View Full Version : [THREAD UFFICIALE] GeForce GTX275
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
18
toretto337
28-10-2009, 22:57
componenti + "pregiati", ottimo dissipatore e prezzo + basso?
secondo me qualkosa non torna :D
Ciao a tutti
Finalmente mi è arrivata la Gainward GTX275 GS :D
Voi che temperature avete? Io in idle sono intorno ai 37°
Io l'ho ordinata oggi, che mi dici delle ventole? Quanto sono rumorose?
Io l'ho ordinata oggi, che mi dici delle ventole? Quanto sono rumorose?
io ho l'asus, tengo la ventola al 35 % ed è appena appena udibile, temp di 44° in idle con 20 ° ambientali.
Al 45 % si inizia a sentire, dopo il 55% inizia a dar fastidio. (se stai giocando ovviamente c'è l'audio che copre e non si sente, dico che da fastidio se non c'è alcun suono proveniente dalle casse !)
luX0r.reload
29-10-2009, 09:41
componenti + "pregiati", ottimo dissipatore e prezzo + basso?
secondo me qualkosa non torna :D
... tanto l'oc per ora non serve. I giochi girano tutti benissimo.
Certo mi sarebbe piaciuto divertirmi con un po' di sano oc, ma non si può essere sempre sculati... provengo da una 8800GT che saliva da paura.
Se esce qualche killer application vedrò di fare un pensierino alle nuove nVidia... eh, eh... quali? :D
XAleX IT
29-10-2009, 10:10
Come da titolo, sto avendo serissimi problemi con la scheda video...
Avevo notato qualcosa di strano quando, accendendo il PC, da qualche giorno questo usa spegnersi e riaccendersi 2 volte prima di fare il famoso "bip" che accende anche il monitor alla terza volta...
Poi mi è capitato di voler giocare a Left 4 Dead dopo alcuni giorni in cui non lanciavo nessun gioco e mi sono accorto che...Ogni applicazione 3D che lancio ha problemi incredibili, tutto ad un tratto: Left 4 Dead a volte fa artefatti e anche quando non li fa si blocca sempre sulla schermata di caricamento della mappa, la demo di Batman: Arkham Asylum va a 5-10 frame rate essendo ingiocabile (mentre era sempre andata fluidissima in precedenza), stesso dicasi per Need for Speed Shift che diventa totalmente ingiocabile in vicinanza di altre macchine, mentre la demo di Timeshift fa 1 frame ogni 3 secondi. Left 4 Dead 2 si comporta analogamente a Left 4 Dead, bloccandosi al caricamento.
Ho provato a cambiare driver, addirittura a rimettere versioni vecchie dei ForceWare, ad usare Driver Sweeper, a resettare il bios, ma niente...Non riesco a capire quale sia il problema! Per 4 mesi finora la mia GTX 275 era andata perfettamente e ora questo...Secondo voi cosa è successo? Ed è correlato al problema in fase di accensione o no?
Ho notato che alcune volte, prima del caricamento di Windows, il PC fa automaticamente un controllo di coerenza sugli hard disk, ma questo comunque sia pare andare a buon fine, senza trovare errori, e comunque poi al caricamento di Windows i risultati rimangono gli stessi...
Voglio sottolineare che non c'è overclocking in atto, nè sulla CPU nè sulle RAM e tantomeno sulla GPU.
La cosa che più mi scoraggia è che se fosse necessaria la sostituzione della scheda video dovrei sottopormi a una pratica di assistenza incredibilmente lunga: Gainward vuole la spedizione in Germania a carico dell'utente e già qui parliamo di 30 euro, in più per la sostituzione parliamo addirittura di 30-40 giorni, un periodo di tempo assurdo se penso ad altre assistenze, come Asus che mi ha consegnato il monitor sostitutivo lo stesso giorno in cui gli ho dato indietro il prodotto difettoso o Western Digital che addirittura mi ha spedito l'hard disk nuovo dandomi un mese per rispedire quello vecchio; ancora più assurdo se pensiamo che il PC non funziona di certo senza scheda video e io non posso proprio stare senza per un periodo tanto lungo, anche per questioni di lavoro.
Che dite?A cosa potrebbe essere dovuto? E' mai successo a qualcuno di voi con la GTX 275? :confused:
Io l'ho ordinata oggi, che mi dici delle ventole? Quanto sono rumorose?
Con le ventole a default (40%) non sono x niente rumorose, mentre gioco se le porto al 60% e allora si sentono; ma basta alzare il volume delle casse :D
X il resto è una figata di scheda:)
Kharonte85
29-10-2009, 15:05
Che dite?A cosa potrebbe essere dovuto? E' mai successo a qualcuno di voi con la GTX 275? :confused:
Prima cosa: che alimentatore hai? Sicuro che funzioni e sia sufficiente?
Prova a controllare le temperature della scheda mentre giochi, ma prima di farlo apri il case togli la scheda video puliscila un po' e rimettila (a volte si potrebbe allentare dal connettore facendo casini )...se non risolvi mi spiace ma dovrai probabilmente mandarla in assistenza.
Andrea deluxe
29-10-2009, 15:13
Forceware beta Version 195.39
* Adds support for OpenCL 1.0 (Open Computing Language) for all GeForce 8-series and later GPUs.
* Adds support for CUDA Toolkit 3.0 features and performance enhancements. See CUDA Zone for more details.
* Adds SLI and multi-GPU support for Borderlands, Cloudy with a Chance of Meatballs, G-Force, FIFA Soccer 2010,
League of Legends: Clash of Fates, NHL 2009, Order of War, Pro Evolution Soccer 2010, Race On, Star Trek: D-A-C.
* Improved SLI and multi-GPU support for Champions: Online and Dragon Age: Origins.
* Includes over 200 bug fixes. Refer to the release notes on the documentation tab for information about the key bug fixes in this release.
32bit
http://www.nvidia.com/object/win7_winvista_32bit_195.39_beta.html
64bit
http://www.nvidia.com/object/win7_winvista_64bit_195.39_beta.html
thedarkest
29-10-2009, 15:16
sotto windows 7 64bit, la mia gigabyte gtx275 ( occata di fabbrica) sta a 32-33° in ambiente desktop, sono nella norma?
Andrea deluxe
29-10-2009, 15:18
sotto windows 7 64bit, la mia gigabyte gtx275 ( occata di fabbrica) sta a 32-33° in ambiente desktop, sono nella norma?
supergood
E' a doppia ventola?
no, singola, di quelle a "turbina" per intenderci
javiersousa
29-10-2009, 22:58
cavoli che temperature che leggo, ma solo la mia sta a 50° in idle....porc.....zoz....
Con le ventole a default (40%) non sono x niente rumorose, mentre gioco se le porto al 60% e allora si sentono; ma basta alzare il volume delle casse :D
X il resto è una figata di scheda:)
Le tue parole sono di conforto :D , speriamo di non avere problemi questa volta...
no, singola, di quelle a "turbina" per intenderci
Capito, beh una ventola sola se non è una "sola" sarà sempre più silenziosa di due. Penso che per la questione silenziosità rimpiangerò la 8800GT...
Excalibur59
30-10-2009, 00:36
E dopo lungo penare è arrivato il nuovo alimentatore (uno di questi giorni vi racconterò le mie vicissitudini al riguardo ...), ed ecco i grafici:
http://img687.imageshack.us/img687/4634/gputest.png
http://img682.imageshack.us/img682/4632/psutest.png
Direi che ora funziona tutto alla grande ed i prossimi giorni inizierò a sperimentare un po' di OC :D
Excalibur59
30-10-2009, 00:39
Ciao a tutti
Finalmente mi è arrivata la Gainward GTX275 GS :D
Voi che temperature avete? Io in idle sono intorno ai 37°
In questo momento 38° mentre navigo ...
cavoli che temperature che leggo, ma solo la mia sta a 50° in idle....porc.....zoz....
io sto intorno ai 45 in idle e 80° con ventole a 65% sotto crysis
Scusate ma la ventola cmq si autoregola in base alla temperatira della gpu anche senza programmi o no?
Ciao
Up
Up
Sì, la ventola si autoregola. ;)
Up
si fa da sola, però, in genere, è piuttosto conservativa come regimi di rotazione. In estate potresti tenerla più fresca con programmi esterni.
Grazie a tutti e due, userà il solito rivatuner come usavo per la 8800gt AMP.
Saluti vivissimi :)
Andrea deluxe
30-10-2009, 11:02
Sì, la ventola si autoregola. ;)
chi si rivede.......:D
toretto337
30-10-2009, 11:32
a me nn si autoregola..
nel senso che se la gpu sta a 80° passa da 40% a 42% roba così..
e infatti se supera gli 85°, la ventola skizza al 100%
chi si rivede.......:D
Uella.... beh sì, ogni tanto anche io aggiorno qualcosa e girin girello ci si rivede in qualche topic.....:D
io sto intorno ai 45 in idle e 80° con ventole a 65% sotto crysis
Io sotto crysis e ventole al 60% arrivo a 66° stabili :)
javiersousa
30-10-2009, 14:51
Uella.... beh sì, ogni tanto anche io aggiorno qualcosa e girin girello ci si rivede in qualche topic.....:D
ciao, che temperature hai te, vedo che possiedi anche te una XFX......grazie.
ciao, che temperature hai te, vedo che possiedi anche te una XFX......grazie.
47° in idle, in full dipende dai giochi. Con Grid arrivo a 82°, con NFS Shift o Burnout Paradise max 74°. Ho la ventola in auto....
In questo momento 38° mentre navigo ...
Vedo con piacere ke hai risolto il problema dell'ali :)
alex oceano
31-10-2009, 18:18
stamani mi sono documentato nei negozi
sulla gtx275
ecco 2 conclusioni
asus gtx275 batman con gioco = 240€
asus gtx275 normale senza gioco = 235€
zotac gtx275 con grid = 260€
msi gtx275 assente nei negozi perchè booo!?
come vi sembra questo quadro??
stamani mi sono documentato nei negozi
sulla gtx275
ecco 2 conclusioni
asus gtx275 batman con gioco = 240€
asus gtx275 normale senza gioco = 235€
zotac gtx275 con grid = 260€
msi gtx275 assente nei negozi perchè booo!?
come vi sembra questo quadro??
se sono escluse le ss sono alti come prezzi, liscia senza giochi si trova da 205.00€ + ss, altrimenti intorno ai 240.00 si trovano le 5850 (se disponibili).
alex oceano
31-10-2009, 18:38
se sono escluse le ss sono alti come prezzi, liscia senza giochi si trova da 205.00€ + ss, altrimenti intorno ai 240.00 si trovano le 5850 (se disponibili).
i prezzi sono riferiti iva inclusa e al negozio...
però ho visto negli shop on line che la asus gtx 275 va sui 230 + ss
non capisco perchè la zotac costi così tanto....
stamani mi sono documentato nei negozi
sulla gtx275
ecco 2 conclusioni
asus gtx275 batman con gioco = 240€
asus gtx275 normale senza gioco = 235€
zotac gtx275 con grid = 260€
msi gtx275 assente nei negozi perchè booo!?
come vi sembra questo quadro??
O.O
ma se fino a qualche mese fa si trovavano a 170/180€ circa le 275?
alex oceano
31-10-2009, 18:57
O.O
ma se fino a qualche mese fa si trovavano a 170/180€ circa le 275?
ma sinceramente girando nei negozi i prezzi sono quelli e anche on line siamo vicini come prezzi
dici che siano aumentate?? di prezzo in questo periodo?
ma sinceramente girando nei negozi i prezzi sono quelli e anche on line siamo vicini come prezzi
dici che siano aumentate?? di prezzo in questo periodo?
io l'ho pagata 189€ la versione con il dissy non stock a luglio fai un po te :)
cmq sì ho visto ora che i prezzi si sono un po alzati, tuttavia non come quelli scritti da te:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_275.aspx
io ho l'ho presa a suo tempo nel secondo shop della lista e mi sono trovato bene :)
stamani mi sono documentato nei negozi
sulla gtx275
ecco 2 conclusioni
asus gtx275 batman con gioco = 240€
asus gtx275 normale senza gioco = 235€
zotac gtx275 con grid = 260€
msi gtx275 assente nei negozi perchè booo!?
come vi sembra questo quadro??
Come prezzi sono un po' alti, io ho preso una Gainward gtx 275 una settimana fa e l'ho pagata 180€
Comunque la MSI come dissipazione è la migliore :)
thedarkest
31-10-2009, 20:21
qualcuno conosce un case che maschera completamente il rumore di questa vga a default? ( 40%)??
alex oceano
31-10-2009, 20:38
io l'ho pagata 189€ la versione con il dissy non stock a luglio fai un po te :)
cmq sì ho visto ora che i prezzi si sono un po alzati, tuttavia non come quelli scritti da te:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_275.aspx
io ho l'ho presa a suo tempo nel secondo shop della lista e mi sono trovato bene :)
Come prezzi sono un po' alti, io ho preso una Gainward gtx 275 una settimana fa e l'ho pagata 180€
e si i prezzi sono inferiori ma la zotac ci si può mettere il display esterno?
Comunque la MSI come dissipazione è la migliore :)
ci credo con quelle 2 ventolozze che eliminano l'aria deve andare bene ma non si trova molto bene peccato
qualcuno conosce un case che maschera completamente il rumore di questa vga a default? ( 40%)??
Come marche di case poteri consigliarti Enermax o Cooler Master, poi se vuoi un pc molto silenzioso ci sarebbero anche i pannelli fonoassorbenti... :)
toretto337
01-11-2009, 12:01
qualcuno conosce un case che maschera completamente il rumore di questa vga a default? ( 40%)??
in che senso maschera?
cmq case silenziosi, assolutamente non enermax
ma punta su coolermaster sileo 500, Antec, nzxt whisper..
o cmq in generale case con pochi buchi, feritoie ecc e chiaramente da utilizzare cn fonoassorbente..
naturalmente tutto questo a discapito della ventilazione
ho una Zotac GTX275, rivatuner 224C e ultimi drivers, case areato da ventola frontale + posteriore e laterale. Alimentatore coolermaster 620 modulare.
