View Full Version : [THREAD UFFICIALE] GeForce GTX275
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
NumberOne
17-12-2009, 18:57
Io ho un
[email protected] e sono passato da una 8800GT tirata a morte ad una 275 che tengo a default e ti assicuro che la differenza la vedo eccome.
Naturalmente giocando...
Non solo ho fps quasi raddoppiati ma posso anche permettermi di abilitare i filtri AA4x e AF16x in quasi tutti i giochi mantenendo una media fps ben superiore alla soglia minima di giocabilità ;)
Se non noti differenze nei giochi c'è qualcosa che non va.
Disinstalla per bene i drivers e reinstallali.
Allora io ho provato 3dmk per verificare il valore assoluto. Il mio banco di prova come gioco è crysis war, sono passato da 20-25 fps (in un tratto specifico di gioco, chiaro che non l'ho prvato tutto con fraps) a 35-40..... seza filtri... è un buon guadagno?
luX0r.reload
17-12-2009, 19:03
Allora io ho provato 3dmk per verificare il valore assoluto. Il mio banco di prova come gioco è crysis war, sono passato da 20-25 fps (in un tratto specifico di gioco, chiaro che non l'ho prvato tutto con fraps) a 35-40..... seza filtri... è un buon guadagno?
Sei passato da 25 a 40... il 60% in più! Ti sembra poco? :mbe:
Salve...
Mi e' appena arrivata la Gainward GTX275 GS e ho notato che a fronte di 2 ingressi posteriori di alimentazione a 6 pin, nella confezione ho trovato 1 solo connettore ( che adatta 2 molex )...
LA scheda ha bisogno di 1 solo connettore? e perche' ha due ingressi?
Chi mi spiega come stanno le cose?
Grazie
iNfectedMachine
17-12-2009, 19:27
Salve...
Mi e' appena arrivata la Gainward GTX275 GS e ho notato che a fronte di 2 ingressi posteriori di alimentazione a 6 pin, nella confezione ho trovato 1 solo connettore ( che adatta 2 molex )...
LA scheda ha bisogno di 1 solo connettore? e perche' ha due ingressi?
Chi mi spiega come stanno le cose?
Grazie
la scheda è a doppia alimentazione quindi la devi alimentare doppiamente. se nella scatola ti mettono un solo adattatore molex è xke ogni alimentatore ha almeno un cavo che ha 6pin.
la scheda è a doppia alimentazione quindi la devi alimentare doppiamente. se nella scatola ti mettono un solo adattatore molex è xke ogni alimentatore ha almeno un cavo che ha 6pin.
Azz... sulla mia l'alimentatore in effetti ha ben 2 connettori 6 pin per le sk video...
Spero che dove la devo montare sia come dici...
Grazie
toretto337
17-12-2009, 19:47
xchè dv la devi montare?
NumberOne
17-12-2009, 20:30
Sei passato da 25 a 40... il 60% in più! Ti sembra poco? :mbe:
Quanto fai tu di 3dmk? Abbiamo la configurazione simile....
luX0r.reload
17-12-2009, 20:32
Quanto fai tu di 3dmk? Abbiamo la configurazione simile....
Non faccio più 3dMark... e lo consiglio a tutti perchè si ha molto più tempo per giocare :D
p.s. Comunque mi sembra di ricordare che con la 8800GT facevo circa 13000 punti... quindi forse c'è qualcosa che non va. Toretto337 ha una config simile e ho visto che benca anche lui... quindi potrebbe esserti di aiuto per comparare il tuo risultato al suo.
xchè dv la devi montare?
Sul PC di mio figlio... PK5Pro -
[email protected] ma non ricordo che alimentatore monta... sicuramente 500W... devo controllare.
Ciao
scipionix75
17-12-2009, 22:33
Ho il tuo stesso priblema..... prenderei un ybris da ricollocare in futuro su nuove gpu, ma per ram, mosfet ecc?
Io con la mia ex 8800gts 640mb, con un fullcover della ek (sono mostruosamente belli ed efficienti!!) ero riuscito ad aumentare ram e gpu di oltre il 30%, senza il minimo crash e con temperature attorno ai 30° :sofico:).
Sonno passato da 500mhz ad oltre 700mhz sulla gpu!
La mia asus devo dire che non è molto rumorosa (solo in fase di boot mi ha fatto venire un colpo ieri, quando l'ho montata per la prima volta! :D), ma vuoi mettere 0db? :D
Sto indagando anche io, teniamoci aggiornati......
ho visto il WB ybris alla fine sarebbe la scelta + lungimirante anche se poi cosa mettiamo sulle ram ecc?? c'è il kit schyte sul sito ybris però non so se va bene
alla fine il full cover ek è quello + bello però meno costoso
altra cosa.... ora che dx11 incombe sarebbe fuori luogo prendere un wb che poi non ci consente di fare l'upgrade
cacchio!! sono molto confuso:stordita: :stordita: :stordita:
NumberOne
17-12-2009, 23:22
ho visto il WB ybris alla fine sarebbe la scelta + lungimirante anche se poi cosa mettiamo sulle ram ecc?? c'è il kit schyte sul sito ybris però non so se va bene
alla fine il full cover ek è quello + bello però meno costoso
altra cosa.... ora che dx11 incombe sarebbe fuori luogo prendere un wb che poi non ci consente di fare l'upgrade
cacchio!! sono molto confuso:stordita: :stordita: :stordita:
Io che l'ho presa da una settimana, ho deciso di risparmiare 70 euro e prendere la 275. Poi le 5850 sono introvabili. Comunque mi scoccia avere un sistema tutto a liquido (cpu, chipset e mosfet mobo) e la vga ad aria..... :rolleyes:
scipionix75
17-12-2009, 23:30
Io che l'ho presa da una settimana, ho deciso di risparmiare 70 euro e prendere la 275. Poi le 5850 sono introvabili. Comunque mi scoccia avere un sistema tutto a liquido (cpu, chipset e mosfet mobo) e la vga ad aria..... :rolleyes:
quindi??
NumberOne
17-12-2009, 23:36
quindi??
Devo cambiare prima il monitor, poi arriva l'EK....:D
Al max in futuro cambio mobo e faccio uno sli :sofico:
scipionix75
17-12-2009, 23:45
quindi ti butti sul ek
mmmm io sono fortemente indeciso
anche perchè avrei la mobo per lo sli
ma la vedo difficle sta cosa
visto che tengo la scheda audio che già normalmente rompe le palle
scipionix75
18-12-2009, 10:25
Devo cambiare prima il monitor, poi arriva l'EK....:D
Al max in futuro cambio mobo e faccio uno sli :sofico:
ho visto che eri in trattative sul mercatino x il wb ybris
cosa ti ha fatto desistere???
come faccio a capire se quel fullcover è compatibile o no con la mia 275??
NumberOne
18-12-2009, 10:49
ho visto che eri in trattative sul mercatino x il wb ybris
cosa ti ha fatto desistere???
come faccio a capire se quel fullcover è compatibile o no con la mia 275??
Soppress vende il wb ybris (ottimo, uno dei mogliori) ma la piastra PASSIVA ybris mi pare che non sia compatibile cona la 275....
La cosa che mi sta facendo riflettere è che non è una soluzione full e se metto dei passivi su ram ecc, non ho ventole nel case per raffreddarli. Il mio sistema è un full liquid....
scipionix75
18-12-2009, 11:38
capito:D
:D number fai rullare sta scheda su....
NumberOne
18-12-2009, 23:55
:D number fai rullare sta scheda su....
Ma so gia' passate 2 settimane?? :D :D
halduemilauno
21-12-2009, 15:42
http://www.donanimhaber.com/image.aspx/images/haber/WTM_MSI_N275GTX_Lightning_01_dh_Fx571.jpg
http://www.donanimhaber.com/image.aspx/images/haber/gtx275lightning_rekor1_dh_fx57.jpg
http://www.donanimhaber.com/image.aspx/images/haber/gtx275lightning_rekor2_dh_fx57.jpg
http://www.donanimhaber.com/MS_GeForce_GTX_275_Lightning_ile_yeni_dunya_rekoru-17176.htm
;)
iNfectedMachine
21-12-2009, 15:46
prezzo?
molto interessante,sono curioso di vedere un bel bench.
NumberOne
21-12-2009, 15:55
Resto dell'opinione che il liquido resta il liquido.... :D
http://www.donanimhaber.com/image.aspx/images/haber/WTM_MSI_N275GTX_Lightning_01_dh_Fx571.jpg
http://www.donanimhaber.com/image.aspx/images/haber/gtx275lightning_rekor1_dh_fx57.jpg
http://www.donanimhaber.com/image.aspx/images/haber/gtx275lightning_rekor2_dh_fx57.jpg
http://www.donanimhaber.com/MS_GeForce_GTX_275_Lightning_ile_yeni_dunya_rekoru-17176.htm
;)
mi se tiene 1375 di gpu e 2500 di shader me la compro subito altro che ....
mi se tiene 1375 di gpu e 2500 di shader me la compro subito altro che ....
al 90% serve una vmod con tutti i suoi pro e contro per reggere quelle freq.
ho provato a tradurre con google translate il testo dell'articolo, e anche sè la traduzione faceva pena, mi pare di aver capito che hanno utilizzato un raffreddamento ad azzoto liquido stabilendo il record mondiale. Quindi non penso che sia alla portata di tutti. Però ha componenti di qualità più elevata rispetto allo standard, dunque qualcosa in più del normale(mi riferisco agli altri brand) si riesce ad ottenere anche ad aria(almeno spero :D )
PS: comunque quelle frequenze sono davvero mostruose :eekk: sinceramente pensavo che non fosse nemmeno lontanamente possibile arrivarci, complimenti.
la migliore versione qual'è la msi?mi fate una specie di classifica tra tutte le versioni di questa scheda?devo cambiare la mia che ho in firma perchè non funziona e sono indeciso tra la 260 216sp,la 5770,la 275,la 5850.
toretto337
23-12-2009, 21:29
lo scrissi gia tempo fa ;)
sono frequenze che capita di vedere con la msi da 1792Mb..xchè ha in condensatori al tantalio
lo scrissi gia tempo fa ;)
sono frequenze che capita di vedere con la msi da 1792Mb..xchè ha in condensatori al tantalio
Beh allora il tantalio fà i miracoli
lo scrissi gia tempo fa ;)
sono frequenze che capita di vedere con la msi da 1792Mb..xchè ha in condensatori al tantalio
tantalio ??? :mbe:
toretto337
24-12-2009, 00:12
tantalio ??? :mbe:
gia..
che c'è di strano?
DavidM74
24-12-2009, 01:03
tantalio ??? :mbe:
tantalio e tantacipolla! :asd:
gia..
che c'è di strano?
non sapevo cosa fosse.....
ma ho googlato ;)
toretto337
24-12-2009, 16:37
non sapevo cosa fosse.....
ma ho googlato ;)
;)
;)
la migliore versione della scheda è la msi giusto?dopo c'è la zotac?mi puoi dire le 3 migliori marche,perchè ancora sono indeciso tra prendere una 5770 la 275 e la 5850.poi dipende anche dal prezzo :D
la migliore versione della scheda è la msi giusto?dopo c'è la zotac?mi puoi dire le 3 migliori marche,perchè ancora sono indeciso tra prendere una 5770 la 275 e la 5850.poi dipende anche dal prezzo :D
Guarda secondo me ora come ora la scelta più sensata è una 5850.
per quanto riguarda le gtx275, la migliore è la MSI con condensatori in tantalio ma costerà sicuramente parecchio e sarà anche difficile da trovare.
Poi le altre più o meno si equivalgono a livello di qualitativo.
Ci sono le gigabyte, asus, le bfg, xfx ecc.... che hanno il dissipatore originale nvidia e certe escono gia overclokkate di fabbrica. poi ci sono le gainward e palit (che sono uguali) che hanno un dissipatore più grande con 2 ventole da 80 che raffredda di più(ma fà più casino) e costano un pò di meno perchè in bundle nella scatola c'è il minimo sindacale.
Poi decidi tu.
birmarco
27-12-2009, 14:22
Ciao ragazzi, cercando in rete le specifiche della v ersione AMP della Zotac ho visto che la GPU è a 702 anzichè 633 (e fin qui ok) e che la memoria è 2500 anzichè 1130 ( :eek: :eek: ). Come è possibile? Nell'nVidia crtl panel al massimo posso settare attorno ai 2000 MHz e, ovviamente, non sono così pazzo da metterli... Quali calcoli hanno fatto per dire 2500? :confused: La versione AMP è uguale a quella normale a parte per queste modifiche sul clock quindi far diventare la mia AMP non sarebbe male. Sapete per caso se la AMP ha voltaggi maggiorati? In caso affermativo potrei flashare la bios con quella della AMP? Grazie!!
poi ci sono le gainward e palit (che sono uguali) che hanno un dissipatore più grande con 2 ventole da 80 che raffredda di più(ma fà più casino) e costano un pò di meno perchè in bundle nella scatola c'è il minimo sindacale.
Poi decidi tu.
Che facciano più rumore della altre non lo so ma come bundle siamo nella norma: adattatori vari, cavi per l'alimentazione, cavo per l'audio su hdmi, manualistica, cd con driver programmi proprietari ecc, copia completa di 3d mark 2006 e la VGA.
Halfpipe_79
27-12-2009, 16:15
Ciao ragazzi, cercando in rete le specifiche della v ersione AMP della Zotac ho visto che la GPU è a 702 anzichè 633 (e fin qui ok) e che la memoria è 2500 anzichè 1130 ( :eek: :eek: ). Come è possibile? Nell'nVidia crtl panel al massimo posso settare attorno ai 2000 MHz e, ovviamente, non sono così pazzo da metterli... Quali calcoli hanno fatto per dire 2500? :confused: La versione AMP è uguale a quella normale a parte per queste modifiche sul clock quindi far diventare la mia AMP non sarebbe male. Sapete per caso se la AMP ha voltaggi maggiorati? In caso affermativo potrei flashare la bios con quella della AMP? Grazie!!
Tutto normale, il clock della tua memoria è 2260 (moltiplica sempre i valori dei vari programmi di lettura x2), quindi la differenza non è abissale, anzi... Molto probabilmente, riuscirai ad arrivare alle frequenze della amp, con l'ausilio di qualche tool per l'aumento delle frequenze. Per quello che ho potuto vedere, i bios delle schede con frequenze maggiorate sono identici, fatta eccezzione per il settaggio della ventola +o- aggressivo in condizioni normali. L'unica scheda che presenta un valore di voltaggio modificato è la evga, ma non si sa se questo venga effettivamente applicato... L' unica è provare (una volta stabiliti i limiti della propria scheda) ma con le dovute cautele.
