PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] GeForce GTX275


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18

korro
16-05-2010, 20:59
salve a tutti... ho un piccolo dubbio, spero che questo sia il thread giusto per risolverlo... al momento ho una gtx 275 prodotta da asus... il modello preciso è engtx275/2di/896md3/a... visto che avevo intenzione di metterla a liquido vorrei sapere se il pcb di questa scheda è quello standard nvidia o se è personalizzato da asus... qualcuno può aiutarmi?

scusate, nessuno sa darmi una mano?

Aenil
16-05-2010, 21:15
salve a tutti... ho un piccolo dubbio, spero che questo sia il thread giusto per risolverlo... al momento ho una gtx 275 prodotta da asus... il modello preciso è engtx275/2di/896md3/a... visto che avevo intenzione di metterla a liquido vorrei sapere se il pcb di questa scheda è quello standard nvidia o se è personalizzato da asus... qualcuno può aiutarmi?

dovrebbe essere quello default :)

275 con pcb diversi da quello che sono ci sono le Gainward, le Palit ed alcune MSI; spesso comunque si tratta di qualche piccola modifica nella zona di alimentazione, le ram e la GPU sono sempre nello stesso posto.

korro
16-05-2010, 21:42
dovrebbe essere quello default :)

275 con pcb diversi da quello che sono ci sono le Gainward, le Palit ed alcune MSI; spesso comunque si tratta di qualche piccola modifica nella zona di alimentazione, le ram e la GPU sono sempre nello stesso posto.

quindi anche se ci sono piccole modifiche il waterblock dovrebbe andar bene comunque secondo te?

Aenil
16-05-2010, 22:24
quindi anche se ci sono piccole modifiche il waterblock dovrebbe andar bene comunque secondo te?

sì, se leggi in giro il massimo che hanno fatto è stato mettere alcuni condensatori a basso profilo. puoi vedere tu stesso paragonando le foto del PCB della tua GPU con una default :)

korro
17-05-2010, 00:45
sì, se leggi in giro il massimo che hanno fatto è stato mettere alcuni condensatori a basso profilo. puoi vedere tu stesso paragonando le foto del PCB della tua GPU con una default :)

il retro (quello visibile) l'ho confrontato e sembra identico... il dissipatore originale non l'ho mai tolto, quindi non ho potuto controllare l'altro lato...

Aenil
17-05-2010, 16:07
il retro (quello visibile) l'ho confrontato e sembra identico... il dissipatore originale non l'ho mai tolto, quindi non ho potuto controllare l'altro lato...

parlavo di foto come queste:

http://www.google.it/images?q=engtx275&um=1&hl=it&safe=off&tbs=isch:1&sa=N&start=0&ndsp=21

http://www.dinoxpc.com/articolo/ASUS+ENGTX275%253A+la+scelta+giusta_911-3.htm

http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_engtx275/2.htm

ecc..

korro
20-05-2010, 19:02
parlavo di foto come queste:

http://www.google.it/images?q=engtx275&um=1&hl=it&safe=off&tbs=isch:1&sa=N&start=0&ndsp=21

http://www.dinoxpc.com/articolo/ASUS+ENGTX275%253A+la+scelta+giusta_911-3.htm

http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_engtx275/2.htm

ecc..

la mia scheda non è quella delle 2 recensioni...
la mia è la asus ENGTX275/2DI/896MD3, mantre nelle 2 recensioni c'è una ENGTX275/HTDI/896MD3
in teoria cambiano solo i connettori sul retro (io ho 2 dvi mentre l'altra ha 2dvi e 1 tv out), ma per sicurezza ho preferito chiedere...

scriptors
24-05-2010, 11:03
mi fate capire una cosa:

al salire delle temprature della GPU non vedo aumentare il numero di giri delle ventole (Gainward 275), devo usare qualche programma particolare ? qualche impostazione ?

con l'arrivo dell'estate non vorrei trovarmi nei guai :doh:

CAVICH
24-05-2010, 12:43
mi fate capire una cosa:

al salire delle temprature della GPU non vedo aumentare il numero di giri delle ventole (Gainward 275), devo usare qualche programma particolare ? qualche impostazione ?

con l'arrivo dell'estate non vorrei trovarmi nei guai :doh:

Le ventole del dissipatore di Gainward e Palit, non sono termocontrollate e la velocità rimane fissa di default a 40%
L'unico modo per cambiare velocità di rotazione è usare un programmino come Rivatuner oppure Msi Afterburner(semplicissimo con quest'ultimo)
C'e ne sarebbero altri, ma secondo me questi 2 sono tra i migliori.

scriptors
24-05-2010, 12:52
ma guarda un po che 'hanno per la testa' certi produttori :muro: :muro: :muro:

quindi se stò giocando e vedo la temperatura salire dovrei star li ad uscire dal gioco ed andare ad alzare la velocità delle ventole :doh:

ho usato rivatuner ma mi sembra che non gestisse in automatico la velocità delle ventole ... sbaglio ?

CAVICH
24-05-2010, 13:58
Io con la Palit(uguale alla Gainward) sono costretto a settare un valore % fisso prima di giocare.

lucacali87
24-05-2010, 14:01
bastano 3 minuti con riva tuner e setti la ventola in base alla temperatura;)

scriptors
24-05-2010, 14:26
allora reinstallo rivatuner e ci perdo un po di tempo per settare la velocità in base alla temp.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1655157 dovrebbe essere inerente ;)

CAVICH
24-05-2010, 14:57
Lucacali87 hai ragione :doh: ho appena seguito la guida di scriptors e in effetti funziona.
Dunque ho vissuto nell'ignoranza pensando che la mia scheda non avesse il controllo automatico :asd:
Ciao grazie :)

lucacali87
24-05-2010, 15:00
di nulla,anche con quelle termoregolate io uso rivatuner,ma ora con la gainward era fondamentale:D

scriptors
24-05-2010, 15:34
grazie per aver verificato che funziona, questa sera mi metto all'opera ... mi è sempre sembrata una cosa troppo strana, ora so che c'è il rimedio ;)

Aenil
24-05-2010, 15:45
Io con la mia Gainward le ventole quando la GPU è veramente calda si fanno sentire eccome :D ( :doh: )

ma_ru_6
29-05-2010, 18:15
ciao a tutti , volevo sapere le temperature in idle e in full della gtx 275 versione con 1796 mB di ram , ho un amico che in idle si assesta sui 60 62 gradi, mi sembrava un po' troppo ... fatemi sapere grazie:)

bobby10
29-05-2010, 18:59
ciao a tutti , volevo sapere le temperature in idle e in full della gtx 275 versione con 1796 mB di ram , ho un amico che in idle si assesta sui 60 62 gradi, mi sembrava un po' troppo ... fatemi sapere grazie:)

la mia in idle sta sui 48°
in full non ricordo precisamente ma massimo sugli 80° circa

cd125
30-05-2010, 09:18
e rieccoci qui, la scheda mi ha abbandonato di nuovo, sta volta non ne vuole proprio di partire, la ventola neanche accende, non so più che fare con sta scheda, è solo e soltanto un cumulo di problemi:(

phill971
30-05-2010, 10:44
salve ragazzi io ho la gainward...in idle sta sui 41°/42°(adesso che comincia un po di caldo, in inverno non supera i 35°) con ventola al 40%
mentro gioco (bf2,grid,gtr,....) arriva a 55°/56°(questa non cambia estate o inverno) con ventola impostata con rivatuner al 55% capita molto raramente che salga ai 60°, ma prontamente il fido rivatuner alza la ventola al 65% e torna tutto a norma!!!non mi è mai andata sopra i 65° cmq

lucacali87
30-05-2010, 10:52
a me sta in ide a 49 con 30% e mentre gioco ho impostato che si assesta sui 70 intorno al 50%

ShineOn
03-06-2010, 01:21
E' vero che con gli ultimi driver e due gtx275 in sli è possibile giocare su 3 schermi come con l'eyefinity?

ma_ru_6
07-06-2010, 14:33
ciao ragazzi mi serviva un informazione per un mio amico possessore di gtx 275 versione con memoria 1792 mB .
In elaborazione immagine sotto rendering la gpu lavora max al 4% di utilizzo con tempi previsti anche molto lunghi... il programma usato è 3d studio max con motore di rendering v-ray, e anche con photoshop da problemi di utilizzo gpu che si assesta sempre sul 4% con anche il blocco del driver video durante i lavori. E' normale tutto ciò o si deve settare qualcosa tramite pannello nvidia o tramite i programmi.
I driver usati sono gli ultimi 197.45 certificati.
Inoltre durante il lavoro di rendering è impossibile vedere video in striming nonostante la gpu lavori sempre a bassi reggimi e la ram non aumenta di molto in utilizzo.

ninjakstyle
08-06-2010, 04:45
ciao ragazzi, ho fatto il test della scheda video con il programma "Video memory stress test 1.7" ed ho ottenuto degli errori come riportato dal seguente screen:
http://img3.imageshack.us/img3/6196/videomemorytest.png (http://img3.imageshack.us/i/videomemorytest.png/)

Ma nei giochi e nei software non da problemi. La configurazione pc utilizzata è quella in firma con driver 197.45 WHQL... magari se avete voglia di provare anche voi a fare il test e così confrontiamo i risultati... magari è solo un problema della mia VGA (BHOO!)?

Grazie

hiroshi976
08-06-2010, 12:33
ragazzi....

la mia gainward GTX 275 è morta. Schermo nero. Non ho mai fatto pesanti overclock ....ed è stata raffredata sempre in modo adeguato. Il problema si è presentato in modo strano...il pc andava perfettamente...è stato spento per un periodo di 4 mesi ed al primo riavvio dopo questo periodo schermo nero. Ogni tanto parte con artefatti in fase di postbios ma non carica il sist. operativo.

Sapete consigliarmi qualche soluzione e/o tentativo o anche per capire dove sta esattamente il problema?

Un noto shop dove l'ho acquistata non mi ha fatto passare la garanzia sostenendo che la scheda è saltata per uso improprio.
Al riguardo vi volevo anche chiedere se esiste un 3d...dove poter comunicare questa mia esperienza di cattiva assistenza post-vendita. Visto che in questo shop ci acquistiamo parecchio materiale ed a tutti puo' capitare quello che è successo a me.

saluti
Hiro

lucacali87
08-06-2010, 13:01
provato direttamente a contattare la gainward?

nevione
08-06-2010, 13:11
ragazzi....

la mia gainward GTX 275 è morta. Schermo nero. Non ho mai fatto pesanti overclock ....ed è stata raffredata sempre in modo adeguato. Il problema si è presentato in modo strano...il pc andava perfettamente...è stato spento per un periodo di 4 mesi ed al primo riavvio dopo questo periodo schermo nero. Ogni tanto parte con artefatti in fase di postbios ma non carica il sist. operativo.

Sapete consigliarmi qualche soluzione e/o tentativo o anche per capire dove sta esattamente il problema?

Un noto shop dove l'ho acquistata non mi ha fatto passare la garanzia sostenendo che la scheda è saltata per uso improprio.
Al riguardo vi volevo anche chiedere se esiste un 3d...dove poter comunicare questa mia esperienza di cattiva assistenza post-vendita. Visto che in questo shop ci acquistiamo parecchio materiale ed a tutti puo' capitare quello che è successo a me.

saluti
Hiro

vai nel thread tutto sulla garanzia, comunque non esiste che non ti passano l'rma, loro devono spedire a gainward che poi decidera' lei.
p.s. per chi si lamenta delle temperature usate msi afterburner, si crea un profilo per la ventola in 5 minuti

ShineOn
09-06-2010, 22:16
E' vero che con gli ultimi driver e due gtx275 in sli è possibile giocare su 3 schermi come con l'eyefinity?

Nessuno??

crisgen
09-06-2010, 22:44
Acquistata ieri su ebay una Gainward gtx275 golden sample quindi mi iscrivo al thread e saluto tutti.

f_tallillo
14-06-2010, 13:41
Io ho questa Sparkle (http://www.sparkle.com.tw/product_detail.asp?id=101&sub_id=310) che ora con 30°C in stanza, da queste temperature a riposo:

http://img97.imageshack.us/img97/8660/temp.gif

Non so se va preso in considerazione il 1° o il 2° valore GPU.
Comunque in game il 1° valore non supera gli 80°C aumentando la velocità della ventola.

Mi sembra però un pò caldina anche se non ha dato segni d'instabilità.

toretto337
14-06-2010, 15:37
70° in idle??
sono un po altine

lucacali87
14-06-2010, 15:40
la mia con 30º in stanza sta sotto i 50 al minimo di velocità

maxx1973
14-06-2010, 17:08
Ma si, se sono in idle sono molto alte...la mia 275, con ventola al 50% tenuta fissa sta a circa 46° con 29/30° nella stanza....forse manca un po di ricircolo d'aria nel case....

f_tallillo
14-06-2010, 19:55
Bè con la ventola al 50 e non al 40 la temp rimane sui 60/62°C.
Comunque il dissipatore sparkle non è dei migliori, prima avevo una 260 zotac e la scheda era nettamente + pesante e il dissipatore era di migliore qualità.
Anche come tipo di lamelle del dissi.
Poi questa non è dotata di Heat Pipe.

Probabilmente è imputabile a questo la temperatura un pelo sopra la media.

toretto337
15-06-2010, 15:05
anche io sn sui 50° in idle cn ventola @default, e ho un antec p182 quindi non certo un case adatto a raffreddare la vga ;)

ma il dissi sparkle nn è quello reference?

R3D
15-06-2010, 15:09
In questo momento 28° in stanza....pc dentro una piccola nicchia....scheda video a 46° con ventole a 39%.

toretto337
15-06-2010, 15:17
e vabbè ma nn vale, tu hai la msi che ha il miglior sistema di raffreddamento :D
credo che tutte le altre siano dissipatori reference ;)

R3D
15-06-2010, 15:24
A dire la verità......l'ho pure lappato!!!! :D :D :D ma non crediate che sotto sforzo ottenga risultati da urlo!!! sta mi pare a 73°......dato di ieri sera dopo una lunga sessione di gioco!!!

toretto337
15-06-2010, 15:26
ma lol!

73 con ventola a che percentuale?

R3D
15-06-2010, 15:28
a 73°mi sta a 68%

toretto337
15-06-2010, 15:34
pensa io ho un log di gpu-z che risale a marzo, quindi molto + freddo, con ventola che sale intorno al 78% e e temperatura gpu sui 77° :sofico:
anche se cmq nn ricordo l'occasione in cui lo feci..nn so se era un gioco o meno ;)

R3D
15-06-2010, 15:46
però.....e comunque non ne vado soddisfatto......non riesco a tirarla come dovrei...!!!

Eppure dovrebbe essere la regina dell'overclock!!....invece regge meno della tua!!!

toretto337
15-06-2010, 15:49
varamente?? eppure dovrebbe salire parecchio..cioè ho letto di parecchie msi 275 lightning che salgono in modo spaventoso..del tipo che i driver nn supportano + l'oc :sofico:

R3D
15-06-2010, 16:01
.....e non girare il coltello nella piaga!!!!

Attualmente sta a GPU 730 - Sgaders 1464 - RAM 1230 però senza aumentare il vcore....anzi posso scendere di 0.15 e non ho problemi....una volta ho provato a scendere di ben 0.75 e continuava a reggere queste frequenze.....ottime premesse dirai tu.....e invece no!!!!

A 740 anche aumentando il vcore di quasi 2 punti...(e sono tantissimi)....non regge!!!!.....e a me questa cosa puzza tanto.....nonostante ci abbia perso moltissimo tempo...non riesco a rassegnarmi al fatto che non sale nemmeno di 10 mhz dandogli così tanto di più....secondo me sbaglio qualcosa!!!

Comunque ormai me la tengo così!!! :cry:

toretto337
15-06-2010, 16:10
boh nn ti saprei dire!
non per agitare il coltello :asd: ma a me nemmeno si può alzare il voltaggio e ho passato il 3dmark a 750 :D

cmq la differenza è minima se non nulla, quindi va bene così ;)

cmq hai provato anche cambiando driver?

R3D
15-06-2010, 16:20
...dio solo sa cosa NON ho provato!!!

toretto337
15-06-2010, 16:43
:asd:
e allora è sfiga c'è poco da fare :rolleyes:

R3D
15-06-2010, 17:20
...disse Lupo Alberto..."La fortuna è cieca.....ma la sfiga ci vede da Dio!!!"...:ciapet:

f_tallillo
15-06-2010, 20:27
anche io sn sui 50° in idle cn ventola @default, e ho un antec p182 quindi non certo un case adatto a raffreddare la vga ;)

ma il dissi sparkle nn è quello reference?

Il coperchietto e la ventola si, ma il dissipatore in metallo è abb pietoso.
Come case ho questo:
http://img302.imageshack.us/img302/2909/54jt5.png

hiroshi976
18-06-2010, 23:57
...ragazzi non so se ricordate il mio post di svariati giorni fa' con la sventura della mia gainward GTX275. In pratica un notissimo rivenditore italiano (uno di quelli con prezzi buoni!)...non mi ha sostituito in garanzia la scheda che mi dava all'improvviso schermo nero (questo dopo aver tenuto il pc spento per 2mesi!), asserendo dopo averla ricevuta e controllata (circa 45gg totali di attesa), che io l'ho manomessa. La scheda chiaramente è perfetta, con tanto di sigilli e esteticamente immacolata (non è mai stata smontata e/o modificata).

Adesso ho deciso di contattare la Gainward direttamente, perche' secondo me dietro a buoni prezzi mi è venuto il sospetto ci sia sotto qualcosa! :confused:
Altrimenti non riesco a capire il perche' di un certo atteggiamento da parte di un rivenditore.

