PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Ati Radeon HD 4890


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18]

steppenw0lf83
01-03-2013, 13:56
[QUOTE=Black_Nexus_500;38834444]da quello che leggo in giro dovrebbe colpire solo quelle con seriale
SKU#11150-05 PN 288-1E115-020SA

ho appena appreso che anche io sono in possesso di questa scheda....quindi immagino che il problema sia legato a questa partita difettosa.

Black_Nexus_500
03-03-2013, 10:37
[QUOTE=Black_Nexus_500;38834444]da quello che leggo in giro dovrebbe colpire solo quelle con seriale
SKU#11150-05 PN 288-1E115-020SA

ho appena appreso che anche io sono in possesso di questa scheda....quindi immagino che il problema sia legato a questa partita difettosa.

Ciao, io ho pulito con na gomma il pettine PCI, ho tolto il dissipatore e cambiato la pasta.
Ho cambiato anche l'alimentatore, ha funzionato per un pò, ora prima che parta ci vogliono un 3 o 4 tentativi..
finchè va la tengo, poi vola dalla finestra ;)

milanok82
07-04-2013, 01:19
Eh insomma dopo tanto tempo mi sono messo a giocare :D preso tomb raider e devo dire che con tutto settato al massimo e ultra con post-processing e vsync disattivato mi sto godendo il gioco con la hd 4890 1 gb viaggiando in media a 45-50 fps :D non me l'aspettavo che andasse cosi bene rulla ancora la bambina:sofico:

http://imgur.com/iNP6l9a.jpg

nevets89
07-04-2013, 02:05
io invece ho un problema... il gioco con la 4890 vapor x crasha ogni volta...dopo 10 minuti come dopo 30...schermata fissa con audio in loop...non capisco quale sia il problema...aggiornato i driver agli ultimi per questa scheda...13.1 e buh...mi viene da pensare che il problema sia altrove..

milanok82
07-04-2013, 02:12
io invece ho un problema... il gioco con la 4890 vapor x crasha ogni volta...dopo 10 minuti come dopo 30...schermata fissa con audio in loop...non capisco quale sia il problema...aggiornato i driver agli ultimi per questa scheda...13.1 e buh...mi viene da pensare che il problema sia altrove..

Io sto usando i 12.6 in teoria sarebbero i "veri" ultimi ufficiali.Ma cmq non so potrebbe essere qualcosa che non va nel gioco,magari prova a reinstallarlo,oppure prova a fare una pulizia con driver sweeper da modalità provvisoria dopo che disinstallali i vecchi driver prima di mettere i nuovi.Io non ho dei crash ad esempio.Con altri giochi hai problemi?

nevets89
07-04-2013, 11:38
no nessun problema...proverò

Tasslehoff
07-07-2013, 19:28
Approfitto del thread per una segnalazione, so che questo non è il mercatino ma visto che si tratta di un pezzo così particolare credo che sia più adatto postare qui.

Oggi finalmente mi sono messo a fare un po' di ordine e tra le altre cose ho riesumato la mia vecchia HD4890 Toxic guasta, la scheda l'ho buttata ma il dissipatore l'ho tenuto giusto nel caso servisse a qualcuno.

Vi posto qualche foto giusto per vedere la corrispondenza delle viti.
http://thumbnails102.imagebam.com/26439/998239264381529.jpg (http://www.imagebam.com/image/998239264381529) http://thumbnails105.imagebam.com/26439/88fdfb264381547.jpg (http://www.imagebam.com/image/88fdfb264381547) http://thumbnails107.imagebam.com/26439/1c639c264381600.jpg (http://www.imagebam.com/image/1c639c264381600) http://thumbnails106.imagebam.com/26439/0ceb03264381620.jpg (http://www.imagebam.com/image/0ceb03264381620) http://thumbnails104.imagebam.com/26439/24afd2264381663.jpg (http://www.imagebam.com/image/24afd2264381663) http://thumbnails108.imagebam.com/26439/8070c1264381693.jpg (http://www.imagebam.com/image/8070c1264381693)

ozlacs
22-12-2013, 13:41
ciao gente.
qualche possessore di una 4890 con il dissipatore standard, ha mai cambiato i pad di ram e mosfet?

vorrei smontare il dissipatore ed aprirlo per pulirlo per bene, l'unica altra volta che l'ho fatto i pad non avevano un bello aspetto, soprattutto quello sui mosfet.
sapete mica di che spessore vanno presi?