Che facciano più rumore della altre non lo so ma come bundle siamo nella norma: adattatori vari, cavi per l'alimentazione, cavo per l'audio su hdmi, manualistica, cd con driver programmi proprietari ecc, copia completa di 3d mark 2006 e la VGA.
Si scusate, ho parlato per entrambe ma volevo riferirmi alla palit(che possiedo)
Dentro alla scatola c'era (la scheda video :D ) il manuale di istruzioni, un cd per i driver e un cavo per l'audio hdmi e basta.
La xfx 8800gts 512 che avevo prima aveva in più dei programmi specifici nel cd(oltre i driver), vari cavi(per l'alimentazione, uscita s-video), il gioco completo company of heroes e altra roba.
Matte_487
28-12-2009, 10:45
Ciao a tutti, è un po' di tempo che cerco di far stare in silenzio il mio pc e dopo svariate prove ho capito che chi crea un rumore pazzesco è la mia gtx275 gainward. Usando i tool come evga precision o rivatuner ho impostato la ventola al 25% anzichè al 40% che viene messo automaticamente; così si fa sentire mooooltooo meno ma mi preoccupa la temperatura, entro quanti gradi dovrei stare per mantenere la scheda intatta? Ora come ora, dopo mezzoretta che il pc è acceso è abbastanza stabile tra i 41-42°C ma ho la sensazione che salga :(
Grazie, Matteo.
Ciao a tutti, è un po' di tempo che cerco di far stare in silenzio il mio pc e dopo svariate prove ho capito che chi crea un rumore pazzesco è la mia gtx275 gainward. Usando i tool come evga precision o rivatuner ho impostato la ventola al 25% anzichè al 40% che viene messo automaticamente; così si fa sentire mooooltooo meno ma mi preoccupa la temperatura, entro quanti gradi dovrei stare per mantenere la scheda intatta? Ora come ora, dopo mezzoretta che il pc è acceso è abbastanza stabile tra i 41-42°C ma ho la sensazione che salga :(
Grazie, Matteo.
Faccio anche io così e puoi stare tranquillo, anche se salisse a 50.
L'importante è che aumenti la velocità quando giochi perchè 25 è poco.
Un mio amico che ha una gtx295 quando gioca ce l'ha sempre in un range tra 80-95 gradi(dipende dal gioco) e non fà una piega(ovvio che sarebbe meglio stare sotto).
Penso che se non superi gli 80 gradi sei a posto.
Ciao :)
scipionix75
28-12-2009, 12:24
io apposta sono passato a liquido
troppo rumorosa sta vga:sofico:
Matte_487
28-12-2009, 12:31
io apposta sono passato a liquido
troppo rumorosa sta vga:sofico:
E' quello che sto cercando di fare io, ma vorrei integrare tutto nel CM690, ma dovendo raffreddare un i7 e la gtx275 mi serve un triventola come si deve...
scipionix75
28-12-2009, 12:41
E' quello che sto cercando di fare io, ma vorrei integrare tutto nel CM690, ma dovendo raffreddare un i7 e la gtx275 mi serve un triventola come si deve...
oppure fai come me ti costruisci un unità esterna con 2 biventola:D :D :sofico: :sofico:
Matte_487
28-12-2009, 12:55
oppure fai come me ti costruisci un unità esterna con 2 biventola:D :D :sofico: :sofico:
Come hai fatto? Hai qualche foto?
Scusate l'OT
birmarco
28-12-2009, 12:57
Tutto normale, il clock della tua memoria è 2260 (moltiplica sempre i valori dei vari programmi di lettura x2), quindi la differenza non è abissale, anzi... Molto probabilmente, riuscirai ad arrivare alle frequenze della amp, con l'ausilio di qualche tool per l'aumento delle frequenze. Per quello che ho potuto vedere, i bios delle schede con frequenze maggiorate sono identici, fatta eccezzione per il settaggio della ventola +o- aggressivo in condizioni normali. L'unica scheda che presenta un valore di voltaggio modificato è la evga, ma non si sa se questo venga effettivamente applicato... L' unica è provare (una volta stabiliti i limiti della propria scheda) ma con le dovute cautele.
Buono a sapersi. Mi chiedo perchè nella tabella comparativa mettano la frequenza reale per la versione standard mentre per la amp la frequenza nominale. In effetti la differenza è poca per le memorie, cmq overclockando sale bene, molto oltre la amp. Nel caso la scheda si surriscaldi troppo è possibile che si spenga causando lo spegnimento del PC stesso? Perchè giocando a GTA IV o Crysis dopo poco il PC si spegne. La ventola la tengo al massimo e le temperature sono piuttosto basse. Anche senza quasi OC uccede.... bah! Sai quale bios si può flashare su questa scheda per dare un po' di potenza senza fare danni? :)
Qualcuno ha provato GTA IV? Perchè ho dei problemini a tenerlo con una qualità elevata. Crysis lo tengo quasi al massimo (display 1650*1050) e GTA no? Crysis è un'altro pianeta in quanto grafica... mi sembra strano...
Qualcuno ha provato GTA IV? Perchè ho dei problemini a tenerlo con una qualità elevata. Crysis lo tengo quasi al massimo (display 1650*1050) e GTA no? Crysis è un'altro pianeta in quanto grafica... mi sembra strano...
GTA4 con tutto al massimo possibile e con l'ultima patch mi faceva una media di 60fps, conta molto anche la cpu però in quel gioco.
Il problema più grosso è che necessita più di 896mb di ram quandi alcune cose non le puoi proprio mettere al max. la cosa si può aggirare comunque, basta che leggi il thread tecnico del gioco ;)
toretto337
28-12-2009, 18:10
si infatti gta è ottimizzato male, o meglio nn è ottimizzato :asd:
ed è la cpu a fare la differenza, sopratutto quad vs dual
scipionix75
28-12-2009, 18:26
Come hai fatto? Hai qualche foto?
Scusate l'OT
ricordami in pm :D
sickofitall
29-12-2009, 17:58
iscritto, è arrivata oggi la seconda bestiola per fare lo sli :D
http://img253.imageshack.us/img253/2677/pc290277bid.jpg
iNfectedMachine
29-12-2009, 18:06
iscritto, è arrivata oggi la seconda bestiola per fare lo sli :D
http://img253.imageshack.us/img253/2677/pc290277bid.jpg
cavolo ho cercato ovunque tempo fa una asus ed ecco qui che ne hai presa una tu. invece io mi ritrovo con una asus e una gainward. se ti do la gainward mi dai la asus? XDDD.
sickofitall
29-12-2009, 18:18
cavolo ho cercato ovunque tempo fa una asus ed ecco qui che ne hai presa una tu. invece io mi ritrovo con una asus e una gainward. se ti do la gainward mi dai la asus? XDDD.
Io l'ho presa da un ragazzo su ebay, e la seconda ho dovuto per forza di cose cambiare marca perchè le asus non sono disponibili da nessuna parte :confused:
Alla fine ho ripiegato sulla msi twinfrozr, che costa 5€ più della reference però ha un dissipatore decisamente migliore :)
scipionix75
29-12-2009, 20:03
iscritto, è arrivata oggi la seconda bestiola per fare lo sli :D
http://img253.imageshack.us/img253/2677/pc290277bid.jpg
rimane sempre la mia perplessità
sulla rumorosità di un sistema di questo genere
se una sola 275 fa un bordello della malora oppure temp infernali
con 2 non oso immaginare il frastuono
anche perchè una sarà in parte obbliterata dall'altra con conseguente aspirazione di aria calda con conseguente aumento dell temp:mbe: :mbe: :mbe:
sickofitall
29-12-2009, 20:07
rimane sempre la mia perplessità
sulla rumorosità di un sistema di questo genere
se una sola 275 fa un bordello della malora oppure temp infernali
con 2 non oso immaginare il frastuono
anche perchè una sarà in parte obbliterata dall'altra con conseguente aspirazione di aria calda con conseguente aumento dell temp:mbe: :mbe: :mbe:
ho messo la msi sopra apposta per quello :)
da sola non arriva a 70° con ventola inudibile, mentre ora in sli arriva a 75°
Quella inferiore invece resta pure lei sui 75°
iNfectedMachine
29-12-2009, 20:21
ho messo la msi sopra apposta per quello :)
da sola non arriva a 70° con ventola inudibile, mentre ora in sli arriva a 75°
Quella inferiore invece resta pure lei sui 75°
senti a me mettile al contrario. io ho provato la stessa cosa con la gainward e non conviene. la asus ha una ventola più piccola che aspira aria più comodamente e per vie di quel taglio attorno alla ventole ha qualche milimetro di spazio in più. io cosi ho avuto migliorie nelle temperature. cioè la asus arriva in crysis dopo ore anche a 85° ma la gainward se arriva a 70° è gia assai.
scipionix75
29-12-2009, 20:44
ho messo la msi sopra apposta per quello :)
da sola non arriva a 70° con ventola inudibile, mentre ora in sli arriva a 75°
Quella inferiore invece resta pure lei sui 75°
:mbe: inudibile perchè hai le il volume del gioco che tra un poco cade l'intonaco dai muri :asd:
il problema e che i dissy stock delle vga rimangono troppo rumorose per i miei gusti:sofico: :sofico:
sickofitall
29-12-2009, 21:15
:mbe: inudibile perchè hai le il volume del gioco che tra un poco cade l'intonaco dai muri :asd:
il problema e che i dissy stock delle vga rimangono troppo rumorose per i miei gusti:sofico: :sofico:
Se ho tutte noctua nel mio case di certo so che vuol dire "rumoroso" o "inudibile" :asd:
questa msi messa da sola non sovrasta mai le altre ventole del case ;)
Io l'ho presa da un ragazzo su ebay, e la seconda ho dovuto per forza di cose cambiare marca perchè le asus non sono disponibili da nessuna parte :confused:
Alla fine ho ripiegato sulla msi twinfrozr, che costa 5€ più della reference però ha un dissipatore decisamente migliore :)
ma come mai sta cosa che le asus sono cosi' ricercate?
chiedo perche' ho giusto una gtx 275 asus:stordita:
toretto337
29-12-2009, 21:51
si infatti, che hanno di speciale ? :asd:
sickofitall
29-12-2009, 21:55
ma come mai sta cosa che le asus sono cosi' ricercate?
chiedo perche' ho giusto una gtx 275 asus:stordita:
si infatti, che hanno di speciale ? :asd:
La mia intenzione era di quella di prendere la seconda vga identica alla prima, per la paura che poi i due bios magari facessero a cazzotti
Siccome di asus nuove non se ne vedono in giro ho dovuto prendere un'altra marca ;)
comunque ora provo ad eseguire furmark con le vga messe in questo modo, poi le invertisco e vedo se la situazione migliora :)
sickofitall
29-12-2009, 23:05
senti a me mettile al contrario. io ho provato la stessa cosa con la gainward e non conviene. la asus ha una ventola più piccola che aspira aria più comodamente e per vie di quel taglio attorno alla ventole ha qualche milimetro di spazio in più. io cosi ho avuto migliorie nelle temperature. cioè la asus arriva in crysis dopo ore anche a 85° ma la gainward se arriva a 70° è gia assai.
Ho fatto le due prove con furmark, con questi risultati:
-Msi sopra e asus sotto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091229230443_2009-12-29221638.jpg
-Asus sopra e msi sotto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091229230524_2009-12-29224549.jpg
direi molto meglio la seconda soluzione :sofico:
sto pensando di aggiungere una ventola da 120mm perpendicolare alle due schede, ho giusto una noctua che mi avanza :asd:
iNfectedMachine
29-12-2009, 23:57
sto pensando di aggiungere una ventola da 120mm perpendicolare alle due schede, ho giusto una noctua che mi avanza :asd:hai visto che è valsa la pena fare come ti dicevo? :sofico:
ma come mai sta cosa che le asus sono cosi' ricercate?
chiedo perche' ho giusto una gtx 275 asus:stordita:
si infatti, che hanno di speciale ? :asd:
la versione ultimate delle 275 utilizza dei componenti di primissima scelta e a mia opinione le asus come schede video si okkano da paura......
Guarda secondo me ora come ora la scelta più sensata è una 5850.
per quanto riguarda le gtx275, la migliore è la MSI con condensatori in tantalio ma costerà sicuramente parecchio e sarà anche difficile da trovare.
Poi le altre più o meno si equivalgono a livello di qualitativo.
Ci sono le gigabyte, asus, le bfg, xfx ecc.... che hanno il dissipatore originale nvidia e certe escono gia overclokkate di fabbrica. poi ci sono le gainward e palit (che sono uguali) che hanno un dissipatore più grande con 2 ventole da 80 che raffredda di più(ma fà più casino) e costano un pò di meno perchè in bundle nella scatola c'è il minimo sindacale.
Poi decidi tu.
si si ottima scelta una bella 5850 per la modica cifra di 250 o piu euri ....
cgiorla33
03-01-2010, 20:09
ho messo la msi sopra apposta per quello :)
da sola non arriva a 70° con ventola inudibile, mentre ora in sli arriva a 75°
Quella inferiore invece resta pure lei sui 75°
Ma a frequenze standard?sapresti dirmi la velocità a livello percentuale della ventola...
sickofitall
04-01-2010, 07:52
Ma a frequenze standard?sapresti dirmi la velocità a livello percentuale della ventola...
la ventola gira al 25% (contro il 40% della 275 standard), le frequenze sono leggeremente oc (666/1476/1160)
cgiorla33
04-01-2010, 21:28
la ventola gira al 25% (contro il 40% della 275 standard), le frequenze sono leggeremente oc (666/1476/1160)
e questo giocando????:eek: :eek:
solo!!
io con ventola al 70 fissa sto attorno alle tue temperature (ovviamente in full...)
