View Full Version : [THREAD UFFICIALE] GeForce GTX275
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
non so se è il tread giusto o se vado ot.. cmq
è possibile fare uno sli con una gtx260 216 sp e una gtx 275???
hiroshi976
23-06-2009, 13:41
Eccovi il risultato dei test fatti tra ieri notte e stamattina....
Confronto in overclock tra la 4890Toxic vs GTX275 Gainward (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27955428#post27955428)
mi sembra piu corretto postarlo li'.....x evitare l'OT
saluti
Hiro
markmn89
23-06-2009, 21:15
Eccovi il risultato dei test fatti tra ieri notte e stamattina....
Confronto in overclock tra la 4890Toxic vs GTX275 Gainward (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27955428#post27955428)
mi sembra piu corretto postarlo li'.....x evitare l'OT
saluti
Hiro
ps te hai la 275 della gainward?
hiroshi976
23-06-2009, 21:54
si...ho una gainward gtx275....e anche una 4890 toxic
ti serviva qualche info?
scusate quali driver vanno bene con rivatuner 2.24 per occare?
sapevo che i 186.18 non andavano, ho messo i 185.81 e non vanno nemmeno quelli, mi permettono solo il controllo del regime di rotazione della ventola.
o.s. win 7 64 bit
mi autocuoto, oggi ho provato con l'utility nvidia ma penso che rivatuner vada meglio
markmn89
23-06-2009, 22:21
si...ho una gainward gtx275....e anche una 4890 toxic
ti serviva qualche info?
la scatola è quella di una 260 con sopra un adesivo con scritto 275? :sofico:
hiroshi976
23-06-2009, 23:29
si..:D
ma nessuno nessuno ha la xfx ?
ma nessuno nessuno ha la xfx ?
Io ho ordinato l'XFX Core Edition questa mattina :)
Io ho ordinato l'XFX Core Edition questa mattina :)
fammmi sapere com'è , ordinata pure io , la XXX che costa 0.5€ più della core ed...:D
perfetti
24-06-2009, 15:43
la scatola è quella di una 260 con sopra un adesivo con scritto 275? :sofico:
azz vero han messo un adesivo sopra ...figli di ciuccia :mad:
Mi indicate quale programma va bene per la gainward sto usando expertool e mi trovo beneone ma il problema sono le impostazioni delle ventole inoltre crysis w. mi crasha sempre dopo 10 min o piu, ho portato le ram a 2.3 volt l'8400 a 3700 e la sch. grafica 650/1150 ventola 50% cmq sono soddisfatto dell'acquisto :)
Non ho fatto in tempo a prendere la XXX stamattina, sono finite..... :cry:
@seb appena ti arriva facci sapere come va.
::In Edit::
Ordinata anch'io la XXX. Non vedo l'ora che arrivi...
Super milo
24-06-2009, 18:14
Non ho fatto in tempo a prendere la XXX stamattina, sono finite..... :cry:
@seb appena ti arriva facci sapere come va.
::In Edit::
Ordinata anch'io la XXX. Non vedo l'ora che arrivi...
Guarda un po' chi si rivede......................dai tempi della dfi 680i
Ottimo acquisto comunque.........
Le prestazioni raddoppiano rispetto alla tua ormai "ex" 9800gtx ;)
Ansem_93
24-06-2009, 19:52
Io ho ordinato l'XFX Core Edition questa mattina :)
ma tra la core edition e la normale che cambia?mi pare che la core abbia addirittura frequenze più basse (ho controllato,le frequenze sono pari,cambiano 8mhz nella memoria XD)
Guarda un po' chi si rivede......................dai tempi della dfi 680i
Ottimo acquisto comunque.........
Le prestazioni raddoppiano rispetto alla tua ormai "ex" 9800gtx ;)
Uella, ciao... Beh era ora di aggiornare la vga ma devo dire che la 9800GTX si è sempre difesa bene, facendomi giocare con un buon OC senza mai andare in crisi. Diciamo che i soldi pagati se li è riguadagnati. Spero la 275 possa fare lo stesso e di più... :D
ciao ragazzi
notizie per quanto riguarda gli ultimi driver e la compatibilita con riva tuner??
Dreammaker21
26-06-2009, 10:21
Ciao ho visto in vendita a 188 euro la XFX core edition, vale la pena?
markmn89
26-06-2009, 10:56
Ciao ho visto in vendita a 188 euro la XFX core edition, vale la pena?
imho si.ha frequenze maggiori rispetto alla standard?
Dreammaker21
26-06-2009, 12:01
imho si.ha frequenze maggiori rispetto alla standard?
La XFX costa 188 è caratterizzata da:
Bundles: Assassin's Creed
Bus Type: PCI-E 2.0
GPU Clock: 640 Mhz
Memory Bus: 448
Memory Type: DDR3
Memory Size: 896 MB
Memory Speed: 2260 Mhz
Thermal Solution: FANSINK
Minimum Power Supply Requirement: 550W, 2x 6-pin connector
Outputs: HDTV, , Dual-Link DVI
Card Dimensions: x x
Feature: CUDA Technology, PhysX Technology
Warranty:
Package Contents: DVI Adapter, 6 Pin Y Power Cable
O meglio la gainward a 197?
Product Name : Gainward GTX275 896MB
Barcode : 426018336-0292
GPU : NVIDIA GeForce GTX275
GPU Clockspeed : 633 MHz
Memory : 896 MB DDR3 (448 bits)
Memory Clockspeed : 1134 MHz
Pixels per clock (peak) : N/A
Bandwidth : 127 GB/s
Ramdac : 400 MHz
Bus : PCI-Express 2.0
Cooling : 2-Slot Dual Fan + Copper Heatpipe Sink
Video-Features : Extreme HD-Output
Connectivity : 2 x DUAL LINK DVI + TV-Out
mircocatta
26-06-2009, 15:51
sarò dei vostri con una xfx xxx!
asus gtx 275 is coming :D
asus gtx 275 is coming :D
:cincin:
quando ti arriva ti chiedero' una cosa
wolfnyght
26-06-2009, 20:24
ho 2 275 gtx a casetta
marca asus
chiedo due cosette
miglior driver per xp (nei bench)
migliori driver per vista(nei bench)
frequenze in cui si può ritener di aver vga culose
ho 2 275 gtx a casetta
marca asus
chiedo due cosette
miglior driver per xp (nei bench)
migliori driver per vista(nei bench)
frequenze in cui si può ritener di aver vga culose
vai wolfff fammela pentareeee :D :D :D
hiroshi976
26-06-2009, 21:32
ho 2 275 gtx a casetta
marca asus
chiedo due cosette
miglior driver per xp (nei bench)
migliori driver per vista(nei bench)
frequenze in cui si può ritener di aver vga culose
per i drivers ti consiglio gli ultimi.... io mi sono trovato ottimamente nei mie test.
per quanto riguarda le frequenze.....direi che >730 x la gpu e >1300 per le memorie è davvero straottimo.... ;)
Chiaramente parlo di situazioni ottenibili con la vga a @default dal punto di vista del sistema di dissipazione.....
saluti
Hiro
Super milo
26-06-2009, 23:16
Uella, ciao... Beh era ora di aggiornare la vga ma devo dire che la 9800GTX si è sempre difesa bene, facendomi giocare con un buon OC senza mai andare in crisi. Diciamo che i soldi pagati se li è riguadagnati. Spero la 275 possa fare lo stesso e di più... :D
Io dopo la 8800GTS che mi ha dato un sacco di soddisfazioni, pensa che teneva le frequenze di 800-2000-2400 (core-shader-ram), ho preso una xfx black edition gtx260 che però mi dava problemi (probabilmente li dava perchè non andava d'accordo con la dfi 680i, perchè adesso l'ho data ad un mio amico che ha una dfi p45 e si trova benissimo e la overclocca pure, mentre a me non teneva nemmeno le frequenze di default :( )
Infine sono passato a questa gainward gtx275 e alla main in firma e devo dire che mi trovo davvero molto bene. Questa vga mi sta dando un sacco di soddisfazioni e la tengo stabile a 712-1512-2538 e mai un problema..........anche se penso di salire ancora dato che i driver per seven sono ancora un po' acerbi........
La XFX costa 188 è caratterizzata da:
Bundles: Assassin's Creed
Bus Type: PCI-E 2.0
GPU Clock: 640 Mhz
Memory Bus: 448
Memory Type: DDR3
Memory Size: 896 MB
Memory Speed: 2260 Mhz
Thermal Solution: FANSINK
Minimum Power Supply Requirement: 550W, 2x 6-pin connector
Outputs: HDTV, , Dual-Link DVI
Card Dimensions: x x
Feature: CUDA Technology, PhysX Technology
Warranty:
Package Contents: DVI Adapter, 6 Pin Y Power Cable
O meglio la gainward a 197?
Product Name : Gainward GTX275 896MB
Barcode : 426018336-0292
GPU : NVIDIA GeForce GTX275
GPU Clockspeed : 633 MHz
Memory : 896 MB DDR3 (448 bits)
Memory Clockspeed : 1134 MHz
Pixels per clock (peak) : N/A
Bandwidth : 127 GB/s
Ramdac : 400 MHz
Bus : PCI-Express 2.0
Cooling : 2-Slot Dual Fan + Copper Heatpipe Sink
Video-Features : Extreme HD-Output
Connectivity : 2 x DUAL LINK DVI + TV-Out
La gainward di migliore ha il dissipatore, ma vista la situzione sia del prezzo che del gioco in bundle io preferirei la xfx ;)
Dreammaker21
27-06-2009, 11:54
La gainward di migliore ha il dissipatore, ma vista la situzione sia del prezzo che del gioco in bundle io preferirei la xfx ;)
Grazie!
:)
Sto per ordinare una XFX XXX a 189 Euro, mi date l'ok? :D
Sto per ordinare una XFX XXX a 189 Euro, mi date l'ok? :D
ok:O
michelgaetano
27-06-2009, 14:26
Sto per ordinare una XFX XXX a 189 Euro, mi date l'ok? :D
Per due euro in più c'è la Palit con dissipatore più performante :stordita:
alex oceano
27-06-2009, 14:42
Sto per ordinare una XFX XXX a 189 Euro, mi date l'ok? :D
bella vga
ottimo prezzo
mircocatta
27-06-2009, 14:59
Sto per ordinare una XFX XXX a 189 Euro, mi date l'ok? :Dacquistata identica io ieri, meglio due euro in più per avere la xxx rispetto alla normale!
vedrò se riesco a vendere il gioco in bundle che sinceramente non me ne faccio un fico secco visto che ce l'ho già...questa cosa mi scoccia parecchio :rolleyes:
Per due euro in più c'è la Palit con dissipatore più performante :stordita:
ma ha clock inferiori, io il dissi aftermarket ce l'ho già pronto da 4 settimane XD era per la 4870 ma mi è morta..
michelgaetano
27-06-2009, 15:01
acquistata identica io ieri, meglio due euro in più per avere la xxx rispetto alla normale!
vedrò se riesco a vendere il gioco in bundle che sinceramente non me ne faccio un fico secco visto che ce l'ho già...questa cosa mi scoccia parecchio :rolleyes:
ma ha clock inferiori, io il dissi aftermarket ce l'ho già pronto da 4 settimane XD era per la 4870 ma mi è morta..
Il gioco in bundle non vale niente, tra un po' uscirà come allegato (winmagazine).
Ogni 275 distrugge gli inutili clocks della xxx, quindi prendere dissipazione migliore è quasi obbligo per chi non ha dissipatore aftermarket.
Peraltro, col dissipatore Gainward/Palit, non c'è davvero necessita di ricorrere all'aftermarket.
Mister Tarpone
27-06-2009, 15:10
Eccovi il risultato dei test fatti tra ieri notte e stamattina....
Confronto in overclock tra la 4890Toxic vs GTX275 Gainward (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27955428#post27955428)
mi sembra piu corretto postarlo li'.....x evitare l'OT
saluti
Hiro
visto.. e riporto sti test della 275 occata:
dx9 Crysis
gtx 275
Run #1- DX9 1680x1050 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 5999,3
Run #2- DX9 1680x1050 AA=2x, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 5130
Run #3- DX9 1680x1050 AA=4x, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 4525
la ma gtx260 216sp occata:
Run #1- DX9 1680x1050 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Last Average FPS: 57.68
Run #2- DX9 1680x1050 AA=2x, 32 bit test, Quality: High ~~ Last Average FPS: 51.16
Run #3- DX9 1680x1050 AA=4x, 32 bit test, Quality: High ~~ Last Average FPS: 45.76
mi aspettavo + differenza.
dai spremila come si deve a sta 275 ;)
Il gioco in bundle non vale niente, tra un po' uscirà come allegato (winmagazine).
Ogni 275 distrugge gli inutili clocks della xxx, quindi prendere dissipazione migliore è quasi obbligo per chi non ha dissipatore aftermarket.
Peraltro, col dissipatore Gainward/Palit, non c'è davvero necessita di ricorrere all'aftermarket.
sinceramente non vedo la minima necessita' di ricorrere a un dissi aftermarket per una scheda che mi sta a 48 gradi in idle con ventola al 40% (inudibile) da occata.
il dissi standard e' gia' ottimo imho, poi chiaro per chi la trova e' ottima pure la gainward col biventola, ma togliere lo stock per metterci un accellero o similia la vedo una cosa totalmente inutile
Per due euro in più c'è la Palit con dissipatore più performante :stordita:
Opterei per la XXX perchè il negozio che la vende è relativamente vicino a casa mia e posso andare a ritirarla di persona pagando sul posto in contanti ed evitando spese di spedizione: inoltre, nel malaugurato caso fosse difettosa -ultrasgrat!!!-, posso riportargliela all'istante ^__^.
Ecco, sono il solito sfigato: il sito in questione appena faccio il login per effettuarte l'ordine mi da errore...
Ho provato sia con Explorer che Firefox, accedendo da due terminali diversi, ma nulla...
Ho mandato loro una mail per informarli del problema, ma sfigato come sono la leggeranno e mi risponderanno quando la scheda non sarà più disponibile :(
Uffa...
wolfnyght
27-06-2009, 19:30
montate ora le 2 aus 275gtx
primo bench a default
con vista32bit ottimizzato
e procio a soli 4200mhz
vga default
26727 punti:eek:
michelgaetano
27-06-2009, 19:46
sinceramente non vedo la minima necessita' di ricorrere a un dissi aftermarket per una scheda che mi sta a 48 gradi in idle con ventola al 40% (inudibile) da occata.
il dissi standard e' gia' ottimo imho, poi chiaro per chi la trova e' ottima pure la gainward col biventola, ma togliere lo stock per metterci un accellero o similia la vedo una cosa totalmente inutile
Sono dello stesso pensiero. Ma a prezzo uguale o per 10 euro in più, preferisco la Apalit/Gainward :)
Opterei per la XXX perchè il negozio che la vende è relativamente vicino a casa mia e posso andare a ritirarla di persona pagando sul posto in contanti ed evitando spese di spedizione: inoltre, nel malaugurato caso fosse difettosa -ultrasgrat!!!-, posso riportargliela all'istante ^__^.
Posso capire, ma perchè non chiedi di prendertene una? Più che chiedere via mail non ti costa :D Poi non cambierà comunque molto, quindi non è davvero una necessità :D
XAleX IT
27-06-2009, 21:08
Finalmente ieri pomeriggio, con giorni di ritardo, E-Key mi ha spedito la mia futura Gainward GTX 275. Vi farò sapere tutto appena arriva, teoricamente lunedì dovrebbe essere dentro al mio PC ;)
michelgaetano
27-06-2009, 21:17
Finalmente ieri pomeriggio, con giorni di ritardo, E-Key mi ha spedito la mia futura Gainward GTX 275. Vi farò sapere tutto appena arriva, teoricamente lunedì dovrebbe essere dentro al mio PC ;)
Strano il ritardo, generalmente è straveloce, o almeno dalla mia esperienza.
supersalam
28-06-2009, 00:20
montate ora le 2 aus 275gtx
primo bench a default
con vista32bit ottimizzato
e procio a soli 4200mhz
vga default
26727 punti:eek:
solo :mbe:?
Alle 22:06 di sabato sera mi è stata spedita una mail dal sito da cui volevo ordinare la XfX XXX dicendomi che i problemi di login erano risolti: mi sono loggato poco fa ed ho effettuato l'ordine :D.
In attesa che mi contattino la settimana prossima per andarla a ritirare, son felice come un bambino, speriamo bene ^__^.
E speriamo che la XfX non mi faccia rimpiangere la mia attuale 9800GTX Point of View che in un anno di utilizzo serrato non mi ha dato mai un problema uno con nessun gioco, mai un blocco, mai un errore, mai una schermata blu. Spero di ritrovare la stessa affidabilità con questa nuova marca a me sconosciuta.
michelgaetano
28-06-2009, 01:16
solo :mbe:?
Per wolfy son pochi :D
Alle 22:06 di sabato sera mi è stata spedita una mail dal sito da cui volevo ordinare la XfX XXX dicendomi che i problemi di login erano risolti: mi sono loggato poco fa ed ho effettuato l'ordine :D.
In attesa che mi contattino la settimana prossima per andarla a ritirare, son felice come un bambino, speriamo bene ^__^.
E speriamo che la XfX non mi faccia rimpiangere la mia attuale 9800GTX Point of View che in un anno di utilizzo serrato non mi ha dato mai un problema uno con nessun gioco, mai un blocco, mai un errore, mai una schermata blu. Spero di ritrovare la stessa affidabilità con questa nuova marca a me sconosciuta.
Veramente qui XFX è la marca buona e PoV quella da evitare semmai :asd:
michelgaetano
28-06-2009, 01:16
double post -_-
Per wolfy son pochi :D
Veramente qui XFX è la marca buona e PoV quella da evitare semmai :asd:
Ah, non sapevo: io ho avuto due PoV e mi son trovato sempre benissimo, mai un guasto o problemi di nessun tipo :D. Bè, meglio così allora :D.
hiroshi976
28-06-2009, 09:50
visto.. e riporto sti test della 275 occata:
dx9 Crysis
gtx 275
Run #1- DX9 1680x1050 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 5999,3
Run #2- DX9 1680x1050 AA=2x, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 5130
Run #3- DX9 1680x1050 AA=4x, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 4525
la ma gtx260 216sp occata:
Run #1- DX9 1680x1050 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Last Average FPS: 57.68
Run #2- DX9 1680x1050 AA=2x, 32 bit test, Quality: High ~~ Last Average FPS: 51.16
Run #3- DX9 1680x1050 AA=4x, 32 bit test, Quality: High ~~ Last Average FPS: 45.76
mi aspettavo + differenza.
dai spremila come si deve a sta 275 ;)
quello non era un test "spremitura".... :D era un test comparativa tra le 2 vga con probabilmente il miglior rapporto prezzo/prestazione attualmente sul mercato. Fatto con l'overclock medio raggiungibile da entrambi (anche se forse si partiva gia' da una base con la 4890) ....solo per capire quale si sposava meglio con il mio sistema. Le avevo prese entrambe!
