View Full Version : [THREAD UFFICIALE] GeForce GTX275
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
DavidM74
27-09-2009, 12:47
Lo ripeto, sono schede progettate per resistere alle alte temperature anche per lunghi periodi, non sono come le cpu, state tranquilli :)
Tra l'altro lo vedete anche voi stessi, quante persone utilizzando normalmente una gpu gli si è fritta per le alte temperature? quando capita, spesso è per difetti di fabbrica(come è successo a me con la 8600m GT).
è vero, quello che mi preoccupa a proposito di CPU e il mio Athlon 6400+ black edition, in game mi arriva anche a toccare i 60°, secondo te mi devo preoccupare?
è vero, quello che mi preoccupa a proposito di CPU e il mio Athlon 6400+ black edition, in game mi arriva anche a toccare i 60°, secondo te mi devo preoccupare?
non conosco i prodotti amd/ati e quindi non saprei dirti :) tuttavia 60°C non mi sembrano tanti.
DavidM74
27-09-2009, 13:31
non conosco i prodotti amd/ati e quandinon saprei dirti :) tuttavia 60°C non mi sembrano tanti.
ho appena visto, sulle specifiche del sito amd dice max temp 55-63, quindi sto quasi a max.. in questo periodo, di inverno sarei a posto.. vabbe staro attento. grazie cmq per la risposta. :)
X-Wanderer
27-09-2009, 15:57
salve a tutti :)
volevo chiedere un consiglio: ho vito diverse comparative tra la ATI hd4890 e l'nvidia gtx275... e mi pare di aver capito che sono piuttosto allineate cm prestazioni (a seconda del gioco prevale una piuttosto che l'altra, se non sbaglio...)... voi cosa consigliereste cm scheda, contando che non desidererei giocare a risoluzioni proibitive, ma piuttosto a dettagli elevati e filtri attivi... e che cercherei una scheda che mi permetta di anare avanti per un po' senza futuri upgrade...
grazie mille!!:)
toretto337
27-09-2009, 16:01
beh nn domandarlo qui..
ne tantomeno nel thread della 4890
X-Wanderer
27-09-2009, 16:03
e dove dovrei chiedere scusa?? :p
Futura12
27-09-2009, 16:25
e dove dovrei chiedere scusa?? :p
Dovresti aprire una discussione apposita nella sezione ''consigli per l'acquisto'' qua sei off-topic.
Super milo
27-09-2009, 17:33
salve a tutti :)
volevo chiedere un consiglio: ho vito diverse comparative tra la ATI hd4890 e l'nvidia gtx275... e mi pare di aver capito che sono piuttosto allineate cm prestazioni (a seconda del gioco prevale una piuttosto che l'altra, se non sbaglio...)... voi cosa consigliereste cm scheda, contando che non desidererei giocare a risoluzioni proibitive, ma piuttosto a dettagli elevati e filtri attivi... e che cercherei una scheda che mi permetta di anare avanti per un po' senza futuri upgrade...
grazie mille!!:)
Aspetta un mesetto e prenditi una 5850 o una ati juniper
ragazzi è disponibile dal dragone il thermalright trad2 gtx, compatibile con la 275
è la versione cn le ventole da 92 a 50€
unico problema grave è che nn esce nessun dissipatore che copra il chip NVIO
portando ad aumentare la temperatura in full del pcb
http://en.expreview.com/2009/08/04/exclusive-review-of-thermalright-t-rad2-gtx-vga-cooler.html/2
idee su cm poter risolvere?
Pure con il kit della Arctic, il dissipatoreper il nVIO non è compatibile : ho risolto mettendoci un dissipatorino come quello delle ram & colgo l'occasione di pubblicare un paio di img del tutto
http://img121.imageshack.us/img121/7515/img9450.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/img9450.jpg/) http://img21.imageshack.us/img21/421/img9451f.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/img9451f.jpg/)
Con gli ultimi 191.XX finalmente hanno risolto i clock 2D/3D che funzionavo come avevano voglia loro :D
toretto337
27-09-2009, 18:15
Dovresti aprire una discussione apposita nella sezione ''consigli per l'acquisto'' qua sei off-topic.
ma nn tanto x la questione off topic..
+ che altro quale credi che sia la risposta sul thread della 275??
X-Wanderer
27-09-2009, 20:50
ah scusate.... :( è che sul thread della 4890 avevo ricevuto alcuni consigli... pensavo avreste potuto darmene anche voi, magari di "spassionati" :D
x toretto
beh, non saprei... ati hd4890 suppongo :D
X-Wanderer
27-09-2009, 20:50
ah scusate.... :( è che sul thread della 4890 avevo ricevuto alcuni consigli... pensavo avreste potuto darmene anche voi, magari di "spassionati" :D
x toretto
beh, non saprei... ati hd4890 suppongo :D
X-Wanderer
27-09-2009, 20:53
ah cavoli, doppio post... scusate tanto :(
x super milo
sincermaente non credo valga tanto la pena optare per una nuova dx11, contando che le precedenti librerie non sono pienamente sfruttate ancora, così come le attuali schede grafiche non sono ancora del tutto spremute...
basta vedere il parco giochi, a mio parere... poi potrei sempre sbagliare.... cmq certo che aspettare è sempre meglio :p
in ogni caso grazie! :)
ah cavoli, doppio post... scusate tanto :(
x super milo
sincermaente non credo valga tanto la pena optare per una nuova dx11, contando che le precedenti librerie non sono pienamente sfruttate ancora, così come le attuali schede grafiche non sono ancora del tutto spremute...
basta vedere il parco giochi, a mio parere... poi potrei sempre sbagliare.... cmq certo che aspettare è sempre meglio :p
in ogni caso grazie! :)
il luogo comune che le DX10 non vengono ancora utilizzate a dovere non sta più in piedi.. è già da un pezzo che i titoli escono in DX10 salvo rare eccezioni. dopo che non sfruttino al 300% le sue feature ci può stare(ma è così dalle DX7 credimi) ma di certo è meglio delle DX10.1 che graficamente nn cambiano nulla all'atto pratico nei VG attuali.
tutta via io ora come ora aspetterei per le Dx11, almeno fino all'uscita delle nuove NVIDIA per molti motivi. dovresti resistere qualche mese.
Altrimenti una bella GTX275 a 160/170€ è la scelta migliore.. :)
io le dx11 nn starei proprio lì ad aspettarle...
in pratica il vero cambiamento sarà che il CUDA sarà implementato nello standard DX (quindi per le nvidia non cambierà niente...) e poi la gestione dei poligoni avanzata ma che sarà sfruttata praticamente da nessuna software house...
Ragazzi ho Evga precision vorrei fare un profilo per il 2d ed uno per il 3d con le frequenze default. Possibile che questa scheda in 2d e 3d ha le stesse frequenze?
Ho abilitato in evga con la stringa il controllo automatico 3d e 2d...ora posso creare un profilo con frequenze basse per il 2d e 1 profilo per il 3d? Se si, come?
3DMark06 1280x1024 con E8400 a 3.6GHz - GTX275 a default
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090927180611_3DMark06270909.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090927180611_3DMark06270909.JPG)
3DMark06 1280x1024 con E8400 a 4GHz - GTX275 a default
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090927221138_3DMark064GHz270909.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090927221138_3DMark064GHz270909.JPG)
3DMark06 1280x1024 con E8400 a 3.6GHz - GTX275 a default
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090927180611_3DMark06270909.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090927180611_3DMark06270909.JPG)
3DMark06 1280x1024 con E8400 a 4GHz - GTX275 a default
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090927221138_3DMark064GHz270909.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090927221138_3DMark064GHz270909.JPG)
Nella norma :)
http://h.imagehost.org/t/0278/sshot-26.jpg (http://h.imagehost.org/view/0278/sshot-26)
Super milo
28-09-2009, 13:03
Ragazzi ho Evga precision vorrei fare un profilo per il 2d ed uno per il 3d con le frequenze default. Possibile che questa scheda in 2d e 3d ha le stesse frequenze?
Ho abilitato in evga con la stringa il controllo automatico 3d e 2d...ora posso creare un profilo con frequenze basse per il 2d e 1 profilo per il 3d? Se si, come?
Aggiorna agli ultimi 191.03 che risolvono il problema dello switch delle frequenze 2D/3D ;)
Aggiorna agli ultimi 191.03 che risolvono il problema dello switch delle frequenze 2D/3D ;)
Sono degli beta? Cmq io non ho il problema dopo essere uscito da un'applicazione...ma è proprio sempre cosi...pure appena acceso il pc...le frequenze sono le stesse del 3d
X-Wanderer
28-09-2009, 13:23
x aenil
sì, beh, non posso darti torto... però devi ammettere che soprattutto ultimamente c'è una corsa allìultimo hardware che è veramente pazzesca.... e ci sono giochi che ancora non sfruttano appieno le potenzialità delle schede attuali... causa anche scarsa ottimizzazione (GTA4 per esempio...)...
scusate tanto per l'off topic, e grazie atutti per l'aiuto :) , ma permettetemi di chiedere un'ultima cosa... a parità di prezzo o di prestazioni, la rivale diretta della ati 4890 è la gtx285 o piuttosto la 275?!
grazie mille ancora :)
Sono degli beta? Cmq io non ho il problema dopo essere uscito da un'applicazione...ma è proprio sempre cosi...pure appena acceso il pc...le frequenze sono le stesse del 3d
anche con questi driver non switcha 2d/3d
Nella norma :)
http://h.imagehost.org/t/0278/sshot-26.jpg (http://h.imagehost.org/view/0278/sshot-26)
:D
[OT On]
Bellissima la barra superiore del tuo desktop :sbavvv: è di seven?
[OT Off]
x aenil
sì, beh, non posso darti torto... però devi ammettere che soprattutto ultimamente c'è una corsa allìultimo hardware che è veramente pazzesca.... e ci sono giochi che ancora non sfruttano appieno le potenzialità delle schede attuali... causa anche scarsa ottimizzazione (GTA4 per esempio...)...
scusate tanto per l'off topic, e grazie atutti per l'aiuto :) , ma permettetemi di chiedere un'ultima cosa... a parità di prezzo o di prestazioni, la rivale diretta della ati 4890 è la gtx285 o piuttosto la 275?!
grazie mille ancora :)
sì certo, la corsa all'ultimo HW c'è sempre stata tra gli appassionati e spesso in effetti se ne può fare a meno(io ho appena cambiato pc ma mediamente non modifico nulla per 3/4 anni date le mie esigenze). quando si parla di ottimizzazioni spesso è molto più comodo parlare non dei giochi ma dei loro motori grafici facendo più chiarezza, ci sono quelli nuovi(Unreal Engine, Dunia ecc..) quelli che mantengono la stessa base da anni aggiungendo solo nuove features(il 1° che mi viene in mente è quello usato dai vari ArmA) ed i vari porting con storia a sè.. GTA4, ad esempio, ha il "difetto" di appoggiarsi molto alla CPU, tant'è che il mio i7 viene sfruttato a pieno ed ho un framerate a 60fps costanti.
@JJ@66: no è rocket dock con un set di icone che ora non ricordo come si chiama.
X-Wanderer
28-09-2009, 15:48
perfettamente d'accordo... difatti a quanto so anche ARMA2 non è molto ottimizzato (a parte i diversi bug :D )... e poi c'è il re crysis :p .... cmq, a quanto vedo, GTA 4 ti va alla grande :) .... e sinceramente non sapevo si appoggiasse maggiormente sul procio... ma, tanto per farti una domanda, visto che la gtx285 è a costi leggermente proibitivi, mi sarei orientato verso la sorellina 275... tu come ti ci trovi?! questa scheda qui ad es (MSI N275GTX Twin Frozr OC) varrebbe i soldi spesi?!
grazie ancora!:)
perfettamente d'accordo... difatti a quanto so anche ARMA2 non è molto ottimizzato (a parte i diversi bug :D )... e poi c'è il re crysis :p .... cmq, a quanto vedo, GTA 4 ti va alla grande :) .... e sinceramente non sapevo si appoggiasse maggiormente sul procio... ma, tanto per farti una domanda, visto che la gtx285 è a costi leggermente proibitivi, mi sarei orientato verso la sorellina 275... tu come ti ci trovi?! questa scheda qui ad es (MSI N275GTX Twin Frozr OC) varrebbe i soldi spesi?!
grazie ancora!:)
sicuramente il rapporto prezzo prestazioni giova alla 275, sopratutto se pensi che le 2 schede si discostano di pochissimo e che con un leggero OC recuperi il gap prestazionale.
su quale versione dipende.. la msi ha un'ottimo dissipatore ma anche ad esempio la mia gainward ne ha uno non reference che è più efficiente pur avendo una prezzo ben più contenuto rispetto alla msi :)
ugruhell
28-09-2009, 18:38
raga ma e meglio una 275 gtx o una 9800gx2?
quanto scalda la 275 gtx?
DavidM74
28-09-2009, 18:49
raga ma e meglio una 275 gtx o una 9800gx2?
quanto scalda la 275 gtx?
beh posso risponderti io che ho appena cambiato dalla gx2 all 275, riguardo le prestazioni la gx2 andava bene ma la 275 meglio ancora frame rate piu costante.
riguardo le temperature un'abisso, la mia Gainward 275 in idle sta 45° contro i 60 della gx2, in full con ventola al 70% sto a 63° mentre la gx2 toccava i 90° con ventola a 90%.
riassumendo molto meglio la 275. ;)
Futura12
28-09-2009, 18:49
raga ma e meglio una 275 gtx o una 9800gx2?
quanto scalda la 275 gtx?
dovreste impararvi...che questo non è il topic ''consiglii per l'acquisto''.
In ogni caso è più veloce di poco la 9800GX2 ma io non la consiglio perchè scalda moltissimo e consuma parecchio.
DavidM74
28-09-2009, 18:59
dovreste impararvi...che questo non è il topic ''consiglii per l'acquisto''.
In ogni caso è più veloce di poco la 9800GX2 ma io non la consiglio perchè scalda moltissimo e consuma parecchio.
vabbe che fa che qualcuno chiede un parere e pur sempre un thread di una sheda video, se uno non lo fa qui dove lo dovrebbe fare? :stordita:
Futura12
28-09-2009, 19:07
vabbe che fa che qualcuno chiede un parere e pur sempre un thread di una sheda video, se uno non lo fa qui dove lo dovrebbe fare? :stordita:
Non lo viene a chiedere di certo qui. non è questo il posto adatto. Leggetevi il regolamento. C'è una sezione apposita per fare tali domande,se ognuno fa sempre ste domande....alla fine non si parla di 275GTX ma di cazzate.
DavidM74
28-09-2009, 19:10
Non lo viene a chiedere di certo qui. non è questo il posto adatto. Leggetevi il regolamento. C'è una sezione apposita per fare tali domande,se ognuno fa sempre ste domande....alla fine non si parla di 275GTX ma di cazzate.
sono d'accordo con te, ma se vai su altri thread ti metti le mani nei capelli da quanto si va OT, io credo una volta tanto non fa nulla. :)
chiuso OT.
ugruhell
28-09-2009, 19:45
ok grazie e scusatemi se sono andato un po ot
phill971
28-09-2009, 20:51
provati gli ultimi driver 191.03 sul sistema in firma, funzionano na meraviglia..
switch 3d -2d stabile :yeah:
temperature rilevate con evga precision perfette:yeah:
regolazione ventola/temperature con rivatuner v.2.24 msi 2009 edition perfetta:yeah:
ora li devo provare per bene con GRID, N4S Shift, Batman Arkham Asylum
vi darò notizie su miglioramenti vari ed eventuali:D
GiacomoTorva83
28-09-2009, 23:51
io ho dovuto rimettere i vecchi driver 190.62 apparte il problema dei sensori che non mi funzionavano ed ora si, ho anche notato un calo di fsp su molti giochi, ad esempio su streetfighterIV da 60fsp costanti è sceso con i nuovi driver a 54fsp.. lo switch delle frequenze a me già con i 190 andava benissimo.. per il momento rimango con i 190. ;)
cgiorla33
29-09-2009, 00:11
Ma quando usciranno i nuovi driver ufficiali?
phill971
29-09-2009, 14:39
in pratica sono gia quelli ufficiali..manca solo che m$ dia la sua benedizione whql:D
nei vari giochi da me testati..nn h torvato un grand eaumento di fps..ma diciamo una aumentata stabilita dei suddetti...che è gia una bella cosa...
Super milo
29-09-2009, 17:47
in pratica sono gia quelli ufficiali..manca solo che m$ dia la sua benedizione whql:D
nei vari giochi da me testati..nn h torvato un grand eaumento di fps..ma diciamo una aumentata stabilita dei suddetti...che è gia una bella cosa...
Io in prototype invece ho riscontrato un aumento prestazionale
Nvidia dice +34% con antialias attivo. Posso confermarlo ;)
GiacomoTorva83
29-09-2009, 21:05
Io in prototype invece ho riscontrato un aumento prestazionale
Nvidia dice +34% con antialias attivo. Posso confermarlo ;)
si è vero prototype è stato l'unico in cui ho rinscontrato un miglioramento.. ma per il resto i nuovi driver a me personalmente hanno fatto solo casini :(
birmarco
29-09-2009, 22:39
dovreste impararvi...che questo non è il topic ''consiglii per l'acquisto''.
