View Full Version : [Thread Ufficiale] Ati Radeon HD 4890
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
LionelHutz
09-05-2010, 09:46
felicemente iscritto :D :D
Posso allora aggiungere un W la coerenza? :D :ciapet:
eh ma più che altro sai che è? ti spiego il mio iter... se vuoi abbreviare leggi solo i neretti
sono partito che avevo una 1650pro... dopo 5-6 mesi le prestazioni erano quelle che erano e intanto iniziava a uscire la serie HD2xxx della ati.... ne ho approfittato e ho preso una 7900gt... fino a prima della serie HD3xxx sinceramente ati non mi convinceva più, i problemi delle HD2900 li conosciamo tutti credo XD però poi sono uscite le HD3xxx... temperature e prezzi bassi e prestazioni alte.... il problema è che non potevo più fare (sempre oggettivamente perchè non sono un fanboy, se nvidia domani fà uscire una gtx480 che come temperatura stà sui 70° in game (come la mia 4890) e con una ventola non a reattore nucleare la prenderei e loderei anche NVidia) tifo per ati perchè avevo deciso di abbandonare il mondo pc e sono passato a mac (cosa che ho tutt'ora)... ho preso un imac e un macbook che ho scambiato con questo imac più avanti... poi gli ho affiancato un portatile con 8600gt quindi sempre nvidia =_=.
L'ho riscambiato dopo un'annetto con un fisso qui sul mercatino... che aveva una 8800gt... =_=... ci ho fatto uno sli, era l'unica cosa che potevo fare, ma alla prima occasione sono passato subito al mondo ATI di nuovo con 4890 XD
quindi sono state le circostanze purtroppo ad essermi contro XD
Fatal Frame
12-05-2010, 13:23
Mi hanno consigliato di clockare la mia 4890 Vapor-x perchè in Cryostasis sono GPU-Limited, di default dovrebbe stare a 870/1050, il core va portato a 1000 ??
Mia config
http://www.xfire.com/profile/pr0ject0rigin/
SingWolf
12-05-2010, 14:02
Se ci riesci..... :asd: le vapor-x non hanno volterra! ;)
Fatal Frame
12-05-2010, 14:04
Se ci riesci..... :asd: le vapor-x non hanno volterra! ;)
Però vedo che è già clockata, non ho toccato nulla :confused: :rolleyes:
Ma senza volteggiare (:sofico: ), cosa succede a spingerla troppo ??
Capellone
12-05-2010, 14:08
succede che crasha :D
con Cryostasis lascia perdere, è ottimizzato col culo e...preferisce le Nvidia.
Fatal Frame
12-05-2010, 14:13
succede che crasha :D
con Cryostasis lascia perdere, è ottimizzato col culo e...preferisce le Nvidia.
Perchè se abbasso la risoluzione i frame aumentano ... è il gioco che ha un motore grafico penoso ?? :sofico:
SingWolf
12-05-2010, 17:45
Però vedo che è già clockata, non ho toccato nulla :confused: :rolleyes:
Ma senza volteggiare (:sofico: ), cosa succede a spingerla troppo ??
niente sali di meno perché non puoi aumentare i volt, cmq prova a salire che magari ne trovi una culata, le mie si fermano intorno ai 930! ;)
mirco2034
12-05-2010, 17:59
niente sali di meno perché non puoi aumentare i volt, cmq prova a salire che magari ne trovi una culata, le mie si fermano intorno ai 930! ;)
è vero, la mia arriva giusta giusta a 950 :cry:
non c'è una vmod per queste? :confused:
SingWolf
12-05-2010, 18:39
è vero, la mia arriva giusta giusta a 950 :cry:
non c'è una vmod per queste? :confused:
qualcosa c'è di sicuro, ma perdi la garanzia e se non sei pratico rischi di buttare tutto! :D
Fatal Frame
12-05-2010, 19:42
niente sali di meno perché non puoi aumentare i volt, cmq prova a salire che magari ne trovi una culata, le mie si fermano intorno ai 930! ;)
è vero, la mia arriva giusta giusta a 950 :cry:
non c'è una vmod per queste? :confused:
E le memorie ?? Quanti frame fate in più ??
mirco2034
12-05-2010, 21:17
E le memorie ?? Quanti frame fate in più ??
sulla mia le memorie salgono alla grande forse aiutate dal fatto che sono a liquido
comunque a questa vga è l'aumentare del core che rende di più ma sulle versioni con pcb blu non sale :doh:
mirco2034
12-05-2010, 21:17
qualcosa c'è di sicuro, ma perdi la garanzia e se non sei pratico rischi di buttare tutto! :D
se magari trovassi un link con delle dritte si può provare ...
mirco2034
13-05-2010, 19:58
Vga tirata fino a 985 - 1175 :read:
http://img299.imageshack.us/img299/6489/3d06.th.jpg (http://img299.imageshack.us/i/3d06.jpg/)
http://img218.imageshack.us/img218/439/3dvant.th.jpg (http://img218.imageshack.us/i/3dvant.jpg/)
:ciapet:
SingWolf
13-05-2010, 20:06
niente male... niente mod giusto? :ciapet:
mirco2034
13-05-2010, 20:11
niente male... niente mod giusto? :ciapet:
no, niente mod ... ma se la trovassi :ciapet:
comunque non penso sia stabile a queste frequenze :boh:
furmark lo passa tranquillo, cosa altro posso provare per testare la stabilità? ricordo che nei giochi sopra a 950 mi dava rogne ma non ricordo se era ancora ad aria
SingWolf
14-05-2010, 00:08
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=251842
io sto chiedendo ma.... :stordita:
Stavo pensando a questa scheda video..è compatibile con lo zalman VF1000? c'è qualche modello meglio degli altri per overclock e features?
ciao a tutti mi è arrivata ora una powercolor 4890, la battleforge edition pero' non quella con il dissi della zerotherm. Smontando il dissipatore ho notato che ha le ddr5 hynix, e non le qimonda, secondo voi quali sono piu' performanti? ho visto delle qimonda arrivare a 5ghz...
Capellone
14-05-2010, 11:58
x Trokji: è compatibile, ma non trascurare la dissipazione dei vrm.
x Simonxp. non perdere tempo a farti domande, overclocka e scoprilo tu stesso.
; tanto non è la ram che limita le prestazioni della scheda ma il clock della gpu.
la 4890 (almeno la mia) non si può overvoltare? dite che non ha il volterra? sarebbe un peccato
SingWolf
16-05-2010, 23:46
la 4890 (almeno la mia) non si può overvoltare? dite che non ha il volterra? sarebbe un peccato
quale hai?
quale hai?
sapphire, versione battlestation pacific, PCB blu
http://www.getmore.dk/catalog/JPG_400x300/8969FBEB-F3AF-4A49-ABE2-F692681F6E28.jpg
questa
SingWolf
17-05-2010, 00:17
sapphire, versione battlestation pacific, PCB blu
http://www.getmore.dk/catalog/JPG_400x300/8969FBEB-F3AF-4A49-ABE2-F692681F6E28.jpg
questa
mmmmmmm.... mi sa che non ha il volterra!
mirco2034
17-05-2010, 00:56
no, non ha volterra, è lo stesso pcb delle vapor-x
anche io ho una powercolor battleforge edition con pcb non reference che non ha il volterra, non sale sopra i 920-1075 a liquido, (sta a 42 gradi in full invece di 78 con il dissi ad aria), dove si puo' trovare la guida per la pencil mod di questa versione di pcb? http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=232374
ho una R5770 Msi avrei possibilita' di scambiarla con una 4890 Sapphire che dite ne vale la pena ?
Mi paventano i consumi, elevati anche a riposo.
Come alimentatore ho un Seasonic M12 700 modulare 4 linie separate sulla +12 da 18A per 52A effettivi e' sufficente ?
Come cpu ho un Amd PII 720@3600mhz a 1,35, le altre restanti cose non dovrebbero incidere tanto.
Si possono abbassare voltaggi e frequenze di queste schede x farle consumare di meno ? Io tengo accesso quasi tutto il giorno il pc per scaricare e condividere files.
Tanto per dire, in Crysis 2 potro' gicare meglio con la mia 5770 o con una 4890?
Secondo me no.. in overclock la 5770 se la overvolti può superare la 4890. IMHO non ha molto senso.. se parlavi di una 4870X2 era diverso. dalla 5770 io passerei però ad una 5850.. oppure se la tua mobo lo consente fai un crossX di 5770 che va più di una 5870
SingWolf
19-05-2010, 00:16
bah, è uno scambio un pò inutile... la 4890 va un pò di più ma consuma di più e non supporta le DX11! ;)
la mia 5770 si cloccka bene il core "oltre 1Ghz", ma purtroppo la ram non arriva neppure a 1300mhz, devo stare sotto questa frequenza per essere stabile nei giochi.
La 5770 e' banda ram limitata, la 4870/90 no, giocando con AA penso sia meglio ?
Le DX11 le posso sfruttare bene piu' avanti con la mia 5770 ? E cmq i giochi posso sempre farli girare con le DX10.
Boh, ci penso su tutta la notte e domani do una risposta al mio amico.
SingWolf
19-05-2010, 00:31
sarebbe un grande passo la 5850.... ;)
Il fatto è che in questo scambio guadagneresti poco in prestazioni e perderesti per gli altri aspetti (tranne il fatto che la 4890 supporta la doppia precisione mentre tutte le schede sotto la 5830 non la supportano nella serie 5, ma ti interessa solo per calcoli scientifici). Io se cambiassi la scheda video vorrei vedere un miglioramente tangibile di prestazioni.. magari non un raddoppio ma almeno un 50% in più, ed in questo caso è difficile ci sia. poi fai tu :fagiano:
come detto sopra il cross di 5770 è un'altra soluzione.. in molte recensioni andava più di una 5870 costando sensibilmente meno
Darkside888
19-05-2010, 00:45
Mah la 4890 è superiore alla 5770.. Questa come hanno già detto gli altri ha il supporto x le nuove dx..se ti interessa crysis 2 nn so fino a che punto la 5770 sara in grado di farlo girare decentemente in dx11... Secondo me la migliore soluzione è quella di aspettare e prendere poi una 5870
Il fatto è che in questo scambio guadagneresti poco in prestazioni e perderesti per gli altri aspetti (tranne il fatto che la 4890 supporta la doppia precisione mentre tutte le schede sotto la 5830 non la supportano nella serie 5, ma ti interessa solo per calcoli scientifici). Io se cambiassi la scheda video vorrei vedere un miglioramente tangibile di prestazioni.. magari non un raddoppio ma almeno un 50% in più, ed in questo caso è difficile ci sia. poi fai tu :fagiano:
come detto sopra il cross di 5770 è un'altra soluzione.. in molte recensioni andava più di una 5870 costando sensibilmente meno
il cross nn posso farlo con la Asus M4A785TD-V EVO, cioe' il secondo slot pci-e lavora a 4X.
Cos'e' " la doppia precisione ", mi e' arrivata pochi giorni fa la vga ma nn mi piace e me la voglio togliere, a me andrebbe bene una vga che gestisce bene le DX 10 con un poco di AA 2x meglio ancora 4X da considerare che ho un Full hd. Pero' non ho soldi :D Potrei a limite fare un enorme sacrifico per una 5830 ma oltre nn posso andare.
Mi sa tanto che comincio a essere un po' OT :D
La doppia precisione è una funzionalità in più che avevano tutte le 48xx e le 47xx, particolarmente utile nel calcolo scientifico. Nello specifico non so dirti come funzioni.. fatto sta che in alcune applicazioni di utilizzo della gpu al di fuori dei giochi, ad esempio su boinc "milkway@home", è richiesta la doppia precisione per poter funzionare. Questa funzione le schede nvidia della generazione precedente non l'avevano ed è stata tolta nelle 57xx per ridurre i costi.. quelli di ATI probabilmente hanno pensato chi vuole usare le gpu per calcoli scientifici prenderà sicuramente prodotti di fascia alta. Questa funzione quindi per quel che riguarda la serie 5 ce l'hanno solo dalla 5830 in sù.