Ho appena acquistato la asus gtx 275 e installata oggi pomeriggio...qualcuno saprebbe dirmi il cavetto nero e blu intrecciato come va collegato grazie
phill971
15-01-2010, 16:45
cavolo..io nn ho un sli ma quasi..la 275(vedi firma) sopra e la gts8800 sotto...e in full(grid,dirt2,mw2 tutti su high) la temp della 275 con ventola al 55% nn sorpassa mai i 60/65 gradi!!!
prova a ottimizzare al meglio il ricircolo dell'aria...
io ho messo una 120mm sulla paratia laterale (soffiante) e le temp ne hanno giovato
p.s. le altre ventole del case, in firma, sono tutte al minimo....
toretto337
15-01-2010, 16:59
e questo giocando????:eek: :eek:
solo!!
io con ventola al 70 fissa sto attorno alle tue temperature (ovviamente in full...)
ma che case hai?
alex oceano
15-01-2010, 19:22
ma che case hai?
e si dipende molto dal case in cui lavora la sua vga
Nessuno ragzzi sa a che serve quel cavolo di cavo?! :help: :help: :help:
toretto337
15-01-2010, 21:23
quale cavo?
l' ho trovato nella confezione dell'asus... cavo intrecciato nero e blu.... sembra ci sia uno spinotto sulla scheda a fianco ai plug dell'alimentazione a 2 poli compatibile con il suddetto...ma sulla mobo vuoto assoluto:(
toretto337
15-01-2010, 21:52
ma dici il cavo s/pdif?
serve per sentire l'audio quando colleghi il pc tramite hdmi..
cmq va collegato alla mobo, e c'è un piccolo manuale che spiega che fare "hdmi adaptor/spdif cable"
Scusami l'ignoranza ma non conosco il tipo di cavo che dici tu... quello che dico io è un cavettino composto da 2 fili (uno nero e uno blu) intrecciati con 3 spinotti 2 all'estremità uno al centro...per farti un esempio assomiglia a uno dei cavo del pannello frontale (reset power ecc) non trovo il cavetto del cel altrimenti postavo una foto....
Magari è quello.....che dici?
toretto337
15-01-2010, 22:18
si credo sia lui ;)
Perfetto!! ho anche già trovato la porta sulla mobo!!! Approfitto per l'ultima volta della tua gentilezza poi chiudo il case che è ora.... Sulla mobo ha un senso obbligatorio sulla scheda grafica no.. va bene girato in qualsiasi modo? e per finire : la scheda ha 2 porte dvi una arancione e una bianca, posso collegare il monitor in una qualsiasi o c'è un ordine?
Grazie infinite per la disponibilità
toretto337
15-01-2010, 23:03
nn lo so xchè nn l'ho mai usato, in ogni caso a meno che tu nn abbia collegato il pc ad un televisore hd tramite cavo hdmi, non hai bisogno di collegarlo..anzi è superfluo ;)
per l'uscita si è indifferente ;)
iNfectedMachine
15-01-2010, 23:41
cmq per sentire l'audio dalla tv in hdmi basta collegare il cavo s/pdif sulla mobo?
mentre per sentirlo dalla porta digitale della scheda audio devo fare che tipo di collegamento? sempre lo stesso?
toretto337
16-01-2010, 00:00
cmq per sentire l'audio dalla tv in hdmi basta collegare il cavo s/pdif sulla mobo?
mentre per sentirlo dalla porta digitale della scheda audio devo fare che tipo di collegamento? sempre lo stesso?
ma per sentirlo sempre tramite le casse della tv? si sempre spdif
iNfectedMachine
16-01-2010, 00:18
ma per sentirlo sempre tramite le casse della tv? si sempre spdif
sulla rampage il connettore s/pdif si trova solo sulla scheda audio,quindi credo che funzioni cmq visto che la mobo non ne integra una.
nn lo so xchè nn l'ho mai usato, in ogni caso a meno che tu nn abbia collegato il pc ad un televisore hd tramite cavo hdmi, non hai bisogno di collegarlo..anzi è superfluo ;)
per l'uscita si è indifferente ;)
In effetti e quello che sto per fare fra un po arriva l' lcd nuovo:D :D :D :D farò qualche prova girando lo spinotto, tanto non penso che anche invertendolo si danneggi il tv o la scheda....
Pensavo che i colori (bianco e aranciane) dei due dvi avessero un significato..... boooo misteri dell'asus :eek:
Ciao a tutti,
Ho la gtx275 della XFX modello XXX montata su scheda madre Asus P6t e essendo da poco arrivato anche a me la TV LCD (come a un utente nei post precenti) mi è venuta voglia di connettere il pc alla tv.
Ora mi chiedo: per quanto rigaurda il video, no problem ho il connettore Dvi-->Hdmi e il cavo HDMI, ma per quanto riguarda l'audio????
La mia scheda madre ha un connettore di output S/PDIF. Come lo devo usare? devo portare un secondo cavo fino alla tv o ce la maniera per trasportare tutto su hdmi?
Cosa cambia se usassi al posto dell'uscita S/PDIF un semplice cavo jack audio da 3,5"?
Scusate la domanda magari banale ma se mi fate un po di chiarezza mi date una mano!!!!
Ciao!!!
iNfectedMachine
18-01-2010, 23:21
Ciao a tutti,
Ho la gtx275 della XFX modello XXX montata su scheda madre Asus P6t e essendo da poco arrivato anche a me la TV LCD (come a un utente nei post precenti) mi è venuta voglia di connettere il pc alla tv.
Ora mi chiedo: per quanto rigaurda il video, no problem ho il connettore Dvi-->Hdmi e il cavo HDMI, ma per quanto riguarda l'audio????
La mia scheda madre ha un connettore di output S/PDIF. Come lo devo usare? devo portare un secondo cavo fino alla tv o ce la maniera per trasportare tutto su hdmi?
Cosa cambia se usassi al posto dell'uscita S/PDIF un semplice cavo jack audio da 3,5"?
Scusate la domanda magari banale ma se mi fate un po di chiarezza mi date una mano!!!!
Ciao!!!
collega la s/pdif sulla mobo per avere l'audio dal hdmi.
collega la s/pdif sulla mobo per avere l'audio dal hdmi.
Scusami ma cosa intendi esattamente? La scheda video ha solo due uscite DVI e per quanto ne so il DVI trasporta solo il video. Ok che io poi uso un connettore "dvi to hdmi" ma è solo perchè a casa avevo un cavo hdmi da 5 mt, credo quindi che ci passi sempre e solo il segnale video.
Se ho detto qualcosa di sbagliato o non sto capendo qualcosa correggetemi ma io pensavo che per forza dovevo portare l'audio con un altro cavo... :confused:
toretto337
19-01-2010, 17:35
devi prendere il cavetto che esce con la vga e collegarlo da una parte alla vga (i pin sono sulla parte superiore) e dall'altra alla mobo
almeno così so, poi se mi sbaglio correggetemi ;)
iNfectedMachine
19-01-2010, 17:52
devi prendere il cavetto che esce con la vga e collegarlo da una parte alla vga (i pin sono sulla parte superiore) e dall'altra alla mobo
almeno così so, poi se mi sbaglio correggetemi ;)
giusto,in questo modo si ottiene l'audio dal hdmi.
giusto,in questo modo si ottiene l'audio dal hdmi.
Anche sulla mia Gainward è così se vuoi portare audio e video con un solo cavo
iNfectedMachine
19-01-2010, 20:26
Anche sulla mia Gainward è così se vuoi portare audio e video con un solo cavo
il mio unico problema è che avendo la rampage II extreme con la scheda audio a parte,non ho uscite s/pdif sulla mobo e quindi l'unica si trova sulla scheda audio,naturalmente,xo i pin sono quattro suddivisi da uno spazio(tre pin spazio e l'ultimo)e senza indiciazioni non so su quale pin va il vcc e su quale gnd.
di regola il vcc in elettronica è indicato sempre in alto e sinistra e gnd in basso a destra ma in questo caso non si capisce da che parte va girata la scheda audio per capirlo XDDD.
Infatti, è un terno al lotto :D
Strano però che asus non metta un "+" per segnalare il positivo; abbiamo trovato un delle poche pecche di quella scheda :p
Anche sulla mia Gainward è così se vuoi portare audio e video con un solo cavo
OK vi ringrazio per le info! Vi volevo chiedere: ma è possibile che in bundle con la VGA o con la Mobo non ho il cavetto S/PDIF interno??
La mobo è una ASUS P6T, la VGA è la 275 della XFX modello XXX.
Mi fate sapere se voi ce l'avete e quindi sono iio che l'ho perso??
Grazie!
iNfectedMachine
21-01-2010, 15:21
OK vi ringrazio per le info! Vi volevo chiedere: ma è possibile che in bundle con la VGA o con la Mobo non ho il cavetto S/PDIF interno??
La mobo è una ASUS P6T, la VGA è la 275 della XFX modello XXX.
Mi fate sapere se voi ce l'avete e quindi sono iio che l'ho perso??
Grazie!
te lo danno con una qualsiasi vga che implementa i pin per tale conessione. sicuramente l'avrai smarrito.
Confermo che te lo danno con la vga assieme agli adattatori.
Controlla che non sia finito sotto al materiale che imballava la scheda; a me è successo :D
luX0r.reload
22-01-2010, 19:14
Ciao ragazzi,
qualcuno ha provato l'utility EVGA GPU Voltage Tuner sulla 275?
Venerdì sera ho installato la mia nuova Asus GTX 275, unico commento: SPETTACOLARE!!!
L'ho sostituita ad una soluzione Sli con 2 7950GT con cui mi sono trovato sempre bene (considerando che quasi 3 anni fa la prima mi costò 315euro!!!), ma che ultimamente con un bel pò di titoli ha iniziato a farsi sentire l'età arrancando non poco in titoli tipo Far Cry 2.
Non vi nego che proprio Far Cry 2 è stato il primo titolo provato...nessun paragone fattibile con la vecchia configurazione.
Settato tutto al max possibile...fisica, fuoco, ombre, texture...anche l'AA che prima tenevo rigorosamente disattivato...nemmeno l'ombra di una benchè minima incertezza...frame-rate sempre costante in tutte le situazioni ed una qualità grafica da lasciare a bocca aperta!!!
Spero di poter passare prima possibile a SEVEN così da provare DX10...in attesa di riempire di nuovo le tasche per acquistare il nuovo OS.
SPETTACOLARE!!!
Sono molto soddisfatto dell'acquisto.
iNfectedMachine
25-01-2010, 18:23
edit
alex oceano
25-01-2010, 19:38
Ottimo acquisto :D
confermo
anche io la vorrei prendere ma non so come si comporterebbe in full hd non vorrei che fosse poca
confermo
anche io la vorrei prendere ma non so come si comporterebbe in full hd non vorrei che fosse poca
Spero di no, anche perchè mi devo prendere la tv nuova :cool:
faro da cavia :D
alex oceano
25-01-2010, 20:00
Spero di no, anche perchè mi devo prendere la tv nuova :cool:
faro da cavia :D
sono molto interessato alla cosa
Il problema è che devo prenderla tramite un fornitore della ditta dove lavoro e me la danno disponibile tra 10 gg lavorativi :muro:
pero risparmio :D
luX0r.reload
25-01-2010, 20:48
confermo
anche io la vorrei prendere ma non so come si comporterebbe in full hd non vorrei che fosse poca
Dalla 260 alla 275 non conviene eh!
Se stai cercando una scheda con un bel vantaggio prestazionale sulla 260 ti conviene puntare sulla 5870 oppure attendere le prossime nVidia.
Comunque la 260 non penso abbia problemi a far girare i giochi in fullhd... io aspetterei che si stabilizzino un po' le schede dx11 (sia ATI che nVidia) e poi penserei al cambio ;)
alex oceano
25-01-2010, 20:52
Dalla 260 alla 275 non conviene eh!
Se stai cercando una scheda con un bel vantaggio prestazionale sulla 260 ti conviene puntare sulla 5870 oppure attendere le prossime nVidia.
Comunque la 260 non penso abbia problemi a far girare i giochi in fullhd... io aspetterei che si stabilizzino un po' le schede dx11 (sia ATI che nVidia) e poi penserei al cambio ;)
queste tue parole le concordo in piene meglio aspettare ma dopo una conferma netta come questa attendo le novità e si poi la BE fa girare molto bene tanti giochi anche odierni
luX0r.reload
25-01-2010, 20:57
queste tue parole le concordo in piene meglio aspettare ma dopo una conferma netta come questa attendo le novità e si poi la BE fa girare molto bene tanti giochi anche odierni
Considera che i giochi odierni, ed anche i prossimi per quest'anno, fin'ora sono quasi tutti multipiattaforma. Vuoi che un gioco per x360 non giri su un pc odierno? ;)
Dai... con la 260 ci tiri avanti tutto l'anno e magari poi ti prendi una DX11 a buon prezzo!
alex oceano
25-01-2010, 21:12
Considera che i giochi odierni, ed anche i prossimi per quest'anno, fin'ora sono quasi tutti multipiattaforma. Vuoi che un gioco per x360 non giri su un pc odierno? ;)
Dai... con la 260 ci tiri avanti tutto l'anno e magari poi ti prendi una DX11 a buon prezzo!
ottimo direi
aspettando le nuove vga direi
Considerato che oggi ho acquistato nel mercatino una zotac gtx275(che mi sono accaparrato per pochi secondi)volevo chiedervi cosa mi posso aspettare da questa scheda, soprattutto per problemi tecnici, al momento il pc è fermo anche se lo potrei far funzionare con la integrata, mi chiedevo se avrei avuto problemi con la disinstallazione dei catalyst e l'installazione dei driver nvidia(oggi ho spedito la mia EAH4850).
ultima cosa, qualcuno di voi ha lavorato con questa scheda in fase di rendering sfruttando il gpgpu? sono passato a nvidia principalmente per questo e mi chiedevo qual'è la potenza sprigionata da questa scheda in fase di render:D
ciao a tutti,
non riesco a far partire furmark, continua a dirmi che per funzionare ha bisogno che l'OpenGL sia aggiornato almeno alla versione 2.0, in effetti la versione rilevata da everest è la 1.1.....i driver nvidia sono aggiornati e hanno l'estensione alla 3.2 ma sul pc non vi è traccia, cosa posso fare?..
MattSchia
28-01-2010, 18:10
Ragazzi vorrei prendere una gtx 275 ma questa volta voglio essere sicuro che abbia i regolatori di tensione voltera perchè dopo aver bruciato una vga col saldatore non voglio più fare hardmod ma solo via software..
Chi ha una gtx 275 che percmette di cambiare i voltaggi on the fly? Che marca è?
Grazie!
luX0r.reload
28-01-2010, 18:44
Ragazzi vorrei prendere una gtx 275 ma questa volta voglio essere sicuro che abbia i regolatori di tensione voltera perchè dopo aver bruciato una vga col saldatore non voglio più fare hardmod ma solo via software..
Chi ha una gtx 275 che percmette di cambiare i voltaggi on the fly? Che marca è?
Grazie!