In ogni caso è più veloce di poco la 9800GX2 ma io non la consiglio perchè scalda moltissimo e consuma parecchio.
La 275 è di gran lunga superiore. Nella teoria sono simili ma nella pratica... tempo fa ho guardato dei test... in quanto scheda singola la 275 se la cavava molto bene...
Intanto... scusate il cross-posting... credo sia in-topic cmq.
Ciao a tutti. Poco fa il mio PC si è spento improvvisamente dopo che era rimasto acceso dalle 14 di oggi (quindi 7 ore). In esecuzione dal momento dell'accensione c'è stato folding@home client GPU, poi ho chiuso il client e ho aperto SandBox 2 (l'editor grafico del CryEngine 2). La VGA quindi è rimasta pressochè al 90-95% per tutto il tempo. Inizialmente il secondo monitor (un 15") era disattivo per risparmiare un po' la scheda video ma circa un'ora prima del blackout l'ho riattivato (mannaggia me... :muro: ) e ho aperto pure WMP. Poi è andata come ho detto all'inizio.
La mia configurazione è quella in firma. Appena il pc si è spento l'ho aperto. La VGA (GTX275) era bollente (come al solito) ma la ventola sono sicuro non è mai andata oltre il 60% perchè si sente parecchio :sofico: . Chipset e RAM calde come al solito ma alimentatore molto, molto caldo. Solitamente era pochi gradi sopra la temp ambiente... invece ora scottava (mi sono fatto pure male :p). Secondo voi è possibile che l'alimentatore (un Hyper da 625W 80+, quindi 500W reali... non a pieno carico come loro solite furbate) abbia ceduto dopo ore di richiesta da parte della GTX? La scheda consuma molto... oltre 250W.. la CPU sui 125W e poi va be tutto il resto... ci sono pure dei neon collegati e il resto che veete in firma...
Per poter riaccendere il PC ho dovuto togliere la batteria a tampone per 2 minuti
Grazie a tutti!!
Il problema credo sia che l'ali è si da 625 però al 100% l'efficienza scende a 500W. VOi che ali usate? E per uanto tempo l'avete tenuta a "cannone"?? :D
toretto337
29-09-2009, 22:59
quanto consuma la 275??
oltre 250w??
quanto consuma la 275??
oltre 250w??
no effettivi sui 190W
@birmarco: a meno che tu non abbia qualcosa di difettoso quell'ali dovrebbe andare benissimo, come al solito basta che guardi la mia firma per farti un'idea(CPU e GPU Occate) :)
toretto337
29-09-2009, 23:20
si so quanto consuma...
era una domanda a nn so chi che ha scritto 250! :asd:
si cmq guarda anche la mia di conf, e fatti un idea :D
Super milo
29-09-2009, 23:30
La 275 è di gran lunga superiore. Nella teoria sono simili ma nella pratica... tempo fa ho guardato dei test... in quanto scheda singola la 275 se la cavava molto bene...
Intanto... scusate il cross-posting... credo sia in-topic cmq.
Il problema credo sia che l'ali è si da 625 però al 100% l'efficienza scende a 500W. VOi che ali usate? E per uanto tempo l'avete tenuta a "cannone"?? :D
Secondo me non è l'alimentatore ;)
Il fatto che hai dovuto togliere la batteria per farlo ripartire ne è la prova....
Futura12
29-09-2009, 23:32
La 275 è di gran lunga superiore. Nella teoria sono simili ma nella pratica... tempo fa ho guardato dei test... in quanto scheda singola la 275 se la cavava molto bene...
Intanto... scusate il cross-posting... credo sia in-topic cmq.
Il problema credo sia che l'ali è si da 625 però al 100% l'efficienza scende a 500W. VOi che ali usate? E per uanto tempo l'avete tenuta a "cannone"?? :D
mi sa che non hai mai avuto una 9800GX2...nella maggior parte dei giochi che supportano lo SLI va come una GTX280@650Mhz di core.
Ovvio che quando funziona male,o proprio non parte lo SLI rimane solo una scheda ''mediocre''
Raga, mi avevate già risposto che è normale, che le XFX scaldano un botto e OK, lo sappiamo tutti purtroppo. Ma io noto un peggioramento da quando l'ho presa ed era pure inizio estate!! Ora, fine settembre, con temp scesa, la mattina presto, a ventola 30% in idle, mi sale subito a 65 appena acceso il pc......
MA SIETE SICURI CHE è NELLA NORMA????? :fagiano:
GiacomoTorva83
30-09-2009, 09:36
a me con la mia palit in idle ventola a 40% la temperatura sta sempre 40 gradi..
EH, ma la palit non è la XFX...
Raga, mi avevate già risposto che è normale, che le XFX scaldano un botto e OK, lo sappiamo tutti purtroppo. Ma io noto un peggioramento da quando l'ho presa ed era pure inizio estate!! Ora, fine settembre, con temp scesa, la mattina presto, a ventola 30% in idle, mi sale subito a 65 appena acceso il pc......
MA SIETE SICURI CHE è NELLA NORMA????? :fagiano:
Ma tu hai la XXX? Se abbassi la ventola al 30% devi downcloccare la scheda. Se XFX la da a default al 50% un motivo ci sarà........ io in idle con ventola al 50% con 24° di temp ambiente ho 51°.
a me con la mia palit in idle ventola a 40% la temperatura sta sempre 40 gradi..
a me con gli ultimi driver ventola 40% ecc.. ora sta addirittura sui 36°C:
http://a.imagehost.org/0710/sshot-31.png
questa estate in idle toccava anche i 55°C.. meglio così :)
birmarco
30-09-2009, 15:06
no effettivi sui 190W
@birmarco: a meno che tu non abbia qualcosa di difettoso quell'ali dovrebbe andare benissimo, come al solito basta che guardi la mia firma per farti un'idea(CPU e GPU Occate) :)
Può essere. L'ali non si è mai scaldato nemmeno dopo 24h di PC acceso... è la prima volta che lo vedo ridotto in quello stato... appena la GTX ha smesso di assorbire si è subito raffreddato.
Abbiamo config simile... però tu hai 60W di più e una marca migliore :)
si so quanto consuma...
era una domanda a nn so chi che ha scritto 250! :asd:
si cmq guarda anche la mia di conf, e fatti un idea :D
Cmq per il consumo mi sono affidato ai test di HWUpgrade :)
Che dite? Devo cambiare alimentatore? Io non credo sia la scheda... temperature sempre ottime e mai avutio errori grafici. Dove l'ho comprata il tizio del negozio mi ha dato quell'ali dicendo che era quasi il minimo (mi avrebbe dato il 580W se ce l'avesse avuto). Anche se abbastanza conoscuta come marca fa un po' pena. L'ali che ho era in sostituzione ad uno comprato lì ma difettato. Sempre un altro di quelli ma da 520W l'ho dovuto sostituire entro l'anno di vita...
mi sa che non hai mai avuto una 9800GX2...nella maggior parte dei giochi che supportano lo SLI va come una GTX280@650Mhz di core.
Ovvio che quando funziona male,o proprio non parte lo SLI rimane solo una scheda ''mediocre''
Avevo una 9800GTX normale e mi sembrava abbastanza scarsa... :sofico: Tanti "straconsigliavano" addirittura la 260 piuttosto che la GX2. Per quello non lo presa... costava pure meno... anche perchè avendo già una 9800GTX potevo fare lo sli volendo
Raga, mi avevate già risposto che è normale, che le XFX scaldano un botto e OK, lo sappiamo tutti purtroppo. Ma io noto un peggioramento da quando l'ho presa ed era pure inizio estate!! Ora, fine settembre, con temp scesa, la mattina presto, a ventola 30% in idle, mi sale subito a 65 appena acceso il pc......
MA SIETE SICURI CHE è NELLA NORMA????? :fagiano:
La mia è Zotac e in idle la ventola sta sul 30% e temp sui 40-50°C. QUando gioco a Crysis Ventola massimo 60% dopo un paio d'ore e temp mai arrivata a 70°C (circa sui 67°C). Nonostante tutto quello che viene colpito dall'aria uscente dal convogliatore sia a temperature assurde e scotti :D
Ma tu hai la XXX? Se abbassi la ventola al 30% devi downcloccare la scheda. Se XFX la da a default al 50% un motivo ci sarà........ io in idle con ventola al 50% con 24° di temp ambiente ho 51°.
io ho la xxx è se metto al 30% per non sentire tutto quel baccano mi sta a 69 gradi:muro: ...il case è MOOOLTO SPAZIOSO E VENTILATO....i cavi sono disposti in maniera MANIACALE...eppure...scalda un botto...anche perchè non vedo switch tra 2d e 3d...
ESATTO!!
Stessa situa a me!
Stessi gradi, stessa scheda, stesso case, stessa voglia di non sentire la ventola a palla.... stessa rottura di cazzo.
Ventola 30%
65/66%
Lo switch sarebbe una cosa ottima, perchp io sto giocando pochissimo, solo lavoro desk.
COme posso fare?
birmarco
30-09-2009, 17:00
ESATTO!!
Stessa situa a me!
Stessi gradi, stessa scheda, stesso case, stessa voglia di non sentire la ventola a palla.... stessa rottura di cazzo.
Ventola 30%
65/66%
Lo switch sarebbe una cosa ottima, perchp io sto giocando pochissimo, solo lavoro desk.
COme posso fare?
Imposta dei profili nel driver della VGA. Quando usi windows carichi quello di default che vede la VGA downclockata con ventola fissata al 30%. Quando ti serve potenza carichi il profilo normale o con OC. Puoi impostare anche delle regole in base ai programmi che usi. Per esempio imposti a Crysis profilo OC, di default un profilo downclock e per 3DsMAX profilo normale. ;)
Halfpipe_79
30-09-2009, 17:03
ESATTO!!
Stessa situa a me!
Stessi gradi, stessa scheda, stesso case, stessa voglia di non sentire la ventola a palla.... stessa rottura di cazzo.
Ventola 30%
65/66%
Lo switch sarebbe una cosa ottima, perchp io sto giocando pochissimo, solo lavoro desk.
COme posso fare?
Per lo switch, puoi risolvere flashando un bios diverso, magari moddandolo come vuoi. Io ho usato quello evga da 715 di core che è pure overvoltato... Non ti aspettare miracoli sul fronte temperature cmq...
Eh difatti, nessun miracolo.
Come suggerito poi da birmarco, avevo impostato i profili associati alle ventole in downclock pesantissimo (2d) con rivatuner.
Beh, in fatto di temp non cambia quasi nulla !!, guadagnerà 1/2 gradi, ma nulla più.
Mi sono rotto: aspettando il gelo invernale, ho impostato la ventola a 30% a qualsiasi range di temperatura. Salga pure a 75 in idle, chissene, almeno non mi da fastidio.
Tanto in sto periodo non sto giocando.
luX0r.reload
30-09-2009, 18:08
Per lo switch, puoi risolvere flashando un bios diverso, magari moddandolo come vuoi. Io ho usato quello evga da 715 di core che è pure overvoltato... Non ti aspettare miracoli sul fronte temperature cmq...
... ma sei sicuro che la gtx275 si possa overvoltare da bios? :rolleyes:
Halfpipe_79
30-09-2009, 18:50
... ma sei sicuro che la gtx275 si possa overvoltare da bios? :rolleyes:
Non sono riuscito ad usare il voltage tuner di evga, con mia grande delusione. Sta di fatto che questo è l'unico bios che ho visualizzato con nibitor, ad avere un valore su un voltaggio differente dagli altri (e la scheda è in effetti + stabile). Può essere che ci sia dell'altro, ma switch è frequenze + alte senza artefatti, sono quello che ho ottenuto. Magari è solo che le frequenze sono gestite meglio da bios, che dai vari software... Mi capitò già con una ati 3870 che con vari tool facesse schifo, ma da bios andava da Dio alle stesse frequenze. Di + nin zo... ;)
che dissy usi?
stock della Gainward.. ieri ho solo migliorato un po l'areazione del case(aumentato le rpm della ventola laterale e messo a posto i cavi) e installato i nuovi driver.
... ma sei sicuro che la gtx275 si possa overvoltare da bios? :rolleyes:
sì ho controllato di persona, molto comodo anche il fatto che si possano abbassare le soglie delle temp. dopo le quali le ventole aumentano la velocità ed altre variabili.
via software invece bisogna vedere se anche la 275 monta un chip Volterra per il controllo dei Voltaggi, se ha quest'ultimo è facilissimo aumentare il voltaggio :)
ESATTO!!
Stessa situa a me!
Stessi gradi, stessa scheda, stesso case, stessa voglia di non sentire la ventola a palla.... stessa rottura di cazzo.
Ventola 30%
65/66%
Lo switch sarebbe una cosa ottima, perchp io sto giocando pochissimo, solo lavoro desk.
COme posso fare?
Mmmm credo che l'unico modo per queste xfx XXX edition sia comprare un dissipatore aftermarket tipo questo:
http://www.centerzone.it/images/stories/arctic_cooling_accelero_xtreme_gtx280_03.jpg
Basta che poi le temp siano piu basse e che ci sia meno baccano(ci sono 3 ventole ma dovrebbero girare a regimi bassissimi a quanto ho capito).
luX0r.reload
30-09-2009, 21:10
sì ho controllato di persona, molto comodo anche il fatto che si possano abbassare le soglie delle temp. dopo le quali le ventole aumentano la velocità ed altre variabili.
via software invece bisogna vedere se anche la 275 monta un chip Volterra per il controllo dei Voltaggi, se ha quest'ultimo è facilissimo aumentare il voltaggio :)
Possibile che da quando è uscita sta scheda nessuno ci abbia provato? :mbe:
Se fosse stato possibile, come lo è stato per la mitica 8800GT (che ho ancora in attesa che mi arrivi la 275), penso che si sarebbe già saputo... o sbaglio? HAL tu ne sai qualcosa? :cool:
Possibile che da quando è uscita sta scheda nessuno ci abbia provato? :mbe:
Se fosse stato possibile, come lo è stato per la mitica 8800GT (che ho ancora in attesa che mi arrivi la 275), penso che si sarebbe già saputo... o sbaglio? HAL tu ne sai qualcosa? :cool:
io ho chiesto giusto qualche settimana fa su questa cosa :stordita:
su tom's avevo letto che si poteva.. ma mi fido fino ad un certo punto..
luX0r.reload
30-09-2009, 21:21
io ho chiesto giusto qualche settimana fa su questa cosa :stordita:
su tom's avevo letto che si poteva.. ma mi fido fino ad un certo punto..
... ora controllo. L'overvolt da bios è facilissimo. Basta salvare il bios originale nel caso qualcosa vada storto;)
EDIT: Non ho trovato nulla per overvoltare da bios. Solo tramite la solita mod hardware. Posteresti il link che hai visto? Così ci diamo un'occhiata
... ora controllo. L'overvolt da bios è facilissimo. Basta salvare il bios originale nel caso qualcosa vada storto;)
se qualcosa va veramente storto(come mi è capitato di vedere) bisogna fare tutto alla cieca(nessun segnale video) per rimettere il precedente bios e credimi non è il massimo :D
luX0r.reload
30-09-2009, 21:30
se qualcosa va veramente storto(come mi è capitato di vedere) bisogna fare tutto alla cieca(nessun segnale video) per rimettere il precedente bios e credimi non è il massimo :D
L'ho fatto decine di volte. Basta preparare un dispositivo di boot (floppy o pendrive) e schiaffarci sopra nvflash ed il bios originale. Ti crei un file testo con dentro le istruzioni per flashare il bios originale e lo salvi come autoexec.bat. All'avvio da questa periferica di boot il bios sarà ripristinato automaticamente...
Lo farei io ma non ho ancora la scheda.
raga ma è normale che non mi aumenta la velocità delle ventole ?
mi ricordo mentre giocavo la vedevo al 80/90% con temperature a 60°
ora la vedo sempre al 40% e temperature sugli 80 ...
rivatuner ha tutto su automatico... cosa può essere?
songoku41983
01-10-2009, 14:20
come mai quando parte il pc si sente un fischio dalla scheda video e anche quando faccio partire lo scan artifact di ati tool? e nello schermo si vedono tipo onde e un sibilo che sembrano quando il cellulare è vicino
birmarco
01-10-2009, 15:06
raga ma è normale che non mi aumenta la velocità delle ventole ?
mi ricordo mentre giocavo la vedevo al 80/90% con temperature a 60°
ora la vedo sempre al 40% e temperature sugli 80 ...
rivatuner ha tutto su automatico... cosa può essere?
Capita anche a me... ieri mi è arrivata a 85°C dopodichè ho sparato al 100% manualmente...
Sto leggendo i vostri post riguardo all'overvolt... è per scopo overclock o aumentare la stabilità della scheda?? Da quanto ho capito solo la EVG è veramente stabile. Se è per OC interessa anche a me!! Perchè con vcore di stock si sale veramente poco...
come mai quando parte il pc si sente un fischio dalla scheda video e anche quando faccio partire lo scan artifact di ati tool? e nello schermo si vedono tipo onde e un sibilo che sembrano quando il cellulare è vicino
Il sibilo è normale e lo fa con tutte le schede di questo tipo :)
songoku41983
01-10-2009, 15:22
Il sibilo è normale e lo fa con tutte le schede di questo tipo :)
e ma con questo sibilo mi da problemi di frequenza sul monitor, vedo tipo disturbi a volte... come mai?
luX0r.reload
01-10-2009, 16:32
Capita anche a me... ieri mi è arrivata a 85°C dopodichè ho sparato al 100% manualmente...