E' una funzione utile? lo è se come me usi boinc o comunque se usi la gpu per applicazioni che non siano solo giochi (cosa che potrebbe aumentare nei prossimi anni).. se ti limiti a giocare è inutile o quasi.
Il crossfire tienilo in considerazione perché se la tua scheda ha pci express 2.0 lo slot a 4X non è un fattore che limita le attuali schede video, la banda è più che sufficiente.
Se vai comunque sulla singola scheda video vai perlomeno sulla 5830..non ha molto senso prendere una scheda più vecchia della tua attuale, meno efficiente, che consuma di più e con meno tecnologie.. e che bene che vada alla fine ti darà un 20-30% di prestazioni in più..
Problemi prezzo prestazioni non ce ne sono.. ora come ora nelle schede video vale la regola che paghi quello che hai.. nella maggior parte dei casi all'aumento di prezzo corrisponde un aumento quasi lineare delle prestazioni.. ecco perché avendo molti soldi non è stupido adesso comprare schede video di fascia alta.. :)
Pisuke_2k6
19-05-2010, 19:02
ciao. ho una hd4890 integrata nella mboard asus m4a89gtdpro. come si fa con i catalyst a vedere in hdmi il monitor pc e via dvi la tv.. non supporta twin view come le nvidia? se ho sbagliato sezione siate crudeli !!!!grazie
La doppia precisione è una funzionalità in più che avevano tutte le 48xx e le 47xx, particolarmente utile nel calcolo scientifico. Nello specifico non so dirti come funzioni.. fatto sta che in alcune applicazioni di utilizzo della gpu al di fuori dei giochi, ad esempio su boinc "milkway@home", è richiesta la doppia precisione per poter funzionare. Questa funzione le schede nvidia della generazione precedente non l'avevano ed è stata tolta nelle 57xx per ridurre i costi.. quelli di ATI probabilmente hanno pensato chi vuole usare le gpu per calcoli scientifici prenderà sicuramente prodotti di fascia alta. Questa funzione quindi per quel che riguarda la serie 5 ce l'hanno solo dalla 5830 in sù.
E' una funzione utile? lo è se come me usi boinc o comunque se usi la gpu per applicazioni che non siano solo giochi (cosa che potrebbe aumentare nei prossimi anni).. se ti limiti a giocare è inutile o quasi.
Il crossfire tienilo in considerazione perché se la tua scheda ha pci express 2.0 lo slot a 4X non è un fattore che limita le attuali schede video, la banda è più che sufficiente.
Se vai comunque sulla singola scheda video vai perlomeno sulla 5830..non ha molto senso prendere una scheda più vecchia della tua attuale, meno efficiente, che consuma di più e con meno tecnologie.. e che bene che vada alla fine ti darà un 20-30% di prestazioni in più..
Problemi prezzo prestazioni non ce ne sono.. ora come ora nelle schede video vale la regola che paghi quello che hai.. nella maggior parte dei casi all'aumento di prezzo corrisponde un aumento quasi lineare delle prestazioni.. ecco perché avendo molti soldi non è stupido adesso comprare schede video di fascia alta.. :)
piacevole questa conversazione :)
Dici che uno slto pci-e 2.0 4X possa rendere bene con il cross ??? Ho un chipset 785G.
La 5830 alla fine nn avrebbe le stesse prestazoni di una 4890 + tutte le nuove tecnologie ? Almeno due anni me la tengo la scheda, diversamente mi compra una Xbox 360 o una Ps3 come mio fratello e me la tengo una vita.
Ho pochi soldi, nn posso fare piu' spendi e spandi, i prodotti devono durare assai, gia' ho fatto un errore nel vendermi la 4850 Toxic, peccato :( con questa ci potevo accomodare almeno altri sei mesi, pero' c'e' da dire che lo venduta bene.
Giuseppe Rossi
19-05-2010, 19:22
Ragazzi, scusate l'OT ma é un'emergenza, qualcuno ha mai acquistato su iTechiTalia?
piacevole questa conversazione :)
Dici che uno slto pci-e 2.0 4X possa rendere bene con il cross ??? Ho un chipset 785G.
La 5830 alla fine nn avrebbe le stesse prestazoni di una 4890 + tutte le nuove tecnologie ? Almeno due anni me la tengo la scheda, diversamente mi compra una Xbox 360 o una Ps3 come mio fratello e me la tengo una vita.
Ho pochi soldi, nn posso fare piu' spendi e spandi, i prodotti devono durare assai, gia' ho fatto un errore nel vendermi la 4850 Toxic, peccato :( con questa ci potevo accomodare almeno altri sei mesi, pero' c'e' da dire che lo venduta bene.
Il cross va bene ed il 4X se è pci ex 2.0 come è sulle nuove mobo come 785G non lo limita.
Io ho provato con 2 4850 sulla mia motherboard ed il cross andava alla grande. Unico problema che ho avuto è che da bios dovevo mettere tutto su auto altrimenti non mi vedeva la seconda scheda e dovevo overcloccare da win. penso fosse un problema legato al bios, in genere però non dovrebbero esserci questi problemi.. ormai il crossfireX con 2 schede è molto ben supportato ed in molti casi si hanno l'80% di prestazion in più rispetto alla singola scheda..in giro trovi molte recensioni di un crossfireX di 5770.. mostrano come con meno spesa rispetto ad una singola 5870 hai prestazioni superiori in gaming a questa scheda molto spesso.
c'era una recensione che mostrava come la 5870 a 4X perdeva attorno all'1% rispetto a 16X ed addirittura era sotto al 10% di perdita con l'1X.. segno che in realtà col pci ex 2.0 la banda è ancora molto ampia per le schede video.
sì la 5830 a default andrebbe più o meno come una 4890, però consumerebbe meno della 4890 ed avrebbe le nuove tecnologie. Sicuramente un buon acquisto.. se hai un po' di soldi in più però vai sulla 5850 che tra l'altro si overclocca anche di più in genere.. per cui in teoria puoi aumentare ulteriormente le prestazioni e la longevità anche se di poco
ragazzi come siamo messi con il supporto PhysX?
Sapevo che qualcuno ha trovato il modo di far andare le 2 concorrenti daccordo :D
Io ho una 4890 a cui vorrei affiancare una 8800gt/9800gt
Fatal Frame
20-05-2010, 13:08
ho una R5770 Msi avrei possibilita' di scambiarla con una 4890 Sapphire che dite ne vale la pena ?
Mi paventano i consumi, elevati anche a riposo.
Come alimentatore ho un Seasonic M12 700 modulare 4 linie separate sulla +12 da 18A per 52A effettivi e' sufficente ?
Come cpu ho un Amd PII 720@3600mhz a 1,35, le altre restanti cose non dovrebbero incidere tanto.
Si possono abbassare voltaggi e frequenze di queste schede x farle consumare di meno ? Io tengo accesso quasi tutto il giorno il pc per scaricare e condividere files.
Tanto per dire, in Crysis 2 potro' gicare meglio con la mia 5770 o con una 4890?
Dipende dal prezzo che devi pagare, però non te consiglierei perchè perderesti Dx10 e altro ... :(
ragazzi come siamo messi con il supporto PhysX?
Sapevo che qualcuno ha trovato il modo di far andare le 2 concorrenti daccordo :D
Io ho una 4890 a cui vorrei affiancare una 8800gt/9800gt
E' perfetto, segui la guida ^^
http://www.xtremehardware.it/forum/193583-post2.html
mirco2034
20-05-2010, 13:20
ragazzi come siamo messi con il supporto PhysX?
Sapevo che qualcuno ha trovato il modo di far andare le 2 concorrenti daccordo :D
Io ho una 4890 a cui vorrei affiancare una 8800gt/9800gt
ma conviene? nel senso, conviene tenere un altra vga con conseguente consumo-calore per una manciata di giochi suppportati? :confused:
Fatal Frame
20-05-2010, 13:26
ma conviene? nel senso, conviene tenere un altra vga con conseguente consumo-calore per una manciata di giochi suppportati? :confused:
Se metti una 240-250 conviene perchè hanno buone prestazioni e consumi ridotti ^^
nevets89
23-05-2010, 00:06
ragazzi secondo voi quanto puo' valere adesso la mia 4890?
giusto per sapere....su internet non si trova proprio, quindi non so fare una stima....calolate che ha 6 mesi di vita..
Fatal Frame
23-05-2010, 00:10
150 ?
nevets89
23-05-2010, 00:16
150 ?
solo? mi pare poco...non che mi cambi...
Fatal Frame
23-05-2010, 00:19
6 mesi fa l'ho pagata 190, e consigliare 150 mi sembrava pure troppo :rolleyes:
nevets89
23-05-2010, 00:40
si ma la tua è 1GB, la mia 2GB overclock edition, conterà pure qualcosa
edit: certo che abbiamo un pc molto simile io e te XD
LionelHutz
27-05-2010, 19:53
salve, mi consigliereste gentilmente un buon dissi per la mia 4890 oc edition..
thanks
exacting
28-05-2010, 09:57
ciao a tutti
qualcuno sa come, se è possibile, spegnere il led blu del logo sapphire??
http://www.hwupgrade.it/immagini/55b.jpg
ciao a tutti
qualcuno sa come, se è possibile, spegnere il led blu del logo sapphire??
http://www.hwupgrade.it/immagini/55b.jpg
che io sappia non c'è modo, prova a scollegarlo al massimo... se vuoi ti dò la mia 4890 e tu mi dai la tua, tanto sulla mia non ci sono led :sofico:
exacting
28-05-2010, 11:10
:angel:
Fatal Frame
28-05-2010, 11:22
si ma la tua è 1GB, la mia 2GB overclock edition, conterà pure qualcosa
edit: certo che abbiamo un pc molto simile io e te XD
Allora penso più di 150 valga :rolleyes:
ciao a tutti
qualcuno sa come, se è possibile, spegnere il led blu del logo sapphire??
http://www.hwupgrade.it/immagini/55b.jpg
Non credo, se non staccare il dissi, però dopo la GPU suda :sofico:
exacting
28-05-2010, 12:40
era più una curiosità, visto il case che ho (ed in soggiorno) di sera si vede nelle fessure quel blu nel mobile (che non dispiace più di tanto)... grazie raga ;)
Fatal Frame
28-05-2010, 12:42
era più una curiosità, visto il case che ho (ed in soggiorno) di sera si vede nelle fessure quel blu nel mobile (che non dispiace più di tanto)... grazie raga ;)
Un UFO nel pc :eek:
Beh io ho anche il dissi CPU con led blu :sofico:
consigliatemi un dissipatore da comprare per la 4890.
Grazie
SingWolf
07-06-2010, 22:19
era più una curiosità, visto il case che ho (ed in soggiorno) di sera si vede nelle fessure quel blu nel mobile (che non dispiace più di tanto)... grazie raga ;)
http://www.videosorveglianza.eu.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/Adhesive_PVC_SCA_4a82f27cc2515.jpg
:eek: :eek: :eek:
exacting
08-06-2010, 11:05
http://www.videosorveglianza.eu.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/Adhesive_PVC_SCA_4a82f27cc2515.jpg
:eek: :eek: :eek:
come non quotarti... si era quello che avevo pensato... hehehe :sofico:
ragazzi ho appena collegato come secondo monitor un 42" lcd.
Mentre il primo è un samsung 2032bw 1680x1050 e lo manda alla max risoluzione,il secondo che è un full hd non me lo fa andare a 1920x1080 ma max 1400x1050.
Qualcuno mi puo aiutare?
nevets89
10-06-2010, 12:49
ragazzi ho appena collegato come secondo monitor un 42" lcd.