Con il furmark se metto risoluzione massima del monitor (1680*1050) e AA4x, lo stability test mi porta la scheda a 105° dopo qualche minuto... a quel punto la temperatura si stabilizza ma la ventola ogni qualche secondo va a 100% (poi torna a 50%)
pensavo fosse l'overclock di rivatuner ma anche rimettendola ai valori di default la temperatura è la stessa
anche con call of juarez bound in blood dopo 15-20 minuti di gameplay inizio a vedere artefatti...
che posso fare?
anche con call of juarez bound in blood dopo 15-20 minuti di gameplay inizio a vedere artefatti...
che posso fare?
la cosa più semplice, per iniziare, è controllare se le viti che fissano il dissipatore sono ben strette (senza esagerare).
toyman90
02-11-2009, 13:27
ciao ragazzi...ero indeciso sull'acquisto di una gtx 275 o di una 260 al posto della mia attuale 8800gt 1024 mb..ho solamente un dubbio..al momento come alimentatore ho un enermax modu 82+..non ricordo se è il modello da 525W o da 625 e quindi prima di comprare la scheda volevo chiedervi se, nel caso fosse quelllo da 525W, il tutto è stabile con la gtx275 oppure conviene prendere la gtx260 che consuma di meno? :help: :confused:
ciao ragazzi...ero indeciso sull'acquisto di una gtx 275 o di una 260 al posto della mia attuale 8800gt 1024 mb..ho solamente un dubbio..al momento come alimentatore ho un enermax modu 82+..non ricordo se è il modello da 525W o da 625 e quindi prima di comprare la scheda volevo chiedervi se, nel caso fosse quelllo da 525W, il tutto è stabile con la gtx275 oppure conviene prendere la gtx260 che consuma di meno? :help: :confused:
come è stato detto n^10 volte il tuo ali va benissimo :)
Futura12
02-11-2009, 14:24
ciao ragazzi...ero indeciso sull'acquisto di una gtx 275 o di una 260 al posto della mia attuale 8800gt 1024 mb..ho solamente un dubbio..al momento come alimentatore ho un enermax modu 82+..non ricordo se è il modello da 525W o da 625 e quindi prima di comprare la scheda volevo chiedervi se, nel caso fosse quelllo da 525W, il tutto è stabile con la gtx275 oppure conviene prendere la gtx260 che consuma di meno? :help: :confused:
é perfetto,anche fosse il 525w potresti installare anche una 295GTX senza problemi...con la 275 non c'è alcun problema,poi 260 e 275 consumano quasi uguale...avendo grosso modo la stessa potenza e stessa architettura.
Excalibur59
02-11-2009, 14:30
Ragazzi ieri ho iniziato a fare pian pianino le prime prove di overclock per la scheduccia.
Ho iniziato a salire in sincrono con gpu e shaders provando il benchmark variabile di RE5. Mi ha passato 685/1501/1185 ma a 695/1522/1185 il bench dopo un po' mi ha restituito schermo nero e sono stato costretto a fare un reset hardware del PC.
Può essere che gli shaders a 1522 siano già al limite? :muro:
p.s. Ho lasciato la ventola all'impostazione di default, aumentando solo il regime di rotazione delle ventole del case. La temperatura non ha mai superato i 75°... che dite metto la fan della gainward a velocità fissa, tipo 60%?
Ma porca paletta è possibile che già a 695/1522 la scheda mi freeza durante il bench di crysis? :muro:
Non posso credere che esistano 275 così sfigate... preferisco pensare che sia al limite con l'alimentatore:doh:
Non è un problema di alimentatore ... anche la mia GTX275 GS inchioda il sistema a quelle frequenze, dopodichè la scheda funziona come una caffettiera fino al riavvio del sistema. Per evitare qualsiasi problema l'ho settata a 677/1480 (sono in ufficio e vado a memoria, non ricordo i valori esatti)
la cosa più semplice, per iniziare, è controllare se le viti che fissano il dissipatore sono ben strette (senza esagerare).
ma le viti esterne della scocca del dissipatore, che butta l'aria fuori dal case?
toyman90
02-11-2009, 17:41
é perfetto,anche fosse il 525w potresti installare anche una 295GTX senza problemi...con la 275 non c'è alcun problema,poi 260 e 275 consumano quasi uguale...avendo grosso modo la stessa potenza e stessa architettura.
ottimo..con questo mi hai veramente sollevato da un peso..avevo una bella paura che non reggesse dato che sul sito nvidia dicono che la potenza consigliata è 550W..:Prrr:
ma le viti esterne della scocca del dissipatore, che butta l'aria fuori dal case?
Si, quelle dietro la scheda che hanno la molla(che tengono su tutto il dissipatore)
Sè sono già abbastanza strette, già che ci sei smonta tutto il corpo dissipatore e controlla che non ci sia della polvere che intasa l'uscita dell'aria poi controlla sè nella pasta termoconduttiva, c'è l'impronta del chip(per vedere se il dissi era fissato bene)
Sè continua ad andar male, potrebbe essere che il case è poco areato,ma dubito fortemente che un case anche se poco areato porti una scheda del genere a 105 gradi :mbe:
Comunque se non ho letto male, non hai detto di avere una ventola dietro al case(sotto l'alimentatore) che sputa fuori l'aria vero?
se non c'è l'hai procuratela perchè è importantissima, altrimenti l'aria calda rimane dentro il case.
Ciao.
PS: che case hai?
ma le viti esterne della scocca del dissipatore, che butta l'aria fuori dal case?
le viti che vedi girando la scheda come in questa foto http://www.yugatech.com/pclabs/wp-content/uploads/2009/05/asus-gtx275jpg.jpg
ottimo..con questo mi hai veramente sollevato da un peso..avevo una bella paura che non reggesse dato che sul sito nvidia dicono che la potenza consigliata è 550W..:Prrr:
Nvidia esagera sempre con i requisiti :D
toyman90
02-11-2009, 21:35
rieccomi..e adesso ho un altro dubbio.. in vendita si vedono milioni di soluzioni, dalla zotac alla palit.. chi con una ventola, chi con due.. in termini prestazionali si rimane sempre sugli stessi livelli oppure una tipologia è più indicata di un'altra? :confused:
:D :D
rieccomi..e adesso ho un altro dubbio.. in vendita si vedono milioni di soluzioni, dalla zotac alla palit.. chi con una ventola, chi con due.. in termini prestazionali si rimane sempre sugli stessi livelli oppure una tipologia è più indicata di un'altra? :confused:
:D :D
Non sono proprio tutte identiche, alcune case modificano il dissi stock e oc leggermente le schede come puoi vedere dalle loro schede tecniche
Io ho da una settimana una Gainward GTX275 GS e va alla grande anche come temperature :)
toyman90
02-11-2009, 22:46
Non sono proprio tutte identiche, alcune case modificano il dissi stock e oc leggermente le schede come puoi vedere dalle loro schede tecniche
Io ho da una settimana una Gainward GTX275 GS e va alla grande anche come temperature :)
capito..ma il punto sostanziale, a parte l'oc che è chiaramente comparabile, il dissipatore stile ''palit'' con 2 ventole è ugualmente efficiente a quello zotac con la ventola alla fine della scheda?
toretto337
02-11-2009, 22:58
sono diversi..
quello della palit è + performante, ma butta l'aria calda in alto e in basso rispetto alla vga..quindi diciamo zona cpu e direttamente sul southbridge di molte mobo..
mentre quello stock è meno performante, ma tutta l'aria calda viene eliminata fuori dal case..a vantaggio notevole della cpu e della mobo, oltre che del resto del pc in generale
capito..ma il punto sostanziale, a parte l'oc che è chiaramente comparabile, il dissipatore stile ''palit'' con 2 ventole è ugualmente efficiente a quello zotac con la ventola alla fine della scheda?
Le schede che montano il dissi modificato con 2 ventole dovrebbero essere mediamente più "fresche", poi dipende dal case che hai e se le oc
Il dissi che monta le GTX275 MSI è il migliore :D
Futura12
02-11-2009, 23:02
ottimo..con questo mi hai veramente sollevato da un peso..avevo una bella paura che non reggesse dato che sul sito nvidia dicono che la potenza consigliata è 550W..:Prrr:
Se è per il sito consigliano 30A anche per una 9600GT mentre regge con un alimentatore da 20A:asd:...sono esagerati,lo fanno apposta per i niubbi che non chiedono informazioni in giro e vanno subito a comprare il nuovo 1000w:asd:
toyman90
02-11-2009, 23:03
Le schede che montano il dissi modificato con 2 ventole dovrebbero essere mediamente più "fresche", poi dipende dal case che hai e se le oc
Il dissi che monta le GTX275 MSI è il migliore :D
perfetto..grazie mille..cmq sarei abbastanza sicuro sulla freschezza del case..ho l'enermax chakra con la monsterfan di fianco..la mia 8800 me la tiene a 10 gradi meno di quello che si legge da altre parti :D
sono diversi..
quello della palit è + performante, ma butta l'aria calda in alto e in basso rispetto alla vga..quindi diciamo zona cpu e direttamente sul southbridge di molte mobo..
mentre quello stock è meno performante, ma tutta l'aria calda viene eliminata fuori dal case..a vantaggio notevole della cpu e della mobo, oltre che del resto del pc in generale
Come spiegazione è assolutamente più esauriente della mia :D
Darkest Side
02-11-2009, 23:14
Scusate ma non sapevo dove postare, ho un problema con la mia GTX.
Dopo aver concluso una sessione di gioco e ritorno a Windows Vista le frequenze della scheda video restano al massimo, in pratica non si attiva la modalità Standard 2d con le frequenze minime.
Nel Pannello di Controllo ho già attivato la funzione Modalità di Gestione Energetica: Adattivo
Da cosa può dipendere?
Ho già aggiornato i driver....
toretto337
02-11-2009, 23:15
lol
però nn avevo detto della msi che è la migliore cm dissipazione, e che la versione da 1.7 gb ha i condensatori al tungsteno :eek:
e l'ho vista arrivare a 1500mhz di core!
http://www.techpowerup.com/gpuz/zh47u/
l'utente che l'ha provata dice che riesce a fare test fino a circa 777 790mhz, dopodichè i driver impazziscono e nn reggono..boh! cmq è mostruoso :asd:
Scusate ma non sapevo dove postare, ho un problema con la mia GTX.
Dopo aver concluso una sessione di gioco e ritorno a Windows Vista le frequenze della scheda video restano al massimo, in pratica non si attiva la modalità Standard 2d con le frequenze minime.
Nel Pannello di Controllo ho già attivato la funzione Modalità di Gestione Energetica: Adattivo
Da cosa può dipendere?
Ho già aggiornato i driver....
Che programma usi per gestire freq, oc, ventole ecc?
lol
però nn avevo detto della msi che è la migliore cm dissipazione, e che la versione da 1.7 gb ha i condensatori al tungsteno :eek:
e l'ho vista arrivare a 1500mhz di core!
http://www.techpowerup.com/gpuz/zh47u/
l'utente che l'ha provata dice che riesce a fare test fino a circa 777 790mhz, dopodichè i driver impazziscono e nn reggono..boh! cmq è mostruoso :asd:
E' davvero mostruoso :sofico:
toyman90
03-11-2009, 09:24
sono diversi..
quello della palit è + performante, ma butta l'aria calda in alto e in basso rispetto alla vga..quindi diciamo zona cpu e direttamente sul southbridge di molte mobo..
mentre quello stock è meno performante, ma tutta l'aria calda viene eliminata fuori dal case..a vantaggio notevole della cpu e della mobo, oltre che del resto del pc in generale
bene..bene grazie..allora penso proprio che opterò sulla palit o con dissipatore simile..come dissipazione ripeto che il case è perfetto (forse un po' rumoroso, ma da qualche parte doveva peccare) e quindi mi potrò permettere un po' di oc :D
grazie mille a tutti..appena riuscirò a recuperare cash e a montare farò sapere ;)
Si, quelle dietro la scheda che hanno la molla(che tengono su tutto il dissipatore)
Sè sono già abbastanza strette, già che ci sei smonta tutto il corpo dissipatore e controlla che non ci sia della polvere che intasa l'uscita dell'aria poi controlla sè nella pasta termoconduttiva, c'è l'impronta del chip(per vedere se il dissi era fissato bene)
Sè continua ad andar male, potrebbe essere che il case è poco areato,ma dubito fortemente che un case anche se poco areato porti una scheda del genere a 105 gradi :mbe:
Comunque se non ho letto male, non hai detto di avere una ventola dietro al case(sotto l'alimentatore) che sputa fuori l'aria vero?
se non c'è l'hai procuratela perchè è importantissima, altrimenti l'aria calda rimane dentro il case.
Ciao.
PS: che case hai?
La ventola sotto il dissi ce l'ho e butta fuori parecchia aria... dietro la GTX poi sento effettivamente uscire aria bollente durante i bench... proverò a smontare e controllare se si sono dimenticati la pasta termoconduttiva...
Ho anche fatto un test dell'ALI con OOCT e sulla 12V ottengo valori strani (ma nel bios invece dice che ho valori giusti, penso che sia un problema di lettura valori da windows) cmq allego uno screenshot, l'ali è un Cooler Master 620M
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091103100145_2009-11-02-21h39-Volt12.png
le viti che vedi girando la scheda come in questa foto http://www.yugatech.com/pclabs/wp-content/uploads/2009/05/asus-gtx275jpg.jpg
Grazie del link, proverò a smontare e vedere se la pasta era messa bene, già che ci sono ci metterò quella argentata...
Darkest Side
03-11-2009, 12:00
Che programma usi per gestire freq, oc, ventole ecc?
Nessuno, lascio fare tutto ai driver con le impostazioni del Control Panel
Ci sono 3 modalità di risparmio energetico con i driver ForceWare; la prima, che imposta frequenze molto basse, entra in vigore durante un uso normale del pc, durante un videogame chiaramente si attiva la 3 modalità per utilizzo massimo delle prestazioni, ma ritornando a Windows terminato di giocare non si attiva più la prima modalità e resta tutto a massimo con maggiore consumo e riscaldamento di Sk video e sk madre.
thedarkest
03-11-2009, 12:11
qualcuno la monta su un cm 690? si sente parecchio in idle oppure e' muta?
Nessuno, lascio fare tutto ai driver con le impostazioni del Control Panel
Ci sono 3 modalità di risparmio energetico con i driver ForceWare; la prima, che imposta frequenze molto basse, entra in vigore durante un uso normale del pc, durante un videogame chiaramente si attiva la 3 modalità per utilizzo massimo delle prestazioni, ma ritornando a Windows terminato di giocare non si attiva più la prima modalità e resta tutto a massimo con maggiore consumo e riscaldamento di Sk video e sk madre.
La prima cosa che mi viene in mente e anche forse la più semplice è di provare un altro programmino tipo EVGA o rivatuner (sempre che tu non abbia già provato) per vedere se cambia qualcosa :D
Grazie del link, proverò a smontare e vedere se la pasta era messa bene, già che ci sono ci metterò quella argentata...
ieri ho smontato tutto il dissi e mi sembrava tutto a posto, la pasta termoconduttiva aveva l'impronta, cmq già che c'ero l'ho tolta e c'ho rimesso tanta pasta artic silver... rimonto il tutto e la riprovo, non è cambiato di una virgola... l'unica cosa è che mettendo la ventola a 60% ci mette un minuto in + ad arrivare a 105 gradi (5 minuti contro i 4 di prima) ma ci riarriva eccome :muro:
luX0r.reload
04-11-2009, 12:40
ieri ho smontato tutto il dissi e mi sembrava tutto a posto, la pasta termoconduttiva aveva l'impronta, cmq già che c'ero l'ho tolta e c'ho rimesso tanta pasta artic silver... rimonto il tutto e la riprovo, non è cambiato di una virgola... l'unica cosa è che mettendo la ventola a 60% ci mette un minuto in + ad arrivare a 105 gradi (5 minuti contro i 4 di prima) ma ci riarriva eccome :muro:
... mettere tanta pasta provoca l'effetto contrario, ossia un innalzamento delle temperature. La pasta serve a riempire le microzone di aria che si possono formare tra gpu e dissy, quindi ne basta un leggerissimo strato...