C'è la MSI Lightning...
http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/4-vga/360-msi-gtx275-lightning-la-gtx275-da-overclock-per-eccellenza.html
;)
MattSchia
28-01-2010, 18:58
C'è la MSI Lightning...
http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/4-vga/360-msi-gtx275-lightning-la-gtx275-da-overclock-per-eccellenza.html
;)
Ti ringrazio, purtroppo non riesco a trovarla da nessuna parte.. in compenso ho trovato la Twin Frozr OC, che ne dici? Il dissi non mi interessa tanto lo tolgo ancor prima d montarla :asd:
toretto337
28-01-2010, 19:25
ma lo togli perchè la metti al liquido?
cmq la msi da 1792 si overclocca molto di solito per i condensatori al tantalio che ha ;)
ma molto davvero :asd:
ma lo togli perchè la metti al liquido?
cmq la msi da 1792 si overclocca molto di solito per i condensatori al tantalio che ha ;)
ma molto davvero :asd:
Quoto alla grande :D
Ed il dissi è il migliore e uno dei più silenziosi
sickofitall
28-01-2010, 21:53
confermo, la msi twinfrozr è molto silenziosa e fa fatica a superare i 72°
http://img25.imageshack.us/img25/1698/p1120284bis.jpg
MattSchia
28-01-2010, 22:30
ma lo togli perchè la metti al liquido?
cmq la msi da 1792 si overclocca molto di solito per i condensatori al tantalio che ha ;)
ma molto davvero :asd:
Si quella da 1792 e la lightning.. con quello che costa se non si overclocca quella allora non saprei che altro :asd:
Il dissi per quanto ottimo lo tolgo sempre per mettere il tutto sotto liquido.
ciao a tutti sono anch'io un felice possessore di questa scheda da circa 3 mesi.. attualmente la sto usando su un monitor lcd HP w2207h 1680x1050 come risoluzione max con la configurazione in firma...la prox settimana cambio sicuramente monitor e dovrei prendere un full HD 24" 1920×1080 vorrei sapere però se secondo voi la 275 fatica a gestire quelle risoluzioni in full HD altrimenti rimango con quello che ho anche se ho la sensazione che limiti un pò la mia scheda video.
ciao a tutti sono anch'io un felice possessore di questa scheda da circa 3 mesi.. attualmente la sto usando su un monitor lcd HP w2207h 1680x1050 come risoluzione max con la configurazione in firma...la prox settimana cambio sicuramente monitor e dovrei prendere un full HD 24" 1920×1080 vorrei sapere però se secondo voi la 275 fatica a gestire quelle risoluzioni in full HD altrimenti rimango con quello che ho anche se ho la sensazione che limiti un pò la mia scheda video.
Io ho uno schermo Asus full Hd che è abbastanza economico, ma sempre a 1920X1080 arriva. Tutti i giochi che ho provato, funzionano alla grande in full hd e persino con Crysis giocavo a 1920X1080 DX9 dettagli su high molto fluidamente. Lo schermo lo puoi prendere tranquillamente anche perchè andrà bene anche per il futuro prossimo.
Ciao
aceomron
29-01-2010, 14:13
ciao a tutti sono anch'io un felice possessore di questa scheda da circa 3 mesi.. attualmente la sto usando su un monitor lcd HP w2207h 1680x1050 come risoluzione max con la configurazione in firma...la prox settimana cambio sicuramente monitor e dovrei prendere un full HD 24" 1920×1080 vorrei sapere però se secondo voi la 275 fatica a gestire quelle risoluzioni in full HD altrimenti rimango con quello che ho anche se ho la sensazione che limiti un pò la mia scheda video.
TRANQUILLO! Puoi prendere tranquillamente un 24" fullhd come ho io, i giochi vanno benissmo. (almeno con i giochi usciti fino ad adesso)
TRANQUILLO! Puoi prendere tranquillamente un 24" fullhd come ho io, i giochi vanno benissmo. (almeno con i giochi usciti fino ad adesso)
Grazie!:) Allora oggi vado a vedere cosa trovo :D ero cmq orientato su un asus 24" FullHD visto il prezzo abbordabile..
Matte_487
30-01-2010, 17:00
Ragazzi scusate l'ignoranza, ma vorrei acquisire video da una fonte esterna, come ad esempio da videoregistratore, ma è possibile con la gtx275? Se si come?
Se no ho un'Asus HDTV/AV/S...ma non so se si possa :confused: :confused:
aceomron
31-01-2010, 15:03
Grazie!:) Allora oggi vado a vedere cosa trovo :D ero cmq orientato su un asus 24" FullHD visto il prezzo abbordabile..
mi raccomando di prenderne uno con tempi di risposta di 5ms sono me glio quelli a 2ms e se vuoi un consiglio prova a vedere quello che ho io in firma. è un ottimo prodotto e non costa tanto. saluti.
aceomron
31-01-2010, 15:04
Ragazzi scusate l'ignoranza, ma vorrei acquisire video da una fonte esterna, come ad esempio da videoregistratore, ma è possibile con la gtx275? Se si come?
Se no ho un'Asus HDTV/AV/S...ma non so se si possa :confused: :confused:
la gtx275 è una scheda video solo in uscita non è una di acquisizione. ci vogliono schede apposite x acquisire i video nel modo che dici tu... (del tipo pinnacle e simili...)
Considerato che oggi ho acquistato nel mercatino una zotac gtx275(che mi sono accaparrato per pochi secondi)volevo chiedervi cosa mi posso aspettare da questa scheda, soprattutto per problemi tecnici, al momento il pc è fermo anche se lo potrei far funzionare con la integrata, mi chiedevo se avrei avuto problemi con la disinstallazione dei catalyst e l'installazione dei driver nvidia(oggi ho spedito la mia EAH4850).
ultima cosa, qualcuno di voi ha lavorato con questa scheda in fase di rendering sfruttando il gpgpu? sono passato a nvidia principalmente per questo e mi chiedevo qual'è la potenza sprigionata da questa scheda in fase di render:D
Molto presto in ufficio arriverà Adobe Suite CS4 che a qaunto pare dovrebbe supportare il gpgpu! Ovviamente appena avrò il software in mano l'ho proverò a casa con la GTX 275 e ti saprò dire.
Sono curioso anch'io.
luX0r.reload
01-02-2010, 19:38
Molto presto in ufficio arriverà Adobe Suite CS4 che a qaunto pare dovrebbe supportare il gpgpu! Ovviamente appena avrò il software in mano l'ho proverò a casa con la GTX 275 e ti saprò dire.
Sono curioso anch'io.
No, no... niente gpgpu. Usa la scheda grafica per accellerare alcune funzioni (non so se tramite directx o opengl)... il gpugpu non c'entra niente ;)
No, no... niente gpgpu. Usa la scheda grafica per accellerare alcune funzioni (non so se tramite directx o opengl)... il gpugpu non c'entra niente ;)
già... allora spiegalo a questi signori ( http://www.refractivesoftware.com/ ) che stanno lavorando su qualcosa che non esiste o agli sviluppatori di mental ray che avrà Iray fra pochi mesi e sopratutto al mio amico con la 8800gt che mi ha fatto un render in pochi secondi con octane...
mi è appena arrivata, è veramente bella, peccato che non la possa usare al momento a causa dell'alimentatore, ho un 450 watt e la con la configurazione in firma non credo reggerebbe...
luX0r.reload
01-02-2010, 19:50
già... allora spiegalo a questi signori ( http://www.refractivesoftware.com/ ) che stanno lavorando su qualcosa che non esiste o agli sviluppatori di mental ray che avrà Iray fra pochi mesi e sopratutto al mio amico con la 8800gt che mi ha fatto un render in pochi secondi con octane...
mi è appena arrivata, è veramente bella, peccato che non la possa usare al momento a causa dell'alimentatore, ho un 450 watt e la con la configurazione in firma non credo reggerebbe...
No, ma io parlavo dell'accellerazione in photoshop CS4, che non ha niente a che vedere con il gpgpu ;)
I link che hai segnalato dimostrano che Physx non è nato morto... anzi.
Vado subito a postarli nel thread "aspettando le gf100" per la gioia di chi dice che Physx non serve a nulla e non è un valore aggiunto!
è un valore aggiunto per me che lavoro con maya e compagnia bella ma in quel thread il punto fondamentale sono le prestazioni nei giochi e li physx non serve veramente a nulla(non mi dire che 2 bandierine qua e la aiutano l'esperienza di gioco), sono passato a questa scheda in primis per il supporto al gpu computing che non è physx, ma si basa su Cuda (http://gpgpu.org/developer/cuda)
What technology is Octane Render based on?
Octane Render's engine is a custom Cuda implementation, it does not rely on any 3rd party middleware like Nvidia Optix, and as such it can run on older consumer video cards (Nvidia 8000 series and up), instead of high-end Quadro cards that most other solutions and middlewares require.
e non per i videogiochi, dove già la mia ex 4850 era più che sufficente, e ho sempre creduto che a parità di prezzo ati offra sempre prestazioni più elevate.
spero di essere stato chiaro
luX0r.reload
01-02-2010, 20:57
è un valore aggiunto per me che lavoro con maya e compagnia bella ma in quel thread il punto fondamentale sono le prestazioni nei giochi e li physx non serve veramente a nulla(non mi dire che 2 bandierine qua e la aiutano l'esperienza di gioco), sono passato a questa scheda in primis per il supporto al gpu computing che non è physx, ma si basa su Cuda (http://gpgpu.org/developer/cuda)
e non per i videogiochi, dove già la mia ex 4850 era più che sufficente, e ho sempre creduto che a parità di prezzo ati offra sempre prestazioni più elevate.
spero di essere stato chiaro
Il valore aggiunto c'è, indipendentemente che si usi o no.
Io risparmio parecchio tempo nell'encoding video usando badaboom, che lavora su gpu tramite una implementazione Cuda.
Ho iniziato a vedere l'SDK di Cuda... abbordabilissimo per chi conosce un qualsiasi linguaggi C-Like e penso che sia un enorme valore aggiunto per i programmatori, sia di videogiochi che di applicazioni grafiche.
Le prime implementazione ludiche di Physx su gpu non sono state entusiasmanti... ma già in Batman si sono ripresi alla grande (giocalo con physx e senza physx poi mi dici). Alcuni effetti, che ho visto nei video, in Dark Void sono realizzati molto bene e se penso che anche un titolo come Mafia 2 userà il layer Physx, beh questo mi fa ben sperare per il futuro... almeno finchè le implementazioni OpenCL non saranno mature... ma questo chi lo sa?
Scusami ma cosa intendi esattamente? La scheda video ha solo due uscite DVI e per quanto ne so il DVI trasporta solo il video. Ok che io poi uso un connettore "dvi to hdmi" ma è solo perchè a casa avevo un cavo hdmi da 5 mt, credo quindi che ci passi sempre e solo il segnale video.
Se ho detto qualcosa di sbagliato o non sto capendo qualcosa correggetemi ma io pensavo che per forza dovevo portare l'audio con un altro cavo... :confused:
devi prendere il cavetto che esce con la vga e collegarlo da una parte alla vga (i pin sono sulla parte superiore) e dall'altra alla mobo
almeno così so, poi se mi sbaglio correggetemi ;)
giusto,in questo modo si ottiene l'audio dal hdmi.
Mi autoquoto perchè secondo me qualche dettaglio si è perso...:rolleyes:
Non si può portare l'audio in output da una porta DVI anche avendo un connettore DVI to HDMI e poi un cavo HDMI fino alla tv.
Questo a me sembrava abbastanza chiaro ma nel forum mi dicevano che col cavo S/PDIF interno avrei fatto uscire l'audio e video su uno stesso cavo. Io il cavo S/PDIF l'ho rimediato (quello con 2 pin) e pur avendo un'entrata audio sulla VGA non potevo connetterlo alla mobo che invece prevedeva un cavo S/PDIF a 4 pin (Vcc,vuoto,S/PDIF, ground). Quindi anche volendo (e ci ho provato) era impossibile collegare la VGA alla mobo tramite cavo.
A prescìndere dal numero dei pin del cavo non avrei cmq potuto avere l'audio sulle mie porte DVI della VGA.
Siete d'accordo con quanto scritto?
Ciao a tutti!
toretto337
04-02-2010, 16:06
no :D
xchè non puoi collegare il cavo sulla mobo?
il cavo entra 2 pin sulla vga e arriva sulla mobo largo cm un 4pin..
Per la questione dell'adattatore dvi-hdmi nn lo so, so di certo che tramite hdmi e quel cavetto si può sentire anche l'audio..è proprio questo uno dei vantaggi dell'hdmi cioè che porta anche il segnale audio..
Da quanto ne so , adattatore o non adattatore la questione non dovrebbe cambiare..
L'importante è avere il cavetto giusto, collegarlo bene e abilitare dal pannello nvidia l'audio tramite hdmi ;)
raga anche voi avete notato molti bug e problemi con la versione WHQL dei 196?!?!
a me praticamente qualsiasi gioco mi và in crash o per un motivo o per un'altro...
ora stò scaricando i 195 (uso windows 7 64bit)
luX0r.reload
04-02-2010, 19:34
raga anche voi avete notato molti bug e problemi con la versione WHQL dei 196?!?!
a me praticamente qualsiasi gioco mi và in crash o per un motivo o per un'altro...
ora stò scaricando i 195 (uso windows 7 64bit)
Ho su i 196.21 per Windows 7 x64 e funziona tutto alla grande.
no :D
xchè non puoi collegare il cavo sulla mobo?
il cavo entra 2 pin sulla vga e arriva sulla mobo largo cm un 4pin..
Per la questione dell'adattatore dvi-hdmi nn lo so, so di certo che tramite hdmi e quel cavetto si può sentire anche l'audio..è proprio questo uno dei vantaggi dell'hdmi cioè che porta anche il segnale audio..
Da quanto ne so , adattatore o non adattatore la questione non dovrebbe cambiare..
L'importante è avere il cavetto giusto, collegarlo bene e abilitare dal pannello nvidia l'audio tramite hdmi ;)
Mi piacciono le persone sincere :D eheheh
Il cavetto che ho rimediato io è un 2pin/2pin, non lo avevo in bundle con la VGA (non chiedetemi il perchè ma anche un altro amico con la mia stessa scheda non lo aveva in bundle) resta il fatto che se anche avessi un 4pin/2pin c'è qualcosa che non mi torna... che fine fa il pin in piu (visto che uno dei 4 è empty)?
Riguardo il connettore DVI to HDMI non ho trovato da nessuna parte (smentitemi, ne sarei contento) qualcuno che dice che che esce l'audio da una DVI. IL connettore dovrebbe solo adattare a la forma della DVI a un cavetto HDMI.
Ma poi perchè stiamo facendo filosofia? Qualcuno l'ha effettivamente provato? io si, connettendo il mio cavetto 2pin/2pin ai pin S/PDIF signal e ground sulla mobo, attivando l'audio in output nel menu della scheda video, NON VA :O
Se qualcuno che ha la GTX 275 della XFX (o equivalenti, con 2 DVI in output) c'è riuscito ci faccia sapere e la chiudiamo qui! :D
toretto337
05-02-2010, 12:24
allora il cavetto nn è quello, xchè servono termina 4 pin, di cui 3 vanno collegati alla mobo..
per il fatto dell'adattatore io ho una asus con 2 uscite dvi e mi è uscito anche il famoso cavetto..
supponendo non si possa sentire l'audio tramite adattatore dvi-hdmi, xchè avrebbero dovuto mettere il cavetto S/PDIF cn tanto di istruzioni nello scatolo?