E poi.....per dare un senso alla cosa....ti dovrei spedire la mia gtx275 per testarla sul tuo pc.....o tu inviarmi la tua 260....per testarla sul mio ...... altrimenti quei numeri....o meglio quella comparativa non ha senso. Sarebbe poi utilie sapere anche su che sistema operativo hai ottenuto quei risultati......con quale configurazione....e con che tipo di overlclock. Provare anche altri bench....tipo quello di farcry2 che ho trovato molto veritiero..... Altrimenti di test del genere ne è piena la rete.....ho trovato in giro dei test dove le 260 ....surclassano pure le 275.... ;)
un saluto
Hiro
VIKKO VIKKO
28-06-2009, 12:05
solo :mbe:?
si vede che non conosci wolfy :p
Mister Tarpone
28-06-2009, 13:24
quello non era un test "spremitura".... :D
infatti il mio post era un volerti spornare a spremerla come si deve :asd:
perchè così c'è troppa poca differenza.. e secondo me almeno 4fps + li d3ve fare..altrimenti sarebbe una sola di scheda..cosa che non penso assolutamente. ;)
E poi.....per dare un senso alla cosa....ti dovrei spedire la mia gtx275 per testarla sul tuo pc.....o tu inviarmi la tua 260....per testarla sul mio ...... altrimenti quei numeri....o meglio quella comparativa non ha senso.
ma xchè? non penserai mica che cambia qualcosa a fare il test gpu di crysis su un q6600 o un phenom II 720 eh? in questo test a risoluzioni elevate la cpu non conta una pippa ;) ;)
Sarebbe poi utilie sapere anche su che sistema operativo hai ottenuto quei risultati......con quale configurazione....e con che tipo di overlclock.
la config è in firma. il sistema operativo è xp sp3 e la scheda è più occata della tua nel core ma meno negli shader e nelle memorie.. cmq è un overclock che uso per giocare ;)
ciao :D ;) ;)
mircocatta
28-06-2009, 13:46
montate ora le 2 aus 275gtx
primo bench a default
con vista32bit ottimizzato
e procio a soli 4200mhz
vga default
26727 punti:eek:
notare "a soli" :asd:
cmq, dite che il mio q6600 a soli 3 ghz stanno stretti alla vga? di più non si fa occare
hiroshi976
28-06-2009, 14:06
la config è in firma. il sistema operativo è xp sp3 e la scheda è più occata della tua nel core ma meno negli shader e nelle memorie.. cmq è un overclock che uso per giocare ;)
ciao :D ;) ;)
tienila..... ;)
sono ottimi i tuoi risultati con la 260.......
ciao!
Mister Tarpone
28-06-2009, 14:13
questo è sicuro... almeno fino all'arrivo delle VERE novità....cioè 58x0 e gt300...me la tengo..
poi ad ottobre se escono davvero le ati dx11, non aspetterò gt300 ..prenderò subito una hd5850 per provarla... poi dopo nei primi mesi del 2010 passerò a GTX360..
hiroshi976
28-06-2009, 14:42
questo è sicuro... almeno fino all'arrivo delle VERE novità....cioè 58x0 e gt300...me la tengo..
poi ad ottobre se escono davvero le ati dx11, non aspetterò gt300 ..prenderò subito una hd5850 per provarla... poi dopo nei primi mesi del 2010 passerò a GTX360..
...personalmente la vedo leggermente diversa.... pero' ognuno chiaramente la vede a modo suo ed è giusto che sia cosi. ;)
tornando al discorso 260~275
i miei test somigliavano molto a quelli fatti da hwupgrade.....e vendendoli.....non sara' una novita' vera ...ma la differenza ce'.... :D :D
Altra cosa...è che io passando dal q6600 al q9550 ...stessa frequenza....qualche fps l'ho cmq recuperato...quindi direi che cmq la cpu...soprattutto quando si overclocca il core della gpu....qualcosina ce l'ha mette! ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/260_275.png
un saluto
Hiro
cgiorla33
28-06-2009, 18:11
Ho istallato crysis e ho istallato tutte le pach 1.1 1.2 1.21, l'ho istallato per 2 motivi per giocarci e provare a fare qualche bench cmq testare la scheda con lui,.. volevo sapere come fate per testarlo , per es visualizzare frame in gioco...
hiroshi976
28-06-2009, 18:22
Ho istallato crysis e ho istallato tutte le pach 1.1 1.2 1.21, l'ho istallato per 2 motivi per giocarci e provare a fare qualche bench cmq testare la scheda con lui,.. volevo sapere come fate per testarlo , per es visualizzare frame in gioco...
prova a scaricare questo...io lo uso con la demo....;)
http://downloads.guru3d.com/Crysis-Benchmark-Tool-1.05-Final-download-1791.html
saluti
Hiro
Mister Tarpone
28-06-2009, 18:22
...personalmente la vedo leggermente diversa.... pero' ognuno chiaramente la vede a modo suo ed è giusto che sia cosi. ;)
tornando al discorso 260~275
i miei test somigliavano molto a quelli fatti da hwupgrade.....e vendendoli.....non sara' una novita' vera ...ma la differenza ce'.... :D :D
Altra cosa...è che io passando dal q6600 al q9550 ...stessa frequenza....qualche fps l'ho cmq recuperato...quindi direi che cmq la cpu...soprattutto quando si overclocca il core della gpu....qualcosina ce l'ha mette! ;)
un saluto
Hiro
tieni conto che in quei test la 260 testata è una 576mhz di core ;) ...quindi oltre i 24sp in meno, sta pure a frequenze inferiori rispetto la 275..ecco perchè c'è quella differenza ;)
per il discorso cpu io passando da un dual core e7300 ad un phenom II 720 be nel bench gpu di crysis non ho visto differenze, non è cambiato proprio una pippa :D
cmq tirala di + sta scheda.. che son convinto può dare di più... :asd:
ciao :D
hiroshi976
28-06-2009, 21:17
.......cmq ho fatto dei bench a 740/1300 recuperando qualche fps....ma non credo sia necessario nell'uso daily quel tipo d'overclock....inutile tirare il collo....senza una dissipazione adeguata.
invece ero molto interessato se qualcuno aveva sostituito la pasta standard presente sotto il dissi con magari qualcosa di piu perfomante tipo arctic5 silver....e aveva ottenuto qualche miglioramento nelle temp...che sono parecchio alte sotto overclock.
saluti
Hiro
cgiorla33
29-06-2009, 01:01
prova a scaricare questo...io lo uso con la demo....;)
http://downloads.guru3d.com/Crysis-Benchmark-Tool-1.05-Final-download-1791.html
saluti
Hiro
Ho fatto i primi test...
Qualità very Hight
Risoluzione 1920*1080
FILTRO ANTIALIASING 4X
32 BIT
Scheda a defold
Sto di media sui 19 fps massimo 24
INVECE
Qualità very Hight
Risoluzione 1920*1080
FILTRO ANTIALIASING 4X
32 BIT
Scheda 713/1512/2600
Sto si media sui 26 fps e massimo di 33
Ho guadagnato la bellazza di 6 fps :eek: (a me sembrano tanti) cosa ne pensate?)
a 64 bit cambierà qualcosa?
wolfnyght
29-06-2009, 04:37
un paio di bandierine italiane le ho piazzate nella categoria 2x275gtx sli
in sli ero limitato dalle frequenze di shared ufff
adesso sto provando in singola
e qualche terzo posto è scappato......
sempre su hwbot
domani metto gli shot:D
volev o riuscir a prender il secondo posto in singola allo 05 ufff
mi mancano 70 80 punti asd
(giusto per piallar pccriminal asd)
wolfnyght
29-06-2009, 04:39
un paio di bandierine italiane le ho piazzate nella categoria 2x275gtx sli
in sli ero limitato dalle frequenze di shared ufff
adesso sto provando in singola
e qualche terzo posto è scappato......
sempre su hwbot
domani metto gli shot:D
volev o riuscir a prender il secondo posto in singola allo 05 ufff
mi mancano 70 80 punti asd
(giusto per piallar pccriminal asd)
22_12_2012
29-06-2009, 11:50
- le 2 ventole spingono aria verso l'esterno o l'interno del case ?
- ultimo bios disponobile x le GTX275???
- ci sono bios moddati x avere un miglior downclock della scheda in 2D senza dover installare vari software ( tipo l'ottima evga precision eccecc?
Grazie
:)
- ci sono bios moddati x avere un miglior downclock della scheda in 2D senza dover installare vari software ( tipo l'ottima evga precision eccecc?
Grazie
:)
puoi moddare il bios già installato nella scheda con NiBiTor+NVFlash modificando quello che ti pare :)
22_12_2012
29-06-2009, 12:14
puoi moddare il bios già installato nella scheda con NiBiTor+NVFlash modificando quello che ti pare :)
Ok, cercavo di capire se qualcuno ha già fatto la procedura e sà indicarmi dei valori corretti per frequenze,voltaggi ecc.ecc. :D
Ok, cercavo di capire se qualcuno ha già fatto la procedura e sà indicarmi dei valori corretti per frequenze,voltaggi ecc.ecc. :D
ah bè.. quello è un'altro discorso allora :D
se ci provi tu comuqnue occhio ai voltaggi, se riesci lasciali stare ;)
mircocatta
29-06-2009, 12:28
ragazzi, non ho parole....ordino una gtx275 e cosa mi arriva a casa? un q9650....non ho parole... niente da dire, un gioiello da 245€ pagato 202€ , però la cosa mi fa girare altamente i OO
ragazzi, non ho parole....ordino una gtx275 e cosa mi arriva a casa? un q9650....non ho parole... niente da dire, un gioiello da 245€ pagato 202€ , però la cosa mi fa girare altamente i OO
:eek: :eek: :eek:
mircocatta
29-06-2009, 12:57
:eek: :eek: :eek:
il bello che oggi sono anche chiusi:muro: :muro:
meglio, perchè a caldo gli avrei telefonato e riempito di insulti, domani magari sono più calmo...
ora mi toccherà aspettare ancora come minimo una settimana e una rottura di coglioni per il fatto che dovrà arrivare il corriere a riprendersi il pacco....ma porca boia...
il bello che oggi sono anche chiusi:muro: :muro:
meglio, perchè a caldo gli avrei telefonato e riempito di insulti, domani magari sono più calmo...
ora mi toccherà aspettare ancora come minimo una settimana e una rottura di coglioni per il fatto che dovrà arrivare il corriere a riprendersi il pacco....ma porca boia...
bhe non sarebbe un cattivo affare tenertelo, vendere il q6600 e col ricavato+qualcosina comprarti la gtx275, io stavo giusto pensando di cambiare il q6600 con un q9650
mircocatta
29-06-2009, 13:05
bhe non sarebbe un cattivo affare tenertelo, vendere il q6600 e col ricavato+qualcosina comprarti la gtx275, io stavo giusto pensando di cambiare il q6600 con un q9650
eh ormai ho mandato una email..
markmn89
29-06-2009, 13:25
ma come mai vendi il q6600? :D
ps: edit, ma ti è andata di cu** che ti abbiano mandato il q9650 +ttosto che la 275 :D
mircocatta
29-06-2009, 13:33
ma come mai vendi il q6600? :D
ps: edit, ma ti è andata di cu** che ti abbiano mandato il q9650 +ttosto che la 275 :D
insomma...non era mia intenzione vendere il q6600....
adesso vedo cosa mi dice in negozio, se mettono tutto a posto entro al fine settimana ok gli ridò il procio e non vendo il q6600, se invece la cosa si dilunga gli dico che mi son sbagliato il loro pacco è giusto, vendo il q6600 e prendo un'altra scheda...certo è che è da 4 settimane che aspetto per una scheda video e ancora mi toccherà aspettare..
insomma...non era mia intenzione vendere il q6600....
adesso vedo cosa mi dice in negozio, se mettono tutto a posto entro al fine settimana ok gli ridò il procio e non vendo il q6600, se invece la cosa si dilunga gli dico che mi son sbagliato il loro pacco è giusto, vendo il q6600 e prendo un'altra scheda...certo è che è da 4 settimane che aspetto per una scheda video e ancora mi toccherà aspettare..
Credo semplicemente che abbiano invertito gli indirizzi di due articoli: a te è arrivato il processore di qualcun altro, e a quell'altro è arrivata la tua scheda video.
Ad un mio amico, successo un paio di mesi fa con un negozio famoso di Roma, è arrivata a casa una 4850...peccato che lui avesse ordinato un G5 della Logitech :D.
E' stato onesto, ha ricontattato il negozio e spiegato l'accaduto, quelli del negozio ancora lo stanno ringraziando poichè il tizio a cui era arrivato il suo mouse, imbestialito aveva intenzione di denunciarli. Alla fine si sono messi in contatto tra di loro e spedito i relativi pacchi invertiti. Il negozio per scusarsi ha offerto dei buoni sconto a entrambi.
Purtroppo sono cose che succedono a volte...
Super milo
29-06-2009, 17:35
insomma...non era mia intenzione vendere il q6600....
adesso vedo cosa mi dice in negozio, se mettono tutto a posto entro al fine settimana ok gli ridò il procio e non vendo il q6600, se invece la cosa si dilunga gli dico che mi son sbagliato il loro pacco è giusto, vendo il q6600 e prendo un'altra scheda...certo è che è da 4 settimane che aspetto per una scheda video e ancora mi toccherà aspettare..
Ti è andata di :ciapet: invece, ti sei preso un Q9650 a 202€ invece che a 244€.
Fossi in te mi terrei il Q9650 e per la scheda grafica aspetterei, tanto hai una 4870, non mi sembra mica male eh!! ;)
cgiorla33
29-06-2009, 17:37
Ho fatto i primi test...
Qualità very Hight
Risoluzione 1920*1080
FILTRO ANTIALIASING 4X
32 BIT
Scheda a defold
Sto di media sui 19 fps massimo 24
INVECE
Qualità very Hight
Risoluzione 1920*1080
FILTRO ANTIALIASING 4X
32 BIT
Scheda 713/1512/2600
Sto si media sui 26 fps e massimo di 33
Ho guadagnato la bellazza di 6 fps :eek: (a me sembrano tanti) cosa ne pensate?)
a 64 bit cambierà qualcosa?
Up
mircocatta
29-06-2009, 17:39
Ti è andata di :ciapet: invece, ti sei preso un Q9650 a 202€ invece che a 244€.
Fossi in te mi terrei il Q9650 e per la scheda grafica aspetterei, tanto hai una 4870, non mi sembra mica male eh!! ;)
eh..... il problema è che la mia 4870 è morta :D
per questo che sono incazzato è da 4 settimane che sono senza vga! 3 settimane per mandarla in rma e ricevere i €, 1 settimana per questa gtx275, ora quanto ancora dovrò aspettare??
Dovrei cambiare una 7900 gt con una gtx275 asus avendo questo ali:
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=504
Riassumo con il data sheet:
+12V(1)=16a
+12v(2)=16a
La regge?grazie a tutti ciao
Il resto è composto da un athlon64x2 5200+,1 hd,1dvd
Ps:so anche io che il procio non calza ma al momento questo mio amico non ha altri fondi
Super milo
29-06-2009, 18:25
Up
A 64bit non cambia nulla;)
eh..... il problema è che la mia 4870 è morta :D
per questo che sono incazzato è da 4 settimane che sono senza vga! 3 settimane per mandarla in rma e ricevere i €, 1 settimana per questa gtx275, ora quanto ancora dovrò aspettare??
Ah è morta.............................:D
Vorrà dire che aspetterai ancora un'altra settimana per avere il Q9650 + gtx275
Io quel procio sinceramente me lo terrei ;)
mircocatta
29-06-2009, 18:30
A 64bit non cambia nulla;)
Ah è morta.............................:D
Vorrà dire che aspetterai ancora un'altra settimana per avere il Q9650 + gtx275
Io quel procio sinceramente me lo terrei ;)
ma ormai sanno che si sono sbagliati perchè immediatamente ho mandato a loro una email! se in più hanno invertito due pacchi allora per forza di cose mi contatteranno, perchè l'altro non gli è arrivato il processore!
Super milo
29-06-2009, 19:07
ma ormai sanno che si sono sbagliati perchè immediatamente ho mandato a loro una email! se in più hanno invertito due pacchi allora per forza di cose mi contatteranno, perchè l'altro non gli è arrivato il processore!
Eh..................
Fossi in te me ne sarei stato zitto e mi sarei tenuto il Q9650 e avrei venduto il Q6600................
mircocatta
29-06-2009, 19:16
Eh..................
Fossi in te me ne sarei stato zitto e mi sarei tenuto il Q9650 e avrei venduto il Q6600................
adesso vedo, i casi sono due:
se hanno invertito 2 pacchi, è giusto rispedirglielo
se invece hanno proprio scazzato il mio, gli mando una email dicendo che mi sono confuso con un altro pacco di un altro negozio XD
XFX GTX275 XXX arrivata e montata. Ci sono risultati di test con 3dmark 06 da avere come riferimento? Thanx in advance...:)
michelgaetano
29-06-2009, 23:15
XFX GTX275 XXX arrivata e montata. Ci sono risultati di test con 3dmark 06 da avere come riferimento? Thanx in advance...:)
Lo 06 è parecchio inizia ad essere vecchiotto, vedi nel thread del vantage
StaticBlue
29-06-2009, 23:36
Ciao a tutti, mi unisco anch'io al club:D, entro domani vorrei fare l'ordine della nuova vga Gainward Gtx275. Ho un Cooler Master M620W modulare, regge il tutto?
Specifiche:
Tipologia: ATX Form factor 12v-v2,3 / SSI standard EPS 12v-2,91
Voltaggio Ingresso: 90 - 264v (Auto Range)
Corrente Ingresso: 12A @ 115Vac/6.3A @ 230Vac
Range Di frequenza in ingresso: 47-63Hz
PFC: Active PFC (0.99)
Power Good Signal: 100-500ms
Output Capacity:620 W
Picco:700w
Grazie a tutti!
markmn89
29-06-2009, 23:39
Ciao a tutti, mi unisco anch'io al club:D, entro domani vorrei fare l'ordine della nuova vga Gainward Gtx275. Ho un Cooler Master M620W modulare, regge il tutto?
Specifiche:
Tipologia: ATX Form factor 12v-v2,3 / SSI standard EPS 12v-2,91
Voltaggio Ingresso: 90 - 264v (Auto Range)
Corrente Ingresso: 12A @ 115Vac/6.3A @ 230Vac
Range Di frequenza in ingresso: 47-63Hz
PFC: Active PFC (0.99)
Power Good Signal: 100-500ms
Output Capacity:620 W
Picco:700w
Grazie a tutti!
hai voglia :D ci stai alla grande ;)
StaticBlue
29-06-2009, 23:49
hai voglia :D ci stai alla grande ;)
Ok Grazie! allora come pensavo..una sicurezza in + non fa mai male;) magari + avanti uno SLI :D
carmine90
29-06-2009, 23:56
presa la XFX GTX275 XXX mercoledi o giovedi dovrebbe arrivarmi ehehehe
Ciao a tutti, volevo chiedervi se secondo voi è un buon affare cambiare la mia asus 8800 gtx con una gtx275...
Io sono un amante di giochi ma non uso mai risoluzioni esagerate anche perchè il mio shermo è 22 pollici.
Voi che mi dite, la cambio? vale la pena come salto di qualità o è meglio puntare a qualcosa di più alto (vedi 285 per esempio)?
Grazie
Ps. Ho windows vista quindi uso directx 10 con giochi come crysis, far cry 2 ecc con dettagli al massimo... la mia risoluzione è 1280X960 (schermo 4:3 :D ).
mircocatta
30-06-2009, 08:52
presa la XFX GTX275 XXX mercoledi o giovedi dovrebbe arrivarmi ehehehe
se hai preso da quelli di torino arriverà anche mercoledì, peccato che potresti trovarci un processore anzichè scheda video :O
risolto l'arcano, oggi arriva il corriere a riprendersi sto caxxo di q9650 e dall'altra parte chi ha la mia gtx275 farà lo stesso.
speròper lui l'ha che non abbia aperto la confezione o altro, altrimenti mi inca@@o
come minimo mi merito un buono sconto :O :asd:
Super milo
30-06-2009, 12:39
Lo 06 è parecchio inizia ad essere vecchiotto, vedi nel thread del vantage
Il vantage non è compatibile con windows xp ;)
XFX GTX275 XXX arrivata e montata. Ci sono risultati di test con 3dmark 06 da avere come riferimento? Thanx in advance...:)
Con il tuo e8400 @ 4GHz dovresti stare a circa 18000punti
Comunque ti consiglio di provare il bench di crysis e crysis warhead per farti meglio un idea......;)
Ciao a tutti, volevo chiedervi se secondo voi è un buon affare cambiare la mia asus 8800 gtx con una gtx275...
Io sono un amante di giochi ma non uso mai risoluzioni esagerate anche perchè il mio shermo è 22 pollici.
Voi che mi dite, la cambio? vale la pena come salto di qualità o è meglio puntare a qualcosa di più alto (vedi 285 per esempio)?
Grazie
Ps. Ho windows vista quindi uso directx 10 con giochi come crysis, far cry 2 ecc con dettagli al massimo... la mia risoluzione è 1280X960 (schermo 4:3 :D ).
Se proprio vuoi cambiare vai di 4870/gtx260, secondo me a quella risoluzione una gtx275 è sprecata.....
