2009, 09:36
sono quei due quadrati con il logo con la v
(dettaglio del bordo inferiore destro)
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd4890/pc4890_vrm-s.jpg
e sigla vt1165mf

igormaiden
08-05-2009, 09:53
sono quei due quadrati con il logo con la v
(dettaglio del bordo inferiore destro)
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd4890/pc4890_vrm-s.jpg
e sigla vt1165mf

ma sono loro che arrivano a temperature folli?
quelli che everest nella pagina sensori individua come GPU VRM?

EDIT:
da quello che ho trovato in giro sembrano essere questi i chip relativi al GPU VRM che scaldano un botto

http://img110.imageshack.us/img110/9269/dsc01203copia.jpg

ISFAR
08-05-2009, 11:33
ecco a 1680x1050:

http://img528.imageshack.us/img528/1733/3dm06exoc1680.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=3dm06exoc1680.jpg)


Ciao, hai provato a fare il test anche con tutti i filtri al max?
Sarei curioso di vedere che punteggio fai, dato che io sono cpu limited :muro:
per ora... :rolleyes:

lance killer
08-05-2009, 11:37
Se è un problema di bios postate il codice del vostro, altri potranno controllare il loro.

Al momento aspetto mi rendano l'alimentatore per poter controllare.

Walz
08-05-2009, 11:37
edit...doppio post :fagiano:

Walz
08-05-2009, 11:38
Ciao, hai provato a fare il test anche con tutti i filtri al max?
Sarei curioso di vedere che punteggio fai, dato che io sono cpu limited :muro:
per ora... :rolleyes:

bestia 17mila cpu-limited? se metti un quad prendi il volo :D

igormaiden
08-05-2009, 12:04
bestia 17mila cpu-limited? se metti un quad prendi il volo :D

Non penso che ISFAR faccia 17000 punti visto che ha detto che è CPU Limited ;)
Ci arrivo a malapena io con un 8400@4400 e 4890 a 1000/1100...mi sa che sono CPU limited anche io :( :muro:

Walz
08-05-2009, 12:08
Non penso che ISFAR faccia 17000 punti visto che ha detto che è CPU Limited ;)
Ci arrivo a malapena io con un 8400@4400 e 4890 a 1000/1100...mi sa che sono CPU limited anche io :( :muro:

ops, nn avevo visto che era un quote XD, infatti mi sembravano tantinelli :D

Foglia Morta
08-05-2009, 12:53
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=13574&Itemid=1

XFX HD 4890 Black Edition 1GHz available

At first for registered Black Edition fans

It looks like XFX managed to get ahead in the Radeon HD 4890 at 1GHz race, as we’ve learned that these cards have entered the mass production.

The first quantity of just fewer than 100 cards was produced last week, and it should be available shortly in the Euro region at €259. The price will depend on the exchange rate and the country. The first batch will be limited to Black Edition-registered users only and after the second batch arrives, it will be available for the global market.

The second batch of more cards is expected in the next two weeks and the card will launch covered with Black edition brand.

Our sources also imply that the Black edition HD 4890 at 1GHz will also feature HAWX DirectX 10.1 game in the box as well as local priority Black Edition support. This might be first 1GHz card available.

greyhound3
08-05-2009, 13:02
curioso di vedere il sistema di raffreddamento di queste black ediction...anche se credo che 260€ siano decisamente troppi!

mircocatta
08-05-2009, 13:19
messa in prima pagina, non male come rumore :eek:

non so se avete visto in overclock :cool: grazie al programmino asus...sta scheda mi attira un botto, mettendoci un accelero s1 sopra :sofico:

mircocatta
08-05-2009, 13:28
cmq con 1.35 mi tiene 1k mhz sulla gpu. pero' secondo me overvolt di rivatuner spara le scazzate.

cmq lasciando la placca rossa sotto che ci va... ma e' peggio +8/9 grazie. rispesso hai dissi che cerano con il vf1000
strano, con la mia 4870 ho guadagnato molto rimettendo la placca rossa, non tanto sulle memorie 8che sono comunque più fresche) ma sopratutto sull'alimentazione, i vdcc stanno freschi ora rispetto ai dissini zalman che ho a casa

igormaiden
08-05-2009, 13:36
ho trovato il problema della mia instabilità con Furmark, mettendola sotto liquido avevo dissipato male la zona relativa al VRM e quindi scaldava troppo :muro:

Secondo voi che VCore massimo posso tenere in Daily sotto liquido?

EvIL-LIFe
08-05-2009, 15:07
Ciao, hai provato a fare il test anche con tutti i filtri al max?
Sarei curioso di vedere che punteggio fai, dato che io sono cpu limited :muro:
per ora... :rolleyes:

http://img139.imageshack.us/img139/8406/1680exx.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=1680exx.jpg)

eccoti accontentato... azzo però, non mi aspettavo un calo di punteggio così drastico... che ci sia qualcosa che non và? :(

major1977
08-05-2009, 19:37
ragazzi scusate la domanda naaab..ma la 4890x2 è già uscita che voi sappiate?thx!

Walz
08-05-2009, 19:46
se esce se ne riparla almeno a fine anno ;)

igormaiden
08-05-2009, 20:40
chi gli ha montato il liquido, mi dice come ha fatto a dissipare la zona VRM?

MonsterMash
08-05-2009, 23:50
chi gli ha montato il liquido, mi dice come ha fatto a dissipare la zona VRM?

Io la scheda ce l'ho smontata e denudata sulla scrivania, e fino a quando non faccio l'esame li' resta... però la monterò a liquido, e i mosfet li raffredderò con il padellone della ybris per il raffreddamento di mosfet e ram.
Se invece vuoi raffreddare a liquido anche quelli, non ti resta che comprarti un WB full cover.

Ciao

Demon595
09-05-2009, 00:54
ho trovato il problema della mia instabilità con Furmark, mettendola sotto liquido avevo dissipato male la zona relativa al VRM e quindi scaldava troppo :muro:

Secondo voi che VCore massimo posso tenere in Daily sotto liquido?

io prima di eiri sera che ho avuto la genialita' di ri metterla dafault , con relativi problemi stavo su 1k sul core con 1,35 e rotti... tranquillamente....

risolti rimettendo tivatuner tutto su default.

igormaiden
09-05-2009, 02:28
Io la scheda ce l'ho smontata e denudata sulla scrivania, e fino a quando non faccio l'esame li' resta... però la monterò a liquido, e i mosfet li raffredderò con il padellone della ybris per il raffreddamento di mosfet e ram.
Se invece vuoi raffreddare a liquido anche quelli, non ti resta che comprarti un WB full cover.