Mentre il primo è un samsung 2032bw 1680x1050 e lo manda alla max risoluzione,il secondo che è un full hd non me lo fa andare a 1920x1080 ma max 1400x1050.
Qualcuno mi puo aiutare?
tu parli di monitor..ma è una tv?
probabilmente ha la porta vga bloccata a quella risoluzione...devi usare il cavo hdmi per settare la massima risoluzione
si è una tv.
Il fatto di usare l'hdmi mi consente poi di usare l'audio del pc?
LionelHutz
10-06-2010, 14:48
consigliatemi un dissipatore da comprare per la 4890.
Grazie
quoto e aspetto news.
LordCloud
10-06-2010, 18:20
evitate se potete il cambio dissi su questa scheda ;)
LionelHutz
10-06-2010, 19:43
evitate se potete il cambio dissi su questa scheda ;)
ok. hai pm
please ragazzi credo di avere un poblema con questa scheda.
Ho comprato da poco uno switch con 5 slot vga per attaccare l'xbox al monitor del pc tenendo il pc acceso e quindi switchando fra xbox e pc.
Beh, appena inserisco il cavo della scheda video dentro lo switch il pc si spegne e la ventola inizia a girare velocissima, dopodichè sento un beep prolungato e 3 beep corti (quindi problema di scheda video).
I driver sono aggiornati al 24/11/2009, lo switch non è il problema visto che l'ho provato anche da un amico e va (lui ha una scheda grafica più vecchia).
magari c'è qualche opzione della scheda video che devo impostare? non so proprio che fare...
grazie
nevets89
12-06-2010, 20:18
è possibile che quando lo attacchi il pc non riesce a riconoscere lo schermo...prova ad accendere il pc con già il cavo collegato... e prova ad aggiornare i driver...
shade999
23-06-2010, 11:25
Ciao a tutti !!! Avrei bisogno di un consiglio.Tempo fa ho acquistato una Shappire HD4890 1G gddr5 2xDvi TV-Out Pci-E :
http://www.szamitogep.biz/news_images/564/sapphiretoxiceditionszamgep261_503_20090526202652_216.jpg
ho sempre usato la presa S-video per portare il segnale al mio vecchio tubo catodico. Ora sono in procinto di cambiare Tv :
http://www.philips.it/c/televisori/serie-5000-led-tv-digitale-da-52-pollici-full-hd-1080p-52pfl5605h_12/prd/?t=specifications
e vorrei evitare di fare acquisti errati. Nella scatola della scheda video era presente un adattatore DVI - HDMI quindi io usandolo potrò comprare direttamente un cavo HDMI - HDMI, è giusto (5 m di lunghezza )?
Ma a questo punto, al TV mi arriverà solo il segnale video od anche il segnale Audio ?
Un'ultima domanda, il TV possiede un HDMI v1.4 (Audio Return Ch.) ed altre Hdmi 1.3. Quale risulta secondo voi il cavo più adatto da comprare per il mio scopo (per collegare il pc fisso al TV lungo 5 metri ) ? E' supportato l'HDMI 1.4 dalla ati 4890 ed ha senso comperarlo od è meglio comperare l'HDMI 1.3 ?
Perdonatemi per le mille domande ma non ci capisco molto di queste cose....:sob: :sob:
Grazie mille :cincin:
Ps : se qualcuno sa ne intende un pò di cavi ed avesse voglia di postare un link per acquistare un cavo HDMI-HDMI da 5 m con un buon rapporto qualità prezzo sarebbe fantastico. A me sembrano tutti uguali. Grazie.
Ciao a tutti.
Ho un grosso problema con la 4890 toxic.
Inizialemente mi dava il problema che all'avvio del pc mi visualizzava artefatti sullo schermo ed ero costretto al ravvio, dopodichè tutto liscio.
Dopo aver cambiato uscita del monitor (DVI) non mi da + questo problema.
Ora con i driver 10.6 (lo fa anche con i precedenti) come inizio a giocare (cod4 in in multy che in modalità singola) dopo poco va in crash...artefatti e poi schermo nero costringendomi al ravvio...ho analizzato con whocrash e mi dice sempre ati readeon kernel mode driver.
Cosa posso fare, non so più che driver provare!!!
Il problema lo fa sia con ccc installato che senza..
aiutatemi :cry:
Revelator
25-06-2010, 14:25
Ciao a tutti.
Ho un grosso problema con la 4890 toxic.
Inizialemente mi dava il problema che all'avvio del pc mi visualizzava artefatti sullo schermo ed ero costretto al ravvio, dopodichè tutto liscio.
Dopo aver cambiato uscita del monitor (DVI) non mi da + questo problema.
Ora con i driver 10.6 (lo fa anche con i precedenti) come inizio a giocare (cod4 in in multy che in modalità singola) dopo poco va in crash...artefatti e poi schermo nero costringendomi al ravvio...ho analizzato con whocrash e mi dice sempre ati readeon kernel mode driver.
Cosa posso fare, non so più che driver provare!!!
Il problema lo fa sia con ccc installato che senza..
aiutatemi :cry:
polvere sul dissi?format?si temono RMA :sofico:
Capellone
25-06-2010, 16:42
un gioco solo è poco per dire che sia colpa della scheda.
Revelator la scheda è nuova (acquistata a dicembre) comunque il case è più che pulito.
L'ho mandata in assistenza e mi hanno detto che non ha nulla (a me crasha SEMPRE, come avvio il gioco dopo poco artefatti)...
Questo problema lo avevo quando avevo il SO vecchio win 7 32bit ora che ho riformattato ed installato il nuovo Win 7 64 bit il problema persiste, anzi, all'avvio del pc se inserivo il cavo dmi nell'ingresso di sx (guardando il pc da dietro) il computer si avviava con artefatti costrigendomi al riavvio per poi ripartire tranquillamente e questo accadeva sistematicamente ad ogni avvio da spento. Sono stato costretto a cambiare uscita ed il problema si è risolto.
Ora cosa posso provare, quali test posso effettuare....HELP :mc:
nevets89
26-06-2010, 17:31
Revelator la scheda è nuova (acquistata a dicembre) comunque il case è più che pulito.
L'ho mandata in assistenza e mi hanno detto che non ha nulla (a me crasha SEMPRE, come avvio il gioco dopo poco artefatti)...
Questo problema lo avevo quando avevo il SO vecchio win 7 32bit ora che ho riformattato ed installato il nuovo Win 7 64 bit il problema persiste, anzi, all'avvio del pc se inserivo il cavo dmi nell'ingresso di sx (guardando il pc da dietro) il computer si avviava con artefatti costrigendomi al riavvio per poi ripartire tranquillamente e questo accadeva sistematicamente ad ogni avvio da spento. Sono stato costretto a cambiare uscita ed il problema si è risolto.
Ora cosa posso provare, quali test posso effettuare....HELP :mc:
mettila su un altro pc se puoi..se fa ancora problemi mandala in assistenza e digli esplicitamente il problema... e che se per loro funziona tu vuoi la prova....facile dirlo e poi magari nemmeno la testano...ma se a loro funziona e pure a te funziona su un altro pc(per questo ti ho detto di controllare) allora escludi la vga e passi ad altro...tipo overclock, ram, mobo capricciosa...ali andato(improbabile)
tu parli di monitor..ma è una tv?
probabilmente ha la porta vga bloccata a quella risoluzione...devi usare il cavo hdmi per settare la massima risoluzione
Non credo, io ho la scheda attaccata alla tv full hd con cavo vga e funziona tutto regolarmente in 1920x1080
evitate se potete il cambio dissi su questa scheda ;)
Perchè ?
Non credo, io ho la scheda attaccata alla tv full hd con cavo vga e funziona tutto regolarmente in 1920x1080
ot
vedo che hai il B530 ma con i giochi come si vede? tutto ok?
perchè tra un pochino volevo upgradare ad un 32 pollici economico...e vedo che come prezzo questo samsung è ottimissimo...e a me pare buono anche se non ha le ultime figherie dei TV più recenti.... confermi?
SingWolf
26-06-2010, 19:58
ot
vedo che hai il B530 ma con i giochi come si vede? tutto ok?
perchè tra un pochino volevo upgradare ad un 32 pollici economico...e vedo che come prezzo questo samsung è ottimissimo...e a me pare buono anche se non ha le ultime figherie dei TV più recenti.... confermi?
EX402.
cmq chiedi consiglio nel thread degli lcd! ;)
nevets89
26-06-2010, 21:34
Non credo, io ho la scheda attaccata alla tv full hd con cavo vga e funziona tutto regolarmente in 1920x1080
Perchè ?
eh ma io sapevo di tv con vga bloccata a risoluzione bassa....non sarà su tutti...
però su alcuni io sapevo che succedeva....se puo' che provi a cambiare collegamento
edit:@markese: sì l'audio lo fai uscire da dove vuoi, dalla tv o dalle casse...decidi tu
EX402.
cmq chiedi consiglio nel thread degli lcd! ;)
ahh! il sony... però il b530 si trova 330€...cioè il prezzo è proprio stracciato... il sony costa 100€ di più..che cmq non è tanto per 32...e se me lo hai consigliato immagino sia meglio del samsung.
vabbè cmq scusate l'ot.
ciao
SingWolf
28-06-2010, 02:25
ahh! il sony... però il b530 si trova 330€...cioè il prezzo è proprio stracciato... il sony costa 100€ di più..che cmq non è tanto per 32...e se me lo hai consigliato immagino sia meglio del samsung.
vabbè cmq scusate l'ot.
ciao
ti consiglio il sony per l'elettronica migliore dato che lo userai anche per monitor da pc, io ho l'EX700 e dire che è una favola è poco! :)
per qualsiasi cosa chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825245)! ;)
ho letto che questa vga è compatibile con la prima versione del DTEK GFX, che ho attualmente montato su una 8800ultra.
secondo voi 1000Mhz e 5000 le ram me le tiene? il wb è ottimo, tiene la ultra fredda che normalmente è un forno. per le ram uso lunzini enzotech. quelli coi pin.
ho letto che questa vga è compatibile con la prima versione del DTEK GFX, che ho attualmente montato su una 8800ultra.
secondo voi 1000Mhz e 5000 le ram me le tiene? il wb è ottimo, tiene la ultra fredda che normalmente è un forno. per le ram uso lunzini enzotech. quelli coi pin.
io attualmente la scheda col dissi stock la tengo alle frequenze che ho in firma (anche se nei giorni più caldi abbasso sia memorie che core di 4-5mhz che in prestazioni non si sentono ma mi tolgono ben 2 gradi xD) e và benone... credo che a 1000 di GPU ci arrivi sicuro col WB, 5000 dulle memorie è un pò aggressivo, sicuro i 4800/4850 te li spari
a quanto stai di temperatura in full?
a quanto stai di temperatura in full?
non ho mai visto oltre i 75/76 in full con 56 in idle... e siamo d'estate... di inverno stò sui 54 in idle e 73/74 in full
appena monto il wb posto i miei risultati
anche io ho la vga liquidata e in full arrivo a 46 gradi in estate,e 32 in idle ma non riesco a salire sopra i 930 perchè ho una scheda powercolor con pcb non reference che non mi permette di aumentare il voltaggio sulla gpu di conseguenza quello è il suo limite, non c'è niente da fare, anche con temperature glaciali
xseries86
30-06-2010, 10:15
ciao a tutti volevo chiedere un parere/consiglio ho una monitor/TV samsung syncmaster 225MW e una 4890 come da firma..e la connessione tra loro è tramite cavo DVI e ci gioco....la mia domanda è....secondo voi cambiando la connessione da DVI a HDMI miglioro la qualità dell'immagine oppure no? che se cosi fosse collego subito in HDMI....voi che mi dite?...grazie in anticipo ;)
anche io ho la vga liquidata e in full arrivo a 46 gradi in estate,e 32 in idle ma non riesco a salire sopra i 930 perchè ho una scheda powercolor con pcb non reference che non mi permette di aumentare il voltaggio sulla gpu di conseguenza quello è il suo limite, non c'è niente da fare, anche con temperature glaciali
comunque 930 a 46 in full non è male
ciao a tutti volevo chiedere un parere/consiglio ho una monitor/TV samsung syncmaster 225MW e una 4890 come da firma..e la connessione tra loro è tramite cavo DVI e ci gioco....la mia domanda è....secondo voi cambiando la connessione da DVI a HDMI miglioro la qualità dell'immagine oppure no? che se cosi fosse collego subito in HDMI....voi che mi dite?...grazie in anticipo ;)
HDMI e DVI sono lo stesso tipo di segnale, solo che nell'HDMI c'è integrato anche l'audio. e lo sanno anche i bambini oramai.
quindi non cambia nulla
xseries86
30-06-2010, 13:10
HDMI e DVI sono lo stesso tipo di segnale, solo che nell'HDMI c'è integrato anche l'audio. e lo sanno anche i bambini oramai.
quindi non cambia nulla
si si so dell'audio...ma mi interessava più che altro che c'erano migliorie sul piano qualità video grafica :)
giulio81
04-07-2010, 09:44
Ciau a tutti... dato che sto per prendere una 4890 sul mercatino volevo farvi alcune domande :)
1)dalla x1800xt alla 4890 sentirò tanto la differenza? quant'è il guadagno prestazionale?