Altrimenti tieniti la tua 8800gtx e in futuro passa a gt300 e monitor full HD ;)
se hai preso da quelli di torino arriverà anche mercoledì, peccato che potresti trovarci un processore anzichè scheda video :O
risolto l'arcano, oggi arriva il corriere a riprendersi sto caxxo di q9650 e dall'altra parte chi ha la mia gtx275 farà lo stesso.
speròper lui l'ha che non abbia aperto la confezione o altro, altrimenti mi inca@@o
come minimo mi merito un buono sconto :O :asd:
Quindi avevano invertito i pacchi lol :D :D
michelgaetano
30-06-2009, 12:55
Il vantage non è compatibile con windows xp ;)
Appunto, ma non so che sistema abbia :D
Ciao a tutti, volevo chiedervi se secondo voi è un buon affare cambiare la mia asus 8800 gtx con una gtx275...
Io sono un amante di giochi ma non uso mai risoluzioni esagerate anche perchè il mio shermo è 22 pollici.
Voi che mi dite, la cambio? vale la pena come salto di qualità o è meglio puntare a qualcosa di più alto (vedi 285 per esempio)?
Grazie
Ps. Ho windows vista quindi uso directx 10 con giochi come crysis, far cry 2 ecc con dettagli al massimo... la mia risoluzione è 1280X960 (schermo 4:3 :D ).
Quanto ti costa il cambio? Se giochi a quella risoluzione è inutile cambiare.
mircocatta
30-06-2009, 13:29
Quindi avevano invertito i pacchi lol :D :D
.ma............ i negozianti ce l'hanno con me!!! :eek: :eek: :eek:
ho acquistato dal famoso negozio romano tramite la baia, e mi va a fatturare della arctic silver 5 anzichè un riduttore 3pin da 12v a 9.5v !!!!!
ma che si sono fumati in sto periodo tutti quanti?
Simedan1985
30-06-2009, 13:47
Oggi come oggi sta scheda rapporto prezzo prestazioni la considero la migliore (si trova la xfx xxx a 180 euro),e anche la 4850 512 a 85 euro....che bella la concorrenza
davidexD
30-06-2009, 13:54
in overclock è meglio la gtx 275 xxx o la 260 be?
wolfnyght
30-06-2009, 14:24
altri tricolori svettano ai primi posti su hwbot
vga immensa al vantage
benchato in singola ed iin sli a
750/1600/1280
primo sia in singola sia in doppia(non guardate di ne ha 3 però hihih)
decisamente ottimo
molto felice
ah per esperimento hò usato vista64bit hihihihih in inglese(non dico per ottimizzarlo un pò asd non conoscendo l'inglese.....i salti mortali
ma almeno hò sfruttato i 6gb di ram lol
con il 64 bit inizia a soffrire nel 06 (con il 32bit poco o niente)sul punteggio
adesso credo propio che chiudo il capitolo 275gtx
mo a tutt'oggi il meglio per moddare il bios?
le voglio metter a 710/1560/1250 entrambe per il daily:D
poi 30 minuti di furmark e vediamo se son stabili
asd ho letto che si può overvoltar via bios azz se lo sapevo prima facevo meno fatica hihihi
michelgaetano
30-06-2009, 15:44
Minchia che daily wolfy :asd:
GiacomoTorva83
30-06-2009, 15:57
ciao a tutti.. avrei la possibilita' di prendere una gtx 275 della Palit, ho visto che ha 2 ventole!!! che dite e' una buona scheda o mi conviene vedere un altra marca??
Grazie..
michelgaetano
30-06-2009, 16:12
ciao a tutti.. avrei la possibilita' di prendere una gtx 275 della Palit, ho visto che ha 2 ventole!!! che dite e' una buona scheda o mi conviene vedere un altra marca??
Grazie..
Risposto nell'altro thread.
Come dissipazione comunque, non trovi 275 migliore.
Gabriyzf
30-06-2009, 16:16
ciao a tutti.. avrei la possibilita' di prendere una gtx 275 della Palit, ho visto che ha 2 ventole!!! che dite e' una buona scheda o mi conviene vedere un altra marca??
Grazie..
palit e gainward sono ottime
davidexD
30-06-2009, 21:44
in overclock è meglio la gtx 275 xxx o la 260 be?
qualcuno mi da un parere serio?
mo a tutt'oggi il meglio per moddare il bios?
le voglio metter a 710/1560/1250 entrambe per il daily:D
poi 30 minuti di furmark e vediamo se son stabili
io per le nvidia ho sempre usato l'accoppiata NiBitor + NVFlash avviato da chiavatta bootabile.
per il voltaggio non mi esprimo dato che non conosco il controller dei voltaggi della gtx275.
furmark per creare maggior carico va impostato così:
http://f.imagehost.org/0268/sshot-3.png
ciao e complimenti per gli score ;)
carmine90
30-06-2009, 22:10
io per le nvidia ho sempre usato l'accoppiata NiBitor + NVFlash avviato da chiavatta bootabile.
per il voltaggio non mi esprimo dato che non conosco il controller dei voltaggi della gtx275.
furmark per creare maggior carico va impostato così:
http://f.imagehost.org/0268/sshot-3.png
ciao e complimenti per gli score ;)
ciao ho occato la mia gtx 275, ho visto ke consigli questa configurazione per furmark, mi sapresti dire per quanto tempo bisogna farlo girare? e le temp max ke si possono raggiungere senza bruciare la scheda? grazie
ciao ho occato la mia gtx 275, ho visto ke consigli questa configurazione per furmark, mi sapresti dire per quanto tempo bisogna farlo girare? e le temp max ke si possono raggiungere senza bruciare la scheda? grazie
come tempo va bene quello che ha detto wolfnyght, l'importante è vedere dal grafico del programma o da un altro tool quando la temp. si stabilizza, di solito ci mette massimo 5-10 min.
come temperature dipende, io nelle schede video mobile ho anche superato i 100°C senza nessun danneggiamento(me ne sono accorto solo la 3a volta XD :doh: ) ma di norma è meglio non superare gli 85 °C circa.
tieni presente che furmark scalda di + di un videogame normale, nel mio caso anche 5°C in + :)
le schede sono progettate per sopportare temp. fino a 110 °C ma dopo i 97°C circa il bios(nn sempre però) manda la VGA in protezione scalando le frequenze per gradi finoa riportare la temp. a valori accettabili.
a qualcuno è arrivata la xfx xxx ??
a qualcuno è arrivata la xfx xxx ??
Purtroppo sono ancora in attesa mi chiamino per andare a ritirarla. Speriam di farcela per questa settimana.
Ieri mi è arrivata la XXX. Premetto che non avevo fatto una cancellazione approfondita dei driver precedenti della 9800gtx e stasera dopo 10 minuti di Grid a palla mi sono ritrovato con una bella schermata grigia. Dopo aver disinstallato i driver, fatta un passata di driver sweeper e rimesso i driver (186.18) ho rigiocato per un bel pò senza problemi. La temp max è stata di 78-80° rilevata con GPU-Z. Ho i clock a default della scheda. Ma la ventola quando dovrebbe cambiare regime di rotazione? Dal log di GPU-Z è rimasta sempre al 50%.
In idle ho dopo aver giocato 54°, temp ambiente di circa 26-27°.
La scheda viaggia molto, non vorrei che quella schermata grigia fosse dovuta a temperatura elevata. Ora la mia stanza è più fresca rispetto a prima.
michelgaetano
30-06-2009, 23:56
Ieri mi è arrivata la XXX. Premetto che non avevo fatto una cancellazione approfondita dei driver precedenti della 9800gtx e stasera dopo 10 minuti di Grid a palla mi sono ritrovato con una bella schermata grigia. Dopo aver disinstallato i driver, fatta un passata di driver sweeper e rimesso i driver (186.18) ho rigiocato per un bel pò senza problemi. La temp max è stata di 78-80° rilevata con GPU-Z. Ho i clock a default della scheda. Ma la ventola quando dovrebbe cambiare regime di rotazione? Dal log di GPU-Z è rimasta sempre al 50%.
In idle ho dopo aver giocato 54°, temp ambiente di circa 26-27°.
La scheda viaggia molto, non vorrei che quella schermata grigia fosse dovuta a temperatura elevata. Ora la mia stanza è più fresca rispetto a prima.
78-80° sono temperature normalissime per queste schede.
Piuttosto, il dissipatore che monta quale è? Il reference Nvidia, o quello più "quadrato" di XFX?
Simedan1985
01-07-2009, 00:24
Ieri mi è arrivata la XXX. Premetto che non avevo fatto una cancellazione approfondita dei driver precedenti della 9800gtx e stasera dopo 10 minuti di Grid a palla mi sono ritrovato con una bella schermata grigia. Dopo aver disinstallato i driver, fatta un passata di driver sweeper e rimesso i driver (186.18) ho rigiocato per un bel pò senza problemi. La temp max è stata di 78-80° rilevata con GPU-Z. Ho i clock a default della scheda. Ma la ventola quando dovrebbe cambiare regime di rotazione? Dal log di GPU-Z è rimasta sempre al 50%.
In idle ho dopo aver giocato 54°, temp ambiente di circa 26-27°.
La scheda viaggia molto, non vorrei che quella schermata grigia fosse dovuta a temperatura elevata. Ora la mia stanza è più fresca rispetto a prima.
Per curiosita che scheda montavi prima???,io con la mia 4870x2 nn accendo piu la caldaia .........lol
78-80° sono temperature normalissime per queste schede.
Piuttosto, il dissipatore che monta quale è? Il reference Nvidia, o quello più "quadrato" di XFX?
Si dicci qualcosina in piu ...è la scheda che avevo scelto come prossima prestazioni+temp+consumi hihihihihih
michelgaetano
01-07-2009, 01:03
Si dicci qualcosina in piu ...è la scheda che avevo scelto come prossima prestazioni+temp+consumi hihihihihih
Oddio per i consumi forse ti conviene aspettare i 40 nm, la 4770 è ottima sotto questo aspetto, speriamo in bene col nuovo pp :D
markmn89
01-07-2009, 01:37
Oddio per i consumi forse ti conviene aspettare i 40 nm, la 4770 è ottima sotto questo aspetto, speriamo in bene col nuovo pp :D
dai la 4770 fa un baffo alla gtx 275 :D poi ATI drivers -> :rotfl:
davidexD
01-07-2009, 02:08
nessuno sa darmi anche un accenno?? perche ero piu puntato verso la gtx 275 xxx con il dissi reference che per la 260 gtx be, sapete farmi uscire da questo dubbio?veloci raga che devo ordinare la scheda nuova!
markmn89
01-07-2009, 02:21
nessuno sa darmi anche un accenno?? perche ero piu puntato verso la gtx 275 xxx con il dissi reference che per la 260 gtx be, sapete farmi uscire da questo dubbio?veloci raga che devo ordinare la scheda nuova!
prenditi una 275 della gainward :D cmq una 275 dovrebbe avere + banda della 260 be quindi t consiglio la prima :)
Ciao.
Lunedì 29 Giugno è arrivata la mia XFX GTX 275 Core Edition XXX, va tutto bene! :)
Come temperature guardando via GPU-Z, in idle sono sui 60 °C e dopo svariate ore di carico sui 78 - 80 °C.
Il dissipatore lo trovo abbastanza silenzioso, ciò però dipende molto anche dalla "rumorosità" degli altri componenti, sotto questo punto di vista la trovo sulla linea della mia vecchia 8800 GTS (silenziosissima).
78-80° sono temperature normalissime per queste schede.
Piuttosto, il dissipatore che monta quale è? Il reference Nvidia, o quello più "quadrato" di XFX?
Sì, monta il dissipatore quadrato XFX. La ventola è inudibile. La cosa strana è che prima dela pulizia dei driver la scheda aveva superato anche gli 80° mentre con l'installazione pulita max78°. Non vorrei che la schermata grigia è stata causata da quache rimasuglio di OC della scheda precedente. Stasera dopo il lavoro con temp ambientali più alte riprovo.
Per curiosita che scheda montavi prima???,io con la mia 4870x2 nn accendo piu la caldaia .........lol
L'avevo scritto nel post, avevo un 9800GTX. Beh rispetto a questa la differenza si vede. A Grid, 1680x1050, tutto max con 16XQCSAA non fa una piega.
Nessuno sa a quale soglia di temp la ventola cambia regime di rotazione? Thanx.
P.S. Generazioni a confronto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090629230016_vga2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090629230016_vga2.jpg)
Ciao, vengo anche io da una 9800GTX, posso chiederti se la XXX è sensibilmente più lunga di questa? Dalla foto non si capisce bene.
Ho un Case Cooler Master CM 690 RC, e mi sta venendo il dubbio che forse abbia qualche difficoltà ad entrarci, speriam di no :D.
Ciao, vengo anche io da una 9800GTX, posso chiederti se la XXX è sensibilmente più lunga di questa? Dalla foto non si capisce bene.
Ho un Case Cooler Master CM 690 RC, e mi sta venendo il dubbio che forse abbia qualche difficoltà ad entrarci, speriam di no :D.
entra perfettamente e rimangono ancora alcuni centimetri di spazio. (5 a occhio)
tra l'altro gli attacchi per l'alimentazione non sono davanti alla scheda come sulla 4870 ma di lato.
Ciao, vengo anche io da una 9800GTX, posso chiederti se la XXX è sensibilmente più lunga di questa? Dalla foto non si capisce bene.
Ho un Case Cooler Master CM 690 RC, e mi sta venendo il dubbio che forse abbia qualche difficoltà ad entrarci, speriam di no :D.
Stessa lunghezza, vai tranquillo. ;)
Con questa foto vedi meglio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090629225855_vga1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090629225855_vga1.jpg)
entra perfettamente e rimangono ancora alcuni centimetri di spazio. (5 a occhio)
tra l'altro gli attacchi per l'alimentazione non sono davanti alla scheda come sulla 4870 ma di lato.
Stessa lunghezza, vai tranquillo. ;)
Con questa foto vedi meglio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090629225855_vga1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090629225855_vga1.jpg)
Grazie a entrambi per le risposte esaustive e celeri ;).
wolfnyght
01-07-2009, 10:27
mah mi son limitato stavolta
710/1530/1260
hò preferio aver più banda sulle ram
flashato tutte e due
ma adesso reparo un bios da overclock pesante ad aria(solo da bench)
ps furmark passato meravigliosamente bene
inudibili
ho scelto come rapporto ventola
fino a 85 gradi 50% (inudibie)
a 87 si alza al 51% ed ogni grado in più di 2% e così scende subito nella soglia che mi interessava;) come temp in iperfull
provato in singola ed in sli
tutto perfetto
asd
vendute tra l'altro le 2 asus che sto parlando sopra lol
ormai quello che volevo fare l'hò fatto
(lavoretto fato per conto della persona che le hà prese)hihihih
con somma felicità sua(l'hò tenuto sveglio fino alle 7 di stamattina
comunque sia asus ottime ma veramente ottime 275gtx
(mi sarebbe piaciuto far un giro su zotac amp però giusto per veder 2 cosette)
adesso vedo di tornar sulle ati 4890 mentre aspetto le mars:oink:
ragazzi tento il colpaccio nei 3d.....con le vga sotto azoto.....incorciate le dita anche per me
ps ps ps gran bella vga per me
la miglior nvidia come rapporto prezzo/prestazioni/overclock ;)
michelgaetano
01-07-2009, 11:38
Sì, monta il dissipatore quadrato XFX. La ventola è inudibile. La cosa strana è che prima dela pulizia dei driver la scheda aveva superato anche gli 80° mentre con l'installazione pulita max78°. Non vorrei che la schermata grigia è stata causata da quache rimasuglio di OC della scheda precedente. Stasera dopo il lavoro con temp ambientali più alte riprovo.
Nessuno sa a quale soglia di temp la ventola cambia regime di rotazione? Thanx.
P.S. Generazioni a confronto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090629230016_vga2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090629230016_vga2.jpg)
Grazie per le foto :D
Puoi dirci un po' che temps hai quindi ora (idle/full) e ventola (auto/fixed)? Thanks! :D
Andren83
01-07-2009, 11:44
Ciao a tutti :)
mi sa a breve sarò dei vostri dato che ho appena svenduta la mia vga :D
ero curioso di sapere secondo voi quando scenderanno un pokino i prezzi delle versioni di gtx275 occate (diciamo intorno ai 200€)
Es. Bfg - Evga Superclocked - Zotac Amp
considerando che ad oggi con 185€ ti porti a casa una gtx275 liscia io spero a breve...
voi che dite??!! :)
perchè ad oggi vedrei stupido spendere 230€ per una gtx275 occata se nuova si può trovare la gtx285 a 250€ :Perfido:
Simedan1985
01-07-2009, 11:57
Ragazzi io mi sono preso una gtx 275 della zotac liscia a 199 euriiiii,l'ho preferita zotac in quanto la mia ragazza tempo fa mi regalo il nitro,ho gia avuto zotac e mi sono trovato benissimo,cosi poi gli tiro un po io il collo :) .Consideranto anche il gioco in bundle mica è tanto ???
Grazie per le foto :D
Puoi dirci un po' che temps hai quindi ora (idle/full) e ventola (auto/fixed)? Thanks! :D
Figurati... :D
Allora:
Idle = 51-53°
Full = 67-78° (Dipende da quanto il gioco spreme. La prima temp è di burnout paradise, la seconda con Grid)
Ventola in AUTO ma finora non si è mossa dal 50%
Provato anche il demo di 3dmark 06 con tutto a palla e la temp max sempre 78°.
Bisognerà vedere con l'arrivo del caldo vero, quando si avranno temp ambiente intorno ai 30°.
wolfnyght
01-07-2009, 12:41
Ciao a tutti :)
mi sa a breve sarò dei vostri dato che ho appena svenduta la mia vga :D
ero curioso di sapere secondo voi quando scenderanno un pokino i prezzi delle versioni di gtx275 occate (diciamo intorno ai 200€)
Es. Bfg - Evga Superclocked - Zotac Amp
considerando che ad oggi con 185€ ti porti a casa una gtx275 liscia io spero a breve...
voi che dite??!! :)
perchè ad oggi vedrei stupido spendere 230€ per una gtx275 occata se nuova si può trovare la gtx285 a 250€ :Perfido:
prenditi una asus 275gtx
e la flashi con il bios evga
risolto il problema
ti costa un floppy e 2 minuti di lavoro
60 euro risparmiati
hihihi io le mie le hò pagate 170 :cool:
michelgaetano
01-07-2009, 12:46
Figurati... :D
Allora:
Idle = 51-53°
Full = 67-78° (Dipende da quanto il gioco spreme. La prima temp è di burnout paradise, la seconda con Grid)
Ventola in AUTO ma finora non si è mossa dal 50%
Provato anche il demo di 3dmark 06 con tutto a palla e la temp max sempre 78°.
Bisognerà vedere con l'arrivo del caldo vero, quando si avranno temp ambiente intorno ai 30°.
Buone le temps :D Puoi dirci un po' sul rumore della ventola anche? Grazie :D
Buone le temps :D Puoi dirci un po' sul rumore della ventola anche? Grazie :D
Al 50% è inudibile, le ventole del case fanno più rumore. :)
L'unico rumore avvertibile è quello dei condensatori, il classico fischio da 1-2 secondi al caricamento.
michelgaetano
01-07-2009, 13:11
Al 50% è inudibile, le ventole del case fanno più rumore. :)
L'unico rumore avvertibile è quello dei condensatori, il classico fischio da 1-2 secondi al caricamento.
Buona :D Hai già provato a salire (di rpm)?