Io ti consiglio di metterne una goccia al centro della gpu e poi spalmarla su tutto il die tramite un dito al quale avrai applicato una pellicola trasparente (es. domopak) per evitare che sudore e grasso vadano a finire nell'impasto e possano dare problemi di termoconduttività.
aceomron
08-11-2009, 22:54
... mettere tanta pasta provoca l'effetto contrario, ossia un innalzamento delle temperature. La pasta serve a riempire le microzone di aria che si possono formare tra gpu e dissy, quindi ne basta un leggerissimo strato...
Io ti consiglio di metterne una goccia al centro della gpu e poi spalmarla su tutto il die tramite un dito al quale avrai applicato una pellicola trasparente (es. domopak) per evitare che sudore e grasso vadano a finire nell'impasto e possano dare problemi di termoconduttività.
si esatto nn fate l'errore di mettere troppa pasta termica!
... mettere tanta pasta provoca l'effetto contrario, ossia un innalzamento delle temperature. La pasta serve a riempire le microzone di aria che si possono formare tra gpu e dissy, quindi ne basta un leggerissimo strato...
Io ti consiglio di metterne una goccia al centro della gpu e poi spalmarla su tutto il die tramite un dito al quale avrai applicato una pellicola trasparente (es. domopak) per evitare che sudore e grasso vadano a finire nell'impasto e possano dare problemi di termoconduttività.
questo valeva + prima con le vecchgie paste termoconduttrici. Quelle nuove all'argento non è che hanno problemi a condurre se sono spesse un decimillimetro in + o in meno.
cmq vorrei chiedervi un favore, provate a lanciare FURMARK con questi settaggi e dopo 4-5 minuti mi dite a che temp state?
1680*1050 (o cmq risoluzione massima del vostro monitor), AA4X, modalità del furmark: STABILITY TEST...
Ho notato che i giochi scaldano molto meno di questo benchmark
grazie
luX0r.reload
09-11-2009, 13:04
questo valeva + prima con le vecchgie paste termoconduttrici. Quelle nuove all'argento non è che hanno problemi a condurre se sono spesse un decimillimetro in + o in meno.
cmq vorrei chiedervi un favore, provate a lanciare FURMARK con questi settaggi e dopo 4-5 minuti mi dite a che temp state?
1680*1050 (o cmq risoluzione massima del vostro monitor), AA4X, modalità del furmark: STABILITY TEST...
Ho notato che i giochi scaldano molto meno di questo benchmark
grazie
Beh certo che scaldano meno... furmark è un BurnIn Test:rolleyes:
p.s. Per la pasta, il problema è più che altro di evitare sacche d'aria, cosa che diventa difficile se si mette tanta pasta
qualcuno la monta su un cm 690? si sente parecchio in idle oppure e' muta?
una via di mezzo, si sente ma non da fastidio :)
Dovrei fare RMA di questa vga, brand: Sparkle. qualcuno sa indicarmi come fare? eventuale mail o numero europeo da contattare. molte grazie.
helmen84
09-11-2009, 15:56
Dovrei fare RMA di questa vga, brand: Sparkle. qualcuno sa indicarmi come fare? eventuale mail o numero europeo da contattare. molte grazie.
Tipo qua
http://www.sparkle-usa.com/support_list.asp
Excalibur59
09-11-2009, 18:59
cmq vorrei chiedervi un favore, provate a lanciare FURMARK con questi settaggi e dopo 4-5 minuti mi dite a che temp state?
1680*1050 (o cmq risoluzione massima del vostro monitor), AA4X, modalità del furmark: STABILITY TEST...
A 1920*1080 (risoluzione nativa del mio monitor), MSAA4x dopo circa un paio di minuti raggiunge 84°C stabili, con le ventole (in auto) al 45%, e poi oscilla tra 84° e 85° con la ventola che passa dal 45% al 46%
Ecco un paio di screen:
http://img32.imageshack.us/img32/8852/furmark1.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/furmark1.jpg/)
Mentre con le ventole settate al 60% la temperatura scende e si stabilizza a 76°-77°
http://img691.imageshack.us/img691/4414/furmark2.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/furmark2.jpg/)
Tipo qua
http://www.sparkle-usa.com/support_list.asp
molte grazie..
una cosa: la scheda in mio possesso è a doppio slot, ma la parte con le uscite video è a singolo slot. e la scheda (che mi è pervenuta giàmontata nel case) non funziona o meglio non fa bene contatto con lo slot della mobo e funziona solo alzando l'angolo di ingresso dei 2 connettori pci-e con uno spessore (una bottoglia di jaegermaister perchè era dell'altezza giusta dal fondo del case:D ) è possibile che la scheda sia troppo pesante per essere sostenuta da una sola "piattina" ad uno slot e di conseguenza una vita sola? o nel trasporto del case questo ha preso degli scossoni e la scheda si è danneggiata? spero di essere stato chiaro e aspetto speranzoso nei vostri pareri!
Secondo me, se è avvitata, bene non dovrebbe avere problemi
Da quello che dici potrebbe anche essere solo inserita male nello slot pci :)
Secondo me, se è avvitata, bene non dovrebbe avere problemi
Da quello che dici potrebbe anche essere solo inserita male nello slot pci :)
no ho fatto le prove.. l'ho montata su una p5q-pro e una maximus II formula e in enrambi i casi stesso problema e i 2 case erano 2 cooler master, uno con gli agganci in plastica l'altro con le viti, ma ho sempre utilizzato una vite per serrare ancora meglio, ma nulla..
Cpt_beppemi
11-11-2009, 22:09
Iscritto!!! Ho preso una Zotac 275 a 150 €... spero di aver fatto un buon affare!!! :D :D
alex oceano
12-11-2009, 13:11
Iscritto!!! Ho preso una Zotac 275 a 150 €... spero di aver fatto un buon affare!!! :D :D
usata immagino!!!
Cpt_beppemi
12-11-2009, 13:29
No, l'ho presa nuova negli States, l'ho aspettata 15 giorni ma è arrivata....c'ho guadagnato una 20 di euro con il cambio....:D :D
alex oceano
12-11-2009, 18:05
No, l'ho presa nuova negli States, l'ho aspettata 15 giorni ma è arrivata....c'ho guadagnato una 20 di euro con il cambio....:D :D
ottimo davvero te pensa nei negozi è sui 245€ e on line su i 220€ circa
ottimo davvero te pensa nei negozi è sui 245€ e on line su i 220€ circa
veramente io l'ho presa 2 mesi fa in italia con trovaprezzi una zotac gtx275 a circa 170 euro + spedizione... anche se, se sapevo che mi scaldava così tanto col cavolo che l'avrei comprata...
alex oceano
13-11-2009, 12:48
veramente io l'ho presa 2 mesi fa in italia con trovaprezzi una zotac gtx275 a circa 170 euro + spedizione... anche se, se sapevo che mi scaldava così tanto col cavolo che l'avrei comprata...
bene a sapersi
Futura12
13-11-2009, 13:29
ottimo davvero te pensa nei negozi è sui 245€ e on line su i 220€ circa
Bella sola,rimane la a vita. Io ho comprato la 260GTX a Ottobre e l'ho pagata 140€...la 275GTX veniva 180€...ora 40€ in più.
luX0r.reload
13-11-2009, 13:53
La Zotac sembra costare di più delle altre... su trovaprezzi si parte da circa 200euro!
Si saranno montati la testa? :mbe:
aceomron
13-11-2009, 15:10
io ho preso una palit usata a 150...
Bella sola,rimane la a vita. Io ho comprato la 260GTX a Ottobre e l'ho pagata 140€...la 275GTX veniva 180€...ora 40€ in più.
ah ecco.. avevo questo sospetto.. qui fra ddr2 e vga si stanno alzano un po' troppo i prezzi.. è in vista del periodo natalizio?
La Zotac sembra costare di più delle altre... su trovaprezzi si parte da circa 200euro!
Si saranno montati la testa? :mbe:
si ma non nvidia, i negozianti in se! ci sono ancora le gtx280 a 500€ XD
Andren83
14-11-2009, 09:23
si ma non nvidia, i negozianti in se! ci sono ancora le gtx280 a 500€ XD
Quello perchè lasciano i prezzi di vendita pari al prezzo di lancio, il che è veramente ridicolo... :D fidati di me, la merce che segue quell'iter sarà perfetta per diventare merce da fondo di magazzino a quel prezzo :asd:
alex oceano
14-11-2009, 10:32
Bella sola,rimane la a vita. Io ho comprato la 260GTX a Ottobre e l'ho pagata 140€...la 275GTX veniva 180€...ora 40€ in più.
infatti sui 180€ era un buon prezzo ber una gtx
La Zotac sembra costare di più delle altre... su trovaprezzi si parte da circa 200euro!
Si saranno montati la testa? :mbe:
giusto al negozio ho sentito ieri viene ancora 260€
si ma non nvidia, i negozianti in se! ci sono ancora le gtx280 a 500€ XD
che lavori sembra incredibile
ugruhell
15-11-2009, 22:15
raga ho un problema il fatto e che ogni tanto con la gtx 275 quando gioco il sistema si spegne e poi si riaccende da solo, io prima pensavo fosse l'alimentatore ma poi ho provato la 9800gx2 e funziona tutto alla grande, l'alimentatore e quello in firma,sul manuale del alimentatore ce scritto che quando fa cosi e per che ce qualcosa che fa cortocircuito e credo sia la scheda ma non capisco per che e proprio nuova e funziona alla grande solo che dopo 15 min più o meno si spegne il sistema. cosa posso fare?
toretto337
15-11-2009, 22:17
forse anche se nn credo, la temperatura alta?
altrimenti se il problema sei sicuro sia la vga, mandala in garanzia
ugruhell
15-11-2009, 22:42
forse anche se nn credo, la temperatura alta?
altrimenti se il problema sei sicuro sia la vga, mandala in garanzia
la temperatura e perfetta 75 gradi in full e 40 in idle credo che devo mandarla in garanzia.:(
ugruhell
16-11-2009, 20:26
raga ma tra la 9800gx2 e la gtx 275 quale consuma di più? oggi un negoziante mi ha detto la 275 ma non ci credo.
DavidM74
16-11-2009, 20:28
raga ma tra la 9800gx2 e la gtx 275 quale consuma di più? oggi un negoziante mi ha detto la 275 ma non ci credo.
GX2.
luX0r.reload
16-11-2009, 20:56
raga ma tra la 9800gx2 e la gtx 275 quale consuma di più? oggi un negoziante mi ha detto la 275 ma non ci credo.
Cambia negoziante :D
Futura12
16-11-2009, 20:58
raga ma tra la 9800gx2 e la gtx 275 quale consuma di più? oggi un negoziante mi ha detto la 275 ma non ci credo.
e fai bene.
NGamePower
16-11-2009, 20:58
Ciao, quel negoziante non se ne deve intendere molto;) consuma meno la gtx275.
ugruhell
16-11-2009, 21:15
infatti e quello che credevo io, ma ho un problema che mi sta facendo impazzire praticamente con il sistema in firma dopo 10 minuti di gioco il pc si spegne e si riaccende da solo l'alimentatore emette 2 beep ad intervalli e sul manuale ce scritto che potrebbe essere sovraccarico ho cortocircuito, ma se metto la 9800gx2 questo non accade quindi penso che il problema sia dovuto alla gtx275 in qualche momento fa corto e l'alimentatore entra in protezione ma non riesco a capire e proprio nuova la scheda e funziona benissimo a parte il fatto che si spegne le temperature sono perfette ma non so cosa fare a che do la colpa al alimentatore ho alla scheda video? ripeto con la 9800gx2 va tutto alla grande.
Futura12
16-11-2009, 21:17
infatti e quello che credevo io, ma ho un problema che mi sta facendo impazzire praticamente con il sistema in firma dopo 10 minuti di gioco il pc si spegne e si riaccende da solo l'alimentatore emette 2 beep ad intervalli e sul manuale ce scritto che potrebbe essere sovraccarico ho cortocircuito, ma se metto la 9800gx2 questo non accade quindi penso che il problema sia dovuto alla gtx275 in qualche momento fa corto e l'alimentatore entra in protezione ma non riesco a capire e proprio nuova la scheda e funziona benissimo a parte il fatto che si spegne le temperature sono perfette ma non so cosa fare a che do la colpa al alimentatore ho alla scheda video? ripeto con la 9800gx2 va tutto alla grande.
E non mi pare che funziona....:mbe: fattela cambiare sarà rotta,giocare per 15 minuti e poi blocco totale dell'alimentatore di certo non vuol dire che funziona,per funzionare deve essere in grado di stare in 3D anche 24/24h.
è per forza la scheda,la 9800GX2 consuma 60w in più all'incirca farebbe lo stesso difetto..anzi forse anche più accentuato se fosse a causa dell'alimentatore.
ugruhell
16-11-2009, 22:16
E non mi pare che funziona....:mbe: fattela cambiare sarà rotta,giocare per 15 minuti e poi blocco totale dell'alimentatore di certo non vuol dire che funziona,per funzionare deve essere in grado di stare in 3D anche 24/24h.
è per forza la scheda,la 9800GX2 consuma 60w in più all'incirca farebbe lo stesso difetto..anzi forse anche più accentuato se fosse a causa dell'alimentatore.
la cosa più strana e con il gioco batman se disattivo l'aa il pc si spegne dopo 2 min,invece se metto a palla l'aa il pc non si spegne quasi mai o si spegne dopo 40 minuti ma il più delle volte non si spegne, ma e stranissimo dovrebbe essere al rovescio senza aa la scheda lavora di meno e pure l'alimentatore, boh non capisco più niente.:muro:
Excalibur59
17-11-2009, 11:01
la cosa più strana e con il gioco batman se disattivo l'aa il pc si spegne dopo 2 min,invece se metto a palla l'aa il pc non si spegne quasi mai o si spegne dopo 40 minuti ma il più delle volte non si spegne, ma e stranissimo dovrebbe essere al rovescio senza aa la scheda lavora di meno e pure l'alimentatore, boh non capisco più niente.:muro:
Se riesci a procurarti un altro alimentatore fai qualche prova ... almeno escludi altre possibili cause di guasto.
ugruhell
17-11-2009, 12:33
Se riesci a procurarti un altro alimentatore fai qualche prova ... almeno escludi altre possibili cause di guasto.
ho provato con l'enermax liberty 500w e non si spegne ma il fatto e che l'enermax liberty facendogli cortocircuito non si spegne invece l'infiniti si per quello con l'infiniti si spegne e con liberty no, e come se ci fosse un corto in qualche momento mentre gioco e fa scattare la protezione del alimentatore.