Sto leggendo i vostri post riguardo all'overvolt... è per scopo overclock o aumentare la stabilità della scheda?? Da quanto ho capito solo la EVG è veramente stabile. Se è per OC interessa anche a me!! Perchè con vcore di stock si sale veramente poco...
Naturalmente è per salire di più con le frequenze... la scheda a frequenze standard dovrebbe essere già stabile così come la compri, senza bisogno di overvoltare.
Se non è così la scheda è da mandare in rma per la sostituzione...
e ma con questo sibilo mi da problemi di frequenza sul monitor, vedo tipo disturbi a volte... come mai?
che Alimentatore hai?
songoku41983
01-10-2009, 18:28
che Alimentatore hai?
Corsair 750, ho provato anche un altro 750w di un altra marca un pò meno famosa ma fa la stessa cosa
songoku41983
01-10-2009, 18:31
domani cmq devo cambiare monitor, ho preso il samsung t260hd, vediamo se mi fa lo stesso scherzo
alex oceano
01-10-2009, 18:36
domani cmq devo cambiare monitor, ho preso il samsung t260hd, vediamo se mi fa lo stesso scherzo
ottimo m onitor non potevi scegliere di meglio
ottimo m onitor non potevi scegliere di meglio
quoto, anche il mio T220 non è malaccio se regolato bene :)
Corsair 750, ho provato anche un altro 750w di un altra marca un pò meno famosa ma fa la stessa cosa
L'ali allora non è di sicuro.. bho prova a vedere con il nuovo monitor, a me capitano questi sfarfallii solo quando ho sbalzi di tensione(quando accendo il forno in casa ecc..)
raga ma è normale che non mi aumenta la velocità delle ventole ?
mi ricordo mentre giocavo la vedevo al 80/90% con temperature a 60°
ora la vedo sempre al 40% e temperature sugli 80 ...
rivatuner ha tutto su automatico... cosa può essere?
Capita anche a me la stessa cosa però a me arrivava a 96 gradi e poi si piantava il gioco. Ho dovuto settare manualmente la velocità della ventola.
Qualcuno ha risolto in diverso modo?
Capita anche a me la stessa cosa però a me arrivava a 96 gradi e poi si piantava il gioco. Ho dovuto settare manualmente la velocità della ventola.
Qualcuno ha risolto in diverso modo?
Io uso il tool di Asus - avendo una GTX275 dell'Asus per l'appunto - che si chiama Smart Doctor e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29017356&postcount=2768) puoi vederne i risultati, però credo che per le GPU non Asus non funzioni... ma se leggi intorno a pag. 130/135 di questo thread ci sono varie spiegazioni relativi a diversi tool per la gestione della ventola/temperatura ;)
luX0r.reload
02-10-2009, 09:20
Capita anche a me la stessa cosa però a me arrivava a 96 gradi e poi si piantava il gioco. Ho dovuto settare manualmente la velocità della ventola.
Qualcuno ha risolto in diverso modo?
:confused: Ma ci sono di questi problemi?
Azz, proprio domani devo andare a prendere la gainward!
Avete provato ad usare il software per il controllo delle ventole fornito con la scheda?
Rivatuner mi sembra non sia più supportato da diverse versioni di drivers... o sbaglio?
:confused: Ma ci sono di questi problemi?
Azz, proprio domani devo andare a prendere la gainward!
Avete provato ad usare il software per il controllo delle ventole fornito con la scheda?
Rivatuner mi sembra non sia più supportato da diverse versioni di drivers... o sbaglio?
con la gainward nessun problema, basta che non ci smanetti troppo e metti gli ultimi driver(191.xx) :)
Ciao a tutti stavo pensando di acquistare questa scheda secondo voi qual'è la marca migliore? Grazie in anticipo!:)
Ciao a tutti stavo pensando di acquistare questa scheda secondo voi qual'è la marca migliore? Grazie in anticipo!:)
bene o male credo si aquivalgano tutte a frequenze reference (alcuni produttori forniscono anche schede video già in OC di fabbrica più o meno alti, ovviamente ad un prezzo più alto) più importante credo sia invece considerare il sistema di dissipazione che montano, tipo la gainward che non usa il modello reference del dissipatore fornendo temp. leggermente migliori (disponendo di un case discretamente ventilato).
p.s. fa eccezione da quanto leggo la XFX che col dissi reference che ha sembra scaldare molto dando problemi a svariati utenti riguardo le temp.
Ragazzi ma gpu-z segna 2 GPU Temperature una segna 67 e l'altra 59...che differenza c'è tra le 2?:muro:
luX0r.reload
02-10-2009, 13:23
con la gainward nessun problema, basta che non ci smanetti troppo e metti gli ultimi driver(191.xx) :)
Presa poco fa... la Golden Sample :D
Stasera installo tutto e poi vi faccio sapere come va la bestiolina.
Ora faccio parte anche io del club :sofico:
Halfpipe_79
02-10-2009, 13:31
Ciao a tutti stavo pensando di acquistare questa scheda secondo voi qual'è la marca migliore? Grazie in anticipo!:)
bene o male credo si aquivalgano tutte a frequenze reference (alcuni produttori forniscono anche schede video già in OC di fabbrica più o meno alti, ovviamente ad un prezzo più alto) più importante credo sia invece considerare il sistema di dissipazione che montano, tipo la gainward che non usa il modello reference del dissipatore fornendo temp. leggermente migliori (disponendo di un case discretamente ventilato).
p.s. fa eccezione da quanto leggo la XFX che col dissi reference che ha sembra scaldare molto dando problemi a svariati utenti riguardo le temp.
Mi pare un buon consiglio se sei deciso a comprare la gtx 275. Cmq sia, mi sento di spezzare una lancia a favore del prodotto xfx... Tutto sommato, la casa ha fatto un errore comune ad altri brand, cloccando le schede, e lasciando le impostazioni della ventola troppo blande. Il bios forse non è stato curato come doveva essere. Ora, dopo una notte in funzione, ho temperature di 37°-40°-45°(ram-pcb-cpu con everest, nulla di drammatico), e non ho mai avuto blocchi giocando anche questa estate, e con un case infame.
Mi pare un buon consiglio se sei deciso a comprare la gtx 275. Cmq sia, mi sento di spezzare una lancia a favore del prodotto xfx... Tutto sommato, la casa ha fatto un errore comune ad altri brand, cloccando le schede, e lasciando le impostazioni della ventola troppo blande. Il bios forse non è stato curato come doveva essere. Ora, dopo una notte in funzione, ho temperature di 37°-40°-45°(ram-pcb-cpu con everest, nulla di drammatico), e non ho mai avuto blocchi giocando anche questa estate, e con un case infame.
Ma quanti gradi hai in camera? No xkè io ho 28 gradi come temperatura ambiente...è quindi impensabile avere 40 gradi...una gpu XXX scalda...io con ventola al 32% sto a 64 gradi e con il cubo peloso ventola 85% max 78 Gradi....ho impostato il profilo con rivatuner...almeno la ventola sta in windows bassa bassa poi appena si scalda va graduatamente a palla....unica cosa che non capisco è che...appena si chiude l'applicazione e cala di 5 6 gradi di botto la ventola va subito a 32% anche se ci sono ancora 70-72 gradi sulla gpu...potrebbe pure mantenere un 60 per cento di velocità fino ad arrivare a 65 gradi e metterla al 32%...bah
Mi pare un buon consiglio se sei deciso a comprare la gtx 275. Cmq sia, mi sento di spezzare una lancia a favore del prodotto xfx... Tutto sommato, la casa ha fatto un errore comune ad altri brand, cloccando le schede, e lasciando le impostazioni della ventola troppo blande. Il bios forse non è stato curato come doveva essere. Ora, dopo una notte in funzione, ho temperature di 37°-40°-45°(ram-pcb-cpu con everest, nulla di drammatico), e non ho mai avuto blocchi giocando anche questa estate, e con un case infame.
Non avendole provate, ho semplicemente riportato il fatto che alcuni utenti si sono lamentati del fatto che scaldino parecchio, giusto per dargli una panoramica quanto più completa della situzione, se poi si tratti di impostazioni della ventola un pò blande per l'oc che gli hanno applicato di fabbrica ben venga, vuol dire che il "problema" è facilmente risolvibile con qualche semplice accorgimento :)
A mio parere, il dissi reference è il migliore per un case che ha poca aereazione come hai dimostrato tu riportando le tue temp.
Con la mia XFX XXX con le sue frequenze di default non riscontro i problemi che altri descrivono. In questi giorni sto giocando con NFS Shift (ieri sera 2 ore) con tutto a palla e ho max 78° con una temp ambiente di 24°....
Il pc è sotto il tavolo ma ben distanziato dalla parte posteriore per permettere un buon ricircolo d'aria dietro l'uscita della vga.
Halfpipe_79
02-10-2009, 15:38
Ma quanti gradi hai in camera? No xkè io ho 28 gradi come temperatura ambiente...è quindi impensabile avere 40 gradi...una gpu XXX scalda...io con ventola al 32% sto a 64 gradi e con il cubo peloso ventola 85% max 78 Gradi....ho impostato il profilo con rivatuner...almeno la ventola sta in windows bassa bassa poi appena si scalda va graduatamente a palla....unica cosa che non capisco è che...appena si chiude l'applicazione e cala di 5 6 gradi di botto la ventola va subito a 32% anche se ci sono ancora 70-72 gradi sulla gpu...potrebbe pure mantenere un 60 per cento di velocità fino ad arrivare a 65 gradi e metterla al 32%...bah
Non so quanti gradi ho in camera, ma lo switch che funziona(300/600/100), e la ventola al 60% (al mio orecchio appena udibile), mi danno quelle temperature. Sto solo con la navigazione in internet e qualche prg aperto in vista 64 bit. Ora sono circa 6° in + per il maledetto ristagno di aria calda nel case, che dai e dai, si fa sentire. Giocando, la situazione dovrebbe essere grosso modo la tua (anche perchè sto alle impostazioni evga). Al prossimo flash bios, vorrei provare a moddarne uno della msi twin frozer, con la ventola minimo 60%, le frequenze evga, e vedere se va l'overvolt con l'utility afterburner.
Mi pare un buon consiglio se sei deciso a comprare la gtx 275. Cmq sia, mi sento di spezzare una lancia a favore del prodotto xfx... Tutto sommato, la casa ha fatto un errore comune ad altri brand, cloccando le schede, e lasciando le impostazioni della ventola troppo blande. Il bios forse non è stato curato come doveva essere. Ora, dopo una notte in funzione, ho temperature di 37°-40°-45°(ram-pcb-cpu con everest, nulla di drammatico), e non ho mai avuto blocchi giocando anche questa estate, e con un case infame.
Di questa invece cosa mi dite:
http://www.e-key.it/%28S%28ezm1acm2epc1rq552dwxu545%29%29/product_details.aspx?ID=6068
mi sembra ottimo il sistema di raffreddamento!
luX0r.reload
02-10-2009, 18:45
:cry:
ho installato la goldensample, lanciato il benchmark di resident evil per vedere se la scheda avesse problemi e dopo 5 minuti si è spento il PC e non voleva ripartire :muro:
Che dite è l'alimentatore?
Rimessa la "vecchia" 8800GT il PC è partito normalmente:rolleyes:
E' ora di pensionare il mio enermax liberty da 500w?!?!?
birmarco
02-10-2009, 18:58
:cry:
ho installato la goldensample, lanciato il benchmark di resident evil per vedere se la scheda avesse problemi e dopo 5 minuti si è spento il PC e non voleva ripartire :muro:
Che dite è l'alimentatore?
Rimessa la "vecchia" 8800GT il PC è partito normalmente:rolleyes:
E' ora di pensionare il mio enermax liberty da 500w?!?!?
Si... mi dispiace :D :D
-------------
Tornando al mio problema... credo sia il NB che dà problemi. Ho toccato il dissi passivo dopo l'ennesimo blocco e mi sono scottato come se avessi preso in mano il manico in metallo di una padella lasciata sul fuoco :eek:. L'ali questa volta era freddo... si spiegherebbero anche i problemi alla frequenza DDR e all'OC della CPU...
luX0r.reload
02-10-2009, 19:43
e non è nemeno in sli:asd:
Mah, rileggendo in questo forum ho visto che ci sono utenti con l'Enermax LIberty da 500w che non hanno problemi con questa scheda.
Ho fatto alcune prove... rimettendo la GT il pc riparte e tutto funziona.
Ho rimesso la GTX275, staccato tutti i componenti e lasciato solo la scheda video e il pc non arriva ugualmente al post... non arriva proprio l'alimentazione... secondo me era la scheda difettosa e si è bruciacchiata:D
Che dite?
EDIT: Ho calcolare il "wattaggio" con questo: http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine
Mi da 384W in full load... l'alimentarore va benissimo. Potrebbe essere invece che la scheda non ha aumentaro il numero di giri al salire della temperatura (come ho letto è capitato a molti nel forum) e si è bruciata.
se hai possibilità provala in un'altro pc...
domanda retorica :D ... hai attaccato tutti e 2 i connettori dell'alimentazione?
luX0r.reload
02-10-2009, 20:55
se hai possibilità provala in un'altro pc...
domanda retorica :D ... hai attaccato tutti e 2 i connettori dell'alimentazione?
Certo che li ho attaccati... se ho scritto che la prima volta il pc si è avviato e che dopo 5 minuti di benchmark resident evil 5 si è spento... :ciapet:
Domani la riporto dove l'ho presa e la faccio provare a loro. Ma sono sicuro che si è bruciata perchè la ventola non ha funzionato:muro:
Non so quanti gradi ho in camera, ma lo switch che funziona(300/600/100), e la ventola al 60% (al mio orecchio appena udibile), mi danno quelle temperature. Sto solo con la navigazione in internet e qualche prg aperto in vista 64 bit. Ora sono circa 6° in + per il maledetto ristagno di aria calda nel case, che dai e dai, si fa sentire. Giocando, la situazione dovrebbe essere grosso modo la tua (anche perchè sto alle impostazioni evga). Al prossimo flash bios, vorrei provare a moddarne uno della msi twin frozer, con la ventola minimo 60%, le frequenze evga, e vedere se va l'overvolt con l'utility afterburner.
Vabbè la ventola al 60% da me pure sta a 40 gradi....60% mi farebbe venire il mal di testa...già al 32% la sento...il pc non si sente che è acceso nemmeno la notte a pochi cm di distanza....dipende sempre cosa si vuole....io voglio performance e silenzio assoluto...e si ha solo con componenti di alta qualità...sicuramente il dissi di questa GTX275 sarà da sostituire...
Excalibur59
03-10-2009, 00:16
:cry:
ho installato la goldensample, lanciato il benchmark di resident evil per vedere se la scheda avesse problemi e dopo 5 minuti si è spento il PC e non voleva ripartire :muro:
Che dite è l'alimentatore?
Rimessa la "vecchia" 8800GT il PC è partito normalmente:rolleyes:
E' ora di pensionare il mio enermax liberty da 500w?!?!?
Ho problema similare con la stessa tua scheda Gainward GTX275 Golden Sample.
Nell'uso normale tutto funziona senza problemi, ma quando faccio partire un'applicazione 3D "tosta" (SBK09, NFS Undercover, etc) il PC si spegne di colpo per poi riavviarsi dopo qualche secondo.
Ho pensato ad un problema di PSU, ma il mio Corsair HX750W non è il responsabile, anche sotto stress fornisce le tensioni (specialmente il 12V) senza subire cali.
Ho fatto tutti i test del caso e sono giunto alla conclusione che è un problema di driver. Infatti con i driver Gainward (190.64Beta) il problema appare dopo circa 5 minuti, mentre installando i driver generici nVidia (190.62) lo spegnimento avviene dopo pochi secondi dal lancio dell'applicazione 3D.
Proprio oggi ho contattato il Tech Support Gainward e mi hanno consigliato di installare QUESTI driver effettuando prima la disinstallazione dei precedenti.
Provati questi driver (186.18) stessa situazione dei 190.64. Ho scaricato i 191.00 e anche con questi non cambia nulla.
La cosa che mi preoccupa è che le ventole non variano la velocità anche quando la temperatura supera i 70° ...
Fortunatamente il PC si riavvia e continua a funzionare normalmente (se non utilizzo le funzioni 3D).
Ho riscritto all'assistenza e attendo lumi ... vi terrò informati.
P.S. Il programma che uso per i test è OCCT 3.1.0 (http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download)
Ho problema similare con la stessa tua scheda Gainward GTX275 Golden Sample.
Nell'uso normale tutto funziona senza problemi, ma quando faccio partire un'applicazione 3D "tosta" (SBK09, NFS Undercover, etc) il PC si spegne di colpo per poi riavviarsi dopo qualche secondo.
Ho pensato ad un problema di PSU, ma il mio Corsair HX750W non è il responsabile, anche sotto stress fornisce le tensioni (specialmente il 12V) senza subire cali.