Andren83
01-07-2009, 13:28
prenditi una asus 275gtx
e la flashi con il bios evga
risolto il problema
ti costa un floppy e 2 minuti di lavoro
60 euro risparmiati
hihihi io le mie le hò pagate 170 :cool:
leggendo il thread avevo già intuito fossi uno degli esperti visto gli esperimenti che fai e i record che vuoi battere :D
la cosa che suggerisci ha il suo perchè ma mi chiedo se il procedimento che dici non sia complicato? (non ho mai flashato bios su vga :() e soprattutto se in caso di problemi non ti faccia perdere garanzie?
meglio perderne 60€ che 170€ :sofico:
x curiosità come mai dici solo Asus? il procedimento di flash del bios non si può fare ad esempio su una Xfx275 xxx??? :confused:
flshando il bios hai bisogno di tenerle a liquido o robe varie per dissipare il calore?? non è che si trasformano in fornelletti superando i 710? :D
Al 50% è inudibile, le ventole del case fanno più rumore. :)
L'unico rumore avvertibile è quello dei condensatori, il classico fischio da 1-2 secondi al caricamento.
questo rumore del classico fischio dei condensatori al caricamento devo desumere sia una cosa riscontrabile su ogni gtx275 o dipende dal brand?! :confused:
la cosa che suggerisci ha il suo perchè ma mi chiedo se il procedimento che dici non sia complicato? (non ho mai flashato bios su vga :() e soprattutto se in caso di problemi non ti faccia perdere garanzie?
Qui è spiegato tutto bene-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1021016
la guida va ancora bene e trovi anche il link da dove scaricare il bios.
flshando il bios hai bisogno di tenerle a liquido o robe varie per dissipare il calore?? non è che si trasformano in fornelletti superando i 710?
se flashi ad esempio il bios della EVGA le temp. restano su valori accettabili e le ventole le puoi lasciare in automatico.
x curiosità come mai dici solo Asus? il procedimento di flash del bios non si può fare ad esempio su una Xfx275 xxx??? :confused:
il procedimento, a meno che non ci siano novità dell'ultimo minuto(è un po che nn flasho su schede desktop), va bene con ogni gtx275
Buona :D Hai già provato a salire (di rpm)?
Per ora no, penso di tenerla a default come frequenza e modalità di funzionamento della ventola per tutta l'estate... Poi mai dire mai...:D
questo rumore del classico fischio dei condensatori al caricamento devo desumere sia una cosa riscontrabile su ogni gtx275 o dipende dal brand?! :confused:
In praticamente tutte le GTX 2XX. Anche la mia ex 9800GTX aveva il "fischietto", mai avuto problemi in più di 1 anno di utilizzo.
Andren83
01-07-2009, 14:10
grazie mille per la risposta :D
ho dato una lettura generica e noto con dispiace che ho bisogno del floppy... che io non ho nel pc che mi sono assemblato ahahahahahah :asd:
secondo punto devo avere una scheda in più come "paraculo" per poter flashare il bios originale in caso di problemi??? :stordita:
Andren83
01-07-2009, 14:12
Per ora no, penso di tenerla a default come frequenza e modalità di funzionamento della ventola per tutta l'estate... Poi mai dire mai...:D
In praticamente tutte le GTX 2XX. Anche la mia ex 9800GTX aveva il "fischietto", mai avuto problemi in più di 1 anno di utilizzo.
sono un pò ignorante in materia dato che ho solo avuto una ATI per ora come scheda... ma mi chiedo se è da quando sono uscite che c'è il "fischietto" come mai Nvidia non ha risolto questo piccolo dettaglio?
PS: parlo non avendolo mai sentito basandomi su quello che dite voi eh :D non linciatemi :asd:
sono un pò ignorante in materia dato che ho solo avuto una ATI per ora come scheda... ma mi chiedo se è da quando sono uscite che c'è il "fischietto" come mai Nvidia non ha risolto questo piccolo dettaglio?
PS: parlo non avendolo mai sentito basandomi su quello che dite voi eh :D non linciatemi :asd:
Perchè credo che il "rumore" non sia un difetto o un problema ma che sia fisiologico. Penso che sia lo stadio di alimentazione che probabilmente commuta qualcosa nel passaggio 2D/3D. Sinceramente questo aspetto non mi ha mai preoccupato. ;)
sono un pò ignorante in materia dato che ho solo avuto una ATI per ora come scheda... ma mi chiedo se è da quando sono uscite che c'è il "fischietto" come mai Nvidia non ha risolto questo piccolo dettaglio?
PS: parlo non avendolo mai sentito basandomi su quello che dite voi eh :D non linciatemi :asd:
a me sinceramente il fischio lo faceva anche la 4870
Andren83
01-07-2009, 14:47
a me sinceramente il fischio lo faceva anche la 4870
bah io avevo una HD4870 Toxic Edition e di fischi non ne ho mai sentiti :mbe:
cmq se il "fischietto" è normalità basta saperlo :)
c'è qualcuno che oltre a wolfy ha flashato il bios per caso? :ciapet:
bah io avevo una HD4870 Toxic Edition e di fischi non ne ho mai sentiti :mbe:
cmq se il "fischietto" è normalità basta saperlo :)
c'è qualcuno che oltre a wolfy ha flashato il bios per caso? :ciapet:
bho io sia con la 8800gts 512 che con la 4870 512 che con la 275 sento sto leggero sibilo per esempio quando caricano le schermate del 3dmark.
comunque si non e' nulla di grave, presumo siano i condensatori.
piccolo ot: con quel bel sistema che ti ritrovi dovresti mettere un hd piu' prestante o un raid per il sistema operativo, il green da 1tb ti fa da collo di bottiglia pauroso.
fine ot;)
Mi hanno appena telefonato per avvisarmi che la scheda è pronta e posso passare a ritirarla! :D
Domani mattina mi ci catafiondo!!!
Ok, so che non ve ne fraga na mazza, ma son contento e volevo rendervi partecipe :D.
Torno a gongolarmi!
Andren83
01-07-2009, 15:30
Mi hanno appena telefonato per avvisarmi che la scheda è pronta e posso passare a ritirarla! :D
Domani mattina mi ci catafiondo!!!
Ok, so che non ve ne fraga na mazza, ma son contento e volevo rendervi partecipe :D.
Torno a gongolarmi!
siamo con te... :D
e per ora, visto che ancora non l'ho presa, ti invidio :asd: :Prrr:
Andren83
01-07-2009, 15:44
bho io sia con la 8800gts 512 che con la 4870 512 che con la 275 sento sto leggero sibilo per esempio quando caricano le schermate del 3dmark.
comunque si non e' nulla di grave, presumo siano i condensatori.
piccolo ot: con quel bel sistema che ti ritrovi dovresti mettere un hd piu' prestante o un raid per il sistema operativo, il green da 1tb ti fa da collo di bottiglia pauroso.
fine ot;)
sai che ci stavo pensando? ;) onestamente più che altro perchè vedo tanta gente che prende un hd magari dove metterci il sistema operativo, magari pure 10000rpm... :cool:
per collo da bottiglia cosa intendi? è la prima volta che sento dire che un hdd fa da collo di bottiglia :D io sapevo che era la cpu solitamente a dare questo problema...
PS: il green ha 32MB di cache e un transfer rates di 3gb/s quindi tanto male non mi sembra dai ;)
mircocatta
01-07-2009, 15:59
sai che ci stavo pensando? ;) onestamente più che altro perchè vedo tanta gente che prende un hd magari dove metterci il sistema operativo, magari pure 10000rpm... :cool:
per collo da bottiglia cosa intendi? è la prima volta che sento dire che un hdd fa da collo di bottiglia :D io sapevo che era la cpu solitamente a dare questo problema...
PS: il green ha 32MB di cache e un transfer rates di 3gb/s quindi tanto male non mi sembra dai ;)
è molto importante avere dischi dedicati solamente al sistema operativo, così è facile formattarli e rimangono leggeri
la loro velocità è essenziale, sia per le installazioni, i caricamenti, anche il normale utilizzo del sistema operativo, nei giochi può anche voler dire eliminare problemi di stuttering (cioè microscatti) dovuti dal lento caricamento di texture o altro.
due assieme in raid 0 dovrebbero teoricamente duplicarne la velocità, a scapito dell'affidabilità
almeno così mi sembra di ricordare:mc:
quasi quasi quando arriva lo stipendio faccio un pensierino ad una coppia di velociraptor da mettere in raid 0 ;)
Andren83
01-07-2009, 16:01
è molto importante avere dischi dedicati solamente al sistema operativo, così è facile formattarli e rimangono leggeri
la loro velocità è essenziale, sia per le installazioni, i caricamenti, anche il normale utilizzo del sistema operativo, nei giochi può anche voler dire eliminare problemi di stuttering (cioè microscatti) dovuti dal lento caricamento di texture o altro.
due assieme in raid 0 dovrebbero teoricamente dublicarne la velocità, a scapito dell'affidabilità
almeno così mi sembra di ricordare:mc:
grazie per l'esaustiva spiegazione :)
però questa cosa del hd dedicato al sistema operativo la farò solo DOPO aver comprato la gtx275 :asd: :D
mircocatta
01-07-2009, 16:12
grazie per l'esaustiva spiegazione :)
però questa cosa del hd dedicato al sistema operativo la farò solo DOPO aver comprato la gtx275 :asd: :D
oh, sia chiaro, potrei anche averti detto cazzate :asd:
sono quasi sicuro al 90% di quello che ho detto, certo, non ti aspettare chissà quali cambiamenti, però sono molto più evidenti di quelli che si notano a occare un q6600 da 2.4ghz a 3.2 ghz, questo è sicuro :asd:
sai che ci stavo pensando? ;) onestamente più che altro perchè vedo tanta gente che prende un hd magari dove metterci il sistema operativo, magari pure 10000rpm... :cool:
per collo da bottiglia cosa intendi? è la prima volta che sento dire che un hdd fa da collo di bottiglia :D io sapevo che era la cpu solitamente a dare questo problema...
PS: il green ha 32MB di cache e un transfer rates di 3gb/s quindi tanto male non mi sembra dai ;)
guarda ti posso dire che da quando ho fatto un raid0 con due re3 320gb il sistema e' diventato molto ma molto piu' reattivo, a caricare il desk, a caricare i livelli di gioco ecc.
comunque ti consiglio quando lo farai un raid0 con due dischi buoni rispetto a un singolo raptor.
e qui fine ot davvero se no ci fucilano
Simedan1985
01-07-2009, 16:33
Ragazzi scusate ritornando al problema del fischietto,la mia 4870x2 lo faceva ,il problema pero erano delle interruzioni che mi faceva nei primi minuti che giocavo a cod 4 ,si interrompeva per pochi istanti il fischio e mi laggava la scheda ........................spero che questo difetto nn me lo faccia con la 275 altrimenti mi sparo:)
Ragazzi scusate ritornando al problema del fischietto,la mia 4870x2 lo faceva ,il problema pero erano delle interruzioni che mi faceva nei primi minuti che giocavo a cod 4 ,si interrompeva per pochi istanti il fischio e mi laggava la scheda ........................spero che questo difetto nn me lo faccia con la 275 altrimenti mi sparo:)
Il "fischio" è più evidente con 3dmark06 al passaggio tra le schermate 2D a quelle 3D. Lo senti un attimo appena parte un gioco. Dopo niente lag o fischi.
Andren83
01-07-2009, 17:32
ragazzi domanda stupida ma è vero che le gtx275 overcloccate di fabbrica danno più problemi rispetto le reference? :confused:
sto cercando di documentarmi un pò prima di procedere ad un acquisto... :D
sapete quali marche danno maggior margine di garanzia a livello di anni? questo fattore incide poi magari nel prezzo di rivendita come vga usata?
guarda ti posso dire che da quando ho fatto un raid0 con due re3 320gb il sistema e' diventato molto ma molto piu' reattivo, a caricare il desk, a caricare i livelli di gioco ecc.
comunque ti consiglio quando lo farai un raid0 con due dischi buoni rispetto a un singolo raptor.
e qui fine ot davvero se no ci fucilano
ok thanks for the advice :D fine ot ;)
ragazzi domanda stupida ma è vero che le gtx275 overcloccate di fabbrica danno più problemi rispetto le reference? :confused:
sto cercando di documentarmi un pò prima di procedere ad un acquisto... :D
sapete quali marche danno maggior margine di garanzia a livello di anni? questo fattore incide poi magari nel prezzo di rivendita come vga usata?
ok thanks for the advice :D fine ot ;)
che io sappia avevano problemi la 8800gt xxx e alcune 260 black edition, riguardo alla 275 non ho sentito di particolari problemi, certo c'e' sempre di mezzo xfx quando capita qualche gabola.
io personalmente ho avuto 4 xfx, una 7900gt, una 8800gt, una 8800 gt xxx e una 8800gts 512. l'unica che non mi ha dato problemi e' stata la gts. per cui adesso vado su altre marche pur consapevole che xfx e' un ottimo brand.
Se er esempio spulci il thread della 8800gt noterai come all'inizio moltissimi utenti avevano problemi colla vga causa memorie farlocche e la gran maggioranza avevano la xfx. Se a questo unisci al fatto che qualunque 275 stock la porti al livello della xxx, imho ti consiglio un altro brand, magari gainward o palit che hanno un dissi migliore
Andren83
01-07-2009, 18:20
che io sappia avevano problemi la 8800gt xxx e alcune 260 black edition, riguardo alla 275 non ho sentito di particolari problemi, certo c'e' sempre di mezzo xfx quando capita qualche gabola.
io personalmente ho avuto 4 xfx, una 7900gt, una 8800gt, una 8800 gt xxx e una 8800gts 512. l'unica che non mi ha dato problemi e' stata la gts. per cui adesso vado su altre marche pur consapevole che xfx e' un ottimo brand.
Se er esempio spulci il thread della 8800gt noterai come all'inizio moltissimi utenti avevano problemi colla vga causa memorie farlocche e la gran maggioranza avevano la xfx. Se a questo unisci al fatto che qualunque 275 stock la porti al livello della xxx, imho ti consiglio un altro brand, magari gainward o palit che hanno un dissi migliore
questa storia che le xfx fossero le più "rischiose" l'avevo già sentita anche io :) ovviamente come ogni componente del pc va un pò a culo :ciapet:
e cosa mi dici della Zotac Amp? 702/1512/2520 non è malaccio e cmq ti da 5 anni di garanzia...
anche la Bfg non è male peccato che l'overclock fatto è basso 648/1440/2304 anche se ti danno garanzia di 10 anni ehehehehehehe e chi se la tiene tutto quel tempo una scheda video :D
PS: te ne sei girate di vga eh? :Perfido:
questa storia che le xfx fossero le più "rischiose" l'avevo già sentita anche io :) ovviamente come ogni componente del pc va un pò a culo :ciapet:
e cosa mi dici della Zotac Amp? 702/1512/2520 non è malaccio e cmq ti da 5 anni di garanzia...
anche la Bfg non è male peccato che l'overclock fatto è basso 648/1440/2304 anche se ti danno garanzia di 10 anni ehehehehehehe e chi se la tiene tutto quel tempo una scheda video :D
PS: te ne sei girate di vga eh? :Perfido:
eh purtroppo ho la malattia del nerd:muro:
comunque bfg e evga (c'e' la versione superclocked) sono ottime marche, ma anche zotac e' un ottimo brand e le amp sono grandi vga.
se no la gainward golden sample che ha pure il dissi migliore o la msi twin frozn difficile pero' da trovare.
Andren83
01-07-2009, 18:41
eh purtroppo ho la malattia del nerd:muro:
comunque bfg e evga (c'e' la versione superclocked) sono ottime marche, ma anche zotac e' un ottimo brand e le amp sono grandi vga.
se no la gainward golden sample che ha pure il dissi migliore o la msi twin frozn difficile pero' da trovare.
mi sa non sei l'unico a soffrirne di quella malattia :muro: :D
in effetti anche la MSI twin frozen non è malvagia... :stordita:
cmq mi sembra di capire che sono l'unico impazzito che vorrebbe prendere queste marche piuttosto che xfx, gainward e compagnia bella... :(
ero curioso di vedere qualcuno con queste schede ma mi nessuno è uscito dai canoni a livello di brand :)
mi sa non sei l'unico a soffrirne di quella malattia :muro: :D
in effetti anche la MSI twin frozen non è malvagia... :stordita:
cmq mi sembra di capire che sono l'unico impazzito che vorrebbe prendere queste marche piuttosto che xfx, gainward e compagnia bella... :(
ero curioso di vedere qualcuno con queste schede ma mi nessuno è uscito dai canoni a livello di brand :)
io sinceramente volevo la msi o la gainward, non trovandole ho preso la prima che ho trovato ovvero la asus liscia. risultato: dissi molto migliore di quello che pensavo ovvero 48 gradi in idle con ventola al 40% che e' inudibile e cosi' senza stare a impazzirci troppo ho gia' preso 710 sul core 2500 (1250*2) sulle memorie e 1500 sugli shaders e sicuro posso salire ancora, comunque ottima scheda davvero
mircocatta
01-07-2009, 18:53
ragazzi le schede video hanno due sigilli giusto? quelle linguette trasparenti appiccicose... uno da una parte e l'altro dall'altra no?
e se per caso a me è arrivata la scheda video (ricordo: a me è stato spedito un procio e a chi voleva il procio è arrivata la mia scheda video) è arrivata con uno dei due sigilli mancante?
ora si che mi incazzo
Andren83
01-07-2009, 19:13
io sinceramente volevo la msi o la gainward, non trovandole ho preso la prima che ho trovato ovvero la asus liscia. risultato: dissi molto migliore di quello che pensavo ovvero 48 gradi in idle con ventola al 40% che e' inudibile e cosi' senza stare a impazzirci troppo ho gia' preso 710 sul core 2500 (1250*2) sulle memorie e 1500 sugli shaders e sicuro posso salire ancora, comunque ottima scheda davvero
il margine di overclock è così ampio? :eek:
ma questi parametri che mi hai dato sono per bench o significano che tieni la vga daily così come hai detto? :eek:
ma è stabile al 100% anche in full load? :eek:
ragazzi le schede video hanno due sigilli giusto? quelle linguette trasparenti appiccicose... uno da una parte e l'altro dall'altra no?
PS: e se è un negozio serie magari ti da anche un buono sconto o cmq non ti fa pagare spedizione
e se per caso a me è arrivata la scheda video (ricordo: a me è stato spedito un procio e a chi voleva il procio è arrivata la mia scheda video) è arrivata con uno dei due sigilli mancante?
ora si che mi incazzo
ovviamente quando succedono sti casini e incroci di merce non è proprio piacevole :D
ma scusa se manca un sigillo significa che il tipo l'ha aperta giusto? (premetto non so di queste linguette :))
in tal caso magari l'ha solo guardata o magari no quindi per sicurezza fattela cambiare dato che il disguido è stato per colpa loro e non tua!!!!
mircocatta
01-07-2009, 19:26
no no rispedirla noooooooooo
Simedan1985
01-07-2009, 19:35
no no rispedirla noooooooooo
Vabbe infatti starai a freme:asd: se la scheda va bene nn ti conviene mandarla indietro anche perche le spese di spedizione saranno a carico tuo
il margine di overclock è così ampio? :eek:
ma questi parametri che mi hai dato sono per bench o significano che tieni la vga daily così come hai detto? :eek:
ma è stabile al 100% anche in full load? :eek:
ovviamente quando succedono sti casini e incroci di merce non è proprio piacevole :D
ma scusa se manca un sigillo significa che il tipo l'ha aperta giusto? (premetto non so di queste linguette :))
in tal caso magari l'ha solo guardata o magari no quindi per sicurezza fattela cambiare dato che il disguido è stato per colpa loro e non tua!!!!
no in daily per questione consumi e temperature la tengo a default, poi se devo giocare o benchare carico le frequenze overclock e si sono stabilissimo.
tra l'altro soprattutto per ram e shaders posso salire ancora, per il core aspetto il nuovo rivatuner, che con gli ultimi driver il vecchio non va e sono costretto a occare col tool nvidia
markmn89
01-07-2009, 20:01
no no rispedirla noooooooooo
provala. se non va bestemmi il mondo :D
mircocatta
01-07-2009, 20:10
no in daily per questione consumi e temperature la tengo a default, poi se devo giocare o benchare carico le frequenze overclock e si sono stabilissimo.
tra l'altro soprattutto per ram e shaders posso salire ancora, per il core aspetto il nuovo rivatuner, che con gli ultimi driver il vecchio non va e sono costretto a occare col tool nvidia
io proverò gpu tool, niente da installare!