Da quello che ho decifrato sul sito Gainward, loro non fanno garanzia diretta per materiale acquistato presso rivenditori, io cmq ho spiegato la sistuazione e confido nella serieta' del produttore.

cosa ne pensate voi?

avete avuto problemi di black screen improvvisi e immotivati con le vostre 275?

saluti
Hiro

crisgen
19-06-2010, 00:28
...ragazzi non so se ricordate il mio post di svariati giorni fa' con la sventura della mia gainward GTX275. In pratica un notissimo rivenditore italiano (uno di quelli con prezzi buoni!)...non mi ha sostituito in garanzia la scheda che mi dava all'improvviso schermo nero (questo dopo aver tenuto il pc spento per 2mesi!), asserendo dopo averla ricevuta e controllata (circa 45gg totali di attesa), che io l'ho manomessa. La scheda chiaramente è perfetta, con tanto di sigilli e esteticamente immacolata (non è mai stata smontata e/o modificata).

Adesso ho deciso di contattare la Gainward direttamente, perche' secondo me dietro a buoni prezzi mi è venuto il sospetto ci sia sotto qualcosa! :confused:
Altrimenti non riesco a capire il perche' di un certo atteggiamento da parte di un rivenditore.

Da quello che ho decifrato sul sito Gainward, loro non fanno garanzia diretta per materiale acquistato presso rivenditori, io cmq ho spiegato la sistuazione e confido nella serieta' del produttore.

cosa ne pensate voi?

avete avuto problemi di black screen improvvisi e immotivati con le vostre 275?

saluti
Hiro

Cosa significa manomessa?
Cosa avresti manomesso secondo loro?
Chi ha controllato la scheda?
Io ricontatterei il rivenditore e gli comunicherei che ho tutta l'intenzione di querelare loro, e quindi la Gainward, per insolvenza sulle norme europee che disciplinano l'applicazione della procedura di garanzia sui prodotti acquistati e che per questo necessito di una loro dichiarazione comprovante la mia manomissione, e quindi il mio dolo, comunicando loro che do per scontato che la vga è stata spedita alla Gainward in RMA.
In base a quanto da loro risposto poi contatterei, se necessario, la Gainward spiegandogli quanto successo visto che non è improbabile che durante quei due mesi, loro non ne sappiano nulla.
In poche parole, visto che carta canta, mi mettessero nero su bianco che mi hanno negato un mio diritto e per quale motivo, poi si vedrà.

Greifi Grishnackh
19-06-2010, 00:53
Cosa significa manomessa?
Cosa avresti manomesso secondo loro?
Chi ha controllato la scheda?
Io ricontatterei il rivenditore e gli comunicherei che ho tutta l'intenzione di querelare loro, e quindi la Gainward, per insolvenza sulle norme europee che disciplinano l'applicazione della procedura di garanzia sui prodotti acquistati e che per questo necessito di una loro dichiarazione comprovante la mia manomissione, e quindi il mio dolo, comunicando loro che do per scontato che la vga è stata spedita alla Gainward in RMA.
In base a quanto da loro risposto poi contatterei, se necessario, la Gainward spiegandogli quanto successo visto che non è improbabile che durante quei due mesi, loro non ne sappiano nulla.
In poche parole, visto che carta canta, mi mettessero nero su bianco che mi hanno negato un mio diritto e per quale motivo, poi si vedrà.
quotone...
immagino gia che shop è.....prezzi buoni ma in rma è un casino con loro.

Cmq anchio ho una gainward 275...spero che non gli accada nulla perhè io la garanzia me l'ho fumata quando ho fatto questo lavoro qui (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showpost.php?p=182923&postcount=4):D :D :D :D

hiroshi976
19-06-2010, 09:08
allora...nello specifico mi ritrovo come motivazione un semplice e laconico *Danneggiata dall'utente*!
Il che è impossibile. La scheda è stata montata a giugno del 2009 e mai piu toccata dall'interno del mio case!
E' intatta dal punto di vista estetico e/o dei sigilli di garanzia!

Per quanto riguarda il controllo della scheda, non sono stati molto dettagliati, nessuna relazione tecnica allegata ne tantomeno la firma di un tecnico!.

Io ho anche mandato una raccomandata di messa in mora, come dice la legge, intimando la sostituzione del prodotto, ma 2 settimane dopo mi è arrivata una loro raccomandata dove specificano che ho rotto io la scheda e non mi devono nessun rimborso e/o sostituizione.
Quindi la loro motivazione nero su bianco....ce l'ho! ;)

La cosa che mi da parecchio fastidio è che da questi signori ho acquistato materiale per oltre 2000euro nel corso del 2009, quindi mi aspettavano un trattamento da buon cliente.....invece..picche! :(

Per quanto mi riguarda adesso aspetto la risposta di gainward, eventualmente dopo concertero' con il mio legale il da farsi....anche se mi terrorizza per la modesta cifra della scheda.....affrontare la giustizia italiana e i suoi tempi! :(

LA CHIAVE ;) ...secondo me è stare attenti a dove si acquista il materiale....non è solo il prezzo a fare di un rivenditore...un buon rivenditore. Io al primo problema....ho ricevuto pesci in faccia....speriamo che il resto che ho acquistato presso questi signori...continui a funzionare!

Adesso mi spiace solo che mi ritrovo la macchina base con una scheduzza da 30e...mentre la mia 275 sta in una scatola :(

Tornando sulla 275, ma secondo voi il black screen potrebbe essere dovuto a qualcosa legato al bios? A me pare molto strana sta faccenda....ho spento il pc per bene (nessun artefatto o freeze prima durante l'uso)......e lo riacceso 2 mesi dopo...e puff...schermo nero al primo avvio!

consigli?

javiersousa
19-06-2010, 10:38
allora...nello specifico mi ritrovo come motivazione un semplice e laconico *Danneggiata dall'utente*!
Il che è impossibile. La scheda è stata montata a giugno del 2009 e mai piu toccata dall'interno del mio case!
E' intatta dal punto di vista estetico e/o dei sigilli di garanzia!

Per quanto riguarda il controllo della scheda, non sono stati molto dettagliati, nessuna relazione tecnica allegata ne tantomeno la firma di un tecnico!.

Io ho anche mandato una raccomandata di messa in mora, come dice la legge, intimando la sostituzione del prodotto, ma 2 settimane dopo mi è arrivata una loro raccomandata dove specificano che ho rotto io la scheda e non mi devono nessun rimborso e/o sostituizione.
Quindi la loro motivazione nero su bianco....ce l'ho! ;)

La cosa che mi da parecchio fastidio è che da questi signori ho acquistato materiale per oltre 2000euro nel corso del 2009, quindi mi aspettavano un trattamento da buon cliente.....invece..picche! :(

Per quanto mi riguarda adesso aspetto la risposta di gainward, eventualmente dopo concertero' con il mio legale il da farsi....anche se mi terrorizza per la modesta cifra della scheda.....affrontare la giustizia italiana e i suoi tempi! :(

LA CHIAVE ;) ...secondo me è stare attenti a dove si acquista il materiale....non è solo il prezzo a fare di un rivenditore...un buon rivenditore. Io al primo problema....ho ricevuto pesci in faccia....speriamo che il resto che ho acquistato presso questi signori...continui a funzionare!

Adesso mi spiace solo che mi ritrovo la macchina base con una scheduzza da 30e...mentre la mia 275 sta in una scatola :(

Tornando sulla 275, ma secondo voi il black screen potrebbe essere dovuto a qualcosa legato al bios? A me pare molto strana sta faccenda....ho spento il pc per bene (nessun artefatto o freeze prima durante l'uso)......e lo riacceso 2 mesi dopo...e puff...schermo nero al primo avvio!

consigli?

dove l'hai acquistata? comincio ad avere paura !!!!!!!

nevione
19-06-2010, 10:41
dove l'hai acquistata? comincio ad avere paura !!!!!!!

te l'ha scritto e pure bello chiaro;)

hiroshi976
19-06-2010, 11:15
te l'ha scritto e pure bello chiaro;)

:D

cmq confido davvero in gainward per adesso! ;)

voi che mi dite?
a cosa puo' essere imputato un black screen improvviso?:confused:

>Leon<
19-06-2010, 14:59
allora...nello specifico mi ritrovo come motivazione un semplice e laconico *Danneggiata dall'utente*!
Il che è impossibile. La scheda è stata montata a giugno del 2009 e mai piu toccata dall'interno del mio case!
E' intatta dal punto di vista estetico e/o dei sigilli di garanzia!

Per quanto riguarda il controllo della scheda, non sono stati molto dettagliati, nessuna relazione tecnica allegata ne tantomeno la firma di un tecnico!.

Io ho anche mandato una raccomandata di messa in mora, come dice la legge, intimando la sostituzione del prodotto, ma 2 settimane dopo mi è arrivata una loro raccomandata dove specificano che ho rotto io la scheda e non mi devono nessun rimborso e/o sostituizione.
Quindi la loro motivazione nero su bianco....ce l'ho! ;)

La cosa che mi da parecchio fastidio è che da questi signori ho acquistato materiale per oltre 2000euro nel corso del 2009, quindi mi aspettavano un trattamento da buon cliente.....invece..picche! :(

Per quanto mi riguarda adesso aspetto la risposta di gainward, eventualmente dopo concertero' con il mio legale il da farsi....anche se mi terrorizza per la modesta cifra della scheda.....affrontare la giustizia italiana e i suoi tempi! :(

LA CHIAVE ;) ...secondo me è stare attenti a dove si acquista il materiale....non è solo il prezzo a fare di un rivenditore...un buon rivenditore. Io al primo problema....ho ricevuto pesci in faccia....speriamo che il resto che ho acquistato presso questi signori...continui a funzionare!

Adesso mi spiace solo che mi ritrovo la macchina base con una scheduzza da 30e...mentre la mia 275 sta in una scatola :(

Tornando sulla 275, ma secondo voi il black screen potrebbe essere dovuto a qualcosa legato al bios? A me pare molto strana sta faccenda....ho spento il pc per bene (nessun artefatto o freeze prima durante l'uso)......e lo riacceso 2 mesi dopo...e puff...schermo nero al primo avvio!

consigli?

quoto in toto il discorso dei buoni rivenditori...
purtroppo ne ho dovuto pagare anche io le conseguenze anche se era un'altro rivenditore... [vedi firma]

toretto337
20-06-2010, 13:46
anche io sto avendo degli strani problemi, anche se nn so se siano da imputare alla vga..
improvvisamente mentre navigo mi sta capitando che lo scorrimento pagine diventi lento come quando non sono installati i driver della scheda video..e appaiono delle strisce nere come di aggiornamento monitor..le icone iniziano a non vedersi + bene, tendono un po tutte al nero edopo un po si blocca l'immagine e devo riavviare..:help:

temperature sono tutte nella norma e non sono oc con la vga ma solo con il processore, ma sto in oc da un anno almeno e mai nessun problema

hiroshi976
21-06-2010, 11:34
ragazzi....
come vi avevo detto ho contattato direttamente la gainward facendo il nome dello shop e della mia disavventura.....mi hanno chiesto le foto della scheda.
Che io ho gia' prontamente scattato e spedito! :D

Non vedo l'ora di spedirgli la scheda....e se per caso me la sostituiscono...so' gia cosa fare della loro relazione tecnica! :D

perfetti
21-06-2010, 21:02
ragazzi....
come vi avevo detto ho contattato direttamente la gainward facendo il nome dello shop e della mia disavventura.....mi hanno chiesto le foto della scheda.
Che io ho gia' prontamente scattato e spedito! :D

Non vedo l'ora di spedirgli la scheda....e se per caso me la sostituiscono...so' gia cosa fare della loro relazione tecnica! :D

:asd: :asd: :asd: Ricordo benissimo circa 1 anno fà quando dopo dei test stavi per vendere la scheda.... stavo per prenderla :eek: poi fortuna l'ho comprata nuova ...da allora nessun problema ...spero risolvi al meglio tt sta faccenda ;)

hiroshi976
21-06-2010, 21:47
..lo spero anche io! :D

Intanto ho comprato un altra 275 nel mercatino del forum, visto che cmq reputo la gtx 275 ancora il miglior compromesso costo/prestazione.

hiroshi976
22-06-2010, 19:52
arrivata la risposta......di gainXard ...è .....*con 80€ te la ripariamo!*. :(

toretto337
22-06-2010, 20:38
ma come?? e la garanzia??

nevione
22-06-2010, 20:57
arrivata la risposta......di gainXard ...è .....*con 80€ te la ripariamo!*. :(

bhe ma allora qualcosa di trusato l'han trovato.
Non e' che hai cambiato la pasta termica?
Se tolgono il dissi se ne accorgono.
Comunque per 80 euro la riparerei, al limite poi ti fai uno sli o la rivendi, 150 euro dovresti farceli.

hiroshi976
22-06-2010, 21:52
...credo che il problema è che per certi seriali non fanno garanzia diretta ma dovrebbe essere il rivenditore. Avevo letto una loro nota prima di spedire l'email .....e dice proprio cosi.

Confermo cmq di non aver modificato nulla sulla scheda.... :(

Sulla riparazione...ho fatto dei conti spicci....tra le *spedizioni* (dovrei spedirla in Cruccolandia)....ecc...arrivo ad una cifra pari a quella che forse mi consente di acquistarne un altra *usata* senza sbattimenti e attese eccessive..... ho gia' preso un altra GTX 275 che mi dovrebbe arrivare domani.

toretto337
22-06-2010, 22:16
io mi farei sentire un po con la chiave..

hiroshi976
22-06-2010, 22:21
No....li ho gia' dato....c'ho perso 3mesi con loro. :(

Ho preso un altra scheda.....si va avanti! :D

Mi spiace solo aver dovuto spendere altri soldi che avrei potuto investire in altro.......ma loro hanno sicuramente perso un discreto cliente!

toretto337
22-06-2010, 22:26
io mi farei afferrare per pazzo! Non esiste proprio..passa alle minacce e vedi come ottieni le cose..manda mail e contemporaneamente chiama..hai pagato per avere un servizio, è una cosa che ti devono

hiroshi976
22-06-2010, 22:47
...guarda l'ho pensato anche io agli inizi...ma dopo 3 mesi...tantissime email.....1 raccomandata di messa in mora....ecc.....ho capito che preferiscono perdere un cliente...e sinceramente ....io non penso di perderci altro tempo con loro.

Certo...la cosa che mi dispiace..è che lavoro nel settore da quasi 15anni...non mi è mai capitata una situazione del genere..... :(

hiroshi976
23-06-2010, 22:15
...ragazzi che drivers mi consigliate ??

toretto337
23-06-2010, 23:14
190.38 ;)

hiroshi976
23-06-2010, 23:20
190.38 ;)

Thanks!!! :D

Dopo mesi ero fuori da questo *giro*...... mi pare di capire che cmq non è cambiato niente!

toretto337
23-06-2010, 23:26
con gli ultimi se giochi a pes fa degli scatti fastidiosi..e ho sentito lamentele anche con altri giochi e/o problemi in oc ;)

nevione
23-06-2010, 23:27
con gli ultimi se giochi a pes fa degli scatti fastidiosi..e ho sentito lamentele anche con altri giochi e/o problemi in oc ;)

io ho gli ultimi e non ho problemi con nessun gioco, anche vero che non ho pes:D

toretto337
23-06-2010, 23:30
io ho gli ultimi e non ho problemi con nessun gioco, anche vero che non ho pes:D

sisi ma molte volte sono rumors degli ati fanboy :asd:
il fatto di pes invece è vero, ci ho perso mooolto tempo x ritrovare la versione che nn mi dava problemi..adesso lo so a memoria! :sofico:

hiroshi976
25-06-2010, 16:15
grazie toretto...

ho fatto dei test con i drivers che mi hai consigliato.....oltre ai bench...anche i games si comportano benone....;)

hiroshi976
27-06-2010, 12:17
ragazzi....
cosa mi consigliate per gestirla?
rivatuner non mi piace su seven per via dell' uac che non vorrei disabilitare. (sempre che non esista un modo per abilitare riva)

Msi afterburner o Evga precision?
o ci sono altre alternative?

vorrei provare un po' di overclock....sono mesi che non usavo il piccolo per via della mancanza della mia 275.... ci vorrei giocherellare un po'.... ;) :sofico:

toretto337
27-06-2010, 13:25
c'è anche expertool e asus smart doctor ;)

hiroshi976
27-06-2010, 13:36
smartdoctor l'avevo scartato.....perche' avevo letto di problemi di stuttering lamentati da qualcuno.
in ordine di preferenza?


cmq ti ringrazio toretto! ;)

nevione
27-06-2010, 13:59
io smart doctor l'ho disinstallato per gravissimi problemi di stuttering con mass effect 2, ho messo msi afterburner con cui ti crei facilmente i profili personalizzati per la ventola

hiroshi976
27-06-2010, 14:08
si proprio quello che avevo sentito dire.....

sinceramente preferivo Rivatuner...mi pare di capire pero' che la procedura per renderlo fidato da parte dell' UAC sia contorta e complicata......