Ho fatto tutti i test del caso e sono giunto alla conclusione che è un problema di driver. Infatti con i driver Gainward (190.64Beta) il problema appare dopo circa 5 minuti, mentre installando i driver generici nVidia (190.62) lo spegnimento avviene dopo pochi secondi dal lancio dell'applicazione 3D.
Proprio oggi ho contattato il Tech Support Gainward e mi hanno consigliato di installare QUESTI driver effettuando prima la disinstallazione dei precedenti.
Provati questi driver (186.18) stessa situazione dei 190.64. Ho scaricato i 191.00 e anche con questi non cambia nulla.
La cosa che mi preoccupa è che le ventole non variano la velocità anche quando la temperatura supera i 70° ...
Fortunatamente il PC si riavvia e continua a funzionare normalmente (se non utilizzo le funzioni 3D).
Ho riscritto all'assistenza e attendo lumi ... vi terrò informati.
P.S. Il programma che uso per i test è OCCT 3.1.0 (http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download)
Munisciti di Driver Sweeper e installalo. Disinstalla i driver da pannello di controllo, riavvia in modalità provvisoria, esegui driver sweeper selezionando di cancellare i driver Nvidia, riavvia, reinstalla l'ultima versione dei driver. Se hai rivatuner installato disinstallalo prima di togliere i driver e poi segui la tiritera sopra. Facci sapere se risolvi...
Excalibur59
03-10-2009, 09:31
Munisciti di Driver Sweeper e installalo. Disinstalla i driver da pannello di controllo, riavvia in modalità provvisoria, esegui driver sweeper selezionando di cancellare i driver Nvidia, riavvia, reinstalla l'ultima versione dei driver. Se hai rivatuner installato disinstallalo prima di togliere i driver e poi segui la tiritera sopra. Facci sapere se risolvi...
Ci provo stasera quando torno a casa dall'ufficio.
Per il momento ti ringrazio per la dritta e aggiungo una nota: Gainward fornisce "ExpertTool", un'utility che controllo temperature/ventole della scheda. Quando ho installato i driver generici nVidia (191.00 - 190.62 - 186.18) veniva monitorata una sola GPU ed in un caso (mi pare con 186.18) addirittura non ne veniva rilevata nemmeno una.
luX0r.reload
03-10-2009, 09:56
Ci provo stasera quando torno a casa dall'ufficio.
Per il momento ti ringrazio per la dritta e aggiungo una nota: Gainward fornisce "ExpertTool", un'utility che controllo temperature/ventole della scheda. Quando ho installato i driver generici nVidia (191.00 - 190.62 - 186.18) veniva monitorata una sola GPU ed in un caso (mi pare con 186.18) addirittura non ne veniva rilevata nemmeno una.
Il riavvio che hai potrebbe essere solo un problema di temperature alte (dovute alla velocità delle ventole che non varia al variare delle temperature).
Il mio problema invece è diverso... il pc non si è più riavviato, a meno che non mettessi su la 8800GT. La scheda sicuramente è "andata". Ora sto andando dove l'ho presa e naturalmente la testeranno... ed eventualmente me la cambieranno:D
Vi faccio sapere
Excalibur59
03-10-2009, 10:34
Il riavvio che hai potrebbe essere solo un problema di temperature alte (dovute alla velocità delle ventole che non varia al variare delle temperature).
Mhhh non credo. Anche perchè mentre faccio girare OCCT tengo d'occhio le temperature della GPU e le tempistiche di riavvio variano a seconda dei driver installati, da qualche minuto nella situazione migliore (driver Gainward 190.64beta) a pochi secondi (driver nVidia 190.62), e le temperature della GPU non hanno mai superato i 74°, che mi paiono di tutta tranquillità.
Il fatto che le ventole non varino la velocità può essere dovuto al fatto che con quelle temperature non sia necessario, ma è solo una mia ipotesi.
Tra l'altro ho pure fatto un test con le ventole settate al 100% (marò che casino che fanno :D ) PRIMA di farlo partire, e la situazione non è cambiata di una virgola: un minuto scarso e puff.
toretto337
03-10-2009, 12:47
Vabbè la ventola al 60% da me pure sta a 40 gradi....60% mi farebbe venire il mal di testa...già al 32% la sento...il pc non si sente che è acceso nemmeno la notte a pochi cm di distanza....dipende sempre cosa si vuole....io voglio performance e silenzio assoluto...e si ha solo con componenti di alta qualità...sicuramente il dissi di questa GTX275 sarà da sostituire...
quoto!
qualkuno che ha le orecchie delicate finalmente :asd:
luX0r.reload
03-10-2009, 13:03
Mhhh non credo. Anche perchè mentre faccio girare OCCT tengo d'occhio le temperature della GPU e le tempistiche di riavvio variano a seconda dei driver installati, da qualche minuto nella situazione migliore (driver Gainward 190.64beta) a pochi secondi (driver nVidia 190.62), e le temperature della GPU non hanno mai superato i 74°, che mi paiono di tutta tranquillità.
Il fatto che le ventole non varino la velocità può essere dovuto al fatto che con quelle temperature non sia necessario, ma è solo una mia ipotesi.
Tra l'altro ho pure fatto un test con le ventole settate al 100% (marò che casino che fanno :D ) PRIMA di farlo partire, e la situazione non è cambiata di una virgola: un minuto scarso e puff.
Allora, sono appena tornato dal negozio dove ho preso la scheda. Alla faccia di chi diceva che era l'ora di pensionare il mio liberty da 500w, hanno provato la scheda con un 600w e anche a loro il pc non parte. Quindi la scheda è andata e la prossima settimana dovrebbero sostituirmela.
Resta da vedere perchè ha funzionato per 5 minuti di benchmark resident evil5 e poi sia andata. Secondo voi potrebbero essere state le temperature troppo alte se la ventola fosse rimastra al minimo per tutti i 5 minuti? :confused:
michelgaetano
03-10-2009, 13:22
Ma infatti un liberty (parlo da possessore, 620w) come amperaggio ci sta tutto, e anche nel wattaggio da 500, salvo avere un i7 in OC brutale e una tonnellata di periferiche attaccate.
toretto337
03-10-2009, 13:25
quoto michelgaetano e quoto luxor
probabilmente è stata la temp..o era difettosa di suo
cmq la tua configurazione nn consuma x nulla tutti quei watt, 384 ma di meno.. ;)
luX0r.reload
03-10-2009, 13:41
quoto michelgaetano e quoto luxor
probabilmente è stata la temp..o era difettosa di suo
cmq la tua configurazione nn consuma x nulla tutti quei watt, 384 ma di meno.. ;)
Considera che ho diverse ventole, un rheobus, un display lcd che mi segna le temperature, etc... dal tool usato per il calcolo risultano 384W in full load... cioè 100% di carico su tutto il sistema, situazione assurda che non raggiungerò mai. Ho impostato così proprio per vedere la situazione limite:)
Ma se le temperature sono troppo alte la scheda non dovrebbe entrare in protezione? :mbe:
Fortuna che era una Golden Sample, che dovrebbero essere quelle con i componenti elettrici più stabili:D
... vediamo se, come ha detto il tipo, entro 7gg me la cambiano:rolleyes:
toretto337
03-10-2009, 15:31
si ma se ti fai la somma del singolo consumo al 100% di cpu vga ecc nn arrivi nemmeno a 300watt ;)
cmq nn so..almeno a me quando arriva ad 85° le ventola passa al 100%..
può essere anche che era diffettosa e basta :asd:
Di questa invece cosa mi dite:
http://www.e-key.it/%28S%28ezm1acm2epc1rq552dwxu545%29%29/product_details.aspx?ID=6068
mi sembra ottimo il sistema di raffreddamento!
a mio parere credo sia la scheda fornita già dal produttore con il miglior dissi, permettendoti di tenere le temperature più basse rispetto a tutti gli altri (la segue la gainward). Non parlo di differenze abissali sia chiaro, e il case deve essere come sempre ben ventilato.
p.s.: comunque sià credo che un arctic cooling accelero Xtreme 280 non lo batta nessuno in fatto di temp/rumore :)
toretto337
03-10-2009, 15:45
la msi è la migliore cm dissipazione e ha anche condensatori al tantalio ;)
luX0r.reload
03-10-2009, 15:52
si ma se ti fai la somma del singolo consumo al 100% di cpu vga ecc nn arrivi nemmeno a 300watt ;)
cmq nn so..almeno a me quando arriva ad 85° le ventola passa al 100%..
può essere anche che era diffettosa e basta :asd:
:D Sperem! Lunga vita al liberty :sofico:
Il mio discorso era a prescindere dalla velocità delle ventole, se la gpu raggiunge determinate temperature dovrebbe entrare in protezione, come succede per le cpu, e non tirare le quoia:doh:
Comunque ripensando al tragico evento, quando ho toccato la 275 era BOLLENTE!
birmarco
03-10-2009, 16:33
Mah, rileggendo in questo forum ho visto che ci sono utenti con l'Enermax LIberty da 500w che non hanno problemi con questa scheda.
Ho fatto alcune prove... rimettendo la GT il pc riparte e tutto funziona.
Ho rimesso la GTX275, staccato tutti i componenti e lasciato solo la scheda video e il pc non arriva ugualmente al post... non arriva proprio l'alimentazione... secondo me era la scheda difettosa e si è bruciacchiata:D
Che dite?
EDIT: Ho calcolare il "wattaggio" con questo: http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine
Mi da 384W in full load... l'alimentarore va benissimo. Potrebbe essere invece che la scheda non ha aumentaro il numero di giri al salire della temperatura (come ho letto è capitato a molti nel forum) e si è bruciata.
Certo che li ho attaccati... se ho scritto che la prima volta il pc si è avviato e che dopo 5 minuti di benchmark resident evil 5 si è spento... :ciapet:
Domani la riporto dove l'ho presa e la faccio provare a loro. Ma sono sicuro che si è bruciata perchè la ventola non ha funzionato:muro:
Occhio che potresti distruggere i circuiti che vanno al PCI-Ex!!! Senza contare l'alimentatore... Considera che un alimentatore ha un'efficenza %. Nel caso del Liberty è 80%. Ciò significa che quei 500W sono in realtà 400. L'efficvienza a pieno carico solitamente scende un pochino.. soprattutto quando l'alimentatore invecchia... 400-384 (teorici)= 16W. Hai solo 16_W residui. Considerando ceh il test è teorico, che il tuo HW ha comunque una certa età come pure l'alimentarore in pieno carico superi sicuramente i 400W. Se inizialmente l'alimentatore ti sta dietro (come tutti i buoni alimentatori garantisce una potenza di picco maggiore del wattaggio continuato) dopo un po' collassa. Se continui con i tentativi brucerai tutto. Ali e circuito PCI-Ex (se non arriva abbastanza potenza dai connettori aggiuntivi la scheda assorbe dal PCI-Ex che non è fatto per grandi tensioni). Altra cosa. Probabilmente il tuo alimentatore, sebbene potente, non riesce a fornire il giusto amperaggio sulle linee 12V.
toretto337
03-10-2009, 16:38
bla bla bla
i consumi nn sono intorno ai 400 watt punto..guardati i consumi effettivi, nn quelli dei calcolatori dei siti che sn sballati, e soprattutto nn considerare il 100% di vga e cpu, xchè nn è una situazione quotidiana..
per la cronaca io ho lo stesso alimenatore e + o - le stesse periferiche di luxor..
ci sono stato tranquillamente anche a 3.8ghz vga a 750..
ventole ne ho 6, rheobus neon uv 2 hd ecc ecc
birmarco
03-10-2009, 16:48
bla bla bla
i consumi nn sono intorno ai 400 watt punto..guardati i consumi effettivi, nn quelli dei test che sn sballati, e soprattutto nn considerare il 100% di vga e cpu, xchè nn è una situazione quotidiana..
per la cronaca io ho lo stesso alimenatore e + o - le stesse periferiche di luxor..
ci sono stato tranquillamente anche a 3.8ghz vga a 750..
ventole ne ho 6, rheobus neon uv 2 hd ecc ecc
lui ha 4 HD e4 moduli di ram... e cmq... si che si deve guardare il 100%! Prova ad usare Crysis per 2 ore e vediamo... o anche un qualsiasi programma che fa rendering 3d animato di alto livello... può sempre capitare. E non deve succedere che se attacca una chiavetta USB di troppo si brucia tutto. O peggio, quando manda al massimo il sistema! L'alimentaore non è fatto per restare al 100% sempre se no dopo poco va buttato. I condensatori si disfano subito l'ali lavora surriscaldato. Se l'alimentazione non arriva in modo corretto puoi bruciare pure la MB (e ha qualcuno è successo che si vaporizzassero i circuiti PCI-Ex proprio per mancanza di alimentazione alla 12V). Poi fate come volete... PC vostro... :rolleyes:
Io vi ho avvisato... ;)
luX0r.reload
03-10-2009, 16:48
Occhio che potresti distruggere i circuiti che vanno al PCI-Ex!!! Senza contare l'alimentatore... Considera che un alimentatore ha un'efficenza %. Nel caso del Liberty è 80%. Ciò significa che quei 500W sono in realtà 400. L'efficvienza a pieno carico solitamente scende un pochino.. soprattutto quando l'alimentatore invecchia... 400-384 (teorici)= 16W. Hai solo 16_W residui. Considerando ceh il test è teorico, che il tuo HW ha comunque una certa età come pure l'alimentarore in pieno carico superi sicuramente i 400W. Se inizialmente l'alimentatore ti sta dietro (come tutti i buoni alimentatori garantisce una potenza di picco maggiore del wattaggio continuato) dopo un po' collassa. Se continui con i tentativi brucerai tutto. Ali e circuito PCI-Ex (se non arriva abbastanza potenza dai connettori aggiuntivi la scheda assorbe dal PCI-Ex che non è fatto per grandi tensioni). Altra cosa. Probabilmente il tuo alimentatore, sebbene potente, non riesce a fornire il giusto amperaggio sulle linee 12V.
... ponendo che il tuo discorso sia valido e quindi il mio alimentatore non fornisce la potenza sufficiente, il pc doveva riavviarsi o presentare una BSOD.
Non è successa nessuna delle due cose... il PC all'improvviso si è spento e non voleva saperne di ripartire, come quando si ha un componente in corto. Ed effettivamente la scheda si era bruciata.
Non lo so... forse le mie sono parole dettate dalla voglia di non spendere altri soldi per comprare un alimentatore nuovo:rolleyes:
p.s. Male che va tolgo i due hdd da 160 in raid e tengo solo gli altri due! Così non dovrebbeo esserci problemi... avrei la configurazione come quella di toretto377, esclusi i due moduli ram aggiuntivi.
toretto337
03-10-2009, 16:51
a perchè adesso giocando a crysis cpu e gpu vanno al 100%?
questa mi è nuova..
2 hd e 2 moduli di ram nn consumano 100watt..
e anche se fosse il 100% quella configurazione NON consuma 400w al 100%
xchè oltre ai dati veri(che non sono sindacabili) io ho lo stesso ali e nn ho problemi
informiamoci prima di parlare
birmarco
03-10-2009, 16:52
... ponendo che il tuo discorso sia valido e quindi il mio alimentatore non fornisce la potenza sufficiente, il pc doveva riavviarsi o presentare una BSOD.
Non è successa nessuna delle due cose... il PC all'improvviso si è spento e non voleva saperne di ripartire, come quando si ha un componente in corto. Ed effettivamente la scheda si era bruciata.
Non lo so... forse le mie sono parole dettate dalla voglia di non spendere altri soldi per comprare un alimentatore nuovo:rolleyes:
Si spegne perchè va in protezione l'alimentatore o semplicemente perchè collassa. Il BSOD c'è quando un componente diventa instabile (capita negli OC di CPU, RAM ecc...). Io starei attento... meglio comprare un ali nuovo e vendere quello vecchio che comprarne uno nuovo e buttare quello vecchio...
IMHO :)
michelgaetano
03-10-2009, 16:53
lui ha 4 HD e4 moduli di ram... e cmq... si che si deve guardare il 100%! Prova ad usare Crysis per 2 ore e vediamo... o anche un qualsiasi programma che fa rendering 3d animato di alto livello... può sempre capitare. E non deve succedere che se attacca una chiavetta USB di troppo si brucia tutto. O peggio, quando manda al massimo il sistema! L'alimentaore non è fatto per restare al 100% sempre se no dopo poco va buttato. I condensatori si disfano subito l'ali lavora surriscaldato. Se l'alimentazione non arriva in modo corretto puoi bruciare pure la MB (e ha qualcuno è successo che si vaporizzassero i circuiti PCI-Ex proprio per mancanza di alimentazione alla 12V). Poi fate come volete... PC vostro... :rolleyes:
Io vi ho avvisato... ;)
Crysis 100 % cpu? :rolleyes:
birmarco
03-10-2009, 17:02
a perchè adesso giocando a crysis cpu e gpu vanno al 100%?
questa mi è nuova..