2) a livello di consumi è tanto piu avida di elettricità questa vga rispetto la mia precedente? Riuscira il mio ali a sostenerla? :)
3)Dato che prendero probabilemnte il modello della xfx ha qualche particoalrità?
4)la prendo per poco piu di 100 euro.. è un buon prezzo no? :)
5)dato che giocherò a 1680x1050 posso giocare a tutti i giochi al max vero?
6)raffrendandola a liquido cosa posso sperare in Oc?
graziu :D
Darkside888
04-07-2010, 10:49
il guadagno in termini di prestazioni si sentira eccome! io sono passato da x1950xt a 4890...tra le due c'è un abbisso..
il prezzo mi sembra onesto ;)
le xfx che io sappia sono ottime schede
i consumi sono sicuramente piu elevati della tua attuale scheda...ma ne vale la pena! poi non dovresti avere alcun problema con quell'ali ;)
giulio81
04-07-2010, 10:53
il guadagno in termini di prestazioni si sentira eccome! io sono passato da x1950xt a 4890...tra le due c'è un abbisso..
il prezzo mi sembra onesto ;)
le xfx che io sappia sono ottime schede
i consumi sono sicuramente piu elevati della tua attuale scheda...ma ne vale la pena! poi non dovresti avere alcun problema con quell'ali ;)
grazie:angel:
Ciau a tutti... dato che sto per prendere una 4890 sul mercatino volevo farvi alcune domande :)
1)dalla x1800xt alla 4890 sentirò tanto la differenza? quant'è il guadagno prestazionale?
2) a livello di consumi è tanto piu avida di elettricità questa vga rispetto la mia precedente? Riuscira il mio ali a sostenerla? :)
3)Dato che prendero probabilemnte il modello della xfx ha qualche particoalrità?
4)la prendo per poco piu di 100 euro.. è un buon prezzo no? :)
5)dato che giocherò a 1680x1050 posso giocare a tutti i giochi al max vero?
6)raffrendandola a liquido cosa posso sperare in Oc?
graziu :D
1) diciamo che è come se avessi un triple-crossfire di x1800... questa scheda è una bomba avrai un BOOM di prestazioni enorme XD
2) Consuma un 80ina di W in più, ma il tuo ali la regge tranquillamente... 33A sulla 12v reggono anche una gtx470
3) No, è buono, ma se vuoi un consiglio io prenderei la sapphire vapor-X o toxic.... ti vengono un 20€ in più ma hanno dissipazione non referece e overclock di fabbrica
4) Il prezzo è buono (io la mia l'ho pagata 100€ + spese) poi decidi tu se buttarti sul consiglio che ti ho dato sopra o no ;)
5) Io gioco tutto al massimo in FULLHD... assolutamente si e ti durerà ancora parecchio sta schedozza
6) come detto qualche post fa ti cito il mio mess:
io attualmente la scheda col dissi stock la tengo alle frequenze che ho in firma (anche se nei giorni più caldi abbasso sia memorie che core di 4-5mhz che in prestazioni non si sentono ma mi tolgono ben 2 gradi xD) e và benone... credo che a 1000 di GPU ci arrivi sicuro col WB, 5000 dulle memorie è un pò aggressivo, sicuro i 1200/1210 (4800/4820 reali) te li spari
sono supposizioni ma sono pronto a scommettere che ce la fai
giulio81
04-07-2010, 12:33
1) diciamo che è come se avessi un triple-crossfire di x1800... questa scheda è una bomba avrai un BOOM di prestazioni enorme XD
2) Consuma un 80ina di W in più, ma il tuo ali la regge tranquillamente... 33A sulla 12v reggono anche una gtx470
3) No, è buono, ma se vuoi un consiglio io prenderei la sapphire vapor-X o toxic.... ti vengono un 20€ in più ma hanno dissipazione non referece e overclock di fabbrica
4) Il prezzo è buono (io la mia l'ho pagata 100€ + spese) poi decidi tu se buttarti sul consiglio che ti ho dato sopra o no ;)
5) Io gioco tutto al massimo in FULLHD... assolutamente si e ti durerà ancora parecchio sta schedozza
6) come detto qualche post fa ti cito il mio mess:
sono supposizioni ma sono pronto a scommettere che ce la fai
Grazie mille per le risposte... :)
Prendo il modello reference x poter mettere il liquidozzo e il dissi passivo della ybris per la circuteria che su un modello non reference a quanto pare non si puo mettere :D
p.s. ma nuove si vendono ancora? xche io la sto comprando usata :)
Grazie mille per le risposte... :)
Prendo il modello reference x poter mettere il liquidozzo :D
fai bene... in un futuro upgrade appena ho qualcosa di soldi metto su pure io il liquido
giulio81
04-07-2010, 13:16
fai bene... in un futuro upgrade appena ho qualcosa di soldi metto su pure io il liquido
mi raccomando il liquido prendi qualcosa di serio ^_^
mi raccomando il liquido prendi qualcosa di serio ^_^
ybris FTW :D
Ciau a tutti... dato che sto per prendere una 4890 sul mercatino volevo farvi alcune domande :)
1)dalla x1800xt alla 4890 sentirò tanto la differenza? quant'è il guadagno prestazionale?
2) a livello di consumi è tanto piu avida di elettricità questa vga rispetto la mia precedente? Riuscira il mio ali a sostenerla? :)
3)Dato che prendero probabilemnte il modello della xfx ha qualche particoalrità?
4)la prendo per poco piu di 100 euro.. è un buon prezzo no? :)
5)dato che giocherò a 1680x1050 posso giocare a tutti i giochi al max vero?
6)raffrendandola a liquido cosa posso sperare in Oc?
graziu :D
1) enorme
2) molto superiore, in full arriva a 190w, regolati...il tuo ali è discreto dovrebbe farcela.
3) le xfx di solito sono buone, le vapor-X o toxic sono modelli migliori per dissipatore e frequenze/OC
4) Il prezzo è buono le 4890 valgono 110-120 euro ad occhi chiusi, considera che ha le prestazioni di una 5830
5) a 1680x1050 vai tranquillo che giocherai a tutto
6) ovvio che a liquido oc è garantito
SingWolf
05-07-2010, 04:35
3) le xfx di solito sono buone, le vapor-X o toxic sono modelli migliori per dissipatore e frequenze/OC
io mi chiedo ma se non sapete le cose perché vi prendete queste brighe di dare consigli?!!
le Vapor-X in OC non salgono una cippa dato che hanno design sapphire e quindi senza volterra!
se puoi prendine una con design reference! ;)
ot
vedo che hai il B530 ma con i giochi come si vede? tutto ok?
perchè tra un pochino volevo upgradare ad un 32 pollici economico...e vedo che come prezzo questo samsung è ottimissimo...e a me pare buono anche se non ha le ultime figherie dei TV più recenti.... confermi?
Io ci gioco alla perfezione, niente scie, nessun problema.
L'unica cosa è che con l'anti aliasing devi andarci più pesante rispetto ad un 24 pollici con la stessa risoluzione, visto il dot pitch superiore.
40* idle e 48° in full a liquido con tamb 30° e wb gpu che passa in serie dopo il wb cpu che raffredda un e8400 a 500x8..
dopo accendo il condizonatore e vediamo.
cmq mi sembrano buone
giulio81
07-07-2010, 13:52
40* idle e 48° in full a liquido con tamb 30° e wb gpu che passa in serie dopo il wb cpu che raffredda un e8400 a 500x8..
dopo accendo il condizonatore e vediamo.
cmq mi sembrano buone
ma hai raffreddato solo il processore grafico? e la circuteria che temp ha sul vrm? :)
le ram sono raffreddate da lunzini enzotech di rame
il vrm dallo zalman ZM-RHS90.
le temp sono scese a 39° idle e 46° in full
vrm e ram stanno a 40°
giulio81
07-07-2010, 14:21
le ram sono raffreddate da lunzini enzotech di rame
il vrm dallo zalman ZM-RHS90.
le temp sono scese a 39° idle e 46° in full
vrm e ram stanno a 40°
hai provato solo con wb che temperature hai senza usare gli altri dissini? :)
no, non ci ho nemmeno pensato a toglierli
la mia vapor x sale abbastanza bene
la mia sapphire OC edition presa in francia ha i volterra e soprattutto 1x6pin e 1x8pin, come la atomic.
qualche consiglio per toccare i voltaggi?
arriva a 970Mhz 37° idle e 43° full (di sera, di giorno bologna è una canicola)
ragazzi in stock coi driver XTREMEG 10.6 faccio over 16000 punti al furmark.
con gli originali AMD ATi 10.6 meno di 14500 (640x480 no AA).
mi sembra incredibile questa differenza.. ora rimonto gli xtremeG subito, l'unico pacco è non poter usare rivatuner
edit: confermo.. appena re installati i driver Xtreme G, più di 16200 punti
xseries86
13-07-2010, 18:37
ragazzi in stock coi driver XTREMEG 10.6 faccio over 16000 punti al furmark.
con gli originali AMD ATi 10.6 meno di 14500 (640x480 no AA).
mi sembra incredibile questa differenza.. ora rimonto gli xtremeG subito, l'unico pacco è non poter usare rivatuner
edit: confermo.. appena re installati i driver Xtreme G, più di 16200 punti
ciao, scusa la mia ignoranza ma che driver sono gli Xtreme G?? :mbe:
sono driver ottimizzati da programmatori/gamer
http://www.tweakforce.com/
xseries86
14-07-2010, 12:57
sono driver ottimizzati da programmatori/gamer
http://www.tweakforce.com/
oh! ottimo!...ma sono ottimizzati davvero? cioè...si vede la differenza da quelli ufficiali ATI che sfruttano meglio la scheda? :)
non so se in-game si veda una netta differenza, non ho testato games con fraps per vedere se facevo meno fps, però nel benchmark FURMARK coi driver ATI facevo quasi 2000 punti in meno.
la 8800ULTRA faceva 12800 punti, la 4890 coi driver ATI ne faceva 14500 (quindi circa 2000 in più) e con i driver XtremeG 16200 (2000 circa in più dei driver normali e 4000 circa in più della ultra. cioè coi driver ottimizzati ho il 100% circa di punteggio in più).
tu quanto fai con la tua al furmark a 640x480?
adesso cmq testo anche in OC quanti punti ottengo
xseries86
14-07-2010, 13:23
non so se in-game si veda una netta differenza, non ho testato games con fraps per vedere se facevo meno fps, però nel benchmark FURMARK coi driver ATI facevo quasi 2000 punti in meno.
