View Full Version : [Thread Ufficiale] Ati Radeon HD 4890
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
mi potete dire il bundle di una 4890 vapor x?
Siccome la Vapor-x ha quattro uscite video differenti ha pure il cavo DVI-HDMI... il cd di installazione driver, un piccolo manuale di istruzioni, il ponticello per fare il crossfire, due cavi MOLEX-PCI-E per l'alimentazione e l'adesivetto POWERED BY SAPPHIRE ;)
Schedona!
Si ma il cavo a 8 pin cè ?
Siccome la Vapor-x ha quattro uscite video differenti ha pure il cavo DVI-HDMI... il cd di installazione driver, un piccolo manuale di istruzioni, il ponticello per fare il crossfire, due cavi MOLEX-PCI-E per l'alimentazione e l'adesivetto POWERED BY SAPPHIRE ;)
Schedona!
Niente giochi ?
Niente giochi ?
non penso... neanche la toxic li ha...
Nel bundle della vapor x cè il cavo pin da 8?
MonsterMash
16-07-2009, 22:35
Non fatevi tanti problemi per il cavo da 8 pin, il 6 pin va benissimo lo stesso. Quei due pin in più sono un "optional", ma se non li avete la scheda va benissimo lo stesso, sia a default che in OC.
Io la mia la sto usando con 2x6pin, la tengo a 1.5V e 1000mhz sulla gpu, quindi decisamente spremuta in OC, e non ho problemi di alimentazione.
Non fatevi tanti problemi per il cavo da 8 pin, il 6 pin va benissimo lo stesso. Quei due pin in più sono un "optional", ma se non li avete la scheda va benissimo lo stesso, sia a default che in OC.
Io la mia la sto usando con 2x6pin, la tengo a 1.5V e 1000mhz sulla gpu, quindi decisamente spremuta in OC, e non ho problemi di alimentazione.
raffreddata come?? :stordita:
igormaiden
16-07-2009, 23:23
Non fatevi tanti problemi per il cavo da 8 pin, il 6 pin va benissimo lo stesso. Quei due pin in più sono un "optional", ma se non li avete la scheda va benissimo lo stesso, sia a default che in OC.
Io la mia la sto usando con 2x6pin, la tengo a 1.5V e 1000mhz sulla gpu, quindi decisamente spremuta in OC, e non ho problemi di alimentazione.
1,5V per avere solo 1Ghz sulla GPU? :eek:
a quanto ti arriva con il voltaggio def?
Non fatevi tanti problemi per il cavo da 8 pin, il 6 pin va benissimo lo stesso. Quei due pin in più sono un "optional", ma se non li avete la scheda va benissimo lo stesso, sia a default che in OC.
Io la mia la sto usando con 2x6pin, la tengo a 1.5V e 1000mhz sulla gpu, quindi decisamente spremuta in OC, e non ho problemi di alimentazione.
infatti oggi ho fatto un giro in varie botteghe dell'informatica da me, e mi hanno detto che i due 6 pin sono più che giusti, 8 pin in quel caso è stato inserito nel caso nell'alimentatore si abbia un ingresso 8 pin e lo si voglia usare senza dover ridurlo a 6 pin
lance killer
17-07-2009, 14:40
Penso che tutti le 4890 raggiungano il giga a 1,5 volt.
Probabilmente dissipando l'alimentazione con qualcosa tipo i nuovi prodotti Thermalright il problema calore neanche sussisterebbe.
Con furmark la scheda non crasha a meno di numeri indicibili, tuttavia la mia produce qualcosa di diverso da soliti artefatti puntiformi. Sembrano delle strane ombreggiaure tra la folta peluria...Che può essere?
joydivision
17-07-2009, 15:35
Sembrano delle strane ombreggiaure tra la folta peluria...Che può essere?
EDIT
EvIL-LIFe
17-07-2009, 15:40
ragazzi qualcuno ha fatto il benchamrk di resident evil 5?
io ho impostato tutto al massimo (1680x1050, dx10, aa, texture ecc) e il benchmark fisso mi và in media a 44fps, mentre il banchmark variabile (che si divide in 4 scene) mi dà come media 18fps nella terza scena (le altre scene invece si assestano sui 44fps come sopra). volevo sapere se siete in linea con i risultati...
Tasslehoff
17-07-2009, 15:46
Finalmente sono entrato anch'io nel club con una Toxic nuova fiammante :)
Foto HD4890Toxic vs HD3870 (http://tasslehoff.burrfoot.it/gallery2/album/hd4890toxic) :asd:
Finalmente sono entrato anch'io nel club con una Toxic nuova fiammante :)
Foto HD4890Toxic vs HD3870 (http://tasslehoff.burrfoot.it/gallery2/album/hd4890toxic) :asd:
ben fatta! :cincin: io ne sono estremamente soddisfatto sia per performance che per silenziosità
se hai voglia mi dici quanto fai al 3dmark06 imp standard?
mi sa che il mio vecchio e6300 mi limita un tantino la gpu :p
e stavo giusto valutando un e8x00 tipo il tuo :D
Tasslehoff
17-07-2009, 16:04
ben fatta! :cincin: io ne sono estremamente soddisfatto sia per performance che per silenziosità
se hai voglia mi dici quanto fai al 3dmark06 imp standard?
mi sa che il mio vecchio e6300 mi limita un tantino la gpu :p
e stavo giusto valutando un e8x00 tipo il tuo :DNon ho ancora provato, per il momento mi sono limitato a finire FarCry2 (a parità di impostazioni video sono passato da 35-40 fps a 88-90 fps) e a cominciare Red Alert 3 Uprising che però è cappato a 30fps che rimangono costanti con tutto "a cannone" a FSAA 8x.
Sono curioso di vedere come girerà ArmA2, sto giusto aspettando che il postino si decida a consegnarmelo :)
io ho provato arma2... apparte il fatto che non mi piace come genere, il gioco mantiene fissi 60 fps a 1680x1050 con tutto al max o quasi... non mi sono informato su come sbloccarli...
non mi ricordo se scheda a def (960/1050) o se cloccata (1030/1150)...
EvIL-LIFe
17-07-2009, 16:23
ragazzi qualcuno ha fatto il benchamrk di resident evil 5?
io ho impostato tutto al massimo (1680x1050, dx10, aa, texture ecc) e il benchmark fisso mi và in media a 44fps, mentre il banchmark variabile (che si divide in 4 scene) mi dà come media 18fps nella terza scena (le altre scene invece si assestano sui 44fps come sopra). volevo sapere se siete in linea con i risultati...
come non detto, disabilitando il vertical synch gli fps schizzano alle stelle... quindi bisogna forzare il triple buffering..
Kamikazer
18-07-2009, 09:35
ragà ma per quanto riguarda i filtri , voi nel pannello di aty catalist lasciate tutto com'è o fate delle modifiche ? ad esempio il triple buffering lo attivate ?
Jammed_Death
18-07-2009, 10:35
come posso configurare ati tray tools per mostrarmi la temperatura della vga in gioco? c'è l'osd ma riesco a mettere solo gli fps
joydivision
18-07-2009, 12:12
come posso configurare ati tray tools per mostrarmi la temperatura della vga in gioco? c'è l'osd ma riesco a mettere solo gli fps
C'è sempre il thread dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407
:eek:
;)
Jammed_Death
18-07-2009, 12:15
C'è sempre il thread dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407
:eek:
;)
grazie, purtroppo la ricerca per sezioni si flippa di continuo e ogni volta devo aspettare :rolleyes:
ho install att ma ho il dubbio che mi crei problemi al sistema, se metto il ccc si puo fare profili di oc come ho adesso con reglolazione di frequenze e ventola? se no che alternativa c'è a att? rivatuner funziona per questo sulle ati?
come posso configurare ati tray tools per mostrarmi la temperatura della vga in gioco? c'è l'osd ma riesco a mettere solo gli fps
ai provato andare nella sezione di att strumenti opzioni - onscreen display -flashosd e da li imposti come vuoi anche la temperatura spero che ai capito perchè non sono bravo ha spiegarmi ciao
il mio alimentatore in firma ce la fa a tenere la 4890?(io penso di si anche perchè col vx450 credo si riesca ad alimentare qualunque gpu singola)e soprattutto visto il case che ho riuscirei ad avere buone temp rinunciando magari alla silenziosità e creando dei profili in idle e load? poi come versioni meglio la reference o xfx(vorrei sapere quale ha a default un voltaggio inferiore)o altre versioni?grazie e scusate l'offtopic per l'ali ma vorrei chiedere qui per essere + sicuro
posto le caretteristiche del mio ali
http://img245.imageshack.us/img245/9867/anonimo.jpg (http://www.imagehosting.com/)
igormaiden
20-07-2009, 12:43
il mio alimentatore in firma ce la fa a tenere la 4890?(io penso di si anche perchè col vx450 credo si riesca ad alimentare qualunque gpu singola)e soprattutto visto il case che ho riuscirei ad avere buone temp rinunciando magari alla silenziosità e creando dei profili in idle e load? poi come versioni meglio la reference o xfx(vorrei sapere quale ha a default un voltaggio inferiore)o altre versioni?grazie e scusate l'offtopic per l'ali ma vorrei chiedere qui per essere + sicuro
posto le caretteristiche del mio ali
http://img245.imageshack.us/img245/9867/anonimo.jpg (http://www.imagehosting.com/)
si dai dovresti farcela tranquillamente
per quanto riguarda reference o no vedi tu, per prendere una versione OC con un OC ridicolo secondo me non conviene se costa di più...
Capellone
20-07-2009, 12:56
l'alimentatore ce la fa, quello che mi preoccupa è il case M40 piccolo e angusto dove potrebbe essere difficile inserire le due spine di alimentazione della scheda e poi rischia di diventare un forno.
l'alimentatore ce la fa, quello che mi preoccupa è il case M40 piccolo e angusto dove potrebbe essere difficile inserire le due spine di alimentazione della scheda e poi rischia di diventare un forno.
Confermo: occhio che la scheda è bella lunga, nel mio tower i cavi di alimentazione si infilano al pelo.
rispetto a una 8800gtx/ultra come si posiziona come dimensioni?
Più lunga?
Confermo: occhio che la scheda è bella lunga, nel mio tower i cavi di alimentazione si infilano al pelo.
io avevo una 4870 toxic ma l'ho mandare in rma perchè il dissi sopra toccava col mio case...come 4890 penso di prendere la reference o la xfx...quindi non credo di avere problemi coi cavi di alimentazione,+ che altro mi preoccupa il calore anche se devo dire che il case è abbastanza areato con una ventola da 120 in immissione e 2 da 80 in estrazione...
allego foto del case con le misure
http://img379.imageshack.us/img379/2661/m40for20vga.jpg (http://www.imagehosting.com/)
si dai dovresti farcela tranquillamente
per quanto riguarda reference o no vedi tu, per prendere una versione OC con un OC ridicolo secondo me non conviene se costa di più...
si sono d'accordo con te riguardo le versioni oc che sono solo per chi non è molto pratico...io mi riferisco soprattutto al voltaggio default e magari il sistema di dissipazione che un pò di tempo fa ho ordinato una 4870 e il dissi in alto mi toccava la parte superiore del case e quindi l'ho dovuta mandare in rma(nonostante avessi ordinato la versione reference ma me l'hanno mandata toxic i bastardi),i dissi che mi davano fastidio erano questi
http://img217.imageshack.us/img217/8016/sapphire20radeon20hd2.jpg (http://www.imagehosting.com/)
Capellone
20-07-2009, 22:16
la versione standard non ha parti sporgenti
la versione standard non ha parti sporgenti
si lo so ma ormai gli shop non hanno + la versione reference...io gliel'avevo chiesta espressamente ed era indicata in foto ma mi hanno mandato la toxic :doh:
se non la vuoi mandala a me! :asd:
devo dire che rispetto alla mia "vecchia" 4870 da 512 mb la 4890 radeon OC ediction da 1 gb va veramente bene, credo soprattutto per la ram in più è per la gpu a 940 di frequenza
se non la vuoi mandala a me! :asd:
mi spiace ma è gia in rma :D
Ragazzi mi inserisco anche io, sto aspettando che mi arrivi una Sapphire HD4890 Vapor-X.