2 hd e 2 moduli di ram nn consumano 100watt..
e anche se fosse il 100% quella configurazione NON consuma 400w al 100%
xchè oltre ai dati veri(che non sono sindacabili) io ho lo stesso ali e nn ho problemi
informiamoci prima di parlare
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/geforce-gtx-275-e-radeon-hd-4890-nuovo-testa-a-testa_11.html
Processore: Intel Core i7 965 Extreme (consuma 130W, il 6600 @ 3GHz 120W. Lui ce l'ha sopra i 3....)
memoria RAM: 3x2 Gbytes Corsair TR3X6G1600C8D (6 muduli. Ma DDR3. Le DDR2 consumano di più)
Hard disk: Western Digital WD7500AAKS (lui ne ha 4)
Scheda madre: MSI Eclipse (chipset Intel X58) (più o meno come una P5B considerando che ha un chipset di 1000 anni fa e condensatori non proprio nuovi... poi per 10W non cambia nulla)
Sistema operativo: Windows Vista Ultimate 64bit, con Service Pack 1
Driver video NVIDIA: Forceware 182.08
CONSUMO: 445W
luX0r.reload
03-10-2009, 17:03
Si spegne perchè va in protezione l'alimentatore o semplicemente perchè collassa. Il BSOD c'è quando un componente diventa instabile (capita negli OC di CPU, RAM ecc...). Io starei attento... meglio comprare un ali nuovo e vendere quello vecchio che comprarne uno nuovo e buttare quello vecchio...
IMHO :)
Ma l'alimentatore che va in protezione non dovrebbe bruciare la scheda!
La mia si è bruciata!
Allora... il calcolator mi da con la 275 "solo" 40W in più rispetto alla 8800GT che monto ora... può essere?!?!? :confused:
Comunque appena mi torna la scheda vedo di testarla con meno periferiche possibili... e poi ne riattacco una per volta finchè non collassa (spero mai) :D
birmarco
03-10-2009, 17:04
Crysis 100 % cpu? :rolleyes:
dipende da cosa accade. I calcoli fisici interessano anche la CPU ;) Usando SandBox la CPU mi sta ben su di giri... conseiderando che è a 3core e non 2 circa 50-80% E non sto giocando. Fai il rendering della texture e va tutto al massimo. Ho fatto delle prove.
toretto337
03-10-2009, 17:05
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/geforce-gtx-275-e-radeon-hd-4890-nuovo-testa-a-testa_11.html
Processore: Intel Core i7 965 Extreme (consuma 130W, il 6600 @ 3GHz 120W. Lui ce l'ha sopra i 3....)
memoria RAM: 3x2 Gbytes Corsair TR3X6G1600C8D (6 muduli. Ma DDR3. Le DDR2 consumano di più)
Hard disk: Western Digital WD7500AAKS (lui ne ha 4)
Scheda madre: MSI Eclipse (chipset Intel X58) (più o meno come una P5B considerando che ha un chipset di 1000 anni fa e condensatori non proprio nuovi... poi per 10W non cambia nulla)
Sistema operativo: Windows Vista Ultimate 64bit, con Service Pack 1
Driver video NVIDIA: Forceware 182.08
CONSUMO: 445W
:eek:
e che devo fare?
ti sembra la confugurazione di luxor? o la mia?
nn fai altro che darmi ragione
e6600 120w???
ceeeeerto
birmarco
03-10-2009, 17:06
Ma l'alimentatore che va in protezione non dovrebbe bruciare la scheda!
La mia si è bruciata!
Allora... il calcolator mi da con la 275 "solo" 40W in più rispetto alla 8800GT che monto ora... può essere?!?!? :confused:
Comunque appena mi torna la scheda vedo di testarla con meno periferiche possibili... e poi ne riattacco una per volta finchè non collassa (spero mai) :D
Magari era difettosa. Anche a me è capitato con una 260 216core. E avevo l'ali bnen dimensionato. Poi non fidarti tanto di quel calcolatore. L'han fatto per vendere alimentatori. E' lo stesso che trovi sul sito della TTake :D
toretto337
03-10-2009, 17:07
Ma l'alimentatore che va in protezione non dovrebbe bruciare la scheda!
La mia si è bruciata!
Allora... il calcolator mi da con la 275 "solo" 40W in più rispetto alla 8800GT che monto ora... può essere?!?!? :confused:
Comunque appena mi torna la scheda vedo di testarla con meno periferiche possibili... e poi ne riattacco una per volta finchè non collassa (spero mai) :D
la 275 consuma almeno 70w + della 8800gt
luX0r.reload
03-10-2009, 17:10
la 275 consuma almeno 70w + della 8800gt
... porca paletta... non mi va proprio di vendere il liberty!
Ste caxxo di schede, invece che consumare di meno ad ogni nuova generazione crescono i consumi! 70W sono tanti in più!
Inizio a guardare i prezzi di qualche ali da 600w?!?! :confused:
birmarco
03-10-2009, 17:11
:eek:
e che devo fare?
ti sembra la confugurazione di luxor? o la mia?
nn fai altro che darmi ragione
no. Però quello che ho scritto nelle parentesi dovrebbe bastare. Hai idea il consumo che ha un 65nm a 3,4GHz rispetto ad un 45?! I chipset vecchi consumano di più! Un P35 consuma standard 1,3v circa. Un P45 già 1,1v circa. Figuriamoci un P965 confrontato con un X58. Le DDR3 hanno un voltage reference di 1,5v e su i7 oltre non si può andare per non rovinare la CPU. Le DDR2 invece 1,8v ma la maggior parte girano a 2,1v. 4HD pesano... toglici anche 50W dalla config che ti ho proposto e sfori comunque.
birmarco
03-10-2009, 17:14
e6600 120w???
ceeeeerto
il 6850 a 3GHz ne consuma 80. Se occhi un e6600 a 3,4GHz devi per forza alzare il vcore e il consumo va su. Magari non a 120W... ma non molto lontano
toretto337
03-10-2009, 17:25
si 230..
tie leggiti questa e 1000 altre review..
http://www.tomshardware.com/reviews/intel-nvidia,1385-9.html
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/radeonx1950xtx/9.html
http://techreport.com/articles.x/12507/14
http://www.tweaktown.com/reviews/1203/asus_blitz_formula_p35_motherboard/index13.html
luX0r.reload
03-10-2009, 17:26
no. Però quello che ho scritto nelle parentesi dovrebbe bastare. Hai idea il consumo che ha un 65nm a 3,4GHz rispetto ad un 45?! I chipset vecchi consumano di più! Un P35 consuma standard 1,3v circa. Un P45 già 1,1v circa. Figuriamoci un P965 confrontato con un X58. Le DDR3 hanno un voltage reference di 1,5v e su i7 oltre non si può andare per non rovinare la CPU. Le DDR2 invece 1,8v ma la maggior parte girano a 2,1v. 4HD pesano... toglici anche 50W dalla config che ti ho proposto e sfori comunque.
però scusami, dai valori della rece che hai postato allora anche toretto non rientrerebbe nel wattaggio che dici!
birmarco
03-10-2009, 17:33
si 230..
tie leggiti questa e 1000 altre review..
http://www.tomshardware.com/reviews/intel-nvidia,1385-9.html
che cosa sarebbe?
--------------------
Ho fatto il test di consumo. Un e6600 a 2,4GHz 1,25v consuma 65W. A 3,4GHz 1,35v consuma circa 105W. A 3,4GHz 1,4v (voltaggio, IMHO, più probabile per 3,4GHz) 116W
------------------
@luxor
Prova a testare il consumo dle tuo PC con il contatore enel ;) (ricordati di staccare tutto e apettare un po'. Il PC accendilo dopo aver visto la "tara" del consumo. Guarda la potenza istantanea. E' abbastanza precisa (cifre nell'ordine del watt ma non mi fiderei così tanto). Cmq avrai un'idea :D Ovviamente full load. Usa IBT per CPU e per VGAS può bastare un folding@home a priorità massima (non mi viene in mente nient'altro). Inizialmente puoi lasciare un po' di roba scollegata... magari riportare la CPU a 2,4GHz. Se tutto tiene portati sempre di più verso la tua config normale. Quindi CPU OCcata, tutti gli HD ecc...
birmarco
03-10-2009, 17:35
però scusami, dai valori della rece che hai postato allora anche toretto non rientrerebbe nel wattaggio che dici!
infatti... o sta poco al max... e cmq ha attaccata meno roba... e non è detto che se ora tiene ta un anno l'ali sarà ancora integro. Certo che se usa la VGA solo in idle non avrà problemi...
i test li avranno fatto con un minimo di criterio... più o meno consumerai così a pieno carico... più no... però non molto meno sicuramente. come ho scritto poco sopra puoi usare come wattometro il contatore enel ;) :sofico:
toretto337
03-10-2009, 17:42
vabbè..non c'è peggior sordo di chi nn vuol sentire..
pazienza, resta nelle tue convinzioni..
ah per la cronaca io sto a 3.6 la mia mobo consuma anche di + e ha la vga in oc..
che dire..un alimentatore che sfida e scavalca la matematica..
luX0r.reload
03-10-2009, 17:44
vabbè..non c'è peggior sordo di chi nn vuol sentire..
pazienza, resta nelle tue convinzioni..
ah per la cronaca io sto a 3.6 la mia mobo consuma anche di + e ha la vga in oc..
che dire..un alimentatore che sfida e scavalca la matematica..
Ok... ora con tutto oc fai girare il bench di resident evil 5:D :Prrr:
toretto337
03-10-2009, 17:47
bench x bench credo che questo sia + pesante http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730002459_Bench3.8275.jpg
toretto337
03-10-2009, 17:53
ennesimo
http://www.tomshardware.com/reviews/overclock-phenom-ii,2119-9.html
abbiamo un pc che consuma quasi quanto un i7 920 @3.8ghz e una 4870x2
nn male!
edit:
"nn sei l'unico di questo parere"
xchè adesso i consumi si misurano cn le opinioni e i pensieri? :asd:
birmarco
03-10-2009, 17:55
vabbè..non c'è peggior sordo di chi nn vuol sentire..
pazienza, resta nelle tue convinzioni..
ah per la cronaca io sto a 3.6 la mia mobo consuma anche di + e ha la vga in oc..
che dire..un alimentatore che sfida e scavalca la matematica..
Non sono l'unico di questo parere. A questo punto non ho più nulla da dire. Più di portare test fatti da professionisti e dati certi non so cosa fare. Come ho detto... il PC è tuo.
Ok... ora con tutto oc fai girare il bench di resident evil 5:D :Prrr:
bench x bench credo che questo sia + pesante http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730002459_Bench3.8275.jpg
Conviene fare girare IBT al massimo (testa CPu e RAM) con una 50 di cicli e nel contempo il 3dmark vantage. E' vero che il 3dmark richiede potenza alla vga ma non molta alla CPU. Setta il 3DMark su dettagli massimi. fregatene del punteggio per ora. Fai ripetere i test un po di volte (solo i primi livelli "game" che usano GPU). Dopo diciamo 2 ore controlla. L'ideale sarebbe avere lasciatao il PC acceso almeno 3 ore con programmi che usano GPu/CPU per rendere la situazione più reale possibile. E cmq il modo migliore è leggere i consumi ;)
birmarco
03-10-2009, 18:14
ennesimo
http://www.tomshardware.com/reviews/overclock-phenom-ii,2119-9.html
abbiamo un pc che consuma quasi quanto un i7 920 @3.8ghz e una 4870x2
nn male!
http://it.wikipedia.org/wiki/Processo_costruttivo_a_45_nm http://it.wikipedia.org/wiki/65_nm
Non vuoi proprio capire che i 65nm consumano il 20% in più?? (e 20% in più di possibilità di incremento prestazioni) E che pure i chipset si evolvono? Guardi solo al potenza. HWUpgrade da come consumo del sistema con 4870x2 570W e non 450W :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html
Se su un PC la VGA consuma 250W, il 62,5% della potenza dell'alimentatore, vuoi che tutto il resto stia sotto 150W?! con una CPU overclockata a 3,4GHz che a 3GHz vcore def consuma 80W (dati intel) (overclockata devi pure alzare il voltaggio, a 100W ci arriva...) Il resto solo 50W? 4moiduli ddr2 e 4 hd? bah...
E qui chiudo.
.
Conviene fare girare IBT al massimo (testa CPu e RAM) con una 50 di cicli e nel contempo il 3dmark vantage. E' vero che il 3dmark richiede potenza alla vga ma non molta alla CPU. Setta il 3DMark su dettagli massimi. fregatene del punteggio per ora. Fai ripetere i test un po di volte (solo i primi livelli "game" che usano GPU). Dopo diciamo 2 ore controlla. L'ideale sarebbe avere lasciatao il PC acceso almeno 3 ore con programmi che usano GPu/CPU per rendere la situazione più reale possibile. E cmq il modo migliore è leggere i consumi ;)
pazzo :asd:
toretto337
03-10-2009, 18:28
ma lo sai che gli i7 consumano un botto di + rispetto a core duo della serie e6600 e6750 o no????
no xchè se credi che qualsiasi cpu a 45 nm consumi meno di un 65 nm solo xchè cambia il processo costruttivo allora sei proprio fuori strada ...il mio chipset consuma + di quello di luxor nonostante sia + nuovo..smettiamola dai..
ah 5 cicli di ibt + furmark ti bastano??
http://uptiki.com/images/lbu5opu990o880ba0m1_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=lbu5opu990o880ba0m1.jpg)
stando a quello che dici sarebbe gia dovuto collassare, dato che a luxor è collassato x il semplice bench di RE5..
ma lo sai che gli i7 consumano un botto di + rispetto a core duo della serie e6600 e6750 o no????
no xchè se credi che qualsiasi cpu a 45 nm consumi meno di un 65 nm allora sei proprio fuori strada...il mio chipset consuma + di quello di luxor nonostante sia + nuovo..smettiamola dai..
ah 5 cicli di ibt + furmark ti bastano??
http://uptiki.com/images/lbu5opu990o880ba0m1_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=lbu5opu990o880ba0m1.jpg)
stando a quello che dici sarebbe gia dovuto collassare, dato che a luxor è collassato x il semplice bench di RE5..
a parita di core s'intende :sofico: mica un 4 core consuma meno di un 2 core :ciapet:
toretto337
03-10-2009, 18:33
a parita di core s'intende :sofico: mica un 4 core consuma meno di un 2 core :ciapet:
nn dirlo a me..
a parita di core s'intende :sofico: mica un 4 core consuma meno di un 2 core :ciapet:
dipende...
il mio vecchio un E6600 @3200 con GTX275 mentre gira 3dVantage consuma 270W
il nuovo i5 750 default sempre con la stessa GTX275 consuma 240W
il nuovo i5 750 @3600 sempre con la stessa GTX275 consuma 255W
rilevati con misuratore di potenza sul cavo 220 del case
a per la cronaca non so se è stato quello ma dopo 3 mesi che avevo la GTX275 il Liberty 500W si è guastato
toretto337
03-10-2009, 18:52
u quanto consumava l'e6600 270w?? cioè meno di 300w?? ma veramente??:eek:
nooo impossibile..consuma almeno 400W!
:asd:
dipende...
il mio vecchio un E6600 @3200 con GTX275 mentre gira 3dVantage consuma 270W
il nuovo i5 750 default sempre con la stessa GTX275 consuma 240W
il nuovo i5 750 @3600 sempre con la stessa GTX275 consuma 255W
rilevati con misuratore di potenza sul cavo 220 del case
beh oddio riducendo il processo produttivo i consumi diminuiscono. Un i5 consumerà la metà di un PentiumD perchè i processi produttivi sono diversi ed altre cose (come il quad nativo e il doppio single)..
toretto337
03-10-2009, 18:55
ma gli i5 sono particolari..
si parlava di i7 920 in su..e certamente consumano molto di + della serie e6600
Excalibur59
03-10-2009, 19:01
bench x bench credo che questo sia + pesante http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730002459_Bench3.8275.jpg
Quel bench il mio PC che ha problemi con il 3D lo fa girare e non si pianta.
Prova OCCT 3.1.0 e poi dimmi che succede :D
toretto337
03-10-2009, 19:04
Quel bench il mio PC che ha problemi con il 3D lo fa girare e non si pianta.
Prova OCCT 3.1.0 e poi dimmi che succede :D
ho provato questohttp://uptiki.com/images/lbu5opu990o880ba0m1_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=lbu5opu990o880ba0m1.jpg)
ma cmq "mistero" svelato grazie a MadCow..
consuma meno di 300W..
c.v.d
luX0r.reload
03-10-2009, 21:44
Ragazzi mi dispiace di aver scatenato questo putiferio:D
Toretto spero davvero che il mio liberty regga tutto quanto... e le tue prove mi rinfrancano. Come ho detto, male che va tolgo qualche hard disk:Prrr:
birmarco e torretto ora fate pace:) , anche perchè la scheda sbruciacchiata è la mia:sofico:
Excalibur59
03-10-2009, 21:53
Munisciti di Driver Sweeper e installalo. Disinstalla i driver da pannello di controllo, riavvia in modalità provvisoria, esegui driver sweeper selezionando di cancellare i driver Nvidia, riavvia, reinstalla l'ultima versione dei driver. Se hai rivatuner installato disinstallalo prima di togliere i driver e poi segui la tiritera sopra. Facci sapere se risolvi...