Black_Nexus_500
31-12-2013, 08:49
ciao gente.
qualche possessore di una 4890 con il dissipatore standard, ha mai cambiato i pad di ram e mosfet?

vorrei smontare il dissipatore ed aprirlo per pulirlo per bene, l'unica altra volta che l'ho fatto i pad non avevano un bello aspetto, soprattutto quello sui mosfet.
sapete mica di che spessore vanno presi?

Ciao, io avevo smontato tutto pulito e rimesso solo pasta termica senza problemi.. Controlla se ci stai con lo spessore.
Dopo la pulizia ventila e nuova pasta ho guadagnato 7 gradi

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

mirco2034
19-03-2014, 00:26
Ciao a tutti, qualcuno di voi usa la 4890 con Windows 8?
Io ho appena preso 8.1 e sto avendo problemi con i driver amd, non ne trovo uno che non dia problemi. Nemmeno il catalist control center funziona :doh:

:help:

milanok82
19-03-2014, 02:19
Ciao a tutti, qualcuno di voi usa la 4890 con Windows 8?
Io ho appena preso 8.1 e sto avendo problemi con i driver amd, non ne trovo uno che non dia problemi. Nemmeno il catalist control center funziona :doh:

:help:

prova questi che sono sempre aggiornati da ragazzi esperti,e sono compatibili con win8 e win8.1:

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=372799

mirco2034
19-03-2014, 14:57
innanzitutto grazie :)
ora li scarico e ti aggiorno ;)

mirco2034
20-03-2014, 09:04
Ora il ccc funziona ed i driver sembrano lavorare bene. C'è però una cosa strana, in alcuni programmi, ad esempio iTunes, le scritte non sono ben definite. Questo lo vedo anche sulle installazioni dei programmi


Inviato dal mio  iFonfon con Tapatalk

XenonEvolution
23-03-2014, 00:45
ciao
oggi ho ottimizzato la dissipazione dei vrm e ram
temperatura diminuite di qualche grado

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/t1.0-9/1912300_426112337525106_412663213_n.jpg

https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-ash4/t1.0-9/1911840_426112324191774_622079033_n.jpg

https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/t1.0-9/1977210_426112434191763_197604876_n.jpg

https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/t1.0-9/10011489_426112464191760_1543799731_n.jpg

https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/t1.0-9/10001295_426112484191758_2028506549_n.jpg

ozlacs
23-03-2014, 10:01
che spessore dei pad?

XenonEvolution
23-03-2014, 12:39
se ricordo bene 1mm

BarboneNet
19-04-2014, 14:20
uhuhuu che vga:D dopo le opportune cure(vmod gpu e ram) e il giusto cooling(azoto) la vga fa 1300/1280 :D

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t9072_4890modln2.jpg (http://www.hwlegendshack.com/show.php/9072_4890modln2.jpg.html)

http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1158419.jpeg sara un futuro WR;)

Black_Nexus_500
26-04-2014, 22:07
uhuhuu che vga:D dopo le opportune cure(vmod gpu e ram) e il giusto cooling(azoto) la vga fa 1300/1280 :D

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t9072_4890modln2.jpg (http://www.hwlegendshack.com/show.php/9072_4890modln2.jpg.html)

http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1158419.jpeg sara un futuro WR;)

come hai fatto vmod gpu e ram?? funziona con tutte le versioni??