Appena arriva testerò temperature e bontà in OC.
Saluti a tutti :D
io aspetto ancora il calo dei prezzi cosi mi becco la 4890 reference a un ottimo prezzo :D
Ma...che voi sappiate: i modelli Vapor-X cambiano solo per il dissipatore o magri sono anche componenti 'migliori' e quindi più fortunati in oc?
In parole povere: una sapphire 4890 vapor-x è una reference con sopra un dissi diverso oppure è hw più 'selezionato'?
RAGAZZI scusate le domande ancora una volta banali, ma sono un pò un novellino tra l'OC,
cmq da poco ho preso la radeon saphire 4890 OC ediction, allora ora vi elenco un mio dubbio:
- quando OC la scheda video mi va in crash anche se metto la ventola della gpu all'80%, ho provato ad aumentare i voltaggi direttamente dal bios sulla porta PCI express fino a 1.77 V e il problema a frequenze della gpu 925 e della ram 1020 non si è più presentato, vi volevo chiedere se secondo voi posso aumentare ancora maggiormente il voltaggio per aumentare le frequenze dei componenti o se sono già al limite?
Grazie a tutti
Athlon 64 3000+
22-07-2009, 09:31
Ma...che voi sappiate: i modelli Vapor-X cambiano solo per il dissipatore o magri sono anche componenti 'migliori' e quindi più fortunati in oc?
In parole povere: una sapphire 4890 vapor-x è una reference con sopra un dissi diverso oppure è hw più 'selezionato'?
Da quello che viene detto nelle recensione i modelli vapor-X della HD 4890 usano componenti di qualità migliore rispetto ai modelli standard,non so se è poi vero.
Sinceramente una HD 4890 Vapor-X da 1gb non mi dispiacerebbe,ma avendo gia una HD 4870 da 1gb Sapphire Design e con l'uscita delle gpu dx11 a fine settembre sarabbe da pazzi prenderla.
Da quello che viene detto nelle recensione i modelli vapor-X della HD 4890 usano componenti di qualità migliore rispetto ai modelli standard,non so se è poi vero.
Sinceramente una HD 4890 Vapor-X da 1gb non mi dispiacerebbe,ma avendo gia una HD 4870 da 1gb Sapphire Design e con l'uscita delle gpu dx11 a fine settembre sarabbe da pazzi prenderla.
Per te che hai già una 4870 1gb direi di si, io l'ho presa perchè ho rinnovato tutto e non ho resistito, anche perchè al 4890 liscia costava 50 cent in meno della Vapor-X sul sito dove ho ordinato :Prrr:
Oggi dovrebbe arrivare e vi farò avere notizie su come si comporta. :fagiano:
Snake156
22-07-2009, 12:27
la 4890 non supporta le dx11, giusto?
la 4890 non supporta le dx11, giusto?
non si sai, forse in parte le supporterannò, si saprà quando usciranno le 11
Athlon 64 3000+
22-07-2009, 12:29
la 4890 non supporta le dx11, giusto?
E' compatibile dx 10.1,le gpu dx11 usciranno a fine settembre.
Capellone
22-07-2009, 16:17
RAGAZZI scusate le domande ancora una volta banali, ma sono un pò un novellino tra l'OC,
cmq da poco ho preso la radeon saphire 4890 OC ediction, allora ora vi elenco un mio dubbio:
- quando OC la scheda video mi va in crash anche se metto la ventola della gpu all'80%, ho provato ad aumentare i voltaggi direttamente dal bios sulla porta PCI express fino a 1.77 V e il problema a frequenze della gpu 925 e della ram 1020 non si è più presentato, vi volevo chiedere se secondo voi posso aumentare ancora maggiormente il voltaggio per aumentare le frequenze dei componenti o se sono già al limite?
Grazie a tutti
non è una bella idea overvoltare il pci-e, sei sicuro che il bus sia fixato mentre overclocki il Q6600?
non è una bella idea overvoltare il pci-e, sei sicuro che il bus sia fixato mentre overclocki il Q6600?
eh eh scusa l'ignoranza ma cosa è il bus?
Marenzio
22-07-2009, 17:35
eh eh scusa l'ignoranza ma cosa è il bus?
Quello che prendi alla fermata...
...scusate potete anche bannarmi ma era più forte di me :sbonk:
Quello che prendi alla fermata...
...scusate potete anche bannarmi ma era più forte di me :sbonk:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
è sempre molto difficile resistere quando vengono servite su un piatto d'argento come in questo modo! :asd:
Marenzio
22-07-2009, 18:48
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
è sempre molto difficile resistere quando vengono servite su un piatto d'argento come in questo modo! :asd:
Cerchero di farmi perdonare; Wikipedia Docet http://it.wikipedia.org/wiki/Bus_(informatica) (http://it.wikipedia.org/wiki/Bus_%28informatica%29) :read:
Cerchero di farmi perdonare; Wikipedia Docet http://it.wikipedia.org/wiki/Bus_(informatica) (http://it.wikipedia.org/wiki/Bus_%28informatica%29) :read:
lo so me la sono cercata, ho capito cos'è il bus grazie
Zodd_Il_nosferatu
22-07-2009, 19:19
Usciti i catalyst 9.7 sul sito della asus...
questo è il link per i driver sul sito asus:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/...PVistaWin7.zip
sono per tutti i sistemi operativi sia 32bit che 64!!
i driver sono QUELLI UFFICIALI, che ancora non sono usciti sul sito ati!!
In realtà, sul sito ati sono già scaricabili i driver 9.7 per windows 7/vista cambiando il nome del link dei driver :
dovete cliccare col destro, e salvarli con un download manager... e cambiare al link 9-6 con 9-7
versione dei driver: 8.632!!
tocca installarli manualmente facendo riconoscere la scheda come radeon 4200
Sam Jones III
22-07-2009, 21:23
un lc power titan regge sta scheda senza paure?
un lc power titan regge sta scheda senza paure?
si la regge ma un pochino di paura resterebbe sempre :D sarei + tranquillo con un corsair,enermax ecc......cmq la puoi prendere non dovresti avere problemi,lo usano in molti utenti quell'ali e regge config anche + potenti della tua
exacting
22-07-2009, 23:59
appena finito di montare il sistema in firma...ma con dissi stock perchè questo non entra nel case...
per ora vi posso dire che sono nel mio laboratorio: una stanza 2x2metri e ci sono tipo 30° :eek:
appena installati i driver dal cd della vapor-x e da ccc leggo:
clock gpu 850
clock mem 1050
temp 59°
velocita ventola 41%
come li vedete sti parametri??
oh dico tutto da standard senza occare
ps: case aperto :p (per ora)
appena finito di montare il sistema in firma...ma con dissi stock perchè questo non entra nel case...
per ora vi posso dire che sono nel mio laboratorio: una stanza 2x2metri e ci sono tipo 30° :eek:
appena installati i driver dal cd della vapor-x e da ccc leggo:
clock gpu 850
clock mem 1050
temp 59°
velocita ventola 41%
come li vedete sti parametri??
oh dico tutto da standard senza occare
ps: case aperto :p (per ora)
dipende se quella temp è in gioco o in idle :P
exacting
23-07-2009, 09:03
dipende se quella temp è in gioco o in idle :P
giustissiamo in idle...quindi?? buono o no?? a voi l'ardua sentenza
giustissiamo in idle...quindi?? buono o no?? a voi l'ardua sentenza
Mi sembra un pò altina anche considerando che la ventola è al 40% !
A livello di rumorosità, come siamo messi ?
exacting
23-07-2009, 10:01
non si sente...
ci sono ventole del case da 12cm e quella del dissi stock che fanno da padrone...:cool:
Snake156
23-07-2009, 11:29
E' compatibile dx 10.1,le gpu dx11 usciranno a fine settembre.
ok, grazie mille.
ci saranno grosse differenze tra 10 e 11?
Marenzio
23-07-2009, 11:40
ok, grazie mille.
ci saranno grosse differenze tra 10 e 11?
Se non sbaglio la differenza è solo 1...
...e sono due di fila...
exacting
23-07-2009, 11:49
Se non sbaglio la differenza è solo 1...
...e sono due di fila...
:doh:
giustissiamo in idle...quindi?? buono o no?? a voi l'ardua sentenza
beh l atrovo abbastanza alta, io in idle con ventola al 30% ho una temperatura di 48 gradi, la ventilazione del case è buona? soprattutto il ricliclo?
igormaiden
23-07-2009, 12:20
Se non sbaglio la differenza è solo 1...
...e sono due di fila...
non ce la fai proprio a rispondere senza fare battute?
quella del bus era carina, ma questa .......daiiiii ;)
exacting
23-07-2009, 12:42
beh l atrovo abbastanza alta, io in idle con ventola al 30% ho una temperatura di 48 gradi, la ventilazione del case è buona? soprattutto il ricliclo?
pensa che ho un dh202...la ventilazione non è al top..ma almeno sulla scheda video arriva aria feresca dall'esterno...(che poi in camera c'erano 30° è n'altra cosa)
io cmq ho una vapor-x che è differente dalla tua...no??
pensa che ho un dh202...la ventilazione non è al top..ma almeno sulla scheda video arriva aria feresca dall'esterno...(che poi in camera c'erano 30° è n'altra cosa)
io cmq ho una vapor-x che è differente dalla tua...no??
si la tua "è meglio" cmq forse il problema e che non ai nessuna ventola che spedisce l'aria all'esterno, nel mio case ho 3 ventole che spediscono aria all'interno e altrettante che spedisco all'esterno, mentre il dissipatore che monta la mia 4890 ha solo una cosa di buono rispetto alla vapor, butta l'aria all'esterno, mentre la vapor no
exacting
23-07-2009, 13:14
si la tua "è meglio" cmq forse il problema e che non ai nessuna ventola che spedisce l'aria all'esterno, nel mio case ho 3 ventole che spediscono aria all'interno e altrettante che spedisco all'esterno, mentre il dissipatore che monta la mia 4890 ha solo una cosa di buono rispetto alla vapor, butta l'aria all'esterno, mentre la vapor no
in effetti ho visto che da dietro al case esce pochissima aria...mentre l'80% viene espulsa dalla parte superiore della scheda...per intenderci dove sono i collegamenti per il cross
qualcun altro può condividere la stessa esperienza??
Capellone
23-07-2009, 14:11
non ce la fai proprio a rispondere senza fare battute?
quella del bus era carina, ma questa .......daiiiii ;)
al di la delle battute :asd: qui le DirectX 11 sono off topic
Zodd_Il_nosferatu
23-07-2009, 14:53
Neanche il tempo che siano usciti i catalyst 9.7, che subito spuntano fuori questa nuova versione dei catalyst!!!
http://img43.imageshack.us/img43/250/8634b.jpg
7zip self extracting EXEs.
