View Full Version : [Thread Ufficiale] Linksys WAG160N - Wireless-N ADSL2+ Gateway
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
slivio...
18-09-2011, 11:34
ciao!
ieri hoi formatto come faccio periodicamente una volta l'anno
ma adesso ho un problema che non mi era mai capitato,
e cioè non riesco ad accedere alla pagina del router... 192.168.1.1
ovvero non mi appare la finestrella dove si inseriscono user e pass per accedere alla pagina di setup di questo router.. e invece mi appare la pagina rosa scuro dove mi dice:
401 Unauthorized
Authorization required
altra cosa che mi fa ammattire e che da portatile riesco invece ad accedervi tranquillamente.. quindi credo sia un problema di settaggio di rete o fw del mio pc.. dato che da notebook mi appare la finestrella e posso procedere inserendo user e pass..
grazie per eventuali soluzioni..
ciao :)
secondo voi cosa puo essere successo?
devilmazz
19-09-2011, 22:04
domanda da ignorante.!!
questo thread è per il WRT160N o sono due router diversi?
nel caso mi potreste indicare dove trovare il topic ufficiale corretto?
grazie
matteventu
20-09-2011, 19:45
Il WRT160N è solo ruoter, il WAG160N è modem-router.
Ciao a tutti!
Volevo solo far notare che da possessore del V2, son passato dal 2.0.13 al 2.0.20 e quei pochi (ma fastidiosi) problemi che avevo sono spariti!
Prima:
- Disconessioni / perdita di portante ADSL
- Wifi che si blocca
- Router inaccessibile da wifi / rete o molto lento (raro)
- Con diverse connessioni attive, il router aveva una risposta molto lenta (sembrava di usare un PC con processore al 100% e ram in esaurimento)
Dopo:
- 0 Disconnessioni da oltre 1 settimana (tanto tempo fa quando avevo un vecchio USR, 1 volta alle settimana saltava la connessione)
- Wifi molto più performante e stabile
- Router sempre accessibile
- Rallentamenti non ancora avvistati
Direi che questo routerino, con l'aggiornamento alla 2.0.20 è diventato una chicca. :D
La configurazione che ho è anche abbastanza variopinta:
- Il wag160n ha attaccato in cascata un wrt54g v5 e tutte e 8 le prese di rete sono occupate da pc e dalla tv.
- Inoltre vi è un terzo AP che fa da bridge wifi permaconnesso.
- DHCP attivo, MAC Filter attivo.
Inoltre con Alice 7mega settata in fastmode e con centrale telecom a 2.7km, si allinea a 6200kbps con 12db di SNR e con 10/12ms di ping sul gateway di telecom (192.168.100.1).
COME SI FA AD AGGIORNARE?
Si deve attaccare il pc al modem o si puo fare via wifi!
Lorenzop1966
25-09-2011, 22:57
Posseggo da tempo la versione 2 ed imputavo le continue disconnessioni a telecom. Ho aggiornato il software ma nulla. Non appena ho rimesso il modem alice non ho avuto più problemi. ritengo che questo modem router è da buttare.
anchio, ho la ver 2 con ultimo firmware ma ogni tanto si riavvia!! ma porca miseria dico io, uk wag54 non lo faceva, eppure questo wag160n è il penultimo nella serie dei modem based!! ma è possbile dico io?? è troppo strano che sia un problema hardware se lo fa a molti, sarà software penso!!oppure come e2000 la cisco ha overcloccato la cpu broadcom ma visto che è wag nn possiamo enanche mettere i dd wrt
ho appena preso il linksys, perche' oramai ho tutta roba N e speravo di andare + veloce, invece.
se configuro il wifi in sola modalita' G tutto perfetto, se lo configuro in modalita'mista, anche lasciando 20mhz di banda, i pc solo G vedono la rete ma non ricevoto l'IP, mentre iphone 4 vede la rete tenta di connettersi mi chiede la pw wep2 ma poi dice impossibile connettersi.
i pc con wifi N stessa storia impossibile connettersi o impossibile ricevere IP.
mentre in G tutto perfetto.
dove sbaglio?
ero intenzionato a comprarlo, ma leggendo ste cose ho cambiato idea :rolleyes:
evildark
10-10-2011, 11:43
ero intenzionato a comprarlo, ma leggendo ste cose ho cambiato idea :rolleyes:
evita anche il 54g ... va anche peggio!
Lorenzop1966
10-10-2011, 11:56
Ho preso il Fritz!Box , costa una cifra però ha tutto.
Avrei voluto vendere il mio Linksys, ma dopo aver letto in giro che ha problemi, posso solo buttarlo.:read:
evildark
10-10-2011, 11:59
Ho preso il Fritz!Box , costa una cifra però ha tutto.
Avrei voluto vendere il mio Linksys, ma dopo aver letto in giro che ha problemi, posso solo buttarlo.:read:
che ci sono problemi è evidente, basta andare sul sito della linksys e cercare i nuovi firmware...
si vedranno diverse revision hardware ;-)
il difetto è "congenito"
Lorenzop1966
10-10-2011, 12:35
che ci sono problemi è evidente, basta andare sul sito della linksys e cercare i nuovi firmware...
si vedranno diverse revision hardware ;-)
il difetto è "congenito"
Lo so, l'avevo aggiornato all'ultima versione, per un pò di tempo andava bene ma poi si disconnetteva continuamente tan'è che credevo dipendesse dalla telecom, invece no!
ciao!
ieri hoi formatto come faccio periodicamente una volta l'anno
ma adesso ho un problema che non mi era mai capitato,
e cioè non riesco ad accedere alla pagina del router... 192.168.1.1
ovvero non mi appare la finestrella dove si inseriscono user e pass per accedere alla pagina di setup di questo router.. e invece mi appare la pagina rosa scuro dove mi dice:
401 Unauthorized
Authorization required
altra cosa che mi fa ammattire e che da portatile riesco invece ad accedervi tranquillamente.. quindi credo sia un problema di settaggio di rete o fw del mio pc.. dato che da notebook mi appare la finestrella e posso procedere inserendo user e pass..
grazie per eventuali soluzioni..
ciao :)
secondo voi cosa puo essere successo?
di default il router non è configurabile via wlan (ossia mentre sei collegato in wireless);
collega il cavo di rete e configuralo;
ciao.
ho parlato via chat con il supporto tecnico. 1 cosa. non è supportato in italia.ho dovuto dire di essere americano. 2 hanno preso in considerazione la cosa per un upgrade al firmware. comunque il mio , acceso 24h con upload e download continui su alice 20 mega si riavvia circa una volta ogni 2 settimane
DJ_4L13n
21-10-2011, 05:58
imputavo le continue disconnessioni a telecom. Ho aggiornato il software ma nulla. Non appena ho rimesso il modem alice non ho avuto più problemi. ritengo che questo modem router è da buttare.
E' normale che il modem alice funzioni, è configurato correttamente dalla Telecom....
Nelle impostazioni cos'hai messo alla voce "Modulazione"?....MultiMode?
Io ce l'ho impostato su G.dmt ed è perfetto, mai avuto problemi....all'inizio appena comprato era impostato su MultiMode e infatti avevo problemi di disconnessione, poi impostandolo su G.dmt ha iniziato ad andare alla grande...
Lorenzop1966
21-10-2011, 10:51
E' normale che il modem alice funzioni, è configurato correttamente dalla Telecom....
Nelle impostazioni cos'hai messo alla voce "Modulazione"?....MultiMode?
Io ce l'ho impostato su G.dmt ed è perfetto, mai avuto problemi....all'inizio appena comprato era impostato su MultiMode e infatti avevo problemi di disconnessione, poi impostandolo su G.dmt ha iniziato ad andare alla grande...
Ho provato tutte le opzioni senza risultato. Sinceramente non ricordo di aver provato l'impostazione G.dmt.