Ciao

per padellone intendi questo?

http://www.ybris-cooling.it/images/heatsink/yc4870-04.jpg

EvIL-LIFe
09-05-2009, 13:35
ragazzi qualcuno può dirmi se il mio risultato a 3DM06 con tutti i filtri al max è in linea con i vostri risultati? mi sembra bassino il punteggio :( ma forse è normale

igormaiden
09-05-2009, 15:11
questi sono i miei risultati

@ default

http://img204.imageshack.us/img204/3678/3dmark06default.jpg

con i filtri attivi

http://img204.imageshack.us/img204/4029/3dmark06full.jpg

Marco.27
09-05-2009, 15:39
E' possibile con un programma specifico (chessò, come Radeon Bios Editor) migliorare notevolmente i consumi di questa scheda in idle? Secondo me consuma un botto....
Ci sono ancora gli stessi problemi che aveva la 4870 con le gddr5 nella gestione delle frequenze e dei voltaggi?
Grazie in anticipo.

Momcilo
09-05-2009, 17:14
E' possibile con un programma specifico (chessò, come Radeon Bios Editor) migliorare notevolmente i consumi di questa scheda in idle? Secondo me consuma un botto....
Ci sono ancora gli stessi problemi che aveva la 4870 con le gddr5 nella gestione delle frequenze e dei voltaggi?
Grazie in anticipo.

Si può fare un downclock/downvolt in 2D come si fa per la HD 4870.
La mia HD 4890 reference sta a 150/[email protected]@0% fan...

okorop
09-05-2009, 17:15
Si può fare un downclock/downvolt in 2D come si fa per la HD 4870.
La mia HD 4890 reference sta a 150/[email protected]@0% fan...

ma att funziona oppure bisogna fare un flash del bios?

Marco.27
09-05-2009, 17:16
Si può fare un downclock/downvolt in 2D come si fa per la HD 4870.
La mia HD 4890 reference sta a 150/[email protected]@0% fan...

Hai apportato tu le modifiche con qualche programma oppure è il Bios di fabbrica?
Se la risposta è no mi potresti dire quali sono le frequenze e i voltaggi di fabbrica per lo stato idle?
Grazie ancora.

EvIL-LIFe
09-05-2009, 17:16
@Igormaiden:
a quanto pare quindi ho problemi... chisà da cosa dipende... forse dal sistema operativo? (io sto su XP32)
magari le cose cambieranno con i nuovi driver. Io penso che quelli attuali siano un pò immaturi per questa scheda... noto dei comportamenti anomali nella gestione delle frequenze/voltaggi:
1) a volte il voltaggio della gpu schizza a 1,3 anche se non apro nessuna applicazione 3D :mbe: a volte addirittura sale e scende in continuazione fino a che non riavvio :rolleyes:
2) in 2D le memorie non vengono downclockate come la gpu e questo secondo me non ha molto senso...

igormaiden
09-05-2009, 17:39
@Igormaiden:
a quanto pare quindi ho problemi... chisà da cosa dipende... forse dal sistema operativo? (io sto su XP32)
magari le cose cambieranno con i nuovi driver. Io penso che quelli attuali siano un pò immaturi per questa scheda... noto dei comportamenti anomali nella gestione delle frequenze/voltaggi:
1) a volte il voltaggio della gpu schizza a 1,3 anche se non apro nessuna applicazione 3D :mbe: a volte addirittura sale e scende in continuazione fino a che non riavvio :rolleyes:
2) in 2D le memorie non vengono downclockate come la gpu e questo secondo me non ha molto senso...

anche io sto su xp 32 con i calalist 9.4

ho notato anche io un comportamento strano del voltaggio, in idle passa in continuazione da 1.315 a 1.050....boh e in effetti le memorie rimangono alla stessa frequenza anche in idle.

per il mio risultato maggiore con i filtri attivi, forse è per il fatto che la CPU è a 3.9GHz e anche se solo un dual core, magari nei test 3d gli da una spinta in più...poi non so

Momcilo
09-05-2009, 17:40
Hai apportato tu le modifiche con qualche programma oppure è il Bios di fabbrica?
Se la risposta è no mi potresti dire quali sono le frequenze e i voltaggi di fabbrica per lo stato idle?
Grazie ancora.

La scheda è Sapphire.
Sto usando ATT.
Il bios è ATOMBIOSBK-ATI VER011.022.001.000.032215 (ma esiste anche un bios ATI reference successivo).
240/[email protected] sono i valori PowerPlay 2D standard impostati nel bios.
SCONSIGLIO VIVAMENTE di editare il bios...

EvIL-LIFe
09-05-2009, 17:49
anche io sto su xp 32 con i calalist 9.4

ho notato anche io un comportamento strano del voltaggio, in idle passa in continuazione da 1.315 a 1.050....boh e in effetti le memorie rimangono alla stessa frequenza anche in idle.

per il mio risultato maggiore con i filtri attivi, forse è per il fatto che la CPU è a 3.9GHz e anche se solo un dual core, magari nei test 3d gli da una spinta in più...poi non so

forse hai ragione... anzi sicuramente è così, anche se a me da un cpu-score più alto non vuol dire niente... è un valore che va preso con le pinze visto che è dovuto al fatto che è un quad core e come tutti sappiamo i giochi che sfruttano 4 core al momento non ci sono o comunque si contano sulle dita di una mano storpia...

Momcilo
09-05-2009, 17:52
ma att funziona oppure bisogna fare un flash del bios?

Funziona la versione 1386.

Byez...

okorop
09-05-2009, 17:53
Funziona la versione 1386.

Byez...

grazie moma adesso io prendo la 4770 sperando che att vada....:)
:ops:

igormaiden
09-05-2009, 17:57
forse hai ragione... anzi sicuramente è così, anche se a me da un cpu-score più alto non vuol dire niente... è un valore che va preso con le pinze visto che è dovuto al fatto che è un quad core e come tutti sappiamo i giochi che sfruttano 4 core al momento non ci sono o comunque si contano sulle dita di una mano storpia...