Win7 x86/x64
http://rapidshare.com/files/25896486...Win7_.exe.html
Vista x86/x64
http://rapidshare.com/files/25896645...ista_.exe.html
hf:sofico:
Snake156
24-07-2009, 09:33
Se non sbaglio la differenza è solo 1...
...e sono due di fila...
uuu che ridere...ma fammi il piacere.
fatico non poco a capire il senso della tua risposta, facevi prima a dire sei ot o a non rispondere affatto
tipica risposta da bimbomichia dei forum
exacting
24-07-2009, 09:52
in effetti ho visto che da dietro al case esce pochissima aria...mentre l'80% viene espulsa dalla parte superiore della scheda...per intenderci dove sono i collegamenti per il cross
qualcun altro può condividere la stessa esperienza??
nessuno conferma??
inoltre da ccc ho testato l'overclock automatico... ed è salito fino a 990 per cpu e 1165 per ram...come vi pare?? (però non ho giocato ho acnora il sistema pulito pulito) :)
nessuno conferma??
inoltre da ccc ho testato l'overclock automatico... ed è salito fino a 990 per cpu e 1165 per ram...come vi pare?? (però non ho giocato ho acnora il sistema pulito pulito) :)
EDIT: ho appena letto la tua firma...:doh:
insomma... per essere una vapor non è molto...
exacting
24-07-2009, 10:23
EDIT: ho appena letto la tua firma...:doh:
insomma... per essere una vapor non è molto...
bhè i cursori del ccc mi permettono di andare ad un fondo scala di 1000 per cpu contro i 990 ottenuti e 1200 per ram contro i 1165 ottenuti...
quindi ?? che significa?
Marenzio
24-07-2009, 10:39
uuu che ridere...ma fammi il piacere.
fatico non poco a capire il senso della tua risposta, facevi prima a dire sei ot o a non rispondere affatto
tipica risposta da bimbomichia dei forum
OT
Mamma mia, come siamo acidi stamattina, l'hai bevuto un caffè?
La mia era solo una battuta idiota, la tipica risposta da bimbominchia sarebbe stata: "ma come, non sai la differenza tra dx10 e dx11, ma allora sei stupido... e ovvio che le dx11 sono migliori!!!"
P.S. non si dice "facevi prima", ma "avresti fatto prima"
Fine OT
Quello che prendi alla fermata...
...scusate potete anche bannarmi ma era più forte di me :sbonk:
Se non sbaglio la differenza è solo 1...
...e sono due di fila...
uuu che ridere...ma fammi il piacere.
fatico non poco a capire il senso della tua risposta, facevi prima a dire sei ot o a non rispondere affatto
tipica risposta da bimbomichia dei forum
OT
Mamma mia, come siamo acidi stamattina, l'hai bevuto un caffè?
La mia era solo una battuta idiota, la tipica risposta da bimbominchia sarebbe stata: "ma come, non sai la differenza tra dx10 e dx11, ma allora sei stupido... e ovvio che le dx11 sono migliori!!!"
P.S. non si dice "facevi prima", ma "avresti fatto prima"
Fine OT
Marenzio, non siamo a Zelig quindi certe "battute" sarebbero da evitare evitando anche di prendersela con chi giustamente non gradisce le battute e l'inutile OT ... sospeso 5gg
sospeso 5gg anche Snake156 perchè il non gradimento si può esternare in maniera civile e magari segnalando (cosa che non hai fatto).
e ora stop OT
>bYeZ<
possessori delle 4890 TOXIC qualcuno di voi sa dirmi se dal lato sinistra cioè la parte dove non c è lo porta pci esce aria tra? perchè non vorrei fosse un problema della mia.. dato che dal lato esce molta aria al posto di buttarla del tutto fuori:mbe: !
Tasslehoff
24-07-2009, 20:21
possessori delle 4890 TOXIC qualcuno di voi sa dirmi se dal lato sinistra cioè la parte dove non c è lo porta pci esce aria tra? perchè non vorrei fosse un problema della mia.. dato che dal lato esce molta aria al posto di buttarla del tutto fuori:mbe: !Non ho modo di verificare in questo momento però credo sia perfettamente normale, in fondo alla scheda (sul lato dove ci sono i connettori di alimentazione per intenderci) non mi pare ci sia un sistema di bloccaggio a tenuta stagna per non far passare l'aria.
La ventola del resto butta aria sul dissipatore, la via di sfogo non è poi così forzata, anche se molta ne esce dalla staffa.
Non ho modo di verificare in questo momento però credo sia perfettamente normale, in fondo alla scheda (sul lato dove ci sono i connettori di alimentazione per intenderci) non mi pare ci sia un sistema di bloccaggio a tenuta stagna per non far passare l'aria.
La ventola del resto butta aria sul dissipatore, la via di sfogo non è poi così forzata, anche se molta ne esce dalla staffa.
il fatto è che esce ne esce tanta infatti la ventola che prima li l avevo in aspirazione ora l ho girata al contrario... :muro:
Tasslehoff
24-07-2009, 23:19
Giusto per curiosità (e anche perchè avevo promesso di farlo :) ) ho provato a installare 3dmark06, ho approfittato anche dell'uscita dei nuovi catalyst per valutare se c'erano evidenti differenze rispetto alla versione precedente.
Dato che la mia DFI aveva ancora salvati alcuni test che avevo fatto con la cpu prima di trovare la giusta combinazione per i 4GHz ho provato anche a far girare il suddetto benchmark a 3.6GHz, giusto per vedere se poteva influenzare molto il risultato.
Chiaramente non sono così ingenuo da prendere come oro colato i risultati, sappiamo tutti che si tratta di dati indicativi e ben lungi dal tradursi in risultati concreti sul campo con i vari titoli; diciamo che è stato un diversivo per avere un'indicazione di massima.
Ecco i risultati:
CPU
[email protected]
catalyst; sm2; sm3; cpu; totale
9.6; 7156; 8368; 3333; 16180
9.7; 7155; 8392; 3328; 16189
CPU E8400@4GHz
catalyst; sm2; sm3; cpu; totale
9.6; 7345; 8845; 3717; 17199
9.7; 7399; 8882; 3758; 17321
Qualcun altro ha provato e ha modo di postare i risultati giusto per fare un confronto?
Ho da poco nel case questa scheda video,precisamente da ieri,volevo sapere se in giro c'è qualcosa a livello di aircooling migliore della soluzione originale,magari un bel kit dissipatore gpu piu tutto il kit dei piccoli dissipatorini per i chip restanti
mi unisco anche io al club :D
mi è arrivata oggi per regalo dalla mia ragazza!!!
Non mi dite come ha fatto :D è da sposare!
Cmq, mi è arrivata la asus dual fan con layout proprietario!
Che ne dite? consigli in oc? ah, esistono wb compatibili?
denghiu e buona notte a tutti ;)
montata ;)
ma le temp non permettono di occare un po;
probabile che aspetto il nuovo wb e temperature piu' umane :D
(il pc sta in mansarda e fa oltre 30°)!
ps ma la vecchia hd3870 posso usarla per la fisica?
thedarkest
26-07-2009, 16:27
siccome forse mi avvicino ad ati, vorrei sapere se queste 4890 sono schede rumorose come le vecchie 4870 oppure se sono silenziose anche col dissi reference, fatemi sapere
Tasslehoff
26-07-2009, 16:31
siccome forse mi avvicino ad ati, vorrei sapere se queste 4890 sono schede rumorose come le vecchie 4870 oppure se sono silenziose anche col dissi reference, fatemi sapereDa quanto ho capito la reference non è affatto silenziosa, io consiglio la toxic di Sapphire, dal punto di vista acustico e termico sono ottime.
thedarkest
26-07-2009, 16:35
Da quanto ho capito la reference non è affatto silenziosa, io consiglio la toxic di Sapphire, dal punto di vista acustico e termico sono ottime.
ecco come immaginavo! toxic o vapor-x vanno bene quindi?
Tasslehoff
26-07-2009, 16:45
ecco come immaginavo! toxic o vapor-x vanno bene quindi?Mi pare che la VaporX sia un pelo più silenziosa in idle, mentre sotto stress è udibile.
La Toxic secondo alcuni è "meno inudibile" in idle rispetto alla VaporX, ma sotto stress non aumenta di mezzo db.
Capellone
26-07-2009, 17:20
ps ma la vecchia hd3870 posso usarla per la fisica?
forse in futuro, quando AMD si degnerà di produrre driver per accelerare in hw qualche motore fisico come l'Havok
mi unisco anche io al club :D
mi è arrivata oggi per regalo dalla mia ragazza!!!
Non mi dite come ha fatto :D è da sposare!
Cmq, mi è arrivata la asus dual fan con layout proprietario!
Che ne dite? consigli in oc? ah, esistono wb compatibili?
denghiu e buona notte a tutti ;)
upp
mi unisco anche io al club :D
mi è arrivata oggi per regalo dalla mia ragazza!!!
Non mi dite come ha fatto :D è da sposare!
Cmq, mi è arrivata la asus dual fan con layout proprietario!
Che ne dite? consigli in oc? ah, esistono wb compatibili?
denghiu e buona notte a tutti ;)
SPOSALAAAAAAA ecco il mio consiglio!!!!!!!!!!!! XD
:D
cmq è una bella schedozza ma non so quando sale.. testalaaa! :D
Mi pare che la VaporX sia un pelo più silenziosa in idle, mentre sotto stress è udibile.
La Toxic secondo alcuni è "meno inudibile" in idle rispetto alla VaporX, ma sotto stress non aumenta di mezzo db.
a me risulta che la toxic non è per niente udibile in idle... tenuta a default anche se giochi per qualche ora rimane quasi del tutto inudibile.. ci devi proprio far caso altrimenti non c fai caso! :O
SPOSALAAAAAAA ecco il mio consiglio!!!!!!!!!!!! XD
:D
cmq è una bella schedozza ma non so quando sale.. testalaaa! :D
ha una cosa per regolare il voltaggio da soft fino a 1.5v (mi sembra) e 88888 sensori :D
Ma è design reference?
vorrei metterla a liquido, qualcuno sa consigliarmi?
denghiu!
Capellone
26-07-2009, 23:31
confronta questa Asus: http://www.legitreviews.com/images/reviews/1013/Asus-HD-4890-PCB.jpg
con una reference: http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4890/images/front.jpg
a me risulta che la toxic non è per niente udibile in idle... tenuta a default anche se giochi per qualche ora rimane quasi del tutto inudibile.. ci devi proprio far caso altrimenti non c fai caso! :O
quoto: la mia toxic, ancora settata a default sia per mhz che per gestione ventole, è decisamente silenziosa in 2d
da questo pdv direi vai tranquillo :)
comunque conto di migliorarla ulteriormente con opportuno profilo 2d in att post formattazione :D
lance killer
27-07-2009, 13:21
Non ricordo una cosa, le Toxic e le Atomic a che voltaggio operano?
Ritornando ai regolatori di tensione, sono due in particolare ( gli slave su gpu-z ) a scaldare circa 10 gradi più degli altri, che alimentano quei due?
Non ricordo una cosa, le Toxic e le Atomic a che voltaggio operano?