Riprovo
Grazie
ma nelle impostazioni c'e' la possibilita' di attivare la connessione via wlan per accedere alla configurazione, solo che non funziona.
altro mio problema ho un pc con ip statico collegato via cavo, con vnc se cerco di accedere al pc da altri pc collegati con wifi nulla, anche se ho aperto le porte, mentre se nel pc fisso non inserisco il gateway allora gli altri pc riescono a collegarsi via vnc, solo che poi il pc non si collega a internet.
idee?
ok l'accesso dalla wlan l'ho risolto spegnedo il firewall.
resta il problema di vnc non c'e' verso ho disabilitato firewall e controlli vari, ip statico su tutti i pc server e client, con altro router tutto bene con il wag gniente se sul server imposto il gateway vnc non va, se non lo imposto funziona perfettamente, ma il server non si connette a internet.
ho provato a collegari tutti in wifi o in ethernet niente non va.
e' un baco o sono io che sbaglio qualcosa?
Salve a tutti, a me il modem ha sempre funzionato bene, non perde mai la connessione e così via- HO il v2 con l'ultimo firmware ufficiale.
L'unica cosa che non sono mai riuscito a fare è usare il wireless in modalità N. Se metto solo G va tutto ok, se abilito N non mi si collega nulla (ho iphone 4s, 4 e apple TV che dovrebbero essere N).
Inoltre.. è possibile aumentare un po la potenza del wireless? in camera da letto non prende quasi nulla. NON si può mettere una antenna esterna, vero?
DJ_4L13n
01-11-2011, 00:43
Inoltre.. è possibile aumentare un po la potenza del wireless?
Sì, devi comprare un amplificatore di segnale....
anche a me in N non si cololegava nulla. ho risolto usando al configurazione automatica usando il tasto centrale del router
Salve a tutti,
vorrei acquistare questo modem/router (anche se, leggendo i vostri commenti, quasi, quasi, desisto) e ho trovato sul sito "amazzone" il prezzo più basso. Leggendo attentamente le schede tecniche, ho notato che ne esistono diverse versioni. Tra queste ho selezionato queste due:
WAG160N-E1: Dal sito della KB della Linksys (http://www6.nohold.net/Cisco2/ukp.aspx?pid=80&app=vw&vw=1&login=1&json=1&docid=2e8d4ea2b7f24678a631776990aa0667_4305.xml) apprendo che questa è la versione Europea - Annex B che, secondo me andrebbe scartata, perchè:
Annex A is Asymmetric Digital Subscriber Line (ADSL) over baseband Plain Old Telephone Service (POTS), while Annex B is ADSL over the Integrated Services Digital Network (ISDN).
WAG160N-EZ: E' quella venduta da altri vendor online ma delle sue specifiche tecniche non c'è traccia (no hw version, no Annex).
Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi?
Grazie in anticipo!
DJ_4L13n
03-11-2011, 23:54
La versione giusta dovrebbe essere Annex A ;)
ciao a tutti, anche io confermo i notevoli problemi di questo modelli... inizialmente ho pensato "cavolo è della cisco, sarà ottimo!". CAZZATA. all'inizio andava bene, ma è ormai un mese che se lo spingo al massimo della velocità (adsl) la linea casca e tanti saluti... a questo punto vi chiedo: ci sono modelli che è risaputo essere ottimi della linksys o si deve andare su altre marche? se si, quali?
Venturer
27-11-2011, 19:53
ciao a tutti, anche io confermo i notevoli problemi di questo modelli... inizialmente ho pensato "cavolo è della cisco, sarà ottimo!". CAZZATA. all'inizio andava bene, ma è ormai un mese che se lo spingo al massimo della velocità (adsl) la linea casca e tanti saluti... a questo punto vi chiedo: ci sono modelli che è risaputo essere ottimi della linksys o si deve andare su altre marche? se si, quali?
Il WAG320N; sempre della Linksys; con l'ultimo beta firmware sembra aver fatto ottimi progressi.
Lorenzop1966
27-11-2011, 20:01
Ti consiglio NetGear. Dopo la mia esperienza negativa con linksys, tutto merito dei programmatori, è da escludere consigliarti l'acquisto di qualsiasi tipo.
DJ_4L13n
27-11-2011, 21:47
all'inizio andava bene, ma è ormai un mese che se lo spingo al massimo della velocità (adsl) la linea casca e tanti saluti...
Penso sia un problema di modulazione, se non imposti quella corretta è ovvio che la linea continua a cascare....
Devi "allinearti" alla centrale in modo giusto altrimenti il problema non si risolve...
io con alice 7 mega ho lasciato multimode, ma alle volte devo riavviare perche' non il pc non trova internet.
poi ho notato, ma forse e' solo un impressione che in wifi + di 80k non va mentre via cavo arrivo a 600, ma data la variabilita' di internet e' difficile dirlo.
che prove potrei fare?
DJ_4L13n
27-11-2011, 22:01
io con alice 7 mega ho lasciato multimode
Io invece ho impostato G.dmt ;)
cambia qualcosa?
io ho notato che e' duro ad accettare periferiche impostate a mano, devo usare il tastino, ma non tutti i cell accettano questa impostazione
DJ_4L13n
27-11-2011, 22:27
Io da quando ho impostato G.dmt non ho più avuto problemi di caduta...
Madonna che incubo. Tra le 4/5 pagine di recensioni (stampa specializzata e utenti) e le 8 pagine a caso che ho letto qui, non riesco a crederci. Per la prima volta prendo una cosa di fretta, senza documentarmi e leggere specifiche e prove, e a quanto pare ho comprato il fail dell'anno
Potreste per pietà dirmi se:
- è uscito un ultimo miracoloso firmware che risolve tutto magicamente e rende questo oggetto splendido (come mi è stato "venduto")?
- preso oggi da supermedia, secondo voi domani me lo cambiano ancora? cioè esiste il recesso o simili in un negozio fisico?
che faccio?
grazie mille.
adesso provo l'installazione e lo testo un po' incrociando le dita.
DJ_4L13n
09-12-2011, 22:10
Non capisco come tutti quanti avete problemi e io no...
Impostando la modulazione corretta non dovreste avere problemi...
io non ce la faccio a leggere 150 pagg di thread , scusatemi. Con la modulazione che hai fatto di preciso?
grazie
install e primi passi tutto ok, velocità ok, ma poco fa l'ho beccato con zero internet e connessione morta, download bloccato...
tremo all'idea che sia solo l'inizio. e in giro leggo giudizi tremendi e pareri negativissimi.
Spero domani di poter attuare un cambio o un recesso.
EDIT - ho visto adesso il tuo post DJ Alien nella pag precedente... come tocco la modulazione portandola da multimode a Gmdt, smetto di navigare. anche ora, rimesso tutto a posto, internet va e viene.
Frustrazione e acquisto cannato, domani questo affare se ne ritorna sullo scaffale o ,se non accettano, finisce nel cesso insieme ai miei 70 euro. Si merita TUTTA la fama che ha in giro.
col pc collegato via eternet mai nessun problema, quello collegato in wifi alle volte si scollega da internet non dal wifi, devo riavviare il router oppure scollegare e ricollegare il wifi
DJ_4L13n
10-12-2011, 22:44
EDIT - ho visto adesso il tuo post DJ Alien nella pag precedente... come tocco la modulazione portandola da multimode a Gmdt, smetto di navigare. anche ora, rimesso tutto a posto, internet va e viene.
Prova tutte le modulazioni...
Altra cosa, hai Alice?....imposta PPPoA....imposta Virtual Circuit (VC)...imposta UBR....imposta rilevamento automatico oppure 8 e 35 (almeno per Alice 7 mega dovrebbe essere così)...