la 8800ULTRA faceva 12800 punti, la 4890 coi driver ATI ne faceva 14500 (quindi circa 2000 in più) e con i driver XtremeG 16200 (2000 circa in più dei driver normali e 4000 circa in più della ultra. cioè coi driver ottimizzati ho il 100% circa di punteggio in più).
tu quanto fai con la tua al furmark a 640x480?
adesso cmq testo anche in OC quanti punti ottengo
io ho provato i 10.6 ufficiali e rispetto ai 10.5 vanno meno (fanno schifo i 10.6)...ho appena provato gli xtreme g 10.6 e con il 3dmark vantage faccio 1200pt in meno rispetto a quelli 10.5 ufficiali.....quasi quasi provi gli xtreme g 10.4 per vedere se ci sono miglioramenti...i 10.6 che siano ufficiali o di xtreme g fanno pietà rispetto ai 10.5....ma i 10.5 Xtreme G non ci sono? sarebbero il top ;)
fa sapere che risultati ottieni
xseries86
14-07-2010, 14:11
ho provato i 10.4 xtreme G e vanno meglio dei 10.6 sempre xtreme g o che siano gli originali (700pt in più dei 10.6 ma 600pt e rotti in meno dei 10.5 originali) sempre con 3dmark vantage...ci vorrebbero proprio i 10.5 xtreme G, gia che gli originali vanno meglio di tutti gli altri immagino quanto potrebbero andare maggiormente di più se ottimizzati... ;) ....quindi mi tengo i 10.5 :p
dopo provo anche io e ti dico
ragazzi sono usciti i 10.7....
cmq tra un pò avrò una 4890 tra le mani......che frequenze e tensioni mi consigliate nel 3d e 2d?
calcolate che è una xfx pcb rosso standard 4890 2x6pin
ragazzi, avrei un'informazione da porvi, come si cambia il voltaggio con una gpu con volterra?
venerdì me ne dovrebbe arrivare una, versione xfx che DOVREBBE essere reference.....sperem :D
come si modifica il voltaggio?
e qual'è uno "giusto" con dissi standard ad aria?
Fatal Frame
27-07-2010, 23:17
I 10.7 portano giovamento alla 4890 ??
Gli ultimi driver che mi hanno portato un effettivo miglioramento(anche se lieve),sono stati i 10.4a dopo di quelli sono uscite tutte versioni che mi davano problemi,io tra l'altro ho un crossfire di 4890 e ho trovato diversi bug con driver successivi ai 10.4a.
I 10.7 portano giovamento alla 4890 ??
amd non menziona incremento di prestazioni, tuttavia, solo miglioramenti nel piano video ed encoding....dovrebbero essere quindi immutate in quell'ambito
SingWolf
28-07-2010, 21:46
quando esce una nuova serie di solito si concentrano su quella.... :D per le vecchie si limitano a risolvere qualche bug... almeno credo! :)
federermago
29-07-2010, 08:19
Ciao,
come considerate questi parametri della mia scheda video durante gaming Dirt2?
Temperatura GPU: 72°
Fan Speed: 2500-2600 RPM
per sapere se è tutto nella norma oppure no...
Grazie in anticipo per le risposte..
ciao a tutti, ho una domanda stupida: per lavoro uso Allplan, un programma CAD con modellazione 3d, e l'ho installato anche a casa... recentemente ho cambiato mobo-cpu-ram e sono ancora in fase di test overclock, quindi scrivo dal "vecchio" pc... per farla breve, la precedente configurazione
phenom II 940
4 gb ddr2-1066
4890 vapor-x 1gb gddr5
in modalità animazione 3d di allplan va a scatti, mentre con l'attuale config dalla quale scrivo
phenom II 940
4 gb ddr2-1066
5450 512mb ddr2 passiva
va tutto fluido... anche disegni di relativa complessità... catalyst 10.5 per entrambe le config... qualcuno sa spiegarmi se nella serie 5xxx ci sono state implementazioni che migliorano l'utilizzo cad/opengl rispetto alla serie 4? stavo meditando di prendere una nvidia gts250 per usarla col cad, ma se tutta la serie 5 si composta così non serve :) non so se è il thread adatto o se devo chiedere da altre parti, e mi scuso in anticipo se sono OT :) qualcuno sa spiegarmi questo singolare comportamento?
Ciao,
come considerate questi parametri della mia scheda video durante gaming Dirt2?
Temperatura GPU: 72°
Fan Speed: 2500-2600 RPM
per sapere se è tutto nella norma oppure no...
Grazie in anticipo per le risposte..
Guarda le 4890 scaldano tanto,fino a che ti stanno sotto agli 80-82° non dovresti avere problemi.Per quanto riguarda la fan speed non me ne intendo ma io con msi afterburner mi sono fatto una scaletta personalizzata,che mi scala la velocità delle ventole in base alla temperatura.
Fatal Frame
30-07-2010, 13:05
Siccome ho preso la 5870, a quanto potrei vendere la 4890 Vapor-X ??
Siccome ho preso la 5870, a quanto potrei vendere la 4890 Vapor-X ??
io farei 120/125 + spese
Fatal Frame
30-07-2010, 14:00
io farei 120/125 + spese
Così poco ?? La versione normale viene venduta a quel prezzo :\\
Così poco ?? La versione normale viene venduta a quel prezzo :\\
dove? io l'ho venduta a 110...
beh, penso che anche a 130 ci puoi arrivare, cmq la normale viene venduta sui 100/110
Fatal Frame
30-07-2010, 14:44
Che poi mi è venduto un dubbio, metterla nel PC con l'athlon x2 6000+ al posto della 4850 da 512mb ??
mi sa che sei cpu limited con una 5870 e un x2 6000+... che scheda madre hai? se nell'ultimo bios hanno aggiunto l'opzione sbloccaggio core puoi prendere a pochi soldi un phenom II x2 555 black, così per male che ti vada overclocki 2 core soli, se ti va bene tiri fuori un x3 o un x4...
Fatal Frame
30-07-2010, 15:11
mi sa che sei cpu limited con una 5870 e un x2 6000+... che scheda madre hai? se nell'ultimo bios hanno aggiunto l'opzione sbloccaggio core puoi prendere a pochi soldi un phenom II x2 555 black, così per male che ti vada overclocki 2 core soli, se ti va bene tiri fuori un x3 o un x4...
No forse ci siamo capiti male
La 5870 vapor-x la metto con il phenom ii x4 955
Devo decidere se tenere la 4850 512mb vapor-x o la 4890 1gb vapor-x sull'althlon x2 6000+ ^^
lance killer
03-08-2010, 19:50
Quali sono i report sui driver 10.7?
No forse ci siamo capiti male
La 5870 vapor-x la metto con il phenom ii x4 955
Devo decidere se tenere la 4850 512mb vapor-x o la 4890 1gb vapor-x sull'althlon x2 6000+ ^^
saresti cpu limited... inoltre se non ci giochi sul PC secondario è inutile, e cosi risparmi anche qualche watt, lascia la 4850... se poi giochi e stai sopra i 1650x1050 mettici su la 4890
guylmaster
03-08-2010, 23:30
dove? io l'ho venduta a 110...
beh, penso che anche a 130 ci puoi arrivare, cmq la normale viene venduta sui 100/110
Quindi è sceso di un sacco il prezzo di questa scheda video. Nemmeno un anno fa l'ho comrpata a 240 euro nuova, sarà che ci ha "fregato" l'uscita della serie 5.
Quello che però vorrei capire, al di là dei programmi di rendering vari, per i vari giochi mi pare che era già sovrappotenziata la 4890, e quindi per l'utilizzo gaming tutti queste nuove versioni mi sembrano inutili o sbaglio? perchè qui mi sembra che per rendere i giochi portabili anche sulle varie consolle finiscono per avere dei requisiti di sistema ridicoli!
Forse è la prima volta nella storia dei computer in cui non bisogna fare una vera e propria corsa all'hardware per aggiornare il pc. Mi ricordo che tempi addietro un pc vecchio di 1 anno già stentava a far girare gli ultimi titoli a massime risoluzioni, e dopo 2 anni era vecchio.
ragazzi come vi trovate con starcraft 2 e questa scheda, ho intenzione di acquistare il gioco e sono curioso di come gira sulla mia schedina
PS: sarebbe meglio ancora se aveste i driver beta usciti 2-3 giorni fa per AA 2X
Grazie
ragazzi come vi trovate con starcraft 2 e questa scheda, ho intenzione di acquistare il gioco e sono curioso di come gira sulla mia schedina
PS: sarebbe meglio ancora se aveste i driver beta usciti 2-3 giorni fa per AA 2X
Grazie
Senza AA in 1920x1080 con tutti i dettagli al massimo non ci sono problemi, tranne in una missione del single player dove c'è un casino allucinante, ma scatta pure con le 5870, è un problema di motore grafico.
Con AA non ho provato ma ho letto che da una bella mazzata alle prestazioni, ma comunque non è assolutamente necessario.
Senza AA in 1920x1080 con tutti i dettagli al massimo non ci sono problemi, tranne in una missione del single player dove c'è un casino allucinante, ma scatta pure con le 5870, è un problema di motore grafico.
Con AA non ho provato ma ho letto che da una bella mazzata alle prestazioni, ma comunque non è assolutamente necessario.
grazie mille, sei stato gentilissimo.
Penso anch'io che AA sia del tutto inutile se non peggiorativo (si dice, boh)
ragazzi ho comprato starcraft, installato e giocato ieri sera, fin qui tutto bene.
Solo che nel mentre che gioco, dopo 20-30 minuti, va in crash il pc e si spegne per temperatura troppo alta della gpu.
Ieri a casa mia c'erano 50 gradi + o - però con altri giochi va tutto liscio.
Come impostazioni in game utilizzo risoluzione 1920 X 1200 con impostato tutto sul massimo, in più come valori di frequesza della scheda ho impostato 940 per gpu e 1000 per le ram con la ventola al 54 % della sua velocità.
Secondo voi cosa devo aggiustare?
Grazie
ragazzi ho comprato starcraft, installato e giocato ieri sera, fin qui tutto bene.
Solo che nel mentre che gioco, dopo 20-30 minuti, va in crash il pc e si spegne per temperatura troppo alta della gpu.
Ieri a casa mia c'erano 50 gradi + o - però con altri giochi va tutto liscio.
Come impostazioni in game utilizzo risoluzione 1920 X 1200 con impostato tutto sul massimo, in più come valori di frequesza della scheda ho impostato 940 per gpu e 1000 per le ram con la ventola al 54 % della sua velocità.
Secondo voi cosa devo aggiustare?
Grazie
occhio che c'è un problema con quel gioco, rischi di bruciare la scheda:
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/problemi-di-surriscaldamento-della-scheda-video-con-starcraft-2_33431.html
occhio che c'è un problema con quel gioco, rischi di bruciare la scheda:
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/problemi-di-surriscaldamento-della-scheda-video-con-starcraft-2_33431.html
conosco il problema e ho già cambiato la stringa txt, ma non è dovuto al frame rate, volevo sapere che impostazioni usate con questa scheda e questo gioco..
cmq grazie
Gioco a default di frequenze a 1680*1050 con tutto al massimo.
Direi che non devi proprio cambiar nulla.
Gioco a default di frequenze a 1680*1050 con tutto al massimo.
Direi che non devi proprio cambiar nulla.
ok dai scenderò con le impostazioni, forse 1920 X 1200 è troppo
ok dai scenderò con le impostazioni, forse 1920 X 1200 è troppo
mi sembra strano che da tutti questi problemi, appena ce l'ho lo provero anche io a risoluzione 1920x1200 , vediamo se a liquido si alza troppo la temp della vga
mi sembra strano che da tutti questi problemi, appena ce l'ho lo provero anche io a risoluzione 1920x1200 , vediamo se a liquido si alza troppo la temp della vga
magari avendo raffreddamento a liquido non avrei di questi problemi.