Andren83
01-07-2009, 20:13
provala. se non va bestemmi il mondo :D
ahahahahahahaha :asd:
no dai, speriamo x lui di no altrimenti poi come minimo dovrebbero regalargliela quella scheda video :D
io proverò gpu tool, niente da installare!
ma a parte che non tutte le scatole sono con la linguetta, poi anche se l'avesse aperta mica te l'avra' tirata per terra no?
goditi la scheda:D
Andren83
01-07-2009, 22:33
ragazzi sono sempre più vicino alla scelta... :D
però sono incappato in questa foto che mi ha fatto riflettere...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090701223206_cooler2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090701223206_cooler2.jpg)
visto come applicano la pasta le case produttrici, la pasta della vga voi non l'avete cambiata?!! non conviene farlo? :)
in caso ne valesse la pena, si invalida la garanzia? è semplice da fare come per il procio?
Piccolo update per gli interessati.
Con temp ambiente di 28° c'è voluto Colin Dirt per spremere un pò la scheda. Pare che il problema iniziale che ho avuto della schermata grigia (1 sola volta) sia scomparso quindi presumo che si trattava veramente della pulizia pre-installazione driver. Con Dirt (si è capito che tipo di gioco mi piace?:D ) la schedozza sempre a default come clock ha raggiunto una temp max di 87°, assestata a 85° per intervento della maggiore rotazione della ventola. Allora, fino a 81° la ventola va al 50%, a 84° al 55%, a 87° al 60%. Quindi questa è +/- la scansione. Considerato che la gpu ha un Tjunction di 105° penso che la ventola arrivi al 100% intorno ai 95-97° che sicuramente non sperimenterò.:D Al 60% la ventola è ancora praticamente inudibile. ;)
Andren83
02-07-2009, 08:37
Piccolo update per gli interessati.
Con temp ambiente di 28° c'è voluto Colin Dirt per spremere un pò la scheda. Pare che il problema iniziale che ho avuto della schermata grigia (1 sola volta) sia scomparso quindi presumo che si trattava veramente della pulizia pre-installazione driver. Con Dirt (si è capito che tipo di gioco mi piace?:D ) la schedozza sempre a default come clock ha raggiunto una temp max di 87°, assestata a 85° per intervento della maggiore rotazione della ventola. Allora, fino a 81° la ventola va al 50%, a 84° al 55%, a 87° al 60%. Quindi questa è +/- la scansione. Considerato che la gpu ha un Tjunction di 105° penso che la ventola arrivi al 100% intorno ai 95-97° che sicuramente non sperimenterò.:D Al 60% la ventola è ancora praticamente inudibile. ;)
Questa tua osservazione mi rincuora :D
Prima con la Hd4870 Toxic Edition che avevo, già al 40% cominciava a farsi sentire quindi non ti dico al 60%... :doh: sembrava stesse partendo un elicottero da camera mia :asd:
Per la schermata grigia diciamo "meno male" mi stavi facendo preoccupare cmq sicuramente se anche nell'uso intesivo di games non è più ricapitata allora vai tranquillo :D
PS: si è capito che ti piacciono i game da sala giochi al mare di auto (che bei ricordi :D) ovviamente con un grafica decisamente migliorata :stordita:
Raga ma per attestarsi a questi livelli:
* Core Clock: 743MHz
* Shader Clock: 1605MHz
* Memory Data Rate: 1282MHz
E' nesessaria una dissipazione particolare o basta con il dissi originale portare la ventola a 80 ad esempio?
mircocatta
02-07-2009, 09:23
ma a parte che non tutte le scatole sono con la linguetta, poi anche se l'avesse aperta mica te l'avra' tirata per terra no?
goditi la scheda:D
aimè, per la mia vita , sono un maniaco della pulizia del mio pc:O
nessun pezzo usato e lo tocco solo dopo essermi scorticato le mani col sapone :asd:
mircocatta
02-07-2009, 09:27
visto come applicano la pasta le case produttrici, la pasta della vga voi non l'avete cambiata?!! non conviene farlo? :)
in caso ne valesse la pena, si invalida la garanzia? è semplice da fare come per il procio?
teoricamente si. ma basta un po di delicatezza per non danneggiare nulla e far sembrare tutto come prima. cosa che ho fatto con la 4870 rotta!
ovvio che se per smontarla ci tiri martella te sopra forsein caso di rma se ne accorgono :asd:
Raga ma per attestarsi a questi livelli:
* Core Clock: 743MHz
* Shader Clock: 1605MHz
* Memory Data Rate: 1282MHz
E' nesessaria una dissipazione particolare o basta con il dissi originale portare la ventola a 80 ad esempio?
aspetta e spera XD
per avere quelle frequenze come daily use devi metterla a liquido, se invece ti servono per benchare forse ci arriva con un dissipatore aftermarket (ma non ne sono sicuro)... la vedo dura arrivarci + dissipatore stock con ventola a palla
Andren83
02-07-2009, 09:46
aimè, per la mia vita , sono un maniaco della pulizia del mio pc:O
nessun pezzo usato e lo tocco solo dopo essermi scorticato le mani col sapone :asd:
che bella personcina che ci tiene all'igiene che sei mirco :D
teoricamente si. ma basta un po di delicatezza per non danneggiare nulla e far sembrare tutto come prima. cosa che ho fatto con la 4870 rotta!
ovvio che se per smontarla ci tiri martella te sopra forsein caso di rma se ne accorgono :asd:
aspetta e spera XD
per avere quelle frequenze come daily use devi metterla a liquido, se invece ti servono per benchare forse ci arriva con un dissipatore aftermarket (ma non ne sono sicuro)... la vedo dura arrivarci + dissipatore stock con ventola a palla
tu hai già provato a cambiare la pasta alla vga quindi? :Perfido: la tua 4870 non è che l'hai rotta per mettere la pasta vero? :asd:
ci sono reali benefici dal seguire questo procedimento o è più una pignoleria dell'utente fissato dici? tanto per capire.... :D se ci guadagno un pò di gradi magari potrei farlo... :stordita:
Per un buon Daily ad aria senza cambiare dissi mi sa il massimo è quello che ha ottenuto Wolfy qualche post fa... quindi sui 712 max mi pare se non dico boiate :)
aspetta e spera XD
per avere quelle frequenze come daily use devi metterla a liquido, se invece ti servono per benchare forse ci arriva con un dissipatore aftermarket (ma non ne sono sicuro)... la vedo dura arrivarci + dissipatore stock con ventola a palla
Ehehehe immaginavo....
Cmq a 705 clock e 1200 mem ci si arriva tranquillamente no? portando la ventola sotto stress a 80 ad esempio?
La temp di riferimento quale deve essere? CIoè se occata così sta sugli 80 è buono?
teoricamente si. ma basta un po di delicatezza per non danneggiare nulla e far sembrare tutto come prima. cosa che ho fatto con la 4870 rotta!
ovvio che se per smontarla ci tiri martella te sopra forsein caso di rma se ne accorgono :asd:
aspetta e spera XD
per avere quelle frequenze come daily use devi metterla a liquido, se invece ti servono per benchare forse ci arriva con un dissipatore aftermarket (ma non ne sono sicuro)... la vedo dura arrivarci + dissipatore stock con ventola a palla
a parte la dissipazione li devi flashare un bios colle contropalle e overvoltare
mircocatta
02-07-2009, 10:19
che bella personcina che ci tiene all'igiene che sei mirco :D
non stavo scherzando eh! :asd: lo tocco solo io e dopo essermi lavato bene le mani XD
me la devo far passare sta cosa però, mi rovna la vita :(
difatti mi tira il culo per l'errore della spedizione dei pacchi...passi che abbia aperto il pacco, ma mi tira il culo se addirittura mi apre anche la scatola della scheda video, sopratutto perchè non ce n'era motivo, siccome io credo che anche un idiota capisce che la scatola della gtx275 xfx xxx non corrisponde alla scatola di un intel q9650....
tu hai già provato a cambiare la pasta alla vga quindi? :Perfido: la tua 4870 non è che l'hai rotta per mettere la pasta vero? :asd:
ci sono reali benefici dal seguire questo procedimento o è più una pignoleria dell'utente fissato dici? tanto per capire.... :D se ci guadagno un pò di gradi magari potrei farlo... :stordita:
Per un buon Daily ad aria senza cambiare dissi mi sa il massimo è quello che ha ottenuto Wolfy qualche post fa... quindi sui 712 max mi pare se non dico boiate :)
benefici ce ne sono, domenica per esempio, ho cambiato un taccone di pasta che era presente nel procio del pc della mia morosa, oltre ad avergli pulito il dissipatore, che era veramente zozzo, ho messo mooolta meno pasta, e nonostante non fosse una gran pasta (cooler master che vendono nei gandi magazzini) la temperatura da 65 gradi è passata a 55 gradi, nonostante ora la ventola è solo al 70% rispetto a prima che era al 90%, sembrava un aereo in partenza
no la 4870 l'ho rotta perchè molto probabilmente ho mandato in corto i chip di alimentazione, siccome ci avevo messo un dissipatoreartgianale con della semplice pasta, probabilmente uno o più di questi chip andato in contatto diretto con il dissipatore andando in cortocircuito tra loro..oppure semplicemente ci ho stretto troppo il dissi artigianale su di essi :D
mircocatta
02-07-2009, 10:21
a parte la dissipazione li devi flashare un bios colle contropalle e overvoltare
cosa, che se non sbaglio, fa anche gpu tool :D
però trovo strano che è stato wolfy a flashare il bios, siccome era lui ad usare gpu tool (con le 4890).. vuol dire che sulle gtx275 non funge per l'overvolt?
Andren83
02-07-2009, 10:46
non stavo scherzando eh! :asd: lo tocco solo io e dopo essermi lavato bene le mani XD
me la devo far passare sta cosa però, mi rovna la vita :(
difatti mi tira il culo per l'errore della spedizione dei pacchi...passi che abbia aperto il pacco, ma mi tira il culo se addirittura mi apre anche la scatola della scheda video, sopratutto perchè non ce n'era motivo, siccome io credo che anche un idiota capisce che la scatola della gtx275 xfx xxx non corrisponde alla scatola di un intel q9650....
benefici ce ne sono, domenica per esempio, ho cambiato un taccone di pasta che era presente nel procio del pc della mia morosa, oltre ad avergli pulito il dissipatore, che era veramente zozzo, ho messo mooolta meno pasta, e nonostante non fosse una gran pasta (cooler master che vendono nei gandi magazzini) la temperatura da 65 gradi è passata a 55 gradi, nonostante ora la ventola è solo al 70% rispetto a prima che era al 90%, sembrava un aereo in partenza
no la 4870 l'ho rotta perchè molto probabilmente ho mandato in corto i chip di alimentazione, siccome ci avevo messo un dissipatoreartgianale con della semplice pasta, probabilmente uno o più di questi chip andato in contatto diretto con il dissipatore andando in cortocircuito tra loro..oppure semplicemente ci ho stretto troppo il dissi artigianale su di essi :D
su quello siamo tutti daccordo :asd: a meno che l'avesse ordinata uno ciecato che ha bisogno di tastare x bene il prodotto per capire cos'è :rotfl:
per la pasta sul procio ti do completamente ragione infatti quando ho assemblato il pc ovviamente la differenza la senti e vedi ;)
ma io volevo capire se il vantaggio è lo stesso anche sulla vga???? e se c'è il rischio di mandare in cortocircuito come dici e rompere la scheda onestamente allora lascio tutto com'è :sofico:
mircocatta
02-07-2009, 11:00
su ati è molto più semplice rompere perchè il chip è nudo e crudo
nvidia se non sbaglio è come i processori, ha una placca sopra (credo)...
io non so se questo comporta differenze in dissipazione, io credo che il metodo amd consenta una migliore dissipazione, credo, visto che il dissipatore è direttamente a contatto con il chip della cpu
l'unica differenza dalla cpu è che sulle gpu è meglio non usare paste con residui metallici (tipo la arctic silver 5) perchè potrebbero mandare in corto. del resto è tutto uguale, basta fare le cose con cura. però, per quanto detto sopra, questo vale per le gpu ati, non lo so per quelle nvidia,ma io consiglio comunque quelle non metalliche per stare sul sicuro (tra l'altro la mx-2 dovrebbe essere meglio della arctic silver 5, basta andare a vedere sul sito della arctic)
visto che stiamo parlando di molti più watt rispetto a una cpu, credo che usare una psta migliore comporta miglioramenti ancora più marcati rispetto a quello che si nota su cpu
edit: per la pepp, è uscita la mx-3 :D
ma cacchio, se me ne accorgevo prima la compravo assieme al pacco arrivato ieri dal famoso shop romano, adesso per averla dovrei rispendere i costi di spedizione uff
Andren83
02-07-2009, 11:10
su ati è molto più semplice rompere perchè il chip è nudo e crudo
nvidia se non sbaglio è come i processori, ha una placca sopra (credo)...
io non so se questo comporta differenze in dissipazione, io credo che il metodo amd consenta una migliore dissipazione, credo, visto che il dissipatore è direttamente a contatto con il chip della cpu
l'unica differenza dalla cpu è che sulle gpu è meglio non usare paste con residui metallici (tipo la arctic silver 5) perchè potrebbero mandare in corto. del resto è tutto uguale, basta fare le cose con cura. però, per quanto detto sopra, questo vale per le gpu ati, non lo so per quelle nvidia,ma io consiglio comunque quelle non metalliche per stare sul sicuro (tra l'altro la mx-2 dovrebbe essere meglio della arctic silver 5, basta andare a vedere sul sito della arctic)
visto che stiamo parlando di molti più watt rispetto a una cpu, credo che usare una psta migliore comporta miglioramenti ancora più marcati rispetto a quello che si nota su cpu
edit: per la pepp, è uscita la mx-3 :D
ma cacchio, se me ne accorgevo prima la compravo assieme al pacco arrivato ieri dal famoso shop romano, adesso per averla dovrei rispendere i costi di spedizione uff
io per quello ti chiedo dato che a sto punto se non è un lavoraccio ordino pure quella così spendo i soldi una volta sola :D
cmq mi sembra di capire che nessuno dei possessori GTX275 del thread ha mai fatto un cambio di pasta sulla suddetta vga giusto??!!! :(
ci vorrebbe una mini guida con foto su come fare questo procedimento non vi pare? :fiufiu:
altrimenti non so da dove iniziare a smontare viti e robe varie... :asd: cmq mi sono deciso e domani (dopo aver dato un esame dell'università) ordino finalmente sta benedetta vga :D
mircocatta
02-07-2009, 11:22
io per quello ti chiedo dato che a sto punto se non è un lavoraccio ordino pure quella così spendo i soldi una volta sola :D
cmq mi sembra di capire che nessuno dei possessori GTX275 del thread ha mai fatto un cambio di pasta sulla suddetta vga giusto??!!! :(
ci vorrebbe una mini guida con foto su come fare questo procedimento non vi pare? :fiufiu:
altrimenti non so da dove iniziare a smontare viti e robe varie... :asd: cmq mi sono deciso e domani (dopo aver dato un esame dell'università) ordino finalmente sta benedetta vga :D
per fare un lavoro ad hoc, oltre a cambiare la pasta, bisognerebbe cambiare anche quei pad adesivi che ci sono e cambiarli con questi:
http://www.ybris-cooling.it/images/pad_termici/padphobia02.jpg
http://www.ybris-cooling.it/images/pad_termici/padphobia01.jpg
acquistabili sul sito ybris
e guardando questa immagine da te postata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090701223206_cooler2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090701223206_cooler2.jpg)
direi che bisogna munirsi di:
1x mx-2
4x pad grandi (da mettere anche su tutte le memorie, inutile (o sbaglio?) metterne 1 per ogni chip di ram)
3x pad piccoli
Andren83
02-07-2009, 11:31
per fare un lavoro ad hoc, oltre a cambiare la pasta, bisognerebbe cambiare anche quei pad adesivi che ci sono e cambiarli.
e guardando questa immagine da te postata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090701223206_cooler2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090701223206_cooler2.jpg)
direi che bisogna munirsi di:
1x mx-2
4x pad grandi (da mettere anche su tutte le memorie, inutile (o sbaglio?) metterne 1 per ogni chip di ram)
3x pad piccoli
beh dai allora x la pasta ci siamo... ma per i pad non mi è chiara la cosa :D
cioè quelli messi da loro non vanno manco quelli bene? per la pasta il discorso fila perchè solitamente la mettono un pò male o cmq non di certo con il pennellino come facciamo noi :asd: ma per i pad?
e cmq quello verticale dalla foto si vede dove andrebbe ma quindi andrebbe rimosso quello vecchio e messo quello nuovo? o applicato sopra quello esistente?
per il pad a forma quadrato invece bisogna metterlo praticamente sotto in modo poi da applicarci la pasta sopra???!
ho un pò di confusione in testa... :confused:
scusami :)
beh dai allora x la pasta ci siamo... ma per i pad non mi è chiara la cosa :D
cioè quelli messi da loro non vanno manco quelli bene? per la pasta il discorso fila perchè solitamente la mettono un pò male o cmq non di certo con il pennellino come facciamo noi :asd: ma per i pad?
e cmq quello verticale dalla foto si vede dove andrebbe ma quindi andrebbe rimosso quello vecchio e messo quello nuovo? o applicato sopra quello esistente?
per il pad a forma quadrato invece bisogna metterlo praticamente sotto in modo poi da applicarci la pasta sopra???!
ho un pò di confusione in testa... :confused:
scusami :)
io con la 4870 avevo cambiato solo la pasta, i pad avevo lasciato gli originali.
e' un lavoro da 2 minuti: con un cacciavite a stella da orologiaio sviti tutte le viti del dissi, togli il dissi stando attento a non rompere il cavo di alimentazione del ventolino, sganci questo dall'attacco sulla vga, togli con un panno morbido e alchol la pasta vecchia, metti un chicco di riso della nuova, la spalmi con una scheda telefonica, riattacchi l'alimentazione ventolino, posizioni il dissi, chiudi le viti. volendo cambiare i pad togli i vecchi e appiccichi i nuovi al loro posto prima di rimontare il dissi. ovviamente i pad nuovi devono avere lo stesso spessore dei vecchi se no non c'e' contatto e brasi tutto.
mircocatta
02-07-2009, 11:41
beh dai allora x la pasta ci siamo... ma per i pad non mi è chiara la cosa :D
cioè quelli messi da loro non vanno manco quelli bene? per la pasta il discorso fila perchè solitamente la mettono un pò male o cmq non di certo con il pennellino come facciamo noi :asd: ma per i pad?
e cmq quello verticale dalla foto si vede dove andrebbe ma quindi andrebbe rimosso quello vecchio e messo quello nuovo? o applicato sopra quello esistente?
per il pad a forma quadrato invece bisogna metterlo praticamente sotto in modo poi da applicarci la pasta sopra???!
ho un pò di confusione in testa... :confused:
scusami :)
i pad praticamente sostituiscono la pasta, non ce ne va applicata sopra!
come è norma, sia la pasta sia i pad termici messi dai produttori fanno pena ;)
guarda cosa ho ritrovato, il motivo per cui ho rotto la 4870!
http://www.hwmania.org/forum/schede-video/4392-temperature-ati-powercolor-pcs-hd-4870-512-mb-stock-e-vf1000-updated.html
mi spiego meglio:
come quell'utente che ha moddato il vf1000, io avevo temperature bassissime sui core (grazie al ormai defunto (perchè mi è caduto per terra e si è rotto) accelero s1 con due mega ventole 120x120 sopra :D ) ma non sull'alimentazione che mi stava sempre oltre i 80-90 gradi, problema comune a tutti per la 4870...
come leggi nella sua discussione, lui, cambiando la pasta pre applicata sotto a quel bellissimo dissipatore in rame che sta sull'alimentizione, ha guadagnato da un minimo di 30 GRADI AD UN MASSIMO DI 50!!!!!:eek: :eek:
difronte a ciò, io (4 settimane fa) fremevo! e cosa ho fatto? ho tirato fuori un dissipatore che era nella confezione del mio accelero s1 molto simile a quello lì, il problema è che andava adattato, ho passato un intero giorno in officina per modificarlo e renderlo compatibile con lamia 4870.....
montato il tutto, la scheda non è partita...si è rotta in qualche modo che ancora non mi è chiaro, e come ho detto prima, i possibili motivi sono due:
corto circuito dovuto al diretto contatto con il dissipatore
montaggio forzato del dissipatore ce ha rotto qualcosa.
oppure, altra cosa molto probabile, non ho scaricato bene e spesso le cariche elettrostatiche dal mio corpo prima di toccare la scheda (ricordo benissimo di non averlo fatto! )
io, in base all'esperienza di quell'utente, opterei che mi si è rotta la scheda per il secondo motivo o terzo motivo, perchè a lui non è andata in corto, ma se invece il motivo della mia rottura, è stato proprio perchp ho messo poca pasta che ha messo in contatto il chip con il dissipatore, vuol dire che anche quel ragazzo sta rischiando veramente grosso (e forse è il motivo per cui sotto al mio dissi che ho modificato, prima che glielo cavassi, era preapplicato un PAD termico, che consente il non diretto contatto tra chip e dissipatore)
spero di esser stato chiaro perchè mi rendo conto che non è facile da capire cosa ho combinato :stordita:
quindi a sto giro, preferisco pensarci due volte prima di fare altrettando sulla gtx275!!