Comunque è strano perchè a me funziona egregiamente...
linux_goblin
12-12-2011, 09:21
mi fa piacere che a te funzioni egregiamente, purtroppo il mio nonostante sia aggiornato all'ultimo firmware, con il pc collegato via cavo va bene ma con i dispositivi wireless a volte si blocca la connessione e devo riavviare il router
sicuramente se fossi IlTurko me lo farei cambiare
ciao,
Marco
idem cavo ok wifi spesso mi dice connessione internet assente.
DJ_4L13n
14-12-2011, 03:29
Non penso di esser stato fortunato io, penso che siete voi che non lo configurate correttamente...
antenore
14-12-2011, 23:34
mi fa piacere che a te funzioni egregiamente, purtroppo il mio nonostante sia aggiornato all'ultimo firmware, con il pc collegato via cavo va bene ma con i dispositivi wireless a volte si blocca la connessione e devo riavviare il router
idem, con i dispositivi wireless e in particolare con lo smartphone, ogni tanto si blocca.
Io a sto punto penso di venderlo o tenerlo di riserva. :muro: :muro:
Non penso di esser stato fortunato io, penso che siete voi che non lo configurate correttamente...
se lo dici tu...:doh:
angelus722
21-12-2011, 17:35
ciao io sono nuovo e sinceramente fin'ora non ho mai avuto problemi sono 6 giorni che c'è l'ho e la versione v 20.20 e va che e una cannonata non so dove e scritto da quando e conesso sapete dove si vede? prima avevo un d-link 2680 lo tolto x disperazione siccome la sera io lo spengo non mi trovava mai la rete ogni volta che lo riaccendevo dovevo entrare sempre sul menu a cambiare canale lo avevo sempre sul canale 11 entravo mettevo canale 6 applica e dopo rimettevo 11 e tornava tutto a posto, rallentamenti continui di conessione, cosa che non noto con questo:D o ancora un giorno lo preso venerdi e spero di non ricredermi e ho la centrale lontana ora mi va a 5 mega e lo impostato adsl2 e sul wifii di mio figlio non mi da problemi speriamo bene.sapete qual'è la migliore incapsulazione? multimode o adsl2 ciao
cyber1967
03-01-2012, 17:07
Preso oggi alla coop ultimo pezzo rimasto, nuovo sigillato.
Pagato 50 centesimi , si avete capito bene 0,50 euro.
Ho anche chiesto al box se si erano sbagliati.
Portato a casa per mezzo caffè :-)
Versione v2 Fw 2.20 .
DJ_4L13n
03-01-2012, 18:44
Preso oggi alla coop ultimo pezzo rimasto, nuovo sigillato.
Pagato 50 centesimi , si avete capito bene 0,50 euro.
Ho anche chiesto al box se si erano sbagliati.
Portato a casa per mezzo caffè :-)
Versione v2 Fw 2.20 .
Ma LOL :D :D
Come mai sto prezzo? :confused:
cyber1967
03-01-2012, 22:25
Ma LOL :D :D
Come mai sto prezzo? :confused:
E che ne so ?
A caval donato ..... :-)
Configurato prima, vediamo quanto dura prima di tornare nella scatola.
Ho parcheggiato momentaneamente il dgn2000.
Grandi problemi anch'io... con uTorrnet mi si pianta troppo spesso!
Domanda, ma con ALICE PPPoA o PPPoE ?
Poi, aggiorno all'ultimo firmware o ci sono bug ?
DJ_4L13n
26-01-2012, 21:55
Domanda, ma con ALICE PPPoA o PPPoE ?
Io ce l'ho impostato su PPPoA...
map22ita
30-01-2012, 16:01
Ciao a tutti,
ho comprato sabato il linksys wag160N da mediaworld (59 euro) per collegarlo alla mia nuova linea Tiscali 20Mega. Non mi sono informata prima .. ma mi sono fidata (forse erroneamente) del nome Cisco ... e cosi' l'ho preferito a un dlink che era in offerta :mad:
Comunque ieri l'ho collegato e ho molti problemi.
Perde la linea continuamente verso tiscali, la navigazione e' lentissima, pagine diverse rispondono in modo diverso. Vuze e Skype funzionano ragionevolmente, a meno che non cada la linea ...
Il lato wireless invece funziona molto bene, ho connesso due PC con windows 7 e un blackberry.
Ora non so se sia colpa del router o della linea, vedo una forte attenuazione,
vi mando i dati, potete aiutarmi?
Grazie Marina
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG120N
Firmware Version: A1.00.16 , 2010-08-06T14:08:04
GUI Version: A1.00.16_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: 3.4.4.10.0.1
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Upstream
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: 0
DSL Upstream Rate: 1001 kbps
DSL Downstream Rate: 3960 kbps
Down up
DSL Noise Margin: 85 dB 89 dB
DSL Attenuation: 207 dB 367 dB
DSL Transmit Power: -380 dBm -400 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: "2.2.0.5"
Wireless Tools Version:
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID:
DJ_4L13n
30-01-2012, 22:25
DSL Upstream Rate: 1001 kbps
DSL Downstream Rate: 3960 kbps
Io ho Alice 7 Mega e ho questi rate:
Upstream: 480 kbps
Downstream: 8096 kbps
Come mai tu che hai una 20 Mega hai dei rate così bassi (soprattutto in downstream)?
map22ita
31-01-2012, 10:54
Ieri ho sostituito l'adattatore per la presa telefonica e ora la rete va, ma c'e' un enorme fruscio sulla linea voce. Ora raggiungo 1 M in upstream e 5 M in downstream ... ancora ben lontana dai 20, otlre al fatto che il telefono e praticamente inutilizzabile se c'e' il modem connesso .
DJ_4L13n
02-02-2012, 00:05
Chiama un tecnico e fatti sistemare l'impianto...
Devi risolvere 2 problemi:
1- il fruscio sulla linea voce NON deve esserci
2- il telefono DEVE essere utilizzabile anche se il modem è connesso (altrimenti è come avere un vecchio modem non adsl)
angelus722
03-02-2012, 16:38
ciao map22ita prova a cambiare il filtro adsl e impostare ppoe lc. e no ppoa io c'è lo cosi e mi va che e una meraviglia x quanto riguarda il fruscio prova a cambiare i filtri adsl alle prese telefoniche io avevo lo stesso problema ed era un filtro rovinato. un ultima cosa abiti lontano dalla centrale telecom? se 6 lontana e normale che la 20 mega non ti regge io c'è lo ad alba adriatica e sono di un altro paese e la 20 mega se la metto mi cadrebbe sempre la linea io devo essere fortunato con una 7 mega ad andare a 5 mega persone vicine a me vanno a 3 ciao
Steeezzz
05-02-2012, 13:36
Ciao a tutti!
Ho il router in questione e ieri,dopo essermi saltato il salvavita, non ha piu ripreso a funzionare.
Ho provato a staccare e riattaccare l'alimentazione e a fare il reset esterno per un minuto ad alimentazione inserita ma niente. Al momento se collego solo il cavo di linea e l'alimentazione da i seguenti segnali:
- lampeggia il tasto Power di verde
- si accende il led ADSL e si spegne
- si accendono per un attimo i quattro led delle porte ethernet
- il led Power si accende per un secondo di rosso e torna a fare tutta la sequenza in loop infinito.
Se collego il cavo linea e quello ethernet del pc fisso succede la stessa cosa con la differenza che mentre lampeggia il led Power lampeggia anche quello del relativo ingresso ethernet collegato.