Pensavo anche io di utilizzare afterburner...che in fondo è un discendente di rivatuner a livello kernel .....

parto con l'overclock :D

per i drivers mi trovo bene con i 190.38 consigliati da Toretto.....x gli altri...che versione utilizzate su seven32 ?

toretto337
27-06-2010, 17:52
i problemi di stuttering io li ho solo se non si chiude ad icona..per il resto nessun problema con nessun gioco ;)
mass effect nn l'ho provato

Randall
06-07-2010, 01:26
io smart doctor l'ho disinstallato per gravissimi problemi di stuttering con mass effect 2, ho messo msi afterburner con cui ti crei facilmente i profili personalizzati per la ventola

i problemi di stuttering io li ho solo se non si chiude ad icona..per il resto nessun problema con nessun gioco ;)
mass effect nn l'ho provato

appena riesco (tata in ferie :muro: e amata :bimbo: tra i piedi :D ) verifico la versione dei drv, provo a rimuovere le sutility asus della mobo e faccio qualche test magari anche con una demo di mass effect 2 visto che interessa questo titolo (pes non lo ho)...

prechè anche io a dire il vero io con il pc in firma (pur non ancora ottimizzato a puntino... tempo tiranno :muro:) ho la sensazione di essere affetto da fastidioso stuttering...

l'os è 7 64bit, le 275 sono una zotac ed una gainward, la mobo è una p6t dlx v2, il procio 920 è a default e i dischi sono due wd blu da 160 in raid0

si accettano consigli :D

ninjakstyle
08-07-2010, 11:15
Io uso nvidia system tools... unico problema che ho notato è che effettuando modifiche al profilo auto, le stesse non vengono applicate, per ovviare a problema basta effettare le modifiche e salvarle creando un nuovo profilo, infine caricare il nuovo profilo creato con l'apposito selettore.

Ho visto inoltre che consigliavate di mettere i driver 190.38, però io aggiornando i driver ho notato dei miglioramenti in termini di FPS (anche di molto) con le nuove versioni del driver... qualcuno saprebbe dove trovare un change log preciso dei bug e degli aggiornamenti effettuati con i driver?

Inoltre ho trovato i driver 190.38 su filehippo ma solo per vista x64 QUI (http://filehippo.com/download_nvidia_forceware_vista_64/)... sono compatibili con win7 x64?

Randall
08-07-2010, 12:08
ho avuto tempo solo di fare qualche prova veloce...

sto usando:
forceware 197.45 su 7 ultimate 64
cpu e vga default
ris. 1900x1200
dettagli molto alti (a meno dell'AA che in fullhd mi pare poco determinante per la qualità)

mass effect 2 mi sembra andare bene senza scattio o che...

faulout3 mi sembra vada bene

arma mi sembra ok

worl in conflict bene il gioco (per ora, sono all'inizio) qualche scatto di troppo nel test di calibrazione (forse troppo complesse le scene affollate e ricche di esplosioni?)

far cray 2 gira bene ma a volte ho la sensazione dei microscatti in particolare quando c'è molta erba e vegetazione

unigine 2 heaven (dx10) mi sembra il meno fluido e più scattoso in particolare anche qui quando c'è l'erba (ecologia 0 eh? :D )

tutto sommato non posso nemmeno lamentarmi più di tanto, ripeto è più una sensazione di mancanza di fluidità che avendo uno sli non mi aspettavo...

e poi con il poco tempo che ho è già tanto che riesca a poter giocare, quindi meglio mangiare l'uovo prima di trovarci il pelo :D

p.s. curiosità schede diverse zotac+gainward) con bios diversi possono essere una delle cause?

ninjakstyle
09-07-2010, 10:19
ho avuto tempo solo di fare qualche prova veloce...

sto usando:
forceware 197.45 su 7 ultimate 64
cpu e vga default
ris. 1900x1200
dettagli molto alti (a meno dell'AA che in fullhd mi pare poco determinante per la qualità)

mass effect 2 mi sembra andare bene senza scattio o che...

faulout3 mi sembra vada bene

arma mi sembra ok

worl in conflict bene il gioco (per ora, sono all'inizio) qualche scatto di troppo nel test di calibrazione (forse troppo complesse le scene affollate e ricche di esplosioni?)

far cray 2 gira bene ma a volte ho la sensazione dei microscatti in particolare quando c'è molta erba e vegetazione

unigine 2 heaven (dx10) mi sembra il meno fluido e più scattoso in particolare anche qui quando c'è l'erba (ecologia 0 eh? :D )

tutto sommato non posso nemmeno lamentarmi più di tanto, ripeto è più una sensazione di mancanza di fluidità che avendo uno sli non mi aspettavo...

e poi con il poco tempo che ho è già tanto che riesca a poter giocare, quindi meglio mangiare l'uovo prima di trovarci il pelo :D

p.s. curiosità schede diverse zotac+gainward) con bios diversi possono essere una delle cause?


Scusa... ma non potevi usare fraps per fare un test un pò più sicuro?

Randall
09-07-2010, 10:28
Scusa... ma non potevi usare fraps per fare un test un pò più sicuro?

oltre ad essere :stordita: di mio, su alcune cose sono ancora niubbo...

manco so cos'è fraps :fagiano:

ora mi informo e appena riesco provvedo a testare meglio...

:)

nevets89
09-07-2010, 10:50
si proprio quello che avevo sentito dire.....

sinceramente preferivo Rivatuner...mi pare di capire pero' che la procedura per renderlo fidato da parte dell' UAC sia contorta e complicata......

Pensavo anche io di utilizzare afterburner...che in fondo è un discendente di rivatuner a livello kernel .....

parto con l'overclock :D

per i drivers mi trovo bene con i 190.38 consigliati da Toretto.....x gli altri...che versione utilizzate su seven32 ?

usa "pianificazione attività"
così gli dici di avviarlo quando accendi il pc e gli dici di dargli i privilegi massimi...così funziona...sempre se hai seven

Essen
11-07-2010, 15:22
Ok, direi che ho qualche problemone :(

Sono giorni che sto lottando con le temperature della mia scheda video (gtx 275 al momento appunto) e fino ad ora ho dato per scontato che le altissime temperature rilevate fossero dovute alla scarsa aereazione del case, alla polvere etc. etc. etc.
Qualche tempo fa ho così deciso di smontare tutto dargli una bella pulita con l'aria compressa, modificare l'angolazione di posizionamento del case per fare in modo che avesse più spazio in uscita dietro e vedere se la cosa migliorava.. fatto.. e la cosa NON è migliorata affatto (effettivamente di polvere ce n'era ben poca nel case).
A questo punto ho cominciato a pensare che fosse per mancanza di circolo d'aria all'interno del case (thermaltake Kandalf con tutte le ventole di default, quindi: una in ingresso 120mm nel frontale basso, 2 (una di 120mm ed una di 80mm) in uscita sul retro ed infine una sul "tetto" del case di 80mm che succhia fuori..

Considerata la mancanza di una ventola nel pannello laterale che sputasse aria direttamente sulla vga mi sono detto: "tanto sto case fa schifo, proviamo a moddarlo alla bene e meglio ed installarci una 120mm ad altezza scheda.."
Bene. Detto fatto, stamani ho ultimato il lavoro (tralasciando il lato artistico che non è proprio il mio forte :D) ho rimontato tutto, sperando di vedere un discreto calo di gradi nella gtx 275...ecco che con sorpresa noto che non è cambiato assolutamente nulla. Ma neanche un grado di variazione proprio, la situazione è sempre la solita e ve la vado ad illustrare..

Questo è il dato della GPU in idle (dopo un oretta che il pc è acceso, ma fa alla svelta ad arrivare a queste temp), senza che smanetti con nessun profilo ventola.
http://img295.imageshack.us/img295/1328/gpuidle.jpg

Inutile dire che, viste le paurosissime temp di default utilizzo un profilo personalizzato con MSI afterburner e posiziono la ventola dinamicamente, riuscendo bene o male a stare intorno ai 60°C in idle, però con ventola intorno al 70%.
Il grosso problema è che a questo punto giocare non è neanche lontanamente pensabile.. dopo nemmeno 10 minuti di STALKER Call of Prypyat la scheda sale tranquillamente oltre i 90° (prima ho staccato mentre stava salendo da 95 a 96) con ventola fissa al 100%.

La temperatura ambiente, misurata con un termometro ambientale a mercurio che ho qui a fianco, sta a 32° in questo momento.

Sinceramente non so più cosa fare.. la scheda è ancora in garanzia ed a breve mi dovrebbe arrivare un'altra scheda nuova, secondo voi sarebbe possibile mandarla in garanzia per questa problematica? Me l'accetterebbero? Effettivamente non è "guasta" .. però non si può dire che funzioni decentemente..
Qualsiasi consiglio è ben accetto.


Endy.

nevets89
11-07-2010, 16:13
Ok, direi che ho qualche problemone :(

Sono giorni che sto lottando con le temperature della mia scheda video (gtx 275 al momento appunto) e fino ad ora ho dato per scontato che le altissime temperature rilevate fossero dovute alla scarsa aereazione del case, alla polvere etc. etc. etc.
Qualche tempo fa ho così deciso di smontare tutto dargli una bella pulita con l'aria compressa, modificare l'angolazione di posizionamento del case per fare in modo che avesse più spazio in uscita dietro e vedere se la cosa migliorava.. fatto.. e la cosa NON è migliorata affatto (effettivamente di polvere ce n'era ben poca nel case).
A questo punto ho cominciato a pensare che fosse per mancanza di circolo d'aria all'interno del case (thermaltake Kandalf con tutte le ventole di default, quindi: una in ingresso 120mm nel frontale basso, 2 (una di 120mm ed una di 80mm) in uscita sul retro ed infine una sul "tetto" del case di 80mm che succhia fuori..

Considerata la mancanza di una ventola nel pannello laterale che sputasse aria direttamente sulla vga mi sono detto: "tanto sto case fa schifo, proviamo a moddarlo alla bene e meglio ed installarci una 120mm ad altezza scheda.."
Bene. Detto fatto, stamani ho ultimato il lavoro (tralasciando il lato artistico che non è proprio il mio forte :D) ho rimontato tutto, sperando di vedere un discreto calo di gradi nella gtx 275...ecco che con sorpresa noto che non è cambiato assolutamente nulla. Ma neanche un grado di variazione proprio, la situazione è sempre la solita e ve la vado ad illustrare..

Questo è il dato della GPU in idle (dopo un oretta che il pc è acceso, ma fa alla svelta ad arrivare a queste temp), senza che smanetti con nessun profilo ventola.
http://img295.imageshack.us/img295/1328/gpuidle.jpg

Inutile dire che, viste le paurosissime temp di default utilizzo un profilo personalizzato con MSI afterburner e posiziono la ventola dinamicamente, riuscendo bene o male a stare intorno ai 60°C in idle, però con ventola intorno al 70%.
Il grosso problema è che a questo punto giocare non è neanche lontanamente pensabile.. dopo nemmeno 10 minuti di STALKER Call of Prypyat la scheda sale tranquillamente oltre i 90° (prima ho staccato mentre stava salendo da 95 a 96) con ventola fissa al 100%.

La temperatura ambiente, misurata con un termometro ambientale a mercurio che ho qui a fianco, sta a 32° in questo momento.

Sinceramente non so più cosa fare.. la scheda è ancora in garanzia ed a breve mi dovrebbe arrivare un'altra scheda nuova, secondo voi sarebbe possibile mandarla in garanzia per questa problematica? Me l'accetterebbero? Effettivamente non è "guasta" .. però non si può dire che funzioni decentemente..
Qualsiasi consiglio è ben accetto.


Endy.

gpu in idle con frequenze così alte?

Essen
11-07-2010, 16:34
gpu in idle con frequenze così alte?

E' la versione XXX della XFX, una versione overcloccata di fabbrica, immagino che le frequenze siano così proprio perché di fabbrica esce così.
Io non ho mai fatto il benché minimo overcloc su questa scheda.
Adesso, ho anche aggiornato i driver (non si sa mai), ma la situazione è sempre la stessa :(

Endy.

Essen
11-07-2010, 19:57
Sempre più in dubbio se mandarla in garanzia (con il rischio che non me l'accettino facendomi per altro pagare 15 euro di penale) oppure se trovare una soluzione alternativa :(

Endy.

korro
11-07-2010, 20:05
non penso proprio te la prendano in garanzia solo per le temperature... fa caldo e sei in oc, è normale che le temperature siano alte... potresti provare a migliorarle cambiando la pasta termica (non so come sia quella usata da xfx, ma quella asus è pessima) e pad termici... oppure potresti pensare di cambiare il dissipatore originale con uno migliore... ovviamente tutte e 2 le soluzioni che ti ho proposto ti invalidano la garanzia...

Essen
11-07-2010, 20:17
non penso proprio te la prendano in garanzia solo per le temperature... fa caldo e sei in oc, è normale che le temperature siano alte... potresti provare a migliorarle cambiando la pasta termica (non so come sia quella usata da xfx, ma quella asus è pessima) e pad termici... oppure potresti pensare di cambiare il dissipatore originale con uno migliore... ovviamente tutte e 2 le soluzioni che ti ho proposto ti invalidano la garanzia...

Vabbeh, ma in linea generale NON sono in oc, la scheda nasce per essere così.. mi pare strano che nasca anche per andare a temperature oltre la soglia del sicuro :D
Quello che mi piacerebbe stabilire è il fatto che dipenda dalla scheda in se per se e non dall'aereazione del case.
Sinceramente la garanzia non mi andrebbe di perderla, la scheda ha poco più di un anno...


Endy

korro
11-07-2010, 20:32
Vabbeh, ma in linea generale NON sono in oc, la scheda nasce per essere così.. mi pare strano che nasca anche per andare a temperature oltre la soglia del sicuro :D
Quello che mi piacerebbe stabilire è il fatto che dipenda dalla scheda in se per se e non dall'aereazione del case.
Sinceramente la garanzia non mi andrebbe di perderla, la scheda ha poco più di un anno...


Endy

non so che dissipatore abbiano le xfx, comunque penso che le temperature non si discostino di molto rispetto a una scheda con frequenze standard e overcloccata in casa... potresti provare a rimontare il pc esterno al case tipo banchetto e vedere se le temperature calano... se calano ti conviene lavorare sull'aereazione del case... in caso contrario mi sa che ti devi tenere quelle temperature...

Aenil
11-07-2010, 20:44
Come metro di paragone ti linko il gpu-z della mia scheda:

http://a.imagehost.org/0623/sshot-2.png

è a default con frequenze ventola ecc.. ho solo modificato il bios della gpu abbassando gli step dinamici delle temp per l'aumento degli rpm della ventola.

è in idle da qualche ora senza aria condizionata nella stanza.

Essen
11-07-2010, 21:11
non so che dissipatore abbiano le xfx, comunque penso che le temperature non si discostino di molto rispetto a una scheda con frequenze standard e overcloccata in casa... potresti provare a rimontare il pc esterno al case tipo banchetto e vedere se le temperature calano... se calano ti conviene lavorare sull'aereazione del case... in caso contrario mi sa che ti devi tenere quelle temperature...

Come metro di paragone ti linko il gpu-z della mia scheda:


è a default con frequenze ventola ecc.. ho solo modificato il bios della gpu abbassando gli step dinamici delle temp per l'aumento degli rpm della ventola.

è in idle da qualche ora senza aria condizionata nella stanza.

Grazie mille delle informazioni ad entrambi.
Fermo restando che credo di essere abbastanza sicuro che le temperature non sono influenzate dall'aereazione del case (difatti come ho detto ho aggiunto una ventola che gli spara in faccia e non è cambiato un fico secco di nulla)...
Quello che mi chiedo io è questo:
1) Eventualmente posso downgradare l'oc di fabbrica portando la scheda alle classiche frequenze della gtx 275 normale?
2) Se dovessi tenere queste temperature e giocare tranquillamente come un utente normale farebbe (ovvero senza monitorare e farmi troppe seghe mentali), secondo voi la scheda mi si brucerebbe? E nel caso mi si bruciasse? A quel punto la garanzia posso utilizzarla? Alla fine è solo perché io la sto tenendo d'occhio, non l'avessi fatto (come torno a ripetere farebbe il 90% degli utenti normali non smanettoni) e mi fossi ritrovato la scheda bruciata non sarebbe mio diritto rifarmi della garanzia ancora in atto?

Tra l'altro faccio un appunto:
Fino ad adesso la scheda non ha dato MAI (voglio sottolinearlo: M-A-I) il benché minimo segno di instabilità, è sempre viaggiata a missile permettendomi di giocare benone, ora però che la sto sostituendo con una gtx 470 mi era presa l'idea di venderla...solo che se le premesse sono queste direi che sarebbe dura trovare un compratore..
Voi cosa mi consigliereste di fare?


Endy.

toretto337
11-07-2010, 21:27
le temperature nn sono in linea..sono molto alte..
prova a tenere il case aperto e a piazzare una ventola sulla vga e vedi a che temperatura scende..se sta intorno ai 50° in idle, allora è un problema dell'areazione..
se resta uguale, sarà un problema della pasta o giu di li ;)

p.s
Cambiare pasta o dissipatore NON fa decadere la garanzia..a meno che nn si rompano sigilli sulla parte posteriore

korro
11-07-2010, 21:37
Grazie mille delle informazioni ad entrambi.
Fermo restando che credo di essere abbastanza sicuro che le temperature non sono influenzate dall'aereazione del case (difatti come ho detto ho aggiunto una ventola che gli spara in faccia e non è cambiato un fico secco di nulla)...
Quello che mi chiedo io è questo:
1) Eventualmente posso downgradare l'oc di fabbrica portando la scheda alle classiche frequenze della gtx 275 normale?
2) Se dovessi tenere queste temperature e giocare tranquillamente come un utente normale farebbe (ovvero senza monitorare e farmi troppe seghe mentali), secondo voi la scheda mi si brucerebbe? E nel caso mi si bruciasse? A quel punto la garanzia posso utilizzarla? Alla fine è solo perché io la sto tenendo d'occhio, non l'avessi fatto (come torno a ripetere farebbe il 90% degli utenti normali non smanettoni) e mi fossi ritrovato la scheda bruciata non sarebbe mio diritto rifarmi della garanzia ancora in atto?