Cmq dopo se ho un po di tempo faccio una prova per sfizio ;)
toretto337
05-02-2010, 15:29
ok dopo tante chiacchiere ho provato ;)
Credo sia sufficiente anche un cavo 2pin 2pin, ma nn ne ho la certezza.
Cmq ho collegato il cavetto su 2 pin della mobo dv c'era scritto spdif OUT, e collegato il pc alla tv tramite adattatore dvi-hdmi.
All'inizio non si sentiva, per sentire ho dovuto modificare la frequenza dell'uscita tramite il pannello "gestione audio realtek HD", e le uniche frequenze che funzionano sono 44 e 48 ;)
In ogni caso funziona tranquillamente ;)
iNfectedMachine
05-02-2010, 15:41
non tutte le marche hanno gli stessi cavi s/pdif ad esempio la mia asus termina a 3pin mentre gainward a due. poi cmq è semplice collegarli sulla mobo basta guardare i pin di vcc e gnd. di solito il vcc è sempre quello più a sinistra mentre gnd dovrebbe essere sempre l'ultimo.
toretto337
05-02-2010, 15:48
non tutte le marche hanno gli stessi cavi s/pdif ad esempio la mia asus termina a 3pin mentre gainward a due. poi cmq è semplice collegarli sulla mobo basta guardare i pin di vcc e gnd. di solito il vcc è sempre quello più a sinistra mentre gnd dovrebbe essere sempre l'ultimo.
anche a me è asus, e termina con 4 pin di cui uno chiuso e uno vuoto ;)
ora capisco a che serviva quel cavetto :p
la mia zotac ne ha in dotazione uno che termina con 2 pin separati uno spdif e uno gnd
iNfectedMachine
05-02-2010, 16:04
anche a me è asus, e termina con 4 pin di cui uno chiuso e uno vuoto ;)
ho ricontrollato hai ragione. :doh:
ma l'altra uscita due pin è per la seconda vga o che?
toretto337
05-02-2010, 16:22
ho ricontrollato hai ragione. :doh:
ma l'altra uscita due pin è per la seconda vga o che?
quella bianca? non lo so, so solo che se si usa quella non funziona, boh! potrebbe essere per la seconda vga, nn ne ho idea
secondo voi quali sono i driver più stabili per la nostra scheda sotto xp?
Più di 4 mesi fà, ho mandato una XFX GTX 260 BE in rma e il fornitore l'ha "persa"... :doh:
Ora dovrebbe arrivarmi il risarcimento e sono un pò combattuto.
Aggiungendo circa una cinquantina di euro potrei portarmi a casa questa:
http://www.e-network.fr/media/product/large/0/9/7/21837790.jpg
Ovviamente ad un mesetto dal lancio di Fermi, sono molto titubante. :stordita:
Risoluzione di gioco, 1920x1200.
Pareri?
Tieni i soldi e rivaluta quando uscirà Fermi.
iNfectedMachine
06-02-2010, 12:13
@ fullhd per giochi veramente pesanti,e sai a quali mi riferisco, la sola gtx 275 non ti basta.
luX0r.reload
06-02-2010, 12:32
secondo voi quali sono i driver più stabili per la nostra scheda sotto xp?
Ma mandatelo in pensione sto dinosauro di XP... avete processori multicore, ram in abbondanza e schede nuove e state con un sistema operativo che ha quasi 10 anni! :muro:
luX0r.reload
06-02-2010, 12:36
@ fullhd per
giochiveramente pesanti,e sai a quali mi riferisco, la sola gtx 275 non ti basta.
Io direi più gioco... il solito Crysis se si vuole farlo girare in veryhigh con filtri! Il resto dei giochi va alla grande con la 275;)
Naturalmente se si deve cambiare scheda grafica adesso conviene aspettare l'uscita delle prossime nVidia:read:
Ma mandatelo in pensione sto dinosauro di XP... avete processori multicore, ram in abbondanza e schede nuove e state con un sistema operativo che ha quasi 10 anni! :muro:
e chi ti dice che non uso anche 7?
hai anche una risposta alla domanda ?
toretto337
06-02-2010, 14:42
Ma mandatelo in pensione sto dinosauro di XP... avete processori multicore, ram in abbondanza e schede nuove e state con un sistema operativo che ha quasi 10 anni! :muro:
e invece con seven i giochi schizzano a 30fps in + :asd:
aldilà dei 4 gb imho nn ha senso passare a seven, non cambia nulla..anzi si, non posso usare alchol120% :asd:
iNfectedMachine
06-02-2010, 16:52
e invece con seven i giochi schizzano a 30fps in + :asd:
aldilà dei 4 gb imho nn ha senso passare a seven, non cambia nulla..anzi si, non posso usare alchol120% :asd:
il sistema operativo,almeno personalmente,mi è sembrato molto più fluido. fino a qualche settimana fa avevo installato sullo stesso hd due s.o entrambi a 64bit,ma purtroppo xp(imho) era troppo lento e l'ho cancellato del tutto.
toretto337
06-02-2010, 18:17
il sistema operativo,almeno personalmente,mi è sembrato molto più fluido. fino a qualche settimana fa avevo installato sullo stesso hd due s.o entrambi a 64bit,ma purtroppo xp(imho) era troppo lento e l'ho cancellato del tutto.
io ho il dual boot, e uso sempre xp asd
La differenza che noto è che è lento all'avvio rispetto a seven anche se cmq seven perde un po di tempo nella schermata utente, ma poi appena si vede il desktop è subito utilizzabile.
Xp invece perde parecchio tempo a caricare all'avvio (ma c'è anche da dire che l'ultima formattazione nn so a quando risale..ho anche cambiato hd nel fratempo copiando il sistema operativo su quello nuovo :asd:)
Per il resto per me nn cambia niente..tranne le solite incompatibilità che ci si porta da vista..
Ah si è + utile quando si installa qualche periferica nuova, xchè installa da solo i driver..e chiaramente è + bello cm grafica..ma xchè dovrei spendere 150€ OEM per avere queste cose?
diciamo che xp è lento come firefox ad avviarsi e seven è veloce cm google chrome..
Però personalmente il "caricamento pagine" è lo stesso ( intendo per i SO non per i browser dv si percepisce la differenza)
Ribadisco per 150€ mi tengo stretto xp e mi installo i driver da solo..ah e preferisco alchol a daemontools! :asd:
Quando passerò a 4gb o a 6gb cn i7 allora nn avrà + senso xp ;)
luX0r.reload
07-02-2010, 12:32
e invece con seven i giochi schizzano a 30fps in + :asd:
aldilà dei 4 gb imho nn ha senso passare a seven, non cambia nulla..anzi si, non posso usare alchol120% :asd:
Ma hai letto il post o hai risposto al volo senza leggere? :mbe:
Si parlava di stabilità di drivers, e quindi ho consigliato Seven perchè è risaputo (ma anche già Vista lo era) essere altamente più stabile e sicuro del vetusto XP.
Se con il pc ci giochi solo, allora per ora puoi tenerti anche XP... anche se naturalmente il supporto andrà sempre più ad affievolirsi e le ottimizzazioni dei drivers ora vengono fatte per Seven, che XP è già stato spremuto abbastanza:D
Se non stai parlando solo dell'aspetto ludico, allora fammi sapere che ti do una sfilza di buone ragioni per passare a Seven... ma ti basti pensare che stiamo parlando di un sistema più nuovo di XP di 10 anni, e quindi adeguato alle configurazioni hardware odierne e alle "problematiche" che ha un pc odierno ;)
p.s. Dimenticavo... io uso sia Alchol che Daemontools su Seven x64 e non ho nessun problema.
luX0r.reload
07-02-2010, 16:29
e chi ti dice che non uso anche 7?
hai anche una risposta alla domanda ?
Perchè se hai Seven, un dual boot con XP è inutile a meno che tu non usi vecchissimi programmi che necessitano di girare a 16bit. Ma in quel caso c'è Virtual Box e XP potresti tranquillamente cestinarlo (come è giusto che sia nel 2010)
Per i drivers naturalmente è consigliato installare sempre le ultime versioni.
iNfectedMachine
07-02-2010, 16:40
io ho il dual boot, e uso sempre xp asd
La differenza che noto è che è lento all'avvio rispetto a seven anche se cmq seven perde un po di tempo nella schermata utente, ma poi appena si vede il desktop è subito utilizzabile.
Xp invece perde parecchio tempo a caricare all'avvio (ma c'è anche da dire che l'ultima formattazione nn so a quando risale..ho anche cambiato hd nel fratempo copiando il sistema operativo su quello nuovo :asd:)
Per il resto per me nn cambia niente..tranne le solite incompatibilità che ci si porta da vista..
Ah si è + utile quando si installa qualche periferica nuova, xchè installa da solo i driver..e chiaramente è + bello cm grafica..ma xchè dovrei spendere 150€ OEM per avere queste cose?
diciamo che xp è lento come firefox ad avviarsi e seven è veloce cm google chrome..
Però personalmente il "caricamento pagine" è lo stesso ( intendo per i SO non per i browser dv si percepisce la differenza)
Ribadisco per 150€ mi tengo stretto xp e mi installo i driver da solo..ah e preferisco alchol a daemontools! :asd:
Quando passerò a 4gb o a 6gb cn i7 allora nn avrà + senso xp ;)
ci sono programmi compattibili anche per 7,ad esempio ho daemon tools anche su 7 che su vista alcune versioni che usavo non erano compattibili. cmq di compattibilità non ho problemi,almeno coi programmi che uso frequentemente. l'unico che non sono riuscito a riperire è quella porcheria di driver per la wifi key della nintendo.
toretto337
07-02-2010, 19:49
nn lo metto in dubbio, ma se devo spendere 150 € o di +, devo avere dei miglioramenti tangibili (vedi 4gb di ram o +)..o dei motivi validi, che nn siano, ha una bella grafica, si avvia in 10 secondi anzichè 17, o siamo nel 2010....
altrimenti chissene della bella grafica, resto a xp che funziona bn..
allora siamo nel 2010 compriamo tutti esacore e ssd! anche chi usa il pc x navigare..boh!
Perchè se hai Seven, un dual boot con XP è inutile a meno che tu non usi vecchissimi programmi che necessitano di girare a 16bit. Ma in quel caso c'è Virtual Box e XP potresti tranquillamente cestinarlo (come è giusto che sia nel 2010)
Per i drivers naturalmente è consigliato installare sempre le ultime versioni.
...se non sai la risposta a quello che ho chiesto evita di intasare il thread di post inutili, per favore.
toretto337
07-02-2010, 20:05
io ho i 190.38 e mi trovo bene, però non ti so dire in oc come si comportano xchè nn ho fatto test approfonditi ;)
...se non sai la risposta a quello che ho chiesto evita di intasare il thread di post inutili, per favore.
Io ho i 195.62 senza oc e non ho nessun problema
luX0r.reload
07-02-2010, 21:01
...se non sai la risposta a quello che ho chiesto evita di intasare il thread di post inutili, per favore.
... forse non ti sei reso conto che la tua domanda è inutile:D
Secondo te perchè fanno uscire nuove versioni di drivers? Per correggere incompatibilità e fixare dei problemi con i software.
Ergo... quando chiedi "i driver più stabili" (magari qualche parola per spiegare cosa intendevi veramente potevi sprecarla... ma credo di aver capito che per te non sia facile) non ti si può che rispondere gli ultimi, che sicuramente hanno meno problemi con gli ultimi titoli e le ultime configurazioni hardware.
grazie delle risposte, il mio questito è nato dal fatto che con i 195.81 ho crash con vari giochi, mai avuti prima
lucas975z
10-02-2010, 19:43
scusate vi sembrano normali queste temperature la scheda non è in o.c la ho comperata da circa una settimana ho fatto questo test perche mentre giocavo a d avatar fullhd tutto al max dopo un po craschava il gioco .http://img191.imageshack.us/img191/663/testou.jpg
luX0r.reload
10-02-2010, 21:35
scusate vi sembrano normali queste temperature la scheda non è in o.c la ho comperata da circa una settimana ho fatto questo test perche mentre giocavo a d avatar fullhd tutto al max dopo un po craschava il gioco .http://img191.imageshack.us/img191/663/testou.jpg
Non si legge una cippalippa... mi sembra riporti 70°?!? :confused:
Sono temperature nella norma.
p.s. Ho sentito molti utenti che dopo aver usato quel software (furmark) per qualche tempo hanno avuto problemi con la scheda video. Io non l'ho mai usato perchè ora preferisco testare la scheda giocando, quindi non so se sia vero. Sicuramente porta i componenti della scheda video a lavorare a temperature e con un load non raggiungibile se si usa la scheda per giocare ;)
Non si legge una cippalippa... mi sembra riporti 70°?!? :confused:
Sono temperature nella norma.
p.s. Ho sentito molti utenti che dopo aver usato quel software (furmark) per qualche tempo hanno avuto problemi con la scheda video. Io non l'ho mai usato perchè ora preferisco testare la scheda giocando, quindi non so se sia vero. Sicuramente porta i componenti della scheda video a lavorare a temperature e con un load non raggiungibile se si usa la scheda per giocare ;)
Quoto, tra l'altro molti di quei programmini oltre a sovraccaricare la GPU spesso sfornano risultati sballati con le ultime schede video. basti pensare ad OCCT ed il suo test sulla stabilità per la GPU.
Girava sul web una foto di una GTX 275 con i VRM fusi dopo un giro di furmark, state attenti!:eek:
ciao;)
Ho notato sulla mia nuova GTX 275 che all'accensione del pc per 2 secondi circa sento la ventola della VGA che gira al max per poi stabilizzarsi e tornare alla normalità.
Questo procedimento lo fa solo ed esclusivamente all'accensione del pc (ad esempio non lo fa se riavvio Win).
Può essere che sia il check-up iniziale del pc che fa su tutte le periferiche e quindi anche sulla vga?
Cmq ragazzi sta scheda è una meraviglia!
Può essere che sia il check-up iniziale del pc che fa su tutte le periferiche e quindi anche sulla vga?
Sì è normalissima come cosa, così come i "fischi" che sentirai provenire dalla GPU con alcuni giochi.
ma?:confused:
era da un bel po' che avevo la vga a default, oggi apro riva tuner perche' volevo occare un po' per provare un 3d mark vantage ma mi sono accorto che mi e' sparita la possibilita' di regolare gli shader, ho solo la barra per occare gpu e memorie.