Excalibur59
17-11-2009, 14:50
ho provato con l'enermax liberty 500w e non si spegne ma il fatto e che l'enermax liberty facendogli cortocircuito non si spegne invece l'infiniti si per quello con l'infiniti si spegne e con liberty no, e come se ci fosse un corto in qualche momento mentre gioco e fa scattare la protezione del alimentatore.
Scusa, ma se con un alimentatore differente non si spegne direi che il problema non è la scheda video ma l'alimentatore :D
Ho avuto lo stesso identico problema con il PC nuovo, e sostituito l'ali funziona che è una meraviglia ;)
aceomron
17-11-2009, 17:21
Scusa, ma se con un alimentatore differente non si spegne direi che il problema non è la scheda video ma l'alimentatore :D
Ho avuto lo stesso identico problema con il PC nuovo, e sostituito l'ali funziona che è una meraviglia ;)
mi sembra una cosa logica, evidentemente non va la 12v dell'alim e ti si spegne il pc... a proposito ti freeza prima di spegnersi o si spegne proprio?
ugruhell
17-11-2009, 18:52
Scusa, ma se con un alimentatore differente non si spegne direi che il problema non è la scheda video ma l'alimentatore :D
Ho avuto lo stesso identico problema con il PC nuovo, e sostituito l'ali funziona che è una meraviglia ;)
si ma il fatto e che si spegne come se ci fosse un cortocircuito emette 2 beep, se io ci faccio a posta un corto si spegne della stessa maniera, invece con il liberty ho provato a fargli un corto ma non si spegne, quindi forse la scheda ha qualcosa che non va e fa scattare la protezione del infiniti ma il liberty va normale per che non ha quella protezione, no so cosa pensare ho l'ali o la scheda video boh.
ugruhell
17-11-2009, 18:52
mi sembra una cosa logica, evidentemente non va la 12v dell'alim e ti si spegne il pc... a proposito ti freeza prima di spegnersi o si spegne proprio?
no si spegne di colpo e poi si riavvia da solo.
Secondo me il problema è l'ali
toretto337
17-11-2009, 19:49
porta la vga da un amico, e vedi che fa ;)
Excalibur59
17-11-2009, 19:51
no si spegne di colpo e poi si riavvia da solo.
Stesso identico problema che avevo io. Sostituito l'alimentatore il problema è magicamente sparito.
Il fatto che tu faccia un corto ha due controindicazioni:
1) Non fa bene all'alimentatore
2) Non fa bene al computer
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
ugruhell
17-11-2009, 21:00
grazie ragazzi per i consigli cambierò alimentatore.:)
Ragazzi che esperienza......... XFX 260GTX BE.... morta dopo 8 mesi mai occata! In sostituzione con differenza prendo la XFX 275GTX CORE.... arrivata 4g fa.... la monto e fa artefatti a tutto andare.... windows/dos... testata con ATI Tools e Video Memory Test.... ha una memoria che fa errori a manetta.... direi che la mia esperienza con questa generazione nvidia termina qui.... e sopratutto con XFX.... 3 schede XFX possedute tutte e 3 con problemi....... ( 7900GT XXX - 260GTX BE - 275GTX CORE ). Passo ad ATI x un po... ordinata 5850........ SPERIAMO BENE!
luX0r.reload
18-11-2009, 13:43
Ragazzi che esperienza......... XFX 260GTX BE.... morta dopo 8 mesi mai occata! In sostituzione con differenza prendo la XFX 275GTX CORE.... arrivata 4g fa.... la monto e fa artefatti a tutto andare.... windows/dos... testata con ATI Tools e Video Memory Test.... ha una memoria che fa errori a manetta.... direi che la mia esperienza con questa generazione nvidia termina qui.... e sopratutto con XFX.... 3 schede XFX possedute tutte e 3 con problemi....... ( 7900GT XXX - 260GTX BE - 275GTX CORE ). Passo ad ATI x un po... ordinata 5850........ SPERIAMO BENE!
Spero che tu abbia considerato che potrebbe non essere la vga... magari il canale pci-x... oppure l'alimentatore:rolleyes:
Spero che tu abbia considerato che potrebbe non essere la vga... magari il canale pci-x... oppure l'alimentatore:rolleyes:
Nessun overclock.......
Provato su tutti e due i 2 i canali PCIE........
Provato una 8800Ultra.... funzia perfettamente........
Provato una X800GTO.... funzia perfettamente..........
Alimentatore Enermax 620W.... in full load a stento arriva a 260W....
Oltretutto se fosse l'alimentatore avrei riavvi e non artefatti......
peppecbr
18-11-2009, 20:54
ragazzi vorrei prendere questa vga :D lo so lo so ci sono le ati ecc ecc
ma a me serve l'hybrid sli....
ho una piattaforma nvidia cipeset 8200 e vorrei attivare appunto l'hybrid in modo che quando uso il pc come mulo la vga mi resta spenta... e non mi consuma corrente inutilmente...
sarei curioso di sapere se qualcuno qua dentro l'ha testata in queste condizioni..
e quanto ciuccia la vga in full load? ho un ali di 350watt ma con efficienza del 90% non è un ali cinese il mio sistema attualmente consuma 40watt in idle e 52 full load quindi se la vgà mi rientra nei watt non cambio ali :ciapet:
mi fate sapere?
poi se ce qualcuno che se ne vuole disfare per passare sull'altra sponda io son qui :D :ciapet:
Ragazzi che esperienza......... XFX 260GTX BE.... morta dopo 8 mesi mai occata! In sostituzione con differenza prendo la XFX 275GTX CORE.... arrivata 4g fa.... la monto e fa artefatti a tutto andare.... windows/dos... testata con ATI Tools e Video Memory Test.... ha una memoria che fa errori a manetta.... direi che la mia esperienza con questa generazione nvidia termina qui.... e sopratutto con XFX.... 3 schede XFX possedute tutte e 3 con problemi....... ( 7900GT XXX - 260GTX BE - 275GTX CORE ). Passo ad ATI x un po... ordinata 5850........ SPERIAMO BENE!
sinceramente vedo che quando qualche vga ha problemi in piu' esemplari risulta poi essere una xfx nella stragrande maggioranza dei casi.
Io stesso ho avuto problemi con la 7900 e con la 8800gt.
I problemi della 260be sono noti.
E il bello e' che spesso sono problemi alle memorie che non reggono le frequenze delle schede xxx edition.
Per quanto mi riguarda in futuro non comprero' piu' xfx, con qualsiasi altro brand mi sono trovato bene, e di vga ne ho avute una 15 nella mia carriera di nerd.
luX0r.reload
18-11-2009, 21:18
Nessun overclock.......
Provato su tutti e due i 2 i canali PCIE........
Provato una 8800Ultra.... funzia perfettamente........
Provato una X800GTO.... funzia perfettamente..........
Alimentatore Enermax 620W.... in full load a stento arriva a 260W....
Oltretutto se fosse l'alimentatore avrei riavvi e non artefatti......
Non è sempre così. Se l'alimentatore non ce la fa è vero avresti riavvii... ma se all'alimentatore è "saltato" qualche componente potresti avere anche artefatti. Comunque nel tuo caso mi sembra una probabilità molto remota.
Magari sei stato davvero sfigato!
Andren83
19-11-2009, 09:16
sinceramente vedo che quando qualche vga ha problemi in piu' esemplari risulta poi essere una xfx nella stragrande maggioranza dei casi.
Io stesso ho avuto problemi con la 7900 e con la 8800gt.
I problemi della 260be sono noti.
E il bello e' che spesso sono problemi alle memorie che non reggono le frequenze delle schede xxx edition.
Per quanto mi riguarda in futuro non comprero' piu' xfx, con qualsiasi altro brand mi sono trovato bene, e di vga ne ho avute una 15 nella mia carriera di nerd.
Xfx sucks quindi??? :D
Cmq hai pienamente ragione perchè è dagli albori che la maggior parte dei problemi (statisticamente parlando) li si aveva con Xfx anche se ovviamente c'è gente che l'ha presa e non ha mai avuto un problema... quello è un altro discorso... anzi è :ciapet: :asd:
PS: Nevio con il cambio dell'avatar manco ti riconoscevo tra un pò :asd:
Xfx sucks quindi??? :D
Cmq hai pienamente ragione perchè è dagli albori che la maggior parte dei problemi (statisticamente parlando) li si aveva con Xfx anche se ovviamente c'è gente che l'ha presa e non ha mai avuto un problema... quello è un altro discorso... anzi è :ciapet: :asd:
PS: Nevio con il cambio dell'avatar manco ti riconoscevo tra un pò :asd:
Concordo con la frase evidenziata.... SI SUPER SUX
roland eagle
20-11-2009, 12:27
Salve ragazzi,
ho visto che in questo thread si parla della scheda video NVIDIA GEFORCE GTX 275.
Vorrei chiedervi un parere a proposito delle temperature.
Appena acceso il pc, SPEEDFAN rileva la temperatura della scheda a 46 - 47 gradi e dopo una mezzoretta sale e si stabilizza a 51° usando il pc solo per navigare in internet o con gli aplicativi di Microsoft Office.
Se invece guardo un video con WMP la temperatura sale a 64 - 65 gradi.
E' normale tutto questo o c'è da preoccuparsi?
Qualcuno ha la mia stessa scheda video? e che temperature rileva?
Grazie per l'aiuto.
javiersousa
20-11-2009, 13:11
Salve ragazzi,
ho visto che in questo thread si parla della scheda video NVIDIA GEFORCE GTX 275.
Vorrei chiedervi un parere a proposito delle temperature.
Appena acceso il pc, SPEEDFAN rileva la temperatura della scheda a 46 - 47 gradi e dopo una mezzoretta sale e si stabilizza a 51° usando il pc solo per navigare in internet o con gli aplicativi di Microsoft Office.
Se invece guardo un video con WMP la temperatura sale a 64 - 65 gradi.
E' normale tutto questo o c'è da preoccuparsi?
Qualcuno ha la mia stessa scheda video? e che temperature rileva?
Grazie per l'aiuto.
diciamo che è tutto nella norma......
roland eagle
20-11-2009, 13:18
Grazie javiersousa.
ti consiglio di impostare manualmente la velocità della ventola... visto che da come ho visto aumenta un po' soltanto quando supera gli 80°...
:)
luX0r.reload
20-11-2009, 16:43
ti consiglio di impostare manualmente la velocità della ventola... visto che da come ho visto aumenta un po' soltanto quando supera gli 80°...
:)
Tutte queste preoccupazioni sulle temperature mi sembrano esagerate, anche perchè si parla di gpu e non cpu.
La ventola a default è il miglior compromesso tra rumore e performance... sono mica imbecilli gli ingegneri nVidia :rolleyes:
Se l'hanno impostata in questo modo è perchè difficilmente si arriva a superare gli 80° (a meno che non si lancino software di burnIn), ed in questo modo la ventola rimane silenziosa.
Tutte queste preoccupazioni sulle temperature mi sembrano esagerate, anche perchè si parla di gpu e non cpu.
La ventola a default è il miglior compromesso tra rumore e performance... sono mica imbecilli gli ingegneri nVidia :rolleyes:
Se l'hanno impostata in questo modo è perchè difficilmente si arriva a superare gli 80° (a meno che non si lancino software di burnIn), ed in questo modo la ventola rimane silenziosa.
se gioco mi arriva suigli 85° e mi scalda tutto il resto del pc...
preferisco avere un po' di rumore in più ma avere un pc più mite:D
luX0r.reload
20-11-2009, 17:53
se gioco mi arriva suigli 85° e mi scalda tutto il resto del pc...
preferisco avere un po' di rumore in più ma avere un pc più mite:D
Ma abiti ai tropici? :D
Se arrivi a 85° mentre giochi c'è qualcosa che non va, a prescindere dalla scheda.
Poi certo quando si gioca ci si può mettere in cuffia o alzare il volume delle casse :D
De gustibus ;)
Futura12
20-11-2009, 19:21
Ma abiti ai tropici? :D
Se arrivi a 85° mentre giochi c'è qualcosa che non va, a prescindere dalla scheda.
Poi certo quando si gioca ci si può mettere in cuffia o alzare il volume delle casse :D
De gustibus ;)
a 85 la scheda funziona perfettamente,è garantita fino a 110 gradi...il limite per non rovinarla è giocare massimo fra gli 80-90 gradi....certo non è consigliabile,probabile avrà un case cesso,perchè di questi periodi tali temperature sono altissime..
roland eagle
20-11-2009, 19:30
Grazie per le risposte rassicuranti amici. Visto che avete menzionato anche la cpu una temperatura di 42° per quest'ultima è normale?
Ho un intel core i7 860 2.8 ghz lga 1156 box lynnfield.
Grazie per le risposte rassicuranti amici. Visto che avete menzionato anche la cpu una temperatura di 42° per quest'ultima è normale?
Ho un intel core i7 860 2.8 ghz lga 1156 box lynnfield.
ma se manco è tiepida a 42° :mbe:
comunque sì.. posso reggere max 78° 24/24 gli i7 (dati derivati dal datasheet ufficiale)
/OT
aceomron
20-11-2009, 23:23
Grazie per le risposte rassicuranti amici. Visto che avete menzionato anche la cpu una temperatura di 42° per quest'ultima è normale?
Ho un intel core i7 860 2.8 ghz lga 1156 box lynnfield.
non è normale, è normalissima...
roland eagle
20-11-2009, 23:39
Allora tutto ok:O
Grazie.
alex oceano
21-11-2009, 08:47
come la vedete la gtx275 in full hd? avrà problemi? (escluso crisys)
javiersousa
21-11-2009, 10:09
come la vedete la gtx275 in full hd? avrà problemi? (escluso crisys)
in che senso come la vedete? a livelli di prestazioni? o visivo? come prestazioni, abbinato ad un buon procio va benissimo con qualsiasi gioco in fullhd, a livello visivo è fullhd !!!!! :) , spero di aver capito la tua domanda....
halduemilauno
21-11-2009, 10:27
come la vedete la gtx275 in full hd? avrà problemi? (escluso crisys)
se hai la xfx Gtx260 Black Edition è come gia possedere una gtx275. o quasi.
;)
alex oceano
21-11-2009, 12:17
se hai la xfx Gtx260 Black Edition è come gia possedere una gtx275. o quasi.