Ovviamente non posso neanche flashare il firmware in quanto la connessione con il pc non funziona.
map22ita
06-02-2012, 15:20
ciao map22ita prova a cambiare il filtro adsl e impostare ppoe lc. e no ppoa io c'è lo cosi e mi va che e una meraviglia x quanto riguarda il fruscio prova a cambiare i filtri adsl alle prese telefoniche io avevo lo stesso problema ed era un filtro rovinato. un ultima cosa abiti lontano dalla centrale telecom? se 6 lontana e normale che la 20 mega non ti regge io c'è lo ad alba adriatica e sono di un altro paese e la 20 mega se la metto mi cadrebbe sempre la linea io devo essere fortunato con una 7 mega ad andare a 5 mega persone vicine a me vanno a 3 ciao
Con i filtri che ho aggiunto e' sparito il fruscio ... ma la rete ha ricominciato a essere ballerina ... faro' la prova che mi suggerisci ... altrimenti chiamo tiscali,
grazie a tutti voi.
Marina
map22ita
27-02-2012, 12:43
Vi comunico come e' andata a finnire ... negli ultimi 3 giorni il modem continuava a perdere la portante ogni 15-30 minuti, e neanche si resettava da solo.
Ieri sono andata a Mediaworld e l'ho cambiato con un Netgear DGN2200, 20 euro di piu' ... ma bene spesi (incorciando le dita) da ieri non ha mai perso il segnale ...
ciao Marina
GiZmo*99
19-03-2012, 13:31
Ragazzi qualcuno ha il firmware WAG160Nv1-EU-ANNEXA-ETSI-1.00.15-code.zip
o la versione 14 annex A?
Ho aggiornato alla 1.00.16 annex A e la wifi va 30kbit! na schifezza!
Se qualcuno potrebbe darmi un url per downlodare la .15 sarei feliccissimo :)
Grazie
GIZ
GiZmo*99
19-03-2012, 13:32
Ciao a tutti,
ho comprato sabato il linksys wag160N da mediaworld (59 euro) per collegarlo alla mia nuova linea Tiscali 20Mega. Non mi sono informata prima .. ma mi sono fidata (forse erroneamente) del nome Cisco ... e cosi' l'ho preferito a un dlink che era in offerta :mad:
Comunque ieri l'ho collegato e ho molti problemi.
Perde la linea continuamente verso tiscali, la navigazione e' lentissima, pagine diverse rispondono in modo diverso. Vuze e Skype funzionano ragionevolmente, a meno che non cada la linea ...
Il lato wireless invece funziona molto bene, ho connesso due PC con windows 7 e un blackberry.
Ora non so se sia colpa del router o della linea, vedo una forte attenuazione,
vi mando i dati, potete aiutarmi?
Grazie Marina
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG120N
Firmware Version: A1.00.16 , 2010-08-06T14:08:04
GUI Version: A1.00.16_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: 3.4.4.10.0.1
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Upstream
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: 0
DSL Upstream Rate: 1001 kbps
DSL Downstream Rate: 3960 kbps
Down up
DSL Noise Margin: 85 dB 89 dB
DSL Attenuation: 207 dB 367 dB
DSL Transmit Power: -380 dBm -400 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: "2.2.0.5"
Wireless Tools Version:
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID:
ti hanno appioppato un v1 e non un v2 e con quel firmware .16 va da schifo!
sto cercando anche uio di downgradarlo al: WAG160Nv1-EU-ANNEXA-ETSI-1.00.15-code.zip
ma non si trova piu il download!
Salve a tutti, finalmente ho risolto il problema della rete mista e non solo G. (avevo una impostazione di velocità su N bloccata e non riuscivo a rimetterla in auto).
adesso l'access point funziona in modalità mista b g n , però il mio iMac continua a vedere solo la rete G e si collega a quella a 2,4Ghz. Qualcuno è riuscito a collegarsi in modalità N con un iMac o un macbook pro al WAg160n v2?
il mio firmware è l'ultimo (.20):muro:
Ho fatto il downgrade alla versione .17 e adesso il wireless va alla velocità normale e perfino l'imac riconosce il wireless come n. Però si blocca spesso.. Consigli?
Ciao a tutti, ho cambiato casa e gestore, nel momento in cui ho montato il mio router ho scoprto che non mi funziona più, le uniche luci che si accendono sono le 4 delle porte ethernet, il power è spento.
dipenderà dal fatto che ho resettato?
Come ne esco?
grazie.
ciao a tutti,
un amico mi ha prestato questo router wag160n v1
versione fw:V1.00.15, raga ma il wifi non va bene, cioè la banda a distanza di un metro dal router oscilla tra i 2 e i 13mbps, ma come diavolo è possibile?
Dovrebbe garantire punte di 300mbps, ma non si avvicina nemmeno col binocolo.
Ho sentito parlare del firmware tedesco o di quelli del v2 inglobati nel v1, mi potete dare qualche consiglio?
Grazie mille a tutti
ciao a tutti,
un amico mi ha prestato questo router wag160n v1
versione fw:V1.00.15, raga ma il wifi non va bene, cioè la banda a distanza di un metro dal router oscilla tra i 2 e i 13mbps, ma come diavolo è possibile?
Dovrebbe garantire punte di 300mbps, ma non si avvicina nemmeno col binocolo.
Ho sentito parlare del firmware tedesco o di quelli del v2 inglobati nel v1, mi potete dare qualche consiglio?
Grazie mille a tutti
Vuoi un consiglio? Buttalo :D
A parte gli scherzi, proprio in questi giorni l'ho riprovato perchè l'alimentatore dell'attuale dgn2200v3 mi ha abbandonato, e come mi ricordavo il mio wag160nv2 è uno scandalo: il wifi funziona lentamente e soprattutto quando decide lui, la copertura è bassa, non vedo gli altri pc connessi alla rete, l'unica nota positiva è che da quando ho downgradato alla .17 non perde più la connessione ADSL. E' uno scandalo che vendano un prodotto del genere e soprattutto che non facciano nulla per risolvere i problemi visto che come firmware sono fermi al 2010 e che al supporto tecnico per risolvere i problemi delle disconnessioni mi suggeriscono addirittura di downgradare. Gli costa tanto fare uscire una versione come si deve di firmware?
Dopo una settimana di convivenza forzata col WAG160N: mai più Linksys. Non so con quale coraggio hanno messo il marchio Cisco su questo rottame di pseudorouter.
ShadowThrone
16-06-2012, 10:44
Dopo una settimana di convivenza forzata col WAG160N: mai più Linksys.
già, io l'ho appena ricollegato perché volevo darlo alla mia ragazza, configurazione di base con Wifi aperto come una cozza e niente firewall. ADSL che non va a più di 1.7 mbit se mi connetto in wireless. (e col TP-Link vado a quasi 7 pieni). Disgusto. Se lo collego a casa sua con la 2mbit che ha va a 0?
maxamilo
24-06-2012, 17:11
Ciao e bentrovati a tutti. Circa 1 anno fa avevo Alice 20 Mega e andava benone. Poi ho cambiato contratto e sono passato a Tutto incluso con Alice 7 Mega. Da allora sono cominciati i problemi. Il collegamento è diventato progressivamente sempre più scadente fino allo stallo o quasi. Eppure il router, i filtri e l'impianto sono gli stessi di 1 anno fa. La linea è pulita e non ci sono disturbi sulla fonia.
Ebbene, ho voluto provare l'opzione Superinternet 20 Mega sperando che tutto tornasse come prima. Ebbene, non è cambiato niente sostanzialmente. Adesso i valori sono pressappoco quelli che vi posto qui sotto...
http://i48.tinypic.com/2h8adr8.jpg
http://i45.tinypic.com/33oqybd.jpg
queste invece sono le informazioni relative al router
http://i45.tinypic.com/j0aau1.jpg
Avete qualche idea? Mux sovraffollato? Router da buttare? Qualche modifica da apportare?