Ritornando ai regolatori di tensione, sono due in particolare ( gli slave su gpu-z ) a scaldare circa 10 gradi più degli altri, che alimentano quei due?
posso dirti che la toxic è 960/1050 :)
la atomic mi pare sia giusto 40 o 50mhz in più sulla gpu (ampiamente prendibili in oc)
Athlon 64 3000+
27-07-2009, 14:21
Volevo fare una domanda che spero non sia troppo polemica,non vale per me perchè essendo possessore di una HD 4870 1gb di una eventuale HD 4890 Vapor-X non me ne faccio proprio niente.
Può avere senso prendere da oggi in avanti una HD 4890 quando tra 2 mesi verranno presentate le HD 5000 series?
Capellone
27-07-2009, 14:33
Per questo come per qualsiasi altro componente informatico vale la stessa "flosofia di consumo": compra oggi quello che ti serve oggi, al giusto prezzo. Inutile stare a farsi tante paranoie sulle prossime tecnologie, tanto all'orizzonte c'è sempre qualcosa di nuovo.
Volevo fare una domanda che spero non sia troppo polemica,non vale per me perchè essendo possessore di una HD 4870 1gb di una eventuale HD 4890 Vapor-X non me ne faccio proprio niente.
Può avere senso prendere da oggi in avanti una HD 4890 quando tra 2 mesi verranno presentate le HD 5000 series?
direi che ovviamente dipende dalla situazione di ognuno :)
io personalmente l'ho presa circa 1 mesetto fa perchè ho avuto una buona occasione, in più avevo il monitor nuovo da 23' che con la vecchia x1800 era quasi ingestibile nei giochi
certo passare da una 4850/70 forse non ne vale la pena...
Futura12
27-07-2009, 14:40
direi che ovviamente dipende dalla situazione di ognuno :)
io personalmente l'ho presa circa 1 mesetto fa perchè ho avuto una buona occasione, in più avevo il monitor nuovo da 23' che con la vecchia x1800 era quasi ingestibile nei giochi
certo passare da una 4850/70 forse non ne vale la pena...
Da una 4850 conviene,dipende poi uno cio che cerca...io ad esempio l'ho venduta apposta la 4850 prima che il suo prezzo sarà pari a quello di un pacchetto di patatine...per comprare una 4890 a settembre.
Con una 4870 decisamente no,in pratica solo la stessa scheda video...ci sarà max un 10% di distacco.
Athlon 64 3000+
27-07-2009, 14:52
Infatti la domando non era se ne valeva la pena passare da una HD 4870 a una 4890,ma in generale prendere quest'ultima quando tra 2 mesi usciranno le gpu dx11.
quindi l'asus che ho io (non la prima uscita, ma quella con 2 ventole) ha un layout reference, l'ho analizzata e non mi sembra ci siano differenze....
vorrei metterla a liquido con piastra ybris e acs-g!
exacting
27-07-2009, 15:39
Per questo come per qualsiasi altro componente informatico vale la stessa "flosofia di consumo": compra oggi quello che ti serve oggi, al giusto prezzo. Inutile stare a farsi tante paranoie sulle prossime tecnologie, tanto all'orizzonte c'è sempre qualcosa di nuovo.
quotissimo:yeah:
quindi l'asus che ho io (non la prima uscita, ma quella con 2 ventole) ha un layout reference, l'ho analizzata e non mi sembra ci siano differenze....
vorrei metterla a liquido con piastra ybris e acs-g!
che frequenze ha originale? e il voltaggio? io la lascerei così come è non avrebbe senso metterla a liquido poiche' comunque raffredda sicuramente molto bene... :)
thedarkest
27-07-2009, 15:45
quindi l'asus che ho io (non la prima uscita, ma quella con 2 ventole) ha un layout reference, l'ho analizzata e non mi sembra ci siano differenze....
vorrei metterla a liquido con piastra ybris e acs-g!
avevo visto anche io la asus dual-fan, come sta a rumorosita'? riesce a stare zitta almeno questa soluzione della asus??
Ciao a tutti , ho appena ordinato questa schedina versione Asus con doppie ventole, volevo sapere se qualcuno poteva darmi un link a una recensione di questa versione, o se potevate dirmi qualche specifica voi di differente dalla versione " base " . Grazie :D
thedarkest
28-07-2009, 08:39
Ciao a tutti , ho appena ordinato questa schedina versione Asus con doppie ventole, volevo sapere se qualcuno poteva darmi un link a una recensione di questa versione, o se potevate dirmi qualche specifica voi di differente dalla versione " base " . Grazie :D
cavolo forse la prendo anche io!! principalmente volevo sapere se e' silenziosa e quanto scalda!! come design e' stupenda unita alla potenza della 4890
non so perche' ma mi sa che a ordinarla c'e' sempre il rischio che ti mandino la reference.. su e-prezzo ce ne sono 2 con parecchi euri di differenza,chissa cosa cambia!!
igormaiden
28-07-2009, 09:13
quindi l'asus che ho io (non la prima uscita, ma quella con 2 ventole) ha un layout reference, l'ho analizzata e non mi sembra ci siano differenze....
vorrei metterla a liquido con piastra ybris e acs-g!
Liquidala senza pensarci, qualsiasi dissi abbia su, così rimane sempre fresca, magari se devi ancora prendere il WB puoi pensare all' Eclipse, toglie ancora qualcosa rispetto all' ACS-G, altrimenti se sei già in possesso di quest'ultimo, va benissimo.
Io avendo una reference invece di mettere la piastra Ybris ho lasciato quella originale che prende sia mem che zona VRM.
cavolo forse la prendo anche io!! principalmente volevo sapere se e' silenziosa e quanto scalda!! come design e' stupenda unita alla potenza della 4890
non so perche' ma mi sa che a ordinarla c'e' sempre il rischio che ti mandino la reference.. su e-prezzo ce ne sono 2 con parecchi euri di differenza,chissa cosa cambia!!
vero, io la ho ordinata proprio lì, ma se noti dalla descrizione di quella che costa meno dice espressamente che la dissipazione è a due ventole, quindi se poi mi arriva l'altra li smerdo all'istante :D
Cmq se noti quella che costa di più ha delle specifiche che non han senso, tipo clock a 750 mhz e poi sotto nella tabella segnato a 850, secondo me han fatto solo casino ^^
thedarkest
28-07-2009, 09:25
vero, io la ho ordinata proprio lì, ma se noti dalla descrizione di quella che costa meno dice espressamente che la dissipazione è a due ventole, quindi se poi mi arriva l'altra li smerdo all'istante :D
Cmq se noti quella che costa di più ha delle specifiche che non han senso, tipo clock a 750 mhz e poi sotto nella tabella segnato a 850, secondo me han fatto solo casino ^^
la volevo prendere anche io li, ho letto che e' circa il 20% piu' silenziosa della reference e circa 10° in media in meno, ma per la rumorosita' non so quantificarla non conoscendo la reference come si comporta!!
la volevo prendere anche io li, ho letto che e' circa il 20% piu' silenziosa della reference e circa 10° in media in meno, ma per la rumorosita' non so quantificarla non conoscendo la reference come si comporta!!
eheh infatti chiedevo perchè recensioni non ne vedo ^^
thedarkest
28-07-2009, 09:38
eheh infatti chiedevo perchè recensioni non ne vedo ^^
quando l'hai ordinata? quasi quasi aspetto che ti arrivi per sapere come si comporta! la cosa buffa e' che se sclicchi nell'immagine della dual-fan sempre su e-prezzo viene fuori la reference!!
quando l'hai ordinata? quasi quasi aspetto che ti arrivi per sapere come si comporta! la cosa buffa e' che se sclicchi nell'immagine della dual-fan sempre su e-prezzo viene fuori la reference!!
ordinata ieri sera.
Si è vero l'ho notato anchio, ad ogni modo mi son fidato più che altro della descrizione che elencava il modello della prima foto...
inizialmente ero più orientato sulla vapor x da 1 gb , ma non c'era piena disponibilità, cmq appena mi arriva ti faccio sapere ^^
EvIL-LIFe
28-07-2009, 10:36
ragazzi qualcuno di voi è riuscito a trovare lo zalman rhs90 o il thermalright vrm? l'unico motivo per il quale non ho cambiato ancora dissipatore è perchè non trovo il dissy per i vrm... appena lo trovo prendo un bello zalman vf1000 e flasho il bios con i profili 2D/3D di ati tray tools...
Capellone
28-07-2009, 12:24
se conosco i rivenditori italiani ti toccherà aspettare settembre per trovare quei pezzi :asd:
con un po' di sano modding potrai adattare qualcos'altro.
astroimager
28-07-2009, 12:37
vapor-x, toxic,... quale soluzione risulta migliore attualmente a livello di performance/costo/rumore/raffreddamento?
se vi interessa io ho l'asus a doppia ventola ;)
appena torno la smonto per vedere se ha gia' la piastra!
ciao!
se vi interessa io ho l'asus a doppia ventola ;)
appena torno la smonto per vedere se ha gia' la piastra!
ciao!
grande, poi se hai voglia dammi un po' di feedback su temperature e rumore thx XD
Ma è già overclokkata di base?
michelgaetano
28-07-2009, 13:07
Segnalo: PowerColor, una HD 4890 non convenzionale (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18968)
http://www.tomshw.it/articles/20090728/PowerColor-ax4890-1gbd5_c.jpg
Nulla da segnalare per le frequenze, ma parlano di 150 € di prezzo. Chissà il dissipatore.
Capellone
28-07-2009, 13:53
vapor-x, toxic,... quale soluzione risulta migliore attualmente a livello di performance/costo/rumore/raffreddamento?
la reference è la migliore: prezzo più basso, tranquillamente overclockabile, dissipatore sufficiente.
michelgaetano
28-07-2009, 14:00
la reference è la migliore: prezzo più basso, tranquillamente overclockabile, dissipatore sufficiente.
Vero ma in parte: c'è chi cerca silenziosità e dissipazione ancora migliore, 15 € non sono così tanti e una vapor imho li vale :)
astroimager
28-07-2009, 14:41
la reference è la migliore: prezzo più basso, tranquillamente overclockabile, dissipatore sufficiente.
Vero ma in parte: c'è chi cerca silenziosità e dissipazione ancora migliore, 15 € non sono così tanti e una vapor imho li vale :)
Prendendo da shop di fiducia la differenza è un po' più elevata di 15 euro, però se effettivamente c'è un salto di qualità in silenzio vs temp, vale senz'altro la pena spenderceli... tenete conto che a suo tempo avevo venduto la 6600GT quasi per disperazione... anche solo in idle era insopportabile!...
L'alternativa sarebbe quella di prendere la reference e sostituire il dissi originale con uno più performante, ma non so fino a che punto convenga economicamente e se varrebbe ancora la garanzia...
michelgaetano
28-07-2009, 15:54
Prendendo da shop di fiducia la differenza è un po' più elevata di 15 euro, però se effettivamente c'è un salto di qualità in silenzio vs temp, vale senz'altro la pena spenderceli... tenete conto che a suo tempo avevo venduto la 6600GT quasi per disperazione... anche solo in idle era insopportabile!...
L'alternativa sarebbe quella di prendere la rederence e sostituire il dissi originale con uno più performante, ma non so fino a che punto convenga economicamente e se varrebbe ancora la garanzia...
QUanto paghi la differenza?
Imho se non ti pesa economicamente vale davvero.
Sul web son 16 euro, quindi imho ci stan tutti. Viene a costare come una 275, ma con silenziosità e temperature migliori. Le prestazioni poi sostanzialmente son quelle, la differenza è ben poca cosa.
thedarkest
28-07-2009, 17:02
se vi interessa io ho l'asus a doppia ventola ;)
appena torno la smonto per vedere se ha gia' la piastra!
ciao!
dacci info ti prego!! specialmente la dissipazione e sopratutto la rumorosita' in idle e full!!!
michelgaetano
28-07-2009, 17:10
dacci info ti prego!! specialmente la dissipazione e sopratutto la rumorosita' in idle e full!!!