Devo considerare anche che ieri da me c'era una temperatura tropicale... stasera faccio l'ultima prova ed aumento la velocità della ventola del 15%, se non basta poi vorrà dire che diminuisco la risoluzione e magare la frequenza delle ram di 10
ok dai scenderò con le impostazioni, forse 1920 X 1200 è troppo
Io in 1920x1080 ci gioco senza problemi, però c'ho messo sopra un accelero twin turbo con tanto di dissipatorini per ram, mosfet e vrm, più di 60° sta scheda non li ha mai visti :D
In ogni cado se parliamo unicamente di prestazioni a quelle risoluzioni non dovresti avere il minimo problema, ma dipende anche dal processore che hai (starcraft II è molto dipendente dalla frequenza della cpu, anche se sfrutta solo 2 thread)
Fatal Frame
05-08-2010, 12:56
Un gioco che brucia la VGA, non ci credo ... :\\
Un gioco che brucia la VGA, non ci credo ... :\\
non queste, te l'ho assicuro...
Le uniche schede che ha bruciato sono quelle dei notebook con sistema di raffreddamento ridotto o non consono, e quelle tenute malissimo.
In generale una scheda video nn può bruciarsi poichè al massimo si spegne il sistema
Fatal Frame
05-08-2010, 13:08
Ah dicevo, sennò Furmark cosa dovrebbe fare ??
non queste, te l'ho assicuro...
Le uniche schede che ha bruciato sono quelle dei notebook con sistema di raffreddamento ridotto o non consono, e quelle tenute malissimo.
In generale una scheda video nn può bruciarsi poichè al massimo si spegne il sistema
Ma neanche coi notebook ci sono problemi...gioco spesso a starcraft II col notebook che monta una mobility 4650 e non ha mai superato i 78°, quindi niente di preoccupante.
Come mai questa scheda è diventata così introvabile? :confused:
Eccomi anche io nel gruppo dei possessori della scheda! :D
Una bella 4890 Vapor-x! :winner:
PS: sto giocando a SC2! Premesso che con la precedente 3870 512MB giocavo a 1600x900 a dettagli ultra high, quindi con la 4890 non posso migliorare spero invece di non bruciarla! :mbe:
Cmq confermo che con la 3870 in SC2 la ventola dopo 30 secondi girava al 110%, sembrava una lavatrice! :mc:
Tasslehoff
16-08-2010, 18:51
PS: sto giocando a SC2! Premesso che con la precedente 3870 512MB giocavo a 1600x900 a dettagli ultra high, quindi con la 4890 non posso migliorare spero invece di non bruciarla! :mbe:
Cmq confermo che con la 3870 in SC2 la ventola dopo 30 secondi girava al 110%, sembrava una lavatrice! :mc:La 3870 che avevo in passato (una sapphire da 1 slot post revisione) sembrava una lavatrice con qualsiasi gioco.
Ati tray tools era pressochè obbligatorio per preservare un po' l'udito :O
E' normale che sia GPU-Z che CCC mi dia per RAM 1050 e per GPU 796??? :mbe:
Mentre la RAM mi sembra normale, GPU-Z mi dice che il valore id default è 870! :wtf:
(4890 Vx + cata 8.7)
[EDIT]: azz, è l'overdrive! Una volta disabilitato GPU-Z mi da 870! :eek:
(ovviamente 210 in idle)
OK, svelato l'arcano! Mentre per la mem l'impostazione si è adattata alla 4890, per la GPU 796MHz era la frequenza in OC a cui tenevo la 3870 e il CCC se l'è ricordata nonostante abbia reinstallato i driver...
Testata con l'overdrive del CCC
Praticamente è arrivata a 915 per la GPU e dopo l'ha impostata a 905 e ha iniziato a testare la RAM. Quando è arrivata a 1100 l'ho bloccato io il test perché mi ero stufato. Ecco gli shots:
http://img42.imageshack.us/img42/1359/cardwl.gif http://img825.imageshack.us/img825/2913/sensors.gif
(nei sensori ho messo il massimo raggiunto per tutti i parametri)
PS: dite che il BIOS sia da aggiornare? Ne esistono di nuovi per la Vapor-x? :wtf:
SingWolf
17-08-2010, 02:58
giocateci con ste vga ogni tanto. :asd:
giocateci con ste vga ogni tanto. :asd:
CERRRTO che gioco! A Starcraft II! Ma ho paura di friggerla! :O :D
Darkside888
17-08-2010, 13:07
Come mai questa scheda è diventata così introvabile? :confused:
se vuoi una 4890 te la do io ;) :D
SingWolf
17-08-2010, 17:58
CERRRTO che gioco! A Starcraft II! Ma ho paura di friggerla! :O :D
non friggi niente tranquillo! ;) io ho avuto esperienze fino a 115°.... :asd:
Estremo95
17-08-2010, 18:06
perdonatemi io possiedo una 4890 OC EDITION .....mi aiutate a spingerla un pò!!
Grazie
non friggi niente tranquillo! ;) io ho avuto esperienze fino a 115°.... :asd:
Ma il fatto che sia arrivato a 915 testando prima 910 e poi sia partito a testare le RAM a 905 significa che quello è il max che considera stabile o sono solo valori conservativi??? :wtf:
Da quel che ho capito non ha tanto senso overcloccare le RAM, o sbaglio? Magari 1100 va più che bene...
Lo dico vedendo questo: http://www.anandtech.com/show/2758/11
Guardando qua: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=Sapphire&model=HD+4890&interface=&memSize=1024
ho visto che ci sono 3 BIOS per la Vapor-X 1GB(c'è scritto nelle descrizioni e la frequenza è 870/1050 come la mia)!
011.022.002.001.032404 (07/05/09) --> quello che ho io
011.022.000.004.033025 (09/06/09)
011.022.000.004.033025 (21/09/09)
Dite che migliorerebbe qualcosa flashando l'ultimo disponibile? :wtf:
Guardando qua: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=Sapphire&model=HD+4890&interface=&memSize=1024
ho visto che ci sono 3 BIOS per la Vapor-X 1GB(c'è scritto nelle descrizioni e la frequenza è 870/1050 come la mia)!
011.022.002.001.032404 (07/05/09) --> quello che ho io
011.022.000.004.033025 (09/06/09)
011.022.000.004.033025 (21/09/09)
Dite che migliorerebbe qualcosa flashando l'ultimo disponibile? :wtf:
io sono sempre per "aggiornato è meglio"
anche se tecnicamente i bios non portano miglioramenti... forse stabilità ma niente altro
Installato ATT con creazione dei profili 2D/3D
2D: 240/500 ventola 15%
3D: 920/1120 ventola automatica impostata da me con fino a 75° max 60%
:)
Robymetallo95
07-09-2010, 11:45
anche io possessore di una 4890 vapor-X
Robymetallo95
07-09-2010, 11:47
secondo voi qual'è la max temp che si può raggiungere con questa scheda senza recare danni o rischiare di arrecarli?
Si percepiscono dei miglioramenti di prestazioni del dissy lappandolo e cambiandogli la pasta termica?
Grazie 1000 in anticipo
SingWolf
07-09-2010, 13:58
secondo voi qual'è la max temp che si può raggiungere con questa scheda senza recare danni o rischiare di arrecarli?
Si percepiscono dei miglioramenti di prestazioni del dissy lappandolo e cambiandogli la pasta termica?
Grazie 1000 in anticipo
110° :asd:
ma è sempre meglio non arrivarci! ;)
Temperature preoccupanti! :(
(soprattutto il MEMIO)
Test Alimentatore di OCCT che stressa tutti i componenti al massimo per consumare il massimo di corrente e vedere se il sistema sta in piedi...
http://img193.imageshack.us/img193/3594/gpud.gif
Ah, sul mio case 690 II c'è una ventola da 140 che sparia aria sulla 4890, quindi sono folli quelle temperature! :rolleyes:
SingWolf
07-09-2010, 19:08
è una vapor-x? dissi montato male... :)
è una vapor-x? dissi montato male... :)
Si, è una Vapor-x! Ma il dissi principale dici o quello vicino all'alimentazione??? :wtf:
SingWolf
07-09-2010, 19:47
Si, è una Vapor-x! Ma il dissi principale dici o quello vicino all'alimentazione??? :wtf:
quello principale... io ho dovuto rimontarlo 2-3 volte... quando lo smonterai noterai che in un angolo del chip il dissi non fa contatto bene!
quello principale... io ho dovuto rimontarlo 2-3 volte... quando lo smonterai noterai che in un angolo del chip il dissi non fa contatto bene!
Che palle!!! :muro: :muro: :muro:
Ma è complicato smontarlo e rimontarlo? Si invalida la garanzia?
SingWolf
07-09-2010, 20:59
Che palle!!! :muro: :muro: :muro:
Ma è complicato smontarlo e rimontarlo? Si invalida la garanzia?
sono solo quattro vitine sul retro della scheda, usa un giravite adatto così non rischi spanarle, nessun problema con la garanzia! ;)
sono solo quattro vitine sul retro della scheda, usa un giravite adatto così non rischi spanarle, nessun problema con la garanzia! ;)
Ho qualche link con foto/video che documentino lo smontaggio in modo da farlo con tranquillità??? Poi immagino che serva pasta termica! Anche per capire come colmare quell'angolo che non fa contatto, che è una cosa pazzesca!
Da quello che ho letto poi il fatto di spanare le viti è un problema comune e visto che guardandole mi sembrano viti normali non capisco come possa succedere, per quello chiedevo un consiglio su come fare... :wtf:
SingWolf
09-09-2010, 19:20
Ho qualche link con foto/video che documentino lo smontaggio in modo da farlo con tranquillità??? Poi immagino che serva pasta termica! Anche per capire come colmare quell'angolo che non fa contatto, che è una cosa pazzesca!
Da quello che ho letto poi il fatto di spanare le viti è un problema comune e visto che guardandole mi sembrano viti normali non capisco come possa succedere, per quello chiedevo un consiglio su come fare... :wtf:
guarda non c'è bisogno di nessun video, per prima cosa scolleghi il cavo della ventola, poi giri la scheda, sviti le quattro viti (con un giravite della giusta grandezza), rigira la scheda e fai un leggera pressione verso l'esterno, naturalmente devi cambiare la pasta termica! ;)
dejan_465
11-09-2010, 22:09
salve a tutti sono anche io possessore di n 2 4890 che sto per mettere in crossfire appena mi arriva il corsair hx 1000 . mi chiedevo come mai 1 ha un 8 pin + un 6 pin , mentre l'altra ha due 6 pin ?
pcb rossa ed è MANLI e monta i due 6 pin
pcb blu è sapphire e monta un 8 pin + 6 pin
avro problemi con il crossfire^?
ciao a tutti e grazie :)
Fatal Frame
11-09-2010, 22:14
salve a tutti sono anche io possessore di n 2 4890 che sto per mettere in crossfire appena mi arriva il corsair hx 1000 . mi chiedevo come mai 1 ha un 8 pin + un 6 pin , mentre l'altra ha due 6 pin ?
pcb rossa ed è MANLI e monta i due 6 pin
pcb blu è sapphire e monta un 8 pin + 6 pin
avro problemi con il crossfire^?
ciao a tutti e grazie :)
Non dovresti, anche se era meglio prenderne due identiche, almeno evitavi eventuali problemi ^^
dejan_465
11-09-2010, 22:22
infatti si a saperlo che ne esistevano di 2 tipi...:D quale secondo te conviene vendere per un eventuale cambio? se non dovesse andare... ciao fabio
Fatal Frame
11-09-2010, 22:24
Mi sono sempre trovato bene con le Sapphire ^^
dejan_465
11-09-2010, 22:48
ok thanks in settimana monto tutto e vi faccio sapere se danno problemi oppure vanno alla grande ;)
speriamo bene hheh :D
ciao
SingWolf
11-09-2010, 22:57
prova a montarle magari metti quella con l'8 pin come master! ;)
dejan_465
13-09-2010, 15:12
si infatti avevo penzato di montarle cosi.... speriamo bene ;)
a giorni vi aggiorno sulla situazione :)
guarda non c'è bisogno di nessun video, per prima cosa scolleghi il cavo della ventola, poi giri la scheda, sviti le quattro viti (con un giravite della giusta grandezza), rigira la scheda e fai un leggera pressione verso l'esterno, naturalmente devi cambiare la pasta termica! ;)
Cosa intendi con "fai un leggera pressione verso l'esterno"?