Rei & Asuka
02-03-2015, 09:43
Ora il ccc funziona ed i driver sembrano lavorare bene. C'è però una cosa strana, in alcuni programmi, ad esempio iTunes, le scritte non sono ben definite. Questo lo vedo anche sulle installazioni dei programmi
Inviato dal mio  iFonfon con Tapatalk

Ciao a tutti :)
ho preso usata una 4890, anche se vecchia, perchè pensavo potesse ancora dare delle soddisfazioni... Avevo una AIW X1900 che usavo con questi driver beta sotto W8.1 e tutto sommato non mi lamentavo, con gli emulatori (l'uso principale che ne faccio, Gamecube e N64) devo dire che andavo bene, nonostante l'età.
Metto la HD4890, lasciando questi driver, e si pianta. Allora pulisco tutto ed installo gli AMD, ma non avevo visto fosse lo stesso problema della X1900, cioè i legacy e basta: con questi le prestazioni sono parecchio scarse, addirittura SOTTO quelli della X1900 con i beta :(
Proverò a togliere i legacy e mettere di nuovo questi beta sperando non si pianti tutto di nuovo... Consigli?

Rei & Asuka
05-03-2015, 21:46
Aggiorno da solo: ho messo i legacy prima, e di nuovo i beta dopo.
La VGA è un pò deludente, non so come mai, con gli emulatori... Speravo meglio :stordita:

3171967
31-03-2016, 07:59
Buongiorno,
una domanda a tutti i possessori di questa scheda:
siete a conoscenza di un driver ottimizzato per la combinazione tra win 10 e questa scheda?Magari una versione che faccia gestire la versione tramite Catalyst? Noto che con quelli scaricati tramite Windows Update (8.970.100.9001) i catalyst non ci sono ed in alcuni casi il driver stesso va in crash....se installo gli ultimi drver cmq catalyst non funziona...Premetto che l'installazione dei catalyst 13.4 beta l'ho effettuata dopo la completa rimozione dei driver di win 10 in safe mode utilizzando DDU Unistaller

Lupettina
31-03-2016, 12:44
Buongiorno,
una domanda a tutti i possessori di questa scheda:
siete a conoscenza di un driver ottimizzato per la combinazione tra win 10 e questa scheda?Magari una versione che faccia gestire la versione tramite Catalyst? Noto che con quelli scaricati tramite Windows Update (8.970.100.9001) i catalyst non ci sono ed in alcuni casi il driver stesso va in crash....se installo gli ultimi drver cmq catalyst non funziona...Premetto che l'installazione dei catalyst 13.4 beta l'ho effettuata dopo la completa rimozione dei driver di win 10 in safe mode utilizzando DDU Unistaller

I driver migliori per Windows 10, sono a mio avviso proprio quelli ottenibili con Windows Update, se però il pannello di controllo ti è indispensabile, puoi scaricare i seguenti:

- 13.1 / 13.4 Beta per Win 8 (64): http://support.amd.com/en-us/download/desktop/legacy?product=legacy2&os=Windows%208%20-%2064

- 13.9 per Win 7 (64): http://support.amd.com/en-us/download/desktop/legacy?product=legacy2&os=Windows+Vista+-+64

Per riuscire ad installarli, devi scompattarli, interrompere l'installazione, poi devi andare su Gestione Dispositivi, Schede Video, selezionare la scheda video, scegliere "Aggiornamento software driver", selezionare "Cerca il software del driver nel computer", selezionare "Scegli manualmente da un elenco di driver", cliccare su "Disco driver" e andare a browsare fino alla cartella di installazione di uno dei due pacchetti linkati sopra, e precisamente dove sta il file .inf: "C:\AMD\AMD_Catalyst_13.4_Legacy_Beta_Vista_Win7_Win8\Packages\Drivers\Display\W86A_INF.". Una volta selezionato il modello giusto, completa l'installazione e riavvia. Adesso se rilancerai il pacchetto di installazione scaricato, dovrebbe farti installare il pannello di controllo senza problemi.

Puoi cmq leggere questo thread per un ulteriore aiuto: https://community.amd.com/thread/185041

Io ho fatto così e li ho provati tutti, ma poi alla fine mi sono tenuto gli originali di Win 10, visto che le prestazioni erano identiche e che per quel poco che ci faccio io col pc, mi vanno benone :)

3171967
01-04-2016, 08:54
Grazie!