Andren83
02-07-2009, 11:44
io con la 4870 avevo cambiato solo la pasta, i pad avevo lasciato gli originali.
e' un lavoro da 2 minuti: con un cacciavite a stella da orologiaio sviti tutte le viti del dissi, togli il dissi stando attento a non rompere il cavo di alimentazione del ventolino, sganci questo dall'attacco sulla vga, togli con un panno morbido e alchol la pasta vecchia, metti un chicco di riso della nuova, la spalmi con una scheda telefonica, riattacchi l'alimentazione ventolino, posizioni il dissi, chiudi le viti. volendo cambiare i pad togli i vecchi e appiccichi i nuovi al loro posto prima di rimontare il dissi. ovviamente i pad nuovi devono avere lo stesso spessore dei vecchi se no non c'e' contatto e brasi tutto.
Nevio sei stato chiarissimo :ave: :D
Ci mankerebbero delle fotine e sarebbe il top visto che di guide a riguardo del cambio di pasta su gpu non ne trovo :muro:
cmq l'ultimo passaggio mi preoccupa... come faccio a sapere l'esatto spessore dei pad vecchi? :confused:
i pad praticamente sostituiscono la pasta, non ce ne va applicata sopra!
come è norma, sia la pasta sia i pad termici messi dai produttori fanno pena ;)
guarda cosa ho ritrovato, il motivo per cui ho rotto la 4870!
http://www.hwmania.org/forum/schede-video/4392-temperature-ati-powercolor-pcs-hd-4870-512-mb-stock-e-vf1000-updated.html
mi spiego meglio:
come quell'utente che ha moddato il vf1000, io avevo temperature bassissime sui core (grazie al ormai defunto (perchè mi è caduto per terra e si è rotto) accelero s1 con due mega ventole 120x120 sopra :D ) ma non sull'alimentazione che mi stava sempre oltre i 80-90 gradi, problema comune a tutti per la 4870...
come leggi nella sua discussione, lui, cambiando la pasta pre applicata sotto a quel bellissimo dissipatore in rame che sta sull'alimentizione, ha guadagnato da un minimo di 30 GRADI AD UN MASSIMO DI 50!!!!!:eek: :eek:
difronte a ciò, io (4 settimane fa) fremevo! e cosa ho fatto? ho tirato fuori un dissipatore che era nella confezione del mio accelero s1 molto simile a quello lì, il problema è che andava adattato, ho passato un intero giorno in officina per modificarlo e renderlo compatibile con lamia 4870.....
montato il tutto, la scheda non è partita...si è rotta in qualche modo che ancora non mi è chiaro, e come ho detto prima, i possibili motivi sono due:
corto circuito dovuto al diretto contatto con il dissipatore
montaggio forzato del dissipatore ce ha rotto qualcosa.
oppure, altra cosa molto probabile, non ho scaricato bene e spesso le cariche elettrostatiche dal mio corpo prima di toccare la scheda (ricordo benissimo di non averlo fatto! )
io, in base all'esperienza di quell'utente, opterei che mi si è rotta la scheda per il secondo motivo o terzo motivo, perchè a lui non è andata in corto, ma se invece il motivo della mia rottura, è stato proprio perchp ho messo poca pasta che ha messo in contatto il chip con il dissipatore, vuol dire che anche quel ragazzo sta rischiando veramente grosso (e forse è il motivo per cui sotto al mio dissi che ho modificato, prima che glielo cavassi, era preapplicato un PAD termico, che consente il non diretto contatto tra chip e dissipatore)
spero di esser stato chiaro perchè mi rendo conto che non è facile da capire cosa ho combinato :stordita:
quindi a sto giro, preferisco pensarci due volte prima di fare altrettando sulla gtx275!!
Concordo cmq posso dirti che io non mi spingerei mai ad adattare artigianalmente componenti così dato che manualmente valgo zero... il massimo che posso permettermi è cambiare pasta e cambiare adesivi (pad) da quanto dite...
quindi eventualmente se uno sceglie di usare i pad termici si può scordare la pasta giusto?! secondo voi cos'è meglio? pasta o pad? :Perfido:
mircocatta
02-07-2009, 11:45
io con la 4870 avevo cambiato solo la pasta, i pad avevo lasciato gli originali.
e' un lavoro da 2 minuti: con un cacciavite a stella da orologiaio sviti tutte le viti del dissi, togli il dissi stando attento a non rompere il cavo di alimentazione del ventolino, sganci questo dall'attacco sulla vga, togli con un panno morbido e alchol la pasta vecchia, metti un chicco di riso della nuova, la spalmi con una scheda telefonica, riattacchi l'alimentazione ventolino, posizioni il dissi, chiudi le viti. volendo cambiare i pad togli i vecchi e appiccichi i nuovi al loro posto prima di rimontare il dissi. ovviamente i pad nuovi devono avere lo stesso spessore dei vecchi se no non c'e' contatto e brasi tutto.
io ci d'ho sempre con il dito nudo e crudo :asd:
mircocatta
02-07-2009, 11:48
Nevio sei stato chiarissimo :ave: :D
Ci mankerebbero delle fotine e sarebbe il top visto che di guide a riguardo del cambio di pasta su gpu non ne trovo :muro:
cmq l'ultimo passaggio mi preoccupa... come faccio a sapere l'esatto spessore dei pad vecchi? :confused:
se ti preoccupa, lascia quelli originali
entrambi (pasta e pad termici originali) come qualità non sono un gran che, ma in più la pasta è anche applicata male, quindi tra i due è più proficuo cambiare la pasta, se sei un perfezionista cambia anche i pad, ma è proprio una inerzia, tanto vale metterci un dissipatore aftermarket
XfX XXX nelle mie mani -ammazza che sigla ostrogota!- :D.
Spero di aver tempo oggi pomeriggio per montarla, sperando che vada tutto a buon fine.
Mi avete un pò smontato sulla qualità della XfX con alcuni post addietro, speriamo sta scheda non sia rognosa :D.
A dopo!
Edit: mircocatta non è l'unico maniaco: anche il sottoscritto ogni volta che maneggia qualcosa di "computeroso" si scortica le mani di sapone e alcool, cerca di toccare i componenti il meno possibile e non permette a nessuno di metterci le mani sopra. Lo so, concordo con lui, è una malattia...
mircocatta
02-07-2009, 11:52
XfX XXX nelle mie mani -ammazza che sigla ostrogota!- :D.
Spero di aver tempo oggi pomeriggio per montarla, sperando che vada tutto a buon fine.
Mi avete un pò smontato sulla qualità della XfX con alcuni post addietro, speriamo sta scheda non sia rognosa :D.
A dopo!
quali?? visto che ce l'ho uguale anche io :D
Edit: mircocatta non è l'unico maniaco: anche il sottoscritto ogni volta che maneggia qualcosa di "computeroso" si scortica le mani di sapone e alcool, cerca di toccare i componenti il meno possibile e non permette a nessuno di metterci le mani sopra. Lo so, concordo con lui, è una malattia...
sono così per tutto, ma per il pc ancora di più :D
quindi concorderesti con me se rimando indietro la vga perchè era stata aperta? (senza neanche accertarmi se funziona o meno) :asd:
mircocatta
02-07-2009, 11:55
Concordo cmq posso dirti che io non mi spingerei mai ad adattare artigianalmente componenti così dato che manualmente valgo zero... il massimo che posso permettermi è cambiare pasta e cambiare adesivi (pad) da quanto dite...
quindi eventualmente se uno sceglie di usare i pad termici si può scordare la pasta giusto?! secondo voi cos'è meglio? pasta o pad? :Perfido:
stop, mi sa che non ci siamo capiti!
allora, sulla gpu ci va la pasta, è d'obbligo (conduce molto meglio)
sui chip e ram ci vogliono i pad
ti starai chiedendo: perchè sui chip ci vanno i pad che conducono meno della pasta?
risposta: perchè la pasta non ha lo spessore dei pad e se ce l'avesse, con la pressione dei dissipatori, squizzerebbe via dalla superficie risicata di quei mini chip!
Andren83
02-07-2009, 11:59
XfX XXX nelle mie mani -ammazza che sigla ostrogota!- :D.
Spero di aver tempo oggi pomeriggio per montarla, sperando che vada tutto a buon fine.
Mi avete un pò smontato sulla qualità della XfX con alcuni post addietro, speriamo sta scheda non sia rognosa :D.
A dopo!
Edit: mircocatta non è l'unico maniaco: anche il sottoscritto ogni volta che maneggia qualcosa di "computeroso" si scortica le mani di sapone e alcool, cerca di toccare i componenti il meno possibile e non permette a nessuno di metterci le mani sopra. Lo so, concordo con lui, è una malattia...
Non si voleva smontarti ma si parlava solo della sfiga avuta da nevio con il brand xfx ma questo non significhi sia un buon brand dato che va per la maggiore ;)
quando monti facci sapere come va, temp° e robe varie :D
PS: vedo la mania della pulizia ce l'avete in tanti :asd: ma anche in casa siete così? :D
se ti preoccupa, lascia quelli originali
entrambi (pasta e pad termici originali) come qualità non sono un gran che, ma in più la pasta è anche applicata male, quindi tra i due è più proficuo cambiare la pasta, se sei un perfezionista cambia anche i pad, ma è proprio una inerzia, tanto vale metterci un dissipatore aftermarket
stop, mi sa che non ci siamo capiti!
allora, sulla gpu ci va la pasta, è d'obbligo (conduce molto meglio)
sui chip e ram ci vogliono i pad
ti starai chiedendo: perchè sui chip ci vanno i pad che conducono meno della pasta?
risposta: perchè la pasta non ha lo spessore dei pad e se ce l'avesse, con la pressione dei dissipatori, squizzerebbe via dalla superficie risicata di quei mini chip!
mmmmmmmmmmmm ok mirco mi hai illuminato :D ti ringrazio... quindi mi sa cambio solo pasta allora che già sarà un impresa per me...
cmq per fare il sunto della situazione devo prendere una pasta siliconica giusto??! paste come zalman stg1 e artic silver 5 non vanno bene perchè hanno cmq basse percentuali metalliche giusto?
PS: in caso che dissipatori after market consiglieresti? :stordita:
quindi concorderesti con me se rimando indietro la vga perchè era stata aperta? (senza neanche accertarmi se funziona o meno) :asd:
Guarda, ti confesso che sarei combattuto, però molto dipende dalla scimmia di poter usufruire o meno di questa scheda: sicuramente il fatto che sia stata aperta mi darebbe enormemente fastidio, considera che quando ho ritirato la scheda in negozio, la prima cosa che ho fatto è stato controllare che le due linguette ci fossero e non fossero state manomesse.
Però la nostra è mania allo stato puro, lo sappiamo entrambi che due linguette di plastica appiccicate non garantiscono nulla, la scheda -per assurdo- potrebbe essere stata aperta e usata dal fornitore o, peggio ancora, potrebbe essere anche un reso, già comprata, montata e usata da qualcun altro, e poi rimandata indietro per chissà quale problematica, noi non verremo mai a saperlo.
Quindi, alla fin della fiera, montala, vedi se funziona e gioisci di essa ;).
mircocatta
02-07-2009, 12:07
Guarda, ti confesso che sarei combattuto, però molto dipende dalla scimmia di poter usufruire o meno di questa scheda: sicuramente il fatto che sia stata aperta mi darebbe enormemente fastidio, considera che quando ho ritirato la scheda in negozio, la prima cosa che ho fatto è stato controllare che le due linguette ci fossero e non fossero state manomesse.
Però la nostra è mania allo stato puro, lo sappiamo entrambi che due linguette di plastica appicciate non garantiscono nulla, la scheda -per assurdo- potrebbe essere stata aperta e usata dal fornitore o, peggio ancora, potrebbe essere anche un reso, già comprata, montata e usata da qualcun altro, e poi rimandata indietro per chissà quale problematica, noi non verremo mai a saperlo.
Quindi, alla fin della fiera, montala, vedi se funziona e gioisci di essa ;).
concordo al 100% ;)
combattuto ma la userei... e come haidetto, sappiamo benissimo che in passato qualcuno l'ha già smanettata, anche solo per infilarla nella scatola, magari da un taiwanese che due secondi prima era andato in pausa pranzo a mangiare e fare i suoi bisogni in bagno XD
:cry: :cry:
Non si voleva smontarti ma si parlava solo della sfiga avuta da nevio con il brand xfx ma questo non significhi sia un buon brand dato che va per la maggiore ;)
quando monti facci sapere come va, temp° e robe varie :D
PS: vedo la mania della pulizia ce l'avete in tanti :asd: ma anche in casa siete così? :D
Mi rincuori :D.
Sì, sono così anche in casa, soprattutto con la postazione PC che settimanalmente pulisco da cima a fondo con aspirapolvere, panni inumiditi mangiapolvere ecc ecc. Alcuni anni fa, quando ero ancora più matto -sigh-, settimanalmente pulivo una per una anche le custodie dei vari giochi che ho -e ti assicuro che non erano pochi nemmeno allora...-
Poi la mia ragazza mi ha fatto notare che ero scemo e ho smesso :D.
Andren83
02-07-2009, 13:33
Mi rincuori :D.
Sì, sono così anche in casa, soprattutto con la postazione PC che settimanalmente pulisco da cima a fondo con aspirapolvere, panni inumiditi mangiapolvere ecc ecc. Alcuni anni fa, quando ero ancora più matto -sigh-, settimanalmente pulivo una per una anche le custodie dei vari giochi che ho -e ti assicuro che non erano pochi nemmeno allora...-
Poi la mia ragazza mi ha fatto notare che ero scemo e ho smesso :D.
eheheheheheh allora sei un vero game :D
cmq bisogna riconoscerlo... le fidanzate, ogni tanto, sono le uniche che ci riescono a far ragionare :asd:
GiacomoTorva83
02-07-2009, 13:38
ciao a tutti.. ieri finalmente ho comprato la Palit gtx275 e devo dire che è davvero ottima :D .. l ho subito provata con la maggior parte di giochi usciti ultimamente e neanche uno scatto alla risoluzione 1900x1200 e con tutto attivo e al max... grande scheda veramente sono veramente soddisfatto anche perche penso che a 213 euro nn potevo prendere di meglio.. :)
Andren83
02-07-2009, 14:14
ciao a tutti.. ieri finalmente ho comprato la Palit gtx275 e devo dire che è davvero ottima :D .. l ho subito provata con la maggior parte di giochi usciti ultimamente e neanche uno scatto alla risoluzione 1900x1200 e con tutto attivo e al max... grande scheda veramente sono veramente soddisfatto anche perche penso che a 213 euro nn potevo prendere di meglio.. :)
Ottimo acquisto!!! :)
A temperature come stai in idle e full?
hai cambiato pasta alla gpu per caso?
cmq non vorrei farti mangiare le mani ma oggi trovi la Palit Gtx275 a 182€ :Perfido:
Andren83
02-07-2009, 14:41
Per coloro che vogliono cimentarsi nel cambio della pasta della gpu vi do questo link (in inglese) dove spiega bene il procedimento e ci sono anche foto esplicative... :)
http://www.overclock.net/nvidia/392860-how-gpu-reapply-thermal-paste.html
cmq è assodato che per essere sicuri è meglio utilizzare una pasta come la Artcic Ceramique :D
cito dal sito ufficiale (http://www.arcticsilver.com/ceramique.htm):
Céramique does not contain any metal or other electrically conductive materials. It is a pure electrical insulator, neither electrically conductive nor capacitive.
lasciar perdere quindi AS5 oppure la Zalman Stg1 (risultano entrambi conduttori di elettricità) :)
PS: sarei curioso qualcuno con la GTX275 provasse a vedere temp in idle e full con la scheda montanta come gli è arrivata e poi provasse a cambiare pasta e vedere quanti gradi va a recuperare... :stordita:
mircocatta
02-07-2009, 14:53
lasciar perdere quindi AS5, MX2 oppure la Zalman Stg1 (risultano tutte conduttrici di elettricità) :)
it is impossible!
la mx2 non conduce elettricità!
dal sito della arctic cooling:
"Safe to apply anywhere
Since the MX-2 does not contain any metal particles, there are no problems regarding electrical conductivity or capacitance. Unlike other silver and copper compounds, MX-2 ensures that contact to electrical traces, pins and leads cannot result in any damage."
dove l'hai letto il fatto che in realtà conduce??
Andren83
02-07-2009, 15:09
it is impossible!
la mx2 non conduce elettricità!
dal sito della arctic cooling:
"Safe to apply anywhere
Since the MX-2 does not contain any metal particles, there are no problems regarding electrical conductivity or capacitance. Unlike other silver and copper compounds, MX-2 ensures that contact to electrical traces, pins and leads cannot result in any damage."
dove l'hai letto il fatto che in realtà conduce??
OPS!!!! :D ho fatto confusione... edito subito... la MX-2 è esclusa hai ragione... lo dicevano anche nel link che ho postato prima ma non avevo letto bene :asd:
FORGIVE MEEEEEEEEEEEEEEEE :sofico:
Mirco non è che faresti da tester per il mio PS precedente visto che sembri esperto in materia???? :fiufiu:
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per chi mastica un pò l'inglese come me questa guida all'overclock della GTX275 è fatta veramente MOLTO BENE!!!! :D
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-275-overclock-guide/1
Addirittura parlano di un Overclock Stabile a 743/1605/1282 :eek:
Peccato non ci siano riferimenti alle temperature :Perfido:
mircocatta
02-07-2009, 15:16
OPS!!!! :D ho fatto confusione... edito subito... la MX-2 è esclusa hai ragione... lo dicevano anche nel link che ho postato prima ma non avevo letto bene :asd:
FORGIVE MEEEEEEEEEEEEEEEE :sofico:
Mirco non è che faresti da tester per il mio PS precedente visto che sembri esperto in materia???? :fiufiu:
guarda, le mie intenzioni erano che appena riuscivo montavo tutto e provavo finalmente a occare il procio oltre ai 3ghz, per vedere se fa da collo di bottiglia o meno. poi mi sarei impegnato sulla gtx275, cambiandoci dissipatore con un SilenX IXG-80HA2 e se compatibile (non credo) il thermalright hr-11, dipenderà dalla distanza dei fori
Andren83
02-07-2009, 15:26
guarda, le mie intenzioni erano che appena riuscivo montavo tutto e provavo finalmente a occare il procio oltre ai 3ghz, per vedere se fa da collo di bottiglia o meno. poi mi sarei impegnato sulla gtx275, cambiandoci dissipatore con un SilenX IXG-80HA2 e se compatibile (non credo) il thermalright hr-11, dipenderà dalla distanza dei fori
i 3ghz con il procio che hai li superi sicuro ;)
ma secondo te c'è differenza tra un dissipatore di un gtx275 normale e di una tipo AMP o BFG??? :confused:
il SilenX è una bestiaaaaa :eek: :D ma sicuramente farà dannatamente bene il suo sporco lavoro :stordita:
mircocatta
02-07-2009, 15:30
i 3ghz con il procio che hai li superi sicuro ;)
ma secondo te c'è differenza tra un dissipatore di un gtx275 normale e di una tipo AMP o BFG??? :confused:
il SilenX è una bestiaaaaa :eek: :D ma sicuramente farà dannatamente bene il suo sporco lavoro :stordita:
se il loro è uguale esteticamente a quello stock allora si sono identici, la differenza nelle marche si basa sulla qualitò delle componenti, ma i dissipatori sono spesso e volentieri uguali
Montata!!! :D
Scheda veramente massiccia, anche se alla fine sì, è solo un paio di millimetri più lunga della mia 9800GTX.