Come faccio ad accorgermi se il dissi come dicevi tu non fa una corretta pressione sul chip? Devo mettere più pasta termica?
Consigliami! :D
Fatal Frame
17-09-2010, 15:54
Cosa intendi con "fai un leggera pressione verso l'esterno"?
Come faccio ad accorgermi se il dissi come dicevi tu non fa una corretta pressione sul chip? Devo mettere più pasta termica?
Consigliami! :D
Se squaglia penso :sofico:
Se squaglia penso :sofico:
No, il MEMIO ha una temperatura molto più alta degli altri sensori e SingWolf mi ha confermato che è quello il problema che capita anche a schede nuove...
SingWolf
17-09-2010, 20:04
Cosa intendi con "fai un leggera pressione verso l'esterno"?
Come faccio ad accorgermi se il dissi come dicevi tu non fa una corretta pressione sul chip? Devo mettere più pasta termica?
Consigliami! :D
- devi tirare il dissi dato che sarà un pò incollato dalla pasta termica
- noterai un angolo che non fa contatto, io ho risolto smontando e rimontando più volte... :muro: la pasta termica non ce ne va molta, io ho usato la zalman spalmata su tutta la superficie del chip
No, il MEMIO ha una temperatura molto più alta degli altri sensori e SingWolf mi ha confermato che è quello il problema che capita anche a schede nuove...
questa era la mia situazione: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29235450&postcount=2788
e questo dopo aver smontato e rimontato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29241107&postcount=2802
questa cosa me l'ha fatta da quando a liquido sono passato momentaneamente ad aria, la tua è nuova?
- devi tirare il dissi dato che sarà un pò incollato dalla pasta termica
- noterai un angolo che non fa contatto, io ho risolto smontando e rimontando più volte... :muro: la pasta termica non ce ne va molta, io ho usato la zalman spalmata su tutta la superficie del chip
questa era la mia situazione: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29235450&postcount=2788
e questo dopo aver smontato e rimontato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29241107&postcount=2802
questa cosa me l'ha fatta da quando a liquido sono passato momentaneamente ad aria, la tua è nuova?
No, presa usata. E' di agosto 2009
Cactus, le temp sono crollate! :eekk:
Quindi diciamo che te ne accorgi dalle temperature, non da altro
nevets89
18-09-2010, 00:40
ecco questa cosa interessa pure me....io ho temperature nella norma(case piccolo)
ho 60° in idle e arrivo sugli 85° massimo sui giochi pesanti...ad esempio in borderlands con tutto al massimo il full-hd stava sugli 80°
ma te come facevi ad avere 33° in idle? neanche con la ventola al 100% credo di poter raggiungere quella temp...possibile che anche il mio dissi sia montato male?
SingWolf
18-09-2010, 05:10
ecco questa cosa interessa pure me....io ho temperature nella norma(case piccolo)
ho 60° in idle e arrivo sugli 85° massimo sui giochi pesanti...ad esempio in borderlands con tutto al massimo il full-hd stava sugli 80°
ma te come facevi ad avere 33° in idle? neanche con la ventola al 100% credo di poter raggiungere quella temp...possibile che anche il mio dissi sia montato male?
boni fermi tutti... :D
errore mio... sull'ultimo screen sono a liquido! :D
ecco il risultato dopo aver rimontato il dissi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29235826&postcount=2790
nevets89
18-09-2010, 10:09
boni fermi tutti... :D
errore mio... sull'ultimo screen sono a liquido! :D
ecco il risultato dopo aver rimontato il dissi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29235826&postcount=2790
ahhhh:sofico: ora capisco....eh mi parevano troppo basse come temp...
5 MINUTI DI OCCT - TEST ALIMENTATORE (che stressa la GPU in realtà e la tiene al 100% costantemente)
Prima //////////// Tolto dissi, pulito chip e dissi con alcol, messa una goccia di pasta CM sul chip :)
http://img529.imageshack.us/img529/7125/maxk.gif http://img641.imageshack.us/img641/2254/max2.gif
L'unica cosa che mi chiedo sono quei pad termici per le memoria RAM, che siano da cambiare/sistemare??!?!? :wtf:
SingWolf
18-09-2010, 16:43
non quelli lasciali stare, cmq la situazione è migliorata dai, anche se potresti rosicare ancora un pò, io avevo 13° di scarto tra gpu e MEMIO!
non quelli lasciali stare, cmq la situazione è migliorata dai, anche se potresti rosicare ancora un pò, io avevo 13° di scarto tra gpu e MEMIO!
Immagino!
Purtroppo di pasta ho una Artic Ceramic di 6 anni fa e di recente la pasta che era inclusa con la mia ventola CM Hyper 212+(cioè quella che ho messo) e la Artic Silver di cui non mi fido dati i chippini la vicino alla GPU(evitiamo distrastri che è meglio! L'ho usata invece sul mio i5 750 dato che i rischi erano molto minori)
La pasta CM ho provato a spalmarla, ma non rimaneva attaccata, allora ho deciso per il metodo goccia. Forse non avevo asciugato per bene l'alcol vitivinilico... :wtf:
Test con le 6 ventole del mio CM 690 II a manetta. Sugli altri test le tenevo al minimo per saggiare la qualità di raffreddamento solo della scheda, senza aiuti:
http://img444.imageshack.us/img444/2226/newtest.gif
Ho fatto durare il test più delle altre volte, ma ho visto che le temp si stabilizzano su questi valori, almeno nei primi 10 minuti. Più avanti farò dei test più lunghi! :)
Cmq ho visto che i pad termici della RAM non ci vanno totalmente sopra, solo che me ne sono accorto una volta messo già il dissi con la nuova pasta sulla scheda, quindi mi toccava ripulire e rimetterla sopra! :muro:
A sto punto alla prossima "revisione" della scheda sistemo anche quelli
Test di mezzora, le temp sono rimaste sostanzialmente invariate, tranne qualche leggero aumento, ma la media finale è la stessa rispetto a 5 minuti... :)
http://img408.imageshack.us/img408/8827/testmezzora.gif
Fatal Frame
20-09-2010, 17:19
Vedere i 90 gradi mi prende male ...
E' normale avere a 93 gradi le memorie ?? :fagiano: :stordita:
nevets89
20-09-2010, 17:31
Vedere i 90 gradi mi prende male ...
E' normale avere a 93 gradi le memorie ?? :fagiano: :stordita:
sì, basta che ti leggi qualche recensione e vedi come le memorie si scaldano un casino...
Vedere i 90 gradi mi prende male ...
E' normale avere a 93 gradi le memorie ?? :fagiano: :stordita:
Se guardi più in alto hanno visto anche più di 121°... :asd:
Fatal Frame
20-09-2010, 21:52
Se guardi più in alto hanno visto anche più di 121°... :asd:
Ma a 120 non si sciolgono ?? *_*
SingWolf
20-09-2010, 22:42
Ma a 120 non si sciolgono ?? *_*
a me si bloccava solo il driver :fagiano:
Fatal Frame
20-09-2010, 22:48
a me si bloccava solo il driver :fagiano:
Beh è già qualcosa
ho sostituito la Hydor Seltz L20 con una Newjet 1700 e ho aspettato che l'arctic Silver 5 finisse di sistemarsi: risultato 34°C gpu e 39°C memorie in IDLE e 42 - 47 in FULL..
la 4890 è raffreddata in serie dopo la cpu, occata come in firma
Salve ragazzi, ho pun problema con la mia scheda: sta fissa sui 500MHz di core. Sempre.
Ho usato GPU-z per controllare, e la dannata sta sempre a quella frequenza.
Una volta passava da 240MHz a 870MHz.
E' una 4890 Vapor - X da 1GB (non OC).
Che mi dite che potrebbe essere?
cicciopizza91
29-09-2010, 21:09
raga sto per prendere una 4890,ma mi sorge un dubio:la metterò a liquido,ma solo per la gpu,le ram resteranno scoperte.scaldano troppo le ram di questa scheda?devo mettergli per forza un dissi passivo sopra?tipo gli enzotech
Saver 69
01-10-2010, 23:09
Salve ragazzi
ho una PowerColor 4890 Base e vorrei occarla di piu' aumentando il volt da 1.3 a 1.45
cosa posso fare??
1) posso mettergli il bios asus???
2) o meglio mettergli quello della PCS+?
Capellone
02-10-2010, 00:40
se hai il controller Volterra non perdere tempo con i bios, metti Rivatuner e overvolti a piacere.
se hai il controller Volterra non perdere tempo con i bios, metti Rivatuner e overvolti a piacere.
anche se non è la mia scheda, come si vede se è provvista del controller omonimo? [penso che per la 4870 sia uguale]
Saver 69
02-10-2010, 15:41
se hai il controller Volterra non perdere tempo con i bios, metti Rivatuner e overvolti a piacere.
da cio' che mi e' stato detto da chi me l'ha venduta nn ha il volterra
come faccio??
unica soluzione BIOS??
se si quale Bios?? ho provato a caricargli quello Asus e mi dive impossibili per non corrispondenza IDs
da cio' che mi e' stato detto da chi me l'ha venduta nn ha il volterra
come faccio??
unica soluzione BIOS??
se si quale Bios?? ho provato a caricargli quello Asus e mi dive impossibili per non corrispondenza IDs
Nessuna soluzione, non avendo i volterra non overvolti :)
Saver 69
02-10-2010, 15:59
Nessuna soluzione, non avendo i volterra non overvolti :)
ma puo essere che ho il voltarre bloccato da bios??
o posso anche nn averlo??
ma puo essere che ho il voltarre bloccato da bios??
o posso anche nn averlo??
Puoi non averlo. Se la scheda non ha le fasi di alimentazione digitali (per esempio la mia non ce l'ha) niente overvolt
Saver 69
02-10-2010, 16:23
Puoi non averlo. Se la scheda non ha le fasi di alimentazione digitali (per esempio la mia non ce l'ha) niente overvolt
come faccio a saperlo??
da cosa di vede?
come faccio a saperlo??
da cosa di vede?
apri gpu-z, vai nella sezione "sensors"
se non ti da la temperatura dei vrm ed il voltaggio vuol dire che hai le fasi di alimentazione analogiche
Saver 69
02-10-2010, 19:03
apri gpu-z, vai nella sezione "sensors"
se non ti da la temperatura dei vrm ed il voltaggio vuol dire che hai le fasi di alimentazione analogiche
che palle non la ho
mi converrebbe uno scambio con una 280 GTX?
che palle non la ho
mi converrebbe uno scambio con una 280 GTX?
No :D
Saver 69
02-10-2010, 20:20
No :D
uffa
voglio portarla anchio a 1200 core a 5000 mem ehehhe
come posso fare :D
SingWolf
03-10-2010, 14:57
uffa
voglio portarla anchio a 1200 core a 5000 mem ehehhe
come posso fare :D
ti attacchi :stordita:
Saver 69
03-10-2010, 16:46
ti attacchi :stordita:
se nn erro esiste un vMod fisica
ne sapete nulla?
anche se non è la mia scheda, come si vede se è provvista del controller omonimo? [penso che per la 4870 sia uguale]
:stordita:
Saver 69
03-10-2010, 17:21
apri gpu-z, vai nella sezione "sensors"
se non ti da la temperatura dei vrm ed il voltaggio vuol dire che hai le fasi di alimentazione analogiche
mi sa cosi :D
uff
cacchiolo mi dite come posso erogarli 1.6 volt a costo di saldargli un cavo che esce dall'alimentatore e va dritto dritto al processore della VGA
eheheh
cicciopizza91
03-10-2010, 19:39
raga sto per prendere una 4890,ma mi sorge un dubio:la metterò a liquido,ma solo per la gpu,le ram resteranno scoperte.scaldano troppo le ram di questa scheda?devo mettergli per forza un dissi passivo sopra?tipo gli enzotech
?