è quello che ho pensato anche io :)

Marco.27
09-05-2009, 17:58
La scheda è Sapphire.
Sto usando ATT.
Il bios è ATOMBIOSBK-ATI VER011.022.001.000.032215 (ma esiste anche un bios ATI reference successivo).
240/[email protected] sono i valori PowerPlay 2D standard impostati nel bios.
SCONSIGLIO VIVAMENTE di editare il bios...

Quindi tu carichi ati tray tools e abbassi le frequenze senza toccare i voltaggi, ho capito bene?
Perchè sconsigli di editare il bios?
Sono rimasto a qualche mese fa, quando ATT aveva problemi con Vista x64 e alla necessità di usare dei workaround per farlo partire....tu su che sistema operativo sei?

igormaiden
09-05-2009, 18:39
Quindi tu carichi ati tray tools e abbassi le frequenze senza toccare i voltaggi, ho capito bene?
Perchè sconsigli di editare il bios?
Sono rimasto a qualche mese fa, quando ATT aveva problemi con Vista x64 e alla necessità di usare dei workaround per farlo partire....tu su che sistema operativo sei?

Se abbassi le frequenze, ti conviene anche abbassare i voltaggi così scalda e consuma meno ;)

Marco.27
09-05-2009, 18:45
Se abbassi le frequenze, ti conviene anche abbassare i voltaggi così scalda e consuma meno ;)

Questo lo so, la mia domanda era rivolta a lui poichè ha in idle lo stesso voltaggio che c'è nel Bios; quello che cambia sono le frequenze, da lui impostate più basse.

ISFAR
09-05-2009, 19:03
LINK PRESTAZIONI 3DMARK06 A 1920x1080 1680x1050 CON FILTRI AL MAX:

http://img13.imageshack.us/img13/8233/1650v.jpg 1680x1050 11088 punti
http://img18.imageshack.us/img18/9325/1920n.jpg 1920x1080 10820 punti

i risultati per la CPU sono bassi come mi aspettavo, quelli della GPU mi sembrano soddisfacenti.

Ho concluso il test anche a 980mhz/1110mhz senza però vedere innalzare il punteggio (tra l'altro con qualche artefatto).

P.S. Scusate la mia ignoranza ma non capisco perchè non riesco a caricare file più grandi di 20k... altrimenti posterei le immagini per come si deve

Das~Ich
09-05-2009, 19:04
piccolo contributo:
3DMark06 vga: 950/1115

http://img12.imageshack.us/img12/8234/exoc3dm06.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=exoc3dm06.jpg)


Crysis tutto su High a 1680x1050 no AA, vga: 950/1115

http://img12.imageshack.us/img12/8093/crysisl.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=crysisl.jpg)


Ma su xp ?

Q6600@3800 - GTX280 @756-1566-1269 - XP sp2 - 182.08 WHQL

CRYSIS bench integrato 1280X1024 HIGH
55.78
80.03 avg
106.24

CRYSIS bench integrato 1680X1050 HIGH
37.92
62.66 avg
81.85

Interessante, però mi aspettavo meglio. Comunque il 3dmark06 non ha più senso con queste schede, va bene solo il vantage extreme/high

igormaiden
09-05-2009, 19:19
Questo lo so, la mia domanda era rivolta a lui poichè ha in idle lo stesso voltaggio che c'è nel Bios; quello che cambia sono le frequenze, da lui impostate più basse.

si, ma nel momento in cui in ATT tocchi le frequenze e metti quelle che vuoi tu, devi impostare manualmente il voltaggio altrimenti in automatico non lo cambia, cambia in automatico il voltaggio solo se non utilizzi i profili..... sempre che non mi sia perso qualche aggiornamento per strada :D

EvIL-LIFe
09-05-2009, 19:26
@Das~Ich: si, sto usando xp32
appena installo vista64 provo a rifare i test

igormaiden
09-05-2009, 19:56
ho rifatto il 3dmark con i filtri attivi con il sistema un po' più "pulito" :D

http://img172.imageshack.us/img172/8646/48903dmark06.jpg

EvIL-LIFe
10-05-2009, 00:55
anche io l'ho rifatto stasera... però avevo il processore a 3400 invece che a 3600... cmq ecco il risultato:

http://img12.imageshack.us/img12/6752/newcks.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=newcks.jpg)

credo che prima ci fosse qualche problema... ci siamo riallineati

igormaiden
10-05-2009, 02:14
ecco, adesso è più giusto
sono solo in vantaggio sul secondo punteggio, per gli altri 2 ovviamente il quad si fa sentire :D
ma a quanto ce l'hai la vga?

ISFAR
10-05-2009, 11:05
io invece sono in svantaggio sugli altri 2...:asd: il mio pc se ne frega delle risoluzioni ed ha sempre le stesse prestazioni sia a 1280 che a 1920 :asd:

EvIL-LIFe
10-05-2009, 11:13
ecco, adesso è più giusto
sono solo in vantaggio sul secondo punteggio, per gli altri 2 ovviamente il quad si fa sentire :D
ma a quanto ce l'hai la vga?

ho benchato a 950/1100, ma non sono le mie impostazioni per il daily (940/1050)

igormaiden
10-05-2009, 11:24
boh, il test l'ho fatto a 940/1100, che è la freq daily
chissà perchè ho un punteggio più elevato nel 2° test
magari tale test risente più della velocità della CPU che della quantità di core

EvIL-LIFe
10-05-2009, 12:00
boh, il test l'ho fatto a 940/1100, che è la freq daily
chissà perchè ho un punteggio più elevato nel 2° test
magari tale test risente più della velocità della CPU che della quantità di core

vabbè ma è un margine di differenza davvero esiguo... sono 250pt, può dipendere da una miriade di fattori...

Momcilo
10-05-2009, 12:09
grazie moma adesso io prendo la 4770 sperando che att vada....:)
:ops:

Prego Oko, è sempre un piacere incontrare i "vecchi" compagni di forum :D ...
Per chi fosse interessato al downvolt della 4890, oggi pomeriggio, tempo permettendo, scriverò alcune cose che aiuteranno a capire meglio come realizzarlo.

igormaiden
10-05-2009, 12:24
vabbè ma è un margine di differenza davvero esiguo... sono 250pt, può dipendere da una miriade di fattori...

boh.....
facciamo una prova col 3d Vantage? :D
così vediamo l'influenza della CPU anche lì?