Allora seguendo le tue istruzioni ed usando Driver Sweeper in Mod.Provvisoria (che palle :D ) ho provato in sequenza i driver forniti con la scheda, i 190.64 dal sito Gainward, i 190.62 dal sito nVidia, i 191.00 ed i 191.03 ma il risultato finale è sempre lo stesso: si spegne il PC dopo un tempo inferiore al minuto usando il test GPU: OCCT (prg scaricabile QUI (http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download)) anche settando la GTX275 GS alle frequenza della 275 normale.
Ho anche eseguito il test GPU:MEMTEST e ... mi da una valangata di errori (qualcosa come 1280 :eek: ) e a questo punto propendo per una scheda difettosa. Riscriverò all'assistenza Gainward e aspetterò che mi dicano cosa fare (la scheda come il resto del PC l'ho aquistato da Prokoo).
Se posso chiedere un favore ai possessori della GTX275GS Gainward vorrei che eseguissero il test OCCT per essere certo che è proprio la mia scheda che non lo regge ...
Grazie in anticipo
Super milo
03-10-2009, 22:39
Ragazzi mi dispiace di aver scatenato questo putiferio:D
Toretto spero davvero che il mio liberty regga tutto quanto... e le tue prove mi rinfrancano. Come ho detto, male che va tolgo qualche hard disk:Prrr:
birmarco e torretto ora fate pace:) , anche perchè la scheda sbruciacchiata è la mia:sofico:
Non togliere nessun hard disk, anzi puoi aggiungerne qualcun altro se vuoi..........;)
Sappi che i 500w del tuo alimentatore sono al netto dell'efficienza.....(come tutti gli alimentatori del resto.........);)
Ergo la scheda era fallata. Nel frattempo procurati qualche bel gioco che quando ti ritorna la bestiolina ti puoi divertire ;)
ma cmq "mistero" svelato grazie a MadCow..
consuma meno di 300W..
c.v.d
bhe io ho solo fatto delle prove con uno strumentino da 9,90€ della Lidl :p
però segna giusto la lampadina da 100W riporta 100W cosfi=1
cmq
@ luX0r.reload
io avevo un Liberty 500 usato 2 anni con 8800gts 640
passato a GTX275 e dopo 3 mesi il Liberty si è messo a fare i capricci
nei 3d degli alimentatori mi hanno detto che non ero il primo caso anche perche la serie Liberty non è stata una delle serie + fortunate della Enermax e questo l'ho verificato di persona smontandolo e vedendo le saldature che erano fatte da cani. Insomma mi è stato consigliato di sostituirlo (e così ho fatto ho un corsair 850hx ora) onde evitare si portasse all'inferno con se altri pezzi del PC
se ti va di approfondire la questione questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2042122) è il 3d aperto nell'occasione
ciao
toretto337
03-10-2009, 23:27
c'è anche la versione DXX, che è + recente e nn dovrebbe avere di questi problemi ;)
Allora seguendo le tue istruzioni ed usando Driver Sweeper in Mod.Provvisoria (che palle :D ) ho provato in sequenza i driver forniti con la scheda, i 190.64 dal sito Gainward, i 190.62 dal sito nVidia, i 191.00 ed i 191.03 ma il risultato finale è sempre lo stesso: si spegne il PC dopo un tempo inferiore al minuto usando il test GPU: OCCT (prg scaricabile QUI (http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download)) anche settando la GTX275 GS alle frequenza della 275 normale.
Ho anche eseguito il test GPU:MEMTEST e ... mi da una valangata di errori (qualcosa come 1280 :eek: ) e a questo punto propendo per una scheda difettosa. Riscriverò all'assistenza Gainward e aspetterò che mi dicano cosa fare (la scheda come il resto del PC l'ho aquistato da Prokoo).
Se posso chiedere un favore ai possessori della GTX275GS Gainward vorrei che eseguissero il test OCCT per essere certo che è proprio la mia scheda che non lo regge ...
Grazie in anticipo
Se puoi cerca di mettere un s.o. pulito....... ed anche un altro alimentatore (se qualcuno te ne può prestare uno).... non perchè i watt non bastano ma perchè potrebbe essere difettato.
luX0r.reload
03-10-2009, 23:29
Non togliere nessun hard disk, anzi puoi aggiungerne qualcun altro se vuoi..........;)
Sappi che i 500w del tuo alimentatore sono al netto dell'efficienza.....(come tutti gli alimentatori del resto.........);)
Ergo la scheda era fallata. Nel frattempo procurati qualche bel gioco che quando ti ritorna la bestiolina ti puoi divertire ;)
:yeah:
EDIT:
Allora... spulciando la sezione alimentatori qui sul forum, ho visto che consigliano di usare questo calculator
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
Il risultato si aggira sui 300W, e ho considerato nel calcolo anche due periferiche usb in più collegate.
Ho anche aperto un thread apposito nella stessa sezione e mi è stato risposto (per ora un solo utente) "In full il tuo sistema consumerà meno di 350W".
Questa cosa mi ha tranquillizzato abbastanza e mi fa ben sperare che il problema era insito nella VGA e non nell'ali "sottodimensionato".
Vi faccio sapere come si evolve la situazione, perchè nella sezione alimentatori c'è da imparare.
A proposito... ho anche letto che nelle recensioni dove mostrano i grafici di consumo totate, al valore finale va tolto un 20% che è quello che assorbe l'alimentatore.
Il valore risultante è la potenza necessaria al sistema ;)
ho provato questohttp://uptiki.com/images/lbu5opu990o880ba0m1_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=lbu5opu990o880ba0m1.jpg)
ma cmq "mistero" svelato grazie a MadCow..
consuma meno di 300W..
c.v.d
scusa ma come vedi il consumo reale? :stordita:
Legolas84
04-10-2009, 11:14
Ragazzi vorrei prendere questa scheda video... ma mi serve sapere quanto è lunga esattamete... e se con un Core I5 750 è ben equilibrata.... :)
Excalibur59
04-10-2009, 11:40
Se puoi cerca di mettere un s.o. pulito....... ed anche un altro alimentatore (se qualcuno te ne può prestare uno).... non perchè i watt non bastano ma perchè potrebbe essere difettato.
Proverò con l'ali del PC di mio figlio, ma visti i risultati del MemTest sono convinto al 99,99% che sia la scheda video.
*** EDIT ***
Ho riprovato anche abbassando le frequenze di clock da 648-1185-1420 (default) a 500-1000-1100, stesso risultato
toretto337
04-10-2009, 12:28
scusa ma come vedi il consumo reale? :stordita:
io nn posso che vedere i consumi di p35, e6750, vga ecc e sommarli..nulla di complicato...
ma madcow ha un apparecchio "wattometro" dv si inserisce la presa che va all'alimentatore, e mettendo il pc sotto stress, misura i watt erogati..
e lui cn un e6600 e gtx275 ha misurato 270W
luX0r.reload
04-10-2009, 12:56
io nn posso che vedere i consumi di p35, e6750, vga ecc e sommarli..nulla di complicato...
ma madcow ha un apparecchio "wattometro" dv si inserisce la presa che va all'alimentatore, e mettendo il pc sotto stress, misura i watt erogati..
e lui cn un e6600 e gtx275 ha misurato 270W
Come ho detto qualche post sopra... nella sezione alimentatori mi hanno consigliato questo http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
toretto, mi è sorto il dubbio che il mio liberty sia la versione DXX! Come faccio a sincerarmene?
io mi fido poco di questi siti...
la cosa più giusta per vedere a livello teorico quanti W ti servono è appunto vedere ogni singolo componente e poi aggiungerci qualcosa per i vari hd e componenti aggiuntivi..
luX0r.reload
04-10-2009, 13:16
io mi fido poco di questi siti...
la cosa più giusta per vedere a livello teorico quanti W ti servono è appunto vedere ogni singolo componente e poi aggiungerci qualcosa per i vari hd e componenti aggiuntivi..
Quello segnalato è quello più autorevole. Non sarà preciso, ma è quello che più si avvicina alla situazione reale.
In più ti permette di specificare anche gli eventuali overclock.
Anche alla luce dalla misurazione fatta da madcow tramite "wattometro", posso dire che il software linkato è molto attendibile!
io nn trovo ne il mio processore ne il mio chipset :doh:
Legolas84
04-10-2009, 14:09
Ragazzi vorrei prendere questa scheda video... ma mi serve sapere quanto è lunga esattamete... e se con un Core I5 750 è ben equilibrata.... :)
Altra domanda... con l'I5+la GTX275 si spinge tranquillamete la risoluzione di 1920x1080 con filtri?
dipende sempre a che giochi..
cmq con una singola gpu bisogna sempre trovare il giusto compromesso tra le impostazioni per avere quelle risoluzioni..
luX0r.reload
04-10-2009, 14:58
dipende sempre a che giochi..
cmq con una singola gpu bisogna sempre trovare il giusto compromesso tra le impostazioni per avere quelle risoluzioni..
Fino ad oggi mi sembra che non ci siano giochi che la 275 non faccia girare a quella risoluzione... a parte il solito titolo che sappiamo tutti, in fullhd puoi attivare anche i filtri;)
toretto337
04-10-2009, 16:01
Come ho detto qualche post sopra... nella sezione alimentatori mi hanno consigliato questo http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
toretto, mi è sorto il dubbio che il mio liberty sia la versione DXX! Come faccio a sincerarmene?
se nn sbaglio lo puoi notare dai cavi per pci-express..la versione dxx ha un 6 pin e un 8 pin..mentre la versione normale ha solo due 6 pin ;)
Futura12
04-10-2009, 16:05
se nn sbaglio lo puoi notare dai cavi per pci-express..la versione dxx ha un 6 pin e un 8 pin..mentre la versione normale ha solo due 6 pin ;)
Quoto,anche perchè solo con GPU DXX c'è stato bisogno del connettore a 8 pin..vedi Amd 2900XT.
luX0r.reload
04-10-2009, 16:22
... ok grazie, ho controllato. Entrambe i PCI-X hanno 6 pin.
Ora non mi resta che aspettare la 275, sperando che non si ri-fulmini:D
Legolas84
04-10-2009, 17:51
Fino ad oggi mi sembra che non ci siano giochi che la 275 non faccia girare a quella risoluzione... a parte il solito titolo che sappiamo tutti, in fullhd puoi attivare anche i filtri;)
Grazie! non è che mi puoi dire anche quanto è lunga la scheda? Ho paura che non entri nel mio case.... :)
luX0r.reload
04-10-2009, 18:21
Grazie! non è che mi puoi dire anche quanto è lunga la scheda? Ho paura che non entri nel mio case.... :)
La reference è lunga 26,5 cm...
birmarco
04-10-2009, 18:22
ma lo sai che gli i7 consumano un botto di + rispetto a core duo della serie e6600 e6750 o no????
no xchè se credi che qualsiasi cpu a 45 nm consumi meno di un 65 nm solo xchè cambia il processo costruttivo allora sei proprio fuori strada ...il mio chipset consuma + di quello di luxor nonostante sia + nuovo..smettiamola dai..
ah 5 cicli di ibt + furmark ti bastano??
http://uptiki.com/images/lbu5opu990o880ba0m1_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=lbu5opu990o880ba0m1.jpg)
stando a quello che dici sarebbe gia dovuto collassare, dato che a luxor è collassato x il semplice bench di RE5..
No. Io dico solo che tra 1 anno probabilmente avrai l'ali come quelli di cui parla MadCow.
pazzo :asd:
Il test bisogna farlo bene no? :O :D Cosa ci fai qui? interessato alla 275? :sofico:
u quanto consumava l'e6600 270w?? cioè meno di 300w?? ma veramente??:eek:
nooo impossibile..consuma almeno 400W!
:asd:
bisogna vedere cosa intende per full MadCow. Se hai guardato uno dei link che ti ho postato ieri puoi notare come sotto Crysis i consumi siano anche inferiori di 100W rispetto al vero full. Eppure Crysis non è un giochino e sicuramente la VGA sarà stata a palla. Un'altra prova che puoi fare. Manda in full la CPU con Orthos e poi con IBT. Vedrai una differenza di temperatura di 15°C. eppure nel TaskManager c'è sempre segnato 100%
beh oddio riducendo il processo produttivo i consumi diminuiscono. Un i5 consumerà la metà di un PentiumD perchè i processi produttivi sono diversi ed altre cose (come il quad nativo e il doppio single)..
E' quello che cercavo di spiegare :)
bhe io ho solo fatto delle prove con uno strumentino da 9,90€ della Lidl :p
però segna giusto la lampadina da 100W riporta 100W cosfi=1
cmq
@ luX0r.reload
io avevo un Liberty 500 usato 2 anni con 8800gts 640
passato a GTX275 e dopo 3 mesi il Liberty si è messo a fare i capricci
nei 3d degli alimentatori mi hanno detto che non ero il primo caso anche perche la serie Liberty non è stata una delle serie + fortunate della Enermax e questo l'ho verificato di persona smontandolo e vedendo le saldature che erano fatte da cani. Insomma mi è stato consigliato di sostituirlo (e così ho fatto ho un corsair 850hx ora) onde evitare si portasse all'inferno con se altri pezzi del PC
se ti va di approfondire la questione questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2042122) è il 3d aperto nell'occasione
ciao
;)
Ragazzi vorrei prendere questa scheda video... ma mi serve sapere quanto è lunga esattamete... e se con un Core I5 750 è ben equilibrata.... :)
vai sul sicuro! Se non hai fretta e hai soldi da spendere ti conviene aspettare le GT300 :) (fine 2009-inizio 2010)
toretto337
04-10-2009, 18:41
birmarco, è stato palesemente dimostrato che tutto quello che dici non ha fondamento..
abbi almeno l'intelligenza di riconoscere quando continuare a sostenere le proprie idee, e quando smettere..
toretto337
04-10-2009, 18:43
lui ha 4 HD e4 moduli di ram... e cmq... si che si deve guardare il 100%! Prova ad usare Crysis per 2 ore e vediamo... o anche un qualsiasi programma che fa rendering 3d animato di alto livello... può sempre capitare. E non deve succedere che se attacca una chiavetta USB di troppo si brucia tutto. O peggio, quando manda al massimo il sistema! L'alimentaore non è fatto per restare al 100% sempre se no dopo poco va buttato
ma poi nn si capisce..prima dici una cosa, poi l'opposto..mettiti d'accordo :asd:
birmarco
04-10-2009, 19:16
birmarco, è stato palesemente dimostrato che tutto quello che dici non ha fondamento..
abbi almeno l'intelligenza di riconoscere quando continuare a sostenere le proprie idee, e quando smettere..
Non mi pare. Mi fido più dei dati forniti dai produttori e di quelli misurati da HWUpgrade che di queste congetture...
Altra cosa. Secondo Zotac (leggi la confezione) per usare una GTX275 occorre avere un alimentatore da almeno 550W con una potenza sulla linea 12V di almeno 40A
Leggi l'etichetta del tuo liberty. Mi sembra un po tirato... non trovi?
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20051014&page=enermax_hiper-05
ma poi nn si capisce..prima dici una cosa, poi l'opposto..mettiti d'accordo :asd:
Non capisco quello che intendi dire.
Continua per la tua strada che non andrai molto lontano. Mi dispiace solo per luxor...
Ripeto, non sono l'unico di questo "parere".
toretto337
04-10-2009, 19:25
se tutte le review di questo mondo, strumenti x calcorare i consumi, prova diretta cn il mio pc (con alimentatore che ha gia 3 anni) test su internet suggerito da luxor che mi sembra abbastanza affidabile (anche se tra tutti i precedenti metodi, sicuramente il meno preciso), e somma dei consumi massimi di ogni singolo componente non ti sembrano prove sufficienti...
che dire..
è lecito pensarla come si vuole..
ma la matematica nn è un opinione
luX0r.reload
04-10-2009, 19:26
Non mi pare. Mi fido più dei dati forniti dai produttori e di quelli misurati da HWUpgrade che di queste congetture...
Altra cosa. Secondo Zotac (leggi la confezione) per usare una GTX275 occorre avere un alimentatore da almeno 550W con una potenza sulla linea 12V di almeno 40A
Leggi l'etichetta del tuo liberty. Mi sembra un po tirato... non trovi?
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20051014&page=enermax_hiper-05
Non capisco quello che intendi dire.
Continua per la tua strada che non andrai molto lontano. Mi dispiace solo per luxor...
Ripeto, non sono l'unico di questo "parere".
Ragazzi sto chiedendo anche nella sezione alimentatori e, per ora, l'unico utente che mi ha risposto ha detto che il liberty va bene per reggere la mia configurazione che non dovrebbe superare i 350W.
Ho usato anche il "calculator" che consigliano nella stessa sezione e quello mi da come full sui 300W (e considerate che ho messo il carico a 100%).
@birmarco
Da quel che ho letto nella sezione alimentatori, i valori rappresentati dai grafici delle recensioni comprendono anche il "consumo" dell'alimentatore.
Per avere l'effettiva potenza di cui si ha bisogno va sottratto, al valore riportato, il 20%.
birmarco
04-10-2009, 19:40
Ragazzi sto chiedendo anche nella sezione alimentatori e, per ora, l'unico utente che mi ha risposto ha detto che il liberty va bene per reggere la mia configurazione che non dovrebbe superare i 350W.