Tra l'altro faccio un appunto:
Fino ad adesso la scheda non ha dato MAI (voglio sottolinearlo: M-A-I) il benché minimo segno di instabilità, è sempre viaggiata a missile permettendomi di giocare benone, ora però che la sto sostituendo con una gtx 470 mi era presa l'idea di venderla...solo che se le premesse sono queste direi che sarebbe dura trovare un compratore..
Voi cosa mi consigliereste di fare?


Endy.

certo, puoi abbassare l'oc, ma non pensare di guadagrare molto... io con la mia asus settando il clock al minimo selezionabile con smart doctor ho guadagnato solo 1 grado...
se ti si brucia in teoria dovrebberlo passartela in garanzia... in fin dei conti non puoi aprirla, quindi se è un problema di pasta tu non puoi risolverlo senza perdere la garanzia... se il problema è l'aereazione del case loro non possono provarlo, quindi non possono farti storie...
per vendere la scheda non penso sia un problema... ho preso giusto l'altro giorno una zotac 275 (pcb standard) per sostituire la mia asus 275 (pcb non standard) solo per poterla mettere a liquido con un bel full cover ek... se la tua usa un pcb standard e fosse stata in vendita qualche giorno fa l'avrei presa anche se le temperature sono alte...

Essen
11-07-2010, 22:00
le temperature nn sono in linea..sono molto alte..
prova a tenere il case aperto e a piazzare una ventola sulla vga e vedi a che temperatura scende..se sta intorno ai 50° in idle, allora è un problema dell'areazione..
se resta uguale, sarà un problema della pasta o giu di li ;)

p.s
Cambiare pasta o dissipatore NON fa decadere la garanzia..a meno che nn si rompano sigilli sulla parte posteriore
Ho appunto già provato con sportello del case aperto (la differenza è di circa 1-2 gradi non di più) ed oggi ho montato appunto una ventola che spara diretta alla scheda video...senza successo, perché come dicevo la temp non è cambiata affatto :(
Ok, cambiare la pasta non fa decadere "sistematicamente" la garanzia.. però il rischio c'è e considerata la mia solita fortuna non vorrei rischiare :D

certo, puoi abbassare l'oc, ma non pensare di guadagrare molto... io con la mia asus settando il clock al minimo selezionabile con smart doctor ho guadagnato solo 1 grado...
se ti si brucia in teoria dovrebberlo passartela in garanzia... in fin dei conti non puoi aprirla, quindi se è un problema di pasta tu non puoi risolverlo senza perdere la garanzia... se il problema è l'aereazione del case loro non possono provarlo, quindi non possono farti storie...
per vendere la scheda non penso sia un problema... ho preso giusto l'altro giorno una zotac 275 (pcb standard) per sostituire la mia asus 275 (pcb non standard) solo per poterla mettere a liquido con un bel full cover ek... se la tua usa un pcb standard e fosse stata in vendita qualche giorno fa l'avrei presa anche se le temperature sono alte...

Beh che dire.. un pelino mi rincuori...
Ho provato giusto adesso a rimettere tramite MSI afterburner le frequenze a default della gtx275 standard e la situazione mi pare pari pari, differisce di quasi nulla in quanto a temperature.
Quello che dici sulla garanzia è corretto, ma cavolo mi pare una minchiata mettermi d'impegno a sciuparla solo per poterla passare in garanzia.. visto che per ora funziona benone :D

Vorrà dire che la terrò bella calma ed eventualmente proverò a metterla in vendita con calma dopo specificando che senza sostituire la pasta termica o cambiare il dissipatore ha un pò di problemi di temperature...


Endy.

toretto337
11-07-2010, 22:08
il rischio è che aprano la vga e si mettano a controllare la composizione chimica della pasta x vedere se è la stessa..voglio dire..

ma la scheda è tua ;)

Aenil
11-07-2010, 22:26
Guarda io fossi in te ora non mi farei troppi problemi, giochi e te ne freghi, se poi si friggerà la mandi in RMA e sicuramente te la cambiano ;)

Halfpipe_79
11-07-2010, 22:28
Ok, direi che ho qualche problemone :(

Sono giorni che sto lottando con le temperature della mia scheda video (gtx 275 al momento appunto) e fino ad ora ho dato per scontato che le altissime temperature rilevate fossero dovute alla scarsa aereazione del case, alla polvere etc. etc. etc.
Qualche tempo fa ho così deciso di smontare tutto dargli una bella pulita con l'aria compressa, modificare l'angolazione di posizionamento del case per fare in modo che avesse più spazio in uscita dietro e vedere se la cosa migliorava.. fatto.. e la cosa NON è migliorata affatto (effettivamente di polvere ce n'era ben poca nel case).
A questo punto ho cominciato a pensare che fosse per mancanza di circolo d'aria all'interno del case (thermaltake Kandalf con tutte le ventole di default, quindi: una in ingresso 120mm nel frontale basso, 2 (una di 120mm ed una di 80mm) in uscita sul retro ed infine una sul "tetto" del case di 80mm che succhia fuori..

Considerata la mancanza di una ventola nel pannello laterale che sputasse aria direttamente sulla vga mi sono detto: "tanto sto case fa schifo, proviamo a moddarlo alla bene e meglio ed installarci una 120mm ad altezza scheda.."
Bene. Detto fatto, stamani ho ultimato il lavoro (tralasciando il lato artistico che non è proprio il mio forte :D) ho rimontato tutto, sperando di vedere un discreto calo di gradi nella gtx 275...ecco che con sorpresa noto che non è cambiato assolutamente nulla. Ma neanche un grado di variazione proprio, la situazione è sempre la solita e ve la vado ad illustrare..

Questo è il dato della GPU in idle (dopo un oretta che il pc è acceso, ma fa alla svelta ad arrivare a queste temp), senza che smanetti con nessun profilo ventola.
http://img295.imageshack.us/img295/1328/gpuidle.jpg

Inutile dire che, viste le paurosissime temp di default utilizzo un profilo personalizzato con MSI afterburner e posiziono la ventola dinamicamente, riuscendo bene o male a stare intorno ai 60°C in idle, però con ventola intorno al 70%.
Il grosso problema è che a questo punto giocare non è neanche lontanamente pensabile.. dopo nemmeno 10 minuti di STALKER Call of Prypyat la scheda sale tranquillamente oltre i 90° (prima ho staccato mentre stava salendo da 95 a 96) con ventola fissa al 100%.

La temperatura ambiente, misurata con un termometro ambientale a mercurio che ho qui a fianco, sta a 32° in questo momento.

Sinceramente non so più cosa fare.. la scheda è ancora in garanzia ed a breve mi dovrebbe arrivare un'altra scheda nuova, secondo voi sarebbe possibile mandarla in garanzia per questa problematica? Me l'accetterebbero? Effettivamente non è "guasta" .. però non si può dire che funzioni decentemente..
Qualsiasi consiglio è ben accetto.


Endy.

Le frequenze non calano come si deve. Ho anche io la xfx (con bios evga 713/1512/1260 rinominato xfx), e le mie temperature e frequenze a riposo sono simili a quelle di Aenil. Ho avuto il problema della frequenza che non calava, con alcune release di driver. Ho risolto prima del flash bios che uso da un anno circa, con pulizia e reinstallazione dei software. Io un flash a frequenze standard e poi overcloccate (se è il caso) lo farei... :)

Essen
12-07-2010, 00:11
il rischio è che aprano la vga e si mettano a controllare la composizione chimica della pasta x vedere se è la stessa..voglio dire..

ma la scheda è tua ;)
Si si, effettivamente non è proprio facile che se ne accorgano che ho cambiato la pasta, questo è chiaro.. solo che visto che sono fortunatissimo ultimamente dieci ad uno se la apro rompo i sigilli ed addio garanzia :D
E visto che per ora è in garanzia la cosa non mi farebbe troppo piacere.
Tra l'altro la scheda a breve verrà parcheggiata in favore di un'altra che ho ordinato venerdì... più che altro stavo cercando di metterla a puntino eventualmente per poi darla via se era il caso ;)

Guarda io fossi in te ora non mi farei troppi problemi, giochi e te ne freghi, se poi si friggerà la mandi in RMA e sicuramente te la cambiano ;)

Effettivamente potrei tranquillamente fare così..
Solo che, come dicevo sopra, la scheda è quasi in fase di parcheggio... Ora vediamo :)
Le frequenze non calano come si deve. Ho anche io la xfx (con bios evga 713/1512/1260 rinominato xfx), e le mie temperature e frequenze a riposo sono simili a quelle di Aenil. Ho avuto il problema della frequenza che non calava, con alcune release di driver. Ho risolto prima del flash bios che uso da un anno circa, con pulizia e reinstallazione dei software. Io un flash a frequenze standard e poi overcloccate (se è il caso) lo farei... :)

Interessante sta cosa..
In pratica in idle dovrebbero abbassarsi dinamicamente le frequenze? E' questo che mi stai dicendo?
Questo son sicuro che non lo fa, almeno ora magari prima lo faceva.. non ho mai monitorato troppo.
La cosa problematica però non è tanto la temp in idle, perché alla fine 60° alla scheda non credo possano fare nulla, quanto le temperature in full che, anche con ventola al 100% mi stanno altissime sempre e comunque (testando in questo periodo con STALKER Call of prypyat che a quanto ho capito è un gioco che scalda molto le vga..).


Endy.

korro
12-07-2010, 00:15
il rischio è che aprano la vga e si mettano a controllare la composizione chimica della pasta x vedere se è la stessa..voglio dire..

ma la scheda è tua ;)

sinceramente mi sembra strano che arrivino a controllare la composizione chimica della pasta... secondo me si limitano a controllare a occhio la quantità e il colore...

toretto337
12-07-2010, 00:18
sinceramente mi sembra strano che arrivino a controllare la composizione chimica della pasta... secondo me si limitano a controllare a occhio la quantità e il colore...

e nemmeno..
ho la gtx275 xchè ci hanno messo una vita a mandare indietro una 8800gt dall'rma su cui chiaramente avevo montato l'accelero s1..
In ogni caso x stare sicuri si può mettere tanta pasta bianca da pochi euro e si risolve il problema :asd:

korro
12-07-2010, 00:20
e nemmeno..
ho la gtx275 xchè ci hanno messo una vita a mandare indietro una 8800gt dall'rma su cui chiaramente avevo montato l'accelero s1..
In ogni caso x stare sicuri si può mettere tanta pasta bianca da pochi euro e si risolve il problema :asd:

sulla mia asus era sul grigio scuro... ovviamente in quantità industriale (a occhio una siringa abbondante) e secca...

Essen
12-07-2010, 00:21
A me viene in mente che il mio problema sia proprio nel dissipatore che non tocca bene sulla GPU, oppure nella pasta messa a CdC..

Endy.

korro
12-07-2010, 00:25
A me viene in mente che il mio problema sia proprio nel dissipatore che non tocca bene sulla GPU, oppure nella pasta messa a CdC..

Endy.

se non toccasse bene l'avresti già bruciata da un pezzo... sulla pasta direi che puoi esserne certo... non penso che in fabbrica stiano tanto attenti alle dosi e a stenderla bene...

nevets89
12-07-2010, 08:51
comunque conta le tue temp in idle sono nella norma credo...calcola che la tua vga non cala di frequenze....io con la mia 4890 vapor che non cala la frequenza della ram sono a 61°C in idle....quindi i tuoi ci possono anche stare secondo me... rimane il fatto dell full-load dove scalda molto....:mc: non so cosa possa essere

Halfpipe_79
12-07-2010, 19:12
comunque conta le tue temp in idle sono nella norma credo...calcola che la tua vga non cala di frequenze....io con la mia 4890 vapor che non cala la frequenza della ram sono a 61°C in idle....quindi i tuoi ci possono anche stare secondo me... rimane il fatto dell full-load dove scalda molto....:mc: non so cosa possa essere

Qui sta il punto. La sua scheda DEVE calare in frequenza, e con la ventola al di sotto del 50%, DEVE ottenere temperature e confort acustico adeguati. Da quel che ho letto, sta circa nelle mie stesse condizioni, e deve ottenere risultati paragonabili ai miei. Questo anche per rivenderla con la tranquillità di non tirare un pacco a nessuno. Per me il da farsi è: pulizia del software, flash bios, controllo del montaggio dissi, rimozione della pasta pongosa in eccesso se necessario. Nessun cambiamento irreversibile e menate varie. L'unica cosa che mi da pensiero è il mancato cambiamento delle temperature con la ventola da 120 mm li vicino... Dovrebbe cambiare un botto... La differenza anche con un caldo pazzesco:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100712190607_Gpuzscreen.jpg

Essen
12-07-2010, 19:32
Qui sta il punto. La sua scheda DEVE calare in frequenza, e con la ventola al di sotto del 50%, DEVE ottenere temperature e confort acustico adeguati. Da quel che ho letto, sta circa nelle mie stesse condizioni, e deve ottenere risultati paragonabili ai miei. Questo anche per rivenderla con la tranquillità di non tirare un pacco a nessuno. Per me il da farsi è: pulizia del software, flash bios, controllo del montaggio dissi, rimozione della pasta pongosa in eccesso se necessario. Nessun cambiamento irreversibile e menate varie. L'unica cosa che mi da pensiero è il mancato cambiamento delle temperature con la ventola da 120 mm li vicino... Dovrebbe cambiare un botto... La differenza anche con un caldo pazzesco:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100712190607_Gpuzscreen.jpg

Il discorso è proprio quello.. io non vedo cambi di temperature in ogni caso...
In idle per stare intorno ai 60° devo tenere la ventola a 70% (con profilo personalizzato di MSI Afterburner)..
Per quello potrei anche sopportarlo, alla fine 70% è un limite di ventola, rumoroso si, ma quasi accettabile.
Il fatto è che poi in full la ventola sale al 100% e comunque le temperature salgono oltre i 90°..
La scheda non ha mai dato nessun problema che sia uno, mai un artefatto, mai un BSOD e macina frame che è una bellezza (ovviamente relativamente alla sua, comunque non poca, potenza).. ma è anche vero che come vedo le temperature troppo alte io stacco e torno al desktop.

Appunto in prospettiva, magari, di darla via non mi piace l'idea di dar via qualcosa che non funziona come dovrebbe... ma allo stesso modo preferirei darla via "intonsa", in garanzia e senza manipolazioni varie da parte mia.
Per quello auspicavo che me la prendessero in garanzia... però se mi dite che i miei dati non sono sufficienti ad un cambio in garanzia rimango abbastanza dubbioso sul da farsi.
Alla fine quasi mi pare la cosa più semplice giocare tranquillamente senza profili ventola e lasciarla bruciare (ammettendo che bruci) per poi passarla in garanzia a quel punto....ma scusate se lo dico: a me pare una cazzata e mi sta altamente sul cavolo sciupare appositamente un oggetto, che per altro ha questi problemi ma per il resto funziona benissimo, la trovo una cosa proprio stupida :(


Endy.

korro
12-07-2010, 21:10
Il discorso è proprio quello.. io non vedo cambi di temperature in ogni caso...
In idle per stare intorno ai 60° devo tenere la ventola a 70% (con profilo personalizzato di MSI Afterburner)..
Per quello potrei anche sopportarlo, alla fine 70% è un limite di ventola, rumoroso si, ma quasi accettabile.
Il fatto è che poi in full la ventola sale al 100% e comunque le temperature salgono oltre i 90°..
La scheda non ha mai dato nessun problema che sia uno, mai un artefatto, mai un BSOD e macina frame che è una bellezza (ovviamente relativamente alla sua, comunque non poca, potenza).. ma è anche vero che come vedo le temperature troppo alte io stacco e torno al desktop.

Appunto in prospettiva, magari, di darla via non mi piace l'idea di dar via qualcosa che non funziona come dovrebbe... ma allo stesso modo preferirei darla via "intonsa", in garanzia e senza manipolazioni varie da parte mia.
Per quello auspicavo che me la prendessero in garanzia... però se mi dite che i miei dati non sono sufficienti ad un cambio in garanzia rimango abbastanza dubbioso sul da farsi.
Alla fine quasi mi pare la cosa più semplice giocare tranquillamente senza profili ventola e lasciarla bruciare (ammettendo che bruci) per poi passarla in garanzia a quel punto....ma scusate se lo dico: a me pare una cazzata e mi sta altamente sul cavolo sciupare appositamente un oggetto, che per altro ha questi problemi ma per il resto funziona benissimo, la trovo una cosa proprio stupida :(


Endy.

come ti hanno già suggerito prova a fare un po di pulizia dei vari software per vedere se sonpo quelli che danno problemi e non fanno calare la frequenza... se hai spazio su disco io suggerirei di fare una nuova partizione e testarla per bene su un bel sistema pulito...

toretto337
13-07-2010, 17:58
Si ma cmq le sue temperature nn sono normali...


Ho provato a tenere la sua frequenza e con ventola al 40% e non al 50% questi sono i risultati..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100713175651_TEMPGPU.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100713175651_TEMPGPU.JPG)


Temperatura Ambientale 30° ed ho un Antec P182 che come raffreddamento sulla vga nn è certo il top

Revy86
13-07-2010, 19:34
Secondo me qualche software ti manda in palla le frequenze

Essen
13-07-2010, 22:39
Secondo me qualche software ti manda in palla le frequenze

Il pc è abbastanza fresco di format.
In ogni caso mi danno da pensare più le temp in load che quelle in idle....


Endy.