Idle
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/EAH4890_TOP_SuperML/images/fannoise_idle.gif
Full
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/EAH4890_TOP_SuperML/images/fannoise_load.gif
In idle è troppo rumorosa, va regolata la ventola.
Da questa rece (http://www.legitreviews.com/article/1013/8/) le temperature sono circa sui 43° in idle e 58° in full. Il full però è con 3d mark che non scalda molto rispetto a furmark o Crysis.
Insomma, regolata la temperatura, si dovrebbero avere temperature buone. Ma per il prezzo e la rumorosità, la scelta migliore è la vapor, inutile scegliere questa Asus.
thedarkest
28-07-2009, 17:14
Idle
cut
Full
cut
In idle è troppo rumorosa, va regolata la ventola.
Da questa rece (http://www.legitreviews.com/article/1013/8/) le temperature sono circa sui 43° in idle e 58° in full. Il full però è con 3d mark che non scalda molto rispetto a furmark o Crysis.
Insomma, regolata la temperatura, si dovrebbero avere temperature buone. Ma per il prezzo e la rumorosità, la scelta migliore è la vapor, inutile scegliere questa Asus.
noi si parlava della asus doppio fan, non della reference.....
michelgaetano
28-07-2009, 17:38
noi si parlava della asus doppio fan, non della reference.....
È la doppia fan, so leggere.
Sono prese da questa recensione (http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/EAH4890_TOP_SuperML).
mmm figo adesso do uno sguardo alla recensione, cmq il prezzo è in linea con le altre, almeno quella che ho visto io
thedarkest
28-07-2009, 18:21
È la doppia fan, so leggere.
Sono prese da questa recensione (http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/EAH4890_TOP_SuperML).
ma la eah4890top e' quella reference al 99% dei casi, sicuro che era la asus 90-C1CMS0-L0UAY00Z?
magari mandami il link della recensione che ho bisogno di altre info!!
edit: trovato
in effetti sembra quella ma i valori mi sembrano molto strani bah! aspetto che arrivi a enexus
edit2:
grazie al avolo quei valori! questa vga non ha il PWM, cioe' non varia le ventole in base al sens temperatura e mi sembra di capire che se non regolata con profili sta sempre al max o comunque ha solo poche " soluzioni" 2d e 3d
michelgaetano
28-07-2009, 18:41
ma la eah4890top e' quella reference al 99% dei casi, sicuro che era la asus 90-C1CMS0-L0UAY00Z?
magari mandami il link della recensione che ho bisogno di altre info!!
edit: trovato
in effetti sembra quella ma i valori mi sembrano molto strani bah! aspetto che arrivi a enexus
edit2:
grazie al avolo quei valori! questa vga non ha il PWM, cioe' non varia le ventole in base al sens temperatura e mi sembra di capire che se non regolata con profili sta sempre al max o comunque ha solo poche " soluzioni" 2d e 3d
-_- L'ho detto che era quella, e basterebbe sfogliare l'intera recensione, perchè ci sono le immagini.
Peraltro, l'hai letta la pagina che ho linkato? Lo dice esplicitamente (la cosa della rotazione fissa), e specifica anche come ci sono margini per contenere la rumorosità in idle.
Beh direi che in questa rece ne parla molto bene.
Ho solo una domanda tecnica :
il connettore da 8 pin come va collegato? Cioè basta partire dal cavo a 6 pin dell'ali e attaccargli lo sdoppiatore 6-8 pin incluso nella scheda?
michelgaetano
28-07-2009, 19:18
Beh direi che in questa rece ne parla molto bene.
È sicuramente una bella scheda.
Bisogna però "lavorarci" per settare la ventola.
Foglia Morta
28-07-2009, 23:14
Una recensione della MSI SOC ( 1000 mhz di gpu ): http://www.guru3d.com/article/msi-radeon-4890-cyclone-soc-review-1ghz/1
Athlon 64 3000+
29-07-2009, 10:53
Anche questo MSI è una gran bella scheda peccato che vengano sempre presentate quando a breve devono uscire nuovi modelli di schede più potenti.:mad:
michelgaetano
29-07-2009, 11:09
Anche questo MSI è una gran bella scheda peccato che vengano sempre presentate quando a breve devono uscire nuovi modelli di schede più potenti.:mad:
Beh per stare a 1000 mhz ne avranno poche, quindi dubito comunque ne possano vendere tante :D
ma poi dico costa 249 dollari quanto potrà convenire? tanto vale prendere una reference e cloccarla a 1000 di gpu visto che con un minimo ov ci arrivano tutte
michelgaetano
29-07-2009, 13:09
ma poi dico costa 249 dollari quanto potrà convenire? tanto vale prendere una reference e cloccarla a 1000 di gpu visto che con un minimo ov ci arrivano tutte
Tutte solo salendo di vcore però...
Capellone
29-07-2009, 13:46
credi che la MSI abbia vcore di default? guarda quanto scalda...
Per thedarkest : mi spiace ma ho deciso di cambiare il mio ordine con una nvidia gtx 275 sempre Asus, prima non era disponibile sul sito ma ora c'è ^^
michelgaetano
29-07-2009, 14:28
credi che la MSI abbia vcore di default? guarda quanto scalda...
Neanche per idea.
Ma è garantita dalla fabbrica se non altro.
thedarkest
29-07-2009, 18:02
Per thedarkest : mi spiace ma ho deciso di cambiare il mio ordine con una nvidia gtx 275 sempre Asus, prima non era disponibile sul sito ma ora c'è ^^
ma lool, avveo ordinato la dualfan ieri sera e stamani ho switchato per la gtx275 della asus!! siamo teleapatici?
astroimager
29-07-2009, 18:06
QUanto paghi la differenza?
Imho se non ti pesa economicamente vale davvero.
Sul web son 16 euro, quindi imho ci stan tutti. Viene a costare come una 275, ma con silenziosità e temperature migliori. Le prestazioni poi sostanzialmente son quelle, la differenza è ben poca cosa.
Dunque la reference sta sui 160-170 euro, mentre la Vapor-x si trova disponibile solo a 196 euro... insomma, la 4870 - sempre Vapor - la trovo invece a 143 euro! :rolleyes:
pioss~s4n
29-07-2009, 18:26
sbaglio o nella recensione di guru3D sulla 4890 cyclone non si menziona l'aspetto rumore?
Ragazzi sto per passare a un 24 fullhd
Qualcuno qui gioca a 1920x1080?come vi trovate?:)
ma lool, avveo ordinato la dualfan ieri sera e stamani ho switchato per la gtx275 della asus!! siamo teleapatici?
e beh quella 275 era lì a farmi gola già da prima :D
io ci sto giocando a 1920x1080,tutto liscio per ora,se piu in la ci sarà qualche gioco che mi metterà in ginocchio il sistema allora si passa al cf :)
io ci sto giocando a 1920x1080,tutto liscio per ora,se piu in la ci sarà qualche gioco che mi metterà in ginocchio il sistema allora si passa al cf :)
Crysis?
Capellone
29-07-2009, 23:33
l'innominabile :asd:
però devo dire che con la gpu a 1 GHz ci ho giocato fluido DX10 e 1680x1050 filtri attivi.
secondo voi sono molto cpu limited con c2d 3.0ghz @3.2?
Volevo prendere la toxic ,ero curioso di vedere qualche confronto della toxic con la gtx275 xxx....
kinotto88
30-07-2009, 11:59
secondo voi sono molto cpu limited con c2d 3.0ghz @3.2?
Volevo prendere la toxic ,ero curioso di vedere qualche confronto della toxic con la gtx275 xxx....
a che risoluzione giochi?
thedarkest
30-07-2009, 12:51
secondo voi sono molto cpu limited con c2d 3.0ghz @3.2?
Volevo prendere la toxic ,ero curioso di vedere qualche confronto della toxic con la gtx275 xxx....
e' un e8400? non sei limited o se lo sei di pochissimo, dipende dalla risoluzione, da 1440x900 in su la vga conta quindi non credo tu abbia problemi
e' un e8400? non sei limited o se lo sei di pochissimo, dipende dalla risoluzione, da 1440x900 in su la vga conta quindi non credo tu abbia problemi
ricordo che 1440x900<1280x1024 ;) ...sono res abbastanza basse...Se hai un e8400 portalo a 3.5-3.6 e vedrai che non avrai nessun problema ;)
io gioco a ris di 1680*1050 il procio è un E6850
kinotto88
30-07-2009, 16:02
io gioco a ris di 1680*1050 il procio è un E6850
no..non sei limitato ;)
certo che un pò di sano oc sulla cpu non può fare che bene..:D
SingWolf
31-07-2009, 03:32
Iscritto!
Stanno per arrivare 2 bestioline... :D
Ale!
michelgaetano
31-07-2009, 10:46
Iscritto!
Stanno per arrivare 2 bestioline... :D
Ale!
Ammazza! :D
Che modello? :D
crysis lo provo entro questo week end su questo sistema e vi posto qualche screen.
Ora ho io una domanda da fare,con il crossfire come siamo messi a compatibilità nei giochi?si puo impostare qualcosa da ccc per forzare l'utilizzo delle 2 schede?
ma è successo qualcosa alle scorte di ati 4890 toxic e vaporx che voi sappiate?? non si trovano praticamente più da nessuna parte...
kinotto88
31-07-2009, 11:37
crysis lo provo entro questo week end su questo sistema e vi posto qualche screen.
Ora ho io una domanda da fare,con il crossfire come siamo messi a compatibilità nei giochi?si puo impostare qualcosa da ccc per forzare l'utilizzo delle 2 schede?
il crossfire ormai è una tecnologia matura, lo dimostrano gli ultimi test fatti da HW sulle 4770. ovviamente rimangono ancora quei titoli che scalano meno di altri :rolleyes:
appena le installi e colleghi il ponticello vengono automaticamente viste entrambe dal ccc, per assicurarti puoi comunque guardare su gpu-z se ti vede il crossfire abilitato.
kinotto88
31-07-2009, 11:39
ma è successo qualcosa alle scorte di ati 4890 toxic e vaporx che voi sappiate?? non si trovano praticamente più da nessuna parte...
non mi pare,
toxic (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=4890+toxic&prezzomin=-1&prezzomax=-1)
vapor-x (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4890+vapor+x&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
exacting
31-07-2009, 12:03
non mi pare,
toxic (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=4890+toxic&prezzomin=-1&prezzomax=-1)
vapor-x (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4890+vapor+x&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
forse sarà che i negozi stanno svuotando i magazzini per le ferie estive??
effettivamente ci sono troppi neg che hanno "non disponibile" :confused:
sto cercando la toxic da un po' e non ce l'ha nessuno (forse è rimasta solo negli store in cui costa >230), l'unico che la da disponibile è tecnocomputer, ma poi sul sito dice che la si prenota per il nuovo arrivo previsto per la data X. Peccato che è da un po' che la data viene continuamente spostata....
SingWolf
31-07-2009, 13:26
Ammazza! :D
Che modello? :D
http://www.sapphiretech.com/images/product/gallery/0262/262_20090714_1804.jpg
E forse finiranno sotto Eclipse-G! :D
Ale!
ma tra la toxic e la vaporx?? so che la toxic è più spinta, ma a livello di rafreddamento, silenziosità?
se è in tutto migliore la toxic, tantovale aspettarne la disponibilità
SingWolf
31-07-2009, 19:52
Ragazzi c'è qualcuno che ha la Vapor-x?