Grazie in anticipo
edit: questi sono i valori della centrale telecom registrati stamattina:
http://i46.tinypic.com/6xw2yx.jpg
Sembra tutto ok... da cosa può dipendere allora?
edit 2: devo dare atto alla telecom, la linea è ok. Ho effettuato una nuova tornata di test in modalità "wired" e i valori sono stravolti, in positivo. In download la velocità ha toccato picchi di 16mb e 1mb in upload. Ho ricollegato il pc in modalità "wireless" e sono tornati i problemi. Davvero curioso, dal momento che il segnale è sempre tra il buono/eccellente ed ho provato anche a cambiare canale, tipo di banda, modalità di protezione, cifratura... niente da fare. Ho verificato anche le impostazioni della scheda di rete wireless (sia sul desktop sia sul laptop che usano chipset diversi), ed ho spento i 2 cordless presenti in casa ma la sostanza non cambia... non so più cosa fare, se non quella di provare con un router di un altro brand.
edit 3: problema in parte risolto. Ho dovuto impostare il canale standard 20mhz per guadagnare in velocità. Non arriva ai 15mb della modalità wired ma 10mb sono un risultato più che soddisfacente. Adesso ho l'ulteriore conferma che questo router non eroga sufficiente potenza di trasmissione usando il canale ampio 40mhz rendendo di fatto inutile la connessione draft N.
Asterlox
27-06-2012, 13:41
Vi comunico come e' andata a finnire ... negli ultimi 3 giorni il modem continuava a perdere la portante ogni 15-30 minuti, e neanche si resettava da solo.
Ieri sono andata a Mediaworld e l'ho cambiato con un Netgear DGN2200, 20 euro di piu' ... ma bene spesi (incorciando le dita) da ieri non ha mai perso il segnale ...
ciao Marina
Bon, vedo che il "buon vecchio" WAG160N non si smentisce mai...stessa cosa che capitò a me...ad un certo punto smise di connettersi ad internet (o meglio lo faceva ogni 10 tentativi accendi/spegni). Io provai a darlo ad un collega(anche lui con Adsl Alice) e con gli stessi IDENTICI settaggi a casa sua funzionava ma a velocità ridotte. Credo in ultima analisi sia un'apparecchio molto sensibile ai rumori di fondo della linea....
Cmq lo vendetti per passare ad un dlink 2704:, tutto il resto identico, questo si connette anche con la grandine... dal primo giorno mai una disconnessione...anzi sì...un paio: le due volte che è andata via la corrente...
Asterlox
27-06-2012, 13:52
Dopo una settimana di convivenza forzata col WAG160N: mai più Linksys. Non so con quale coraggio hanno messo il marchio Cisco su questo rottame di pseudorouter.
ollallà, un altro estimatore del WAG160N...fortuna che riuscii a disfarmene senza rimetterci troppo. Come scrivevo in un vecchio post, nel tempo che intercorse tra il disfacimento di cui sopra e l'arrivo del nuovo dlink misi sotto un vecchio (ma validissimo) US Robotics USR9106, uno dei primi modem/router wireless...
Nemmeno adsl2 si connetteva a 650k in tutte le "condizioni atmosferiche"...a momenti anche senza cavo del telefono inserito :sofico:
Morale della favola : USR9106 'sgrauso' vs WAG160N 'figo' : vince per abbandono sul 6-0 / 6-1
peccato che la linksys non lo cambia nemmeno fuori garanzia con i problemi che ha
Ciao Ragazzi, ho letto ovviamente non tutta la discussione ma una buona parte ma sfortunatamente non sono riuscito a risolvere il problema.
Sono cliente infostrada con DSL 7 Mb
anche io possiedo il CISCO Linksys WAS160N
il mio pc è un Sony Vaio VGN-NR21M
Fino a qualche tempo fa avevo windows vista sul mio pc e tutto funzonava correttamente ed il wirless non mi dava problemi, solo sul pc di mia moglie avvenivano delle disconnessioni improvvise (lei ha come sistema Oerativo Win7).
Qualche tempo fa sn passato anche io a Win7 e da allora sn cominciati i miei problemi...all'inizio la cosa era abbastanza sopportabile, ma ora la connessione salta spessissimo e ciò rende impossibile lavorare!
Tra l'altro le disconnessioni sono stupide nel senso che cade le linea e dopo alcuni minuti si ricollega autonomamente, se ciò non avviene bisogna semplicemente spegnere e riaccendere il wirless del pc o riavviare lo stesso; ma se non riavviene la riconnessione bisogna spegnere e riaccendere il CISCO Linksys WAS160N.
Ovviamente se collego il pc via cavo tutto fila liscio e non avvengono disconnessioni.
Ho provato ad eseguire qualche modifica come avete descritto nelle pagine precedenti, ma solo apparentemente il problema sembrava risolto; addirittura ieri ho dovuto riconfigurare il router in quanto dopo aver avuto la connessione stabile per tutto il giorno il giorno dopo non voleva collegarsi al wirless non riconoscendolo!!
Aiutatemi pls!
idem 2 pc win7 disconnessioni continue e random, ho risolto con degli adattatori di rete 220V mentre tablet e cellulari vanno a singhiozzo.
avevo preso un TP link che per 6-7 mesi non mi ha dato problemi, ma ora sembra essersi rotto, quindi sono tornato al cavo, altri soldi non voglio spenderne.
direi che e' un bug firmware
Salve a tutti,
Sul Wag160N V1 è possibile cambiare il dns primario di default del router, per la connessione alice adsl 7 mega?
Vorrei cambiarlo in quanto in widows8, mi continua a dare ad ogni avvio del sistema nel registro eventi, l'errore: "Al computer non è stato assegnato un indirizzo dalla rete (dal server DHCP) per la scheda di rete con indirizzo di rete 0xF07D686CB987. Si è verificato l'errore seguente: 0x79. Il computer continuerà a eseguire ulteriori tentativi per ottenere un indirizzo"
Ho verificato con ping i due dns e il primo 85.37.17.15
non funziona, mentre il secondo 85.38.28.74 funziona.
Grazie!!
Ps. sapete come configurare il DWA140N rev.B2 sulle proprietà, attualmente così configurato:
IEEE802.11h= Disattiva
Multimedia/Gaming Environment= Disattiva
Paese/area geografica (2,4 GHz)= n. 0 (1-11)
Paese/area geografica (5 GHz) = n. 0 (36-64, 149-165)
Radio attivata/disattivata = Attiva
Selective Suspend = Disattiva
Selective Suspend idle timeuot in senond = 5
Sensibilità roaming = Disattiva (opzioni, max, min, media)
Supporto ad hoc 802.11n = Disattiva
linux_goblin
26-11-2012, 08:03
l'errore che ti da windows non è che non comunica con il dns ma che non ha ottenuto un indirizzo ip dal dhcp (che sta sul router)
o c'è qualcosa che non va con il collegamento (filtro mac address, sicurezza non ben impostata) oppure puoi impostare un ip statico sul pc e fatto questo riesci ad impostare un dns statico sempre sul pc
8.8.8.8 e 8.8.4.4 sono quelli di google che si possono usare su qualsiasi pc
ciao,
Marco
Metallaro
27-11-2012, 08:34
Io ERO un felice possessore di questo lynksis, ma da qualche settimana ha iniziato a metterci un secolo per avviarsi e dare la linea, dandomi molto ai nervi.
In pratica si accendono prima le 4 spie ethernet (diventando sempre più luminose piano piano), poi quella dell'accensione, poi questa si spegne e si riaccendono le 4 spie ethernet...insomma va in loop così per molte volte, e alla fine dopo almeno 5/10 minuti riescono ad accendersi le spie adsl ed internet.
Ho upgradato il firmware, dato che non lo facevo da parecchio, ma niente, il problema è rimasto.
Cioè alla fine il router funziona, solo che non credo sia normale che ci impieghi secoli per darmi la linea...credo che tra un pò la situzione diverrà insostenibile!