EvIL-LIFe
10-05-2009, 12:31
boh.....
facciamo una prova col 3d Vantage? :D
così vediamo l'influenza della CPU anche lì?

purtroppo non lo posso fare al momento, non ho vista installato :( appena lo installo, lo provo volentieri.

igormaiden
10-05-2009, 15:48
purtroppo non lo posso fare al momento, non ho vista installato :( appena lo installo, lo provo volentieri.

ah è vero che ci va sVista:doh: , manco io ce l'ho installato
magari lo provo quando metto win7...se compatibile...ma penso di si

demos88
12-05-2009, 17:30
Ho visto che la versione OC della Sapphire viene 203 euro in un negozio che ritengo buono.
Ma parlando di dissipatore reference, conviene prendere una "tranquilla" Sapphire, o prendere una Asus che (se è vero...) ha una alimentazione migliorata? In termini di temeprature e OC, si comportano tanto diversamente o non ne vale la pena?

Capellone
12-05-2009, 17:47
una HD4890 a liquido: http://hothardware.com/Articles/PowerColor-Radeon-HD-4890-LCs/?page=1

demos88
12-05-2009, 18:22
una HD4890 a liquido: http://hothardware.com/Articles/PowerColor-Radeon-HD-4890-LCs/?page=1
peccato che costi più di 270 euro (solo all'estero) :doh:

cmq... con dissy reference... meglio Sapphire, o l'alimentazione rivista della Asus??? :D

Drakogian
12-05-2009, 18:32
L'Asus la paghi 50€ in più... se hai intenzione di fare un overclock spinto potrebbe valerne la pena. Altrimenti la reference Sapphire. ;)

rambo87@
12-05-2009, 19:05
ciao a tutti vorrei sapere quando è prevista l'uscita della atomic

demos88
12-05-2009, 19:39
L'Asus la paghi 50€ in più... se hai intenzione di fare un overclock spinto potrebbe valerne la pena. Altrimenti la reference Sapphire. ;)
magari fosse così... sceglierei la sapphire...
"purtroppo" però la Asus si trova a 20 euro in più, non 50...

Foglia Morta
12-05-2009, 20:26
magari fosse così... sceglierei la sapphire...
"purtroppo" però la Asus si trova a 20 euro in più, non 50...

Ma allora ti riferisci alla reference Asus, la circuiteria di alimentazione è sempre la stessa, l'unica differenza dovrebbe essere il sofware per la modifica del voltaggio ( smart doctor ). La scheda Asus non reference ( quella con doppia ventola e circuiteria con Fujitsu) non l'ho ancora vista in vendita

ciao a tutti vorrei sapere quando è prevista l'uscita della atomic

Ho letto 13 Maggio... ma IMO è una data molto teorica, in pratica lo sarà quando la si vedrà in qualche shop

Drakogian
12-05-2009, 21:26
magari fosse così... sceglierei la sapphire...
"purtroppo" però la Asus si trova a 20 euro in più, non 50...

Scusa... io mi riferivo alla ASUS EAH4890 TOP/HTDI/1GD5 che non è ancora arrivata in Italia e verrà venduta (sembra) a 273€... questa:
http://in.asus.com/910/images/news/EAH4890-Seriesa.jpg

pioss~s4n
12-05-2009, 21:43
Asus vende aria fritta a prezzi maggiorati

GOHAN83
13-05-2009, 10:20
quando si arrende ati di fare schede video? non c'è confronto con nvidia ultimamente

Foglia Morta
13-05-2009, 10:24
http://img381.imageshack.us/img381/3256/dontfeedthetrolls301312.jpg

gianni1879
13-05-2009, 10:25
quando si arrende ati di fare schede video? non c'è confronto con nvidia ultimamente

sei sospeso 5gg, così ci puoi riflettere da solo e trovare la risposta...

gianni1879
13-05-2009, 10:36
sei sospeso 5gg, così ci puoi riflettere da solo e trovare la risposta...

trasformato in BAN dato che trattasi di clone di Safendi, utente bannato tempo fa

Foglia Morta
13-05-2009, 12:04
Con la PCS++ hanno fatto 1010 mhz... ora i produttori fanno a gara con scalini di 10 mhz :asd:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18079

Rispetto ai 950 / 1010 MHz per core e memoria (GDDR5) del modello PCS+, questo nuovo modello lavora a 1010 / 1100 MHz, con un guadagno ulteriore di 60 MHz sul core e 90 MHz sulla memoria. Vi ricordiamo che le frequenze standard della Radeon HD 4890 presentata da AMD a inizio aprile sono 850 / 975 MHz.

Tuvok-LuR-
13-05-2009, 12:22
la pcs+ ha le mem a 1050
Schede powercolor:
4890 standard (850/975) pcb e dissy reference
4890 plus (900/1000) pcb e dissy reference
4890 pcs+ (950/1050) alimentazione semplificata e dissy zerotherm
4890 pcs++ (1010/1100) alimentazione semplificata e dissy zerotherm
4890 lcs (900/1000) pcb reference e waterblock

gianni1879
13-05-2009, 12:22
adesso uscirà qualcuno con 1020 MHz sul core

pioss~s4n
13-05-2009, 12:29
speriamo anche esca qualcuna di queste schede in italia..
non ho ancora visto su trovaprezzi una versione che non sia la solita oc di sapphirere (@900Mhz), top Asus (@900) e XXX di XFX (900@)

gianni1879
13-05-2009, 12:30
la pcs+ ha le mem a 1050
Schede powercolor:
4890 standard (850/975) pcb e dissy reference
4890 plus (900/1000) pcb e dissy reference
4890 pcs+ (950/1050) alimentazione semplificata e dissy zerotherm
4890 pcs++ (1010/1100) alimentazione semplificata e dissy zerotherm
4890 lcs (900/1000) pcb reference e waterblock

ok correto in prima pagina ;)

greyhound3
13-05-2009, 17:18
speriamo anche esca qualcuna di queste schede in italia..
non ho ancora visto su trovaprezzi una versione che non sia la solita oc di sapphirere (@900Mhz), top Asus (@900) e XXX di XFX (900@)

come non quotarti!:muro:

demos88
13-05-2009, 18:16
ah ma quindi per ora non ci sono ancora in commercio schede, nemmeno asus, con modifiche concrete all'alimentazione? Si tratta solo di un tweak software?
Beh se è così... allora tanto vale che prenda una sapphire eh? xD

ghiltanas
13-05-2009, 21:55
nn so se l'avevate già postata, versione atomic vapor-x della sapphire:

http://vr-zone.com/articles/ati-partners-unveiling-1ghz-radeon-hd-4890-cards/7042.html?doc=7042

ma è con la valigetta? :confused: sarebbe uno spettacolo :D

Gabriyzf
13-05-2009, 22:41
nn so se l'avevate già postata, versione atomic vapor-x della sapphire:

http://vr-zone.com/articles/ati-partners-unveiling-1ghz-radeon-hd-4890-cards/7042.html?doc=7042

ma è con la valigetta? :confused: sarebbe uno spettacolo :D

molto bella :sbav:

Foglia Morta
13-05-2009, 23:05
nn so se l'avevate già postata, versione atomic vapor-x della sapphire:

http://vr-zone.com/articles/ati-partners-unveiling-1ghz-radeon-hd-4890-cards/7042.html?doc=7042

ma è con la valigetta? :confused: sarebbe uno spettacolo :D

stra:old: , ci sono anche un paio di recensioni

la scatola è in cartone, solo all'apparenza sembra una valigetta ;)

Futura12
13-05-2009, 23:12
beh resta il fatto che è Rv790 cammina da bestia a 1000Mhz:eek:

xcavax
14-05-2009, 10:07
x caso qualcuno sa se la 4890 atomic si trova da qualche parte?? :stordita:
dovrebbe essere uscita ieri...

rambo87@
14-05-2009, 10:22
x caso qualcuno sa se la 4890 atomic si trova da qualche parte?? :stordita:
dovrebbe essere uscita ieri...

interessa anche a me

Foglia Morta
15-05-2009, 08:20
x caso qualcuno sa se la 4890 atomic si trova da qualche parte?? :stordita:
dovrebbe essere uscita ieri...

interessa anche a me

Ancora no negli shop però un paio di giorni fa AMD ha rilasciato un comunicato sul suo sito in cui ufficializza la gpu a 1Ghz :

http://www.amd.com/us-en/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_543_15944~131192,00.html

Ora devono solo renderla disponibile... IMO la faranno Asus , Powercolor , Sapphire e XFX

Edit: le 4890 a 1 Ghz annunciate:

Radeon HD 4890 1GHz cards announced or shipping:

ASUS EAH4890 Formula
PowerColor PCS++ HD4890
Sapphire HD 4890 Atomic Edition
XFX’s ATI Radeon HD 4890 Black Edition

Foglia Morta
15-05-2009, 08:29
Un altro confronto ( 4890 - GTX 275 ) da Xbit-Labs: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/bfg-gf-gtx275oc.html

lance killer
15-05-2009, 12:44
Per viaggiare a 1ghz queste versioni OC quale voltaggio adottano sul core?

Mi pare che una reference a voltaggio standard non si distacchi molto dai 920-40 mhz.

nitro89
15-05-2009, 12:52
Un altro confronto ( 4890 - GTX 275 ) da Xbit-Labs: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/bfg-gf-gtx275oc.html

solo a me non va il link?

igormaiden
15-05-2009, 12:56
Per viaggiare a 1ghz queste versioni OC quale voltaggio adottano sul core?

Mi pare che una reference a voltaggio standard non si distacchi molto dai 920-40 mhz.

si, con la mia sono arrivato con voltaggio standard a 940
mentre con 1,4 sono arrivato oltre il giga, ma bisogna raffreddare bene la zona vrm che scalda decisamente di più
bisogna anche dire che la zona vrm viene stressata molto solo da FuMark, le altre applicazioni 3D o giochi, non la stressano così tanto per cui si raggiungono temperature molto più basse.

solo a me non va il link?
no, anche a me non va

lance killer
15-05-2009, 13:03
bisogna anche dire che la zona vrm viene stressata molto solo da FuMark, le altre applicazioni 3D o giochi, non la stressano così tanto per cui si raggiungono temperature molto più basse.


Con cosa la dissiperesti? Un dissi da mosfet?

Foglia Morta
15-05-2009, 13:16
solo a me non va il link?

ora anche a me... è il sito ad avere problemi in questo momento

xcavax
15-05-2009, 13:24
Ancora no negli shop però un paio di giorni fa AMD ha rilasciato un comunicato sul suo sito in cui ufficializza la gpu a 1Ghz :

http://www.amd.com/us-en/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_543_15944~131192,00.html

Ora devono solo renderla disponibile... IMO la faranno Asus , Powercolor , Sapphire e XFX

Edit: le 4890 a 1 Ghz annunciate:

Radeon HD 4890 1GHz cards announced or shipping:

ASUS EAH4890 Formula
PowerColor PCS++ HD4890
Sapphire HD 4890 Atomic Edition
XFX’s ATI Radeon HD 4890 Black Edition


io sono indeciso tra la atomic e la black edition... solo che la atomic ha di serie un dissi un pò meglio, quindi penso che punterò su questa... :stordita:

igormaiden
15-05-2009, 13:32
Con cosa la dissiperesti? Un dissi da mosfet?

mi piacerebbe capire le temperature che raggiungono, nella zona vrm, anche gli altri possessori di questa scheda, sia con dissi reference che con altri tipi di dissipazione, durante una sessione un po' lunga di FuMark, registrando le temp durante il test così da poterle visionare una volta terminato.
Oltre al dissi, ci va anche una buona aerazione
Io sto pensando di metterci il WatreBlock full che va a coprire anche quella zona

wolfnyght
15-05-2009, 13:49
iscritto

ho venduto la 4870x2
e son saltato in sella alle 4890
per ora una(sto aspettando la seconda,arriverò domani eheh)
e la prossima settimana la terza (si vado di trifolafire)


primo assaggio


azz se salgono in oc
inmaiera mostruosa

e devo dire che scaldano molto meno rispetto alle 4870!(parlo delle normali no ndel forno di x2)


adesso appena finito il trifolafire

vado di eclipse-g(le liquidizzo e via)


ps sto prendenso le liscie della sapphire,ad overvoltare ed a clokkare son capace io senza bisogno delle case madri asd


possi dire che di ram salgono a cannone!
(la prima m'hà preso i 1200:oink:
mente di gpu si è fermata a 990 :cry: (3d vantage ecc ecc)
con ventola diciamo aperta abbastanza:D


eheheh


scommettiamo che il mio daily in trifolafire
sarà 1000/1150 ?(forse anche 1050 lol se mi metto sotto serio :oink: )


in progress



ps ps LOL ma quante versioni ci sono ?
asd asd
solo della sapphire ne ho contate 3!
liscia
oc edition
diamond
vapo