Mi confermate che montano già dei dissipatori passivi su ram e alimentazione?
In modo che quando monterò il wubbo non avrò bisognò di acqustare i dissipatorini... :D
Ale!
michelgaetano
31-07-2009, 20:19
Ragazzi c'è qualcuno che ha la Vapor-x?
Mi confermate che montano già dei dissipatori passivi su ram e alimentazione?
In modo che quando monterò il wubbo non avrò bisognò di acqustare i dissipatorini... :D
Ale!
Ma prendi delle Vapor e le metti a liquido? -_-
Imho è un controsenso, a quel punto risparmiavi e prendevi le reference... Le Vapor dissipano già da bestia.
SingWolf
31-07-2009, 20:22
Ma prendi delle Vapor e le metti i waterblock? -_-
Si.
- sicurezza che arrivino col PCB blu
- non devo spendere i soldi per i dissipatorini
- sto sicuro che salgono in OC
E le ho pagate solo 9€ di più! :asd:
Ale!
michelgaetano
31-07-2009, 20:27
Si.
- sicurezza che arrivino col PCB blu
- non devo spendere i soldi per i dissipatorini
- sto sicuro che salgono in OC
E le ho pagate solo 9€ di più! :asd:
Ale!
Sul pcb dovrebbe bastare l'ID esatto del modello, suppongo.
Vabeh che 9 € :asd:
Imho rimane un peccato che quei super dissipatori rimangano a marcire :asd:
SingWolf
31-07-2009, 20:58
Sul pcb dovrebbe bastare l'ID esatto del modello, suppongo.
Vabeh che 9 € :asd:
Imho rimane un peccato che quei super dissipatori rimangano a marcire :asd:
Beh meglio almeno quando le rivenderò non avranno un filo di polvere! :D
Cmq secondo me esce una cosa super con il dissipatorino di serie con la scritta Sapphire... :)
Ale!
L'ho appena presa, ma mi stavo chiedendo, mettendo col profilo 2d/3d automatico, 2D: vcore 1,050 - 240 Mhz la gpu e 400 Mhz la ram, 3D: standard ( 850 975 con vcore 1.313) non è che aprendo e chiudendo spesso giochi, switchando si possa rovinare prima? o anche accidentalmente cambiando voltaggio/frequenze? non vorrei abbreviarle la vita. per il resto nulla da dire, l'e8400 limita pesantemente, ma và bene lo stesso, anche le temp perfette.
P.S: Non che mi basi sul 3dmark06, ma per testare per "sommi capi" è utile.
E' normale che con la sign in firma faccia 13610 punti? mi sono scordato i punteggi sm2 e sm3 :muro: comunque mi sembra migliorabile, forse c'è qualcosa che non và perchè leggo di altri con la stessa configurazione che vanno meglio (non nei 3dmark soltanto, in generale). Tutto a frequenze standard, non sò ancora se valga la pena alzarle, le temperature me lo permettono, ma ne vale la pena?
kinotto88
03-08-2009, 01:23
non si rovina assolutamente nulla, e l'E8400 non ti limita affatto..:)
considerando sopratutto come sale l'e8400 e che sopratutto solo gta sfrutta il quad core, non direi proprio :d
forse in 3d mark :d
notte!
considerando sopratutto come sale l'e8400 e che sopratutto solo gta sfrutta il quad core, non direi proprio :d
forse in 3d mark :d
notte!
Si devo organizzarmi per farlo salire però.. non sò come mettere il dissy sul southbridge visto che c'è la 4890 sopra quasi. Poi con questo e8400 è un casino capire la temp "giusta"
kinotto88
03-08-2009, 13:49
Si devo organizzarmi per farlo salire però.. non sò come mettere il dissy sul southbridge visto che c'è la 4890 sopra quasi. Poi con questo e8400 è un casino capire la temp "giusta"
cmq non ti limita nemmeno a default..
se hai dubbi di qualunque genere sull'oc chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847913&page=463)
si ma voglio dire che ti importa di occare per fare qualche bench ;)
occa quando avrai bisogno :D
aldogailla
03-08-2009, 14:28
Dopo che mi è partita la vecchia VGA la gainward ATI 4870 GS. Aveva neanche 4 mesi di vita. Ho deciso di prendere una nuova ATI 4890 ( dovevo aspettare troppo tempo per rivederla indietro dall'rma).
Modello XFX ATI 4890 XXX Edition
Default 900 di clock e 995 per le memorie.
Per il momento tutto sembra perfetto in stand by la temp oscilla sui 58°
exacting
03-08-2009, 14:42
vi dirò la mia...
con la vapor-x prestazioni ottime...
l'unica cosa che non mi piace di questa scheda è lo smaltimento del calore stesso che provoca...: dalle feritoie posteriori (quelle dove ci sono gli attacchi video per intenderci) non esce aria o comunque il flusso è molto esile mentre l'80% dell'aria calda viene sparata fuori dalla parte superiore del dissipatore...: per intenderci guardando la scheda sulla mobo installata dal lato della ventola (quindi abbiamo mobo sul tavolo in perpendicolare la scheda installata, la osserviamo guardando la ventola della scheda) l'aria esce dall'alto (in basso c'è l'attacco pci-ex).
questa cosa fa si che l'aria resti nel case innalzando tutte le temperature del sistema...:muro:
ahimè è un problema noto,non convoglia il calore fuori cosi come molti altri dissy custom,potrebbe essere seccante dover sostituire il dissy con un'altro che invece spari fuori l'aria....in una vapor-x poi sarebbe ancora piu seccante.
SingWolf
03-08-2009, 20:06
Hanno dimezzato le impostazione nei nuovi Catalyst? :eek:
Dover sono le impostazioni riguardanti l'overscan?
Ale!
SingWolf
03-08-2009, 20:25
Dove sono tutte le impostazioni?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090803202455_Cattura.JPG
Ale!
SingWolf
03-08-2009, 20:49
EDIT: trovato... l'avevano nascosto! :asd:
PS:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090803192647_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090803192647_Cattura.JPG)
:D
Ale!
qualcuno mi consiglia un dissipatore custom da sostituire a quello stock?(della sapphire stock)
pioss~s4n
03-08-2009, 22:55
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/t-rad2_gtx/product_vga_cooler_t-rad2gtx.html
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/t-rad2_gtx/product_vga_cooler_t-rad2gtx.html
eh ci avevo guardato ma è introvabile il GTX(compatibile con la 4890)
Avevo visto anche il Twin turbo dell'arctic cooling.....
pioss~s4n
03-08-2009, 23:27
dal draco lo trovi
non il gtx,hanno solo quello che si ferma alla 4850 come compatibilità,inogni caso gli ho mandato na mail per sapere cosa hanno di compatibile con la 4890
SingWolf
04-08-2009, 01:39
C'è qualcosa che non va... piccola sessione a UT3:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090804013734_Immagine.jpg
Notare la temp di picco della gpu master... :eek: la slave non si schioda dai 58°!
E' normale? lo fa solo in CF... questa è la situazione a scheda singola:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090804020407_Immagine.jpg
Fosse il ricircolo d'aria il problema dato che le schede stanno praticamente attaccate?
Ale!
si ma voglio dire che ti importa di occare per fare qualche bench ;)
occa quando avrai bisogno :D
Voglio occare solo perchè ho letto che l'e8400 e anche la p5ne-sli si occano bene...quindi se posso avere di più ben venga, senò non me ne fregava molto.
(cmq con Arma 2 e GTA ad esempio serve già, e ho paura che servirà per i prossimi giochi (spero) a meno che non siano tutti consolari)
pioss~s4n
04-08-2009, 13:05
Su e-prezzo a 194€ la versione da 1 gigio di memoria. Paradossalmente, quella che a detta di MSI doveva essere tra le altre una versione "silenziosa" di 4890, sembra aver fallito. Almeno da quel che emerge da guru3D.
http://www.guru3d.com/article/msi-radeon-4890-cyclone-soc-review-1ghz/6
Piacerebbe saperne di più ma non ho trovato acquirenti al momento. :confused:
Foglia Morta
04-08-2009, 13:20
Una rece della Asus 4890 TOP ( quella bi-ventola ): http://www.hardocp.com/article/2009/08/03/asus_eah4890_top_video_card
thedarkest
04-08-2009, 13:21
Una rece della Asus 4890 TOP ( quella bi-ventola ): http://www.hardocp.com/article/2009/08/03/asus_eah4890_top_video_card
old e comunque di pecca ha il connettore d'alimentazione ventole non pwm, quindi non auto-regolato
Foglia Morta
04-08-2009, 13:24
old e comunque di pecca ha il connettore d'alimentazione ventole non pwm, quindi non auto-regolato
old sarai tu :D è stata pubblicata il 3 Agosto , nel thread della 4890 questa recensione non è stata postata. Deve ancora nascere chi posta prima di me :asd:
thedarkest
04-08-2009, 13:25
old sarai tu :D è stata pubblicata il 3 Agosto , nel thread della 4890 questa recensione non è stata postata. Deve ancora nascere chi posta prima di me :asd:
dico di recensioni della asus bifan, quella si e' nuova
doppelganger
04-08-2009, 14:38
Ragazzi scusate ma ho un grosso problema.
Ho comprato ieri la Sapphire 4890 Vapor-X da 2GB.
Ha l'alimentazione PCI EX con due connettori uno da 6 pin e l'altro da 8.
Il mio Alimentatore è un Enermax Liberty con due linee PCI Ex dedicate, ma restano due piedini scoperti e la scheda non parte. Rimane il led j1601 sempre acceso.
Sapete dirmi lo schema delle tensioni per poter ovviare a questo problema collegando i due pin aggiuntivi?
Grazie
SingWolf
04-08-2009, 14:49
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090804144532_01.JPG
(http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090804144532_01.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090804144727_02.JPG (http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090804144727_02.JPG)
Naked! :D
Ale!
ciao ragazzi, volevo chiedere un info un pò ot......
sapete se su windows 7 funziona ati tray tool???? ho la mezza idea di installarlo ma non so se quello va, in caso negativo mi date un alternativa? riva tuner?
ciao
thedarkest
04-08-2009, 18:32
Ragazzi scusate ma ho un grosso problema.
Ho comprato ieri la Sapphire 4890 Vapor-X da 2GB.
Ha l'alimentazione PCI EX con due connettori uno da 6 pin e l'altro da 8.
Il mio Alimentatore è un Enermax Liberty con due linee PCI Ex dedicate, ma restano due piedini scoperti e la scheda non parte. Rimane il led j1601 sempre acceso.
Sapete dirmi lo schema delle tensioni per poter ovviare a questo problema collegando i due pin aggiuntivi?
Grazie
non puoi usare l'adattatore molex a 4pin?
ti posso assicurare che se non è attaccato ad entrambi i connettori 6/8pin la vga non parte!
Tasslehoff
04-08-2009, 23:38
ti posso assicurare che se non è attaccato ad entrambi i connettori 6/8pin la vga non parte!Beh mi pare normale, altrimenti a che servirebbero i due connettori differenti da 6 e da 8 pin? :mbe:
Ti dirò di più, io quando ho montato la mia toxic ovviamente ho collegato il connettore da 6 pin all'apposito connettore dalla PSU, per quella da 8 ho usato l'adattatore presente nella confezione.