Halfpipe_79
14-07-2010, 19:27
Il pc è abbastanza fresco di format.
In ogni caso mi danno da pensare più le temp in load che quelle in idle....


Endy.

Chiaro. Ma un accumulo di calore di 20° in idle non è una buona cosa. Mi piacerebbe vedere come è disposta la ventilazione, perchè li c'è qulacosa che non va sicuramente. Per le frequenze sarei pronto a scommetterci che hai il bios buggato, visto che i driver attuali hanno già da tempo le ottimizzazioni per evitare le frequenze alte in idle. Mi pare che se ne fosse parlato tempo fa... :)

Essen
14-07-2010, 21:35
Chiaro. Ma un accumulo di calore di 20° in idle non è una buona cosa. Mi piacerebbe vedere come è disposta la ventilazione, perchè li c'è qulacosa che non va sicuramente. Per le frequenze sarei pronto a scommetterci che hai il bios buggato, visto che i driver attuali hanno già da tempo le ottimizzazioni per evitare le frequenze alte in idle. Mi pare che se ne fosse parlato tempo fa... :)

Appena mi è possibile posto le immagini del case, almeno mi date qualche consiglio su quello che fa sempre piacere!
E grazie infinite a tutti per l'interessamento ;)


Endy.

Kamabitch
23-07-2010, 11:54
ragazzi 1 domanda, x alcuni sembrerà stupida, ho visto che molti utenti hanno in firma una gtx 275 gainward (come la mia) con settaggi tipo 713/1512/2538....o roba del genere....io al massimo tramite expertool mi va a 700/1210/1533......come faccio ad avere dei settaggi + alti???? grazie a tutti quelli ke mi daranno una mano...:mc: :mc:

Halfpipe_79
23-07-2010, 17:08
Prova un altro tool per l'overclock... Ce ne sono un sacco, magari qualcuno va meglio di altri. Ti fai un'idea delle frequenze che puoi raggiungere stabilmente, e se tiva ,per averle sempre, puoi flashare un bios che le ha alte di fabbrica, (occhio però...). :D

IoSonoRa
23-07-2010, 17:16
Ciao a tutti,
alcune domande
1) Che driver consigliate per la scheda gtx275 gainward? Nelle pagine precedenti ho visto i 190. Come mai non i nuovissimi che Nvidia rilascia? Io monto i 256 ma forse perchè si sono auto aggiornati in qualche malefico modo :-) ( tipo il sottoscritto aveva l'ansia della novità). OS Widnows 7 64bit.

2) Credo di avere un problema di ventilazione all'interno del case. Ora ho posizionato la ventola laterale del CM690 in estrazione esce un sacco di aria calda e le temperature della scheda calano un poco. La scheda generalmente scarica una sacco di aria calda all'interno del case. Dalla parte posteriore del case, dalla griglia della scheda non esce una mazza di aria. Non è un po bizzarra come cosa? Avevo quasi pensato di creare un convogliatore che indirizzasse la'aria fuori. Purtroppo secondo me nel CM690 ci sta proprio male questa scheda.

3) Ieri mi èp arrivato BadComapany2, nelle scene filmate/CG vedo dei tagli nelle facce dei personaggi, è capitato anche a voi in altri giochi per caso ? MWF2 nessun problema mai.

Kamabitch
23-07-2010, 17:18
Prova un altro tool per l'overclock... Ce ne sono un sacco, magari qualcuno va meglio di altri. Ti fai un'idea delle frequenze che puoi raggiungere stabilmente, e se tiva ,per averle sempre, puoi flashare un bios che le ha alte di fabbrica, (occhio però...). :D

grazie x la risposta....dove posso trovare dei bios che con delle nuove frequenze? scusa ma nn so dove sbattere la testa....con il tool evga precision, sembra che vada meglio....

Halfpipe_79
23-07-2010, 17:47
Mi raccomando non fare le cose con leggerezza. Testa a fondo con tutto quello che puoi. Su http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=&model=GTX+275&interface=&memSize=0 c'è un bel po di roba.

Kamabitch
23-07-2010, 17:52
Mi raccomando non fare le cose con leggerezza. Testa a fondo con tutto quello che puoi. Su http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=&model=GTX+275&interface=&memSize=0 c'è un bel po di roba.

6 un grande ora gli do un'okkiata:D :D

GiacomoTorva83
28-07-2010, 20:46
ciao a tutti.. vorrei sapere se passare dalla gtx 275 alla gtx 460 conviene oppure non c'e' un gran salto di qualità..??..
grazie :)

Dono89
01-08-2010, 22:16
a breve sarò dei vostri e volevo qualche info......come per le ati, questa gtx 275, IN IDLE diminuisce la tensione e le frequenze di ram/cpu???

inoltre, la ventola va dinamicamente con la temperatura?

acquisterò usata una zotac gtx275, dite che potrò flashare senza modificare nulla il bios della gtx 275 amp!

Aenil
01-08-2010, 22:28
a breve sarò dei vostri e volevo qualche info......come per le ati, questa gtx 275, IN IDLE diminuisce la tensione e le frequenze di ram/cpu???

inoltre, la ventola va dinamicamente con la temperatura?

acquisterò usata una zotac gtx275, dite che potrò flashare senza modificare nulla il bios della gtx 275 amp!

Sì, diminuisce la tensione, le ventole sono termocontrollate e puoi benissimo flashare quel bios :)

Dono89
01-08-2010, 22:30
Sì, diminuisce la tensione, le ventole sono termocontrollate e puoi benissimo flashare quel bios :)
grazie per la celere risposta, in pratica nel 2d cambia sia tensione che frequenze, OTTIMO!!!

e per metterci da zotac a zotac amp! non c'è alcun settaggio da fare, cioè, flasho quello e via?
I timing delle memorie sono le stesse per entrambe le vga?



in pratica ogni zotac gtx 275 è candidata ad essere gtx 275 amp! semplicemente facendo un flash (a patto che il chip sia fortunato)?

Aenil
01-08-2010, 22:44
grazie per la celere risposta, in pratica nel 2d cambia sia tensione che frequenze, OTTIMO!!!

e per metterci da zotac a zotac amp! non c'è alcun settaggio da fare, cioè, flasho quello e via?
I timing delle memorie sono le stesse per entrambe le vga?



in pratica ogni zotac gtx 275 è candidata ad essere gtx 275 amp! semplicemente facendo un flash (a patto che il chip sia fortunato)?

Per le frequenze che usa, ogni chip regge il bios delle amp :)

[EDIT]: prima volevo dire che diminuisce le frequenze non la tensione, per quest'ultima non so ma credo che dalle GT200 sia possibile.

Dono89
02-08-2010, 01:35
Per le frequenze che usa, ogni chip regge il bios delle amp :)

[EDIT]: prima volevo dire che diminuisce le frequenze non la tensione, per quest'ultima non so ma credo che dalle GT200 sia possibile.
scusami, ma allora che senso ha la amp?

uno si compra la zotac 275 e flasha la amp....

Aenil
02-08-2010, 08:51
scusami, ma allora che senso ha la amp?

uno si compra la zotac 275 e flasha la amp....

eh appunto, devi solo essere capace di flashare un bios diverso, io con la mia gainward oltre a flashare il bios ho anche aggiornato gli step dinamici della ventola così da tenerla sempre fresca.

discorso diverso se oltre al bios cambia anche il circuito d'alimentazione o quello di dissipazione, o addirittura, come si diceva qualche pagina fa, su alcune schede viene usato il telleurio per maggiore stabilità in OC :)

TraPANo79
16-08-2010, 00:00
scusate ragazzi una domandina visto che preso sul mercatino una 275 asus

vi volevo chiedere quanto spinge di piu in % rispetto una 5770 ? oppure se la differenza da una 285 è notevole...grazie

bobby10
24-08-2010, 19:49
scusate ragazzi una domandina visto che preso sul mercatino una 275 asus

vi volevo chiedere quanto spinge di piu in % rispetto una 5770 ? oppure se la differenza da una 285 è notevole...grazie

rispetto alla 5770 va un bel pò di più
rispetto alla gtx285 pochissimo meno (un 3% in media in meno)

Credo che sia il miglior acquisto come vga usata al momento

bobby10
24-08-2010, 19:52
ragazzi come sono gli ultimi 258.96 WHQL?

in.Sane
25-08-2010, 10:29
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un piccolo consiglio...
Io possiedo già una Zotac GTX 275, della quale sono molto felice. Ora pero' alcuni giochi (SC2...) cominciano a girare un po' faticosamente (ho un 26") e pensavo quindi di prenderne un'altra e metterla in SLI. Qualcuno l'ha già fatto? Ci sono problemi o particolari a cui devo fare attenzione? E soprattutto.... Qualcuno mi sa dire dove la posso comprare? Non riesco a trovarla in nessun eshop...
Ah, tra l'altro.... Devo prendere lo stesso modello o basta lo stesso chipset?

Aenil
25-08-2010, 12:02
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un piccolo consiglio...
Io possiedo già una Zotac GTX 275, della quale sono molto felice. Ora pero' alcuni giochi (SC2...) cominciano a girare un po' faticosamente (ho un 26") e pensavo quindi di prenderne un'altra e metterla in SLI. Qualcuno l'ha già fatto? Ci sono problemi o particolari a cui devo fare attenzione? E soprattutto.... Qualcuno mi sa dire dove la posso comprare? Non riesco a trovarla in nessun eshop...
Ah, tra l'altro.... Devo prendere lo stesso modello o basta lo stesso chipset?

Devi solo stare attento con l'alimentatore che supporti 2 GTX275

Il problema è che ad oggi trovare un GTX275 nuova non è così immediato, forse usata è più facile trovarla.

Per la compatibilità ti consiglio solo di prenderne una col PCB identico alla tua, che non vuol dire per forza che abbia la stessa marca dei quella in tuo possesso.

in.Sane
25-08-2010, 12:55
Allora... Innanzitutto grazie per la veloce risposta. Scrivere qui su HW Upgrade ormai è meglio che chiamare i vari servizi di assistenza... :)

Ad ogni modo... Come PSU ho un ENERMAX infiniti 650W... C'è scritto SLI ready, ma guardando in giro... mi sa che non le regge vero? Ho guardato ad esempio nel sito http://www.slizone.com/object/slizone_build_psu.html e non è riportato.
Quindi, se mi confermi quanto sopra, il problema nemmeno si pone, dal momento che non ho intenzione di spendere 400 € per una nuova scheda video, e credo che scendendo con la cifra il guadagno rispetto alla mia non giustificherebbe comunque la spesa...
Anche acquistando un nuovo PSU il discorso sarebbe press'a poco uguale, quindi... Mi sa che fino a nuove future entrate è il casi che mi tenga quello che ho, giusto?
Ogni eventuale consiglio è comunque ben accetto! :)
E grazie ancora!

PS. Trovo strano pero' che nel sito che ho riportato sopra, tra gli alimentatori compatibili ci siano addirittura degli Antec 550W.... E' Antec così superiore a Enermax, visto che questi ultimi partono da 850W in su? Non è che magari il mio non è sempèlicemente riportato perchè magari un poco vecchiotto? Ho letto in giro che 650W dovrebbero essere sufficenti... Ma non so se fidarmi.
Per quanto riguarda poi la 275... Mi diresti cortesemente dove vedo il tipo di PCB? Ho cercato tra le specifiche della mia (esattamente questa (http://pden.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&product_id=163&category_id=74&flypage=flypage_images.tpl&option=com_virtuemart&Itemid=1)) ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo...

Aenil
25-08-2010, 17:39
Allora... Innanzitutto grazie per la veloce risposta. Scrivere qui su HW Upgrade ormai è meglio che chiamare i vari servizi di assistenza... :)

Ad ogni modo... Come PSU ho un ENERMAX infiniti 650W... C'è scritto SLI ready, ma guardando in giro... mi sa che non le regge vero? Ho guardato ad esempio nel sito http://www.slizone.com/object/slizone_build_psu.html e non è riportato.
Quindi, se mi confermi quanto sopra, il problema nemmeno si pone, dal momento che non ho intenzione di spendere 400 € per una nuova scheda video, e credo che scendendo con la cifra il guadagno rispetto alla mia non giustificherebbe comunque la spesa...
Anche acquistando un nuovo PSU il discorso sarebbe press'a poco uguale, quindi... Mi sa che fino a nuove future entrate è il casi che mi tenga quello che ho, giusto?
Ogni eventuale consiglio è comunque ben accetto! :)
E grazie ancora!

PS. Trovo strano pero' che nel sito che ho riportato sopra, tra gli alimentatori compatibili ci siano addirittura degli Antec 550W.... E' Antec così superiore a Enermax, visto che questi ultimi partono da 850W in su? Non è che magari il mio non è sempèlicemente riportato perchè magari un poco vecchiotto? Ho letto in giro che 650W dovrebbero essere sufficenti... Ma non so se fidarmi.
Per quanto riguarda poi la 275... Mi diresti cortesemente dove vedo il tipo di PCB? Ho cercato tra le specifiche della mia (esattamente questa (http://pden.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&product_id=163&category_id=74&flypage=flypage_images.tpl&option=com_virtuemart&Itemid=1)) ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo...

Il tuo ali va benissmo, 624W e quasi 90A(divisi in 3 linee) sulla 12V reggono benissimo 2 GTX275.

Il PCB della tua scheda è quello standard, alcune asus e msi ad esempio hanno la zona delle fasi d'alimentazione diversa, altre come la mia Gainward hanno un PCB proprietario che usa anche la palit, in generale comunque un qualsiasi modello non particolare(come quelli sopracitati) dovrebbe andare al 100% con la tua Zotac :)

in.Sane
25-08-2010, 19:12
Grazie mille!
Ho appena provato ad aggiudicarmi una bella 275 usata a 130 euro, ma purtroppo qualcuno è stato piu' veloce di me... :)
Almeno adesso, appena trovo qualche occasione posso andare sul sicuro senza il rischio di buttare soldi inutilmente!

Grazie ancora per l'aiuto!

bobby10
25-08-2010, 21:29
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un piccolo consiglio...
Io possiedo già una Zotac GTX 275, della quale sono molto felice. Ora pero' alcuni giochi (SC2...) cominciano a girare un po' faticosamente (ho un 26") e pensavo quindi di prenderne un'altra e metterla in SLI. Qualcuno l'ha già fatto? Ci sono problemi o particolari a cui devo fare attenzione? E soprattutto.... Qualcuno mi sa dire dove la posso comprare? Non riesco a trovarla in nessun eshop...
Ah, tra l'altro.... Devo prendere lo stesso modello o basta lo stesso chipset?

Anche disabilitando l'AA fai pochi fps? immagino che hai le impostazioni tutte al massimo.
Se proprio vuoi fare l'Sli punta su una usata sui 140€ circa e sei a posto
l'ali va bene.

in.Sane
25-08-2010, 23:29
Anche disabilitando l'AA fai pochi fps? immagino che hai le impostazioni tutte al massimo.
Se proprio vuoi fare l'Sli punta su una usata sui 140€ circa e sei a posto
l'ali va bene.

Si, ho tutte le impostazioni al massimo, e il problema non è tanto di FPS (non vedo quanti ne faccio... Non troppi ad occhio, ma comunque non è ingiocabile) quanto, piuttosto di piccoli freeze (si parla di mezzo secondo circa... alcune volte un poco di piu') che son pèarecchio fastidiosi e che aumentano di frequenza in maniera direttamente proporzionale al numero di unità presenti in gioco.
Comunque, visto che l'ali va bene e la spesa è quindi "limitata" se trovo qualche buona offerta ne approfitto per fare un piccolo aggiornamento. :)

Grazie mille ancora ragazzi, a tutti e due!

bobby10
26-08-2010, 12:34
Si, ho tutte le impostazioni al massimo, e il problema non è tanto di FPS (non vedo quanti ne faccio... Non troppi ad occhio, ma comunque non è ingiocabile) quanto, piuttosto di piccoli freeze (si parla di mezzo secondo circa... alcune volte un poco di piu') che son pèarecchio fastidiosi e che aumentano di frequenza in maniera direttamente proporzionale al numero di unità presenti in gioco.
Comunque, visto che l'ali va bene e la spesa è quindi "limitata" se trovo qualche buona offerta ne approfitto per fare un piccolo aggiornamento. :)

Grazie mille ancora ragazzi, a tutti e due!

che cpu hai? ram?

in.Sane
26-08-2010, 16:16
Ho un Intel Q9450 con 4 GB di ddr3 ocz a 1600... Il tutto con win7 installato di recente. Io ho subito pensato allla scheda video perche' se gioco a risoluzione inferiore (pero' non nativa del monitor, quindi si vede tutto leggermente sfocato, e mi fa impazzire) il problema non si presenta...
Ps. BFG e INNO3D hanno pcb compatibile con la mia Zotac? Ne avrei trovate di nuove a ottimi prezzi...

Supra_GT_Nos
02-09-2010, 15:15
ragazzi ho un problema con la mia gainward gtx 275... qualsiasi gioco che metto i dettagli li prende tranquillamente... medio basso alto... ma se vado ad impostare i filtri Antialiasing non li applica... xke? mi dite la procedura precisa per disinstallare e reinstallare bene i driver? e che driver mi consigliate di montare? ho windows 7 64 bit

Cmq una volta quando c'era nhancer che funzionava con i driver 185 XX forzavo il gioco tramite questo programma e l'antialiasing andava... adesso non +... dove sbaglio? nei giochi cosa devo mettere? e nel pannello nvidia cosa devo attivare o disattivare? non ci sto capendo nulla... mi da un fastidio vedere il gioco con i "trattini" sul bordo delle texture...! AIUTOOOOOOOOOOO! :help:

Supra_GT_Nos
04-09-2010, 00:49
ooo non vi accalcate ad aiutarmi con i vostri post eh... scusate ma sono sfigato che ho la nvidia che nn mi forza l'AA... almeno aiutatemi invece di leggere solo il topic... grazie!

bobby10
06-09-2010, 23:32
se a qualcuno interessasse per un sli a breve metterò in vendita la mia gtx275.
Chi fosse interessato mi contatti in privato

RZZ
16-09-2010, 14:12
dato che non ho molto tempo per fare prove, che frequenze mi consigliate di partire per overclokkare una ASUS, con case ben aerato?