LOL!




andate di liscia+wubby che poi a salire ci pensate voi(nel silenzio eheh)
con quello che si risparmia si prende il wubby e via

rambo87@
15-05-2009, 13:51
iscritto

ho venduto la 4870x2
e son saltato in sella alle 4890
per ora una(sto aspettando la seconda,arriverò domani eheh)
e la prossima settimana la terza (si vado di trifolafire)


primo assaggio


azz se salgono in oc
inmaiera mostruosa

e devo dire che scaldano molto meno rispetto alle 4870!(parlo delle normali no ndel forno di x2)


adesso appena finito il trifolafire

vado di eclipse-g(le liquidizzo e via)


ps sto prendenso le liscie della sapphire,ad overvoltare ed a clokkare son capace io senza bisogno delle case madri asd


possi dire che di ram salgono a cannone!
(la prima m'hà preso i 1200:oink:
mente di gpu si è fermata a 990 :cry: (3d vantage ecc ecc)
con ventola diciamo aperta abbastanza:D


eheheh


scommettiamo che il mio daily in trifolafire
sarà 1000/1150 ?(forse anche 1050 lol se mi metto sotto serio :oink: )


in progress



ps ps LOL ma quante versioni ci sono ?
asd asd
solo della sapphire ne ho contate 3!
liscia
oc edition
diamond
vapo


LOL!




andate di liscia+wubby che poi a salire ci pensate voi(nel silenzio eheh)
con quello che si risparmia si prende il wubby e via

ciao, anche io stavo pensando d fare questo passaggio pero vorrei tenerne una singola di 4890, te come ti trovi?

igormaiden
15-05-2009, 14:15
e devo dire che scaldano molto meno rispetto alle 4870!(parlo delle normali no ndel forno di x2)

prova a fare il test con fumark descritto il post sopra il tuo e posta le temp che raggiungi....

Zodd_Il_nosferatu
15-05-2009, 15:28
Allora, i driver catalyst 9.5 sono ufficialmente sul server ati, ma devono ancora aggiornare la pagina dei driver, per chi li vuole scaricare ci sono 2 modi:

uno attraverso il link qui sotto, che possono essere scaricati se si ha un programma tipo download manager o download accelerator plus, altrimenti si possono usare i link di megaupload che non sono altro che i catalyst 9.5 del sito ati uppati su megaupload, e quindi affidabili al 100%

http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=113224&STARTPAGE=1&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear

MegaUpload per chi ha problemi con i link diretti:

Vista/Win7 32:
http://www.megaupload.com/?d=K6NMFAUH

Vista/Win7 64:
http://www.megaupload.com/?d=E5RXS6TQ

XP32:http://www.megaupload.com/?d=4VSHRL9Y

Foglia Morta
15-05-2009, 17:18
Un altro confronto ( 4890 - GTX 275 ) da Xbit-Labs: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/bfg-gf-gtx275oc.html

ora va

Marco.27
15-05-2009, 17:54
Scusate,

sono rimasto a qualche giorna fa quando chiedevo se fosse meglio editare il BIOS o utilizzare Ati Tray Tools...
Qualcuno mi sa rispondere?
Perchè è scosigliato lavorare sul BIOS?

nitro89
16-05-2009, 12:48
molto probabilmente entro anche io nel club :D

2 domande rapide:

-esiste una 4890 con pcb Nero?
-sono tutte overvoltabili via sw?

EvIL-LIFe
16-05-2009, 12:54
molto probabilmente entro anche io nel club :D

2 domande rapide:

-esiste una 4890 con pcb Nero?
-sono tutte overvoltabili via sw?

1) mi sembra di no, comunque puoi controllare in prima pagina, è stato inserito tutto lì
2) solo le asus hanno il voltage tweak via software (smart doctor), per tutte le altre bisogna usare rivatuner


ragazzi qualcuno ha montato un dissipatore aftermarek su questa vga? sarei interessato all'acquisto

EvIL-LIFe
16-05-2009, 14:03
installato vista 64, ecco un 3DMark Vantage:
modalità performance
vga 940/1100
cpu 3400

http://img35.imageshack.us/img35/4623/vantage2.jpg (http://img35.imageshack.us/my.php?image=vantage2.jpg)

purtroppo non posso fare il benchmark extreme perchè non ho un monitor adatto alla risoluzione full-hd.
se qualcuno può postare il suo risultato credo sarebbe utile a tutti, magari con una cpu diversa.

OT: la prima scena del benchmark è davvero orribile, non capisco come il framerate possa scendere a 12-8fps... francamente mi sà solo di poca ottimizzazione.

Gabriyzf
16-05-2009, 16:22
installato vista 64, ecco un 3DMark Vantage:
modalità performance
vga 940/1100
cpu 3400

purtroppo non posso fare il benchmark extreme perchè non ho un monitor adatto alla risoluzione full-hd.
se qualcuno può postare il suo risultato credo sarebbe utile a tutti, magari con una cpu diversa.

OT: la prima scena del benchmark è davvero orribile, non capisco come il framerate possa scendere a 12-8fps... francamente mi sà solo di poca ottimizzazione.

è un bench, ovvio che non sia volutamente ottimizzato, deve essere pesante

EvIL-LIFe
18-05-2009, 15:58
su ragazzi sembra che questo thread sia gia morto... da un lato è positivo perchè vuol dire che questa scheda non crea grattacapi a nessuno :D
però sono curioso di sapere se qualcuno di voi ha raggiunto il gigahertz sul core, e se qualcuno ha cambiato il dissipatore stock...
suvvia ravviviamo un pò questo thread :)

io ho da poco disinstallato il ccc e ho creato due profili con ATT...
2D: 150mhz di core (0,923v) e 250mhz di ram
3D: 930mhz (un overclock tranquillo) di core, 1100mhz di ram

sul core sono stabile solo fino ai 940mhz, per andare oltre devo overvoltare... solo che mi scoccia perchè non sono riuscito a trovare un modo per overvoltare in auto la scheda quando passa al profilo 3D... qualcuno di vuoi ci è riuscito?

inoltre credo che overvoltando ci sia bisogno di un dissipatore aftermarket... idee?