Che dire? Non ho programmini installati per vedere le temperature attualmente, posso dire che la scheda è silenziosa tanto quanto lo era la 9800GTX, anche se ho sperimentato per la prima volta quanto da voi detto circa il fischio: la scheda emette una sorta di fischio basso quando lavora su filmati in 2D -tipo presentazioni di giochi- mentre appena switcha in 3D, il fischio cessa.
Non vi è alcun fischio nè lavorando sul desktop, nè visionando film HD.
Vi lascio con una manciata di screen di giochi che ho provato al volo: a parte la demo di Trine che lavora in 1920x1080 massimo, i restanti sono a risoluzione nativa del mio monitor, 2048x1152.
Demo di Trine, 1920x1080, AA4x, AF8X: con la 9800GTX in quel punto facevo 37 fps.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090702165905_trine2009-07-0216-25-58-73.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090702165905_trine2009-07-0216-25-58-73.jpg)
Demo di ArmA II, 2048x1152, tutto su Molto Alto, tranne AA su Normale: con la 9800GTX in quel punto facevo 13 fps.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090702170204_ArmA2Demo2009-07-0216-35-54-79.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090702170204_ArmA2Demo2009-07-0216-35-54-79.jpg)
Crysis, 2048x1152, DX10, tutto su Molto Alto, No AA: con la 9800GTX in quel punto facevo 11 fps.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090702170430_Crysis2009-07-0216-47-00-46.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090702170430_Crysis2009-07-0216-47-00-46.jpg)
Appena ho tempo posto un 3DMark2006 -il Vantage non ce l'ho-.
Edit: dimenticavo, il sistema, a parte la GTX275, è composto da un E8400 a 3 Ghz e 4 Giga di ram.
Andren83
02-07-2009, 18:15
Montata!!! :D
Scheda veramente massiccia, anche se alla fine sì, è solo un paio di millimetri più lunga della mia 9800GTX.
Che dire? Non ho programmini installati per vedere le temperature attualmente, posso dire che la scheda è silenziosa tanto quanto lo era la 9800GTX, anche se ho sperimentato per la prima volta quanto da voi detto circa il fischio: la scheda emette una sorta di fischio basso quando lavora su filmati in 2D -tipo presentazioni di giochi- mentre appena switcha in 3D, il fischio cessa.
Non vi è alcun fischio nè lavorando sul desktop, nè visionando film HD.
Vi lascio con una manciata di screen di giochi che ho provato al volo: a parte la demo di Trine che lavora in 1920x1080 massimo, i restanti sono a risoluzione nativa del mio monitor, 2048x1152.
Demo di Trine, 1920x1080, AA4x, AF8X: con la 9800GTX in quel punto facevo 37 fps.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090702165905_trine2009-07-0216-25-58-73.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090702165905_trine2009-07-0216-25-58-73.jpg)
Demo di ArmA II, 2048x1152, tutto su Molto Alto, tranne AA su Normale: con la 9800GTX in quel punto facevo 13 fps.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090702170204_ArmA2Demo2009-07-0216-35-54-79.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090702170204_ArmA2Demo2009-07-0216-35-54-79.jpg)
Crysis, 2048x1152, DX10, tutto su Molto Alto, No AA: con la 9800GTX in quel punto facevo 11 fps.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090702170430_Crysis2009-07-0216-47-00-46.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090702170430_Crysis2009-07-0216-47-00-46.jpg)
Appena ho tempo posto un 3DMark2006 -il Vantage non ce l'ho-.
Edit: dimenticavo, il sistema, a parte la GTX275, è composto da un E8400 a 3 Ghz e 4 Giga di ram.
quando vedo queste immagini con questa grafica mi si illumina il cuore :sofico:
PS: appena hai tempo monitora anche le temperature (idle/full) che sono curioso :D
mircocatta
02-07-2009, 20:26
vi parlo dalla gtx275 :D
driver da installare?
trovati whql di oggi!!! lol
mircocatta
02-07-2009, 20:59
screen temperature in idle, scheda default appena montata
http://gpuz.techpowerup.com/09/07/02/4rc.png
pecca delle nvidia è che gpu-z da pochissime info...con ati sapevo perfino quanti ampere ciucciava (anche se magari erano sballati) con almeno 5 sensori di temperatura in più
sono alte ma bisogna considerare che in generale dentro il mio pc fa caldo, addirittura il processore a default (2400mhz) sta a 40 in idle, e ancora non ho capito il motivo :mbe: :mbe:
ellapeppa
http://img88.imageshack.us/img88/708/immaginekmf.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/immaginekmf.jpg/)
da notare le temperature e i secondi con cui ci è arrivata...segnati in rosso
dopo solo 20 secondi di furmark già quelle temperature di 81°, e non aveva intenzione di fermasi, ho dovuto stoppare per evitare problemi...
Andren83
02-07-2009, 21:17
screen temperature in idle, scheda default appena montata
http://gpuz.techpowerup.com/09/07/02/4rc.png
pecca delle nvidia è che gpu-z da pochissime info...con ati sapevo perfino quanti ampere ciucciava (anche se magari erano sballati) con almeno 5 sensori di temperatura in più
sono alte ma bisogna considerare che in generale dentro il mio pc fa caldo, addirittura il processore a default (2400mhz) sta a 40 in idle, e ancora non ho capito il motivo :mbe: :mbe:
ellapeppa
http://img88.imageshack.us/img88/708/immaginekmf.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/immaginekmf.jpg/)
da notare le temperature e i secondi con cui ci è arrivata...segnati in rosso
dopo solo 20 secondi di furmark già quelle temperature di 81°, e non aveva intenzione di fermasi, ho dovuto stoppare per evitare problemi...
evviva è arrivata anche a te :D manco solo io ora :muro:
hai preso la xfx xxx mirco?! beh per le temp considerando che queste gpu reggono sopra i 100° a titolo di sicurezza ti direi che cmq sotto i 90° vai tranquillo... l'unica cosa che mi stupisce è il fatto che dici che sarebbero salite di più dato che la temperature in full più alta che ho visto è di 89° ma di una gtx275 amp edition :Perfido:
PS: per le temp del tuo procio dai una controllata bene, magari pasta stesa male o dissi messo male,perchè sono fuori dalla norma... sto io a 39° in idle ma a 3,7ghz ;) cmq è sicuramente anche colpa di sto caldo e di sta afa che c'è...
PPS: aggiorna immediatamente la tua firma con la schedozza nuova :sofico:
mircocatta
02-07-2009, 21:30
conta comunque che il procio tuo è a 45nm
cmq la pasta non ti preoccupare è a posto
adesso a 3ghz sta comunque a 40 gradi, boh
Andren83
02-07-2009, 21:33
conta comunque che il procio tuo è a 45nm ;)
cmq la pasta non ti preoccupare è a posto :D
adesso a 3ghz sta comunque a 40 gradi, boh
ah ok... allora già che ci sei supera sti 3ghz e poi spremi questa bella vga :Perfido:
non mi hai detto se è la Xfx la tua cmq? :p
mircocatta
02-07-2009, 21:35
ah ok... allora già che ci sei supera sti 3ghz e poi spremi questa bella vga :Perfido:
non mi hai detto se è la Xfx la tua cmq? :p
è da due giorni che lo dico XD
è la xfx xxx, che mi avevano scambiato il pacco, che ieri è arrivata a casa mia con uno dei sigilli rotti, è tutta mattina che ne parliamo XD
evviva è arrivata anche a te :D manco solo io ora :muro:
l'unica cosa che mi stupisce è il fatto che dici che sarebbero salite di più dato che la temperature in full più alta che ho visto è di 89° ma di una gtx275 amp edition :Perfido:
fin'ora però non hai sentito nessuno testare la gtx275 con furmark, fidati, è veramente massacrante per le vga ;)
difatti anche la 4870 con accelero s1 schizzava veramente più in alto di qualunque gioco, questi erano i miei test il giorno stesso che ho rotto la 4870
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27616372&postcount=909
come vedi, furmark scalda di più di crysis werhead (che, vedere per credere,crysis scalda meno anche di burnout paradise lol)
mircocatta
02-07-2009, 21:57
per la peppa arriva anche a 93 gradi sta scheda tramite gputool, con il test di stabilità (identico a furmark praticamente)
io spero vivamente che non si danneggi ad arrivare a queste temperature.....
mircocatta
02-07-2009, 22:14
91 gradi anche con crysis werhead... non è normale!
perchè poi la ventola incomincia a frullare un casino, oltre al 90%..
cioè vi rendete conto? non posso giocare per più di 2 minuti e sono già in queste condizioni, cioè non posso proprio più giocare! urge rimedio..
può essere per un difetto (a livello di hardware) della scheda il fatto che scaldi di più? mi pare improbabile un fatto del genere, anche se capirei alcune cose...
capisco che è molto caldo di sti giorni, ma to, al massimo in camera mia ci saranno 28 gradi...
Andren83
02-07-2009, 22:22
è da due giorni che lo dico XD
è la xfx xxx, che mi avevano scambiato il pacco, che ieri è arrivata a casa mia con uno dei sigilli rotti, è tutta mattina che ne parliamo XD
fin'ora però non hai sentito nessuno testare la gtx275 con furmark, fidati, è veramente massacrante per le vga ;)
difatti anche la 4870 con accelero s1 schizzava veramente più in alto di qualunque gioco, questi erano i miei test il giorno stesso che ho rotto la 4870
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27616372&postcount=909
come vedi, furmark scalda di più di crysis werhead (che, vedere per credere,crysis scalda meno anche di burnout paradise lol)
per la peppa arriva anche a 93 gradi sta scheda tramite gputool, con il test di stabilità (identico a furmark praticamente)
io spero vivamente che non si danneggi ad arrivare a queste temperature.....
Perdonami ma ho un esame in università domani mattina presto, è tutto oggi che ripasso e la mia memoria in questo momento non è stabile quindi se ti saluto come se non ti avessi mai scritto oppure ho vuoti di memoria a breve termine... non preoccuparti ehehehehehehe :D dopo che do l'esame torna tutto a posto ;)
beh non pensavo si guardassero i vrm per l'effettiva temp della gpu... io guardavo il primo parametro di everest ultimate che mostrava della gpu
cmq sarà anche per me d'obbligo fare questi test sulle temp per verificare... ma non cambi pasta alla gpu allora?! :fiufiu: se non lo fai te mago dell'igiene :D non lo fa nessuno ;)
91 gradi anche con crysis werhead... non è normale!
perchè poi la ventola incomincia a frullare un casino, oltre al 90%..
cioè vi rendete conto? non posso giocare per più di 2 minuti e sono già in queste condizioni, cioè non posso proprio più giocare! urge rimedio..
può essere per un difetto (a livello di hardware) della scheda il fatto che scaldi di più? mi pare improbabile un fatto del genere, anche se capirei alcune cose...
capisco che è molto caldo di sti giorni, ma to, al massimo in camera mia ci saranno 28 gradi...
Secondo me è normale.... Visto che non la stai occando prova a giocarci di più, è possibile che la temp si stabilizzi. Penso che come tutte le cose nuove anche la pasta termica del dissi debba fare dei cicli di burn per raggiungere prestazioni ottimali. Se pensi che un pasta come la AS5 ha bisogno di 200 ore di funzionamento per raggiungere il top di dissipazione... La mia i primi giorni aveva la classica "puzza di nuovo" quando scaldava, ora non si sente più e in certi fragenti scalda meno.
Appena ho tempo posto un 3DMark2006 -il Vantage non ce l'ho-.
Edit: dimenticavo, il sistema, a parte la GTX275, è composto da un E8400 a 3 Ghz e 4 Giga di ram.
La licenza del Vantage esce nella confezione della XXX. C'è il codice dentro... advanced edition. E' su un cartoncino dove è riportato il codice. Scarichi il Vantage dal sito e poi lo sblocchi con il codice. ;)
mircocatta
02-07-2009, 23:14
La licenza del Vantage esce nella confezione della XXX. C'è il codice dentro... advanced edition. E' su un cartoncino dove è riportato il codice. Scarichi il Vantage dal sito e poi lo sblocchi con il codice. ;)
che culo :D
Secondo me è normale.... Visto che non la stai occando prova a giocarci di più, è possibile che la temp si stabilizzi. Penso che come tutte le cose nuove anche la pasta termica del dissi debba fare dei cicli di burn per raggiungere prestazioni ottimali. Se pensi che un pasta come la AS5 ha bisogno di 200 ore di funzionamento per raggiungere il top di dissipazione... La mia i primi giorni aveva la classica "puzza di nuovo" quando scaldava, ora non si sente più e in certi fragenti scalda meno.
si ok vero ma non farà certamente tante differenza, al massimo quanto scenderanno? di 1 grado?
markmn89
02-07-2009, 23:16
91 gradi anche con crysis werhead... non è normale!
perchè poi la ventola incomincia a frullare un casino, oltre al 90%..
cioè vi rendete conto? non posso giocare per più di 2 minuti e sono già in queste condizioni, cioè non posso proprio più giocare! urge rimedio..
può essere per un difetto (a livello di hardware) della scheda il fatto che scaldi di più? mi pare improbabile un fatto del genere, anche se capirei alcune cose...
capisco che è molto caldo di sti giorni, ma to, al massimo in camera mia ci saranno 28 gradi...
non è normalissimo.io con la mia gainward ( ok ke cambia il sistema di dissipazione ) arrivo giocando massimo sugli 80, temp ambiente sui 30
mircocatta
02-07-2009, 23:18
Perdonami ma ho un esame in università domani mattina presto, è tutto oggi che ripasso e la mia memoria in questo momento non è stabile quindi se ti saluto come se non ti avessi mai scritto oppure ho vuoti di memoria a breve termine... non preoccuparti ehehehehehehe :D dopo che do l'esame torna tutto a posto ;)
beh non pensavo si guardassero i vrm per l'effettiva temp della gpu... io guardavo il primo parametro di everest ultimate che mostrava della gpu
ehhhhhhh mi sa che hai proprio bisogno di dormire :asd:
si guarda la gpu per sapere la temperatura della scheda video (e la mia ati stava sempre sotto i 60 gradi con i giochi, anche con questo caldo), i vrm sono invece i chip di alimentazione della scheda video, scaldano (nelle ati) davvero tanto e vanno tenuti al fresco altrimenti ciao ciao scheda video ;)
cmq sarà anche per me d'obbligo fare questi test sulle temp per verificare... ma non cambi pasta alla gpu allora?! :fiufiu: se non lo fai te mago dell'igiene :D non lo fa nessuno ;)
io non cambio solo la pasta, ma anche il dissipatore, direttamente :D
l'ho in programma sabato che sono a casa da lavoro
mircocatta
02-07-2009, 23:20
non è normalissimo.io con la mia gainward ( ok ke cambia il sistema di dissipazione ) arrivo giocando massimo sugli 80, temp ambiente sui 30
cacchio 30 gradi da te a mantova e 28 da me a bologna? lol
cmq bè le tue temperature sinceramente mi "rassicurano" nonostante un dissi molto migliore hai "solo" 10 gradi in meno, vuol dire che queste vga scaldano parecchio. non solo la mia
prossimo obbiettivo: sotto i 70 gradi ad aria , sempre :Perfido: :Perfido:
La licenza del Vantage esce nella confezione della XXX. C'è il codice dentro... advanced edition. E' su un cartoncino dove è riportato il codice. Scarichi il Vantage dal sito e poi lo sblocchi con il codice. ;)
:eek: :eek: :eek:
Vinco il premio coiote dell'anno :D. Ho aperto la confezione, installato la scheda e richiuso tutto, nemmeno ho visto che CD c'erano dentro...
Tra l'altro c'è incluso anche Assassin's Creed °__°. Son proprio fesso :D.
mircocatta
02-07-2009, 23:22
:eek: :eek: :eek:
Vinco il premio coiote dell'anno :D. Ho aperto la confezione, installato la scheda e richiuso tutto, nemmeno ho visto che CD c'erano dentro...
Tra l'altro c'è incluso anche Assassin's Creed °__°. Son proprio fesso :D.
ho fatto uguale XD
però sapevo che c'era assassin creed :Prrr:
Aggiornamento benchmark notturno :D.
3DMark 2006: son passato da 13000 punti e rotti della 9800GTX a 14300 e rotti.
Street Fighter IV Benchmark:
prima della cura:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090615014522_StreetFighterIV_Benchmark2009-06-1501-44-16-17-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090615014522_StreetFighterIV_Benchmark2009-06-1501-44-16-17-2.jpg)
dopo la cura :cool: :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090703014758_StreetFighterIV_Benchmark2009-07-0218-18-34-89.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090703014758_StreetFighterIV_Benchmark2009-07-0218-18-34-89.jpg)
michelgaetano
03-07-2009, 02:03
cut
Sistema? 14300 mi sembran pochini su una gtx 260...
Sistema? 14300 mi sembran pochini su una gtx 260...
Bò, sembran pochini anche a me, ma facendo una ricerca con l'Orb della Futuremark e facendo girare Virtual Mark, mi ha detto che per il mio sistema -E8400 a 3 Ghz + GTX275- la media è 13900.
Comunque, è un benchmark sintetico, pure se va male ci posso dormire la notte ^__^.
Bò, sembran pochini anche a me, ma facendo una ricerca con l'Orb della Futuremark e facendo girare Virtual Mark, mi ha detto che per il mio sistema -E8400 a 3 Ghz + GTX275- la media è 13900.
Comunque, è un benchmark sintetico, pure se va male ci posso dormire la notte ^__^.
che strano io faccio 14957, al vantage pero' e senza physX 12243 con q6600 e 275 occati
markmn89
03-07-2009, 02:57
cacchio 30 gradi da te a mantova e 28 da me a bologna? lol
cmq bè le tue temperature sinceramente mi "rassicurano" nonostante un dissi molto migliore hai "solo" 10 gradi in meno, vuol dire che queste vga scaldano parecchio. non solo la mia
prossimo obbiettivo: sotto i 70 gradi ad aria , sempre :Perfido: :Perfido:
beh qua a MN c'è un caldo indegno.oggi pome siamo arrivati sui 35•..cmq comr fai a tenerla a max 70gradi? o cambi pasta oppure tieni la ventola al90% senza oc :)
Sistema? 14300 mi sembran pochini su una gtx 260...
cn ke benchmark??
michelgaetano
03-07-2009, 03:05
cn ke benchmark??
3d Mark 06.
@ Custode: sì infatti, te ne freghi. È troppo cpu dipendente per quel che mi riguarda, e un sistema che negli attuali giochi va molto sotto, finisce per fare più punti se con cpu multicore. Io col mio q6600 @ 3,2 ghz e 8800 gts 512 (:D) sono a 15500.
È vero che se tutti i giochi sfruttassero i quad core avremmo risultati di gran lunga superiori, ma la tua macchina asfalta la mia, e si ritrova a fare meno :doh:. Insomma, da prendere con le molle :D
Che le Nvidia scaldino è un dato di fatto. Anche la mia ex 9800GTX nei giochi arrivava a 85-88° e in più di un anno mai un problema. In inverno le temp scendono di pareccchio. Mi sembra molto strano leggere di ATI con soli 60° quando normalmente sono schede anche più calde delle Nvidia. La ventola accellera da sola, a certe temp la scheda viene downcloccata. Pensate che mamma Nvidia non abbia testato le schede e visto che scaldano un casino? La possiamo considerare "pazza" visto che queste schede possono funzionare in 3 SLI con l'ulteriore aumento delle temp che ne deriva? Non credo.
Personalmente penso che è meglio giocare e godersele che stare lì a controllare ogni nano secondo che temp abbiamo.
Se fa caldo la ventola aumenta gli RPM, certo fa più casino ma cosa pretendere? Ho una PS3 di prima generazione e vi garantisco che questo periodo già dopo 5 minuti di gioco la ventola interna frulla che è un piacere.
Godiamocela un pochino, se la scheda ha dei problemi strutturali e scaldando si rompe c'è sempre la RMA...;)
mircocatta
03-07-2009, 08:16
Bò, sembran pochini anche a me, ma facendo una ricerca con l'Orb della Futuremark e facendo girare Virtual Mark, mi ha detto che per il mio sistema -E8400 a 3 Ghz + GTX275- la media è 13900.