;)
capito la volevo montare su un pc che da poco ho assemblato con win 7
chiccolinodr
22-11-2009, 19:20
ciao ragazzi volevo chiedervi, esiste un test per questa scheda video per controllare se è difettosa o meno? perchè sto riscontrando dei problemi con football manager 2010 gioco in 3d manageriale e mi và praticamente a scatti... grazie:)
Excalibur59
23-11-2009, 10:04
ciao ragazzi volevo chiedervi, esiste un test per questa scheda video per controllare se è difettosa o meno? perchè sto riscontrando dei problemi con football manager 2010 gioco in 3d manageriale e mi và praticamente a scatti... grazie:)
Potresti usare FurMark (http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/) e vedere cosa succede ...
chiccolinodr
23-11-2009, 10:33
grazie mille dove posso trovarlo? è difficile come test?
Excalibur59
23-11-2009, 11:35
grazie mille dove posso trovarlo? è difficile come test?
Ehm ... basta che clicchi su FurMark e ti aprirà la pagina dove poterlo scaricare ;)
È abbastanza impegnativo per la GPU, la mia 275 arriva a 84° dopo qualche minuto di test e si stabilizza a quella temperatura, guarda QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29621322&postcount=3379) il post che ho fatto con i risultati del test.
chiccolinodr
23-11-2009, 12:26
grazie mille ma poi percapire se è difettosa come faccio?
salve vorrei avere un paio di info su questa bella scheda...qualcuno di voi l' ha provata su monitor full HD quindi con risoluzione di 1920X1080...riesce a reggerla coem risouzione il modello base da 896mb di ram?
inoltre vorrei sapere una cosa qualcuno di voi ha la palit 275GTX ma ha due uscite dvi oppure una uscita dvi una vga e una hdmi?
EDIT:
dal sito della pavit si vede che sistono due versione differenti nelle uscite....ma molti siti online le vendono con immagini diverse...cioè non vorrei prendere l' una invece dell' altra...come faccio a distinguerle? a me servirebbe quella con l' hdmi.
http://www.palit.biz/main/vgapro.php?id=1163
grazie
salve vorrei avere un paio di info su questa bella scheda...qualcuno di voi l' ha provata su monitor full HD quindi con risoluzione di 1920X1080...riesce a reggerla coem risouzione il modello base da 896mb di ram?
inoltre vorrei sapere una cosa qualcuno di voi ha la palit 275GTX ma ha due uscite dvi oppure una uscita dvi una vga e una hdmi?
EDIT:
dal sito della pavit si vede che sistono due versione differenti nelle uscite....ma molti siti online le vendono con immagini diverse...cioè non vorrei prendere l' una invece dell' altra...come faccio a distinguerle? a me servirebbe quella con l' hdmi.
http://www.palit.biz/main/vgapro.php?id=1163
grazie
dovrebbero essere 2 rev diverse...
se riesci a scoprire quella con l'hdmi che rev è basta che gli mandi una mail al rivenditore
Futura12
24-11-2009, 14:13
salve vorrei avere un paio di info su questa bella scheda...qualcuno di voi l' ha provata su monitor full HD quindi con risoluzione di 1920X1080...riesce a reggerla coem risouzione il modello base da 896mb di ram?
inoltre vorrei sapere una cosa qualcuno di voi ha la palit 275GTX ma ha due uscite dvi oppure una uscita dvi una vga e una hdmi?
EDIT:
dal sito della pavit si vede che sistono due versione differenti nelle uscite....ma molti siti online le vendono con immagini diverse...cioè non vorrei prendere l' una invece dell' altra...come faccio a distinguerle? a me servirebbe quella con l' hdmi.
http://www.palit.biz/main/vgapro.php?id=1163
grazie
Regge bene a 1920x1080...ci regge bene la mia 260 overcloccata che è praticamente uguale se non superiore.
896Mb di ram non sono pochi....lascia perdere il modello da 1792 ho idea che il GT 200 non sia in grado di sfruttare tutta quella ram,tanto è che la 285GTX ha ''solo'' 1Gb.:)
Giusto con GTA IV avrai problemi,ma tanto li avrei sempre perchè il gioco è stato fatto da una scimmia.
Per le uscite,dipende dal produttore...le standard Nvidia hanno 2xDvi,alcune 1xDvi e 1x Hdmi, la Gainward ha 1xVga 1xHdmi 1x DVI....ma tanto nella confenzione c'è l'adattore DVI-HDMI.
Regge bene a 1920x1080...ci regge bene la mia 260 overcloccata che è praticamente uguale se non superiore.
896Mb di ram non sono pochi....lascia perdere il modello da 1792 ho idea che il GT 200 non sia in grado di sfruttare tutta quella ram,tanto è che la 285GTX ha ''solo'' 1Gb.:)
Giusto con GTA IV avrai problemi,ma tanto li avrei sempre perchè il gioco è stato fatto da una scimmia.
no grazie allora è perfetta visto che io e GTA ci respingiamo a vicenda:D
thanks per la info sui 896mb di ram.
dovrebbero essere 2 rev diverse...
se riesci a scoprire quella con l'hdmi che rev è basta che gli mandi una mail al rivenditore
ah ecco...adesso vedo un attimo è che manco sul sio palit ci sono i seriali diversi...quindi mi sa che dovrò sempre domandarlo ai siti^^"
prestazionalmente qual ' è il guadagno passando dalla 4870 alla 275?
vorrei passare perchè non sopporto più alcune limitazioni date da software pessimo vedi ccc at e att che non sono nulla a confronto del buon rivatunner
GiacomoTorva83
24-11-2009, 17:22
ragazzi a qualcuno e' capitato mentre giocava questo errore dxgkrnl.sys con schermata blu???
grazie
Excalibur59
25-11-2009, 11:45
salve vorrei avere un paio di info su questa bella scheda...qualcuno di voi l' ha provata su monitor full HD quindi con risoluzione di 1920X1080...riesce a reggerla coem risouzione il modello base da 896mb di ram?
Ho la GTX275GS della Gainward con uscita HDMI collegata ad un 24" Iiyama ed il risultato finale è spettacolare :D
dal sito della pavit si vede che sistono due versione differenti nelle uscite....ma molti siti online le vendono con immagini diverse...cioè non vorrei prendere l' una invece dell' altra...come faccio a distinguerle? a me servirebbe quella con l' hdmi.
la versione Golden Sample ha VGA, DVI e HDMI :P
grazie
prego :)
DonPontillo
25-11-2009, 15:37
sono venuto a chiedere nel posto dove si presuppone "bazzichino" amanti della gtx295 se...
mi conviene comprarne una... :wtf:
sarebbe un usato....tra i 300 ed i 350€ (single pcb della gainward)
se andavo a chiederlo nel 3d ufficiale delle 5xxx mi dicevano no di sicuro....
:) magari voi riuscite a spiegarmi perchè dovrei spendere sti soldoni per una 295 anzichè per una (introvabile) 5870....
non sono proprio a secco di conoscenze...
insomma...tralasciando i soliti avvertimenti su consumi, dimensioni, alimentatore, temperature ecc...
sarebbe una mega ca**ata comprarla? voi ricomprereste la vostra gtx295 tuttora?
illuminatemi :help:
CIAO
DavidM74
25-11-2009, 16:00
sono venuto a chiedere nel posto dove si presuppone "bazzichino" amanti della gtx295 se...
mi conviene comprarne una... :wtf:
sarebbe un usato....tra i 300 ed i 350€ (single pcb della gainward)
se andavo a chiederlo nel 3d ufficiale delle 5xxx mi dicevano no di sicuro....
:) magari voi riuscite a spiegarmi perchè dovrei spendere sti soldoni per una 295 anzichè per una (introvabile) 5870....
non sono proprio a secco di conoscenze...
insomma...tralasciando i soliti avvertimenti su consumi, dimensioni, alimentatore, temperature ecc...
sarebbe una mega ca**ata comprarla? voi ricomprereste la vostra gtx295 tuttora?
illuminatemi :help:
CIAO
questo e il thread della 275 non della 295...:stordita:
DonPontillo
25-11-2009, 16:09
:D lol
ok...sono un rimbambito...come non detto...
scusatemi....
ciao
DavidM74
25-11-2009, 16:16
:D lol
ok...sono un rimbambito...come non detto...
scusatemi....
ciao
hehe di nulla, capita. :)
prestazionalmente qual ' è il guadagno passando dalla 4870 alla 275?
vorrei passare perchè non sopporto più alcune limitazioni date da software pessimo vedi ccc at e att che non sono nulla a confronto del buon rivatunner
se è quella da 1gb di 4870 non molto, circa il 10-15%, ma effettivamente in termini di driver i nvidia è noto che sono i migliori sulla piazza, anche con l'uscita delle ultime ati, tecnicamente superiori come schede.
Con fermi e gt300 ancora in cantiere ati ormai spadroneggia e domina il mercato, il problema che ha con i driver tuttavia rimane AD OGGI irrisolto.
La gtx275 è una scheda ottima, come hardware guadagneresti qualcosa, ma non tantissimo, come software, tutta un altra storia.
rivatuner ftw
chiccolinodr
26-11-2009, 00:16
ragazzi volevo esporvi un mio problema, da premettere che non sono un grande appasionato di giochi l'unico gioco a cui mi ci dedico un pò è football manager 2010, veniamo al problema, dunque quando praticamente gioco a football manager ed inizia una partita in 3d il mio alimentatore inizia a fare un fischiettio particolare, da premettere che anche con un corsair da 650 watt si sente questo fischiettio e il gioco però ogni tanto rallenta un pò, da premettere inoltre che ho cambiato anche scheda video ma nulla, cmq questa è la mia configurazione SCHEDA VIDEO NVDIA GTX 275, 2 HARD DISK SATA WESTERN DIGITAL, SCHEDA MADRE GIGABYTE P55 UD4, PROCESSORE I5 750, secondo voi dove può nascere il problema di questi rallentamenti in 3d?
avevo scritto qualche pagina fa che la mia Zotac gtx275 col furmark arriva a 105 gradi e poi si stabilizza aumentando da sola la ventola...
ora premesso che sono fuori standard, il mio dubbio (speranza) è che i valori che legge rivatuner sono sbagliati (sul voltaggio dell'ali p.e. sbaglia).
Qualcuno ha detto che col furmark la scheda gli arriva a 85 gradi e poi si stabilizza aumentando la ventola. Se qualcuno me lo conferma allora anche la mia arriva a 85° anche se rivatuner mi dice 105... cioè, la scheda saprà almeno con certezza la temp a cui lavora, anche se poi il sistema me la legge male... vi torna come ragionamento?
GiacomoTorva83
26-11-2009, 09:16
avevo scritto qualche pagina fa che la mia Zotac gtx275 col furmark arriva a 105 gradi e poi si stabilizza aumentando da sola la ventola...
ora premesso che sono fuori standard, il mio dubbio (speranza) è che i valori che legge rivatuner sono sbagliati (sul voltaggio dell'ali p.e. sbaglia).
Qualcuno ha detto che col furmark la scheda gli arriva a 85 gradi e poi si stabilizza aumentando la ventola. Se qualcuno me lo conferma allora anche la mia arriva a 85° anche se rivatuner mi dice 105... cioè, la scheda saprà almeno con certezza la temp a cui lavora, anche se poi il sistema me la legge male... vi torna come ragionamento?
a me a 85 gradi mi partono le ventole ;)
ragazzi volevo esporvi un mio problema, da premettere che non sono un grande appasionato di giochi l'unico gioco a cui mi ci dedico un pò è football manager 2010, veniamo al problema, dunque quando praticamente gioco a football manager ed inizia una partita in 3d il mio alimentatore inizia a fare un fischiettio particolare, da premettere che anche con un corsair da 650 watt si sente questo fischiettio e il gioco però ogni tanto rallenta un pò, da premettere inoltre che ho cambiato anche scheda video ma nulla, cmq questa è la mia configurazione SCHEDA VIDEO NVDIA GTX 275, 2 HARD DISK SATA WESTERN DIGITAL, SCHEDA MADRE GIGABYTE P55 UD4, PROCESSORE I5 750, secondo voi dove può nascere il problema di questi rallentamenti in 3d?
O_o
cioè hai cambiato anche vga, quindi hai già escluso una cosa
ora fai un bel ram test e un hard disk test così escludi anche queste due cose.
Finito ciò se tt è a posto prova a stressare il sistema con qualche test per il processore. Fatto questo se il sistema non da errori nei test direi che a livello hardware è ok devi provare a reinstallare il gioco...alla peggio format c e a sistema pulito con i driver aggiornati appena installati metti il gioco e vedi :D
zotac anche tu...lol
attento è bella calda, ma 87 gradi li regge tranquillo, vedi con il nvidia control panel se le temperature sono nella norma (con furemark, ventole in auto e case con buona ventilazione 87° in caso di case aperto sui 90-92°, 105 sono troppi) se no fai un profilo 3d da usare con i giochi by rivatuner e metti la ventola al 60%, che la senti relativamente e va abbastanza bene, vedi un pò se scende con ventola a 60%, se il rumore ti piace o non ti infastidisce sbattila al 90% e vedi che fa 70°.
chiccolinodr
26-11-2009, 11:17
O_o
cioè hai cambiato anche vga, quindi hai già escluso una cosa
ora fai un bel ram test e un hard disk test così escludi anche queste due cose.