UUUUUUUUUUUUPPPPPPPPPPPPPPPPPP :sofico:

greyhound3
18-05-2009, 16:15
su ragazzi sembra che questo thread sia gia morto... da un lato è positivo perchè vuol dire che questa scheda non crea grattacapi a nessuno :D
però sono curioso di sapere se qualcuno di voi ha raggiunto il gigahertz sul core, e se qualcuno ha cambiato il dissipatore stock...
suvvia ravviviamo un pò questo thread :)

io ho da poco disinstallato il ccc e ho creato due profili con ATT...
2D: 150mhz di core (0,923v) e 250mhz di ram
3D: 930mhz (un overclock tranquillo) di core, 1100mhz di ram

sul core sono stabile solo fino ai 940mhz, per andare oltre devo overvoltare... solo che mi scoccia perchè non sono riuscito a trovare un modo per overvoltare in auto la scheda quando passa al profilo 3D... qualcuno di vuoi ci è riuscito?

inoltre credo che overvoltando ci sia bisogno di un dissipatore aftermarket... idee?

UUUUUUUUUUUUPPPPPPPPPPPPPPPPPP :sofico:

sto 3ed si e smosciato perche tutte ste nuove 4890 alla fine erano dei finti lanci....la atomic & coo ancora non si trovano da nessuna parte..

Foglia Morta
18-05-2009, 16:16
inoltre credo che overvoltando ci sia bisogno di un dissipatore aftermarket... idee?

la XFX Black Edition ( 1Ghz di core , direi proprio overvoltata ) ha il dissi stock: http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=13709&Itemid=1

EvIL-LIFe
18-05-2009, 16:17
sto 3ed si e smosciato perche tutte ste nuove 4890 alla fine erano dei finti lanci....la atomic & coo ancora non si trovano da nessuna parte..

e chi come me ha gia acquistato una reference, che motivo ha di non postare più? :D ovvio che mi riferivo a loro... a chi gia possiede la scheda

EvIL-LIFe
18-05-2009, 16:18
la XFX Black Edition ( 1Ghz di core , direi proprio overvoltata ) ha il dissi stock: http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=13709&Itemid=1

questo è interessantissimo... prevedo un flash del bios nel breve periodo :sofico:

igormaiden
18-05-2009, 16:29
...sul core sono stabile solo fino ai 940mhz, per andare oltre devo overvoltare... solo che mi scoccia perchè non sono riuscito a trovare un modo per overvoltare in auto la scheda quando passa al profilo 3D... qualcuno di vuoi ci è riuscito?

si, con rivatuner e voltagefactory per incrementare il voltaggio sul core, e ATT per applicare i 2 profili da utilizzare 2D e 3D.
All'avvio di windows auomaticamente voltagefactory carica il voltaggio preimpostato che è andato a sostituire quello applicato dalla scheda in ambito 3D, per capirci la scheda come voltaggio 3D utilizza all'incirca 3,18V, con voltage factory imposti questo valore a 1,35V.
Tramite ATT ti fai i 2 profili usando come voltaggio 3D ovviamente il 3.18V che compare nella tendina ma che in realtà sarà 3,5, mentre per il profilo 2D metterai 0,9V, quindi in 2D avrai come voltaggio 0,9 e in 3D 1.35V.
E' un po' arzigogolato ma è semplice :D

appena riesco posto il mio risultato col 3D vantage su Windows 7

EvIL-LIFe
18-05-2009, 16:35
bella dritta, grazie igormaiden ;)
adesso allora mi diverto un pò a salire :D

Tuvok-LuR-
18-05-2009, 17:17
qualcuno ha provato i catalyst nuovi (9.5)?
miglioramenti?

mircocatta
18-05-2009, 18:09
segnalo comunque che la versione shappire OC (901 di core) è in vendita sotto i 200€, praticamente è una delle più economiche e non è stock

Foglia Morta
18-05-2009, 18:11
segnalo comunque che la versione shappire OC (901 di core) è in vendita sotto i 200€, praticamente è una delle più economiche e non è stock

sapphire... non shappire

topolone
18-05-2009, 19:14
Posso chiedere qui?

Sono in procinto di cambiare scheda video e sono orientato su un 4890.
Faccio bene o meglio Nvidia al momento?

Ho trovato questa:
SAPPHIRE - Radeon HD 4870 2 Gb ddr5 Pci-E Vapor-X

che spedita mi verrebbe intorno ai 235 euro. Voi che mi consigliate di fare?

Gabriyzf
18-05-2009, 19:18
Posso chiedere qui?

Sono in procinto di cambiare scheda video e sono orientato su un 4890.
Faccio bene o meglio Nvidia al momento?

Ho trovato questa:
SAPPHIRE - Radeon HD 4870 2 Gb ddr5 Pci-E Vapor-X

che spedita mi verrebbe intorno ai 235 euro. Voi che mi consigliate di fare?

intanto vai in "consigli per gli acquisti"

topolone
18-05-2009, 19:20
Ecco lo sapevo. :D
Grazie, mi sposto di là...

wolfnyght
18-05-2009, 20:04
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090518183809_032.jpg


mica bisogna prender per forza le versioni overvoltate ed occate di fabbrica?

io a 1000/1200 ci arrivo anche con la sapphire normalissima :oink:

gran bel pezzo di vga!

dissi stock siliconica stock arrivata oggi e subito spinta un pò

mo provo ad overvoltarla eheheh
vediamo se prendo a dissi stock almeno i 1050 poi per i 1200/1200 vedrò di lavorarci sopra a livello di raffreddamento et similia

in progress

ah si fà tutti i 3d a quelle frequenze ;) uno dietro l'altro


procio bassissimo so da daily ma nonostante ciò nono su hwbot ehehe nel 3d2003


che dite?iniziamo a spingere un pò?

preparo l'sò da bench? e vediamo dove arriva sta fortunella?