Ho usato anche il "calculator" che consigliano nella stessa sezione e quello mi da come full sui 300W (e considerate che ho messo il carico a 100%).
@birmarco
Da quel che ho letto nella sezione alimentatori, i valori rappresentati dai grafici delle recensioni comprendono anche il "consumo" dell'alimentatore.
Per avere l'effettiva potenza di cui si ha bisogno va sottratto, al valore riportato, il 20%.
mmm interessante. :eek: Il consumo scenderebbe quindi a 360W circa. Bisognerebbe considerare anche l'invecchiamento dell'alimentatore... nei siti che ti calcolano il consumo un anno di invecchiamento ti alza di circa 50-70W la potenza necessaria... :stordita:
Cmq è una config un po' troppo sul filo del rasoio. Se vendi il tuo ali (è ancora vendibile) e ne prendi uno da 700W o guù di lì dovresti essere a posto per un bel po'. Considerando che i nuovi ali hanno anche efficienza motlo più alta e che in ogni caso un alimentatore dà il meglio di se tra 50 e 80% circa (poi dipende dall'ali) io giustificherei l'acquisto di un nuovo alimentatore. In futuro dovrai quasi sicuramente cambiarlo e sprechi meno corrente (risparmi un po' sulla bolletta... poco, eh! :D Dipende da quanto sta acceso il PC...).
PS. Non sono un venditore di alimentatori :D
luX0r.reload
04-10-2009, 19:48
mmm interessante. :eek: Il consumo scenderebbe quindi a 360W circa. Bisognerebbe considerare anche l'invecchiamento dell'alimentatore... nei siti che ti calcolano il consumo un anno di invecchiamento ti alza di circa 50-70W la potenza necessaria... :stordita:
Cmq è una config un po' troppo sul filo del rasoio. Se vendi il tuo ali (è ancora vendibile) e ne prendi uno da 700W o guù di lì dovresti essere a posto per un bel po'. Considerando che i nuovi ali hanno anche efficienza motlo più alta e che in ogni caso un alimentatore dà il meglio di se tra 50 e 80% circa (poi dipende dall'ali) io giustificherei l'acquisto di un nuovo alimentatore. In futuro dovrai quasi sicuramente cambiarlo e sprechi meno corrente (risparmi un po' sulla bolletta... poco, eh! :D Dipende da quanto sta acceso il PC...).
PS. Non sono un venditore di alimentatori :D
Mi sto informando il più possibile e sto considerando tutte le ipotesi (anche quella di cambiare ali) perchè non appena mi torna la 275 non vorrei facesse la stessa fine di quella "andata"... dubito che me la ricambierebbero ancora:rolleyes:
p.s. Il liberty ha un efficienza dell' 80%...
toretto337
04-10-2009, 19:50
si xò il liberty che hai è soggetto ad alcuni problemi cm postato da madcow..quindi è giusto valutare l'acquisto di un nuovo ali ;)
luX0r.reload
04-10-2009, 19:59
si xò il liberty che hai è soggetto ad alcuni problemi cm postato da madcow..quindi è giusto valutare l'acquisto di un nuovo ali ;)
... si però dipende dalla serie, non è detto che anche il mio sia "fallato".
Anche perchè in quasi tre anni non ha mai perso un colpo;)
Si, l'acquisto del nuovo ali è in preventivo.
Vorrei solo tenere il liberty ancora per un po' (magari togliendo qualche periferica ed abbassando l'oc del processore), così magari nel frattempo vendo la 8800GT e ho parte dei soldi per comprare l'ali nuovo. In questo periodo sto ristrutturando casa e i soldi non li stampo come fanno alla Banca D'Italia :D
birmarco
04-10-2009, 20:25
Mi sto informando il più possibile e sto considerando tutte le ipotesi (anche quella di cambiare ali) perchè non appena mi torna la 275 non vorrei facesse la stessa fine di quella "andata"... dubito che me la ricambierebbero ancora:rolleyes:
p.s. Il liberty ha un efficienza dell' 80%...
Il mio dell'86% che scende ad 82,5% al 100% Puoi trovare anche efficenza del 90%...
... si però dipende dalla serie, non è detto che anche il mio sia "fallato".
Anche perchè in quasi tre anni non ha mai perso un colpo;)
Si, l'acquisto del nuovo ali è in preventivo.
Vorrei solo tenere il liberty ancora per un po' (magari togliendo qualche periferica ed abbassando l'oc del processore), così magari nel frattempo vendo la 8800GT e ho parte dei soldi per comprare l'ali nuovo. In questo periodo sto ristrutturando casa e i soldi non li stampo come fanno alla Banca D'Italia :D
:D :D Vendendo 8800 e Liberty dovreti mettere da parte molti più soldi di quelli che ti servirebbero per un ali nuovo. Con 100€ puoi prendere tutto quello che vuoi. Poi sta te trovarlo! :D
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair&id=154&prezzomin=&prezzomax=&sbox=sb&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0
luX0r.reload
04-10-2009, 21:02
Ho adocchiato QUESTO (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=CMPSU-650TXEU). Che ne pensate? Sembra buono ma non si trovano recensioni...
Ho adocchiato QUESTO (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=CMPSU-650TXEU). Che ne pensate? Sembra buono ma non si trovano recensioni...
è molto buono, l'unico neo è che non è modulare, ma in molti case(come il mio ad es.) si puo anche farne a meno di un modello modulare :)
Excalibur59
04-10-2009, 22:14
Ho adocchiato QUESTO (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=CMPSU-650TXEU). Che ne pensate? Sembra buono ma non si trovano recensioni...
QUI (http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_34&products_id=1168) risparmi qualcosina :D
Ma perchè non pensare a qualcosa di più duraturo tipo QUESTO (http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_34&products_id=1169) ?
QUI (http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_34&products_id=1168) risparmi qualcosina :D
Ma perchè non pensare a qualcosa di più duraturo tipo QUESTO (http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_34&products_id=1169) ?
non ha molto senso come ragionamento.. se acquista ora l'ali citato da te prima di tutto risultarebbe meno efficente dato che sovrabbonda in W con la conseguenza di un maggiore consumo, poi non è detto che + si va avanti e più i pc debbano prendere W, ho un Pentium 4+Geforce 6800 ecc.. nell'altra stanza che come consumi non è poi molto diverso dal pc in firma, con l'unica differenza che quello prende quasi sempre la stessa quantità di W a prescindere da quello che uno fa = :doh: discorso diverso per lo SLI.
luX0r.reload
04-10-2009, 22:22
... mmmh, ragazzi da quel che mi dicono nella sezione alimentatori il mio ali è ancora più che sufficiente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29148744&posted=1#post29148744
Comunque, al limite prenderei un 620-650, non di più, dato che sono contro le configurazioni sli/crossfire, mi va anche largo:)
ma questo thread è diventato quello degli alimentatori:confused: Spettacolo :D
Solo io con il mio 450w non mi faccio tante paranoie :D
toretto337
05-10-2009, 00:54
luxor è quello che sto dicendo da 4 pagine ormai..
ma c'è ancora qualkuno che "la pensa" diversamente..o si è autoimposto di pensarla diversamente
Excalibur59
05-10-2009, 01:01
non ha molto senso come ragionamento.. se acquista ora l'ali citato da te prima di tutto risultarebbe meno efficente dato che sovrabbonda in W con la conseguenza di un maggiore consumo
Guarda che un alimentatore non consuma sempre i watt di targa, è solo in grado di tirarli fuori se richiesti.
Se il PC richiede 300W l'alimentatore ne fornisce 300, indipendentemente dal fatto che sia da 650W piuttosto che da 750W, e parlando di efficenza entrambi hanno un'efficenza dell'80%
Guarda che un alimentatore non consuma sempre i watt di targa, è solo in grado di tirarli fuori se richiesti.
Se il PC richiede 300W l'alimentatore ne fornisce 300, indipendentemente dal fatto che sia da 650W piuttosto che da 750W, e parlando di efficenza entrambi hanno un'efficenza dell'80%
quoto...
anzi in genere è il contrario visto che il redimento massimo di un'alimentatore (consumo/rendimento) che è in genere al 50% del carico dove si ha il rendimento maggiore... aumentando o diminuendo il carico diminuisce il rendimento (ad esempio il mio : http://www.corsair.com/_images/charts/hx620w_efficiency.jpg)
il che vuol dire che se il mio pc consuma 400W e abbiamo a confronto 2 alimentatori mettiamo con stesse caratteristiche ma uno da 600W e l'altro da 800W , quello da 800W consumerà meno corrente perchè ha un rendimento maggiore rispetto a quello da 600W (classico esempio del motore della macchina di cui il 90% del consumo va in calore il restante in forza motrice..)
questo non vuol dire che si risparmia una fortuna ad avere un alimentatore più grosso perchè dovreste rimanere sempre al massimo del consumo del pc per avere una differenza sostanziale nella bolletta :D
ma a quel punto penso che il pc vi direbbe addio :ciapet:
Excalibur59
05-10-2009, 13:59
Se posso chiedere un favore ai possessori della GTX275GS Gainward vorrei che eseguissero il test GPU: OCCT per essere certo che è proprio la mia scheda che non lo regge.
Uppo la mia richiesta: qualche utente volenteroso possessore della suddetta GC può provare a far girare il test in oggetto e anche quello della GPU RAM e riferire se ha problemi?
Uppo la mia richiesta: qualche utente volenteroso possessore della suddetta GC può provare a far girare il test in oggetto e anche quello della GPU RAM e riferire se ha problemi?
con le ultime nvidia quel test di OCCT non ha senso essendo buggato con risultati falsati.
Excalibur59
05-10-2009, 15:53
con le ultime nvidia quel test di OCCT non ha senso essendo buggato con risultati falsati.
A me interessa sapere se crasha il PC, anzi se si spegne, non se i risultati sono falsati o no ;)
mircocatta
05-10-2009, 16:42
edit: ho cannato
halduemilauno
05-10-2009, 18:27
http://www.nvidia.it/object/win7_winvista_32bit_191.07_whql_it.html
;)
Cait Sith
05-10-2009, 20:20
dovendo prendere un pc nuovo entro questo mese, mi stavo orientando su questa scheda (da abbinare a un core i7 860)
volevo sapere:
- c'è qualche differenza tra le diverse marche o una vale l'altra?
- su linux l'accelerazione hardware è ben supportata?
Futura12
05-10-2009, 20:44
A me interessa sapere se crasha il PC, anzi se si spegne, non se i risultati sono falsati o no ;)
Ragazzi il problema è semplice da risolvere se si ha un alimentatore decente anche da 520w tipo il mio il pc non si bloccherà mai.
Se si blocca o l'ali anche di marca è alla frutta...o è un cesso della Nilox:D
luX0r.reload
05-10-2009, 21:18
Vabbè non mi sembra che abbia un cesso di ali. E' un Corsair HX750W, quindi anche abbastanza recente! Certo potrebbe essersi anche rovinato anche se è un buon ali.
Dovrebbe provare, se ha la possibilità anche di farse prestare uno, un altro alimentatore
Futura12
05-10-2009, 21:21
Vabbè non mi sembra che abbia un cesso di ali. E' un Corsair HX750W, quindi anche abbastanza recente! Certo potrebbe essersi anche rovinato anche se è un buon ali.
Dovrebbe provare, se ha la possibilità anche di farse prestare uno, un altro alimentatore
Ma infatti quel Corsair è un ottimo alimentatore in grado di alimentare di tutto e di più. Bisogna vedere però come sta messo...essendo anche parecchio recente mi pare strano si sia rovinato cosi facilmente..più probabile che sia uscito fallato di fabbrica:O
birmarco
05-10-2009, 21:35
dovendo prendere un pc nuovo entro questo mese, mi stavo orientando su questa scheda (da abbinare a un core i7 860)
volevo sapere:
- c'è qualche differenza tra le diverse marche o una vale l'altra?
- su linux l'accelerazione hardware è ben supportata?
Per linux non ti so dire. Con nVidia un brand solitamente vale un'altro. Scegli in base all'estetica :D e al prezzo. Solitamente tra Gainward (non mi piace il dissi), Gigabyte (idem storia dissi), XFX (dicono scaldi un po'), EVGA, Zotac e ASUS. Sono i più conosciuti...
Evita le versioni AMP perchè l'OC delle AMP te lo puoi pure fare a casa... e sulla GTX275 è molto leggero...
Futura12
05-10-2009, 23:05
Per linux non ti so dire. Con nVidia un brand solitamente vale un'altro. Scegli in base all'estetica :D e al prezzo. Solitamente tra Gainward (non mi piace il dissi), Gigabyte (idem storia dissi), XFX (dicono scaldi un po'), EVGA, Zotac e ASUS. Sono i più conosciuti...
Evita le versioni AMP perchè l'OC delle AMP te lo puoi pure fare a casa... e sulla GTX275 è molto leggero...
Il miglior dissipatore è lo stock che butta aria fuori se non si ha un case da gamer...quindi di costo fra ventole e chassis di circa 100 o più euro.
Le Gainward ad esempio sono le migliori in dissipazione,ma solo ove c'è un buon flusso d'aria che espelle l'aria della GPU,in caso contrario va peggio del dissy stock e riscalda l'intero computer.
birmarco
05-10-2009, 23:10
Il miglior dissipatore è lo stock che butta aria fuori se non si ha un case da gamer...quindi di costo fra ventole e chassis di circa 100 o più euro.
Le Gainward ad esempio sono le migliori in dissipazione,ma solo ove c'è un buon flusso d'aria che espelle l'aria della GPU,in caso contrario va peggio del dissy stock e riscalda l'intero computer.
infatti per questo ho optato per Zotac... :) e poi il dissi di stock fa più cool :cool:
Futura12
05-10-2009, 23:12
infatti per questo ho optato per Zotac... :) e poi il dissi di stock fa più cool :cool:
Quello modificato fa la sua porca figura magari con 2 ventoloni da 92mm sembra un bisonte:asd:...ma lo stock è come mamma l'ha fatta,a me piacciono più le stock solitamente.
DavidM74
05-10-2009, 23:13
ragazzi qualcuno ha provato i 191.07 con questa scheda, a me giocando a batman sono crashati un paio di volte, rimettendo i precedenti 191.03 beta va benissimo, da che puo dipendere, eppure i driver sembrano gli stessi cambia solo la certificazione whql..:confused:
toretto337
05-10-2009, 23:19
si è vero lo stock fa un ottimo lavoro buttando l'aria calda fuori..infatti provai a togliere la scocca di plastica a piazzare delle ventole sul dissipatore, e aumentò la temperatura della cpu..
gainward poi butta l'aria calda direttamente sul southbridge :asd: , oltre che sulla cpu..anche se le temp della vga sn + basse..
il migliore come temperature resta cmq quello della Msi, anche se cmq nn butta fuori l'aria calda cm fa quello stock ;)
Excalibur59
06-10-2009, 00:57
Vabbè non mi sembra che abbia un cesso di ali. E' un Corsair HX750W, quindi anche abbastanza recente! Certo potrebbe essersi anche rovinato anche se è un buon ali.
Dovrebbe provare, se ha la possibilità anche di farse prestare uno, un altro alimentatore
Ma infatti quel Corsair è un ottimo alimentatore in grado di alimentare di tutto e di più. Bisogna vedere però come sta messo...essendo anche parecchio recente mi pare strano si sia rovinato cosi facilmente..più probabile che sia uscito fallato di fabbrica:O
Purtroppo l'alimentatore del PC del figlio non è utilizzabile, manca un connettore per la MoBo e quindi non posso provarlo.
Comunque durante le prove ecco il comportamento del 12V:
http://img121.imageshack.us/img121/5554/12volt1.png
http://img39.imageshack.us/img39/5440/12volt2.png
Seppur non affidabile al 100% per quanto riguarda la lettura software delle tensioni lo ritengo attendibile e chiedo se qualcuno volesse effettuare qualche test con OCCT come ho richiesto e postare qualche risultato del comportamento della linea 12V (mi sembra di chiedere la luna visto che nessuno l'ha ancora fatto :mbe: )
luX0r.reload
06-10-2009, 08:53
La luna no, però a me è capitato di leggere in questo forum di diverse persone che si sono fottute l'alimentatore usando proprio il test OCCT... quindi evito:fagiano:
Excalibur59
06-10-2009, 09:01
Aggiornamento:
Purtroppo l'alimentatore del PC del figlio non è utilizzabile, manca un connettore per la MoBo e quindi non posso provarlo.
Che mancasse un connettore me ne sono accorto quando oramai avevo già collegato tutti gli altri ed ho quindi scollegato la PSU del figlio per ricollegare il Corsair ed è avvenuto il miracolo :yeah: Probabile che fosse qualche connettore mal fissato.
Ho provato prima di andarmene a dormire a far girare SBK09 e ... FUNZIONA !!!! Provo il test di OCCT ed il PC non fa una piega. Le ventole della Gainward iniziano ad incrementare la velocità (seppur quando la GPU raggiunge gli 80° :eekk: ) e la massima temperatura raggiunta è di 86°
Ma porc ... stamattina ha ripreso a spegnersi :( :( :(
Non so più che pensare a questo punto ...
luX0r.reload
06-10-2009, 17:43
Se non puoi provare un altro alimentatore c'è poco da fare.
Secondo me è proprio l'alimentatore fallato.