Finito ciò se tt è a posto prova a stressare il sistema con qualche test per il processore. Fatto questo se il sistema non da errori nei test direi che a livello hardware è ok devi provare a reinstallare il gioco...alla peggio format c e a sistema pulito con i driver aggiornati appena installati metti il gioco e vedi :D
zotac anche tu...lol
attento è bella calda, ma 87 gradi li regge tranquillo, vedi con il nvidia control panel se le temperature sono nella norma (con furemark, ventole in auto e case con buona ventilazione 87° in caso di case aperto sui 90-92°, 105 sono troppi) se no fai un profilo 3d da usare con i giochi by rivatuner e metti la ventola al 60%, che la senti relativamente e va abbastanza bene, vedi un pò se scende con ventola a 60%, se il rumore ti piace o non ti infastidisce sbattila al 90% e vedi che fa 70°.
ciao grazie per la risposta mi sono scordato di dirti che ho anche formattato a che ho cambiato ram e hard disk, mi rimane solo la scheda madre, una domanda ma come faccio a vedere se la ram sono in dual channel?
ragazzi volevo esporvi un mio problema, da premettere che non sono un grande appasionato di giochi l'unico gioco a cui mi ci dedico un pò è football manager 2010, veniamo al problema, dunque quando praticamente gioco a football manager ed inizia una partita in 3d il mio alimentatore inizia a fare un fischiettio particolare, da premettere che anche con un corsair da 650 watt si sente questo fischiettio e il gioco però ogni tanto rallenta un pò, da premettere inoltre che ho cambiato anche scheda video ma nulla, cmq questa è la mia configurazione SCHEDA VIDEO NVDIA GTX 275, 2 HARD DISK SATA WESTERN DIGITAL, SCHEDA MADRE GIGABYTE P55 UD4, PROCESSORE I5 750, secondo voi dove può nascere il problema di questi rallentamenti in 3d?
il fischio è una sorta di crepitio elettrico? non è che viene dalla VGA e sono i condensatori? che sistema operativo hai? DRIVER? hai provato qualche bench come 3Dmark06?
chiccolinodr
26-11-2009, 12:48
grazie per la risp, si il suono è una specie di creptio elettrico, che proviene dall'alimentatore credo, però ne ho provato anche un altro di alimentatore ma si nota lo stesso creptio e ho provato anche con un altra scheda video, la hd 4890, ma niente, l'alimentatore che ho attualmente è un cooler master real power m700 e ho provato anche con un corsair tx650watt non sò più che fare...:muro:
aceomron
27-11-2009, 10:13
Ho la GTX275GS della Gainward con uscita HDMI collegata ad un 24" Iiyama ed il risultato finale è spettacolare :D
la versione Golden Sample ha VGA, DVI e HDMI :P
prego :)
si effettivamente io con una gtx275 palit e un Iiyama 24" mi sono sparato cod6 a palla in fullhd... e andava da paura...
grazie per la risp, si il suono è una specie di creptio elettrico, che proviene dall'alimentatore credo, però ne ho provato anche un altro di alimentatore ma si nota lo stesso creptio e ho provato anche con un altra scheda video, la hd 4890, ma niente, l'alimentatore che ho attualmente è un cooler master real power m700 e ho provato anche con un corsair tx650watt non sò più che fare...:muro:
O_O
strano, anche io sento il fischio ma è una caratteristica delle nvidia, pure con la 8800gtx lo faceva...quando fa sforzi stile crysis e carica il gioco lo fa...a me non da fastidio e non è continuo, poi è ben smorzato dal mio cm690...
Non può provenire dall'ali se l'hai cambiato e lo fa ancora, ram e hd sono nuovi...è una cosa mooooooooooooolto strana..dubito sia il processore, secondo me è la vga sotto sforzo che lo fa..ripeto la mia lo fa e lo faceva anche la 8800gtx è continuo nei test del 3dmark e nei giochi più pesanti ed è un crepitio elettrico, può essere che lo facciano anche le ati, io proverei una scheda di fascia bassissima, tipo vecchie pci o una fanless, se ce l'hai provala e stacca la gtx, se non lo fa più è la vga, se lo fa ancora non è lei e bisogna iniziare a pensare che possa essere qualcos'altro:mbe:
per il dual channel, scarica cpu-z e installalo vedi informazioni interessanti sul tuo pc. il primo screen è quello del processore, se invece dal menu in alto vai sulle ram ti dice channel: se c'è dual sono in dual channel se c'è single sono in single channel
in maniera più generica guarda gli slot dove le hai posizionate, se hai 2 slot neri e 2 gialli, se le metti una sul giallo e una sul nero viaggiano in single, se le metti entrambe sullo stesso canale (giallo o nero) viaggiano in dual (i colori sono i miei della p5nt ovvio che magari i tuoi sono neri-blu o gialli-rossi...bo)
n.b.
se vuoi fare un dual channel le ram devono essere delle stesse dimensioni, meglio se identiche così hanno anche la stessa latenza e la stessa banda, cmq in generale devono essere uguali, in sostanza 2x512diunamarcaqualunque---> una sul giallo e l'altra sul giallo dual channel....2x512marcaqualunque---->una sul nero una sul giallo single channel.
luX0r.reload
27-11-2009, 17:21
O_O
strano, anche io sento il fischio ma è una caratteristica delle nvidia, pure con la 8800gtx lo faceva...quando fa sforzi stile crysis e carica il gioco lo fa...a me non da fastidio e non è continuo, poi è ben smorzato dal mio cm690...
Ma non diciamo baggianate! E' una caratteristica delle nVidia!? :mbe:
Dipende dalla scarsa qualità di alcuni componenti, come ad esempio i condensatori. Lo fanno anche le le ATI... ma la questione non è legata ad ATI o nVidia ma bensì ai brand che producono le schede (asus, xfx, gainward, sapphire, etc). Prendetevela con questi ultimi che installano componenti del cavolo :muro:
Da parte mia non ho mai avuto questi fischi, nè con ATI e nè con nVidia... quindi non facciamo di tutta l'erba un fascio per cortesia ;)
toretto337
27-11-2009, 17:23
io ho avuto 2 gainward 8800gt e gtx260, e attualmente una asus gtx275
fischiano tutte, le 2 gainward davvero tanto..mentre l'asus raramente ;)
poi vabbè una rondine nn fa primavera cm diceva luxor ;)
javiersousa
27-11-2009, 18:25
strano, anche io sento il fischio ma è una caratteristica delle nvidia
Caratteristica nvidia ????? ma perchè dire qeste cavolate ? allora la mia 275 è difettosa perchè non emette alcun fischio; quando acquistai la scheda nessunoo mi ha chiesto: col fischio o senza?
luX0r.reload
27-11-2009, 19:09
Caratteristica nvidia ????? ma perchè dire qeste cavolate ? allora la mia 275 è difettosa perchè non emette alcun fischio; quando acquistai la scheda nessunoo mi ha chiesto: col fischio o senza?
Ah, ah... bella questa. Mi ricorda il mitico Pierino :D
http://www.youtube.com/watch?v=ZwoMAx0APRk
:sofico:
hahahaha ma perchè nei forum son tutti nervosi pronti a sbranarsi? Sono i condensatori. E il fischio lo fanno in particolari condizioni, ad esempio quando gli FPS schizzano in alto (tipo nei menu) se il vsync non è attivato. Lo dico per esperienza. Attivando il Vsync si attenua molto.
toretto337
27-11-2009, 19:21
in questo forum sn sempre tutti nervosi e pronti a sbranarsi ;)
un giretto sul "pcsilente" in particolare e sul "pccervello" ne sono una testimonianza :asd:
javiersousa
27-11-2009, 21:02
Ah, ah... bella questa. Mi ricorda il mitico Pierino :D
http://www.youtube.com/watch?v=ZwoMAx0APRk
:sofico:
scommetto che ti è piaciuta !!!!!!!!! meno male che c'è Alvaro e pure qualche condensatore !!!!!!
chiccolinodr
28-11-2009, 00:27
O_O
strano, anche io sento il fischio ma è una caratteristica delle nvidia, pure con la 8800gtx lo faceva...quando fa sforzi stile crysis e carica il gioco lo fa...a me non da fastidio e non è continuo, poi è ben smorzato dal mio cm690...
Non può provenire dall'ali se l'hai cambiato e lo fa ancora, ram e hd sono nuovi...è una cosa mooooooooooooolto strana..dubito sia il processore, secondo me è la vga sotto sforzo che lo fa..ripeto la mia lo fa e lo faceva anche la 8800gtx è continuo nei test del 3dmark e nei giochi più pesanti ed è un crepitio elettrico, può essere che lo facciano anche le ati, io proverei una scheda di fascia bassissima, tipo vecchie pci o una fanless, se ce l'hai provala e stacca la gtx, se non lo fa più è la vga, se lo fa ancora non è lei e bisogna iniziare a pensare che possa essere qualcos'altro:mbe:
per il dual channel, scarica cpu-z e installalo vedi informazioni interessanti sul tuo pc. il primo screen è quello del processore, se invece dal menu in alto vai sulle ram ti dice channel: se c'è dual sono in dual channel se c'è single sono in single channel
in maniera più generica guarda gli slot dove le hai posizionate, se hai 2 slot neri e 2 gialli, se le metti una sul giallo e una sul nero viaggiano in single, se le metti entrambe sullo stesso canale (giallo o nero) viaggiano in dual (i colori sono i miei della p5nt ovvio che magari i tuoi sono neri-blu o gialli-rossi...bo)
n.b.
se vuoi fare un dual channel le ram devono essere delle stesse dimensioni, meglio se identiche così hanno anche la stessa latenza e la stessa banda, cmq in generale devono essere uguali, in sostanza 2x512diunamarcaqualunque---> una sul giallo e l'altra sul giallo dual channel....2x512marcaqualunque---->una sul nero una sul giallo single channel.
a questo punto mi domando potrebbe essere la scheda madre?
spaceuniversal
30-11-2009, 17:35
salve a tutti,
esiste un modo per rendere compatibile la mia point of view gtx 275 col sistema di risparmio energetico della scheda asus p6t che si chiama Epu 6 ??
sembra che solo le schede video a marchio asus siano compatibili..
sapete qualcosa in merito?
grazie
GEnte una domanda!ho una xfx gtx275 xxx Core edition quella da
670 gpuclock memoria 2360 shader 1485
Vorrei sapere quale tra i wateblock sul mercato è considerato il migliore e compatibile con la suddetta vga!non credo abbia un pcb reference,ma chiedo a voi delucidazioni in merito!
devo esporvi una domanda su una cosa che mi sta attanagliando la mente da ormai 3 mesi
ma la vostra gtx275 con la ventola al 40% si sente?
toretto337
01-12-2009, 18:28
devo esporvi una domanda su una cosa che mi sta attanagliando la mente da ormai 3 mesi
ma la vostra gtx275 con la ventola al 40% si sente?
si ;)
io la sento anche al 30-20-10%..però chiaramente dipende dal pc, se è Silenzioso o meno
al 40%/30% cmq per me è fastidiosa
si ;)
io la sento anche al 30-20-10%..però chiaramente dipende dal pc, se è Silenzioso o meno
al 40%/30% cmq per me è fastidiosa
ok,ma c'e' un modo per averla al 25% di default e non al 40%?
toretto337
01-12-2009, 23:28
ok,ma c'e' un modo per averla al 25% di default e non al 40%?
devi usare programmi tipo asus smartdoctor, expertool, rivatuner, evgaprecision ecc ;)
chiccolinodr
02-12-2009, 00:03
ciao ragazzi scusate l'ignoranza in materia, ma per overcloccare questa scheda come si fà è difficile? che programmino si usa ho sentito riva tuner è quello giusto?;)
toretto337
02-12-2009, 00:37
asus smartdoctor, expertool, rivatuner, evgaprecision ecc ;)
chiccolinodr
02-12-2009, 09:22
asus smartdoctor, expertool, rivatuner, evgaprecision ecc ;)
grazie mille, asussmartdoctor da dove lo scarica? e... come si usa?:D
asus smartdoctor, expertool, rivatuner, evgaprecision ecc ;)
quale di questi e' il meno invasivo? ripeto vorrei che la ventola fosse in automatico ma che stia al 25% di default e non al 40%
Andren83
02-12-2009, 20:13
quale di questi e' il meno invasivo? ripeto vorrei che la ventola fosse in automatico ma che stia al 25% di default e non al 40%
rivatuner è una bomba... :)
avevo postato anche il come abbassare la ventola in modo che ti andasse alla percentuale che vuoi appena logghi in winzoz ;)
questa è una guida molto chiara su come fare in modo che la ventola cambi regime, in automatico, in base alla temperatura: http://www.youtube.com/watch?v=rXr6IIj1sLY
thedarkest
02-12-2009, 23:09
rivatuner è una bomba... :)
avevo postato anche il come abbassare la ventola in modo che ti andasse alla percentuale che vuoi appena logghi in winzoz ;)
mmm non trovo questa guida,mi puoi postare il link? interessa anche a me la questione ventola alla percentuale che voglio io all'avvio!!:D
mmm non trovo questa guida,mi puoi postare il link? interessa anche a me la questione ventola alla percentuale che voglio io all'avvio!!:D
ho postato io un filmato 5 centimetri sopra :)
è inglese ma si capisce benissimo
GiacomoTorva83
03-12-2009, 12:08
qualcuno di voi che ha windows7 ed ha installato gli ultimi driver,hanno risolto il problema dei 59hz??
chiccolinodr
03-12-2009, 17:53
ragazzi, ho scaricato rivatuner, premetto che non ne capisco nulla, da dove dovrei iniziare per overcloccarla un pò questa bella scheda?
bè io ho avuto 2 nvidia e fischiavano tutte e due non ho detto che fischiano tutte, è una caratteristica delle nvidia che ho avuto io mi sono espresso male evidentemente.
Per la qualità componentistica credo sia vero, però io ho avuto prima di zotac poit of view che non è un brand proprio schifoso..eppure anche la 8800gtx faceva la stessa cosa, molto al 3d mark06.
vero con attivo il vsync si attenua.
fanno la stessa cosa le ati, ho avuto una vecchia ati che non lo faceva, ma posso confermare che la 4870x2 lo fa.
ne ho montata una da poco su un pc e lo fa anche quella, quindi penso che OiNoMeD abbia ragione sui condensatori, ma qui ancora non sappiamo se sia il crepitio della vga o di qualcos'altro...
per occare la scheda dici..
allora anzi tutto devi capire bene come funziona rivatuner ci sono molte guide..(freccettina vicino a customize e poi vai nella sezione vga, (c'è disegnata una vga è la prima da sinistra) ma leggiti qualche guida cmq ti può essere utile per comprendere meglio tutte le features del programma che è davvero molto ben fatto)
poi vai nella sezione dove puoi modificare le frequenze delle memorie, del processore e degli shader.
Sali di 5 o 10mhz per volta, prima di iniziare a fare o.c. meglio che ti crei sempre con rt un profilo di velocità delle ventole apposta per l'o.c. servirà quando salirai con le memorie e con il processore, la scheda scalderà molto di più quindi meglio che la ventola sia pronta a dissipare il calore in più.
In generale ci sono schede che salgono di più con le memorie e schede uguali che tendono a salire più di processore, devi giostrare un pò le frequenze per vedere di che tipo è la tua, dopo ogni aumento di frequenza sia del procio che delle memorie fai un run o più di uno al 3d mark 06 o altri test, se noti degli artefatti sei salito troppo con le memorie o con gli shader, abbassa un pò e rifai, finchè non completa in modo pulito i test.
Puoi sarlire abbastanza tranquillamente di 50mhz al processore e altrettanto tranquillamente di 50mhz sulle memorie e sugli shader poi sali piano piano e testi ogni 10mhz di differenza se ci sono artefatti.
generalmente il processore sale meno di memorie e shaders quindi dopo i 70mhz di aumento sali di 5 in 5 che è meglio..con le mem fino a 80mhz in più non dovrebbero esserci problemi, idem per gli shader che salgono anche oltre i 100mhz in più
poi ripeto l'o.c. dipende SEMPRE da vga a vga, ci sono quelle più culate e salgono di più e quelle meno culate che salgono di meno, stesso discorso dei processori alla fine.
(una bella parte dell'o.c lo fa anche il raffreddamento se vedi gente che è andata su di 200-300mhz sopra le freq standard vedi anche che raffreddamento hanno, a liquido o phase sale SICURAMENTE di più, quindi per un o.c da daily sopra i 100 mhz in più su procio e memorie e 120-150 sugli shaders non andrei..)