Eppure mi ricordo che c'erano anche gli shaders l'ultima volta che avevo occato.
drivers ho i 196.21 e l'ultima versione di rivatuner
ma?:confused:
era da un bel po' che avevo la vga a default, oggi apro riva tuner perche' volevo occare un po' per provare un 3d mark vantage ma mi sono accorto che mi e' sparita la possibilita' di regolare gli shader, ho solo la barra per occare gpu e memorie.
Eppure mi ricordo che c'erano anche gli shaders l'ultima volta che avevo occato.
drivers ho i 196.21 e l'ultima versione di rivatuner
Se non erro dipende dagli ultimi driver. Hanno reso incompatibili tutti i precedenti programmi per occare.
Stanno già lavorando ad una release che fixi sta cosa. ;)
DavidM74
11-02-2010, 13:48
ma?:confused:
era da un bel po' che avevo la vga a default, oggi apro riva tuner perche' volevo occare un po' per provare un 3d mark vantage ma mi sono accorto che mi e' sparita la possibilita' di regolare gli shader, ho solo la barra per occare gpu e memorie.
Eppure mi ricordo che c'erano anche gli shaders l'ultima volta che avevo occato.
drivers ho i 196.21 e l'ultima versione di rivatuner
se vuoi usare evga precision con l'ultima versione la 1.9.1 hanno risolto il bug.
DavidM74
11-02-2010, 14:10
grazie a tutti e due:)
di nulla. :)
Sì è normalissima come cosa, così come i "fischi" che sentirai provenire dalla GPU con alcuni giochi.
Veramente i "fischi" ancora non li ho sentiti. :rolleyes:
Veramente i "fischi" ancora non li ho sentiti. :rolleyes:
puo'capitare fischi per esempio col caricamento dei livelli di crysis e altri giochi, col caricamento dei test del 3dmark vantage, ma non e' nulla di preoccupante
comunque stavo pensando tra' un po', dopo l'uscita di fermi quando i prezzi si abbasseranno e dopo essere passato a I5 di aggiungere una seconda gtx e fare uno sli, vedremo
so che mi darete del pazzo....ma dovevo per forza cambiare VGA e non potevo più aspettare......così dopo lunghe ricerche ho preso anche io una GTX 275.....
Lunghe ricerche perchè pare siano diventate introvabili....e quelle disponibili costano anche 300 auro!!!!:eek:
Comunque la situazione è migliorata rispetto a 2 o 3 settimane fa....beh per farla corta ho appena acquistato una XFX GTX275 Core Edition per 165€ .... il prezzo mi soddisfa....ora mi chiedevo....siccome tengo tanto anche al lato estetico....e poi vorrei anche overcloccare un pochino....che dissipatore potrei abbinarci?....ho cercato un pò qua e la....ma non mi convincono molto....non vorrei fosse troppo rumorosi....cosa mi consigliate???
Grazie :)
so che mi darete del pazzo....ma dovevo per forza cambiare VGA e non potevo più aspettare......così dopo lunghe ricerche ho preso anche io una GTX 275.....
Lunghe ricerche perchè pare siano diventate introvabili....e quelle disponibili costano anche 300 auro!!!!:eek:
Comunque la situazione è migliorata rispetto a 2 o 3 settimane fa....beh per farla corta ho appena acquistato una XFX GTX275 Core Edition per 165€ .... il prezzo mi soddisfa....ora mi chiedevo....siccome tengo tanto anche al lato estetico....e poi vorrei anche overcloccare un pochino....che dissipatore potrei abbinarci?....ho cercato un pò qua e la....ma non mi convincono molto....non vorrei fosse troppo rumorosi....cosa mi consigliate???
Grazie :)
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=251
A 220€ spedita, c'era la Twintech che lo monta già di serie.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx+275&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Ora hai speso 165€ (spedizione a parte immagino, perciò altri 10€) della vga, se poi decidi di cambiare dissi, spendi altri 55€ + 10€ di spedizione: totale 165+10+55+10=240€, perciò alla fine risparmiavi 20€.
In più è bene che ti ricordi che se smonti il dissi originale, invalidi la garanzia.
Alternativamente ci sarebbe stata la MSI Twin Frozr che trovi sulla baia a 199€ + 12 di spedizione.
Ciao, grazie per i consigli ma, quella che monta Artic cooling non avrei potuto acquistarla semplicemente perchè è precisa con la misura massima accettata dal mio case....e quindi....non mi va di rischiare...poi detto tra noi....mi sa che è un bel rumorone quel popò di ventolame....ricordo che ho cpu a liquido e 4 ventole silenziosissime per rad!!!
Mi chiedevo solo se qualcuno, vista la vecchiaia di tale scheda, conosce un buon dissipatore....che sia silenzioso, che permetta un minimo di overclock e magari anche carino a vedersi....non questo artic cooler che sembra un carro armato!!!!!:p
P.s. se si rimonta il dissi a regola d'arte..............la garanzia rimane intonsa!!! ;)
Ciao, grazie per i consigli ma, quella che monta Artic cooling non avrei potuto acquistarla semplicemente perchè è precisa con la misura massima accettata dal mio case....e quindi....non mi va di rischiare...poi detto tra noi....mi sa che è un bel rumorone quel popò di ventolame....ricordo che ho cpu a liquido e 4 ventole silenziosissime per rad!!!
Mi chiedevo solo se qualcuno, vista la vecchiaia di tale scheda, conosce un buon dissipatore....che sia silenzioso, che permetta un minimo di overclock e magari anche carino a vedersi....non questo artic cooler che sembra un carro armato!!!!!:p
P.s. se si rimonta il dissi a regola d'arte..............la garanzia rimane intonsa!!! ;)
A parte tenere le temperature più basse di 20-25° in media, rispetto ad un dissi standard, quell'Arctic Cooling è anche in assoluto uno tra i dissi più silenziosi (cerca una qualsiasi review e vedi cosa ne dicono tutti).
Oltretutto le 3 ventole vanno attaccate direttamente alla vga, al posto di quella originale, perciò restano termocontrollate direttamente dalla scheda.
Che poi sia brutto, è una cosa del tutto soggettiva (per me è bellissimo ad esempio). ;)
Purtroppo hai ragione sulla questione ingombro... occupa 3 slot. :boh:
Altre soluzioni valide che mi vengono in mente e che mi piacciono, sono il dissi Xigmatek Bifrost (occupa 2 solt e qualcosino):
http://www.dvhardware.net/news/xigmatek_bitfrost_vd1065_tcmag.jpg
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cooling/VD1065/Xigmatek_Bifrost_VD1065_sli_clearance.jpg
Oppure lo Scythe Musashi che avendo le ventole ribassate, dovrebbe occupare giusto 2 slot come un dissi originale.
http://www.hwreviewlabs.com/reviewphotos/scythe/musashi/musashiinst028910252ph3.jpg
http://i257.photobucket.com/albums/hh219/daddyforever2/Clockwork/Worklog%20v2/VGABlock.jpg
so che mi darete del pazzo....ma dovevo per forza cambiare VGA e non potevo più aspettare......così dopo lunghe ricerche ho preso anche io una GTX 275.....
Lunghe ricerche perchè pare siano diventate introvabili....e quelle disponibili costano anche 300 auro!!!!:eek:
Comunque la situazione è migliorata rispetto a 2 o 3 settimane fa....beh per farla corta ho appena acquistato una XFX GTX275 Core Edition per 165€ .... il prezzo mi soddisfa....ora mi chiedevo....siccome tengo tanto anche al lato estetico....e poi vorrei anche overcloccare un pochino....che dissipatore potrei abbinarci?....ho cercato un pò qua e la....ma non mi convincono molto....non vorrei fosse troppo rumorosi....cosa mi consigliate???
Grazie :)
Pensa che io ho aspettato 1 mese e mezzo per ricevere la scheda!
Cacchio 165€ è un ottimo prezzo!!! Io l'ho presa a 215 quella della Asus!
Complimenti per l'avatar...ma il mio è più bello...:D
...ma il tuo avatar è originale....la mia una simpatica caricatura :D :D :D
A parte gli scherzi, lo shop dove l'ho presa si sta rivelando molto molto affidabile....pensa che ho appena ricevuto una chiamata da parte loro sul cellulare, per dirmi che la scheda è stata appena spedita e che la riceverò domani!!! :eek: ........fossero tutti così!!! :rolleyes:
Grazie Cyfer per le dritte.....però il mio problema non è lo spessore....tanto ho solo questa di VGA e nessuna PCi....il mio problema è la profondità...limitata a 29cm....proprio la lunghezza del dissi che piace a te....io non me la sento di rischiare e se poi non entra la VGA una volta messo il dissy??? :cry:
Invece è interessante quello con doppia ventola nero....quello della foto....solo che non lo conosco....come andrà???
E sentita un momento....ma il ThermalRight HC-03 o qualcosa del genere??? potrebbe andare bene?
La mia 275 di quasi 27cm è entrata a filo, solo alcuni millimetri di distanza dal supporto in alluminio delle periferiche...per fortuna nel mio case gli HD sono posizionati nella parte bassa trasversali al case...che culo!
Ragazzi me la consegnano già oggi!!!........e sono senza un dissipatore serio...:doh: .....
Ragazzi me la consegnano già oggi!!!........e sono senza un dissipatore serio...:doh: .....
Ma fregatene...!!! Intanto utilizzala così come ti arriva, poi penserai al modding!!!
uhm....non posso fare altrimenti....ma senti...sarà un pò meglio della mia fida 8800GT???...si noterà la differenza anche a default?
toretto337
12-02-2010, 11:16
uhm....non posso fare altrimenti....ma senti...sarà un pò meglio della mia fida 8800GT???...si noterà la differenza anche a default?
in alcuni giochi decisamente ;)
in alcuni giochi decisamente ;)
Hey ma io ti conosco!!! ;)
OT: visto che ti vedo....le modifiche al mio Hware...si avvicinano...appena sono a tiro passo da quelle parti e faccio un WIP. FINE OT
:p
toretto337
12-02-2010, 11:34
Hey ma io ti conosco!!! ;)
OT: visto che ti vedo....le modifiche al mio Hware...si avvicinano...appena sono a tiro passo da quelle parti e faccio un WIP. FINE OT
:p
Io no :asd: cioè mi sono appenna svegliato e nn mi ricordo :doh:
Pcs?
uhm....non posso fare altrimenti....ma senti...sarà un pò meglio della mia fida 8800GT???...si noterà la differenza anche a default?
Rispetto ad una 8800GT non saprei ma rispetto ad una configurazione SLI di 2 7950GT...si! (La mia vecchia cara configurazione! :( )
Eccomi....appena ricevuta e scartata.....ma.....ops....ho sentito un tintinnio.....sono fuoriuscite dalla scheda delle viti.......funzionerà???? :( :(
Eccomi....appena ricevuta e scartata.....ma.....ops....ho sentito un tintinnio.....sono fuoriuscite dalla scheda delle viti.......funzionerà???? :( :(
AAAAHHHHHHH!!!! Fosse capitato a me avrei iniziato a imprecare contro il venditore e il corriere!!!!! :mad: :muro:
Eccomi......allora......la scheda video dopo una serie di problemi per infilarla dentro il case.....ho la tanica del liquido che ci cozza contro.....dovrò fare delle modifiche a presto....a parte questo la scheda funziona.....ho subito lanciato un 3DMark 05 che però non mi ha entusiasmato....anzi come ben sapete sono 3 test....nel primo è identica alla mia 8800GT 512....se non addirittura qualche frame in meno....nel secondo della foresta....anche se la giocano al frame....direi che se c'è differenza non supera il 3%....nell'ultimo test, quello della barca volante...qui la distacca abbastanza....ma non di molto..direi un 25%....totale ha fatto un 23900Pts e con 8800GT mi pare che fossi sui 21000Pts..........insomma.....per ora ne sono abbastanza deluso!!!
Ma forse non sono i test giusti....cosa mi consigliate da poter paragonare alle vostre?....
Comunque è rumorosa......ho provato a controllare la ventola con rivatuner...e già al 50% si fa sentire........diciamo che a più del 40% non conviene....parlando di rumori ovviamente!!!
Dai che la devo sforzare un pò.....giusto per avvalermi del recesso prima dello scadere dei 10 giorni!!!!
Ciao.
Eccomi......allora......la scheda video dopo una serie di problemi per infilarla dentro il case.....ho la tanica del liquido che ci cozza contro.....dovrò fare delle modifiche a presto....a parte questo la scheda funziona.....ho subito lanciato un 3DMark 05 che però non mi ha entusiasmato....anzi come ben sapete sono 3 test....nel primo è identica alla mia 8800GT 512....se non addirittura qualche frame in meno....nel secondo della foresta....anche se la giocano al frame....direi che se c'è differenza non supera il 3%....nell'ultimo test, quello della barca volante...qui la distacca abbastanza....ma non di molto..direi un 25%....totale ha fatto un 23900Pts e con 8800GT mi pare che fossi sui 21000Pts..........insomma.....per ora ne sono abbastanza deluso!!!
Ma forse non sono i test giusti....cosa mi consigliate da poter paragonare alle vostre?....
Comunque è rumorosa......ho provato a controllare la ventola con rivatuner...e già al 50% si fa sentire........diciamo che a più del 40% non conviene....parlando di rumori ovviamente!!!
Dai che la devo sforzare un pò.....giusto per avvalermi del recesso prima dello scadere dei 10 giorni!!!!
Ciao.
Mi pare strana una differenza così risicata. :mbe:
Scusa ma per curiosità, dove l'hai presa? L'unica che vedo su trovaprezzi, che costa come la tua, è da e-chiave ed è una scheda tornata da rma...
Sicuro che anche la tua non sia un reso? Altra domanda (puoi verificare con GPU-Z), ma la tua è una 216sp o la precedente a 192sp?
Mi pare strana una differenza così risicata. :mbe:
Scusa ma per curiosità, dove l'hai presa? L'unica che vedo su trovaprezzi, che costa come la tua, è da e-chiave ed è una scheda tornata da rma...
Sicuro che anche la tua non sia un reso? Altra domanda (puoi verificare con GPU-Z), ma la tua è una 216sp o la precedente a 192sp?
Ti stai confondendo con la gtx260.La gtx275 nè ha 240 in qualunque caso
Ti stai confondendo con la gtx260.La gtx275 nè ha 240 in qualunque caso
:doh:
Porta pazienza, seguo entrambe i thread e mi sono incasinato... :rolleyes:
Si è proprio quella dell'RMA.....ma non mi sono affatto impensierito per questo....prima di prenderla mi sono accordato su certi aspetti.....qual'ora non dovesse funzionare bene!!!