Questo però presentava due molex, collegandone uno solo la scheda non ne vuole sapere di partire, collegando entrambi parte tutto perfettamente, insomma alla fine sta scheda ciuccia watt da 4 punti diversi, lo slot pci-e, il connettore da 6 pin, e due molex collegati al connettore da 8 pin. :sofico:
Come? io ho attaccato due molex da 6 pin e basta e và normalmente, forse ho capito male quello che dite.
SingWolf
05-08-2009, 01:10
Come? io ho attaccato due molex da 6 pin e basta e và normalmente, forse ho capito male quello che dite.
Hai la Toxic o la 2GB?
Ale!
Tasslehoff
05-08-2009, 01:19
Come? io ho attaccato due molex da 6 pin e basta e và normalmente, forse ho capito male quello che dite.Se hai la versione liscia è normale che tu abbia i due connettori da 6 pin, solo alcuni modelli (tra cui la Toxic) hanno un connettore da 6 pin e uno da 8 pin.
SingWolf
05-08-2009, 01:30
Se hai la versione liscia è normale che tu abbia i due connettori da 6 pin, solo alcuni modelli (tra cui la Toxic) hanno un connettore da 6 pin e uno da 8 pin.
Tasslehoff a quanto l'hai tirata tu la Toxic? :)
Ale!
No, anche questa ne ha uno da 8, ma i due in più servono per il crossfire, almeno per la sapphire normale.
SingWolf
05-08-2009, 01:42
No, anche questa ne ha uno da 8, ma i due in più servono per il crossfire, almeno per la sapphire normale.
Ma che modello hai?
Ale!
ciao ragazzi, volevo chiedere un info un pò ot......
sapete se su windows 7 funziona ati tray tool???? ho la mezza idea di installarlo ma non so se quello va, in caso negativo mi date un alternativa? riva tuner?
ciao
ciao
io ho 4890 toxic att e win7 beta appena installato :)
sembra funzionare bene, provato solo monitor e profilo colore
conto di fare i profili 2d 3d a giorni, ma credo, spero!, non ci siano problemi :D
edit:con crysis al massimo dx10 1920x1080 faccio circa 30fps nelle situazioni più concitate(tipo missione "assalto") che dite sono cpu limited?
[email protected] xD
Gabriyzf
05-08-2009, 10:03
ciao
io ho 4890 toxic att e win7 beta appena installato :)
sembra funzionare bene, provato solo monitor e profilo colore
conto di fare i profili 2d 3d a giorni, ma credo, spero!, non ci siano problemi :D
edit:con crysis al massimo dx10 1920x1080 faccio circa 30fps nelle situazioni più concitate(tipo missione "assalto") che dite sono cpu limited?
[email protected] xD
no ;)
no ;)
dici?mi stava salendo il dubbio :)
è normale/accettabile quindi come valore di fps?
non mi disturba troppo ma volevo esserne sicuro :)
in caso facevo la follia del quad :D
Ma che modello hai?
Ale!
Beh la sapphire liscia, reference. Ho sudato non 7 ma 17 camice quando mi sono accorto che restavano 2 pin :D poi ho letto meglio sulle "istruzioni" e c'era scritto due molex da 6 richiesti, e i restanti per il cross...:confused: e sono ringiovanito
Gabriyzf
05-08-2009, 10:25
dici?mi stava salendo il dubbio :)
è normale/accettabile quindi come valore di fps?
non mi disturba troppo ma volevo esserne sicuro :)
in caso facevo la follia del quad :D
con un coreduo a 3.2 GHz e risoluzione fullhd, come puoi esseere cpulimited?
con un coreduo a 3.2 GHz e risoluzione fullhd, come puoi esseere cpulimited?
non ne ho idea, infatti chiedo :D
grazie della risposta :)
Gabriyzf
05-08-2009, 12:00
non ne ho idea, infatti chiedo :D
grazie della risposta :)
figurati ;)
TheKing84
05-08-2009, 13:13
Salve a tutti, sono possessore da ieri sera di una Toxic HD4890 1GB DDR5 Vapor-X, dato che precedentemente avevo una HD3870X2 e dovevo regolare tramite il programma Rivatuner la velocità della ventola, volevo chiedere se anche con questa scheda mi tocca fare la stessa cosa oppure varia in automatico in base al calore prodotto dalla scheda. Ho visto tramite i CCC che la scheda per 10 minuti di Crysis è arrivata a 70 gradi (quasi) è la ventola è salita a 47%, è normale? Fatemi sapere grazie.
Salve a tutti, sono possessore da ieri sera di una Toxic HD4890 1GB DDR5 Vapor-X, dato che precedentemente avevo una HD3870X2 e dovevo regolare tramite il programma Rivatuner la velocità della ventola, volevo chiedere se anche con questa scheda mi tocca fare la stessa cosa oppure varia in automatico in base al calore prodotto dalla scheda. Ho visto tramite i CCC che la scheda per 10 minuti di Crysis è arrivata a 70 gradi (quasi) è la ventola è salita a 47%, è normale? Fatemi sapere grazie.
Vai tranquillo, lascia tutto a default se non vuoi overcloccarla, anche se la Toxic è già tanto overcloccata di suo! La ventola sale in base a come salgono le temperature, è termocontrollata.
Non preoccuparti oltre e gioca con la tua bestiola!
TheKing84
05-08-2009, 13:35
Vai tranquillo, lascia tutto a default se non vuoi overcloccarla, anche se la Toxic è già tanto overcloccata di suo! La ventola sale in base a come salgono le temperature, è termocontrollata.
Non preoccuparti oltre e gioca con la tua bestiola!
Grazie!!!!!;) ;) ;)
sasasi91
05-08-2009, 15:16
raga una domanda questa scheda video è compatibile con il processore intel core i7?
raga una domanda questa scheda video è compatibile con il processore intel core i7?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
raga una domanda questa scheda video è compatibile con il processore intel core i7?
assolutamente no,è una cosa risaputa,solo coi pentium 2 da 350mhz fino a 400.
exacting
05-08-2009, 15:51
azz e chi se lo immaginava non ne sapevo proprio nulla :eek:
azz e chi se lo immaginava non ne sapevo proprio nulla :eek:
guarda che si sa almeno dal 1995 che le hd4890 non sono compatibili con core i7.....
ps: scherzo ;)
ovviamente si, sono compatibili al 100% fra i7 e tutte le vga ati
assolutamente no,è una cosa risaputa,solo coi pentium 2 da 350mhz fino a 400.
lol :asd: :asd:
exacting
05-08-2009, 16:19
guarda che si sa almeno dal 1995 che le hd4890 non sono compatibili con core i7.....
ps: scherzo ;)
ovviamente si, sono compatibili al 100% fra i7 e tutte le vga ati
:doh:
LOL
azz e chi se lo immaginava non ne sapevo proprio nulla :eek:
Mi fate morire dal ridere :D :)
Grandi!
exacting
05-08-2009, 19:55
Mi fate morire dal ridere :D :)
Grandi!
ma serio ...che polli... e io che ci pensavo pure....mha:muro:
SingWolf
05-08-2009, 20:10
Ma lol! :D
Ale!
ma serio ...che polli... e io che ci pensavo pure....mha:muro:
:doh: :doh: :doh:
scherzi vero?!
:D :D :D
qualcuno di voi che ha la toxic ha per caso notato qualche problema nelle sessioni di gioco (crash, ritorno a desktop, freeze, vpu recover ... ) ?
Io ne ho una un po' capricciosa... a frequenze "toxic" spesso si blocca o si riavvia il pc.
Il 3d Mark vantage lo fa senza problemi ma crasha dopo qualche minuto nel 2006...
Si insomma, qualcuno con la toxic (e magari sk madre asus serie p5q...) potrebbe dirmi se è stabile 100% ?
Capellone
06-08-2009, 01:20
usi un catalyst 9.7?
a me rendeva molto instabile l'overclock della gpu intorno a 1 GHz, sono tornato al 9.5 e sono riuscito a finirmi Warhead.
Foglia Morta
06-08-2009, 08:28
una HIS nuova:
http://www.donanimhaber.com/HS_ozel_tasarim_Radeon_HD_4890_iCooler_X4_modelini_duyurdu-15158.htm
http://img156.imageshack.us/img156/9302/wtmhisicoolerx448901dhf.jpg
usi un catalyst 9.7?
a me rendeva molto instabile l'overclock della gpu intorno a 1 GHz, sono tornato al 9.5 e sono riuscito a finirmi Warhead.
beh si adesso ho il cata 9.7... ma con i 9.5 e 9.6 era anche peggio... mi crashava prima. Con i 9.6 crashava dopo nemmeno un secondo di gioco (Oblivion).
Ora ho raggiunto una situazione di stabilità (forse apparente) moddando il bios per quanto riguarda le tensioni e la ventola.
io ho la toxic e, se non sbaglio, i 9.7 su win7: nessun problema da parte mia
mobo:ud3p
magari, ipotizzo eh, è l'alimentazione? provare a staccare qualcosa di superfluo e testare?
con i 9.7 mi crashava company of heroes costantemente se tenevo tutto su ultra,abbassando gli shader da high non crasha più....problema riscontrato anche con i 9.6 a sentire i forum.
io ho la toxic e, se non sbaglio, i 9.7 su win7: nessun problema da parte mia
mobo:ud3p
magari, ipotizzo eh, è l'alimentazione? provare a staccare qualcosa di superfluo e testare?
non è l'alimentazione. Lo stesso problema ce l'hanno persone con alimentatori smisurati, unica cosa in comune è la sk video (serie hd4) e la sk madre (asus serie p5q).
Come vedi in firma, l'alimentatore (che eroga 52A sul +12) dovrebbe tenere testa senza problemi al sistema...
con i 9.7 mi crashava company of heroes costantemente se tenevo tutto su ultra,abbassando gli shader da high non crasha più....problema riscontrato anche con i 9.6 a sentire i forum.
Questo già mi suona familiare... :rolleyes:
Che motivo ha di crashare una sk video al variare delle impostazioni video? Driver? Le temperature della mia toxic sono ottime, in ogni condizione. Eppure con giochi pesanti rischia di crashare, ma anche con giochi meno recenti come Oblivion... o leggeri come Aion
ps: qui potete notare come riesca a completare il 3d mark vantage senza artefatti nè crash a 1032/4576 (il test l'ho loopato più volte senza problemi) ottenendo discreti risultati : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733413 (Classifica Performance, 13° posto)
mentre i giochi, se crashano, lo fanno a qualsiasi frequenza, questo mi fa pensare più a un problema driver...
qualcuno di voi che ha la toxic ha per caso notato qualche problema nelle sessioni di gioco (crash, ritorno a desktop, freeze, vpu recover ... ) ?
Io ne ho una un po' capricciosa... a frequenze "toxic" spesso si blocca o si riavvia il pc.
Il 3d Mark vantage lo fa senza problemi ma crasha dopo qualche minuto nel 2006...
Si insomma, qualcuno con la toxic (e magari sk madre asus serie p5q...) potrebbe dirmi se è stabile 100% ?