-ArtOfRight-
18-09-2010, 12:58
salve a tutti,

vorrei segnalare qua nel thread apposito della gtx 275 il problema risocntrato con un modello marca gigabyte.

il modello è il seguente:

GV-N275UD-896I


allora, in pratica una volta assembalto il pc nuovo ed installato il s.o. la scheda a volte non mostrava la schermata di boot, lo schermo diventava nero, fino all'arrivo in windows.
dopo varie prove anche con il mio assemblatore, la soluzione pare sia data dalla'aggiornamento del bios della scheda video rilasciato da gigabyte proprio il 21 agosto.

volevo scriverlo proprio per tutti quelli che comprando questa scheda potessero pensare che non funzioni perhcè difettosa. magari prima provate con un aggiornamento del bios, stando attenti che ce ne sono diversi a seconda delle ram installare nella s.grafica.

ciao


ecco qua:


GV-N275UD-896I

F21_C
1. NVIDIA Source BIOS Version:62.00.60.00.01
2. ECLK/MCLK is 660/1460/1200MHz
3. HYNIX memory
4. Fix certain of monitor compatible issue.

http://www.giga-byte.it/download/vga/bios/22077/

F2_C
1. NVIDIA Source BIOS Version:62.00.60.00.01
2. ECLK/MCLK is 660/1460/1200MHz
3. Samsung memory
4. Fix certain of monitor compatible issue.

http://www.giga-byte.it/download/vga/bios/22076/


Ho anch'io questo problema.

Come si fa a capire se le ram installate sono HYNIX oppure SAMSUNG?????

-ArtOfRight-
18-09-2010, 13:10
Ho anch'io questo problema.

Come si fa a capire se le ram installate sono HYNIX oppure SAMSUNG?????

Risolto:

If you have the 896I, when you're in the BIOS program, choose "Save BIOS to file" or "backup BIOS" or whatever it is, and look at the filename. If you have a version like F1, then you upgrade to F2_C. If you have a version like F20, you upgrade to F21_C.

Quindi se il nome del bios è

F1 -> Samsung
F20 -> Hynix

beppe8682
18-09-2010, 13:46
Da ieri la mia Gigabyte mi crea artefatti a risoluzione FullHD 1080p, ha iniziato ieri sera mentre giocavamo a Pes io e i miei amici, di botto ha iniziato a pixellare lo schermo anche con striscione fastidiosissime!ho già testato su un altro monitor e il problema si presenta sempre, cambiando anche i cavi HDMI per sicurezza, ho provato anche a cambiare i driver, la cosa strana è che gli artefatti li crea solo a 1080p, se abbasso la risoluzione non succede nulla!ah non faccio oc, la scheda lavora a default da quando l'ho presa.
Adesso sicuramente apro un rma, secondo voi, in caso di sostituzione prodotto cosa dovrebbero darmi?quale prodotto Nvidia attuale sarebbe il giusto cambio rispetto alla nostra scheda(pagata 219€ ad agosto 2009)?
ciao e grazie

MadCow
18-09-2010, 15:13
Originariamente inviato da billy99
salve a tutti,

vorrei segnalare qua nel thread apposito della gtx 275 il problema risocntrato con un modello marca gigabyte.

il modello è il seguente:

GV-N275UD-896I


allora, in pratica una volta assembalto il pc nuovo ed installato il s.o. la scheda a volte non mostrava la schermata di boot, lo schermo diventava nero, fino all'arrivo in windows.
dopo varie prove anche con il mio assemblatore, la soluzione pare sia data dalla'aggiornamento del bios della scheda video rilasciato da gigabyte proprio il 21 agosto.

volevo scriverlo proprio per tutti quelli che comprando questa scheda potessero pensare che non funzioni perhcè difettosa. magari prima provate con un aggiornamento del bios, stando attenti che ce ne sono diversi a seconda delle ram installare nella s.grafica.

ciao

anch'io mi tiro dietro sto problema...
ma siamo sicuri che questa scheda l'ho comprata solo la scorsa estate mi sembrava già di averla da un paio di anni :(

Risolto:



Quindi se il nome del bios è

F1 -> Samsung
F20 -> Hynix

ok dove lo trovo scritto ke tipo di memoria monto?

GPU GT200b
ID Periferica 10DE-05E6
Revisione A2
Subvendor Gigabyte (1458)
Tecnologia 65 nm
Die Size 576 nm²
Transistor 1400 M
Data Rilascio Apr 02, 2009
Supporto DirectX 10.0
Modello Shader DirectX 4.0
Supporto OpenGL 3.1
Interfaccia Bus PCI Express x16
Temperatura 39 °C
SLI Disattivato
Versione BIOS 62.00.60.00.01
ROPs 28
Shaders Unificato 192
Tipo Memoria GDDR3
Memoria Fisica 896 MB
Memoria Virtuale 2688 MB
Larghezza Bus 448 Bit

e poi io monto già quella versione di driver :mc:

MadCow
18-09-2010, 17:01
ok vediamo se ho fatto tutto giusto

la mia VGA è
GV-N275UD-896H

quindi quella con memorie samsung
il bios sarebbe F3_C solo che sul sito it viene riportata la data del 29/04/2010 e su quello .com 28/08/2009
infatti il file decompattato è del 26/8/09

poi altra cosa che non mi quadra

NVIDIA Source BIOS Version: 62.00.60.00.01
ECLK/MCLK is 633/1404/1200MHz
Samsung memory
Fix certain of monitor compatible issue.


io ho già il 62.00.60.00.01

mi aiutate a capirci qualcosa

thx

DavidM74
18-09-2010, 17:15
Da ieri la mia Gigabyte mi crea artefatti a risoluzione FullHD 1080p, ha iniziato ieri sera mentre giocavamo a Pes io e i miei amici, di botto ha iniziato a pixellare lo schermo anche con striscione fastidiosissime!ho già testato su un altro monitor e il problema si presenta sempre, cambiando anche i cavi HDMI per sicurezza, ho provato anche a cambiare i driver, la cosa strana è che gli artefatti li crea solo a 1080p, se abbasso la risoluzione non succede nulla!ah non faccio oc, la scheda lavora a default da quando l'ho presa.
Adesso sicuramente apro un rma, secondo voi, in caso di sostituzione prodotto cosa dovrebbero darmi?quale prodotto Nvidia attuale sarebbe il giusto cambio rispetto alla nostra scheda(pagata 219€ ad agosto 2009)?
ciao e grazie

credo che se ti va bene una 460.:)

ciberbastard
18-09-2010, 17:20
oppure gli danno 120 130 euro, non è detto che gli ridiano un'altra scheda

DavidM74
18-09-2010, 17:26
oppure gli danno 120 130 euro, non è detto che gli ridiano un'altra scheda

si certo. infatti io ho scritto se gli va bene. ;)

beppe8682
18-09-2010, 20:15
si certo. infatti io ho scritto se gli va bene. ;)

così mi fa male di dietro però, spero pareggino almeno il valore economico, sarei comunque pronto a pagare la differenza, non ho nessuna gpu muletto, rimarrei a terra per un po...:cry:

RRR
30-09-2010, 18:15
cambiando il dissipatore della mia gainward gtx 275 con un dissipatore tipo ZALMAN VF3000N o ARCTIC COOLING ACCELERO XTREME GTX PRO, ne guadagno in silenziosità???

Aenil
30-09-2010, 18:34
cambiando il dissipatore della mia gainward gtx 275 con un dissipatore tipo ZALMAN VF3000N o ARCTIC COOLING ACCELERO XTREME GTX PRO, ne guadagno in silenziosità???

penso di sì, comunque se è per la silenziosità la mia gainward raramente supera il 40% con le 2 ventole e quindi è praticamente inudibile.

RRR
30-09-2010, 20:58
penso di sì, comunque se è per la silenziosità la mia gainward raramente supera il 40% con le 2 ventole e quindi è praticamente inudibile.

ma non so, prima avevo una zotac 8800gts 512 e da poco una gainward gtx275, la differenza di rumore la sento è leggermente più rumorosa, qunto basta a dar fastidio di notte.

bobby10
30-09-2010, 21:59
ma non so, prima avevo una zotac 8800gts 512 e da poco una gainward gtx275, la differenza di rumore la sento è leggermente più rumorosa, qunto basta a dar fastidio di notte.

è la gainward a doppia ventola?
in idle non vanno al 40%?

RRR
30-09-2010, 22:28
è la gainward a doppia ventola?
in idle non vanno al 40%?

si è quella. ma le ventole si sentono...
sarà il case piccolo non so...
vorrei cambiare il case con un tower, forse scaldano meno...
adesso la schedo è impostata su auto al 40% sto navigando e giocando a Football manager 2010 on-line da due ore e sono a 54° della GPU...

bobby10
30-09-2010, 22:39
54° sono ottimi.
Avevo sentito che la Gainward si faceva sentire di più della versione reference.
Inoltre non caccia l'aria calda dal case,quindi un discreto ricircolo di aria nel case ci vuole.

Io avevo la Asus reference che al 40% era muta..però mentre giocavo la temperatura non era quella della Gainward (sotto gli 80°). Ma non si sentiva comunque.

Non so se può servire a diminuire il rumore cambiare case. la temp che hai è già ottima.

RRR
30-09-2010, 22:54
54° sono ottimi.
Avevo sentito che la Gainward si faceva sentire di più della versione reference.
Inoltre non caccia l'aria calda dal case,quindi un discreto ricircolo di aria nel case ci vuole.

Io avevo la Asus reference che al 40% era muta..però mentre giocavo la temperatura non era quella della Gainward (sotto gli 80°). Ma non si sentiva comunque.

Non so se può servire a diminuire il rumore cambiare case. la temp che hai è già ottima.

pensa che la cpu è a 34°...
più che altro vorrei cambiare proprio il dissi della vga per il rumore, forse 4-5 decibel li recupero...
ma sono i 45€ di spesa che mi frenano un pò... sono indeciso

korro
30-09-2010, 23:01
Io avevo la Asus reference che al 40% era muta..però mentre giocavo la temperatura non era quella della Gainward (sotto gli 80°). Ma non si sentiva comunque.

Non so se può servire a diminuire il rumore cambiare case. la temp che hai è già ottima.

non mi risulta che le asus siano reference... ne come disposizione dei componenti ne come dissipatore... la mia vecchia asus aveva un dissipatore veramente pessimo... l'ho cambiata con una zotac per poterla mettere a liquido con un full cover... la zotac ad aria aveva in media 5/6° in meno della asus...

comunque il cambio di dissipatore sulla scheda video non mi convince molto... quelli reference raffreddano poco e sono molto rumorosi ma espellono l'aria calda fuori dal case, gli altri hanno temperature e rumorosità molto migliori ma lasciano l'aria calda all'inteno e quindi alzano quella di tutti gli altri componenti... secondo me visto che la gainward ha un buon dissipatore la cosa più importante è eliminare l'aria calda che inevitabilmente ristagna vicino alle schede con dissipatori del genere... magari se hai altri slot liberi potresti aprirli e fissare in qualche modo una ventola in aspirazione esterna al case, in modo da far uscire l'aria da dietro, più o meno come i dissipatori reference...

RRR
30-09-2010, 23:19
comunque il cambio di dissipatore sulla scheda video non mi convince molto... quelli reference raffreddano poco e sono molto rumorosi ma espellono l'aria calda fuori dal case, gli altri hanno temperature e rumorosità molto migliori ma lasciano l'aria calda all'inteno e quindi alzano quella di tutti gli altri componenti... secondo me visto che la gainward ha un buon dissipatore la cosa più importante è eliminare l'aria calda che inevitabilmente ristagna vicino alle schede con dissipatori del genere... magari se hai altri slot liberi potresti aprirli e fissare in qualche modo una ventola in aspirazione esterna al case, in modo da far uscire l'aria da dietro, più o meno come i dissipatori reference...

la gainward non butta fuori l'aria dal case...
mi sa che cambio il case e poi vedrò se cambia qualcosa...

bobby10
30-09-2010, 23:32
non mi risulta che le asus siano reference... ne come disposizione dei componenti ne come dissipatore... la mia vecchia asus aveva un dissipatore veramente pessimo... l'ho cambiata con una zotac per poterla mettere a liquido con un full cover... la zotac ad aria aveva in media 5/6° in meno della asus...

comunque il cambio di dissipatore sulla scheda video non mi convince molto... quelli reference raffreddano poco e sono molto rumorosi ma espellono l'aria calda fuori dal case, gli altri hanno temperature e rumorosità molto migliori ma lasciano l'aria calda all'inteno e quindi alzano quella di tutti gli altri componenti... secondo me visto che la gainward ha un buon dissipatore la cosa più importante è eliminare l'aria calda che inevitabilmente ristagna vicino alle schede con dissipatori del genere... magari se hai altri slot liberi potresti aprirli e fissare in qualche modo una ventola in aspirazione esterna al case, in modo da far uscire l'aria da dietro, più o meno come i dissipatori reference...

Questa:
http://img814.imageshack.us/i/dscn0382.jpg/

non è reference scusa?

IoSonoRa
30-09-2010, 23:50
io ho la gainward doppia ventola e sinceramente è rumorosa. Impostando al 30% la velocità la diminuzione di rumore è apprezzabile ma non rimane comunque silenziosa.

RRR
01-10-2010, 00:06
io ho la gainward doppia ventola e sinceramente è rumorosa. Impostando al 30% la velocità la diminuzione di rumore è apprezzabile ma non rimane comunque silenziosa.

ecco allora non è solo la mia. come ti trovi con il tuo case???

IoSonoRa
01-10-2010, 00:38
ecco allora non è solo la mia. come ti trovi con il tuo case???
Non mi fa inpazzire il CM690, la scheda sta schiacciata a mi copre le prese sata. Inoltre non ho capito dove va a finire l'aria calda della scheda, secondo me la butta dentro al case piuttosto che buttarla fuori.
Ora ho tolto le ventole laterali ma ti dirò, se uno decide di metterla -la ventola- ho notato che è meglio mettere la laterale in estrazione in prossimità delle lamelle laterali della scheda video.

bobby10
01-10-2010, 01:10
La Gainward da una ventola aspira aria e dall' altra la estrae se non ricordo male.
E' un sistema di raffreddamento molto efficace in realtà però scalda il case.

korro
01-10-2010, 02:53
la gainward non butta fuori l'aria dal case...
mi sa che cambio il case e poi vedrò se cambia qualcosa...

infatti... io dicevo di mettere una ventola esterna al case (nella zona dietro gli slot pci) per aspirare l'aria calda...

Questa:
http://img814.imageshack.us/i/dscn0382.jpg/

non è reference scusa?

sembra di si, ma (se non sbaglio) hanno cambiato dopo un certo periodo... in effetti prima quando ho scritto che non mi risultava che ci fossero asus reference, avevo scordato i primi mesi di produzione...

il dissipatore è cambiato da questo reference

http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2009/07/11123322408l.jpg

a questo (il mio)

http://img825.imageshack.us/img825/78/062110125417.jpg

mentre il pcb è cambiato dal reference al mio di cui purtroppo non riesco a trovare foto... ne avevo trovate solo su in sito cinese che al momento non riesco a ritrovare...

RRR
01-10-2010, 15:38
infatti... io dicevo di mettere una ventola esterna al case (nella zona dietro gli slot pci) per aspirare l'aria calda...


forse è la soluzione migliore da fare, infatti ho deciso di cambiare il mio case middle, con un tower, quasi sicuramente il CM storm sniper black edition. di sicuro miglioro l'aerazione. a questo punto aspetto di vedere se dopo il passaggio, sia utile cambiare il dissi alla scheda.
cmq credo che il rumore sia dato dalle ventole che spingono l'aria sulle alette del dissipatore...

Aenil
01-10-2010, 16:56
La Gainward da una ventola aspira aria e dall' altra la estrae se non ricordo male.
E' un sistema di raffreddamento molto efficace in realtà però scalda il case.

Personalmente come temp. speravo di meglio, tocca comunque gli 86° in full con temp. ambientali normali. ho solo un leggerissimo OC con i core a 650mhz e le mem che non ricordo.

Oh ad arrivare a 105° manca ancora molto però per il tipo di dissipatore mi aspettavo di più.

Si lamentano tanto delle ultime fermi ma IMHO le GT200 erano quasi più "calde" :)

alex oceano
01-10-2010, 20:40
Personalmente come temp. speravo di meglio, tocca comunque gli 86° in full con temp. ambientali normali. ho solo un leggerissimo OC con i core a 650mhz e le mem che non ricordo.

Oh ad arrivare a 105° manca ancora molto però per il tipo di dissipatore mi aspettavo di più.