EvIL-LIFe
18-05-2009, 20:20
in effetti è proprio fortunella....

ragazzi prima ho provato a overvoltare ma dopo gli 1,4v mi si riavvia il pc :cry:
e a 1.4v furmark mi dà artefatti già a 970mhz :cry:
vi pare possibile? :(

michelgaetano
18-05-2009, 20:25
in effetti è proprio fortunella....

ragazzi prima ho provato a overvoltare ma dopo gli 1,4v mi si riavvia il pc :cry:
e a 1.4v furmark mi dà artefatti già a 970mhz :cry:
vi pare possibile? :(

Esemplare non fortunato :( Comunque a 950 mhz farai si e no 2 fps in meno ad una 1000, quindi...

okorop
18-05-2009, 20:28
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090518183809_032.jpg



Ma chi si sente ciao Diego, bella vga :)
prova a salire ancora dai dai vmod e passa la paura!!!!

wolfnyght
18-05-2009, 20:37
hola vecio!:D

eh si in sto ultimo mese preso da gare di oc azoto et similia praticamente non hò postato ne seguito tanto :)

tutto bene?


eheh ti tenta la bimba?:oink:

gianni1879
18-05-2009, 21:15
hola vecio!:D

eh si in sto ultimo mese preso da gare di oc azoto et similia praticamente non hò postato ne seguito tanto :)

tutto bene?


eheh ti tenta la bimba?:oink:

toh chi si vede :asd:

igormaiden
19-05-2009, 08:32
3DVantage su Windows 7

Vcore def 940-1100 CPU E8400@3900Ghz

http://img152.imageshack.us/img152/7489/3dmarkvantaget.jpg

Vcore 1,4 1008-1125 CPU E8400@3900Ghz

http://img135.imageshack.us/img135/7013/3dmarkvantageoc.jpg

EvIL-LIFe
19-05-2009, 10:06
grande iogr :)

se fai un extreme burining test con furmark a 1,4v @1GHz non ti da nessun artefatto? la mia dopo qualche minuto si :( me la sono presa proprio a male...

igormaiden
19-05-2009, 10:08
grande iogr :)

se fai un extreme burining test con furmark a 1,4v @1GHz non ti da nessun artefatto? la mia dopo qualche minuto si :( me la sono presa proprio a male...

guarda la temperatura della zona VRM con everest durante il test a 1,4

EvIL-LIFe
19-05-2009, 10:55
guarda la temperatura della zona VRM con everest durante il test a 1,4

115° con ventola al 100% :eek:
mi sa che mi prendo un accelero...

igormaiden
19-05-2009, 12:14
115° con ventola al 100% :eek:
mi sa che mi prendo un accelero...

ma a 1,4V?
per quanto tempo?
prova a farlo andare 15 minuti come stress test.....

Gabriyzf
19-05-2009, 12:38
115° con ventola al 100% :eek:
mi sa che mi prendo un accelero...

azz :O

xcavax
19-05-2009, 12:46
nessuna novità a proposito della atomic? :stordita:

EvIL-LIFe
19-05-2009, 13:12
ma a 1,4V?
per quanto tempo?
prova a farlo andare 15 minuti come stress test.....

si a 1,4v... cmq sono bastati molto meno di 15 minuti per arrivare a quella temperatura... tu a quanto stai con le mie stesse impostazioni?

wolfnyght
19-05-2009, 13:24
basta una sapphire liscia per star sopra i 1000 di gpu:oink:
la mia :oink:
sempre dissi stock siliconica stock :oink:
voltaggio 1,36v ma dovrei riuscir a salire ancora di gpu con quel voltaggio:ciapet:

le ram mi son dimenticato di alzarle :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090519132025_033.jpg


in progress mi fermo intorno ai 1100 e via

wolfnyght
19-05-2009, 13:26
ma fino a che voltaggio gpu si può spingere?
io per ora mi son fermato a 1,36v:D

nitro89
19-05-2009, 13:33
Ragazzi vi pongo rapidamente la mia scimmia.

Ho un lanparty da 40 persone il 1° giugno e le soluzioni sono:
-compro la 4890
-resto con la 1800XL e aspetto la nuova generazione Ati\nVidia

che fare? (ho tempo decisionale fino alle 4 di oggi pom,dato che devo far un ordine di altri pezzi)

:D

igormaiden
19-05-2009, 13:40
basta una sapphire liscia per star sopra i 1000 di gpu:oink:
la mia :oink:
sempre dissi stock siliconica stock :oink:
voltaggio 1,36v ma dovrei riuscir a salire ancora di gpu con quel voltaggio:ciapet:

le ram mi son dimenticato di alzarle :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090519132025_033.jpg


in progress mi fermo intorno ai 1100 e via

prova a fare un bench con FurMark ;)

igormaiden
19-05-2009, 13:48
si a 1,4v... cmq sono bastati molto meno di 15 minuti per arrivare a quella temperatura... tu a quanto stai con le mie stesse impostazioni?

ti ho detto di fare 15 minuti perchè va ben oltre i 115°, ma quando si arriva intorno ai 125° il PC si pianta e si accende un leddino sulla scheda che ti avverte della temp troppo alta.
però ho notato che raggiunge queste temperature solo FurMark, con tutti gli altri bench o giochi si sta ben lontani

a 1,4 mi passa tranquillamente il 3DMark Vantage, ma il bench di FurMark mi fa riavviare il PC
Sono stabile al bench di FurMark a 985Mhz, ma non mi passa lo stabilty test/xtreme
sono stabile allo stability test a 970Mhz e raggiunge i 115° dopo 3 minuti

quindi alla fine di tutto me la tengo a Vcore def a 940/1125

Ragazzi vi pongo rapidamente la mia scimmia.

Ho un lanparty da 40 persone il 1° giugno e le soluzioni sono:
-compro la 4890
-resto con la 1800XL e aspetto la nuova generazione Ati\nVidia

che fare? (ho tempo decisionale fino alle 4 di oggi pom,dato che devo far un ordine di altri pezzi)

:D

eh eh prova a chiedere in consigli per gli acquisti,
comunque, non so quando escono le nuove ATI/Nvidia, ma per il prezzo relativamente basso di questa, io la prenderei, anche perchè bisogna vedere quanto costeranno le new entry

onairda
19-05-2009, 14:09
Ragazzi vi pongo rapidamente la mia scimmia.

Ho un lanparty da 40 persone il 1° giugno e le soluzioni sono:
-compro la 4890
-resto con la 1800XL e aspetto la nuova generazione Ati\nVidia

che fare? (ho tempo decisionale fino alle 4 di oggi pom,dato che devo far un ordine di altri pezzi)

:D

vedi che aspettare potrebbe anche significare aspettare altri 6 mesi
dalla 1800 alla 4890 mi sa che ci sta un'abisso,fossi in te lo farei questo salto e buona notte,tanto poi non è mica detto che con le prossime generazioni si riesca a prendere qualcosa di buono con 200 euri :)

nitro89
19-05-2009, 14:23
la prendo ;)