?
si io ci metterei dei dissini passivi
cicciopizza91
04-10-2010, 01:58
ma dici che bastano?mi conviene overcloccare le ram oltre la gpu?gioco su un full hd asus 22''
raga sto per prendere una 4890,ma mi sorge un dubio:la metterò a liquido,ma solo per la gpu,le ram resteranno scoperte.scaldano troppo le ram di questa scheda?devo mettergli per forza un dissi passivo sopra?tipo gli enzotech
io per sicurezza dei lunzini anche da poco li metterei, e comunque una ventola che soffia sopra ci vuole se non li metti. ricordati di raffreddare la zona VRM (io per i VRM uso un dissi zalman per 4870/4890 e per le ram lunzini di rame a pin enzotech). quando porti le ram a 5000 effettivi sei più che a posto
cicciopizza91
04-10-2010, 02:34
ok grazie a tutti
Saver 69
04-10-2010, 12:43
mediamente quanto si arriva con sta 4890 con volt base di 1.31?
Saver 69
08-10-2010, 19:58
up
mirco2034
08-10-2010, 21:59
la mia shappire 940 - 1150 a liquido
come tutte quelle con pbc blu ;)
Saver 69
09-10-2010, 14:33
ma a che voltaggio stai??? 1.3???
e quanto hai di ram totale?? io sto a 4200 attualmente tu??
cos'e' il PCB e xke' Blus??
la mia Power Color che PCB ha e di che colore??
uff sn ignorantes :)
mirco2034
09-10-2010, 20:23
voltaggio default
la mia è blu, ti allego una foto
http://img183.imageshack.us/img183/3373/cimg6452.jpg (http://img183.imageshack.us/i/cimg6452.jpg/)
di norma salgono leggermente meno rispetto alle versioni reference con pbc rosso
cicciopizza91
10-10-2010, 00:28
carino il wb..me lo regali?
Saver 69
10-10-2010, 00:53
se per PCB si intende il colore della vga in se (il rettangolo su cui sono montati tutti i chip ecc)
io ce l'ho rosso
pero mi arriva a 900 Core e 1050 mem stabile
se aumento mi regge solo per qualche minuto (na decina) con esempio il benchmark
HEAVEN
con ventola a 100& Core 68 e mem 79-80
non penso che se raffreddo a liquido cambia qualcosa vero????
se tipo scendo il core sui 45-50 e le mem sui 60 voi dite che stara stabile con qualche megahertz in piu'??
cicciopizza91
11-10-2010, 11:13
raga ma overcloccando sta scheda si ottengono miglioramenti visibili(in termini di fps)nei giochi?se si,mi conviene occare anche le ram o non ci guadagno niente?
cicciopizza91
12-10-2010, 08:16
io per sicurezza dei lunzini anche da poco li metterei, e comunque una ventola che soffia sopra ci vuole se non li metti. ricordati di raffreddare la zona VRM (io per i VRM uso un dissi zalman per 4870/4890 e per le ram lunzini di rame a pin enzotech). quando porti le ram a 5000 effettivi sei più che a posto
senti per raffreddare la zona di alimentazione mi conviene quel dissi di cui parli tu(rosso in alluminio)o altri enzotech (quelli piccoli ma lunghi)?
senti per raffreddare la zona di alimentazione mi conviene quel dissi di cui parli tu(rosso in alluminio)o altri enzotech (quelli piccoli ma lunghi)?
http://img809.imageshack.us/img809/8097/image248.th.jpg (http://img809.imageshack.us/i/image248.jpg/)
più raffreddi più è stabile, e più clocchi più gli fps salgono.
cicciopizza91
12-10-2010, 15:44
mi sa che quel blocco rosso dissipa meglio degli enzotech(io ho quelli che hai te).quello che voglio dire io,con un clock medio-alto,gli fps si alzano in maniera visibile o di 1-2 massimo?vedo che hai lasciato 2 ram scoperte cmq non ti preoccupa?
mi sa che quel blocco rosso dissipa meglio degli enzotech(io ho quelli che hai te).quello che voglio dire io,con un clock medio-alto,gli fps si alzano in maniera visibile o di 1-2 massimo?vedo che hai lasciato 2 ram scoperte cmq non ti preoccupa?
cioè tu vuoi usare i dissi enzotech per raffreddare la parte VRM? non ha senso, non hanno nemmeno abbastanza parte di appoggio. O punti una ventola sui vrm e non overvolti, o spendi 10 euri e prendi lo zalman rosso, o usi un wb che copre anche quella parte del pcb.
la vga a 950+Mhz ha incrementi sensibili, non di 1-2 fps, e hai più libertà con filtri e alte risoluzioni.
le due ram che vedi scoperte sono così perchè il wb non era stato attaccato ai tubi. una volta inseriti e fissati i tubi ai raccordi su quei due chip ho messo due dissi per gddr zalman (blu) che avevo da parte e che sono decisamente più bassi degli EnzoTech (ho provato a limarli ma essendo di rame si piegavano malamente)
cicciopizza91
12-10-2010, 16:39
ok,senti ho comprato questo modello
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2259251
nello stesso post,se tu guardi l ultima foto vedi il dissi nero sulla zona dell alimentazione.dici che basta?forse sono troppo premuroso ma non voglio bruciare questa scheda.è piu piccolo del tuo rosso.inoltre mi dai i link di tutto quello che devo scaricare?driver e roba per oc sono appena passato a ati:)
Saver 69
13-10-2010, 00:33
se per PCB si intende il colore della vga in se (il rettangolo su cui sono montati tutti i chip ecc)
io ce l'ho rosso
pero mi arriva a 900 Core e 1050 mem stabile
se aumento mi regge solo per qualche minuto (na decina) con esempio il benchmark
HEAVEN
con ventola a 100& Core 68 e mem 79-80
non penso che se raffreddo a liquido cambia qualcosa vero????
se tipo scendo il core sui 45-50 e le mem sui 60 voi dite che stara stabile con qualche megahertz in piu'??
???????????????????????
:O
Saver 69
13-10-2010, 01:47
sintetizzo:
1) la mia VGA penso abbia il PCB Rosso (se per PCB s'intende la piastra in se della vga)
2) arrivo 910Mhz Core e 1050Mhz Mem stabile
3) sto sui 60° Core e 72-73° mem
domanda:
dite che se abbassassi queste temp gia' rispettabili per un dissi ad aria, riuscirei a stabilizzarla con piu' MHZ??
cicciopizza91
14-10-2010, 01:35
che uso per fare oc e per le temperature?hw mi fa vedere solo le temp del chip non quelle delle ram o di altro perchè?
Saver 69
14-10-2010, 05:38
sintetizzo:
1) la mia VGA penso abbia il PCB Rosso (se per PCB s'intende la piastra in se della vga)
2) arrivo 910Mhz Core e 1050Mhz Mem stabile
3) sto sui 60° Core e 72-73° mem
domanda:
dite che se abbassassi queste temp gia' rispettabili per un dissi ad aria, riuscirei a stabilizzarla con piu' MHZ??
???
cicciopizza91
14-10-2010, 10:17
io non possoa iutarti perchè la mia ha il pcb blu(si è la piastra)
non ho ancora fatto oc
sono a liquido in idle sto a 38
EDIT
raga sono a liquido e sto a 40 gradi in idle ma giocando a cod4 online con tutto al massimo su un 23'' sono arrivato a 57 gradi.voi che temp avete a liquido?mi sembrano troppo alte,devo rimettere la pasta?
cicciopizza91
14-10-2010, 22:53
raga ho un problemone...praticamente ad un certo punto la 4890 ha smesso di funzionare cosi senza motivo vi spiego:
premo il tasto per accendere il pc
si avvia fino ad un certo punto (pochi secondi),non arriva neanche alla schermata di windows con il logo che compare:
POWER SAVING MODE(con sopra scritto digital o analog in base a con che presa collego il monitor,un lg 23'')
appurato che non è il monitor il problema,perchè ho provato con un altro,quindi il problema è la scheda video,che fino a poche ore prima funzionava(giocavo a cod4 wow ecc)
come risolvo sto problema?ho provato di tutto:
-cmos
-monto e rismonto la scheda video
-ho collegato il monitor con digitale o analogico
non so piu cosa fare.inoltre ho notato che la vga effettivamente funziona in quei secondi che il monitor trasmette(perchè si riscalda)e poi quando smette di funzionare si raffredda(sento col dito).infine ho notato che quando avvio cè un led rosso acceso,poi quando la scheda trasmette si spegne questo led,e quando smette di traspettere si riaccende
help
controlla nel manuale.. ci sono 4 led diagnostici nella 4890, indicati da un numerino, ognuno indica qualcosa, indicato appunto nel manuale
LordCloud
15-10-2010, 09:09
raga ho un problemone...praticamente ad un certo punto la 4890 ha smesso di funzionare cosi senza motivo vi spiego:
premo il tasto per accendere il pc
si avvia fino ad un certo punto (pochi secondi),non arriva neanche alla schermata di windows con il logo che compare:
POWER SAVING MODE(con sopra scritto digital o analog in base a con che presa collego il monitor,un lg 23'')
appurato che non è il monitor il problema,perchè ho provato con un altro,quindi il problema è la scheda video,che fino a poche ore prima funzionava(giocavo a cod4 wow ecc)
come risolvo sto problema?ho provato di tutto:
-cmos
-monto e rismonto la scheda video
-ho collegato il monitor con digitale o analogico
non so piu cosa fare.inoltre ho notato che la vga effettivamente funziona in quei secondi che il monitor trasmette(perchè si riscalda)e poi quando smette di funzionare si raffredda(sento col dito).infine ho notato che quando avvio cè un led rosso acceso,poi quando la scheda trasmette si spegne questo led,e quando smette di traspettere si riaccende
help
che scheda madre hai?
a me ben 2 4890 (una sapphire e l'altra asus) danno problemi di avvio con la mia mb, la prima è morta piano piano perchè aveva le memorie andate mentre la seconda fa un po' di capricci all'avvio (3 led rossi) ma poi parte tranquillamente
cicciopizza91
15-10-2010, 13:00
raga problema risolto n avevo messo bene la pasta termica,ora si sono anche abbassate le temp:
38 idle
52 dopo un po di cod4 online
sono ancora alte per essere a liquido ma non riesco a mettere meglio la pasta o a montare meglio il wb
edit:niente miglioramenti arrivo a 59
altro edit:non capisco se è la scheda che riscalda tanto(sapevo che riscaldasse tanto ma nn pensavo cosi tanto a liquido)o il wb montato male:
le ventole del rad buttano aria calda il che mi fa pensare che effettivamente il wb è montato bene e dissipa
il problema è che non raggiungo i cosiddetto equilibrio:mentre la vga sta a 55 gradi quando gioco i core della cpu mi stanno a 35,ma è tutto un loot puo esserci sta differenza anche se sono raffreddati dalla stessa acqua?
cicciopizza91
16-10-2010, 10:22
Dio buono!non ce la faccio piu co sta scheda!ieri giocavo perfettamente a tutto,sta mattina acceno il pc e che trovo?cosi tanti artefatti da non vedere lo sfondo!che devo fare?cosi di punto in bianco l ha fatto,non ho toccato niente da quando ho spento il pc ieri sera a sta mattina
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.