Per questo la voglio stressare un pochetto nei primi giorni....così ho diritto anche alla sostituzione!!! ;)
Secondo voi è lenta????
:doh:
Porta pazienza, seguo entrambe i thread e mi sono incasinato... :rolleyes:
Tranquillo :D
Si è proprio quella dell'RMA.....ma non mi sono affatto impensierito per questo....prima di prenderla mi sono accordato su certi aspetti.....qual'ora non dovesse funzionare bene!!!
Per questo la voglio stressare un pochetto nei primi giorni....così ho diritto anche alla sostituzione!!! ;)
Secondo voi è lenta????
Ma quando l'hai montata, hai semplicemente eliminato i vecchi driver e messo quelli nuovi, oppure hai formattato?
Io Quando sono passato da 8800 GTS 512 a GTX275, senza formattare, ho avuto dei problemini in certi giochi(oblivion andava uguale spiaccicato a prima) e se ricordo bene il 3dmark non dava segni di miglioramento.Ma dopo la formattazione è andato tutto a posto.
Eccomi......allora......la scheda video dopo una serie di problemi per infilarla dentro il case.....ho la tanica del liquido che ci cozza contro.....dovrò fare delle modifiche a presto....a parte questo la scheda funziona.....ho subito lanciato un 3DMark 05 che però non mi ha entusiasmato....anzi come ben sapete sono 3 test....nel primo è identica alla mia 8800GT 512....se non addirittura qualche frame in meno....nel secondo della foresta....anche se la giocano al frame....direi che se c'è differenza non supera il 3%....nell'ultimo test, quello della barca volante...qui la distacca abbastanza....ma non di molto..direi un 25%....totale ha fatto un 23900Pts e con 8800GT mi pare che fossi sui 21000Pts..........insomma.....per ora ne sono abbastanza deluso!!!
Ma forse non sono i test giusti....cosa mi consigliate da poter paragonare alle vostre?....
Comunque è rumorosa......ho provato a controllare la ventola con rivatuner...e già al 50% si fa sentire........diciamo che a più del 40% non conviene....parlando di rumori ovviamente!!!
Dai che la devo sforzare un pò.....giusto per avvalermi del recesso prima dello scadere dei 10 giorni!!!!
Ciao.
I benchmark con quei programmi secondo me lasciano il tempo che trovano!
Provala direttamente con un titolo in cui la 8800GT iniziava a calare di frame o cmq non eri soddisfatto della resa...e ti accorgerai davvero delle differenze!
Anche se in test, trovati nel web, effettuati con 3DMark06 risultano differenze abissali:
GTX 275 = 8374
8800GT = 5198
dati da prendere sempre con le dovute pinze!!!
Allora, ho installato ora ora 3D-Mark-06 e ho provato a default quindi 640/1420/1130........ho ottenuto un misero secondo me 20176 .... S.M.2.0 Score di 8090 e HDR/S.m.3.0 di 8363 e un cpu pts di 7286....
con la 8800GT (overcloccata però) ho ottenuto un 15500 S.M.2.0 di 6060 e HDR/S.m.3.0 di 5814 la cpu non cambia......:p
Mah.....da quel che sentivo dire in giro....sembrava una scheda chissà cosa.......invece non ne vado molto contento!!!
Credevo avessero fatto molta più strada dopo la 8800GT....non ho cambiato scheda per 2 anni.....mi son detto chissà che cambiamento......forse è la mia che è un chiodo ed è difettosa.....ma dubito..... :mad:
Allora, ho installato ora ora 3D-Mark-06 e ho provato a default quindi 640/1420/1130........ho ottenuto un misero secondo me 20176 .... S.M.2.0 Score di 8090 e HDR/S.m.3.0 di 8363 e un cpu pts di 7286....
con la 8800GT (overcloccata però) ho ottenuto un 15500 S.M.2.0 di 6060 e HDR/S.m.3.0 di 5814 la cpu non cambia......:p
Mah.....da quel che sentivo dire in giro....sembrava una scheda chissà cosa.......invece non ne vado molto contento!!!
Credevo avessero fatto molta più strada dopo la 8800GT....non ho cambiato scheda per 2 anni.....mi son detto chissà che cambiamento......forse è la mia che è un chiodo ed è difettosa.....ma dubito..... :mad:
a parte i discorsi velocistici (ho avuto 8800gt, 8800gts 512, 4870 512, gtx 275 in soldoni non cambia na ceppa, a parte rispetto alla 8800gt che si che si nota un buon margine) ma scusa tu ti tieni una scheda da cui cadono fuori viti e per di piu' che e' tornata da un rma?:mbe:
poi scusa vuoi vedere la differenza spippettando 3d mark?
lancia un gioco e con fraps vedi subito quanti fps ti fa e li confronti con la 8800gt
toretto337
12-02-2010, 18:55
lancia crysis world in conflict e fallout 3 cn AA
luX0r.reload
12-02-2010, 19:40
Allora, ho installato ora ora 3D-Mark-06 e ho provato a default quindi 640/1420/1130........ho ottenuto un misero secondo me 20176 .... S.M.2.0 Score di 8090 e HDR/S.m.3.0 di 8363 e un cpu pts di 7286....
con la 8800GT (overcloccata però) ho ottenuto un 15500 S.M.2.0 di 6060 e HDR/S.m.3.0 di 5814 la cpu non cambia......:p
Mah.....da quel che sentivo dire in giro....sembrava una scheda chissà cosa.......invece non ne vado molto contento!!!
Credevo avessero fatto molta più strada dopo la 8800GT....non ho cambiato scheda per 2 anni.....mi son detto chissà che cambiamento......forse è la mia che è un chiodo ed è difettosa.....ma dubito..... :mad:
Io sono passato da una 8800GT alla GTX275 e gli fps nei giochi sono raddoppiati! Inoltre ora posso permettermi di giocare quasi a tutti i giochi con i filtri aa4x e aa16x. Per il 3dMark non ti so dire perchè non lo uso più da una vita:D
Se la scheda l'hai comprata solo per fare bench allora è un altro paio di maniche;)
martinez1983
12-02-2010, 21:55
Un saluto a tutti gli utenti del thread!!!
Tra pochi giorni posterò della robina molto interessante....ma tutto a tempo debito!!!:D
Per rispondere a R3D...ma è normale che non si vedano vantaggi in bench come il 3Dmark 05 o lo 06....sono dannatamente CPU-limited a partire ormai dalle schede video a partire da nvidia serie 8000!!!
Come suggerito...lancia giochi recenti e con i filtri attivi...e poi vedrai che soddisfazioni!!!
moritzplatz
12-02-2010, 22:12
ciao ragazzi io ho questa scheda, la versione della gainward!
come posso overclokkarla? avevo provato con expert tool della gainward ma mi sembra tanto una nabbata! :D
Un saluto a tutti gli utenti del thread!!!
Tra pochi giorni posterò della robina molto interessante....ma tutto a tempo debito!!!:D
Per rispondere a R3D...ma è normale che non si vedano vantaggi in bench come il 3Dmark 05 o lo 06....sono dannatamente CPU-limited a partire ormai dalle schede video a partire da nvidia serie 8000!!!
Come suggerito...lancia giochi recenti e con i filtri attivi...e poi vedrai che soddisfazioni!!!
Ciao, cpu limited anche con un i7 a 4,2ghz??
A parte tutto, volevo darvi la tremenda notizia...la disarmante scoperta...la scheda video nn va!!!...è difettosa...l'ho appurato lasciandola in idle ben 5 ore...e tutto andava benissimo...fino a quando nn ho lanciato delle applicazioni 3D.
Appena sale di temperature...ma nemmeno troppo (66/70)...la scheda comincia a singhiozzare e poco prima del crash generale è possibile apprezzarne anche artefatti a video.
Ovviamente se mi limito ad un uso superficiale, la scheda va benissimo...ho già scritto allo shop...adesso attendo che mi dicano cosa fare!!!
Pazienza ci sta...ho voluto rischiare e mi è andata male....beh male solo fino ad un certo punto...dovranno cambiarmela...ciao a tutti!!!
SchedaVideo
13-02-2010, 11:04
Sono veramente contento, sia per il mio nuovo monitor... che per le prestazioni di questa scheda video. per adesso l ho testata su Bioshock 2 2560x1600 tutto attivato ottime prestazioni nessun rallentamento... call of duty warions 2 tutto attivato a 2560x1600 tutto al massimo un leggero leggero rallentamento nei movimenti veloci ... tenendo l'AA su livelli piu bassi.. che a queste risoluzioni non ti accorgi tutto ok gira da favola Crysis W a 2560x1600 tenere no AA su giocatore noti un po di rallentamento abbassare un po il filtro video si puo giocare ... giocare a 1920x1200 è ottimo Dirt 2 2560x1600 con un AA a 2x giochi veramente bene e vi garantisco... con una grafica senza rivali fumo polvere senza nessun rallentamento....... veramente veramente una buona ottima scheda video non pensavo anche a questa risoluzione 2560x1600 sale certamente sul podio non ce dubbio... avevo paura di dover cambiare scheda video ma no niente tutto ok nessun problema... bene bene e ovviamente il monitor il top dei top
sickofitall
13-02-2010, 11:22
Sono veramente contento, sia per il mio nuovo monitor... che per le prestazioni di questa scheda video. per adesso l ho testata su Bioshock 2 2560x1600 tutto attivato ottime prestazioni nessun rallentamento... call of duty warions 2 tutto attivato a 2560x1600 tutto al massimo un leggero leggero rallentamento nei movimenti veloci ... tenendo l'AA su livelli piu bassi.. che a queste risoluzioni non ti accorgi tutto ok gira da favola Crysis W a 2560x1600 tenere no AA su giocatore noti un po di rallentamento abbassare un po il filtro video si puo giocare ... giocare a 1920x1200 è ottimo Dirt 2 2560x1600 con un AA a 2x giochi veramente bene e vi garantisco... con una grafica senza rivali fumo polvere senza nessun rallentamento....... veramente veramente una buona ottima scheda video non pensavo anche a questa risoluzione 2560x1600 sale certamente sul podio non ce dubbio... avevo paura di dover cambiare scheda video ma no niente tutto ok nessun problema... bene bene e ovviamente il monitor il top dei top
tanto per curiosità, quanti fps fai nei giochi?
SchedaVideo
13-02-2010, 11:31
tanto per curiosità, quanti fps fai nei giochi?
guarda per essere sincerro non l ho provato ma l unico problema che mi ha dato sinceramente è stato crysis per il resto tutto ok gioco bene ovviamente in certi giochi si deve dare piu o meno compromessi per l'AA ma con queste risoluzioni non ti accorgi... ieri sera ho anche provato Batman... ho messo a 2560x1600 senza AA perche gia sapevo della grafica ""pesantuccia"" e ho fatto il primo 5 minuti qyando cammini per accompagnare Joker nel manicomio e la mancanza del AA era quasi impercettibile... se ti interessa un gioco in particolare da quelli scritti da me dimmi pure che provo...
Percio ora come monitor hai un prodotto top e come scheda video non hai problemi a gestire quelle risoluzioni altissime... se riusciamo anche ad aggiungere un pò di punteggiatura ai tuoi post, poi siamo a cavallo! :sofico: :asd:
martinez1983
13-02-2010, 15:03
Ciao, cpu limited anche con un i7 a 4,2ghz??
A parte tutto, volevo darvi la tremenda notizia...la disarmante scoperta...la scheda video nn va!!!...è difettosa...l'ho appurato lasciandola in idle ben 5 ore...e tutto andava benissimo...fino a quando nn ho lanciato delle applicazioni 3D.
Appena sale di temperature...ma nemmeno troppo (66/70)...la scheda comincia a singhiozzare e poco prima del crash generale è possibile apprezzarne anche artefatti a video.
Ovviamente se mi limito ad un uso superficiale, la scheda va benissimo...ho già scritto allo shop...adesso attendo che mi dicano cosa fare!!!
Pazienza ci sta...ho voluto rischiare e mi è andata male....beh male solo fino ad un certo punto...dovranno cambiarmela...ciao a tutti!!!
Non avevo proprio visto la firma.....allora la scheda è proprio difettosa...o te la fai cambiare o chiedi il rimborso!!!
moritzplatz
13-02-2010, 15:37
ciao ragazzi io ho questa scheda, la versione della gainward!
come posso overclokkarla? avevo provato con expert tool della gainward ma mi sembra tanto una nabbata! :D
nessuno mi sa dare una mano :D
luX0r.reload
13-02-2010, 16:46
nessuno mi sa dare una mano :D
EVGA Precision o MSI Afterburner;)
moritzplatz
13-02-2010, 16:52
EVGA Precision o MSI Afterburner;)
sono dei tool?
ma quello di gaiward non sarebbe meglio visto che ho una hgainward?
Anch'io ho una gainward e uso evga; semplicemente perchè e migliore e mi trovo bene
Tra le cose che apprezzo di più: la possibilità crearsi i profili personalizzati in base all'uso e di vedere la temp (e non solo) della vga mentre giochi...
sono dei tool?
ma quello di gaiward non sarebbe meglio visto che ho una hgainward?
no, da possessore di gainward ammetto che i tool delle altre marche sono decisamente migliori, EVGA su tutti.
luX0r.reload
14-02-2010, 14:11
no, da possessore di gainward ammetto che i tool delle altre marche sono decisamente migliori, EVGA su tutti.
Anche io usavo evga precision ma ora ho su MSI AfterBurner e devo dire che è eccezionale. Fa tutte le cose che fa evga precision ed in più si possono creare dei profili personalizzati per la gestione della ventola. E non semplicemente, come fa evga, impostare soltanto la velocità, ma ti permette di creare un grafico che definisce la velocità della ventola in base alle temperature ;)
moritzplatz
14-02-2010, 14:20
ma io non capisco perchè mi sembra che appena cambi qualcosa mi peggiorino le prestazioni...e li ho provati tutti e 3...
poi quando li disinstallo tutto torna come prima! :mc:
mi consigliate un modello specifico di 275 che faccia veramente poco rumore?
ciao
mi consigliate un modello specifico di 275 che faccia veramente poco rumore?
ciao
La gainward, così come la palit, montano questo dissipatore:
http://www.watercoolinguk.co.uk/gallery/palit-gainward.jpg
Personalmente ho notato che raffredda meglio di quello originale e quindi come diretta conseguenza fa meno rumore, mediamente in un'ora di gioco le ventole si sentono tipo 5minuti.
mi consigliate un modello specifico di 275 che faccia veramente poco rumore?
ciao
Su trovaprezzi trovi la Twintech GTX 275 triple fan che monta il dissi Arctic Cooling Accelero Xtreme Pro a 211€ spedita.