Si lamentano tanto delle ultime fermi ma IMHO le GT200 erano quasi più "calde" :)

temperatura tropo alta controlla i flussi vga fresca = stabilità e prestazioni

MadCow
01-10-2010, 23:40
sulla mia Gigabyte ho montato l'Accellero xtreme GTX Pro
sono molto contento sento girare solo gli hd
ha in più degli ottimi dissipatori per le RAM e PVR che vengono ventilati delle 3 ventole del dissipatore
c'è da dire che gli fornisco aria fresca da una ventola da 12cm che prende aria da davanti mentre sul retro ci sono 3 lamelle traforate che devo sostituire quelle classiche chiuse

per me sono 40€ ben spesi

ciao

IoSonoRa
02-10-2010, 01:01
scusate ma la nostra scheda ha il bitstream dell'audio HD?

bobby10
02-10-2010, 03:25
Personalmente come temp. speravo di meglio, tocca comunque gli 86° in full con temp. ambientali normali. ho solo un leggerissimo OC con i core a 650mhz e le mem che non ricordo.

Oh ad arrivare a 105° manca ancora molto però per il tipo di dissipatore mi aspettavo di più.

Si lamentano tanto delle ultime fermi ma IMHO le GT200 erano quasi più "calde" :)

86° sono tanti infatti..
La mia reference mi pare non arrivasse a 80° e la 285 SSC che ho ora non supera gli 83°

Per la tua Gainward sono tanti.. Giochi percaso senza v-sync?

Aenil
02-10-2010, 14:31
ho il pc in firma con una ventola da 12cm laterale che butta aria sulla VGA, il pc lo pulisco dentro e fori regolrmente, la temp. è quella di furmark, durante il gioco o render 3D la temperatura è decisamente più bassa, non ho mai avuto nessun problema e solo con 2-3 giochi la ventola aumenta sensibilmente di velocità.

IMHO non c'è nessun problema, grazie comunque per le dritte :)

PS: il Vsync lo attivo solo quando serve.

bobby10
02-10-2010, 15:39
ho il pc in firma con una ventola da 12cm laterale che butta aria sulla VGA, il pc lo pulisco dentro e fori regolrmente, la temp. è quella di furmark, durante il gioco o render 3D la temperatura è decisamente più bassa, non ho mai avuto nessun problema e solo con 2-3 giochi la ventola aumenta sensibilmente di velocità.

IMHO non c'è nessun problema, grazie comunque per le dritte :)

PS: il Vsync lo attivo solo quando serve.

Ah ok,te lo sconsiglio proprio furmark non rispecchia il reale sforzo della scheda durante i giochi.
Il v-sync servirebbe sempre per eliminare il tearing e limita lo sforzo e la temp della vga.

Aenil
02-10-2010, 16:34
Ah ok,te lo sconsiglio proprio furmark non rispecchia il reale sforzo della scheda durante i giochi.
Il v-sync servirebbe sempre per eliminare il tearing e limita lo sforzo e la temp della vga.

Si hai ragione su furmark e me ne sono accorto anch'io, solo che ho incominciato con questo programma ed ora lo uso come riferimento generale :)

Per il Vsync è vero, il solo problema è che spesso taglia anche le prestazioni
:(

bobby10
02-10-2010, 18:48
Si hai ragione su furmark e me ne sono accorto anch'io, solo che ho incominciato con questo programma ed ora lo uso come riferimento generale :)

Per il Vsync è vero, il solo problema è che spesso taglia anche le prestazioni
:(

In che senso?
Il v-sync blocca solo gli fps a 60 che sono ottimi per giocare e va usato sempre insieme al triple buffering per evitare un dimezzamento improvviso di fps al di sotto dei 60.
Forse non hai attivato questa opzione?

Aenil
03-10-2010, 13:47
In che senso?
Il v-sync blocca solo gli fps a 60 che sono ottimi per giocare e va usato sempre insieme al triple buffering per evitare un dimezzamento improvviso di fps al di sotto dei 60.
Forse non hai attivato questa opzione?

ma bho non lo so :stordita:

quando avrò tempo ci darò un'occhiata comunque, thx :)

mircocatta
04-10-2010, 09:43
ragazzi volevo fare due prove per vedere se l mio sistema è tutto in ordine sul lato software, siccoem sono sempre stato abituato ad xp, ora ho su seven, con iso scaricata dalla rete (e attivata con un codice ORIGINALE , ;) ) mi chiedevo se sono a posto come sistema e driver, al pari come voi altri..

qualche bench da consigliarmi? quanto fate di media al vantage o 3d mark 06 ? risoluzione 1650x1080

RRR
06-10-2010, 12:13
ciao ragazzi, ho preso l'accelo extreme gtx pro per la mia 275, ma alcuni heatsink non stanno attaccati ai chip della ram. Cosa posso fare???
posso fidarmi di usare lo stesso la scheda per il momento finchè non trovo una soluzione???

:muro:

CAVICH
06-10-2010, 12:37
Io conosco tre metodi per tenere attaccati i dissi delle ram senza problemi:

1)Invece della pasta termoconduttiva, usi un pò di nastro biadesivo(che conduce calore comunque)

2)usi la pasta rossa o nera(quella per le guarnizioni dei motori) ne metti giusto un velo e una volta seccata diventa gommosa quindi non si staccano più.

3)metti una puntina di super attak su un punto della superficie dei dissipatorini(o delle ram) poi in tutto il restante spazio, metti la pasta termica ed il gioco è fatto(ma ce ne vuole giusto uno YoctoLitro altrimenti non lo stacchi più :D ) Oppure,ancora meglio, metti la super attak nell'interstizio laterale fra heatskin e ram, così non vai a pasticciare la superficie.

RRR
06-10-2010, 13:33
Io conosco tre metodi per tenere attaccati i dissi delle ram senza problemi:

1)Invece della pasta termoconduttiva, usi un pò di nastro biadesivo(che conduce calore comunque)

i dissipatorini hanno già il biadesivo su, ma non tiene.

2)usi la pasta rossa o nera(quella per le guarnizioni dei motori) ne metti giusto un velo e una volta seccata diventa gommosa quindi non si staccano più.

3)metti una puntina di super attak su un punto della superficie dei dissipatorini(o delle ram) poi in tutto il restante spazio, metti la pasta termica ed il gioco è fatto(ma ce ne vuole giusto uno YoctoLitro altrimenti non lo stacchi più :D ) Oppure,ancora meglio, metti la super attak nell'interstizio laterale fra heatskin e ram, così non vai a pasticciare la superficie.

ma se li incollo, poi me la devo tenere cosi... mmmhhh ultima chance.

ma nel frattempo posso usarla o rischio di far saltare la ram??? non è overclokkata.

RRR
06-10-2010, 14:07
sulla mia Gigabyte ho montato l'Accellero xtreme GTX Pro
sono molto contento sento girare solo gli hd
ha in più degli ottimi dissipatori per le RAM e PVR che vengono ventilati delle 3 ventole del dissipatore
c'è da dire che gli fornisco aria fresca da una ventola da 12cm che prende aria da davanti mentre sul retro ci sono 3 lamelle traforate che devo sostituire quelle classiche chiuse

per me sono 40€ ben spesi

ciao

ciao, ho preso anch'io l'accellero, ma gli heatsink della ram non stanno attaccati, a te è andato tutto bene????

korro
06-10-2010, 14:39
da quel che ho letto tempo fa in teoria se non stanno attaccati è perchè i chip non sono stati puliti per bene, quindi non fa presa...

RRR
06-10-2010, 17:15
da quel che ho letto tempo fa in teoria se non stanno attaccati è perchè i chip non sono stati puliti per bene, quindi non fa presa...

sistemati i dissipatori. pulito di nuovo e adesso parrebbero tenere.

la rumorosità è DECISAMENTE PIU' BASSA!!!

anche la temperatuara ne ha favorito, in idle adesso è a 37° contro i 48° di prima.

korro
06-10-2010, 17:53
sistemati i dissipatori. pulito di nuovo e adesso parrebbero tenere.

la rumorosità è DECISAMENTE PIU' BASSA!!!

anche la temperatuara ne ha favorito, in idle adesso è a 37° contro i 48° di prima.

ottimo!!!

Revy86
06-10-2010, 19:51
sistemati i dissipatori. pulito di nuovo e adesso parrebbero tenere.

la rumorosità è DECISAMENTE PIU' BASSA!!!

anche la temperatuara ne ha favorito, in idle adesso è a 37° contro i 48° di prima.

Sono interessato anch'io, non tanto per le temperature; idle sono intorno ai 40° ma per la rumorosità.

Quanto l'hai pagato?

RRR
06-10-2010, 22:37
Sono interessato anch'io, non tanto per le temperature; idle sono intorno ai 40° ma per la rumorosità.

Quanto l'hai pagato?

45€. il ronzio di prima è sparito, grazie anche al cambio di case,penso, cmq in idle non da alcun fastidio. dopo non so se era un problema della mia scheda o se son tutte cosi.

korro
06-10-2010, 22:48
Non so se era un problema della mia scheda o se son tutte cosi.

secondo me sono tutte così... la mia era parecchio rumorosa... in particolare dopo esser passato a liquido sulla cpu non riuscivo più a sopportarla... 3/4 del rumore veniva dalla ventola della scheda video...

MadCow
07-10-2010, 00:35
ciao, ho preso anch'io l'accellero, ma gli heatsink della ram non stanno attaccati, a te è andato tutto bene????

no anche a me hanno dato rogne
peso perché avevo pulito la superficie delle RAM, poi leggendo meglio non andava fatto

cmq ho risolto mettendo un micron di attack in un angolo del cip di ram e un goccio di termoconduttiva nel centro

ho provato e i dissy piccini si staccano ancora con un po' di sforzo e senza segnare la RAM
cmq tengono bene


ciao

phill971
12-12-2010, 09:48
ciao ragazzi...una domandina...ho la vga in firma, da tempo faccio oc con evga che ora ha anche la regolazione automatica in base alla temp della scheda...
il problema è questo...quando apro i giochi a volta nn sale di frequenza e dalla posizione in idle(300hz) sale a 405hz e non ai 713 che sono impostati su evga, cosa puo essere?

Greifi Grishnackh
23-12-2010, 08:36
ciao ragazzi...una domandina...ho la vga in firma, da tempo faccio oc con evga che ora ha anche la regolazione automatica in base alla temp della scheda...
il problema è questo...quando apro i giochi a volta nn sale di frequenza e dalla posizione in idle(300hz) sale a 405hz e non ai 713 che sono impostati su evga, cosa puo essere?
succende anche a me quando mi crashano i driver nvidia. Succede quando magari faccio qualche test in oc che fallisce. Solitamente non ti accorgi che crashano i driver perchè non ti dice nulla.....sicuramente stai ockando troppo ;)

Frycap
23-12-2010, 19:27
Ragazzi con 3dmark06 e la mia config faccio 15.600 punti....monto win 7 64bit...il punteggio è nella norma? A me sembra basso ma non capisco da cosa puo dipendere

Frycap
28-12-2010, 10:40
UP

bobby10
03-01-2011, 13:49
Ragazzi con 3dmark06 e la mia config faccio 15.600 punti....monto win 7 64bit...il punteggio è nella norma? A me sembra basso ma non capisco da cosa puo dipendere

è nella norma. io facevo un punteggio simile con cpu a default.
E' un bench che dipende tantissimo dalla cpu

Kyuubi
05-01-2011, 22:46
Ciao ragazzi... io ho la scheda in questione della ZOTAC..
in game raggiungo facilmente gli 85° e anche 90 con battlefield bad company 2..
volevo sapere se è normale d'inverno raggiungere questa temperatura!!
pd: ho pulito la ventola, e non ho clockato nulla, ho il case aperto e il dissipatore della casa...

bobby10
06-01-2011, 02:34
Ciao ragazzi... io ho la scheda in questione della ZOTAC..
in game raggiungo facilmente gli 85° e anche 90 con battlefield bad company 2..
volevo sapere se è normale d'inverno raggiungere questa temperatura!!
pd: ho pulito la ventola, e non ho clockato nulla, ho il case aperto e il dissipatore della casa...

In effetti è un pò altina considerando che siamo in inverno.
Per caso giochi senza v-sync attivo?

alex oceano
06-01-2011, 09:06
In effetti è un pò altina considerando che siamo in inverno.
Per caso giochi senza v-sync attivo?

direi alta
hai un buon ricircolo di aria nel case?

Kyuubi
06-01-2011, 11:23
In effetti è un pò altina considerando che siamo in inverno.
Per caso giochi senza v-sync attivo?

direi alta
hai un buon ricircolo di aria nel case?

il v-sync non penso sia attivo, ho lasciato tutto di defoult..
il ricorcolo d'aria nel casa è buono!
diciamo che queste temperature me le stà raggiungendo da un pò, all'inizio bac company 2 non mi dava problemi, ora invece ogni tanto freeza e da errore in blue screen..
io penso che la pasta termica magari si sia usurata..
ps: la scheda ha 2 annetti scarsi..
pss: a "riposo" la scheda stà sui 47-50°...

bobby10
06-01-2011, 12:25
il v-sync non penso sia attivo, ho lasciato tutto di defoult..
il ricorcolo d'aria nel casa è buono!
diciamo che queste temperature me le stà raggiungendo da un pò, all'inizio bac company 2 non mi dava problemi, ora invece ogni tanto freeza e da errore in blue screen..
io penso che la pasta termica magari si sia usurata..
ps: la scheda ha 2 annetti scarsi..
pss: a "riposo" la scheda stà sui 47-50°...

in che senso lasci tutto a default? prima di iniziare a giocare non scegli la risoluzione e le varie opzioni video?
Comunque se selezioni v-sync le temperature scendono di un bel pò oltre a migliorare la qualità di immagine (elimina l'effetto tearing).

Kyuubi
06-01-2011, 14:34
in che senso lasci tutto a default? prima di iniziare a giocare non scegli la risoluzione e le varie opzioni video?
Comunque se selezioni v-sync le temperature scendono di un bel pò oltre a migliorare la qualità di immagine (elimina l'effetto tearing).
si alzo solo la risoluzione però, il resto lo lascio come lo imposta il pc altrimenti calano i frame..
cmq il v-sync ha anche altri "nomi"? sul gioco non la trovo..

bobby10
06-01-2011, 16:05
si alzo solo la risoluzione però, il resto lo lascio come lo imposta il pc altrimenti calano i frame..
cmq il v-sync ha anche altri "nomi"? sul gioco non la trovo..

Dicci che pc hai,il monitor e anche l'ali se lo sai.
Vediamo che c'è che non va.

Alcuni giochi non hanno nelle opzioni il v-sync..tu a quali giochi ti riferisci?

Kyuubi
06-01-2011, 17:10
Dicci che pc hai,il monitor e anche l'ali se lo sai.
Vediamo che c'è che non va.

Alcuni giochi non hanno nelle opzioni il v-sync..tu a quali giochi ti riferisci?

allora, processore i7 920, scheda madre asus p6t, 6 GB di ram della corsair, window 7 ultimate 64bit, monitor samsung syncmaster p2270 22 pollici..
ali della enermax da 625W modu 82+

gioco princimaplente a call of duty black ops (il quale non mi dà problemi)
e battlefiled bad company 2 (che mi freeza dando schermata blu di errore delle volte..)

bobby10
06-01-2011, 17:51
allora, processore i7 920, scheda madre asus p6t, 6 GB di ram della corsair, window 7 ultimate 64bit, monitor samsung syncmaster p2270 22 pollici..
ali della enermax da 625W modu 82+

gioco princimaplente a call of duty black ops (il quale non mi dà problemi)
e battlefiled bad company 2 (che mi freeza dando schermata blu di errore delle volte..)

Ottimo pc ed anche la vga è ottima quindi non capisco come fanno a calarti frame alzando i dettagli.
Black ops dovrebbe andare con i dettagli al massimo (magari non esagerare con l'Anti aliasing).
Bad company 2 è un pò più pesante ma di certo puoi alzare un bel pò i vari dettagli.

In black ops è la voce Sync every frame se non sbaglio il v-sync.
In Bad company 2 in advanced setting c'è il vsync.

Puoi anche andare nel pannello di controllo nvidia e attivarlo.

Kyuubi
06-01-2011, 20:09
Ottimo pc ed anche la vga è ottima quindi non capisco come fanno a calarti frame alzando i dettagli.
Black ops dovrebbe andare con i dettagli al massimo (magari non esagerare con l'Anti aliasing).
Bad company 2 è un pò più pesante ma di certo puoi alzare un bel pò i vari dettagli.

In black ops è la voce Sync every frame se non sbaglio il v-sync.
In Bad company 2 in advanced setting c'è il vsync.

Puoi anche andare nel pannello di controllo nvidia e attivarlo.
.. fatto ma il problema persiste.. scalda troppo e ogni tanto va in freezing BC2
nn sò + che fare :(
ma potrebbe scaldare troppo per il silplice fatto che si è consumata la pasta termica?

ps: v-sync è anche chiamato sincronia verticale per caso?

bobby10
07-01-2011, 00:04
.. fatto ma il problema persiste.. scalda troppo e ogni tanto va in freezing BC2
nn sò + che fare :(
ma potrebbe scaldare troppo per il silplice fatto che si è consumata la pasta termica?

ps: v-sync è anche chiamato sincronia verticale per caso?

Si.
Se si attiva gli fps non devono andare oltre 60.
Usa fraps per controllare mentre giochi.

Kyuubi
07-01-2011, 02:19
Si.
Se si attiva gli fps non devono andare oltre 60.
Usa fraps per controllare mentre giochi.
ok grazie ;)

l'unico problema, è la temperatura alta che persiste :(

bobby10
07-01-2011, 14:54
ok grazie ;)

l'unico problema, è la temperatura alta che persiste :(

A questo punto un cambio di pasta termica potrebbe essere utile anche se io sinceramente non ho mai sentito il bisogno.