Altre cose non mi vengono in mente... potrebbe essere la scheda video, ma come fai a saperlo? Se prima non escludi l'alimentatore non puoi fare altri test, perchè anche cambiando la scheda video e passandoti il test, potrebbe darsi che l'alimentatore non sia sollecitato come con la 275 :rolleyes:
p.s. Ho scritto a caxxo di cane lo so... ma oggi ho fatto i botti! Per oggi perdonatemi il "non italiano" usato :D
Excalibur59
06-10-2009, 18:31
Se non puoi provare un altro alimentatore c'è poco da fare.
Secondo me è proprio l'alimentatore fallato.
Altre cose non mi vengono in mente... potrebbe essere la scheda video, ma come fai a saperlo? Se prima non escludi l'alimentatore non puoi fare altri test, perchè anche cambiando la scheda video e passandoti il test, potrebbe darsi che l'alimentatore non sia sollecitato come con la 275 :rolleyes:
p.s. Ho scritto a caxxo di cane lo so... ma oggi ho fatto i botti! Per oggi perdonatemi il "non italiano" usato :D
Posso installare la 275 sul PC del figlio, il connettore mancante è della MoBo, quelli per la GC ci sono. Comunque un'altra cosa che mi insospettisce (e qui chiedo a chi ha una 275 Golden Sample) è che nelle info di ExperTool come tipo di chip indica nVidia GeForce GTX 275 (senza il GS) e sempre in ExperTool nel pannello "Prestazioni" non visualizza il pulsante per le "Prestazioni elevate", cioè dovrei vederlo così:
http://img245.imageshack.us/img245/8963/gainward1.jpg
ed invece lo vedo così:
http://img29.imageshack.us/img29/8981/gainward2.jpg
luX0r.reload
06-10-2009, 20:47
Strano... a me la GS torna (spero) per fine settimana.
Spero qualche utente ti faccia sapere prima:D
Intanto puoi provare la vga sul pc del figlioccio e vedere se passa il test;)
birmarco
06-10-2009, 20:55
Quello modificato fa la sua porca figura magari con 2 ventoloni da 92mm sembra un bisonte:asd:...ma lo stock è come mamma l'ha fatta,a me piacciono più le stock solitamente.
e poi vuoi mettere il diverso suono che fa la ventola al 100% con il convogliatore?!! :sofico:
ragazzi una domanda ma l'utente Mister Tarpone ?
Excalibur59
07-10-2009, 11:32
Strano... a me la GS torna (spero) per fine settimana.
Spero qualche utente ti faccia sapere prima:D
Intanto puoi provare la vga sul pc del figlioccio e vedere se passa il test;)
Proverò stasera, comunque il mistero si infittisce: ieri sera ho giocato per oltre 1 ora a NFS Undercover senza problemi, ho fatto girare FurTest, OCCT ed il PC non ha fatto una piega e quindi posso continuare a :muro:
Raumizio
07-10-2009, 11:56
ragazzi una domanda ma l'utente Mister Tarpone ?
Bannato...
Salve a tutti..sono un possessore di una xfx gtx 275 ho notato che ci sono un monte di impostazioni modificaBILI DAL PANNELLO di controllo Nvida....
Come vanno messe???
Sopratutto nelle impostazioni globali ho molta roba disattivata...va bene??
Grazie
birmarco
07-10-2009, 17:44
Bannato...
Sai il perchè??? L'ho notato anche io... :stordita:
PS. Magari si nasconde qui sotto altro nome :D
Posso installare la 275 sul PC del figlio, il connettore mancante è della MoBo, quelli per la GC ci sono. Comunque un'altra cosa che mi insospettisce (e qui chiedo a chi ha una 275 Golden Sample) è che nelle info di ExperTool come tipo di chip indica nVidia GeForce GTX 275 (senza il GS) e sempre in ExperTool nel pannello "Prestazioni" non visualizza il pulsante per le "Prestazioni elevate", cioè dovrei vederlo così:
Guarda a me non ha mai dato problemi questa scheda, però: anche a me nel pannello prestazioni non compaiono quelle elevate, ed in più è ancora più incasinato del tuo (con testo che non si legge perchè eccede e via dicendo). Detto questo il problema non credo sia in quello che compare nell'expert tool, perchè a me va comunque tutto perfettamente, quindi non è che il sistema non ti riconosce bene la vga...
Excalibur59
07-10-2009, 22:56
Guarda a me non ha mai dato problemi questa scheda, però: anche a me nel pannello prestazioni non compaiono quelle elevate, ed in più è ancora più incasinato del tuo (con testo che non si legge perchè eccede e via dicendo). Detto questo il problema non credo sia in quello che compare nell'expert tool, perchè a me va comunque tutto perfettamente, quindi non è che il sistema non ti riconosce bene la vga...
Intanto ti ringrazio per la cortese risposta :)
Ma hai anche tu una Gainward 275GS ? Il sistema te la rileva come GS o come 275 normale?
Stasera ho riprovato con NFS ed il sistema ha retto quasi un'ora, meglio del solito visto che si spegneva dopo 5 minuti, e poi si è spento di colpo ...
Non sono riuscito a montarla sul PC del figlio perchè non entra meccanicamente (tocca contro il cestello che ospita gli HD) quindi per il momento resto con il dubio che sia l'ali o la scheda.
Il problema è che dovendo rispedire a Prokoo il componente guasto, devo essere sicuro che quello che spedisco sia effettivamente fallato ... non so proprio cosa fare :muro: :muro: :muro:
luX0r.reload
07-10-2009, 22:58
Allora, ho fatto il test OCCT e la 12v effettivamente a me si comporta in tutt'altro modo. Di alimentatori non ne so molto però...
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091007225704_2009-10-07-22h56-Volt12.png
toretto337
07-10-2009, 22:59
monta la vga fuori dal case ;) cl computer del figlio ovviamente :asd:
oppure + semplicemente usa l'ali del pc del figlio sul tuo :D
mi piace "pc del figlio" :fagiano:
edit
nn avevo letto la questione ali ;)
Excalibur59
07-10-2009, 23:06
monta la vga fuori dal case ;) cl computer del figlio ovviamente :asd:
Dovrei smontare tutto il PC e ... se possibile eviterei :rolleyes:
oppure + semplicemente usa l'ali del pc del figlio sul tuo :D
Purtroppo non posso ... manca il connettore doppio (a 8 pin per capirci) del +12 per la MoBo (ha quello singolo, 4 pin)
mi piace "pc del figlio" :fagiano:
ehehe eh si, anche se non sono più un giovincello (il figlio in questione ha quasi 20 anni) mi diverto ancora a giocare :Prrr: :D
toretto337
07-10-2009, 23:12
e vabbè se si tratta di capire bene quale dei due è il problema x la questione garanzia, un po di pazienza, una mezzoretta e fai tutto..
ma poi scusa sei sicuro che nn parta solo cn il 4 pin?
luX0r.reload
07-10-2009, 23:15
e vabbè se si tratta di capire bene quale dei due è il problema x la questione garanzia, un po di pazienza, una mezzoretta e fai tutto..
ma po scusa sei sicuro che nn parta solo cn il 4 pin?
Scusate ma avete visto i grafici? Ho postato anche quello del mio ali.
A me sembra che ci sia qualcosa che non va sulla 12V... o sbaglio? :confused:
Excalibur59
07-10-2009, 23:21
Allora, ho fatto il test OCCT e la 12v effettivamente a me si comporta in tutt'altro modo. Di alimentatori non ne so molto però...
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091007225704_2009-10-07-22h56-Volt12.png
Con il test della CPU ecco il mio 12V:
http://img223.imageshack.us/img223/7171/2009100723h18volt12.png
Se posso chiederti la cortesia, puoi provare il test GPU, che in termini di risorse di corrente è sicuramente più esoso di quello della CPU?
Grazie :)
toretto337
07-10-2009, 23:24
si li ho letti..
ma nn saprei da che ottica interpretarli :D
so che il corsair 750 ha creato dei problemi di stabilità cn una configurazione simile..ma cn una netta differenza di vga ossia gtx295..
ed era un problema legato all'amperaggio sulla 12..
x me in relazione all' unica linea disponibile..
xò il grafico riporta il voltaggio..
sinceramente nn saprei :D
luX0r.reload
07-10-2009, 23:28
Con il test della CPU ecco il mio 12V:
http://img223.imageshack.us/img223/7171/2009100723h18volt12.png
Se posso chiederti la cortesia, puoi provare il test GPU, che in termini di risorse di corrente è sicuramente più esoso di quello della CPU?
Grazie :)
Ora lo faccio. Ho rivisto i grafici che hai postato nella pagina precedente, con le stesse impostazioni hai risultati molto differenti... l'alimentazione non è costante. Secondo me è l'ali:rolleyes:
Ora ti faccio test.
Sotto windows7 64 bit dopo aver installato i driver 191.07whql, evga precision, anche nell'ultimo aggiornamento 1.8.1, non mi vede più le temp della vga... qualcuno ha sperimentato la stessa cosa? Soluzioni eventuali? Thanx in advance.
Ciao a tutti :)
Dovendo cambiare scheda video mi sono orientato verso una gtx 275, che produttore mi consigliereste?
GRAZIE :D
luX0r.reload
07-10-2009, 23:41
Ecco i test GPU;)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091007234023_2009-10-07-23h38-Volt12.png
Soluzione trovata alla mancata visualizzazione delle temp. E' un problema dei driver dalla 190.xx in poi.
Per risolvere usare regedit per trovare e cancellare tutte le istanze RmThermalProviderInfo e RmThermalProviderNum nel registro. Riavviare. Provato e funziona.
Spero sia utile. ;)
Excalibur59
08-10-2009, 00:04
Ecco i test GPU;)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091007234023_2009-10-07-23h38-Volt12.png
Ed ecco il mio (l'ho dovuto interrompere, altrimenti si spegne il PC):
http://img207.imageshack.us/img207/9703/2009100723h51volt12.png
La caduta di tensione (che è già decisamente più bassa della tua, 12.1V contro 12.8V) è maggiore, e già prima che venga messo sotto stress l'ali ci sono ondulazioni.
Conclusione: direi che al 99% è l'alimentatore.
Un GRAZIE enorme per la disponibilità. Domani apro la pratica per la restituzione e quando (spero presto :D ) riavrò un ali funzionante vi farò sapere.
luX0r.reload
08-10-2009, 00:11
In bocca al lupo ;)
toretto337
08-10-2009, 00:14
se è l'ali, come volevasi dimostrare i problemi ci sono con lcpower così come con corsair..
solo che quando succede cn lcpower, è una merda fa skifo..
quando succede a corsair, è difettato..:asd:
vabbè chiusa parentesi senò poi iniziano le polemiche :D
luX0r.reload
08-10-2009, 00:27
se è l'ali, come volevasi dimostrare i problemi ci sono con lcpower così come con corsair..
solo che quando succede cn lcpower, è una merda fa skifo..
quando succede a corsair, è difettato..:asd:
vabbè chiusa parentesi senò poi iniziano le polemiche :D
... ti ho segnalato al moderatore! Ho scritto "SOLLEVA POLEMICHE" :D :Prrr:
toretto337
08-10-2009, 00:31
:asd:
se è l'ali, come volevasi dimostrare i problemi ci sono con lcpower così come con corsair..
solo che quando succede cn lcpower, è una merda fa skifo..
quando succede a corsair, è difettato..:asd:
vabbè chiusa parentesi senò poi iniziano le polemiche :D
Pure io, perchè avendo tu un 500W fai fondere i pc altrui :asd:
el guajiro
08-10-2009, 11:27
ciao, io ho dovuto mandare in rma la mia gtx260. ora ho la possibilita' di riavere una nuova gtx 260 o prendere una 275 con 25 ruro in piu'.
il problema e' l'alimentatore. ho un enermax coolergiant da 485w con 32a totali sulla 12v. con la gtx 260 non mi dava problemi, anche se non ho mai fatto test veri e propri. se dovessi prendere una 275 c'e' il rischio che lalimentatore non c'e' la faccia?
Salve a tutti..sono un possessore di una xfx gtx 275 ho notato che ci sono un monte di impostazioni modificaBILI DAL PANNELLO di controllo Nvida....
Come vanno messe???
Sopratutto nelle impostazioni globali ho molta roba disattivata...va bene??
Grazie
nessuno sa dirmi qualcosa??
DavidM74
08-10-2009, 14:03
nessuno sa dirmi qualcosa??
lasciale stare al massimo imposta il buffering triplo su on e la sicronizzazione verticale su attiva. poi il resto lascia com'e. ;)
Futura12
08-10-2009, 14:12
Con il test della CPU ecco il mio 12V:
Se posso chiederti la cortesia, puoi provare il test GPU, che in termini di risorse di corrente è sicuramente più esoso di quello della CPU?
Grazie :)
Il tuo alimentatore sta al caffè. Non è buono avere una tensione di 12.8v quasi 13v non va assolutamente bene.
Dovrebbe essere fra un range di 11.80v-12.30v oltre è pericoloso,controlla con un tester se i valori rilevati dal programma sono esatti.
Ho sbagliato il quote...volevo quotare Luxor.
luX0r.reload
08-10-2009, 14:49
Il tuo alimentatore sta al caffè. Non è buono avere una tensione di 12.8v quasi 13v non va assolutamente bene.
Dovrebbe essere fra un range di 11.80v-12.30v oltre è pericoloso,controlla con un tester se i valori rilevati dal programma sono esatti.
Ho sbagliato il quote...volevo quotare Luxor.
Ma porc... ma davvero?
Pericoloso in che senso?
Non ho un tester e non saprei neanche come usarlo...
Più tardi provo a scollegare qualche ventola "resa tachimetrica" in maniera artigianale... magari il pasticcio sta lì (lo spero)
Futura12
08-10-2009, 14:54
Ma porc... ma davvero?
Pericoloso in che senso?
nel senso che se un pc richiede 12v sul +12v non è che l'alimentatore gliene può fare 11.50v perchè sennò si spegne il pc,idem se ne da troppi potrebbe provocare sovraccarichi.
Non conosco bene il tuo alimentatore..ma sinceramente non mi pare in buone condizioni,poi comunque non c'è da allamarsi...probabile anche che il sensore della scheda madre non è preciso per nulla.:boh:
Prova a fare qualche domanda a qualcuno più esperto di me nella sezione apposita.
Ieri sera l'ho fatto pure io quel test per 2 minuti,ho la GTX 260..ma a consumi stiamo uguale..ecco il risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008145350_asdds.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008145350_asdds.jpg)
birmarco
08-10-2009, 15:21
ciao, io ho dovuto mandare in rma la mia gtx260. ora ho la possibilita' di riavere una nuova gtx 260 o prendere una 275 con 25 ruro in piu'.
il problema e' l'alimentatore. ho un enermax coolergiant da 485w con 32a totali sulla 12v. con la gtx 260 non mi dava problemi, anche se non ho mai fatto test veri e propri. se dovessi prendere una 275 c'e' il rischio che lalimentatore non c'e' la faccia?
Conviene la 275. Se l'ali non va bene (ora non ricordo se servono 30 o 40A) puoi pensa re di prenderne un'altro... poi dipende. se hai la 260 normale meglio che passi a 275, se hai la 260 216 puoi anche tenerla... che cambiare ali per così poco non conviene molto...
Excalibur59
08-10-2009, 15:48
nel senso che se un pc richiede 12v sul +12v non è che l'alimentatore gliene può fare 11.50v perchè sennò si spegne il pc,idem se ne da troppi potrebbe provocare sovraccarichi.
Il Tech Support della Corsair mi ha risposto:
Software voltage readings are rarely reliable. Either way, 12v is rated at a 5% variance, so if it's between 11.4v and 12.6v it's fine.
in effetti 12.8V sono tantini, ma i sensori che rilevano le tensioni non sono affidabili al 100%, meglio un bel multimetro digitale per essere sicuri della tensione fornita dall'alimentatore.
luX0r.reload
08-10-2009, 16:39
Non ho nè tester, nè multimetro.
Ho chiesto anche nella sezione alimentatori e mi hanno detto che 12.8v è tanto. Sulla 12v la tolleranza è il 5%, però il software sicuramente scazza:D
birmarco
08-10-2009, 18:32
La 275 la posso mettere in sli con una 260 216??
DavidM74
08-10-2009, 19:49
La 275 la posso mettere in sli con una 260 216??
ci vogliono 2 schede uguali per lo SLI.
La 275 la posso mettere in sli con una 260 216??
Da quello che so lo SLi DEVE essere fatto con 2 schede IDENTICHE!!! UGUALI!! PRECISE!! SPICCICATE!!
Stessa marca e stesso modello, credo non lo si possa fare neanche con lo stesso modello ma di produttori differenti
L'unico SLi che usa 2 tipi di schede diverse dovrebbe essere l'Hybrid SLi.
Ma questo viene fatto in PARTICOLARI schede madri che hanno la scheda video INTEGRATA, e lo "SLi" viene fatto tra la scheda INTEGRATA e quella PCI-E :)
invece non ne sono sicuro...
io sapevo che con le nuove schede si poteva fare lo sli con schede completamente diverse (ad esempio 275&8800)
non mi ricordo bene però quindi non vi fidate troppo:oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.