Metallaro
28-11-2012, 08:39
up
SikShady
30-11-2012, 17:43
x chi cercava la versione WAG160Nv1-EU-ANNEXA-ETSI-1.00.15-code
http://goo.gl/K4INP
Ciao a tutti,
ragazzi io con questo router e il firmware V2.00.20 ho sempre dei continui blocchi del router che si presentano random. Poi anche quando ad esempio collego lo smartphone, il tablet e il pc, spesso 2 dispositivi su 3 non riescono a connettersi alla rete e se lo fanno dopo un po' il router si blocca.
Pensate che un downgrade del firmware può giovare nel mio caso?
Metallaro
12-12-2012, 10:31
Io ERO un felice possessore di questo lynksis, ma da qualche settimana ha iniziato a metterci un secolo per avviarsi e dare la linea, dandomi molto ai nervi.
In pratica si accendono prima le 4 spie ethernet (diventando sempre più luminose piano piano), poi quella dell'accensione, poi questa si spegne e si riaccendono le 4 spie ethernet...insomma va in loop così per molte volte, e alla fine dopo almeno 5/10 minuti riescono ad accendersi le spie adsl ed internet.
Ho upgradato il firmware, dato che non lo facevo da parecchio, ma niente, il problema è rimasto.
Cioè alla fine il router funziona, solo che non credo sia normale che ci impieghi secoli per darmi la linea...credo che tra un pò la situzione diverrà insostenibile!
UP
Metallaro
17-12-2012, 07:21
Io ERO un felice possessore di questo lynksis, ma da qualche settimana ha iniziato a metterci un secolo per avviarsi e dare la linea, dandomi molto ai nervi.
In pratica si accendono prima le 4 spie ethernet (diventando sempre più luminose piano piano), poi quella dell'accensione, poi questa si spegne e si riaccendono le 4 spie ethernet...insomma va in loop così per molte volte, e alla fine dopo almeno 5/10 minuti riescono ad accendersi le spie adsl ed internet.
Ho upgradato il firmware, dato che non lo facevo da parecchio, ma niente, il problema è rimasto.
Cioè alla fine il router funziona, solo che non credo sia normale che ci impieghi secoli per darmi la linea...credo che tra un pò la situzione diverrà insostenibile!
Adesso perde anche la linea ogni 15/20 minuti, e poi la riprende da solo.
Non vorrei che questo dipendesse dalla portante adsl però...
Ciao a tutti,
ragazzi io con questo router e il firmware V2.00.20 ho sempre dei continui blocchi del router che si presentano random. Poi anche quando ad esempio collego lo smartphone, il tablet e il pc, spesso 2 dispositivi su 3 non riescono a connettersi alla rete e se lo fanno dopo un po' il router si blocca.
Pensate che un downgrade del firmware può giovare nel mio caso?
Up :D
Metallaro
20-12-2012, 15:28
Vabbè alla fine l'ho usato per il tiro al piattello e ho preso un router nuovo in offerta :cool:
Ciao a tutti, ho un problema che non sono riuscito a decifrare. Da questa mattina il router ha il led del wifi e quello di Internet che lampeggiano molto velocemente e senza sosta, e tutto da un momento all'altro. Il risultato è quello di avere outlook e Internet explorer che non vanno, mentre utorrent scarica senza problemi? sapete come fare per risolvere o capire perché questo problema?
Il thread mi pare un po' "fermo" ma provo lo stesso ...
Ho un WAG160N V2. Tramite connesione LAN si connette al pc a circa 6,5 MB, mentre con la connessione WIFI sullo stesso pc la velocità è limitata a 1,5-1,8 MB.
Lo vorrei cambiare con un DLink da poco prezzo, ma forse si tratta di qualche configurazione non corretta e non di un problema hw.
questi sono i dati che ho raccolto:
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG160Nv2
Firmware Version: A2.00.20 , 2010-06-30T21:05:56
GUI Version: A2.00.20_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 945 Kbps
DSL Downstream Rate: 7023 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.2 dB 7.5 dB
DSL Attenuation: 42.0 dB 19.8 dB
DSL Transmit Power: 1.5 dBm 10.6 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 1.3.1.174
Wireless Tools Version: 28
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: dsl
Il thread mi pare un po' "fermo" ma provo lo stesso ...
Ho un WAG160N V2. Tramite connesione LAN si connette al pc a circa 6,5 MB, mentre con la connessione WIFI sullo stesso pc la velocità è limitata a 1,5-1,8 MB.
Lo vorrei cambiare con un DLink da poco prezzo, ma forse si tratta di qualche configurazione non corretta e non di un problema hw.
questi sono i dati che ho raccolto:
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG160Nv2
Firmware Version: A2.00.20 , 2010-06-30T21:05:56
GUI Version: A2.00.20_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 945 Kbps
DSL Downstream Rate: 7023 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.2 dB 7.5 dB
DSL Attenuation: 42.0 dB 19.8 dB
DSL Transmit Power: 1.5 dBm 10.6 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 1.3.1.174
Wireless Tools Version: 28
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: dsl
UP
Lorenzop1966
09-04-2013, 07:19
Ti consiglio di fare un reset
Salve a tutti,
ho un WAG120N (molto simile al 160) che uso solo come modem con un Netgear WNDR3700 come router per la wifi, sono passato da poco per esigenze lavorative da Fastweb ad Alice ma la linea, anche se una 10MB, non mi convince,
questi sono i dati che mi da' il modem sulla linea
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG120N
Firmware Version: A1.00.16 , 2010-08-06T14:08:04
GUI Version: A1.00.16_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: 3.4.4.10.0.1
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Upstream
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: 0
DSL Upstream Rate: 745 kbps
DSL Downstream Rate: 9590 kbps
Down up
DSL Noise Margin: 126 dB 121 dB
DSL Attenuation: 126 dB 219 dB
DSL Transmit Power: -380 dBm -427 dBm
vedo che altri hanno valori ben diversi e non capisco se i miei vanno bene o se la linea non va.........
treffy710
21-04-2013, 09:24
Salve a tutti,
ho un WAG120N (molto simile al 160) che uso solo come modem con un Netgear WNDR3700 come router per la wifi, sono passato da poco per esigenze lavorative da Fastweb ad Alice ma la linea, anche se una 10MB, non mi convince,
questi sono i dati che mi da' il modem sulla linea
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG120N
Firmware Version: A1.00.16 , 2010-08-06T14:08:04
GUI Version: A1.00.16_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: 3.4.4.10.0.1
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Upstream
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: 0
DSL Upstream Rate: 745 kbps
DSL Downstream Rate: 9590 kbps
Down up
DSL Noise Margin: 126 dB 121 dB
DSL Attenuation: 126 dB 219 dB
DSL Transmit Power: -380 dBm -427 dBm
vedo che altri hanno valori ben diversi e non capisco se i miei vanno bene o se la linea non va.........
ciao pippus .
intanto il wag120 ha chipset infineon e non broadcom come il wag160.
ma questo poco importa è ottimo anche quello e molto stabile.
il tuo problema non è il wag 120 ma la tua linea .
sei vicino alla centrale .
aggancio della 10 mega è di 11616 e 1200 in up tu arrivi a 9000 e 740 in up
dai tati di linea sembrerebbe un problema nel tuo impianto di casa , devi rivedere prese e filtri .
questi sono i dati incriminati
Down up
DSL Attenuation: 126 dB 219 dB
a fronte di attenuazione di 12 in down deve corrispondere circa 7 in up
quel 219 dB in up indica quasi sicuramente un problema del tuo impianto
ciao
Ci riprovo, qualche consiglio ?