Strano che anche con il v-sync le temp non siano calate.
P.s. non dimenticarti di forzare anche il triple buffering se attivi il v-sync.

iteck4
09-01-2011, 16:19
salve ragazzi ho un problema con l'overclok di una gtx 275 asus...vi spiego:
la scheda è stata portata a 720/1550/1250 ma lanciando occt v3.1 per vedere se la scheda è stabile i valori del core nn salgono sopra i 400 mentre quelli della memoria nn salgono sopra a 800, usando invece ungine 2.1 prende i valori giusti....qualcuno sa speigarmi il perche? grz a tutti anticipatamente

luX0r.reload
28-03-2011, 21:06
Ciao ragazzi,
qualcuno di voi sta giocando Crysis 2 con la 275?
A che risoluzione e a che impostazioni è possibile giocare decentemente?

Thanx

DavidM74
28-03-2011, 21:09
Ciao ragazzi,
qualcuno di voi sta giocando Crysis 2 con la 275?
A che risoluzione e a che impostazioni è possibile giocare decentemente?

Thanx

io ho provato la demo e si comporta magnificamente forse non toccavo i 60fps ma cmq molto fluido, e come procio ho ancora un Athlon X2 6400 a 3,2Gz.

R3D
28-03-2011, 21:19
Io supero agevolmente i 60 fps....anche se di tanto in tanto scende sotto ma mai sotto i 48/50.....ottimo!!! :D

EDIT: dimenticavo a 1920x1200 con i settaggi massimi!

scriptors
29-03-2011, 08:49
ci devo provare anche io ad usare le impostazioni massime, peccato che il rumore delle ventole diventa quasi insopportabile :muro:

che si potrebbe fare sulla mia gainward per ridurre la rumorosità ???:help:

RRR
29-03-2011, 10:16
ci devo provare anche io ad usare le impostazioni massime, peccato che il rumore delle ventole diventa quasi insopportabile :muro:

che si potrebbe fare sulla mia gainward per ridurre la rumorosità ???:help:

io ho montato l'accelero. dopo un ora di crysis 2 temp 50° rumorosità bassa.

scriptors
29-03-2011, 10:29
per il momento la temperatura non è un problema, il problema è il rumore delle due ventole .... quando iniziano a girare :sofico: :doh:

non so se si possa sostituire le sole ventole con qualcosa di più silenzioso :confused:

RRR
29-03-2011, 13:25
per il momento la temperatura non è un problema, il problema è il rumore delle due ventole .... quando iniziano a girare :sofico: :doh:

non so se si possa sostituire le sole ventole con qualcosa di più silenzioso :confused:

ti posso solo dire che il rumore dell'accelero in load è paragonabile al rumore delle ventole del dissy gainward in idle...
in idle non le senti proprio...
la temperatura cmq incide sul raffredamento e quindi sul rumore. con l'accelero le temperature sono scese di 15° se ben ricordo.
io purtroppo sto ancora usando la 275, visto che la 560 oc gigabyte l'ho dovuta mandare in RMA. la 275 con accelero è più silenziosa del dissy della 560 OC.
cambiare solo le ventole penso sia possibile, ho appena dato un occhiata al dissi della gainward che ho tolto e si possono sostituire, ma a questo punto io cambierei o scheda o dissipatore. non vorrei dire fesserie, ma anche cambiando le ventole non è detto che il rumore sparisca del tutto, dipende anche dal flusso d'aria tra la ventola e il dissipatore, penso.

IoSonoRa
29-03-2011, 15:14
che modello di accelero?

luX0r.reload
29-03-2011, 15:30
io ho provato la demo e si comporta magnificamente forse non toccavo i 60fps ma cmq molto fluido, e come procio ho ancora un Athlon X2 6400 a 3,2Gz.
Benissimo... anche Crysis 2 gira "a palla" :D

Grande 275! Ne passerà di tempo prima che lasci il mio case :sofico:

Questo stallo nel settore hardware non può che farmi piacere visto che in questo periodo sto sborsando diversi soldi per casetta e sarebbe un vero svenamento cambiare piattaforma.

Caspita è il PC più longevo che ho mai avuto... sia per la CPU sia per la GPU!

RRR
29-03-2011, 16:31
che modello di accelero?

questo:

http://www.arctic.ac/en/p/cooling/vga/21/accelero-xtreme-gtx-pro.html?c=2182

MadCow
29-03-2011, 16:37
come non quotarvi ragazzi

anch'io ho sbavato vedendo girare crysys 2 a 1650x1080 fluido
e ribadisco che con l'Accelero XTREME GTX Pro la vga è inudibile

Matte_487
29-03-2011, 16:50
Benissimo... anche Crysis 2 gira "a palla" :D

Grande 275! Ne passerà di tempo prima che lasci il mio case :sofico:

Questo stallo nel settore hardware non può che farmi piacere visto che in questo periodo sto sborsando diversi soldi per casetta e sarebbe un vero svenamento cambiare piattaforma.

Caspita è il PC più longevo che ho mai avuto... sia per la CPU sia per la GPU!

come non quotarvi ragazzi

anch'io ho sbavato vedendo girare crysys 2 a 1650x1080 fluido
e ribadisco che con l'Accelero XTREME GTX Pro la vga è inudibile

E pensare che stavo pensando di cambiarla! Avendo il pc smontato per passaggio a liquido di cpu e vga è un po' che non gioco e pensavo che la nostra cara e amata GTX 275 non ce la facesse più, invece da quel che dite. Vi farò sapere a giorni quando avrò finito il lavoro :D

birmarco
29-03-2011, 21:18
E pensare che stavo pensando di cambiarla! Avendo il pc smontato per passaggio a liquido di cpu e vga è un po' che non gioco e pensavo che la nostra cara e amata GTX 275 non ce la facesse più, invece da quel che dite. Vi farò sapere a giorni quando avrò finito il lavoro :D

Fa un bel casino, scalda più del calorifero e consuma una vaccata di energia quando è al massimo ma è davvero un ottima scheda. Crysis 1 a 1680*1050 tutto al massimo con le mod per alzare ancora la qualità, ovviamente DX10: fluido! Del resto l'ho comprata per Crysis... mica per altro... :asd: quasi unico gioco che abbia mai fatto girare! :D La 9800GTX che avevo prima anch'essa comprata quasi per Crysis ma quando ancora avevo il 15". Altro motivo per cui l'ho comprata è CUDA.

Non la cambierò più se non magari per Maxwell. Alla fine alla mia risoluzione con i giochi non credo avrò mai problemi. Primo perchè non li uso :D se non qualche partita al mio Crysis ogni 6 mesi... secondo perchè passeranno almeno 2/3 anni, imho, prima di vedere qualcosa migliore di Crysis come grafica da provare.

E anche Maxwell lo prenderò solo per conoscerne l'architettura e al massimo provare qualche motore grafico innovativo.

Ti dirò, sulla GTX260 216 che ho messo sull'altro PC (che non uso io) gira di tutto anche lì al massimo. Quindi tieniti stretta la GTX275 e aspetta Maxwell o PS4/PS5 prima di aggiornare scheda. Butti solidi per avere una grafica nei giochi uguale. Altro discorso se lo fai per passione verso la nuova architettura e/o la capacità elaborativa di CUDA raddoppiata in Fermi qualora ti servisse! :D

Poliacido
29-03-2011, 21:53
....
Quindi tieniti stretta la GTX275 e aspetta Maxwell o PS4/PS5 prima di aggiornare scheda. Butti solidi per avere una grafica nei giochi uguale. Altro discorso se lo fai per passione verso la nuova architettura e/o la capacità elaborativa di CUDA raddoppiata in Fermi qualora ti servisse! :D

Beh non dimentichiamoci delle DX11 ;)

nevione
30-03-2011, 08:50
ieri l'ho tolta dal pc e venduta:cry:
scheda mitica e ancora attualissima, ridendo e scherzando ha fatto 2 anni nel mio pc

IoSonoRa
30-03-2011, 09:54
io gioco solo a Battlefield BadCompany 2 1920x1200 e la scehda tocca anche i 70° in inverno, 80° in estate.
Forse sarà il caso di mettere le ventole che suggerite.
Ma per il prossimo capitolo Battlefield 3 si sanno già i requisiti HW, perchè dai video mi sembra anche quello massiccio come titolo.

scriptors
01-04-2011, 15:33
alla fine ho ordinato l'Accelero XTREME GTX Pro ... mi stressavano troppo le ventole dalla gainward ... ora il problema (spero di no) sarà capire bene come si monta :mc:

magari sarà una stupidata ma non sono riuscito a trovare nessuna 'istruzione' sulla rete, avete qualche link utile ?

RRR
01-04-2011, 16:12
alla fine ho ordinato l'Accelero XTREME GTX Pro ... mi stressavano troppo le ventole dalla gainward ... ora il problema (spero di no) sarà capire bene come si monta :mc:

magari sarà una stupidata ma non sono riuscito a trovare nessuna 'istruzione' sulla rete, avete qualche link utile ?

ero preoccupato anch'io, ma poi è abbastanza semplice da installare. l'unico vero problema è stato mettere i dissipatorini piccoli sulle ram. fanno fatica ad attaccarsi. pulisci per bene, non troppo energicamente e poi ci metti sopra quelli che trovi nell'accelero.

Geek74
01-04-2011, 16:54
Benissimo... anche Crysis 2 gira "a palla" :D

Grande 275! Ne passerà di tempo prima che lasci il mio case :sofico: ....

..... Caspita è il PC più longevo che ho mai avuto... sia per la CPU sia per la GPU!

Quoto!!!
Io ho il pc in firma da quasi 2 anni e va alla grande!!!

Le DX11 possono tranquillamente aspettare.

Matte_487
01-04-2011, 17:01
Voi che ne sapete sicuramente più di me, vorrei collegare la scheda ad una TV FullHD, ho l'adattatore DVI->hdmi che metto nella scheda, ma poi girando nei negozi di elettronica ho trovato cavi hdmi con prezzi talmente diversi tra loro che non l'ho acquistato! Possibile che ci siano cavi da 40 e passa euro e altri da 20? Cosa cambia nel mio caso? Scusate se è un pochino OT :)

birmarco
01-04-2011, 17:42
Beh non dimentichiamoci delle DX11 ;)

Ok, ma:

- Per un videogiocatore con le DX10.1 può tranquillamente andare avanti tanto di giochi DX11 ce ne saranno 5 e cmq nessuno ha una grafica tale da rendere le DX11 indispensabili rispetto alle DX10.1. E se anche ce ne fosse uno vale 250€?

- Per un programmatore ha senso aggiornare perchè necessita di usare API sempre più aggiornate, ma difficilmente avrà comprato tempo fa la GTX275 e se lo ha fatto al 90% continuerà a programmare in DX9/10

- Ha senso l'upgrade solo per i videogiocatori incalliti, ma solo dal FullHD in su

;)

birmarco
01-04-2011, 17:44
Ah qualcuno si ricorda come si fa ad abilitare il pannello dell'overclock nell'nVidia Control Panel? C'era qualcosa da scaricare ma non mi ricordo cosa... :D

Poliacido
01-04-2011, 18:20
ti serve nvidia sistem tools
http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.06_it.html
personalmente lo ho provato e non mi piace molto...se vuoi qualcosa di molto buono e semplice da usare prova precision di evga, mentre se intendi usare un programma più serio vai di riva tuner :)

Per il discorso dx 11 sono d'accordo che assolutamente non è un must ma penso che gia tra 7-8 mesi potrebbero esserci gia un discreto numero di giochi che le supportino, e poi come hai detto se si gioca ad almeno 1920 li su certi giochi allora le nuove schede hanno sicuramente un vantaggio.
La 275 l'ho presa 2 anni fa giusti e non mi ha mai deluso finora e penso di tenermela stretta ancora per 5 o 6 mesi ma son sicuro che verso fine anno cambio :)

MadCow
01-04-2011, 22:52
Voi che ne sapete sicuramente più di me, vorrei collegare la scheda ad una TV FullHD, ho l'adattatore DVI->hdmi che metto nella scheda, ma poi girando nei negozi di elettronica ho trovato cavi hdmi con prezzi talmente diversi tra loro che non l'ho acquistato! Possibile che ci siano cavi da 40 e passa euro e altri da 20? Cosa cambia nel mio caso? Scusate se è un pochino OT :)

nulla se stai dentro i 5 metri
se li trovi compra quello della GBC sono economici e vanno bene.. io ho quello! 5m 25€

MadCow
01-04-2011, 22:57
ero preoccupato anch'io, ma poi è abbastanza semplice da installare. l'unico vero problema è stato mettere i dissipatorini piccoli sulle ram. fanno fatica ad attaccarsi. pulisci per bene, non troppo energicamente e poi ci metti sopra quelli che trovi nell'accelero.

anch'io ho ho avuto problemi a fissare i mini dissy
poi però leggendo bene il manualetto allegato mi sembra di aver capito che le ram non vanno pulite

ti consiglio di fare una prova sul singolo e vedi il dafarsi
io ho pio messo una microgoccia di attack sull'angolino della ram e poi della pasta termica al centro.. così tengono bene e volendo con un minimo sforzo si staccano (non esagerare con l'attack :sofico: )

MadCow
01-04-2011, 22:59
La 275 l'ho presa 2 anni fa giusti e non mi ha mai deluso finora e penso di tenermela stretta ancora per 5 o 6 mesi ma son sicuro che verso fine anno cambio :)

io non mi ricordo quando l'ho presa.. ma so che era uscita a marzo ed io l'ho presa a fine giugno... ma quest'anno farebbe 3 anni.... o sbaglio?

Aenil
01-04-2011, 23:00
Io ho la GTX 275 da quasi 2 anni e ad oggi non ho trovato nessun gioco che scatti visibilmente o che dia problemi, tutti sparati al massimo e vanno senza nessun problema..

Ormai i soldi per un cambio della scheda video li ho spesi per una PS3 e per alcune esclusive ne è valsa davvero la pena :D

birmarco
03-04-2011, 21:39
ti serve nvidia sistem tools
http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.06_it.html
personalmente lo ho provato e non mi piace molto...se vuoi qualcosa di molto buono e semplice da usare prova precision di evga, mentre se intendi usare un programma più serio vai di riva tuner :)

Per il discorso dx 11 sono d'accordo che assolutamente non è un must ma penso che gia tra 7-8 mesi potrebbero esserci gia un discreto numero di giochi che le supportino, e poi come hai detto se si gioca ad almeno 1920 li su certi giochi allora le nuove schede hanno sicuramente un vantaggio.
La 275 l'ho presa 2 anni fa giusti e non mi ha mai deluso finora e penso di tenermela stretta ancora per 5 o 6 mesi ma son sicuro che verso fine anno cambio :)

Grazie!! :)

Purtroppo Riva Tuner non mi funziona su Windows a 64bit... i suoi driver non passano il test della firma... :mad:

Ma quello di evga lo posso usare anche se non ho una evga?

Io la mia GTX275 me la terrò almeno fino a Maxwell!! ;) Ora devo solo abbassare un po' le frequenze per farla scaldare meno in ambito windows. Qualcuno di voi ha già sperimentato dei parametri "low"? :)

lucacali87
04-04-2011, 12:18
sempre usato riva tuner su vista e seven 64 bit ;)

birmarco
04-04-2011, 14:59
sempre usato riva tuner su vista e seven 64 bit ;)

come hai fatto con la firma dei driver?

luX0r.reload
05-04-2011, 16:23
Quando scarichi rivatuner, all'interno dell'archivio trovi un exe ed un altro file.
Fai clic dx su questo file e poi "apri con"... selezioni il file exe e ti parte l'installazione ;)

ago83
05-04-2011, 16:52
Io ho la GTX 275 da quasi 2 anni e ad oggi non ho trovato nessun gioco che scatti visibilmente o che dia problemi, tutti sparati al massimo e vanno senza nessun problema..

Ormai i soldi per un cambio della scheda video li ho spesi per una PS3 e per alcune esclusive ne è valsa davvero la pena :D

Quoto al 100%. Presa nell'agosto del 2009, e va ancora tutto alla grande in FULL-HD e con dettagli sparati tutto al massimo. :D

birmarco
05-04-2011, 21:38
Quando scarichi rivatuner, all'interno dell'archivio trovi un exe ed un altro file.
Fai clic dx su questo file e poi "apri con"... selezioni il file exe e ti parte l'installazione ;)

Proverò! Grazie! :)

IoSonoRa
06-04-2011, 14:14
stranamente la gainward non è overclokkabile.... sarà per dissi che nn riesce a raffreddamente adeguatamente... cmq forse invece di spedere 40 euri per acquistare l'accellero dovrei comprare la gtx 560, cosa ne dite?
nel senso che non è stabile oppure che proprio non lo si può fare ?

scriptors
10-04-2011, 20:17
Arrivata e montata l'accelero extreme ... un capolavoro, finalmente in vicino non si lamenta più delle ventole :D :D :D (scherzo ma ci mancava poco), le mie orecchi hanno gradito tantissimo, quasi non ci credo ancora :sofico:

temperature ottime, se mi gira provo ad aumentare qualcosina anche se leggevo che la gainward è già overcloccata ... vedremo

IoSonoRa
10-04-2011, 21:15
Arrivata e montata l'accelero extreme ... un capolavoro, finalmente in vicino non si lamenta più delle ventole :D :D :D (scherzo ma ci mancava poco), le mie orecchi hanno gradito tantissimo, quasi non ci credo ancora :sofico:

temperature ottime, se mi gira provo ad aumentare qualcosina anche se leggevo che la gainward è già overcloccata ... vedremo
ma stavo pensando è meglio l'extreme gtx pro oppure il plus che supporta con il giusto kit anche altre schede ? Nell'ipotesi di cambiare la gtx tra 6 mesi 1 anno ?