Altra cosa TIENI SEMPRE sotto controllo le temperature sia in idle che in full..è fondamentale che non si vada mai oltre i 90-95° in full
bene per ora una sola piu tardi o domani provvedo ad affincare la sorella gemella per lo sli
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091204140245_4giga1275.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091204140245_4giga1275.JPG)
chiccolinodr
04-12-2009, 14:20
bè io ho avuto 2 nvidia e fischiavano tutte e due non ho detto che fischiano tutte, è una caratteristica delle nvidia che ho avuto io mi sono espresso male evidentemente.
Per la qualità componentistica credo sia vero, però io ho avuto prima di zotac poit of view che non è un brand proprio schifoso..eppure anche la 8800gtx faceva la stessa cosa, molto al 3d mark06.
vero con attivo il vsync si attenua.
fanno la stessa cosa le ati, ho avuto una vecchia ati che non lo faceva, ma posso confermare che la 4870x2 lo fa.
ne ho montata una da poco su un pc e lo fa anche quella, quindi penso che OiNoMeD abbia ragione sui condensatori, ma qui ancora non sappiamo se sia il crepitio della vga o di qualcos'altro...
per occare la scheda dici..
allora anzi tutto devi capire bene come funziona rivatuner ci sono molte guide..(freccettina vicino a customize e poi vai nella sezione vga, (c'è disegnata una vga è la prima da sinistra) ma leggiti qualche guida cmq ti può essere utile per comprendere meglio tutte le features del programma che è davvero molto ben fatto)
poi vai nella sezione dove puoi modificare le frequenze delle memorie, del processore e degli shader.
Sali di 5 o 10mhz per volta, prima di iniziare a fare o.c. meglio che ti crei sempre con rt un profilo di velocità delle ventole apposta per l'o.c. servirà quando salirai con le memorie e con il processore, la scheda scalderà molto di più quindi meglio che la ventola sia pronta a dissipare il calore in più.
In generale ci sono schede che salgono di più con le memorie e schede uguali che tendono a salire più di processore, devi giostrare un pò le frequenze per vedere di che tipo è la tua, dopo ogni aumento di frequenza sia del procio che delle memorie fai un run o più di uno al 3d mark 06 o altri test, se noti degli artefatti sei salito troppo con le memorie o con gli shader, abbassa un pò e rifai, finchè non completa in modo pulito i test.
Puoi sarlire abbastanza tranquillamente di 50mhz al processore e altrettanto tranquillamente di 50mhz sulle memorie e sugli shader poi sali piano piano e testi ogni 10mhz di differenza se ci sono artefatti.
generalmente il processore sale meno di memorie e shaders quindi dopo i 70mhz di aumento sali di 5 in 5 che è meglio..con le mem fino a 80mhz in più non dovrebbero esserci problemi, idem per gli shader che salgono anche oltre i 100mhz in più
poi ripeto l'o.c. dipende SEMPRE da vga a vga, ci sono quelle più culate e salgono di più e quelle meno culate che salgono di meno, stesso discorso dei processori alla fine.
(una bella parte dell'o.c lo fa anche il raffreddamento se vedi gente che è andata su di 200-300mhz sopra le freq standard vedi anche che raffreddamento hanno, a liquido o phase sale SICURAMENTE di più, quindi per un o.c da daily sopra i 100 mhz in più su procio e memorie e 120-150 sugli shaders non andrei..)
Altra cosa TIENI SEMPRE sotto controllo le temperature sia in idle che in full..è fondamentale che non si vada mai oltre i 90-95° in full
ciao gentilissimo per la spiegazione davvero grazie,;) praticamente ora mi trovo con core clock a 300 e l'ho portato a 311 e shared clock a 622 e memory clock a 110 ora cosa dovrei fare? poi c'è una voce enable driver-level hardware impostato su standard 2d. e apply overclocking at windows startup... ma devo metterci una spunta li?
Futura12
04-12-2009, 14:35
bene per ora una sola piu tardi o domani provvedo ad affincare la sorella gemella per lo sli
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091204140245_4giga1275.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091204140245_4giga1275.JPG)
mazza quanto è alto sto punteggio! la cpu conta come le bestie nel 3dCpuLimited06:asd:,io farei 7-8000 punti in meno a parita di GPU.
In SLI dovresti prendere sui 30k:eek:
Vorrei chiedere consiglio a voi per una cosa insolita che mi è capitata ieri: mentre giocavo a L4D2, l'immagine si è freezata con loop del suono continuo per qualche secondo (in poche parole ha fatto quello che accade quando in partita si cambiano le impostazioni video, solo che lo ha fatto da solo), dopo è tutto ripartito ma stranamente molto più lento di prima con una perdita di frame notevole, ma da spegnere proprio. Oggi ci ho rigiocato e la situazione sembrava meglio, ma assolutamente peggio di come andavano le cose prima, dove la fluidità perfetta era garantita dalla 275. Anche perchè un gioco come left dovrebbe essere pienamente alla portata della nostra vga a 1920 immagino. Ho anche abbassato i filtri, ma non mi sembra esserci un cambiamento. Insomma, dopo il fattaccio, le prestazioni sono notevolemente peggiori.
Ma puo' essersi danneggiata la scheda in qualche modo?
Futura12
04-12-2009, 14:45
Vorrei chiedere consiglio a voi per una cosa insolita che mi è capitata ieri: mentre giocavo a L4D2, l'immagine si è freezata con loop del suono continuo per qualche secondo (in poche parole ha fatto quello che accade quando in partita si cambiano le impostazioni video, solo che lo ha fatto da solo), dopo è tutto ripartito ma stranamente molto più lento di prima con una perdita di frame notevole, ma da spegnere proprio. Oggi ci ho rigiocato e la situazione sembrava meglio, ma assolutamente peggio di come andavano le cose prima, dove la fluidità perfetta era garantita dalla 275. Anche perchè un gioco come left dovrebbe essere pienamente alla portata della nostra vga a 1920 immagino. Ho anche abbassato i filtri, ma non mi sembra esserci un cambiamento. Insomma, dopo il fattaccio, le prestazioni sono notevolemente peggiori.
Ma puo' essersi danneggiata la scheda in qualche modo?
a me più che altro mi sembra un freezee da cpu overcloccata e con poco v-core.
Se hai il processore overcloccato,riportalo un momento a default e riprova...succede veramente di rado sta cosa,ma succede quindi prova...non credo proprio che si possa essere danneggiata una GPU cosi a ''buffo''.
Ma la mia cpu (phenom II 955) non è minimamente occata! Solo la 275 è occata un pochetto (705/1210/1546)
Vorrei chiedere consiglio a voi per una cosa insolita che mi è capitata ieri: mentre giocavo a L4D2, l'immagine si è freezata con loop del suono continuo per qualche secondo (in poche parole ha fatto quello che accade quando in partita si cambiano le impostazioni video, solo che lo ha fatto da solo), dopo è tutto ripartito ma stranamente molto più lento di prima con una perdita di frame notevole, ma da spegnere proprio. Oggi ci ho rigiocato e la situazione sembrava meglio, ma assolutamente peggio di come andavano le cose prima, dove la fluidità perfetta era garantita dalla 275. Anche perchè un gioco come left dovrebbe essere pienamente alla portata della nostra vga a 1920 immagino. Ho anche abbassato i filtri, ma non mi sembra esserci un cambiamento. Insomma, dopo il fattaccio, le prestazioni sono notevolemente peggiori.
Ma puo' essersi danneggiata la scheda in qualche modo?
E' successa esattamente la stessa cosa a me, però con crysis.
Avevo semplicemente overcloccato troppo la vga e quindi il gioco si è intrippato per un attimo con relativo loop audio, dopodichè quando è tornata l'immagine andava ultra lento, quasi a scatti. sono tornato al desktop e in basso a destra nell'area notifica è saltato fuori il messaggino "il driver ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato".
Riavviato il pc è tornato tutto come prima.
Scusa ma che bisogno c'è di overcloccare la vga per left 4 dead 2 che è leggerissimo, andava fluido su una ati x1950xt figuriamoci con questa :D
Vorrei chiede
[...]
Ma puo' essersi danneggiata la scheda in qualche modo?
in l4d2 prova a disabilitare l'opzione rendering multicore
chiccolinodr
05-12-2009, 00:39
ragazzi io ho un asus gtx 275 e su driver settings e su performance 3d di riva tuner ho impostato come core clock 718 come shader 1586 e come memory clock 1222 e la ventola al 60 % secondo voi può andar bene? no raga non va bene perchè i giochi mi vanno leggermente a scatto!!!
Andren83
05-12-2009, 11:01
mmm non trovo questa guida,mi puoi postare il link? interessa anche a me la questione ventola alla percentuale che voglio io all'avvio!!:D
Scusa il ritardo :D
Ecco il link dove spiego il tutto ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28973594&highlight=fan+duty+cycle#post28973594
chiccolinodr
05-12-2009, 13:56
ragazzi c'è qualcuno che può farmi vedere come ha impostato i valori su rivatuner per questa schedozzza? io non ne capisco nulla :D
Excalibur59
07-12-2009, 11:54
ragazzi c'è qualcuno che può farmi vedere come ha impostato i valori su rivatuner per questa schedozzza? io non ne capisco nulla :D
Se segui QUESTA (http://www.youtube.com/watch?v=rXr6IIj1sLY) video guida direi che non sbagli :D
alex oceano
07-12-2009, 13:11
ragazzi indeciso
su una gtx 275
asus a 227 € spedita
zotac 200 + spedizione
gigabyte a 206€ + spedizione
mi hanno detto che la zotac scalda è vero o no?
Futura12
07-12-2009, 13:28
ragazzi indeciso
su una gtx 275
asus a 227 € spedita
zotac 200 + spedizione
gigabyte a 206€ + spedizione
mi hanno detto che la zotac scalda è vero o no?
Non prenderei nessuna delle 3,costano troppo. 210€ per una 275GTX mi sembrano eccessivi,fino a poco fa non costava 180€?:mbe:
Non prenderei nessuna delle 3,costano troppo. 210€ per una 275GTX mi sembrano eccessivi,fino a poco fa non costava 180€?:mbe:
quoto :mbe:
La mia gainward l'ho pagata 190€.. ad agosto però.
alex oceano
07-12-2009, 13:35
Non prenderei nessuna delle 3,costano troppo. 210€ per una 275GTX mi sembrano eccessivi,fino a poco fa non costava 180€?:mbe:
appunto sembra che adesso siano riaumentate ma
il problema che sono senza vga
Futura12
07-12-2009, 13:57
appunto sembra che adesso siano riaumentate ma
il problema che sono senza vga
Boh a quel prezzo mi sembra da sciocchi sinceramente,è anche vero che la HD 5850 non si trovano e costano anche di più ora..e cioè 240€.
Rifletti anche sulla GTX 260 che costa 140€...e sono ben 60-70€ in meno,e va quasi uguale...lo scarto dalla 275 non è molto marcato..anzi tutt'altro.
Futura12
07-12-2009, 13:58
quoto :mbe:
La mia gainward l'ho pagata 190€.. ad agosto però.
Io quando ho preso la mia a 140€, c'erano delle Palit 275GTX (gainward) a 179€ i prezzi sono saliti,aria de natale,come al solito te lo mettono nel :ciapet:
alex oceano
07-12-2009, 14:01
Boh a quel prezzo mi sembra da sciocchi sinceramente,è anche vero che la HD 5850 non si trovano e costano anche di più ora..e cioè 240€.
Rifletti anche sulla GTX 260 che costa 140€...e sono ben 60-70€ in meno,e va quasi uguale...lo scarto dalla 275 non è molto marcato..anzi tutt'altro.
e si non c'è un abisso di prestazioni
Io quando ho preso la mia a 140€, c'erano delle Palit 275GTX (gainward) a 179€ i prezzi sono saliti,aria de natale,come al solito te lo mettono nel :ciapet:
e si ci sta benissimo
se solo ripartisse la mia vecchia 7600gt che tutte le volte mi da vga bios
Futura12
07-12-2009, 14:04
e si non c'è un abisso di prestazioni
e si ci sta benissimo
se solo ripartisse la mia vecchia 7600gt che tutte le volte mi da vga bios
LoL anche io ho una 7600GT come scheda per quando resto senza. Boh rifletti,per me non è ne è valsa la pena neanche per 40€,figurarsi per 70 e passa euro (però è anche vero che non mi andava di spendere tanto,altrimenti probabilmente l'avrei presa..ma per 40€ di differenza ok..di più no.)
chiccolinodr
07-12-2009, 15:50
Se segui QUESTA (http://www.youtube.com/watch?v=rXr6IIj1sLY) video guida direi che non sbagli :D
grazie mille, ma sarà la mia ignoranza ma non ho capito nulla :D
thedarkest
08-12-2009, 10:27
ma sono veri quei 50db che dichiarano in idle per questa vga?
ma sono veri quei 50db che dichiarano in idle per questa vga?
non ho niente per misurare i db, ma finche la ventola resta al di sotto del 40% produce un rumore pari a quello di una ventola da 12 cm a 1200 giri, quindi sicuramente meno di 50 db, direi 25 al massimo.
non ho niente per misurare i db, ma finche la ventola resta al di sotto del 40% produce un rumore pari a quello di una ventola da 12 cm a 1200 giri, quindi sicuramente meno di 50 db, direi 25 al massimo.
bè le mie noctua seppur da 120MM e a 13000rpm fanno la metà del rumore delle ventole della gainward in idle(non danno assolutamente fastidio cmq) :)
In generale si tratta comunque di una scheda "rumorosamente" nella media e mai fastidiosa.
ragazzi indeciso
su una gtx 275
asus a 227 € spedita
zotac 200 + spedizione
gigabyte a 206€ + spedizione
mi hanno detto che la zotac scalda è vero o no?
Anche io sono indeciso...
Ho trovato la GIGABYTE e la ZOTAC a 202 € e la Gainward a 209€ spedite a casa...
La Gainward e' GS, quella con doppia ventola, le altre nella classica forma.
tutte e tre leggermente overclokkate dalla casa... ( 648, 660 e le mem a 1200 )
che mi consigliate ?