Su Ebay, allo stesso prezzo, trovi la MSI Twin Frozr. ;)
luX0r.reload
15-02-2010, 13:00
Su trovaprezzi trovi la Twintech GTX 275 triple fan che monta il dissi Arctic Cooling Accelero Xtreme Pro a 211€ spedita.
Su Ebay, allo stesso prezzo, trovi la MSI Twin Frozr. ;)
Io per il "problema" rumore in idle ho risolto con MSI After Burner.
Ho creato un profilo fan che fino a 55° mantiene la velocità della ventola al 33% ;)
Certo quando si gioca le temperature, e di conseguenza gli rpm delle ventole, salgono... ma tanto si è con le cuffie o con le casse a manetta :D
La gainward, così come la palit, montano questo dissipatore:
http://www.watercoolinguk.co.uk/gallery/palit-gainward.jpg
Personalmente ho notato che raffredda meglio di quello originale e quindi come diretta conseguenza fa meno rumore, mediamente in un'ora di gioco le ventole si sentono tipo 5minuti.
tu hai una gainward?
tu hai una gainward?
sì, parlo per esperienza personale.
ovviamente senza modificare profili ecc..
toretto337
15-02-2010, 19:53
ma l'aria calda non viene buttata fuori, ma su mobo e cpu aumentandone la temperatura ;)
Io ho provato entrambe i dissipatori, e sicuramente a parità di rumore, quello gainward raffredda meglio.
Entrambi portati al 20% diventano inudibili, ed entrambi alla velocità di default sono rumorosi (secondo il mio orecchio)..
addirittura credo che quello stock sia meno rumoroso @default e chiaramente raffredda peggio..
in sostanza io nn prenderei nessuno dei due :asd:
Forse con quello gainward però, è possibile togliere la plastica e piazzare due ventole da 120..così da ottenere buone temperature e buon silenzio.
tra la gainward gtx 275 e la palit gtx 275 quale delle 2 mi consigliate?
qualcuno che possiede o l'uno o l'altro modello potrebbe dirmi se sono silenziose?
ciao
toretto337
16-02-2010, 12:46
tra la gainward gtx 275 e la palit gtx 275 quale delle 2 mi consigliate?
qualcuno che possiede o l'uno o l'altro modello potrebbe dirmi se sono silenziose?
ciao
sono uguali (tral'altro credo di aver gia abbondantemente risposto alla tua domanda )
accordix
16-02-2010, 13:13
ragazzi vorrei sapere dove posso trovare questa scheda,ho provato a comprarla online,mi dicevano che era disponibile,poi dopo aver aspettato 20 giorni lavorativi mi arriva una mail con l'indisponibilità della scheda
è assurdo prima dicono che c'è e poi ti fregano,ho chiesto la restituzione dei soldi,ora vediamo
dove posso trovarla?
sembra che nessuno l'abbia...
mi accodo.
in pvt mi potreste dire dove trovare online la gainward gtx 275 gs ?
su ebay son finite ieri!
martinez1983
16-02-2010, 13:52
ragazzi vorrei sapere dove posso trovare questa scheda,ho provato a comprarla online,mi dicevano che era disponibile,poi dopo aver aspettato 20 giorni lavorativi mi arriva una mail con l'indisponibilità della scheda
è assurdo prima dicono che c'è e poi ti fregano,ho chiesto la restituzione dei soldi,ora vediamo
dove posso trovarla?
sembra che nessuno l'abbia...
Sono curioso di sapere presso quale negozio ti sei rivolto!!!(logicamente in PVT)
Sono un po preoccupato...visto che proprio giovedì scorso hoi fatto un ordine per 2 zotac gtx275 presso un noto shop on-line in emilia romagna!!!
Non vorrei che mi tirassero il pacco...dicono di averne in buona quantità!!!
Ho verificato adesso sul sito dove ho preso la mia, ed anche lì è stata esaurita la scorta. La si deve ordinare.
Ti dico che io per averla ho aspettato 1 mese e mezzo. Però è anche vero che queste persone sono state sempre molto disponibili, cortesi e istantanei nelle fornirmi risposte alle mie lementele.
Se interessa posso lasciarvi contatto in pvt.
Sta vga sembra andare a ruba!
...vi aggiorno sul mio reso...
Ieri ore 16:30 la scheda (difettosa)...l'ho rimandata al mittente con una bella e-mail che ha accompagnato il tutto........volete sapere come stanno andando le cose???
...............................anche io lo vorrei sapere...............................:mad:
Dopo gli ho scritto nuovamente ieri sera un email...........e ancora oggi non so nulla!!!!
Aspetterò domani quando mi confermeranno che la scheda è stata consegnata.....e poi.............BOH...............se non si fanno più vivi...comincerò una campagna diffamatoria in rete!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:
martinez1983
16-02-2010, 15:33
Ho verificato adesso sul sito dove ho preso la mia, ed anche lì è stata esaurita la scorta. La si deve ordinare.
Ti dico che io per averla ho aspettato 1 mese e mezzo. Però è anche vero che queste persone sono state sempre molto disponibili, cortesi e istantanei nelle fornirmi risposte alle mie lementele.
Se interessa posso lasciarvi contatto in pvt.
Sta vga sembra andare a ruba!
Se non ti disturba...mandami in pvt il sito dove l' hai presa;) .....cmq da me sembrano essere ancora disponibili le zotac!!!
Ma io credo che sia la scarsità di approvvigionamenti che la rendono sempre più rara!!!
Ormai con l' uscita di fermi questa serie va scomparendo!!!
@R3D
brutta storia per la scheda fallata....cmq devi avere pazienza....gli RMA sono sempre un po lunghi!!
Cmq è sempre bene che rispondano sempre alle e-mail il prima possibile!!!
Piccolo aggiornamento....il mio ordine è stato appena evaso....già pronto per partire!!!
Segno che le zotac le avevano in magazzino!!!(quindi ne deduco uno shop serio)
ciao a tutti mi associo anke io al thread,ho da poco preso 2 gtx 275 della zotac di cui una è la versione amp,mi chiedevo il bios della amp può andare nell'altra scheda?,aprendo i 2 bios con nibitor,ho notato ke sono identici compreso il board id,secondo voi è fattibile? ho mi basta aumentare le frequenze di defoult?
ciao a tutti mi associo anke io al thread,ho da poco preso 2 gtx 275 della zotac di cui una è la versione amp,mi chiedevo il bios della amp può andare nell'altra scheda?,aprendo i 2 bios con nibitor,ho notato ke sono identici compreso il board id,secondo voi è fattibile? ho mi basta aumentare le frequenze di defoult?
Puoi benissimo aumentare la frequenza di default, così come rendere la modifica permanente flashando il bios nella nuova VGA. l'operazione è un po delicata ma se seguita alla lettera per nulla rischiosa.
Puoi benissimo aumentare la frequenza di default, così come rendere la modifica permanente flashando il bios nella nuova VGA. l'operazione è un po delicata ma se seguita alla lettera per nulla rischiosa.
Si moddare il bios e na cavolata,ma l'unica differenza ke vedo tra i 2 bios è solo la freuenza,presumo a questo punto ke la amp sia esattamente la stessa sckeda,compreso pcb e componenti vari
Si moddare il bios e na cavolata,ma l'unica differenza ke vedo tra i 2 bios è solo la freuenza,presumo a questo punto ke la amp sia esattamente la stessa sckeda,compreso pcb e componenti vari
su questo IMHO non c'era dubbio :)
mi ha sorpreso invece vedere il pcb diverso nel mio modello, la sezione di alimentazione sopratutto è molto diversa.. un giorno voglio vedere come si comporta in OC con una leggera vMod.
...vi aggiorno sul mio reso...
Ieri ore 16:30 la scheda (difettosa)...l'ho rimandata al mittente con una bella e-mail che ha accompagnato il tutto........volete sapere come stanno andando le cose???
...............................anche io lo vorrei sapere...............................:mad:
Dopo gli ho scritto nuovamente ieri sera un email...........e ancora oggi non so nulla!!!!
Aspetterò domani quando mi confermeranno che la scheda è stata consegnata.....e poi.............BOH...............se non si fanno più vivi...comincerò una campagna diffamatoria in rete!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:
Certo però anche tu che ti prendi una vga riciclata...te la sei proprio andata a cercare!
Se non ti disturba...mandami in pvt il sito dove l' hai presa;) .....cmq da me sembrano essere ancora disponibili le zotac!!!
Ma io credo che sia la scarsità di approvvigionamenti che la rendono sempre più rara!!!
Ormai con l' uscita di fermi questa serie va scomparendo!!!
@R3D
brutta storia per la scheda fallata....cmq devi avere pazienza....gli RMA sono sempre un po lunghi!!
Cmq è sempre bene che rispondano sempre alle e-mail il prima possibile!!!
Piccolo aggiornamento....il mio ordine è stato appena evaso....già pronto per partire!!!
Segno che le zotac le avevano in magazzino!!!(quindi ne deduco uno shop serio)
Lasciato pvt.
Forse nel fine settimana riesco a farmi prestare la prima versione di Crysis...sono curioso di vedere fino a che punto spingo con la GTX 275.
Forse nel fine settimana riesco a farmi prestare la prima versione di Crysis...sono curioso di vedere fino a che punto spingo con la GTX 275.
Crysis... non ti far troppe illusioni... :rolleyes:
Crysis... non ti far troppe illusioni... :rolleyes:
Ehm, con queste impostazioni:
http://i.imagehost.org/0511/sshot-1.png
in questi giorni lo sto facendo girare a 1680x1050 senza filtri con tutto al massimo e questa mod:
http://www.mycrysis.com/filebase.php?fileid=1905
I fps esatti non li so ma resta molto giocabile anche grazie al motion blur :)
luX0r.reload
17-02-2010, 19:54
Ehm, con queste impostazioni:
http://i.imagehost.org/0511/sshot-1.png
in questi giorni lo sto facendo girare a 1680x1050 senza filtri con tutto al massimo e questa mod:
http://www.mycrysis.com/filebase.php?fileid=1905
I fps esatti non li so ma resta molto giocabile anche grazie al motion blur :)
;)
Aenil mi dici che Visual Style è quello dello screen? E' molto smooth :D
Scusate l'off topic.
;)
Aenil mi dici che Visual Style è quello dello screen? E' molto smooth :D
Scusate l'off topic.
Il nome esatto non me lo ricordo, comunque l'ho preso da DeviantArt :)
http://www.deviantart.com/#catpath=customization/skins/windows7/visualstyle&order=9
/OT
luX0r.reload
17-02-2010, 21:13
Il nome esatto non me lo ricordo, comunque l'ho preso da DeviantArt :)
http://www.deviantart.com/#catpath=customization/skins/windows7/visualstyle&order=9
/OT
Azz... se te lo ricordi o ti capita il file sottomano fammi sapere il nome che cercarlo in tutti i temi presenti in DevianArt è un suicidio :cry:
Intanto grazie ;)
Non so se può interessare ma ho messo il bios della zotac amp,in quella normale (sempre zotac),funziona alla grande stesse prestazioni ora è una amp a tutti gli effetti :D
Chiedo aiuto anche qui dato che si tratta anche di GTX275:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2146939
THX :)
beppe8682
21-02-2010, 11:07
Ragazzi sto acquistando un nuovo tv led samsung da 32", il modello è il UE32B6000VW, mi confermate che collegandola al pc tramite hdmi il tv supporta pienamente la risoluzione full HD 1920*1080?
in pratica la mia idea è quella di affiancare la tv al monitor, quindi collegare entrambi al pc, il monitor col classico cavo dvi, il tv vorrei collegarlo tramite l'uscita hdmi della mia 275 all'ingresso hdmi del tv, non dovrebbero esserci problemi vero?
moritzplatz
21-02-2010, 11:23
ragazzi io sto provando a utilizzare il tool che mi avevate consigliato: MSI afterburner.
che ne pensate di queste impostazioni?
come si fa per migliorare le prestazioni?
grazie a tutti!
http://img684.imageshack.us/img684/9388/gpuoverclock1.th.png (http://img684.imageshack.us/i/gpuoverclock1.png/)
javiersousa
21-02-2010, 12:34
Ragazzi sto acquistando un nuovo tv led samsung da 32", il modello è il UE32B6000VW, mi confermate che collegandola al pc tramite hdmi il tv supporta pienamente la risoluzione full HD 1920*1080?
in pratica la mia idea è quella di affiancare la tv al monitor, quindi collegare entrambi al pc, il monitor col classico cavo dvi, il tv vorrei collegarlo tramite l'uscita hdmi della mia 275 all'ingresso hdmi del tv, non dovrebbero esserci problemi vero?
no, non ci sono problemi, cmq IMHO, perchè non fai uno sforzo e prendi la serie 7 della samsung la UE32B7000?.....ciao ciao...
beppe8682
21-02-2010, 15:04
no, non ci sono problemi, cmq IMHO, perchè non fai uno sforzo e prendi la serie 7 della samsung la UE32B7000?.....ciao ciao...
perchè sono braccino:D
non ho ben specificato una cosa però(riporto da altro post):
quello che intendo fare è collegare il tv + il monitor
TV lcdled 32" fullhd tramite cavo hdmi
Monitor 22" 1680*1050 tramite cavo dvi
Ed intendo switchare tra uno e l'altro a seconda di ciò che faccio, esempio:
navigo usando il monitor a 1680*1050
voglio vedere un film, switcho sul tv full hd e mi guardo il film a 1080p
finisce il film, switcho e controllo la posta sul monitor a 1680*1050
è possibile???
javiersousa
21-02-2010, 17:18
perchè sono braccino:D
non ho ben specificato una cosa però(riporto da altro post):
quello che intendo fare è collegare il tv + il monitor
TV lcdled 32" fullhd tramite cavo hdmi
Monitor 22" 1680*1050 tramite cavo dvi
Ed intendo switchare tra uno e l'altro a seconda di ciò che faccio, esempio:
navigo usando il monitor a 1680*1050
voglio vedere un film, switcho sul tv full hd e mi guardo il film a 1080p
finisce il film, switcho e controllo la posta sul monitor a 1680*1050
è possibile???
switchare non so se possibile, questo devi verificare come si comporta la sheda video con i due segnali, ti posso dire che con la tv potresti farlo scegliendo o HDMI o DVI, ma da scheda video non saprei......
Ciao a tutti avrei una domanda da farvi.
Io vorrei mettere un dissipatore passivo sulla mia zotac gtx275 amp, sapete consigliarmi qualcosa di buono?
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.