Comunque, è un benchmark sintetico, pure se va male ci posso dormire la notte ^__^.
cavolo, io con la 8800gt facevo più di 15.000 :asd:
il potere del quad core :sofico: :sofico:
mircocatta
03-07-2009, 08:17
beh qua a MN c'è un caldo indegno.oggi pome siamo arrivati sui 35•..cmq comr fai a tenerla a max 70gradi? o cambi pasta oppure tieni la ventola al90% senza oc :)
cambio dissi
3d Mark 06.
@ Custode: sì infatti, te ne freghi. È troppo cpu dipendente per quel che mi riguarda, e un sistema che negli attuali giochi va molto sotto, finisce per fare più punti se con cpu multicore. Io col mio q6600 @ 3,2 ghz e 8800 gts 512 (:D) sono a 15500.
È vero che se tutti i giochi sfruttassero i quad core avremmo risultati di gran lunga superiori, ma la tua macchina asfalta la mia, e si ritrova a fare meno :doh:. Insomma, da prendere con le molle :D
Sì, credo anche io che il 3DMark2006 sia fortemente CPU dipendente, del resto basta controllare con l'Orb di quanto sale il punteggio semplicemente overclokkando la CPU: un E8400 come il mio, equippaggiato con 9800GTX overclokkata, e con la CPU spinta a 3600 Mhz arriva a fare sui 17 mila punti °__°.
E comunque, non credo proprio che la mia CPU riesca ad asfaltare il tuo quad-core, mi sa che l'anno prossimo sarà il successivo upgrade da fare per me :D.
cambio dissi
secondo me non e' una buona idea, pensa alla fine che ti ha fatto la 4870, i dissi aftermarket freddano bene il core ma lasciano sempre fuori qualcos'altro, creati un profilo ventola con rivatuner e vivi felice
mircocatta
03-07-2009, 10:30
Che le Nvidia scaldino è un dato di fatto. Anche la mia ex 9800GTX nei giochi arrivava a 85-88° e in più di un anno mai un problema. In inverno le temp scendono di pareccchio. Mi sembra molto strano leggere di ATI con soli 60° quando normalmente sono schede anche più calde delle Nvidia. La ventola accellera da sola, a certe temp la scheda viene downcloccata. Pensate che mamma Nvidia non abbia testato le schede e visto che scaldano un casino? La possiamo considerare "pazza" visto che queste schede possono funzionare in 3 SLI con l'ulteriore aumento delle temp che ne deriva? Non credo.
Personalmente penso che è meglio giocare e godersele che stare lì a controllare ogni nano secondo che temp abbiamo.
Se fa caldo la ventola aumenta gli RPM, certo fa più casino ma cosa pretendere? Ho una PS3 di prima generazione e vi garantisco che questo periodo già dopo 5 minuti di gioco la ventola interna frulla che è un piacere.
Godiamocela un pochino, se la scheda ha dei problemi strutturali e scaldando si rompe c'è sempre la RMA...;)
il punto è che non è nella norma :oink:
e qui casca l'asino, e forse capisco perchè la scatola era già aperta, boh
cmq la mia ati stava sotto i 60 perchè avevo cambiato dissipatore, con quello originale arrivava a 93 gradi (perchè la ventola rimaneva fissa al 30%)
cmq domani o stasera tardi mi metto sotto,sperando che il dissi che ho a casa sia compatibile al 100%
mircocatta
03-07-2009, 10:33
secondo me non e' una buona idea, pensa alla fine che ti ha fatto la 4870, i dissi aftermarket freddano bene il core ma lasciano sempre fuori qualcos'altro, creati un profilo ventola con rivatuner e vivi felice
la mia 4870 non si è rotta per colpa del dissipatore aftermarket, ma perchè avrò fatto qualche altro errore
le temperature sono più basse ovunque con un dissipatore diverso ;) dipende da che ventole ci sono sopra e sopratutto quante, teoricamente ne devo mettere 3 da 80x80 (perfettamente compatibili con il dissipatore aftermarket), però sono indeciso se mettere 2 da 120x120 (non compatibili con dissipatore aftermarket, e sopratutto sono molto pesanti...boh..
il punto è che non è nella norma :oink:
Cioè? Che cosa non è nella norma? Secondo me ti stai "fissando" perchè hai trovato la scatola aperta. Poteva forse essere già aperta da spedita. Mi è capitato con un paio di negozi online con la scusa che avevano testato il materiale prima di spedirlo. E a dire il vero non ho avuto problemi con quei prodotti.
Quì le caratteristiche ufficiale del GTX 275. Linguetta caratteristiche tecniche e vedete il Tjunction a 105°.
http://www.nvidia.it/object/product_geforce_gtx_275_it.html
mircocatta
03-07-2009, 11:43
Cioè? Che cosa non è nella norma? Secondo me ti stai "fissando" perchè hai trovato la scatola aperta. Poteva forse essere già aperta da spedita. Mi è capitato con un paio di negozi online con la scusa che avevano testato il materiale prima di spedirlo. E a dire il vero non ho avuto problemi con quei prodotti.
Quì le caratteristiche ufficiale del GTX 275. Linguetta caratteristiche tecniche e vedete il Tjunction a 105°.
http://www.nvidia.it/object/product_geforce_gtx_275_it.html
ok, ma non trovo normale il fatto che sono l'unico ad avere 93 gradi sulla gpu, e stava continuando a salire
Aggiungo:
3DMarkVantage -ancora un grazie a slime per avermi detto del codice di attivazione all'interno della confezione :D-:
13813
Se ricordo bene, con la 9800GTX ero sui 5000.
H.A.W.X, 2048x1152, tutto al massimo consentito, DX10:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090703115313_HAWX_dx102009-07-0310-52-37-20.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090703115313_HAWX_dx102009-07-0310-52-37-20.jpg)
Con la 9800GTX nello stesso punto stavo quasi sui 30, ma si presentavano frequenti problemi di cali repentini di framerate, ora del tutto assenti.
Edit: un altro pò e faccio più al Vantage che al 3DMark2006, ciò dimostra come il 2006 sia fortemente CPU dipendente e il Vantage GPU dipendente.
ok, ma non trovo normale il fatto che sono l'unico ad avere 93 gradi sulla gpu, e stava continuando a salire
Hai provato altri giochi? Hai qualcosa che impedisce l'aerazione in zona vga?
Eccoti un test su una BFG GTX275 OC Edition. I tester precisano che si trattano di temp rilevate "on an open test station" ovvero il classico banchetto da oc e che le temp possano variare in base al case e al sistema di raffreddamento interno.
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1554&pageID=6787
Andren83
03-07-2009, 13:44
Appena ordinata anche iooooooooo..... :sofico:
La mia scelta era spalmata solo sulle versioni occate di fabbrica ed ero indeciso tra queste marche: "Gigabyte, EVGA, MSI, Sparkle, BFG, Zotac"
premettendo che mi sono letto mille recensioni inglesi ed americane prima di procedere all'acquisto... quella che più di tutte mi ha convinto e mi ha chiarito tanti dubbi è stata questa... posto il link magari possa tornare utile a qualcuno... ;)
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/18235-geforce-gtx-275-roundup-gigabyte-evga-msi-sparkle-bfg.html
la mia scelta si è orientata alla fine sulla MSI GTX275 Twin Frozr occata a 666mhz.... anche se di estetica non mi piace come magari una Evga o una Amp ma ho tenuto conto molto dei risultati a livelli di temperature e di capacità nell'oveclock :cool:
speriamo siano realistici quei test e mi soddisfino però... :sperem: :D
cmq poi appena mi arriva farò qualche fotina e test se volete :)
Andren83
03-07-2009, 13:50
Aggiungo:
H.A.W.X, 2048x1152, tutto al massimo consentito, DX10:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090703115313_HAWX_dx102009-07-0310-52-37-20.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090703115313_HAWX_dx102009-07-0310-52-37-20.jpg)
un altro pò e faccio più al Vantage che al 3DMark2006, ciò dimostra come il 2006 sia fortemente CPU dipendente e il Vantage GPU dipendente.
Sto gioco non lo conosco ma da questa immagine mi sa me lo prendo al più presto :D
PS: complimenti custode per i results ;)
Redpippo
03-07-2009, 13:54
Hai provato altri giochi? Hai qualcosa che impedisce l'aerazione in zona vga?
Eccoti un test su una BFG GTX275 OC Edition. I tester precisano che si trattano di temp rilevate "on an open test station" ovvero il classico banchetto da oc e che le temp possano variare in base al case e al sistema di raffreddamento interno.
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1554&pageID=6787
Nella rece il vantage con lo sli delle 275 da poco più di 21000 e il sistema testing è con un i7
[email protected] Ghz, io con il sistema in firma arrivo a 23000...... :eek: :rolleyes:
Sto gioco non lo conosco ma da questa immagine mi sa me lo prendo al più presto :D
PS: complimenti custode per i results ;)
Grazie, vedrai con i tuoi occhi quando ti arriverà la MSI ;).
Il gioco è Tom Clancy's H.A.W.X., gioco di volo -chiamarlo simulatore è una betemmia :D- estremamente arcade, ma anche etremamente divertente -almeno per me-.
E' uscito intorno a Marzo se non ricordo male, costa 29 Euro, è distribuito da Ubisoft, e non presenta alcun tipo di protezione scassa maroni, un motivo in più per acquistarlo: uno sparatutto con le ali, clone in tutto e per tutto della più famosa serie Ace Combat su console.
Nella rece il vantage con lo sli delle 275 da poco più di 21000 e il sistema testing è con un i7
[email protected] Ghz, io con il sistema in firma arrivo a 23000...... :eek: :rolleyes:
Il test è stato fatto con il Physix disabilitato. Tu lo hai disabilitato? In caso negativo disabilitalo e poi rifai il test e facci sapere.
P.S. Visto che abbiamo lo stesso chipset mi manderesti (se ne hai voglia e tempo) in PM il settaggio che hai usato per portare a 3,6Ghz il 9650? Ci sto facendo un pensierino da tempo. Thanx in advance...:)
Andren83
03-07-2009, 14:08
Grazie, vedrai con i tuoi occhi quando ti arriverà la MSI ;).
Il gioco è Tom Clancy's H.A.W.X., gioco di volo -chiamarlo simulatore è una betemmia :D- estremamente arcade, ma anche etremamente divertente -almeno per me-.
E' uscito intorno a Marzo se non ricordo male, costa 29 Euro, è distribuito da Ubisoft, e non presenta alcun tipo di protezione scassa maroni, un motivo in più per acquistarlo: uno sparatutto con le ali, clone in tutto e per tutto della più famosa serie Ace Combat su console.
Non vedo già l'ora onestamente che arrivi! :D se va tutto bene martedì... :sperem:
cmq allora me lo segno sto titolo... dato che sulla playstation gli ace combat me li sono fatti tutti fino al 5 se non mi sbaglio :asd: e mi sono sempre piaciuti un macello... :oink:
grazie Custo per le spiegazioni ;)
mircocatta
03-07-2009, 14:10
Sto gioco non lo conosco ma da questa immagine mi sa me lo prendo al più presto :D
PS: complimenti custode per i results ;)
stavo pensando la stessa cosa, ne avevo uno simile sulla playstation 1 ed era belissimo, questo lo deve essere ancora di più!
Andren83
03-07-2009, 14:59
stavo pensando la stessa cosa, ne avevo uno simile sulla playstation 1 ed era belissimo, questo lo deve essere ancora di più!
direi DECISAMENTE di più :D
mircocatta
03-07-2009, 15:05
ah una cosa:
gtx 275 SCONSIGLIATA ASSOLUTAMENTE ha chi ha problemi di spazio!
ho fatto fatica io con un case armour full tower, ho dovuto spiegazzare tutti i cavi dell'alimentatore (tanté che uno dell'hard disk ha una piega decisamente ad angolo acuto che non mi piace affatto :cry: spero non si rompa seno sono fottuto completamente )
anche l'alimentazione della vga è scomoda essendo laterale, io ho il ventolone sullo sportello laterale e a momenti si infilavano i cavi pci-express dentro
Il test è stato fatto con il Physix disabilitato. Tu lo hai disabilitato? In caso negativo disabilitalo e poi rifai il test e facci sapere.
P.S. Visto che abbiamo lo stesso chipset mi manderesti (se ne hai voglia e tempo) in PM il settaggio che hai usato per portare a 3,6Ghz il 9650? Ci sto facendo un pensierino da tempo. Thanx in advance...:)
ma il physic è una cosa da installare a parte o è compresa nei driver?
perchè leggo in giro che ci sono dei software apposta, ma non ho mica ben capito quali software o driver bisogna installare per poter sfruttare phisic nei giochi :confused:
ah una cosa:
SCONSIGLIATA ASSOLUTAMENTE ha chi ha problemi di spazio!
ho fatto fatica io con un case armour, ho dovuto spiegazzare tutti i cavi dell'alimentatore (tanté che uno dell'hard disk ha una piega decisamente ad angolo acuto che non mi piace affatto :cry: spero non si rompa seno sono fottuto completamente )
anche l'alimentazione della vga è scomoda essendo laterale, io ho il ventolone sullo sportello laterale e a momenti si infilavano i cavi pci-express dentro
ma veramente a me in un cm 690 che e' un middle ci sta di lusso e avanza abbondante spazio:D
mircocatta
03-07-2009, 15:11
ma veramente a me in un cm 690 che e' un middle ci sta di lusso e avanza abbondante spazio:D
allora si vede che sono io l'unico pirla adavere i dischi fissi in mezzo al caxxo :asd:
ma il physic è una cosa da installare a parte o è compresa nei driver?
perchè leggo in giro che ci sono dei software apposta, ma non ho mica ben capito quali software o driver bisogna installare per poter sfruttare phisic nei giochi :confused:
I driver PhysX sono inclusi e vengono installati automaticamente con i ForceWare. Fatto ciò, vai nel pannello di controllo nVidia, voce "Imposta configurazione PhysX" e nel campo "L'accelerazione della GPU PhysX è..." metti la spunta su "Abilitato".
In questo modo tutti i giochi che si appoggeranno alla fisica gestita da PhysX l'accelereranno tramite scheda video: tra i giochi più famosi a supportarla troviamo Unreal Tournament 3 con delle mappe aggiuntive scaricabili gratuitamente dal sito nVidia, Mirror's Edge, Cryostasis, Sacred 2, tutti i giochi della Grin -i Ghost Recon Adwanced Warfighter, Wanted, Terminator Salvation, il futuro Bionic Commando-, Trine e altri che ora non ricordo.
Naturalmente così facendo, parte della potenza della GPU verrà persa per gestire la fisica, ma credo che una GTX275 non abbia di che preoccuparsi -se ce la facevo io con la 9800GTX :D-.
Andren83
03-07-2009, 15:35
ma veramente a me in un cm 690 che e' un middle ci sta di lusso e avanza abbondante spazio:D
Bene... nevio mi hai tolto i dubbi che cmq non avevo dato che se ci stava una hd4870 in un cm690 non credo che una gtx crei grossi problemi ;)
I driver PhysX sono inclusi e vengono installati automaticamente con i ForceWare. Fatto ciò, vai nel pannello di controllo nVidia, voce "Imposta configurazione PhysX" e nel campo "L'accelerazione della GPU PhysX è..." metti la spunta su "Abilitato".
Ma sono un qualcosa di cui si nota la differenza in ambito gaming oppure è solo mera questione di marketing?! :D
allora si vede che sono io l'unico pirla adavere i dischi fissi in mezzo al caxxo :asd:
A sto punto Mirco mi sa di sì ma la vedo dura che in un full tower tu abbia problemi di spazio :asd: a meno che tu abbia messo le cose alla rinfusa :p
mircocatta
03-07-2009, 15:36
Naturalmente così facendo, parte della potenza della GPU verrà persa per gestire la fisica, ma credo che una GTX275 non abbia di che preoccuparsi -se ce la facevo io con la 9800GTX :D-.
capirai, non ho nessun gioco phisic :hihi:
Bene... nevio mi hai tolto i dubbi che cmq non avevo dato che se ci stava una hd4870 in un cm690 non credo che una gtx crei grossi problemi ;)
Ma sono un qualcosa di cui si nota la differenza in ambito gaming oppure è solo mera questione di marketing?! :D
Confermo che ci sta alla grande, anche io sto con il CM 690.
Per quanto concerne PhysX, è principalmente una questione di marketing, nel senso che a parte Cryostasis che senza PhyisX puoi usare il DVD come sotto bicchiere :D, gli altri giochi non ne sentono particolarmente la mancanza: certo, dove c'è vedi qualche effetto particellare in più, fatto anche molto bene tra l'altro, il che non fa mai male, però puoi benissimo vivere senza.
In Mirrors' Edge ad esempio ci sono mulinelli di polvere aggiuntivi, vetri che si frantumano in modo impressionante, tendoni aggiuntivi che sventolano al vento simulando i giusti flussi dinamici, però ecco, è tutto un di più a livello visivo, non cambia nulla nel gameplay.
Nella demo di Trine, invece, la fisica gioca un ruolo pesante nella risoluzione di alcuni passaggi.
Andren83
03-07-2009, 15:58
Confermo che ci sta alla grande, anche io sto con il CM 690.
Per quanto concerne PhysX, è principalmente una questione di marketing, nel senso che a parte Cryostasis che senza PhyisX puoi usare il DVD come sotto bicchiere :D, gli altri giochi non ne sentono particolarmente la mancanza: certo, dove c'è vedi qualche effetto particellare in più, fatto anche molto bene tra l'altro, il che non fa mai male, però puoi benissimo vivere senza.
In Mirrors' Edge ad esempio ci sono mulinelli di polvere aggiuntivi, vetri che si frantumano in modo impressionante, tendoni aggiuntivi che sventolano al vento simulando i giusti flussi dinamici, però ecco, è tutto un di più a livello visivo, non cambia nulla nel gameplay.
Nella demo di Trine, invece, la fisica gioca un ruolo pesante nella risoluzione di alcuni passaggi.
Ma porca miseria Custo... ho appena visto il trailer su youtube di qeusto Trine di cui non avevo mai sentito parlare e in effetti merita anche questo cazzarolaaaaaaaaaaa :muro: :doh:
alla lontana sa un pò di diablo 3 ma un pò più fantasy :)
bastaaaaaaaaaaaa... non dirmi più titoli altrimenti qua rischio di non uscire più di casa ahahahahahahahahah :D
mircocatta
03-07-2009, 16:07
[QUOTE=Custode;28083246]
In Mirrors' Edge ad esempio ci sono mulinelli di polvere aggiuntivi, vetri che si frantumano in modo impressionante, tendoni aggiuntivi che sventolano al vento simulando i giusti flussi dinamici, però ecco, è tutto un di più a livello visivo, non cambia nulla nel gameplay.
QUOTE]
piccola parentesi: c'è chi afferma ed è convintissimo che gli effetti su mirrors edge aggiuntivi grazie al phisic sono inutili ecc ecc, però non capisco, allora è inutile tutto il lavoro svolto sulla grafica nei videogames perchè non influiscono sul gamepay? :confused: :rolleyes:
Andren83
03-07-2009, 16:14
[QUOTE=Custode;28083246]
In Mirrors' Edge ad esempio ci sono mulinelli di polvere aggiuntivi, vetri che si frantumano in modo impressionante, tendoni aggiuntivi che sventolano al vento simulando i giusti flussi dinamici, però ecco, è tutto un di più a livello visivo, non cambia nulla nel gameplay.
QUOTE]
piccola parentesi: c'è chi afferma ed è convintissimo che gli effetti su mirrors edge aggiuntivi grazie al phisic sono inutili ecc ecc, però non capisco, allora è inutile tutto il lavoro svolto sulla grafica nei videogames perchè non influiscono sul gamepay? :confused: :rolleyes:
addirittura inutili??? :rolleyes: magari non è la parola esatta cmq qualcosa come ha detto custode faranno sicuramente non sarà qualcosa che si nota o influisce in chissà che modo tremendo ma da qui a dire che sono inutili mi sembra un pò esagerato :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.