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG160Nv2
Firmware Version: A2.00.20 , 2010-06-30T21:05:56
GUI Version: A2.00.20_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 512 Kbps
DSL Downstream Rate: 4096 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 17.1 dB 23.0 dB
DSL Attenuation: 39.0 dB 20.5 dB
DSL Transmit Power: 19.7 dBm 11.9 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 1.3.1.174
Wireless Tools Version: 28
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID:
treffy710
30-04-2013, 05:25
a nelson1
hai cambiato impostazioni al router
le ultime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 512 Kbps
DSL Downstream Rate: 4096 Kbps
sei in adsl1 per forza vai meno .
il tuo vecchio post :
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 945 Kbps
DSL Downstream Rate: 7023 Kbps
imposta bene il router come prima cosa. poi si parla del wifi
a nelson1
hai cambiato impostazioni al router
le ultime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 512 Kbps
DSL Downstream Rate: 4096 Kbps
sei in adsl1 per forza vai meno .
il tuo vecchio post :
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 945 Kbps
DSL Downstream Rate: 7023 Kbps
imposta bene il router come prima cosa. poi si parla del wifi
mi puoi dare qualche indicazione per impostarlo correttamente?
mi puoi dare qualche indicazione per impostarlo correttamente?
In pratica in questa schermata del menù del tuo modem:
http://i55.tinypic.com/v7yyd3.png
devi forzare in
Modulazione DSL (nell'immagine messa in MultiMode)
ad ADSL2+ (non ADSL2+ M)
e provare se si connette.
Se non si connette prova con ADSL2.
Modifica solo quel parametro e salva.
In pratica in questa schermata del menù del tuo modem:
http://i55.tinypic.com/v7yyd3.png
devi forzare in
Modulazione DSL (nell'immagine messa in MultiMode)
ad ADSL2+ (non ADSL2+ M)
e provare se si connette.
Se non si connette prova con ADSL2.
Modifica solo quel parametro e salva.
Ho gli stesi parametri della schermata, e ora ho impostato ADSL2+ e salvato ......... :mad:
Nel frattempo ho chiamato Tiscali che ha attivato la linea a 8 Mb. Ora in LAN mi dà 7 mb e pare stabile, solo che in wi-fi non supera i 2 MB.
Ho provato a cambiare il canale impostato di default sul 9, poi al 3 e all'11, senza alcun miglioramento ... anzi con il canale 3 scende a 1,2 Mb.
Non so come impostare correttamente WI.FI , se serve cambio il router.
@nelson1
Premesso che non ho questo modem, dovresti postare lo screenshot dei parametri settati in :
Wireless > Advanced Wireless Settings
In particolare:
Authentication Type
Basic Rate
Transmission Rate
N Transmission Rate
CTS Protection Mode
@nelson1
Premesso che non ho questo modem, dovresti postare lo screenshot dei parametri settati in :
Wireless > Advanced Wireless Settings
In particolare:
Authentication Type
Basic Rate
Transmission Rate
N Transmission Rate
CTS Protection Mode
Non riesco ad inserire l'immagine, cmq i dati sono questi:
Authentication Type - AUTOMATICA
Basic Rate - TUTTI
Transmission Rate - AUTOMATICA
N Transmission Rate - 30 MbPS
CTS Protection Mode - DISATTIV
Inizia a cambiare in quello screenshot la banda radio.
Togli 40MHz e imposta 20MHz.
Poi fai i test cambiando il solo canale standard (ora è 9) e provando con 1,2,3,..
Fai i test con tutti e vedi cosa accade.
Dimmi quali sono le opzioni di
Modalità di rete e Banda Radio.
Li ho provati un po' tutti, ma non si sposta da 2 Mb...
Test 1
Modalità di rete: MISTA
Banda radio: CANALE STANDARD - 20Mhz
Canale ampio: 11
Canale standard: 1-2412 GHz
Velocità WI-FI NGI: 2.34 Mbps
Test 2
Modalità di rete: MISTA
Banda radio: CANALE STANDARD - 20Mhz
Canale ampio: 11
Canale standard: 2-2417 GHz
Velocità WI-FI NGI: 1.95 Mbps
Test 3
Modalità di rete: MISTA
Banda radio: CANALE STANDARD - 20Mhz
Canale ampio: 11
Canale standard: 3-2422 GHz
Velocità WI-FI NGI: 1.90 Mbps
Test 4
Modalità di rete: MISTA
Banda radio: CANALE STANDARD - 20Mhz
Canale ampio: 11
Canale standard: 6-2437 GHz
Velocità WI-FI NGI: 1.93 Mbps
Test 6
Modalità di rete: MISTA
Banda radio: CANALE STANDARD - 20Mhz
Canale ampio: 11
Canale standard: 7-2442 GHz
Velocità WI-FI NGI: 1.96 Mbps
Test 7
Modalità di rete: MISTA
Banda radio: CANALE STANDARD - 20Mhz
Canale ampio: 11
Canale standard: 8-2447 GHz
Velocità WI-FI NGI: 1.85 Mbps
Test 8
Modalità di rete: MISTA
Banda radio: CANALE STANDARD - 20Mhz
Canale ampio: 11
Canale standard: 9-2452 GHz
Velocità WI-FI NGI: 1.76 Mbps
Test 9
Modalità di rete: MISTA
Banda radio: CANALE STANDARD - 20Mhz
Canale ampio: 11
Canale standard: 10-2457 GHz
Velocità WI-FI NGI: 2.25 Mbps
Test 10
Modalità di rete: MISTA
Banda radio: CANALE STANDARD - 20Mhz
Canale ampio: 11
Canale standard: 11-2462 GHz
Velocità WI-FI NGI: 2.05 Mbps
Test 11
Modalità di rete: MISTA
Banda radio: CANALE STANDARD - 20Mhz
Canale ampio: 11
Canale standard: 12-2467 GHz
Velocità WI-FI NGI: 1.95 Mbps
Test 12
Modalità di rete: MISTA
Banda radio: CANALE STANDARD - 20Mhz
Canale ampio: 11
Canale standard: 13-2472 GHz
Velocità WI-FI NGI: 2.15 Mbps
Test 13
Modalità di rete: MISTA
Banda radio: CANALE AMPIO - 40Mhz
Canale ampio: 11
Canale standard: 13-2472 GHz
Velocità WI-FI NGI: 1.74 Mbps
Ma questi valori sono gli stessi anche se ti poni a 50cm dal modem ?
Attualmente con cosa ti stai collegando, in particolare marca e modello della scheda di rete WiFi del PC ?
Hai provato con altri PC ?
Mi puoi dire le opzioni sotto:
Modalità di rete
oltre MISTA ?
Modalità di rete: MISTA\SOLOG\DISATTIVA
I test li ho fatti a 2 o 3 metri di distanza senza ostacoli con Samsung Amd A4 scheda di rete Qualcomm Atheros Communication AR946x driver v, 10.0.0.221 del 18/11/2012. Ho provato con un notebook HP e dà gli stessi valori.
Poi ho riesumato un vecchio router USR9110 e con stupore mi dà 5\6 Mb in Lan e in WI-FI ... forse è un problema del LINKSYS ??
Sembra di si.
Infatti nella pagina precedente il tuo post si intuisce che esiste un problema del fw, che poi non viene più aggiornato da Linksys.
Se leggi i vari post trovi problemi analoghi sul WiFi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37126396#post37126396
ho letto un po' di pagine indietro ma ho trovato solo problemi e nessuna soluzione .. lo devo buttare .. ?
Ciao a tutti ho letto un po di pagine di questo post, ma non sono riuscito a trovare una casistica simile alla mia, apparte la stringa segreta che riavvia il modem, di cui ringrazio mille volte EarendilSI, anche se ancora la devo provare.