Secondo me è tipico delle serie 4870/4890 con le frequenze overcloccate. Tutte le Sapphire che io sappia, overcloccate (vedi Vapor-X o Toxic) hanno sti crash perchè le frequenze sono tirate al limite per il voltaggio che gli fanno arrivare ai vari chip.. sicuramente le reference con frequenze a default non soffrono di queste cose, dovrebbero evitare di mandare in giro schede overcloccate che, soprattutto per le memorie RAM, fanno fatica a mantenere la stabilità insomma, 1050mhz per le memorie DDR5 a mio avviso sono troppi, diverse volte il mio monitor freeza, perde il segnale e ritorna nel game qualche secondo dopo. Mai riavvii, ma sempre una situazione scocciante. La mia Toxic 4870 precedente non teneva nemmeno le frequenze overcloccate di fabbrica, dovevo abbassare le ram a 950mhz fate voi... questa 4890 è migliorata sicuramente, ma in ogni caso a 1050mhz le RAM fanno ancora qualche scherzo..
Secondo me è tipico delle serie 4870/4890 con le frequenze overcloccate. Tutte le Sapphire che io sappia, overcloccate (vedi Vapor-X o Toxic) hanno sti crash perchè le frequenze sono tirate al limite per il voltaggio che gli fanno arrivare ai vari chip.. sicuramente le reference con frequenze a default non soffrono di queste cose, dovrebbero evitare di mandare in giro schede overcloccate che, soprattutto per le memorie RAM, fanno fatica a mantenere la stabilità insomma, 1050mhz per le memorie DDR5 a mio avviso sono troppi, diverse volte il mio monitor freeza, perde il segnale e ritorna nel game qualche secondo dopo. Mai riavvii, ma sempre una situazione scocciante. La mia Toxic 4870 precedente non teneva nemmeno le frequenze overcloccate di fabbrica, dovevo abbassare le ram a 950mhz fate voi... questa 4890 è migliorata sicuramente, ma in ogni caso a 1050mhz le RAM fanno ancora qualche scherzo..
Tenere le ram a 975 come a 1100 non cambia assolutamente nulla in game...(sarà si e no un +2%).Mettetele a 1000 e non ci saran problemi di sorta ;)
(forse un gg le case capiranno)
ragazzi ho una domanda semplicissima mi conviene passare da una 4870 a una 4890 se ho solo 30€ di spesa in +??
1)c'è molto cambio prestazionale?
2)che modello mi consigliate di prendere(preferibilemente non rumoroso)
aspetto il vostro aiuto grazie mille :D
vedendo la tua in firma io ti direi di no: stessa scheda con 200 mhz al max in più su gpu
io non lo farei :)
vedendo la tua in firma io ti direi di no: stessa scheda con 200 mhz al max in più su gpu
io non lo farei :)
ormai la tengo base senò la fondo in estate :D
ragazzi ho una domanda semplicissima mi conviene passare da una 4870 a una 4890 se ho solo 30€ di spesa in +??
1)c'è molto cambio prestazionale?
2)che modello mi consigliate di prendere(preferibilemente non rumoroso)
aspetto il vostro aiuto grazie mille :D
Beh vedo che hai già la versione da 1gb e poi hai overcloccato le frequenze e se sei stabile con quelle che hai scritto, non cambiarla, va benissimo così.
The_Fragger
08-08-2009, 04:37
Ragazzi ho comprato da poco questa scheda e come ad altri che hanno scritto mi sono presentati dei freeze e dei crash quando gioco a giochi come fallout e team fortess!Vorrei chiedervi se può essere un problema di cpu/mobo (e6400 a default,tra poco passo a 3,2 dato che non avevo bisogno prima di ste freq,e gigabyte dq6 p965) oppure come molti di voi dicono problema di driver??
driver installati sono i 9.7
Vorrei capire da cosa dipende...non penso sia dovuto al fatto che la cpu non sia oc.Ho guardato le temp in game e sono al max di 67° e la scheda spesso non è spremuta nemmeno al massimo!
SingWolf
08-08-2009, 05:43
Lol run 06 @ daily:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090808054122_lol.JPG (http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090808054122_lol.JPG)
Viaggiano ste schedine... :D
Ale!
doppelganger
08-08-2009, 16:25
non puoi usare l'adattatore molex a 4pin?
Allora... scusate se sono sparito, ma non ho ancora risolto il problema.
Premesso che:
- la scheda è una Sapphire 4890 Vapor-X con 2GB DDR5;
- L'ali è un Enermax Lyberty da 500W, con due linee dedicate alla PCI-E, a 6 PIN;
- La scheda ha due prese per alimentazione aux, una da 6 e l'altra da 8 PIN;
- nella confezione ci sono SOLO adattatori da molex 4-6 pin;
- restano scoperti 2 pin, che sono due MASSE;
Soluzione (parziale):
ho collegato le due linee PCI-E e due masse, ma il PC non parte mai alla prima, ci vogliono sempre due o tre tentativi di accensione; quando non parte il segnale è un bip lungo e tre brevi che per il BIOS AMI della P5B deluxe è "assenza di VGA";
Soluzione (parziale due)
nella mia mente bacata mi sono prefigurato che i riferimenti a massa del mio ali siano diversi da linee diciamo "normali" e linee dedicate PCI-E, quindi ho staccato le linee dedicate e ho connesso tutto a linee "normali" tramite gli adattatori cnella confezione più naturalmente i due PIN artigianali che mi sono fatto da solo; Il PC parte, stavolta sempre alla seconda (mai e ripeto mai alla prima);
Che sia un problema di corrente? in tal caso devo aspettare l'adattatore 6-8 PIN che zia Sapphy mi spedirà chissa quando (se lo richiedete ve lo mandano) perchè i riferimenti a massa mancanti devono a sto punto essere presi sulla stessa linea di alimentazione.
Il problema del DVI. A me parte, ma solo in modalità 2D.
Basta accedere ad un videogioco qualsiasi (tomb raider o project origin che sia) e la DVI va ad intermittenza. E l'HDMI cmq fa i capricci.
Io non so che dire, non ho mai riscontrato coì tante stranezze tutte insieme...
SingWolf
08-08-2009, 18:14
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090808180158_3D06.JPG (http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090808180158_3D06.JPG)
Rullano! :eek: e ancora ne hanno.... :eek:
Ale!
Ragazzi ho comprato da poco questa scheda e come ad altri che hanno scritto mi sono presentati dei freeze e dei crash quando gioco a giochi come fallout e team fortess!Vorrei chiedervi se può essere un problema di cpu/mobo (e6400 a default,tra poco passo a 3,2 dato che non avevo bisogno prima di ste freq,e gigabyte dq6 p965) oppure come molti di voi dicono problema di driver??
driver installati sono i 9.7
Vorrei capire da cosa dipende...non penso sia dovuto al fatto che la cpu non sia oc.Ho guardato le temp in game e sono al max di 67° e la scheda spesso non è spremuta nemmeno al massimo!
Prova a scendere con le memorie da 1050 a 1000Mhz
Io ho messo 1025Mhz e in 2 giorni non mi è ancora crashato... per controllare dovrei rimettere 1050 e vedere che succede, ma ora che funziona non mi va molto di metterci le mani xD
EDIT: Niente scusate avevo sbagliato, lol
RIEDIT: Qualcun'altro ha il problema di non riuscire a "forzare" il vsync, nel mio caso non riesco a disattivarlo. Soltanto se è previsto nel gioco, altrimenti da ATT anche se metto sempre disattivo non cambia niente, idem da CCC, ho provato a reinstallare la scheda da capo, ma niente, possibile che debba formattare? :D
O qualcuno conosce una possibile causa? stò impazzendo, poi tutto per Arma II che mi gira benissimo ma cui vorrei levare il vsync per farlo andare meglio.
Scusate, qualcuno ha riscontrato e/o risolto, il problema dei microscatti? Ho già cercato parecchio in giro, a quanto pare lo fanno le ati, le altre possibili cause le ho già vagliate, c'è forse un modo per smussare questa cosa?
Ragazzi scusate se chiedo qua, visto i recenti problemi con le 4890 toxic, e vedendo che sopra si ipotizza anche per le 4870 clocked, io invece con la precedente 4870 (questa l'ho presa da poco al mercatino) avevi dei grattacapi con ATT.
In pratica la scheda senza ATT va bene, solo che potendo abbassare frequenze e voltaggio risparmierei watt e gradi..
Ancora premetto che non ho provato a rimettere ATT, ma i problemi che avevo erano questi - ovviamente seguivo alla lettera la guida per ATT sia per vista x86 che per la x64 - con entrabe le versioni di vista:
-con ATT attivo mi ritornava più volte al desktop durante la stessa sessione di gioco - non era l'antivirus, perchè era disabilitato -;
-a volte quando mi ritornava al desktop e poi ritornavo io al gioco le frequenze si bloccavano sul profilo 2D e non tornavano in automatico al 3D.
Ora vedo che i problemi con la 4890 sono peggiori di questi, però mi chiedevo se non fosse un problema della serie 48x0 e le P5Q, perchè noto che molti di voi possiedono una p5q-e o una pro o cmq anche una asus..
Scusate, qualcuno ha riscontrato e/o risolto, il problema dei microscatti? Ho già cercato parecchio in giro, a quanto pare lo fanno le ati, le altre possibili cause le ho già vagliate, c'è forse un modo per smussare questa cosa?
aoh sentite, io ho ati dalle hd3870 ina vanti (e anche dietro) e non ho avuto nessuno di questi problemi, nemmeno uno;
sicuri che non sia un problema di driver!?!!
4890 sapphire OC ediction con driver 9.7 installati gpu a 930 ram a 1025...
Nessun problema, forse avete frequenze troppo alte o alimentatori che non c'è la fanno, boh
Io dico la mia ma non è detto che sia legge. Con un pò d'esperienza con queste ATi serie 48xx ho notato che le frequenze nelle versioni overcloccate di fabbrica a volte non tengono stabilità perfetta, e specialmente nella mia vecchia 4870 Toxic, che non riusciva a tenere i 1000mhz di RAM. Abbassandole tramite Ati Tray Tools a 925mhz nessun gioco mi dava più problemi, a fronte di un calo prestazionale cmq minimo; io penso che essendo le RAM di nuove generazione (gddr5) non sono ancora molto mature. Si vociferava che nelle 4890 questo "problema" era stato superato con una seconda versione della memorie RAM Qimonda, infatti la mia 4890 Vapor-X che ho ora, tiene le frequenze standard delle ram a 1050mhz, e ho avuto solo qualche sporadico freeze del monitor ma molto molto meglio della 4870 toxic. Io penso che queste schede già di default hanno frequenze molto tirate, e quando fanno le versioni overcloccate hanno qualche difficoltà a mantenere queste frequenze.
Questa è l'idea che mi son fatto di questa serie di schede, speriamo che nelle prossime 58xx i tecnici ATi stiano un pò più "leggeri" con le frequenze e migliorino ulteriormente la tecnologia interna! ;)
Per quanto riguarda i microscatti, se intendi lo stuttering, quello non è normale, ma spesso è tanto difficile trovarne la causa, di solito la colpa è di qualche preciso hardware che è come se non lavorasse bene con un altro pezzo hardware, di più non ti so dire, se per esempio prenderesti la tua scheda video e la metteresti in un altro PC vedresti che molto probabilmente i miscroscatti scomparirebbero!
Saluti
Fantomatico
11-08-2009, 12:24
Scusate, qualcuno ha riscontrato e/o risolto, il problema dei microscatti? Ho già cercato parecchio in giro, a quanto pare lo fanno le ati, le altre possibili cause le ho già vagliate, c'è forse un modo per smussare questa cosa?
Io quando avevo la ati x1900, ho risolto quei problemini di scatti smanettando con il Catalyst AI...dagli un' occhiata.^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.