Grazie.
non ho niente per misurare i db, ma finche la ventola resta al di sotto del 40% produce un rumore pari a quello di una ventola da 12 cm a 1200 giri, quindi sicuramente meno di 50 db, direi 25 al massimo.
certo, conosco anche io la qualità delle noctua :D
parlavo di una ventola "normale" tipo quelle che trovi gia dentro i case
chiccolinodr
09-12-2009, 00:17
ragazzi, ma perchè quando clicco su applica e poi ok su rivatuner dopo aver cambiato le frequenze mi torna tutto in default?
ragazzi indeciso
su una gtx 275
asus a 227 € spedita
zotac 200 + spedizione
gigabyte a 206€ + spedizione
mi hanno detto che la zotac scalda è vero o no?
confermo che la mia Zotac scalda parecchio, cmq con la guida video per impostare i profili delle ventole mi sembra che ho risolto... in ogni caso devi sorbirti un pò di rombo di ventola :( :(
Ciao
ho cercato in prima pagina.. ma nulla!
avete già fatto una lista dei dissipatori alternativi per GTX275?
ho letto in giro che c'è un po' di confusione per via della compatibilita tra la 260 e la nostra 275
se avete qualche ideia per zittire sto elicottereo che mi ronza nel case...
grazie ciao
toretto337
10-12-2009, 01:29
si ce ne sono diversi, ma tutti o quasi danno problemi di temperatura sulle ramo roba del genere..
cmq c'è l'accelero extreme gtx, il thermalright hr03 gtx, il trad2 gtx ecc ;)
si ce ne sono diversi, ma tutti o quasi danno problemi di temperatura sulle ramo roba del genere..
cmq c'è l'accelero extreme gtx, il thermalright hr03 gtx, il trad2 gtx ecc ;)
grazie
allora non è conveniente passare a questi dissy??
grazie
allora non è conveniente passare a questi dissy??
Piuttosto prendi una versione con già il dissy aftermarket come le Gainward o le (+ care) MSI :)
toretto337
10-12-2009, 19:31
Piuttosto prendi una versione con già il dissy aftermarket come le Gainward o le (+ care) MSI :)
gia, puoi prendere la gainward/palit e scoperchiarla, cosi piazzi direttamente sul dissipatore 1 o 2 ventol2 da 120mm silenziose cm vuoi tu ;)
io ho già una 275... volevo zittirla ;)
scipionix75
12-12-2009, 17:29
ragazzi
dopo che la mia palit è defunta mi è stata rimandata indietro una powerful
solo che è un elicottero
ho provato ad abbassare gli rpm della ventola con rivatuner ma non funziona
come cavolo faccio??
scoperchio???
qualcuno sa come attivare l uscita hdmi ? ho una gainward golden sample, e volevo collegarla al 32" tramite cavo hdmi solo che non manda alcun segnale com'è possibile? eppure con qualsiasi altra uscita funziona...:mbe:
javiersousa
15-12-2009, 22:59
qualcuno sa come attivare l uscita hdmi ? ho una gainward golden sample, e volevo collegarla al 32" tramite cavo hdmi solo che non manda alcun segnale com'è possibile? eppure con qualsiasi altra uscita funziona...:mbe:
veramente non c'è bisogno d'attivare niente, io collego il tutto con cavo hdmi e selezione da monitor l'ingresso hdmi, tutto qui......
Cpt_beppemi
15-12-2009, 23:27
ragazzi
dopo che la mia palit è defunta mi è stata rimandata indietro una powerful
solo che è un elicottero
ho provato ad abbassare gli rpm della ventola con rivatuner ma non funziona
come cavolo faccio??
scoperchio???
Io sinceramente ho delle Zotac e non le trovo per niente rumorose, ma anche in idle fa molto rumore???
scipionix75
15-12-2009, 23:43
Io sinceramente ho delle Zotac e non le trovo per niente rumorose, ma anche in idle fa molto rumore???
caspiterina :sofico: :sofico:
evidentemente hai una soglia di sopportazione del rumore molto alta
io prima avevo una gainward con doppia ventola ed era un tornado:mad:
questa qui punto e peggio:mad:
per il momento l ho scoperchiata tolto la ventola stock e messe 2 da 120 con bassi rpm e per il momento c'è un buon bilanciamento silenzio/dissipazione
ma penso che per quest'estate dovrò risolvere in altra maniera
toretto337
15-12-2009, 23:50
caspiterina :sofico: :sofico:
evidentemente hai una soglia di sopportazione del rumore molto alta
io prima avevo una gainward con doppia ventola ed era un tornado:mad:
questa qui punto e peggio:mad:
per il momento l ho scoperchiata tolto la ventola stock e messe 2 da 120 con bassi rpm e per il momento c'è un buon bilanciamento silenzio/dissipazione
ma penso che per quest'estate dovrò risolvere in altra maniera
ma scusa, il rumore che intendi è cn ventole al 100%?
tral'altro palit e gainward hanno lo stesso dissipatore
scipionix75
15-12-2009, 23:58
ma scusa, il rumore che intendi è cn ventole al 100%?
tral'altro palit e gainward hanno lo stesso dissipatore
in sostituzione alla palit mi è stata mandata una powerful che possiede un dissy di rame ma monoventola presumo come quelli della zotac ecc
il problema che ne con il controll pannell nvidia ne con rivatuner posso regolare le ventole
cmque la ventola non sta al 100x100 in quanto sento la differenza quando accendo il pc
il problema che avento un pc supersilent con quasi tutto al liquido e ventole a bassi giri
la ventola della 275 la sento tantissimo
anzi per me è insopportabile
toretto337
16-12-2009, 00:04
in sostituzione alla palit mi è stata mandata una powerful che possiede un dissy di rame ma monoventola presumo come quelli della zotac ecc
il problema che ne con il controll pannell nvidia ne con rivatuner posso regolare le ventole
cmque la ventola non sta al 100x100 in quanto sento la differenza quando accendo il pc
il problema che avento un pc supersilent con quasi tutto al liquido e ventole a bassi giri
la ventola della 275 la sento tantissimo
anzi per me è insopportabile
a vabbè allora ti capisco ;)
io ho il dissipatore stock, e la ventola normalmente sta al 40%...avendo anche io un pc silenzioso ed essendo abbastanza fissato cn il silenzio, la vga fa davvero rumore :asd:
per nn sentirla devo tenerla all'1% ;)
hai provato cn evgaprecision?
scipionix75
16-12-2009, 00:17
a vabbè allora ti capisco ;)
io ho il dissipatore stock, e la ventola normalmente sta al 40%...avendo anche io un pc silenzioso ed essendo abbastanza fissato cn il silenzio, la vga fa davvero rumore :asd:
per nn sentirla devo tenerla all'1% ;)
hai provato cn evgaprecision?
non conoscevo questo programma
cmque ho smontato la ventola stock quindi per il momento non credo di usarlo
il fatto che mi rompe e che per comprare un WB decente devi spendere sopra gli 80 euro ed è specifico per una data gpu
non puoi poi riutilizzarlo per upgrade della vga:mad:
toretto337
16-12-2009, 00:21
non conoscevo questo programma
cmque ho smontato la ventola stock quindi per il momento non credo di usarlo
il fatto che mi rompe e che per comprare un WB decente devi spendere sopra gli 80 euro ed è specifico per una data gpu
non puoi poi riutilizzarlo per upgrade della vga:mad:
e vabbè il liquido impone delle scelte putroppo..
cmq puoi pensare al dissipatore della arctic cooling gtx, per un periodo ero + informato, ma se nn sbaglio tra i tanti è il migliore anche come raffreddamento ram ecc..
però meglio se ti informi bene ;)
magari dopo vedo se riesco a ripescare qualke thread che avevo creato dv c'erano info preziose :asd:
scipionix75
16-12-2009, 00:29
e vabbè il liquido impone delle scelte putroppo..
cmq puoi pensare al dissipatore della arctic cooling gtx, per un periodo ero + informato, ma se nn sbaglio tra i tanti è il migliore anche come raffreddamento ram ecc..
però meglio se ti informi bene ;)
magari dopo vedo se riesco a ripescare qualke thread che avevo creato dv c'erano info preziose :asd:
thanks:D
toretto337
16-12-2009, 00:30
ecco trovato qualkosa
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-trad2-gtx-vrm_8.html#sect0
è sulla 260, ma essenzialmente è la stessa cosa..
cn l'arctic sul vrm ottieni le stesse temp dello stock grossomodo, cosa che nn succede cn il trad2
sn cmq review vecchie eh, magari adesso le cose sono cambiate nn so
scipionix75
16-12-2009, 00:44
ecco trovato qualkosa
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-trad2-gtx-vrm_8.html#sect0
è sulla 260, ma essenzialmente è la stessa cosa..
cn l'arctic sul vrm ottieni le stesse temp dello stock grossomodo, cosa che nn succede cn il trad2
sn cmq review vecchie eh, magari adesso le cose sono cambiate nn so
cazzarola ma com'è che sto vrm è così caldo???
NumberOne
16-12-2009, 08:51
non conoscevo questo programma
cmque ho smontato la ventola stock quindi per il momento non credo di usarlo
il fatto che mi rompe e che per comprare un WB decente devi spendere sopra gli 80 euro ed è specifico per una data gpu
non puoi poi riutilizzarlo per upgrade della vga:mad:
Ho il tuo stesso priblema..... prenderei un ybris da ricollocare in futuro su nuove gpu, ma per ram, mosfet ecc?
Io con la mia ex 8800gts 640mb, con un fullcover della ek (sono mostruosamente belli ed efficienti!!) ero riuscito ad aumentare ram e gpu di oltre il 30%, senza il minimo crash e con temperature attorno ai 30° :sofico:).
Sonno passato da 500mhz ad oltre 700mhz sulla gpu!
La mia asus devo dire che non è molto rumorosa (solo in fase di boot mi ha fatto venire un colpo ieri, quando l'ho montata per la prima volta! :D), ma vuoi mettere 0db? :D
Sto indagando anche io, teniamoci aggiornati......
NumberOne
16-12-2009, 09:02
Altra cosa, ma fa anche il caffè questa vga?? No, perchè ieri, in fase di caricamento di crysis, fischiava come un bollitore! :D
NumberOne
16-12-2009, 12:37
Cazz! :eek: Com'è possible??
14.565 punti i 3dmk '06 (a default) contro i "vecchi" 12.348 della 8800gts 640mb occata??? :cry: :cry:
veramente non c'è bisogno d'attivare niente, io collego il tutto con cavo hdmi e selezione da monitor l'ingresso hdmi, tutto qui......
scusa, dov'è che selezioni l ingresso hdmi da monitor? non ho capito...
javiersousa
16-12-2009, 14:12
scusa, dov'è che selezioni l ingresso hdmi da monitor? non ho capito...
al mio samsung t240, sul lato dx c'è il tasto per scorrere gli ingressi (source DVI-HDMI) una volta scelto quello giusto poi lo fa in automatico.....
luX0r.reload
16-12-2009, 14:13
Altra cosa, ma fa anche il caffè questa vga?? No, perchè ieri, in fase di caricamento di crysis, fischiava come un bollitore! :D
Dipende da che componenti (in particolare condensatori) monta la tua vga.
Altri hanno il tuo stesso problema... anche con altri tipi di vga.
Io non sento nessun fischio... sarò :ciapet:
Comunque il fischio in crysis durante il loading sparisce se attivi il vsync ;)
Cazz! :eek: Com'è possible??
14.565 punti i 3dmk '06 (a default) contro i "vecchi" 12.348 della 8800gts 640mb occata??? :cry: :cry:
se hai l'E6600 c'è poco da fare.
Con l'i7 in firma e la GPU a default sono a quasi 20'000.
Comunque la differenza la noterai più nei giochi che nel 3d mark ;)
NumberOne
16-12-2009, 20:55
Dipende da che componenti (in particolare condensatori) monta la tua vga.
Altri hanno il tuo stesso problema... anche con altri tipi di vga.
Io non sento nessun fischio... sarò :ciapet:
Comunque il fischio in crysis durante il loading sparisce se attivi il vsync ;)
Che benefici avrei attivando il vsync?
se hai l'E6600 c'è poco da fare.
Con l'i7 in firma e la GPU a default sono a quasi 20'000.
Comunque la differenza la noterai più nei giochi che nel 3d mark ;)
E' chiaro che del 3dmk me ne faccio poco, ma io sottolineavo la differenza rispetto alla 8800. Possibile solo 2000 punti? La cpu è la stessa, sempre @ a 3.4Ghz.....
E' chiaro che del 3dmk me ne faccio poco, ma io sottolineavo la differenza rispetto alla 8800. Possibile solo 2000 punti? La cpu è la stessa, sempre @ a 3.4Ghz.....
Appunto sei CPU Limited per il test e nei giochi la noterai di meno questa cosa.. tutto qua. La scheda va quasi il doppio di una 8800.
NumberOne
16-12-2009, 21:28
Appunto sei CPU Limited per il test e nei giochi la noterai di meno questa cosa.. tutto qua. La scheda va quasi il doppio di una 8800.
Mha....insisto nel dire che 3.4Ghz sono tanti......
Altra domanda: c'è un modo per non riavviare il pc ogni volta che il sistema si blocca in fase di bench? Mi spiego meglio: per testare la vga faccio girare furmark e con rivatuner alzo le frequenze. Se arrivo ad esempio al limite della gpu, il sistema si blocca qualche secondo.... però poi anche se riavvio rivatuner mi legge sempre i valori (di clock) di bassa potenza, sia delle memorie che della gpu. Devo riavviare ogni volta per risolvere il problema perchè anche se alzo, in realtà le frequeze rimangono fisse ai valori 400, 800 e 300Mhz.
toretto337
16-12-2009, 21:29
fai un 3dmark vantage @3.8ghz se puoi così confrontiamo avendo una configurazione simile ;)
NumberOne
16-12-2009, 21:36
fai un 3dmark vantage @3.8ghz se puoi così confrontiamo avendo una configurazione simile ;)
A 3.8 non ci arriverò mai! Il mio a def sarebbe da 2.4Ghz... :D
Se non sbaglio mi spinsi a 3.5Ghz.... ma non mi va di tenerla al limite massimo....
NumberOne
17-12-2009, 18:29
Mha....insisto nel dire che 3.4Ghz sono tanti......
Altra domanda: c'è un modo per non riavviare il pc ogni volta che il sistema si blocca in fase di bench? Mi spiego meglio: per testare la vga faccio girare furmark e con rivatuner alzo le frequenze. Se arrivo ad esempio al limite della gpu, il sistema si blocca qualche secondo.... però poi anche se riavvio rivatuner mi legge sempre i valori (di clock) di bassa potenza, sia delle memorie che della gpu. Devo riavviare ogni volta per risolvere il problema perchè anche se alzo, in realtà le frequeze rimangono fisse ai valori 400, 800 e 300Mhz.
Allora? solo a me si abbassano le frequenze in caso di crash col necessario riavvio?
luX0r.reload
17-12-2009, 18:46
Io ho un
[email protected] e sono passato da una 8800GT tirata a morte ad una 275 che tengo a default e ti assicuro che la differenza la vedo eccome.
Naturalmente giocando...
Non solo ho fps quasi raddoppiati ma posso anche permettermi di abilitare i filtri AA4x e AF16x in quasi tutti i giochi mantenendo una media fps ben superiore alla soglia minima di giocabilità ;)
Se non noti differenze nei giochi c'è qualcosa che non va.
Disinstalla per bene i drivers e reinstallali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.