Ho questo modem oramai da parecchi anni; inizialmente non aveva mai dato nessun tipo di problema...mentre invece ultimamente, si surriscalda, e perde la connessione. Unico modo per poterlo rimettere in funzione è di staccare l'alimentazione, così da riavviarne compleamente tutto quanto. un po' frustrante, anche considerato il fatto che fino a poco fa la stringa reset, non la conoscevo, e dovevo ogni qualvolta rimuovere l'alimentazione per poterla riattaccare.
Ed i problemi non finiscono qui...se questo è uno dei problemi, che volevo chiedere a voi, magari si risolve con un aggionramento del firmware da me mai fatto, un altro è per esempio che anche se il modem continua a funzionare (gli ho sparato un ventilatore sopra, stile scheda grafica -.-) il pc di mia sorella, il più recente tra tutti quelli che abbiamo (ahimè, windows 8), si disconnette continuamente, non riesco proprio a capirne il perchè. anche assengnandogli un ip fisso, dopo un po' la connessione diventa limitata...cosa dite lo comincio ad usare per scaldare le caldarroste, o una via d'uscita potrebbe anche esserci?
Nella stringa delle info segrete riporta questo:
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG160N
Firmware Version: A1.00.07 , 2008-02-22T10:59:15
GUI Version: A1.00.07_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB022g.d20e
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 999 Kbps
DSL Downstream Rate: 9998 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 10.5 dB 14.4 dB
DSL Attenuation: 39.5 dB 20.6 dB
DSL Transmit Power: 19.1 dBm 12.6 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 6.1.1.86
Wireless Tools Version: 28
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: *** ******
--- Dynamic Information ---
LAN Mac Address: **:**:**:**:**:**
WAN Mac Address: **:**:**:**:**:**
Wireless Mac Address: **:**:**:**:**:**
---
Grazie a tutti per la disponibilità :)
slivio...
18-09-2013, 12:07
salve
volendo passare ad alice 20mb, questo modem è compatibile?
io posseggo la versione v2 del suddetto:
Gateway ADSL2+ Wireless-N WAG160Nv2
Versione firmware:V2.00.20 Annex A
grazie
slivio...
20-09-2013, 08:14
up :)
Come farlo funzionare solo come Access Point ?!? Basta solo disabilitare DHCP ?!? :rolleyes:
Salve a tutti,
sono un possessore di un WAG160N. Da qualche giorno, purtroppo, non riesco più ad utilizzarlo. Quello che accade è che quando inserisco il cavo di alimentazionelampeggiano ad intermittenza la spia "power" e le quattro che rappresentano l'"Ethernet". Tutte le altre, invece, restano spente. Da cosa può dipendere? C'è una possibile soluzione?
Grazie mille in anticipo!
Salve a tutti,
sono un possessore di un WAG160N. Da qualche giorno, purtroppo, non riesco più ad utilizzarlo. Quello che accade è che quando inserisco il cavo di alimentazionelampeggiano ad intermittenza la spia "power" e le quattro che rappresentano l'"Ethernet". Tutte le altre, invece, restano spente. Da cosa può dipendere? C'è una possibile soluzione?
Grazie mille in anticipo!
Uppettino, please...
Non sono riuscito ancora a risolvere. :muro: :muro: :muro:
ginepraio
11-02-2014, 02:17
salve ragazzi , ho trovato il modo di abbassare o alzare l'snr con questo modem , per la precisione ho la versione v2 . metodo semplice anche se non mi spiego come abbia potuto funzionare visto che non entro nemmeno in telnet. a breve una mini guida
scusate ma l'ultimo firmware di questo aggeggio quale è ? nel sito ufficiale non ne trovo nemmeno uno, sia per versione HW 1.0 che 2.0.
io dovrei avere la 1.0 (l'ho comprato appena uscito), recentemente ho letto di una vulnerabilità di alcuni router linksys (tra cui questo) e sono andato a vedere se ce n'era una nuova versione, con stupore ho visto che non ne mettono a disposizione nemmeno uno.
vi ringrazio e saluto;)
Uppettino, please...
Non sono riuscito ancora a risolvere. :muro: :muro: :muro:
ciao, non ho mai visto nel mio, ma sembra un problema hardware o comunque non una cosa risolvibile con interventi normali, il massimo che ti posso suggerire è di fare un reset ma lo avrai già fatto. prova a cercare con google, metti il nome wag160n e qualche parola chiave della anomalia, forse è capitato ad altri, ma mi fa tanto l'idea che sei arrivato al giorno in cui lo butti (in garanzia ?).:boh:
ciao a tutti
segnalo che è appena uscito il firmware .21 per chi fosse interessato.....
e aprofitto per chiedere una cosa: dove cavolo si vede il tempo di connessione, ovvero il tempo in cui la linea è stata connessa......per vedere insomma se ci sono cadute durante la giornata......
nonidentificato
20-07-2014, 14:12
Ciao a tutti, pure io ho questo m/r da ormai 5 anni e da circa 2 settimane mi sono accorto mentre volevo entrare nella pagina di gestione del wag 160 per cambiare canale di frequenza del wifi che non mi consente più di entrarci con il nome utente e pass...inoltre non mi scrive il classico indirizzo 192.168.1.1 ma bensì 192.168.1.1:800 che con mia grande sorpresa non ho mai avuto, sicuramente è per via di quel :80 che non mi permette di entrare nella gestione del modem router ma perchè? qualcuno sa dirmi come posso risolvere questo problema?
grazie.
Heidegger
14-08-2014, 13:12
ciao a tutti
segnalo che è appena uscito il firmware .21 per chi fosse interessato.....
Dove lo posso trovare ? Nel sito ufficiale non si trovano più nemmeno le vecchie versioni ...
Altra domanda: che chipset utilizza ? Se comprassi il Netgear GDN2200 (chipset Broadcom) farei un passo avanti o no (mi interessa soprattutto come qualità del modem, oltre che come wifi) ?
DeeP BlacK
11-05-2015, 10:14
Dove lo posso trovare ? Nel sito ufficiale non si trovano più nemmeno le vecchie versioni ...
Altra domanda: che chipset utilizza ? Se comprassi il Netgear GDN2200 (chipset Broadcom) farei un passo avanti o no (mi interessa soprattutto come qualità del modem, oltre che come wifi) ?
http://downloads.linksys.com/downloads/firmware/1224645224484/WAG160Nv2-EU-ANNEXA-ETSI-2.00.21.bin
Ciao a tutti!
Ho il router in questione e ieri,dopo essermi saltato il salvavita, non ha piu ripreso a funzionare.
Ho provato a staccare e riattaccare l'alimentazione e a fare il reset esterno per un minuto ad alimentazione inserita ma niente. Al momento se collego solo il cavo di linea e l'alimentazione da i seguenti segnali:
- lampeggia il tasto Power di verde
- si accende il led ADSL e si spegne
- si accendono per un attimo i quattro led delle porte ethernet
- il led Power si accende per un secondo di rosso e torna a fare tutta la sequenza in loop infinito.
Se collego il cavo linea e quello ethernet del pc fisso succede la stessa cosa con la differenza che mentre lampeggia il led Power lampeggia anche quello del relativo ingresso ethernet collegato.
Ovviamente non posso neanche flashare il firmware in quanto la connessione con il pc non funziona.
...io ho lo stesso problema. :muro: Qualche soluzioneeEEE?
- Steeezzz, come hai risolto?
Venturer
28-10-2017, 17:40
...io ho lo stesso problema. :muro: Qualche soluzioneeEEE?
- Steeezzz, come hai risolto?
E' bruciato c'é poco da fare.
Lo dico con certezza perché per lavoro mi trovo a configurare dispositivi di rete per le aziende (periferiche professionali) e ho visto giá vari casi da clienti il cui impianto ha subito sbalzi di corrente: o si danneggia la parte centrale del dispositivo (e in quel caso il dispositivo non boota piú) o nei modem router a volte si danneggia solo la parte modem.
Va sostituito c'é poco da fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.